PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Mazda RX8
22-07-2008, 19:57
raga, chi ha provato il BIOS BETA 1004 della ASUS P5Q PRO, mi può dire se il precedente BIOS vedeva temp più alte rispetto a questo nuovo? e di quanto?

m_w returns
22-07-2008, 20:03
raga, chi ha provato il BIOS BETA 1102 della ASUS P5Q PRO, mi può dire se il precedente BIOS vedeva temp più alte rispetto a questo nuovo? e di quanto?

dov'è sto 1102 beta? :D

Mazda RX8
22-07-2008, 20:08
dov'è sto 1102 beta? :D

sorry, volevo dire 1004 BETA...:D

<^MORFEO^>
22-07-2008, 20:10
sorry, volevo dire 1004 BETA...:D

E tu che sei l'admin del thread fai di questi errori? :eek:

:ciapet:

m_w returns
22-07-2008, 20:13
sorry, volevo dire 1004 BETA...:D

ahah mo ti metto sui ceci!!!

io cmq non ho notato nulla. :)

Mazda RX8
22-07-2008, 20:14
E tu che sei l'admin del thread fai di questi errori? :eek:

:ciapet:

eh, ma con tutti sti BIOS e biossini, si impazzisce...:stordita:

Mazda RX8
22-07-2008, 20:14
ahah mo ti metto sui ceci!!!

io cmq non ho notato nulla. :)

sempre stessa temp?

m_w returns
22-07-2008, 20:16
eh, ma con tutti sti BIOS e biossini, si impazzisce...:stordita:

oddio...per la nostra stanno andando un po al risparmio come BIOS! :mad:

devo dire però che passare dal QX9650 a un E8500 credo sia stato gratificante per la mobo, che sembra andare meglio. sintomo che non è adatta a Quad Core o cmq lo è ma per overclock molto blandi!
mi sto pentendo amaramente di aver venduto la Rampage per provare sto P45 del piffero!!! :muro:

tulifaiv
22-07-2008, 21:03
Neanche io con il bios beta della P5Q PRO ho notato variazioni delle temperature.

Mazda RX8
22-07-2008, 21:05
Neanche io con il bios beta della P5Q PRO ho notato variazioni delle temperature.

e cosa ha variato? hanno aggiunto funzionalità nuove?

tulifaiv
22-07-2008, 21:07
e cosa ha variato? hanno aggiunto funzionalità nuove?
Dovrebbe esserci qualche voce in piu` nel bios (ma non sono sicuro), a me ha risolto un bel problemone che avevo ad ogni boot. Col bios vecchio non c'era verso di far partire la scheda, ogni volta dovevo staccare il connettore di alimentazione, aspettare un po' affinche` si spegnesse il led sul pcb e beccarmi il fake boot... ora invece tutto fila liscio :)

theredbaronet
22-07-2008, 21:10
sto pentendo amaramente di aver venduto la Rampage per provare sto P45 del piffero!!!

Non lo dire a me che ho dato via un sistema basato su MAXIMUS EXTREME per provare quella ciofeca della P5Q Deluxe....:muro: :muro: :muro:
Me ne sono liberato per disperazione e ora ho una DFI X38 e fila tutto senza un solo problema di nessun tipo...e si overclokka che è un piaere..

Mazda RX8
22-07-2008, 21:12
Dovrebbe esserci qualche voce in piu` nel bios (ma non sono sicuro), a me ha risolto un bel problemone che avevo ad ogni boot. Col bios vecchio non c'era verso di far partire la scheda, ogni volta dovevo staccare il connettore di alimentazione, aspettare un po' affinche` si spegnesse il led sul pcb e beccarmi il fake boot... ora invece tutto fila liscio :)

grazie per le info...:)

Jackari
22-07-2008, 21:14
che differenza c'è tra p45 e p43?
mi pare che quest'ultimo abbia solo un pci express,ma per il resto??
quali sono le differenze tra la asus p5ql-e http://asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=710&l4=0&model=2272&modelmenu=1 rispetto ad una semplice p5q ?

ddark
22-07-2008, 21:15
Per i possessori di P5Q PRO (e simili)...

Avete riscontrato una qualsivoglia utilità del Six Engine oppure no?

A me sembra che diminuisca le prestazioni...

In modalità Turbo la CPU (E8400) mi stà sui 37° gradi, con le ventole del case a basso regime (ho un Antec 900). Disattivandolo ho pressappoco la stessa temperatura, e la CPU FAN gira più veloce (200 rpm di scarto circa).

Considerando che devo prendere un dissi nuovo, visto che per ora ho montato quello standard che da la Intel, secondo me questo tool è pressochè inutile, se si deve lavorare. Più utile invece se si deve tenere il pc acceso (condivisione file e download)...

Che mi dite?

tulifaiv
22-07-2008, 21:18
Io ho provato il Six Engine della P5E... montata la P5Q PRO mi sono ben guardato dall'installarlo ;)

psychok9
22-07-2008, 21:26
Neanche io con il bios beta della P5Q PRO ho notato variazioni delle temperature.

Le temperature influenzati eventualmente dal bios sono quelle date da utility tipo speedfan/pc probe, non quelle dei core reali :D
Magari è un bug esclusivo delle P5Q Deluxe... non so.

Mazda RX8
22-07-2008, 21:27
Le temperature influenzati eventualmente dal bios sono quelle date da utility tipo speedfan/pc probe, non quelle dei core reali :D
Magari è un bug delle P5Q Deluxe... non so.

cioè? non ho capito bene che vuoi dire...:fagiano:

psychok9
22-07-2008, 21:37
cioè? non ho capito bene che vuoi dire...:fagiano:

Che le eventuali variazioni, legate al bios, sono quelle della sonda cpu della scheda madre, non quelle dei core :oink:

Es. Bios 704 (che da le temp giuste) vs 803 e successivi che danno temp da polo nord :D
Però i programmi che leggono la temp direttamente dalla cpu non possono venir influenzati dal bios della scheda madre. 1 settimana fa ho letto un articolo in eng, che mostrava le differenze "standard" tra la temp della cpu rilevata dalla mobo, e quella dei core, tipicamente di 5°c medi (i core 5°c in più).

Mazda RX8
22-07-2008, 21:38
Che le eventuali variazioni, legate al bios, sono quelle della sonda cpu della scheda madre, non quelle dei core :oink:

e se varia la temp di RealTemp?

psychok9
22-07-2008, 21:42
e se varia la temp di RealTemp?

IMHO o stanno partendo i sensori, o il TjMax è cambiato, o magari è legato alla eventuale calibrazione (ma qui non ci metterei la mano sul fuoco dato che non ho capito bene come funziona...). In tal caso farei una comparazione con Coretemp. A meno che, cambiando bios, qualche settaggio è rimasto diverso, tipo gli "auto" etc...

Mazda RX8
22-07-2008, 21:43
IMHO o stanno partendo i sensori, o il TjMax è cambiato, o magari è legato alla eventuale calibrazione (ma qui non ci metterei la mano sul fuoco dato che non ho capito bene come funziona...). In tal caso farei una comparazione con Coretemp. A meno che, cambiando bios, qualche settaggio è rimasto diverso, tipo gli "auto" etc...

ok, grazie delle info...:)

M4R1|<
22-07-2008, 21:45
wella ragassi nessuno mi ca#a

1) ho letto che con il bios 90x ci sono diversi problemi a far bottare la mobo che hanno oc, risolti con le ultime versioni? quale mi consigliate di mettere considerato che voglio superare i 4ghz??
2) ho letto che con oc è meglio nn usare l'express gate come mai?
3) eventuali problemi da segnalare con la p5q-e?

Grazie

a ps: al 99% prendo P5Q Deluxe e E7200 :D

Mazda RX8
22-07-2008, 21:51
wella ragassi nessuno mi ca#a

1) ho letto che con il bios 90x ci sono diversi problemi a far bottare la mobo che hanno oc, risolti con le ultime versioni? quale mi consigliate di mettere considerato che voglio superare i 4ghz??
2) ho letto che con oc è meglio nn usare l'express gate come mai?
3) eventuali problemi da segnalare con la p5q-e?

Grazie

a ps: al 99% prendo P5Q Deluxe e E7200 :D

1) consiglio accoppiata P5Q PRO e E8400 (io lo portato a 4212MHz e conto di salire ancora...)
2) vedi su, cosa ha detto ddark
3) non ti saprei dire

sfoneloki
22-07-2008, 21:52
wella ragassi nessuno mi ca#a

1) ho letto che con il bios 90x ci sono diversi problemi a far bottare la mobo che hanno oc, risolti con le ultime versioni? quale mi consigliate di mettere considerato che voglio superare i 4ghz??
2) ho letto che con oc è meglio nn usare l'express gate come mai?
3) eventuali problemi da segnalare con la p5q-e?

Grazie

a ps: al 99% prendo P5Q Deluxe e E7200 :D

Beh se prendi 1 processore a risparmio energetico, prendi anche 1 mobo meno costosa. La deluxe ha 16 fasi e consuma di più.

psychok9
22-07-2008, 21:53
wella ragassi nessuno mi ca#a

1) ho letto che con il bios 90x ci sono diversi problemi a far bottare la mobo che hanno oc, risolti con le ultime versioni? quale mi consigliate di mettere considerato che voglio superare i 4ghz??
Con l'1102 beta sembra andare tutto bene :)
2) ho letto che con oc è meglio nn usare l'express gate come mai?
Non ne ho idea, mai usato, sempre disabilitato.
3) eventuali problemi da segnalare con la p5q-e?
Io ho una p5q deluxe :)
a ps: al 99% prendo P5Q Deluxe e E7200 :D
Buon acquisto! :D

<^MORFEO^>
22-07-2008, 21:59
@ psychok9

Come ti sei trovato con la Deluxe? Hai avuto problemi di compatibilità o di instabilità?

Te lo chiedo perchè vorrei prenderla per affiancarla ad un e8400 e vorrei essere sicuro del mio acquisto... :D

M4R1|<
22-07-2008, 22:02
1) consiglio accoppiata P5Q PRO e E8400 (io lo portato a 4212MHz e conto di salire ancora...)
2) vedi su, cosa ha detto ddark
3) non ti saprei dire

adesso vedo perchè mi ero fissato sulla deluxe visto che quando avrei dovuto rivenderla ci avrei preso di più....

Beh se prendi 1 processore a risparmio energetico, prendi anche 1 mobo meno costosa. La deluxe ha 16 fasi e consuma di più.

più che prendere un processore per risparmiare energia ero puntato per l'e7200 vista la minor cache L2 e quindi anche il minor calore prodotto (in questo modo contavo di salire di più :D)

Con l'1102 beta sembra andare tutto bene :)

Non ne ho idea, mai usato, sempre disabilitato.

Io ho una p5q deluxe :)

Buon acquisto! :D

Grazie mille ;)

sagge90
22-07-2008, 22:08
Ho scaricato la versione beta 1004 del bios, ma con asus update non mi fa flashare.. uhm.. come mai?!

psychok9
22-07-2008, 22:14
Come ti sei trovato con la Deluxe? Hai avuto problemi di compatibilità o di instabilità?Te lo chiedo perchè vorrei prenderla per affiancarla ad un e8400 e vorrei essere sicuro del mio acquisto... :D
Ho avuto qualche boot "falso", e qualche blocco dentro al bios... ma avendo smanettato parecchio in overclock, penso che erano dovuti al fatto che calavo troppo i volt, tanto è che dando qualcosa in più risolvevo :D
A me sembra un ottima mobo :)
più che prendere un processore per risparmiare energia ero puntato per l'e7200 vista la minor cache L2 e quindi anche il minor calore prodotto (in questo modo contavo di salire di più :D)
Eheheh 16 fasi dovrebbero darti quella finezza in più :)
Ho scaricato la versione beta 1004 del bios, ma con asus update non mi fa flashare.. uhm.. come mai?!
Io ho flashato con il prg integrato nel bios premendo ALT+F2 al boot.
Andandoci da dentro non mi funziona, fa una specie di "lampeggio" :D

marco_djh
22-07-2008, 22:16
Uau...FISCHIA!!! Supportano fino a 16GB di ram...Vista sarà entusiasta...:D :sofico:

sinfoni
22-07-2008, 22:17
oddio...per la nostra stanno andando un po al risparmio come BIOS! :mad:

devo dire però che passare dal QX9650 a un E8500 credo sia stato gratificante per la mobo, che sembra andare meglio. sintomo che non è adatta a Quad Core o cmq lo è ma per overclock molto blandi!
mi sto pentendo amaramente di aver venduto la Rampage per provare sto P45 del piffero!!! :muro:

Scusami....ma ora che p5q hai???

P.s: togliersi un x48 per il p45 è da folli, perchè sono 2 segmenti differenti e l'x48 è il top, considerandoquesta scala!

psychok9
22-07-2008, 22:20
oddio...per la nostra stanno andando un po al risparmio come BIOS! :mad:

devo dire però che passare dal QX9650 a un E8500 credo sia stato gratificante per la mobo, che sembra andare meglio. sintomo che non è adatta a Quad Core o cmq lo è ma per overclock molto blandi!
mi sto pentendo amaramente di aver venduto la Rampage per provare sto P45 del piffero!!! :muro:

I quad sono meno occabili se non dai anche il voltaggio all'FSB TV, per via del bus che passa dentro la cpu :D
A te una cpu quad da 2.4GHz che si porta facile a 3.6GHz ti sembra poco...? :confused:

<^MORFEO^>
22-07-2008, 22:24
Ho avuto qualche boot "falso", e qualche blocco dentro al bios... ma avendo smanettato parecchio in overclock, penso che erano dovuti al fatto che calavo troppo i volt, tanto è che dando qualcosa in più risolvevo :D
A me sembra un ottima mobo :)

Beh, considerando che non farei molto OC, me la consiglieresti allora?

psychok9
22-07-2008, 22:24
Beh, considerando che non farei molto OC, me la consiglieresti allora?

Beh, se non devi tirare parecchio prenderei la versione più economica da 8 fasi. O anche le P5K Pro sembrano ottime.

<^MORFEO^>
22-07-2008, 22:26
Beh, se non devi tirare parecchio prenderei la versione più economica da 8 fasi :D

Beh, qualcosa volevo fare... Tipo toccare i 4GHz con l'E8400 :D
Comunque se dovevo passare alla serie P5Q, l'avrei fatto solo col da Deluxe quindi...

psychok9
22-07-2008, 22:30
Beh, qualcosa volevo fare... Tipo toccare i 4GHz con l'E8400 :D
Comunque se dovevo passare alla serie P5Q, l'avrei fatto solo col da Deluxe quindi...

Ah quindi 4GHz ti pare poco XD Va bene che è un OC diffuso... :D

ABCcletta
22-07-2008, 22:38
Su XtremeSystems si parla di una nuova serie di P5Q3 Deluxe che ha risolto i problemi con le ram. Quelli che ce l'hanno dicono che la rev è la stessa ma sono stati ipotizzati comunque dei cambiamenti hardware da parte di Asus.

Mi viene da pensare che Asus abbia effettivamente fatto qualche cambiamento mantenendo la rev per non ammettere il difetto (di fatto la posizione ufficiale verso coloro che l'hanno interpellata per il problema è stata "è un problema di ram").

Ad ogni modo spero solo che la scheda sia finalmente decente perchè non mi va di spendere mezzo milione di lire per una X48...

<^MORFEO^>
22-07-2008, 22:40
Ah quindi 4GHz ti pare poco XD Va bene che è un OC diffuso... :D

Ho sentito grandi cosa dell'E8400!!! :D
Mi limiterei ai 4GHz sulla CPU e a 1100MHz sulle OCZ Reaper 2x2GB...
Questo ovviamente per giocare, in idle, porterei più che volentieri la CPU a 800MHz e le ram a 500MHz se si potesse e se il PC fosse stabile! :O

tulifaiv
22-07-2008, 23:05
Ho scaricato la versione beta 1004 del bios, ma con asus update non mi fa flashare.. uhm.. come mai?!
NON usare Asus Update! Flasha da bios ;)

Crack92
22-07-2008, 23:19
NON usare Asus Update! Flasha da bios ;)


come mai bisogna non usarlo? io l'ho sempre fatto con le mobo asus usando l'opzione "update bios from file"

tulifaiv
22-07-2008, 23:20
come mai bisogna non usarlo? io l'ho sempre fatto con le mobo asus usando l'opzione "update bios from file"
Perche` ci sono tantissimi casi di mobo morte per flash sbagliato usando quel programma. Flashare da bios e` sempre la cosa piu` sicura e non costa tanta fatica ;)

Crack92
22-07-2008, 23:32
@tulifaiv: seguirò il consiglio in futuro.

ragazzi ma leggendo le due pagine precendenti mi sta sorgendo un dubbio sulla bontà di queste schede. alcuni utenti le vedono ottime. altri Si lamentano perchè non riescono a salire come vorrebbero "il P45 del piffero :D " (mi è rimasto impresso.)

ma una "vecchia" P5E dovrebbe andar meglio o peggio di una rispettiva P45?
poi non ho capito, in oc va meglio il P45 o il P35?

scusate le mie perplessità

fransua
22-07-2008, 23:35
Avete notato sul sito Asus che hanno tolto l'ultimo bios per la deluxe?
Adesso come ultimo bios è la versione 803

ddark
23-07-2008, 00:55
Chi di voi ha uno Zalman 9700 sulla P5Q PRO ( e simili )?

m_w returns
23-07-2008, 01:20
Non lo dire a me che ho dato via un sistema basato su MAXIMUS EXTREME per provare quella ciofeca della P5Q Deluxe....:muro: :muro: :muro:
Me ne sono liberato per disperazione e ora ho una DFI X38 e fila tutto senza un solo problema di nessun tipo...e si overclokka che è un piaere..

stavo valutando anchio l'acquisto di DFI con X48, solo che si sentono pareri discordanti...ma mi sa che a breve me la faccio! :D

Scusami....ma ora che p5q hai???

P.s: togliersi un x48 per il p45 è da folli, perchè sono 2 segmenti differenti e l'x48 è il top, considerandoquesta scala!

P5Q Pro.
Diciamo che mi andava di rientrare qualche € credendo di poter fare più o meno le stesse cose che con X48...ovviamente sbagliavo!
Poi avevo pure la Blackops che invece non m'è piaciuta per niente, quindi diciamo che a volte il chipset non fa la scheda madre! ;)

I quad sono meno occabili se non dai anche il voltaggio all'FSB TV, per via del bus che passa dentro la cpu :D
A te una cpu quad da 2.4GHz che si porta facile a 3.6GHz ti sembra poco...? :confused:

Guarda, facevo 3800mhz con un Q6600 a 1,37V su P5K Premium...mi aspettavo qualcosa in più da questa ASUS con P45. Per il resto i valori come impostarli lo so bene, visto che se guardi in firma il QX l'ho portato a 5800mhz su Rampage...
Per il resto si...portare una CPU a 3600mhz mi sembra pochino, visto che li facevo 1 anno fa con i primi Q6600 B3 e P5B Deluxe in dayuse!


Ora col E8500 sono a 4150mhz 1,29V dayuse e non mi lamento, ma ammetto di sentire la mancaza di 2 core...:cry:

psychok9
23-07-2008, 01:54
Guarda, facevo 3800mhz con un Q6600 a 1,37V su P5K Premium...mi aspettavo qualcosa in più da questa ASUS con P45. Per il resto i valori come impostarli lo so bene, visto che se guardi in firma il QX l'ho portato a 5800mhz su Rampage...
Per il resto si...portare una CPU a 3600mhz mi sembra pochino, visto che li facevo 1 anno fa con i primi Q6600 B3 e P5B Deluxe in dayuse!
Ora col E8500 sono a 4150mhz 1,29V dayuse e non mi lamento, ma ammetto di sentire la mancaza di 2 core...:cry:

Non riesco a capire perché hai cambiato allora... 3.8 in Quad sono davvero ottimi... poi a 1,37v :eek: per 300MHz in single thread? :confused:
Sicuramente avevi una cpu moooolto fortunata ;)
La mainboard può aiutare... ma se non hai beccato nuovamente la cpu fortunosa mica è colpa della mobo, imho.

L'unico problema che ho potuto verificare con il bios beta 1102 è con alcuni divisori mem/strap che non voglion sapere di funzionare.
Es, stasera ho scoperto che il 2° divisore dello strap 266, a 380MHz non mi fa bootare... e avendo provato qualche giorno fa un altro divisore, strap a 400MHz, settando ram a 1000MHz mi faceva bootare a 1200MHz... immagino sia lo stesso problema. Nel primo caso, se salta al divisore successivo, immagino che tenta di bootare invano a 1500MHz :D
Avete notato sul sito Asus che hanno tolto l'ultimo bios per la deluxe?
Adesso come ultimo bios è la versione 803
Si saranno resi conto che è bacato? O l'han messo per errore magari...
Sapete se in Agosto vanno in ferie? Mi sarebbe piaciuto avere la versione fixata dell'1102 per smanettare meglio in oc :D

m_w returns
23-07-2008, 02:01
Non riesco a capire perché hai cambiato allora... 3.8 in Quad sono davvero ottimi... poi a 1,37v :eek: per 300MHz in single thread? :confused:
Sicuramente avevi una cpu moooolto fortunata ;)
La mainboard può aiutare... ma se non hai beccato nuovamente la cpu fortunosa mica è colpa della mobo, imho.

L'unico problema che ho potuto verificare con il bios beta 1102 è con alcuni divisori mem/strap che non voglion sapere di funzionare.
Es, stasera ho scoperto che il 2° divisore dello strap 266, a 380MHz non mi fa bootare... e avendo provato qualche giorno fa un altro divisore, strap a 400MHz, settando ram a 1000MHz mi faceva bootare a 1200MHz... immagino sia lo stesso problema. Nel primo caso, se salta al divisore successivo, immagino che tenta di bootare invano a 1500MHz :D

Si saranno resi conto che è bacato? O l'han messo per errore magari...

La mobo va...solo che non va per come intendo io "andare"...
Per il resto mi piace cambiare...e cmq cambiai il Q6600 da 3800 1,37V con un QX9650...quindi diciamo che c'era il suo perchè nel change! ;)

madica
23-07-2008, 07:43
Chi di voi ha uno Zalman 9700 sulla P5Q PRO ( e simili )?


Io ce l'ho e va benone lo tengo sempre al minimo dei giri e la temperatura della cpu sta sui 43-45° (qui a Palermo ci sono 34° come temperatura).La MB invece sta sui 40-42.E' veramente silenziosissimo e butta l'aria direttamente verso la ventola posteriore del case.Secondo me con uno zalman 8700 forse la MB riscalderebbe di meno.Ciaoo

Mazda RX8
23-07-2008, 08:39
Avete notato sul sito Asus che hanno tolto l'ultimo bios per la deluxe?
Adesso come ultimo bios è la versione 803

si, l'hanno tolto, infatti non va più il link in prima pag...

Chi di voi ha uno Zalman 9700 sulla P5Q PRO ( e simili )?

io ho la PRO con lo ZALMAN 7700ALCU, mi ci trovo benissimo...:)

xms
23-07-2008, 09:41
Stò avendo dei problemi con l'audio onboard, se metto un player audio o video che sia in "muto" e poi lo chiudo l'audio rimane disattivato completamente, lancio un gioco, un filmato, niente audio :confused:
Per fare ripartire l'audio non solo devo togliere il "muto" dal player iniziale ma devo anche riprodurre un nuovo file, in questo modo si sblocca e riottengo l'audio sul pc.
Succede anche a voi?!?! ho provato a guardare sulle impostazioni soundmax ma non riesco a trovare nulla per risolvere...

luca1236
23-07-2008, 09:52
Ciao a tutti, ho da poco preso la p5q pro accoppiata ad un e8400, ho un HD samsung da 750 gb sata2. Quando riavvio il sistema mi si pianta a metà del caricamento e si riavvia, ma questo anche 10 15 volte di segguito senza avviare vista, ogni tanto mi appare anche una finestra blu che purtroppo scompare in fretta e quindi non riesco a leggere, nelle prime righe dice che il sistema è stato bloccato per non danneggiare l'hardware. Che cavolo ha?????????????? Eppure credo di aver montato tutto bene non è il primo pc che assemblo. Ho 4 gb di ram e vista 64bit. Ho letto che è successo ad altri ma in oc, io ho tutte le impostazioni di base, anche ricaricando il bios di defoult continua a fare così.
AIUTO LA SPACCO MI FA GIRARE LE B....

Mazda RX8
23-07-2008, 10:08
hai toccato qualcosa nel BIOS?

maurosheva
23-07-2008, 10:15
Ciao a tutti, ho da poco preso la p5q pro accoppiata ad un e8400, ho un HD samsung da 750 gb sata2. Quando riavvio il sistema mi si pianta a metà del caricamento e si riavvia, ma questo anche 10 15 volte di segguito senza avviare vista, ogni tanto mi appare anche una finestra blu che purtroppo scompare in fretta e quindi non riesco a leggere, nelle prime righe dice che il sistema è stato bloccato per non danneggiare l'hardware. Che cavolo ha?????????????? Eppure credo di aver montato tutto bene non è il primo pc che assemblo. Ho 4 gb di ram e vista 64bit. Ho letto che è successo ad altri ma in oc, io ho tutte le impostazioni di base, anche ricaricando il bios di defoult continua a fare così.
AIUTO LA SPACCO MI FA GIRARE LE B....

controlla la versione del bios....scegli quella consigliata sul sito asus per il tuo e8400 (ti conviene inoltre leggerti le precedenti pagine riguardanti al miglior bios)....comunque una prova che puoi fare subito:
togli 1 banco di ram e fai avviare il sistema.....

luca1236
23-07-2008, 10:31
Il bios l'ho riportato ai valori di defoult, ma non l'ho mai aggiornato perchè non sò come fare, ora cercherò di farlo. Ho già provato a togliere un banco di ram ma fa lo stesso.

tulifaiv
23-07-2008, 10:33
Il bios l'ho riportato ai valori di defoult, ma non l'ho mai aggiornato perchè non sò come fare, ora cercherò di farlo. Ho già provato a togliere un banco di ram ma fa lo stesso.
Ma hai reinstallato Vista dopo aver cambiato scheda madre?

Prova anche a cambiare i parametri SATA tra AHCI e Ehnanced/IDE e vedere se funziona. Lo puoi fare dalla prima schermata del bios sotto "Storage Configuration" se non erro.

Mazda RX8
23-07-2008, 10:36
Il bios l'ho riportato ai valori di defoult, ma non l'ho mai aggiornato perchè non sò come fare, ora cercherò di farlo. Ho già provato a togliere un banco di ram ma fa lo stesso.

hai provato a settare tu i voltaggi da BIOS?

gianluca.pirro
23-07-2008, 10:52
Si setta su IDE per evitare problemi, metti tutto a default, reinstalla Vista e prova un banco di Ram alla volta. Per ora non aggiornare Bios...fai queste prove.

luca1236
23-07-2008, 11:01
Si ho reinstallato vista, anche secondo me il problema stà proprio nella storage configuration, ma ho 3 possibilità e non sò scegliere, non posso nemmeno riavviare per dirti cosa c'è scritto di preciso nel bios perchè poi magari il pc non si parte più per delle ore

gianluca.pirro
23-07-2008, 11:06
Si ho reinstallato vista, anche secondo me il problema stà proprio nella storage configuration, ma ho 3 possibilità e non sò scegliere, non posso nemmeno riavviare per dirti cosa c'è scritto di preciso nel bios perchè poi magari il pc non si parte più per delle ore

Ripeto vedi di settare in qualche modo il disco su IDE, reistalla per bene tutti i driver mobo, e vedi le ram...ma che ram sono? sono sicuro compatibili?

Crack92
23-07-2008, 11:10
ma queste mobo hanno problemi con 4 banchi di ram inseriti?

luca1236
23-07-2008, 11:14
Le ram non sò se sono compatibili ma sono corsair xms2 800Mhz 2x2gb, quando le ho prese ho pensato che non avrei avuto problemi con delle 800Mhz, ora che me lo dici ineffetti sul libretto della scheda madre non sono citate. Ma secondo voi cosa devo mettere in storage configuration: disable,compatible o enhanced?

psychok9
23-07-2008, 12:11
Ho sentito grandi cosa dell'E8400!!! :D
Mi limiterei ai 4GHz sulla CPU e a 1100MHz sulle OCZ Reaper 2x2GB...
Questo ovviamente per giocare, in idle, porterei più che volentieri la CPU a 800MHz e le ram a 500MHz se si potesse e se il PC fosse stabile! :O[
Magari :D
La mobo va...solo che non va per come intendo io "andare"...
Per il resto mi piace cambiare...e cmq cambiai il Q6600 da 3800 1,37V con un QX9650...quindi diciamo che c'era il suo perchè nel change! ;)
Dici? Avevi beccato una cpu molto :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:
L'avevi scelta tra tante o vero **** puro? :D

Spyto
23-07-2008, 12:11
Ciao,
io ho messo sulla mia P5Q-E i due Raptor in Raid 0, posso montare anche un raid 1 mettendo due dischi capienti. O il controller e' solo per un raid?

m_w returns
23-07-2008, 12:36
Dici? Avevi beccato una cpu molto :ciapet: :ciapet: :ciapet: :read:
L'avevi scelta tra tante o vero **** puro? :D

A dire il vero, dopo tante provate, quella è arrivata per puro caso...forse mandata da Dio! :D

Lunar77
23-07-2008, 13:14
raga, chi ha provato il BIOS BETA 1004 della ASUS P5Q PRO, mi può dire se il precedente BIOS vedeva temp più alte rispetto a questo nuovo? e di quanto?

Ciao, col 1004 le temp mi stanno di quasi 10 gradi più basse!
Direi che sono giuste, il 0708 (o come era) sballava...

Ciao!

psychok9
23-07-2008, 13:28
A dire il vero, dopo tante provate, quella è arrivata per puro caso...forse mandata da Dio! :D
Ahahahahah :D :D :D beato te allora che ne puoi provare :D

omero87
23-07-2008, 13:33
ma questo bios beta 1004 è affidabile??potrò aggiornare successivamente il bios??conviene aggiornare dallo 0703 al bios 1004??:help: :help:

grazie

Crack92
23-07-2008, 13:45
ma queste mobo hanno problemi con 4 banchi di ram inseriti?

UP!
altra domanda, secondo voi la P5Q-E regge i 500MHz di bus con un quad-core?

psychok9
23-07-2008, 13:50
ma questo bios beta 1004 è affidabile??potrò aggiornare successivamente il bios??conviene aggiornare dallo 0703 al bios 1004??:help: :help:

grazie
Se è come quello della Deluxe... tieniti lo 0703 ;)

psychok9
23-07-2008, 13:51
UP!
altra domanda, secondo voi la P5Q-E regge i 500MHz di bus con un quad-core?

Non credo... I quad core attuali sono doppio dual core, con bus che li collega... ma che ne le limita gli oc estremi.

q3aquaking
23-07-2008, 13:59
ho preso una p5q deluxe
ho delle casse logitech z5500 da 250euro
ancora mi deve arrivare il tutto

volevo sapere 2 cose

1 l'audio integrato è buono quanto quello delle sound blaster oppure mi conviene comprare una scheda audio a parte?
2 utilizzando l'ottico x la 360, quale uscita mi conviene usare per pc? (le logitech escono con solo i 3 jack)

dovrei comprare solo il cavo ottico per la 360 e mi accontento dei 3 jack su pc oppure mi conviene anche prendere un cavo coassiale digitale x il pc?


oppure esiste un modo (tipo un split) che permette di selezionare la sorgente (pc/ xbox) avendo le logitech un solo attacco ottico.
in questo modo avrei sia pc che 360 in ottico senza fare attacca e stacca!

VOI CHE MI CONSIGLIATE?

Crack92
23-07-2008, 14:11
Non credo... I quad core attuali sono doppio dual core, con bus che li collega... ma che ne le limita gli oc estremi.

quindi la limitazione dipende solo dal fatto che 2 core usano l'fsb per comunicare con gli altri 2 oppure centra anche il fatto che i quad hanno bisogno di un'alimentazione diversa.

chi mi risponde ora alla domanda delle ram? :D
queste schede danno problemi se inserisco 4 banchi di ram?

omero87
23-07-2008, 14:12
Se è come quello della Deluxe... tieniti lo 0703 ;)

non ho capito io ho una p5q pro e vorrei sapere se conviene passare al bio 0703??

eglotto
23-07-2008, 14:31
Non credo... I quad core attuali sono doppio dual core, con bus che li collega... ma che ne le limita gli oc estremi.
Ciao, vorrei chiederti la temperatura del tuo NB sotto stress, io sono intorno a 47°C e non mi sembrano pochi considerato il voltaggio di 1.10 (Default).
Anch'io mi trovo bene con il BIOS 0703, che ho trovato già caricato sulla mobo comprata nuova, ma sarei tentato di aggiornare con l'ultimo ufficiale 0803 per via di questo mio dubbio sulle temp...

Tu come la pensi?

sinfoni
23-07-2008, 14:39
Ciao, vorrei chiederti la temperatura del tuo NB sotto stress, io sono intorno a 47°C e non mi sembrano pochi considerato il voltaggio di 1.10 (Default).
Anch'io mi trovo bene con il BIOS 0703, che ho trovato già caricato sulla mobo comprata nuova, ma sarei tentato di aggiornare con l'ultimo ufficiale 0803 per via di questo mio dubbio sulle temp...

Tu come la pensi?
Il 0703 per la deluxe non esiste...al massimo può essere il 0704, cmq se devi aggiornare consiglio l'ultima beta la 1102 ;)

P.s: io con il sistema in firma e in oc la scheda madre stà in full ha 45° c, in idle oscilla tra i 38-40°c dipende dalle giornate..visto il caldo che fà!;)

Jango82
23-07-2008, 15:00
ho ordinato la p5q deluxe, e volevo sapere se bisogna per forza aggiornare agli ultimi bios o si puo anche tenere il default? non faccio oc, che problemi ha di base?

grazie

TigerTank
23-07-2008, 15:05
ragazzi ma il bios 1003 è sparito dalla circolazione? Sul sito Asus vedo ancora lo 0803 :asd:

lordalbert
23-07-2008, 15:13
mmm ma ci sarebbero problemi ad inserire una scheda ethernet esterna?

Crack92
23-07-2008, 15:28
ragazzi ma il bios 1003 è sparito dalla circolazione? Sul sito Asus vedo ancora lo 0803 :asd:

si... sembra l'abbiano ritirato

tulifaiv
23-07-2008, 15:39
Le ram non sò se sono compatibili ma sono corsair xms2 800Mhz 2x2gb, quando le ho prese ho pensato che non avrei avuto problemi con delle 800Mhz, ora che me lo dici ineffetti sul libretto della scheda madre non sono citate. Ma secondo voi cosa devo mettere in storage configuration: disable,compatible o enhanced?
Prova Enhanced-IDE (che cmq dovrebbe essere l'impostazione di default)
ma questo bios beta 1004 è affidabile??potrò aggiornare successivamente il bios??conviene aggiornare dallo 0703 al bios 1004??:help: :help:
Io ho trovato grossi benefici passando da 0703 a 1004, perche` con 0703 avevo molti problemi. Non so se aumenti la capacita` di overclock, ma io mi trovo nettamente meglio rispetto a prima :)

Therock2709
23-07-2008, 15:40
Ciao,
sentite ma con gli ultimi BIOS beta e non sono migliorati i problemi di fake-boot? E altri problemi di stabilità?

omero87
23-07-2008, 16:17
quali temperature devo guardare quella che mi da "ai booster" oppure devo vedere la temperatura dei core??ai booster mi segnala una temperatura della cpu di 32 gradi mentre la temperatura dei core è a 46 gradi

a chi devo credere?? sono le temperature ottenute overcloccando un e6400 da un bus di 266 Mhz a 333 Mhz...e utilizzando un dissipatore triton 75

Crack92
23-07-2008, 16:26
ma queste mobo hanno problemi con 4 banchi di ram inseriti?

ma con tutta la gente che passa non mi risponde nessuno? :(

chomog
23-07-2008, 16:38
Ciao a tutti, su vostro consiglio ho ordinato una P5Q PRO che mi è arrivata da circa 2 orette nelle quali sto versando davvero sangue!

Mi era partita una P5B-E che non portiva pur illuminandosi il led di quando è sotto corrente.

Ho comperato la P5Q Pro e le ho installato sopra il processore E6300 1.86ghz, 2 banchi di ram DDR II ad 800mhz della corsair, il dissipatore della CPU ovviamente, e la scheda grafica Ati Sapphire X1950 PCI EXPRESS con 256mbyte di ram.

L'alimentatore è un tagan da 600watt

Si verifica la stessa cosa, led sotto corrente (collegando :

- 24-pin EATXPWR sulla scheda madre
- 8-pin EATX12V sulla scheda madre
- il connettore PCI Express sulla scheda video (attacco blue).

non riesco a far avviare il sistema anche se il led è sotto corrente, se volete posso fare qualche foto, c'è qualche procedura particolare per avviare il tutto?

franzmass
23-07-2008, 16:40
ma con tutta la gente che passa non mi risponde nessuno? :(

Probabilmente perchè chi è "passato" non ha quattro banchi di ram... Comunque a me non sembra di aver sentito che 4 banchi hanno problemi particolari diversi da altre schede... Normalmente è preferibile 2 banche perchè il consumo è migliore, sono più areati ma altri problemi non ne conosco...

Besk
23-07-2008, 16:43
Ciao a tutti, scusate il disturbo, volevo abbinare ad un Q9450 e delle ram teamgroup una scheda madre.
Sono indeciso tra la ASUS P5Q Deluxe e la DFI LANPARTY LP DK P45 T2RS che costano simili.

Voi cosa consigliereste per avere il massimo della stabilità e performance?

Sono sempre stato un po' prevenuto con ASUS perchè tutte quelle che ho avuto mi hanno dato problemi con le ram.

m_w returns
23-07-2008, 16:44
ma con tutta la gente che passa non mi risponde nessuno? :(

ho 4 banchi di Cell Shock e nessun problema.

franzmass
23-07-2008, 16:44
Ciao a tutti, su vostro consiglio ho ordinato una P5Q PRO che mi è arrivata da circa 2 orette nelle quali sto versando davvero sangue!

Mi era partita una P5B-E che non portiva pur illuminandosi il led di quando è sotto corrente.

Ho comperato la P5Q Pro e le ho installato sopra il processore E6300 1.86ghz, 2 banchi di ram DDR II ad 800mhz della corsair, il dissipatore della CPU ovviamente, e la scheda grafica Ati Sapphire X1950 PCI EXPRESS con 256mbyte di ram.

L'alimentatore è un tagan da 600watt

Si verifica la stessa cosa, led sotto corrente (collegando :

- 24-pin EATXPWR sulla scheda madre
- 8-pin EATX12V sulla scheda madre
- il connettore PCI Express sulla scheda video (attacco blue).

non riesco a far avviare il sistema anche se il led è sotto corrente, se volete posso fare qualche foto, c'è qualche procedura particolare per avviare il tutto?

Io non credo che ci sia una procedura particolare... Ma sei sicuro che non sia l'ali difettoso??

Crack92
23-07-2008, 16:54
ho 4 banchi di Cell Shock e nessun problema.

ok, grazie 1000. così posso stare + sicuro.

Crack92
23-07-2008, 16:55
Ciao a tutti, su vostro consiglio ho ordinato una P5Q PRO che mi è arrivata da circa 2 orette nelle quali sto versando davvero sangue!

Mi era partita una P5B-E che non portiva pur illuminandosi il led di quando è sotto corrente.

Ho comperato la P5Q Pro e le ho installato sopra il processore E6300 1.86ghz, 2 banchi di ram DDR II ad 800mhz della corsair, il dissipatore della CPU ovviamente, e la scheda grafica Ati Sapphire X1950 PCI EXPRESS con 256mbyte di ram.

L'alimentatore è un tagan da 600watt

Si verifica la stessa cosa, led sotto corrente (collegando :

- 24-pin EATXPWR sulla scheda madre
- 8-pin EATX12V sulla scheda madre
- il connettore PCI Express sulla scheda video (attacco blue).

non riesco a far avviare il sistema anche se il led è sotto corrente, se volete posso fare qualche foto, c'è qualche procedura particolare per avviare il tutto?

ma non è che hai collegato male alla mobo il pulsante di accensione ? :D

psychok9
23-07-2008, 16:55
quali temperature devo guardare quella che mi da "ai booster" oppure devo vedere la temperatura dei core??ai booster mi segnala una temperatura della cpu di 32 gradi mentre la temperatura dei core è a 46 gradi

a chi devo credere?? sono le temperature ottenute overcloccando un e6400 da un bus di 266 Mhz a 333 Mhz...e utilizzando un dissipatore triton 75

Core tutta la vita :D
E magari prova anche Coretemp ultima versione ;)

omero87
23-07-2008, 17:00
Core tutta la vita :D
E magari prova anche Coretemp ultima versione ;)

ok grazie per vedere le temperature ho utilizzato proprio coretemp....la temperatura dei core a 45 gradi in idle e 65 in full è nella norma? considerando il fatto che utilizzo un dissipatore triton 75 e che la temperatura interna è di 30 gradi

DARIO-GT
23-07-2008, 17:21
Ciao a tutti, scusate il disturbo, volevo abbinare ad un Q9450 e delle ram teamgroup una scheda madre.
Sono indeciso tra la ASUS P5Q Deluxe e la DFI LANPARTY LP DK P45 T2RS che costano simili.

Voi cosa consigliereste per avere il massimo della stabilità e performance?

Sono sempre stato un po' prevenuto con ASUS perchè tutte quelle che ho avuto mi hanno dato problemi con le ram.
con un Quad meglio la Deluxe per via delle 16fasi, la DK ne ha solo 4, in OC la differenza si sente eccome.

chomog
23-07-2008, 17:29
Io non credo che ci sia una procedura particolare... Ma sei sicuro che non sia l'ali difettoso??

Ho provato l'alimentatore su una K7s5a che utilizza un connettore a 20 pin per esser alimentata e la scheda parte.

Purtroppo non ho modo di provare questo Tagan da 600watt su altre schede che supportino i 24 + 4 o 8 pin come alimentazione.

Faccio presente che la mia P5B-E è "morta" allo stesso modo, a volte si accendeva ed altre no e poi il sistema non partiva piu' pur rimanendo acceso il led che segnalava il sotto corrente.

E non avevo toccato nulla, quindi credo o che questa P5Q Pro sia difettosa (ordinata da HRW.it ) oppure che l'alimentatore si sia degradato nel tempo e riesca a supplire solo fino ad un certo range di potenza.

Voi cosa mi consigliate di fare?

TigerTank
23-07-2008, 17:36
con un Quad meglio la Deluxe per via delle 16fasi, la DK ne ha solo 4, in OC la differenza si sente eccome.

Vi farò sapere come va, con la DK per tenere il Q6600 a 3600 dovevo dare 1,4V perchè stabile a 1,37 ma con un drop di 0,03 sotto stress...

gianluca.pirro
23-07-2008, 18:00
ma con tutta la gente che passa non mi risponde nessuno? :(

anche io 4 banchi di dominator nessun problema

DARIO-GT
23-07-2008, 18:12
Vi farò sapere come va, con la DK per tenere il Q6600 a 3600 dovevo dare 1,4V perchè stabile a 1,37 ma con un drop di 0,03 sotto stress...
Facci sapere, sopratutto quanto e se vdroopa la deluxe con il Q

luca1236
23-07-2008, 18:30
Ormai la odio questa scheda, 3 giorni che ce l'ho e ancora non sono riuscito a farla andare bene. Ho cambiato processore ram e mb, e8400, 2x2gb corsair xms2 800Mhz e p5q pro, ho oviamente formattato, installato vista 64 bit e tutti i driver del dvd della scheda madre, non sò se sono aggiornati, sopra il dvd ci sono 2 codici 1)rev374.03 2)m1381 .
La maggior parte delle volte che avvio il pc si pianta e si riavvia mentre carica vista, poi una volta ripartito mi chiede se procedere in modalità provvisoria o di avviare vista normalmente, non importa la scelta che io faccia comunque durante il caricamento si ripianta e si ricomincia da capo. Solo dopo un pò di volte magari parte e allora nessun problema fino al prossimo riavvio.
Le mie ram non sono citate nella lista asus per la compatibilità
Ho anche provato a riformattare ed installare i driver della asus scaricati dal loro sito, escluso il bios ma ancora niente, solito problema.
Ho provato a togliere un banco di ram e a farlo partire ma solito problema, al terzo riavvio è partito.
Aiuto io volevo un pc stabile! Non faccio oc ma lascio acceso il pc giorno e notte per mesi.
Ho letto che altri hanno avuto il solito problema, come avete risolto?
Gli dò ancora un paio di giorni poi LA VENDO

Drum4ever
23-07-2008, 18:33
ho 4 banchi di Cell Shock e nessun problema.

Dato ch emi paice una cifra sta scehda e non ho i soldi per la premium ma rivendendo la p5e ci sarei quasi con i soldi per la deluxe...ma ho un dubbio ....avendo il crossfire quanto si perde non riesco a trovare test in crossfire contro un x38

omero87
23-07-2008, 18:33
ok grazie per vedere le temperature ho utilizzato proprio coretemp....la temperatura dei core a 45 gradi in idle e 65 in full è nella norma? considerando il fatto che utilizzo un dissipatore triton 75 e che la temperatura interna è di 30 gradi


chi mi aiuta?potrei rischiare di bruciare la cpu?

Drum4ever
23-07-2008, 18:37
chi mi aiuta?potrei rischiare di bruciare la cpu?

Dipende se e' default o no .. cmq a 67° il procio non si brucia di sicuro ma le temp s ee' a default son alte... e sopratutto con la scheda video che hai, tenere a default il procio vuol dir enon sfruttarla sei a cpu limited sopratutto se giochi a 1280x1024 a 1680x1050 e da vedere, ma ci sei... tanto valeva una 3870.. cmq non si bruciaa quella temp ma a mio parere e' alta cmq

tulifaiv
23-07-2008, 18:41
Ormai la odio questa scheda, 3 giorni che ce l'ho e ancora non sono riuscito a farla andare bene. Ho cambiato processore ram e mb, e8400, 2x2gb corsair xms2 800Mhz e p5q pro, ho oviamente formattato, installato vista 64 bit e tutti i driver del dvd della scheda madre, non sò se sono aggiornati, sopra il dvd ci sono 2 codici 1)rev374.03 2)m1381 .
La maggior parte delle volte che avvio il pc si pianta e si riavvia mentre carica vista, poi una volta ripartito mi chiede se procedere in modalità provvisoria o di avviare vista normalmente, non importa la scelta che io faccia comunque durante il caricamento si ripianta e si ricomincia da capo. Solo dopo un pò di volte magari parte e allora nessun problema fino al prossimo riavvio.
Le mie ram non sono citate nella lista asus per la compatibilità
Ho anche provato a riformattare ed installare i driver della asus scaricati dal loro sito, escluso il bios ma ancora niente, solito problema.
Ho provato a togliere un banco di ram e a farlo partire ma solito problema, al terzo riavvio è partito.
Aiuto io volevo un pc stabile! Non faccio oc ma lascio acceso il pc giorno e notte per mesi.
Ho letto che altri hanno avuto il solito problema, come avete risolto?
Gli dò ancora un paio di giorni poi LA VENDO
uhm... quindi sei riuscito a installare Vista 64 bit sulla P5Q PRO e poi, senza cambiare niente, non riesci a fare il boot?
Molto strano come problema, a me con Vista 64bit e` andato tutto liscio, al massimo prova a mettere il nuovo bios non ufficiale, che nel mio caso ha portato benefici... o magari la mobo e` proprio rotta :mbe:

m_w returns
23-07-2008, 18:53
Dato ch emi paice una cifra sta scehda e non ho i soldi per la premium ma rivendendo la p5e ci sarei quasi con i soldi per la deluxe...ma ho un dubbio ....avendo il crossfire quanto si perde non riesco a trovare test in crossfire contro un x38

tieni la P5E e sbattici il BIOS della Maximus Formula. ;)

Skullcrusher
23-07-2008, 18:58
Domanda urgente: Posso montare una 4850 nell'ultimo slot pci-express nero o sul penultimo di una P5Q Deluxe? Non posso montarla nel primo slot, sono obbligato a montarla in fondo, ci sono problemi? Va sempre a 16x? Grazie :)

omero87
23-07-2008, 19:15
66 gradi è la temperatura in full con la cpu a 1.3 V e bus a 350 Mhz con CoreTemp

mentre ai booster mi segnala una temperatura di 49 gradi sempre alle stesse condizioni

m_w returns
23-07-2008, 19:26
Domanda urgente: Posso montare una 4850 nell'ultimo slot pci-express nero o sul penultimo di una P5Q Deluxe? Non posso montarla nel primo slot, sono obbligato a montarla in fondo, ci sono problemi? Va sempre a 16x? Grazie :)

nessun problema va a 16x

Drum4ever
23-07-2008, 19:27
tieni la P5E e sbattici il BIOS della Maximus Formula. ;)

Grazie.. ho quello della rampage almeno gestisco il PL.. Pero m'ero innamorato dei dissi della deluxe eheeh

Drum4ever
23-07-2008, 19:29
66 gradi è la temperatura in full con la cpu a 1.3 V e bus a 350 Mhz con CoreTemp

mentre ai booster mi segnala una temperatura di 49 gradi sempre alle stesse condizioni

NA dekka cpu o dei core scusa? Nonho capito a questo punto. Guarda la temp dei core non della cpu... E metti le ventole in sto benedetto case chiaro che se hai 30 gradi fuori almeno 33 dentro li ha

omero87
23-07-2008, 19:35
NA dekka cpu o dei core scusa? Nonho capito a questo punto. Guarda la temp dei core non della cpu... E metti le ventole in sto benedetto case chiaro che se hai 30 gradi fuori almeno 33 dentro li ha

Na dekka cpu?? cos'è??


66 gradi è la temepratura dei due core in full

49 gradi invece è la temepratura che mi segnala AI BOOSTER sempre in full

come temperatura della mainboard penso di essere a posto ho una temperatura di 36 gradi

m_w returns
23-07-2008, 19:36
Grazie.. ho quello della rampage almeno gestisco il PL.. Pero m'ero innamorato dei dissi della deluxe eheeh

come chipset sei più performante...non fare il mio errore.. ;)
senza nulla togliere alla cara P5Q Pro che si sta comportando bene, ma se già si ha di meglio...imho meglio tenere la tua.

lordalbert
23-07-2008, 19:40
uhm... quindi sei riuscito a installare Vista 64 bit sulla P5Q PRO e poi, senza cambiare niente, non riesci a fare il boot?
Molto strano come problema, a me con Vista 64bit e` andato tutto liscio, al massimo prova a mettere il nuovo bios non ufficiale, che nel mio caso ha portato benefici... o magari la mobo e` proprio rotta :mbe:

Ma che benefici ti ha portato il nuovo bios? Qualche problema che c'era prima?

tulifaiv
23-07-2008, 19:42
Ma che benefici ti ha portato il nuovo bios? Qualche problema che c'era prima?
"qualche"... c'era un grosso problema :D se leggi i miei post precedenti l'ho ripetuto tante volte; in pratica non riuscivo a fare il boot se non staccando ogni volta il connettore di alimentazione e ribeccandomi il fake boot ad ogni avvio. Col nuovo bios niente piu` problemi e tutto funziona bene :)

Drum4ever
23-07-2008, 19:46
come chipset sei più performante...non fare il mio errore.. ;)
senza nulla togliere alla cara P5Q Pro che si sta comportando bene, ma se già si ha di meglio...imho meglio tenere la tua.

Capit ... avevo i miei dubbi per quello ho chisto... cmq sale con i duo sta scheda.. Grazie caro alla prossima

chomog
23-07-2008, 19:53
Nessuno può suggermi sulla risoluzione di tale problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444177&postcount=2849

Volevo poi fare una domanda, ma se fosse bruciata la CPU la scheda madre partirebbe?

p.s. cmq domani compro un tester per l'alimentatore anche se mi sembra strano che con schede a 20pin solo funzioni e con quelle a 24+8 come la P5Q-Pro non vada...

p.s. che alimentatore, nel caso sia questo il problema, mi consigliate di montarci sopra?

m_w returns
23-07-2008, 19:58
Nessuno può suggermi sulla risoluzione di tale problema?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23444177&postcount=2849

Volevo poi fare una domanda, ma se fosse bruciata la CPU la scheda madre partirebbe?

p.s. cmq domani compro un tester per l'alimentatore anche se mi sembra strano che con schede a 20pin solo funzioni e con quelle a 24+8 come la P5Q-Pro non vada...

p.s. che alimentatore, nel caso sia questo il problema, mi consigliate di montarci sopra?

Io a casa ho anche un Tagan da 600W e la scheda con quell'alim l'ho provata e andava..come è giusto che sia..

Io fossi te farei qualche altra prova prima di spendere soldi nell'alim.

luca1236
23-07-2008, 20:02
Ormai la odio questa scheda, 3 giorni che ce l'ho e ancora non sono riuscito a farla andare bene. Ho cambiato processore ram e mb, e8400, 2x2gb corsair xms2 800Mhz e p5q pro, ho oviamente formattato, installato vista 64 bit e tutti i driver del dvd della scheda madre, non sò se sono aggiornati, sopra il dvd ci sono 2 codici 1)rev374.03 2)m1381 .
La maggior parte delle volte che avvio il pc si pianta e si riavvia mentre carica vista, poi una volta ripartito mi chiede se procedere in modalità provvisoria o di avviare vista normalmente, non importa la scelta che io faccia comunque durante il caricamento si ripianta e si ricomincia da capo. Solo dopo un pò di volte magari parte e allora nessun problema fino al prossimo riavvio.
Le mie ram non sono citate nella lista asus per la compatibilità
Ho anche provato a riformattare ed installare i driver della asus scaricati dal loro sito, escluso il bios ma ancora niente, solito problema.
Ho provato a togliere un banco di ram e a farlo partire ma solito problema, al terzo riavvio è partito.
Aiuto io volevo un pc stabile! Non faccio oc ma lascio acceso il pc giorno e notte per mesi.
Ho letto che altri hanno avuto il solito problema, come avete risolto?
Gli dò ancora un paio di giorni poi LA VENDO
QULCUNO SA AIUTARMI?

omero87
23-07-2008, 20:17
Na dekka cpu?? cos'è??


66 gradi è la temepratura dei due core in full

49 gradi invece è la temepratura che mi segnala AI BOOSTER sempre in full

come temperatura della mainboard penso di essere a posto ho una temperatura di 36 gradi


drum4ever che ne pensi allora??

gianluca.pirro
23-07-2008, 20:21
66 gradi è la temperatura in full con la cpu a 1.3 V e bus a 350 Mhz con CoreTemp

mentre ai booster mi segnala una temperatura di 49 gradi sempre alle stesse condizioni

sei a posto

gianluca.pirro
23-07-2008, 20:24
Ormai la odio questa scheda, 3 giorni che ce l'ho e ancora non sono riuscito a farla andare bene. Ho cambiato processore ram e mb, e8400, 2x2gb corsair xms2 800Mhz e p5q pro, ho oviamente formattato, installato vista 64 bit e tutti i driver del dvd della scheda madre, non sò se sono aggiornati, sopra il dvd ci sono 2 codici 1)rev374.03 2)m1381 .
La maggior parte delle volte che avvio il pc si pianta e si riavvia mentre carica vista, poi una volta ripartito mi chiede se procedere in modalità provvisoria o di avviare vista normalmente, non importa la scelta che io faccia comunque durante il caricamento si ripianta e si ricomincia da capo. Solo dopo un pò di volte magari parte e allora nessun problema fino al prossimo riavvio.
Le mie ram non sono citate nella lista asus per la compatibilità
Ho anche provato a riformattare ed installare i driver della asus scaricati dal loro sito, escluso il bios ma ancora niente, solito problema.
Ho provato a togliere un banco di ram e a farlo partire ma solito problema, al terzo riavvio è partito.
Aiuto io volevo un pc stabile! Non faccio oc ma lascio acceso il pc giorno e notte per mesi.
Ho letto che altri hanno avuto il solito problema, come avete risolto?
Gli dò ancora un paio di giorni poi LA VENDO
QULCUNO SA AIUTARMI?

Manda una mail dettagliata all'Asus max 48 ore e ti rispondono.

omero87
23-07-2008, 20:25
sei a posto

ho queste temperature non con il dissipatore originale intel ma con un triton 75 vanno bene lo stesso?

lordalbert
23-07-2008, 20:31
"qualche"... c'era un grosso problema :D se leggi i miei post precedenti l'ho ripetuto tante volte; in pratica non riuscivo a fare il boot se non staccando ogni volta il connettore di alimentazione e ribeccandomi il fake boot ad ogni avvio. Col nuovo bios niente piu` problemi e tutto funziona bene :)

scusa ma il fake boot che sarebbe? Non boota?

Ma questo è un problema dovuto all'over clock? Perchè io ho intenzione di tenermela così di default, senza over clock.. ma vorrei un sistema stabile ed affidabile... se mi dite che ha questi problemi punto ad un'altro prodotto...

q3aquaking
23-07-2008, 20:32
ho preso una p5q deluxe
ho delle casse logitech z5500 da 250euro
ancora mi deve arrivare il tutto

volevo sapere 2 cose

1 l'audio integrato è buono quanto quello delle sound blaster oppure mi conviene comprare una scheda audio a parte?
2 utilizzando l'ottico x la 360, quale uscita mi conviene usare per pc? (le logitech escono con solo i 3 jack)

dovrei comprare solo il cavo ottico per la 360 e mi accontento dei 3 jack su pc oppure mi conviene anche prendere un cavo coassiale digitale x il pc?


oppure esiste un modo (tipo un split) che permette di selezionare la sorgente (pc/ xbox) avendo le logitech un solo attacco ottico.
in questo modo avrei sia pc che 360 in ottico senza fare attacca e stacca!

VOI CHE MI CONSIGLIATE?

q3aquaking
23-07-2008, 20:34
raga

mi so letto il manuale in inglese della deluxe v.2.0

devo mettere il raid0

ho capito i passi

però
ho letto in giro che si può(in generale) mettere su due hdd sia raid0 che raid1....ma sulla p5q sta cosa si puo fare? vorrei una conferma a a me sembra di si


prima di fare il raid mi conviene attivare:
le drive xpert functions?

tulifaiv
23-07-2008, 20:35
scusa ma il fake boot che sarebbe? Non boota?

Ma questo è un problema dovuto all'over clock? Perchè io ho intenzione di tenermela così di default, senza over clock.. ma vorrei un sistema stabile ed affidabile... se mi dite che ha questi problemi punto ad un'altro prodotto...
Il fake boot e` un "finto" boot che si manifesta su tutte le schede con chipset intel e socket 775 quando overclocki e per qualche motivo stacchi il connettore di alimentazione. La scheda sembra avviarsi, ma dopo 2 secondi si spegne da sola, rimane spenta per 2 secondi e poi riparte. A me non da` fastidio di per se`, ma il dover staccare ogni volta la spina ed aspettare 30 secondi mi dava un fastidio enorme. Ora tutto risolto.
Comunque anche quando avevo il problema, se lasciavo tutto a default la scheda partiva tranquillamente.

gianluca.pirro
23-07-2008, 20:37
ho queste temperature non con il dissipatore originale intel ma con un triton 75 vanno bene lo stesso?

si 65-66 in full e 36 ° di mobo vanno ancora bene

lordalbert
23-07-2008, 20:44
mmm ma ci sarebbero problemi ad inserire una scheda ethernet esterna?

UP

Mazda RX8
23-07-2008, 20:49
UP

perché ci dovrebbero essere problemi? :D

q3aquaking
23-07-2008, 20:50
......nessuno mi caga?

lordalbert
23-07-2008, 20:50
come chipset sei più performante...non fare il mio errore.. ;)
senza nulla togliere alla cara P5Q Pro che si sta comportando bene, ma se già si ha di meglio...imho meglio tenere la tua.

ma quindi dici che è meglio la P5E della P5Q? come mai?

lordalbert
23-07-2008, 20:52
perché ci dovrebbero essere problemi? :D

boh... non mi intendo proprio di hw io :) Cmq ok, capito che si può :) [perchè sembra che l'ethernet integrata dia qualche problemino in linux... però FORSE con l'ultimissimo kernel sono stati inclusi i driver...

Mazda RX8
23-07-2008, 20:54
ho preso una p5q deluxe
ho delle casse logitech z5500 da 250euro
ancora mi deve arrivare il tutto

volevo sapere 2 cose

1 l'audio integrato è buono quanto quello delle sound blaster oppure mi conviene comprare una scheda audio a parte?
2 utilizzando l'ottico x la 360, quale uscita mi conviene usare per pc? (le logitech escono con solo i 3 jack)

dovrei comprare solo il cavo ottico per la 360 e mi accontento dei 3 jack su pc oppure mi conviene anche prendere un cavo coassiale digitale x il pc?


oppure esiste un modo (tipo un split) che permette di selezionare la sorgente (pc/ xbox) avendo le logitech un solo attacco ottico.
in questo modo avrei sia pc che 360 in ottico senza fare attacca e stacca!

VOI CHE MI CONSIGLIATE?

1. non c'è paragone con le soundblaster...;)
2. non so che dirti...

Anthonylm
23-07-2008, 21:03
Come vedete in firma sto a buon punto,ora devo ornidare processore (indeciso tra Q6600 e Q9450) e scheda madre...che mi consigliate?

sommersbi
23-07-2008, 21:11
lordalbert la p5e rientra nella fascia superiore con chipset x38 rispetto la p5q con chipset p45 rientra nella fascia media.
La p5e a inizio 2008 costava poco più di 200 euro,io la pagai 180 euro in aprile,che poi ho rivenduto a maggio,ed ora ho la p5q liscia,resta il fatto che la p5e è p5e

q3aquaking
23-07-2008, 21:27
1. non c'è paragone con le soundblaster...;)
2. non so che dirti...

e che significa: nn so che dirti?

che nn mi vuoi dire qualkosa o che ho fatto una stronzata?

lordalbert
23-07-2008, 21:29
lordalbert la p5e rientra nella fascia superiore con chipset x38 rispetto la p5q con chipset p45 rientra nella fascia media.
La p5e a inizio 2008 costava poco più di 200 euro,io la pagai 180 euro in aprile,che poi ho rivenduto a maggio,ed ora ho la p5q liscia,resta il fatto che la p5e è p5e

ah, capito... sarà che io ho visto la P5E-VM a 86€ e pensavo fosse simile alla P5E :) quella ha chipset G35.

Cmq, ho appena visto la P5QL-E, con chipset P43.... ne sapete qualcosa?

chomog
23-07-2008, 21:35
Io a casa ho anche un Tagan da 600W e la scheda con quell'alim l'ho provata e andava..come è giusto che sia..

Io fossi te farei qualche altra prova prima di spendere soldi nell'alim.

Che dire...domani compro il tester e vediamo se sono i cavi dell'alimentatore o la scheda madre :(

Mazda RX8
23-07-2008, 21:35
e che significa: nn so che dirti?

che nn mi vuoi dire qualkosa o che ho fatto una stronzata?

che non so cosa dirti...:fagiano: cioè, non lo so non avendo l'xbox e non avendo provato mai un ottico...

omero87
23-07-2008, 21:59
:help: :help: aiuto ragazzi mi è saltata la scheda madre mentre stavo facendo un test alla cpu con orthos è successo il disastro per fortuna che avevo il case aperto e quindi ho visto una piccola fumata proveniente più o meno da questa zona segnata in rosso sentendo anche puzza di bruciato...

http://img388.imageshack.us/img388/2071/fotowr3.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=fotowr3.jpg)

ho spento subito tutto e ho staccato la corrente....adesso se provo ad accendere la situazione è questa il led della scheda madre si accende ma non fa il classico bip....la scheda video la vedo avviarsi ma ma rimane con la luce rossa fissa....e la ventola della cpu non sia avvia più....cosa mi consigliate assistenza???:cry: :cry: :cry:

:help: :help:

drclock
23-07-2008, 22:22
Ciao a tutti, su vostro consiglio ho ordinato una P5Q PRO che mi è arrivata da circa 2 orette nelle quali sto versando davvero sangue!

Mi era partita una P5B-E che non portiva pur illuminandosi il led di quando è sotto corrente.

Ho comperato la P5Q Pro e le ho installato sopra il processore E6300 1.86ghz, 2 banchi di ram DDR II ad 800mhz della corsair, il dissipatore della CPU ovviamente, e la scheda grafica Ati Sapphire X1950 PCI EXPRESS con 256mbyte di ram.

L'alimentatore è un tagan da 600watt

Si verifica la stessa cosa, led sotto corrente (collegando :

- 24-pin EATXPWR sulla scheda madre
- 8-pin EATX12V sulla scheda madre
- il connettore PCI Express sulla scheda video (attacco blue).

non riesco a far avviare il sistema anche se il led è sotto corrente, se volete posso fare qualche foto, c'è qualche procedura particolare per avviare il tutto?
spiega che succede! l'alimentatore e le ventole partono ma non fà il boot? oppure non partono neanche le ventole?

gianluca.pirro
23-07-2008, 22:32
:cosa mi consigliate assistenza???:cry: :cry: :cry:

:help: :help:

Ovvio mandala in RMA se ha fatto una fiammata...sarà sicuramente successo qualcosa

omero87
23-07-2008, 22:37
Ovvio mandala in RMA se ha fatto una fiammata...sarà sicuramente successo qualcosa

quindi dovrò pagare le spese di spedizione:cry: :cry:

Golfer
23-07-2008, 22:42
Ovvio mandala in RMA se ha fatto una fiammata...sarà sicuramente successo qualcosa

Io mi ricordo l'anno scorso :D

Mi ero comprato un bello SLI di 7950GT, usato per 2 settimane, e alla fine della seconda settimana mi ha fatto una fiammata di circa 10 - 15cm la seconda VGA :D:D:D

Sembra di vedere i fuochi d'artificio :D

Scheda mandata in RMA, nessun problema ;)

lordalbert
23-07-2008, 23:14
quindi dovrò pagare le spese di spedizione:cry: :cry:

ma era overclocckato?

LordPBA
23-07-2008, 23:17
scusate la domanda, ma per la P5q liscia che dissy per cpu consigliate? No, perchè non so se è normale, ma la mia cpu (E8400) in idle sta a 44° e sotto prime supera i 67°...

q3aquaking
23-07-2008, 23:18
che non so cosa dirti...:fagiano: cioè, non lo so non avendo l'xbox e non avendo provato mai un ottico...

ok
capito
ma le logitech le ho prese cosi....a cazzo
nn credo ke una sound blaster da 100 euro mi serva , credo ke l'audio integrato sia gia ok
peccato ke le logitech nn abbiano il cavo ottico in dotazione e nemmeno il coassiale.
e nn so se devo prendere anche il coassiale,

The_Saint
23-07-2008, 23:35
ho preso una p5q deluxe
ho delle casse logitech z5500 da 250euro
ancora mi deve arrivare il tutto

volevo sapere 2 cose

1 l'audio integrato è buono quanto quello delle sound blaster oppure mi conviene comprare una scheda audio a parte?
2 utilizzando l'ottico x la 360, quale uscita mi conviene usare per pc? (le logitech escono con solo i 3 jack)

dovrei comprare solo il cavo ottico per la 360 e mi accontento dei 3 jack su pc oppure mi conviene anche prendere un cavo coassiale digitale x il pc?


oppure esiste un modo (tipo un split) che permette di selezionare la sorgente (pc/ xbox) avendo le logitech un solo attacco ottico.
in questo modo avrei sia pc che 360 in ottico senza fare attacca e stacca!

VOI CHE MI CONSIGLIATE?
Collega il PC con un cavo digitale coassiale, così lo switch tra le 2 connessioni lo puoi fare direttamente dal telecomando delle Z-5500. :)

Cmq qualsiasi audio integrato non sarà mai buono come quello di una scheda dedicata... ;)

The_Saint
23-07-2008, 23:38
Volevo poi fare una domanda, ma se fosse bruciata la CPU la scheda madre partirebbe?No...

chomog
24-07-2008, 01:12
spiega che succede! l'alimentatore e le ventole partono ma non fà il boot? oppure non partono neanche le ventole?

La scheda presenta il led di sotto-corrente giallo (guardando il case aperto) premo il tasto di accensione ma non parte nulla, ne le vendole ne l'alimentatore (che alimenta una presa a 24pin ed una ad 8 pin, l'alimentatore è da 600watt che provato su due schede madri con Athlon 1800+ con alimentazione 20pin funziona).

Ho provato la stessa CPU sulla P5B-E che tenevo (ed avevo acquistato questa P5Q Pro proprio pensando che fosse la scheda madre danneggiata).

A questo punto le cause potrebbero essere:

- cpu bruciata (il caldo o per qualche scossone involontario al Pc se si è staccato il dissipatore)

- scheda madre fallata

- alimentatore che arriva fino ad una certa potenza sicuramente inferiore ai 600watt

A questo punto se la P5Q Pro è buona potrebbe realmente essere la CPU?
Eppure non puzzava di bruciato o aveva macchie, ma se fosse la CPU non partirebbero neanche le ventole dell'alimentatore e della cpu?

E se dovessi sostituire la CPU (un Core 2 Duo E6300 a 1.86ghz) cosa mi consigliereste di comperare per avere le eguali capacità con la ATI Sapphire x1950 da 256mbyte, 2x1giga DDR II Corsair a 800mhz ??

Skullcrusher
24-07-2008, 07:21
nessun problema va a 16x

Perfetto, ti ringrazio :)

franzmass
24-07-2008, 08:51
Domanda urgente: Posso montare una 4850 nell'ultimo slot pci-express nero o sul penultimo di una P5Q Deluxe? Non posso montarla nel primo slot, sono obbligato a montarla in fondo, ci sono problemi? Va sempre a 16x? Grazie :)

Se non vado errato e non mi ricordo male nel manuale della deluxe c'è scritto che se si ha una scheda video sola questa va montata esclusivamente sul primo slot pci-e in alto....

franzmass
24-07-2008, 08:56
La scheda presenta il led di sotto-corrente giallo (guardando il case aperto) premo il tasto di accensione ma non parte nulla, ne le vendole ne l'alimentatore (che alimenta una presa a 24pin ed una ad 8 pin, l'alimentatore è da 600watt che provato su due schede madri con Athlon 1800+ con alimentazione 20pin funziona).

Ho provato la stessa CPU sulla P5B-E che tenevo (ed avevo acquistato questa P5Q Pro proprio pensando che fosse la scheda madre danneggiata).

A questo punto le cause potrebbero essere:

- cpu bruciata (il caldo o per qualche scossone involontario al Pc se si è staccato il dissipatore)

- scheda madre fallata

- alimentatore che arriva fino ad una certa potenza sicuramente inferiore ai 600watt

A questo punto se la P5Q Pro è buona potrebbe realmente essere la CPU?
Eppure non puzzava di bruciato o aveva macchie, ma se fosse la CPU non partirebbero neanche le ventole dell'alimentatore e della cpu?

E se dovessi sostituire la CPU (un Core 2 Duo E6300 a 1.86ghz) cosa mi consigliereste di comperare per avere le eguali capacità con la ATI Sapphire x1950 da 256mbyte, 2x1giga DDR II Corsair a 800mhz ??

Le Cpu ormai da diversi anni p difficilissimo che "brucino"... Hanno un sistema di protezione che se eventualmente non monti correttamente il dissipatore o per altre cause la temp si alza troppo si ibernano da sole...

Può essere la scheda ma non avevi lo stesso identico problema con quella precedente? 2 schede che ti danno lo stesso difetto?

Non è detto che l'alimentatore non eroghi 600W. Può darsi (a me è capitato qualche anno fa) che sia partita la fase di un solo cavo di alimentazione della scheda madre...

flypot
24-07-2008, 09:13
Ho una p5q pro, tempo fa postai il mio problema delle temperature di questa scheda madre, ora torno alla carica (ieri ho installato il nuovo bios 1004 beta, scaricato dal link dalla prima pagina di questo thred).
Dopo aver avviato il sistema ho misurato le temperature ed ho notato che la temperatura misurata sulla cpu è più bassa di 5-6 ° (temp ambiente 25°) ed in idle stava sui 28° rispetto ai 34°( ottimo direi).
Invece la temperatura della mb stava sui 55° (praticamente la stessa del vecchio bios "0703") non so cosa fare.. spero che sia il sensore che non funzioni bene, seppur la temperatura della mb stia a quei valori (si alza a 62-63° in full load) il sistema non ha mai dato segni di cedimento (freeze,reboot, crash, schermate blu).
Leggo cmq di gente che ha la mia stessa scheda madre ma temperature decenti..

n.b. Come Case ho un Armor della thermaltake (ventole di qua e di la e con la scheda madre precedente p5n32-e mai avuto problemi di temperature, a parità di condizioni cpu 28-30° e scheda madre 35°).

tulifaiv
24-07-2008, 09:16
Ho una p5q pro, tempo fa postai il mio problema delle temperature di questa scheda madre, ora torno alla carica (ieri ho installato il nuovo bios 1004 beta, scaricato dal link dalla prima pagina di questo thred).
Dopo aver avviato il sistema ho misurato le temperature ed ho notato che la temperatura misurata sulla cpu è più bassa di 5-6 ° (temp ambiente 25°) ed in idle stava sui 28° rispetto ai 34°( ottimo direi).
Invece la temperatura della mb stava sui 55° (praticamente la stessa del vecchio bios "0703") non so cosa fare.. spero che sia il sensore che non funzioni bene, seppur la temperatura della mb stia a quei valori (si alza a 62-63° in full load) il sistema non ha mai dato segni di cedimento (freeze,reboot, crash, schermate blu).
Leggo cmq di gente che ha la mia stessa scheda madre ma temperature decenti..

n.b. Come Case ho un Armor della thermaltake (ventole di qua e di la e con la scheda madre precedente p5n32-e mai avuto problemi di temperature, a parità di condizioni cpu 28-30° e scheda madre 35°).
Anche io passando da 0703 a 1004 beta ho notato una forte variazione del sensore di temperatura CPU, ma col 1004 a me dava temperature assurde, tipo 14 gradi... comunque sia per rilevare la temp della CPU i dati da prendere in considerazione sono le temp dei core con CoreTemp o RealTemp, il resto imho e` fuffa ;)
La temp della MB e` rimasta invariata anche a me.

opto
24-07-2008, 09:18
La scheda presenta il led di sotto-corrente giallo (guardando il case aperto) premo il tasto di accensione ma non parte nulla, ne le vendole ne l'alimentatore (che alimenta una presa a 24pin ed una ad 8 pin, l'alimentatore è da 600watt che provato su due schede madri con Athlon 1800+ con alimentazione 20pin funziona).

Ho provato la stessa CPU sulla P5B-E che tenevo (ed avevo acquistato questa P5Q Pro proprio pensando che fosse la scheda madre danneggiata).

A questo punto le cause potrebbero essere:

- cpu bruciata (il caldo o per qualche scossone involontario al Pc se si è staccato il dissipatore)

- scheda madre fallata

- alimentatore che arriva fino ad una certa potenza sicuramente inferiore ai 600watt

A questo punto se la P5Q Pro è buona potrebbe realmente essere la CPU?
Eppure non puzzava di bruciato o aveva macchie, ma se fosse la CPU non partirebbero neanche le ventole dell'alimentatore e della cpu?

E se dovessi sostituire la CPU (un Core 2 Duo E6300 a 1.86ghz) cosa mi consigliereste di comperare per avere le eguali capacità con la ATI Sapphire x1950 da 256mbyte, 2x1giga DDR II Corsair a 800mhz ??


Magari dico una bischerata, comunque controlla una cosa banale:

sicuramente avrai collegato la cavetteria del case alla scheda madre con il "Q-Connector" della Asus...

Controlla bene che non si sia leggermente sfilato e che faccia contatto.

A me ha fatto girare le P@@@e :mad:

Therock2709
24-07-2008, 09:45
[...]

- cpu bruciata (il caldo o per qualche scossone involontario al Pc se si è staccato il dissipatore)

- scheda madre fallata

- alimentatore che arriva fino ad una certa potenza sicuramente inferiore ai 600watt
[...]

1) CPU bruciata no perché il sistema partirebbe e la sch madre ti farebbe bip vari indicando errore nella CPU (che cmq non viene interpellata nei primi secondi di accensione).

2) Può essere la scheda madre fallata: ma può essere anche che l'alim abbia problemi su quei 4 pin in più del connettore ATX (hai detto che i 20 pin funzionano), in questo caso usa un adattatore 20 -> 24 pin se ne trovano in giro.

3) All'avvio il pc consuma veramente poco...Soprattutto nei primi istanti, di certo sta moooolto sotto i 600W.

Ciao

Therock2709
24-07-2008, 09:51
ok
capito
ma le logitech le ho prese cosi....a cazzo
nn credo ke una sound blaster da 100 euro mi serva , credo ke l'audio integrato sia gia ok
peccato ke le logitech nn abbiano il cavo ottico in dotazione e nemmeno il coassiale.
e nn so se devo prendere anche il coassiale,

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Come si fa a comprare un kit del genere "a cazzo" :mad:

Vabbe' cmq il mio consiglio è assolutamente prenderti una sch audio buona, come le X-Fi (ma non esenti da problemi di driver......:muro: ). E non fare il braccine corte per la sch audio che ti sei prezo le Z-5500...

PS: Tra le X-Fi EVITA la Xtreme Audio che è una presa in giro (emula via software il chip X-Fi :rolleyes: )

TigerTank
24-07-2008, 10:23
Magari dico una bischerata, comunque controlla una cosa banale:

sicuramente avrai collegato la cavetteria del case alla scheda madre con il "Q-Connector" della Asus...

Controlla bene che non si sia leggermente sfilato e che faccia contatto.

A me ha fatto girare le P@@@e :mad:

Manco io li metto, li uso solo per vedere come piazzare i cavetti senza star lì sul manuale.

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Come si fa a comprare un kit del genere "a cazzo" :mad:

Vabbe' cmq il mio consiglio è assolutamente prenderti una sch audio buona, come le X-Fi...

xtrememusic bulk a 54€ è un affarone...

omero87
24-07-2008, 10:41
ma era overclocckato?

si ma senza esagerare avevo un vcore di 1.3 V e le impostazioni della cpu su disabled e tutto il resto a default....in caso doveva essere la cpu a saltare e non la scheda madre

omero87
24-07-2008, 10:54
ma le spese di spedizione di andata e ritorno dovrò pagarle io??o drovrò pagare solamente le spese di andata??

TigerTank
24-07-2008, 10:58
ma le spese di spedizione di andata e ritorno dovrò pagarle io??o drovrò pagare solamente le spese di andata??

dipende dallo shop ;)
leggi sul relativo sito la sezione per l'rma.

omero87
24-07-2008, 11:04
per resettare il bios devo togliere la batteria e spostare "il piolino" sugli altri 2 pin e aspettare 5-10 secondi??

drclock
24-07-2008, 11:31
La scheda presenta il led di sotto-corrente giallo (guardando il case aperto) premo il tasto di accensione ma non parte nulla, ne le vendole ne l'alimentatore (che alimenta una presa a 24pin ed una ad 8 pin, l'alimentatore è da 600watt che provato su due schede madri con Athlon 1800+ con alimentazione 20pin funziona).

Ho provato la stessa CPU sulla P5B-E che tenevo (ed avevo acquistato questa P5Q Pro proprio pensando che fosse la scheda madre danneggiata).

A questo punto le cause potrebbero essere:

- cpu bruciata (il caldo o per qualche scossone involontario al Pc se si è staccato il dissipatore)

- scheda madre fallata

- alimentatore che arriva fino ad una certa potenza sicuramente inferiore ai 600watt

A questo punto se la P5Q Pro è buona potrebbe realmente essere la CPU?
Eppure non puzzava di bruciato o aveva macchie, ma se fosse la CPU non partirebbero neanche le ventole dell'alimentatore e della cpu?

E se dovessi sostituire la CPU (un Core 2 Duo E6300 a 1.86ghz) cosa mi consigliereste di comperare per avere le eguali capacità con la ATI Sapphire x1950 da 256mbyte, 2x1giga DDR II Corsair a 800mhz ?? se l'alimentatore funziona non è un problema di poca corrente.. anche perché altro che 600W.. bastano meno di 100 per avviare il sistema..

se l'alimentatore parte è ok al 90%..
non riesci a trovare un'altra cpu per fare una prova? io penso che la volta scorsa hai sostituito la cosa sbagliata.. forse il problema era la cpu..

erCicci
24-07-2008, 12:22
Eccomi qua con il mio sistemino appena aggiornato :D

Fatto salto da AMD64 3800+ X2 a Intel E8200 e come MB una P5Q PRO... dopo quasi 10 anni di AMD sono ritornato ad Intel... e non ci ho capito una ciola con i driver per 'sta scheda madre :D con la vecchia A8N-E con un pacchetto installavo tutto, cmq qui dovrei aver risolto ;)

Il motivo del mio post, oltre che per salutare il thread ufficiale, è per "rompere" con un paio di banalità (per voi :D ):

1. le temperature: guardando da BIOS trovo la CPU a ~51°C ...mi sembrano tantini, visto che me li dà dopo aver lavorato per un po' in modalità non pesantissima (sto ancora finendo di installare il sistema, e quella temp era dopo aver scaricato e installato tutti i fix per Vista64 post-SP1)
Potrebbe essere dovuto al dissipatore (originale Intel) montato male? ...nel senso che non fa contatto in modo ottimale... che pena gli agganci per questi dissipatori :(
NB: devo ancora installare sw per monitorare CPU e/o sistema, quindi per ora solo da BIOS ho potuto leggere le temp

2. i dischi: con il controller dell'nForce 4 Ultra in gestione hardware vedevo, oltre ad una voce relativa al controller, una voce per ogni canale SATA in cui, tra le altre cose, mi diceva le modalità di funzionamento degli HD (ad es. se NCQ attivo), qui dopo aver installato i driver del chipset avevo una cosa analoga, poi ho installato dei driver ulteriori (i RAIDAHCI mi pare... che casino 'sti driver!) mi sono sparite quelle voci e i due HD SATA mi appaiono connessi direttamente al controller.
E' normale? In ogni caso lanciando l'utility Intel Matrix-qualchecosa mi da dei dettagli in più (e mi pare NCQ sia attivo).
NB: i dischi non sono in RAID, inoltre ho anche un masterizzatore SATA e un vecchio HD IDE

Ah, il BIOS è ancora il 50x (x=vatteloaricordàora! :D ), ma tra oggi e domani lo aggiorno (quale mi consigliate?).

Ciao a tutti.

tulifaiv
24-07-2008, 12:35
1. le temperature: guardando da BIOS trovo la CPU a ~51°C ...mi sembrano tantini, visto che me li dà dopo aver lavorato per un po' in modalità non pesantissima (sto ancora finendo di installare il sistema, e quella temp era dopo aver scaricato e installato tutti i fix per Vista64 post-SP1)
Potrebbe essere dovuto al dissipatore (originale Intel) montato male? ...nel senso che non fa contatto in modo ottimale... che pena gli agganci per questi dissipatori :(
NB: devo ancora installare sw per monitorare CPU e/o sistema, quindi per ora solo da BIOS ho potuto leggere le temp
Con un E8xxx devi installare RealTemp e fidarti solo di lui :p
Ah, il BIOS è ancora il 50x (x=vatteloaricordàora! :D ), ma tra oggi e domani lo aggiorno (quale mi consigliate?).

Ciao a tutti.
0703 e` l'ultimo ufficiale, poi c'e` anche il 1002 beta che a me ha risolto alcuni problemi all'avvio, puoi provarlo tranquillamente senza rischi ;).
Mi raccomando per aggiornare il bios usa EZ-FLASH (Alt+F2 al boot, oppure c'e` una voce apposita nel bios), NON usare Asus Update o comunque programmi che aggiornano il bios da Windows.

chomog
24-07-2008, 12:47
se l'alimentatore funziona non è un problema di poca corrente.. anche perché altro che 600W.. bastano meno di 100 per avviare il sistema..

se l'alimentatore parte è ok al 90%..
non riesci a trovare un'altra cpu per fare una prova? io penso che la volta scorsa hai sostituito la cosa sbagliata.. forse il problema era la cpu..

Per prima cosa ringrazio a tutti coloro che hanno risposto alla mia richiesta di aiuto :)

Stamane, SEMBRA, di aver risolto, sono andato da un negozio di Napoli (Informaticando a fuorigrotta) dove gratuitamente mi hanno fatto un test dell'alimentatore ed il Tagan da 600w è risultato morto, abbiamo provato due alimentatori uno da 650w Keyteck da 39euro ed un altro Enermax da 350w senza Pci Express a 65euro.

Ho preso il Keyteck...

Poi sono andato da CHL ed ho aperto una pratica RAM per il Tagan (garanzia 3 anni sulla scatola ma CHL mi fa 2 anni di garanzia) ed ho dovuto pagare 15euro di spese di spedizione...

Altri soldi ... morale della favola ho acquistato una P5Q-PRO per nulla (ma non potevo fare altre verifiche e sono andato per la mia esperienza...che in questo caso si è rivelata non affidabile e sicuramente a settembre comprerò del materiale per comporre un Pc con tale scheda ...

Altri soldi...

Grazie a tutti, buone vacanze e speriamo che possa lavorare tranquillamente con questo home Pc :)

http://www.drag-onfly.com/images/6275_2.jpg

Anthonylm
24-07-2008, 12:57
Che differenza c'e tra una P5Q e una P5E X38/ ICH9R 775 ??

Sam Jones III
24-07-2008, 13:30
ciao a tutti

ho appena ordinato dei pezzi nuovi per il mio pc tra cui la p5q liscia(la pro mi faceva sforare di budget)

volevo sapere come si comporta(la p5q liscia) in oc...

grazie

erCicci
24-07-2008, 13:33
Con un E8xxx devi installare RealTemp e fidarti solo di lui :p

0703 e` l'ultimo ufficiale, poi c'e` anche il 1002 beta che a me ha risolto alcuni problemi all'avvio, puoi provarlo tranquillamente senza rischi ;).
Mi raccomando per aggiornare il bios usa EZ-FLASH (Alt+F2 al boot, oppure c'e` una voce apposita nel bios), NON usare Asus Update o comunque programmi che aggiornano il bios da Windows.


OK, grazie :)

Ah, mai aggiornato un BIOS da Windows, ci tengo alle mie MB io :Prrr: :D :sofico:
In generale preferisco ancora il metodo del boot da floppy ;)

FedePablo
24-07-2008, 13:44
ciao, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve e come va impostata la voce FSB strap nel bios??

altra cosa, ho preso delle memorie ddr3 della ocz, le oczP16002GK, le devo settare a 800 dal bios?? non dovrebbero andare a 1600?? solo che a 1600 non vanno.

grazie!!

amd4800
24-07-2008, 14:43
ciao a tutti,qualcuno mi sa spiegare come mai se lascio il voltaggio su auto,tutto va bene,se metto 2.2v si pianta,sulla scatola consigliano 2.2v-2.3v,le ram sono quelle in firma,grazie a tutti x la risposta.

tulifaiv
24-07-2008, 15:38
ciao a tutti,qualcuno mi sa spiegare come mai se lascio il voltaggio su auto,tutto va bene,se metto 2.2v si pianta,sulla scatola consigliano 2.2v-2.3v,le ram sono quelle in firma,grazie a tutti x la risposta.
Tu prova a dare 2.3v, se si pianta lo stesso probabilmente il voltaggio in auto e` ancora maggiore, quindi fuori dalla fascia di sicurezza raccomandata dal produttore.

Sensi
24-07-2008, 16:12
Ciao a tutti,

Gentilmente sapreste dirmi se sulla p5Q deluxe ci sta tranquillamente il dissi Zerotherm Nirvana? In OC come si comporta questa scheda, un eventuale passaggio dalla mia attuale ds4 p35 alla deluxe secondo voi è sensato?

<^MORFEO^>
24-07-2008, 16:17
Ciao a tutti,

Gentilmente sapreste dirmi se sulla p5Q deluxe ci sta tranquillamente il dissi Zerotherm Nirvana? In OC come si comporta questa scheda, un eventuale passaggio dalla mia attuale ds4 p35 alla deluxe secondo voi è sensato?

Ciao, guardando il tuo sistema in firma, non te lo consiglio... Penso che il P35 vada già più che bene ;)

pabnik
24-07-2008, 16:21
Ciao a tutti,

Gentilmente sapreste dirmi se sulla p5Q deluxe ci sta tranquillamente il dissi Zerotherm Nirvana? In OC come si comporta questa scheda, un eventuale passaggio dalla mia attuale ds4 p35 alla deluxe secondo voi è sensato?


Ciao, il dissi ci sta.
Per quanto riguarda il chipset ho fatto il passaggio da p35 a p45 che vorresti fare tu e particolari benefici non ne ho visti.
Il q6600 lo overclocco quanto prima, ma la scheda scalda di bestia ed è rognosa con certe ram e certi divisori.
Poi naturalmente a te l'ultima decisione.
Saluti.

Sensi
24-07-2008, 16:38
Ciao, guardando il tuo sistema in firma, non te lo consiglio... Penso che il P35 vada già più che bene ;)

Ciao, il dissi ci sta.
Per quanto riguarda il chipset ho fatto il passaggio da p35 a p45 che vorresti fare tu e particolari benefici non ne ho visti.
Il q6600 lo overclocco quanto prima, ma la scheda scalda di bestia ed è rognosa con certe ram e certi divisori.
Poi naturalmente a te l'ultima decisione.
Saluti.

Grazie ad entrambi per le risposte, forse se avessi avuto ancora il Q6600 il cambio avrebbe avuto maggior senso per via delle 16 fasi, anche se l'espereienza di pabnik farebbe pensare il contrario :)

Marcel349
24-07-2008, 16:39
Salve a tutti! :)

Sto assemblando un PC con Q9450 e nVidia 8800GT...PC che verrà utilizzato principalmente per video editing e grafica 3D, oltre che per qualche gioco...

Ad un prezzo interessante mi hanno proposto la ASUS P5Q WS, ma è una scheda di cui non avevo mai sentito parlare...che sapete dirmi?! Cosa offre rispetto alle versioni Pro o Deluxe?! :eek:

Grazie

Fede 88
24-07-2008, 17:14
Che frequenza di bus può raggiungere la P5Q DELUXE in OC..?

lordalbert
24-07-2008, 17:47
Il q6600 lo overclocco quanto prima, ma la scheda scalda di bestia ed è rognosa con certe ram e certi divisori.
Poi naturalmente a te l'ultima decisione.
Saluti.

Ma è la motherboard che scalda da bestia? :S ... Ma è colpa del chipset P45 ?

q3aquaking
24-07-2008, 18:02
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Come si fa a comprare un kit del genere "a cazzo" :mad:

Vabbe' cmq il mio consiglio è assolutamente prenderti una sch audio buona, come le X-Fi (ma non esenti da problemi di driver......:muro: ). E non fare il braccine corte per la sch audio che ti sei prezo le Z-5500...

PS: Tra le X-Fi EVITA la Xtreme Audio che è una presa in giro (emula via software il chip X-Fi :rolleyes: )

a cazzo si fa x dire
ma nn me lo studiate bene
so solo che
1 sono piccole rispetto ad altri sistemi
2 vanno bene con la 360 avendo l'ottico
e questo mi basta

e poi dureranno molto essendo casse e non processori o schede video che subito si svalutano


comprerò la scheda audio solo se mi dite cosa ci guadagnerei!
qui vedo la:

CREATIVE X-FI PLATINUM FATAL1TY CHAMPION
[70SB046A2008]
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=848&osCsid=e88d76b7239df74ab7ddf131a6a02568

nn cè altro che mi convinca

ma la sfrutterò? nn penso proprio!

Marcel349
24-07-2008, 18:52
Salve a tutti! :)

Sto assemblando un PC con Q9450 e nVidia 8800GT...PC che verrà utilizzato principalmente per video editing e grafica 3D, oltre che per qualche gioco...

Ad un prezzo interessante mi hanno proposto la ASUS P5Q WS, ma è una scheda di cui non avevo mai sentito parlare...che sapete dirmi?! Cosa offre rispetto alle versioni Pro o Deluxe?! :eek:

Grazie

Niente?! :p

tulifaiv
24-07-2008, 19:05
CREATIVE X-FI PLATINUM FATAL1TY CHAMPION
[70SB046A2008]
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=848&osCsid=e88d76b7239df74ab7ddf131a6a02568

nn cè altro che mi convinca

ma la sfrutterò? nn penso proprio!
Quindi siccome non sai se la sfrutterai, giustamente l'unico modello che ti convince e` quello ultracarico di roba.... :sbonk:
cmq stiamo andando un po' troppo OT con ste schede audio... ;)

tulifaiv
24-07-2008, 19:09
Niente?! :p
Come tutte le WS, e` dotata di slot PCI-X. Se ne hai bisogno e` indispensabile, se non hai schede PCI-X e` completamente inutile :p

.:OctopuS:.
24-07-2008, 19:28
Come tutte le WS, e` dotata di slot PCI-X. Se ne hai bisogno e` indispensabile, se non hai schede PCI-X e` completamente inutile :p

Che cos'è lo slot PCI-X??

Marcel349
24-07-2008, 19:28
Come tutte le WS, e` dotata di slot PCI-X. Se ne hai bisogno e` indispensabile, se non hai schede PCI-X e` completamente inutile :p

Quindi è una "classica" P5Q con questo PCI-X in più... :mc:

alex12345
24-07-2008, 20:05
Salve,ho acquistato LA P5Q PRO con 4Gb di memoria Team Group Xtreem Dark PC8500 + Q9450,sabato monterò il tutto.
Però ho alcuni dubbi.
Sul manuale c'è scritto che per il miglior overclock si devono mettere le memorie nei banchi gialli,ma per farle funzionare in Dual Channel come le devo mettere?
Come sistema operativo metterò o XP o Vista a 32 bit,ci sono accorgimenti particolari da seguire per i 4Gb di memoria installata(configurazione nel bios e nel sistema operativo)?
Grazie a tutti per l'aiuto

Mazda RX8
24-07-2008, 20:13
Ho una p5q pro, tempo fa postai il mio problema delle temperature di questa scheda madre, ora torno alla carica (ieri ho installato il nuovo bios 1004 beta, scaricato dal link dalla prima pagina di questo thred).
Dopo aver avviato il sistema ho misurato le temperature ed ho notato che la temperatura misurata sulla cpu è più bassa di 5-6 ° (temp ambiente 25°) ed in idle stava sui 28° rispetto ai 34°( ottimo direi).
Invece la temperatura della mb stava sui 55° (praticamente la stessa del vecchio bios "0703") non so cosa fare.. spero che sia il sensore che non funzioni bene, seppur la temperatura della mb stia a quei valori (si alza a 62-63° in full load) il sistema non ha mai dato segni di cedimento (freeze,reboot, crash, schermate blu).
Leggo cmq di gente che ha la mia stessa scheda madre ma temperature decenti..

n.b. Come Case ho un Armor della thermaltake (ventole di qua e di la e con la scheda madre precedente p5n32-e mai avuto problemi di temperature, a parità di condizioni cpu 28-30° e scheda madre 35°).

a me il sensore segna 40 in idle... :boh: ho il 0703... forse sensore difettoso? se lo tocchi come ti sembra?

Che frequenza di bus può raggiungere la P5Q DELUXE in OC..?

dipende da qunato è culata la cpu...

psychok9
24-07-2008, 20:29
@flypot
Le temp date da bios/mobo con i bios successivi al 703 sono sballati :D

maximonet
24-07-2008, 20:57
Ma la storia dei sensori è relativa alla mobo o alla cpu?
Avevo un P5Q Deluxe che per svariati problemi ho sostituito con una DFI LT X38, prima il 9300 mi sballava di brutto tutte le temperature con il Bios 703 e ancora peggio con l'803. Ora sembrano corrette 35/39 gradi per core in idle e max 55/59 per core in full con il Q9300@3,33GHZ.
Temperature rilevate con Real Temp. Mi sembra strano...

Mazda RX8
24-07-2008, 21:25
raga, ma nella P5Q PRO il CPU VTT viene chiamato CPU Termination Voltage, perché CPU VTT proprio non lo trovo...:stordita:

q3aquaking
24-07-2008, 21:40
Quindi siccome non sai se la sfrutterai, giustamente l'unico modello che ti convince e` quello ultracarico di roba.... :sbonk:
cmq stiamo andando un po' troppo OT con ste schede audio... ;)

no è l'unico modello sul sito dove acquisto il pc
cmq penso che quella della p5q gia sia decente, almeno paragonabile con una scheda audio da 50euro....nn pensi?

lordalbert
24-07-2008, 21:50
Raga, chiedo ai possessori di una P5Q: Voi consigliereste questa scheda? Oppure è meglio la "vecchia" P5K ?

Tenendo conto che non farò alcun overclock.
Ho sentito dire che questa scheda scalda tanto.... è vero?

LordPBA
24-07-2008, 21:52
@flypot
Le temp date da bios/mobo con i bios successivi al 703 sono sballati :D

Adesso mi è tutto chiaro... ecco perchè avevo 70° con prime95 e se toccavo la cpu non era bollente... mah!

Io cmq ho ancora problemi con il sixengine, ovvero mi crasha il sistema dopo un pò... accade sempre e solo a me? Se si, o sono sfigato, o ho un componente che non gli va a genio. Ho anche provato con una vga asus 9600gt per sicurezza... hmmmm:mbe:

LordPBA
24-07-2008, 21:53
Raga, chiedo ai possessori di una P5Q: Voi consigliereste questa scheda? Oppure è meglio la "vecchia" P5K ?

Tenendo conto che non farò alcun overclock.
Ho sentito dire che questa scheda scalda tanto.... è vero?

per me, nettamente meglio la p5q. Scalda, si, ma non fonde, abbinala ad un buon case ;)

LordPBA
24-07-2008, 21:57
Che differenza c'e tra una P5Q e una P5E X38/ ICH9R 775 ??

:doh: il chipset

lordalbert
24-07-2008, 22:13
per me, nettamente meglio la p5q. Scalda, si, ma non fonde, abbinala ad un buon case ;)

ma in cosa è meglio rispetto alla p5k? E anche la p5k scalda? Cmq si, il case sarà ben areato... ma cmq io sto cercando di creare un sistema efficiente, e se scalda molto vuol dire che consuma anche molta corrente :) (le due cose sono correlate)

q3aquaking
24-07-2008, 22:15
raga
io ho puntato sulla qualità prezzo prestazioni
ho preso lo xaser6 come case
credo mi duri x sempre

LordPBA
24-07-2008, 22:36
ma in cosa è meglio rispetto alla p5k? E anche la p5k scalda? Cmq si, il case sarà ben areato... ma cmq io sto cercando di creare un sistema efficiente, e se scalda molto vuol dire che consuma anche molta corrente :) (le due cose sono correlate)

la p5q è semplicemente più performante. Il fatto che scaldi è strano poichè il chipset è a 45nm... a me non sembra che consumi poi di più. La cosa interessante della p5q è che ha il chipset p45 che va molto simile al'x38 che costa molto di più... Per adesso io di stabilità sono molto soddisfatto ed anche io volgio un sistema efficente. Per il risparmio energetico queste mb hanno l'epu (guarda sul sito asus) che aiuta a risparmiare corrente. (peccato che a me non funzioni, ma sembra che sia l'unico...)

lordalbert
24-07-2008, 22:40
la p5q è semplicemente più performante. Il fatto che scaldi è strano poichè il chipset è a 45nm... a me non sembra che consumi poi di più. La cosa interessante della p5q è che ha il chipset p45 che va molto simile al'x38 che costa molto di più... Per adesso io di stabilità sono molto soddisfatto ed anche io volgio un sistema efficente. Per il risparmio energetico queste mb hanno l'epu (guarda sul sito asus) che aiuta a risparmiare corrente. (peccato che a me non funzioni, ma sembra che sia l'unico...)

si si, lo conosco l'EPU. Ma lo attivi tramite il bios, giusto? Cmq l'EPU è presente anche nella P5K se non sbaglio

Bludevil
24-07-2008, 23:49
Vista l'incompatibilità con le TEAM GROUP Elite, qualcuno ha provato se queste RAM:
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15

Sono compatibili o no con la P5Q pro e simili?
Vorrei acquistare mobo,ram e un e8400.Ho trovato queste ram ad un ottimo prezzo ma non vorrei non poterle utilizzare.....

tulifaiv
24-07-2008, 23:53
no è l'unico modello sul sito dove acquisto il pc
cmq penso che quella della p5q gia sia decente, almeno paragonabile con una scheda audio da 50euro....nn pensi?
Guarda io ho la P5Q PRO e la scheda audio se non vado errato (non c'ho voglia di riaprire la scatola :D) e` integrata. Proprio non paragonabile a una scheda discreta, ancor piu` se di buona qualita` tipo Creative e affini.
A meno che non ti compri una di quelle schede Asus che hanno in bundle schedine audio con X-Fi. Mi pare siano solo alcuni modelli di fascia medio/alta. Se non vado errato la mia vecchia P5E ce l'aveva. La scheda si chiamava SupremeFX II.
Pero` io con un popo` di impianto come quello ti consiglio una scheda audio discreta, anche se non di fascia alta non fa niente. Mettere uno Z-5500 su una integrata e` un delitto!! :p

eglotto
25-07-2008, 01:16
La P5Q Deluxe è compatibile con le memorie RAM Kingston HyperX (KHX9600D2K2/2G)
Settate in specifica 5-5-5-15 con 2.3V a 1200MHz ;) (con CPU 3.2GHz e FSB 1600MHz)
Spero di essere stato utile!
Good luck!!!

alex12345
25-07-2008, 05:57
Salve,ho acquistato LA P5Q PRO con 4Gb di memoria Team Group Xtreem Dark PC8500 + Q9450,sabato monterò il tutto.
Però ho alcuni dubbi.
Sul manuale c'è scritto che per il miglior overclock si devono mettere le memorie nei banchi gialli,ma per farle funzionare in Dual Channel come le devo mettere?
Come sistema operativo metterò o XP o Vista a 32 bit,ci sono accorgimenti particolari da seguire per i 4Gb di memoria installata(configurazione nel bios e nel sistema operativo)?
Grazie a tutti per l'aiuto

Nessuno sa dirmi niente?

viaimpedita
25-07-2008, 06:40
Qualcuno sa quanto eroga davvero sulle ram la p5q deluxe....perchè non riesco a mantenere stabili le ram nemmeno con 2,45....mentre con la p5b deluxe a 2,35 era tutto ok

pabnik
25-07-2008, 06:50
Ma è la motherboard che scalda da bestia? :S ... Ma è colpa del chipset P45 ?

Pur con il sistema di dissipazione della deluxe a regime la temperatura varia dai 43 ai 46 gradi (50° sotto sforzo, prime ecc...)
Ho il cm690 con 6 ventole, i flussi sono d'aria sono buoni.
In teoria il p45 dovrebbe scaldare meno del p35, ma così non sembra, la p5k-e in precedenza non mi aveva mai raggiunto i 50°.
La cosa strana è che leggo utenti con la pro che hanno temperature inferiori.

pabnik
25-07-2008, 06:51
Qualcuno sa quanto eroga davvero sulle ram la p5q deluxe....perchè non riesco a mantenere stabili le ram nemmeno con 2,45....mentre con la p5b deluxe a 2,35 era tutto ok

Ciao, io per stare a 1166 con le ocz reaper devo dare 2,38v contro i 2,3 della precedente p5k-e.
Saluti

franzmass
25-07-2008, 09:13
Nessuno sa dirmi niente?

Se monti 4GB di ram ti consiglio di installare Vista a 64bit perchè riesce ad indirizzare tutta la ram... i sistemi operativi a 32bit non possono utilizzare tutti i 4GB... Per quanto riguarda l'installazione li devi mettere come in tutte le altre schede, cioè, se hai 2x2GB li metti negli slot gialli, se hai 4x1GB li metti 2 nei gialli e 2 in quelli accanto al giallo in modo che ti vadano sembre in dual channel...

franzmass
25-07-2008, 09:14
Qualcuno sa quanto eroga davvero sulle ram la p5q deluxe....perchè non riesco a mantenere stabili le ram nemmeno con 2,45....mentre con la p5b deluxe a 2,35 era tutto ok

2,45?? :eek: Ma a che frequanza? io con le Corsair sono a 1,9V@1066...

gianluca.pirro
25-07-2008, 09:18
Salve,ho acquistato LA P5Q PRO con 4Gb di memoria Team Group Xtreem Dark PC8500 + Q9450,sabato monterò il tutto.
Però ho alcuni dubbi.
Sul manuale c'è scritto che per il miglior overclock si devono mettere le memorie nei banchi gialli,ma per farle funzionare in Dual Channel come le devo mettere?
Come sistema operativo metterò o XP o Vista a 32 bit,ci sono accorgimenti particolari da seguire per i 4Gb di memoria installata(configurazione nel bios e nel sistema operativo)?
Grazie a tutti per l'aiuto

Per il Dual channel basta che le accoppi a colori uguali, o i due gialli o i due neri.

Per i 4 Giga la 32 bit non te li vede tutti. Mi pare che Vista 32 arrivi a vederti 3.3 GB. C'è la possibilità di modifica ad alcuni file di sistema per arrivare a riconoscere tutti e 4 Gb con la 32 bit, ma secondo me non conviene metterci mano. Se uno ha bisogno di più Ram, ci vuole la 64 bit.

LordPBA
25-07-2008, 09:19
Si! Si! SI!!!!!

Finalmente ho risolto il problema dell'epu (che è via sw e non bios). Le mie ram (Dominator 1006 2x2gb) non vanno se l'epu fa il downvoltage del chipset. Ovvero a volt più bassi si incasinano. Le opzioni sono 2. O le mando a 800 oppure a 1066 disattivando l'opzione del downvoltage dell'epu. Ho optato per la seconda. Adesso la cpu mi scala i volt fino a 0,8, consuma meno, la ventola se ne sta tranquilla, e va a 38°-40°. Ahhhh che bellezza. Io avevo preso sta mb proprio perchè tengo il pc molto acceso in idle per cui il basso consumo era la cosa che volevo... Dopo 2 mesi ho capito dove era il problema! Spero sia utile a qualun'altro. Ciao!!

flypot
25-07-2008, 11:04
@flypot
Le temp date da bios/mobo con i bios successivi al 703 sono sballati :D


alt sarà anche cosi ma la temperatura della mobo è sempre stata alta sia con il 0506 , 0703 e 1002 l'unica cosa che non è cambiata mai...

franzmass
25-07-2008, 11:24
Si! Si! SI!!!!!

Finalmente ho risolto il problema dell'epu (che è via sw e non bios). Le mie ram (Dominator 1006 2x2gb) non vanno se l'epu fa il downvoltage del chipset. Ovvero a volt più bassi si incasinano. Le opzioni sono 2. O le mando a 800 oppure a 1066 disattivando l'opzione del downvoltage dell'epu. Ho optato per la seconda. Adesso la cpu mi scala i volt fino a 0,8, consuma meno, la ventola se ne sta tranquilla, e va a 38°-40°. Ahhhh che bellezza. Io avevo preso sta mb proprio perchè tengo il pc molto acceso in idle per cui il basso consumo era la cosa che volevo... Dopo 2 mesi ho capito dove era il problema! Spero sia utile a qualun'altro. Ciao!!

Proverò anche io grazie ho stesso proc e ram tue...

alex12345
25-07-2008, 11:24
Per il Dual channel basta che le accoppi a colori uguali, o i due gialli o i due neri.

Per i 4 Giga la 32 bit non te li vede tutti. Mi pare che Vista 32 arrivi a vederti 3.3 GB. C'è la possibilità di modifica ad alcuni file di sistema per arrivare a riconoscere tutti e 4 Gb con la 32 bit, ma secondo me non conviene metterci mano. Se uno ha bisogno di più Ram, ci vuole la 64 bit.

Grazie per l'aiuto.
Domani monterò il tutto e vi farò sapere:D

PS. Grazie anche a franzmass

lordalbert
25-07-2008, 11:49
Si! Si! SI!!!!!

Finalmente ho risolto il problema dell'epu (che è via sw e non bios). Le mie ram (Dominator 1006 2x2gb) non vanno se l'epu fa il downvoltage del chipset. Ovvero a volt più bassi si incasinano. Le opzioni sono 2. O le mando a 800 oppure a 1066 disattivando l'opzione del downvoltage dell'epu. Ho optato per la seconda. Adesso la cpu mi scala i volt fino a 0,8, consuma meno, la ventola se ne sta tranquilla, e va a 38°-40°. Ahhhh che bellezza. Io avevo preso sta mb proprio perchè tengo il pc molto acceso in idle per cui il basso consumo era la cosa che volevo... Dopo 2 mesi ho capito dove era il problema! Spero sia utile a qualun'altro. Ciao!!

wow, son contento! :)
Anche io cercavo una mobo efficiente sui consumi... ma sapresti dirmi se la corrente risparmiata con l'EPU è irrilevante o meno?

psychok9
25-07-2008, 12:16
alt sarà anche cosi ma la temperatura della mobo è sempre stata alta sia con il 0506 , 0703 e 1002 l'unica cosa che non è cambiata mai...

Infatti non intendevo la temp della mainboard. Intendevo la temperatura della cpu rilevata dalla mainboard (sondina). Che è proprio quella che ti visualizza da bios, o con programmi tipo Speedfan, PC Probe, Everest etc. Alcuni di essi, oltre a visualizzare la temperatura della sonda della main (CPU), visualizzano anche quella dei core singoli... che in teoria non possono essere influenzati dalla versione del bios. Per quanto riguarda la temp della mainboard, ti confermo che anch'io non ho notato mai differenze.
Ricordo che sulle vecchie Asus... (mooolti anni fa), ho sempre visto temperature superiori alle corrispettive Abit... perché ci andavano giù pesante con la calibrazione (+10°c/15°c)... molto meglio ora con i core :D

Sam Jones III
25-07-2008, 12:31
ragazzi sapete se sulla p5q liscia è compatibile il blue orb II?

q3aquaking
25-07-2008, 12:57
Guarda io ho la P5Q PRO e la scheda audio se non vado errato (non c'ho voglia di riaprire la scatola :D) e` integrata. Proprio non paragonabile a una scheda discreta, ancor piu` se di buona qualita` tipo Creative e affini.
A meno che non ti compri una di quelle schede Asus che hanno in bundle schedine audio con X-Fi. Mi pare siano solo alcuni modelli di fascia medio/alta. Se non vado errato la mia vecchia P5E ce l'aveva. La scheda si chiamava SupremeFX II.
Pero` io con un popo` di impianto come quello ti consiglio una scheda audio discreta, anche se non di fascia alta non fa niente. Mettere uno Z-5500 su una integrata e` un delitto!! :p

azz
e cosa dovrei prendere secondo te come scheda audio?
cosa ci guadagnerei con una scheda audio di 100euro?

x esempio cosa ci guadagnerei da questa:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=848&osCsid=b3062e766fbab11ed8ba27b67a87192a

con lo sconto che ho mi viene 107euro!

raph45
25-07-2008, 14:20
Alla fine ho preso la p5q deluxe, dato che mi è stata consigliata da + parti, per memorie ho preso le g.skill 8800,spero non ci siano incompatibilità.

tulifaiv
25-07-2008, 14:24
azz
e cosa dovrei prendere secondo te come scheda audio?
cosa ci guadagnerei con una scheda audio di 100euro?

x esempio cosa ci guadagnerei da questa:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=848&osCsid=b3062e766fbab11ed8ba27b67a87192a

con lo sconto che ho mi viene 107euro!
Siamo OT qui con le schede audio... sicuramente se chiedi nella sezione dedicata del forum avrai risposte precise. Cmq io non sono un audiofilo, ma tutti dicono che il suono e` sensibilmente piu` "pulito" con una scheda discreta piuttosto che con quella integrata nella mobo, e probabilmente le casse che hai ti faranno sentire tranquillamente la differenza. Poi 100 euro per quella scheda sono soldi buttati, se non hai bisogno delle funzionalita` aggiuntive che ha rispetto a una XtremeMusic ;)

DARIO-GT
25-07-2008, 14:31
Si! Si! SI!!!!!

Finalmente ho risolto il problema dell'epu (che è via sw e non bios). Le mie ram (Dominator 1006 2x2gb) non vanno se l'epu fa il downvoltage del chipset. Ovvero a volt più bassi si incasinano. Le opzioni sono 2. O le mando a 800 oppure a 1066 disattivando l'opzione del downvoltage dell'epu. Ho optato per la seconda. Adesso la cpu mi scala i volt fino a 0,8, consuma meno, la ventola se ne sta tranquilla, e va a 38°-40°. Ahhhh che bellezza. Io avevo preso sta mb proprio perchè tengo il pc molto acceso in idle per cui il basso consumo era la cosa che volevo... Dopo 2 mesi ho capito dove era il problema! Spero sia utile a qualun'altro. Ciao!!
Qual'è il SW che hai installato per far funzionare l'epu?

Mazda RX8
25-07-2008, 14:43
raga, 2 domande, CPU Clock Skew e NB Clock Skew a che servono? e come conviene settarli?

franzmass
25-07-2008, 15:35
raga, 2 domande, CPU Clock Skew e NB Clock Skew a che servono? e come conviene settarli?

Lo skew in parole povere è lo sfasamento (ritardo) con il clock del FSB (almeno in elettronica è cosi)... io l'ho lasciato com'era... è uno degli ultimi aggiustamenti da provera in caso di overclock estremi per "ammorbidire" un FSB molto alto rispetto al clock della cpu...

The_Saint
25-07-2008, 16:27
Qual'è il SW che hai installato per far funzionare l'epu?Immagino sia l'ASUS EPU-Six Engine... lo trovi sul CD della mobo o sul sito Asus. ;)

q3aquaking
25-07-2008, 19:11
scusate se sono ot
ma questa è l'ultima
potrei prendere le http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=1594&osCsid=b3062e766fbab11ed8ba27b67a87192a
ma nn avendo audio ottico mi sembrano + schifose della integrata sulla p5q?
oppure l'apparenza inganna?

brontolo19
25-07-2008, 19:16
scusate io ho una p5q pro e vorrei sapere quale è il comando da BIOS per attivare la protezione procio in caso di temperatura troppo elevata?

alex oceano
25-07-2008, 19:21
ma questa scheda la P5 q delux ha lo slot pci a 64bit sapete rispondermi!??
grazie

Golfer
25-07-2008, 19:30
scusate se sono ot
ma questa è l'ultima
potrei prendere le http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=79&products_id=1594&osCsid=b3062e766fbab11ed8ba27b67a87192a
ma nn avendo audio ottico mi sembrano + schifose della integrata sulla p5q?
oppure l'apparenza inganna?

Io sono passato dall'integrata alla X-FI XtremeMusic, e fidati, la qualità si sente di più eccome :D

Io poi ho le Logitech Z-5500, e con l'audio integrato erano sprecate :D

q3aquaking
25-07-2008, 19:49
Io sono passato dall'integrata alla X-FI XtremeMusic, e fidati, la qualità si sente di più eccome :D

Io poi ho le Logitech Z-5500, e con l'audio integrato erano sprecate :D

thax
la prendo domani allora

alex oceano
25-07-2008, 19:53
[QUOTE=alex oceano;23472623]ma questa scheda la P5 q delux ha lo slot pci a 64bit per una vga sapete rispondermi!??
grazie

LordPBA
25-07-2008, 20:04
wow, son contento! :)
Anche io cercavo una mobo efficiente sui consumi... ma sapresti dirmi se la corrente risparmiata con l'EPU è irrilevante o meno?

Beh, non credo che sia molta... cmq le temp calano poichè la cpu va in idle con 0,8 volt circa, senza epu installato mi stava a 1,0 e qualcosa... se poi ti funziona anche il downvoltage della scheda video (solo alcune, la lista è sul sito asus) e del chipset allora un pò risparmi. Nulla di eclatante però... purtroppo non sono un esperto e non saprei quantificartelo. Esistono delle recensioni in giro però...

LordPBA
25-07-2008, 20:06
Volevo dire anche una cosa. La P5Q quella che ha dissy belli da vedere... non sono in rame nè in heatpipe, per cui non dissipano quanto le altre, questo non vuol dire che non vada bene, ma è una differenza, magari da mettere nella prima pagina... forse lo sapevate già ma boh...

Mazda RX8
25-07-2008, 20:30
Lo skew in parole povere è lo sfasamento (ritardo) con il clock del FSB (almeno in elettronica è cosi)... io l'ho lasciato com'era... è uno degli ultimi aggiustamenti da provera in caso di overclock estremi per "ammorbidire" un FSB molto alto rispetto al clock della cpu...

come l'hai settato?

q3aquaking
25-07-2008, 20:55
RINNOVO LA RICHIESTA
meglio ocz reaper :

OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
[OCZ2RPR10664GK]
5-5-5-18
stanno 106euro ..gia pagate
o corsair:

CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
[TWIN2X4096-8500C5DF]
5-5-5-15
stanno 112euro
SU P5QDELUXE!

che dite cambio ordine, tanto gia mi trovo x via della scheda audio e prendo le corsair a soli 6euro in +???
oppure , come ho sentito, ci sono problemini delle corsair sulle p5q...ma nn credo!

veloci
domani cambio ordine....x l'ultima volta spero!

q3aquaking
25-07-2008, 20:56
Io sono passato dall'integrata alla X-FI XtremeMusic, e fidati, la qualità si sente di più eccome :D

Io poi ho le Logitech Z-5500, e con l'audio integrato erano sprecate :D

ok prendo la CREATIVE SOUNDBLASTER X-FI XTREME MUSIC BULK

Mazda RX8
25-07-2008, 20:57
RINNOVO LA RICHIESTA
meglio ocz reaper :

OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC 4GB Edition
[OCZ2RPR10664GK]


o corsair:

CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
[TWIN2X4096-8500C5DF]

SU P5QDELUXE!


????????????????????????

le seconde sono le Dominator vero?

lordalbert
25-07-2008, 20:59
Beh, non credo che sia molta... cmq le temp calano poichè la cpu va in idle con 0,8 volt circa, senza epu installato mi stava a 1,0 e qualcosa... se poi ti funziona anche il downvoltage della scheda video (solo alcune, la lista è sul sito asus) e del chipset allora un pò risparmi. Nulla di eclatante però... purtroppo non sono un esperto e non saprei quantificartelo. Esistono delle recensioni in giro però...

grazie mille!! Cmq ho cercato sul sito asus ma non ho trovato la lista di schede video.. :(

q3aquaking
25-07-2008, 21:01
le seconde sono le Dominator vero?

si dominator

Mazda RX8
25-07-2008, 21:03
si dominator

io ho queste, e te le consiglio vivamente...;)

i link editali.....

q3aquaking
25-07-2008, 21:04
accendo dominator??!!!
ma a quanto si occano le dominator? a quanto le ocz reaper?

sinfoni
25-07-2008, 21:06
accendo dominator??!!!
ma a quanto si occano le dominator? a quanto le ocz reaper?

Fanno tutti e 2 bei numeri ;)

Io onestamente tra le 2 prenderei le ocz...questione di gusti!:D

Mazda RX8
25-07-2008, 21:06
accendo dominator??!!!
ma a quanto si occano le dominator? a quanto le ocz reaper?

io con vdimm def son salito fino a 1150, oltre non ho provato, e non so se regge (ma penso di si)...

q3aquaking
25-07-2008, 21:13
ragazzi
quindi sono perfettamente =

a me le corsair mi sembrano + belle e all'apparenza meglio
però ce da dire che ocz fa solo ram
corsair no
forse so pure meglio le ocz

però ora sul sito dove compro le ocz stanno 96 euro e le corsair 112
allora fs so un pelino meglio le corsair.....

ma nessuno che mi sappia dire con certezza quali so meglio?

nessuno che ha trovato benchmark online che le mette a confronto x dire quali sono meglio....?

Mazda RX8
25-07-2008, 21:16
ragazzi
quindi sono perfettamente =

a me le corsair mi sembrano + belle e all'apparenza meglio
però ce da dire che ocz fa solo ram
corsair no
forse so pure meglio le ocz


nessuno che ha trovato benchmark online che le mette a confronto x dire quali sono meglio....?

OCZ fa anche ali, e altro...:D come Corsair....:)

sinfoni
25-07-2008, 21:17
ragazzi
quindi sono perfettamente =

a me le corsair mi sembrano + belle e all'apparenza meglio
però ce da dire che ocz fa solo ram
corsair no
forse so pure meglio le ocz

però ora sul sito dove compro le ocz stanno 96 euro e le corsair 112
allora fs so un pelino meglio le corsair.....

ma nessuno che mi sappia dire con certezza quali so meglio?

nessuno che ha trovato benchmark online che le mette a confronto x dire quali sono meglio....?

http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/

q3aquaking
25-07-2008, 21:17
vabbe
ma il dubbio rimane
allora ocz o corsair...?


mo me lo leggo ma in breve megli oocz o corsair?

Mazda RX8
25-07-2008, 21:17
guarda qui: http://futuremark.yougamers.com/forum/showthread.php?t=83709 e qui: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/900799.html

q3aquaking
25-07-2008, 21:25
ocz:
Queste memorie si sono dimostrate fantastiche in Overclock! E’ stato abbattuto il muro dei 1400 MHZ DDR2 di frequenza, e siamo arrivati a portarle con 2.9v fino a ben 720Mhz (Cas 5)… ossia DDR2-1440!!!
nn ci credo!

mado:
Concludendo possiamo dire che questo kit di memoria è particolarmente indicato a chi vuole overcloccare processori col moltiplicatore bloccato e basso, in modo da sfruttare la massimo la potenzialità che ha questo kit di salire di FSB senza alcun problema.


come il q9450 che prendo
porterei il fsb a 1600 le ram a 1200 e il procio a 3,5ghz (se ce la fa)
e vaffanculo proprio a tutto.


alla fine il probl è il procio
se prendo corsair abbasso i timing se prendo ocz si adatta meglio a proci bloccati con molti basso come il q9450!
le velocità credo siano un pelino meglio le ocz.....ma portarli a 1450mhz è un'impresa !


detto cio prendo ocz!

sinfoni
25-07-2008, 21:32
ocz:
Queste memorie si sono dimostrate fantastiche in Overclock! E’ stato abbattuto il muro dei 1400 MHZ DDR2 di frequenza, e siamo arrivati a portarle con 2.9v fino a ben 720Mhz (Cas 5)… ossia DDR2-1440!!!
nn ci credo!

mado:
Concludendo possiamo dire che questo kit di memoria è particolarmente indicato a chi vuole overcloccare processori col moltiplicatore bloccato e basso, in modo da sfruttare la massimo la potenzialità che ha questo kit di salire di FSB senza alcun problema.


come il q9450 che prendo
porterei il fsb a 1600 le ram a 1200 e il procio a 3,5ghz (se ce la fa)
e vaffanculo proprio a tutto.


alla fine il probl è il procio
se prendo corsair abbasso i timing se prendo ocz si adatta meglio a proci bloccati con molti basso come il q9450!
le velocità credo siano un pelino meglio le ocz.....ma portarli a 1450mhz è un'impresa !


detto cio prendo ocz!

:asd:

M4R1|<
25-07-2008, 23:26
mi spiace ragazzi ma ho sempre avuto ASUS e voglio provare DFI
cmq seguo il consiglio di Mazda RX8, cioè prendo l'E8400...

Grazie ancora per l'aiuto datomi alcune pagine fa ;)


\ByEz/

Molokk
25-07-2008, 23:27
Ciao a tutti.

Se tutto va bene, a meno ché non cambi idea, domani ordino il pc nuovo.

Dico "se tutto va bene" perchè, purtroppo, sono vincolato ad un fornitore che ha prezzi alti e disponibilità/assortimento di componenti hardware abbastanza scarso.

L'unico kit da 4gb (2x2gb) che hanno è questo che vengono 107,00 euro quasi.

OCZ DDR2 PC2-6400 800 MHz Reaper 4GB Dual Channel CAS 4


http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition


Si piuttosto care, ma tutti gli altri sono kit 2x1gb pure scarse.


La mobo invece è la P5Q deluxe a 155,00 euro, le altre della serie sono tutte in arrivo.


Come cpu avevo pensato ad un e8400 prezzo 140,00 euro, anche se volevo un q9450 ma sta 256,00 euro.

Che dite ne vale la pena 116 euro in più per il quadcore?
Considerando game e video editing?

Come sono le ram? Le lascio e prendo il quad?

Grazie a tutti.