PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

raph45
30-07-2008, 12:15
ma con sta seire di mobo e in particolare la deluxe.. si possono regolare le velocità delle varie ventole (cpu e del case) via software???[/

Della cpu si, se attivi il qfan. del case non credo.

Mazda RX8
30-07-2008, 12:20
L'ho provato, ed effettivamente mi segna qualche grado in meno, tipo 4 o 5, ma cmq sul core 0 mi da' 4 o 5 gradi in + rispetto agli altri core, è normale???

nei programmi di rilevazione temp bisogna impostare il TJMax a 95 (o -5) se si ha un processore a 45nm serie E8xxx

Fede 88
30-07-2008, 12:43
Qualcuno ha provato lo zalman 8700 sulla deluxe..?

bosstury
30-07-2008, 12:59
usa la versione 4.50.1554 beta...;)



nella lista startup che applicazioni hai?



con cosa misuri le temp?



vai in prima pag...:O



di niente!! :)



che temperatura ambiente?



prova a riflashare il vecchio BIOS...;)



dei miglioramenti non ti so dire, però c'è un errore che causava, guarda in prima pag...;)

grazie per le risposte :)

gianluca.pirro
30-07-2008, 13:01
Voi il Q-Fan l'avete attivo oppure no?
Come conviene metterlo?
GRAZIE

Io l'ho attivato, lo trovo comodo. Ho impostato ventola CPU, ventola posteriore Case e ventole del dissy Ram tutte su profilo standard.

Barky
30-07-2008, 13:04
qualcuno può mettere il link dove sono elencate le ram compatibili, che non lo trovo, grazie! :D

bosstury
30-07-2008, 13:06
Io l'ho attivato, lo trovo comodo. Ho impostato ventola CPU, ventola posteriore Case e ventole del dissy Ram tutte su profilo standard.

non va il sito asus seno lo scaricavo anche io :cry:

Amon 83
30-07-2008, 13:06
fsb max con i quad rs (sia a 65 che a 45nm) come andiamo tra i 470 e i 490 ci si arriva(procio permettendo ovviamente)?

erCicci
30-07-2008, 13:11
nei programmi di rilevazione temp bisogna impostare il TJMax a 95 (o -5) se si ha un processore a 45nm serie E8xxx

ecco il punto per le mie temp sballate :D

Sul thread degli E8000, per Core Temp, dicono di settare il TJMax a -10 (l'offset) o 95, e così facendo ottengo temperature bassine (~30°C in idle con Tamb a ~26°C). qui dici di settare l'offset a -5, che in Core Temp vorrebbe dire una TJMax di 100°C... però specifichi pure che TJMax deve essere 95... come ottengo dei valori di temperatura attendibili? :mbe:

PS: ho un E8200@default

gianluca.pirro
30-07-2008, 13:43
non va il sito asus seno lo scaricavo anche io :cry:

ma è il controllo delle ventole che imposti da bios...:)

Mazda RX8
30-07-2008, 13:47
EDIT

Mazda RX8
30-07-2008, 13:47
qualcuno può mettere il link dove sono elencate le ram compatibili, che non lo trovo, grazie! :D

prima pagina...;)

non va il sito asus seno lo scaricavo anche io :cry:

LOL!! non si scarica, è un opzione del BIOS!!!:D

ecco il punto per le mie temp sballate :D

Sul thread degli E8000, per Core Temp, dicono di settare il TJMax a -10 (l'offset) o 95, e così facendo ottengo temperature bassine (~30°C in idle con Tamb a ~26°C). qui dici di settare l'offset a -5, che in Core Temp vorrebbe dire una TJMax di 100°C... però specifichi pure che TJMax deve essere 95... come ottengo dei valori di temperatura attendibili? :mbe:

PS: ho un E8200@default

no!! dipende dal programma, per esempio speedfan ha bisogno di avere il valore -5, mentre everest 95 e coretemp -10... e così via...

bosstury
30-07-2008, 13:51
ma è il controllo delle ventole che imposti da bios...:)
:doh: :stordita:
si vede che non lo mai fatto :D

Bludevil
30-07-2008, 14:20
Ho appena ordinato una P5Q Pro con un Q6600 + Zalman 9700Led e 2x2GB TeamGroup Xtreem Dark 1066Mhz.Settimana prossima appena arriva tutto posto eventuali problemi e impressioni sulla nuova bestiolina...

raph45
30-07-2008, 14:28
EDIT

Scusa perchè hai editato??? Cmq riguardo alle temp, quello che hai detto riguardo al settaggio da cambiare vale anche per il q9450???

Mazda RX8
30-07-2008, 14:31
Scusa perchè hai editato??? Cmq riguardo alle temp, quello che hai detto riguardo al settaggio da cambiare vale anche per il q9450???

l'ho scritto 2 volte...:fagiano:


vale per tutti i 45nm...

Punitore
30-07-2008, 14:49
la mia P5Q3 con l'E8500 le ram pc1600 7-6-6 e il disco da 640gb sono in viaggo verso casa mia :D :sperem:

raph45
30-07-2008, 15:11
l'ho scritto 2 volte...:fagiano:


vale per tutti i 45nm...

con speedfan dove si setta???

e con realtemp???

<^MORFEO^>
30-07-2008, 15:50
Ragazzi, ho tra le mani la P5Q Deluxe... :eek:

Che dire, un bundle ottimo e a vederla è bellissima!
Purtroppo non la posso ancora installare...

Dal manuale ho letto che non supporta i chip da 128Mb per le ram... confermate?
Le OCZ Reaper 2x2GB che chip montano??? :cry:

raph45
30-07-2008, 15:53
Ragazzi, ho tra le mani la P5Q Deluxe... :eek:

Che dire, un bundle ottimo e a vederla è bellissima!
Purtroppo non la posso ancora installare...

Dal manuale ho letto che non supporta i chip da 128Mb per le ram... confermate?
Le OCZ Reaper 2x2GB che chip montano??? :cry:

Perchè con una scheda del genere volevi mettere 128 di ram???

<^MORFEO^>
30-07-2008, 15:56
Perchè con una scheda del genere volevi mettere 128 di ram???

:asd:
no, ci metterei 2x2GB... solo che non so che chip montano questi banchi di ram...
Qualcuno mi illumina? :fagiano:

bosstury
30-07-2008, 16:00
EDIT

everest 4.50.1554 non esiste riesco a trovare solo il 4.50.1448

raph45
30-07-2008, 16:02
:asd:
no, ci metterei 2x2GB... solo che non so che chip montano questi banchi di ram...
Qualcuno mi illumina? :fagiano:

Io veramente da quanto avevo capito non supportava le dimm da 128 ram, poi puo' darsi che ho preso una cantonata, prenditi le g.skill 8800 PI da 2x2GB, vanno una meraviglia.

erCicci
30-07-2008, 16:54
no!! dipende dal programma, per esempio speedfan ha bisogno di avere il valore -5, mentre everest 95 e coretemp -10... e così via...

OK, allora almeno questa l'avevo azzeccata :D
Infatti con Core Temp ho settato -10 di offset e... mi da 29°C~31°C in semi-idle (navigazione Internet e controllo posta con Outlook) a fronte di ~26°C in camera... forse 25°C, ma di certo non di meno.

Dopo oltre due ore di gioco a Age of Conan ( => HD e VGA stressati, oltre alla CPU), appena uscito dal gioco Core Temp, che era rimasto attivo, mi segna ~58°C, salvo scendere rapidamente sotto i 50°C (con conseguente diminuzione del regime di rotazione della ventola).

Nel thread sulla CPU mi dicono che sono troppo basse... e in effetti mi pare che siano bassine, anche se la CPU è a default e ha una ventola in estrazione sul dietro del case e la ventola da 14 dell'alimentatore immediatamente sopra (oltre ad un'altra ventola che butta aria in alto dal case).

tulifaiv
30-07-2008, 18:02
OK, allora almeno questa l'avevo azzeccata :D
Infatti con Core Temp ho settato -10 di offset e... mi da 29°C~31°C in semi-idle (navigazione Internet e controllo posta con Outlook) a fronte di ~26°C in camera... forse 25°C, ma di certo non di meno.

Dopo oltre due ore di gioco a Age of Conan ( => HD e VGA stressati, oltre alla CPU), appena uscito dal gioco Core Temp, che era rimasto attivo, mi segna ~58°C, salvo scendere rapidamente sotto i 50°C (con conseguente diminuzione del regime di rotazione della ventola).

Nel thread sulla CPU mi dicono che sono troppo basse... e in effetti mi pare che siano bassine, anche se la CPU è a default e ha una ventola in estrazione sul dietro del case e la ventola da 14 dell'alimentatore immediatamente sopra (oltre ad un'altra ventola che butta aria in alto dal case).
Ma senza offset, CoreTemp che Tjunction ti da`?
Devi ottenere 95 gradi. Oppure usa RealTemp, che e` anche piu` semplice da maneggiare e offre piu` informazioni di CoreTemp, cosi` tagli la testa al toro.
Quelle temp sono decisamente basse imho :p

Jaguar64bit
30-07-2008, 18:28
presa sta sera una Asus P5Q Pro , mia prima mobo col chipset intel..dopo anni e anni di cpu amd con chipset nvidia.. per ora ci abbino un E2180..da occare , anche perchè ho appena speso per la scheda video.. , appena monto tutto vi dirò..


ciao

Sam Jones III
30-07-2008, 19:48
ho appena finito di montare l'asus p5q e l'e8400 nuovi...tutto bene tranne le temperature assurde

per la cpu real temp mi segna in idle 42gradi,core temp addirittura 52-53,
la p5q secondo everest e asus probeII sta a 49gradi in idle
e infine la x1900gt sta a 65gradi in idle!!!!!!!!!con la mobo vecchia stava a 53circa!!

aiutatemi voi:(

tulifaiv
30-07-2008, 20:05
ho appena finito di montare l'asus p5q e l'e8400 nuovi...tutto bene tranne le temperature assurde

per la cpu real temp mi segna in idle 42gradi,core temp addirittura 52-53
Non mi sembrano molto sballate, per un E8400 e` RealTemp (avendo la Tjunction a 95 gradi) che fornisce le stime piu` corrette della temperatura.

Sam Jones III
30-07-2008, 20:16
piu che altro mi preoccupava la mobo che in idle sta a 48gradi..........asus probe infatti la segna in rosso....

Mazda RX8
30-07-2008, 20:22
con speedfan dove si setta???

e con realtemp???

devi andare su configure e mettere chip... poi selezioni INTEL e metti -5...


Ragazzi, ho tra le mani la P5Q Deluxe... :eek:

Che dire, un bundle ottimo e a vederla è bellissima!
Purtroppo non la posso ancora installare...

Dal manuale ho letto che non supporta i chip da 128Mb per le ram... confermate?
Le OCZ Reaper 2x2GB che chip montano??? :cry:

dovrebbero avere delle 128x16...:(

ho appena finito di montare l'asus p5q e l'e8400 nuovi...tutto bene tranne le temperature assurde

per la cpu real temp mi segna in idle 42gradi,core temp addirittura 52-53,
la p5q secondo everest e asus probeII sta a 49gradi in idle
e infine la x1900gt sta a 65gradi in idle!!!!!!!!!con la mobo vecchia stava a 53circa!!

aiutatemi voi:(

ottimo 42gradi in idle...


con core temp devi settare il TJMax a -10 dal file .ini....

everest 4.50.1554 non esiste riesco a trovare solo il 4.50.1448

volevo dire everest 4.50.1454

cmq è uscito everest 4.50.1462...;)

psychok9
30-07-2008, 20:23
Ricordatevi che il Tjunction è fatto per allertare le cpu quando raggiunge temperature limite... quindi in IDLE i sensori possono dare temperature non veritiere.

Mazda RX8
30-07-2008, 20:26
Ricordatevi che il Tjunction è fatto per allertare le cpu quando raggiunge temperature limite... quindi in IDLE i sensori possono dare temperature non veritiere.

cosa? :eh:

bosstury
30-07-2008, 20:28
se lo hai mi passeresti il linkin pm? non riesco a trovarlo grazie

bosstury
30-07-2008, 20:34
se lo hai mi passeresti il linkin pm? non riesco a trovarlo grazie

trovato :muro: grazie ugualmente buona serata

psychok9
30-07-2008, 20:42
cosa? :eh:

Si, questi sensori sono inseriti da Intel per bloccare la cpu quando arriva a 95/100/105°c. Quindi sono tarati per avere la migliore precisione alle alte temperature... in idle non sono affidabili.

Sam Jones III
30-07-2008, 20:53
della mobo cosa mi dite?
sta sui 48gradi in idle...son tanti?probe me lo segna rosso(e messaggio di warning)

ah preciso che dentro al case c'è un casino di fili e devo riattaccare una ventolina(che fa un baccano)...domani metto a posto il cablaggio....
però non so se le temp diminuiranno

Mazda RX8
30-07-2008, 21:07
della mobo cosa mi dite?
sta sui 48gradi in idle...son tanti?probe me lo segna rosso(e messaggio di warning)

ah preciso che dentro al case c'è un casino di fili e devo riattaccare una ventolina(che fa un baccano)...domani metto a posto il cablaggio....
però non so se le temp diminuiranno

everest che temp da sulla mobo??

Sam Jones III
30-07-2008, 21:08
48-49......a volte 46....
puo essere il sensore messo male?

Mazda RX8
30-07-2008, 21:22
48-49......a volte 46....
puo essere il sensore messo male?

in full?

Sam Jones III
30-07-2008, 21:27
in full non lo so,che test faccio?

Mazda RX8
30-07-2008, 21:29
in full non lo so,che test faccio?

fai un'oretta di ORTHOS...:)

Sam Jones III
30-07-2008, 21:31
be faccio domani......ora segna 47 eppure ho lanciato superpi 8mb tanto per provare.....mah.....quelle temp non mi convincono.....puo dipendere da qualche filo attacato male o qualcos'altro di cablaggio?
p.s. ora è a 46:mbe:

siccome fra poco devo spegnere,intanto ti dico dopo 5minuti di orthos le temp massime registrare della cpu sono sui 59-60 mentre la mobo è ancora a 48

erCicci
30-07-2008, 21:44
Ma senza offset, CoreTemp che Tjunction ti da`?
Devi ottenere 95 gradi. Oppure usa RealTemp, che e` anche piu` semplice da maneggiare e offre piu` informazioni di CoreTemp, cosi` tagli la testa al toro.
Quelle temp sono decisamente basse imho :p

CoreTemp senza offset mi da una Tj di 105°C.... con offset -10 mi da Tj 95°C, ovviamente ;)

Nel frattempo ho fatto qualche test extra.... non avendo trovato orthos :fagiano: ho usato SuperPI (due sessioni, ognuna con affinità ad uno dei core): con RealTemp ho raggiunto come Tmax 51°C su un core e 49°C sull'altro (in tutte le esecuzioni uno dei due SuperPI ad un certo punto si imballa e muore).

Il tutto con Tamb=26,7°C (benedetto condizionatore :D ).

A PC appena acceso e con quella Tamb sia CoreTemp (con offset -10) che RealTemp mi davano 30°C~32°C (le temperature oscillavano man mano che aprivo sessioni di Firefox o facevo attività).

Ora ho Tamb=27,1°C e le temperature con RealTemp sono di 33°C.

Sam Jones III
30-07-2008, 21:50
la cpu sembra non superare mai i 60gradi.....per ora 15minuti di orthos
ora devo proprio spegnere......comunque a 40minuti siamo ancora sui 59

<^MORFEO^>
30-07-2008, 22:30
Io veramente da quanto avevo capito non supportava le dimm da 128 ram, poi puo' darsi che ho preso una cantonata, prenditi le g.skill 8800 PI da 2x2GB, vanno una meraviglia.

No no, intendevo i soli chip da 128Mb... poi, anche perchè non ho mai sentito che esistano banchi DDR2 da 128MB... :rolleyes:

Comunque a trovarle ste g.skill PI! Sono introvabili e poi penso che comunque anche loro monteranno chip da 128Mb. Poi io faccio tutto l'ordine su soli due siti quindi non voglio aggiungerne un terzo solo per le RAM :(


dovrebbero avere delle 128x16...:(


Ma sbaglio o tempo fa Dinamite diceva di aver usato le 2x2GB Reaper sulla Deluxe e che funzionavano alla perfezione?
Trovato, post 146... solo non ho capito se ha provato il kit 2x1 o 2x2GB... qualcuno lo sa?

Poi mi pare una gran cazzata dire che la scheda può montare fino a 16GB di RAM però poi non supportando i chip da 128Mb che sembra siano in ogni singolo banco da 2GB... :doh:

raph45
31-07-2008, 03:38
Ragazzi dopo l'aggiornamento del bios basta fare un load setup defaults o c'è bisogno di un clear cmos???

Inoltre ho appena constatato con alcuni bench (sandra e hdtach) che le prestazione dell'hdd ide sono pietose, sui 20 mega al secondo, eppure è un 7200 giri, un seagate st3120026a, che in genere andava su quasi 40 mega al secondo, inoltre con hdtach mi ha segnato un burst rate falso, in quanto mi da' 1800 e passa mega al secondo, da cosa puo' dipendere??? Mica dall'impostazione del sata visto come ide nel storage configuration???

Zerocort
31-07-2008, 06:40
No no, intendevo i soli chip da 128Mb... poi, anche perchè non ho mai sentito che esistano banchi DDR2 da 128MB... :rolleyes:

Comunque a trovarle ste g.skill PI! Sono introvabili e poi penso che comunque anche loro monteranno chip da 128Mb. Poi io faccio tutto l'ordine su soli due siti quindi non voglio aggiungerne un terzo solo per le RAM :(



Ma sbaglio o tempo fa Dinamite diceva di aver usato le 2x2GB Reaper sulla Deluxe e che funzionavano alla perfezione?
Trovato, post 146... solo non ho capito se ha provato il kit 2x1 o 2x2GB... qualcuno lo sa?

Poi mi pare una gran cazzata dire che la scheda può montare fino a 16GB di RAM però poi non supportando i chip da 128Mb che sembra siano in ogni singolo banco da 2GB... :doh:


prendiamo come esempio le g.skill 8800 PI:

CAPACITY 4GB

STANDARD PC2-8800 (1100MHz)

SINGLE MODULE OR DUAL KIT Dual Channel kit

MEMORY SPEED 1100MHz (DDR2-1100)

CAS LATENCY CL5

MEMORY TIMINGS 5-5-5-15

VOLTAGE 1.8-1.9V

ERROR CHECKING Non-ECC

FEATURES 8-layer PCB, TT style heatsinks

REGISTERED Unbuffered

TECHNOLOGY 240-pin DDR2 SDRAM memory upgrade kit

CONFIGURATION Double-sided 2GB DDR2 modules

PACKAGING Retail packaging

WARRANTY Lifetime warranty


non è questo che mi indica se sono da 128 o + o - ??? FEATURES 8-layer PCB

se sono 2x2gb ... = 2x2048mb... 2048/8= 256mb...

queste g.skill montano i 256mb..

sbaglio o ho detto le fesseria + grande della storia???

Mazda RX8
31-07-2008, 07:55
prendiamo come esempio le g.skill 8800 PI:

CAPACITY 4GB

STANDARD PC2-8800 (1100MHz)

SINGLE MODULE OR DUAL KIT Dual Channel kit

MEMORY SPEED 1100MHz (DDR2-1100)

CAS LATENCY CL5

MEMORY TIMINGS 5-5-5-15

VOLTAGE 1.8-1.9V

ERROR CHECKING Non-ECC

FEATURES 8-layer PCB, TT style heatsinks

REGISTERED Unbuffered

TECHNOLOGY 240-pin DDR2 SDRAM memory upgrade kit

CONFIGURATION Double-sided 2GB DDR2 modules

PACKAGING Retail packaging

WARRANTY Lifetime warranty


non è questo che mi indica se sono da 128 o + o - ??? FEATURES 8-layer PCB

se sono 2x2gb ... = 2x2048mb... 2048/8= 256mb...

queste g.skill montano i 256mb..

sbaglio o ho detto le fesseria + grande della storia???

però non so se intende 8 a lato...:fagiano:

TigerTank
31-07-2008, 08:25
Ma sbaglio o tempo fa Dinamite diceva di aver usato le 2x2GB Reaper sulla Deluxe e che funzionavano alla perfezione?


Io stò usando le ReaperX 2x2 GB e per ora nessun problema a default. Unica cosa è che devo settarle manualmente da bios perchè lasciandole in auto la mobo me le setta secondo i valori Jedec invece che EPP.

Ciao

<^MORFEO^>
31-07-2008, 08:37
Io stò usando le ReaperX 2x2 GB e per ora nessun problema a default. Unica cosa è che devo settarle manualmente da bios perchè lasciandole in auto la mobo me le setta secondo i valori Jedec invece che EPP.

Ciao

Grazie mille!!! :cincin:
Immaginavo si che avrei dovuto impostare i valori delle ram manualmente dal BIOS, ma daltronde, è così anche per gli altri tipi di RAM su queste schede dove lasciando su auto, sicuramente qualcosa non va bene... :rolleyes:

Come ti sembrano quelle RAM? Hai provato a fare degli OC? :stordita:
Che versione di BIOS hai?

TigerTank
31-07-2008, 08:50
Grazie mille!!! :cincin:
Immaginavo si che avrei dovuto impostare i valori delle ram manualmente dal BIOS, ma daltronde, è così anche per gli altri tipi di RAM su queste schede dove lasciando su auto, sicuramente qualcosa non va bene... :rolleyes:

Come ti sembrano quelle RAM? Hai provato a fare degli OC? :stordita:
Che versione di BIOS hai?

Bios per ora ho il 1002. Le ram non ho mai avuto il tempo di tirarle più di tanto, sulla precedente DFI DK P35 le ho tirate a non più dei 1100 5-5-5-15 ma su questa devo ancora provare, manca il tempo :muro:
Cmq a parte il probe(è uscita una nuova versione (http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html)) io ho levato tutti gli altri software, le ventole le regolo manualmente da rheo, l'oc lo faccio da bios e il risparmio energetico lo gestisco tramite Vista. Il six-engine l'ho levato perchè ogni tanto mi dava schermate blu e cmq mi pare non vada in caso si regoli manualmente la sezione overclock del bios.

Ciao

<^MORFEO^>
31-07-2008, 08:56
prendiamo come esempio le g.skill 8800 PI:

CAPACITY 4GB

STANDARD PC2-8800 (1100MHz)

SINGLE MODULE OR DUAL KIT Dual Channel kit

MEMORY SPEED 1100MHz (DDR2-1100)

CAS LATENCY CL5

MEMORY TIMINGS 5-5-5-15

VOLTAGE 1.8-1.9V

ERROR CHECKING Non-ECC

FEATURES 8-layer PCB, TT style heatsinks

REGISTERED Unbuffered

TECHNOLOGY 240-pin DDR2 SDRAM memory upgrade kit

CONFIGURATION Double-sided 2GB DDR2 modules

PACKAGING Retail packaging

WARRANTY Lifetime warranty


non è questo che mi indica se sono da 128 o + o - ??? FEATURES 8-layer PCB

se sono 2x2gb ... = 2x2048mb... 2048/8= 256mb...

queste g.skill montano i 256mb..

sbaglio o ho detto le fesseria + grande della storia???

Siete fuori strada... :fagiano:
FEATURES 8-layer PCB da quanto ne so io, non centra niente con la capacità dei singoli chip, ma stà ad indicare appunto il numero di layer(strati) con cui è stato costruito il PCB(la base di silicio su cui poi vanno saldati i chip ed il controller)...
Questo valore è indipendente dalla capacità o dal numero dei chip che poi verranno montati sul PCB ;)

<^MORFEO^>
31-07-2008, 08:59
Bios per ora ho il 1002. Le ram non ho mai avuto il tempo di tirarle più di tanto, sulla precedente DFI DK P35 le ho tirate a non più dei 1100 5-5-5-15 ma su questa devo ancora provare, manca il tempo :muro:
Cmq a parte il probe(è uscita una nuova versione (http://www.hwupgrade.it/download/file/1473.html)) io ho levato tutti gli altri software, le ventole le regolo manualmente da rheo, l'oc lo faccio da bios e il risparmio energetico lo gestisco tramite Vista. Il six-engine l'ho levato perchè ogni tanto mi dava schermate blu e cmq mi pare non vada in caso si regoli manualmente la sezione overclock del bios.

Ciao

1100 sembrano un pò pochini... :(
Avevo letto delle rece in cui arrivavano sempre a 1160-1170! Comunque è proprio 1100 il muro che mi interessa raggiungere :D

Conta ancora o non vale più il discorso del sincronismo tra bus delle ram e fsb del procio? Tipo quei rapporti 1:1, 3:5 ecc...

TigerTank
31-07-2008, 09:01
1100 sembrano un pò pochini... :(
Avevo letto delle rece in cui arrivavano sempre a 1160-1170! Comunque è proprio 1100 il muro che mi interessa raggiungere :D

Conta ancora o non vale più il discorso del sincronismo tra bus delle ram e fsb del procio? Tipo quei rapporti 1:1, 3:5 ecc...

Calcola che le mie sono PC6400...purtroppo all'epoca che le ho prese le ddr2 2x2 Gb non erano ancora economicissime come adesso e le reaperx 8500 costavano un botto :D
Sì i rapporti contano.

<^MORFEO^>
31-07-2008, 09:04
Calcola che le mie sono PC6400...purtroppo all'epoca che le ho prese le ddr2 2x2 Gb non erano ancora economicissime come adesso e le reaperx 8500 costavano un botto :D
Sì i rapporti contano.

Con un E8400 a che rapporto dovrei stare volendo tenere le RAM sui 1100 se possibile?

C@ge
31-07-2008, 09:16
Eccomi....presa ierie la P5Q Pro, stasera procedo con il montaggio!:D

Mazda RX8
31-07-2008, 09:26
Con un E8400 a che rapporto dovrei stare volendo tenere le RAM sui 1100 se possibile?

dipende a quanto vuoi tenere il procio...

<^MORFEO^>
31-07-2008, 09:29
dipende a quanto vuoi tenere il procio...

Sui 3.8-4.0 o giù di li...

sinfoni
31-07-2008, 09:30
No no, intendevo i soli chip da 128Mb... poi, anche perchè non ho mai sentito che esistano banchi DDR2 da 128MB... :rolleyes:

Comunque a trovarle ste g.skill PI! Sono introvabili e poi penso che comunque anche loro monteranno chip da 128Mb. Poi io faccio tutto l'ordine su soli due siti quindi non voglio aggiungerne un terzo solo per le RAM :(



Ma sbaglio o tempo fa Dinamite diceva di aver usato le 2x2GB Reaper sulla Deluxe e che funzionavano alla perfezione?
Trovato, post 146... solo non ho capito se ha provato il kit 2x1 o 2x2GB... qualcuno lo sa?

Poi mi pare una gran cazzata dire che la scheda può montare fino a 16GB di RAM però poi non supportando i chip da 128Mb che sembra siano in ogni singolo banco da 2GB... :doh:

Presente...leggi la mia firma e vedrai le ram che monto ;)

P.s: questa era la mb di dinamite ;) (lui aveva la 2*1 gb), ma le ram no...l'ho prese da un altro utente!
ciao

<^MORFEO^>
31-07-2008, 09:36
Presente...leggi la mia firma e vedrai le ram che monto ;)

P.s: questa era la mb di dinamite ;) (lui aveva la 2*1 gb), ma le ram no...l'ho prese da un altro utente!
ciao

Ma le 2x1GB penso montino dei chip da 64Mb proprio perchè hanno capacità dimezzata rispetto alle 2x2GB... :stordita:

Fire Hurricane
31-07-2008, 09:38
cosa cambia dalla P5Q alla P5Q PRO ?

Mazda RX8
31-07-2008, 09:53
Sui 3.8-4.0 o giù di li...

devi usare lo STRAP a 333MHz...:)

franzmass
31-07-2008, 11:23
Sui 3.8-4.0 o giù di li...

Si puoi provare un FSB di 430MHz con molt a 9 (il proc ti viene a 3870) e uno strap a 333 impostando le ram al valore prossimo a quello che vuoi (1100Mhz)

Fire Hurricane
31-07-2008, 11:37
cosa cambia dalla P5Q alla P5Q PRO ?

upp

Mazda RX8
31-07-2008, 12:30
upp

principalmente il supporto per il cross... e poi altre cose minori... guarda in prima pag...

Fire Hurricane
31-07-2008, 12:51
capacità di overclock rimane invariata ?

Mazda RX8
31-07-2008, 12:56
capacità di overclock rimane invariata ?

non lo so... credo di no cmq...

<^MORFEO^>
31-07-2008, 13:05
devi usare lo STRAP a 333MHz...:)

Cos'è lo STRAP? :stordita:
Scusa ma sono ignorante su queste cose per adesso...

Si puoi provare un FSB di 430MHz con molt a 9 (il proc ti viene a 3870) e uno strap a 333 impostando le ram al valore prossimo a quello che vuoi (1100Mhz)

quindi sul procio un 430x9 se ci arrivo e per le ram 2x550MHz giusto?
Beh dai, 3870MHz sul core non mi pare poi così tanto malaccio come risultato...
Speriamo che nei game rulli a dovere :rolleyes:

Mazda RX8
31-07-2008, 13:22
Cos'è lo STRAP? :stordita:
Scusa ma sono ignorante su queste cose per adesso...



serve per impostare i divisori delle ram e a quanto lavora l'NB... più basso è lo STRAP più forte va l'NB...

eglotto
31-07-2008, 14:02
ciao a tutti!
Secondo Voi come mai le temperature del NB sembrano così elevate?!?

Sarà una questione di posizione dei sensori di temperatura? :rolleyes:

La temperatura del NB potrebbe essere influenzata dal tipo di dissipatore per la CPU usato? :rolleyes:
Magari se troppo grande e vicino al NB potrebbe trasferirgli una parte di calore? :rolleyes:

Potrebbe essere il SB che essendo dissipato dallo stesso dissipatore del NB gli trasferisce il calore di una VGA esageratamente calda? :rolleyes:

Insomma, potrebbe essere il dissipatore della MB ad essere studiato male? :rolleyes:

Voi che ne pansate :confused:

Mafio
31-07-2008, 14:06
ciao a tutti!
Secondo Voi come mai le temperature del NB sembrano così elevate?!?

Sarà una questione di posizione dei sensori di temperatura? :rolleyes:

La temperatura del NB potrebbe essere influenzata dal tipo di dissipatore per la CPU usato? :rolleyes:
Magari se troppo grande e vicino al NB potrebbe trasferirgli una parte di calore? :rolleyes:

Potrebbe essere il SB che essendo dissipato dallo stesso dissipatore del NB gli trasferisce il calore di una VGA esageratamente calda? :rolleyes:

Insomma, potrebbe essere il dissipatore della MB ad essere studiato male? :rolleyes:

Voi che ne pansate :confused:

la temperatura del nb, più che dal procio, è influenzata dalla scheda video.
seconda cosa definisci cosa intendi per alte.

p.s. si vede che non avete mai avuto un x38...li si che ci si può fare la carne alla griglia. :asd:

bosstury
31-07-2008, 14:08
ragazzi da dove si setta il riavvio automatico nel bios che non appena ritorna la corente al suo ritorno si avvia solo il pc??:confused: ?

franzmass
31-07-2008, 14:11
la temperatura del nb, più che dal procio, è influenzata dalla scheda video.
seconda cosa definisci cosa intendi per alte.

p.s. si vede che non avete mai avuto un x38...li si che ci si può fare la carne alla griglia. :asd:

Oltretutto capisco poco questa gara al "grado in meno"... volgio dire che se tutti i componenti stanno nelle relativespecifiche di T di funzionamento non vedo che problema ci sia se una ha 40° oppure 45° per esempio... a meno che non si faccia dell'overclock veramente estremo (ma veramente e in quel caso si va a liquido-azoto) le T che sono nei range di specifica non causano problemi...

Mafio
31-07-2008, 14:13
Oltretutto capisco poco questa gara al "grado in meno"... volgio dire che se tutti i componenti stanno nelle relativespecifiche di T di funzionamento non vedo che problema ci sia se una ha 40° oppure 45° per esempio... a meno che non si faccia dell'overclock veramente estremo (ma veramente e in quel caso si va a liquido-azoto) le T che sono nei range di specifica non causano problemi...

si appunto, meno seghe mentali e più oc :O :asd:

eglotto
31-07-2008, 14:16
la temperatura del nb, più che dal procio, è influenzata dalla scheda video.
seconda cosa definisci cosa intendi per alte.

p.s. si vede che non avete mai avuto un x38...li si che ci si può fare la carne alla griglia. :asd:

Questo è il mio primo Intel... :p

Sotto Prime95 a case chiuso raggiungo anche 52°C

Con case aperto 51°C

Ho posizionato in maniera "volante" una ventolina da 40 vicino al NB e le temp sono scese di 2°C

Invece togliendo la ventolina e montando una ventola da 80 dietro alla CPU e le temperature sono calate di 6°C :confused:

Effettivamente io posseggo una VGA mooolto calda, per questo mi è venuto il dubbio... :D

Per mettermi al sicuro ho deciso di montare la ventola da 40 direttamente sul NB, come la vedi tu?

P.S.: tranqui, poi Ve lo posto uno shot... :sofico:

franzmass
31-07-2008, 14:20
si appunto, meno seghe mentali e più oc :O :asd:

giusto... :)

sora92zero
31-07-2008, 14:42
eglotto ho visto che hai le mie stesse ram! come le hai settate nel bios? io ho un e6550 e con una p5q-e nn riesco a portarlo oltre i 395x7 (default 333x7) !!!!

Mafio
31-07-2008, 14:46
Questo è il mio primo Intel... :p

Sotto Prime95 a case chiuso raggiungo anche 52°C

Con case aperto 51°C

Ho posizionato in maniera "volante" una ventolina da 40 vicino al NB e le temp sono scese di 2°C

Invece togliendo la ventolina e montando una ventola da 80 dietro alla CPU e le temperature sono calate di 6°C :confused:

Effettivamente io posseggo una VGA mooolto calda, per questo mi è venuto il dubbio... :D

Per mettermi al sicuro ho deciso di montare la ventola da 40 direttamente sul NB, come la vedi tu?

P.S.: tranqui, poi Ve lo posto uno shot... :sofico:

guarda che 51 con sto caldo non è male...anzi

gianluca.pirro
31-07-2008, 15:14
Qualcuno mi avrà secciato sul fatto che non avevo mai avuto nessun problema con la Pro.:mad:

Oggi all'improvviso schermata blu e riavvio....:incazzed: :incazzed: :incazzed:

Che sarà mai ora dopo un mese che l'ho installata?

Avevo provato a installare Speedfan per vedere come era fatto...chissà che non mi abbia cambiato qualcosa in automatico...infatti l'ho subito disintallato...ho provato anche ad abbassare il clock da 440 a 435...

zip88
31-07-2008, 15:17
ciao ragazzi..avevo in mente di cambiarei il mio pc..e volevo optare per una P5Q PRO..me la consigliate??pensavo di prendere un Q6600..grazie a tutti

Mafio
31-07-2008, 15:38
Qualcuno mi avrà secciato sul fatto che non avevo mai avuto nessun problema con la Pro.:mad:

Oggi all'improvviso schermata blu e riavvio....:incazzed: :incazzed: :incazzed:

Che sarà mai ora dopo un mese che l'ho installata?

Avevo provato a installare Speedfan per vedere come era fatto...chissà che non mi abbia cambiato qualcosa in automatico...infatti l'ho subito disintallato...ho provato anche ad abbassare il clock da 440 a 435...

cosa stavi facendo quando ha fatto bsod???

gianluca.pirro
31-07-2008, 15:44
cosa stavi facendo quando ha fatto bsod???

Niente di che...stavo navigando...freeze dello schermo e poi schermata blu...:muro:

Mafio
31-07-2008, 15:46
Niente di che...stavo navigando...freeze dello schermo e poi schermata blu...:muro:

magari è stata colpa di speedfan...

che errore ha dato quando ha fatto bsod???

bosstury
31-07-2008, 16:44
ragazzi da dove si setta il riavvio automatico nel bios che non appena ritorna la corente al suo ritorno si avvia solo il pc??:confused: ?

niente?

Mazda RX8
31-07-2008, 16:56
Qualcuno mi avrà secciato sul fatto che non avevo mai avuto nessun problema con la Pro.:mad:

Oggi all'improvviso schermata blu e riavvio....:incazzed: :incazzed: :incazzed:

Che sarà mai ora dopo un mese che l'ho installata?

Avevo provato a installare Speedfan per vedere come era fatto...chissà che non mi abbia cambiato qualcosa in automatico...infatti l'ho subito disintallato...ho provato anche ad abbassare il clock da 440 a 435...

che errore ha dato?


cmq mi capita a me se salgo troppo con le ram...


abbassa di poco il clock delle ram (2-4mhz), e dai un decimo di volt alle ram... in più dai uno step in più al voltaggio del procio...;)

Mazda RX8
31-07-2008, 17:33
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2018/roundup-tra-cinque-schede-madri-intel-p45_index.html


:)

Barky
31-07-2008, 17:47
Ragazzi, per favore aiutatemi: mi linkate la lista delle ram compatibili con lòa p5q?
Grazie

DBR
31-07-2008, 17:52
Il problema delle temperature sballate con bios 0803 è stato parzialmente risolto con il bios 1102 beta. La temperatura della CPU mi viene data inferiore a quella dei singoli core. Quest'ultime sono pressoché uguali sia con core temp che con everest. Penso sia ancora un problema di bios. Che ne pensate?

<^MORFEO^>
31-07-2008, 17:58
serve per impostare i divisori delle ram e a quanto lavora l'NB... più basso è lo STRAP più forte va l'NB...

Ok, allora per queste cose mi aiuterete al momento opportuno quando dovrò impostare il tutto ;)

Mazda RX8
31-07-2008, 20:00
Ragazzi, per favore aiutatemi: mi linkate la lista delle ram compatibili con lòa p5q?
Grazie

prima pag!!!!!

Barky
31-07-2008, 20:05
prima pag!!!!!

quando uno è scemo è scemo

Mazda RX8
31-07-2008, 20:06
quando uno è scemo è scemo

dici a me? :mbe:

Tabris
31-07-2008, 20:09
Ho montato per un mio amico un PC con E8400, Ati 4870, , Corsair VX550, Asus P5Q (bios 703 e poi 1004 beta) e 2x2GB ram Team Group Elite 800 mhz, solo che ovviamente un banco di ram e' fallato :muro:

O almeno credo che sia cosi': se lo inserisco (qualunque slot, da solo o in coppia) il PC si accende ma non bippa e lo schermo resta nero, se uso solo l'altro funziona tutto perfettamente.
Mi tocca fare RMA :doh:

gianluca.pirro
31-07-2008, 20:35
magari è stata colpa di speedfan...

che errore ha dato quando ha fatto bsod???

non ho letto...si è riavviato da solo

Per ora ho disinstallato speedfan e ho ridotto di 5 mhz il clock. Se lo rifà vediamo...

ninja750
31-07-2008, 20:45
ciao a tutti :)

qualcuno ha montato sulla P5Q-E il dissipatore thermaltake big typhoon? dalle foto non si capiscono bene gli ingombri dei dissipatori passivi che stanno intorno al socket

Mafio
31-07-2008, 20:48
non ho letto...si è riavviato da solo

Per ora ho disinstallato speedfan e ho ridotto di 5 mhz il clock. Se lo rifà vediamo...

guarda nel registro eventi di winzozz e disattiva il riavvio automatico in caso di bsod

Jaguar64bit
31-07-2008, 20:58
edit.. ;)

risolto.

alex12345
31-07-2008, 21:59
Non so se già è stato postato,è uscito il bios 1004 per le P5Q Pro

P5Q PRO BIOS V1004
Fix EIST function can not work issue When when C-STATE enable on Yorkfield E0 stepping CPUs.

TigerTank
31-07-2008, 22:31
Niente di che...stavo navigando...freeze dello schermo e poi schermata blu...:muro:

A me succedeva così per caso quando avevo messo il Six Engine. Tolto quello sono spariti i problemi. Ora uso solo il Probe2 e cmq ci sono programmi migliori pure per il monitoraggio (HWmonitor, ecc...).

Barky
31-07-2008, 22:35
Ragazzi, che mi consigliate? p5q è sufficiente o meglio p5q-pro?

fransua
31-07-2008, 23:27
Riguardo alla Deluxe, quali driver per le porte LAN installare?
In prima pagina ne trovo più di uno

Grazie

Jaguar64bit
31-07-2008, 23:58
domani prendo 2 giga di OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition che dovrebbero avere questa sigla HOCZ2RPR10662GK come da lista di supporto e compatibilità sul sito asus , dite che con queste mem sono ok su una asus P5Q Pro ? qualcuno le ha montate ? dite che ci sarebbero problemi poi eventualmente con 4 gb di questa mem ?


link alla lista di compatibilità

http://www.asus.it/390/download/products/2269/2269_10.pdf

Mazda RX8
01-08-2008, 07:50
Non so se già è stato postato,è uscito il bios 1004 per le P5Q Pro

P5Q PRO BIOS V1004
Fix EIST function can not work issue When when C-STATE enable on Yorkfield E0 stepping CPUs.

ora aggiorno...


se qualcuno lo prova può dirmi se gli migliora l'overclock?

Sam Jones III
01-08-2008, 09:20
qualcuno sa darmi un motivo per cui la mia x1900gt che ora è montata su una p5q scalda 5-6gradi in piu in idle rispetto alla vecchia configurazione?:cry:

Mazda RX8
01-08-2008, 09:35
qualcuno sa darmi un motivo per cui la mia x1900gt che ora è montata su una p5q scalda 5-6gradi in piu in idle rispetto alla vecchia configurazione?:cry:

gli altri componeti riscldando di più fanno aumentare le temp...

Fire Hurricane
01-08-2008, 09:37
ragazzi ma questo chipset avendo PCI -Ex 2.0 posso moltare tutte le VGA che voglio senza usare il cavo di alimentazione ?

Skullcrusher
01-08-2008, 09:47
Qual'è la temperatura massima di funzionamento del P45 della P5Q Deluxe? Dopo 5 ore di prime, con Q9450 overcloccato a 3.2GHz e 8Gb di ram sta a 51°C, fino a che temperatura posso stare tranquillo?

Sam Jones III
01-08-2008, 09:48
gli altri componeti riscldando di più fanno aumentare le temp...
mmmh...l'e8400 mi pare scladi meno di un pentium d...sta a 39gradi in idle.....
comunque da quale temperatura comincia a essere dannoso per la mobo?
mentre gioco e la gpu va anche oltre gli 85gradi la mobo sale sui 45 e anche oltre....

Mafio
01-08-2008, 09:51
ragazzi ma questo chipset avendo PCI -Ex 2.0 posso moltare tutte le VGA che voglio senza usare il cavo di alimentazione ?

no

gianluca.pirro
01-08-2008, 10:06
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2018/roundup-tra-cinque-schede-madri-intel-p45_index.html

Fire Hurricane
01-08-2008, 10:06
no

approfondire un po' l'argomento ..........
Che vuol dire no ?

no nel senso non tutte o cos'altro ?

franzmass
01-08-2008, 10:06
mmmh...l'e8400 mi pare scladi meno di un pentium d...sta a 39gradi in idle.....
comunque da quale temperatura comincia a essere dannoso per la mobo?
mentre gioco e la gpu va anche oltre gli 85gradi la mobo sale sui 45 e anche oltre....

Con queste temp non hai nessun problema...

franzmass
01-08-2008, 10:08
approfondire un po' l'argomento ..........
Che vuol dire no ?

no nel senso non tutte o cos'altro ?

Io credo che ormai le schede video hanno bisogno di molta corrente per funzionare (soprattutto quele 3D) e quindi tutte quelle equipaggiate per alimentazione esterna necessitano di tale alimentazione....

Mafio
01-08-2008, 10:11
Io credo che ormai le schede video hanno bisogno di molta corrente per funzionare (soprattutto quele 3D) e quindi tutte quelle equipaggiate per alimentazione esterna necessitano di tale alimentazione....

esatto, io intendevo proprio questo. :)

oltre tutto IMHO dellegare l'alimentazione della vga alla sola scheda madre mi pare un cagata...un cavo in più non ha mai ucciso nessuno.

Fire Hurricane
01-08-2008, 10:12
ma non avevano detto che il PCI ex 2.0 disponeva di un alimentazione ben superiore ?

Mafio
01-08-2008, 10:18
ma non avevano detto che il PCI ex 2.0 disponeva di un alimentazione ben superiore ?

mi pare fosse sui 150watt

lupo rosso
01-08-2008, 10:23
domani prendo 2 giga di OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition che dovrebbero avere questa sigla HOCZ2RPR10662GK come da lista di supporto e compatibilità sul sito asus , dite che con queste mem sono ok su una asus P5Q Pro ? qualcuno le ha montate ? dite che ci sarebbero problemi poi eventualmente con 4 gb di questa mem ?


link alla lista di compatibilità

http://www.asus.it/390/download/products/2269/2269_10.pdf

Ottima scelta!questa mobo pare sia molttooooooooo schizzinosa dal punto di vista ram,colpa del p45???1!!???
personalmente con le mie corsair non ho avuto problemi e comunque sono certificate nella vendor list!!!:sofico:
Ho visto che molti utenti hanno avuto un sacco di problemi imputabili alla memoria di acesso randomizzata!!fammi sapere come vanno.

Punitore
01-08-2008, 10:33
ho un problema con la mia p5q3...

ho provato ad installare windows ma si blocca nelle schermate blu all'inizio dove si setta l'hard disk....

ho provato a fare partire il livecd di linux ma niente si blocca al caricamento

credevo fosse il lettore o il cavo, ho sostituito tutti e due ma stessi problemi...

a sto punto disperato avvio l'express gate... ma anche quello si blocca mentre carica!!

ma che ha la mia scheda?

uno spende 160 euro per una scheda madre e se la trova difettosa? ma non hanoo fatto un cazzo di test prima di venderla? :muro: :muro:

sono parecchio incazzato, non voglio fare un rma perche l'ho presa da internet :muro:

ma cavolo ho preso 2 asrock e sono andate a meraviglia ai suoi tempi (una mi ha regalato pure qualche soddisfazione in overclock... pentium4 2800 @ 3470.... :( )

Marco71
01-08-2008, 10:52
Buongiorno, mi iscrivo a questo thread stante il fatto che ho effettuato un upgrade del mio ultimo sistema P4 based verso una Asus P55Q.
Effettuato aggiornamento b.i.o.s release 1004 proprio stamane.
Problemi ad oggi:

1) hang in fase di spegnimento del sistema basato su Windows XP 32 bit

In alcuni forum si afferma psa essere un problema a carico del Marvell 61xx che serve da controllore P.A.T.A.

2) medesimo problema che mi ha afflitto in tutte le varianti di matrice R.A.I.D basate su impiego di Intel ICH8-9-10R: almeno con unità hard disk non dotate di T.L.E.R (od equivalente sistema) la matrice è troppo incline e prona al fenomeno conosciuto tristemente come out of synching con conseguente avvi o della procedura di ripristino.
Questo con matrice 0+1.
Gli ICHxR sembrano un poco più resilienti al problema con matrici livello 5.
Rimpiango a questo punto il tempo che fu quando tutto era integrato in un solo circuito integrato e non disseminato tra mille sub integrati del costruttore tal dei tali.
Tra l'altro non capisco come mai Asus non sfrutta il controllore integrato per reti L.A.N di classe gigabit ethernet integrato in ogni southbridge Intel partendo come minimo dall' ICH6 in poi per affidarsi invece magari a circuiti integrati Realtek, Atheros...mah...
Grazie.

Marco71.

lupo rosso
01-08-2008, 10:54
Credi sia la mobo?

Marco71
01-08-2008, 11:03
Credi sia la mobo?

...penso che sia un coacervo di problemi a carico dei sottosistemi che controllano le unità P.A.T.A,del Silicon Image che controlla le due connessioni S.A.T.A e forse anche del circuito integrato Atheros per la L.A.N.
Quando ci sono problemi di questo tipi di solito è il sistema di plug&play del s.o che non viene correttamente informato dai piloti delle periferiche.
Per corsi e ricorsi storici ho avuto problemi di spegnimento allorché installai su un Pentium PRO 200 MHz con 256 MiB di memoria centrale, Windows XP 32 bit.
Il problema risiedeva nella scheda madre che supportava solo l'antesignano del sistema A.C.P.I: l'A.P.M.
Purtroppo a volte mi sembra che la complessità degli attuali sistemi di "computo" sfugga di mano anche agli stessi progettisti che piazzano i componenti sulla P.C.b della motherboard e si ritrovano quasi sempre a posteriori (time to market) a dover intervenire laddove possibile, con riscritture delle routine del povero b.i.o.s che si deve far carico di tutto lo scibile.
Grazie.

Marco71.

Punitore
01-08-2008, 11:10
Credi sia la mobo?

se invece ti riferisci a me... non so che cosa può essere... ditemi voi... per me è la mobo visto che manco sto express gate funziona (la flash è integrata nella scheda madre)

Mazda RX8
01-08-2008, 11:16
mmmh...l'e8400 mi pare scladi meno di un pentium d...sta a 39gradi in idle.....
comunque da quale temperatura comincia a essere dannoso per la mobo?
mentre gioco e la gpu va anche oltre gli 85gradi la mobo sale sui 45 e anche oltre....

85 va bene...

Marco71
01-08-2008, 11:17
...dovrebbe funzionare solo con unità impostate in modalità I.D.E.
Anche sul forum Asus per la P5Q c'è un discreto marasma in proposito.
Grazie.

Marco71.

raph45
01-08-2008, 11:17
Raga stamane presto ho avuto grossi problemi: qualche schermata blu e quando mettevo prime95 o si bloccava il pc o il prime95 falliva dopo pochi minuti, penso che fosse un problema di cpu perchè a volte non tutti i core fallivano ma alcuni continuavano, questi problemi me li ha fatti dopo che avevo modificato due opzioni sulla cpu, il c1e support e lo speedstep, infatti subito li ho rimessi a posto ma continuava a darmi problemi, poi alla fine ho spento l'ali da dietro per sistemare il cavo di alimentazione del floppy che mi ero dimenticato di attaccare, mica e potuto dipendere da quello??? inoltre ho sistemato meglio alcuni cavi, ma non ho fatto null'altro, dopodichè ho rifatto il test a case completamente aperto ed è andato, e adesso sto da oltre 40 minuti con il prime95 in funzione e tutto ok, che puo' essere stato??? tra l'altro prima di smontare il pc avevo messo le memorie a 800 e i timing in automico ma nisba.

P.S: Dalle mie parti ho trovato una pasta per cpu della cooler master, che dite è buona??? Vogliono 10 euro, è fatto tipo siringa.

raph45
01-08-2008, 11:19
Raga stamane presto ho avuto grossi problemi: qualche schermata blu e quando mettevo prime95 o si bloccava il pc o il prime95 falliva dopo pochi minuti, penso che fosse un problema di cpu perchè a volte non tutti i core fallivano ma alcuni continuavano, questi problemi me li ha fatti dopo che avevo modificato due opzioni sulla cpu, il c1e support e lo speedstep, infatti subito li ho rimessi a posto ma continuava a darmi problemi, poi alla fine ho spento l'ali da dietro per sistemare il cavo di alimentazione del floppy che mi ero dimenticato di attaccare, mica e potuto dipendere da quello??? inoltre ho sistemato meglio alcuni cavi, ma non ho fatto null'altro, dopodichè ho rifatto il test a case completamente aperto ed è andato, e adesso sto da oltre 40 minuti con il prime95 in funzione e tutto ok, che puo' essere stato??? tra l'altro prima di smontare il pc avevo messo le memorie a 800 e i timing in automico ma nisba. Fate conto che a case aperto il core0 che è quello che segna la maggiore temp sta sui 53-54 gradi in full load con prime, mentre a case chiuso sto sui 60 gradi adesso, la cosa divertente è che anche stamattina stavo con le stesse temp a case chiuso, anzi qualcosa in meno e non andava.

P.S: Dalle mie parti ho trovato una pasta per cpu della cooler master, che dite è buona??? Vogliono 10 euro, è fatto tipo siringa.

lupo rosso
01-08-2008, 11:22
...penso che sia un coacervo di problemi a carico dei sottosistemi che controllano le unità P.A.T.A,del Silicon Image che controlla le due connessioni S.A.T.A e forse anche del circuito integrato Atheros per la L.A.N.
Quando ci sono problemi di questo tipi di solito è il sistema di plug&play del s.o che non viene correttamente informato dai piloti delle periferiche.
Per corsi e ricorsi storici ho avuto problemi di spegnimento allorché installai su un Pentium PRO 200 MHz con 256 MiB di memoria centrale, Windows XP 32 bit.
Il problema risiedeva nella scheda madre che supportava solo l'antesignano del sistema A.C.P.I: l'A.P.M.
Purtroppo a volte mi sembra che la complessità degli attuali sistemi di "computo" sfugga di mano anche agli stessi progettisti che piazzano i componenti sulla P.C.b della motherboard e si ritrovano quasi sempre a posteriori (time to market) a dover intervenire laddove possibile, con riscritture delle routine del povero b.i.o.s che si deve far carico di tutto lo scibile.
Grazie.

Marco71.
Scusate ho postato male. era riferito a Punitore!!!

Punitore
01-08-2008, 11:26
Scusate ho postato male. era riferito a Punitore!!!

quindi che consigli?

ora vado a rismanettare un pò, vediamo che combino...

lupo rosso
01-08-2008, 11:26
Ripeto,io col pc in firma non ho alcun tipo di problema,è chiaro forse solo :sofico: o forse buona compatibilità dei componenti di qualità.
anche con la p5kde luxe mai nessun problema ,anche se la ram non era certificata,e col raid 0 sempre stabilre e performante con 2 dischi maxtor da 80gb!
i pc li uso per giocare e per fare piccoli montaggi video!

lupo rosso
01-08-2008, 11:28
quindi che consigli?

ora vado a rismanettare un pò, vediamo che combino...

comincia ad elencare i componenti!!!!

Marco71
01-08-2008, 11:35
...di dire che tutti i componenti funzionano entro specifiche costruttive.
All'ICH10R sono connessi quattro Seagate Barracuda 7200.10 250 GiB.
Memoria centrale costituita da un kit TwinX 2048 Corsair 6400 G con le impostazioni fornite dall'S.P.D; motherboard impostata in modalità "Auto".
Scheda video Sapphire HD3470 "passiva".
Processore centrale Intel Dual Core E2140 @ 1.6 GHz (frequenza nominale).
Grazie.

Marco71.

Giux-900
01-08-2008, 11:39
Ho da poco installato anche io la p5q deluxe, al momento nessun problema.. il software six engine funziona (ma sono ancora con l'e4400 default), la ventola del 9700nt si regola in automatico con il profilo di ai fan... e lo spegnimento di winxp è istantaneo (stessa cosa non si può dire dell'avvio.. :) )

Adesso vedrò di spingere almeno a 2.7GHz il e4400..

Punitore
01-08-2008, 11:41
comincia ad elencare i componenti!!!!

giusto

P5Q3 deluxe
intel E8500
2x1gb OCZ DDR3 1600mhz 7-6-6 EB edition
Coolermaster 620w modulare
Western Digital 640gb
8800gts 512

anche se metto l'hard disk in IDE Mode non entra nell'Express gate nè tanto meno avvia il livecd di linux

secondo me o è l'hard disk (improbabile che faccia questi errori) o la scheda madre (molto piu probabile) :( :muro:

voi che dite?

lupo rosso
01-08-2008, 11:55
giusto

P5Q3 deluxe
intel E8500
2x1gb OCZ DDR3 1600mhz 7-6-6 EB edition
Coolermaster 620w modulare
Western Digital 640gb
8800gts 512

anche se metto l'hard disk in IDE Mode non entra nell'Express gate nè tanto meno avvia il livecd di linux

secondo me o è l'hard disk (improbabile che faccia questi errori) o la scheda madre (molto piu probabile) :( :muro:

voi che dite?
Hai controllato che la ram sia nell elenco delle certificate!???? se ci fossero dei dubbi sull hard disk io proverei con un altro tipo ,sempre se lo avrei a disposizione!

Punitore
01-08-2008, 12:05
Hai controllato che la ram sia nell elenco delle certificate!???? se ci fossero dei dubbi sull hard disk io proverei con un altro tipo ,sempre se lo avrei a disposizione!

la ram viene rilevata perfettamente... non c'è nessuna ram a 1600mhz sulla lista

Therock2709
01-08-2008, 12:21
giusto

P5Q3 deluxe
intel E8500
2x1gb OCZ DDR3 1600mhz 7-6-6 EB edition
Coolermaster 620w modulare
Western Digital 640gb
8800gts 512

anche se metto l'hard disk in IDE Mode non entra nell'Express gate nè tanto meno avvia il livecd di linux

secondo me o è l'hard disk (improbabile che faccia questi errori) o la scheda madre (molto piu probabile) :( :muro:

voi che dite?

Provato varie versioni di BIOS?

Sam Jones III
01-08-2008, 12:27
85 va bene...
a me basta che quando occherò la cpu non aumenti troppo la temp della mobo...

Punitore
01-08-2008, 12:28
Provato varie versioni di BIOS?

no... dopo proverò ad aggiornarlo all'ultima, ma cosa centra il bios?
rileva tutto perfettamente, solo che non riesce a installare windows nè a fare partire la livecd di linux...

cmq sto facendo un memtest ed è tutto perfetto fin'ora

raph45
01-08-2008, 12:35
no... dopo proverò ad aggiornarlo all'ultima, ma cosa centra il bios?
rileva tutto perfettamente, solo che non riesce a installare windows nè a fare partire la livecd di linux...

cmq sto facendo un memtest ed è tutto perfetto fin'ora

ma che errore ti da' di preciso???

Mazda RX8
01-08-2008, 12:50
a me basta che quando occherò la cpu non aumenti troppo la temp della mobo...

non ti preoccupare...;)

Punitore
01-08-2008, 12:59
ma che errore ti da' di preciso???

l'ho scritto prima

ho provato ad installare windows ma si blocca nelle schermate blu iniziali dove si imposta l'hard disk

ho provato ad avviare il livecd di linux e si blocca mentre carica

ho provato ad avviare l'express gate ma si blocca anche quello :muro:

magari era il lettore dvd o il cavo del lettore... li ho sostituiti entrambi e non è cambiato assolutamente niente

ormai memtest è al 86% e non ha segnalato neanche un errore, lo fermo e provo ad aggiornare il bios...

raph45
01-08-2008, 13:02
l'ho scritto prima

ho provato ad installare windows ma si blocca nelle schermate blu iniziali dove si imposta l'hard disk

ho provato ad avviare il livecd di linux e si blocca mentre carica

ho provato ad avviare l'express gate ma si blocca anche quello :muro:

magari era il lettore dvd o il cavo del lettore... li ho sostituiti entrambi e non è cambiato assolutamente niente

ormai memtest è al 86% e non ha segnalato neanche un errore, lo fermo e provo ad aggiornare il bios...

le schermate blu di win posseggono un codice che ti danno, così che se te lo segni possiamo capire qual è il componente che ti da' problemi.

Punitore
01-08-2008, 13:19
le schermate blu di win posseggono un codice che ti danno, così che se te lo segni possiamo capire qual è il componente che ti da' problemi.

no non hai capito, io cerco di INSTALLARE windows, le schermate blu sono quelle di quando metti il cd e accetti la licenza, selezioni la partizione etc. etc.

mi si blocca in quelle schermate lì

cmq ho aggiornato il bios ma niente di niente... ormai provo per disperazione a cambiare il cavo SATA dell'hard disk non so più cosa fare...

dopo vado in negozio a comprare un altro hard disk sata... e manderò in garanzia il western digital se è fallato...

Punitore
01-08-2008, 13:27
ovviamente cambiando il cavetto sata non è successo niente

flypot
01-08-2008, 13:52
Volevo chiedere una cosa riguardo ad un fastidio più che ad un problema praticamente quando avvio il pc c'e' il riconoscimento degli hd i primi due li vede subito senza problemi il terzo invece ci mette 10-15 secondi per riconoscerlo poi parte regolarmente (i primi due hd sono dei raptor da 74 in raid 0 ).
E' un problema del bios o dell'hd (anche se mi pare strano perchè funziona regolarmente)?????

TigerTank
01-08-2008, 14:50
no non hai capito, io cerco di INSTALLARE windows, le schermate blu sono quelle di quando metti il cd e accetti la licenza, selezioni la partizione etc. etc.

mi si blocca in quelle schermate lì

cmq ho aggiornato il bios ma niente di niente... ormai provo per disperazione a cambiare il cavo SATA dell'hard disk non so più cosa fare...

dopo vado in negozio a comprare un altro hard disk sata... e manderò in garanzia il western digital se è fallato...

ovviamente cambiando il cavetto sata non è successo niente

Ehm...non è che magari si è fallato il cd per sporco o qualche graffio? boh
Mi pare strano che con un problema HD si blocchi sempre nello stesso punto..., cmq prima di ricorrere a garanzie ed altre soluzioni estreme io farei girare uno di quei programmini di controllo degli HD. Io mi trovo bene con quello della Seagate da cd di boot.

Chiusa parentesi ;)

sinergine
01-08-2008, 16:08
Sto per acquistare la P5Q-E ma mi pare di aver letto che le team group elite 2X2GB (TEDD4096M800HC5DC) non siano compatibili...

Sapete darmi qualche altra info?

eglotto
01-08-2008, 16:08
si appunto, meno seghe mentali e più oc :O :asd:

http://img386.imageshack.us/img386/8561/1agosto2008ambiente29cml8.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=1agosto2008ambiente29cml8.png)

temperatura della stanza 29°C ;)

Mafio
01-08-2008, 16:10
bastava copiare la stringa che sta accanto alla scritta "thumbnail for forum"

per seconda cosa l'immagine è troppo piccola e non si legge niente. :stordita:

Punitore
01-08-2008, 18:01
Ehm...non è che magari si è fallato il cd per sporco o qualche graffio? boh
Mi pare strano che con un problema HD si blocchi sempre nello stesso punto..., cmq prima di ricorrere a garanzie ed altre soluzioni estreme io farei girare uno di quei programmini di controllo degli HD. Io mi trovo bene con quello della Seagate da cd di boot.

Chiusa parentesi ;)

secondo te si posso rovinare DUE cd contemporaneamente? ho provato sia linux che windows ho detto, il cd di linux l'ho anche provato sul portatile e funziona egregiamente

ho comprato un hard disk sto pomeriggio ma fa gli stessi problemi :muro:


cazzo io c'ho messo un pomeriggio a installare il bigtyphoon con quelle vitine e a sistemare perfettamente tutti i cavi dell'alimentatore e pulire il case e cazzi vai, ora devo smontare tutto perchè della gente non prova neanche delle schede madri da 160 e passa euro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sono incazzatissimo :muro:

bosstury
01-08-2008, 18:15
ragazzi da dove si setta il riavvio automatico nel bios che non appena ritorna la corente al suo ritorno si avvia solo il pc??

letsmakealist
01-08-2008, 18:44
com'è l'audio della P5Q-E ?

sono interessato a prendere una P5Q Pro e l'unica differenza rilevante per me, con la P5Q-E, è proprio il chip audio integrato.
se valesse la differenza di prezzo prenderei quest'ultima.

The_BlackHawk
01-08-2008, 19:30
ragazzi da dove si setta il riavvio automatico nel bios che non appena ritorna la corente al suo ritorno si avvia solo il pc??

Vai nel bios -> power -> apm configuration > restore on ac power loss

citytrader
01-08-2008, 19:34
Pensavo comprare la scheda P5Q-Deluxe, ma visto tutti questi problemi mi sa che cercherò una con DDR3 direttamente... male molto male Asus.

Lunar77
01-08-2008, 20:30
secondo te si posso rovinare DUE cd contemporaneamente? ho provato sia linux che windows ho detto, il cd di linux l'ho anche provato sul portatile e funziona egregiamente

ho comprato un hard disk sto pomeriggio ma fa gli stessi problemi :muro:


cazzo io c'ho messo un pomeriggio a installare il bigtyphoon con quelle vitine e a sistemare perfettamente tutti i cavi dell'alimentatore e pulire il case e cazzi vai, ora devo smontare tutto perchè della gente non prova neanche delle schede madri da 160 e passa euro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sono incazzatissimo :muro:






Prova a cambiare i divisori delle ram.....avevo un problema simile al tuo (anche se meno frequente) ho smanettato un pò nel bios alzando fsb, molti e divisore ram e va a meraviglia....ora sto a 400x8 e ram 1066 ed è una bellezza....

io ho la pro, cmq prova lo stesso....;)

Mark011
01-08-2008, 20:34
com'è l'audio della P5Q-E ?

sono interessato a prendere una P5Q Pro e l'unica differenza rilevante per me, con la P5Q-E, è proprio il chip audio integrato.
se valesse la differenza di prezzo prenderei quest'ultima.

l'audio è molto buono, non posso dire ottimo pkè ho un problema alle casse quindi non saprei, appena mi arrivano le nuove ti faccio sapere, cmq in media vedo film in bluray a 1080p con tutti gli effetti e sembra di stare al cinema

Punitore
01-08-2008, 20:43
Prova a cambiare i divisori delle ram.....avevo un problema simile al tuo (anche se meno frequente) ho smanettato un pò nel bios alzando fsb, molti e divisore ram e va a meraviglia....ora sto a 400x8 e ram 1066 ed è una bellezza....

io ho la pro, cmq prova lo stesso....;)

io ho la p5q3 con le ddr3... cmq proverò anche questa strada grazie

letsmakealist
01-08-2008, 20:53
l'audio è molto buono, non posso dire ottimo pkè ho un problema alle casse quindi non saprei, appena mi arrivano le nuove ti faccio sapere, cmq in media vedo film in bluray a 1080p con tutti gli effetti e sembra di stare al cinema

grazie mille!
appena capisco se le team elite 2x2GB 800 Cas5 funzionano su questa mobo, la ordino.

Giux-900
01-08-2008, 22:48
Oggi ho conosciuto meglio le varie caratteristiche di overclock della p5q deluxe con il primo rudimentale bios 0605.
La cpu e4400 non ha grandi possibilità a salire di bus, spesso si ferma prima dei 400MHz. In ogni caso ho ottenuto un buon 333MHz senza volermi spingere per trovare l' "fsb wall".
Moltiplicatore fisso a 9x (3.0GHz) e c1e attivo, eist attivo ma il molti 7x l'ho disattivato con rmclock perché a 333 non funziona.
DDR2 settate a 800MHz 5:6 con strap in auto.
Vcore 1.360V reali, vddr 2.1V, LLC attivo (il vcore è inchiodato a 1.360 !!).
Il tutto è più che stabile dopo un paio d'ore di orthos e 2 spi 32MB lanciati contemporaneamente.
Devo notare che il bios è da migliorare e non di poco, spesso non è possibile settare lo strap manualmente pena il mancato avvio del sistema.
E meglio lasciarlo in auto settando la freq. delle memorie prima, che corrisponde ad un preciso rapporto(divisori) e che poi determina lo strap di conseguenza.
http://img387.imageshack.us/img387/2944/tabellapiccolaum9ca1.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=tabellapiccolaum9ca1.jpg)

http://img387.imageshack.us/img387/346/p5qtestye8.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p5qtestye8.jpg)

TigerTank
01-08-2008, 22:57
com'è l'audio della P5Q-E ?

sono interessato a prendere una P5Q Pro e l'unica differenza rilevante per me, con la P5Q-E, è proprio il chip audio integrato.
se valesse la differenza di prezzo prenderei quest'ultima.

Guarda l'audio integrato io lo eviterei il più possibile, ho provato il confronto tra integrato e X-fi e ci sono anni luce di distanza come qualità. Una xtrememusic ora la trovi a poco più di 50€ ;) Quindi fossi in te prenderei la pro e piazzerei una bella x-fi nell'ultimo slot PCI ;)

Pensavo comprare la scheda P5Q-Deluxe, ma visto tutti questi problemi mi sa che cercherò una con DDR3 direttamente... male molto male Asus.

Boh...io non ho ancora avuto tempo di fare prove di OC ma ho flashato subito il bios 1002 e perlomeno nell'uso standard, a parte il dover settare manualmente i timings delle ram non ho ancora avuto il minimo problema con l'hw in firma (:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: )

Giux-900
01-08-2008, 23:12
Guarda l'audio integrato io lo eviterei il più possibile, ho provato il confronto tra integrato e X-fi e ci sono anni luce di distanza come qualità. Una xtrememusic ora la trovi a poco più di 50€ ;) Quindi fossi in te prenderei la pro e piazzerei una bella x-fi nell'ultimo slot PCI ;)



Boh...io non ho ancora avuto tempo di fare prove di OC ma ho flashato subito il bios 1002 e perlomeno nell'uso standard, a parte il dover settare manualmente i timings delle ram non ho ancora avuto il minimo problema con l'hw in firma (:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: )

Concordo, anche io mi sto trovando molto bene con la p5q dlx, nessun problema direi.. c'è solo da aspettare un buon bios, e nel frattempo utlizzare settaggi "pacifici".

wdonnebirranvidia
01-08-2008, 23:18
grazie mille!
appena capisco se le team elite 2x2GB 800 Cas5 funzionano su questa mobo, la ordino.

Guarda, non so' se posso esserti utile, ho appena finito di montare ed istallare il SO su una maximus II formula e le ram in firma vanno come sulla vecchia mobo 1000mhz 5 5 5 15 1,95V. Conta che ho 2 kit per un totale di 8gb.

eglotto
01-08-2008, 23:24
bastava copiare la stringa che sta accanto alla scritta "thumbnail for forum"

per seconda cosa l'immagine è troppo piccola e non si legge niente. :stordita:

:p scusa, è la prima volta che posto uno shot...

http://img501.imageshack.us/img501/4637/1agosto2008ambiente29cky5.th.png (http://img501.imageshack.us/my.php?image=1agosto2008ambiente29cky5.png)

MiKeLezZ
01-08-2008, 23:24
...dovrebbe funzionare solo con unità impostate in modalità I.D.E.
Anche sul forum Asus per la P5Q c'è un discreto marasma in proposito.
Grazie.

Marco71.In che senso?


Per i tuoi problemi di hang, hai controllato da "gestione periferiche" che non vi siano componenti "sconosciuti" (fai anche un controllo per le periferiche nascoste)?


Questa M/B la volevo comprare anche io, me la consigliate? Altrimenti l'altra candidata era la Gigabyte.

Marco71
02-08-2008, 00:03
...controllo fatto.
Grazie.

Marco71.

sinergine
02-08-2008, 00:40
Guarda, non so' se posso esserti utile, ho appena finito di montare ed istallare il SO su una maximus II formula e le ram in firma vanno come sulla vecchia mobo 1000mhz 5 5 5 15 1,95V. Conta che ho 2 kit per un totale di 8gb.

Speriamo bene...
Le Team elite sono nella lista delle RAM compatibili come singolo blocco oppure 4 moduli per il dual channel.... 2 moduli per il dual pare di no... Boh

Comunque settimana prossima dovrebbe arrivarmi la P5Q-E e ci dovrò montare le Team Elite 800...

bosstury
02-08-2008, 05:09
Vai nel bios -> power -> apm configuration > restore on ac power loss

grazie

letsmakealist
02-08-2008, 08:50
Speriamo bene...
Le Team elite sono nella lista delle RAM compatibili come singolo blocco oppure 4 moduli per il dual channel.... 2 moduli per il dual pare di no... Boh

Comunque settimana prossima dovrebbe arrivarmi la P5Q-E e ci dovrò montare le Team Elite 800...

beh, è quanto meno strano che siano compatibili solo come singolo banco, oppure come 4 moduli.
attenderò la tua prova ;)

Rossi88
02-08-2008, 08:54
Ho da poco acquistato e montato una P5Q, vorrei sapere secondo voi quali dovrebbero essere le temperature per questa scheda madre, o comunque le vostre temperature (la scheda madre mantiene il sistema di dissipazione originale, cioè passivo senza heat pipes, e non ho fatto alcun overclock).

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

per la cronaca con speedfan la temperatura che mi è segnalata è di circa 50° (con tamb di 30°, non è un po' altina?? :confused: speedfan mi mostra il simbolo del fuoco accanto, c'è il rischio che scoppia un incendio? :sofico: )

sinfoni
02-08-2008, 08:57
Oggi ho conosciuto meglio le varie caratteristiche di overclock della p5q deluxe con il primo rudimentale bios 0605.
La cpu e4400 non ha grandi possibilità a salire di bus, spesso si ferma prima dei 400MHz. In ogni caso ho ottenuto un buon 333MHz senza volermi spingere per trovare l' "fsb wall".
Moltiplicatore fisso a 9x (3.0GHz) e c1e attivo, eist attivo ma il molti 7x l'ho disattivato con rmclock perché a 333 non funziona.
DDR2 settate a 800MHz 5:6 con strap in auto.
Vcore 1.360V reali, vddr 2.1V, LLC attivo (il vcore è inchiodato a 1.360 !!).
Il tutto è più che stabile dopo un paio d'ore di orthos e 2 spi 32MB lanciati contemporaneamente.
Devo notare che il bios è da migliorare e non di poco, spesso non è possibile settare lo strap manualmente pena il mancato avvio del sistema.
E meglio lasciarlo in auto settando la freq. delle memorie prima, che corrisponde ad un preciso rapporto(divisori) e che poi determina lo strap di conseguenza.
http://img387.imageshack.us/img387/2944/tabellapiccolaum9ca1.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=tabellapiccolaum9ca1.jpg)

http://img387.imageshack.us/img387/346/p5qtestye8.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=p5qtestye8.jpg)

Concordo, anche io mi sto trovando molto bene con la p5q dlx, nessun problema direi.. c'è solo da aspettare un buon bios, e nel frattempo utlizzare settaggi "pacifici".

Metti il bios beta 1102, è il migliore fino ad ora, a me per lo stesso overclock il processore vuole meno volt confronto gli altri bios.

ciao

r3dd0g
02-08-2008, 09:21
Ciao a tutti, come da oggetto, ieri, mentre guardavo un film sul mio 22' samsung ad un tratto è comparsa la schermata blu della morte e il pc non è più ripartito. :mad: :mad:

Motivo: ho bruciato i banchi di ram. :cry: :cry: :cry:
Mi sa che 2.30v erano troppi. :muro: :muro: :muro: . Mi consolo con il fatto che le avevo pagate solo 60 €, e per fortuna non avevo dato via le ballistix!!

Che serva da monito agli altri pazzi assassini che frequentano questo thread :doh: :doh: :doh:

simoorta
02-08-2008, 09:36
Pensavo comprare la scheda P5Q-Deluxe, ma visto tutti questi problemi mi sa che cercherò una con DDR3 direttamente... male molto male Asus.

mah, sinceramente io resterei comunque sia sulla p5q deluxe, la p5q3 deluxe, ti farà spendere solo soldi inutilmente , nient'altro...le ddr3, ora coe ora, sono convenienti da prendere solo in caso di oc estremo, per il resto non ha proprio senso..

vai di p5q deluxe, che è ottima col suo p45, ed ha un ottima sezione d'alimentazione a 16fasi, che permette un ottima stabilità delle tensioni, e riduce al minimo il vdrop ed il vdroop...per cui permette ottimi oc..:)

The_BlackHawk
02-08-2008, 09:42
beh, è quanto meno strano che siano compatibili solo come singolo banco, oppure come 4 moduli.
attenderò la tua prova ;)

Considera che in quella lista, tra le memorie compatibili sia in single, in dual e 2xdual channel, ci sono anche memorie totalmente inesistenti che neanche i produttori portano sul loro sito, come ad esempio le crucial BL12864AA.16FD e qualche geil.....ci ho passato 2 giorni per cercarne qualcuna a 1066mhz che mi potrebbe andare bene. Ho trovato solo le geil GB24GB8500C5DC a 115€ o le g.skill F2-8500CL5D-2GBPK a non mi ricordo quanto xò sono banchi da 1gb.

Rossi88
02-08-2008, 09:57
Ho da poco acquistato e montato una P5Q, vorrei sapere secondo voi quali dovrebbero essere le temperature per questa scheda madre, o comunque le vostre temperature (la scheda madre mantiene il sistema di dissipazione originale, cioè passivo senza heat pipes, e non ho fatto alcun overclock).

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

per la cronaca con speedfan la temperatura che mi è segnalata è di circa 50° (con tamb di 30°, non è un po' altina?? :confused: speedfan mi mostra il simbolo del fuoco accanto, c'è il rischio che scoppia un incendio? :sofico: )

non c'è nessuno che sa dirmi le sue temperature della scheda madre? :cry:

Marko#88
02-08-2008, 10:20
Ciao a tutti!:D
Avrei qualche domandina...credo che nel giro di un paio di settimane mi rifarò praticamente tutto il sistema....come mobo puntavo proprio alla P5Q-Deluxe, ci sono problemi noti? Le ram sarebbero delle OCZ 8500 SLI ready, non trovo la lista di compatibilità della mobo ma non credo ci siano problemi, sono ram piuttosto "famose"...:confused:
e sopratutto, qualcuno ha idea se ci sta senza problemi l'infinity? mi scoccerebbe dover cambiare dissi...:mad:
grazie a tutti, ciao!
ovviamente appena l'avrò posterò i miei test in oc, prendo un E8400 e l'obbiettivo sono i 4gigi in daily..:D

<^MORFEO^>
02-08-2008, 10:39
Ciao a tutti!:D
Avrei qualche domandina...credo che nel giro di un paio di settimane mi rifarò praticamente tutto il sistema....come mobo puntavo proprio alla P5Q-Deluxe, ci sono problemi noti? Le ram sarebbero delle OCZ 8500 SLI ready, non trovo la lista di compatibilità della mobo ma non credo ci siano problemi, sono ram piuttosto "famose"...:confused:
e sopratutto, qualcuno ha idea se ci sta senza problemi l'infinity? mi scoccerebbe dover cambiare dissi...:mad:
grazie a tutti, ciao!
ovviamente appena l'avrò posterò i miei test in oc, prendo un E8400 e l'obbiettivo sono i 4gigi in daily..:D

Mi sto facendo praticamente lo stesso sistema (vedi firma :read:) solo che per le ram ho optato per le reaper :O e per queste non ci dovrebbero essere problemi

Mafio
02-08-2008, 10:40
ma le g.skill pc8800 2*2gb vi fan schifo??? :D

<^MORFEO^>
02-08-2008, 10:41
ma le g.skill pc8800 2*2gb vi fan schifo??? :D

Si sa per certo che siano compatibili con la P5Q-Deluxe?

Mafio
02-08-2008, 10:42
Si sa per certo che siano compatibili con la P5Q-Deluxe?

questo non lo so, però so che sono le migliori 2*2gb in commercio

<^MORFEO^>
02-08-2008, 10:50
questo non lo so, però so che sono le migliori 2*2gb in commercio

Eh, allora meglio andare sul sicuro con la compatibilità ;)

Inutile prendersi delle RAM a mille mila MHz che poi però non sono supportate dalla scheda madre... Che poi, con le Reaper ci arrivi tranquillamente a 1100MHz :rolleyes:

E ho letto una rece su queste PI in cui dicevano che presentano un margine di OC pari a 0 proprio perchè sono già tirate di loro... e poi,dove starebbe il divertimento ad averle a 1100MHz a deafult??? :Prrr:

Marko#88
02-08-2008, 10:52
Mi sto facendo praticamente lo stesso sistema (vedi firma :read:) solo che per le ram ho optato per le reaper :O e per queste non ci dovrebbero essere problemi

si, ho preso in considerazione anche quelle...se dici che sono compatibili le prendo, costano uguale praticamente...comunque, per il resto delle mie perplessità avete idee? sul dissi? e sopratutto se ci sono problemi noti con questa mobo...:)

Mafio
02-08-2008, 10:53
Eh, allora meglio andare sul sicuro con la compatibilità ;)

Inutile prendersi delle RAM a mille mila MHz che poi però non sono supportate dalla scheda madre... Che poi, con le Reaper ci arrivi tranquillamente a 1100MHz :rolleyes:

E ho letto una rece su queste PI in cui dicevano che presentano un margine di OC pari a 0 proprio perchè sono già tirate di loro... e poi,dove starebbe il divertimento ad averle a 1100MHz a deafult??? :Prrr:

no no, anzi vanno a più di 1200 con 2 volt...chissà con 2.3-2.4 che si riesce a fare. :D

.:OctopuS:.
02-08-2008, 11:03
Si sa per certo che siano compatibili con la P5Q-Deluxe?

Avevo chiesto qualche tempo fa su questa disc se erano compatibili con la p5q PRO e un utente aveva detto che a lui non partivano.....

Se riusciva a risolvere mi contattava, però ancora qui non ha postato, quindi danno problemi con la P5Q Pro. Non so con la P5Q Deluxe.

simoorta
02-08-2008, 11:03
Ciao a tutti!:D
Avrei qualche domandina...credo che nel giro di un paio di settimane mi rifarò praticamente tutto il sistema....come mobo puntavo proprio alla P5Q-Deluxe, ci sono problemi noti? Le ram sarebbero delle OCZ 8500 SLI ready, non trovo la lista di compatibilità della mobo ma non credo ci siano problemi, sono ram piuttosto "famose"...:confused:
e sopratutto, qualcuno ha idea se ci sta senza problemi l'infinity? mi scoccerebbe dover cambiare dissi...:mad:
grazie a tutti, ciao!
ovviamente appena l'avrò posterò i miei test in oc, prendo un E8400 e l'obbiettivo sono i 4gigi in daily..:D

no con le ram no nhai problemi, la loro frequenza la setti da bios come i timings, per sicurezza, però.;)

simoorta
02-08-2008, 11:06
Eh, allora meglio andare sul sicuro con la compatibilità ;)

Inutile prendersi delle RAM a mille mila MHz che poi però non sono supportate dalla scheda madre... Che poi, con le Reaper ci arrivi tranquillamente a 1100MHz :rolleyes:

E ho letto una rece su queste PI in cui dicevano che presentano un margine di OC pari a 0 proprio perchè sono già tirate di loro... e poi,dove starebbe il divertimento ad averle a 1100MHz a deafult??? :Prrr:

ma con le reaper arrivi tranquillamente anche a 1200mhz in daily, le ho io stesso le reaper e ti posso dire che salgono a bestia...:D

montano il d9GMH che è un ottimo chip;)

Marko#88
02-08-2008, 11:07
no con le ram no nhai problemi, la loro frequenza la setti da bios come i timings, per sicurezza, però.;)

ok chiaro...per il resto sai drmi qualcosa? e poi mi è sorto un dubbio...se prendessi le reaper...sono altissime come dissi...rischio che non ci stiano perchè ho lo scythe infinity come dissi per la cpu...oppure c'è abbastanza spazio...è difficile capirlo dalla foto...:confused:

simoorta
02-08-2008, 11:10
ok chiaro...per il resto sai drmi qualcosa? e poi mi è sorto un dubbio...se prendessi le reaper...sono altissime come dissi...rischio che non ci stiano perchè ho lo scythe infinity come dissi per la cpu...oppure c'è abbastanza spazio...è difficile capirlo dalla foto...:confused:


sinceramente non te lo so dire:D

però alla più brutta sposti le ram, sugli slot ddr2 accanto, così da guadagnare spazio...:)

Marko#88
02-08-2008, 11:15
sinceramente non te lo so dire:D

però alla più brutta sposti le ram, sugli slot ddr2 accanto, così da guadagnare spazio...:)

speriamo bene...per il resto comunque ok vero? non ci sono problemi noti per la mobo?

<^MORFEO^>
02-08-2008, 11:20
si, ho preso in considerazione anche quelle...se dici che sono compatibili le prendo, costano uguale praticamente...comunque, per il resto delle mie perplessità avete idee? sul dissi? e sopratutto se ci sono problemi noti con questa mobo...:)

sicuramente sono compatibili e se poi le prenderesti per lo stesso prezzo, sicuramente meglio le reaper ;)

no no, anzi vanno a più di 1200 con 2 volt...chissà con 2.3-2.4 che si riesce a fare. :D

mah, le rece che avevo letto io paralvano di un OC massimo di altri 30-40MHz... comunque nessuno mette in dubbio che siano delle belle bestiole! :D
Però il fattore compatibilità... :rolleyes:

Avevo chiesto qualche tempo fa su questa disc se erano compatibili con la p5q PRO e un utente aveva detto che a lui non partivano.....

Se riusciva a risolvere mi contattava, però ancora qui non ha postato, quindi danno problemi con la P5Q Pro. Non so con la P5Q Deluxe.

Ecco, appunto... probabili problemi di compatibilità!

ma con le reaper arrivi tranquillamente anche a 1200mhz in daily, le ho io stesso le reaper e ti posso dire che salgono a bestia...:D

montano il d9GMH che è un ottimo chip;)

Ma parli delle 2x2GB o delle 2x1GB?
Comunque :eek:

simoorta
02-08-2008, 11:25
speriamo bene...per il resto comunque ok vero? non ci sono problemi noti per la mobo?

no problemi di compatibilità no..;)



comunque quando prendi il dissi, dimmi come va a finire, se ce la fai a montarlo con le reaper, magari per mp, che la cosa mi interessa particolarmente:)

Ma parli delle 2x2GB o delle 2x1GB?
Comunque :eek:

Io ho le 2x1GB ma la cosa non varia per le 2x2GB, salgono a bestia ugualmente:p

simoorta
02-08-2008, 11:25
no no, anzi vanno a più di 1200 con 2 volt...chissà con 2.3-2.4 che si riesce a fare. :D

:eek: :eek:

<^MORFEO^>
02-08-2008, 11:28
Io ho le 2x1GB ma la cosa non varia per le 2x2GB, salgono a bestia ugualmente:p

Ah ecco... :rolleyes:

Non è proprio così, le 2x2GB montano chip differenti da quelle 2x1GB e salgono sicuramente meno! Ciò non toglie però che le 2x2GB in tutte le rece arrivano sui 1160-1170MHz :oink:

Marko#88
02-08-2008, 11:32
no problemi di compatibilità no..;)



comunque quando prendi il dissi, dimmi come va a finire, se ce la fai a montarlo con le reaper, magari per mp, che la cosa mi interessa particolarmente:)



Io ho le 2x1GB ma la cosa non varia per le 2x2GB, salgono a bestia ugualmente:p

certo che dirò tutto, al limite posto anche qualche foto..:)

simoorta
02-08-2008, 11:41
Ah ecco... :rolleyes:

Non è proprio così, le 2x2GB montano chip differenti da quelle 2x1GB e salgono sicuramente meno! Ciò non toglie però che le 2x2GB in tutte le rece arrivano sui 1160-1170MHz :oink:

ah ecco, ero tutto sicuro che montassero i d9 ugualmente...:p


Mi sa che montano i powerchip, che indubbiamente, sotto il livello qualitativo, non eguegliano per nulla i d9GMH..:)

Sniperchris
02-08-2008, 11:45
Secondo voi,anke se nn sn in lista, i blocchi 2x2 della corsair (CM2X2048-6400C4DHX) sono compatibili?

simoorta
02-08-2008, 11:46
Secondo voi,anke se nn sn in lista, i blocchi 2x2 della corsair (CM2X2048-6400C4DHX) sono compatibili?


si

Jaguar64bit
02-08-2008, 11:50
domani prendo 2 giga di OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition che dovrebbero avere questa sigla HOCZ2RPR10662GK come da lista di supporto e compatibilità sul sito asus , dite che con queste mem sono ok su una asus P5Q Pro ? qualcuno le ha montate ? dite che ci sarebbero problemi poi eventualmente con 4 gb di questa mem ?


link alla lista di compatibilità

http://www.asus.it/390/download/products/2269/2269_10.pdf



ho installato Vista 64bit sulla P5Q PRO con queste mem e nessun problema anche perchè come detto sono nella lista di certificazione. ;)


Ps: oggi pom farò qualche test con giochi ecc.. cmq a breve prendo un secondo kit da 2 gb..

<^MORFEO^>
02-08-2008, 13:16
ah ecco, ero tutto sicuro che montassero i d9 ugualmente...:p


Mi sa che montano i powerchip, che indubbiamente, sotto il livello qualitativo, non eguegliano per nulla i d9GMH..:)

Mi trovi pienamente d'accordo... :O

Comunque, 1160-1170 su banchi da 2x2GB (senza overvolt mi pare) non sono niente male...
A me bastavano i 1100MHz per stare con un OC in tutta sicurezza... :D

Mafio
02-08-2008, 13:24
i d9-gmh/gkx vengono montati solo su moduli da 1gb, quelle g.skill montano powerchip

simoorta
02-08-2008, 13:24
Mi trovi pienamente d'accordo... :O

Comunque, 1160-1170 su banchi da 2x2GB (senza overvolt mi pare) non sono niente male...
A me bastavano i 1100MHz per stare con un OC in tutta sicurezza... :D

se parliamo in termini prestazionali, diciamoci la verità, da 800mhz a 1300mhz, non cabmia proprio un cazzo..:sofico:

più che altro sono utili sotto oc ram tipo le reaper...:)

simoorta
02-08-2008, 13:25
i d9-gmh/gkx vengono montati solo su moduli da 1gb, quelle g.skill montano powerchip


ecco qindi avevo detto giusto anche per le reaper 2x2gb che dovrebbero montare dei powerchip...:D

Mafio
02-08-2008, 13:26
se parliamo in termini prestazionali, diciamoci la verità, da 800mhz a 1300mhz, non cabmia proprio un cazzo..:sofico:

più che altro sono utili sotto oc ram tipo le reaper...:)

cambiare invece cambia, prova a passare da strap 333 o 400 con ram in sincrono a strap 266 con ram in 4:5 e vedi che la differenza c'è eccome.

Mafio
02-08-2008, 13:26
ecco qindi avevo detto giusto anche per le reaper 2x2gb che dovrebbero montare dei powerchip...:D

forse si ma non pensare neanche di fare 1200mhz con le reaper.

p.s. sinceramente a me le ocz non sono mai piaciute. :stordita:

sommojames
02-08-2008, 13:27
Che scheda madre mi consigliereste da accoppiare ad un E8500? Utilizzo primario gaming.

simoorta
02-08-2008, 13:27
cambiare invece cambia, prova a passare da strap 333 o 400 con ram in sincrono a strap 266 con ram in 4:5 e vedi che la differenza c'è eccome.

beh dai sotto i bench specifici di everest o sandra cambia...ma per il resto non vedo molta differenza....:sofico:

dimmi se dico giusto mafio?:D

simoorta
02-08-2008, 13:28
forse si ma non pensare neanche di fare 1200mhz con le reaper.

p.s. sinceramente a me le ocz non sono mai piaciute. :stordita:

li ho fatti...:D

però le mie hanno dissi attivo...:) (fai da te..)

<^MORFEO^>
02-08-2008, 13:29
se parliamo in termini prestazionali, diciamoci la verità, da 800mhz a 1300mhz, non cabmia proprio un cazzo..:sofico:

più che altro sono utili sotto oc ram tipo le reaper...:)

No, ti sbagli...
La frequenza conta molto invece! Più che dei tempi di latenza bassi :O

Cerca in rete delle comparative tra DDR a 800 a latenze bassissime con quelle a 1066 o addirittura a 1100-1200 con latenze da 5 o 6 e vedrai che la differenza di frequenza influisce di più sulle prestazioni piuttosto che il fatto di avere un cas,ras ecc più alto a 1100-1200 ;)

Mafio
02-08-2008, 13:32
beh dai sotto i bench specifici di everest o sandra cambia...ma per il resto non vedo molta differenza....:sofico:

dimmi se dico giusto mafio?:D

nel super-pi, con il sistema in firma, con procio a 4.05ghz e ram a 1125 5-5-5-15 vado come con procio a 4.25 e ram a 944 4-4-4-10. :)

li ho fatti...:D

però le mie hanno dissi attivo...:) (fai da te..)

si ma con il kit 2*1gb che monta d9, o sbaglio

p.s. i dissi sulle ram, come su tutte le memorie, sono una stronzata...di solito peggiorano solo le cose.

naked rulez :asd:

simoorta
02-08-2008, 13:37
nel super-pi, con il sistema in firma, con procio a 4.05ghz e ram a 1125 5-5-5-15 vado come con procio a 4.25 e ram a 944 4-4-4-10. :)



si ma con il kit 2*1gb che monta d9, o sbaglio

p.s. i dissi sulle ram, come su tutte le memorie, sono una stronzata...di solito peggiorano solo le cose.

naked rulez :asd:

si mi riferisco a quelle col d9:)

comuqnue il dissi non l'ho comprato, ci ho piazzato sopra alle ram una ventolina e bon che si spara aria addosso...ti pare che mi vado a spendere soldi per roba tipo questa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14976&What=News&tt=Thermaltake+svela+i+dissipatori+RamOrb++)?:doh: :asd:

ah si anche nel pi la differenza c'è è vero, l'ho testato io stesso...ma io intendevo in game, o nei bench generali, tipo 3dmark, ecc...:p

:)

Mafio
02-08-2008, 13:44
si mi riferisco a quelle col d9:)

comuqnue il dissi non l'ho comprato, ci ho piazzato sopra alle ram una ventolina e bon che si spara aria addosso...ti pare che mi vado a spendere soldi per roba tipo questa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14976&What=News&tt=Thermaltake+svela+i+dissipatori+RamOrb++)?:doh: :asd:

ah si anche nel pi la differenza c'è è vero, l'ho testato io stesso...ma io intendevo in game, o nei bench generali, tipo 3dmark, ecc...:p

:)

vebbè, che nei giochi non cambia niente lo so. :D

io sono più spartano, nanoxia 12cm puntata sopra le ram. :asd:

sinfoni
02-08-2008, 13:48
nel super-pi, con il sistema in firma, con procio a 4.05ghz e ram a 1125 5-5-5-15 vado come con procio a 4.25 e ram a 944 4-4-4-10. :)



si ma con il kit 2*1gb che monta d9, o sbaglio

p.s. i dissi sulle ram, come su tutte le memorie, sono una stronzata...di solito peggiorano solo le cose.

naked rulez :asd:
Presente...:asd:

Montano i d9, e nella rece di extreme ci hanno preso in cas5 i 1400 mhz, ovviamente le 2*1 gb

http://www.xtremehardware.it/memorie/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2_8500-reaper-hpc-edition-20070806845/5/

Dire che sono delle ottime ram è poco..;)

simoorta
02-08-2008, 13:48
vebbè, che nei giochi non cambia niente lo so. :D

io sono più spartano, nanoxia 12cm puntata sopra le ram. :asd:

la vedo dura...


la ventolina che ci ho piazzato è la più grezza che esiste..:asd:


ci ho piazzato una ventolina da 6cm, presa da un vecchissimo dissi coolermaster per cpu, che smuove più aria delle altre ventole da 12cm che ho...fa parecchi rpm, peccato che fa un casino assurdo però..:asd:

ma più che la silenziosità preferisco le prestazioni:)

Mafio
02-08-2008, 13:53
Presente...:asd:

Montano i d9, e nella rece di extreme ci hanno preso in cas5 i 1400 mhz, ovviamente le 2*1 gb

http://www.xtremehardware.it/memorie/memorie/recensione-ocz-ddr2-pc2_8500-reaper-hpc-edition-20070806845/5/

Dire che sono delle ottime ram è poco..;)

a me ocz continua a non piacere. :stordita:
comunque ottime ram :)

la vedo dura...


la ventolina che ci ho piazzato è la più grezza che esiste..:asd:


ci ho piazzato una ventolina da 6cm, presa da un vecchissimo dissi coolermaster per cpu, che smuove più aria delle altre ventole da 12cm che ho...fa parecchi rpm, peccato che fa un casino assurdo però..:asd:

ma più che la silenziosità preferisco le prestazioni:)

le ventole così piccole sono troppo rumorose per i miei gusti

simoorta
02-08-2008, 13:56
a me ocz continua a non piacere. :stordita:
comunque ottime ram :)



le ventole così piccole sono troppo rumorose per i miei gusti

anche per i miei..:asd:

all'inzio la sopportavo a stento, poi mi sono abituato..:D

Mafio
02-08-2008, 13:57
anche per i miei..:asd:

all'inzio la sopportavo a stento, poi mi sono abituato..:D

cosa non si fa per overcloccare :asd:

erCicci
02-08-2008, 14:35
Secondo voi,anke se nn sn in lista, i blocchi 2x2 della corsair (CM2X2048-6400C4DHX) sono compatibili?

sono sul mio PC :D

Giux-900
02-08-2008, 14:49
non c'è nessuno che sa dirmi le sue temperature della scheda madre? :cry:

45-48° in full

Metti il bios beta 1102, è il migliore fino ad ora, a me per lo stesso overclock il processore vuole meno volt confronto gli altri bios.
ciao

Grazie per il consiglio :)
Sai se questo bios risolve i problemi di rilevamento temperature e settaggio strap manuale? perchè spesso se setto manualmente lo strap il sistema non parte.

ma con le reaper arrivi tranquillamente anche a 1200mhz in daily, le ho io stesso le reaper e ti posso dire che salgono a bestia...:D

montano il d9GMH che è un ottimo chip;)

Mi sto travando molto bene con questi chip, ho delle g.skill settate per il momento a 1000MHz con vddr 2.2V

cambiare invece cambia, prova a passare da strap 333 o 400 con ram in sincrono a strap 266 con ram in 4:5 e vedi che la differenza c'è eccome.

Attualmente ho questo settaggio:

Moltiplicatore su auto (per avere l'eist, a 300 di bus funzionano tutti, compreso 7x) [e4400@3.0GHz 10x]
bus 300MHz
STRAP su auto
freq ddr 1000MHz (quindi= 3:5 e di conseguenza lo strap sarà di 200MHz, il moltiplicatore del north. sarà 2x e la freq north sarà quindi 2x300=600)

voltaggi

vcore 1.360V reali (1.375 da bios)
vddr 2.2V
LLC attivo

http://img129.imageshack.us/img129/9703/test500ln9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=test500ln9.jpg)

19Dante86
02-08-2008, 15:01
ragazzi,lunedì devo ordinare il pc che vedete in firma,ecco io ho deciso di prendere la 4850(motivi di budget :)) solo che volevo sapere se con la p5q deluxe avrei problemi a fare il cf,in un test che lessi meno di un mese fa portava scritto che la differenza tra il cf a 8x e quello a 16x tra x38 e p45 è praticamente misera anche se cmq c'è,non si ha un cf strozzato per nulla,ma liscio come l'olio,adesso io su echiave non trovo mobo x38 quindi devo prendere la p5q deluxe posso andare tranquillo o me lo sconsigliate?

TigerTank
02-08-2008, 15:06
ragazzi,lunedì devo ordinare il pc che vedete in firma,ecco io ho deciso di prendere la 4850(motivi di budget :)) solo che volevo sapere se con la p5q deluxe avrei problemi a fare il cf,in un test che lessi meno di un mese fa portava scritto che la differenza tra il cf a 8x e quello a 16x tra x38 e p45 è praticamente misera anche se cmq c'è,non si ha un cf strozzato per nulla,ma liscio come l'olio,adesso io su echiave non trovo mobo x38 quindi devo prendere la p5q deluxe posso andare tranquillo o me lo sconsigliate?

perchè non una PRO + 4870? ;)

19Dante86
02-08-2008, 15:17
esco fuori budget :) e poi cmq hanno la powercolor di 4870,preferisco investire più in mobo per i futuri upgrade,e il sistema della deluxe del risparmio energetico mi garba parecchio,inoltre già una 4850 è sufficiente su un 22 pollici adesso,dico se più in là non mi soddisfa,parlo tra qualche mese,se ne metto un'altra il cf sarebbe strozzato?no perchè alcuni dicono si,altri dicono assolutamente no,è uguale alla p5e solo che hai un cf a 8x con pci 2x mentre con la p5e hai un cf 16x1.1 quindi praticamente la differenza vista in determinati grafici è veramente misera,alle volte in certi giochi era praticamente uguale,ma magari qualcuno che ha provato mi potrebbe aiutare

sinfoni
02-08-2008, 15:24
Grazie per il consiglio :)
Sai se questo bios risolve i problemi di rilevamento temperature e settaggio strap manuale? perchè spesso se setto manualmente lo strap il sistema non parte.


No..non risolve questi problemi...almeno a me le temp le ha sempre segnate giuste..a parte il bios 803 che mi ha combinato vari casini.

Lo strap lo puoi settare manualmente, ma devi trovare quello che ti faccia partire il sistema...ioci sono impazzito un pò..:asd:

19Dante86
02-08-2008, 15:26
ah ragazzi,qualcuno ha magari il link di qualche test fatto sulla differenza del cf tra x38 e p5q deluxe?o analoghe,perchè sto googlando a non finire ma non trovo nulla

Giux-900
02-08-2008, 15:31
No..non risolve questi problemi...almeno a me le temp le ha sempre segnate giuste..a parte il bios 803 che mi ha combinato vari casini.

Lo strap lo puoi settare manualmente, ma devi trovare quello che ti faccia partire il sistema...ioci sono impazzito un pò..:asd:

Le temperature sono quasi sempre corrette, tranne un paio di volte che la mobo stava a -120° oppure a 170°...

per lo strap non serve impazzire, io lo lascio su auto e lo setto come conseguenza della scelta di freq ram e divisore.

p.s. ma è normale che la mobo fa un beep appena prima del post ?

sinfoni
02-08-2008, 15:39
Le temperature sono quasi sempre corrette, tranne un paio di volte che la mobo stava a -120° oppure a 170°...

per lo strap non serve impazzire, io lo lascio su auto e lo setto come conseguenza della scelta di freq ram e divisore.

p.s. ma è normale che la mobo fa un beep appena prima del post ?

Il problema delle temp sono state risolte..almeno a me non lo fà +.

il beep è normale che lo fà, indica che il controllo da parte della scheda madre ai vari componenti come cpu, ram ecc è andato a buon fine...infatti quando metti uno strap che non digerisce non fà il beep e non parte nulla..;)

P.s: se io lascio lo strap su auto a me non parte ..:asd:

Mazda RX8
02-08-2008, 15:56
ah ragazzi,qualcuno ha magari il link di qualche test fatto sulla differenza del cf tra x38 e p5q deluxe?o analoghe,perchè sto googlando a non finire ma non trovo nulla

guarda in prima pag...

Punitore
02-08-2008, 16:06
omg ho risolto mettendo le ram a 1,9 volt

grazie mille all'utente che me l'ha consigliato

a default mi fa 14.5 secondi al superpi che bello :D

19Dante86
02-08-2008, 16:13
guarda in prima pag...

se la p5q deluxe ha 8x pci 2.0 in xfire allora praticamente visti i test alla risoluzione di 1680x1050 farei semplicemente 1 frame in meno.La p5q deluxe incf ha connessioni 8x 2.0? grazie per la risposta,mi si alleviano le sofferenze

<^MORFEO^>
02-08-2008, 16:25
se la p5q deluxe ha 8x pci 2.0 in xfire allora praticamente visti i test alla risoluzione di 1680x1050 farei semplicemente 1 frame in meno.La p5q deluxe incf ha connessioni 8x 2.0? grazie per la risposta,mi si alleviano le sofferenze

Esattamente, la P5Q-Deluxe, in xfire ha 2 connessioni 8x 2.0 che corrispondono a 2 linee a 16x 1.0...
E come hai potuto notare,le differenze con x38-x48 sono praticamente nulle ;)

eglotto
02-08-2008, 16:29
eglotto ho visto che hai le mie stesse ram! come le hai settate nel bios? io ho un e6550 e con una p5q-e nn riesco a portarlo oltre i 395x7 (default 333x7) !!!!

Ho settato le RAM su 801MHz, 4-4-4-12 come da specifica e tutte le altre latenze su Auto. Voltaggio 1,96 ;)

19Dante86
02-08-2008, 16:42
Esattamente, la P5Q-Deluxe, in xfire ha 2 connessioni 8x 2.0 che corrispondono a 2 linee a 16x 1.0...
E come hai potuto notare,le differenze con x38-x48 sono praticamente nulle ;)

grazie mi hai tolto ogni dubbio,ringrazio tutti,sempre pronti a rispondere e chiari nelle risposte,posso andare tranquillo,appena la 4850 scende a 100 euro prendo la 2 per ora uso la prima :)

Rossi88
02-08-2008, 17:45
45-48° in full

grazie per l'info, a me onestamente fra idle e full non vedo quasi nessuno differenza, per quanto riguarda la temperatura della scheda madre, insomma si mantiene sempre fra i 50-55°

cirillo84
02-08-2008, 18:15
ciao a tutti possiedo una p5q deluxe e volevo sapere come fare un raid o, ho 2x250 seagate barracuda 7200.10 sataII, voloevo sapere le prestazioni migliorano di molto, devo riformattare, grazie per l'aiuto...
ah un'altra cosa oggi ho messo il bios 0803, è buono o quale mi consigliate, visto che le temp rimangono sempre sballate???

sinfoni
02-08-2008, 18:24
ciao a tutti possiedo una p5q deluxe e volevo sapere come fare un raid o, ho 2x250 seagate barracuda 7200.10 sataII, voloevo sapere le prestazioni migliorano di molto, devo riformattare, grazie per l'aiuto...
ah un'altra cosa oggi ho messo il bios 0803, è buono o quale mi consigliate, visto che le temp rimangono sempre sballate???

Ciao, per fare un raid 0 devi riformattare, però dev avere il floppy se usi xp in modo di caricare i driver, se usi vista no, li ha già integrati..però per queste informazioni e procedura devi infomarti con persone + esperte.

Per il bios il migliore attualmente è l'1102 che trovi in prima pagina...è una beta ma molto affidabile e risolve il problema relativo alle temp..e in oc permette di mettere un voltaggio minore confronto agli altri bios.

The_BlackHawk
02-08-2008, 20:25
Scusate la domanda molto stupida, ma i 2 sata arancioni possono essere usati come sata normali o hanno una sola funzione precisa? e a cosa servirebbero?

raph45
02-08-2008, 20:43
Si sa per certo che siano compatibili con la P5Q-Deluxe?

io le ho prese le 8800 2x2GBPI e funzionano una meraviglia, con asus p5q deluxe.

Piuttosto vorrei rispondere a chi dice che il 1102 è il migliore come bios: da me è stato il peggiore, con quel bios mi fallava il prime95 e anche rimettendo le versioni vecchie spesso faceva lo stesso, a meno di non togliere la corrente e ripartire, poi ieri tornando all'803 è capitato che dopo aver aggiornato il bios la scheda madre non partisse +, ho dovuto resettare la cmos via hardware.

john.bubuz
02-08-2008, 22:11
Scusate l'ignoranza, ma non ho proprio capito: sostanzialmente, che differenze ci sono tra P5Q Deluxe e P5Q3 Deluxe? Solo il fatto che la seconda può montare 3 sli, o c'è altro di rilevante?

Altra cosa: quale processore è più indicato per l'una e per l'altra?

Mark011
02-08-2008, 22:51
Scusate l'ignoranza, ma non ho proprio capito: sostanzialmente, che differenze ci sono tra P5Q Deluxe e P5Q3 Deluxe? Solo il fatto che la seconda può montare 3 sli, o c'è altro di rilevante?

Altra cosa: quale processore è più indicato per l'una e per l'altra?

nessuna delle due supporta SLi :), solo i chipset nvidia lo permettono, sulle P5Q si fa crossfirex cmq le differenze sono che la deluxe ha ddr2 mentre la q3 ha ddr3 e wifi integrato

john.bubuz
02-08-2008, 23:04
nessuna delle due supporta SLi :), solo i chipset nvidia lo permettono, sulle P5Q si fa crossfirex cmq le differenze sono che la deluxe ha ddr2 mentre la q3 ha ddr3 e wifi integrato


Appunto...a dimostrazione di quanto io sia ignorante...:muro:
Grazie mille!

E nel caso della P5Q3 DX, qualche suggerimento per un buon processore che sfrutti al meglio la scheda??

Mark011
02-08-2008, 23:21
Q9450

john.bubuz
02-08-2008, 23:33
Denghiù!

Sto rifacendomi il piccì, e avevo pensato, in linea di massima, a na configurazione del genere:

MoBo: P5Q3 Deluxe (o P5Q Deluxe)
Procio: Intel Core 2 Quad Q9300
Ram: Corsair D 2x2gb Pc3-12800 (DDR3)
SV: Pov 9600gt 1gb
HD: Hdd Seagate 500gb Sataii

Commenti/obiezioni/suggerimenti/imprecazioni?

Riguardo il Q9450, che avevo inizialmente prese in considerazione, ho trovato questo commento scritto in data 25-6-2008:

"Il Q9450 non è supportato da molte schede madri (P35,X38..supportano lo step C0,che deve ancora essere effettuato) quindi queste ne rilevano temperature falsate."

E' vera sta cosa? Vale anche per P5Q DX e P5Q3 DX ???

<^MORFEO^>
02-08-2008, 23:53
Denghiù!

Sto rifacendomi il piccì, e avevo pensato, in linea di massima, a na configurazione del genere:

MoBo: P5Q3 Deluxe (o P5Q Deluxe)
Procio: Intel Core 2 Quad Q9300
Ram: Corsair D 2x2gb Pc3-12800 (DDR3)
SV: Pov 9600gt 1gb
HD: Hdd Seagate 500gb Sataii

Commenti/obiezioni/suggerimenti/imprecazioni?

Riguardo il Q9450, che avevo inizialmente prese in considerazione, ho trovato questo commento scritto in data 25-6-2008:

"Il Q9450 non è supportato da molte schede madri (P35,X38..supportano lo step C0,che deve ancora essere effettuato) quindi queste ne rilevano temperature falsate."

E' vera sta cosa? Vale anche per P5Q DX e P5Q3 DX ???

Questa è la mia opinione:

La P5Q3 per adesso la ritengo uno spreco vista l'inutilità delle DDR3 se paragonate ad un buon banco di DDR2 :fagiano:
Io lo rifarei così:

MoBo: P5Q Deluxe
Procio: Intel Core 2 Quad Q9450 (lascia perdere il discorso Step ecc... L'unico problema è che vengono rilevate temperature sbalate del core, nulla di grave se si ha un buon dissi per l aCPU ;))
Ram: 2x2GB OCZ Reaper o le Corsair Dominator o le PI 8800...
SV: La Pov 9600gt 1gb abbastanza inutile se ci giochi, sicuramente meglio una 4850 da 512MB
HD: Hdd Seagate 500gb Sata II nessuna obiezione

Poi dipende molto anche dal tuo budget :O

eglotto
03-08-2008, 07:45
Ciao a tutti!
C'è qualcuno che sa come si deve configurare il BIOS, o se bisogna installlare qualche driver in particolare, per far riconoscere gli HD esterni collegati alla porta SATA del pannello posteriore della mobo, a Windows XP :confused:
Mi spiego meglio:
collegando un HD alla porta SATA posteriore, se accendo l'HD prima di avviare il PC XP me lo fa trovare normalmente in [Risorse del computer];
se accendo l'HD dopo aver già avviato XP, XP non vede l'HD! Ma, andando a cercarlo nei dischi locali vedo che c'è un HD da 8GB da attivare :mbe:
Il mio HD esterno è da 400GB però!!!

C'è qualcuno che può illuminarmi :help:

TigerTank
03-08-2008, 08:24
Questa è la mia opinione:

La P5Q3 per adesso la ritengo uno spreco vista l'inutilità delle DDR3 se paragonate ad un buon banco di DDR2 :fagiano:
Io lo rifarei così:

MoBo: P5Q Deluxe
Procio: Intel Core 2 Quad Q9450 (lascia perdere il discorso Step ecc... L'unico problema è che vengono rilevate temperature sbalate del core, nulla di grave se si ha un buon dissi per l aCPU ;))
Ram: 2x2GB OCZ Reaper o le Corsair Dominator o le PI 8800...
SV: La Pov 9600gt 1gb abbastanza inutile se ci giochi, sicuramente meglio una 4850 da 512MB
HD: Hdd Seagate 500gb Sata II nessuna obiezione

Poi dipende molto anche dal tuo budget :O

Il quad dipende....se gioca solo gli basterebbe un bel E8500 e risparmia 80€ da reinvestire in un'eventuale 4870 ;)

TigerTank
03-08-2008, 08:25
Ciao a tutti!
C'è qualcuno che sa come si deve configurare il BIOS, o se bisogna installlare qualche driver in particolare, per far riconoscere gli HD esterni collegati alla porta SATA del pannello posteriore della mobo, a Windows XP :confused:
Mi spiego meglio:
collegando un HD alla porta SATA posteriore, se accendo l'HD prima di avviare il PC XP me lo fa trovare normalmente in [Risorse del computer];
se accendo l'HD dopo aver già avviato XP, XP non vede l'HD! Ma, andando a cercarlo nei dischi locali vedo che c'è un HD da 8GB da attivare :mbe:
Il mio HD esterno è da 400GB però!!!

C'è qualcuno che può illuminarmi :help:

per far riconoscere l'HD esterno via e-sata devi installare i drivers marvell sata che gestiscono sia le 2 porte sata particolari (xpert driver) sia l'e-sata posteriore.
prova, magari risolvi ;)

MiKeLezZ
03-08-2008, 09:17
Denghiù!

Sto rifacendomi il piccì, e avevo pensato, in linea di massima, a na configurazione del genere:

MoBo: P5Q3 Deluxe (o P5Q Deluxe)
Procio: Intel Core 2 Quad Q9300
Ram: Corsair D 2x2gb Pc3-12800 (DDR3)
SV: Pov 9600gt 1gb
HD: Hdd Seagate 500gb Sataii

Commenti/obiezioni/suggerimenti/imprecazioni?

Riguardo il Q9450, che avevo inizialmente prese in considerazione, ho trovato questo commento scritto in data 25-6-2008:

"Il Q9450 non è supportato da molte schede madri (P35,X38..supportano lo step C0,che deve ancora essere effettuato) quindi queste ne rilevano temperature falsate."

E' vera sta cosa? Vale anche per P5Q DX e P5Q3 DX ???Io lo farei così:

P5Q-E
Q9450
2x2GB DDR2
HD4850
WD 640GB

Va di più, e dovresti risparmiare pure un 50 one.

Ciao.



p.s. Ma il E8400 E0 si trova o no nei negozi? E8500, sì?

simoorta
03-08-2008, 09:17
cosa non si fa per overcloccare :asd:

già...:asd:

Scusate l'ignoranza, ma non ho proprio capito: sostanzialmente, che differenze ci sono tra P5Q Deluxe e P5Q3 Deluxe? Solo il fatto che la seconda può montare 3 sli, o c'è altro di rilevante?

Altra cosa: quale processore è più indicato per l'una e per l'altra?

che supporta le ddr3...:)

sinfoni
03-08-2008, 09:18
Ciao a tutti!
C'è qualcuno che sa come si deve configurare il BIOS, o se bisogna installlare qualche driver in particolare, per far riconoscere gli HD esterni collegati alla porta SATA del pannello posteriore della mobo, a Windows XP :confused:
Mi spiego meglio:
collegando un HD alla porta SATA posteriore, se accendo l'HD prima di avviare il PC XP me lo fa trovare normalmente in [Risorse del computer];
se accendo l'HD dopo aver già avviato XP, XP non vede l'HD! Ma, andando a cercarlo nei dischi locali vedo che c'è un HD da 8GB da attivare :mbe:
Il mio HD esterno è da 400GB però!!!

C'è qualcuno che può illuminarmi :help:

ciao, vedo che hai il cm690, come me..volevo farti una domanda.

L'esata del case (quella supereiore) l'hai collegata alla scheda madre..se si dove??

Perchè io quando montai il pc..con il cavo sata collegato dell'e-sata del case il pc non faceva il boot e quindi non mi caricava il sistema operativo dell'hd!

Per far fare il boot alla scheda madre dovevo scollegareuno dei 2 sata o hd o e-sata.


Grazie

Lunar77
03-08-2008, 09:53
http://img164.imageshack.us/my.php?image=oc03082008jz2.jpg


Le temp come vi sembrano?

Proverò a salire ancora con il molti, le ram sono a 1066....


P.S...ma con la cpu a 62/63 gradi, il dissy al tatto com'è? Perchè il mio è appena tiepido, non è che sono sballate?
Bios 1004 Beta....

simoorta
03-08-2008, 10:22
http://img164.imageshack.us/my.php?image=oc03082008jz2.jpg


Le temp come vi sembrano?

Proverò a salire ancora con il molti, le ram sono a 1066....


P.S...ma con la cpu a 62/63 gradi, il dissy al tatto com'è? Perchè il mio è appena tiepido, non è che sono sballate?
Bios 1004 Beta....


facci vedere le temp dopo 10 min di orthos..;)

quelle temp mi dicono poco, in quanto sono state rilevate dopo appena 2min di orthos e potrebbero salire, ad occhio e croce, sono normali, però intato fai 10min di orthos e mandaci lo screen con le temp:D

Lunar77
03-08-2008, 10:33
Ciao,
dopo mezz'ora di orthos ho "toccato" i 66°.....troppino vero?
Nella stanza del pc cmq non c'è molto fresco (come da tutte le parti!)

Scusa l'ignoranza, ma quando si parla di divisori ram, in pratica che s'intende?
Mi spiego meglio, io alzando l'fsb cerco di trovare un divisore che me le faccia andare a 1066 come specifica, faccio bene? come faccio a veder che divisore è? Scusa ma non mi è molto chiaro il discorso.....:D

Fino a che voltaggio mi posso portare con l'e-7200?

Grazie, scusa delle tante domande!