View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
ranma over
30-08-2008, 21:55
Ma il problema della deluxe e solo col 9450 con il 9300,9550 e 9400 non ci sono problemi o non si sa.
Ma il problema della deluxe e solo col 9450 con il 9300,9550 e 9400 non ci sono problemi o non si sa.
Ma hai provato il BIOS che ti ho detto?
ranma over
30-08-2008, 22:17
Ma hai provato il BIOS che ti ho detto?
No perche il mio negoziante mi ha detto di non mettere un bios vecchio su uno nuovo.
Quanto meno lo volevo lasciare come ultima spiaggia.Prima volevo tentare altre soluzioni.
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 22:19
a parte il fatto che EVGA e XFX hanno le stesse schede e gli stessi BIOS per le attuali mobo...:asd: cambiano solo gli adesivi...
Quoto.
Vengo da chipset nVidia e non sono ancora ai livelli degli Intel per l'OC delle CPU Intel. Un mio amico con l'XFX 680i non supera 355x9 e l'XFX negli ultimi 2 anni, se non sbaglio, per quella mobo ha sfornato solo 2 o 3 BIOS... Se vuoi passare ad nVidia buttati su di un'EVGA!
Almeno XFX i bios li aggiorna in modo decente. Asus ne fa uscire uno alla settimana (si fa per dire) e tutte le volte che lo si aggiorna non si sa se si sta andando a culo migliorando la situazione, o peggiorandola rispetto al bios precedente. Vedi 803 vs 1306 con il Q9450.
No perche il mio negoziante mi ha detto di non mettere un bios vecchio su uno nuovo.
Quanto meno lo volevo lasciare come ultima spiaggia.Prima volevo tentare altre soluzioni.
Guarda, o ti fai cambiare la MB, o metti il BIOS che ti ho detto, o aspetti che Asus faccia un nuovo BIOS (sperando che funzioni)... comunque se il negoziante ti ha detto così vuol forse dire che ci pensa lui a risolverti la cosa, il che non è male, vuol dire che ti cambia la MB.
scusate un mio amico ha acquistato una p5q-e 10 giorni fa, ieri l'abbiamo assemblata insieme ma non abbiamo montato i piedini di supporto in ottone, il pc partiva per una frazione di secondo e poi si spegneva dopo un po è partito e dopo 3-4 secondi è uscito del fumo, abbiamo visto che era la skeda madre che non andava più. contattando il venditore ci ha detto che deve andare in rma, sapete in cosa consiste? cioè riparazione o cambio completo? dobbiamo spedire anche il bundle di cavi ecc...? i tempi di attesa sono lunghi? grazie
Penso che dipenda da quello che gli dirai... se gli dici che non hai messo i piedini di ottone... mi sa che rischi anche di pagarti la riparazione :(
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 22:36
scusate un mio amico ha acquistato una p5q-e 10 giorni fa, ieri l'abbiamo assemblata insieme ma non abbiamo montato i piedini di supporto in ottone, il pc partiva per una frazione di secondo e poi si spegneva dopo un po è partito e dopo 3-4 secondi è uscito del fumo, abbiamo visto che era la skeda madre che non andava più. contattando il venditore ci ha detto che deve andare in rma, sapete in cosa consiste? cioè riparazione o cambio completo? dobbiamo spedire anche il bundle di cavi ecc...? i tempi di attesa sono lunghi? grazie
Ha fatto massa la scheda madre :asd: Una volta è capitato anche a me con una vecchia asus... dopo 3 ore che continuava ad accendersi e spegnersi mi sono ricordato dei distanziali in ottone... per fortuna non si è bruciata :asd:
Devi spedire tutta la scatola, compreso il bundle se l'hai acquistata online. L'RMA consiste nel cambio completo della scheda. Ovviamente devi dire che l'hai montata e non è partita. Non dire dei piedini.
si, gli abbiamo detto che l'abbiamo montata e non è partita, poi il venditore (noto shop online) ci ha detto di fare alcune prove con dei jumper ec.. gli abbiamo detto che le abbiamo fatte e che è uscito fumo dalla mb, quindi lunedì spediamo tutto, ma nel frattempo compro un altra mb da un altro rivenditore
quando arriverà la mb sarà nuova giusto? quindi potrei venderla come nuova? non allo stesso prezzo naturalmente
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 22:55
si, gli abbiamo detto che l'abbiamo montata e non è partita, poi il venditore (noto shop online) ci ha detto di fare alcune prove con dei jumper ec.. gli abbiamo detto che le abbiamo fatte e che è uscito fumo dalla mb, quindi lunedì spediamo tutto, ma nel frattempo compro un altra mb da un altro rivenditore
quando arriverà la mb sarà nuova giusto? quindi potrei venderla come nuova? non allo stesso prezzo naturalmente
Sì, sarà nuova.
Sì, sarà nuova.
ok grazie delle risposte, sai per caso i tempi di attesa?
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 22:58
ok grazie delle risposte, sai per caso i tempi di attesa?
Dipende dagli shop e dal produttore. Di solito ci vogliono parecchie settimane...
sti ottoni sono quelle rondelle che vanno tra mobo e vite??
sti ottoni sono quelle rondelle che vanno tra mobo e vite??
si
sti ottoni sono quelle rondelle che vanno tra mobo e vite??
Non tra mobo e vite, ma tra mobo e parete del case... è la mobo che sta tra piedini e viti.
Inoltre non sono rondelle...
Montata pochi minuti fa la P5Q-pro con la configurazione in firma + un bel raid 0 di 2 HD maxtor diamond 21 da 250GB, per ora funziona tutto al 100% poi in settimana faccio test di OC ecc.. vediamo come va :)
a parte il fatto che EVGA e XFX hanno le stesse schede e gli stessi BIOS per le attuali mobo...:asd: cambiano solo gli adesivi...
... non mi riferivo alle mobo, ma alla periodicità con la quale i BIOS vengono aggiornati!
Hai avuto problemi te con il Q6600 e la deluxe?
Nothing :D
Ovviamente devi dire che l'hai montata e non è partita. Non dire dei piedini.
Be' se è uscito del fumo c'è poco da non dire, alla fine se ne accorgeranno cmq.
cmq cari ragazzi, se non sapete montare non vi mettete in mezzo a montare la roba degli altri, fate solo guai.
il fatto delle torrette fa parte delle nozioni MINIME di assemblaggio del pc, non ci vuole molto a capire che senza quelle la scheda madre va di sicuro in corto.
Rafiluccio
31-08-2008, 08:41
mi hanno detto che la p5q pro e la p5q deluxe , non hanno problema di vdroop e vdrop ??? è vero ??? dovendo cambiare la mia p5k pro ... che ne ha molto .... esempio : setto da bios 1,45v , da cpu-z 1,42v in idle , 1,40v in full .... penso sia troppo !! non riesco a trovare la stabilità .....
che mi consigliate ??? :confused: la p5q pro è anche già disponibile ... per la deluxe devo aspettare un pò ! :rolleyes:
qulcuno di voi che ha la p5q pro con il processore q6600 ... mi può dare una mano , e dirmi come va il suo processore ????
grazie mille
sfoneloki
31-08-2008, 10:11
Ho notato che la porta PS/2 presente nelle P5Q-E e P5Q-DELUXE è bicolore, dunque è possibile utilizzare sia tastiera che mouse?
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato il cavo sdoppiatore tastiera e mouse PS/2 o se elettricamente è stata esclusa la funzionalità.
maurosheva
31-08-2008, 10:19
mi hanno detto che la p5q pro e la p5q deluxe , non hanno problema di vdroop e vdrop ??? è vero ??? dovendo cambiare la mia p5k pro ... che ne ha molto .... esempio : setto da bios 1,45v , da cpu-z 1,42v in idle , 1,40v in full .... penso sia troppo !! non riesco a trovare la stabilità .....
che mi consigliate ??? :confused: la p5q pro è anche già disponibile ... per la deluxe devo aspettare un pò ! :rolleyes:
qulcuno di voi che ha la p5q pro con il processore q6600 ... mi può dare una mano , e dirmi come va il suo processore ????
grazie mille
ma secondo te la diff. di 0,03 e 0,05 è troppo???se leggi i post sulla p5k e in particolare sulla p5k pro cambierai idea!!!!
ciao
mi hanno detto che la p5q pro e la p5q deluxe , non hanno problema di vdroop e vdrop ??? è vero ??? dovendo cambiare la mia p5k pro ... che ne ha molto .... esempio : setto da bios 1,45v , da cpu-z 1,42v in idle , 1,40v in full .... penso sia troppo !! non riesco a trovare la stabilità .....
che mi consigliate ??? :confused: la p5q pro è anche già disponibile ... per la deluxe devo aspettare un pò ! :rolleyes:
qulcuno di voi che ha la p5q pro con il processore q6600 ... mi può dare una mano , e dirmi come va il suo processore ????
grazie mille
se abiliti il load calibration infatti non c'è vdroop ne' vdrop, pero' non utilizzare ai suite, in particolare ai nap, infatti se lo utilizzi alla ripresa bypassa le impostazioni del bios e dopo soffre sia di vdrop che vdroop.
scusate un mio amico ha acquistato una p5q-e 10 giorni fa, ieri l'abbiamo assemblata insieme ma non abbiamo montato i piedini di supporto in ottone, il pc partiva per una frazione di secondo e poi si spegneva dopo un po è partito e dopo 3-4 secondi è uscito del fumo, abbiamo visto che era la skeda madre che non andava più. contattando il venditore ci ha detto che deve andare in rma, sapete in cosa consiste? cioè riparazione o cambio completo? dobbiamo spedire anche il bundle di cavi ecc...? i tempi di attesa sono lunghi? grazie
è normale che sia uscito del fumo. le MoBo dietro hanno delle saldature, se metti la scheda sulla lamiera del case va tutto in corto :doh:
Cmq credo che te la cambieranno ;)
xk la p5q dlx non fa il canonico bit all'avvio del pc?
TigerTank
31-08-2008, 11:31
Ho montato l'E8600 sulla P5Q deluxe e finora nessun problema :tie:
Unica cosa è che ha VID 1,250V e con voltaggio in auto la mobo dà 1,176V al processore. Non capisco se è uno svarione della mobo o perchè il procio regge anche a meno (meglio così).
Ciao
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 11:31
xk la p5q dlx non fa il canonico bit all'avvio del pc?
A me lo fa collegando lo speaker del case.
TigerTank
31-08-2008, 11:32
xk la p5q dlx non fa il canonico bit all'avvio del pc?
Sì che lo fà...basta che colleghi l'altoparlante del case o se il case non ce l'ha uno di quelli "volanti". Io ne ho collegato uno preso da una vecchissima mobo ECS.
Stormblast
31-08-2008, 11:52
secondo voi se con una p5q-e installo l'asus DH remote e collego la porta ad infrarossi, presa da una p5w dh deluxe, ad una usb funziona?
maximo_gomez
31-08-2008, 12:01
La PRO sicuramente!:D
Perché?
giuseppe73
31-08-2008, 12:46
vorrei informazioni sulla p5q3 deluxe ha i stessi problemi della p5q deluxe perche onestamente vorrei passare a ddr3 e cercavo una bella mobo di non spendere un capitale e mettere 2x1 gb di ram che ormai sono convenienti . vi ringrazio per un vosto interessamento
Sì che lo fà...basta che colleghi l'altoparlante del case o se il case non ce l'ha uno di quello "volanti". Io ne ho collegato uno preso da una vecchissima mobo ECS.
ah forse xk ho ancora tutto fuori dal case :D
ps 8500 con 450 fsb che voltaggio al fsb nb?
Non tra mobo e vite, ma tra mobo e parete del case... è la mobo che sta tra piedini e viti.
Inoltre non sono rondelle...
allora questi ottoni come devono essere montati?? in questo momento ho l'ottone tra vite e mobo...
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 14:10
allora questi ottoni come devono essere montati?? in questo momento ho l'ottone tra vite e mobo...
Devi avvitare gli ottoni dove ci sono i fori del case. Poi ci appoggi la scheda madre e avviti. In poche parole devono stare sotto la scheda.
TigerTank
31-08-2008, 14:14
ma lol chiamali distanziali o meglio distanziatori no? :D
emanuele666
31-08-2008, 15:12
Ho ordinato la P5Q-Pro proprio oggi. Ma fa così schifo come dicono tutti?
TigerTank
31-08-2008, 15:46
mannaggia a stò schifo di mobo Asus....azz facevo bene a prendere ancora una DFI(P45 DK plus) ma non sapevo che avrei preso questo E8600 per cui con un Q6600 ho puntato sulla Asus....
Cmq che meraviglia di mobo! Vdroop a parte setto i 4100 a 1,216V(reali) e ram con strap 333 ed ho schermata blu al caricamento di windows...
Setto sempre i 4100 a 1,216 e strap a 400 e stò in win senza alcun problema da un pò...
NB sempre a 1,26V...per i 410 di FSB non penso sia poco...
Asus = gestione ram oscena...:muro:
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 16:10
Ho ordinato la P5Q-Pro proprio oggi. Ma fa così schifo come dicono tutti?
La pro va bene. È la deluxe a fare schifo ;)
La pro va bene. È la deluxe a fare schifo ;)
Anche la P5Q-E va alla grande :D
Giux-900
31-08-2008, 16:32
mannaggia a stò schifo di mobo Asus....azz facevo bene a prendere ancora una DFI(P45 DK plus) ma non sapevo che avrei preso questo E8600 per cui con un Q6600 ho puntato sulla Asus....
Cmq che meraviglia di mobo! Vdroop a parte setto i 4100 a 1,216V(reali) e ram con strap 333 ed ho schermata blu al caricamento di windows...
Setto sempre i 4100 a 1,216 e strap a 400 e stò in win senza alcun problema da un pò...
NB sempre a 1,26V...per i 410 di FSB non penso sia poco...
Asus = gestione ram oscena...:muro:
meglio non settare manualmento lo strap, lascialo su auto.. e controlla se il vcore di 1.2 per i 4.1GHz è sufficiente...
Giux-900
31-08-2008, 16:33
La pro va bene. È la deluxe a fare schifo ;)
beh io non sono daccordo, a me va benissimo
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 17:39
beh io non sono daccordo, a me va benissimo
Anche a me a 3Ghz va benissimo, ma non l'ho presa per tenere il quad a 3.
mrmarcog
31-08-2008, 17:50
A breve mi arriva il qx9650
e allora vedremo come va la deluxe...
Giux-900
31-08-2008, 17:54
Anche a me a 3Ghz va benissimo, ma non l'ho presa per tenere il quad a 3.
lo so, ho letto quando lo dicevi... a me va bene anche in oc..
(cmq con questa mobo controlla bene i settaggi del bios... )
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 18:02
lo so, ho letto quando lo dicevi... a me va bene anche in oc..
(cmq con questa mobo controlla bene i settaggi del bios... )
Infatti ho appena scoperto la causa del problema. Questa scheda non digerisce certi tipi di strap. L'ho lasciato su Auto (grazie anche alla tua segnalazione :asd:) . Adesso sono a 3.4Ghz. Se mettevo 902Mhz la frequenza delle ram.. schermata blu. Se metto 778mhz nessuna schermata. Non è un problema di ram perchè salgono con gli stessi timing e senza overvolt a 950mhz.
Forse ho risparmiato 60€ senza rimandarla indietro e prendere la XFX :rolleyes:
Giux-900
31-08-2008, 18:29
Infatti ho appena scoperto la causa del problema. Questa scheda non digerisce certi tipi di strap. L'ho lasciato su Auto (grazie anche alla tua segnalazione :asd:) . Adesso sono a 3.4Ghz. Se mettevo 902Mhz la frequenza delle ram.. schermata blu. Se metto 778mhz nessuna schermata. Non è un problema di ram perchè salgono con gli stessi timing e senza overvolt a 950mhz.
Forse ho risparmiato 60€ senza rimandarla indietro e prendere la XFX :rolleyes:
:mano:
è stata la prima cosa che ho capito(a furia di reset cmos :asd: ) da quando ho iniziato a fare conoscenza con i settaggi del bios...
e mi sono detto:"ok, lo strap lasciamolo solo su auto..":burp:
Dopodiché tutto il resto fila liscio come l'olio, voltaggi rock, gestione ram(se compatibili..)ottima, overclock r.s.
......i 4giga:
http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=4ghzrv1.jpg)
TigerTank
31-08-2008, 18:31
Infatti ho appena scoperto la causa del problema. Questa scheda non digerisce certi tipi di strap. L'ho lasciato su Auto (grazie anche alla tua segnalazione :asd:) . Adesso sono a 3.4Ghz. Se mettevo 902Mhz la frequenza delle ram.. schermata blu. Se metto 778mhz nessuna schermata. Non è un problema di ram perchè salgono con gli stessi timing e senza overvolt a 950mhz.
Forse ho risparmiato 60€ senza rimandarla indietro e prendere la XFX :rolleyes:
Esatto, praticamente va a fortuna e le variabili sono strap e ram.
Scoperta dell'acqua calda VOL.1
Dopo aver cambiato la cpu da Q6600 a E8600, riflashando il bios(sempre ultima versione) è sparito il vdroop lasciando il voltaggio in auto....:stordita:
prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080830221052_Untitled0-22-2-23.jpg)
dopo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080831192729_Untitled0-19-25-19.jpg)
Salve, anche se siete pochi vi informo che ieri è uscito il nuovo bios 0305 per la P5Q WS e devo dire che le cose sono veramente cambiate. Ciao
giuseppe73
31-08-2008, 18:44
nessuno che mi sappia dire se la p5q3 deluxe e afflitta dei stessi problemi della p5q deluxe
Fabryx64
31-08-2008, 19:02
nessuno che mi sappia dire se la p5q3 deluxe e afflitta dei stessi problemi della p5q deluxe
Io son diventato idiota x 2 settimane, ieri sera dopo prezioso consiglio ho impostato i parametri della ram in manuale e al momento sembra funzioni in maniera stabile, devo provare ad installare alcune applicazioni per confermare!!
Comunque ho aggiornato il bios ed anche Express Gate (non andava più), ora con la configurazione che vedi in firma sto andando a 3400 Ghz senza problemi :cool:
Se prendi dei banchi di memoria certificati Asus (li trovi nel manuale) ti risparmi un sacco di rogne
Ciao
Fabrizio
Infatti ho appena scoperto la causa del problema. Questa scheda non digerisce certi tipi di strap. L'ho lasciato su Auto (grazie anche alla tua segnalazione :asd:) . Adesso sono a 3.4Ghz. Se mettevo 902Mhz la frequenza delle ram.. schermata blu. Se metto 778mhz nessuna schermata. Non è un problema di ram perchè salgono con gli stessi timing e senza overvolt a 950mhz.
Forse ho risparmiato 60€ senza rimandarla indietro e prendere la XFX :rolleyes:
io ora sto a 3374 con il mio quad se salgo a 3402 schermata blu... ho lo strap su 266, dopo provo a metterlo su auto e vedere come va
Ho ordinato la P5Q-Pro proprio oggi. Ma fa così schifo come dicono tutti?
La PRO va alla grande, la Deluxe ad alcuni da qualche problema che, leggendo i vari post, tutto sommato ancora non si riesce a capire bene da cosa siano determinati...
xkè non ci impegnamo a fare i thread ufficiali per ogni tipo di mobo invece di mischiare tutti i problemi esempi e consigli di tutti? PROPONETEVI!!! Io lo farei volentieri per la mia..
Giux-900
31-08-2008, 19:13
..e settarlo come conseguenza della freq e rapporto ram, ecco una utile tabella:
http://img387.imageshack.us/img387/2944/tabellapiccolaum9ca1.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=tabellapiccolaum9ca1.jpg)
con 3:5, 4:5, 5:6, 5:8, 3:4 lo strap è univocamente determinato;
per gli altri divisori si ha:
con 1:1 -> 333 o 400
con 1:2 -> 200 o 266
con 2:3 -> 266 o 400 (il che è significativo, si passa da 1x a 1.5x molti nb)
così io sono riuscito a risparmiarmi un sacco di problematiche con le memorie.. ;)
Giux-900
31-08-2008, 19:15
xkè non ci impegnamo a fare i thread ufficiali per ogni tipo di mobo invece di mischiare tutti i problemi esempi e consigli di tutti? PROPONETEVI!!! Io lo farei volentieri per la mia..
quoto, farei volentieri quello per la dlx (anche con la collaborazione di altri se volete :) )
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 19:17
xkè non ci impegnamo a fare i thread ufficiali per ogni tipo di mobo invece di mischiare tutti i problemi esempi e consigli di tutti? PROPONETEVI!!! Io lo farei volentieri per la mia..
Infatti. Altrimenti è troppo incasinato.
io ci sto per la p5q-e :)
Premetto che, secondo me, la prima pagina di Mazda è perfetta e sempre aggiornata e quindi non necessariamente sarebbe meglio aprire un thread per ogni singolo modello.
In ogni caso, per la P5q-e se volete ci sono anch'io, o se altri dovessero aprire il thread posso inviare un pacchetto con tutti i post e le informazioni utili raccolte nel tempo in questa discussione.
Tornando a noi, ho notato che il 1201 sulla mia p5q-e digerisce meglio strap diversi da 400 rispetto al bios 1306 (passando a 333 con alcuni divisori ho blocchi improvvisi del sistema).
Questo con un q9450 e delle corsair TWIN2X4096-6400C4DHX.
alphacentauri87
31-08-2008, 19:47
io ora sto a 3374 con il mio quad se salgo a 3402 schermata blu... ho lo strap su 266, dopo provo a metterlo su auto e vedere come va
anch'io arrivo a quella frequenza xò ho un E6600 lo strap a 333 a 3400 il pc parte ma si blocca orthos quasi subito!!! tutti i voltaggi su auto tranne le ram
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829175324_overclock.jpg
ranma over
31-08-2008, 19:50
Ma la deluxe a problemi solo col q9450?
Qualcuno l'ha provata con altre cpu della serie 9xxx?
Fabryx64
31-08-2008, 19:54
xkè non ci impegnamo a fare i thread ufficiali per ogni tipo di mobo invece di mischiare tutti i problemi esempi e consigli di tutti? PROPONETEVI!!! Io lo farei volentieri per la mia..
Quoto :)
In linea generale la base è uguale per tutte le P5Q.... ma visto l'escalation di pagine è difficile starci dietro o recuperare i thread che interessano
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 19:55
Premetto che, secondo me, la prima pagina di Mazda è perfetta e sempre aggiornata e quindi non necessariamente sarebbe meglio aprire un thread per ogni singolo modello.
In ogni caso, per la P5q-e se volete ci sono anch'io, o se altri dovessero aprire il thread posso inviare un pacchetto con tutti i post e le informazioni utili raccolte nel tempo in questa discussione.
Tornando a noi, ho notato che il 1201 sulla mia p5q-e digerisce meglio strap diversi da 400 rispetto al bios 1306 (passando a 333 con alcuni divisori ho blocchi improvvisi del sistema).
Questo con un q9450 e delle corsair TWIN2X4096-6400C4DHX.
Il problema non sta tanto nella prima pagina (che è fatta bene), quanto nei problemi che sono differenti per ogni modello.
Per chiedere di un nuovo thread bisogna contattare un mod?
:mano:
è stata la prima cosa che ho capito(a furia di reset cmos :asd: ) da quando ho iniziato a fare conoscenza con i settaggi del bios...
e mi sono detto:"ok, lo strap lasciamolo solo su auto..":burp:
Dopodiché tutto il resto fila liscio come l'olio, voltaggi rock, gestione ram(se compatibili..)ottima, overclock r.s.
......i 4giga:
http://img154.imageshack.us/img154/2587/4ghzrv1.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=4ghzrv1.jpg)
Ciao, che bios usi? io ho appena messo il 13 e' ho dei problemi nel riscontro delle temp col mio E8400, cioe' se faccio OC devo togliere il controllo termico della CPU del bios perche' mi segna 100° e ovviamente mi riavvia, nn ci sono problemi di temp perhce' la misuro con una sonda esterna e mi segna max 52° e rispetto al temp interna del core di solito devo aumentare di max 10° quindi sarebe massimo 62°
Cmq dal PI 32M concluso al primo colpo il sistema sembra essere gia' stabile cosi, ma ogni tanto quando riavviso il bios mi si azzera da solo, bo nn so.
http://img182.imageshack.us/img182/6988/pi32m4000mhzsy9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=pi32m4000mhzsy9.jpg)
In + puoi ben vedere come tenevo occato il mio sistema con la mobo di prima dalla firma che nn ho ancora aggiornato.
Il problema non sta tanto nella prima pagina (che è fatta bene), quanto nei problemi che sono differenti per ogni modello.
Per chiedere di un nuovo thread bisogna contattare un mod?
perche' nn facciamo un Thread per ongi versione della P5Q? visto che alcune vanno bene altre no e cmq i problemi sono come dici tu differenti da P5 a P5.
Altra cosa sul sito asus appaiono e scompaiono i bios nel giro di 2 giorni, ma che cazzo stanno facendo?
giuseppe73
31-08-2008, 20:20
Io son diventato idiota x 2 settimane, ieri sera dopo prezioso consiglio ho impostato i parametri della ram in manuale e al momento sembra funzioni in maniera stabile, devo provare ad installare alcune applicazioni per confermare!!
Comunque ho aggiornato il bios ed anche Express Gate (non andava più), ora con la configurazione che vedi in firma sto andando a 3400 Ghz senza problemi :cool:
Se prendi dei banchi di memoria certificati Asus (li trovi nel manuale) ti risparmi un sacco di rogne
Ciao
Fabrizio
grazie per la risposta . ma 3400 voluto da te (mi sembrano pochini)o poi ti risulta piu complicato sett. in stabilita
Altra cosa sul sito asus appaiono e scompaiono i bios nel giro di 2 giorni, ma che cazzo stanno facendo?
Sai cosa sto pensando? Che il problema derivi unicamente dall'eccessivo carico sui loro server o il sito fatto male.
L'altro giorno ero nella pagina dei download per la p5q-e, e tra i bios non c'erano le ultime tre versioni (1103, 1201 e 1306).
Successivamente, cercando con Google, ho trovato il link diretto al 1306 (ftp.asus.com....) e l'ho scaricato. Tornando alla pagina dei download per la P5q-e, magicamente sono comparsi tutti...
Può darsi che sia stata una coincidenza, oltretutto proprio ora i bios ci sono tutti (EDIT: sul sito http, non sull'ftp :asd: )
Il problema non sta tanto nella prima pagina (che è fatta bene), quanto nei problemi che sono differenti per ogni modello.
Per chiedere di un nuovo thread bisogna contattare un mod?
Non essendo un thread in rilievo non credo ce ne sia bisogno, basta chiedere a Mazda :)
Raga con il bios 1306 quando torno dalla sospensione alcune ventole girano come se fossero in silent, con tutto che nel bios c'è impostato disabled il qfan, come mai???
mobo asus p5q deluxe.
ranma over
31-08-2008, 20:30
Ma la deluxe a problemi solo col q9450?
Qualcuno l'ha provata con altre cpu della serie 9xxx?
Ma nessuno l'ha provata con altre cpu,sono fermo senza pc,datemi qualche risposta grazie.
Giux-900
31-08-2008, 20:30
Ciao, che bios usi? io ho appena messo il 13 e' ho dei problemi nel riscontro delle temp col mio E8400, cioe' se faccio OC devo togliere il controllo termico della CPU del bios perche' mi segna 100° e ovviamente mi riavvia, nn ci sono problemi di temp perhce' la misuro con una sonda esterna e mi segna max 52° e rispetto al temp interna del core di solito devo aumentare di max 10° quindi sarebe massimo 62°
Cmq dal PI 32M concluso al primo colpo il sistema sembra essere gia' stabile cosi, ma ogni tanto quando riavviso il bios mi si azzera da solo, bo nn so.
http://img182.imageshack.us/img182/6988/pi32m4000mhzsy9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=pi32m4000mhzsy9.jpg)
In + puoi ben vedere come tenevo occato il mio sistema con la mobo di prima dalla firma che nn ho ancora aggiornato.
ho il 1306 e le temperature sono "normali" 47-48° in idle 70-72° in full sotto prime...
Con il primo bios mi è successo un paio di volte di vedere temp sballate es. 124° sulla cpu... ma da allora con i nuovi bios la temp è sempre corretta..
Ti passo i miei settaggi se può esserti utile, al momento sono rock solid.. :
Bios 1306
**** System Performance Settings ****
*******************************
AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: auto (su auto per avere eist attivo)
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: DDR2-901 MHz
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO
DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto
CPU Voltage: 1.375 ( 1.360v idle | 1.368 full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2): auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): auto
CPU PLL Voltage: 1.52
FSB Termination Voltage: 1.22
NB Voltage: 1.24
DRAM Voltage: 2.14
NB GTL Reference: auto
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage: auto
Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized
**** Advance CPU Settings ****
**************************
CPU Ratio Setting : auto
C1E Support: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
EIST enabled
cxe enabled
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 20:32
perche' nn facciamo un Thread per ongi versione della P5Q? visto che alcune vanno bene altre no e cmq i problemi sono come dici tu differenti da P5 a P5.
Infatti è quello che hanno proposto tutti :Prrr: Comunque sarebbe meglio chiedere a mazda se è daccordo. Anche perchè ha fatto un lavoro incredibile nelle prime pagine. Ci avrà perso parecchio tempo.
Raga con il bios 1306 quando torno dalla sospensione alcune ventole girano come se fossero in silent, con tutto che nel bios c'è impostato disabled il qfan, come mai???
mobo asus p5q deluxe.
Usi qualche software Asus che gestisce anche le ventole? In tal caso può darsi che non si riavvii correttamente dopo la sospensione (è un'ipotesi che mi viene in mente così)
Usi qualche software Asus che gestisce anche le ventole? In tal caso può darsi che non si riavvii correttamente dopo la sospensione (è un'ipotesi che mi viene in mente così)
inizialmente avevo utilizzato ai suite, ma ora l'ho disinstallato, al momento c'è asus probe ma le monitora soltanto.
appena riavvio girano a velocità normale.
Mazda RX8
31-08-2008, 20:47
Ho ordinato la P5Q-Pro proprio oggi. Ma fa così schifo come dicono tutti?
no, per niente... è una mobo ben riuscita senza problemi particolari...
Mi ero deciso di acquistare la P5Q liscia dato che non m'interessa la doppia scheda video ma qui leggo che non è molto consigliata.
Non ho grandi esigenze, vorrei fare un po' di overclock.
Che dite?
Io il mio lavoro l'ho fatto.
Non serve chiedere a singole persone vale per tutti se lo facciamo meglio per noi, chiunque può fare un thread , ovviamente non ho moltissimo tempo per farlo ma le cose essenziali che servono sono i nostri post con le prove non link e foto.
Ecco a chi interessa la P5Q WS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809614
Thx Giux-900 ;)
Infatti è quello che hanno proposto tutti :Prrr: Comunque sarebbe meglio chiedere a mazda se è daccordo. Anche perchè ha fatto un lavoro incredibile nelle prime pagine. Ci avrà perso parecchio tempo.
Ok sentiamo cosa dice mazda e vediamo di trovare una soluzioen perhce' un theread per tante mobo che si comportano in maniera diversa e' davvero un casino^^
Suhadi_Sadono
31-08-2008, 20:59
Ecco a chi interessa la P5Q WS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809614
Hai creato 3 thread identici :asd:
inizialmente avevo utilizzato ai suite, ma ora l'ho disinstallato, al momento c'è asus probe ma le monitora soltanto.
appena riavvio girano a velocità normale.
Prova a terminarlo dal Task Manager prima di mandare il pc in sospensione. Termina anche "Asus Acpi Center".
Io il mio lavoro l'ho fatto.
Non serve chiedere a singole persone vale per tutti se lo facciamo meglio per noi, chiunque può fare un thread , ovviamente non ho moltissimo tempo per farlo ma le cose essenziali che servono sono i nostri post con le prove non link e foto.
Ecco a chi interessa la P5Q WS
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809614
Dei tre thread che hai creato, dimmi a quale devo iscrivermi :sofico: :ciapet:
Giux-900
31-08-2008, 21:32
Thx Giux-900 ;)
Ok sentiamo cosa dice mazda e vediamo di trovare una soluzioen perhce' un theread per tante mobo che si comportano in maniera diversa e' davvero un casino^^
... sto preperando il thread sulla p5q deluxe, ho quasi finito... ditemi quando posso postarlo e se devo contattare prima un mod o l'autore di questo thread..
grazie
Mazda RX8
31-08-2008, 21:48
Ok sentiamo cosa dice mazda e vediamo di trovare una soluzioen perhce' un theread per tante mobo che si comportano in maniera diversa e' davvero un casino^^
ok, va bene, però chiedo solo di mettere il link di questo TH nei vostri TH...:)
quello della P5Q PRO lo voglio creare io... :O :D
PS: questo non me lo fate chiudere però, dopo tutto il tempo che c'ho perso... soprattutto per i link ai driver, ecc...
ok, va bene, però chiedo solo di mettere il link di questo TH nei vostri TH...:)
quello della P5Q PRO lo voglio creare io... :O :D
PS: questo non me lo fate chiudere però, dopo tutto il tempo che c'ho perso... soprattutto per i link ai driver, ecc...
Si ok va benissimo per me np, anzi ho gia' fatto il Thread della MSI 750i e so che cmq e' uno sbatitto gestire bene il Thread fai pure tu :) io mi limitero' a postarti tutti i vari bench e test che faro'^^
Per chi gli interessa ecco il tutto montato^^
http://img509.imageshack.us/img509/1155/dsc00690lg5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=dsc00690lg5.jpg)http://img209.imageshack.us/img209/4232/dsc00691eg3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dsc00691eg3.jpg)
Giux-900
31-08-2008, 21:56
ok, va bene, però chiedo solo di mettere il link di questo TH nei vostri TH...:)
quello della P5Q PRO lo voglio creare io... :O :D
PS: questo non me lo fate chiudere però, dopo tutto il tempo che c'ho perso... soprattutto per i link ai driver, ecc...
Ok !!
Prova a terminarlo dal Task Manager prima di mandare il pc in sospensione. Termina anche "Asus Acpi Center".
Dei tre thread che hai creato, dimmi a quale devo iscrivermi :sofico: :ciapet:
A quello riportato dal link che ho postato ovviamente, io volevo solo modificare la dimensione eccessiva ma o non lo so fare io eppure sta scritto modifica non crea nuovo thread... Cmq è quello con la mia risposta dentro così non c'è dubbio
io ci sto per la p5q-e :)
ti posso aiutare fratè???
ot: so vicino napoli
Giux-900
31-08-2008, 22:22
ok, ho postato il nuovo thread dedicato alla p5q deluxe... mancano ancora alcune parti.. ma ci sono quasi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809656
fatemi sapere raga che mi iscrivo per la p5q-e
ti posso aiutare fratè???
ot: so vicino napoli
ci vorrebbe qualcuno interessato ad aprire il nuovo thread, io non posso purtroppo, ho poco tempo per tenerlo aggiornato, se qualcuno lo fa contribuirò di sicuro
cOREvENICE
31-08-2008, 23:34
Ho finalmente montato la P5Q PRO l'unico problema è la regolazione
delle ventole: vanno sempre al massimo sia in oc che a default :confused:
il Q-fan sembra non funzionare :help:
...ho provato ad usare AIsuite ma non cambia niente :stordita:
:muro:
ilratman
31-08-2008, 23:40
Ho finalmente montato la P5Q PRO l'unico problema è la regolazione
delle ventole: vanno sempre al massimo sia in oc che a default :confused:
il Q-fan sembra non funzionare :help:
...ho provato ad usare AIsuite ma non cambia niente :stordita:
:muro:
usa smartfan
cOREvENICE
31-08-2008, 23:45
usa smartfan
quello di Biostar? quale versione?
grazie mille ma il problema qual'è il bios?
ilratman
31-08-2008, 23:55
quello di Biostar? quale versione?
grazie mille ma il problema qual'è il bios?
scusa ho sbagliato volevo dire speedfan. Ultima versione. Asus sta cannando i bios ultimamente.
cOREvENICE
01-09-2008, 00:03
scusa ho sbagliato volevo dire speedfan. Ultima versione. Asus sta cannando i bios ultimamente.
ora sto usando il mulo ma domani provo... ho sulla P5Q PRO il bios 1306 l'ultimo... :boh:
pare sia proprio un problema di bios :confused:
q3aquaking
01-09-2008, 00:44
ankio ho la ventola pwm della cpu che qfan nn controlla molto bene ankio bios 1306
p5qdeluxe
sono l'unico s****o a cui speedfan nn va??
v 4.35 cmq
bisogna impostare qualcosa?
ho disattivato qfan e speedfan nn va cmq
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 00:49
ankio ho la ventola pwm della cpu che qfan nn controlla molto bene ankio bios 1306
p5qdeluxe
sono l'unico s****o a cui speedfan nn va??
v 4.35 cmq
bisogna impostare qualcosa?
ho disattivato qfan e speedfan nn va cmq
Speedfan è una cagata. Usa altri programmi di monitoraggio ;) Funzionava alla cane con i vecchi sistemi, figuriamoci con i nuovi :asd:
cOREvENICE
01-09-2008, 01:01
Pazzesco migliorano in oc e poi si perdono con le ca@@ate all'Asus :asd:
Con la P5W DH mai avuti problemi di ventole magari con il bus e le ram si :sofico:
Ok usato per 24 ore di fila il PC a 4000Mhz giocando benchando ecc.... quidni sono+ che stabile, appena ho tempo vedo un po' fin dove posso arrivare :)
Cmq nn sembra affatto male la pro, anche se la mia DFI rulla ancora d+ per il momento :)
<^MORFEO^>
01-09-2008, 07:45
Allora ci si trasferisce sui rispettivi official thread...
Grazie per l'aiuto avuto fin'ora Mazda ;)
Mazda RX8
01-09-2008, 08:39
TH della P5Q PRO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809756
Fabryx64
01-09-2008, 08:54
grazie per la risposta . ma 3400 voluto da te (mi sembrano pochini)o poi ti risulta piu complicato sett. in stabilita
Oops,
mi son confuso, era 3608, comunque rimango basso con la frequenza, ho impostato su bios
FSB Frequency: 401
Dram Frequency: 1333 ed i timing da specifiche produttore 8-8-8-18 volt 1,8
Con queste impostazioni mi escono delle frequenze variabili da 2405 a 3608 MhZ
Usando il dissi originale (originale del Pentium4 core Prescott che è alto il doppio) ho paura di salire troppo con le temperature.
Ieri sera ho fatto un Orthos, l'ho fatto girare più di 1 ora ed è filato tutto liscio, temperature sui 52°C mi sembrano accettabili.
Fammi sapere a quanto gira stabile, con quali temperature e con che dissipatore
Fabrizio
psychok9
01-09-2008, 15:11
Ragazzi avete avuto problemi (in overclock daily) con l'ultimo bios 1306?
Io si, spero non sia la cpu che sta tirando i remi in barca... :(
boscacci
01-09-2008, 15:23
Salve a tutti!
Mi par di capire, leggendo quà e là, che le OCZ 1200Mhz OCZ Flex XLC (OCZ2FX12002GK) non sono compatibili con la P5Q-PREMIUM.
Ho capito bene ?
Grazie mille!
Alex
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 15:29
Ragazzi avete avuto problemi (in overclock daily) con l'ultimo bios 1306?
Io si, spero non sia la cpu che sta tirando i remi in barca... :(
Si. Adesso ho la cpu a 3.4 ma le ram le posso tenere solo a 750mhz :rolleyes:
Anche la P5Q-E va alla grande :D
Bene :D
cOREvENICE
01-09-2008, 20:02
Due problemi rilevati al momento P5Q PRO con bios 1306 :
1- velocity fan ovvero ventole incontrollabili :ciapet:
2- l'utility da bios O.C. Profile non salva su penna :doh:
modificando un pò le impostazioni di boot sono riuscito a
malapena a leggere il DVD rom ma non la penna come faccio da molto tempo con le altre asus che ho :banned:
per il resto in oc è una freccia per essere di fascia media ;)
Ho appena installato l'Artic freezer Pro 7 sulla mia P5Q PRO.
Ad installarsi si installa senza patemi, ma ho notato che è "basculante" :mbe:
E' normale?
Mazda RX8
01-09-2008, 20:20
Si. Adesso ho la cpu a 3.4 ma le ram le posso tenere solo a 750mhz :rolleyes:
a che vNB?
TigerTank
01-09-2008, 20:27
2- l'utility da bios O.C. Profile non salva su penna :doh:
modificando un pò le impostazioni di boot sono riuscito a
malapena a leggere il DVD rom ma non la penna come faccio da molto tempo con le altre asus che ho :banned:
Questa cosa non la sapevo! :eek:
Illuminami ;)
grazie.
Suhadi_Sadono
01-09-2008, 20:46
a che vNB?
1.26v mi sembra. È il valore prima del giallo.
Fabryx64
01-09-2008, 20:56
OK, è in linea il thread ufficiale per la P5Q3 Deluxe, quindi i temi relativi a questa cerchiamo di postarli su questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320
Un grandissimo GRAZIE a MAZDA per il lavoro che ha svolto e che continua a fare.
Fabrizio
Mazda RX8
01-09-2008, 20:58
OK, è in linea il thread ufficiale per la P5Q3 Deluxe, quindi i temi relativi a questa cerchiamo di postarli su questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810320
Un grandissimo GRAZIE a MAZDA per il lavoro che ha svolto e che continua a fare.
Fabrizio
;)
q3aquaking
01-09-2008, 23:18
Speedfan è una cagata. Usa altri programmi di monitoraggio ;) Funzionava alla cane con i vecchi sistemi, figuriamoci con i nuovi :asd:
a me serve x contorllare le ventole visto ke qfan nn va bene
fs il problema nn è qfan ma è xfan expert
cmq asus in genrale nn va bene come me le controlla
MA ALMENO LE CONTROLLA!
cercavo qualke altro prog x vedere se il controllo viene sempre fatto male oppure no x capire se il problema è la mobo oppure il bios oppure qfan oppure fanexpert
datemi quake prog x controllare la ventola pwm-cpu della p5q
la ventola va da 1100rpm a 1800rpm
il qfan mi fa 2 velocità 1400 e 1800rpm....che schifus
psychok9
01-09-2008, 23:21
Si. Adesso ho la cpu a 3.4 ma le ram le posso tenere solo a 750mhz :rolleyes:
Quindi problemi con le tue ram a 800MHz? Altri problemi? Altri utenti? (sempre bios 1306).
A qualcuno è mai successo che caricando O.C. Profile non succede nulla? Lascia intravedere l'interfaccia tipo flash del bios ... ma non mi fa fare nulla! X-O
Parli di OC Profile o di EZ Flash 2?
P.S. C'è il nuovo thread ufficiale esclusivo per le Deluxe ;)
Fabryx64
02-09-2008, 01:15
Ho notato che spesso la porta ESata si incasina, si blocca e fino a che non tolgo l'alimentazione alla periferica Windows mi segnala errori in lettura/scrittura.
Spostando cartelle pesantine, di foto nel 2008 sono a 19 Gb, da un disco ext al pc per lavorarle, con TeraCopy si nota la differenza di velocità; dai 25/28 Mb/s su USB si passa, con un range molto più ampio, da 50 a 67 Mb/s
Che siano da aggiornare i driver del Chipset??
Grazie come sempre x l'aiuto
Fabrizio
Mazda RX8
02-09-2008, 08:50
Ho notato che spesso la porta ESata si incasina, si blocca e fino a che non tolgo l'alimentazione alla periferica Windows mi segnala errori in lettura/scrittura.
Spostando cartelle pesantine, di foto nel 2008 sono a 19 Gb, da un disco ext al pc per lavorarle, con TeraCopy si nota la differenza di velocità; dai 25/28 Mb/s su USB si passa, con un range molto più ampio, da 50 a 67 Mb/s
Che siano da aggiornare i driver del Chipset??
Grazie come sempre x l'aiuto
Fabrizio
che BIOS hai? che driver del chipset hai?
Cavolo, ma non c'é ancora il thread ufficiale sulla P5Q-E?
:cry:
Mazda RX8
02-09-2008, 09:27
Cavolo, ma non c'é ancora il thread ufficiale sulla P5Q-E?
:cry:
creo io? :)
Konrad76
02-09-2008, 09:29
creo io? :)
Ci vorrebbe anche x la deluxe.....in modo che la gente capisca bene tutti gli eventuali problemi riscontrati modello x modello....
Ci vorrebbe anche x la deluxe.....in modo che la gente capisca bene tutti gli eventuali problemi riscontrati modello x modello....
Per la Deluxe c'è già...
Ci vorrebbe anche x la deluxe.....in modo che la gente capisca bene tutti gli eventuali problemi riscontrati modello x modello....
Per la deluxe c'è! :read:
Sam Jones III
02-09-2008, 12:45
ragazzi quando vi scalda la vostra mobo?
a me in idle sta sui 41-42 e in full anche oltre 45-46
Ciao ragazzi!
Ho accertato un problema con la mia p5q deluxe. Praticamente avete presente che questa scheda ha 6 porte usb fisse e 2 opzionali.
Ebbene la porta usb in alto a sinistra mi dà un problema: qualsiasi periferica ci collego (webcam, scheda wireless usb) ogni tanto si disconnette e poi si riconnette provocando quel tipico suono di windows di quando si attaccano dispositivi usb al computer.
Infatti, mi capitava che Internet mi si disconnettesse quando la scheda wifi era collegata a quella porta: da quando ho cambiato alloggiamento non ho più il problema. Che si ripresenta adesso che in quella porta c'è la webcam.
Da che cosa può dipendere? Mi secca abbastanza dover rinunciare ad una porta usb, visto che non ce n'è mai abbastanza....
Grazie :)
Mi autoquoto.. Non avete proprio nessuna idea? :(
ragazzi quando vi scalda la vostra mobo?
a me in idle sta sui 41-42 e in full anche oltre 45-46
Direi che sono assolutamente nella norma con temperature esterne ancora estive.
Cavolo, ma non c'é ancora il thread ufficiale sulla P5Q-E?
:cry:
Se volete posso crearlo anch'io, mi servono un paio di giorni (quando torno la sera da lavoro). :)
Konrad76
02-09-2008, 14:09
Per la Deluxe c'è già...
Per la deluxe c'è! :read:
Ops...sorry.....abituato a postare qui non ho più guardato.....grassie;)
creo io? :)
vai mazda :), hai fatto un ottimo lavoro qui, se hai tempo apri anche il thread della p5q-e
Se volete posso crearlo anch'io, mi servono un paio di giorni (quando torno la sera da lavoro). :)
Sentiti con Mazda, in due potrete dividervi il lavoro, dato che ormai il tempo a disposizione è x ogniuno di noi è sempre meno.
confermo il problema degli strap anche sulla p5q-e, se impostavo lo strap 266 alle ram a parità di frequenza non mi faceva andare oltre 375 di fsb (schermata blu e instabilità), ora impostando strap auto e la stessa frequenza alle ram sto benchando a 380 senza problemi
Scusate, ho acquistato una P5Q Premium e ho un problema.
Non riesco ad installare i driver dal dvd perchè mi dice che non ho il service pack 1, ho fatto aggiornamenti automatici e son passate 4 ore tra download e configurazione degli aggiornamenti e sono ancora in corso.
Ma è normale?
raga mi sono accorto ora che quando accendo il pc non fa + il solito beep di prima, dopo aver fatto un upgrade (tutto tranne mb, cpu,vga,ram) c'è da preoccuparsi? i cavi del case (power, reset, ecc...) li ho collegati con quell'adattatore bianco che esce insieme alla mb
mi fa lo stesso anche con l'altro pc (uguale, cambia solo la vga)
i cavi collegati sono hdd led, power sw, reset sw, pled+ e pled-, sullo stesso c'è anche speaker, ma non so che cavo collegarci :S
q3aquaking
02-09-2008, 18:21
qualkuno mi spieghi perch e il qfan nn mi funziona bene sulla p5q-deluxe
in pratica ho la ventola che va da 1100a 1800 rpm
qfan mette la fa andare solo a 2 velocità :1400 e e 1800rpm
è collegata su pwm cpu
nn so che altro dire.
<^MORFEO^>
02-09-2008, 19:23
Visto che sono già stati aperti gli official thread delle rispettive schede madri, non sarebbe bene chiudere questo? :stordita:
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
ho preso da poco il mast sata, ho fatto 1 masterizzazione con nero...no problem
TigerTank
02-09-2008, 20:09
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
E se uno ha un raid poi come fà? :stordita:
Riguardo ai problemi vari io ne posto 2 che ho avuto:
-e-sata, va e non va quando vuole lei. Con 2 precedenti HD dava problemi a non finire mentre ora con un Samsung F1 500 GB va bene e spegnendo/riaccendendo il box esterno più volte l'HD viene sempre riconosciuto automaticamente. Nel bios ho attivato il marvell IDE ma disattivato l'opzione del boot e disattivato pure driver xpert.
-Con il bios 1103 e le ram in firma mi è stato impossibile utilizzare tutti i divisori dello strap 333, pena il mancato avvio del pc e la corruzione del bios :eek:
Ciao!
cOREvENICE
02-09-2008, 20:12
Rieccomi qui, aiutatemi vi prego, la mia configurazione è questa Asus P5q
liscia, e8400, gainward 8800gt, 2gb time elite, hd 320,etc etc, Ho lasciato
in pausa Assassin's Creed torno dopo 5 minuti e il pc è morto spento senza
segni di vita, staccato e riattaccato il filo dell'alimentatore ma niente, la luce
sulla mobo pure è spenta è un problema di ALimentatore? scrauso da 650wat?
l'unici segni di mal funzionamento era il crash del sistema quando partivano i
giochi e dava il non installato l'expressgate e dovevo riattivarlo dal bios, cosa
potrebbe essere^..aiutatemi vi prego :mad: :mad: :mad:
...se non si accende il led della main è l'ali andato :angel:
aaa e da quante watt lo devo acquistare? con la MObo e Cpu etc non faccio
ovrclock
un buon 500w può bastare, prova corsair o cooler master
JRamirez
02-09-2008, 22:41
Nuovo OC...:cool: :cool:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080712140724_Immagine.bmp
Dovevo dare più volt...:p
425*9 con STRAP a 266MHz e ram in specifica (1066MHz)...;) VCore a 1.35 sul BIOS
Ciao Mazda, abbiamo la stessa mobo e processore, saresti cosi' gentile
da postare 3-4 foto delle schermate principali del bios per
vedere con quali settaggi hai ottenuto questo OC?
Ho visto in firma che sei arrivato a 4200MHz, ma io mi accontenterei anche di arrivare a 4GHz secchi.
Un saluto JR
Visto che sono già stati aperti gli official thread delle rispettive schede madri, non sarebbe bene chiudere questo? :stordita:
della p5q liscia non la trovo forse non è stato ancora chreato un thread
Sbisighin
03-09-2008, 08:19
P5Q liscia:
posseggo questa scheda da due settimane ed ho riscontrato finora questi difetti, tra l'altro alcuni confermati da voi in questa lunga serie di post:
- calore chipset sui 55 gradi (con vga 4870 a 80 gradi)
- incompatibilità dual channe su molte ram, tra cui le mie Corsair Dominator 2x1g 1066 ddr2 (cm2x1024-8500c5d)..in single funzionano
- riconosce le 1066 come ddr3 su cpuz
- zoccolo alimentazione in posizione scomoda, vi sfido a montarla in un case con ali in basso
secondo me dovremmo aspettarci una lunga serie di bios update !!!!
riguardo alla ram ho appena scoperto sulle qvl che i banchi da 2gb dello stesso tipo sono supportati in dual channel (anzi, vanno solo in dual channel !!!???)..il colmo è che se vado sul sito della corsair, per loro, le cm2x1024-8500c5d nemmeno esistono !!!!!
P5Q liscia:
posseggo questa scheda da due settimane ed ho riscontrato finora questi difetti, tra l'altro alcuni confermati da voi in questa lunga serie di post:
- calore chipset sui 55 gradi (con vga 4870 a 80 gradi)
- incompatibilità dual channe su molte ram, tra cui le mie Corsair Dominator 2x1g 1066 ddr2 (cm2x1024-8500c5d)..in single funzionano
- riconosce le 1066 come ddr3 su cpuz
- zoccolo alimentazione in posizione scomoda, vi sfido a montarla in un case con ali in basso
secondo me dovremmo aspettarci una lunga serie di bios update !!!!
riguardo alla ram ho appena scoperto sulle qvl che i banchi da 2gb dello stesso tipo sono supportati in dual channel (anzi, vanno solo in dual channel !!!???)..il colmo è che se vado sul sito della corsair, per loro, le cm2x1024-8500c5d nemmeno esistono !!!!!
Quello di CPU-Z credo sia un baco del programma e non della scheda ;)
Per i connettori di alimentazione, se li avessero messi in altro punto avrebbero rotto le scatole a tutti quelli che hanno l'alimentatore in alto ;)
Mazda RX8
03-09-2008, 09:25
Scusate, ho acquistato una P5Q Premium e ho un problema.
Non riesco ad installare i driver dal dvd perchè mi dice che non ho il service pack 1, ho fatto aggiornamenti automatici e son passate 4 ore tra download e configurazione degli aggiornamenti e sono ancora in corso.
Ma è normale?
hai il service Pack 1? :D
Visto che sono già stati aperti gli official thread delle rispettive schede madri, non sarebbe bene chiudere questo? :stordita:
nu...:Prrr:
Rieccomi qui, aiutatemi vi prego, la mia configurazione è questa Asus P5q
liscia, e8400, gainward 8800gt, 2gb time elite, hd 320,etc etc, Ho lasciato
in pausa Assassin's Creed torno dopo 5 minuti e il pc è morto spento senza
segni di vita, staccato e riattaccato il filo dell'alimentatore ma niente, la luce
sulla mobo pure è spenta è un problema di ALimentatore? scrauso da 650wat?
l'unici segni di mal funzionamento era il crash del sistema quando partivano i
giochi e dava il non installato l'expressgate e dovevo riattivarlo dal bios, cosa
potrebbe essere^..aiutatemi vi prego :mad: :mad: :mad:
cambia ali...:O
Ciao Mazda, abbiamo la stessa mobo e processore, saresti cosi' gentile
da postare 3-4 foto delle schermate principali del bios per
vedere con quali settaggi hai ottenuto questo OC?
Ho visto in firma che sei arrivato a 4200MHz, ma io mi accontenterei anche di arrivare a 4GHz secchi.
Un saluto JR
ecco a te: http://rapidshare.com/files/142247620/bios.rar.html
sfoneloki
03-09-2008, 09:56
Visto che si parla di P5Q liscia..
Chiedo a chi ha una P5Q (liscia) o P5Q PRO se ha provato un'installazione tipica di linux come ad esempio UBUNTU. Funziona? ho sentito di problemi con la scheda di rete (altheros L1)
dr-omega
03-09-2008, 11:05
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
La mia m/b p5q-e non è ancora arrivata, ma avevo intenzione di collegare in raid 0 2 hdd tramite sata intel e poi volevo collegare il master sata sempre al south intel.
Le porte sata Silicon Image le volevo lasciare disattivate, mentre le e-sata Marvell no.
Ci sono problemi nel mio caso?:confused:
lontra1986
03-09-2008, 11:22
domandona a cui forse è già stato risposto ma sapete,100 e passa pag di thread sono lunghe e il tasto ricerca non mi trova quello che voglio...
ora,con una p5q che ha solo una linea pcie a 16x è possibile fare un crossfire con due linee 8x con 2 hd4850? grazie
m_w returns
03-09-2008, 11:52
domandona a cui forse è già stato risposto ma sapete,100 e passa pag di thread sono lunghe e il tasto ricerca non mi trova quello che voglio...
ora,con una p5q che ha solo una linea pcie a 16x è possibile fare un crossfire con due linee 8x con 2 hd4850? grazie
il fatto è che la P5Q non ha 2 slot pci-e.
lontra1986
03-09-2008, 11:54
ergo non è possibile,grazie
chi lo vuole creare il thread su p5q liscia??
JRamirez
03-09-2008, 14:45
ecco a te: http://rapidshare.com/files/142247620/bios.rar.html
Grazie, adesso provo.
ghiltanas
03-09-2008, 16:40
qualcuno usa la p5q-e abbinata ad un' e8400? se si come ci si trova?
inoltre la scheda audio integrata è in grado di gestire dolby digital e dts? (cosi evito di prendere un sintoamplificatore, collegando direttamente le casse al pc)
sukanafta
03-09-2008, 16:45
Scusatemi se vi sembro essere caduto dal pero ...
... ma dovrei acquistare una nuova configurazione HW completa e, dopo aver scelto il processore (Intel Core 2 Quad Q9450), dovrei procedere alla scelta della MB.
Sarei orientato per una Asus P5Q Deluxe o per una Asus P5Q Premium.
Vorrei chiarimenti sulle differenze riguardanti la sezione di alimentazione (Power-16 vs Power-8) e quella grafica (la Premium credo abbia uno slot PCIe x16 in più rispetto alla Deluxe).
Quale mi consigliate tra le due? :mc:
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ciao a tutti!
Mi sapreste indicare il bios più stabile che c'è per la p5q deluxe? vorrei provare a risolvere un problema che ho con una porta usb mediante flash bios...
Grazie :)
Mazda RX8
03-09-2008, 20:48
Ciao a tutti!
Mi sapreste indicare il bios più stabile che c'è per la p5q deluxe? vorrei provare a risolvere un problema che ho con una porta usb mediante flash bios...
Grazie :)
metti l'ultimo 1306...
Scusatemi se vi sembro essere caduto dal pero ...
... ma dovrei acquistare una nuova configurazione HW completa e, dopo aver scelto il processore (Intel Core 2 Quad Q9450), dovrei procedere alla scelta della MB.
Sarei orientato per una Asus P5Q Deluxe o per una Asus P5Q Premium.
Vorrei chiarimenti sulle differenze riguardanti la sezione di alimentazione (Power-16 vs Power-8) e quella grafica (la Premium credo abbia uno slot PCIe x16 in più rispetto alla Deluxe).
Quale mi consigliate tra le due? :mc:
Vi ringrazio per l'aiuto.
se hai il budget vai di P5Q Premium...:O
Grazie, adesso provo.
provato? :)
a grande richiesta ecco il thread ufficiale della p5q-e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23944096&posted=1#post23944096
hai il service Pack 1? :D
Si perchè?
Mazda RX8
03-09-2008, 22:11
Si perchè?
e allora perché dice che non l'hai? :confused: provato a reinstallarlo?
e allora perché dice che non l'hai? :confused: provato a reinstallarlo?
Il problema è che non si installa mi dà sempre errore
salve da poco ho acquistato una asus p5q liscia a 105€ e sono in attesa di prendere un processore (budget 80€ max)...mi viene in mente l'e5200 uscito da poco però ho un dubbio
non so che bios ha la scheda madre...l'e5200 è supportata dalla p5q liscia ma solo aggiornando il bios a 1306
il dubbio: se metto l'e5200 sulla scheda che ha un bios inferiore a quello supportato dalla cpu, il pc parte?? almeno per fare solamente l'aggiornamento bios?? è possibbile??
se si lo prenoto subito anche se è una cpu economica ma tanto non so overcloccare xd
grazie per la risposta
salve da poco ho acquistato una asus p5q liscia a 105€ e sono in attesa di prendere un processore (budget 80€ max)...mi viene in mente l'e5200 uscito da poco però ho un dubbio
non so che bios ha la scheda madre...l'e5200 è supportata dalla p5q liscia ma solo aggiornando il bios a 1306
il dubbio: se metto l'e5200 sulla scheda che ha un bios inferiore a quello supportato dalla cpu, il pc parte?? almeno per fare solamente l'aggiornamento bios?? è possibbile??
se si lo prenoto subito anche se è una cpu economica ma tanto non so overcloccare xd
grazie per la risposta
Non credo che la scheda madre che hai preso abbia un bios aggiornato, quindi se non supporta quella CPU di sicuro la scheda non boota nemmeno.
L'unica cosa che puoi fare è trovare una qualsiasi CPU (non nuova) socket 775 ed aggiornare così il bios con l'ultima versione disponibile. :)
juninho85
04-09-2008, 07:46
leggendo di tutti questi problemi mi sta venendo il cagotto al solo pensiero che debba comprarmi la p5q pro :stordita:
La mia esperienza con la P5Q liscia:
configurazione:
P5Q settaggi standard (rimosso AINET2 e expressgate)
Q6600
2 GB DDR2 800 OCZ cas 4
3 HD SATA2 HITACHI 160 GB
alimentatore 550 W
scheda video X1950PRO
Problemi:
1) continui crash del sistema con schermate blu ma senza che mi venga detto dove si sia verificato l'errore. inizialmente pensavo fosse quello schifo di Studio 12 della Pinnacle poi, dopo avergli fatto fare un'acquisizione da 1,5 giga in dv e aver creato un mpeg2 da 5,5 giga con relativi effetti, menu, musiche e cagatine varie, il sistema è andato via liscio.
riavvio e crasha.
2) provo le memorie con MemTest: tutto ok
3) provo i 3 dischi con HDTach e HDTune... tutto ok...
3) provo il primo hd (C:) con la suite della Hitachi: errori ovunque! ok, gli dico: formatta a basso livello. non ce la fa.
stacco il disco lo monto su una P5kPRO: ce la fa tranquillamente!
rimonto il disco sulla P5Q e reinstallo, sembra andare tutto bene
installo studio, lo provo, lo chiudo
guardo il desktop, mi rallegro che vada tutto bene
e crasha
4) faccio partire l'HD Regenerator sull'HD con C: in una notte di lavoro completa solo 3 GB e trova quasi 6 MILIONI di settori danneggiati!!!!!! ne corregge una decina.
stacco il disco e lo monto sulla P5KPRO, faccio partire l'HDRegenerator: dopo 8 giga 0 SETTORI DANNEGGIATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
5) faccio partire HD Generator sul secondo disco (P5Q) stesso discorso di prima: migliaia di settori danneggiati dopo una manciata di mega...
6) spengo e provo a montare delle altre ram. il sistema nn parte anche dopo il clear del cmos. ok, magari le memorie nn erano tanto ok...
rimonto le OCZ, rifaccio partire l'HDRegenerator sempre per il secondo disco: 2 settori danneggiati e 2 recuperati dopo 6 GB...
7) ultima cosa, le OCZ sono dichiarate CAS 4, ma ne manualmente ne in auto ce la fanno ad andare a 4!!!!!! ah ho anche aggiornato il bios all'ultima versione.
Mai più OCZ e forse anche ASUS....
consigli? settaggi bios particolari? nuove bestemmie da suggerirmi?
metti l'ultimo 1306...
Allora procedo.. :D
Mi assicuri che è un bios stabile e "tranquillo" senza magagne? :D
Mazda RX8
04-09-2008, 09:56
Allora procedo.. :D
Mi assicuri che è un bios stabile e "tranquillo" senza magagne? :D
si...
juninho85 la PRO è l'unica ad avere meno problemi di tutti......;) anzi non ne ha completamente...
Sbisighin
04-09-2008, 10:13
Mai più OCZ e forse anche ASUS....
consigli? settaggi bios particolari? nuove bestemmie da suggerirmi?
a meno che le tue ram non siano le OCZ2P800R22GK (che dovrebbero essere supportate in dual channel) prova a mettere un solo banco e vedi se il problema è li. In caso positivo metti le ram in single channel :cry:
io ho risolto tutti i problemi così.
Mai più di scheda liscia piuttosto !!!
Aiuto ragazzi!!!
Ho aggiornato il bios alla versione 1306 come mi era stato consigliato e ho utlizzato Asus Ez Flash (quello da bios che si fa partire con ALT+F2). Gli ho fatto leggere da pennetta usb il bios e l'ha correttamente flashato. Dopodichè sono rientrato nel bios per impostare i parametri (praticamente per disattivare i vari marvell e l'audio integrato, perchè per il resto non tocco nient'altro tranne il boot setting).
Riavvio Windows e dopo pochi secondi succede questo:
http://img152.imageshack.us/img152/7473/fotografie0002se0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=fotografie0002se0.jpg)
Che cosa devo fare??? Che cosa è successo???
Grazie!
leggendo di tutti questi problemi mi sta venendo il cagotto al solo pensiero che debba comprarmi la p5q pro :stordita:
La PRO sembra essere molto stabile ed anche la mia P5Q-E lo è :O , infatti ora sono a 3600 con un e8200 e Ram a 600 :D .
Allora procedo.. :D
Mi assicuri che è un bios stabile e "tranquillo" senza magagne? :D
è + che stabile, vai tranquillo. ;)
Aiuto ragazzi!!!
Ho aggiornato il bios alla versione 1306 come mi era stato consigliato e ho utlizzato Asus Ez Flash (quello da bios che si fa partire con ALT+F2). Gli ho fatto leggere da pennetta usb il bios e l'ha correttamente flashato. Dopodichè sono rientrato nel bios per impostare i parametri (praticamente per disattivare i vari marvell e l'audio integrato, perchè per il resto non tocco nient'altro tranne il boot setting).
Riavvio Windows e dopo pochi secondi succede questo:
http://img152.imageshack.us/img152/7473/fotografie0002se0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=fotografie0002se0.jpg)
Che cosa devo fare??? Che cosa è successo???
Grazie!
Cavolo, togli ,l'alimentazione per qualche secondo e prova a riaccenderlo.
Cavolo, togli ,l'alimentazione per qualche secondo e prova a riaccenderlo.
Ho provato già a riaccenderlo più volte.. Succede appena entro in Windows e tocco il mouse per muoverlo :cry: :cry: :cry:
Adesso vi sto scrivendo dal pc "incriminato"...
Ora non è successo l'inghippo: ma sto in tensione perchè già so che da un momento all'altro potrebbe accadere il patatrack...
the_emperor89
04-09-2008, 10:51
ragazzi, ma tra p5q pro, p5q-e, e la deluxe, quale mi conviene prendere?
vale la pena spendere in più o prendo la pro?
Fabryx64
04-09-2008, 10:56
che BIOS hai? che driver del chipset hai?
Ciao Mazda, ero incasinato questi giorni, come te -presumo- lavoro anch'io e il tempo è poco....Allora Bios 1306 e la versione di driver del Chipset dovrebbe essere una 8.0.0.1039 ed ho già scaricato la 9001007 ma, non sono riuscito ad installarla :(
Come si fa???:confused:
Il disco che collego è un samsung da 1T ed il box è un CoolerMaster Xcraftlite (RS-3SB-S) che premetto con il pc defunto non ha mai dato problemi.
Grazie mille per l'attenzione
Ciao
Fabrizio
Adesso vi sto scrivendo dal pc "incriminato"...
Ora non è successo l'inghippo: ma sto in tensione perchè già so che da un momento all'altro potrebbe accadere il patatrack...
Prova a disintallare i driver video ed a reinstallarli, magari dai un occhiata sia a CPUZ che a GPUZ per vedere se ci sono "dati strani"
ragazzi, ma tra p5q pro, p5q-e, e la deluxe, quale mi conviene prendere?
vale la pena spendere in più o prendo la pro?
La deluxe (almeno da quello che si sente in giro) sembra avere diversi problemi,
Sia la PRO che la E sembrano abbastanza stabili.
Io ho quest'ultima e non posso far altro che consigliartela.
a meno che le tue ram non siano le OCZ2P800R22GK (che dovrebbero essere supportate in dual channel) prova a mettere un solo banco e vedi se il problema è li. In caso positivo metti le ram in single channel :cry:
io ho risolto tutti i problemi così.
Mai più di scheda liscia piuttosto !!!
Porca miseria sono proprio quelle! le prove le ho fatte sia in single che dual channel!
adesso provo un solo banco.
Mazda RX8
04-09-2008, 10:59
ragazzi, ma tra p5q pro, p5q-e, e la deluxe, quale mi conviene prendere?
vale la pena spendere in più o prendo la pro?
P5Q PRO senz'altro...;)
Adesso vi sto scrivendo dal pc "incriminato"...
Ora non è successo l'inghippo: ma sto in tensione perchè già so che da un momento all'altro potrebbe accadere il patatrack...
nonti preoccupare che non succede più...;)
Prova a disintallare i driver video ed a reinstallarli, magari dai un occhiata sia a CPUZ che a GPUZ per vedere se ci sono "dati strani"
I driver video li ho reinstallati giusto ieri sera dopo aver flashato il bios della scheda video.. E stamattina ci ho giocato tranquillamente senza avere nessun tipo di problema...
Per il resto sia CPU-Z che GPU-Z non sembrano rilevare niente di anomalo..
Adesso il pc sembra stabile.. Magari provo a riavviare il sistema e vedere come si comporta.
La tesi di una crisi passeggera non è tanto probabile vero? :sofico:
nonti preoccupare che non succede più...;)
Wa è vero! Ho riavviato e pare andare liscio :D
Mi sai dare una spiegazione razionale? :D
Ma succede anche a voi che con questo bios nuovo e impostando come sequenza di boot:
CDROM
HD
FLOPPY
Quando controlla che non vi siano cd o dvd autopartenti esce la scritta tipo "Controllo CDROM" e poi No medium se non ve ne sono? Prima mi pare che non accadeva..
I driver video li ho reinstallati giusto ieri sera dopo aver flashato il bios della scheda video.. E stamattina ci ho giocato tranquillamente senza avere nessun tipo di problema...
Per il resto sia CPU-Z che GPU-Z non sembrano rilevare niente di anomalo..
Adesso il pc sembra stabile.. Magari provo a riavviare il sistema e vedere come si comporta.
La tesi di una crisi passeggera non è tanto probabile vero? :sofico:
Vedrai che ha ragione Mazda, in effetti ora che ricordo quando ho aggiornato per la prima volta la mobo (non avevo ancora la 4870) al riavvio mi ha sfarfallato il video, poi + niente.
Mazda RX8
04-09-2008, 11:14
Wa è vero! Ho riavviato e pare andare liscio :D
Mi sai dare una spiegazione razionale? :D
.
boh... a me è successo che non avviava il pc quando ho aggiornato il BIOS al 1104... poi spento e riaccesso ed è filato tutto giusto...;)
In ogni caso grazie dell'aiuto ad entrambi :)
Spero davvero di non dovermi tornare a lagnare di niente (e di risolvere il problema della usb ballerina!)
sfoneloki
04-09-2008, 11:30
Visto che si parla di P5Q liscia..
Chiedo a chi ha una P5Q (liscia) o P5Q PRO se ha provato un'installazione tipica di linux come ad esempio UBUNTU. Funziona? ho sentito di problemi con la scheda di rete (altheros L1)
Qualcuno può rispondere?
Qualcuno può rispondere?
Mi spiace, uso LINUX MINT 5 direttamente sul portatile :D
Purtroppo ha ripreso a fare quel brutto problema di freezing con schermate del tipo di quelle postate :(
Ho disinstallato i driver ati e reinstallati e fa sempre la stessa cosa :(
Ora sono un pò preoccupato...
sfoneloki
04-09-2008, 12:45
Mi spiace, uso LINUX MINT 5 direttamente sul portatile :D
Beh qualcuno l'avrà provato.. il thread sulla P5Q è stato creato?
Ho riflashato il bios 0803.. Di nuovo come un orologio svizzero... :)
TigerTank
04-09-2008, 13:46
ragazzi toglietemi una curiosità...ma le P5Q montano già la seconda revisione del P45?
Lo chiedo perchè ho raccolto info sulle DFi DK e specialmente sul fatto che la DK plus monti la rev nuova del bios, ovvero la A2 più performante della prima...
Se così fosse la mia deluxe ce l'ha già...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904144154_Untitled0-14-38-30.jpg
@ tigertank:
Anche la mia monta la A2...mi spiegheresti questa differenza tra la prima e seconda revsione???
:oink:
TigerTank
04-09-2008, 13:56
@ tigertank:
Anche la mia monta la A2...mi spiegheresti questa differenza tra la prima e seconda revsione???
:oink:
No guarda non sò nulla nemmeno io, semplicemente ho letto nel thread della DFi P45 DK che la plus aveva questa nuova revisione del P45 marcata appunto come A2...ho controllato uno screen della mia e ho visto A2...meglio così :D la DFI Dk plus con l'A2 arriverebbe senza troppi patemi ai 600 Mhz di bus, ram permettendo.
No guarda non sò nulla nemmeno io, semplicemente ho letto nel thread della DFi P45 DK che la plus aveva questa nuova revisione del P45 marcata appunto come A2...ho controllato uno screen della mia e ho visto A2...meglio così :D la DFI Dk plus con l'A2 arriverebbe senza troppi patemi ai 600 Mhz di bus, ram permettendo.
Ah..ma anche la mia ci arriva tutto in auto con la serie E8*** a 625 di fsb...vai sul primo post di questo thread e la vedi (sono gli screen che ho visto su internet della scheda di dinamite che ora è la mia..:asd:)
TigerTank
04-09-2008, 14:07
Ah..ma anche la mia ci arriva tutto in auto con la serie E8*** a 625 di fsb...vai sul primo post di questo thread e la vedi (sono gli screen che ho visto su internet della scheda di dinamite che ora è la mia..:asd:)
azz non c'è cosa peggiore di lasciare tutti on AUTO su una Asus in OC...chissà che voltaggi ti ha sparato :eek:
No cmq rettifico, la DFI DK plus dovrebbe montare la rev. A3.
lordalbert
04-09-2008, 14:56
windows XP non mi rileva il masterizzatore dvd collegato al connettore eide.
Dopo varie ricerche, sembra non ci siano i driver o qualcosa del genere... io ho installato tutti i driver, sia del cd che sul sito asus, relativi al Marvell, ma non va. L'IDE non va :(
Su linux e Vista nessun problema.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a farlo funzionare anche sull'xp? grazie mille....
lordalbert
04-09-2008, 15:31
HO letto molto su internet, anche sul sito Asus... è un problema che hanno anche altre persone.
Ho letto che il problema è dato dai driver del controller sata Marvell. Anche su altre schede con quel controller c' lo stesso problema. Infatti ora mi è tutto chiaro (più o meno)...
Prima avevo installato windows xp *senza* ahci, e non avevo installato alcun driver marvell.. e infatti veniva riconosciuto... da quando ho installato i driver marvell, non l'ha più riconociuto. Anzi, il boot era lentissimo (sui 4minuti per avviare windows). Adesso ho disinstallato i driver marvell.... e magia, il boot è incredibilmente più veloce. Windows parte subito... però il materizzatore dvd non viene ugualmente rilevato
Ma credo sia ovvio, perchè mancano i driver... gli stessi driver che allungano il tempo di boot, e che comunque sia, il dispositivo ide manco lo trovano. E il sata funziona ugualmente però, senza driver... boh...
Se dovessi togliere l'ahci credo che ora riconoscerebbe anche l'ide, ma non lo faccio perchè altrimenti non mi va più linux.
Insomma, bisogna aspettare driver migliori. Credo che poi scriverò all'asus (anche se non so scrivere così bene in inglese...)
ecco quell odella p5q liscia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812647
Zerocort
04-09-2008, 18:32
ma alla fine.. è meglio una pro.. una -e o una deluxe???
quell'è che da meno problemi???
MiKeLezZ
04-09-2008, 18:33
Qualcuno usa le Corsair 2x2GB twinX XMS2 da 800MHz CAS4 ?
Come vanno sulla motherboard ?
Zerocort
04-09-2008, 19:13
ma alla fine.. è meglio una pro.. una -e o una deluxe???
quell'è che da meno problemi???
oltre a questo chiedo anche se il discorso compatibilità ram dipende sempre dai bios acerbi...
e se mi buttassi sulla Maximus II Formula, com'e questa rispetto alle p5q??
.:OctopuS:.
04-09-2008, 19:28
Qualcuno usa le Corsair 2x2GB twinX XMS2 da 800MHz CAS4 ?
Come vanno sulla motherboard ?
Quale versione di mb?
Comunque ti consiglio di vedere sul sito della corsair che c'è un configuratore che ti permette di verificare la compatibilità delle loro memorie con molto motherboard!!
PS: come vedi dalla firma io uso le cas5 e vanno alla grande con tutto impostato su auto!!
Mazda RX8
04-09-2008, 20:47
ecco quell odella p5q liscia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812647
visto che mi hai copiato le cose nella prima pagina, puoi almeno mettere il link di questo TH nel tuo? :D :D :D :D :D :asd:
ma alla fine.. è meglio una pro.. una -e o una deluxe???
quell'è che da meno problemi???
PRO o -E se non vuoi problemi...:O
MiKeLezZ
04-09-2008, 20:50
Quale versione di mb?E' indifferente.
Comunque ti consiglio di vedere sul sito della corsair che c'è un configuratore che ti permette di verificare la compatibilità delle loro memorie con molto motherboard!!Già controllato, sono nella lista.
PS: come vedi dalla firma io uso le cas5 e vanno alla grande con tutto impostato su auto!!Ottimo, quello che volevo sentire (quasi!).
@ mazda rx8: mi ero scordato di mettere il link...
la prima pagina è diversa dalla mia...le foto le ho fatte io
si la seconda pagina lo copiata perchè non avevo tempo e per questo ti ringrazio :D ;)
Mazda RX8
04-09-2008, 21:32
@ mazda rx8: mi ero scordato di mettere il link...
la prima pagina è diversa dalla mia...le foto le ho fatte io
si la seconda pagina lo copiata perchè non avevo tempo e per questo ti ringrazio :D ;)
vuoi dire il secondo post della prima pag! :D
cmq puoi predendere tutto ciò che ti serve dalla prima pag...;)
grazie mazda...;)
dimm ina cosa ma nel th si possono mettere i test e benck??
Mazda RX8
04-09-2008, 21:39
grazie mazda...;)
dimm ina cosa ma nel th si possono mettere i test e benck??
si, certo! :)
Zerocort
04-09-2008, 22:19
PRO o -E se non vuoi problemi...:O
la -E in + ha il discorso EPU..
e della Maximus II Formula.. soldi in più per niente...
HO letto molto su internet, anche sul sito Asus... è un problema che hanno anche altre persone.
Ho letto che il problema è dato dai driver del controller sata Marvell. Anche su altre schede con quel controller c' lo stesso problema. Infatti ora mi è tutto chiaro (più o meno)...
Prima avevo installato windows xp *senza* ahci, e non avevo installato alcun driver marvell.. e infatti veniva riconosciuto... da quando ho installato i driver marvell, non l'ha più riconociuto. Anzi, il boot era lentissimo (sui 4minuti per avviare windows). Adesso ho disinstallato i driver marvell.... e magia, il boot è incredibilmente più veloce. Windows parte subito... però il materizzatore dvd non viene ugualmente rilevato
Ma credo sia ovvio, perchè mancano i driver... gli stessi driver che allungano il tempo di boot, e che comunque sia, il dispositivo ide manco lo trovano. E il sata funziona ugualmente però, senza driver... boh...
Se dovessi togliere l'ahci credo che ora riconoscerebbe anche l'ide, ma non lo faccio perchè altrimenti non mi va più linux.
Insomma, bisogna aspettare driver migliori. Credo che poi scriverò all'asus (anche se non so scrivere così bene in inglese...)
Comprati 2 bei lettori SATA ;)
Io con meno di 40 Euro me la cavo qui in svizzera :D
PRO o -E se non vuoi problemi...:O
Come a dire che se prendessi...un domani...la deluxe, avrei problemi?:(
Ho riflashato il bios 0803.. Di nuovo come un orologio svizzero... :)
Chissà perchè... ci avrei giurato :(
ciao a tutti, vorrei farmi un nuovo pc con scheda madre asus P5q PRO:)
Sicuramente qualcuno ce la e volevo sapere di piu sul sistema epu, intendo dire se veramente ti fa risparmiare sulla bolletta, e se la tecnologia AI NAP rende il sistema così silenzioso come dicono.
Grazie a tutti per qualsiasi suggerimento!
Mazda RX8
05-09-2008, 10:04
Come a dire che se prendessi...un domani...la deluxe, avrei problemi?:(
dipende dai BIOS che usciranno...:fagiano:
Giux-900
05-09-2008, 11:15
Come a dire che se prendessi...un domani...la deluxe, avrei problemi?:(
non è detto,
da quando ho la deluxe ho testato 2 cpu, e4400 ed e8400 ed ogni bios appena uscito... e le ram non sono nella lista QVL.......... 0 problem.
... ed il p45 non scalda per niente... adesso sta a 34° con 1.24V r.s. (idle) a 450x9
simoorta
05-09-2008, 11:21
Come a dire che se prendessi...un domani...la deluxe, avrei problemi?:(
va un pò a culo:fagiano:
ora come ora i bios per la deluxe non sono fra i più maturi, anzi, tutt'altro, molti hanno problemi, molti no....ma comunque asus impegnata nel miglioramnto dei bios p45, quindi tieniti informato sull'uscita dei bios e fatti dire come vanno...tempo 1/2 mesi e tutto a posto secondo me per la deluxe..;)
Giux-900
05-09-2008, 11:27
va un pò a culo:fagiano:
ora come ora i bios per la deluxe non sono fra i più maturi, anzi, tutt'altro, molti hanno problemi, molti no....ma comunque asus impegnata nel miglioramnto dei bios p45, quindi tieniti informato sull'uscita dei bios e fatti dire come vanno...tempo 1/2 mesi e tutto a posto secondo me per la deluxe..;)
quoto
ciao ragazzi,
ho ordinato il pc nuovo, e ora l'ordine è sospeso perchè mancano 2 componenti e posso farne ciò che desidero, anche cambiare componenti.
Volevo solo chiedervi, come scheda madre ho scelto questa:
Asus P5Q-E
con l'ultimo chipset intel, i p45, volevo chiedervi se conviene prendere questa o puntare su una scheda con x48? ovviamente pretendo solo supporto a ddr2 :D
Cioè cè tanta differenza tra i due chipset???
ciao ragazzi,
ho ordinato il pc nuovo, e ora l'ordine è sospeso perchè mancano 2 componenti e posso farne ciò che desidero, anche cambiare componenti.
Volevo solo chiedervi, come scheda madre ho scelto questa:
Asus P5Q-E
con l'ultimo chipset intel, i p45, volevo chiedervi se conviene prendere questa o puntare su una scheda con x48? ovviamente pretendo solo supporto a ddr2 :D
Cioè cè tanta differenza tra i due chipset???
noti la differenze solo se fai crossfire, in quanto con x48 potresti fare crossfire con 2 linee da 16x, mentre con il p45 con due linee da 8x, ma stiamo li....cambia poco
va un pò a culo:fagiano:
ora come ora i bios per la deluxe non sono fra i più maturi, anzi, tutt'altro, molti hanno problemi, molti no....ma comunque asus impegnata nel miglioramnto dei bios p45, quindi tieniti informato sull'uscita dei bios e fatti dire come vanno...tempo 1/2 mesi e tutto a posto secondo me per la deluxe..;)
Ho aperto un TOPIC per valutare le mie possibili scelte ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813226
emanuele666
05-09-2008, 14:44
Urgente. Ho cambiato ieri MB e CPU (quelle che ho ion firma). Ho un dubbio: L'ATX Power Connector lo collego a 4 o 8 pin? Sia la scheda madre che l'alimentatore mi danno queste due opzioni ma non ho capito bene quale devo adottare. Ora ho collegato con 8 pin e mi si avvia con tranquillità. vado bene così?
Un altra cosa. Sono entrato nel bios e in Hardware Monitor la CPU temp è di 40-41°. Ho lasciato tutto di default (oc lo farò in seguito, a OS installato, aggiornato e configurato come piace a me), ho messo uno straterello di pasta termoconduttiva (Zalman, quella in tubetto) a regola d'arte, il dissi è installato alla perfezione e il case è aperto. Dite che sono altine le temp? Magari la pasta deve prendere bene?
Rispondetemi, please al più presto, così posso procedere
Urgente. Ho cambiato ieri MB e CPU (quelle che ho ion firma). Ho un dubbio: L'ATX Power Connector lo collego a 4 o 8 pin? Sia la scheda madre che l'alimentatore mi danno queste due opzioni ma non ho capito bene quale devo adottare. Ora ho collegato con 8 pin e mi si avvia con tranquillità. vado bene così?
Per quanto so gli 8 pin sono consigliabili a chi fa overclock estremo e processori serie extreme. Io ho tolto il "tappino" che c'era sui 4 pin e li ho collegati tutti e 8. Cmq non ti cambia niente a 4 o 8 pin :D
Zerocort
05-09-2008, 19:32
in caso se + avanti sovessi prendere lettore dvd e masterizzatore dvd SATA,, li collego all' ICH10...
mi spegate una cosa però?? io attualmente ho una epox nforce4.. ho hard disk sata... quando vado ad installare windows xp pro.. devo per forza caricare i driver del sata/raid per vedere gli hd (tasto F6), perchè sennò l'installazione mi dice che non ha trovato hd...
su queste mobo nuove.. funziona alla stessa maniera?? ovvero che se non carico i driver non mi vede gli hd??? e i lettori/masterizzatori dvd allora??? o quelli (lettori dvd sata) li vede senza senza driver??
Rafiluccio
05-09-2008, 22:17
arrivata e montata subito ..... la p5q pro
il mio bios è il 1004
volevo chiedervi se è normale che quando avvio io pc , arriva a la voce inizialing ..... , rimane per circa 20 secondi la scritta , lampeggiano i due lettori cd/dvd e poi riparte con l'avvio completo di windows ....
è normale ??? perchè la mia vecchia asus non lo faceva !
mi hanno detto di disabilitare express gate !
spero di essere stato chiaro !
Zerocort
05-09-2008, 22:40
in caso dovessi optare per la p5q -e .. è meglio accoppiarla a
4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)
o
Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:10
dipende dai BIOS che usciranno...:fagiano:
io spero che con i prossimi bios si possano impostare i timings della ram in maniera più aggressiva quando si hanno 4gb , forse a breve passo ad un E5200 sperando di arrivare a 3.8 ghz.
in caso dovessi optare per la p5q -e .. è meglio accoppiarla a
4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)
o
Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???
ti dico solo attento con le 2x2 dominator perchè ho letto di gente che nemmeno gli bootava il pc.
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:16
arrivata e montata subito ..... la p5q pro
il mio bios è il 1004
volevo chiedervi se è normale che quando avvio io pc , arriva a la voce inizialing ..... , rimane per circa 20 secondi la scritta , lampeggiano i due lettori cd/dvd e poi riparte con l'avvio completo di windows ....
è normale ??? perchè la mia vecchia asus non lo faceva !
mi hanno detto di disabilitare express gate !
spero di essere stato chiaro !
lo faceva anche a me col mast ide samsung ( l'express gate disattivo ) , poi sono passato ad un mast ASUS sata 20x e l'avvio è fulmineo , ormai sono mobo sata oriented.
juninho85
06-09-2008, 11:18
che due palle però!:muro:
La mia m/b p5q-e non è ancora arrivata, ma avevo intenzione di collegare in raid 0 2 hdd tramite sata intel e poi volevo collegare il master sata sempre al south intel.
Le porte sata Silicon Image le volevo lasciare disattivate, mentre le e-sata Marvell no.
Ci sono problemi nel mio caso?:confused:
Ho provato un altro masterizzatore sAta e l'inconveniente non si è presentato, forse è un problema che affligge solo il seguente masterizzatore:
LG GH20NS10
L'aggiornamento del firmware non ha risolto...
Qualcuno usa le Corsair 2x2GB twinX XMS2 da 800MHz CAS4 ?
Come vanno sulla motherboard ?
Segnalo che le Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX vanno perfettamente sulla P5q-e ;)
in caso se + avanti sovessi prendere lettore dvd e masterizzatore dvd SATA,, li collego all' ICH10...
mi spegate una cosa però?? io attualmente ho una epox nforce4.. ho hard disk sata... quando vado ad installare windows xp pro.. devo per forza caricare i driver del sata/raid per vedere gli hd (tasto F6), perchè sennò l'installazione mi dice che non ha trovato hd...
su queste mobo nuove.. funziona alla stessa maniera?? ovvero che se non carico i driver non mi vede gli hd??? e i lettori/masterizzatori dvd allora??? o quelli (lettori dvd sata) li vede senza senza driver??
Su XP vanno caricati i driver anche con queste motherboard. Il cd d'installazione di Windows, inserito nel lettore/masterizzatore sAta, viene avviato comunque e puoi procedere con il setup.
Vista, invece, integra già i driver per il controller sAta dellì ich10.
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:24
che due palle però!:muro:
ormai i mast sata costano sui 20-30€ , e su questa nuova serie di mobo sono l'ideale .. su vista come ho installato il mast sata me l'ha riconosciuto subito ed ha installato i driver i 10 sec.
juninho85
06-09-2008, 11:31
ormai i mast sata costano sui 20-30€ , e su questa nuova serie di mobo sono l'ideale .. su vista come ho installato il mast sata me l'ha riconosciuto subito ed ha installato i driver i 10 sec.
quello che rompe è che,da parte mia,tutto è partito dal dover cambiare un fottuto monitor e non ritrovarmi con qualcosa di obsoleto...a ruota mi tocca cambiare scheda madre,ram,processore,alimentatore,scheda video e ora pure hd e unità ottichel...andassero a fanculo tutti
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:32
Segnalo che le Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX vanno perfettamente sulla P5q-e ;)
infatti dalla miriade di post letti in giro , con questa serie di mobo ho notato una maggiore compatibilità della ram ddr 800 in genere quando si hanno 4 gb , con 4 gb di ddr 1066 bisogna stare più attenti nella scelta , è caldamente consigliato avere ram che sono nella lista di compatibilità asus tipo le mie ocz e cmq in alcuni casi ( basta farsi un giro sul forum OCZ ) vanno impostati timings anche un pelo più rilassati di quelli consigliati sempre avendo i 4gb.
Evangelion01
06-09-2008, 11:32
Raga lo posto anche qui..
seguendo un po' di vostri consigli ho selezionato la mia prossima scelta...
P5Q oppure P5Q pro.
Qui risulta che la sola differenza tra le due mobo, layout a parte, è il supporto al cf , assente nella versione "liscia", e presente nella pro.
Ora, tutti mi hanno consigliato la p5q pro, ma a me il Cf non serve, e risparmirei una decina di € con la liscia ( senza contare che mi piace di più il layout )...
Vorrei sapere : ci sono differenze "occulte" tra le 2 mobo? Oppure sono esattamente identiche?
Pareri di possessori?
Perchè è meglio la pro ( se è meglio )?
Scusate, ma avrei una certa urgenza...
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:38
quello che rompe è che,da parte mia,tutto è partito dal dover cambiare un fottuto monitor e non ritrovarmi con qualcosa di obsoleto...a ruota mi tocca cambiare scheda madre,ram,processore,alimentatore,scheda video e ora pure hd e unità ottichel...andassero a fanculo tutti
anche a me è capitato qualcosa di simile.. , inizialmente avevo pensato di aggiungere al mio "vecchio pc" la GTX 260 , peccato poi che alla fine ho dovuto cambiare tutto perchè questa scheda abbisogna di una cpu e una architettura più tirata , alla fine ho cambiato tutto cpu , ram , mobo , mast.. ed ora penso che ricambierò ancora la cpu con un E5200 da tirare a 3.5-3.8.
juninho85
06-09-2008, 11:40
son cose che non sopporto proprio!:muro:
ora vediamo come si comporterà con la mia scheda madre(tra devo prendere un controller ide pci)
mi pare di aver capito che capita solo con alcune unità,non con tutte :sperem:
Jaguar64bit
06-09-2008, 11:50
Raga lo posto anche qui..
seguendo un po' di vostri consigli ho selezionato la mia prossima scelta...
P5Q oppure P5Q pro.
Qui risulta che la sola differenza tra le due mobo, layout a parte, è il supporto al cf , assente nella versione "liscia", e presente nella pro.
Ora, tutti mi hanno consigliato la p5q pro, ma a me il Cf non serve, e risparmirei una decina di € con la liscia ( senza contare che mi piace di più il layout )...
Vorrei sapere : ci sono differenze "occulte" tra le 2 mobo? Oppure sono esattamente identiche?
Pareri di possessori?
Perchè è meglio la pro ( se è meglio )?
Scusate, ma avrei una certa urgenza...
la P5Q non mi fa impazzire per il layout , sopratutto il connettore di alimentazione principale è messo in un punto che non sopporto , poi la P5Q ha il raffreddamento in alluminio senza heatpipe ( al contrario della Pro che ha un raffreddamento in rame con heatpipe ) e visto che cmq il northbridge non scalda poco.. , poi una cosa che me l'ha fatta scartare è il fatto che nella parte esterna non ha viti , se notate non vanno messe 3 viti da un lato all'altro..il che la rende più debole al lato destro se devi spingerci dentro altri moduli di ram... fateci caso , per il resto come hai scritto non supporta il cross fire.
http://www.asus.it/999/images/products/2164/2164_l.jpg
Evangelion01
06-09-2008, 12:00
la P5Q ha il raffreddamento in alluminio senza heatpipe ( al contrario della Pro che ha un raffreddamento in rame con heatpipe ) e visto che cmq il northbridge non scalda poco..
Questo l' ho notato, però nella pro i mosfet superiori non sono raffreddati, qui almeno c'è il dissino in alluminio... :stordita:
raga secondo voi la sound blaster audigy se è migliore rispetto al chip audio integrato nella serie p5q ?
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:07
Questo l' ho notato, però nella pro i mosfet superiori non sono raffreddati, qui almeno c'è il dissino in alluminio... :stordita:
vero ma è sopratutto il north e i mosfet principali che vanno raffreddati bene , e se si vuole il dissi nei mini mosfet superiori lo si può aggiungere in rame ( la thermalright li fabbrica da paura ) ci sono i 2 buchi per il montaggio , che ti devo dire io la P5Q non me la filo per le ragioni che ti ho descritto sopra , ma se sei stirato con i cash allora.
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:11
raga secondo voi la sound blaster audigy se è migliore rispetto al chip audio integrato nella serie p5q ?
questa domanda me l'ero fatta anche io , alla fine è meglio per i bassi più intensi e per il fatto che l'audio non grava sulla cpu a livello di risorse come i chip integrati , anche se va detto che il chip Alc 1200 non è affatto male anzi.
Questo l' ho notato, però nella pro i mosfet superiori non sono raffreddati, qui almeno c'è il dissino in alluminio... :stordita:
prendi la p5q-e e stai apposto :)
raga secondo voi la sound blaster audigy se è migliore rispetto al chip audio integrato nella serie p5q ?
Assolutamente sì secondo me.
I vantaggi li ha già indicati Jaguar ;)
q3aquaking
06-09-2008, 12:21
infatti dalla miriade di post letti in giro , con questa serie di mobo ho notato una maggiore compatibilità della ram ddr 800 in genere quando si hanno 4 gb , con 4 gb di ddr 1066 bisogna stare più attenti nella scelta , è caldamente consigliato avere ram che sono nella lista di compatibilità asus tipo le mie ocz e cmq in alcuni casi ( basta farsi un giro sul forum OCZ ) vanno impostati timings anche un pelo più rilassati di quelli consigliati sempre avendo i 4gb.
ho le stesse tue ram
come le hai impostate? timings e altro
a me vanno bene tutto su auto...la tensione l'ho messa a 2,1v a 1066mhz come da specifica
il pl a 7.
p5q deluxe ovviamente.
q3aquaking
06-09-2008, 12:27
io avrei un problema marginale sulla p5qdeluxe con il qfan sulla cpu_fan
xrke nn mi funziona bene , la ventola pwm va solo a 2 velocità 1440 e 1800 rpm
la ventola dovrebbbe andare da 1100rpm a 1800 rpm
qualcuno che ha la p5q(anche nn deluxe) ha notato questo problema circa il cattivo funzionamento del qfan?
credo sia un problema di bios....
a chi rivolgermi? asus?
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:31
ho le stesse tue ram
come le hai impostate? timings e altro
a me vanno bene tutto su auto...la tensione l'ho messa a 2,1v a 1066mhz come da specifica
il pl a 7.
p5q deluxe ovviamente.
io le ho impostate manualmente , su auto me le setta anche con 4gb a 5-5-5-15-2T , ma sul forum ocz ho letto che col P45 è meglio metterle un pelo più rilassate..
...e allora con 4x1gb le ho impostate per avere la massima stabilità a 5-5-5-18-2T 2,14v così messe sono ok a 1066 , se le setto a 1120 devo impostare 2,18v/2,20v.
quando avevo 2x1 gb le tenevo a 5-5-5-15-2T 2,1v fino a 1066 , pl a 6 è su auto.
Evangelion01
06-09-2008, 12:37
prendi la p5q-e e stai apposto :)
fuori budget... :(
Cmq a parte queste differenze di layout, c'è altro da sapere?
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:42
fuori budget... :(
Cmq a parte queste differenze di layout, c'è altro da sapere?
no null'altro , va bene anche la P5Q alla fine.. se non hai problemi per il layout allora prendi questa che la paghi un pò meno e va bene uguale... anche questa monta il chip audio alc 1200 alla fine a parte il cross non gli manca nulla delle funzioni più importanti.
Zerocort
06-09-2008, 12:48
Su XP vanno caricati i driver anche con queste motherboard. Il cd d'installazione di Windows, inserito nel lettore/masterizzatore sAta, viene avviato comunque e puoi procedere con il setup.
Vista, invece, integra già i driver per il controller sAta dellì ich10.
quindi i driver servo solo per gli hdd...
bene bene..
Zerocort
06-09-2008, 12:50
questa domanda me l'ero fatta anche io , alla fine è meglio per i bassi più intensi e per il fatto che l'audio non grava sulla cpu a livello di risorse come i chip integrati , anche se va detto che il chip Alc 1200 non è affatto male anzi.
e "ADI® AD2000B" della deluxe.. com'è??
MiKeLezZ
06-09-2008, 12:51
e "ADI® AD2000B" della deluxe.. com'è??Paragonabile o migliore alle ALC1200 o ALC889
io avrei un problema marginale sulla p5qdeluxe con il qfan sulla cpu_fan
xrke nn mi funziona bene , la ventola pwm va solo a 2 velocità 1440 e 1800 rpm
la ventola dovrebbbe andare da 1100rpm a 1800 rpm
qualcuno che ha la p5q(anche nn deluxe) ha notato questo problema circa il cattivo funzionamento del qfan?
credo sia un problema di bios....
a chi rivolgermi? asus?
anche a me va così, se disattivo va a 1800, se attivo il qfan a standard o turbo o altro va a 1400
Jaguar64bit
06-09-2008, 12:59
Paragonabile o migliore alle ALC1200 o ALC889
+ o - concordo forse un pelo superiore all'Alc 1200 , ma alla fine siam li.. per me son sempre peggio di una economica Audigy Se da 35€ , sopratutto per i bassi più pieni e armoniosi sul chip creative , poi se li si paragona ad una Audigy 2 o una X-fi lo stacco di qualità generale è abbastanza evidente , sopratutto se si ha un impianto 5.1 di qualtà e si alza il volume a palla , certo per un utente che non pretende la luna anche questi chip adi o alc vanno più che bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.