View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
dantedaemonslayer
28-01-2010, 21:50
che voi sappiate la p5q deluxe supporta 3 way crossfire con 1 4850x2 e 4850?
Avrei un dubbio: nella p5q deluxe è possibile montare un controller raid pci-express 8x o lo slot pci-ex che va a 8x è destinato solo al crossfire con schede video ati?
Grazie
mbenecchi
29-01-2010, 21:13
dopo aver installato xp e tutti i driver mi mancano quelli dell' audio hq
dove li trovo?
tnx
Scorpitron
29-01-2010, 22:15
che voi sappiate la p5q deluxe supporta 3 way crossfire con 1 4850x2 e 4850?
certo! ma è come se avessi solo 2 4850,quindi metti solo la 4850x2 e vai tranquillo
dantedaemonslayer
29-01-2010, 22:28
a ok, pensavo che avrei avuto tipo come 3 4850 in xfire, grazie!
Scorpitron
29-01-2010, 22:40
a ok, pensavo che avrei avuto tipo come 3 4850 in xfire, grazie!
eh no purtroppo sia il cross che lo sli,si adattano sempre alla vga più lenta
Avrei un dubbio: nella p5q deluxe è possibile montare un controller raid pci-express 8x o lo slot pci-ex che va a 8x è destinato solo al crossfire con schede video ati?
Grazie
:help:
Motorello
16-02-2010, 17:14
Ciao, volevo impostare il mio disco sata2 su AHCI per sfruttarlo al meglio. Sul bios l'unica voce che ho trovato è "configure sata as" in "storage configuration". L'os è win 7 pro 64 bit. Mi dite bene cosa devo fare nel bios e se c'è da fare qualcosa anche dall'os?!
:help: :help: :help: :help:
Ciao, volevo impostare il mio disco sata2 su AHCI per sfruttarlo al meglio. Sul bios l'unica voce che ho trovato è "configure sata as" in "storage configuration". L'os è win 7 pro 64 bit. Mi dite bene cosa devo fare nel bios e se c'è da fare qualcosa anche dall'os?!
:help: :help: :help: :help:
Di guide ce ne sono a iosa misà. Anche xke se l'os è installato con i dischi in ide, avrai schermata blu se metti in ahci, devi "smadonnare" un po con i driver. Il procedimento è semplice ma un po palloso, cercati la guida :read:
Scorpitron
16-02-2010, 20:21
Di guide ce ne sono a iosa misà. Anche xke se l'os è installato con i dischi in ide, avrai schermata blu se metti in ahci, devi "smadonnare" un po con i driver. Il procedimento è semplice ma un po palloso, cercati la guida :read:
se hai 7 o vista basta impostare la modalità sotto bios e poi installi il sistema come hai sempre fatto
se hai 7 o vista basta impostare la modalità sotto bios e poi installi il sistema come hai sempre fatto
Ah beh, intendevo a win gia installato ovviamente ;)
infoname
19-02-2010, 20:07
Io ho installato windows 7 impostando la P5Q-SE in AHCI, poi ho switchato ad IDE: nessun problema, mi ha installato i driver in automatico appena partito.
Vi scrivo (e ne approfitto per salutarvi) per illustrarvi uno strano bug: in pratica, se utilizzo AHCI installati di default da windows 7, il secondo HD (non quello del sistema operativo) fa le pizze, nel senso che a volte funziona, a volte no, a volte viene riconosciuto, a volte solo a tratti.
Passando a IDE via BIOS, tutto funziona alla perfezione.
Ho scaricato i driver in home page per intel e quelli marvell ma non so se risolvo: qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto? Tra l'altro vedo che i driver linkati si fermano a Vista, ma sul sito intel non sono riuscito a trovare nulla.
Ciao e grazie
EDIT: ho visto che i driver in first page sono da mettere su un floppy, ma se volessi installarli "al volo" a windows acceso per aggiornare i driver esistenti? Come faccio?
Scorpitron
19-02-2010, 20:13
Ah beh, intendevo a win gia installato ovviamente ;)
se passi automaticamente anche a SO instalalto non dovrebbe darti nex tipo di problema,al max una schermata blu :D
Se passi da ahci a ide chiaro che non da problemi, i driver necessari diciamo sono "diversi", quelli ide nn servono all'os come era per xp. Infatti i driver in ahci se vuoi mettere xp li devi caricare con il floppy prima di installare win.
E apputno i drvier che dici te "via floppy" sono quelli da caricare pre-installazione windows.
in aggiunta, se i dischi sono collegati alle porte rosse intel, dei marvell non te ne fai niente ,sono o per periferiche pata o se hai i dischi sulle porte arancio/bianche.
Direi che hai un po di confusione insomma, datti una letta in giro :D
se passi automaticamente anche a SO instalalto non dovrebbe darti nex tipo di problema,al max una schermata blu :D
L'hai mai fatto? Chiaro che da schermata blu, avvia l'os senza avere i driver necessari, altro che al max :asd:
infoname
19-02-2010, 21:01
Se passi da ahci a ide chiaro che non da problemi, i driver necessari diciamo sono "diversi", quelli ide nn servono all'os come era per xp. Infatti i driver in ahci se vuoi mettere xp li devi caricare con il floppy prima di installare win.
E apputno i drvier che dici te "via floppy" sono quelli da caricare pre-installazione windows.
in aggiunta, se i dischi sono collegati alle porte rosse intel, dei marvell non te ne fai niente ,sono o per periferiche pata o se hai i dischi sulle porte arancio/bianche.
Direi che hai un po di confusione insomma, datti una letta in giro :D
Si be' non sono molto esperto, mi sto facendo le ossa :)
Quello che vorrei fare e' installare i driver intel aggiornati, perche' mi pare di capire che i driver windows abbiano dei problemi.
Non trovo quindi questi driver AHCI per chipset ICH10R e non saprei proprio come fare: e' davvero fastidioso non poter usare la potenza del sata e restare relegato all'IDE :s
Scorpitron
19-02-2010, 21:05
Se passi da ahci a ide chiaro che non da problemi, i driver necessari diciamo sono "diversi", quelli ide nn servono all'os come era per xp. Infatti i driver in ahci se vuoi mettere xp li devi caricare con il floppy prima di installare win.
E apputno i drvier che dici te "via floppy" sono quelli da caricare pre-installazione windows.
in aggiunta, se i dischi sono collegati alle porte rosse intel, dei marvell non te ne fai niente ,sono o per periferiche pata o se hai i dischi sulle porte arancio/bianche.
Direi che hai un po di confusione insomma, datti una letta in giro :D
L'hai mai fatto? Chiaro che da schermata blu, avvia l'os senza avere i driver necessari, altro che al max :asd:
certo certo ma mai schermata blu
certo certo ma mai schermata blu
Allora se passi da ide ad ahci senza aver fatto la trafile giusta ti da PER FORZA la bsod.
C'è anche la k sul sito microsoft non lo dico certo io ;)
Sideblade
21-02-2010, 17:45
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio.
Ho dovuto mettere le mani sul bios e sui settaggi della mia p5q-e per via di alcuni BSOD che avevo imputato a vista 64 ma che mi si sono ripresentati su 7 64.
Tralasciando le varie prove e trafile fatte, l'errore più grave è che montando due banchi di Kingston HyperX DDR2 1066 8500D2K2 sugli slot channel A1 e B1 (quelli gialli consigliati nel manuale) il sistema si accende ma non si avvia e non arriva nemmeno il post a schermo.
Precedentemente erano montate sul channel A2-B2 (nero).
Ho fatto vari tentativi con uno, due e tre stick di ram. Qualunque configurazione che abbia uno stick su B1 non parte.
Inoltre il memtest sulle ram (in A2 B2) da errore se setto le frequenze a 1066 sia con impostazioni auto che con timing e voltaggi specificati dalla Kingston mentre a 800 non si rilevano errori.
Consigli?
Configurazione:
q9550
P5Q-E
2x2GB RAM DDR2 1066Mhz Kingston HyperX (attualmente a 800Mhz 5-5-5-15 1.80V invece di 1066Mhz 5-5-5-18 2.20V)
WD Caviar Black sata da 1Tb
GTX285
Sound Blaster PCIEx Titanium Fatality
Ho letto nelle specifiche del chipset che il p45 supporta le dd3. Ma su questa mobo si possono montare? Anche in combinazione con l' E8500?
Scorpitron
27-02-2010, 22:49
Ho letto nelle specifiche del chipset che il p45 supporta le dd3. Ma su questa mobo si possono montare? Anche in combinazione con l' E8500?
dipende dalla mobo non tutte montano delle ddr3
dipende dalla mobo non tutte montano delle ddr3
Asus P5Q Pro. Pensavo fosse ovvio dato il topic :)
Scorpitron
27-02-2010, 23:40
Asus P5Q Pro. Pensavo fosse ovvio dato il topic :)
il topic è p5q serie e no p5q pro :D
cmq ovvio che no, se supporta solo le ddr2 solo quelle ci puoi mettere anche perchè non so se hai notato ma la ddr3 hanno il taglio della ram differente rispetto alla ddr2 e quindi non la puoi nemmeno adattare
il topic è p5q serie e no p5q pro :D
cmq ovvio che no, se supporta solo le ddr2 solo quelle ci puoi mettere anche perchè non so se hai notato ma la ddr3 hanno il taglio della ram differente rispetto alla ddr2 e quindi non la puoi nemmeno adattare
Ok capisco. Quindi il chipset della p5q pro le supporterebbe ma la scheda madre fisicamente no...che cosa strana
Scorpitron
27-02-2010, 23:45
Ok capisco. Quindi il chipset della p5q pro le supporterebbe ma la scheda madre fisicamente no...che cosa strana
vabbè ma sulla piattaforma 775 le ddr3 non è che hanno tanto senso alla fine le prestazioni sono quelle,quindi per me sono inutili sopratutto su un p45(anche se si è dimostrato migliore dell'x38-x48)
vabbè ma sulla piattaforma 775 le ddr3 non è che hanno tanto senso alla fine le prestazioni sono quelle,quindi per me sono inutili sopratutto su un p45(anche se si è dimostrato migliore dell'x38-x48)
Io vorrei far girare al massimo le mie (in firma), ma non so quali sono i settaggi migliori...qualcuno mi ha dato delle info ma non mi fido a farlo da solo. Secondo me le mie ram non sono malaccio e si potrebbero tirare un po no?
Scorpitron
28-02-2010, 09:34
Io vorrei far girare al massimo le mie (in firma), ma non so quali sono i settaggi migliori...qualcuno mi ha dato delle info ma non mi fido a farlo da solo. Secondo me le mie ram non sono malaccio e si potrebbero tirare un po no?
un pò? le tue ram possono salire benissimo con dei voltaggi adeguati,ora a quanto le tieni?
Cattivik8219
07-03-2010, 09:17
ciao, io ho una asus p5q se2 ma sul sito asus non la trovo. che driver devo scaricare???
Ciao a tutti, voglio fare un raid 0 sulla mia p5qd turbo!!! Come fare? Grazie
Scorpitron
07-03-2010, 20:07
Ciao a tutti, voglio fare un raid 0 sulla mia p5qd turbo!!! Come fare? Grazie
niente te lo può spiegare meglio del manuale illustrativo della tua mobo anche se non capisci l'inglese basta che sai vedere le figure:D
tornando un attimo all'AHCI
se hai win 7/vista non devi dannarti a cercare driver o altro:
1. Lanciare l’editor del Registro (Regedit.exe) e portarsi alla posizione Hkey_Local_Machine\System\CurrentControlSet\Services\Msahci.
2. A destra puntare sul valore Start, fare clic con il tasto destro del mouse e dal menu contestuale selezionare Modifica.
3. Inserire il valore 0 nell’apposito campo e confermare con Ok.
4. Chiudere l’editor del Registro per salvare le modifiche.
Dopo questa operazione il controller sarà impostabile in modalità Ahci senza incorrere nella condizione d’errore descritta.
Al riavvio il sistema stesso cercherà ed intallerà automaticamente i driver necessari.
La stessa procedura è stata testata ed è valida per Windows 7e vista.
I benefici nell'uso normare (transfert sequenziale) sono cmq = 0
Salvio66
08-03-2010, 09:36
Ciao a tutti, voglio fare un raid 0 sulla mia p5qd turbo!!! Come fare? Grazie
mi pare che la tua sign sia un pò troppo esagerata......;)
Che differenza c'è tra la P5Q SE Plus e la P5Q SE2? la differenza è di pochi euro e non so quale scegliere delle due...
Segnalo a "Mazda RX8" la compatibilità delle seguenti ram:
Kingston HyperX PC14400 kit 2x2gb KHX14400D3K2/4G (DDR3-1800 MHz con timings 8-8-8-20 e tensione di alimentazione pari a 1,9 volt)
Part Nunber 9905403-018.A00LF
Week/Year 23/08
montate su Asus P5Q3 rev 1.xx bios 0806 chip rev A3.
LINK (http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/151/comparativa-kit-ddr3-2x2gb_3.htm) alla recensione.
Se qualcuno fosse interessato in Italia si trovano solo in un paio di shop a prezzi che sfiorano i 300€ (circa 280€ escluse le spese di spedizione e gestione ordini), vi mando il link in pvt.
In ogni caso ottime ram :cool:
FedeCang
06-04-2010, 09:59
Salve a tutti,
Da una10 di gg ho acquistato un nuovo pc che monta come MB la Asus P5QC
come SO monta Winzoz 7.
Possiedo un Hd esterno Lacie 500gb che come connessioni di collegamento ha 1x eSata 2xFirewire 400 1xUsb.
Fin'ora l avevo sempre usato traminte firewire su altri pc, collegato al nuovo PC tramite una porta esterna eSata, con cavetto originale usito dalla confezione, ha funzionato egregiamente per 3 o 4 gg.
Finche' ieri mattina accendendo il PC si e' piantato tutto!
Allora all'avvio il bios rileva l'HD esterno, poi i 5 hd interni + il DVDR, ma dopo mi da una schermata nera con il cursore che lampeggia:muro: inchiodato al palo!!!
Ho aperto il case e chiaramente tutte e 6 le porte eSata (rosse) sono tutte occupate dai vari hd interni. e ho notato che il cavo eSata, quello che connette la porta esterna alla MB e' collegato su un ingresso eSata BIANCO.
Ora mi sebra di aver capito che le due porte eSata, quella bianca e quella arancione, sevono per HD esterni ma come HD di boot...ma in verita' sn un po confuso!!!
Le prove che ho fatto:
1) Ho cambiato la connessione del cavetto eSata per HD esterno collegandolo sulla porta arancione, risultato: il bios non lo vede proprio!
2) ho collegato l HD esterno via Firewire 400, risultato: La periferica funziona correttamente.
Ora mi chiedo il motivo per il quale questo HD ha funzionato per 3 gg via eSata e poi tutto di botto mi lascia...
Chiaramente posso tranquillamente ovviare al problema lasciandolo connesso via FireWire ma, c'e' sempre un ma, se si dovesse trattare di un guasto visto che il PC non ha nemmeno 10 gg vado di corsa dal negoziante a reclamare!!!
Vi do altre informazioni nel caso vi possano essere utili per capire il problema.
MB asus p5qc
4 hd configurati in raid
1 hd
1 DVD
Tutti collegati sulle porte rosse
SO windows 7 pro (originale)
Qualche anima pia che mi rimetta sulla giusta via?!?:help:
Prima dovresti controllare che a guastarsi non sia stata la porta esata del lacie provandolo su un altro PC.
Se su un altro PC la connessione esata funzia allora, se non hai disabilitato qualcosa da bios, è quasi certo sia colpa della MB.
Bye
Salve a tutti,
Da una10 di gg ho acquistato un nuovo pc che monta come MB la Asus P5QC
come SO monta Winzoz 7.
Possiedo un Hd esterno Lacie 500gb che come connessioni di collegamento ha 1x eSata 2xFirewire 400 1xUsb.
Fin'ora l avevo sempre usato traminte firewire su altri pc, collegato al nuovo PC tramite una porta esterna eSata, con cavetto originale usito dalla confezione, ha funzionato egregiamente per 3 o 4 gg.
Finche' ieri mattina accendendo il PC si e' piantato tutto!
Allora all'avvio il bios rileva l'HD esterno, poi i 5 hd interni + il DVDR, ma dopo mi da una schermata nera con il cursore che lampeggia:muro: inchiodato al palo!!!
Ho aperto il case e chiaramente tutte e 6 le porte eSata (rosse) sono tutte occupate dai vari hd interni. e ho notato che il cavo eSata, quello che connette la porta esterna alla MB e' collegato su un ingresso eSata BIANCO.
Ora mi sebra di aver capito che le due porte eSata, quella bianca e quella arancione, sevono per HD esterni ma come HD di boot...ma in verita' sn un po confuso!!!
Le prove che ho fatto:
1) Ho cambiato la connessione del cavetto eSata per HD esterno collegandolo sulla porta arancione, risultato: il bios non lo vede proprio!
2) ho collegato l HD esterno via Firewire 400, risultato: La periferica funziona correttamente.
Ora mi chiedo il motivo per il quale questo HD ha funzionato per 3 gg via eSata e poi tutto di botto mi lascia...
Chiaramente posso tranquillamente ovviare al problema lasciandolo connesso via FireWire ma, c'e' sempre un ma, se si dovesse trattare di un guasto visto che il PC non ha nemmeno 10 gg vado di corsa dal negoziante a reclamare!!!
Vi do altre informazioni nel caso vi possano essere utili per capire il problema.
MB asus p5qc
4 hd configurati in raid
1 hd
1 DVD
Tutti collegati sulle porte rosse
SO windows 7 pro (originale)
Qualche anima pia che mi rimetta sulla giusta via?!?:help:
Intanto le porte interne sono SATA e non eSATA ;)
La differenza tra le rosse e le bianco/arancio è che le prime sono quelle relative al chipset Intel, mentre le seconde sono di un controller SATA aggiuntivo integrato nella MB.
Non ricordo se sulle seconde possa funzionare una "prolunga" eSATA (mi pare di ricordare di qualche limitazione, tipo non funziona l'hot swap, ma non son sicuro), di sicuro non funziona una periferica ottica (nella pratica ad alcuni va, ad altri va male, ad altri non va... da manuale dice che non sono supportate).
La prova più banale che puoi fare è quella di staccare momentaneamente il DVD e attaccare lì la prolunga eSATA e vedere se/come va.
jerrygdm
06-04-2010, 21:20
ciao ragazzi,
sto sistemando un pc vecchio di un'amica, ha un p4 630 3ghz, 1gb ddr400 e una scheda madre lga775, la scheda madre vecchia si è bruciata e stavo valutando di sostituira con questa p5Q.
Ho letto nel sito asus che quel pentium4 sarebbe supportato ma la ram no dico bene?
Il dissy intel classico a 4 agganci è compatibile? ad occhio si ma vorrei una risposta se possibile quasi certa
Grazie mille.
PS: non ho capito la differenza tra p5q, p5q deluxe e p5q pro, me la spieghereste in breve?
devil_mcry
06-04-2010, 22:14
ciao ragazzi,
sto sistemando un pc vecchio di un'amica, ha un p4 630 3ghz, 1gb ddr400 e una scheda madre lga775, la scheda madre vecchia si è bruciata e stavo valutando di sostituira con questa p5Q.
Ho letto nel sito asus che quel pentium4 sarebbe supportato ma la ram no dico bene?
Il dissy intel classico a 4 agganci è compatibile? ad occhio si ma vorrei una risposta se possibile quasi certa
Grazie mille.
PS: non ho capito la differenza tra p5q, p5q deluxe e p5q pro, me la spieghereste in breve?
la p5q e cmq le successive usano ddr2 se non 3
il dissy dovrebbe andare bene, se ha il boxed dato che il socket e i fori di fissaggio nn sono cambiati
tra le varie versioni cambiano bios, alimentazioni e cose in + tipo controller sata aggiuntivi, ethernet, + linee pci-e ecc ecc
jerrygdm
06-04-2010, 22:17
grazie della risposta.
ok...si quello infatti lo sospettavo ma nessun problema.
quindi in teoria potrei prendere anche il modello SE cioè più economico per esigenze base...
unica cosa che non ho capito dove si trova in questa mobo è la ide piccola per il floppy...se c'è...
FedeCang
07-04-2010, 10:17
Intanto le porte interne sono SATA e non eSATA ;)
(nella pratica ad alcuni va, ad altri va male, ad altri non va... da manuale dice che non sono supportate).
La prova più banale che puoi fare è quella di staccare momentaneamente il DVD e attaccare lì la prolunga eSATA e vedere se/come va.
Grazie per la risposta=)
Ho fatto una prova con un altro HD della stessa marca sul mio PC connettendolo alla presa esterna... stesso risultato, inchiodato al palo!
Poi, come tu mi consigliavi ho tolto il DVD e ho connesso sulla stessa l HD esterno, e funziona tutto alla perfezione:mbe:
Ora mi chiedo, sta porta esterna sata a che mi serve se non funge?
E ancora, è il caso di portare il PC dal rivenditore e mettersi sul piede si guerra per avere un altra scheda o di mandarla in garanzia con la conseguenza perdita di tempo, visto che con il PC ci lavoro...
Tanto, male che vada, se e nel caso dovesse servirmi l HD esterno lo connetto via FireWire, anche se questa connessione in termini di velocità è minore rispetto alle sata.
Ogni consiglio è bene accetto:doh:
dimenticavo del bios...non ci ho proprio messo mano
Grazie per la risposta=)
Ho fatto una prova con un altro HD della stessa marca sul mio PC connettendolo alla presa esterna... stesso risultato, inchiodato al palo!
Poi, come tu mi consigliavi ho tolto il DVD e ho connesso sulla stessa l HD esterno, e funziona tutto alla perfezione:mbe:
Ora mi chiedo, sta porta esterna sata a che mi serve se non funge?
E ancora, è il caso di portare il PC dal rivenditore e mettersi sul piede si guerra per avere un altra scheda o di mandarla in garanzia con la conseguenza perdita di tempo, visto che con il PC ci lavoro...
Tanto, male che vada, se e nel caso dovesse servirmi l HD esterno lo connetto via FireWire, anche se questa connessione in termini di velocità è minore rispetto alle sata.
Ogni consiglio è bene accetto:doh:
dimenticavo del bios...non ci ho proprio messo mano
Controlla sul manuale se le porte arancio/bianche supportano l'eSATA.
Ciao, il mio asus pc probe II senga 47° come MB, sono troppi? come case ho un has922 e le 3 ventole collegate alla scheda madre.
riokbauto
29-04-2010, 07:40
Mi reiscrivo a questo 3d
per chiedervi un aiuto:
Ho venduto il mio quad perfettamente funzionante su una p5q deluxe
l'acquirente mi dice di averlo montato su una p5q e la mobo
parte con schermo fisso nero senza emettere nessun beep di avviso.
Ovviamente dice di aver fatto il clear cmos e accusa il procio di tutto quanto.
Avete qualche soluzione?
Ciao, il mio asus pc probe II senga 47° come MB, sono troppi? come case ho un has922 e le 3 ventole collegate alla scheda madre.
Nessuno sa darmi una risposta?
pindanna
04-05-2010, 09:21
salve, ho un problema strano con una Asus P5Q-SE2
In pratica quando accendo il PC, il monitor non ha nessun segnale video...però il PC parte normalmente e il segnale video compare solo quando si sta caricando windows.
Quindi non riesco ad entrare nel bios perchè non c'è segnale video finchè non carica windows.
Il problema però non si presenta sempre...quando riavvio ad esempio, spesso l'immagine compare normalmente..
Cosa potrebbe essere? :confused:
salve, ho un problema strano con una Asus P5Q-SE2
In pratica quando accendo il PC, il monitor non ha nessun segnale video...però il PC parte normalmente e il segnale video compare solo quando si sta caricando windows.
Quindi non riesco ad entrare nel bios perchè non c'è segnale video finchè non carica windows.
Il problema però non si presenta sempre...quando riavvio ad esempio, spesso l'immagine compare normalmente..
Cosa potrebbe essere? :confused:
Hai per caso 2 monitor o una tv e un monitor collegati alla vga?
pindanna
04-05-2010, 10:01
Hai per caso 2 monitor o una tv e un monitor collegati alla vga?
no, ho un solo monitor collegato alla dvi della scheda video pci-express
no, ho un solo monitor collegato alla dvi della scheda video pci-express
E' sulla dvi giusta (la prima per capirci)?
perchè a me succede questo. Se metto il monitor sull'uscita 1 e la tv sulla 2, tutto ok. Da win cmq tengo la tv disattivata e attivo il doppio schermo quando ho bisogno.
Ma se tengo i cavi invertiti nel monitor non vedo niente fino al caricamento di win, con la fase di boot che è sulla tv. Poi in win appunto torna tutto normale xke via os ho settato il monitor come primario e la tv come secondario.
Insomma, controlla il cavo, sennò nn ne ho idea :D
no, ho un solo monitor collegato alla dvi della scheda video pci-express
Se premi CANC a PC appena acceso poi la schermata del BIOS ti appare?
ovviamente premilo a raffica fino a che o non ti appare la schermata del BIOS o è chiaro che non ti apparrà mai :D
...nella seconda ipotesi, verifica sul tuo monitor come risincronizzare l'immagine.
pindanna
04-05-2010, 11:04
Se premi CANC a PC appena acceso poi la schermata del BIOS ti appare?
ovviamente premilo a raffica fino a che o non ti appare la schermata del BIOS o è chiaro che non ti apparrà mai :D
...nella seconda ipotesi, verifica sul tuo monitor come risincronizzare l'immagine.
se premo CANC, entra nel BIOS ma l'immagine continua a non vedersi :confused:
se premo CANC, entra nel BIOS ma l'immagine continua a non vedersi :confused:
Segui i consigli miei per il caso 2. e quelli di signo3d... poi ti rimane solo il prete :D
pindanna
04-05-2010, 14:34
mah..ho abilitato il logo Asus iniziale e ora sembra andare bene...
ho anche aggiornato il bios all'ultima versione uscita la settimana scorsa...
Wildhoney
07-05-2010, 19:46
Salve a tutti, sto assemblando un sistema con E8400 e P5Q (modello "liscio", P5Q e basta, per intenderci), e avrei bisogno di 4gb di DDR2..
La mia domanda è, visto che voglio spendere il meno possibile, la differenza tra 800, 1066 e 1200 è percepibile? Ed inoltre, sapreste consigliarmi qualche marca \ modello che sia compatibile con la scheda?
Vi ringrazio!
Marca e modella c'è la qvl sul sito asus. Se nn fai oc vai pure di 800
vincenz0
08-05-2010, 12:02
La porta IEEE 1394a presente sulla P5Q è la firewire 400?
fabbius69
08-05-2010, 12:15
ho problemi con il masterizzatore della pioneer 216d, devo caricare qaualche drive particolare, uso windows 7 e con nero mi brucia i dvd (con xp funzionava bene)
ho problemi con il masterizzatore della pioneer 216d, devo caricare qaualche drive particolare, uso windows 7 e con nero mi brucia i dvd (con xp funzionava bene)
Nero e stesso drive tutto bene, nessun driver richiesto. Nero è orignale? fermo restando che nero è un programma di merda a gestione drvier lettori et cetc...
Darkside888
11-05-2010, 13:30
qualcuno mi sa dire quali sono le schede che supportano il cross fire nella famiglia delle p5q?
ti basta guardare la prima pagina.cmq sono :
ASUS P5Q Deluxe
ASUS P5Q-E
ASUS P5Q3 Deluxe
ASUS P5Q Premium
ASUS P5Q PRO
Mi sapete dire se li vale 30-40€ una P5Q-se ? Da abbinarcela con E8400@4ghz e 295gtx..E' una buona mobo?
Lesto_Fante
11-05-2010, 20:15
Mi sapete dire se li vale 30-40€ una P5Q-se ? Da abbinarcela con E8400@4ghz e 295gtx..E' una buona mobo?
si vai tranquillo che la mobo è valida e il prezzo è buono
fabbius69
12-05-2010, 09:14
questa mobo liscia con xp il mio masterizzatore sta pioneer 216d sata era perfetto, ora con windows7 non legge bene i supporti, potrebbe essere i drive sata errati?
Quale prove posso fare?
Quali drive sata devo installare per essere sicuro della compatibilità con il masterizzatore?
possiedo una p5q liscia , s.o. windows 7 ultimate.
Grazie
questa mobo liscia con xp il mio masterizzatore sta pioneer 216d sata era perfetto, ora con windows7 non legge bene i supporti, potrebbe essere i drive sata errati?
Quale prove posso fare?
Quali drive sata devo installare per essere sicuro della compatibilità con il masterizzatore?
possiedo una p5q liscia , s.o. windows 7 ultimate.
Grazie
Nessuno. p5q-e win 7 e pio 216 d tutto bene. Prova imgburn (c'è il 3d nel forum)io ho risolto molti problemi con questo. Tra alchol e nero facevano solo casini
Lesto_Fante
12-05-2010, 12:38
questa mobo liscia con xp il mio masterizzatore sta pioneer 216d sata era perfetto, ora con windows7 non legge bene i supporti, potrebbe essere i drive sata errati?
Quale prove posso fare?
Quali drive sata devo installare per essere sicuro della compatibilità con il masterizzatore?
possiedo una p5q liscia , s.o. windows 7 ultimate.
Grazie
devi controllare di aver aggiornato i driver del cipset, che sono anche quell isata, inoltre installa l' intel matrix storage manager ;)
fabbius69
12-05-2010, 13:40
devi controllare di aver aggiornato i driver del cipset, che sono anche quell isata, inoltre installa l' intel matrix storage manager ;)
Ho installato quelli che trovo sul sito dell'asus, vanno bene?
devi controllare di aver aggiornato i driver del cipset, che sono anche quell isata, inoltre installa l' intel matrix storage manager ;)
quelli sono obsoleti.
adesso si chiamano rapid storage e sono tranquillamente scaricabili dal sito intel
Lesto_Fante
13-05-2010, 15:57
Ho installato quelli che trovo sul sito dell'asus, vanno bene?
asus deve fare il lavoro di cercare nei siti e vedere se sono aggiornati...
se lo fai te direttamente sui siti dei vari componenti sicuramente sei sicuro di essere aggiornato all' 100%!:sofico:
fabbius69
13-05-2010, 18:33
quelli sono obsoleti.
adesso si chiamano rapid storage e sono tranquillamente scaricabili dal sito intel
Potresti dirmi esattamente cosa devo cercare sul sito dell'intel?
Grazie
Potresti dirmi esattamente cosa devo cercare sul sito dell'intel?
Grazie
il chipset p45 è serie 4 quindi hai bisogno di :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&lang=ita driver chipset
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18859&ProdId=2101&lang=ita driver controller sata e altro
fabbius69
13-05-2010, 20:44
il chipset p45 è serie 4 quindi hai bisogno di :
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&lang=ita driver chipset
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18859&ProdId=2101&lang=ita driver controller sata e altro
Quando provo ad installare Intel® Rapid Storage Technology vedo per attimo che mi sta installando per un attimo net framework e poi mi esce una finestra dicendomi il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software, perchè succede questo?
hai installato prima quelli del chipset?
che sistema operativo hai?
fabbius69
13-05-2010, 21:36
hai installato prima quelli del chipset?
che sistema operativo hai?
Si ho installato prima il driver chipset, ho windows 7 ultimate
avrai qualche problema con il sistema operativo o con qualke driver mancante o errato.devono andare per forza.
Quando provo ad installare Intel® Rapid Storage Technology vedo per attimo che mi sta installando per un attimo net framework e poi mi esce una finestra dicendomi il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software, perchè succede questo?
Da BIOS il controller dei dischi è settato in modalità IDE o AHCI?
Scorpitron
14-05-2010, 06:24
avrai qualche problema con il sistema operativo o con qualke driver mancante o errato.devono andare per forza.
anche a me fa lo stesso :muro:
ragazzi i driver son quelli e a me vanno.
come detto da ercicci vedete se da bios avete impostato il controller come ide o ahci
Scorpitron
14-05-2010, 13:22
ragazzi i driver son quelli e a me vanno.
come detto da ercicci vedete se da bios avete impostato il controller come ide o ahci
per ora sono ide perchè ho solo un hd collegato,ma scusa questi non sono anche aggiornamenti dei chipset?e perchè nemmeno quello mi fa installare?
per ora sono ide perchè ho solo un hd collegato,ma scusa questi non sono anche aggiornamenti dei chipset?e perchè nemmeno quello mi fa installare?
AHCI non c'entra nulla col RAID... solo che ora il passaggio da IDE ad AHCI (che è la modalità in cui si sfruttano le features SATA II) potrebbe essere doloroso, almeno con XP, con Vista e 7 dovrebbe essere più "tranquillo".
fabbius69
14-05-2010, 15:16
Da BIOS il controller dei dischi è settato in modalità IDE o AHCI?
E' settato in IDE, cosa posso fare?
E' settato in IDE, cosa posso fare?
Valutare se il passaggio a AHCI vale lo sbattimento :D
Che sistema operativo hai?
fabbius69
14-05-2010, 18:17
Valutare se il passaggio a AHCI vale lo sbattimento :D
Che sistema operativo hai?
Windows 7 ultimate
eccovi la procedura per passare da ide a ahci avendo già installato win7
http://www.arsenio.net/blog/tag/windows-7/
i driver ahci sono quelli che vi ho postato io poco più sopra (rapid storage).non prendete quelli della guida.per il resto seguitela a puntino
eccovi la procedura per passare da ide a ahci avendo già installato win7
http://www.arsenio.net/blog/tag/windows-7/
i driver ahci sono quelli che vi ho postato io poco più sopra (rapid storage).non prendete quelli della guida.per il resto seguitela a puntino
Non per niente, ma c'è la faq sul sito microsoft, di cui sinceramente mi fiderei di piu (anche se va a smuovere 2 voci del registro se nn ricordo male).
Ora la cerco
EDIT
http://support.microsoft.com/kb/922976
ragazzi una domanda al volo...
volevo provare a fare l'hack sli patch tool per abilitare lo sli sulla mia p5q-pro.
allora prima di comprare un'altra gtx480 ho provato a toglierla dal primo slot pci-e e metterla sul secondo per vedere se ci entrava visto che occupa 2 slot...intanto sono riuscito ad alloggiarla sul secondo slot pci-e perà mi pare che da una parte non arrivi bene in fondo..cmq ho provato ad accendere il pc e ho notato che la ventola della scheda video girava però non c'era segnale al monitor...ora il problema è che essendo la scheda sul secondo slot pci-e e non essendoci niente nel primo è normale che non ci sia segnale al monitor?
oppure la mancanza di segnale video è dovuta al fatto che da una parte si infila male nello slot?
grazie..se mi dite che è normale che non ci sia segnale perchè il primo slot pci-e è vuoto,allora procedo all'acquisto della seconda gtx480...:)
_anthony_
23-05-2010, 10:39
Ciao a tutti.
Computer in firma ho una serie di problemi con la scheda video.
In alcni giochi (non tutti) la scheda video mi dà degli artefatti (non continui o molto visibili, tipo "flash"). Ho letto che potrebbe essere un problema di scheda madre.
Cosa mi sapreste dire?
PS: Scheda testata con il ciambellone, il Video Memory Test e ele temp sono basse (tutto ok)
Ciao a tutti.
Computer in firma ho una serie di problemi con la scheda video.
In alcni giochi (non tutti) la scheda video mi dà degli artefatti (non continui o molto visibili, tipo "flash"). Ho letto che potrebbe essere un problema di scheda madre.
Cosa mi sapreste dire?
PS: Scheda testata con il ciambellone, il Video Memory Test e ele temp sono basse (tutto ok)
Problema di VGA al 90%
È overclockata?
_anthony_
23-05-2010, 11:01
Problema di VGA al 90%
È overclockata?
No. L'h overcloccata tempo fa, ma non mi dà nessuna differenza (in termini di artefatti). Le temp sono davvero buone (dissipatore in firma). Se non erro con furmark 30min mi arrivava sotto i 65°C.
Ah il procio è overcloccato e tengo la freqeunza dello slot pci-e a 101 MHz
Scorpitron
23-05-2010, 12:24
No. L'h overcloccata tempo fa, ma non mi dà nessuna differenza (in termini di artefatti). Le temp sono davvero buone (dissipatore in firma). Se non erro con furmark 30min mi arrivava sotto i 65°C.
Ah il procio è overcloccato e tengo la freqeunza dello slot pci-e a 101 MHz
fai un gpu-occt e spunta il cotnrollo errori vedi un pò se il programma ti dice che ce ne sono
_anthony_
23-05-2010, 14:45
fai un gpu-occt e spunta il cotnrollo errori vedi un pò se il programma ti dice che ce ne sono
ok, posterò i risultati
EDIT: Test effettuato al massimo per circa 4 ore. Nessun problema, artefatto o anomlia di sorta.
Attendo dritte...grazie
Scorpitron
24-05-2010, 06:54
ok, posterò i risultati
EDIT: Test effettuato al massimo per circa 4 ore. Nessun problema, artefatto o anomlia di sorta.
Attendo dritte...grazie
mmm....per curiosità puoi attivare il v-sync (sincronica verticale) in qualche gioco ? vedi se ti ridà il problema dopo averlo abilitato
_anthony_
24-05-2010, 13:35
mmm....per curiosità puoi attivare il v-sync (sincronica verticale) in qualche gioco ? vedi se ti ridà il problema dopo averlo abilitato
il problema permane. Non è il tipo del difetto che dà quando vsync è disattivato (il tearing).
Attendo tue
Scorpitron
24-05-2010, 21:13
il problema permane. Non è il tipo del difetto che dà quando vsync è disattivato (il tearing).
Attendo tue
non riesci a farmi qlk foto di questi "flash"?
_anthony_
24-05-2010, 23:46
non riesci a farmi qlk foto di questi "flash"?
sono deglii artefattini veloci che vanno e vengono...ci provo.
EDIT: Ecco le foto (trovate per il web, rappresentano lo stesso mio problema)
http://f.imagehost.org/view/0428/arma2_2009-06-25_12-16-33-70
http://f.imagehost.org/view/0849/arma2_2009-06-25_12-16-33-85
Vanno e vengono a intervalli non regolari e sono molto veloci (a volte quasi impercettibili).
Attendo consigli!
_anthony_
27-05-2010, 09:28
sono deglii artefattini veloci che vanno e vengono...ci provo.
EDIT: Ecco le foto (trovate per il web, rappresentano lo stesso mio problema)
http://f.imagehost.org/view/0428/arma2_2009-06-25_12-16-33-70
http://f.imagehost.org/view/0849/arma2_2009-06-25_12-16-33-85
Vanno e vengono a intervalli non regolari e sono molto veloci (a volte quasi impercettibili).
Attendo consigli!
sono stato abbandonato...:cry:
Scorpitron
28-05-2010, 06:28
sono stato abbandonato...:cry:
e questo è un problema di vga hai provato a mettere tutto in def?
_anthony_
28-05-2010, 14:08
e questo è un problema di vga hai provato a mettere tutto in def?
è tutto in default. Driver nuovi. SO Formattato. Dissi non stock (temperature basse). Fatti tutti i test e nessun problema/artefatto
FedeCang
29-05-2010, 12:31
Salve a tutti, sul mio pc ho installato com SO Winzozz 7 pro, adesso vorrei installare su un altro HD winzozz XP, per via che alcuni programmi che uso non girano bene su W7.
Ora, leggendo le varie guide in rete, ho capito che sul disco di Win Xp non ci sono i driver per i dischi sata, raid ecc...e si devono integrare nel disco di installazione dell'SO W-XP almeno che non si possiede un floppy disk, cosa che non ho e non lo voglio comprare...
La procedura di integrazione dei driver che deve essere fatta con nLite mi è chiara, quello che non mi è chiaro è dove scaricare i driver per il chipset della mobo P5Q5 Rev.2xx, chipset p45/p43 Rev A.3
C'è qualcuno cosi gentile da indicarmi un link o meglio ancora una guida con la stessa MoBo?!?
...Infinitamente riconoscente...
P.S. non so se ho sbagliato sezione, ma la mobo è quella, ad ogni modo mi scuso anticipatamente con i moderatori per il mio OT.
Grazie
The_Saint
29-05-2010, 14:17
Salve a tutti, sul mio pc ho installato com SO Winzozz 7 pro, adesso vorrei installare su un altro HD winzozz XP, per via che alcuni programmi che uso non girano bene su W7.
Ora, leggendo le varie guide in rete, ho capito che sul disco di Win Xp non ci sono i driver per i dischi sata, raid ecc...e si devono integrare nel disco di installazione dell'SO W-XP almeno che non si possiede un floppy disk, cosa che non ho e non lo voglio comprare...
La procedura di integrazione dei driver che deve essere fatta con nLite mi è chiara, quello che non mi è chiaro è dove scaricare i driver per il chipset della mobo P5Q5 Rev.2xx, chipset p45/p43 Rev A.3
C'è qualcuno cosi gentile da indicarmi un link o meglio ancora una guida con la stessa MoBo?!?
...Infinitamente riconoscente...
P.S. non so se ho sbagliato sezione, ma la mobo è quella, ad ogni modo mi scuso anticipatamente con i moderatori per il mio OT.
GrazieI driver del chipset li devi scaricare dal sito Intel: http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Chipset+Software+Installation+Utility&ProdId=816&LineId=1090&FamilyId=40
Ma perchè invece di installare tutto il SO non usi la modalità XP?
Oppure Virtual PC?
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/
;)
FedeCang
29-05-2010, 15:03
I driver del chipset li devi scaricare dal sito Intel: http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Chipset+Software+Installation+Utility&ProdId=816&LineId=1090&FamilyId=40
Ma perchè invece di installare tutto il SO non usi la modalità XP?
Oppure Virtual PC?
http://www.microsoft.com/windows/virtual-pc/
;)
ma funzionerà la cosa dovendo far girare programmi di Video Editing, computer grafica, senza che si ichiodino?
P.S. certo che sono un genio, mi sto sbattendo da stamattina quando ho il disco di inst. della mobo....
The_Saint
29-05-2010, 15:38
ma funzionerà la cosa dovendo far girare programmi di Video Editing, computer grafica, senza che si ichiodino?La modalità XP è li per questo... poi provare non costa nulla. ;)
FedeCang
29-05-2010, 16:45
La modalità XP è li per questo... poi provare non costa nulla. ;)
Grazie Saint:D
Mi è bastato inserire il disco originale della MoBo per recuperare i drive necessari:muro: :muro:
Capirai ho masterizzato 10 dvd (tutti buttati) ho acceso il Pc alle 9 :muro: :muro: tutto per non alzare le chiappe e mettere una mano nel cassetto....LOL
Sono un Genniooooooooooooooo!!!!
Cmq la procedura per il dual boot non è molto complicata :Prrr:
Ancora grazie per la tempestiva risposta!!!
Salve
è da più di un anno che ogni volta che gioco a qualcosa il pc, a sua discrezione crasha senza motivo.
In particolare succede da quando ho cambiato scheda madre comprando una p5q-e. Da quando ho preso la p5q-e ho cambiato processore, hard disk e sk video e ora ho il sistema che leggete in firma.
Mi sembrerebbe logico quindi supporre che sia la sk madre ad avere problemi... tuttavia vorrei sapere se qualcuno ha o ha avuto problemi simili...
In dettaglio... mentre gioco, improvvisamente il pc si resetta, come se staccassi la corrente e la rimettessi. Nessun errore, blue screen ne' altro, il registro eventi di windows non riporta nessun errore o avviso, se non la notifica di uno spegnimento anomalo.
Spesso capita che assieme al pc, crashi anche il router richiedendone il riavvio manuale (togleindogli la corrente)
Ho provato vari test di stabilità sia in OC che in reference ma il mio pc sembra rock solid. Il problema sussiste solo quando gioco...
Salve
è da più di un anno che ogni volta che gioco a qualcosa il pc, a sua discrezione crasha senza motivo.
In particolare succede da quando ho cambiato scheda madre comprando una p5q-e. Da quando ho preso la p5q-e ho cambiato processore, hard disk e sk video e ora ho il sistema che leggete in firma.
Mi sembrerebbe logico quindi supporre che sia la sk madre ad avere problemi... tuttavia vorrei sapere se qualcuno ha o ha avuto problemi simili...
In dettaglio... mentre gioco, improvvisamente il pc si resetta, come se staccassi la corrente e la rimettessi. Nessun errore, blue screen ne' altro, il registro eventi di windows non riporta nessun errore o avviso, se non la notifica di uno spegnimento anomalo.
Spesso capita che assieme al pc, crashi anche il router richiedendone il riavvio manuale (togleindogli la corrente)
Ho provato vari test di stabilità sia in OC che in reference ma il mio pc sembra rock solid. Il problema sussiste solo quando gioco...
Hai PC e router attaccati ad un UPS?
Il problema te lo da anche se porti il tutto a default?
Hai PC e router attaccati ad un UPS?
si...
Il problema te lo da anche se porti il tutto a default?
si
ho cercato un po' in internet, in qualche blog scrivono che alcune serie di P5Q hanno problemi con alcune memorie messe in dual channel. Nei prossimi giorni proverò il pc mettendo i banchi in configurazione single channel per vedere se cambia qualcosa... :mc:
...prova semplicemente a "saltare" l'UPS... attacca PC e router direttamente alla presa di corrente.
...prova semplicemente a "saltare" l'UPS... attacca PC e router direttamente alla presa di corrente.
ho provato, purtroppo da ancora il problema :(
Al router cmq è attaccato anche un altro pc fisso che non ha nessun problema... potrebbe essere che il router in qualche modo interagisce con il sistema di risparmio energetico della sk madre? Ho un netgear dg834...
ps: so che la mia sk madre ha un sistema chiamato EPU, però non ho installato nessun driver a riguardo. A dire il vero non mi ricordo nemmeno dove si abilita/disabilita (ammesso che si possa fare...).
The_Saint
07-06-2010, 20:23
ho provato, purtroppo da ancora il problema :(
Al router cmq è attaccato anche un altro pc fisso che non ha nessun problema... potrebbe essere che il router in qualche modo interagisce con il sistema di risparmio energetico della sk madre? Ho un netgear dg834...
ps: so che la mia sk madre ha un sistema chiamato EPU, però non ho installato nessun driver a riguardo. A dire il vero non mi ricordo nemmeno dove si abilita/disabilita (ammesso che si possa fare...).Il sistema EPU 6-Engine lascialo perdere, non serva a nulla e se non è installato il software è automaticamente disattivato.
Hai provato a testare la RAM con Memtest86+ (http://www.memtest.org/) o qualcosa di simile?
ho provato, purtroppo da ancora il problema :(
Al router cmq è attaccato anche un altro pc fisso che non ha nessun problema... potrebbe essere che il router in qualche modo interagisce con il sistema di risparmio energetico della sk madre? Ho un netgear dg834...
ps: so che la mia sk madre ha un sistema chiamato EPU, però non ho installato nessun driver a riguardo. A dire il vero non mi ricordo nemmeno dove si abilita/disabilita (ammesso che si possa fare...).
Aspetta un attimo!
Da come hai scritto il tuo primo post (che ho appena riletto :D ) mi pare di capire che sto problema te lo dava anche prima di mettere la P5Q-E... in particolare mi pare di capire che hai cambiato tutti i componenti del PC tranne case e alimentatore.
Giusto?
Se è così direi che il problema è nell'alimentatore (o nel case, ma questa è decisamente più improbabile :D ).
Il sistema EPU 6-Engine lascialo perdere, non serva a nulla e se non è installato il software è automaticamente disattivato.
Hai provato a testare la RAM con Memtest86+ (http://www.memtest.org/) o qualcosa di simile?
già provato, le memorie sembrano apposto
Aspetta un attimo!
Da come hai scritto il tuo primo post (che ho appena riletto :D ) mi pare di capire che sto problema te lo dava anche prima di mettere la P5Q-E... in particolare mi pare di capire che hai cambiato tutti i componenti del PC tranne case e alimentatore.
Giusto?
Se è così direi che il problema è nell'alimentatore (o nel case, ma questa è decisamente più improbabile :D ).
No, è più o meno da quando ho la p5Q-E che da problemi. Prima non mi rusulta di averne. Dopo aver preso la P5Q-E ho cambiato i componenti, l'alimentatore è un 750W abbastanza nuovo, non penso sia quello il problema, purtroppo non ne ho altri per provare...
The_Saint
08-06-2010, 09:16
già provato, le memorie sembrano appostoL'hai fatto andare per almeno un paio di ore?
Prova anche con Prime95 (se non l'hai già fatto): http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
pindanna
09-06-2010, 13:17
qualcuno sa come mai non mi funziona l'uscita digitale spdif?
scheda madre Asus P5QSE2 e sistema operativo Windows 7 64 bit
in pratica se vado in dispositivi di riproduzione, mi compare oltre agli altoparlanti normali, una voce "Audio digiale (HDMI)" e dice non collegato.
Come mai hdmi?
per far comparire spdif come si deve fare?
Grazie
hai controllato se nel bios risulta abilitata l'uscita spdif?
pindanna
09-06-2010, 23:36
hai controllato se nel bios risulta abilitata l'uscita spdif?
ma a me nel bios non c'è questa voce
echelon89
10-06-2010, 01:49
Salve a tutti!
Sono un felice possessore della Asus P45C e al momento ho 2GB di DDR2, vorrei fare un piccolo upgrade portandoli a 4GB totali.
La scheda supporta sia DDR2 che DDR3.
La mia domanda è: installando 2GB di DDR3, questi ultimi sarebbero costretti ad andare alla frequenza della DDR2 che ho installato (800MHz)? Oppure andrebbero alla loro frequenza "normale", senza alcun problema?
Grazie :)
Scorpitron
10-06-2010, 06:50
Salve a tutti!
Sono un felice possessore della Asus P45C e al momento ho 2GB di DDR2, vorrei fare un piccolo upgrade portandoli a 4GB totali.
La scheda supporta sia DDR2 che DDR3.
La mia domanda è: installando 2GB di DDR3, questi ultimi sarebbero costretti ad andare alla frequenza della DDR2 che ho installato (800MHz)? Oppure andrebbero alla loro frequenza "normale", senza alcun problema?
Grazie :)
o metti ddr2 o ddr3 altrimenti il pc non si avvia
salve a tutti ho installato asus express gate direttamente da windows 7, l'avevo scaricato in precedena dal sito dell'asus.
ho attivato la funzione express gate dal bios, ma adesso mi esce questo errore Express gate is not installed on your system or the installation is incomplete. To get internet access whitin seconds of starting your computer. Please use express gate installer to install express gate
adesso non mi fa entrare nel bios per disattivarlo ne mi fa avviare il pc:doh:
mi esce quel puntino in alto a sinisitra e l'hd che carica.
mi serve una soluzione
grazie
L'hai fatto andare per almeno un paio di ore?
Prova anche con Prime95 (se non l'hai già fatto): http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html
si anche di più con prime95, tutto regolare
The_Saint
13-06-2010, 16:51
salve a tutti ho installato asus express gate direttamente da windows 7, l'avevo scaricato in precedena dal sito dell'asus.
ho attivato la funzione express gate dal bios, ma adesso mi esce questo errore Express gate is not installed on your system or the installation is incomplete. To get internet access whitin seconds of starting your computer. Please use express gate installer to install express gate
adesso non mi fa entrare nel bios per disattivarlo ne mi fa avviare il pc:doh:
mi esce quel puntino in alto a sinisitra e l'hd che carica.
mi serve una soluzione
grazieHai già provato a resettare il BIOS?
Hai già provato a resettare il BIOS?
tolto l'hd, soino entrato nel bios e disabilitato l'opzione gate.
lo rimesso, e va tutto bene.
:D
saluti
Salve
è da più di un anno che ogni volta che gioco a qualcosa il pc, a sua discrezione crasha senza motivo.
In particolare succede da quando ho cambiato scheda madre comprando una p5q-e. Da quando ho preso la p5q-e ho cambiato processore, hard disk e sk video e ora ho il sistema che leggete in firma.
Mi sembrerebbe logico quindi supporre che sia la sk madre ad avere problemi... tuttavia vorrei sapere se qualcuno ha o ha avuto problemi simili...
In dettaglio... mentre gioco, improvvisamente il pc si resetta, come se staccassi la corrente e la rimettessi. Nessun errore, blue screen ne' altro, il registro eventi di windows non riporta nessun errore o avviso, se non la notifica di uno spegnimento anomalo.
Spesso capita che assieme al pc, crashi anche il router richiedendone il riavvio manuale (togleindogli la corrente)
Ho provato vari test di stabilità sia in OC che in reference ma il mio pc sembra rock solid. Il problema sussiste solo quando gioco...
ho provato, purtroppo da ancora il problema :(
Al router cmq è attaccato anche un altro pc fisso che non ha nessun problema... potrebbe essere che il router in qualche modo interagisce con il sistema di risparmio energetico della sk madre? Ho un netgear dg834...
ps: so che la mia sk madre ha un sistema chiamato EPU, però non ho installato nessun driver a riguardo. A dire il vero non mi ricordo nemmeno dove si abilita/disabilita (ammesso che si possa fare...).
Alla fine penso di aver sistemato il problema, che era proprio legato alla rete lan come supponevo. Da bios avevo attivato solo una delle due gigabit e usavo quella. Qualche giorno fa le ho attivate entrambe e ho iniziato a usare l'altra gigabit. Da quando ho fatto questo cambiamento, il pc non mi è più crashato... :confused:
max_demian
16-06-2010, 10:06
Salve ragazzi, ho dei problemi con il pc in firma, e la mia asus P5Q PRO TURBO. Premetto che non ho fatto nessuno tipo di overclok, e le impostazioni del bios sono praticamente tutte a default (tranne il boot, la cpu QFAN, e la disabilitazione del jmicron). Da qualche tempo quando accendo il computer succedono questi 2 scenari:
1) la scheda fa bip,il pc parte, ma il monitor si accende all'avvio del SO, nascondendomi tutta la fase di check del bios
2) come sopra, ma il monitor si accende al momento in cui il bios fa il check su USB CONTROLLER, e lì si ferma
Ho resettato il BIOS, smontato e rimontato tutto, cambiato ALI (prima avevo un enermax liberty 620W) , formattato, pulito ogni contatto, ma il problema persiste..
Mi sorgono dubbi sulla VGA... :-(
Salve ragazzi, ho dei problemi con il pc in firma, e la mia asus P5Q PRO TURBO. Premetto che non ho fatto nessuno tipo di overclok, e le impostazioni del bios sono praticamente tutte a default (tranne il boot, la cpu QFAN, e la disabilitazione del jmicron). Da qualche tempo quando accendo il computer succedono questi 2 scenari:
1) la scheda fa bip,il pc parte, ma il monitor si accende all'avvio del SO, nascondendomi tutta la fase di check del bios
2) come sopra, ma il monitor si accende al momento in cui il bios fa il check su USB CONTROLLER, e lì si ferma
Ho resettato il BIOS, smontato e rimontato tutto, cambiato ALI (prima avevo un enermax liberty 620W) , formattato, pulito ogni contatto, ma il problema persiste..
Mi sorgono dubbi sulla VGA... :-(
Hai un solo monitor/tv?
PhilAnselmo@Superjoint
16-06-2010, 16:37
Ragazzi a quanto potrei vendere una Asus P5Q-SE completa di tutto e scatolata?
Grazie
ninja750
17-06-2010, 22:24
causa dipartita della precedente P5E mi iscrivo al thread come possessore di P5Q-E :)
qualcuno ha una scheda terratec con queste mainboard?
causa dipartita della precedente P5E mi iscrivo al thread come possessore di P5Q-E :)
qualcuno ha una scheda terratec con queste mainboard?
Ma guarda un po! :O
Ottima scheda ninja
ninja750
18-06-2010, 08:44
az mi devo un po ambientare con il bios non trovo gli step a mhz effettivi per le ddr come sulla p5e :mbe:
az mi devo un po ambientare con il bios non trovo gli step a mhz effettivi per le ddr come sulla p5e :mbe:
hai abilitato lìoc manuale?
ps. vai nel 3d della p5q-e cmq :read:
Mazda RX8
20-06-2010, 11:13
Ragazzi a quanto potrei vendere una Asus P5Q-SE completa di tutto e scatolata?
Grazie
40-50 euro
Su una p5q-e attualmente equipaggiata con un q6700 che cpu montereste per dare una rinverdita al sistema ?
alex oceano
21-06-2010, 19:13
Su una p5q-e attualmente equipaggiata con un q6700 che cpu montereste per dare una rinverdita al sistema ?
un bel Q9550
un bel Q9550
Eh si mi sa che lo prendo , anche perche altrimenti per fare un salto piu' grande , altro che 200 euro dovrei spendere.... tra mb , cpu e ram.:mc:
alex oceano
21-06-2010, 19:31
Eh si mi sa che lo prendo , anche perche altrimenti per fare un salto piu' grande , altro che 200 euro dovrei spendere.... tra mb , cpu e ram.:mc:
ottima scelta
ti posso dire che tra un E8500 che avevo ho montato mesi fa un Q9550 ed il discorso è cambiato
Si ma dal q6700 al q9550 quanto spendi? Non credo ci sia tanta differenza...se devi spendere piu di 50€ secondo la mia ignoranza non conviene :O
Kimahiri
02-07-2010, 22:36
Ciao a tutti, ho un problema con la mia mobo "ASUS P5Q SE". Dopo la classica schermata di caricamento del bios mi da schermo nero e le ultime righe di testo che compaiono poco prima sono "Checking NVRam...".
Stando a delle ricerche online il problema pare sia il bios, ho provato ad aggiornarlo e mi errore infatti. Qualcuno conosce un modo per aggirare il problema oppure devo per forza riportare la scheda madre al negozio? Grazie! :)
ciccio er meglio
03-07-2010, 20:12
salve ragazzi ho una asus p5q se/r e ho notato che nella fase di boot, prima della finestra che mi fa scegliere quale sistema operativo avviare il pc rimane in attesa per 25 secondi. Che può essere? è snervante:mc:
Ciao a tutti.
Io vorrei acquistare una P5Q.. C'è nessuno che mi può consigliare qualche link dove poterla trovare a un buon prezzo??
Grazie:D :D
Un'altra domanda..:p
Questa scheda è compatibile con una scheda video Nvidia Geforce 8600 GTS?:confused:
The_Saint
05-07-2010, 08:28
salve ragazzi ho una asus p5q se/r e ho notato che nella fase di boot, prima della finestra che mi fa scegliere quale sistema operativo avviare il pc rimane in attesa per 25 secondi. Che può essere? è snervante:mc:Prova a disabilitare l'Express Gate (se è attivo)...
Un'altra domanda..:p
Questa scheda è compatibile con una scheda video Nvidia Geforce 8600 GTS?:confused:Certo... perchè non dovrebbe? :)
ciccio er meglio
05-07-2010, 19:12
Prova a disabilitare l'Express Gate (se è attivo)...
Certo... perchè non dovrebbe? :)
xpress gate e ainet 2 disabilitati, bios 901 :help:
ciccio er meglio
06-07-2010, 11:39
xpress gate e ainet 2 disabilitati, bios 901 :help:
up:mc:
The_Saint
06-07-2010, 16:44
xpress gate e ainet 2 disabilitati, bios 901 :help:Hai per caso qualche periferica USB collegata?
hermanss
06-07-2010, 17:23
Un'altra domanda..:p
Questa scheda è compatibile con una scheda video Nvidia Geforce 8600 GTS?:confused:
Ovvio...la 8600 è PCI-express e la puoi montare su qualunque delle attuali schede madri infatti hanno tutte almeno una porta pci-e.
ciccio er meglio
06-07-2010, 19:17
Hai per caso qualche periferica USB collegata?
si, joypad della 360, mouse usb ma collegato nella porta ps2 col convertitore..
The_Saint
06-07-2010, 19:19
si, joypad della 360, mouse usb ma collegato nella porta ps2 col convertitore..Prova ad avviare senza collegarlo...
Grazie per le risposte!:)
Ma qualcuno sa qualche link dove poterne trovare una ad un buon prezzo???
Io cerco quella standard ma non riesco a trovarla...:mc:
Grazie per le risposte!:)
Ma qualcuno sa qualche link dove poterne trovare una ad un buon prezzo???
Io cerco quella standard ma non riesco a trovarla...:mc:
ciccio er meglio
06-07-2010, 22:09
Prova ad avviare senza collegarlo...
provato, niente da fare :cry:
potrebbe essere un bug del bios? o magari qualche impostazione? tipo che il pc attende qualche periferica, boh..:mc: :muro:
ciccio er meglio
07-07-2010, 19:09
provato, niente da fare :cry:
potrebbe essere un bug del bios? o magari qualche impostazione? tipo che il pc attende qualche periferica, boh..:mc: :muro:
ho toccato qualcosa nella sezione boot e ho risolto:stordita:
:winner::winner::winner::winner::winner::winner::winner::winner:
The_Saint
07-07-2010, 19:27
ho toccato qualcosa nella sezione boot e ho risolto:stordita: Qualcosa cosa?
ciccio er meglio
08-07-2010, 10:54
Qualcosa cosa?
non ricordo, ho messo il logo asus all'avvio e poi un'altra cosa. Sarà un bug del bios comunque...
ciccio er meglio
08-07-2010, 11:49
Quick boot ENABLED
Full Screen Logo ENABLED
Addon rom display mode FORCE BIOS
Bootup numlock ON
ps/2 mouse support AUTO
Wait for F1 ENABLED
Hit DEL Message display ENABLED
Interrupt 19 capture DISABLED
queste sono le mie attuali impostazioni. CHe io ricorda ho modificato solo "Full Screen Logo" che era disabled
ora non tocco piu niente onde evitare altri macelli. Ho avuto sto problema per tipo due anni:muro:
Ciao a tutti,
come si comporta in oc la P5Q Premium? e in generale, com'è messa ad affidabilità stabilità?
Grazie:)
francesco1387
12-07-2010, 16:48
salve se sto sbagliando sezione vi chiedo subito scusa ma non ho trovato altro...vi espongo il mio problema: vorrei provare a overcloccare per la prima volta nella mia vita il mio pc senza rischiare di bruciare tutto e mentre iniziavo a impostare tutti i paramentri di basi letti sulle varie guide che ho trovato online, ho notato che nel bios della mia p5q pro manca l'impostazione per impostare manualmente il moltiplicatore :muro: ho controllato anche sul manuale dove dovrebbe trovarsi ma non c'è...:mbe: può dipendere dal fatto che ho appena formattato il pc passando da 7 ultimate 32-bit a quello a 64?
ciccio er meglio
12-07-2010, 19:28
salve se sto sbagliando sezione vi chiedo subito scusa ma non ho trovato altro...vi espongo il mio problema: vorrei provare a overcloccare per la prima volta nella mia vita il mio pc senza rischiare di bruciare tutto e mentre iniziavo a impostare tutti i paramentri di basi letti sulle varie guide che ho trovato online, ho notato che nel bios della mia p5q pro manca l'impostazione per impostare manualmente il moltiplicatore :muro: ho controllato anche sul manuale dove dovrebbe trovarsi ma non c'è...:mbe: può dipendere dal fatto che ho appena formattato il pc passando da 7 ultimate 32-bit a quello a 64?
assolutamente no;)
forse hai un bios vecchio ma attendi pareri dagli esperti:)
francesco1387
13-07-2010, 03:48
bios aggiornato problema risolto e ho già cominciato con un overclock leggero leggero :D 370x9 3330mhz però non so a quanto impostare i gtl :mc: per ora li ho lasciati su auto :)
ciccio er meglio
13-07-2010, 11:13
io sono arrivato a 3.6GHz ad aria, le memorie le ho lasciate a 800Mhz però...non ti so dire sui gtl, l'overclock l'ho fatto due anni fa..
Abufinzio
13-07-2010, 11:16
uscito il nuovo bios, avete visto? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
The_Saint
13-07-2010, 12:19
uscito il nuovo bios, avete visto? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gifNo... per quale scheda?
francesco1387
13-07-2010, 12:42
uscito il nuovo bios, avete visto? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
io ho solo aggiornato il mio vecchio bios non ho messo l'ultima vesione solo una via di mezzo :D
francesco1387
13-07-2010, 12:44
io sono arrivato a 3.6GHz ad aria, le memorie le ho lasciate a 800Mhz però...non ti so dire sui gtl, l'overclock l'ho fatto due anni fa..
io sto ancora col dissi stock (che fa un casino allucinante):muro: e comunque è la prima volta in assoluto che faccio overclock quindi piano piano per ora :D ma come stress test quale mi consigliate?
The_Saint
13-07-2010, 14:58
io sto ancora col dissi stock (che fa un casino allucinante):muro: e comunque è la prima volta in assoluto che faccio overclock quindi piano piano per ora :D ma come stress test quale mi consigliate?Dissy stock e overclock non vanno per niente d'accordo... :p
Il miglior test che puoi fare è lanciare un bel gioco 3D pesante o un 3DMark e lasciarlo andare per una mezzoretta... ;)
Abufinzio
13-07-2010, 16:51
No... per quale scheda?
p5q premium
francesco1387
13-07-2010, 18:05
Dissy stock e overclock non vanno per niente d'accordo... :p
Il miglior test che puoi fare è lanciare un bel gioco 3D pesante o un 3DMark e lasciarlo andare per una mezzoretta... ;)
lo so lo so :D infatti questi giorni dovrei andarmi a prendere un freezer 7 pro ho visto che come rapporto prezzo/prestazioni è ottimo e anche come rumore...voi che dite sarebbero 15€ buttati? comunque ho fatto un'ora di occt con le impostazioni automatiche e come temperature sono arrivato a 66° considerando che oggi ci saranno 30° in camera mia :eek: mi sembrano temperature accettabili col dissi stock...certo non posso ritenermi rock solid :)
ciccio er meglio
14-07-2010, 13:20
lo so lo so :D infatti questi giorni dovrei andarmi a prendere un freezer 7 pro ho visto che come rapporto prezzo/prestazioni è ottimo e anche come rumore...voi che dite sarebbero 15€ buttati? comunque ho fatto un'ora di occt con le impostazioni automatiche e come temperature sono arrivato a 66° considerando che oggi ci saranno 30° in camera mia :eek: mi sembrano temperature accettabili col dissi stock...certo non posso ritenermi rock solid :)
se puoi cambialo il dissy, gli artic sono ottimi, io ne ho uno montato su una dfi e un amdx2, è silenziosissimo nonostante l'overclock e le temperature sono molto basse
francesco1387
14-07-2010, 13:32
oggi lo ordino :D
Ciao,
avrei problemi di compatibilità con Venomous X su P5Q Premium?
Grazie
Lupin 86
15-07-2010, 12:11
ciao a tutti, ho la P5Q (liscia) e vi volevo chiedere una info: anche a voi capita che i dissipatori sui chipset (north e south bridge) siano roventi quando li toccate?
il pc (adesso) non è in overclock e spesso in game mi va in schermata blu (driver irql etc.. oppure "page fault in nonpaged area"..).. ho cambiato la ram (che aveva errori, trovati con memtest) con altra NUOVA ma fa uguale,
ripulito la vga (in full sta sui 63°, ho fatto anche 3Dmark ma nessun problema) ma non cambia nulla.
che sia un problema della scheda madre?
da dove vedo la temperatura della MB su everest?
ah, il procio sta tranquillo sui 40° in idle e 50° in full (dissipatore aftermarket)..
aiuto, nn so più da che parte andare..:muro:
>>The Red<<
15-07-2010, 13:44
ciao a tutti, ho la P5Q (liscia) e vi volevo chiedere una info: anche a voi capita che i dissipatori sui chipset (north e south bridge) siano roventi quando li toccate?
il pc (adesso) non è in overclock e spesso in game mi va in schermata blu (driver irql etc.. oppure "page fault in nonpaged area"..).. ho cambiato la ram (che aveva errori, trovati con memtest) con altra NUOVA ma fa uguale,
ripulito la vga (in full sta sui 63°, ho fatto anche 3Dmark ma nessun problema) ma non cambia nulla.
che sia un problema della scheda madre?
da dove vedo la temperatura della MB su everest?
ah, il procio sta tranquillo sui 40° in idle e 50° in full (dissipatore aftermarket)..
aiuto, nn so più da che parte andare..:muro:
Anke a me i dissipatori sulla mobo scottano.
Misura con hwmonitor le temp della mobo.
Lupin 86
15-07-2010, 14:02
Anke a me i dissipatori sulla mobo scottano.
Misura con hwmonitor le temp della mobo.
ok grazie, stasera quando torno a casa lo faccio.. più o meno qual'è la temperatura limite?
Lupin 86
15-07-2010, 18:50
temperatura della MB (in idle) 43°.. mi pare normale, no?:stordita:
Io sto a 39 ora con una p5q-e, direi che puoi dormire sonni tranquilli ;)
Se i dissy scottano poi vuol dire che funzionano :D
>>The Red<<
15-07-2010, 20:08
ok grazie, stasera quando torno a casa lo faccio.. più o meno qual'è la temperatura limite?
Queste sono le mie in full.
http://h.imagehost.org/view/0961/temp
Morientes
15-07-2010, 21:17
CIao a tutti ho una p5q se/r ho un problema ...nn riesco a installare l'os in nessun modo....la scheda ha dei problemi nel riconoscimento dei dischi IDE sia hdd che cd-rom ...vi risulta se è un problema di bios?
max_demian
25-07-2010, 12:03
Salve a tutti,
con il pc in firma, quando regolo i valori delle memorie su 1066 e il resto a 5-6-6-18 su 2,1 v , succede che il sistema rileva tutto ma quando lo spengo rimane tutto acceso. Mi spiego meglio, allo spegnimento windows va correttamente giù, il monitor va in standby, ma l'alimentatore e le ventole del sistema rimangono accese.
Qualche idea?
max_demian
25-07-2010, 12:05
ok grazie, stasera quando torno a casa lo faccio.. più o meno qual'è la temperatura limite?
Ciao, mi potresti dire che fai a far andare correttamente le ram a 1066?
Grazie
max_demian vorrei solo porre l'accento sulla diversità dei tasti http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif e http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif da quello http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif. I primi 2 portano ad un post diretto e visibile sul forum, il 3° invia una segnalazione ai moderatori di quella sezione, messaggio visibile SOLO ai moderatori di quella sezione. Gli utenti non sono destinatari di tali messaggi. Basta anche solo un po' di attenzione dato che alla pressione del bottone http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif compare questa scritta
Attenzione: Utilizza questa funzione solo per segnalare spam, messaggi pubblicitari, messaggi problematici (flames, discussioni accese, o offese tra utenti) o qualunque cosa violi apertamente il regolamento del forum.
Invito nel fare maggiore attenzione in futuro. :)
E non postare "a caso"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133597
>bYeZ<
max_demian
25-07-2010, 13:19
Domando scusa, mi sono distratto e ho sbagliato tasto. Non volevo essere molesto... Chiedo venia.
max_demian vorrei solo porre l'accento sulla diversità dei tasti http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif e http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif da quello http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif. I primi 2 portano ad un post diretto e visibile sul forum, il 3° invia una segnalazione ai moderatori di quella sezione, messaggio visibile SOLO ai moderatori di quella sezione. Gli utenti non sono destinatari di tali messaggi. Basta anche solo un po' di attenzione dato che alla pressione del bottone http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/report.gif compare questa scritta
Invito nel fare maggiore attenzione in futuro. :)
E non postare "a caso"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2133597
>bYeZ<
Ciao a tutti,
ho preso da poco una P5Q Premium e in attesa delle ferie:D mi sto preparando ad un bel periodo di oc:D
Abituato negli ultimi anni a DFI e Giga non sono aggiornato sui sw di monitoraggio Asus... Ho prelevato sia AI Suite che Probe II, ma col primo non posso impostare i vari voltaggi della mobo, col secondo oltre ai classici voltaggi di alimentazione e temp cpu/mb non riesco a monitorare nulla, eppure ricordo di qualche screen in cui tali sw offrivano molto di più:rolleyes:
Ricordo male o c'è qualcosa che non va?
Grazie
Ciao a tutti,
ho preso da poco una P5Q Premium e in attesa delle ferie:D mi sto preparando ad un bel periodo di oc:D
Abituato negli ultimi anni a DFI e Giga non sono aggiornato sui sw di monitoraggio Asus... Ho prelevato sia AI Suite che Probe II, ma col primo non posso impostare i vari voltaggi della mobo, col secondo oltre ai classici voltaggi di alimentazione e temp cpu/mb non riesco a monitorare nulla, eppure ricordo di qualche screen in cui tali sw offrivano molto di più:rolleyes:
Ricordo male o c'è qualcosa che non va?
Grazie
L'overclock fallo da BIOS, mentre per il monitoring usa altri software e lascia perdere l'inutilware dell'ASUS ;)
L'overclock fallo da BIOS, mentre per il monitoring usa altri software e lascia perdere l'inutilware dell'ASUS ;)
Bhè si, l'oc lo faccio da bios ma da win mi farebbe piacere poter monitorare il vtt, pll, etc
Bhè si, l'oc lo faccio da bios ma da win mi farebbe piacere poter monitorare il vtt, pll, etc
La Premium non ricordo, ma in generale mi pare che la serie P5Q non abbia il monitoring di tutti i voltaggi: li setti da BIOS e "ti fidi".
Non ricordo quali si (di sicuro quelli relativi alla CPU) e quali no... qui lascio la parola ai più esperti ;)
...il tutto al netto di castronerie o abbagli vari :D
Bene, bene... primo giorno di ferie dedicato all'oc:D
che dire, sino ad ora la P5Q Premium mi ha stupito, nel senso che con le medesime impostazioni che avevo sulla UD3R mi ha permesso in questi primi test di raggiungere risultati migliori... nulla di esagerato al momento, 455*9 ram a 5:6 e tutti i voltaggi @def (settati in modo manuale da bios)... tutto rock solid, a differenza della Giga alla quale dovevo agire su vtt e vnb...
Bella scheduzza:D
Mariuz81
08-08-2010, 17:44
un consiglio urgente che dovrei fare eventualmente l'ordine....attualmente posseggo la p5qd-turbo con un q9550 e prossimamente una gtx480 per giocare in full-hd attualmente ho portato la cpu solo a 3200, vi chiedo un consiglio....avrebbe senso cambiare la suddetta mobo con una Rampage Formula con x48? guadagnerei in prestazioni? non ho intenzione di fare crossfire ecc, ma in termini velocistici del sistema ecc avrei qualche beneficio?
le porte sata xpert raid della p5q-deluxe (porte arancione tanto per intenderci) sono usabili per avere semplicemente 2 porte sata aggiuntive???
le porte sata xpert raid della p5q-deluxe (porte arancione tanto per intenderci) sono usabili per avere semplicemente 2 porte sata aggiuntive???
Si , io ad una ci ho collegato un hd singolo e lo vede regolarmente.
l' altra funge pero'??
perche' gia' ha una disposizione infelice dei connettori s-ata (se ne perde uno dell' ich con la scheda video nel primo slot) e io ho 7 periferiche sata:mc:
conigliof95
17-08-2010, 09:49
ciao.sono nuovo di questo forum e provo a contattarvi a causa di un problema.ho acquistato di recente 4gb ocz platinum dd2 800 mhz e le ho montate sul mio pc che ha una scheda madre asus p5q e un processore e5200.ho impostato da bios le caratteristiche tecniche delle ram (5-4-4-15) e la tensione (2.10 v) ma il problema rimane.il problema e che dopo un po che sto usando il pc ma da schermata blu e si spegne, nel riavviarlo a volte va e non va.se non va mi tocca aspettare alcuni minuti e per avviarlo di nuovo.ho letto su altri forum che la p5q a un problema che overvoltando le ram anche se e tutto in auto overvolta tutto.puo essere?cosa posso fare?
The_Saint
17-08-2010, 10:03
ciao.sono nuovo di questo forum e provo a contattarvi a causa di un problema.ho acquistato di recente 4gb ocz platinum dd2 800 mhz e le ho montate sul mio pc che ha una scheda madre asus p5q e un processore e5200.ho impostato da bios le caratteristiche tecniche delle ram (5-4-4-15) e la tensione (2.10 v) ma il problema rimane.il problema e che dopo un po che sto usando il pc ma da schermata blu e si spegne, nel riavviarlo a volte va e non va.se non va mi tocca aspettare alcuni minuti e per avviarlo di nuovo.ho letto su altri forum che la p5q a un problema che overvoltando le ram anche se e tutto in auto overvolta tutto.puo essere?cosa posso fare?Intanto prova a lasciare "auto" nel BIOS, sia per il voltaggio che per i setting della RAM...
conigliof95
17-08-2010, 10:28
provato.ed uguale
The_Saint
17-08-2010, 10:32
provato.ed ugualeHai provato anche mettendo manualmente la tensione della RAM a 2.2?
conigliof95
17-08-2010, 10:37
le ho impostate fino a 2.10.ho paura che impostando 2.20 sia troppo.
The_Saint
17-08-2010, 12:03
le ho impostate fino a 2.10.ho paura che impostando 2.20 sia troppo.Vai tranquillo, le OCZ Platinum sono garantite fino a 2.2v (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_vista_performance_platinum_4gb_dual_channel)... ;)
conigliof95
17-08-2010, 12:27
provero.
conigliof95
17-08-2010, 12:42
non e cambiato nulla.mi si riavvia senza schermata blu.cosa posso fare?
The_Saint
17-08-2010, 12:48
non e cambiato nulla.mi si riavvia senza schermata blu.cosa posso fare?Scaricati Memtest86+ e fallo andare per almeno un paio d'ore... sempre che non segnali errori prima...
A questo punto potrebbero essere le RAM fallate... ma sono 2 moduli da 2GB o 4 da 1?
conigliof95
17-08-2010, 12:50
2 da 2gb.
The_Saint
17-08-2010, 12:51
2 da 2gb.Prova anche a metterne uno alla volta...
conigliof95
17-08-2010, 15:41
ho lasciato una ram e da due ore che va ed il memetest e arrivato al 350%.ppenso che posso considerarla buona.provero l' altra.
Ciao a tutti, io posseggo questa Schedamadre serie PRO ... avrei bisogno di un aiuto.
Fino a questo momento ho XP 32bit installato con la configurazione IDE impostata da bios, se la cambio e la metto su
AHCI il PC si riavvia continuamente, giustamente perchè non trova i driver se non sbaglio, anche quando provo a installare XP nuovo i dischi non vengono rilevati.
Vorrei sapere quali driver devo scaricare dall'Asus per farli caricare in fase di istallazione col solito 'F6' (ho ancora il lettore floppy).
- ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista.zip
- Makedisk_XPVista.zip
Ho caricato 'ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista' in un dischetto, in fase di istallazione ho selezionato la voce che conteneva la voce 'ICH10R' ma non rileva sempre i dischi, in cosa sbaglio?
Grazie 1000
Ciao a tutti, io posseggo questa Schedamadre serie PRO ... avrei bisogno di un aiuto.
Fino a questo momento ho XP 32bit installato con la configurazione IDE impostata da bios, se la cambio e la metto su
AHCI il PC si riavvia continuamente, giustamente perchè non trova i driver se non sbaglio, anche quando provo a installare XP nuovo i dischi non vengono rilevati.
Vorrei sapere quali driver devo scaricare dall'Asus per farli caricare in fase di istallazione col solito 'F6' (ho ancora il lettore floppy).
- ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista.zip
- Makedisk_XPVista.zip
Ho caricato 'ICH10R_AHCIRAID_Driver_XPVista' in un dischetto, in fase di istallazione ho selezionato la voce che conteneva la voce 'ICH10R' ma non rileva sempre i dischi, in cosa sbaglio?
Grazie 1000
:help:
Ma_junior
26-08-2010, 08:04
BUongiorno a tutti, volevo chiedervi un consiglio riguardo a un problema che ho sul mio PC.
Ho installato una P5q WS Scheda Video Galaxy 8800GT. S.O Win XP SP3 e il resto lo vedete dalla firma :)
Ho notato un paio di cose anomale sul PC:
- quando estraggo un archivio RAR (o ZIP) il processore non sale mai oltre il 30%, mentre se lancio Prime o qualsiasi altro programma di stress test il procressore sale al 100% senza problemi.
- ultimamente, sopratutto da quando gioco a stracraft 2 il PC, senza nessuna logica si pianta e lo devo resettare. Ho provato a toglier el' O.C ma senza risultato. Ho provato a lanciare un test con Gold Memory e dopo 9 ore di test non vi erano problemi. Penso che il tutto derivi dalla scheda video... voi che ne dite?
- una cosa che non ho capito della mia scheda: posso mettere due schede in SLI?
direi che lo sli non e' supportato.
prova mediante programmi come rivatuner/afterburner a fissare al 75-100% la ventola della gpu;)
il carico del processore in rar-zip dipende dal programma, winrar e' dual (forse quad) thread, winzip single thread, poi c'e' il fattore limitazione hd e ram che se non sono al pari del processore ovviamente questo finisce la microsessione di lavoro prima che essa sia scritta sul disco quindi va in attesa fino la fine della scrittura, da li deriva l' occupazione non totale (che in caso di single thread e' del 50% della potenza della cpu)
No niente SLI.
Per quanto riguarda gli archivi, che programma usi e quanto sono grandi questi file?
:help:
Si ma hai messo i files scompattati vero?
Perchè se metti larchivio zip sul floppy non lo vedi di certo.
Ma_junior
26-08-2010, 19:25
No niente SLI.
Per quanto riguarda gli archivi, che programma usi e quanto sono grandi questi file?
Uso Win rar 3.93.
La cosa succede anche con file Rar da 200MB... da 1GB... è indifferente
Anche Super PI fa la stessa cosa... arriva al 50% e basta
Uso Win rar 3.93.
La cosa succede anche con file Rar da 200MB... da 1GB... è indifferente
Anche Super PI fa la stessa cosa... arriva al 50% e basta
Con SuperPI devi lanciare due sessioni contemporanee e settare l'affinità di ognuna delle due ad un core distinto, se ne lanci una sola quella porta al 100% un singolo core, cioé il 50% della CPU ;)
Per quel che riguarda WinRAR, comprimi in formato RAR, in quanto la compressione ZIP è single thread.
akumasama
27-08-2010, 09:00
Domandina su P5Q Pro.
Come tutti sicuramente sapete ci sono 2 controller SATA separati, uno con 2 ingressi (compatibile con Drive Xpert etc) ed un altro con 6.
Ho scoperto di recente che per avere un pieno sfruttamento della velocità delle periferiche connesse, devo fare un uso sapiente dei "canali", che esistono anche su SATA proprio come su IDE esistevano il primary ed il secondary channel.
Ordunque se questo è vero, come posso capire dove stanno 'sti channel su SATA in modo da poter attaccare i miei 2 HDD in due canali diversi e quindi avere pieno sfruttamento della bandwidth durante lettura dati contemporanea su entrambi i dischi?
Ho provato a dare un'occhiata sul manuale della mobo ma non ho trovato un tubo sulla questione "canali", solo sui 2 controller separati, ma questa è una cosa diversa che non c'entra nulla. Se sono 2 controller separati con 2 chip separati è ovvio che abbiano 2 bandwidth completamente separate, e quindi la scelta ovvia potrebbe sembrare di mettere un HDD su un controller, e l'altro HDD sull'altro controller.
Solo che io mi chiedevo se anche all'interno dei controller ci sono + canali.
Tipo nel controller con solo 2 ingressi, è un canale solo o 2? E in quello con 6, sono per caso 3 canali? (appaiati a due a due) o uno solo?
The_Saint
27-08-2010, 10:27
Come tutti sicuramente sapete ci sono 2 controller SATA separati, uno con 2 ingressi (compatibile con Drive Xpert etc) ed un altro con 6.
Ho scoperto di recente che per avere un pieno sfruttamento della velocità delle periferiche connesse, devo fare un uso sapiente dei "canali", che esistono anche su SATA proprio come su IDE esistevano il primary ed il secondary channel.I canali sata non hanno nessun primary/secondary, sono tutti separati... non sono + come i vecchi IDE in cui 2 periferiche condividevano lo stesso canale. ;)
akumasama
27-08-2010, 10:41
Devo ancora aprire il case per vedere dove ho connesso i miei 2 HDD, non ricordo cosa feci 2 anni fa... (penso entrambi al controller da 2).
Il punto è che qualcuno altrove mi ha invece detto che ci sono i "canali" e che le prese non sono indipendenti, e che quindi se voglio ottenere il massimo dai miei 2 HDD SATA per l'uso che ne faccio (su uno c'è l'SO, il software etc, sull'altro c'è l'archivio di musica che è sempre presente in streaming in background) devo assicurarmi di aver messo gli HDD in due "canali" diversi.
A chi devo dar retta ora? xD Forse intendeva dire due "controller", ma siamo sicuri che attaccando un HDD ad un controller e l'altro al controller secondario ne guadagnerei qualcosa in prestazioni/sfruttamento bandwidth?
The_Saint
27-08-2010, 10:44
A chi devo dar retta ora? xD Forse intendeva dire due "controller", ma siamo sicuri che attaccando un HDD ad un controller e l'altro al controller secondario ne guadagnerei qualcosa in prestazioni/sfruttamento bandwidth?Non guadagneresti nulla... anzi, in genere il controller secondario è più lento di quello Intel, quindi nel caso della P5Q Pro lascia tutto sulle prese rosse e sei a posto. ;)
akumasama
27-08-2010, 10:59
Ok! Grazie mille :) Sto per acquistare un Velociraptor 450 (per sostituire il mio raptorino) e quindi volevo essere sicuro ^^
Peccato solo che lo sfrutterò a 3gb/s... ma non si può avere tutto dalla vita, e dubito prenderò nuova mobo/CPU prima della fine del 2011 ^^
erpedo91
01-09-2010, 19:53
Ragazzi oggi mi è arrivata la P5Q SE 2 e ho riscontrato un problema non da poco, dopo aver inserito il disco di win 7 64 bit ho impostato il boot da dvd e ho avviato il cd, le procedure sono risultate fin dall'inizio strane, molto lente, poi ho fatto installazione personalizzata, ho formattato l' hdd e ho avviato l'installazione, risultato? alla fine mi da un errore con sfondo nero, ho riprovato diverse volte ma niente, anche a installare la versione 32 bit.... sapete aiutarmi?
grazie
SchedaVideo
05-09-2010, 22:05
Ragazzi oggi mi è arrivata la P5Q SE 2 e ho riscontrato un problema non da poco, dopo aver inserito il disco di win 7 64 bit ho impostato il boot da dvd e ho avviato il cd, le procedure sono risultate fin dall'inizio strane, molto lente, poi ho fatto installazione personalizzata, ho formattato l' hdd e ho avviato l'installazione, risultato? alla fine mi da un errore con sfondo nero, ho riprovato diverse volte ma niente, anche a installare la versione 32 bit.... sapete aiutarmi?
grazie
non è per caso colpa del lettore dvd ? a volte capita che facendo fatica a leggere il dvd ci mette parecchio tempo e in piu ti da erori èerceh non riesce a estrapolare qualche file
:help:
Ho avuto il tuo stesso problema,le ho provate tutte.Anche perche mi serviva avere 2HD con due S.O. diversi(XP 32bit +7 64bit)Per seven nessun problema ma per xp ci ho perso la testa ed ore e ore.Io ti consiglio di cercarti una copia di xp con i driver (SATA)AHCI precaricati o di usare un programma (nLite)per inserirli nel cd d'istallazione.Io ho risolto cosi'.Se ti puo essere utile, http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-946598.html
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una P5QD Turbo, per caso sapete se c'è un Thread Ufficiale???
Non riesco a trovarlo...
The_Saint
14-09-2010, 09:15
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una P5QD Turbo, per caso sapete se c'è un Thread Ufficiale???
Non riesco a trovarlo...Non c'è una discussione specifica per quel modello, quindi il thread ufficiale è questo... ;)
thebonni90
15-09-2010, 13:35
salve ragazzi
ho installato window 7 ultimate
prima usavo win xp prfofessional e nessun problema ...
adesso ho un porblema nell'installazione di epu 6 engine
ho scaricato il sofware epu 6 engine per window 64 bit
ma nel momento dell'installazione arriva al 17 % e poi mi dà errore ...
ovvero esce la seguente scritta
Il messaggio che compare è esattamente questo:
"EPU-6 Engine does not support this model"
sapete dirmi come risolvere il problema?
Ciao
io ho una asus p5q-e
con win xp funziona tutto invece cion win 7 mi dà questo problema
come faccio a risolverlo grazie
Hai messo per caso i dischi in ahci?
thebonni90
15-09-2010, 14:44
ho risolto da solo
ho installato probe e poi ho rinstallato 6 engine nessun porblema
altri consigli su che software installare ?
quelli della chipset dove li trovo
come faccio a sapere che chipset monto ?
ranma over
15-09-2010, 14:53
C'è qualcuno che usa come ram le nuove ocz reaper da 4gb a 1066mhz?
Io uso il primo modello e volevo aggiungerne altri quattro giga passando a win 7 64.
Marco_qwerty_88
16-09-2010, 11:51
Ciao ragazzi, non so se sono off topic ma non riesco a capire se ho un problema ocn la mia asus p5q deluxe o meno.
L'ho da poco acquistata e ieri sera l'ho assemblata assieme ai miei vecchi componenti. Stamattina faccio un test del sistema e mi accorgo che non viene rilevato alcun segnale da alcuno schermo (l'ho testato su due schermi che con altre macchine funzionano perfettamente sia con ingressi hdmi che rgb). Ho pensato che potesse essere la scheda video, una HD4830 della sapphire, e che fosse morta di colpo (visto che fino alla settimana scorsa con la vecchia mobo funzionava perfettamente). Ho pensato anche che forse l'alimentatore non riuscisse a fornire l'energia necessaria a tutto il sistema essendo un 450w ed avendo anche aumentato il numero degli HDD, ora a 6 (tuttavia è un corsair vx450w, mi pare strano che non ce la faccia).
Ho tirato fuori da un cassetto una vecchia asus che non ha bisogno di alimentazione ausiliaria, ma il risultato è lo stesso.
Ora mi chiedo allora se non sia la nuova scheda madre ad essere difettosa.
Tuttavia le mie conoscenze/capacità si esauriscono qui: chiedo umilmente consiglio a chi ne sa più di me . Vorrei essere sicuro di non aver tralasciato qualche prova prima di andare a rendere la mobo al negozio.
Grazie mille a tutti in anticipo!
NeoTheMatrix27
16-09-2010, 12:11
salve ragazzi, sarò completamente fuori luogo, ma dopo 3 ore di vane ricerche mi rivolgo a voi (nn trovo un a sez. adeguata per porre la seguente domanda), dovrei aggiornare i driver per xp della mia vecchia scheda madre asus A7A266-E, poteti aiutarmi? mi postereste un link? vi ringrazio e scusate la stonatura nel forum
salve ragazzi, sarò completamente fuori luogo, ma dopo 3 ore di vane ricerche mi rivolgo a voi (nn trovo un a sez. adeguata per porre la seguente domanda), dovrei aggiornare i driver per xp della mia vecchia scheda madre asus A7A266-E, poteti aiutarmi? mi postereste un link? vi ringrazio e scusate la stonatura nel forum
A7A con P5Q? :confused:
Che driver aggiornati ti servono, quelli che hai saranno gli ultimi, avevo una A7V fino a 2 anni fa, non è uscita niente di nuovo da 5 anni a sta parte ;)
Ciao a tutti, ho comprato da poco una P5QD Turbo e ho visto che ha anche una funzione "Drive Xpert" che permette di utilizzare due settaggi: EZ Backup e Super Speed.
Qualcuno sa cosa sia e come funziona?
Sono per caso come configurazioni RAID rispettivamente 1 e 0 gia impostate? Se ho un solo HD lo devo collegare a uno di questi due sata o agli altri 5 esistenti che funzionano normalmente?
Help:confused:
Qualcuno saprebbe anche cosigliarmi delle ram da abbinarci per sfruttare al meglio la scheda??
Premetto che ho intenzione di farci un pò di overclock...
Thanks:)
alex oceano
16-09-2010, 19:17
Qualcuno saprebbe anche cosigliarmi delle ram da abbinarci per sfruttare al meglio la scheda??
Premetto che ho intenzione di farci un pò di overclock...
Thanks:)
corsair dominator 4gb @ 1066mhz 2x2
corsair dominator 4gb @ 1066mhz 2x2
quoto
possiedo quelle ram e sono ottime
alex oceano
16-09-2010, 19:51
quoto
possiedo quelle ram e sono ottime
le ho già su un pc e le devo ricomprare per quello che ho fatto adesso e che sono aumentate di prezzo uff
corsair dominator 4gb @ 1066mhz 2x2
Ottime ram... ma riescono ad arrivare ad un Data Trasfert Rates di 1300MHz??
Stabilmente intendo...
Poi come OS ho sempre XP, non è che poi 4Gb non me li vede??
Marco_qwerty_88
16-09-2010, 23:12
Ciao ragazzi, non so se sono off topic ma non riesco a capire se ho un problema ocn la mia asus p5q deluxe o meno.
L'ho da poco acquistata e ieri sera l'ho assemblata assieme ai miei vecchi componenti. Stamattina faccio un test del sistema e mi accorgo che non viene rilevato alcun segnale da alcuno schermo (l'ho testato su due schermi che con altre macchine funzionano perfettamente sia con ingressi hdmi che rgb). Ho pensato che potesse essere la scheda video, una HD4830 della sapphire, e che fosse morta di colpo (visto che fino alla settimana scorsa con la vecchia mobo funzionava perfettamente). Ho pensato anche che forse l'alimentatore non riuscisse a fornire l'energia necessaria a tutto il sistema essendo un 450w ed avendo anche aumentato il numero degli HDD, ora a 6 (tuttavia è un corsair vx450w, mi pare strano che non ce la faccia).
Ho tirato fuori da un cassetto una vecchia asus che non ha bisogno di alimentazione ausiliaria, ma il risultato è lo stesso.
Ora mi chiedo allora se non sia la nuova scheda madre ad essere difettosa.
Tuttavia le mie conoscenze/capacità si esauriscono qui: chiedo umilmente consiglio a chi ne sa più di me . Vorrei essere sicuro di non aver tralasciato qualche prova prima di andare a rendere la mobo al negozio.
Grazie mille a tutti in anticipo!
nessuno mi sa dare un consiglio??
Xp a 32bit intendo.
Ovviamente 4GB un Windows di classe client a 32bit non li "vede".
Ciao a tutti, sono sempre io:) , c'è nessuno che sa darmi una risposta alle domande qui sotto??:confused: :ave: Ciao a tutti, ho comprato da poco una P5QD Turbo e ho visto che ha anche una funzione "Drive Xpert" che permette di utilizzare due settaggi: EZ Backup e Super Speed.
Qualcuno sa cosa sia e come funziona?
Sono per caso come configurazioni RAID rispettivamente 1 e 0 gia impostate? Se ho un solo HD lo devo collegare a uno di questi due sata o agli altri 5 esistenti che funzionano normalmente?
Help:confused:
Ottime ram... ma riescono ad arrivare ad un Data Trasfert Rates di 1300MHz??
Stabilmente intendo...
Poi come OS ho sempre XP, non è che poi 4Gb non me li vede??
I dischi o il disco collegalo tranquillamente alle porte rosse che osno migliori, per le ram si perdi 1gb circa su xp32bit ;)
alex oceano
17-09-2010, 13:32
Ovviamente 4GB un Windows di classe client a 32bit non li "vede".
ne vede solo 3
The_Saint
17-09-2010, 13:35
ne vede solo 3La RAM non vista si può cmq impiegare in un ramdisk... che è sempre molto utile. ;)
I dischi o il disco collegalo tranquillamente alle porte rosse che osno migliori, per le ram si perdi 1gb circa su xp32bit ;)
Quindi le SATA Drive Xpert a che servono??
Te signo3d che ram ddr2 mi consigli da abbinare alla mia P5QD Turbo per sfruttare al meglio i possibili 1300MHz di Data Trasfert Rates? A quella frequenza non riesco a trovare niente..
La RAM non vista si può cmq impiegare in un ramdisk... che è sempre molto utile. ;)
Ciao The_Saint, scusa la mia ignoranza, ma cosa è un ramdisk??
I dischi o il disco collegalo tranquillamente alle porte rosse che osno migliori, per le ram si perdi 1gb circa su xp32bit ;)
Cosa intendi per " sono migliori "??
Oggi ho comprato le corsair dominator 2x2GB!! Non vedo l'ora di averle per provarle con questa motherboard...:cool:
Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato in questi giorni!!:D
alex oceano
19-09-2010, 17:46
Oggi ho comprato le corsair dominator 2x2GB!! Non vedo l'ora di averle per provarle con questa motherboard...:cool:
Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che mi hanno consigliato in questi giorni!!:D
ottima scelta !!!!
mi dirai come vanno!! e ne sarai entusiasta
quanto € ti anno chiesto?
The_Saint
19-09-2010, 17:52
Ciao The_Saint, scusa la mia ignoranza, ma cosa è un ramdisk??Come dice la parola, è un drive virtuale creato attraverso un software (ce ne sono vari) direttamente nella RAM del PC... ovviamente lo spazio utilizzato da questo drive risulterà occupato.
Ad esempio uno molto buono è VSuite Ramdisk, disponibile anche in versione free:
http://www.romexsoftware.com/en-us/vsuite-ramdisk/download.html
Come dicevo è molto utile per chi ha 4GB di RAM o più ed utilizza un Windows a 32bit, dato che questo software è in grado di utilizzare per il ramdisk la memoria che non viene vista dal sistema operativo... ;)
lbstefano
25-09-2010, 08:41
Ciao a tutti, ho una P5Q semplice e vorrei fare un raid 1 con i due dischi sata samsung. Vorrei evitare però di formattare l'attuale disco principale è possibile? Ho letto in giro di un certo ez backup che potrebbe permetterlo ma non riesco a trovare info in proposito...
Devo arrendermi e formattare tutto o c'è una soluzione alternativa?:help:
Grazie!
ottima scelta !!!!
mi dirai come vanno!! e ne sarai entusiasta
quanto € ti anno chiesto?
Le ho trovate a 145 €
ottima scelta !!!!
mi dirai come vanno!! e ne sarai entusiasta
quanto € ti anno chiesto?
Ho preso le TWIN2X4096-8500C5DF con fan a 145€ spese incluse.. è il miglior prezzo che ho trovato.
Le ho montate in questi giorni e per ora sono in default e vanno molto bene.:D
Appena ho un pò di tempo le proverò in OC...:cool:
Come dice la parola, è un drive virtuale creato attraverso un software (ce ne sono vari) direttamente nella RAM del PC... ovviamente lo spazio utilizzato da questo drive risulterà occupato.
Ad esempio uno molto buono è VSuite Ramdisk, disponibile anche in versione free:
http://www.romexsoftware.com/en-us/vsuite-ramdisk/download.html
Come dicevo è molto utile per chi ha 4GB di RAM o più ed utilizza un Windows a 32bit, dato che questo software è in grado di utilizzare per il ramdisk la memoria che non viene vista dal sistema operativo... ;)
Grazie per la dritta e per le spiegazioni... anche in questo appena ho tempo vedo di smanettarci un pò:D :D .
alex oceano
27-09-2010, 19:44
Le ho trovate a 145 €
pezzo nella media buono
Ho preso le TWIN2X4096-8500C5DF con fan a 145€ spese incluse.. è il miglior prezzo che ho trovato.
Le ho montate in questi giorni e per ora sono in default e vanno molto bene.:D
Appena ho un pò di tempo le proverò in OC...:cool:
le dominator sono uniche ottimo acquisto
ok fammi sapere
Ciao a tutti, ho appene a notato che nel bios della mia P5QD Turbo c'è sotto la voce 'SATA configuration' l'opzione 'OnChip SATA Type' impostata su 'IDE', ho provato a metterla su 'AHCI', come sò che dovrebbe stare per sfruttare al meglio le potenzialità del SATA, ma quando riavvio mi crasha all'avvio del sistema operativo (Windows XP 32bit per l'esattezza).... Qualcuno sa dirmi perchè??:muro: :confused:
Dove sbaglio??:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.