PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

mich2alic
07-11-2008, 16:32
Ciao a tutti, mi sono fatto il pc nuovo, P5QC, ati 4870 e ram della OCZ ddr3 1333mhz gold edition... però c'è un problema... il pc dopo avere installato il driver video, si blocca improvvisamente... pensavo che fosse la scheda video troppo potente e che il mio alimentatore da 500W non reggesse... ma dopo che avevo inserito la mia vecchia scheda video per accertarmi che fosse quello il problema si bloccava lo stesso... il risultato è che le ram mi risultano incompatibili.... è possibile?? :confused: se è così mi potreste dire che ram ddr3 sono compatibili con la scheda madre?

Naico69
07-11-2008, 17:57
quell'alimentatore basta e avanza ..... per la sua configurazione va benissimo !

Infatti, se leggevi bene il mio post, gli ho consigliato il 750 per un eventuale upgrade in crossfire ed un OC più spinto...e se leggevi anche queste 2 righe:

Ovviamente i consigli che ti ho dato, sono in base alla possibilità di OC della macchina, ma se non t'interessa più di un tanto e vuoi tenere il Pc in configurazione originale, la tua configurazione è ottima.

ti saresti reso conto di aver ripetuto ciò che avevo appena detto.:O

Lorenzomakeadifference
07-11-2008, 18:59
Ragazzi che ne pensate dalle prime recensioni della Asus P6T Deluxe?
Il costo non si sa ancora?
Io dovrei cambiare il pc verso gennaio e volevo sapere anche quando usciva questa scheda madre.

M4rk191
07-11-2008, 19:02
Ragazzi che ne pensate dalle prime recensioni della Asus P6T Deluxe?
Il costo non si sa ancora?
Io dovrei cambiare il pc verso gennaio e volevo sapere anche quando usciva questa scheda madre.

300€, se vuoi la puoi già comprare
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_45_46&products_id=1953

Lorenzomakeadifference
07-11-2008, 19:10
300€, se vuoi la puoi già comprare
http://www.prokoo.com/product_info.php?cPath=3_45_46&products_id=1953

Grazie mille, ma adesso quale è il top della gamma delle schede madri Asus?

Polpi_91
07-11-2008, 19:26
Ragazzi che ne pensate dalle prime recensioni della Asus P6T Deluxe?
Il costo non si sa ancora?
Io dovrei cambiare il pc verso gennaio e volevo sapere anche quando usciva questa scheda madre.

è per i nuovi i7 visto che il socket è LGA1366

Lorenzomakeadifference
07-11-2008, 19:31
è per i nuovi i7 visto che il socket è LGA1366

Si avevo letto di queti i7, ma che dite se devo cambiare pc è meglio puntare su questa scheda madre, la P6T Deluxe oppure altre dell' Asus?

Polpi_91
07-11-2008, 19:39
Si avevo letto di queti i7, ma che dite se devo cambiare pc è meglio puntare su questa scheda madre, la P6T Deluxe oppure altre dell' Asus?

se vuoi i nuovi i7 vai pure di quella ma per un pc di quel calibro devi mettere in conto più di 500€ solo per la scheda madre e il processore meno caro.

se vuoi mantenerti sui core 2 duo/quad vai di p5q pro/e/deluxe in base alle eseigenze che hai

P.S. posto uno screen del mio OC

http://img375.imageshack.us/img375/2673/51108testzy4.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=51108testzy4.jpg)http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Lorenzomakeadifference
08-11-2008, 19:53
Esistono anche schede video Nvidia compatibili con la nuova scheda madre Asus P6T Deluxe e i nuovi processori i7?
Cercavo una scheda video Nvidia compatibile con minimo un 1 GB di memoria.

PhoEniX-VooDoo
09-11-2008, 09:54
Ciao a tutti,

ho preso ieri una ASUS P5Q e mi sto divertendo un po con questo E7300 :p

volevo solo chiedere, data la moltitudine di settaggi disponibili nel BIOS (rispetto alle MoBo P35 based), se esistono delle voci che è meglio settare in un certo modo, altre da non settare ecc.

Insomma le solite cose che contraddistinguono ogni serie di MoBo...


grazie,


bye!

ChIP_83
09-11-2008, 10:06
ragazzi ho una P5Q PRO con 2 moduli di ram da 2 GB (800 Mhz) che non vanno in Dual Channel. Consigli sulla "disposizione negli slot" ?

(i moduli sono identici)

moio77
09-11-2008, 10:35
e da un po che non guardo la discussione vorrei chiedere un favore qual'è il miglior bios ora sulla piazza per la mia P5Q Deluxe?

almaxy
09-11-2008, 10:42
Scusate ragazzi, sono in proncinto di comprare una P5Q PRO e vorrei sapere se compatibile con la configurazione SLI con la seguente scheda video GEFORCE 9600GT 1GB (PCI-E 16X).
A parte lo SLI, la scheda è compatibile?
GRAZIE

TigerTank
09-11-2008, 11:52
Scusate ragazzi, sono in proncinto di comprare una P5Q PRO e vorrei sapere se compatibile con la configurazione SLI con la seguente scheda video GEFORCE 9600GT 1GB (PCI-E 16X).
A parte lo SLI, la scheda è compatibile?
GRAZIE

Per lo Sli devi prendere una nforce....

almaxy
09-11-2008, 12:42
Per lo Sli devi prendere una nforce....

e si comprassi una ATI SAPPHIRE HD3850 1gb DDR3 PCI-EX X2 HD 3850 ?
Faccio un buon acquisto? :)

Polpi_91
09-11-2008, 13:36
e si comprassi una ATI SAPPHIRE HD3850 1gb DDR3 PCI-EX X2 HD 3850 ?
Faccio un buon acquisto? :)

prenditi piuttosto una bella HD 4850 magari GS che spinge come non so cosa.

la P5Q non sopporta lo SLI ma il CrossfireX si

alex oceano
09-11-2008, 13:38
prenditi piuttosto una bella HD 4850 magari GS che spinge come non so cosa.

la P5Q non sopporta lo SLI ma il CrossfireX si

e si la versione 4850 è migliore senza spendere grosse cifre e i chipset intel non supportano lo sli

almaxy
09-11-2008, 13:55
prenditi piuttosto una bella HD 4850 magari GS che spinge come non so cosa.

la P5Q non sopporta lo SLI ma il CrossfireX si

Grazie per il consiglio, ma il PC non lo uso proprio per giocare tranne per qualche rara occasione... solo che non vorrei spendere + di 110 Euro.
La scheda Video che ho postato prima + o - può andare bene?
rapporto qualità prezzo.(Supporta il CrossFire ma no è mia intenzione per il momento)

Polpi_91
09-11-2008, 14:31
Grazie per il consiglio, ma il PC non lo uso proprio per giocare tranne per qualche rara occasione... solo che non vorrei spendere + di 110 Euro.
La scheda Video che ho postato prima + o - può andare bene?
rapporto qualità prezzo.(Supporta il CrossFire ma no è mia intenzione per il momento)

è inutile 1gb di ram, prenditene una con 512 Mb ma più performante

mich2alic
09-11-2008, 15:08
Ciao, Ripropongo la mia domanda... io ho una p5qc e ho montato 2 banchi di ram ddr3 dell'ocz 1333mhz gold edition, pultroppo sono incompatibili...

Sapreste dirmi che moduli ddr3 sono compatibili con la p5qc? per esempio le corsair SERIE XMS DDR3-1333MHZ 1x2GB LATENZE 9-9-9-27 sono compatibili?

Grazie

almaxy
09-11-2008, 15:17
è inutile 1gb di ram, prenditene una con 512 Mb ma più performante

OK...
chiedo troppo per consiglio? :)
Grazie 1000
la cifra è quella :cool:

P.S. Faccio soprattutto Video Editing, ma con Scheda Video non centra nulla vero?
La tua Ati HD4850 e da 512

Polpi_91
09-11-2008, 15:34
OK...
chiedo troppo per consiglio? :)
Grazie 1000
la cifra è quella :cool:

P.S. Faccio soprattutto Video Editing, ma con Scheda Video non centra nulla vero?
La tua Ati HD4850 e da 512

la mia ati è da 512, per l'altra domanda non lo so, ma credo che conti soprattutto il processore

almaxy
09-11-2008, 16:46
la mia ati è da 512, per l'altra domanda non lo so, ma credo che conti soprattutto il processore

la CPU del PC? E6600

Sto pensando ad acquistare la tua stessa Scheda Video... :D

Polpi_91
09-11-2008, 16:50
la CPU del PC? E6600

Sto pensando ad acquistare la tua stessa Scheda Video... :D

se vuoi una 4850 ti consiglio la GS che è occata di fabbrica a 700/1100 mentre la mia di fabbrica è 625/990 che poi io ho portato a 710/1050

se la vuoi reference prendi la design sapphire che raffredda meglio

almaxy
09-11-2008, 17:05
se vuoi una 4850 ti consiglio la GS che è occata di fabbrica a 700/1100 mentre la mia di fabbrica è 625/990 che poi io ho portato a 710/1050

se la vuoi reference prendi la design sapphire che raffredda meglio

scusa la mia ignoranza :rolleyes: , ma reference cosa sta ad indicare ....

Polpi_91
09-11-2008, 17:10
scusa la mia ignoranza :rolleyes: , ma reference cosa sta ad indicare ....

reference è la scheda base che viene rimarchiata dai vari distributori (asus, sapphire...).

poi ci sono quelle con i dissi nn standard come la sapphire design ma per il resto sono uguali.

e infine ci sono quelle overcloccate di fabbrca come la GS e la Toxic che hanno prestazioni superiori ma costi maggiori

almaxy
09-11-2008, 17:44
reference è la scheda base che viene rimarchiata dai vari distributori (asus, sapphire...).

poi ci sono quelle con i dissi nn standard come la sapphire design ma per il resto sono uguali.

e infine ci sono quelle overcloccate di fabbrca come la GS e la Toxic che hanno prestazioni superiori ma costi maggiori

la tua è come questa?

VEDI (http://cgi.ebay.it/Scheda-video-Sapphire-4850-512-sap_W0QQitemZ160293418359QQcmdZViewItem?hash=item160293418359&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318#ebayphotohosting)

Polpi_91
09-11-2008, 17:50
la tua è come questa?

VEDI (http://cgi.ebay.it/Scheda-video-Sapphire-4850-512-sap_W0QQitemZ160293418359QQcmdZViewItem?hash=item160293418359&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318#ebayphotohosting)

Yes.

con Xp l'ho portata a 740/1100 ma in vista non posso andare oltre ai 700/1050 altrimenti i driver mi lasciano a piedi (Ati vedi di far qualcosa perchè fra un po' mi crashano anche i co@@@ni non solo i driver)

comunque qui siamo un po' OT, passa nel 3d ufficiale della scheda

almaxy
09-11-2008, 18:05
Yes.

con Xp l'ho portata a 740/1100 ma in vista non posso andare oltre ai 700/1050 altrimenti i driver mi lasciano a piedi (Ati vedi di far qualcosa perchè fra un po' mi crashano anche i co@@@ni non solo i driver)

comunque qui siamo un po' OT, passa nel 3d ufficiale della scheda

OK... Bene... sono propenso a comprare la Scheda da lì.
Un'altra domanda e poi chiudiamo il discorso scheda video...
Per occarla c'è un utiliti le CD? In caso contrario mi reco nel 3d ufficiale.....

P5Q PRO è superiore alla P5Q-E?

P.S. ma il tuo alimentatore regge tutta quella componentistica?

GRAZIE 1000

Polpi_91
09-11-2008, 18:19
OK... Bene... sono propenso a comprare la Scheda da lì.
Un'altra domanda e poi chiudiamo il discorso scheda video...
Per occarla c'è un utiliti le CD? In caso contrario mi reco nel 3d ufficiale.....

P5Q PRO è superiore alla P5Q-E?

P.S. ma il tuo alimentatore regge tutta quella componentistica?

GRAZIE 1000

nel cd c'è il CCC che permette di occarla ma con dei forti limiti. io ti consiglio ATT (per l'uso c'è un 3d apposito)

no è il contrario perchè la E ha tra slot pci-e per il crossfire mentre la pro ne ha solo 2. inoltre la E ha il doppio bios nel caso che il primo si danneggi durante un flash.

il mio ali regge benissimo tutto considera anche cho gho sia CPU che scheda video in OC

Mazda RX8
09-11-2008, 20:40
e da un po che non guardo la discussione vorrei chiedere un favore qual'è il miglior bios ora sulla piazza per la mia P5Q Deluxe?

ultimo BIOS ufficiale, il 1406

ragazzi ho una P5Q PRO con 2 moduli di ram da 2 GB (800 Mhz) che non vanno in Dual Channel. Consigli sulla "disposizione negli slot" ?

(i moduli sono identici)

che moduli sono?

Ciao a tutti,

ho preso ieri una ASUS P5Q e mi sto divertendo un po con questo E7300 :p

volevo solo chiedere, data la moltitudine di settaggi disponibili nel BIOS (rispetto alle MoBo P35 based), se esistono delle voci che è meglio settare in un certo modo, altre da non settare ecc.

Insomma le solite cose che contraddistinguono ogni serie di MoBo...


grazie,


bye!

quali opzioni?

beppe3
10-11-2008, 08:55
Salve a tutti.

Ho un problema che non riesco a risolvere:

Su una P5Q liscia ho quattro HD SATA, di cui due in raid 0, un masterizzatore SATA ed un lettore DVD IDE.

Da un paio di giorni, apparentemente senza motivo, il sistema non vede più il lettore DVD IDE. Ho pensato fosse guasto ma il bios lo vede e addirittura riesco a bootarci. E' proprio il SO che non lo rileva. Qualcuno ha una dritta?

Nelle pagine precedenti qualcuno aveva un problema simile ma non sono riuscito a trovare la pagina neanche col motore di ricerca e non ricordo se aveva trovato una soluzione.

Grazie a tutti

beppe3
10-11-2008, 11:48
Per chi si dovesse trovare col medesimo problema:

ho scoperto che si era corrotto il driver del controller raid marvel (non so cosa c'entra con l'IDE),

ricaricato il driver dal CD della MB (\driver\raid\marvel) è riapparso il lettore DVD.

PhoEniX-VooDoo
10-11-2008, 11:52
quali opzioni?

Per esempio, sulla P5K-E bisognava impostare i voltaggi sul secondo alore dal basso perche per via di un bug impostandoli al minimo andavano al massimo.

Chiedevo quindi se ci fossero dei settaggi consigliati a prescindere, sopratutto in overclock...

Polpi_91
10-11-2008, 12:51
Per esempio, sulla P5K-E bisognava impostare i voltaggi sul secondo alore dal basso perche per via di un bug impostandoli al minimo andavano al massimo.

Chiedevo quindi se ci fossero dei settaggi consigliati a prescindere, sopratutto in overclock...

io non l'ho ancora provato, ma non ci dovrebbero essere problemi al minimo

Mazda RX8
10-11-2008, 14:14
Per esempio, sulla P5K-E bisognava impostare i voltaggi sul secondo alore dal basso perche per via di un bug impostandoli al minimo andavano al massimo.

Chiedevo quindi se ci fossero dei settaggi consigliati a prescindere, sopratutto in overclock...

no, basta che imposti i voltaggi corretti e le impostazioni delle ram, fps, STRAP, ecc corrette e sei apposto...

stek23
10-11-2008, 15:18
ciao a tutti,ho una p5q liscia,volevo chiedere adesso ho una temperatura rilevata da everest di 61 gradi,dopo 3 ore che il pc è acceso,è normale??premetto che i sensori sono sballati penso perche a volte mi segna 132 gradi e penso che a quella temp il pc si spenga..

Polpi_91
10-11-2008, 15:21
ciao a tutti,ho una p5q liscia,volevo chiedere adesso ho una temperatura rilevata da everest di 61 gradi,dopo 3 ore che il pc è acceso,è normale??premetto che i sensori sono sballati penso perche a volte mi segna 132 gradi e penso che a quella temp il pc si spenga..

aggiorna il bios, i primi hanno problmei a rilevare la temperature (il mio prima dell'aggiornamento arrivava a 184°:mbe: ).

metti il 1406 e risolvi tutto.

stek23
10-11-2008, 15:56
aggiorna il bios, i primi hanno problmei a rilevare la temperature (il mio prima dell'aggiornamento arrivava a 184°:mbe: ).

metti il 1406 e risolvi tutto.

nn so come si faccia,cmq grazie della risposta:) :)

JaCk`SpArRoW
11-11-2008, 09:46
Ciao a tutti, ho appena acquistato una P5QC, ma ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso...

1) Non mi viene riconosciuta nel bios, ne tantomento via sw la chassis fan 2 (anche se collegata e prima veniva regolarmente vista da una p5n-e SLi) anche se la sento comunque girare (non è attaccata all'alimentatore, ma solo alla mobo) :confused:

2) Il connettore a 8 pin dell'alimentazione era "tappato" per metà e collegato con 4 pin, l'ho collegato con 8 pin ho fatto male?


Vi ringrazio per l'aiuto


PS: versione bios 1406


EDIT: risolto problema 1 :P, ora mi è rimasto solo il dubbio 2 :D

PhoEniX-VooDoo
11-11-2008, 11:39
no, basta che imposti i voltaggi corretti e le impostazioni delle ram, fps, STRAP, ecc corrette e sei apposto...

OK, perfetto ;)

Un'altra cosa, ho notato che se lasci tutto su AUTO/Default (comprese le voci in [CPU Configuration] relative ai risparmi energetici ecc.) e alzi solo l'FSB (nel mio caso avevo provato da 266 a 333) la scheda va in "fake-boot-loop" e l'unico modo per ripristinarla è un reset della CMOS.

Ho provato anche ad impostare alcuni voltaggi a mano (tipo il vCore ecc, per essere sicuro) ma il risultato è lo stesso.

Nessun problema (nei limiti di quanto reggono i componenti) andando a disattivare le varie voci in [CPU Configuration] e impostando tutto a manina.


Tutto ciò perchè il mio intento sarebbe quello di portare la CPU a 3.4Ghz (perchè a 2.66 in alcuni giochi si è ancora CPU limited con la 4850) però essendo questo il mio secondo PC non volevo rinunciare ai bassi consumi in IDLE, quindi al auto-downclock ecc...


Idee?


P.S. JaCk`SpArRoW: il connettore a 8 PIN ha il tappo su 4 PIN poichè non tutti gli alimentatori hanno il +12 a 8 PIN, quindi se il tuo è a 8 levi il tappo e attacchi, se è a 4 lasci il tappo e attacchi 4. Hai fatto bene cmq, sopratutto perchè hai un Quad "ciucciarello"... :p

Polpi_91
11-11-2008, 13:26
OK, perfetto ;)

Un'altra cosa, ho notato che se lasci tutto su AUTO/Default (comprese le voci in [CPU Configuration] relative ai risparmi energetici ecc.) e alzi solo l'FSB (nel mio caso avevo provato da 266 a 333) la scheda va in "fake-boot-loop" e l'unico modo per ripristinarla è un reset della CMOS.

Ho provato anche ad impostare alcuni voltaggi a mano (tipo il vCore ecc, per essere sicuro) ma il risultato è lo stesso.

Nessun problema (nei limiti di quanto reggono i componenti) andando a disattivare le varie voci in [CPU Configuration] e impostando tutto a manina.


Tutto ciò perchè il mio intento sarebbe quello di portare la CPU a 3.4Ghz (perchè a 2.66 in alcuni giochi si è ancora CPU limited con la 4850) però essendo questo il mio secondo PC non volevo rinunciare ai bassi consumi in IDLE, quindi al auto-downclock ecc...


Idee?


o punti al risparmio energetico trammite C1E e altri sistemi automatici oppure trovi i voltaggi minimi a cui il sistema è stabile

Mazda RX8
11-11-2008, 14:08
Ciao a tutti, ho appena acquistato una P5QC, ma ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso...

1) Non mi viene riconosciuta nel bios, ne tantomento via sw la chassis fan 2 (anche se collegata e prima veniva regolarmente vista da una p5n-e SLi) anche se la sento comunque girare (non è attaccata all'alimentatore, ma solo alla mobo) :confused:

2) Il connettore a 8 pin dell'alimentazione era "tappato" per metà e collegato con 4 pin, l'ho collegato con 8 pin ho fatto male?


Vi ringrazio per l'aiuto


PS: versione bios 1406


EDIT: risolto problema 1 :P, ora mi è rimasto solo il dubbio 2 :D

2. no, hai fatto benissimo...:)

kazama-resurrection86
11-11-2008, 16:16
salve a tutti!!! volevo sapere da voi se la p5q deluxe fosse compatibile con le memorie reaper ocz 6400 c4 2x2gb e se potrebbe creare problemi di spazi kol dissi ZEN FZ-120 e possibilmente a quanto potrebbe stare in deyuse con un e8500
grazie

IlFantasma
11-11-2008, 17:46
ragazzi.. una domanda veloce..

la p5q, o eventualmente la p5q-e, hanno il connettore per mettere gli SSD??

non sono informato sugli SSD.. hanno un attacco diverso dal sata2?

Polpi_91
11-11-2008, 18:13
Posto i voltaggi che ho applicato alla mia configurazione:

P5Q-E bios 1406
Q9400 @ 400x8 3.2gHz
Vcore 1.2000 bios 1.186 reali sotto stress
V PPL: 1.50V (minimo)
Terminal V: 1.1 (minimo)
North Bridge V: 1.16 (sotto non parte, minimo impostabile 1.10, scalini di 0.02V)
South Bridge: 1.2 (sotto non parte, minimo impostabile 1.10, scalini di 0.1V)
Vdram: 2.1 secondo specifica
C1E disattivato

spero che siano utili

Mazda RX8
11-11-2008, 18:14
ragazzi.. una domanda veloce..

la p5q, o eventualmente la p5q-e, hanno il connettore per mettere gli SSD??

non sono informato sugli SSD.. hanno un attacco diverso dal sata2?

hanno lo stesso attacco sata...

b4b0o
11-11-2008, 18:52
Salve ragazzi,ho acquistato i pezzi per mettere su un nuovo pc,come scheda madre ho scelto la p5q-e,purtroppo le ram che volevo non erano disponibili,e ho ordinato (forse un po troppo frettolosamente) in un altro negozio le seguenti "OCZ DDR2 8800 Gold Edition (OCZ2G11002GK)" in kit da 2GB(2x1gb) purtroppo non ho controllato la compatibilità prima di fare l'ordine,e scaricando il QVL le ram sono segnate ma in DIMM socket support è segnata solo la voce A (ovvero:"Supports one modules inserted into eithor slot as Single-channel memory configuration") questo vuol dire che la scheda madre supporterà le RAM solo in configurazione Single channel?
Tutto questo mi preoccupa un pochino,spero qualcuno mi possa aiutare :)

Aggiungo che cercando altre informazioni su internet ho trovato questo (http://static.tigerdirect.com/pdf/e4144_p5q-e_series.pdf) pdf,che indica che le ram possono essere usate anche in dual channel,è attendibile? nel QVL presente sul sito asus è segnata solo la A.

IlFantasma
11-11-2008, 19:40
hanno lo stesso attacco sata...


grazie ;)


sto cercando di mettere assieme un po di idee per il pc... è la serie p5q vedo che sta andando benissimo... c'è qualche cosa da sapere su queste mobo? (difetti, quali modelli evitare.. ecc..)

mizia
12-11-2008, 09:02
da un mesetto non leggevo questo 3d ma son di nuovo nelle peste...macchina che si pianta appena entra in windows / si pianta e si riavvia da sola. non ho messo l'ultimo bios ma il penultimo e andava tutto bene o quasi. poi da stamani questo blocco che si manifesta con un vecchio porblema all'alimentatore già sostituito: l'ali parte a manetta e non cala il niumero dei giri della ventola mentre a cose normali lo dovrebbe fare...oggi nulla, fa come prima sempre a paletta e poi tutto si blocca!!!

mi girano perchè mi serve per lavoro e son bloccato!!!!!:mad:


a tornare indietro non riprenderei sta scheda :muro:

oldhouse
12-11-2008, 11:00
2 piccoli problemi sulla Asus P5Q liscia appena comprata:

1) Se attivo express gate da bios (dopo averlo installato in windows), il gate parte solo al primo avvio del pc, mentre dopo un reset mi rimane schermata nera e non parte nulla, nè schermata della mobo, nè express gate, nè windows.

2) Sotto win XP usando la scheda di rete integrata praticamente ogni minuto mi compare il baloon tip che la scheda si è connessa alla rete, come se si disconnettesse e riconnettesse ogni volta, mentre in realtà il segnale non lo perde, ma è cmq fastidioso.

Qualcuno ha già riscontrato questi difetti? Se sì come ovviare?
Mi sono ricordato che pure io ho lasciato il tappo sul connettore a 8 pin, pur avendo la presa da 4+4 sull'alim enermax... Mi conviene attaccarlo? (Processore intel E8400).

over@z
12-11-2008, 12:39
2 piccoli problemi sulla Asus P5Q liscia appena comprata:

1) Se attivo express gate da bios (dopo averlo installato in windows), il gate parte solo al primo avvio del pc, mentre dopo un reset mi rimane schermata nera e non parte nulla, nè schermata della mobo, nè express gate, nè windows.

2) Sotto win XP usando la scheda di rete integrata praticamente ogni minuto mi compare il baloon tip che la scheda si è connessa alla rete, come se si disconnettesse e riconnettesse ogni volta, mentre in realtà il segnale non lo perde, ma è cmq fastidioso.

Qualcuno ha già riscontrato questi difetti? Se sì come ovviare?
Mi sono ricordato che pure io ho lasciato il tappo sul connettore a 8 pin, pur avendo la presa da 4+4 sull'alim enermax... Mi conviene attaccarlo? (Processore intel E8400).

c'è il thread su questa mobo...

American Juri Terrier
13-11-2008, 09:15
2 piccoli problemi sulla Asus P5Q liscia appena comprata:

1) Se attivo express gate da bios (dopo averlo installato in windows), il gate parte solo al primo avvio del pc, mentre dopo un reset mi rimane schermata nera e non parte nulla, nè schermata della mobo, nè express gate, nè windows.

2) Sotto win XP usando la scheda di rete integrata praticamente ogni minuto mi compare il baloon tip che la scheda si è connessa alla rete, come se si disconnettesse e riconnettesse ogni volta, mentre in realtà il segnale non lo perde, ma è cmq fastidioso.

Qualcuno ha già riscontrato questi difetti? Se sì come ovviare?
Mi sono ricordato che pure io ho lasciato il tappo sul connettore a 8 pin, pur avendo la presa da 4+4 sull'alim enermax... Mi conviene attaccarlo? (Processore intel E8400).

Io ho preso la P5Qc ieri sera, sembra funzionare tutto bene a parte un ghiacciamento all'avvio di win vista di 1 minuto abbondante (non si muove neanche il mouse) e poi riprende a scheggia. Ma... che è sto express gate?

Polpi_91
13-11-2008, 09:23
Io ho preso la P5Qc ieri sera, sembra funzionare tutto bene a parte un ghiacciamento all'avvio di win vista di 1 minuto abbondante (non si muove neanche il mouse) e poi riprende a scheggia. Ma... che è sto express gate?

l'express gate è un sistema che permette al pc di svolgere alcune funzioni come andare su internet senza aprire il sistema operativo.

molto utile in caso di impossibilità nell'avviare l'OS

American Juri Terrier
13-11-2008, 09:43
l'express gate è un sistema che permette al pc di svolgere alcune funzioni come andare su internet senza aprire il sistema operativo.

molto utile in caso di impossibilità nell'avviare l'OS

Eccezionale!!!!!!!!!!!!!!! che sia dentro il cd o lo scarico? o in ogni caso è meglio che lo scarico perchè (forse) su internet è più aggiornato?

Figata sta roba, provo!

Polpi_91
13-11-2008, 09:46
Eccezionale!!!!!!!!!!!!!!! che sia dentro il cd o lo scarico? o in ogni caso è meglio che lo scarico perchè (forse) su internet è più aggiornato?

Figata sta roba, provo!

è per emergenze e lo trovi sul cd

American Juri Terrier
13-11-2008, 09:51
è per emergenze e lo trovi sul cd

Grazie, e senza andare troppo in OT, come si fa ragazzi su Vista Ultimate a capire cosa ghiaccia il sistema per quel minuto abbondante? Voglio dire, ci dovrebbero essere dei log che elencano cosa ha bloccato cosa e cosa ha rallentato cosa.. oppure no? non ricordo...

(vista installato da zero, asus p5qc con driver originali, ram perfetta già usata su mobo precedente asus p5kc)

mizia
13-11-2008, 11:13
personalmente ho risolto il problema. tenuto solo staccato dalla presa e sono uscito.tornato la sera e tutto apposto...non mi chiedo nemmeno il perchè...da questo punto di vista mi ha davvero stancato e deluso:mad:

American Juri Terrier
13-11-2008, 11:30
personalmente ho risolto il problema. tenuto solo staccato dalla presa e sono uscito.tornato la sera e tutto apposto...non mi chiedo nemmeno il perchè...da questo punto di vista mi ha davvero stancato e deluso:mad:

Allora io ho fatto la stessa cosa (anche perchè c'è temporale :D ) stasera torno a casa e trovo tutto sistemato :)

mizia
13-11-2008, 11:37
beh....:D

ScIEnzY
13-11-2008, 12:23
Nella P5Q-E che cavi pata ci sono in dotazione, quelli tradizionali o quelli "attorcigliati" che occupano un pò meno spazio?

b4b0o
13-11-2008, 13:44
Nella P5Q-E che cavi pata ci sono in dotazione, quelli tradizionali o quelli "attorcigliati" che occupano un pò meno spazio?
Ci sono quelli tradizionali "grandi" non quelli rounded.

ScIEnzY
13-11-2008, 14:28
Ok grazie

ickey
14-11-2008, 11:54
ciao a tutti , sto per acquistare una ASUS p5Q PRO abbinata ad un pentium dualcore E5200. ho letto sul sito asus che tale processore è supportato solo dal bios 1104 in poi: che bios è preinstallato sulla mobo? siccome non ho amici vicino che possiedono cpu intel meno recenti non so come aggiornarlo prima di montare l' E5200. è possibile sapere in anticipo dalllo shop che bios è preinstallato? è possibile richiedere allo shop di procedere all'aggiornamento del bios prima dell inviio della merce?

American Juri Terrier
14-11-2008, 12:02
beh....:D

Ohi, che ci credi o no ora funziona!!! :D e strafantastico il discorso delle varie opzioni di risparmio energetico (come sui portatili asus...)!!!!!!!!!!!!

Babushi
14-11-2008, 17:26
ciao a tutti,
sono un possessore di una p5q-e.
qualcuno di voi usa il six-engine?

lo chiedo perchè da un giorno non posso più farlo, cioè ho fatto un leggero oc (ho portato le rama specifica impostando valori manuali) e il suddetto programma non vuole avviarsi,dice non può essere usato sotto oc, cosa che mi sembra strana...
è cosi o si puo risolvere??spero di si, IMHO è un ottimo tool

Polpi_91
14-11-2008, 19:34
ciao a tutti,
sono un possessore di una p5q-e.
qualcuno di voi usa il six-engine?

lo chiedo perchè da un giorno non posso più farlo, cioè ho fatto un leggero oc (ho portato le rama specifica impostando valori manuali) e il suddetto programma non vuole avviarsi,dice non può essere usato sotto oc, cosa che mi sembra strana...
è cosi o si puo risolvere??spero di si, IMHO è un ottimo tool
il six engine lo puoi usare solo se lasci tutto su auto nel bios, appena tocchi qualcosa non lo puoi più usare

almaxy
15-11-2008, 14:40
ragazzi ho una P5Q PRO con 2 moduli di ram da 2 GB (800 Mhz) che non vanno in Dual Channel. Consigli sulla "disposizione negli slot" ?

(i moduli sono identici)

la stessa cosa vale per me... non capisco.

Ho posizionato i due banchi nel primo e terzo slot... va bene?

graziee

p.s. sono 2 (1GB l'uno) CORSAIR XMS2 se non erro

Polpi_91
15-11-2008, 14:49
la stessa cosa vale per me... non capisco.

Ho posizionato i due banchi nel primo e terzo slot... va bene?

graziee

p.s. sono 2 (1GB l'uno) CORSAIR XMS2 se non erro

prova ne 2° e nel 4°

almaxy
15-11-2008, 14:57
OK ... solo domani posso verificare
grazie

Babushi
15-11-2008, 15:16
il six engine lo puoi usare solo se lasci tutto su auto nel bios, appena tocchi qualcosa non lo puoi più usare

mah peccato, anche se mi sembra un po strano, ho visto qualche screen di sistemi in oc con aperto sotto il six-engine . sbaglierò...:mbe:


EDIT:

sto riscontrando un problema: non riesco a gestire via software la rotazione delle ventole (ne ho 4 collegate alla mobo), con ogni settaggio sul bios, sapete aiutarmi? al momento sto provando con speedfan ma nulla.

almaxy
15-11-2008, 17:40
Vorrei farvi alcune domande.
Ho la P5Q PRO e ho notato che sulla scheda madre ci sono 8 porte sata di cui 1 arancione e l'altra bianca. A cosa servono esattamente? non capisco la differenza.
I du e jamperini OV_CPU e OV_NB servono per alzare i voltaggi, posso provare? Ho faccio dei danni irreparabili? Vorrei fare un po di over.....
CPU: E6600 (dissipatore orig. Pentium4 630)
RAM: 2 x 1GB CORSAIR DDR2 800 XMS2(non ricordo bene)

GRAZIE 1000 :)

p.s. purtroppo ora non il PC sotto mano

b4b0o
15-11-2008, 18:23
Salve ragazzi,ho acquistato i pezzi per mettere su un nuovo pc,come scheda madre ho scelto la p5q-e,purtroppo le ram che volevo non erano disponibili,e ho ordinato (forse un po troppo frettolosamente) in un altro negozio le seguenti "OCZ DDR2 8800 Gold Edition (OCZ2G11002GK)" in kit da 2GB(2x1gb) purtroppo non ho controllato la compatibilità prima di fare l'ordine,e scaricando il QVL le ram sono segnate ma in DIMM socket support è segnata solo la voce A (ovvero:"Supports one modules inserted into eithor slot as Single-channel memory configuration") questo vuol dire che la scheda madre supporterà le RAM solo in configurazione Single channel?
Tutto questo mi preoccupa un pochino,spero qualcuno mi possa aiutare :)

Aggiungo che cercando altre informazioni su internet ho trovato questo (http://static.tigerdirect.com/pdf/e4144_p5q-e_series.pdf) pdf,che indica che le ram possono essere usate anche in dual channel,è attendibile? nel QVL presente sul sito asus è segnata solo la A.
nessuno mi può chiarire un po le idee?

Babushi
15-11-2008, 20:38
Vorrei farvi alcune domande.
Ho la P5Q PRO e ho notato che sulla scheda madre ci sono 8 porte sata di cui 1 arancione e l'altra bianca. A cosa servono esattamente? non capisco la differenza.
I du e jamperini OV_CPU e OV_NB servono per alzare i voltaggi, posso provare? Ho faccio dei danni irreparabili? Vorrei fare un po di over.....
CPU: E6600 (dissipatore orig. Pentium4 630)
RAM: 2 x 1GB CORSAIR DDR2 800 XMS2(non ricordo bene)

GRAZIE 1000 :)

p.s. purtroppo ora non il PC sotto mano

se non sbaglio i due jumper servono per "sbloccare" le impostazionioltre un certo valore, per intenderci settati standar il vcore arriva a 1.7 e sbloccati 2.1 (almeno per la mia,magari la pro è un po diverso il valore), quindi se nn fai oc spinti non hai bisogno di toccare i jumper.

vedi sul manuale, è ben spiegato ;)

almaxy
15-11-2008, 21:31
se non sbaglio i due jumper servono per "sbloccare" le impostazionioltre un certo valore, per intenderci settati standar il vcore arriva a 1.7 e sbloccati 2.1 (almeno per la mia,magari la pro è un po diverso il valore), quindi se nn fai oc spinti non hai bisogno di toccare i jumper.

vedi sul manuale, è ben spiegato ;)

e lo so, un po complicato il manuale ed è in inglese

chomog
16-11-2008, 03:23
Sulla P5Q Pro che processore Intel Quad Core mi consigliate di montarci sopra?
E come Ram meglio le DDR II ad 800mhz o le DDR II a 1066mhz?
Per poi ultimare la configurazione con una ATI HD 4850 che alimentatore dovrei montarci dentro a questo fantastico PC?

almaxy
16-11-2008, 13:35
OK ... solo domani posso verificare
grazie

Scusami, avevo la versione vecchia di CPUz, l'ho aggiornata ed ora me li vede in Dual però vede il moltiplicatore della mia CPU a 6x invece è 9x anche con Everest (ultima versione) nella voce overclock. Come mai?

Vorrei farvi alcune domande.
Ho la P5Q PRO e ho notato che sulla scheda madre ci sono 8 porte sata di cui 1 arancione e l'altra bianca. A cosa servono esattamente? non capisco la differenza.
I du e jamperini OV_CPU e OV_NB servono per alzare i voltaggi, posso provare? Ho faccio dei danni irreparabili? Vorrei fare un po di over.....
CPU: E6600 (dissipatore orig. Pentium4 630)
RAM: 2 x 1GB CORSAIR DDR2 800 XMS2(non ricordo bene)

GRAZIE 1000 :)

p.s. purtroppo ora non il PC sotto mano

Polpi_91
16-11-2008, 14:11
Sulla P5Q Pro che processore Intel Quad Core mi consigliate di montarci sopra?
E come Ram meglio le DDR II ad 800mhz o le DDR II a 1066mhz?
Per poi ultimare la configurazione con una ATI HD 4850 che alimentatore dovrei montarci dentro a questo fantastico PC?

mettici un perny tipo il q9400/q9450 (dipende dal buget), le ram sono meglio da 1066 con latenze 5-5-5-15 o se le vuoi da 800 con latenze 4-4-4-12
per l'ali almeno 25A sulla linea da +12V per essere sicuro


Scusami, avevo la versione vecchia di CPUz, l'ho aggiornata ed ora me li vede in Dual però vede il moltiplicatore della mia CPU a 6x invece è 9x anche con Everest (ultima versione) nella voce overclock. Come mai?

C1E, è per il risparmio energetico, taglia il moti da 9 a 6 a riposo

se non fai OC spinti quei valori lasciali in auto (anche se non te lo consiglio) o impostali al minimo e sali solo se il sistema è instabile

almaxy
16-11-2008, 15:33
mettici un perny tipo il q9400/q9450 (dipende dal buget), le ram sono meglio da 1066 con latenze 5-5-5-15 o se le vuoi da 800 con latenze 4-4-4-12
per l'ali almeno 25A sulla linea da +12V per essere sicuro




C1E, è per il risparmio energetico, taglia il moti da 9 a 6 a riposo

se non fai OC spinti quei valori lasciali in auto (anche se non te lo consiglio) o impostali al minimo e sali solo se il sistema è instabile

scusami ma ti seguo poco ...
ora ho alzato il FSB da 266 l'ho portato a 300, ma lui fa sempre 300x6...
però ho notato (anche prima) che nella voce overclock di everest il motiplicatore varaia a scatti da 6 a 9 e viceversa ....
si puo bloccare il moltiplicatore a 9?
Anche le memorie da 800 le ho portate a 900...

almaxy
16-11-2008, 15:35
scusami ma ti seguo poco ...
ora ho alzato il FSB da 266 l'ho portato a 300, ma lui fa sempre 300x6...
però ho notato (anche prima) che nella voce overclock di everest il motiplicatore varaia a scatti da 6 a 9 e viceversa ....
si puo bloccare il moltiplicatore a 9?
Anche le memorie da 800 le ho portate a 900...

perfetto ho capito come si blocca il moltiplicatore dal bios ...

stek23
16-11-2008, 15:41
ciao a tutti,attualmente ho una p5q p45 e vorrei comprare una scheda madre che supporti lo sli per mettere 2 xfx gtx 260,quale mi consigliereste?la p5q pro.....??

Polpi_91
16-11-2008, 15:51
ciao a tutti,attualmente ho una p5q p45 e vorrei comprare una scheda madre che supporti lo sli per mettere 2 xfx gtx 260,quale mi consigliereste?la p5q pro.....??

le uniche MB che supportano lo sli sono quelle con chipset nvidia. le p5q sopportano solo il crossfire

alex oceano
16-11-2008, 15:53
ciao a tutti,attualmente ho una p5q p45 e vorrei comprare una scheda madre che supporti lo sli per mettere 2 xfx gtx 260,quale mi consigliereste?la p5q pro.....??

per fare lo sli devi abbandonare questa serie con chipset intel e andare su nforce non supportano 2 schede video

stek23
16-11-2008, 16:28
per fare lo sli devi abbandonare questa serie con chipset intel e andare su nforce non supportano 2 schede video

quindi quale scheda madre mi consigli che supporta lo sli??

chomog
16-11-2008, 19:39
mettici un perny tipo il q9400/q9450 (dipende dal buget), le ram sono meglio da 1066 con latenze 5-5-5-15 o se le vuoi da 800 con latenze 4-4-4-12
per l'ali almeno 25A sulla linea da +12V per essere sicuro





Grazie Polpy! Prenderò allora:

Intel - Core 2 Quad Q9400 6MB Socket 775 Box
A-Data - Vitesta Extreme Edition DDR2 KIT 4GB (2x2GB) PC-8500 1066MHz CL5
ATI - Sapphire - HD4850 512 GDDR3 PCIE2.0 DirectX10.1 HDTV Dual Slot Fansink

Polpi_91
16-11-2008, 20:04
Grazie Polpy! Prenderò allora:

Intel - Core 2 Quad Q9400 6MB Socket 775 Box
A-Data - Vitesta Extreme Edition DDR2 KIT 4GB (2x2GB) PC-8500 1066MHz CL5
ATI - Sapphire - HD4850 512 GDDR3 PCIE2.0 DirectX10.1 HDTV Dual Slot Fansink

Procio: va bene, se è ster R0 meglio
Ram: non le conosco ma vanno bene
VGA: prendi al GS che è meglio perchè overcloccata di fabbrica e con un dissi silenzioso e efficiente

Mazda RX8
16-11-2008, 20:56
quindi quale scheda madre mi consigli che supporta lo sli??

P5N-E SLI

Mazda RX8
17-11-2008, 14:13
raga, sono usciti nuovi BIOS per le nostre mobo P5Q PRO!! :)

alex oceano
17-11-2008, 17:58
quindi quale scheda madre mi consigli che supporta lo sli??

ciao dipende molto dal tuo badget e dalle prestazioni che vuoi te ne potrei dire alcune...
fammi sapere...
ciaooo

luivit
17-11-2008, 18:58
raga, sono usciti nuovi BIOS per le nostre mobo P5Q PRO!! :)

sul sito asus nn c'è, dove? :stordita:

stek23
17-11-2008, 19:45
[QUOTE=alex oceano;25055032]ciao dipende molto dal tuo badget e dalle prestazioni che vuoi te ne potrei dire alcune...
fammi sapere...
ciaooo[/QU
ciao:) ,nn mi interessa fare overclock e il mio budget puo' arrivare fino a 100/120 euro..un'altra cosa..ma il mio enermax +82 da 625w puo' reggere lo sli di due xfx gtx 260??

alex oceano
17-11-2008, 19:51
[QUOTE=alex oceano;25055032]ciao dipende molto dal tuo badget e dalle prestazioni che vuoi te ne potrei dire alcune...
fammi sapere...
ciaooo[/QU
ciao:) ,nn mi interessa fare overclock e il mio budget puo' arrivare fino a 100/120 euro..un'altra cosa..ma il mio enermax +82 da 625w puo' reggere lo sli di due xfx gtx 260??

con quel badgetscarto la striker e striker formula e pensavo a una P5N-E SLI che non è male , non dovresti avere problemi con l'alimentatore è di marca e ha un wattaggio non basso...
ciaoo

Mister Tarpone
17-11-2008, 20:15
macon una economica P5Q SE/R si può overcloccare bene uguale proci come l'E7300???

che risultati si possono ottenere secondo voi?

Mazda RX8
17-11-2008, 20:44
sul sito asus nn c'è, dove? :stordita:

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Pro/P5Q-ASUS-PRO-1501.zip


macon una economica P5Q SE/R si può overcloccare bene uguale proci come l'E7300???

che risultati si possono ottenere secondo voi?

si occa lo stesso, ma non ai livelli di una P5Q Liscia...


tarpone vuoi predere quella mobo? :stordita:

Mister Tarpone
17-11-2008, 20:48
si occa lo stesso, ma non ai livelli di una P5Q Liscia...


ma tipo ce li prendi 3.6ghz??
tarpone vuoi predere quella mobo? :stordita:

beh per 80€ non mi sembra male

Mazda RX8
17-11-2008, 21:25
1. ma tipo ce li prendi 3.6ghz??


2. beh per 80€ non mi sembra male

1. boh... penso di si cmq...

2. se aggiungi altri 20 euro in più trovi anche la P5Q Liscia che è ben superiore....:fagiano:

Mister Tarpone
17-11-2008, 21:33
1. boh... penso di si cmq...

2. se aggiungi altri 20 euro in più trovi anche la P5Q Liscia che è ben superiore....:fagiano:




:fagiano:

altrimenti ho trovato pure una P5QL pro................ sempre per quella cifra.......:fagiano:

o per 15€ + la MSI p45 NEO3 FR...... :fagiano:

Mazda RX8
18-11-2008, 13:26
:fagiano:

altrimenti ho trovato pure una P5QL pro................ sempre per quella cifra.......:fagiano:

o per 15€ + la MSI p45 NEO3 FR...... :fagiano:

ma qunato ti viene la p5q-se r?

over@z
18-11-2008, 14:03
io alle prime armi in overlock con una p5q ed un e7200 ho toccato i 3.8ghz

Polpi_91
18-11-2008, 21:12
mi servirebbe una mano per i voltaggi della mia scheda madre per un single shot a 500x8 con il mio Q9400. non mi interessa essere RS ma ruiuscire a fare almeno un superpi 1M e un Wprime 32M

in particolare mi interessano i voltaggi PPL, Termination, NB e SB

Lelevt
19-11-2008, 11:49
Salve, devo far su per un amico un PC con Q9550 e ASUS P5Q-E.

Il sito ASUS dice che il Q9550 IN REV. E0 è supportato da quella scheda madre a partire dal BIOS 1003 (l'ultima versione è il 1406 di Ottobre 2008).

Sapete se la scheda madre quando mi arriverà avrà già il BIOS superiore al 1003 o potrebbe essere necessario un flash del BIOS utilizzando un'altra CPU per poter poi poter montare il Q9550?

Cosa succede se la CPU la monto ma non la riconosce? Riesco almeno a flashare il BIOS? Sarebbe un casino dover smontare la CPU del mio computer, poi rimontarla.... più che altro è il dissi che è rognoso da smontare/montare (Zerotherm FZ-120)

Maury
19-11-2008, 12:01
Ragazzi ho una P5QL Pro e mi ci trovo da Dio, però ho un problema, nonostante 3000 ricerche e guide io non riesco davvero a capire come funziona questo benedetto boot strap :rolleyes:

Nel bios non c'è una voce che permette di regolare il rapporto fsb-ram, so che si fa tramite il settaggio dell'impostazione del boot strap, ma come devo gestirlo ?

Sn davvero al buio :rolleyes:

Se avete anche solo dei link utili ve ne sarei grato :(

Babushi
19-11-2008, 18:39
Salve, devo far su per un amico un PC con Q9550 e ASUS P5Q-E.

Il sito ASUS dice che il Q9550 IN REV. E0 è supportato da quella scheda madre a partire dal BIOS 1003 (l'ultima versione è il 1406 di Ottobre 2008).

Sapete se la scheda madre quando mi arriverà avrà già il BIOS superiore al 1003 o potrebbe essere necessario un flash del BIOS utilizzando un'altra CPU per poter poi poter montare il Q9550?

Cosa succede se la CPU la monto ma non la riconosce? Riesco almeno a flashare il BIOS? Sarebbe un casino dover smontare la CPU del mio computer, poi rimontarla.... più che altro è il dissi che è rognoso da smontare/montare (Zerotherm FZ-120)

di solito non hanno bios recentissimi, la mia, presa qualche mese fa, aveva su lo 0704 :D , ma continua ad averlo, la mia cpu, un E8400 rev E0, sarebbe supportata anch'essa dal 1003 mi sembra, ma a me funziona tutto benissimo, ho anche fatto test di stabilità senza problemi.di credo che almeno il boot lo farai tranquillamente, anche se aspetta voci più esperte per la certezza ;)

Lelevt
20-11-2008, 06:17
di solito non hanno bios recentissimi, la mia, presa qualche mese fa, aveva su lo 0704 :D , ma continua ad averlo, la mia cpu, un E8400 rev E0, sarebbe supportata anch'essa dal 1003 mi sembra, ma a me funziona tutto benissimo, ho anche fatto test di stabilità senza problemi.di credo che almeno il boot lo farai tranquillamente, anche se aspetta voci più esperte per la certezza ;)
Ok, grazie mille, qualcuno potrebbe dire che BIOS avevano trovato con la P5Q-E appena comprata?

kondalord
20-11-2008, 13:02
mi aiuteresti con dei settaggi per un overclock leggero?
ho un e6400
una p5qel-e
ali 650w corsair TX
4gb di ram team group pc800 cl5 (non sono le extreme)
dissipatore arctic cooling freezer

vorrei overcloccare anche fino a 2.5 - 2.8 nulla di estremo

si che devo modificare il valore di cpu frequency a 350
il moltiplicatore della cpu x8
la ram la setto a 800
pcex a 100
vcore a 1.238 8è il valore che mi sta dando cpuz in questo momento a default) oppure aumento leggermente se non si accende il pc :D

oltre a questi valori cosa devo cambiare anche tutti i valori dei voltaggi delle altre voci che sono in auto?

Polpi_91
20-11-2008, 13:15
Salve, devo far su per un amico un PC con Q9550 e ASUS P5Q-E.

Il sito ASUS dice che il Q9550 IN REV. E0 è supportato da quella scheda madre a partire dal BIOS 1003 (l'ultima versione è il 1406 di Ottobre 2008).

Sapete se la scheda madre quando mi arriverà avrà già il BIOS superiore al 1003 o potrebbe essere necessario un flash del BIOS utilizzando un'altra CPU per poter poi poter montare il Q9550?

Cosa succede se la CPU la monto ma non la riconosce? Riesco almeno a flashare il BIOS? Sarebbe un casino dover smontare la CPU del mio computer, poi rimontarla.... più che altro è il dissi che è rognoso da smontare/montare (Zerotherm FZ-120)

le ultime escono con il 1003 direttamente

Polpi_91
20-11-2008, 13:16
mi aiuteresti con dei settaggi per un overclock leggero?
ho un e6400
una p5qel-e
ali 650w corsair TX
4gb di ram team group pc800 cl5 (non sono le extreme)
dissipatore arctic cooling freezer

vorrei overcloccare anche fino a 2.5 - 2.8 nulla di estremo

si che devo modificare il valore di cpu frequency a 350
il moltiplicatore della cpu x8
la ram la setto a 800
pcex a 100
vcore a 1.238 8è il valore che mi sta dando cpuz in questo momento a default) oppure aumento leggermente se non si accende il pc :D

oltre a questi valori cosa devo cambiare anche tutti i valori dei voltaggi delle altre voci che sono in auto?

vanno bene come settaggi, metti pcie a 101 poi per il rsto con tutto in auto dovrebbe reggere

kondalord
20-11-2008, 13:42
ma è meglio se imposto 350*8 oppure 400*7 ?

Polpi_91
20-11-2008, 13:43
ma è meglio se imposto 350*8 oppure 400*7 ?

se non hai problemi di temperature perchè non 400x8?
comunque io farei 400x7 con le ram 1:1 se 800

Mazda RX8
20-11-2008, 15:06
ma è meglio se imposto 350*8 oppure 400*7 ?

400*7...:O

kondalord
20-11-2008, 15:24
se non hai problemi di temperature perchè non 400x8?
comunque io farei 400x7 con le ram 1:1 se 800

mmm 400*8= 3.2ghz :asd: dite che mi regge con queste ram? ma lascio tutto a defautl tranne il pcex come per il 400*7?
adesso provo
edit:
mi ero dimenticato che sto formattando un hdd... appena finisce :asd:

Polpi_91
20-11-2008, 15:59
mmm 400*8= 3.2ghz :asd: dite che mi regge con queste ram? ma lascio tutto a defautl tranne il pcex come per il 400*7?
adesso provo
edit:
mi ero dimenticato che sto formattando un hdd... appena finisce :asd:

le ram non sono un problema, per loro essere a 400x7 o 400x8 non cambia nulla perchè a loro interessa solo FBS che è sempre 400

abramix
20-11-2008, 16:27
Salve, sto studiando un nuovo pc da montare e pensavo ai seguenti pezzi.
- Processore: Intel Core 2 Duo E7300 Socket 775
- Motherboard: P5Q-E
- Ram: ne installerò almeno 2 Gb, ma quale mi consigliate?
il resto, di cui sono già in possesso sono:
- Scheda video: ATI HD3850 512 Mb (già l’ho)
- HD: 3 S-Ata
- Case: Thermaltake Armor+
- DVD-RW: Pioneer DVR-216BK
- Monitor: Hp w2207
Il pc lo uso soprattutto con office, ma spesso anche per giocare ad una risoluzione di 1680x1050 (call of duty, mass effect, cose del genere) o per fare montaggio video (adobe premiere). Come sistema operativo ho sia Xp che Vista sulla stessa macchina.
che ne dite?

kondalord
20-11-2008, 16:34
le ram non sono un problema, per loro essere a 400x7 o 400x8 non cambia nulla perchè a loro interessa solo FBS che è sempre 400

quindi il fatto di essere cl4 o cl5 influisce solo se volessi occare anche la ram giusto?ma basta mantenere la frquenza a 800 e vado tranquillo potrei usare anche un 500*6 :asd:

devo giocare solo sul voltaggio della cpu
avevo sentito che per i voltggi era meglio impostarli tutti manualmente per impedire alle componenti di salire troppo... è vero?

Polpi_91
20-11-2008, 17:01
quindi il fatto di essere cl4 o cl5 influisce solo se volessi occare anche la ram giusto?ma basta mantenere la frquenza a 800 e vado tranquillo potrei usare anche un 500*6 :asd:

devo giocare solo sul voltaggio della cpu
avevo sentito che per i voltggi era meglio impostarli tutti manualmente per impedire alle componenti di salire troppo... è vero?

con 500x6 vai fuori specifica con le ram perchè FSB è 500 e le ram a 1:1 lavorano a 1000Mhz.
400x6, 400x7, 400x8, non cambainulla per le ram perchè l'FSB è sempre 400

CL4, CL5 sono le latenze rispettivamente 4-4-4-12 e 5-5-5-15. a latenze minori prestazioni maggiori. peccato che le CL4 siano solo 800 mentre le CL5 si trovano anche 1066. se vai oltre specifica di molto di solito oltre ad overvoltare si rilassano anche i time. Non è il tuo caso

Polpi_91
20-11-2008, 17:05
Salve, sto studiando un nuovo pc da montare e pensavo ai seguenti pezzi.
- Processore: Intel Core 2 Duo E7300 Socket 775
- Motherboard: P5Q-E
- Ram: ne installerò almeno 2 Gb, ma quale mi consigliate?
il resto, di cui sono già in possesso sono:
- Scheda video: ATI HD3850 512 Mb (già l’ho)
- HD: 3 S-Ata
- Case: Thermaltake Armor+
- DVD-RW: Pioneer DVR-216BK
- Monitor: Hp w2207
Il pc lo uso soprattutto con office, ma spesso anche per giocare ad una risoluzione di 1680x1050 (call of duty, mass effect, cose del genere) o per fare montaggio video (adobe premiere). Come sistema operativo ho sia Xp che Vista sulla stessa macchina.
che ne dite?

Per il procio non è meglio un E8400 o un Quad?
Ram ti servono 4 Gb con Vista e ti consiglio o da 800mHz con latenze 4-4-4-12 o da 1066 con Latenze 5-5-5-15
VGA: molto sottodimensionata per la risoluzione e i giochi attuali, meglio un HD4850 che a quella risoluzione va da dio

kondalord
20-11-2008, 17:06
ho capito!
diciamo che con delle ram con cl4 a 800 sarei potuto andare anche 500*6/7/8 rilassando i cas da 4 a 5
invece usando 400*8 devo giocare sui vcore e rimanere tutto il rsto invariato(tranne pcex che devo mettere a 101)
grazie per il corso accelerato di ovrecloccking

ora provo a cloccare e poi cerco qualche programma per testare la stabilità

Polpi_91
20-11-2008, 17:13
ho capito!
diciamo che con delle ram con cl4 a 800 sarei potuto andare anche 500*6/7/8 rilassando i cas da 4 a 5
invece usando 400*8 devo giocare sui vcore e rimanere tutto il rsto invariato(tranne pcex che devo mettere a 101)
grazie per il corso accelerato di ovrecloccking

ora provo a cloccare e poi cerco qualche programma per testare la stabilità

a 500x6/7/8 prima di tutto devi overvoltare le ram, poi solo se vedi che non reggono propio vai a rilassare i time, è l'ultima spiaggia

Finchè le ram sono in specifica (800mHz 4-4-4-12 ne tuo caso) non c'è bisogno di overvoltare ne di rilassare i time

kondalord
20-11-2008, 17:22
a 500x6/7/8 prima di tutto devi overvoltare le ram, poi solo se vedi che non reggono propio vai a rilassare i time, è l'ultima spiaggia

Finchè le ram sono in specifica (800mHz 4-4-4-12 ne tuo caso) non c'è bisogno di overvoltare ne di rilassare i time

quindi lascio tutto a @def (cmq la mia ram è una 800mhz cl5)

Polpi_91
20-11-2008, 17:27
quindi lascio tutto a @def (cmq la mia ram è una 800mhz cl5)

si. se hai vogli puoi giocare al ribasso con i vari voltaggi

abramix
20-11-2008, 17:51
Per il procio non è meglio un E8400 o un Quad?
Ram ti servono 4 Gb con Vista e ti consiglio o da 800mHz con latenze 4-4-4-12 o da 1066 con Latenze 5-5-5-15
VGA: molto sottodimensionata per la risoluzione e i giochi attuali, meglio un HD4850 che a quella risoluzione va da dio

La VGA già l'ho e non mi va di spendere soldi per ora. Per quanto riguarda la RAM mi sai indicare dei modelli precisi?
ciao e grazie

Polpi_91
20-11-2008, 18:07
La VGA già l'ho e non mi va di spendere soldi per ora. Per quanto riguarda la RAM mi sai indicare dei modelli precisi?
ciao e grazie

scegli quella che vuoi tra queste, dipende quanto vuoi spendere:
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB TEAM Xtreem Dark KIT CL5 (2x2GB)
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK (2x2GB)
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ HPC REAPER DC KIT CL5 rt (2x2GB)
DDR2 1066Mhz PC8500 4GB Geil Black Dragon (2x2GB)

Tra queste prenderei le corsair dominator (2°) visto che ce le ho e mi trovo da dio.
comunque un qualcunque Kit da 2x2Gb da 1066Mhz va benissimo

kondalord
20-11-2008, 18:10
si. se hai vogli puoi giocare al ribasso con i vari voltaggi

fatto, sto andando a 3.2ghz :asd:
ho messo tutti i voltaggi manuali, impostati al minimo
mentre il vcore ho provato da 1.10 fino a 1.20 e il pc si accendeva ma non mi appariva nessuna schermata, a 1.25 arrivava alla schermata di win e mi usciva un ascherata blu
ora sto andando a 1.27 vcore , ma il pc non va molto bene, il mouse ogni tanto scatta e guardando cpuz la cpu sta usando un voltaggio di 1.264 in questo momento,
mi sa che gli devo dare un altro po di volt
adesso provo a mettere a 1.28

niven98
20-11-2008, 18:11
Per uno strano motivo di sf...a mi hanno dato(regalo) una P5Q Deluxe, una scheda Sapphire HD3850 e mi hanno ingabolato con la memoria.
Ora, non sono uno veloce, volete aiutarmi?
Che memoria metto DDR2? datosi che il problema principale sarà inserirla nei suoi slottini che per via della scheda rimangono coperti per circa due centimetri.
Cosa faccio, taglio le alette della scheda video?
......non so cosa fare e neanche che memoria acquistare, non sono un overc
ma un over 60.
Aiutatemi per favore, grazie niven98

kondalord
20-11-2008, 18:41
ho visto che la mia cpu cuccia 1.264v quindi ho rimesso a il vcore a 1.27 ma ho impostato 400*7 (mi sembra esagerato usare i 3.2ghz :asd:) con la temperatura per ora sto a:
29 all'interno del case
38-40° se metto 400*8
35-37° a 400*7
ora però devo provare a usare giochi e software pesanti
:D

kondalord
20-11-2008, 18:43
Per uno strano motivo di sf...a mi hanno dato(regalo) una P5Q Deluxe, una scheda Sapphire HD3850 e mi hanno ingabolato con la memoria.
Ora, non sono uno veloce, volete aiutarmi?
Che memoria metto DDR2? datosi che il problema principale sarà inserirla nei suoi slottini che per via della scheda rimangono coperti per circa due centimetri.
Cosa faccio, taglio le alette della scheda video?
......non so cosa fare e neanche che memoria acquistare, non sono un overc
ma un over 60.
Aiutatemi per favore, grazie niven98

si una ddr2 va bene, però ti conviene leggere il manuale, credo che tu stia scambiando gli slot pci con quelli della ram
la ram va posizionata negli slot accanto al processore (sono messi in verticale), la scheda video non influisce sull'aggiunta dei moduli RAM

Rafiluccio
20-11-2008, 20:08
Mi dite gentilmente qual'è il voltaggio massimo che posso testare del FSB Termination Voltage per non fare danni alla scheda o la processore ? perchè sul forum del Q6600 mi hanno consigliato di alzare questo voltaggio che aiuta a diminuire il vcore ..... ;)

Mazda RX8
20-11-2008, 20:09
Mi dite gentilmente qual'è il voltaggio massimo che posso testare del FSB Termination Voltage per non fare danni alla scheda o la processore ? perchè sul forum del Q6600 mi hanno consigliato di alzare questo voltaggio che aiuta a diminuire il vcore ..... ;)

1.40, max 1.50...

niven98
20-11-2008, 20:19
Ti ringrazio e cerco di spiegarmi meglio.
Dimenticavo che il CPU è un Core 2 Quad 6600.
La sk video ha una serie di alette di raffreddamento sul retro del circuito stampato, dove ci sono le saldature(per intenderci) e l'altezza di questo ambaradan va a posizionarsi sulle guide dove inserire i banchi RAM.
Io avrei voluto montare leCorsair TWIN2x4096 6400C4DHX ma temo che i radiatori posti sui banchi andranno a premere dal basso verso l'alto le alette di raffreddamento della sk video, cosa può quindi succedere?
....e se utilizzassi la PCIExpress_2(nera) al posto della 1(blue) non avrei più problemi ma, non so che tipo di comportamento avrebbe il sistema.
Ripeto non sono un esperto e quindi ho molti timori.
Grazie

Mazda RX8
20-11-2008, 20:25
Ti ringrazio e cerco di spiegarmi meglio.
Dimenticavo che il CPU è un Core 2 Quad 6600.
La sk video ha una serie di alette di raffreddamento sul retro del circuito stampato, dove ci sono le saldature(per intenderci) e l'altezza di questo ambaradan va a posizionarsi sulle guide dove inserire i banchi RAM.
Io avrei voluto montare leCorsair TWIN2x4096 6400C4DHX ma temo che i radiatori posti sui banchi andranno a premere dal basso verso l'alto le alette di raffreddamento della sk video, cosa può quindi succedere?
....e se utilizzassi la PCIExpress_2(nera) al posto della 1(blue) non avrei più problemi ma, non so che tipo di comportamento avrebbe il sistema.
Ripeto non sono un esperto e quindi ho molti timori.
Grazie

puoi tranquillamente mettere la scheda video nel secondo slot!! non avrai abbassamenti di prestazioni...;)

kondalord
20-11-2008, 20:48
Ti ringrazio e cerco di spiegarmi meglio.
Dimenticavo che il CPU è un Core 2 Quad 6600.
La sk video ha una serie di alette di raffreddamento sul retro del circuito stampato, dove ci sono le saldature(per intenderci) e l'altezza di questo ambaradan va a posizionarsi sulle guide dove inserire i banchi RAM.
Io avrei voluto montare leCorsair TWIN2x4096 6400C4DHX ma temo che i radiatori posti sui banchi andranno a premere dal basso verso l'alto le alette di raffreddamento della sk video, cosa può quindi succedere?
....e se utilizzassi la PCIExpress_2(nera) al posto della 1(blue) non avrei più problemi ma, non so che tipo di comportamento avrebbe il sistema.
Ripeto non sono un esperto e quindi ho molti timori.
Grazie

non avevo capito :doh: , allora vai tranquillo non succede niente :)

Polpi_91
20-11-2008, 20:58
puoi tranquillamente mettere la scheda video nel secondo slot!! non avrai abbassamenti di prestazioni...;)

ma al pci-e nera non è solo 8x mentre la blu 16x?

Mazda RX8
20-11-2008, 21:00
ma al pci-e nera non è solo 8x mentre la blu 16x?

si, ma non si perde quasi niente...;) 1-2%

Polpi_91
20-11-2008, 21:06
si, ma non si perde quasi niente...;) 1-2%

in crossfireX invece ci perdi un bel 10%

kondalord
20-11-2008, 21:22
ho eseguito un Super p1 1M 20 secondi
e un 3dmark 2006 8000 @ 1650*1080 con e6400@3.20ghz e una 8800gts320
temperatura max della cpu 42°
direi che è stabile la configurazione :O
e io che vole prendere un e8400... ho risparmaito un bel po di soldi grazie a tutti!:D

BlackLotusITA
20-11-2008, 22:54
Salve a tutti sono nuovo nuovo e volevo presentarvi il mio PC:

CPU: e5200@3,1 Ghz VCore 1,2000
RAM: 2 Gb DDR2 800@1002Mhz 2.1 V
S.MADRE: ASUS P5Q PRO
S.VIDEO: Peak HD4850
HD: 320gb SEAGATE
ALIM: Corsair VX 550W
DRIVE: Optiarc DVD Combo
CASE: Antec ThreeHundred

http://img394.imageshack.us/img394/156/19112008343kh1.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=19112008343kh1.jpg) http://img403.imageshack.us/img403/2419/19112008344rk4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=19112008344rk4.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/2938/19112008345hu4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=19112008345hu4.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/2862/19112008346yt1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=19112008346yt1.jpg)http://img153.imageshack.us/img153/4417/19112008347rr6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=19112008347rr6.jpg)
Fino a ierio ero con il dissi stock, ora monto il AC Freezer Pro 7 e come pasta termica AC MX-2
http://img156.imageshack.us/img156/3079/19112008348xm0.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=19112008348xm0.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/5296/19112008350zo7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=19112008350zo7.jpg) http://img167.imageshack.us/img167/5742/19112008351qz2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=19112008351qz2.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/9152/19112008357hn3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=19112008357hn3.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/1148/19112008352su4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=19112008352su4.jpg)

ora in idle sto tra i 35-36 gradi, domani provo un po di OC un pò piu spinto!!!

kondalord
21-11-2008, 08:39
sto provando a fare di nuovo il 3dmark06 , ma non va, si blocca il programma
con vcore 1.27 mi si è bloccato il 3dmark e ho dovuto spegnere manualmente il pc
ho provato a mettre 1.28 di vcore e 3dmark non mi fa bloccare il pc ma mi da un errore e si spegne, senza bloccare il pc
consigli? forse dovrei aumentare anche NB volt

un altra costra nel bios c'è la voce "boot strap" io ho lasciato in auto, tanto ho messo manualmente l'fbs a 400*8 è giusto?

marmo83
21-11-2008, 09:21
Ciao ragazzi

piccolo problemino..ieri ho montato la scheda, praticamente se collego l'hard disk sata su una delle 6 porte il pc parte ma rimane schermo nero e non avanza, se stacco l'hd parte normalmente, ho provato ad attacare l'hd su una delle 2 porte sata-e e funziona..mi spiegate come sistemare il problema?

graziee

zeb1993
21-11-2008, 13:36
Salve a tutti espongo il mio problema ho due P5Q che per diversi motivi mi generano lo stesso stranissimo problema....entrambe funzionavano perfettamente..nel Test a banco....poi la prima scheda per un mio errore umano(mi è scivolata la sheda com sulla scheda mentre la montavo si è spenta e non è più ripartita), la seconda funzionava al banco poi però una volta montata non si è più avviata..... Ora la cosa che le accomuna nel difetto è che se inserisco il connettore 4 pin della 12v arriva solo un piccolo impulso di corrente e niente più, viceversa se non l'iserisco affatto, la M/B si avvia o meglio dira la ventola del dissipatore ma naturalmente non va niente a video! Il Processore è sempre un Quad anche se due diversi, le memorie sono le Kingston 800 le schede video una 8500Gt e una Ati 3470....Gli alimetatori da 600 o 550 o 500 li ho provati un pò tutti! Vi prego datemi una mano perchè credo che sia solo un problema di blocco della scheda e non da buttare. Grazie mille

kondalord
21-11-2008, 13:47
Salve a tutti espongo il mio problema ho due P5Q che per diversi motivi mi generano lo stesso stranissimo problema....entrambe funzionavano perfettamente..nel Test a banco....poi la prima scheda per un mio errore umano(mi è scivolata la sheda com sulla scheda mentre la montavo si è spenta e non è più ripartita), la seconda funzionava al banco poi però una volta montata non si è più avviata..... Ora la cosa che le accomuna nel difetto è che se inserisco il connettore 4 pin della 12v arriva solo un piccolo impulso di corrente e niente più, viceversa se non l'iserisco affatto, la M/B si avvia o meglio dira la ventola del dissipatore ma naturalmente non va niente a video! Il Processore è sempre un Quad anche se due diversi, le memorie sono le Kingston 800 le schede video una 8500Gt e una Ati 3470....Gli alimetatori da 600 o 550 o 500 li ho provati un pò tutti! Vi prego datemi una mano perchè credo che sia solo un problema di blocco della scheda e non da buttare. Grazie mille

ma il connettore della 12v non dovrebbe essee a 8pin oppure due a 4 pin?
io ho una p5ql-e ma penso sia lo stesso:
sul manuale dice che anche con un connettore a 4 pin sulla 12v dovrebbe andare, invece mi dava dei problemi di avvio inserendo invece tutti e due andava alla grande.
controlla sul filo dello spinotto, dovrebbe esserci un altro spinotto simile, i due vanno attaccati insieme

zeb1993
21-11-2008, 15:39
Ma prima con i soli 4 pin funzionavano...poi i miei alimentatori hanno un connettore a 4 pin e uno a 6 pin...collegando quest'ultimo non cambia niente...non credo che li posso collegare entrambi?!

kondalord
21-11-2008, 17:05
prima funzionava... ma con gli stessi componenti?

comunque vedi che il molex a 6 pin è quello delle pci-express, quello dell'alimentazione a +12 è a 8 pin(smontabili in due da 4)
oppure nel caso di vecchi alimentatori solo uno da 4pin

senti ma la prova a banco come l'hai fatta? o mgelio con che alimentatori?
perchè se tutte e due hanno lo stesso problema, potrebbe significare che hai bisogno di alimentatori migliori, cioè con il molex a 8 per la 12v e un discreto amperaggio,
di che marca sono gli ali che hai provato?
con un quad e una mobo come quella, non penso vadano bene alimentatori senza marca(di quelli che costano 20-25 euro)

zeb1993
21-11-2008, 18:15
Gli alimentatori sono Tecnoware.....il fatto è che a banco prima ha funzionato poi non ne ha voluto più sapere e ancora più strano è che quando collego il 4 pin non parte se lo scollego la ventola del dissipatore gira così come parte l'alimentatore naturlamente.....ho provato a fare il cmos ma niente da fare...veramente non so dove sbattere la testa...e non la mando indietro perchè sono convinto che è un blocco che ha la scheda e che ci sia qualche manovra per superarlo!

alex oceano
21-11-2008, 18:20
secondo voi da che può dipendere un rallentamento del pc per spegnerlo??la scheda madre è una asus p5q liscia virus non ne ha ... è solo che per spegnerlo ci vorranno almeno 7minuti strano eeee...
avete idee?
un saluto

B-jo
21-11-2008, 20:21
Ragazzi mi sono letto il th ma non sono riuscito a trovare la risposta ad un problema che si è verificato da poco ovvero la mb p5q la accendo e fa 3 bip uno lungo e tre corti...ho letto che si tratta della vga una hd4850 ma nn so che fare...

sto nero perchè ho preso il pc da pochi giorni e gia ho questo problema!!!!

miura23
21-11-2008, 21:20
help me

ragazzi ho una p5q-e con ultimo bios
una cpu e8400 E0
ilp rob e il seguente:

fino a ieri avevo un kit dual chan ddr2 800 della kingstone della serie hyperX 4-4-4-12 ed ero riuscito a overclokkare tutto il pc portanto la cpu a 4.0ghz (445x9)
oggi mi sono arrivate le ram nuove, un kit dual chan OCZ Reaper HPC 2x2gb ddr2 800 4-4-4-15 (la serie nuova con heatpipe al nikel) tra me e me ho pensato... ok smonto le vecchie e monto le nuove, invece sono iniziati i problemi, la macchina non ne voleva sapere di ripartie ne di fare il boot, rimaneva schermo nero, se lasciavo le impostazioni da bios uguali a quando avevo le ram kingstone (credo peggiori di queste nuove OCZ) . morale della favola ho dovuto declokkare tutto portando la cpu a 3.6ghz
ora la domanda e questa.. come e possibile che avendo montato delle ram piu performanti ho avudo un degrado prestazionale della macchina, arrivando addirittura a non riuscire a fare il boot???

sono incompatibili con la scheda madre asus p5q-e oppure ste ram non sono cosi performanti e affidabili come si dice in giro?

il link che metto sono le specifiche tecniche delle nuove ram che ho preso cosi che possiate capire di che parlo e consigliarmi una strada valida per tornare a riavere l'overclock di prima.

mod. ram OCZ2RPR800C44GK
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition

DALEXXX
21-11-2008, 21:31
sulla Asus P5Q Pro P45 S775 ATX ci posso mettere 2 PowerColor 4870 PCS+ 1024MB GDDR5 ? (sono quelle con il dissipatore)
alimentatore ENERMAX 625W MODU 82+ ?
G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB ?

kondalord
21-11-2008, 21:55
Gli alimentatori sono Tecnoware.....il fatto è che a banco prima ha funzionato poi non ne ha voluto più sapere e ancora più strano è che quando collego il 4 pin non parte se lo scollego la ventola del dissipatore gira così come parte l'alimentatore naturlamente.....ho provato a fare il cmos ma niente da fare...veramente non so dove sbattere la testa...e non la mando indietro perchè sono convinto che è un blocco che ha la scheda e che ci sia qualche manovra per superarlo!

non so che dirti, che io sappia sopratuto sulle nuve mobo bisogna mettere il molex a 8 pin ovvero bisogna alimentare la mobo col 24 pin e col 8pin(due da 4) io provai , omweglio dimenticai di mettere il molex a 8 quando montai il pc, quando lo accesi faceva tipo te ovvero dava segni di accensione ma poi rimaneva li.
La scheda madre non credo che abbia problemi, fatto prestare un alimentatore nuovo e decente, anche un bun 450/500w purchè siano buoni(sai tipo i corsair enermax o marche meno prestigiose come lc-power o colorsit) e prova, vedra che alimentanto la mobo con tutto il molex completo non ti darò più problemi

system93
21-11-2008, 22:20
Ragazzi...che differenza c'è tra la p5q e la p5q se? Non riesco a capire :(

marmo83
21-11-2008, 23:38
Ciao ragazzi

piccolo problemino..ieri ho montato la scheda, praticamente se collego l'hard disk sata su una delle 6 porte il pc parte ma rimane schermo nero e non avanza, se stacco l'hd parte normalmente, ho provato ad attacare l'hd su una delle 2 porte sata-e e funziona..mi spiegate come sistemare il problema?

graziee

Qualcuno mi sa aiutare?

un'altra cosa poi.. ho un processore e8400 3ghz ma con cpuz mi rileva 2ghz.. il speedstep l'ho disattivato..il resto è tutto standard o su auto..cosa devo modificare?
scusate ma è la prima mobo Asus.. :D

zeb1993
22-11-2008, 09:37
Ok Kondalord farò questa verifica con l'alimentatore a 8 Pin sperando che tu abbiam ragione ed io risolva il problema....Grazie Mille e appena farò le prove ti darò notizie.Buon finesettimana a tutti

kondalord
22-11-2008, 10:07
Qualcuno mi sa aiutare?

un'altra cosa poi.. ho un processore e8400 3ghz ma con cpuz mi rileva 2ghz.. il speedstep l'ho disattivato..il resto è tutto standard o su auto..cosa devo modificare?
scusate ma è la prima mobo Asus.. :D
di solito, anzi sempre la scheda è già pronta all'uso, prova ad aggiornare il bios e resettare il cmos, dovresti risolvere.

per l'hdd prova a settare la modalità sata--> ahci dal bios o se non va setta sata-->ide

Mazda RX8
22-11-2008, 10:35
Qualcuno mi sa aiutare?

un'altra cosa poi.. ho un processore e8400 3ghz ma con cpuz mi rileva 2ghz.. il speedstep l'ho disattivato..il resto è tutto standard o su auto..cosa devo modificare?
scusate ma è la prima mobo Asus.. :D

dove si blocca la schermata??


per i 2ghz del procio disattiva l'opzione c1e

emln
22-11-2008, 12:15
Ciao a tutti,
ho un pc così composto:
asus p5q3 Deluxe
Intel q9550
2Gb dd3 1333 dual channel.
E possibile installare un altro banco da 1Gb senza penalizzare le prestazioni del dual channel?
Sinceramente da questa configurazione mi aspettavo qualcosa in più:ho notato che durante un rendering con studio 12,il carico di lavoro dei 4 core non supera il 50%.Una percentuale maggiore incrementerebbe molto le prestazioni.Che ne dite?
Ho come l'impressione che andasse meglio la vecchia configurazione p5b e E8400.
Grazie per le risposte,ciao.

marmo83
22-11-2008, 12:50
dove si blocca la schermata??


per i 2ghz del procio disattiva l'opzione c1e

Allora, la seconda l'ho risolta..

per qunato riguarda il problema sata le ho provate tutte.. in ogni caso se collego l'hd sata su uno dei 6 connettori sulla madre il pc si accende ma rimane sempre la schermata nera,non appare nessuna scritta a video.. se invece lo collego in uno dei 2 sata-e funziona..

Polpi_91
22-11-2008, 13:13
help me

ragazzi ho una p5q-e con ultimo bios
una cpu e8400 E0
ilp rob e il seguente:

fino a ieri avevo un kit dual chan ddr2 800 della kingstone della serie hyperX 4-4-4-12 ed ero riuscito a overclokkare tutto il pc portanto la cpu a 4.0ghz (445x9)
oggi mi sono arrivate le ram nuove, un kit dual chan OCZ Reaper HPC 2x2gb ddr2 800 4-4-4-15 (la serie nuova con heatpipe al nikel) tra me e me ho pensato... ok smonto le vecchie e monto le nuove, invece sono iniziati i problemi, la macchina non ne voleva sapere di ripartie ne di fare il boot, rimaneva schermo nero, se lasciavo le impostazioni da bios uguali a quando avevo le ram kingstone (credo peggiori di queste nuove OCZ) . morale della favola ho dovuto declokkare tutto portando la cpu a 3.6ghz
ora la domanda e questa.. come e possibile che avendo montato delle ram piu performanti ho avudo un degrado prestazionale della macchina, arrivando addirittura a non riuscire a fare il boot???

sono incompatibili con la scheda madre asus p5q-e oppure ste ram non sono cosi performanti e affidabili come si dice in giro?

il link che metto sono le specifiche tecniche delle nuove ram che ho preso cosi che possiate capire di che parlo e consigliarmi una strada valida per tornare a riavere l'overclock di prima.

mod. ram OCZ2RPR800C44GK
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition

ci stiamo litigando in 2 ma non ne vuole dsapere di salire

ciccio er meglio
22-11-2008, 14:22
DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ PCI-E,2xD,T,A
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
ASUS 775 P5Q SE/R
TASTIERA LOGITECH EX 110 REFRESH

€ 577.40

La scheda madre va bene per il mio processore? e la ram?

emln
22-11-2008, 15:34
Ciao a tutti,
ho un pc così composto:
asus p5q3 Deluxe
Intel q9550
2Gb dd3 1333 dual channel.
E possibile installare un altro banco da 1Gb senza penalizzare le prestazioni del dual channel?
Sinceramente da questa configurazione mi aspettavo qualcosa in più:ho notato che durante un rendering con studio 12,il carico di lavoro dei 4 core non supera il 50%.Una percentuale maggiore incrementerebbe molto le prestazioni.Che ne dite?
Ho come l'impressione che andasse meglio la vecchia configurazione p5b e E8400.
Grazie per le risposte,ciao.
Nessuno mi aiuta?
Grazie,ciao.

DALEXXX
22-11-2008, 16:43
sulla Asus P5Q Pro P45 S775 ATX ci posso mettere 2 PowerColor 4870 PCS+ 1024MB GDDR5 ? (sono quelle con il dissipatore)
alimentatore ENERMAX 625W MODU 82+ ?
G.Skill DDR2 1066Mhz 4GB ?

nessuno?

alex oceano
22-11-2008, 16:50
DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ PCI-E,2xD,T,A
INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
SAMSUNG 500GB HD502IJ 7200rpm 16MB
ASUS 775 P5Q SE/R
TASTIERA LOGITECH EX 110 REFRESH

€ 577.40

La scheda madre va bene per il mio processore? e la ram?

configurazione niente male!! l'unica cosa quell hd non è tanto prestazionale peccato ne monterei un altro modello anzichè quel samsung...

system93
22-11-2008, 16:53
Ragazzi che mobo mi consigliate fra le 3: P5Q Pro, P5Q-E, P5Q...?

E che differenze ci sono fra le 3? Io starei acquistando la pro...sto facendo un buon acquisto o mi consigliate le altre 2?

Il mio sistema lo potete vedere in firma..

alex oceano
22-11-2008, 16:56
Ragazzi che mobo mi consigliate fra le 3: P5Q Pro, P5Q-E, P5Q...?

E che differenze ci sono fra le 3? Io starei acquistando la pro...sto facendo un buon acquisto o mi consigliate le altre 2?

Il mio sistema lo potete vedere in firma..

la pro ha dissipatori migliori e una porta fan in più per il controllo delle ventole tachimetriche io direi pro!!!!!!!

Polpi_91
22-11-2008, 18:06
la pro ha dissipatori migliori e una porta fan in più per il controllo delle ventole tachimetriche io direi pro!!!!!!!

la E ha le stesse caratteristiche della pro ma ha il doppio bios e una terza porta per il crossfireX

ciccio er meglio
22-11-2008, 18:09
configurazione niente male!! l'unica cosa quell hd non è tanto prestazionale peccato ne monterei un altro modello anzichè quel samsung...

Cambiato con un seagate ;)

Lelevt
22-11-2008, 18:24
PC per amico con P5Q-E e Q9550

Voi come vi regolate con:
CPU:
- Seedstep
- C1E
Mobo:
- EPU
- AiNAP

A me sembra un gran casino e non capisco cosa deo installare e abilitare e cosa no.
Avrei intenzione di fare un overclock moderato, tipo andare a 3GHz, ma non capisco poi le conseguenze che possono esserci con le funzioni di cui sopra.

Lucio78
22-11-2008, 18:25
configurazione niente male!! l'unica cosa quell hd non è tanto prestazionale peccato ne monterei un altro modello anzichè quel samsung...

E di un wester Digital cosa ne pensi?

Lelevt
22-11-2008, 19:13
configurazione niente male!! l'unica cosa quell hd non è tanto prestazionale peccato ne monterei un altro modello anzichè quel samsung...
:O
Veramente i SAMSUNG F1 sono al momento i più veloci HD a 7200giri...

ciccio er meglio
22-11-2008, 19:20
:O
Veramente i SAMSUNG F1 sono al momento i più veloci HD a 7200giri...

sarebbe il samsung che ho scelto io? :confused:

system93
22-11-2008, 20:30
la E ha le stesse caratteristiche della pro ma ha il doppio bios e una terza porta per il crossfireX
Scusami ma non me ne intendo molto al riguardo...perciò ti chiedo: che benefici si hanno avendo 2 bios?

ciccio er meglio
22-11-2008, 22:24
ragazzi qualcuno di voi ha abbinato la ASUS 775 P5Q SE/R con l'e8400? Non vorrei avere problemi di incompatibilita come ha avuto questo utente con una scheda madre asus..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24990149&postcount=61

ma le differenze tra ASUS 775 P5Q SE e ASUS 775 P5Q SE/R quali sono?

gianlu1993
22-11-2008, 22:54
ragazzi qualcuno di voi ha abbinato la ASUS 775 P5Q SE/R con l'e8400? Non vorrei avere problemi di incompatibilita come ha avuto questo utente con una scheda madre asus..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24990149&postcount=61

ma le differenze tra ASUS 775 P5Q SE e ASUS 775 P5Q SE/R quali sono?

se ti può aiutare io ho una asus p5q se/r su un q6600...nessun problema!
le differenze credo siano l'ich10 per la se e l'ich10R per l'se/r

Rafiluccio
22-11-2008, 23:18
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

Vi riporto quello che c'era scritto :
Volevo riassumere alcune cose che ho letto sulle guide che mi hai linkato, e che mi hanno permesso di essere stabile.

1. se nn si ha stabilità il GTL nn va settato su Auto

2. per i proci a 45 nm il valore deve essere negativo, per quelli a 65 nm positivo

3. c'è una formula per calcolare il GTL, conoscendo il Vfsb (VTT) (vedi post precedente di K Reloaded)

4. per i quad core i valori vanno messi in due dei quattro GTLVref line, per i dual in uno GTLVref line (per mobo con chip nvidia 790i), a seconda che si tratti di un procio a 45 (line 1-3) oppure a 65 nm (line 0-2).

Mi è bastato mettere -45 mV su GTLVref line 1 e Prime95 a 5 ore ancora rulla.

Polpi_91
22-11-2008, 23:19
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato su un forum che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

non ne ho la più pallida idea quindi mi interessa anche a me

ciccio er meglio
23-11-2008, 09:08
se ti può aiutare io ho una asus p5q se/r su un q6600...nessun problema!
le differenze credo siano l'ich10 per la se e l'ich10R per l'se/r

Capito, grazie ;)

Mi piacerebbe avere la conferma che qualcuno stia usando questa scheda con un e8400 per sentirmi sicuro :mc:

alex oceano
23-11-2008, 09:36
la E ha le stesse caratteristiche della pro ma ha il doppio bios e una terza porta per il crossfireX

giusto !
E di un wester Digital cosa ne pensi?
molto bene
sarebbe il samsung che ho scelto io? :confused:

secondo me molto buono sono i maxtor da 500gb che hanno non 16mb ma bensì il doppio 32mb di chache che si svuota in 1 secondo molto meglio del 16

zanialex
23-11-2008, 11:03
Salve a tutti!
Da gennaio voglio cominciare ad assemblare il io nuovo PC, e la scelta della scheda madre, è ricaduta sulla P5Q-E o P5Q Deluxe indicate in questa discussione.
Come CPU, non ho ancora scelto se Dual Core o Quad Core, però volevo sapere se il dissipatore Zalman CNPS 8700, è compatibile con 1 di queste MB, o devo sceglierne 1 altro.
Fatemi sapere cosa devo fare.
Grazie x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

marmo83
23-11-2008, 11:33
Allora, la seconda l'ho risolta..

per qunato riguarda il problema sata le ho provate tutte.. in ogni caso se collego l'hd sata su uno dei 6 connettori sulla madre il pc si accende ma rimane sempre la schermata nera,non appare nessuna scritta a video.. se invece lo collego in uno dei 2 sata-e funziona..

Nessuno mi aiuta..? :(

ciccio er meglio
23-11-2008, 11:54
Nessuno mi aiuta..? :(

ma sono hdd uguali e devi fare il raid?

marmo83
23-11-2008, 12:03
no nessuno raid.. l'hdd dove ho il sistema operativo è sata poi ne ho uno ide secondario.
Semplicemente se attaco il sata su una delle sei porte non parte..rimane in schermata nera e non si vede niente.. se lo attacco nelle 2 porte alla destra della sata1 e sata2 (le sata-e) allora li parte..
Che siano guaste le porte sata?? mi sembra strano.. o sbaglio io qualcosa?

ciccio er meglio
23-11-2008, 13:41
no nessuno raid.. l'hdd dove ho il sistema operativo è sata poi ne ho uno ide secondario.
Semplicemente se attaco il sata su una delle sei porte non parte..rimane in schermata nera e non si vede niente.. se lo attacco nelle 2 porte alla destra della sata1 e sata2 (le sata-e) allora li parte..
Che siano guaste le porte sata?? mi sembra strano.. o sbaglio io qualcosa?

Forse nel bios devi selezionare la porta dove hai collegato l'hard disk sata...non ho ancora questa scheda quindi non so dirti di piu...

Rafiluccio
23-11-2008, 14:11
scusatemi il valore che devrei settare GTL CPU per il overcloccare il mio Q6600 ???

0,65x
0,63x
0.61x

mi hanno spiegato che non bisogna lasciarlo su auto in overclock.
ciao

Vi riporto quello che c'era scritto :
Volevo riassumere alcune cose che ho letto sulle guide che mi hai linkato, e che mi hanno permesso di essere stabile.

1. se nn si ha stabilità il GTL nn va settato su Auto

2. per i proci a 45 nm il valore deve essere negativo, per quelli a 65 nm positivo

3. c'è una formula per calcolare il GTL, conoscendo il Vfsb (VTT) (vedi post precedente di K Reloaded)

4. per i quad core i valori vanno messi in due dei quattro GTLVref line, per i dual in uno GTLVref line (per mobo con chip nvidia 790i), a seconda che si tratti di un procio a 45 (line 1-3) oppure a 65 nm (line 0-2).

Mi è bastato mettere -45 mV su GTLVref line 1 e Prime95 a 5 ore ancora rulla.


up

marmo83
23-11-2008, 17:05
Forse nel bios devi selezionare la porta dove hai collegato l'hard disk sata...non ho ancora questa scheda quindi non so dirti di piu...

ma se collego l'hdd ad una porta sata non riesco ad andare nel bios..

ciccio er meglio
23-11-2008, 21:41
ah, non ci avevo pensato. Sicuramente avrai già provato a fare un clear cmos o un aggiornamento bios, vero?

marmo83
23-11-2008, 22:30
si ho aggiornato all'ultimo bios..
non riesco a capire se cè qualche conflitto, se qualcosa è guasto o se cè qualche modifica da fare..
però non mi sembra ci sia nessuno in grado di darmi una mano.. :cry:

Biancaneve
24-11-2008, 15:53
Ciao a tutti sto per passare ad un asus con p45 in prima pagina vedo la lista dei dissipatori compatibili ora io possiedo un ottimo Thermalright ultra 120 extreme che vorrei utilizzare ho visto che è compatibile con la asus p5q deluxe siccome sono ancora indeciso tra questa e la p5q pro e la p5q -e mi chiedevo se anche queste vanno bene con detto dissipatore, inoltre un consiglio qual'è la meglio delle tre per overcloccare un e8400 a 4Ghz?
Grazie

|Stranger|
24-11-2008, 17:39
Ciao ragazzi sono nuovo di qui ed è da una settimana che mi sono montato il mio bel pc nuovo nuovo.....tenete conto che è la prima volta che mi monto un pc e per come è andata sono ampiamente soddisfatto.

Ho montato un pc con le seguenti caratteristiche Hardwear:

Scheda madre ASUS P5Q-C
Alimentatore Corsair TX750 W
Processore INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
RAM GEIL 2GB Kit 2x1GB PC2-8500 1066MHz DDR2 Ultra Heat-Spreader CL4
Scheda grafica ATI HD4870 Sapphire 1 GB
Hard disk SAMSUNG F1 750GB HD753LJ Buffer 32MB
Case Antec Nine Hundred


è andato tutto per il verso giusto.Attulamente sto usando il mio sistema tranquillamente.

Fatto sta che un paio di giorni fa,ho provato a caricare un po di canzoni su di un lettore mp3(Creative da 512 mb) che mi è stato praticametne bruciato!!:mad: :eek: :cry:

Non contento,ho ptovato a far leggere dal sistema anche il lettore di mia sorealla(pensavo fosse solo un caso che il mio fosse stato bruciato in quella maniera).Risultato?....bruciato anche il lettore di mia sorella.
Per chiarezza vi dico che ho usato due prese USB differenti.

Com'è possibile una cosa del genere?ho sbagliato a montare qualche componente?L'alimentatore è troppo forte?


ah...ultima cosa,in una delle prese USB c'è collegato il modem che mi funziona benissimo.Tecnicamente avrebbe dovuto bruciare ache il modem...ed invece no....mi ha bruciato i lettori ma non il modem....boh!:confused:

zanialex
24-11-2008, 20:40
Salve a tutti!
Da gennaio voglio cominciare ad assemblare il io nuovo PC, e la scelta della scheda madre, è ricaduta sulla P5Q-E o P5Q Deluxe indicate in questa discussione.
Come CPU, non ho ancora scelto se Dual Core o Quad Core, però volevo sapere se il dissipatore Zalman CNPS 8700, è compatibile con 1 di queste MB, o devo sceglierne 1 altro.
Fatemi sapere cosa devo fare.
Grazie x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.

Grazie dell'aiuto...:rolleyes:

Mazda RX8
24-11-2008, 20:50
Ciao a tutti sto per passare ad un asus con p45 in prima pagina vedo la lista dei dissipatori compatibili ora io possiedo un ottimo Thermalright ultra 120 extreme che vorrei utilizzare ho visto che è compatibile con la asus p5q deluxe siccome sono ancora indeciso tra questa e la p5q pro e la p5q -e mi chiedevo se anche queste vanno bene con detto dissipatore, inoltre un consiglio qual'è la meglio delle tre per overcloccare un e8400 a 4Ghz?
Grazie

vai pure di p5q-e o pro...

io con la pro ho raggiunto i 4,5ghz con il procio in sing!! :D

Ciao ragazzi sono nuovo di qui ed è da una settimana che mi sono montato il mio bel pc nuovo nuovo.....tenete conto che è la prima volta che mi monto un pc e per come è andata sono ampiamente soddisfatto.

Ho montato un pc con le seguenti caratteristiche Hardwear:

Scheda madre ASUS P5Q-C
Alimentatore Corsair TX750 W
Processore INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
Dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
RAM GEIL 2GB Kit 2x1GB PC2-8500 1066MHz DDR2 Ultra Heat-Spreader CL4
Scheda grafica ATI HD4870 Sapphire 1 GB
Hard disk SAMSUNG F1 750GB HD753LJ Buffer 32MB
Case Antec Nine Hundred


è andato tutto per il verso giusto.Attulamente sto usando il mio sistema tranquillamente.

Fatto sta che un paio di giorni fa,ho provato a caricare un po di canzoni su di un lettore mp3(Creative da 512 mb) che mi è stato praticametne bruciato!!:mad: :eek: :cry:

Non contento,ho ptovato a far leggere dal sistema anche il lettore di mia sorealla(pensavo fosse solo un caso che il mio fosse stato bruciato in quella maniera).Risultato?....bruciato anche il lettore di mia sorella.
Per chiarezza vi dico che ho usato due prese USB differenti.

Com'è possibile una cosa del genere?ho sbagliato a montare qualche componente?L'alimentatore è troppo forte?


ah...ultima cosa,in una delle prese USB c'è collegato il modem che mi funziona benissimo.Tecnicamente avrebbe dovuto bruciare ache il modem...ed invece no....mi ha bruciato i lettori ma non il modem....boh!:confused:

controlla quanto esce sulla +12volt dalle USB

kaktus74
24-11-2008, 22:14
Scusate, potreste gentilmente elencarmi i moltiplicatori disponibili per le ram, per strap 266/333/400, o linkarmi ad una tabella?
Immagino siano gli stessi per i vari modelli di p5q, io comunque sto per prendere una P5Q-pro.
Grazie in anticipo:)

robe64
25-11-2008, 12:42
Ho una P5Q-E e volevo non collegare la ventola CPU_FAN, ma se non la collego la scheda va in protezione e non parte.
Come posso fare?

Mazda RX8
25-11-2008, 13:55
Ho una P5Q-E e volevo non collegare la ventola CPU_FAN, ma se non la collego la scheda va in protezione e non parte.
Come posso fare?

non si può, almeno una ventola la devi collegare...

Cr@zy
25-11-2008, 19:05
Ho una P5Q-E e volevo non collegare la ventola CPU_FAN, ma se non la collego la scheda va in protezione e non parte.
Come posso fare?

dovresti autocostruirti un ponticello in modo che gli dai un valore fittizio alla scheda madre

badtzmaru
25-11-2008, 19:22
si lol, infatti quelli con l'impianto a liquido sono noti per dover mettere una ventola inutile nel case...

credo basti entrare nel bios e mettere su disabled la rilevazione dei giri :)

ciccio er meglio
25-11-2008, 20:03
ragazzi ho visto che la 4870 occupa due slot. Ci sono problemi con la asus p5q se/r?

Mazda RX8
25-11-2008, 20:38
ragazzi ho visto che la 4870 occupa due slot. Ci sono problemi con la asus p5q se/r?

no....

ciccio er meglio
25-11-2008, 21:01
forse ho fatto una domanda stupida, in effetti guardando la foto dovrebbe entrarci senza problemi...

http://www.asus.com/999/images/products/2429/2429_l.jpg

Siccome dovrei acquistare anche il case, che caratteristiche deve avere? deve essere atx? Scusate la niubbagine! :muro:

Mazda RX8
25-11-2008, 21:23
forse ho fatto una domanda stupida, in effetti guardando la foto dovrebbe entrarci senza problemi...

http://www.asus.com/999/images/products/2429/2429_l.jpg

Siccome dovrei acquistare anche il case, che caratteristiche deve avere? deve essere atx? Scusate la niubbagine! :muro:

si, il case deve essere ATX, non MicroATX...

ciccio er meglio
25-11-2008, 21:38
grazie ;)

Mi sembri ferrato in materia, mi daresti una mano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25169284#post25169284

Demonius
25-11-2008, 22:18
Ciao a tutti. Siccome avrei intenzione di acquistare la p5q pro mi sapete dire se è una buona scheda. Io non ho intenzione di praticare overclock ma ho intenzione di avere qualcosa di stabile dove poter mettere tutti i miei componenti che sono: Ram, Corsair XMS2 2GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 Non-ECC TWIN2X2048-8500C5D (Kit 2 x 1GB), Hard disk Raptor 10.000rpm, corsair hw620, processore coreduo e8500,scheda video geforce 8800 gtx. grazie

|Stranger|
26-11-2008, 10:55
controlla quanto esce sulla +12volt dalle USB


Cioè scusami?Come dovrei fare per un simile controllo?Devo per caso scaricare un probramma come quelli che ti permettono di vedere la temperatura della CPU ecc...?:confused:

Tieni conto che questo è il primo pc che assemblo è sono alle mie prime armi.:p

Mazda RX8
26-11-2008, 14:32
Cioè scusami?Come dovrei fare per un simile controllo?Devo per caso scaricare un probramma come quelli che ti permettono di vedere la temperatura della CPU ecc...?:confused:

Tieni conto che questo è il primo pc che assemblo è sono alle mie prime armi.:p

con un tester misura che voltaggio esce dalla +12volt...


prendi un molex 4pin e misura la corrente dei 2 fili giallo e nero

Polpi_91
26-11-2008, 14:41
Ciao a tutti. Siccome avrei intenzione di acquistare la p5q pro mi sapete dire se è una buona scheda. Io non ho intenzione di praticare overclock ma ho intenzione di avere qualcosa di stabile dove poter mettere tutti i miei componenti che sono: Ram, Corsair XMS2 2GB Kit PC2-8500 1066MHz DDR2 Non-ECC TWIN2X2048-8500C5D (Kit 2 x 1GB), Hard disk Raptor 10.000rpm, corsair hw620, processore coreduo e8500,scheda video geforce 8800 gtx. grazie

vai tranquillo che è un'ottia scheda anche in OC

Demonius
26-11-2008, 15:37
Grazie. Ho deciso di acquistare il dissipatore thermalright ultra extreme 120 ma prima di procedere all'acquisto vorrei sapere se va bene su una Asus p5q pro(senza che mi ostacoli i vari connettori). Grazie

platini
26-11-2008, 18:35
Iscritto montata oggi una p5q-e dopo la morte di una p5b-dlx...:(
secondo voi senza stare troppo a smanazzare i setting e con dissi standard un q6700es a quanto lo porto , magari senza neanche variare il vcore ?
Una cosetta cosi leggera leggera proprio per non tenerlo di principio a default...

Polpi_91
27-11-2008, 13:05
Iscritto montata oggi una p5q-e dopo la morte di una p5b-dlx...:(
secondo voi senza stare troppo a smanazzare i setting e con dissi standard un q6700es a quanto lo porto , magari senza neanche variare il vcore ?
Una cosetta cosi leggera leggera proprio per non tenerlo di principio a default...

un q6700 non lo so ma io un q9400 con il dissi stock l'ho portato a 3.2 con 1.2V da bios

rockmusic60
27-11-2008, 15:59
ciao a tutti vorrei sapere da chi ne capisce più di me - la differenza tra p5q - e p5q se/r - grazie

Mazda RX8
27-11-2008, 20:42
ciao a tutti vorrei sapere da chi ne capisce più di me - la differenza tra p5q - e p5q se/r - grazie


principalmente...
la p5q liscia ha il chipset P45
la p5q se/r ha il chipset P43

ciccio er meglio
27-11-2008, 21:21
no, ti sbagli, la se/r ha Intel® P45/ICH10R chipset ;)

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=2

R.Raskolnikov
27-11-2008, 21:41
RAgazzi, siccome sono spaventato da tutti gli scontenti che trovo per i vari thread, e siccome avevo una mezza intenzione di prendermi una mobo Asus (sul 3D della Gigabyte, scriverò ovviamente Gigabyte :ciapet: :ciapet:) mi potete consigliare di queste, qual'è la migliore dal punto di vista della compatibilità RAM e dal punto di vista della qualità in generale?

CPU: Q9550
Scheda video: Radeon 4870 1GB
RAM: indifferentemente DDR2 o DDR3 (dipenderà dalla mobo). 2x2GB su SO 32bit (perdendone uno, ma fa lo stesso)
Overclock: tendenzialmente nessuno, in futuro forse un qualcosa di leggero. diciamo un 20-25% al max
Alimentatore: Enermax Liberty 550W
Prezzo: dai 100 ai 250. Cioè, il prezzo non m'interessa troppo, ma voglio qualcosa di qualità e compatibile con le RAM...qualcosa che mi duri negli anni.

Grazie.

Mazda RX8
27-11-2008, 21:55
RAgazzi, siccome sono spaventato da tutti gli scontenti che trovo per i vari thread, e siccome avevo una mezza intenzione di prendermi una mobo Asus (sul 3D della Gigabyte, scriverò ovviamente Gigabyte :ciapet: :ciapet:) mi potete consigliare di queste, qual'è la migliore dal punto di vista della compatibilità RAM e dal punto di vista della qualità in generale?

CPU: Q9550
Scheda video: Radeon 4870 1GB
RAM: indifferentemente DDR2 o DDR3 (dipenderà dalla mobo). 2x2GB su SO 32bit (perdendone uno, ma fa lo stesso)
Overclock: tendenzialmente nessuno, in futuro forse un qualcosa di leggero. diciamo un 20-25% al max
Alimentatore: Enermax Liberty 550W
Prezzo: dai 100 ai 250. Cioè, il prezzo non m'interessa troppo, ma voglio qualcosa di qualità e compatibile con le RAM...qualcosa che mi duri negli anni.

Grazie.

P5Q Premium! ;)

althasius
28-11-2008, 08:39
posto anche qui il problema, visto che siete numerosi. Ho una p5q pro e non riesco a configurare i due hd in raid 0 con xp.

Ho fatto tutto come da manuale,quindi ho settato da bios raid o e poi con il matrix ho creato il raid... ma al momento di installare xp( con nlite ho caricato i driver Marvel s-ata) mi esce la classica schermata blu di errore hardware
L'errore è dovuto al lettore dvd s-ata perchè provando con un p-ata la schermata blu non mi è uscita ma cosa incredibile dopo aver caricato i driver xp mi dice nessun hd presente e in effetti da bios in menù non mi rilevava nessun hd.:confused: :confused:

Ho rinunciato al raid 0 con xp, e ho installato il tutto settando da bios gli hd come ide :mad:

R.Raskolnikov
28-11-2008, 10:51
P5Q Premium! ;)

Guarda che ti prendo in parola :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che ha 4 (!!!) solt per schede video...ed io non farò nemmeno il CrossFire (si dice così?).
Comunque mi assicuri che non vengono fuori troppi casini? Perchè, a leggere i post nei threads, mi piglia lo sconforto...ci sono solo problemi.

Grazie :D

Polpi_91
28-11-2008, 11:31
Guarda che ti prendo in parola :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che ha 4 (!!!) solt per schede video...ed io non farò nemmeno il CrossFire (si dice così?).
Comunque mi assicuri che non vengono fuori troppi casini? Perchè, a leggere i post nei threads, mi piglia lo sconforto...ci sono solo problemi.

Grazie :D

ormai la aggior parte delle schede madri hanno più slot per schede video (la pr ne ha 2, la E ne ha 3....)

comunque vaidi deluxe che non te ne pentirai

R.Raskolnikov
28-11-2008, 11:34
ormai la aggior parte delle schede madri hanno più slot per schede video (la pr ne ha 2, la E ne ha 3....)

comunque vaidi deluxe che non te ne pentirai
Non ci penso minimamente alla Deluxe....ho letto il thread specifico ed è piena di problemi. Io ci monterò un 9550, magari con un dual le cose stanno diversamente.
La Deluxe era proprio quella che mi piaceva.

Riguardo agli slot per GPU sono d'accordo, ma non usandole e visto che ci sono anche schede più sobrie, mi sembra quasi di comprare un servizio e non usarlo.

platini
28-11-2008, 12:17
ciao , ci sono problemi di incompatibilita tra la p5q-e e le Kingston HyperX PC2-8500 1066-555 2x1GB SLi ?
Grazie

ciccio er meglio
28-11-2008, 12:29
ragazzi forse ho fatto una vaccata. Ho preso un masterizzatore dvd sata. HO visto che ha un connettore gigantesco! Credevo fosse uguale a quello dell'hdd! Lo posso usare con la p5q se/r? Il cavo sata esce con la scheda madre?

erCicci
28-11-2008, 14:22
ragazzi forse ho fatto una vaccata. Ho preso un masterizzatore dvd sata. HO visto che ha un connettore gigantesco! Credevo fosse uguale a quello dell'hdd! Lo posso usare con la p5q se/r? Il cavo sata esce con la scheda madre?

:confused: :mbe:

I connettori SATA sono connettori SATA, punto e basta. Non ne esiste uno per HD e uno per DVD... non è che hai preso un DVD IDE?

Mazda RX8
28-11-2008, 14:27
Guarda che ti prendo in parola :D
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che ha 4 (!!!) solt per schede video...ed io non farò nemmeno il CrossFire (si dice così?).
Comunque mi assicuri che non vengono fuori troppi casini? Perchè, a leggere i post nei threads, mi piglia lo sconforto...ci sono solo problemi.

Grazie :D

della premium non ho visto molta gente che si lamenta...

ragazzi forse ho fatto una vaccata. Ho preso un masterizzatore dvd sata. HO visto che ha un connettore gigantesco! Credevo fosse uguale a quello dell'hdd! Lo posso usare con la p5q se/r? Il cavo sata esce con la scheda madre?

mi fai una foto al connettore?

<RAZOR>
28-11-2008, 14:48
Salve ragazzi mi hanno sconsigliato di andare a comprare una dfi e mi hanno consigliato di chiedere qui per avere una mobo stabile e che sia dotata di un ottimo sistema di raffreddamnto e soprattutto che sia stabile al 100% e soprattutto che duri!Tra tutti questi modelli qual'è il + consono alla mia richiesta?(massimo budget 140 euro)

ciccio er meglio
28-11-2008, 14:57
:confused: :mbe:

I connettori SATA sono connettori SATA, punto e basta. Non ne esiste uno per HD e uno per DVD... non è che hai preso un DVD IDE?

Credevo fosse un connettore unico invece sono due vicini, uno per l'alimentazione e uno per i dati. IO ho due hdd sata 2 che hanno l'alimentazione classica, con i molex. IL masterizzatore dvd invece ha un connettore mai visto...deve essere un nuovo tipo...

b4b0o
28-11-2008, 15:18
Salve ragazzi,finalmente sono arrivati tutti i pezzi e ho potuto provare il nuovo pc.
Anche io ho la p5q-e e un e8500,vorrei sapere se c'è da settare qualcosa dal bios per far funzioanre al meglio la cpu.
Al momento la situazione è questo con tutto di default per quanto riguarda la scheda madre:
http://i38.tinypic.com/2qksajo.jpg

Come vedete la frequenza sta attorno ai 2000,anzichè ai 3.16,è normale oppure c'è qualcosa che non ho calcolato?

Grazie in anticipo :D

ciccio er meglio
28-11-2008, 15:20
Salve ragazzi,finalmente sono arrivati tutti i pezzi e ho potuto provare il nuovo pc.
Anche io ho la p5q-e e un e8500,vorrei sapere se c'è da settare qualcosa dal bios per far funzioanre al meglio la cpu.
Al momento la situazione è questo con tutto di default per quanto riguarda la scheda madre:
http://i38.tinypic.com/2qksajo.jpg

Come vedete la frequenza sta attorno ai 2000,anzichè ai 3.16,è normale oppure c'è qualcosa che non ho calcolato?

Grazie in anticipo :D

la frequenza è inferiore perchè usi lo speedstep, che diminuisce la freqenza del processore quando non viene usato intensamente...

erCicci
28-11-2008, 15:25
Credevo fosse un connettore unico invece sono due vicini, uno per l'alimentazione e uno per i dati. IO ho due hdd sata 2 che hanno l'alimentazione classica, con i molex. IL masterizzatore dvd invece ha un connettore mai visto...deve essere un nuovo tipo...

Si, normalmente i due connettori sono vicini e "simili" come aspetto... se poi ci fai caso vedi che uno ha una "piega" da una parte e l'altro dalla parte opposta.

Per i molex sugli HD SATA II mi pare proprio strano :mbe:

ciccio er meglio
28-11-2008, 15:27
Si, normalmente i due connettori sono vicini e "simili" come aspetto... se poi ci fai caso vedi che uno ha una "piega" da una parte e l'altro dalla parte opposta.

Per i molex sugli HD SATA II mi pare proprio strano :mbe:

allora non hai mai visto un hitachi (vedi firma)! :D

Comunque il cavo di alimentazione per il masterizzatore esce con la scheda madre vero?

Azz che stupido la firma l'ho cambiata! :doh:

è un hitachi t7k250 se nn ricordo male

b4b0o
28-11-2008, 15:33
la frequenza è inferiore perchè usi lo speedstep, che diminuisce la freqenza del processore quando non viene usato intensamente...

Ti ringrazio per la risposta velocissima :)

Un po mi ero preoccupato,meglio così,tanto per la maggior aprte del tempo il pc è in idle,quindi inutile uttilizarlo più pompato.

erCicci
28-11-2008, 15:34
allora non hai mai visto un hitachi (vedi firma)! :D

Comunque il cavo di alimentazione per il masterizzatore esce con la scheda madre vero?

Azz che stupido la firma l'ho cambiata! :doh:

è un hitachi t7k250 se nn ricordo male

heheheheh

Cmq il cavo di alimentazione mi pare che fosse con la MB, di sicuro trovi dei connettori simili che escono direttamente dall'alimentatore se questo è abbastanza recente ;)

b4b0o
28-11-2008, 16:14
la frequenza è inferiore perchè usi lo speedstep, che diminuisce la freqenza del processore quando non viene usato intensamente...

Hum,forse sono o che sono un po' niubbo,ma provando ad avviare un programma per lo stres della cpu (orthos,o IBT) la frequenza dovrebbe salire?
Ho provato e seppur dal task veda che la cpu è utilizzata al 100% la frequenza rimane sempre immobile.
Nel caso volessi disattivare lo speedstep coem dovrei fare? nelle opzioni del bios non c'è nessuna voce.

flapane
28-11-2008, 18:20
Qualche opinione sulla p5ql pro? (73eur)
Vedo che il costo è leggermente inferiore al p35.
Con un e2180 potrebbe fare un bel 400x8/333x9?
I consumi rispetto al p35 come sono? e le temperature?
Rogne varie? Sono un pò perplesso perchè ebbi un paio di brutte esperienze con asus anni fa, ditemi voi :)

<RAZOR>
28-11-2008, 18:33
UP

lcpreben
28-11-2008, 18:53
E' consigliabile lasciare attivato o disattivare lo speedstep?

morice
28-11-2008, 19:33
Salve,
ho appena finito di montare questo pc:
OS: Windows Vista SP1
Cpu: intel Core 2 Duo 7300
MB: Asus P5Q-E
Video: Ati HD3850
HD: Seagate 250 Gb Sata
DVD-RW: Pioneer DVR-216D

Non riesco ad installare l'Asus EPU-Six Engine che si trova sul cd della scheda madre. Mi dice che non supporta la piattaforma. Che significa?

Inoltre per l'audio ho a disposizione una Creative Soundblaster X-Fi Xtreme Audio, mi consigliate di installarla? O di utilizzare quella integrata?
Grazie:)

parcher
28-11-2008, 20:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081128210822_P5Q40002.jpg

Qui,quo PRO!! :D

ciccio er meglio
29-11-2008, 08:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081128210822_P5Q40002.jpg

Qui,quo PRO!! :D

:asd:

flapane
29-11-2008, 09:12
Qualche opinione sulla p5ql pro? (73eur)
Vedo che il costo è leggermente inferiore al p35.
Con un e2180 potrebbe fare un bel 400x8/333x9?
I consumi rispetto al p35 come sono? e le temperature?
Rogne varie? Sono un pò perplesso perchè ebbi un paio di brutte esperienze con asus anni fa, ditemi voi :)

ho come la sensazione che non sia il thread adatto... anche se in realtà il thread delle asus p43 non lo vedo ;)
Cambiando target, chi ha info sulla p5q se o p5q se-r (versione raid, che non mi interessa?)... sarebbero delle p45 ma non capisco bene cosa cambi rispetto alle sorelle maggiori se non il prezzo.
Non dico molto, mi basterebbe fare un 400x8

Polpi_91
29-11-2008, 13:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081128210822_P5Q40002.jpg

Qui,quo PRO!! :D

ma ceh ram hai per stare a 1068 con 4-4-4-14?

parcher
29-11-2008, 15:05
ma ceh ram hai per stare a 1068 con 4-4-4-14?

la firma non l'hai guardata e :mc: ??

Teamgroup PC 5300 667 Xtreem superoverclock (chip Micron D9) a 2,3v. sono delle PC9200 praticamente :D

morice
29-11-2008, 18:39
Salve,
ho appena finito di montare questo pc:
OS: Windows Vista SP1
Cpu: intel Core 2 Duo 7300
MB: Asus P5Q-E
Video: Ati HD3850
HD: Seagate 250 Gb Sata
DVD-RW: Pioneer DVR-216D

Non riesco ad installare l'Asus EPU-Six Engine che si trova sul cd della scheda madre. Mi dice che non supporta la piattaforma. Che significa?

Inoltre per l'audio ho a disposizione una Creative Soundblaster X-Fi Xtreme Audio, mi consigliate di installarla? O di utilizzare quella integrata?
Grazie:)

Il messaggio che compare è esattamente questo:
"EPU-6 Engine does not support this model"
sapete dirmi come risolvere il problema?
Ciao

Ale55andr0
29-11-2008, 19:19
Ciao a tutti. Ho acquistato un pc con la seguente configurazione:
MB Asus P5Q BIOS 1104
CPU Intel E8400
Ram 4x1Gb Corsair 1066Mhz
Vga HD4870 Sapphire
Non so, ma ho come l'impressione che ci sia una qualche impostazione del
BIOS della scheda madre, o un qualsiasi altro problema legato ad essa che
"frena" il mio pc. Infatti nel 3dmark vantage faccio la "bellezza" di...0 punti!!!
Nel 3dmark06 le cose vanno un po meglio circa 11000 punti, ma ho come la
sensazione che per la mia configurazione siano pochini. Infatti mio cugino con
un E6600 (non overclok) e una 8800gtx di punti ne fa 16000. Tra l'altro di recente ho conosciuto un suo amico che con un E8400 (questo overcloccato a 3.8Ghz però) e una 8800Gts 512 fa circa 8000 punti nel vantage. In questo caso non posso confrontare il mio PC col suo dato che è in overclock, ma gli FPS raggiunti (visualizzati in basso nel vantage) sono nettamente superiori ai miei a parità di impostazioni. Inoltre anche nei videogame (il test più importante) perdo molti frame rispetto ai loro sistemi: 128fps contro oltre 200 in FEAR e oltre 100 fps in grid contro i miei 60. Inoltre ho molti rallentamenti
abilitando l'AA a 8X mentre loro non ne hanno neanche a 16x! Tra l'altro loro
stessi riconoscono che sulla carta, dovrei avere prestazioni superiori vista la
mia vga, tralasciando l'E8400 overcloccato ovviamente. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili, o è a conoscenza di una qualche problematica riguardo
la mia AsusP5Q? Se si potreste aiutarmi a trovare una soluzione?

juninho85
29-11-2008, 19:23
Inoltre per l'audio ho a disposizione una Creative Soundblaster X-Fi Xtreme Audio, mi consigliate di installarla? O di utilizzare quella integrata?
Grazie:)

faccio finta di non aver letto....:D

morice
30-11-2008, 08:30
Il messaggio che compare è esattamente questo:
"EPU-6 Engine does not support this model"
sapete dirmi come risolvere il problema?
Ciao

Nessuno sa proprio aiutarmi?

foxeyes
30-11-2008, 14:06
Ciao a tutti, ho il case centurion 590 che permette il collegamento al frontalino di una presa fire wire, ma chi mi hamontato il pc non ha
trovato l'attacco firewire sulla p5q-e. C'e' oppure no?

Grazie mille

ciccio er meglio
30-11-2008, 14:18
ragazzi ho una asus p5q se/r, che driver devo installare con vista 64bit w xp 64bit?

Black Empress
30-11-2008, 15:08
Ciao a tutti, io posseggo una P5Q normale... Mi sono un po' pentita di aver acquistato questa, anziché la PRO... Ma comunque, è pur sempre una buona scheda madre no? :asd:

alex oceano
30-11-2008, 15:41
Ciao a tutti, io posseggo una P5Q normale... Mi sono un po' pentita di aver acquistato questa, anziché la PRO... Ma comunque, è pur sempre una buona scheda madre no? :asd:

no non è male lo ho montata ha un amico dei miei genitori tempo fa quando ha voluto assemblare il pc nuovo non è male la pro ha dei migliori dissipatori però non ci sono grandi differenze vai tranquillo!

tulifaiv
30-11-2008, 16:23
Ciao a tutti, ho il case centurion 590 che permette il collegamento al frontalino di una presa fire wire, ma chi mi hamontato il pc non ha
trovato l'attacco firewire sulla p5q-e. C'e' oppure no?

Grazie mille
C'e`, dovrebbe essere il connettore rosso sulla parte inferiore della scheda, allineato ai 3 connettori blu USB. Probabilmente c'e` scritto IEEE1394.

platini
30-11-2008, 16:32
Ciao a tutti, ho il case centurion 590 che permette il collegamento al frontalino di una presa fire wire, ma chi mi hamontato il pc non ha
trovato l'attacco firewire sulla p5q-e. C'e' oppure no?

Grazie mille
Eccolo.
http://thumbnails12.imagebam.com/1968/c94cfa19671417.gif (http://www.imagebam.com/image/c94cfa19671417)

signo3d
30-11-2008, 22:22
faccio finta di non aver letto....:D

Quell'x-fi cmq è una ciofeca :D

A proposito di audio, meglio l'integrata della p5q-e o una live 5.1? :stordita:

ciccio er meglio
01-12-2008, 08:06
ragazzi ho letto in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23704577&postcount=4616

che:

Se attivi Ahci da bios prima di installare Windows Vista, non dovrai fare altro.
Se Windows è stato installato su dischi impostati in modalità IDE, devi seguire qualche passaggio in più: http://support.microsoft.com/kb/922976
Se intendi utilizzare XP, installalo in modalità IDE e attiva successivamente Ahci seguendo questi passaggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6280

E se io voglio installare sia vista che xp? :confused:

Grubert
01-12-2008, 09:06
Inoltre per l'audio ho a disposizione una Creative Soundblaster X-Fi Xtreme Audio, mi consigliate di installarla? O di utilizzare quella integrata?
Grazie:)

Quella integrata naturalmente! E dato che della tua soundblaster non saprai più cosa fartene mi sacrifico volentieri: me la prendo io!

morice
01-12-2008, 09:29
Quella integrata naturalmente! E dato che della tua soundblaster non saprai più cosa fartene mi sacrifico volentieri: me la prendo io!

Ok, grazzzzzzzie :)
siete stato molto chiari.