View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
l'hd è sata 2 maxtor da 160gb...volevo solo prevenire questo conveniente se uscirà...
ma tu hai detto che se è impostato di default non ce problema...
quei driver li posso mettere insieme a win con nlite vero??
Quoto, vorrei metterlo anche io.
a me faceva partire le memorie con 1103, e invece a 1050 non partivano, con il bios 0803 invece nessun problema, cmq considerate che il bios 1103 dalla pagina dei bios della p5q deluxe è stato tolto.
q3aquaking
08-08-2008, 18:09
ragazzi ho il q9450 e mobo p5q deluxe
bios ultimo:
Versione BIOS 1103
ho messo fsb a 400mhz, ram a 1066mhz
il moltiplicatore volevo fissarlo a 7,5 e
disabilitare lo speedstep tecnology
non ci riesco
cmq ora sono messo cosi:
in ai tweaker:
fsb 400mhz
ram 1066mhz
cpu ratio setting 7,5
in advanced menu->cpu configuration
cpuratio setting = auto(provato anke con 7,5 ma lo speedstep è cmq attivo, ma scompare dal bios)
intell speedstep technology = disabled
MA DA ASUS AI SUITE SCAZZA DA 2,4GHZ A 3,2GHZ.QUINDI ME LO VEDE COME MOLTI 8X E SPEEDSTEP ATTIVO
NN HA CAPITO UN CAISER!
USO VISTA 64BIT
ragazzi ho il q9450 e mobo p5q deluxe
bios ultimo:
Versione BIOS 1103
ho messo fsb a 400mhz, ram a 1066mhz
il moltiplicatore volevo fissarlo a 7,5 e
disabilitare lo speedstep tecnology
non ci riesco
cmq ora sono messo cosi:
in ai tweaker:
fsb 400mhz
ram 1066mhz
cpu ratio setting 7,5
in advanced menu->cpu configuration
cpuratio setting = auto(provato anke con 7,5 ma lo speedstep è cmq attivo, ma scompare dal bios)
intell speedstep technology = disabled
MA DA ASUS AI SUITE SCAZZA DA 2,4GHZ A 3,2GHZ.QUINDI ME LO VEDE COME MOLTI 8X E SPEEDSTEP ATTIVO
NN HA CAPITO UN CAISER!
USO VISTA 64BIT
Strano, ho la config in firma, io l'ho portato a 400*8; 4 ore di prime95 senza nessun errore :) .
Invece con il tool asus portato a 430*8 e stabile sotto 2 ore di prime95.
L'ho overcloccato con il bios che mi è uscito di serie (cioè la prima versione).
Ora nn ricordo i parametri che cambiai, mi disp nn posso essere d'aiuto :(
Il bios 1103 lo posso flashare? rileva le temp esatte? perchè con il bios che ho ora (803) mi rileva temp sbagliate della cpu (non dei core ma della cpu).
alphacentauri87
08-08-2008, 18:29
a me faceva partire le memorie con 1103, e invece a 1050 non partivano, con il bios 0803 invece nessun problema, cmq considerate che il bios 1103 dalla pagina dei bios della p5q deluxe è stato tolto.
ma xkè hanno tolto il bios dal sito!!!!! :stordita:
io l'ho messo e sinceramente è migliorato OC!!
a qualcuno ha dato problemi??? :confused:
Marko#88
08-08-2008, 18:32
Alla fine ho dovuto prendere una P5K premium black pearl, la P5Q deluxe non era disponibile e avevo urgenza di ordinare....alla fine sono li li, però mi sarebbe piaciuto avere il P45, anche solo perchè è più nuovo...vabè amen...
ma xkè hanno tolto il bios dal sito!!!!! :stordita:
io l'ho messo e sinceramente è migliorato OC!!
a qualcuno ha dato problemi??? :confused:
sicuro che lo hanno tolto? :confused: io sul sito asus lo vedo e me lo fa scaricare il 1103
EDIT: altre 2 mobo serie p5q p45
- P5Q SE/R http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=2
- P5Q SE http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2428&modelmenu=2
non ne vedo l'utilità :confused:
IronMik3
08-08-2008, 18:49
Ragazzi qualcuno che abbia occato e testato un q6600 a 3600 Mhz o più su Asus P5Q Deluxe potrebbe passarmi i settaggi del bios tanto per avere un pò di situazioni e termini di paragone? Anche in pvt se preferite.
grazie x 1000.
Bios 1103, fsb 400, memorie a 1066mhz 5-5-5-15 @ 2,1v, voltaggio a 1,45, il resto tutto rigorosamente auto.
MiKeLezZ
08-08-2008, 18:53
sicuro che lo hanno tolto? :confused: io sul sito asus lo vedo e me lo fa scaricare il 1103
EDIT: altre 2 mobo serie p5q p45
- P5Q SE/R http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2429&modelmenu=2
- P5Q SE http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2428&modelmenu=2
non ne vedo l'utilità :confused:4 fasi, 3 PCI, fascia bassa
q3aquaking
08-08-2008, 18:53
Strano, ho la config in firma, io l'ho portato a 400*8; 4 ore di prime95 senza nessun errore :) .
Invece con il tool asus portato a 430*8 e stabile sotto 2 ore di prime95.
L'ho overcloccato con il bios che mi è uscito di serie (cioè la prima versione).
Ora nn ricordo i parametri che cambiai, mi disp nn posso essere d'aiuto :(
Il bios 1103 lo posso flashare? rileva le temp esatte? perchè con il bios che ho ora (803) mi rileva temp sbagliate della cpu (non dei core ma della cpu).
ma lo speedstep lo hai disabilitato?
Vi gusta:
Q6600
ASUS P5Q DELUXE
TUNIQ TOWER 120
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
Thermaltake Armor JR
ATI HD4850 Sapphire 512MB
Regge la mobo :D scherzo! vi piace come conf?
no sono overcloccato la configurazione è quella in firma l'e6400 a defaut va a 2.1 Ghz e l'ho portato a 2.8 ghz....il dissipatore che utilizzo è un triton 75
mi riquoto raph45 che ne pensi
TigerTank
08-08-2008, 20:12
Vi gusta:
Q6600
ASUS P5Q DELUXE
TUNIQ TOWER 120
SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
Thermaltake Armor JR
ATI HD4850 Sapphire 512MB
Regge la mobo :D scherzo! vi piace come conf?
Già che ci sei prendi un tower, anche un Armor primo tipo, il jr non è granchè.
Se poi prevalentemente giochi potresti anche fare E8600+P5Q Pro...e ovviamente ormai un bel 2x2 Gb di ram ddr2 ;)
sinergine
08-08-2008, 20:19
Nel BIOS ho lasciato lo speedstep attivato, il moltiplicatore scende da 8 a 6 ma il voltaggio non cala.. per quale motivo? C'è qualche opzione che non ho visto?
Riuscite a darmi una mano?
Tutto su auto tranno il bus del processore ma il voltaggio non ne vuol sapere di calare...
Le schede con il P35 (Asus e DFI) lo facevano..
francescob
08-08-2008, 20:51
ciao a tutti, oggi mi è arrivata la asus p5q pro e il c2d e8500 e ho un grave problema... quando il sistema parte ho un messaggio cpu fan error.. per proseguire devo premere f1 ed entrando nel bios sotto cpu fan speed riporta N/A e alla temperatura dice 100°...
La ventola però in realtà sta girando, e il pin è attaccato al posto giusto... devo preoccuparmi? non mi fido a far partire l'installazione di windows in queste condizioni.. anche se magari è solo un problema di rilevamento da parte del bios... aiuto!!
Ho provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione, 1104, ma il problema rimane.
sicuro che lo hanno tolto? :confused: io sul sito asus lo vedo e me lo fa scaricare il 1103
E' stato tolto per qualche ora.
Già che ci sei prendi un tower, anche un Armor primo tipo, il jr non è granchè.
Se poi prevalentemente giochi potresti anche fare E8600+P5Q Pro...e ovviamente ormai un bel 2x2 Gb di ram ddr2 ;)
Il procio e le ram già le ho...per il case l'armor jr è uguale al armor solo più piccolo a me non servono tutti quei bay e quello spazio già è troppo grande questo! Meglio tuniq tower o ifx-14?
Ho appena comprato una P5Q-E
ho un core2duo e6600 2.4ghz
ram corsair xms2 5400c4, 4 banchi da 512mb
appena provo ad avviare windows il sistema si riavvia da solo, sempre.
però in modalità provvisoria parte
ho aggiornato all'ultimo firmware, l'1103, ma il problema persiste
ho provato a farlo partire solo con 1 o 2 banchi di ram ma niente
credo sia la ram incompatibile.. dovrei sostituirla?
Aiutoooo
alphacentauri87
09-08-2008, 00:52
E' stato tolto per qualche ora.
a si infatti ora c'è, ma xkè lo tolgono e l'ho rimettono??? :confused:
valli a capire!!! :stordita:
q3aquaking
09-08-2008, 02:00
raga
cmq i problemi alle p5q ci sono
io nn riesco a togliere lo speedstep e il procio scazza da 2,4ghz a 3,2ghz (con fsb a 400mhz)
poi il problema delle temp NON è STATO RISOLTO
nn ditemi come ma la mobo con asus probe sengava 200° e il procio pure
e windows funzionva normalmente .. nn stavo facendo nemmeno un caiser...ne test ne giochi
credo dovuto al fatto che avevo messo una conf particolare nel bios con molti a 7,5x che nn digerisce bene
si dovrebbe testare x bene e inviare tutti i risultati a sus
altrimenti chissa quando l'aggiornano sto bios 1103 di merda!
CMQ VOLEVO SEMPLICEMENTE METTERE FSBA 400MHZ E CPU FISSA A 3GHZ(7,5X)
se qualkuno ci riesce me lo dica.e poi rispondetemi alla domanda sul perche del moltiplicatore del bios che si puo settare diversamente a due parti diverse!
volevo togliere lo speed step perche nei giochi credo sia meglio disattivato
q3aquaking
09-08-2008, 02:07
Riuscite a darmi una mano?
Tutto su auto tranno il bus del processore ma il voltaggio non ne vuol sapere di calare...
Le schede con il P35 (Asus e DFI) lo facevano..
nn lo so
io i voltaggi nn li vedo nemmeno
ma come si disattiva sto speedstep...da bios cè la voce solo se metti cpu ratio su auto.......e metti disabled a speedstep...e nn si disattiva a me!
se invece metto cpuratio su 7,5(fsb 400mhz, quindi 3ghz del procio) la voce speedstep scompare....e com resta attivata.
quidndi come si disattiva?
ho bios 1103
Marko#88
09-08-2008, 02:24
Già che ci sei prendi un tower, anche un Armor primo tipo, il jr non è granchè.
Se poi prevalentemente giochi potresti anche fare E8600+P5Q Pro...e ovviamente ormai un bel 2x2 Gb di ram ddr2 ;)
l'E8600 non ha senso imho...costa un botto e ha un molti alto che tutto sommato difficilmente userai viste le frequenze di fsb che raggiungono le schede madri odierne...già un E8400 lo porti vicino ai 4ghz ad aria, l'E8600 è buono giusto se non si overclocca ma costa 100 euro in più...
Visto che mancavano, semplici semplici e senza OC al momento:
Utente: Pashark
Conferma la compatibilità della P5Q (BIOS 1004) con:
::: RAM :::
- CORSAIR XMS2 800MHz PC6400 / 2 Moduli da 2GB
- Codice: TWIN2X4096-6400C5 G
- Latenze: 5-5-5-18 (CT 2)
- Chip: N/A
- Dissipatore -> Stock Intel (per ora)
giulio81
09-08-2008, 08:07
USB Over Current Status Detected :confused:
Che significa.. lo fa quando collego il lettore di memorie direttamente sulla scheda madre... come si risolve?
ho una P5q
ma lo speedstep lo hai disabilitato?
si, anche il c1e (o come si scrive :D )
alex12345
09-08-2008, 09:37
Montato Scithe Ninja 2,le temperature sono calate vistosamente,con una con TA di 31°C RealTemp segna 36°C in Idle e 48°C in Full Load.
Penso che possano andare ;)
Ho fatto una fatica enorme nel montarlo,gli agganci sono come quelli dei dissy boxed,però sono difficoltosi da maneggiare,visto che il Ninja li copre quasi completamente,infatti ci ho messo un pò ad agganciarli(sperando che siano agganciati bene,per ora il dissy non è caduto:D )
Montato Scithe Ninja 2,le temperature sono calate vistosamente,con una con TA di 31°C RealTemp segna 36°C in Idle e 48°C in Full Load.
Penso che possano andare ;)
Ho fatto una fatica enorme nel montarlo,gli agganci sono come quelli dei dissy boxed,però sono difficoltosi da maneggiare,visto che il Ninja li copre quasi completamente,infatti ci ho messo un pò ad agganciarli(sperando che siano agganciati bene,per ora il dissy non è caduto:D )
Basta che vedi che i pin neri hanno oltrepassato i fori.
alex12345
09-08-2008, 10:30
Basta che vedi che i pin neri hanno oltrepassato i fori.
Il fatto è che l'ho montato senza smontare la scheda madre,perciò i 2 fori in alto li vedo gli altri 2 no.
Il dilemma è se i pin sono girati nel verso dove c'è il blocco.
Io ho tirato un pò il dissipatore ed i pin e sembrano rimanere al loro posto.
Quando cambierò il dissy sulla VGA darò un'altra controllata.
Comunque credo che a giudicare dalle temperature il dissy è montato in modo corretto.
non mi vorrei sbagliare ma la temp da te segnalata è solo una ed è quella del procio vedi con core temp le temp dei 4 core !
alex12345
09-08-2008, 11:02
non mi vorrei sbagliare ma la temp da te segnalata è solo una ed è quella del procio vedi con core temp le temp dei 4 core !
Io le ho viste con Realtemp e ho fatto più o meno la media.
Con Coretemp le temperature sono 10°C maggiori sia in idle che full.
Qual'è il programma che dà la temperatura reale?
PS. Con il bios 1104 oltre alla maggior compatibilità c'è altro da segnalare?
.:OctopuS:.
09-08-2008, 11:15
Montanto tutto anche se adesso sto combattendo con "NTLDR mancante premere bla bla per riavviare".
Comunque l'AC Freezer 7 Pro, come qualcuno ha già detto, sulla deluxe obbliga a piegare alcune alette del dissy della mobo oppure a spostare piu su la ventola.
Per la memoria confermo la compatiblità (dal bios le prende e il pc si accende) con le Corsair 800mhz 2x2gb cas 5.
Spero di riuscire ad avviare xp in modo da salvarmi alcune cosette e mettere vista x64.
Ho messo il bios 1103 ma l'overclock che tenevo con la 0803 con FSB a 400 non regge più e il pc si riavvia a piacere (anche sotto bios). Ora sto con la 1103 senza overclock. Appena ho tempo rimetto la 0803 con l'OC.
Voi avete problemi?
Io le ho viste con Realtemp e ho fatto più o meno la media.
Con Coretemp le temperature sono 10°C maggiori sia in idle che full.
Qual'è il programma che dà la temperatura reale?
PS. Con il bios 1104 oltre alla maggior compatibilità c'è altro da segnalare?
Io mi sono affidato sempre a coretemp!
Comunque imho queste schede danno troppi problemi! Io vado di sorella maggiore maximus II formula che sta facendo rimanere tutti a bocca aerta!
francescob
09-08-2008, 12:42
Ciao a tutti!
Ho visto che in prima pagina c'è scritto così:
Utente: alex12345
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0503) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 2GB
io ho le stesse memorie e la stessa scheda madre, però se nel bios lascio tutto in auto me le fa partire a 800mhz! Mentre se imposto manualmente la frequenza a 1066 parte tutto regolarmente, però se lancio cpu-z mi dice:
DRAM Frequency 534mhz (e questo mi sembra ok)
mentre sul tab spd mi riporta:
pc2-6400 (400mhz)
part number: xtreem dark 1066
??? cosa sto sbagliando?
alex oceano
09-08-2008, 12:51
sto assemblando un pc ad un amico con la p5 q ws ma ho un dubbio voi qundo avete montato questa serie di schde le viti per fissare la scheda le avete trovate nella scatola giusto???
m_w returns
09-08-2008, 12:57
sto assemblando un pc ad un amico con la p5 q ws ma ho un dubbio voi qundo avete montato questa serie di schde le viti per fissare la scheda le avete trovate nella scatola giusto???
asd....certo che no, quando mai trovi le viti nella mobo?
tutto nella confezione del case.
alex oceano
09-08-2008, 13:07
asd....certo che no, quando mai trovi le viti nella mobo?
tutto nella confezione del case.
giusto scusa non ci avevo pensato grazie bella scheda questa serie mi convince ogni giorno di più
Aiuto ragazzi questa mobo mi sta dando tanti problemi
mentre stavo navigando senza fare nulla di particolare la mobo ha cominciato ad emetere un bip perpetuo e in contemporanea il pc si è bloccato...ho spento il pc e poi ho provato a riaccenderlo...adesso non si avvia più il pc il led della scheda madre si accende ma non fa il classico bip di avvio....che faccio???
Aiuto ragazzi questa mobo mi sta dando tanti problemi
mentre stavo navigando senza fare nulla di particolare la mobo ha cominciato ad emetere un bip perpetuo e in contemporanea il pc si è bloccato...ho spento il pc e poi ho provato a riaccenderlo...adesso non si avvia più il pc il led della scheda madre si accende ma non fa il classico bip di avvio....che faccio???
hai ragione troppi problemi io questo thread lo seguo da quando sono uscite ma ancora non ho il coraggio di comprare questa serie e penso che dopo tutti questi roblemi non lo farò proprio!
DeeP BlacK
09-08-2008, 13:34
hai ragione troppi problemi io questo thread lo seguo da quando sono uscite ma ancora non ho il coraggio di comprare questa serie e penso che dopo tutti questi roblemi non lo farò proprio!
Il Thread della Gygabite EP-45 è simile a questo... questi P45 credo siano acerbi.
Io aspetto fino a metà settembre e vedo cosa risolvono i bios.
Mi piaceva molto la P5Q PRO anche per il basso prezzo, solo che per una workstation forse farei bene ad orientarmi a qualcosa di più stabile e collaudato
con X38...se mi da grane durante un rendering potrei spaccare tutto:D
Il Thread della Gygabite EP-45 è simile a questo... questi P45 credo siano acerbi.
Io aspetto fino a metà settembre e vedo cosa risolvono i bios.
Mi piaceva molto la P5Q PRO anche per il basso prezzo, solo che per una workstation forse farei bene ad orientarmi a qualcosa di più stabile e collaudato
con X38...se mi da grane durante un rendering potrei spaccare tutto:D
no ti sbagli una cosa per quanto la paghi vale prendi la maximus II formula vai sul thread e leggi eppure è p45 va da dico sta spaccando tantissimo oppure vai su il thread della dfi p45 t2rs quella costa poco e va una meraviglia! imho è questa serie asus e forse gigabyte o msi che non stanno alla pari con le altre!
MiKeLezZ
09-08-2008, 13:47
Il Thread della Gygabite EP-45 è simile a questo... questi P45 credo siano acerbi.Dove è il thread della Gigabyte EP45? Forse ti sbagli con quello della EP35!
Comunque non penso con un X38 andrai tanto in meglio, la solfa è quella dappertutto, e il chipset c'entra poco.
Aiuto ragazzi questa mobo mi sta dando tanti problemi
mentre stavo navigando senza fare nulla di particolare la mobo ha cominciato ad emetere un bip perpetuo e in contemporanea il pc si è bloccato...ho spento il pc e poi ho provato a riaccenderlo...adesso non si avvia più il pc il led della scheda madre si accende ma non fa il classico bip di avvio....che faccio???
Prova a fare un reset cmos via hardware, dopodichè se non va prova a togliere alcune componenti, anzi stacca tutto escluso scheda video, memorie e cpu, e vedi se parte, se non parte prova a staccare e poi reinserire memorie e scheda video e vedi se va.
no ti sbagli una cosa per quanto la paghi vale prendi la maximus II formula vai sul thread e leggi eppure è p45 va da dico sta spaccando tantissimo oppure vai su il thread della dfi p45 t2rs quella costa poco e va una meraviglia! imho è questa serie asus e forse gigabyte o msi che non stanno alla pari con le altre!
guarda a me gli unici problemi che ha dato è stato che una volta il sensore della scheda madre era sballato e mostrava 113 gradi sulla cpu pero' preso dalla paura non controllai con real temp, e spensi senza nemmeno chiudere windows, inoltre il bios 1102-1103 devi settare in performance mode il processore senno' a me diventa instabile e con le ram a volte non parte, questo in overclock.
cmq con il bios 0804 a parte il sensore sballato nessun problema.
Prova a fare un reset cmos via hardware, dopodichè se non va prova a togliere alcune componenti, anzi stacca tutto escluso scheda video, memorie e cpu, e vedi se parte, se non parte prova a staccare e poi reinserire memorie e scheda video e vedi se va.
ho staccato l'alimentatore e reinstallato la cpu e adesso è ripartito...mah
questa scheda madre mi convince sempre meno
guarda a me gli unici problemi che ha dato è stato che una volta il sensore della scheda madre era sballato e mostrava 113 gradi sulla cpu pero' preso dalla paura non controllai con real temp, e spensi senza nemmeno chiudere windows, inoltre il bios 1102-1103 devi settare in performance mode il processore senno' a me diventa instabile e con le ram a volte non parte, questo in overclock.
cmq con il bios 0804 a parte il sensore sballato nessun problema.
Sarà anche come dici te però i pareri della gente non mi sembrano molto convincenti come in questo caso omero.....
Anche a me con la p5q deluxe nessun problema particolare da segnalare. Anzi! Tutto liscio come l'olio fin dalla prima accensione: nessun freeze, nessun bip, niente di niente :)
Anche io ero scettico per via dei vari problemi riscontrati dagli utenti ma adesso sono davvero perfettamente soddisfatto.
Solo su un paio di punti vorrei ritornare:
1) Le temperature: fino ai 50° in full load siamo ancora nella norma?
2) Cosa significa settare le periferiche SATA come AHCI nel bios?
Grazie ;)
DeeP BlacK
09-08-2008, 14:42
Dove è il thread della Gigabyte EP45? Forse ti sbagli con quello della EP35!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1771643
MiKeLezZ
09-08-2008, 14:43
grazie lo cercavo!
ho staccato l'alimentatore e reinstallato la cpu e adesso è ripartito...mah
questa scheda madre mi convince sempre meno
cosa vuol dire reinstallare la cpu??? hai smontato il dissi e lo hai rimontato???
cosa vuol dire reinstallare la cpu??? hai smontato il dissi e lo hai rimontato???
si esatto....togliendo pure la cpu e rimontandola
si esatto....togliendo pure la cpu e rimontandola
guarda o hai montato male il dissi, cmq tu avevi temp troppo alte prima.
The_Saint
09-08-2008, 15:01
Anche io non ho riscontrato particolari problemi con la P5Q Pro... anzi, ottima mobo. :cool:
Che lamenta problemi cmq non è detto che dipendano x forza dalla scheda madre... spesso è solo questione di settaggi sbagliati o assemblaggio non corretto... ;)
DeeP BlacK
09-08-2008, 15:07
no ti sbagli una cosa per quanto la paghi vale prendi la maximus II formula vai sul thread e leggi eppure è p45 va da dico sta spaccando tantissimo
Porca miseria costa il doppio!!
Alla fine se cerco una stabiltà eccelsa mi toccherà questa fascia ma non saprei veramente che farmene di tutte quelle feature,poi anche la scheda audio...ho gia una M-Audio..è uno spreco.
Io mi sono affidato sempre a coretemp!
Comunque imho queste schede danno troppi problemi! Io vado di sorella maggiore maximus II formula che sta facendo rimanere tutti a bocca aerta!
Si come no...:O
Ha problemi dei dissi che non sono assemblati bene dalla casa, costringendo l'utente a smontare cambiare pasta e a mettere degli spessori in gomma nelle viti!
In + è lenta come tutte le asus p45...vedi gli oc da 500 fsb in poi a che PL viene impostato...a questo punto mille volte la deluxe o la pro...visto che si ottiene lo stesso delle formula II :rolleyes:
Porca miseria costa il doppio!!
Alla fine se cerco una stabiltà eccelsa mi toccherà questa fascia ma non saprei veramente che farmene di tutte quelle feature,poi anche la scheda audio...ho gia una M-Audio..è uno spreco.
Lasciastare...un consiglio se prendi asus prendi quella che ti interessa a livello di ingressi e feature, perchè sono tutte sulle stesso livello riguardo alle prestazioni!
Si come no...:O
Ha problemi dei dissi che non sono assemblati bene dalla casa, costringendo l'utente a smontare cambiare pasta e a mettere degli spessori in gomma nelle viti!
In + è lenta come tutte le asus p45...vedi gli oc da 500 fsb in poi a che PL viene impostato...a questo punto mille volte la deluxe o la pro...visto che si ottiene lo stesso delle formula II :rolleyes:
Lasciastare...un consiglio se prendi asus prendi quella che ti interessa a livello di ingressi e feature, perchè sono tutte sulle stesso livello riguardo alle prestazioni!
Non parliamo per difendere la nostra scheda madre ma parliamo obbiettivamente! la asus maximus II formula solamente gli stock appena uscita davano i problemi del dissi che mettendo un piccolo tassello o di plastica o sughero risolvevi il problema questo era legato al difetto che il dissi non poggiava bene sui chipset sb e nb ora la maggior parte non hanno più questo problema e non si sentono lamentele come si sentono in questo thread! dai ogni giorno spunta fuori un problema!:muro: se lui vuole veramente fascia alta vai di dfi lt x38 t2r e aggiornala con il bios dell'x48!;)
gabryflash
09-08-2008, 15:46
ciao ragazzi. ho bisogno di aiuto per installare dal dvd della mobo. come devo procedere?? cioè devo istallare tutti i programmi?? io non capisco bene l'inglese e vado in difficoltà....
come pc ho :
cpu q9450 da occare
4 giga di ram
4870 vga
s.o vista ultimate
per favore aiuto....
ps: dimenticavo: ho provato già una volta ma mi si apriva una finestra di dos con 3 scelte ma non ci capivo un'acca
DeeP BlacK
09-08-2008, 15:58
Non parliamo per difendere la nostra scheda madre ma parliamo obbiettivamente! la asus maximus II formula solamente gli stock appena uscita davano i problemi del dissi che mettendo un piccolo tassello o di plastica o sughero risolvevi il problema questo era legato al difetto che il dissi non poggiava bene sui chipset sb e nb ora la maggior parte non hanno più questo problema e non si sentono lamentele come si sentono in questo thread! dai ogni giorno spunta fuori un problema!:muro: se lui vuole veramente fascia alta vai di dfi lt x38 t2r e aggiornala con il bios dell'x48!;)
Guarda, sto cercando di assemblare una nuova workstation, non è che voglio una fascia alta, voglio una fascia che mia dia solo gli ingressi che mi servono, che vada bene con un leggero overclock,tipo portare il q9450 a 3Ghz in daily in totale sicurezza, e che costi il giusto.Che me ne faccio di tutti quei fronzoli come dissi colorati,lcd..schede audio etc etc
Mi sono interessato a questa serie Asus perchè dalle recensioni si comporta bene nei rendering, compressioni video e normale coi giochi che mai installerò.
Ha la giusta dotazione,quello che serve,pochi fronzoli e per questo costa il giusto.Poi sinceramente mi piaceva l'xpress gate e Drive Xpert.
Non ho mai avuto Asus, ma se per averla degna di tale nome devo spendere cifre sui 200€ con tante cose che non utilizzerei preferisco andare sul "vecchio" X38.
E se devo spendere in questo caso mi dirigo su ABIT(ho avuto sempre lei) o DFI.
Intanto aspetto metà settembre e vediamo se migliora coi bios, in quel caso la scelta rimane lei col risparmio che comporta.
Fine OT
Si come no...:O
Ha problemi dei dissi che non sono assemblati bene dalla casa, costringendo l'utente a smontare cambiare pasta e a mettere degli spessori in gomma nelle viti!
In + è lenta come tutte le asus p45...vedi gli oc da 500 fsb in poi a che PL viene impostato...a questo punto mille volte la deluxe o la pro...visto che si ottiene lo stesso delle formula II :rolleyes:
Lasciastare...un consiglio se prendi asus prendi quella che ti interessa a livello di ingressi e feature, perchè sono tutte sulle stesso livello riguardo alle prestazioni!
La penso come te!
La P5Q deluxe è la miglior scheda madre del mondo per quello che costa!!! Ho il BIOS 1103 e non ho nessun problema :sperem:
E nemmeno con quello di serie, 0704, avevo problemi!
Penso che sia la gente che se li crea i problemi!
E lo pensavo anche prima che mi arrivasse la mobo, quando stavo cominciando a preoccuparmi di aver comprato un bidone a forza di leggere lamentele... E ora mentre ti scrivo mi sto facendo il PRIME95 :fuck:
E con questa mobo delle meraviglie, il mio unico pensiero è sempre stato, dal primo giorno, risparmiare qualche volt alla CPU! Adesso, per starmene a 3.60GHz tranquillo a case chiuso, con 29°C nella stanza e raffreddamento ad aria.
E mi piacerebbe un sacco provare la Pro!
gabryflash
09-08-2008, 16:12
ciao ragazzi. ho bisogno di aiuto per installare dal dvd della mobo. come devo procedere?? cioè devo istallare tutti i programmi?? io non capisco bene l'inglese e vado in difficoltà....
come pc ho :
cpu q9450 da occare
4 giga di ram
4870 vga
s.o vista ultimate
per favore aiuto....
ps: dimenticavo: ho provato già una volta ma mi si apriva una finestra di dos con 3 scelte ma non ci capivo un'acca
ehm so che non è una chat ma sto bloccato da ieri su sta cosa...sto dvd va installato o no???:confused:
Scusate la domanda, ma qualcuno ha montato il gemini II, come và?
ehm so che non è una chat ma sto bloccato da ieri su sta cosa...sto dvd va installato o no???:confused:
Io installo solo quello che mi serve!
Ma, se non sai come muoverti, per Driver & Utilities, c'è l'opzione ASUS instALL.
Con questa opzione installerai tutto ed in automatico!
Ricordati solo di togliere da BIOS l'avvio da cd-rom, altrimenti ad ogni riavvio ti ritroverai in DOS con una delle utility contenute nel DVD.
Good luck ;)
La penso come te!
La P5Q deluxe è la miglior scheda madre del mondo per quello che costa!!! Ho il BIOS 1103 e non ho nessun problema :sperem:
E nemmeno con quello di serie, 0704, avevo problemi!
Penso che sia la gente che se li crea i problemi!
E lo pensavo anche prima che mi arrivasse la mobo, quando stavo cominciando a preoccuparmi di aver comprato un bidone a forza di leggere lamentele... E ora mentre ti scrivo mi sto facendo il PRIME95 :fuck:
E con questa mobo delle meraviglie, il mio unico pensiero è sempre stato, dal primo giorno, risparmiare qualche volt alla CPU! Adesso, per starmene a 3.60GHz tranquillo a case chiuso, con 29°C nella stanza e raffreddamento ad aria.
E mi piacerebbe un sacco provare la Pro!
Erà questo che mi piaceva sentire gente che dice che va bene è solo che spuntate solo ora diciamo la maggior parte del thread erano solo lamentele su queto puoi assecondarmi! Tutte quelle lamentele diciamo fanno 1 brutta impressione al lettore che deve acquistare la mobo!
gabryflash
09-08-2008, 16:25
Io installo solo quello che mi serve!
Ma, se non sai come muoverti, per Driver & Utilities, c'è l'opzione ASUS instALL.
Con questa opzione installerai tutto ed in automatico!
Ricordati solo di togliere da BIOS l'avvio da cd-rom, altrimenti ad ogni riavvio ti ritroverai in DOS con una delle utility contenute nel DVD.
Good luck ;)
ecco dove era l'errore...:muro: :muro: .grazie 1000.......:)
Non parliamo per difendere la nostra scheda madre ma parliamo obbiettivamente! la asus maximus II formula solamente gli stock appena uscita davano i problemi del dissi che mettendo un piccolo tassello o di plastica o sughero risolvevi il problema questo era legato al difetto che il dissi non poggiava bene sui chipset sb e nb ora la maggior parte non hanno più questo problema e non si sentono lamentele come si sentono in questo thread! dai ogni giorno spunta fuori un problema!:muro: se lui vuole veramente fascia alta vai di dfi lt x38 t2r e aggiornala con il bios dell'x48!;)
Erà questo che mi piaceva sentire gente che dice che va bene è solo che spuntate solo ora diciamo la maggior parte del thread erano solo lamentele su queto puoi assecondarmi! Tutte quelle lamentele diciamo fanno 1 brutta impressione al lettore che deve acquistare la mobo!
Sa inizialmente non volevo risponderti...ma vedo che contunii..:rolleyes:
Allora impara a leggere...visto che i problemi che ho detto io sulla forumla II ci sono ancora!
Poi anche se le avessero risolti conta poco, visto che io ho anche parlato dei velocità della scheda madre!
Sai co'è il PL???
Mi sà di no...non te lo spiegho io..se hai voglia te lo cerchi!
Però un appunto..una persona dovrebbe comprare la formula II perchè??
1)Perchè è + affidabile..io dico no, tu qui senti tante lamantele visto che questo thread parla solo di ben 8 schede madri, e scusa se è poco, in + la maggiorparte che hanno problemi sono coloro che hanno preso mb fallate, oppure non hanno messo l'ultimo bios, o quello sempre consigliato da me che è il beta 1102, e si ritrovono poi con i problemi!
2) perchè è + veloce??
NO! visto che il chpset p45 asus è sempre lo stesso, visto che ha le stesse fasi si di alimentazione della deluxe a salire...VISTO CHE, COME LE SORELLE MINORI VUOLE PL ALTI PER ARRIVARE A BUS ELEVATI!
Quindi non venire qui a denigrare tutta la serie p5q e dire che la formulaII và bene, quando non sai neanche di cosa stai parlando!:rolleyes:
P.s: se volete consigli per acquisti, o vi leggete il thread oppure li accettate da chi ha le schede madri, non da chi le denigra e cerca di convincere gli altri a prendere quello che possibilmente si cpmprerà "lui" (generico non te la prendere ti uso come capo espiratorio).;)
Potrei dire una stupidaggine, ma forse ho un'idea su cosa potrebbe misurare questo sensore.
Prima mi stava sui 40°, poi da quando ho aggiunto una ventola in alto nel mio CM690 questa temperatura mi è scesa tantissimo (c'è da dire che probabilmente è sbagliato il valore, perché mi scende a 13° e con l'aria non è possibile, ma forse ho visto male perché dormivo, stasera controllo meglio).
Ad ogni modo la mia idea è che si riferisca a qualcosa come il circuito di alimentazione (ad 8 fasi nel mio caso). Il dissipatore gelido incriminato è quello in fondo a destra in questa foto.
http://www.asus.com/999/images/products/2164/2164_l.jpg
Sa inizialmente non volevo risponderti...ma vedo che contunii..:rolleyes:
Allora impara a leggere...visto che i problemi che ho detto io sulla forumla II ci sono ancora!
Poi anche se le avessero risolti conta poco, visto che io ho anche parlato dei velocità della scheda madre!
Sai co'è il PL???
Mi sà di no...non te lo spiegho io..se hai voglia te lo cerchi!
Però un appunto..una persona dovrebbe comprare la formula II perchè??
1)Perchè è + affidabile..io dico no, tu qui senti tante lamantele visto che questo thread parla solo di ben 8 schede madri, e scusa se è poco, in + la maggiorparte che hanno problemi sono coloro che hanno preso mb fallate, oppure non hanno messo l'ultimo bios, o quello sempre consigliato da me che è il beta 1102, e si ritrovono poi con i problemi!
2) perchè è + veloce??
NO! visto che il chpset p45 asus è sempre lo stesso, visto che ha le stesse fasi si di alimentazione della deluxe a salire...VISTO CHE, COME LE SORELLE MINORI VUOLE PL ALTI PER ARRIVARE A BUS ELEVATI!
Quindi non venire qui a denigrare tutta la serie p5q e dire che la formulaII và bene, quando non sai neanche di cosa stai parlando!:rolleyes:
P.s: se volete consigli per acquisti, o vi leggete il thread oppure li accettate da chi ha le schede madri, non da chi le denigra e cerca di convincere gli altri a prendere quello che possibilmente si cpmprerà "lui" (generico non te la prendere ti uso come capo espiratorio).;)
Forse stiamo andando ot e ti stai alterando un po troppo!( il pl vattelo a leggere te cosa è non mi serve che me lo spieghi tu )comunque visto che non vuoi capire io dicevo che la scheda madre io subito lo presa in considerazione solo che penso che come tanti altri lettori sono rimasti stupiti dalla lettura del thread dove si vedono persone che si lamentano della scheda/e in questione...solo per questo ho optato per la sorella maggiore ma visto come dici te e gli altri della deluxe può darsi che la prendi! è solamente che non si capisce come vanno queste schede sono sempre 150€ circa che uno prima di spendere vorrebbe sapere la qualità del prodotto! Comunque non sono nessun capo espiratorio sono solo uno che cerca di trovare una mobo senza troppe rogne! Forse non avevi capito quello che volevo dire!
fine ot
Beh io al momento senza OC con il pc in sign non posso lamentarmi, forse giusto la dissipazione del NB, ma ancora non ho mantato tutte le ventole del caso ed il dissi stock mi sventaglia l'aria calda giusto sul P45...
I primi giorni sono diventato scemo con il memory remap, era abilitato di default e prima di scoprire che era quello a non spegnermi il pc con XP 32 bit ci ho messo un po'.
Altra nota: per abilitare l'ACHI devono essere presenti solo HD sul canale? Perché io ho anche un mast SATA e non supera il post. Alternativamente posso mettere l'hdd sul controller Marvell?
Beh io al momento senza OC con il pc in sign non posso lamentarmi, forse giusto la dissipazione del NB, ma ancora non ho mantato tutte le ventole del caso ed il dissi stock mi sventaglia l'aria calda giusto sul P45...
I primi giorni sono diventato scemo con il memory remap, era abilitato di default e prima di scoprire che era quello a non spegnermi il pc con XP 32 bit ci ho messo un po'.
Altra nota: per abilitare l'ACHI devono essere presenti solo HD sul canale? Perché io ho anche un mast SATA e non supera il post. Alternativamente posso mettere l'hdd sul controller Marvell?
io anche ho sia hdd che master sata e nessun problema.
Per il remap, se lo abilito mi vede solo 3328 mega dei 4096 disponibili, cmq confermo che con fsb a 437 e strap a 333 e mem a 1050 non boota, mettendo lo strap a 400 le ram vanno a 1096 e boota.
Questo con bios 1103, provero' con il 1102 per vedere se fa lo stesso. Cpn l'804 nessun problema invece.
IronMik3
09-08-2008, 17:53
Scusate un attimo, a voi è mai capitato che se staccate l'alimentatore della scheda madre quando riaccendete il pc si corrompe il bios e mi rimette lo 051?
up
up
A me è capitato solo 1 volta, sopo un oc andato male che mi ha costretto a staccare la corrente dal sistema...dopo di che mi ha dato la corruzione del bios.
Non sò da cosa può essere dovuto, però il dual bios in questo caso mi ha salvato (e penso anche a te) quindi non mi dispero + di tanto, certo se te lo fà ogni volta che togli la corrente qualche problemi ci sarà!
Bo_Duke89
09-08-2008, 18:45
Buonasera a tutti. Sono nuovo su questo forum ma spero che qualcuno possa aiutarmi perchè sto impazzendo. In questi giorni ho finito di assemblarmi il pc con i componenti che potete vedere in firma, ma che vi ripeto :read: : Asus p5q-e , intel E8500 , Seagate Barracuda 500Gb 7200.11 , Nvidia 8800GTX , Ram 2 x 1Gb Team Group Elite DDR2 800Mhz :D ... Arriviamo al dunque... La mia intenzione era di installare Xp Pro SP2 solo che dopo aver effettuato l'installazione, al caricamento per il primo avvio, quando poi ci sono quelle schermate azzurre in cui chiede le ultime informazioni , durante il caricamento si blocca tutto.:help: :doh:
Ho già reinstallato XP 3 volte, 2 volte XP Pro SP2 e una volta Xp Pro x64 SP2 .
I risultati sono gli stessi , mentre con Vista Ultimate 32bit non ho alcun problema , solo che Vista non fa per me.:mc:
Vi prego aiutatemi a risolvere il mio problema!!!
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero in un vostro aiuto
Giux-900
09-08-2008, 19:03
Erà questo che mi piaceva sentire gente che dice che va bene è solo che spuntate solo ora diciamo la maggior parte del thread erano solo lamentele su queto puoi assecondarmi! Tutte quelle lamentele diciamo fanno 1 brutta impressione al lettore che deve acquistare la mobo!
C'è da dire anche che una grande percentuale di chi scrive sui forum lo fa per avere risposte ai propri problemi... quindi basarsi su un thread per fare acquisti è giusto ma non fondamentale.. io infatti ho preso la p5q deluxe e va a meraviglia... peccato solo per la cpu e4400 che non sale benissimo... ma a breve avrò un bel e8400 in oc :D
A me è capitato solo 1 volta, sopo un oc andato male che mi ha costretto a staccare la corrente dal sistema...dopo di che mi ha dato la corruzione del bios.
Non sò da cosa può essere dovuto, però il dual bios in questo caso mi ha salvato (e penso anche a te) quindi non mi dispero + di tanto, certo se te lo fà ogni volta che togli la corrente qualche problemi ci sarà!
Ma per caso ci sono già nuove revisioni della deluxe ?
io ho la 1.03G
avere l'alimentatore in basso è una cosa positiva??o meglio l'alimentatore nella parte alta del case?
...alla fine non ho preso l'Artic Freezer 7 PRO, ma ho provato solo a mettere la pasta nuova...
Devo capire cosa tra il dissi stock particolarmente ciofecoso (gli manca pure la piastrina metallica che "unisce" i 4 piedini :mad: ....'sti taccagni!) e la mia imbranataggine nel mettere la pasta influisce di più, sta di fatto che la temp massima è passata a 64°C con tutto a default :mad: (Tamb 28°C... mi stavo squagliando anche io)
Ho anche provato un "semplice" overclock: FSB a 400MHz e RAM a 801MHz e dopo un SuperPi (uno per Core ovviamente ;) ) da 8M ho raggiunto gli 82°C :eek:
Mi sa che come riaprono i negozi frullo il dissi stock e lo sostituisco con il Freezer :O
PS: ma quanta pasta tocca mettere? ...era qualche annetto che non combattevo con 'ste cose :(
Ma per caso ci sono già nuove revisioni della deluxe ?
io ho la 1.03G
Da dove si vede??:p
The_Saint
09-08-2008, 19:40
avere l'alimentatore in basso è una cosa positiva??o meglio l'alimentatore nella parte alta del case?Se è in basso, devi assicurarti che l'aria sia espulsa correttamente dal case, con almeno una ventola da 12 sul retro e possibilmente anche una in alto... altrimenti rischi che il calore prodotto dall'alimentatore vada verso la mobo e rimanga lì... a me personalmente non piace come soluzione, anche perchè essendo rivolto verso il basso, "pesca" tutta la polvere da terra... l'unico vantaggio è che sicuramente rimane + fresco. ;)
A me è capitato solo 1 volta, sopo un oc andato male che mi ha costretto a staccare la corrente dal sistema...dopo di che mi ha dato la corruzione del bios.
Non sò da cosa può essere dovuto, però il dual bios in questo caso mi ha salvato (e penso anche a te) quindi non mi dispero + di tanto, certo se te lo fà ogni volta che togli la corrente qualche problemi ci sarà!
Anche a me è capitato dopo un overclock andato male, e penso che in genere sia la ram il problema per cui c'è la corruzione del bios, e anche a me si è ripristinato in automatico.
Cmq ho installato il bios beta 0900 e passa (non mi ricordo qual è il numero preciso, è quello segnalato in prima pagina) ed è fortemente stabile, mi ha fatto partire per un attimo le ram a 1200 anche se non è nemmeno arrivato al post che si vedevano tutte righe verdi, cmq mi sa che terro' questo, gli ultimi bios sia 1112 che 1113 quando imposto lo strap a 333 in overclock non mi fanno partire le ram, anche mettendo valori bassi tipo 961, mentre con questo bios mi azzecca tutte le frequenze, inoltre mi sembra + stabile all'overclock.
francescob
09-08-2008, 20:10
quale dissipatore consigliate per raffreddare un e8500 su P5Q-PRO, considerato che ho un case non molto spazioso (Enermax Chakra) e che vorrei spendere massimo 30 euro?
Giux-900
09-08-2008, 20:32
Da dove si vede??:p
appena sotto la scritta p5q deluxe sul pcb
Bo_Duke89
09-08-2008, 22:41
quale dissipatore consigliate per raffreddare un e8500 su P5Q-PRO, considerato che ho un case non molto spazioso (Enermax Chakra) e che vorrei spendere massimo 30 euro?
Io ti consiglio un Zeroterm CF900 ... personalmente non l'ho ancora provato, ma te lo consiglio perchè, dopo una lunga analisi, l'ho ritenuto il più adatto per rapporto qualità/prezzo e l'ho scelto in mezzo a tanti da montare anche io sull'E8500...non so tu,ma io ad esempio ho riscontrato anche che il dissipatore originale Intel è difettoso...non sono riuscito a fissato in tutti 4 i punti...ma solo due..naturalmente uno opposto all'altro...
appena sotto la scritta p5q deluxe sul pcb
Appena visto in una foto che ho...ver. 1.03g
Giux-900
09-08-2008, 23:26
Appena visto in una foto che ho...ver. 1.03g
chissà se ci sono già nuove revisioni in giro..
<^MORFEO^>
10-08-2008, 00:08
chissà se ci sono già nuove revisioni in giro..
Ora vado ad aprire la scatola della mia Deluxe e vi so dire... :D
<^MORFEO^>
10-08-2008, 00:11
1.03 G....
Chi ha questa revision, come si è trovato??? :stordita:
Giux-900
10-08-2008, 00:26
1.03 G....
Chi ha questa revision, come si è trovato??? :stordita:
io mi sto trovando molto bene, anche se potrò dire di più quando avrò imparato a configurare come si deve i settaggi bios.. è in arrivo l'e8400.. speriamo bene :sperem:
<^MORFEO^>
10-08-2008, 00:38
io mi sto trovando molto bene, anche se potrò dire di più quando avrò imparato a configurare come si deve i settaggi bios.. è in arrivo l'e8400.. speriamo bene :sperem:
Stesso procio che ci monterò io... :D
Fai OC? a quanto lo vuoi portare e con che dissi?
Bo_Duke89
10-08-2008, 01:04
Vi prego aiutatemi:cry: ....è tutto il giorno che smanetto accanto al pc, che provo a cambiare i settaggi del bios ecc ecc...ora ho riprovato anche installando di nuovo Xp x64 utilizzando pure i driver Intel Matrix Storage...Li ha caricati ma nulla da fare......mi si blocca al caricamento prima del primo avvio in assoluto di windows.....vi scongiuro aiutatemi perchè non ce la faccio più!!!!:muro:
Funziona solo con Vista, ma non lo voglio vista...non va bene per l'utilizzo che ne faccio io...
AIUTOOOOOO!!!!!!:help: :cry:
ragazzi, io ho un problema con una P5Q PRO.
In pratica ho montato su questa scheda un Q6600 G0 e 4x2 GB Kingstone di ram DDR2.
Ho notato che CPU-z mi legge le ram DDR3 e il sistema mi crasha se voglio mettere più di 4 gb di ram... potreste aiutarmi?
(il max di ram che sono riuscito a mettere è stato di 6 GB 3x2GB)
aspetto vostri consigli
Giux-900
10-08-2008, 01:29
Stesso procio che ci monterò io... :D
Fai OC? a quanto lo vuoi portare e con che dissi?
Vorrei overcloccarlo per un buon daily use, andrebbe bene anche un 400x9 con ram 1:1 e voltaggi default o poco aumentati... poi se la cpu sale bene proverò anche 450x9.. solo che ancora non conosco bene le risposte del sistema alle varie impostazioni... e poi secondo me inizieremo a vedere bios come si deve da fine sett..
ho una zalman cnps9700nt
Ciao,
la mia configurazione è:
LC Power Arkangel 850Watt
ASUS P5Q Pro
Intel Core2Duo E8400
OCZ DDR2 PC2-9600 (1200MHz) FlexXLC Edition (2x1GB Dual Channel)
ATI X1950 Crossfire Edition
Bios v.1104
Windows XP servicepack2
L'installazione con queste memorie (OCZ2FX12002GK), se riesce, è totalmente instabile. Mentre è andata a buon fine con le Kingmax DDR2 1066MHz (2x1GB) KLED48F-A8KI5, tutto funziona perfettamente senza alcun tipo di problema; di questa marca (Kingmax) sono state testate dall'ASUS le KLEC28F-A8KI5 che sono banchi da 512MB, ma non quelle che ho io.
Qualcuno ha provato le OCZ con questa schedamadre? Potete darmi qualche consiglio? Le ho appena comprate e non vorrei aver buttato i soldi...
Grazie,
Monia
Giux-900
10-08-2008, 03:22
Ciao,
la mia configurazione è:
LC Power Arkangel 850Watt
ASUS P5Q Pro
Intel Core2Duo E8400
OCZ DDR2 PC2-9600 (1200MHz) FlexXLC Edition (2x1GB Dual Channel)
ATI X1950 Crossfire Edition
Bios v.1104
Windows XP servicepack2
L'installazione con queste memorie (OCZ2FX12002GK), se riesce, è totalmente instabile. Mentre è andata a buon fine con le Kingmax DDR2 1066MHz (2x1GB) KLED48F-A8KI5, tutto funziona perfettamente senza alcun tipo di problema; di questa marca (Kingmax) sono state testate dall'ASUS le KLEC28F-A8KI5 che sono banchi da 512MB, ma non quelle che ho io.
Qualcuno ha provato le OCZ con questa schedamadre? Potete darmi qualche consiglio? Le ho appena comprate e non vorrei aver buttato i soldi...
Grazie,
Monia
non ho le ocz, però se può esserti di aiuto posso dirti che con i chip micron d9gmh delle g.skill non ci sono problemi..
The_Saint
10-08-2008, 06:59
Ciao,
la mia configurazione è:
LC Power Arkangel 850Watt
ASUS P5Q Pro
Intel Core2Duo E8400
OCZ DDR2 PC2-9600 (1200MHz) FlexXLC Edition (2x1GB Dual Channel)
ATI X1950 Crossfire Edition
Bios v.1104
Windows XP servicepack2
L'installazione con queste memorie (OCZ2FX12002GK), se riesce, è totalmente instabile. Mentre è andata a buon fine con le Kingmax DDR2 1066MHz (2x1GB) KLED48F-A8KI5, tutto funziona perfettamente senza alcun tipo di problema; di questa marca (Kingmax) sono state testate dall'ASUS le KLEC28F-A8KI5 che sono banchi da 512MB, ma non quelle che ho io.
Qualcuno ha provato le OCZ con questa schedamadre? Potete darmi qualche consiglio? Le ho appena comprate e non vorrei aver buttato i soldi...
Grazie,
MoniaHai provato a settare il voltaggio delle OCZ manualmente?
X Deep Black
Ho letto ke hai assemblato un pc con la p5q ws : ma qst scheda non risulta disponibile sul sito di Asus Italia, da cui deduco sia stata acquistata su Internet da un importatore parallelo. Ci sono problemi di garanzia-compatibilità con i componenti ? Mi interessava qst main Xkè é una delle poke con uno slot pci-X a 133 mhz, indispensabile X montare un VERO controller raid (Tipo Adaptec X sata2 o addirittura SAS) visti i problemi lamentati sull Ich10r da diverse persone, non ultimo un utente su PcPro di Luglio/Agosto 2008.Inoltre ci installerò Xp X64bit, altro motivo X NON sfruttare l' Ich10r (Bo_DuKE89 docet)
Le main con l' X38 non arrivano ufficialmente a un fsb di 1600 mhz e ho sentito di problemi con 4 moduli di ram
Unica alternativa...Supermicro c2sbx+ : X48, DDR3 ke non me ne fo di niente e kostano ancora tanto, prezzo ke sfiora i 300 eurozzi, regolatore del voltaggio cpu a sole 4 fasi (:mbe: le main dual Xeon da 500 eurozzi hanno regolatori a sole 5 fasi:cool: ), qlc condensatore elettrolitico (anke se la > parte sono allo stato solido...)
Volevo sapere come va qst main, tenendo conto ke non mi interessa l' overclock ma un funzionamento stabile con cpu Quad fino a 2.83 Ghz (cpu della max frequenza con tdp 95W) e la possibilità di montare in seguito 8 Gb di ram KE NON DIANO ROGNE :cool:
bosstury
10-08-2008, 08:14
X Deep Black
Ho letto ke hai assemblato un pc con la p5q ws : ma qst scheda non risulta disponibile sul sito di Asus Italia, da cui deduco sia stata acquistata su Internet da un importatore parallelo. Ci sono problemi di garanzia-compatibilità con i componenti ? Mi interessava qst main Xkè é una delle poke con uno slot pci-X a 133 mhz, indispensabile X montare un VERO controller raid (Tipo Adaptec X sata2 o addirittura SAS) visti i problemi lamentati sull Ich10r da diverse persone, non ultimo un utente su PcPro di Luglio/Agosto 2008.Inoltre ci installerò Xp X64bit, altro motivo X NON sfruttare l' Ich10r (Bo_DuKE89 docet)
Le main con l' X38 non arrivano ufficialmente a un fsb di 1600 mhz e ho sentito di problemi con 4 moduli di ram
Unica alternativa...Supermicro c2sbx+ : X48, DDR3 ke non me ne fo di niente e kostano ancora tanto, prezzo ke sfiora i 300 eurozzi, regolatore del voltaggio cpu a sole 4 fasi (:mbe: le main dual Xeon da 500 eurozzi hanno regolatori a sole 5 fasi:cool: ), qlc condensatore elettrolitico (anke se la > parte sono allo stato solido...)
Volevo sapere come va qst main, tenendo conto ke non mi interessa l' overclock ma un funzionamento stabile con cpu Quad fino a 2.83 Ghz (cpu della max frequenza con tdp 95W) e la possibilità di montare in seguito 8 Gb di ram KE NON DIANO ROGNE :cool:
riguardo le ram: secondo me 8gb di ram non servono a niente vanno bene 4gb :)
The_Saint
10-08-2008, 08:29
riguardo le ram: secondo me 8gb di ram non servono a niente vanno bene 4gb :)
Dipende dall'utilizzo... ad esempio se il PC deve essere utilizzato come server e magari ci girano sopra 5-6 macchine virtuali, allora gli 8GB potrebbero anche essere pochi! :p ;)
bosstury
10-08-2008, 08:32
Dipende dall'utilizzo... ad esempio se il PC deve essere utilizzato come server e magari ci girano sopra 5-6 macchine virtuali, allora gli 8GB potrebbero anche essere pochi! :p ;)
e probabile ma per me gia 4gb avoja di fare.....
The_Saint
10-08-2008, 08:36
e probabile ma per me gia 4gb avoja di fare.....
Infatti x questo dicevo che dipende dall'utilizzo... a me ad esempio bastano 2GB. ;)
bosstury
10-08-2008, 08:43
Infatti x questo dicevo che dipende dall'utilizzo... a me ad esempio bastano 2GB. ;)
:eek:
kmq penso che con 8gb di ram compatibili non dovrebbe avere nessun problema, anche perche la mobo ne supporta 16 max :ciapet:
ciao ragazzi, visto che è il thread ufficiale chiedo anche qui:
venerdi scorso ho "finalmente" rinnovato il pc, finalmente neanche troppo perchè mi ritrovo un problema.
La configurazione precedente:
CASE: Cooler Master Staker
POWER SUPPLY: Enermax NoiseTaker 600W
MOTHERBOARD: Asus P5LD2 (prima versione)
CPU: P4 3,2 Ghz LGA775
HEATSINK: Cooler Master Hyper 48
RAM: Corsair XMS2 DDR2 667Mhz 2048MB
VGA: Asus PCIE 8800 gts 640MB
SOUND CARD: SoundBlaster Audigy 2
HARD DISK: Maxtor 300GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 250GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 500GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 500GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 160GB 3.5" 8MB Cache IDE Su rack Estraibile con ventole
CONTROLLER RAID: Acard Tecnology 133 IDE
HARD DISK: Maxtor 120GB 3.5" 8MB Cache IDE in raid stripe 0
HARD DISK: Maxtor 120GB 3.5" 8MB Cache IDE in raid stripe 0
HARD DISK: Maxtor 160GB 3.5" 8MB Cache IDE esterno su U.S.B. 2.0
HARD DISK: Hitachi 80GB 2.5" 8MB Cache IDE esterno su U.S.B. 2.0
OPTICAL UNIT: Masterizzatore Panasonic DVD RAM e DVD+/-RW
MONITOR 1: Lg Moniyot 22" LCD 2ms contrasto 3000:1 Wide 16:10 [Plugged in DVI]
MONITOR 2: Olidata 19.1" LCD + Su TVout Sony 20" TV CRT [Plugged in DVI]
KEYBOARD: Logitech G15
MOUSE: Logitec Mouse G5
SPEAKERS: Creative Sonworks 5.1
OPERATIVE SYSTEM1: Win XP PRO SP2
OPERATIVE SYSTEM2: Linux Gentoo
NETWORK CONFIGURATION: Connected by ethernet cable
OTHER: Bluetooth Dongle
HEADSET: Logitech bluetooth headset
OTHER: Wacom Graphire A5
OTHER1: Hard Disk Cooler x5
configurazione attuale:
CASE: Cooler Master Staker
POWER SUPPLY: Supernova AXP 800W
MOTHERBOARD: Asus P5QL-E
CPU: Q6600 Intel Quad Core2 2.4Ghz
HEATSINK: Asus Square Evo
RAM: Corsair XMS2 DDR2 667Mhz 2048MB
VGA: Asus PCIE 8800 gts 640MB
SOUND CARD: SoundBlaster Audigy 2
HARD DISK: Maxtor 300GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 250GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 500GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 500GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 500GB 3.5" 16MB CacheSATA
HARD DISK: Maxtor 160GB 3.5" 8MB Cache IDE Su rack Estraibile con ventole
CONTROLLER RAID: Acard Tecnology 133 IDE
HARD DISK: Maxtor 120GB 3.5" 8MB Cache IDE in raid stripe 0
HARD DISK: Maxtor 120GB 3.5" 8MB Cache IDE in raid stripe 0
HARD DISK: Maxtor 160GB 3.5" 8MB Cache IDE esterno su U.S.B. 2.0
HARD DISK: Hitachi 80GB 2.5" 8MB Cache IDE esterno su U.S.B. 2.0
OPTICAL UNIT: Masterizzatore Panasonic DVD RAM e DVD+/-RW
MONITOR 1: Lg Moniyot 22" LCD 2ms contrasto 3000:1 Wide 16:10 [Plugged in DVI]
MONITOR 2: Olidata 19.1" LCD + Su TVout Sony 20" TV CRT [Plugged in DVI]
KEYBOARD: Logitech G15
MOUSE: Logitec Mouse G5
SPEAKERS: Creative Sonworks 5.1
OPERATIVE SYSTEM1: Win XP PRO SP2
OPERATIVE SYSTEM2: Linux Gentoo
NETWORK CONFIGURATION: Connected by ethernet cable
OTHER: Bluetooth Dongle
HEADSET: Logitech bluetooth headset
OTHER: Wacom Graphire A5
OTHER1: Hard Disk Cooler x5
Collegato tutto, acceso, no signal. (non si vede nemmeno il boot strap per intendersi non si vede un cacchio)
FAQ:
La mobo ha una scheda video integrata?
NO, la mobo non ha una scheda video integrata.
Che sia la scheda video che ha problemi?
Fortemente dubito visto che ho collegato anche una vecchia X800 e anche con quella no signal
Hai resettato il bios?
è nuova appena presa, che senso ha farlo? Comunque no, appena sono a casa resetto.
La mobo fa qualche bip?
no la mobo non fa bip, ma il bip lo fa con lo speaker del case oppure c'è uno speaker integrato nella mobo? perchè nn ho speaker integrati nel case, e comunque non lo collegherei.
Avete qualche consiglio?
puo essere che sia lo slot pcie che non funge? la ventola della scheda video va, gira allegramente.. sulla 8800 gts c'è solo un plug di corrente da 6 pin giusto ?
ciao thanks
Vi prego aiutatemi:cry: ....è tutto il giorno che smanetto accanto al pc, che provo a cambiare i settaggi del bios ecc ecc...ora ho riprovato anche installando di nuovo Xp x64 utilizzando pure i driver Intel Matrix Storage...Li ha caricati ma nulla da fare......mi si blocca al caricamento prima del primo avvio in assoluto di windows.....vi scongiuro aiutatemi perchè non ce la faccio più!!!!:muro:
Funziona solo con Vista, ma non lo voglio vista...non va bene per l'utilizzo che ne faccio io...
AIUTOOOOOO!!!!!!:help: :cry:
setta gli HD come IDE dal BIOS e passa la paura ;)
...non so se esiste un driver disk che ti permetta di installare gli HD come AHCI anche durante l'installazione di XP... (uso Vista 64 ;) )
<^MORFEO^>
10-08-2008, 08:55
setta gli HD come IDE dal BIOS e passa la paura ;)
...non so se esiste un driver disk che ti permetta di installare gli HD come AHCI anche durante l'installazione di XP... (uso Vista 64 ;) )
Cioè, quando installerò XP sulla mia P5Q Deluxe, dovrò impostare gli HD come IDE anche se saranno SATA2? :mbe:
bosstury
10-08-2008, 08:58
ciao ragazzi, visto che è il thread ufficiale chiedo anche qui:
venerdi scorso ho "finalmente" rinnovato il pc, finalmente neanche troppo perchè mi ritrovo un problema.
La configurazione precedente:
configurazione attuale:
Collegato tutto, acceso, no signal. (non si vede nemmeno il boot strap per intendersi non si vede un cacchio)
FAQ:
La mobo ha una scheda video integrata?
NO, la mobo non ha una scheda video integrata.
Che sia la scheda video che ha problemi?
Fortemente dubito visto che ho collegato anche una vecchia X800 e anche con quella no signal
Hai resettato il bios?
è nuova appena presa, che senso ha farlo? Comunque no, appena sono a casa resetto.
La mobo fa qualche bip?
no la mobo non fa bip, ma il bip lo fa con lo speaker del case oppure c'è uno speaker integrato nella mobo? perchè nn ho speaker integrati nel case, e comunque non lo collegherei.
Avete qualche consiglio?
puo essere che sia lo slot pcie che non funge? la ventola della scheda video va, gira allegramente.. sulla 8800 gts c'è solo un plug di corrente da 6 pin giusto ?
ciao thanks
forse ce bisogno di un altro hdd :Prrr:
scherzo! prova ad avviare la mobo solo con 1 banco di ram e video, il resto stacca tutto e vedi che succede
The_Saint
10-08-2008, 09:01
setta gli HD come IDE dal BIOS e passa la paura ;)
...non so se esiste un driver disk che ti permetta di installare gli HD come AHCI anche durante l'installazione di XP... (uso Vista 64 ;) )
Certo che c'è, basta scaricare l'apposita utility dal sito Intel oppure usare il CD della mobo... ;)
Cioè, quando installerò XP sulla mia P5Q Deluxe, dovrò impostare gli HD come IDE anche se saranno SATA2? :mbe:
Non necessariamente... vedi sopra :)
forse ce bisogno di un altro hdd :Prrr:
scherzo! prova ad avviare la mobo solo con 1 banco di ram e video, il resto stacca tutto e vedi che succede
heheh faccio editing, finalmente sono passato al quad sperò di ricavare qualche beneficio. Ok ora sono in ufficio, appena torno a casa provo.
Chiaramente a scanso di equivoci ho provato la macchina con
modobo, procio, ram ,scheda video un hd sata e basta.
Dopo provo a rimuovere la ram, e se mai a fare il reset, su internet ho letto altri casi simili al mio ma nessuno ha dato una soluzione.
il pcie 16x sulla mia non so se è 2.0
che siano problemi di compatibilità ?
bosstury
10-08-2008, 09:37
heheh faccio editing, finalmente sono passato al quad sperò di ricavare qualche beneficio. Ok ora sono in ufficio, appena torno a casa provo.
Chiaramente a scanso di equivoci ho provato la macchina con
modobo, procio, ram ,scheda video un hd sata e basta.
Dopo provo a rimuovere la ram, e se mai a fare il reset, su internet ho letto altri casi simili al mio ma nessuno ha dato una soluzione.
il pcie 16x sulla mia non so se è 2.0
che siano problemi di compatibilità ?
il pcie e 2.0
appena provi facci sapere :)
ciao a tutti, vorrei prendere una ASUS P5Q-E per aggiornare il mio sistema, mi potete consigliare una coppia di ram 2x2gb compatibili con questa mobo? grazie 1000 :)
TigerTank
10-08-2008, 10:16
ciao a tutti, vorrei prendere una ASUS P5Q-E per aggiornare il mio sistema, mi potete consigliare una coppia di ram 2x2gb compatibili con questa mobo? grazie 1000 :)
Se vuoi essere sicuro al 100% vai sul sito Asus, controlla la lista di compatibilità delle ram nella sezione della mobo in questione e scegli tra quelle presenti ;)
Salve ragazzi,ho un amico che si è preso una P5Q3 Deluxe e mi dice di avere diversi problemi con le RAM.Mi rivolgo a voi sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi.Le Ram sono 4x1gb di OCZ ddr3 1600,praticamente se ne mette due banchi(messi come da manuale in dual channel)il PC si avvia tranquillamente,come invece mette il terzo o quarto banco niente da fare,il PC non si avvia :( C'è un modo per risolvere la cosa,oppure l'unica strada è cambiare le RAM?Il Bios è aggiornato all'ultimo disponibile sul sito Asus,l'1103.
GRAZIE
Salve ragazzi,ho un amico che si è preso una P5Q3 Deluxe e mi dice di avere diversi problemi con le RAM.Mi rivolgo a voi sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi.Le Ram sono 4x1gb di OCZ ddr3 1600,praticamente se ne mette due banchi(messi come da manuale in dual channel)il PC si avvia tranquillamente,come invece mette il terzo o quarto banco niente da fare,il PC non si avvia :( C'è un modo per risolvere la cosa,oppure l'unica strada è cambiare le RAM?Il Bios è aggiornato all'ultimo disponibile sul sito Asus,l'1103.
GRAZIE
mettere 4 moduli di ram, soprattutto su una asus, non è mai una buona idea.
mettere 4 moduli di ram, soprattutto su una asus, non è mai una buona idea.
perchè?
io ho sempre fatto cosi da sempre e mai avuto problemi, tranne ora, ma non so se sono le ram..
tra parentesi sono le xms mica pizza e fichi.. cioè sono anche compatibili per la madrina..
perchè?
io ho sempre fatto cosi da sempre e mai avuto problemi, tranne ora, ma non so se sono le ram..
tra parentesi sono le xms mica pizza e fichi.. cioè sono anche compatibili per la madrina..
prova a far salire 4 moduli in oc.
per il tizio delle ddr3 io proverei a montarne 2 modulo, andare nel bios, impostare manualmente vdimm e timings delle memorie e poi inserire anche gli altri 2 moduli.
Io infatti glie l'ho detto che erano meglio due banchi da 2gb ma ormai ha preso quelle purtroppo.Non c'è quindi modo di farle funzionare?Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
GRAZIE
alex12345
10-08-2008, 10:31
Ciao a tutti!
Ho visto che in prima pagina c'è scritto così:
Utente: alex12345
Conferma la compatibilità della P5Q PRO (BIOS 0503) con:
::: RAM :::
- Team Group Xtreem-Dark 1066MHz PC8500 / 2 Moduli da 2GB
io ho le stesse memorie e la stessa scheda madre, però se nel bios lascio tutto in auto me le fa partire a 800mhz! Mentre se imposto manualmente la frequenza a 1066 parte tutto regolarmente, però se lancio cpu-z mi dice:
DRAM Frequency 534mhz (e questo mi sembra ok)
mentre sul tab spd mi riporta:
pc2-6400 (400mhz)
part number: xtreem dark 1066
??? cosa sto sbagliando?
Tutto nella norma,se moltiplichi i 534 x 2 sono 1068 Mhz.
CPU-z da qualche problemino con questa scheda,se ci fai caso ti dici anche che hai delle DDR3
TigerTank
10-08-2008, 10:34
Tutto nella norma,se moltiplichi i 534 x 2 sono 1068 Mhz.
CPU-z da qualche problemino con questa scheda,se ci fai caso ti dici anche che hai delle DDR3
Anche memset dice ddr3...mi sà che è ben più di una semplice incompatibilità di cpu-z :(
simoorta
10-08-2008, 10:36
ciao a tutti, vorrei prendere una ASUS P5Q-E per aggiornare il mio sistema, mi potete consigliare una coppia di ram 2x2gb compatibili con questa mobo? grazie 1000 :)
Se vuoi essere sicuro al 100% vai sul sito Asus, controlla la lista di compatibilità delle ram nella sezione della mobo in questione e scegli tra quelle presenti ;)
si ma più o meno, tutti i kit 2*2gb sono compatbili:D
comunque budget?:p
alex12345
10-08-2008, 10:40
Anche memset dice ddr3...mi sà che è ben più di una semplice incompatibilità di cpu-z :(
Probabilmente è dovuto dal fatto che il P45 supporta sia le DDR2 che le DDR3.
Comunque con everest ultima versiome me le legge in modo corretto.
Se vuoi essere sicuro al 100% vai sul sito Asus, controlla la lista di compatibilità delle ram nella sezione della mobo in questione e scegli tra quelle presenti ;)
ciao, intanto grazie per la risposta, ho visto in precendeza la lista, ma sono dell'idea che alle volte i pareri diretti degli utenti aiutano di più, magari qualcuno usa un kit non in lista che funziona altrettanto bene.
ciao :)
francescob
10-08-2008, 10:50
Io ti consiglio un Zeroterm CF900 ... personalmente non l'ho ancora provato, ma te lo consiglio perchè, dopo una lunga analisi, l'ho ritenuto il più adatto per rapporto qualità/prezzo e l'ho scelto in mezzo a tanti da montare anche io sull'E8500...non so tu,ma io ad esempio ho riscontrato anche che il dissipatore originale Intel è difettoso...non sono riuscito a fissato in tutti 4 i punti...ma solo due..naturalmente uno opposto all'altro...
purtroppo il mio venditore di fiducia non ha questo dissi... l'Artic Freezer 7 PRO è buono? quanti gradi guadagnerei rispetto al dissi stock?
alex oceano
10-08-2008, 10:50
ho assemblato il pc del mio capo con la scheda madre asus P5 Q ws ed ho messo 4gb di dominetor a 1066mhz il sistema operativo è xp 32bit ora con 4gb non è che vada peggio e si migliore 3 sulla scheda madre c'è scritto in inglese qualcosa ma non gli ho dato peso che ne dite vorrei un parere da voi
grazie
TigerTank
10-08-2008, 11:06
ciao, intanto grazie per la risposta, ho visto in precendeza la lista, ma sono dell'idea che alle volte i pareri diretti degli utenti aiutano di più, magari qualcuno usa un kit non in lista che funziona altrettanto bene.
ciao :)
Io per ora con le mie(powerchips come la maggioranza delle 2x2 GB) nessun problema ma se fossi in te visto il prezzo prenderei un 2x2 8500 della teamgroup oppure per un poco di più (115-120€) vedrei per ram tipo skill 8800 PI oppure le Corsair Dominator 8500 con sistema di raffreddamento incluso.
Cmq QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23645326#post23645326) potrai avere più info ;)
@alex: azz riformula meglio e usa la punteggiatura...scusami ma non riesco a capire la tua frase :D
ho controllato la compatibilità delle ram... e sono in lista! Il mio problema è lo stesso identico di Nejiro.
Dobbiamo quindi sperare in un nuovo BIOS ed arrangiare per ora con soli 2 SLOT?
purtroppo il mio venditore di fiducia non ha questo dissi... l'Artic Freezer 7 PRO è buono? quanti gradi guadagnerei rispetto al dissi stock?
rispetto al dissi stock è abbastanza migliore, ma cmq non lo consiglio se devi fare overclock pesanti, se ti accontenti dovrebbe andare bene, io per esempio ce l'ho e mi sta su q9450 sui 57-58 gradi in full load, ed entro i 65 con leggero overvolt e q9450@3200 mhz.
ho controllato la compatibilità delle ram... e sono in lista! Il mio problema è lo stesso identico di Nejiro.
Dobbiamo quindi sperare in un nuovo BIOS ed arrangiare per ora con soli 2 SLOT?
ti consiglio di metterne solo 2 alla volta e vedi come vai, potresti provare anche ad overvoltare il chipset e ram (vNB,vDimm,vFSB). ma da specifiche a quanto devono stare come voltaggio???
alex oceano
10-08-2008, 11:19
ho assemblato il pc del mio capo con la scheda madre asus P5 Q ws ed ho messo 4gb di dominetor a 1066mhz il sistema operativo è xp 32bit ora con 4gb non è che vada peggio e si migliore 3 sulla scheda madre c'è scritto in inglese qualcosa ma non gli ho dato peso che ne dite vorrei un parere da voi
grazie
scusate se mi sono riquotato una risp veloce
Io per ora con le mie(powerchips come la maggioranza delle 2x2 GB) nessun problema ma se fossi in te visto il prezzo prenderei un 2x2 8500 della teamgroup oppure per un poco di più (115-120€) vedrei per ram tipo skill 8800 PI oppure le Corsair Dominator 8500 con sistema di raffreddamento incluso.
ottimo, grazie 1000 :)
francescob
10-08-2008, 11:21
rispetto al dissi stock è abbastanza migliore, ma cmq non lo consiglio se devi fare overclock pesanti, se ti accontenti dovrebbe andare bene, io per esempio ce l'ho e mi sta su q9450 sui 57-58 gradi in full load, ed entro i 65 con leggero overvolt e q9450@3200 mhz.
grazie, no per ora l'overclock non mi interessa, mi serve un altro dissi perchè con quello stock mi va a 85° in full load
francescob
10-08-2008, 11:22
scusate se mi sono riquotato una risp veloce
Non si capisce proprio cosa stai chiedendo, prova a riformulare la domanda.
alex oceano
10-08-2008, 11:29
Non si capisce proprio cosa stai chiedendo, prova a riformulare la domanda.
scusate se non sono stato chiaro!!!!!
ho assemblato un pc ieri a cui ho installato la scheda madre asus P 5Q ws con 4 gb di ram corsair dominetor @ 1066mhz (2x2gb) volevo sapere se avrò problemi o era meglio installare 3gb di ram non andrò incontro a instabilità o altri problemi a il sistema operativo è xp a @32 bit spero di essere stato chiaro grazie
francescob
10-08-2008, 11:40
scusate se non sono stato chiaro!!!!!
ho assemblato un pc ieri a cui ho installato la scheda madre asus P 5Q ws con 4 gb di ram corsair dominetor @ 1066mhz (2x2gb) volevo sapere se avrò problemi o era meglio installare 3gb di ram non andrò incontro a instabilità o altri problemi a il sistema operativo è xp a @32 bit spero di essere stato chiaro grazie
Non ci dovrebbe essere nessun problema di instabilità, solo che il sistema non sfrutterà tutta la ram disponibile
alex oceano
10-08-2008, 11:47
grazie francescob
si lo sapevo che tutti i 4gb non li sfruttava ne userà 3 circa giusto? l'importanza è la stabilità!! e poi deve stare parecchie ore acceso il problema più grosso deve essere fare il raid 0
quale programma per regolare le ventole del case e della cpu in maniera precisa??ho provato quel programma motherboard ma non mi funziona...ho windows vista 64 bit
olandesvolant
10-08-2008, 11:50
mm..ho visto che la scheda ha un tool di overclock, per dire il processore lo puoi far salire di percentuale come frequenze..
ma ora si overclocca da li o bisogna per forza usare i settaggi dle bios?
virtualjoint
10-08-2008, 11:51
ciao a tutti! son qui a chiedere un consiglio:
attualmente ho un pc così configurato: abit awd9-max - c2d e6600 - 4x1 gb corsair ddr2 800mhz -his x1900xtx .
vorrei aggiornare la cpu con un e8400(supportato dalla mia mobo) quello che vi chiedo e per cui sono qui è: mi tengo la mia mb o la cambio con la p5q deluxe?
(che mi piace un casino)....
se la cambiassi, avrei dei miglioramenti tangibili o si limiterebbero a piccole percentuali(tenendo conto che manterrei le dd2 e non migrerei alle ddr3)?
grazie a tutti in anticipo e visto che siamo in orario, buon appetito...:D
edit: scusate, tanto che ci sono, qualcuno sa se lo scythe infinity ci va nella p5q deluxe?
grazie ancora
bosstury
10-08-2008, 12:20
grazie francescob
si lo sapevo che tutti i 4gb non li sfruttava ne userà 3 circa giusto? l'importanza è la stabilità!! e poi deve stare parecchie ore acceso il problema più grosso deve essere fare il raid 0
ne usera 3.25gb quindi non so se ti conviene prendere un altro kit da 2gb:)
Bo_Duke89
10-08-2008, 12:24
setta gli HD come IDE dal BIOS e passa la paura ;)
...non so se esiste un driver disk che ti permetta di installare gli HD come AHCI anche durante l'installazione di XP... (uso Vista 64 ;) )
Prima di tutto grazie per avermi risposto...comunque fin ora ho sempre fatto tutto tenendo l'hdd settato da bios come IDE Enhanced...Ho provato anche a mettere compatible....ma nulla....ho provato questa notte a installare Intel Matrix Storage con il metodo F6...ma nulla da fare...arriva sempre al primo caricamento del primo avvio poi si blocca....io non voglio usare vista perchè non va bene per l'utilizzo che ne faccio io del pc, e poi perchè essendo in continua "espansione" per via della non sostituzione delle DLL mi mangia troppo hdd..ieri in 4 ore la cartella Windows è aumentata 10Gb...
Bo_Duke89
10-08-2008, 12:37
purtroppo il mio venditore di fiducia non ha questo dissi... l'Artic Freezer 7 PRO è buono? quanti gradi guadagnerei rispetto al dissi stock?
Personalmente l'Artctic Freezer 7 PRO non mi piace...Io preferisco i dissipatori che abbiano la ventola che punta direttamente sul processore, e che siano poco ingombranti ma più che altro leggeri per non sovraccaricare la MB...
Se fai un attimo 2 conti, se hai una ventola che punta direttamente sul processore, 1° il processore secondo me si raffredda meglio, poi l'aria dopo essersi abbattuta sul processore, si dirige sui lati andando a raffreddare anche i componenti attorno al socket..quindi io che ho una p5q-e che attorno al socket ha i dissipatori in rame con heatpipes preferisco un dissi come CF900
Se vuoi in PM posso dirti il sito dove trovare questo dissipatore...è una ditta molto sicura, da cui mi rifornisco io personalmente, anche perchè è a 10Km da casa mia...sono molto disponibili...
The_Saint
10-08-2008, 12:47
quale programma per regolare le ventole del case e della cpu in maniera precisa??ho provato quel programma motherboard ma non mi funziona...ho windows vista 64 bitHai provato SpeedFan?
http://www.almico.com/speedfan.php
:)
francescob
10-08-2008, 12:52
Personalmente l'Artctic Freezer 7 PRO non mi piace...Io preferisco i dissipatori che abbiano la ventola che punta direttamente sul processore, e che siano poco ingombranti ma più che altro leggeri per non sovraccaricare la MB...
Se fai un attimo 2 conti, se hai una ventola che punta direttamente sul processore, 1° il processore secondo me si raffredda meglio, poi l'aria dopo essersi abbattuta sul processore, si dirige sui lati andando a raffreddare anche i componenti attorno al socket..quindi io che ho una p5q-e che attorno al socket ha i dissipatori in rame con heatpipes preferisco un dissi come CF900
Se vuoi in PM posso dirti il sito dove trovare questo dissipatore...è una ditta molto sicura, da cui mi rifornisco io personalmente, anche perchè è a 10Km da casa mia...sono molto disponibili...
sono aperti in questo periodo? ho bisogno di un sito che se ordino entro stasera domani spedisca..
questo va bene? Zalman - CNPS 7700 AL CU o è troppo grande?
The_Saint
10-08-2008, 13:00
Personalmente l'Artctic Freezer 7 PRO non mi piace...Io preferisco i dissipatori che abbiano la ventola che punta direttamente sul processore, e che siano poco ingombranti ma più che altro leggeri per non sovraccaricare la MB...
Se fai un attimo 2 conti, se hai una ventola che punta direttamente sul processore, 1° il processore secondo me si raffredda meglio, poi l'aria dopo essersi abbattuta sul processore, si dirige sui lati andando a raffreddare anche i componenti attorno al socket..quindi io che ho una p5q-e che attorno al socket ha i dissipatori in rame con heatpipes preferisco un dissi come CF900Sinceramente io preferisco il contrario... meglio un dissipatore con una ventola che dirige l'aria calda direttamente verso la ventola di espulsione sul retro del case... in questo modo si evita che l'aria calda venga "sparata" sulla mobo... spesso i dissipatori con ventola diretta verso la CPU hanno un effetto controproducente ed invece di aiutare il raffreddamento della mobo, ne aumentano solo il calore (dimostrato da vari test)... cmq dipende molto anche da come è areato il case e dalla mobo e CPU usate, non è detto che il discorso sia sempre valido. ;)
Hai provato SpeedFan?
http://www.almico.com/speedfan.php
:)
ma a te funziona perchè non so come impostarlo... :help: :help:
The_Saint
10-08-2008, 13:08
ma a te funziona perchè non so come impostarlo... :help: :help:
Su questa mobo non l'ho provato, se ho tempo + tardi lo installo... io le ventole cmq le imposto usando il Q-Fan direttamente da BIOS. ;)
grazie, no per ora l'overclock non mi interessa, mi serve un altro dissi perchè con quello stock mi va a 85° in full load
prima di procedere all'acquisto di un nuovo dissi io controllerei se è montato bene il dissi stock, non mi risulta che il dissi boxed faccia stare il processore sugli 85 gradi, ma molto meno, io direi di dare una controllata al lato di sotto della scheda madre dove ci sono i buchi push pin, devi controllare che tutti e 4 i push pin abbiano la parte nera che ha oltrepassato i buchi, perchè senno' vuol dire che i pin non si sono incastrati bene e quindi per questo ti fa ste temp.
Bo_Duke89
10-08-2008, 13:37
sono aperti in questo periodo? ho bisogno di un sito che se ordino entro stasera domani spedisca..
questo va bene? Zalman - CNPS 7700 AL CU o è troppo grande?
In questo periodo sono tutti chiusi per il ponte di ferragosto...comunque se ordini al mattino il mattino dopo dovresti avere il pacco, almeno che non abiti al polo!!!
Sinceramente io preferisco il contrario... meglio un dissipatore con una ventola che dirige l'aria calda direttamente verso la ventola di espulsione sul retro del case... in questo modo si evita che l'aria calda venga "sparata" sulla mobo... spesso i dissipatori con ventola diretta verso la CPU hanno un effetto controproducente ed invece di aiutare il raffreddamento della mobo, ne aumentano solo il calore (dimostrato da vari test)... cmq dipende molto anche da come è areato il case e dalla mobo e CPU usate, non è detto che il discorso sia sempre valido. ;)
questo è vero....si tutto dipende dalla ventilazione nel case, e anche dalla MB stessa...ognuno ha un suo modo di vedere e calcolare le cose....comunque calcolando la ventilazione che avrò tra poco nel case quando avrò le nuove ventole non dovrei avere problemi ad espellere l'aria calda!
olandesvolant
10-08-2008, 13:45
mm..ho visto che la scheda ha un tool di overclock, per dire il processore lo puoi far salire di percentuale come frequenze..
ma ora si overclocca da li o bisogna per forza usare i settaggi dle bios?
up
up
a quale tool ti riferisci???
Bo_Duke89
10-08-2008, 14:01
Vi prego aiutatemi:cry: ....è tutto il giorno che smanetto accanto al pc, che provo a cambiare i settaggi del bios ecc ecc...ora ho riprovato anche installando di nuovo Xp x64 utilizzando pure i driver Intel Matrix Storage...Li ha caricati ma nulla da fare......mi si blocca al caricamento prima del primo avvio in assoluto di windows.....vi scongiuro aiutatemi perchè non ce la faccio più!!!!:muro:
Funziona solo con Vista, ma non lo voglio vista...non va bene per l'utilizzo che ne faccio io...
AIUTOOOOOO!!!!!!:help: :cry:
UP.... Ho già provato tutte le modalità dal bios... Ide Ahci e Raid...le ho provate tutte...aiutatemi!!!!
X Alex oceano e non solo
Win Xp 32 bit vede al max (kon modifica di una certa stringa) 3Gb di ram in TOTALE. Credo, ma non sono sicuro, ke una singola applicazione non possa vederne però + di 2(non lo so, sul portatile ho Xp X64:read: ).Di fatto sprechi 1 Gb, ma sempre meglio sprecare 1 Gb di ram ke installare ram in modo asimmetrico
-Discorso Gb di ram : ho detto ke SARO' INTENZIONATO a installarne 8 in futuro, X ora me ne bastano 4 (2Gb sul laptop sono poki, alcuni modelli di max me ne fanno sfruttare qlc come quasi 3e1/2 su 2 di ram fisica...immaginate lo swap :mad: ), ma un pc in cui non potrò aumentare la ram a 8 Gb non mi serve (sul laptop posso arrivare a 4 anke se me ne vede solo 3.5 a causa del chipset:muro: )
-Discorso raid : possedevo un controller sata promise sulla ormai defunta P4c800-E : controller HARDWRE, molto veloce, ma ke creava ql probl di stabilità, anke se raro.
Qlc ha testato i controller Silicon Image e Marvell su alcune Asus(non é ke su altre main vadano meglio:D ) : i primi si sono rivelati - prestazionali di circa il 5% dell' Ich10r di Intel, i secondi non sempre funzionavano correttamente. L' ich10r da pure i suoi problemi, non essendo cmq un VERO controller HARDWARE (kome qlc problema di corretto funzionamento e incompatibilità con win 64).
Morale : se ti vuoi fare un VERO sistema raid, 0,1 o 0+1 affidati a un controller esterno, tipo Adaptec : unico probl é ke serve un connettore Pci-X meglio se a 133 mhz : connettore ke appunto posseggono la P5q ws di Asus e c2sbx+ di Supermicro. I prezzi variano MOOOLTO approssimativamente da 70€ X i contr SATA2 ai 160-220€ SAS per i + sofisticati da workstation (non prendiamo in considerazione controller ke fanno anke raid 50 e 60, adatti X i server e ke costano svariate centinaia di €, ke utilizzano di solito slot pci-express a 8X:eek: ) Il sistema raid 0 é particolarmente fragile : se si rompe un solo disco si perdono TUTTI i dati, quindi meglio affidarsi a un raid 5, 0 + 1 (raid 0 x lo striping, raid 1 X il mirroring, tutto in TEMPO REALE gestito dal controller) o un raid 0 + un disco nel quale eseguire la copia dei dati.
n.b :
la > parte dei controller X workstation é ancora su slot pci-x "lunghi" fino a 133 mhz ; la situazione, però, é destinata a cambiare, anke se non credo a breve termine (la > parte delle workstation biprocio utilizza tuttora qst tipo di connessione). Lo si vede in campo server, ove si stanno diffondendo i controller su bus pci express 4X e 8X : ma qst controller si installano, di solito, su main da server ke posseggono la sola sk video integrata. Teniamo però conto ke i programmi di cad-modellazione non usano praticamente lo sli, quindi resta sempre uno slot pci-express 16X libero a piena velocità : forse nella peggiore delle ipotesi, non trovando + controller su pci-x, si potrebbe usare qst slot ? :confused: Slot ke cmq sarebbe disponibile solo su piattaforme di tipo X48 o dual, ke posseggono 2 bus Pci express 16X elettrici e meccanici, non su main con P45:cry:
In sostanza : ank' io mi trovo spesso a lavorare su file di 400-500 mb, e X salvarli spesso e spostarli un sistema Raid mi farebbe molto comodo, quindi scambiarci info sul funzionamento di qst main e configurazione del raid mi sembra davvero utile...
olandesvolant
10-08-2008, 14:07
a quale tool ti riferisci???
http://i38.tinypic.com/11lk9j9.jpg
http://i38.tinypic.com/11lk9j9.jpg
con quel tool ci fai poco o niente, meglio il bios.
Bo_Duke89
10-08-2008, 15:04
Sto riprovando per l'ennesima volta a installare Xp...questa volta sto provando con il 32bit , utilizzando i driver AHCI inclusi nel CD di supporto della MB...vediamo un pò se ci riesco...uff!!!:incazzed:
TigerTank
10-08-2008, 16:06
Stà mobo mi stà facendo fare dei repentini cambi di umore...sulla precedente DFI P35 di solito tenevo per il daily il processore a 425x8 con le ram a 1020 Mhz tramite il divisore 333/800 (5:6 mi pare)....
Vado a riportare queste stesse impostazioni sulla Asus P5Q Deluxe e non solo non si avvia ma addirittura mi è toccato fare un bios recovery....
Ho fatto delle prove e se setto valori di fsb superiori a 400 e uso lo strap 333 mi succede come qui sopra.
Nessun problema se invece avvio il pc sempre a 425x8 ma con ram in 4:5(266/667) a 1066 Mhz.....
E un problema del bios 1103 o di compatibilità con le ram con il 333 e fsb sopra i 400?!? E' capitato a qualcuno?
Ah qualcuno per cortesia mi linkerebbe qualche bella guida aggiornata sul discorso strap del nb? Vorrei capire quali combinazioni sono le migliori ed eventualmente se è necessario regolarsi con il vnb in relazione all'uso di questi strap.
GRAZIE.
Stà mobo mi stà facendo fare dei repentini cambi di umore...sulla precedente DFI di solito tenevo per il daily il processore a 425x8 con le ram a 1020 Mhz tramite il divisore 333/800 (5:6 mi pare)....
Vado a riportare queste stesse impostazioni sulla Asus P5Q Deluxe e non solo non si avvia ma addirittura mi è toccato fare un bios recovery....
Ho fatto delle prove e se setto valori di fsb superiori a 400 e uso lo strap 333 mi succede come qui sopra.
Nessun problema se invece avvio il pc sempre a 425x8 ma con ram in 4:5 a 1066 Mhz.....
E un problema del bios 1103 o di compatibilità con le ram con il 333 e fsb sopra i 400?!? E' capitato a qualcuno?
Ah qualcuno per cortesia mi linkerebbe qualche bella guida aggiornata sul discorso strap del nb? Vorrei capire quali combinazioni sono le migliori ed eventualmente se è necessario regolarsi con il vnb in relazione all'uso di questi strap.
GRAZIE.
per gli strap valgono le stesse cose che per il p35 credo
TigerTank
10-08-2008, 16:12
per gli strap valgono le stesse cose che per il p35 credo
Conosci qualche guida esaustiva sull'argomento strap? grazie.
alex oceano
10-08-2008, 16:13
ne usera 3.25gb quindi non so se ti conviene prendere un altro kit da 2gb:)
non non voglio acquistare altra ram ho già 4gb che non li sfrutta il kit è 2 moduli da 2 gb l'uno
Bo_Duke89
10-08-2008, 16:39
io ho assoluto bisogno di qualcuno che mi dia una manina...
Dunque....anche questa volta non funziona....
Adesso vi dico tutto quello che ho fatto e settato e spero che qualcuno mi dica dove ho sbagliato o dove mettere le mani..
Allora..
Ho un Seagate Barracuda 500Gb 7200.11 collegato alla porta rossa Sata1
MB Asus P5Q-E
Intel E8500
Ram Team Group 2x1Gb DDr2 800MHz
Ho già provato ad installare Xp Pro sia normale che x64 ben sei volte.
Ho utilizzato i driver Intel Matrix Storage utilizzando il metodo F6 all'inizio dell'installazione.
Ho aggiornato il Bios all' 1103
Ho provato i settaggi del Bios come IDE Enhanced e Compatible , AHCI e Raid...
Con Raid e AHCI mi va in crash al caricamento prima dell'avvio del sistema, con IDE invece si freeza durante il caricamento
Qualcuno mi dica dove ho sbagliato:cry: :cry: :cry: :nera: :bsod: :ncomment:
io ho assoluto bisogno di qualcuno che mi dia una manina...
Dunque....anche questa volta non funziona....
Adesso vi dico tutto quello che ho fatto e settato e spero che qualcuno mi dica dove ho sbagliato o dove mettere le mani..
Allora..
Ho un Seagate Barracuda 500Gb 7200.11 collegato alla porta rossa Sata1
MB Asus P5Q-E
Intel E8500
Ram Team Group 2x1Gb DDr2 800MHz
Ho già provato ad installare Xp Pro sia normale che x64 ben sei volte.
Ho utilizzato i driver Intel Matrix Storage utilizzando il metodo F6 all'inizio dell'installazione.
Ho aggiornato il Bios all' 1103
Ho provato i settaggi del Bios come IDE Enhanced e Compatible , AHCI e Raid...
Con Raid e AHCI mi va in crash al caricamento prima dell'avvio del sistema, con IDE invece si freeza durante il caricamento
Qualcuno mi dica dove ho sbagliato:cry: :cry: :cry: :nera: :bsod: :ncomment:
Ce l'hai Vista??? Prova a mettere quello, per escludere che sia un problema hardware.
Inoltre i driver dell'intel matrix li devi utilizzare solo se utilizzi l'ahci, senno' non ce ne è bisogno.
Ti sei fatto il dischetto dei driver o cosa???
Stà mobo mi stà facendo fare dei repentini cambi di umore...sulla precedente DFI P35 di solito tenevo per il daily il processore a 425x8 con le ram a 1020 Mhz tramite il divisore 333/800 (5:6 mi pare)....
Vado a riportare queste stesse impostazioni sulla Asus P5Q Deluxe e non solo non si avvia ma addirittura mi è toccato fare un bios recovery....
Ho fatto delle prove e se setto valori di fsb superiori a 400 e uso lo strap 333 mi succede come qui sopra.
Nessun problema se invece avvio il pc sempre a 425x8 ma con ram in 4:5(266/667) a 1066 Mhz.....
E un problema del bios 1103 o di compatibilità con le ram con il 333 e fsb sopra i 400?!? E' capitato a qualcuno?
Ah qualcuno per cortesia mi linkerebbe qualche bella guida aggiornata sul discorso strap del nb? Vorrei capire quali combinazioni sono le migliori ed eventualmente se è necessario regolarsi con il vnb in relazione all'uso di questi strap.
GRAZIE.
come già avevo detto con il bios 1102-1103 c'è un bug con lo strap a 333: in pratica a me mettendo le frequenze delle ram anche minime con fsb tipo il tuo non parte proprio, prova l'ultima beta prima della 1102, non dovresti avere problemi. O senno' metti lo strap 400 e non ti dovrebbe dar problemi.
TigerTank
10-08-2008, 17:18
come già avevo detto con il bios 1102-1103 c'è un bug con lo strap a 333: in pratica a me mettendo le frequenze delle ram anche minime con fsb tipo il tuo non parte proprio, prova l'ultima beta prima della 1102, non dovresti avere problemi. O senno' metti lo strap 400 e non ti dovrebbe dar problemi.
Ok grazie, quindi è un problema di bios....in effetti mi pareva strano che sulla DFI andasse tutto a meraviglia e su questa facesse così...
Riguardo al bug ero rimasto che venivano settate sbagliate certe frequenze, non fino a questo comportamento :muro:
Ho letto una guida sullo strap ma per me è troppo incasinata e non ci capisco molto.
Da quello che ho capito il NB è praticamente come un processore e in base allo strap impostato funziona ad una certa frequenza ed abilita particolari divisori. Solo che non capisco quale combinazione è la migliore, sia per il nb che per le prestazioni delle ram.
Mi hai consigliato il 400, il 266 ormai è troppo "vecchio"?
Grazie ;)
Bo_Duke89
10-08-2008, 17:20
Ce l'hai Vista??? Prova a mettere quello, per escludere che sia un problema hardware.
Inoltre i driver dell'intel matrix li devi utilizzare solo se utilizzi l'ahci, senno' non ce ne è bisogno.
Ti sei fatto il dischetto dei driver o cosa???
mi sono fatto il floppy con su i driver...
Comunque vista funziona senza problemi....è XP che in qualsiasi versione non ne vuole sapere di andare...ma Vista funziona!!!
Solo che preferirei Xp Pro x64 a Vista....
Ci trovo troppi problemi in Vista..
Ok grazie, quindi è un problema di bios....in effetti mi pareva strano che sulla DFI andasse tutto a meraviglia e su questa facesse così...
Riguardo al bug ero rimasto che venivano settate sbagliate certe frequenze, non fino a questo comportamento :muro:
Ho letto una guida sullo strap ma per me è troppo incasinata e non ci capisco molto.
Da quello che ho capito il NB è praticamente come un processore e in base allo strap impostato funziona ad una certa frequenza ed abilita particolari divisori. Solo che non capisco quale combinazione è la migliore, sia per il nb che per le prestazioni delle ram.
Mi hai consigliato il 400, il 266 ormai è troppo "vecchio"?
Grazie ;)
Che io sappia in overclock viene consigliato o strap 333 o 400, a me mettendo lo strap a 200/266 escono fuori frequenze assurde sulle ram, quindi non lo imposto mai (oltre 1200).
mi sono fatto il floppy con su i driver...
Comunque vista funziona senza problemi....è XP che in qualsiasi versione non ne vuole sapere di andare...ma Vista funziona!!!
Solo che preferirei Xp Pro x64 a Vista....
Ci trovo troppi problemi in Vista..
Guarda non so che dirti io xp non l'ho installato perchè è da prima del cambio della mobo che uso Vista, xp oramai è preistoria.
Bisognerebbe capire se il problema è l'hdd o qualcos'altro.
Ma in ahci mode te li carica i driver???
esce qualche schermata blu per caso???
TigerTank
10-08-2008, 17:33
mi sono fatto il floppy con su i driver...
Comunque vista funziona senza problemi....è XP che in qualsiasi versione non ne vuole sapere di andare...ma Vista funziona!!!
Solo che preferirei Xp Pro x64 a Vista....
Ci trovo troppi problemi in Vista..
mai avuto problemi rilevanti, specialmente da quando ho messo l'SP1.
Cmq bisogna partire con le cose semplici. Ripulisci completamente l'HD primario che vuoi utilizare per l'SO, quindi leva tutto(partizioni,ecc...) e se vuoi fai una bella formattazione a basso livello(low level format) che riporta l'HD alla verginità :D
Metti il bios a default quindi per gli HD lascia in IDE e controlla che l'HD sia correttamente rilevato e sia sulla porta 0 sata (la prima). processore,ram e tutto il resto devono essere a default e non occati.
Setta eventuali opzioni del bios tipo l'ordine di boot o l'esclusione di eventuali componenti. Ad esempio io ho disabilitato l'audio integrato perchè non lo uso e modificato l'ordine di boot mettendo solo l'hd primario e nient'altro, tanto per l'avvio da cd/dvd basta che premi F8 all'avvio e ti esce la schermata di selezione della periferica di boot.
Avvia l'installazione di win, ovviamente crea la sola partizione dell'SO perchè non è molto salutare farne fare un'unica da 500 Gb e procedi senza floppy o altro tanto l'hd può essere convertito in AHCI in un secondo momento.
Se non funza metti Vista64, stà moda del definirlo pieno di problemi ormai è priva di fondamento.
TigerTank
10-08-2008, 17:38
Che io sappia in overclock viene consigliato o strap 333 o 400, a me mettendo lo strap a 200/266 escono fuori frequenze assurde sulle ram, quindi non lo imposto mai (oltre 1200).
200 ok ma 266 no...c'è il 4:5 che significa ad esempio ram a 1066 Mhz con processore a 425 di fsb ;)
Cmq grazie per aver risolto l'arcano mistero....che Asus si dia una mossa allora visto che mi pare che il 333 sia il più utilizzato specialmente in oc sopra i 400 Mhz...frequenza oltre il quale inizia questo strano problema...e se non c'era il bios recovery eravano proprio fregati.
Bo_Duke89
10-08-2008, 17:43
mai avuto problemi rilevanti, specialmente da quando ho messo l'SP1.
Cmq bisogna partire con le cose semplici. Ripulisci completamente l'HD primario che vuoi utilizare per l'SO, quindi leva tutto(partizioni,ecc...) e se vuoi fai una bella formattazione a basso livello(low level format) che riporta l'HD alla verginità :D
Metti il bios a default quindi per gli HD lascia in IDE e controlla che l'HD sia correttamente rilevato e sia sulla porta 0 sata (la prima). processore,ram e tutto il resto devono essere a default e non occati.
Setta eventuali opzioni del bios tipo l'ordine di boot o l'esclusione di eventuali componenti. Ad esempio io ho disabilitato l'audio integrato perchè non lo uso e modificato l'ordine di boot mettendo solo l'hd primario e nient'altro, tanto per l'avvio da cd/dvd basta che premi F8 all'avvio e ti esce la schermata di selezione della periferica di boot.
Avvia l'installazione di win, ovviamente crea la sola partizione dell'SO perchè non è molto salutare farne fare un'unica da 500 Gb e procedi senza floppy o altro tanto l'hd può essere convertito in AHCI in un secondo momento.
Se non funza metti Vista64, stà moda del definirlo pieno di problemi ormai è priva di fondamento.
Io fin ora in tutte le prove che ho fatto con Xp ho fatto come hai detto tu...ma niente da fare...
Mi sono arreso... Ho installato Vista ultimate..ma 32 bit perchè il 64 non ce l'ho...provvederò a trovarne uno...
Comunque con l'sp1 si risolvono i problemi che aveva prima!?
Prima di tutto adesso cambio i settaggi del ripristino perchè la Cartella Winsxs mi sta proprio antipatica...ieri in 4 ore è diventata 10Gb...
TigerTank
10-08-2008, 18:02
Io fin ora in tutte le prove che ho fatto con Xp ho fatto come hai detto tu...ma niente da fare...
Mi sono arreso... Ho installato Vista ultimate..ma 32 bit perchè il 64 non ce l'ho...provvederò a trovarne uno...
Comunque con l'sp1 si risolvono i problemi che aveva prima!?
Prima di tutto adesso cambio i settaggi del ripristino perchè la Cartella Winsxs mi sta proprio antipatica...ieri in 4 ore è diventata 10Gb...
Vedo che hai 2 Gb di ram...meglio 32bit...se vuoi passare ai 64bit meglio un bel 2x2 Gb di ram.
Con Vista64 mi trovo bene specialmente da quando ho messo l'SP1,non rimpiango più nulla di XP perchè Vista tra le altre cose ha un installazione più comoda e un'utility di backup comodissima senza più bisogno di programmi a pagamento di terze parti (tipo Acronis).
Cmq strano problema.....
atarum0r0
10-08-2008, 18:25
ciao a tutti!
ho trovato al p5q pro a 110 euro, devo aggiornare il sistema con un E6750 e una ati hd 4870, è una biona scheda amdre o mi conviene prendere la p5e a 145 euro?
mi interessa:
- stabilità
- economicità
- possibilità overclock decente
- raid tra due sata
non mi interessa:
-crossfire
grazie a tutti per le risp
Bo_Duke89
10-08-2008, 18:28
Vedo che hai 2 Gb di ram...meglio 32bit...se vuoi passare ai 64bit meglio un bel 2x2 Gb di ram.
Con Vista64 mi trovo bene specialmente da quando ho messo l'SP1,non rimpiango più nulla di XP perchè Vista tra le altre cose ha un installazione più comoda e un'utility di backup comodissima senza più bisogno di programmi a pagamento di terze parti (tipo Acronis).
Cmq strano problema.....
Già è molto strano il mio problema con Xp..
Comunque mi adeguerò a Vista allora... Ma voi per risolvere il problema della cartella Winsxs con quelle maledette DLL infinite come avete fatto??
Io ho disattivato il ripristino di configurazione sistema e poi ho seguito le indicazioni di un link in inglese...
MiKeLezZ
10-08-2008, 18:53
ciao a tutti!
ho trovato al p5q pro a 110 euro, devo aggiornare il sistema con un E6750 e una ati hd 4870, è una biona scheda amdre o mi conviene prendere la p5e a 145 euro?
mi interessa:
- stabilità
- economicità
- possibilità overclock decente
- raid tra due sata
non mi interessa:
-crossfire
grazie a tutti per le rispLa P5Q-E sta a listino sui 130 euro, e così va presa al volo; a 145 euro la scelta è più ardua e probabilmente sarebbe meglio ripiegare sulla P5Q PRO (che comunque ripiego non è).
Ciao a tutti, da qualche giorno sono in possesso anch'io della p5q-e, in questo breve periodo di utilizzo non mi ha dato problemi, inoltre le temperature di cpu e mobo si mantengono basse.
Se può essere utile a chi è in procinto di acquistarla, l'ho accoppiata ad un Q9450 e delle Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX e la compatibilità per il momento è perfetta.
Già è molto strano il mio problema con Xp..
Comunque mi adeguerò a Vista allora... Ma voi per risolvere il problema della cartella Winsxs con quelle maledette DLL infinite come avete fatto??
Io ho disattivato il ripristino di configurazione sistema e poi ho seguito le indicazioni di un link in inglese...
Io non eliminerei i file d Winsxs. Quando viene installata un'applicazione che richiede dll di versione differente da quelle installate sul sistema, Vista memorizza una copia della dll meno recente in Winsxs e redirige le chiamate del software direttamente lì.
Se installi molti programmi, è normale che Winsxs si espanda di conseguenza; cancellando il contenuto della cartella, Windows potrebbe non trovare le dll necessarie per avviare le applicazione installate, con evidenti problemi di compatibilità.
Bo_Duke89
10-08-2008, 19:02
Ciao a tutti, da qualche giorno sono in possesso anch'io della p5q-e, in questo breve periodo di utilizzo non mi ha dato problemi, inoltre le temperature di cpu e mobo si mantengono basse.
Se può essere utile a chi è in procinto di acquistarla, l'ho accoppiata ad un Q9450 e delle Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX e la compatibilità per il momento è perfetta.
Io non eliminerei i file d Winsxs. Quando viene installata un'applicazione che richiede dll di versione differente da quelle installate sul sistema, Vista memorizza una copia della dll meno recente in Winsxs e redirige le chiamate del software direttamente lì.
Se installi molti programmi, è normale che Winsxs si espanda di conseguenza; cancellando il contenuto della cartella, Windows potrebbe non trovare le dll necessarie per avviare le applicazione installate, con evidenti problemi di compatibilità.
già hai pienamente ragione...il problema è che ieri in 4 ore la cartella mi è diventata 10 Gb....anzi...scusa...preciso meglio, 11,6 Gb..e non avevo installato niente...c'era l?installazione di Vista ultimate pulita più i driver e utility del cd della p5q-e e l'antivirus...basta...quindi mi sembra un pò strano che sia aumentata così tanto da sola, no?:mbe:
Stà mobo mi stà facendo fare dei repentini cambi di umore...sulla precedente DFI P35 di solito tenevo per il daily il processore a 425x8 con le ram a 1020 Mhz tramite il divisore 333/800 (5:6 mi pare)....
Vado a riportare queste stesse impostazioni sulla Asus P5Q Deluxe e non solo non si avvia ma addirittura mi è toccato fare un bios recovery....
Ho fatto delle prove e se setto valori di fsb superiori a 400 e uso lo strap 333 mi succede come qui sopra.
Nessun problema se invece avvio il pc sempre a 425x8 ma con ram in 4:5(266/667) a 1066 Mhz.....
E un problema del bios 1103 o di compatibilità con le ram con il 333 e fsb sopra i 400?!? E' capitato a qualcuno?
Ah qualcuno per cortesia mi linkerebbe qualche bella guida aggiornata sul discorso strap del nb? Vorrei capire quali combinazioni sono le migliori ed eventualmente se è necessario regolarsi con il vnb in relazione all'uso di questi strap.
GRAZIE.
Qual'è la specifica delle tue RAM?
Qual'è il tuo FSB?
Non è che lo STRAP ti serve per impostarlo a piacimento... E' come se fosse un divisore aggiuntivo e va usato come tale. Ovviamente, avendo diverse possibilità di impostare valori simili, avrai un valore che ti va meglio e altri che non ti vanno affatto!
Bo_Duke89
10-08-2008, 20:00
ok ragazzi vi sto scrivendo dal pc che vedete in firma...ho messo su Vista Ultimate...Ho messo l'SP1..tutti i driver e utility Asus..ho aggiunto l'antivirus(Avast) , Windows Live Mail e Messenger...
E la cartella winsxs è già diventata 6,8Gb dai 3,11 a installazione pulita.
Vi sembra normale come cosa?!?!si fermerà prima o poi questa maledettissima cartella in fase d'espansione?!?!?....se questa cartella potesse giocare ad Age of Empires avrebbe sicuramente la meglio in fatto di espansione territoriale!!!:D :rotfl:
TigerTank
10-08-2008, 20:02
Qual'è la specifica delle tue RAM?
Qual'è il tuo FSB?
Non è che lo STRAP ti serve per impostarlo a piacimento... E' come se fosse un divisore aggiuntivo e va usato come tale.
le ram sono ok, i settaggi delle ram che stò provando sulla Asus andavano alla perfezione su 3 precedenti DFI...cmq è un errore bios perchè a parità di situazione ho provato le ram sui 1066 Mhz con strap a 266 (divisore 4:5)con processore a 425x8 e strap 400 (3:4) con processore a 400x9 In entrambi i casi le ram funziano alla grande mentre il 333 (5:6) mi dà problemi con l'FSB da 401 a salire.
Cmq lo strap volendo lo puoi sì impostare a piacere altrimenti a che serve? Poi puoi limitarti a lasciarlo in auto e far sì che, dato l'FSB, sia la frequenza delle ram che scegli ad impostarlo.
le ram sono ok, i settaggi delle ram che stò provando sulla Asus andavano alla perfezione su 3 precedenti DFI...cmq è un errore bios perchè a parità di situazione ho provato le ram sui 1066 Mhz con strap a 266 (divisore 4:5)con processore a 425x8 e strap 400 (3:4) con processore a 400x9 In entrambi i casi le ram funziano alla grande mentre il 333 (5:6) mi dà problemi con l'FSB da 401 a salire.
Cmq lo strap volendo lo puoi sì impostare a piacere altrimenti a che serve? Poi puoi limitarti a lasciarlo in auto e far sì che, dato l'FSB, sia la frequenza delle ram che scegli ad impostarlo.
Esatto, esatto! Lasciandolo in Auto ed impostando le RAM 1:1 con l'FSB (FSBxCPUratio= 400x9; STRAP su Auto e DRAM su 801MHz)
Se invece possiedi delle RAM con un valore interno superiore all'FSB, allora ti serve lo STRAP!!! in modo da lasciare le RAM in specifica ugualmente!!!
ES: se hai RAM da 1066, con un Q6600 non puoi arrivare a 533 di FSB e quindi non puoi settare le RAM a 1066! Dovresti impostare un divisore, tipo 800. Invece, con lo STRAP puoi impostare un valore da 200 a 400 per poter poi impostare le RAM a 1066!!! Capito?
Conosci qualche guida esaustiva sull'argomento strap? grazie.
qui su hw c'è quella sul p35 scritta da capftp che è molto ben fatta. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
edit: con lo strap su auto questo starà a 400, quindi le prestazioni fanno cagare.
per quanto mi riguarda il miglior compromesso strap/vdimm/vnb è strap a 266 e rapporto fsb:dramm a 4:5
TigerTank
10-08-2008, 20:52
qui su hw c'è quella sul p35 scritta da capftp che è molto ben fatta. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
edit: con lo strap su auto questo starà a 400, quindi le prestazioni fanno cagare.
per quanto mi riguarda il miglior compromesso strap/vdimm/vnb è strap a 266 e rapporto fsb:dramm a 4:5
Grazie, ricapitolo un pò:
-con il 333 sopra i 400 Mhz non si avvia e esce il recovery bios. Succede anche con ram settate in sicurezza tipo meno di 1000 Mhz 5-5-5-15 a 2,2V, valori a cui vanno per forza. --> Problema di bios che spero risolveranno.
-Mi hanno consigliato strap a 400 per cui ho impostato cpu a 400x9, ram a 1066 (divisore 3:4), 5-5-5-15 e 2.2V, nb a 1.24, vfsb a 1.3, pll 1.52. prime95 in smallfft va bene(il procio così l'avevo già testato) ma se lancio il blend mi dà errore dopo poco tempo. Che sia il NB che va alzato di più? Se ricordo bene il P35 partiva tipo da 1,32V mentre questo P45 parte da 1,1V...
Ora tu mi consigli il 266 invece del 400. perchè dici che il 400 è più lento? In effetti il 266 l'ho usato spesso con il P35, con processore a 425x8 e ram a poco meno di 1066....
Che fare?!? :cry:
EDIT: vendendo vari screen non solo di queste Asus ma anche ad esempio di OC su DFI P45 DK, ho notato che il vnb con ram non in 1:1 e per oc già solo di 400 Mhz viene portato a tipo 1,3V con un overvolt di 0,2 rispetto al default. Ho visto giusto o mi sbaglio sul fatto che questi p45 abbiano più fame dei P35?
DeeP BlacK
10-08-2008, 20:52
-Discorso raid : possedevo un controller sata promise sulla ormai defunta P4c800-E : controller HARDWRE, molto veloce, ma ke creava ql probl di stabilità, anke se raro.
Qlc ha testato i controller Silicon Image e Marvell su alcune Asus(non é ke su altre main vadano meglio:D ) : i primi si sono rivelati - prestazionali di circa il 5% dell' Ich10r di Intel, i secondi non sempre funzionavano correttamente. L' ich10r da pure i suoi problemi, non essendo cmq un VERO controller HARDWARE (kome qlc problema di corretto funzionamento e incompatibilità con win 64).
Morale : se ti vuoi fare un VERO sistema raid, 0,1 o 0+1 affidati a un controller esterno, tipo Adaptec : unico probl é ke serve un connettore Pci-X meglio se a 133 mhz : connettore ke appunto posseggono la P5q ws di Asus e c2sbx+ di Supermicro. I prezzi variano MOOOLTO approssimativamente da 70€ X i contr SATA2 ai 160-220€ SAS per i + sofisticati da workstation (non prendiamo in considerazione controller ke fanno anke raid 50 e 60, adatti X i server e ke costano svariate centinaia di €, ke utilizzano di solito slot pci-express a 8X:eek: ) Il sistema raid 0 é particolarmente fragile : se si rompe un solo disco si perdono TUTTI i dati, quindi meglio affidarsi a un raid 5, 0 + 1 (raid 0 x lo striping, raid 1 X il mirroring, tutto in TEMPO REALE gestito dal controller) o un raid 0 + un disco nel quale eseguire la copia dei dati.
n.b :
la > parte dei controller X workstation é ancora su slot pci-x "lunghi" fino a 133 mhz ; la situazione, però, é destinata a cambiare, anke se non credo a breve termine (la > parte delle workstation biprocio utilizza tuttora qst tipo di connessione). Lo si vede in campo server, ove si stanno diffondendo i controller su bus pci express 4X e 8X : ma qst controller si installano, di solito, su main da server ke posseggono la sola sk video integrata. Teniamo però conto ke i programmi di cad-modellazione non usano praticamente lo sli, quindi resta sempre uno slot pci-express 16X libero a piena velocità : forse nella peggiore delle ipotesi, non trovando + controller su pci-x, si potrebbe usare qst slot ? :confused: Slot ke cmq sarebbe disponibile solo su piattaforme di tipo X48 o dual, ke posseggono 2 bus Pci express 16X elettrici e meccanici, non su main con P45:cry:
In sostanza : ank' io mi trovo spesso a lavorare su file di 400-500 mb, e X salvarli spesso e spostarli un sistema Raid mi farebbe molto comodo, quindi scambiarci info sul funzionamento di qst main e configurazione del raid mi sembra davvero utile...
Bè l'offerta dei controller su PCI-E adesso è buona, se non hai moltissime periferiche da installarci un controller con 4 attacchi sta sempre su PCI-E X1.
Anche quelli sostanziosi ho visto che arrivano a richiedere un PCI-E X8.
Quindi da questo lato non vedo tanti problemi.
Il fatto è solo uno comunque,se vuoi un vero controller hardware devi trovarne
uno SATA/SAS perchè sennò trovi le classiche schedine col chip montato su equivalente a quello delle mobo,e non guadagni niente.
Insomma devi spenderci abbastanza, tipo per l'Adaptec RAID 3405 e non roba come un FastTrak TX2650/4650 per intenderci.
Se pensi che ne valga la pena sborsa gli €urozzi:fagiano:
alex12345
10-08-2008, 21:27
Qualcuno sa come posso farlo avviare anche per un utente senza privilegi di amministratore?
Perchè ogni volta chiede la password da amministratore
X Deep Black
Perfettamente ragione :)
Quello ke voglio dire é ke con lo slot pci-x o expr 4-8X disponibile, una volta deciso di fare il raid, avrò la certezza ke qst funzioni (a - di main o controller guasti) ; non solo : potrò fare la configurazione raid + adatta alle mie esigenze di lavoro e budget. Mi spiego meglio.
Inizialmente lavoro su piccoli file e il raid non mi serve (come gli 8Gb di ram) Lavoro su file sempre + grossi e inizio a sentire la necessità del raid. A seconda della velocità che ritengo necessaria ci sono + opzioni (x semplicità illustrerò solo il raid 0 + si sottintende un disko X la copia dei dati)
-Raid sata con 2 diski 7200 giri
-Raid sata con 2 raptor 10000 giri
-Raid sas con 2 barracuda da 7200 giri
-Raid sas con 2 chetaah da 15000 giri
Nei primi 2 casi potrei essere tentato di usare l' ich10r di Intel, se funzia finisce li'. Ma se non funzia e non posso montare il controller lo prendo in c@@o. A qst punto prendo un bel controller sata2 dell' Adaptec (qst non arrivano ai 100€), lo piazzo nel pci-x e mi salvo il raid (e l' investimento nei diski, specie X i raptor). Certo non é semplice, non é economico, ma almeno FUNZIONA.
Nel secondo caso, se servono prestazioni molto elevate, bisogna necessariamente affidarsi al controller esterno. Un controller Adaptec sas 44300 X il raid 0,1,10 lo si trova a un circa 160€. + il prezzo dei diski ke va, mooolto approssimativamente, da 125€ X i Barracuda da 250 Gb e 7200 rpm ai 150€ X i cheetah da 74 Gb e 15000rpm (o 210€ x il taglio da 150 Gb)
Dalla config + semplice a quella + prestante spenderò, tra controller e diski, dai 200 ai 580€, a seconda delle esigenze e dei soldi ke mi ritrovo. Ma in ogni caso, un bus da utilizzare X il controller mi darà la certezza che, cmq, il mio raid funzionerà BENE, cosa ke nè l' Ichr di Intel nè i varii controller integrati mi potranno dare. Poi magari passi da co@@@@ne ad acquistare un controller Adaptec X dei semplici diski Sata 2 : ma sempre meglio qst ke fare un raid, arrabattarsi sui diski e poi mettere i diski in catena Xkè il controller integrato non funzia correttamente :cool:
P.S. scusate la lunghezza del post e il "leggero" ot : suggerisco magari i moderatori di far continuare qst discussione su "periferiche di memorizzazione e controller"
ok ragazzi vi sto scrivendo dal pc che vedete in firma...ho messo su Vista Ultimate...Ho messo l'SP1..tutti i driver e utility Asus..ho aggiunto l'antivirus(Avast) , Windows Live Mail e Messenger...
E la cartella winsxs è già diventata 6,8Gb dai 3,11 a installazione pulita.
Vi sembra normale come cosa?!?!si fermerà prima o poi questa maledettissima cartella in fase d'espansione?!?!?....se questa cartella potesse giocare ad Age of Empires avrebbe sicuramente la meglio in fatto di espansione territoriale!!!:D :rotfl:
se non sei partito da un DVD con SP1 integrato, dopo l'installazione dello stesso devi eseguire un comando per recuperare un bel po' di spazio (elimina i file per la disinstallazione)... solo che non mi ricordo come si chiama :stordita:
Poi fai click dx sul disco dove hai installato Windows (C: normalmente :) ) e dai un'occhiata in pulizia disco... scoprirai un bel po' di spazio buttato per varie cose, alcune delle quali legate all'installazione.
Elimina poi l'opzione per fare l'immagine della memoria su HD in caso di crash, che se crashi è altro spazio buttato nel cesso.
Tutte queste cose non dovrebbero però influire sulla winsxs (da me a 2 settimane dall'installazione è di ~8GB), ma sullo spazio occupato in generale da Windows.
Bo_Duke89
10-08-2008, 23:15
se non sei partito da un DVD con SP1 integrato, dopo l'installazione dello stesso devi eseguire un comando per recuperare un bel po' di spazio (elimina i file per la disinstallazione)... solo che non mi ricordo come si chiama :stordita:
Poi fai click dx sul disco dove hai installato Windows (C: normalmente :) ) e dai un'occhiata in pulizia disco... scoprirai un bel po' di spazio buttato per varie cose, alcune delle quali legate all'installazione.
Elimina poi l'opzione per fare l'immagine della memoria su HD in caso di crash, che se crashi è altro spazio buttato nel cesso.
Tutte queste cose non dovrebbero però influire sulla winsxs (da me a 2 settimane dall'installazione è di ~8GB), ma sullo spazio occupato in generale da Windows.
OOOk grazie mille per la dritta...ora smanetto un pò poi vedo che si riesce a fare!:rolleyes:
Bo_Duke89
10-08-2008, 23:23
OOOk grazie mille per la dritta...ora smanetto un pò poi vedo che si riesce a fare!:rolleyes:
Nel caso dovesse servire a qualcuno il comando per ripulire il disco dai file inutili dell'SP1 è il seguente : vsp1cln.exe
naturalmente il comand è da lanciare con Esegui
q3aquaking
11-08-2008, 00:58
volevo chiedere delle info a tutti quelli che hanno fatto il raid0 e il raid1 su soli 2 dischi con l'intel matrix storage (che supporta il doppio raid (raid0 e raid1) su soli 2 dischi) su l'ich10r)
1. mi son accorto che visat in qaulche modo gia conosce il raid0
quindi i driver si possono anche aggionarare stesso da visat dalla versione 6.xxx alla versione 8.2 scaricata dal sito intel.
il bios che ho è il 1103 si è capito se è meglio o è peggio degli altri?
x meha un sacco di problemi:
1 il sotto-bios dell'IMSM è vecchio(v. 8.0.0.1)...si aggiorna dal bios normale vero?
2 il sotto-bios del della marvell x controllare le altre due porte sata(che non uso).....si aggiorna tutto dal bio s vero?
inoltre driveexpert del marvell è una specie di raid0?
credo di essere stato chiaro
problema 2
per cambiare i clusters da 4kappa a 16kappa sulla partizione dell'os come faccio?
ho provato acronis 10 e paragon 9.....tutti e due mi hanno distrutto la partizione.
ho dovuto riformattare! 2 volte
dico che lo stripe size del raid1 è di 128kappa come consigliato dal manuale e valore di default...ho messo bene o è troppo alto?
come cluster size x i dati(filegrandi) ho messo 64kappa(il max dell'ntfs) e come cluster size dei giochi(partizione a parte) ho messo 16kappa
x i dati importanti sul raid1 ho messo anche qui 16kappa.(so solo 15 gb su ogni hd)
perche il raid1 nn ha lo stripe size? è normale che esce N/d come stripe size. credo di si a me nn lo faceva scegliere quando l'ho creato con l'utility IMSM.
dico pure che ho provato sia 64bit che 32bit(parlo di vista con sp1 integrato)
ogni tanto esce una schermata blu(sia 64bit che 32bit)...a che i è da imputare? raid? bios?os?
ora ho 32bit, da meno guai. sopratutto alcuni programmi sul 64bit nn partono!
e nn so pochi!
poi volevo chiedere info su coem settare il bios in modo da avere :
cpu a 3ghz fissa
fsb a 400mhz
in vado in ai tweaker menu
ai oveclock tuner auto->manual
cpu ratio setting auto->7,5
fsb frequency auto->400mhz
pcie frequency 100
dram frequency 1066mhz(ho le ocz reaper a 1066mhz)
dovrei modificare altro? se si perche?
in advanced menu:
in cpu configuration:
cpu rtio setting controllo ke si a a 7,5
intel speedstep nn compare, compasre solo se metto su auto cpu ratio settingn.......
il resto lascio tutto a default
xrke dovrei disattivare c1e support?a ke serve disattivarlo?
psychok9
11-08-2008, 03:32
con 3:5, 4:5, 5:6, 5:8, 3:4 lo strap è univocamente determinato;
per gli altri divisori concordo con te, infatti:
con 1:1 puoi avere 333 o 400
con 1:2 puoi avere 200 o 266
con 2:3 ... 266 o 400 (il che è significativo, si passa da 1x a 1.5x )
Non ti ho capito :D
Io continuo ad avere problemi con alcuni divisori delle memorie e il bios 1102/1103. Seleziono una frequenza e poi mi trovo +50/60MHz (x2) sulle memorie rispetto a quello scelto nel bios... Hai/avete visto se riscontri/ate la stessa cosa?
Update:
mi son riletto la guida per la 2° volta... e ho iniziato a capire qualcosa...
Spero che comunque non c'entri nulla con i settaggi sballati dell'ultimo bios.
Bo_Duke89
11-08-2008, 08:14
Vorrei un paio di informazioni da qualcun se possibile...
1° )Mi si è creata una nuoca cartella in C: che si chiama " cc77a773405dca8d58eeae6949 " . Dovrebbe essere una di quelle cartelle che sia crea ogni tanto dopo aver effettuato un bel pacco di aggiornamenti, e io credo che la mia si sia creata dopo aver installato SP1.
- Si può eliminare questa cartella?
- Cosa contiene di preciso?
2° ) Ho perennemente la Ram occupata al di sopra dei 650 Mb.. E non ho molte applicazioni aperte...
Vi allego il LogFile con i Running Process che ho fatto con HiJackThis..
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 9.12.21, on 11/08/2008
Platform: Windows Vista SP1 (WinNT 6.00.1905)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6001.18000)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Program Files\ASUS\AASP\1.00.63\aaCenter.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Direct Link\AsCmd.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\ASUS\Six Engine\SixEngine.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Direct Link\AsShare.exe
C:\Program Files\ASUS\PC Probe II\Probe2.exe
C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Suite\AiNap\AiNap.exe
C:\Program Files\ASUS\Drive Xpert\DriveXpert.exe
C:\Program Files\Analog Devices\SoundMAX\SoundTray.exe
C:\Windows\System32\rundll32.exe
C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashDisp.exe
C:\Program Files\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\ieuser.exe
C:\Windows\system32\Taskmgr.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WLLoginProxy.exe
C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashUtil9f.exe
C:\Windows\system32\SearchFilterHost.exe
C:\Users\Mirko\Downloads\HiJackThis\HijackThis.exe
Raga io avevo il boot lento, appena acceso il pc ci stava una 15 di secondi per fare il beep di controllo.
Dopo aver letto una rece delle p5q pro, dove riportava le spiegazioni dei vari valori, e sopratuto del funzionamento di alcuni impostazioni per le ram (avere + margine di oc) ho settato 2 valori su Disable ed ore il boot (beep di controllo iniziale) è instantaneo.
Ho disattivato questi 2 parametri:
le voci DRAM Static Read Control e DRAM Read Training impostandole sul valore Disabled.
La rece delle mb è qui e spiega molti dei parametri del bios sulla p5q pro, ma che sono uguali alla deluxe e penso a tutte el p5q:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=1&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
Vorrei un paio di informazioni da qualcun se possibile...
1° )Mi si è creata una nuoca cartella in C: che si chiama " cc77a773405dca8d58eeae6949 " . Dovrebbe essere una di quelle cartelle che sia crea ogni tanto dopo aver effettuato un bel pacco di aggiornamenti, e io credo che la mia si sia creata dopo aver installato SP1.
- Si può eliminare questa cartella?
- Cosa contiene di preciso?
2° ) Ho perennemente la Ram occupata al di sopra dei 650 Mb.. E non ho molte applicazioni aperte...
Vi allego il LogFile con i Running Process che ho fatto con HiJackThis..
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 9.12.21, on 11/08/2008
Platform: Windows Vista SP1 (WinNT 6.00.1905)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6001.18000)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Program Files\ASUS\AASP\1.00.63\aaCenter.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Direct Link\AsCmd.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\ASUS\Six Engine\SixEngine.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Direct Link\AsShare.exe
C:\Program Files\ASUS\PC Probe II\Probe2.exe
C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe
C:\Program Files\ASUS\AI Suite\AiNap\AiNap.exe
C:\Program Files\ASUS\Drive Xpert\DriveXpert.exe
C:\Program Files\Analog Devices\SoundMAX\SoundTray.exe
C:\Windows\System32\rundll32.exe
C:\Program Files\Alwil Software\Avast4\ashDisp.exe
C:\Program Files\Analog Devices\Core\smax4pnp.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\ieuser.exe
C:\Windows\system32\Taskmgr.exe
C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WLLoginProxy.exe
C:\Windows\system32\Macromed\Flash\FlashUtil9f.exe
C:\Windows\system32\SearchFilterHost.exe
C:\Users\Mirko\Downloads\HiJackThis\HijackThis.exe
1. non ti si è cancellata quando hai rimosso i file temporanei del SP1? Prova eventualmente anche la pulizia disco...
2. quello è per via di come Vista gestisce la memoria facendo una sorta di precache di quello che potrebbe servirgli... insomma tutto regolare, non tutta la memoria occupata è da considerare "effettivamente occupata" ;)
TigerTank
11-08-2008, 08:58
Io continuo ad avere problemi con alcuni divisori delle memorie e il bios 1102/1103. Seleziono una frequenza e poi mi trovo +50/60MHz (x2) sulle memorie rispetto a quello scelto nel bios... Hai/avete visto se riscontri/ate la stessa cosa?
Update:
mi son riletto la guida per la 2° volta... e ho iniziato a capire qualcosa...
Spero che comunque non c'entri nulla con i settaggi sballati dell'ultimo bios.
A me le frequenze le setta correttamente, magari prova a usare un valore fisso di strap, ad esempio fai un 400x9, stripe a 400 e ram a 1066. Abbiamo config praticamente identiche perchè se non sbaglio le tue ram montano gli stessi chip Powerchips delle mie.
Poi mi faresti una cortesia? Potresti provare a vedere come si comporta la tua mobo se usi un fsb superiore a 400 e lo strap a 333? Tipo un 425x8 con le ram a 1020 Mhz.
Ho scritto sul forum di supporto Asus e a quanto pare questo problema è causato dai bios 1103 o forse anche 1102 beta...mi hanno quindi consigliato di tornare allo 0803 che non dovrebbe avere questo problema....peccato che però rilevi le temperature in modo strambo...
Cmq stò notando che stà mobo oltre ad altri problemi è pure rognosa con le ram...oltre a questo fatto dello strap a 333 le mie ram sembrano castrate...il bios vanta settaggi che promettono di aumentare le capacità di OC delle ram ma sulla mia ex scarna DFi Dk P35 andavano molto meglio, mi stavano a 1066 5-5-5-15 con poco più di 2,15V e a 1100 con un 2,2V mentre qui devo quasi mettere 2,2 per averle stabili a 1066 Mhz....e non capisco perchè usando il divisore 3:4 con strap 400 devo alzare il NB a 1,3V per non avere errori in prime blend...:(
Mi sà che al prossimo giro stà marca la abbandono definitivamente...mobo full optionals ma troppi problemi....
ghiltanas
11-08-2008, 09:11
La P5Q-E sta a listino sui 130 euro, e così va presa al volo; a 145 euro la scelta è più ardua e probabilmente sarebbe meglio ripiegare sulla P5Q PRO (che comunque ripiego non è).
lui però ha scritto p5e, mi sa che intendeva la asus con x38 nn la p5q-e...
Bo_Duke89
11-08-2008, 09:30
1. non ti si è cancellata quando hai rimosso i file temporanei del SP1? Prova eventualmente anche la pulizia disco...
2. quello è per via di come Vista gestisce la memoria facendo una sorta di precache di quello che potrebbe servirgli... insomma tutto regolare, non tutta la memoria occupata è da considerare "effettivamente occupata" ;)
Per la cartella che ha lasciato l'installazione dell'SP1 (comunque avevo già fatto la pulizia dopo l'installazione, infatti ho lasciato un commento ieri sera in cui ricordavo che il comando è vsp1cln.exe)ci ho guarda bene dentro e ho notato che erano solo file inutili, cioè quelli del lang pack e il file che lancia l'installazione, dunque ho eliminato tutto...
Per la ram...boh...lasciamogli fare quel che vuole:oink:
Giux-900
11-08-2008, 10:54
Non ti ho capito :D
Io continuo ad avere problemi con alcuni divisori delle memorie e il bios 1102/1103. Seleziono una frequenza e poi mi trovo +50/60MHz (x2) sulle memorie rispetto a quello scelto nel bios... Hai/avete visto se riscontri/ate la stessa cosa?
Update:
mi son riletto la guida per la 2° volta... e ho iniziato a capire qualcosa...
Spero che comunque non c'entri nulla con i settaggi sballati dell'ultimo bios.
secondo me questi bios nuovi ed anche i prossimi per almeno altre 2 revisioni nasceranno per migliorare la compatibilità di questa nuova serie di mobo...
per i "clockers" vari vedremo qualcosa di decente in autunno..
..infatti il 1103 non è un granché come configurabilità rispetto al precedente che avevo 0605... questo perché è facilissimo settando un valore di strap ritrovarsi un mancato avvio e conseguente reset cmos..
Jaguar64bit
11-08-2008, 10:54
Raga io avevo il boot lento, appena acceso il pc ci stava una 15 di secondi per fare il beep di controllo.
Dopo aver letto una rece delle p5q pro, dove riportava le spiegazioni dei vari valori, e sopratuto del funzionamento di alcuni impostazioni per le ram (avere + margine di oc) ho settato 2 valori su enable ed ore il boot (beep di controllo iniziale) è instantaneo.
Ho disattivato questi 2 parametri:
le voci DRAM Static Read Control e DRAM Read Training impostandole sul valore Disabled.
La rece delle mb è qui e spiega molti dei parametri del bios sulla p5q pro, ma che sono uguali alla deluxe e penso a tutte el p5q:
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=1&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45
sulla mia P5Q Pro dal momento che premo il pulsante di accensione il beep si sente dopo 3 sec circa , e non ho settato nulla di particolare , cmq adesso mi leggo questa rece che hai linkato.
sulla mia P5Q Pro dal momento che premo il pulsante di accensione il beep si sente dopo 3 sec circa , e non ho settato nulla di particolare , cmq adesso mi leggo questa rece che hai linkato.
Si cmq volevo dire su disable, come da recesione..ora correggo il post di prima!:D
P.s: c'è nuovo bios beta 1201 per la p5q deluxe:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1201.zip
Chi lo prova???
Jaguar64bit
11-08-2008, 11:25
cmq la rece di dinox è datata "martedì, 03 giugno 2008" dunque attendibile fino ad un certo punto per via del fatto che non è stata fatta con gli ultimi bios , infatti vedo che mancano diverse voci di settaggio nelle schermate del bios.
//dmb007\\
11-08-2008, 11:28
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se con una asus P5Q pro (o E circa 20euro di differenza) e ram Kingston KHX6400D2LLK2/2G vado sul sicuro ?
Sto leggendo a spizzichi e bocconi questo mastodontico 3d e ancora non riescoa capire se c'è un tipo di ram che non dia noie.
Vorrei mettere su un E7200 (in OC naturalmente ) e 2gb di ram...ma non so dove sbattere la testa :D
Grazie
cmq la rece di dinox è datata "martedì, 03 giugno 2008" dunque attendibile fino ad un certo punto per via del fatto che non è stata fatta con gli ultimi bios , infatti vedo che mancano diverse voci di settaggio nelle schermate del bios.
Sicuramente...ma spiegha un pò di voci, che non fà mai male!;)
Jaguar64bit
11-08-2008, 11:31
Sicuramente...ma spiegha un pò di voci, che non fà mai male!;)
si certo da questo punto di vista è fatta molto bene , ed è stata utile pure a me.. sopratutto quando parla dei settaggi particolari sul singolo modulo di ram.
TigerTank
11-08-2008, 11:43
Si cmq volevo dire su disable, come da recesione..ora correggo il post di prima!:D
P.s: c'è nuovo bios beta 1201 per la p5q deluxe:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1201.zip
Chi lo prova???
Interessante...si sà qualcosa sui cambiamenti?
Spero sistemino i problemi perchè stamattina sono andato sul forum della OCZ per vedere un pò ed è pieno di gente che ha problemi con le P5Q ed è un peccato perchè per il prezzo e per quello che offrono sono ottime mobo se tutto andasse bene...
Ho notato una cosa: molti consigliano di alzare anche parecchio il voltaggio dell'nb, specialmente se si usano divisori diversi dall'1:1 in OC...altri invece dicono che ci sia un bug causato dall'USB legacy che può creare falsi positivi nei test di stabilità delle ram.....bah...
Io cmq per il momento ho settato in questo modo:
cpu 400x9 a 1,4V
ram a 1066 Mhz 5-5-5-15 2,16V strap 400.
vnb 1,3
vfsb 1,26
pll 1,52
tutti i GTL auto
PCI-E e SB sul loro valore di default ma non auto.
static read control (o come si chiama) disable.
Spero non mi dia problemi fino a che sistemino tutto per bene...
Speedy L\'originale
11-08-2008, 11:54
Dovrei prendere questa sk. madre x un mio amico, ma vorrei sapere ke differenze ci sono tra la P5Q e la P5Q PRO?
Ho visto ke la PROP offre il crossfire, ma sicuramente ce ne sn pure altre, sapresti dirmele?
Grazie.
Interessante...si sà qualcosa sui cambiamenti?
Spero sistemino i problemi perchè stamattina sono andato sul forum della OCZ per vedere un pò ed è pieno di gente che ha problemi con le P5Q ed è un peccato perchè per il prezzo e per quello che offrono sono ottime mobo se tutto andasse bene...
Ho notato una cosa: molti consigliano di alzare anche parecchio il voltaggio dell'nb, specialmente se si usano divisori diversi dall'1:1 in OC...altri invece dicono che ci sia un bug causato dall'USB legacy che può creare falsi positivi nei test di stabilità delle ram.....bah...
Io cmq per il momento ho settato in questo modo:
cpu 400x9 a 1,4V
ram a 1066 Mhz 5-5-5-15 2,16V strap 400.
vnb 1,3
vfsb 1,26
pll 1,52
tutti i GTL auto
PCI-E e SB sul loro valore di default ma non auto.
static read control (o come si chiama) disable.
Spero non mi dia problemi fino a che sistemino tutto per bene...
tiger ma perchè strap a 400??? :stordita:
Jaguar64bit
11-08-2008, 11:59
Dovrei prendere questa sk. madre x un mio amico, ma vorrei sapere ke differenze ci sono tra la P5Q e la P5Q PRO?
Ho visto ke la PROP offre il crossfire, ma sicuramente ce ne sn pure altre, sapresti dirmele?
Grazie.
visto la poca differenza di prezzo ( circa 10€ ) tra la P5Q e la P5Q Pro io consiglio la Pro , le differenze a vantaggio della Pro sono supporto al Crossfire , dissipazione migliore in rame con heatpipe , una miglior disposizione dei connettori sulla mobo vedi quello di alimentazione principale.
In caso di corruzione del bios, come si procede? Visto che la deluxe ha il dual bios che si fa? Si flasha il bios come una normale operazione di aggiornamento?
Per favore mi potete schiarire le idee. :D
grazie in anticipo
Speedy L\'originale
11-08-2008, 12:24
visto la poca differenza di prezzo ( circa 10€ ) tra la P5Q e la P5Q Pro io consiglio la Pro , le differenze a vantaggio della Pro sono supporto al Crossfire , dissipazione migliore in rame con heatpipe , una miglior disposizione dei connettori sulla mobo vedi quello di alimentazione principale.
Buono a sapersi, ma ho letto nella discussione ke questa sk. madre ha ancora qualke problema di gioventù.
è cosi o sbaglio?
Solo ke dovrei consegnarla ad un nubbio e vorrei una sk. madre ke va bene.
In caso di corruzione del bios, come si procede? Visto che la deluxe ha il dual bios che si fa? Si flasha il bios come una normale operazione di aggiornamento?
Per favore mi potete schiarire le idee. :D
grazie in anticipo
Una volta che il bios è corrotto entra in funzione in automatico il recovery bios..si deve solo dare l'ok e il secondo biso ritrascrive il primo!
Una volta che il bios è corrotto entra in funzione in automatico il recovery bios..si deve solo dare l'ok e il secondo biso ritrascrive il primo!
una volta "aggiustato" il bios la versione è quella che mi è uscita di serie giusto?
una volta "aggiustato" il bios la versione è quella che mi è uscita di serie giusto?
si si..la versione è quella che contiene il secondo bios,cioè quello originario che mette l'asus.
Però ho sentito che si può anche sovrascrivere il secondo bios in modo da mettere la versione che si vuole, così in caso di corruzione lo si ha + aggiornato!
Onestamente non ho mai provato e non ho intenzione di farlo..:asd:
si si..la versione è quella che contiene il secondo bios,cioè quello originario che mette l'asus.
Però ho sentito che si può anche sovrascrivere il secondo bios in modo da mettere la versione che si vuole, così in caso di corruzione lo si ha + aggiornato!
Onestamente non ho mai provato e non ho intenzione di farlo..:asd:
:asd: mai abusare della fortuna :D
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
TigerTank
11-08-2008, 13:09
tiger ma perchè strap a 400??? :stordita:
ieri ho fatto dei confronti con sandra ed everest impostando 4 differenti situazioni, 400x9 e strap 400, 400x9 e strap a 266, ram a 1066 con strap a 400 e ram a 1066 con strap a 266. I risultati migliori sia in banda che latenza son venuti fuori proprio con la combinazione che stò usando ora.
Inoltre mi è stato detto che più lo strap è alto e più in teoria il chipset soffre meno mentre più si va verso i 200 Mhz e più viene overcloccato....però boh sarebbe bello se aggiornassero quella guida sullo strap includendo prove con il 400.
Riguardo al recovery bios a me metteva il 506, ma poi la seconda volta che è partita l'utility di recupero (causa del maledetto strap 333 con fsb over 400) ho provato a dire no ed esce il menu per cercare e selezionare l'ultima versione da flashare così si evita di dover fare un doppio aggiornamento.
psychok9
11-08-2008, 13:49
A me le frequenze le setta correttamente, magari prova a usare un valore fisso di strap, ad esempio fai un 400x9, stripe a 400 e ram a 1066. Abbiamo config praticamente identiche perchè se non sbaglio le tue ram montano gli stessi chip Powerchips delle mie.
Ho provato sia Auto che strap 400 :) E in ogni caso solo alcuni divisori saltano :p
Poi mi faresti una cortesia? Potresti provare a vedere come si comporta la tua mobo se usi un fsb superiore a 400 e lo strap a 333? Tipo un 425x8 con le ram a 1020 Mhz.
Ho scritto sul forum di supporto Asus e a quanto pare questo problema è causato dai bios 1103 o forse anche 1102 beta...mi hanno quindi consigliato di tornare allo 0803 che non dovrebbe avere questo problema....peccato che però rilevi le temperature in modo strambo.
A quale problema ti riferisci? Ai divisori sballati per la ram?
Ho scoperto ieri sera uno dei diversi divisori che non funzionano, cioè me ne seleziona un altro errato, è il 2:3 con strap a 400MHz. Puoi provarlo?
Uno dei migliori divisori che ci siano stando all'articolo postato sul p35 (oltre che quello più comodo per la mia attuale config). Con strap a 266 ovviamente non parte.
Cmq stò notando che stà mobo oltre ad altri problemi è pure rognosa con le ram...oltre a questo fatto dello strap a 333 le mie ram sembrano castrate...il bios vanta settaggi che promettono di aumentare le capacità di OC delle ram ma sulla mia ex scarna DFi Dk P35 andavano molto meglio, mi stavano a 1066 5-5-5-15 con poco più di 2,15V e a 1100 con un 2,2V mentre qui devo quasi mettere 2,2 per averle stabili a 1066 Mhz....e non capisco perchè usando il divisore 3:4 con strap 400 devo alzare il NB a 1,3V per non avere errori in prime blend...:(
Mi sà che al prossimo giro stà marca la abbandono definitivamente...mobo full optionals ma troppi problemi....
Questo è strano... io anche con poco riesco a cloccarle bene. I chip delle Corsair Dominator, stando al loro forum, sono le "PSC" :) (ti riferivi a queste?)
ieri ho fatto dei confronti con sandra ed everest impostando 4 differenti situazioni, 400x9 e strap 400, 400x9 e strap a 266, ram a 1066 con strap a 400 e ram a 1066 con strap a 266. I risultati migliori sia in banda che latenza son venuti fuori proprio con la combinazione che stò usando ora.
Inoltre mi è stato detto che più lo strap è alto e più in teoria il chipset soffre meno mentre più si va verso i 200 Mhz e più viene overcloccato....però boh sarebbe bello se aggiornassero quella guida sullo strap includendo prove con il 400.
Ma a te parte lo strap a 266 con fsb a 400?
Proverò anch'io il bus 425... con NB a 1.5x(strap 333) anche se la vedo dura... :D
psychok9
11-08-2008, 14:01
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
Grazie! provato da qualcuno? :fagiano:
john.bubuz
11-08-2008, 14:03
Arrivate la P5Q Dx e quasi tutte le componenti da assemblare, manca solo la HD4870 ... benedetta pixmania...:muro:
TigerTank
11-08-2008, 14:06
Messo il bios 1201, non ho (o meglio non "dovrei avere") più il problema che dicevo con lo strap 333 ed fsb oltre i 400 Mhz. :D
Ora il pc non è andato più in tilt con tanto di necessità di recovery bios.
@psychok9: no il 2:3 è troppo esteso, significherebbe ram a 1200 con fsb a 400 e le mie non ci arrivano. Mi concentro su strap 400 e divisore 3:4, strap 333 e divisore 5:6 e strap 266 e divisore 4:5. Imho per ram e cpu che ho sono il miglior compromesso perchè nell' ordine mi permettono un 400x9 con ram a 1066, 425x8 con ram a 1020(o anche un 450x8 e ram a 1080 se reggono...) e un 425x8 con ram a quasi 1066. L'1:1 è troppo limitativo mentre gli altri troppo oltre. Ora ripiglio Sandra ed Everest e faccio un confronto tra le 3(o 4) situazioni. Cmq preferirei la prima anche perchè mantenendo il moltiplicatore a 9(o auto) potrei cmq tenere attivi C1E e lo speedstep.
PSC sono i Powerchips. Le tue Dominator come si comportano in OC e che voltaggio utilizzi per il NB nelle tue situazioni stabili? grazie.
psychok9
11-08-2008, 14:29
@psychok9: no il 2:3 è troppo esteso, significherebbe ram a 1200 con fsb a 400 e le mie non ci arrivano. Mi concentro su strap 400 e divisore 3:4, strap 333 e divisore 5:6 e strap 266 e divisore 4:5. Imho per ram e cpu che ho sono il miglior compromesso perchè nell' ordine mi permettono un 400x9 con ram a 1066, 425x8 con ram a 1020(o anche un 450x8 e ram a 1080 se reggono...) e un 425x8 con ram a quasi 1066. L'1:1 è troppo limitativo mentre gli altri troppo oltre. Ora ripiglio Sandra ed Everest e faccio un confronto tra le 3 situazioni. Cmq preferirei la prima anche perchè mantenendo il moltiplicatore a 9(o auto) potrei cmq tenere attivi C1E e lo speedstep.
Uhm... li proverò anch'io... anche se forse dovrò dare troppi volt daily alla cpu :D
PSC sono i Powerchips. Le tue Dominator come si comportano in OC e che voltaggio utilizzi per il NB nelle tue situazioni stabili? grazie.
Al Nothbridge do' poco... 1,16 così giusto per gradire...
Poco fa ho flashato il bios 1201...
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
Strap 400MHz, Divisore 2:3
Risultato...
http://img519.imageshack.us/img519/3739/bios1201oj0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=bios1201oj0.jpg)
:cry: :cry: :cry:
Jaguar64bit
11-08-2008, 14:34
Buono a sapersi, ma ho letto nella discussione ke questa sk. madre ha ancora qualke problema di gioventù.
è cosi o sbaglio?
Solo ke dovrei consegnarla ad un nubbio e vorrei una sk. madre ke va bene.
la cosa importante è scegliere della ram certificata , sul sito asus c'è la lista di compatibilità , poi va aggiornato il bios all'ultimo disponibile il 1104.
TigerTank
11-08-2008, 14:35
Uhm... li proverò anch'io... anche se forse dovrò dare troppi volt daily alla cpu :D
Al Nothbridge do' poco... 1,16 così giusto per gradire...
Poco fa ho flashato il bios 1201...
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
Strap 400MHz, Divisore 2:3
Risultato...
http://img519.imageshack.us/img519/3739/bios1201oj0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=bios1201oj0.jpg)
:cry: :cry: :cry:
Azz stranissimo!!!! :eek:
Cmq mi pare già strano che riesci ad avviare windows con quelle ram ad un ipotetico 1250 Mhz.......sarebbe già tanto anche a 1200. le mie nelle rece ci arrivano solo con un 2,4V ma io non vado oltre i 2,2 consigliati.
Uhm... li proverò anch'io... anche se forse dovrò dare troppi volt daily alla cpu :D
Al Nothbridge do' poco... 1,16 così giusto per gradire...
Poco fa ho flashato il bios 1201...
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:
Strap 400MHz, Divisore 2:3
Risultato...
http://img519.imageshack.us/img519/3739/bios1201oj0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=bios1201oj0.jpg)
:cry: :cry: :cry:
Non ho capito il tuo problema..oltre che hai le ram a 1252mhz..:D
P.s: hai le ram settate in 3:5 e non in 2:3..quindi è normale quella frequenza, cambia divisore dal bios...
TigerTank
11-08-2008, 14:39
Non ho capito il tuo problema..oltre che hai le ram a 1252mhz..:D
Lui avrebbe impostato il 2:3 con fsb a 400...ma ha quella frequenza al posto di 1200 tondi...
ma.... che voltaggio vram hai messo per avere delle PCS che arrivano a oltre 600 Mhz? :eek:
Lui avrebbe impostato il 2:3 con fsb a 400...ma ha quella frequenza al posto di 1200 tondi...
Si dopo ho capito, me è sicuro che ha imposta giusto dal bios...??
psychok9
11-08-2008, 14:43
Azz stranissimo!!!! :eek:
Cmq mi pare già strano che riesci ad avviare windows con quelle ram ad un ipotetico 1250 Mhz.......sarebbe già tanto anche a 1200. le mie nelle rece ci arrivano solo con un 2,4V ma io non vado oltre i 2,2 consigliati.
LOOOOL
Hanno fixato gli strap!! :eek: :eek: :eek:
http://img516.imageshack.us/img516/9957/bios1201strapkl2.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=bios1201strapkl2.jpg)
Incredibile! Strap 266MHz! FSB 375MHz, divisore memorie 2:3!
Evvai!!! :D :D :D
Si dopo ho capito, me è sicuro che ha imposta giusto dal bios...??
Certo, è un problema cominciato col bios 1103 beta :O
Strap 400MHz, divisore 2:3... (da bios settavo le memorie a 1131Mhz... e invece bootando le trovavo a 1260mhz! :eek:) ma ho risolto con strap a 266MHz :eek: :eek: :eek: come sopra! Che prima non funzionava per nulla :eek: (schermata nera da boot)!
LOOOOL
Hanno fixato gli strap!! :eek: :eek: :eek:
http://img516.imageshack.us/img516/9957/bios1201strapkl2.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=bios1201strapkl2.jpg)
Incredibile! Strap 266MHz! FSB 375MHz, divisore memorie 2:3!
Evvai!!! :D :D :D
Certo, è un problema cominciato col bios 1103 beta :P Strap 400MHz, divisore 2:3... (da bios memorie 1131Mhz... e invece bootando le trovo a 1260mhz! :eek:) ma ho rilsolto con strap a 266MHz :eek: :eek: :eek: come sopra! Che prima non funzionava per nulla :eek:
Ottimo...solo che io problemi non ne ho..ma non sò se aggiornare o no il bios :stordita:
The_BlackHawk
11-08-2008, 14:53
Ho letto degli innumerevoli problemi di questa serie di schede madri, in particolare con la p5q-e(che voreri prendere) e la p5q deluxe.
Dovrò montarci su una cpu C2D E8400 e delle ram GEIL BlackDragon GE24GB1066C5DC (compatibili con tutte le schede madre da me considerate) e un'indecisa scheda video (che può essere la GF 8800gt/8800gts o l'ATI 4850/4870)
Me la consigliate? E' stabile questa scheda madre? Non è che poi avrò problemi di vario genere(crash, il pc non si spegne, freeze, incompatibilità, ecc)?
Vengo da una scheda madre che mi ha dato non pochi problemi e non voglio ripetere per la seconda volta l'errore.
In alternativa avevo considerato la dfi lanparty dk P45-T2RS (che costa meno della p5q-e), la dfi LANPARTY DK X48-T2RS e l'abit IP45-pro (ma quando uscirà?), che ne dite? Meglio una di queste?
TigerTank
11-08-2008, 14:54
LOOOOL
Hanno fixato gli strap!! :eek: :eek: :eek:
http://img516.imageshack.us/img516/9957/bios1201strapkl2.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=bios1201strapkl2.jpg)
Incredibile! Strap 266MHz! FSB 375MHz, divisore memorie 2:3!
Evvai!!! :D :D :D
E dai meno male, hanno risolto pure per te, sono sulla buona strada sulla maturazione di queste mobo.
psychok9
11-08-2008, 14:58
E dai meno male, hanno risolto pure per te, sono sulla buona strada sulla maturazione di queste mobo.
Già :)
Ma il NB "2x" non è troppo con FSB a 375MHz? A quanto starà andando? 750MHz?! :eek:
theredbaronet
11-08-2008, 15:02
Ho letto degli innumerevoli problemi di questa serie di schede madri, in particolare con la p5q-e(che voreri prendere) e la p5q deluxe.
Dovrò montarci su una cpu C2D E8400 e delle ram GEIL BlackDragon GE24GB1066C5DC (compatibili con tutte le schede madre da me considerate) e un'indecisa scheda video (che può essere la GF 8800gt/8800gts o l'ATI 4850/4870)
Me la consigliate? E' stabile questa scheda madre? Non è che poi avrò problemi di vario genere(crash, il pc non si spegne, freeze, incompatibilità, ecc)?
Vengo da una scheda madre che mi ha dato non pochi problemi e non voglio ripetere per la seconda volta l'errore.
In alternativa avevo considerato la dfi lanparty dk P45-T2RS (che costa meno della p5q-e), la dfi LANPARTY DK X48-T2RS e l'abit IP45-pro (ma quando uscirà?), che ne dite? Meglio una di queste?
Le P5Q sono ancora ostiche e qualche problema lo causano, specie e soprattutto la deluxe (parlo perchè ho avuto la sfortuna di possederla per poco...)
Se vuoi essere libero al 100% di problemi vai sulle DFI, una qualunque va bene e non da noie di nessun tipo ne a default ne in overclock.
Se noti solo i thread delle MB asus sono invase di post per problemi vari, quelli relative alle DFI sono, al confronto, quasi vuoti e con post solo di chi riesce a spremerle meglio...
TigerTank
11-08-2008, 15:05
Le P5Q sono ancora ostiche e qualche problema lo causano, specie e soprattutto la deluxe (parlo perchè ho avuto la sfortuna di possederla per poco...)
Se vuoi essere libero al 100% di problemi vai sulle DFI, una qualunque va bene e non da noie di nessun tipo ne a default ne in overclock.
Se noti solo i thread delle MB asus sono invase di post per problemi vari, quelli relative alle DFI sono, al confronto, quasi vuoti e con post di chi riesce a spremerla meglio...
Poi con un dual core la DK P45 non è limitativa con le sue 4 fasi. Avendo un quad sono contento del fatto che con questa Asus il drop sia = 0 mentre sulla precedente P35 arrivava quasi a 0.04V sotto stress.
Giux-900
11-08-2008, 15:05
Ottimo...solo che io problemi non ne ho..ma non sò se aggiornare o no il bios :stordita:
Già :)
Ma il NB "2x" non è troppo con FSB a 375MHz? A quanto starà andando? 750MHz?! :eek:
se lo strap è 266MHz il molti nb è 1.5x
Che bello domani mi consegnano la mia nuova Asus P5Q-E :D :D
Giux-900
11-08-2008, 15:11
Le P5Q sono ancora ostiche e qualche problema lo causano, specie e soprattutto la deluxe (parlo perchè ho avuto la sfortuna di possederla per poco...)
Se vuoi essere libero al 100% di problemi vai sulle DFI, una qualunque va bene e non da noie di nessun tipo ne a default ne in overclock.
Se noti solo i thread delle MB asus sono invase di post per problemi vari, quelli relative alle DFI sono, al confronto, quasi vuoti e con post solo di chi riesce a spremerle meglio...
almeno stanno lavorando per migliorare il bios(che è fondamentale... ricordo la p4c800 dlx che solo con l'ultimo bios è stato possibile configurare come si deve il pentium m... )... sono uscite già 6 release di bios.. :)
theredbaronet
11-08-2008, 15:21
Sono convinto che fra un paio di BIOS le varie P5Q saranno perfette, ma perchè le asus fanno uscire le mobo con bios così bacati al lancio...:muro:
Chi ci lavora ha bisogno di stabilità col PC e non ha il tempo di aspettare le varie revision dei BIOS, a me persino a default si bloccava il PC.
La DFI LT X38 che presi in sostituzione va una bomba in tutto, stabilità e overclock e ha su ancora il primo bios (non ho ancora aggiornato con l'ultimo risalente a marzo....). Se i bios sono fatti bene non c'è bisogni di farli uscire uno al giorno... Spendere 170 euro all'uscita e trovarsi davanti a tanti problemi non è tanto simpatico...
Poi con un dual core la DK P45 non è limitativa con le sue 4 fasi. Avendo un quad sono contento del fatto che con questa Asus il drop sia = 0 mentre sulla precedente P35 arrivava quasi a 0.04V sotto stress.
...ehm, se chiedo cosa è 'sto VDROP mi sparate? :stordita:
ieri ho fatto dei confronti con sandra ed everest impostando 4 differenti situazioni, 400x9 e strap 400, 400x9 e strap a 266, ram a 1066 con strap a 400 e ram a 1066 con strap a 266. I risultati migliori sia in banda che latenza son venuti fuori proprio con la combinazione che stò usando ora.
Inoltre mi è stato detto che più lo strap è alto e più in teoria il chipset soffre meno mentre più si va verso i 200 Mhz e più viene overcloccato....però boh sarebbe bello se aggiornassero quella guida sullo strap includendo prove con il 400.
Riguardo al recovery bios a me metteva il 506, ma poi la seconda volta che è partita l'utility di recupero (causa del maledetto strap 333 con fsb over 400) ho provato a dire no ed esce il menu per cercare e selezionare l'ultima versione da flashare così si evita di dover fare un doppio aggiornamento.
se leggi bene quei test la ti accorgi che la bada passante non è tutto, come prova usa un super-pi da 8m
Giux-900
11-08-2008, 15:46
Sono convinto che fra un paio di BIOS le varie P5Q saranno perfette, ma perchè le asus fanno uscire le mobo con bios così bacati al lancio...:muro:
Chi ci lavora ha bisogno di stabilità col PC e non ha il tempo di aspettare le varie revision dei BIOS, a me persino a default si bloccava il PC.
La DFI LT X38 che presi in sostituzione va una bomba in tutto, stabilità e overclock e ha su ancora il primo bios (non ho ancora aggiornato con l'ultimo risalente a marzo....). Se i bios sono fatti bene non c'è bisogni di farli uscire uno al giorno... Spendere 170 euro all'uscita e trovarsi davanti a tanti problemi non è tanto simpatico...
..concordo
..ho appena flashato il 1201, al momento tutto ok
q3aquaking
11-08-2008, 15:55
ragazzi
conviene flashare al nuovo bios?
io ho il 1103
a che serve l'fsb strap?
avendo le ocz reaper 8500 che so che a 2,9 v arrivano a 1400+ mhz
io le vorrei fare andare a 1200...si puo? che tensioni dovrei mettere?
TigerTank
11-08-2008, 16:01
almeno stanno lavorando per migliorare il bios(che è fondamentale... ricordo la p4c800 dlx che solo con l'ultimo bios è stato possibile configurare come si deve il pentium m... )... sono uscite già 6 release di bios.. :)
Peccato non si possa disinstallare il marvell per un bel jmicron ...anche se il meglio resta direttamente l'ICH10 anche per eventuali box esata.
@mafio: stò facendo un giro di Everest per vedere bande e latenze in 4 situazioni diverse, cmq il 400 mi piace perchè con il 3/4 mi permette di tenere cpu a 400x9 e ram a 1066 contemporaneamente.
INCREDIBILE
questa scheda madre mi stupisce sempre di più per le sue stranezze
ebbene si eccone un'altra..mentre avevo il pc acceso ho sentito un leggero rumorino che proviene dalla ventola...per eliminare il rumorino do 2 colpetti al case sul lato destro guardando frontalmente il case...il computer reagisce facendomi comparire la schermata blu e riavviandosi...non me lo sarei mai immaginato che una cosa simile potesse causare ciò...
Questa scheda madre è incredibile
q3aquaking
11-08-2008, 16:56
quakuno x favore mi spieghi a che serve:
ce1
speedstep
fsb stap
grazie!
Giux-900
11-08-2008, 16:59
INCREDIBILE
questa scheda madre mi stupisce sempre di più per le sue stranezze
ebbene si eccone un'altra..mentre avevo il pc acceso ho sentito un leggero rumorino che proviene dalla ventola...per eliminare il rumorino do 2 colpetti al case sul lato destro guardando frontalmente il case...il computer reagisce facendomi comparire la schermata blu e riavviandosi...non me lo sarei mai immaginato che una cosa simile potesse causare ciò...
Questa scheda madre è incredibile
:eek:
suvvia, ci sarà qualche contatto debole o qualche cavo non serrato.. oppure è stata solo una coincidenza..
.. pensa che ho provato adesso pure io a dare un paio di colpi al case e non è successo nulla...
The_BlackHawk
11-08-2008, 17:03
Peccato non si possa disinstallare il marvell per un bel jmicron ...
Si è vero.....infatti quel marvell mi ha fatto ripensare molto alla scelta della mobo.
Sulle dfi mi frena un pò il fatto dell'alimentazione a 4fasi (un giorno un quadcore farà sempre bene) su entrambe, l'fsb 1333 sulla dk p45 e l'ich9r e i consumi un pò più alti sulla dk x48. Sono curioso di vedere anche l'abit ip45-pro(che ha il layout più bello di tutte le schede madri viste fin'ora insieme alla shappire quella di cui non mi ricordo il modello) come va....purtroppo sono rimasto senza pc, avrei una certa urgenza ma non sò quando e se uscirà e le uniche disponibili subito sono le altre 3 scelte......quindi non sò, magari aspetto fino a settembre
Giux-900
11-08-2008, 17:11
quakuno x favore mi spieghi a che serve:
ce1
speedstep
fsb stap
grazie!
c1e: se è attivo, quando il pc è a riposo(idle) si abbasserà automaticamente voltaggio della cpu e moltiplicatore.
speedstep: se è attivo sarà possibile utilizzare dinamicamente (e automaticamente) a seconda del carico sulla cpu tutti i moltiplicatori e voltaggi associati.
fsb strap: ad una determinata freq di strap dipende di conseguenza il valore della freq del MCH(northbridge) che si determina come prodotto della freq di fsbx un moltiplicatore che vale: 2x,1.5x,1.2x,1.0x per strap rispettivamente 200,266,333,400. A seconda dello strap utilizzato si ottengono anche le varie combinazioni di freq delle memorie (vedi le varie tabelle che si trovano nelle guide)
:eek:
suvvia, ci sarà qualche contatto debole o qualche cavo non serrato.. oppure è stata solo una coincidenza..
.. pensa che ho provato adesso pure io a dare un paio di colpi al case e non è successo nulla...
tutto attaccato benissimo...c'è qualcosa di strano....se vai leggere i post precendenti ti renderai conto delle sue stranezze
bosstury
11-08-2008, 17:33
..concordo
..ho appena flashato il 1201, al momento tutto ok
x la dlx o la liscia?
The_Saint
11-08-2008, 17:34
tutto attaccato benissimo...c'è qualcosa di strano....se vai leggere i post precendenti ti renderai conto delle sue stranezzeProbabilmente dando la botta al case hai smosso la scheda video... controlla che sia inserita bene. ;)
La RAM la escludo ed anche la CPU... che dissipatore usi?
PS: non dare mai botte al case, il PC potrebbe non gradire, come in questo caso! :D
TigerTank
11-08-2008, 17:36
Ho fatto questi confronti veloci con Everest...alla fine mi sà che non sono differenze tangibili nell'uso quotidiano e videoludico.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080811183826_Senza-titolo-1.jpg
Probabilmente dando la botta al case hai smosso la scheda video... controlla che sia inserita bene. ;)
La RAM la escludo ed anche la CPU... che dissipatore usi?
quello in firma...e questa è la seconda stranezza che mi capita la prima volta mentre stavo tranquillamente navigando il pc si è bloccato e la scheda madre ha cominciato a emettere un bip continuo...mentre la prima scheda madre sempre la p5q pro che acquistai prese fuoco :(
da premettere che prima avevo una p5w dh che andava bene mi sono pentito di averla cambiata
TigerTank
11-08-2008, 17:45
quello in firma...e questa è la seconda stranezza che mi capita la prima volta mentre stavo tranquillamente navigando il pc si è bloccato e la scheda madre ha cominciato a emettere un bip continuo...mentre la prima scheda madre sempre la p5q pro che acquistai prese fuoco :(
da premettere che prima avevo una p5w dh che andava bene mi sono pentito di averla cambiata
alimentatore?
alimentatore?
la marca non la ricordo comunque è da 600W e lo acquistai a novembre 70€
Speedy L\'originale
11-08-2008, 17:55
Si è vero.....infatti quel marvell mi ha fatto ripensare molto alla scelta della mobo.
Sulle dfi mi frena un pò il fatto dell'alimentazione a 4fasi (un giorno un quadcore farà sempre bene) su entrambe, l'fsb 1333 sulla dk p45 e l'ich9r e i consumi un pò più alti sulla dk x48. Sono curioso di vedere anche l'abit ip45-pro(che ha il layout più bello di tutte le schede madri viste fin'ora insieme alla shappire quella di cui non mi ricordo il modello) come va....purtroppo sono rimasto senza pc, avrei una certa urgenza ma non sò quando e se uscirà e le uniche disponibili subito sono le altre 3 scelte......quindi non sò, magari aspetto fino a settembre
Queste sole 4 fasi hanno fatto il Record mondiale d'overclock x un Q6600, prova a leggere qua:
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20080731&page=oc-contest-france-09#commenti
La sk. madre è una DFI DK, come la mia, ke è cmq la + scarsa DFI..
bosstury
11-08-2008, 18:01
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
e una beta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.