PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Stefano.m
16-09-2008, 10:23
no no intendo che per ora prendo l'e8500 che ha un buon rapporto qualità prezzo per quanto riguarda il giocare, poi tipo l'anno prossimo prenderò un quad, o quello che ci sarà sul mercato al momento....

Per quanto riguarda la ram ora come ora i prezzi delle ddr3 sono abbordabili quindi mi sa che penserò alla p5q3 deluxe, e monterò per ora 2 gb di ddr3 1600...

per quanto riguarda il chipset qualche delucidazione?? :D
intanto grazie...

Mazda RX8
16-09-2008, 11:11
Approfondiamo meglio l'argomento..
Quindi l'express gate nelle P5Q si installa su HD? E che senso ha.. mi installo un linux, siamo sicuri al 100%?

allora, praticamente esiste una versione che si installa, ed una versione che penso si masterizza in un cd... (o almeno credo)


guarda qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916121026_Immagine.JPG




era tutto in un unico archivio...

festern smanetta
16-09-2008, 11:14
A me capita che dopo un aggiornamento del bios il pc si riavvia improvvisamente. Quindi devo staccare l'alimentazione al computer e farlo stare qualche minuto spento senza cavo. Poi lo riattacco e funziona perfettamente.

Non chiedetemi perché.

Non aggiornate il bios se tutto va bene!!!:D

dr-omega
16-09-2008, 13:55
Ciao a tutti, volevo chiedervi che programmi usate per eseguire dei test in dos prima di assemblare il pc, perchè ora con l'hardware nuovo della P5Q-E ho qualche problema.
Io ad es. generalmente uso UBCD 4.1.1 dove sono presenti "memtest+1.70" e "memtest86 3.3" e a volte anche Hiren's BootCD 9.5.
Con questa scheda "memtest+" da 1.7 all'ultima 2.01 non funziona, mentre "memtest86 3.3" si; non ho provato la versione 3.4a.
C'è da fidarsi?
I test sono attendibili?

Conoscete qualche bel software di test in dos che sicuramente funzioni con hardware nuovo, e magari controlli prestazioni, video, ecc?:)
Ho provato anche una distribuzione linux, la Knoppix LiveDVD 5.3.1 ma anche questa si blocca subito.

...perchè non testo in Windows???
Perchè una volta che l'hardware è settato stabile poi non tocco più nulla!;)

Circa il controller eide Marvell (ho preso per sbaglio i master pata...:cry: :muro: ), sapete che problemi ha in Win?
Ci sono firmware specifici e/o custom da aggiornare?:confused:

Non aggiornate il bios se tutto va bene!!!:D

Io è la seconda cosa che faccio dopo aver alimentato per la prima volta la scheda...
La terza cosa che faccio è andare a impostarmi i parametri del bios.

festern smanetta
16-09-2008, 14:23
Io è la seconda cosa che faccio dopo aver alimentato per la prima volta la scheda...
La terza cosa che faccio è andare a impostarmi i parametri del bios.
Ah ecco perchè non ti funziona niente!:fiufiu:

gitti
16-09-2008, 14:43
Non aggiornate il bios se tutto va bene!!!:D

Dopo aver staccato l'alimentazione è andato tutto bene.

Ciao a tutti, volevo chiedervi che programmi usate per eseguire dei test in dos prima di assemblare il pc, perchè ora con l'hardware nuovo della P5Q-E ho qualche problema.
Io ad es. generalmente uso UBCD 4.1.1 dove sono presenti "memtest+1.70" e "memtest86 3.3" e a volte anche Hiren's BootCD 9.5.
Con questa scheda "memtest+" da 1.7 all'ultima 2.01 non funziona, mentre "memtest86 3.3" si; non ho provato la versione 3.4a.
C'è da fidarsi?
I test sono attendibili?

Conoscete qualche bel software di test in dos che sicuramente funzioni con hardware nuovo, e magari controlli prestazioni, video, ecc?:)
Ho provato anche una distribuzione linux, la Knoppix LiveDVD 5.3.1 ma anche questa si blocca subito.

...perchè non testo in Windows???
Perchè una volta che l'hardware è settato stabile poi non tocco più nulla!;)

Circa il controller eide Marvell (ho preso per sbaglio i master pata...:cry: :muro: ), sapete che problemi ha in Win?
Ci sono firmware specifici e/o custom da aggiornare?:confused:



Io è la seconda cosa che faccio dopo aver alimentato per la prima volta la scheda...
La terza cosa che faccio è andare a impostarmi i parametri del bios.

Io uso un software che si chiama PC Check. Ho la versione 6. Si mette il cd, si fa il boot da lì e si fanno test su ram, motherboard, processore ecc..

ambled_hoh
16-09-2008, 16:17
Scusa se mi inserisco così...ma in pratica se dovessi scegliere tra la scheda meno costosa ma abbastanza performante, quale dovrei scegliere fra i seguenti modelli :

P5Q PRO - P5Q E - P5Q DELUXE

In pratica qual'è tra queste quella che mi costa di meno e ha delle prestazioni BUONE per montare un E8400???

E poi che differenza c'è tra P5Q E e la DELUXE???

Golfer
16-09-2008, 20:44
Allora ragazzi...

Oggi ho provato a fare partire il sistema in modalità provvisoria, e non mi dava nessun problema, quindi ho pensato che tutti quei problemi erano derivati da qualche merda che mi è entrata nel PC.

Ma ho voluto cmqe mettere il bios 1306 per migliorare la compatibilità con le mie CellShock, allora ho aggiornato, e all'avvio non mi boota più, con le CellShock, provato un banco da 1Gb 667 ( Ma di singapore :asd: ) e non ha bootato, forse per incompatibilità con la marca scrausa di Singapore...

Ho già provato a fare diversi Clear CMOS, senza risultato, domani provo però a mettere un banco di Apacer, che ha SEMPRE bootato con la P5Q Deluxe :)

Che altro mi consigliate di fare altrimenti? :)

cOREvENICE
16-09-2008, 22:50
alza il voltaggio alle ram :stordita:

Nicky Grist
16-09-2008, 22:53
Ragazzi, ho bisogno di un grande aiuto. Stò configurando una P5Q-E, un 9300, 4 gb di ram con 5 HD da 250 gb Seagate in raid 5. Installando win xp il sistema è instabile. A volte durante l'installazione, in altre durante la configurazione del sistema. Come l'inizializzazione dell'harray dal matrix storage intel. Il masterizzatore è ora un ide per evitare problemi sul controller raid. Ho effettuato test sui dischi e sulla ram. L'alimentatore è un cooler master 620. La scheda video nell'attesa di una 4870 è una 7950gt.
Accetto qualsiasi idea, grazie dell'attenzione:)

Golfer
16-09-2008, 23:13
alza il voltaggio alle ram :stordita:

Ma se non boota :p :p :p

Nicky Grist
16-09-2008, 23:41
Perdonate l'up prima della nanna:stordita:

Ragazzi, ho bisogno di un grande aiuto. Stò configurando una P5Q-E, un 9300, 4 gb di ram con 5 HD da 250 gb Seagate in raid 5. Installando win xp il sistema è instabile. A volte durante l'installazione, in altre durante la configurazione del sistema. Come l'inizializzazione dell'harray dal matrix storage intel. Il masterizzatore è ora un ide per evitare problemi sul controller raid. Ho effettuato test sui dischi e sulla ram. L'alimentatore è un cooler master 620. La scheda video nell'attesa di una 4870 è una 7950gt.
Accetto qualsiasi idea, grazie dell'attenzione:)

cOREvENICE
17-09-2008, 00:06
Ma se non boota :p :p :p

prova con un banco entra nel bios ed alza il voltaggio alle ram :stordita:

se non bootta prova l'altro banco...

altrimenti fatti prestare una kingston standard :mbe:

Nicky Grist
17-09-2008, 08:08
Stavo leggendo di possibili incompatibilità tra seagate e raid con ich10r...ne sapete nulla?

micronauta1981
17-09-2008, 08:38
devo cambiare scheda madre e procio,per il procio ho deciso su un e8400,x la scheda madre ho puntato la P5Q-e oppure la P5Q deluxe...l unica differenza che sono riuscito a trovare e' che una e' a 16 fasi,mentre l altra a 8 fasi...vorrei sapere all atto pratico cosa comporterebbe questa differenza,che so meno overclock, o prestazioni in genere...se nn comporta questi casi,e nn ci sono altre differenze punterei sulla E visto che la pagherei 40 euro in meno.grazie per l eventuale aiuto;)

Mazda RX8
17-09-2008, 09:22
Ragazzi, ho bisogno di un grande aiuto. Stò configurando una P5Q-E, un 9300, 4 gb di ram con 5 HD da 250 gb Seagate in raid 5. Installando win xp il sistema è instabile. A volte durante l'installazione, in altre durante la configurazione del sistema. Come l'inizializzazione dell'harray dal matrix storage intel. Il masterizzatore è ora un ide per evitare problemi sul controller raid. Ho effettuato test sui dischi e sulla ram. L'alimentatore è un cooler master 620. La scheda video nell'attesa di una 4870 è una 7950gt.
Accetto qualsiasi idea, grazie dell'attenzione:)

che BIOS hai su?


devo cambiare scheda madre e procio,per il procio ho deciso su un e8400,x la scheda madre ho puntato la P5Q-e oppure la P5Q deluxe...l unica differenza che sono riuscito a trovare e' che una e' a 16 fasi,mentre l altra a 8 fasi...vorrei sapere all atto pratico cosa comporterebbe questa differenza,che so meno overclock, o prestazioni in genere...se nn comporta questi casi,e nn ci sono altre differenze punterei sulla E visto che la pagherei 40 euro in meno.grazie per l eventuale aiuto;)

altre differenze sono che nella -E e la deluxe c'è il dual bios, se si danneggia uno c'è l'altro a proteggerti! :)

per altre differenze guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520

Nicky Grist
17-09-2008, 09:26
che BIOS hai su?


L'ultimo disponibile:cry:

micronauta1981
17-09-2008, 09:47
che BIOS hai su?




altre differenze sono che nella -E e la deluxe c'è il dual bios, se si danneggia uno c'è l'altro a proteggerti! :)

per altre differenze guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520si si avevo appunto guardato,ma tra le 2 schede cambia solo che la deluxe e' a 16 fasi mentre la E a 8fasi....cosa porta all atto pratico avere 16fasi o 8 fasi????

Mazda RX8
17-09-2008, 09:57
si si avevo appunto guardato,ma tra le 2 schede cambia solo che la deluxe e' a 16 fasi mentre la E a 8fasi....cosa porta all atto pratico avere 16fasi o 8 fasi????

16 fasi, migliore alimentazione e di conseguenza miglior OC....

TigerTank
17-09-2008, 10:00
16 fasi, migliore alimentazione e di conseguenza miglior OC....

Da possessore di una P5Q Deluxe ti posso dire che 8 bastano e avanzano anche con un quad, basta che ci sia il controllo vdroop perchè anche con la mia disabilitandolo si hanno dei cali consistenti di voltaggi sotto stress. Quindi io direi che con 8 + controllo vdroop siete a posto ;)
Miglior OC è un mito, questo dipende dal processore, io ad esempio con il Q6600 non ho avuto alcun miglioramento passando da una 4 fasi a una 16 fasi. Al max come ho detto sopra, non avere cali sotto stress comporta il poter settare un voltaggio più basso in idle.

Mazda RX8
17-09-2008, 10:02
Da possessore di una P5Q Deluxe ti posso dire che 8 bastano e avanzano anche con un quad, basta che ci sia il controllo vdroop perchè anche con la mia disabilitandolo si hanno dei cali consistenti di voltaggi sotto stress. Quindi io direi che con 8 + controllo vdroop siete a posto ;)

quoto...;)

DioX92
17-09-2008, 10:36
Salve a tutti, sono nuovo di questo thread.
Da poco ho acquistato una P5Q liscia e l'ho accoppiato a un E8400 che avevo da prima. HO provato per 4 giorni a overcloccare il mio processore con questa scheda madre cercando di portare il bus a 400 e il procio a 3.6ghz, un overclock a mio parere abbastanza semplice. Il problema è che questa scheda non ne vuole sapere di salire... da sempre errore orthos. Ho provato anche ad abbassare il moltiplicatore in modo da avere il bus a 400 e il processore a default e da lo stesso errore. Qualcuno puo consigliarmi una buona configurazione dei settaggi del bios per questo overclock?
Grazie mille :)
DioX92

jollyplus
17-09-2008, 10:57
Raga ma una P5Q-PRO con un q9550 come si comporta?
ci sono problemi?
Grazie

TigerTank
17-09-2008, 11:05
quoto...;)

Diciamo che avrei preso anch'io la Pro(se ha il controllo vdroop) se non avessi avuto bisogno della porta e-sata. Fortunatamente quest'ultima ora con gli ultimi drivers e un nuovo box ICY BOX finalmente non mi stà dando più problemi e accendendo più volte l'hd esterno viene sempre riconosciuto correttamente.

micronauta1981
17-09-2008, 11:11
Da possessore di una P5Q Deluxe ti posso dire che 8 bastano e avanzano anche con un quad, basta che ci sia il controllo vdroop perchè anche con la mia disabilitandolo si hanno dei cali consistenti di voltaggi sotto stress. Quindi io direi che con 8 + controllo vdroop siete a posto ;)
Miglior OC è un mito, questo dipende dal processore, io ad esempio con il Q6600 non ho avuto alcun miglioramento passando da una 4 fasi a una 16 fasi. Al max come ho detto sopra, non avere cali sotto stress comporta il poter settare un voltaggio più basso in idle.
ok grazie..ma il controllo vdroop cose' una funzione che si trova nel bios??nella p5qe ce'??

Jaguar64bit
17-09-2008, 11:39
leggo in giro di bios 1402 , io sulla Pro sono rimasto al 1306.. , ma il 1402 è solo per la Deluxe ? cmq sul sito asus nulla.. c'è ancora il 1306 per entrambe.



Ps: anche io ho il vdroop su enabled ;)

TigerTank
17-09-2008, 12:06
ok grazie..ma il controllo vdroop cose' una funzione che si trova nel bios??nella p5qe ce'??

Controllo vdroop fà in modo che quando la cpu va sotto stress non cala di voltaggio. Questo permette di impostare in idle un voltaggio giusto senza dover aggiungere un tot per compensare il calo sotto stress.

dario fgx
17-09-2008, 12:19
ragazzi un mio amico ha un prob con la p5q liscia
ha 4gb di teamgroup ma ne vede solo 3,2gb
aggiorno il bios?

Mazda RX8
17-09-2008, 12:46
ragazzi un mio amico ha un prob con la p5q liscia
ha 4gb di teamgroup ma ne vede solo 3,2gb
aggiorno il bios?

che S.O ha? immagino un 32bit...:D

Mazda RX8
17-09-2008, 12:50
raga ecco dei nuovi bios: http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3275676#post3275676

dario fgx
17-09-2008, 12:52
che S.O ha? immagino un 32bit...:D

dunque il problema è nel so?

scusate ma io non ho mai messo 4gb di memoria e pertanto non lo sapevo

allora che dovo fare?
che so gli devo dire di mettere?

Mazda RX8
17-09-2008, 12:58
dunque il problema è nel so?

scusate ma io non ho mai messo 4gb di memoria e pertanto non lo sapevo

allora che dovo fare?
che so gli devo dire di mettere?

gli devi mettere un S.O. a 64Bit...

dario fgx
17-09-2008, 12:59
gli devi mettere un S.O. a 64Bit...

ok fin qui ci sono ma lui nn vuole mettere vista

c'è xp 64bit?

Mazda RX8
17-09-2008, 13:00
ok fin qui ci sono ma lui nn vuole mettere vista

c'è xp 64bit?

certo, XP a 64bit!! :)

signo3d
17-09-2008, 13:03
Diciamo che avrei preso anch'io la Pro(se ha il controllo vdroop) se non avessi avuto bisogno della porta e-sata. Fortunatamente quest'ultima ora con gli ultimi drivers e un nuovo box ICY BOX finalmente non mi stà dando più problemi e accendendo più volte l'hd esterno viene sempre riconosciuto correttamente.

Ora hai risolto tutto con l'e-sata quindi?


Cmq sugli ftp nessun nuovo bios al momento

Mazda RX8
17-09-2008, 13:04
raga ecco dei nuovi bios: http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3275676#post3275676

chi li prova? :D

Alex_1989
17-09-2008, 13:06
ragazzi ho un' E8400 su una Asus P5Q Pro...anceh downclocckato a 2ghz Everest segna processore 40°,processore 1(core1) 52°, processore 2(core2) 52°....tuttavia toccando il dissi, uno Zalman 8700 tutto di rame, mi sembra fresco...cosa potrebbe essere?

Mazda RX8
17-09-2008, 13:10
ragazzi ho un' E8400 su una Asus P5Q Pro...anceh downclocckato a 2ghz Everest segna processore 40°,processore 1(core1) 52°, processore 2(core2) 52°....tuttavia toccando il dissi, uno Zalman 8700 tutto di rame, mi sembra fresco...cosa potrebbe essere?

anche se è fresco, la temp è reale...;)

Jaguar64bit
17-09-2008, 13:10
chi li prova? :D


ma scusa per la pro c'è ancora il 1307 ?? :confused:

gitti
17-09-2008, 13:11
Salve a tutti, sono nuovo di questo thread.
Da poco ho acquistato una P5Q liscia e l'ho accoppiato a un E8400 che avevo da prima. HO provato per 4 giorni a overcloccare il mio processore con questa scheda madre cercando di portare il bus a 400 e il procio a 3.6ghz, un overclock a mio parere abbastanza semplice. Il problema è che questa scheda non ne vuole sapere di salire... da sempre errore orthos. Ho provato anche ad abbassare il moltiplicatore in modo da avere il bus a 400 e il processore a default e da lo stesso errore. Qualcuno puo consigliarmi una buona configurazione dei settaggi del bios per questo overclock?
Grazie mille :)
DioX92

Quoto DioX92 perchè è mio fratello.

Io con la P5Q Deluxe ho portato un E6750 a 3,2GHz e lo tengo in Daily senza problemi con FSB a 400 (configurazione che si legge in firma), tutto in auto, tranne la Vcore a 1,35 e RAM 1:1, ossia RAM ad 800.
Con le stesse impostazioni non riesco a portare questa P5Q liscia con un E8400 a 3,6GHz, ovvero col FSB a 400. Ho provato altre mille combinazioni di settaggi ma non ci riesco. Orthos dopo un po' dà errore.

Dove sta il problema? Che differenza c'è tra i due computer?

Mazda RX8
17-09-2008, 13:13
ma scusa per la pro c'è ancora il 1307 ?? :confused:

sembra di si...:stordita:

Alex_1989
17-09-2008, 13:16
anche se è fresco, la temp è reale...;)

e non è un pò altina come temperatura per essere downclocckato a 2ghz con uno zalman 8700 40°???

Mazda RX8
17-09-2008, 13:18
e non è un pò altina come temperatura per essere downclocckato a 2ghz con uno zalman 8700 40°???

temp ambientale?

Evangelion01
17-09-2008, 13:18
Ormai sono arrivato al fatidico momento... :sofico:
Devo scegliere tra queste 2 : p5q liscia oppure P5q-e, e vorrei fare un oc discreto col mio e8500 ( diciamo 4,2 - 4,3 gigi ).

Ed è un bel dilemma... :stordita:

La p5q liscia ha tutto quello che mi serve, costa poco ma non ho trovato uno straccio di rece online...

La p5q-e è indubbiamente superiore , ma costa 25€ in più e mi da :
3 slot pci-ex inutili, visto che sono 8x e non faccio Cf
1 porta e-sata che non userei...
tasti reset e power direttamente on-board , che servono relativamente
doppia lan che non userei...
audio hd che magari è pure utile
Sistema di dissy in rame e con heatpipes... e qui la cosa si fa interessante.

In pratica la p5q-e ha parecchie feature aggiuntive inutili almeno per me, ma un miglior sistema di dissipazione rispetto la liscia.
E siccome vorrei fare un po' di oc decente, vi chiedo : per 25€ di differenza, voi cosa prendereste? :mc:

Alex_1989
17-09-2008, 13:20
temp ambientale?

23 max 25 gradi...

TigerTank
17-09-2008, 13:20
chi li prova? :D

Io ho su da diverso tempo il 1402, nessun problema o aggiunte particolari da segnalare.

Ora hai risolto tutto con l'e-sata quindi?


Sperem...:tie:
il Marvell non è il max...preferisco il Jmicron però cambiando box(da LC-power a Icy box) diverse magagne si sono risolte tipo errori in fase di copiatura, blocco dell'SO all'accensione del box, ecc...
Cmq spostando grossi file velocità medie non molto elevate, sui 40-45 Mb/s con un HD esterno Samsung F1 500 GB.
Dovrei provare anche via ICH10 che mi pare superiore come velocità, hot plug permettendo perchè in teoria il P45 dovrebbe introdurlo sui suoi canali sata...il problema è trovare la giusta combinazione HD+box esterno mi sà.

:tie::tie::tie:

gitti
17-09-2008, 13:20
Ormai sono arrivato al fatidico momento... :sofico:
Devo scegliere tra queste 2 : p5q liscia oppure P5q-e, e vorrei fare un oc discreto col mio e8500 ( diciamo 4,2 - 4,3 gigi ).

Ed è un bel dilemma... :stordita:

La p5q liscia ha tutto quello che mi serve, costa poco ma non ho trovato uno straccio di rece online...

La p5q-e è indubbiamente superiore , ma costa 25€ in più e mi da :
3 slot pci-ex inutili, visto che sono 8x e non faccio Cf
1 porta e-sata che non userei...
tasti reset e power direttamente on-board , che servono relativamente
doppia lan che non userei...
audio hd che magari è pure utile
Sistema di dissy in rame e con heatpipes... e qui la cosa si fa interessante.

In pratica la p5q-e ha parecchie feature aggiuntive inutili almeno per me, ma un miglior sistema di dissipazione rispetto la liscia.
E siccome vorrei fare un po' di oc decente, vi chiedo : per 25€ di differenza, voi cosa prendereste? :mc:

Io con la liscia sto trovando problemi di overclock, leggi ilmio post più in alto.

Mazda RX8
17-09-2008, 13:21
Ormai sono arrivato al fatidico momento... :sofico:
Devo scegliere tra queste 2 : p5q liscia oppure P5q-e, e vorrei fare un oc discreto col mio e8500 ( diciamo 4,2 - 4,3 gigi ).

Ed è un bel dilemma... :stordita:

La p5q liscia ha tutto quello che mi serve, costa poco ma non ho trovato uno straccio di rece online...

La p5q-e è indubbiamente superiore , ma costa 25€ in più e mi da :
3 slot pci-ex inutili, visto che sono 8x e non faccio Cf
1 porta e-sata che non userei...
tasti reset e power direttamente on-board , che servono relativamente
doppia lan che non userei...
audio hd che magari è pure utile
Sistema di dissy in rame e con heatpipes... e qui la cosa si fa interessante.

In pratica la p5q-e ha parecchie feature aggiuntive inutili almeno per me, ma un miglior sistema di dissipazione rispetto la liscia.
E siccome vorrei fare un po' di oc decente, vi chiedo : per 25€ di differenza, voi cosa prendereste? :mc:

la -E senza ombra di dubbio....


la -E ha pure 2 BIOS rispetto alla liscia che ne ha 1...

Io ho su da diverso tempo il 1402, nessun problema o aggiunte particolari da segnalare.

:

ma è BETA?

Evangelion01
17-09-2008, 13:26
Io con la liscia sto trovando problemi di overclock, leggi ilmio post più in alto.

Ho notato... cmq può essere un problema circoscritto solo alla tua mobo, oppure a qualcos' altro...

la -E senza ombra di dubbio....
la -E ha pure 2 BIOS rispetto alla liscia che ne ha 1...


Ecco, questo è interessante... bene, ho deciso, vada per la -E .
:D

Mazda RX8
17-09-2008, 13:34
Ecco, questo è interessante... bene, ho deciso, vada per la -E .
:D

;) ;)

gitti
17-09-2008, 14:18
Ho notato... cmq può essere un problema circoscritto solo alla tua mobo, oppure a qualcos' altro...


Cosa intendi? Nel senso che la mobo è difettosa? Posso fare qualche test per vedere da cosa dipende?

In funzionamento normale (tutto Auto a 3GHz) orthos regge più di 6 ore, quindi non credo che la mobo sia rotta.

Ho fatto una prova: FSB 400 e moltiplicatore a 7,5x in modo da portare la frequenza a quella standard 3GHz, soltanto con l'FSB a 1600.
Risultato? Errore di orthos.
Come mai?

dario fgx
17-09-2008, 14:21
certo, XP a 64bit!! :)

tnx

Nicky Grist
17-09-2008, 14:40
Aiuto:cry:

Ragazzi, ho bisogno di un grande aiuto. Stò configurando una P5Q-E, un 9300, 4 gb di ram con 5 HD da 250 gb Seagate in raid 5. Installando win xp il sistema è instabile. A volte durante l'installazione, in altre durante la configurazione del sistema. Come l'inizializzazione dell'harray dal matrix storage intel. Il masterizzatore è ora un ide per evitare problemi sul controller raid. Ho effettuato test sui dischi e sulla ram. L'alimentatore è un cooler master 620. La scheda video nell'attesa di una 4870 è una 7950gt.
Accetto qualsiasi idea, grazie dell'attenzione:)

Evangelion01
17-09-2008, 14:55
Cosa intendi? Nel senso che la mobo è difettosa? Posso fare qualche test per vedere da cosa dipende?

In funzionamento normale (tutto Auto a 3GHz) orthos regge più di 6 ore, quindi non credo che la mobo sia rotta.

Ho fatto una prova: FSB 400 e moltiplicatore a 7,5x in modo da portare la frequenza a quella standard 3GHz, soltanto con l'FSB a 1600.
Risultato? Errore di orthos.
Come mai?

Beh, la cosa strana è che a 1600 dia errore... in teoria quella frequenza di bus dovrebbe essere "garantita" visto che è dichiarata nelle specifiche della mobo...
Hai testato le ram con gold memory?

gitti
17-09-2008, 15:05
Beh, la cosa strana è che a 1600 dia errore... in teoria quella frequenza di bus dovrebbe essere "garantita" visto che è dichiarata nelle specifiche della mobo...
Hai testato le ram con gold memory?

Infatti per questo mi meraviglio. Con la P5Q Deluxe che ho sul mio pc con un E6750 non ho alcun problema.

Gold Memory non lo conosco, provvederò subito, grazie ;)

Rafiluccio
17-09-2008, 16:26
è normale che ho vdroop positivo ... cin full sale il voltaggio rispetto ad idle , lessi una volta che era dannoso per il processore o per la scheda madre , vero ??? :rolleyes:

Golfer
17-09-2008, 18:23
Ragazzi, ho provato a mettere un banco di Apacer, lo stesso banco che ha sempre bootato con la Mobo, soltanto che ora non boota più neanche con quello....

Che devo fare ora? è da un ora che sto dietro a fare 4000 Clear CMOS, senza nessun risultato....

( Madza, ti devo sodomizzare per avermi convinto ad aggiornare il bios? :D :D :D :D )

Evangelion01
17-09-2008, 18:27
( Madza, ti devo sodomizzare per avermi convinto ad aggiornare il bios? :D :D :D :D )

MAI toccare quello che va bene... :asd:
Legge di murphy...

Golfer
17-09-2008, 18:28
MAI toccare quello che va bene... :asd:
Legge di murphy...

Colpa di Mazda :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

E comunque non andava bene neanche prima :asd:

gitti
17-09-2008, 18:39
Beh, la cosa strana è che a 1600 dia errore... in teoria quella frequenza di bus dovrebbe essere "garantita" visto che è dichiarata nelle specifiche della mobo...
Hai testato le ram con gold memory?

Intanto ho testato con PC Check 6.0 (un programma che mi trova sempre le ram rotte) ed ha dato "PASSED".

Evangelion01
17-09-2008, 18:48
Intanto ho testato con PC Check 6.0 (un programma che mi trova sempre le ram rotte) ed ha dato "PASSED".

Usa Goldmemory avviandolo da cd o chiavetta, sotto dos. ;)

Mazda RX8
17-09-2008, 19:59
Ragazzi, ho provato a mettere un banco di Apacer, lo stesso banco che ha sempre bootato con la Mobo, soltanto che ora non boota più neanche con quello....

Che devo fare ora? è da un ora che sto dietro a fare 4000 Clear CMOS, senza nessun risultato....

( Madza, ti devo sodomizzare per avermi convinto ad aggiornare il bios? :D :D :D :D )

Colpa di Mazda :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

E comunque non andava bene neanche prima :asd:

:asd:

sembra che il BIOS sia in pappa, ma tu li hai fott*ti entrambi? :D

TigerTank
17-09-2008, 20:00
la -E senza ombra di dubbio....


la -E ha pure 2 BIOS rispetto alla liscia che ne ha 1...



ma è BETA?

Non saprei, io l'ho scaricato dal forum della Asus...ho provato a metterlo tanto con il sacrosantissimo dual bios si ha il didietro parato :ciapet:

sinfoni
17-09-2008, 20:05
Non saprei, io l'ho scaricato dal forum della Asus...ho provato a metterlo tanto con il sacrosantissimo dual bios si ha il didietro parato :ciapet:

Ma nel sito asus non figura questo bios 1402....ed è tutto il giorno che controllo, non è che lo hanno ritirato per qualche problema???

Sinfoni

Mazda RX8
17-09-2008, 20:17
Non saprei, io l'ho scaricato dal forum della Asus...ho provato a metterlo tanto con il sacrosantissimo dual bios si ha il didietro parato :ciapet:

mi mandi il link? :)

Golfer
17-09-2008, 20:19
:asd:

sembra che il BIOS sia in pappa, ma tu li hai fott*ti entrambi? :D

Ma che ne so io che minchia ho fatto :asd:

l'Ho semplicemente aggiornato, senza nessun tipo di problema, ne errori ne niente...

E cmqe fotterli tutti e 2 mi pare alquanto impossibile

Mazda RX8
17-09-2008, 20:21
Ma che ne so io che minchia ho fatto :asd:

l'Ho semplicemente aggiornato, senza nessun tipo di problema, ne errori ne niente...

E cmqe fotterli tutti e 2 mi pare alquanto impossibile

prova ad usare l'utility ASUS Crash Free BIOS 3

TigerTank
17-09-2008, 20:28
Ma nel sito asus non figura questo bios 1402....ed è tutto il giorno che controllo, non è che lo hanno ritirato per qualche problema???

Sinfoni

Ho detto FORUM, non dalla sezione download. ;)
Vedi link sotto.

mi mandi il link? :)

Ecco qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080908213443796&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us) il thread ;)

Mazda RX8
17-09-2008, 20:32
Ho detto FORUM, non dalla sezione download. ;)
Vedi link sotto.



Ecco qui (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080908213443796&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us) il thread ;)

thk!! per la pro non c'è un th del genere? :)

Golfer
17-09-2008, 20:52
RAGAZZI !!!!

MIRACOLO, È PARTITA!!!!

Soltanto che ora in Windows non mi si connette a internet... credo che ci vuole un bel formattone... era pieno di merda :mad: :mad:

Grazie per gli aiuti comunque :)

Mazda RX8
17-09-2008, 20:56
RAGAZZI !!!!

MIRACOLO, È PARTITA!!!!

Soltanto che ora in Windows non mi si connette a internet... credo che ci vuole un bel formattone... era pieno di merda :mad: :mad:

Grazie per gli aiuti comunque :)

cosa hai fatto? :D


prova a installare i driver LAN athereos...


proa ad aggiornare il BIOS con il 1402 :asd:

Rafiluccio
17-09-2008, 21:00
thk!! per la pro non c'è un th del genere? :)

ma il bbios del link è quello della p5q deluxe e non quello della pro :confused:

Mazda RX8
17-09-2008, 21:04
ma il bbios del link è quello della p5q deluxe e non quello della pro :confused:

infatti, chiedevo se c'era il link pure del bios 1307 della pro...

TigerTank
17-09-2008, 21:09
infatti, chiedevo se c'era il link pure del bios 1307 della pro...

vai nel forum della tua, vedi il menu a tendina nel link che ti ho dato? Scegli la tua mobo ;)

Mazda RX8
17-09-2008, 21:10
vai nel forum della tua, vedi il menu a tendina nel link che ti ho dato? Scegli la tua mobo ;)

si, ho controllato, ma nulla...:cry:

Rafiluccio
17-09-2008, 21:12
mi dite cos'è questo dual bios ???

Mazda RX8
17-09-2008, 21:15
mi dite cos'è questo dual bios ???

doppio BIOS, hai 2 BIOS, se ti si guasta uno hai l'altro che ti para il :ciapet:...

TigerTank
17-09-2008, 21:18
mi dite cos'è questo dual bios ???

Praticamente se ti va male un flash e/o si corrompe il bios subentra un' utility che ti permette di recuperarlo da una vecchia copia di sicurezza e poi lo riaggiorni.

Rafiluccio
17-09-2008, 21:19
azzz ottimo ... cmq spero non mi servi !!! :D

grazie mille ad entrambi

Golfer
17-09-2008, 21:28
cosa hai fatto? :D


prova a installare i driver LAN athereos...


proa ad aggiornare il BIOS con il 1402 :asd:

Ho semplicemente tolto la batteria + Clear Cmos per una mezz'oretta, e tutto e partito...

I Driver LAN ATHEREOS che minchia sono? :asd:

Te lo do io il Bios adesso :asd:

Mazda RX8
17-09-2008, 21:31
Ho semplicemente tolto la batteria + Clear Cmos per una mezz'oretta, e tutto e partito...

I Driver LAN ATHEREOS che minchia sono? :asd:

Te lo do io il Bios adesso :asd:

metti il cd della mobo e seleziona i driver LAN ethernet...:D


prima per quanto avevi tolto la batteria della mobo?

Golfer
17-09-2008, 21:34
metti il cd della mobo e seleziona i driver LAN ethernet...:D


prima per quanto avevi tolto la batteria della mobo?

Eh ma strano che non va la connessione... prima erano installati i Driver eh... e andava perfettamente...

Ma mi sa che ora come ora, lascio tutto così, sto qui con il mio bel portatile, e ordino i lettori Sata, visto che fino ad adesso ho gli IDE scollegati ( il cavo IDe è troppo corto, e con l'Armor non mi arriva ai lettori )

Poi appena mi arriva tutto, faccio un bel formattone e via :)


Cmqe prima la batteria non l'avevo tolta, avevo solo fatto vari Clear Cmos

Mazda RX8
17-09-2008, 21:39
Eh ma strano che non va la connessione... prima erano installati i Driver eh... e andava perfettamente...

Ma mi sa che ora come ora, lascio tutto così, sto qui con il mio bel portatile, e ordino i lettori Sata, visto che fino ad adesso ho gli IDE scollegati ( il cavo IDe è troppo corto, e con l'Armor non mi arriva ai lettori )

Poi appena mi arriva tutto, faccio un bel formattone e via :)


Cmqe prima la batteria non l'avevo tolta, avevo solo fatto vari Clear Cmos

guarda, aggiorna pure al 1402, a volte dopo l'aggiornamento del bios serve togliere completamente togliere la batteria...;)


cmq formatta, fai bene...

Alex_1989
17-09-2008, 21:47
ragazzi ma qualcuno riesce a impostare le ventole con Ai suite, il programma della asus....perchè è bello intuitivo e tutto però le ventole sia al 20% sia al 100% hanno sempre gli stessi giri(il max)...ho abilitato la voce da bios che ora mi sfugge come si chiama...

Golfer
17-09-2008, 21:49
guarda, aggiorna pure al 1402, a volte dopo l'aggiornamento del bios serve togliere completamente togliere la batteria...;)


cmq formatta, fai bene...

Ah no, io non mi metto più a smontare la VGA per togliere quella cazzo di batteria, ora che funziona bene ( apparte l'OS ) il bios rimane quello li e poche storia :asd:

Mazda RX8
17-09-2008, 21:51
Ah no, io non mi metto più a smontare la VGA per togliere quella cazzo di batteria, ora che funziona bene ( apparte l'OS ) il bios rimane quello li e poche storia :asd:

hihihih, fai come vuoi...:asd: ma almeno hai risolto i problemi? :D

Golfer
17-09-2008, 21:54
hihihih, fai come vuoi...:asd: ma almeno hai risolto i problemi? :D

I problemi li ho risolti facendo una scansione in modalità provvisoria ( minchia quanta merda che avevo dentro :asd: )

Però in compenso, ora non va più internet :asd:

Mazda RX8
17-09-2008, 21:55
I problemi li ho risolti facendo una scansione in modalità provvisoria ( minchia quanta merda che avevo dentro :asd: )

Però in compenso, ora non va più internet :asd:

formatta, formatta...... :O

amd4800
17-09-2008, 22:12
ciao a tutti,con grande stupore ho messo il bios 1402,guardate i risultati.

http://img524.imageshack.us/my.php?image=3456qh6.jpg

sono senza parole,prima + di 3.4 non andava,sistema stabile,provato con prime 95,ver. x quad core,dopo 2 ore nessun errore.:D

Marcusbox
17-09-2008, 23:25
Ciao a tutti.
Pensavo di prendere una di queste schede da utilizzare per un overclock spinto.
Ero indeciso tra:
- P5Q sostituendo il dissipatore del northbridge con uno attivo, il Thermaltake Extreme Spirit II
- P5Q-E

Ho visto che i dissipatori della p5q-e sono in rame, ma alcuni sono collegati tra loro perciò non saprei come sostituirli. Un dissipatore attivo mi farebbe stare più tranquillo.
In realtà non ho ben chiaro cosa vada raffreddato in caso di overclock, se solo il northbridge ed in questo caso mi attirerebbe la prima soluzione, oppure se ci sono altre parti della scheda madre che si surriscaldano e in questo caso forse sarebbe meglio la p5q-e.

Grazie, ciao.

Evangelion01
18-09-2008, 01:02
Ciao a tutti.
Pensavo di prendere una di queste schede da utilizzare per un overclock spinto.
Ero indeciso tra:
- P5Q sostituendo il dissipatore del northbridge con uno attivo, il Thermaltake Extreme Spirit II
- P5Q-E

Ho visto che i dissipatori della p5q-e sono in rame, ma alcuni sono collegati tra loro perciò non saprei come sostituirli. Un dissipatore attivo mi farebbe stare più tranquillo.
In realtà non ho ben chiaro cosa vada raffreddato in caso di overclock, se solo il northbridge ed in questo caso mi attirerebbe la prima soluzione, oppure se ci sono altre parti della scheda madre che si surriscaldano e in questo caso forse sarebbe meglio la p5q-e.

Grazie, ciao.

Stesso "dilemma" e ho risolto con la p5q-e... :D che dovrebbe arrivare a giorni...
Quell' ambaradan di dissy in rame credo siano più che sufficenti per andare a 550 di fsb ( ammesso che la mobo ci arrivi ) senza ventole o simili....

Mazda RX8
18-09-2008, 09:54
ciao a tutti,con grande stupore ho messo il bios 1402,guardate i risultati.

http://img524.imageshack.us/my.php?image=3456qh6.jpg

sono senza parole,prima + di 3.4 non andava,sistema stabile,provato con prime 95,ver. x quad core,dopo 2 ore nessun errore.:D

ottimo, lo vorrei per la mia pro...:(

scilvio
18-09-2008, 20:31
La pq5 deluxe quanto regge di fbs? ho delle ddr2 a 800mhz che dovrei spostare su un altro computer, attualmente le tengo in sincorno ma se l'fsb arrivasse a 500mhz :sofico: un pensierino per delle 1066 lo farei.



P.S.

sembra che il bios per la PQ5-deluxe 1402 linkato in precedenza sia una beta.

il readme è assente ma le update dovrebbero includere cioò che è scritto qua sotto

- modified behaviour of vNB voltage downgrade while using Epu6 utility
- fixed the bug that you were unable to install OS when Yorkfield C1 with FSB1600 was used
- fixed EzFlash2 (as many as NTFS hard disks recently use is possible)
- revised DMI table in order to support new Windows 7 requirements
- +minor updates As well



http://www.asusfans.com/viewthread.php?action=printable&tid=219422


ce ne sarebbe anche una versione ASUS_OEM_P5Q-ASUS-DELUXE-1402.rar ma non
mi sono chiare le differenze.

amd4800
18-09-2008, 22:00
ciao a tutti,come da titolo,ho comperato questi banchi di memoria,non vedo l'ora che mi arrivino,ho visto le recensioni,salgono bene,1330,a 2.150v,speriamo che vadano con questa scheda madre.:D

gianluca.pirro
19-09-2008, 00:24
Riappaio dopo mesi :D

Troppe pagine da leggere...ci sono novità di rilievo per i Bios della Pro?

Intanto stranamente dopo mesi, un paio di volte non mi ha retto l'overclock che avevo testato con ore e ore di Orthos...e sono dovuto scendere di 10 Mhz...avete idea perchè?

Evangelion01
19-09-2008, 01:12
Riappaio dopo mesi :D

Troppe pagine da leggere...ci sono novità di rilievo per i Bios della Pro?

Intanto stranamente dopo mesi, un paio di volte non mi ha retto l'overclock che avevo testato con ore e ore di Orthos...e sono dovuto scendere di 10 Mhz...avete idea perchè?

elettromigrazione... :p

Rikiji
19-09-2008, 09:59
Qualcuno sa dirmi se queste memorie:
G.Skill PC2-8000 2x2Gb
F2-8000CL5D-4GBPI
sono compatibili con una p5q pro?

*Sembrerebbe* di sì, ma non trovo fonti certe...

Mazda RX8
19-09-2008, 10:05
Riappaio dopo mesi :D

Troppe pagine da leggere...ci sono novità di rilievo per i Bios della Pro?

Intanto stranamente dopo mesi, un paio di volte non mi ha retto l'overclock che avevo testato con ore e ore di Orthos...e sono dovuto scendere di 10 Mhz...avete idea perchè?

è uscito un nuovo BIOS il 1307...:)

Barky
19-09-2008, 10:23
ragazzi sapete dirmi al volo se una p5q pro è compatibile con queste ram Gskill F2-6400PHU2-2GBHZ ??

Grazie!

gianluca.pirro
19-09-2008, 10:36
è uscito un nuovo BIOS il 1307...:)

quali vantaggi? solo compatibilità memorie?

Mazda RX8
19-09-2008, 10:39
quali vantaggi? solo compatibilità memorie?

boh, non c'è la relase note

robert1980
19-09-2008, 10:41
Scusate vorrei chiedere una cosa:

Volevo prendere la P5Q liscia e mettere al posto del northbrigde il mio kit a liquido (se prendessi la P5QE avrei solo i tastini del reset utili, il dual bios preferisco evitarlo, come del resto quel ambaradam di dissy in rame)

Sale questa mobo? Dovrebbe essere uguale alle altre in teoria, no?

Madoka75
19-09-2008, 10:52
Ciao a tutti

vorrei acquistare una di queste schede o la P5q o la P5q pro........vorrei sapere come vi siete trovati nell'uso giornaliero, soprattutto se senza fare aggiornamenti del bios avete riscontrato bug......ciaoooooooooooooooo:)

Evangelion01
19-09-2008, 11:03
Scusate vorrei chiedere una cosa:

Volevo prendere la P5Q liscia e mettere al posto del northbrigde il mio kit a liquido (se prendessi la P5QE avrei solo i tastini del reset utili, il dual bios preferisco evitarlo, come del resto quel ambaradam di dissy in rame)

Sale questa mobo? Dovrebbe essere uguale alle altre in teoria, no?

No scusa, perchè vorresti evitare il dual bios??? :mbe:
E l' ambaradan di dissy in rame? :confused:

lordalbert
19-09-2008, 12:47
Ciao a tutti

vorrei acquistare una di queste schede o la P5q o la P5q pro........vorrei sapere come vi siete trovati nell'uso giornaliero, soprattutto se senza fare aggiornamenti del bios avete riscontrato bug......ciaoooooooooooooooo:)

Si, senza aggiornamenti del bios ti crasha, fa il fake boot... aggiornando il bios, ora sembra si sia risolto.....

robert1980
19-09-2008, 13:12
No scusa, perchè vorresti evitare il dual bios??? :mbe:
E l' ambaradan di dissy in rame? :confused:

c'è scritto :fagiano:
uso il liquido..
il dual bios lo evito perchè da amici ho visto come uno può corrompere l'altro, bruciando pure tutta la mainboard (gli è andata di sfortuna).

gitti
19-09-2008, 13:18
c'è scritto :fagiano:
uso il liquido..
il dual bios lo evito perchè da amici ho visto come uno può corrompere l'altro, bruciando pure tutta la mainboard (gli è andata di sfortuna).

In che modo il dual bios può corrompere il bios primario?

gitti
19-09-2008, 13:21
Usa Goldmemory avviandolo da cd o chiavetta, sotto dos. ;)

Ha retto per 3h e mezza il through, poi ho annullato, non ha dato errore.

Mazda RX8
19-09-2008, 13:24
Si, senza aggiornamenti del bios ti crasha, fa il fake boot... aggiornando il bios, ora sembra si sia risolto.....

emh, il fakeboot non si può risolvere...

robert1980
19-09-2008, 13:39
In che modo il dual bios può corrompere il bios primario?

ora non ricordo, ma l'ha fatto.

Scusate ma... il linux avvio veloce sta anche sulla P5Q liscia?

Mazda RX8
19-09-2008, 13:49
Scusate ma... il linux avvio veloce sta anche sulla P5Q liscia?

si...

Evangelion01
19-09-2008, 14:12
c'è scritto :fagiano:
uso il liquido..
il dual bios lo evito perchè da amici ho visto come uno può corrompere l'altro, bruciando pure tutta la mainboard (gli è andata di sfortuna).

Mai sentito nulla del genere... tra l' altro il dual bios serve proprio a questo : se uno dei due si corrompe , l' altro ti para il :ciapet: ...

lordalbert
19-09-2008, 14:38
emh, il fakeboot non si può risolvere...

invece si... Premesso che non ho mai fatto overclock e ho sempre lasciato tutto a default... col vecchio bios 50x aveveo il fakeboot se spegnevo la ciabatta a cui il computer è collegato.... adesso, anche se stacco la spina, tolgo corrente...il fakeboot non si presenta più! prima invece si....

robert1980
19-09-2008, 14:47
Mai sentito nulla del genere... tra l' altro il dual bios serve proprio a questo : se uno dei due si corrompe , l' altro ti para il :ciapet: ...

probabilmente era sfigata la mobo..e i bios.. difatti l'abbiamo dovuta buttare.. per fortuna non è capitato a me ;)

Bull's eye
19-09-2008, 15:26
ciao ragazzi, vi volevo chiedere se vi sono problemi particolari nel fare l'accoppiata e8400 + p5q-pro, il dubbio mi sorge dal fatto che l'8400 rev.C0 è supportato fin dal bios 0205 invece il rev.E0 dal bios 1004 quindi se mi capita un procio rev E0 con il bios della p5q inferiore alla versione 1004, come posso fare?

BVD
19-09-2008, 15:34
ciao ragazzi, vi volevo chiedere se vi sono problemi particolari nel fare l'accoppiata e8400 + p5q-pro, il dubbio mi sorge dal fatto che l'8400 rev.C0 è supportato fin dal bios 0205 invece il rev.E0 dal bios 1004 quindi se mi capita un procio rev E0 con il bios della p5q inferiore alla versione 1004, come posso fare?


quoto,
anche io vorrei sapere, cosa può accadere.

gitti
19-09-2008, 16:00
ora non ricordo, ma l'ha fatto.

Scusate ma... il linux avvio veloce sta anche sulla P5Q liscia?

Si ma devi installarlo sull'HD o su una pendrive. Non è incluso nella mainboard. Comunque è un coso inutile, non funziona con AHCI o RAID, con schede wifi o con schede audio pci (tipo audigy).
Fosse compatibile con il RAID almeno sarebbe qualcosa, non capisco come possano inserire un software non compatibile con le caratteristiche della mainboard stessa. Chi mai si compra una P5Q per usare soltanto HD IDE?

sando
19-09-2008, 16:19
Si ma devi installarlo sull'HD o su una pendrive. Non è incluso nella mainboard. Comunque è un coso inutile, non funziona con AHCI o RAID, con schede wifi o con schede audio pci (tipo audigy).
Fosse compatibile con il RAID almeno sarebbe qualcosa, non capisco come possano inserire un software non compatibile con le caratteristiche della mainboard stessa. Chi mai si compra una P5Q per usare soltanto HD IDE?
Scusa una curiosità: ma sto software da installare su HD o pendrive qual'è e dov'è? :confused:

Con masterizzatore e lettore dvd IDE funzionerà? :confused:

gitti
19-09-2008, 16:37
Scusa una curiosità: ma sto software da installare su HD o pendrive qual'è e dov'è? :confused:

Con masterizzatore e lettore dvd IDE funzionerà? :confused:

Boh, credo solo con HD.

Madoka75
19-09-2008, 16:39
Si, senza aggiornamenti del bios ti crasha, fa il fake boot... aggiornando il bios, ora sembra si sia risolto.....



ti riferisci a entrambe?

Madoka75
19-09-2008, 16:41
Quale alternativa alla P5q (Pro) come buon modello? Nn devo overclockare al momento....ciò ke mi interessa soprattutto è il risparmio energetico:O

gitti
19-09-2008, 16:51
Quale alternativa alla P5q (Pro) come buon modello? Nn devo overclockare al momento....ciò ke mi interessa soprattutto è il risparmio energetico:O

La P5Q liscia non ha fakeboot.

robert1980
19-09-2008, 17:09
La P5Q liscia non ha fakeboot.

ma che è sto fakeboot? a che serve? Se non funzia qualcosa dal bios resetto dalla scheda tramite ponticelli no? :confused:

gitti
19-09-2008, 18:06
ma che è sto fakeboot? a che serve? Se non funzia qualcosa dal bios resetto dalla scheda tramite ponticelli no? :confused:

il fakeboot è quando accendi il computer, si rispegne dopo un istante e poi si riaccende da solo.

Jaguar64bit
19-09-2008, 18:16
è uscito un nuovo BIOS il 1307...:)



tu l'hai provato il 1307 ? hai notato miglioramenti rispetto al 1306 ? a parte l'ulteriore miglioramento della compatibilità con le mem e l'update all'express gate , di altro hai notato qualcosa ?

robert1980
19-09-2008, 18:23
il fakeboot è quando accendi il computer, si rispegne dopo un istante e poi si riaccende da solo.

e quindi? :mbe: :confused:

Mazda RX8
19-09-2008, 19:46
tu l'hai provato il 1307 ? hai notato miglioramenti rispetto al 1306 ? a parte l'ulteriore miglioramento della compatibilità con le mem e l'update all'express gate , di altro hai notato qualcosa ?

nu, ancora non l'ho provato...:fagiano:


e quindi? :mbe: :confused:

e quindi cosa? :D

Jaguar64bit
19-09-2008, 19:54
nu, ancora non l'ho provato...:fagiano:







ora di lunedi quando mi arriva l'E5200..magari mi metto il 1307.


Ps: potrebbe arrivarmi anche domani

festern smanetta
19-09-2008, 20:32
Raga io ho un hard disk barracuda da 500 GB SATA II e lo mando in IDE se no il sistema mi crasha all'avvio...Ho la scheda madre P5Q-PRO e windows vista a 64 BIT.
Volevo sapere se anche io lo posso mandare in AHCI anche con un solo Hard Disk e se si se mi potete postare la procedura e il link per i driver giusti.
P.S. L'hard disk è collegato allo spinotto numero uno del sata e il masterizzatore al numero 2(entrambi sui connettori rossi).
Grazie in anticipo ;)

Evangelion01
19-09-2008, 20:38
La P5Q liscia non ha fakeboot.

Mi pare strano visto che il fakeboot è un bug del Chipset, non della mobo... :stordita:
e sul p45 non è stato risolto...

Mazda RX8
19-09-2008, 20:45
Mi pare strano visto che il fakeboot è un bug del Chipset, non della mobo... :stordita:
e sul p45 non è stato risolto...

appunto.........

Rafiluccio
19-09-2008, 20:57
scusate la domanda da ignorante in materia ..... ho settato dal bios il voltaggio dell'NB per trovare la stabilità ... dato che l'ho settato a 1,35 quindi quindi nella zona gialla ..a lungo andare può essere dannoso per la scheda madre ????

grazie mille

festern smanetta
19-09-2008, 20:57
Raga io ho un hard disk barracuda da 500 GB SATA II e lo mando in IDE se no il sistema mi crasha all'avvio...Ho la scheda madre P5Q-PRO e windows vista a 64 BIT.
Volevo sapere se anche io lo posso mandare in AHCI anche con un solo Hard Disk e se si se mi potete postare la procedura e il link per i driver giusti.
P.S. L'hard disk è collegato allo spinotto numero uno del sata e il masterizzatore al numero 2(entrambi sui connettori rossi).
Grazie in anticipo ;)
Qualcuno mi aiuta???

gitti
20-09-2008, 00:25
Mi pare strano visto che il fakeboot è un bug del Chipset, non della mobo... :stordita:
e sul p45 non è stato risolto...

A me non lo fa.

Comunque ho risolto il problema dell'overclock, ovvero che la scheda (P5Q) non reggeva con il FSB a 400.
Era colpa della dissipazione: in pratica chiudendo il case (stavo overcloccando col case aperto) si è riformato il canale d'aria e le temperature sono scese da 48 a 33°C sul NorthBridge. Ora il sistema è stabile.
Grazie dell'aiuto a chi si è interessato alla faccenda, come Evangelion01 ;)

Madoka75
20-09-2008, 09:49
eheh sono ancora indecisa quale mobo acquistare, heeelp me please:D

la P5Qc da problemi di fakeboot?

lordalbert
20-09-2008, 11:43
Mi pare strano visto che il fakeboot è un bug del Chipset, non della mobo... :stordita:
e sul p45 non è stato risolto...

confermo... io prima avevo il fakeboot sulla p5q liscia... adesso con il nuovo bios 1306 non si è più verificato il fakeboot!

DioX92
20-09-2008, 11:47
Mi pare strano visto che il fakeboot è un bug del Chipset, non della mobo... :stordita:
e sul p45 non è stato risolto...
Si infatti anche la mia p5q liscia ha il fake boot, solo che accade quando sono in overclock.

BVD
20-09-2008, 11:56
ciao a tutti,

ma come fakeboot intendete anche , quando per esempio si spegene il computer, il quale si spegne poi si riavvia per 3-4 sec circa poi si spegne???
fa cosi il computer di un mio amico con una scheda madre asus per athlon 64 am2 con un ali enermax.

gitti
20-09-2008, 12:16
Si infatti anche la mia p5q liscia ha il fake boot, solo che accade quando sono in overclock.

Mi scuso per prima, è vero, il fakeboot lo fa (solo la P5Q liscia, la deluxe no) però soltanto in overclock.

lordalbert
20-09-2008, 12:34
Mi scuso per prima, è vero, il fakeboot lo fa (solo la P5Q liscia, la deluxe no) però soltanto in overclock.

La mia non era stata overcloccata, e lo faceva (a meno che l'avesse overclocckata il venditore senza dirmelo, ma dubito.... )

Ma cambiando il bios, l'overclock non c'è più, vero?

joyaj
20-09-2008, 13:34
ciao ragazzi ho preso un e8500 per provare la mia p5q deluxe visto che con il q6600 si fermava a 395 di fsb...

ora posso dire che era colpa del processore, questa mattina sn riuscito a fare questo result:
http://img74.imageshack.us/img74/5306/4530nr0.jpg (http://imageshack.us)
http://img74.imageshack.us/img74/4530nr0.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img74/4530nr0.jpg/1/)

sn riuscito a bootare anche a 550 di fsb ma mi sn dimenticato di fare screen...:D

festern smanetta
20-09-2008, 14:19
Ma come si fa a farsi "cag*re" su questo forum???:confused:

gitti
20-09-2008, 14:47
La mia non era stata overcloccata, e lo faceva (a meno che l'avesse overclocckata il venditore senza dirmelo, ma dubito.... )

Ma cambiando il bios, l'overclock non c'è più, vero?

Lo fa anche con l'ultimo bios, però in overclock.

over@z
20-09-2008, 15:08
raga mi date qualche dritta sull'overclock di p5q liscia e e7200??

da dove devo iniziare??

Beppe1984
20-09-2008, 16:59
Ho acquistato il mio pc da solo ed ho deciso di assemblarlo da solo:
- scheda madre p5ql-e
- intel core 2 quad Q6600
- sheda video nvidia da 1 gb
- 2 gb ram a-data
- hard disk maxtor sata 2 da 500 gb
- alimentatore da 650 W
- masterizatore LG

.......ora c'è un problema:
assemblato tutto mi sono accorto in fase di installazione di XP, che il pc va lentissimo!!Per installare il software ho dovuto attendere non i canonici 39 minuti previsti ma 5 ore...ed installato andava lentissimo.Allora mi sono detto:forse è perchè non ho fatto la formattazione completa ma quella rapida ed l'hard disk è nuovo.La formattazione sta facendo da 5 ore e si e no sta al 15%.Ho pensato che potrebbe essere l'alimentazione della scheda madre che non è adeguata:infatti viene richiesto un connettore a 8 pin e ne uso uno a 4 pin...potrebbe essere? oppure è l'hard disk difettato?oppure non ho settato qualcosa nel boot che non so?Datemi una mano....vi prego sono preoccupato!!Aiutatemi!!!!

Barky
20-09-2008, 17:02
sicuro che sei a posto coi driver sata?

Beppe1984
20-09-2008, 17:05
sicuro che sei a posto coi driver sata?

In che senso?Non sono praticissimo...devo installare prima di far partire l'installazione da dos dei driver sata? Grazie per l'interesse!

Barky
20-09-2008, 17:11
In che senso?Non sono praticissimo...devo installare prima di far partire l'installazione da dos dei driver sata? Grazie per l'interesse!

guarda neanche io sono pratico, ma durante l'instalalzione ti chiede di spingere f6 per i drivere sata. altrimenti dal bios devi settare che ti vede il sata come ide.
Scusa se non uso i termini adatti ma so niubbo anche io,aspettiamo qualcuno esperto.cmq è come ti ho detto. Li hai messi tu?

Beppe1984
20-09-2008, 17:13
guarda neanche io sono pratico, ma durante l'instalalzione ti chiede di spingere f6 per i drivere sata. altrimenti dal bios devi settare che ti vede il sata come ide.
Scusa se non uso i termini adatti ma so niubbo anche io,aspettiamo qualcuno esperto.cmq è come ti ho detto. Li hai messi tu?

Non ho spinto F6...forse è questo allora!!!!!!!!!!!Magari...tu sai se è necessario solo la prima volta che si formatta l'hard disk?Grazie

Barky
20-09-2008, 17:15
no sono i driver per xp. li devi metetre sempre quando installi

Beppe1984
20-09-2008, 17:18
no sono i driver per xp. li devi metetre sempre quando installi

Io altre volte non l'ho mai fatto....Pensavo solo per la prima volta!!!Cmq posso provare!!!Che ne dici?

Marcusbox
20-09-2008, 17:23
Dovrei prendere una scheda madre per overclockare un Q9550, cosa mi consigliate la p5q-E o deluxe?
La Deluxe avrebbe 16 fasi di alimentazione anzichè 8, ma ho sentito dire che dà molti problemi.

Beppe1984
20-09-2008, 17:27
Ho acquistato il mio pc da solo ed ho deciso di assemblarlo da solo:
- scheda madre p5ql-e
- intel core 2 quad Q6600
- sheda video nvidia da 1 gb
- 2 gb ram a-data
- hard disk maxtor sata 2 da 500 gb
- alimentatore da 650 W
- masterizatore LG

.......ora c'è un problema:
assemblato tutto mi sono accorto in fase di installazione di XP, che il pc va lentissimo!!Per installare il software ho dovuto attendere non i canonici 39 minuti previsti ma 5 ore...ed installato andava lentissimo.Allora mi sono detto:forse è perchè non ho fatto la formattazione completa ma quella rapida ed l'hard disk è nuovo.La formattazione sta facendo da 5 ore e si e no sta al 15%.Ho pensato che potrebbe essere l'alimentazione della scheda madre che non è adeguata:infatti viene richiesto un connettore a 8 pin e ne uso uno a 4 pin...potrebbe essere? oppure è l'hard disk difettato?oppure non ho settato qualcosa nel boot che non so?Datemi una mano....vi prego sono preoccupato!!Aiutatemi!!!!

sicuro che sei a posto coi driver sata?

Barky mi sa che non è questo perchè se non fossi a posto con i driver sata l'hard disk non dovrebbe essere proprio visto. Poi la scheda madre è nuovissima...altre idee?

amd4800
20-09-2008, 17:30
concordo,io non ho mai installato i driver,nessun problema,se fosse un problema di driver,non ti vedrebbe l'hd.:D

amd4800
20-09-2008, 17:31
apri il case,del computer e senti se l'hd,fa dei rumori strani.:D

Beppe1984
20-09-2008, 17:33
concordo,io non ho mai installato i driver,nessun problema,se fosse un problema di driver,non ti vedrebbe l'hd.:D

Cosa diamine potrebbe essere? Potrebbe essere l'alimentazione della scheda madre non corretta e questo mi rallenta tutto?si tenga conto che ho un processore che dissipa non poca energia e una scheda video che viene alimentata soltanto dalla scheda madre dalla nuova PCI express dedicata...ed è da 1gb!!!

amd4800
20-09-2008, 17:36
entra nel bios e nella gestione dell'hd,guarda se viene riconodciuto,tipo pio mode,udma e guarda se è attiva l'opzione transfer 32 bit.:D

Beppe1984
20-09-2008, 17:36
apri il case,del computer e senti se l'hd,fa dei rumori strani.:D

Si mi sembra come se gratti...sai quel suono che però ho sentito altre volte quando è in fase di scrittura..che ne dici...ecco onomatopeico del tipo crcrcrcrcrcrcrcrcrc
Ho anche tolto il jumper che limitava la velocità a 1.5 GB/s

amd4800
20-09-2008, 17:40
ok,abbiamo trovato il guasto è l'hd,che ha dei problemi,unica soluzione,devi formattarlo a basso livello,praticamente,ti riporta l'hd,come quando esce di fabbrica.

Beppe1984
20-09-2008, 17:43
ok,abbiamo trovato il guasto è l'hd,che ha dei problemi,unica soluzione,devi formattarlo a basso livello,praticamente,ti riporta l'hd,come quando esce di fabbrica.

Formattarlo a basso livello vuol dire formattazione completa?La sto facendo ma fa l'3% all'ora...e conta che l'ho comprato ieri ed era sigillato

amd4800
20-09-2008, 17:46
no la formattazione a basso livello è diversa,ti ci vuole un'utility apposta,guarda anche sul sito del produttore del tuo hd,in genere ci sono le utility,almeno vedi subilto,da cosa dipende.

Beppe1984
20-09-2008, 17:49
no la formattazione a basso livello è diversa,ti ci vuole un'utility apposta,guarda anche sul sito del produttore del tuo hd,in genere ci sono le utility,almeno vedi subilto,da cosa dipende.

Visto che anche la tua scheda è a 8 pin, tu ne hai alimentati solo 4?il mio hard disk è il maxtor 500gb

amd4800
20-09-2008, 17:53
no la mia è alimentata a 8 pin,ma non penso sia quello il problema,guarda la coincidenza,pure io ho il tuo stesso hd.:D

Beppe1984
20-09-2008, 18:07
no la mia è alimentata a 8 pin,ma non penso sia quello il problema,guarda la coincidenza,pure io ho il tuo stesso hd.:D

mi sai dare istruzioni in merito?Qual'è l'utility e come fare?eppure è appena comprato...

amd4800
20-09-2008, 18:11
ti metto il link,tanto è gratuita
http://www.majorgeeks.com/Maxtor_Powermax_d1386.html

amd4800
20-09-2008, 18:16
fai partire il programma,si installa su un floppy,dopo fai il riavvio e fai partire come boot,il floppy e dopo segui le schermate video che ti compaiono è molto semplice da usare.:D

q3aquaking
20-09-2008, 18:17
esistono anche versioni di xp con sata integrati!
+che altro credo ti interessi l'ahci

Beppe1984
20-09-2008, 18:19
fai partire il programma,si installa su un floppy,dopo fai il riavvio e fai partire come boot,il floppy e dopo segui le schermate video che ti compaiono è molto semplice da usare.:D


non ho il floppy che faccio?
esistono anche versioni di xp con sata integrati!
+che altro credo ti interessi l'ahci

Che cos'è?

Beppe1984
20-09-2008, 18:30
Ho trovato questo sul sito maxtor ed è possibile testarlo da CD: che ne dite?

http://seagate.custhelp.com/cgi-bin/seagate.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=4672

amd4800, posso chiederti una cosa?Come deduci che è l'hard disk?Io tutti i jumper della scheda madre li ho lasciati così com'erano...ed uno non è in posizione normal...

amd4800
20-09-2008, 18:30
purtroppo ci vuole il floppy.

amd4800
20-09-2008, 18:31
oro,lo guardo e ti dico.:D

supercanizzo
20-09-2008, 19:18
sto per prendere una p5q-e....sono compatibili queste??
OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper 2GB (OCZ2RPR10662GK)
le ho cercate nella lista ma non le trovo... :( aiuto

amd4800
20-09-2008, 19:33
niente da fare,ho fatto il cd,mi carica il prog.,non mi rileva l'hd,ti conviene riportarlo in neg.,dato che è in garanzia e fartelo cambiare,mi sembra che hai 7 giorni di tempo.

Beppe1984
20-09-2008, 19:54
niente da fare,ho fatto il cd,mi carica il prog.,non mi rileva l'hd,ti conviene riportarlo in neg.,dato che è in garanzia e fartelo cambiare,mi sembra che hai 7 giorni di tempo.

grazie mille per l'impegno...cmq a me l'ha caricato...mi ha individuato l'hard disk ed ha trovato degli errori...ho impostato un full erase con il programma e poi si vedrà...c'è scritto che ci vogliono molte ore...mi sei stato di grandissimo aiuto...cmq ti faccio sapere...ciao

amd4800
20-09-2008, 19:57
si ,ho capito,come mai non mi vedeva l'hd,è configurato non ide,ma ahci,penso sia quello,comunque auguri,speriamo ti risolva.:D

erCicci
20-09-2008, 21:17
Ma come si fa a farsi "cag*re" su questo forum???:confused:

Ecco, questo è il modo peggiore....

Comunque:

Raga io ho un hard disk barracuda da 500 GB SATA II e lo mando in IDE se no il sistema mi crasha all'avvio...Ho la scheda madre P5Q-PRO e windows vista a 64 BIT.
Volevo sapere se anche io lo posso mandare in AHCI anche con un solo Hard Disk e se si se mi potete postare la procedura e il link per i driver giusti.
P.S. L'hard disk è collegato allo spinotto numero uno del sata e il masterizzatore al numero 2(entrambi sui connettori rossi).
Grazie in anticipo ;)

- c'é il thread dedicato alla P5Q PRO
- in AHCI ci puoi andare tranquillamente con un solo HD, e anche in RAID se proprio ci tieni (non fai il RAID però :D )
- i driver giusti li trovi sul sito ASUS e con Vista 64 non hai bisogno di installarne durante l'installazione
- la procedura nel caso di installazione pulita non c'é: metti il DVD di Vista e installi, a fine installazione metti i driver di chipset e controller e va tutto senza problemi... qualche problema potresti averlo se hai installato il sistema operativo con i dischi in IDE e poi li vuoi convertire in AHCI, ma se usi il tasto cerca risolvi il problema ;)

q3aquaking
20-09-2008, 22:57
sto per prendere una p5q-e....sono compatibili queste??
OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper 2GB (OCZ2RPR10662GK)
le ho cercate nella lista ma non le trovo... :( aiuto

sulla mia p5qdeluxe nn danno problemi
e la p5qdeluxe è famosa x ssere ostica con le ram.
io però ho il kit da 4gb

avere la conferma con al tua è meglio cmq

<^MORFEO^>
20-09-2008, 23:13
sulla mia p5qdeluxe nn danno problemi
e la p5qdeluxe è famosa x ssere ostica con le ram.
io però ho il kit da 4gb

avere la conferma con al tua è meglio cmq

Ciao! :)
Scusa, ma che BIOS hai sulla Deluxe? Perchè anch'io ho le Reaper 2x2GB e la deluxe, solo che ho praticamente bruciato la scheda madre...e la causa si pensa siano state proprio le RAM!

Jaguar64bit
20-09-2008, 23:17
sto per prendere una p5q-e....sono compatibili queste??
OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper 2GB (OCZ2RPR10662GK)
le ho cercate nella lista ma non le trovo... :( aiuto


sulla P5Q Pro sono compatibili e in lista asus , in generale non ho letto di nessuno che con la mia ram e questa serie abbia avuto problemi particolari


Ps: io parlo di 2 kit 2x1 gb l'uno , ma attenti se prendete un kit 2x1 gb e poi successivamente ne volete abbinare un secondo kit per fare i 4gb...perchè in giro ci sono kit di reaper pc8500 da 2,3 volt quelli "vecchi" col pcb verde , e kit di reaper pc8500 nuovi con voltaggio di 2,1 volt con pcb nero , dunque okio se le ordinate a non mischiare i kit.

Beppe1984
21-09-2008, 00:38
Ragazzi ma che differenza c'è fra IDE, raid e ahci?Qual'è più conveniente..ho un solo hard disk?

gitti
21-09-2008, 08:00
Ragazzi ma che differenza c'è fra IDE, raid e ahci?Qual'è più conveniente..ho un solo hard disk?

con un solo HD: AHCI

IDE serve nel caso non hai o non puoi installare i driver sata (meno performante)

RAID serve se hai più hd e li vuoi unire insieme con una delle configurazioni raid.

over@z
21-09-2008, 08:57
con un solo HD: AHCI

IDE serve nel caso non hai o non puoi installare i driver sata (meno performante)

RAID serve se hai più hd e li vuoi unire insieme con una delle configurazioni raid.

anche io ho un solo hd nel pc....allora m itocca spostarlo da ide a ahci???

che vantaggi mi offre??

gitti
21-09-2008, 09:13
anche io ho un solo hd nel pc....allora m itocca spostarlo da ide a ahci???

che vantaggi mi offre??

http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Inoltre dovrebbe abilitare l'hot plug ed altre caratteristiche che non ricordo.

Rafiluccio
21-09-2008, 10:14
lo sò che sono off topic :ot: ma mi aiutate a capire cosa fare ???

grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824433

over@z
21-09-2008, 10:55
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI

Inoltre dovrebbe abilitare l'hot plug ed altre caratteristiche che non ricordo.

in effetti m ida errore...ma come dove l idevo caricare i driver prima della modifica da bios??

gitti
21-09-2008, 11:05
in effetti m ida errore...ma come dove l idevo caricare i driver prima della modifica da bios??

Non l'ho mai fatto con l'os già installato, cerca qualche guida sul web.

doctorAle85
21-09-2008, 11:18
Scusate...vi faccio una richiesta urgente perchè domani devo comprare un monitor, ma non so se la presa va bene...

Dato che mi deve arrivare un pc assemblato con MB Asus P5Q, non so se dipende dalla mobo o dalla scheda video, cmq volevo chiedervi se ha il connettore vga-d sub, l'unico presente nel monitor!
grazie

Marcusbox
21-09-2008, 11:19
Dovrei prendere una scheda madre per overclockare un Q9550, cosa mi consigliate la p5q-E o deluxe?
La Deluxe avrebbe 16 fasi di alimentazione anzichè 8, ma ho sentito dire che dà molti problemi.

Nessuno?

Mazda RX8
21-09-2008, 11:32
Nessuno?

vai di P5Q-E...:O

gitti
21-09-2008, 12:22
Scusate...vi faccio una richiesta urgente perchè domani devo comprare un monitor, ma non so se la presa va bene...

Dato che mi deve arrivare un pc assemblato con MB Asus P5Q, non so se dipende dalla mobo o dalla scheda video, cmq volevo chiedervi se ha il connettore vga-d sub, l'unico presente nel monitor!
grazie

Dipende dalla scheda video.

-NoThing-
21-09-2008, 12:29
Quale mi consigliate con un Q6600 PRO - E - Deluxe?:mc:

cOREvENICE
21-09-2008, 13:06
Quale mi consigliate con un Q6600 PRO - E - Deluxe?:mc:

P35 :D

q3aquaking
21-09-2008, 13:15
Ciao! :)
Scusa, ma che BIOS hai sulla Deluxe? Perchè anch'io ho le Reaper 2x2GB e la deluxe, solo che ho praticamente bruciato la scheda madre...e la causa si pensa siano state proprio le RAM!

provati tutti tranne l'803 e il 1402(aspetto che esca sul sito asus)
mai un problema
ho problemi marginali con qfan e qualke altra cazzatella.

Beppe1984
21-09-2008, 13:24
Ragazzi l'hard disk effettivamente aveva dei problemi che con il tool della seagate - maxtor ho risolto....tuttavia il problema della lentezza estrema non è stato risolto...che fare?ORA NON SO PROPRIO CHE PENSARE

<^MORFEO^>
21-09-2008, 14:48
provati tutti tranne l'803 e il 1402(aspetto che esca sul sito asus)
mai un problema
ho problemi marginali con qfan e qualke altra cazzatella.

Ora quale bios stai usando?
Ma in fase di installazione non hai avuto nessun problema? Perchè con il bios 503 se non sbaglio, le reaper non me le vedeva neanche!
Che revision è la tua scheda madre? :stordita:

Alex_1989
21-09-2008, 19:34
ragazzi cerco un programma con funzioni simili a Right Mark CPU che funzioni anche su windows Vista...il downclock per il risparmio energetico fatto dall'os non mi basta,voglio qualcosa di + configurabile...grazie mille

Mazda RX8
21-09-2008, 20:17
P35 :D

come ti è andato l'update del BIOS mod?:D

Evangelion01
21-09-2008, 23:58
Quale mi consigliate con un Q6600 PRO - E - Deluxe?:mc:

Mai sentito parlare della 1° pagina? :D :read:

sfoneloki
22-09-2008, 07:45
Ma è possibile che in una P5QL-E acquistata sabato le ram "Kingston Hyper KHX6400D2LLK2/2G 2GB 800MHz DDR2 CL4" vengano riconosciute come 5-5-5? Nel bios è tutto settato in auto e anche CPUZ le vede CL5 e se non erro la freq. viene rilevata come 266Mhz.
Suppongo che avendo un E8400 che gira a 333Mhz di bus queste ram dovrebbero funzionare bene in CL4 fino a 400Mhz, forse serve un aggiornamento BIOS?

TigerTank
22-09-2008, 09:09
Ma è possibile che in una P5QL-E acquistata sabato le ram "Kingston Hyper KHX6400D2LLK2/2G 2GB 800MHz DDR2 CL4" vengano riconosciute come 5-5-5? Nel bios è tutto settato in auto e anche CPUZ le vede CL5 e se non erro la freq. viene rilevata come 266Mhz.
Suppongo che avendo un E8400 che gira a 333Mhz di bus queste ram dovrebbero funzionare bene in CL4 fino a 400Mhz, forse serve un aggiornamento BIOS?

Devi settarle manualmente perchè può essere che la mobo le imposti in base al profilo jedec basato su un voltaggio pari a 1,8V. Semplicemente reimpostale come da specifiche del produttore.

Mazda RX8
22-09-2008, 13:02
Devi settarle manualmente perchè può essere che la mobo le imposti in base al profilo jedec basato su un voltaggio pari a 1,8V. Semplicemente reimpostale come da specifiche del produttore.

quoto, per esempio le mie me le imposta a 5-5-5-18 invece di 5-5-5-15

luca.cicci
22-09-2008, 22:44
:help: NON C'E' NESSUNO CHE HA UNA P5Q3 DELUXE E MI DA UNA MANO, DAL MOMENTO CHE DOPO DUE SETTIMANE NON HO ANCORA TROVATO LA GIUSTA CONFIGURAZIONE?




ASUS P5 Q3 DELUXE WIFI-INTEL Q9550-OCZ PLATINUM 2x1GB 1333MHZ-ASUS 9600GT-RAPTOR 74GB,WD 500GB-ALI LC OZEANOS 650W-THERMALTAKE ARMOR MX VH8000

alkio85
23-09-2008, 11:20
problema con le ram... cpuz me le rileva a 333mhz... ma non dovevan esser 667 ???

Il ratio con fsb è 1:1, come faccio a cambiarlo ??

Ps: ho una p5q liscia

Mazda RX8
23-09-2008, 12:22
problema con le ram... cpuz me le rileva a 333mhz... ma non dovevan esser 667 ???

Il ratio con fsb è 1:1, come faccio a cambiarlo ??

Ps: ho una p5q liscia

è giusto! devi motliplicare 333,5x2=667MHz

alkio85
23-09-2008, 12:50
è giusto! devi motliplicare 333,5x2=667MHz

ok quindi cpuz mi rileva al vera frequenza delle ram, ed e sicome sono ddr2 lavora al doppio ? vero ?

Quidni è tutto normale.... [sulla vecchia mobo avevo un'opzione "flexibility option" che mi portava le ram da 200mhz a 166mhz... ]
Pensavo ci fosse qualcosa del genere pure qui...

Mazda RX8
23-09-2008, 12:54
ok quindi cpuz mi rileva al vera frequenza delle ram, ed e sicome sono ddr2 lavora al doppio ? vero ?

Quidni è tutto normale.... [sulla vecchia mobo avevo un'opzione "flexibility option" che mi portava le ram da 200mhz a 166mhz... ]
Pensavo ci fosse qualcosa del genere pure qui...

ma non fa altro che undercloccarle...

eglotto
23-09-2008, 13:20
Ho montato un computer ad un amico con questa, splendida, mobo!
E finalmente ho potuto metterci le mani sopra!
Provata con un E8400, 2x1024MB di RAM (PC2-6400) ed una HD4850.
E' una mobo perfetta!!!
Con una spesa di appena 600 euri gli ho assemblato un PC da gioco veramente efficente ;)
Veramente, consigliata!!!

N.B.: BIOS di fabbrica.

sfoneloki
23-09-2008, 13:32
Visto che parlare di DDR2..
Le Corsair XMS2 CL4, sono CAS4 a 400Mhz (non jedec standard), quindi in base ai timings probabilmente a 333Mhz potrebbero arrivare a latenze inferiori tipo CL3.5 o addirittura CL3? Qualcuno ha provato mai?

sinfoni
23-09-2008, 15:56
Raga consiglio un pò "urgente"...stò assemblando un pc alla mia ragazza, e come mb gli ho preso un'asus p5q-e e 2 hd da mettere in raid 0.

Il problema è questo io non ho mai fatto un raid 0 e vorrei capire come farlo, sia come passaggi, sia che driver scaricare..ma sopratutto come si usa il floppy...:asd:

P.s: il pc lo debbo assemblare, quindi come faccio a mettere nel floppy i driver necessari, visto che io e ne lei abbiamo floppy su altri sistemi??

Grazie a tutti!

Mafio
23-09-2008, 16:04
Raga consiglio un pò "urgente"...stò assemblando un pc alla mia ragazza, e come mb gli ho preso un'asus p5q-e e 2 hd da mettere in raid 0.

Il problema è questo io non ho mai fatto un raid 0 e vorrei capire come farlo, sia come passaggi, sia che driver scaricare..ma sopratutto come si usa il floppy...:asd:

P.s: il pc lo debbo assemblare, quindi come faccio a mettere nel floppy i driver necessari, visto che io e ne lei abbiamo floppy su altri sistemi??

Grazie a tutti!

integri i driver del controller con nlite. :D

sinfoni
23-09-2008, 16:11
integri i driver del controller con nlite. :D


seeeeeee....mai fatto :asd:

Sarebbe praticamente creare un xp con i driver per il raid!

mi sà che la vedo dura...se nò assemblo collegando tutto..metto un live cd (nella speranza che mi veda il floppy) e tramite penna usb copio i driver nel floppy..dici che si può fare (ho linux in cd avviabile).

Oppure installo xp su un hd..metto i driver nel floppy e poi formatto e reinstallo xp sul raid 0...

Cmq come debbo settare da bios...sata, ide, ahci...chiedo questo perchè indietro lessi che sulla deluxe utenti hanno avuto problemi a creare un raid0.

Grazie

fra2107
23-09-2008, 17:26
Ciao a tutti sto configurando il mio nuovo pc volevo sapere quale ram è meglio affiancare a un q6600 a 3GHz(overclocked) su p5q3 deluxe wifi.
Io pensavo a:

TEAM GROUP DDR2 1066Mhz TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM Kit 2x2GB
oppure:
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5

oppure qualche consiglio :help: ...

Sempre sui 4GB.

Ciao e Grazie, Francesco.

maximo_gomez
23-09-2008, 22:49
Ciao a tutti sto configurando il mio nuovo pc volevo sapere quale ram è meglio affiancare a un q6600 a 3GHz(overclocked) su p5q3 deluxe wifi.
Io pensavo a:

TEAM GROUP DDR2 1066Mhz TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM Kit 2x2GB
oppure:
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5

oppure qualche consiglio :help: ...

Sempre sui 4GB.

Ciao e Grazie, Francesco.

team group
ciao

akumasama
24-09-2008, 08:00
io ho installato win xp sp3 su hd sata2 senza alcun driver...parlo della liscia ovviamente
L'utente Over@z mi aveva risposto così come scritto nel quote, quando gli chiesi se la P5Q aveva bisogno di Driver Sata per far partire windows XP o se, come la mia DFI, aveva i driver incorporati.

Fatto sta che ieri ho installato la mia P5Q-Pro e Windows XP non vede nessun HDD SATA durante l'installazione e quindi non parte.
Dipende da qualche impostazione del bios? (ho attivato l'AHCI) Oppure è così per tutti e l'utente Over@z ha semplicemente usato una versione "modificata" di Windows XP con i driver sata incorporati dentro?


Perchè oltretutto io tempo fa provai pure a farmi una versione di XP (partendo dal mio disco originale) con dentro SP3 e i driver SATA, per installarlo sul mio notebook. Usai Nlite e apparentemente funzionò. L'installazione partì e arrivò alla fine, senonchè quando arrivò il momento di inserire il codice di windows alla fine dell'installazione, mi diceva che il codice era SBAGLIATO. Il che non ha senso visto che era ovviamente il codice originale della mia copia originale, che ho sempre usato in tutte le installazioni fatte negli ultimi anni.
Non fosse stato per questo "problemino" con Nlite mi ero già fatto la mia versione "modificata" di Windows XP Pro 32bit




EDIT:
Leggo altrove che per l'AHCI devo tenerlo spento per installare windows XP, e casomai riattivrlo ad installazione avvenuta (ma conviene? Devo ancora capire l'utilità effettiva dell'AHCI).
Inoltre leggo che il problema che ho avuto con Nlite dipendeva, pare, dalla versione 1.45 di Nlite, con le ultime versioni dovrebbe essere tutto risolto (quasi quasi riprovo a farmi un disco personalizzato su DVD riscrivibile ora)

sando
24-09-2008, 09:36
Anch'io, avendo tutti HD e masterizzatore SATA, posso confermare che la P5Q liscia non ha bisognao dei driver SATA per installare XP. ;)

IronAl
24-09-2008, 11:25
L'utente Over@z mi aveva risposto così come scritto nel quote, quando gli chiesi se la P5Q aveva bisogno di Driver Sata per far partire windows XP o se, come la mia DFI, aveva i driver incorporati.

Fatto sta che ieri ho installato la mia P5Q-Pro e Windows XP non vede nessun HDD SATA durante l'installazione e quindi non parte.
Dipende da qualche impostazione del bios? (ho attivato l'AHCI) Oppure è così per tutti e l'utente Over@z ha semplicemente usato una versione "modificata" di Windows XP con i driver sata incorporati dentro?


Perchè oltretutto io tempo fa provai pure a farmi una versione di XP (partendo dal mio disco originale) con dentro SP3 e i driver SATA, per installarlo sul mio notebook. Usai Nlite e apparentemente funzionò. L'installazione partì e arrivò alla fine, senonchè quando arrivò il momento di inserire il codice di windows alla fine dell'installazione, mi diceva che il codice era SBAGLIATO. Il che non ha senso visto che era ovviamente il codice originale della mia copia originale, che ho sempre usato in tutte le installazioni fatte negli ultimi anni.
Non fosse stato per questo "problemino" con Nlite mi ero già fatto la mia versione "modificata" di Windows XP Pro 32bit




EDIT:
Leggo altrove che per l'AHCI devo tenerlo spento per installare windows XP, e casomai riattivrlo ad installazione avvenuta (ma conviene? Devo ancora capire l'utilità effettiva dell'AHCI).
Inoltre leggo che il problema che ho avuto con Nlite dipendeva, pare, dalla versione 1.45 di Nlite, con le ultime versioni dovrebbe essere tutto risolto (quasi quasi riprovo a farmi un disco personalizzato su DVD riscrivibile ora)

Io pur caricando i driver SATA (Per l'AHCI) con F6 dopo non mi vede gli HD con la P5Q-E

akumasama
24-09-2008, 11:28
Dici durante l'installazione e caricando i driver aggiuntivi?
Boh, ci sta.

Ma se il problema è solo disattivarlo durante l'installazione chi se ne frega, basta riattivarlo dopo che l'installazione è completata, no?
E poi onestamente è veramente utile questo AHCI o fa solo casino e conviene tenere gli hdd in modalità IDE?

TigerTank
24-09-2008, 11:30
Ma con Xp usate il metodo più semplice: installate in IDE normalmente poi andate in gestione periferiche e aggiornate le 2 voci del controller ICH10 da IDE ad AHCI puntando al relativo file .inf del pacchetto(floppy configuratori utility in versione zip) scaricabile dal sito Intel ;)
Poi riavviate e settate AHCI da bios altrimenti darà errore al caricamento. In AHCI e raid è normale che nel bios scompaia la lista degli HD ed eventuali masterizzatori sata, a voi interessa solo quella dell'ordine di boot se proprio.

Per Vista invece piazzate i files del pacchetto che ho detto sopra su una chiavetta e fate caricare i files dalla finestra di gestione partizioni pre-installazione.

akumasama
24-09-2008, 11:41
Capito, grazie dei consigli.
Ma "di fatto" a cosa serve l'AHCI? Per gestire le varie modalità raid?
Serve a qualcos'altro?

Tipo io i miei 2 HDD SATA (un Raptor ed un Maxline III, come vedi in firma) li tengo monopartizione NTFS, senza raid di nessuna sorta.
A me servirebbe a qualcosa attivare l'AHCI? Magari qualcosa di relativo al Native Command Queueing? (NCQ) O non mi cambia niente e posso rimanere in modalità IDE?

IronAl
24-09-2008, 11:44
Ma con Xp usate il metodo più semplice: installate in IDE normalmente poi andate in gestione periferiche e aggiornate le 2 voci del controller ICH10 da IDE ad AHCI puntando al relativo file .inf del pacchetto(floppy configuratori utility in versione zip) scaricabile dal sito Intel ;)
Poi riavviate e settate AHCI da bios altrimenti darà errore al caricamento. In AHCI e raid è normale che nel bios scompaia la lista degli HD ed eventuali masterizzatori sata, a voi interessa solo quella dell'ordine di boot se proprio.

Per Vista invece piazzate i files del pacchetto che ho detto sopra su una chiavetta e fate caricare i files dalla finestra di gestione partizioni pre-installazione.


Allora con la P5K-E impostavo da bios l'AHCI poi mettevo il floppy con i driver SATA/AHCI premevo F6 e dopo vedeva gli HD e installavo XP...Adesso facendo la stessa prassi e mettendo il floppy con i driver SATA/AHCI non mi vede gli HD e quindi non riesco a installare XP con AHCI impostato da bios...Tutto qui.Accetto consigli...grazie

TigerTank
24-09-2008, 11:46
Allora con la P5K-E impostavo da bios l'AHCI poi mettevo il floppy con i driver SATA/AHCI premevo F6 e dopo vedeva gli HD e installavo XP...Adesso facendo la stessa prassi e mettendo il floppy con i driver SATA/AHCI non mi vede gli HD e quindi non riesco a installare XP con AHCI impostato da bios...Tutto qui.Accetto consigli...grazie

non saprei proprio....io odiavo XP per questo casino con il floppy per cui usavo il metodo che ho detto sopra. Da quando sono passato a Vista il floppy è stato bandito dal mio pc.
prova con il mio metodo così ti levi i grattacapi ;)

IronAl
24-09-2008, 11:52
non saprei proprio....io odiavo XP per questo casino con il floppy per cui usavo il metodo che ho detto sopra. Da quando sono passato a Vista il floppy è stato bandito dal mio pc.
prova con il mio metodo così ti levi i grattacapi ;)


Cioè installo XP in modalità IDE e poi dopo metto i driver SATA/AHCI a XP installato? Potresti dirmi i passi precisi da eseguire? Si dice che esistano mille modi per questa cosa...

akumasama
24-09-2008, 12:07
Ma è noioso/lungo spiegare per bene cos'è/a cosa serve l'AHCI, oppure non lo sapete nemmeno voi? :ciapet:

IronAl
24-09-2008, 12:13
Ma è noioso/lungo spiegare per bene cos'è/a cosa serve l'AHCI, oppure non lo sapete nemmeno voi? :ciapet:

L'AHCI supporta il NCQ (Comando Nativo
di Coda) ossia abilita i drive ATA ad accettare più di un comando
contemporaneamente e riordina dinamicamente i comandi rispettando le
code, per una maggior efficienza. Inoltre se è usato con hard drive che
supportano l'NCQ, può aumentare la performance soprattutto in
carichi di lavoro paralleli.

akumasama
24-09-2008, 12:39
Proprio quello che volevo sapere. Allora aspetto che Tigershark ci insegni x benino come aggiornare i driver da windows così dopo lo faccio anche io :)

TigerTank
24-09-2008, 13:06
Proprio quello che volevo sapere. Allora aspetto che Tigershark ci insegni x benino come aggiornare i driver da windows così dopo lo faccio anche io :)

Tigershark è un altro :D

E' semplice, l'avevo già scritto tempo fà.

1)Installate XP tranquillamente in IDE
2)Scaricate dal sito Intel lo zip Floppy Configurator Utility che contiene gli INF per raid e AHCI.
3)Andate in gestione periferiche e nei controller di archiviazione aggiornate le 2 voci relative all'ICH10 presenti puntando al file iaAHCI.inf del pacchetto sopra.
4)Riavviate e settate AHCI nel bios
5)Riavviate e ancora nel bios controllate eventualmente l'ordine di boot delle periferiche.
6)Riavviate e dovreste arrivare in windows senza più problemi e in AHCI.

Questo sistema io lo usavo per non dover ritirare fuori il floppy driver che non uso più nel mio pc da un sacco di tempo in favore delle più valide chiavette usb.

IronAl
24-09-2008, 13:23
Tigershark è un altro :D

E' semplice, l'avevo già scritto tempo fà.

1)Installate XP tranquillamente in IDE
2)Scaricate dal sito Intel lo zip Floppy Configurator Utility che contiene gli INF per raid e AHCI.
3)Andate in gestione periferiche e nei controller di archiviazione aggiornate le 2 voci relative all'ICH10 presenti puntando al file iaAHCI.inf del pacchetto sopra.
4)Riavviate e settate AHCI nel bios
5)Riavviate e ancora nel bios controllate eventualmente l'ordine di boot delle periferiche.
6)Riavviate e dovreste arrivare in windows senza più problemi e in AHCI.

Questo sistema io lo usavo per non dover ritirare fuori il floppy driver che non uso più nel mio pc da un sacco di tempo in favore delle più valide chiavette usb.

In questo momento sto testando la P5Q-E ma tu con il 1402 sulla Deluxe come ti trovi? Ancora bug

TigerTank
24-09-2008, 13:44
In questo momento sto testando la P5Q-E ma tu con il 1402 sulla Deluxe come ti trovi? Ancora bug

No beh a partire dal 1201 nessun problema con le ram, ho trovato l'equilibrio :D
L'unico che mi crea ancora casini in alcune circostanze è il marvell e-sata ma vabbè.

IronAl
24-09-2008, 13:52
No beh a partire dal 1201 nessun problema con le ram, ho trovato l'equilibrio :D
L'unico che mi crea ancora casini in alcune circostanze è il marvell e-sata ma vabbè.


a proposito ma l'HD li metti sui SATA raossi o su quelli arancio?
Cambia qualcosa per un uso normale?

akumasama
24-09-2008, 14:32
a proposito ma l'HD li metti sui SATA raossi o su quelli arancio?
Cambia qualcosa per un uso normale?
Usa quelli rossi ed evita quello arancio e bianco. Quei due fan parte di un controller a parte con funzionalità a mio avviso piuttosto discutibili (anzi, fossi in te lo disattiverei da bios)

TigerTank
24-09-2008, 14:48
a proposito ma l'HD li metti sui SATA raossi o su quelli arancio?
Cambia qualcosa per un uso normale?

Rossi(ICH10), xpert driver(silicon?) l'ho disattivato.

IronAl
24-09-2008, 15:23
Rossi(ICH10), xpert driver(silicon?) l'ho disattivato.

Purtroppo del P35 so tutto e di più...di questo nuovo P45 ancora nulla...per il fatto del bios dovrei provare a vedere se i problemi che si riscontrano con vari bios sulla P5Q Deluxe sono uguali a quelli riscontrati con la P5Q-E

Alcune persone dicno di rimanere sull'803

signo3d
24-09-2008, 16:44
Purtroppo del P35 so tutto e di più...di questo nuovo P45 ancora nulla...per il fatto del bios dovrei provare a vedere se i problemi che si riscontrano con vari bios sulla P5Q Deluxe sono uguali a quelli riscontrati con la P5Q-E
Alcune persone dicno di rimanere sull'803

Problemi del tipo?

Ero rimasto che la deluxe era quella afflitta da problemi, tutto ok invece per la pro e la -e

19Dante86
24-09-2008, 17:16
io ho la deluxe e non ho mai avuto un problema,anche facendo oc,di nessun tipo,non l'ho mai aggiornato proprio perchè sapevo che c'erano di sti problemi.

attilakk
24-09-2008, 17:29
scusate la domanda, forse banale, ma ho attaccato i cavetti audio frontali del mio case alla porta che c'è sulla p5q-pro solo che non si sente nulla e non viene neanche rilevato il jack inserito. Quali devono essere le impostazioni?

akumasama
24-09-2008, 18:14
TigerTank io il file del chipset l'ho scaricato, ma il file iaAHCI.inf dentro non c'è. Questo mi blocca nel seguire le tue istruzioni :(


EDIT:
Trovato!
Ecco il link:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows* XP Professional&lang=eng

sando
24-09-2008, 22:50
Tigershark è un altro :D

E' semplice, l'avevo già scritto tempo fà.

1)Installate XP tranquillamente in IDE
2)Scaricate dal sito Intel lo zip Floppy Configurator Utility che contiene gli INF per raid e AHCI.
3)Andate in gestione periferiche e nei controller di archiviazione aggiornate le 2 voci relative all'ICH10 presenti puntando al file iaAHCI.inf del pacchetto sopra.
4)Riavviate e settate AHCI nel bios
5)Riavviate e ancora nel bios controllate eventualmente l'ordine di boot delle periferiche.
6)Riavviate e dovreste arrivare in windows senza più problemi e in AHCI.

Questo sistema io lo usavo per non dover ritirare fuori il floppy driver che non uso più nel mio pc da un sacco di tempo in favore delle più valide chiavette usb.
Domande... :confused:
A) Se formatto e installo in IDE come dici nel punto 1, prima devo disattivare dal bios l'AHCI nel caso questo sia attivato?

B) In gestione periferiche devo selezionare solo i 2 Storage controller?
http://img262.imageshack.us/img262/9818/immagine2bh4.jpg

C) Quale devo scegliere da installare fra questi 4?
http://img262.imageshack.us/img262/7441/immagine1ys3.jpg

THX

akumasama
24-09-2008, 23:03
ha funzionatoooo grande Tiger :D

akumasama
24-09-2008, 23:41
Domande... :confused:
A) Se formatto e installo in IDE come dici nel punto 1, prima devo disattivare dal bios l'AHCI nel caso questo sia attivato?

B) In gestione periferiche devo selezionare solo i 2 Storage controller?
http://img262.imageshack.us/img262/9818/immagine2bh4.jpg

C) Quale devo scegliere da installare fra questi 4?
http://img262.imageshack.us/img262/7441/immagine1ys3.jpg

THX

1) AHCI disattivato da bios (sennò manco ti parte)
2) Da windows cambi i driver (per la P5Q PRO si chiama IHC10R, trovi il nome nel manuale mobo cmq)
3) Riavvi ed entri nel bios, attivi AHCI
4) spegni, aspetti, riavvi ed entri nel bios, adesso nel menu AHCI dovresti vedere i tuoi hdd
5) Riavvi windows, e ti chiederà di riavviare di nuovo
6) riavvii ancor ed è fatta :D

cOREvENICE
24-09-2008, 23:44
Tigershark è un altro :D

E' semplice, l'avevo già scritto tempo fà.

1)Installate XP tranquillamente in IDE
2)Scaricate dal sito Intel lo zip Floppy Configurator Utility che contiene gli INF per raid e AHCI.
3)Andate in gestione periferiche e nei controller di archiviazione aggiornate le 2 voci relative all'ICH10 presenti puntando al file iaAHCI.inf del pacchetto sopra.
4)Riavviate e settate AHCI nel bios
5)Riavviate e ancora nel bios controllate eventualmente l'ordine di boot delle periferiche.
6)Riavviate e dovreste arrivare in windows senza più problemi e in AHCI.

Questo sistema io lo usavo per non dover ritirare fuori il floppy driver che non uso più nel mio pc da un sacco di tempo in favore delle più valide chiavette usb.

QUOTO :sofico:

buttate via quella merd@ di floppy :D

IronAl
24-09-2008, 23:51
ha funzionatoooo grande Tiger :D

Perfetto adesso sappiamo che funziona...

Illustrami i vari passaggi akumasama grazie...

akumasama
25-09-2008, 00:51
Perfetto adesso sappiamo che funziona...

Illustrami i vari passaggi akumasama grazie...
E' semplicissimo! :)

1) Disattiva AHCI da Bios e fai in modo che gli HDD siano impostati come IDE
2) Installa Windows
3) Una volta installato scarica QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows*) file zip e scompattalo in una cartella
4) Destro su risorse del computer, Proprietà, gestione periferiche, seleziona i due controller IHC10 e scegli di aggiornare i driver, Non cercare su internet, installa manualmente e seleziona il percorso dove hai scompattato i files (mi raccomando, installazione manuale, e non "cerca nel percorso ...", è diverso)
5) Apparirà una lista, dalla lista scegli il controller giusto. Di controlle IHC10 ce ne sono 2, non so la tua MoBo quale ha, guarda nel manuale. Il mio era l'IHC10R mi pare
6) Ti chiederà di riavviare, sbattitene e ripeti il processo per l'altro HDD (nel caso in cui tu ne abbia due)
7) Riavvia il sistema ed entra subito nel bios
8) Nel bios adesso attiva l'AHCI, salva, esci e spegni il PC
9) Aspetta una decina di secondi, entra nel bios, entra nel menu AHCI e ADESSO dovresti vedere i tuoi HDD in lista (se ci guardavi al punto 8, non li avresti visti). Salva, esci e riavvia
10) Fai partire windows, sistemerà e installerà x benino i nuovi hw e chiederà di riavviare
11) riavvia un'ultima volta e sarà tutto a posto :)

sando
25-09-2008, 08:49
OK chiaro, ho la P5Q liscia per cui i controller sono quei due ICH10 però quando gli dico di aggiornare i driver dal floppy e mi carica il file "iaAHCI.inf" mi da 4 possibili scelte; di questi non riesco a trovare nulla nel manuale

http://img262.imageshack.us/img262/7441/immagine1ys3.jpg

Mi sembra anche strano che mi dia 2 controller soli: io ho 3 HD e 1 masterizzatore SATA.

akumasama
25-09-2008, 09:13
Beh sando, l'AHCI penso sia solo per Hard Disks, non per per lettori ottici, no? Poi magari ho detto una cazzata non lo so.
Sicuro di aver cambiato quelli giusti?
Sicuro che non ci sia da qualche parte una crocetta "mostra solo HW compatibile" spuntata?
Il file hai scaricato quello che ti ho indicato io?

Io avevo una decina di controller in lista, fra cui due IHC10. Uno si chiamava IHC10R mi pare, l'altro ICH10D/qualcosa.
Io ho P5Q Pro, ma il controller penso sia lo stesso identico della versione liscia.
E anche della -E ad essere sincero, forse è la Deluxe che ce l'ha diverso.


@IronAi
Tu sei riuscito? Ti ha funzionato?

sfoneloki
25-09-2008, 10:29
Beh sando, l'AHCI penso sia solo per Hard Disks, non per per lettori ottici, no? Poi magari ho detto una cazzata non lo so.
Sicuro di aver cambiato quelli giusti?
Sicuro che non ci sia da qualche parte una crocetta "mostra solo HW compatibile" spuntata?
Il file hai scaricato quello che ti ho indicato io?

Io avevo una decina di controller in lista, fra cui due IHC10. Uno si chiamava IHC10R mi pare, l'altro ICH10D/qualcosa.
Io ho P5Q Pro, ma il controller penso sia lo stesso identico della versione liscia.
E anche della -E ad essere sincero, forse è la Deluxe che ce l'ha diverso.


@IronAi
Tu sei riuscito? Ti ha funzionato?


AHCI abilita funzionalità che servono solo agli HD SATA
ICH10 e ICH10R sono i south bridge intel, quello siglato con R ha il controller Raid Intel.

sando
25-09-2008, 10:56
Beh sando, l'AHCI penso sia solo per Hard Disks, non per per lettori ottici, no? Poi magari ho detto una cazzata non lo so.
Sicuro di aver cambiato quelli giusti?
Sicuro che non ci sia da qualche parte una crocetta "mostra solo HW compatibile" spuntata?
Il file hai scaricato quello che ti ho indicato io?

Io avevo una decina di controller in lista, fra cui due IHC10. Uno si chiamava IHC10R mi pare, l'altro ICH10D/qualcosa.
Io ho P5Q Pro, ma il controller penso sia lo stesso identico della versione liscia.
E anche della -E ad essere sincero, forse è la Deluxe che ce l'ha diverso.

Per ora non ho installato niente per precauzione...
Mai fidarsi dei siti italiani! :D
Avevo scaricato il floppy dal sito Intel italiano facendo ricerca ed è diverso dal tuo!
Comunque ora ho rimediato...
L'AHCI come dice giustamente sfoneloki non serve per il masterizzatore.
Ho 3 HD SATA e 2 controller in gestione risorse (ho anche 1 lettore DVD e 1 HD IDE) spero sia giusto così come nella figura:

http://img262.imageshack.us/img262/9818/immagine2bh4.jpg

Quando mi compare la finestra dei driver ho un "Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller", un "Intel(R) ICH10D/D0 SATA AHCI Controller" e svariati altri.

Immagino che dovrò installare il "Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller"?

akumasama
25-09-2008, 11:50
Non so quale devi installare. Ero insicuro anche io.
Ho aperto il manuale della scheda madre, guardato alla lista dei componenti/chispet, e ho visto che c'era scritto IHC10R, a quel punto il mio dubbio era scomparso.
Fai altrettanto e vedi cosa trovi.
Penso che anche la tua MoBo abbia un ICH10R, però mai dire mai, controlla prima che non ti costa nulla

IronAl
25-09-2008, 13:22
Aku non ho avuto tempo ma ti farò sapere...


Altra cosa...per disattivare le porte Sata ARANCIO basta andare su tools e disabilitare "Drive Xpert Control" ?

Stessa cosa per "Express Gate" ?

Mazda RX8
25-09-2008, 13:30
E' semplicissimo! :)

1) Disattiva AHCI da Bios e fai in modo che gli HDD siano impostati come IDE
2) Installa Windows
3) Una volta installato scarica QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows*) file zip e scompattalo in una cartella
4) Destro su risorse del computer, Proprietà, gestione periferiche, seleziona i due controller IHC10 e scegli di aggiornare i driver, Non cercare su internet, installa manualmente e seleziona il percorso dove hai scompattato i files (mi raccomando, installazione manuale, e non "cerca nel percorso ...", è diverso)
5) Apparirà una lista, dalla lista scegli il controller giusto. Di controlle IHC10 ce ne sono 2, non so la tua MoBo quale ha, guarda nel manuale. Il mio era l'IHC10R mi pare
6) Ti chiederà di riavviare, sbattitene e ripeti il processo per l'altro HDD (nel caso in cui tu ne abbia due)
7) Riavvia il sistema ed entra subito nel bios
8) Nel bios adesso attiva l'AHCI, salva, esci e spegni il PC
9) Aspetta una decina di secondi, entra nel bios, entra nel menu AHCI e ADESSO dovresti vedere i tuoi HDD in lista (se ci guardavi al punto 8, non li avresti visti). Salva, esci e riavvia
10) Fai partire windows, sistemerà e installerà x benino i nuovi hw e chiederà di riavviare
11) riavvia un'ultima volta e sarà tutto a posto :)

metto in prima pag!!!!:)

akumasama
25-09-2008, 16:51
metto in prima pag!!!!:)
Esagerato! In questo caso allora correggo il testo che l'ho scritto di fretta :) Eccotelo qui sotto:
Innanzitutto è necessario assicurarsi che l'opzione AHCI non sia attiva nel bios, e che tutti gli HDD sata siano impostati come IDE.
Appurato questo si può procedere ad installare normalmente Windows XP Una volta installato il sistema operativo scaricare QUESTO (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=16759&strOSs=44&OSFullName=Windows*) file zip e scompattarlo in una cartella a scelta
A questo punto è necessario entrare nel menu Gestione Periferiche (Tasto destro del mouse su Risorse del Computer, selezionare Proprietà, pannello Hardware, in alto c'è il pulsante "Gestione Periferiche")
Da questo menu bisognerà selezionare uno ad uno dalla lista "Controller IDE ATA/SATAPI" i vari controller ICH10. In teoria dovrebbe apparirne uno per ogni HDD SATA connesso al sistema. Non è necessario effettuare questa operazione per gli eventuali lettori ottici SATA ovviamentese, visto che l'AHCI riguarda gli HDD.
Per ognuno dei controller IHC10 in lista bisognerà selezionario e scegliere di aggiornare i driver. Quando Windows ce lo chiederà diremo che Non ci interessa cercare driver aggiornati su internet per ora, e che vogliamo installare manualmente i drivers, senza lasciare che Windows li cerchi in un percorso specifico. A questo punto, dalla finestra successiva, selezioneremo la cartella dove abbiamo scompattato il file ZIP di cui sopra, ed in particolare il file iaAHCI.inf
Apparirà una lista di controller presenti dentro al file inf. Da questa lista sceglieremo quello presente sulla propria scheda madre (controllare nel manuale, per la P5Q Pro è ICH10R)
Windows chiederà di riavviare, ma noi per il momento non gli daremo retta e riavvieremo solo DOPO che avremo effettuato la precedente operazione per OGNUNO dei controller ICH10 in lista (uno per HDD).
A questo punto riavviare il sistema ed entrare subito nel bios (Importantissimo, Windows non partirebbe altrimenti)
Dall'apposito menu "Main" del bios attivare l'AHCI. Apparirà così un nuovo sottomenu AHCI nel menu Main, però al momento gli HDD non saranno ancora visibili.
Salvare le impostazioni, uscire dal bios, spegnere il sistema ed aspettare qualche secondo.
Riavviare il PC ed entrare nuovamente nel bios, e poi nel nuovo menu AHCI. Ora dovrebbero essere visibili i vari HDD. Salvare, uscire e riavviare.
Windows a questo punto dovrebbe partire regolarmente, ed appena avviatosi procederà all'installazione di nuovi componenti. Una volta terminata questa operazione chiederà di riavviare nuovamente il sistema.
Effettuate anche questo nuovo riavvio e la procedura sarà completa :)





@IronAi
Si, come hai detto te. Disattivati subito anche io in effetti xD