PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Amon 83
10-07-2008, 11:37
Potete darmi una mano?

metti il primo valore sotto l'auto che se non mi sbaglio l'auto imposta dei voltaggi molto alti

gianluca.pirro
10-07-2008, 11:41
Sto cercando di risolvere i miei problemi con questa piastra....
Può essere che lasciando tutto in auto vengano erogati voltaggi troppo alti e il chipset scaldi così tanto?

Certo i voltaggi su auto non si lasciano, salvo che non stai a default...devi partire testando un voltaggio alla volta (partendo dal minimo eccetto CPU voltage dove parti dal VID) e uno step alla volta, trovando pian piano quelli che ti danno stabilità.

TigerTank
10-07-2008, 11:42
metti il primo valore sotto l'auto che se non mi sbaglio l'auto imposta dei voltaggi molto alti

We Amon, ciao ;)
Te sei ancora indeciso su quale mobo farti? ;)

floop
10-07-2008, 11:44
raga ripeto il dissi blue orb II della thermaltake ci va nella p5q??e come va montato su socket 775?

sommersbi
10-07-2008, 11:59
penso di si,magari se vai sul sito termalright potrai vedere le modalità di montaggio

floop
10-07-2008, 12:09
si installa con la piastra dietro la mobo

Alessio.16390
10-07-2008, 12:27
Voglio una mobo con il P43.

P5QL PRO o P5QL-E?

La differenza è di pochi eurI.

Grazie :)

Leo81
10-07-2008, 12:45
quindi consigliate sia per i 2 dischi in raid 0 che per il disco per i dati di collegarli tutti e 3 su ich10r?

sinfoni
10-07-2008, 12:49
ciao
ho appena montato una p5q-deluxe, ma ho un problema.
quando entro nel bios, non mi salva i valori, al riavvio mi compare sempre la
domanda: overclock fallito premere f1 o f2.
Premo f1 entro nel bios, carico di default, salvo, ma al riavvio esce sempre lo stesso messaggio.
Ho già provato vari aggiornamenti, fino al beta 901, ma niente.
Ho tolto tutte le schede, cambiato le ram, niente da fare.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?

Questo accadeperchè non metti il divisore che riconosce e lo strap giusto...capita semppre a me...sono 2 pagine che scrivo i miei problemi ed è lo stesso del tuo...prova vari strp e divisori!

Mazda RX8
10-07-2008, 12:49
Voglio una mobo con il P43.

P5QL PRO o P5QL-E?

La differenza è di pochi eurI.

Grazie :)

sono delle MicroATX...:stordita:


cmq meglio la P5QL-E

eglotto
10-07-2008, 12:51
ciao
ho appena montato una p5q-deluxe, ma ho un problema.
quando entro nel bios, non mi salva i valori, al riavvio mi compare sempre la
domanda: overclock fallito premere f1 o f2.
Premo f1 entro nel bios, carico di default, salvo, ma al riavvio esce sempre lo stesso messaggio.
Ho già provato vari aggiornamenti, fino al beta 901, ma niente.
Ho tolto tutte le schede, cambiato le ram, niente da fare.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?
Secondo me, se sei certo che tutti i pezzi siano perfettamente funzionanti e caricando le impostazioni di default il PC non parte, o non ti è mai partito... Vai con l'RMA! :sperem:

sinfoni
10-07-2008, 12:52
Potete darmi una mano?

Metti pll voltage a 1,50
Nb voltage a 1,20

Sono i minimi che si possono settare...se non aprte aumenta di uno step per entrambi...mi raccomando non è consigliato alzarlo oltre 2 step.

sinfoni
10-07-2008, 12:53
Secondo me, se sei certo che tutti i pezzi siano perfettamente funzionanti e caricando le impostazioni di default il PC non parte, o non ti è mai partito... Vai con l'RMA! :sperem:

Presumo che la scheda gli parta default..se no non mi mi spiegho come popssa aggiornar eil bios!;)

Alessio.16390
10-07-2008, 12:53
sono delle MicroATX...:stordita:


cmq meglio la P5QL-E

MicroATX?
:asd: te lo sei sognato?

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2272&l1=3&l2=11&l3=710&l4=0

IronMik3
10-07-2008, 12:56
Scusate ragà, ieri ho assemblato il pc in firma, ho provato per puro sfizio a mettere 400x9 a 1,4v e pll a 1,54, dopo la schermata di caricamento di windows il pc si è riavviato da solo, che vuol dire che devo anzare il voltaggio :)? Le ram sono le 1066 dominator, solo che sul bios ho impostato tutto su auto.. devo impostare a 1066 o passo a 800mhz in asincrono? Non so se in sincrono le dominator reggono 1200mhz, qualcuno ha provato?

sinfoni
10-07-2008, 12:59
scusate, poichè il sito http://www.nexthardware.com/index.htm, (dove si spiega la procedura di agg. del bios), qualcuno potrebbe postare le istruzioni riportare in questo sito?
grazie

La chiavetta deve essere obbligatoriamente in fat16 o fat32, se no non è riconosciuta!

Formattala in fat 32, poi crei una cartella e la rinomini come vuoi, dopo dentro alla cartella metti il file.rom del bios.
Riavii, entri nel biso, tools, ez flash 2...entra e vedrai le directory!

La chiavetta sarà il C:

Dai ok nella directory e vedrai il file rom, dai ok nel file e ti chiederà se sei sicuro dopo aver analizzato il file.Clicca ok e prega...:asd:
;)

eglotto
10-07-2008, 13:04
Presumo che la scheda gli parta default..se no non mi mi spiegho come popssa aggiornar eil bios!;)

Siccome nel suo post dice di caricare di default... :read:

Mazda RX8
10-07-2008, 13:04
MicroATX?
:asd: te lo sei sognato?

http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=2272&l1=3&l2=11&l3=710&l4=0

sorry, ho sbagliato io...:stordita:


cmq sempre meglio la -e

IronMik3
10-07-2008, 13:11
Scusate ragà, ieri ho assemblato il pc in firma, ho provato per puro sfizio a mettere 400x9 a 1,4v e pll a 1,54, dopo la schermata di caricamento di windows il pc si è riavviato da solo, che vuol dire che devo anzare il voltaggio :)? Le ram sono le 1066 dominator, solo che sul bios ho impostato tutto su auto.. devo impostare a 1066 o passo a 800mhz in asincrono? Non so se in sincrono le dominator reggono 1200mhz, qualcuno ha provato?

Mazda se non sbaglio hai le stesse mie ram, scusa se ti disturbo che cosa mi consigli di fare? :D

Alessio.16390
10-07-2008, 13:12
sorry, ho sbagliato io...:stordita:


cmq sempre meglio la -e

TnX :D

Mazda RX8
10-07-2008, 13:14
Mazda se non sbaglio hai le stesse mie ram, scusa se ti disturbo che cosa mi consigli di fare? :D

io ancora devo fare OC...:D non ti so dire al momento...:p

IronMik3
10-07-2008, 13:16
io ancora devo fare OC...:D non ti so dire al momento...:p

ok, perchè mi è venuto il dubbio, non so se settarle a 800mhz e abbassare i timing....

Mazda RX8
10-07-2008, 13:18
ok, perchè mi è venuto il dubbio, non so se settarle a 800mhz e abbassare i timing....

perderesti in prestazioni...

sinfoni
10-07-2008, 13:20
ok, perchè mi è venuto il dubbio, non so se settarle a 800mhz e abbassare i timing....

Setta le tue ram secondo specifica...quindi 1066mhz 5-5-5-15 a 2,1 volt;)

Non sò se le tue son cas4...leggi qui e ti fai una idea di come settarle e spingerle in oc :) :

http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-corsair-xms-dominator-twin2x2048%118888c4df-20070312362/

IronMik3
10-07-2008, 13:21
ok allora le lascio a 1066 e sperare che mettendo l'FSB a 400....le ram lavorino in sincrono a 1200mhz :D magari gli devo dare piu voltaggio alle ram :D

gianluca.pirro
10-07-2008, 13:28
ok allora le lascio a 1066 e sperare che mettendo l'FSB a 400....le ram lavorino in sincrono a 1200mhz :D magari gli devo dare piu voltaggio alle ram :D

lasciale in sincrono a 2.1 V e cas 5. Se hai FSB a 400 le devi mettere a 800.

IronMik3
10-07-2008, 13:33
lasciale in sincrono a 2.1 V e cas 5. Se hai FSB a 400 le devi mettere a 800.

Il fatto è che per farlo arrivare a 3600mhz il q6600 molta gente non so come faccia a settare a 1066mhz le memorie.. e certi le mettono in asincrono a 800, te mi consigli di metterle a 800mhz con timing 5-5-5-15 a 2,1v?

sinfoni
10-07-2008, 13:35
Il fatto è che per farlo arrivare a 3600mhz il q6600 molta gente non so come faccia a settare a 1066mhz le memorie.. e certi le mettono in asincrono a 800, te mi consigli di metterle a 800mhz con timing 5-5-5-15 a 2,1v?

Scusami, ma se tu setti maualmente lo strap e i divisori non riesce a raggiungere i 1066 o li vicino??

Cmq se leggi la rece ho postato sopra vedrai che puoi anche settarle a 1100 mhz..;)

sinfoni
10-07-2008, 13:36
lasciale in sincrono a 2.1 V e cas 5. Se hai FSB a 400 le devi mettere a 800.

Per metterle in sincrono dovrebbe settare lo strap 266, se non erro!

IronMik3
10-07-2008, 13:43
Scusami, ma se tu setti maualmente lo strap e i divisori non riesce a raggiungere i 1066 o li vicino??

Cmq se leggi la rece ho postato sopra vedrai che puoi anche settarle a 1100 mhz..;)

non trovo la recensione, potresti darmi il link?

sinfoni
10-07-2008, 13:48
Setta le tue ram secondo specifica...quindi 1066mhz 5-5-5-15 a 2,1 volt;)

Non sò se le tue son cas4...leggi qui e ti fai una idea di come settarle e spingerle in oc :) :

http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-corsair-xms-dominator-twin2x2048%118888c4df-20070312362/

non trovo la recensione, potresti darmi il link?

http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/recensione-corsair-xms-dominator-twin2x2048%118888c4df-20070312362/

Come vedi era 4 post + sopra, quando chiedete consigli leggete bene tutti gli uteni e i post scritti..:D

robin
10-07-2008, 13:52
ciao a tutti..grazie per il vostro interessamento. adesso vi spiego meglio quello che mi sta succedendo.

In questo momento vi scrivo con la modalita express gate della mobo.
Appena ho montato la mobo, succedeva lo stesso problema con f1 e f2 all-avvio, poi aggiornando il bios, sembrava tutto risolto, ho usato il pc per una quindicina di giorni con vista.
Ieri improvvisamente e comparso il solito messaggio di f1 e f2, e non partiva neanche express gate.
In questo momento il pc funziona, ma ho dovuto fare la seguente procedura>
forzare aggiornamento bios da cd della mobo *mi pare un 500- al rivvio mi parte da solo ez flash dicendomi che il bios [ corrotto, e si autoaggiorna dal bios copia al 610, [ tutto sembra funzionare.
Riaggiorno al bios -704-803-901 beta- [ mi trovo sempre con lo stesso problema, avvio con f1 e f2.....
che cavolo devo fare?
scusate per gli errori, ma la tastiera non riconosce i caratteri in questa modalita


aiutatemi.......

gianluca.pirro
10-07-2008, 13:57
Il fatto è che per farlo arrivare a 3600mhz il q6600 molta gente non so come faccia a settare a 1066mhz le memorie.. e certi le mettono in asincrono a 800, te mi consigli di metterle a 800mhz con timing 5-5-5-15 a 2,1v?

Semplice.... a 1066 stanno in asincrono con un 400 x 9, a 800 invece sono in sincrono. :read:

Prova magari a salire un altro pò col FSB e ad abbassare il moltiplicatore, così ti porti le ram in sincrono con una frequenza maggiore, a apatto però di non scendere troppo col frequenza CPU.

opto
10-07-2008, 14:08
ragazzi, è importante...:help:


Voi sul BIOS--->Storage Configuration--->Configure SATA as come lo avete impostato?


Sulla mia P5Q ho impostato "AHCI"... :D

gianluca.pirro
10-07-2008, 14:13
Sulla mia P5Q ho impostato "AHCI"... :D

Io credo di aver impostate IDE, ma non so se AHCI va meglio

franzmass
10-07-2008, 14:20
ok allora le lascio a 1066 e sperare che mettendo l'FSB a 400....le ram lavorino in sincrono a 1200mhz :D magari gli devo dare piu voltaggio alle ram :D

Se metti il bus a 400, strap a 400 e ram 1066 come da specifica non sono in sincrono ma a 3:4... e vanno benissimo io per ora le ho cosi a 1,9V e 5-5-5-15

maurosheva
10-07-2008, 14:27
a me interessa sapere le temperature del chipset P45....il chipset P35 della mia P5K pro scalda parecchio: ora vi ho montao il dissipatore della Noctua...e con 32/33° in casa sto a 43/44°

grazie

maximonet
10-07-2008, 14:59
a me interessa sapere le temperature del chipset P45....il chipset P35 della mia P5K pro scalda parecchio: ora vi ho montao il dissipatore della Noctua...e con 32/33° in casa sto a 43/44°

Guarda io ho la P5Q deluxe e con 33° il chipset mi sta a 52° in un case con 7 ventole!!!!!!! Ad altri sta meno in case normale ad altri sui 35° o meno.....
Un vero mistero che non ho ancora capito...

sommersbi
10-07-2008, 15:10
la mia q liscia sta a 35 gradi ora,e fa caldo qui a milano oggi

opto
10-07-2008, 15:12
Io credo di aver impostate IDE, ma non so se AHCI va meglio

Teoricamente con AHCI sfrutti a pieno tutte le potenzialità e velocità delle periferiche sata ;)

sinfoni
10-07-2008, 15:17
Teoricamente con AHCI sfrutti a pieno tutte le potenzialità e velocità delle periferiche sata ;)

questo parametro l si può cambiare anche con un hd già in uso con il sistema operativo??
O tocca formattare per impostarlo?

Grazie

gianluca.pirro
10-07-2008, 15:26
Che voi sappiate...c'è qualche altro programmino affidabile per controllare la temperatura della mobo? I programmini Asus tipo Pc probe sono un disastro sugli OS a 64 bit. Mi va spesso in crash o non si apre...

APC1
10-07-2008, 15:56
Salve


Sto pensando prendere questa schedo pero ho alcuni dubbi

1) Vantaggi della Deluxe sulla versione E y sulla PRO?

2) COme temperature del chipset quale va meglio tra la deluxe e la PRO?

3) Mi confermate che la deluxe ha doppia BIOS -ha letto qualcosa del genere ne foro ma nelle caratteristiche della scheda non lo vedo?

Ciao e grazie

eglotto
10-07-2008, 16:00
ciao a tutti..grazie per il vostro interessamento. adesso vi spiego meglio quello che mi sta succedendo.

In questo momento vi scrivo con la modalita express gate della mobo.
Appena ho montato la mobo, succedeva lo stesso problema con f1 e f2 all-avvio, poi aggiornando il bios, sembrava tutto risolto, ho usato il pc per una quindicina di giorni con vista.
Ieri improvvisamente e comparso il solito messaggio di f1 e f2, e non partiva neanche express gate.
In questo momento il pc funziona, ma ho dovuto fare la seguente procedura>
forzare aggiornamento bios da cd della mobo *mi pare un 500- al rivvio mi parte da solo ez flash dicendomi che il bios [ corrotto, e si autoaggiorna dal bios copia al 610, [ tutto sembra funzionare.
Riaggiorno al bios -704-803-901 beta- [ mi trovo sempre con lo stesso problema, avvio con f1 e f2.....
che cavolo devo fare?
scusate per gli errori, ma la tastiera non riconosce i caratteri in questa modalita


aiutatemi.......

:doh: Mandala indietro... E' rotta!!!
Non combinare altri danni e se ti sbrighi forse te la cambiano subito ;)

sinfoni
10-07-2008, 16:05
Che voi sappiate...c'è qualche altro programmino affidabile per controllare la temperatura della mobo? I programmini Asus tipo Pc probe sono un disastro sugli OS a 64 bit. Mi va spesso in crash o non si apre...

Everest, coretemp, real temp ;)

Salve


Sto pensando prendere questa schedo pero ho alcuni dubbi

1) Vantaggi della Deluxe sulla versione E y sulla PRO?

2) COme temperature del chipset quale va meglio tra la deluxe e la PRO?

3) Mi confermate che la deluxe ha doppia BIOS -ha letto qualcosa del genere ne foro ma nelle caratteristiche della scheda non lo vedo?

Ciao e grazie
1) a deluxe a differenza delle altre ha 16 fasi di alimentazione, che in teoria agevola l'oc dei processori specialmente i quad.Dico in teoria, visto che per mancanza di bios maturi, questo non si è ancora verificato!

2) le temperature sembrano simili, ma ora come ora come si fà la valutazione??c'è chi come me NON ha il condizionatore, stò in mansarda ed abito in sicilia..l'altro ieri 41°c di temperatura....a casa non sò...ma il chipset era a 46àC.

3)http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520&page=86 :ciapet:

gianluca.pirro
10-07-2008, 16:05
Salve


Sto pensando prendere questa schedo pero ho alcuni dubbi

1) Vantaggi della Deluxe sulla versione E y sulla PRO?

2) COme temperature del chipset quale va meglio tra la deluxe e la PRO?

3) Mi confermate che la deluxe ha doppia BIOS -ha letto qualcosa del genere ne foro ma nelle caratteristiche della scheda non lo vedo?

Ciao e grazie


1) L'alimentazione a 16 fasi e un miglior dissipatore. Però statisticamente sta dando più problemi della versione pro

2) Stiamo lì credo

3) Si la deluxe ha il dual bios.

eglotto
10-07-2008, 16:13
Per metterle in sincrono dovrebbe settare lo strap 266, se non erro!

Se imposta l'FSB a 400, per avere un rapporto 1:1 con le memorie, lo STRAP deve essere uguale... 400! Così facendo, le memorie vengono impostatete a 800.
Per mettere 1:1 le Dominator deve settare l'FSB a 533, idem per lo STRAP e 1066 per le memorie!
Ma con un Q6600 a 533 di FSB non ci arriva nemmeno a cannonate...
Quindi la cosa migliore è: vedere quanto riesce a salire di FSB, settare come rapporto 1:1, abbassare i timings il più possibile. Ora sì! :read:
N.B.: se ho scritto fesserie correggetemi!!! :ave:

opto
10-07-2008, 16:19
questo parametro l si può cambiare anche con un hd già in uso con il sistema operativo??
O tocca formattare per impostarlo?

Grazie

Non ne ho proprio idea :eek:

Avendo tutte periferiche sata l'ho settato subito così...

sinfoni
10-07-2008, 16:19
Se imposta l'FSB a 400, per avere un rapporto 1:1 con le memorie, lo STRAP deve essere uguale... 400! Così facendo, le memorie vengono impostatete a 800.
Per mettere 1:1 le Dominator deve settare l'FSB a 533, idem per lo STRAP e 1066 per le memorie!
Ma con un Q6600 a 533 di FSB non ci arriva nemmeno a cannonate...
Quindi la cosa migliore è: vedere quanto riesce a salire di FSB, settare come rapporto 1:1, abbassare i timings il più possibile. Ora sì! :read:

Scusami...ma se il processore è 1066 di bus, dovrebbe impostare lo strap a 233, e non 400 di fsb che equivarrebbe a 1600 di fsb, visto che si considera che:

Strap 200= 800
Strap 266= 1066
Strap 333= 1333
Strap 400= 1600

Considerando questo, la migliore soluzione per l'oc del q6600 sarebbe 266 o 333 di strap..ovviamente ihmo.

P.s: stò imparando adesso, e questo strap è complicato da capire..quindi potrei aver detto delle castronerie..:D

sinfoni
10-07-2008, 16:21
Non ne ho proprio idea :eek:

Avendo tutte periferiche sata l'ho settato subito così...

Prova a cambiarlo adesso....e vedi che accade..:ciapet:

Mark011
10-07-2008, 16:28
1) L'alimentazione a 16 fasi e un miglior dissipatore. Però statisticamente sta dando più problemi della versione pro

2) Stiamo lì credo

3) Si la deluxe ha il dual bios.

la E e la Deluxe sono praticamente identiche, montano gli stessi dissipatori e hanno entrambe dual bios, l'unica differenza è che la Deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la E ne ha 8

Le differenze con le versioni Pro e la Q Liscia invece ci sono, per esempio i dissi diversi

con la mia configurazione sto a 34° chipset, dai 37 ai 40 i core, 37-38 gli hd, in idle con il condizionatore acceso e il dissipatore stock intel

robin
10-07-2008, 16:51
Aggiornamento situazione P5q-Dlx
In questo momento vi stò scrivendo da Windows Vista.....
sono finalmente (almeno spero) venuto a capo del problema..
Ho fatto l'aggiornamento del bios 803 da windows con asus update, update bios from file.
La cosa che ho notato, che facenso questa procedura mi ha aggiornato entrambi i bios con la versione 803, mentre usando ez-flash il bios di riserva restava sulla versione precedente.
Altra cosa strana, facendo update bios da internet, mi trovava un fantomatico bios 0204 del 05 maggio 2008???????? vi risulta la versione di questo bios?

Spero che continui a funzionare tutto.
Per favore controllate se entrambi i bios riportano la stessa versione sulle vs. schede.

Ancora una cosa, io monto un q9300 con 2 corsair dominator per un totale di 4gb, ed uso Vista ultimate 32bit, l'opzione nel bios memory remap feature deve essere impostata su enable o disable???
Il manuale riporta di impostarlo su enable solo per sistemi oerativi a 64bit, ma in rete ho trovato opinioni discordanti.

Ciao
ciao

psychok9
10-07-2008, 17:02
Ho impostato il NB a 1,26v per raggiungere piena stabilità... Secondo voi rischio la main? Temperatura main by Everest 38°c. Case non ventilato aperto.

alex oceano
10-07-2008, 17:26
una domanda a psychok9
ho visto che hai la p5 q delux è buona difetti un parere secondo te
grazie

omero87
10-07-2008, 17:34
dove posso scaricare il sistema operativo linux che mi permette di accedere a internet in 5 secondi da computer spento??

psychok9
10-07-2008, 18:33
una domanda a psychok9
ho visto che hai la p5 q delux è buona difetti un parere secondo te
grazie

Fin'ora mi è sembrata buona, anche se bisogna dare 1 pelino di volt per overclockare per bene... Io la utilizzo a case aperto... non avendo un ottimo case.

dove posso scaricare il sistema operativo linux che mi permette di accedere a internet in 5 secondi da computer spento??

E' già integrato nella scheda madre.

q3aquaking
10-07-2008, 18:56
scusate
ma con la p5qdeluxe....cè linux integrato sulla flasch della rom?....è fantascienza oppure è vero?

q3aquaking
10-07-2008, 18:58
senza andare ot
ma voi che sistema mi consigliate di mettere su la deluxe?
gioco e programmo! ho 4gb!

Sultano
10-07-2008, 19:04
Salve a tutti.

Datemi un consiglio vi prego che non sò più dove sbattere la testa :muro:

CASE: Cooler Master Cosmos S
ALI: Enermax DXX sgalaxy 850W
MB: P5Q deluxe
PRO: Intel Q6600
MEM: Corsair dominator 2x1 Gb PC2-8500 C5
GPU: ATI Sapphire HD3870

Ho assemblato questo pc 2 mesi fà ma con una P5K deluxe che mi ha funzionato per ca 10 gg è poi ha deciso di morire (spengo il pc, lo riavvio dopo un pò, niente, tutto morto. Niente post, schermo nero, etc).
Provato tutti i consigli possibili e immaginabili (CMOS etc) niente.

Rimando la scheda a PIX@@@@@ e dopo tanti tira e molla, visto che non l'avevano più in stock, dopo ca 40 gg, me la rimborsano e dopo aver letto tutto il thread ufficiale mi convinco e acquisto la P5Q deluxe.

Tutto contento la metto nel case, rimonto tutto, 3 gg di goduria assoluta, spengo il pc, al riavvio, stessa cosa dell'altra, tutto morto, stessi sintomi.

CMOS niente, disinstallo le memorie e mi bippa (ok), disinstallo l'ATI nessun beep.

Vengo al dunque, o sono sfigato io, e potrebbe anche essere, o l'ASUS stà venendo meno in qualità, o il mio problema è un altro, l'alimentatore per esempio, ma dalle tensioni che ho visto, quando funzionava tutto, mi sembra tutto a posto e stabile.

Rimango in attesa di Vs consigli-pareri.

Scusate se mi quoto ma è per farmi ricordare.

Oggi decido di smontare la scheda e rimandarla indietro, ma non sò perchè ho riacceso il pc.
MIRACOLO, boot, messaggio di salvare il bios, riparte il sistema.
A stò punto mi dico, aggiorna il bios all'ultima versione disponibile (803)
uso asus update, non chiedetemi perchè non l'ho fatto da bios, nessun errore.
Riavvio, niente di nuovo, schermata nera, morta di nuovo.
Rifaccio il CMOS, riavvio, e visto che il pc era aperto, vedo nà bella sfiammata sul condensatore affianco al CMOS.

Ora vi chiedo, visto che pensavo potessero dipendere dall'alimentatore i miei problemi, devo seriamente pensare che avevo ragione?

Cos'altro mi ha potuto f..tere quella sfiammata?
Lo chiedo perchè non ho opportunità di testare il resto dei componenti.

Mi consigliate di fare pacco unico e rimandare tutto alla base (tranne il case, non credo che possa avere problemi quello)?

Grazie anticipate per i Vs consigli

maurosheva
10-07-2008, 19:10
se non 6 pratico di elettronica....credo proprio di si!!!

ma lo hai assemblato tu o lo hai acquistato presso rivenditore?

APC1
10-07-2008, 19:13
la E e la Deluxe sono praticamente identiche, montano gli stessi dissipatori e hanno entrambe dual bios, l'unica differenza è che la Deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la E ne ha 8

Le differenze con le versioni Pro e la Q Liscia invece ci sono, per esempio i dissi diversi

con la mia configurazione sto a 34° chipset, dai 37 ai 40 i core, 37-38 gli hd, in idle con il condizionatore acceso e il dissipatore stock intel


SInceramente questo mi chiarisce mloto le cose. Mi interessa il dual BIOS (sempre puo essre utile se canna qualcosa) cha hanno la E e la deluxe e se il sistema di dissipazione é praticamente uguale su sulla E e sulla DELUXE -ho visto che la sola differenza é un heatpipe- e pare que le 16 fasi servano a poco -para che ci sia molto marketing- e la deluxe sta dando piú grattacapi la scelta pare evidente.

In pricipio mi decanterei per la versione E che inoltre costa meno. Appena ho tempo mi leggo in po´ piú a fondo il foro e vediamo.

Vi pare buona scelta una E per un OC medio (un q6600) a 3-3,2 Ghz massimo cercando come prioritá stabilitá e pochi problemi e buone temperature -tutto questo con buone memorie e dissi TRUE 120-? O pensate che sia meglio qualche altra versione?

Un ALTRO DUBBIO. Ho visto che la DELUXE ha "Express Gate SSD" mentre la E ha "Express Gate" Che differenza c´é tra i due?

Ciao e grazie



CIao

Sultano
10-07-2008, 19:20
Qualcosina la mastico, l'ho assemblato io, non sono una cima in OC ma non mi ritengo un neofita in assemblaggio, parafrasando Totò sò spinotti. :D

omero87
10-07-2008, 19:32
Fin'ora mi è sembrata buona, anche se bisogna dare 1 pelino di volt per overclockare per bene... Io la utilizzo a case aperto... non avendo un ottimo case.



E' già integrato nella scheda madre.


nono dico quale versione di linux devo scaricare??e da dove??

IronMik3
10-07-2008, 19:33
Scusami...ma se il processore è 1066 di bus, dovrebbe impostare lo strap a 233, e non 400 di fsb che equivarrebbe a 1600 di fsb, visto che si considera che:

Strap 200= 800
Strap 266= 1066
Strap 333= 1333
Strap 400= 1600

Considerando questo, la migliore soluzione per l'oc del q6600 sarebbe 266 o 333 di strap..ovviamente ihmo.

P.s: stò imparando adesso, e questo strap è complicato da capire..quindi potrei aver detto delle castronerie..:D

uuu che confusione :) non c'ho capito niente :D

maurosheva
10-07-2008, 19:38
Qualcosina la mastico, l'ho assemblato io, non sono una cima in OC ma non mi ritengo un neofita in assemblaggio, parafrasando Totò sò spinotti. :D

mi sono espresso così, perchè puoi ripararla proprio tu se sei in grado di farla....senza che la mandi in assistenza e chissà quando ti ritornerà...

inoltre, dato che tu stesso hai assemblato il pc, non c'è bidogno di spedire tutto il computer....basta solo la scheda madre...

sinfoni
10-07-2008, 20:03
uuu che confusione :) non c'ho capito niente :D

Cosa non hai capito??

Mazda RX8
10-07-2008, 20:14
Sulla mia P5Q ho impostato "AHCI"... :D

ok, thk!

ma hai installato dei driver appostiti ed hai formattato quando hai installato la scheda madre?


Prova a cambiarlo adesso....e vedi che accade..:ciapet:

che succede? :stordita: se da IDE lo cambio a AHCI? :p

Sultano
10-07-2008, 20:17
mi sono espresso così, perchè puoi ripararla proprio tu se sei in grado di farla....senza che la mandi in assistenza e chissà quando ti ritornerà...

inoltre, dato che tu stesso hai assemblato il pc, non c'è bidogno di spedire tutto il computer....basta solo la scheda madre...

Per carità, la mia era una battuta.
La scheda a tutt'oggi ha 1 settimana di vita, non la riparo, la voglio cambiata.
Mi preoccupa il resto visto che non ho la maniera di testarlo o se voglio farlo 40 sterline a spese mie.
Ad ogni modo, per sparare così un condensatore l'esperienza mi dice che o la scheda è fallata all'origine o l'ali ha qualche problema.
Senza tester e spettrografi, 2 schede su 2 f..tute, direi che l'ali è il problema.
Non sò se faccio bene, ma rimango un fedele sostenitore dell'ASUS, non mi ha mai deluso, a parte l'ultima esperienza.
per questo chiedevo consigli a chi sicuramente ne sà più di mè.

IronMik3
10-07-2008, 20:36
Cosa non hai capito??

Allora da come mi state dicendo, se setto a 400 l'fsb, e le ram a 800 siamo perfettamente in sincrono, però se setto 400 l'fsb e le ram a 1066, le ram poi lavoreranno a 1066 o 1066mhz + l'aumento di bus che hai fatto? visto che l'fsb originale è 266?

sinfoni
10-07-2008, 20:48
Allora da come mi state dicendo, se setto a 400 l'fsb, e le ram a 800 siamo perfettamente in sincrono, però se setto 400 l'fsb e le ram a 1066, le ram poi lavoreranno a 1066 o 1066mhz + l'aumento di bus che hai fatto? visto che l'fsb originale è 266?

Metti a 266..e poi mi dici le ram a che frequenza te le fà impostare...voglio capire se il mio ragionamento è sbagliato!

Mark011
10-07-2008, 20:53
SInceramente questo mi chiarisce mloto le cose. Mi interessa il dual BIOS (sempre puo essre utile se canna qualcosa) cha hanno la E e la deluxe e se il sistema di dissipazione é praticamente uguale su sulla E e sulla DELUXE -ho visto che la sola differenza é un heatpipe- e pare que le 16 fasi servano a poco -para che ci sia molto marketing- e la deluxe sta dando piú grattacapi la scelta pare evidente.

In pricipio mi decanterei per la versione E che inoltre costa meno. Appena ho tempo mi leggo in po´ piú a fondo il foro e vediamo.

Vi pare buona scelta una E per un OC medio (un q6600) a 3-3,2 Ghz massimo cercando come prioritá stabilitá e pochi problemi e buone temperature -tutto questo con buone memorie e dissi TRUE 120-? O pensate che sia meglio qualche altra versione?

Un ALTRO DUBBIO. Ho visto che la DELUXE ha "Express Gate SSD" mentre la E ha "Express Gate" Che differenza c´é tra i due?

Ciao e grazie



CIao

A giorni inizio con l'OC dei componenti, vorrei portare il q6600 almeno a 2,8ghz con il dissi intel e le ram a 900 mhz, poi mese prossimo mi arriva il dissi zerotherm zen120 e i dissi delle ram e quindi vado oltre, ti farò sapere ;)

sinfoni
10-07-2008, 20:56
ok, thk!

ma hai installato dei driver appostiti ed hai formattato quando hai installato la scheda madre?




che succede? :stordita: se da IDE lo cambio a AHCI? :p

Provaci che qui siamo curiosi..:asd:

Mazda RX8
10-07-2008, 20:57
Provaci che qui siamo curiosi..:asd:

si può fare in modo tale da non formattare? :p

IronMik3
10-07-2008, 21:00
Metti a 266..e poi mi dici le ram a che frequenza te le fà impostare...voglio capire se il mio ragionamento è sbagliato!

Ecco, mi hanno fatto capire, se metti l'fsb a 266 e lasci le ram in auto te le setta a 533mhz!, se metti l'fsb a 400, quindi 134mhz in più del fsb originale e metti le ram a 1066mhz, te le setta a 1200mhz (1066 + 134), se metti le ram a 800 te le setta a 934mhz (800 + 134), quindi il mio ragionamento era giusto, allora devo settare le ram in modo che a 400mhz di fsb si avvicinano il più possibile a 1066mhz, perchè non penso che le mie dominator arrivano a 1200mhz :)

eglotto
10-07-2008, 21:00
Scusami...ma se il processore è 1066 di bus, dovrebbe impostare lo strap a 233, e non 400 di fsb che equivarrebbe a 1600 di fsb, visto che si considera che:

Strap 200= 800
Strap 266= 1066
Strap 333= 1333
Strap 400= 1600

Considerando questo, la migliore soluzione per l'oc del q6600 sarebbe 266 o 333 di strap..ovviamente ihmo.

P.s: stò imparando adesso, e questo strap è complicato da capire..quindi potrei aver detto delle castronerie..:D

:lamer: Non vorrei che facessimo più confusione che altro...

***SE QUALCUNO L'HA CAPITA RISPONDA!!!***

<<ihmo>> che significa???

Da quello che capisco io se il processore ha FSB 1066 e cioè a default, si dovrebbe impostare lo STRAP su AUTO :D
Quindi, avendo RAM da 800MHz, se si imposta il BUS a 400, l'FSB diventa 1600, di STRAP si imposta 400... che è anche il valore interno delle RAM da 800MHz... per avere un rapporto 1:1.
Poi, per le altre combinazioni... Ci sono altre combinazioni! :ciapet:
Stiamo dicendo la stessa cosa?
Ma tu hai provato così come dico io?!?

sinfoni
10-07-2008, 21:11
:lamer: Non vorrei che facessimo più confusione che altro...

***SE QUALCUNO L'HA CAPITA RISPONDA!!!***

Da quello che capisco io, se il processore ha FSB 1066 si dovrebbe impostare lo STRAP a 266, che è il valore di default del processore... Ma penso che in quel caso basti lasciare su AUTO.
Quindi, avendo RAM da 800MHz, se il BUS è impostato a 400 e l'FSB diventa 1600, di STRAP si imposta 400... che è anche il valore interno delle RAM da 800MHz... e si ha un rapporto 1:1.
Poi, per le altre combinazioni... Ci sono altre combinazioni! :ciapet:
Ma tu hai provato così come dico io?!?
Non ho provato come dici tu, visto che io ho il processore con bus 800.
Boh ci stò capendo poco...però le mobo tranne le ultime p45 solo ufficialmente supportano un bus di 1600, le p35 arrivano ufficialmente a 1333, che appunto sono state fatte per i pricessori a 1333, quindi penso che lo strap migliore, secondo ragionamento sarebbe quello che rispecchia il bus della cpu, poi secondo lo strap modifichi i valori delle ram.

P.s: se io metto lo strap ad 800 le ram mi scendo a 740 mhz come massimo settabile, questo perchè il mio processore ha un bus di 800 (200 di strap).

eglotto
10-07-2008, 21:20
Non ho provato come dici tu, visto che io ho il processore con bus 800.
Boh ci stò capendo poco...però le mobo tranne le ultime p45 solo ufficialmente supportano un bus di 1600, le p35 arrivano ufficialmente a 1333, che appunto sono state fatte per i pricessori a 1333, quindi penso che lo strap migliore, secondo ragionamento sarebbe quello che rispecchia il bus della cpu, poi secondo lo strap modifichi i valori delle ram.

P.s: se io metto lo strap ad 800 le ram mi scendo a 740 mhz come massimo settabile, questo perchè il mio processore ha un bus di 800 (200 di strap).

:yeah: FRATELLO me l'hanno spedita!!!!!! :winner:
:cincin:

drclock
10-07-2008, 21:26
<<ihmo>> che significa????
è scritto male.. sarebbe imho cioè "in my humble opinion" significa solo "a mio modesto parere", ma tutti si sentono più fighi a scriverlo così :D

Cmq raga qui mi sembra che si stia facendo un po' troppa confusione.. se uno è digiuno di OC logico che non comprenda i vari rapporti tra i bus, ma non rischierei troppo..
Non fraintendete.. Io non potrei stare senza overclock, ma non inizierei con componenti nuovi e molto costosi..


P.S. se domani quel p.rla del negozio finalmente ce l'ha anch'io prendo la P5Q PRO.. per ora ho preso il cooler master CM690, corsair HX520, powercolor Radeon 3870, Q6600 step G0 e 2X2GB corsair XMS2. che ne dite come ricetta?

luivit
10-07-2008, 21:33
Ciao a tutti :D
Finalmente ho finito di assemblare il pc.
Configurazione p5q deluxe, zerotherm nirvana, intel q9450, 2x1gb corsair xms2 dhx 800mhz cas 4.
Fino ad ora tutto perfetto. in questo momento sto scrivendo da express gate :D , unico problema che i caratteri come apostrofo non mi vanno.
Chiedo ai possessori della mobo se e normale che il logo con scritto AI all-avvio si blocchi un po per poi andare.
Sono piccoli problemi. Per ora la mobo e perfetta.

Mazda RX8
10-07-2008, 21:35
Ciao a tutti :D
Finalmente ho finito di assemblare il pc.
Configurazione p5q deluxe, zerotherm nirvana, intel q9450, 2x1gb corsair xms2 dhx 800mhz cas 4.
Fino ad ora tutto perfetto. in questo momento sto scrivendo da express gate :D , unico problema che i caratteri come apostrofo non mi vanno.
Chiedo ai possessori della mobo se e normale che il logo con scritto AI all-avvio si blocchi un po per poi andare.
Sono piccoli problemi. Per ora la mobo e perfetta.

mi puoi dire essatamente quali sono le tue ram così le metto in prima pagina... (segui lo schema in prima pag)

luivit
10-07-2008, 21:38
mi puoi dire essatamente quali sono le tue ram così le metto in prima pagina... (segui lo schema in prima pag)
Domani quando installo il sistema ti faccio sapere le specifiche delle ram :D
Che differenze da un pentium 4 ad un q9450 :sofico:

Golfer
10-07-2008, 21:39
Maaaaa ragazzi....

Mi spiegate come si fa ad entrare in sto maledetto Express Gate? :D:D:D

Io non ci sono mica riuscito :muro:

Informo tutti che è attivo da bios :D e all'avvio, clicco ESC - F8 ma non parte una mazza... e inoltre non riesco a far venire quella schermata bianca che ho visto tempo fa... come mai:confused: :confused: :confused:

sinfoni
10-07-2008, 21:39
mi puoi dire essatamente quali sono le tue ram così le metto in prima pagina... (segui lo schema in prima pag)

Quelle che stò vendendo io nella mia firma!;)

luivit
10-07-2008, 21:42
Maaaaa ragazzi....

Mi spiegate come si fa ad entrare in sto maledetto Express Gate? :D:D:D

Io non ci sono mica riuscito :muro:

Informo tutti che è attivo da bios :D e all'avvio, clicco ESC - F8 ma non parte una mazza... e inoltre non riesco a far venire quella schermata bianca che ho visto tempo fa... come mai:confused: :confused: :confused:
appena accendi il pc dopo circa 2 sec si avvia express gate. da li puoi scegliere se continuare con in sistema operativo, spegnere, o avviare msn ecc..
Se non tocchi nulla dopo 10 sec va in automatico il S.O.

sinfoni
10-07-2008, 21:42
Domani quando installo il sistema ti faccio sapere le specifiche delle ram :D
Che differenze da un pentium 4 ad un q9450 :sofico:
Hai fattp un pò di oc??

Lo farai??

Vorrei sapere gli strap e i divisori che accettano le tue ram con quel processore!

Io prima avevo le tue stesse ram con la deluxe ed avevo problemi con strap e divisori, mi accettava solo il divisore 5:8 e 2:1...mi faresti sapere per cortesia??;)

Grazie

sinfoni
10-07-2008, 21:44
Maaaaa ragazzi....

Mi spiegate come si fa ad entrare in sto maledetto Express Gate? :D:D:D

Io non ci sono mica riuscito :muro:

Informo tutti che è attivo da bios :D e all'avvio, clicco ESC - F8 ma non parte una mazza... e inoltre non riesco a far venire quella schermata bianca che ho visto tempo fa... come mai:confused: :confused: :confused:

forse lo hai disattivato da bios...entre nel bios, vai su tools, e c'è la voce express gate, mettilo su enable imposta i secondi (io lo tengo a 5 sec) e poi vai su exit e salvi le impostazioni.

luivit
10-07-2008, 21:46
Hai fattp un pò di oc??

Lo farai??

Vorrei sapere gli strap e i divisori che accettano le tue ram con quel processore!

Io prima avevo le tue stesse ram con la deluxe ed avevo problemi con strap e divisori, mi accettava solo il divisore 5:8 e 2:1...mi faresti sapere per cortesia??;)

Grazie
Penso di portarlo a 3.2ghz il processore.
Il prog dell-asus epu mi dice che il q9450 consuma 5watts e nn e un po poco :fagiano:

Golfer
10-07-2008, 21:50
appena accendi il pc dopo circa 2 sec si avvia express gate. da li puoi scegliere se continuare con in sistema operativo, spegnere, o avviare msn ecc..
Se non tocchi nulla dopo 10 sec va in automatico il S.O.

forse lo hai disattivato da bios...entre nel bios, vai su tools, e c'è la voce express gate, mettilo su enable imposta i secondi (io lo tengo a 5 sec) e poi vai su exit e salvi le impostazioni.

A me l'unica schermata che esce, ê quella di cliccare ESC - F8 o DEL, proprio all'inizio, ma della schermata di Express Gate manco l'ombra..

Cmqe sinfoni è attivato da bios :D

sinfoni
10-07-2008, 21:58
A me l'unica schermata che esce, ê quella di cliccare ESC - F8 o DEL, proprio all'inizio, ma della schermata di Express Gate manco l'ombra..

Cmqe sinfoni è attivato da bios :D

Allora è da rma, perchè non ti funzionerà l'ssd integrata nella mb..:rolleyes: , dico questo perchè seè attivata deve darti la schermata bianca dell'express gate:)

Lorenzo k7
10-07-2008, 22:34
A me l'unica schermata che esce, ê quella di cliccare ESC - F8 o DEL, proprio all'inizio, ma della schermata di Express Gate manco l'ombra..

Cmqe sinfoni è attivato da bios :D

Se hai qualcosa collegato sull'ide prova a scollegarlo.
A me dava quasi sempre schermata nera se lasciavo collegato sia un masterizzatore plextor per cd che uno per dvd con l'express gate attivato. Sembrerebbe che al controller marvell ide non piacciano i plextor.. :stordita:
Altro problema che rilevavo disattivando l'express gate e installando in win i driver marvell era che la cpu veniva usata in modo costante al 30%!

Ho risolto tutti i problemi collegando un masterizzatore nec :D

omero87
10-07-2008, 22:36
nono dico quale versione di linux devo scaricare??e da dove??

mi riquoto

Golfer
10-07-2008, 22:41
Se hai qualcosa collegato sull'ide prova a scollegarlo.
A me dava quasi sempre schermata nera se lasciavo collegato sia un masterizzatore plextor per cd che uno per dvd con l'express gate attivato. Sembrerebbe che al controller marvell ide non piacciano i plextor.. :stordita:
Altro problema che rilevavo disattivando l'express gate e installando in win i driver marvell era che la cpu veniva usata in modo costante al 30%!

Ho risolto tutti i problemi collegando un masterizzatore nec :D

Per ora uso un lettore Philips IDE, ma cmqe, quando ho fatto partire la mobo sul tavolo senza lettore ne niente, mi dava schermata nera comunque...

opto
10-07-2008, 23:08
ok, thk!

ma hai installato dei driver appostiti ed hai formattato quando hai installato la scheda madre?



Penso che dipenda dal sistema operativo...

Ho installato Vista Ultimate 64bit su HD nuovi e ha fatto tutto da solo, non ho avuto bisogno di nessun driver ;)

Con XP però non saprei :rolleyes:

eglotto
10-07-2008, 23:12
è scritto male.. sarebbe imho cioè "in my humble opinion" significa solo "a mio modesto parere", ma tutti si sentono più fighi a scriverlo così :D

Cmq raga qui mi sembra che si stia facendo un po' troppa confusione.. se uno è digiuno di OC logico che non comprenda i vari rapporti tra i bus, ma non rischierei troppo..
Non fraintendete.. Io non potrei stare senza overclock, ma non inizierei con componenti nuovi e molto costosi..


P.S. se domani quel p.rla del negozio finalmente ce l'ha anch'io prendo la P5Q PRO.. per ora ho preso il cooler master CM690, corsair HX520, powercolor Radeon 3870, Q6600 step G0 e 2X2GB corsair XMS2. che ne dite come ricetta?

:) Sembra il mio PC!
Ho ordinato la P5Q Deluxe, il Q6600 G0, Thernalright Ultra 120 Extreme e Coolermaster CM-690! E il resto sono i componenti che vedi in firma! Secondo te che giudizio potrei dare ai tuoi pezzi ;)

bossfx
10-07-2008, 23:16
Golfer tu hai un Q6700@3.2ghz + delle ram Pc8000...

Grosso modo la tua configurazioe non è distante dalla mia, che ho il q6600+pc8000 della G.skill.

Potresti postare i valori che hai settato nel bios ? Copiare non va bene, ma potrebbero fornire uno spunto interessante, specialmente per quanto riguarda i moltiplicatori per far arrivare le ram a 1000mhz.

Grazie!!!

opto
10-07-2008, 23:17
Maaaaa ragazzi....

Mi spiegate come si fa ad entrare in sto maledetto Express Gate? :D:D:D

Io non ci sono mica riuscito :muro:

Informo tutti che è attivo da bios :D e all'avvio, clicco ESC - F8 ma non parte una mazza... e inoltre non riesco a far venire quella schermata bianca che ho visto tempo fa... come mai:confused: :confused: :confused:

Se la pro è come la P5Q liscia, non ha l'Express Gate installato sulla mainboard.

Un'amico con la P5Q liscia non riusciva a installare l'Express Gate dal cd Asus su HD... nel senso che l'installazione si concludeva, ma poi l'Express Gate non bootava...

Lui ha risolto installando non su HD ma su una chiavetta usb.

In pratica da win usi il cd Asus e installi su chiavetta usb.
La lasci collegata, riavvio e tac!

Sei sull'Express Gate ;)

drclock
10-07-2008, 23:18
:) Sembra il mio PC!
Ho ordinato la P5Q Deluxe, il Q6600 G0, Thernalright Ultra 120 Extreme e Coolermaster CM-690! E il resto sono i componenti che vedi in firma! Secondo te che giudizio potrei dare ai tuoi pezzi ;)
io per ora posso solo rosicare.. ho tutti i pezzi qui davanti, ma senza lei, senza la mamma non si fà niente :cry:

eglotto
10-07-2008, 23:25
io per ora posso solo rosicare.. ho tutti i pezzi qui davanti, ma senza lei, senza la mamma non si fà niente :cry:

Allora siamo in due! A me li hanno spediti oggi...
Comunque la storia dello Strap è come dicevo io?
Se hai RAM da 800MHz e setti 400 di BUS, lo Strap lo setti anche a 400 giusto?!?

KuWa
10-07-2008, 23:47
edit.. è l'una di notte e avevo fatto una domanda idiota.

<^MORFEO^>
11-07-2008, 07:12
edit.. è l'una di notte e avevo fatto una domanda idiota.

:friend:




:asd:

drclock
11-07-2008, 07:52
Allora siamo in due! A me li hanno spediti oggi...
Comunque la storia dello Strap è come dicevo io?
Se hai RAM da 800MHz e setti 400 di BUS, lo Strap lo setti anche a 400 giusto?!?
stamattina riprovo, ma ho il presentimento che starò tutto il weekend senza mobo.. :mad:

riguardo alle impostazioni del bios.. appena ci metto mano lo rivolto come un pedalino :D

Leo81
11-07-2008, 08:14
salve raga.domandina: è normale che quando accendo il pc, mi fa uno o due fake boot???? :cry:

Exelcius
11-07-2008, 08:36
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto...
Ho montato la seguente configurazione:
P5q deluxe (0803 bios)
q6600 g0 (thermalright ifx-14)
2x2 GB Ram G.skill 800Mhx cl4 F2-6400CL4D-4GBPK (compatibili, secondo la qvl, con la mainboard)
8800gt pov exo (accelero s1 + 2 fan 120mm)
soundblaster x-fi extreme music
lc-power Arkangel 850W
hd sata seagate 500GB 32 Mb cache (connesso al ICH10R)
mast dvd sata nec 7200S (connesso al ICH10R)
case: coolermaster CM690

Ho installato winXp sp3. E fin qui tutto bene...
Ad un certo punto, mentre stavo girovagando in gestione risorse, il pc si riavvia... da quel momento, non si avvia più in modalità normale: compare schermata blu ove non viene specificato alcunchè se non che windows è stato bloccato per evitare problemi al pc... :(. L'errore che mi da è:
0x0000007E (0xC0000005, ......, OxBAD1F964,0xBAD1F660)

A quel punto, ho formattato e reinstallato win. Tutto ok per la seconda volta... ma ieri sera, mentre non stavo facendo nulla, di nuovo riavvio del pc e medesima schermata...
Si avvia, sia in modalità provvisoria che in modalità provvisoria con rete.
L'express gate funziona.

L'hd sata l'ho impostato in modalità AHCI, ma suppongo che non sia quello il problema, dato che in modalità provvisoria il pc si avvia...
Dubito che sia la Ram, perchè non dovrebbe darmi una schermata blu e non avviare più windows in modalità normale.

Secondo voi cosa può essere? Un driver?
Non credo nemmeno che sia un problema di temperature, almeno per la cpu: a riposo le temperature sono 34, 35, 31, 30 °C (rilevate da core temp)
Devo controllare la temperatura della gpu... ma non credo nemmeno che sia imputabile a quello... da riposo, dovrebbe avviarsi senza problemi.

A meno di un problema sull'hd... ma non dovrebbe avviarsi neppure in modalità provvisoria, giusto?

Sto cercando di escludere pian piano ogni fonte di eventuali problemi...
Tenete conto che il pc, ieri è stato avviato più volte senza dare alcun problema, e l'ultima volta è rimasto acceso per circa 3 ore, senza dare alcun problema.

Attendo i vostri consigli ed il vostro aiuto:)
Se mi sono dimenticato altre info da potervi dare, chiedete pure ;)

Leo81
11-07-2008, 09:04
help! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

88diablos
11-07-2008, 09:08
salve raga.domandina: è normale che quando accendo il pc, mi fa uno o due fake boot???? :cry:

si accende, si spegne e si riaccende per 2 volte?

maximonet
11-07-2008, 09:11
Il fake boot è normale se lo accendi dopo che hai spento l'alimentatore o tolto la corrente al pc

Mazda RX8
11-07-2008, 09:25
raga, voi quando avete installato i driver del chipset al riavvio vi ha dato una schermata prompt dei comandi con scritto "USB updating...Please Wait....." e si è vloccato in questa schermata?

.:OctopuS:.
11-07-2008, 09:26
Si sa niente della compatibilità con le G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)??

88diablos
11-07-2008, 09:27
raga, voi quando avete installato i driver del chipset al riavvio vi ha dato una schermata prompt dei comandi con scritto "USB updating...Please Wait....." e si è vloccato in questa schermata?

mi è spuntata ma si è tolta quasi subito

Mazda RX8
11-07-2008, 09:32
mi è spuntata ma si è tolta quasi subito

a me è rimasta li, ma dopo installava altro?

franzmass
11-07-2008, 09:44
a me è rimasta li, ma dopo installava altro?

Anche a me appare sempre per un attimo ma poi sparisce...
Che ricordo io dopo non ha installato niente...

franzmass
11-07-2008, 09:45
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto...
Ho montato la seguente configurazione:
P5q deluxe (0803 bios)
q6600 g0 (thermalright ifx-14)
2x2 GB Ram G.skill 800Mhx cl4 F2-6400CL4D-4GBPK (compatibili, secondo la qvl, con la mainboard)
8800gt pov exo (accelero s1 + 2 fan 120mm)
soundblaster x-fi extreme music
lc-power Arkangel 850W
hd sata seagate 500GB 32 Mb cache (connesso al ICH10R)
mast dvd sata nec 7200S (connesso al ICH10R)
case: coolermaster CM690

Ho installato winXp sp3. E fin qui tutto bene...
Ad un certo punto, mentre stavo girovagando in gestione risorse, il pc si riavvia... da quel momento, non si avvia più in modalità normale: compare schermata blu ove non viene specificato alcunchè se non che windows è stato bloccato per evitare problemi al pc... :(. L'errore che mi da è:
0x0000007E (0xC0000005, ......, OxBAD1F964,0xBAD1F660)

A quel punto, ho formattato e reinstallato win. Tutto ok per la seconda volta... ma ieri sera, mentre non stavo facendo nulla, di nuovo riavvio del pc e medesima schermata...
Si avvia, sia in modalità provvisoria che in modalità provvisoria con rete.
L'express gate funziona.

L'hd sata l'ho impostato in modalità AHCI, ma suppongo che non sia quello il problema, dato che in modalità provvisoria il pc si avvia...
Dubito che sia la Ram, perchè non dovrebbe darmi una schermata blu e non avviare più windows in modalità normale.

Secondo voi cosa può essere? Un driver?
Non credo nemmeno che sia un problema di temperature, almeno per la cpu: a riposo le temperature sono 34, 35, 31, 30 °C (rilevate da core temp)
Devo controllare la temperatura della gpu... ma non credo nemmeno che sia imputabile a quello... da riposo, dovrebbe avviarsi senza problemi.

A meno di un problema sull'hd... ma non dovrebbe avviarsi neppure in modalità provvisoria, giusto?

Sto cercando di escludere pian piano ogni fonte di eventuali problemi...
Tenete conto che il pc, ieri è stato avviato più volte senza dare alcun problema, e l'ultima volta è rimasto acceso per circa 3 ore, senza dare alcun problema.

Attendo i vostri consigli ed il vostro aiuto:)
Se mi sono dimenticato altre info da potervi dare, chiedete pure ;)

Ma hai qualche parametro della scheda in overclock o per ora sei tutto in auto?

gianluca.pirro
11-07-2008, 09:46
marò ma solo io non ho avuto nessun problema? :p
Non mi secciate :stordita:
Vabbuò che io di tutte quelle fesserielle varie, six Engine, Express Gate, Drive Expert e compagnia bella non ho installato nulla...:mbe:

Mazda RX8
11-07-2008, 09:51
Anche a me appare sempre per un attimo ma poi sparisce...
Che ricordo io dopo non ha installato niente...

potrebbe essere legato a questo mio problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778930

:stordita:

Exelcius
11-07-2008, 09:56
Ma hai qualche parametro della scheda in overclock o per ora sei tutto in auto?

E' tutto in auto...
Non mi sono azzardato a toccare nulla.

franzmass
11-07-2008, 09:57
potrebbe essere legato a questo mio problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778930

:stordita:

Potrebbe ma non mi sembrano molto correlati... cmq prova a reinstallare i driver del chipset...

franzmass
11-07-2008, 10:00
E' tutto in auto...
Non mi sono azzardato a toccare nulla.

A me non sembra un problema di SO, infatti generalme te questi problemi sono dovuti ad errori o protezioni hardware... ma hai abbastanza corrente dall'ali? perchè sembra che per un pò riesce a mantnerti tutto stabile e poi crash...

Mazda RX8
11-07-2008, 10:00
Potrebbe ma non mi sembrano molto correlati... cmq prova a reinstallare i driver del chipset...

proverò....:stordita: ma devo aggiornare direttamente oppure prima disinstallo i precedenti?

Mpenza
11-07-2008, 10:00
Scusatemi, io dovrei acquistare la P5Q WS in quanto devo montare il controller SCSI ADAPTEC in firma, sapete qual'è il chip che gestisce lo slot PCI-X, se è sempre il NEC oppure l'ASUS l'ha cambiato? Grazie mille...

franzmass
11-07-2008, 10:03
Scusatemi, io dovrei acquistare la P5Q WS in quanto devo montare il controller SCSI ADAPTEC in firma, sapete qual'è il chip che gestisce lo slot PCI-X, se è sempre il NEC oppure l'ASUS l'ha cambiato? Grazie mille...

Guarda io non so che chip monta mi dispiace ma sulla dlx ho montato un Adaptec 29160...

Leo81
11-07-2008, 10:13
si,si accende,spegne, accende,spegne,poi finalemtne parte...e poi si,io stacco sempre la spina quando lo spengo...che sia per quello??? :stordita: :stordita:

88diablos
11-07-2008, 10:15
si,si accende,spegne, accende,spegne,poi finalemtne parte...e poi si,io stacco sempre la spina quando lo spengo...che sia per quello??? :stordita: :stordita:

la stacco anche io, è strano che lo faccia due volte
ma anche a defaut fa cosi?

Mazda RX8
11-07-2008, 10:22
si,si accende,spegne, accende,spegne,poi finalemtne parte...e poi si,io stacco sempre la spina quando lo spengo...che sia per quello??? :stordita: :stordita:

se sei in OC è normale...

Mpenza
11-07-2008, 10:30
Guarda io non so che chip monta mi dispiace ma sulla dlx ho montato un Adaptec 29160...

No non ci siamo capiti, a me interessa lo slot PCI-X non il PCI 2.2 normale, un controller SCSI messo su un pci normale è una merd@ completa, proprio come sto io adesso, le prestazioni sono scese di oltre la metà rispetto a quando lo tenevo montato sulla p5wdg2 ws sullo pci-x...Grazie cmq per la risposta

gianluca.pirro
11-07-2008, 10:35
potrebbe essere legato a questo mio problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1778930

:stordita:

ma poi hai preso un masterizz sata alla fine?

molochgrifone
11-07-2008, 10:36
se sei in OC è normale...
Ma veramente che faccia DUE fake boot non credo sia così normale...

gianluca.pirro
11-07-2008, 10:36
la stacco anche io, è strano che lo faccia due volte
ma anche a defaut fa cosi?

un solo fake boot è normale se stacchi l'alimentazione. Ma non 3 o 4

88diablos
11-07-2008, 10:37
Ma veramente che faccia DUE fake boot non credo sia così normale...

infatti

Leo81
11-07-2008, 10:43
non l ho overcloc..puo centrare che uso ram da 1200 mhz? non sono overcloccate,sono le vitesta extreme edition 1200..an comunque a parte questo è normale che staccando la spina faccia fake boot?:eek:

franzmass
11-07-2008, 10:43
No non ci siamo capiti, a me interessa lo slot PCI-X non il PCI 2.2 normale, un controller SCSI messo su un pci normale è una merd@ completa, proprio come sto io adesso, le prestazioni sono scese di oltre la metà rispetto a quando lo tenevo montato sulla p5wdg2 ws sullo pci-x...Grazie cmq per la risposta

Ok... non avevo capito la storia del pci-x... ma c'è davvero tanta differenza? io sono anni che ho scsi ma sempre si pci...

Mpenza
11-07-2008, 10:49
Ok... non avevo capito la storia del pci-x... ma c'è davvero tanta differenza? io sono anni che ho scsi ma sempre si pci...

Amico mio, sei sulla strada sbagliata, non hai idea di cosa hai perso in questi anni... anzi sai che facciamo, ti faccio vedere una cosa

http://img147.imageshack.us/img147/7894/roxpensokesiaprpilmassiwe1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=roxpensokesiaprpilmassiwe1.jpg)

88diablos
11-07-2008, 10:50
Mpenza rimpicciolisci l'immagine cortesemente

Exelcius
11-07-2008, 10:57
A me non sembra un problema di SO, infatti generalme te questi problemi sono dovuti ad errori o protezioni hardware... ma hai abbastanza corrente dall'ali? perchè sembra che per un pò riesce a mantnerti tutto stabile e poi crash...

E' un dubbio che mi ero posto, ma ho pensato di scartarlo perchè:
- le linee sono stabili
- qualora ad un certo punto non erogasse abbastanza corrente, dovrebbe riavviarsi. E fin li lo accetto. Ma al successivo riavvio, dovrebbe comunque caricare il SO... (o, ad ogni modo, non dovrebbe permettermi di avviare in modalità provvisoria e non avviare in modalità normale). Inoltre, se formatto e installo tutto da zero, il pc non da alcun problema.

Ovviamente questi sono miei ipotesi, che possono sempre essere smentite ;)

Come driver video ho installato gli ultimi 175.19
Gli altri driver gli ho presi dal cd. Ho notato che cmq esistono delle versioni aggiorante, non presenti sul sito asus, ma direttamente dai vari produttori...

omero87
11-07-2008, 10:59
dove posso scaricare il sistema operativo linux che mi permette di accedere a internet in 5 secondi da computer spento??
riquoto

88diablos
11-07-2008, 11:03
riquoto

c'è gia nn devi scarica nulla

Mazda RX8
11-07-2008, 11:09
ragazzi, con queste mobo si deve salire di FBS a 1mhz alla volta? oppure si può salire quanto si vuole tutto insieme?

omero87
11-07-2008, 11:13
c'è gia nn devi scarica nulla

che vuol dire c'è già?? linux è nel dvd dei driver??

Mazda RX8
11-07-2008, 11:26
ragazzi, con queste mobo si deve salire di FBS a 1mhz alla volta? oppure si può salire quanto si vuole tutto insieme?

up, scusate se uppo...:stordita:

come avete impostato CPU Clock SKEW e NB Clock SKEW per overcloccare?

giuseppe73
11-07-2008, 11:41
volevo un chiarimento(scusate se lo avete gia detto) ma la voce llc per azzerare il vdrop e anche presente nella p5q pro e nella p5q e . ancora son molto indeciso su quale modello devo puntare la pro mi sembra una ottimo compromesso prestazioni\costo pero non capisco i minor numero di condensatori rispetto alla p5q e dato che sono tutti e due a 8 fasi.

Mpenza
11-07-2008, 11:51
up, scusate se uppo...:stordita:

come avete impostato CPU Clock SKEW e NB Clock SKEW per overcloccare?

Ascola Mazda, mi sa che nessuno ti risponde perchè sinceramente anche io non saprei da dove iniziare; qui l'overclock è diventato un gioco x bimbi, tutti pensano di entrare nel bios di spostare 2 parametri (quasi sempre senza manco sapere cosa significano) e di far salire il processore le ram o quant'altro, l'oc è un mondo a parte, è un mondo molto difficile e complesso per chi lo fa seriamente, purtroppo noto dalla tue domande che sei a zero quindi ti consiglio di iniziare a studiare qualcosina e iniziare a capire prima cos'è un clock e poi fare overclock, questo non vale per te ma x tutti quelli che spostano i parametri a memoria o xkè glieli detta l'amico. In una cosa però posso esserti utile e posso dirti subito questo: noto che tu hai 2 hd diversi e quindi non hai neanche fatto il RAID0, ciò significa che tu hai un sistema lento da ufficio con il singolo hd che lavora e l'altro di backup, quindi è totalmente inutile overcloccare il tuo pc in quanto poi tutto l'hw attenderebbe l'hd che scrive e legge quasi in tutte le operazioni che esistono su windows.

floop
11-07-2008, 11:59
il zerotherm nirvana va sulla p5q??o ci sono problemi?

Mazda RX8
11-07-2008, 12:00
Ascola Mazda, mi sa che nessuno ti risponde perchè sinceramente anche io non saprei da dove iniziare; qui l'overclock è diventato un gioco x bimbi, tutti pensano di entrare nel bios di spostare 2 parametri (quasi sempre senza manco sapere cosa significano) e di far salire il processore le ram o quant'altro, l'oc è un mondo a parte, è un mondo molto difficile e complesso per chi lo fa seriamente, purtroppo noto dalla tue domande che sei a zero quindi ti consiglio di iniziare a studiare qualcosina e iniziare a capire prima cos'è un clock e poi fare overclock, questo non vale per te ma x tutti quelli che spostano i parametri a memoria o xkè glieli detta l'amico. In una cosa però posso esserti utile e posso dirti subito questo: noto che tu hai 2 hd diversi e quindi non hai neanche fatto il RAID0, ciò significa che tu hai un sistema lento da ufficio con il singolo hd che lavora e l'altro di backup, quindi è totalmente inutile overcloccare il tuo pc in quanto poi tutto l'hw attenderebbe l'hd che scrive e legge quasi in tutte le operazioni che esistono su windows.

So occare, ma siccome non avevo mai sentito questi 2 parametri chiedevo...:stordita:

.:OctopuS:.
11-07-2008, 12:20
Si sa niente della compatibilità con le G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)??

Nessuno eh? Vabbe non mi resta che provare alla cieca!!

Edit: piuttosto per quanto riguarda la frequenza, supportando le 1066 dovrebbe anche supportare le 1000 giusto? Oppure deve essere espressamente scritto fra le caratteristiche la compatibilità a ram a 1000MHz??

opto
11-07-2008, 12:51
Ascola Mazda, mi sa che nessuno ti risponde perchè sinceramente anche io non saprei da dove iniziare; qui l'overclock è diventato un gioco x bimbi, tutti pensano di entrare nel bios di spostare 2 parametri (quasi sempre senza manco sapere cosa significano) e di far salire il processore le ram o quant'altro, l'oc è un mondo a parte, è un mondo molto difficile e complesso per chi lo fa seriamente, purtroppo noto dalla tue domande che sei a zero quindi ti consiglio di iniziare a studiare qualcosina e iniziare a capire prima cos'è un clock e poi fare overclock, questo non vale per te ma x tutti quelli che spostano i parametri a memoria o xkè glieli detta l'amico. In una cosa però posso esserti utile e posso dirti subito questo: noto che tu hai 2 hd diversi e quindi non hai neanche fatto il RAID0, ciò significa che tu hai un sistema lento da ufficio con il singolo hd che lavora e l'altro di backup, quindi è totalmente inutile overcloccare il tuo pc in quanto poi tutto l'hw attenderebbe l'hd che scrive e legge quasi in tutte le operazioni che esistono su windows.

:uh:

luivit
11-07-2008, 12:56
Ciao, ho la config un firma con vista 32bit. Ho notato che con cpuz il processore cambia ogni istante il moltiplicatore da 8 a 6 piu un abbassamento della tensione della cpu.
Da cosa puo essere provocato :confused:
Non so cosa sia successo fino ad ora era tutto apposto ma adesso anche i lettori ottici nn leggono piu il dvd asus e il six engine dice che manca una dll :eek:
Forse epu provoca quei cambiamenti di frequenza :confused: :cry:

Mazda RX8
11-07-2008, 13:05
Ciao, ho la config un firma con vista 32bit. Ho notato che con cpuz il processore cambia ogni istante il moltiplicatore da 8 a 6 piu un abbassamento della tensione della cpu.
Da cosa puo essere provocato :confused:
Non so cosa sia successo fino ad ora era tutto apposto ma adesso anche i lettori ottici nn leggono piu il dvd asus e il six engine dice che manca una dll :eek:
Forse epu provoca quei cambiamenti di frequenza :confused: :cry:

è lo speedstep...

eglotto
11-07-2008, 13:09
marò ma solo io non ho avuto nessun problema? :p
Non mi secciate :stordita:
Vabbuò che io di tutte quelle fesserielle varie, six Engine, Express Gate, Drive Expert e compagnia bella non ho installato nulla...:mbe:

:mano:

eglotto
11-07-2008, 13:16
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto...
Ho montato la seguente configurazione:
P5q deluxe (0803 bios)
q6600 g0 (thermalright ifx-14)
2x2 GB Ram G.skill 800Mhx cl4 F2-6400CL4D-4GBPK (compatibili, secondo la qvl, con la mainboard)
8800gt pov exo (accelero s1 + 2 fan 120mm)
soundblaster x-fi extreme music
lc-power Arkangel 850W
hd sata seagate 500GB 32 Mb cache (connesso al ICH10R)
mast dvd sata nec 7200S (connesso al ICH10R)
case: coolermaster CM690

Ho installato winXp sp3. E fin qui tutto bene...
Ad un certo punto, mentre stavo girovagando in gestione risorse, il pc si riavvia... da quel momento, non si avvia più in modalità normale: compare schermata blu ove non viene specificato alcunchè se non che windows è stato bloccato per evitare problemi al pc... :(. L'errore che mi da è:
0x0000007E (0xC0000005, ......, OxBAD1F964,0xBAD1F660)

A quel punto, ho formattato e reinstallato win. Tutto ok per la seconda volta... ma ieri sera, mentre non stavo facendo nulla, di nuovo riavvio del pc e medesima schermata...
Si avvia, sia in modalità provvisoria che in modalità provvisoria con rete.
L'express gate funziona.

L'hd sata l'ho impostato in modalità AHCI, ma suppongo che non sia quello il problema, dato che in modalità provvisoria il pc si avvia...
Dubito che sia la Ram, perchè non dovrebbe darmi una schermata blu e non avviare più windows in modalità normale.

Secondo voi cosa può essere? Un driver?
Non credo nemmeno che sia un problema di temperature, almeno per la cpu: a riposo le temperature sono 34, 35, 31, 30 °C (rilevate da core temp)
Devo controllare la temperatura della gpu... ma non credo nemmeno che sia imputabile a quello... da riposo, dovrebbe avviarsi senza problemi.

A meno di un problema sull'hd... ma non dovrebbe avviarsi neppure in modalità provvisoria, giusto?

Sto cercando di escludere pian piano ogni fonte di eventuali problemi...
Tenete conto che il pc, ieri è stato avviato più volte senza dare alcun problema, e l'ultima volta è rimasto acceso per circa 3 ore, senza dare alcun problema.

Attendo i vostri consigli ed il vostro aiuto:)
Se mi sono dimenticato altre info da potervi dare, chiedete pure ;)

E' un problema di driver... Prova a settare IDE anzichè AHCI e vedi se funziona... ;)

luivit
11-07-2008, 13:28
è lo speedstep...
Da bios è disabilitato e allora perchè la frequenza varia lo stesso?

Mazda RX8
11-07-2008, 13:38
ho fatto un piccolo OC...:)


FBS a 367*9, Strap a 266mhz con ram a 1101mhz...:)

Al momento è stabile, ho fatto un SuperPi a 32MB, senza OC ho fatto 16min e 48sec, mentre ora 15min e 14sec



Screen di CPU-Z:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200807/20080711143747_Immagine.bmp


:)

Mazda RX8
11-07-2008, 13:39
ora è disattivato, lo attivo?
I prog dell'asus fanno veramente pena :D
Solo quello un po meglio è smart doctor per la scheda video

lo speedstep serve per diminuire la frequnza di lavore del procio quando non è utilizzato...


se lo devi disattivare metti speedstep e c1e su disable...:)

Tet_Zuo
11-07-2008, 13:43
Sto cercandi di decidere quale modello. Propenderei per la P5Q-E per il dual bios e le poche altre cose, pero' la distribuzione degli slot mi lascia perplesso.

Nessuno lo vede come un problema? Entrambi gli slot PCI-Express normali sono in posizioni dubbie. Uno direttamente sotto la scheda video, l 'altro che in caso di scheda lunga va a finire contro le RAM.

Non ho esperienza ad assemblare queste schede madri, mi dite se i miei dubbi sono giustificati e se il layout della P5Q Pro e' migliore dell 'altra?

sinfoni
11-07-2008, 13:43
Mazda, prova a mettere 424 di fsb cpu con multi 9, dai alla cpu 1,256 di volt.
Poi imposta lo strap a 333, le ram vedi si riesci ad impostarle a 1066 con 2, 1 volt.
Attiva llc per il vdroop.

Il pl volt mettilo a 1,50 manuale (valori minimo)
Il nb volt a 1,20 manuale.(valore minimo)

;)

P.s: ovviamete il pci-e a 100 o 101 ;)

Mazda RX8
11-07-2008, 13:45
Mazda, prova a mettere 424 di fsb cpu con multi 9, dai alla cpu 1,256 di volt.
Poi imposta lo strap a 333, le ram vedi si riesci ad impostarle a 1066 con 2, 1 volt.
Attiva llc per il vdroop.

Il pl volt mettilo a 1,50 manuale (valori minimo)
Il nb volt a 1,20 manuale.(valore minimo)

;)

ho sbagliato a scrivere, le ram sono a 1101mhz...

sinfoni
11-07-2008, 13:47
ho sbagliato a scrivere, le ram sono a 1101mhz...

meglio ancora...se sono stabili così và bene, in caso dagli 2,2 di volt..considera che per un daily puoi anche tenerle a 2.3 di volt ;)

Mazda RX8
11-07-2008, 13:51
meglio ancora...se sono stabili così và bene, in caso dagli 2,2 di volt..considera che per un daily puoi anche tenerle a 2.3 di volt ;)

al momento non ho avuto nessun riavvio...:)

devo provare ancora a giocare però...

dovrei fare anche un orthos...

sinfoni
11-07-2008, 13:54
al momento non ho avuto nessun riavvio...:)

devo provare ancora a giocare però...

dovrei fare anche un orthos...

Orthos fallo quando ti sei deciso a che oc vuoi tenere il tuo sistema per un daily ;)

Fai una cosa, imposta il volt della cpu e ram per il massimo imposto da te..e poi cerca il massimo fsb che ti dà la cpu e le ram.;)

Mazda RX8
11-07-2008, 13:59
Orthos fallo quando ti sei deciso a che oc vuoi tenere il tuo sistema per un daily ;)

Fai una cosa, imposta il volt della cpu e ram per il massimo imposto da te..e poi cerca il massimo fsb che ti dà la cpu e le ram.;)

vorrei arrivare almeno a 3.5 GHZ daily...:)

88diablos
11-07-2008, 14:07
vorrei arrivare almeno a 3.5 GHZ daily...:)

beh anche 4 con l'8400

franzmass
11-07-2008, 14:13
vorrei arrivare almeno a 3.5 GHZ daily...:)

io sono a 3,6 (400x9) e strap a 400 con ram a 1066
Vcore 1,21
NB 1,24
Vram 1,9
poi il resto non lo ricordo perchè non sono a casa....

Mazda RX8
11-07-2008, 14:13
beh anche 4 con l'8400

ci riesco? :p

Exelcius
11-07-2008, 14:15
E' un problema di driver... Prova a settare IDE anzichè AHCI e vedi se funziona... ;)

Proverò a settare IDE anzichè AHCI (appena torno a casa) e vediamo che mi dice... però, secondo te, non dovrebbe cmq darmi problemi anche in modalità provvisoria?

Voi come avete settato il vostro hd?

Mazda RX8
11-07-2008, 14:19
Proverò a settare IDE anzichè AHCI (appena torno a casa) e vediamo che mi dice... però, secondo te, non dovrebbe cmq darmi problemi anche in modalità provvisoria?

Voi come avete settato il vostro hd?

io purtroppo IDE...:(

franzmass
11-07-2008, 14:21
Mazda noi abbiamo quasi la stessa conf HW...

Mazda RX8
11-07-2008, 14:36
Mazda noi abbiamo quasi la stessa conf HW...

si si...

tu sei a 3.6GHz?

io ho provato 3.4GHz e si è riavviato! :(

franzmass
11-07-2008, 15:19
si si...

tu sei a 3.6GHz?

io ho provato 3.4GHz e si è riavviato! :(

Si io sono a 3,6 tranqillissimo... con 1,21 di VCore e Ram a 1066 con strap a 400

eglotto
11-07-2008, 15:43
Proverò a settare IDE anzichè AHCI (appena torno a casa) e vediamo che mi dice... però, secondo te, non dovrebbe cmq darmi problemi anche in modalità provvisoria?

Voi come avete settato il vostro hd?

In modalità provvisoria Xp usa dei driver generici.
Io ancora non posseggo la mobo... Spero che mi arrivi la settimana prossima...
Per installare i driver AHCI, collega l'HD al canale Sil, abilita l'AHCI e installa il driver, dopo ricollega l'HD all'ICH10! ;) E' scritto verso le prime pagine del thread...
Io sto pensando di farmi un XP personalizzato con Nlite e includerci i driver AHCI, come in Vista! Ma ancora non so... Non è che me ne freghi poi tanto, a me preme che salga di FSB!!!

bossfx
11-07-2008, 16:01
Si sa niente della compatibilità con le G.Skill DDR2 1000Mhz 4GB Cl.5 F2-8000CL5D-4GBPQ (2x2GB)??

sono le ram che ho preso io. identiche.

Ora, io non ci ho ancora giocato molto, e ho il q6600. Non so se sia per quello o per altro, però settandole a 1002/1003 sia tutto in auto, sia con tutti i valori come specifica a me il sistema non parte.

Ora devo ancora capire dove stia il problema. Molti hanno detto che riescono a bootare solo con alcuni divisori...

adesso che ho tempo vedo di perderci un pò del tempo e vedo se riesco a tirar fuori qualcosa da questa P5Q.Deluxe.

----

Cmq non smenatela troppo con il fatto che l'OC è un mondo a parte, che ci vuole tanta esperienza, bravura e balle varie...

Si si.. tutto giusto, quelli "bravi" arrivano davvero a livelli alti. Ben per loro, e complimenti!

Resta il fatto che occare gli ultimi proci intel con le ultime schede madri è diventato veramente solo più un fatto di cambiare 2 numerini nel bios e poi ovvio sapere quello che si sta facendo quello si, ma non bisogna essere dei master overclockers.

Se questa scheda da problemi e moltissime altre no significa che qualcosa non funziona in questa scheda (vedi bios) e se funziona solo con le persone "capaci" è comunque un flop commerciale. Più si va avanti più le cose dovrebbero essere intuitive e creare meno problemi... io almeno la penso cosi... :D

floop
11-07-2008, 16:03
ci entra un zerothem fz120 nella p5q?

.:OctopuS:.
11-07-2008, 16:10
sono le ram che ho preso io. identiche.

Ora, io non ci ho ancora giocato molto, e ho il q6600. Non so se sia per quello o per altro, però settandole a 1002/1003 sia tutto in auto, sia con tutti i valori come specifica a me il sistema non parte.

Ora devo ancora capire dove stia il problema. Molti hanno detto che riescono a bootare solo con alcuni divisori...

adesso che ho tempo vedo di perderci un pò del tempo e vedo se riesco a tirar fuori qualcosa da questa P5Q.Deluxe.


Mi farai sapere qualcosa? Perchè io dovrei fare l'ordine.... per l'upgrade del pc (E8200 o E8400 + p5q pro + in teoria queste ram + altro)..... Grazie.....

gianluca.pirro
11-07-2008, 16:19
vorrei arrivare almeno a 3.5 GHZ daily...:)

Ci sto io a 3.52 col E6600 ovvio almeno a 4 concordo...

viemme52
11-07-2008, 16:24
Ragazzi sto per ordinare questa config per un pc per gaming e modellazione 3d cad/3dstudio:

1 x XFX GeForce 8800GT Alpha Dog 512MB DDR3 XT
1 x Thermaltake Swing VB6000BNS
1 x CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
1 x WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
1 x CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) DHX Cl.4
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M) Step G0
1 x Asus P5K PRO
1 x Arctic Cooling Accelero S1 Rev. 2

Per la scheda madre ho visto che ci sono le nuove P5Q con chipset P45..sempre restando su Asus mi consigliate di passare a un P45 o resto con il P35?

Se si quale mi consigliate di scegliere tra queste:

Asus P5Q Deluxe P45 S775 ATX 137,50EUR

Asus P5Q P45 S775 ATX 91,00EUR

Asus P5Q Pro P45 S775 ATX 100,00EUR

ASUS P5Q-E ATX - LGA775 - chipset Intel P45 117,90EUR

ASUS P5Q3 Deluxe/Wifi @n P45 S775 ATX 156,00EUR

Sarebbe abbastanza urgente perchè dovrei ordinarlo oggi...grazie!

gianluca.pirro
11-07-2008, 16:33
Per la scheda madre ho visto che ci sono le nuove P5Q con chipset P45..sempre restando su Asus mi consigliate di passare a un P45 o resto con il P35?



Il nuovo chipset ti dà una serie di possibilità in più...anche io cambiato la mobo una settimana fa e ho scelto il P45. Diciamo che girano come avrai letto ancora problemi vari dovuti a bios acerbi. Quindi non è detto che vada subito tutto liscio. Se non devi fare OC estremi ti consiglio la Pro, cioè quella che ho io e che a me non ha dato nessun problema.
La deluxe e la E alla fine hanno solo il Dual bios in più. anche perchè di questa alimentazione a 16 fasi non te ne fai granchè se non fai OC tirati. Occhio alle tue Ram XMS che non so se siano compatibili testate in QVL. Se non le hai ancora prese ti conviene andare sulle dominator 1066.

viemme52
11-07-2008, 16:40
Il nuovo chipset ti dà una serie di possibilità in più...anche io cambiato la mobo una settimana fa e ho scelto il P45. Diciamo che girano come avrai letto ancora problemi vari dovuti a bios acerbi. Quindi non è detto che vada subito tutto liscio. Se non devi fare OC estremi ti consiglio la Pro, cioè quella che ho io e che a me non ha dato nessun problema.
La deluxe e la E alla fine hanno solo il Dual bios in più. anche perchè di questa alimentazione a 16 fasi non te ne fai granchè se non fai OC tirati. Occhio alle tue Ram XMS che non so se siano compatibili testate in QVL. Se non le hai ancora prese ti conviene andare sulle dominator 1066.

:stordita: ehm non ho avuto tempo di informarmi bene su queste nuove P5Q..l'O.C. non mi interessa, quindi andrei sulla P5Q liscia o PRO.
Per le ram non posso investire sulle dominator che vengono troppo e comunque non sono disponibili nel sito dove ordinerei i pezzi...ci sono solo le XMS..ma cosa vuol dire testate in QVL:confused:
Dove posso verificare se sono supportate?

edit
Sul sito ASUS nelle specifiche della P5Q Pro nella sezione memorie c'è scritto questo: 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200 / 1066 / 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory. Dual channel memory architecture

Può essere delucidante?

gianluca.pirro
11-07-2008, 16:48
Può essere delucidante?

http://www.asus.com/999/download/products/2269/2269_10.pdf
vedi se ci sono qui...se vuoi prendere la Pro, mi sembra che ci siano...devi controllare bene il codice ram.

viemme52
11-07-2008, 17:00
http://www.asus.com/999/download/products/2269/2269_10.pdf
vedi se ci sono qui...se vuoi prendere la Pro, mi sembra che ci siano...devi controllare bene il codice ram.

Nel pdf che mi hai segnalato il codice delle corsair compatibili è questo CM2X1024-6400C4.
Mentre quelle che ho io è simile tranne alla fine che ha una sigla in più CM2X1024-6400C4DHX.

il DHX è Unique DHX technology providing maximum cooling

Quindi che dici? Possono andare?

sinfoni
11-07-2008, 17:31
Nel pdf che mi hai segnalato il codice delle corsair compatibili è questo CM2X1024-6400C4.
Mentre quelle che ho io è simile tranne alla fine che ha una sigla in più CM2X1024-6400C4DHX.

il DHX è Unique DHX technology providing maximum cooling

Quindi che dici? Possono andare?

Si le avevo io montate...vedi nella firma che le stò vendendo.
Il sistema DHX sarebbe tutto l'alluminio che circonda la ram per la dissipazione del calore..in pratica sono le xms2 semplici con dissipatori migliori, quindi compatibili!

ciao

viemme52
11-07-2008, 17:42
Si le avevo io montate...vedi nella firma che le stò vendendo.
Il sistema DHX sarebbe tutto l'alluminio che circonda la ram per la dissipazione del calore..in pratica sono le xms2 semplici con dissipatori migliori, quindi compatibili!

ciao

Grazie mille per la spiegazione!
Adesso sono sicuro!;)

ToXSys_Dwn
11-07-2008, 19:35
ragazzi un info

vorrei tornare ad asus, mi attira molto la p5q pro

regge bene gli fsb alti con memorie in sincrono? ci arriva a quota 500mhz?

qualcuno l'ha provata?

grazie

sagge90
11-07-2008, 19:35
Vanno bene queste ram per la P5Q Pro??

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258&products_id=837&osCsid=53e731e96229a37566d3c6b5ab117bc8

Grazie.:)

IronMik3
11-07-2008, 20:00
Ragazzi, oggi ho fatto un pò di test, sono riuscito a bootare a 400x9 tranquillamente solo che ho dovuto mettere a 1,464v il vcore da cpu-z quindi 1,47500 da bios :) ecco gli screen :D

http://img229.imageshack.us/img229/1545/testsuperpi32tempol1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=testsuperpi32tempol1.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/5457/testconclusomf1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=testconclusomf1.jpg)

Volevo sapere se posso tenerlo in daily a questo vcore o lo devo abbassare? Considerando che in camera mia oggi c'erano 30 gradi precisi, ci si moriva :)

Amon 83
11-07-2008, 20:10
Ragazzi, oggi ho fatto un pò di test, sono riuscito a bootare a 400x9 tranquillamente solo che ho dovuto mettere a 1,464v il vcore da cpu-z quindi 1,47500 da bios :) ecco gli screen :D

http://img229.imageshack.us/img229/1545/testsuperpi32tempol1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=testsuperpi32tempol1.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/5457/testconclusomf1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=testconclusomf1.jpg)

Volevo sapere se posso tenerlo in daily a questo vcore o lo devo abbassare? Considerando che in camera mia oggi c'erano 30 gradi precisi, ci si moriva :)

la stabilità verificala con il prime qualcuno ha provato la mobo con i quad penryn? sale, o max 400 di fsb come nei fratelli quad a 65nani? grazie

sinfoni
11-07-2008, 20:10
Ragazzi, oggi ho fatto un pò di test, sono riuscito a bootare a 400x9 tranquillamente solo che ho dovuto mettere a 1,464v il vcore da cpu-z quindi 1,47500 da bios :) ecco gli screen :D

http://img229.imageshack.us/img229/1545/testsuperpi32tempol1.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=testsuperpi32tempol1.jpg)

http://img170.imageshack.us/img170/5457/testconclusomf1.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=testconclusomf1.jpg)

Volevo sapere se posso tenerlo in daily a questo vcore o lo devo abbassare? Considerando che in camera mia oggi c'erano 30 gradi precisi, ci si moriva :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501&page=631

;)

Mazda RX8
11-07-2008, 20:12
Vanno bene queste ram per la P5Q Pro??

http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_258&products_id=837&osCsid=53e731e96229a37566d3c6b5ab117bc8

Grazie.:)

si...;)

sagge90
11-07-2008, 20:14
si...;)

Ok grazie mille!:D

IronMik3
11-07-2008, 20:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501&page=631

;)

sei un grande :), per non regalare soldi all'enel ora a 3600mhz con lo speedstep attivato :D

sinfoni
11-07-2008, 20:22
sei un grande :), per non regalare soldi all'enel ora a 3600mhz con lo speedstep attivato :D

Devi però tenere conto delle temperature e se sei rock solid (stabile).
Quindi fai girare o prime95 o occt per almeno 2 ore...vedi se non si blocca, ravvia con schermate blu o altro problemi legati alla stabilità, e tieni docchio le temp..se arrivi a 70°c stacca tutto..perchè sono troppi.
Si consiglia di non superare i 65°c per la cpu, e 50-55°c per la scheda madre (nb)...;)

gianluca.pirro
11-07-2008, 20:51
Ragazzi, oggi ho fatto un pò di test, sono riuscito a bootare a 400x9 tranquillamente solo che ho dovuto mettere a 1,464v il vcore da cpu-z quindi 1,47500 da bios :) ecco gli screen :D

Volevo sapere se posso tenerlo in daily a questo vcore o lo devo abbassare? Considerando che in camera mia oggi c'erano 30 gradi precisi, ci si moriva :)

Dipende molto da qual è il VID del tuo processore...controllalo da Coretemp. Mediamente sei al limite...cercherei di non superare 1,45...controlla però il VID e poi controlla le temp sotto Orthos prioriry 10 in blend

sinfoni
11-07-2008, 20:53
Dipende molto da qual è il VID del tuo processore...controllalo da Coretemp. Mediamente sei al limite...cercherei di non superare 1,45...controlla però il VID e poi controlla le temp sotto Orthos prioriry 10 in blend

Non c'è bisogno che lo fà in priorità 10..anche ad uno lo può fare!

Poi orthos è per i dual e dovrebbe lanciare 2 istanze..gli converrebbe occt o prime 95 ;)

IronMik3
11-07-2008, 20:56
Dipende molto da qual è il VID del tuo processore...controllalo da Coretemp. Mediamente sei al limite...cercherei di non superare 1,45...controlla però il VID e poi controlla le temp sotto Orthos prioriry 10 in blend

il VID l'ho postato 6 post sopra....è di 1.32500v, cmq è già buona cosa che mi ha passato il superPI 32 a 4 istanze :) :)

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:02
ragazzi un info

vorrei tornare ad asus, mi attira molto la p5q pro

regge bene gli fsb alti con memorie in sincrono? ci arriva a quota 500mhz?

qualcuno l'ha provata?

grazie

io ho raggiunto 475 di fsb stabili...però ho un E6600...magari con un 8400 i 500 li passi..

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:08
il VID l'ho postato 6 post sopra....è di 1.32500v, cmq è già buona cosa che mi ha passato il superPI 32 a 4 istanze :) :)

se è 1,325 allora ci può stare ma non oltre quello e solo a patto che hai buone temperature in full...non avevo visto che hai Quad...con i dual cmq Orthos è quello più tosto in assoluto, niente a che vedere con OCCT secondo me...parlando di stabilità se superi Orthos priorità 10 in blend sei sicuro al 100 %.

IronMik3
11-07-2008, 21:11
se è 1,325 allora ci può stare ma non oltre quello e solo a patto che hai buone temperature in full...non avevo visto che hai Quad...con i dual cmq Orthos è quello più tosto in assoluto, niente a che vedere con OCCT secondo me...parlando di stabilità se superi Orthos priorità 10 in blend sei sicuro al 100 %.

In full al SuperPI non superavo i 70 gradi, anche se penso siano troppi.

Kain79
11-07-2008, 21:19
Raga ho la mobo p5q-e

e come sapete ha due ingressi per collegare le periferiche USB...

in una ho collegato quelle del case e nell'altra i 4 ingressi usb che stanno dietro il case..

adesso verri mettere anche una cosa tipo questa:

http://www.drako.it/drako_catalog/images/LULS_095_2m.jpg

ma dove collego il cavo usb nella mobo? ormai sono tutte okkupate...
esiste uno sdoppiatore?
stessa cosa x l'audio...
c'è soluzione?

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:21
In full al SuperPI non superavo i 70 gradi, anche se penso siano troppi.

Anche lì sei proprio al limite...anche se mi pare che per il Q6600 non si consiglia di superare i 65°, ma tieni conto che ora siamo nel pieno del caldo e allo stress che ti portano i programmini di test OC non ci arriverà mai il tuo procio in daily

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:25
Raga ho la mobo p5q-e

e come sapete ha due ingressi per collegare le periferiche USB...

in una ho collegato quelle del case e nell'altra i 4 ingressi usb che stanno dietro il case..

adesso verri mettere anche una cosa tipo questa:
ma dove collego il cavo usb nella mobo? ormai sono tutte okkupate...
esiste uno sdoppiatore?
stessa cosa x l'audio...
c'è soluzione?

O metti in una PCI qualcosa del genere
http://www.e-key.it/popup_image.php?pID=2589&osCsid=326fa5b5cc34b0af4ff6e48cdb9715e9

oppure colleghi alla mobo uno slot come questo
http://www.e-key.it/popup_image.php?pID=2565&osCsid=326fa5b5cc34b0af4ff6e48cdb9715e9

Scusa ma perchè 2 ingressi? Non ha 12 USB tra interni ed esterni?

Kain79
11-07-2008, 21:27
ok ho capito nn esiste soluzione :muro:
a me piaceva quello che stava anche davanti ed a portata di mano...
altre skede usb non mi servono..... allora farei prima con un D-Link

88diablos
11-07-2008, 21:28
vi garba?:fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711221321_3d014870870-1200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711221321_3d014870870-1200.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711221324_3d054870870-1200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711221324_3d054870870-1200.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711221330_acquamark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711221330_acquamark.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711222847_8500p5qpi1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080711222847_8500p5qpi1.jpg)
ci tengo a precisare che non ero al massimo ne sulla vga ne sul sistema
aspetto i nuovi driver per la vga e un nuovo bios per la mobo

Mafio
11-07-2008, 21:30
sotto phase???comunque molto bravo e bella cpu.

88diablos
11-07-2008, 21:32
sotto phase???comunque molto bravo e bella cpu.

si sotto phase ma cmq posso salire ancora parecchio, basta notare il voltaggio della cpu

giuseppe73
11-07-2008, 21:34
volevo un chiarimento(scusate se lo avete gia detto) ma la voce llc per azzerare il vdrop e anche presente nella p5q pro e nella p5q e . ancora son molto indeciso su quale modello devo puntare la pro mi sembra una ottimo compromesso prestazioni\costo pero non capisco i minor numero di condensatori rispetto alla p5q e dato che sono tutti e due a 8 fasi.

mi auto quoto nessuno mi risponde?

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:51
si sotto phase ma cmq posso salire ancora parecchio, basta notare il voltaggio della cpu

azz 1,6 v però...:eek: un 8500 secondo me in daily a 4.5 ghz si può portare...

Mazda RX8
11-07-2008, 21:51
ci tengo a precisare che non ero al massimo ne sulla vga ne sul sistema
aspetto i nuovi driver per la vga e un nuovo bios per la mobo

che ram hai?

88diablos
11-07-2008, 21:54
che ram hai?

le stesse tue, però nn so la tua versione ma le mie hanno chip micron

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:54
mi auto quoto nessuno mi risponde?

si sta anche nella pro il LLC..

gianluca.pirro
11-07-2008, 21:58
le stesse tue, però nn so la tua versione ma le mie hanno chip micron

Ma la ram sono quasi in specifica...è il procio che è bello tirato per il collo...vabbè co quel voltaggio...

Mazda RX8
11-07-2008, 22:03
le stesse tue, però nn so la tua versione ma le mie hanno chip micron

io con voltaggio def sono a 3300mhz...:stordita:


@mafio, mi sa che posso salire solo aumentanto il voltaggio...:muro: :muro:

sinfoni
11-07-2008, 22:05
io con voltaggio def sono a 3300mhz...:stordita:


@mafio, mi sa che posso salire solo aumentanto il voltaggio...:muro: :muro:

Sei sicuro che è la cpu??

Hai fatto orthos solo per cpu??

Mazda RX8
11-07-2008, 22:08
Sei sicuro che è la cpu??

Hai fatto orthos solo per cpu??

si, le ram non sono perché mettendo vcore a def a 445*9 (4GHz) con strap a 266 e ram sui 1100mhz boota fino alla schermata di caricamento win, ma si riavvia...:stordita:

gianluca.pirro
11-07-2008, 22:09
io con voltaggio def sono a 3300mhz...:stordita:


@mafio, mi sa che posso salire solo aumentanto il voltaggio...:muro: :muro:

ovvio che devi salire voltaggio ma cpu non ram... che c'entrano le ram se stai al di sotto delle specifiche.

EDIT...che le metti a fare a 1100? tienile in sincrono fino a quando nn ti stabilizzi...

sinfoni
11-07-2008, 22:10
si, le ram non sono perché mettendo vcore a def a 445*9 (4GHz) con strap a 266 e ram sui 1100mhz boota fino alla schermata di caricamento win, ma si riavvia...:stordita:

Scusami...ma se non fai un orthos inizialmente per ogni componente non ne avrai mai certezza..e cmq con v a default della cpu i 4 ghz sono duri..e quei livelli devi dare un pò + di volt all'nb e pll ;)

Mazda RX8
11-07-2008, 22:11
ovvio che devi salire voltaggio ma cpu non ram... che c'entrano le ram se stai al di sotto delle specifiche

si si, lo so...:)

le ram stanno sui 1100mhz...;)

Scusami...ma se non fai un orthos inizialmente per ogni componente non ne avrai mai certezza..e cmq con v a default della cpu i 4 ghz sono duri..e quei livelli devi dare un pò + di volt all'nb e pll ;)

devo farlo...:D

gianluca.pirro
11-07-2008, 22:16
a 4,5 in daily ci potresti arrivare...vedi con tutto in auto fino a quanto arrivi di bus con molti a 9 e stabile testato...dopodichè con quei parametri inizi a settare un voltaggio alla volta manualemnete partendo dal più basso e testando uno alla volta.

Mpenza
11-07-2008, 22:24
Io vi sto seguendo in questo oc di mazda a strap 266 (troppo lol) ma chi è che sa precisamente cos'è l' FSB STRAP?

sinfoni
11-07-2008, 22:26
vi garba?:fiufiu:
/20080711222847_8500p5qpi1.jpg]http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080711222847_8500p5qpi1.jpg[/url]
ci tengo a precisare che non ero al massimo ne sulla vga ne sul sistema
aspetto i nuovi driver per la vga e un nuovo bios per la mobo
Stò vedendo dall'immagine che usando setfsb ti dà il pci-e a 33.3, ma a me no..guarda:

http://img135.imageshack.us/img135/4445/immaginerx5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginerx5.jpg)
Da precisare che da bios è impostato su maual a 101 mhz

Perchè??
Una volta ho provato a metterlo a 100/33.3, ma appena dato l'ok si è bloccato tutto, mi fà overclocare lasciandolo così come lo vedi..:confused:

88diablos
11-07-2008, 22:31
Stò vedendo dall'immagine che usando setfsb ti dà il pci-e a 33.3, ma a me no..guarda:

http://img135.imageshack.us/img135/4445/immaginerx5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginerx5.jpg)

Perchè??
Una volta ho provato a metterlo a 100/33.3, ma appena dato l'ok si è bloccato tutto, mi fà overclocare lasciandolo così come lo vedi..:confused:

metti la spunta su ultra e poi fai get fsb

gianluca.pirro
11-07-2008, 22:36
metti la spunta su ultra e poi fai get fsb

marò ma vi trovate con questi programmini? :p meglio tutto da bios...non mi fido

sinfoni
11-07-2008, 22:37
metti la spunta su ultra e poi fai get fsb

Messo la sputa su ultra ma non è cambiato nulla..in + guarda la foto che ho messo, dove c'è anche cpu-z aperto e vedi che le ram mela dà come 333,hz :muro: , quando sono delle 1066:muro:

http://img175.imageshack.us/img175/2014/immaginedx2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginedx2.jpg)

Ripeto che il pci-e da bios è impostato a 101, e le ram a 1002, ma cpu-z lo segna, però me le riconosce come 667:rolleyes:

88diablos
11-07-2008, 22:39
Messo la sputa su ultra ma non è cambiato nulla..in + guarda la foto che ho messo, dove c'è anche cpu-z aperto e vedi che le ram mela dà come 333,hz :muro: , quando sono delle 1066:muro:

http://img175.imageshack.us/img175/2014/immaginedx2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immaginedx2.jpg)

Ripeto che il pci-e da bios è impostato a 101, e le ram a 1002, ma cpu-z lo segna, però me le riconosce come 667:rolleyes:

nn saprei allora, le differenze tra i nostri sistemi sono la cpu e la versione del programma

sinfoni
11-07-2008, 22:40
marò ma vi trovate con questi programmini? :p meglio tutto da bios...non mi fido

questi programmi servono, perchè riavviare sempe con tanto di fake boot non è salutare per l'hd in primis, e poi sapendo come oveltare la cpu per arrivare al daily massimo secon specifiche è ideale!;)
Esempio...io voglio mettere massimo volt alla cpu a 1,4 per non danneggialra..impostata da bios, ma non tocco l'fsb del processore.
Entro in win apro setfsb e incomincio a tirare la cpu...appena trovo il limite e la sua stabilità incomincio a lavorare da bios, per perfezionare ram e altro..;)

sinfoni
11-07-2008, 22:41
nn saprei allora, le differenze tra i nostri sistemi sono la cpu e la versione del programma

Che versione hai tu??

Grazie.però la mobo è uguale..:asd:

88diablos
11-07-2008, 22:42
Che versione hai tu??

Grazie.però la mobo è uguale..:asd:

2.1.670

gianluca.pirro
11-07-2008, 22:49
questi programmi servono, perchè riavviare sempe con tanto di fake boot non è salutare per l'hd in primis, e poi sapendo come oveltare la cpu per arrivare al daily massimo secon specifiche è ideale!;)
Esempio...io voglio mettere massimo volt alla cpu a 1,4 per non danneggialra..impostata da bios, ma non tocco l'fsb del processore.
Entro in win apro setfsb e incomincio a tirare la cpu...appena trovo il limite e la sua stabilità incomincio a lavorare da bios, per perfezionare ram e altro..;)

sarà che nn sono abituato ma eccetto il fatto di non riavviare non ci trovo nessuna comodità...:boh:

ToXSys_Dwn
11-07-2008, 22:53
io ho raggiunto 475 di fsb stabili...però ho un E6600...magari con un 8400 i 500 li passi..

ti ringrazio

sei in sincrono con le ram?

Lor3nzo
11-07-2008, 23:25
La P5Q normale, è buona?? non devo farci niente (oc o altro)

gianluca.pirro
11-07-2008, 23:29
La P5Q normale, è buona?? non devo farci niente (oc o altro)

certo che va bene...

gianluca.pirro
11-07-2008, 23:30
ti ringrazio

sei in sincrono con le ram?

si certo ma il 475 era con 6x :) ora sto a 440 x 8 con ram in sincrono

floop
12-07-2008, 09:19
riposto la domanda,il dissipatore fz120 va su una p5q?

ToXSys_Dwn
12-07-2008, 09:34
si certo ma il 475 era con 6x :) ora sto a 440 x 8 con ram in sincrono

grazie

dici che oltre i 475mhz è la cpu che è wallata o è la mobo che non ci arriva?

Mazda RX8
12-07-2008, 10:09
riposto la domanda,il dissipatore fz120 va su una p5q?

devi vedere le misure...:fagiano:

Io vi sto seguendo in questo oc di mazda a strap 266 (troppo lol) ma chi è che sa precisamente cos'è l' FSB STRAP?

Sono i rapporti tra FSB e RAM...
l'NB li usa per regolare la velocità delle RAM basandosi sulla velocità del bus.
con uno STRAP minore l'NB va più forte...

franzmass
12-07-2008, 10:11
Ragazzio io sono tranquillamente in daily con:
400x9
Vcore 2.18
PLL V 1.5
VDram 1.9
Strap 400
Ram 1066 3:2 a 5,5,5,15
V NB 1.2

Ieri sera ho provato a settare il molt a 7 per es e mettere 500 di fbs con ram in sincron a 1000Mhz (quindi in spec) ma niente... riesco a fare il boot ma quando carico win si inchioda...
Secondo me un parametro molto importante è il North Bridge Voltage che io ieri sera ho provata a tirare a 1,4 ma niente...
Secondo voi fino a quanto lo si può provare a tirare? Chi ha il bus a 450 e oltre come ha impostato questo parametro?

gianluca.pirro
12-07-2008, 10:25
grazie

dici che oltre i 475mhz è la cpu che è wallata o è la mobo che non ci arriva?

secondo me è la CPU...credo che con un 8400 i 500 si superano, a meno che non è una CPU sfortunata...

Mazda RX8
12-07-2008, 10:28
Ragazzio io sono tranquillamente in daily con:
400x9
Vcore 2.18
PLL V 1.5
VDram 1.9
Strap 400
Ram 1066 3:2 a 5,5,5,15
V NB 1.2

Ieri sera ho provato a settare il molt a 7 per es e mettere 500 di fbs con ram in sincron a 1000Mhz (quindi in spec) ma niente... riesco a fare il boot ma quando carico win si inchioda...
Secondo me un parametro molto importante è il North Bridge Voltage che io ieri sera ho provata a tirare a 1,4 ma niente...
Secondo voi fino a quanto lo si può provare a tirare? Chi ha il bus a 450 e oltre come ha impostato questo parametro?

2.18 di vcore? :eek: :eek:

gianluca.pirro
12-07-2008, 10:29
2.18 di vcore? :eek: :eek:

Spero abbia sbagliato a scrivere...;) cmq io con VNB sto al minimo 1,2

wilson
12-07-2008, 10:33
potete postare i vostri settaggi da bios ? Io non riesco ad essere stabile oltre 450 1/1 col mio E8500 :cry:
La stessa cpu montata sulla p5k-e nessun problema a salire anche a 550 1/1.
Quali parametri devo variare nel bios ?

franzmass
12-07-2008, 10:34
2.18 di vcore? :eek: :eek:

si ho sbagliato... sorry... 1.21

jok3r87
12-07-2008, 10:35
crucial ballistix 8500, impostate 5-5-5-15-30 a 2.24;
cpu E8400 a 4.050mhz a 1.325 v

Quindi su questa scheda non avrò problemi a montare le mie crucial...

Qualcuno ha provato a overclockare i nuovi q9xx0 su questa scheda ?

Mazda RX8
12-07-2008, 10:37
si ho sbagliato... sorry... 1.21

1.21? :eek: cioè io parto da 1.22500 e se devo occare di più vuole più volt... :sob:

sinfoni
12-07-2008, 10:40
1.21? :eek: cioè io parto da 1.22500 e se devo occare di più vuole più volt... :sob:

Azz..procio sfigato :ciapet:

KuWa
12-07-2008, 10:41
ho appena montato un sistema con la P5Q-E e ho un problema nell'installare winzoz.. rileva tutte le periferiche (sembra correttamente) però quando chiede il boot device e io ho messo come first boot il master dvd con il cd di winzozz va in una schermata nera e si pianta li. :muro: ho provato di tutto... secondo voi che può essere?

gianluca.pirro
12-07-2008, 10:49
ho appena montato un sistema con la P5Q-E e ho un problema nell'installare winzoz.. rileva tutte le periferiche (sembra correttamente) però quando chiede il boot device e io ho messo come first boot il master dvd con il cd di winzozz va in una schermata nera e si pianta li. :muro: ho provato di tutto... secondo voi che può essere?

ma non è installato nulla o già hai un hard disk con win installato?

Mazda RX8
12-07-2008, 10:49
Azz..procio sfigato :ciapet:

:ncomment:

Mafio
12-07-2008, 10:50
Io vi sto seguendo in questo oc di mazda a strap 266 (troppo lol) ma chi è che sa precisamente cos'è l' FSB STRAP?

cosa c'è di tanto divertente nella parola strap???

KuWa
12-07-2008, 10:52
ma non è installato nulla o già hai un hard disk con win installato?

ho un hard disk con due partizioni una delle quali dove era presente winmerd è stata formattata. :muro: però anche se ci fosse win sarebbe possibile cmq formattare dopo...

gianluca.pirro
12-07-2008, 11:10
ho un hard disk con due partizioni una delle quali dove era presente winmerd è stata formattata. :muro: però anche se ci fosse win sarebbe possibile cmq formattare dopo...

Strano..controlla sicuro in boot priority che tu abbia impostato il lettore CD in cui metti il disco di WIN

KuWa
12-07-2008, 11:20
Strano..controlla sicuro in boot priority che tu abbia impostato il lettore CD in cui metti il disco di WIN

eh l'avevo impostato prima.. ed è corretto.

88diablos
12-07-2008, 11:27
Azz..procio sfigato :ciapet:

eheheh:D

franzmass
12-07-2008, 11:31
Finalmente sono riuscito a a portare l'FSB a 500... il problema era che se mantenevo lo strap a 400 anche mettendo le mem in sincrono quindi 1000MHz faceva il boot ma non entrava in Windows... Ho provato a mettere lo strap a 333 e memorie sempre in sincrono a 1000MHz... Perfetto...
Ho abbassato la CPU a 3,5GHz però... ora proverò ad arrivare a 4...

gianluca.pirro
12-07-2008, 11:44
Finalmente sono riuscito a a portare l'FSB a 500... il problema era che se mantenevo lo strap a 400 anche mettendo le mem in sincrono quindi 1000MHz faceva il boot ma non entrava in Windows... Ho provato a mettere lo strap a 333 e memorie sempre in sincrono a 1000MHz... Perfetto...
Ho abbassato la CPU a 3,5GHz però... ora proverò ad arrivare a 4...

Si ma non ti regolare solo se fai il boot o entri in windows..quello non è indice di stabilità...devi testare con Orthos dopo..Anche io se consideravo solo di entrare in windows potevo arrivare pure a 600 di bus...

franzmass
12-07-2008, 11:47
Si ma non ti regolare solo se fai il boot o entri in windows..quello non è indice di stabilità...devi testare con Orthos dopo..Anche io se consideravo solo di entrare in windows potevo arrivare pure a 600 di bus...

Bè è chiaro... infatti ora voglio provare a mettere la cpu a 4 e poi inizierò i test...