PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

John Smith
17-06-2008, 22:37
Come faccio a capire dalla lista delle dimm che è stata postata in questo thread se le 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator sono compatibili?
Sulla lista ci sono solo le XMS2 lisce.
Inoltre in rete trovo per la maggior parte prove con kit 2x2Gb...

Mazda RX8
18-06-2008, 10:06
Allego una foto ad alta risoluzione fatta nel pomeriggio appena sono tornato a casa con la piccola.


http://img137.imageshack.us/img137/2435/p5qpromn5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=p5qpromn5.jpg)


e qui il bundle completo (manca solo la guida rapida)

http://img140.imageshack.us/img140/8880/p5qprobundlenl8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=p5qprobundlenl8.jpg)

saluti

lascia una tua impressione sulla mobo...:)

ladmin
18-06-2008, 11:21
lascia una tua impressione sulla mobo...:)

Per ora pco o nulla, ieri (causa partita) sono riuscito solo ad installarla
e a farla partire ma prevedo un formattone di XP a breve. L'unica cosa che ho notato è che se imposto nel bios SATA - ENHANCED - AHCI ,quindi senza compatibilità IDE, Windows (su disco SATA) non parte.
Come driver ho installato solo quelli della intel e i dischi li ho collegati ai connettori rossi (intel).


ladmin

eVuGEGA
18-06-2008, 11:23
Per ora pco o nulla, ieri (causa partita) sono riuscito solo ad installarla
e a farla partire ma prevedo un formattone di XP a breve. L'unica cosa che ho notato è che se imposto nel bios SATA - ENHANCED - AHCI ,quindi senza compatibilità IDE, Windows (su disco SATA) non parte.
Come driver ho installato solo quelli della intel e i dischi li ho collegati ai connettori rossi (intel).


ladmin

Credo che sia normale che win non parta se imposti su enhanced->ahci senza formattare

Mazda RX8
18-06-2008, 11:26
Credo che sia normale che win non parta se imposti su enhanced->ahci senza formattare

e che modalità ci sono?

eVuGEGA
18-06-2008, 11:30
e che modalità ci sono?

Oltre all' AHCI c'e' modalita' compatibile IDE... se si installa win su un disco impostato su compatible->ide e poi si imposta su enhanced->ahci a me non parte...

Mazda RX8
18-06-2008, 11:41
Oltre all' AHCI c'e' modalita' compatibile IDE... se si installa win su un disco impostato su compatible->ide e poi si imposta su enhanced->ahci a me non parte...

se metto su IDE perdo di prestazioni?

eVuGEGA
18-06-2008, 11:45
se metto su IDE perdo di prestazioni?

Diciamo che senza l'AHCI non e' possibile usare l'NCQ (Native Command Queuing)
dei dischi sata

http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing

Sinceramente pero' non so quanto questo incida realmente sulle prestazioni, inoltre nella modalita' ahci bisogna installare i famosi "driver di terze parte" durante l'installazione di winxp (su vista non dovrebbe essere richiesto)

LoveVictim
18-06-2008, 12:08
raga, scusate...sapete dirmi se sulla P5Q Pro può essere installato il dissi CNPS8700...so che è un po' ingombrante...

maximonet
18-06-2008, 12:13
Direi propio di si.
Il dissy del chipset non è ingombrante come nella deluxe che potrebbe intralciare.

LoveVictim
18-06-2008, 12:19
Direi propio di si.
Il dissy del chipset non è ingombrante come nella deluxe che potrebbe intralciare.

Mica c'è un modo per avere le dimensioni precise dell'heatsink del chipset...so che è un po' difficile magari...perchè se non supera i 39mm di altezza il dissi ci va...

moio77
18-06-2008, 12:35
io mi son preso la p5q deluxe non vedo l'ora che arrivi ma che scheda video potrei mettere se in un futuro volessi metterci due schede video dovrei prendere due ATI?se mai che modello dovrei prendere non da cifre esagerate?

<^MORFEO^>
18-06-2008, 12:38
io mi son preso la p5q deluxe non vedo l'ora che arrivi ma che scheda video potrei mettere se in un futuro volessi metterci due schede video dovrei prendere due ATI?se mai che modello dovrei prendere non da cifre esagerate?

io per il momento ci metterò una 4870...
Se in futuro vorrai fare crossfire lo potrai fare cha con 2 4870 ;)
Se però vuoi risparmaire, vai pure di 4850 che costa poco (circa 160-170€) e che in crossfire bette in prestazioni una GTX280 :O

LoveVictim
18-06-2008, 12:39
io mi son preso la p5q deluxe non vedo l'ora che arrivi ma che scheda video potrei mettere se in un futuro volessi metterci due schede video dovrei prendere due ATI?se mai che modello dovrei prendere non da cifre esagerate?

personalmente ti consiglio di attendere l'imminente uscita delle radeon HD4850 e HD4870..promettono molto bene...dovrebbero costare meno di 200€ le prime e intorno ai 250€ le seconde...se non erro...

Mazda RX8
18-06-2008, 12:40
Diciamo che senza l'AHCI non e' possibile usare l'NCQ (Native Command Queuing)
dei dischi sata

http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing

Sinceramente pero' non so quanto questo incida realmente sulle prestazioni, inoltre nella modalita' ahci bisogna installare i famosi "driver di terze parte" durante l'installazione di winxp (su vista non dovrebbe essere richiesto)

ok, capito... un'altra cosa, anche se OT... ho già XP, ho messo tutti i programmi e tutto ciò che mi serve, lo utilizzo per mesi ma senza driver INTEL del chipset... dopo qualche mese decido di installarli, posso o devo formattare?

okorop
18-06-2008, 14:01
personalmente ti consiglio di attendere l'imminente uscita delle radeon HD4850 e HD4870..promettono molto bene...dovrebbero costare meno di 200€ le prime e intorno ai 250€ le seconde...se non erro...
ot
la 4850 l'ho comprata me la stanno inviando e l'ho pagata 180 euro spedita......:)
fine ot

LoveVictim
18-06-2008, 14:34
ot
la 4850 l'ho comprata me la stanno inviando e l'ho pagata 180 euro spedita......:)
fine ot

appena ti arriva posta qualche bench...visto che in giro se ne trovano pochi attendibili...:)

sfoneloki
18-06-2008, 15:25
A breve vorrei acquistare un PC con CPU E8400, come mobo vorrei optare
per la P5Q liscia perchè è l'unica che ha 3 PCI 32Bit e mi servono tutte e 3.

Tra le differenze della P5Q liscia e le altre seguenti:

- La P5QPRO ha lo stesso chipset ICH10R ma con Intel® Fast Memory Access (FMA) support, che cambia?
- Il connettore nella P5Q è posizionato sopra, può dare problemi su posizinamento cavi o dissy Zalman?

Inizialmente la P5Q sembrava dovesse avere un P43, dunque è confermato il P45?
Il prezzo è dato intorno ai 100 euro, si intende iva esclusa e shoponline?

Mazda RX8
18-06-2008, 15:34
A breve vorrei acquistare un PC con CPU E8400, come mobo vorrei optare
per la P5Q liscia perchè è l'unica che ha 3 PCI 32Bit e mi servono tutte e 3.

Tra le differenze della P5Q liscia e le altre seguenti:

- La P5QPRO ha lo stesso chipset ICH10R ma con Intel® Fast Memory Access (FMA) support, che cambia?
- Il connettore nella P5Q è posizionato sopra, può dare problemi su posizinamento cavi o dissy Zalman?

Inizialmente la P5Q sembrava dovesse avere un P43, dunque è confermato il P45?
Il prezzo è dato intorno ai 100 euro, si intende iva esclusa e shoponline?

1. non saprei dirti...

2. no...

3. P45

4. iva incluse shop online...

okorop
18-06-2008, 15:35
appena ti arriva posta qualche bench...visto che in giro se ne trovano pochi attendibili...:)

ot a guarda io non so come fare bench truccati quindi i miei penso che siano il piu attendibili possibile :) fine ot

Massy84
18-06-2008, 17:08
Diciamo che senza l'AHCI non e' possibile usare l'NCQ (Native Command Queuing)
dei dischi sata

http://en.wikipedia.org/wiki/Native_Command_Queuing

Sinceramente pero' non so quanto questo incida realmente sulle prestazioni, inoltre nella modalita' ahci bisogna installare i famosi "driver di terze parte" durante l'installazione di winxp (su vista non dovrebbe essere richiesto)

basta forzare i driver ahci da "aggiorna driver", riavviare, andare nel bios e passare alla modalità ahci

Simonix
18-06-2008, 17:43
Ciao raga salve a tutti, lo so che quello che sto per chiedervi è una domanda alla cui è difficile rispondere comunque:

"Per voi è meglio la dfi lt x38 t2r oppure la nuova asus p5q deluxe con chipset p45 che ho scoperto solo quest'oggi"

Sono molto indeciso, ma sopratutto mi vergongo per la domanda mi sembra di andare come in un club romanista e chiedere secondo voi chi vince il derby?

mbonati
18-06-2008, 17:52
Ciao ragazzi, sto per configurarmi il pc fisso e ho due dubbi residui. Quello sulla scheda grafica mettiamolo un attimo da parte (aspetto le nuove radeon e poi decido, diciamo che al momento guardo con attenzione la gtx260).
Per quanto riguarda mobo+ram (considerato che vorrei mettere un q9450 per fare un po' di virtualizzazioni), mi consigliereste da associare a vista 64 bit:

ASUS P5Q DELUXE P45 + 8 giga CORSAIR DDR2 1066Mhz Dominator

oppure

ASUS P5Q3 DELUXE P45 + 4 giga CORSAIR DDR3 1600MHz DHX

?????

tulifaiv
18-06-2008, 17:56
Ciao!

Appena presa una P5Q Pro. Un po' di bestemmie per installare il dissi stock della Intel, credo dipenda un po' dalla mobo visto che sulla precedente P5E non ho dovuto fare così tanta forza :doh:.

Manco l'ho fatto partire a frequenza default, ho direttamente overcloccato a 400x8 e lasciato tutto in auto con LLC (load line calibration) attivato, per vedere come si comporta col vdroop.

1.288V in idle, mentre in full con Prime95 ho 1.296V, cioè voltaggio pure aumentato. Direi che LLC funziona gran bene (a differenza della P5E dove invece era inutile e bisognava flashare il bios della Maximus o della Rampage) ;).

Inoltre mi pare che il P45 scaldi davvero poco, almeno a differenza con l'X38 della P5E, al tatto si sente una certa differenza di temperatura.

Unica nota: l'installer che sta sul CD Asus non ne vuole sapere di partire con Windows XP, mah poco male, a presto metto su Vista x64 per sfruttare i 4gb di RAM.

Configurazione:

Asus P5Q PRO
Intel Q6600
RAM Geil Esoteria PC8500 2x2gb
+ tutto il resto :)

RAM compatibili, partita al primo colpo ;)

<^MORFEO^>
18-06-2008, 18:00
Ciao ragazzi, sto per configurarmi il pc fisso e ho due dubbi residui. Quello sulla scheda grafica mettiamolo un attimo da parte (aspetto le nuove radeon e poi decido, diciamo che al momento guardo con attenzione la gtx260).
Per quanto riguarda mobo+ram (considerato che vorrei mettere un q9450 per fare un po' di virtualizzazioni), mi consigliereste da associare a vista 64 bit:

ASUS P5Q DELUXE P45 + 8 giga CORSAIR DDR2 1066Mhz Dominator

oppure

ASUS P5Q3 DELUXE P45 + 4 giga CORSAIR DDR3 1600MHz DHX

?????

La Deluxe con 8gigi di ram ;)

gianluca.pirro
18-06-2008, 18:02
Ciao raga. Ho bisogno di sostituire una P5B deluxe morta. Avevo pensato a una versione della P5Q. Dovrei metterci sopra o un E8400 o un Q6600 sono ancora indeciso + 8 Gb di Ram 800 o 1066. Che mi consigliate? Alternative alle P5q?

mbonati
18-06-2008, 18:05
La Deluxe con 8gigi di ram ;)

Grazie! Ringraziando te, approfitto per ringraziare virtualmente tutti gli utenti questo forum, davvero bellissimo, pieno di appassionati pronti a consigliare chi, come me, è più impacciato sulle questioni più prettamente tecniche e hardware. Siete grandi :ave:

<^MORFEO^>
18-06-2008, 18:09
Grazie! Ringraziando te, approfitto per ringraziare virtualmente tutti gli utenti questo forum, davvero bellissimo, pieno di appassionati pronti a consigliare chi, come me, è più impacciato sulle questioni più prettamente tecniche e hardware. Siete grandi :ave:

Prego ;)
Comunque aspetta le risposte di anche altri utenti per maggior sicurezza...

Io ti ho dato il mio parere... Per adesso le DDR3 sono ancora troppo immature, costano tanto e offrono le stesse prestazioni di moduli DDR2 a frequenze inferiori ma timings più bassi...
Poi ho sentito che con 8GB vista gira che è una meraviglia quindi... :rolleyes:

Simonix
18-06-2008, 18:10
Ciao raga salve a tutti, lo so che quello che sto per chiedervi è una domanda alla cui è difficile rispondere comunque:

"Per voi è meglio la dfi lt x38 t2r oppure la nuova asus p5q deluxe con chipset p45 che ho scoperto solo quest'oggi"

Sono molto indeciso, ma sopratutto mi vergongo per la domanda mi sembra di andare come in un club romanista e chiedere secondo voi chi vince il derby?

help me!:D

tulifaiv
18-06-2008, 18:12
help me!:D
Direi che dipende da quali sono le tue esigenze....
....quali sono le tue esigenze? :D

Simonix
18-06-2008, 18:19
trovo entrambe le mobo allo stesso prezzo non ho grandi esigenze ma pretendo tanta stabilità e sopratutto una mobo che con un mese non si svalutipiu della metà! oc con il q6600 in firma fino a 3.6ghz ad aria almeno mi aspetto!

visto che trovo la dfi allo stesso prezzo della p5q deluxe cosa mi consigli!

sinfoni
18-06-2008, 18:32
trovo entrambe le mobo allo stesso prezzo non ho grandi esigenze ma pretendo tanta stabilità e sopratutto una mobo che con un mese non si svalutipiu della metà! oc con il q6600 in firma fino a 3.6ghz ad aria almeno mi aspetto!

visto che trovo la dfi allo stesso prezzo della p5q deluxe cosa mi consigli!

Sicuramente la deluxem per via delle 16 fasi di alimentazione invece di 8 della dfi.
Poi scalda meno e l'x38 è sorpassato dal x48..il p45 è + fresco e fina ad ora si hanno visto grandi cose..sembra non deludere alle aspettative..;)

DARIO-GT
18-06-2008, 18:39
Sicuramente la deluxem per via delle 16 fasi di alimentazione invece di 8 della dfi.
Poi scalda meno e l'x38 è sorpassato dal x48..il p45 è + fresco e fina ad ora si hanno visto grandi cose..sembra non deludere alle aspettative..;)
quoto in tutto, tranne che per "si hanno visto grandi cose" :D

Vai di P5Q Deluxe ;)

Simonix
18-06-2008, 18:42
e tra la p45 p5q deluxe e la maximus formula x38? (stessa cosa?)

tulifaiv
18-06-2008, 18:48
e tra la p45 p5q deluxe e la maximus formula x38? (stessa cosa?)
idem, sempre di X38 si parla.

Icemanrulez
18-06-2008, 18:53
arrivata la p5q3 deluxe wifi tra 10min uppo un pò di foto e dopo la monto...:)
peccato che resterà nel case massimo 4 giorni dato che lunedi o al peggio martedi mi arriva una foxconn blackops:)

Icemanrulez
18-06-2008, 19:27
foto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618201348_18062008158.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618201411_18062008159.jpg
http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200806/20080618201508_18062008160.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618201817_18062008161.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202137_18062008162.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202201_18062008163.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202212_18062008164.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202223_18062008165.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202236_18062008166.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202318_18062008167.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202327_18062008168.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202335_18062008169.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202348_18062008170.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202426_18062008171.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202437_18062008172.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202507_18062008173.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202455_18062008174.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202539_18062008175.jpg
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080618202549_18062008176.jpg

Exelcius
18-06-2008, 19:51
Ciao a tutti!
Domani dovrebbe arrivarmi la P5Q Deluxe. Ad essa ci abbinerò un q6600 go.
Avrei bisogno del vostro aiuto sulla RAM da abbinarci.
Volevo montare 4GB di ram in configurazione 2GBx2. La ram la prenderei a 800Mhz con CL4. Ora, guardando sulla qvl del sito asus l'unica ram compatibile, che abbraccia le mie richieste è la G.skill F2-6400CL4D-4GBPK.
Non riesco però a trovarla.
Non mi sposto a 1066 perchè volevo fare andare 1:1 la ram ed la cpu (volevo fermarmi a 400 fsb). Avete consigli da darmi?
Dite di spostarmi a ram con frequenza di 1066 e CL5?
Avete info di altri Kit compatibili con questa mainboard? Magari le team Group o Patriot, Crucial...

Attendo vostri pareri. :)

Mazda RX8
18-06-2008, 20:00
Ciao!

Appena presa una P5Q Pro. Un po' di bestemmie per installare il dissi stock della Intel, credo dipenda un po' dalla mobo visto che sulla precedente P5E non ho dovuto fare così tanta forza :doh:.

Manco l'ho fatto partire a frequenza default, ho direttamente overcloccato a 400x8 e lasciato tutto in auto con LLC (load line calibration) attivato, per vedere come si comporta col vdroop.

1.288V in idle, mentre in full con Prime95 ho 1.296V, cioè voltaggio pure aumentato. Direi che LLC funziona gran bene (a differenza della P5E dove invece era inutile e bisognava flashare il bios della Maximus o della Rampage) ;).

Inoltre mi pare che il P45 scaldi davvero poco, almeno a differenza con l'X38 della P5E, al tatto si sente una certa differenza di temperatura.

Unica nota: l'installer che sta sul CD Asus non ne vuole sapere di partire con Windows XP, mah poco male, a presto metto su Vista x64 per sfruttare i 4gb di RAM.

Configurazione:

Asus P5Q PRO
Intel Q6600
RAM Geil Esoteria PC8500 2x2gb
+ tutto il resto :)

RAM compatibili, partita al primo colpo ;)

aggiornato in prima pag...;)

DARIO-GT
18-06-2008, 20:03
@ Icemanrulez
MA LOL!!! :sofico:
Hai messo anche tu il famoso coniglietto! :D

Bella mobo...adesso dacci dentro e montala! :D

ladmin
18-06-2008, 22:02
Credo che sia normale che win non parta se imposti su enhanced->ahci senza formattare

Ok ho risolto il problema!

1) collegare il disco del sistem operativo al connettore SATA della marvell.
2) riavviare ed impostare da bios su enhanced->ahci quindi riavviare
3) installare i driver intel Matrix storage.
2) ricollegare il disco al connettore SATA intel rosso.

questo è quanto

ladmin

Icemanrulez
18-06-2008, 22:12
@ Icemanrulez
MA LOL!!! :sofico:
Hai messo anche tu il famoso coniglietto! :D

Bella mobo...adesso dacci dentro e montala! :D

montata in maniera provvisoria con il q6600 imposto 400*9 (3600)
1.525 alla cpu
2.1v alle memorie 1600 cas 7-6-6-18
tutto il resto su auto e parte come una scheggia...:cool:

Simonix
18-06-2008, 22:17
montata in maniera provvisoria con il q6600 imposto 400*9 (3600)
1.525 alla cpu
2.1v alle memorie 1600 cas 7-6-6-18
tutto il resto su auto e parte come una scheggia...:cool:

azz 1,525 alla cpu però imho è troppo! con cosa lo raffreddi? che temp hai?

gianluca.pirro
18-06-2008, 23:48
raga che modello dell P5Q mi consigliate? La liscia è comunque buona? vorrei stare sotto i 100 euri....:muro: ci devo mettere o un 8400 o un Q6600..

sommersbi
19-06-2008, 00:16
mi butto anche io nella mischia e ho ordinato la p5q a 110€,per me va bene non facendo uso del crossfire,utilizzandola per htpc

Hackrey
19-06-2008, 07:22
mi butto anche io nella mischia e ho ordinato la p5q a 110€,per me va bene non facendo uso del crossfire,utilizzandola per htpc

Mah secondo me ti conveniva fare una piccolo sforzo e prendere la pro. Comunque ormai :D

molochgrifone
19-06-2008, 08:29
Buongiorno a tutti, mi iscrivo anch'io a questo thread visto che sono intenzionato a prendere una scheda P45.
In realtà sarei orientato più verso la maximus II formula, oppure verso la DFI lanparty ut p45 t2rs, in quanto non ho intenzione di cambiare la ram in firma.
A proposito di ram, sono compatibili (credo di sì, lo sono su tutte le schede asus ddr2) con le p5q / maximus II?
Avete un consiglio da darmi sulla mobo da scegliere quindi? Maximus II, dfi oppure p5q deluxe/premium?
Vorrei tirarla un po' in overclock, quindi pensavo che una di quelle con 16 fasi di alimentazione sarebbe la scelta ideale, il che escluderebbe la dfi... Anche se le dfi non si discutono ed inoltre il design della scheda è molto più pulito ed è una cosa che io apprezzo, mi urtano il sistema nervoso le sata girate in tutte le direzioni! Ma per la maximus potrei fare un'eccezione ;)
Suggerimenti di voi esperti plz! :ave:

Ciao.

floop
19-06-2008, 08:35
ma la differenza tra le varie versione qual'è?oltre al supporto del crossfire

sommersbi
19-06-2008, 08:54
fatto rettifica ordine e per 10€ in più ho ordinato la p5q pro,mi sembra assemblata meglio e non ha in mezzo l'alimentazione 24pin come nella p5q

DARIO-GT
19-06-2008, 09:21
fatto rettifica ordine e per 10€ in più ho ordinato la p5q pro,mi sembra assemblata meglio e non ha in mezzo l'alimentazione 24pin come nella p5q
A parte il connettore posizionato meglio, e il crossfire, mi sembra che la pro non abbia null'altro in più della liscia, giusto?

sfoneloki
19-06-2008, 09:53
Ok ho risolto il problema!

1) collegare il disco del sistem operativo al connettore SATA della marvell.
2) riavviare ed impostare da bios su enhanced->ahci quindi riavviare
3) installare i driver intel Matrix storage.
2) ricollegare il disco al connettore SATA intel rosso.

questo è quanto

ladmin

Ma invece di aprire il case e fare questo cambio di connettori non è possibile settare il controller SATA Intel in modalità IDE compatibile per l'installazione di XP e rimetterla in AHCI successivamente?
Non ho una mobo P45 magari mi potrei sbagliare.

sommersbi
19-06-2008, 09:55
oltre ad avere i dissipatori a heatpipe ha un pci-e in più se non sbaglio

opto
19-06-2008, 10:17
Io faccio il tifo per la P5Q :yeah:

sommersbi
19-06-2008, 10:32
si bella anche la p5q,ma mi ricordava molto la p5k pro per via dell'alimentazione al centro ed il cavo sta proprio sopra e credo che produca calore in più

ladmin
19-06-2008, 10:40
Ma invece di aprire il case e fare questo cambio di connettori non è possibile settare il controller SATA Intel in modalità IDE compatibile per l'installazione di XP e rimetterla in AHCI successivamente?
Non ho una mobo P45 magari mi potrei sbagliare.

Il programma d'installazione della intel non installa i driver AHCI se non vede il controller in modalità AHCI.

opto
19-06-2008, 10:51
si bella anche la p5q,ma mi ricordava molto la p5k pro per via dell'alimentazione al centro ed il cavo sta proprio sopra e credo che produca calore in più

Dal sito Asus le differenze sostanziali tra P5Q e P5Q Pro sono:

P5Q: 1 PCI-E x16
P5Q Pro: 2 PCI-E x16

P5Q: 2 PCI-E x1
P5Q Pro: 3 PCI-E x1

P5Q: 3 PCI
P5Q Pro: 2 PCI

P5Q: AI Noise Filter ( per evitare interferenze sulla sezione audio )
P5Q Pro: non compare

P5Q: dissipatori standard
P5Q Pro: dissipatori Heat Pipe

La P5Q è + piccola e ha il connettore di alimentazione in posizione diversa.

Per tutto il resto sono identiche...


Comunque non credo proprio che il connettore porti a problemi di calore in +
Tutto semmai dipende da come si fa passare il cavo ;)

gianluca.pirro
19-06-2008, 12:38
Gente...io vorrei prendere la p5q liscia...che ne dite? va più che bene per un utilizzo medio senza overclock spinti? Processore fra poco 8400 o Q6600 + 8 Gb Ram 1066. L'ho trovata a 95 euro, però il rivenditore non ha ancora le altre versioni.

opto
19-06-2008, 13:05
Gente...io vorrei prendere la p5q liscia...che ne dite? va più che bene per un utilizzo medio senza overclock spinti? Processore fra poco 8400 o Q6600 + 8 Gb Ram 1066. L'ho trovata a 95 euro, però il rivenditore non ha ancora le altre versioni.

Non ho la P5Q, ma sulla carta non vedo problemi di oc, anche tosto.
Personalmente la accoppierei a un Q6600, però farei attenzione agli 8Gb di ram 1066... verifica bene le compatibilità ;)

Inlogitech
19-06-2008, 13:09
opto la p5q-pro ha si due pci-ex@16x ma da quello che si capisce dalle specifiche se metti la seconda vga in crossfire nn andranno a 16x bensì a 8x

Mazda RX8
19-06-2008, 13:13
opto la p5q-pro ha si due pci-ex@16x ma da quello che si capisce dalle specifiche se metti la seconda vga in crossfire nn andranno a 16x bensì a 8x

esatto...;)

gianluca.pirro
19-06-2008, 13:13
Mi sa che piglierò quella...per la ram avrei scelto 4x 2Gb Dominator che risultano tra i compatibili nella lista.

Mazda RX8
19-06-2008, 13:21
Mi sa che piglierò quella...per la ram avrei scelto 4x 2Gb Dominator che risultano tra i compatibili nella lista.

8GB? :confused:

eVuGEGA
19-06-2008, 13:25
4x 2Gb Dominator

:eekk: Sicuro di averne bisogno?

gianluca.pirro
19-06-2008, 13:28
Si...il pc lo uco principalmente per Photoshop Cs3 e dopo l'estate uscirà pure la Cs4 a 64 bit quindi potrò sfruttare tutti e gli 8 Gb nelle varie operazioni.

A proposito...quale dissy mi consigliate per la P5Q liscia? Zalman 9700 o Arctic Cooling Freezer 7 pro?

eVuGEGA
19-06-2008, 13:32
Si...il pc lo uco principalmente per Photoshop Cs3 e dopo l'estate uscirà pure la Cs4 a 64 bit quindi potrò sfruttare tutti e gli 8 Gb nelle varie operazioni.

Ma usi Vista/XP a 64 bit vero?

gianluca.pirro
19-06-2008, 13:33
Ma usi Vista/XP a 64 bit vero?

Si Vista Ultimate a 64 bit

alecattaz
19-06-2008, 13:34
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questa scheda, ma sono indeciso con la Formula Maximus.
Quali potrebbero essere nella scelta i criteri che mi possono far optare per questa anzichè la Formula? A parte il prezzo..
Se non mi sbaglio le caratteristiche più o men si equivalgono: la Formula è più adatta all'oc e ha un audio più serio..

P35 o X38? :confused:

Ritenete siano tra le 2 migliori schede in circolazione per un quad Q6600 o va aggiunto di diritto anche qualche altro modello?

opto
19-06-2008, 13:38
Si...il pc lo uco principalmente per Photoshop Cs3 e dopo l'estate uscirà pure la Cs4 a 64 bit quindi potrò sfruttare tutti e gli 8 Gb nelle varie operazioni.

A proposito...quale dissy mi consigliate per la P5Q liscia? Zalman 9700 o Arctic Cooling Freezer 7 pro?

Ottima previsione, fai benissimo a prendere 8 Gb! ;)
Attualmente Photoshop è molto limitato nella gestione della memoria (32bit :mad: ), ma quando uscirà il 64bit ne vedremo delle belle...

Per il dissy è tutto relativo a quello che devi fare.
Se rimani a frequenze standard il Freezer 7 credo sia un buon prodotto, almeno migliore del pessimo standard Intel (in fatto di rapporto rumore/dissipazione)... se invece vuoi andare di oc meglio se pensi ad altri prodotti.

gianluca.pirro
19-06-2008, 13:45
Per il dissy è tutto relativo a quello che devi fare.
se invece vuoi andare di oc meglio se pensi ad altri prodotti.

Quali? che vadano bene come dimensioni per la P5Q liscia?

opto
19-06-2008, 13:58
Quali? che vadano bene come dimensioni per la P5Q liscia?

Difficile risponderti, anche io ci stò pensando molto bene...

Il mio budget non mi permette di affrontare un impianto a liquidio serio, altrimenti opterei subito per quello :sofico: .

Rimanendo ad aria credo che i migliori prodotti siano le torri con heat-pipe di Thermalright, Noctua e Zerotherm. Intendiamoci, penso che lo Zalman sia un buon prodotto, ma il suo limite è il fatto di non poter cambiare la ventola.

Personalmente mi da fastidio non poter scegliere o upgradare le ventole ;)

gianluca.pirro
19-06-2008, 14:14
Difficile risponderti, anche io ci stò pensando molto bene...




Tra questi?

http://www.e-key.it/index.php?cPath=24&osCsid=ac76a39dfcf0288baa23b65551cbf50f

Sembra carino il Big Typ 120...ci andrà sulla P5Q liscia?

opto
19-06-2008, 15:45
Tra questi?

http://www.e-key.it/index.php?cPath=24&osCsid=ac76a39dfcf0288baa23b65551cbf50f

Sembra carino il Big Typ 120...ci andrà sulla P5Q liscia?

Il Big Typ 120 non lo conosco...

Di seguito ti metto una lista di valide proposte, di cui puoi trovare ottime recensioni in rete:

NOCTUA
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en

ZEROtherm
http://www.zerotherm.net/eng/product/FZ120.asp
http://www.zerotherm.net/eng/product/NV120P.asp

THERMALRIGHT
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/u120ex/product_cpu_cooler_u120ex.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/tb120/product_cpu_cooler_tb120.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/product_cpu_cooler_ifx-14.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

NB: i Thermalright vengono venduti senza ventola, per cui devi decidere tu l'abbinamento.


Per la compatibilità il Noctua non ha problemi, per il resto devi verificare o con il produttore del dissy o con l'Asus.

Leggiti anche la prova comparata di HWUpgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

nevione
19-06-2008, 15:48
solita fortuna dovevo cambiare mobo e ho preso la maximus perche' queste non c'erano ancora e adesso vedo 600 di fsb eniente v-droop:muro:
sembran delle belve ste schede:D

=Linux=
19-06-2008, 15:56
raga che ne pensate della deluxe? altrimenti aspetto le DFI imho :)

opto
19-06-2008, 16:04
opto la p5q-pro ha si due pci-ex@16x ma da quello che si capisce dalle specifiche se metti la seconda vga in crossfire nn andranno a 16x bensì a 8x

Scusa Inlogitech, mi sono accorto ora che ti rivolgevi a me... ops... :muro:

Dalle specifiche è solo il secondo slot PCI-E che va a 8x.

Quindi in caso di crossfire la prima vga su slot blu va a 16x, la seconda su slot nero va a 8x...

.:OctopuS:.
19-06-2008, 16:12
Scusa Inlogitech, mi sono accorto ora che ti rivolgevi a me... ops... :muro:

Dalle specifiche è solo il secondo slot PCI-E che va a 8x.

Quindi in caso di crossfire la prima vga su slot blu va a 16x, la seconda su slot nero va a 8x...

No no in configurazione crossfire il tutto lavora a 8x 8x comunque la perdita di prestazioni fra doppio 16x e doppio 8x non è nemmeno percettibile!!

gianluca.pirro
19-06-2008, 16:17
Grazie Opto. Vada per lo Zerotherm FZ. Costa 5 euro in più ed è risultato il migliore della recensione. Inoltre pesa meno del Big Typhon ed è più recente. Ora devo solo reperire se ci va sulla P5Q liscia....non vedo nulla sui siti. Ma la profondità del case, avendo il ventolone che ingombra internamente, può creare problemi?

opto
19-06-2008, 16:20
No no in configurazione crossfire il tutto lavora a 8x 8x comunque la perdita di prestazioni fra doppio 16x e doppio 8x non è nemmeno percettibile!!

La Asus dice questo:

2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
3 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)

Da questo capisco che uno lavora a x16 uno a x8...

.:OctopuS:.
19-06-2008, 16:26
support ATI CrossFireX™ technology at x8 link

Supporta la tecnologia Crossfire a 8x

I due slot da soli sono 16x (anche se il secondo può lavorare massimo a 8x)....

Capisco che è strano: anche io nella mia scheda madre ho uno slot PCI-E 16x che lavora massimo a 4x :muro:

Non chiedermi il perchè!!

opto
19-06-2008, 16:28
Grazie Opto. Vada per lo Zerotherm FZ. Costa 5 euro in più ed è risultato il migliore della recensione. Inoltre pesa meno del Big Typhon ed è più recente. Ora devo solo reperire se ci va sulla P5Q liscia....non vedo nulla sui siti. Ma la profondità del case, avendo il ventolone che ingombra internamente, può creare problemi?

Mmm... bella domanda...

Devi guardare le dimensioni del dissy, e poi fare un calcolo sullo spazio che hai interno al case... idealmente devi prendere la misura dal socket della scheda madre (montata!) al pannello laterale... + lasciati un po di margine.

Quindi, prima accertati della compatibilità con la mb, e poi verifica che ci stia nel case... verifica anche, se lo monti perpendicolarmente alla base del case, che non ti sbatta sull'alimentatore in alto.

Mazda RX8
19-06-2008, 16:29
support ATI CrossFireX™ technology at x8 link

Supporta la tecnologia Crossfire a 8x

I due slot da soli sono 16x (anche se il secondo può lavorare massimo a 8x)....

Capisco che è strano: anche io nella mia scheda madre ho uno slot PCI-E 16x che lavora massimo a 4x :muro:

Non chiedermi il perchè!!

vedete che il primo è 16x e il secondo 8x, naturalmente con il crossfire i primo si adatterà al secondo...:fagiano:

opto
19-06-2008, 16:31
support ATI CrossFireX™ technology at x8 link

Supporta la tecnologia Crossfire a 8x

I due slot da soli sono 16x (anche se il secondo può lavorare massimo a 8x)....

Capisco che è strano: anche io nella mia scheda madre ho uno slot PCI-E 16x che lavora massimo a 4x :muro:

Non chiedermi il perchè!!

Ahhhhhhhhh... non avevo mica capito... :muro:

Fanno delle cose senza senso :mbe:

cesenandre
19-06-2008, 18:48
per chiarire sulla questione crossfire 8x 8x, leggete qui http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=2&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45

<^MORFEO^>
19-06-2008, 19:00
per chiarire sulla questione crossfire 8x 8x, leggete qui http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=775&p=2&ASUS+P5Q+Pro+con+chipset+Intel+P45

Relativo all'articolo,

@ Mazda RX8

se ritieni che possa essere utile per la prima pagina, mi sono preso la briga di prendere la tabella riassuntiva dei vari chipset: ;)

http://i26.tinypic.com/j5i0eo.jpg

alex oceano
19-06-2008, 19:21
inscritto queste schede appena uscite mi sono subito piaciute!!!!!!!!

Amph
19-06-2008, 19:21
insomma se voleta fare CF è meglio indirizzarsi sul x48 :)

<^MORFEO^>
19-06-2008, 19:35
insomma se voleta fare CF è meglio indirizzarsi sul x48 :)

Perchè, l'x38 cos'ha che non va? :mbe:

APC1
19-06-2008, 19:39
insomma se voleta fare CF è meglio indirizzarsi sul x48 :)

Salve

Sinceramente non vedo che questa affermazione sia veramente contrasta e ho i mie dubbi.

Espngo le mie ragioni:

1) COn le schede attuali dai bench e prove realizzate 2xPCIe 2.0 x 8 ( come una PQ5 Deluxxe sembrano essre sufficenti per gestire il fliusso di dati che le schede grafiche possano muovere. Se estino differenfe -e dico se- con slot PCIe x 16 2.0 queste differenze sono minime.

Il P45 apporta dei vantaggi vs. X38-X/48 che compeserebbero ampliamente le piccoledifferenze che possano darsi con un crossfire ccon due liene da 16:

1) Il chipset P45 offre, secondo me, un vantaggio che non ancora stato ben calibrato dagli utenti ne dalle review: delle temperature nettamente inferiori ai chipset anteriori dovute alla tecnologia di 65 nanometri vs. 90.

2) Secondo le vaarie review questo chipset si é distrato solido fin dal primo momento con una compatibilitá eccelente in fatto di memorie -cosa che per il chipset X38 é stato un incubo-

3) I prezzi saranno senza dubbio piú contenuti e in poco tempo, essendo un chipset pensato per il gran pubblico e non solo soloper i gamer, scenderanno ulteriormente. DI fatto si é gia annunciato una riduzione di prezzi per ASUS sulle P5Q tra il 5 e il 7%.

Per queste ed altre ragioni penso che una scheda con P45 (la Deluxe o la Maximo Formula II) sara la mia prossima scheda.

CIao

sinfoni
19-06-2008, 19:51
Salve

Sinceramente non vedo che questa affermazione sia veramente contrasta e ho i mie dubbi.

Espngo le mie ragioni:

1) COn le schede attuali dai bench e prove realizzate 2xPCIe 2.0 x 8 ( come una PQ5 Deluxxe sembrano essre sufficenti per gestire il fliusso di dati che le schede grafiche possano muovere. Se estino differenfe -e dico se- con slot PCIe x 16 2.0 queste differenze sono minime.

Il P45 apporta dei vantaggi vs. X38-X/48 che compeserebbero ampliamente le piccoledifferenze che possano darsi con un crossfire ccon due liene da 16:

1) Il chipset P45 offre, secondo me, un vantaggio che non ancora stato ben calibrato dagli utenti ne dalle review: delle temperature nettamente inferiori ai chipset anteriori dovute alla tecnologia di 65 nanometri vs. 90.

2) Secondo le vaarie review questo chipset si é distrato solido fin dal primo momento con una compatibilitá eccelente in fatto di memorie -cosa che per il chipset X38 é stato un incubo-

3) I prezzi saranno senza dubbio piú contenuti e in poco tempo, essendo un chipset pensato per il gran pubblico e non solo soloper i gamer, scenderanno ulteriormente. DI fatto si é gia annunciato una riduzione di prezzi per ASUS sulle P5Q tra il 5 e il 7%.

Per queste ed altre ragioni penso che una scheda con P45 (la Deluxe o la Maximo Formula II) sara la mia prossima scheda.

CIao
Sono daccordo su ciò che dici, ad oggi il p45 come prezzo prestazioni penso che sia la migliore scelta...vediamo se anche qui in italia cmq applicano questa riduzione di prezzo..anche se il 5-7% è irrisorio.

alex oceano
19-06-2008, 19:58
ragazzi allora mi sconsigliate su una scheda con chipset x38 :muro: meglio le attuali ??
però queste schede a me piacciono ne comprerei volentire almeno 3!!!

Mazda RX8
19-06-2008, 20:07
tagli dei prezzi per queste schede madri...:)

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tagli-di-prezzo-in-vista-per-le-schede-madri-p45-di-asustek_25698.html

a <^MORFEO^>, thk, ora aggiorno...:)

<^MORFEO^>
19-06-2008, 20:19
tagli dei prezzi per queste schede madri...:)

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/tagli-di-prezzo-in-vista-per-le-schede-madri-p45-di-asustek_25698.html

a <^MORFEO^>, thk, ora aggiorno...:)

Prego ;)
comunque riguardo al taglio dei prezzi: "Ricordiamo che per il momento i tagli riguardano esclusivamente il mercato taiwanese ed Asustek non ha ancora fatto sapere quando verranno estesi agli altri mercati, anche se è presumibile che ciò avverrà nel corso delle prossime settimane."

Non è ancora certo quindi il taglio anche per Europa ecc...

APC1
19-06-2008, 20:46
Ë vero, pero in ogni modo io parlo di riduzione di prezzi mezze termine non solo a cortro termie. Annche se penso che se il mercato si contrae per riduzione di consumo si puó verificare un taglio di prezzi significativo in poco tempo per tentare di attivare le vendite.

Pensare inoltre che se si vuole penetrare il mercato di un possibile "renove" delle schede socket 775 probabilmente in poco tempo ci troveremo davanri un politica di prezzi abbastanza aggressiva.
ciao

Amph
19-06-2008, 20:47
queste soluzioni non mi interessano, io punto sulla maximus II formula :oink:

APC1
19-06-2008, 20:48
ragazzi allora mi sconsigliate su una scheda con chipset x38 :muro: meglio le attuali ??
però queste schede a me piacciono ne comprerei volentire almeno 3!!!

Salve

Il mio consiglio é di stare tranquillo a meno che tu non aabia un bisogno impellente di cambiare la mobo. Io penso lasciar passare qualche tempo per far maturare le bios e vedere le prossime maxximo formula II.

<iao

sinfoni
19-06-2008, 20:51
queste soluzioni non mi interessano, io punto sulla maximus II formula :oink:

Allora hai sbagliato thread..:rolleyes:

Amph
19-06-2008, 20:52
Allora hai sbagliato thread..:rolleyes:

no all'inizio volevo puntare sulla p5q deluxe, ma pioi son venuto a sapere della maximus e me ne sono innamorato :D

APC1
19-06-2008, 21:34
Allora hai sbagliato thread..:rolleyes:

Sinceramente penso che sarebbe logico includere anche la amximo formula II in questo thread gicche per bios sara molto simile,il chipset é lo stesso e per prezz e inferiore alla premium. Non vedo la ragione di escuderla:confused:

CIao

opto
19-06-2008, 22:57
Questione da risolvere...

Il manuale della serie P5Q riporta la non compatibilità con memorie che montano chip da 128mb, però stranamente nella lista delle compatibilità ci sono memorie che adottano proprio questi chip...

I che vole dire!!!!!????????:muro:

<^MORFEO^>
19-06-2008, 23:22
Sinceramente penso che sarebbe logico includere anche la amximo formula II in questo thread gicche per bios sara molto simile,il chipset é lo stesso e per prezz e inferiore alla premium. Non vedo la ragione di escuderla:confused:

CIao

Appunto perchè non si chiama P5Q ecc ecc.... :fagiano:
Poi, non ti sembra già abbastanza lunga la lista delle schede madri di cui tratta il thread?
Quella è una specie di serie a se di cui comunque se non sbaglio ne fanno in thread ufficiale ogni volta, quindi... :rolleyes:

<^MORFEO^>
19-06-2008, 23:23
Questione da risolvere...

Il manuale della serie P5Q riporta la non compatibilità con memorie che montano chip da 128mb, però stranamente nella lista delle compatibilità ci sono memorie che adottano proprio questi chip...

I che vole dire!!!!!????????:muro:

Ma i moduli 2x2GB OCZ Reaper montano chip da 128Mb eppure sulla deluxe funzionano perfettamente... :stordita:

opto
19-06-2008, 23:30
Ma i moduli 2x2GB OCZ Reaper montano chip da 128Mb eppure sulla deluxe funzionano perfettamente... :stordita:

Infatti non capisco... se guardi il manuale, prima della lista delle ram compatibili, specifica questo:
"This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chips"

Però riporta compatibilita tipo con i moduli da 2Gb 6400 Geil "GB24GB6400C5DC"... alla Asus mi hanno detto: "guardi le compatibilità sul sito, arrivederci"...

Mah :mad:

<^MORFEO^>
19-06-2008, 23:45
Infatti non capisco... se guardi il manuale, prima della lista delle ram compatibili, specifica questo:
"This motherboard does not support memory modules made up of 128 Mb chips"

Però riporta compatibilita tipo con i moduli da 2Gb 6400 Geil "GB24GB6400C5DC"... alla Asus mi hanno detto: "guardi le compatibilità sul sito, arrivederci"...

Mah :mad:

Che poi allora la scheda madre non supporterebbe nessun modulo da 2GB... :asd:

Il che penso sia impossibile visto anche che sbandierano tanto i 16GB massimi che può supportare... :fagiano:

Io voglio la deluxe e mi è stato confermato da un utente che le Reaper ci girano sopra perfettamente... quindi non mi faccio problemi!

APC1
20-06-2008, 00:00
La Deluxe sopporta perfettamente le OCZ 2x2GB Flex II 1150. Lo potete vedere nella review di Anandtech "life a 1200". Segnalo di nuovo che prossimamente su questa Web uscira una review di 11 Kits di memorie 2x2GB provate sulla deluxe e questo chiarirá parecchio le cose circa compatibilitá di memorie.

Poi per gli altri modelli il controllore della memoria é lo stesso e percio.....

CIao

<^MORFEO^>
20-06-2008, 00:04
La Deluxe sopporta perfettamente le OCZ 2x2GB Flex II 1150. Lo potete vedere nella review di Anandtech "life a 1200". Segnalo di nuovo che prossimamente su questa Web uscira una review di 11 Kits di memorie 2x2GB provate sulla deluxe e questo chiarirá parecchio le cose circa compatibilitá di memorie.

Poi per gli altri modelli il controllore della memoria é lo stesso e percio.....

CIao

Sarebbe? Su HWUpgrade intendi? :stordita:
Spero provino i modelli a 1066 e non quelli a 800 :O

gianluca.pirro
20-06-2008, 00:05
Conviene attenersi alla lista delle memorie compatibili fornite da Asus per i 4 x 2 Gb? O si può rischiare con altre non in lista?

<^MORFEO^>
20-06-2008, 00:09
Conviene attenersi alla lista delle memorie compatibili fornite da Asus per i 4 x 2 Gb? O si può rischiare con altre non in lista?

Stiamo proprio cercando di capirlo anche noi :D

gitti
20-06-2008, 00:16
Salve,
anche io sto pensando di acquistare una P5Q. Sono indeciso tra la liscia e la deluxe, ovvero spendere 60€ in più o meno.
Attualmente ho una Asrock 4core1600P35-Wifi+ ma sto avendo un sacco di problemi con rumori elettrici quando il sistema è carico e fastidiosi riavvii.
Non tengo all'overclock, però vorrei un bel sistema stabile, cosa che non ho ottenuto dall'asrock.

Come processore metterei il mio attuale E6750.

Intanto avrei una curiosità: che differenza c'è tra express gate ed express gate SSD? Leggendo il TH ho capito che quello su SSD sta su una NAND flash, mentre l'altro non si sa. E quindi? Che cambia?

HI-Giona
20-06-2008, 00:28
eccoci qua!! bè
anche io sono interessato ma......... alla P5Q Premium :)
dove la trovo in vendita a prezzi umani?
mi fanno gola i 10 sata ...e le 4 lan.
.. ho visto che ha 16 fasi..
per le ram DDR2 1200 (ma dove le vendono?) e supporta anche le ddr3 ma come?
per il resto sembra uguale alla deluxe??? che ne dite?
conm 8GB (ddr2..tanto è uguale:) vista con sp1 li vedrebbe???:mc:

salut
HI

Mazda RX8
20-06-2008, 07:12
Sinceramente penso che sarebbe logico includere anche la amximo formula II in questo thread gicche per bios sara molto simile,il chipset é lo stesso e per prezz e inferiore alla premium. Non vedo la ragione di escuderla:confused:

CIao

questo è il TH delle ASUS P5Q Series...;)

opto
20-06-2008, 09:35
Che ne dite se incominciamo a fare una lista delle varie compatibilità ram con i modelli di questa serie basate sulle rispettive esperienze?

Potrebbe essere un punto di riferimento per chi decide di aquistare queste mobo ;)

Che ne dici Mazda RX8?

gitti
20-06-2008, 09:38
Salve,
anche io sto pensando di acquistare una P5Q. Sono indeciso tra la liscia e la deluxe, ovvero spendere 60€ in più o meno.
Attualmente ho una Asrock 4core1600P35-Wifi+ ma sto avendo un sacco di problemi con rumori elettrici quando il sistema è carico e fastidiosi riavvii.
Non tengo all'overclock, però vorrei un bel sistema stabile, cosa che non ho ottenuto dall'asrock.

Come processore metterei il mio attuale E6750.

Intanto avrei una curiosità: che differenza c'è tra express gate ed express gate SSD? Leggendo il TH ho capito che quello su SSD sta su una NAND flash, mentre l'altro non si sa. E quindi? Che cambia?

UP

terror_noize
20-06-2008, 09:38
Sono al corrente che questo è il 3d sulle p5q, ma si sà qualcosa su quando escono le dfi con p45? :p

Tanto per sapere che prendere per il mio bambino... :asd:

Mazda RX8
20-06-2008, 10:22
Che ne dite se incominciamo a fare una lista delle varie compatibilità ram con i modelli di questa serie basate sulle rispettive esperienze?

Potrebbe essere un punto di riferimento per chi decide di aquistare queste mobo ;)

Che ne dici Mazda RX8?

per me va bene, vediamo se gli altri collaborano...:)

joyaj
20-06-2008, 10:25
ciao ragazzi, io sto avendo qualche problema con le mie corsair xms2 cl5 sulla p5q deluxe, in overclock nn vanno proprio e soprattutto hanno chip da 64mb..

Mazda RX8
20-06-2008, 10:28
ciao ragazzi, io sto avendo qualche problema con le mie corsair xms2 cl5 sulla p5q deluxe, in overclock nn vanno proprio e soprattutto hanno chip da 64mb..

che ram sono? 1066mhz? sono le Dominator XMS2? quanti GB?

opto
20-06-2008, 10:33
per me va bene, vediamo se gli altri collaborano...:)

Perfetto, sono disposto a dare una mano ;)

La prox settimana dovrei assemblare il mio pc su una P5Q, così potrò riportare subito delle informazioni...

joyaj
20-06-2008, 10:34
che ram sono? 1066mhz? sono le Dominator XMS2? quanti GB?

scusa se nn ho specificato, cmq sn il kit xms2 800mhz cl5 più specificamente TWIN2X2048-6400, inoltre sento un beep quasi inudibile quando avvio proveniente dalla zona delle ram, e poi quando alzo la frequenza dell'fsb a 400mhz con ram in sincro, le ram invece di andare a 800mhz vanno a 801mhz e mi sembra molto strano come comportamento, oltre al fatto che così nn boota proprio...

maximonet
20-06-2008, 10:35
Come tutte le ASUS che ho avuto, anche questa P5Q Deluxe è schizzinosa con la RAM..:mc:
Le mie team group elite non gli vanno a genio e il pc non parte. Delle OCZ avute da un amico nemmeno.....
Solo con delle Cellshock di un'altro amico il pc è partito :mc:
Spero che il nuovo bios risolva qualcosa, altrimenti vado sulle corsair dominator che vanno di sicuro.

Mazda RX8
20-06-2008, 10:35
scusa se nn ho specificato, cmq sn il kit xms2 800mhz cl5 più specificamente TWIN2X2048-6400, inoltre sento un beep quasi inudibile quando avvio proveniente dalla zona delle ram, e poi quando alzo la frequenza dell'fsb a 400mhz con ram in sincro, le ram invece di andare a 800mhz vanno a 801mhz e mi sembra molto strano come comportamento, oltre al fatto che così nn boota proprio...

sembra che non siano compatibili... menomale che non ho preso quelle...:stordita:

eVuGEGA
20-06-2008, 10:38
sembra che non siano compatibili... menomale che non ho preso quelle...:stordita:

Strano pero'... si tratta di un modello di ram piuttosto diffuso

joyaj
20-06-2008, 10:39
sembra che non siano compatibili... menomale che non ho preso quelle...:stordita:

già, nn sn nemmeno citate nella lista quindi credo proprio che passerò a delle dominator pc8500...

opto
20-06-2008, 10:52
Come tutte le ASUS che ho avuto, anche questa P5Q Deluxe è schizzinosa con la RAM..:mc:
Le mie team group elite non gli vanno a genio e il pc non parte. Delle OCZ avute da un amico nemmeno.....
Solo con delle Cellshock di un'altro amico il pc è partito :mc:
Spero che il nuovo bios risolva qualcosa, altrimenti vado sulle corsair dominator che vanno di sicuro.

Comunque credo sia meglio specificare sempre il modello delle ram e la loro configurazione, altrimenti si spara sopra a delle marche senza venirne a capo ;)

Almeno abbiamo dei dati verificabili...

Mazda RX8
20-06-2008, 10:53
Comunque credo sia meglio specificare sempre il modello delle ram e la loro configurazione, altrimenti si spara sopra a delle marche senza venirne a capo ;)

Almeno abbiamo dei dati verificabili...

servirebbero anche i codici delle ram...:stordita:

opto
20-06-2008, 10:55
servirebbero anche i codici delle ram...:stordita:

Sarebbe perfetto! :D

gianluca.pirro
20-06-2008, 10:57
Io ho ordinato la P5Q liscia e per non rischiare ho preso delle Ram compatibili nella lista in configuarazione da 8 Gb, cioè la G Skill 800 Cas 4 (4 x2 GB)

Amph
20-06-2008, 10:59
quindi niente ocz reaper 1066?

gianluca.pirro
20-06-2008, 11:02
quindi niente ocz reaper 1066?

mmm tra quelle disponibili e compatibili c'erano queste e le dominator 1066 cas 5. Alla fine ho scelto queste sia perchè costano un po' di meno, sia perchè penso massimo di portarle a 900 se tutto va bene. Altrimenti le sfrutto a 800 col Cas 4

eVuGEGA
20-06-2008, 11:06
servirebbero anche i codici delle ram...:stordita:

Infatti corsair cambia i chip montati sulle ram da una revisione all'altra di uno stesso modello...

joyaj
20-06-2008, 11:20
ragazzi io ho già ordinato le dominator...le mie sn in vendita nel mercatino...:D

opto
20-06-2008, 11:21
Infatti corsair cambia i chip montati sulle ram da una revisione all'altra di uno stesso modello...

Fra tutti fanno dei gran bordelli!!!

:ncomment:

gitti
20-06-2008, 11:23
Ho appena comprato la P5Q Deluxe! :D

.:OctopuS:.
20-06-2008, 11:28
Come tutte le ASUS che ho avuto, anche questa P5Q Deluxe è schizzinosa con la RAM..:mc:
Le mie team group elite non gli vanno a genio e il pc non parte. Delle OCZ avute da un amico nemmeno.....
Solo con delle Cellshock di un'altro amico il pc è partito :mc:
Spero che il nuovo bios risolva qualcosa, altrimenti vado sulle corsair dominator che vanno di sicuro.

Il modello delle team?? A me servirebbe perchè insieme alla scheda acquisterò il kit da 2x2gb!!

Amph
20-06-2008, 11:32
mmm tra quelle disponibili e compatibili c'erano queste e le dominator 1066 cas 5. Alla fine ho scelto queste sia perchè costano un po' di meno, sia perchè penso massimo di portarle a 900 se tutto va bene. Altrimenti le sfrutto a 800 col Cas 4

ah bene allora sono compatibili le reaper, e invece per le flex2?

maximonet
20-06-2008, 11:46
X OctopuS

Ho un KIT TEAM GROUP ELITE 2X1GB DDR2 800 e non và...:cry:

gitti
20-06-2008, 11:54
Mi state facendo venire un atroce dubbio: ho 2x1GB kingston valueRAM DDR800.

Funzioneranno???

joyaj
20-06-2008, 11:56
Mi state facendo venire un atroce dubbio: ho 2x1GB kingston valueRAM DDR800.

Funzioneranno???

se mi dici il modello specifico controllo nel libretto della scheda...;)

gitti
20-06-2008, 12:13
se mi dici il modello specifico controllo nel libretto della scheda...;)

Questo è quello che dice CPUZ

Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number KTC1G-UDIMM
Serial number D236847E
Manufacturing date Week 34/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

DIMM #2

General
Memory type DDR2
Module format Regular UDIMM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-6400 (400 MHz)
Part number KTC1G-UDIMM
Serial number D2368D7E
Manufacturing date Week 34/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Nominal Voltage 1.80 Volts
EPP no
XMP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 400
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 18
TRC 12 16 23

Non ditemi che non sono compatibili perché altrimenti mi sento male, ho speso un sacco di soldi per una scheda che manco dovevo comprare...maledetta asrock!

sommersbi
20-06-2008, 12:24
vai tranquillo sono supportate,ho visto ora sul sito asus,kvr800d2n5/n6 e 2ll sia da 1gb che 2gb sono ok

Mazda RX8
20-06-2008, 12:27
Ho appena comprato la P5Q Deluxe! :D

dai le tue impressioni...:)

sinfoni
20-06-2008, 12:31
mazdarx8, ma la tua quando arriva???:ciapet:

.:OctopuS:.
20-06-2008, 12:33
X OctopuS

Ho un KIT TEAM GROUP ELITE 2X1GB DDR2 800 e non và...:cry:

Penso che sono simili alle mie :cry: :cry:

Uffa avevo trovato un kit da 4gb economico e invece la scheda non le supporta :mc:

Per essere sicuri se trovo le caratteristiche e il modello preciso c'è qualcuno che mi può informare riguardo quello che c'è scritto sul libretto delle istruzioni?

Mazda RX8
20-06-2008, 12:35
mazdarx8, ma la tua quando arriva???:ciapet:

non lo so, se non domani, se ne parla la prossima settimana...:cry:

intanto le ram mi son arrivate e di pome le vado a prendere...:cool:

tulifaiv
20-06-2008, 12:39
Domanda rivolta ai possessori: ma a voi funziona il rilevamento dei voltaggi e delle velocità delle ventole con SpeedFan? Io sto usando questo programma su una P5Q pro con Vista x64 ma non c'è verso di rilevare le velocità delle ventole... qualcuno può fare qualche prova per favore?

Grazie :)

Mazda RX8
20-06-2008, 12:40
Domanda rivolta ai possessori: ma a voi funziona il rilevamento dei voltaggi e delle velocità delle ventole con SpeedFan? Io sto usando questo programma su una P5Q pro con Vista x64 ma non c'è verso di rilevare le velocità delle ventole... qualcuno può fare qualche prova per favore?

Grazie :)

hai l'ultima versione?

gitti
20-06-2008, 12:41
vai tranquillo sono supportate,ho visto ora sul sito asus,kvr800d2n5/n6 e 2ll sia da 1gb che 2gb sono ok

GRAZIE!!! :D

Mi hai risollevato! :)

dai le tue impressioni...:)

Me la spediscono lunedì/martedì, l'impressione attuale è che ho speso 152€ :P

sinfoni
20-06-2008, 12:44
non lo so, se non domani, se ne parla la prossima settimana...:cry:

intanto le ram mi son arrivate e di pome le vado a prendere...:cool:

Cmq ti ricordi quando ti dissi di non prendere la 9800gtx???

Se leggi della 4850 della ati, capivi ciò che volevo dire..:asd:

Mazda RX8
20-06-2008, 12:47
Cmq ti ricordi quando ti dissi di non prendere la 9800gtx???

Se leggi della 4850 della ati, capivi ciò che volevo dire..:asd:

lo so, ma le ati non mi piacciono...:fagiano:

---------------

cmq ditemi con esattezza quali RAM sono compatibili e quali no e ditemi i nomi delle schede madri...

sinfoni
20-06-2008, 12:52
lo so, ma le ati non mi piacciono...:fagiano:

---------------

cmq ditemi con esattezza quali RAM sono compatibili e quali no e ditemi i nomi delle schede madri...

Ot: discorso che non comprendo e non comprenderò mai...:rolleyes:

Se ricordi pagine indietro avevo postato una lista, anche se non era completa puoi cominciare con quella!

Mazda RX8
20-06-2008, 13:00
Ot: discorso che non comprendo e non comprenderò mai...:rolleyes:

Se ricordi pagine indietro avevo postato una lista, anche se non era completa puoi cominciare con quella!

si, trovato la tabella...;)

Simonix
20-06-2008, 13:08
ciao a tutti raga mi potete linkare il sito dove posso vedere le compatibilità delle mie ram in firma con p5q deluxe?

Lunar77
20-06-2008, 13:27
Ciao a tutti,
questa Scheda mi piace e anche parecchio, pensavo alla P5Q liscia in quanto
non ho bisogno di Crossfire.

Mi chiedevo però, ma il fatto che i dissipatori intorno all cpu della PRO sono diversi dalla Liscia, secondo voi influenzano le prestazioni in OC? O magari è solo un fatto estetico?

Come Ram avevo intenzione di prendere le Teamgroup Extreme ddr2 1066 mhz 2x2 Gb, qualcuno per caso le sta già usando se queste mobo, per capire se sono compatibili, perchè sulla tabella del sito Asus di Teamgroup neanche l'ombra!!:eek:

Grazie e complimenti per il forum!

Simonix
20-06-2008, 13:33
di sicuro l'oc cambia dalla p5q pro alla p5q deluxe visto che la prima ha alimentazione a 8 fasi e la seconda a 16 per il resto il dissi fa la parte sua!;)

Lunar77
20-06-2008, 13:41
Ok,
dalla Pro alla Deluxe lo so, ma vado fuori budget.....
quindi mi conviene la pro per 10/15 € in più?

Simonix
20-06-2008, 14:05
per 10-15 € mille volte meglio la pro!

APC1
20-06-2008, 14:47
Sarebbe? Su HWUpgrade intendi? :stordita:
Spero provino i modelli a 1066 e non quelli a 800 :O

QUesta é la review che ti commentavo sulle OCZ con la P5Q deluxe.

http://www.anandtech.com/memory/showdoc.aspx?i=3314

Se leggi bene nella review dice o lascia capire che prossimamente si pubblicará unareview di memorie usando questa scheda per configurare i test.

ciao

sinfoni
20-06-2008, 15:59
si, trovato la tabella...;)

In giro ho letto che neanche le xms2 della corsair cas 5 sono compatibili...questo sarebbe da verificare, ed io che le xms2 dhx cl4 :muro:
Se non sono compatibili le mie raga..vi abbandono e mi prendo la rampage formula x48..:ciapet:

88diablos
20-06-2008, 16:02
In giro ho letto che neanche le xms2 della corsair cas 5 sono compatibili...questo sarebbe da verificare, ed io che le xms2 dhx cl4 :muro:
Se non sono compatibili le mie raga..vi abbandono e mi prendo la rampage formula x48..:ciapet:

ho le corsair pc8500 cas5 e vanno a meraviglia

sinfoni
20-06-2008, 16:12
ho le corsair pc8500 cas5 e vanno a meraviglia
E si...ho letto infatti che la persona che ha le xms2. sta cambiano le ram con le dominetor pc 8500(non sò se sono uguale alle tue), visto che sono supportate.

joyaj
20-06-2008, 16:23
le corsair dominator pc8500 sn compatibili e sn anche incluse nella lista delle ram compatibili nel libretto della scheda...puoi vedere se trovi la lista più aggiornata sul sito asus...

sinfoni
20-06-2008, 17:03
le corsair dominator pc8500 sn compatibili e sn anche incluse nella lista delle ram compatibili nel libretto della scheda...puoi vedere se trovi la lista più aggiornata sul sito asus...

Allora sono entrato nel sito corsair è finalmente ho trovato il mio modello secondo loro codice e sarebbe:

Twin2X2048-6400C4DHX

Queste ram sono compatibili a detta della stessa corsair con le ultime p5q...ottimo, mi sà che rimango dei vostri..:asd::ciapet:

Maverick1976
20-06-2008, 17:21
Sono in dubbio tra la p5q Deluxe o la Rampage Formula.
Cosa consigliate?

Maverick

gianluca.pirro
20-06-2008, 17:25
Allora sono entrato nel sito corsair è finalmente ho trovato il mio modello secondo loro codice e sarebbe:

Twin2X2048-6400C4DHX

Queste ram sono compatibili a detta della stessa corsair con le ultime p5q...ottimo, mi sà che rimango dei vostri..:asd::ciapet:

scusa dove lo vedi sul sito? Dai il link?

molochgrifone
20-06-2008, 18:01
Sono in dubbio tra la p5q Deluxe o la Rampage Formula.
Cosa consigliate?

Maverick
Maximus II Formula :p
Scherzi a parte le P5Q sembrano ottime, ma prima di decidere se acquistare una P5Q io volevo aspettare la Maximus II e le DFI...

sinfoni
20-06-2008, 19:47
scusa dove lo vedi sul sito? Dai il link?

Allora il link è questo:

http://www.corsairmicro.com/configurator/default.aspx

devi inserire la scheda madre (marca e modello) e poi le ram.
Io per capire il mio modello ho girato nei vari shop..;)

cami91
20-06-2008, 20:41
Io ho messo direttamente il nome della scheda madre dove dice "Search by manufacturer model name" e poi cliccato sul testo "For a complete list of compatible modules for this motherboard, click here."

Comunque, cosa cambia tra la P5Q-E e la Deluxe?

gianluca.pirro
20-06-2008, 20:48
Vabbè alla fine ho preso le Dominator 1066 :fagiano: e la P5Q Pro..mi arrivano a giorni. Ci sono anche io :mc:

Mazda RX8
20-06-2008, 20:54
Vabbè alla fine ho preso le Dominator 1066 :fagiano: e la P5Q Pro..mi arrivano a giorni. Ci sono anche io :mc:

grande, le stesse mie scelte! per il procio?


queste sono le ram: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22988402&postcount=81

joyaj
20-06-2008, 21:01
a me le dominator arrivano lunedì credo...:D

gianluca.pirro
20-06-2008, 21:31
grande, le stesse mie scelte! per il procio?


queste sono le ram: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22988402&postcount=81

Per ora mi tengo il 6600...non voglio fare spese affrettate. Nel frattempo mi sono preso Ram e mobo che mi devono durare minimo 2-3 anni. Poi vedo overclokkandolo decentemente con 8 Gb di ram come va. Per il procio se ne parla almeno fra 6 mesi...lotteria permettendo :sofico:

<^MORFEO^>
21-06-2008, 00:11
guardate un pò come si comporta in crossfire la P5Q Deluxe con le sue 2 linee a 8x nel confronto con queste altre schede:

http://i28.tinypic.com/vwr0is.jpg

http://i25.tinypic.com/v6ndhe.jpg

http://i29.tinypic.com/2nlv0ck.jpg

Non male direi... :stordita:

APC1
21-06-2008, 00:37
Sinvceramente dubito che tra una P35 e una P45 ci siano 30 frames di differenza:cool:

Ho letoo varie review della deluxe e realmente penso che il P45 sia eccelente pero non esageriamo.

Ciao

wolfnyght
21-06-2008, 08:27
della p5q3 deluxe accoppiata a 2x1gb di ddr3 ocz 1600 7 6 6 18(che volano anche a 1950 7 6 6 18)chip micron gtr che mi dite?

come rulla in oc spintissimo?
over 600 di fsb?e quanto over 600?
hò un e8500 molto molto molto culosetto che aspetta la mobo!

dato che nel mio team abbiamo già una gigabyte dq6 x48-t da over 615 di fsb....ci serve una mobo da pippate selvagge:D
e che non sfiguri nei 3d marl su singola vga

l'hanno già provata sotto azoto?

maximonet
21-06-2008, 08:53
Ieri ho montato tutto sulla mia nuova P5Q Deluxe ma se tento di portare il mio Q6700 a 400x8 a frequenze default il PC si blocca!!!
Possibile che non regga? Sulla gigabyte 965 che avevo prima andava.....

joyaj
21-06-2008, 08:54
Ieri ho montato tutto sulla mia nuova P5Q Deluxe ma se tento di portare il mio Q6700 a 400x8 a frequenze default il PC si blocca!!!
Possibile che non regga? Sulla gigabyte 965 che avevo prima andava.....

che ram hai??

maximonet
21-06-2008, 09:02
Quello delle ram è un'altro problema.....
Le mie Team Group Elite 800 2x1 gb non le digeriva propio e il pc non partiva.
Ora in attesa delle Dominator 8500 ho su ,in prestito da un amico, delle Team Group xtreem dark 800 che almeno mi fanno partire il sistema.
Possono essere le ram?

joyaj
21-06-2008, 09:03
Quello delle ram è un'altro problema.....
Le mie Team Group Elite 800 2x1 gb non le digeriva propio e il pc non partiva.
Ora in attesa delle Dominator 8500 ho su ,in prestito da un amico, delle Team Group xtreem dark 800 che almeno mi fanno partire il sistema.
Possono essere le ram?

le mie ram pure fanno partire il sistema, ma solo a default, come le metto in sincrono e salgo con l'fsb nn vanno...

maximonet
21-06-2008, 09:06
Alla faccia, ma che razza di memorie vuole sta mobo....
Spero che con le Corsair Dominator 8500 vada sul sicuro....qualcuno me lo può confermare?

joyaj
21-06-2008, 09:08
Alla faccia, ma che razza di memorie vuole sta mobo....
Spero che con le Corsair Dominator 8500 vada sul sicuro....qualcuno me lo può confermare?

guarda le sto prendendo io, le dominator sono compatibili al 100% da quanto si vede sul libretto della mobo...quindi o vanno o vanno...:muro: :D

<^MORFEO^>
21-06-2008, 09:11
Avete provato a cambiare bios?

Probabilmente tutto questo è dovuto a bios ancora acerbi... ;)

joyaj
21-06-2008, 09:12
io ho messo la versione 0704 ma niente da fare...ho risoltosolto solo il problema del riconoscimento dei drive sata che era lentissimo...

maximonet
21-06-2008, 09:18
Ho aggiornato ora ma non cambia nulla....:cry:

Simonix
21-06-2008, 09:53
qualcuno gentile che può vedermi se le ram in firma vanno su una p5q deluxe?:cry:

joyaj
21-06-2008, 09:55
qualcuno gentile che può vedermi se le ram in firma vanno su una p5q deluxe?:cry:

se sn le pc6400 cod. OCZ2P800R22GK si...;)

Simonix
21-06-2008, 10:09
se sn le pc6400 cod. OCZ2P800R22GK si...;)

OCZ2A8002GK

joyaj
21-06-2008, 10:15
OCZ2A8002GK

quelle che ci sn elencate nel libretto sn quelle che ho detto io, cmq ti consiglio di andare sul sito corsair per vedere la lista aggiornata...

Simonix
21-06-2008, 10:17
cosa centra il sito corsair se le ram sono ocz? scusa ma non capisco!:D

joyaj
21-06-2008, 10:18
cosa centra il sito corsair se le ram sono ocz? scusa ma non capisco!:D

si scusami, pensavo alle mie e mi sn confuso...:D

Simonix
21-06-2008, 10:20
si scusami, pensavo alle mie e mi sn confuso...:D

quindi non sono compatibili? :muro:

joyaj
21-06-2008, 10:20
quindi non sono compatibili? :muro:

prova a vedere sul sito della ocz...:D

opto
21-06-2008, 10:31
Finchè non ci saranno un po di prove dirette non sarà facile conoscere tutte le varie compatibilità.

Per ora ci possiamo basare solo sui rispettivi QVL delle schede madri che si trovano sul sito Asus.

Però non è garantito che tutto funzioni... se guardate su alcuni modelli ci sono i relativi chip delle ram, ma su altri no.
Quindi se il produttore delle ram mantiene lo stesso codice per il banco, ma cambia il chip, non è detto che funzionino.

Per questi motivi, se riscontrate delle incompatibilità, la cosa migliore è sapere realmente il chip montato...

joyaj
21-06-2008, 10:32
Finchè non ci saranno un po di prove dirette non sarà facile conoscere tutte le varie compatibilità.

Per ora ci possiamo basare solo sui rispettivi QVL delle schede madri che si trovano sul sito Asus.

Però non è garantito che tutto funzioni... se guardate su alcuni modelli ci sono i relativi chip delle ram, ma su altri no.
Quindi se il produttore delle ram mantiene lo stesso codice per il banco, ma cambia il chip, non è detto che funzionino.

Per questi motivi, se riscontrate delle incompatibilità, la cosa migliore è sapere realmente il chip montato...

ci sn state lamentele per caso con le dominator pc8500??

cosa che le compro e nn vanno nemmeno...:muro:

wdonnebirranvidia
21-06-2008, 10:36
Iscritto! Appena si sa' se le ram che ho in firma sono compatibili la p5q deluxe è mia.

:D :D :D :D

opto
21-06-2008, 10:40
ci sn state lamentele per caso con le dominator pc8500??

cosa che le compro e nn vanno nemmeno...:muro:

Purtroppo io non ne so niente... :(

Simonix
21-06-2008, 10:44
rega la scheda sbaglio o cala di prezzo già siamo a 148 ieri era 152

88diablos
21-06-2008, 10:45
Alla faccia, ma che razza di memorie vuole sta mobo....
Spero che con le Corsair Dominator 8500 vada sul sicuro....qualcuno me lo può confermare?

a me vanno a meraviglia

88diablos
21-06-2008, 10:47
rega la scheda sbaglio o cala di prezzo già siamo a 148 ieri era 152

mazza io l'ho pagata 170€ 5 gg fa:cry:

joyaj
21-06-2008, 10:51
ho visto sul forum della asus che molti hanno problemi con le ram, soprattutto con il dual channel...però le dominator sembrano andar bene...

wdonnebirranvidia
21-06-2008, 10:54
ho visto sul forum della asus che molti hanno problemi con le ram, soprattutto con il dual channel...però le dominator sembrano andar bene...

Appena visto, stesso problema avuto con la mo.bo. in firma comprata com'era uscita. Problemi di gioventu', poi risolvono.

gitti
21-06-2008, 10:58
rega la scheda sbaglio o cala di prezzo già siamo a 148 ieri era 152

A me ancora la devono spedire e già hanno sceso il prezzo???? Che rabbia!!!!

sinfoni
21-06-2008, 11:03
A me ancora la devono spedire e già hanno sceso il prezzo???? Che rabbia!!!!

E si...e considera che è stato previsto un altro calo di prezzo da asus stessa anche per il mercato europeo, che va dal 5-7%...mi sà che se scendono ancora punto sulla premium o sulla fromula II..(macchè prendo la deluxe.:asd:)

wolfnyght
21-06-2008, 12:08
lol difatti anche la asus p5q3 deluxe è scesa a 168 euros!bene bene!

mammamia che indecisione uff!

sinfoni
21-06-2008, 12:49
guardate un pò come si comporta in crossfire la P5Q Deluxe con le sue 2 linee a 8x nel confronto con queste altre schede:

http://i28.tinypic.com/vwr0is.jpg

http://i25.tinypic.com/v6ndhe.jpg

http://i29.tinypic.com/2nlv0ck.jpg

Non male direi... :stordita:

Mi era sfuggito questo post..direi che si comporta ottimamente, visto che non c'è praticamente perdita di prestazioni, paragonandola alla x38 - x48, invece la differenza con le p35 che montano il pci-e 1.0 è notevole...ottimo ottimo...mi sà che vendo anche la mia 9600gt e mi faccio una ati..per poi puntare sul cross-fire..:cool:

Amon 83
21-06-2008, 13:27
mentre le cellshock pc8000 4-4-4-12 sono compatiblili? a livello di divisori sono più o meno tutti funzionanti come nel p35? grazie se riusciste a darmi questo paio di risposte sarei ben felice

tulifaiv
21-06-2008, 15:07
Appena montato un Thermalright Ultra 120 Extreme sulla P5Q PRO senza nessun problema o limitazione! :yeah:

Però devo ammettere che adesso senza il dissi stock, che rinfrescava anche la zona intorno alla cpu, la temperatura sul dissipatore del chipset è aumentata notevolmente, ora scotta :rolleyes:.

LordPBA
21-06-2008, 15:08
ordinata la p5q liscia e 2x2gb di dominator... meno di 200e... :D

Amph
21-06-2008, 15:27
vorreie ssere sicuro; le ocz repaer e flex 2 sono compatibili con queste mobo?

-noxius-
21-06-2008, 17:12
Scusatemi , vorrei fare un CF tra 4850/70 e purtroppo ho una P5K3 deluxe P35 ..

Da quanto ho capito mi serve minimo una X38 vero ? Tra x38 e 48 c'è differenza ? Ho visto i grafici e sembra di no ..

Qualche consiglio ?

Devo anche overcloccare il q6600 almeno a 3720MHz ad aria, adesso regge 1.36 Di Vcore stabile ...

Grazie

::NSM::
21-06-2008, 17:19
Non c'è un forum ufficiale per la P5K? :) potresti chiedere lì.

Comunque, stando a quanto ne so, il crossfire è possibile anche su p35 ma perdi in prestazioni, in quanto le connessioni pci-express diventano da 8x ciascuna. Se vuoi il 16x pieno devi andare su x38 o x48.

Prendo l'occasione per introdurmi al thread (ciao mazda :D), questa scheda madre mi sfagiola non poco pensando al mio prossimo pc ^^

-noxius-
21-06-2008, 17:21
Non c'è un forum ufficiale per la P5K? :) potresti chiedere lì.

Comunque, stando a quanto ne so, il crossfire è possibile anche su p35 ma perdi in prestazioni, in quanto le connessioni pci-express diventano da 8x ciascuna. Se vuoi il 16x pieno devi andare su x38 o x48.

Appunto volevo sapere se è vera questa storia dell'X38 .. Oltre a questo c'è differenza tra queste x48 e le ''vechie'' X38 ?

tulifaiv
21-06-2008, 17:25
Appunto volevo sapere se è vera questa storia dell'X38 .. Oltre a questo c'è differenza tra queste x48 e le ''vechie'' X38 ?
Essì, è vero. X38 e X48 hanno entrambi gli slot PCI-Express 16x elettrici, mentre P45 ce li ha solo meccanici (cioè sono lunghi come i 16x ma non lavorano entrambi a 16x insieme). Ovviamente su P45 se impieghi un solo slot a 16x vai a 16x ;)

.:OctopuS:.
21-06-2008, 17:31
L'ho già detto ma a questo punto lo ripeto: i bench mettono il doppio 16x e il doppio 8x allo stesso livello.

Quindi non si perdono prestazioni per niente.

Amph
21-06-2008, 17:35
non è allo stesso livello, per chi deve fare CF è preferibile un x48 altrimenti un p45 imho è superiore.

wolfnyght
21-06-2008, 17:38
solo se hai vga top di gamma
solo se le hai ipermoddate ed iperraffreddate
solo se chiedi il tutto per tutto
puoi perder 2000 3000 punti al 3d2001 (e punteggi inferiori nei vari 3d in percentuale)

diciamo che al posto di fati magari 110000 al 3d2001 te ne ritroverai 108000

ma ad aria od a liquido cambia niente tra crossfire x16 o x8
la banda a disposizione non la si satura;)

-noxius-
21-06-2008, 17:39
E quindi ad esempio una P45 con s 8X pcie 2.0 va bene uguale .. C'èra però una rece in giro nel web dove la p45 prendeva seri schiaffi con un CF di 4850 contro una X48 (Che dovrebbe essere uguale ad una X38 ovvero ad una maximus extreme ..) ...

.:OctopuS:.
21-06-2008, 17:44
Invece ce ne stanno altri che dicono il contrario :sofico: :sofico:

-noxius-
21-06-2008, 17:44
thò ... http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html

Adesso vorrei sapere ... X38 vs X48 ? Ne vale la pena oppure l'x48 ha un incremento minore del 3% ?

Before you rush out and buy that P45 board thinking that x8 / x8 will be just fine, sit back and have a think if you’re really aiming to go down the Crossfire path in the near future.

Amph
21-06-2008, 17:45
parlavo proprio di quella rece ;)

-noxius-
21-06-2008, 17:55
Se permetti c'è un abisso :eek:

147*2 vs 480 euro ...

<^MORFEO^>
21-06-2008, 18:42
vorreie ssere sicuro; le ocz repaer e flex 2 sono compatibili con queste mobo?

Le reaper sicuramente si! ;)

gianluca.pirro
21-06-2008, 18:43
ho visto sul forum della asus che molti hanno problemi con le ram, soprattutto con il dual channel...però le dominator sembrano andar bene...

Io ho preso le dominator (devono ancora arrivare)...secondo me per andare sul sicuro conviene prendere quelle, visto che sono in lista e data la compatibilità collaudata Corsair-Asus...

joyaj
21-06-2008, 18:43
a quanto ho trovato sul web, le ram che vanno meglio d'accordo con la p5q deluxe sn quelle con epp...

.:OctopuS:.
21-06-2008, 19:02
parlavo proprio di quella rece ;)

Già invece in questo topic proprio ci sono dei bench che dicono l'esatto contrario........

wolfnyght
21-06-2008, 19:41
thò ... http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html

Adesso vorrei sapere ... X38 vs X48 ? Ne vale la pena oppure l'x48 ha un incremento minore del 3% ?


x48 rispetto a x38 è facilitato a salire più di fsb(molte volte è così)
regge trd più spinti a fsb più alti(è quasi sempre così)
peril resto è identico a x38;)

se hai x38 che rulla bene e non cerchi il mezzo mhz di oc tirato al massimo tieniti x38;)
perchè 400x9 su x38 o su x48 cambia niente

Mazda RX8
21-06-2008, 20:00
Prendo l'occasione per introdurmi al thread (ciao mazda :D), questa scheda madre mi sfagiola non poco pensando al mio prossimo pc ^^

OT: weee, ciao! tutto apposto? :)


che cosa prenderai? :)

sdjhgafkqwihaskldds
21-06-2008, 20:41
Appena montato un Thermalright Ultra 120 Extreme sulla P5Q PRO senza nessun problema o limitazione! :yeah:

Però devo ammettere che adesso senza il dissi stock, che rinfrescava anche la zona intorno alla cpu, la temperatura sul dissipatore del chipset è aumentata notevolmente, ora scotta :rolleyes:.

allora come fredda la mia ex bestiolina? :D
purtroppo per il chipset bisogna metterci o una ventolina o fare in modo che venga investito da qualche flusso d'aria.
bye

m_w returns
21-06-2008, 21:47
Nuovo BIOS...0703 per la P5Q Pro...a me ha sistemato i problemini di riavvio e riconoscimento hdd. ora la mobo si comporta discretamente bene. :)

APC1
21-06-2008, 22:43
vorreie ssere sicuro; le ocz repaer e flex 2 sono compatibili con queste mobo?

Le flex 2 2x2GB 1150 sicuro di si sulla P5Q Deluxe. GUarda la recensione

OCZ Flex II - Life at 1200MHz su anadtech usano queste memo sulla P5Q Deluxe

CIao

tulifaiv
22-06-2008, 00:19
allora come fredda la mia ex bestiolina? :D
purtroppo per il chipset bisogna metterci o una ventolina o fare in modo che venga investito da qualche flusso d'aria.
bye
eheh fredda fredda :sofico: , sono sui 60°C in full (con una Tamb di certo non inferiore ai 35°C), mentre col dissi stock dopo 2 minuti di prime95 dovevo spegnere perché oltrepassava i 70... ma in effetti devo migliorare i flussi e probabilmente cambiare la ventola che ci ho messo :rolleyes:...

LordPBA
22-06-2008, 09:56
scusate la mia perplessità... ma del crossfire che ve ne fate? L'ho provato... delusione totale, consumi esagerati, temperature da centrale atomica e aumento di prestazioni irrisorio... meglio una sola vga ma potente che due medie... ma questo si sa già da tempo no? Boh...

P.S. Ad esser precisi ho provato lo sli (quindi chipset Nvidia), ovvero 2x8800gt (aumento nel 3dmark: 10%... e parecchi giochi non sfruttati...delusione)... meglio una 9800gt...

luivit
22-06-2008, 09:59
Ciao a tutti, come già detto nel'altro post prenderò una deluxe. Però per il mese di luglio (Aspetto la 4850 con diverso dissipatore :D spero che ne uscirà una).
Cmq che dite sulla deluxe ci va un Zerotherm nirvana 120? Quello che potrebbe intralciare il dissy è l'altezza del dissy della mobo. Per i possessori di questa mobo: quanto è alto circa il dissipatore intorno alla cpu?

-noxius-
22-06-2008, 10:18
scusate la mia perplessità... ma del crossfire che ve ne fate? L'ho provato... delusione totale, consumi esagerati, temperature da centrale atomica e aumento di prestazioni irrisorio... meglio una sola vga ma potente che due medie... ma questo si sa già da tempo no? Boh...

P.S. Ad esser precisi ho provato lo sli (quindi chipset Nvidia), ovvero 2x8800gt (aumento nel 3dmark: 10%... e parecchi giochi non sfruttati...delusione)... meglio una 9800gt...

Hai visto qui ? http://www.tweaktown.com/articles/1472/7/page_7_benchmarks_crysis/index.html

88diablos
22-06-2008, 10:23
raga scusate un info,
attivando il c1E la frequenza della cpu scende (sono a 400*9 = 3600mhz e scende a 2400mhz) ma non dovrebbe diminuire anche il voltaggio?

grazie

gianluca.pirro
22-06-2008, 10:57
SCUSATEMI ma il dual bios ce l'ha solo la deluxe? la pro non ce l'ha? tirchissimi asus :muro:

dinamite2
22-06-2008, 11:02
SCUSATEMI ma il dual bios ce l'ha solo la deluxe? la pro non ce l'ha? tirchissimi asus :muro:

la P5K-E dovrebbe averlo pure, x la pro non so risponderti

edit:vista la foto, la pro ha un solo chip bios
cmq io tra tutte quelle a 8 fasi sceglierei la p5k-e è uguale alla deluxe

joyaj
22-06-2008, 11:44
Ciao a tutti, come già detto nel'altro post prenderò una deluxe. Però per il mese di luglio (Aspetto la 4850 con diverso dissipatore :D spero che ne uscirà una).
Cmq che dite sulla deluxe ci va un Zerotherm nirvana 120? Quello che potrebbe intralciare il dissy è l'altezza del dissy della mobo. Per i possessori di questa mobo: quanto è alto circa il dissipatore intorno alla cpu?

io ho preso l'asus arctic square ed è entrato preciso con le staffe, il supporto metallico l'ho dovuto incastrare tra i dissi della mobo, sono abbastanza altrini, circa 4cm...

gianluca.pirro
22-06-2008, 11:49
la P5K-E dovrebbe averlo pure, x la pro non so risponderti

edit:vista la foto, la pro ha un solo chip bios
cmq io tra tutte quelle a 8 fasi sceglierei la p5k-e è uguale alla deluxe

ma secondo voi ne vale la pena prendere la deluxe sopratt per il dual bios? Io sono rimasto traumatizzato da un aggiornamento sulla P5B andato male e ora la devo buttare perchè si deve solo riprogrammare il chip. E' vero che avevo usato Asus Update...vatti a fidare di sti programmini del caz...:muro:
Oppure l'EZ Flash è sicuro al 100% se qualcosa va storto?

joyaj
22-06-2008, 12:21
ma secondo voi ne vale la pena prendere la deluxe sopratt per il dual bios? Io sono rimasto traumatizzato da un aggiornamento sulla P5B andato male e ora la devo buttare perchè si deve solo riprogrammare il chip. E' vero che avevo usato Asus Update...vatti a fidare di sti programmini del caz...:muro:
Oppure l'EZ Flash è sicuro al 100% se qualcosa va storto?

guarda io già ho flashato il bios sulla mia p5q deluxe con ezflash e nessun problema, anche sulla p5b avevo usato ezflash e tutto è sempre andato bene...

gianluca.pirro
22-06-2008, 12:43
guarda io già ho flashato il bios sulla mia p5q deluxe con ezflash e nessun problema, anche sulla p5b avevo usato ezflash e tutto è sempre andato bene...

Allora è solo quella cag... di Asus Update che è da evitare:mc:

trunks986
22-06-2008, 16:08
Allora è solo quella cag... di Asus Update che è da evitare:mc:

io ho sempre fatto gli update del bios con asus update e non ho mai avuto un problema.....meglio farsi na grattata :D



P.S.:1000° post...............:sofico:

luivit
22-06-2008, 18:43
Sto cercando di capire qual'è la distanza tra i 2 dissipatori intorno al socket della deluxe ma è un po difficile deburlo da una foto. Perciò chiedo a chi ha la mobo e pazienza :D di quanto misuri la distanza tra i dissy.
Se non avete capito cosa dico, metto un'immagine :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080622193607_20080618215021_22011740642lcopia.jpg
Grazie ancora

88diablos
22-06-2008, 18:46
raga scusate un info,
attivando il c1E la frequenza della cpu scende (sono a 400*9 = 3600mhz e scende a 2400mhz) ma non dovrebbe diminuire anche il voltaggio?

grazie

joyaj
22-06-2008, 18:47
Sto cercando di capire qual'è la distanza tra i 2 dissipatori intorno al socket della deluxe ma è un po difficile deburlo da una foto. Perciò chiedo a chi ha la mobo e pazienza :D di quanto misuri la distanza tra i dissy.
Se non avete capito cosa dico, metto un'immagine :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080622193607_20080618215021_22011740642lcopia.jpg
Grazie ancora

sn 10cm +o-

joyaj
22-06-2008, 18:52
raga scusate un info,
attivando il c1E la frequenza della cpu scende (sono a 400*9 = 3600mhz e scende a 2400mhz) ma non dovrebbe diminuire anche il voltaggio?

grazie

quando sei in overclock la scheda madre automaticamente disattiva la funzione di diminuzione del voltaggio per garantire maggiore stabilità...

88diablos
22-06-2008, 18:54
quando sei in overclock la scheda madre automaticamente disattiva la funzione di diminuzione del voltaggio per garantire maggiore stabilità...

mmm con un'altra mobo che avevo prima scendeva anche il voltaggio

cmq che differenza c'è tra speedstep e c1e?

joyaj
22-06-2008, 18:56
mmm con un'altra mobo che avevo prima scendeva anche il voltaggio

cmq che differenza c'è tra speedstep e c1e?

forse era vdrop...la p5q deluxe mantiene stabile il voltaggio che gli dai da bios anche a riposo, sotto stress aumenta solo di 0,01v...

88diablos
22-06-2008, 18:57
forse era vdrop...la p5q deluxe mantiene stabile il voltaggio che gli dai da bios anche a riposo, sotto stress aumenta solo di 0,01v...

no vdrop di 0,2 volt no:D
era una dfi dk mica una mobo scarsa

joyaj
22-06-2008, 19:00
no vdrop di 0,2 volt no:D
era una dfi dk mica una mobo scarsa

ma 0,02v mica dipende dal c1e, con frequenze di default si parla di diminuzione di vcore di oltre 0,10v...in oc nessuna scheda madre diminuisce tanto il vcore, nn avresti un sistema stabile...

88diablos
22-06-2008, 19:20
ma 0,02v mica dipende dal c1e, con frequenze di default si parla di diminuzione di vcore di oltre 0,10v...in oc nessuna scheda madre diminuisce tanto il vcore, nn avresti un sistema stabile...

ho scritto 0.2 e non 0.02
esempio il mio quad core a 3600 stava a 1,4 che scendeva a 2400mhz 1,2
cosi si risparmia energia

coreduos
22-06-2008, 20:35
A me ancora la devono spedire e già hanno sceso il prezzo???? < - - - - - :eekk: Che ORRORE!!!!

.......