View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
bosstury
27-08-2008, 01:43
ottimo direi.
aspettiamo altri risultati...
Il passaggio da IDE a AHCI o RAID, e viceversa, non è consigliabile a sistema operativo già installato. QUI (http://support.microsoft.com/kb/922976) trovi la procedura per risolvere il problema.
Anche sulla p5q-e, durante il flashing del bios, non si riempono tutte le tacchette in basso, forse è un difetto grafico.
Veramente ho fatto la procedura, ma il valore del registro già sta come indicano sul sito microsoft, inoltre forse non mi sono spiegato bene, io parto già con gli ahci, ed ho impostato semplicemente il raid da bios ma non parte, pero' quando imposto il raid quando esce la schermata del marvell ide dopo mi esce un'altra schermata di configurazione del raid e mi dice che entrambi i dischi non sono raid disk, forse la' che devo configurare qualcosa???
TigerTank
27-08-2008, 08:09
Non ho Vista 64, ma sul 32bit ho installato Intel Matrix Storage nonostante non abbia un raid (da bios i dischi sono comunque impostati su RAID, ma proverei in ogni caso) e i dischi sembrano sempre scattanti.
A che pro settare in raid senza impostare il raid? Settando raid e usando gli HD singolarmente questi in realtà restano AHCI.
Il passaggio da IDE a AHCI o RAID, e viceversa, non è consigliabile a sistema operativo già installato.
Raid ovvio(a meno di aggiungere tipo 2 HD di storage in raid1) ma passare da IDE ad AHCI ad SO installato è semplice, basta aggiornare i controller da gestione periferiche per poi riavviare e settare AHCI da bios. Operazione da 5 minuti.
Anche sulla p5q-e, durante il flashing del bios, non si riempono tutte le tacchette in basso, forse è un difetto grafico.
E' normale, spesso il bios non viene riscritto al 100% se è cosa non necessaria o se non si forza la cosa tramite comandi particolari. Sul bios Ami io mi limito all'EZ ma quando avevo la DFI e il suo Award, era DFI stessa che affiancava al bios un file eseguibile che permetteva di flashare con dei particolari parametri.
TigerTank
27-08-2008, 08:15
Veramente ho fatto la procedura, ma il valore del registro già sta come indicano sul sito microsoft, inoltre forse non mi sono spiegato bene, io parto già con gli ahci, ed ho impostato semplicemente il raid da bios ma non parte, pero' quando imposto il raid quando esce la schermata del marvell ide dopo mi esce un'altra schermata di configurazione del raid e mi dice che entrambi i dischi non sono raid disk, forse la' che devo configurare qualcosa???
Sei entrato nel matrix storage(ctrl+I) per creare i volumi raid? :stordita:
Ogni tanto il manuale sarebbe il caso di leggerlo, in fondo viene spiegato bene come realizzare il raid, con tanto di illustrazioni del matrix storage... :D
Quella che hai visto tu è la schermata di controllo (o di stato) del matrix storage, che ti dice come sono configurati i dischi e se va tutto bene, ovvio che se non crei i volumi ti dirà sempre che i dischi non sono raid ;)
A che pro settare in raid senza impostare il raid? Settando raid e usando gli HD singolarmente questi in realtà restano AHCI.
Raid ovvio(a meno di aggiungere tipo 2 HD di storage in raid1) ma passare da IDE ad AHCI ad SO installato è semplice, basta aggiornare i controller da gestione periferiche per poi riavviare e settare AHCI da bios. Operazione da 5 minuti.
Ho postato uno stralcio di un articolo sul sito Intel un po' di giorni fa, parlava di Ahci e Raid.
Impostare subito RAID, anche se al momento non si usano dischi in raid, permette di gestire i dischi con le funzioni di ahci (ncq etc) ed avere il sistema operativo già predisposto per un raid futuro, senza rischiare problemi di avvio di Windows o dover aggiornare manualmente i driver da Gestione Periferiche. ;)
E' normale, spesso il bios non viene riscritto al 100% se è cosa non necessaria o se non si forza la cosa tramite comandi particolari. Sul bios Ami io mi limito all'EZ ma quando avevo la DFI e il suo Award, era DFI stessa che affiancava al bios un file eseguibile che permetteva di flashare con dei particolari parametri.
Buono a sapersi, sulla DFI uso anch'io Winflash ma non avendo mai usato l'EZ pensavo si trattasse di un difetto grafico :D
Mazda RX8
27-08-2008, 08:45
Bere e fumare contemporaneamente, nuove gravemente alla salute :D:D:D
ieri troppa birra...:asd:
nel mio imminente acquisto di un nuovo pc avrei scelto una P5Q pro accompagnata da un core 2 duo 8400 e da 2*2gb DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX ...............
queste componenti dovrebbero andare bene insieme o ci sono problemi di incompatibilità con la scheda madre?
inoltre in un possibile futuro overclock del procio come si comporta la mobo?
nel mio imminente acquisto di un nuovo pc avrei scelto una P5Q pro accompagnata da un core 2 duo 8400 e da 2*2gb DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX ...............
queste componenti dovrebbero andare bene insieme o ci sono problemi di incompatibilità con la scheda madre?
inoltre in un possibile futuro overclock del procio come si comporta la mobo?
Ho quelle RAM in accoppiata con un E8200 su una P5Q Pro... a default (con le RAM a 2.1V e 4.4.4.12) è tutto rock solid.
...per l'overclock aspetto di mettere un dissi decente, che quello stock mi tiene la CPU tropppo alta di temp già così :incazzed:
PS: i Pink Floyd mi son sempre piaciuti, ma quelle versioni di album hanno un qualche cosa che le rende moooolto più interessanti... 'ndo se comprano? :D
...a suonarle poi ci penso io... :sofico:
Mazda RX8
27-08-2008, 11:16
nel mio imminente acquisto di un nuovo pc avrei scelto una P5Q pro accompagnata da un core 2 duo 8400 e da 2*2gb DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX ...............
queste componenti dovrebbero andare bene insieme o ci sono problemi di incompatibilità con la scheda madre?
inoltre in un possibile futuro overclock del procio come si comporta la mobo?
vanno bene...
EDITA LA FIRMA!! (max 3 righe 1024x768 o un img da 3 righe)
EDITA LA FIRMA!! (max 3 righe 1024x768 o un img da 3 righe)
Non si può fare un'eccezione per quella firma?
:D
PS: sorry per lo spam, ma quanno ce vo' ce vo' ;)
Mazda RX8
27-08-2008, 11:20
Non si può fare un'eccezione per quella firma?
:asd:
.:OctopuS:.
27-08-2008, 11:23
nel mio imminente acquisto di un nuovo pc avrei scelto una P5Q pro accompagnata da un core 2 duo 8400 e da 2*2gb DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX ...............
queste componenti dovrebbero andare bene insieme o ci sono problemi di incompatibilità con la scheda madre?
inoltre in un possibile futuro overclock del procio come si comporta la mobo?
Sul sito della corsair c'è un configuratore dove devi inserire la tua scheda madre e vedere le ram della corsair compatibili: ma NON LO TROVO MAI :cry:
Comunque c'è: prova a cercare tu :(
Mazda RX8
27-08-2008, 11:51
Raga una domanda semplice semplice...:)
Voi le opzioni Ai Clock Twister e Ai Transaction Booster come li settate?
Mi serve la risposta di coloro che hanno il pc overcloccato, soprattutto le ram molto overcloccate...
Grazie per le eventuali risposte...:)
Non ho Vista 64, ma sul 32bit ho installato Intel Matrix Storage nonostante non abbia un raid (da bios i dischi sono comunque impostati su RAID, ma proverei in ogni caso) e i dischi sembrano sempre scattanti.
QUI (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista&lang=ita&strOSs=163&submit=Vai%21) trovi l'ultima release.
Provato ma non cambia nulla :mbe:
Tra un paio di giorni mi arriva uan P5Q-pro, vi faro' sapere come mi trovo^^
Luiprando
27-08-2008, 13:12
salve boys, sono un novello possessore della p5q deluxe...
siccome sono molto niubbio nell' OC volevo fare una domandina semplice.
ne AI-tweaker cosa devo modificare per aumentare i Ghz del mio processore da 2,4 di default a 3Ghz?
grazie :)
q3aquaking
27-08-2008, 13:25
quale è il migliore bios della p5q deluxe io ho il 1201
ma mi sembra bacato.
ranma over
27-08-2008, 13:26
Ho acquistato da poco una p5q del con un q9450 e mi da continue schermate blu anche durante l'installazione di vista.
Ho provato col bios 1103 prima di installare il so.
Attualmente è in assistenza ma da quanto ho letto mi sembra colpa del bios non della mb giusto?
ranma over
27-08-2008, 13:28
Tra l'altro proprio in questi minuti hanno tolto tutti i bios dopo l'803.
Segno che hanno fatto casino?
Tra l'altro proprio in questi minuti hanno tolto tutti i bios dopo l'803.
Segno che hanno fatto casino?
Su ftp ci sono, 1306 per tutte le q.
Il sito di asus è un macello lascialo perdere :asd:
ranma over
27-08-2008, 14:01
Su ftp ci sono, 1306 per tutte le q.
Il sito di asus è un macello lascialo perdere :asd:
Ma due ore fà c'erano!
Come faccio ad andare sul sito ftp?
Ho acquistato da poco una p5q del con un q9450 e mi da continue schermate blu anche durante l'installazione di vista.
Ho provato col bios 1103 prima di installare il so.
Attualmente è in assistenza ma da quanto ho letto mi sembra colpa del bios non della mb giusto?Hai una Deluxe o una P5Q liscia?
Purtroppo con la Deluxe ti conviene tornare al BIOS 803 accoppiato alla Q9450, te lo dico per esperienza diretta :(
Per il BIOS 1306, io non lo vedo sul sito ftp (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe), visto qullo che mi hanno combinato gli altri BIOS, vorrei aspettare a metterlo dopo che almeno sia diventato "ufficiale" e che si sappia cosa và a correggere.
ranma over
27-08-2008, 14:12
Hai una Deluxe o una P5Q liscia?
Purtroppo con la Deluxe ti conviene tornare al BIOS 803 accoppiato alla Q9450, te lo dico per esperienza diretta :(
Per il BIOS 1306, io non lo vedo sul sito ftp (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe), visto qullo che mi hanno combinato gli altri BIOS, vorrei aspettare a metterlo dopo che almeno sia diventato "ufficiale" e che si sappia cosa và a correggere.
Ho una deluxe.
Ma ha te cosa faceva con gli altri bios?
Io non riesco neanche ad installare vista.
Il bios 1306 è tornato online dopo essere misteriosamente sparito. http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20Deluxe
ranma over
27-08-2008, 14:13
Nessuno che ha provato il bios 1306?
Fabryx64
27-08-2008, 14:20
Domanda, ho letto un bel pò di pagine e credo di essere l'unico (a sto punto fesso) che si è pigliato una P5Q3 Deluxe...., e che nonostante l'aggiornamento del Bios a 1201 (avevo 1103) mi fa delirare (ho fatto quasi le 3 stanotte). Ca... hanno aggiornato il bios "Version 1306 update 2008/08/25":eek:
Uso delle DDR3 superTalent W133UA1G8 che ora che leggo le specifiche i tempi di latenza (perdonate l'italiano) sono diversi da quelli che vedo da bios settato su AUTO, che debba sistemarle manualmente!!!!:confused:
Anche un paio d'ore fa, mentre reinstallavo il tutto, scaricando che ne so, l'aggiornamento dell'antivirus piuttosto che qualche altra piccolezza mi si blocca il sistema:
Arrivo alla domanda, solo io ho questi casini oppure anche qualcun'altro????
Seconda domanda, chi ha la stessa MoBo, mi potrebbe elencare la configurazione.:help:
Grazie mille
ranma over
27-08-2008, 14:20
Ma ha problemi solo la deluxe ho tutta la serie p5q.
O hanno problemi solo col q9450?
Suhadi_Sadono
27-08-2008, 14:30
Nessuno che ha provato il bios 1306?
Io l'ho messo ed è tutto ok.
ranma over
27-08-2008, 14:34
Io l'ho messo ed è tutto ok.
Grazie però col q6600 andava già bene.
Il problema era col q9450.
Fabryx64
27-08-2008, 14:34
Io l'ho messo ed è tutto ok.
C'è qualcuno con la P5Q3 Dle quindi con memorie DDR3 che l'ha provato????
Prima di stasera non lo faccio sicuro!!!:confused:
Ho una deluxe.
Ma ha te cosa faceva con gli altri bios?
Io non riesco neanche ad installare vista.
Il bios 1306 è tornato online dopo essere misteriosamente sparito. http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20DeluxeLe stesse cose che fa a te, non riuscivo nemmeno ad installare Vista, si bloccava a circa metà copia dei file.
Prova l'803, anche se a me dà un "problemino": una volta flashato, il flash sucessivo lo dovrò fare da Windows, perchè non mi funziona più l'installazione dal programmino BIOS (ho provato varie volte a flashare l'803, sia da Windows che da BIOS con lo stesso risultato).
Vorrei flashare il BIOS con il nuovo 1306, però dopo aver messo l'803 io non posso usare EX Flash 2 (mi capita solo con questa versione di BIOS).
Ho dunque due alternative: Windows o AFUDOS.EXE (che non ho mai usato, penso sia simile ai soliti programmini che flashano da DOS).
Volendo evitare la procedura da Windows, mi chiedo come sia possibile fare un floppy con il file BIOS visto che, dopo averlo unzippato, ha una dimensione di 2 MB...
Inoltre del programmino AFUDOS sul sito Asus mettono due versioni, una per DOS ed una per tutti i sistemi operativi, cosa che mi è poco chiara, visto che la procedura si fa da DOS :(
Fabryx64
27-08-2008, 16:03
Ciao,
nel turbinio della mia crisi depressiva ho usato l'utility sotto windows e tutto OK!
Ovviamente controllato le previsioni meteo (non ho ancora pigliato un UPS), salvata la versione installata del bios in un file su cartella creata da me, tanto per evitare casini dopo, in caso di sfiga; io comunque ho caricato il Bios da una cartella in cui avevo scompattato quello scaricato precedentemente da internet, quindi anche se la connessione se ne fosse andata a farsi un giro........
Comunque ti fa vedere l'avanzamento dell'installazione e della rimozione della vers precedente, quindi attimo di pazienza e tieniti le mani in tasca, NO TOCAR NIENTE, per capirci, alla fine tutto ok senza problemi!!!:D
L'avevo fatto in precedenza per la ASUS P5GD2 Deluxe (riposi in pace), sempre senza problemi.
Ciao e buon lavoro:)
Fabrizio
Fabryx64
27-08-2008, 16:05
Aggiungo,
io uso quella per tutti i sistemi operativi, non sarà una scelta "talebana" ma funziona!!!!
Fabrizio
Il flash da windows l'ho fatto pure io senza problemi, ma molti dicono che è più sicura la procedura da BIOS che purtroppo, con l'803, è l'unica che non posso fare.
Dunque mi rimaneva come unica alternativa AFUDOS, ma in quel caso dovrei usare un floppy (non mi risulta che mi riconosca la penna USB come EZ Flash), ma il BIOS non ci sta in un floppy :(
Probabilmente mi sfugge qualcosa di AFUDOS, perchè con le dimensioni dei nuovi BIOS è una soluzione assolutamente impraticabile e... sarei costretto a flashare da Windows (cosa che volevo evitare).
.:OctopuS:.
27-08-2008, 16:20
Ciao,
nel turbinio della mia crisi depressiva ho usato l'utility sotto windows e tutto OK!
Ovviamente controllato le previsioni meteo (non ho ancora pigliato un UPS), salvata la versione installata del bios in un file su cartella creata da me, tanto per evitare casini dopo, in caso di sfiga; io comunque ho caricato il Bios da una cartella in cui avevo scompattato quello scaricato precedentemente da internet, quindi anche se la connessione se ne fosse andata a farsi un giro........
Comunque ti fa vedere l'avanzamento dell'installazione e della rimozione della vers precedente, quindi attimo di pazienza e tieniti le mani in tasca, NO TOCAR NIENTE, per capirci, alla fine tutto ok senza problemi!!!:D
L'avevo fatto in precedenza per la ASUS P5GD2 Deluxe (riposi in pace), sempre senza problemi.
Ciao e buon lavoro:)
Fabrizio
Tanto la deluxe ha il doppio bios male che poteva andarti......
Tanto la deluxe ha il doppio bios male che poteva andarti......C'è un modo per vedere se il dual bios è a posto, cioè se entrambe le versioni di BIOS sono presenti?
.:OctopuS:.
27-08-2008, 16:25
C'è un modo per vedere se il dual bios è a posto, cioè se entrambe le versioni di BIOS sono presenti?
Booooo
E' questo che mi piace della Asus, poche cose ma confuse :(
Luiprando
27-08-2008, 16:57
salve boys, sono un novello possessore della p5q deluxe...
siccome sono molto niubbio nell' OC volevo fare una domandina semplice.
ne AI-tweaker cosa devo modificare per aumentare i Ghz del mio processore da 2,4 di default a 3Ghz?
grazie
Suhadi_Sadono
27-08-2008, 18:01
Qualcuno mi sa dire perchè se tento di ibernare il pc o di metterlo in standby si riavvia? :confused: Devo impostare qualcosa da bios?? Con la P5N32-E SLI almeno l'ibernazione mi funzionava.
Per il resto è una scheda bomba. In idle sono passato dai 280w della p5n32-e sli con monitor ai 170w con questa e il monitor da 24". E ho una scheda video che consuma i suoi bei 150w a default.
Ok, messo il nuovo BIOS, il PC crasha come un matto :(
Il bello che che AI update non mi fa il downgrade del BIOS e mi dice di farlo con il DOS :D
E siamo al punto di prima, visto che l'utility EZ Flash non mi và nemmeno con questo BIOS :muro:
Ora devo fare il flash con floppy, però il file del BIOS è di 2 MB.... qualcuno ha qualche idea???
TigerTank
27-08-2008, 18:53
Ok, messo il nuovo BIOS, il PC crasha come un matto :(
Il bello che che AI update non mi fa il downgrade del BIOS e mi dice di farlo con il DOS :D
E siamo al punto di prima, visto che l'utility EZ Flash non mi và nemmeno con questo BIOS :muro:
Ora devo fare il flash con floppy, però il file del BIOS è di 2 MB.... qualcuno ha qualche idea???
io il 1306 l'ho giusto flashato con EZ flash....
Evitare assolutamete di aggiornare da windows, meglio EZ flash o tramite AFUDOS da chiavetta USB avviabile.
Infatti speravo in un aiuto prima di passare al flash :(
Il problema è che EZ Flash 2 non mi funziona (dipende dal BIOS che metto, con l'803 e, ora ho verificato, con l'1306, non và).
AI Update non vuole farmi il downgrade.
Mi rimane solo AFUDOS, ma AFUDOS vuole il floppy con il BIOS, ma il file con la ROM è 2MB :(
Ora non so se con AFUDOS posso usare la chiavetta, a me risultava che accettava solo il floppy, se si può, che procedura bisogna usare?
Jaguar64bit
27-08-2008, 20:16
Su ftp ci sono, 1306 per tutte le q.
tra un pò mi aggiorno il bios al 1306 , vi farò sapere ;) , spero tanto che questo bios rulli come si deve..
q3aquaking
27-08-2008, 20:24
io ho messo il 1306
ma cmq nn noto fgrossi cambiamenti
ho un problema che ritengo grave
se metto speedstep e disattivo c1e il molti nn varia
se mertto c1e e disattivo speedstep il molti fvaria.
nn doveva essere il contrario?
me lo fa con i bios:
0503, 1106(nn ricordo precisob il numero del bios ), 1201 , 1306
Jaguar64bit
27-08-2008, 20:39
io ho messo il 1306
ma cmq nn noto fgrossi cambiamenti
penso sia un bios che aumenta la compatibilità e la stabilità si spera con molti tipi di mem certificati sulla lista asus e non..
almeno a leggere le note di versione , notare che è gia il 3zo che apporta ( o dovrebbe apportare ) miglioramenti in questa direzione..
1306 installato sulla P5q-E (in abbinamento ad un q9450, una hd4850 e 2x2gb ram Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX), sembra andare bene come i precedenti 1103 e 1201. Anche con questa release i divisori delle ram vengono impostati correttamente modificando lo strap.
Provato ma non cambia nulla :mbe:
Feffy, per caso hai installato qualche tool della Asus?
Mazda RX8
27-08-2008, 21:03
aggiornato il BIOS con il 1306 sulla mia P5Q PRO, nessun cambiamento notato finora...
@q3aquaking: è giusto, se il c1e è attivo la freq varia, se non lo è non varia...
Infatti speravo in un aiuto prima di passare al flash :(
Il problema è che EZ Flash 2 non mi funziona (dipende dal BIOS che metto, con l'803 e, ora ho verificato, con l'1306, non và).
AI Update non vuole farmi il downgrade.
Mi rimane solo AFUDOS, ma AFUDOS vuole il floppy con il BIOS, ma il file con la ROM è 2MB :(
Ora non so se con AFUDOS posso usare la chiavetta, a me risultava che accettava solo il floppy, se si può, che procedura bisogna usare?Nessno sa usare AFUDOS?
q3aquaking
27-08-2008, 21:22
aggiornato il BIOS con il 1306 sulla mia P5Q PRO, nessun cambiamento notato finora...
@q3aquaking: è giusto, se il c1e è attivo la freq varia, se non lo è non varia...
io sapevo:
speedstep varia molti e volts
c1e varia solo volts.
ma come dico io nn ha nemmeno tanto senso averli entrambi attivati.
ma cosi ho letto in giro
me lo puoi spiegare come slo sai tu la differenza ta c1e e speedstep e se conviene tenerli attivatoi oppure no
(a me mi preccupa in game, nn è che crei problemi...tipo improvvisi cali di fps)
q3aquaking
27-08-2008, 21:24
che programmi della asus conviene avere installati
x ora ho ai suite e probe2
ma nn mi sembrano sto granche.
come si disattiva l'asus q-fan per permettere a speedfan di controllare la ventola della cpu?
Mazda RX8
27-08-2008, 21:34
io sapevo:
speedstep varia molti e volts
c1e varia solo volts.
ma come dico io nn ha nemmeno tanto senso averli entrambi attivati.
ma cosi ho letto in giro
me lo puoi spiegare come slo sai tu la differenza ta c1e e speedstep e se conviene tenerli attivatoi oppure no
(a me mi preccupa in game, nn è che crei problemi...tipo improvvisi cali di fps)
se devi occare tienili disattivati, se no puoi tenerli pure attivi...:)
che programmi della asus conviene avere installati
x ora ho ai suite e probe2
ma nn mi sembrano sto granche.
come si disattiva l'asus q-fan per permettere a speedfan di controllare la ventola della cpu?
la venolta ha un suo reglatore di velocità?
Nessno sa usare AFUDOS?
Dato che i file del bios non vanno nel floppy, potresti rendere avviabile la chiavetta usb con QUESTA (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&swItem=MTX-UNITY-I23839&jumpid=reg_R1002_USEN) utility HP.
EDIT: QUI (http://rapidshare.com/files/102564372/Boot_USB_Stick___CDROM.rar) c'è il tool diretto (soli 2MB) comprensivo di file di avvio per rendere bootabile la pendrive, quello del primo link è di 45MB.
Successivamente, dopo avervi copiato all'interno anche i file di AFUDOS e del bios, dovresti poter avviare il pc da chiavetta e quindi AFUDOS dalla stessa, come se fosse un floppy ;)
Tieni presente che le ultime versioni di AFUDOS, che io sappia, non permettono il downgrade del bios. In tal caso dovrebbe andare bene la "Engineering Edition", puoi scaricarla QUI (http://www.fileden.com/files/2006/8/19/174415/AFUDOS236es.zip)
PS: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080411095605234&board_id=1&model=P5K+Premium%2FWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
(a me mi preccupa in game, nn è che crei problemi...tipo improvvisi cali di fps)
Attivandoli non avrai cali di frame nei giochi. Sia con il C&Q di AMD sia con lo Speedstep e il c1e non ho mai notato una perdita delle prestazioni, su diversi pc. Questa è la mia esperienza almeno...
che programmi della asus conviene avere installati
x ora ho ai suite e probe2
ma nn mi sembrano sto granche.
come si disattiva l'asus q-fan per permettere a speedfan di controllare la ventola della cpu?
Io preferisco non installare i tool Asus, Speedfan è un'ottima alternativa.
Per controllare la ventola della cpu, q-fan va disattivato da bios (lo trovi nella scheda Hardware Monitor). Questo sempre se la ventola è tachimetrica e collegata alla scheda madre...
q3aquaking
27-08-2008, 21:53
la ventola è quella di serie dello zen fz120
NON è TACHIMETRICA(3pin)
è PWM(4pin)
QUINDI PENSO SIA ADDIRITTURA MEGLIO
vi informo che qfan si puo disattivare anche da win mediante fan xpert che si installa(almeno a me) assieme all''ai suite.
detto cio
ho disattivato qfan
ma nn riesco a regolare mediante speedfan
come mai?
@madza
ma la diff tra c1e e speedstep quale è?
nb (northbridge) voltage l'ho messa a 1,3....l'ho letto da qualche parte...va bene?
la cpu l'ho messa a 1,2v
il pl a 7
posso migliorare?
il south bridge volt a quanto lo metto(ora sta a auto)
Jaguar64bit
27-08-2008, 21:58
aggiornato il BIOS con il 1306 sulla mia P5Q PRO, nessun cambiamento notato finora...
pure io aggiornato 15 min fa al 1306 , tutto ok.. speriamo che invece abbia molti cambiamenti "nascosti" , mi rifaccio a quanto detto nel mio precedente post.
q3aquaking
27-08-2008, 22:02
aggiornato il BIOS con il 1306 sulla mia P5Q PRO, nessun cambiamento notato finora...
@q3aquaking: è giusto, se il c1e è attivo la freq varia, se non lo è non varia...
xrke?
Dato che i file del bios non vanno nel floppy, potresti rendere avviabile la chiavetta usb con QUESTA (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&swItem=MTX-UNITY-I23839&jumpid=reg_R1002_USEN) utility HP.
EDIT: QUI (http://rapidshare.com/files/102564372/Boot_USB_Stick___CDROM.rar) c'è il tool diretto (soli 2MB) comprensivo di file di avvio per rendere bootabile la pendrive, quello del primo link è di 45MB.
Successivamente, dopo avervi copiato all'interno anche i file di AFUDOS e del bios, dovresti poter avviare il pc da chiavetta e quindi AFUDOS dalla stessa, come se fosse un floppy ;)
Tieni presente che le ultime versioni di AFUDOS, che io sappia, non permettono il downgrade del bios. In tal caso dovrebbe andare bene la "Engineering Edition", puoi scaricarla QUI (http://www.fileden.com/files/2006/8/19/174415/AFUDOS236es.zip)Grazie :) Se funziona l'avvio da chiavetta dovrei farcela, almeno AI Update diceva di non poter fare downgrade ma che potevo farlo con AFUDOS, semmai provo anche con l'engineering edition ^^
Poi ti so dire, intanto grazie.
Ok, alla fine ce l'ho fatta, è stata un po' laboriosa la cosa per vari motivi, ma alla fine ho trovato il modo di far rientrare il vecchio 0803 (che mi ha dato immediatamente il benvenuto con una schermata blu ^^).
Per chi ha Q9450 e Deluxe, non è ancora il momento di cambiare il BIOS :(
Ok, alla fine ce l'ho fatta, è stata un po' laboriosa la cosa per vari motivi, ma alla fine ho trovato il modo di far rientrare il vecchio 0803 (che mi ha dato immediatamente il benvenuto con una schermata blu ^^).
Per chi ha Q9450 e Deluxe, non è ancora il momento di cambiare il BIOS :(
Senti, una volta ho letto di una incompatibilità con alcuni HD in modalità RAID...
Mi sembra fossero alcuni modelli Samsung, o WD... Controlla! Che magari è quello il tuo problema... Altro che BIOS :sofico:
IronMik3
28-08-2008, 01:25
Per chi servisse o fosse successo, ricordate il problema che mi faceva, ovvero che quando veniva a mancare alimentazione alla scheda madre, si corrompeva il bios e mi faceva ripristinare il primo bios di fabbrica? Ebbene, oggi ho risolto il problema cambiando la batteria alla mia P5Q-Deluxe, cavoli la asus potrebbe almeno mettere batterie decenti quando produce la scheda madre....
Per chi servisse o fosse successo, ricordate il problema che mi faceva, ovvero che quando veniva a mancare alimentazione alla scheda madre, si corrompeva il bios e mi faceva ripristinare il primo bios di fabbrica? Ebbene, oggi ho risolto il problema cambiando la batteria alla mia P5Q-Deluxe, cavoli la asus potrebbe almeno mettere batterie decenti quando produce la scheda madre....
:D Ma non te lo segnalava che era scarica?!? Meno-male!
IronMik3
28-08-2008, 01:42
:D Ma non te lo segnalava che era scarica?!? Meno-male!
Nono non segnalava niente di niente, anzi mi sà che la P5Q-Deluxe non lo segnala proprio.
Oggi sulla p5q deluxe devo montare il Thermalright Ultra-120 Extreme, ho visto che su può montare in tutti sensi, come l'avete montato voi? Avete una voto?
mrmarcog
28-08-2008, 07:29
In prima pagina leggo che lo zalman 9700nt sarebbe non pienamente compatibile ma adattabile alla deluxe...
io ho uno zalman 9700 cnps (quello color rame, non il nero) che dovrebbe essere esattamente lo stesso, e devo dire che calza a pennello e senza la minima difficoltà...
Konrad76
28-08-2008, 08:17
Ok, alla fine ce l'ho fatta, è stata un po' laboriosa la cosa per vari motivi, ma alla fine ho trovato il modo di far rientrare il vecchio 0803 (che mi ha dato immediatamente il benvenuto con una schermata blu ^^).
Per chi ha Q9450 e Deluxe, non è ancora il momento di cambiare il BIOS :(
Ma non credo sia un problema di bios.....figuriamoci l'ho montata ieri la p5q deluxe e con il q9650 in firma neanche faceva il boot con il bios 0803.....ho dovuto mettere su un 6600, farle fare il boot, e al volo l'ho fleshato con il 1306.....rimontato il q9650 che ha riconosciuto perfettamente....da oggi si comincia a lavorarci sopra...
Cmq sia guarda il resto della config perchè penso che con un q9450 non sia il max tenere quel vecchio bios....;)
juninho85
28-08-2008, 08:54
le geil ultra cl 4 qualcuno le ha già provate su p5q pro?
Per chi servisse o fosse successo, ricordate il problema che mi faceva, ovvero che quando veniva a mancare alimentazione alla scheda madre, si corrompeva il bios e mi faceva ripristinare il primo bios di fabbrica? Ebbene, oggi ho risolto il problema cambiando la batteria alla mia P5Q-Deluxe, cavoli la asus potrebbe almeno mettere batterie decenti quando produce la scheda madre....Volevo suggerirti che il problema fosse la batteria, però non capivo perchè perdesse la memoria solo con le perdite di corrente impreviste e non con i normali spegnimenti.
Fabryx64
28-08-2008, 09:32
Aggiornato il Bios 1306,
l'ho fatto da Win (ovvio ho il secondo chip del bios), tutto a posto....
vabbè ASUS Suite parte ma non la vedo sarà una "monada" però mi da fastidio
Domanda per voi:
le ram che ho Supertalent W133UA1G8 di specifica danno 8-8-8-18 di latenza (CAS, tRCD, tRP, tRAS)
da Bios, pagina Ai tweeker impostata Dram frequency su Auto il Dram Timing visualizzato è il seguente:
1° rt info 9-9-9-24-4-74-10-5
2° rt info 10-5-7-4-9-4-7
3° rt info 21-7-1-10-10
Sapete dirmi il perchè di questa differenza???
Dovrei inserire i timing in manuale?
Scusate se la domanda è banale, ma non ho mai ritoccato questi valori
Grazie mille
Fabrizio
m_w returns
28-08-2008, 09:38
Aggiornato il Bios 1306,
l'ho fatto da Win (ovvio ho il secondo chip del bios), tutto a posto....
vabbè ASUS Suite parte ma non la vedo sarà una "monada" però mi da fastidio
Domanda per voi:
le ram che ho Supertalent W133UA1G8 di specifica danno 8-8-8-18 di latenza (CAS, tRCD, tRP, tRAS)
da Bios, pagina Ai tweeker impostata Dram frequency su Auto il Dram Timing visualizzato è il seguente:
1° rt info 9-9-9-24-4-74-10-5
2° rt info 10-5-7-4-9-4-7
3° rt info 21-7-1-10-10
Sapete dirmi il perchè di questa differenza???
Dovrei inserire i timing in manuale?
Scusate se la domanda è banale, ma non ho mai ritoccato questi valori
Grazie mille
Fabrizio
frequenza e timings li devi mettere te in manuale.
Ma non credo sia un problema di bios.....figuriamoci l'ho montata ieri la p5q deluxe e con il q9650 in firma neanche faceva il boot con il bios 0803.....ho dovuto mettere su un 6600, farle fare il boot, e al volo l'ho fleshato con il 1306.....rimontato il q9650 che ha riconosciuto perfettamente....da oggi si comincia a lavorarci sopra...
Cmq sia guarda il resto della config perchè penso che con un q9450 non sia il max tenere quel vecchio bios....;)Oddio, ma il non fare il boot con l'803 non è che sia proprio un segnale di normale funzionamento.
Per il resto io non ho la più pallida idea di quale sia il mio problema, può essere benissimo il raid0 di Samsung, come mi faceva notare eglotto (ho cercato in rete ma purtroppo non ho trovato nulla a riguardo), o qualsiasi altra cosa... resta il fatto che il comportamento varia di molto a seconda del BIOS utilizzato e che altri possessori di Q9450 non digeriscono i BIOS sucessivi al 0803.
Aggiornato il Bios 1306,
l'ho fatto da Win (ovvio ho il secondo chip del bios), tutto a posto....
vabbè ASUS Suite parte ma non la vedo sarà una "monada" però mi da fastidio
Domanda per voi:
le ram che ho Supertalent W133UA1G8 di specifica danno 8-8-8-18 di latenza (CAS, tRCD, tRP, tRAS)
da Bios, pagina Ai tweeker impostata Dram frequency su Auto il Dram Timing visualizzato è il seguente:
1° rt info 9-9-9-24-4-74-10-5
2° rt info 10-5-7-4-9-4-7
3° rt info 21-7-1-10-10
Sapete dirmi il perchè di questa differenza???
Dovrei inserire i timing in manuale?
Scusate se la domanda è banale, ma non ho mai ritoccato questi valori
Grazie mille
Fabrizio
Vanno messi manualmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23631979&postcount=5
PS: a tal proposito, sul forum Asus (non ricordo il link) ho letto proprio ieri che questo nuovo Bios avrebbe dovuto leggere i timings EPP... Forse ho capito male, cerco di ritrovare la discussione...
Konrad76
28-08-2008, 09:46
Oddio, ma il non fare il boot con l'803 non è che sia proprio un segnale di normale funzionamento.
Per il resto io non ho la più pallida idea di quale sia il mio problema, può essere benissimo il raid0 di Samsung, come mi faceva notare eglotto (ho cercato in rete ma purtroppo non ho trovato nulla a riguardo), o qualsiasi altra cosa... resta il fatto che il comportamento varia di molto a seconda del BIOS utilizzato e che altri possessori di Q9450 non digeriscono i BIOS sucessivi al 0803.
E normale, il q9650 non essendo ancora in commercio anche da lista supporto cpu asus ufficiale è supportato solo dai bios oltre il 1xxx non da quelli precedenti, quindi tutto nella norma, me lo aspettavo....
Ma questo stà anche a significare che il bios 0803 è effettivamento vecchio e non aggiornato, avendo tu cmq una cpu di ultima generazione forse sarebbe meglio che la utilizzassi con un bios recente....
Konrad76
28-08-2008, 09:47
Vanno messi manualmente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23631979&postcount=5
PS: a tal proposito, sul forum Asus (non ricordo il link) ho letto proprio ieri che questo nuovo Bios avrebbe dovuto leggere i timings EPP... Forse ho capito male, cerco di ritrovare la discussione...
A me ha letto correttamente i timing delle cell shock pc 8000 ossia 4,4,4,12.....
Jaguar64bit
28-08-2008, 09:59
A me ha letto correttamente i timing delle cell shock pc 8000 ossia 4,4,4,12.....
anche a me legge correttamente i timings delle mie Ocz Reaper 1066 5-5-5-15
TigerTank
28-08-2008, 10:18
PS: a tal proposito, sul forum Asus (non ricordo il link) ho letto proprio ieri che questo nuovo Bios avrebbe dovuto leggere i timings EPP... Forse ho capito male, cerco di ritrovare la discussione...
Buono a sapersi! Stasera controllo, con i precedenti ho dovuto settarli manualmente perchè in auto me li impostava secondo il jedec 2 (visualizzabile in cpu-z) cioè in base a 1,8 di voltaggio.
IronMik3
28-08-2008, 10:23
Volevo suggerirti che il problema fosse la batteria, però non capivo perchè perdesse la memoria solo con le perdite di corrente impreviste e non con i normali spegnimenti.
Perchè io di solito lascio acceso il gruppo di continuità, e certe volte lo spegnevo tutto, tipo quando si avvicinava un temporale, ovviamente spegnendo il gruppo di continuità veniva a mancare l'energia alla scheda madre.... e mi faceva questo lavoro... ma non capivo cosa fosse, perchè in 10 anni di pc non ho mai avuto problemi di batteria CMOS e quindi pensavo fosse un difetto di scheda madre :D
Mazda RX8
28-08-2008, 10:26
In prima pagina leggo che lo zalman 9700nt sarebbe non pienamente compatibile ma adattabile alla deluxe...
io ho uno zalman 9700 cnps (quello color rame, non il nero) che dovrebbe essere esattamente lo stesso, e devo dire che calza a pennello e senza la minima difficoltà...
il tuo è quello nero o in rame?
A me ha letto correttamente i timing delle cell shock pc 8000 ossia 4,4,4,12.....
a me legge 5-5-5-18 apposto di 5-5-5-15...:D
TigerTank
28-08-2008, 10:29
il tuo è quello nero o in rame?
a me legge 5-5-5-18 apposto di 5-5-5-15...:D
azz no non va bene....con 5-5-5-18 rischi dei cali di prestazioni mostruosi tipo 20 fps in game :Prrr: :D
Buono a sapersi! Stasera controllo, con i precedenti ho dovuto settarli manualmente perchè in auto me li impostava secondo il jedec 2 (visualizzabile in cpu-z) cioè in base a 1,8 di voltaggio.
Il post era il terzo di questa discussione: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080827161829703&board_id=1&model=P5Q-E&page=1&SLanguage=en-us
Avevo letto male in effetti :D Ho anche controllato nel bios, settando su Auto vengono letti i timings della tabella jedec2...
Fabryx64
28-08-2008, 10:55
Riformulo una mia domanda:
qualcuno ha la mia stessa mobo P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n con supporto esclusivo alle DDR3 e non ha problemi, mi interessa sapere che memoria utilizza (produttore, modello e timing utilizzati) eventuali correzioni effettuate per far girare il tutto e perchè no anche che alimentatore utilizza, anche se penso che il mio 500 Watt sia sufficiente.
Grazie mille x le indicazioni che saprete darmi
Ciao
Fabrizio
E normale, il q9650 non essendo ancora in commercio anche da lista supporto cpu asus ufficiale è supportato solo dai bios oltre il 1xxx non da quelli precedenti, quindi tutto nella norma, me lo aspettavo....
Ma questo stà anche a significare che il bios 0803 è effettivamento vecchio e non aggiornato, avendo tu cmq una cpu di ultima generazione forse sarebbe meglio che la utilizzassi con un bios recente....Il problema purtroppo è che invece succede il contrario sia a me che ad altri possessori di Q9450 (può essere che il problema riguardi questa specifica CPU), cioè che i bios prima del 1103 funzionino mentre con quelli sucessivi il sistema sia assolutamente instabile ed inutilizzabile.
ciao a tutti,ho messo il bios 1306,nessun cambiamento,o.c uguale:D
Punitore
28-08-2008, 13:03
Riformulo una mia domanda:
qualcuno ha la mia stessa mobo P5Q3 Deluxe Wifi-AP @n con supporto esclusivo alle DDR3 e non ha problemi, mi interessa sapere che memoria utilizza (produttore, modello e timing utilizzati) eventuali correzioni effettuate per far girare il tutto e perchè no anche che alimentatore utilizza, anche se penso che il mio 500 Watt sia sufficiente.
Grazie mille x le indicazioni che saprete darmi
Ciao
Fabrizio
guarda il firma, cosa vuoi sapere?
Luiprando
28-08-2008, 13:10
salve boys, sono un novello possessore della p5q deluxe...
siccome sono molto niubbio nell' OC volevo fare una domandina semplice.
nel AI-tweaker cosa devo modificare per aumentare i Ghz del mio processore da 2,4 di default a 3Ghz?
grazie
Mazda RX8
28-08-2008, 13:13
azz no non va bene....con 5-5-5-18 rischi dei cali di prestazioni mostruosi tipo 20 fps in game :Prrr: :D
:asd:
Fabryx64
28-08-2008, 13:32
guarda il firma, cosa vuoi sapere?
Ciao,
io ho avuto un bel pò di fastidi (es x installare win XP ho portato la frequenza della ram a 800) e comunque instabilità nell'esecuzione di windows con congelamento del pc.
Ho pensato a problemi di compatibilitò della ram, con memtest è andato ok, con orthos si è "congelato" dopo 23', non è riuscito a farlo ovviamente.
Quindi settaggio parametri ram nel Bios (Timing) e/o sostituzione delle stesse.
Sto vedendo le caratteristiche della tua ram ma ci sono un bel pò di modelli, mi daresti la sigla identificativa (sto vedendo una OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Edition OCZ3P13332GK - 2Gb Kit) della tua ram ed il settaggio????
Come processore hai pure tu un Core2Duo, E8500 io invece E8400, siamo quindi simili (non è un quad), altre variabili da considerare non so, magari illuminami tu
Grazie mille :)
Fabrizio
Ho appena finito di montare ed installare la p5q deluxe aggiornando il bios al 1201, ora ho un paio di domande da fare:
1- il bios lo si può aggiornare anche usando il lettore dvd?
2- con cpu-z 1.44 ho visto che il moltiplicatore passa da 6 a 9 cambiando di conseguenza la frequanza della cpu, è normale o devo cambiare qualche impostazione per renderlo fisso?
3- Ho un q6600 fisso e il vcore a default ora è a 1.24 contro gli 1.286, è normale?
Fabryx64
28-08-2008, 13:45
Ho appena finito di montare ed installare la p5q deluxe aggiornando il bios al 1201, ora ho un paio di domande da fare:
1- il bios lo si può aggiornare anche usando il lettore dvd?
Se lo fai da Windows con l'utility asus, ti chiede dov'è il file in che cartella, ma fossi in te lo copierei in C: già farlo da windows è particolare, da Cd non lo farei mai!!!!:sofico:
2- con cpu-z 1.44 ho visto che il moltiplicatore passa da 6 a 9 cambiando di conseguenza la frequanza della cpu, è normale o devo cambiare qualche impostazione per renderlo fisso?
E' normale tenendo abilitata la funzione di risparmio energetico, si riserva di aumentare la frequenza in base al carico di lavoro
[QUOTE=Kenoby;23850394]
3- Ho un q6600 fisso e il vcore a default ora è a 1.24 contro gli 1.286, è normale?
Potrebbe essere per il punto sopra, ma non lo so di certo :)
Konrad76
28-08-2008, 13:55
Oggi ho fatto le prime prove con la p5q deluxe e il bios 1306....
Dico subito che il divisore 1:1 non mi và, e questo è molto grave almeno x me...a 450 dove sono, le ram a 900 mi facevano comodo, e soprattutto mi evitavano rogne infatti il divisore più basso che mi rimane è 5:6 và ma che mi porta le ram già ora a 1080....e cominciano ad essere tantini....
Poi strane cose con il CCC che, all'avvio di win non parte, me lo fà chiudere, e poi riparte x i fatti suoi, come probe, e x questo ho sentore sia un problema dell' epu che proverò a disinstallare....
Ora come ora, se faccio partire prime in ftt ossia solo cpu tutto và tranquillo, mentre se parte il bland crasha subito, unica diff il test delle ram.....deduco che ci siano problemi legati a quelle....ho provato a smanettare nelle impostazioni delle stesse ma senza per ora grande successo...
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 14:17
Che cos'è il PL? Io l'ho lasciato su auto. Cosa comporta l'abbassamento o l'innalzamento di questo?
Eddie666
28-08-2008, 14:25
Oggi ho fatto le prime prove con la p5q deluxe e il bios 1306....
Dico subito che il divisore 1:1 non mi và, e questo è molto grave almeno x me...a 450 dove sono, le ram a 900 mi facevano comodo, e soprattutto mi evitavano rogne infatti il divisore più basso che mi rimane è 5:6 và ma che mi porta le ram già ora a 1080....e cominciano ad essere tantini....
Poi strane cose con il CCC che, all'avvio di win non parte, me lo fà chiudere, e poi riparte x i fatti suoi, come probe, e x questo ho sentore sia un problema dell' epu che proverò a disinstallare....
Ora come ora, se faccio partire prime in ftt ossia solo cpu tutto và tranquillo, mentre se parte il bland crasha subito, unica diff il test delle ram.....deduco che ci siano problemi legati a quelle....ho provato a smanettare nelle impostazioni delle stesse ma senza per ora grande successo...
potrebbe anche essere il chipset....a temperature come stà? è a liquido anche quello?
lupo rosso
28-08-2008, 14:27
Il problema purtroppo è che invece succede il contrario sia a me che ad altri possessori di Q9450 (può essere che il problema riguardi questa specifica CPU), cioè che i bios prima del 1103 funzionino mentre con quelli sucessivi il sistema sia assolutamente instabile ed inutilizzabile.
IL mio pc in firma col 1201 rulla di brutto ,non ha problemi di alcun tipo dai giochi a tutto il resto ,stasera come rincaso passo al 1306 e poi si vedrà.
Comunqe sono pienamente soddisfatto!
Volevo anche selgnalarti che un mio collega con la p5qdeluxe ha risolto un sacco di problemi eliminando i dischi hitaci in raid e il 3° hd un samsung da 350gb con dei maxtor, ecome per miracolo ora fila tutto liscio!
Konrad76
28-08-2008, 14:29
potrebbe anche essere il chipset....a temperature come stà? è a liquido anche quello?
Ma no figurati è a 1.35 con 110 CFM di ventola sopra.....come dicono in tanti sono i divisore del cavolo che vanno diversamente x tutti e diversamente x ogni bios...
Le mie ram a quella frequenza ci vanno tranquille e con il drope in positivo che c'è sulle ram sono super alimentate......è che a 450 con l'1:1 che non và e questo che fà i capricci è un bel problemino.......
Qualcuno che usa il 1201 usa l'1:1??
Eddie666
28-08-2008, 14:55
Ma no figurati è a 1.35 con 110 CFM di ventola sopra.....come dicono in tanti sono i divisore del cavolo che vanno diversamente x tutti e diversamente x ogni bios...
Le mie ram a quella frequenza ci vanno tranquille e con il drope in positivo che c'è sulle ram sono super alimentate......è che a 450 con l'1:1 che non và e questo che fà i capricci è un bel problemino.......
Qualcuno che usa il 1201 usa l'1:1??
ah ok...non sapevo di questo problema...peccato :(
TigerTank
28-08-2008, 14:58
Ma no figurati è a 1.35 con 110 CFM di ventola sopra.....come dicono in tanti sono i divisore del cavolo che vanno diversamente x tutti e diversamente x ogni bios...
Le mie ram a quella frequenza ci vanno tranquille e con il drope in positivo che c'è sulle ram sono super alimentate......è che a 450 con l'1:1 che non và e questo che fà i capricci è un bel problemino.......
Qualcuno che usa il 1201 usa l'1:1??
Azz nemmeno l'1:1?!? :eek:
Che sia un problema di FSB/processore non supportato al 100%?
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 15:02
È normale che dei due masterizzatori IDE me ne venga riconosciuto solo uno in windows?
Giux-900
28-08-2008, 15:13
Ma no figurati è a 1.35 con 110 CFM di ventola sopra.....come dicono in tanti sono i divisore del cavolo che vanno diversamente x tutti e diversamente x ogni bios...
Le mie ram a quella frequenza ci vanno tranquille e con il drope in positivo che c'è sulle ram sono super alimentate......è che a 450 con l'1:1 che non và e questo che fà i capricci è un bel problemino.......
Qualcuno che usa il 1201 usa l'1:1??
ho testato il 1201, adesso ho il 1306 ma non ho testato a fondo per vedere com'è.
Posso dirti però che con il 1201 non avevo nessun problema, ho portato l'e8400 a 4.05GHz con bus 450MHz e ram 1:1 g.skill d9gmh.
Per settarle su 1:1 il modo migliore è quello di lasciare lo strap su auto..
Il 1306 va bene, ho quasi tutto a default.. tranne bus a 400 e ram 1:1 settate su dram freq 801.. nessun problema.
viaimpedita
28-08-2008, 17:13
Sono l'unico a cui il 1306 ha eliso l'audio integrato?Nel senso che c'è...funziona....nessun errore software....ma non esce alcun suono
Giux-900
28-08-2008, 17:36
Sono l'unico a cui il 1306 ha eliso l'audio integrato?Nel senso che c'è...funziona....nessun errore software....ma non esce alcun suono
a me funziona perfettamente con il bios 1306...
però sulla p4c800 deluxe ho il tuo stesso identico problema.. installo driver ecc.. ma non c'è nessun suono.. le ho provate tutte ma non ho ancora capito.. se riesci a sistemare il problema fammi sapere.. thanks :)
1306 installato sulla P5q-E (in abbinamento ad un q9450, una hd4850 e 2x2gb ram Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX), sembra andare bene come i precedenti 1103 e 1201. Anche con questa release i divisori delle ram vengono impostati correttamente modificando lo strap.
Feffy, per caso hai installato qualche tool della Asus?
negativo Ezio. I tool li ho installati la prima volta e devo dire che il sistema non lo sentivo molto performante. Ora ho rimesso vista64, installati solo i drivers della mobo e niente tools asus e sembra quasi perfetto apparte ogni tanto qualche rallentamento da parte degli hard disk che non ho ancora ben risolto
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 19:34
Ma che cesso di scheda madre!!!!
1. I due masterizzatori che avevo nella precedente scheda venivano riconosciuti perfettamente se messi nella stessa porta IDE. Questa si rifiuta di vedermi il secondo. Ho anche comprato un masterizzatore nuovo pensando fosse questo il problema. E vabbè fin qui è niente...
2. Provo a overclockare leggermente il pc... imposto 400x8 1.30V vcore PL 21(l'ho messo in una via di mezza)... salvo, gioco un'oretta a GRID e sembrava tutto ok. Spengo il pc e quando vado per accenderlo bella sorpresa... si spegne e si riaccende continuamente. Ho resettato la cmos sono entrato e ho rimesso gli stessi valori. Ma ancora niente da fare. Si spegneva appena premevo ok, poi ripartiva e si spegneva in loop. Ho praticamente perso un'ora cercando di overclockarlo ma niente da fare. Vuole stare a default e basta
È il bello è che provengo da una scheda madre con chipset nvidia 680i che tutti ritengono questi chip un cesso in overclock, intanto con questo non ho avuto problemi a far stabile il quad a 3Ghz ( e ci ho messo 2 minuti, non un'ora come per questa) e l'ho portato tranquillamente fino a 3.6Ghz. Ho speso 157€ credendo di avere miglioramenti, ma ho ridotto solo i consumi e basta.
La rimando indietro e mi prendo una bella XFX 780i almeno so di andare sul sicuro sta volta.
I commenti negativi sulla scheda in generale di sto thread mi avevano già messo la pulce nell'orecchio, ma finchè non si prova sulla propria pelle...
Se spendo 150€ esigo di avere una scheda senza problemi, e non cercare di sbattere la testa per risolverli.
<^MORFEO^>
28-08-2008, 19:52
Ma che cesso di scheda madre!!!!
1. I due masterizzatori che avevo nella precedente scheda venivano riconosciuti perfettamente se messi nella stessa porta IDE. Questa si rifiuta di vedermi il secondo. Ho anche comprato un masterizzatore nuovo pensando fosse questo il problema. E vabbè fin qui è niente...
2. Provo a overclockare leggermente il pc... imposto 400x8 1.30V vcore PL 21(l'ho messo in una via di mezza)... salvo, gioco un'oretta a GRID e sembrava tutto ok. Spengo il pc e quando vado per accenderlo bella sorpresa... si spegne e si riaccende continuamente. Ho resettato la cmos sono entrato e ho rimesso gli stessi valori. Ma ancora niente da fare. Si spegneva appena premevo ok, poi ripartiva e si spegneva in loop. Ho praticamente perso un'ora cercando di overclockarlo ma niente da fare. Vuole stare a default e basta
È il bello è che provengo da una scheda madre con chipset nvidia 680i che tutti ritengono questi chip un cesso in overclock, intanto con questo non ho avuto problemi a far stabile il quad a 3Ghz ( e ci ho messo 2 minuti, non un'ora come per questa) e l'ho portato tranquillamente fino a 3.6Ghz. Ho speso 157€ credendo di avere miglioramenti, ma ho ridotto solo i consumi e basta.
La rimando indietro e mi prendo una bella XFX 780i almeno so di andare sul sicuro sta volta.
I commenti negativi sulla scheda in generale di sto thread mi avevano già messo la pulce nell'orecchio, ma finchè non si prova sulla propria pelle...
Se spendo 150€ esigo di avere una scheda senza problemi, e non cercare di sbattere la testa per risolverli.
Che versione del BIOS avevi?
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 19:56
Che versione del BIOS avevi?
La 1306. Ho già fatto la richiesta per il diritto di recesso. Non ho intenzione di perdero altro tempo cercando di sistemare in qualche modo. Ritorno al mio vecchio caro chipset nvidia che non mi ha mai dato problemi in overlock, al contrario di quello che si dice.
viaimpedita
28-08-2008, 20:03
a me funziona perfettamente con il bios 1306...
però sulla p4c800 deluxe ho il tuo stesso identico problema.. installo driver ecc.. ma non c'è nessun suono.. le ho provate tutte ma non ho ancora capito.. se riesci a sistemare il problema fammi sapere.. thanks :)
Ho risolto tutto e sai come.....con un bel FORMAT C: :D :D :D
<^MORFEO^>
28-08-2008, 20:27
La 1306. Ho già fatto la richiesta per il diritto di recesso. Non ho intenzione di perdero altro tempo cercando di sistemare in qualche modo. Ritorno al mio vecchio caro chipset nvidia che non mi ha mai dato problemi in overlock, al contrario di quello che si dice.
Io la mia P5Q Deluxe l'ho bruciata con il 1201...
Ora sono in attesa che me ne ritorni una nuova dal servizio ASUS... Mah,speriamo bene! :fagiano:
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 20:30
Io la mia P5Q Deluxe l'ho bruciata con il 1201...
Ora sono in attesa che me ne ritorni una nuova dal servizio ASUS... Mah,speriamo bene! :fagiano:
Un ulteriore conferma che è un cesso di scheda madre :fagiano: Non vedo l'ora di prendere la XFX, con questa vado a occhi chiusi e non ha problemi :Prrr: Quando mai sono passato a intel con i chipset :doh: :doh:
maximonet
28-08-2008, 20:37
Purtrooppo anche io con la P5Q Deluxe e il "famigerato" BIOS 1201 ho avuto gravi problemi. Comunque i chipset intel sono sempre stati i migliori con cpu intel. Comunque questa scheda ha stancato anche me.... Ne presi 2 per il mio pc e quello di mio fratello. Dopo continui problemi mio fratello riuscì a farsela cambiare con sostanziosa differenza con una DFI X48 UT T2R e i problemi sono spariti e mai un problema con il bios trovato su. Mi sa che mi prendo una DFI anch'io o una Gigabyte dq6.
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 20:38
Purtrooppo anche io con la P5Q Deluxe e il "famigerato" BIOS 1201 ho avuto gravi problemi. Comunque i chipset intel sono sempre stati i migliori con cpu intel.
Si si. Ho visto infatti :asd:
IronMik3
28-08-2008, 20:41
Un ulteriore conferma che è un cesso di scheda madre :fagiano: Non vedo l'ora di prendere la XFX, con questa vado a occhi chiusi e non ha problemi :Prrr: Quando mai sono passato a intel con i chipset :doh: :doh:
Ok, però vorrei dire una cosa, se a te non va bene la scheda madre, come è successo a 3-4 persone in questo thread non vedo il motivo di sputtanarla, visto che va bene (ottimamente anche in overclock) alle restanti 20-30 persone che l'hanno acquistata fin dal primo giorno che è uscita sul mercato, e io sono uno di quelli.
maximonet
28-08-2008, 20:43
Bè qui si tratta della scheda p5q e dei bios fatti con i piedi, ma prendi una DFI e vedrai di cosa è capace una scheda con chipset intel fatta come si deve. Eppure questa mi pareva e mi pare un'ottima scheda, solo che per ottenere stabilità e prestazioni ci tocca fare da beta tester dei vari bios e tempo da perdere ne ho poco..
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 20:48
Ok, però vorrei dire una cosa, se a te non va bene la scheda madre, come è successo a 3-4 persone in questo thread non vedo il motivo di sputtanarla, visto che va bene (ottimamente anche in overclock) alle restanti 20-30 persone che l'hanno acquistata fin dal primo giorno che è uscita sul mercato, e io sono uno di quelli.
Se fosse successo solo e me non mi lamenterei più di tanto, ma come dici tu è successo anche ad altri, e quando spendi 150€ non lo fai sperando di andare a culo! Leggendo qualche post dietro c'è gente che ha problemi con i quad a 45nm, altri con il bios, altri con i divisori... ma ti sembra un'ottima scheda questa? È fatta male e basta.
Ok, però vorrei dire una cosa, se a te non va bene la scheda madre, come è successo a 3-4 persone in questo thread non vedo il motivo di sputtanarla, visto che va bene (ottimamente anche in overclock) alle restanti 20-30 persone che l'hanno acquistata fin dal primo giorno che è uscita sul mercato, e io sono uno di quelli.
quoto in pieno!!! MAI avuto un problema da quando l'ho avuta!!! e io la spremo davvero!!! L'unico problema che mi ha dato è stato con le dominator che ho bruciato: ma lì ho sbagliato io!!! per farle andare a 1180mhz gli ho dato 2.30v e non hanno retto!!! :doh: :doh:
Per il resto va come un treno!!! Io non me ne posso lamentare davvero!
Ciao a tutti, sono da poco nel forum, ho passato un mesetto nel thread della p5b deluxe che ieri ho fuso.
Ora sono orientato su una P5Q Premium, che mi dite, come va?
maximonet
28-08-2008, 21:17
Cavolo anche io ho avuto problemi con la P5Q Deluxe e le Dominator 1066.
Non le ho mai dato voltaggi superiori a 2.10 a 5-5-5-15 eppure dopo i numerosissimo spegnimeti improvvisi e traversie varie per far resuscitare la mobo, le dominator si sono bruciacchiate....
Eppure non sono un overcloker incallito, mi bastavano i i 3.2 ghz con il q6600 che solo il bios 1201 mi permetteva ma senza immaginare con quali conseguenze...:doh:
Barone_K
28-08-2008, 22:01
Confermo compatibilita' dissi cpu Thermalthake Duorb con P5Q-E
Il dissi e' pero incompatibile con memorie aventi dissipatori voluminosi (Corsair Dominator & Co )
Giux-900
28-08-2008, 22:09
Ho risolto tutto e sai come.....con un bel FORMAT C: :D :D :D
:D infatti è l'unica cosa che non ho fatto.. ma per il momento ho una scheda audio economica quindi mi risparmio un format... sperando che si risolva come nel tu caso.. grazie
Un ulteriore conferma che è un cesso di scheda madre :fagiano: Non vedo l'ora di prendere la XFX, con questa vado a occhi chiusi e non ha problemi :Prrr: Quando mai sono passato a intel con i chipset :doh: :doh:
non è il caso sparare a zero in questo modo,
molti me compreso si trovano benissimo e sono consapevoli dei pregi e difetti(bios per primo).. altri si sono trovati male e hanno cambiato mobo.
E poi.. non scherziamo sui chipset intel.. suvvia :rolleyes:
Ok, però vorrei dire una cosa, se a te non va bene la scheda madre, come è successo a 3-4 persone in questo thread non vedo il motivo di sputtanarla, visto che va bene (ottimamente anche in overclock) alle restanti 20-30 persone che l'hanno acquistata fin dal primo giorno che è uscita sul mercato, e io sono uno di quelli.
come non quotare..
Bè qui si tratta della scheda p5q e dei bios fatti con i piedi, ma prendi una DFI e vedrai di cosa è capace una scheda con chipset intel fatta come si deve. Eppure questa mi pareva e mi pare un'ottima scheda, solo che per ottenere stabilità e prestazioni ci tocca fare da beta tester dei vari bios e tempo da perdere ne ho poco..
concordo con il tuo discorso...
e poi che gli ingegneri asus si sbrigassero a dare il giusto a chi ha speso 150€, rilasciando un bios fatto come si deve... ancora non ho visto una release di bios che non abbia dato un qualche tipo di problema..
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 22:24
concordo con il tuo discorso...
e poi che gli ingegneri asus si sbrigassero a dare il giusto a chi ha speso 150€, rilasciando un bios fatto come si deve... ancora non ho visto una release di bios che non abbia dato un qualche tipo di problema..
Tu stesso ti contraddici dicendo che devono dare il giusto a chi paga 150€ e poi dici e me di non sparare a zero? :asd:
Giux-900
28-08-2008, 23:21
Tu stesso ti contraddici dicendo che devono dare il giusto a chi paga 150€ e poi dici e me di non sparare a zero? :asd:
lo dico senza contraddirmi,
e poi figurati se adesso mi metto a negare i problemi che ho sempre esposto solo perché ho fatto un appunto :asd:
poiché affermare l'esistenza di difetti o punti deboli e esporre miglioramenti non autorizza ad etichettare come "cesso" una signora mobo.. come tu fai ;) .
Cavolo anche io ho avuto problemi con la P5Q Deluxe e le Dominator 1066.
Non le ho mai dato voltaggi superiori a 2.10 a 5-5-5-15 eppure dopo i numerosissimo spegnimeti improvvisi e traversie varie per far resuscitare la mobo, le dominator si sono bruciacchiate....
Eppure non sono un overcloker incallito, mi bastavano i i 3.2 ghz con il q6600 che solo il bios 1201 mi permetteva ma senza immaginare con quali conseguenze...:doh:
2.10?!? 2.18 vuoi dire!!!
Vedi che le P5Q overvoltano leggermente tutti i componenti!
per quanto riguarda le RAM c'è un overvolt di 0,08
mi risparmio di elencarti anche gli altri altrimenti ti prende un colpo!
Scherzo ;) se ti interessa chiedimi pure!
Suhadi_Sadono
28-08-2008, 23:36
lo dico senza contraddirmi,
e poi figurati se adesso mi metto a negare i problemi che ho sempre esposto solo perché ho fatto un appunto :asd:
poiché affermare l'esistenza di difetti o punti deboli e esporre miglioramenti non autorizza ad etichettare come "cesso" una signora mobo.. come tu fai ;) .
Sulla carta è una signora mobo (è proprio questo che mi ha fregato quando l'ho comprata)... peccato nella realtà non sia così.
Sulla carta è una signora mobo (è proprio questo che mi ha fregato quando l'ho comprata)... peccato nella realtà non sia così.
Prima di dire che non è una signora mobo ti prego di guardare le immagini che ho postato più indietro... oltre 4100MHz mi sembra un'ottima frequenza per un Q6600 ;)
Giux-900
28-08-2008, 23:52
Sulla carta è una signora mobo (è proprio questo che mi ha fregato quando l'ho comprata)... peccato nella realtà non sia così.
sulla carta è anche in realtà..quasi sempre :D,
anche a me ha incuriosito da subito il fatto che fosse una mobo full optional (vedi alimentazione 16 fasi, exp gate, dual bios, ecc..).
Poi ho letto molto su questo thread ed ero già a conoscenza di qualche inconveniente capitato ad alcuni utenti.. ma ho deciso di comprarla ugualmente.
A me personalmente non ha dato alcun problema degno di nota, e certamente sono molto lontano dal dire che è perfetta... anche per i mille bios usciti in poco tempo.. chiaro segno di "work in progress :asd: "...
Se decidi di tenerla riceverai di sicuro qualche utile dritta per overcloccare il tuo q6600 e magari risolvere il problema dei masterizzatori :)
Giux-900
29-08-2008, 00:00
Prima di dire che non è una signora mobo ti prego di guardare le immagini che ho postato più indietro... oltre 4100MHz mi sembra un'ottima frequenza per un Q6600 ;)
anche io mi sono trovato bene in oc con l'e8400,
4.05GHz con 1.33V e ram 1:1 bus 450MHz ma ho deciso di lasciare per il daily use 3.6GHz con vcore default per via delle temperature sulla cpu leggermente alte.. ancora cmq non ho provato a fare oc spinti per bench..
anche io mi sono trovato bene in oc con l'e8400,
4.05GHz con 1.33V e ram 1:1 bus 450MHz ma ho deciso di lasciare per il daily use 3.6GHz con vcore default per via delle temperature sulla cpu leggermente alte.. ancora cmq non ho provato a fare oc spinti per bench..
No aspetta, io a 4100 riuscivo a fare solo il Super PI! Stabile sono a 3600, RAM 1:1 e STRAP a 400: in daily :D
Non capisco perchè non si possa dire esattamente quello che si pensa di questo prodotto. Ho avuto moltissime MB, ma è la prima volta che riscontro problemi del genere, è la prima volta che vedo che una MB dà così tanti problemi a tanta gente, soprattutto che dà gli stessi problemi in determinate situazioni senza che Asus riesca a porci rimedio.
Non è sufficiente che la mobo vada bene a qualcuno, nemmeno che vada bene alla maggioranza.
I problemi in una MB (anche economica), potrebbero essere ridimensionati solo se riguardassero una piccolissima percentuale di utenti, ma anche questo sarebbe un pessimo biglietto da visita.
Qui invece parliamo di una MB costosa che dà problemi a moltissime persone; ho letto 5 su 30, non mi pare sia proprio così, ma anche in questo caso sarebbe un clamoroso fallimento... è una percentuale altissima!
Ma la realtà è che, in misura diversa, la maggioranza delle persone che scrivono hanno avuto problemi o riscontrato difficoltà con questa scheda e non solo chi ha provato a "spingerla", ma anche persone che per adesso l'hanno utilizzata a default.
Problemi di BIOS, di gestione dell'overclock, di compatibilità, di software mal ottimizzato, problemi con la gestione delle periferiche, dell'USB, dell'audio... ma stiamo scherzando?
Certo, alcuni con i dual core o con il Q6600 hanno avuto meno problemi, ma fare parte della schiera di fortunati, non significa che questa è una signora MB... probabilmente Asus ha fatto anche un'ottima scheda, io l'ho comprata e non comprerò mai più un prodotto Asus in vita mia!
Scusate se ho detto esattamente quello che penso, ma credo che chi ha problemi con questa scheda abbia tutto il diritto di lamentarsi (è informazione anche questa), allo stesso modo di chi, trovandosi bene con questo prodotto, ne descrive i lati positivi.
P.S. Ho anche una P5Q liscia con E8400 che và che è una meraviglia, ma questa dovrebbe essere la normalità non una piacevole sorpresa e non modifica di una virgola il giudizio che ho maturato nei confronti di Asus.
Giux-900
29-08-2008, 00:21
No aspetta, io a 4100 riuscivo a fare solo il Super PI! Stabile sono a 3600, RAM 1:1 e STRAP a 400: in daily :D
.. è chiaro :) (e notevole result..)
di sicuro nei prossimi giorni farò altri test per vedere come si comporta il nuovo 1306.. e in particolare per cercare il più basso voltaggio stabile per i 4.05GHz ..
anche perché a quanto pare le tj max per le cpu serie 8x00 è 100° e non 95°...
Giux-900
29-08-2008, 00:50
Non capisco perchè non si possa dire esattamente quello che si pensa di questo prodotto. Ho avuto moltissime MB, ma è la prima volta che riscontro problemi del genere, è la prima volta che vedo che una MB dà così tanti problemi a tanta gente, soprattutto che dà gli stessi problemi in determinate situazioni senza che Asus riesca a porci rimedio.
Non è sufficiente che la mobo vada bene a qualcuno, nemmeno che vada bene alla maggioranza.
I problemi in una MB (anche economica), potrebbero essere ridimensionati solo se riguardassero una piccolissima percentuale di utenti, ma anche questo sarebbe un pessimo biglietto da visita.
Qui invece parliamo di una MB costosa che dà problemi a moltissime persone; ho letto 5 su 30, non mi pare sia proprio così, ma anche in questo caso sarebbe un clamoroso fallimento... è una percentuale altissima!
Ma la realtà è che, in misura diversa, la maggioranza delle persone che scrivono hanno avuto problemi o riscontrato difficoltà con questa scheda e non solo chi ha provato a "spingerla", ma anche persone che per adesso l'hanno utilizzata a default.
Problemi di BIOS, di gestione dell'overclock, di compatibilità, di software mal ottimizzato, problemi con la gestione delle periferiche, dell'USB, dell'audio... ma stiamo scherzando?
Certo, alcuni con i dual core o con il Q6600 hanno avuto meno problemi, ma fare parte della schiera di fortunati, non significa che questa è una signora MB... probabilmente Asus ha fatto anche un'ottima scheda, io l'ho comprata e non comprerò mai più un prodotto Asus in vita mia!
Scusate se ho detto esattamente quello che penso, ma credo che chi ha problemi con questa scheda abbia tutto il diritto di lamentarsi (è informazione anche questa), allo stesso modo di chi, trovandosi bene con questo prodotto, ne descrive i lati positivi.
P.S. Ho anche una P5Q liscia con E8400 che và che è una meraviglia, ma questa dovrebbe essere la normalità non una piacevole sorpresa e non modifica di una virgola il giudizio che ho maturato nei confronti di Asus.
Di certo hai espresso un giudizio articolato ed è un buon contributo.
E poi chi ha detto che non si può dire ciò che si pensa.. sta tutto nel modo in cui si comunica.. il tuo parere è utile e troverà di sicuro consensi da parte di chi ha incontrato problemi, ed è indiscusso il fatto che una scheda di questa fascia doveva essere perfetta in aspetti fondamentali come compatibilità ram.
Intanto si spera di veder risolti i problemi legati al bios, sperando di vedere un prodotto maturo per tutti.. e non solo per una buona fetta di "fortunati"...
.. e poi come giustamente dici un'azienda come asus può anche perdere una fetta di mercato se non è in grado a porre rimedio in tempi brevi ai difetti riscontrati... ed al prossimo giro si passa tutti a DFI :D :D
.. è chiaro :) (e notevole result..)
di sicuro nei prossimi giorni farò altri test per vedere come si comporta il nuovo 1306.. e in particolare per cercare il più basso voltaggio stabile per i 4.05GHz ..
anche perché a quanto pare le tj max per le cpu serie 8x00 è 100° e non 95°...
Grazie per il notevole result! Io per non sbagliare setto sempre 100 su RealTemp :p
Non capisco perchè non si possa dire esattamente quello che si pensa di questo prodotto. Ho avuto moltissime MB, ma è la prima volta che riscontro problemi del genere, è la prima volta che vedo che una MB dà così tanti problemi a tanta gente, soprattutto che dà gli stessi problemi in determinate situazioni senza che Asus riesca a porci rimedio.
Non è sufficiente che la mobo vada bene a qualcuno, nemmeno che vada bene alla maggioranza.
I problemi in una MB (anche economica), potrebbero essere ridimensionati solo se riguardassero una piccolissima percentuale di utenti, ma anche questo sarebbe un pessimo biglietto da visita.
Qui invece parliamo di una MB costosa che dà problemi a moltissime persone; ho letto 5 su 30, non mi pare sia proprio così, ma anche in questo caso sarebbe un clamoroso fallimento... è una percentuale altissima!
Ma la realtà è che, in misura diversa, la maggioranza delle persone che scrivono hanno avuto problemi o riscontrato difficoltà con questa scheda e non solo chi ha provato a "spingerla", ma anche persone che per adesso l'hanno utilizzata a default.
Problemi di BIOS, di gestione dell'overclock, di compatibilità, di software mal ottimizzato, problemi con la gestione delle periferiche, dell'USB, dell'audio... ma stiamo scherzando?
Certo, alcuni con i dual core o con il Q6600 hanno avuto meno problemi, ma fare parte della schiera di fortunati, non significa che questa è una signora MB... probabilmente Asus ha fatto anche un'ottima scheda, io l'ho comprata e non comprerò mai più un prodotto Asus in vita mia!
Scusate se ho detto esattamente quello che penso, ma credo che chi ha problemi con questa scheda abbia tutto il diritto di lamentarsi (è informazione anche questa), allo stesso modo di chi, trovandosi bene con questo prodotto, ne descrive i lati positivi.
P.S. Ho anche una P5Q liscia con E8400 che và che è una meraviglia, ma questa dovrebbe essere la normalità non una piacevole sorpresa e non modifica di una virgola il giudizio che ho maturato nei confronti di Asus.
Ma scusa, se la mobo non va, invece di riempire questa discussione di paranoie che sembra l'assistenza clienti dell'ASUS, perchè non le mandate in RMA!?!
Se la mobo non funziona, non funziona e basta!
Ma pensi davvero che basti un aggiornamento del BIOS se la scheda madre ti si accende e spegne tipo un albero di natale?!?
http://img527.imageshack.us/img527/5549/bios1306rstm1.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=bios1306rstm1.jpg)
Secondo te questa mobo è fatta male? Questo BIOS1306 è fatto con i piedi?
Forse non si dovrebbe parlare di mobo fatta male, ma di mobo uscita difettosa dalla fabbrica!
E dovrebbero cambiarvela...
Tanto se Voi tutti che avete problemi non avete combinato delle fesserie... Se non funziona a Voi non funzionerà nemmeno nel negozio dove l'avete comprata! Qual'è il problema :confused:
Konrad76
29-08-2008, 07:45
Dopo molti test di ieri comunico x tutti che le cell shock pc8000 con la p5q deluxe non sono x niente compatibili....
Danni errori al memtest praticamente a qualsiasi frequenza, strap e voltaggio....no comment:mad:
Qualcuno mi suggerisce delle 8500 che vanno sicuramente??;)
Rafiluccio
29-08-2008, 07:55
Salve , ho una p5k pro con un q6600 .... il problema è che ho sia vdroop che vdrop ... se setto 450 x 8 (1,45v da bios) da cpu-z ho 1,424 in idle e 1,408 in full con load-calibrate attivo ....... troppo ! volevo sapere dato che mi hanno proposto un cambio con una p5q pro , se mi conviene farlo ?? come vdroop e vdrop com'è messa ???
grazie
Cavolo anche io ho avuto problemi con la P5Q Deluxe e le Dominator 1066.
Non le ho mai dato voltaggi superiori a 2.10 a 5-5-5-15
Eppure non sono un overcloker incallito, mi bastavano i i 3.2 ghz con il q6600 che solo il bios 1201 mi permetteva ma senza immaginare con quali conseguenze...:doh:
No no!! io non avevo problemi, è che volevo vedere fino a dove arrivavo e ho esagerato!!! se non avessi avuto questa fissa le averei ancora su!!! Adesso con le ballistix non vato oltre i 2.14v a 1096mhz e sono stabilisse!
Mazda RX8
29-08-2008, 08:43
Dopo molti test di ieri comunico x tutti che le cell shock pc8000 con la p5q deluxe non sono x niente compatibili....
Danni errori al memtest praticamente a qualsiasi frequenza, strap e voltaggio....no comment:mad:
Qualcuno mi suggerisce delle 8500 che vanno sicuramente??;)
dammi le informazioni come sono presenti nel primo post...
Io ho montato ed installato tutto ieri, secondo me la p5q deluxe non è male, non ho ancora cloccato molto ma al momento nessuna schermata blu, come cpu ho un q6600 e delle comuni gskill 800 4-4-4-12, vedo un vcore più basso rispetto alla mobo precedente (biostar p35), unico problema è la configurazione audio, ho sempre avuto realteck come cip audio e con questa non mi trovo ancora bene.
Ieri con skype ho fatto una chiamata ad un'altro pc e quando l'amico mi parlava aveva un ritorno audio, un eco, al momento non sono riuscitoa toglierlo, sulla realteck mai avuto ritorno di audio.
sapete come risolvere il problema?
Ho vista 64.
Grazie
Ma scusa, se la mobo non va, invece di riempire questa discussione di paranoie che sembra l'assistenza clienti dell'ASUS, perchè non le mandate in RMA!?!
Se la mobo non funziona, non funziona e basta!
Ma pensi davvero che basti un aggiornamento del BIOS se la scheda madre ti si accende e spegne tipo un albero di natale?!?
Ma tu credi sul serio che tutti quelli che hanno problemi abbiano una MB difettosa? Non può essere che abbiamo la tua stessa MB che in determinate situazioni manifesta delle incompatibilità alle quali Asus non ha ancora posto rimedio?
Altrimenti spiegami perchè con BIOS 0803 il PC, nonostante qualche schermata blu è comunque utilizzabile, mentre dal 1103 in poi crasha di continuo. Soprattutto spiegami perchè fa le stesse cose con molti possessori di Q9450.
E poi scusa, perchè ti dà fastidio che non si parli bene di questa MB? E' un buon motivo il fatto che a te funziona bene? Se a te funziona bene possono scrivere solo persone che non hanno problemi e gli altri devono rivolgersi all'assistenza? Oltre che le opinioni degli entusiasti penso siano importanti anche quelle di chi ha avuto problemi (magari le avessi lette io prima di comprare questa scheda!).
Per quanto riguarda l'RMA dovrò farlo, ma mi secca da matti perchè dovrò rimanere mesi senza MB e probabilmente mi vedrò restituita la stessa, visto che con BIOS vecchi le schermate blu non sono frequenti e a volte nemmeno si verificano se non faccio niente di particolare.
fiorenzomang
29-08-2008, 09:14
Ciao, sulla P5Q ho fatto installare due banchi da due gigabyte di Corsair XMS2 DHX ma solo uno ne riesce a leggere. Anche aggiornando il bios (al 1306) il problema rimane. Vorrei avere delucidazioni in merito. Grazie.
Konrad76
29-08-2008, 09:41
dammi le informazioni come sono presenti nel primo post...
Si vero scusa, ho la tabella, aggiungerei tabella vergognosa x una mobo del genere.......ma preferivo qualcuno che le avesse e che fosse certo al 100% visto che mi porto a casa un kit ddr2 apposta, inutile x il futuro e che spendo soldi quasi x niente....naturalmente almeno 9200......
Mazda RX8
29-08-2008, 09:41
Ciao, sulla P5Q ho fatto installare due banchi da due gigabyte di Corsair XMS2 DHX ma solo uno ne riesce a leggere. Anche aggiornando il bios (al 1306) il problema rimane. Vorrei avere delucidazioni in merito. Grazie.
ne riconosce solo 1 modulo anche se inserito con l'altro?
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 09:53
Non capisco perchè non si possa dire esattamente quello che si pensa di questo prodotto. Ho avuto moltissime MB, ma è la prima volta che riscontro problemi del genere, è la prima volta che vedo che una MB dà così tanti problemi a tanta gente, soprattutto che dà gli stessi problemi in determinate situazioni senza che Asus riesca a porci rimedio.
Non è sufficiente che la mobo vada bene a qualcuno, nemmeno che vada bene alla maggioranza.
I problemi in una MB (anche economica), potrebbero essere ridimensionati solo se riguardassero una piccolissima percentuale di utenti, ma anche questo sarebbe un pessimo biglietto da visita.
Qui invece parliamo di una MB costosa che dà problemi a moltissime persone; ho letto 5 su 30, non mi pare sia proprio così, ma anche in questo caso sarebbe un clamoroso fallimento... è una percentuale altissima!
Ma la realtà è che, in misura diversa, la maggioranza delle persone che scrivono hanno avuto problemi o riscontrato difficoltà con questa scheda e non solo chi ha provato a "spingerla", ma anche persone che per adesso l'hanno utilizzata a default.
Problemi di BIOS, di gestione dell'overclock, di compatibilità, di software mal ottimizzato, problemi con la gestione delle periferiche, dell'USB, dell'audio... ma stiamo scherzando?
Certo, alcuni con i dual core o con il Q6600 hanno avuto meno problemi, ma fare parte della schiera di fortunati, non significa che questa è una signora MB... probabilmente Asus ha fatto anche un'ottima scheda, io l'ho comprata e non comprerò mai più un prodotto Asus in vita mia!
Scusate se ho detto esattamente quello che penso, ma credo che chi ha problemi con questa scheda abbia tutto il diritto di lamentarsi (è informazione anche questa), allo stesso modo di chi, trovandosi bene con questo prodotto, ne descrive i lati positivi.
P.S. Ho anche una P5Q liscia con E8400 che và che è una meraviglia, ma questa dovrebbe essere la normalità non una piacevole sorpresa e non modifica di una virgola il giudizio che ho maturato nei confronti di Asus.
Quoto. Ho speso 157€ per riuscire a portare il Q6600 a 3Ghz. Non dico tanto.. ma almeno a 400x8... ma proprio non ne vuole sapere.
Rispondo a chi dice di mandarla in RMA:
Secondo voi io mando una scheda in RMA e quelli di monclick.it si mettono a fare le prove in overclock???(visto che il problema l'ho solo in overclock) Ma fatemi il favore ahahaha.Per fortuna sono ancora nei giorni del diritto di recesso
fiorenzomang
29-08-2008, 10:11
ne riconosce solo 1 modulo anche se inserito con l'altro?
Sì.
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo nel caso in cui dovessi porre una domanda già posta da altri, ma non ho avuto tempo di leggere 271 pagine.
Vado al dunque...
Se acquistassi una ASUS P5q PRO (non so perchè, mi è piaciuta la descrizione di questa mobo) potrei accoppiare tranquillamente un quad core Q9330, oppure non lo sfrutterebbe al massimo ?
.:OctopuS:.
29-08-2008, 10:18
Sì.
Secondo me uno è rotto...
Al momento ho portato l'fps a 355x9, il vcore l'ho lasciato auto e si è alzato da solo, il molti cabia da 6 a 9 in base alla richiesta di potenza, voi l'avete il molti l'avete bloccato?
Avete impostato manualmente il vcore della cpu?
Gli altri voltaggi che ci sono gli avete lasciati su auto?
Benron62
29-08-2008, 10:45
Non capisco perchè non si possa dire esattamente quello che si pensa di questo prodotto. Ho avuto moltissime MB, ma è la prima volta che riscontro problemi del genere, è la prima volta che vedo che una MB dà così tanti problemi a tanta gente, soprattutto che dà gli stessi problemi in determinate situazioni senza che Asus riesca a porci rimedio.
Non è sufficiente che la mobo vada bene a qualcuno, nemmeno che vada bene alla maggioranza.
I problemi in una MB (anche economica), potrebbero essere ridimensionati solo se riguardassero una piccolissima percentuale di utenti, ma anche questo sarebbe un pessimo biglietto da visita.
Qui invece parliamo di una MB costosa che dà problemi a moltissime persone; ho letto 5 su 30, non mi pare sia proprio così, ma anche in questo caso sarebbe un clamoroso fallimento... è una percentuale altissima!
Ma la realtà è che, in misura diversa, la maggioranza delle persone che scrivono hanno avuto problemi o riscontrato difficoltà con questa scheda e non solo chi ha provato a "spingerla", ma anche persone che per adesso l'hanno utilizzata a default.
Problemi di BIOS, di gestione dell'overclock, di compatibilità, di software mal ottimizzato, problemi con la gestione delle periferiche, dell'USB, dell'audio... ma stiamo scherzando?
Certo, alcuni con i dual core o con il Q6600 hanno avuto meno problemi, ma fare parte della schiera di fortunati, non significa che questa è una signora MB... probabilmente Asus ha fatto anche un'ottima scheda, io l'ho comprata e non comprerò mai più un prodotto Asus in vita mia!
Scusate se ho detto esattamente quello che penso, ma credo che chi ha problemi con questa scheda abbia tutto il diritto di lamentarsi (è informazione anche questa), allo stesso modo di chi, trovandosi bene con questo prodotto, ne descrive i lati positivi.
P.S. Ho anche una P5Q liscia con E8400 che và che è una meraviglia, ma questa dovrebbe essere la normalità non una piacevole sorpresa e non modifica di una virgola il giudizio che ho maturato nei confronti di Asus.
Concordo con quanto da te riferito. Anche io ho avuto parecchi problemi con la mia P5Q3 deluxe dopo aver aggiornato il bios. Ma prima di capire che si trattava del bios ho dovuto smanettare parecchio fino ad arrivare a formattare tutto e reistallare. In verità devo dire che è la prma volta che mi capita. Con altre schede, aggiornando il bios, al massimo non notavo migliaramenti. Adesso ho montato il 904 e tutto funziona egregiamente anche il oc daily 3800 mhz (e8500 fsb 400 molt. 9,5). Un consiglio che posso dare a tutti i possessori di questa sche è di non aggiornaere il bios se tutto è ok.
IronMik3
29-08-2008, 10:52
Ma tu credi sul serio che tutti quelli che hanno problemi abbiano una MB difettosa? Non può essere che abbiamo la tua stessa MB che in determinate situazioni manifesta delle incompatibilità alle quali Asus non ha ancora posto rimedio?
Altrimenti spiegami perchè con BIOS 0803 il PC, nonostante qualche schermata blu è comunque utilizzabile, mentre dal 1103 in poi crasha di continuo. Soprattutto spiegami perchè fa le stesse cose con molti possessori di Q9450.
E poi scusa, perchè ti dà fastidio che non si parli bene di questa MB? E' un buon motivo il fatto che a te funziona bene? Se a te funziona bene possono scrivere solo persone che non hanno problemi e gli altri devono rivolgersi all'assistenza? Oltre che le opinioni degli entusiasti penso siano importanti anche quelle di chi ha avuto problemi (magari le avessi lette io prima di comprare questa scheda!).
Per quanto riguarda l'RMA dovrò farlo, ma mi secca da matti perchè dovrò rimanere mesi senza MB e probabilmente mi vedrò restituita la stessa, visto che con BIOS vecchi le schermate blu non sono frequenti e a volte nemmeno si verificano se non faccio niente di particolare.
Guarda è la stessa cosa di quando uno acquista una macchina appena uscita dal concessionario. E' perfetta? non credo, avrà sempre dei difetti di gioventù che con il passare dei mesi e anni verranno corretti e o /migliorati :D :) Ripeto questa scheda madre è uscita da 2 mesi e io apprezzo gli sforzi della asus che stà facendo per migliorare il bios, ormai ne stà uscendo uno ogni 15 giorni.
simoorta
29-08-2008, 10:57
Che cos'è il PL? Io l'ho lasciato su auto. Cosa comporta l'abbassamento o l'innalzamento di questo?
Il Performance Level(PL), aka trd e transaction booster nel bios, sarebbe un timings del chipset una latenza del chipset. Il trd è uno delle latenze più importanti, essopuò comportare innalzamenti di prestazioni e cali di prestazioni, a seconda se lo si tira, o se lo si rilassa. Coome avrai intuito stirandolo il chipset, si troverà anch'esso pù tirato, fino ad un punto che vorra un overvolt, invece, rilassando il trd, rilasserai il chipset, così da poter alzare molto la frequenza di funzionamento del chipset stesso, e dell'fsb..;)
davidTrt83
29-08-2008, 11:33
Ciao a tutti, sarà stato detto un milione di volte ma io non ho trovato niente, abbiate pazienza...
Nella p5q-e, i 2 slot 16x blu sono entrambi 16x elettrici in modalità singola scheda?
raga io nn sn riuscito ancora a capire come mai nn riesco ad andare a 400 di fsb, sn con l'ultimo bios il 1306, se metto 400x6 devo fare il clear cmos...nn vuole proprio sapere di andare...nn so se è un problema di cpu o un problema di scheda madre...questo è il max che sn riuscito a fare:
http://img171.imageshack.us/img171/1589/3dmark3500wl8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=3dmark3500wl8.jpg)
con la mobo p5q pro, un core 2 duo e8400 ed un dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 a quanto si può portare il processore?
Mi e' appena arrivata la P5Q-pro, prima di togliere la mia amata DFI volevo sapere se ci fosse un bios particolare per la pro di cui mi devo munire ecc...thx.
PS.il resto della mia configurazione la potete leggere in firma perche' rimane invariata.
Mi e' appena arrivata la P5Q-pro, prima di togliere la mia amata DFI volevo sapere se ci fosse un bios particolare per la pro di cui mi devo munire ecc...thx.
PS.il resto della mia configurazione la potete leggere in firma perche' rimane invariata.
Mi pare che la PRO non dia assolutamente problemi... io almeno non ne ho avuti con nessuno dei BIOS usciti a partire dal primo; ora sono con il 1104 che mi pare sia l'ultimo per questa... il tutto ovviamente a default, ma non mi risulta vi siano problemi ad overclockare con questa MB, soprattutto con un dual.
Mazda RX8
29-08-2008, 12:30
con la mobo p5q pro, un core 2 duo e8400 ed un dissipatore Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775 a quanto si può portare il processore?
4ghz aria...:)
Mi e' appena arrivata la P5Q-pro, prima di togliere la mia amata DFI volevo sapere se ci fosse un bios particolare per la pro di cui mi devo munire ecc...thx.
PS.il resto della mia configurazione la potete leggere in firma perche' rimane invariata.
BIOS 1306...:O
-NoThing-
29-08-2008, 12:31
Mi sta passando la voglia di comprarla sta deluxe...:mc:
4ghz aria...:)
BIOS 1306...:O
ma 4ghz stabili o solo da benchmark?
Mazda RX8
29-08-2008, 12:38
ma 4ghz stabili o solo da benchmark?
stabili...:)
Ok. grazie per i consigli :)
Mi sta passando la voglia di comprarla sta deluxe...:mc:
Ma scusa al prezzo della deluxe nn ti conviene prendere la DFI col p45? io ho preso la pro perche' la ho paga 110€ fatta e finita,altrimenti per 160€ mi sarei preso la DFI col p45 visto che di mobo ne ho avute anche troppe(asusM3A-EVGA680i-XFX780i-MSI750i-DFI DK p35) e di tutte queste senza dubbio la DFI DK p35 e' stata(e per ora lo e' ancora) la mobo migliore che ho provato vediamo come va sta pro^^
BIOS 1306...:O
:eek:
Fino a ieri non ve ne era traccia sull'FTP di Asus... ora ho riguardato e sul sito FTP non ve ne è ancora traccia, in compenso lo han messo sul sito web :confused:
vabbé, domani lo si prova :Prrr:
q3aquaking
29-08-2008, 12:48
ho un problema cho la p5q deluxe
in pratica ho disattivato il qfan
e ho disinstallato anke aisuite e aiprobe(x sicurezza)
speedfan non mi fa modificare la velocità della ventola pwm della cpu
cè un programma che permette di fare ciò?
oppure sono cosctretto a riattivare il qfan
vi spiego xrke ho disattivato il qfan:
da xfan expert(utiliti di aisuite) ho fatto calibrate...ma non mi sembra che i.l duty della ventola venga impostato correttamente
diciamo che da 20 a 80% va sempre sui 1400 rpm
da 80 a 100 sui 1800rmp
la ventola è regolabile da 1100 a 1800 rmp
quindi il qfan (fanexpert in windows) mi da 2 problemi:
solo 2 velocità
aumento non graduale della velocità
come bypasso il problema?
Mazda RX8
29-08-2008, 12:49
:eek:
Fino a ieri non ve ne era traccia sull'FTP di Asus... ora ho riguardato e sul sito FTP non ve ne è ancora traccia, in compenso lo han messo sul sito web :confused:
vabbé, domani lo si prova :Prrr:
il sito/ftp asus è una cacca...:rolleyes:
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 12:52
raga io nn sn riuscito ancora a capire come mai nn riesco ad andare a 400 di fsb, sn con l'ultimo bios il 1306, se metto 400x6 devo fare il clear cmos...nn vuole proprio sapere di andare...nn so se è un problema di cpu o un problema di scheda madre...questo è il max che sn riuscito a fare:
http://img171.imageshack.us/img171/1589/3dmark3500wl8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=3dmark3500wl8.jpg)
A chi lo dici.... 400x8 clear cmos. 333x9 tutto ok :rolleyes:
Ciao ragazzi, a breve comprerò la P5Q-PRO e volevo sapere se queste RAM: GE22GB800C4DC sono nel QVL della mobo, googlando non ho trovato niente:muro:
Avete anche qualche link a riguardo?:D
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 13:06
Mi sta passando la voglia di comprarla sta deluxe...:mc:
Se la compri devi sperare che ti va di :ciapet:
q3aquaking
29-08-2008, 13:10
quakuno mi aiuta?
.:OctopuS:.
29-08-2008, 13:22
Ok. grazie per i consigli :)
Ma scusa al prezzo della deluxe nn ti conviene prendere la DFI col p45? io ho preso la pro perche' la ho paga 110€ fatta e finita,altrimenti per 160€ mi sarei preso la DFI col p45 visto che di mobo ne ho avute anche troppe(asusM3A-EVGA680i-XFX780i-MSI750i-DFI DK p35) e di tutte queste senza dubbio la DFI DK p35 e' stata(e per ora lo e' ancora) la mobo migliore che ho provato vediamo come va sta pro^^
Oppure la Gigabyte o, ancora meglio, su uno shop ho visto una Biostar P45 (a 133 euri): una vera favola (esteticamente e anche per il marchio noto per l'affidabilità)!!!!
Konrad76
29-08-2008, 13:38
Oppure la Gigabyte o, ancora meglio, su uno shop ho visto una Biostar P45 (a 133 euri): una vera favola (esteticamente e anche per il marchio noto per l'affidabilità)!!!!
Aggiungo, và con tutte le ram, vola in fsb, e ha il monitoraggio di tutto in win....un altro pianeta insomma...
A chi lo dici.... 400x8 clear cmos. 333x9 tutto ok :rolleyes:
ma il mio nn va nemmeno a 400x6...il tuo che vid ha??
lupo rosso
29-08-2008, 13:52
Bios 1306 col pc in firma rulla di brutto!
Ancora una volta pienamente soddisfatto!!:ciapet:
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 13:54
ma il mio nn va nemmeno a 400x6...il tuo che vid ha??
Il mio ha 1.2750 ma non è il processore. ne sono sicuro al 100%. Con la p5n32-e sli ho fatto 400x9 che è un miracolo considerato la scheda e il chipset.
ilratman
29-08-2008, 13:55
Ciao a tutti
vorrei passare dalla p5b deluxe, che mi sta dando un po' di problemini con e8600, alla p5q deluxe.
come si comporta la mobo con questo procio?
Ho sentito parlare di vari problemi, mi sapete dire se sono voci vere o infondate?
che problemi aveva o ha?
io vorrei un daily di 500x10 e con la p5b deluxe, il nuovo bios è una schifezza, non potendo scegliere il voltaggio del processore e la cosa è molto limitante.
per ora con la p5b deluxe posso fare 400x10 con v=1.14 mentre se provo ad esagerare il vcore schizza, l'unica selezione che ti permette è auto, su e a 480x10 melo spara a 1.44 il che è un pochino tanto e ho temperature sui 55° in idle.
grazie a tutti.
Aggiungo, và con tutte le ram, vola in fsb, e ha il monitoraggio di tutto in win....un altro pianeta insomma...
lo fanno anche le DFI....^^ l'unica differenza vera e propia in favore per le DFI sono la moltitudibe dei settaggi dal bios, se si sa smanettare si ottengono risultati mostruosi^^
Cmq se la pro va cosi bene perhce' volete la deluxe?
TigerTank
29-08-2008, 14:00
Mi è arrivato un E8600 Q822A438...
Domani dovrei montarlo....speriamo bene... :tie:
Corrado come va? Risolto qualcosa?
ilratman
29-08-2008, 14:02
Mi è arrivato un E8600 Q822A438...
Domani dovrei montarlo....speriamo bene... :tie:
Corrado come va? Risolto qualcosa?
bene bene, una prova sul campo è quello che mi serve.
mi raccomando vieni qui a dirci come va
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1807252&page=5
il mio è una q822a435 con 3A0293 di n° wafer Vid=1.1875.
il tuo q822a438 che posizione ha?
la trovi scritta sul pcb della cpu, sono quei numerini bianchi su fondo nero.
Ciao ragazzi, a breve comprerò la P5Q-PRO e volevo sapere se queste RAM: GE22GB800C4DC sono nel QVL della mobo, googlando non ho trovato niente:muro: C'è anche qualche link a riguardo?
Nessuno sa aiutarmi?:ciapet:
Morgan Leah
29-08-2008, 14:17
ciao
scusate, ma ho un problema con la p5q deluxe.
Anche dopo aver istallato il driver audio mi trova sempre un "audio device on high definition audio bus".
Il suono funziona... chi mi sa dire dove trovare i driver?
grazie
Konrad76
29-08-2008, 14:25
Mi è arrivato un E8600 Q822A438...
Domani dovrei montarlo....speriamo bene... :tie:
Corrado come va? Risolto qualcosa?
Ciao Tiger, felice che sia arrivato il pargolo :D ......risolto.....risolto un tubo, le cell shock questa mobo non le digerisce.....con qualsiasi frequenza, strap, voltaggio ho montagne di errori nel memtest.......figurati che bello, ora ho rivendo questa baracca o butto via altri soldi x comprare un kitt di ram ddr2 che oramai non servono in previsione future....
Scusate lo sfogo ma mi sembra di essere tornato ai tempi dei primi 680 nvidia...
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 14:41
Ciao Tiger, felice che sia arrivato il pargolo :D ......risolto.....risolto un tubo, le cell shock questa mobo non le digerisce.....con qualsiasi frequenza, strap, voltaggio ho montagne di errori nel memtest.......figurati che bello, ora ho rivendo questa baracca o butto via altri soldi x comprare un kitt di ram ddr2 che oramai non servono in previsione future....
Scusate lo sfogo ma mi sembra di essere tornato ai tempi dei primi 680 nvidia...
Intanto con il 680i ho portato il quad a 3.6Ghz :asd:
TigerTank
29-08-2008, 14:45
Ciao Tiger, felice che sia arrivato il pargolo :D ......risolto.....risolto un tubo, le cell shock questa mobo non le digerisce.....con qualsiasi frequenza, strap, voltaggio ho montagne di errori nel memtest.......figurati che bello, ora ho rivendo questa baracca o butto via altri soldi x comprare un kitt di ram ddr2 che oramai non servono in previsione future....
Scusate lo sfogo ma mi sembra di essere tornato ai tempi dei primi 680 nvidia...
azz mi spiace...vedi tu corrado....magari prendi un 2x2 GB di ram nella lista di compatibilità sul sito Asus....non saprei...tra le ultime uscite ci sono le g-skill 8800.
@ilratman: il tuo è della serie più fortunata, 435 :D Sul bordo, in bianco su nero leggo 6A4455......che vuol dire(magari pvt)?
grazie.
Intanto con il 680i ho portato il quad a 3.6Ghz :asd:
Cioè? :stordita:
ilratman
29-08-2008, 14:48
azz mi spiace...vedi tu corrado....magari prendi un 2x2 GB di ram nella lista di compatibilità sul sito Asus....non saprei...tra le ultime ci sono le g-skill 8800.
@ilratman: il tuo è della serie più fortunata, 435 :D Sul bordo, in bianco su nero leggo 6A4455......che vuol dire(magari pvt)?
grazie.
lo sapevo che era una serie fortunata l'ho cercato! :D
ti faccio pvt per spiegarti anche perchè il thread è ancora acerbo, l'ho aperto da due giorni.
a me interessa di più come va la p5q dlx con e8600, a livello di gestione voltaggi e fsb e ovviamente se la mobo è stabile e non da problemi in daily.
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 14:50
Cioè? :stordita:
Cioè cosa ? :rolleyes:
Konrad76
29-08-2008, 14:52
Intanto con il 680i ho portato il quad a 3.6Ghz :asd:
Si vabbe, ma 3600 scusami se lo dico ma non è una frequenza irraggiungibile......non sono li i problemi, io parlo da 4gigi e ben oltre......x capirci con la cpu in firma e la biostar sono arrivato a 4650.....
Konrad76
29-08-2008, 14:56
azz mi spiace...vedi tu corrado....magari prendi un 2x2 GB di ram nella lista di compatibilità sul sito Asus....non saprei...tra le ultime uscite ci sono le g-skill 8800.
@ilratman: il tuo è della serie più fortunata, 435 :D Sul bordo, in bianco su nero leggo 6A4455......che vuol dire(magari pvt)?
grazie.
Cioè? :stordita:
Ieri ho provato 3 tipi di ram diverse, tutte quelle che avevo, e tutte fuori lista....stasera ne provo un altro, pure questo fuori lista ma reperito al volo in prova.....vediamo...
TigerTank
29-08-2008, 15:53
Ieri ho provato 3 tipi di ram diverse, tutte quelle che avevo, e tutte fuori lista....stasera ne provo un altro, pure questo fuori lista ma reperito al volo in prova.....vediamo...
Non ti mancano mai le risorse :D
Cmq stì casini sono proprio random, va proprio a combinazione bios+ram....e cmq anche le mie su DFI andavano molto meglio.
Konrad76
29-08-2008, 15:57
Non ti mancano mai le risorse :D
Cmq stì casini sono proprio random, va proprio a combinazione bios+ram....
Hehehehehhe io dò il massimo :D ......non ho paura di provare.......figurati le ram che mi arrivano stasera sono un cimelio.......qualcosa non più in vendita dai poteri miracolosi :eek: hhahahahahaha
Sono delle Team Group ddr2 667 superoverclok 3,3,3,9 che arrivano a 500 a 4,4,4,8 e forse anche a 600 :D
Voglio vedere che succede.....;)
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 16:00
Si vabbe, ma 3600 scusami se lo dico ma non è una frequenza irraggiungibile......non sono li i problemi, io parlo da 4gigi e ben oltre......x capirci con la cpu in firma e la biostar sono arrivato a 4650.....
Peccato che raggiungere i 3.6Ghz su un 680i è praticamente un miracolo con una cpu a 65nm... tu hai una cpu a 45nm... quindi sale di più perchè scalda molto meno.
La mia era una risposta a una sua affermazione su questo chipset, non parlavo in generale.
Konrad76
29-08-2008, 16:10
Peccato che raggiungere i 3.6Ghz su un 680i è praticamente un miracolo con una cpu a 65nm... tu hai una cpu a 45nm... quindi sale di più perchè scalda molto meno.
La mia era una risposta a una sua affermazione su questo chipset, non parlavo in generale.
Non era riferito a questa cpu.....x carità non volevo far paragoni ma avendo avuto 6 q6600 vari a 3800/3900 in daily e puntate a oltre 4gigi ci si arrivava bene senza particolari problemi con un buon G0 e una regolazione fine del 680.....ma le prime uscite ti assicuro erano terrificanti...
Questo 9650 è un altra cosa, ma ha in comune con il q6600 il molti a 9x bloccato, quindi x salire servono mobo che reggano fsb alti, vicini al 500.....
Confidavo nella stabilità della p5q deluxe, ma non mi aspettavo tante rogne sulle ram....
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 16:22
Non era riferito a questa cpu.....x carità non volevo far paragoni ma avendo avuto 6 q6600 vari a 3800/3900 in daily e puntate a oltre 4gigi ci si arrivava bene senza particolari problemi con un buon G0 e una regolazione fine del 680.....ma le prime uscite ti assicuro erano terrificanti...
Questo 9650 è un altra cosa, ma ha in comune con il q6600 il molti a 9x bloccato, quindi x salire servono mobo che reggano fsb alti, vicini al 500.....
Confidavo nella stabilità della p5q deluxe, ma non mi aspettavo tante rogne sulle ram....
Io sono passato dal 680i a questa pensando di avere miglioramente in overclock... purtroppo mi sbagliavo. Fortunatamente ho già fatto richiesta per il recesso... Sperando di trovare in XFX una signora scheda :rolleyes:
Hehehehehhe io dò il massimo :D ......non ho paura di provare.......figurati le ram che mi arrivano stasera sono un cimelio.......qualcosa non più in vendita dai poteri miracolosi :eek: hhahahahahaha
Sono delle Team Group ddr2 667 superoverclok 3,3,3,9 che arrivano a 500 a 4,4,4,8 e forse anche a 600 :D
Voglio vedere che succede.....;)
sono sicuro che quelle ram arrivano da nembro o sbaglio? ;)
Konrad76
29-08-2008, 16:28
Io sono passato dal 680i a questa pensando di avere miglioramente in overclock... purtroppo mi sbagliavo. Fortunatamente ho già fatto richiesta per il recesso... Sperando di trovare in XFX una signora scheda :rolleyes:
Mi sa ma fai bene....:cry:
Konrad76
29-08-2008, 16:30
sono sicuro che quelle ram arrivano da nembro o sbaglio? ;)
Hehehehehhehe esatto.....per forza oggi è venerdi....dove andavo a sbattere la testa....
Cmq se sei interessato a questa mobo amon, ti avviso subito come avrai letto che le nostre cell qui vanno minga....:mad:
TigerTank
29-08-2008, 16:37
Hehehehehhe io dò il massimo :D ......non ho paura di provare.......figurati le ram che mi arrivano stasera sono un cimelio.......qualcosa non più in vendita dai poteri miracolosi :eek: hhahahahahaha
Sono delle Team Group ddr2 667 superoverclok 3,3,3,9 che arrivano a 500 a 4,4,4,8 e forse anche a 600 :D
Voglio vedere che succede.....;)
le avevo pure io quelle ram!
In bocca al lupo :D
Sembrerebbe ostica con i Micron..........e dare qualche problemino con tutte......
Che Asus le faccia progettare e faccia programmare i bios ai poveri universitari sotto stage? :sofico:
Ma tu credi sul serio che tutti quelli che hanno problemi abbiano una MB difettosa? Non può essere che abbiamo la tua stessa MB che in determinate situazioni manifesta delle incompatibilità alle quali Asus non ha ancora posto rimedio?
Altrimenti spiegami perchè con BIOS 0803 il PC, nonostante qualche schermata blu è comunque utilizzabile, mentre dal 1103 in poi crasha di continuo. Soprattutto spiegami perchè fa le stesse cose con molti possessori di Q9450.
E poi scusa, perchè ti dà fastidio che non si parli bene di questa MB? E' un buon motivo il fatto che a te funziona bene? Se a te funziona bene possono scrivere solo persone che non hanno problemi e gli altri devono rivolgersi all'assistenza? Oltre che le opinioni degli entusiasti penso siano importanti anche quelle di chi ha avuto problemi (magari le avessi lette io prima di comprare questa scheda!).Per quanto riguarda l'RMA dovrò farlo, ma mi secca da matti perchè dovrò rimanere mesi senza MB e probabilmente mi vedrò restituita la stessa, visto che con BIOS vecchi le schermate blu non sono frequenti e a volte nemmeno si verificano se non faccio niente di particolare.
Quello che dici, l'ho capito! Sei tu che non capisci cosa ti dico io: secondo te, se ci fossero dei dati statistici che dimostrino che i Q9450, o altre CPU, non funzionino con queste mobo, pensi che le avrebbero mai potute mettere in produzione?!?
Sai, statisticamente parlando, quante persone prendono le giuste precauzioni per montare un PC?
Io no!
Però, io sono uno di quelli che usa un braccialetto antistatico!
Il mio, di fare un RMA, è solo un consiglio! Il problema non è mio.
Se poi hai timore di richiedere la sostituzione della mobo è sempre un tuo problema! Che per altro a me è già successo una volta! E se non fossi stato veramente sicuro di quello che dichiaravo non ti dico dove me la mettevano :ciapet:
Comunque, spero che riuscirai a risolvere, tu e tutti gli altri ;)
Io sono passato dal 680i a questa pensando di avere miglioramente in overclock... purtroppo mi sbagliavo. Fortunatamente ho già fatto richiesta per il recesso... Sperando di trovare in XFX una signora scheda :rolleyes:
:rotfl:
Io sono passato dal 680i a questa pensando di avere miglioramente in overclock... purtroppo mi sbagliavo. Fortunatamente ho già fatto richiesta per il recesso... Sperando di trovare in XFX una signora scheda :rolleyes:
Se devi prendere una mobo che costa prendi DFI o gigabyte con chip set intel che vai sul sicuro, nn ti conviene spendere tanti soldi per mobo Nvidia, ameno che nn necessiti dello SLI, io sia la XFX780i che la EVGA680i mi sono morte senza motivo apparente(la EVGA dopo mooooooooolto tempo invece la XFX780i mi e' durata forse un mese poi e' morta come a molti altri se controlli nel thread della XFX-780i)
Cmq ragazzi la ASUS nn e' nuova al fatto di fare mobo di alto LVL che si grippano o tutti i giorni ne hanno una, infatti molte volte meglio prendere una versione che sulla carte e' meno performante ma poi risulta essere migliore sul campo, e di casi dove le ASUS top di gamma facevano letteralmente cagare e la versione di medio LVL invece era ottima ce ne stanno parecchi in casa ASUS^^
Hehehehehhehe esatto.....per forza oggi è venerdi....dove andavo a sbattere la testa....
Cmq se sei interessato a questa mobo amon, ti avviso subito come avrai letto che le nostre cell qui vanno minga....:mad:
buono a sapersi nel caso avessi ancora problemi fammi un fischio che ti porto le mie d9gct che ho sul mulo che sono fenomenali
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 18:08
:rotfl:
Che c'è da ridere? :asd:
q3aquaking
29-08-2008, 19:15
ho un problema cho la p5q deluxe
in pratica ho disattivato il qfan
e ho disinstallato anke aisuite e aiprobe(x sicurezza)
speedfan non mi fa modificare la velocità della ventola pwm della cpu
cè un programma che permette di fare ciò?
oppure sono cosctretto a riattivare il qfan
vi spiego xrke ho disattivato il qfan:
da xfan expert(utiliti di aisuite) ho fatto calibrate...ma non mi sembra che i.l duty della ventola venga impostato correttamente
diciamo che da 20 a 80% va sempre sui 1400 rpm
da 80 a 100 sui 1800rmp
la ventola è regolabile da 1100 a 1800 rmp
quindi il qfan (fanexpert in windows) mi da 2 problemi:
solo 2 velocità
aumento non graduale della velocità
come bypasso il problema?
1 aiuto please
maximonet
29-08-2008, 19:27
Finalmente mi sono liberato della seconda P5Q Deluxe (ne presi "disgraziatamente" due, una per me e uno per mio fratello).
Mi è appena arrivato il nuovo procio Q9550 che ho appena finito di montare su una DFI ed è tutto un'altro pianeta....Niente più problemi di compatibilità, instabilità, spegnimenti improvvisi, strap, e non so più cos'altro ....
Già provati OC a varie frequenze e ora sto a 3.8ghz stabililissimi....alche se sale anche di più...
IronMik3
29-08-2008, 19:35
Finalmente mi sono liberato della seconda P5Q Deluxe (ne presi "disgraziatamente" due, una per me e uno per mio fratello).
Mi è appena arrivato il nuovo procio Q9550 che ho appena finito di montare su una DFI ed è tutto un'altro pianeta....Niente più problemi di compatibilità, instabilità, spegnimenti improvvisi, strap, e non so più cos'altro ....
Già provati OC a varie frequenze e ora sto a 3.8ghz stabililissimi....alche se sale anche di più...
Finchè non vedo, non credo.
lupo rosso
29-08-2008, 19:48
Quello che dici, l'ho capito! Sei tu che non capisci cosa ti dico io: secondo te, se ci fossero dei dati statistici che dimostrino che i Q9450, o altre CPU, non funzionino con queste mobo, pensi che le avrebbero mai potute mettere in produzione?!?
Sai, statisticamente parlando, quante persone prendono le giuste precauzioni per montare un PC?
Io no!
Però, io sono uno di quelli che usa un braccialetto antistatico!
Il mio, di fare un RMA, è solo un consiglio! Il problema non è mio.
Se poi hai timore di richiedere la sostituzione della mobo è sempre un tuo problema! Che per altro a me è già successo una volta! E se non fossi stato veramente sicuro di quello che dichiaravo non ti dico dove me la mettevano :ciapet:
Comunque, spero che riuscirai a risolvere, tu e tutti gli altri ;)
:rotfl:
Ma allora spiegatemi perchè a me va tutto bene col q9450???? solo culo???
non credo ,anche un mio collega ha la p5qpro e il q9450 e va tutto ok!
E poi il discorso di rimandare indietro a monoclik (rma) è stata solo una tua scielta,io compro solo in negozio quindi se non và bene qualcosa il giorno dopo sono li,e nella prima settimana esco con l hardwere sostituito!
é da una settimana che sputate dove mangiate ,,,ok l abbiamo capito fatevi rimborsare ,ma perfavore basta col le solite lamentele ormai ripetute da giorni...
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 19:57
Ma allora spiegatemi perchè a me va tutto bene col q9450???? solo culo???
non credo ,anche un mio collega ha la p5qpro e il q9450 e va tutto ok!
E poi il discorso di rimandare indietro a monoclik (rma) è stata solo una tua scielta,io compro solo in negozio quindi se non và bene qualcosa il giorno dopo sono li,e nella prima settimana esco con l hardwere sostituito!
é da una settimana che sputate dove mangiate ,,,ok l abbiamo capito fatevi rimborsare ,ma perfavore basta col le solite lamentele ormai ripetute da giorni...
Beato te che hai il negozietto sotto casa... E comunque qui la discussione è in merito alla deluxe, non della p5q pro. È la deluxe ad avere problemi. Fatti un giretto nei post vecchi.
Riguardo il rimandarla indietro non tutti si accontentano spendendo 157€ di usare il 5% di quello che offre la scheda.
lupo rosso
29-08-2008, 20:05
Quello che dici, l'ho capito! Sei tu che non capisci cosa ti dico io: secondo te, se ci fossero dei dati statistici che dimostrino che i Q9450, o altre CPU, non funzionino con queste mobo, pensi che le avrebbero mai potute mettere in produzione?!?
Sai, statisticamente parlando, quante persone prendono le giuste precauzioni per montare un PC?
Io no!
Però, io sono uno di quelli che usa un braccialetto antistatico!
Il mio, di fare un RMA, è solo un consiglio! Il problema non è mio.
Se poi hai timore di richiedere la sostituzione della mobo è sempre un tuo problema! Che per altro a me è già successo una volta! E se non fossi stato veramente sicuro di quello che dichiaravo non ti dico dove me la mettevano :ciapet:
Comunque, spero che riuscirai a risolvere, tu e tutti gli altri ;)
:rotfl:
Beato te che hai il negozietto sotto casa... E comunque qui la discussione è in merito alla deluxe, non della p5q pro. È la deluxe ad avere problemi. Fatti un giretto nei post vecchi.
Riguardo il rimandarla indietro non tutti si accontentano spendendo 157€ di usare il 5% di quello che offre la scheda.
Infatti hai pienamente ragione ,io se leggi la firma ho la p5qdeluxe!!!
il negozio non l ho proprio sotto casa,non voglio fare polemiche quelle sono solo delle scielte,io non dico che hai fatto male .
Comunque ti capisco dell incacchiatura ,ma alla fine siete in 4 gatti ad avere problemi quindi calcolando le quantità di mobo vendute qualcuna può essere uscita difettosa.
Ripeto nel mio caso è tutto ok! quindi non penso che riguardi tutte le mobo in questione!!
Be se solo le deluxe danno problemi vul dire che e' un modello propio fallato, un po' coem le varie maxim formule ecc... l'iportante e che vada bene la pro^^
PS.oggi mi e' capitato un pc con P5Q liscia e il Q9450 nn c'e' stato verso di far funzionare la macchina....invece mettendo un qualsiasi E8xxx dual core lo stesso PC va benissimo.
oddioo problema!
ho appena installato la p5q dlx + 8500
ma non mi va un banco di ram, cioè ne ho 4
2 teamgroup 800 e 2 teangroup 1000, con la precedente config lavoravano bene insieme, ora 1 modulo non va! cioè se metto 1 da 1000, il pc non parte!
e non mi installa vista, compare una schermata con codici asccii coloratiiii!
Mazda RX8
29-08-2008, 20:45
oddioo problema!
ho appena installato la p5q dlx + 8500
ma non mi va un banco di ram, cioè ne ho 4
2 teamgroup 800 e 2 teangroup 1000, con la precedente config lavoravano bene insieme, ora 1 modulo non va! cioè se metto 1 da 1000, il pc non parte!
e non mi installa vista, compare una schermata con codici asccii coloratiiii!
credo sia più che normale con ram diverse...:stordita:
é da una settimana che sputate dove mangiate ,,,ok l abbiamo capito fatevi rimborsare ,ma perfavore basta col le solite lamentele ormai ripetute da giorni...Può essere che abbia sbagliato io, non sapendo che questo è un thread dove si DEVE solo parlare bene di questa scheda madre od evitare di scriverci.
Se però così non fosse, non vedo perchè devi dirmi di smetterla.
Non mi pare di essermi ripetuto nei miei post, nè di essermi rivolto verso altri utenti in modo poco simpatico (come stai facendo tu adesso), nè di non aver rispettato le regole del forum.
Abbiamo lo stesso diritto di scriverci; tu scrivi fiorellini, io cerco aiuto per i miei problemi, non mi pare nè che i tuoi post siano più importanti nè che tu possa decidere "chi, quando e cosa" si può scrivere.
credo sia più che normale con ram diverse...:stordita:
prima funzionavano bene!
come si setta il memory remap futures?
Mazda RX8
29-08-2008, 21:01
prima funzionavano bene!
come si setta il memory remap futures?
eh ma ogni mobo fa storia a se... ad una posso andare ad un'altra no...:fagiano:
lupo rosso
29-08-2008, 21:12
Può essere che abbia sbagliato io, non sapendo che questo è un thread dove si DEVE solo parlare bene di questa scheda madre od evitare di scriverci.
Se però così non fosse, non vedo perchè devi dirmi di smetterla.
Non mi pare di essermi ripetuto nei miei post, nè di essermi rivolto verso altri utenti in modo poco simpatico (come stai facendo tu adesso), nè di non aver rispettato le regole del forum.
Abbiamo lo stesso diritto di scriverci; tu scrivi fiorellini, io cerco aiuto per i miei problemi, non mi pare nè che i tuoi post siano più importanti nè che tu possa decidere "chi, quando e cosa" si può scrivere.
Allora per prima cosa non era riferito a tè il fatto di smetterla di lamentarti,e poi lo dici pure tù qui uno può dire quello che vuole...quindi:ciapet:
qualcuno ha provato ad abilitare questa caratteristica ?
e poi lo dici pure tù qui uno può dire quello che vuole...quindi:ciapet:Nel rispetto delle persone, delle regole del forum e del tema del thread ;)
Suhadi_Sadono
29-08-2008, 21:43
Allora per prima cosa non era riferito a tè il fatto di smetterla di lamentarti,e poi lo dici pure tù qui uno può dire quello che vuole...quindi:ciapet:
Era riferito a me forse? :asd:
vedete di finirla :)
lupo rosso e DukeIT avete la sign irregolare
>bYeZ<
cOREvENICE
29-08-2008, 22:15
Ho preso una P5Q PRO ma ho un dubbio sull'HEATSINK1 mancante :doh: :
1-si perde molto in OC?
2-scaldano molto i mosfet?
3-esiste qualcosa in commercio? se no come si raffredda?
4-fare qualcosa di artigianale?
5-lasciare così che va bene lo stesso... :D
grazie ;)
Kyrandia
29-08-2008, 23:03
1) no
2) si
3) puoi usare i dissipatorini zalman per memorie schede video, hanno un biadesivo termico
4) lascia perde
5) vai al 3
:D
Kyrandia
29-08-2008, 23:08
Io ho preso la p5q-e per il secondo pc, il primo devo ancora pensare ala mobo per il mio q6600..devo dire ottima , vengo dalla p5k-e e apparte express gate noto una certa velocità dell'hd, forse merico di ich10 rispetto al 9.
Stesso Oc per la CPu a parità di parametri, un vcore uno step pi basso .. ci sono molte voci in piu per OC come lo Skew..vorrei arrivare a 450 di fsb con questa cpu..il quad mi arriva a 470..le memorie in firma perfettamente compatibili come mi ha detto anche memtest (4x1gb)
oddioo problema!
ho appena installato la p5q dlx + 8500
ma non mi va un banco di ram, cioè ne ho 4
2 teamgroup 800 e 2 teangroup 1000, con la precedente config lavoravano bene insieme, ora 1 modulo non va! cioè se metto 1 da 1000, il pc non parte!
e non mi installa vista, compare una schermata con codici asccii coloratiiii!
Prima cosa procurate un vista con gia' il SP1, seconda cosa inizia col installare vista con solo 2GB di ram perhce' vista ha un bug che esce random e genere skermate blu ecc.. di errore quando lo si installa con +d 2GB, terza cosa usa ram identiche in tutto e per tutto dalle frequenze ai timing.
cOREvENICE
29-08-2008, 23:51
1) no
2) si
3) puoi usare i dissipatorini zalman per memorie schede video, hanno un biadesivo termico
4) lascia perde
5) vai al 3
:D
Grazie... ho gli zalmini ma non si attaccano più :p
Se dici che scaldano mi inventerò qualcosa... avevo pensato ad una barretta di
rame sagomata spessore 2-3mm con incollati sopra dei pezzi di dissipatori in alluminio recuperati ed i ganci in plastica nei 2 fori...
se lo faccio posto le foto...forse... :fiufiu:
Kyrandia
30-08-2008, 00:00
compra il pad termico della 3M, prova ebay o easyfi# , tagli una striscetta da mettere sui mosfet e dopo aver tolto la vecchia colla dagli zalman li metti uno in fila all'altro :D
cOREvENICE
30-08-2008, 04:56
compra il pad termico della 3M, prova ebay o easyfi# , tagli una striscetta da mettere sui mosfet e dopo aver tolto la vecchia colla dagli zalman li metti uno in fila all'altro :D
ooooooookey :D
Prima cosa procurate un vista con gia' il SP1, seconda cosa inizia col installare vista con solo 2GB di ram perhce' vista ha un bug che esce random e genere skermate blu ecc.. di errore quando lo si installa con +d 2GB, terza cosa usa ram identiche in tutto e per tutto dalle frequenze ai timing.
io ho 4 GB di ram in dual channel e con vista 64 bit nessun problema e l'ho installato + di una volta.
raga una cosa: a volte quando spengo il pc dalla schermata del bios o sulla schermata dell'express gate a volte si riaccende da sola, ho un coolermaster cm690, da cosa puo' dipendere???
ma tra p5q e p5q-e cosa cambia a parte la presenza di una pcie 16x in più ?
e del pipe tra i dissi north-south ?
Una domandina su queste nuove Asus in particolare sulla P5Q-Pro che ho da poco installato sul nuovo Pc intel in firma.
Non ho ancora provato alcun overclock, però primo o poi vorrei provare a salire con il bus;
pensate che installando il software Asus ed in particolare il driver EPU (che modifica la frequenza della Cpu per risparmio) possa interferire o peggiorare lastabilità di un overclock?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Prima cosa procurate un vista con gia' il SP1, seconda cosa inizia col installare vista con solo 2GB di ram perhce' vista ha un bug che esce random e genere skermate blu ecc.. di errore quando lo si installa con +d 2GB, terza cosa usa ram identiche in tutto e per tutto dalle frequenze ai timing.
con la p5q dlx non capisco come si settano i timings, con l'altra p5b li settavi x tutti e 4, qua ogni singolo banco, che casino sto bios
ma tra p5q e p5q-e cosa cambia a parte la presenza di una pcie 16x in più ?
e del pipe tra i dissi north-south ?
Il layout e il fatto che la -e ha il doppio bios a parare il culo inc aso di aggiornamento andato a puttane ;)
Cmq in prima pagina c'è tutto
ranma over
30-08-2008, 10:51
Non so piu cosa fare!
Sulla mia p5q/del con bios 1306 non c e versi di installare il sistema operativo con un q9450,ho provato la cpu su una mobo diversa e funge ho provato la mobo con una cpu diversa e funge ho hdd maxtor e seagate non so cosa fare.
Aspetto asus ho cambio mobo.
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 10:54
Non so piu cosa fare!
Sulla mia p5q/del con bios 1306 non c e versi di installare il sistema operativo con un q9450,ho provato la cpu su una mobo diversa e funge ho provato la mobo con una cpu diversa e funge ho hdd maxtor e seagate non so cosa fare.
Aspetto asus ho cambio mobo.
Eccone un altro che si aggiunge all'elenco di quelli che hanno riscontrato problemi con sta scheda :Prrr:
ranma over
30-08-2008, 11:04
Eccone un altro che si aggiunge all'elenco di quelli che hanno riscontrato problemi con sta scheda :Prrr:
Ma e un problema della mobo difettosa o bisogna aspettare un aggiornamento del bios
Ma e un problema della mobo difettosa o bisogna aspettare un aggiornamento del biosE' un problema che abbiamo in tanti, possessori di Q9450 e P5Q Deluxe.
"Aggiornando" il BIOS alla versione 0803 è probabile che le cose migliorino notevolmente.
Suhadi_Sadono
30-08-2008, 11:31
Ma e un problema della mobo difettosa o bisogna aspettare un aggiornamento del bios
È proprio la scheda che è difettosa. Il bios non c'entra niente, perchè ad alcuni funziona.
ranma over
30-08-2008, 12:13
E' un problema che abbiamo in tanti, possessori di Q9450 e P5Q Deluxe.
"Aggiornando" il BIOS alla versione 0803 è probabile che le cose migliorino notevolmente.
A te funziona.
Il bios ho il 1306 non posso tornare al 803.
ranma over
30-08-2008, 12:15
È proprio la scheda che è difettosa. Il bios non c'entra niente, perchè ad alcuni funziona.
Secondo te dovrei farmi cambiare la scheda.
Il mio negoziante la provata con una cpu diversa e funzionava,e il quad che non gli piace
Se riesci a fartela cambiare con un'altra MB (di altra marca), è meglio, altrimenti, come ti ho già detto, prova con il BIOS 0803...
io ho 4 GB di ram in dual channel e con vista 64 bit nessun problema e l'ho installato + di una volta.
raga una cosa: a volte quando spengo il pc dalla schermata del bios o sulla schermata dell'express gate a volte si riaccende da sola, ho un coolermaster cm690, da cosa puo' dipendere???
Si infatti e' un bug random che si genera a caso, puo' non uscirti mai come sempre :) prima del SP1 ci stava un fix apposta, ora credo sia compreso nel SP1.
Secondo te dovrei farmi cambiare la scheda.
Il mio negoziante la provata con una cpu diversa e funzionava,e il quad che non gli piace
Si noto che con i quad alcuni modelli della P5Q rognamo nn poco, di sicuro e' colpa del bios e finche nn sistemano sta cosa consilgio a tutti di nn predere le deluxe o le P5Q liscie visto tutte le rogne che hanno sopratutto se si vuole mettere un quad, invece pare che la P5Q-pro sia perfetta, un po' come sulla vecchia serie che la pro e' la migliore^^
A te funziona.
Il bios ho il 1306 non posso tornare al 803.Puoi tornare al 0803 o flashando da BIOS (a me però non funziona l'utility EZ Flash 2), oppure da DOS, in quel caso la procedura è un po' complessa e necessita di una penna USB od un semplice lettore MP3 (utilizzando dei programmini che mi aveva segnalato Ezio, che trovi in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520&page=267).
Se riesci a flashare da EZ Flash, fallo in quel modo, altrimenti fammi sapere che ti spiego come sono riuscito con AFUDOS (la procedura con floppy di cui parla Asus è impraticabile, in quanto il file ROM del BIOS è di 2MB, mentre un floppy contiene al max 1.44MB).
P.S. Se puoi facci sapere come hai risolto cambiando la MB o se, utilizzando il BIOS 0803, le cose si sono risolte.
Raga, una domanda veloce.. Sulla P5q pro si possono montare due schede video Nvidia 8800gt??
Perche un mio amico si è preso la mobo e le due schede ma nel sito le specifiche tecniche dicono che supporta il crossfire.. Cosa dite??
Mazda RX8
30-08-2008, 17:36
Raga, una domanda veloce.. Sulla P5q pro si possono montare due schede video Nvidia 8800gt??
Perche un mio amico si è preso la mobo e le due schede ma nel sito le specifiche tecniche dicono che supporta il crossfire.. Cosa dite??
non si possono mettere in SLi, ma forse lui li usa una per la fisica e una per la visualizzazione? cioè senza ponticello?
non si possono mettere in SLi, ma forse lui li usa una per la fisica e una per la visualizzazione? cioè senza ponticello?
No no voleva fare lo sli.. Eh vabbè.. Cambierà mobo se gliela cambiano...
Punitore
30-08-2008, 18:27
Ciao,
io ho avuto un bel pò di fastidi (es x installare win XP ho portato la frequenza della ram a 800) e comunque instabilità nell'esecuzione di windows con congelamento del pc.
Ho pensato a problemi di compatibilitò della ram, con memtest è andato ok, con orthos si è "congelato" dopo 23', non è riuscito a farlo ovviamente.
Quindi settaggio parametri ram nel Bios (Timing) e/o sostituzione delle stesse.
Sto vedendo le caratteristiche della tua ram ma ci sono un bel pò di modelli, mi daresti la sigla identificativa (sto vedendo una OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Edition OCZ3P13332GK - 2Gb Kit) della tua ram ed il settaggio????
Come processore hai pure tu un Core2Duo, E8500 io invece E8400, siamo quindi simili (non è un quad), altre variabili da considerare non so, magari illuminami tu
Grazie mille :)
Fabrizio
scusami mi ero dimenticato di leggere la tua risposta :stordita:
non so se hai risolto... cmq ti consiglio di cambiare il voltaggio delle ram, sembrerà assurdo ma le mie ram a 1,9volt (come da specifica) non reggono certe impostazioni che reggono a 1,6volt
quindi prova diversi voltaggi :)
io le tengo a 1333 5-5-5 (devo ancora trovare il tempo di overcloccare :asd:) con 1,74 volt mi sembra (controllerò con precisione se ti serve :))
sfoneloki
30-08-2008, 18:27
Raga, sto leggendo le discussioni non certo confortanti per le mobo ASUS serie Q (P45)
Non mi interessa assolutamente il CrossFire. Vorrei solo una scheda madre con hardware compatibile e stabile. Detto questo è meglio:
P5Q liscia: però dicono che è fatta con materiale scadente e la LAN Atheros è scadente in prestazioni e driver, addirittura Ubuntu manco la vede.
P5Q-E: pecca di slot PCI, ne ha 3 PCI-EX 16X perfettamente inutili, però sembra fatta meglio in tutto.
Dunque che consigliate?
Accetto pure consigli su altri modelli o marche.
Ciao a tutti sn stato fuori casa per qualche giorno perciò sono un po indietro con le versioni di bios :D .
Ho visto che è uscito il 1306 per la deluxe: ha risolto qualcosa? Da ancora problemi con il q9450 come i bios dopo l'803?
Nel sito asus ho visto anche che è uscita una nuova versione di express gate la 1.3.3.1 . L'archivio è "solo" 170 mb non sono un po pochi rispetto alle altre versioni?
Giux-900
30-08-2008, 19:00
Ciao a tutti sn stato fuori casa per qualche giorno perciò sono un po indietro con le versioni di bios :D .
Ho visto che è uscito il 1306 per la deluxe: ha risolto qualcosa? Da ancora problemi con il q9450 come i bios dopo l'803?
Nel sito asus ho visto anche che è uscita una nuova versione di express gate la 1.3.3.1 . L'archivio è "solo" 170 mb non sono un po pochi rispetto alle altre versioni?
è l'istaller aggiornato,
il 1306 come riportato migliora la compatibilità delle memorie, non so se ci sono altre migliorie.. l'ho flashato appena è uscito.. 0 problem
Raga, sto leggendo le discussioni non certo confortanti per le mobo ASUS serie Q (P45)
Non mi interessa assolutamente il CrossFire. Vorrei solo una scheda madre con hardware compatibile e stabile. Detto questo è meglio:
P5Q liscia: però dicono che è fatta con materiale scadente e la LAN Atheros è scadente in prestazioni e driver, addirittura Ubuntu manco la vede.
P5Q-E: pecca di slot PCI, ne ha 3 PCI-EX 16X perfettamente inutili, però sembra fatta meglio in tutto.
Dunque che consigliate?
Accetto pure consigli su altri modelli o marche.
P5Q Pro e basta!
-NoThing-
30-08-2008, 19:52
Hai avuto problemi te con il Q6600 e la deluxe?
Che c'è da ridere? :asd:
Vengo da chipset nVidia e non sono ancora ai livelli degli Intel per l'OC delle CPU Intel. Un mio amico con l'XFX 680i non supera 355x9 e l'XFX negli ultimi 2 anni, se non sbaglio, per quella mobo ha sfornato solo 2 o 3 BIOS... Se vuoi passare ad nVidia buttati su di un'EVGA!
m_w returns
30-08-2008, 20:08
Vengo da chipset nVidia e non sono ancora ai livelli degli Intel per l'OC delle CPU Intel. Un mio amico con l'XFX 680i non supera 355x9 e l'XFX negli ultimi 2 anni, se non sbaglio, per quella mobo ha sfornato solo 2 o 3 BIOS... Se vuoi passare ad nVidia buttati su di un'EVGA!
a parte il fatto che EVGA e XFX hanno le stesse schede e gli stessi BIOS per le attuali mobo...:asd: cambiano solo gli adesivi...
P5Q Pro e basta!
Quoto e sottoscrivo!
Finora mai un problema.
PS: :tie: :tie: :tie:
BlackLukeS
30-08-2008, 20:44
Ciao a tutti, ho una asus p5q pro e ho urgente bisogno di informazioni. In pratica il masterizzatore dvd ha smesso di funzionare da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione. Perciò vorrei fare un downgrade, è possibile?
Inoltre, siccome ho preso la scheda madre poche settimane fa, secondo voi quale versione del bios era installata?
Ciao a tutti, ho una asus p5q pro e ho urgente bisogno di informazioni. In pratica il masterizzatore dvd ha smesso di funzionare da quando ho aggiornato il bios all'ultima versione. Perciò vorrei fare un downgrade, è possibile?
Inoltre, siccome ho preso la scheda madre poche settimane fa, secondo voi quale versione del bios era installata?
Sicuro dipenda dal BIOS? :confused:
Io ho appena messo l'ultima versione e subito dopo ho masterizzato un DVD... nessun problema.
Ripensa un attimo a tutto quel che hai fatto tra l'ultima masterizzazione andata a buon fine e questa ;)
ranma over
30-08-2008, 21:17
Ma nessuno e riuscito a risolvere il problema della deluxe col i q9450.
Magari facendosela cambiare.
BlackLukeS
30-08-2008, 21:17
Sicuro dipenda dal BIOS? :confused:
Io ho appena messo l'ultima versione e subito dopo ho masterizzato un DVD... nessun problema.
Ripensa un attimo a tutto quel che hai fatto tra l'ultima masterizzazione andata a buon fine e questa ;)
In effetti ho paura che possa essere anche la lente del masterizzatore che sia andata..
Nel bios mi vede il masterizzatore, pure su windows e linux (sulla lista periferiche). Però quando inserisco qualunque cd tutte due gli os sembra che non rilevino nessun cd inserito..
Come posso capire dov'è il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.