PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

DukeIT
19-08-2008, 11:07
edit

Giux-900
19-08-2008, 11:23
Stamattina ho messo il bios 1201, un totale fallimento quella versione appena accendo il pc mi si bloccava :fagiano: oppure funzionava per un po e poi barre orizzontali nel monitor.
Rimesso l'803 che va a meraviglia.
Voi che problemi avete avuto con il 1201?

ho il 1201 da quando è uscito, nessun problema con l'e4400 e nessun :sperem: problema con l'e8400 in overclock... in ogni caso si spera che rilascino una versione di bios fatta come si deve...

erCicci
19-08-2008, 11:28
Fatto tutto, l'avevo scritto anche prima... ;)

Ora hgo solo collegato 1 banco di RAM, il procio con il dissi e la scheda video...

Si, intendevo "quale lato" del connettore avevi staccato ;)

Con la A8N-E mi capitò un problema simile quando per stacccare le periferiche staccai il cavo di alimentazione della periferica e lasciai attaccato quello dati... in teoria non avrebbe dovuto creare problemi, ma in pratica... :muro:

luivit
19-08-2008, 11:35
ho il 1201 da quando è uscito, nessun problema con l'e4400 e nessun :sperem: problema con l'e8400 in overclock... in ogni caso si spera che rilascino una versione di bios fatta come si deve...
Forse danno problemi i bios dopo l'803 con il q9450 perchè anche DukeIT ha il q9450 ed ha lo stesso problema, boh chi li capisce sti bios :D

bosstury
19-08-2008, 11:40
ragazzi volevo farvi una domanda stupida!
ma il punteggio che da vista del sistema, ad esempio 5.7 o 3.7
quale il migliore?
io ancora non ho capito se vista da i punteggi al contrario :D

DukeIT
19-08-2008, 11:40
Forse danno problemi i bios dopo l'803 con il q9450 perchè anche DukeIT ha il q9450 ed ha lo stesso problema, boh chi li capisce sti bios :DPensavo anch'io al problema della compatibilità dei Bios con la CPU, in quanto la RAM avevo già provato a sostituirla con altri due banchi di marca e quantità diversa; avevo qualche dubbio sulla scheda video, ma leggendo il tuo post mi sa che si tratta proprio della CPU.

sinfoni
19-08-2008, 11:43
L'altra scheda video è integrata... :p

Comunque il problema non sembra proprio essere la scheda video perchè funziona sull'altro PC!

Allora che faccio, smonto tutto e la riporto in negozio? :stordita:
Come stà messa la ASUS con l'assistenza?

Hai provato a staccare i cavi sata degli hd?? Perchè la deluxe ha la ssd integrata con linux (express gate) e quello deve partire per forza perchè se la mb è nuova è abilitato da fabbirica!

Se non parte ha la mb morta!

;)

P.s: se la scheda ha meno di 7 gg prova a fartela sostituire senza mettere in mezzo l'assistenza, perchè non sò quanto tempo impiega asus!

Marco71
19-08-2008, 11:45
Tutte le ventole collegate alla scheda madre funzionano perfettamente...

...perché il loro controllo dipende dal circuito integrato di SuperIO ad esempio Winbond.
Purtroppo siamo lontani nei nostri personal computer dalla ridondanza anche a livello di c.p.u della serie T-888 (Terminator od endoscheletro da combattimento in lega di columbite tantalite->coltan).
Grazie.

P.S: successa la medesima cosa con la mia ultima scheda madre P4 based Asus.

Marco71.

<^MORFEO^>
19-08-2008, 11:49
Si, intendevo "quale lato" del connettore avevi staccato ;)

Con la A8N-E mi capitò un problema simile quando per stacccare le periferiche staccai il cavo di alimentazione della periferica e lasciai attaccato quello dati... in teoria non avrebbe dovuto creare problemi, ma in pratica... :muro:

Si si avevo capito... Comunque non avevo altre periferiche collegate quindi....

Hai provato a staccare i cavi sata degli hd?? Perchè la deluxe ha la ssd integrata con linux (express gate) e quello deve partire per forza perchè se la mb è nuova è abilitato da fabbirica!

Se non parte ha la mb morta!

;)

P.s: se la scheda ha meno di 7 gg prova a fartela sostituire senza mettere in mezzo l'assistenza, perchè non sò quanto tempo impiega asus!

Ho provato a scollegare anche tutti gli HD si...
L'ho smontata e rimessa nella scatola ma purtroppo i 7 giorni sono già passati da un pezzo visto che l'avevo presa tipo 1 mese fa ma attendevo l'arrivo degli altri componenti per montarla!

Bene, ora si che ho avuto tutte le sfighe contando anche che siamo in periodo festivo... :mad: :mad: :mad:
La riporto al negozio questo pomeriggio stesso... :muro:

TigerTank
19-08-2008, 11:49
Stamattina ho messo il bios 1201, un totale fallimento quella versione appena accendo il pc mi si bloccava :fagiano: oppure funzionava per un po e poi barre orizzontali nel monitor.
Rimesso l'803 che va a meraviglia.
Voi che problemi avete avuto con il 1201?

A me il 1201 va una meraviglia, avevo grossi problemi con il 1103 e le ram. Per ora sembra tutto ok anche in OC. :tie:

luivit
19-08-2008, 11:54
A me il 1201 va una meraviglia, avevo grossi problemi con il 1103 e le ram. Per ora sembra tutto ok anche in OC. :tie:

Se si trova un terzo utente con il q9450 che ha problemi con i bios dopo l'803 allora senza dubbio è un problema di compatibilità dei Bios con la CPU. :eek:

pioppa84
19-08-2008, 12:51
salve ragazzi,ho appena avuto un problema con la mobo, quando cambio il jumper dell overvolt cpu il pc non parte piu... :cry:

mi serve sto overvolt :stordita: secondo voi ke ha?

Mazda RX8
19-08-2008, 12:56
salve ragazzi,ho appena avuto un problema con la mobo, quando cambio il jumper dell overvolt cpu il pc non parte piu... :cry:

mi serve sto overvolt :stordita: secondo voi ke ha?

emh, a quanto lo devi portare di volt? :stordita:

pioppa84
19-08-2008, 13:02
sopra 1.7 :stordita: :sofico:

raph45
19-08-2008, 13:02
Se si trova un terzo utente con il q9450 che ha problemi con i bios dopo l'803 allora senza dubbio è un problema di compatibilità dei Bios con la CPU. :eek:


con i nuovi bios e il q9450 dovete fare attenzione come impostate il valore del cpu margin enhacement, all'inizio con il 1201 sembrava andare bene in optimized, ma da qualche giorno ho dovuto metterlo in performance mode (se non erro ci deve essere stato qualche reset cmos della scheda madre e forse per questo che non andava + bene in optimized).

Mazda RX8
19-08-2008, 13:06
con i nuovi bios e il q9450 dovete fare attenzione come impostate il valore del cpu margin enhacement, all'inizio con il 1201 sembrava andare bene in optimized, ma da qualche giorno ho dovuto metterlo in performance mode (se non erro ci deve essere stato qualche reset cmos della scheda madre e forse per questo che non andava + bene in optimized).

ma cosa cambia fra optimizer o perfomance mode?

DukeIT
19-08-2008, 13:08
con i nuovi bios e il q9450 dovete fare attenzione come impostate il valore del cpu margin enhacement, all'inizio con il 1201 sembrava andare bene in optimized, ma da qualche giorno ho dovuto metterlo in performance mode (se non erro ci deve essere stato qualche reset cmos della scheda madre e forse per questo che non andava + bene in optimized).Hai Q9450? In ogni caso io ho provato tutte e tre le combinazioni...

bosstury
19-08-2008, 13:35
ragazzi volevo farvi una domanda stupida!
ma il punteggio che da vista del sistema, ad esempio 5.7 o 3.7
quale il migliore?
io ancora non ho capito se vista da i punteggi al contrario :D

risolto :)
sfatato dubbio!

Amon 83
19-08-2008, 13:38
qualcuno riuscirebbe a farmi un 3d mark 06 mettendomi in evidenza il punteggio cpu con un quad sui 4gigz - 4,1gigz grazie

nessuno riesce a farmi questo favore? :(

raph45
19-08-2008, 13:41
Hai Q9450? In ogni caso io ho provato tutte e tre le combinazioni...

si, ho il q9450, dalla release beta 1102 asus ha introdotto sto parametro e inizialmente non sapevo che provocasse instabilità fino a quando ho settato in performance mode e va bene.

DukeIT
19-08-2008, 13:56
Se non sbaglio avevi postato circa il l'overvoltaggio del vcore del Q9450, tu lo hai settato manualmente?

<^MORFEO^>
19-08-2008, 16:24
:asd:

Aggiornamento situazione:

Arrivo nel negozio in cui l'ho comprata lamentandomi che non funziona la scheda madre(:mad:)... Allora il rivenditore sostenendo che le ASUS non sono praticamente mai difettose decide di testarla con un E6400, una HD2400 e 512MB RAM 677, e indovinate un pò,.................. funziona! :eek:

In pratica io la vedo così: La scheda monta il BIOS 0506 che a quanto pare non legge le mie DDR2 OCZ Reaper... Ora spero che aggiornando il BIOS all'ultima versione me le veda e funzioni correttamente! :muro: :muro: :muro:

Insomma, torno a casa, monto il mio sistema solo con le RAM dell'altro PC (512MB 677 A-DATA) e parte correttamente :eek: :doh: :D
Ora però sorge un altro problema: metto il nuovo BIOS nella USB e avvio il programma per flashare il BIOS. Mi vede una sola periferica A e quando la seleziono e gli dico di cercare al suo inteno, come risultato dice che è vuota la periferica... :confused:

eglotto
19-08-2008, 16:25
si ma sei sicuro che non sia la ventola del dissi??? :stordita:

Anch'io ho l'impressione di sentire una specie di fischio quando la CPU va sotto stress durante il PRIME95 :confused:
A me il BIOS 1201 va a meraviglia, risparmio anche qualche volt!
E per tutti quelli che hanno problemi di temperatura con l'NB: la temperatura sale a causa delle VGA che producono troppo calore!!!
Ho provato ad installare una misera ATI Radeon X300SE e la temperatura del NB mi è scesa di 8°C.

sinfoni
19-08-2008, 16:38
:asd:

Aggiornamento situazione:

Arrivo nel negozio in cui l'ho comprata lamentandomi che non funziona la scheda madre(:mad:)... Allora il rivenditore sostenendo che le ASUS non sono praticamente mai difettose decide di testarla con un E6400, una HD2400 e 512MB RAM 677, e indovinate un pò,.................. funziona! :eek:

In pratica io la vedo così: La scheda monta il BIOS 0506 che a quanto pare non legge le mie DDR2 OCZ Reaper... Ora spero che aggiornando il BIOS all'ultima versione me le veda e funzioni correttamente! :muro: :muro: :muro:

Insomma, torno a casa, monto il mio sistema solo con le RAM dell'altro PC (512MB 677 A-DATA) e parte correttamente :eek: :doh: :D
Ora però sorge un altro problema: metto il nuovo BIOS nella USB e avvio il programma per flashare il BIOS. Mi vede una sola periferica A e quando la seleziono e gli dico di cercare al suo inteno, come risultato dice che è vuota la periferica... :confused:

Hai formattato la penna usb in fat 32??

Dopo che la formatti crea una cartella e rinominala come vuoi, poi mettigli dentro il file rom del bios (io ti consiglio l'1102 o 1201).

Accendi il pc con la usb inserita vai su ezflashII ed entra!

La penna usb la vedrai come directory C:

Entra e poi vedrai il file rom !

;)

<^MORFEO^>
19-08-2008, 16:52
F U N Z I O N A ! :read:

Ora devo scappare in palestra quindi non hoi tempo di provare ma queste 2 cose posso confermare intanto:

Con BIOS 0506 le Reaper non sono compatibili :mad:
Con BIOS 1201 le Reaper sono compatibili :D

Questa serà rimonterò il PC e appena posso mi rifarò vivo per le 1000 configurazione del BIOS...

feffy70
19-08-2008, 17:27
Anch'io ho l'impressione di sentire una specie di fischio quando la CPU va sotto stress durante il PRIME95 :confused:
A me il BIOS 1201 va a meraviglia, risparmio anche qualche volt!
E per tutti quelli che hanno problemi di temperatura con l'NB: la temperatura sale a causa delle VGA che producono troppo calore!!!
Ho provato ad installare una misera ATI Radeon X300SE e la temperatura del NB mi è scesa di 8°C.
Non è un impressione. Quel fischio morto c'è eccome. Ho provato anche a fermare la ventola del dissi ma il rumore lo ha fatto ugualmente, quindi significa che proviene da qualche altra parte che non ho ancora identificato :mad: :mad:

TigerTank
19-08-2008, 18:12
Non è un impressione. Quel fischio morto c'è eccome. Ho provato anche a fermare la ventola del dissi ma il rumore lo ha fatto ugualmente, quindi significa che proviene da qualche altra parte che non ho ancora identificato :mad: :mad:

Qualche condensatore difettoso....azz....di solito un condensatore fischia quando e sottoposto ad uno sforzo intenso, questo perlomeno sulle vga...ma sulla mobo è cattivo segno, specialmente se sei a default...
IMHo però non allarmarti, aspetta pareri di gente ben più esperta di me.

feffy70
19-08-2008, 18:31
Qualche condensatore difettoso....azz....di solito un condensatore fischia quando e sottoposto ad uno sforzo intenso, questo perlomeno sulle vga...ma sulla mobo è cattivo segno, specialmente se sei a default...
IMHo però non allarmarti, aspetta pareri di gente ben più esperta di me.
noo spero di no, dopo tutto il casino che ho fatto per farmela spedire sotto ferragosto e per smontare l'hardware e rimontarlo su questa nuova. Spero ti stia sbagliando, famme toccà :D :D

TigerTank
19-08-2008, 19:00
noo spero di no, dopo tutto il casino che ho fatto per farmela spedire sotto ferragosto e per smontare l'hardware e rimontarlo su questa nuova. Spero ti stia sbagliando, famme toccà :D :D

Spero anch'io ovviamente ;)

Amon 83
19-08-2008, 19:10
Spero anch'io ovviamente ;)

confido in te tiger

qualcuno riuscirebbe a farmi un 3d mark 06 mettendomi in evidenza il punteggio cpu con un quad sui 4gigz - 4,1gigz grazie

feffy70
19-08-2008, 19:10
Spero anch'io ovviamente ;)
adesso installo un pò di giochi tipo Grid e affini e vedo se il pc va bene sotto sforzo :rolleyes:

TigerTank
19-08-2008, 19:55
confido in te tiger

qualcuno riuscirebbe a farmi un 3d mark 06 mettendomi in evidenza il punteggio cpu con un quad sui 4gigz - 4,1gigz grazie

Ciao...avevo letto ma non ti ho risposto perchè il mio a 4 GHz non ci arriva...4 gigi non è una situazione comune ma mi pare che il maken ci fosse arrivato, magari ha ancora in giro qualche screen ;)

Amon 83
19-08-2008, 20:29
Ciao...avevo letto ma non ti ho risposto perchè il mio a 4 GHz non ci arriva...4 gigi non è una situazione comune ma mi pare che il maken ci fosse arrivato, magari ha ancora in giro qualche screen ;)

mi serviva con la p5q deluxe non con la p5 k deluxe cmq grazie

<^MORFEO^>
20-08-2008, 07:45
F U N Z I O N A ! :read:

Ora devo scappare in palestra quindi non hoi tempo di provare ma queste 2 cose posso confermare intanto:

Con BIOS 0506 le Reaper non sono compatibili :mad:
Con BIOS 1201 le Reaper sono compatibili :D

Questa serà rimonterò il PC e appena posso mi rifarò vivo per le 1000 configurazione del BIOS...

Non è possibile... :(

Ieri sera il PC funzionava perfettamente, avevo già installato l'XP, l'antivirus e i vari driver della scheda madre,stavo installando altri programmi e ad un certo punto il PC ha cominciado a riavviarsi da solo... Al terzo riavvio non si è più riacceso! :mad:

Ora mi da esattamente gli stessi sintomi di ieri quando non si accendeva nulla con il piccolo particolare che anche rimettendo il banco di memoria dell'altro PC, non cambia nulla... Non si accende più neanche con questo! :mad:

Mi sto cominciando ad incazzare seriamente ora! Cosa è successo adesso?
A me servirebbe il PC funzionante il prima possibile e non ho molto tempo per correre dietro alle manie di questa scheda... :muro:

Stormblast
20-08-2008, 08:19
domanda niubba, che differenza c'è tra la p5q-e e la deluxe? considerando che dell'OC non me ne può fregar de meno mi cambia qualcosa tra le due?
grazie :)

The_Saint
20-08-2008, 08:22
domanda niubba, che differenza c'è tra la p5q-e e la deluxe? considerando che dell'OC non me ne può fregar de meno mi cambia qualcosa tra le due?
grazie :)Trovi tutto nella prima pagina di questa stessa discussione...

Stormblast
20-08-2008, 08:32
Trovi tutto nella prima pagina di questa stessa discussione...

eh, avevo già dato un occhio in prima pagina, so che bisogna far così.
è che non avevo proprio capito in termini pratici che cambia tra le due! nelle tabelle mi pare siano identiche, e tra le specifiche onestamente mi ci perdo a capirle. ;)

raph45
20-08-2008, 08:43
Non è possibile... :(

Ieri sera il PC funzionava perfettamente, avevo già installato l'XP, l'antivirus e i vari driver della scheda madre,stavo installando altri programmi e ad un certo punto il PC ha cominciado a riavviarsi da solo... Al terzo riavvio non si è più riacceso! :mad:

Ora mi da esattamente gli stessi sintomi di ieri quando non si accendeva nulla con il piccolo particolare che anche rimettendo il banco di memoria dell'altro PC, non cambia nulla... Non si accende più neanche con questo! :mad:

Mi sto cominciando ad incazzare seriamente ora! Cosa è successo adesso?
A me servirebbe il PC funzionante il prima possibile e non ho molto tempo per correre dietro alle manie di questa scheda... :muro:

scusa non si accende cosa vuol dire che non boota o non si accende proprio???

luivit
20-08-2008, 08:43
eh, avevo già dato un occhio in prima pagina, so che bisogna far così.
è che non avevo proprio capito in termini pratici che cambia tra le due! nelle tabelle mi pare siano identiche, e tra le specifiche onestamente mi ci perdo a capirle. ;)

Cambia il sistema di dissipazione passivo e la deluxe ha 16 fasi e la p5q-e ne ha 8.

erCicci
20-08-2008, 08:44
eh, avevo già dato un occhio in prima pagina, so che bisogna far così.
è che non avevo proprio capito in termini pratici che cambia tra le due! nelle tabelle mi pare siano identiche, e tra le specifiche onestamente mi ci perdo a capirle. ;)

Alimentazione a 8 fasi per la E e a 16 per la Deluxe.
Express Gate su memoria per la Deluxe, mentre la E richiede un qualcosa su HD.

Credo che se non devi fare overclock, o al limite overclock leggeri, la E basta e avanza ;)

<^MORFEO^>
20-08-2008, 08:49
scusa non si accende cosa vuol dire che non boota o non si accende proprio???

Si accende la scheda madre ma non boota... Coma ieri, da l'HD sempre in caricamento (anche se lo stacco) e sul monitor compare la scritta "nessun segnale in ingresso"...

Almeno ieri cambiando RAM il PC bootava, ma oggi, neanche quello! :mad:

Non ho toccato nulla del bios 1201 lasciando tutto a default... Ieri sera funzionava, poi ha cominciato a riavviarsi da solo e poi non si è più riacceso.

:help:

Mazda RX8
20-08-2008, 09:19
Si accende la scheda madre ma non boota... Coma ieri, da l'HD sempre in caricamento (anche se lo stacco) e sul monitor compare la scritta "nessun segnale in ingresso"...

Almeno ieri cambiando RAM il PC bootava, ma oggi, neanche quello! :mad:

Non ho toccato nulla del bios 1201 lasciando tutto a default... Ieri sera funzionava, poi ha cominciato a riavviarsi da solo e poi non si è più riacceso.

:help:

hai provato a fare un CMOS?

raph45
20-08-2008, 09:38
Si accende la scheda madre ma non boota... Coma ieri, da l'HD sempre in caricamento (anche se lo stacco) e sul monitor compare la scritta "nessun segnale in ingresso"...

Almeno ieri cambiando RAM il PC bootava, ma oggi, neanche quello! :mad:

Non ho toccato nulla del bios 1201 lasciando tutto a default... Ieri sera funzionava, poi ha cominciato a riavviarsi da solo e poi non si è più riacceso.

:help:

prova a fare un reset cmos, o senno, prova a staccare scheda video e ram, e reinseriscile e vedi se va.

Mafio
20-08-2008, 09:40
Si accende la scheda madre ma non boota... Coma ieri, da l'HD sempre in caricamento (anche se lo stacco) e sul monitor compare la scritta "nessun segnale in ingresso"...

Almeno ieri cambiando RAM il PC bootava, ma oggi, neanche quello! :mad:

Non ho toccato nulla del bios 1201 lasciando tutto a default... Ieri sera funzionava, poi ha cominciato a riavviarsi da solo e poi non si è più riacceso.

:help:

ma se stacchi tutto bippa???

raph45
20-08-2008, 10:10
ma se stacchi tutto bippa???

l'unica volta che beepa se hai l'altoparlantino è quando è tutto a posto, senno' non bippa mai.

Stormblast
20-08-2008, 10:43
Cambia il sistema di dissipazione passivo e la deluxe ha 16 fasi e la p5q-e ne ha 8.


Alimentazione a 8 fasi per la E e a 16 per la Deluxe.
Express Gate su memoria per la Deluxe, mentre la E richiede un qualcosa su HD.

Credo che se non devi fare overclock, o al limite overclock leggeri, la E basta e avanza ;)



ok, grazie mille ad entrambi!! :)

<^MORFEO^>
20-08-2008, 11:07
hai provato a fare un CMOS?

Si, ci ho provato. Eh ho anche staccato la batteria... niente!

prova a fare un reset cmos, o senno, prova a staccare scheda video e ram, e reinseriscile e vedi se va.

Non è cambiato nulla...

ma se stacchi tutto bippa???

No, non beepa

Comunque, ho portato tutti il PC nel mio negozio ed ho richiesto l'assitenza!
Dai primi loro test sembra che la scheda madre sia in blocco...

Hanno detto che proveranno a sbloccarla con una CPU e RAM a bassa frequenza, nel caso in cui si riesca a sbloccarla, ho richiesto il downgrade del bios alla versione 0805 che mi pare fosse una delle più stabili... O sbaglio? :fagiano:

Domanda, questa Deluxe, supporta e accetta il downgrade facilmente o bisogna perderci su delle ore? :stordita:

maximonet
20-08-2008, 11:52
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni opachi sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....

Mafio
20-08-2008, 11:53
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni di bluciato sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....

si ma non si può...sti bios chi cazzo li fa???ma più che altro chi li testa??? :rolleyes:

bosstury
20-08-2008, 11:54
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni di bluciato sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....

avevi fatto oc?

maximonet
20-08-2008, 11:55
No, niente OC...col caldo e la posizione in cui è il PC non era il caso...
Tutto è successo il giorno dopo che ho messo l'ultimo bios...:doh:

pabnik
20-08-2008, 11:56
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni di bluciato sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....

Ti è successo appena messo, o dopo quanto?

.:OctopuS:.
20-08-2008, 11:58
No, niente OC...col caldo e la posizione in cui è il PC non era il caso...
Tutto è successo il giorno dopo che ho messo l'ultimo bios...:doh:

Non ho avuto ancora questo problema..... :stordita: :stordita: forse è meglio mettere il bios precedente....

signo3d
20-08-2008, 11:58
Ho letto le ultime 100pg (a 40 post!!!!) di questo 3d in 3 gg, sono fuso :stordita:


Ho capito cmq che la situazione è buona per la pro mentre è un po piu "rognosa" per la deluxe, anche se con gli ultimi bios sembra in via di miglioramento.


Quindi parto con la prima domanda.
Pensavo a un PRO in quanto non mi interessano oc estremi sul q9400_E0 (mi accontento di un fsb a 400 o con le ram in 1:1 e quindi le 800 o con le ram in 3:4 o 4:5,vedrò in base ai prezzi se prendere delle 6400 o delle 8000 o quello che è) ma c'è un però: se non ho capito male la pro ho un singolo bios, al contrario della deluxe, singolo bios che in caso di aggiornamento fallito nel primo caso costringe a buttare la scheda (o riprogrammarla) mentre nel secondo entra in automatico il recovery bios che ripristina da solo il secondo bios.

Ci sono?! :stordita:

Bene, se è giusto quello che ho detto, xke x 10€ in piu nessuno prende la p5q-e? Dovrebbe essere come la pro, ma ha il layout della deluxe e come la deluxe ha il doppio bios....o sbaglio!?


Per ora penso sia tutto, le prox domande dopo che ho letto le guide sullo strap, che non riesco a capire come cazzarola funziona :muro:

maximonet
20-08-2008, 12:00
L'ho messo una settima fà di sera. Riaccendo il giorno dopo e il primo blocco me lo fa dopo 4/5 ore di accensione. All'incirca si spegne sempre dopo lo stesso lasso di tempo di accensione. Prima gli va bene il clear cmos, poi non ne vuole più sapere. Cambio componenti e fa sempre lo stesso.
Ora sono 24 ore che non si blocca più....ma prima non aveva mai dato questo problema e spero non lo dia più...

luivit
20-08-2008, 12:01
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni opachi sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....
:eek: :eek: :eek:
Asus fa buone schede madri ma come bios fa pena. Per curiosità chi li programma il bios? L'asus o la American Megatrends inc.? Perchè nel bios vedo scritto ami.

maximonet
20-08-2008, 12:03
Infatti, se mettessero i bios phoenix sulle asus sarebbero perfette..

<^MORFEO^>
20-08-2008, 12:04
GRAVE BUG RISCONTRATO CON IL BIOS 1201

Il pc si spegne improvvisamente, si riavvia ma non parte più nulla!!
Svuoto la CMOS e levo la batteria, il pc riparte e si riblocca di colpo durante la giornata senza fare nulla col PC. Si spegne e si riaccende e questa volta nemmeno con il clear CMOS il sistema si avvia...schermata nera e non si avvia nulla!! Cambio le ram e il pc riparte e poi si ripegne, come al solito, durante la giornata. Riavvio e non parte nulla......

Alla fine cambio pure l'alimentatore, il pc riparte ma con il solito blocco dopo qualche ora di accensione...

Riesco a farlo ripartire e gli metto su il bios ufficiale 1103 e il pc riparte normalmente col il suo alimentatore e le solite ram senza più piantarsi di colpo.

Ora mi ritrovo le ram con dei segni opachi sui connettori dorati che prima non c'erano e lo stesso anche sulle ram che avevo messo per sostituirle.... Funzionano ancora e spero non me le abbia danneggiate....

Lo stesso identico mio problema! Scusa, che altra configurazione hai per il tuo PC?

erCicci
20-08-2008, 12:06
si ma non si può...sti bios chi cazzo li fa???ma più che altro chi li testa??? :rolleyes:

Che domande che fai... NOI li testiamo, chi altri senno'? :asd:

maximonet
20-08-2008, 12:07
P5Q DELUXE / Q6600 / 4GB OCZ 1000 / 2X HD WD 320GB RAID0 / ALIM. CORSAIR rx520.

Mafio
20-08-2008, 12:07
Che domande che fai... NOI li testiamo, chi altri senno'? :asd:

spero che almeno vi paghino bene :asd:

erCicci
20-08-2008, 12:08
Ho letto le ultime 100pg (a 40 post!!!!) di questo 3d in 3 gg, sono fuso :stordita:


Ho capito cmq che la situazione è buona per la pro mentre è un po piu "rognosa" per la deluxe, anche se con gli ultimi bios sembra in via di miglioramento.


Quindi parto con la prima domanda.
Pensavo a un PRO in quanto non mi interessano oc estremi sul q9400_E0 (mi accontento di un fsb a 400 o con le ram in 1:1 e quindi le 800 o con le ram in 3:4 o 4:5,vedrò in base ai prezzi se prendere delle 6400 o delle 8000 o quello che è) ma c'è un però: se non ho capito male la pro ho un singolo bios, al contrario della deluxe, singolo bios che in caso di aggiornamento fallito nel primo caso costringe a buttare la scheda (o riprogrammarla) mentre nel secondo entra in automatico il recovery bios che ripristina da solo il secondo bios.

Ci sono?! :stordita:

Bene, se è giusto quello che ho detto, xke x 10€ in piu nessuno prende la p5q-e? Dovrebbe essere come la pro, ma ha il layout della deluxe e come la deluxe ha il doppio bios....o sbaglio!?


Per ora penso sia tutto, le prox domande dopo che ho letto le guide sullo strap, che non riesco a capire come cazzarola funziona :muro:

Mi pare che anche la PRO abbia il doppio BIOS, in ogni caso io presi la PRO perché la E veniva quasi oltre 20€ in più e quel che offriva di extra, per me, non valeva la spesa ;)

erCicci
20-08-2008, 12:09
spero che almeno vi paghino bene :asd:

TU sei incluso nel NOI :asd:

Mafio
20-08-2008, 12:10
TU sei incluso nel NOI :asd:

sono qui solo in veste di osservatore, per il resto mi guardo bene da comprare mobo asus. :asd:

<^MORFEO^>
20-08-2008, 12:10
P5Q DELUXE / Q6600 / 4GB OCZ 1000 / 2X HD WD 320GB RAID0 / ALIM. CORSAIR rx520.

Beh, a me è successa la stessa cosa cul un E8400 / 2x2GB OCZ Reaper / HD Seagate senza raid / Ali Thermaltake 750W...

Questo vuol dire che il BIOS 1201 non funziona! :mad: :ncomment:
Con quello precedente come ti trovi?

Il mio PC ora è dal negoziante in assistenza perchè io non sono riuscito a risolvere niente... Hai eventiuali consigli da darmi per rimetterla in vita e comunicarlo poi an negoziante? :stordita:

<^MORFEO^>
20-08-2008, 12:13
sono qui solo in veste di osservatore, per il resto mi guardo bene da comprare mobo asus. :asd:

Sei tu la talpa allora! Il sabotatore! :O

maximonet
20-08-2008, 12:15
A me il PC resuscitava con nuove ram, compatibili, o con un nuovo alimentatore, anche questo compatibile....con gli LC-power nemmeno partiva. Furtuna che ho 3 pc in casa e ho pezzi da poter spostare..
Se parte cambia subito il BIOS.

luivit
20-08-2008, 12:15
Ma la deluxe ha il doppio bios. Se non si avvia perchè il bios 1201 ha qualche errore e ciò significa che è corrotto perciò non si avvia quindi nn dovrebbe entrare in funzione il recovery bios per ripristinare? :confused:
O questo lo fa solo ad un mancato aggiornamento del bios?

<^MORFEO^>
20-08-2008, 12:18
A me il PC resuscitava con nuove ram, compatibili, o con un nuovo alimentatore, anche questo compatibile....con gli LC-power nemmeno partiva. Furtuna che ho 3 pc in casa e ho pezzi da poter spostare..
Se parte cambia subito il BIOS.

La prima volta cambiando RAM riusciva a resuscitare, ma alla seconda, quelle ram non hanno più servito... Con l'ali non ho provato perchè non ne ho a parte quello dell'altro PC...

Ma la deluxe ha il doppio bios. Se non si avvia perchè il bios 1201 ha qualche errore e ciò significa che è corrotto perciò non si avvia quindi nn dovrebbe entrare in funzione il recovery bios per ripristinare? :confused:
O questo lo fa solo ad un mancato aggiornamento del bios?

Lo fa nel caso in cui durante l'aggiornamento ad un nuovo bios, ad esempio salata la corrente e si corrompe l'installazione...

Mazda RX8
20-08-2008, 12:37
Sapete cosa ho scoperto? :muro: :muro: :muro:


Il mio slot2 della mobo è danneggiato... mi fa errori con memtest...



vaff...ulo...:muro: :muro: :muro: :muro:

DukeIT
20-08-2008, 12:39
L'ho messo una settima fà di sera. Riaccendo il giorno dopo e il primo blocco me lo fa dopo 4/5 ore di accensione. All'incirca si spegne sempre dopo lo stesso lasso di tempo di accensione. Prima gli va bene il clear cmos, poi non ne vuole più sapere. Cambio componenti e fa sempre lo stesso.
Ora sono 24 ore che non si blocca più....ma prima non aveva mai dato questo problema e spero non lo dia più...
Che CPU hai? In firma non si legge, sarebbe utile per capire la relazione tra BIOS e CPU (io pure ho dovuto togliere il 1201 con la CPU Q9450 e non sono il solo).

A me interesserebbe anche capire (ma forse sarebbe utile anche per gli altri), se, chi ha il BIOS 1201 con Q9450 senza grossi problemi, ha modificato le impostazioni di voltaggio dei core da BIOS...

bosstury
20-08-2008, 12:39
No, niente OC...col caldo e la posizione in cui è il PC non era il caso...
Tutto è successo il giorno dopo che ho messo l'ultimo bios...:doh:

anche io ho caldo nella stanza dove sta il pc ma da quando ho messo l'ultimo bios non e successo niente! sara stato il caso:mbe:

pabnik
20-08-2008, 12:48
P5Q DELUXE / Q6600 / 4GB OCZ 1000 / 2X HD WD 320GB RAID0 / ALIM. CORSAIR rx520.

Cavolo, simile all mia, ma per adesso io non ho problemi, anzi il 1201 mi sembra più stabile.

Piuttosto qualcuno ha avuto problemi con il floppy?
La periferica è correttamente installata, ma il led rimane sempre acceso e se introduco un disco non lo vede e dice di inserirne uno

luivit
20-08-2008, 12:49
guardate qui cosa ho trovato :eek:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080815195505265&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Altri problemi della deluxe col q9450 con bios dopo l'803.

bosstury
20-08-2008, 12:52
guardate qui cosa ho trovato :eek:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080815195505265&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Altri problemi della deluxe col q9450 con bios dopo l'803.

penso che questo problema vera risolto con un aggiornamento bios futuro.
l'asus ci stara lavorando sicuramente anche perche i q9450 sono nuovi proci a 45mn e devono essere supportati al 100% da questa mobo!

maximonet
20-08-2008, 13:06
Sul PC di mio fratello con E7200 e DFI X38 con bios risalente a marzo non fa una piega e non da problemi e non è schizziuonsa come la asus con ram e alimentatori.....

Se si sanno fare i bios non dovrebbero dare tutti sti problemi...

Kyrandia
20-08-2008, 13:16
anche gli alimentatori danno problemi?

a me serviva un'altra postazione e pensavo alla p5q deluxe e 4gb ocz ( lcpower850 e q6600 gia li ho) ma leggo di problemi su problemi..

cmq non è asus che va male perchè la serie p35 è veramente un gioiello (provato p5k deluxe e l'attuale p5k-e che supera i 465 di fsb senza problemi su quad)..aspetto e vedo il da farsi..

signo3d
20-08-2008, 13:24
Mi pare che anche la PRO abbia il doppio BIOS, in ogni caso io presi la PRO perché la E veniva quasi oltre 20€ in più e quel che offriva di extra, per me, non valeva la spesa ;)

Davvero? :confused:

Chi conferma? :stordita:
Dalla prima pagina non "trovo"



In ogni caso quei pochi che hanno la -E come si trovano (bios compresi)?



EDIT
Ho trovato, la E e la Deluxe hanno il bios da 16mb, la Pro da 8, quindi per quest'ultima niente doppio bios.

A sto punto rinnovo la domanda: perchè in pochi han preso in considerazione la -E invece della Pro? Ok i 20€ che dice dici nel tuo caso ma.......un rma e magari qualche sett senza mobo non valgono 20€?

Non è che la P5Q-E ha qualche altra bega che non conosco?!? :p
(A dire il vero una cosa ci sarebbe, il layout della pro a livello PCI è osceno, almeno per il sottoscritto)

pabnik
20-08-2008, 13:29
Davvero? :confused:

Chi conferma? :stordita:
Dalla prima pagina non "trovo"



In ogni caso quei pochi che hanno la -E come si trovano (bios compresi)?

Non mi sembra la pro abbia il doppio bios

.:OctopuS:.
20-08-2008, 13:53
Beh, a me è successa la stessa cosa cul un E8400 / 2x2GB OCZ Reaper / HD Seagate senza raid / Ali Thermaltake 750W...

Questo vuol dire che il BIOS 1201 non funziona! :mad: :ncomment:
Con quello precedente come ti trovi?

Il mio PC ora è dal negoziante in assistenza perchè io non sono riuscito a risolvere niente... Hai eventiuali consigli da darmi per rimetterla in vita e comunicarlo poi an negoziante? :stordita:

Lo sapete che vi dico: torno al bios 11XX (non ricordo bene il numero :D)

ezio
20-08-2008, 15:21
In ogni caso quei pochi che hanno la -E come si trovano (bios compresi)?
EDIT
Ho trovato, la E e la Deluxe hanno il bios da 16mb, la Pro da 8, quindi per quest'ultima niente doppio bios.
A sto punto rinnovo la domanda: perchè in pochi han preso in considerazione la -E invece della Pro? Ok i 20€ che dice dici nel tuo caso ma.......un rma e magari qualche sett senza mobo non valgono 20€?
Non è che la P5Q-E ha qualche altra bega che non conosco?!? :p
(A dire il vero una cosa ci sarebbe, il layout della pro a livello PCI è osceno, almeno per il sottoscritto)
Ciao Signo! :D

Io ho la p5q-e, in abbinamento ad un q9450 (boxed, per ora a default), 2x2gb Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX e una Shappire HD4850.
Mi sto trovando benissimo, con tutti i bios 1201 compreso (ho controllato con cpu-z, gli strap e i relativi divisori delle ram vengono impostati correttamente). Come detto altre volte, consiglio solo di evitare i software Asus, sono pesanti e instabili.

sinfoni
20-08-2008, 15:28
Lo sapete che vi dico: torno al bios 11XX (non ricordo bene il numero :D)

ti aiuto io :asd: 1102 ed è quello che ho io da quando è uscito..solo che non si trova + .

P.s: nel sito asus non c'è mai stato visto che era una beta, ma c'è la 1103, ma non sò com'è.

Dal canto mio io con il bios 1102 mai avuto un minimo problema con la config in firma!;)

P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!

.:OctopuS:.
20-08-2008, 15:36
ti aiuto io :asd: 1102 ed è quello che ho io da quando è uscito..solo che non si trova + .

P.s: nel sito asus non c'è mai stato visto che era una beta, ma c'è la 1103, ma non sò com'è.

Dal canto mio io con il bios 1102 mai avuto un minimo problema con la config in firma!;)

P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai ragione: non chiedermi perchè ma l'ho fatto anche io :D :D

Amon 83
20-08-2008, 15:39
ti aiuto io :asd: 1102 ed è quello che ho io da quando è uscito..solo che non si trova + .

P.s: nel sito asus non c'è mai stato visto che era una beta, ma c'è la 1103, ma non sò com'è.

Dal canto mio io con il bios 1102 mai avuto un minimo problema con la config in firma!;)

P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quoto in pieno

erCicci
20-08-2008, 15:42
A sto punto rinnovo la domanda: perchè in pochi han preso in considerazione la -E invece della Pro? Ok i 20€ che dice dici nel tuo caso ma.......un rma e magari qualche sett senza mobo non valgono 20€?


Ma io uso un metodo collaudatissimo quando aggiorno il BIOS:

UPS + :tie: :tie: :tie:


:asd:

pioppa84
20-08-2008, 16:23
ciao a tutti, potete aiutarmi?
se cambio il jumper per l overvolt della cpu il pc non parte piu...ke puo essere?:help:

DukeIT
20-08-2008, 16:31
P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!Per chi ha la Q9450 il canbio BIOS era obbligatorio (con l'803 ho sempre i miei 3/4 crash giornalieri), il problema è che più è alto il numero del BIOS più aumenta il numero dei crash (ecco forse cosa indica il numero del BIOS ^^).

The_Saint
20-08-2008, 16:48
ciao a tutti, potete aiutarmi?
se cambio il jumper per l overvolt della cpu il pc non parte piu...ke puo essere?:help:
Non lo cambiare allora....... :p :D

Per curiosità: che raffreddamento usi?

psychok9
20-08-2008, 16:52
P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E chi lo decide? (oppure: "Ma anche no" :p) Anche questo è un luogo comune... nel senso: dipende dalle tue esigenze... per fortuna possiamo ancora deciderlo :)
Ti faccio un esempio, ho agg. il bios di un Acer 5920g... non ti dico quanti bugfix risolti... (spesso neanche si accendeva dopo l'ibernazione e crashava... :rolleyes: ).
Nel caso di Asus quasi sempre le novità non sono neanche publicizzate (mettono quelle più importanti... ma non sempre... tuning in stabilità e performance quasi mai vengono dichiarate) e tocca all'utente smanettone scoprirle :D
Poi magari il pc "funziona" lo stesso (e ci mancherebbe... questo dovrebbe essere il minimo per un bios "start"...).

sinfoni
20-08-2008, 16:57
Per chi ha la Q9450 il canbio BIOS era obbligatorio (con l'803 ho sempre i miei 3/4 crash giornalieri), il problema è che più è alto il numero del BIOS più aumenta il numero dei crash (ecco forse cosa indica il numero del BIOS ^^).
Nel tuo caso lo capisco e sono pienamente d'accordo come detto nel pot antecedente.
Ma hai provato il 1102 beta??

E chi lo decide? (oppure: "Ma anche no" :p) Anche questo è un luogo comune... nel senso: dipende dalle tue esigenze... per fortuna possiamo ancora deciderlo :)
Ti faccio un esempio, ho agg. il bios di un Acer 5920g... non ti dico quanti bugfix risolti... (spesso neanche si accendeva dopo l'ibernazione e crashava... :rolleyes: ).
Nel caso di Asus quasi sempre le novità non sono neanche publicizzate (mettono quelle più importanti... ma non sempre... tuning in stabilità e performance quasi mai vengono dichiarate) e tocca all'utente smanettone scoprirle :D
Poi magari il pc "funziona" lo stesso (e ci mancherebbe... questo dovrebbe essere il minimo per un bios "start"...).

se l'acer ti dava problemi è normale che prova il cambio bios..ma se io ho il pc che mi và una meraviglia, perchè cambiare bios con l'incertezza di correre de rischi??

pioppa84
20-08-2008, 17:06
Non lo cambiare allora....... :p :D

Per curiosità: che raffreddamento usi?

devo montare il phase :muro: i serve

psychok9
20-08-2008, 17:24
se l'acer ti dava problemi è normale che prova il cambio bios..ma se io ho il pc che mi và una meraviglia, perchè cambiare bios con l'incertezza di correre de rischi??

Forse non mi sono spiegato: se non ti va di perdere tempo è una cosa, ma a volte si ottengono tuning in performance e stabilità... e opzioni aggiuntive :)
E' una scelta personale, e che quindi non può avere una regola precisa ;)

DukeIT
20-08-2008, 17:31
Ma hai provato il 1102 beta??No, avevo provato direttamente la 1103 (la 1102 non l'avevo mai vista, penso non abbia mai visto la luce in quanto io ho trovato solo 803, 1103, 1201 ed una precedente alla 803 che non ricordo).
Solo che se è vero che la Asus ha rilevato il problema con la Q9450, è meglio aspettare di vedere i prossimi BIOS, per adesso mi accontento della situazione (mi seccherebbe dover fare un'installazione da zero nuovamente).

signo3d
20-08-2008, 18:57
Ciao Signo! :D

Io ho la p5q-e, in abbinamento ad un q9450 (boxed, per ora a default), 2x2gb Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX e una Shappire HD4850.
Mi sto trovando benissimo, con tutti i bios 1201 compreso (ho controllato con cpu-z, gli strap e i relativi divisori delle ram vengono impostati correttamente). Come detto altre volte, consiglio solo di evitare i software Asus, sono pesanti e instabili.


Uè, come va?! :D(a prop...c'è qualche torneo in vista? :D)


Cmq perfetto quindi te ti trovi benone? Bene bene :D

Una curiosità: i bios della deluxe non sono gli stessi della -e no?! Mi stanno preoccupando, la deluxe l'ho scartata subito a priori x quello, anche se col fatto del doppio bios non avrei paura ad aggiornare (cosa che nel pc olderrimo che ho ora ho fatto 1 sola volta proprio per la paura di buttare tutto :asd: )


Invece con i PCI come ti trovi? Quello sopra la vga a che distanza è? Dalla foto sembra quasi inutilizzabile tanto è vicino :doh:


Ps. Poi grande hai la stessa cpu che penso di fare io, anche se a questo punto io vado con gli E0, o il q9400 o il q9550 :read:



Ultima cosa: c'è qualcuno che sa se ci sono problemi con i dissy della thermalright tipo l'ultra 120 o l'ultima 90 (io metterò il secondo visto che non farò oc esagerati e quindi se ci sta il primo il secondo ci sta x forza).

Denghiu ;)


Ma io uso un metodo collaudatissimo quando aggiorno il BIOS:

UPS + :tie: :tie: :tie:


:asd:

:asd:

<^MORFEO^>
20-08-2008, 19:18
Scheda madre bruciata! questo è quello che mi hanno detto dal negozio... Impossibile avviarla per arrivare al boot del bios...
Bene... :mad:

A inizio settembre la rimandano alla ASUS e poi entro altre 2 settimane dovrei averne un'altra nuova in dierto... e speriamo che per quella data, i BIOS saranno decenti! :muro:

sinfoni
20-08-2008, 19:21
Scheda madre bruciata! questo è quello che mi hanno detto dal negozio... Impossibile avviarla per arrivare al boot del bios...
Bene... :mad:

A inizio settembre la rimandano alla ASUS e poi entro altre 2 settimane dovrei averne un'altra nuova in dierto... e speriamo che per quella data, i BIOS saranno decenti! :muro:

Per quella data già ci saranno i nahalem...:asd:

Dai speriamo che tutto vada bene...per la prossima volta..i componenti comprali on-line solo quando li puoi provare entro i 7 gg dall'acquisto, perchè se no poi diventa una agonia, sopratutto per l'attesa!

;)

maximonet
20-08-2008, 19:41
Mi sa che sto maledetto BIOS 1201 mi ha danneggiato le memorie o gli slot di memoria...:muro:
Non metterò più un bios beta d'ora in poi.....e dire che ero passato da bios 805 al 1201 e sembrava tutto molto migliorato, sia le come temperature corrette sia come overclokkabilità.

The_Saint
20-08-2008, 20:25
Mi sa che sto maledetto BIOS 1201 mi ha danneggiato le memorie o gli slot di memoria...:muro:
Non metterò più un bios beta d'ora in poi.....e dire che ero passato da bios 805 al 1201 e sembrava tutto molto migliorato, sia le come temperature corrette sia come overclokkabilità.Il danneggiamento della RAM o della scheda madre non è sicuramente dovuto al BIOS, al limite qualche impostazione sbagliata... ma se era tutto corretto, allora la causa è da ricercare da qualche altra parte...

il.passatore
20-08-2008, 21:03
Avrei delle domande a proposito della "P5Q PRO"

1> Chi ha provato il bios 1104 ha avuto riscontri positivi?

2> E negativi?

3> Come si fa il downgrade del bios?

4> Ogni aggiornamento di bios contiene anche quelli precedenti?

5> Grazie infinite :)

erCicci
20-08-2008, 21:18
Avrei delle domande a proposito della "P5Q PRO"

1> Chi ha provato il bios 1104 ha avuto riscontri positivi?

2> E negativi?

3> Come si fa il downgrade del bios?

4> Ogni aggiornamento di bios contiene anche quelli precedenti?

5> Grazie infinite :)

1. Io mi ci trovo egregiamente con PL a 6 e procio a default (aspetto il dissi nuovo per overclockare)

2. nessuno... ma non ho avuto problemi di sorta con nessuno dei BIOS dal 503 in poi

3. si flasha con una versione vecchia

4. ogni aggiornamento altro non è che un BIOS nuovo ed "autoconsistente"

5. prego :)

psychok9
20-08-2008, 21:21
Il danneggiamento della RAM o della scheda madre non è sicuramente dovuto al BIOS, al limite qualche impostazione sbagliata... ma se era tutto corretto, allora la causa è da ricercare da qualche altra parte...

Io ho segnalato più volte in questo topic errati setting del divisore delle memorie con alcuni strap... (ignorato da molti)...
@maximonet e MORFEO:
Dopo aver flashato il bios 1201 avete verificato i divisori e la vera frequenza delle memorie e di tutto il sistema (Cpu-Z ultima versione)?

Mazda RX8
20-08-2008, 21:28
Avrei delle domande a proposito della "P5Q PRO"

1> Chi ha provato il bios 1104 ha avuto riscontri positivi?

2> E negativi?

3> Come si fa il downgrade del bios?

4> Ogni aggiornamento di bios contiene anche quelli precedenti?

5> Grazie infinite :)

1. a me ha corretto il rilevamento della temp della cpu... dentro il bios veniva rilevata 10gradi più alta... poi mi ha aggiunto un'opzione in più... il resto uguale... provengo dal bios ver 0703

2. nessuno

3. con EZFlash 2 si flasha un BIOS precedente che scarichi dal sito ASUS

4. diciamo di si, è come un programma che viene aggiornato di verisone...

5. di niente...:)

<^MORFEO^>
20-08-2008, 21:45
Io ho segnalato più volte in questo topic errati setting del divisore delle memorie con alcuni strap... (ignorato da molti)...
@maximonet e MORFEO:
Dopo aver flashato il bios 1201 avete verificato i divisori e la vera frequenza delle memorie e di tutto il sistema (Cpu-Z ultima versione)?

Mi pare rilevasse le memorie correttamente... comunque non ho toccato nulla nel BIOS,lasciando tutto a default... ;)

omero87
20-08-2008, 22:59
ragazzi ho connesso la ventola da 12 cm con connettore da 3 pin al connettore cpu presente sulla scheda madre che ha 4 pin...purtroppo non riesco a regolare la velocità della ventola mi gira sempre al massimo anche mettendo l'opzione silent...cosa mi consigliate di fare per regolarla?

raph45
20-08-2008, 23:03
ragazzi ho connesso la ventola da 12 cm con connettore da 3 pin al connettore cpu presente sulla scheda madre che ha 4 pin...purtroppo non riesco a regolare la velocità della ventola mi gira sempre al massimo anche mettendo l'opzione silent...cosa mi consigliate di fare per regolarla?

dovresti regolarla se riesci a trovare l'adattatore a 4 pin, a mio avviso è l'unico modo. a 3 evidentemente la cpu fan non è progettata per essere regolata con il qfan.

omero87
20-08-2008, 23:05
e dove lo trovo?:(

raph45
20-08-2008, 23:05
Ragazzi, ho preso una scheda pci per le emergenze, per provarla basta inserirla nello slot pci anche se già c'è una pci express???

inoltre non mi avete risposto sui voltaggi che posso mettere sul chipset, mettendo fsb alti tipo 430-440 ho problemi con l'express gate, da cosa potrebbe dipendere???

DukeIT
20-08-2008, 23:37
ragazzi ho connesso la ventola da 12 cm con connettore da 3 pin al connettore cpu presente sulla scheda madre che ha 4 pin...purtroppo non riesco a regolare la velocità della ventola mi gira sempre al massimo anche mettendo l'opzione silent...cosa mi consigliate di fare per regolarla?Parli della ventola del dissipatore vero?
In ogni caso devi prima di tutto controllare che da bios sia abilitato il CPU Q-Fan Control, che di default è disabilitato.

omero87
20-08-2008, 23:45
Parli della ventola del dissipatore vero?
In ogni caso devi prima di tutto controllare che da bios sia abilitato il CPU Q-Fan Control, che di default è disabilitato.

ho il dissipatore in firma e q-fan è abilitato

DukeIT
20-08-2008, 23:54
Hai provato con PC Probe o AI Suite? O con altri software non Asus (tipo Fan Speed)?

eglotto
21-08-2008, 00:06
Si accende la scheda madre ma non boota... Coma ieri, da l'HD sempre in caricamento (anche se lo stacco) e sul monitor compare la scritta "nessun segnale in ingresso"...

Almeno ieri cambiando RAM il PC bootava, ma oggi, neanche quello! :mad:

Non ho toccato nulla del bios 1201 lasciando tutto a default... Ieri sera funzionava, poi ha cominciato a riavviarsi da solo e poi non si è più riacceso.

:help:

Prova a pulire i contatti (quelli che entrano nello slot PCI-E della scheda madre) della VGA con una gomma per cancellare...

eglotto
21-08-2008, 00:18
spero che almeno vi paghino bene :asd:

Io ieri notte mi sono dimenticato il PC che stava facendo il PRIME95 :doh: e questa mattina... stava ancora facendo il PRIME95 :stordita: 3,6GHz con STRAP a 400 e memorie 1:1 in specifica! Altro che bug :sofico: 7 ore si è fatto!!! Ma finiamola di scrivere stupidaggini... Se il BIOS non fosse buono sarebbe già sparito da internet.

eglotto
21-08-2008, 00:23
Cavolo, simile all mia, ma per adesso io non ho problemi, anzi il 1201 mi sembra più stabile.

Piuttosto qualcuno ha avuto problemi con il floppy?
La periferica è correttamente installata, ma il led rimane sempre acceso e se introduco un disco non lo vede e dice di inserirne uno

Gira il cavo collegato al floppy.
Sulla mobo c'è il verso obbligato, sul floppy no! E lo hai messo al contrario...

eglotto
21-08-2008, 00:31
ti aiuto io :asd: 1102 ed è quello che ho io da quando è uscito..solo che non si trova + .

P.s: nel sito asus non c'è mai stato visto che era una beta, ma c'è la 1103, ma non sò com'è.

Dal canto mio io con il bios 1102 mai avuto un minimo problema con la config in firma!;)

P.P.S: Io continuo a non capire le persone che cambiano bios anche quando non hanno problemi...il BIOS si cambia sol quando ci sono incompatibilità e instabilità del sistema!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ti quoto in pieno! E aggiungo: e quando si cambia BIOS bisogna saperlo fare!!!

pabnik
21-08-2008, 05:43
Gira il cavo collegato al floppy.
Sulla mobo c'è il verso obbligato, sul floppy no! E lo hai messo al contrario...

Si difatti, grazie, tutto ok.

Comunque anche io con il bios 1201 8 ore e mezza di prime, non penso sia baggato

Cloud76
21-08-2008, 10:12
Dato che sono un po' fuso magari faccio prima a chiedere...
ho installato tutto e mi rimane una periferica sconosciuta in gestione periferiche... qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
La scheda è una P5Q-E e c'è installata solo una 4850

Installati:
F6 RAID driver
Chipset
Catalyst+HDMI drivers
Marvel sata
Marvel Yukon
Soundmax

:confused:

c'è scritto:
su Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16

devo installare il pacchetto completo del matrix?

Mazda RX8
21-08-2008, 10:13
ragazzi ho connesso la ventola da 12 cm con connettore da 3 pin al connettore cpu presente sulla scheda madre che ha 4 pin...purtroppo non riesco a regolare la velocità della ventola mi gira sempre al massimo anche mettendo l'opzione silent...cosa mi consigliate di fare per regolarla?

non lo collegare nel 4pin! basta metterlo in un connettore 3pin... da li si regola!! io ho una ventola 3pin collegata nel 3 pin e va perfetta la regolazione!

pabnik
21-08-2008, 10:18
Ma a voi quanto fa di temperatura la deluxe?

luivit
21-08-2008, 10:26
Ma a voi quanto fa di temperatura la deluxe?

A me se ne sta "fresca" a 43-44°C :D con temp ambiente di 28.5°C
Spero di far migliorare la temperatura con il nuovo case :rolleyes:

signo3d
21-08-2008, 10:36
Dato che sono un po' fuso magari faccio prima a chiedere...
ho installato tutto e mi rimane una periferica sconosciuta in gestione periferiche... qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
La scheda è una P5Q-E e c'è installata solo una 4850

Installati:
F6 RAID driver
Chipset
Catalyst+HDMI drivers
Marvel sata
Marvel Yukon
Soundmax

:confused:

c'è scritto:
su Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16

devo installare il pacchetto completo del matrix?

Come ti trovi con questo mobo e il bios?! Hai problemi come hanno alcuni con le deluxe oppure almeno per il momento è tutto ok?!

Cloud76
21-08-2008, 10:51
Come ti trovi con questo mobo e il bios?! Hai problemi come hanno alcuni con le deluxe oppure almeno per il momento è tutto ok?!

Al momento ho il bios 1103

Problemi rilevati con alcuni divisori, per esempio lasciando su auto la frequenza ram la mobo parte fino anche a oltre 1100, impostando manualmente alcuni valori, anche più bassi la mobo fallisce, in pratica impostando manualmente lo stesso valore che è stato impostato precedentemente in maniera automatica la mobo fallisce.
Seconda cosa, meno importante ma che mi ha fatto perdere un sacco di tempo è di non utilizzare un cavo 80 poli per le unità ottiche, l'installazione di Win non parte.
Ho provato 3 lettori e tre cavi (un 80 che stavo usando, il suo cavo ASUS nella confezione e un vecchio 40 poli). Alla fine con il vecchio 40 poli è andato subito. :muro:

Nessuno ha qualche idea sulla periferica da installare che mi manca?

DukeIT
21-08-2008, 10:56
Io ieri notte mi sono dimenticato il PC che stava facendo il PRIME95 :doh: e questa mattina... stava ancora facendo il PRIME95 :stordita: 3,6GHz con STRAP a 400 e memorie 1:1 in specifica! Altro che bug :sofico: 7 ore si è fatto!!! Ma finiamola di scrivere stupidaggini... Se il BIOS non fosse buono sarebbe già sparito da internet.Della serie " se il computer a me funziona, funziona a tutti." :muro:

Cloud76
21-08-2008, 11:06
Ok, trovato, bisogna installare ACPI

pabnik
21-08-2008, 11:15
A me se ne sta "fresca" a 43-44°C :D con temp ambiente di 28.5°C
Spero di far migliorare la temperatura con il nuovo case :rolleyes:

Con 29° ambiente sono a 46°, sul 690 ho 6 ventole e anche se girano tra i 700 e i 900 mi sembrano un pò alta come temperatura

luivit
21-08-2008, 11:19
Con 29° ambiente sono a 46°, sul 690 ho 6 ventole e anche se girano tra i 700 e i 900 mi sembrano un pò alta come temperatura

Dopo provo a mettere la ventolina che da asus da mettere sui dissipatori della mobo, voglio vedere se migliora la temp.

pabnik
21-08-2008, 11:29
Dopo provo a mettere la ventolina che da asus da mettere sui dissipatori della mobo, voglio vedere se migliora la temp.

ok

.:OctopuS:.
21-08-2008, 11:34
Dopo provo a mettere la ventolina che da asus da mettere sui dissipatori della mobo, voglio vedere se migliora la temp.

A me stava troppo vicina all'ali (per ora sto in un case piccolo di quelli vecchi vecchi grigiastri dove prima c'era un Celeron 600: ho detto tutto), quando mi costruirò il case (se riesco finalmente a trovare un bel plexy nero trasparente e non il fumè marrocino :cry: ) sicuramente metterò l'ali giù e cosi metterò quella bella ventolina :D :D

joyaj
21-08-2008, 12:04
Dopo provo a mettere la ventolina che da asus da mettere sui dissipatori della mobo, voglio vedere se migliora la temp.

io con la ventolina ho abbassato di 5 gradi la temp della mobo, il problema è che nn raffredda tutto l'enorme dissi della mobo...

raph45
21-08-2008, 12:09
Con 29° ambiente sono a 46°, sul 690 ho 6 ventole e anche se girano tra i 700 e i 900 mi sembrano un pò alta come temperatura

C'è l'hai la ventola nel pannello laterale??? Io sto a 37-38 in idle, e 41-42 in full load, case cm690 e "solo" 4 ventole nel case, una appunto nel pannello laterale.

Se la metti sul tetto in immissione la scheda scendeva a 31 gradi..... :sofico:

pero' c'era un bordello pauroso, provero' ad installare un filtro per la polvere e forse risolvo!!!

luivit
21-08-2008, 12:15
io con la ventolina ho abbassato di 5 gradi la temp della mobo, il problema è che nn raffredda tutto l'enorme dissi della mobo...
Ma quella ventola è molto rumorosa? Perchè ho speso 70€ per avere 6 ventole non udibili e non vorrei che questa mi rovina i piani :D

ezio
21-08-2008, 12:23
Uè, come va?! :D(a prop...c'è qualche torneo in vista? :D)
Cmq perfetto quindi te ti trovi benone? Bene bene :D
Una curiosità: i bios della deluxe non sono gli stessi della -e no?! Mi stanno preoccupando, la deluxe l'ho scartata subito a priori x quello, anche se col fatto del doppio bios non avrei paura ad aggiornare (cosa che nel pc olderrimo che ho ora ho fatto 1 sola volta proprio per la paura di buttare tutto :asd: )
Invece con i PCI come ti trovi? Quello sopra la vga a che distanza è? Dalla foto sembra quasi inutilizzabile tanto è vicino :doh:
Ps. Poi grande hai la stessa cpu che penso di fare io, anche se a questo punto io vado con gli E0, o il q9400 o il q9550 :read:
Ultima cosa: c'è qualcuno che sa se ci sono problemi con i dissy della thermalright tipo l'ultra 120 o l'ultima 90 (io metterò il secondo visto che non farò oc esagerati e quindi se ci sta il primo il secondo ci sta x forza).
Denghiu ;)
:asd:
Nessun torneo per ora, aspetto direttamente Pes2009 :D

I Bios della Deluxe e della -E, pur avendo a volte lo stesso numero di versione, sono separati per le rispettive mobo. Come detto nel post precedente mi sono trovato bene con tutte le release, soprattutto l'ultima 1201 in caso di overclock ;)

Il primo slot PCI è molto vicino a quello PCIex, ma ho montato senza problemi una Audigy2 Zs e la Hd4850 Shappire; avanza circa un centimetro fra le due schede, e la parte sottostante la vga è libera ottenendo una buona circolazione dell'aria.

Con la cpu nessun problema.

Io ho segnalato più volte in questo topic errati setting del divisore delle memorie con alcuni strap... (ignorato da molti)...
@maximonet e MORFEO:
Dopo aver flashato il bios 1201 avete verificato i divisori e la vera frequenza delle memorie e di tutto il sistema (Cpu-Z ultima versione)?
Al momento ho il bios 1103
Problemi rilevati con alcuni divisori, per esempio lasciando su auto la frequenza ram la mobo parte fino anche a oltre 1100, impostando manualmente alcuni valori, anche più bassi la mobo fallisce, in pratica impostando manualmente lo stesso valore che è stato impostato precedentemente in maniera automatica la mobo fallisce.

Con il 1201 i divisori sono corretti utilizzando strap 333 e 266, P5q-E :)

signo3d
21-08-2008, 12:49
Al momento ho il bios 1103

Problemi rilevati con alcuni divisori, per esempio lasciando su auto la frequenza ram la mobo parte fino anche a oltre 1100, impostando manualmente alcuni valori, anche più bassi la mobo fallisce, in pratica impostando manualmente lo stesso valore che è stato impostato precedentemente in maniera automatica la mobo fallisce.
Seconda cosa, meno importante ma che mi ha fatto perdere un sacco di tempo è di non utilizzare un cavo 80 poli per le unità ottiche, l'installazione di Win non parte.
Ho provato 3 lettori e tre cavi (un 80 che stavo usando, il suo cavo ASUS nella confezione e un vecchio 40 poli). Alla fine con il vecchio 40 poli è andato subito. :muro:

Nessuno ha qualche idea sulla periferica da installare che mi manca?

Posso capire usando divisori diversi, ma usando gli stessi da auto a manuale non capisco quale possa essere il problema :doh:

Cmq bene, per il resto vedo che a bios è a posto come la PRO (o insomma messa meglio della deluxe)

Nessun torneo per ora, aspetto direttamente Pes2009 :D

I Bios della Deluxe e della -E, pur avendo a volte lo stesso numero di versione, sono separati per le rispettive mobo. Come detto nel post precedente mi sono trovato bene con tutte le release, soprattutto l'ultima 1201 in caso di overclock ;)

Il primo slot PCI è molto vicino a quello PCIex, ma ho montato senza problemi una Audigy2 Zs e la Hd4850 Shappire; avanza circa un centimetro fra le due schede, e la parte sottostante la vga è libera ottenendo una buona circolazione dell'aria.

Con la cpu nessun problema.



Con il 1201 i divisori sono corretti utilizzando strap 333 e 266, P5q-E :)

Ok perfetto allora, se ho 2 pci so che sopra la scheda audio ci sta :D



PS. Ma di dividere il 3d per ogni singola mobo non se ne parla?! :stordita:



Pps. Continuo a non capire lo strap....qualcuno ha qualche altra guida? Con quella del forum sull'oc del p35 non capisco :muro:
Coi divisori invece nessun problema anche se sono diversi dai vecchi athlon.

Il punto è che non capisco se lo strap influenza i divisori, e se si, come (sull'influenza strap nb invece ci sono, basta eseguire la moltiplicazione corrispondente).
Cioè se io sto a fsb 400 e ram a divisore x:y, con l'operazione fsb/x*y*2 trovo la frequenza della ram (es. div 5:6 quindi le ram stanno a 960).

Ma i vari valori 266-333-400 dello strap cosa vogliono dire?! :mbe:

eglotto
21-08-2008, 12:57
Della serie " se il computer a me funziona, funziona a tutti." :muro:

No! della serie: se il computer a me non funziona :doh: e se non ho rotto niente io... Forse mi è capitato un pezzo difettoso! Ma non vuol dire che la mobo sia fatta male... Vuol dire che devo affidarmi ad un RMA :mc:

eglotto
21-08-2008, 13:02
ok

Non mettere niente! Quella ventola ASUS si usa con dissipazione passiva, c'è scritto nel manuale :read: E, comunque, hai già fin troppe ventole nel case... Ma non ti fa male la testa?! :p
46°C è normalissimo, il problema è la VGA che scalda l'area intorno ai chipset. Lo dico perchè ho fatto la prova, basta leggere qualche pagina più indietro.
La tua temperatura è assolutamente normale in questo periodo.

ezio
21-08-2008, 13:21
Pps. Continuo a non capire lo strap....qualcuno ha qualche altra guida? Con quella del forum sull'oc del p35 non capisco :muro:
Coi divisori invece nessun problema anche se sono diversi dai vecchi athlon.
Il punto è che non capisco se lo strap influenza i divisori, e se si, come (sull'influenza strap nb invece ci sono, basta eseguire la moltiplicazione corrispondente).
Cioè se io sto a fsb 400 e ram a divisore x:y, con l'operazione fsb/x*y*2 trovo la frequenza della ram (es. div 5:6 quindi le ram stanno a 960).
Ma i vari valori 266-333-400 dello strap cosa vogliono dire?! :mbe:
Dopo aver letto la guida sul p35 mi sono scritto un piccolo riassunto, in modo da avere una sorta di schema quando overclocco.
Non badare all'italiano, l'ho creato a mo' di appunti :D

Download Guida Sintetica Strap e Divisori P5q (http://rapidshare.com/files/138981176/Guida_sintetica_strap_e_divisori_ram_.rar.html)

pabnik
21-08-2008, 13:28
C'è l'hai la ventola nel pannello laterale??? Io sto a 37-38 in idle, e 41-42 in full load, case cm690 e "solo" 4 ventole nel case, una appunto nel pannello laterale.

Se la metti sul tetto in immissione la scheda scendeva a 31 gradi..... :sofico:

pero' c'era un bordello pauroso, provero' ad installare un filtro per la polvere e forse risolvo!!!

Di seguito il mio ventolame:

- Nanoxia 120 davanti in immissione regolata da modo ora a 900 giri
- Enermax Everest 120 in basso (di fianco all'ali) in immissione regolata da modo ora a 700 giri
- Nanoxia 120 sul pannello laterale in basso in immissione regolata da zalman mfc1 plus a 5v (led rosso)
-Ventola originale cooler master sul resto in emissione regolata da modo ora a 850 giri
- Due ventola nanoxia 120 sul tetto regolata da zalman mfc1 plus a 5v (led rosso)

Le velocità di rotazione sono medio basse e non danno fastidio (almeno a me), chiaro che metto tutto a palla qualche grado lo guadagno.
Il dubbio nasce dal fatto che vedo utenti con temperature sotto o attorno ai 40°

pabnik
21-08-2008, 13:29
Non mettere niente! Quella ventola ASUS si usa con dissipazione passiva, c'è scritto nel manuale :read: E, comunque, hai già fin troppe ventole nel case... Ma non ti fa male la testa?! :p
46°C è normalissimo, il problema è la VGA che scalda l'area intorno ai chipset. Lo dico perchè ho fatto la prova, basta leggere qualche pagina più indietro.
La tua temperatura è assolutamente normale in questo periodo.

Grazie e difatti non ho mai avuto blocchi o altro.
Sicuramente poi la 4850 scalda di brutto, volevo solo capire se era possibile migliorare qualcosa

bosstury
21-08-2008, 13:37
con una temperatura di circa 27° in camera mi ritrovo la scheda madre a 42/43°
se accendo il climatizatore cala anche sotto i 37°

signo3d
21-08-2008, 14:08
Dopo aver letto la guida sul p35 mi sono scritto un piccolo riassunto, in modo da avere una sorta di schema quando overclocco.
Non badare all'italiano, l'ho creato a mo' di appunti :D

Download Guida Sintetica Strap e Divisori P5q (http://rapidshare.com/files/138981176/Guida_sintetica_strap_e_divisori_ram_.rar.html)

Grazie, poi me la leggo :p


Nel frattempo se qualcun'altro vuole aggiungere qlcs con parole sue ben venga, grassie :D

joyaj
21-08-2008, 14:12
Nessun torneo per ora, aspetto direttamente Pes2009 :D

I Bios della Deluxe e della -E, pur avendo a volte lo stesso numero di versione, sono separati per le rispettive mobo. Come detto nel post precedente mi sono trovato bene con tutte le release, soprattutto l'ultima 1201 in caso di overclock ;)

Il primo slot PCI è molto vicino a quello PCIex, ma ho montato senza problemi una Audigy2 Zs e la Hd4850 Shappire; avanza circa un centimetro fra le due schede, e la parte sottostante la vga è libera ottenendo una buona circolazione dell'aria.

Con la cpu nessun problema.



Con il 1201 i divisori sono corretti utilizzando strap 333 e 266, P5q-E :)

non si sente completamente

DukeIT
21-08-2008, 14:23
No! della serie: se il computer a me non funziona :doh: e se non ho rotto niente io... Forse mi è capitato un pezzo difettoso! Ma non vuol dire che la mobo sia fatta male... Vuol dire che devo affidarmi ad un RMA :mc:Dunque ci sono un sacco di persone (non solo in questo forum), che avendo una CPU Q9450 si sono trovati la MB difettosa :mc:
Il caso ha voluto inoltre che invece chi possedesse una CPU diversa si sia ritrovata una MB perfetta... quando si dice il caso :rolleyes:

Mi chiedo perchè mai in Asus continuino ad aggiornare i BIOS se la MB è perfetta ed i BIOS pure e soprattutto perchè correggano dei problemi che non esistono...

P.S. A me, con il BIOS 0803, il computer funziona con 4/5 crash giornalieri, con 1103 non riesco a portare a termine l'installazione, con 1201 riesco ad arrivare con fatica (dopo molte reinstallazioni) alla fine, ma poi mi crasha di continuo. Se torno al BIOS 0803, la MB ritorna con i soiti 4/5 crash. Stessa situazione di molte persone che hanno Q9450 e P5Q Deluxe.

raph45
21-08-2008, 14:25
Dunque ci sono un sacco di persone (non solo in questo forum), che avendo una CPU Q9450 si sono trovati la MB difettosa :mc:
Il caso ha voluto inoltre che invece chi possedesse una CPU diversa si sia ritrovata una MB perfetta... quando si dice il caso :rolleyes:

Mi chiedo perchè mai in Asus continuino ad aggiornare i BIOS se la MB è perfetta ed i BIOS pure e soprattutto perchè correggano dei problemi che non esistono...

Scusami io ho un q9450 e grossi problemi con la deluxe non ne tengo a parte il fatto di cambiare quell'opzione che dicevo, a mio avviso è una signora motherboard.

Mafio
21-08-2008, 14:26
Dunque ci sono un sacco di persone (non solo in questo forum), che avendo una CPU Q9450 si sono trovati la MB difettosa :mc:
Il caso ha voluto inoltre che invece chi possedesse una CPU diversa si sia ritrovata una MB perfetta... quando si dice il caso :rolleyes:

Mi chiedo perchè mai in Asus continuino ad aggiornare i BIOS se la MB è perfetta ed i BIOS pure e soprattutto perchè correggano dei problemi che non esistono...

in asus son così abituati a fare la roba ad cazzum che quando per errore gli esce qualcosa di decente poi la devono per forza rovinare. :asd:

DukeIT
21-08-2008, 14:34
Scusami io ho un q9450 e grossi problemi con la deluxe non ne tengo a parte il fatto di cambiare quell'opzione che dicevo, a mio avviso è una signora motherboard.Non metto in dubbio che sia una signora MB (infatti ho anche una P5Q liscia con E8400 che non mi ha dato il minimo problema). E' evidente però che c'è qualcosa che non và, visto che non sono il solo con questa configurazione ad avere questo tipo di problemi.
Che sia un problema di BIOS è evidente, visto che la situazione cambia (in peggio) ad ogni revisione. Per il resto, appena uscirà un BIOS decente, potrò dire anch'io di avere una signora MB.

Per quanto riguarda l'opzione di cui parlavi, ho provato tutte e tre le configurazioni di BIOS già in fase di installazione, senza nessun miglioramento.

Invece mi interessava sapere se hai modificato il voltaggio dei core.

Ist
21-08-2008, 15:23
Ho fatto alcuni test per quanto riguarda le temperature della mia Asus P5Q liscia, in tutti i casi mi sembrano un po' altine ma non credo dovrebbero dare seri problemi, comunque lascio giudicare a voi. Sicuramente i 78° del diodo dell'HD4870 non vanno a favore della temperatura della mobo. In stanza ci sono circa 30°. Il processore è un Q6600 g0 non overclockato con dissy stock.

- Con case aperto sopra la scrivania: mobo 58°, CPU 43°, GPU: 77-78°.
- Con case chiuso sopra la scrivania le temperature rimangono pressochè uguali.
- Con case aperto sopra la scrivania con ventilatore puntato verso l'interno: mobo 37°, CPU 39-40°, GPU 77°.
- Con case chiuso sotto la scrivania: mobo 60°, CPU 44°, GPU 80°.

Mentre le temperature della CPU e GPU mi sembrano abbastanza nella norma (per l'HD4870 sembra sia normale restare a 80° in idle e salire a max 86° sotto stress, anche se credo che appena esce una versione di RivaTuner compatibile cercherò di abbassare la temperatura di 10-15° almeno) per la P5Q 58° in idle mi appaiono eccessivi, cosa ne pensate? Meglio cambiare dissy subito invece che aspettare l'overcloking del procio? Oppure anche a queste temperature la P5Q non darà problemi?

raph45
21-08-2008, 15:52
Non metto in dubbio che sia una signora MB (infatti ho anche una P5Q liscia con E8400 che non mi ha dato il minimo problema). E' evidente però che c'è qualcosa che non và, visto che non sono il solo con questa configurazione ad avere questo tipo di problemi.
Che sia un problema di BIOS è evidente, visto che la situazione cambia (in peggio) ad ogni revisione. Per il resto, appena uscirà un BIOS decente, potrò dire anch'io di avere una signora MB.

Per quanto riguarda l'opzione di cui parlavi, ho provato tutte e tre le configurazioni di BIOS già in fase di installazione, senza nessun miglioramento.

Invece mi interessava sapere se hai modificato il voltaggio dei core.

Io ho impostato il vdroop su enabled anche in default, e adesso sto su 1.168 dato che la scheda madre da di meno rispetto a quello che imposti, in overclock sto sugli 1.21 a 3200 mhz, pero' volevo sapere se sai come impostare i voltaggi del chipset, in particolare i gtl reference, cioè il cpu gtl reference e NB gtl reference, che ho rimasto su auto, tutti gli altri al momento li tengo al 3° step, ma dato che ad fsb alti ho problemi con l'express gate volevo impostare a quali step potevo arrivare nei vari voltaggi del chipset.

Raga proprio adesso la temp che da' la scheda madre sulla cpu (quella che si legge anche da bios) è di 111 gradi, mentre sul core 0 sto a 39 gradi, come è possibile che sballi così tanto????

-Simo90-
21-08-2008, 16:32
Non metto in dubbio che sia una signora MB (infatti ho anche una P5Q liscia con E8400 che non mi ha dato il minimo problema). E' evidente però che c'è qualcosa che non và, visto che non sono il solo con questa configurazione ad avere questo tipo di problemi.
Che sia un problema di BIOS è evidente, visto che la situazione cambia (in peggio) ad ogni revisione. Per il resto, appena uscirà un BIOS decente, potrò dire anch'io di avere una signora MB.

Per quanto riguarda l'opzione di cui parlavi, ho provato tutte e tre le configurazioni di BIOS già in fase di installazione, senza nessun miglioramento.

Invece mi interessava sapere se hai modificato il voltaggio dei core.

Sei stato proprio fortunato... prova a dare una sbirciatina al 4um della asus sulla P5Q... tantissima gente ha problemi con le porte USB, a causa di un errore di alimentazione della mobo... pensa che io e un mio amico abbiamo assemblato 2 pc identici (a parte HD e DVD) e a me cn E8400 funziona da dio, mentre a lui..... la tastiera dopo 5 min(se è fortunato) si spegne, i pen USB appena inseriti fanno disconnettere le altre periferiche USB/PS2 che siano... e provengono dalla stessa spedizione le schede.

Abbiamo dato un occhiata ai numeri di serie, e la mia(funzionante) risulta più vecchia.... dico io ma possibile lasciarsi scappare un difetto del genere???:confused:

signo3d
21-08-2008, 16:35
Ho fatto alcuni test per quanto riguarda le temperature della mia Asus P5Q liscia, in tutti i casi mi sembrano un po' altine ma non credo dovrebbero dare seri problemi, comunque lascio giudicare a voi. Sicuramente i 78° del diodo dell'HD4870 non vanno a favore della temperatura della mobo. In stanza ci sono circa 30°. Il processore è un Q6600 g0 non overclockato con dissy stock.

- Con case aperto sopra la scrivania: mobo 58°, CPU 43°, GPU: 77-78°.
- Con case chiuso sopra la scrivania le temperature rimangono pressochè uguali.
- Con case aperto sopra la scrivania con ventilatore puntato verso l'interno: mobo 37°, CPU 39-40°, GPU 77°.
- Con case chiuso sotto la scrivania: mobo 60°, CPU 44°, GPU 80°.

Mentre le temperature della CPU e GPU mi sembrano abbastanza nella norma (per l'HD4870 sembra sia normale restare a 80° in idle e salire a max 86° sotto stress, anche se credo che appena esce una versione di RivaTuner compatibile cercherò di abbassare la temperatura di 10-15° almeno) per la P5Q 58° in idle mi appaiono eccessivi, cosa ne pensate? Meglio cambiare dissy subito invece che aspettare l'overcloking del procio? Oppure anche a queste temperature la P5Q non darà problemi?

Le temperature delle mobo sono troppo alte.

50° con sto caldo ci possonoa anche stare, ma 60 è esagerato.

Ma nel case come sei messo a ventole?

pabnik
21-08-2008, 16:39
Ho fatto alcuni test per quanto riguarda le temperature della mia Asus P5Q liscia, in tutti i casi mi sembrano un po' altine ma non credo dovrebbero dare seri problemi, comunque lascio giudicare a voi. Sicuramente i 78° del diodo dell'HD4870 non vanno a favore della temperatura della mobo. In stanza ci sono circa 30°. Il processore è un Q6600 g0 non overclockato con dissy stock.

- Con case aperto sopra la scrivania: mobo 58°, CPU 43°, GPU: 77-78°.
- Con case chiuso sopra la scrivania le temperature rimangono pressochè uguali.
- Con case aperto sopra la scrivania con ventilatore puntato verso l'interno: mobo 37°, CPU 39-40°, GPU 77°.
- Con case chiuso sotto la scrivania: mobo 60°, CPU 44°, GPU 80°.

Mentre le temperature della CPU e GPU mi sembrano abbastanza nella norma (per l'HD4870 sembra sia normale restare a 80° in idle e salire a max 86° sotto stress, anche se credo che appena esce una versione di RivaTuner compatibile cercherò di abbassare la temperatura di 10-15° almeno) per la P5Q 58° in idle mi appaiono eccessivi, cosa ne pensate? Meglio cambiare dissy subito invece che aspettare l'overcloking del procio? Oppure anche a queste temperature la P5Q non darà problemi?

Ciao, ti serve senz'altro una ventola laterale, che case hai?

luivit
21-08-2008, 16:42
Raga proprio adesso la temp che da' la scheda madre sulla cpu (quella che si legge anche da bios) è di 111 gradi, mentre sul core 0 sto a 39 gradi, come è possibile che sballi così tanto????
Piuttosto normale :D
A me a volte la temp della cpu mi da 112°C e come temp mobo 224°C :sofico: .
Sarà sempre problema di bios come al solito :muro:

feffy70
21-08-2008, 17:41
Carissimi, da quando ho passato tutto l'hardware dalla precedente asus p5ld2 a questa nuova p5q-e, devo dire che ci sono alcune stranezze nel comportamento del pc che mi disturbano un pochino.
Ad esempio, con questa nuova mobo noto delle differenze nel suono che proviene dalla varie ventole nel case (ali, dissi e cabinet). In particolare ne sento una, ma non so quale, che cambia spesso giri, cosa che con la mobo precedente non accadeva.
Altra stranezza. Durante il boot di Vista, nella fase con l'animazione alla supercar, il sistema tenta di leggere continuamente dal masterizzatore, anche se non vi è presente nessun disco all'interno, rallentando pertanto i tempi di boot. Addirittura se nel mentre che carica Vista, apro il cassettino del masterizzatore per impedirgli di leggerlo, continua a chiuderlo lui per 2 o 3 volte, Una volta che Vista e caricato tutto ciò torna alla normalità.
Altra cosa, ogni volta che Vista è stato appena caricato e arriva al desktop, si apre sempre per qualche secondo una finestra dos con scritto usb update, che anch'essa contribuisce a rallentare i tempi nel rendere pronto il sistema all'utilizzo.
Tutto ciò con la precedente mobo ma con stesso hardware non accadeva, con questa invece si.
Che mi consigliate raga? :confused: :confused: :muro: :mc:

Ist
21-08-2008, 19:29
Le temperature delle mobo sono troppo alte.

50° con sto caldo ci possonoa anche stare, ma 60 è esagerato.

Ma nel case come sei messo a ventole?

Cabinet, alimentatore, dissipatore. E' tutto default per adesso, tra poco vorrei comunque comprarmi un nuovo dissipatore per overclockare il Q6600.

Ciao, ti serve senz'altro una ventola laterale, che case hai?

Il case è un Cooler Master Elite 333 (http://www.mekinformatica.com/images/elite%20333.jpg), sicuramente non il massimo per la ventilazione... non si surriscalda comunque. La predisposizione mi permette di montare solo una ventola ad altezza della scheda video in caso (se ci entra poi), sinceramente spero di abbassare un po' la temperatura con il nuovo dissy, ora è a 56°.

eglotto
21-08-2008, 19:40
Dunque ci sono un sacco di persone (non solo in questo forum), che avendo una CPU Q9450 si sono trovati la MB difettosa :mc:
Il caso ha voluto inoltre che invece chi possedesse una CPU diversa si sia ritrovata una MB perfetta... quando si dice il caso :rolleyes:

Mi chiedo perchè mai in Asus continuino ad aggiornare i BIOS se la MB è perfetta ed i BIOS pure e soprattutto perchè correggano dei problemi che non esistono...

P.S. A me, con il BIOS 0803, il computer funziona con 4/5 crash giornalieri, con 1103 non riesco a portare a termine l'installazione, con 1201 riesco ad arrivare con fatica (dopo molte reinstallazioni) alla fine, ma poi mi crasha di continuo. Se torno al BIOS 0803, la MB ritorna con i soiti 4/5 crash. Stessa situazione di molte persone che hanno Q9450 e P5Q Deluxe.

Guarda, io penso che in questo forum (ed anche in altri forum) ci sia un sacco di gente che è CONVINTA di saper montare un computer, ma poi se vede le schede tecniche di tutte le P5Q continua a chiedere cosa hanno di diverso l'una dall'altra e qual'è la migliore per essi... :read:
Basta che ti leggi qual'è la domanda più ripetuta di questa discussione, di questo devi darmi ragione.
Ho dato un sacco di consigli utili a molti utenti da quando mi sono iscritto a questa discussione anche prima che mi arrivasse la mobo e senza che avessi mai posseduto una CPU Intel... Le cose o le sai, o le vai a studiare!
Sono uno di quelli che pensano che il 90% dei problemi di un PC si trovi tra la tastiera e la scrivania :stordita: E penso che magari tu sia stato solo sfortunato con questa mobo.
Per te il mio consiglio è, se possiedi un'altro PC e hai acquistato tutti i pezzi nello stesso STORE, di rispedirgli tutto indietro ed avviare un RMA. Con i problemi che decanti tu non è con un BIOS che risolverai la situazione, fidati! Se non l'hai ancora capito io i PC li vendo. E quando si verificano gli eventi che succedono a te non è scambiando qualche pezzo da un PC all'altro che le cose si aggiustano.
:mano: GOOD LUCK!

signo3d
21-08-2008, 19:44
Cabinet, alimentatore, dissipatore. E' tutto default per adesso, tra poco vorrei comunque comprarmi un nuovo dissipatore per overclockare il Q6600.



Il case è un Cooler Master Elite 333 (http://www.mekinformatica.com/images/elite%20333.jpg), sicuramente non il massimo per la ventilazione... non si surriscalda comunque. La predisposizione mi permette di montare solo una ventola ad altezza della scheda video in caso (se ci entra poi), sinceramente spero di abbassare un po' la temperatura con il nuovo dissy, ora è a 56°.

Beh per la cpu risolvi con il dissy apposito, per il nb è un po piu "rognoso".

In ogni caso se lo spazio x la ventola davanti alla vga non è troppo lontano potrebbe aiutare lo stesso, mettine una in immissione.

Sennò come ho fatto io con il "vecchio" case (ho ancora quello), si fa il buco dove ti serve e piazzi una ventola li. :)


Ps. Entra un pò di polvere cosi



EDIT
Ho visto la foto, è troppo lontana

Mazda RX8
21-08-2008, 19:54
Carissimi, da quando ho passato tutto l'hardware dalla precedente asus p5ld2 a questa nuova p5q-e, devo dire che ci sono alcune stranezze nel comportamento del pc che mi disturbano un pochino.
Ad esempio, con questa nuova mobo noto delle differenze nel suono che proviene dalla varie ventole nel case (ali, dissi e cabinet). In particolare ne sento una, ma non so quale, che cambia spesso giri, cosa che con la mobo precedente non accadeva.
Altra stranezza. Durante il boot di Vista, nella fase con l'animazione alla supercar, il sistema tenta di leggere continuamente dal masterizzatore, anche se non vi è presente nessun disco all'interno, rallentando pertanto i tempi di boot. Addirittura se nel mentre che carica Vista, apro il cassettino del masterizzatore per impedirgli di leggerlo, continua a chiuderlo lui per 2 o 3 volte, Una volta che Vista e caricato tutto ciò torna alla normalità.
Altra cosa, ogni volta che Vista è stato appena caricato e arriva al desktop, si apre sempre per qualche secondo una finestra dos con scritto usb update, che anch'essa contribuisce a rallentare i tempi nel rendere pronto il sistema all'utilizzo.
Tutto ciò con la precedente mobo ma con stesso hardware non accadeva, con questa invece si.
Che mi consigliate raga? :confused: :confused: :muro: :mc:

1. le ventole sono tachimetriche?


2. come boot cosa è messo come primario?


3. succede purtroppo con VISTA quando si aggiornano i driver del chipset... vedi se da msconfig, nella lista startup c'è qualcosa riguardante usbupdate...


PS: quando vuoi facciamo quel lavoro...:)

DukeIT
21-08-2008, 20:10
Per te il mio consiglio è, se possiedi un'altro PC e hai acquistato tutti i pezzi nello stesso STORE, di rispedirgli tutto indietro ed avviare un RMA. Con i problemi che decanti tu non è con un BIOS che risolverai la situazione
Il problema è che, con una RMA, il PC chissà quando lo riavrei; ho un altro PC di discreta qualità... ma inutilizzabile in quanto "occupato" :(
La mia speranza è che sia un problema di BIOS, in quanto, ritornando al BIOS 0803 il PC funziona (con qualche schermata blu ogni tanto), ma se passo ad un BIOS superiore diventa inutilizzabile; la stessa cosa l'ho letta da molti altri che hanno il Q9450 che, esattamente come me, non riescono ad usare nè l'1103 nè, soprattutto, il 1201.
La mia paura è di mandare il PC in riparazione e sentirmi dire dopo mesi che la MB và benissimo (magari all'uscita del prox BIOS Asus).
Forse mi converrebbe contattare la stessa Asus...

erCicci
21-08-2008, 20:20
3. succede purtroppo con VISTA quando si aggiornano i driver del chipset... vedi se da msconfig, nella lista startup c'è qualcosa riguardante usbupdate...

E' la stessa risposta che mi è stata data a me quando lo chiesi... ma si tratta di una risposta "tautologica", in quanto se parte all'avvio sempre vuol dire che lì dentro lo trovo :)

Il dubbio mio, e suppongo di tutti gli altri che han fatto la domanda, è a che cavolo serve 'sto coso?, seguita da un ma se me lo levo di torno comprometto qualcosa?; poi dove trovarlo e come eliminarlo quello è decisamente più facile :D

In ogni caso googlando un po' ho trovato questa risposta

Make sure its fully up to date with all available windows service pack(s) and updates

anche se non so quanto 'sta risposta possa essere ritenuta affidabile ;)

Io per ora me lo son tenuto e via, tanto secondo di come gli gira rompe un po' o non lo si nota nemmeno.

PS: su vista64 viene indicato come proveniente da Asustek ed è chiamato Windows 2003 Server DDK driver

PS2: l'eseguibile si chiama UpdateUSB.exe e lo si trova sotto la inf.

sinfoni
21-08-2008, 20:21
Il problema è che, con una RMA, il PC chissà quando lo riavrei; ho un altro PC di discreta qualità... ma inutilizzabile in quanto "occupato" :(
La mia speranza è che sia un problema di BIOS, in quanto, ritornando al BIOS 0803 il PC funziona (con qualche schermata blu ogni tanto), ma se passo ad un BIOS superiore diventa inutilizzabile; la stessa cosa l'ho letta da molti altri che hanno il Q9450 che, esattamente come me, non riescono ad usare nè l'1103 nè, soprattutto, il 1201.
La mia paura è di mandare il PC in riparazione e sentirmi dire dopo mesi che la MB và benissimo (magari all'uscita del prox BIOS Asus).
Forse mi converrebbe contattare la stessa Asus...

Fai una prova...vai nella proma pagina secondo post e prova il bios beta 1102..poi dimmi se peggiora o mogliora!

luivit
21-08-2008, 20:23
E penso che magari tu sia stato solo sfortunato con questa mobo.
Per te il mio consiglio è, se possiedi un'altro PC e hai acquistato tutti i pezzi nello stesso STORE, di rispedirgli tutto indietro ed avviare un RMA. Con i problemi che decanti tu non è con un BIOS che risolverai la situazione.
:mano: GOOD LUCK!
Be penso che sia un poco impossibile che tutte le mobo che hanno un q9450 montato siano guaste.
Cerca sul sito asus almeno 6 persone hanno lo stesso problema e 2 qui che hanno problemi con i bios dopo l'803 con un q9450.
Se non e' il bios allora e' una grandissima coincidenza (e sinceramento mi sembra un po strano) :eek:

erCicci
21-08-2008, 20:25
Forse mi converrebbe contattare la stessa Asus...

Diciamo che quando si hanno di questi problemi una mail al supporto tecnico del produttore non fa mai male... basta che non è un supporto come quello dell'HP...

Mazda RX8
21-08-2008, 20:27
Se non e' il bios allora e' una grandissima coincidenza (e sinceramento mi sembra un po strano) :eek:

appunto, un pò troppo strano!

ghiltanas
21-08-2008, 20:42
sbaglio o siamo sempre un pò in alto mare con i bios di queste mobo? :muro:

erCicci
21-08-2008, 20:53
sbaglio o siamo sempre un pò in alto mare con i bios di queste mobo? :muro:

P5Q PRO rock solid con qualunque BIOS io abbia provato a partire dal primo uscito ;)

DukeIT
21-08-2008, 20:59
Fai una prova...vai nella proma pagina secondo post e prova il bios beta 1102..poi dimmi se peggiora o mogliora!Ok, lo provo, lo uso uno due giorni (se me lo permette) e ti so dire.
Domanda... come mai pensi che questa beta possa andare bene quando l'ufficiale 1103 è assolutamente inutilizzabile?

eglotto
21-08-2008, 21:02
Be penso che sia un poco impossibile che tutte le mobo che hanno un q9450 montato siano guaste.
Cerca sul sito asus almeno 6 persone hanno lo stesso problema e 2 qui che hanno problemi con i bios dopo l'803 con un q9450.
Se non e' il bios allora e' una grandissima coincidenza (e sinceramento mi sembra un po strano) :eek:

E dai! Ma quante pensi che ne abbiano vendute? 100?!? :doh:
Poi se non sbaglio quelli che se la comprano non sono proprio degli utenti normali... Se no che te la compri a fare!!! :D
E allora! Comunque io comincio a sentirmi OT...
Il problema è un altro: se tutto è impostato bene nel BIOS e ci sono i driver, con una schermata blu si va all'RMA! Come feci io con la mia ultima ASUS... e giurai di non comprarne più! Ma come fai a non comprarle... :stordita:
Comunque dopo 4 mesi lo store me ne mandò un'altra in sostituzione Abit però! :D Che per me sono davvero ottime!
Peccato non aver trovato la P45 Pro...

ghiltanas
21-08-2008, 21:03
P5Q PRO rock solid con qualunque BIOS io abbia provato a partire dal primo uscito ;)

meno male anche qualche commento positivo :) . a me interesserebbe principalmente la p5q-e, con quella come siamo messi?

Mpenza
21-08-2008, 21:43
Mi fa piacere (almeno parzialmente) leggere che queste mobo sballano con la temperatura interna appunto del valore MB, e che qualche volta il processore sale a più di 110°, io ho da 2 giorni la P5Q WS avendo gli scsi ci voleva proprio però mi sono ritrovato con questi problemi, uno però l'ho risolto subito, quello dell'impennata improvvisa della temp cpu, era everest, io lo uso da anni ma stavolta è lui che fa conflitto, senza esso non succede mai, ho lasciato asus probe 2. In tutto ciò ho vista64 e ho la cpu a 40° e la mobo a 52° :confused: ...vabè attendiamo i bios allora...

Gufo 2
21-08-2008, 21:54
Dalla tua sign vedo ke é "ufficiale" il funzionamento con 4 moduli di ram da 1 Gb l' uno. Kissà se funzia anche con moduli da 2 Gb :O Ank' io volevo prendere la Ws, ma non so dove trovarla. Suggerimenti ? :confused:

Qwertid
21-08-2008, 22:23
Ciao ragazzi!
Ho accertato un problema con la mia p5q deluxe. Praticamente avete presente che questa scheda ha 6 porte usb fisse e 2 opzionali.

Ebbene la porta usb in alto a sinistra mi dà un problema: qualsiasi periferica ci collego (webcam, scheda wireless usb) ogni tanto si disconnette e poi si riconnette provocando quel tipico suono di windows di quando si attaccano dispositivi usb al computer.

Infatti, mi capitava che Internet mi si disconnettesse quando la scheda wifi era collegata a quella porta: da quando ho cambiato alloggiamento non ho più il problema. Che si ripresenta adesso che in quella porta c'è la webcam.

Da che cosa può dipendere? Mi secca abbastanza dover rinunciare ad una porta usb, visto che non ce n'è mai abbastanza....

Grazie :)

Marco71
21-08-2008, 22:26
Sei stato proprio fortunato... prova a dare una sbirciatina al 4um della asus sulla P5Q... tantissima gente ha problemi con le porte USB, a causa di un errore di alimentazione della mobo... pensa che io e un mio amico abbiamo assemblato 2 pc identici (a parte HD e DVD) e a me cn E8400 funziona da dio, mentre a lui..... la tastiera dopo 5 min(se è fortunato) si spegne, i pen USB appena inseriti fanno disconnettere le altre periferiche USB/PS2 che siano... e provengono dalla stessa spedizione le schede.

Abbiamo dato un occhiata ai numeri di serie, e la mia(funzionante) risulta più vecchia.... dico io ma possibile lasciarsi scappare un difetto del genere???:confused:

...conseguenze del sempre più ridotto time to market con pochissimo tempo dedicato alle varie revisioni di p.c.b ecc. interne.
Sigh.

Marco71.

Ist
21-08-2008, 22:28
Beh per la cpu risolvi con il dissy apposito, per il nb è un po piu "rognoso".

In ogni caso se lo spazio x la ventola davanti alla vga non è troppo lontano potrebbe aiutare lo stesso, mettine una in immissione.

Sennò come ho fatto io con il "vecchio" case (ho ancora quello), si fa il buco dove ti serve e piazzi una ventola li. :)


Ps. Entra un pò di polvere cosi



EDIT
Ho visto la foto, è troppo lontana

Hum, credo che metterò una ventola aggiuntiva lateralmente da 8mm, dovrebbe risolvere la cosa poichè punterebbe su gpu/mb.
Unica cosa, per farla funzionare (farla partire insieme alle altre) è sufficiente attaccarla alla scheda madre? E per regolare gli RPM, devo farlo io o è riconosciuta subito dal BIOS che fa in automatico?

Grazie

DukeIT
21-08-2008, 22:46
Ciao ragazzi!
Ho accertato un problema con la mia p5q deluxe. Praticamente avete presente che questa scheda ha 6 porte usb fisse e 2 opzionali.

Ebbene la porta usb in alto a sinistra mi dà un problema: qualsiasi periferica ci collego (webcam, scheda wireless usb) ogni tanto si disconnette e poi si riconnette provocando quel tipico suono di windows di quando si attaccano dispositivi usb al computer.

Infatti, mi capitava che Internet mi si disconnettesse quando la scheda wifi era collegata a quella porta: da quando ho cambiato alloggiamento non ho più il problema. Che si ripresenta adesso che in quella porta c'è la webcam.

Da che cosa può dipendere? Mi secca abbastanza dover rinunciare ad una porta usb, visto che non ce n'è mai abbastanza....

Grazie :)Capita anche a me, avevo da poco messo il mouse lì, credevo fosse "una delle tante" ed invece vedo che anche questa è comune: si blocca per qualche secondo (5/6), poi riparte.
Vedo che hai anche tu la Q9450... per curiosità, che BIOS hai?

Mpenza
21-08-2008, 23:04
Dalla tua sign vedo ke é "ufficiale" il funzionamento con 4 moduli di ram da 1 Gb l' uno. Kissà se funzia anche con moduli da 2 Gb :O Ank' io volevo prendere la Ws, ma non so dove trovarla. Suggerimenti ? :confused:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=p5q+ws&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Manca qualche negozio che l'ha finita, io la seguo da 1 mese circa. Cmq se non hai un controlle PCI-X o non hai intenzione di prenderlo non serve assolutamente a niente la WS, anzi ci perdi di slot pci e pci-e 1.1, per le ram da 2gb non ci sono problemi, anzi in teoria meglio 2x2gb che 4x1gb.

lupo rosso
21-08-2008, 23:13
Incredibile,Lunedi decido di cambiare mobo,e quindi di passare da una (p5kdeluxewifi p35),ad una p5qdeluxe p45.
Decido pure di cambiare ram,quindi dopo una breve occhiata alla vendor list ufficiale opto per: Corsair TWIN2X 4096-8500C5DF Dominator Fan!
Martedì mattina smonto tutto l hardware del pc in firma;q9450,xfi fatality,n2hd 80gb in raid 0 +1 hd 80 gb come cassetto,xfx9800gtx.
Monto il tutto ad opera d arte come il mio solito,e dopo ore di lavoro con 30gradi in casa decido di accendere il pc............siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sorpresa il pc non butta,dico strano do un occhiatina al tutto,ma sembra essere tutto ok!! uhmm vabbè vai di clear cimos!! siiiiiiiii ecco il bipp e sembra essere tutto ok; procio rilevato ram rilevata vabbe tutto rilevato corettamente:ciapet: ! prendo il dvd vista 64 homepremium ORIGINALE e faccio partire l installazione,ma da subito qualcosa sembra non funzionre,il s.o.si blocca subito dopo avere caricato la prima barra di installazione :muro: .
Provo e riprovo niente da fare,beh dopo svariati tentativi di modifiche hardware aggiorno pure il bios, le provo tutte tranne unaCAMBIARE I MODULI RAM. iNCREDIBILE con 4 banchi ocz gold edition pc8800 non certificati nella vendor list tutto fila liscio come l olio,ed oggi sono felice come più che mai il pc è stabile ore di gioco con grid ,crysis quake war tutto liscio senza un minimo problema! Mi porgo una domanda :ma i tecnici asus certificano ram in base al grano incassato dai vari costruttori ,oppure il mio è un caso isolato?!?!:eek: ad ogni modo adesso sono pienamente soddisfatto della mobo e di conseguenza del mio pc !!

wilson
21-08-2008, 23:19
sulla p5q deluxe ho il bios 0803,mi conviene cambiarlo con l'ultimo ?

lupo rosso
21-08-2008, 23:23
Personalmente non riscontro problemi col 1201!!ma se la macchina va bene lascia tutto così ,aspetta un bios più maturo!!

eglotto
21-08-2008, 23:24
Incredibile,Lunedi decido di cambiare mobo,e quindi di passare da una (p5kdeluxewifi p35),ad una p5qdeluxe p45.
Decido pure di cambiare ram,quindi dopo una breve occhiata alla vendor list ufficiale opto per: Corsair TWIN2X 4096-8500C5DF Dominator Fan!
Martedì mattina smonto tutto l hardware del pc in firma;q9450,xfi fatality,n2hd 80gb in raid 0 +1 hd 80 gb come cassetto,xfx9800gtx.
Monto il tutto ad opera d arte come il mio solito,e dopo ore di lavoro con 30gradi in casa decido di accendere il pc............siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sorpresa il pc non butta,dico strano do un occhiatina al tutto,ma sembra essere tutto ok!! uhmm vabbè vai di clear cimos!! siiiiiiiii ecco il bipp e sembra essere tutto ok; procio rilevato ram rilevata vabbe tutto rilevato corettamente:ciapet: ! prendo il dvd vista 64 homepremium ORIGINALE e faccio partire l installazione,ma da subito qualcosa sembra non funzionre,il s.o.si blocca subito dopo avere caricato la prima barra di installazione :muro: .
Provo e riprovo niente da fare,beh dopo svariati tentativi di modifiche hardware aggiorno pure il bios, le provo tutte tranne unaCAMBIARE I MODULI RAM. iNCREDIBILE con 4 banchi ocz gold edition pc8800 non certificati nella vendor list tutto fila liscio come l olio,ed oggi sono felice come più che mai il pc è stabile ore di gioco con grid ,crysis quake war tutto liscio senza un minimo problema! Mi porgo una domanda :ma i tecnici asus certificano ram in base al grano incassato dai vari costruttori ,oppure il mio è un caso isolato?!?!:eek: ad ogni modo adesso sono pienamente soddisfatto della mobo e di conseguenza del mio pc !!

Chiamalo muletto! :D la firma...

omero87
22-08-2008, 00:15
non lo collegare nel 4pin! basta metterlo in un connettore 3pin... da li si regola!! io ho una ventola 3pin collegata nel 3 pin e va perfetta la regolazione!

si ok ma così la ventola della cpu sarà costretta a seguire la stessa velocità scelta per le altre ventole...quindi verrà vista come una ventola dello chassis..altri suggerimenti?

:help: :help:

bosstury
22-08-2008, 01:51
Personalmente non riscontro problemi col 1201!!ma se la macchina va bene lascia tutto così ,aspetta un bios più maturo!!

se usi come pricio il q9450 tieni quello che hai seno cambia :)

raph45
22-08-2008, 04:05
Il problema è che, con una RMA, il PC chissà quando lo riavrei; ho un altro PC di discreta qualità... ma inutilizzabile in quanto "occupato" :(
La mia speranza è che sia un problema di BIOS, in quanto, ritornando al BIOS 0803 il PC funziona (con qualche schermata blu ogni tanto), ma se passo ad un BIOS superiore diventa inutilizzabile; la stessa cosa l'ho letta da molti altri che hanno il Q9450 che, esattamente come me, non riescono ad usare nè l'1103 nè, soprattutto, il 1201.
La mia paura è di mandare il PC in riparazione e sentirmi dire dopo mesi che la MB và benissimo (magari all'uscita del prox BIOS Asus).
Forse mi converrebbe contattare la stessa Asus...

Se hai schermate blu, anche qualcuna ogni tanto vuol dire che il pc non è stabile, poi puo' dipendere o dall'hardware o dal software.

seb87
22-08-2008, 07:03
sto per ordinare la p5q deluxe con un q9450...

pro e contro ?? ci sono problemi con l'utilizzo di 8gb di ram ??

luivit
22-08-2008, 08:23
sto per ordinare la p5q deluxe con un q9450...

pro e contro ?? ci sono problemi con l'utilizzo di 8gb di ram ??
ciao io ho la deluxe e il q9450, io te la consiglio almeno a me non ha mai dato un problema a parte con i bios dopo l'803 (secondo versione), pare però che questo problema si presenta solo agli utenti che hanno un q9450 sulla mobo. Quindi se installi l'ultimo bios 1102 se ti si blocca o riavvia il pc metti il bios 803 che a quanto sembra è l'unico che gli garba il q9450. :D

Gufo 2
22-08-2008, 08:44
Thnx X le info. Si' in effetti mi stavo buttando sulla p5q Ws Xla qst del raid visto ke salvando e spostando file di max di centinaia di mb fa comodo; del matrix storage Intel mi fido poco, cosi' come dei controller integrati. L' unica pecca é ke non si potranno montare i "nuovi" controller su pci express 4X, ma X quello c' é la P6T Deluxe X i Bloomfield...se riesco a sapere in tempi ragionevoli se Intel costruirà i Westmere a triplo canale X socket 1366 o solo X doppio canale su socket 1160 potrebbe essere un' idea, altrimenti...vada X la p5q-Ws:cool:

lycenhol
22-08-2008, 08:46
Testimonianza:
Ho una Asus P5Q-E e un Q9300.

Ho provato, e proverò, tutti i BIOS.
Ora ho l'803, il 1003, il 1103, il 1201 hanno problemi di stabilità e danno schermate blu della morte, con errore su IRQ.
Il 1201 è comunque quello più stabile e l'errore me lo ha dato solo il giorno dopo l'installazione a basso carico computazionale (segno particolare, Firefox ha iniziato a crashare di bestia, anche se pure con l'803 ogni tanto saluta).
In compenso il 1201 ha corretto l'errore per cui quando la temperatura della CPU sale sopra i 50, salta a 112° e si blinda li fino al successivo riavvio.

Comunque come piastra per il resto è spettacolare, l'overclock lo potrebbe fare anche un bambinetto scemo! Fa praticamente tutto lei, pur lasciando ai volenterosi la possibilità di toccare tutto ciò che si vuole personalemnte.

juninho85
22-08-2008, 08:56
considerando che non m'interessa l'overclock,ci monterò sopra un E8400 45nm,una pci express X16(in vista di un probabile futuro crossfire)quale di queste schede madri mi garantisce il massimo di prestazioni/stabilità?:)

wilson
22-08-2008, 09:06
se usi come pricio il q9450 tieni quello che hai seno cambia :)

ci tengo sopra l'8500:)

Mazda RX8
22-08-2008, 09:13
P5Q PRO rock solid con qualunque BIOS io abbia provato a partire dal primo uscito ;)

quoto!!!! :)

signo3d
22-08-2008, 09:17
E dai! Ma quante pensi che ne abbiano vendute? 100?!? :doh:
Poi se non sbaglio quelli che se la comprano non sono proprio degli utenti normali... Se no che te la compri a fare!!! :D
E allora! Comunque io comincio a sentirmi OT...
Il problema è un altro: se tutto è impostato bene nel BIOS e ci sono i driver, con una schermata blu si va all'RMA! Come feci io con la mia ultima ASUS... e giurai di non comprarne più! Ma come fai a non comprarle... :stordita:
Comunque dopo 4 mesi lo store me ne mandò un'altra in sostituzione Abit però! :D Che per me sono davvero ottime!
Peccato non aver trovato la P45 Pro...


OT
Ciao, ho visto che ha l'ultra 120 sulla deluxe. Problemi nel montaggio?

Io dovrei montarci un ultima90i che è piu piccolo del tuo, quindi se il tuo ci va senza problemi sono a posto :)

wilson
22-08-2008, 09:27
ragazzi nel topic ci sta un riassunto delle varie funzioni del bios x la p5q deluxe ?

Mazda RX8
22-08-2008, 09:37
ragazzi nel topic ci sta un riassunto delle varie funzioni del bios x la p5q deluxe ?

nella prima pag c'è un link che riporta le funzioni del settore OC della P5Q PRO, ma valido anche per le altre, inclusa la Deluxe

.:OctopuS:.
22-08-2008, 10:52
sto per ordinare la p5q deluxe con un q9450...

pro e contro ?? ci sono problemi con l'utilizzo di 8gb di ram ??

Non mi sembra ci siano particolari problemi: magari controlla bene se le tue ram sono compatibili.

PS: l'unica controindicazione è usare 8gb perchè secondo me sono inutili adesso :D :D io ne ho 4 e sinceramente mi sono accorto che con 3 sarei stato comunque bene..... :D :D

fransua
22-08-2008, 11:03
Come bios con la deluxe sono rimasto al 0704, come processore ho un Q6600.
Mi conviene passare a bios più nuovi?

Mazda RX8
22-08-2008, 11:05
Come bios con la deluxe sono rimasto al 0704, come processore ho un Q6600.
Mi conviene passare a bios più nuovi?

se non hai problemi no...;)

Gufo 2
22-08-2008, 11:09
8 Gb (con Xp 64/Vista 64/Linux 64) non sono ne troppi ne pochi. Per alcuni games magari vanno benissimo 2 Gb "tirati" a livello di timings e frequenze, mentre X gestie assiemi di moltissimi pezzi in Cad o modellare ricostruzioni architettoniche accurate ed estese 8Gb possono fare la differenza ed evitare frustranti swap ;)

Jaguar64bit
22-08-2008, 11:10
volevo segnalare che con 4 GB di Reaper ( 4 x 1 gb ) come da firma e come da codice preso sulla lista di compatibilità dal sito asus sulla P5Q Pro , tutto funge ok in perfetta stabilità pure con la ram a 1100 2,20 V ;) in questo caso la lista di compatibilità sul sito asus è stata "di parola".

luivit
22-08-2008, 11:15
Mi sono accorto che 2gb di ram sono un po pochi, solo vista me occupa 1gb e nei giochi arrivo a 1.90 gb di ram occupata. Quindi vorrei metterci un altro gb di ram. Visto che i sistemi 32bit ne supportano solo 3gb di ram. Non voglio passare alla versione da 64bit visto che ho molti prorammi solo per versioni 32bit. Volevo sapere se aggiungo un altro modulo di ram (attualmente ho 2 moduli da 1 gb l'uno in dual channel da 800 mhz). Quindi ora mi chiedo: se mette un solo modulo da 1 gb nel terzo slot ddr2 perdo il dual channel delle altre 2 ram? La devo comprare della stessa frequenza delle ram che già ho?
Grazie in anticipo :D

fransua
22-08-2008, 11:26
se non hai problemi no...;)

In verità problemi per adesso mai avuti.

Qwertid
22-08-2008, 11:39
Ciao ragazzi!
Ho accertato un problema con la mia p5q deluxe. Praticamente avete presente che questa scheda ha 6 porte usb fisse e 2 opzionali.

Ebbene la porta usb in alto a sinistra mi dà un problema: qualsiasi periferica ci collego (webcam, scheda wireless usb) ogni tanto si disconnette e poi si riconnette provocando quel tipico suono di windows di quando si attaccano dispositivi usb al computer.

Infatti, mi capitava che Internet mi si disconnettesse quando la scheda wifi era collegata a quella porta: da quando ho cambiato alloggiamento non ho più il problema. Che si ripresenta adesso che in quella porta c'è la webcam.

Da che cosa può dipendere? Mi secca abbastanza dover rinunciare ad una porta usb, visto che non ce n'è mai abbastanza....

Grazie :)

up! Nessuno sa dirmi niente a tal proposito? :)

joyaj
22-08-2008, 12:51
raga ma l'ultimo bios per la p5q deluxe di quanto ha migliorato le capacità di oc??qualcuno lo ha provato con un q6600??

TigerTank
22-08-2008, 13:11
raga ma l'ultimo bios per la p5q deluxe di quanto ha migliorato le capacità di oc??qualcuno lo ha provato con un q6600??

Più che capacità di OC ha risolto un pò di magagne con le ram. Io cmq come profilo OC tengo il q6600 a 450x8 1,4V, ram con strap 333 a 1080 5-5-5-15, vfsb 1,28, vnb 1,3 pll 1,54, sb e PCI-E al loro valore default ma fisso (non auto) e il resto su auto.

eglotto
22-08-2008, 13:32
OT
Ciao, ho visto che ha l'ultra 120 sulla deluxe. Problemi nel montaggio?

Io dovrei montarci un ultima90i che è piu piccolo del tuo, quindi se il tuo ci va senza problemi sono a posto :)

Con la P5Q Deluxe nessun problema ;) Vai tranquillo!

joyaj
22-08-2008, 13:32
Più che capacità di OC ha risolto un pò di magagne con le ram. Io cmq come profilo OC tengo il q6600 a 450x8 1,4V, ram con strap 333 a 1080 5-5-5-15, vfsb 1,28, vnb 1,3 pll 1,54, sb e PCI-E al loro valore default ma fisso (non auto) e il resto su auto.

che vid ha il tuo q6600?? cmq io nn sn riuscito a capire cosa è l'fsb strap e perchè tu lo tieni a 333mhz??

grazie per le risp

TigerTank
22-08-2008, 13:34
che vid ha il tuo q6600?? cmq io nn sn riuscito a capire cosa è l'fsb strap e perchè tu lo tieni a 333mhz??

grazie per le risp

1,285V

avevo postato una guida sulle voci del bios, cerca indietro i miei post.

333 semplicemente perchè ho applicato alle ram un divisore che fà capo al 333 di strap ;) Prima del bios 1201 non potevo perchè avevo problemi con le ram.

raph45
22-08-2008, 13:41
Più che capacità di OC ha risolto un pò di magagne con le ram. Io cmq come profilo OC tengo il q6600 a 450x8 1,4V, ram con strap 333 a 1080 5-5-5-15, vfsb 1,28, vnb 1,3 pll 1,54, sb e PCI-E al loro valore default ma fisso (non auto) e il resto su auto.

senti ho un q9450, dici che queste impostazioni vanno bene???

joyaj
22-08-2008, 13:41
ho dato un occhiata con google, a quanto pare mi permette di variare i divisori delle ram secondo la frequenza impostata sull'fsb, ma quindi nel caso in cui io metta su auto e selezioni una frequenza di strap ed una frequenza di ram che nn corrisponda a quella dell'fsb a quella frequenza potrebbe nn bootare la mb??

edit:altra domanda, tiger ma prima con il bios precedente a quanto di fermava il tuo processore di fsb??

feffy70
22-08-2008, 13:47
1. le ventole sono tachimetriche?


2. come boot cosa è messo come primario?


3. succede purtroppo con VISTA quando si aggiornano i driver del chipset... vedi se da msconfig, nella lista startup c'è qualcosa riguardante usbupdate...


PS: quando vuoi facciamo quel lavoro...:)

1. Non so se sono tachimetriche anche se credo di si.
2. come boot ho messo primario l'hard disk che ha il sistema operativo.
3. Beccato!!! L'ho riconosciuto dal percorso. Trattasi di Windows Server 2003 DDK driver. Per il momento l'ho disabilitato. Spero non crei problemi :D

Bene un problema è risolto. Mi restano irrisolti il punto 1 e 2 :(

Mazda RX8
22-08-2008, 14:01
1. Non so se sono tachimetriche anche se credo di si.
2. come boot ho messo primario l'hard disk che ha il sistema operativo.
3. Beccato!!! L'ho riconosciuto dal percorso. Trattasi di Windows Server 2003 DDK driver. Per il momento l'ho disabilitato. Spero non crei problemi :D

Bene un problema è risolto. Mi restano irrisolti il punto 1 e 2 :(

1. hanno 3 fili?

2. metti il floppy

feffy70
22-08-2008, 14:14
1. le ventole sono tachimetriche?


2. come boot cosa è messo come primario?


3. succede purtroppo con VISTA quando si aggiornano i driver del chipset... vedi se da msconfig, nella lista startup c'è qualcosa riguardante usbupdate...


PS: quando vuoi facciamo quel lavoro...:)

1. hanno 3 fili?

2. metti il floppy

1. mi pare di si.
2. la prima volta quando collegai il floppy, accadeva che il led verde della stessa unita floppy rimaneva accesa fissa. Non sono riuscito a capirne il motivo.

Mazda RX8
22-08-2008, 14:16
1. mi pare di si.
2. la prima volta quando collegai il floppy, accadeva che il led verde della stessa unita floppy rimaneva accesa fissa. Non sono riuscito a capirne il motivo.

allora prova a mettere primario il mast

feffy70
22-08-2008, 14:23
allora prova a mettere primario il mast

sai che mi sa che il masterizzatore è già in primario da quando l'ho montato? :rolleyes:

Mazda RX8
22-08-2008, 14:24
sai che mi sa che il masterizzatore è già in primario da quando l'ho montato? :rolleyes:

dal BIOS? se lo è prova l'HD...:D

juninho85
22-08-2008, 14:26
considerando che non m'interessa l'overclock,ci monterò sopra un E8400 45nm,una pci express X16(in vista di un probabile futuro crossfire)quale di queste schede madri mi garantisce il massimo di prestazioni/stabilità?:)

:stordita:

alex oceano
22-08-2008, 14:28
per rx 8
essendo interessato alla p5 q pro che conosci bene quante ventole posso attaccare alla scheda a 3 pin penso che hai capito! grazie

Mazda RX8
22-08-2008, 14:29
per rx 8
essendo interessato alla p5 q pro che conosci bene quante ventole posso attaccare alla scheda a 3 pin penso che hai capito! grazie

3+1 (1= quella del procio)

Reflex77
22-08-2008, 16:23
Ciao!!è un po che non scrivo,sono passato anche io alla p5q,volevo installare queste ram corsair TWIN2X2048-8500C5D,volevo sapere se le riconosce automaticamente 1066 o devo settare qualcosa???

Jaguar64bit
22-08-2008, 17:39
:stordita:


Prenditi una P5Q Pro montaci 4 gb di ram uguale alla mia e sei a posto.

juninho85
22-08-2008, 17:44
Prenditi una P5Q Pro montaci 4 gb di ram uguale alla mia e sei a posto.

4 ram ora come ora non li sfrutto,utilizzerò xp ancora per 2 annetti buoni :D
come scheda madre quante diavolo di differenze ci sono tra questi modelli?paiono tutte uguali :stordita:

Jaguar64bit
22-08-2008, 17:48
4 ram ora come ora non li sfrutto,utilizzerò xp ancora per 2 annetti buoni :D
come scheda madre quante diavolo di differenze ci sono tra questi modelli?paiono tutte uguali :stordita:


prendi la P5Q Pro la trovi sui 110€ ed ha tutto quello che un utente medio desidera , è la via di mezzo ideale ha un fracco di porte sata di usb 2.0 ecc dissi in rame più heatpipe su north e sui mosfet chip audio alc 1200 non male , io penso che per te vada bene sia l'ideale.. anche perchè se va bene a me che ci smanetto con l'o.c.


Ps: sul fatto che ti sembrano tutte uguali , beh le differenze in alcuni casi sono marginali almeno per l'utente medio , ad esempio la deluxe ha l'alimentazione a 16 fasi per o.c spinti il dual bios ecc .. cose non vitali per utente medio e sono plus che ti costano 170€... questo è solo un esempio..

luivit
22-08-2008, 17:56
Mi sono accorto che 2gb di ram sono un po pochi, solo vista mi occupa 1gb e nei giochi arrivo a 1.90 gb di ram occupata. Quindi vorrei metterci un altro gb di ram. Visto che i sistemi 32bit ne supportano solo 3gb di ram. Non voglio passare alla versione da 64bit visto che ho molti programmi solo per versioni 32bit. Se aggiungo un altro modulo di ram (attualmente ho 2 moduli da 1 gb l'uno in dual channel da 800 mhz) da 1 gb nel terzo slot ddr2 perdo il dual channel delle altre 2 ram? La devo comprare della stessa frequenza delle ram che già ho?
Grazie in anticipo :D

Up

Jaguar64bit
22-08-2008, 18:29
Up


si penso che perdi il dual cannel se metti un solo banco spaiato e poi la nuova ram la devi prendere uguale e della stessa frequenza di quella che hai.


prenditi un nuovo kit da 2 gb uguale a quello che hai poi l'o.s a 32bit ti vedrà solo 3 giga e rotti , però così facendo non perdi il dual channel.

TigerTank
22-08-2008, 18:55
senti ho un q9450, dici che queste impostazioni vanno bene???

Ogni pc è una situazione a sè, devi provare e trovare il tuo equilibrio ;)
Il tuo processore poi è leggermente differente dal mio.

-NoThing-
22-08-2008, 19:09
Secondo voi delle ram OCZ REAPER HS EDITION 2X2GB PC8500 1066MHZ sulle MB: P5Q-Deluxe e P5Q-PRO sono compatibili?

juninho85
22-08-2008, 19:14
prendi la P5Q Pro la trovi sui 110€ ed ha tutto quello che un utente medio desidera , è la via di mezzo ideale ha un fracco di porte sata di usb 2.0 ecc dissi in rame più heatpipe su north e sui mosfet chip audio alc 1200 non male , io penso che per te vada bene sia l'ideale.. anche perchè se va bene a me che ci smanetto con l'o.c.


Ps: sul fatto che ti sembrano tutte uguali , beh le differenze in alcuni casi sono marginali almeno per l'utente medio , ad esempio la deluxe ha l'alimentazione a 16 fasi per o.c spinti il dual bios ecc .. cose non vitali per utente medio e sono plus che ti costano 170€... questo è solo un esempio..

grazie per la delucidazione;)
in termini di prestazioni c'è molta differenza tra un crossfire 8x e uno 16x?:)

Jaguar64bit
22-08-2008, 19:25
grazie per la delucidazione;)
in termini di prestazioni c'è molta differenza tra un crossfire 8x e uno 16x?:)


per il cross fire è meglio l'X38 del P45 , ma vedendo dei test in rete dipende anche dall'applicazione..


guardati questa rece http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0 che compara le prestazioni in cross di X38 P45 X48 ecc

signo3d
22-08-2008, 20:31
Con la P5Q Deluxe nessun problema ;) Vai tranquillo!

Perfetto grazie ;)

juninho85
22-08-2008, 20:50
per il cross fire è meglio l'X38 del P45 , ma vedendo dei test in rete dipende anche dall'applicazione..


guardati questa rece http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0 che compara le prestazioni in cross di X38 P45 X48 ecc

...molto interessante;)
...se avessi qualche comparativa a portata di mano anche in single mode te ne sarei grato :sofico:

Mazda RX8
22-08-2008, 20:52
4 ram ora come ora non li sfrutto,utilizzerò xp ancora per 2 annetti buoni :D
come scheda madre quante diavolo di differenze ci sono tra questi modelli?paiono tutte uguali :stordita:

guarda un pò!!! ti serve una mobo...:D P5Q PRO senzaltro....:O

wilson
22-08-2008, 21:44
nn riesco a stare stabile oltre i 420 1/1 col mio 8500 su p5q dlx,ram corsair dominator 2x2gb ddr1066:muro:
Quali settaggi devo toccare nel bios ?

juninho85
22-08-2008, 21:45
guarda un pò!!! ti serve una mobo...:D P5Q PRO senzaltro....:O

quell'x38 però...:oink:
pure senza crossfire nel comparto video c'è tutto questo divario col P45?

Jaguar64bit
22-08-2008, 21:58
pure senza crossfire nel comparto video c'è tutto questo divario col P45?


no senza crossfire le prestazioni a singola scheda tra x38 e P45 sono praticamente identiche.

Mazda RX8
23-08-2008, 08:22
no senza crossfire le prestazioni a singola scheda tra x38 e P45 sono praticamente identiche.

quoto...;)


PS: juninho85 hai visto qui: http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0

wilson
23-08-2008, 08:39
nn riesco a stare stabile oltre i 420 1/1 col mio 8500 su p5q dlx,ram corsair dominator 2x2gb ddr1066:muro:
Quali settaggi devo toccare nel bios ?

up:muro:

Mazda RX8
23-08-2008, 08:51
up:muro:

come stai salendo?

wilson
23-08-2008, 09:10
come stai salendo?

che vuoi sapere:)

Mazda RX8
23-08-2008, 09:14
che vuoi sapere:)

a quanto stai come strap, voltaggio, a quanto le ram, ecc...

wilson
23-08-2008, 09:25
a quanto stai come strap, voltaggio, a quanto le ram, ecc...

Ti mostro 2 foto:)
+ tocco i voltaggi è + diventa instabile :cry:
http://img118.imageshack.us/img118/2395/23082008193gp5.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=23082008193gp5.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/4445/23082008194zp9.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=23082008194zp9.jpg)

Therock2709
23-08-2008, 09:30
1. mi pare di si.
2. la prima volta quando collegai il floppy, accadeva che il led verde della stessa unita floppy rimaneva accesa fissa. Non sono riuscito a capirne il motivo.

Inverti il cavo piatto floppy (lato floppy, perché sulla sch madre non si può montare al contrario) ;)



come scheda madre quante diavolo di differenze ci sono tra questi modelli?paiono tutte uguali :stordita:

E daje......
Mazda RX8 ha fatto un lavoro ingente per creare questo thread e gli utenti continuano a chiedere le differenze tra le P5Q:

guarda in prima pagina di questo thread!!!

Mazda RX8
23-08-2008, 09:33
Ti mostro 2 foto:)
+ tocco i voltaggi è + diventa instabile :cry:
http://img118.imageshack.us/img118/2395/23082008193gp5.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=23082008193gp5.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/4445/23082008194zp9.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=23082008194zp9.jpg)

:fagiano: :fagiano:

perche tieni le ram a 841mhz? di def solo a 1066!!!

DRAM Timing Control, metti su Manual e setta 5-5-5-15
DRAM Static Read Control su disabled
DRAM Read Training su disabled

abbassa il FSB termination a 1.20 o 1.30
DRAM voltage a 2.10 (essendo delle dominator a 2.10 di def)
NB Voltage sta troppo alto, abbassalo a 1.2
CPU Spread e PCIE Spread si disabled!!

wilson
23-08-2008, 09:48
ho settato come da tuo consiglio,poi ho alzato la frequenza cpu a 9x 435 3915mhz e non entra in windows:muro:

juninho85
23-08-2008, 09:48
quoto...;)


PS: juninho85 hai visto qui: http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0

si ho visto,già me l'ha segnalato jaguar:D
visto che il crossfire è una sola ipotesi che metterò in atto al limite tra 2 anni assieme a un bel quad,direi che per ora può bastare la p5q pro :p
grazie a tutti....ci risentiremo sicuramente a ottobre quando metterò tutto su :D

Mazda RX8
23-08-2008, 09:53
ho settato come da tuo consiglio,poi ho alzato la frequenza cpu a 9x 435 3915mhz e non entra in windows:muro:

metti 440*9 con voltaggio vcore a 1.40... se non va lo stesso, metti a 1.50

wilson
23-08-2008, 09:57
metti 440*9 con voltaggio vcore a 1.40... se non va lo stesso, metti a 1.50

la cpu mi è stata venduta x fare 4300mhz e oltre,il problema è che non sale oltre i 430,pur abbassando il moltiplicatore a 8 , 8.5 non entra in win :muro:
Ho provato pure con altre ram 2x1gb cellshock e niente,x quello poi ho provato ad alzare i voltaggi che mi hai fatto modifcare

Mazda RX8
23-08-2008, 09:59
la cpu mi è stata venduta x fare 4300mhz e oltre,il problema è che non sale oltre i 430,pur abbassando il moltiplicatore a 8 , 8.5 non entra in win :muro:
Ho provato pure con altre ram 2x1gb cellshock e niente,x quello poi ho provato ad alzare i voltaggi che mi hai fatto modifcare

hai provato ad aumentare il voltaggio della cpu a 1.50?

wilson
23-08-2008, 10:05
hai provato ad aumentare il voltaggio della cpu a 1.50?
si,x me è un problema di cpu,non tiene fsb maggiore di 430,provai pure sulla p5k-e col raffreddamento a liquido sulla cpu

Mazda RX8
23-08-2008, 10:07
si,x me è un problema di cpu,non tiene fsb maggiore di 430,provai pure sulla p5k-e e col raffreddamento a liquido sulla cpu

mi sa che è la mobo!


fai una cosa, prova 500x6 con volt a 1.50

se non va è la mobo...

wilson
23-08-2008, 10:13
si inchioda persino a 6x430 prima di entrare in win con vcore 1.40 figurati se provo a 6x500 devo resettare il cmos :muro:

Mazda RX8
23-08-2008, 10:15
si inchioda persino a 6x430 prima di entrare in win con vcore 1.40 figurati se provo a 6x500 devo resettare il cmos :muro:

è la mobo...

wilson
23-08-2008, 10:19
xè pure sulla p5k-e allora non riuscivo a salire ?:muro:

Mazda RX8
23-08-2008, 10:25
xè pure sulla p5k-e allora non riuscivo a salire ?:muro:

ti bloccavi sempre allo stesso FBS?

wilson
23-08-2008, 10:33
casomai tra un po riprovo sulla p5k-e e ti dico :) Se così fosse,la cpu non tollera fsb maggiore di 430 ?
Considera ora sto testando 420x9,5 1.42v e prima gira da diversi minuti:rolleyes:
Se imposto 430x9 o 430x8.5 430x6 niente o rimane lo skermo nero prima di entrare in win oppure si congela l'immagine dentro win:cry: