PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48

platini
17-11-2009, 10:38
Ci sono incompatibilità di drivers con una P5Q-DELUXE con windows 7 ultimate ?!?
Io ti posso dire la mia esperienza , dopo circa 15 gg di win7 ultimate 32bit l'ho dovuto rimuovere causa almeno un bsod al giorno.
Rimesso xp tutto ok , quindi presumo siano stati problemi di driver .
Per alcuni ho lasciato quelli inclusi nel cd del 7 , per altri ho anche tentato di aggiornarli ma l'inesorabile bsod non mi dava tregua , almeno una volta al giorno la macchina si resettava.
Ho anche provato a riportare il bios a default ,ma niente da fare. :rolleyes:

signo3d
17-11-2009, 10:51
p5q-e e win 7 64 nessun problema fin dalla rc

overjet
17-11-2009, 11:09
bsod cosa significa ?!?

Reverendo Brown
17-11-2009, 11:12
bsod cosa significa ?!?

classica schermate blu di windows:
Blue Screen of Death

overjet
17-11-2009, 11:13
Cos'è efi-bios ?!?

platini
17-11-2009, 11:17
p5q-e e win 7 64 nessun problema fin dalla rc
Ma sicuramente , anzi certamente il prob non dipende dalla mb .
Magari le ram , la scheda video ... non so , certo e' che interpretare il memorydump non e' cosa facile.
Anche perche il driver incriminato che compare nel bsod non era sempre lo stesso...
Proero' la versione a 64 bit chissa che sia piu fortunato... :rolleyes:

overjet
17-11-2009, 11:21
Ci sono dei test da fare per vedere se il sistema è stabile ?!?

signo3d
17-11-2009, 11:23
Ma sicuramente , anzi certamente il prob non dipende dalla mb .Magari le ram , la scheda video ... non so , certo e' che interpretare il memorydump non e' cosa facile.
Anche perche il driver incriminato che compare nel bsod non era sempre lo stesso...
Proero' la versione a 64 bit chissa che sia piu fortunato... :rolleyes:

Ah si sicuramente

platini
17-11-2009, 11:39
Ci sono dei test da fare per vedere se il sistema è stabile ?!?
bah i classici torture test usati quando si oveclockka , anche se credo il miglior metodo sia lasciare acceso il pc.
Perche mi ripeto a me li dava sistematicamente oltre le 24 ore , quindi con un normale uso anche di 8/10 ore non me ne sarei neanche accorto...ed avrei vissuto felice e contento con seven.

overjet
17-11-2009, 11:45
E' possibile impostare gli hardisk AHCI ?!?

Quali driver sono necessari ?!?

darkress
17-11-2009, 21:58
CIao a tutti, sto comprando dei componenti nuovi per il mio pc:
ho aquistato:
1)Sapphire Radeon HD 4870 VaporX retail
2)DDR2 4GB A-DATA Vitesta Extreme Edition
3) non so se prendere tra le asus la ASUS P5Q-E Socket775 oppure la
ASUS P5QC Sockel 775 ATX, cosa mi consigliate?
tenete presente che la scheda madre mis serve anche per fare un bel overclock, la mia cpu è una "Intel Core 2 Quad Q6600" socket 775,
cosa è meglio?
:mc: :mc: :mc: :mc:

erCicci
18-11-2009, 00:08
E' possibile impostare gli hardisk AHCI ?!?

Quali driver sono necessari ?!?

In Vista (e quindi direi pure in 7) i driver sono già presenti nel sistema operativo; comunque ad installazione ultimata magari è meglio se installi i driver di Intel.

Se usi XP devi passare i driver al sistema ad inizio installazione, o al primo reboot non trova i dischi.

Se hai già installato il sistema operativo con i dischi in modalità IDE e vuoi passare a AHCI, allora la procedura è un po' più complicata e Google è tuo amico :D

franzbeckenbauer
18-11-2009, 09:06
Ragazzi aiutatemi, ho una P5Q Pro Turbo, ho cambiato 2 alimentatori, due hard disk, 3 schede video, 2 masterizzatori, 4 banchi di ram diverse, ho una lentezza assurda nel 2D, il 3D va benissimo.
Non posso muovere le finestre, i programmi tipo Photoshop e tutti gli altri sembrano impallati perchè le finestre restano quasi bloccate prima che si chiudano.

E aggiungo che è la seconda scheda, la prima ha preso fuoco e l'ho spedita in RMA.

uso XP Pro SP2 e SP3 e non ho intenzione di passare ad altri perchè non ci sono soldi, i sistemi operativi mica li regalano....
Grazie a tutti.

.Sax.
18-11-2009, 10:53
Ha preso fuoco? o.O
Ero tentato dall'acquisto tu me la consiglieresti? :stordita:

franzbeckenbauer
18-11-2009, 11:26
Non so che dirti, per l'oc è fantastica....io sono pronto a scommettere di averne prese due dello stesso lotto difettoso....

Manux87
21-11-2009, 16:44
ragazzi ho montato un q9650 su una p5q3 liscia(avevo un q6600 che girava benissimo) ma nn boota e lo schermo rimane nero. Naturalmente bios aggiornato e a default non so che fare c'è la possibilità che sia rotta?

beppe3
21-11-2009, 18:59
fatto reset bios?

sarcokiller
21-11-2009, 22:40
Raga ho una p5q deluxe, intel e8400, 4gb ram corsair 800mhz e ati4870 1gb e windows 7 64bit. Avete qualche buona configurazione bios?

Manux87
21-11-2009, 22:48
fatto reset bios?

si...

beppe3
21-11-2009, 22:52
boh. Al tuo posto, una volta accertato il corretto montaggio della CPU, rimonterei il vecchio processore e se non va allora RMA per la scheda madre ... ma la p5q3 è nuova o ci girava il q6600?

Manux87
22-11-2009, 00:36
boh. Al tuo posto, una volta accertato il corretto montaggio della CPU, rimonterei il vecchio processore e se non va allora RMA per la scheda madre ... ma la p5q3 è nuova o ci girava il q6600?

nono la scheda con il q6600 funziona benissimo è sto procio che nn boota

beppe3
22-11-2009, 09:38
Allora le opzioni si riducono drasticamente: una volta verificato con certezza il corretto montaggio della CPU e del dissipatore, se la MB funzia col vecchio processore, resta solo una opzione ... la nuova CPU è morta.

Mi spiace

amd4800
22-11-2009, 10:42
ciao a tutti,volevo mettere 2 hd identici sataII,ma x fare il raid,dove vanno collegati,adesso 1 hd è collegato normale sul connettore sata 1,altra cosa durante il boot non mi esce il menu di configurazione del raid,grazie a tutti x la risposta.

Babushi
22-11-2009, 11:08
ciao a tutti,volevo mettere 2 hd identici sataII,ma x fare il raid,dove vanno collegati,adesso 1 hd è collegato normale sul connettore sata 1,altra cosa durante il boot non mi esce il menu di configurazione del raid,grazie a tutti x la risposta.

mettili sulle porte rosse (controllate dal SB), nel bios imposta RAID. ti comparirà la schermata dell'intel matrix storage, e da li crea il raid che vuoi

Manux87
22-11-2009, 15:31
Allora le opzioni si riducono drasticamente: una volta verificato con certezza il corretto montaggio della CPU e del dissipatore, se la MB funzia col vecchio processore, resta solo una opzione ... la nuova CPU è morta.

Mi spiace

provo a disabilitare l'express gate e se nemmeno cosi funziona chiamo lo shop

woodsound
22-11-2009, 15:37
salve a tutti
sapreste spiegarmi in soldoni cosa comporta abilitare\disabilitare il memory remapping del bios sotto alle impostazioni del NB?
** ho una P5Q liscia
grazie! :D

napolimiki
22-11-2009, 16:03
ciao a tutti,
da giorni ho assemblato mobo p5q deluxe con e 8500 video sapphire 4300 monitor samsung mw2032. Il problema è che non sento nessun suono se non che in hdmi, in vga con cavetto audio niente. Il fatto strano è che non installa i driver sondmax e, mi dice
i driver audio non sopportano l'hardware del computer c'è un'anima buona che mi aiuta? Grazie

woodsound
22-11-2009, 16:15
ciao a tutti,
da giorni ho assemblato mobo p5q deluxe con e 8500 video sapphire 4300 monitor samsung mw2032. Il problema è che non sento nessun suono se non che in hdmi, in vga con cavetto audio niente. Il fatto strano è che non installa i driver sondmax e, mi dice
i driver audio non sopportano l'hardware del computer c'è un'anima buona che mi aiuta? Grazie

non ti installa nessuna versione sotto nessun sistema operativo?
però in gestione periferiche è tutto regolare? *apparte che è senza driver......

Manux87
22-11-2009, 16:28
risolto era l'express gate...:D grazie cmq

redbaron
22-11-2009, 16:30
Dopo un anno di p5q sono passato a i5 . La mia mobo e' in vendita sul mercatino. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2090065

napolimiki
22-11-2009, 16:45
ciao woodsound ho solo xp sp3 niente di anomalo non mi installa nessuna versione in gestione periferiche ha i driver ati hdaudio

Sondesto
22-11-2009, 17:03
ciao woodsound ho solo xp sp3 niente di anomalo non mi installa nessuna versione in gestione periferiche ha i driver ati hdaudio

Devi andare su Gestione Periferiche, selezionare la periferica che ti interessa, selezionare Proprieta', Driver quindi disinstalla. Al riavvio gli devi indicare tu dove prendere i driver giusti.

napolimiki
22-11-2009, 17:13
ciao sondesto
ho fatto come hai detto tu ho rimosso ati ho spento computer al riavvio da solo ha rimesso i driver ati

Sondesto
22-11-2009, 17:19
ciao sondesto
ho fatto come hai detto tu ho rimosso ati ho spento computer al riavvio da solo ha rimesso i driver ati

Quando disinstalli completamente un driver, Xp ti chiede di riavviare. Quando si riavvia non devi fargli installare alcun driver. In gestione risorse ti dovrebbe comparire la periferica con un punto interrogativo sopra. Fatto questo puoi installare i driver adatti.

napolimiki
22-11-2009, 17:28
ho disinstallato ma non mi ha chiesto di riavviare

Sondesto
22-11-2009, 17:32
Probabilmente c'e' qualche altra periferica da disinstallare, il comparto audio di solito comprende diverse cose. Quella che interessa te comunque nei dettagli dei driver deve avere parecchie voci.

napolimiki
22-11-2009, 18:44
nessun'altro mi aiuta?

beppe3
22-11-2009, 20:22
scusa ma se riesci ad arrivare in gestione risorse selezioni la periferica incriminata e selezioni aggiorna driver e gli dai i drivers giusti

woodsound
22-11-2009, 20:29
nessun'altro mi aiuta?

scusa mi sono perso un pezzo..... ma non capisco una cosa:
tu devi far funzionare il controller audio della mobo o devi fare ''strani'' collegamenti audio tramite la scheda video?
nel 2° caso non ho idea di come si possa fare (ne se si possa fare)
però è strano, col mio xp mi vedeva e usava l'audio già dopo l'install, però non avevo ovvismente il pannello di controllo dedicato e tutto l'ambaradan, poi dal cdrom (o dall'exe del sito asus) ho installato tutto senza problemi.......
domanda ovvia e alquanto stupida: dal bios è tutto abilitato vero?
xD ;)

woodsound
22-11-2009, 20:31
salve a tutti
sapreste spiegarmi in soldoni cosa comporta abilitare\disabilitare il memory remapping del bios sotto alle impostazioni del NB?
** ho una P5Q liscia
grazie! :D

riposto che magari è sfuggito all'attenzione dei più esperti
;)

.Sax.
23-11-2009, 08:03
Se hai più di 2 GB di RAM ti serve per vederli tutti :D

palmy
23-11-2009, 09:26
Ho provato a cambiare l'alimentatore come suggeritomi dall'assistenza Asus, ma nulla è cambiato.

Gli Hd sono 3 western digital caviar green (presi nuovi) da 500GB identici, per i test fra l'altro stacco i 2 che non contengono i sistemi operativi.
Potrei anche fare un test sugli HD ma linux fa un fcheck ogni 30 riavvi ed ogni volta che c'è stata una chiusura anomala del sistema.
Peraltro i messaggi di errore (sia windows che linux) sono inequivocabilmente errori sugli indirizzi ram.

Sono sempre più propenso a credere che la mia mobo sia difettosa......ma prima vorrei riuscire a trovare delle ram ddr2 da provare, cosa difficile perché oltre a trovarle dovrei essere sicuro che siano certificate per la mia scheda madre.....forse prendendole in prestito da qualche pc recente dell'ufficio anche se non certificate (è davvero la mia ultima spiaggia).

Sono riuscito a procurarmi 4 banchi di memoria ddr2 però:

1) I banchi sono da 1GB l'uno mentre i miei sono da 2GB l'uno
2) I moduli sono a due a due di marche differenti entrambi pero DDR-800 1.8V come le mie

Le ho usate per un po' senza mai vedere il sistema craschare, quindi senza avere mai nessun problema.

Quindi a questo punto posso considerare valida la mia prova anche se i banchi sono di "taglia" differente rispetto ai miei? o è forviante?
Il fatto che MemTest86+ non abbia rilevato errori su nessun modulo ram (i miei) è significativo?

Devo decidere se mandare in assistenza la mobo tramite il mio rivenditore o , sempre tramite il rivenditore, chiedere la sostituzione dei moduli ram.

ho fatto il test con le ram "prestate" e non mi ha dato problemi, anche se prima di avviare il test il pc si è bloccato ed ho dovuto riavviare...ma non ho avuto modo di vedere perchè si era piantato.

Questa mattina ho portato le mie ram in ufficio e le sto testando (prime) sul pc da cui ho preso in prestito le ram e sembrano funzionare senza problemi.

A questo punto credo che il problema stia nella mai mobo: bugata o incompattibile, non so, ma forse è il caso che la mandi in assistenza?

Ho pensato di scrivere per dirvi come è andata a finire la mia piccola "odissea".

Ho mandato la Mobo in assistenza tramite il rivenditore che dopo averla testata l'ha spedita alla Asus....dopo circa un mese mi è tornata una nuova scheda madre (quindi me l'hanno sostituita), sempre una PQ5-C.

Dopo aver rimontato i componenti scopro che il problema si verifica anche con la scheda nuova: dopo 2-3 minuti che il PC è acceso si blocca o si riavvia.
Ricontatto quindi il rivenditore e rispedisco nuovamente la mobo...cerco di farla breve: lui sostiene che la scheda madre (compreso processore , ram e scheda video che ho spedito assieme) funziona senza problemi.
Conveniamo al telefono che potrebbe essere un problema di alimentatore e quindi mi decido ad acquistare un Corsair 750W HX mudulare con PFC attivo.

Giovedì scorso mi rientrano i pezzi compreso il nuovo alimentatore: tutto funziona correttamente, ma faccio una scoperta:

il rivenditore non aveva usato i parametri del Bios che avevo impostato io (come aveva sostenuto per telefono), ma aveva modificato il CPU rate da AUTO a un valore di 0.60 (su un range di 0.60 - 0.75 - 0.80 - 0.85)...conseguenza la CPU lavorava a 2GHz anziché 2,8GHz.

Io ho impostato il rate nuovamente in AUTO ed il problema si è ripresentato come il natale.

CONCLUDENDO:

Ho impostato:

-CPU RATE a 0.80
-DRAM VOLTAGE a 2.20 (contro gli 1.8 delle mie ram)
-TIMEING RAM su 5-5-5-18 (valori dei miei moduli Ram)
-FSB a 333MHz (come previsto dalle specifiche della ram)
-Frequenza Ram a DDR2 400MHZ

Così facendo la CPU lavora a 2,6GHz ma il sistema è perfettamente stabile!

Piccola nota: in automatico il Bios rileva un timing 5-5-5-15 anziché 5-5-5-18 come dovrebbe.

Quindi faccio una mia considerazione personale:

1) La PQ5-C ha la possibilità di gestire sia DDR2 che DDR3 e questo fatto probabilmente è la chiave del problema; deve esserci un bug nel Bios che impedisce un corretto funzionamento del Chipset quando vengono utilizzati grandi quantitativi di memoria come nel mio caso.

2) Questo alla luce del fatto che le mie Ram sono certificate da Asus per quella scheda madre e che con 4 moduli da 1GB (4Gb totali) anziché 2GB (8GB totali) il problema non si presenta.

3) Sconsiglio vivamente l'acquisto di questo modello di scheda madre, meglio optare per un modello P5Q differente che non preveda soluzioni ibride!!

franzbeckenbauer
23-11-2009, 09:57
Qualcuno può aiutarmi? Grazie.

Video lento nel 2D
Ragazzi aiutatemi, ho una P5Q Pro Turbo, ho cambiato 2 alimentatori, due hard disk, 3 schede video, 2 masterizzatori, 4 banchi di ram diverse, ho una lentezza assurda nel 2D, il 3D va benissimo.
Non posso muovere le finestre, i programmi tipo Photoshop e tutti gli altri sembrano impallati perchè le finestre restano quasi bloccate prima che si chiudano.

E aggiungo che è la seconda scheda, la prima ha preso fuoco e l'ho spedita in RMA.

uso XP Pro SP2 e SP3 e non ho intenzione di passare ad altri perchè non ci sono soldi, i sistemi operativi mica li regalano....
Grazie a tutti.

woodsound
23-11-2009, 11:36
Qualcuno può aiutarmi? Grazie.

:S
azz ma credevo di essere stato sfigato io anno scorso coi 1366 (poi abbandonati) ma in quanto a sfiga mi batti alla grande!
:muro:
hai anche anche provato a reinstallare xp?

napolimiki
23-11-2009, 19:02
caro woodsound,
io vorrei ascoltare suoni e musica dalle casse del mio 2032 mw pero come ho gia scritto im precedenza posso ascoltare solo col cavo hdmi e devo impostare il monitor in hdmi se vado su impostazione pc non sento niente. Oggi ho installato windows7 e, mettendo i driver ovvero tentando di mettere i driver lanciando setup mi dice : i file driver audio non sopportano l?hardware del computer. Mi chiedi se dal bios è tutto abitato ti diro non ho abilitato niente come si fa? tI RINGRAZIO PER UNA TUA RISPOSTA ciao:doh:

woodsound
23-11-2009, 19:16
caro woodsound,
io vorrei ascoltare suoni e musica dalle casse del mio 2032 mw pero come ho gia scritto im precedenza posso ascoltare solo col cavo hdmi e devo impostare il monitor in hdmi se vado su impostazione pc non sento niente. Oggi ho installato windows7 e, mettendo i driver ovvero tentando di mettere i driver lanciando setup mi dice : i file driver audio non sopportano l?hardware del computer. Mi chiedi se dal bios è tutto abitato ti diro non ho abilitato niente come si fa? tI RINGRAZIO PER UNA TUA RISPOSTA ciao:doh:

sulla questione ''audio da hdmi'' lascio la parola a qualcuno che sappia come funzia (cmq li funzia quindi amen, tutto ok), io lavoro con l'audio ma la scheda integrata nella mobo la uso solo quando navigo, altrimenti ho altre interfacce dedicate
proprio x questo motivo alcuni possessori di schede audio disabilitano il chip dalle impostazioni del bios (''consuma'' IRQ), se hai comprato la mobo nuova è abilitato per default, se l'hai presa usata è possibile che il vecchio proprietario l'abbia disabilitato
per vederlo pigia il tasto canc in fase di post, entri nel bios e nn mi ricordo il sottomenù esatto come si chiama ma è dove si abilitano\disabilitano gli altri chip della scheda come la lan, firewire ecc....
spero di esserti stato utile
ciao

*** cavolo è sempre più strana come cosa, win7 a me riconosce tutto e installa tutto in automatico su 3 macchine diverse!! o.0

Alfabeto
23-11-2009, 19:37
Per una P5Q Deluxe e SO Win XP 32 bit consigliate 2 o 4 Gb di ram?

napolimiki
23-11-2009, 19:41
la mobo è nuova ti dirò sei fortunato perch'è non mi vede nemmeno il 2032 mw non so se hai letto la configurazione ho la scheda video saphhire hd 4830 fosse che la scheda video prevale sulla mobo e, si ascolta attraverso la video. Se non sbaglio sulla video è integrata una scheda sonora ciao:help:

woodsound
23-11-2009, 19:41
Per una P5Q Deluxe e SO Win XP 32 bit consigliate 2 o 4 Gb di ram?

te ne vede cmq max 3.25 o giù di li........
io te ne consiglio cmq 4, magari col tempo passi a win7 64 bit ...... :D
ma tutto dipende da che uso ne fai della ram

woodsound
23-11-2009, 19:43
Se hai più di 2 GB di RAM ti serve per vederli tutti :D

appena mi arriva il q9550 faccio 2 prove ;P

woodsound
23-11-2009, 19:48
la mobo è nuova ti dirò sei fortunato perch'è non mi vede nemmeno il 2032 mw non so se hai letto la configurazione ho la scheda video saphhire hd 4830 fosse che la scheda video prevale sulla mobo e, si ascolta attraverso la video. Se non sbaglio sulla video è integrata una scheda sonora ciao:help:

magari studiati a fondo le caratteristiche della scheda video sul sito del produttore......
più che provare ad abilitare\disabilitare - disinstallare\reinstallare non so che dirti perchè a me nn fa di queste storiacce
ciao

Alfabeto
23-11-2009, 19:57
te ne vede cmq max 3.25 o giù di li........
io te ne consiglio cmq 4, magari col tempo passi a win7 64 bit ...... :D
ma tutto dipende da che uso ne fai della ram

Per i 4 Gb meglio Corsair o OCZ (oppure altre marche)?

erCicci
23-11-2009, 20:15
caro woodsound,
io vorrei ascoltare suoni e musica dalle casse del mio 2032 mw pero come ho gia scritto im precedenza posso ascoltare solo col cavo hdmi e devo impostare il monitor in hdmi se vado su impostazione pc non sento niente. Oggi ho installato windows7 e, mettendo i driver ovvero tentando di mettere i driver lanciando setup mi dice : i file driver audio non sopportano l?hardware del computer. Mi chiedi se dal bios è tutto abitato ti diro non ho abilitato niente come si fa? tI RINGRAZIO PER UNA TUA RISPOSTA ciao:doh:

Posti un bello screenshot del tuo "gestione periferiche"?

Perché o non hai abilitato la scheda audio da BIOS, o stai usando i driver sbagliati o la MB è andata... l'ultima alternativa è che tu non abbia una P5Q Deluxe, ma questa la terrei proprio per ultima :D

woodsound
23-11-2009, 22:13
Per i 4 Gb meglio Corsair o OCZ (oppure altre marche)?

ddr3 ti consiglio o ocz o mushkin (avevo le corsair dominator ma nn sono rimasto pienamente soddisfatto)
per ddr2 io sulla p5q ho 2x2giga di mushkin e si overclocca che è un piacere
:P mio consiglio spassionato: vai di mushkin e non sbagli di sicuro ;)

napolimiki
24-11-2009, 06:58
grazie ercicci,
mi dici per piacere come abilitarla nel bios? screenshot come si fa? lo scatolo e la dicitura sulla scheda madre sono p5q deluxe grazie ciao

erCicci
24-11-2009, 07:48
grazie ercicci,
mi dici per piacere come abilitarla nel bios? screenshot come si fa? lo scatolo e la dicitura sulla scheda madre sono p5q deluxe grazie ciao

screnshot non ne ho, e ora sono in ufficio e a memoria non ricordo le voci del BIOS, comunque se guardi sul manuale trovi tutto, inclusi gli screenshot ;)

woodsound
24-11-2009, 08:56
i manuali..... questi sconosciuti :mbe:
:fagiano:

Enro
24-11-2009, 09:06
Qualcuno sa dirmi se le Xpert port ossia quelle arancioni posso usarle per collegarvi un'unità sata normalmente.
Mi spiego, attualmente ho impegnate tutte e 6 le porte sata, posso sfruttare le due porte arancioni per arrivare a 8 porte sata collegandovi per esempio un normale hd o un'unità ottica?
Mi sembra di aver capito che bisogna disabilitare la funzione drive Xpert in modo da renderle normali porte sata.
Grazie

erCicci
24-11-2009, 09:30
i manuali..... questi sconosciuti :mbe:
:fagiano:

quando nulla sembra funzionare, allora è il momento di aprire il manuale (cit.) :D

woodsound
24-11-2009, 14:22
quando nulla sembra funzionare, allora è il momento di aprire il manuale (cit.) :D

hihihihi
magari anche in fase di assemblaggio e primo avvio non guasterebbe :p

napolimiki
24-11-2009, 16:13
sig wood sig cicci,
se i manuali fossero scritti in italiano perfetto purtroppo il manuale anche nel sito asus è in tutte le lingue ad eccezione di quello in italiano. Vorrei tanto non scocciarvi ma vi prego se mi potete aiutare fate voi grazie. A presto rileggervi ciao

erCicci
24-11-2009, 16:15
sig wood sig cicci,
se i manuali fossero scritti in italiano perfetto purtroppo il manuale anche nel sito asus è in tutte le lingue ad eccezione di quello in italiano. Vorrei tanto non scocciarvi ma vi prego se mi potete aiutare fate voi grazie. A presto rileggervi ciao

Il manuale è in inglese e OK, ma nella parte del BIOS ci sono veramente gli screenshot (se non ricordo male)... sfoglialo che probabilmente trovi quel che cerchi ;)

napolimiki
24-11-2009, 16:27
ercicci prima di risponderti ho letto e riletto user guide ma niente non c'è niente che nomini ma poi cos'è un programma o cosa? ciao

napolimiki
24-11-2009, 17:13
sono finiti i consigli?

Sondesto
24-11-2009, 18:07
sono finiti i consigli?

Cos'e' un BIOS: http://it.wikipedia.org/wiki/BIOS. Per maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472

Software di cattura screenshot: http://www.hwupgrade.it/download/file/2715.html. Sotto ci sono varie scelte.

Buona lettura.

napolimiki
24-11-2009, 18:43
grazie sondesto,
in windows7 c'è cattura schermo, ho catturato quello che interessa come postarlo? ciao

Nebai91
24-11-2009, 20:37
Ciao a tutti, ho windows 7. Ho una 4870x2 e vorrei mettere una scheda video nvidia da utilizzare per physx. Con la mia ASUS P5Q DELUXE lo posso fare? Grazie in anticipo.

erCicci
24-11-2009, 20:55
sono finiti i consigli?

Siamo qui "per piacere", mica ci pagano... poi se vuoi fare un'offertina ti posso mandare il mio IBAN :D

grazie sondesto,
in windows7 c'è cattura schermo, ho catturato quello che interessa come postarlo? ciao

Per postare immagini prova qui

http://www.imageshack.us/

e poi incolla il link nel tuo reply sul forum.

Per il manuale, a pagina 3-27 di quello della tua MB (che mi sono scaricato apposta... tienine conto quando farai il bonifico :D ) c'é esattamente lo screen che ti dicevo (per raggiungerlo guarda gli screen delle pagine precedenti)... assicurati che la prima voce sia su Enabled, mentre la seconda dovrà essere in AC97 o HD Audio a seconda dei connettori frontali del tuo case (normalmente AC97).

Dal BIOS, se tocchi qualcosa di cui "non ti fidi", puoi uscire senza salvare semplicemente premendo ESC, e quindi Yes alla domanda (in inglese) in cui ti chiede conferma se vuoi perdere tutte le modifiche appena effettuate.
Per uscire salvando usa F10.

Se anche così non va, rimane solo l'esorcista o l'RMA :D

napolimiki
25-11-2009, 06:53
ok ercicci caffe pagato,
nel bios era settato hd ho settato ac e va. Ora tanto per curiosità pech'è su windows7 mi vede i driver microsoft che,li ho cancellati e ho installato ac97
ma al riavvio da solo mi rimette i driver microsoft senza darmi scelta. grazie dei tuoi preziosi consigli

erCicci
25-11-2009, 07:41
ok ercicci caffe pagato,
nel bios era settato hd ho settato ac e va. Ora tanto per curiosità pech'è su windows7 mi vede i driver microsoft che,li ho cancellati e ho installato ac97
ma al riavvio da solo mi rimette i driver microsoft senza darmi scelta. grazie dei tuoi preziosi consigli

Credo perché in realtà non li cancella, ma se li tiene "da una parte" (vale per 7, Vista e, se non erro, anche per XP)... di default credo che lui cerchi di mettere i driver certificati più recenti, quindi se quelli SoundMax non sono certificati, o sono più vecchi, di default installa quelli Microsoft (magari scaricandoli da WinUpdate).

Da gestione risorse -> hardware puoi forzare il driver da utilizzare... prova però a rieseguire il pacchetto di installazione dei driver, magari scaricando quelli più recenti presenti sul sito Asus.

lili13
25-11-2009, 14:32
Salve ragazzi!

Ho appena montato una P5Q deluxe con un Q6600 e AC Freezer PRO7 ma ho notato che le temperature in IDLE sono altine stiamo sui 40/45° con punte di 50° senza eseguire nessun programma con vcore da cpuz a 1.080 è strano vero?

Con la vecchia P5Q liscia stavo sui 29° in IDLE sempre con lostesso dissi.


P.S. AI SUITE utility ASUS mi da 10° in meno di reltemp eppure quest'ultimo è impostato TjMax a 90

napolimiki
25-11-2009, 17:30
dopo una giornata di lavoro cerco;gestione di risorse ma dove sta?
Grazie a buon rendere ciao

napolimiki
26-11-2009, 07:29
salve ,
sara scoraggiante per uno che è culturato dover rispondere a un novellino che non sa un cavolo ma mettiti nei suoi panni ciao

.Sax.
26-11-2009, 08:09
dopo una giornata di lavoro cerco;gestione di risorse ma dove sta?
Grazie a buon rendere ciao

Su Vista si chiama "Gestione dispositivi", forse anche su 7 ha questo nome.
Di più non ti so dire perché non ho 7.
Dal "pannello di controllo" dovresti andare in "Strumenti di amministrazione" e poi in "Gestione computer", al suo interno dovresti trovare "gestione di risorse":D

erCicci
26-11-2009, 09:05
salve ,
sara scoraggiante per uno che è culturato dover rispondere a un novellino che non sa un cavolo ma mettiti nei suoi panni ciao

Ma tu pensi veramente che a noi ci pagano per dare consigli?
Vuoi mandarmi il PC a casa (a spese mie, ovviamente) così te lo sistemo?

Un sospettinoinoino che magari il mio lavoro sia ben altro che solamente stare a dare consigli (banali) a chi manco si impegna a fare un paio di prove?

Modera i toni e smettila di fare la vittima... se poi proprio non sei capace a fare le cose e, soprattutto, non hai voglia di provarci, rivolgiti a uno di quei favolosi centri di assistenza, che per 50€ ti sistema (secondo loro) il PC e, a quel punto, hai pure il diritto di rivolgerti con quel tono a loro.

:incazzed:

lili13
26-11-2009, 12:39
Salve ragazzi!

Ho appena montato una P5Q deluxe con un Q6600 e AC Freezer PRO7 ma ho notato che le temperature in IDLE sono altine stiamo sui 40/45° con punte di 50° senza eseguire nessun programma con vcore da cpuz a 1.080 è strano vero?

Con la vecchia P5Q liscia stavo sui 29° in IDLE sempre con lostesso dissi.


P.S. AI SUITE utility ASUS mi da 10° in meno di reltemp eppure quest'ultimo è impostato TjMax a 90


Ragazzi nessuno che sa dirmi?

signo3d
26-11-2009, 14:36
se il tjmax è corretto sul real temp devi affidarti a lui, tutti i programmini asus li puoi buttare :asd:
Per il resto si, c'è qualcosa che non va. Hai montato bene il dissy? Messa bene la pasta?

Ps. Conta anche l'areazione del case, ma se hai cambiato solo mobo suppongo sia lo stesso case con le stesse ventole...

lili13
26-11-2009, 14:37
Si quindi e il dissi che non è compatibile al 100% con la mobo :muro:

woodsound
26-11-2009, 16:43
appena arrivato il Q9550...... a 3940Mhz il linx segna 54Gflop a 61° ma nn è stabile..... decisamente un peccato xDxD
ragazzi qualcuno sulla p5q sa cosa succede se abilito i parametri sul bios chiamati:
pull-in of chA\chB ph 1\5
disabled per default
grazie delle dritte

napolimiki
26-11-2009, 16:53
mister ercicci,
non capisco perch'è ti adiri tanto e perch'è metti sempre in mezzo che ti pagano. Dopo due settimane che ho problemi, ho formattato tre volte e ho provato e riprovato e, non ci son riuscito ti permetti di dire che non voglio fare delle prove? Come hai notato anche seguendo le tue indicazioni sono arrivato a delle soluzioni ora, se non riesco a seguirti "vai in gestione risorse _ hardware forza il driver (per me è arabo) non è che non lo voglio fare ma, che debbo fare. Se ti ho offeso ti chiedo scusa ma non puoi dire
che non voglio provarci, ma spiegami, se vuoi, piu "terra terra" spero che con questo ci sia stato un chiarimento fra di noi grazie ciao:help: :help: :help:
ps che vuol dire modera i toni?

woodsound
26-11-2009, 17:07
il problema è che nn sai dove trovare gestione risorse sotto win7?

napolimiki
26-11-2009, 17:24
caro woodsound,
il problema è: sento il suono dal monitor ma ho i driver microsoft vorrei mettere gli ac97 ma, pur cancellondoli al riavvio li rimette in automatico. ercicci mi ha consigliato (Da gestione risorse -> hardware puoi forzare il driver da utilizzare... prova però a rieseguire il pacchetto di installazione dei driver, magari scaricando quelli più recenti) ora non trovo gestione risorse win7 ma il prosieguo come si attua? grazie ciao

signo3d
26-11-2009, 17:28
Si quindi e il dissi che non è compatibile al 100% con la mobo :muro:

mi sembra decisamente strano, hai chiesto nel 3d dela deluxe. So che ce l'hanno in tanti sto dissy qualcuno anche con le -e che ho io e non ricordo di problemi del genere :confused:

woodsound
26-11-2009, 17:40
caro woodsound,
il problema è: sento il suono dal monitor ma ho i driver microsoft vorrei mettere gli ac97 ma, pur cancellondoli al riavvio li rimette in automatico. ercicci mi ha consigliato (Da gestione risorse -> hardware puoi forzare il driver da utilizzare... prova però a rieseguire il pacchetto di installazione dei driver, magari scaricando quelli più recenti) ora non trovo gestione risorse win7 ma il prosieguo come si attua? grazie ciao

start>tutti i programmi>strumenti di amministrazione del sistema>gestione computer
poi sulla sinistra clicca su gestione dispositivi
sulla destra hai la lista delle periferiche nel sistema
ora devi dire a win7 di mettere i driver, fallo tu a mano, gli dai la destinazione e dovrebbe pigliarteli
ciao

napolimiki
26-11-2009, 18:18
rieccomi a scocciare sarò ciuco?
Start ok tutti i programmi ok strumenti di amministrazione del sistema non lo trovo ho aperto tutte le cartelle ma niente ho win7 ultimate

woodsound
26-11-2009, 18:27
rieccomi a scocciare sarò ciuco?
Start ok tutti i programmi ok strumenti di amministrazione del sistema non lo trovo ho aperto tutte le cartelle ma niente ho win7 ultimate

anch'io........... o.0

signo3d
26-11-2009, 20:57
anch'io........... o.0

ma gliel'hai consigliato te? :asd: (edit: ho capito, anche te hai win7, te lo trovi ma lui no, guiusto? :D)

Cmq curiosità, da quant'è che utilizzate win 7? :O
Ha una funzione che è di una comodità pazzesca.

start, cerca, scrivete
-gestione
-dispositivi
Ma anche gest o disp, e nell'elenco appare tra gli altri gestione dispositivi :D
Ed è cosi per tutte le voci, quindi se non sapete i percorsi fate cosi, che poi si fa prima anche a sapere i percorsi.

In ogni caso per arrivare a gestione dispositivi col "solito" giro basta fare click col destro su computer > proprieta > gestione dispositivi ;)


Ps. Vale anche per i programmi, cartelle, singoli file

erCicci
26-11-2009, 21:22
mister ercicci,
non capisco perch'è ti adiri tanto e perch'è metti sempre in mezzo che ti pagano. Dopo due settimane che ho problemi, ho formattato tre volte e ho provato e riprovato e, non ci son riuscito ti permetti di dire che non voglio fare delle prove? Come hai notato anche seguendo le tue indicazioni sono arrivato a delle soluzioni ora, se non riesco a seguirti "vai in gestione risorse _ hardware forza il driver (per me è arabo) non è che non lo voglio fare ma, che debbo fare. Se ti ho offeso ti chiedo scusa ma non puoi dire
che non voglio provarci, ma spiegami, se vuoi, piu "terra terra" spero che con questo ci sia stato un chiarimento fra di noi grazie ciao:help: :help: :help:
ps che vuol dire modera i toni?

Sono il tono e i modi che hai usato che mi han fatto saltare la mosca al naso

sara scoraggiante per uno che è culturato dover rispondere a un novellino che non sa un cavolo ma mettiti nei suoi panni ciao

io nei tuoi panni mi ci posso mettere quanto ti pare, ma se ho tempo rispondo, se ho voglia rispondo, altrimenti no.
Nel tuo caso, dalle 18.30 alle 08.30 della mattina dopo (orari dei tuoi post) ho avuto altro da fare.

Te invece dovresti aver avuto tempo a sufficienza per fare almeno un giretto nel Pannello di Controllo, posto dove fin dai tempi del caro buon vecchio Windows 95 si puà accedere alla gestione dell'hardware del PC...

woodsound
26-11-2009, 23:09
ma gliel'hai consigliato te? :asd: (edit: ho capito, anche te hai win7, te lo trovi ma lui no, guiusto? :D)

Cmq curiosità, da quant'è che utilizzate win 7? :O
Ha una funzione che è di una comodità pazzesca.

start, cerca, scrivete
-gestione
-dispositivi
Ma anche gest o disp, e nell'elenco appare tra gli altri gestione dispositivi :D
Ed è cosi per tutte le voci, quindi se non sapete i percorsi fate cosi, che poi si fa prima anche a sapere i percorsi.

In ogni caso per arrivare a gestione dispositivi col "solito" giro basta fare click col destro su computer > proprieta > gestione dispositivi ;)


Ps. Vale anche per i programmi, cartelle, singoli file

-- si ma se l'icona non ce l'hai sul desktop il tuo giochetto nn vale
lo so anch'io che è il modo + veloce :D
;)
-- win7 ce l'ho su da un pò, da quando era release non ufficiale, e la funzione che dici tu l'ha anche il mio vista......... cmq è vero, se gli dicevo di cercarlo facevamo meglio e prima, nn ci avevo pensato!
:fagiano:

signo3d
27-11-2009, 14:15
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bios-efi-con-interfaccia-grafica-da-asus_30905.html

:eek:

Chissà quando arriveranno. Anche se ancora, a parte il cambio grafico, non ho capito i vantaggi che porterà (c'è chi dice eni commenti alla news che ci saranno altri vantaggi, ma nessuno ha specificato quali :stordita: )

woodsound
27-11-2009, 14:32
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bios-efi-con-interfaccia-grafica-da-asus_30905.html

:eek:

Chissà quando arriveranno. Anche se ancora, a parte il cambio grafico, non ho capito i vantaggi che porterà (c'è chi dice eni commenti alla news che ci saranno altri vantaggi, ma nessuno ha specificato quali :stordita: )

interessante!!
ma per noi utenti già in possesso dele mobo?
mi sorgono molti dubbi sul fatto di poter aggiornare il nostro chip bios con questa EFI......
.....era ora iniziassero ad usarli xD

signo3d
27-11-2009, 14:52
interessante!!
ma per noi utenti già in possesso dele mobo?
mi sorgono molti dubbi sul fatto di poter aggiornare il nostro chip bios con questa EFI......
.....era ora iniziassero ad usarli xD

Parla di p5q senza fare distinzione, quindi penso che valga per tutte (anche xke ormai sono concentrati sulle p6t quindi lo avrebbero fatto direttamente per quelle nuove o non ha senso che è solo per le p5q che devono ancora vendere)

palmy
27-11-2009, 15:59
Nuovo Bios per le P5Q?!

quindi sarà disponibile un upgrade per tutti?!

Mazda RX8
27-11-2009, 18:24
Nuovo Bios per le P5Q?!

quindi sarà disponibile un upgrade per tutti?!

per ora è disponibile solamente per la Deluxe

Scorpitron
17-12-2009, 13:46
Ragazzi io ho compratouna p5q-deluxe alla mia ragazza da abbinare ad un q6600 vorei sapere come si comportano questi 2 componenti insieme x quanto riguarda l'OC
e poi io le vorrei mettere l'hd in achi mica ho problemi? no perchè un mio amico con la stessa mobo ha su un masterizzatore sata e ogni tanto si scolle ga da windows da quando ha messo la modalità achi,è un caso o è un difetto di qualcosa?

amd4800
17-12-2009, 19:00
vai tranquillo non ci sono problemi.:D

Scorpitron
17-12-2009, 22:03
vai tranquillo non ci sono problemi.:D

ottimo grazie mille :D

ranma over
18-12-2009, 09:55
Sapete se sulle porte druve expert si possono mettere anche i masterizzatori?

erCicci
18-12-2009, 12:15
Sapete se sulle porte druve expert si possono mettere anche i masterizzatori?

Sul manuale della P5Q Pro c'é scritto che le periferiche ottiche non sono supportate... qualcuno li ha connessi e è andata bene, qualcun altro ha avuto problemi.

Golfer
18-12-2009, 16:54
Qualcuno ha provato il BIOS EFI beta per la P5Q Deluxe?

amd4800
18-12-2009, 17:01
provato lascia perdere,dato che è ancora una beta,mancano tante cose,esteticamente è stupendo,aspetta che esce la versione definitiva.

Golfer
18-12-2009, 17:09
provato lascia perdere,dato che è ancora una beta,mancano tante cose,esteticamente è stupendo,aspetta che esce la versione definitiva.

ok grazie :D

Lesto_Fante
18-12-2009, 18:39
Qualcuno ha provato il BIOS EFI beta per la P5Q Deluxe?


bios in beta..... lascia perdere se non vuoi disgrazie!!

FabrySuisse
19-12-2009, 13:39
Scusate ho uno dei pc in casa che si avvia si...ventole,luci,scheda madre"almeno i led" la scheda grafica la ventola gira,ma tutto il resto come schermo,tastiera,insomma tutte le porte usb non vanno!
Cosa puo essere? La Mobo che e andata forse?
Config:
Mobo:Asus P5Q Deluxe
CPU:Q9550
OS:WIN 7 Ultimate 64bit
Ram:4x1Gb IperX Kingston
DissCpu:Mugen 2
Sgrafik:Nvidia XFX 8800 gts xxx 640Mb
Letttore: Samsung dvd-rw 24x

Il pc funzionava perfettamente da mesi.
Grazie già per l'aiuto.

Lesto_Fante
19-12-2009, 16:37
se nn ci hai toccato nulla hai 3 opzioni
1 scheda madre 80%
2 ram bruyciate 20% scarsi....
un 6% alimentatore

Scorpitron
19-12-2009, 17:06
Scusate ho uno dei pc in casa che si avvia si...ventole,luci,scheda madre"almeno i led" la scheda grafica la ventola gira,ma tutto il resto come schermo,tastiera,insomma tutte le porte usb non vanno!
Cosa puo essere? La Mobo che e andata forse?
Config:
Mobo:Asus P5Q Deluxe
CPU:Q9550
OS:WIN 7 Ultimate 64bit
Ram:4x1Gb IperX Kingston
DissCpu:Mugen 2
Sgrafik:Nvidia XFX 8800 gts xxx 640Mb
Letttore: Samsung dvd-rw 24x

Il pc funzionava perfettamente da mesi.
Grazie già per l'aiuto.

ti fa qualche strano bip? se non lo fa stacca le ram e vedi se ti bippa se non lo fa beh dici o al 90% è la scheda madre o al 10% il procio

Lesto_Fante
19-12-2009, 17:34
ti fa qualche strano bip? se non lo fa stacca le ram e vedi se ti bippa se non lo fa beh dici o al 90% è la scheda madre o al 10% il procio

un processore intel se va da subito non si rompererà mai quindi il 10 % della cpu impossiible, il bip delle ram cè se sono incompatibili o messe male quindi direi di provare a banchi singoli.

Scorpitron
19-12-2009, 17:44
un processore intel se va da subito non si rompererà mai quindi il 10 % della cpu impossiible, il bip delle ram cè se sono incompatibili o messe male quindi direi di provare a banchi singoli.

se aveva temp alte oppure il dissi nn era montato bene c'è il rischio che si brucia,se non bippa con le ram e senza le ram si allora significa che uan di quelle è difettosa e quindi bisogna provarne una x una

lili13
19-12-2009, 18:20
Salve ragazzi io ho una P5Q DELUXE, un Velociraptor 150 come HD di sistema e Win7 64bit.
Se imposto la modalità ACHI ottengo dei benefici?

Se si, che tipo di benefici?

La procedura è prima modificare il registro e poi il bios?

Lesto_Fante
19-12-2009, 19:01
se aveva temp alte oppure il dissi nn era montato bene c'è il rischio che si brucia,se non bippa con le ram e senza le ram si allora significa che uan di quelle è difettosa e quindi bisogna provarne una x una

se la CPU si alza la temperatura la cpu va in protezione e farebbe una serie di beep precisi.
e poi il calore l osenti perchè sarebbe oltre i 65°.
consiglio di dare un occhita alle ram, se hai marche buone tipo corsair,
vai tranquillo che non sono le ram, un po meno tranquillo se fossero kingston o altre marche scarse.
ma come maggior possibilità è la scheda madre o anche l' alimentatore da non sopravvalutare, scheda video, se ti è sempre andata
difficile che ti si rompa, se non impossibile se hai un ATI

Matrix Reloaded
19-12-2009, 19:46
ciao a tutti ho montato una scheda madre asus p5q deluxe con ultimo bios, e delle ram kingston hyperx da 1066mhz 2 banchi da 2gb.

quando vado nel bios e seleziono 1066mhz, 5-5-5-15 e voltaggio 2.2-2.3V arriva alla schermata con il logo win7 e si riavvia il pc. mentre tutto in auto funziona perfettamente

come posso far funzionare le ram a 1066mhz

lili13
19-12-2009, 20:00
ciao a tutti ho montato una scheda madre asus p5q deluxe con ultimo bios, e delle ram kingston hyperx da 1066mhz 2 banchi da 2gb.

quando vado nel bios e seleziono 1066mhz, 5-5-5-15 e voltaggio 2.2-2.3V arriva alla schermata con il logo win7 e si riavvia il pc. mentre tutto in auto funziona perfettamente

come posso far funzionare le ram a 1066mhz

Stesso mio problema quando avevo le tue stesse memorie.
Io ho risolto vendendole e prendendo 2*2gb Corsair Dominator v.1.1 vanno na meraviglia :D

alex oceano
19-12-2009, 20:10
ragazzi 2 gb @ 1600 per win 7 a 64bit basteranno?
altra domanda aggiornereste il bios della p5 q3 o terreste quello
che c'è gia sopra?

Matrix Reloaded
19-12-2009, 20:11
Stesso mio problema quando avevo le tue stesse memorie.
Io ho risolto vendendole e prendendo 2*2gb Corsair Dominator v.1.1 vanno na meraviglia :D
io invece avevo le corsair dominator e mi dava problemi di schermate blu in auto con queste in auto vanno bene, però se incomincioa selezionare qualcosa sulle ram non va

FabrySuisse
19-12-2009, 20:16
Bella cosa...le temperature sono ok...temp riposo procio 24Gradi....con test 3DMark 48gradi max. Per le ram mi sa che forse sono quelle visto che mi anno dato sempre probblemi. Comunque il pc e di mia moglie ed avuto fretta e l'abbiamo portato dove ho comprato i componenti..sono ancora in garanzia...almeno mi diranno di preciso cosa e definitivamente!
Se era per me avrei spostato i jemper per entrare nel bios...sempre che non sia bruciata la scheda madre....avrei risettato tutto e cambiato ram..(dominator trovo attima scelta)!
Grazie ragazzi comunque,vi faro sapere che cosi se dovesse accadere a qualcuno la stessa cosa sappiamo cosa fare:)

monkis
19-12-2009, 20:26
io invece avevo le corsair dominator e mi dava problemi di schermate blu in auto con queste in auto vanno bene, però se incomincioa selezionare qualcosa sulle ram non va

se si riavvia secondo me manca voltaggio...stavo provando ieri a fare delle prove con un banco kingston da 512mb ad overcloccare e se mancava voltaggio si riavviava prima della schermata come fa a te.

comunque dovrei prendere pure le hyperx 1066 da 2gb*2

Matrix Reloaded
19-12-2009, 20:39
se si riavvia secondo me manca voltaggio...stavo provando ieri a fare delle prove con un banco kingston da 512mb ad overcloccare e se mancava voltaggio si riavviava prima della schermata come fa a te.

comunque dovrei prendere pure le hyperx 1066 da 2gb*2
ma anchio ho alzato il voltaggio a 2.3 ma non ho risolto

monkis
19-12-2009, 20:51
ma anchio ho alzato il voltaggio a 2.3 ma non ho risolto

prova a darli un pò più di 2.3 che non tutte sono uguali infatti kingston dice su tutti i banchi un margine di +/- 0.1v

comunque sapete se l ultimo bios disponibile sia apposto? il 2102

se devo aggiornare devo installare anche gli altri precedenti?

Matrix Reloaded
19-12-2009, 20:57
prova a darli un pò più di 2.3 che non tutte sono uguali infatti kingston dice su tutti i banchi un margine di +/- 0.1v

comunque sapete se l ultimo bios disponibile sia apposto? il 2102

se devo aggiornare devo installare anche gli altri precedenti?
devo provare a impostare il voltaggio più di 2.3?
perchè io ho la deluxe

monkis
19-12-2009, 21:31
devo provare a impostare il voltaggio più di 2.3?
perchè io ho la deluxe

io ho una pro.
si prova a dargli un minimo di più. magari realmente anche se metti 2.3 ne da di meno.
come nel mio caso non so se è normale ma per esempio ora il voltaggio del mio processore e 1.380 circa e sul bios imposto qualcosa in più di 1.4 e mi dà quel voltaggio finale

Matrix Reloaded
19-12-2009, 21:46
io ho una pro.
si prova a dargli un minimo di più. magari realmente anche se metti 2.3 ne da di meno.
come nel mio caso non so se è normale ma per esempio ora il voltaggio del mio processore e 1.380 circa e sul bios imposto qualcosa in più di 1.4 e mi dà quel voltaggio finale
ma se supero i 2.3 si danneggia?

monkis
19-12-2009, 22:30
ma se supero i 2.3 si danneggia?

no.
comunque prova a usare qualche programma e guarda a che voltaggio stanno realmente le memorie. se le setti a 2.3 da bios il voltaggio reale è sempre meno.
comunque mi sembra un pò strano sicuro di aver settato bene i time?

perchè guarda un pò qua i test magari sono un pò fortunelle quelle memorie comunque sia vanno a 1.9v

http://www.pchs.it/Articoli/Memorie/kingston-hyperx-pc2-8500-prestazioni-senza-compromessi/Tutte-le-pagine.html

anche qui dice che i voltaggi reali son sempre più bassi da quelli impostati da bios

Matrix Reloaded
19-12-2009, 23:10
no.
comunque prova a usare qualche programma e guarda a che voltaggio stanno realmente le memorie. se le setti a 2.3 da bios il voltaggio reale è sempre meno.
comunque mi sembra un pò strano sicuro di aver settato bene i time?

perchè guarda un pò qua i test magari sono un pò fortunelle quelle memorie comunque sia vanno a 1.9v

http://www.pchs.it/Articoli/Memorie/kingston-hyperx-pc2-8500-prestazioni-senza-compromessi/Tutte-le-pagine.html

anche qui dice che i voltaggi reali son sempre più bassi da quelli impostati da bios
ho riprovato per fortuna non mi ha dato la schermata blu, ho messo a 2.30volt però aprendo cpu-z mi segna 1.8v strano

lili13
19-12-2009, 23:33
[QUOTE=... ho messo a 2.30volt però aprendo cpu-z mi segna 1.8v strano[/QUOTE]

perchè la p5q deluxe non ha il controllo del voltaggio delle ram quindi ti da quello che ha impostato lui di default.

BarboneNet
19-12-2009, 23:51
Stesso mio problema quando avevo le tue stesse memorie.
Io ho risolto vendendole e prendendo 2*2gb Corsair Dominator v.1.1 vanno na meraviglia :D

quoto, 8gb di Dominator senza problemi ;)

Matrix Reloaded
20-12-2009, 09:19
perchè la p5q deluxe non ha il controllo del voltaggio delle ram quindi ti da quello che ha impostato lui di default.
capito, non so come risolvere questo problema mi sa che devo contattare asus o kingston

signo3d
21-12-2009, 08:26
perchè la p5q deluxe non ha il controllo del voltaggio delle ram quindi ti da quello che ha impostato lui di default.

Eh? :confused:

lili13
21-12-2009, 09:09
Eh? :confused:

io sapevo così! anche perchè pc probe e ASUS AI non mi rilevano i voltaggi delle ram o è il contrario?

erCicci
21-12-2009, 09:45
io sapevo così! anche perchè pc probe e ASUS AI non mi rilevano i voltaggi delle ram o è il contrario?

Non ci sono i sensori sulla MB per rilevare i valori "effettivi", ma puoi impostare i voltaggi che più ti aggradano ;)

Matrix Reloaded
21-12-2009, 12:22
io ho mandato una e-mail alla kingston per questo problema. vediamo che mi dicono

monkis
21-12-2009, 17:16
scusate se chieso pure qua ma cosa cambia la certificazione sl readi delle hyperx?
so che sono certificate per andare meglio con lo sli mi pare, ma io non ho una sli e fra quelle normali e quelle certificate cosa cambia?
cioè vorrei sapere se compro quelle sli readi se vanno bene o hanno problemi se non cè lo sli

FabrySuisse
25-12-2009, 21:32
:mbe: Rieccomi ragazzi...per prima cosa buon Natale a tutti.
Vi ricordate il probblema della scheda madre che non dava piu segnali di vita...tranne una lucetta verde e far girale le ventole del procio e cheda grafica. Ecco...il negozio ha fatto la perizia al pc completo e mi ha dato il resultato che doveva essere la scheda madre"P5Q deluxe" e chiaramente essendo in garanzia me ne hanno data un'altra.Arrivo a casa la istallo......
e con mia chiaro disappunto stesso probblema,allora comincio a fare i passi che mi avevate dato 6 giorni fa...niente....per cosi fare una cosa che non si dovrebbe fare a pc acceso...staccare le alimentazioni....insomma staccando quella della scheda video e rialacciandola"sempre da pc acceso"ecco che il probblema e risolto:eek:
Ora non mi spiego..noi che facciamo come hobby i pc...e l'oro che lo fanno di lavoro...non potevano arrivarci?
Insomma, l'unica cosa che ho come dubbio ora e che ho l'alimentatore sta avendo i primi segnali di vecchiaia o e la stessa GTS 8800 che da probblemi...che dite?
Comunque grazie ancora per i consigli:cincin:

signo3d
28-12-2009, 08:34
:mbe: Rieccomi ragazzi...per prima cosa buon Natale a tutti.
Vi ricordate il probblema della scheda madre che non dava piu segnali di vita...tranne una lucetta verde e far girale le ventole del procio e cheda grafica. Ecco...il negozio ha fatto la perizia al pc completo e mi ha dato il resultato che doveva essere la scheda madre"P5Q deluxe" e chiaramente essendo in garanzia me ne hanno data un'altra.Arrivo a casa la istallo......
e con mia chiaro disappunto stesso probblema,allora comincio a fare i passi che mi avevate dato 6 giorni fa...niente....per cosi fare una cosa che non si dovrebbe fare a pc acceso...staccare le alimentazioni....insomma staccando quella della scheda video e rialacciandola"sempre da pc acceso"ecco che il probblema e risolto:eek:
Ora non mi spiego..noi che facciamo come hobby i pc...e l'oro che lo fanno di lavoro...non potevano arrivarci?
Insomma, l'unica cosa che ho come dubbio ora e che ho l'alimentatore sta avendo i primi segnali di vecchiaia o e la stessa GTS 8800 che da probblemi...che dite?
Comunque grazie ancora per i consigli:cincin:

Loro non potevano arrivarci a cosa, a fare la cosa piu incoscente del mondo dei pc? :sbonk:
Senz'offesa eh, ma ti è andata bene che ti funziona ancora tutto.
Cmq a sto punto si, o sono mobo o vga.

Ma a beep quando accendi il pc come sei messo?

Lesto_Fante
28-12-2009, 09:37
Loro non potevano arrivarci a cosa, a fare la cosa piu incoscente del mondo dei pc? :sbonk:
Senz'offesa eh, ma ti è andata bene che ti funziona ancora tutto.
Cmq a sto punto si, o sono mobo o vga.

Ma a beep quando accendi il pc come sei messo?

guarda che se centra lo spinotto di alimentazione della gpu mi sa che l' alimentatore ha qualche problema

signo3d
28-12-2009, 10:03
Sono d'accordo con te, ma puo essere anche la vga, dipende appunto (o anche) se ha quyalche beep particlare all'accensione.

erCicci
28-12-2009, 11:25
Loro non potevano arrivarci a cosa, a fare la cosa piu incoscente del mondo dei pc? :sbonk:
Senz'offesa eh, ma ti è andata bene che ti funziona ancora tutto.
Cmq a sto punto si, o sono mobo o vga.

quoto :D

guarda che se centra lo spinotto di alimentazione della gpu mi sa che l' alimentatore ha qualche problema

Sono d'accordo con te, ma puo essere anche la vga, dipende appunto (o anche) se ha quyalche beep particlare all'accensione.

...e se fosse solo lo spinotto? che magari era attaccato male? ;)

signo3d
28-12-2009, 11:42
2 volte almeno? :stordita:
Ha detto che han provato anche in negozio, e ora lui con un altra mobo, quindi almeno 2 volte ha provato a collegare l'alimentazione, mi fa strano. Poi per carità eh :D


Per es da me ho constatato che con il sistema a def (ram a 800 cas 4 2.1v come da specifiche) memetest falla dopo 10 minuti, con il sistema in oc a 400di bus e e ram come sopra tutto perfetto :sbonk:

erCicci
28-12-2009, 13:02
2 volte almeno? :stordita:
Ha detto che han provato anche in negozio, e ora lui con un altra mobo, quindi almeno 2 volte ha provato a collegare l'alimentazione, mi fa strano. Poi per carità eh :D


Per es da me ho constatato che con il sistema a def (ram a 800 cas 4 2.1v come da specifiche) memetest falla dopo 10 minuti, con il sistema in oc a 400di bus e e ram come sopra tutto perfetto :sbonk:

...é che oggi era la mia giornata dell'ottimista :D

FabrySuisse
01-01-2010, 13:54
Loro non potevano arrivarci a cosa, a fare la cosa piu incoscente del mondo dei pc? :sbonk:
Senz'offesa eh, ma ti è andata bene che ti funziona ancora tutto.
Cmq a sto punto si, o sono mobo o vga.

Ma a beep quando accendi il pc come sei messo?

Eh eh avete ragione ma che posso dirvi:D fa un semplice bip e poi parte liscio....ali lo provato a metterlo sul pc in sala che monta stesso sistema ma con MB P5T-deluxe/2x2gb dominetor/gtx 260x2 1792Mb...nessun probblema.
Sono passati un po di giorni e ti dico che il pc va che una bellezza...sessun probblema...tranne un blocco ....ancora e cosa non nuova del gioco...immagine fissa e riavvio del pc...ma solo una volta...dovete pensare anche che questo pc resta acceso diciamo si o no 8-9 ore al giorno...deve anche scaricare.:)
Riguardo a probblema secondo me a questo punto e la VGA che e forse ora di cambiare....quest'anno avro fatto si ho no una decina di pc....e l'unico ad avere probblemi e questo di mia moglie...incazzata fino a qualche settimana fa...eh eh...e visto che nel giro di un anno l'unico componente rimasto e la VGA mi viene il ragionevole dubbio...che ne dite...passo a una 5770?:cool:

Sealea
02-01-2010, 13:10
iscritto, anche se ho la scheda da 1 anno...

il mio problema è il seguente:

voglio portare l'fbs del procio a 450, ma non riesco a rendere stabili le ram.. nel 3d dell'overclock dell'e8500 mi hanno detto di mettere il raporto a 1:1 ma nelle asus non c'è scritto espressamente 1:1... volevo capire cosa devo toccare per stabilizzare ste benedette ram e aumentare il clock..

sistema in firma, grazie

monkis
02-01-2010, 14:42
iscritto, anche se ho la scheda da 1 anno...

il mio problema è il seguente:

voglio portare l'fbs del procio a 450, ma non riesco a rendere stabili le ram.. nel 3d dell'overclock dell'e8500 mi hanno detto di mettere il raporto a 1:1 ma nelle asus non c'è scritto espressamente 1:1... volevo capire cosa devo toccare per stabilizzare ste benedette ram e aumentare il clock..

sistema in firma, grazie

ciao stesso mio problema.
dovresti aumentare il voltaggio delle ram, non hai ancora provato ad alzarle?

io ho un fsb di 400mhz sull e7200 portato a 3.8 con ram hyperx 1066
le mie ram non riesco a stabilezzarle a 1066 il massimo di voltaggio che riesco a dare sulle ram è di 2.2v se vado più in sù il sistema diventa instabile con schermate blu di errore.

quindi il massimo che sono riuscito a fare adesso è rapporto 1:1 quindi ram a 800mhz con time 4-4-4-12 e sono stabili a 2.2v appena alzo diventa instabile come ho detto.

lili13
02-01-2010, 15:18
iscritto, anche se ho la scheda da 1 anno...

il mio problema è il seguente:

voglio portare l'fbs del procio a 450, ma non riesco a rendere stabili le ram.. nel 3d dell'overclock dell'e8500 mi hanno detto di mettere il raporto a 1:1 ma nelle asus non c'è scritto espressamente 1:1... volevo capire cosa devo toccare per stabilizzare ste benedette ram e aumentare il clock..

sistema in firma, grazie

anche io ho avuto problemi con le HyperX 1066non hanno mai girato a 1066 sulla mia P5Q Deluxe, comunque per mettere 1:1 dovresti impostare l'fsb del procio a 450 e impostare la frequenza delle ram a 900 così sarai a 1:1, per salire di più prova a impotere il MEM. OC Charger su Disabled.

Sealea
02-01-2010, 16:55
anche io ho avuto problemi con le HyperX 1066non hanno mai girato a 1066 sulla mia P5Q Deluxe, comunque per mettere 1:1 dovresti impostare l'fsb del procio a 450 e impostare la frequenza delle ram a 900 così sarai a 1:1, per salire di più prova a impotere il MEM. OC Charger su Disabled.

grazie, provo subito ;)


EDIT: niente, il problema persiste; ram 900mhz fbs 450. quando compare la scritta windows con i pallini colorati, schermata blu :(

lili13
02-01-2010, 20:03
grazie, provo subito ;)


EDIT: niente, il problema persiste; ram 900mhz fbs 450. quando compare la scritta windows con i pallini colorati, schermata blu :(

li vogliono qualche volt in più sali un pò ma occhio! ;)

monkis
02-01-2010, 21:20
se ha il mio stesso problema come altri, dare più volt in più non serve a niente, perchè non ne dà, da quello che penso io.

io ne ho provate un bel pò con test con orthos e appena salgo sulla soglia viola da 2.2v iniza il sistema diventa instabile, orthos annulla subito il test con errore e dopo un pò o subito da una schermata blu di errore...
e non stiamo parlando di grandi overvolt almeno 2.3v i volt necessari per le hyperx, e poi risaputo che vanno a meno volt queste ram ma con fsb a default e le mie che magari sarebberò stabili a 2.3v non posso per questo problema della scheda madre.
non è neanche un problema di surriscaldamento perchè cè puntata contro una ventola da 110cfm della scythe...e anche se fosse 2.3v :eek:

se qualcuno sà perchè cè questo problema ci faccia sapere per ora un utente che ha questa scheda ha postato sul forum asus speriamo ci facciano sapere qualcosa, sennò alla prossima col c**** che mi prendo una asus lol

erCicci
02-01-2010, 21:26
se ha il mio stesso problema come altri, dare più volt in più non serve a niente, perchè non ne dà, da quello che penso io.

io ne ho provate un bel pò con test con orthos e appena salgo sulla soglia viola da 2.2v iniza il sistema diventa instabile, orthos annulla subito il test con errore e dopo un pò o subito da una schermata blu di errore...
e non stiamo parlando di grandi overvolt almeno 2.3v i volt necessari per le hyperx, e poi risaputo che vanno a meno volt queste ram ma con fsb a default e le mie che magari sarebberò stabili a 2.3v non posso per questo problema della scheda madre.
non è neanche un problema di surriscaldamento perchè cè puntata contro una ventola da 110cfm della scythe...e anche se fosse 2.3v :eek:

se qualcuno sà perchè cè questo problema ci faccia sapere per ora un utente che ha questa scheda ha postato sul forum asus speriamo ci facciano sapere qualcosa, sennò alla prossima col c**** che mi prendo una asus lol

Magari dico una cosa già nota e provata, ma se non ricordo male, per dare più di 2.1V alle RAM bisogna preventivamente spostare un jumper sulla scheda madre (almeno sulla P5Q PRO).

monkis
02-01-2010, 21:27
Magari dico una cosa già nota e provata, ma se non ricordo male, per dare più di 2.1V alle RAM bisogna preventivamente spostare un jumper sulla scheda madre (almeno sulla P5Q PRO).

se cè un jumper non lo so sul libretto non lo dice :confused:

erCicci
02-01-2010, 21:34
se cè un jumper non lo so sul libretto non lo dice :confused:

Hai ragione, mi ricordavo male... i jumper sono per overvolt "spinto" di CPU e Northbridge.
Sorry :doh: :stordita:

Sealea
03-01-2010, 12:44
li vogliono qualche volt in più sali un pò ma occhio! ;)
mha, non penso che siano i voltaggi.. alla fine le mie ram vanno a 1066, diminuendo la frequenza non dovrebbero aumentare i voltaggi... anzi, dovrebbe essere il contrario...

lili13
03-01-2010, 13:42
mha, non penso che siano i voltaggi.. alla fine le mie ram vanno a 1066, diminuendo la frequenza non dovrebbero aumentare i voltaggi... anzi, dovrebbe essere il contrario...

Comunque io alla fine mi sono arreso alle HyperX e ho preso le Dominator vers. 1.1 2.1v ora sto a 1100 seza nessun problema a 2.24v

Sealea
03-01-2010, 14:17
Comunque io alla fine mi sono arreso alle HyperX e ho preso le Dominator vers. 1.1 2.1v ora sto a 1100 seza nessun problema a 2.24v

beato te.. io sto diventando matto con ste ram... poi magari è proprio il limite della cpu anche se mi sembra molto strano...

monkis
03-01-2010, 20:44
dopo svariati giorni che smanetto sul bios in cerca di stabilizzare questo sistema ci sto riuscendo.
proprio adesso sto continuando a testare.

fsb strap to northbridge è da settare su 266mhz
a 333mhz anche se lasciavo rapporto 1:1 quindi ero a 400 di fsb e ram quindi a 800mhz, il voltaggio oltre i 2.2v subito problemi di stabilità.

ora con 266mhz riesco a settare le ram a molto di più.
ora sto testando a 420mhz di fsb ram 525mhz 5:4 (1050mhz) time 5-5-5-15 e volt 2.26

vi faccio sapere poi.

Sealea
04-01-2010, 00:18
dopo svariati giorni che smanetto sul bios in cerca di stabilizzare questo sistema ci sto riuscendo.
proprio adesso sto continuando a testare.

fsb strap to northbridge è da settare su 266mhz
a 333mhz anche se lasciavo rapporto 1:1 quindi ero a 400 di fsb e ram quindi a 800mhz, il voltaggio oltre i 2.2v subito problemi di stabilità.

ora con 266mhz riesco a settare le ram a molto di più.
ora sto testando a 420mhz di fsb ram 525mhz 5:4 (1050mhz) time 5-5-5-15 e volt 2.26

vi faccio sapere poi.

che config. hai?

monkis
04-01-2010, 11:53
p5q-pro
e7200
2gb*2 hyperx 8500

comunque niente da fare.
quando vado a settare 2.26v alle ram, incomincio a notare che windows va un pò a scatti o non risponde proprio immediato ed è lì che incomincia ad essere instabile.
se avrei delle altre ram vorrei proprio vedere se sono le hyperx possibile che non supportano più di 2.26v? e anche se fosse non si bruciano ne niente non riesco proprio a capire che problema è..

ora sono stabile a 415 fsb, fsb strap no northbridge 266, ram 5:4 520mhz 2.22v time 5-5-5-15

Dominum
05-01-2010, 11:08
tra una P5Q deluxe e una maximus formula cosa mi consigliereste?

Dominum
05-01-2010, 19:34
ragazzi ho optato per la P5Q deluxe.meno performante della maximus formula ma credo che per me sarà piu che sufficiente..sperò solo di non pentirmi di lasciare la mia ottima gigabyte!

Varnak
07-01-2010, 11:03
Ho un problema con la P5QC in pratica a volte quando accendo il pc mi rimane lo schermo nero e mi fa 1 beep lungo e 3 corti. se poi spengo e riaccendo parte senza problemi. ho cercato in giro e ho letto che dovrebbe riguardare la ram ma ho già provato tantissimi moduli diversi senza successo. potrebbe essere un problema della scheda?

monkis
07-01-2010, 11:15
ragazzi ho optato per la P5Q deluxe.meno performante della maximus formula ma credo che per me sarà piu che sufficiente..sperò solo di non pentirmi di lasciare la mia ottima gigabyte!

se fossi in te avrei preso una scheda con supporto socket 1366 già che c'eri.

altrimenti se non potevi affrontare la spesa per un nuovo sistema avrei preso una p5q normale.
non vedo l' ulitilità delle altre... per avere delle schede in sli o in cross? secondo me non ne vale la pena visto il supporto max a 8x, avrei preso una scheda che supporta su tutte e 2 gli slot 16x

io mi son preso una p5q-pro ma non sapevo che non supportava 2 schede a 16x altrimenti mi sarei preso la p5q normale che ha le stesse caratteristiche a minor prezzo :)

Sealea
07-01-2010, 11:30
ragazzi ho optato per la P5Q deluxe.meno performante della maximus formula ma credo che per me sarà piu che sufficiente..sperò solo di non pentirmi di lasciare la mia ottima gigabyte!

per quale motivo l'hai cambiata? (non per farmi i fatti tuoi :asd: )

dantedaemonslayer
07-01-2010, 11:39
ciao ragazzi, ho una p5qc ed ho appena sostituito il mio e8500 con un q9550 e0, con la p5qc arrivavo in oc a 433 fsbe 4.113 ghz di clock con vcore 1.24 e temp max 66°, che dite riusciro anche a portarci il q9550 a 433 o si comporta in modo diverso? le ram sono 2x2 gb Corsair dominator ddr2 8500 1066

Sealea
07-01-2010, 16:30
ciao ragazzi, ho una p5qc ed ho appena sostituito il mio e8500 con un q9550 e0, con la p5qc arrivavo in oc a 433 fsbe 4.113 ghz di clock con vcore 1.24 e temp max 66°, che dite riusciro anche a portarci il q9550 a 433 o si comporta in modo diverso? le ram sono 2x2 gb Corsair dominator ddr2 8500 1066

ogni processore si comporta in modo diverso.... se non sbaglio i quad hanno il moltiplicatore molto più alto quindi a 433 non ci sia arriva di certo...

dantedaemonslayer
07-01-2010, 16:33
be il q9550 sta a 2830 mhz a 8.5 quindi lo porterei circa a 3.6 ghz, ha il molti più basso, mi sembra fattibile, il mio ex e8500 lo avevo a 9.5 di molti

Krato§
07-01-2010, 16:36
ogni processore si comporta in modo diverso.... se non sbaglio i quad hanno il moltiplicatore molto più alto quindi a 433 non ci sia arriva di certo...

hai detto una super castroneria...

devil_mcry
07-01-2010, 16:39
ogni processore si comporta in modo diverso.... se non sbaglio i quad hanno il moltiplicatore molto più alto quindi a 433 non ci sia arriva di certo...

OMG :muro: il molti nei quad è + basso salgono male di fsb perchè i quad sono 2 core 2 duo insieme e hanno bisogno di schede buone per salire di fsb ...

Krato§
07-01-2010, 16:41
ciao ragazzi, ho una p5qc ed ho appena sostituito il mio e8500 con un q9550 e0, con la p5qc arrivavo in oc a 433 fsbe 4.113 ghz di clock con vcore 1.24 e temp max 66°, che dite riusciro anche a portarci il q9550 a 433 o si comporta in modo diverso? le ram sono 2x2 gb Corsair dominator ddr2 8500 1066

arrivare ci arrivi come FSB, come frequenza invece no, anche xchè ha il moltiplicatore a 8,5x e in ogni caso per andare oltre i 4ghz ti ci vuole una cpu fortunata e che nn richieda troppo vcore e un ottimo dissi per raffreddarla...ovvio che la mobo deve fare la sua parte, ma a 433mhz di FSB nn credo ci siano grossi problemi di sorta...ovvio dovrai overvoltare il chipset e il VFSB però...

erCicci
07-01-2010, 16:44
be il q9550 sta a 2830 mhz a 8.5 quindi lo porterei circa a 3.6 ghz, ha il molti più basso, mi sembra fattibile, il mio ex e8500 lo avevo a 9.5 di molti

Non sono un grande esperto di overclock, ma da quel che ho letto qua e là, il maggior problema con i quad è che scaldano più dei dual e salgono con più difficoltà di un dual.

...poi, come dice Sealea, ogni processore fa storia a se ;)

hai detto una super castroneria...

est modus in rebus :rolleyes:
Direi che ci sono modi più "delicati" per dire ad un altro utente che ha detto una cosa sbagliata... ;)

devil_mcry
07-01-2010, 16:52
Non sono un grande esperto di overclock, ma da quel che ho letto qua e là, il maggior problema con i quad è che scaldano più dei dual e salgono con più difficoltà di un dual.

...poi, come dice Sealea, ogni processore fa storia a se ;)



est modus in rebus :rolleyes:
Direi che ci sono modi più "delicati" per dire ad un altro utente che ha detto una cosa sbagliata... ;)

nessun quad sale + facilmente di un dual

apparte che sarebbe meglio una mobo x48 per occare un quad ma il problema è che hanno bisogno di voltaggi sulla mobo davvero troppo alti man mano che si sale di clock

se con un core 2 duo puoi tenere d.u. un bus a 500mhz e utopico farlo con un quad, per via del vtt alle stelle e del vnb , il vtt sui dual core nn si alza praticamente mai oltre 1.20v mentre sui quad si vedono anche valori di 1.30-1.35v e ricordo che questo voltaggio è molto delicato per la cpu, oltre 1.40v può bruciare sul momento la cpu e ciau ciau (a memoria nn prendete 1.40 come numero divino controllate pls)

stessa cosa per il nb che ha bisogno di + volt

infatti in effetti p35, p45 e anche x38 non avrebbero, da parte di intel, la certificazione del bus a 1600mhz ma solo fino a 1333 a diff dell'x48 poi come tutti sappiamo salgono lo stesso anche oltre, ma con i quad tendono a mostrare i loro limiti...

uniamo questo ad un moltiplicatore basso (8.5 per il q9550 e 9 per il q9650) ci rendiamo conto gia subito che per raggiungere i 4ghz occorrono circa 470mhz di fsb nel primo caso e circa 450 nel secondo, sopratutto nel primo è un numero abb alto anche perche certi quad non arrivano a 500 di fsb ma wallano prima (da wall, in pratica ogni cpu oltre ad un certo bus non va proprio, per i quad è basso questo valore, per alcuni sopratutto se nn E0 e sotto ai 500mhz) e quando si avvicinano al limite iniziano le rogne

Krato§
07-01-2010, 16:57
nessun quad sale + facilmente di un dual

apparte che sarebbe meglio una mobo x48 per occare un quad ma il problema è che hanno bisogno di voltaggi sulla mobo davvero troppo alti man mano che si sale di clock

se con un core 2 duo puoi tenere d.u. un bus a 500mhz e utopico farlo con un quad, per via del vtt alle stelle e del vnb , il vtt sui dual core nn si alza praticamente mai oltre 1.20v mentre sui quad si vedono anche valori di 1.30-1.35v e ricordo che questo voltaggio è molto delicato per la cpu, oltre 1.40v può bruciare sul momento la cpu e ciau ciau (a memoria nn prendete 1.40 come numero divino controllate pls)

stessa cosa per il nb che ha bisogno di + volt

infatti in effetti p35, p45 e anche x38 non avrebbero, da parte di intel, la certificazione del bus a 1600mhz ma solo fino a 1333 a diff dell'x48 poi come tutti sappiamo salgono lo stesso anche oltre, ma con i quad tendono a mostrare i loro limiti...

uniamo questo ad un moltiplicatore basso (8.5 per il q9550 e 9 per il q9650) ci rendiamo conto gia subito che per raggiungere i 4ghz occorrono circa 470mhz di fsb nel primo caso e circa 450 nel secondo, sopratutto nel primo è un numero abb alto anche perche certi quad non arrivano a 500 di fsb ma wallano prima (da wall, in pratica ogni cpu oltre ad un certo bus non va proprio, per i quad è basso questo valore, per alcuni sopratutto se nn E0 e sotto ai 500mhz) e quando si avvicinano al limite iniziano le rogne


discorso che nn fa una piega ;) :cool:

dantedaemonslayer
07-01-2010, 17:03
comuqneu non chiedo alla mia scheda cose stratosferiche anche perche la P5qC non è propensa per oc, ma pensavo che a 3.6 ghz con fsb a 430 circa non dovrei avere problemi neache con il quad, ovvio una toccatina alla tenzione del core ci vuole, giusto per avere stabilita, comunque il q9550 l'ho preso nuovo, mi deve arrivare, per cui è sicuro e0

offtime2007
08-01-2010, 14:05
Non ho molta dimestichezza con l'argomento quindi una mano mi farebbe bene!! :)
La mia config possiede una Asus p5q3 (liscia) e una Cpu Intel core 2 Quad Q8200, devo montare necessariamente un altro dissipatore (ho un dissi stock) perchè le temperature, sopratutto in estate, sono troppo alte.
Avevo pensato ad uno Zalman 9500 AT che prenderei a 29,00 euri!
Volevo sapere se come dimensioni ci sta, ho provato a misurare la scheda per confrontora le dimensioni previste da manuale ma parrebbe sia troppo grande.
Se qualcuno di voi l'ha già montato lo ordino ora.

hitormiss610
08-01-2010, 14:17
Ciao raga...una domanda...qualcuno di voi ha la P5QC e Windows 7? Io ho notato che da quando sono passato a Seven, il volume massimo raggiungibile dagli altoparlanti è molto più basso...direi circa la metà... Ho un buon paio di altoparlanti collegati al pc quindi questa differenza la sento eccome :) I driver li ho scaricati dal sito della Asus e sono gli unici disponibili per Seven.... Si può fare qualcosa secondo voi?

devil_mcry
08-01-2010, 14:19
Non ho molta dimestichezza con l'argomento quindi una mano mi farebbe bene!! :)
La mia config possiede una Asus p5q3 (liscia) e una Cpu Intel core 2 Quad Q8200, devo montare necessariamente un altro dissipatore (ho un dissi stock) perchè le temperature, sopratutto in estate, sono troppo alte.
Avevo pensato ad uno Zalman 9500 AT che prenderei a 29,00 euri!
Volevo sapere se come dimensioni ci sta, ho provato a misurare la scheda per confrontora le dimensioni previste da manuale ma parrebbe sia troppo grande.
Se qualcuno di voi l'ha già montato lo ordino ora.

prendi un freeze extreme 120

Scorpitron
08-01-2010, 14:32
Non ho molta dimestichezza con l'argomento quindi una mano mi farebbe bene!! :)
La mia config possiede una Asus p5q3 (liscia) e una Cpu Intel core 2 Quad Q8200, devo montare necessariamente un altro dissipatore (ho un dissi stock) perchè le temperature, sopratutto in estate, sono troppo alte.
Avevo pensato ad uno Zalman 9500 AT che prenderei a 29,00 euri!
Volevo sapere se come dimensioni ci sta, ho provato a misurare la scheda per confrontora le dimensioni previste da manuale ma parrebbe sia troppo grande.
Se qualcuno di voi l'ha già montato lo ordino ora.

prendi un cooler master 212+ "piccolo" ed efficiente

signo3d
08-01-2010, 15:22
Ciao raga...una domanda...qualcuno di voi ha la P5QC e Windows 7? Io ho notato che da quando sono passato a Seven, il volume massimo raggiungibile dagli altoparlanti è molto più basso...direi circa la metà... Ho un buon paio di altoparlanti collegati al pc quindi questa differenza la sento eccome :) I driver li ho scaricati dal sito della Asus e sono gli unici disponibili per Seven.... Si può fare qualcosa secondo voi?

Il volume sembra piu basso si, ma da me si puo alzare cmq sia dalla casse che da win. Dal win è a manetta?

Sealea
08-01-2010, 15:28
hai detto una super castroneria...

si, me ne sono accorto :doh: :eek: :doh:

mi :banned: da solo

offtime2007
08-01-2010, 18:04
prendi un freeze extreme 120

Fatto! Ordinato, arriverà entro 7gg, vediamo come va

Artuzzo
11-01-2010, 16:13
Ragazzi io ho questa mobo e 4 gb di ram.
All'avvio il bios mi riconosce solo 1024 ma windows 7 4 gb. Devo cambiare qualcosa?

Grazie anticipatamente.

Scorpitron
11-01-2010, 20:50
Ragazzi io ho questa mobo e 4 gb di ram.
All'avvio il bios mi riconosce solo 1024 ma windows 7 4 gb. Devo cambiare qualcosa?

Grazie anticipatamente.

provato ad aggiornare il bios?

Artuzzo
12-01-2010, 19:51
provato ad aggiornare il bios?

Non da quando ho installato windows 7...Circa 6 mesi fa l'ultima volta...ma adesso non vorrei perdere i settaggi per l overclock...

Cmq significa che non va bene?

Scorpitron
12-01-2010, 20:32
Non da quando ho installato windows 7...Circa 6 mesi fa l'ultima volta...ma adesso non vorrei perdere i settaggi per l overclock...

Cmq significa che non va bene?

hai pvt pieni

Artuzzo
12-01-2010, 20:57
hai pvt pieni

Ma c e un modo di salvare i settaggi di clock dal bios della p51pro prima di flasharlo?

dantedaemonslayer
12-01-2010, 21:48
ragazzi a quanto si riesce a spingere di fsb la p5qc, ci arriva 470 mhz?

Scorpitron
12-01-2010, 22:28
Ma c e un modo di salvare i settaggi di clock dal bios della p51pro prima di flasharlo?

sisi c'è OC profile la penultima scheda del bios

taz81
15-01-2010, 11:09
ragazzi sono disperato: ho un problema con un PC con la P5Q. ho un pc con questa scheda madre, e windows vista 64. in pratica succede che dopo qualche ora che il pc è acceso, si spegne da solo, però va in uno stato di "stand-by", nel senso che il pc si spegne a tutti gli effetti, ma la luce di accensione rimane accesa.
che cosa può essere?

signo3d
15-01-2010, 11:14
ragazzi sono disperato: ho un problema con un PC con la P5Q. ho un pc con questa scheda madre, e windows vista 64. in pratica succede che dopo qualche ora che il pc è acceso, si spegne da solo, però va in uno stato di "stand-by", nel senso che il pc si spegne a tutti gli effetti, ma la luce di accensione rimane accesa.
che cosa può essere?

e' la sospensione :asd:

La luce lampeggia? Il problema c'è se ti va in sospensione anche se lavori, in quanto la sospensione è per capirci come il vecchio screen saver, quindi dopo tot tempo che il pc è inutilizzato va appunto in questa modalità

taz81
15-01-2010, 11:21
e' la sospensione :asd:

La luce lampeggia? Il problema c'è se ti va in sospensione anche se lavori, in quanto la sospensione è per capirci come il vecchio screen saver, quindi dopo tot tempo che il pc è inutilizzato va appunto in questa modalità

non è la sospensione, magari fosse quella...l'ho disabilitata da windows, così come la sospensione monitor e hard disk. la luce è sempre fissa, come se il pc è acceso..ma non lo è!
ad esempio, lascio il pc acceso di notte e alla mattina lo trovo così, o magari lo accendo alla mattina, e dopo mezza giornata è così. neanche il reset va, devo spegnerlo tenendo premuto e poi riavviare.

poi all'avvio mi dice che windows è stato spento in maniera sbagliata, e mi da le opzioni su come accenderlo (mod provvisoria, ecc..)

signo3d
15-01-2010, 11:23
non è la sospensione, magari fosse quella...l'ho disabilitata da windows, così come la sospensione monitor e hard disk. la luce è sempre fissa, come se il pc è acceso..ma non lo è!
ad esempio, lascio il pc acceso di notte e alla mattina lo trovo così, o magari lo accendo alla mattina, e dopo mezza giornata è così. neanche il reset va, devo spegnerlo tenendo premuto e poi riavviare.

poi all'avvio mi dice che windows è stato spento in maniera sbagliata, e mi da le opzioni su come accenderlo (mod provvisoria, ecc..)

Allora ritiro tutto http://i.imagehost.org/0420/rincoht4.gif

Intanto hai provato ad aggiornare il bios?

Ps. Prova a chiedere anche nel 3d di vista

amd4800
15-01-2010, 11:28
controlla il bios,le voci,che non ci sia attivo qualcosa.

taz81
15-01-2010, 12:03
ho aggiornato il bios, c'era la versione 1004, ho messo la 2104 o qualcosa di simile..vediamo ora come va.

Artuzzo
15-01-2010, 20:11
Se volessi aggiornare il BIOS e non perdere i settaggi di overclock, qual`e` il metodo migliore?

Scorpitron
16-01-2010, 11:04
Se volessi aggiornare il BIOS e non perdere i settaggi di overclock, qual`e` il metodo migliore?

nella penultima voce del bios della tua scheda madre sta scritto OC profile

Artuzzo
16-01-2010, 15:24
nella penultima voce del bios della tua scheda madre sta scritto OC profile

Me ne sono accorto gia` me lo avevi segnalato.

moio77
16-01-2010, 19:25
Vorrei chiedervi un consiglio secondo voi queste ram Corsair 4GB DDR2 1066Mhz XMS2 CL5 sono compatibili con la mia asus P5q deluxe?qualcuno le ha provate?

Lesto_Fante
16-01-2010, 23:46
Vorrei chiedervi un consiglio secondo voi queste ram Corsair 4GB DDR2 1066Mhz XMS2 CL5 sono compatibili con la mia asus P5q deluxe?qualcuno le ha provate?

ti confermo che sono pienamente compatibili!

maxpina
17-01-2010, 09:22
Scusate ragaaa.....
Ho cercato nel forum ma, ho io sono scemo..... o nn ho trovato nulla, dovrei impostare due dischi nuovi identici sata in Raid 1 per effettuare dei backup, posso farlo con S.O (xp sp3) già installato senza formattare ? se si dove posso trovare una guida del bios della mobo P5QL-E per settaggio Raid ?
Grazie
Max

Scorpitron
17-01-2010, 09:41
Scusate ragaaa.....
Ho cercato nel forum ma, ho io sono scemo..... o nn ho trovato nulla, dovrei impostare due dischi nuovi identici sata in Raid 1 per effettuare dei backup, posso farlo con S.O (xp sp3) già installato senza formattare ? se si dove posso trovare una guida del bios della mobo P5QL-E per settaggio Raid ?
Grazie
Max

nel manuale

moio77
17-01-2010, 13:20
ti confermo che sono pienamente compatibili!

ok grazie

Olaf1963
17-01-2010, 13:50
Chiedo perdono e comprensione in anticipo... ho provato a leggere per un po' il 3d ma 500 e passa pagine sono davvero troppe, quindi forse sottopongo un problema già trattato.

Sono incappato anch'io nei problemi (probabilmente) causati da una MoBo di questa serie... per l'esattezza ho una P5Q3... il resto dell HW è in firma (va aggiunto anche un terzo HD, Maxtor 500Gb Sata, solo per storage)...

Ho continui freeze del s.o... ad un tratto... senza motivo apparente... indipendentemente da quanto tempo il PC sia acceso, indipendentemente da che soft stia girando, spesso anche col solo s.o. tutto si pianta... mouse e tastiera congelati... led del HD spento... audio impallato... e non mi resta che (piangere) resettare il PC...

Ho letto di altri che hanno schermate blu... oppure il freeze arriva durante l'installazione del s.o... oppure addirittura freeze nel bios... a me niente di tutto questo... ho installato più volte il 7... ho anche cambiato HD, passando ad un Velociraptor... ho spostato i cavetti SATA sui vari controller... ho spostato i due banchi di RAM sull'altra coppia di slot... il s.o. è aggiornatissimo così come tutti i drivers delle periferiche... non ho fatto OC... ma niente da fare... puntuale arriva il blocco...

Pricipali imputati - pare - sono i banchi di RAM perchè, da quel che ho letto, questa MoBo non sa gestire correttamente i giusti settaggi in automatico... pur avendo acquistato un kit incluso tra quelli della QVL di Asus...

Non so più dove sbattere la testa...:muro:

Olaf

Scorpitron
17-01-2010, 17:37
Chiedo perdono e comprensione in anticipo... ho provato a leggere per un po' il 3d ma 500 e passa pagine sono davvero troppe, quindi forse sottopongo un problema già trattato.

Sono incappato anch'io nei problemi (probabilmente) causati da una MoBo di questa serie... per l'esattezza ho una P5Q3... il resto dell HW è in firma (va aggiunto anche un terzo HD, Maxtor 500Gb Sata, solo per storage)...

Ho continui freeze del s.o... ad un tratto... senza motivo apparente... indipendentemente da quanto tempo il PC sia acceso, indipendentemente da che soft stia girando, spesso anche col solo s.o. tutto si pianta... mouse e tastiera congelati... led del HD spento... audio impallato... e non mi resta che (piangere) resettare il PC...

Ho letto di altri che hanno schermate blu... oppure il freeze arriva durante l'installazione del s.o... oppure addirittura freeze nel bios... a me niente di tutto questo... ho installato più volte il 7... ho anche cambiato HD, passando ad un Velociraptor... ho spostato i cavetti SATA sui vari controller... ho spostato i due banchi di RAM sull'altra coppia di slot... il s.o. è aggiornatissimo così come tutti i drivers delle periferiche... non ho fatto OC... ma niente da fare... puntuale arriva il blocco...

Pricipali imputati - pare - sono i banchi di RAM perchè, da quel che ho letto, questa MoBo non sa gestire correttamente i giusti settaggi in automatico... pur avendo acquistato un kit incluso tra quelli della QVL di Asus...

Non so più dove sbattere la testa...:muro:

Olaf

hai provato ad aggiornare il bios?

Olaf1963
17-01-2010, 17:56
hai provato ad aggiornare il bios?

Ho comprato la scheda alla fine di ottobre... la versione del BIOS on board è la 0806 del 18/8/09... non mi pare ve ne siano di più recenti... o sbaglio?

Olaf

taz81
18-01-2010, 09:06
Ho comprato la scheda alla fine di ottobre... la versione del BIOS on board è la 0806 del 18/8/09... non mi pare ve ne siano di più recenti... o sbaglio?

Olaf

basta installare il programma ASUS UPADATE contenuto nel CD della mainboard e te lo trova lui.

signo3d
18-01-2010, 09:31
magari meglio evitare asus update. Cmq si dovrebbe esserel'ultimo

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q3/


Memtest l'hai provato?^

Olaf1963
18-01-2010, 16:10
Memtest l'hai provato?^

Si provato anche quello... dopo circa 4 ore di test ha tirato fuori un errore... adesso sono fuori casa... magari stasera posto il messaggio di errore che mi ha restituito...

Nel frattempo ho provato anche a settare a mano i timings delle RAM (9-9-9-24)... vi dirò...

Olaf

signo3d
18-01-2010, 18:25
Memtest cmq tocca "analizzarlo" bene. Nel senso, io mi sono accorto da subito (non mi ricordo il perchè però) di avere le ram nn stabili sotto test. Nn mi ricordo il xke dato che non avevo ne bsod ne freeze particolari, solo che uan volta provai memtest e fuffa, dopo manco 20 minuti poi.

Li per li mi sorpresi, visto che è pieno di utenti che passano memetest anche 10ore ma poi hanno bsod di continuo, da me inece era il contrario. Tutto bene tranne che memtest. Poi la scoperta? Overcloccando il procio, ma con gli stessi settaggi delle ram (a def sia per latenze che per ovltaggio) memtest era perfetto.

Quando scoprirò il motivo :asd:

Olaf1963
18-01-2010, 19:48
Overcloccando il procio, ma con gli stessi settaggi delle ram (a def sia per latenze che per ovltaggio) memtest era perfetto.

Uhm... misteri dell'informatica...

Ecco il messaggio di errore del memtest:
"Memory error detect! Pair 408787999 does not store values accurately.
MemTest has detected that your computer cannot accurately store data in RAM.
You need to fix this."
Bah... a me non dice molto...

Intanto... per la cronaca... PC appena acceso (quindi possiamo escludere il surriscaldamento dei componenti) e subito 3 freeze uno dietro l'altro...

Per poter scrivere questo post sono dovuto entrare con il secondo boot... a 32 bit.... a proposito... per quanto mi sforzi non riesco a ricordare se con questo boot mi sia capitato almeno un freeze... ma del resto uso questo come ingresso di servizio e non ci sono mai stato molto... potrebbe essere "colpa" del s.o. a 64 bit?...

Olaf

signo3d
18-01-2010, 19:59
io ho il tuo stesso so da maggio, dai tempi della rc cioè. Solo un bsod ma dopo che avevo provato varie build e incasinato win a piu non posso. Quidni di sicuro non è quello.

Non se esiste ma vedi se c'è un 3d su memtest e prova a chiedere li :boh:

Scorpitron
18-01-2010, 20:15
Uhm... misteri dell'informatica...

Ecco il messaggio di errore del memtest:
"Memory error detect! Pair 408787999 does not store values accurately.
MemTest has detected that your computer cannot accurately store data in RAM.
You need to fix this."
Bah... a me non dice molto...

Intanto... per la cronaca... PC appena acceso (quindi possiamo escludere il surriscaldamento dei componenti) e subito 3 freeze uno dietro l'altro...

Per poter scrivere questo post sono dovuto entrare con il secondo boot... a 32 bit.... a proposito... per quanto mi sforzi non riesco a ricordare se con questo boot mi sia capitato almeno un freeze... ma del resto uso questo come ingresso di servizio e non ci sono mai stato molto... potrebbe essere "colpa" del s.o. a 64 bit?...

Olaf

hai provato le ram su di un altra mobo?

Olaf1963
18-01-2010, 22:06
hai provato le ram su di un altra mobo?

No... in casa di altro ho solo un notebook... piuttosto ho pensato (ormai domani) di provare ad usare un solo banco di RAM per volta... così magari vedo se il problema me lo fa con uno in particolare o con entrambi... stasera il PC è proprio un pianto... freeze a raffica subito... col s.o. appena caricato e nessun soft a girare... sono sconfortato...

Olaf

Scorpitron
19-01-2010, 08:10
No... in casa di altro ho solo un notebook... piuttosto ho pensato (ormai domani) di provare ad usare un solo banco di RAM per volta... così magari vedo se il problema me lo fa con uno in particolare o con entrambi... stasera il PC è proprio un pianto... freeze a raffica subito... col s.o. appena caricato e nessun soft a girare... sono sconfortato...

Olaf

prova così è l'unico modo

User111
19-01-2010, 08:16
basta installare il programma ASUS UPADATE contenuto nel CD della mainboard e te lo trova lui.

molti hanno rovinato la scheda (la P5K) con questo programmino :stordita:

taz81
19-01-2010, 11:00
ho aggiornato il BIOS e problema "spegnimento pc" risolto!! grazie a tutti!:D

signo3d
19-01-2010, 11:09
ho aggiornato il BIOS e problema "spegnimento pc" risolto!! grazie a tutti!:D

Bene cosi!

alex oceano
19-01-2010, 11:49
mandata la P5 Q3 in rma:(

Artuzzo
19-01-2010, 18:30
Io ho questa versione del bios nella mia asus p5q pro:

ACRSYS - 2000923
BIOS Date: 02/23/09 21:14:18 Ver: 08.00.14
BIOS Date: 02/23/09 21:14:18 Ver: 08.00.14

Questa non risulta nell elenco bios del sito ASUS.
Qualcuno sa dirmi a che versione corrisponde?

Grazie

Artuzzo
19-01-2010, 18:39
Io ho questa versione del bios nella mia asus p5q pro:

ACRSYS - 2000923
BIOS Date: 02/23/09 21:14:18 Ver: 08.00.14
BIOS Date: 02/23/09 21:14:18 Ver: 08.00.14

Questa non risulta nell elenco bios del sito ASUS.
Qualcuno sa dirmi a che versione corrisponde?

Grazie

Trovato...con CPUZ versione 2002...adesso mi scarico quello nuovo.

Sealea
19-01-2010, 18:48
ciao, a quanto si può portare in media un q9550 con una p5q deluxe? (dominator 2x2 1066mhz)

Scorpitron
19-01-2010, 19:42
ciao, a quanto si può portare in media un q9550 con una p5q deluxe? (dominator 2x2 1066mhz)

se ti va bene puoi toccare i 4.1ghz

Olaf1963
19-01-2010, 22:19
ho pensato (ormai domani) di provare ad usare un solo banco di RAM per volta... così magari vedo se il problema me lo fa con uno in particolare o con entrambi...

Rieccomi... oggi pomeriggio PC acceso per molte ore sulla partizione a 32 bit e nemmeno un freeze... stasera passo al 64 bit... dopo nemmeno 2 minuti nel s.o. freddo totale...

Passo subito all'azione... tiro via un banco di RAM e riavvio... 30 secondi e freeze... spengo... sostituisco il banco e riavvio... ebbene... magari è troppo presto per dirlo ma sto battendo il record di durata delle ultime settimane... ormai il PC è un'ora che gira senza bloccarsi...

Conclusione: pare proprio sia un banco difettoso ma per dirlo con certezza devo testare il PC un po' più a lungo...

Mi viene anche da pensare un'altra cosa... forse è una corbelleria grandiosa ma non saprei come spiegare altrimenti il perfetto funzionamento della partizione a 32 bit... che come sappiamo non sfrutta appieno i 4 Gb di RAM... Vuoi vedere che il difetto della RAM sta proprio in quel mezzo banco che il 32 bit non va mai ad utilizzare?... secondo voi può essere una cosa del genere?... :confused:

Test in progress... :O

Olaf

Olaf1963
20-01-2010, 20:57
... forse è una corbelleria grandiosa ma non saprei come spiegare altrimenti il perfetto funzionamento della partizione a 32 bit... che come sappiamo non sfrutta appieno i 4 Gb di RAM... Vuoi vedere che il difetto della RAM sta proprio in quel mezzo banco che il 32 bit non va mai ad utilizzare?...

Ehi... l'ho sparata così grossa che siete rimasti senza parole...? :p

Anche oggi il PC sembra funzionare regolarmente, ma posso provarlo solo per poco tempo la sera... aspetto la fine settimana per metterlo per bene alla frusta... ma che i freeze siano dovuti ad un banco difettoso della RAM è la possibilità più concreta...

Olaf

alex oceano
20-01-2010, 21:19
in caso uno spedisca una scheda madre in rma e funzioni quanto deve sborzare?
lo sapete?

Olaf1963
22-01-2010, 15:41
Anche oggi il PC sembra funzionare regolarmente

Il PC ancora viaggia... :rolleyes:

Olaf

Scorpitron
22-01-2010, 21:23
in caso uno spedisca una scheda madre in rma e funzioni quanto deve sborzare?
lo sapete?

25+iva

Olaf1963
24-01-2010, 13:03
Anche oggi il PC va... negli ultimi giorni l'ho tenuto acceso per ore senza più freeze... ci ho fatto anche giochi affamati di risorse senza problemi... ormai il problema su uno dei due banchi di RAM è sicuro... domani porto indietro il kit al negozio (mi hanno già detto che devo riportare entrambi i banchi per fare le necessarie verifiche tecniche... bah... :mad: ) e se tutto va bene tra una settimana me ne danno uno nuovo... nel frattempo dovrò fare a meno del PC... :(

Olaf

>>The Red<<
24-01-2010, 15:26
Ragazzi, da quando ho provato a spingere un po di + il procio la scheda madre è bollente!

http://www.tsvc.com.au/files/t_68721.jpg

I dissipatori intorno al procio sono bollenti. Appena l'ho toccati mi sono scottato e subito ho spento il pc.

Da ke è dovuto questo? E come posso risolvere?

erCicci
24-01-2010, 15:31
Ragazzi, da quando ho provato a spingere un po di + il procio la scheda madre è bollente!

http://www.tsvc.com.au/files/t_68721.jpg

I dissipatori intorno al procio sono bollenti. Appena l'ho toccati mi sono scottato e subito ho spento il pc.

Da ke è dovuto questo? E come posso risolvere?

Abbassa i voltaggi della CPU e monitora le temperature con Real Temp... a quel punto vediamo se sono realmente troppo caldi (il dito non è un sensore molto preciso :Prrr: )

>>The Red<<
24-01-2010, 15:34
Abbassa i voltaggi della CPU e monitora le temperature con Real Temp... a quel punto vediamo se sono realmente troppo caldi (il dito non è un sensore molto preciso :Prrr: )

Le temp del procio sono basse(17° in idle).
Le parti calde sono quei dissipatori intorno al procio...
Ma quello è il chipset?

erCicci
24-01-2010, 15:40
Le temp del procio sono basse(17° in idle).
Le parti calde sono quei dissipatori intorno al procio...
Ma quello è il chipset?

Quelle che interessano sono le temperature in full load, o almeno dopo un po' di uso intenso ;)

...ho un E8200 che va a 3.2GHz, ma non ho mai messo le mani sui dissipatori per sentire se sono caldi e quanto :D

>>The Red<<
24-01-2010, 15:45
Quelle che interessano sono le temperature in full load, o almeno dopo un po' di uso intenso ;)

...ho un E8200 che va a 3.2GHz, ma non ho mai messo le mani sui dissipatori per sentire se sono caldi e quanto :D

il problema non è il procio(in full sta a 30/33°) ma sono quei dissipatori. Ma quei dissipatori stanno sul chipset? Se no, che raffreddano?

erCicci
24-01-2010, 15:51
il problema non è il procio(in full sta a 30/33°) ma sono quei dissipatori. Ma quei dissipatori stanno sul chipset? Se no, che raffreddano?

Penso siano sul chipset e penso sia normale che scaldino... altrimenti cosa ce l'avrebbero messo a fare un dissipatore su di una cosa che non scalda? :D

>>The Red<<
24-01-2010, 15:56
Penso siano sul chipset e penso sia normale che scaldino... altrimenti cosa ce l'avrebbero messo a fare un dissipatore su di una cosa che non scalda? :D

Si, ma non è normale una cosa del genere. Prima era tiepido il dissi, ora mi sono addirittura scottato!

Scorpitron
24-01-2010, 16:37
Si, ma non è normale una cosa del genere. Prima era tiepido il dissi, ora mi sono addirittura scottato!

prova a diminuire la tensione del chipset

>>The Red<<
24-01-2010, 16:44
prova a diminuire la tensione del chipset

Si, sto provando...
Al bios è questa la voce? NB voltage.

Da che voltaggio posso partire per poi man a mano abbassare?
Testo tutto con prime?

Cercate di rispondere a tutto.
Grazie^^

Scorpitron
24-01-2010, 16:48
Si, sto provando...
Al bios è questa la voce? NB voltage.

Da che voltaggio posso partire per poi man a mano abbassare?
Testo tutto con prime?

Cercate di rispondere a tutto.
Grazie^^

NB e SB prova uno step superiore ad auto e prova a vedere se sei stabile

>>The Red<<
24-01-2010, 17:06
NB e SB prova uno step superiore ad auto e prova a vedere se sei stabile

Stresso con prime95 o serve qualche altro programma?

Scorpitron
24-01-2010, 17:52
Stresso con prime95 o serve qualche altro programma?

2 ore di prime e 2 di occt = rock solid

>>The Red<<
24-01-2010, 20:01
2 ore di prime e 2 di occt = rock solid

Passate più si 2 ore di prime con il voltaggio di uno step in + su auto;)

Scorpitron
24-01-2010, 20:21
Passate più si 2 ore di prime con il voltaggio di uno step in + su auto;)

ora fanne 2 di occt e sei rock solid ma anche una va bene

fabbius69
24-01-2010, 22:13
Ora possiedo un processore e4400@2800 vorrei cambiare, cosa mi consigliate un e8400 oppure un Q8400, tutti e due con overclock naturalmente.
Grazie

Lesto_Fante
24-01-2010, 22:26
Ora possiedo un processore e4400@2800 vorrei cambiare, cosa mi consigliate un e8400 oppure un Q8400, tutti e due con overclock naturalmente.
Grazie


per il tuo sistema assolutamente terrei la CPU che hai e cambiererei le RAM
che a velocità 667 sinceramente sono veramente vecchie e superate, almeno delle 800 ma ottimali 1066!!
se riesci a rimanere nell' tuo budget fai processore E8500 + ram.

Leo81
25-01-2010, 13:21
ciao a tutti
domanda: ho una ASUS P5Q DELUXE, e vorrei collegarci un box esterno da 2 hard disk, con connessione unica esata, ma quando lo collego alla porta esata della scheda madre mi vede solo un hard disk...questa scheda madre non ha il sata multiport?
qualcuno di voi come ha risolto?

domanda numero 2: ho un Q6600 con dissipatore noctua e 4 gb ram corsair dominator 1066,sempre tenuto (la cpu) a 2.4 ghz; ora vorrei portarlo a 3.2 ghz, che impostazioni mi consigliate di mettere? ho installato l ultimo bios.

>>The Red<<
25-01-2010, 13:31
ora fanne 2 di occt e sei rock solid ma anche una va bene

Questa è la schermata di OCCT.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125143121_OCCT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125143121_OCCT.jpg)

Come lo devo impostare?

Scorpitron
25-01-2010, 13:35
Questa è la schermata di OCCT.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100125143121_OCCT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100125143121_OCCT.jpg)

Come lo devo impostare?

test infinito e lascialo agire x 2 ore

>>The Red<<
25-01-2010, 13:43
test infinito e lascialo agire x 2 ore

Modalità test?
Priorità?

Scorpitron
25-01-2010, 13:46
Modalità test?
Priorità?

dati medi
normale

>>The Red<<
25-01-2010, 13:47
dati medi
normale

Ok, grazie...vi farò sapere;)

Leo81
27-01-2010, 09:10
nessuno?

signo3d
28-01-2010, 08:27
nessuno?

E' la prima volta che sento di box e-sata doppi, per cui nn so aiutarti, io ne ho uno singolo e va senza nessun problema :stordita:

Hai provato in un altro pc con un altra mobo giusto per curiosità oppure hai guardato su google?

Salvio66
28-01-2010, 08:56
ciao a tutti
domanda: ho una ASUS P5Q DELUXE, e vorrei collegarci un box esterno da 2 hard disk, con connessione unica esata, ma quando lo collego alla porta esata della scheda madre mi vede solo un hard disk...questa scheda madre non ha il sata multiport?
qualcuno di voi come ha risolto?

Allora, io ho un box esata della Sharkoon.... doppio
avevo provato ad attaccare una staffa a 2 porte sata , ma nn fungeva a dovere... adesso ne uso una replicando una porta sata con la staffa , e l'altra usando quella di default della main ,per il multisata comunque nn mi risulta che con un'attacco solo si possano far funzionare più HD... non credo funzioni come l'USB ... ma magari mi sbaglio io..:boh: ....

@signo3d ... anche ieri sera :cry: :cry: ...

Salvio66

>>The Red<<
28-01-2010, 14:24
Ho provato a rimettere il bios a default credendo che il northbridge scaldava a causa dell'OC.
Ho rifatto l'Oc e il problema si è ripresentato.
Ho puntato una ventola sul northbridge ed ho risolto il problema.

bosstury
28-01-2010, 18:35
edit