View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Mazda RX8
13-06-2008, 13:14
Breve Descrizione: La nuova famiglia Asus P5Q è un concentrato di tecnologia, dotata del chipset Intel P45 e ICH10 garantisce un ottima compatibilità con i processori Intel Core Duo e Quad di ultima generazione a 45nm con FSB fino a 1600MHz.
ASUS P5Q
http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080707104706_2164_l (watermarked).PNG
Frontalino:
http://img386.imageshack.us/img386/7649/200806131426541781518dp5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=200806131426541781518dp5.jpg)
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2164&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q
Prezzo: Intorno i 90euro
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Intel® 45nm multi-Core CPU
* Refer to www.asus.com for Intel CPU support list
Chipset Intel® P45 / ICH10R with Intel® Fast Memory Access (FMA) support
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 1 x PCI Express 2.0 x16 slot
2 x PCI Express x1 slots
3 x PCI slots
Storage Intel® Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
Marvell® 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image® Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN PCIe Gb LAN controller featuring AI NET2
Audio Realtek ALC1200, 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial S/PDIF_out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 12 USB2.0/1.1 ports(6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU 6-Engine
- ASUS 8-phase Power Design
- AI Nap
ASUS unique Features:
- ASUS Express Gate
- AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: unique stylish heatsink
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 6.25mV increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset :55-step Chipset voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 2
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x IEEE1394a
1 x LAN (RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O port
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x TPM connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange and white)
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connectors
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8 pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS 8 Mb AMI BIOS, PnP, DMI 2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 3.0
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chassis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
4 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
1 x e SATA / 1394 bracket
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
User's manual
Support Disc Drivers
Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-Virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 8.8" (30.5cm x 22.4cm)
ASUS P5Q WS
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080820224510_Immagine.PNG
Frontalino:
http://img359.imageshack.us/img359/5756/p5qwsbackgg4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=p5qwsbackgg4.jpg)
Prezzo: 160euro
Link ASUS: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2275&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20WS
Specifiche tecniche:
CPU: Intel Socket 775 Processors Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Intel® EM64T / EIST / Hyper-Threading Technology
Chipset: Intel P45 / ICH10R
Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz
Memory: 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1200/1066/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 2 x PCIe 2.0 x16 (@ x16, x0, or x8, x8)
2 x PCIe x1
1 x PCI 2.2
1 x PCI-X
Storage Southbridge:
- 6 x SATA 150/300 Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6121 Ext SATA controller
- 2 x eSATA 150/300 (RAID 0,1)
LAN Realtek 2 x 8111C Dual Gigabit LAN
Support Teaming Technology
Audio RealTek ALC1200 8 -Channel Azalia Audio codecs
Multi-Streaming
Jack-Detection
Jack-Retasking
S/PDIF Out interface
USB 12 USB 2.0 ports
ASUS Workstation Special Features ASUS EPU - WS Engine
AI Nap
ASUS MyLogo2
ASUS CrashFree BIOS3
ASUS C.P.R.
Fan Xpert
Express Gate
AI Booster
ASUS SASsaby Cards support
Back Panel I/O Ports 1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x IEEE 1394a
2 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O
1 x PS/2 Keyboard/Mouse
Internal I/O Connectors 24-pin ATX Power connector
8-pin ATX +12V Power connector
Chassis intrusion
CPU fan with PWM control
Chassis fan1 with Q-fan control
Chassis fan2 with Q-fan control
PWR fan
IDE connector
Floppy disk drive connector
CD audio in
6 x USB2.0
20-pin Panel connector
1 x IEEE 1394a port
TPM header
Front panel connector
BIOS 8 Mb Flash ROM
DMI v2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS v2.4
ACPI 2.0a
Green
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3
Manageability WOL/WOR by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,AI NET2 BIOS flash utility under DOS
Support Disc ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update
ASUS AI Booster
Adobe Acrobat Reader
Microsoft Direct X ver 9.0C
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.5 cm )
ASUS P5QC
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080703220330_05402013467.jpg
Frontalino:
http://img92.imageshack.us/img92/1740/p5qcbackgy4.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=p5qcbackgy4.jpg)
Link ASUS: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2331&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5QC
Prezzo: Intorno i 110euro
Specifiche tecniche:
CPU: Intel Socket 775 Processors for Intel® Core™2 Extreme/ Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset:
Intel P45 / ICH10R
Front Side Bus
1600/1333/1066/800 MHz
Memory:
2 x DIMM, Max. 8 GB, DDR3 1333/1066/800 Non-ECC,Un-buffered Memory
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1066 / 800 / 667 MHz, Non-ECC, Un-buffered memory
Dual channel memory architecture
When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
*DDR2 1066MHz DIMMs work only on the black slots for one DIMM per channel. Ensure to install the DDR2 1066MHz DIMMs ONLY on the BLACK slots!
**Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
*** When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots
1 x PCIe 2.0 x16
3 x PCIe x1
2 x PCI
Storage:
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports Intel® Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6111
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image SIL5723 (Drice Expert Techology)
2 x SATA 3.0 Gb/s
Supports EZ Backup and SuperSpeed functions
LAN
PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2
Audio
Realtek ALC 1200, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detecting, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394:
1394a controller supports 2 x 1394a ports
USB:
12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features
ASUS Power Saving Solution:
- ASUS EPU-Six Engine
- ASUS 3rd Generation 8-phase Power Design
- ASUS AI Nap
AI Lifestyle Features:
- Express Gate
- ASUS MyLogo 2
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS Fanless Design: Stylish heatsink
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS AI Direct Link
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features
ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 6.25mV increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 40-step DRAM voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 15-step Hyper Transport voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- Memory tuning from 800MHz up to 2000MHz for DDR3
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x S/PDIF Out (Coaxial)
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors:
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
2 x Drive Xpert SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)
BIOS:
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4
Manageability:
WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessories:
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
6 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
1 x multi-function module ( 1 port eSATA and 1 port 4-pin 1394)
1 x Q-Shield
1 x User's manual
1 x 3 in 1 Q-connector
Support Disc:
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor:
ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
ASUS P5Q PRO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080613133817_f51fbb3d57887de1c0256943da992dfa_3.jpg
Frontalino:
http://img386.imageshack.us/img386/3268/produ1.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=produ1.jpg)
Foto della scheda madre presa da ladmin
http://img137.imageshack.us/my.php?image=p5qpromn5.jpg
Foto della scheda madre presa da me (Mazda RX8):
http://img297.imageshack.us/my.php?image=alim0079kc8.jpg
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2269&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO
Prezzo: Intorno i 100euro
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core /Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm multi-Core CPU
Chipset Intel® P45 / ICH10R with Intel® Fast Memory Access (FMA) support
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
3 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
Storage Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
Marvell 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN PCIe Gb LAN controller featuring AI NET2
Audio Realtek ALC1200, 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial S/PDIF_OUT ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 12 USB2.0/1.1 ports(6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU 6-Engine
- ASUS 8-phase Power Design
- AI Nap
ASUS unique Features:
- ASUS Express Gate
- AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fan Xpert
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset: 55-step Chipset voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS Mylogo2
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard (Purple)
1 x PS/2 mouse port (Green)
1 x Coaxial S/PDIF Output
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x TPM connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange and white)
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8 pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)
BIOS 8 Mb AMI BIOS, PnP, DMI 2.0, WfM 2.0, SM BIOS 2.4, ACPI 3.0
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chassis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
4 x Serial ATA cables
1 x 2-port Serial ATA power cable
1 x e SATA / 1394 bracket
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield
User's manual
Support Disc Drivers
Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-Virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
Recensione: http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
ASUS P5Q-E
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707121935_20080613133903_0d826fb265dba70aece6a16650f9a011_1.jpg
Frontalino:
http://img160.imageshack.us/img160/5199/27867534mw8.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=27867534mw8.jpg)
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2267&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q-E
Prezzo: Intorno i 115euro
Specifiche tecniche:
CPU: LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm multi-core CPU
Chipset:
Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support
Front Side Bus
1600/1333/1066/800 MHz
Memoria:
4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200/1066/800/667MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists)
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
Slot di Espansione:
2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology, at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire
Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage:
Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN:
Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2, Teaming and Redundant
Audio:
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394:
LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB:
Max. 12 USB2.0/1.1 ports(6 ports at mid-board; 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle:
ASUS Exclusive Features:
- ASUS 8-Phase Power Design
- Express Gate
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Caratteristiche di Overclock:
ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (NB): 55-step DRAM voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Caratteristiche Speciali:
ASUS MyLogo 3
Porte I/O Pannello Posteriore:
1 x PS/2 Keyboard/Mouse combo port
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output port
1 x External SATA port
1 x IEEE1394a port
2 x LAN (RJ45) ports
6 x USB 2.0/1.1 port
8-channel Audio I/O ports
Connettori I/O Interni:
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
1 x TPM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
Power on Switch
Reset Switch
System Panel (Q-Connector)
BIOS:
16Mb AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Gestibilità:
WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessori:
1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
6 x Serial ATA cable
1 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x User's manual
1 x 3 in 1 Q-connector (Retail version only)
CD di Supporto:
Drivers
Express Gate
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Dimensioni:
ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
ASUS P5Q Deluxe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080618215021_22011740642l.jpg
Frontalino:
http://img74.imageshack.us/img74/159/deluxezo9.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=deluxezo9.jpg)
Foto della scheda madre presa da dinamite2...
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613161830_20080612171635_p5q011Medium.jpg
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe
Prezzo: Intorno i 140euro
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200/1066/800/667MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2,Teaming and Redundant
Audio ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 10 USB2.0/1.1 ports(4 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Exclusive Features:
- ASUS True 16-Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (NB): 55-step DRAM voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard/Mouse combo port
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output port
1 x External SATA port
1 x IEEE1394a port
2 x LAN (RJ45) ports
6 x USB 2.0/1.1 ports
8-channel Audio I/O ports
Internal I/O Connectors 2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
1 x TPM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
Power on Switch
Reset Switch
System Panel (Q-Connector)
BIOS 16MB AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
8 x Serial ATA cable
2 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x User's manual
1 x Optional Fan
1 x 3 in 1 Q-connector (Retail version only)
Support Disc ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
Varie recensioni e test sulla Deluxe: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756986
ASUS P5Q3 Deluxe
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615214944_spec1.jpg
Frontalino:
http://img160.imageshack.us/img160/6045/p5qdeluxe71uf7.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=p5qdeluxe71uf7.jpg)
Prezzo: Intorno i 155euro
Link ASUS: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2273&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q3%20Deluxe
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/ Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR3 2000(O.C.) / 1600 / 1333 / 1066 MHz, Non ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
** DDR3 2000(O.C.), it is suggested to use one DIMM per channel
***When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert Technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2, Teaming, Redundant
Wireless LAN ASUS WiFi-AP @n
- 300Mbps* IEEE 802.11n (Draft) and backwards compatible with IEEE 802.11g / b
- Software Access Point mode
*300Mbps is IEEE 802.11n draft specification. Actual throughput varies depending on the wireless environment and other parameters
Audio ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 10 USB2.0/1.1 ports(4 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Exclusive Features:
- ASUS WiFi-AP @n
- ASUS True 16-Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 48-step Chipset voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard / Mouse combo port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
2 x WiFi-AP @n omni-directional antenne
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)
1 x TPM connector
1 x Power on switch
1 x reset switch
BIOS 16Mb AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
8 x Serial ATA cable
2 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x 3 in 1 Q-connector
1 x ASUS optional fan for water-cooling or passive-cooling only
2 x WiFi-AP @n antenna omni-directional antennae
User's manual
ASUS WiFi-AP @n manual
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
ASUS P5Q Premium
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615223430_ASUS_P45_P5Q_Premium_01.jpg
Frontalino:
http://img174.imageshack.us/img174/4766/20080428151259797724996hp1.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=20080428151259797724996hp1.jpg)
Altre immagini: http://gallery.centerzone.it/album/Hardware/Schede+Madri/p5qpremium/
Link ASUS: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2312&modelmenu=1
Lista Processori Supportati: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Premium
Prezzo: Intorno i 200euro
Specifiche tecniche:
CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/ Core™2 Quad/ Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU
Chipset Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
Front Side Bus 1600 / 1333 / 1066 / 800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR3 2000(O.C.) / 1600 / 1333 / 1066 MHz, Non ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
*Refer to www.asus.com or this user manual for the Memory QVL(Qualified Vendors Lists).
** DDR3 2000(O.C.)/1600, it is suggested to use one DIMM per channel
***When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended
**** It is recommended to install the memory modules from the orange slots for better overclocking capability.
Expansion Slots 2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)
CrossFire Support ATI CrossFireX™ technology, up to Quad CrossFireX
Storage Southbridge
- 6 x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5, 10 support
Marvell 88SE6121
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x External SATA 3Gb/s port (SATA On-the-Go)
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert Technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
*Drive Xpert function is available only when the hard disk drives are set as data drives.
LAN Dual Gigabit LAN controllers
Marvell 88E8056/88E8001® Gigabit LAN controller featuring AI NET2, Teaming, Redundant
Wireless LAN ASUS WiFi-AP @n
- 300Mbps* IEEE 802.11n (Draft) and backwards compatible with IEEE 802.11g / b
- Software Access Point mode
*300Mbps is IEEE 802.11n draft specification. Actual throughput varies depending on the wireless environment and other parameters
Audio ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering
IEEE 1394 LSI®L-FW3227 controller supports 2 x IEEE 1394a ports(one at mid-board; one at back panel)
USB Max. 10 USB2.0/1.1 ports(4 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle Features ASUS Exclusive Features:
- ASUS WiFi-AP @n
- ASUS True 16-Phase Power Design
- Express Gate SSD
ASUS Power Saving Solutions:
- ASUS EPU-6 Engine
- ASUS AI Nap
ASUS Quiet Thermal Solutions:
- ASUS Fanless Design: heat pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Fan Xpert
ASUS Crystal Sound:
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filtering
ASUS EZ DIY:
- ASUS Drive Xpert
- ASUS DieHard BIOS
- ASUS Q-Shield
- ASUS Q-Connector
- AI Direct Link
- ASUS O.C. Profile
- ASUS EZ Flash 2
- Onboard Switch
Overclocking Features ASUS AI Booster
Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 48-step Chipset voltage control
- vCPUPLL: 64-step reference voltage control
- vFSB Termination: 40-step voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 3
Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard / Mouse combo port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
2 x WiFi-AP @n omni-directional antenne
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 2 x USB connectors support additional 4 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors (red)
2 x Drive Xpert SATA connectors (orange)
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector
System Panel (Q-Connector)
1 x TPM connector
1 x Power on switch
1 x reset switch
BIOS 16Mb AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.4
Manageability WOL by PME, WOR by PME, WOR by Ring, Chasis Intrusion, PXE
Accessories 1 x UltraDMA 133/100/66 cable
1 x FDD cable
8 x Serial ATA cable
2 x 2-port Serial ATA power cable
1 x 2-port USB and 1-port 1394 (4-pin) module
1 x Q-Shield
1 x 3 in 1 Q-connector
1 x ASUS optional fan for water-cooling or passive-cooling only
2 x WiFi-AP @n antenna omni-directional antennae
User's manual
ASUS WiFi-AP @n manual
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
Image-Editing Suite
Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6" (30.5cm x 24.4cm)
_____________________
VARIE
Guida alla configurazione SATA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23704577&postcount=4616
Abilitare la modalità ACHI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24283388&postcount=6280
Driver ACHI più aggiornati scaricabili da qui:
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/17413/eng/f6flpy3288.zip&DwnldId=17413&ProductID=2973&lang=eng
Spiegazione voci di OC del BIOS della P5Q PRO (vale anche per le altre mobo di questa serie):
http://rapidshare.com/files/137807728/P5Q_Pro_BIOS_options_explanation.rtf.html
Differenze CrossFire fra i vari Chipset:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0
Altre schede madri ASUS P5Q Series:
ASUS P5Q SE R ---- Chipset P45
ASUS P5Q EM HDMI ---- Chipset G45
ASUS P5Q EM HDMI ---- Chipset G43
ASUS P5QL ---- Chipset P43
ASUS P5QL PRO ---- Chipset P43
ASUS P5QL-E ---- Chipset P43
---------
Comparazione fra tutte le schede madri P5Q:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080620081632_20080613140805_Immagine.png
Schema funzionamento Chipset P45:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080613162534_945_diagram.png
Principali differenze fra alcuni chipset INTEL e nForce:
http://i26.tinypic.com/j5i0eo.jpg
Grazie a sinfoni, dinamite, ezio e <^MORFEO^> per la collaborazione...:)
Mazda RX8
13-06-2008, 13:15
BIOS & UTILITIES
Supporto Tecnico ASUS: http://support.asus.com
Ultimo aggiornamento: 17/11/08
1. (Aggiunto BIOS 1501 della scheda madre ASUS P5Q PRO)
ASUS P5Q:
BIOS:
BIOS 0506 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q-ASUS-0506.zip
BIOS 0703 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q/P5Q-ASUS-0703.zip
BIOS 0703 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q-ASUS-0703.zip
BIOS 1004 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-1004.ROM
BIOS 1004 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q-ASUS-1004.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q-ASUS-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q-ASUS-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1009 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelP45ICH10R_Chipset_V9001009_XPVista.zip
Audio:
Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5591 per Windows Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015591_Vista.zip
Realtek ALC1200 Audio Driver V5.10.0.5591 per Windows XP a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005591_XP.zip
Realtek HD Audio Driver V5.10.0.5628/V6.0.1.5628 per Windows XP/vista a 32/64bit(WHQL):
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealtekHD_Audio_V51005628_V6015628.zip
LAN:
Atheros L1e Driver V1.0.0.24 e Utility V2.1.60.7 per Windows Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10024V21607_Vista.zip
Atheros L1e Driver V1.0.0.19 e Utility V2.1.60.7 per Windows XP 32/64bit.(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10019V21607_XP.zip
Atheros L1e Driver V1.0.0.19/V1.0.0.24 e Utility V2.1.60.7 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL):
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1_LAN_V10019_V10024.zip
AR8121-ndis2 V1.0.0.11 per DOS:
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/AR8121-ndis2-v10011.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate Installer V1.2.8.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_Installer_V1280.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Suite V1.04.10 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10410_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.12 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10012_XPVista.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.3.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1231.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver V1.2.0.57 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell/Marvell_SATA_V12057_XPVista.zip
INTEL(R) Matrix Storage Manager WHQL V8.0.0.1039 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/IMSM_V8001039_XPVista.zip
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.56 per Windows XP/Vista a 32/64bit:
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_Install_12051.zip
Make Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit:
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_MakeDisk.zip
Make ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Makedisk_XPVista.zip
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista.zip
Altro:
ASUS EPU-Six Engine V1.00.16 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10016_XPVista.zip
Drivers per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/LinuxDrivers.zip
Manuali
Manuale d'uso P5Q (Cinese Tradizionale): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/t3790_P5Q_manual.zip
Manuale d'uso P5Q (Francese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/f3790_p5q_manual.zip
Manuale d'uso P5Q (Inglese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/e3790_p5q_ug.zip
Manuale d'uso P5Q (Cinese Semplificato): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/c3790_P5Q_manual.zip
Lista Memorie Compatibili P5Q: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/P5Q_QVL.zip
Guida fai-da-te alla risoluzione dei problemi (Cinese Tradizionale): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/T2437_MB_QA_Final.zip
------------------------------------------
ASUS P5Q WS:
BIOS:
BIOS 0124 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/P5QWS-0124.zip
BIOS 0305 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/P5QWS0305.zip
BIOS 1307 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/P5QWS1307.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
AUDIO:
Realtek ALC1200 Audio Driver WHQL V6.0.1.5628 per Windows Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Driver/Audio_Vista_6015628.zip
Realtek ALC1200 Audio Driver WHQL V5.10.0.5628 per Windows XP/2003 a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Driver/Audio_Win_51005628.zip
LAN:
Realtek RTL8111C LAN Driver V5.686.103.2008 , Teaming Utillty e NDIS2 Driver per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Driver/Lan_Win.zip
Utilities:
Microsoft DirectX 9.0c per Windows XP/2003 a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/DirectX_Win_90c.zip
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.2.0.1001 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_8201001.zip
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows XP/2003/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/ASUSUpdt_win_71402.zip
ASUS Express Gate Installer V1.2.1.1 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/ExpressGate_Win_1211.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/2003/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/ProbeII_Win_10451.zip
Logo Bitmap Predefinito: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/LOGO.zip
Ulead Burn.Now 4.5 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Utility/BN_45_Win.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver V1.2.0.57 Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell/Marvell_SATA_V12057_XPVista.zip
IMSM Install Utility V8.0.0.1039, Driver e MakeDisk per Windows XP/2003/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Driver/IMSM_Win_8001039.zip
Marvell 88SE6121 SATA RAID Controller Driver V1.2.0.51 e Utility: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Driver/Marvell_6121_Win_12051.zip
Manuali:
Manuale P5Q WS (Cinese Tradizionale): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Manual/T3771_P5Q-WS.zip
Manuale P5Q WS (Giapponese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Manual/j3771a_p5q-ws.zip
Manuale P5Q WS (Tedesco): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Manual/g3771_p5q-ws.rar
Manuale P5Q WS (Inglese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/e3810_P5QC_manual.zip
Manuale P5Q WS (Francese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/f3810_P5QC_manual.zip
Manuale P5Q WS (Cinese Semplificato): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_WS/Manual/C3771_P5Q-WS_SC.zip
Guida fai-da-te alla risoluzione dei problemi (Cinese Tradizionale): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/T2437_MB_QA_Final.zip
------------------------------------------
ASUS P5QC:
BIOS:
BIOS 0704 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-0704.zip
BIOS 0803 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-0803.zip
BIOS 1004 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5QC-ASUS-1004.ROM
BIOS 1004 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-1004.zip
BIOS 1101 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-1101.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/P5QC-ASUS-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Utilities:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.2.0.1001 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_8201001.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver V1.2.0.57 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell/Marvell_SATA_V12057_XPVista.zip
Manuali:
Manuale P5QC (Inglese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/Manual/e3810_p5qc.pdf
Manuale P5QC (Francese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/Manual/f3810_p5qc.pdf
Manuale P5QC (Cinese Tradizionale): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5QC/t3810_P5QC_manual.zip
------------------------------------------
ASUS P5Q PRO:
BIOS:
BIOS 0506 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-0506.zip
BIOS 0703 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_PRO/P5Q-ASUS-PRO-0703.ZIP
BIOS 0703 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-0703.zip
BIOS 1004 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM
BIOS 1004 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1004.zip
BIOS 1104 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1104.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1306.zip
BIOS 1307 UFFICIALE(?): http://rapidshare.com/files/151528384/BIOS_ASUS_P5Q-PRO_1307.rar.html
BIOS 1406 UFFICIALE:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1406.zip
BIOS 1501 UFFICIALE:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1501.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1009 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IntelP45ICH10R_Chipset_V9001009_XPVista.zip
Audio:
Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5591 per Vista a 32/64bit(WHQL): [http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V6015591_Vista.zip
Realtek ALC1200 Audio Driver V5.10.0.5591 per Windows 2K/XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Realtek_Audio_V51005591_XP.zip
LAN:
Atheros L1e Driver V1.0.0.24 and Utility V2.1.60.7 per Windows Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10024V21607_Vista.zip
Atheros L1e Driver V1.0.0.24 and Utility V2.1.60.7 per Windows XP a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/Atheros/AtherosL1e_Lan_V10019V21607_XP.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate Installer V1.2.1.1 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_V1211_XPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.12 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10012_XPVista.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip
SATA:
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.56 per Windows XP/Vista a 32/64bit
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell88SE6111_SATA_V12056_XPVista.zip
Make ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Makedisk_XPVista.zip
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista.zip
Altro:
Avviso indicativo concernente l'uso dei driver Xpert in funzione: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/Notice_concerning_the_use_Hitachi_HDD.zip
Drivers per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q/LinuxDrivers.zip
Manuali
Manuale d'uso P5Q PRO (Traditional Chinese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/T3791_P5Q_PRO_manual.zip Manuale d'uso P5Q PRO (Simplified Chinese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/C3791_P5Q_PRO_manual.zip
------------------------------------------
ASUS P5Q-E:
BIOS:
BIOS 0610 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-0610.zip
BIOS 0704 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-0704.zip
BIOS 0803 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-0803.zip
BIOS 1003 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-E-ASUS-1003.ROM
BIOS 1003 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-1003.zip
BIOS 1103 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-1103.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
Intel(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): [http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
Audio:
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 per Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.1/2.6480 per Windows 2K/XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
LAN:
Marvell RIS Driver V8.56.1.3 per Windows 2000/XP a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_RIS_V85613_2KXP03.zip
Marvell DOS ODI Driver V7.06: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_ODI_V706.zip
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03 / Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Netware_V703.zip
Marvell Yukon VCT ApplicATIon v2.16.3.3 Package per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_V21633_VCT_XPVista.zip
Marvell UNDI Driver per EFI32 V2.02 [Tuttu i S.O]: Marvell UNDI Driver for EFI32 V2.02.
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.22.4.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Yukon_Ethernet_V102243_XPVista.zip
Marvell SCO UnixWare 7.1.x Driver e OpenUnix 8.0: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Unix.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit. ST_ASUSEG00_256MB_v1.2.0.5_20080423.DFI: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1112_2KXPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.3.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1231.zip
ASUS Express Gate Installer V1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGate_V1211_XPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Suite V1.04.09 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10409_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip
Altro:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.0.0.1039 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_V800103_XPVista.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.08 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10008_XPVista.zip
Drivers per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/LinuxDrivers.zip
Manuali
Manuale d'uso P5Q-E (Inglese): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/e3914_p5q-e_manual.zip
-----------------------------------------
ASUS P5Q Deluxe:
BIOS:
BIOS 0610 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-0610.zip
BIOS 0704 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0704.zip
BIOS 0704 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-0704.zip
BIOS 0706 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0706.zip
BIOS 0803 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0803.zip
BIOS 0803 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-0803.zip
BIOS 0901 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-0901.ROM
BIOS 1003 UFFICIALE: BIOS rimosso dal sito ASUS (Su segnalazione di psychok9 questo BIOS genera errori sulla configurazione RAID)
BIOS 1102 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-1102.ROM (Su segnalazione di psychok9 questo BIOS BETA imposta in maniera errata le memorie. Nel suo caso dando 1080MHz alle RAM (con più di 400 di FSB) si settavano a 1200MHz
BIOS 1103 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1103.zip
BIOS 1201 UFFICIALE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1201.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
Audio:
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 per Windows Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 per Windows XP a 32bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.2.6480 per Windows XP a 64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
LAN:
Marvell RIS Driver V8.56.1.3 per Windows 2000/XP a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_RIS_V85613_2KXP03.zip
Marvell DOS ODI Driver V7.06: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_ODI_V706.zip
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03. Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03.
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Netware_V703.zip
Marvell Yukon VCT ApplicATIon v2.16.3.3 Package per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_V21633_VCT_XPVista.zip
Marvell UNDI Driver per EFI32 V2.02 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_UNDI_V202.zip
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.22.4.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit (WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Yukon_Ethernet_V102243_XPVista.zip
Marvell SCO per UnixWare 7.1.x Driver e OpenUnix 8.0: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Unix.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit. ST_ASUSEG00_256MB_v1.2.0.5_20080423.DFI: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1112_2KXPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Suite V1.04.09 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10409_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver WHQL V1.2.0.51 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Marvell_SATA_V12051_XPVista.zip
Altro:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.0.0.1039 per Windows XP/Vista a32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_V800103_XPVista.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.12 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10012_XPVista.zip
Driver per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/LinuxDrivers.zip
Manuali
Manuale d'uso P5Q Deluxe: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/e3913_P5Q-Deluxe_manual.zip
------------------------------------------
ASUS P5Q3 Deluxe:
BIOS:
BIOS 0611 UFFICIALE: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0611.zip
BIOS 0704 BETA: http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q3_DELUXE/P5Q3-ASUS-DELUXE-0704.zip
BIOS 0904 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-0904.zip
BIOS 1103 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1103.zip
BIOS 1201 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1201.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3_Deluxe/P5Q3-ASUS-DELUXE-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
Audio:
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 per Windows Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAudio_V610X6480_Vista.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 per Windows XP a 32bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.2.6480 per Windows XP a 64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_V510X6480_XP.zip
LAN:
Marvell DOS ODI Driver V7.06: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_ODI_V706.zip
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03. Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03;
Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03.
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Netware_V703.zip
Marvell Yukon VCT ApplicATIon v2.16.3.3 Package per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_V21633_VCT_XPVista.zip
Marvell UNDI Driver per EFI32 V2.02 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_UNDI_V202.zip
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.22.4.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit (WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Yukon_Ethernet_V102243_XPVista.zip
Marvell SCO per UnixWare 7.1.x Driver e OpenUnix 8.0: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Unix.zip
Utilities:
ASUS Update V7.14.02 Install Program per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdt_V71402_XPVista.zip
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit. ST_ASUSEG00_256MB_v1.2.0.5_20080423.DFI: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1112_2KXPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Suite V1.04.09 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10409_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
Drive Xpert V1.0.24.0 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/DriveXpert_V10240_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.1.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip
Wireless
ASUS WiFi-AP Solo V5.1230.0530.2006 per Windows 2K/XP(WHQL)/2003 a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-APSolo_V5123005302006_XP.zip
ASUS WiFi-AP@n Solo V1.0.4.0 per Windows 2K/XP a 32/64bit(WHQL);
ASUS WiFi-AP@n Solo V2.1.0.0 per Windows Vista a 32/64bit.
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-APSolo_V1040_V2100_2KXPVista.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver WHQL V1.2.0.51 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Marvell_SATA_V12051_XPVista.zip
Altro:
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.0.0.1039 per Windows XP/Vista a32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_V800103_XPVista.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.08 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10008_XPVista.zip
Driver per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/LinuxDrivers.zip
------------------------------------------
ASUS P5Q Premium:
BIOS:
BIOS 0707 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/P5Q-ASUS-Premium-0707.zip
BIOS 1003 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/P5Q-ASUS-Premium-1003.zip
BIOS 1101 BETA: http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-Premium-1101.ROM
BIOS 1201 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/P5Q-ASUS-Premium-1201.zip
BIOS 1306 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/P5Q-ASUS-Premium-1306.zip
BIOS 1406 UFFICIALE: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/P5Q-ASUS-Premium-1406.zip
Aggiornare con ASUS EZ Flash 2: Seguire questa guida per aggiornare con EZ Flash 2 ---> http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm (grazie a sinfoni per il link)
BIOS Utility:
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per DOS: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
AFUDOS BIOS Update Tool V2.36 per S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip
Chipset:
INTEL(R) Chipset Software Installation Utility V9.0.0.1007 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_V9001007_XPVista.zip
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver V8.0.0.1039 - Intel ICH10R RAID/AHCI Driver Disk - Make Intel ICH10R RAID Driver Disk per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/IMSM_V8001039_XPVista.zip
Audio:
SoundMAX Audio Driver v6.10.1.6480 per Windows Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_Audio_V610X6480_Vista.zip
SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480/v5.10.2.6480 per XP a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_Audio_V510X6480_XP.zip
LAN:
Marvell RIS Driver V8.56.1.3 per Windows 2000/XP a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_RIS_V85613_2KXP03.zip
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip
Marvell DOS ODI Driver V7.06: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_ODI_V706.zip
Marvell Yukon Client 32 Driver V7.03 per tutti i S.O.: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Client_32_V703.zip
Marvell Yukon NetWare 4.0 Driver V7.03. Marvell Yukon NetWare 5.1/6 Driver V7.03;
Download: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Netware_V703.zip
Marvell Yukon VCT ApplicATIon v2.16.3.3 Package per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_V21633_VCT_XPVista.zip
Marvell UNDI Driver per EFI32 V2.02 per tutti i S.O.: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_UNDI_V202.zip
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.22.4.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit (WHQL): http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Yukon_Ethernet_V102243_XPVista.zip
Marvell 88E8056 LAN driver version 10.60.6.3 per Windows XP/Vista a 32/64bit (WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/8056/Marvell_88E8056_v106063.zip
Marvell SCO per UnixWare 7.1.x Driver e OpenUnix 8.0: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/lan/marvell/Marvell_Unix.zip
Utilities:
Drive Xpert V5.1.26 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/DriveXpert_V5126_XPVista.zip
Express Gate SSD & Express Gate v1.2.3.1 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1231.zip
ASUS Express Gate SSD V1.1.1.2 per Windows 2000/XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_V1112_2KXPVista.zip
ASUS PC ProbeII V1.04.51 Install Program per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10451_XPVista.zip
ASUS AI Suite V1.04.09 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AISuite_V10409_XPVista.zip
ASUS AI Direct Link V1.00.14 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/AIDirectLink_V10014.zip
SATA:
Marvell 6121 SATA Driver WHQL V1.2.0.57 per Windows XP/Vista a 32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/Marvell/Marvell_SATA_V12057_XPVista.zip
Altro:
TPM driver V3.0.1413.0 per Windows XP/Vista a32/64bit(WHQL): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/TPM_V3014130_XPVista.zip
ASUS EPU-Six Engine V1.00.12 per Windows XP/Vista a 32/64bit: http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/SixEngine_V10012_XPVista.zip
Driver per Linux: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/LinuxDrivers.zip
Manuali:
Manuale P5Q Premium (Inglese): http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Premium/e3891_p5q_premium_manual.zip
_
Mazda RX8
13-06-2008, 13:15
OVERCLOCKING UTENTI
PS: Per scrivere un opinione (ed un eventuale overclock) lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere le vostre opinioni (con eventuale overclock) mandatemi un messaggio privato...;)
ASUS P5Q:
N/A
ASUS P5Q WS:
N/A
ASUS P5QC:
N/A
ASUS P5Q PRO:
Utente: tulifaiv
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22955145&postcount=286
Utente: m_w returns
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23066077&postcount=674
Utente: gianluca.pirro
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23114748&postcount=800
Utente: Io (Mazda RX8)
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23271324&postcount=1914
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23284735&postcount=2020
ASUS P5Q-E:
Utente: Polpi_91
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24918454&postcount=7039
ASUS P5Q Deluxe:
Utente: dinamite2
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22899765&postcount=28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22899875&postcount=32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23209673&postcount=1382
Utente: franzmass
Opinioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23068964&postcount=691
Utente: r3dd0g
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23185604&postcount=1230
Utente: alphacentauri87
Opinioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23187966&postcount=1259
Utente: bossfx
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23192433&postcount=1271
ASUS P5Q3 Deluxe:
Utente: Icemanrulez
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22959188&postcount=304
ASUS P5Q Premium:
Utente: clodi
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26729849&postcount=8768
Problema di overclock: Il fake boot in questo nuovo chipset P45 non è stato ancora risolto...
Mazda RX8
13-06-2008, 13:15
LISTA RAM COMPATIBILI E NON
NOTA: Nel post bisogna specificare Revisione BIOS, Marca, Modello, PCxxxx, Command Rate, Capienza, Frequenza, Revisione e Codice RAM.
PS: Per dare il proprio contributo lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere i vostri post mandatemi un messaggio privato...
ASUS P5Q:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2164/2164_10.pdf
Compatibili:
Utente: opto
Conferma la compatibilità della P5Q (BIOS 0506) con:
::: RAM :::
- GEIL BLACK DRAGON 800MHz PC6400 / x Moduli da 2GB
- Codice: GB24GB6400C5DC
- Latenze: 5-5-5-15 (CT 2)
- Chip: GL2L128M88BA18AB
Utente: Pashark
Conferma la compatibilità della P5Q (BIOS 1004) con:
::: RAM :::
- CORSAIR XMS2 800MHz PC6400 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: TWIN2X4096-6400C5 G
- Latenze: 5-5-5-18 (CT 2)
- Chip: N/A
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q WS:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2275/2275_10.pdf
Compatibili:
-
Non Compatibili:
-
ASUS P5QC:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2331/2331_10.pdf
Compatibili:
-
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q PRO:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2269/2269_10.pdf
Compatibili:
Utente: giancluca.pirro
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0506) con:
::: RAM :::
- Corsair Dominator 1066MHz PC8500 / 4 Moduli da 2GB
- Codice: CM2X2048-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: Twin2X4096-8500C5DF
Utente: Mazda RX8
Confermo la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0703) con:
::: RAM :::
- Corsair Dominator 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 1GB
- Codice: CM2X1024-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: alex12345
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0503) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: stefyno
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 1GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: flypot
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 1004) con:
::: RAM :::
- Corsair XMS2 C5 DHX 800MHz PC2-6400 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: N/A
- Latenze: 5-5-5-18 (2T)
- Chip: N/A
Utente: erCicci
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Corsair Twin2X PC6400 C4 xms2 DHX 800MHz / 2 Moduli da 2GB
- Codice: CM2X2048-6400C4DHX
- Latenze: 4-4-4-12 (2T) @2.1V
- Chip: N/A
Utente: badtzmaru
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 1306) con:
::: RAM :::
- OCZ PC8500 Platinum Edition / 2 Moduli da 2GB
- Codice: OCZ2P10664GK
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: Plax86
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0506) con:
::: RAM :::
- TEAM GROUP XTREEM DARK DDR2 PC8500 1066MHz / 2 Moduli da 1GB
- Codice: TXDD2048M1066HC5DC-D
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: davi5193
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 1501) con:
::: RAM :::
- Kingstone KHX8500D2/2G / 2 Moduli da 1GB
- Codice: KHX8500D2/2G
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: User111
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 2102) con:
::: RAM :::
- Teamgroup Xtreem PC9600 1° serie 2x1GB
- Codice: TXDD2048M1200HC5DC
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: Micron D9GKX (B6-25E) 8-layer PCB
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q-E:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2267/2267_10.pdf
Compatibili:
Utente: Polpi_91
Conferma la compatibilità della P5Q-E (BIOS 1406) con:
::: RAM :::
- CORSAIR CORSAIR DOMINATOR 1066 MHz
- Codice: CM2X1024-8500C5D
- Latenze: 5-5-5-15
- Chip: Micron D9G
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q Deluxe:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Compatibili:
Utente: eglotto
Conferma la compatibilità della P5Q Deluxe (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Kingston HyperX 1200MHz PC9200 / N/D Moduli da N/D GB
- Codice: KHX9600D2K2/2G
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Utente: grapula
Conferma la compatibilità della P5Q Deluxe (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Geil Black Dragon 1066MHz PC8500 / N/D Moduli da 2GB
- Codice: GB24GB8500C5DC
- Latenze: 5-5-5-15 (2T)
- Chip: N/A
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q3 Deluxe:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2273/2273_10.pdf
Compatibili:
Utente: Saich70
Conferma la compatibilità della P5Q3 Deluxe (BIOS N/D) con:
::: RAM :::
- Kingston HyperX PC14400 / 2 Moduli da 2 GB
- Codice: KHX14400D3K2/4G
- Latenze: 8-8-8-20 (2T)
- Chip: N/A
Non Compatibili:
-
ASUS P5Q Premium:
Tabella ufficiale ASUS:
http://www.asus.com/999/download/products/2312/2312_10.pdf
Compatibili:
-
Non Compatibili:
-
_
Mazda RX8
13-06-2008, 13:15
LISTA DISSIPATORI COMPATIBILI E NON
PS: Per dare il proprio contributo lasciate un post sul TH, penserò io a metterlo qui... Se non dovessi vedere i vostri post mandatemi un messaggio privato...
ASUS P5Q:
Dissipatori CPU Compatibili:
- Arctic Cooling Freezer Pro 7
- Noctua NH-U12P
- Thermlatake Blue ORB 2
- ZALMAN 7000
- ZALMAN 9700
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
- Blue Orb
ASUS P5Q WS:
Dissipatori CPU Compatibili:
-
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5QC:
Dissipatori CPU Compatibili:
-
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5Q PRO:
Dissipatori CPU Compatibili:
- Arctic Cooling Freezer Pro 7
- ASUS Silent Square PRO
- ASUS V60
- ASUS V70
- CoolerMaster Gemini II
- CoolerMaster Sphere
- Nanoxia Dualcontact - Heatpipe Cooler
- Scythe NINJA
- Thermaltake MaxOrb
- Thermalright IFX-14 Inferno
- TRITON 75
- Tuniq Tower 120
- ZALMAN 7000
- ZALMAN CNPS7700ALCU
- ZALMAN 9500LED
- ZALMAN 9700LED
- ZEROTherm BTF92 Overclocker Edition
- ZEROTherm FZ120 ZEN
- Xigmatek HDT S963
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5Q-E:
Dissipatori CPU Compatibili:
- Arctic Cooling Freezer 7 Pro
- ASUS Triton 81
- ZEROtherm FZ120
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5Q Deluxe:
Dissipatori CPU Compatibili:
- Arctic Cooling Freezer 7 PRO / Semicompatibile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23187908&postcount=1255
- Cooler Master V8
- Thermalright Ultra 120 Extreme
- Scythe Ninja Cooler Plus REV.2
- Scythe Ninja CU
- ZEROtherm Nirvana
- ZEROtherm FZ120
- ASUS TRITON 75
- ZALMAN 9700NT / Non del tutto compatibile, ma montabile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23596130&postcount=3761
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5Q3 Deluxe:
Dissipatori CPU Compatibili:
-
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
ASUS P5Q Premium:
Dissipatori CPU Compatibili:
-
---------------
Dissipatori CPU non Compatibili:
-
_
iscritto...:D
In questo thread ci sono le immaggini della deluxe che ha appena preso dinamite...così metti l'immaggine anche di questa che merita..;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760077
Recensione della p5q PRO:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
On-line si incominciano a vedere i primi bench della p5q DELUXE:
http://img401.imageshack.us/img401/9108/20080613162235600fsbmedrx2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=20080613162235600fsbmedrx2.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/9258/20080613162546immagine1rb1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=20080613162546immagine1rb1.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/3863/20080613162613immaginesus7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=20080613162613immaginesus7.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/7599/20080613162702sp1mediumgk5.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=20080613162702sp1mediumgk5.jpg)
Ottimi risultati..anche 600 di fsb, e per quello che leggo grazie alla 16 fasi di alimentazioni non esiste il v-droop...ottimo.
Mi sà che la sciammia mi porterà ad ordinarla...:asd:
cesenandre
14-06-2008, 13:48
ciao a tutti, queste nuove schede madri sembrano delle bombe, e anche il prezzo sembra accessibile! vorrei sapere bene tutte le differenze tra i vari modelli, nella tabella se ne vedono alcune ma non credo siano tutte....
qualcuno scriverebbe un elenco delle caratteristiche in più degli altri modelli rispetto alla liscia?
esempio la p5q pro rispetto alla normale ha 2 porte pci-ex con supporto crossfire, la posizione del connettore di alimentazione diverso, i dissipatori con la heat pipe ecc. ecc.
IronMik3
14-06-2008, 14:20
Iscritto
Voi che mi consigliate di acquistare la pro o la deluxe?... sono indeciso...:confused:
88diablos
14-06-2008, 15:44
iscritto, presa la p5q deluxe
Iscritto
Voi che mi consigliate di acquistare la pro o la deluxe?... sono indeciso...:confused:
Sicuramente la deluxe è migliore della pro, per via di dissipatori passivi maggiori che ha sul pcb della scheda madre, che significano temperature minori.
Poi ha 16 fasi di alimentazione, quindi ha una stabilità maggiore in oc, con assenza di v.droop (da accertare), sarebbe indicata per l'oc di un quad core.
Quindi dipende dalle tue esigenze, c'è anche la p5q-e che è uguale alla pro ma con heatipe migliori sul pcb della mb.
ciao
Mazda RX8
14-06-2008, 15:48
ciao a tutti, queste nuove schede madri sembrano delle bombe, e anche il prezzo sembra accessibile! vorrei sapere bene tutte le differenze tra i vari modelli, nella tabella se ne vedono alcune ma non credo siano tutte....
qualcuno scriverebbe un elenco delle caratteristiche in più degli altri modelli rispetto alla liscia?
esempio la p5q pro rispetto alla normale ha 2 porte pci-ex con supporto crossfire, la posizione del connettore di alimentazione diverso, i dissipatori con la heat pipe ecc. ecc.
nel primo post ci sono tutte le specifiche tecniche...:confused:
Se volete posso aggiungere anche tutte le restanti sk madri che si trovano nella tabella in fondo al primo TH...
Iscritto
Voi che mi consigliate di acquistare la pro o la deluxe?... sono indeciso...:confused:
io prenderò la PRO, fai conto che fra la pro e la deluxe c'è in mezzo la -E
IronMik3
14-06-2008, 16:49
nel primo post ci sono tutte le specifiche tecniche...:confused:
Se volete posso aggiungere anche tutte le restanti sk madri che si trovano nella tabella in fondo al primo TH...
io prenderò la PRO, fai conto che fra la pro e la deluxe c'è in mezzo la -E
Penso pure io, sono indeciso ancora per il procio, Q6600 o E8400? :D.. per le memorie volevo mettere le 800 4-4-4-12 ma penso mi orienterò sulle 1066..visto che questa scheda madre ha il supporto ufficiale :) giusto?
Mazda RX8
14-06-2008, 16:55
Penso pure io, sono indeciso ancora per il procio, Q6600 o E8400? :D.. per le memorie volevo mettere le 800 4-4-4-12 ma penso mi orienterò sulle 1066..visto che questa scheda madre ha il supporto ufficiale :) giusto?
allora fai come sto facendo io, guarda in firma i primi tre componenti...:D
a giorni mi arrivano...:)
IronMik3
14-06-2008, 16:59
allora fai come sto facendo io, guarda in firma i primi tre componenti...:D
a giorni mi arrivano...:)
Ooook, poi come scheda video visto che la scheda madre è crossfire... attendo la HD4870 1gb singola :D
Mazda RX8
14-06-2008, 17:05
Ooook, poi come scheda video visto che la scheda madre è crossfire... attendo la HD4870 1gb singola :D
:D :D
IronMik3
14-06-2008, 17:46
vedremo fino a che velocità riuscirò a portare l'E8400.. speriamo questa scheda non deluda in overclock.. :D
Mazda RX8
14-06-2008, 17:47
vedremo fino a che velocità riuscirò a portare l'E8400.. speriamo questa scheda non deluda in overclock.. :D
sicuramente no... appena arriva farò dei test in OC personalmente...;)
Io credo proprio che prenderò la P5Q Deluxe, dove ho sentito che arriva pure a 600 di FSB :cool:
Iscritto quindi :D:D:D:D
Mazda RX8
14-06-2008, 18:00
Io credo proprio che prenderò la P5Q Deluxe, dove ho sentito che arriva pure a 600 di FSB :cool:
Iscritto quindi :D:D:D:D
si si, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22885547&postcount=5
:)
si si, guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22885547&postcount=5
:)
lol non l'avevo visto :D
Comunque alcuni mi hanno parlato di un bios ancora un po' acerbo... voi che ne pensate?
Mazda RX8
14-06-2008, 18:09
lol non l'avevo visto :D
Comunque alcuni mi hanno parlato di un bios ancora un po' acerbo... voi che ne pensate?potrebbe essere, cmq ASUS non tarderà a rilasciare nuovi BIOS...;)
potrebbe essere, cmq ASUS non tarderà a rilasciare nuovi BIOS...;)
Speriamo :D
Io mi sa di prendere questa, come sostituta della mia DFI LanParty UT nf680i LT SLI-T2R che mi è morta proprio ieri...
Dopotutto mi sembra alquanto inutile prendere un Chipset X48, che poi l'anno prossimo andrà cambiato per via del nuovo socket....
pierluigi86
14-06-2008, 18:25
mi iscrivo... aspettando notizie riguardo il fake boot
ciao a tutti vi chiedo aiuto volevo ordinare la p5q deluxe ma dato che di overclock oltre che non capirci nulla non mi interessa cambia qualcosa se compro p5q pro ho la differenza si vede sempre o conviene fare uno sforzo e puntare tutto sulla p5q3 deluxe che monta ddr3 la cpu che ci montero' e' un q9450 con 4 o 8 giga di ram 1066 accompagnata dalla nuova gtx 280 vi prego datemi un consiglio lunedi vorrei ordinare tutto
Mazda RX8
14-06-2008, 20:44
ciao a tutti vi chiedo aiuto volevo ordinare la p5q deluxe ma dato che di overclock oltre che non capirci nulla non mi interessa cambia qualcosa se compro p5q pro ho la differenza si vede sempre o conviene fare uno sforzo e puntare tutto sulla p5q3 deluxe che monta ddr3 la cpu che ci montero' e' un q9450 con 4 o 8 giga di ram 1066 accompagnata dalla nuova gtx 280 vi prego datemi un consiglio lunedi vorrei ordinare tutto
P5Q-E, una via di mezzo fra PRO e Deluxe...;)
DARIO-GT
14-06-2008, 20:44
Fra P5Q / P5Q-PRO / P5Q-E sappiamo che hanno 8fasi sull'alimentazione, bene ma perchè la P5Q-E ha praticamente il doppio dei condensatori(intorno al soket) rispetto alle altre 2?
Alimentazione più efficente sulla P5Q-E? :wtf:
meglio p45 o x48, che mi consigliate?
dinamite2
14-06-2008, 21:48
Iscrittissimo credo sono uno dei primi possessori di questa scheda :D (P5Q Dlx)
Allora resoconto dopo 3 giorni di utilizzo:
Scheda fantastica sotto ogni aspetto, rocciosa e veloce, gestione ram fenomenale.
Con l'opzione del bios abilitata il v-drop è praticamente inesistente, fino ad ora mai un C-mos, temp del Chipset P45 mai sopra i 34°, davvero fenomenale.
Per la p5q dlx il migliore bios è lo 0702 beta che implementa due nuovi voci CPU and NB clock skew.
La funzione Asus express gate è una figata pazzesca ti permette di fare il boot in appena 5 secondi senza aver installato nessun HD e si puo navigare,visualizzare immaggini e comunicare con skype (Non ho ben capito se questa funzione c'è solo nei modelli di punta o in tutte)
Bios beta:
Bios beta 0702 P5Q dlx (http://strony.aster.pl/pmpcfg/PC/ASUS_P5Q_SERIES/P5Q-ASUS-DELUXE-0702.rar)
Ecco alcuni miei screen personali ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080614224625_IMG_0635Medium.jpg
605*7.5 (boot @580 - a core abilitato- PL@13)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080614224758_kjkhjkMedium.JPG
Max validate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080614224840_screnvalidate.jpg
tulifaiv
14-06-2008, 21:51
600 e passa ad aria :eekk: certe cose finora si sono viste solo sulla Commando, ed è tutto dire.
Chissà se sulla PRO le performance saranno simili...
Mazda RX8
14-06-2008, 21:52
Iscrittissimo credo sono uno dei primi possessori di questa scheda :D (P5Q Dlx)
Allora resoconto dopo 3 giorni di utilizzo:
Scheda fantastica sotto ogni aspetto, rocciosa e veloce, gestione ram fenomenale.
Con l'opzione del bios abilitata il v-drop è praticamente inesistente, fino ad ora mai un C-mos, temp del Chipset P45 mai sopra i 34°, davvero fenomenale.
Per la p5q dlx il migliore bios è lo 0702 beta che implementa due nuovi voci CPU and NB clock skew.
La funzione Asus express gate è una figata pazzesca ti permette di fare il boot in appena 5 secondi senza aver installato nessun HD e si puo navigare,visualizzare immaggini e comunicare con skype (Non ho ben capito se questa funzione c'è solo nei modelli di punta o in tutte)
metto tutto al 3 post...;)
Mazda RX8
14-06-2008, 22:00
ditemi se vi piace come ho impostato il terzo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22881483&postcount=3
:)
dinamite2
14-06-2008, 22:05
metto tutto al 3 post...;)
thx boss ;)
Dimenticavo un altra cosa importante, questa asus è dotata di due chip bios, nel caso in cui un flash bios dovesse corrompersi o andare male è possibile ripristinarlo senza problemi.
Sono davvero entusiasta di questa scheda, fino ad ora non riesco a trovare difetti.
10 secondi netti senza nessuna ottimizzazione, niente male direi....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614230435_ImmaginesecondiMedium.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614230435_ImmaginesecondiMedium.JPG)
sono troppo indeciso rispondetemi a questo e giuro che non vi rompo piu' le scatole meglio la p5q deluxe o la ASROCK X48TurboTwins-WiFi piu' potente come chipset ma con ancora ich9r ma poi che differenza c'e' tra asrock e asus per chi non fa uso di overclock
terror_noize
14-06-2008, 22:18
complimentoni... sono strainteressato... :p
Iscrittissimo credo sono uno dei primi possessori di questa scheda :D (P5Q Dlx)
Allora resoconto dopo 3 giorni di utilizzo:
Scheda fantastica sotto ogni aspetto, rocciosa e veloce, gestione ram fenomenale.
Con l'opzione del bios abilitata il v-drop è praticamente inesistente, fino ad ora mai un C-mos, temp del Chipset P45 mai sopra i 34°, davvero fenomenale.
Per la p5q dlx il migliore bios è lo 0702 beta che implementa due nuovi voci CPU and NB clock skew.
La funzione Asus express gate è una figata pazzesca ti permette di fare il boot in appena 5 secondi senza aver installato nessun HD e si puo navigare,visualizzare immaggini e comunicare con skype (Non ho ben capito se questa funzione c'è solo nei modelli di punta o in tutte)
[
La funzione ASUS EXPRESS può essere utilizzata anche con un hd connesso, quindi a scelta dell'utente??o solo quando si ha connesso nessun hd??
Un altra cosa, mi spiegheresti questo dual bios...io non ho mai aggiornato un bios, ma ho capito che se l'aggiornamentoandasse male si ha la possibilità di rimediare, mi spieghresti un pò meglio il tutto??
Grazie..:)
P.s:
Non sai quanto ti stò invidiando...ma la prederò anche io...manca poco..:asd:
Scheda madre molto ma molto interessante!mi fa proprio molta gola per il mio nuovo pc anche se ho un po paura per via della novita....e non ci sono molte recensione,ma vedendo cosa a fatto dinamite2 be quasi quasi:D
tulifaiv
15-06-2008, 00:15
Esatto... se per caso qualcosa va male c'è il secondo bios che ti evita di mandare in rma o di comprare un nuovo chip.
Certo, si poteva risolvere il tutto utilizzando uno zoccolo bios estraibile e fornendo un chippettino bios di scorta! :stordita:
Davvero notevole questa precauzione, l'assenza del bios estraibile allora non è un problema, anzi meglio che i 2 chip siano già montati, così non c'è bisogno di intervenire manualmente :cool:
Ragazzi, per quelli che hanno già la mobo...
C'è il fake boot? O non è capitato a nessuno?
Ragazzi ma mi confermate la penuria di connessioni usb interne (per intenderci i classici maschi a 9 pin che gestiscono due usb l'uno)?
La pro ne ha solo tre e la -E e le deluxe ne hanno addirittura due?
Ma è possibile sta roba?
Io ho un case con sei porte usb onboard, quindi le piu complete non le posso prendere senza dover disattivare una coppia di usb (inaccettabile) e se prendo la pro devo rinunciare alla dual gblan (altrettanto inaccettabile). Senza contare che un card reader mi piacerebbe poterlo mettere e quindi ce ne vorrebbero quattro.
Mi pare che Asus vada di male in peggio o sbaglio. L'unica cosa buona è che hanno rimesso la ps2 del mouse la miseria.
Sapete se Gigabyte o Abit mi verranno in aiuto a breve? Sperare in Asus è ormai una sicura delusione. Disgustorama! :mad:
tulifaiv
15-06-2008, 01:25
Ragazzi ma mi confermate la penuria di connessioni usb interne (per intenderci i classici maschi a 9 pin che gestiscono due usb l'uno)?
La pro ne ha solo tre e la -E e le deluxe ne hanno addirittura due?
Ma è possibile sta roba?
No, e infatti ne hanno a bizzeffe mi pare :D
Tutti quei connettori rettangolari blu dovrebbero essere per 2 usb ciascuno. Ad esempio sulla P5Q liscia ce ne sono ben tre sul lato sinistro della foto che sta in prima pagina, e poi ce ne sta un altro nella parte superiore che non so cosa sia. Idem sulle altre... ;)
tulifaiv
15-06-2008, 01:31
Però in effetti sulla -E e sulla Deluxe sembrano esserci 3 connettori, mentre sulla liscia e sulla PRO dovrebbero esser 4... strano :mbe:
Mazda RX8
15-06-2008, 08:43
Interesserebbe anche a me, il fake boot è stato risolto?:p
imho non è avere o non avere 2 porte usb a decretare se una scheda sia disgustosa o meno... sono altri i punti da valutare. :asd:
Sono daccordo che la scheda vada valutata in maniera globale. E quindi compreso questo fatto che per me è assolutamente molto ma molto rilevante e pesa parecchio sul giudizio globale.
Avere le porte usb del case disattivate in parte per mancanza di connettori sulla mobo è per me una cosa veramente difficile da accettare a cuor leggero. Specialmente quando non è dettata da motivi tecnici ma da scelte consapevoli e che altri costruttori (nel caso delle P35, per quello avevo posto la domanda) fanno meglio (abit su tutta la gamma e anche un modello Gigabyte).
tra l'altro se l'occhio non m'inganna io vedo 3 (x2 = 6 porte) connettori usb interni su P5Q e P5Q-Pro. Mentre P5Q-E e P5Q-Deluxe ne hanno 2... ma se non sbaglio queste ultime hanno più porte usb esterne.
Esatto, ma delle porte esterne a me non frega nulla. Bastava mettere una o due staffe e uno se le metteva dove gli faceva piu comodo. Senza contare che anche tre sono poche per il mio giudizio, devono essere da quattro in su se vogliono soddisfarmi (con tre ci attivo è vero le sei porte del case ma non posso connettere il card reader o il pannello multifunzione).
E le due versioni "base" non hanno l'alimentazione a 16 fasi (quei rabbini potevano anche farle tutte uguali cacchio) e li passi, ma la mancanza della seconda gblan non le rende nemmeno lontanamente comprabili viste le mie esigenze.
Tutto ciò unito al fatto che le prestazioni sono praticamente le stesse del P35 e che del PciX 2.0 si può tranquillamente fare a meno rendono queste schede tutto tranne che quella "meraviglia" che questo thread lasciava intuire. Ora come ora una abit IP-35 pro XE è ancora la scelta vincente IMHO, ma sono curioso di capire se c'è qualche produttore che fa una scheda P45 come piacerebbe a me.
Però chi ha la scheda in oggetto mi può togliere un dubbio? Quel connettore color carta da zucchero che cos'è? Magari è un altro usb ma non riesco a vederlo bene per questione di risoluzione delle foto, fosse così la versione -E e superiori tornano ad essere da me valutabili da assoluta indecenza a una sufficienza risicata visto che almeno loro sono con la doppia gblan.
Però in effetti sulla -E e sulla Deluxe sembrano esserci 3 connettori, mentre sulla liscia e sulla PRO dovrebbero esser 4... strano
Se così fosse potrei anche dargli almeno una sufficienza. Ma a me dalle foto paiono 2 sulla -E e sulla deluxe e 3 sulla pro e sulla liscia.
Ma le due piu piccoline non le considero papabili dato che non hanno la doppia lan. Questo è quello che vedo dalle foto sia chiaro, magari i connettori ci sono e sono io che non riesco a individuarli e la cosa mi farebbe molto piacere.
tulifaiv
15-06-2008, 09:46
Per me quei connettori carta da zucchero hanno la faccia di connettori USB, sarebbe da chiedere a dinamite2 di leggerci cosa sta scritto vicino al connettore per dirimere il dubbio.
Comunque giudicare una mobo come assolutamente insufficiente perché non ha 2 connettori usb (10€ da mediaworld) o una seconda scheda LAN (5€ da mediaworld) ci vuole un gran fegato secondo me. I 600 e passa di fsb con un dual, e per giunta con il primo bios disponibile al momento del lancio, non li trovi certo da mediaworld ma sono prerogativa di questa scheda.
E' chiaro che le feature aggiuntive sono sempre benvenute, ma in una mobo caratteristiche come stabilità/affidabilità/propensione all'overclock sono insite, o ce l'ha o non ce l'ha. E questa sembra ce le abbia tutte, quindi non fa poi tanto schifo... ;)
Interesserebbe anche a me, il fake boot è stato risolto?:p
Non ci caga nessuno :D:D:D
:eek:
Ma la P5Q la si trova a 110e!!! Cavolo per questo prezzo vale l'acquisto davvero, giusto? Che mi dite?
tulifaiv
15-06-2008, 11:31
Ma cmq come mai tutti odiano tanto sto fakeboot? Alla fine la mobo fa tutto da sola, non richiede nessun intervento aggiuntivo... non mi pare una cosa così tremenda :stordita:
tulifaiv
15-06-2008, 11:32
Beh, tieni conto che xò a 120€ o giù di li si trovano le Dfi Lanparty P35 Dk... e sono un altro pianeta. :asd:
Beh insomma... su quelle non ci puoi montare i dissipatori Thermalright :sofico:. Inoltre il modello t2rs (che mi pare sia in quella fascia di prezzo) non ha Firewire e possibilità di Crossfire. Non che sia una grave mancanza per il 99% degli utenti, però è così :p
E poi 600fsb al lancio li facevano pure quelle?
.:OctopuS:.
15-06-2008, 11:36
Mi iscrivo: interessato prossimamente all'acquisto di una P5Q Pro (oppure P5Q - E) :cool: da accoppiare con un E8200!!
Beh insomma... su quelle non ci puoi montare i dissipatori Thermalright :sofico:. Inoltre il modello t2rs (che mi pare sia in quella fascia di prezzo) non ha Firewire e possibilità di Crossfire. Non che sia una grave mancanza per il 99% degli utenti, però è così :p
E poi 600fsb al lancio li facevano pure quelle?
ma parli dei dissipatori per cpu? tipo ifx-14 o 120 extreme?
Mazda RX8
15-06-2008, 11:43
Mi iscrivo: interessato prossimamente all'acquisto di una P5Q Pro (oppure P5Q - E) :cool: da accoppiare con un E8200!!
io personalemte ti consiglio di mettere una PRO, risparmiando e così buttandoti su un E8300 o E8400...:)
Salve
Ho letto parechie review della deluxe e sono veramente interessato in questa scheda e probabilmente comprero questa o la Maxmo Formula II basata pure lei sul P45.
Tutti sembrano coincidere nelle eccelenti temperature di questo chipset, in una bueona compatibilitá con memorie -su anadtech é annnunciata una review di 11 kits di memorie 2x2gb dove si usaquesta scheda- e sulla stabilita della scheda cosi come sul fatto che eccelennte in OC.
Pero OCCHIO con la DELUXE.
Ha un problema che per alcuni puo essere secondario pero per altri no.
Se si mette una grafica lunga -9800 gtx per esempio- si perde come minimo un SATA e gli altri sono scomodi daa usare. Se guardate attentqamente la scheda credo che ve ne renderete conto. Ho letto questo dfato su una reviiew e guardando a me persolmente sembre evidente.
Non é una catastrofe pero cannare in una stupidata del genere:doh:
COn la Maximo formmula II questo non succede.
CIao
tulifaiv
15-06-2008, 11:53
ma parli dei dissipatori per cpu? tipo ifx-14 o 120 extreme?
Esatto, leggendo un po' sul thread ufficiale mi sa che l'ifx è proprio impossibile, mentre l'ultra 120 extreme va montato per forza in orizzontale. In verticale ci è riuscito un utente, ma molti altri no, e per una scheda votata all'overclock avere limitazioni sui migliori dissipatori ad aria secondo me è una cosa non troppo trascurabile. Però c'è anche da dire che non esistono solo i Thermalright: l'interessantissimo Zerotherm Zen dovrebbe montare :)
Per il crossfire... beh anche le asus quando ci metti 2 vga gli slot viaggiano entrambi a 8x, non un granchè... per fare multi-gpu sempre meglio andare su X38\X48 per cf o 780\790i per sli.
Sui record.... :asd:
Dai, sull'overclock DFI se la cava... :stordita:
senza contare che a breve usciranno le DFI P45 e vedremo una battaglia ad armi pari.
Beh sul fatto che DFI vada bene in overclock non ci sono dubbi. Io vengo da una DFI socket 478 e sinceramente mi piglia un po' male passare ad Asus perché con DFI si viaggia veramente bene. Però non credo che la battaglia sarà ad armi pari, visto che le DFI saranno sicuramente molto più costose delle Asus (vedi DFI p35 vs. P5K :))
Pero OCCHIO con la DELUXE.
Ha un problema che per alcuni puo essere secondario pero per altri no.
Se si mette una grafica lunga -9800 gtx per esempio- si perde come minimo un SATA e gli altri sono scomodi daa usare. Se guardate attentqamente la scheda credo che ve ne renderete conto. Ho letto questo dfato su una reviiew e guardando a me persolmente sembre evidente.
Una svista del genere su una scheda da 160€ è difficile da digerire. Certo però la Maximus Formula II sarà sensibilmente più costosa, ma vorrei proprio sapere come giustificheranno l'aumento di prezzo, visto che la dotazione della deluxe è eccellente (a parte questa cosa dei SATA, ma tanto ich10 ne gestisce talmente tanti che capirai... :D).
io molto probabilmente prenderò la maximus formula 2, xo mi interesserebbe sapere se potrò montarci dissipatori thermalright sul procio, xche vedendo quei dissipatori vicino ai condensatori mi son un po preoccupato...dite che ci entra?
.:OctopuS:.
15-06-2008, 12:06
io personalemte ti consiglio di mettere una PRO, risparmiando e così buttandoti su un E8300 o E8400...:)
Conta però che l'E8200 occandolo arriva facilmente alla frequenza di E8300 e E8400 quindi non sussiste il problema!! :sofico:
Icemanrulez
15-06-2008, 12:07
in attesa di una foxconn blackops x48 ho ordinato una asus p5q3 dlx wifi dovrebbe arrivarmi martedi:D vi farò sapere se rulla con i quad...
Mazda RX8
15-06-2008, 12:13
Conta però che l'E8200 occandolo arriva facilmente alla frequenza di E8300 e E8400 quindi non sussiste il problema!! :sofico:
però pensa che facilmente con un E8400, puoi arrivare a 4ghz...:p
.:OctopuS:.
15-06-2008, 12:16
però pensa che facilmente con un E8400, puoi arrivare a 4ghz...:p
Vabbe ma non mi interessa arrivare a livelli estremi...
Comunque penso di essermi convinto per la PRO, non tanto per poi prende la cpu più potente, ma piuttosto perchè vedento bene la P5Q E presenta solo un terzo slot PCI-E, che non mi serve....
Mazda RX8
15-06-2008, 12:31
Non ci caga nessuno :D:D:D
:asd:
forse scrivendolo con dimensione 7 ci ascoltano? :asd:
:asd:
forse scrivendolo con dimensione 7 ci ascoltano? :asd:
Hai creato te il thread, quindi a te l'onore :asd:
Interesserebbe anche a me, il fake boot è stato risolto?:p
Non ci caga nessuno :D:D:D
Mi aggiungo anch'io :O :asd:
Mazda RX8
15-06-2008, 12:47
Hai creato te il thread, quindi a te l'onore :asd:
ok...;)
CHI HA PRESO LA SCHEDA MADRE CON CHIPSET P45 PUO' DIRE SE IL FAKE-BOOT E' STATO RISOLTO?
grazie
cosi metto in prima pagina
in attesa di una foxconn blackops x48 ho ordinato una asus p5q3 dlx wifi dovrebbe arrivarmi martedi:D vi farò sapere se rulla con i quad...
questa è davvero una main con i contro-cazzi! ;)
E si..complimenti per la schedozza, la blackops x48 è la migliore scheda in commercio per oc ( e non solo), certo 340€ per una mb sono pesantucci..:p
Se costava di meno un pensierino si ci poteva anche fare, poi quello che danno in bundle è superlativo, anche il banco di prova in plexigas per scheda danno..spettacolo.
Tornado alla p5q..questo fatto che sulla deluxe mettendo una vga lungha si và a coprire un connettore sata non me piace (io ne utilizzero 2 di connessioni..:D ) però mi sà molto di porcata!
Ma la maximus II formula quando esce e che prezzo avrà??
Ma la maximus II formula quando esce e che prezzo avrà??
Circa 215/220 Euro, arriva per i primi di luglio
io molto probabilmente prenderò la maximus formula 2, xo mi interesserebbe sapere se potrò montarci dissipatori thermalright sul procio, xche vedendo quei dissipatori vicino ai condensatori mi son un po preoccupato...dite che ci entra?
up...
up...
Se ancora non è uscita, come si può dare una risposta alla tua domanda???
Dai..io ti dico di si.. ci stanno tutti i tower :D ..però se poi non ci stà non te la prendere con me..:asd:
DARIO-GT
15-06-2008, 13:34
Ma le differenze fra P5Q liscia e P5Q PRO, quali sarebbero?
tulifaiv
15-06-2008, 13:36
Oltre ai 2 PCI-Express (come riportato nella tabella) la PRO ha il connettore ATX a 24 pin in posizione piu' comoda, mentre nella liscia è stata usata la soluzione della P5K pro.
29Leonardo
15-06-2008, 13:37
Ma le differenze fra P5Q liscia e P5Q PRO, quali sarebbero?
Già, sarebbe utile stilare in prima pagina le differenze principali tra le varie mb.
tulifaiv
15-06-2008, 13:38
Già, sarebbe utile stilare in prima pagina le differenze principali tra le varie mb.
C'è già una tabella in cui sono riportate le principali differenze :D :read:
Comunque la pro ha dissipatori passivi diversi dalla liscia, ma chissà se sono realmente più performanti... :rolleyes:
Mazda RX8
15-06-2008, 13:42
Già, sarebbe utile stilare in prima pagina le differenze principali tra le varie mb.
in prima pag, in fondo c'è una tabella con le differenze! :p
29Leonardo
15-06-2008, 13:43
Scusatemi mi era sfuggita di vista :p
Mazda RX8
15-06-2008, 13:48
Scusatemi mi era sfuggita di vista :p
non ti preoccupare, capita...:D anche perché il TH è bello lungo...:fagiano:
DARIO-GT
15-06-2008, 13:51
Fra P5Q / P5Q-PRO / P5Q-E sappiamo che hanno 8fasi sull'alimentazione, bene ma perchè la P5Q-E ha praticamente il doppio dei condensatori(intorno al soket) rispetto alle altre 2?
Alimentazione più efficente sulla P5Q-E? :wtf:
up :D
Icemanrulez
15-06-2008, 13:52
comunque come prezzi siamo piuttosto bassini per le versioni top gamma...la p5q3 dlx l'ho pagata solo 180€ ed è la versione top gamma...in confronto ad esempio l'evga 790 l'ho pagata 360 al lancio e la p5e3 dlx wifi sui 300...e la cosa bella è che a discapito del prezzo hanno implementato diverse soluzioni interessanti come alimentazione 16 fasi alimentazione ddr3 e nb a 3 fasi doppio bios su zoccolo che dovrebbero fare di questa mb un'ottima alternativa ai modelli piu costosi basati su x48...
vedremo..
Se ancora non è uscita, come si può dare una risposta alla tua domanda???
Dai..io ti dico di si.. ci stanno tutti i tower :D ..però se poi non ci stà non te la prendere con me..:asd:
cosi ad occhio :D
comunque come prezzi siamo piuttosto bassini per le versioni top gamma...la p5q3 dlx l'ho pagata solo 180€ ed è la versione top gamma...in confronto ad esempio l'evga 790 l'ho pagata 360 al lancio e la p5e3 dlx wifi sui 300...e la cosa bella è che a discapito del prezzo hanno implementato diverse soluzioni interessanti come alimentazione 16 fasi alimentazione ddr3 e nb a 3 fasi doppio bios su zoccolo che dovrebbero fare di questa mb un'ottima alternativa ai modelli piu costosi basati su x48...
vedremo..
la p5q3 supporta solo le ddr3 giusto?
Mazda RX8
15-06-2008, 14:20
la p5q3 supporta solo le ddr3 giusto?
si
ok allora la escludo, tanto se non si pigliano le ddr3 da 1600 almeno, non hai differenze sostanziali con le ddr2.
maximonet
15-06-2008, 14:37
Che ram mi consigliete per una configurazione con P5Q DELUXE con un q6700:
4gb Corsair Dominator 1066
4gb OCZ ReaperX 1000
tra qualche giorno ordino la p5q deluxe pure io...:D
Mazda RX8
15-06-2008, 14:43
Che ram mi consigliete per una configurazione con P5Q DELUXE con un q6700:
4gb Corsair Dominator 1066
4gb OCZ ReaperX 1000
in che senso?
maximonet
15-06-2008, 14:45
Le OCZ ho modo di prenderle dal mercatino qui sul forum a 50 euro in meno di quanto trovo le Corsair nuove. Se le prestazioni si equivalgono, spece in overclock, andavo sulle OCZ..
Per me quei connettori carta da zucchero hanno la faccia di connettori USB, sarebbe da chiedere a dinamite2 di leggerci cosa sta scritto vicino al connettore per dirimere il dubbio.
Basterebbe una foto un filo piu chiara e si vede dal numero e dalla disposizione dei pin. Ma da queste foto proprio non riesco a capire, poi magari hanno dei pin senza bordo in plastica da qualche altra parte e la cosa mi andrebbe benissimo. Ma se ne hanno solo due (quelle senza doppia gblan non le considero a prescindere) la cosa è assolutamente inaccettabile (parlo per me, se a qualcuno fa piacere avere delle usb frontali che rimangono disattivate che compri pure ste asus).
Comunque giudicare una mobo come assolutamente insufficiente perché non ha 2 connettori usb (10€ da mediaworld)
Basta che te lo credi... Non è il discorso prezzo, è che controllerini USB che abbiano le porte interne quelle con i maschi a 9 pin non ne eisistono proprio, delle porte esterne dietro al case non me ne faccio assolutamente di nulla, bastano e avanzano anche quattro, la dietro non mi frega nulla.
O meglio in realtà un controllerino esisterebbe, ma lo vendono solo in bundle con un sw di videoediting a una cifra spropositata e comunque avrebbe solo un connettore (e se la scheda madre ne ha solo due ne servono altri due su controller).
o una seconda scheda LAN (5€ da mediaworld)
Ma secondo te scusa, io mi prendo una scheda nuova, anche di fascia alta e devo iniziare la cosa comprandomi due controllerini (e impegnando due slot PCI)??? Ma che cavolo... IO lo ritengo del tutto inaccettabile, poi se a te non da fastidio ci mancherebbe altro, prendila pure...
ci vuole un gran fegato secondo me. I 600 e passa di fsb con un dual, e per giunta con il primo bios disponibile al momento del lancio, non li trovi certo da mediaworld ma sono prerogativa di questa scheda.
E' chiaro che le feature aggiuntive sono sempre benvenute, ma in una mobo caratteristiche come stabilità/affidabilità/propensione all'overclock sono insite, o ce l'ha o non ce l'ha. E questa sembra ce le abbia tutte, quindi non fa poi tanto schifo... ;)
Mah... io direi che una buona P35 fa praticamente le stesse cose...
Questa mi interesserebbe pure (se no non avrei manco guardato la discussione ti pare?), ma ha delle limitazioni troppo forti. E, dato che non esiste solo asus al mondo sarei interessato a conoscere anche cosa fa la concorrenza per valutare per bene.
Al contempo vorrei delle certezze su questo prodotto, magari le cose che cerco la -E ce l'ha ma sono io che non le individuo nella foto, e in quel caso il discorso cade (anche se avrei preferito che avesse l'alimentazione della sorella maggiore, ma pazienza).
dinamite2
15-06-2008, 15:59
Asus Express gate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615163540_expressgate.jpg
"All'avvio del PC non appare la tradizionale schermata di boot del bios ma quanto di seguito raffigurato, punto di partenza per le funzionalità Express Gate.
Da questo pannello è possibile proseguire con il caricamento del sistema operativo, entrare all'interno del bios della scheda madre, spegnere il sistema oppure aprire un browser web o un client Skype; alla base di queste funzionalità la volontà di Asus di poter utilizzare questa scheda madre anche slegata dall'installazione di un sistema operativo, per funzionalità base quali la navigazione web o l'utilizzo di un client Skype per chattare o effettuare telefonate via web."
Per tutti:
La scheda presenta ancora il fastidioso fake-boot, a me non crea problemi, ma ad altre piu esigenti potrebbe crearli....
Per quanto riguarda le porte usb nel manuale riporta:"10xusb 2.0 ports(4 ports at mid-board,6 ports at back panel)"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615165906_usb.jpg
Mazda RX8
15-06-2008, 16:12
Asus Express gate
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615163540_expressgate.jpg
"All'avvio del PC non appare la tradizionale schermata di boot del bios ma quanto di seguito raffigurato, punto di partenza per le funzionalità Express Gate.
Da questo pannello è possibile proseguire con il caricamento del sistema operativo, entrare all'interno del bios della scheda madre, spegnere il sistema oppure aprire un browser web o un client Skype; alla base di queste funzionalità la volontà di Asus di poter utilizzare questa scheda madre anche slegata dall'installazione di un sistema operativo, per funzionalità base quali la navigazione web o l'utilizzo di un client Skype per chattare o effettuare telefonate via web."
Per tutti:
La scheda presenta ancora il fastidioso fake-boot, a me non crea problemi, ma ad altre piu esigenti potrebbe crearli....
Per quanto riguarda le porte usb nel manuale riporta:"10xusb 2.0 ports(4 ports at mid-board,6 ports at back panel)"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615165906_usb.jpg
questo express gate si può disattivare?
salve a tutti, anche io comprerò la p5q deluxe (appena usciranno le ati 4870 :D ) volevo chiedere se la funzione express gate è sempre attiva, cioè quando avvio il pc mi ritrovo sempre la schermata del post precedente? oppure premendo qualche tasto si avvia questa funzione?
Come succede per il bios che si deve premere canc per avviarlo.
Non so se mi avete capito :D
Icemanrulez
15-06-2008, 16:13
questo express gate si può disattivare?
si:)
Icemanrulez
15-06-2008, 16:15
salve a tutti, anche io comprerò la p5q deluxe (appena usciranno le ati 4870 :D ) volevo chiedere se la funzione express gate è sempre attiva, cioè quando avvio il pc mi ritrovo sempre la schermata del post precedente? oppure premendo qualche tasto si avvia questa funzione?
Come succede per il bios che si deve premere canc per avviarlo.
Non so se mi avete capito :D
appena accendi il pc ti compare quella schermata in automatico altrimenti da bios puoi disabilitarla e ti compare la classica schermata del bios
Ot:
Il fakeboot dovrebbe avvenire solo quando si stacca la corrente al sistema, oppure ogni volta che spegne e riaccendi il pc (quindi corrente sempre attiva).??
Grazie
dinamite2
15-06-2008, 16:25
Ot:
Il fakeboot dovrebbe avvenire solo quando si stacca la corrente al sistema, oppure ogni volta che spegne e riaccendi il pc (quindi corrente sempre attiva).??
Grazie
il Fake-boot avviene solo quando si stacca la corrente al sistema, e nemmeno sempre...
allora Sinfoni la tentazione è forte? comprala,comprala,comprala...:D
L'asus gate è disattivabile da bios, ma non ne vedo il bisogno, gia in quella schermata tramite il cursore del mouse si puo decidere se entrare in Windows, entrare nel bios, entrare nella distribuzione di linux o spegnere il sistema, mentre se non si vuole usare il mouse c'è una sorta di count-down di 8/10 secondi, allo scadere avvia automaticamente il Sistema Operativo
La scheda presenta ancora il fastidioso fake-boot, a me non crea problemi, ma ad altre piu esigenti potrebbe crearli....
Ok, sono anche io dell'idea che il fake boot sia assolutamente poco importante ma è utile saperlo :)
Per quanto riguarda le porte usb nel manuale riporta:"10xusb 2.0 ports(4 ports at mid-board,6 ports at back panel)"
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615165906_usb.jpg
E questo purtroppo lo ritengo assolutamente inaccettabile! Già tre connettori per sei porte sono un po' troppo poche, ma due assolutamente li ritengo invalidanti.
Quindi sta asus è bocciata, qualcuno sa come sono i layout della concorrenza?
Possibilmente Abit DFI e Gigabyte ma vanno bene anche altri marchi nei limiti della decenza :)
Mazda RX8
15-06-2008, 16:28
il Fake-boot avviene solo quando si stacca la corrente al sistema, e nemmeno sempre...
allora Sinfoni la tentazione è forte? comprala,comprala,comprala...:D
L'asus gate è disattivabile da bios, ma non ne vedo il bisogno, gia in quella schermata tramite il cursore del mouse si puo decidere se entrare in Windows, entrare nel bios, entrare nella distribuzione di linux o spegnere il sistema, mentre se non si vuole usare il mouse c'è una sorta di count-down di 8/10 secondi, allo scadere avvia automaticamente il Sistema Operativo
ottimo...;)
express gate è in inglese? o è multilingua?
maximonet
15-06-2008, 16:40
Ma il fake boot è solo sulla deluxe?
A me la migliore mi sembra la semplice P5Q, tanto il crossfire è inutile, secondo me. Inoltre è anche bella esteticamente... che ne pensate?
maximonet
15-06-2008, 16:45
Se la PRO non ha fake boot e le prestazioni sono uguali, sarebbe l'ideale...ha pure 2 usb in più...
Mazda RX8
15-06-2008, 16:46
Ma il fake boot è solo sulla deluxe?
no, tutte le schede madri con chipset INTEL P35 e P45...
non so se poi anche con il G33 o X38 o X48...:fagiano:
Icemanrulez
15-06-2008, 16:48
no, tutte le schede madri con chipset INTEL P35 e P45...
non so se poi anche con il G33 o X38 o X48...:fagiano:
x38 sicuro
Che ram mi consigliete per una configurazione con P5Q DELUXE con un q6700:
4gb Corsair Dominator 1066
4gb OCZ ReaperX 1000
Dipende dal prezzo.
Le Dominator sono molto calate, io prenderò quelle...
In pratica, p5q:110e + 4gb Domy 110circa = 220e mi rinfresco il sistema e ci metto Vista64 sopra, mi sembra un buon rapporto qualità/prezzo
DARIO-GT
15-06-2008, 16:52
A me la migliore mi sembra la semplice P5Q, tanto il crossfire è inutile, secondo me. Inoltre è anche bella esteticamente... che ne pensate?
Infatti la liscia è la mia preferita...molto bella e costa poco.
Il crossfire non mi servirebbe.
maximonet
15-06-2008, 16:53
Bè allora vada per la PRO...anche perchè ho dei dubbi se il mio TuniQ 120 possa essere intralciato dal dissipatore della deluxe.
In OC ci sono differenze di prestazioni?
sono indeciso tra la rampage formula x48 e la maximus II formula p45, che mi consigliate?
dinamite2
15-06-2008, 17:27
express gate è in inglese? o è multilingua?
multilingua
Bè allora vada per la PRO...anche perchè ho dei dubbi se il mio TuniQ 120 possa essere intralciato dal dissipatore della deluxe.
In OC ci sono differenze di prestazioni?credo che il tuniq si ci monti senza problemi, nella mia il mastrodontico gemini ci calza a pennello
sono indeciso tra la rampage formula x48 e la maximus II formula p45, che mi consigliate?
bhe dipende, a me x48 e x38 non sono mai piaciuti....io direi p45
.:OctopuS:.
15-06-2008, 17:28
A me la migliore mi sembra la semplice P5Q, tanto il crossfire è inutile, secondo me. Inoltre è anche bella esteticamente... che ne pensate?
Vero: mi hai fatto pensare seriamente di rinunciare al secondo PCI-E 16X (8x)
In effetti io ho già una scheda video che "regge" i giochi abb bene: per il futuro avevo intenzione di accoppiarci una HD3870 (quando la mia zoppicava), ma a questo punto aspetto sul serio di vedere prezzi e prestazioni della nuova serie HD48XX in modo da regolarmi... e abbandonare l'idea del CrossfireX.
Anche se, pensandoci bene, vedendo su alcuni shop la Pro costa solo 10 euro in più della liscia...
PS: comunque avete ragione sul fatto che la liscia è MOLTO più bella della PRO (con quei dissipatori giallo - arancio)...
<^MORFEO^>
15-06-2008, 18:14
Iscritto! :O
Ciao Mazda RX8 :D
Tempo fa avevo creato una specie di thread su queste schede per avere proprio maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756986
Se ti interessa, li troverai molti link a test e recensioni di questa serie...
Sono solo 4 o 5 pagine quindi non ci metterai molto a trovarli!
Dunque mi trasferisco qui e se non sono old vi posto questi 2 risultati:
http://techgage.com/reviews/asus/p5q_deluxe/01.png
http://techgage.com/reviews/asus/p5q_deluxe/02.png
A chi può interessare qui si trovano una miriade di test e comparazioni sulla P5Q Deluxe: http://techgage.com/article/asus_p5q_deluxe_-_p45_is_off_to_a_great_start/1
Io sono particolarmente interessato alla P5Q Deluxe se non si è capito... :Prrr:
Mi confermata che in caso di crossfire avrei solo due linee, ed entrambe da 8x?
tulifaiv
15-06-2008, 18:16
Beh direi che anche in questo caso come al solito la differenza tra i vari chipset non è nelle prestazioni a parità di cpu e vga, ma va vista nelle capacità di lavoro fuori specifica, nei consumi, nel bundle e nella dotazione onboard di ciascuna scheda... siete d'accordo?
Iscritto! :O
Io sono particolarmente interessato alla P5Q Deluxe se non si è capito... :Prrr:
Mi confermata che in caso di crossfire avrei solo due linee, ed entrambe da 8x?
Direi che abbiamo un interesse comune..:asd:
Ti confermo che in caso di crossfire le linee si dimezzano a 2 da 8x , però con pci-e 2.0, che sarebbe com avere 2 pci-e 1.1 da 16x..;)
Quindi non mi preoccuperei molto delle prestazioni in caso di crossfire, e cmq basta in caso prendere 1 vga soltanto di alte prestazioni (visto che 2 costano come 1 ;) )
ciao
il Fake-boot avviene solo quando si stacca la corrente al sistema, e nemmeno sempre...
allora Sinfoni la tentazione è forte? comprala,comprala,comprala...:D
L'asus gate è disattivabile da bios, ma non ne vedo il bisogno, gia in quella schermata tramite il cursore del mouse si puo decidere se entrare in Windows, entrare nel bios, entrare nella distribuzione di linux o spegnere il sistema, mentre se non si vuole usare il mouse c'è una sorta di count-down di 8/10 secondi, allo scadere avvia automaticamente il Sistema Operativo
Bastard inside..:Prrr:
Certo, qualunque chipset intel dal 975 a X48.
Grazie a tutti e 2 per le risposte...ora ho meglio presente il "problema"
ancora non conviene farsi una mobo con ddr3 vero? poi altra cosa, mi interessa sapere se si potrà montare l'ifx14 su ste mobo
88diablos
15-06-2008, 18:58
ancora non conviene farsi una mobo con ddr3 vero?
a mio avviso no
Icemanrulez
15-06-2008, 18:59
ancora non conviene farsi una mobo con ddr3 vero?
dipende io sono già alla mia quinta mb con ddr3...
se il prezzo delle ram ddr3 per te non è un problema non vedo il perche di restare a ddr2...
ovviamente con memorie da almeno 1600mhz c7
bene , che è un periodo delicato tra nehalem, p45, gtx280, ecc... bisogna fare la mossa giusta spendendo il giusto :D
si ma non 2x1, vorrei farmi il 2x2, per quello chiedevo se conveniva passare a ddr3, cmq i prezzi delle 1600mhz non sono + cosi proibitivi, anzi si puo fare.
vorrei fare tipo:
p5q deluxe o maximus 2 formula (p45)
+
ocz reaper ddr3 1600
Icemanrulez
15-06-2008, 19:07
si ma non 2x1, vorrei farmi il 2x2, per quello chiedevo se conveniva passare a ddr3, cmq i prezzi delle 1600mhz non sono + cosi proibitivi, anzi si puo fare.
vorrei fare tipo:
p5q deluxe o maximus 2 formula (p45)
+
ocz reaper ddr3 1600
la maximus II formula è per ddr2:)
per ddr3 asus con p45 cè solo la p5q3 che ho ordinato oggi;)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 19:09
Direi che abbiamo un interesse comune..:asd:
Ti confermo che in caso di crossfire le linee si dimezzano a 2 da 8x , però con pci-e 2.0, che sarebbe com avere 2 pci-e 1.1 da 16x..;)
Quindi non mi preoccuperei molto delle prestazioni in caso di crossfire, e cmq basta in caso prendere 1 vga soltanto di alte prestazioni (visto che 2 costano come 1 ;) )
ciao
Ciao ;)
Riguardo all'OC si sono confermate le difficoltà che presentano i P45?
Inoltre, c'è una lista delle RAM supportate dalla P5Q Deluxe?
Le OCZ 4GB Kit DDR2-1066 Reaper HPC le supporta? :rolleyes:
mi son accorto adesso di aver detto una cazzata prima, quelle sono mobo da ddr2, chiedo venia, dormire al pomeriggio ti rincoglionisce non poco :asd:; allora dovrei andare sulla p5q3 deluxe
Ciao ;)
Riguardo all'OC si sono confermate le difficoltà che presentano i P45?
Inoltre, c'è una lista delle RAM supportate dalla P5Q Deluxe?
Le OCZ 4GB Kit DDR2-1066 Reaper HPC le supporta? :rolleyes:
Di che difficoltà parli?? Considera che dinamite2 con la p5q deluxe è arrivato a 615 di fbs con pl 13 (dicono che si alto come pl), tutto questo con un 8500 ad aria! :cool:
Riguardo la compatibilità, liste non ne ho trovate...bisogna chiedere ha chi ha la main se con le proprie ha avuto problemi!
Cmq in caso vendere quelle che hai e prenderne delle nuove ci stai un attimo..;)
Belle veramente specie la deluxe :D
Se per caso quando compro un quadcore la mia commando nn riesce a tirarlo per bene allorami prendere la versione ROG della p5q deluxe.
Dinamite2 perche nn me la regali a me la tua p5q deluxe:D , possiamo organizzare un' incontro al duomo di Catania o in qualsiasi altra parte del centro, sono disposto anche a spostarmi in periferia comprese le rischiose zone di Librino e San Giovanni galermo :sofico:
Apparte lo scherzo :) , nn conosco nessuno a catania che ha la passione per l' overclock, qualche volta se ti va si puo organizzare qualcosa, e bello conoscere gente nella propria citta con cui condividere questo genere di hobby.;)
P.S. NN in questo mese perche ho gli esami all' universita :D . A proposito abito insieme ad altri studenti universitari quindi ce da divertirsi a casa mia in tutti i sensi.:sofico:
<^MORFEO^>
15-06-2008, 19:23
Di che difficoltà parli?? Considera che dinamite2 con la p5q deluxe è arrivato a 615 di fbs con pl 13 (dicono che si alto come pl), tutto questo con un 8500 ad aria! :cool:
Riguardo la compatibilità, liste non ne ho trovate...bisogna chiedere ha chi ha la main se con le proprie ha avuto problemi!
Cmq in caso vendere quelle che hai e prenderne delle nuove ci stai un attimo..;)
Siccome faccio un unico grande ordine in germania,non vorrei dopo dover fare un altro ordine per delle ram diverse ecc... :rolleyes:
Comunque in teoria, le OCZ non sono una marca sconosciuta quindi non dovrebbero dar problemi di compatibilità :sperem:
Tu invece che ram ci metteresti?
maximonet
15-06-2008, 19:40
In OC con una Q6700 ci sarebbero differenze tra la pro e la deluxe?
Diciamo a 3,6 dovrebbere arrivarci con entrambe...
Belle veramente specie la deluxe :D
Se per caso quando compro un quadcore la mia commando nn riesce a tirarlo per bene allorami prendere la versione ROG della p5q deluxe.
Dinamite2 perche nn me la regali a me la tua p5q deluxe:D , possiamo organizzare un' incontro al duomo di Catania o in qualsiasi altra parte del centro, sono disposto anche a spostarmi in periferia comprese le rischiose zone di Librino e San Giovanni galermo :sofico:
Apparte lo scherzo :) , nn conosco nessuno a catania che ha la passione per l' overclock, qualche volta se ti va si puo organizzare qualcosa, e bello conoscere gente nella propria citta con cui condividere questo genere di hobby.;)
P.S. NN in questo mese perche ho gli esami all' universita :D . A proposito abito insieme ad altri studenti universitari quindi ce da divertirsi a casa mia in tutti i sensi.:sofico:
se fate i festini ci sono anche io..:asd:
Siccome faccio un unico grande ordine in germania,non vorrei dopo dover fare un altro ordine per delle ram diverse ecc... :rolleyes:
Comunque in teoria, le OCZ non sono una marca sconosciuta quindi non dovrebbero dar problemi di compatibilità :sperem:
Tu invece che ram ci metteresti?
Io per il momento lascio il mio sistema in fimra con la deluxe, quindi sia ram che procio rimarrebbero le stesse,,in attesa di mettere un nel quad.
Cmq se vuoi delle ram buone e da oc vai su delle temgroup, o cellschok, con chip micron9...e la paura passa..:asd:
88diablos
15-06-2008, 19:41
bene vedo che ci siamo un po di siciliani:D
In OC con una Q6700 ci sarebbero differenze tra la pro e la deluxe?
Diciamo a 3,6 dovrebbere arrivarci con entrambe...
Di arrivare ci arriva, però la deluxe ha 16 fasi di alimentazione, contro le 8 della pro.
Questo significa meno sforzo della mb, meno v-droop se non nullo e stabilità ed efficenza maggiore.
Fai te..;)
dinamite2
15-06-2008, 19:42
Belle veramente specie la deluxe :D
Se per caso quando compro un quadcore la mia commando nn riesce a tirarlo per bene allorami prendere la versione ROG della p5q deluxe.
si anche io punto e miro alla formula II p45
Dinamite2 perche nn me la regali a me la tua p5q deluxe:D , possiamo organizzare un' incontro al duomo di Catania o in qualsiasi altra parte del centro, sono disposto anche a spostarmi in periferia comprese le rischiose zone di Librino e San Giovanni galermo :sofico: .Abito a S.cristoforo non ti converrebbe :D
Apparte lo scherzo :) , nn conosco nessuno a catania che ha la passione per l' overclock, qualche volta se ti va si puo organizzare qualcosa, e bello conoscere gente nella propria citta con cui condividere questo genere di hobby.;)
P.S. NN in questo mese perche ho gli esami all' universita :D . A proposito abito insieme ad altri studenti universitari quindi ce da divertirsi a casa mia in tutti i sensi.:sofico: Gnocca a go go???? mmm.... molto piu interessante di qualunque scheda madre :fagiano:
se fate i festini ci sono anche io..:asd:
Li facciamo li facciamo, tranqui che nn ne mancano :sofico:
Cmq scusami nn avevo notato che eri anche te di catania, ovviamente l' invito che ho fatto a Dinamite vale anche per te, se siamo di piu che abbiamo lo stesso hobby e solo un bene.:)
bene vedo che ci siamo un po di siciliani:D
Noi Siciliani regnamo ovunque :O
In questo thread ce ne stanno 3 che abitano a Catania: Io ,Dinamite2 e Sinfoni.:cool:
si anche io punto e miro alla formula II p45
Abito a S.cristoforo non ti converrebbe :D
Gnocca a go go???? mmm.... molto piu interessante di qualunque scheda madre :fagiano:
Quando la vendi la deluxe?? i primi di luglio esce la formula II..:asd:
Allora organizzate...visto che tu sei fuori a gnocche (:asd:) lasciami la deluxe così nel frattempo la testo io..:asd:...spero che un'oretta ti "basti" :ciapet:
P.s: kior, noi già ci "conosciamo" non ricordi la domanda in pv sulla tua immaggine ;)
ciao,
scusate la mia ignoranza,chi di voi gentilmente mi può spiegare in due righe che cosa è il Fake-boot, di cui parlavate nei messaggi precedenti.
si anche io punto e miro alla formula II p45
Abito a S.cristoforo non ti converrebbe :D
Gnocca a go go???? mmm.... molto piu interessante di qualunque scheda madre :fagiano:
Due anni fa abitavo alle porte di San Cristoforo, tra via plebiscito e castello ursino.:sofico:
Bhe tra poco cambio coinquilini e quindi probabilemnte arriveranno due ragazze nuove, come vedi forse ce anche la possibilita della gnocca.. Almeno lo spero anche io essendo un maschio. :fagiano:
Ci divertiamo anche in altri modi cmq. :Perfido:
Fatemi sapere te e sinfoni. :)
Se rispondi fallo in pvt , siamo gia OT.;)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:01
Io per il momento lascio il mio sistema in fimra con la deluxe, quindi sia ram che procio rimarrebbero le stesse,,in attesa di mettere un nel quad.
Cmq se vuoi delle ram buone e da oc vai su delle temgroup, o cellschok, con chip micron9...e la paura passa..:asd:
Cioè tipo queste: http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=283&pl1_id=1&pl2_id=3 ?
Le OCZ arrivano a 1160 ed hanno un dissi sicuramente migliore di quello delle teamgroup... :stordita:
88diablos
15-06-2008, 20:08
ciao,
scusate la mia ignoranza,chi di voi gentilmente mi può spiegare in due righe che cosa è il Fake-boot, di cui parlavate nei messaggi precedenti.
quando accendi la mobo, si avvia, si spegne e si riaccende
dinamite2
15-06-2008, 20:11
Cioè tipo queste: http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=283&pl1_id=1&pl2_id=3 ?
Le OCZ arrivano a 1160 ed hanno un dissi sicuramente migliore di quello delle teamgroup... :stordita:
io nella mia p5q dlx ho provato senza problemi delle team group extreme pc9600 e delle ocz reaper pc8500
Cioè tipo queste: http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=283&pl1_id=1&pl2_id=3 ?
Le OCZ arrivano a 1160 ed hanno un dissi sicuramente migliore di quello delle teamgroup... :stordita:
Se vedi il dissi delle mie memorie rimani a bocca aperta..ma questo non significhi che montano chip ad alte prestazioni.
Stavo cercando la lista dei chip montati nelle ram, ma non la trovo, così tu stesso vedevi se le ocz di cui parli le montano o no!
Mazda RX8
15-06-2008, 20:17
Iscritto! :O
Ciao Mazda RX8 :D
Tempo fa avevo creato una specie di thread su queste schede per avere proprio maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756986
Se ti interessa, li troverai molti link a test e recensioni di questa serie...
Sono solo 4 o 5 pagine quindi non ci metterai molto a trovarli!
Dunque mi trasferisco qui e se non sono old vi posto questi 2 risultati:
http://techgage.com/reviews/asus/p5q_deluxe/01.png
http://techgage.com/reviews/asus/p5q_deluxe/02.png
A chi può interessare qui si trovano una miriade di test e comparazioni sulla P5Q Deluxe: http://techgage.com/article/asus_p5q_deluxe_-_p45_is_off_to_a_great_start/1
Io sono particolarmente interessato alla P5Q Deluxe se non si è capito... :Prrr:
Mi confermata che in caso di crossfire avrei solo due linee, ed entrambe da 8x?
metto tutto al primo post...;)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:18
io nella mia p5q dlx ho provato senza problemi delle team group extreme pc9600 e delle ocz reaper pc8500
Quindi sono compatibili anche le OCZ... Grazie! ;)
PS: Anche tu sei dell'idea che le teamgroup siano meglio delle OCZ nonostante il dissi peggiore? Parlo delle 8500 e non delle 9200...
Inoltre, ci sono ancora quei fake-boot? Sono dovuti al BIOS ancora da raffinare?
Li fa ogni volta o solo casualmente e solo x una volta o per più volte consecutive?
Scusa se ti bombardo di domande ma siccome ne sei l'unico possessore, vorrei essere ben informato sul mio prossimo acquisto ;)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:21
Se vedi il dissi delle mie memorie rimani a bocca aperta..ma questo non significhi che montano chip ad alte prestazioni.
Stavo cercando la lista dei chip montati nelle ram, ma non la trovo, così tu stesso vedevi se le ocz di cui parli le montano o no!
Questo link ti può aiutare: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition ?
metto tutto al primo post...;)
Ok!
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo... ;)
maximonet
15-06-2008, 20:21
La deluxe ha la posizione dei canali SATA davvero orrida!!
La mia 3870 di sicuro occuperebbe qualche canale e sarebbe un casino con i cavi. Pure le usb sono meno e con schede video con dissipatore voluminoso come la mia, renderebbe quasi inutilizzabile o di intralcio per la ventilazione della scheda, il canele PCI bianco sottostante.
La PRO mi sembra più "pulita" e tutto è al posto giusto.
Questo link ti può aiutare: http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_reaper_hpc_4gb_edition ?
Ok!
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo... ;)
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
64x8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
Aluminum Heat-spreader
6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
Retail Package
2.3V - 2.4V
Le ocz che hai scelto arrivano massimo a 2,2 volt...e non sò se montano i chip ad late prestazioni..su ti ho messo quelle delle teemgroup che hanno il chip micron;)
Mazda RX8
15-06-2008, 20:29
Ok!
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo... ;)
certo, ho messo i dovuti ringraziamenti in prima pag...:)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:34
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
64x8 DDR2 FBGA Chips
240pin, Non-ECC, Un-buffered DDR2 SDRAM DIMM
Aluminum Heat-spreader
6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB
Retail Package
2.3V - 2.4V
Le ocz che hai scelto arrivano massimo a 2,2 volt...e non sò se montano i chip ad late prestazioni..su ti ho messo quelle delle teemgroup che hanno il chip micron;)
Per curiosità, a quanto arrivano?
Per quanto riguarda la pessima posizione dei SATA, sono pienamente d'accordo... Però, mi servono le 16 fasi di alimentazione e la possbilità di fare il crossfire quindi la mia scelta è quasi obbligata... :(
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:37
certo, ho messo i dovuti ringraziamenti in prima pag...:)
Grandissimo... :D
:vicini:
Appena trovo altre cose interessanti te lo comunico subito ;)
dinamite2
15-06-2008, 20:39
La deluxe ha la posizione dei canali SATA davvero orrida!!
La mia 3870 di sicuro occuperebbe qualche canale e sarebbe un casino con i cavi. Pure le usb sono meno e con schede video con dissipatore voluminoso come la mia, renderebbe quasi inutilizzabile o di intralcio per la ventilazione della scheda, il canele PCI bianco sottostante.
La PRO mi sembra più "pulita" e tutto è al posto giusto.veramente al massimo potrebbe ostruire un solo attacco sata, anche nel manuale di istruzioni è scritto che potrebbe accadere, infatti per rimediare danno dei cavetti sata a 45°, gli altri non capisco in che modo potrebbe occuparli....
poi certo la pro sembra buona pure, ma è chiaro che ha qualcosa in meno.
Quindi sono compatibili anche le OCZ... Grazie! ;)
PS: Anche tu sei dell'idea che le teamgroup siano meglio delle OCZ nonostante il dissi peggiore? Parlo delle 8500 e non delle 9200...
Inoltre, ci sono ancora quei fake-boot? Sono dovuti al BIOS ancora da raffinare?
Li fa ogni volta o solo casualmente e solo x una volta o per più volte consecutive?
Scusa se ti bombardo di domande ma siccome ne sei l'unico possessore, vorrei essere ben informato sul mio prossimo acquisto ;)
il fake boot a me è capitato solo overclokkando pesantemente, a default non mi è ancora successo.
Per le ram non saprei che dirti si ocz che TG, dipende a cosa ambisci, io con le mie ho fatto un pi da 1 mega a 700mhz cas5....
Mazda RX8
15-06-2008, 20:41
il fake boot a me è capitato solo overclokkando pesantemente, a default non mi è ancora successo.
a default non succede...;)
ma voi dite che ci sta l'ifx-14 su ste mobo?
Guarda che queste non hanno chip micron... le attuali 2x2 non possono avere tali chip per una questione di densità fisica. ;)
John ne sei sicuro??
Cmq quelle tranquillamente arrivano a 1100, e considerando che sono 2 gb a banco è anche molto.;)
<^MORFEO^>
15-06-2008, 20:55
John ne sei sicuro??
Cmq quelle tranquillamente arrivano a 1100, e considerando che sono 2 gb a banco è anche molto.;)
Non riesco a trovare nessun test in OC delle teamgroup... :muro:
Mazda RX8
15-06-2008, 21:32
ragazzi, 2 nuove new entry...
guardate la P5Q Premium...:eek: 4 ethernet
l'altra è la P5QC
tutto in prima pag...
a me continua a interessare se l'ifx-14 ci entra o no con quei dissi che circondano il procio...
ragazzi, 2 nuove new entry...
guardate la P5Q Premium...:eek: 4 ethernet
l'altra è la P5QC
tutto in prima pag...
Interessante anche la premium...chissà a che prezzo.
Ma le specifiche?
dinamite2
15-06-2008, 21:53
Interessante anche la premium...chissà a che prezzo.
Ma le specifiche?
prezzo della premium da 220 a 250 euro ;)
Mazda RX8
15-06-2008, 21:55
Interessante anche la premium...chissà a che prezzo.
Ma le specifiche?
ho aggiunto tutti i prezzi delle varie schede madri... appena trovo le specifiche le posto...:)
prezzo della premium da 220 a 250 euro ;)
Niente fuori budget...e già e molto la deluxe per quello che faccio con il pc..;)
Ma allora come prezzo sarà allineata con la formula II??
Seguo con molto interesse. Veramente veramente molto interessanti ste mobo.
dinamite2
15-06-2008, 22:04
Niente fuori budget...e già e molto la deluxe per quello che faccio con il pc..;)
Ma allora come prezzo sarà allineata con la formula II??
credo addirittura che la premium sia piu cara anche della Formula II :eek:
Mazda RX8
15-06-2008, 22:09
queste sono tutte le schede madri P5Q!! :eek: :eek:
P5Q
P5Q SE R
P5Q WS
P5Q3 Deluxe
P5QC
P5Q-E
P5Q-EM HDMI
P5QL
P5QL PRO
P5QL-E
P5QL-EM HDMI
:eek: :eek:
esiste anche un Intel P43...:eek: :eek:
credo addirittura che la premium sia piu cara anche della Formula II :eek:
una trentina di euro di piu' ;)
credo addirittura che la premium sia piu cara anche della Formula II :eek:
Questo già è + interessante..:asd:
queste sono tutte le schede madri P5Q!! :eek: :eek:
P5Q
P5Q SE R
P5Q WS
P5Q3 Deluxe
P5QC
P5Q-E
P5Q-EM HDMI
P5QL
P5QL PRO
P5QL-E
P5QL-EM HDMI
:eek: :eek:
esiste anche un Intel P43...:eek: :eek:
Mi sà che devi farne 2 di thread per tutte le p45 in commercio dell'asus..:sbonk: :rotfl: :ops:
tulifaiv
15-06-2008, 22:26
Come al solito Asus non si smentisce mai, anche per la P5K esistono tremila versioni. Certo che qui si è proprio superata :asd:.
dinamite2
15-06-2008, 22:33
Io spero pure che a questo punto facciano un Asus Rampage con p45 come la nuova rampage extreme....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615233136_ICON_oo_38344_export_html_1d2c2d17.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615233136_ICON_oo_38344_export_html_1d2c2d17.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615233227_oo_38355_export_html_3b99104f.jpg
"La mainboard come potete vedere meglio sulla figura in basso, presenta i tasti onboard per l'accensione il Reset ed il Clrmos, ma la vera innovazione sta nella presenza di un mini joistick che permette di variare i voltaggi manualmente.
Non si sa ancora di preciso come funzioni questa feature, ma da quel che si può capire il joistick funziona congiuntamente a due tasti che probabilmente servono a selezionare il voltaggio che si vuole variare, il tutto sarà mostrato sul display fornito in dotazione."
Figata pazzesca per noi smanettoni :D
Io spero pure che a questo punto facciano un Asus Rampage con p45 come la nuova rampage extreme....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080615233136_ICON_oo_38344_export_html_1d2c2d17.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080615233136_ICON_oo_38344_export_html_1d2c2d17.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080615233227_oo_38355_export_html_3b99104f.jpg
"La mainboard come potete vedere meglio sulla figura in basso, presenta i tasti onboard per l'accensione il Reset ed il Clrmos, ma la vera innovazione sta nella presenza di un mini joistick che permette di variare i voltaggi manualmente.
Non si sa ancora di preciso come funzioni questa feature, ma da quel che si può capire il joistick funziona congiuntamente a due tasti che probabilmente servono a selezionare il voltaggio che si vuole variare, il tutto sarà mostrato sul display fornito in dotazione."
Figata pazzesca per noi smanettoni :D
Figo il joystick per cambiare voltaggio :D :eek:
Ma che chipset ha questa rampage extreem???:confused:
tulifaiv
15-06-2008, 22:49
Figo il joystick per cambiare voltaggio :D :eek:
Più che altro diciamo che non sanno più cosa inventarsi :D (non che questo sia un male comunque...)
Ma che chipset ha questa rampage extreem???:confused:
X48, come la Rampage Formula.
dinamite2
15-06-2008, 22:49
Figo il joystick per cambiare voltaggio :D :eek:
Ma che chipset ha questa rampage extreem???:confused:
x48
Più che altro diciamo che non sanno più cosa inventarsi :D (non che questo sia un male comunque...)
X48, come la Rampage Formula.
Bhe e proprio vero che nn sanno cosa inventarsi :D , pero meglio cosi :sofico:
A sto punto penso che dalla rampage formula si differisca per il supporto di ddr3 o sbaglio?:confused:
x48
Grazie, Dinamite cmq quando son libero vediamo se si puo organizzare seriamente qualcosa sempre che a te e Sinfoni vada bene.;)
dinamite2
15-06-2008, 23:11
Bhe e proprio vero che nn sanno cosa inventarsi :D , pero meglio cosi :sofico:
A sto punto penso che dalla rampage formula si differisca per il supporto di ddr3 o sbaglio?:confused:
Grazie, Dinamite cmq quando son libero vediamo se si puo organizzare seriamente qualcosa sempre che a te e Sinfoni vada bene.;)
certo perche no :)
coreduos
16-06-2008, 00:48
Ma cmq come mai tutti odiano tanto sto fakeboot? Alla fine la mobo fa tutto da sola, non richiede nessun intervento aggiuntivo... non mi pare una cosa così tremenda :stordita:
Beh il comportamento e' molto stressante sopratutto eper il pickup degli hardisk visto che in 2 secondi si posiziona la testina parcheggia e si riposiziona alla lunga....
Per le usb mi chiedo vabbe' che hai il case con 6 usb... Ma ora le schede madri hanno minimo 6 usb posteriori e 2 attacchi da 2 sono 10 prese usb ! Per le cose che utilizzi sempre le uscite posteriori vanno + che bene ! Faccio fatica io a rimepirne 8 con 6 stabili e due frontali sul case mah....
Mentre la seconda lan e' molto utile visto che le nuove dannate schede video si fregano quasi sempre uno slot pci e' difficile poter montare magari una soundblaster e poi una scheda interna lan,a riguardo non capisco perche migliorino le peggior minchiate meno una cosa come non perdere uno slot pci ?!?(Vedi 8800GTS e con le future uscite penso sara' anche peggio !)
tulifaiv
16-06-2008, 00:51
Se è per questo c'è un articolo su hwupgrade dove si dice che le schede PCI-Express 3.0, prossime venture, addirittura avranno design 3-slot :asd:
coreduos
16-06-2008, 01:10
Asus Express gate
[B]"All'avvio del PC non appare la tradizionale schermata di boot del bios ma quanto di seguito raffigurato, punto di partenza per le funzionalità Express Gate.
Ho letto sulla rete di un tizio che dice di aver risolto abilitando in bios l accensione tramite tastiera ? Prova un po e facci sapere........
coreduos
16-06-2008, 01:13
Sarebbe fico se l express-gate asus potesse essere craccato e implementato in modo che parta tramite lettore usb di memory card visto che altri non e' una build di linux e quindi ci saranno anche i dati per ricompilarlo a piacere visto che linux e open source...Sarebbe comodo se si va di fretta e serve qualcosa da vedere al volo su web...
coreduos
16-06-2008, 01:26
Se vedi il dissi delle mie memorie rimani a bocca aperta..ma questo non significhi
:eekk:
Mazda RX8
16-06-2008, 07:40
P5Q
P5Q SE R
P5Q WS
P5Q3 Deluxe
P5QC
P5Q-E
P5Q-EM HDMI
P5QL
P5QL PRO
P5QL-E
P5QL-EM HDMI
se volete aggiungo anche queste schede madri in prima pagina... solo che non vorrei che si faccia troppo casino, già il TH è abbstanza lungo così... complicherei le cose no?
se ne esce una bella anche micro atx ne sarei contento...
Mazda RX8
16-06-2008, 08:09
se ne esce una bella anche micro atx ne sarei contento...
la P5QL-EM HDMI è microATX: http://www.frageek.com/index.php?q=img_assist/popup/2500
se volete aggiungo anche queste schede madri in prima pagina... solo che non vorrei che si faccia troppo casino, già il TH è abbstanza lungo così... complicherei le cose no?
è per prima cosa bel lavoro:D
ma se le metti tutte mi sa che diventa veramente lunghissimo,secondo me lascia cosi che va bene!!!
Mazda RX8
16-06-2008, 08:18
è per prima cosa bel lavoro:D
ma se le metti tutte mi sa che diventa veramente lunghissimo,secondo me lascia cosi che va bene!!!
ok, eventualmente apro un altro TH per le altre schede madri...:)
<^MORFEO^>
16-06-2008, 08:28
se volete aggiungo anche queste schede madri in prima pagina... solo che non vorrei che si faccia troppo casino, già il TH è abbstanza lungo così... complicherei le cose no?
Ciao! :D
Secondo me invece sarebbe giusto metterle tutte...
Parlo almeno di quelle ATX! ;)
Mettendo tutte le ATX utenti come me che sono in procino di acquisti potrebbero fare il paragone diretto e il confronto sulle varie versioni perchè devo dire che anche io sono interessato a sapere cosa propongono queste nuove schede rispetto alla P5Q Deluxe... E dividerle in 2 secondo me complicherebbe solo che le cose... :stordita:
Solo le ATX che ne dici? :stordita:
Mazda RX8
16-06-2008, 08:43
Ciao! :D
Secondo me invece sarebbe giusto metterle tutte...
Parlo almeno di quelle ATX! ;)
Mettendo tutte le ATX utenti come me che sono in procino di acquisti potrebbero fare il paragone diretto e il confronto sulle varie versioni perchè devo dire che anche io sono interessato a sapere cosa propongono queste nuove schede rispetto alla P5Q Deluxe... E dividerle in 2 secondo me complicherebbe solo che le cose... :stordita:
Solo le ATX che ne dici? :stordita:
io le metterei tutte...:p anche le microATX...:Prrr:
però c'è un gran lavoraccio, e non saprei dove prendere le specifiche... in giro per il web non ci sono...:(
ma che case e alimentatore potrei abbinare con questa scheda madre se mai prenderei la p5q deluxe anche se la pro mi basterebbe per l'uso che andrei a farci...
Mazda RX8
16-06-2008, 09:07
ma che case e alimentatore potrei abbinare con questa scheda madre se mai prenderei la p5q deluxe anche se la pro mi basterebbe per l'uso che andrei a farci...
dipende dal resto della configurazione...
<^MORFEO^>
16-06-2008, 09:08
io le metterei tutte...:p anche le microATX...:Prrr:
però c'è un gran lavoraccio, e non saprei dove prendere le specifiche... in giro per il web non ci sono...:(
Siccome vedo che molti utenti si stanno interessando alla P5Q Deluxe in particolare (me compreso :D), si potrebbe almeno per adesso, agli inizi, concentrare gli sforzi di trovare utility, patch, bios ecc per questo modello? :stordita:
In modo da fornire un servizio quanto più completo e immediato alla maggioranza degli utenti interessati a questa nuova serie ASUS... ;)
E' solo una mia idea ovviamente... :flower:
dinamite2
16-06-2008, 09:12
mettendo tutte le schede secondo me si rischia solo di fare confusione , tanto alla fine si parlerà sempre e solo di 3/4 modelli....
Mazda RX8
16-06-2008, 09:16
Siccome vedo che molti utenti si stanno interessando alla P5Q Deluxe in particolare (me compreso :D), si potrebbe almeno per adesso, agli inizi, concentrare gli sforzi di trovare utility, patch, bios ecc per questo modello? :stordita:
In modo da fornire un servizio quanto più completo e immediato alla maggioranza degli utenti interessati a questa nuova serie ASUS... ;)
E' solo una mia idea ovviamente... :flower:
ore cerco le utility e le metto al secondo post... vi faccio sapere...:)
<^MORFEO^>
16-06-2008, 09:22
ore cerco le utility e le metto al secondo post... vi faccio sapere...:)
Grazie :mano:
Non lo dico per discriminare le altre schede sia chiaro! Ma siccome molti chiedono della P5Q Deluxe, allora meglio interessarsi prima a lei... :stordita:
<^MORFEO^>
16-06-2008, 09:24
@dinamite2
Che scheda video ci hai montato sulla Deluxe?
Mazda RX8
16-06-2008, 09:24
Grazie :mano:
Non lo dico per discriminare le altre schede sia chiaro! Ma siccome molti chiedono della P5Q Deluxe, allora meglio interessarsi prima a lei... :stordita:
si si, metto tutto anche delle altre schede madri...;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080613140805_Immagine.PNG
In questa immagine alla riga Express gate per le mobo q3 deluxe, deluxe e premium c'è scritto "express gate SSD" invece per le altre 4 c'è solo scritto "express gate". Forse è un errore di scrittura visto che manca SSD oppure nelle ultime 4 express gate è installato in modo diverso?
Inlogitech
16-06-2008, 09:30
Ciao Dinamite.
Scusa con queste nuove p45 della asus chi compra delle ram 1066mhz deve settare la frequenza da bios (tipo oc) ovvero vanno già di loro alla loro frequenza nativa quindi a 1066?
il fake boot lo fa cmq solo se si occa, vero? se si tiene tutto a default n lo dovrebbe fare.
tu la tua scheda dove l' hai presa? questo in pvt.
io cmq sono orientato verso la p5q-pro per via del prezzo e delle caratteristiche per me già sufficienti.
p.s: pura curiosità il pcb della mobo di che colore è, nero o marrone scuro?
dinamite2
16-06-2008, 09:33
no non è un errore di scrittura nella deluxe e in altre (quelle ssd) montato una NAND flash memory chip della Hynix ( HY27UT08462A).
Il modulo SSD e' visibile in foto.
nelle altre non ho idea di come sia installato l'asus express gate....
Mazda RX8
16-06-2008, 09:37
Ciao Dinamite.
Scusa con queste nuove p45 della asus chi compra delle ram 1066mhz deve settare la frequenza da bios (tipo oc) ovvero vanno già di loro alla loro frequenza nativa quindi a 1066?
il fake boot lo fa cmq solo se si occa, vero? se si tiene tutto a default n lo dovrebbe fare.
tu la tua scheda dove l' hai presa? questo in pvt.
io cmq sono orientato verso la p5q-pro per via del prezzo e delle caratteristiche per me già sufficienti.
p.s: pura curiosità il pcb della mobo di che colore è, nero o marrone scuro?
1. le ram verranno portate a 1066mhz...
2. solo se si occa...
3. è nero, guarda le foto in prima pag
no non è un errore di scrittura nella deluxe e in altre (quelle ssd) montato una NAND flash memory chip della Hynix ( HY27UT08462A).
Il modulo SSD e' visibile in foto.
nelle altre non ho idea di come sia installato l'asus express gate....
Ho notato anche che nelle specifiche sul sito asus, nella descrizione del disco in dotazione oltre ai driver danno anche express gate invece quelle ssd non lo forniscono sul cd.
Per le usb mi chiedo vabbe' che hai il case con 6 usb... Ma ora le schede madri hanno minimo 6 usb posteriori e 2 attacchi da 2 sono 10 prese usb ! Per le cose che utilizzi sempre le uscite posteriori vanno + che bene ! Faccio fatica io a rimepirne 8 con 6 stabili e due frontali sul case mah....
Premesso che anche solo lasciare il case con due "buchi" vuoti inutilizzabili mi fa girare le p@lle.
Del fatto di avere le usb dietro me ne frega relativamente poco. Era possibile mettere quattro connettori sulla mobo e poi fornire un paio di staffe, se uno le vuol mettere dietro ce le mette, chi ne ha bisogno da altre parti le collega dove gli pare. Dai un occhiata alla abit IP-35 pro XE per esempio, che ancora sino a che non trovo qualcosa di meglio resta il best-buy in questa fascia di mercato.
Per quanto riguarda cosa ci attacco... Dietro ho connessi sempre mouse, tastiera, webcam, basetta telefono skype.
Da attaccare sul davanti... ho 4 pendrive, due joypad, due cellulari, il navigatore sat, un programmatorino di eeprom, un HD esterno (non il mio che per fortuna è esata), la macchina fotografica... E magari mi sono scordato qualcosa. Sono tutte cose che non è ovviamente detto che siano sempre collegate tutte, ma che rendono avere le sei porte frontali una comodità notevole. E calcola che avrei anche un pannello rehobus multifunzione con il card reader che tengo in un cassetto in quanto anche lui avrebbe bisogno di una presa usb. Come cardreader per ora uso la stampante fai un po te (nonostante la lentezza dell'ambaradan lo sopporto dato che l'uso è sporadico a dir poco)... Che per fortuna è ethernet, se no eccoti un altra usb da dover usare ;-P
a giorni farò un upgrade e sono interessato a queste mobo.ma quale p5q supporta il crossfire??
a giorni farò un upgrade e sono interessato a queste mobo.ma quale p5q supporta il crossfire??
tutte supportano il crossfire x tranne la p5q.....solo la p5q deluxe pero offre 2x16 pci express 2.0
Mazda RX8
16-06-2008, 10:13
a giorni farò un upgrade e sono interessato a queste mobo.ma quale p5q supporta il crossfire??
tutte quelle che vedi nel primo post tranne la P5Q...:)
a giorni farò un upgrade e sono interessato a queste mobo.ma quale p5q supporta il crossfire??
tutte tranne la p5q liscia che ha un solo slot pci-e
<^MORFEO^>
16-06-2008, 10:56
tutte supportano il crossfire x tranne la p5q.....solo la p5q deluxe pero offre 2x16 pci express 2.0
No, in caso di crossfire si avranno 2 linee da x8 di tipo 2.0 che corrispondo a 2 linee fisiche x16 di tipo PCI-E 1.1 ;)
Mi sono comunque informato e la differenza tra un crossfire da x16 2.0 ed uno da x8 2.0 sta in 1-2fps a vantaggio del 16x 2.0, quindi un'inezia... ;)
No, in caso di crossfire si avranno 2 linee da x8 di tipo 2.0 che corrispondo a 2 linee fisiche x16 di tipo PCI-E 1.1 ;)
Mi sono comunque informato e la differenza tra un crossfire da x16 2.0 ed uno da x8 2.0 sta in 1-2fps a vantaggio del 16x 2.0, quindi un'inezia... ;)
qua si discute sui 5 fps che da in piu la gtx280 rispetto alla 9800gx2 per 200 euro di differenza e dici che la differenza tra le due tecnologie 16x pure crossfire e linee 8x è un inezia!!!! comunque si hai ragione solo la premium offrira le pci e 2.0 a 16x
<^MORFEO^>
16-06-2008, 11:14
qua si discute sui 5 fps che da in piu la gtx280 rispetto alla 9800gx2 per 200 euro di differenza e dici che la differenza tra le due tecnologie 16x pure crossfire e linee 8x è un inezia!!!! comunque si hai ragione solo la premium offrira le pci e 2.0 a 16x
Questa non l'ho capita... Quando mai avrei parlato di GX2, GTX280 e di 200€ di differenza? :mbe:
Questa non l'ho capita... Quando mai avrei parlato di GX2, GTX280 e di 200€ di differenza? :mbe:
allora se si fa un crossfire anche quei 2-3 fps che si perdono nelle linee depotenziate del pci express li terrei in conto, visto che è una soluzione estrema.....dunque io non consiglierei ste schede madri per farlo tenendo conto che il crossfire è una soluzione estrema...io mi son riferito alla gtx280 rispetto alla 9800gx2 proprio per sottolineare il fatto che c'è gente disposta a spendere 200 euro e rotti in piu per avere 5 fps in piu di una soluzione rispetto che all'altra :)
per coloro che fanno un crossfire è meglio puntare dunque su mombo con chipset x38 o x48 in attesa della maximus II formula se proprio uno vuole una mombo con chipset p45
<^MORFEO^>
16-06-2008, 11:59
allora se si fa un crossfire anche quei 2-3 fps che si perdono nelle linee depotenziate del pci express li terrei in conto, visto che è una soluzione estrema.....dunque io non consiglierei ste schede madri per farlo tenendo conto che il crossfire è una soluzione estrema...io mi son riferito alla gtx280 rispetto alla 9800gx2 proprio per sottolineare il fatto che c'è gente disposta a spendere 200 euro e rotti in piu per avere 5 fps in piu di una soluzione rispetto che all'altra :)
per coloro che fanno un crossfire è meglio puntare dunque su mombo con chipset x38 o x48 in attesa della maximus II formula se proprio uno vuole una mombo con chipset p45
Ah ok, ho capito a cosa ti riferivi ;)
Si certo, se uno vuol fare un crossfire estremo, allora deve sicuramente andare di x38 o ancora maglio l'x48 :O
Io parlavo per gente come me che se si fa il crossfire, non lo fa da subito, ma si prende una scheda anche un anno dopo per incrementare la potenza e che comunque non si compra il top ma schede come la 3850 ecc dove la differenza di 2 o 3 fps non conta praticamente nulla ;)
Ah ok, ho capito a cosa ti riferivi ;)
Si certo, se uno vuol fare un crossfire estremo, allora deve sicuramente andare di x38 o ancora maglio l'x48 :O
Io parlavo per gente come me che se si fa il crossfire, non lo fa da subito, ma si prende una scheda anche un anno dopo per incrementare la potenza e che comunque non si compra il top ma schede come la 3850 ecc dove la differenza di 2 o 3 fps non conta praticamente nulla ;)
secondo me tutto conta quindi anche quegli fps persi tenendo conto che una mombo con chipset x38 (la p5e ) costa 140 euro oramai il che non è tanto
qualcuno puo dirmi se l'ifx-14 si puo montare sulla p5q deluxe, è importante...
<^MORFEO^>
16-06-2008, 12:10
qualcuno puo dirmi se l'ifx-14 si puo montare sulla p5q deluxe, è importante...
non saprei proprio che dirti... :(
Comunque a guardare l eimmagini penso di no...
e come lo overclocco il procio? con il 120? sempre se entra...
<^MORFEO^>
16-06-2008, 12:17
e come lo overclocco il procio? con il 120? sempre se entra...
Cambia direttamente dissi e togliti il problema... ;)
Per lo spunto sulla scelta: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
.:OctopuS:.
16-06-2008, 12:22
e come lo overclocco il procio? con il 120? sempre se entra...
Dovresti provare vedendo bene le dimensioni del tutto: vedi le misure della scheda, cerchi di regolarti in proporzione (attraverso le foto) e misuri il tuo dissi.
Mazda RX8
16-06-2008, 12:22
e come lo overclocco il procio? con il 120? sempre se entra...
ZALMAN...:D
<^MORFEO^>
16-06-2008, 12:25
ZALMAN...:D
Macchè.... AZOTO! :O
:ciapet:
Cambia direttamente dissi e togliti il problema... ;)
Per lo spunto sulla scelta: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html
si ma come faccio a sapere qual è quello giusto, ad occhio è un'azzardo,s e qualcuno invece a gia sta mobo, potrebbe orientarmi...
.:OctopuS:.
16-06-2008, 13:36
si ma come faccio a sapere qual è quello giusto, ad occhio è un'azzardo,s e qualcuno invece a gia sta mobo, potrebbe orientarmi...
Il liquido non ti piace?? (costa però da taaaaaaaanto!!)
no niente liquido, solo aria
.:OctopuS:.
16-06-2008, 13:56
Ti serve un dissi compatto :stordita: :stordita:
Non è facile trovarne uno che sia performante quanto compatto :stordita:
gia, :( , xo magari il 120extreme ci va è largo la emta del ifx-14
Non sò se era stata postata...ma metto il link delle ram ddr2 supportate dalla deluxe...;) :ciapet: :
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Descrizione tabella:
A solo un modulo
B due moduli e dual channel supportato
C la mobo digerisce i 4 moduli
ciaoooo...:cool:
dinamite2
16-06-2008, 16:00
gia, :( , xo magari il 120extreme ci va è largo la emta del ifx-14
Guarda il mio non è certo un dissi compatto e ci sta senza problemi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616165929_IMG_0635Medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616165929_IMG_0635Medium.jpg)
Non sò se era stata postata...ma metto il link delle ram ddr2 supportate dalla deluxe...;) :ciapet: :
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Descrizione tabella:
A solo un modulo
B due moduli e dual channel supportato
C la mobo digerisce i 4 moduli
ciaoooo...:cool:
Io dovrò metterci delle corsair xms2 dhx, nella lista c'è solo xms2 semplice e le dhx niente. Lo so che la domanda è un po scema :D ma se le ram che monto non sono nella lista che succede? non le rileva?
Io dovrò metterci delle corsair xms2 dhx, nella lista c'è solo xms2 semplice e le dhx niente. Lo so che la domanda è un po scema :D ma se le ram che monto non sono nella lista che succede? non le rileva?
le ram sono le stesse..cambia solo il dissipatore (dhx)..;)
le ram sono le stesse..cambia solo il dissipatore (dhx)..;)
ok. allora io sono apposto :D
Però la domanda rimane :p che succede se si installano delle ram che non sono in lista?
Mazda RX8
16-06-2008, 16:25
Guarda il mio non è certo un dissi compatto e ci sta senza problemi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616165929_IMG_0635Medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616165929_IMG_0635Medium.jpg)
per la miseria, non si è rotta ancora la scheda madre con tutto quel peso!? :eek: :eek: :asd:
Non sò se era stata postata...ma metto il link delle ram ddr2 supportate dalla deluxe...;) :ciapet: :
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Descrizione tabella:
A solo un modulo
B due moduli e dual channel supportato
C la mobo digerisce i 4 moduli
ciaoooo...:cool:
potrò montare le ocz reaper 1066 giusto(xche li non riescoa riconoscere bene il modello)?
Guarda il mio non è certo un dissi compatto e ci sta senza problemi ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080616165929_IMG_0635Medium.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080616165929_IMG_0635Medium.jpg)
xche ha una forma che lo agevola..anche se credo che il 120 extreme non dovrebbe avere problemi come suo fratello maggiore
.:OctopuS:.
16-06-2008, 16:34
ok. allora io sono apposto :D
Però la domanda rimane :p che succede se si installano delle ram che non sono in lista?
Mi accodo per la domanda: io ad esempio metterò delle team (kit 2x2gb)...
Ma anche nel caso prendessi le A-data (stesso prezzo kit 2x2gb) se in futuro (se la scheda durerà abbastanza) volessi mettere un altro kit in modo da arrivare a 8gb?? Non mi digerisce tutti e 4 i moduli da 2gb? Perchè alcune si e altre no?
Non sò se era stata postata...ma metto il link delle ram ddr2 supportate dalla deluxe...;) :ciapet: :
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
Descrizione tabella:
A solo un modulo
B due moduli e dual channel supportato
C la mobo digerisce i 4 moduli
ciaoooo...:cool:
Salve
Questa lista é come minimo incompleta. Se guardate su anadtech vedrete che nella sezione review memorie la piú recente é "Life at 1200" In questa review provano le OCZ Flex XLC II 4 GB DDR2 SDRAM 9200 sulla P5Q Deluxe e vanno OK. Molto interessante é che parlano di una prossima review di kit di memorie 2x2gb dove provano 11 Kit sulla P5Q Deluxe.
http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3314
Ciao
dinamite2
17-06-2008, 10:16
eh eh da mascella a terra!!!!!!!!!!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080617111340_profil2Medium.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617111544_1_670 (Medium).png
DARIO-GT
17-06-2008, 10:44
670 :eek:
ma la maximus II formula si trova da qualche parte? e a che prezzo secondo voi la venderanno?
eh eh da mascella a terra!!!!!!!!!!!!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080617111340_profil2Medium.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080617111544_1_670 (Medium).png
Le 16 fasi di alimentazione fanno molto...però vorrei vedere bench sui quad core e non sui dual che a salire ci stanno poco!;)
Cmq la mascella a terra la ho...670 fsb non sono da tutte le mb...penso che comunque la deluxe si ci avvicini...dinamite a quanto sei arrivato come massimo sempre quei miseri 615 di fsb??:ciapet:
:asd:
<^MORFEO^>
17-06-2008, 10:55
Prezzo?
Comunque :eek: :ops:
Prezzo?
Comunque :eek: :ops:
Ma i miei post sono invisibili?
Circa 215/220 Euro, arriva per i primi di luglio
Mazda RX8
17-06-2008, 11:09
e per la miseria...:eek:
<^MORFEO^>
17-06-2008, 11:15
210€ sono troppi per me...
Considerando poi che anche la sola P5Q Deluxe fa il suo sporco lavoro in OC molto bene e che non sono attirato da OC estremi, quella resta la mia soluzione ideale! :O
dinamite2
17-06-2008, 11:16
dinamite a quanto sei arrivato come massimo sempre quei miseri 615 di fsb??:ciapet:
:asd:
si si adesso la scheda è da 2 giorni che è spenta nella sua scatola, aspetto solo che mi arrivi il phase e poi la provo, dopo di che la vendo :D
<^MORFEO^>
17-06-2008, 11:17
si si adesso la scheda è da 2 giorni che è spenta nella sua scatola, aspetto solo che mi arrivi il phase e poi la provo, dopo di che la vendo :D
a quanto? :stordita:
:oink:
si si adesso la scheda è da 2 giorni che è spenta nella sua scatola, aspetto solo che mi arrivi il phase e poi la provo, dopo di che la vendo :D
a quanto? :stordita:
:oink:
Ehi ehi..rispettiamo le code...è dalle prime pagine che sono prenotato con dinamite2..:sofico: :ciapet:
:asd:
DARIO-GT
17-06-2008, 12:14
si si adesso la scheda è da 2 giorni che è spenta nella sua scatola, aspetto solo che mi arrivi il phase e poi la provo, dopo di che la vendo :D
Tu sei malato di HW, fatti curare! :D
.:OctopuS:.
17-06-2008, 12:25
Alla faccia mia che ogni 3 anni MINIMO cambio hw e vado anche al risparmio :( :(
dinamite2
17-06-2008, 13:22
nuovi bios beta
ASUS P5Q PRO BIOS build 0703 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_PRO/P5Q-ASUS-PRO-0703.ZIP)
ASUS P5Q BIOS build 0703 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q/P5Q-ASUS-0703.zip)
ASUS P5Q Deluxe BIOS build 0704 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0704.zip)
ASUS P5Q3 Deluxe BIOS build 0704 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q3_DELUXE/P5Q3-ASUS-DELUXE-0704.zip)
Some minor things added for the PRO version (AI Tweaker menu):
CPU GTL Voltage Reference : 0.61 /0.63 /0.65 /AUTO
CPU Clock Skew
NB Clock Skew
- No NB GTL Voltage reference added
- Only 1 option for CPU GTL Voltage reference, unlike the 2 ones (0/2 and 1/3) on the P5Q-E and Deluxe.
__________________
Mazda RX8
17-06-2008, 13:33
nuovi bios beta
ASUS P5Q PRO BIOS build 0703 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_PRO/P5Q-ASUS-PRO-0703.ZIP)
ASUS P5Q BIOS build 0703 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q/P5Q-ASUS-0703.zip)
ASUS P5Q Deluxe BIOS build 0704 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0704.zip)
ASUS P5Q3 Deluxe BIOS build 0704 (http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q3_DELUXE/P5Q3-ASUS-DELUXE-0704.zip)
aggiornato...;)
Domanda niubba: tra la P5Q liscia e la Pro c'e' differenza per quanto riguarda l'overclok (tralasciando il diverso blocco dissi del chipset)?
interessatissimo alla Deluxe, quasi quasi.....in previsione anche di passare a Penryn e ritardare il + possibile Nehalem :sofico:
DARIO-GT
17-06-2008, 14:45
Domanda niubba: tra la P5Q liscia e la Pro c'e' differenza per quanto riguarda l'overclok (tralasciando il diverso blocco dissi del chipset)?
non credo proprio
ma la maximus II formula si trova da qualche parte? e a che prezzo secondo voi la venderanno?
In Germania 209 €
Ciao
John Smith
17-06-2008, 17:18
qualche buon anima mi indicherebbe un negozio online dove posso reperire una P5Q Pro o al limite P5Q-E, ma che ce l'abbia disponibile nell'immediato?
E' tutta oggi che cerco e la maggior parte dei negozi ce l'ha in ordinazione. Purtroppo mi è morta la mobo ieri, quindi ho una certa urgenza...:mc:
Mazda RX8
17-06-2008, 17:43
qualche buon anima mi indicherebbe un negozio online dove posso reperire una P5Q Pro o al limite P5Q-E, ma che ce l'abbia disponibile nell'immediato?
E' tutta oggi che cerco e la maggior parte dei negozi ce l'ha in ordinazione. Purtroppo mi è morta la mobo ieri, quindi ho una certa urgenza...:mc:
hai visto su www.trovaprezzi.it?
si ho deciso, la mia prossima MB sarà la maximus II formula :oink: , è proprio da...
:sbavvv:
Icemanrulez
17-06-2008, 19:12
si ho deciso, la mia prossima MB sarà la maximus II formula :oink: , è proprio da...
:sbavvv:
allora prova a vedere la maximus II extreme con x48...
la maximus II extreme non era p45?:wtf:
Allego una foto ad alta risoluzione fatta nel pomeriggio appena sono tornato a casa con la piccola.
http://img137.imageshack.us/img137/2435/p5qpromn5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=p5qpromn5.jpg)
e qui il bundle completo (manca solo la guida rapida)
http://img140.imageshack.us/img140/8880/p5qprobundlenl8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=p5qprobundlenl8.jpg)
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.