PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Mazda RX8
21-10-2008, 14:19
Questo lo sapevo già, però io vorrei settarlo con SetFSB, perchè ho una mia procedura "Standard" per l'OC, che non può prescindere dal suddetto programmino.

Penso sia un'informazione molto utile per tutti (magari da mettere in prima pagina)...l'unica cosa è che non lo trovo da nessuna parte.

Ho provato a "spulciare" anche in altri Forum americani, dove qualcun'altro ha posto la stessa domanda ma non ho trovato risposte: lo linko qui sotto (è il post #224)

http://www.ocforums.com/showthread.php?p=5763290

Ti ringrazio comunque per la risposta...e se dovessi imparare qualcosa a riguardo fammi un fischio! ;)

purtroppo io non uso SetFSB e quindi non so come impostarlo...

Galotar
21-10-2008, 14:37
Ragazzi scusate se la domanda è già stata postata(nn ce la faccio a leggere le 300 e più pagine) ma vorrei un giudizio da chi possiede la P5Q EM : come si comporta nella visualizzazione di filmati full hd?

ieratico
21-10-2008, 14:47
Cerco di riformulare il mio problema, ho preso un p5q, formatto installo win xp 32bit con sp2, installo i driver della scheda video, e quelli della scheda madre. Fin qui Tutto ok, quando installo i driver realtek, del cd originale asus, mentre li installa windows mi dice che ha trovato una periferca "audio hd..."che non ha i driver per funzionare.
In pannello di controllo sotto la voce controller audio, trovo la periferica realtek hd funzionante, e questa periferica "audio hd.." senza driver.
(Quest'ultima una volta sono riuscito a fargli vedere i driver ma poi ho dovuto disattivarla per sentire qualcosa dalle casse(
Fin qui dico bene, l'audio si sente, soltanto che i file .bik dei giochi si sentono a scatti (anche con i bik player)
Ormai è una questione di principio.
Scusate se sono stato prolisso, ma devo capire il perchè.
Qualcuno a qualche idea? ho gia provato vari driver realtek, può essere il bios?
Chiunque legga questo messaggio sappia che sto impazzendo!!!
Non ho nemmeno più la forza di scrivere....

Mc®.Turbo-Line
21-10-2008, 14:53
Iscritto:D :sofico:

signo3d
21-10-2008, 14:56
Come nel thread delle ram e chip:

I moduli da 2*2 gb non montano chip micron d9, li trovi solo nei 2*1 gb di qualunque marca di ram!

Ho aperto i 3d contemporaneamente :D

Dai ok, vado sulle gskill, grazie ;)

Naico69
21-10-2008, 15:16
purtroppo io non uso SetFSB e quindi non so come impostarlo...

Ok, se dovessi trovare il Clock Generator esatto, lo posterò immediatamente, e se lo desideri potrai inserirlo in prima pagina: penso sarebbe utile.

P.S.
Nel caso potresti provare anche tu SetFSB...ti assicuro che velocizza ed ottimizza la procedura per un OC stabile, IMHO. ;)

guevamuge
21-10-2008, 17:28
ho iniziato da ieri ad overcloccare
fino ad adesso ho semplicemente cambiato questi valori nel bios:

ai overclock turner: manual

fsb frequency: 400

ho eseguito test con orthos (2 ore) ed è andato tutto bene

cpu-z mi da core voltage 1,336v a 3,65GHZ

real temp ed everest temperature sui 40 -42



ho visto che c'è chi con la mia stessa identica configurazione di pc sta a

core voltage 1,22

di fsb 450

con dram frequency a 540

fsb: dram 5:6






volevo sapere come faccio a salire ancora, devo settare da bios il valore

cpu voltage ad un livello in manuale?

devo cambiare qualcosa per alzare la frequenza delle ram?

aspetto delucidazioni

kangaxxpk
21-10-2008, 18:44
ho acquistato una p5q pro.
l'ho installata ma non parte l'express gate, mi dice una frase appena accendo in bianco nella parte bassa dello schermo con tipo che l'express gate non è disponible o corrotto.

cosa devo fare ? ce un modo per ripristinarlo o devo mandare indietro la scheda ?

Mazda RX8
21-10-2008, 20:01
Ok, se dovessi trovare il Clock Generator esatto, lo posterò immediatamente, e se lo desideri potrai inserirlo in prima pagina: penso sarebbe utile.

P.S.
Nel caso potresti provare anche tu SetFSB...ti assicuro che velocizza ed ottimizza la procedura per un OC stabile, IMHO. ;)

mi fido di più del buon e vecchio BIOS!:)

ghibli2307
21-10-2008, 20:22
raga ho un problema con l'utility che ti fa il disco sotto dos dell'ich10... che a me non serve e soprattutto non ho il lettore floppy... ma non riesco a saltare questa cavolo di parte dove mi chiede il floppy... sto impazzendo... è un utility nei driver che si istallano da cd... ci sta un modo per aggirarla o mi tocca sdraiare tutto? ho una p5q-e con win xp pro

borserg
21-10-2008, 21:34
raga ho un problema con l'utility che ti fa il disco sotto dos dell'ich10... che a me non serve e soprattutto non ho il lettore floppy... ma non riesco a saltare questa cavolo di parte dove mi chiede il floppy... sto impazzendo... è un utility nei driver che si istallano da cd... ci sta un modo per aggirarla o mi tocca sdraiare tutto? ho una p5q-e con win xp pro


mi sa che ti tocca il floppy disc oppure una chiavetta USB (mai usata).
questo accade se hai impostato i dischi SATA in modalità AHCI o RAID.

Se non vuoi aver problemi... devi impostare i dischi SATA come IDE, ma non credo tu voglia questo.

Con Vista è piu' semplice ti permette di leggere da CD... io comunque ho usato il floppy con i driver nuovi.
Io ho due dischi in RAID0.

borserg
21-10-2008, 21:43
per Naico69 Asus P5Q oc semplice semplice


CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 450
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 1081 (con strap 333) 1081 vicino alle mie DDR21066

CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

Tutto il resto su AUTO

CPU VID: AUTO
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: ENABLED
CPU TM Function: ENABLED
un altra voce che non ricordo .....Disabled


---------------------------------------
NO Overclock

CPU Properties:
CPU Type DualCore Intel Core 2 Duo E8400
CPU Alias Wolfdale
CPU Stepping E0
Engineering Sample No
CPUID CPU Name Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz
CPUID Revision 0001067Ah
CPU VID 1.1000 V

CPU Speed:
CPU Clock 1999.8 MHz (original: 3000 MHz) - @ Default con carico sale a 3000Mhz
CPU Multiplier 6x con carico sale a 9x
CPU FSB 333.3 MHz (original: 333 MHz)
Memory Bus 533.3 MHz
DRAM:FSB Ratio 16:10

CPU Cache:
L1 Code Cache 32 KB per core
L1 Data Cache 32 KB per core
L2 Cache 6 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Motherboard Properties:
Motherboard ID 64-1406-000001-00101111-100208-Eaglelake$A0993001_BIOS DATE: 10/02/08 20:43:48 VER: 08.00.14
Motherboard Name Asus P5Q (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)

Chipset Properties:
Motherboard Chipset Intel Eaglelake P45
Memory Timings 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

BIOS Properties:
System BIOS Date 10/02/08
Video BIOS Date 02/16/08
DMI BIOS Version 1406

Overclock

CPU Properties:
CPU Type DualCore Intel Core 2 Duo E8400
CPU Alias Wolfdale
CPU Stepping E0
Engineering Sample No
CPUID CPU Name Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz
CPUID Revision 0001067Ah
CPU VID 1.2500 V ??? reale oc fisso Core voltage 1.321 V

CPU Speed:
CPU Clock 4050.0 MHz (original: 3000 MHz, overclock: 35%)
- disabilitato C1E Suppport: Disabled
CPU Multiplier 9x IMPOSTATO
CPU FSB (Bus speed) 450.0 MHz (original: 333 MHz, overclock: 35%) IMPOSTATO
Memory Bus (DRAM Frequency) 540.0 MHz DERIVANTE DALLA SCELTA DELLA FREQUENZA MEMORIE E STRAP
DRAM:FSB Ratio 12:10

CPU Cache:
L1 Code Cache 32 KB per core
L1 Data Cache 32 KB per core
L2 Cache 6 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)

Motherboard Properties:
Motherboard ID 64-1406-000001-00101111-100208-Eaglelake$A0993001_BIOS DATE: 10/02/08 20:43:48 VER: 08.00.14
Motherboard Name Asus P5Q (3 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)

Chipset Properties:
Motherboard Chipset Intel Eaglelake P45
Memory Timings 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) fissato
Command Rate (CR) 2T
DIMM1: Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D 2 GB DDR2-800 DDR2SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)
DIMM3: Corsair Dominator CM2X2048-8500C5D 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (5-5-5-18 @ 400 MHz) (4-4-4-13 @ 270 MHz)

BIOS Properties:
System BIOS Date 10/02/08
Video BIOS Date 02/16/08
DMI BIOS Version 1406

rambo87@
22-10-2008, 08:53
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

Rigs
22-10-2008, 15:32
a quanto vorresti arrivare?

non so, il più possibile diciamo, e tra la PRO e La deluxe quale mi fa salire di più?
e la dfi in questo senso è meglio?

kangaxxpk
22-10-2008, 15:51
qualcuno mi puo aiutare con l'express gate per il problema che vi ho indicato ?

borserg
22-10-2008, 17:35
ho acquistato una p5q pro.
l'ho installata ma non parte l'express gate, mi dice una frase appena accendo in bianco nella parte bassa dello schermo con tipo che l'express gate non è disponible o corrotto.

cosa devo fare ? ce un modo per ripristinarlo o devo mandare indietro la scheda ?

Devi inanzitutto abilitarlo da BIOS... ma vedendo quella scritta vuol dire che e' gia enabled.
Se non vuoi vedere quel messaggio ... disabilita da bios express gate.

Sostanzialmente devi scaricare dal sito asus il software più aggiornato, circa 127Mb ed installarlo se vuoi.

l'express gate e' uno pseudo mini sistema operativo credo.. che comunque devi installare tu.
La scheda madre Asus è venduta con questa future che puoi usare o meno.

In pochi secondi (se installato) si avvia questo mini "sistema operativo" o meglio software che ti permette di andare in internet e fare altro...


"Technology developed by ASUS and introduced with their PSE3 motherboard that utilizes Splashtop, a Linux environment that is integrated onto the motherboard. With this technology users can turn on their computer and in five seconds be able to access the Internet using Firefox, online applications such as e-mail, Skype and the Splashtop desktop without having to wait for their operating system to load."

The official Splashtop web page can be found at: http://www.splashtop.com/

over@z
22-10-2008, 17:50
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184749_21102008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184749_21102008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184918_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184918_Immagine.JPG)

ma lo strap a quanto lo devo mettere??

ho una p5q liscia con un e7200 e ram kingston valueram ddr2 800mhz cl.6

badtzmaru
22-10-2008, 18:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184749_21102008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184749_21102008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184918_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184918_Immagine.JPG)

ma lo strap a quanto lo devo mettere??

ho una p5q liscia con un e7200 e ram kingston valueram ddr2 800mhz cl.6

lo strap "non lo devi mettere te", una volta scelto il fsb al quale vuoi far andare il pc, devi andare a selezionare una delle possibilità proposte dalla mobo che più ti permette di sfruttare meglio le tue Ram.

Tra uno strap è l'altro, che sappia io, c'è si qualche differenza in termini di velocità, ma davvero risibile.

La vera differenza la "noteresti" facendo andare a 800 delle memorie che possono andare a 1066, quindi non pensare allo strap ma pensa al fsb e alla frequenza delle memorie, la mobo poi imposterà il moltiplicatore giusto (strap) per le memorie in base alla frequenza da te impostata.

Cr@zy
22-10-2008, 19:37
OCZ 4GB Kit 2*2GB DDR2-800 D-Channel Reaper HPC CAS4 sono compatibili con p5q-e?

Mazda RX8
22-10-2008, 20:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184749_21102008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184749_21102008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184918_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184918_Immagine.JPG)

ma lo strap a quanto lo devo mettere??

ho una p5q liscia con un e7200 e ram kingston valueram ddr2 800mhz cl.6

mettilo a valori bassi... più basso sta più veloce va l'NB....

non so, il più possibile diciamo, e tra la PRO e La deluxe quale mi fa salire di più?
e la dfi in questo senso è meglio?

io ti consiglio la PRO... con il pc in sing sono arrivato a 4.50GHz...:)

borserg
22-10-2008, 20:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184749_21102008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184749_21102008.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081022184918_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081022184918_Immagine.JPG)

ma lo strap a quanto lo devo mettere??

ho una p5q liscia con un e7200 e ram kingston valueram ddr2 800mhz cl.6

se non faccio OC lo lascio scegliere in AUTomatico... ed ovviamente sceglie quello giusto in funzione del bus peed della cpu
Se faccio OC metto lo strap (sottofrequenza della CPU)...

esempi
CPU 2.53GHz 1066 strap 266 266x4=1066
CPU 2.66GHz 1333 strap 333 333x4=1333


mettilo a valori bassi... più basso sta più veloce va l'NB....
hai qualche dato alla mano o test?

Mazda RX8
22-10-2008, 20:48
hai qualche dato alla mano o test?

fatto un superpi da 1MB con strap sia a 400mhz che a 200mhz...

con 200mhz si abbassa il tempo, anche se di pochissimo... si abbassa di qualche centesimo di secondo...

over@z
22-10-2008, 20:50
allora lo lascio su auto

rambo87@
23-10-2008, 09:42
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

up

azagthoth
23-10-2008, 14:47
ciao,ho appena acquistato una P5Q PRO e una sapphire 3870 ultimate,mentre cercavo di assemblare il pc ho scoperto che mettendo la scheda sul primo slot pciex non ci sta la sv :doh: è possibile metterla sul secondo? grazie 100000

Mazda RX8
23-10-2008, 14:57
ciao,ho appena acquistato una P5Q PRO e una sapphire 3870 ultimate,mentre cercavo di assemblare il pc ho scoperto che mettendo la scheda sul primo slot pciex non ci sta la sv :doh: è possibile metterla sul secondo? grazie 100000

si certo!

Princoslide
23-10-2008, 19:23
Scusate ragazzi, ieri ho finito di montare il mio nuovo pc con mobo P5QE3 deluxe wi-fi e mi da diversi problemi:

-non funziona la scheda di rete con i ricevitori attaccati
-Il programma "epu" all'interno dei drivers non riconosce la scheda grafica (HD 4850 Toxic) e dopo 5 min mi da schermata blu (!!!!) e riavvia da solo.... :eek:

Non ci sto dormendo la notte :muro: Sapete dove può essere il problema ? :help:

Grazie

kondalord
23-10-2008, 22:11
ragazzi, ho problemi con l'audio, si sente un continuo fruscio, ho installato gli ultimi driver sul sito della asus, ma il risultato è uguale, se invece li disinstallo e utilizzo quelli predefiniti di windows, il suono è pulitissimo, ma non mi funziona il pannello frontale...
qualche suggerimento?

badtzmaru
23-10-2008, 22:20
ragazzi, ho problemi con l'audio, si sente un continuo fruscio, ho installato gli ultimi driver sul sito della asus, ma il risultato è uguale, se invece li disinstallo e utilizzo quelli predefiniti di windows, il suono è pulitissimo, ma non mi funziona il pannello frontale...
qualche suggerimento?

Hai vista vero?

Devi aprire l'icona Realtek da dentro il pannello di controllo e andare sul Tab relativo alle periferiche/linee in ingresso/registrazione e mettere la X sull'altoparlantino della linea di ingresso. Purtroppo ora ho caricato XP e non posso vedere direttamente il pannello, vado a memoria.
Ricordo però che sebbene la linea di ingresso sia una, gli slide di controllo sono due e il fruscio scompare bloccando/abbassando solo quello più in basso.

Cmq non si usano gli "ultimi" (le vorgolette sono d'obbligo perchè chiamarli ultimi è ridicolo) del sito Asus ma si usano i veri ultimi dal sito Realtek:

ftp://202.65.194.212/pc/audio/

Vista_R207.zip sono per Vista, WDM_R207.zip sono invece per XP.

Scompattali, fai aggiorna e punta alla cartella dei driver giusta, senza cliccare su nessun exe ;)

azagthoth
24-10-2008, 05:16
Originariamente inviato da azagthoth
ciao,ho appena acquistato una P5Q PRO e una sapphire 3870 ultimate,mentre cercavo di assemblare il pc ho scoperto che mettendo la scheda sul primo slot pciex non ci sta la sv è possibile metterla sul secondo? grazie 100000

si certo!

ma è la stessa cosa o perdo in prestazioni? è possibile che sul primo è 16x mentre il secondo 8x?
thx

kondalord
24-10-2008, 08:03
Hai vista vero?

Devi aprire l'icona Realtek da dentro il pannello di controllo e andare sul Tab relativo alle periferiche/linee in ingresso/registrazione e mettere la X sull'altoparlantino della linea di ingresso. Purtroppo ora ho caricato XP e non posso vedere direttamente il pannello, vado a memoria.
Ricordo però che sebbene la linea di ingresso sia una, gli slide di controllo sono due e il fruscio scompare bloccando/abbassando solo quello più in basso.

Cmq non si usano gli "ultimi" (le vorgolette sono d'obbligo perchè chiamarli ultimi è ridicolo) del sito Asus ma si usano i veri ultimi dal sito Realtek:

ftp://202.65.194.212/pc/audio/

Vista_R207.zip sono per Vista, WDM_R207.zip sono invece per XP.

Scompattali, fai aggiorna e punta alla cartella dei driver giusta, senza cliccare su nessun exe ;)


:read: hai ragione :D , ho scaricato quelli per vista (io uso vista x64) comunque credi di far avviare l'exe dato che ho disinstallato tutto compreso il pannello :asd:
ti faccio sapere appena gli ho installati

schumi84
24-10-2008, 08:17
la segretaria dell'ufficio ha chiamato una ditta di assistenza pc per far mettere le password a bios e windows..ma si può..dice che è la legge della privacy..mah. comunque..dal bios come diavolo si toglie? vado in security e mi dice view item only.. come mai?

rambo87@
24-10-2008, 08:23
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

up nessuno mi risp???

kondalord
24-10-2008, 08:54
Hai vista vero?

Devi aprire l'icona Realtek da dentro il pannello di controllo e andare sul Tab relativo alle periferiche/linee in ingresso/registrazione e mettere la X sull'altoparlantino della linea di ingresso. Purtroppo ora ho caricato XP e non posso vedere direttamente il pannello, vado a memoria.
Ricordo però che sebbene la linea di ingresso sia una, gli slide di controllo sono due e il fruscio scompare bloccando/abbassando solo quello più in basso.

Cmq non si usano gli "ultimi" (le vorgolette sono d'obbligo perchè chiamarli ultimi è ridicolo) del sito Asus ma si usano i veri ultimi dal sito Realtek:

ftp://202.65.194.212/pc/audio/

Vista_R207.zip sono per Vista, WDM_R207.zip sono invece per XP.

Scompattali, fai aggiorna e punta alla cartella dei driver giusta, senza cliccare su nessun exe ;)

gli ho appena messi... ma tutto come al solito, se apro l'icona ealtek non trovo nessun tab conla regolazione dei singoli canali, ricordo che in XP c'era ma in vista non trovo nulla di di simile

badtzmaru
24-10-2008, 10:02
gli ho appena messi... ma tutto come al solito, se apro l'icona ealtek non trovo nessun tab conla regolazione dei singoli canali, ricordo che in XP c'era ma in vista non trovo nulla di di simile

Probabilmente staremo parlando di due cose diverse, che ti devo dire..

Io per fortuna ce l'ho :)

http://img116.imageshack.us/img116/3442/pannellobb6.jpg

kondalord
24-10-2008, 11:09
si c'è lo anche io, ma mi compare solo quando inserisco un jack in line-in, attualmente ho solo il microfono e le casse/cuffie, cmq ho risolto ho disabilitato il pc beep...
mentre in winxp c'è sempre un mixer con la regolazione di tutti gli ingressi inseriti o no, pesanvo che fosse una cosa del genere
comunqe grazie :D

luivit
24-10-2008, 11:10
Fino ad ieri avevo 2 unità ottiche ide e settate con i jumper una su master e l'altra su slave.
Ora ho sostuito l'unità master ide con un'unità sata.
Quello che mi chiedo è: l'unità rimanente ide la lascio così settata, cioè in slave oppure la setto come master?
Mi spiego meglio: posso mettere l'unità, che per ora è slave, come master e contemporaneamente avere un masterizzatore sata?
grazie in anticipo per le risp :rolleyes:

kondalord
24-10-2008, 11:31
si certo che puoi il sata ha eliminato il fattore master/slave :asd: , l'ide è gestito da un altro chip, vai tranquillo

ramingo73
24-10-2008, 11:41
ciao!

L'audio della p5q deluxe è superiore al primo modello della Audigy Player?
grazie

juninho85
24-10-2008, 11:42
ciao!

da dv dgt?

ramingo73
24-10-2008, 11:44
da dv dgt?


casteddu come te penso:D

GianoM
24-10-2008, 15:23
Ahemmm... :stordita:

Sto cambiando PC, secondo voi una p5q (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2164&modelmenu=1) + un dissipatore triton77 (http://www.finalsense.com/hardware/asus_triton_77_cpu_cooler.htm) (che mi aspettavo non fosse così grande) + una HD3870 Ultimate (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=47543) ci staranno fisicamente?
Uppo per dirvi che non ho avuto nessun problema. Ci sta tutto. Unico problemino, il posto dove è messa l'alimentazione della mb, è proprio sotto il dissipatore della scheda video. Vabbè, ho piegato un po' i cavi. Li fisserò in qualche modo.

Thanks for the info? Maybe :)

rmb112
24-10-2008, 20:02
Ciao ragazzi, la scheda madre P5Q-E mi è finalmente arrivata, con il procio Q-Core Q9550 2.83 Ghz, a giorni installo. Domanda: mi pare di aver capito che il chipset P45 di cui è dotata la mia mobo supporta 4 Gb di ram, amche se sul manuale c'è scritto di non installare più di 3 Gb... e Vista li vedrà? Comunque io mi attengo al manuale. Penso di disattivare la scheda audio integrata e metterci la mia attuale X-Fi Fatal1ty Pro. Per le ram ho pensato alle Kingston su dual channel 2 x 1Gb e 2 x 512 Mb, che ne pensate?

genyel
27-10-2008, 17:50
per favore qualcuno potrebbe rassicurarmi?

ho preso una mobo p5q normale, con il p45 come chipset, allora vi dico che in idle solo scrivendo questo post sono a 50° di temp. sulla mobo, se gioco una mezzoretta arrivo sui 52°, come mai questi valori?

ho anche una ventola dentro il case sparata sui dissipatori del chipset, ma gli rimbalza, non abbassa il valore di picco

ram ocz a 1066, sv ati 4870 512

forse è normale? (spero)
se no cosa ho che non và?

riporto i dati di cpuz:

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 2 (max 2)
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Core 2 Duo E8500
Codename Wolfdale
Specification Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 0h)
CPUID 6.7.A
Extended CPUID 6.17
Core Stepping E0
Technology 45 nm
Core Speed 1970.9 MHz (6.0 x 328.5 MHz)
Rated Bus speed 1314.0 MHz
Stock frequency 3166 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, EM64T
L1 Data cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 6144 KBytes, 24-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.5x
max VID 1.250 V
Features XD, VT



Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel P45 rev. A2
Southbridge Intel 82801JR (ICH10R) rev. 00
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Channels Dual (Symmetric)
Memory Frequency 525.6 MHz (5:8)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 5
RAS# Precharge 5
Cycle Time (tRAS) 15
Command Rate 2T


DIMM #1

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB0000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number OCZ2RPR10661G
Serial number FFFFFFFF
Manufacturing date Week 165/Year 165

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP yes (1 profiles)
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 270 270 333
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 4 4 5
RAS# Precharge 4 4 5
TRAS 13 13 15
TRC 15 15 19

EPP profile 1 (full)
Voltage level 2.100 Volts
Address Command Rate 2T
Cycle time 1.875 ns (533.3 MHz)
tCL 5.0 clocks
tRCD 5 clocks (9.25 ns)
tRP 5 clocks (9.25 ns)
tRAS 15 clocks (28.00 ns)
tRC 22 clocks (41.00 ns)
tWR 6 clocks (11.25 ns)


DIMM #2

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB0000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number OCZ2RPR10661G
Serial number FFFFFFFF
Manufacturing date Week 165/Year 165

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP yes (1 profiles)
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 270 270 333
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 4 4 5
RAS# Precharge 4 4 5
TRAS 13 13 15
TRC 15 15 19

EPP profile 1 (full)
Voltage level 2.100 Volts
Address Command Rate 2T
Cycle time 1.875 ns (533.3 MHz)
tCL 5.0 clocks
tRCD 5 clocks (9.25 ns)
tRP 5 clocks (9.25 ns)
tRAS 15 clocks (28.00 ns)
tRC 22 clocks (41.00 ns)
tWR 6 clocks (11.25 ns)





come sono i valori, potrei cambiare qualcosa?
vi prego di aiutarmi, grazie.

borserg
27-10-2008, 19:48
per favore qualcuno potrebbe rassicurarmi?

ho preso una mobo p5q normale, con il p45 come chipset, allora vi dico che in idle solo scrivendo questo post sono a 50° di temp. sulla mobo, se gioco una mezzoretta arrivo sui 52°, come mai questi valori?

ho anche una ventola dentro il case sparata sui dissipatori del chipset, ma gli rimbalza, non abbassa il valore di picco



Secondo me l'aria la devi aspirare fuori... l'aria calda del chipset .. va portata fuori.

rambo87@
27-10-2008, 19:51
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

up

Mope80
27-10-2008, 20:00
Ho un problema: ho installato un E7300 sulla P5Q e ho aggiornato all'ultimo bios, ma nell'advanced menù non trovo più la voce per disabilitare il TPM. Che faccio adesso?

genyel
27-10-2008, 20:22
Secondo me l'aria la devi aspirare fuori... l'aria calda del chipset .. va portata fuori.

ho anche una ventola in uscita, ma a parte questo, non ho mai visto temp del genere su un chipset di una mobo, la domanda è se è normale o ho un problema tecnico/hardware

borserg
27-10-2008, 20:33
ho anche una ventola in uscita, ma a parte questo, non ho mai visto temp del genere su un chipset di una mobo, la domanda è se è normale o ho un problema tecnico/hardware

la mia P5Q segna 45°C in idle ma in full OC 8400@4.050GHz

juninho85
27-10-2008, 20:42
la mia 32°,ce l'ho più lungo :O

sinfoni
27-10-2008, 20:44
la mia 32°,ce l'ho più lungo :O

Mi sà tanto che ce l'ho + lungo io (:asd:) 31°C...:ciapet:

Polpi_91
27-10-2008, 20:53
che en dite della mia P5Q - E con un Q9400 e il dissi stock, purtroppo...

http://img241.imageshack.us/img241/8526/32yq6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=32yq6.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

sinfoni
27-10-2008, 20:57
@ polpi 91:
direi eccezzionale.
quante ore ha fatto di prime95??

portalo almeno a 3,5-3,6 ghz stabili..;)

Mazda RX8
27-10-2008, 20:59
Mi sà tanto che ce l'ho + lungo io (:asd:) 31°C...:ciapet:

da me 28 in idle...:O :tie:

Polpi_91
27-10-2008, 21:05
@ polpi 91:
direi eccezzionale.
quante ore ha fatto di prime95??

portalo almeno a 3,5-3,6 ghz stabili..;)

purtroppo non so se ci arrivo senza cambiare il dissi.

comunque al momento dello screen erano quasi due ore di prima ma sta ancora andando.

genyel
27-10-2008, 21:08
state parlando di cpu o chipset, la cpu mi è a 30° in idle, la mobo dopo una partita su crysis warhead è a 53°

se avete il chip a 30° significa che la mia mobo è fallata, cmq. ho una p5q base non pro etc...

sinfoni
27-10-2008, 21:09
da me 28 in idle...:O :tie:
se se :sofico:

P.s: quando vossia dice si ci fà una partita a grid..:sofico:
purtroppo non so se ci arrivo senza cambiare il dissi.

comunque al momento dello screen erano quasi due ore di prima ma sta ancora andando.

Se hai il dissy stock allora fermati qui, ricorda che per l'uso quotidiano è consigliato non superare i 65°c circa..però che peccato quella cpu promette bene..cambia dissi (non ascoltare mazda che di dissy ne non ne capisce :ciapet: ) prendi uno zerotherm zen oppure il nirvana che ho in firma..e passa la paura..;)

juninho85
27-10-2008, 21:09
Mi sà tanto che ce l'ho + lungo io (:asd:) 31°C...:ciapet:

eh ma il mio dura di più:O

sinfoni
27-10-2008, 21:14
state parlando di cpu o chipset, la cpu mi è a 30° in idle, la mobo dopo una partita su crysis warhead è a 53°

se avete il chip a 30° significa che la mia mobo è fallata, cmq. ho una p5q base non pro etc...
Si parla di chipset.
La tua ha dissy differenti dalla deluxe e pro e cmq dipende molto dall'aereazione del case e dal case stesso..;)
eh ma il mio dura di più:O

:fuck: ti piacerebbe..:fuck:

Polpi_91
27-10-2008, 21:14
Se hai il dissy stock allora fermati qui, ricorda che per l'uso quotidiano è consigliato non superare i 65°c circa..però che peccato quella cpu promette bene..cambia dissi (non ascoltare mazda che di dissy ne non ne capisce :ciapet: ) prendi uno zerotherm zen oppure il nirvana che ho in firma..e passa la paura..;)

se prendo un dissi sarà uno zerotherm, comunque una tiratina, tanto per provare a 3.6 si potrebbe fare. per il du mi fermo qua

comunque la p5q-e viaggia anche se vdroppa un pochino (1.232V in idle, 1.176 in full con impostazione auto).

Mazda RX8
27-10-2008, 21:23
che en dite della mia P5Q - E con un Q9400 e il dissi stock, purtroppo...

http://img241.imageshack.us/img241/8526/32yq6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=32yq6.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ottimo, peccato per le temp...:(

chimichele
28-10-2008, 07:04
Ciao,

ho visto su un NG che veniva consigliato di preferire i canali sata del chipset per fare un raid 0 piuttosto che usare le porte che sfruttano la funzione Driver Exper Super speed.

Voi cosa ne pensate?

Inoltre vi chiederei un ulteriore consiglio: avendo 3 Seagate 7200.11 da 500Gb (più eventualmente un altro HD da 300 Seagate 7200.10) suggerite un Raid 5 con 3 dischi oppure un Raid 0 con 2 dischi e gli altri HD come backup?
(l'uso sarebbe il classico navigazione+gioco+un po' di office e un po' di conversione video... magari sperimentare Linux e fare amicizia con le macchine virtuali)

Grazie!

P.S.: ieri ho postato anche sul thread specifico della P5Q-deluxe, ma mi pare che si tartti di una funzione presente su diversi modelli della serie, quindi qui forse è più appropriato.

genyel
28-10-2008, 07:59
Si parla di chipset.
La tua ha dissy differenti dalla deluxe e pro e cmq dipende molto dall'aereazione del case e dal case stesso..;)


:fuck: ti piacerebbe..:fuck:

allora cosa devo fare? devo incazzarmi con la asus o è normale, cioè mi si brucia la mobo con questi valori? cazzo ma non le testano prima di metterle in commercio?

qualcuno che sia in grado di valutare questa causa c'è?

signo3d
28-10-2008, 08:43
che en dite della mia P5Q - E con un Q9400 e il dissi stock, purtroppo...

http://img241.imageshack.us/img241/8526/32yq6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=32yq6.jpg)http://img241.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Che cavolo di step R0? :mbe:

ottimo, peccato per le temp...:(

dai con il dissy stock sono buone temp imho :O

Polpi_91
28-10-2008, 14:22
R0 è il primo step del Q9400

signo3d
28-10-2008, 15:03
R0 è il primo step del Q9400

Pensavo fossero tutti e0, come gli 8600

omero87
28-10-2008, 15:08
RAGAZZI INVOCO IL VOSTRO AIUTO!!!!!Sono tornato a casa e ho avuto una spiacevole sorpresa....ho trovato il pc con un messaggio di errore....ho provato a riavviare e questa è la situazione:la scheda madre non fa il classico bip di accensione e entrando nel bios mi compare solamente un hard disk e non due...Infatti riesco ad avviare il pc solamente con il secondo hard disk.CONFIDO NEL VOSTRO AIUTO
GRAZIE


P.S. Da premettere che qui a palermo c'è un temporale

Polpi_91
28-10-2008, 15:15
RAGAZZI INVOCO IL VOSTRO AIUTO!!!!!Sono tornato a casa e ho avuto una spiacevole sorpresa....ho trovato il pc con un messaggio di errore....ho provato a riavviare e questa è la situazione:la scheda madre non fa il classico bip di accensione e entrando nel bios mi compare solamente un hard disk e non due...Infatti riesco ad avviare il pc solamente con il secondo hard disk.CONFIDO NEL VOSTRO AIUTO
GRAZIE


P.S. Da premettere che qui a palermo c'è un temporale

se hai avuto sfiga può essere stato uno sbalzo di tensione che ha bruciacchiato qualcosa

omero87
28-10-2008, 15:18
se hai avuto sfiga può essere stato uno sbalzo di tensione che ha bruciacchiato qualcosa

Ma cosa si sarà bruciacchiato???:( io ho l'impressione che si tratti della scheda madre e dell'hard disk

Pashark
28-10-2008, 15:29
Ma cosa si sarà bruciacchiato???:( io ho l'impressione che si tratti della scheda madre e dell'hard disk

Stacca l'hdd incriminato e vedi se boota.

Pashark
28-10-2008, 15:30
Stacca l'hdd incriminato e vedi se boota.

Mi correggo, ho letto ora l'altro post: scambia gli hdd e metti quello che funziona sul canale di quello che non accende la macchina.

omero87
28-10-2008, 15:33
Mi correggo, ho letto ora l'altro post: scambia gli hdd e metti quello che funziona sul canale di quello che non accende la macchina.

fatto quello da 500 gb non lo riconosce....e la scheda madre non fa il classico bip:cry:

badtzmaru
28-10-2008, 15:36
Ma cosa si sarà bruciacchiato???:( io ho l'impressione che si tratti della scheda madre e dell'hard disk

prova un hardisk per volta e vedi cosa fa.

Secondo poi, stacca tutto e vedi se la mobo funge, per fungere la mobo ha bisogno solo di ram, cpu e scheda video.

Se sembra fungere, attaccaci il lettore dvd o l'hard disk per fare dei test sulla mobo e sulla ram.

se è tutto ok, riattacca un pezzo per volta finchè non trovi quello che "incasina" l'avvio.

omero87
28-10-2008, 15:46
prova un hardisk per volta e vedi cosa fa.

Secondo poi, stacca tutto e vedi se la mobo funge, per fungere la mobo ha bisogno solo di ram, cpu e scheda video.

Se sembra fungere, attaccaci il lettore dvd o l'hard disk per fare dei test sulla mobo e sulla ram.

se è tutto ok, riattacca un pezzo per volta finchè non trovi quello che "incasina" l'avvio.


ho fatto ciò che hai detto ho staccato tutto tenendo cpu ram e scheda video ma il bip non lo fa

badtzmaru
28-10-2008, 15:51
ho fatto ciò che hai detto ho staccato tutto tenendo cpu ram e scheda video ma il bip non lo fa

ma funziona?

Cmq guarda, i componenti di oggi vanno in autoprotezione in certi casi e tornano tormali solo dopo un pò di tempo.

Stacca il pc dalla corrente.

Prova ad accenderlo per essere sicuro che i condensatori siano scarichi.

Lascialo staccato per 30 min.

Togli i due banchi di memoria, riattacca la corrente e prova a riaccenderlo.

Dovrebbe darti errore ma intanto la zona del bios dove salva i dati delle periferiche si resetta.

riattacca le memorie e prova a farlo andare (sempre con il minimo dei pezzi).

Se questo non sortisce effetto, fai anche un reset del cmos e se non cambia nulla, allora la scheda è rotta.

(Ripeto la domanda, ma a parte il bip funziona?)

omero87
28-10-2008, 15:57
con l'hd da 250 si avvia il sistema operativo..ed entrando l'altro hd da 500 gb non me lo riconosce..ma se non fa il bip non significa che c'è qualcosa che non va?

badtzmaru
28-10-2008, 16:10
con l'hd da 250 si avvia il sistema operativo..ed entrando l'altro hd da 500 gb non me lo riconosce..ma se non fa il bip non significa che c'è qualcosa che non va?

in effetti è strano, però se funziona..

tieni l'hardisk che non funziona staccato dalla corrente per qlk ora.

Non sai in vita mia quanti hd apparentemente morti, in realtà solo morti apparenti, ho avuto tra le mani :)

Cmq, io ti consiglio di seguire la procedura sopra che male non fa e ti resetta qualsiasi impostazione sbagliata possa essersi settata ;)

omero87
28-10-2008, 16:13
in effetti è strano, però se funziona..

tieni l'hardisk che non funziona staccato dalla corrente per qlk ora.

Non sai in vita mia quanti hd apparentemente morti, in realtà solo morti apparenti, ho avuto tra le mani :)

Cmq, io ti consiglio di seguire la procedura sopra che male non fa e ti resetta qualsiasi impostazione sbagliata possa essersi settata ;)

ti ringrazio moltissimo per la disponibilità altri 20 minuti da spento e continuo con la procedura.Speriamo in bene:rolleyes:

ma nel caso in cui l'hd non dovesse riprendere a funzionare cosa posso fare per salvare i dati che c'erano al suo interno??

omero87
28-10-2008, 16:36
ho provato ad avviare il pc senza ram ma non mi da nessun bip di errore e non arriva segnale al monitor...rimane acceso e basta

badtzmaru
28-10-2008, 16:38
ho provato ad avviare il pc senza ram ma non mi da nessun bip di errore e non arriva segnale al monitor...rimane acceso e basta

non fa prima un bip lungo e poi 3 corti?

Non è possibile che non faccia i bip e funzioni, si vede che ti si è bruciato il cicalino, altrimenti non si spiega.

Beh, vedi come va, continua a tenere l'hd staccato dalla corrente e prega che tra qualche ora si sia sbloccato :p

omero87
28-10-2008, 16:45
non fa prima un bip lungo e poi 3 corti?

Non è possibile che non faccia i bip e funzioni, si vede che ti si è bruciato il cicalino, altrimenti non si spiega.

Beh, vedi come va, continua a tenere l'hd staccato dalla corrente e prega che tra qualche ora si sia sbloccato :p

niente nessun bip....è possibile che ci sia qualcosa che non va...ora controllo l'audio

omero87
28-10-2008, 16:52
nel caso in cui non dovesse più funzionare l'hd come posso recuperare i dati?

badtzmaru
28-10-2008, 16:54
nel caso in cui non dovesse più funzionare l'hd come posso recuperare i dati?

eh, soluzioni da parecchie centinaia di euro a parte, l'unica è trovare un hd identico e mettere il suo controller sul tuo (è una cavolata, basta comprare una chiave torque della giusta misura)

omero87
28-10-2008, 17:20
E ADESSO NON SI AVVIA PIù

mntre stavo installando i driver della scheda pci wireless mi è comparso un messaggio di errore schermata blu...adesso quando riavvio arrivo alla schermata di scelta del sistema operativo .Scelgo windows vista e mi dice che manca un file sclego windows xp e poi mi chiede di scegliere tra windows xp media palyer o windows predefinito scegliendo uno dei due il pc si riavvia senza mai avviarsi....

SONO DISPERATO

Paolo Bacilo
28-10-2008, 17:28
Salve , ho lo stesso problema con la stessa scheda madre , solo che a me
prima di partire il computer squilla una volta a lungo e tre corto .
Ho letto nella sezione segnalazioni beep , che la sequenza si poteva riferire a problemi con la ram .
Ho provato a sostituire i due banchi pc800 Corsair XMS2 con due OCZ platinum , ma le cose non sono cambiate .
Il computer ( con il monitor funzionante ) si avvia 1 volta su 3 o più , a seconda di come ne ha la voglia .
Siccome ho notato che nella configurazione hardware del compagno di sventure , la scheda video è di marca Ati ( e siccome è una cosa che non ho ancora provato ) Non vorrei fosse proprio quella , complice anche la giovinezza del bios a creare tutti questi problemi .
Altrimenti a questo punto non so proprio dove sbatter la testa:muro:
Ringrazio qualsiasi consiglio

Paolo

omero87
28-10-2008, 17:50
E ADESSO NON SI AVVIA PIù

mntre stavo installando i driver della scheda pci wireless mi è comparso un messaggio di errore schermata blu...adesso quando riavvio arrivo alla schermata di scelta del sistema operativo .Scelgo windows vista e mi dice che manca un file sclego windows xp e poi mi chiede di scegliere tra windows xp media palyer o windows predefinito scegliendo uno dei due il pc si riavvia senza mai avviarsi....

SONO DISPERATO

ho voglia di buttare tutto dal balcone....se si è fottuta la scheda madre questa sarebbe la seconda:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

badtzmaru
28-10-2008, 18:06
ho voglia di buttare tutto dal balcone....se si è fottuta la scheda madre questa sarebbe la seconda:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Beh, guarda che se c'è stato il temporale, è normale in certi posti dove le prese non sono messe bene a terra. Io non me ne intendo ma so che se gli impianti non sono fatti bene, questi eventi sono tutt'altro che rari.

Cmq ripeto, per vedere se una mobo non funziona, si stacca tutto tutto e si lasciano solo le cose fondamentali.

Se anche poi con il reset del cmos e il sistema di avviamento senza memorie la cosa si sblocca, allora non ti resta che riportarla in rma e te ne daranno una nuova gratis ;) Magari tu non gli dire che si è rotta con il temporale :D

omero87
28-10-2008, 18:11
Beh, guarda che se c'è stato il temporale, è normale in certi posti dove le prese non sono messe bene a terra. Io non me ne intendo ma so che se gli impianti non sono fatti bene, questi eventi sono tutt'altro che rari.

Cmq ripeto, per vedere se una mobo non funziona, si stacca tutto tutto e si lasciano solo le cose fondamentali.

Se anche poi con il reset del cmos e il sistema di avviamento senza memorie la cosa si sblocca, allora non ti resta che riportarla in rma e te ne daranno una nuova gratis ;) Magari tu non gli dire che si è rotta con il temporale :D

si ma a questo punto oltre la scheda madre ho il dubbio che si sia rotto anche qualche altro componente....ad esempio la scheda di rete e l'hard disk...
non so che fare...io devo pure prepararmi per un esame non posso andare appresso a sto pc

davidebiaf
28-10-2008, 18:12
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e spero che possiate aiutarmi:
Ho appena comprato una mobo asus p5q-E e nonostante abbia installato tutti i driver mi rimane sempre un punto esclamativo : periferica audio su bus high definition audio :muro: tutto questo con win xp prof mentre nell'altra partizione con Vista è tutto a posto.....qualcuno mi aiuti :cry:

canapa
28-10-2008, 18:14
Ciao a tutti...sono nuovo del forum e spero che possiate aiutarmi:
Ho appena comprato una mobo asus p5q-E e nonostante abbia installato tutti i driver mi rimane sempre un punto esclamativo : periferica audio su bus high definition audio :muro: tutto questo con win xp prof mentre nell'altra partizione con Vista è tutto a posto.....qualcuno mi aiuti :cry:

Hai una scheda video ATI HD4000 o HD3000 ?

davidebiaf
28-10-2008, 18:46
ho una ATI 3650....

davidebiaf
28-10-2008, 18:54
Grandeeee Canapa...Non ci avevo pensato :doh: ...ho installato i driver aggiornati della scheda video e non avevo utilizzato il cd in dotazione dove ora ho trovato i miei driver mancanti...mitico :D
grazie per l'imbeccata

Mazda RX8
28-10-2008, 20:03
E ADESSO NON SI AVVIA PIù

mntre stavo installando i driver della scheda pci wireless mi è comparso un messaggio di errore schermata blu...adesso quando riavvio arrivo alla schermata di scelta del sistema operativo .Scelgo windows vista e mi dice che manca un file sclego windows xp e poi mi chiede di scegliere tra windows xp media palyer o windows predefinito scegliendo uno dei due il pc si riavvia senza mai avviarsi....

SONO DISPERATO

precedentemente installando i driver della scheda pci wireless era successo questo casino?

Salve , ho lo stesso problema con la stessa scheda madre , solo che a me
prima di partire il computer squilla una volta a lungo e tre corto .
Ho letto nella sezione segnalazioni beep , che la sequenza si poteva riferire a problemi con la ram .
Ho provato a sostituire i due banchi pc800 Corsair XMS2 con due OCZ platinum , ma le cose non sono cambiate .
Il computer ( con il monitor funzionante ) si avvia 1 volta su 3 o più , a seconda di come ne ha la voglia .
Siccome ho notato che nella configurazione hardware del compagno di sventure , la scheda video è di marca Ati ( e siccome è una cosa che non ho ancora provato ) Non vorrei fosse proprio quella , complice anche la giovinezza del bios a creare tutti questi problemi .
Altrimenti a questo punto non so proprio dove sbatter la testa:muro:
Ringrazio qualsiasi consiglio

Paolo


1beep lungo e 3 corti si riferisce ad un problema della scheda video...

sfoneloki
28-10-2008, 20:09
Forse sono 1 pò fuori OT, cmq ..
Qualcuno di voi ha messo nella serie P5K o P5Q, 3Gb di ram nella seguente configurazione DDR2:
2x1GB (1/3 DoubleChannel)
2x512MB (2/4 DoubleChannel)

La mia intenzione è quella di mettere nel sistema un Kit 2x1GB Kingston assieme ad un'altro sempre Kingston 2x512MB .. totale 3GB, perfetto per XP.
Che ne dite, funziona bene?

Mazda RX8
28-10-2008, 20:29
Forse sono 1 pò fuori OT, cmq ..
Qualcuno di voi ha messo nella serie P5K o P5Q, 3Gb di ram nella seguente configurazione DDR2:
2x1GB (1/3 DoubleChannel)
2x512MB (2/4 DoubleChannel)

La mia intenzione è quella di mettere nel sistema un Kit 2x1GB Kingston assieme ad un'altro sempre Kingston 2x512MB .. totale 3GB, perfetto per XP.
Che ne dite, funziona bene?

le ram hanno stesse latenze, frequenza, ecc??


cambia solo la dimensione?

omero87
28-10-2008, 22:43
precedentemente installando i driver della scheda pci wireless era successo questo casino?




1beep lungo e 3 corti si riferisce ad un problema della scheda video...

non era successo...adesso non riesco più a ripristinare il sistema operativo tramite cd di installazione windows xp e se provo a istallare il sistema operativo da capo mi compare la schermata blu di errore in tutti e due i casi :(

Sono disperato domani vedo di provare gli hard disk da un mio amico speriamo riesco a risolvere

sfoneloki
29-10-2008, 07:09
le ram hanno stesse latenze, frequenza, ecc??


cambia solo la dimensione?

Si esatto, stessa latenza (CL4) stessa freq. (800) Kingston HyperX.

Ale_ski
29-10-2008, 08:26
Ciao a tutti ragazzi vi spiego il mio problema.

con Vista 64 ho una Asus p5q+ati 4870 e ho installato Asus EPU 6 engine (utility inserita nel dvd di installazione) per gestire i profili di consumo energetico (velocità ventole principalmente).

Ci sono diversi profili tra cui scegliere (indicati con delle icone dall'omino al razzo) che vanno da quello più tranquillo a quello più performante.

In automatico il sistema propone il profilo high performance.... il problema arriva quando io decido di sceglierne uno meno spinto: lo seleziono la velocità delle ventole si modifica... ma dopo qualche minuto crasha il sistema operativo! proponendo una schermata blu con critte bianche e subito dopo la schermata in cui devo scegliere come riavviare win (mod provvisoria, normale....)
a cosa è dovuto? Esperienze a riguardo? grazie a tutti.

Ale_ski
29-10-2008, 08:53
Ciao a tutti ragazzi vi spiego il mio problema.

con Vista 64 ho una Asus p5q+ati 4870 e ho installato Asus EPU 6 engine (utility inserita nel dvd di installazione) per gestire i profili di consumo energetico (velocità ventole principalmente).

Ci sono diversi profili tra cui scegliere (indicati con delle icone dall'omino al razzo) che vanno da quello più tranquillo a quello più performante.

In automatico il sistema propone il profilo high performance.... il problema arriva quando io decido di sceglierne uno meno spinto: lo seleziono la velocità delle ventole si modifica... ma dopo qualche minuto crasha il sistema operativo! proponendo una schermata blu con critte bianche e subito dopo la schermata in cui devo scegliere come riavviare win (mod provvisoria, normale....)
a cosa è dovuto? Esperienze a riguardo? grazie a tutti.


forse perchè non viene rilevato il power saving engine della mia scheda video? ma è una ATI hd 4870 e dovrebbe essere supportata! a meno che serva installare una utilities ATI ma che non ho trovato sul cd..

chimichele
29-10-2008, 09:02
Ciao, mi potete dare qualche consiglio riguardo l'assemblaggio e il raffreddamento di quanto segue?

Case: CM690
Ali: Corsair HX520
MB+CPU: Asus P5Q Deluxe + E7200
Dissi: Artic cooling 7 pro
S. Video: 4850 Toxic (dissi Zalman)

Questo il mio approccio:

1) ventola frontale con aria in ingresso che raffredda 4 HD sata:
- ventola gia' preinstallata (CM blue led 12x12 1200rpm)
- oppure se troppo rumorosa Scythe S-Flex 1200rpm o Slip Stream da 800rpm

2) alimentatore con aspirazione dal fondo del case (con pezzo di filtro della cappa da cucina) che espelle aria sul retro.

3) Dissi e ventole in estrazione: per mettere l'AC 7pro posizionato in modo che "spari" aria verso il retro devo piegare leggermente alcune alette, mentre sarebbe perfetto se soffiasse verso l'alto. Quindi due ipotesi:

Ipotesi 1: piego le alette, il 7pro soffia verso il retro dove c'è installata una 12x12 standard CM preinstallata (oppure da sostituire con una Scythe piu' silenziosa). Eventualmente ventole slim (profilo da 1,2cm) in estrazione verso l'alto.

Ipotesi 2: monto il dissi (senza piegare nulla) che soffi verso l'alto e monto in estrazione in alto 1 o 2 Scythe Juy 12x12 con profilo da 1,2 da 1000rpm.
In questo caso monto anche una CM (preinstallata) o altra ventola in estrazione sul retro?

4) S. Video con dissi Zalman di default a cui collegherei un Fan Mate 2 se non riuscissi a controllare la velocita' della ventola via software.

Puo' essere utile montare anche una ventola sul laterale vista la predisposizione e la scelta di ventole di tenere bassi gli rpm delle ventole?

Consigli, commenti e suggerimenti sulla scelta delle ventole (se le dovessi cambiare preferirei stare su Scythe visto che le ha il posto dove compro di solito).

Grazie!

[crosspost su thread ufficiali case e MB]

FEDE19802005
29-10-2008, 09:33
Sono in procinto di acquistare questa serie di scheda madre sono indeciso tra la:
P5Q Deluxe o P5Q Premium cosa mi consigliate quale è la migliore ?

Grazie a tutti

rambo87@
29-10-2008, 09:47
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

up

genyel
29-10-2008, 10:36
rieccomi, dicendo ancora se qualcuno potrebbe darmi conferma se il chipset p45 a 52° funziona bene, al di sotto non và, poi ho un'altra domanda:

stavo settando le ram ocz 6400 ddr2 sli ready, visto che non le riconosce di suo......

ma ho notato che ci sono 3 diversi tipi di impostazioni, tipo, config.1, config2, cinfig3, quali riportano 3 diverse configuirazioni dei timing etc.....

cosa sono?, io ho solamente impostato la prima config, ma le altre a cosa servono?

non credo sono divise oper ogni banco, forse sono vari configurazioni che si possono switchare dal sistema operativo?

un'altra domanda: quali sono le ralitive voci da cambiare per i timing su questa mobo, non riesco a trovare l'ultimo valore overo voglio provare l'1T invece che 2T, dove si cambia? (un comando per ogni ciclo di clock)

Rafiluccio
29-10-2008, 11:19
scusate nel connettore Power fan è possibile collegarci una ventola ??? o solo neel chassis fan ? ; volevo collegarci il regolatore dei gire della ventola e la ventola ... Nanoxia Fx12-2000.

grazie

panepane
29-10-2008, 11:23
scusate nel connettore Power fan è possibile collegarci una ventola ??? o solo neel chassis fan ? ; volevo collegarci il regolatore dei gire della ventola e la ventola ... Nanoxia Fx12-2000.

grazie

E' possibile ma non dovrebbe avere la funzionalità q-fan. In pratica, gli manda 12v e fa la lettura tachimetrica.

Rafiluccio
29-10-2008, 11:28
E' possibile ma non dovrebbe avere la funzionalità q-fan. In pratica, gli manda 12v e fa la lettura tachimetrica.

in proatica manca sola la funzionalità q-fan relogatore di veloctà da bios ... ma solo posso leggere la sua velocità da win tramite programmi ... giussto ???

panepane
29-10-2008, 11:49
in proatica manca sola la funzionalità q-fan relogatore di veloctà da bios ... ma solo posso leggere la sua velocità da win tramite programmi ... giussto ???

Esatto.

La nanoxia ha il potenziometro se non sbaglio quindi dovresti essere a posto.

FEDE19802005
29-10-2008, 11:54
Sono in procinto di acquistare questa serie di scheda madre sono indeciso tra la:
P5Q Deluxe o P5Q Premium cosa mi consigliate quale è la migliore ?

Grazie a tutti


Nessuno mi aiuta :help: :help:

M4rk191
29-10-2008, 11:58
che ne dite della P5Q SE?
credo sia l'ultima arrivata, e vorrei sapere se è dotata di porta e-sata, ho visto sul sito asus, e non è riportato, ma imho è un'incredibile mancanza
EDIT: altro che ultima arrivata, ho trovato anche la P5Q SE2, che casino con tutte queste sigle uguali....quel'è l'ultima in definitiva??

genyel
29-10-2008, 12:04
rieccomi, dicendo ancora se qualcuno potrebbe darmi conferma se il chipset p45 a 52° funziona bene, al di sotto non và, poi ho un'altra domanda:

stavo settando le ram ocz 6400 ddr2 sli ready, visto che non le riconosce di suo......

ma ho notato che ci sono 3 diversi tipi di impostazioni, tipo, config.1, config2, cinfig3, quali riportano 3 diverse configuirazioni dei timing etc.....

cosa sono?, io ho solamente impostato la prima config, ma le altre a cosa servono?

non credo sono divise oper ogni banco, forse sono vari configurazioni che si possono switchare dal sistema operativo?

un'altra domanda: quali sono le ralitive voci da cambiare per i timing su questa mobo, non riesco a trovare l'ultimo valore overo voglio provare l'1T invece che 2T, dove si cambia? (un comando per ogni ciclo di clock)

premetto che le voci del bios non le capisco, cioè, quali si devono cambiare?

Mazda RX8
29-10-2008, 14:07
scusate nel connettore Power fan è possibile collegarci una ventola ??? o solo neel chassis fan ? ; volevo collegarci il regolatore dei gire della ventola e la ventola ... Nanoxia Fx12-2000.

grazie

certo! :)

Sono in procinto di acquistare questa serie di scheda madre sono indeciso tra la:
P5Q Deluxe o P5Q Premium cosa mi consigliate quale è la migliore ?

Grazie a tutti

Premium!! ;)

Si esatto, stessa latenza (CL4) stessa freq. (800) Kingston HyperX.

vanno...

Polpi_91
29-10-2008, 14:14
è normale che la mia P5Q-E cambi il vcore da 1.160 a 1.168 (1.8750 da bios) passando da idle a full?

panepane
29-10-2008, 14:16
è normale che la mia P5Q-E cambi il vcore da 1.160 a 1.168 (1.8750 da bios) passando da idle a full?

Con speedstep e risparmio energetico attivo é normale che cambi il vcore. Non conosco però i valori precisi usati nei due stati.

Mazda RX8
29-10-2008, 14:24
è normale che la mia P5Q-E cambi il vcore da 1.160 a 1.168 (1.8750 da bios) passando da idle a full?

questo si chiama v-drop...:)

1.8750 da BIOS???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Polpi_91
29-10-2008, 14:32
questo si chiama v-drop...:)

1.8750 da BIOS???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

si:asd:, stabile dopo 2/3 ore di prime.:ciapet:

a 1.8125 mi dava errore su un core dopo circa 15 minuti:muro:

Mazda RX8
29-10-2008, 14:34
si:asd:, stabile dopo 2/3 ore di prime.:ciapet:

a 1.8125 mi dava errore su un core dopo circa 15 minuti:muro:

con 1.8v da bios hai solo 1.1volt da win????? :eek:

Polpi_91
29-10-2008, 14:43
ho sbagliato a scrivere:doh: , da bios ho 1.1875 reali 1.168

kondalord
29-10-2008, 14:55
raga io ho una p5ql-e e usco vita x64 , il sistema mi si inschida spesso, senza dare nessuna spiegazione, si blocca tutto e devo riavviare manualmente, si pesenta spesso il problema, cosa potrei fare?

con la vecchia scheda madre , una benedetta Abit, mai avuto problemi di nessun tipo, il resto dei componenti è uguane non lo cambiato:
e6400
4gb ram
ali 600w TT
8600gts
dvd sata

qualche consiglio?

Polpi_91
29-10-2008, 15:09
raga io ho una p5ql-e e usco vita x64 , il sistema mi si inschida spesso, senza dare nessuna spiegazione, si blocca tutto e devo riavviare manualmente, si pesenta spesso il problema, cosa potrei fare?

con la vecchia scheda madre , una benedetta Abit, mai avuto problemi di nessun tipo, il resto dei componenti è uguane non lo cambiato:
e6400
4gb ram
ali 600w TT
8600gts
dvd sata

qualche consiglio?

prova a aggiornare il bios perchè i primi avevano un po' di problmei

kondalord
29-10-2008, 16:37
già aggiornato, ma il problema persiste...
anzi prima di aggiornazre il bios c'erano le famigerate schermate blu!

ma se si sospetta un malfunzionamento della scheda madre, come si fa per usufruire dell'assistenza asus?
cioè contatto il venditore e che gli dico : "il mio ongi tanto si blocca da quando ho messo la nuova scheda madre" ?

panepane
29-10-2008, 16:57
rieccomi, dicendo ancora se qualcuno potrebbe darmi conferma se il chipset p45 a 52° funziona bene, al di sotto non và, poi ho un'altra domanda:


E' un po' tantino... il mio arriva poco sopra i 40° sotto sforzo prolungato.


stavo settando le ram ocz 6400 ddr2 sli ready, visto che non le riconosce di suo......

Di suo, dovrebbe impostarle per la massima compatibilità e stabilità.


ma ho notato che ci sono 3 diversi tipi di impostazioni, tipo, config.1, config2, cinfig3, quali riportano 3 diverse configuirazioni dei timing etc.....

cosa sono?, io ho solamente impostato la prima config, ma le altre a cosa servono?

non credo sono divise oper ogni banco, forse sono vari configurazioni che si possono switchare dal sistema operativo?

Sono altre latenze. Le classiche 4 sono nel primo gruppo. Le altre non ho la minima idea di come settarle a parte provare a calare qualcosa poi testare con memtest e reiterare il processo per ogni voce fino a che non c'é un errore per trovare il minimo. :O


un'altra domanda: quali sono le ralitive voci da cambiare per i timing su questa mobo, non riesco a trovare l'ultimo valore overo voglio provare l'1T invece che 2T, dove si cambia? (un comando per ogni ciclo di clock)

Non so se dipende dal chipset o dalla MoBo ma sulla mia, ad esempio, non é possibile modificare quel parametro.

rambo87@
29-10-2008, 17:10
ciao a tutti tra un po dovrò cambiare pc e sono ancora un po indeciso su che scheda madre comprare e ieri ho visto la p5q premium e volevo farvi un paio di domande:
1-il chip TPM a cosa serve e quali restrizioni comporta
2-i 4 canali sata con (quelli blu e quelli arancioni) si possono usare normalmente o sono da usare con il programma xpert drive
3-cosa cambia tra questa e la maximus II formula

nessuno mi risp????

alex oceano
29-10-2008, 17:20
nessuno mi risp????

la maximus formula è un'altra cosa a livello anche estetico se vuoi e un'altra fasci di prezzo...

rambo87@
29-10-2008, 17:31
la maximus formula è un'altra cosa a livello anche estetico se vuoi e un'altra fasci di prezzo...

be ho visto che la p5q premium e la maximus si trovano + o -allo stesso prezzo...

M4rk191
29-10-2008, 18:02
mi sono perso nella giungla della serie p5q di asus.
supponendo un chipset P45, e che io non ho bisogno di una mobo con supporto a sli o crossfire, secono voi è meglio prendere la P5Q SE, la P5Q, un'altra P5Q XX, o un'altra P5XX???
:help: :help:

Saiang
29-10-2008, 19:14
Premesso che l'overclock lo trovo un inutile dispendio di corrente, tra la P5Q Deluxe, P5Q PRO e P5Q-E quale mi consigliate?

Ma tra il chipset P35 e il P45 qual'é il più nuovo, o quale il più datato? E riguardo ai consumi, le schede che montano i due chipset differiscono? Quali le migliori?

Grazie!

Mc®.Turbo-Line
29-10-2008, 19:16
Premesso che l'overclock lo trovo un inutile dispendio di corrente

Si vede che non usi tanti giochi pesanti :D :sofico:

erCicci
29-10-2008, 20:07
raga io ho una p5ql-e e usco vita x64 , il sistema mi si inschida spesso, senza dare nessuna spiegazione, si blocca tutto e devo riavviare manualmente, si pesenta spesso il problema, cosa potrei fare?

con la vecchia scheda madre , una benedetta Abit, mai avuto problemi di nessun tipo, il resto dei componenti è uguane non lo cambiato:
e6400
4gb ram
ali 600w TT
8600gts
dvd sata

qualche consiglio?

Controllato le temperature della CPU?
E, se queste sono in regola, sicuro che a darti problemi sia la scheda madre e non qualche altro pezzo hw o qualche software installato?

borserg
29-10-2008, 20:21
mi sono perso nella giungla della serie p5q di asus.
supponendo un chipset P45, e che io non ho bisogno di una mobo con supporto a sli o crossfire, secono voi è meglio prendere la P5Q SE, la P5Q, un'altra P5Q XX, o un'altra P5XX???
:help: :help:

io ho una P5Q... sono contento

borserg
29-10-2008, 20:22
Premesso che l'overclock lo trovo un inutile dispendio di corrente, tra la P5Q Deluxe, P5Q PRO e P5Q-E quale mi consigliate?

Ma tra il chipset P35 e il P45 qual'é il più nuovo, o quale il più datato? E riguardo ai consumi, le schede che montano i due chipset differiscono? Quali le migliori?

Grazie!

glio ho tutti e due...
Gigabyte GA-P35-DS4
Asus P5Q (P45)

non vedo grosse differenze prestazionali!

P35 e' uscito prima del P45 (l'evoluzione)

Pashark
30-10-2008, 01:00
E' un po' tantino... il mio arriva poco sopra i 40° sotto sforzo prolungato.
Il P45 arriva senza problemi a 70-80° in full load con un TDP di 110+ W.
Certo se lo tieni basso è meglio.

io ho una P5Q... sono contento

Io pure ma non te la consiglio. Il dissi NB fa pena anche se è figo e la disposizione di ATX e fan pin non è il massimo. Per il resto ottime prestazioni dato che non OC.

M4rk191
30-10-2008, 07:23
Io pure ma non te la consiglio. Il dissi NB fa pena anche se è figo e la disposizione di ATX e fan pin non è il massimo. Per il resto ottime prestazioni dato che non OC.
mi consigli una BTX?
allora queale prendo la P5Q SE?

genyel
30-10-2008, 08:50
Il P45 arriva senza problemi a 70-80° in full load con un TDP di 110+ W.
Certo se lo tieni basso è meglio.

come si fa a tenerlo basso, senza fare nulla mi sta a 50, 51° in idle, ma in full load ancora non mi a mai superato 52°, c'è una differenza minima da idle a full load, non è che ho qualcosa che mi tiene sotto stress il chipset?

come potrei verificarlo?

(premetto che anche se metto l'epu sul max risp. energ., la temp mi arriva a stenti sui 50° e l'installazione di vista è appena stata fatta)

kondalord
30-10-2008, 09:28
Controllato le temperature della CPU?
E, se queste sono in regola, sicuro che a darti problemi sia la scheda madre e non qualche altro pezzo hw o qualche software installato?

no l'hardware funziona bene, la cpu è sui 29-35° monta un arctic cooling, il case è molto areato con due ventole da 12 e senza ingobro dei cavi...

ho installato winXP-32 adesso sto usando quello, e il pc non si è bloccato nemmeno mezzo secondo, ho provato a ripartire con vista x64 e si è bloccato subito :eek:
mi sa che hai ragione la scheda madre va bene, sarà qualcosa installato, forse è il service pack, devo provare a riformattare e non mettere il service pack... però è strano che con la abit QuadGT andava tutto bene...:confused:

nicop84
30-10-2008, 10:31
qualcuno ha avuto l'occasione di testare realmente 8gb sulla p5q deluxe??

se si potete indicarmi il modello che avete montato.
grazieeeeeee

Rafiluccio
30-10-2008, 11:28
Buona sera ragazzi sto per avere questa mobo per portare un e8600 a 4ghz su una p5q-pro cosa devo fare?
il voltaggio parto da quello del vid?
voltaggi scheda madre?nb,sb
imposto i timings delle ram come specifica poi?che vdroop hanno le asus per mettere 2.1?
imposto il fsb a 400mhz e i multi a 10X le ram in sincrono 1:1?
il pci-e va impostato o ha gia la protezione da overclock?
devo disabilitare tutte i controlli particolari sulla cpu:

SPIEGAZIONE VOCI SEZIONE ADVANCED BIOS:

CPU Ratio Setting: moltiplicatore della CPU (BUS * CPU Ratio = Freq Effettiva)
C1E Support
Max CPUID Value Limit
Intel Virtualization Technology
CPU TM Function
Execute Disable Bit

vi ringrazio!FABRIZIO

posta qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809756

interesa anche a me :D

Mazda RX8
30-10-2008, 12:41
mi sono perso nella giungla della serie p5q di asus.
supponendo un chipset P45, e che io non ho bisogno di una mobo con supporto a sli o crossfire, secono voi è meglio prendere la P5Q SE, la P5Q, un'altra P5Q XX, o un'altra P5XX???
:help: :help:

P5Q Liscia...


Premesso che l'overclock lo trovo un inutile dispendio di corrente, tra la P5Q Deluxe, P5Q PRO e P5Q-E quale mi consigliate?

Ma tra il chipset P35 e il P45 qual'é il più nuovo, o quale il più datato? E riguardo ai consumi, le schede che montano i due chipset differiscono? Quali le migliori?

Grazie!

se non fai OC prenditi la P5Q Liscia...

P45 è più nuovo...

amd4800
30-10-2008, 13:38
ciao a tutti,ho appena installato,questo dissi,lo sto facendo lavorare come di solito 31 gradi,dopo provo prime 95 e vi faccio sapere,in'ide 20 gradi:eek: :eek: :eek: :eek:

amd4800
30-10-2008, 14:16
http://img404.imageshack.us/my.php?image=prime95jc6.jpg

ora,voglio smentire quelli che hanno detto che è lento a scendere di temp.è velocissimo,appena ho staccato prime 95,la temp,è andata a 30 gradi e quasi subito dopo 15 sec. a 23 gradi,a mi dimenticavo,ventola al minimo,non oso pensare al max.:D

canapa
30-10-2008, 15:07
ciao a tutti,ho appena installato,questo dissi,lo sto facendo lavorare come di solito 31 gradi,dopo provo prime 95 e vi faccio sapere,in'ide 20 gradi:eek: :eek: :eek: :eek:

uhm.....

Per avere una temperature in idle di 20° quanti gradi hai in stanza?

amd4800
30-10-2008, 15:09
il mio termometro digitale segna 23 gradi,in stanza.

canapa
30-10-2008, 15:13
il mio termometro digitale segna 23 gradi,in stanza.

Allora NON puoi avere 23° in idle ne tantomeno 20°

Ho hai settato male il tjmax oppure i sensori sono completamente sballati.

E' anche vero che i sensori non sono lineari e quindi le temperature in idle non sono sempre affidabili però così mi sembra eccessivo.

panepane
30-10-2008, 15:15
Allora NON puoi avere 23° in idle ne tantomeno 20°

Ho hai settato male il tjmax oppure i sensori sono completamente sballati.

E' anche vero che i sensori non sono lineari e quindi le temperature in idle non sono sempre affidabili però così mi sembra eccessivo.

Infatti.

Puoi scendere sotto Tamb con un frigo ma con un dissi no.

amd4800
30-10-2008, 15:15
il tjmax è settato a 95,sembra strano ma la temp.è quella,prima col dissi vecchio,mi stava a 35 in'ide.

Polpi_91
30-10-2008, 15:17
il tjmax è settato a 95,sembra strano ma la temp.è quella,prima col dissi vecchio,mi stava a 35 in'ide.

Per il quad il TJ max dovrebbe essere 100°

amd4800
30-10-2008, 15:19
ho girato su tanti forum e tutti dicono che x il quad core 6600 la tjmax è 95.

canapa
30-10-2008, 15:21
ho girato su tanti forum e tutti dicono che x il quad core 6600 la tjmax è 95.

C'è un pò di discordanza ma opterei per credere che sia 95°

Confronta pure le altre temperature con programmi tipo speedfan o altro.

Non puoi fisicamente andare sotto la temperatura ambiente quindi c'è qualcosa che non và.

amd4800
30-10-2008, 15:24
il bello che la ventola è aò minimo,adesso provo qualche altro prog.

Polpi_91
30-10-2008, 15:24
per i nuovi Quad a 45nm il TJ max dichiarato da intel è 100-° poi non so come sia per i vecchi 65°

amd4800
30-10-2008, 15:27
rimando a qualcuno + esperto di me.

genyel
30-10-2008, 15:29
come si fa a tenerlo basso, senza fare nulla mi sta a 50, 51° in idle, ma in full load ancora non mi a mai superato 52°, c'è una differenza minima da idle a full load, non è che ho qualcosa che mi tiene sotto stress il chipset?

come potrei verificarlo?

(premetto che anche se metto l'epu sul max risp. energ., la temp mi arriva a stenti sui 50° e l'installazione di vista è appena stata fatta)

up please

qualcuno ha le stesse temp. con una p5q base, se nò cosa dovrei fare? portarla indietro o tenermi il chip a 52°?

oppure devo cambiare il dissi passivo fornito di base?

Polpi_91
30-10-2008, 15:36
up please

qualcuno ha le stesse temp. con una p5q base, se nò cosa dovrei fare? portarla indietro o tenermi il chip a 52°?

oppure devo cambiare il dissi passivo fornito di base?

il mio chip della MB passa da 41 in idle a 44 in full con una sola ventola in estrazione. se non hai il bios aggiornato ti rileva temperature più alte di quelle reali

@ amd4800: Per il Q6600 G0 il TJ max è di 95°

panepane
30-10-2008, 15:44
up please

qualcuno ha le stesse temp. con una p5q base, se nò cosa dovrei fare? portarla indietro o tenermi il chip a 52°?

oppure devo cambiare il dissi passivo fornito di base?

Oppure migliorare l'aereazione del case e/o della zona del NB.

Stateless
30-10-2008, 16:20
Salve a tutti.
Scrivo per un consiglio molto semplice: ho un PC con i componenti che potete vedere in firma. Stavo pensando di potenziare un po' il sistema con una nuova cpu (q9550) e a questo proposito vorrei chiedere due cose: mi conviene anche cambiare MB (sarei orientato verso la P5Q Deluxe)? Ci sarebbe una differenza di prestasioni utilizzando la P5Q Dlx oppure posso tenermi la P5K Premium? Grazie.

badtzmaru
30-10-2008, 16:47
Salve a tutti.
Scrivo per un consiglio molto semplice: ho un PC con i componenti che potete vedere in firma. Stavo pensando di potenziare un po' il sistema con una nuova cpu (q9550) e a questo proposito vorrei chiedere due cose: mi conviene anche cambiare MB (sarei orientato verso la P5Q Deluxe)? Ci sarebbe una differenza di prestasioni utilizzando la P5Q Dlx oppure posso tenermi la P5K Premium? Grazie.

Secondo me butti soldi e tempo a cambiare tutto.

Se dal punto di vista della cpu però, c'è il raddoppio dei core che potrebbe avere senso come investimento per il futuro, riguardo la motherboard invece è davvero un'offesa a chi non ha i soldi per comprarsi da mangiare.
Butteresti solo soldi e tempo per avere un chipset che se va bene, va più veloce di 1 max 2 punti percentuale rispetto a quello che hai.
Tanto questa attuale è l'ultima generazione di cpu per socket 775, non uscirà mai una cpu che sul P45 gira e sul P35 no, quindi penso che se comprerai il Q9550, arriverà il momento di cambiarlo nello stesso momento sia che tu abbia il P35 che il P45 ;)

Pashark
30-10-2008, 16:59
up please

qualcuno ha le stesse temp. con una p5q base, se nò cosa dovrei fare? portarla indietro o tenermi il chip a 52°?

oppure devo cambiare il dissi passivo fornito di base?

togli il pad termico e stendi della pasta decente

signo3d
30-10-2008, 17:38
Secondo me butti soldi e tempo a cambiare tutto.

Se dal punto di vista della cpu però, c'è il raddoppio dei core che potrebbe avere senso come investimento per il futuro, riguardo la motherboard invece è davvero un'offesa a chi non ha i soldi per comprarsi da mangiare.
Butteresti solo soldi e tempo per avere un chipset che se va bene, va più veloce di 1 max 2 punti percentuale rispetto a quello che hai.
Tanto questa attuale è l'ultima generazione di cpu per socket 775, non uscirà mai una cpu che sul P45 gira e sul P35 no, quindi penso che se comprerai il Q9550, arriverà il momento di cambiarlo nello stesso momento sia che tu abbia il P35 che il P45 ;)

quoto ;)

genyel
30-10-2008, 17:42
Oppure migliorare l'aereazione del case e/o della zona del NB.

ho il case praticamente aperto, anche se chiuso ho una ventola che spinge sopra esso, e una che aspira aria dal dietro del case, ma acnhe a case aperto tipo adesso, sono a 50°

togli il pad termico e stendi della pasta decente

il pad termico, sarebbero le alette ramate sopra il chip?, se è così proverò, ma non sono sicuro di risolvere, se lo tocco con le dita, scotta!!! quindi il suo compito credo lo faccia, se è una questione di pasta, non dovrebbe scaldarsi in questo modo, altre soluzioni?

p.s. ma non potrebbe essere qualcosa di fallato nella mobo?

nicop84
30-10-2008, 19:14
qualcuno ha avuto l'occasione di testare realmente 8gb sulla p5q deluxe??

se si potete indicarmi il modello che avete montato.
grazieeeeeee

up

amd4800
30-10-2008, 20:16
io,personalmente,avevo 8 giga di memoria,4 banchi da 2 giga,teamgroup extreme dark edition ddr 1066,ho ancora tutti e 4 i banchi,sono passato alle flex II 1150.

Stateless
30-10-2008, 20:18
Secondo me butti soldi e tempo a cambiare tutto.

Se dal punto di vista della cpu però, c'è il raddoppio dei core che potrebbe avere senso come investimento per il futuro, riguardo la motherboard invece è davvero un'offesa a chi non ha i soldi per comprarsi da mangiare.
Butteresti solo soldi e tempo per avere un chipset che se va bene, va più veloce di 1 max 2 punti percentuale rispetto a quello che hai.
Tanto questa attuale è l'ultima generazione di cpu per socket 775, non uscirà mai una cpu che sul P45 gira e sul P35 no, quindi penso che se comprerai il Q9550, arriverà il momento di cambiarlo nello stesso momento sia che tu abbia il P35 che il P45 ;)

Ti ringrazio. ;)
Resto con la P5K... A proposito della CPU, visto quello che mi hai detto, vale la pena cambiarla ora oppure è meglio attendere la nuova generazione di CPU?

badtzmaru
30-10-2008, 20:54
Ti ringrazio. ;)
Resto con la P5K... A proposito della CPU, visto quello che mi hai detto, vale la pena cambiarla ora oppure è meglio attendere la nuova generazione di CPU?

Beh, non sono uno che cerca nuovi benchmark tutti i giorni ma credo proprio che ancora non ci sia alcun test sui nehalem. Se andranno al doppio o solo al 10% in più, questo nessuno può saperlo.

Secondo me, se aspetti che escano, potrai capire se vale la pena cambiare o no (e secondo me sarà no, visto il solito rapporto prezzo/prestazioni scarso delle tecnologie appena uscite) ma a prescindere da quello, pagherai meno il Q9550 che sufficentemente occato, secondo me dovrebbe bastare a chiunque per i prossimi 2 anni e anche più ;)

claudio.983
30-10-2008, 20:57
Scusate la mia intrusione, saluto tutti, vorrei chiedervi un parere sulla configurazione che vorrei effettuare, fatemi sapere che ne pensate e soprattutto se la scheda video va bene per questa configurazione o se potrebbe essere limitata da qualche componente,

MB Asus P5Q Deluxe chipset P45
CPU Intel C2D E6700 2.66GHz Bus 1066 Cache 4MB (già in possesso)
Ram 4 Gb 4X1 DDR2 1066MHz Corsair Dominator CL5
VGA HD4850 (possibilmente una versione passiva)
HD1 Raptor 36Gb 10000RPM (già in possesso)
HD2 Maxtor Diamond 21 80Gb (già in possesso)
Masterizzatore DVD Pioneer A111 (già in possesso)
Lettore DVD LG (già in possesso)
ALI ColorSit 550W 25A sulla 12V+ (già in possesso)
Monitor Samsung 226CW 22" 1680*1050 (già in possesso)

Fatemi sapere cosa ne pensate, se il tutto andrebbe bene o se ci sono consigli sulla configurazione, calcolate che molti di questi componenti gia sono in mio possesso.

redbaron
30-10-2008, 21:07
Una info, sulla P5Q dove collego il cavetto audio per portare l'audio alla scheda video ? Sulla P5E era bene in vista, sulla P5Q non ho trovato nulla... Non c'e' ?

Naico69
30-10-2008, 21:11
Scusate la mia intrusione, saluto tutti, vorrei chiedervi un parere sulla configurazione che vorrei effettuare, fatemi sapere che ne pensate e soprattutto se la scheda video va bene per questa configurazione o se potrebbe essere limitata da qualche componente,

MB Asus P5Q Deluxe chipset P45
CPU Intel C2D E6700 2.66GHz Bus 1066 Cache 4MB (già in possesso)
Ram 4 Gb 4X1 DDR2 1066MHz Corsair Dominator CL5
VGA HD4850 (possibilmente una versione passiva)
HD1 Raptor 36Gb 10000RPM (già in possesso)
HD2 Maxtor Diamond 21 80Gb (già in possesso)
Masterizzatore DVD Pioneer A111 (già in possesso)
Lettore DVD LG (già in possesso)
ALI ColorSit 550W 25A sulla 12V+ (già in possesso)
Monitor Samsung 226CW 22" 1680*1050 (già in possesso)

Fatemi sapere cosa ne pensate, se il tutto andrebbe bene o se ci sono consigli sulla configurazione, calcolate che molti di questi componenti gia sono in mio possesso.

Direi una buona resa con poca spesa.;)
Hai però omesso una cosa (imho) fondamentale: il case.

Saiang
30-10-2008, 21:12
Si vede che non usi tanti giochi pesanti :D :sofico:


Per i giochi esistono le console, non riempio il mio hard disk di giochi "pesanti"!

Stateless
30-10-2008, 21:41
Beh, non sono uno che cerca nuovi benchmark tutti i giorni ma credo proprio che ancora non ci sia alcun test sui nehalem. Se andranno al doppio o solo al 10% in più, questo nessuno può saperlo.

Secondo me, se aspetti che escano, potrai capire se vale la pena cambiare o no (e secondo me sarà no, visto il solito rapporto prezzo/prestazioni scarso delle tecnologie appena uscite) ma a prescindere da quello, pagherai meno il Q9550 che sufficentemente occato, secondo me dovrebbe bastare a chiunque per i prossimi 2 anni e anche più ;)

Ti ringrazio tantissimo per la tua risposta: non potevi essere più chiaro! :mano: ;)

panepane
31-10-2008, 08:52
Per i giochi esistono le console, non riempio il mio hard disk di giochi "pesanti"!

Questione di opinioni: io ho sempre giocato e non ho mai sentito il bisogno di una console!

E anche se i giochi sono "pesanti" mica ti si sfonda la scrivania... :rolleyes:


Scusate la mia intrusione, saluto tutti, vorrei chiedervi un parere sulla configurazione che vorrei effettuare, fatemi sapere che ne pensate e soprattutto se la scheda video va bene per questa configurazione o se potrebbe essere limitata da qualche componente,

MB Asus P5Q Deluxe chipset P45
CPU Intel C2D E6700 2.66GHz Bus 1066 Cache 4MB (già in possesso)
Ram 4 Gb 4X1 DDR2 1066MHz Corsair Dominator CL5
VGA HD4850 (possibilmente una versione passiva)
HD1 Raptor 36Gb 10000RPM (già in possesso)
HD2 Maxtor Diamond 21 80Gb (già in possesso)
Masterizzatore DVD Pioneer A111 (già in possesso)
Lettore DVD LG (già in possesso)
ALI ColorSit 550W 25A sulla 12V+ (già in possesso)
Monitor Samsung 226CW 22" 1680*1050 (già in possesso)

Fatemi sapere cosa ne pensate, se il tutto andrebbe bene o se ci sono consigli sulla configurazione, calcolate che molti di questi componenti gia sono in mio possesso.

Non male. Voglio solo farti notare che non mi risulta esistere una versione della 4850 passiva... La puoi moddare con l'Accelero dell'AC però: fenomenale! :read:

amd4800
31-10-2008, 09:11
esiste link della foto.

http://img248.imageshack.us/my.php?image=gigabyteradeonhd48501gbbl1.jpg

panepane
31-10-2008, 09:34
esiste link della foto.

http://img248.imageshack.us/my.php?image=gigabyteradeonhd48501gbbl1.jpg

Cacchio, non lo sapevo.

midian
31-10-2008, 11:34
Ragazzi ho appena acquistato una ASUS P5Q liscia (112 €) assieme a un E5200 (88 €) :sofico:
Ora aspetto le ram e vediamo che si riesce a combinare, nessun altro ha questa mobo?:)

badtzmaru
31-10-2008, 11:38
Ragazzi ho appena acquistato una ASUS P5Q liscia (112 €) assieme a un E5200 (88 €) :sofico:
Ora aspetto le ram e vediamo che si riesce a combinare, nessun altro ha questa mobo?:)

Accidenti che ladri! :eek:

Qui a Roma con meno di 200 euro ti facevi la P5Q pro e un E7200!!

Va beh, buon occaggio :D

(Cambia fornitore ;))

grng
31-10-2008, 11:39
secondo voi cambio ora il sistema che ho in firma, aspetto il lancio di nehalem (per lo meno per vedere qualche benchmark affidabile, perchè coi prezzi che sento in giro mi compro un fullhd anzichè rifarmi il pc :asd:) o cosa? :)
poi 2 domande sugli intel:
- volendo montare 4 banchi da 2gb, l'overclock viene limitato pesantemente? oppure si perde dual channel e cose simili?
- se volessi acquistare una scheda madre sui 110-130euro, meglio la p5q pro o la -e? il corssfire non mi interessa, il raid penso ce l'abbiano entrambe, di lan me ne basta una, semmai quella che tira di più in oc delle 2 sarebbe ben accetta :D

M4rk191
31-10-2008, 12:13
qualcuno gentilmente mi spiega le differenze sostanziali tra P5E P5Q e P5K, mi riferisco a tutta la serie, in particolare:
quale serie ha il chipset migliore, più nuovo?
quale è consigliata per gaming?

midian
31-10-2008, 12:24
Accidenti che ladri! :eek:

Qui a Roma con meno di 200 euro ti facevi la P5Q pro e un E7200!!

Va beh, buon occaggio :D

(Cambia fornitore ;))
eh lo so, ma sono vicini...:(
se si dovesse rompere, devo poi spedirla...

Mazda RX8
31-10-2008, 13:58
qualcuno gentilmente mi spiega le differenze sostanziali tra P5E P5Q e P5K, mi riferisco a tutta la serie, in particolare:
quale serie ha il chipset migliore, più nuovo?
quale è consigliata per gaming?

in ordine di potenza...

P5K, P5Q, P5E... rispettivamente hanno i chipset P35, P45, X38

M4rk191
31-10-2008, 14:20
per 40€ mi conviene prendere la P5E invece della P5Q? con la P5Q posso occare?
cosa ci guadagno con la P5E?
scusate le domande ma sono molto confuso :D

Mazda RX8
31-10-2008, 14:37
per 40€ mi conviene prendere la P5E invece della P5Q? con la P5Q posso occare?
cosa ci guadagno con la P5E?
scusate le domande ma sono molto confuso :D

quale P5Q? e quale P5E?

M4rk191
31-10-2008, 14:39
P5Q e P5E lisce

Mazda RX8
31-10-2008, 14:41
P5Q e P5E lisce

io prenderei quella che costa meno, tanto come potenza sono quasi alla pari...

robert1980
31-10-2008, 14:43
ma tra queste e la DFI P45 come siamo messi?

androsdt
31-10-2008, 15:37
Ragazzi sono intenzionato a prendere una P5QL-E come nuova mobo, so che non supporta le 2 schede video, ma non mi interessa, e so bene che il cipset è un P43 contro quelle della discussione che montano P45, solo che esteticamente e le disposizioni dei componenti sono le stesse.

il problema che mi affligge è infatti la possibilità o meno di montarci sopra uno zalman 9700, entra?
non è che urta contro i dissi della mobo?...
ho visto alcune foto dove era montato, ma era disposto con la ventola in basso e non davanti che buttasse aria fuori dalla ventola posteriore del case come in genere vengono montati gli zalman, e come ce l'ho montato anche io sulla mia attuale mobo.

.:OctopuS:.
31-10-2008, 17:47
io prenderei quella che costa meno, tanto come potenza sono quasi alla pari...

L'unica differenza potrebbe essere nel fatto che la P5E da di serie una scheda audio, oltre quella integrata.....

Irdelino
01-11-2008, 11:46
salve ragazzi,
ho appena comrato un pc nuovo, questa la configurazione:

p5q pro
e8400 (vid 1.25)
dissi Asus Triton 70
4 x1gb kingston pc8500
hd4850
ali Cooler Master Extream Power 550w
+ varie (hd, mast,ecc)

quindi assemblo installo vista, poi inizio oc!!!:D
adesso sono a 500*8 con questi parametri:

vcore: 1.28
cpu pll: 1.50
fsb: 1.26
nb: 1.2
pll: 1.5
sb: 1.1

temperature in idle sui 35 e in full sui 50! per adesso orthos in small FFTs priority 1, da circa 20 min tutto ok!

Cosa ne pensate? provereste a cambiare qualcosa? che dite meglio 500*8 oppure 445*9?

Polpi_91
01-11-2008, 11:53
salve ragazzi,
ho appena comrato un pc nuovo, questa la configurazione:

p5q pro
e8400 (vid 1.25)
dissi Asus Triton 70
4 x1gb kingston pc8500
hd4850
ali Cooler Master Extream Power 550w
+ varie (hd, mast,ecc)

quindi assemblo installo vista, poi inizio oc!!!:D
adesso sono a 500*8 con questi parametri:

vcore: 1.28
cpu pll: 1.50
fsb: 1.26
nb: 1.2
pll: 1.5
sb: 1.1

temperature in idle sui 35 e in full sui 50! per adesso orthos in small FFTs priority 1, da circa 20 min tutto ok!

Cosa ne pensate? provereste a cambiare qualcosa? che dite meglio 500*8 oppure 445*9?

dipende dalle ram che hai, se sono 800 o 1066

claudio.983
01-11-2008, 11:57
Questione di opinioni: io ho sempre giocato e non ho mai sentito il bisogno di una console!

E anche se i giochi sono "pesanti" mica ti si sfonda la scrivania... :rolleyes:




Non male. Voglio solo farti notare che non mi risulta esistere una versione della 4850 passiva... La puoi moddare con l'Accelero dell'AC però: fenomenale! :read:


Passiva esiste e a farla non è solo la Gigabyte (questo è il link http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-r485mc-1gh.html )
ma dovrebbe esserci anche una prossima uscita da parte di PowerColor di una versione passiva ( questo è il link http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6219 preso da pcsilenzioso.it)

Irdelino
01-11-2008, 14:06
dipende dalle ram che hai, se sono 800 o 1066

pc8500!

stek23
01-11-2008, 15:17
ciao a tutti,volevo alcune informazioni,ho fatto un bench con everest delle memorie e cache e mi hanno detto che i valori sono bassi,io ho un q9550,p5q,2x2gb 800mhz kingstom..volevo sapere se sulla mia scheda madre è possibile cambiare timing alle memorie e se si come dovrei fare..
i risultati del bench sono questi:
confido nel vostro aiuto grazie

stek23
01-11-2008, 15:19
perche' nn riesco ad allegare il test?

Mazda RX8
02-11-2008, 13:14
che valori hai ottenuto?

uppali qui: www.rapidshare.com

grng
02-11-2008, 14:35
se stasera mi gira, o domani, penso ordinerò la pro.
per quanto riguarda il dissipatore (riuscirei a prendere un e2180 a poco da un amico, per poi sostituirlo tra un paio di mesi con un quad 45nm), l'intel stock va bene? si monta senza problemi sulla scheda madre?

Cr@zy
02-11-2008, 18:52
non riesco a fare andare il microfono del pannello anteriore con la p5q-e, le cuffie però vanno.dimenticavo uso xp. aiuto :)

midian
02-11-2008, 21:41
Salve, ho delle domande...
cosa è l' AHCI?
cosa usare per fare OC con la P5Q ? :)
ora vi posto le mie ram, compatibili :)

Rafiluccio
03-11-2008, 07:25
volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilità della scheda con queste memorie ram: G.Skill DDR2-1100 TT (PI) Series Dual Channel Kit 4Gb ???

Lupin XXVII
03-11-2008, 10:06
Salve ragazzi volevo prendere 1 di qst skede madri,,,,ke ne dite???quale mi consigliare x un buon overclock???grazie 1000

Mazda RX8
03-11-2008, 14:10
Salve ragazzi volevo prendere 1 di qst skede madri,,,,ke ne dite???quale mi consigliare x un buon overclock???grazie 1000

budget?

nemesis_76
03-11-2008, 14:50
Sulla p5q normale ci posso montare il quad q9300?

Mazda RX8
03-11-2008, 15:10
Sulla p5q normale ci posso montare il quad q9300?

certo! :)

Neosquall
03-11-2008, 16:46
Salve gente :D

Vi chiedo aiuto perchè anche a me è successo il problema del no POST.
la mia configurazione è questa:
case: Thermaltake Xaser VI Super Tower
alimentatore: Corsair TX750W
mobo: Asus P5Q Deluxe
cpu: Intel Core2 Quad Q6600
ram: 2*2Gb Corsair Dominator PC8500
vga: Albatron 7800GT (core @450Mhz)
HD: 2*250Gb Western Digital Caviar RE 7200rpm in RAID 0

il pc ha funzionato birllantemente per 5 giorni poi, ieri, quando sono andato ad accenderlo non si avviava il post, anche se le ventole giravano ed i led erano accesi :eek:
dopo un breve sbattimento a controllare che non fossero scheda video e monitor ad essere saltati, ho pensato che fosse un fallimento del raid, quindi ho staccato l'alimentazione dei dischi e acceso il pc, che, come per magia, ha ripreso vita :D
dopo aver riattaccato i dischi, il pc non mi ha dato altri problemi per tutto il giorno,

fino ad oggi.

stamattina nuovamente non si avviava il post quindi, confidente nella soluzione di ieri, ho applicato la soluzione di ieri ma, stavolta, non ha funzionato.
preoccupato ho chiamato il negozio che mi ha assemblato il pc (un Essedi) e questo mi ha detto che potrebbe essere un problema del BIOS e che, per potervi accedere, dovevo resettare le impostazioni muovendo il famoso jumper; ecco, io ci ho provato nei seguenti modi:
1. come da manuale ho staccato il cavo di alimentazione, spostato il jumper e dopo 15 secondi rimesso a posto
2. ho staccato l'alimentazione, tolto la batteria, spostato il jumper, atteso un minuto, rimesso il jumper, la batteria e l'alimentazione
3. ho ripetuto i punti 1 e 2 riattaccando e ristaccando l'alimentazione, facendo passare 5 minuti fra un riallaccio e l'altro
4. come il punto 3 ma nell'arco di un'ora.

senza alcun risultato se non uno scoglionamento non indifferente.

qualcuno ha una qualche soluzione da proporre, che non sia il riportare il pc nel negozio perchè 1. pesa 21kg e 2. vivo al terzo piano di un condominio senza ascensore e con le scale alte 25cm? :doh:

rmb112
03-11-2008, 17:05
volevo sapere se ci sono problemi di incompatibilità della scheda con queste memorie ram: G.Skill DDR2-1100 TT (PI) Series Dual Channel Kit 4Gb ???
Penso tu ti riferisca alla tua P5Q PRO della signature... ti basta controllare la QVL delle memorie: http://www.asus.it/390/download/products/2269/2269_10.pdf

Lupin XXVII
03-11-2008, 18:21
budget?

DIciamo ke vanno bene tutte tranne la premium...Volevo sapere la migliore tra le altre rapporto prezzo/prestazioni.grazie

sagitt
03-11-2008, 19:52
Qualcuno di voi sà dove si attiva il WOL wakeuponlan su queste schede?

Nel bios non trovo la voce.

Mark75
03-11-2008, 20:15
Help, spero che qualcuno possa aiutarmi!
Stavo cercando la massima freq. di bus per la cpu ma il pc non boota più. Se stacco la corrente c'è un accenno di ripristino automatico ma poi non succede niente. C'è un modo per ripristinare le impostazioni iniziali? Sul manuale non trovo nulla

Mazda RX8
03-11-2008, 21:05
DIciamo ke vanno bene tutte tranne la premium...Volevo sapere la migliore tra le altre rapporto prezzo/prestazioni.grazie

P5Q PRO senz'altro...:O

Qualcuno di voi sà dove si attiva il WOL wakeuponlan su queste schede?

Nel bios non trovo la voce.

cosaaaa?!?! :eek: :eek:


Help, spero che qualcuno possa aiutarmi!
Stavo cercando la massima freq. di bus per la cpu ma il pc non boota più. Se stacco la corrente c'è un accenno di ripristino automatico ma poi non succede niente. C'è un modo per ripristinare le impostazioni iniziali? Sul manuale non trovo nulla

fai un bel CMOS!! :)

Salve gente :D

Vi chiedo aiuto perchè anche a me è successo il problema del no POST.
la mia configurazione è questa:
case: Thermaltake Xaser VI Super Tower
alimentatore: Corsair TX750W
mobo: Asus P5Q Deluxe
cpu: Intel Core2 Quad Q6600
ram: 2*2Gb Corsair Dominator PC8500
vga: Albatron 7800GT (core @450Mhz)
HD: 2*250Gb Western Digital Caviar RE 7200rpm in RAID 0

il pc ha funzionato birllantemente per 5 giorni poi, ieri, quando sono andato ad accenderlo non si avviava il post, anche se le ventole giravano ed i led erano accesi :eek:
dopo un breve sbattimento a controllare che non fossero scheda video e monitor ad essere saltati, ho pensato che fosse un fallimento del raid, quindi ho staccato l'alimentazione dei dischi e acceso il pc, che, come per magia, ha ripreso vita :D
dopo aver riattaccato i dischi, il pc non mi ha dato altri problemi per tutto il giorno,

fino ad oggi.

stamattina nuovamente non si avviava il post quindi, confidente nella soluzione di ieri, ho applicato la soluzione di ieri ma, stavolta, non ha funzionato.
preoccupato ho chiamato il negozio che mi ha assemblato il pc (un Essedi) e questo mi ha detto che potrebbe essere un problema del BIOS e che, per potervi accedere, dovevo resettare le impostazioni muovendo il famoso jumper; ecco, io ci ho provato nei seguenti modi:
1. come da manuale ho staccato il cavo di alimentazione, spostato il jumper e dopo 15 secondi rimesso a posto
2. ho staccato l'alimentazione, tolto la batteria, spostato il jumper, atteso un minuto, rimesso il jumper, la batteria e l'alimentazione
3. ho ripetuto i punti 1 e 2 riattaccando e ristaccando l'alimentazione, facendo passare 5 minuti fra un riallaccio e l'altro
4. come il punto 3 ma nell'arco di un'ora.

senza alcun risultato se non uno scoglionamento non indifferente.

qualcuno ha una qualche soluzione da proporre, che non sia il riportare il pc nel negozio perchè 1. pesa 21kg e 2. vivo al terzo piano di un condominio senza ascensore e con le scale alte 25cm? :doh:

il CMOS fallo per una ventina di minuti...

Saiang
03-11-2008, 21:29
Salve ragazzi volevo prendere 1 di qst skede madri,,,,ke ne dite???quale mi consigliare x un buon overclock???grazie 1000

Io più che all'overclock che trovo sia un dispendio inutile di corrente che porta a benefici che non servono, sono più attento ai consumi energetici. ASUS P5Q Deluxe con l'EPU Engine-6 è buona, poi l'alimentazione a 16 fasi volendo ti permette un O.C. stabile. Prezzo ca 150€

Mark75
03-11-2008, 21:40
Grazie per il consiglio, ho resettato il cmos solo che ho avuto una brutta sorpresa, NTLDR mancante! Il guaio è che non riesco a ripristinarlo, credo di aver disastrato l'os. Stranamente è già la seconda volta, ma che ha sta sk madre??

Mazda RX8
03-11-2008, 21:45
Grazie per il consiglio, ho resettato il cmos solo che ho avuto una brutta sorpresa, NTLDR mancante! Il guaio è che non riesco a ripristinarlo, credo di aver disastrato l'os. Stranamente è già la seconda volta, ma che ha sta sk madre??

occando intacchi in questi problemi! è normalissimo....


se vuoi te lo uppo e con la console di ripristino di win te lo ripristini...:)

Neosquall
03-11-2008, 21:53
il CMOS fallo per una ventina di minuti...
se leggi bene l'ho fatto per un'ora :stordita:

in ogni caso ho come il remoto sospetto che la scheda madre sia "implosa", anche se non capisco come possa essere successa una cosa del genere ad una scheda madre con sole due settimane di vita (inclusa quella che ci hanno impiegato i tecnici a far funzionare il raid 0 sui due sistemi operativi (vista home premium (64bit) e XP pro) :doh:

Sergio_105
03-11-2008, 22:33
Domanda banale: questa scheda madre (come anche le altre credo) ha la scheda video analogamente come ha la scheda audio? se si, dove si trova la presa per il monitor?
Pensavo di comporre il seguente pc con questi principali componenti per fare un po' di editing video e navigare on line (no giochi):
- Case: Cooler Master Centurion 690
- Mobo: Asus P5Q - E
- CPU: Intel Core 2 Quad Q6600
- Ram: DDR2 2 Gb (2X1Gb) PC 8500 Kingstone 1066 Mhz
- Alimentatore ATX 550W
Altri componenti già in possesso da riciclare (HD + masterizz)
E' un sistema equilibrato?
Thanks, Sergio

juninho85
03-11-2008, 22:34
quale scheda madre?

Sergio_105
03-11-2008, 22:48
quale scheda madre?

Quella del thread

juninho85
03-11-2008, 22:49
Quella del thread

magari se dicevi che avevi editato era meglio,che dici?:D

beppe3
03-11-2008, 22:49
Domanda banale: questa scheda madre (come anche le altre credo) ha la scheda video analogamente come ha la scheda audio?

Che io sappia, niente scheda video integrata per tutte le P5Q.

Bye

Sergio_105
03-11-2008, 22:53
Domanda banale: questa scheda madre (come anche le altre credo) ha la scheda video analogamente come ha la scheda audio?

Che io sappia, niente scheda video integrata per tutte le P5Q.

Bye

ad occhio ci sta una scheda video di circa 4/5 anni fa? non so la marca ne le caratteristiche

Mark75
03-11-2008, 22:56
occando intacchi in questi problemi! è normalissimo....


se vuoi te lo uppo e con la console di ripristino di win te lo ripristini...:)

Gentilissimo, grazie per la disponibilità ma ho risolto col sudore :D Stranamente mi era sparito il raid dal boot e me l'aveva sostituito con un altro hd che ho sull'ide, un disco dati che ovviamente non ha quel file ntldr. Scollegando questo hd mi è ricomparso il raid come per magia, un giorno cercherò di capirne il motivo, ora devo andare avanti con i test che sono indietro con la tabella di marcia :D

Lupin XXVII
03-11-2008, 23:04
Io più che all'overclock che trovo sia un dispendio inutile di corrente che porta a benefici che non servono, sono più attento ai consumi energetici. ASUS P5Q Deluxe con l'EPU Engine-6 è buona, poi l'alimentazione a 16 fasi volendo ti permette un O.C. stabile. Prezzo ca 150€

Grazie 1000 x il consiglio.

beppe3
04-11-2008, 07:25
ad occhio una vga di 4 anni fa non ci sta perché è cambiato il formato: prima AGP ora PCIexpress.

bye

spyfly
04-11-2008, 15:28
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto!!!
ho una p5q-e tutto ok fino a ieri sera. Lo riaccendo stamattina e la scheda di rete wi-fi della tp-link (installata nello slot sopra la vga) non funziona più e mi da un errore di driver "impossibile installare il driver ecc ecc" la scheda morta come se non fosse installata sullo slot. Cambio slot e la metto sotto la vga improvvisamente tutto torna alla normalità funziona il wi-fi e i driver si installano da soli normalmente. il problema non sussisterebbe se la mia vga (ati4870) non occupasse 2 slot quindi praticamente la scheda wi-fi è praticamente incollata al dissipatore della vga deviando il flusso d'aria e facendola scaldare molto di più.
Se rimetto la scheda wi-fi sullo slot sopra la vga torna a non vederla e a dire che i driver non vanno....
Aiutooooooo!!!!!

Rafiluccio
04-11-2008, 16:02
col p45 (p5q pro) e con un q6600 a 450 x 8 i voltaggi del PLL , NB (mi hanno detto uguale al vid e quindi avendo 1,27v ho settato 1,28v) , SB , FSB , come dovrei settarli ? io per adesso li ho su auto ......:doh:

lo chiedo perchè cmq con prime dopo 1 ora esce la schermata blu e si riavvia .... adesso cambierò anche le ram .... :mc:

ecco i paramtri completi:

CPU Voltage: 1,425 ( che sale fino a 1,43 in full )
CPU GTL Voltage Reference (0/2):auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3):auto
CPU PLL Voltage: 1,54
FSB Termination Voltage: 1,30
NB Voltage:1,28
DRAM Voltage:..... dipende dalle mie ram
SBridge Voltage: auto
PCIE SATA Voltage:1,50

dove sbaglio ??? :(

Sergio_105
04-11-2008, 19:06
ad occhio una vga di 4 anni fa non ci sta perché è cambiato il formato: prima AGP ora PCIexpress.

bye

Infatti è una AGP quindi devo acquistarne una nuova pci express
thanks - ora andrò in un altro thread per verificare la configurazione che intendo comporre
ciao

Saiang
04-11-2008, 19:23
Grazie 1000 x il consiglio.

Nel caso: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1

...mentre per le specifiche: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=2

Ciao :)

Rafiluccio
04-11-2008, 20:21
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

mi dite come settare anche questi valori ???

Snickers
04-11-2008, 21:49
DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

mi dite come settare anche questi valori ???

Allora, per i primi valori non ti posso aiutare (ho una P4C800 Deluxe che purtroppo non ha molti settaggi, nonostante all'epoca fosse top di gamma). Per quanto riguarda le voci AI, settale tutte su off, o similari...

Khanattila
05-11-2008, 12:15
Volevo prendere una p5....
Quale modello?
La configurazione è quella in firma. MEglio 8 o 16 fasi di alimentazione?

Mazda RX8
05-11-2008, 14:32
Volevo prendere una p5....
Quale modello?
La configurazione è quella in firma. MEglio 8 o 16 fasi di alimentazione?

P5Q PRO...:O


DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto

mi dite come settare anche questi valori ???

DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disabled
MEM. OC Charger: enabled
AI Clock Twister: lasciala su auto
AI Transaction Booster: manual e metti il PL su 8

Polpi_91
05-11-2008, 15:03
DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disabled
MEM. OC Charger: enabled
AI Clock Twister: lasciala su auto
AI Transaction Booster: manual e metti il PL su 8

vale amche per la p5q-e? e per quallunque OC?

Rafiluccio
05-11-2008, 15:55
P5Q PRO...:O



DRAM Static Read Control: disabled
DRAM Read Training: disabled
MEM. OC Charger: enabled
AI Clock Twister: lasciala su auto
AI Transaction Booster: manual e metti il PL su 8

grazie per la risposta ....

AI clock twister mi avevano detto di settarlo su stronger ......

Don_Lottariote_III
05-11-2008, 19:15
1)
Grande problma
Ho una p5q liscia, installato OS xp sp3, installato driver.. settato HD in modalità IDE...
Provo ad attaccare il mio vecchio HD IDE e con grande stupore non me lo rileva.... ne da esplora risorse, ne da gestione disco ne da gestione periferiche mentre la bios me lo vede, cosa può essere?

2)
Cosa significa questa dicitura nella P5Q3?
DDR3 1600MHz or above DIMMs work only on the Orange slots for one DIMM per channel.

Gondani
05-11-2008, 20:37
Qualcuno di voi che possiede una P5Q Deluxe ha provato ad inserire un controller SATA RAID PCIe ad es: Adaptec 1430SA o HighPoint RocketRaid 2300/2310/2320 perchè io ho aquistato Adaptec 1430SA per avere altre 4 porte sata, però come attacco un disco al controller, il bios non vede più il controller integrato ICH10R dove ho un raid 5 con XP, e non mi fa il boot.Ho fatto tutte le prove possibili, contattato asus e adaptec ma nessuno sa niente.Possibile che su una scheda come la P5Q Deluxe non ci sia verso disabilitare il boot del PCIe, ho provato tutti e 3 gli slot PCIe X16 ma niente:muro:

Delkar
06-11-2008, 08:54
Salve,
Sarei indeciso su quale versione della P5Q prendere, dato che non avrei intenzione di fare uno SLI e prima avevo puntato su una P5Q-Deluxe ma forse è troppo.
La configurazione del futuro pc sarebbe questa:

CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition 800 Mhz (5-5-5-18)
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata
Case: Cooler Master Rc-690
Ventole: 6/7 Ventole a led

Non so se prendere la P5Q-Pro, la P5Q-E o tornare sulla P5Q-Deluxe

erCicci
06-11-2008, 11:07
Salve,
Sarei indeciso su quale versione della P5Q prendere, dato che non avrei intenzione di fare uno SLI e prima avevo puntato su una P5Q-Deluxe ma forse è troppo.
La configurazione del futuro pc sarebbe questa:

CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition 800 Mhz (5-5-5-18)
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata
Case: Cooler Master Rc-690
Ventole: 6/7 Ventole a led

Non so se prendere la P5Q-Pro, la P5Q-E o tornare sulla P5Q-Deluxe

Io ti consiglierei la PRO, sia perché è quella che ho io e va una bomba, sia perché è quella che costa meno :D

Ah, è ovvio che se prendi una P5Q qualunque lo SLI è un'opzione non prevista ;)

Don_Lottariote_III
06-11-2008, 12:07
1)
Grande problma
Ho una p5q liscia, installato OS xp sp3, installato driver.. settato HD in modalità IDE...
Provo ad attaccare il mio vecchio HD IDE e con grande stupore non me lo rileva.... ne da esplora risorse, ne da gestione disco ne da gestione periferiche mentre la bios me lo vede, cosa può essere?

2)
Cosa significa questa dicitura nella P5Q3?
DDR3 1600MHz or above DIMMs work only on the Orange slots for one DIMM per channel.


Nessuno sa aiutarmi?

panepane
06-11-2008, 12:27
1)
Grande problma
Ho una p5q liscia, installato OS xp sp3, installato driver.. settato HD in modalità IDE...
Provo ad attaccare il mio vecchio HD IDE e con grande stupore non me lo rileva.... ne da esplora risorse, ne da gestione disco ne da gestione periferiche mentre la bios me lo vede, cosa può essere?


Intanto bisogna che te lo veda da bios.

Poi, scusa, cosa hai settato ad ide?

Mazda RX8
06-11-2008, 14:08
vale amche per la p5q-e? e per quallunque OC?

si... no...

grazie per la risposta ....

AI clock twister mi avevano detto di settarlo su stronger ......

si, prova... ma è difficile che parta...

Polpi_91
06-11-2008, 18:57
X mazda RX8: sai darmi dei consigli per la mia p5Q-E o provo comunque come se fosse una pro?

Polpi_91
06-11-2008, 19:04
Salve,
Sarei indeciso su quale versione della P5Q prendere, dato che non avrei intenzione di fare uno SLI e prima avevo puntato su una P5Q-Deluxe ma forse è troppo.
La configurazione del futuro pc sarebbe questa:

CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition 800 Mhz (5-5-5-18)
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata
Case: Cooler Master Rc-690
Ventole: 6/7 Ventole a led

Non so se prendere la P5Q-Pro, la P5Q-E o tornare sulla P5Q-Deluxe


se vuoi spingerti in OC vai di deluxe che ha 16 fasi di alimentazione

altrimenti vai di o di E o di pro in base alle disponibilità economiche

Polpi_91
06-11-2008, 19:07
Utente: Polpi_91

Conferma la compatibilità della P5Q-E (BIOS 1406) con:

::: RAM :::
- CORSAIR CORSAIR DOMINATOR 1066 MHz
- Codice: CM2X1024-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15
- Chip: Micron D9G

Rafiluccio
06-11-2008, 19:46
il voltaggio del Sbridge voltage: (col q6600 a 3,6ghz su una p5q pro) 1,10v o 1.20V ... ??? grazie mille

omero87
06-11-2008, 19:50
con l'uscita dei nuovi proci con nuove schede madri mi consigliate di sostituire i mie 2 Gb di ram in firma con delle corsair 4 GB DHx???Oppure non ne vale la pena?

grazie

Polpi_91
06-11-2008, 19:52
con l'uscita dei nuovi proci con nuove schede madri mi consigliate di sostituire i mie 2 Gb di ram in firma con delle corsair 4 GB DHx???Oppure non ne vale la pena?

grazie

dipende se hai intenzione di cambiare alla svelat tutto il PC (mb, cpu, ram...) o di far durare ancora un bel po' queste

omero87
06-11-2008, 20:00
dipende se hai intenzione di cambiare alla svelat tutto il PC (mb, cpu, ram...) o di far durare ancora un bel po' queste

dipende dai prezzi se calano subito e con 300€ riesco a(mb,cpu,ram) cambiare tutto allora lo faccio altrimenti niente...dipende tutto dal comportamento dei prezzi

Polpi_91
06-11-2008, 20:05
dipende dai prezzi se calano subito e con 300€ riesco a(mb,cpu,ram) cambiare tutto allora lo faccio altrimenti niente...dipende tutto dal comportamento dei prezzi

secondo me non calano molto in fretta.........

.:OctopuS:.
06-11-2008, 20:47
X mazda RX8: sai darmi dei consigli per la mia p5Q-E o provo comunque come se fosse una pro?

Scusa non sono mazda però ti rispondo :ciapet:

L'unica cosa che la P5Q-E ha in piu rispetto alla Pro è una pciex (che non ci serve) e MOLTO PIU' INTERESSANTE il doppio bios!!

Polpi_91
06-11-2008, 21:20
Scusa non sono mazda però ti rispondo :ciapet:

L'unica cosa che la P5Q-E ha in piu rispetto alla Pro è una pciex (che non ci serve) e MOLTO PIU' INTERESSANTE il doppio bios!!

il doppio bios? scusa la mia ignoranza cosa sarebbe?

signo3d
07-11-2008, 08:19
il doppio bios? scusa la mia ignoranza cosa sarebbe?

Come dice la parola stessa il doppio bios è un..........doppio bios :D

In pratica il secondo bios entra in gioco durante quei momenti critici come x es. un aggiornamento andato male, che nel caso del singolo bios ti costringe a buttare la mobo spesso e volentieri.

Con il doppio bios invece se il flash va a pu@@ane il secondario ripristina tutto.

e' di sicurezza in pratica, ma è molto interessante ;)

Naico69
07-11-2008, 10:12
Salve,
Sarei indeciso su quale versione della P5Q prendere, dato che non avrei intenzione di fare uno SLI e prima avevo puntato su una P5Q-Deluxe ma forse è troppo.
La configurazione del futuro pc sarebbe questa:

CPU: C2D E8500
RAM: 2x2Gb OCZ Gold Edition 800 Mhz (5-5-5-18)
VGA: XFX GTX 260 Black Edition
HD: Seagate 7200 Rpm Sata 32 Mb Buffer
ALI: Enermax 525W Modu82+
Masterizzatore: Pionner Sata
Case: Cooler Master Rc-690
Ventole: 6/7 Ventole a led

Non so se prendere la P5Q-Pro, la P5Q-E o tornare sulla P5Q-Deluxe

La P5Q-Pro è più che sufficiente, mentre dovresti investire di più sull' alimentatore, almeno un 750W, ovviamente con PFC attivo.
Per quanto riguarda la sezione video, opterei per Ati: metti una bella 4850 o (se riesci) una 4870: poi in futuro basterà aggiungerne un'altra e farti un performante Crossfire.
Per quanto riguarda il case (vedi firma), 4 ventole silenziose da 120 bastano ed avanzano (1ant+1post+2lat).
Altro consiglio, la memoria: le 800 vanno bene, ma le prenderei un pochino più performanti, per non avere problemi in OC.
Ultima cosa, ma non ultimo, il dissipatore per la CPU: non usare l'originale, ma investi quei 20-30 euro, per una cosa decente.

Ovviamente i consigli che ti ho dato, sono in base alla possibilità di OC della macchina, ma se non t'interessa più di un tanto e vuoi tenere il Pc in configurazione originale, la tua configurazione è ottima.;)

Rafiluccio
07-11-2008, 10:55
La P5Q-Pro è più che sufficiente, mentre dovresti investire di più sull' alimentatore, almeno un 750W, ovviamente con PFC attivo.
Per quanto riguarda la sezione video, opterei per Ati: metti una bella 4850 o (se riesci) una 4870: poi in futuro basterà aggiungerne un'altra e farti un performante Crossfire.
Per quanto riguarda il case (vedi firma), 4 ventole silenziose da 120 bastano ed avanzano (1ant+1post+2lat).
Altro consiglio, la memoria: le 800 vanno bene, ma le prenderei un pochino più performanti, per non avere problemi in OC.
Ultima cosa, ma non ultimo, il dissipatore per la CPU: non usare l'originale, ma investi quei 20-30 euro, per una cosa decente.

Ovviamente i consigli che ti ho dato, sono in base alla possibilità di OC della macchina, ma se non t'interessa più di un tanto e vuoi tenere il Pc in configurazione originale, la tua configurazione è ottima.;)

quell'alimentatore basta e avanza ..... per la sua configurazione va benissimo !

Mazda RX8
07-11-2008, 14:06
X mazda RX8: sai darmi dei consigli per la mia p5Q-E o provo comunque come se fosse una pro?

e come la PRO...;)

Utente: Polpi_91

Conferma la compatibilità della P5Q-E (BIOS 1406) con:

::: RAM :::
- CORSAIR CORSAIR DOMINATOR 1066 MHz
- Codice: CM2X1024-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15
- Chip: Micron D9G

aggiornato...:)

luca saiani
07-11-2008, 15:34
Ciao, ho acquistato una P5Q SE, montando un HD sata e un masterizzatore DVD ide. Ho notato che sotto Windows XP il masterizzatore fatica a leggere il dvd di installazione della scheda madre, mentre non ha problemi con cd ed altri dvd. Ho provato a montare un masterizzatore sata e non ho avuto problemi.
E' possibile che ci siano delle incompatibilità o devo settare meglio qualche impostazione della scheda madre ?
Grazie

Polpi_91
07-11-2008, 16:15
e come la PRO...;)


confermo la E è come la PRO, ho guadagnato 2 decimi al PI da 1M solo modificando quei parametri;)