PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Amon 83
12-07-2008, 12:22
qualcuno ha provato la mobo con i quad penryn? sale, o max 400 di fsb come nei fratelli quad a 65nani? grazie

Tet_Zuo
12-07-2008, 12:39
Sto cercando di decidere quale modello. Propenderei per la P5Q-E per il dual bios e le poche altre cose, pero' la distribuzione degli slot mi lascia perplesso.

Nessuno lo vede come un problema? Entrambi gli slot PCI-Express normali sono in posizioni dubbie. Uno direttamente sotto la scheda video, l 'altro che in caso di scheda lunga va a finire contro le RAM.

Non ho esperienza ad assemblare queste schede madri, mi dite se i miei dubbi sono giustificati e se il layout della P5Q Pro e' migliore dell 'altra?
Qualcuno mi considera?

gianluca.pirro
12-07-2008, 12:53
Qualcuno mi considera?

Non pensare a quello che ipoteticamente potrebbe succedere. Pensa a quello che ci devi mettere tu. Io per esempio ho solo una scheda video nello slot blu e basta quindi magari me ne fregherei della disposizione degli altri slot. Certo se li devi occupare tutti, la disposizione della Pro è più logica

Tet_Zuo
12-07-2008, 13:01
Non pensare a quello che ipoteticamente potrebbe succedere. Pensa a quello che ci devi mettere tu. Io per esempio ho solo una scheda video nello slot blu e basta quindi magari me ne fregherei della disposizione degli altri slot. Certo se li devi occupare tutti, la disposizione della Pro è più logica
Sullo slot 16x ci va solo la scheda video, giusto?

Perche' non penso mi capitera' mai di fare crossfire, e 3 slot mi sembra uno spreco assoluto.

Per il resto dovrei occupare solo uno slot PCI, che piu' distante e' meglio e', il problema e' se mai mi servira' uno slot pci-express, che nell' altro modello sono un po' messi male.

Mafio
12-07-2008, 13:03
Non pensare a quello che ipoteticamente potrebbe succedere. Pensa a quello che ci devi mettere tu. Io per esempio ho solo una scheda video nello slot blu e basta quindi magari me ne fregherei della disposizione degli altri slot. Certo se li devi occupare tutti, la disposizione della Pro è più logica

secondo me invece è importante pensare non solo a quello che ci si deve mettere ma anche a quello che si potrà/vorrà mettere.

io in generale non comprerei asus, giusto 2 settimane fa ho montato una p5k pro, ottima mobo ma con una disposizione dei componenti fatta veramente a cazzo.
non voglio dire che le asus siano brutte mobo, anzi, però hanno sempre qualche inconveniente.

adesso verò linciato :asd:

Mazda RX8
12-07-2008, 13:10
Nuovo OC...:cool: :cool:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080712140724_Immagine.bmp


Dovevo dare più volt...:p

425*9 con STRAP a 266MHz e ram in specifica (1066MHz)...;) VCore a 1.35 sul BIOS

88diablos
12-07-2008, 13:15
Nuovo OC...:cool: :cool:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080712140724_Immagine.bmp


Dovevo dare più volt...:p

425*9 con STRAP a 266MHz e ram in specifica (1066MHz)...;) VCore a 1.35 sul BIOS

e sali a 4ghz

Mafio
12-07-2008, 13:17
e sali a 4ghz

viste le temperature che ha non è il caso. :stordita:

Mazda RX8
12-07-2008, 13:19
per adesso no, devo risolvere il problema delle temp...:p

gianluca.pirro
12-07-2008, 13:58
secondo me invece è importante pensare non solo a quello che ci si deve mettere ma anche a quello che si potrà/vorrà mettere.



Certo Mafio...è ovvio che se prevedi di metterci altro ti regoli. Ma poichè io già so che oltre alla scheda video non ci devo mettere più nulla e non penso che fra 1-2 anni cambi qualcosa...

gianluca.pirro
12-07-2008, 14:00
viste le temperature che ha non è il caso. :stordita:

Perchè che temp hai?

r3dd0g
12-07-2008, 14:46
Nuovo OC...:cool: :cool:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080712140724_Immagine.bmp


Dovevo dare più volt...:p

425*9 con STRAP a 266MHz e ram in specifica (1066MHz)...;) VCore a 1.35 sul BIOS

io stò a 460 di fsb con lo strap a 266, ram dominator 8500 a 1150 5-5-18 con 2.26v., procio a 4140 a 1.356v., north a 1.36.
Il problema sono le temperature.... a riposo coretemp dice 53/56° :( , sotto SuperPI 62/63°. Sotto orthos arrivano a 72/73°. Da bios mi dà circa 10 gradi in meno, lo stesso dato che ottengo con realtemp da win..... :confused: :confused: :confused:

omero87
12-07-2008, 16:03
a cosa serve asus ai direct link??e Drive xpert??:confused:

grazie

alecattaz
12-07-2008, 16:09
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la Deluxe.
Vorrei sapere da chi ce l'hai quali sono i migliori dissipatori per cpu che si riescono a montare su questa mobo.

alecattaz
12-07-2008, 16:45
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la Deluxe.
Vorrei sapere da chi ce l'hai quali sono i migliori dissipatori per cpu che si riescono a montare su questa mobo.


Che ne dite dello Zalman CNPS9700 LED?
Mi pare ottimo..vorrei solo avere la certezza che monta su questa scheda..

gianluca.pirro
12-07-2008, 16:59
Che ne dite dello Zalman CNPS9700 LED?
Mi pare ottimo..vorrei solo avere la certezza che monta su questa scheda..

Per ora pare che non l'abbia montato ancora nessuno...magari chiedi al negoziante dove lo devi comprare se ha anche la deluxe e fa lui una prova.

alecattaz
12-07-2008, 17:00
Per ora pare che non l'abbia montato ancora nessuno...magari chiedi al negoziante dove lo devi comprare se ha anche la deluxe e fa lui una prova.

Purtroppo comprerei il tutto su internet..

gianluca.pirro
12-07-2008, 17:53
Purtroppo comprerei il tutto su internet..

appunto immagino che comprerai tutto presso un unico store. Chiedi a loro di provarti lo Zalman se entra bene sulla Deluxe.

maximonet
12-07-2008, 17:57
Ho appena montato un quad core Q9300 su ASUS P5Q DELUXE e appena entrato nel bios sembrava tutto in regola con le temperature. Appena entrato in windows ecco i risultati che ho per la cpu:

ASUS PC SUITE II: 38°
ASUS AI SUITE: 38°
REAL TEMP: 54° a core +o-
CORE TEMP: 64° a core +o-

Perchè temperature così diverse?
Lo ZALMAN 9700 è attaccato bene e la pasta termica Zalman l'ho applicata per bene.....
Potete darmi una mano?

sinfoni
12-07-2008, 17:59
raga ho un problema e vorrei capire se è la scheda madre o la cpu...in pratica tutti i programmi delle temp, da pc probeII, everest, hwmonitor, mi segnano la cpu a 114°c..i sensori sono all'interno della cpu, o è andato il sensore della scheda madre??:muro:

maximonet
12-07-2008, 18:02
Azz....abbiamo lo stesso problema...vedi post sopra..

sinfoni
12-07-2008, 18:11
Azz....abbiamo lo stesso problema...vedi post sopra..
no no ...a me fino ad oggi era tutto apposto..ma il pc è acceso da 4 giorni consecutivi...ero uscito per 3 pre circa..ed ora tornato vedo la temp a 114°c con tutti i programmi.
Ho riavviato sono entrato nel bios e la temp è di 37.5 °C, quindi tutto normale.
Ricarico windows ed ora è tutto apposto.

Io ho il bios 0704, se leggi il bios 0803 hanno correto questo bug:

Version 0803 2008/07/02 update
Description P5Q Deluxe BIOS V0803
1. Update CPU temperature detection rule.

Solo che a me l'0803 mi si è corrotto da solo all'avvio del pc dopo un oc sulle ram andato male..mah:rolleyes:

Quando si sbrigano a fare un bios decente?????????:muro:

maximonet
12-07-2008, 18:13
Ho provato a overclokkare a 440x7.5 (3,30ghz) e regge benissimo con aumento di 3/4 gradi su asus probe a variue sballate temperature sugli altri programmi. Nessun programma combacia con l'altro in fatto di temperature....:doh: Mi sa che è saltato qualche sensore...

Ora provo con il BIOS anche se stavo con il 0901 e poi sono passato al 0704 senza cambiare una virgola....

sinfoni
12-07-2008, 18:18
Ho provato a overclokkare a 440x7.5 (3,30ghz) e regge benissimo con aumento di 3/4 gradi su asus probe a variue sballate temperature sugli altri programmi. Nessun programma combacia con l'altro in fatto di temperature....:doh: Mi sa che è saltato qualche sensore...

Ora provo con il BIOS anche se stavo con il 0901 e poi sono passato al 0704 senza cambiare una virgola....

Per le temp vedi nel thread dei quad core, perchè la maggior parte dei penryn c0 e c1 hanno problemi con i sensori delle temp sballate;)

maximonet
12-07-2008, 18:24
Uffff....ora con il BIOS 0803 mi è tornato a sballare le temperature anche ASUS PROBE...
Sta piastra è una tortura....

sinfoni
12-07-2008, 18:26
Uffff....ora con il BIOS 0803 mi è tornato a sballare le temperature anche ASUS PROBE...
Sta piastra è una tortura....

Prova a mettere il 0901 beta, vedi se migliora la cosa...ma le temp delle cpu è cambiata, o è ancora sballata??

timecore
12-07-2008, 18:35
qualche foto della mia asus P5Q:

http://www.timecore.org/temp/timecore_1.JPG

http://www.timecore.org/temp/timecore_2.JPG

http://www.timecore.org/temp/timecore_3.JPG

http://www.timecore.org/temp/timecore_4.JPG

http://www.timecore.org/temp/timecore_5.JPG

http://www.timecore.org/temp/timecore_6.JPG

:)

drclock
12-07-2008, 18:50
ragazzi, P5Q PRO arrivata, sistema montato
Ora come prima prova sto col Q6600 a 3GHz (333X9), Vcore standard, strap 333, ram in specifica a 800MHz.
temperatura, per quel che vale 46° inidle senza speedstep, dissipatore stock intel.

la scheda non è male, ma fake boot a non finire anche @default

sinfoni
12-07-2008, 18:50
@timecore:

Hai collegato anche il cavo e-sata nella scheda madre??

Io se lo collego in contemporanea con l'hd sata, non mi parte il pc (ho provato solo nella seconda sata), quindi lo ho eliminato:rolleyes:

.:OctopuS:.
12-07-2008, 18:57
ragazzi, P5Q PRO arrivata, sistema montato
Ora come prima prova sto col Q6600 a 3GHz (333X9), Vcore standard, strap 333, ram in specifica a 800MHz.
temperatura, per quel che vale 46° inidle senza speedstep, dissipatore stock intel.

la scheda non è male, ma fake boot a non finire anche @default

Ma non era solo tipico della Deluxe il fake boot?

omero87
12-07-2008, 19:03
ragazzi ma l'express GATE non funziona con reti wireless??:( :(

Qwertid
12-07-2008, 19:10
qualche foto della mia asus P5Q:

:)

Ciao!
Gran bel lavoro! :)

Volevo chiederti una informazione: ho visto che hai uno zalman 9700... io ho un 9500 e volevo comprare una p5q deluxe: hai avuto problemi nel montaggio? E' compatibile? Come mai lo hai montato con la faccia rivolta verso la scheda video?

maximonet
12-07-2008, 19:25
a 3,30 ghz il Q9300 Real Temp mi segna una temperatura variabile dai 49/54° va bene? Core Tempo almeno 10° in più....
Ho settato così i voltaggi:

VCORE: 1.2000
CPU PLL: 1.50
FSB: 1.20
DRAM Voltage: 1,80
Northbridge: 1.10
Southbridge: 1.10

In CPU-Z Mi da 1.184 di core voltage a 3,30 ghz

Ma quando si hanno questi problemi la CPU può essere sostituita o tutte ste CPU hanno lo stesso problema?

KuWa
12-07-2008, 19:28
ho risolto il mio problema.. avevo il master ide e praticamente non digeriva questo standard e rilevava praticamente la periferica come hd. Mi è toccato spendere 27 euro per il nuovo masterizzatore. Ma ora tutto ok e il sistema è veramente performante!

floop
12-07-2008, 19:35
Ciao!
Gran bel lavoro! :)

Volevo chiederti una informazione: ho visto che hai uno zalman 9700... io ho un 9500 e volevo comprare una p5q deluxe: hai avuto problemi nel montaggio? E' compatibile? Come mai lo hai montato con la faccia rivolta verso la scheda video?
interessa anche a me

drclock
12-07-2008, 20:33
Ma non era solo tipico della Deluxe il fake boot?
direi proprio di no.. ogni volta che stacco la corrente fà un piccola falsa partenza, si spegne un paio di secondi e poi parte.

la cosa che mi scoccia un po' è che un paio di volte dopo overclock falliti ho dovuto resettare il bios, quando invece dovrebbe rimettersi @default e ripartire..

Evidentemente il bios è parecchio immaturo.. non l'ho ancora aggiornato ma ne saranno usciti almeno altri 3..

drclock
12-07-2008, 20:36
Ciao!
Gran bel lavoro! :)

Volevo chiederti una informazione: ho visto che hai uno zalman 9700... io ho un 9500 e volevo comprare una p5q deluxe: hai avuto problemi nel montaggio? E' compatibile? Come mai lo hai montato con la faccia rivolta verso la scheda video?
guardate che lui ha la P5Q liscia.. con la pro e la deluxe la cosa cambia perché ci sono i dissiaptori del northbridge e degli stadi di alimentazione molto più grossi e con heatpipe. Se a lui c'è andato non avete cmq la certezza che vada sulla deluxe..

Cmq io sulla mia pro ho il dissi intel ma pare esserci tanto spazio.

drclock
12-07-2008, 20:54
@ timecore:

Eccoti il mio di CM690.. che ne dici? :sofico:
sono stato un po' avvantaggiato nell'assemblaggio dalla posizione dello spinotto di alimentazione, che sulla P5Q "liscia" trovo scandaloso.. in effetti non l'ho presa solo per quello :D

http://img356.imageshack.us/img356/4642/img3564ie8.jpg

IronMik3
12-07-2008, 21:32
ho risolto il mio problema.. avevo il master ide e praticamente non digeriva questo standard e rilevava praticamente la periferica come hd. Mi è toccato spendere 27 euro per il nuovo masterizzatore. Ma ora tutto ok e il sistema è veramente performante!

Io ho 2 masterizzatori, uno ide e uno sata, tutti e 2 vengono rilevati da bios solo che da windows mi vede solo quello ide, che devo fare? sto uscendo pazzo. Su gestione periferiche non rilevo anomalie.

drclock
13-07-2008, 01:22
ragazzi ma come viene gestito il vcore dalla P5Q PRO?? lasciando tutto a default sono senza problemi a 3,25GHz col dissi originale (bus 360X9) allora un po' perplesso ho controllato ed ho visto da pcprobeII che avevo 1.369V. Ma dal bio s è su auto.. che fà.. l'aumenta da solo anche oltre specifiche??
Ora sto a 3,0 con vcore impostato da bios a 1.30 ma da pcprobe leggo 1,256 o 1.264 a tratti..
Ma qual'è il Vcore default a piena frequenza (2,4GHz)??

omero87
13-07-2008, 01:31
a cosa serve asus ai direct link??e Drive xpert??:confused:

grazie
mi riquoto

drclock
13-07-2008, 01:36
mi riquoto
beh per questo basta il manuale :read:

omero87
13-07-2008, 01:43
beh per questo basta il manuale :read:

english?? non ci capisco una mazza

e poi express gate non funziona con le reti wireless che peccato :(

drclock
13-07-2008, 02:00
serve per configurare i dischi sata.. per fare raid e roba del genere.
mi pare si possa usare anche sotto windows o in modalità express gate, utile per quelle schede che hanno l'express gate su SSD, così si può giocare sul disco che in quel momento non è usato. Sulla P5Q PRO l'express gate va messo su hard disk quindi usarla soto windows o sotto express gate è uguale.. sempre che un disco sarà in uso..

Mazda RX8
13-07-2008, 09:35
io stò a 460 di fsb con lo strap a 266, ram dominator 8500 a 1150 5-5-18 con 2.26v., procio a 4140 a 1.356v., north a 1.36.
Il problema sono le temperature.... a riposo coretemp dice 53/56° :( , sotto SuperPI 62/63°. Sotto orthos arrivano a 72/73°. Da bios mi dà circa 10 gradi in meno, lo stesso dato che ottengo con realtemp da win..... :confused: :confused: :confused:

usa RealTemp, gli altri per funzionare a dovere bisogna cambiare il TJMax a 95 o -10 (dipende dal programma usato)

Perchè che temp hai?

74 dopo 2 minuti di ORTHOS...:(

PS: Ho un ZALAMAN CNPS7700ALCU


Ho appena montato un quad core Q9300 su ASUS P5Q DELUXE e appena entrato nel bios sembrava tutto in regola con le temperature. Appena entrato in windows ecco i risultati che ho per la cpu:

ASUS PC SUITE II: 38°
ASUS AI SUITE: 38°
REAL TEMP: 54° a core +o-
CORE TEMP: 64° a core +o-

Perchè temperature così diverse?
Lo ZALMAN 9700 è attaccato bene e la pasta termica Zalman l'ho applicata per bene.....
Potete darmi una mano?

usa RealTemp, gli altri per funzionare a dovere bisogna cambiare il TJMax a 95 o -10 (dipende dal programma usato)


a 3,30 ghz il Q9300 Real Temp mi segna una temperatura variabile dai 49/54° va bene? Core Tempo almeno 10° in più....
Ho settato così i voltaggi:

VCORE: 1.2000
CPU PLL: 1.50
FSB: 1.20
DRAM Voltage: 1,80
Northbridge: 1.10
Southbridge: 1.10

In CPU-Z Mi da 1.184 di core voltage a 3,30 ghz

Ma quando si hanno questi problemi la CPU può essere sostituita o tutte ste CPU hanno lo stesso problema?

usa RealTemp, gli altri per funzionare a dovere bisogna cambiare il TJMax a 95 o -10 (dipende dal programma usato)

alex oceano
13-07-2008, 09:40
ciao rx8 una scheda per il crossfire che vorrebbe comprare un amico quale è !!! dovrebbe avere i pci express 2.0 ciao...

Mazda RX8
13-07-2008, 09:48
ciao rx8 una scheda per il crossfire che vorrebbe comprare un amico quale è !!! dovrebbe avere i pci express 2.0 ciao...

dipende dal budget... cmq qui siamo OT...

drclock
13-07-2008, 09:58
mazda, magari tu puoi delucidarmi..
ho scoperto adesso con coretemp che il VID è di 1.325. Riesco senza problemi a tenerlo a 3GHZ con Vcore sui 1.26 - 1.27, ma perché lasciandolo in "auto" me lo porta oltre 1.36??
certo, in quel modo arrivo senza sforzo a 3,30GHz (e perché oltre non ho neanche provato) ma che overvolti da sola non mi piace molto..

Ah,le temp a 3,20GHz erano in idle sui 46 ma non ho fatto test pesanti, ho solo giocato una mezz'oretta ma è rimasto sui 50

alex oceano
13-07-2008, 10:04
ciao rx 8 allora nulla non volevo andare in ot!!
ti faccio una domanda per me come la vedi la p5q delux overclock e gioco !!! ottima! o no oppure non ne vale la pena secondo te ! spsa massima 180€ x scheda madre ciao grazie..

<^MORFEO^>
13-07-2008, 10:07
Non escono più nuovi bios per la P5Q deluxe?
Perchè è da tanto che non vedo post in cui si annunciano nuovi bios... :stordita:

Sto ritardando il più possibile il mio acquisto nella speranza che esca un bios miracoloso per coprire i bug presenti in quelli attuali.
Comunque ho deciso che prendo la Deluxe,ma che se mi da problemi, torno in negozio, e la sostituisco con una P5E sicuramente più vecchia ma anche molto più stabile. :O

Mazda RX8
13-07-2008, 10:09
mazda, magari tu puoi delucidarmi..
ho scoperto adesso con coretemp che il VID è di 1.325. Riesco senza problemi a tenerlo a 3GHZ con Vcore sui 1.26 - 1.27, ma perché lasciandolo in "auto" me lo porta oltre 1.36??
certo, in quel modo arrivo senza sforzo a 3,30GHz (e perché oltre non ho neanche provato) ma che overvolti da sola non mi piace molto..

Ah,le temp a 3,20GHz erano in idle sui 46 ma non ho fatto test pesanti, ho solo giocato una mezz'oretta ma è rimasto sui 50

non lasciare mai il vcore su auto quando overclocchi...

drclock
13-07-2008, 10:16
non lasciare mai il vcore su auto quando overclocchi...infatti come dicevo l'ho messo manuale, ora da win mi segna 1.264, nel bios mi pare fosse 1.285. Calcolando sto a 3,0GHz e che il VID è 1.325 non è male..
Ma se lascio lo speedstep attivo ma il vcore manuale mi viene ridotto il moltiplicatore ma il Vcore rimane quello? vabbè, basta provare.. reboot :D

alex oceano
13-07-2008, 10:23
[QUOTE=alex oceano;23292611]ciao rx 8 allora nulla non volevo andare in ot!!
ti faccio una domanda per me come la vedi la p5q delux overclock e gioco !!! ottima! o no oppure non ne vale la pena secondo te ! spsa massima 180€ x scheda madre ciao grazie sono interessato alla risposta!

Mazda RX8
13-07-2008, 10:30
ciao rx 8 allora nulla non volevo andare in ot!!
ti faccio una domanda per me come la vedi la p5q delux overclock e gioco !!! ottima! o no oppure non ne vale la pena secondo te ! spsa massima 180€ x scheda madre ciao grazie sono interessato alla risposta!

hai 2 opportunità, o P5Q Deluxe o P5Q3 Deluxe

Evil_God
13-07-2008, 10:42
Raga ho un problemino...praticamente ho effettuato un aggiornamento del bios della mia P5Q-E ke riguardava la temperatura e adesso AsusProbe mi da come temperatura 18° massimo, mentre coretemp mi da temperatura dei quattro core sempre attorno ai 37°....ke devo fare....ripristinare il bios con un eventuale downgrade....grazie

omero87
13-07-2008, 10:47
ho una sheda di rete wireless PCI e vorrei farla funzionare con Express Gate cosa posso fare???grazieeeee

:help: :help: :help: :help:

alex oceano
13-07-2008, 10:50
la p5Q3 delux monta le ddr3 che per ora hanno latenze sempre alte giusto!??

gianluca.pirro
13-07-2008, 10:53
74 dopo 2 minuti di ORTHOS...:(

PS: Ho un ZALAMAN CNPS7700ALCU



:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Mazda RX8
13-07-2008, 10:59
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

cosa no? :D

KuWa
13-07-2008, 11:00
Io ho 2 masterizzatori, uno ide e uno sata, tutti e 2 vengono rilevati da bios solo che da windows mi vede solo quello ide, che devo fare? sto uscendo pazzo. Su gestione periferiche non rilevo anomalie.

a me non faceva installare windows, praticamente il masterizzatore cercava di leggere ma non ci riusciva, ho messo il sata e ora è tutto ok. Non saprei veramente cosa consigliarti.

alphacentauri87
13-07-2008, 11:03
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

quoto :asd:
altine le temperature!!
hai montato bene??

drclock
13-07-2008, 11:05
a me non faceva installare windows, praticamente il masterizzatore cercava di leggere ma non ci riusciva, ho messo il sata e ora è tutto ok. Non saprei veramente cosa consigliarti.
io ho un dvdrw ide pioneer DVR108 e funziona bene, però mi da l'idea che faccia un po' i capricci all'avvio..
si sente il lettore fare lo spin-up (il classico rumore dei drive ottici all'accensione) un sacco di vote (con la vecchia mobo lo faceva solo durante il post) e mi pare che abbia pure rallentato parecchio il boot di XP SP3

drclock
13-07-2008, 11:14
quoto :asd:
altine le temperature!!
hai montato bene??
sono d'accordo.. oltretutto l'E8400 non è una cpu che scalda molto..
a che frequenza/Vcore stai?
io col mio Q6600@3,0GHz 1,24Vcore dopo una mezz'oretta di gioco stamattina sono arrivato a 47 col dissipatore originale..

timecore
13-07-2008, 11:39
@timecore:

Hai collegato anche il cavo e-sata nella scheda madre??

Io se lo collego in contemporanea con l'hd sata, non mi parte il pc (ho provato solo nella seconda sata), quindi lo ho eliminato:rolleyes:

si attaccato e funziona tutto.. non è quello di serie con la scheda però è quello che avevo nel case e arriva alle porte sopra. Comunque è la stessa cosa.

IronMik3
13-07-2008, 11:44
io ho un dvdrw ide pioneer DVR108 e funziona bene, però mi da l'idea che faccia un po' i capricci all'avvio..
si sente il lettore fare lo spin-up (il classico rumore dei drive ottici all'accensione) un sacco di vote (con la vecchia mobo lo faceva solo durante il post) e mi pare che abbia pure rallentato parecchio il boot di XP SP3

uguale, si anche a me fà cosi, non so cosa fare.

omero87
13-07-2008, 11:52
uguale, si anche a me fà cosi, non so cosa fare.

non so se è lo stesso problema ma a me quando carica il sistema operativo windows vista con con la barra di caricamento si blocca per un attimo e vedo che c'è la lucetta del lettore dvd che lampeggia

drclock
13-07-2008, 11:54
uguale, si anche a me fà cosi, non so cosa fare.
io lo so cosa fare.. mi prendo un dvd-rw sata e la chiudo là.. ma lo faccio soprattutto per eliminare l'orrida piattina ide..

gianluca.pirro
13-07-2008, 12:01
non so se è lo stesso problema ma a me quando carica il sistema operativo windows vista con con la barra di caricamento si blocca per un attimo e vedo che c'è la lucetta del lettore dvd che lampeggia

anche a me fa lo stesso...però giusto 2 sec.

IronMik3
13-07-2008, 12:05
io lo so cosa fare.. mi prendo un dvd-rw sata e la chiudo là.. ma lo faccio soprattutto per eliminare l'orrida piattina ide..

Si ma infatti io ho 2 masterizzatori uno ide e uno sata....tutti e due che vengono rilevati da bios (tra l'altro quello sata viene rilevato come ide e non so il perchè), ma solo quello ide viene rilevato da windows :), spero sia un problema di bios acerbo :D

gianluca.pirro
13-07-2008, 12:07
io lo so cosa fare.. mi prendo un dvd-rw sata e la chiudo là.. ma lo faccio soprattutto per eliminare l'orrida piattina ide..

ma i dvd-rw sata sono molto più veloci con accesso e lettura dati? Il mio IDE risale a un paio di anni fa ormai...

IronMik3
13-07-2008, 12:07
non so se è lo stesso problema ma a me quando carica il sistema operativo windows vista con con la barra di caricamento si blocca per un attimo e vedo che c'è la lucetta del lettore dvd che lampeggia

Pure a me si blocca la barra di caricamento di windows xp per un 5-6 secondi, cavoli allora è un problema generale.

omero87
13-07-2008, 12:17
anche a me fa lo stesso...però giusto 2 sec.

si giusto 2 secondi

drclock
13-07-2008, 13:05
Pure a me si blocca la barra di caricamento di windows xp per un 5-6 secondi, cavoli allora è un problema generale.boh, cmq ho provato anche con un cd-rw ed è la stessa cosa. Lasciandoli collegati entrambi era pure peggio.. il cd-rw una volta mi è rimasto bloccato a lampeggiare e il boot non proseguiva. L'ho tolto immediatamente.

A me sinceramente sembra che il PATA sulla P5Q sia stato messo giusto per dire che c'è, ma da più problemi che altro.. in effetti ora cmq se ne può fare a meno, un dvd-rw sata costa 20€ :rolleyes:

Se collego un floppy che succede? l'avvio dura 20 min? :D

gianluca.pirro
13-07-2008, 13:10
boh, cmq ho provato anche con un cd-rw ed è la stessa cosa. Lasciandoli collegati entrambi era pure peggio.. il cd-rw una volta mi è rimasto bloccato a lampeggiare e il boot non proseguiva. L'ho tolto immediatamente.

A me sinceramente sembra che il PATA sulla P5Q sia stato messo giusto per dire che c'è, ma da più problemi che altro.. in effetti ora cmq se ne può fare a meno, un dvd-rw sata costa 20€ :rolleyes:

Se collego un floppy che succede? l'avvio dura 20 min? :D

Io ho collegato floppy e DVD-rw ide ma eccetto quei 2 sec di blocco della barra tutto ok

Amph
13-07-2008, 13:25
qualcuno puo dirmi se l'ifx-14 si puo montare sulla p5q deluxe e p5q3 wi-fi?

KuWa
13-07-2008, 14:07
boh, cmq ho provato anche con un cd-rw ed è la stessa cosa. Lasciandoli collegati entrambi era pure peggio.. il cd-rw una volta mi è rimasto bloccato a lampeggiare e il boot non proseguiva. L'ho tolto immediatamente.

A me sinceramente sembra che il PATA sulla P5Q sia stato messo giusto per dire che c'è, ma da più problemi che altro.. in effetti ora cmq se ne può fare a meno, un dvd-rw sata costa 20€ :rolleyes:

Se collego un floppy che succede? l'avvio dura 20 min? :D

si è vergognoso, hanno messo un attacco in posizione scomodissima.. tanto vale non metterlo a questo punto, non va o da problemi :rolleyes:

Qwertid
13-07-2008, 17:44
Ma questi problemi con l'ide li dà solo la p5q o anche la p5q deluxe :D

Perchè sennò mi attrezzo e compro fin da adesso un masterizzatore sata :D

q3aquaking
13-07-2008, 19:19
leggendo ho sentito dire che la deluxe da molti + problemi della e
pensavo fosse meglio visto che costa di +
pensavo fosse meglio per overclock
allora che prendo?

KuWa
13-07-2008, 19:21
Ma questi problemi con l'ide li dà solo la p5q o anche la p5q deluxe :D

Perchè sennò mi attrezzo e compro fin da adesso un masterizzatore sata :D
io ho l p5q-E

TigerTank
13-07-2008, 19:43
Scusate la domanda che magari potrebbe essere un pò OT, ma esistono per caso schede madri(già commercializzate o imminenti) di altre marche che siano sullo stesso piano specialmente della P5Q Deluxe? Tanto per fare un pò dei confronti. grazie.

emax81
13-07-2008, 20:14
c'è qualche modo per disabilitarlo :muro: :muro: nel bios me lo vede enabled :D

Thanks

Ps: ho una P5Q-E

Qwertid
13-07-2008, 20:15
Ma da quanto sto capendo queste p5q series, portano più difetti che pregi...

Ma, adesso sinceramente parlando, la ricomprereste o andreste su altro?

maximonet
13-07-2008, 20:20
Assolutamente no....almeno per me.
Forse sono sfortunato con le asus, ma ogni volta che ho avuto una piastra asus ho sempre avuto problemi...

tulifaiv
13-07-2008, 20:22
Ma, adesso sinceramente parlando, la ricomprereste o andreste su altro?
Con i dual pare siano delle spade.
Poi se una mobo da 150 euro non sale con un Q6600 e` sinceramente una schifezza, a mio modesto parere.
Io ho una P5Q PRO che con Q6600 fino a 3.2GHz va bene, oltre non vado per questioni di temperature, ma non sopporto piu` il fatto che ogni santa volta che spengo il pc la scheda faccia fake boot e non parta. Mi tocca ogni volta spegnere l'interruttore dell'alimentatore, aspettare 20 secondi che si spenga il led sul PCB, e poi riavviare, beccarmi il fakeboot di nuovo, e ripartire.
Probabilmente c'e` qualche problema con le mie RAM, ora non ho molto tempo per fare prove ma cmq e` una cosa molto molto fastidiosa.

Qwertid
13-07-2008, 20:26
Per il mio nuovo pc, pensavo di aver fatto centro con questa mobo ma dopo i vostri commenti gli entusiasmi mi si sono di molto assopiti...

Forse meglio guadare altrove... :(

tulifaiv
13-07-2008, 20:27
Per il mio nuovo pc, pensavo di aver fatto centro con questa mobo ma dopo i vostri commenti gli entusiasmi mi si sono di molto assopiti...

Forse meglio guadare altrove... :(
Ma che CPU ci vuoi mettere?

sagge90
13-07-2008, 20:28
Io l'ho ordinata 2 gg fa' la P5Q Pro, mi state dicendo che ho fatto quindi una c****ta??:doh: Sono ancora in tempo per disdire e cambiarla volendo, che faccio?? Meglio un x38 anche se spendo in più??:mc: :confused: :help:

sinfoni
13-07-2008, 20:29
Attendiamo un bios + maturo, e se i problemi rimangono vuol dire che asus ci ha preso per :ciapet: .

tulifaiv
13-07-2008, 20:30
Io l'ho ordinata 2 gg fa' la P5Q Pro, mi state dicendo che ho fatto quindi una c****ta??:doh: Sono ancora in tempo per disdire e cambiarla volendo, che faccio?? Meglio un x38 anche se spendo in più??:mc: :confused: :help:
Beh la PRO non dovrebbe essere un acquisto sbagliato, ripeto io non mi lamento delle prestazioni, magari ho problemi di RAM ma devo ancora investigare. Poi gli altri (pochi in effetti) utenti che hanno la PRO mi pare che non si sono lamentati :)

maximonet
13-07-2008, 20:32
Io sinceramente un pensierino alle DFI la sto facendo per rimpiazzare la asus, ma costano davvero tanto...spece la setie UT. Forse punto su una gigabyte P45. Fino ad ora tutte le volte che avevo problemi con le asus le rimpiazzavo con le gigabyte e tutto filava liscio....mai problemi. Fino ad ora per "accontentare" sta piastra mi sono dovuto cambiare memorie da GSKILL che non andavano a Corsair e alimentatore con un corsair 520w....

Qwertid
13-07-2008, 20:40
Ma che CPU ci vuoi mettere?

Un Quad-Core Q9450 con 4gb di Corsair Dominator Pc8500..
In previsione di un sistema moltoooo longevo (4-5 anni) avevo pensato appunto alla p5q deluxe

Io sinceramente un pensierino alle DFI la sto facendo per rimpiazzare la asus, ma costano davvero tanto...spece la setie UT. Forse punto su una gigabyte P45. Fino ad ora tutte le volte che avevo problemi con le asus le rimpiazzavo con le gigabyte e tutto filava liscio....mai problemi. Fino ad ora per "accontentare" sta piastra mi sono dovuto cambiare memorie da GSKILL che non andavano a Corsair e alimentatore con un corsair 520w....

Che problemi ti dava l'alimentatore???

sinfoni
13-07-2008, 20:41
Io sinceramente un pensierino alle DFI la sto facendo per rimpiazzare la asus, ma costano davvero tanto...spece la setie UT. Forse punto su una gigabyte P45. Fino ad ora tutte le volte che avevo problemi con le asus le rimpiazzavo con le gigabyte e tutto filava liscio....mai problemi. Fino ad ora per "accontentare" sta piastra mi sono dovuto cambiare memorie da GSKILL che non andavano a Corsair e alimentatore con un corsair 520w....

Io te lo sconsiglio..ma solo perchè tutte le p45 hanno problemi, per via di bios acerbi.
fatti un giro in tutti i thread delle p45, e ti renderai conto tu stesso!

;)

sagge90
13-07-2008, 20:41
Beh la PRO non dovrebbe essere un acquisto sbagliato, ripeto io non mi lamento delle prestazioni, magari ho problemi di RAM ma devo ancora investigare. Poi gli altri (pochi in effetti) utenti che hanno la PRO mi pare che non si sono lamentati :)

Ho capito.. valà mi hai rasserenato un po'..!:) Spero per le ram di essere apposto, Corsair xms2 800mhz cl4 e mi han detto che ci vanno benissimo!

sinfoni
13-07-2008, 20:42
Un Quad-Core Q9450 con 4gb di Corsair Dominator Pc8500..



Che problemi ti dava l'alimentatore???

Se puoi spoendere 200€ vai di rampage formula x48, và bene ed è rodata!

Cmq io la deluxe nonla vendo...a me il dual bios mi ha salvato il culo..a quest'ora se era un altra potevo buttare la mb :D

88diablos
13-07-2008, 20:44
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi

bossfx
13-07-2008, 20:45
Io sinceramente un pensierino alle DFI la sto facendo per rimpiazzare la asus, ma costano davvero tanto...spece la setie UT. Forse punto su una gigabyte P45. Fino ad ora tutte le volte che avevo problemi con le asus le rimpiazzavo con le gigabyte e tutto filava liscio....mai problemi. Fino ad ora per "accontentare" sta piastra mi sono dovuto cambiare memorie da GSKILL che non andavano a Corsair e alimentatore con un corsair 520w....

Scusa ma che ram avevi ? per caso le Gskill 2 x2gb pc8000 ???

E cmq che problemi ti davano ?

tulifaiv
13-07-2008, 20:47
Io te lo sconsiglio..ma solo perchè tutte le p45 hanno problemi, per via di bios acerbi.
fatti un giro in tutti i thread delle p45, e ti renderai conto tu stesso!
Verissimo, confermo.

Qwertid
13-07-2008, 20:48
Se puoi spoendere 200€ vai di rampage formula x48, và bene ed è rodata!

Cmq io la deluxe nonla vendo...a me il dual bios mi ha salvato il culo..a quest'ora se era un altra potevo buttare la mb :D

Perchè le altre non hanno dual bios?

Da considerare che io non sono un overclocker..
Vorrei una scheda madre che fosse stabile e non mi desse problemi ;)

La P5q Deluxe mi piaceva perchè aveva praticamente TUTTO e non costa esageratamente.. Certo è che se ci devo smadonnare vicino.... :D

E della P5E3 Premium che mi dici?

88diablos
13-07-2008, 20:49
Da considerare che io non sono un overclocker..
Vorrei una scheda madre che fosse stabile e non mi desse problemi ;)

La P5q Deluxe mi piaceva perchè aveva praticamente TUTTO e non costa esageratamente.. Certo è che se ci devo smadonnare vicino.... :D

E della P5E3 Premium che mi dici?

vai di p5q deluxe senza problemi

sinfoni
13-07-2008, 20:50
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi

Scheda madre che non fà il boot per timings tirati (diciamo 4-4-4-12 per le mie ram a 1000maz sono una passeggiata), una volta spento scollegata dalla corrente bios corrotto!

Determinati strap e frequenza non accettate con oc fallito, provato con corsair pc-6400 dhx, ed ocz pc-8500 reaper in firma, in pratica accetta solo 2 divisori 2:1 e 5:8.

temperature cpu avvolta sballate, ieri dopo 4 gg che era accesa la cpu mi ha dato 114°c con tutti i programmi esistenti compreso pc probeII, riavviato visto da bios che era a 37°c,riavvio entro in win temperature tornate reali!

Fake boot a tempesta, avvolte anche senza scollegare dalla corrente e senza fare cambiamenti dal bios!

Ram non supportate decentemente, e questo si ricollega al fatto che non accetta vari strap e divisori!

Se me vengono altri te lo dico..:sofico:

88diablos
13-07-2008, 20:52
Scheda madre che non fà il boot per timings tirati (diciamo 4-4-4-12 per le mie ram a 1000maz sono una passeggiata), una volta spento scollegata dalla corrente bios corrotto!

Determinati strap e frequenza non accettate con oc fallito, provato con corsair pc-6400 dhx, ed ocz pc-8500 reaper in firma, in pratica accetta solo 2 divisori 2:1 e 5:8.

temperature cpu avvolta sballate, ieri dopo 4 gg che era accesa la cpu mi ha dato 114°c con tutti i programmi esistenti compreso pc probeII, riavviato visto da bios che era a 37°c,riavvio entro in win temperature tornate reali!

Fake boot a tempesta, avvolte anche senza scollegare dalla corrente e senza fare cambiamenti dal bios!

Ram non supportate decentemente, e questo si ricollega al fatto che non accetta vari strap e divisori!

Se me vengono altri te lo dico..:sofico:

hai un pvt

Qwertid
13-07-2008, 20:53
vai di p5q deluxe senza problemi

E come mai ne vendi una nuova?? :D

P.S: A proposito, a quanto? :D

maximonet
13-07-2008, 20:54
Avevo le GSKILL 2X2GB PC6400 quelle col dissipatore celeste (ora non ricordo la sigla) e il pc si accendeva ma non si avviava :muro:
Prese delle Corsair Dominator pc8500 e tutto va bene, ma il sistema è instabile e si blocca spesso......Prova e riprova il problema è l'alimentatore che la asus non digerisce perchè non "griffato"...:D
Allora nuovo alimentatore Corsair per andare sul sicuro e tutto fila liscio...
A parte altri problemi come temperatura del chipset costantemente oltre i 50° e altro...:cry:

88diablos
13-07-2008, 20:55
E come mai ne vendi una nuova?? :D

P.S: A proposito, a quanto? :D

ne ho una in +:)

sagge90
13-07-2008, 20:56
Scheda madre che non fà il boot per timings tirati (diciamo 4-4-4-12 per le mie ram a 1000maz sono una passeggiata), una volta spento scollegata dalla corrente bios corrotto!

Determinati strap e frequenza non accettate con oc fallito, provato con corsair pc-6400 dhx, ed ocz pc-8500 reaper in firma, in pratica accetta solo 2 divisori 2:1 e 5:8.

temperature cpu avvolta sballate, ieri dopo 4 gg che era accesa la cpu mi ha dato 114°c con tutti i programmi esistenti compreso pc probeII, riavviato visto da bios che era a 37°c,riavvio entro in win temperature tornate reali!

Fake boot a tempesta, avvolte anche senza scollegare dalla corrente e senza fare cambiamenti dal bios!

Ram non supportate decentemente, e questo si ricollega al fatto che non accetta vari strap e divisori!

Se me vengono altri te lo dico..:sofico:

:doh: :doh: :mbe: :confused: :confused: Dopo questa sono tentato al 99,9% a sostituire l'ordine di P5Q Pro con P5E X38!!:help:

Amph
13-07-2008, 20:57
dite che anche la maximus II formula ha problemi?

maximonet
13-07-2008, 20:58
Approposito, la ASUS P5E X38 è rodata da un bel pò...ha problemi di qualche tipo anche quella?...:doh: Altrimenti faccio il passo e la cambio

sagge90
13-07-2008, 21:02
Approposito, la ASUS P5E X38 è rodata da un bel pò...ha problemi di qualche tipo anche quella...:doh: Altrimenti faccio il passo e la cambio

Che problemi ha la P5E x38??:muro: :confused: Non ditemi che è poco stabile anche quella!!! (senò tengo la mia AsRock che va bene al 100%)

tulifaiv
13-07-2008, 21:03
Quella problemi non ne ha proprio, e si puo` flashare anche il bios della Maximus o della Rampage. Io ce l'avevo prima della P5Q PRO.

sagge90
13-07-2008, 21:05
Quella problemi non ne ha proprio, e si puo` flashare anche il bios della Maximus o della Rampage. Io ce l'avevo prima della P5Q PRO.

Spero tu abbia ragione..!;) anche perchè ho letto che ha il bios multilingua, e per me sarebbe una comodità assurda!!

Che faccio allora, sostituisco l'ordine?!:help: :confused:

maximonet
13-07-2008, 21:06
Come mai allora l'hai cambiata per la P5Q?

sagge90
13-07-2008, 21:10
Come mai allora l'hai cambiata per la P5Q?

[Non c'è il quote quindi nn so se ti riferisci a me;) ] Non l'ho ancora fatto, comunque leggo che ha molti problemi, tutti più o meno vi lamentate.. di voi mi fido quindi sono portato a cambiare! io non sono uno che ha tempo ecc per starci dietro quindi vorrei una mobo performante, che mi consenta di overcloccare ma che sia stabile cavolo, parliamo di Asus!:confused: Quindi la P5E x38 sembra faccia al caso mio!

tulifaiv
13-07-2008, 21:11
Come mai allora l'hai cambiata per la P5Q?
Perche` di tutte le caratteristiche di X38 non avevo bisogno, quindi scendendo di fascia non avrei perso nulla, e poi volevo provare questo P45. Pero` mi sa che a breve provero` qualcos'altro, o una DFI oppure va a finire che ritorno sulla P5E, perche` a parte il problema che ho col boot non riesco a leggere i dati dei sensori con Speedfan e Vista x64. Non so se dipenda dalla mobo, pero` non c'ho voglia di smanettare piu` di tanto e mi sa che cambio direttamente :p
Poi nel frattempo sono uscite ste hd4850/hd4870, e il Crossfire e` diventato finalmente qualcosa di plausibile a costi "umani"... :rolleyes:. Ma anche qui, pare che il Crossfire 8x/8x vada praticamente come il 16x/16x, quindi il succo del discorso e` che si va a sentimento :D

88diablos
13-07-2008, 21:13
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi che avete in modo che possa lavorarci su

Qwertid
13-07-2008, 21:13
Ma scusate, l'x38 è "superiore" al p45? Cioè nella scala come si sistemano

x38 - p45 - x48 ?

tulifaiv
13-07-2008, 21:16
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi che avete in modo che possa lavorarci su
Solo Deluxe o anche PRO?

Io con la PRO ho un fakeboot fastidioso che si manifesta a ogni accensione. Non contenta, la mobo non parte, e mi tocca spegnere dall'interruttore sull'alimentatore, aspettare che il led sul PCB si spenga, riavviare, aspettare il fakeboot, e poi parte tutto. Poi non riesco ad essere stabile con le RAM a 1066MHz (frequenza per cui sono certificate), nemmeno con la CPU a frequenze default.

Configurazione:
P5Q PRO
Q6600
RAM GeiL Esoteria 2x2gb PC8500

tulifaiv
13-07-2008, 21:18
Ma scusate, l'x38 è "superiore" al p45? Cioè nella scala come si sistemano

x38 - p45 - x48 ?

X48
X38
P45

Se guardi i prezzi delle varie mobo te ne accorgi... ;)

sagge90
13-07-2008, 21:18
Ma scusate, l'x38 è "superiore" al p45? Cioè nella scala come si sistemano

x38 - p45 - x48 ?

No.. P45 - X38 - X48! Ma le differenze sono "poche".. se non sul reparto Pci-express e doti di overclock.

Golfer
13-07-2008, 21:19
Io per ora ( sgrat sgrat ) con la P5Q Deluxe non ho nessun tipo di problema :)

Mazda RX8
13-07-2008, 21:22
sono d'accordo.. oltretutto l'E8400 non è una cpu che scalda molto..
a che frequenza/Vcore stai?
io col mio Q6600@3,0GHz 1,24Vcore dopo una mezz'oretta di gioco stamattina sono arrivato a 47 col dissipatore originale..

beato te! :cry:

uguale, si anche a me fà cosi, non so cosa fare.

anche a me fa così...:muro:

c'è qualche modo per disabilitarlo :muro: :muro: nel bios me lo vede enabled :D

Thanks

Ps: ho una P5Q-E

la schermata prima di exit (nonmi ricordo il nome), di li lo disabiliti...:D

Qwertid
13-07-2008, 21:23
E io che pensavo che il p45 fosse il non plus ultra :D

Ignorante :O

franzmass
13-07-2008, 21:26
Io per ora ( sgrat sgrat ) con la P5Q Deluxe non ho nessun tipo di problema :)

Nemmeno io...

q3aquaking
13-07-2008, 21:29
raga
dovrei modificare l'ordine domani
se proprio mi volete fare un regalo andate su ekey.it e ditemi che mobo prendere
mi serve da abbinare a un q9450
avevo scelto una p5q-deluxe

ma con tutti sti problemi forse cambio

ho gia pagato, ma credo che a modificare l'ordine a loro non costi nulla e credo non ci siano problemi.
però evo farlo entro domani mattina, altrimenti rischio che gia iniziano ad assemblarlo!

non mi interessa + la fascia di prezzo a sto punto.

la p5qdeluxe o la p5qe queste erano le mie scelte
le altre mobo nn le avevo proprio viste.

puo darsi che usciranno nuovi bios che risolveranno tutto.
allora ditemi cosa fare
prendo altro o mi tengo la deluxe?

Mazda RX8
13-07-2008, 21:32
cmq a parte questi problemini non fastidiosi, la scheda madre a me va perfetta... non mi posso lamentare...


OTTIMA! ;)

tulifaiv
13-07-2008, 21:32
Occhio che processori tipo Q9300 o Q9450 non hanno niente a che vedere con il Q6600 dove "qualche problema" si manifesta. Cercate un po' di discussioni su qualche altro forum, perche questi processori sono proprio diversi dal Q6600, anzi direi che sono molto piu` simili ai vari dual core E8xxx con cui queste mobo vanno a cannone, non ci facciamo prendere dall'allarmismo :p

q3aquaking
13-07-2008, 21:33
Un Quad-Core Q9450 con 4gb di Corsair Dominator Pc8500..
In previsione di un sistema moltoooo longevo (4-5 anni) avevo pensato appunto alla p5q deluxe



Che problemi ti dava l'alimentatore???

anchio vorrei un sistema longevo col q9450
alla fine che hai preso te?

sagge90
13-07-2008, 21:34
raga
dovrei modificare l'ordine domani
se proprio mi volete fare un regalo andate su ekey.it e ditemi che mobo prendere
mi serve da abbinare a un q9450
avevo scelto una p5q-deluxe

ma con tutti sti problemi forse cambio

ho gia pagato, ma credo che a modificare l'ordine a loro non costi nulla e credo non ci siano problemi.
però evo farlo entro domani mattina, altrimenti rischio che gia iniziano ad assemblarlo!

non mi interessa + la fascia di prezzo a sto punto.

la p5qdeluxe o la p5qe queste erano le mie scelte
le altre mobo nn le avevo proprio viste.

puo darsi che usciranno nuovi bios che risolveranno tutto.
allora ditemi cosa fare
prendo altro o mi tengo la deluxe?

Tienti la Deluxe va'!

q3aquaking
13-07-2008, 21:35
ragazzi
ma meglio la deluxe o la e?
intendo x overclock

e poi mi potete dire veloce veloce sto fatto del dual bios?

mi confermate la dexluxe allorA??

<^MORFEO^>
13-07-2008, 21:51
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi che avete in modo che possa lavorarci su

Ragazzi, chi la possiede, per favore scriva tutti i problemi rilevati così forse si riesce a concludere qualcosa per questi bios acerbi nel più breve tempo possibile...

Penso sia nell'interesse un pò di tutti no? :rolleyes:

xcesco
13-07-2008, 21:52
Avevo le GSKILL 2X2GB PC6400 quelle col dissipatore celeste (ora non ricordo la sigla) e il pc si accendeva ma non si avviava :muro:
Prese delle Corsair Dominator pc8500 e tutto va bene, ma il sistema è instabile e si blocca spesso......Prova e riprova il problema è l'alimentatore che la asus non digerisce perchè non "griffato"...:D
Allora nuovo alimentatore Corsair per andare sul sicuro e tutto fila liscio...
A parte altri problemi come temperatura del chipset costantemente oltre i 50° e altro...:cry:

Domattina dovevo ordinare quelle ram :muro: :muro: :muro:
e cioè le:
G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB PC6400 800MHZ , sono queste?
Cmq SONO nella lista delle ram pienamente supportate!
Com'è possibile?
Ragazzi stanotte nn mi fate dormire:doh:

alphacentauri87
13-07-2008, 21:59
ragazzi
ma meglio la deluxe o la e?
intendo x overclock

e poi mi potete dire veloce veloce sto fatto del dual bios?

mi confermate la dexluxe allorA??

vai tranquillo!!! ;)

sommersbi
13-07-2008, 22:07
sagge90 ottima scelta la p5e,anche io la rimpiango,anche se la mia q liscia va bene,ma siamo su un altro pianeta

sagge90
13-07-2008, 22:12
sagge90 ottima scelta la p5e,anche io la rimpiango,anche se la mia q liscia va bene,ma siamo su un altro pianeta

Nel senso che è molto meglio la P5E?? No comunque rimango per ora sulla P5Q Pro senza cambiare ordine. Alla fine ci sono anche mooolti che nn hanno problemi, spero di non esser sfigato.

q3aquaking
13-07-2008, 22:53
raga
ma che è sto dual bios ?

tulifaiv
13-07-2008, 22:54
ma che è sto dual bios ?
La scheda memorizza il bios su un chip aggiuntivo, in modo da averne una copia. Se un flash ti va male, anziche` mandare la scheda in assistenza hai il recupero automatico del bios di backup.

bossfx
13-07-2008, 23:10
sperando che l'amico del tecnico asus non sia un fake segnalo anche io i miei problemi:

difficoltà a overcloccare il q6600.

Fsb a 400mhz non raggiungibile.

Con le ram G.skill 4gb 8000 è possibile solo tenerle a 835mhz ma non a 1000 o li intorno. Nemmeno con processore settato a default e ram settate come da specifica g.skill.
(mi ricollego ai problemi di compatibilità solo con alcuni divisori)

Quando carica winzoz si blocca per 2 secondi e carica dal lettore dvd (ide)

Fake boot (ma tanto c'è su tutte le asus)

xcesco
13-07-2008, 23:37
sperando che l'amico del tecnico asus non sia un fake segnalo anche io i miei problemi:

difficoltà a overcloccare il q6600.

Fsb a 400mhz non raggiungibile.

Con le ram G.skill 4gb 8000 è possibile solo tenerle a 835mhz ma non a 1000 o li intorno. Nemmeno con processore settato a default e ram settate come da specifica g.skill.
(mi ricollego ai problemi di compatibilità solo con alcuni divisori)

Quando carica winzoz si blocca per 2 secondi e carica dal lettore dvd (ide)

Fake boot (ma tanto c'è su tutte le asus)

Ti riferisci a queste? G.SKILL F2-8000CL5D-4GBPQ 2X2GB PC8000 1000MHZ?
E x le g.skill 2x2gb a 800mhz hai notizie?;)

IronMik3
13-07-2008, 23:38
sperando che l'amico del tecnico asus non sia un fake segnalo anche io i miei problemi:

difficoltà a overcloccare il q6600.

Fsb a 400mhz non raggiungibile.

Con le ram G.skill 4gb 8000 è possibile solo tenerle a 835mhz ma non a 1000 o li intorno. Nemmeno con processore settato a default e ram settate come da specifica g.skill.
(mi ricollego ai problemi di compatibilità solo con alcuni divisori)

Quando carica winzoz si blocca per 2 secondi e carica dal lettore dvd (ide)

Fake boot (ma tanto c'è su tutte le asus)

Aggiungerei che a me il bios mi vede il masterizzatore sata come ide... e non me lo fà riconoscere a windows.

drclock
14-07-2008, 00:11
io sinceramente sono molto contento così. La P5Q PRO ce l'ho da 2 giorni ma l'ho testata parecchio e non la cambierei mai.

il mio Q6600 sale a 3.25 senza problemi, e oltre non ho provato. Ho il dissipatore originale intel.
Cmq normalmente lo tengo a 3,0GHz così posso tenere il vcore basso basso (1.23 contro un VID di 1.325)

Con le ram non ho avuto problemi anche portandole a 858MHz (default 800) sempre con latenze standard 5-5-5-15 e 1.8V come @ default.

Se stacco la corrente fà sempre il classico fake boot (sia @default che in OC) ma 2 secondi e poi parte tranquillo. Non lo vedo come un problema..

Altra cosa strana col dvdrw ide sembra fare lo spin-up un sacco di volte e mi faceva temere il peggio, ma funziona perfettamente. Cmq logico che l'ide ormai venga messo solo per "scusa". Presto metto un dvdrw sata.

i miei componenti li vedete tutti in firma.

dimenticavo.. ho già aggiornato il bios all'ultimo ufficiale (dal 0506 al 0703) ma cmq non avevo problemi prima e non ne ho ora.

drclock
14-07-2008, 00:26
beato te! :cry:
guarda posso dirti che adesso sono sceso fino a 1,23V :read:

certo, alzando il vcore riuscirei a salire molto perché ti ripeto, ho provato "solo" 3.25 (360X9) e con 1.35V li ha tenuti facile facile con la ram a 858 5-5-5-15 quindi credo che ci sia molto margine..
ma preferisco tenerlo a 3,0 tanto non è quello il limite al momento (hard disk..) e poi la cpu ha solo tre giorni.. poverina.. :p

gianluca.pirro
14-07-2008, 00:36
Nel senso che è molto meglio la P5E?? No comunque rimango per ora sulla P5Q Pro senza cambiare ordine. Alla fine ci sono anche mooolti che nn hanno problemi, spero di non esser sfigato.

Si ho la Pro e non mi ha dato nessun problema. :fagiano:

pierpox
14-07-2008, 06:46
Salve ragazzi,poichè vorrei acquistare una p5q premium,volevo sapere se su questa MB la rilevazione della temperatura della cpu è affidabile oppure tende a sfalsare.Vorrei montarci su lo zalman CNPS 8700 NT e non vorrei che la ventola fosse costretta a girare di più inutilmente e facendo più rumore.Vi sarei molto grato se qualcuno di voi potesse darmi un consiglio grazie...;)

maximonet
14-07-2008, 08:35
Domattina dovevo ordinare quelle ram
e cioè le:
G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB PC6400 800MHZ , sono queste?
Cmq SONO nella lista delle ram pienamente supportate!
Com'è possibile?
Ragazzi stanotte nn mi fate dormire

Si sono quelle, purtroppo e il sistema non partiva propio ne col bios default ne con il bios 0704 chè aera l'ultimo al momento che la presi. Ho ripigato su una ddr2 elixir di un amico per aggiornare e nulla anche dopo.

seb87
14-07-2008, 08:51
Domande...

Sto per acquistare la P5q Deluxe ( con 8gb di ram e un q9450 ) ma ho letto alcuni post riguardanti alcuni problemi ...

di che problemi si tratta ?? solo incombatibilità con qualche modello di ram o c ene sono altri ?

Mazda RX8
14-07-2008, 08:54
Ma solo la PRO non ha problemi? :D

alex oceano
14-07-2008, 08:59
ciao rx 8 ma il chipset x38 è molto più performante del p35 o del p45!!!

Evil_God
14-07-2008, 08:59
Raga ho un problemino con la mia P5Q-E, praticamente ho fatto un aggiornamento del bios il quale riguardava la temperatura ma adesso sia Probe ke il bios mi danno come temperatura del mio processore max 18°(impossibile) mentre CoreTemp temperatura dei quattro Core attorno ai 36°..ke faccio...posso fare un downgrade del bios cn l'immagine salvata prima di fare qst passaggio?...grazie:muro:

TigerTank
14-07-2008, 09:03
Ragazzi io avrei una mezza idea di prendere la P5Q Deluxe ora che è pure calata a 135-137€(non è che cala così in fretta per sopperire ai difetti? :stordita:) però mi restano dei dubbi....

-ho un q6600...
-a quanto vedo un pò di problemini sparsi...
-posizionare una x-fi PCI...
-come ram ho un 2x2 GB di queste (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb) OCZ ReaperX che cmq vanno tranquillamente come le sorelline maggiori...saranno 100% compatibili?

Che dite? grazie.

P.S. Qualcuno ha acquistato da hw.... pl...., il primo attualmente su trovaprezzi? Se qualcuno ha acquistato lì potrebbe parlarmene in pvt? grazie.

Mazda RX8
14-07-2008, 09:08
ciao rx 8 ma il chipset x38 è molto più performante del p35 o del p45!!!

sono 2 fascie di categorie diverse... hanno pure un costo completamente diverso...:fagiano:

alex oceano
14-07-2008, 09:15
ho visto una maximus formula che costa quanto un p5 q delux e allora mi è venuto un dubbio di acquisto meglio a parità di € x38?

sfoneloki
14-07-2008, 09:40
boh, cmq ho provato anche con un cd-rw ed è la stessa cosa. Lasciandoli collegati entrambi era pure peggio.. il cd-rw una volta mi è rimasto bloccato a lampeggiare e il boot non proseguiva. L'ho tolto immediatamente.

A me sinceramente sembra che il PATA sulla P5Q sia stato messo giusto per dire che c'è, ma da più problemi che altro.. in effetti ora cmq se ne può fare a meno, un dvd-rw sata costa 20€ :rolleyes:

Se collego un floppy che succede? l'avvio dura 20 min? :D

Certo che questa serie P5Q non è molto fortunata e tra l'altro non capisco il discorso di "bios acerbo".
Alla fine teoricamente il P45 è un P35 a 45nm con pci-e 2.0, drivers e bios dovrebbero essere se non uguali molto simili. Semmai è un problema di chip extra cioè non-intel quali IDE,LAN,SATA ed EPU. Quindi quello che manca attuamente è la qualità che contraddistingue ASUS da altri produttori.

Mi sà che torno sull'idea di prendere una P5K PREMIUM, recensita come una delle migliori e veloci P35.

Mazda RX8
14-07-2008, 09:53
Certo che questa serie P5Q non è molto fortunata e tra l'altro non capisco il discorso di "bios acerbo".
Alla fine teoricamente il P45 è un P35 a 45nm con pci-e 2.0, drivers e bios dovrebbero essere se non uguali molto simili. Semmai è un problema di chip extra cioè non-intel quali IDE,LAN,SATA ed EPU. Quindi quello che manca attuamente è la qualità che contraddistingue ASUS da altri produttori.

Mi sà che torno sull'idea di prendere una P5K PREMIUM, recensita come una delle migliori e veloci P35.

non ti scordare l'INTEL ICH10...:D

TigerTank
14-07-2008, 10:04
Bon ho appena ordinato una Deluxe a 135€ ss escluse, speriamo bene perchè a parte il p45 mi servono/fanno comodo per dei lavori che devo fare l'e-sata e la firewire(non mi va di prendere schede aggiuntive o staffe varie) e poi mi attizzano il linux all'avvio, il sb per il raid, il dual bios, marginalmente il PCI 2.0, le 16 fasi, ecc...

xcesco
14-07-2008, 10:15
Si sono quelle, purtroppo e il sistema non partiva propio ne col bios default ne con il bios 0704 chè aera l'ultimo al momento che la presi. Ho ripigato su una ddr2 elixir di un amico per aggiornare e nulla anche dopo.

Ma com'è possibile ,eppure sono nella lista, quindi l'avranno testate!:muro:
Cosa mi consigli?Le prendo lo stesso?
Forse il tuo problema era dovuto a quell'alimentatore "scrauso" o no?

KuWa
14-07-2008, 10:21
Avevo le GSKILL 2X2GB PC6400 quelle col dissipatore celeste (ora non ricordo la sigla) e il pc si accendeva ma non si avviava :muro:
Prese delle Corsair Dominator pc8500 e tutto va bene, ma il sistema è instabile e si blocca spesso......Prova e riprova il problema è l'alimentatore che la asus non digerisce perchè non "griffato"...:D
Allora nuovo alimentatore Corsair per andare sul sicuro e tutto fila liscio...
A parte altri problemi come temperatura del chipset costantemente oltre i 50° e altro...:cry:

stesse ram e a me va perfettamente con la pq5-E, per ora a parte il problemino ide (marginale visto che avevo già in mente di cambiare in un master sata) va tutto bene e secondo me è un'ottima scheda.

xcesco
14-07-2008, 10:33
stesse ram e a me va perfettamente con la pq5-E, per ora a parte il problemino ide (marginale visto che avevo già in mente di cambiare in un master sata) va tutto bene e secondo me è un'ottima scheda.

Forse volevi dire p5q-e , giusto?
Io quelle ram [G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB 800MHZ]
le dovrei prendere x una p5q-pro ,almeno mi hai dato una speranza:)
Tu come ti trovi?A quanto porterei un E8400?

KuWa
14-07-2008, 10:36
Forse volevi dire p5q-e , giusto?
Io quelle ram [G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB 800MHZ]
le dovrei prendere x una p5q-pro ,almeno mi hai dato una speranza:)
Tu come ti trovi?A quanto porterei un E8400?

io mi trovo bene, ho un e8500 ma ora non ho tempo di fare prove in oc, devo fare la tesi e non voglio avere problemi di ogni sorta (visto che mi è appena partito il pc). Quindi non so dirti quando si può spingere, cmq quelle ram vanno bene e non danno problemi di ogni sorta (almeno a default).

Pisolo911
14-07-2008, 10:43
Salve Ragazzi, mi sono iscritto ora al Forum e vi chiedo un aiutone grande grande.

Ho letto circa una cinquantina di pagine e mi sono "ubriacato", i miei problemi sono questi:

1) - come acceso il PC nessuna porta USB funzionante, ho dovuto entrare con un adattataore via PS/2 per poter usare la sola tastiera Logitech per entrare nel Setup;

2) - inizio installare WindosXP SP3 e appare la classica finestrea blu dove mi dice che ho problemi di ACPI, entro nel Setup, abilito - disabilito, inverto, provo tutte le combinazioni ACPI possibili, niente da fare. Sempre schermata blu, anche con WinXP SP2;

3) - decido di aggiornare il BIOS, passare all'803 per vedere se risolvo qualcosa, peggio che peggio, non riesco aggiornare il BIOS ne da AZ-FLASH ne con Afudos.

Sto pensando di spararmi.

Grazie per qualche dritta.

danger78
14-07-2008, 10:46
qualcuno è cosi' gentile da potermi aiutare??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782131

GRAZIE

KuWa
14-07-2008, 10:53
qualcuno è cosi' gentile da potermi aiutare??? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782131

GRAZIE

boh, se hai provato a cambiare ram e scheda video, rimangono processore e mobo.. non saprei che dirti, se hai occasione prova a provarli (temo che la mobo abbia qlche problema).

sfoneloki
14-07-2008, 11:01
non ti scordare l'INTEL ICH10...:D

Beh di recente ho visto su tomshardware"USA" il confronto di sistemi X38, P35 e P45. Ebbene a parte l'X38, il P35 stranamente è risultato il più performante e meno esigente in termini di assorbimento energetico.
L'ICH9R ad esempio risulta più veloce di ICH10R, cosa veramente molto strana.

Sarebbe il caso che la testata di hardware-upgrade approfondisca l'argomento con una delle sue recensioni.

Misure di assorbimento e prestazioni di schede madri simili ASUS o di altro produttore:
P5K vs P5Q
P5K-PRO vs P5Q-PRO
ecc..

TigerTank
14-07-2008, 11:04
Beh di recente ho visto su tomshardware"USA" il confronto di sistemi X38, P35 e P45. Ebbene a parte l'X38, il P35 stranamente è risultato il più performante e meno esigente in termini di assorbimento energetico.
L'ICH9R ad esempio risulta più veloce di ICH10R, cosa veramente molto strana.

Sarebbe il caso che la testata di hardware-upgrade approfondisca l'argomento con una delle sue recensioni.

Misure di assorbimento e prestazioni di schede madri simili ASUS o di altro produttore:
P5K vs P5Q
P5K-PRO vs P5Q-PRO
ecc..

io ero rimasto che X38 e X48 fossero più validi del P35 se usati con ddr3....

.:OctopuS:.
14-07-2008, 11:10
Io quasi quasi, visto che ancora non ho ordinato, passo ad una P5E, tanto le ram che volevo prendere non sono compatibili a quanto pare e dovrei prendere (per andare sul sicuro) delle dominator (che costano di più).

Con lo stesso prezzo prendo P5E + le ram che voglio io e comunque il prezzo rimane lì lì.....

Sono molto indeciso...... :(

Peccato perchè mi piaceva l'idea dell'express gate e di tutti quei tool per il risparmio energetico...

xcesco
14-07-2008, 11:33
Beh di recente ho visto su tomshardware"USA" il confronto di sistemi X38, P35 e P45. Ebbene a parte l'X38, il P35 stranamente è risultato il più performante e meno esigente in termini di assorbimento energetico.
L'ICH9R ad esempio risulta più veloce di ICH10R, cosa veramente molto strana.
Sarebbe il caso che la testata di hardware-upgrade approfondisca l'argomento con una delle sue recensioni.
Misure di assorbimento e prestazioni di schede madri simili ASUS o di altro produttore:
P5K vs P5Q
P5K-PRO vs P5Q-PRO
ecc..

Cavolo , anch'io ho dato uno sguardo all'articolo e questo conferma il fatto ke il P45 è + caldo...
Se nn sbaglio ho letto proprio qui ke alcune persone hanno nettamente avvertito ke il loro case è diventato + caloroso...:muro:
Ragazzi ke faccio?Mi sa ke x il nuovo pc "torno"alla p5k-pro :rolleyes:
Voi dite ke è solo dovuto ai bios acerbi?
Grazie

gianluca.pirro
14-07-2008, 11:35
Peccato perchè mi piaceva l'idea dell'express gate e di tutti quei tool per il risparmio energetico...

Tool che non servono a nulla se fai OC...:fagiano:

maximonet
14-07-2008, 11:36
Si il P45 è davvero bollente....mi sono dovuto cambiare pure case per uno con più ventole altrimenti andava sopra i 55°....facevo prima a cambiare piastra...come sto per fare lo stesso ora..:doh:

TigerTank
14-07-2008, 11:38
Azz mi state smontando ora che l'ho appena ordinata (e pagata).....nel case io ho fatto un pannello laterale in plexy con 2 120 che soffiano su tutta la mobo...speriamo servano se il p45 è caloroso....queste Asus mi sembra che abbiano un sistema di dissipazione voluminoso...al contrario ad esempio della mia attuale che ha un dissino piccoletto....
Non potrebbe essere anche una questione di pasta(o meglio melma) mal messa sotto al dissipatore? :stordita:

xcesco
14-07-2008, 11:41
Si il P45 è davvero bollente....mi sono dovuto cambiare pure case per uno con più ventole altrimenti andava sopra i 55°....facevo prima a cambiare piastra...come sto per fare lo stesso ora..:doh:

:eek: :eek: :eek:
Perdonami, ke modello hai in particolare?
Visto ke vorrei, si' prestazioni ,ma anche silenzio,hai fatto bene ad avvisarmi ke queste nuove piastre scaldano parecchio!peccato :muro:
Su cosa ti stai orientando ora?
grazie;)

.:OctopuS:.
14-07-2008, 11:44
Tool che non servono a nulla se fai OC...:fagiano:

Dici? Avevo sentito che il six engine funzionava anche in OC...... boooooo il mio oc comunque sarebbe stato limitato penso..... non cose estreme...

theredbaronet
14-07-2008, 11:47
Ho una deluxe e ho notato che il calore del chipset eccessivo fa scaldare anche la cpu molto più del normale. avevo un e6600 che stava 8 gradi in meno con una gigabyte 965 con chipset sui 33 gradi....

DARIO-GT
14-07-2008, 11:55
Beh di recente ho visto su tomshardware"USA" il confronto di sistemi X38, P35 e P45. Ebbene a parte l'X38, il P35 stranamente è risultato il più performante e meno esigente in termini di assorbimento energetico.
L'ICH9R ad esempio risulta più veloce di ICH10R, cosa veramente molto strana.

Sarebbe il caso che la testata di hardware-upgrade approfondisca l'argomento con una delle sue recensioni.

Misure di assorbimento e prestazioni di schede madri simili ASUS o di altro produttore:
P5K vs P5Q
P5K-PRO vs P5Q-PRO
ecc..
Sarebbe una gran bella cosa ;)

sommersbi
14-07-2008, 12:04
in merito al calore prodotto,posso dire che con la mia p5k pro raggiungevo 52 gradi da probeII,mentre ora con la p5q liscia il massimo che ha raggiunto col caldo che ha fatto è 37-38 gradi sempre da probeII.Ora mentre scrivo la main sta a 33 gradi da probeII,e non fa caldo oggi a milano.
Quindi alla fine non mi sembra che sto p45 scaldi come una fornace a dispetto del p35.
La p5k pro a maggio e qui non faceva caldo anzi.... la k pro stava a 47-48 gradi,quindi....

r3dd0g
14-07-2008, 12:09
Ragazzi, chi la possiede, per favore scriva tutti i problemi rilevati così forse si riesce a concludere qualcosa per questi bios acerbi nel più breve tempo possibile...

Penso sia nell'interesse un pò di tutti no? :rolleyes:

Il problema riscontrato, credo da tutti i possessori di questa scheda, è sicuramente il calore eccessivo sia del chipset che del processore :mad: .
Oltre a questo molti hanno problemi di incompatibilità con varie marche di memoria, ma per fortuna, a me non è successo :sperem:

xcesco
14-07-2008, 12:21
in merito al calore prodotto,posso dire che con la mia p5k pro raggiungevo 52 gradi da probeII,mentre ora con la p5q liscia il massimo che ha raggiunto col caldo che ha fatto è 37-38 gradi sempre da probeII.Ora mentre scrivo la main sta a 33 gradi da probeII,e non fa caldo oggi a milano.
Quindi alla fine non mi sembra che sto p45 scaldi come una fornace a dispetto del p35.
La p5k pro a maggio e qui non faceva caldo anzi.... la k pro stava a 47-48 gradi,quindi....

Io volevo "tornare" proprio alla p5k-pro x evitare questi problemi riscontrati da voi con il P45 e cioè con la p5q-pro...
Non ci sto capendo + nulla:cry:

Qwertid
14-07-2008, 12:22
Io volevo "tornare" proprio alla p5k-pro x evitare questi problemi riscontrati da voi con il P45 e cioè con la p5q-pro...
Non ci sto capendo + nulla:cry:

Come ti capisco :cry:

tulifaiv
14-07-2008, 12:58
Puo` essere benissimo che il P45 scaldi piu` del P35, ma certo il processo produttivo inferiore rende questa cosa quantomeno improbabile e abbastanza strana... sicuri che questi programmi di rilevazione delle temperature funzionino bene? Non so dove ma avevo letto che le Asus non hanno il sensore di temperatura del northbridge, a differenza delle DFI... confermate?

q3aquaking
14-07-2008, 13:22
raga
ma la p5q
che rapporti tra fsb e ram permette di impostare?

xcesco
14-07-2008, 13:42
Come ti capisco :cry:

...e lo so purtroppo uno aspetta la novità e poi si scopre magari ke questa nn è stata ancora ottimizzata x bene...:(
ho notato ke qualcuno ha in firma anche la la p5k-pro.
X cortesia si potrebbe fare un raffronto veloce con la p5q-pro x quanto difetti e temperature...
Sarebbe graditissimo;)
Grazie

franzmass
14-07-2008, 13:53
Io mi devo reputare fortunato... Nessun problema e temperature sempre nella norma... anche a case aperto non ho mai sentito il dissipatore della cpu più che tiepido e quelo del chpset idem...
PCProbe mi segna sempre 33-34° come temp della MB.
Secondo me è un'ottmia scheda...

kali-
14-07-2008, 14:10
avrei bisogno di un aiuto
devo comprare una mb con almeno 3 slot pcie operanti ciascuno 16x (vga) 8x (raid) 4x (ethernet), credo che le uniche 2 che supportino tale configurazione siano la Deluxe e la E
Secondo voi potrei avere qualche problema con una configurazione del genere?

tulifaiv
14-07-2008, 14:19
Ho installato per curiosita` questo PC Probe II per vedere un po' la temperatura del chipset con la mia P5Q PRO...

Sono in full con Prime95 da quasi 5 ore, con la CPU a 60 gradi centigradi, vcore 1.30V, dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme, e sotto "MB" ho 44 gradi... non mi pare un valore cosi` sballato, considerando il full load e la temperatura ambiente non certo bassa.

Certo pero` se tocco con mano il dissipatore sul chipset mi pare ben piu` caldo di 44 gradi... e sto parlando del dissipatore. O questo PC Probe inventa le temperature oppure sotto l'indicazione "MB" c'e` tutt'altro che la temperatura del P45... :boh:

Evil_God
14-07-2008, 14:35
ho scritto gia due volte il mio problema ma nn ho avuto ancora una vostra gentile risposta....nn vorrei floddare riscrivendola....scusatemi ma è una cosa abbastanza urgente e forse potrebbe essere d'aiuto x qualcuno....:rolleyes:

franzmass
14-07-2008, 14:46
ho scritto gia due volte il mio problema ma nn ho avuto ancora una vostra gentile risposta....nn vorrei floddare riscrivendola....scusatemi ma è una cosa abbastanza urgente e forse potrebbe essere d'aiuto x qualcuno....:rolleyes:

Aspetta l'uscita del bios nuovo e vedi come va... io nn lo farei un downgrade...tanto realtemp ti dovrebbe dire +o- il vero...

emax81
14-07-2008, 14:56
non vi sembra troppo un solo thread per ben 8 schede madri... c'è troppa confusione e nn si capisce un tubo:muro: :muro: :muro:

towe
14-07-2008, 15:06
quoto emax81,sarebbe meglio aprire un paio di nuovi thread, all'inizio poteva servire per orientarsi ma ormai è ora di thread ufficiali :D

darkhacker
14-07-2008, 15:17
ciao a tutti, dato che sto valutando di cambiare mobo e mi sono focalizzato sulla p5q deluxe, vorrei sapere se suddetta scheda presenta problemi di fake boot. Perchè se cosi fosse io abbandono asus definitivamente (dopo la pessima esperienza che ho avuto con una p5b..)

Grazie in anticipo ;)

tulifaiv
14-07-2008, 15:19
ciao a tutti, dato che sto valutando di cambiare mobo e mi sono focalizzato sulla p5q deluxe, vorrei sapere se suddetta scheda presenta problemi di fake boot. Perchè se cosi fosse io abbandono asus definitivamente (dopo la pessima esperienza che ho avuto con una p5b..)

Grazie in anticipo ;)
Il fake boot ce l'hanno tutte ;)

darkhacker
14-07-2008, 15:29
Il fake boot ce l'hanno tutte ;)

ok...ciao ciao asus...:ciapet:

rimango in attesa di abit :)

tulifaiv
14-07-2008, 15:35
ok...ciao ciao asus...:ciapet:

rimango in attesa di abit :)
Per tutte intendevo tutte le schede di tutte le marche... il fakeboot e` una caratteristica del chipset no?

franzmass
14-07-2008, 15:43
Per tutte intendevo tutte le schede di tutte le marche... il fakeboot e` una caratteristica del chipset no?

Si che io sappia si....

maximonet
14-07-2008, 15:49
Mi sono liberato finalmente della asus p5q deluxe e ho preso una gigabyte P45-DS5. TUTTO UN'ALTRA STORIA!! Ora la temperatura del chipset sta a 32° contro i 52° della asus, la temperatura del processore sta a 29 gradi contro i 40 con la asus e con lo stesso dissipatore e case!!!!!!!!!
Se overclokko a 3,33 il q9300 non tocco nemmeno i 50° contro i 72 della asus.
Davvero un incubo quella scheda, a momenti il case scoppiava dal calore e ora è fresco fresco.....

tulifaiv
14-07-2008, 15:50
Mi sono liberato finalmente della asus p5q deluxe e ho preso una gigabyte P45-DS5. TUTTO UN'ALTRA STORIA!! Ora la temperatura del chipset sta a 32° contro i 52° della asus, la temperatura del processore sta a 29 gradi contro i 40 con la asus e con lo stesso dissipatore e case!!!!!!!!!
Se overclokko a 3,33 il q9300 non tocco nemmeno i 50° contro i 72 della asus.
Davvero un incubo quella scheda, a momenti il case scoppiava dal calore e ora è fresco fresco.....
Ma come fa la sola scheda madre, dotata al piu` di dissipatori passivi, a rinfrescare il case e a fornire tutto questo miglioramento di temperature?
Poi 29 gradi per il processore mi sembrano veramente pochi, soprattutto di questi periodi...

sinfoni
14-07-2008, 15:52
Ma come fa la sola scheda madre, dotata al piu` di dissipatori passivi, a rinfrescare il case e a fornire tutto questo miglioramento di temperature?

Non è che la scheda madre rinfresca il case, al massimo scaldando meno, il calore generato tiene le temperature all'interno + fresche....penso che sia normale!;)

tulifaiv
14-07-2008, 15:54
Non è che la scheda madre rinfresca il case, al massimo scaldando meno, il calore generato tiene le temperature all'interno + fresche....penso che sia normale!;)
Si` ma il chipset e` lo stesso e i dissipatori quanto vogliono essere migliori? Anche se fosse, sono sempre dissipatori passivi, se il chipset sta piu` fresco vuol dire che il calore e` portato fuori dall'area del chipset, cioe` proprio nel volume del case... c'e` qualcosa che non mi torna :rolleyes:

maximonet
14-07-2008, 15:54
Davvero non lo so ma ora è così e tutti i programmi mi danno le stesse temperature 30° fissi per la cpu da 1 ora che ho acceso il pc, prima erano sempre oltre i 40 e non scendeva mai meno...
Ora il chipset se toccato è poco più che tiepido, prima era rovente e mi spaventava tanto calore sull scheda..

omero87
14-07-2008, 15:55
ragazzi ma express gate funziona solamente con reti lan???ho provato con la mia scheda di rete wireless ma non trovo da nessuna parte il modo di attivarla quando utilizzo express gate

tulifaiv
14-07-2008, 15:55
Davvero non lo so ma ora è così e tutti i programmi mi danno le stesse temperature 30° gradi fissi da 1 ora che ho acceso il pc, prima erano sempre oltre i 40 e non scendeva mai meno...
Ma non e` che una delle due schede ha i sensori sballati? :fagiano:
Che temperatura ambiente hai nella stanza?

omero87
14-07-2008, 15:59
30 gradi sono impossibili c'è qualcosa che non va a meno che non hai nella staza 20 gradi :mbe:

maximonet
14-07-2008, 16:00
No, si sentiva prima il calore. Se aprivo il case dopo 4/5 ore di accensione mi ustionavo dal caldo che usciva.....Ora tutto normale, il calore è quello che ho sempre avuto anche prima con il e6600 e una gigabyte anche allora una 965-DS3P.
Tutto quel calore mi faceva stare anche la cpu a temperature più alte.
11° gradi in meno rispetto all'asus in idle e quasi 25° a full.....
Prima era tutto montato bene, ho persino cambiato 2 volte la pasta termica alla cpu e controllato che il dissipatore fosse saldamente attaccato. Ho uno zalman 9700.

omero87
14-07-2008, 16:03
si però 30 gradi sono impossibili se la temperatura esterna è al di sopra dei 30 gradi

emax81
14-07-2008, 16:03
quoto emax81,sarebbe meglio aprire un paio di nuovi thread, all'inizio poteva servire per orientarsi ma ormai è ora di thread ufficiali :D

sentiamo che ne pensa il capo del thread Mazda RX8 :D

tulifaiv
14-07-2008, 16:04
Non saprei, e` davvero un calo di temperature impressionante... non e` che nel montaggio della nuova mobo magari hai riordinato il case, disposto diversamente i cavi, fatto qualche miglioria del genere? Perche` 30 gradi di miglioramento non si hanno nemmeno passando da dissi stock a raffreddamento liquido... :eekk:

maximonet
14-07-2008, 16:12
Sto in questo theread dall'apertura da quando presi la P5Q Deluxe.
Da allora ho smontato e rimontato il case 3 volte. Ho persino fatto la PAZZIA di spendere un sacco di soldi per prendermi un CM COSMOS S per rifrescare il tutto il meglio possibile. Le temperature sono calate un pò rispetto al precedente case CM 690 (il chipset stava a 57°...), un signor case che rimpiango di ever venduto.
Le temperature sono calate ma sempre state altissime, forse era la scheda difettosa, ma le temperature che ora ho sono quelle e spaventosamente più basse tanto che me ne sono meravigliato pure io.

franzmass
14-07-2008, 16:13
Io credo che sia tutta una questione di sensori e di come i software interpretano i dati che gli arrivano... avere un delta termico di 1-2° tra TCpu e TAmb è fisicamente impossibile... oltretutto il P45 è quello e non è che su una scheda scalda e su una no... anche li credo che sia una questione di sensori e di software...

sinfoni
14-07-2008, 16:16
Onestamente io problemi con le temp del chipset non ne ho, solo alla cpu che è 8-9°c inferiore confronto al bios, questo con everest e pc probeII, ma questo accadeva anche l'abit.
Invece il chipset è fresco, a me stà a 42°c prò sono in sicilia e c'è caldo e non ho condizionatori, sono in mansarda con tappeti per terra (figuratevi :asd:), e le temp sono simili all'abit che mi segnava 40°c;)

timecore
14-07-2008, 16:16
Ciao!
Gran bel lavoro! :)

Volevo chiederti una informazione: ho visto che hai uno zalman 9700... io ho un 9500 e volevo comprare una p5q deluxe: hai avuto problemi nel montaggio? E' compatibile? Come mai lo hai montato con la faccia rivolta verso la scheda video?

nessun problema nel montarlo .. l'ho messo così perchè la p5q ha il dissipatore del chipset molto grande quindi mettendolo rivolto verso l'alto è più libero ..e in più il mio case ha due ventole in estrazione nella parte superiore che aiutano a estrarre l'aria calda anche dallo zalman .. così il tutto rimane più fresco ..

sinfoni
14-07-2008, 16:20
Sto in questo theread dall'apertura da quando presi la P5Q Deluxe.
Da allora ho smontato e rimontato il case 3 volte. Ho persino fatto la PAZZIA di spendere un sacco di soldi per prendermi un CM COSMOS S per rifrescare il tutto il meglio possibile. Le temperature sono calate un pò rispetto al precedente case CM 690 (il chipset stava a 57°...), un signor case che rimpiango di ever venduto.
Le temperature sono calate ma sempre state altissime, forse era la scheda difettosa, ma le temperature che ora ho sono quelle e spaventosamente più basse tanto che me ne sono meravigliato pure io.

Sicuramente, ma finchè non ci dici la temperatura che hai in camera da te (tamb) non si arriva in nessun posto.
Considera che se dentro hai 20°c allora i 30 possono essere fattibili, ma d'estate e se non hai condizionatori (tranne che vivi in alaska :asd:) la vedo impossibile questi gradi sul chipset della gigabyte!

Poi se nella deluxe invece avevi i sensori sballati, o la scheda era difettosa sotto questo punto di vista è tutto un altro discorso!

Cmq dipende anche dal dissi montato...il mio nirvana sovrasta tutti i dissipatori della mb, e quindi riesce a prelevare il calore e mandarla nella ventola di esplusione posta nel retro!:sofico:

;)

gianluca.pirro
14-07-2008, 16:21
Dici? Avevo sentito che il six engine funzionava anche in OC...... boooooo il mio oc comunque sarebbe stato limitato penso..... non cose estreme...

se ti stacchi di 1 Mhz dal default non funziona più

timecore
14-07-2008, 16:22
@ timecore:

Eccoti il mio di CM690.. che ne dici? :sofico:
sono stato un po' avvantaggiato nell'assemblaggio dalla posizione dello spinotto di alimentazione, che sulla P5Q "liscia" trovo scandaloso.. in effetti non l'ho presa solo per quello :D

http://img356.imageshack.us/img356/4642/img3564ie8.jpg


guarda come scheda è ottima .. ma effettivamente la posizione del connettore dell'alimentazione è una m.da ! cmq su questa scheda ci va solo una scheda video quindi anche se passa davanti il cavo non sarà un grosso problema ..anche se potevano merlo di lato come nelle altre ...

sinfoni
14-07-2008, 16:22
nessun problema nel montarlo .. l'ho messo così perchè la p5q ha il dissipatore del chipset molto grande quindi mettendolo rivolto verso l'alto è più libero ..e in più il mio case ha due ventole in estrazione nella parte superiore che aiutano a estrarre l'aria calda anche dallo zalman .. così il tutto rimane più fresco ..

Sicuramente, però il flusso così non è dei migliori...almeno potevi montare nel superiore 2 ventole da 14..così lo spazio al centro non era "morto".
Solo una curiosità...se lo monti con la ventola rivolta nel posteriore...riesci a montare la ram nel primo slot??
Chiedo questo perchè l'asus stessa consiglia gli slot gialli (il primo e il terzo dual channel) per fare oc!;)

gianluca.pirro
14-07-2008, 16:24
quoto emax81,sarebbe meglio aprire un paio di nuovi thread, all'inizio poteva servire per orientarsi ma ormai è ora di thread ufficiali :D

Concordo almeno separare i thread per i 2-3 modelli più venduti, cioè Pro, deluxe ed -E

gianluca.pirro
14-07-2008, 16:24
DOPPIO POST

maximonet
14-07-2008, 16:27
Probabilmente si aveva i sensori sballati, altrimenti non me lo spiego nemmeno io tale calo...ultimamente sembra normale guardando le cpu perynn che hanno lo stesso problema...
Comunque ora sto a posto e problemi non ne ho più.

KuWa
14-07-2008, 16:34
Probabilmente si aveva i sensori sballati, altrimenti non me lo spiego nemmeno io tale calo...ultimamente sembra normale guardando le cpu perynn che hanno lo stesso problema...
Comunque ora sto a posto e problemi non ne ho più.

secondo me erano i sensori o qlche altro problema, da me c'è solo la 4850 che scalda come un fornetto.

omero87
14-07-2008, 16:37
io in idle ho temperatura del sistema a 37 gradi

e temperatura cpu 39 gradi

sinfoni
14-07-2008, 16:40
Probabilmente si aveva i sensori sballati, altrimenti non me lo spiego nemmeno io tale calo...ultimamente sembra normale guardando le cpu perynn che hanno lo stesso problema...
Comunque ora sto a posto e problemi non ne ho più.

non voglio romperti le uova nel paniere...ma avere un chipset che segna 30°c in estate significa avere sensori sballati e/o non rilevati correttamente!

Se tu sei a liquido (chipset) ok, se tu sei ad aria con il condizionatore a 20-22°c ok...se non sei in nessuno dei 2 casi io mi preoccuperei, perchè ora stai meglio mentalmente..ma è solo un effetto placebo..:asd:

p.s: concordo anche io per la modifica del thread e relative schede da mettere in evidenzia ;)

gianluca.pirro
14-07-2008, 16:45
io in idle ho temperatura del sistema a 37 gradi

e temperatura cpu 39 gradi

IDEM quindi non ditemi che è un chipset che scalda..in camera ho 30 gradi ed ecco te le temperature sistema in idle e in full, cioè 37-38 gradi...da lì non si smuove manco sotto carico. Aumenta solo temp CPU che tra l'altro Asus è sempre molto più alta di core temp.
http://img206.imageshack.us/img206/1373/20080714173930ic3.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/6342/20080714174009ue4.jpg

timecore
14-07-2008, 16:48
Sicuramente, però il flusso così non è dei migliori...almeno potevi montare nel superiore 2 ventole da 14..così lo spazio al centro non era "morto".
Solo una curiosità...se lo monti con la ventola rivolta nel posteriore...riesci a montare la ram nel primo slot??
Chiedo questo perchè l'asus stessa consiglia gli slot gialli (il primo e il terzo dual channel) per fare oc!;)

nella parte sopra sono già montate due ventole e una dietro, tutte e 3 in estrazione...e il cavo dell'alimentatore rimane quasi appoggito al coperchio laterale, quindi non ostacola per niente flussi d'aria provenienti dalle due ventole frontali, da quella sotto il case e dalla laterale.
per quanto riguarda la ram ci stà negli slot gialli sia se monto lo zalman rivolto verso l'alto che verso il retro, però rimane forse un po' troppo vicina alla linguetta di chiusura dello zalman (questo solo se è rivolto verso l'alto), siccome non mi interessa l'oc sulla ram le ho messe nel secondo e nel quarto così rimangono più fresche.

omero87
14-07-2008, 16:49
IDEM quindi non ditemi che è un chipset che scalda..in camera ho 30 gradi ed ecco te le temperature sistema in idle e in full, cioè 37-38 gradi...da lì non si smuove manco sotto carico. Aumenta solo temp CPU che tra l'altro Asus è sempre molto più alta di core temp.
chipset scalda poco però forse ci sono le temperature del procio un pò altine con la mia vecchia p5w dh il procio stava a 34 gradi adesso invece sta poco sotto io 40 in idle

sinfoni
14-07-2008, 16:54
chipset scalda poco però forse ci sono le temperature del procio un pò altine con la mia vecchia p5w dh il procio stava a 34 gradi adesso invece sta poco sotto io 40 in idle

Secondo me non bisogna fare allarmismo..almeno per le temp..:asd:

Per la cpu può essere anche dovuto o dall'innalzamento delle temperature, visto che siamo in estate, oppure dal bios acerbo.Cmq solo dall'0803 hanno corretto la questione temp cpu, anche se in realtà dei fatti non è così!;)

maximonet
14-07-2008, 16:56
Ora sotto stress la temperatura si è stabilizzata a 35 gradi quella della MB e con il case aperto verifico con mano...appena caldo.
Prima allo stesso modo sulla asus il chipset era rovente.

sinfoni
14-07-2008, 16:58
Ora sotto stress la temperatura si è stabilizzata a 35 gradi quella della MB e con il case aperto verifico con mano...appena caldo.
Prima allo stesso modo sulla asus il chipset era rovente.

Hai come misurare le temperature di casa???

P.s: ancora non ci hai detto se sei sotto liquido, se hai condizionatori, se vivi al polo nord o in africa...quindi è inutile che riporti queste considerazioni, perchè non possono essere verificate se non dai informazioni certe, come che temp hai in camera!;)

timecore
14-07-2008, 17:05
@ timecore:

Eccoti il mio di CM690.. che ne dici? :sofico:
sono stato un po' avvantaggiato nell'assemblaggio dalla posizione dello spinotto di alimentazione, che sulla P5Q "liscia" trovo scandaloso.. in effetti non l'ho presa solo per quello :D

http://img356.imageshack.us/img356/4642/img3564ie8.jpg


direi molto bello ! :) le ventole del case come le hai montate ? io ne ho messe 2 frontali, una sotto e una laterale che buttano dentro aria. e una dietro e due sopra che buttano fuori.
ho notato che alzando un po' il case, quindi magari mettendo degli spessori nei 4 punti d'appoggio la ventola sotto e quindi anche quella dell'alimentatore funzionano molto meglio ... butta molta più aria ..

November
14-07-2008, 17:06
Mi sono liberato finalmente della asus p5q deluxe e ho preso una gigabyte P45-DS5. TUTTO UN'ALTRA STORIA!! Ora la temperatura del chipset sta a 32° contro i 52° della asus, la temperatura del processore sta a 29 gradi contro i 40 con la asus e con lo stesso dissipatore e case!!!!!!!!!
Se overclokko a 3,33 il q9300 non tocco nemmeno i 50° contro i 72 della asus.
Davvero un incubo quella scheda, a momenti il case scoppiava dal calore e ora è fresco fresco.....
Io mi stupisco del fatto che ci sia qualcuno con così poco buon senso da arrivare davvero a pensare queste cose. Ma come si può credere che uno stesso chipset, con un TDP ben definito, arrivi a scaldare di meno su una MB piuttosto che un'altra? La lettura del sensore va spesso scalata con una formula tipica di chi ha prodotto sensore e hwmon chip/SuperIO Chip. Alcuni restituiscono la temperatura giusta altri no. A parte il fatto che trovo sia sempre sbagliato prendere per assolutamente vere e corrette le temperature di un sensore sulla mobo, di cui non si sa nemmeno bene la posizione, mi chiedo come si fa a credere a quei 29 gradi. Da questo punto di vista a far schifo direi che è la Gigabyte. Quanto alla P5Q mi sembra si stia facendo molta disinformazione e allarmismo.

floop
14-07-2008, 17:12
IDEM quindi non ditemi che è un chipset che scalda..in camera ho 30 gradi ed ecco te le temperature sistema in idle e in full, cioè 37-38 gradi...da lì non si smuove manco sotto carico. Aumenta solo temp CPU che tra l'altro Asus è sempre molto più alta di core temp.
http://img206.imageshack.us/img206/1373/20080714173930ic3.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/6342/20080714174009ue4.jpg

quanti ° fa il tuo e6600 col artic 7 pro?
sarei interessato a quel dissi per il mio futuro e7200

omero87
14-07-2008, 17:13
Io mi stupisco del fatto che ci sia qualcuno con così poco buon senso da arrivare davvero a pensare queste cose. Ma come si può credere che uno stesso chipset, con un TDP ben definito, arrivi a scaldare di meno su una MB piuttosto che un'altra? La lettura del sensore va spesso scalata con una formula tipica di chi ha prodotto sensore e hwmon chip/SuperIO Chip. Alcuni restituiscono la temperatura giusta altri no. A parte il fatto che trovo sia sempre sbagliato prendere per assolutamente vere e corrette le temperature di un sensore sulla mobo, di cui non si sa nemmeno bene la posizione, mi chiedo come si fa a credere a quei 29 gradi. Da questo punto di vista a far schifo direi che è la Gigabyte. Quanto alla P5Q mi sembra si stia facendo molta disinformazione e allarmismo.

in che modo ci consigli di poter conoscere le temperature in maniera certa??

gianluca.pirro
14-07-2008, 17:22
quanti ° fa il tuo e6600 col artic 7 pro?
sarei interessato a quel dissi per il mio futuro e7200

Con Orthos in full in blend priorità 10, va sui 65-67 ° con Coretemp, tenendo conto che in casa ora ci sono 30 ° e che sta a 3520 Mhz contro i 2400 Mhz di default. Secondo me non è per niente male...per un OC non spintissimo è ottimo credo come dissipatore enon mi illuderei di avere prestazioni migliori spendendo anche 20-30 euro in più...

maximonet
14-07-2008, 17:26
Mica mi metto a sparare cifre a caso...sono io per primo che quello che ho scritto poteva sebrare eccessivo, come temperature, ma è quello che alla fine ho riscontrato. Ripeto a mano la mia asus, che probabilmente aveva dei difetti, se si toccava il chipset scaldava tantissimo, ora è solo tiepido. Alla fine dei conti ora ho la stessa temperatura delle P5Q Pro, quindi nulla di eccezzionale solo nella norma.

omero87
14-07-2008, 17:29
Mica mi metto a sparare cifre a caso...sono io per primo che quello che ho scritto poteva sebrare eccessivo, come temperature, ma è quello che alla fine ho riscontrato. Ripeto a mano la mia asus, che probabilmente aveva dei difetti, se si toccava il chipset scaldava tantissimo, ora è solo tiepido. Alla fine dei conti ora ho la stessa temperatura delle P5Q Pro, quindi nulla di eccezzionale solo nella norma.

quant'è la temperatura della tua stanza??

kali-
14-07-2008, 17:30
chi è lo sfortunato che ha comprato la tua mb? :D

maximonet
14-07-2008, 17:31
circa 30 gradi

omero87
14-07-2008, 17:33
circa 30 gradi

OK mi spiace dirtelo ma sono temperature sballate quelle che segna la tua gigabyte...

maximonet
14-07-2008, 17:42
Dai ora devo testare per bene ancora tutto, ma per ora è tutto stabilissimo.
Ripeto a mano il chipset scalda mooooooolto meno e la temperatura è la stessa delle P5Q Pro.

OK mi spiace dirtelo ma sono temperature sballate quelle che segna la tua gigabyte...

Mica tutti i possessori delle p5q pro ora devono preoccuparsi per le temperature sballate!!!! Ora sto a 35° e mi sembra normale, come sulla p5q pro di un amico.

sinfoni
14-07-2008, 17:47
Dai ora devo testare per bene ancora tutto, ma per ora è tutto stabilissimo.
Ripeto a mano il chipset scalda mooooooolto meno e la temperatura è la stessa delle P5Q Pro.



Mica tutti i possessori delle p5q pro ora devono preoccuparsi per le temperature sballate!!!! Ora sto a 35° e mi sembra normale, come sulla pdi 5q pro un amico.

Ma infatti, penso che sia un problema generale delle p45, causa bios poco maturi...:rolleyes:

kali-
14-07-2008, 18:00
avrei bisogno di un aiuto
devo comprare una mb con almeno 3 slot pcie operanti ciascuno 16x (vga) 8x (raid) 4x (ethernet), credo che le uniche 2 che supportino tale configurazione siano la Deluxe e la E
Secondo voi potrei avere qualche problema con una configurazione del genere?

cerco di essere più chiaro, non ho praticamente dubbi sul 3° slot che è 4x
il mio dubbio è che se inserisco una la 8800 GTS nello slot 1 e il controller raid nello slot 2, entrambi potrebbero lavorare a 8x invece che 16 e 8, quindi penalizzando le performance della VGA.

IlFantasma
14-07-2008, 18:10
ciao a tutti....

ho visto le caratteristiche di questa nuova mobo e per quanto costa mi sembra un buon acquisto...
rimango però indeciso sull acquisto di una mobo di questa serie (p5q o p5q-pro) e la p5e di cui mi incuriosisce la scheda audio supreme xf2.

voi cosa consigliate?

dimenticavo di dire:
attualmente ho la configurazione in firma, vorrei cambiare mobo per passare a delle ram 1066 mhz e per non sentire più gli scricchiolii all audio prodotto dalla mia p5b-e (l audio è veramente pesimo!), vorrei tenere ancora il mio e6600 e magari fare 1 po di oc quando sarà necessario per poi passare a un quad serie 9xxx, ma non prima di un anno. non sono interessato a fare crossfire, quindi anche la p5q potrebbe andare bene....

88diablos
14-07-2008, 18:11
ciao a tutti....

ho visto le caratteristiche di questa nuova mobo e per quanto costa mi sembra un buon acquisto...
rimango però indeciso sull acquisto di una mobo di questa serie (p5q o p5q-pro) e la p5e di cui mi incuriosisce la scheda audio supreme xf2.

voi cosa consigliate?

p5q deluxe?

IlFantasma
14-07-2008, 18:19
p5q deluxe?


troppo costosa, vorrei mantenermi sui 100€. non mi interessa fare chissà che... vorrei solo fare un buon acquisto senza spendere troppo per cose che non userò mai...

la serie p5q non ha la suprem xf vero?

timecore
14-07-2008, 19:01
Questa è la mia configurazione:

Case: CoolerMaster 690 - Ali: CM RealPower M620W Mod - CaseFan: 7 CM 120 1200rpm - SM: Asus P5Q - Cpu: Intel Q9450 (OC: 3000 MHz) - CpuFan: Zalman 9700NT - Ram: Corsair DDR2 4GB - HD: Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB - VISTA Business 64 ITA

Queste sono le temperature in idle (oc: 3000 MHz 1500 di fsb):

http://www.timecore.org/temp/01.jpg
http://www.timecore.org/temp/03.jpg

Queste a pieno carico sulla cpu (oc: 3000 MHz 1500 di fsb):

http://www.timecore.org/temp/02.jpg
http://www.timecore.org/temp/04.jpg

la stanza è a 25 gradi

Le temperature e gli rpm delle ventole sono allineati nei due programmi.
Il mio case ha due ventole frontali, una sotto e una laterale che immettono aria e 2 sopra e una dietro che emettono aria.

http://www.timecore.org/temp/05.jpg

omero87
14-07-2008, 19:06
Questa è la mia configurazione:

Case: CoolerMaster 690 - Ali: CM RealPower M620W Mod - CaseFan: 7 CM 120 1200rpm - SM: Asus P5Q - Cpu: Intel Q9450 (OC: 3000 MHz) - CpuFan: Zalman 9700NT - Ram: Corsair DDR2 4GB - HD: Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB - VISTA Business 64 ITA

Queste sono le temperature in idle (oc: 3000 MHz 1500 di fsb):



Le temperature e gli rpm delle ventole sono allineati nei due programmi.
Il mio case ha due ventole frontali, una sotto e una laterale che immettono aria e 2 sopra e una dietro che emettono aria.




ma che dimensioni ha il case in firma??

timecore
14-07-2008, 19:27
ma che dimensioni ha il case in firma??

è lo stesso che vedi nella foto:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

omero87
14-07-2008, 19:29
è lo stesso che vedi nella foto:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=2911

troppo grande...per me ci vorrebbe un mid tower

seb87
14-07-2008, 20:03
Domande...

Sto per acquistare la P5q Deluxe ( con 8gb di ram e un q9450 ) ma ho letto alcuni post riguardanti alcuni problemi ...

di che problemi si tratta ?? solo incombatibilità con qualche modello di ram o c ene sono altri ?

:stordita:

Demistificatore
14-07-2008, 20:05
troppo grande...per me ci vorrebbe un mid tower

è un mid infatti

timecore
14-07-2008, 20:06
troppo grande...per me ci vorrebbe un mid tower

ma questo è un mid tower..

gianluca.pirro
14-07-2008, 20:47
ma questo è un mid tower..

però è un mid bello grosso...misura 5 cm in più dell'Enermax Chakra che ho su i lati maggiori. Per esempio dove ho infilata io la tower non entrerebbe quello.

drclock
14-07-2008, 21:37
sì è un mid un po' superdotato :sofico:
ma è bello, capiente e fatto bene :D

@timecore: se no colleghi la ventola laterale e la 2° anteriore che hai aggiunto che temp hai?
Cioè lasciando solo quella blu, quella che hai messo sotto e quella in estrazione dietro la cpu.
perché io ho notato che avere o meno quelle sopra in estrazione non mi cambia granché, mentre una ventola sulla parete laterale mi abbassa la mobo di 5°.
Però io ho la scheda video passiva che è una stufa.. ricordi?
http://img356.imageshack.us/img356/4642/img3564ie8.jpg

psychok9
14-07-2008, 22:14
ot: Gli hdd da quale ventola vengono raffreddati? sto cercando un case che mi raffreddi per bene la main ma anche gli hdd. Ho 4 HDD. Al momento sono costretto a tenere case aperto e una ventola penzolante da 12 che soffia sui cassetti metallici dove sono montati gli HDD.

sommersbi
14-07-2008, 22:34
timecore mi sembra di caprie che hai una p5q pro?
perchè dalla firma si legge p5q.
A quanto leggo sembra di capire che la p5q liscia sia la più fresca come temperature.Attualmente la mia sta a 32 gradi q liscia;Comunque non so se realmente siano veritiere ste temperature da probeII,però noto che i dissipatori posti sul nb non sono per nulla caldi,mentre quello sul sb è più caldo

darkhacker
14-07-2008, 23:10
Per tutte intendevo tutte le schede di tutte le marche... il fakeboot e` una caratteristica del chipset no?

Ma si parla di fake boot solo in modalita OC oppure anche con settaggi di default?

In ogni caso che voi sappiate su chipset x38 c'è questo problema? La abit x38 quad gt mi prende particolarmente bene...:sofico:

Anche perche questa cosa del doppio avvio inizia a darmi non poco sui nervi...