View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Raga deluxe montata...lo ZEROTHERM NIRVANA lo si èuò montare in qualunque direzione...stò installando winzozz..dopo metto foto della scheda e il dissi...;)
Almeno te non hai niente di rotto :D:D:D
maximonet
05-07-2008, 17:05
Il chipset scalda un casino, ma se edeguatamente areato placa "i bollenti spiriti" :D Oggi un amico si è montato un CM COSMOS S con la P5Q Deluxe e la scheda scalda sui 45 gradi con temperatura esterna di 35 gradi.
Prima in una case CM690 stava sui 57 gradi...circa 12 gradi in meno con gli stessi componenti!!!
m_w returns
05-07-2008, 18:36
Il chipset scalda un casino, ma se edeguatamente areato placa "i bollenti spiriti" :D Oggi un amico si è montato un CM COSMOS S con la P5Q Deluxe e la scheda scalda sui 45 gradi con temperatura esterna di 35 gradi.
Prima in una case CM690 stava sui 57 gradi...circa 12 gradi in meno con gli stessi componenti!!!
beh il 690 sarà anche bellino ma è na scatoletta...
vorrei overclockare la sola ram (ripeto solo la ram) a livello di cas.
Ho due banchi di a-data da 2gb l'uno da 800mhz cas 5-5-5-15 e vorrei portarli a 4-4-4-12. Quali voci devo cambiare?
Immagino solo le prime 4 dei timings (impostati in modalità manuale) e il voltaggio della ram....
Se cambio però il voltaggio di quest'ultima si alzano anche i voltaggi degli altri componenti? Sulle vecchie asus succedeva proprio questo...
Aspetto info.
Grazie.
Guarda la differenza tra idle e full load con CPU-Z, e` quello il problema che non puoi risolvere.
Mentre per la differenza tra voltaggio impostato sul bios e voltaggio rilevato da windows basta impostare direttamente un voltaggio piu` alto nel bios ed e` tutto risolto.
Uno dei due fenomeni si chiama generalmente vdrop, l'altro vdroop, ma mi imbroglio sempre e non ricordo mai chi sia quale :D
Comunque per il primo fenomeno la mia P5Q Pro ha un comportamento eccellente, con LLC abilitato il voltaggio si mantiene stabilissimo sia in idle sia in full con Q6600 e Prime95.
Ciao, potresti dirmi di preci so la vode da bios da abilitare per rendere il vdroop inesistente??
Grazie!
m_w returns
05-07-2008, 19:52
Ciao, potresti dirmi di preci so la vode da bios da abilitare per rendere il vdroop inesistente??
Grazie!
LLC= Load Line Calibration
Mi è arrivata ieri la P5Q-Deluxe. (bios 504)
Sopra ho montato un Q6600, ram 2 x 2gb G.Skill pc8000 (1000mhz 5-5-5-15), svga 4850, alimentatore "Premier", sui 12v ha 22A, sui 3.3v ha 24A e sui 5v ne ha 30A.
Ora, sulla mia vecchia P5B-deluxe il Q6600 lo tenevo a 333*9...
Su questa non volevo fare un overclock estremo ma almeno volevo raggiungere i 3.2ghz (400*8) e avere le ram che mi funzionassero a 1000mhz come da specifica!!
I Problemi:
- 333 * 9 , ram settate a DDR2-1002, vcore 1.30, Dram volt: 2.0/2.1 -come da specifica - Mi da overclock failed.
- 400 * 8 , ram settate a DDR2-1003, vcore 1.35, Dram volt: 2.0/2.1 - Mi da overclock failed
- 400 * 8, ram su auto, stesso vcore di prima, volt auto - Mi da overclock failed.
- 366 * 9, ram tutto su auto, voltaggio forse troppo basso...:stordita: , parte ma se lancio prime-95 si riavvia... (da rivedere il voltaggio ?)
- 333 * 9, ram tutto su auto, parte. Mi sembra andare abbastanza bene.
--------
Ora, io non sono un esperto di overclock e i valori di questa P5Q da settare nel bios sono davvero tantissimi. Immaginavo però che non dovesse creare troppi problemi a 400 * 8 e soprattutto con le ram settate come da specifica.
Sulla compatibilità ram asus, sul sito, danno come compatibili le Gskill pc8500 e le 6400. Nella lista le G.skill pc8000 non ci sono. Possibile che queste ram non siamo perfettamente compatibili e siano la causa di tutti i problemi ?
Mi è arrivata ieri la P5Q-Deluxe. (bios 504)
Sopra ho montato un Q6600, ram 2 x 2gb G.Skill pc8000 (1000mhz 5-5-5-15), svga 4850, alimentatore "Premier", sui 12v ha 22A, sui 3.3v ha 24A e sui 5v ne ha 30A.
Ora, sulla mia vecchia P5B-deluxe il Q6600 lo tenevo a 333*9...
Su questa non volevo fare un overclock estremo ma almeno volevo raggiungere i 3.2ghz (400*8) e avere le ram che mi funzionassero a 1000mhz come da specifica!!
I Problemi:
- 333 * 9 , ram settate a DDR2-1002, vcore 1.30, Dram volt: 2.0/2.1 -come da specifica - Mi da overclock failed.
- 400 * 8 , ram settate a DDR2-1003, vcore 1.35, Dram volt: 2.0/2.1 - Mi da overclock failed
- 400 * 8, ram su auto, stesso vcore di prima, volt auto - Mi da overclock failed.
- 366 * 9, ram tutto su auto, voltaggio forse troppo basso...:stordita: , parte ma se lancio prime-95 si riavvia... (da rivedere il voltaggio ?)
- 333 * 9, ram tutto su auto, parte. Mi sembra andare abbastanza bene.
--------
Ora, io non sono un esperto di overclock e i valori di questa P5Q da settare nel bios sono davvero tantissimi. Immaginavo però che non dovesse creare troppi problemi a 400 * 8 e soprattutto con le ram settate come da specifica.
Sulla compatibilità ram asus, sul sito, danno come compatibili le Gskill pc8500 e le 6400. Nella lista le G.skill pc8000 non ci sono. Possibile che queste ram non siamo perfettamente compatibili e siano la causa di tutti i problemi ?
wow un altro che ha i miei stessi problemi...di sicuro è un problema di bios...ancora con la versione 0901 beta nn è stato risolto questo problema, vedi se riesci a bootare a 394x8 a 1,40v di vcore....oltre mi sembra che nn vada....
wow un altro che ha i miei stessi problemi...di sicuro è un problema di bios...ancora con la versione 0901 beta nn è stato risolto questo problema, vedi se riesci a bootare a 394x8 a 1,40v di vcore....oltre mi sembra che nn vada....
Speriamo davvero sia un problema di bios...
ma poi, scusate l'ignoranza in materia di overclock, ma ancora non ho capito come da bios è possibile settare le ram esattamente a 1000mhz. Io anche con tutti i valori a default, vado a mettere le ram tipo a 1002, con timings della casa e volt della casa eppure mi da overclock failure.
Forse devo settare qualcosa che non so.
Ad esempio prima ho messo:
FSB: 333
MOLTI: 9X
FSB strap: 400
RAM: DDR2-999mhz (pensavo di aver capito come settarle a 1000...:D )
Ram voltaggio: 2.0 -specifica produttore-
cpu: 1.32
----
come dicevo prima, pensavo di essermi avvicinato alla soluzione... e invece schermo nero. Il bios non bippava più. nada de nada. Devo ammettere che mi sono preso male... ho dovuto resettare il bios con apposito jumper, per fortuna dopo qualche risettaggio del raid0 tutto è partito normalmente.
Ora sinceramente i valori grosso modo sono sempre gli stessi, forse questo supercrash è stato dato dal FSB strap a 400... in sostanza non ho mica capito cosa ho fatto. Questo Strap cosa sarebbe ? un valore per settare meglio il rapporto delle ram ? Non è che è andato a mettermi quel valore nel FSB normale ? Perchè allora se cosi fossi 400*9 a 1.32 (anzi forse pure di meno) ci credo che non partiva più niente!!!!:doh:
Sono un pò frustrato. MI sa che è l'ultima volta che compro schede madri cosi nuove, appena uscite...
gianluca.pirro
06-07-2008, 01:49
Perchè avete fatto questo acquisto in massa della deluxe? Per avere la mobo più figa? :stordita: Pare che proprio la versione più figa stia dando più problemi. Non ho letto queste lamentele sulla Pro, a cominciare da me che non ho avuto nessun intoppo col primo bios.
Perchè avete fatto questo acquisto in massa della deluxe? Per avere la mobo più figa? :stordita: Pare che proprio la versione più figa stia dando più problemi. Non ho letto queste lamentele sulla Pro, a cominciare da me che non ho avuto nessun intoppo col primo bios.
guarda..che sia la più figa è sicuro e certamente non guasta visto che ci devo spendere i soldi sopra!!! io l'ho presa per l'alimentazione a 16 fasi e per il doppio bios!! e a me non ha dato nessun problema, dopo aver aggiornato il bios, e sinceramente ne sono soddisfattissimo. Se dovessi ricomprare una scheda madre riprenderei proprio questa!!! Stabile e potente, che cosa dovrei desiderare di più!!
Adesso la scheda madre è all'altezza del resto del mio pc!! :D :D :D
dinamite2
06-07-2008, 08:45
Perchè avete fatto questo acquisto in massa della deluxe? Per avere la mobo più figa? :stordita: Pare che proprio la versione più figa stia dando più problemi. Non ho letto queste lamentele sulla Pro, a cominciare da me che non ho avuto nessun intoppo col primo bios.
Questa tua affermazione secondo me è priva di fondamento, io sono stato il primo ad avere la deluxe, quindi senza il supporto di nessuno, dopo 5 minuti dall'accensione ero col mio e8500 a 600 di fsb e ram a 700 cas5, non vedo dove stanno i problemi.
Certo che per overclokkare un minimo di conoscenza dei parametri del bios bisogna averli per settare tutto al meglio, non dico che bisogna essere espertissimi, ma nemmeno totalmente spratici.
Non hai letto tutte queste lamentele sulla pro perche siete in pochi ad averla.... :asd:
IronMik3
06-07-2008, 09:52
Salve ragà allora ho preso un Q6600 per la P5Q Deluxe e ram Dominator 2x2 pc 8500 1066mhz, allora per chi ha già overcloccato per questa scheda madre, devo disabilitare qualcosa o qualche funzione o settare qualcosa, prima di aumentare l'FSB a 400x8 o 400x9, e sopratutto con che voltaggi iniziali la devo far partire a 400x8 e 400x9? Grazie :D
molochgrifone
06-07-2008, 10:31
beh il 690 sarà anche bellino ma è na scatoletta...
Boh secondo me non è proprio una scatoletta... certo non è paragonabile con il cosmos, però se per star fresca una mobo ci vuole un case da 200 € mi sa che il problema sta più nella mobo che non nel case.
P.S.: non intendo che la sua mobo abbia dei problemi, eh! Era solo un discorso generale. ;)
Andrea deluxe
06-07-2008, 10:37
Mi è arrivata ieri la P5Q-Deluxe. (bios 504)
Sopra ho montato un Q6600, ram 2 x 2gb G.Skill pc8000 (1000mhz 5-5-5-15), svga 4850, alimentatore "Premier", sui 12v ha 22A, sui 3.3v ha 24A e sui 5v ne ha 30A.
Ora, sulla mia vecchia P5B-deluxe il Q6600 lo tenevo a 333*9...
Su questa non volevo fare un overclock estremo ma almeno volevo raggiungere i 3.2ghz (400*8) e avere le ram che mi funzionassero a 1000mhz come da specifica!!
I Problemi:
- 333 * 9 , ram settate a DDR2-1002, vcore 1.30, Dram volt: 2.0/2.1 -come da specifica - Mi da overclock failed.
- 400 * 8 , ram settate a DDR2-1003, vcore 1.35, Dram volt: 2.0/2.1 - Mi da overclock failed
- 400 * 8, ram su auto, stesso vcore di prima, volt auto - Mi da overclock failed.
- 366 * 9, ram tutto su auto, voltaggio forse troppo basso...:stordita: , parte ma se lancio prime-95 si riavvia... (da rivedere il voltaggio ?)
- 333 * 9, ram tutto su auto, parte. Mi sembra andare abbastanza bene.
--------
Ora, io non sono un esperto di overclock e i valori di questa P5Q da settare nel bios sono davvero tantissimi. Immaginavo però che non dovesse creare troppi problemi a 400 * 8 e soprattutto con le ram settate come da specifica.
Sulla compatibilità ram asus, sul sito, danno come compatibili le Gskill pc8500 e le 6400. Nella lista le G.skill pc8000 non ci sono. Possibile che queste ram non siamo perfettamente compatibili e siano la causa di tutti i problemi ?
perche' non provi cosi?
fsb:400
moltiplicatore x8
strap:400
Ram:1066
v-ram:2.06v-2.1v
v-northbridge:1.33V
v-cpu: 1.36 a scendere!
wolfnyght
06-07-2008, 10:40
asd 200 euros di case asd asd
banchetto rulez e via!
se home made ancora meglio.......
dunque 200 euros di case
io spenderei euros 10 per un case usato oem-accio
gli altri 190 in un impiantazzo a liquido......ci liquido pure i mosfet ci liquido!ehehehehe
ah lo scatolotto di lamieraccia lo modderei pesantemente e via.......
.:OctopuS:.
06-07-2008, 11:02
vorrei overclockare la sola ram (ripeto solo la ram) a livello di cas.
Ho due banchi di a-data da 2gb l'uno da 800mhz cas 5-5-5-15 e vorrei portarli a 4-4-4-12. Quali voci devo cambiare?
Immagino solo le prime 4 dei timings (impostati in modalità manuale) e il voltaggio della ram....
Se cambio però il voltaggio di quest'ultima si alzano anche i voltaggi degli altri componenti? Sulle vecchie asus succedeva proprio questo...
Aspetto info.
Grazie.
Sono perfettamente compatibili queste ram? :rolleyes:
Nino Grasso
06-07-2008, 11:31
Ragazzi per quanto riguarda la compatibilità dei dissipatori, io ho un OCZ Vindicator e calza a pennello. L'OCZ Vindicator è molto simile a Scythe Infinity e Ninja, quindi sono certo che anche questi ultimi siano compatibili.
grazie per le risposte...
adesso provo i valori che mi sono stati suggeriti... a breve vi farò sapere!
ma la p5q come va in overclock??è ben dissipata??
chi sa dirmi se queste ram sono compatibile con la p5q deluxe:Kit OCZ Reaper DDR2 PC-8500 1066 MHz?
per aggiornare bios no asus update allora cosa si usa?
AFUDOS!!! Con penna USB. Nient'altro!!!!!!
Poi, raga, se tenete tutto in Default non avete nessun problema! E non vi serve nemmeno di aggiornare il BIOS...
Una BMW M3 non è proprio l'ideale per fare scuola guida... Meglio una FIAT 126! ;)
Questa tua affermazione secondo me è priva di fondamento, io sono stato il primo ad avere la deluxe, quindi senza il supporto di nessuno, dopo 5 minuti dall'accensione ero col mio e8500 a 600 di fsb e ram a 700 cas5, non vedo dove stanno i problemi.
Certo che per overclokkare un minimo di conoscenza dei parametri del bios bisogna averli per settare tutto al meglio, non dico che bisogna essere espertissimi, ma nemmeno totalmente spratici.
Non hai letto tutte queste lamentele sulla pro perche siete in pochi ad averla.... :asd:
Comincio a pensare che la gente i problemi se li crea da sola... :D << ho la mobo così, il procio colà, le ram... E il bios certo che l'ho aggiornato!>> Ooh... e ù sapìre un cunta kiù nente?!? Capisci cosa voglio dire... :p
Comincio a pensare che la gente i problemi se li crea da sola... :D Capisci cosa voglio dire... :p
scusa in che senso ?
frequento anche altri forum e il mio processore dovrebbe andare a 400 x 8 senza nessun problema e senza smanettare troppo.
E la cosa bella è che queste frequenze le raggiunge senza alcun problema anche con schede madri non nuovissime (come la p5b) o come la P5K...
Ora, avere dei problemi a portare a 1000mhz delle ram che sono certificate per quello (e che quindi potrebbero anche essere overcloccate a qualcosa di più) e a portare un processore come il q6600 a 3.2 mi sembra assurdo con una scheda madre nuova, buona e per la sua categoria top di gamma, che mi certifica FSB a 1600 e ram 1200.
Spero davvero a questo punto, che si tratti di un problema di bios, non gli si chiede (almeno nel mio caso) a questa scheda madre, di bootare a 600mhz di FSB.... :D
alex oceano
06-07-2008, 13:52
solo per la mobo?
esatto rx 8 ma le deve valere veramente !!!!!!!!
Sono perfettamente compatibili queste ram? :rolleyes:
Si sono compatibili
scusa in che senso ?
frequento anche altri forum e il mio processore dovrebbe andare a 400 x 8 senza nessun problema e senza smanettare troppo.
E la cosa bella è che queste frequenze le raggiunge senza alcun problema anche con schede madri non nuovissime (come la p5b) o come la P5K...
Ora, avere dei problemi a portare a 1000mhz delle ram che sono certificate per quello (e che quindi potrebbero anche essere overcloccate a qualcosa di più) e a portare un processore come il q6600 a 3.2 mi sembra assurdo con una scheda madre nuova, buona e per la sua categoria top di gamma, che mi certifica FSB a 1600 e ram 1200.
Spero davvero a questo punto, che si tratti di un problema di bios, non gli si chiede (almeno nel mio caso) a questa scheda madre, di bootare a 600mhz di FSB.... :D
:mbe: Stavo parlando degli aggiornamenti del BIOS...
E comunque è vero che dovresti arrivare senza "troppi" problemi a 3200MHz... Quindi significa che stai sbagliando qualcosa!
Appena mi arriva la P5Q Deluxe ti faccio sapere come va il Q6600 con le mie buon vecchie Corsair XMS2 C4 da 800MHz...
Non vedo l'ora :oink:
maximonet
06-07-2008, 16:31
Ho appena aggiornato il BIOS all'ultima versione della P5 Deluxe e ora la temperatura della CPU è calata di oltre 20 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima il Q6700@3400mhz stava a 47 gradi ora sta a 27....possibile!!!
Era sbagliata la temperatura prima o ora?
Ho un case CM Cosmos con 7 ventole regolabili e Zalman 9700cu, la ventilazione è ottima ma mi sembra eccessivo un calo così...
Tra kl'altro anche il vcore è cambiato. Tutto a default ora mi da 1.46 sempre con la CPU a 3.4 ghz mentre prima erano 1.42....
Non me ne intendo tanto in questo caso, sono corretti i valori o e troppo ora?
potete darmi un consiglio??con una sola ati 4850 (quindi non crossfire) ci sono miglioramenti nell'utilizzarla in una scheda madre pci expres 2.0 anzichè pci express 1.0??
grazie
Sulla mobo che ho ora ho attivo da bios il q-fan (regola la velocità della ventola della cpu in base alla temperatura, anche se la ventola ha solo 3 pin)
La p5q deluxe ha anche lei questa funzione? Può regolare la velocità delle ventole sia del case che della cpu con "soli" 3 pin?
.:OctopuS:.
06-07-2008, 17:05
Si sono compatibili
Ok grazie mille ;)
potete darmi un consiglio??con una sola ati 4850 (quindi non crossfire) ci sono miglioramenti nell'utilizzarla in una scheda madre pci expres 2.0 anzichè pci express 1.0??
grazie
chi sa rispondermi?
maximonet
06-07-2008, 17:27
Ragazzi sapete dirmi se l'ultimo BIOS ha le temperature e valori sballati o è nella norma come descritto poco sopra nel mio post?
ero intenzionato ad acquistare la P5Q3 deluxe ma quando ho letto questa recensione (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTUxMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) mi sa che devo cambiare idea, xchè segnalano problemi con i raptor, qualcuno di voi li ha x caso?
Ragazzi sapete dirmi se l'ultimo BIOS ha le temperature e valori sballati o è nella norma come descritto poco sopra nel mio post?
Aggiornato all'ultima versione, le temp sono rimaste uguali uguali!;)
franzmass
06-07-2008, 18:40
Aggiornato all'ultima versione, le temp sono rimaste uguali uguali!;)
io ho aggiornato con quello ufficiale dal sito asus (mi sembra 803) e con pcprobe ho temp sballate mentre con realtemp sempre uguali a prima
io cmq ho la P5Q-Pro, non Deluxe...
Ho notato che con l'EPU-Six engine o come diavolo si chiama attivato mi dava dei problemi col bios vecchio....Spesso non mi avviava Vista....disinstallato non l'ha più fatto, col bios nuovo non ho ancora provato!
Mazda RX8
06-07-2008, 20:16
esatto rx 8 ma le deve valere veramente !!!!!!!!
ASUS P5Q3 Deluxe!!! :)
gianluca.pirro
06-07-2008, 20:23
Sulla mobo che ho ora ho attivo da bios il q-fan (regola la velocità della ventola della cpu in base alla temperatura, anche se la ventola ha solo 3 pin)
La p5q deluxe ha anche lei questa funzione? Può regolare la velocità delle ventole sia del case che della cpu con "soli" 3 pin?
La Pro ce l'ha da Bios...immagino anche la deluxe. Puoi impostare tre profili di controllo, Silent, Standard e Turbo, a seconda se desideri maggiore lavoro delle ventole o maggiore silenziosità.
A proposito di temperature.....
Con una P5Q-Pro ed un E-7200 raggiungo i 57 gradi in full segnalati da Pc-probe, Core temp me ne segnala addirittura 60, non ho ancora fatto O.C....ho uno Zalman 7000 + Pasta Zalman ZM-STG1 messa a dovere.
Il case è un CM Centurion 530 con ventole in entrata e in uscita, ma non è un pò troppino?? Se mi metto a fare O.C. che succede??!!:cry:
Consigli?:D
sommersbi
06-07-2008, 21:16
possibile che probeII segni la stessa e identica temperatura per cpu e mb,ora sta 34 per cpu e 34 per mb,p5q liscia.La noto da un paio di giorni a questa parte
si è capito sto epu cosa è?a cosa serve? e come si toglie???
Grazie a tutti!
:)
Usando la mother con valori tutti su default sbaglio??
gianluca.pirro
06-07-2008, 21:40
A proposito di temperature.....
Con una P5Q-Pro ed un E-7200 raggiungo i 57 gradi in full segnalati da Pc-probe, Core temp me ne segnala addirittura 60, non ho ancora fatto O.C....ho uno Zalman 7000 + Pasta Zalman ZM-STG1 messa a dovere.
Il case è un CM Centurion 530 con ventole in entrata e in uscita, ma non è un pò troppino?? Se mi metto a fare O.C. che succede??!!:cry:
Consigli?:D
Scusa ma tu parli della CPU temp o della Mobo? Se è la mobo...colpa forse della direzione dei flussi aria all'interno del case. Per la CPU ci potremmo pure stare...ma visto che sei a defualt sono un tantino alte
gianluca.pirro
06-07-2008, 21:43
si è capito sto epu cosa è?a cosa serve? e come si toglie???
Grazie a tutti!
:)
Usando la mother con valori tutti su default sbaglio??
Dovrebbe migliorare l'efficienza energetica e quindi risparmiare corrente...ma ovviamente non funziona in OC. Quindi se fai OC disinstalla Six Engine
A proposito di temperature.....
Con una P5Q-Pro ed un E-7200 raggiungo i 57 gradi in full segnalati da Pc-probe, Core temp me ne segnala addirittura 60, non ho ancora fatto O.C....ho uno Zalman 7000 + Pasta Zalman ZM-STG1 messa a dovere.
Il case è un CM Centurion 530 con ventole in entrata e in uscita, ma non è un pò troppino?? Se mi metto a fare O.C. che succede??!!:cry:
Consigli?:D
usa realtemp :)
p.s. ciao gianluca.pirro
gianluca.pirro
06-07-2008, 21:54
p.s. ciao gianluca.pirro
Ciao Mafioso ;)
cosa mi consigliate una p5q o una p5q pro??
gianluca.pirro
06-07-2008, 21:59
usa realtemp :)
p.s. ciao gianluca.pirro
Direi che realtemp e coretemp sono entrambi buoni :rolleyes:
http://img353.imageshack.us/img353/8784/20080706225710vh9.jpg
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:00
cosa mi consigliate una p5q o una p5q pro??
Pro sicuro
per i penryn l'unico buono è realtemp
Mazda RX8
06-07-2008, 22:01
cosa mi consigliate una p5q o una p5q pro??
io direi P5Q PRO, a te serve il CrossFire?
Signor Pirro da cosa puo' dipendere il fatto che quando clicco il tasto start questo invece di schizzare subito in alto si apra piao piano??
Grazie.
Vedendo la mia configurazione in firma come la valuta??
Grazie in anticipo!
:)
Uso win xp pro sp3
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:02
per i penryn l'unico buono è realtemp
Mi rimetto alla precisazione del Boss :ave:
io direi P5Q PRO, a te serve il CrossFire?
per il crossfire il p45 non va bene...
Mi rimetto alla precisazione del Boss :ave:
:asd:
io direi P5Q PRO, a te serve il CrossFire?
no probabilmente non lo farò mai....consuma troppa corrente :)
per il crossfire il p45 non va bene...
:asd:
il p45 non va bene per il cross fire??
a questo punto sarei indeciso tra una p5k e una p5q.....cosa mi consigliate??
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:05
Signor Pirro da cosa puo' dipendere il fatto che quando clicco il tasto start questo invece di schizzare subito in alto si apra piao piano??
Grazie.
Vedendo la mia configurazione in firma come la valuta??
Grazie in anticipo!
:)
Uso win xp pro sp3
Innanzitutto non mi chiamare signor Pirro perchè ho ancora 3x anni :p
Poi a parte che non c'entra nulla col thread della P5Q, prova a fare una installazione pulita di Windows se l'hai fatta di recente, fai una bella pulizia di File temp e chiavi di registro non valide (usa Ccleaner) e poi una bella deframmentazione (Perfect Disk). Magari aggiungerei altri 2 Gb di Ram. Controlla bene se hai virus o spyware.
il p45 non va bene per il cross fire??
a questo punto sarei indeciso tra una p5k e una p5q.....cosa mi consigliate??
2 pci-e a 8x limitano le vga...avevo letto dei test a proposito fatti proprio con 2 ati hd4850
quindi a questo punto la mia scelta ricade tra p5k e p5q...la differenza tra le due è solamente il pci express 2.0??
la prima la prenderei 77€ la seconda 100€
Innanzitutto non mi chiamare signor Pirro perchè ho ancora 3x anni :p
Poi a parte che non c'entra nulla col thread della P5Q, prova a fare una installazione pulita di Windows se l'hai fatta di recente, fai una bella pulizia di File temp e chiavi di registro non valide e poi una bella deframmentazione. Magari aggiungerei altri 2 Gb di Ram.
Il sistema operativo assieme a tutti i componenti in firma sono nati tre giorni fa......+ ram??non vanno bene due giga a 800 mhz???
Grazie Gianluca!
;)
tulifaiv
06-07-2008, 22:09
Direi che realtemp e coretemp sono entrambi buoni :rolleyes:
http://img353.imageshack.us/img353/8784/20080706225710vh9.jpg
Ma la Tj. Max a 85 gradi e` una novita`? :mbe:
Gia` con i Penryn e` a 95 gradi, con i Conroe dovrebbe essere pure piu` alta no? Io sul Q6600 ho 100 gradi...
Ma la Tj. Max a 85 gradi e` una novita`? :mbe:
dipende da processore a processore.
il suo e6600 ha un tj max di 85°
Nino Grasso
06-07-2008, 22:13
Ragazzi ho un problema ridicolo che mi perseguita. Il Chassis Q-Fan mi funziona solo con una ventola, prima lo faceva con tutte e 3 le mie Chassis Fan. Praticamente in seguito ad un Clear CMOS ha smesso di funzionare con le altre due, quindi suppongo che sia una configurazione da BIOS anche se non l'ho trovata. Cosa mi suggerite di fare?
tulifaiv
06-07-2008, 22:13
dipende da processore a processore.
il suo e6600 ha un tj max di 85°
Ma CoreTemp riesce a leggere il Tj. Max? Non era un parametro ignoto ricavato attraverso misurazioni empiriche?
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:16
Il sistema operativo assieme a tutti i componenti in firma sono nati tre giorni fa......+ ram??non vanno bene due giga a 800 mhz???
Grazie Gianluca!
;)
Con XP SP3 non saprei...con Vista per es 2Gb li trovo stretti stretti...magari fai pure un po' di OC. Per tu non hai la 64 bit quindi aggiungere altri 2 Gb sarebbe inutile
tulifaiv
06-07-2008, 22:17
Con XP SP3 non saprei...con Vista per es 2Gb li trovo stretti stretti...magari fai pure un po' di OC.
Con XP SP3 vai tranquillo con 2GB, certo se ti metti ad aprire 40 programmi pesantissimi tutti insieme magari avrai qualche problemino, ma per i normali utilizzi sono sufficienti.
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:18
Ragazzi ho un problema ridicolo che mi perseguita. Il Chassis Q-Fan mi funziona solo con una ventola, prima lo faceva con tutte e 3 le mie Chassis Fan. Praticamente in seguito ad un Clear CMOS ha smesso di funzionare con le altre due, quindi suppongo che sia una configurazione da BIOS anche se non l'ho trovata. Cosa mi suggerite di fare?
Hai controllato che le impostazioni da Bios non siano disattivate? Stanno in hardware monitor se non ricordo male. A default mi pare sia disattivo il Q-Fan control
Nino Grasso
06-07-2008, 22:22
Si, praticamente se lo attivo mi cambia le impostazioni solo per una ventola. :|
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:24
Si, praticamente se lo attivo mi cambia le impostazioni solo per una ventola. :|
mmm ma vedi che ci sono impostazioni (tre profili) per ogni singola ventola collegata se non ricordo male. Magari hai impostato solo una....se non è così...fai un altro Clear CMOS :stordita:
Blustorm74
06-07-2008, 22:28
Ho appena aggiornato il BIOS all'ultima versione della P5 Deluxe e ora la temperatura della CPU è calata di oltre 20 gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prima il Q6700@3400mhz stava a 47 gradi ora sta a 27....possibile!!!
Era sbagliata la temperatura prima o ora?
Ho un case CM Cosmos con 7 ventole regolabili e Zalman 9700cu, la ventilazione è ottima ma mi sembra eccessivo un calo così...
Tra kl'altro anche il vcore è cambiato. Tutto a default ora mi da 1.46 sempre con la CPU a 3.4 ghz mentre prima erano 1.42....
Non me ne intendo tanto in questo caso, sono corretti i valori o e troppo ora?
Sono valori assolutamente errati!... Con un Vcore di 1,46V e CPU a 3,4Ghz è impossibile avere una temperatura pari a quella dell'ambiente!.
Per avere un riferimento basti pensare a ciò che ha scritto al riguardo l'autore di "Real Temp" per il monitoraggio delle temperature: - Una CPU con core a default, in idle e con il Vcore ridotto al minimo sufficiente per tenerla in vita avrà una temperatura di almeno 5°-7°C superiore a quella dell'ambiente....:)
ragazzi per favore mi date un aiuto a capire come mai quando clicco su start e relative finestre si apre tutto a rallentatore??
gianluca.pirro
06-07-2008, 22:32
ragazzi per favore mi date un aiuto a capire come mai quando clicco su start e relative finestre si apre tutto a rallentatore??
Non mi sembrano cose attinenti la P5Q però...rischi di andare molto OT
magari invia qualche PM
sommersbi
06-07-2008, 22:32
omero87, oltre al pci-e 2.0 la q ha anche ich10r,fino a 16gb di ram invece che 8gb,e scalda meno del p35,poi vedi tu...
Scusa ma tu parli della CPU temp o della Mobo? Se è la mobo...colpa forse della direzione dei flussi aria all'interno del case. Per la CPU ci potremmo pure stare...ma visto che sei a defualt sono un tantino alte
Si scusa, parlo della CPU, cmq usando realtemp segnala 10 gradi meno, 46/48 in full load, dici che ci posso stare?
Mi devo "fidare" di questo programma?
Thank you!!:D
Si scusa, parlo della CPU, cmq usando realtemp segnala 10 gradi meno, 46/48 in full load, dici che ci posso stare?
Mi devo "fidare" di questo programma?
Thank you!!:D
che processore hai???
ancora nessuna ha testato il tutto :confused:
AndreaFra
06-07-2008, 23:15
Vorrei fare un domanda. Devo scegliere tra una di queste schede e vorrei sapere quale è più indicata per giocare. Voi quale mi consigliate?
che processore hai???
E-7200...
Cmq da bios mi segnala 44/46 gradi in Idle ovviamente....ora la domanda è: ma è più affidabile real-temp o il bios?
Scusate ma su "Intel" sono nuovo.....;)
Grazie ancora!:)
E-7200...
Cmq da bios mi segnala 44/46 gradi in Idle ovviamente....ora la domanda è: ma è più affidabile real-temp o il bios?
Scusate ma su "Intel" sono nuovo.....;)
Grazie ancora!:)
il bios non è MAI affidabile :asd:
per i penryn (tutti, sia dual che quad core) va usato realtemp, per gli altri dipende.
Mazda RX8
07-07-2008, 07:58
2 pci-e a 8x limitano le vga...avevo letto dei test a proposito fatti proprio con 2 ati hd4850
si, ma mica si perde tanto!!!
no probabilmente non lo farò mai....consuma troppa corrente :)
Guarda, andrebbe bene anche la P5Q, ma io ti consiglio la P5Q PRO perchè oltre al supporto CrossFire, ha altre cose migliori, come ad esempio il sistema di dissipazione...
si, ma mica si perde tanto!!!
Guarda, andrebbe bene anche la P5Q, ma io ti consiglio la P5Q PRO perchè oltre al supporto CrossFire, ha altre cose migliori, come ad esempio il sistema di dissipazione...
un po' si perde, se ritrovo l'articolo lo posto
Mazda RX8
07-07-2008, 08:03
un po' si perde, se ritrovo l'articolo lo posto
quanto sarà? nell'ordine del 5, max, ma proprio massimo 10%?
<^MORFEO^>
07-07-2008, 08:15
quanto sarà? nell'ordine del 5, max, ma proprio massimo 10%?
peso si stia abbondantemente sotto il 10% ;)
guardando altri test pare che la differenza sia praticamente nulla. :stordita:
anche se ricordo un test con 2 4850 dove si vedeva chiaramente che con x38/x48 andavano più forte... :rolleyes:
edit: mi sembra si perda parecchio solo a risoluzioni esagerate o attivando i filtri http://www.tweaktown.com/articles/1472/1/intel_p45_vs_x48_crossfire_performance/index.html
il bios non è MAI affidabile :asd:
per i penryn (tutti, sia dual che quad core) va usato realtemp, per gli altri dipende.
Benone direi!:D
Quindi come temperature direi che ci sono, visto anche il periodo....o sbaglio?
Il Chipset invece mi sta sui 35/36.....va bene pure quello?
Grazie a tutti!
Benone direi!:D
Quindi come temperature direi che ci sono, visto anche il periodo....o sbaglio?
Il Chipset invece mi sta sui 35/36.....va bene pure quello?
Grazie a tutti!
realtemp che temperature rileva con procio in idle e procio dopo 5 minuti di orthos???
per il chipset direi ottimo.
realtemp che temperature rileva con procio in idle e procio dopo 5 minuti di orthos???
per il chipset direi ottimo.
Allora, dopo 1/2 ore di orthos mi rileva 46/48 gradi, in idle invece devo verificare precisamente, ma credo stia una decina di gradi meno....
Allora, dopo 1/2 ore di orthos mi rileva 46/48 gradi, in idle invece devo verificare precisamente, ma credo stia una decina di gradi meno....
controlla allora. :D
Ok, fino a stasera non sono a casa per controllare, poi ti faccio sapere....grazie.;)
Ok, fino a stasera non sono a casa per controllare, poi ti faccio sapere....grazie.;)
ok
p.s. quel procio con questa mobo DEVE essere cloccato almeno a 3.5ghz. :O :asd:
ok
p.s. quel procio con questa mobo DEVE essere cloccato almeno a 3.5ghz. :O :asd:
Direi, sennò che l'ho comprato a fare??:D
A parte gli scherzi, avessi più tempo libero l'avrei già fatto....cmq a breve provvederò....:D
DARIO-GT
07-07-2008, 09:02
2 pci-e a 8x limitano le vga...avevo letto dei test a proposito fatti proprio con 2 ati hd4850
EDIT, ho visto il link ;)
mi unisco al tread ordinata p5q pro:D
gianluca.pirro
07-07-2008, 10:35
ok
p.s. quel procio con questa mobo DEVE essere cloccato almeno a 3.5ghz. :O :asd:
Ovvio...con Mafio abbiamo portato il mio 6600 a 3,52 ghz :stordita:
TigerTank
07-07-2008, 10:39
Ciao a tutti, mi è saltata all'occhio questa linea di mobo che mi farebbe comodo per le fasi e per altre cosette però imho c'è una cosa che mi frena.
Prima di tutto io opterei per la P5Q-E che reputo abbia il migliore rapporto prezzo/capacità/prestazioni però non mi convince molto la disposizione degli slot PCI....avendo una X-FI da mettere la cosa diventa ardua visto il posizionamento degli unici 2 slot PCI presenti....metterla sotto alla vga...boh...mi pare di togliergli aria mentre metterla sopra sarebbe praticamente appiccicata....e poi c'è il discorso ingombro del WB che vorrei mettere sulla mia 4870... Sarebbe possibile mettere la vga in uno dei 2 PCI-E in basso?
La P5Q Pro invece è più scarna e costa ovviamente meno ma ha un comodo slot PCI in fondo a differenza delle -E e Deluxe. A proposito che ha la P5Q pro in meno rispetto alle sorelle maggiori, in particolare la -E?
grazie.
ma la p5q pro quanto si riesce a overcloccare??
Mazda RX8
07-07-2008, 10:49
ma la p5q pro quanto si riesce a overcloccare??
guarda i risultati in prima pagina!!! :)
:( non riesce a superare i 500 mhz di bus
:( non riesce a superare i 500 mhz di bus
a vnb e vdimm come sei messo???potrebbe anche essere il fsb wall del procio. :stordita:
Mazda RX8
07-07-2008, 10:55
:( non riesce a superare i 500 mhz di bus
non ti preoccupare, che io sfonderò il muro dei 500mhz...:sborone: pazienta ancora 1-2giorni che la mobo sta per arrivare...:cool:
a vnb e vdimm come sei messo???potrebbe anche essere il fsb wall del procio. :stordita:
non so ero solo curioso di sapere se riesce a superare quota 500 Mhz con un procio che può farlo
non so ero solo curioso di sapere se riesce a superare quota 500 Mhz con un procio che può farlo
io le ho viste a 650mhz di fsb quindi non credo abbia particolari problemi
gianluca.pirro
07-07-2008, 11:07
:( non riesce a superare i 500 mhz di bus
Io ce l'ho a 440 x 8...con i risultati che hai letto...ma avevo disponibile anche un 570 x 6 quindi li ho superati eccome i 500.
Mazda RX8
07-07-2008, 11:10
raga, c'è qualcosa che non mi quadra... ma la mobo P5Q-E dovrebbe avere 2 slot pci-ex 16x(quelli blu) e uno solo a 8x (quello nero)...
nel sito asus vedo che ci sono 1 slot pci-ex 16x(quello blu) e due a 8x (quelli nero)...:confused:
in interneto vedo solo come immagine la prima disposzione che ho detto....:confused: com'è sto fatto???:fagiano:
TigerTank
07-07-2008, 11:22
raga, c'è qualcosa che non mi quadra... ma la mobo P5Q-E dovrebbe avere 2 slot pci-ex 16x(quelli blu) e uno solo a 8x (quello nero)...
nel sito asus vedo che ci sono 1 slot pci-ex 16x(quello blu) e due a 8x (quelli nero)...:confused:
in interneto vedo solo come immagine la prima disposzione che ho detto....:confused: com'è sto fatto???:fagiano:
Sarebbe bello se fosse come la prima che hai detto....per me a prenderla sarebbe comodo piazzare la X-FI nel primo slot PCI e mettere la vga nel secondo PCI-E...se fosse 16x...
Mazda RX8
07-07-2008, 11:26
Sarebbe bello se fosse come la prima che hai detto....per me a prenderla sarebbe comodo piazzare la X-FI nel primo slot PCI e mettere la vga nel secondo PCI-E...se fosse 16x...
inizialmente erano 2 a 16x...:(
tiger perchè vuoi cambiare mobo??? :stordita:
franzmass
07-07-2008, 11:31
Ciao a tutti, mi è saltata all'occhio questa linea di mobo che mi farebbe comodo per le fasi e per altre cosette però imho c'è una cosa che mi frena.
Prima di tutto io opterei per la P5Q-E che reputo abbia il migliore rapporto prezzo/capacità/prestazioni però non mi convince molto la disposizione degli slot PCI....avendo una X-FI da mettere la cosa diventa ardua visto il posizionamento degli unici 2 slot PCI presenti....metterla sotto alla vga...boh...mi pare di togliergli aria mentre metterla sopra sarebbe praticamente appiccicata....e poi c'è il discorso ingombro del WB che vorrei mettere sulla mia 4870... Sarebbe possibile mettere la vga in uno dei 2 PCI-E in basso?
La P5Q Pro invece è più scarna e costa ovviamente meno ma ha un comodo slot PCI in fondo a differenza delle -E e Deluxe. A proposito che ha la P5Q pro in meno rispetto alle sorelle maggiori, in particolare la -E?
grazie.
No purtroppo se hai una vga sola la devi mettere per forza nel primo slot... io ho avuto il tuo stesso prob con la scheda scsi pci e l'ho messa sopra alla vga.. Ci sta abbastanza bene e non mi da problemi...
.:OctopuS:.
07-07-2008, 11:36
tiger perchè vuoi cambiare mobo??? :stordita:
Come non darti ragione :D :D
raga, c'è qualcosa che non mi quadra... ma la mobo P5Q-E dovrebbe avere 2 slot pci-ex 16x(quelli blu) e uno solo a 8x (quello nero)...
nel sito asus vedo che ci sono 1 slot pci-ex 16x(quello blu) e due a 8x (quelli nero)...:confused:
in interneto vedo solo come immagine la prima disposzione che ho detto....:confused: com'è sto fatto???:fagiano:
forse saranno versioni straniere (credo jappo) in un link ho visto queste mobo che hanno gli slot pci-ex tutti blu, però sempre in crossfire va a 8x qualsiasi sia il colore visto che il p45 gestisce max uno slot pci-e 16x.
gianluca.pirro
07-07-2008, 12:38
Guardate qua
http://www.asus.it/products_compare_show.aspx?array_model=2269,2267&l1=3
pare di capire che in crossfire il nero va a 8x
Mazda RX8
07-07-2008, 12:43
Mi è arrivata la mobo!!!!! oggi pome la vado a prendere e domani mattina vado con il montaggio!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Mi è arrivata la mobo!!!!! oggi pome la vado a prendere e domani mattina vado con il montaggio!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
era ora che arrivasse. :asd:
Mazda RX8
07-07-2008, 13:03
era ora che arrivasse. :asd:
non rompere...:asd:
TigerTank
07-07-2008, 13:06
tiger perchè vuoi cambiare mobo??? :stordita:
Come non darti ragione :D :D
prezzo(118€ per la -E), DK p45 ha ancora 4 fasi e costa 150€, 8 fasi per il quad(con la Dk ho un certo drop), e-sata per uso frequente di un HD esterno, firewire, P45 e nuovo SB (uso raid) e PCI-E(marginale).
Poi volendo un domani liquidare anche il NB non ci sono adesivi di garanzia a rompere come sulla mia attuale.
Unico neo resta quella maledetta disposizione dei PCI per cui sarebbe preferibile una PRO...
Allora come promesso ecco le foto del NIRVANA con la deluxe:
http://img387.imageshack.us/img387/9889/p7050219yq6.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p7050219yq6.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/2986/p7050223tk4.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p7050223tk4.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/4153/p7050226dd9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=p7050226dd9.jpg)
Questa mobo è eccezionale, sono a 4,4 ghz con 1,4 volt impostati da bios e riportati da cpu-z, quindi 0 vdroop :eek:
Le temperatira del chipset mi stà a 44°c con temperatura ambiente di 31-32°c (sono in mansarda senza condizionatori :D ).
Il processore in full load dopo 2 ore di occt stà a 64°c a 4,4ghz, stò testando il rs solid, adesso non vi dico come stò sudando io stando seduto e fermo..pensate il caldo che c'è qui in sicilia..:muro:
Un appunto, la cosa fastidiosa è il fakeboot che non avevo nella vecchia mobo, questo accade ogni variazione da bios tranne per i voltaggi generici.
Confermo che l'express gate funziona solo con la lan 1 e 2, quindi niente wi-fi.
TigerTank
07-07-2008, 13:22
ragazzi qualcuno che ha sulla -E o sulla Deluxe una scheda PCI tipo scheda audio(meglio se X-FI)o simili e una vga nel primo slot blu potrebbe postare qualche foto per vedere la situazione? Grazie.
Opteron86
07-07-2008, 13:36
Salve raga...devo tirare il collo al mio Q6600:sofico:
c'è differenza in overclock tra la pro e la deluxe??:D :D
Salve raga...devo tirare il collo al mio Q6600:sofico:
c'è differenza in overclock tra la pro e la deluxe??:D :D
La deluxe dovrebbe salire meglio anche se ho sentito gente che ha avuto problemi per via del bios penso.
La P5Q pro sale bene. ;)
Il processore in full load dopo 2 ore di occt stà a 64°c a 4,4ghz, stò testando il rs solid, adesso non vi dico come stò sudando io stando seduto e fermo..pensate il caldo che c'è qui in sicilia..:muro:
togli la "banana". Io con la P5Q PRO ho guadagnato 5 gradi. ;)
[B]
P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?
Lo fa anche a me :asd:
togli la "banana". Io con la P5Q PRO ho guadagnato 5 gradi. ;)
:Prrr: che sarebbe questa banana??:D
Cme dopo 2 e passa occt si è bloccato, ed anche winzozz...qualcuno sà che significa??lo faceva anche con voltaggi minori ho provato con 1.38-1.39-1.40, ma si blocca sempre dopo un'ore o 2, possono essere le ram??
qualcuno che mi spiega il significato del blocco del sistema sotto occt in overclock, grazie!
franzmass
07-07-2008, 13:56
ragazzi qualcuno che ha sulla -E o sulla Deluxe una scheda PCI tipo scheda audio(meglio se X-FI)o simili e una vga nel primo slot blu potrebbe postare qualche foto per vedere la situazione? Grazie.
Stasera se riesco ti posto le foto della mia con il controller scsi sopra la vga...
TigerTank
07-07-2008, 13:58
Stasera se riesco ti posto le foto della mia con il controller scsi sopra la vga...
grazie 1000, mi sarebbe proprio utile per farmi un'idea ;)
:Prrr: che sarebbe questa banana??:D
La staffa di ritenzione della cpu, ha una forma arcuata per far pressione sulla cpu e bloccarla per bene ma ciò può provocare la deformazione della placca con conseguente diminuzione del contatto con i dissipatori o wb.
gianluca.pirro
07-07-2008, 13:58
:Prrr: che sarebbe questa banana??:D
Cme dopo 2 e passa occt si è bloccato, ed anche winzozz...qualcuno sà che significa??lo faceva anche con voltaggi minori ho provato con 1.38-1.39-1.40, ma si blocca sempre dopo un'ore o 2, possono essere le ram??
qualcuno che mi spiega il significato del blocco del sistema sotto occt in overclock, grazie!
Significa che devi salire con qualche voltaggio :stordita: spesso o vnb o vcore :p per le ram assicurati di impostare il cas e il voltaggio di specifica
Significa che devo salire con qualche voltaggio :stordita: spesso o vnb o vcore :p
Dici??
Mah 1,4 volt per la cpu mi sembra anche troppo per i 4,4 ghz...con la mia vecchia abit aw8 per i 4,2 ghz rs voleva 1.32 volt.
Cmq io ho tutto su auto tranne i voltaggi della cpu e ram.
TigerTank
07-07-2008, 14:08
Qualcuno su queste mobo ha già provato a tirare per benino un quad e verificare la situazione drop in full? Ad esempio sulla mia attuale il quad mi reggerebbe i 3600 Mhz a 1,37V ma devo dagliene 1,4 perchè sotto stress cala di uno 0,03. Se queste mobo avessero drop=0 per le 8 fasi avrei un certo guadagno sul voltaggio.
gianluca.pirro
07-07-2008, 14:10
Dici??
Mah 1,4 volt per la cpu mi sembra anche troppo per i 4,4 ghz...con la mia vecchia abit aw8 per i 4,2 ghz rs voleva 1.32 volt.
Cmq io ho tutto su auto tranne i voltaggi della cpu e ram.
Secondo me alza un pochino il vcore finchè nn sei stabile dopo 4-5 ore di orthos. Non so fino a quanto puoi salire per il Pentium D...per i core duo Conroe fino a 1,45-1,5 v si può fare..puoi setta anche gli altri voltaggi in manuale partendo dal minimo finchè non sei stabile.
AndreaFra
07-07-2008, 14:41
salve vorrei un consilgio. sono indeciso se prendere la p5q pro, la -e, o la deluxe. nn ho intenzione di fare overclock, vorrei soltanto montare 2 hd4850. quale mi consigliate? vorrei la migliore
salve vorrei un consilgio. sono indeciso se prendere la p5q pro, la -e, o la deluxe. nn ho intenzione di fare overclock, vorrei soltanto montare 2 hd4850. quale mi consigliate? vorrei la migliore
nessuna delle tre. :D
se devi fare crossfire vai di X38. Prendi una P5E.
AndreaFra
07-07-2008, 14:53
e se nn vado di corssfire?
:Prrr: che sarebbe questa banana??:D
Cme dopo 2 e passa occt si è bloccato, ed anche winzozz...qualcuno sà che significa??lo faceva anche con voltaggi minori ho provato con 1.38-1.39-1.40, ma si blocca sempre dopo un'ore o 2, possono essere le ram??
qualcuno che mi spiega il significato del blocco del sistema sotto occt in overclock, grazie!
usa orthos per un'ora con priorità 10. se è stabile con quello è stabile con tutto. :D
e se nn vado di corssfire?
p5q pro che se non fai overclock e pure sprecata :sofico:
AndreaFra
07-07-2008, 14:56
ok grazie mille. quindi la p5e me la consigli solo per il crossfire?
Qualcuno su queste mobo ha già provato a tirare per benino un quad e verificare la situazione drop in full? Ad esempio sulla mia attuale il quad mi reggerebbe i 3600 Mhz a 1,37V ma devo dagliene 1,4 perchè sotto stress cala di uno 0,03. Se queste mobo avessero drop=0 per le 8 fasi avrei un certo guadagno sul voltaggio.
la mia P5Q pro ha 0,012 di vdrop. Dò 1.3 ed ho 1.288 in cpuz.
ok grazie mille. quindi la p5e me la consigli solo per il crossfire?
sì. ma anche se non devi fare crossfire è una valida alternativa alla p5q.
AndreaFra
07-07-2008, 15:01
No io sto cercando la migliore intorno ai 150-170€. e inoltre vorrei una per giocare insieme all'e8400 e all'hd450.
non ti preoccupare, che io sfonderò il muro dei 500mhz...:sborone: pazienta ancora 1-2giorni che la mobo sta per arrivare...:cool:
ma LOL :D
ancora non ti è arrivata?
No io sto cercando la migliore intorno ai 150-170€. e inoltre vorrei una per giocare insieme all'e8400 e all'hd450.
Se non devi fare crossfire prendi la p5q pro, risparmia 70€ e metti la 4870.
Altrimenti P5e e metti la 4850.
AndreaFra
07-07-2008, 15:06
OK grazie mille. ma la hd4850 nn va lo stesso bene?
OK grazie mille. ma la hd4850 nn va lo stesso bene?
sì va benone. ma la 4870 è tutta un'altra cosa.
AndreaFra
07-07-2008, 15:08
e lo so devo vedere se riesco a farmi dare altri soldi.Però io utilizzo un 19". è sprecata una hd4870?
Ah scusa un altra cosa. che ram ddr2 mi consigli?
grazie mille
e lo so devo vedere se riesco a farmi dare altri soldi.Però io utilizzo un 19". è sprecata una hd4870?
Ah scusa un altra cosa. che ram ddr2 mi consigli?
grazie mille
siamo OT (devi andare nella sezione configurazioni).
risponderò solo a questo.
La 4870 non è assolutamente sprecata sun un 19" perché la potenza non è mai troppa specie coi filtri attivati.
Per le ram prendi delle PC6400 di buona marca (corsair, geil, g. skill, ecc.)
AndreaFra
07-07-2008, 15:26
ok grazie di tutto. cmq ho una mia discussione in configurazione complete per il pc. si chiama consigli oconfigurazione. se mi vuoi aiutare...
cmq grazie ancora
gianluca.pirro
07-07-2008, 16:41
usa orthos per un'ora con priorità 10. se è stabile con quello è stabile con tutto. :D
Io farei minimo un paio d'ore...a me a volte ha dato errori dopo le 2 ore...
Significa che devi salire con qualche voltaggio :stordita: spesso o vnb o vcore :p per le ram assicurati di impostare il cas e il voltaggio di specifica
Secondo me alza un pochino il vcore finchè nn sei stabile dopo 4-5 ore di orthos. Non so fino a quanto puoi salire per il Pentium D...per i core duo Conroe fino a 1,45-1,5 v si può fare..puoi setta anche gli altri voltaggi in manuale partendo dal minimo finchè non sei stabile.
Grazie per le risposte, stasera proverò ad alzare un pò i voltaggi.
Per orthos non ho trovato versioni aggiornate...che versione mi consigli??
Un ultima cosa, ho provato ad utilizzare setfsb, ma appena provo a impostare i mhz dal programma e clicco su set mi si bloca tutto anche se aumento di solo i mhz, che può essere?
Grazie
maximonet
07-07-2008, 17:07
Mi sapete dire se queste temperature e voltaggi sono nella norma con una P5Q Deluxe:
Q6700 a 38° default e e 50° @3,2ghz con temperatura esterna di oltre 30 gradi. Una volta overclokkato a 3,2ghz il voltaggio sale a 1,46.
Il chipset varia da minimo 45 gradi a oltre 50....
gianluca.pirro
07-07-2008, 17:13
Per orthos non ho trovato versioni aggiornate...che versione mi consigli??
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Un ultima cosa, ho provato ad utilizzare setfsb, ma appena provo a impostare i mhz dal programma e clicco su set mi si bloca tutto anche se aumento di solo i mhz, che può essere?
Non ti seguo...quale programma? :confused:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Non ti seguo...quale programma? :confused:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51445
Guarda nel link, vedrai anche l'immagine del programma.
Set fsb serve per fare oc sotto win, ed è utile perchè invece di riavviare ogni volta per cambiare frequenza, lo fai direttamente da questo programma.
Imposti a 1,4 volt per esempio e cerchi il massimo che si può avere, dopo di che appena trova la stabilità (visto che setfsb, dopo il riavvio si elimina) si entra nel bios e si imposta la frequenza massima trovata con il volt impostato prima.
ciao
gianluca.pirro
07-07-2008, 18:52
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51445
Guarda nel link, vedrai anche l'immagine del programma.
Set fsb serve per fare oc sotto win, ed è utile perchè invece di riavviare ogni volta per cambiare frequenza, lo fai direttamente da questo programma.
Imposti a 1,4 volt per esempio e cerchi il massimo che si può avere, dopo di che appena trova la stabilità (visto che setfsb, dopo il riavvio si elimina) si entra nel bios e si imposta la frequenza massima trovata con il volt impostato prima.
ciao
Non ti so dire perchè non mi piacciono questi programmini per fare OC. Nonmi fido. Faccio tutto da Bios. Quindi ti consiglio di trovare prima un voltaggio CPU stabile dopo alcune ore di Orthos, poi procedi a settare gli altri voltaggi partendo dal minimo, uno alla volta e rifacendo sempre Orthos. Se non regge sali di uno step alla volta.
ragazzi nessuno che sfondato il muro dei 400mhz di fsb con un dual core ha un quad core o più specificamente un q6600 da provare??
da quel che vedo in giro chi ha i quad nn supera i 400 di fsb, mentre i dual core salgono che è una bellezza...
m_w returns
07-07-2008, 19:29
ragazzi nessuno che sfondato il muro dei 400mhz di fsb con un dual core ha un quad core o più specificamente un q6600 da provare??
da quel che vedo in giro chi ha i quad nn supera i 400 di fsb, mentre i dual core salgono che è una bellezza...
la Pro che ho io i 450mhz con QX9650 li ha fatti...e con tensioni quasi di default.
Salve a tutti.
Datemi un consiglio vi prego che non sò più dove sbattere la testa :muro:
CASE: Cooler Master Cosmos S
ALI: Enermax DXX sgalaxy 850W
MB: P5Q deluxe
PRO: Intel Q6600
MEM: Corsair dominator 2x1 Gb PC2-8500 C5
GPU: ATI Sapphire HD3870
Ho assemblato questo pc 2 mesi fà ma con una P5K deluxe che mi ha funzionato per ca 10 gg è poi ha deciso di morire (spengo il pc, lo riavvio dopo un pò, niente, tutto morto. Niente post, schermo nero, etc).
Provato tutti i consigli possibili e immaginabili (CMOS etc) niente.
Rimando la scheda a PIX@@@@@ e dopo tanti tira e molla, visto che non l'avevano più in stock, dopo ca 40 gg, me la rimborsano e dopo aver letto tutto il thread ufficiale mi convinco e acquisto la P5Q deluxe.
Tutto contento la metto nel case, rimonto tutto, 3 gg di goduria assoluta, spengo il pc, al riavvio, stessa cosa dell'altra, tutto morto, stessi sintomi.
CMOS niente, disinstallo le memorie e mi bippa (ok), disinstallo l'ATI nessun beep.
Vengo al dunque, o sono sfigato io, e potrebbe anche essere, o l'ASUS stà venendo meno in qualità, o il mio problema è un altro, l'alimentatore per esempio, ma dalle tensioni che ho visto, quando funzionava tutto, mi sembra tutto a posto e stabile.
Rimango in attesa di Vs consigli-pareri.
la Pro che ho io i 450mhz con QX9650 li ha fatti...e con tensioni quasi di default.
già, ma un altro utente con il q6600 ha i miei identici problemi, magari proprio con i q6600 nn va d'accordo...ma di fsb a quanto arrivi al max con il qx9650??vai oltre i 450??
gianluca.pirro
07-07-2008, 19:43
Salve a tutti.
Datemi un consiglio vi prego che non sò più dove sbattere la testa :muro:
CASE: Cooler Master Cosmos S
ALI: Enermax DXX sgalaxy 850W
MB: P5Q deluxe
PRO: Intel Q6600
MEM: Corsair dominator 2x1 Gb PC2-8500 C5
GPU: ATI Sapphire HD3870
Ho assemblato questo pc 2 mesi fà ma con una P5K deluxe che mi ha funzionato per ca 10 gg è poi ha deciso di morire (spengo il pc, lo riavvio dopo un pò, niente, tutto morto. Niente post, schermo nero, etc).
Provato tutti i consigli possibili e immaginabili (CMOS etc) niente.
Rimando la scheda a PIX@@@@@ e dopo tanti tira e molla, visto che non l'avevano più in stock, dopo ca 40 gg, me la rimborsano e dopo aver letto tutto il thread ufficiale mi convinco e acquisto la P5Q deluxe.
Tutto contento la metto nel case, rimonto tutto, 3 gg di goduria assoluta, spengo il pc, al riavvio, stessa cosa dell'altra, tutto morto, stessi sintomi.
CMOS niente, disinstallo le memorie e mi bippa (ok), disinstallo l'ATI nessun beep.
Vengo al dunque, o sono sfigato io, e potrebbe anche essere, o l'ASUS stà venendo meno in qualità, o il mio problema è un altro, l'alimentatore per esempio, ma dalle tensioni che ho visto, quando funzionava tutto, mi sembra tutto a posto e stabile.
Rimango in attesa di Vs consigli-pareri.
mmm controllerei le RAM su un altro pc magari...o forse ci può essere qualcosa che nn va nell'alim.
m_w returns
07-07-2008, 19:51
già, ma un altro utente con il q6600 ha i miei identici problemi, magari proprio con i q6600 nn va d'accordo...ma di fsb a quanto arrivi al max con il qx9650??vai oltre i 450??
ho bootato a 475..poi shot a 480...messo 485...poi provato a 500 e blue screen...ma da un QX9650 direi che ad aria è già tanto così!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080707204940_480fsb.jpg
P.S. ultimamente lo tengo a default...3ghz mi bastano :D
Salve a tutti.
Datemi un consiglio vi prego che non sò più dove sbattere la testa :muro:
CASE: Cooler Master Cosmos S
ALI: Enermax DXX sgalaxy 850W
MB: P5Q deluxe
PRO: Intel Q6600
MEM: Corsair dominator 2x1 Gb PC2-8500 C5
GPU: ATI Sapphire HD3870
Ho assemblato questo pc 2 mesi fà ma con una P5K deluxe che mi ha funzionato per ca 10 gg è poi ha deciso di morire (spengo il pc, lo riavvio dopo un pò, niente, tutto morto. Niente post, schermo nero, etc).
Provato tutti i consigli possibili e immaginabili (CMOS etc) niente.
Rimando la scheda a PIX@@@@@ e dopo tanti tira e molla, visto che non l'avevano più in stock, dopo ca 40 gg, me la rimborsano e dopo aver letto tutto il thread ufficiale mi convinco e acquisto la P5Q deluxe.
Tutto contento la metto nel case, rimonto tutto, 3 gg di goduria assoluta, spengo il pc, al riavvio, stessa cosa dell'altra, tutto morto, stessi sintomi.
CMOS niente, disinstallo le memorie e mi bippa (ok), disinstallo l'ATI nessun beep.
Vengo al dunque, o sono sfigato io, e potrebbe anche essere, o l'ASUS stà venendo meno in qualità, o il mio problema è un altro, l'alimentatore per esempio, ma dalle tensioni che ho visto, quando funzionava tutto, mi sembra tutto a posto e stabile.
Rimango in attesa di Vs consigli-pareri.
Hai l'impianto elettrico a norma?!? Se sì, cambia alimentatore che quello che hai deve essere danneggiato! ;)
impianto a norma, anch'io credo sia l'ali
altre ipotesi?
ero intenzionato ad acquistare la P5Q3 deluxe ma quando ho letto questa recensione (http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTUxMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) mi sa che devo cambiare idea, xchè segnalano problemi con i raptor, qualcuno di voi li ha x caso?
Scusate mi quoto dasolo visto che sono trasparente!!!!!!!!!!!
Possibile che nessuno di voi abbia un raptor?
Se x caso disturbo mi levo dal forum immediatamente, vorra' dire che mi comprero' un'altra mobo.
Ciauz
Mazda RX8
07-07-2008, 21:01
PC montato...
ho sofferto un pò nel montaggio del dissi...:stordita: :stordita:
per il resto, tutto bene, va forte...
OC al momento niente, con il dissi stock ho temp di 46gradi in idle...:cry:
il chipset lo noto caldo anche io, sta a 48-50gradi...:eek:
Però!!!
Ho un problemino, all'avvio vuole installare un Canale IDE, solo che non ci riesce, il fatto è che il masterizzatore e lettore IDE vanno...:confused: Come posso fare per fargli trovare sti driver? se la disabilito o disattivo al riavvio si attiva sola...:fagiano:
help raga!!!! :help: :help:
Qua la mobo:
http://img297.imageshack.us/img297/7697/alim0079kc8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=alim0079kc8.jpg)
ma per il cambio mobo devo reinstallare sistema operativo??:(
Mazda RX8
07-07-2008, 21:06
ma per il cambio mobo devo reinstallare sistema operativo??:(
io non ne ho avuto bisogno...:D
io non ne ho avuto bisogno...:D
in pratica devo disinstallare tutti i driver della precedente mobo e reinstallare i nuovi no?
AndreaFra
07-07-2008, 21:25
Vorrei fare un domanda. Devo scegliere tra una di queste schede e vorrei sapere quale è più indicata per giocare. Voi quale mi consigliate?
altri consigli
TigerTank
07-07-2008, 21:29
per queste Asus non esiste il bios estraibile come certe DFI, vero?
Azz carina la Pro...se solo alla -E avessero messo un PCI in basso invece di un inutile terza PCI-E....
gianluca.pirro
07-07-2008, 21:32
Ho un problemino, all'avvio vuole installare un Canale IDE, solo che non ci riesce, il fatto è che il masterizzatore e lettore IDE vanno...:confused: Come posso fare per fargli trovare sti driver? se la disabilito o disattivo al riavvio si attiva sola...:fagiano: ]
Prova a farglieli trovare da Vista automaticamente oppure dagli in pasto il CD della mobo.
Qua la mobo:
http://img297.imageshack.us/img297/7697/alim0079kc8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=alim0079kc8.jpg)
La conosciamo bene :asd:
gianluca.pirro
07-07-2008, 21:34
per queste Asus non esiste il bios estraibile come certe DFI, vero?
No niente bios estraibile. Solo dual bios dalla deluxe in su...non ricordo se anche la -E lo abbia
TigerTank
07-07-2008, 21:36
No niente bios estraibile. Solo dual bios dalla deluxe in su...non ricordo se anche la -E lo abbia
Cmq basta flashare il bios con un metodo sicuro (tipo chiavetta) e non si dovrebbero avere problemi, sfortune nere a parte.
Mazda RX8
07-07-2008, 21:37
Prova a farglieli trovare da Vista automaticamente oppure dagli in pasto il CD della mobo.
Sono su XP...:fagiano:
in pratica devo disinstallare tutti i driver della precedente mobo e reinstallare i nuovi no?
si...;)
sommersbi
07-07-2008, 21:42
secondo me è preferibile formattare e fare una nuova installazione a seguito di cambio mobo,anche se intel
trotomas
07-07-2008, 21:42
Ciao a tutti raga
sono interessato ad acquistare una p5q deluxe su un e6850 e 2gb tg xtream...
sapete dirmi come va in oc questa mobo con il p45 e un dualcore?
leggevo che con le 16 fasi il vdrop è quasi nullo
gianluca.pirro
07-07-2008, 21:43
Cmq basta flashare il bios con un metodo sicuro (tipo chiavetta) e non si dovrebbero avere problemi, sfortune nere a parte.
Diciamo che con EZ Flash, eccetto sfighe particolari non ci dovrebbero essere problemi
gianluca.pirro
07-07-2008, 21:44
secondo me è preferibile formattare e fare una nuova installazione a seguito di cambio mobo,anche se intel
si quoto io ho fatto così...
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Azz, ma orthos è un mattone..messo a priorità 10 in blend test cpu e ram si blocca tutto..solo la freccetta del muose và.
Ho notato che anche i minuti che conteggia si bloccano spesso da 1,40 minuti è rimasto bloccato per 10 minuti, per poi essere a 11,40 minuti..infatti pensavo che si fosse bloccato anche se la freccetta del mouse si muoveva.Ho tentato di chiuderlo premendo stop...ma ho dovuto apsettare 4 minuti, il tempo che finisse il test 2 e passasse al 3° test.
Ma è normale che stò programma faccia così????:rolleyes:
Scusate mi quoto dasolo visto che sono trasparente!!!!!!!!!!!
Possibile che nessuno di voi abbia un raptor?
Se x caso disturbo mi levo dal forum immediatamente, vorra' dire che mi comprero' un'altra mobo.
Ciauz
Forse così qualcuno mi vedra' o continuo a essere trasparente, oppure questa discussione è chiusa ai pochi che vedo sempre!!!!!!!!!!!
TigerTank
07-07-2008, 21:51
No niente bios estraibile. Solo dual bios dalla deluxe in su...non ricordo se anche la -E lo abbia
Diciamo che con EZ Flash, eccetto sfighe particolari non ci dovrebbero essere problemi
Ok ho controllato sul sito Asus, anche la -E ha doppio bios. A questo punto per circa 120€ direi che ho trovato la mia prox. vga, l'ultima 775 e ddr2 mi sà. Finiamo in bellezza con questa p45 ;)
@tiz1965: non è che sei trasparente....probabilmente nessuno risponde perchè non ha elementi per darti una soluzione valida.
mandatemi 1 mobo e vi faccio tutti i test che volete con i raptor :asd:
alphacentauri87
07-07-2008, 21:57
cavolo il P45 riscalda!!
in idle mi fa 44-45°!! :cool:
ma speedfan non funziona con questa mobo?? ke devo usare asus probe!! :stordita:
Forse così qualcuno mi vedra' o continuo a essere trasparente, oppure questa discussione è chiusa ai pochi che vedo sempre!!!!!!!!!!!
Ciao..devi capire che queste schedele hanno in pochi, e sfiga vuole che nessuna(probabilmente) ha 1 o 2 o 3 raptor, quindi nessuno ti risponde....però se continui così, di certo non ti fai apprezzare, quindi stai + tranquillo, e attendi magari domani o in questio giorni, il tempo che aumentano gli utenti ...sei daccordo??;)
sommersbi
07-07-2008, 21:59
allora mi sa che la mia q liscia è fredda di natura,visto le temperature che raggiungono le pro e deluxe. Ora sta a 35 gradi
cavolo il P45 riscalda!!
in idle mi fa 44-45°!! :cool:
ma speedfan non funziona con questa mobo?? ke devo usare asus probe!! :stordita:
everest
Ciao..devi capire che queste schedele hanno in pochi, e sfiga vuole che nessuna(probabilmente) ha 1 o 2 o 3 raptor, quindi nessuno ti risponde....però se continui così, di certo non ti fai apprezzare, quindi stai + tranquillo, e attendi magari domani o in questio giorni, il tempo che aumentano gli utenti ...sei daccordo??;)
...e cerca con google. :)
m_w returns
07-07-2008, 21:59
Forse così qualcuno mi vedra' o continuo a essere trasparente, oppure questa discussione è chiusa ai pochi che vedo sempre!!!!!!!!!!!
direi che la versione DDR3 è quella meno venduta....quindi porta pazienza e usa Google che forse qualcosa trovi.
io dalla mia posso dirti che l'ho usata sia con Raptor normale che Velociraptor (in uso attualmente) e nessun problema.
alphacentauri87
07-07-2008, 22:00
Ciao..devi capire che queste schedele hanno in pochi, e sfiga vuole che nessuna(probabilmente) ha 1 o 2 o 3 raptor, quindi nessuno ti risponde....però se continui così, di certo non ti fai apprezzare, quindi stai + tranquillo, e attendi magari domani o in questio giorni, il tempo che aumentano gli utenti ...sei daccordo??;)
già quoto!!! ;)
state boniiiiiiiii :O !!!
mandatemi 1 mobo e vi faccio tutti i test che volete con i raptor :asd:
Behh!!!!!!!!!! la mobo allora mandatela a me che ho 3 raptor, la provo io.:D :D :D
alphacentauri87
07-07-2008, 22:02
direi che la versione DDR3 è quella meno venduta....quindi porta pazienza e usa Google che forse qualcosa trovi.
io dalla mia posso dirti che l'ho usata sia con Raptor normale che Velociraptor (in uso attualmente) e nessun problema.
scusate se vado of topic, ma tu sei il mod. del forum tibur**???
hai lo stesso avatar e firma, il nome è diverso!! return???
m_w returns
07-07-2008, 22:04
scusate se vado of topic, ma tu sei il mod. del forum tibur**???
hai lo stesso avatar e firma, il nome è diverso!! return???
eheh...col nick most_wanted ero stato bannato causa un idi**a che m'aveva fatto arrabbiare...e io non riuscii a trattenermi.
cmq sono io :D
Azz, ma orthos è un mattone..messo a priorità 10 in blend test cpu e ram si blocca tutto..solo la freccetta del muose và.
Ho notato che anche i minuti che conteggia si bloccano spesso da 1,40 minuti è rimasto bloccato per 10 minuti, per poi essere a 11,40 minuti..infatti pensavo che si fosse bloccato anche se la freccetta del mouse si muoveva.Ho tentato di chiuderlo premendo stop...ma ho dovuto apsettare 4 minuti, il tempo che finisse il test 2 e passasse al 3° test.
Ma è normale che stò programma faccia così????:rolleyes:
uppette:D
alphacentauri87
07-07-2008, 22:06
grande!!!! tu sei il pazzo dell'overclocking!! :sofico:
cm io sono sempre lo stesso nick sul forum!! e sono quello ke ti ha rotto le scatole x quel fatto della postpay!!! :D
Allora sono riuscito a farmi vedere.
X SINFONI: farmi apprezzare!?!? Ma se fino a che non ho messo scritte da cartellone pubblicitario non mi avete nemmeno visto, e vi diro' anche che è gia' il 3°-4° post che faccio x chiedere info ( non solo sui raptor), ma sembrava che scrivessi nel nulla xchè ve la contavate fra di voi che probabilmente avete creato un circolo chiuso.
Grande errore dovete fare entrare anche a chi probabilmente ha esperienza in oc + di voi e magari vi risolve qualche problema
Ciauz
gianluca.pirro
07-07-2008, 22:13
Azz, ma orthos è un mattone..messo a priorità 10 in blend test cpu e ram si blocca tutto..solo la freccetta del muose và.
Ho notato che anche i minuti che conteggia si bloccano spesso da 1,40 minuti è rimasto bloccato per 10 minuti, per poi essere a 11,40 minuti..infatti pensavo che si fosse bloccato anche se la freccetta del mouse si muoveva.Ho tentato di chiuderlo premendo stop...ma ho dovuto apsettare 4 minuti, il tempo che finisse il test 2 e passasse al 3° test.
Ma è normale che stò programma faccia così????:rolleyes:
qaundo è in funzione orthos (ah dimenticavo mettile in blend ram e CPU) a priorità 10 non puoi usare più nulla perchè il pc lavora al massimo, però i minuti non si dovrebbero bloccare, salvo blocchi rari e transitori
gianluca.pirro
07-07-2008, 22:15
Allora sono riuscito a farmi vedere.
X SINFONI: farmi apprezzare!?!? Ma se fino a che non ho messo scritte da cartellone pubblicitario non mi avete nemmeno visto, e vi diro' anche che è gia' il 3°-4° post che faccio x chiedere info ( non solo sui raptor), ma sembrava che scrivessi nel nulla xchè ve la contavate fra di voi che probabilmente avete creato un circolo chiuso.
Grande errore dovete fare entrare anche a chi probabilmente ha esperienza in oc + di voi e magari vi risolve qualche problema
Ciauz
Guarda che , salvo cari rari, se uno non ha risposta significa, come ti hanno detto, che non si hanno elementi per risponderti. Non è che uno non ti ha visto...quindi sarebbe inutile dire: guarda non lo so. Anche persone che hanno fatto domandine ovvie e scontate sono state sempre risposte. Qui nessuno vuole fare circoli chiusi. Infatti nel tuo caso è proprio così perchè la versione con DDR3 credo che non l'abbia comprata proprio nessuno qui sopra...o forse uno solo.
Guarda che , salvo cari rari, se uno non ha risposta significa, come ti hanno detto, che non si hanno elementi per risponderti. Non è che uno non ti ha visto...quindi sarebbe inutile dire: guarda non lo so. Anche persone che hanno fatto domandine ovvie e scontate sono state sempre risposte. Qui nessuno vuole fare circoli chiusi.
Mahh!!!!!!!!!! Sara' ma qui sono tutti un po' amiconi ( leggere qualche post indietro ).
Comunque non c'è problema guardate, compro un'altra mobo tranquilli così non mi avrete fra le scatole
Guarda che , salvo cari rari, se uno non ha risposta significa, come ti hanno detto, che non si hanno elementi per risponderti. Non è che uno non ti ha visto...quindi sarebbe inutile dire: guarda non lo so. Anche persone che hanno fatto domandine ovvie e scontate sono state sempre risposte. Qui nessuno vuole fare circoli chiusi.
Mahh!!!!!!!!!! Sara' ma qui sono tutti un po' amiconi ( leggere qualche post indietro ).
Comunque non c'è problema guardate, compro un'altra mobo tranquilli così non mi avrete fra le scatole
gianluca.pirro
07-07-2008, 22:20
Mahh!!!!!!!!!! Sara' ma qui sono tutti un po' amiconi ( leggere qualche post indietro ).
Comunque non c'è problema guardate, compro un'altra mobo tranquilli così non mi avrete fra le scatole
Sono amiconi nel senso che già si conoscono da tempo su altri thread...solo per questo. Se decidi di prendere la Pro o la Deluxe ci sarà più gente che potrà darti qualche risposta.
Ciao a tutti,
Con una P5Q-PRO + E-7200 + Zalman 7000 sono a queste temperature.
CPU
IDLE: 35°/38°
FULL: 46°/49°
CHIPSET 36°/38°
Tutto a default senza OC....sono ok?:D
gianluca.pirro
07-07-2008, 22:22
Ciao a tutti,
Con una P5Q-PRO + E-7200 + Zalman 7000 sono a queste temperature.
CPU
IDLE: 35°/38°
FULL: 46°/49°
CHIPSET 36°/38°
Tutto a default senza OC....sono ok?:D
Direi di si...fossero state temp in OC sarebbero state eccellenti
Sono amiconi nel senso che già si conoscono da tempo su altri thread...solo per questo. Se decidi di prendere la Pro o la Deluxe ci sarà più gente che potrà darti qualche risposta.
Behh!!!! avevo capito che si conoscevano da un altro tread.
Comunque se avessi letto un mio vecchio msg (pag.41) non mi chiederesti se voglio prendere la pro o la deluxe, vedi quindi che sono trasparente, fino a quando non mi sono fatto notare!!!!!!
allora raga ho scoperto un pò di cose...ho problemi con la deluxe e le ram, perchè vuole e solo come divisore 5/8, appena cambio divisore il pc neanche parte, costringendomi a staccare la corrente per qualche secondo!
Sono ormai 2 gg che ci sbatto...già me sò rotto!
Mi chiedo ma come è possibile che non digerisce altri divisori??quale potrebbe essere il mio problema??
:muro: :muro: :rolleyes:
Behh!!!! avevo capito che si conoscevano da un altro tread.
Comunque se avessi letto un mio vecchio msg (pag.41) non mi chiederesti se voglio prendere la pro o la deluxe, vedi quindi che sono trasparente, fino a quando non mi sono fatto notare!!!!!!
scusami...questa non è una chat, e non mi sembra che stai facendo parte del thread in modo costruttivo...quindi se vuoi questa mobo e conoscere i suoi pro e contro, leggi ciò che oggi ti può offrire, se hai dubbi poni domande, se alle domande non ha risposta ci saranno motivi..ma non dipende dal fatto che ti vedano o no....se fossi una persona razionale, capiresti che nessuno stà cercando di evitarti, ma a differenza tua, molti hanno la scheda con relativi dubbi e problemi, quindi cercano di risolverli e non pensano sempre alle persone che chiedono come vanno questi hd, o ram o altro, ma non per cattiveria..perchè basta fare una ricerca con google e se ci fosse una parola similare a quella che cerchi tu sicuramente segalerebbe questo forum.
Ora ti chiedo gentilmente di non continuare in questo, metti di lato il rancore, se vuoi essere dei nostri ben venga...se nò hai tanti altri thread dove postare..senza offesa.
sinfoni
Scusate doppio post
Chatta con me! Che non ho sonno... Mi spieghi i tuoi dubbi sulla mobo, Raptor a parte... ;)
gianluca.pirro
07-07-2008, 23:00
allora raga ho scoperto un pò di cose...ho problemi con la deluxe e le ram, perchè vuole e solo come divisore 5/8, appena cambio divisore il pc neanche parte, costringendomi a staccare la corrente per qualche secondo!
Sono ormai 2 gg che ci sbatto...già me sò rotto!
Mi chiedo ma come è possibile che non digerisce altri divisori??quale potrebbe essere il mio problema??
:muro: :muro: :rolleyes:
Ma sbaglio o non sono in QVL le XMS tue? Secondo me la prima cosa con Bios acerbi di queste P5Q era prendere ram sicure al 100% e testate in QVL, ma forse tu già ce le avevi...
Ma sbaglio o non sono in QVL le XMS tue? Secondo me la prima cosa con Bios acerbi di queste P5Q era prendere ram sicure al 100% e testate in QVL, ma forse tu già ce le avevi...
Che significa QVL??
e si le avevogià da prima...questo QVL indicata la compatibilità con la mb??
Grazie
Direi di si...fossero state temp in OC sarebbero state eccellenti
Chi s'accontenta gode....
Cmq temp provate con realtemp la cpu, e Asus probe il chipset....
la temp da bios mi scazza alla grande!:D
Appena ho un pò di tempo libero (troppo poco:cry: ) mi metto a spremere la CPU e vediamo dove si arriva....
scusami...questa non è una chat, e non mi sembra che stai facendo parte del thread in modo costruttivo...quindi se vuoi questa mobo e conoscere i suoi pro e contro, leggi ciò che oggi ti può offrire, se hai dubbi poni domande, se alle domande non ha risposta ci saranno motivi..ma non dipende dal fatto che ti vedano o no....se fossi una persona razionale, capiresti che nessuno stà cercando di evitarti, ma a differenza tua, molti hanno la scheda con relativi dubbi e problemi, quindi cercano di risolverli e non pensano sempre alle persone che chiedono come vanno questi hd, o ram o altro, ma non per cattiveria..perchè basta fare una ricerca con google e se ci fosse una parola similare a quella che cerchi tu sicuramente segalerebbe questo forum.
Ora ti chiedo gentilmente di non continuare in questo, metti di lato il rancore, se vuoi essere dei nostri ben venga...se nò hai tanti altri thread dove postare..senza offesa.
sinfoni
Ahhh!!! adesso hai le ram che non vanno e t'inc***i con me!!!!!!!!!!
Bravo, comunque qualcuno fra tutte queste chat, come le chiami tu, mi ha risposto e x avere queste cavolo di rispostine ho dovuto fare un casino.
Grazie complimenti
P.S.: almeno posta i dati x sapere le relative frequenze ram ecc. ecc. x capire dove puo' essere il problema, messo così neanche un genio puo' capire qual'è la soluzione
gianluca.pirro
07-07-2008, 23:09
Che significa QVL??
e si le avevogià da prima...questo QVL indicata la compatibilità con la mb??
Grazie
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
è la lista di compatibilità ram testate rilasciata da Asus, ovviamente sempre in aggiornamento...e le tue non mi pare di vederle...non mi pare di averle viste testate con la P5Q deluxe neanche sul sito Corsair. Ciò non vuole dire che non siano compatibili, perchè visto che non sono in lista potrebbe essere. Tra le ram Corsair testate vedo solo diversi modelli di Dominator
Chatta con me! Che non ho sonno... Mi spieghi i tuoi dubbi sulla mobo, Raptor a parte... ;)
Ti ringrazio, una persona finalmente gentile.
Il mio dubbio era: volevo prendere la p5q3 deluxe con delle ram 2000Mhz, ma poi riesco a tenere la mobo in daily a 500 di bus?
Altra cosa ho visto che il chipset scalda molto,figuriamoci a 500 di bus, questo non mi convince non vorrei mettere ulteriori ventole a quelle che ho gia'.
Come vedi in firma ho il noctua mi sembra di aver capito che non dovrei avere problemi a metterlo sulla mobo ,giusto?
Ahhh!!! adesso hai le ram che non vanno e t'inc***i con me!!!!!!!!!!
Bravo, comunque qualcuno fra tutte queste chat, come le chiami tu, mi ha risposto e x avere queste cavolo di rispostine ho dovuto fare un casino.
Grazie complimenti
P.S.: almeno posta i dati x sapere le relative frequenze ram ecc. ecc. x capire dove puo' essere il problema, messo così neanche un genio puo' capire qual'è la soluzione
il fatto che nn ti vedano e perchè un po tutti magari nn sapendo rispondere alle tue domande rispondano a quelle di altri e magari quando la discussione supera la pagina difficilmente si torna a leggere le pagine precedenti così nessuno più legge il tuo vecchio post, non conoscendoti nn credo che nn ti risponderei perchè mi stai antipatico, cme farei a pensare una cosa del genere, anche a me a volte capita di nn essere letto ma mica mi da fastidio a tal punto, mi faccio un esame di coscenza penso a come mi comporto io e alle mie abitudini e capisco che anche gli altri facendo come me si fanno sfuggire i vecchi post...
@most ho visto che il tuo qx sale oltre i 400 di fsb abbondantemente, ma il mio q6600 nn ne vuole proprio sapere, come ho detto prima con la mia vecchia p5b liscia ho bootato a 400x6 e 400x7 e forse pure 400x8 ma poi ha crashato...mentre questa nn ne vuole sapere di superare i 395mhz di fsb sia che metta il molti a 6x o che lo metta a 9x, anzi col bios precedente nn superavo nemmeno i 390mhz, qualcosa è migliorata anche se nn mi soddisfa appieno....:D :doh:
Ti ringrazio, una persona finalmente gentile.
Il mio dubbio era: volevo prendere la p5q3 deluxe con delle ram 2000Mhz, ma poi riesco a tenere la mobo in daily a 500 di bus?
Altra cosa ho visto che il chipset scalda molto,figuriamoci a 500 di bus, questo non mi convince non vorrei mettere ulteriori ventole a quelle che ho gia'.
Come vedi in firma ho il noctua mi sembra di aver capito che non dovrei avere problemi a metterlo sulla mobo ,giusto?
Penso che 500 di FSB in daily non lo tieni nemmeno a liquido! :p
Penso che ti converrebbe prendere delle 1600MHz, ma dipende dalla CPU...
Che CPU vuoi metterci?
Di certo il Noctua ci sta!
Io ho ordinato la P5Q Deluxe, il Q6600 e il Thermalright Ultra 120 Extreme, basta liquido! ;)
Che ne pensi dei pezzi che ho scelto?
gianluca.pirro
07-07-2008, 23:33
@most ho visto che il tuo qx sale oltre i 400 di fsb abbondantemente, ma il mio q6600 nn ne vuole proprio sapere, come ho detto prima con la mia vecchia p5b liscia ho bootato a 400x6 e 400x7 e forse pure 400x8 ma poi ha crashato...mentre questa nn ne vuole sapere di superare i 395mhz di fsb sia che metta il molti a 6x o che lo metta a 9x, anzi col bios precedente nn superavo nemmeno i 390mhz, qualcosa è migliorata anche se nn mi soddisfa appieno....:D :doh:
ma non credo che puoi paragonare come va un QX9650 rispetto a un Q6600...
gianluca.pirro
07-07-2008, 23:35
Io ho ordinato la P5Q Deluxe, il Q6600 e il Thermalright Ultra 120 Extreme, basta liquido! ;)
Che ne pensi dei pezzi che ho scelto?
Io non avrei ordinato il Q6600 :p poi dipende dall'uso che ne fai e dalle applicazioni che usi.
Penso che 500 di FSB in daily non lo tieni nemmeno a liquido! :p
Penso che ti converrebbe prendere delle 1600MHz, ma dipende dalla CPU...
Che CPU vuoi metterci?
Di certo il Noctua ci sta!
Io ho ordinato la P5Q Deluxe, il Q6600 e il Thermalright Ultra 120 Extreme, basta liquido! ;)
Che ne pensi dei pezzi che ho scelto?
Io pensavo al Q9450.
Ma dici che mi converrebbe economicamente oppure come tipo di frequenza?
No non intendo spremere in daily il procio pensavo di tenerlo a molti X6
quindi a 3000, poi sai è tutto da verificare come tu saprai i quad salgono meno, ma anche la mobo a bus 500, non so, ho paura che scaldi troppo,
ho visto che ci sono temp. del chipset elevate a default.
Il Q6600 spero che tu abbia guardato sia lo step G0, se no scalda come un incendio gia' lo step G0 non è dei + freddi.
Hai gia' avuto il liquido?
Il dissi direi che fra i migliori attualmente sul mercato, se non sbaglio.
P.S.: comunque io avrei preso il Q9300, adesso non ho presente il prezzo preciso ma mi sa che saremo lì, che è il nuovo e mi sembra + adatto a questa mobo di nuova gen.
ma non credo che puoi paragonare come va un QX9650 rispetto a un Q6600...
ma infatti, io penso che il suo possa andare oltre ai 500di fsb con questa mobo, se il suo sale oltre i 400mhz sarà perchè è un qx pur avendo un bios acerbo, mentre il mio q6600 in proporzione nn supera i 395mhz temporaneamente..
Io non avrei ordinato il Q6600 :p
non dirmelo... :( ero indeciso con l'E8400.
Ma dato che non voglio fare solo overclock e spero di non cambiare CPU tanto presto... Ho optato per un quad che a 400 di FSB dovrebbe arrivare! Spero! :sperem:
Le RAM sono quelle che vedi in firma.
gianluca.pirro
07-07-2008, 23:50
non dirmelo... :( ero indeciso con l'E8400.
Ma dato che non voglio fare solo overclock e spero di non cambiare CPU tanto presto... Ho optato per un quad che a 400 di FSB dovrebbe arrivare! Spero! :sperem:
Le RAM sono quelle che vedi in firma.
Eh infatti...per quasi l'80 % delle cose va ancora molto meglio un 8400...se mi dovessi buttare su un Quad in previsione futura opterei per un Q9450 come l'amico che si lamentava ;) cmq sempre su un procio a 45 nm di nuova generazione con istruzioni SSE4
Io pensavo al Q9450.
Ma dici che mi converrebbe economicamente oppure come tipo di frequenza?
No non intendo spremere in daily il procio pensavo di tenerlo a molti X6
quindi a 3000, poi sai è tutto da verificare come tu saprai i quad salgono meno, ma anche la mobo a bus 500, non so, ho paura che scaldi troppo,
ho visto che ci sono temp. del chipset elevate a default.
Il Q6600 spero che tu abbia guardato sia lo step G0, se no scalda come un incendio gia' lo step G0 non è dei + freddi.
Hai gia' avuto il liquido?
Il dissi direi che fra i migliori attualmente sul mercato, se non sbaglio.
P.S.: comunque io avrei preso il Q9300, adesso non ho presente il prezzo preciso ma mi sa che saremo lì, che è il nuovo e mi sembra + adatto a questa mobo di nuova gen.
I quad non salgono moltissimo... e se poi non ce la fai?!?
Non è meglio un E8400 per quello che vuoi impostare tu...
Io col Q6600 spero di fare 400X9 :stordita: Ma anche 400X8 mi andrà bene!
Mi serve per giocare... E visto che ormai stanno uscendo giochi che sfruttano i quad mi ci sono buttato! Il Q9300 per via del moltiplicatore mi farebbe salire di più l'FSB per arrivare a 3200MHz e volendo tenere le ram in sincrono l'ho tralasciato...
Il liquido lo metto da parte perchè ho fatto una cappellata: ho montato tutti iradiatori all'interno del case, grosso errore! Non si raffreddano bene e mi fanno salire la temperatura all'interno del case! E di mettere tubi e ventole a vista non ci penso nemmeno! E poi arrivi ad un punto che perdi di vista il bello del liquido: la silenziosità!
Eh infatti...per quasi l'80 % delle cose va ancora molto meglio un 8400...se mi dovessi buttare su un Quad in previsione futura opterei per un Q9450 come l'amico che si lamentava ;) cmq sempre su un procio a 45 nm di nuova generazione con istruzioni SSE4
E' si direi i 45Nm sono indicati x queste nuove mobo
Eh infatti...per quasi l'80 % delle cose va ancora molto meglio un 8400...se mi dovessi buttare su un Quad in previsione futura opterei per un Q9450 come l'amico che si lamentava ;) cmq sempre su un procio a 45 nm di nuova generazione con istruzioni SSE4
Già, ma la mia speranza è di arrivare a 3600MHz:stordita: senza salire oltre i 400 di FSB... con un Q9450 non ci arrivo per via del moltiplicatore! E voglio vedere un Q6600 a 3600MHz che le prende da un Q9450 a 3200MHz :D
E' si direi i 45Nm sono indicati x queste nuove mobo
Già, ma a meno di non spendere un pacco di soldi non avemo mai la moglie ubriaca e la botte piena... la vita è piena di compromessi!
I quad non salgono moltissimo... e se poi non ce la fai?!?
Non è meglio un E8400 per quello che vuoi impostare tu...
Io col Q6600 spero di fare 400X9 :stordita: Ma anche 400X8 mi andrà bene!
Mi serve per giocare... E visto che ormai stanno uscendo giochi che sfruttano i quad mi ci sono buttato! Il Q9300 per via del moltiplicatore mi farebbe salire di più l'FSB per arrivare a 3200MHz e volendo tenere le ram in sincrono l'ho tralasciato...
Si lo so che potrei non farcela eventualmente mi accontentero', adesso vediamo.
Comunque con le ram che hai in firma non sei in sincrono nemmeno con il Q6600 ( è 266x9 e il FSB è 1066) sei quindi gia' fuori x essere in sincrono dovresti prendere delle 1066, se pero' poi sali col bus vai comunque fuori sincrono, direi che con le DDR2, con le nuove frequ. dei proci si fa un po fatica a tenerle in sincrono, bisogna spingersi sulle DDR3
Si lo so che potrei non farcela eventualmente mi accontentero', adesso vediamo.
Comunque con le ram che hai in firma non sei in sincrono nemmeno con il Q6600 ( è 266x9 e il FSB è 1066) sei quindi gia' fuori x essere in sincrono dovresti prendere delle 1066, se pero' poi sali col bus vai comunque fuori sincrono, direi che con le DDR2, con le nuove frequ. dei proci si fa un po fatica a tenerle in sincrono, bisogna spingersi sulle DDR3
No, parlavo in sincrono col valore interno delle RAM... Se imposti 400 di FSB e 800 per le RAM CPU-Z ti dà comunque 1:1 come rapporto! Almeno con le mobo Nvidia eh... Con le altre non ho ancora provato! :)
Comunque, con un E8400 e RAM da 1600MHz arrivi a 4000MHz impostando semplicemente 400X10!!! Magari anche con Vcore a default...:sbav:
Già, ma la mia speranza è di arrivare a 3600MHz:stordita: senza salire oltre i 400 di FSB... con un Q9450 non ci arrivo per via del moltiplicatore! E voglio vedere un Q6600 a 3600MHz che le prende da un Q9450 a 3200MHz :D
Behh!!! attenzione un Q6600 a 3600 gli stai tirando il collo a meno che tu non utilizzi il liquido, ad aria dovrai farle girare le ventole, poi non sottovalutare i nuovi quad sono di architettura diversa e nuova concezzione, io x esempio con la frequenza che vedi in firma vengo bastonato da un E6400 nonostante la frequenza
No, parlavo in sincrono col valore interno delle RAM... Se imposti 400 di FSB e 800 per le RAM CPU-Z ti dà comunque 1:1 come rapporto! Almeno con le mobo Nvidia eh... Con le altre non ho ancora provato! :)
Comunque, con un E8400 e RAM da 1600MHz arrivi a 4000MHz impostando semplicemente 400X10!!! Magari anche con Vcore a default...:sbav:
Secondo me no, non vorrei sbagliare.
Devi guardare il FSB, con bus a 400 sara' 1600 e se le memo sono 800 starai a 2/1, pero' non vorrei dire cavolate
Behh!!! attenzione un Q6600 a 3600 gli stai tirando il collo a meno che tu non utilizzi il liquido, ad aria dovrai farle girare le ventole, poi non sottovalutare i nuovi quad sono di architettura diversa e nuova concezzione, io x esempio con la frequenza che vedi in firma vengo bastonato da un E6400 nonostante la frequenza
Mi stai facendo pentire di non aver preso l'E84000... :sbav:
Comunque a parità di frequenza nel Super PI si levano di circa un secondo...
Di certo lo terrò a 3200MHz... per 100 euro di differenza ho preferito il Q6600
e per la mobo, ho preferito la Deluxe per le 16 fasi di alimentazione... Chissà che non mi facciano risparmiare un pò di Vcore! Altrimenti avrei preso la Pro e avrei risparmiato altri 30 euri! Chi mendica non può proprio scegliere...
gianluca.pirro
08-07-2008, 00:16
No, parlavo in sincrono col valore interno delle RAM... Se imposti 400 di FSB e 800 per le RAM CPU-Z ti dà comunque 1:1 come rapporto! Almeno con le mobo Nvidia eh... Con le altre non ho ancora provato! :)
:
certo che è così ;) perciò se le vuoi tenere in sincrono le 1066 DDR2 bastano e avanzano...con le 1066 a default puoi arrivare a 533 di fsb
Mi stai facendo pentire di non aver preso l'E84000... :sbav:
Comunque a parità di frequenza nel Super PI si levano di circa un secondo...
Di certo lo terrò a 3200MHz... per 100 euro di differenza ho preferito il Q6600
e per la mobo, ho preferito la Deluxe per le 16 fasi di alimentazione... Chissà che non mi facciano risparmiare un pò di Vcore! Altrimenti avrei preso la Pro e avrei risparmiato altri 30 euri! Chi mendica non può scegliere...
Mi dispiace non voglio farti pentire, sai io quanto tempo è che faccio la punta al Q6600 e ho avuto pazienza adesso pero' basta è ora di aggiornare tutto o quasi
Mi dispiace non voglio farti pentire, sai io quanto tempo è che faccio la punta al Q6600 e ho avuto pazienza adesso pero' basta è ora di aggiornare tutto o quasi
E siamo in 2!!!
Io già l'acquisto l'ho fatto, ora tocca a te! In bocca al lupo!
mi non vedo l'ora che mi arriva tutta la roba!!! Quasi-quasi non la metto nemmeno nel case... L'OC me lo faccio sulla scrivania :oink:
E siamo in 2!!!
Io già l'acquisto l'ho fatto, ora tocca a te! In bocca al lupo!
mi non vedo l'ora che mi arriva tutta la roba!!! Quasi-quasi non la metto nemmeno nel case... L'OC me lo faccio sulla scrivania :oink:
Grazie altrettanto.
Adesso vado a dorm. domani si lav. ciao
Grazie altrettanto.
Adesso vado a dorm. domani si lav. ciao
QUOTO!!! Ciao
certo che è così ;) perciò se le vuoi tenere in sincrono le 1066 DDR2 bastano e avanzano...con le 1066 a default puoi arrivare a 533 di fsb
Solo che io le RAM le ho già e visto che sono anche QVL me le tengo!!! ;)
Spero solo di fare 3600MHz ad aria e ad agosto a Pantelleria! Così sono sicuro delle temperature :D
gianluca.pirro
08-07-2008, 00:39
Solo che io le RAM le ho già e visto che sono anche QVL me le tengo!!! ;)
Spero solo di fare 3600MHz ad aria e ad agosto a Pantelleria! Così sono sicuro delle temperature :D
ma anche le 800 vanno benissimo...mediamente le puoi tirare sempre un po'...anche se cmq le XMS non mi sembra che siano in QVL per la deluxe...solo le dominator
ma anche le 800 vanno benissimo...mediamente le puoi tirare sempre un po'...anche se cmq le XMS non mi sembra che siano in QVL per la deluxe...solo le dominator
Boh, sul manuale c'è scritto xms2 c4, sono loro! Ma lo sai che leggendo in giro ho notato che il Q6600 non va tantissimo con la P5Q Deluxe... Per ora, spero... Sarà il BIOS!?!
gianluca.pirro
08-07-2008, 01:05
Boh, sul manuale c'è scritto xms2 c4, sono loro! Ma lo sai che leggendo in giro ho notato che il Q6600 non va tantissimo con la P5Q Deluxe... Per ora, spero... Sarà il BIOS!?!
Dove le vedi scritte?
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf
per il Q6600 si ho letto che molti stanno avendo problemi...secondo me un po' è il procio un po' il bios
//dmb007\\
08-07-2008, 07:35
A me servirebbe una mobo stabile e duratura, niente di che in termini di overclock...
Dite che la p5q *liscia* va bene lo stesso ?
La utilizzerei con un E8200, cheda video....boh forse una 3450 (o 3470)...insomma niente di che, non sono uno smanettone come voi :D
L'obiettivo è realizzare un pc silenzioso ma fresco però :P
:)
Grazie
sfoneloki
08-07-2008, 08:42
A me servirebbe una mobo stabile e duratura, niente di che in termini di overclock...
Dite che la p5q *liscia* va bene lo stesso ?
La utilizzerei con un E8200, cheda video....boh forse una 3450 (o 3470)...insomma niente di che, non sono uno smanettone come voi :D
L'obiettivo è realizzare un pc silenzioso ma fresco però :P
:)
Grazie
Purtroppo la "P5Q" ha i dissipatori in alluminio e quindi non sarà molto fresca la scheda.
Ti proporrei una P5Q PRO ed un bel dissipatore in rame per CPU tipo lo Zalman CNPS9500.
Tutto fresco e silenzioso come vuoi tu spendendo circa 60euro in più.
NumberOne
08-07-2008, 08:55
Ho letto un pò di pagine del thread.... ma qual'è la più equilibrata prezzo/prestazioni? Vengo da una p5b....
Spesa max 150 euro., non mi interessa il wifi e la sezione audio, preferirei non avere dissipatori mastodontici su mosfet e chipset, perchè il chipset è destinao a liquido come la cpu, quindi girerà poca aria sui mosfet....
TigerTank
08-07-2008, 08:57
Ho letto un pò di pagine del thread.... ma qual'è la più equilibrata prezzo/prestazioni? Vengo da una p5b....
Spesa max 150 euro., non mi interessa il wifi e la sezione audio, preferirei non avere dissipatori mastodontici su mosfet e chipset, perchè il chipset è destinao a liquido come la cpu, quindi girerà poca aria sui mosfet....
Se hai da spendere 150€ vai a occhi chiusi di Deluxe, altrimenti io valuterei pure la -E.
per cortesia mi postereste qualche link circa questi problemi tra P5Q e Q6600? grazie.
Se hai da spendere 150€ vai a occhi chiusi di Deluxe, altrimenti io valuterei pure la -E.
per cortesia mi postereste qualche link circa questi problemi tra P5Q e Q6600? grazie.
ti rispondo direttamente io da possessore di p5q deluxe e q6600...
in pratica il processore nn va oltre i 395mhz di fsb tutto qui...con il vecchio bios si fermava a 380 e qualcosa nn ricordo...
88diablos
08-07-2008, 09:15
ti rispondo direttamente io da possessore di p5q deluxe e q6600...
in pratica il processore nn va oltre i 395mhz di fsb tutto qui...con il vecchio bios si fermava a 380 e qualcosa nn ricordo...
io di bus sono andato anche a 450 e non ho fatto altre prove
qua invece il daily use a 400 di fsb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708101512_19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708101512_19.jpg)
Mazda RX8
08-07-2008, 09:28
Ciao a tutti,
Con una P5Q-PRO + E-7200 + Zalman 7000 sono a queste temperature.
CPU
IDLE: 35°/38°
FULL: 46°/49°
CHIPSET 36°/38°
Tutto a default senza OC....sono ok?:D
ottime temp... forse oggi vado a prendere uno ZALMAN 7700CU e poi vado di OC...;)
_______________
Come faccio per questo Canale IDE? :(
PS: una soluzione ci sarebbe...:asd: Passare a lettore e mast SATA...:ciapet:
TigerTank
08-07-2008, 09:33
ti rispondo direttamente io da possessore di p5q deluxe e q6600...
in pratica il processore nn va oltre i 395mhz di fsb tutto qui...con il vecchio bios si fermava a 380 e qualcosa nn ricordo...
grazie ;)
Ma quel processore l'avevi provato anche su altre mobo o solo sulla deluxe? In quest'ultimo caso magari è il processore in sè che non è fortunato o q6600 e 16 fasi non vanno a braccetto.....
io di bus sono andato anche a 450 e non ho fatto altre prove
qua invece il daily use a 400 di fsb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708101512_19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708101512_19.jpg)
Con che mobo? grazie.
io di bus sono andato anche a 450 e non ho fatto altre prove
qua invece il daily use a 400 di fsb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080708101512_19.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080708101512_19.jpg)
ottimo diablos, ci elenchi i settaggi che hai utilizzato nel bios così vedo se sbaglio io qualcosa...
edit: @tiger lo avevo provato sulla p5b liscia ed andava a 400 di fsb senza problemi...
sommersbi
08-07-2008, 09:38
sfoneloki invece ti sbagli,anche se la q liscia ha i dissi in alluminio,non scalda per niente rispetto a quelle con i dissi in rame,la mia q liscia sta sempre a 35-36 gradi di giorno,la sera non supera i 34 gradi.Mentre leggo qui tanti hanno temperature intorno i 45-46 gradi con le schede di fascia superiore
Salve ragazzi vorrei acquistare la P5Q PREMIUM (IP45/ICH10/DDR2) + il Q9550 + Radeon 4870 e vorrei montare su il dissi CNPS8700 NT o la versione LED il tutto dovrebbe entrare in un case mid tower,l' ENERMAX CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS ,quello col ventolone da 25cm.Sapete se posso incontrare problemi cn il montaggio del CNPS8700?Ringrazio chiunque voglia offrimi consigli o alternative :)
Superpelo
08-07-2008, 10:35
Iscritto
Voi che mi consigliate di acquistare la pro o la deluxe?... sono indeciso...:confused:
la pro mi sembra il meglio qualità prezzo, anche perchè monta ddr2
8 sata, ich10r, epu, il sistemino linux boot integrato per navigare, bella estetica, prezzo sui 110, scheda grandiosa non c'è che dire, ora devo giusto montare un pc da gioco, e penso di orinetrmi su questa, anche le gigabyte sono buone ma quella cosa del sistemino linux che puoi bootare in caso windows scleri e vai magari in internet a scaricarti dirver o fix mi fa troppo gola :)
88diablos
08-07-2008, 10:36
grazie ;)
Ma quel processore l'avevi provato anche su altre mobo o solo sulla deluxe? In quest'ultimo caso magari è il processore in sè che non è fortunato o q6600 e 16 fasi non vanno a braccetto.....
Con che mobo? grazie.
p5q deluxe
88diablos
08-07-2008, 10:38
ottimo diablos, ci elenchi i settaggi che hai utilizzato nel bios così vedo se sbaglio io qualcosa...
edit: @tiger lo avevo provato sulla p5b liscia ed andava a 400 di fsb senza problemi...
ho lasciato tutto su auto tranne:
fsb 400
pci-e frequency 101
cpu voltage 1,4000
cpu pll 1,54
TigerTank
08-07-2008, 10:42
la pro mi sembra il meglio qualità prezzo, anche perchè monta ddr2
8 sata, ich10r, epu, il sistemino linux boot integrato per navigare, bella estetica, prezzo sui 110, scheda grandiosa non c'è che dire, ora devo giusto montare un pc da gioco, e penso di orinetrmi su questa, anche le gigabyte sono buone ma quella cosa del sistemino linux che puoi bootare in caso windows scleri e vai magari in internet a scaricarti dirver o fix mi fa troppo gola :)
Tutte montano le ddr2 a parte la deluxe apposita. La Pro si trova anche a meno di 110 visto che la -E c'è già a 118 ;)
@88diablos:ora hai il Q6600? Se sì come mai l'hai preferito all'E8500?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.