PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

88diablos
08-07-2008, 10:45
Tutte montano le ddr2 a parte la deluxe apposita. La Pro si trova anche a meno di 110 visto che la -E c'è già a 118 ;)
@88diablos:ora hai il Q6600? Se sì come mai l'hai preferito all'E8500?

ho tutti e due, in base ai test che devo fare scelgo quello più appropriato

TigerTank
08-07-2008, 10:51
ho tutti e due, in base ai test che devo fare scelgo quello più appropriato

Capito, grazie ;)
In PVT mi daresti qualche info circa le tue impressioni sul confronto tra i due?

NumberOne
08-07-2008, 10:53
Se hai da spendere 150€ vai a occhi chiusi di Deluxe, altrimenti io valuterei pure la -E.

per cortesia mi postereste qualche link circa questi problemi tra P5Q e Q6600? grazie.

Io? Veramente non ho mai parlato di problemi col 6600....

88diablos
08-07-2008, 10:53
Capito, grazie ;)
In PVT mi daresti qualche info circa le tue impressioni sul confronto tra i due?

t ho addato su msn

TigerTank
08-07-2008, 10:58
Io? Veramente non ho mai parlato di problemi col 6600....

non mi riferivo a te, ho scritto "postereste", non "posteresti" ;)

NumberOne
08-07-2008, 10:59
non mi riferivo a te, ho scritto "postereste", non "posteresti" ;)

Ah... credevo mi dassi del Voi.... :D :D :D

bossfx
08-07-2008, 11:09
Io sono l'altro utente che ha avuto problemi con il q6600...:rolleyes:
Sinceramente non attribuisco la colpa al processore, quello che mi desta più sospetti è la ram. ho le G.skill F2-8000 (4gb ddr2 1000mhz) che nel sito di compatibilità asusu non sono presenti. E quello che mi fa più pensare è che non è presente nemmeno la categoria 8000. Solo la 6400 e la 8500.
Dall'altra parte tutti i kit della G.skill 8500 (1066mhz) sono risultati tutti compatibili... non penso ci sia cosi tanta differenza dai due kit e quindi i dubbi aumentano.
Confido in una realase più stabile del bios, ad ogni modo proverò anche a cambiare ram.
Io continuerò a frequentare questo forum, a tutti i possessori di q6600 con problemi invito a fare lo stesso, in questa maniera se qualcuno scopre qualcosa o risolve qualcos'altro possiamo aiutarci l'un l'altro.

-------

Parentesi processore.

Il Q6600 rappresenta in ambito quad core una delle migliori scelte. Bisogna contare che si trova a 150€ e nello step G0 sale senza problemi a 3.0/3.2 e tirandolo un pò anche a 3.4/3.6; ad aria 3.6 può considerarsi il limite, a liquido alcune persone l'hanno portato a 3.8, ma c'è da dire che settimane produttive valide e cpu culate sono sempre più rare, specialmente in questi ultimi periodi.
Ricordiamoci una cosa, a patto di sfruttarlo veramente il quad, ad esempio con un programma di rendering, non pensate che a parità di frequenza ci siano delle differenze cosi marcate e sostanziali fra i nuovi Q9*** e il Q6600. Hanno cambiato processo produttivo, ma l'architettura è sempre la stessa. E oltretutto se per i dual core vale il discorso che 45nm permettono frequenze in Oc da record, non è lo stesso per i quad a 45nm. A 4.0ghz ad aria è difficile arrivarci e sicuramente non in maniera stabile (ad aria).
A mio avviso prendere un Q9450 per poi portarlo a 3.2 e prendere un q6600 e portarlo alla medesima frequenza, è una scelta che propende sicuramente per la seconda ipotesi. 100€ in meno e prestazioni paragonabili. Magari inferiori ma non confidate in una differenza abissale.

Oltretutto parlare di longevità diventa relativo. Dipende prima di tutto se lo scopo del pc è il gaming oppure applicazioni professionali. In un gioco non ci sono differenze sostanziali, e sicuramente un E8400 @ 3.8/4.0ghz fa valere la sua superiorità. del resto i 3.0/3.2ghz di un Q6600 possono ampiamente bastare ed avanzare.
Entrambi dovranno poi scontrarsi con le nuove archietture intel e la standardizzazione delle DDR3. (ergo tanto non ci dovete andare avanti una vita).

-----

TigerTank
08-07-2008, 11:13
grazie ;)

Sempre per chi ha un Q6600. Come siete messi a vdrop sotto stress in OC con una P5Q pro o P5Q-E?

NumberOne
08-07-2008, 11:14
Azz, ma allora non prenderò mai la p5q.... ho un q6600 e le gskill 800 pc6400....

bossfx
08-07-2008, 11:25
Azz, ma allora non prenderò mai la p5q.... ho un q6600 e le gskill 800 pc6400....

sicuramente non sarà un problema infinito. E oltretutto le tue ram sono compatibili (almeno dal sito asus).

Per chi non vuole avere problemi sicuramente è meglio prendere una scheda madre già collaudata e non una appena uscita.

Poi chi lo sa nessun pc è uguale ad un altro, magari con ram diverse, un alimentatore più serio, un processore di una certa settimana produttiva e una maggiore competenza in ambito di overclock tutto funziona.

Per gli altri, quelli un pò più utonti come me, forse era meglio puntare a qualcosa di "collaudato" e affidabili.

sfoneloki
08-07-2008, 11:37
sfoneloki invece ti sbagli,anche se la q liscia ha i dissi in alluminio,non scalda per niente rispetto a quelle con i dissi in rame,la mia q liscia sta sempre a 35-36 gradi di giorno,la sera non supera i 34 gradi.Mentre leggo qui tanti hanno temperature intorno i 45-46 gradi con le schede di fascia superiore

Che CPU hai? Magari il tuo case è molto areato o è posizionato in una camera dove la temperatura è mantenuta costante da un Condizionatore.
E cmq, le temperature che dici sono del chipset e della CPU?

joyaj
08-07-2008, 12:14
ho lasciato tutto su auto tranne:
fsb 400
pci-e frequency 101
cpu voltage 1,4000
cpu pll 1,54

io avevo provato ma nulla proprio...

cmq come vdrop siamo praticamente a 0 o quasi...

molochgrifone
08-07-2008, 12:15
mandatemi 1 mobo e vi faccio tutti i test che volete con i raptor :asd:
Mafio posso farti una domanda in pm visto che qui sarei OT?
Grazie.

eglotto
08-07-2008, 12:28
Dove le vedi scritte?

http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf

per il Q6600 si ho letto che molti stanno avendo problemi...secondo me un po' è il procio un po' il bios

:mbe: L'ultimo modello delle Corsair a 800MHz, nell'elenco, c'è scritto: CM2X1024-6400C4... Ma non le vedi :confused:

eglotto
08-07-2008, 12:31
Purtroppo la "P5Q" ha i dissipatori in alluminio e quindi non sarà molto fresca la scheda.

Ti proporrei una P5Q PRO ed un bel dissipatore in rame per CPU tipo lo Zalman CNPS9500.
Tutto fresco e silenzioso come vuoi tu spendendo circa 60euro in più.

Meglio un Thermalright Ultra 120 Extreme, senza ventola! Più silenzioso e meno costoso. ;)

eglotto
08-07-2008, 12:33
ti rispondo direttamente io da possessore di p5q deluxe e q6600...

in pratica il processore nn va oltre i 395mhz di fsb tutto qui...con il vecchio bios si fermava a 380 e qualcosa nn ricordo...
Ma l'OC lo fai da BIOS, o con dei programmi sotto Winsozz?!?

eglotto
08-07-2008, 12:38
Salve ragazzi vorrei acquistare la P5Q PREMIUM (IP45/ICH10/DDR2) + il Q9550 + Radeon 4870 e vorrei montare su il dissi CNPS8700 NT o la versione LED il tutto dovrebbe entrare in un case mid tower,l' ENERMAX CHAKRA - CS-032BF ECA3052-BS ,quello col ventolone da 25cm.Sapete se posso incontrare problemi cn il montaggio del CNPS8700?Ringrazio chiunque voglia offrimi consigli o alternative :)
Con la ventola laterale i dissipatori radiali sono favoriti. Per intenderci: con i "radiali" intendo quelli tipo il dissipatore stock.

November
08-07-2008, 12:47
sfoneloki invece ti sbagli,anche se la q liscia ha i dissi in alluminio,non scalda per niente rispetto a quelle con i dissi in rame,la mia q liscia sta sempre a 35-36 gradi di giorno,la sera non supera i 34 gradi.Mentre leggo qui tanti hanno temperature intorno i 45-46 gradi con le schede di fascia superiore
Possibile che nessuno di voi si sia posto il problema di dove sia misurata la temperatura? Non mi riferisco solo al fatto che schede come la P5Q liscia o la PRO hanno un layout diverso dalle sorelle superiori (e quindi un possibile diverso posizionamento del sensore della motherboard) ma anche al fatto che i 40 e passa gradi sono in linea con le temperature del northbridge mentre i 35-36 sono in linea con le temperature registrate da un sensore sulla mobo. Le stesse temperature per altro sono in linea con quelle della maximus II formula. Insomma, è un po' impossibile che le due schede entry level scaldino di meno visto che il chipset è lo stesso.

joyaj
08-07-2008, 12:55
Ma l'OC lo fai da BIOS, o con dei programmi sotto Winsozz?!?

da bios ovviamente...

sinfoni
08-07-2008, 12:57
:mbe: L'ultimo modello delle Corsair a 800MHz, nell'elenco, c'è scritto: CM2X1024-6400C4... Ma non le vedi :confused:

Questo modello rappresenta le mie che ho in fimra o solo le xms2 normali???

Io con le mie ho problemi, se non setto il divisore a 5:8 il pc neanche parte..o almeno si accende ma non fa il boot!:muro:

eglotto
08-07-2008, 13:04
da bios ovviamente...

:ave: Pardon!

eglotto
08-07-2008, 13:06
Questo modello rappresenta le mie che ho in fimra o solo le xms2 normali???

Io con le mie ho problemi, se non setto il divisore a 5:8 il pc neanche parte..o almeno si accende ma non fa il boot!:muro:

Penso anche le tue... Le DHX dovrebbero avere solo il dissipatore di diverso. Purtroppo per me! :eek:

sinfoni
08-07-2008, 13:13
:mbe: L'ultimo modello delle Corsair a 800MHz, nell'elenco, c'è scritto: CM2X1024-6400C4... Ma non le vedi :confused:

Dove le vedi scritte?

http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf

per il Q6600 si ho letto che molti stanno avendo problemi...secondo me un po' è il procio un po' il bios

Allora gianluca, ma dove lel ha prese quelle tabello per le ram??
perchè sul sito ausus in ita, nella sacheda deluxe e in VQL le ram sono differenti da quelle postate da te..vedi ocz per esempio:

http://www.asus.it/390/download/products/2257/2257_10.pdf

Che poi sono le stesse che ci sono scritte nel manuale che ho io della asus p5q deluxe!

A quale credere delle 2 tabelle...??

Io stò prendendo le OCZ REAPER DDR2-1066, che secondo la tebella che ho appena linkato sono compatibili!

sommersbi
08-07-2008, 13:22
allora ho un case silverstone lc20 per htpc,una ventola da 92 ant e 2 da 80 post,chi conosce il case sa com'è fatto.
Il tutto in sala e di giorno ho il sole al mattino e di questi giorni sappiamo com'è,la sala è abbastanza calda,poi col caldo che sta facendo... e non ho nessun condizionatore,la temperatura dalla mobo è quella,il massimo raggiunto è stato 38 gradi nei giorni scorsi e la sera si è assestata a 35-34 gradi.
La media temperatura della mobo giornaliera è 35-36 gradi non di più,la cpu è e6400 a 3ghz,e vanno di pari passo stesse temperature,altro non saprei ma è cosi

eglotto
08-07-2008, 13:27
Allora gianluca, ma dove lel ha prese quelle tabello per le ram??
perchè sul sito ausus in ita, nella sacheda deluxe e in VQL le ram sono differenti da quelle postate da te..vedi ocz per esempio:

http://www.asus.it/390/download/products/2257/2257_10.pdf

Che poi sono le stesse che ci sono scritte nel manuale che ho io della asus p5q deluxe!

A quale credere delle 2 tabelle...??

Io stò prendendo le OCZ REAPER DDR2-1066, che secondo la tebella che ho appena linkato sono compatibili!

Boh :mbe: Io le mie Corsair li vedo in tutti e due i link... :confused: Però se non mi arrivano mobo e procio non cambio niente! Prima voglio provare, poi a limite mi prendo le Dominator :oink:

sommersbi
08-07-2008, 13:38
november,pensa che avevo la p5e che non è mai arrivata a 34 gradi,l'unica che mi ha fatto pensare è stata la p5k pro coi suoi bei 52 gradi e ora è nella scatola

psychok9
08-07-2008, 14:10
Ragazzi mi è arrivato ieri:
Asus P5Q Deluxe
Q6600
e Corsair Dominator 4Gb 1066Mhz
Zerotherm FZ120
Ho aggiornato il bios all'ultim versione 0803! Problema: ho anch'io una lettura errata delle temperature (al boot 12°c :mbe: ). Qualcun'altro ha riscontrato il problema? Fix in arrivo?
Poi... ho sempre avuto AMD... e con questa mainboard... non ci capisco nulla XD Vorrei overclockare per bene, senza esagerare con i volt... Mi sapreste indicare i primi valori da modificare? l'FSB default quale è?

pierpox
08-07-2008, 14:21
Con la ventola laterale i dissipatori radiali sono favoriti. Per intenderci: con i "radiali" intendo quelli tipo il dissipatore stock.

Grazie per la risposta eglotto,infatti avevo scelto il cnps8700 nt perchè non è il classico dissipatore "lungo".Il mio interrogativo è se vi possono essere problemi di montaggio sulla p5q premium e all'interno del chakra (tipo se dovesse urtare all'alimentatore),poichè non ho trovato nulla googlando in internet speravo che qualcuno qui sul forum avesse già provato una configurazione simile alla mia e mi potesse dare dei suggerimenti...;)

Mazda RX8
08-07-2008, 14:29
Ragazzi mi è arrivato ieri:

Ho aggiornato il bios all'ultim versione 0803! Problema: ho anch'io una lettura errata delle temperature (al boot 12°c :mbe: ). Qualcun'altro ha riscontrato il problema? Fix in arrivo?
Poi... ho sempre avuto AMD... e con questa mainboard... non ci capisco nulla XD Vorrei overclockare per bene, senza esagerare con i volt... Mi sapreste indicare i primi valori da modificare? l'FSB default quale è?

che ram hai?

//dmb007\\
08-07-2008, 14:31
Purtroppo la "P5Q" ha i dissipatori in alluminio e quindi non sarà molto fresca la scheda.

Ti proporrei una P5Q PRO ed un bel dissipatore in rame per CPU tipo lo Zalman CNPS9500.
Tutto fresco e silenzioso come vuoi tu spendendo circa 60euro in più.

Quanto scrivete ! Non riuscivo a ritrovare il mio post...:D

Senti, la p5q pro + ok costa solo 10euro in più, quel dissi però, dove prenderei il tutto non lo trovo, ma più di un amico mi ha consigliato un dissi economico ma a loro dire funzionale e silenzioso: A.COOLING FREEZER 7 PRO.

Va bene oppure meglio partire subito con un dissi di livello superiore ?
(dato per scontato che quello nel box sia una ciofeca, perchè se va bene ed è silenioso.....:P)
Grazie

psychok9
08-07-2008, 14:39
che ram hai?

Corsair Dominator 1066MHz.
Tral'altro non riesco a capire come impostarle correttamente in overclock... Ad esempio ora sono a 350x9 e ho le ram a 438Mhz (x2?)
http://img60.imageshack.us/img60/2763/cpuzdq9.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=cpuzdq9.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/3535/cpuz2vp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cpuz2vp4.jpg)

Mazda RX8
08-07-2008, 14:43
Corsair Dominator 1066MHz.
Tral'altro non riesco a capire come impostarle correttamente in overclock... Ad esempio ora sono a 350x9 e ho le ram a 438Mhz (x2?)
http://img60.imageshack.us/img60/2763/cpuzdq9.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=cpuzdq9.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/3535/cpuz2vp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cpuz2vp4.jpg)

ma dovrebbero stare a 533mhz...:confused:

psychok9
08-07-2008, 14:51
ma dovrebbero stare a 533mhz...:confused:

Ho impostato su Auto... non sapendo dove mettere le mani XD
E tral'altro, come vedo i volt delle ram vid? Sai quanti volt dovrei dargli? (ho le ventoline sulle ram).

Mazda RX8
08-07-2008, 15:01
Ho impostato su Auto... non sapendo dove mettere le mani XD
E tral'altro, come vedo i volt delle ram vid? Sai quanti volt dovrei dargli? (ho le ventoline sulle ram).

le ram a def sono a 2.10volt

eglotto
08-07-2008, 15:04
Grazie per la risposta eglotto,infatti avevo scelto il cnps8700 nt perchè non è il classico dissipatore "lungo".Il mio interrogativo è se vi possono essere problemi di montaggio sulla p5q premium e all'interno del chakra (tipo se dovesse urtare all'alimentatore),poichè non ho trovato nulla googlando in internet speravo che qualcuno qui sul forum avesse già provato una configurazione simile alla mia e mi potesse dare dei suggerimenti...;)

Guarda, se è quello che ho visto io dovrebbe essere perfetto ;)
Però da una foto non è che si riesca a calcolare bene la proporzione... :(
Ti conviene controllare sui siti dei produttori se hanno un elenco di compatibilità con le schede madre...
Per esempio la Thermalright ce l'ha! Anzi, sarà che ne sono un fan, perchè non ti butti su uno di questi... Ci sarebbe l'XP120, o l'SI-128 SE che se non devi fare OC pesanti forse ti basta anche senza ventola e potresti sfruttare di più la fan laterale da 25 :D
Poi però, è sempre meglio cercare delle notizie sui siti di OC prima di comprare... Magari si scopre che quello che vuoi prendere tu è meglio!!!

sinfoni
08-07-2008, 15:10
Corsair Dominator 1066MHz.
Tral'altro non riesco a capire come impostarle correttamente in overclock... Ad esempio ora sono a 350x9 e ho le ram a 438Mhz (x2?)
http://img60.imageshack.us/img60/2763/cpuzdq9.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=cpuzdq9.jpg)http://img410.imageshack.us/img410/3535/cpuz2vp4.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=cpuz2vp4.jpg)

Allore le dominetor hanno un volt a default di 2,1, ma secondo recensione per un daily si possono spingere fino a 2,3 volt avendo le ventole montate delle ram!
Entra nel bios e metti su manuale l'overclok (prima voce).
Poi cerca le voci relativo allo strap (200-266-333-400) e imposti su 200 come prima prova, poi scendi un poco + giù ci sono i timings e uno step sopra i mhz delle ram!
Allora metti le ram a 1066 mhz, e i timings di 4-4-4-12

Il volt delle ram è + sotto, dove ci sono tutte quelle delle cpu scheda madre ecc.imposta il volt delle ram a 2,1-2,15 vai su exit e salva.
Se bootta devi solo constatare la stabilità..se non bootta, rientra nel bios e cambia strap e divisore, cercando di mantenere le ram sempre a 1066.

psychok9
08-07-2008, 15:18
Allore le dominetor hanno un volt a default di 2,1, ma secondo recensione per un daily si possono spingere fino a 2,3 volt avendo le ventole montate delle ram!
Entra nel bios e metti su manuale l'overclok (prima voce).
Poi cerca le voci relativo allo strap (200-266-333-400) e imposti su 200 come prima prova, poi scendi un poco + giù ci sono i timings e uno step sopra i mhz delle ram!
Allora metti le ram a 1066 mhz, e i timings di 4-4-4-12

Il volt delle ram è + sotto, dove ci sono tutte quelle delle cpu scheda madre ecc.imposta il volt delle ram a 2,1-2,15 vai su exit e salva.
Se bootta devi solo constatare la stabilità..se non bootta, rientra nel bios e cambia strap e divisore, cercando di mantenere le ram sempre a 1066.

Adesso ho guardato meglio e ho visto che mi da il clock "on the fly" rispetto all'FSB. Infatti salendo con l'FSB ora sono arrivato a 1013Mhz (506,7Mhz da Cpu-Z). Ho impostato un FSB di 380x9, però le cose che non mi convincono sono:
Rated FSB 1520MHz: Non è quasi al limite della mobo 1600? Si potrà scalare?
Il voltaggio impostato in auto mi da in Cpu-Z 1,44v! E infatti le temp sono salite parecchio sotto stress... facendo una prova la volo, il core + caldo mi ha dato 65°C...

TigerTank
08-07-2008, 15:21
Io stò prendendo le OCZ REAPER DDR2-1066, che secondo la tebella che ho appena linkato sono compatibili!

Io ho le reaperX 2x2 GB...spero siano compatibili...con DFI nessun problema.

joyaj
08-07-2008, 15:25
:ave: Pardon!

;)

sinfoni
08-07-2008, 15:28
Adesso ho guardato meglio e ho visto che mi da il clock "on the fly" rispetto all'FSB. Infatti salendo con l'FSB ora sono arrivato a 1013Mhz (506,7Mhz da Cpu-Z). Ho impostato un FSB di 380x9, però le cose che non mi convincono sono:
Rated FSB 1520MHz: Non è quasi al limite della mobo 1600? Si potrà scalare?
Il voltaggio impostato in auto mi da in Cpu-Z 1,44v! E infatti le temp sono salite parecchio sotto stress... facendo una prova la volo, il core + caldo mi ha dato 65°C...

Setta i voltaggi della cpu manualmente, se nò rischi di squagliare la cpu..:D

TigerTank
08-07-2008, 15:30
Ragazzi una domandina: se volessi mettere un CF su un'ipotetica P5Q-E avrei 2 canali a 8x giusto? Castrerebbero le prestazioni? X38 e X48 costicchiano e non mi ispirano...

psychok9
08-07-2008, 15:39
Setta i voltaggi della cpu manualmente, se nò rischi di squagliare la cpu..:D

Già infatti XD
Ho impostato a 1,4v manualmente e mi da da CPU-Z 1,384v con LLC attivo. Va bene?
Cosa devo aumentare, d'altro, per i Quadcore mi avevan detto che c'erano altri voltaggi da aumentare XD

NumberOne
08-07-2008, 15:49
Ho deciso, vado di DFI LP P35 DK T2RS....

gianluca.pirro
08-07-2008, 15:53
:mbe: L'ultimo modello delle Corsair a 800MHz, nell'elenco, c'è scritto: CM2X1024-6400C4... Ma non le vedi :confused:

Si le avevo confuse con le Dominator...:rolleyes:

pierpox
08-07-2008, 15:53
Guarda, se è quello che ho visto io dovrebbe essere perfetto ;)
Però da una foto non è che si riesca a calcolare bene la proporzione... :(
Ti conviene controllare sui siti dei produttori se hanno un elenco di compatibilità con le schede madre...
Per esempio la Thermalright ce l'ha! Anzi, sarà che ne sono un fan, perchè non ti butti su uno di questi... Ci sarebbe l'XP120, o l'SI-128 SE che se non devi fare OC pesanti forse ti basta anche senza ventola e potresti sfruttare di più la fan laterale da 25 :D
Poi però, è sempre meglio cercare delle notizie sui siti di OC prima di comprare... Magari si scopre che quello che vuoi prendere tu è meglio!!!

ciao eglotto,dei dissipatori passivi diffido un pò,cmq quelli che mi hai consigliato tu mi sembrano abbastanza ingombranti...purtroppo zalman non dà una lista di compatibilità ne con motherboard ne con case ahimè:( eco perchè cercavo un anima pia che potesse darmi magari un esperienza diretta dei prodotti che volevo assemblare...

Kain79
08-07-2008, 15:55
scusate la mia ignoranza .. ho comprato questa mobo p5q-e proprio oggi... ma dove lo collego il mio masterizzatore? il cavo piatto (per capirci) a dove lo collego nella mobo? l'unico ingresso ke vedo è quello con scritto FLOPPY......:mc:

gianluca.pirro
08-07-2008, 15:56
Allora gianluca, ma dove lel ha prese quelle tabello per le ram??
perchè sul sito ausus in ita, nella sacheda deluxe e in VQL le ram sono differenti da quelle postate da te..vedi ocz per esempio:

http://www.asus.it/390/download/products/2257/2257_10.pdf

Che poi sono le stesse che ci sono scritte nel manuale che ho io della asus p5q deluxe!

A quale credere delle 2 tabelle...??

Io stò prendendo le OCZ REAPER DDR2-1066, che secondo la tebella che ho appena linkato sono compatibili!

E' il link in prima pagina...non so quale è più aggiornato. Forse quello che hai preso tu direttamente da sito.

gianluca.pirro
08-07-2008, 16:02
Grazie per la risposta eglotto,infatti avevo scelto il cnps8700 nt perchè non è il classico dissipatore "lungo".Il mio interrogativo è se vi possono essere problemi di montaggio sulla p5q premium e all'interno del chakra (tipo se dovesse urtare all'alimentatore),poichè non ho trovato nulla googlando in internet speravo che qualcuno qui sul forum avesse già provato una configurazione simile alla mia e mi potesse dare dei suggerimenti...;)

Sull'alimentatore non penso proprio...è abbastanza più su delle scheda madre. Il dissy dovrebbe uscire fuori scheda come misure per urtare...se il dissy è di tipo a torre, se è troppo alto, potrebbe urtare contro la ventola leterale che sporge internamente di circa 3 cm.

sommersbi
08-07-2008, 16:09
lo colleghi in quello rosso girato a 90 gradi come le porte sata

TigerTank
08-07-2008, 16:10
Ho deciso, vado di DFI LP P35 DK T2RS....

Se hai un dual core ottima scelta, se hai un quad....a me droppa quasi di uno 0,04...e rispetto a queste P5Q è scarna di connettori (niente e-sata o firewire)...
Cmq se proprio è uscita la DK P45 ;)

TigerTank
08-07-2008, 16:12
scusate la mia ignoranza .. ho comprato questa mobo p5q-e proprio oggi... ma dove lo collego il mio masterizzatore? il cavo piatto (per capirci) a dove lo collego nella mobo? l'unico ingresso ke vedo è quello con scritto FLOPPY......:mc:

masterizzatore IDE? ---> connettore rosso sopra le sata...

franzmass
08-07-2008, 16:21
ciao eglotto,dei dissipatori passivi diffido un pò,cmq quelli che mi hai consigliato tu mi sembrano abbastanza ingombranti...purtroppo zalman non dà una lista di compatibilità ne con motherboard ne con case ahimè:( eco perchè cercavo un anima pia che potesse darmi magari un esperienza diretta dei prodotti che volevo assemblare...

il dissi SI-128 SE e il suo compagno ULTRA120 ci entrano bene (almeno sulla deluxe)... Io attualmente ho il 128 perchè con U120 non riuscivo a chiudere lo spoertello del case (il dissi in altezzza è più di 160mm) e mi toccava la ventola di 200mm laterale al case...
Comunque ti consiglio di montarci anche una ventola da 120mm magari di quelle utra silenziose...

pierpox
08-07-2008, 16:35
il dissi SI-128 SE e il suo compagno ULTRA120 ci entrano bene (almeno sulla deluxe)... Io attualmente ho il 128 perchè con U120 non riuscivo a chiudere lo spoertello del case (il dissi in altezzza è più di 160mm) e mi toccava la ventola di 200mm laterale al case...
Comunque ti consiglio di montarci anche una ventola da 120mm magari di quelle utra silenziose...


Grazie ragazzi innanzitutto per le risposte,ma è una mia impressione oppure il cnps8700 non raccoglie molte simpatie da parte vostra?Premetto che lo devo montare su un q9450 o q9550 devo ancora decidere e non mi diletto assolutamente a praticare overclock...pensate che non sia la scelta più felice?:wtf:

bossfx
08-07-2008, 16:40
Qualcuno potrebbe spiegarmi che cos'è lo strap ?

Ho provato a 333 * 9 con strap a 400 ma ho dovuto resettare il bios. Non partiva più nulla... :doh:

se facessi un 400 * 8 , che strap sarebbe più consono ?

sinfoni
08-07-2008, 16:42
Già infatti XD
Ho impostato a 1,4v manualmente e mi da da CPU-Z 1,384v con LLC attivo. Va bene?
Cosa devo aumentare, d'altro, per i Quadcore mi avevan detto che c'erano altri voltaggi da aumentare XD

Allora dovresti impostare altre funzioni per le ram che saranno in auto e metterle su enable.
poi per i vltaggi puoi aumentare di 1 o 2 step i valori pll voltage e nb voltage.

Kain79
08-07-2008, 16:47
Grazie 1000

ora mi rimane da capire come collegare i 2 hd samsung in raid zero e l'hd wd da solo....

dove li collego i cavi SATA dei due samsung?

ho visto che estiste un ingresso port1 e port2 uno sopra l'altro di due colori diversi (sono sempre girati a 90°).... è quello per il raid?

http://www.hardware.info/images/news/asus_p5qe_550.jpg

in questa foto si vedono sono color arancio in basso a sinistra... li collego li?

se non serve al raid a cosa servono? ci sono 2 HD disegnati uno sopra l'altro... :mbe:

NumberOne
08-07-2008, 16:51
Se hai un dual core ottima scelta, se hai un quad....a me droppa quasi di uno 0,04...e rispetto a queste P5Q è scarna di connettori (niente e-sata o firewire)...
Cmq se proprio è uscita la DK P45 ;)

Conroe 6600, per soppiantare la p5b deluxe. Il fireware non mi interessa tanto, po l'ho trovata usata qui a 120 spedita con dei dissipatori in rame per il liquido dei mosfet.... mi intrippa sta cosa....
C'è superiorità comunque tra i vari chipset intel, p695, p35, p45?
Ovvero, sarà tangibile nei game ladifferenza prestazionale tra p5b e dk 35?
L'importate è comunque non rimanere sullo stesso livello, solo per smontare tutto l'ambaradam!

franzmass
08-07-2008, 16:53
Grazie ragazzi innanzitutto per le risposte,ma è una mia impressione oppure il cnps8700 non raccoglie molte simpatie da parte vostra?Premetto che lo devo montare su un q9450 o q9550 devo ancora decidere e non mi diletto assolutamente a praticare overclock...pensate che non sia la scelta più felice?:wtf:

E' un ottimo dissipatore ma preferisco i Themalrigth.. Comunque su quei livelli caschi sempre in piedi!!!

psychok9
08-07-2008, 17:22
Allora dovresti impostare altre funzioni per le ram che saranno in auto e metterle su enable.
poi per i vltaggi puoi aumentare di 1 o 2 step i valori pll voltage e nb voltage.

Ho impostato il PLL a 1,7 contro gli 1,5v di default... Volt 1,425 (visto che mi taglia sempre 0,25v), e scalato parecchio in clock per problemi a 3,56GHz (con i vecchi settaggi però).
Che te ne pare? Le temp non sono alte?
http://img329.imageshack.us/img329/1318/prime95dl8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=prime95dl8.jpg)

Questo Zerotherm non mi sta convincendo...

sinfoni
08-07-2008, 17:39
Ho impostato il PLL a 1,7 contro gli 1,5v di default... Volt 1,425 (visto che mi taglia sempre 0,25v), e scalato parecchio in clock per problemi a 3,56GHz (con i vecchi settaggi però).
Che te ne pare? Le temp non sono alte?
http://img329.imageshack.us/img329/1318/prime95dl8.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=prime95dl8.jpg)

Questo Zerotherm non mi sta convincendo...

Azz...ottimo risultato, le temp sono ottime per il voltaggio dato, e soprattutto per le temperature che ci sono in questi giorni.

Le ram a quanto stanno??

Il NB voltaggio è in auto o lo hai impostato tu ??

Lo zerotherm (nirvana) è ottimo...ovviamente non può fare miracoli..;)

P.s: qui sul forum il q6600 dicono che non và oltre i 500 di bus (fsb)...voglio vedere un 500 di fsb con un moltiplicatore basso..;)

alex oceano
08-07-2008, 17:46
la migliore secondo voi è la p5 q delux!!!???
accetto tutti i tipi di pareri

sinfoni
08-07-2008, 17:48
la migliore secondo voi è la p5 q delux!!!???
accetto tutti i tipi di pareri

La migliore in base a cosa??

Se non ci spieghi cosa devi montarci, se fai oc...e quanti soldi vuoi spendere la vedo dura dare una risposta secondo le tue aspettative!;)

alex oceano
08-07-2008, 17:51
è vero !!! un aiuto vorrei un sistema stabile ma performante un e8400 e 2gb di ram ddr2 a 1066mhz diciamo improntato intrnet e gioco ma non di alto livello esempoi crysis e di overclock non ne faccio molto

psychok9
08-07-2008, 18:07
Azz...ottimo risultato, le temp sono ottime per il voltaggio dato, e soprattutto per le temperature che ci sono in questi giorni.

Le ram a quanto stanno??

Il NB voltaggio è in auto o lo hai impostato tu ??

Lo zerotherm (nirvana) è ottimo...ovviamente non può fare miracoli..;)

P.s: qui sul forum il q6600 dicono che non và oltre i 500 di bus (fsb)...voglio vedere un 500 di fsb con un moltiplicatore basso..;)
Ecco qui:
http://img297.imageshack.us/img297/4402/lastbenchrz5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=lastbenchrz5.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/1620/0807081853va1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=0807081853va1.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/5171/0807081854xw1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=0807081854xw1.jpg)

Che te ne pare? PLL 1,7v, NB 1,20v (vs 1,1v default).
Le altre impostazioni sono corrette? Mi ha incuriosito la voce GTL Voltage Reference *, che sarà mai?

Purtroppo non ho un Nirvana ma un FZ-120... :) Speravo di meglio sinceramente con le temp... E' normale che il dissipatore non sia per niente caldo "al tatto"? In tal caso anche con una ventola + potente farei poco immagino :P

Golfer
08-07-2008, 18:09
Ecco qui:
http://img297.imageshack.us/img297/4402/lastbenchrz5.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=lastbenchrz5.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/1620/0807081853va1.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=0807081853va1.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/5171/0807081854xw1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=0807081854xw1.jpg)

Che te ne pare? PLL 1,7v, NB 1,20v (vs 1,1v default).
Le altre impostazioni sono corrette? Mi ha incuriosito la voce GTL Voltage Reference *, che sarà mai?

Purtroppo non ho un Nirvana ma un FZ-120... :) Speravo di meglio sinceramente con le temp... E' normale che il dissipatore non sia per niente caldo "al tatto"? In tal caso anche con una ventola + potente farei poco immagino :P

Se il dissy non è per niente caldo, e hai temperature del genere, significa che lo hai montato male :)

psychok9
08-07-2008, 18:16
Se il dissy non è per niente caldo, e hai temperature del genere, significa che lo hai montato male :)

Argh ho toccato le alette anche in fondo... e sembra mooolto tiepido.

Rifatto nuovo test prime 95: segnando 66°c le alette risultavano tiepide.
Q6600@3,465GHz, 1,4v, PLL 1,7v, NB 1,2v.
http://img144.imageshack.us/img144/2776/lastbench3465rp2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=lastbench3465rp2.jpg)

joyaj
08-07-2008, 18:41
Argh ho toccato le alette anche in fondo... e sembra mooolto tiepido.

Rifatto nuovo test prime 95: segnando 66°c le alette risultavano tiepide.
Q6600@3,465GHz, 1,4v, PLL 1,7v, NB 1,2v.
http://img144.imageshack.us/img144/2776/lastbench3465rp2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=lastbench3465rp2.jpg)

vedi se riesci a bootare a 400 di fsb anche con un molti basso...

psychok9
08-07-2008, 18:51
vedi se riesci a bootare a 400 di fsb anche con un molti basso...

http://img90.imageshack.us/img90/4442/test400fsbnz6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=test400fsbnz6.jpg)

tulifaiv
08-07-2008, 19:00
Conroe 6600, per soppiantare la p5b deluxe. Il fireware non mi interessa tanto, po l'ho trovata usata qui a 120 spedita con dei dissipatori in rame per il liquido dei mosfet.... mi intrippa sta cosa....
C'è superiorità comunque tra i vari chipset intel, p695, p35, p45?
Ovvero, sarà tangibile nei game ladifferenza prestazionale tra p5b e dk 35?
L'importate è comunque non rimanere sullo stesso livello, solo per smontare tutto l'ambaradam!
Tieniti la P5B, nei giochi cambiare mobo non da` nessun incremento, e poi per l'overclock dei dual core il chip P965 e` ritenuto ancora il migliore.

la migliore secondo voi è la p5 q delux!!!???
accetto tutti i tipi di pareri

è vero !!! un aiuto vorrei un sistema stabile ma performante un e8400 e 2gb di ram ddr2 a 1066mhz diciamo improntato intrnet e gioco ma non di alto livello esempoi crysis e di overclock non ne faccio molto

Idem come sopra, un chipset P965 per un dual offre tutto cio` di cui uno ha bisogno, compresa la possibilita` di tanto overclock, a prezzi contenuti.

q3aquaking
08-07-2008, 19:04
quale la migliore x overclock apparte quella che monta le ddr3
poi la versione c ibrida(ddr2 e ddr3) è sconsigliata?
puo dare+ guai essendo ibrida?
quale mi consigliate
puntavo sulla e o sulla deluxe....
vorrei montare un procio a scelta tra e8500 e q9450
quale si adatta meglio a sta scheda?
cosnsigliatemi.!
thanx

Mafio
08-07-2008, 19:05
il p965 è il migliore a salire di fsb ma sopra i 400mhz di fsb passa allo strap a 400 che fa perdere molte prestazioni...

se la mobo la hai già tienila comunque.

joyaj
08-07-2008, 19:26
http://img90.imageshack.us/img90/4442/test400fsbnz6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=test400fsbnz6.jpg)

ottimo, tieni il molti a 6x e vedi a quanto arrivi con l'fsb...;)

Kain79
08-07-2008, 19:45
raga... credo ke passero' la notte a cercare di installare vista 64bit su questo sistema...

i driver per il raid0 della p5q-e x vista 64bit dove li trovo?

eglotto
08-07-2008, 20:05
ciao eglotto,dei dissipatori passivi diffido un pò,cmq quelli che mi hai consigliato tu mi sembrano abbastanza ingombranti...purtroppo zalman non dà una lista di compatibilità ne con motherboard ne con case ahimè:( eco perchè cercavo un anima pia che potesse darmi magari un esperienza diretta dei prodotti che volevo assemblare...

Allora fai una cosa: controlla le misure dichiarate per lo Zalman e confrontale con il dissipatore stock :p
O con gli altri dissipatori già provati... Tanto di discussioni sui dissipatori, qualche pagina più indietro, ne trovi! ;)

Khaver89
08-07-2008, 20:07
Salve amici :D
tra qualche giorno mi faccio il pc nuovo e avevo delle domande da farvi ke io nn sono molto informato...
Dovrei prendere come procio un q6600 step G0 o un E8400(+ probabile questo) ma non so ke mobo comprare, vorrei stare sotto i 100€ perchè di soldi ne ho pokini secondo voi è meglio una p5k pro o una p5q
e quali sono le MAGGIORI differenze tra una p5q liscia e una p5q pro?? perchè ho letto in prima pagina ma non c'ho capito una cippa :stordita:

eglotto
08-07-2008, 20:08
scusate la mia ignoranza .. ho comprato questa mobo p5q-e proprio oggi... ma dove lo collego il mio masterizzatore? il cavo piatto (per capirci) a dove lo collego nella mobo? l'unico ingresso ke vedo è quello con scritto FLOPPY......:mc:

E' quello rosso!!!

sommersbi
08-07-2008, 20:08
se ci sta un 7500cu led e 7700cu perchè non deve starci un 8700

eglotto
08-07-2008, 20:11
lo colleghi in quello rosso girato a 90 gradi come le porte sata

:lamer: :asd:

eglotto
08-07-2008, 20:27
Grazie ragazzi innanzitutto per le risposte,ma è una mia impressione oppure il cnps8700 non raccoglie molte simpatie da parte vostra?Premetto che lo devo montare su un q9450 o q9550 devo ancora decidere e non mi diletto assolutamente a praticare overclock...pensate che non sia la scelta più felice?:wtf:

Avevo uno Zalman 9500 led (Nvidia) ed era ottimo! Ma fa troppo rumore con la ventola al massimo... E se non lo tieni al massimo non rende! E sono tutti così questi dissipatori! Invece i passivi sono fatti per funzionare senza ventola, quindi se non fai OC sono PERFETTI!!! E forse costano anche qualcosina in meno! In più, se ti occorre, gli puoi montare la ventola che vuoi: e ce ne sono... :Perfido:
Poi vedi tu... Hai solo il problema dell'ingombro della ventola laterale da tenere in considerazione, buona fortuna!

Mazda RX8
08-07-2008, 20:31
scusate la mia ignoranza .. ho comprato questa mobo p5q-e proprio oggi... ma dove lo collego il mio masterizzatore? il cavo piatto (per capirci) a dove lo collego nella mobo? l'unico ingresso ke vedo è quello con scritto FLOPPY......:mc:

ne hai 2, uno rosso e uno nero, collegalo in quello nero...

Mark011
08-07-2008, 20:42
salve sono in attesa di una P5Q-E, volevo sapere quali sono le differenze cn la deluxe, questa qui lo pagata 130+iva (lo so troppi...) la deluxe costava intorno ai 170+iva, inoltre volevo sapere se con questa scheda madre è compatibile il dissipatore per cpu ZEROtherm ZEN FZ120, o in alternativa un altro buon dissi ad aria che non sia molto rumoroso, la cpu sarà un Q6600 (preferito al Q6700), grazie per le eventuali risposte

psychok9
08-07-2008, 20:45
ottimo, tieni il molti a 6x e vedi a quanto arrivi con l'fsb...;)

A che pro? Non vorrei tirargli troppo il collo :D
Il bus "rated" anche sotto i 400 e vicino a 1600 massimali (in questo momento sono a 390MHzx9 (3.51GHz), rated FSB 1560Mhz).

il p965 è il migliore a salire di fsb ma sopra i 400mhz di fsb passa allo strap a 400 che fa perdere molte prestazioni...

se la mobo la hai già tienila comunque.

Cos'è lo strap? Io ho visto che impostando in Auto ti permette di scegliere la frequenza per le memorie più vicina a quella ottimale... sbaglio?

FabioCC
08-07-2008, 21:05
ciao a tutti, in seguito a prematura scomparsa della mia p5k ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23153519#post23153519 ) non ho saputo aspettare e mi son comprato la p5q-deluxe (146,50euro spedita, tramite trovaprezzi :D ) e ho iniziato stasera a rimettere in piedi il pc. Siccome non è ancora stato testato, ecco qualche foto del riuscito assemblaggio di uno Scythe Ninja Cooler Plus rev.2 (non è quello nuovo appena uscito, è quello dell'anno scorso), sembra che abbiano fatto la scheda madre su misura per questo dissipatore. Come vedete il dissi è senza ventola in quanto punto al silenzio e non all'OC.
Se l'autore vuole aggiornare il primo post, ne sarei lieto :)
http://img139.imageshack.us/img139/4817/img0771avk0.jpg

zoom a sinistra
http://img502.imageshack.us/img502/1023/img0770ajq1.jpg

zoom a destra
http://img502.imageshack.us/img502/9026/img0769afs2.jpg

pierpox
08-07-2008, 21:24
Avevo uno Zalman 9500 led (Nvidia) ed era ottimo! Ma fa troppo rumore con la ventola al massimo... E se non lo tieni al massimo non rende! E sono tutti così questi dissipatori! Invece i passivi sono fatti per funzionare senza ventola, quindi se non fai OC sono PERFETTI!!! E forse costano anche qualcosina in meno! In più, se ti occorre, gli puoi montare la ventola che vuoi: e ce ne sono... :Perfido:
Poi vedi tu... Hai solo il problema dell'ingombro della ventola laterale da tenere in considerazione, buona fortuna!

Ciao eglotto,innanzitutto grazie per le dritte che mi stai dando,la mia scelta del dissipatore è ricaduta sul cnps8700 led o NT, perchè è radiale ,ha un profilo basso ,è favorito dalla ventola laterale del chakra ed inoltre ha la capacità di raffreddare,con la sua ventola, la componentistica che gli stà tutta intorno, cosa che nn potrebbe fare un dissipatore passivo.Considerando che oltre alla ventola da 25cm in immissione,monterò una ventola da 12 cm in espulsione sul retro ed una,sempre da 12cm, in immisione davanti per raffreddare i dischi rigidi,pensi che sarà necessario mandare a manetta la ventola dello zalman per farlo rendere al meglio?E sopratutto sono così fastidiosamente rumorosi?Cmq le dimensioni sono sensibilmente più grandi del calssico dissipatore intel....

drclock
08-07-2008, 21:27
su che cpu lo usi?
Se l'hai montato sapresti dirmi le temperature? la soluzione passiva mi interessa molto.. ovviamente con opportuna areazione del case (CM 690)

gianluca.pirro
08-07-2008, 21:41
Ragazzi al posto di soluzioni passive, quindi se non puntate a performace estreme, valutate anche dissy con la ventola silenziosissimi come il mio Freezer pro 7. Costa niente e secondo me vale almeno come dissy da 30-40 euro. Nel mio OC mi sono fermato a 3.52 ghz per i voltaggi...non per le temperature..in queste recensione

http://www.overclockersclub.com/reviews/freezer7pro/

va meglio del Big Typhon che costa 40 euro.

Mazda RX8
08-07-2008, 21:42
ciao a tutti, in seguito a prematura scomparsa della mia p5k ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23153519#post23153519 ) non ho saputo aspettare e mi son comprato la p5q-deluxe (146,50euro spedita, tramite trovaprezzi :D ) e ho iniziato stasera a rimettere in piedi il pc. Siccome non è ancora stato testato, ecco qualche foto del riuscito assemblaggio di uno Scythe Ninja Cooler Plus rev.2 (non è quello nuovo appena uscito, è quello dell'anno scorso), sembra che abbiano fatto la scheda madre su misura per questo dissipatore. Come vedete il dissi è senza ventola in quanto punto al silenzio e non all'OC.
Se l'autore vuole aggiornare il primo post, ne sarei lieto :)

ottimo, aggiorno...;)

bossfx
08-07-2008, 21:46
A che pro? Non vorrei tirargli troppo il collo :D
Il bus "rated" anche sotto i 400 e vicino a 1600 massimali (in questo momento sono a 390MHzx9 (3.51GHz), rated FSB 1560Mhz).



Cos'è lo strap? Io ho visto che impostando in Auto ti permette di scegliere la frequenza per le memorie più vicina a quella ottimale... sbaglio?

che memorie hai e che alimentatore hai ?
Mi sembra che nel bios non hai settato nulla di particolarmente ardito.. ai messo i valori che ho messo io.... solo che io non booto... faccio il botto nel senso che si pianta.
:muro:
ah.. e che bios hai ?

sinfoni
08-07-2008, 21:53
che memorie hai e che alimentatore hai ?
Mi sembra che nel bios non hai settato nulla di particolarmente ardito.. ai messo i valori che ho messo io.... solo che io non booto... faccio il botto nel senso che si pianta.
:muro:
ah.. e che bios hai ?

Allora..secondome avete tutti gli stessi miei problemi (ovviamente voi con il q6600 che non boottate oltre ad un tot).
Secondo me è un problema di ram, vedete adesso da cpu-z che divisori avete (esempio 5:8)...ora riprovate l'oc + spinto e provate tutti gli strap e frequenze delle ram...secondome appena indivinate il divisore con cui vi parte sempre, la scheda butterà a bus superiori!

Provate..io ho questo problema..mi accetta solo 2 tipi di divisori!!!!!!:muro: :muro: :muro:

P.s: bios è l'0803

Khaver89
08-07-2008, 21:54
Salve amici :D
tra qualche giorno mi faccio il pc nuovo e avevo delle domande da farvi ke io nn sono molto informato...
Dovrei prendere come procio un q6600 step G0 o un E8400(+ probabile questo) ma non so ke mobo comprare, vorrei stare sotto i 100€ perchè di soldi ne ho pokini secondo voi è meglio una p5k pro o una p5q
e quali sono le MAGGIORI differenze tra una p5q liscia e una p5q pro?? perchè ho letto in prima pagina ma non c'ho capito una cippa :stordita:

up!

please :D

franzmass
08-07-2008, 22:00
Avrei bisogno di un consiglio... Con il sistema in firma fino a stasera ho mantenuto con il bios 803 le impostazioni tutte su AUTO, moltiplicatore CPU a 9x, e FBS a 400Mhz... il sistema era stabile e temperature normalissime... osservando cpu-z vedevo che qyando il proc era in idle scendeva a 2600Mhz e i VCORE era 1.28... Ora ho provato a mettere il VCORE in manuale 1,3 e vedo che il proc mi rimane sempre a 3600Mhz... Non scala più... Non è quindi meglio mantenere le impostazioni in AUTO?

psychok9
08-07-2008, 22:01
che memorie hai e che alimentatore hai ?
Mi sembra che nel bios non hai settato nulla di particolarmente ardito.. ai messo i valori che ho messo io.... solo che io non booto... faccio il botto nel senso che si pianta.
:muro:
ah.. e che bios hai ?

Dopo aver fatto il boot e postato lo screen ho tentato riavviare invano :D
Bios 803, Enermax Coolergiant vecchiotto 480W.
Praticamente non rispondeva... non so se dovevo overvoltare qualcosa... :confused:
Sono tornato a 390x9 e testo :)

joyaj
08-07-2008, 22:05
Dopo aver fatto il boot e postato lo screen ho tentato riavviare invano :D
Bios 803, Enermax Coolergiant vecchiotto 480W.
Praticamente non rispondeva... non so se dovevo overvoltare qualcosa... :confused:
Sono tornato a 390x9 e testo :)

il mio va tranquillo a 390x9, però se avvio prime95 due core nn lavorano e nn so il perchè, però il sistema è stabile nn freeza...

sinfoni
08-07-2008, 22:05
Avrei bisogno di un consiglio... Con il sistema in firma fino a stasera ho mantenuto con il bios 803 le impostazioni tutte su AUTO, moltiplicatore CPU a 9x, e FBS a 400Mhz... il sistema era stabile e temperature normalissime... osservando cpu-z vedevo che qyando il proc era in idle scendeva a 2600Mhz e i VCORE era 1.28... Ora ho provato a mettere il VCORE in manuale 1,3 e vedo che il proc mi rimane sempre a 3600Mhz... Non scala più... Non è quindi meglio mantenere le impostazioni in AUTO?

non penso che sia quello che cha ha fatto cambiare il risparmi energetico.
Quello accade quando si toglie il c1 e lo speedtest!

Mi faresti una cortesia che stò scelrando di brutto???
Vedi che divisori hai con cpu-z in memoria...e proveresti a cambiare divisore da bios mantendo le impo attuali per cpu e mb???TE NE SAREI GRATO E TANTO..:cry:

gianluca.pirro
08-07-2008, 22:07
Avrei bisogno di un consiglio... Con il sistema in firma fino a stasera ho mantenuto con il bios 803 le impostazioni tutte su AUTO, moltiplicatore CPU a 9x, e FBS a 400Mhz... il sistema era stabile e temperature normalissime... osservando cpu-z vedevo che qyando il proc era in idle scendeva a 2600Mhz e i VCORE era 1.28... Ora ho provato a mettere il VCORE in manuale 1,3 e vedo che il proc mi rimane sempre a 3600Mhz... Non scala più... Non è quindi meglio mantenere le impostazioni in AUTO?

Scala per una questione di risparmio energetico scalando da 9x a 6x quando stai in idle e quindi scende di voltaggio...se lo vuoi sempre utilizzare a 3600 non devi lasciarlo in Auto.

gianluca.pirro
08-07-2008, 22:13
Posso fare un sondaggio statistico? Quanti con la Pro hanno avuto problemi e quanti con la Deluxe....

joyaj
08-07-2008, 22:14
Posso fare un sondaggio statistico? Quanti con la Pro hanno avuto problemi e quanti con la Deluxe....

per me si, magari leggendo le lamentele si danno na mossa con i bios...se nn sale proprio il q6600 con questa mobo, come scendono i prezzi del q9450 cambio e prendo quello..

franzmass
08-07-2008, 22:20
Scala per una questione di risparmio energetico scalando da 9x a 6x quando stai in idle e quindi scende di voltaggio...se lo vuoi sempre utilizzare a 3600 non devi lasciarlo in Auto.

A me non interessa che stia sempre a 3600 ma l'importante è che se mantengo le impostazioni del vcore su auto non si danneggi il proc magari perchè quando sale di freq la board gli da troppo voltaggio...

joyaj
08-07-2008, 22:24
A me non interessa che stia sempre a 3600 ma l'importante è che se mantengo le impostazioni del vcore su auto non si danneggi il proc magari perchè quando sale di freq la board gli da troppo voltaggio...

dipende da quanto sale il voltaggio...

<^MORFEO^>
08-07-2008, 22:24
Qualcuno ha avuto la P5Q Deluxe con un E8400?
Ci sono stati problemi? Come saliva in OC su questa mobo? :stordita:

joyaj
08-07-2008, 22:25
Qualcuno ha avuto la P5Q Deluxe con un E8400?
Ci sono stati problemi? Come saliva in OC su questa mobo? :stordita:

con i dual core sembra nn avere problemi, e supera abbondantemente i 500 di fsb, qualcuno a superato anche i 600di fsb...

franzmass
08-07-2008, 22:30
Scala per una questione di risparmio energetico scalando da 9x a 6x quando stai in idle e quindi scende di voltaggio...se lo vuoi sempre utilizzare a 3600 non devi lasciarlo in Auto.

dipende da quanto sale il voltaggio...

per quel poco che ho visto è sempre rimasto sotto 1,3...

joyaj
08-07-2008, 22:31
per quel poco che ho visto è sempre rimasto sotto 1,3...

allora nn credo ci sia da preoccuparsi tanto...

franzmass
08-07-2008, 22:34
allora nn credo ci sia da preoccuparsi tanto...

Ok... ma scusa se decido di salire un pò con il fbs tipo a 450 o 500 dici che posso sempre mantenerlo in auto e tutti i parametri in auto o devo settare manualmete qualche cosa? scasete se faccio domande banli ma vengo da una vecchia scheda madre soket478 che non aveva tutti questi parametri...

joyaj
08-07-2008, 22:38
Ok... ma scusa se decido di salire un pò con il fbs tipo a 450 o 500 dici che posso sempre mantenerlo in auto e tutti i parametri in auto o devo settare manualmete qualche cosa? scasete se faccio domande banli ma vengo da una vecchia scheda madre soket478 che non aveva tutti questi parametri...

se sali tanto con l'fsb mi sa che devi trovare tu i voltaggi per avere stabilità, per ora non overvolta molto, ma sopra una certa frequenza rischi e non potresti avere stabilità con tutto su auto, comincia mettendo i voltaggi di nb, fsb e sb al valore minimo, mentre il vcore della cpu a 1,35v e vedi dove arrivi con stabilità, poi aumenti piano piano i voltaggi e vedi di trovare i compromessi giusti per avere stabilità...credo che i 4ghz li dovresti tenere senza problemi...;)

franzmass
08-07-2008, 22:42
se sali tanto con l'fsb mi sa che devi trovare tu i voltaggi per avere stabilità, per ora non overvolta molto, ma sopra una certa frequenza rischi e non potresti avere stabilità con tutto su auto, comincia mettendo i voltaggi di nb, fsb e sb al valore minimo, mentre il vcore della cpu a 1,35v e vedi dove arrivi con stabilità, poi aumenti piano piano i voltaggi e vedi di trovare i compromessi giusti per avere stabilità...credo che i 4ghz li dovresti tenere senza problemi...;)

Ok grazie... proverò come dici... prima magari provo a salire ancora un pò con i parametri in auto e vedo come va... ma i valori minimi di nb fsb e sb quali sono?

joyaj
08-07-2008, 22:44
Ok grazie... proverò come dici... prima magari provo a salire ancora un pò con i parametri in auto e vedo come va... ma i valori minimi di nb fsb e sb quali sono?

sono proprio i valori minimi selezionabili, se leggi a destra nel bios, dove spiega il significato della voce che modifichi, te lo dice il valore standard.... anche nel libretto della scheda madre ci sn...

franzmass
08-07-2008, 22:51
sono proprio i valori minimi selezionabili, se leggi a destra nel bios, dove spiega il significato della voce che modifichi, te lo dice il valore standard.... anche nel libretto della scheda madre ci sn...

Ok grazie davvero...
Comunque per tornare in tema io fin'ora non ho avuto problemi con questa scheda e con la mia configurazione in firma...

psychok9
08-07-2008, 22:52
A me non interessa che stia sempre a 3600 ma l'importante è che se mantengo le impostazioni del vcore su auto non si danneggi il proc magari perchè quando sale di freq la board gli da troppo voltaggio...

A me, lasciando in "Auto" il voltaggio, e aumentando l'FSB... Saliva lo stesso! :eek:
Mi ero ritrovato la cpu a 1,44v!

joyaj
08-07-2008, 22:52
Ok grazie davvero...
Comunque per tornare in tema io fin'ora non ho avuto problemi con questa scheda e con la mia configurazione in firma...

già, io vorrei provare un dual nella mia per vedere come si comporta...

q3aquaking
08-07-2008, 22:56
per me si, magari leggendo le lamentele si danno na mossa con i bios...se nn sale proprio il q6600 con questa mobo, come scendono i prezzi del q9450 cambio e prendo quello..

quindi il q6600 nn sale con sta mobo?
come mai?
mi consigliate e8400, e8500 omeglio il q9450.
non ho problemi di budget!

erco solo il max rapp qualità prezzo prestazioni!

joyaj
08-07-2008, 22:58
quindi il q6600 nn sale con sta mobo?
come mai?
mi consigliate e8400, e8500 omeglio il q9450.
non ho problemi di budget!

erco solo il max rapp qualità prezzo prestazioni!

si spera sia un problema di bios, se puoi aspetta i nuovi bios e così vediamo se il problema si risolve, altrimenti io ho pensato di passare ad un q9450...

franzmass
08-07-2008, 23:01
A me, lasciando in "Auto" il voltaggio, e aumentando l'FSB... Saliva lo stesso! :eek:
Mi ero ritrovato la cpu a 1,44v!

infatti la mia paura era quella...

gianluca.pirro
08-07-2008, 23:06
A me non interessa che stia sempre a 3600 ma l'importante è che se mantengo le impostazioni del vcore su auto non si danneggi il proc magari perchè quando sale di freq la board gli da troppo voltaggio...

se lo tieni in OC e quindi non a default non si lasciano i voltaggi in auto

eglotto
08-07-2008, 23:48
Ciao eglotto,innanzitutto grazie per le dritte che mi stai dando,la mia scelta del dissipatore è ricaduta sul cnps8700 led o NT, perchè è radiale ,ha un profilo basso ,è favorito dalla ventola laterale del chakra ed inoltre ha la capacità di raffreddare,con la sua ventola, la componentistica che gli stà tutta intorno, cosa che nn potrebbe fare un dissipatore passivo.Considerando che oltre alla ventola da 25cm in immissione,monterò una ventola da 12 cm in espulsione sul retro ed una,sempre da 12cm, in immisione davanti per raffreddare i dischi rigidi,pensi che sarà necessario mandare a manetta la ventola dello zalman per farlo rendere al meglio?E sopratutto sono così fastidiosamente rumorosi?Cmq le dimensioni sono sensibilmente più grandi del calssico dissipatore intel....

Tranqui, il dissipatore Zalman dovrebbe essere munito di regolatore di velocità! Se non devi overclockare niente ti basterà impostarlo al minimo e non dovresti sentirlo affatto... Poi appena monti tutto ci fai sapere!!! ;)

psychok9
08-07-2008, 23:51
il mio va tranquillo a 390x9, però se avvio prime95 due core nn lavorano e nn so il perchè, però il sistema è stabile nn freeza...

Cioè ti da 4thread... ma lavorano solo 2? Negli altri che ti da?

eglotto
09-07-2008, 00:42
non penso che sia quello che cha ha fatto cambiare il risparmi energetico.
Quello accade quando si toglie il c1 e lo speedtest!

Mi faresti una cortesia che stò scelrando di brutto???
Vedi che divisori hai con cpu-z in memoria...e proveresti a cambiare divisore da bios mantendo le impo attuali per cpu e mb???TE NE SAREI GRATO E TANTO..:cry:

Posso dire una cavolata?
Forse, c'entra niente il jumper che limita il voltaggio della CPU? Quello che c'è sulla scheda madre intendo...
Non è che è per quello che non riuscite a salire di FSB?
Forse da BIOS alzate il Vcore, ma fisicamente, poi, al riavvio quel voltaggio non arriva... Boh! L'ho sparata così eh :p

gianluca.pirro
09-07-2008, 00:50
Posso dire una cavolata?
Forse, c'entra niente il jumper che limita il voltaggio della CPU? Quello che c'è sulla scheda madre intendo...
Non è che è per quello che non riuscite a salire di FSB?
Forse da BIOS alzate il Vcore, ma fisicamente, poi, al riavvio quel voltaggio non arriva... Boh! L'ho sparata così eh :p

Infatti hai detto una fesseria :banned: quel jumper ti limita nel voltaggi altissimi...oltre 1.70 di vcore...vuoi mettere più di 1.70?

:p

eglotto
09-07-2008, 00:56
Infatti hai detto una fesseria :banned:

:p

E vabbè! :D L'ho letto il manuale, mi manca solo la mobo... Sai, visto che c'era chi aveva 12°C all'avvio, dopo aver aggiornato il BIOS all'ultima versione... ho pensato che quel jumper poteva essere anche causa di qualche lettura errata... Boh!? Hai fatto la prova? Mi sta coinvolgendo questa cosa... Mi dispiace che col Q6600 questa mobo non vada come ci si aspetterebbe che vada... :( Quasi-quasi, visto che ancora non me l'hanno spedita, sarei tentato di cambiare con l'E8400... è solo che non voglio credere che non si possano raggiungere i 400 di FSB con un chipset di ultima concezione, mentre con gli altri si!

gianluca.pirro
09-07-2008, 01:02
E vabbè! :D L'ho letto il manuale, mi manca solo la mobo... Sai, visto che c'era chi aveva 12°C all'avvio, dopo aver aggiornato il BIOS all'ultima versione... ho pensato che quel jumper poteva essere anche causa di qualche lettura errata... Boh!? Hai fatto la prova? Mi sta coinvolgendo questa cosa... Mi dispiace che col Q6600 questa mobo non vada come ci si aspetterebbe che vada... :( Quasi-quasi, visto che ancora non me l'hanno spedita, sarei tentato di cambiare con l'E8400... è solo che non voglio credere che non si possano raggiungere i 400 di FSB con questa mobo e con le altre si...

secondo me è la deluxe che ha avuto più problemi di bios acerbi...da quel che ho letto problemi con la pro non ne hanno avuti quasi nessuno...

eglotto
09-07-2008, 01:05
secondo me è la deluxe che ha avuto più problemi di bios acerbi...da quel che ho letto problemi con la pro non ne hanno avuti quasi nessuno...

Ma con i Dual-Core problemi non ne ha nessuno! Anzi!!! E' col Q6600 che non si riesce a venirne a capo... sarà perchè è fatto a 65nm... :muro:

gianluca.pirro
09-07-2008, 01:11
Ma con i Dual-Core problemi non ne ha nessuno! Anzi!!! E' col Q6600 che non si riesce a venirne a capo... sarà perchè è fatto a 65nm... :muro:

anche il mio 6600 è a 65 nm...secondo me sono i Q6600 che ci sono in giro che sono ciofeche...:p

eglotto
09-07-2008, 01:17
anche il mio 6600 è a 65 nm...secondo me sono i Q6600 che ci sono in giro che sono ciofeche...:p
Ma che ne so... ancora non mi è arrivato e già mi sto demoralizzando...
Io avevo scelto la P5Q Deluxe proprio perchè pensavo che sarei riuscito a portare il Q6600 a 3,2GHz - 3,6GHz quasi con Vcore a default... Mi sarebbe venuta perfetta, con le RAM da 800MHz... E invece non c'è nessuno che è ancora riuscito a raggiungere 400 di FSB con nessun Q6600... Ho cercato anche su altri siti sai! :cry:

gianluca.pirro
09-07-2008, 01:22
Ma che ne so... ancora non mi è arrivato e già mi sto demoralizzando...
Io avevo scelto la P5Q Deluxe proprio perchè pensavo che sarei riuscito a portare il Q6600 a 3,2GHz - 3,6GHz quasi con Vcore a default... Mi sarebbe venuta perfetta, con le RAM da 800MHz... E invece non c'è nessuno che è ancora riuscito a raggiungere 400 di FSB con nessun Q6600... Ho cercato anche su altri siti sai! :cry:

vabbè proverai col prossimo Bios...informati per curiosità se qualcuno col Q6600 ha avuto buoni risultati con la Pro...

eglotto
09-07-2008, 01:34
vabbè proverai col prossimo Bios...informati per curiosità se qualcuno col Q6600 ha avuto buoni risultati con la Pro...

Con BIOS 0704 e RAM da 1066MHz hanno fatto così e sono arrivati a oltre 3600MHz:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 425
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 1066
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: 55
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level: 08
All Pull-Ins: Disabled

CPU Voltage: 1.45625
CPU GTL Voltage Reference (0/2): Auto
CPU GTL Voltage Reference (1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1.60
FSB Termination Voltage: 1.40
DRAM Voltage: 2.02
NB Voltage: 1.28
NB GTL Reference: Auto
SBridge Voltage: Auto
PCIE SATA Voltage: Auto

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew : Normal
NB Clock Skew : Normal

Advance CPU Settings: All Disabled

Magari non sono le tue impostazioni... Ma puoi scopiazzartele un pò... Forse c'è la tua chiave di volta! :read:

psychok9
09-07-2008, 01:44
Con BIOS 0704 e RAM da 1066MHz hanno fatto così e sono arrivati a oltre 3600MHz:


DRAM Static Read Control: Disabled
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Manual
Common Performance Level: 08
All Pull-Ins: Disabled

CPU Voltage: 1.45625
CPU PLL Voltage: 1.60
FSB Termination Voltage: 1.40
Questi valori sono sicuri? Ho letto di un Quad bruciato (ma a 45nm)
DRAM Voltage: 2.02
NB Voltage: 1.28

eglotto
09-07-2008, 01:46
Questi valori sono sicuri? Ho letto di un Quad bruciato (ma a 45nm)[/B]

Ferma tutto!
Li ho trovati su un forum!!!
Non facciamo scherzi eh!
Aspetta che ti posto il link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189437&page=55
Se ci capisci di inglese puoi seguirti tutta la discussione ed illuminarci... ;)

psychok9
09-07-2008, 02:17
Ferma tutto!
Li ho trovati su un forum!!!
Non facciamo scherzi eh!
Aspetta che ti posto il link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189437&page=55
Se ci capisci di inglese puoi seguirti tutta la discussione ed illuminarci... ;)

Da quel che ho capito io... sono dei tentativi che stanno facendo... ma nulla di sicuro :) Tral'altro gli hanno consigliato dopo di abbassarli.

pierpox
09-07-2008, 06:54
Tranqui, il dissipatore Zalman dovrebbe essere munito di regolatore di velocità! Se non devi overclockare niente ti basterà impostarlo al minimo e non dovresti sentirlo affatto... Poi appena monti tutto ci fai sapere!!! ;)

ciao eglotto,non vorrei abusere troppo della tua pazinenza,ma mi serve un consiglio a proposito dello cnps8700.Esistono due versioni la LED e LA NT,la prima ha il regolatore di velocità manuale,mentre la seconda ha il PWM power control ,quindi è la scheda madre che in base alla temperature della cpu regola la velocità della ventola.Ho controllato pure che sulla P5Q premium,dovre andrebbe montato,il cpu fan socket è ha 4 pin così come il connettore della cnps8700 NT.Ora il dubbio hamletico:cnps8700 LED o cnps8700 NT?Mi piacerebbe optare per la NT,ma ho paura che se il bios dovesse leggere temperature sfasate verso l'alto della cpu,terrebbe sempre ad alti regimi la ventola con conseguente produzione di rumorosità.Sai se sulla p5q premium o in generale sulle serie p5q la lettura della temperatura della cpu è abbastanza precisa?

tulifaiv
09-07-2008, 08:40
vabbè proverai col prossimo Bios...informati per curiosità se qualcuno col Q6600 ha avuto buoni risultati con la Pro...
Io con Q6600+P5Q Pro ora sono a 3.2GHz (400*8) con DDR2 impostate a 1066MHz. Utilizzo tranquillamente il pc, ma prime95 si riavvia abbastanza presto, credo per un problema di ram.

Infatti a 400*8 con DDR2 in rapporto 1:1 ho fatto 16 ore di prime95 senza errori, salvo riavviarsi quando ho mosso il mouse che stavo per chiudere il test (mentre nelle 16 ore precedenti non ho toccato il pc). Cmq per me era RS. :stordita:

q3aquaking
09-07-2008, 08:59
raga
meglio p5qdeluxe o p5qe?

ma mica hanno il wifi?

sommersbi
09-07-2008, 09:07
ho fatto un esperimento se cosi vogliamo chiamarlo con la mia q liscia,avendo anche la p5k pro,ho smontato i dissipatori di entrambe le schede,e ho montato sulla q liscia i dissipatori in rame della k pro,risultato? vanno perfettamente sono uguali come misure e come agganci,ora sembra che abbia una una mezza q pro,come temperature sono come prima 35 gradi,me sembra renda meglio come dissipazione

maximonet
09-07-2008, 09:08
In definitiva queste mobo vanno bene solo con le nuove cpu 45mm? Con il mio q6700 arrivo a 325x8 ma i voltaggi salgono a 1,46 anche se lascio in auto... Fa lo stesso anche con le cpu serie Q9xxx?

88diablos
09-07-2008, 09:10
In definitiva queste mobo vanno bene solo con le nuove cpu 45mm? Con il mio q6700 arrivo a 325x8 ma i voltaggi salgono a 1,46 anche se lascio in auto... Fa lo stesso anche con le cpu serie Q9xxx?

io l'ho testata con quad sia nuovi che vecchi e con dual sia nuovi che vecchi
ottima mobo
il voltaggio della cpu nn si lascia mai su auto

maximonet
09-07-2008, 09:11
Nel mio caso quanto dovrei settare?

joyaj
09-07-2008, 09:16
Cioè ti da 4thread... ma lavorano solo 2? Negli altri che ti da?

nei primi due core mi da il messaggio fatal error...

88diablos
09-07-2008, 09:16
Nel mio caso quanto dovrei settare?

si va a tentativi, nn conosco la tua cpu
a quanto mhz la vorresti mettere? con cosa la raffreddi?

TigerTank
09-07-2008, 09:34
raga
meglio p5qdeluxe o p5qe?

ma mica hanno il wifi?

Solo la deluxe ddr3

gianluca.pirro
09-07-2008, 10:40
Ferma tutto!
Li ho trovati su un forum!!!
Non facciamo scherzi eh!
Aspetta che ti posto il link: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=189437&page=55
Se ci capisci di inglese puoi seguirti tutta la discussione ed illuminarci... ;)

Non si copiano i parametri di OC :muro: sono estremamente personalizzati sulla tua configuarzione, almeno per quanto riguarda i voltaggi.

maximonet
09-07-2008, 10:48
Ho un Q6700 - P5Q DELUXE - TUNIQ TOWER 120
Se lo imposto su 3,2 o 3,4 ghz il sistema è stabile e il voltaggio sale ugualmente a 1,46v. Per impostarlo manualmente a tentativi dove lo devo impostare? Riuscivo a trovarmi meglio con l'altro tipo di bios, non quello delle asus...

gianluca.pirro
09-07-2008, 10:52
Ho un Q6700 - P5Q DELUXE - TUNIQ TOWER 120
Se lo imposto su 3,2 o 3,4 ghz il sistema è stabile e il voltaggio sale ugualmente a 1,46v. Per impostarlo manualmente a tentativi dove lo devo impostare? Riuscivo a trovarmi meglio con l'altro tipo di bios, non quello delle asus...

CPU Voltage, parti dal valore del VID del tuo processore che trovi in Coretemp, e poi sali di uno step alla volta finchè non sei stabile

88diablos
09-07-2008, 10:53
Ho un Q6700 - P5Q DELUXE - TUNIQ TOWER 120
Se lo imposto su 3,2 o 3,4 ghz il sistema è stabile e il voltaggio sale ugualmente a 1,46v. Per impostarlo manualmente a tentativi dove lo devo impostare? Riuscivo a trovarmi meglio con l'altro tipo di bios, non quello delle asus...

devi cambiare queste due voci
CPU Voltage: AUTO e provi a mettere 1,4000 a salire
CPU PLL Voltage: AUTO metti 1,52 a salire fino al massimo a 1,6

finchè sei stabile

sinfoni
09-07-2008, 10:54
Ho un Q6700 - P5Q DELUXE - TUNIQ TOWER 120
Se lo imposto su 3,2 o 3,4 ghz il sistema è stabile e il voltaggio sale ugualmente a 1,46v. Per impostarlo manualmente a tentativi dove lo devo impostare? Riuscivo a trovarmi meglio con l'altro tipo di bios, non quello delle asus...

Su questo sono daccordo il bios award per me è il migliore.

Prima avevi la stessa cpu in un altra mb??

A quanto la tenevi in oc di volt??

maximonet
09-07-2008, 11:05
Ho preso la cpu con questa mobo, ma prima l'ho provato sulla "vecchia" 965P-DS4 e saliva a 333x10 senza aumentare i voltaggi. tra l'altro sia chipset che cpu erano decisamente più freschi...la cpu stava 8 gradi in meno rispetto ad ora sulla asus a parità di condizioni. Forse è il chipset che scalda mooooooolto di più e genera calore in quella zona...

88diablos
09-07-2008, 11:08
Ho preso la cpu con questa mobo, ma prima l'ho provato sulla "vecchia" 965P-DS4 e saliva a 333x10 senza aumentare i voltaggi. tra l'altro sia chipset che cpu erano decisamente più freschi...la cpu stava 8 gradi in meno rispetto ad ora sulla asus a parità di condizioni. Forse è il chipset che scalda mooooooolto di più e genera calore in quella zona...

forse perchè ora è estate? stai usando lo stesso programma per controllare le temp?

maximonet
09-07-2008, 11:15
NO, non è il caldo....ho provato la cpu sulle due modo nel giro di un giorno solo con la stessa temperatuta esterna e la cpu era 8 gradi netti in media sulla gigabyte....

88diablos
09-07-2008, 11:17
NO, non è il caldo....ho provato la cpu sulle due modo nel giro di un giorno solo con la stessa temperatuta esterna e la cpu era 8 gradi netti in media sulla gigabyte....

ma controlli le temp con coretemp?

maximonet
09-07-2008, 11:28
Con realtemp, coretemp, easytune sulla gigabyre e con realtemp, coretemp, asus probe II sulla asus.

Khaver89
09-07-2008, 11:33
Salve amici :D
tra qualche giorno mi faccio il pc nuovo e avevo delle domande da farvi ke io nn sono molto informato...
Dovrei prendere come procio un q6600 step G0 o un E8400(+ probabile questo) ma non so ke mobo comprare, vorrei stare sotto i 100€ perchè di soldi ne ho pokini secondo voi è meglio una p5k pro o una p5q
e quali sono le MAGGIORI differenze tra una p5q liscia e una p5q pro?? perchè ho letto in prima pagina ma non c'ho capito una cippa :stordita:

una risposta sarebbe gradita! ;)

gianluca.pirro
09-07-2008, 11:42
una risposta sarebbe gradita! ;)

Prendi la P5Q Pro, stai cmq sotto i 100 euro ed è meglio della liscia.

Khaver89
09-07-2008, 12:00
Prendi la P5Q Pro, stai cmq sotto i 100 euro ed è meglio della liscia.

grazie, esattamente in che cosa è meglio?

maximonet
09-07-2008, 12:08
Qualcuno di voi ha provato il nuovo BIOS beta 0901 per la P5Q Deluxe?
Posso aggiornare senza problemi? Il BIOS ufficiale 0803 mi sballava le temperature...

sommersbi
09-07-2008, 12:08
per 10 euro di differenza non vedo ste grandi migliorie tra pro e q liscia,cambia la disposizione dell cavo alimentazione e pci-è doppio e nemmeno a 16x,ma se non fai crossfire va bene anche la q liscia,come prestazione credo siano simili,i bios sono uguali,vedere sito asus.
per oc va bene anche la q liscia.Poi dipende dai gusti

gianluca.pirro
09-07-2008, 12:35
per 10 euro di differenza non vedo ste grandi migliorie tra pro e q liscia,cambia la disposizione dell cavo alimentazione e pci-è doppio e nemmeno a 16x,ma se non fai crossfire va bene anche la q liscia,come prestazione credo siano simili,i bios sono uguali,vedere sito asus.
per oc va bene anche la q liscia.Poi dipende dai gusti

appunto perchè sono 10 euro hai diverse cosette in più...anche i disspipatori migliori

sinfoni
09-07-2008, 12:36
Qualcuno di voi ha provato il nuovo BIOS beta 0901 per la P5Q Deluxe?
Posso aggiornare senza problemi? Il BIOS ufficiale 0803 mi sballava le temperature...

Io ho su il bios 0803 ma non ho problemi con le temp..a te cosa ti sballa??

Io uso everest

eglotto
09-07-2008, 12:42
ciao eglotto,non vorrei abusere troppo della tua pazinenza,ma mi serve un consiglio a proposito dello cnps8700.Esistono due versioni la LED e LA NT,la prima ha il regolatore di velocità manuale,mentre la seconda ha il PWM power control ,quindi è la scheda madre che in base alla temperature della cpu regola la velocità della ventola.Ho controllato pure che sulla P5Q premium,dovre andrebbe montato,il cpu fan socket è ha 4 pin così come il connettore della cnps8700 NT.Ora il dubbio hamletico:cnps8700 LED o cnps8700 NT?Mi piacerebbe optare per la NT,ma ho paura che se il bios dovesse leggere temperature sfasate verso l'alto della cpu,terrebbe sempre ad alti regimi la ventola con conseguente produzione di rumorosità.Sai se sulla p5q premium o in generale sulle serie p5q la lettura della temperatura della cpu è abbastanza precisa?

Tranqui, no-problem ;)
Prendi quello con il regolatore.
Il regolatore è un pezzo a parte, un'estremità si aggancia al connettore del dissipatore e l'altra estremità si collega alla mobo. Sei poi tu a decidere se usarlo oppure no!
N.B.: nel mio 9500 era così, verifica comunque sul sito del produttore, o sul sito dove effettuerai l'acquisto prima... Potrei anche sbagliarmi! :stordita:

q3aquaking
09-07-2008, 12:49
ma che reobus mi conviene prendere tra sti 3:
http://www.e-key.it/index.php?cPath=364&osCsid=bbde72fc3d29143cdd0af10e7c95d6ff

lo potrei usare anche per il dissi?
convien quest oo uno analogico?

eglotto
09-07-2008, 12:49
una risposta sarebbe gradita! ;)
Se devi stare sotto 100 euro non è che hai tanto da scegliere... Prendi la P5Q Pro!
E' di fascia leggermente superiore, non è che ci siano poi ste grandi differenze...
Se te lo devi montare da solo poi devi essere tu stesso a vedere quale è migliore per le tue esigenze! Noi che ti possiamo dire che non ci sia già scritto sulla scheda tecnica... :read:

eglotto
09-07-2008, 13:00
ma che reobus mi conviene prendere tra sti 3:
http://www.e-key.it/index.php?cPath=364&osCsid=bbde72fc3d29143cdd0af10e7c95d6ff

lo potrei usare anche per il dissi?
convien quest oo uno analogico?
Io prenderei quello da 48 euro... Per 3 euro non c'è paragone!!!

IronMik3
09-07-2008, 13:01
Ma possibile che per aggiornare il bios alla mia P5Q Deluxe, EZflash 2 non mi riconosce la chiavetta usb? maH.....

eglotto
09-07-2008, 13:10
Non si copiano i parametri di OC :muro: sono estremamente personalizzati sulla tua configuarzione, almeno per quanto riguarda i voltaggi.
Era solo per dare un riferimento... E buono anche!
Da quello che si capiva a 3,2GHz il tipo ci stava in daily!
Quindi significa che lavorandoci... Anche noi dovremmo starci!
Certo comprare un P45 per dover faticare a portare un Q6600 a 3200MHz
quando con un P35, o un X38, in molti arrivano a 3600MHz... non è proprio il massimo :rolleyes:
Io l'ho scelta perchè pensavo che, forte delle 16 fasi di alimentazione, sarei rimasto a 400x9 con un leggero overvolt
e avrei potuto usare un dissy ad aria... E invece... Banane! :ciapet:

Mafio
09-07-2008, 13:12
Era solo per dare un riferimento... E buono anche!
Da quello che si capiva a 3,2GHz il tipo ci stava RS!
Quindi significa che lavorandoci anche noi dovremmo starci!
Certo comprare un P45 per dover faticare a portare un Q6600 a 3200MHz
quando con un P35, o un X38, in molti arrivano a 3600MHz... non è proprio il massimo :rolleyes:

comprare le cose appena uscite non è il massimo...soprattutto se sono prodotti asus. :asd:

eglotto
09-07-2008, 13:34
comprare le cose appena uscite non è il massimo...soprattutto se sono prodotti asus. :asd:

E ormai che devo farci?!?
Non posso fare altro che aspettare! E vedere se va poi così male...
Ma vero-vero?!? Ci vuole anche :ciapet: nell'OC!

sinfoni
09-07-2008, 13:39
Ma possibile che per aggiornare il bios alla mia P5Q Deluxe, EZflash 2 non mi riconosce la chiavetta usb? maH.....

La chiavetta deve essere obbligatoriamente in fat16 o fat32, se no non è riconosciuta!

Formattala in fat 32, poi crei una cartella e la rinomini come vuoi, dopo dentro alla cartella metti il file.rom del bios.
Riavii, entri nel biso, tools, ez flash 2...entra e vedrai le directory!

La chiavetta sarà il C:

Dai ok nella directory e vedrai il file rom, dai ok nel file e ti chiederà se sei sicuro dopo aver analizzato il file.Clicca ok e prega...:asd:

maximonet
09-07-2008, 13:46
Davvero non capisco perchè i BIOS 0803 e 0901 mi iniziano a sballare le temperature con i programmi asus, mentre con altri come realtemp funzionano correttamente.... Ad altri non succede! Può assere la MB "sfortunata"...:doh:

franzmass
09-07-2008, 14:02
Davvero non capisco perchè i BIOS 0803 e 0901 mi iniziano a sballare le temperature con i programmi asus, mentre con altri come realtemp funzionano correttamente.... Ad altri non succede! Può assere la MB "sfortunata"...:doh:

Anche a me sballano... realtemp invece è corretto...

Mafio
09-07-2008, 14:04
semplicemente perchè pcprobe rileva la temperatura sull'ihs, realtemp direttament dalle sonde dentro il die del core.

franzmass
09-07-2008, 14:30
semplicemente perchè pcprobe rileva la temperatura sull'ihs, realtemp direttament dalle sonde dentro il die del core.

Si infatti però fino al bios precedente al 803 erano corrette anche sul probe dell'asus...

TigerTank
09-07-2008, 15:14
ma che reobus mi conviene prendere tra sti 3:
http://www.e-key.it/index.php?cPath=364&osCsid=bbde72fc3d29143cdd0af10e7c95d6ff

lo potrei usare anche per il dissi?
convien quest oo uno analogico?

prendi il kaze master (nero o argento a seconda del tuo case), è l'ultima novità, il kama è la versione precedente.
per l'analogico o digitale devi vedere tu se ti serve qualcosa anche per monitorare ventole e temperature oppure no.

Ciao ;)

Fine OT.

omero87
09-07-2008, 15:47
ragazzi per favore aiutatemi ho montato la nuova scheda madre ma la cpu sta a 75 gradi:eek: :eek: :eek:

com'è possibile ho messo pasta termica e dissipatore

:confused: :help: :help: :help: :help:

omero87
09-07-2008, 15:48
temperatura della cpu a 79 gradi

temperatura della shceda madre 40

maximonet
09-07-2008, 15:49
Controlla la temperatura con coretemp o realtemp.
Io ho problemi di temperatura con il chipset che mi sta a 47 gradi.....ma la cpu va bene

.:OctopuS:.
09-07-2008, 15:54
ragazzi per favore aiutatemi ho montato la nuova scheda madre ma la cpu sta a 75 gradi:eek: :eek: :eek:

com'è possibile ho messo pasta termica e dissipatore

:confused: :help: :help: :help: :help:

Ma la ventola del dissi gira? :confused: :confused:

omero87
09-07-2008, 17:11
Ma la ventola del dissi gira? :confused: :confused:

certo che gira
:(

ho controllato le temperature dal bios

maximonet
09-07-2008, 17:13
Sicuro che sia attaccato bene il dissipatore?

kali-
09-07-2008, 17:15
temperatura della cpu a 79 gradi

temperatura della shceda madre 40

molto probabilmente il dissipatore è collegato male

drclock
09-07-2008, 17:19
usa il dito!!
79° sono da ustione, te ne accorgi se il dissi scotta! Se invece non scotta ci sono 2 possibilità:
1) il dissi è montato male e la cpu si scalda molto ma lui no
2) le temperature del bios sono sballate

Nel caso 1) te ne accorgi smontando al volo la cpu. Se è ancora bollente erano 79° veri, altrimenti no.

omero87
09-07-2008, 17:27
mi sa che è il bios

kali-
09-07-2008, 17:44
è possibile montare l'infinity sulla deluxe?

sinfoni
09-07-2008, 17:44
mi sa che è il bios

aggiorna il bios all'ultima versione

alex oceano
09-07-2008, 17:57
è una valida scheda la p5 q delux ne vale la spesa !!?? io la prenderei per giocare non per overclock estremi ! ma moderati vorrei un sistema stabile efficente e che duri troppe pretese!!?? ho sbagliato modello o fa al caso mio !!

88diablos
09-07-2008, 18:03
è una valida scheda la p5 q delux ne vale la spesa !!?? io la prenderei per giocare non per overclock estremi ! ma moderati vorrei un sistema stabile efficente e che duri troppe pretese!!?? ho sbagliato modello o fa al caso mio !!

se nn hai grosse pretese puoi prendere anche la p5q liscia

omero87
09-07-2008, 19:07
pc probe mi segnala power 1 in rosso che significa????

pierpox
09-07-2008, 19:09
Ragazzi,voi che avete già in mano queste schede madri,ma i bios di queste p5q (in particolare la premium),hanno problemi a rilevare correttamente la temperatura della cpu?Non è che poi compro un dissipatore e la ventola mi stà sempre a manetta,senza che sia necessario?:(

sinfoni
09-07-2008, 19:13
Raga vi posto una foto fatta da me...vediamo chi indovina che è successo....:D

http://img292.imageshack.us/img292/3048/p7090236ex7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p7090236ex7.jpg)


:muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Qwertid
09-07-2008, 19:29
Ragazzi prima di fare l'ordine domani vorrei un ultimo parere da voi... Il mio sistema sarà questo:

- Corsair Hx620W
- Quad Core Q9450
- 4 Gb Dominator PC8500
- Ati Hd4870

Come scheda madre la p5q deluxe mi darà soddisfazioni? In linea generale questa mobo ha più pregi o difetti? Grazie

Walty06
09-07-2008, 19:32
Ragazzi prima di fare l'ordine domani vorrei un ultimo parere da voi... Il mio sistema sarà questo:

- Corsair Hx620W
- Quad Core Q9450
- 4 Gb Dominator PC8500
- Ati Hd4870

Come scheda madre la p5q deluxe mi darà soddisfazioni? In linea generale questa mobo ha più pregi o difetti? Grazie

pure io avrò la tua stessa configurazione solamente che vorrei spendere di meno per la scheda madre dato che nn ci capisco nulla di OC o altro di pc.
e vorrei fare uan domanda:


pensavo ad una p5q pro o addirittura la p5q normale.
quale mi permette un crossfire di 4870 ? che differenze ci sn?

omero87
09-07-2008, 19:43
pc probe mi segnala power 1 in rosso che significa????

mi riquoto:help: :help:

Mark011
09-07-2008, 19:58
scusate oggi mi è arrivata la p5q-e, quando sono andato a collegare mouse e tastiera ho visto che ha un solo ingresso per entrambi di colore verde, ma io ho due cavi differenti, il viola per la tastiera e il verde per il mouse....cosa devo fare? pls help

sinfoni
09-07-2008, 20:02
scusate oggi mi è arrivata la p5q-e, quando sono andato a collegare mouse e tastiera ho visto che ha un solo ingresso per entrambi di colore verde, ma io ho due cavi differenti, il viola per la tastiera e il verde per il mouse....cosa devo fare? pls help

comprare un mouse usb. oppre tastiere usb, oppure tutti e 2 wireless

Mark011
09-07-2008, 20:04
uffi che scocciatura

drclock
09-07-2008, 20:15
uffi che scocciatura
in alternativa qualcosa tipo questo (http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-CAVO-USB-TO-PS2-MOUSE-TASTIERA-NOVITA_W0QQitemZ120280852660QQcmdZViewItem?hash=item120280852660)

Mazda RX8
09-07-2008, 20:18
confermo la compatibilità con lo ZALMAN CNPS7700ALCU con la P5Q PRO...;)


ora vado di OC...:cool:

Mark011
09-07-2008, 20:24
in alternativa qualcosa tipo questo (http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-CAVO-USB-TO-PS2-MOUSE-TASTIERA-NOVITA_W0QQitemZ120280852660QQcmdZViewItem?hash=item120280852660)

grazie provo a vedere se lo trovo domani, altrimenti cambio mouse/tastiera...tanto son vecchiotti

eglotto
09-07-2008, 20:30
è una valida scheda la p5 q delux ne vale la spesa !!?? io la prenderei per giocare non per overclock estremi ! ma moderati vorrei un sistema stabile efficente e che duri troppe pretese!!?? ho sbagliato modello o fa al caso mio !!

Se ti serve per giocare prendi la P5E. Fine della storia.

omero87
09-07-2008, 20:30
confermo la compatibilità con lo ZALMAN CNPS7700ALCU con la P5Q PRO...;)


ora vado di OC...:cool:


quando pc probe II ti segnala la power1 in rosso che significa??che temperature hai in idle con la tua configurazione??

eglotto
09-07-2008, 20:33
Raga vi posto una foto fatta da me...vediamo chi indovina che è successo....:D

http://img292.imageshack.us/img292/3048/p7090236ex7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p7090236ex7.jpg)


:muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

:eekk: Ma perchè non usi AFUDOS...

sinfoni
09-07-2008, 20:35
Raga vi posto una foto fatta da me...vediamo chi indovina che è successo....:D

http://img292.imageshack.us/img292/3048/p7090236ex7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p7090236ex7.jpg)


:muro: :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

Vedo che nessuno mi ha caga..visto :D ...allora io ho avuto problemi con il bios 0803, dopo aver impostato dei timings + tirati alle mie ram, il pc al riavvio non ha buttato.Spengo stacco la corrente al pc dal pulsante dell'ali, riaccendo dopo 10 secondi...e tò:

http://img292.imageshack.us/img292/3048/p7090236ex7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p7090236ex7.jpg)


bios corrotto...raga non ci voleva molto a capirlo...c'era anche la foto..:asd:

Qui è entrato infunzione il dual bios, che mi ha riprisitnato il bios con quello originale, cioè il primo bios che si trova quando si acquista la mobo.
Mi ha riscritto il bios ed è ripartito tutto normalmente.
Non contento ho voluto riprovare i timings, finche non ho trovato quelli con cui la mb partisse (5-4-4-12).
Non contento ho riaggiornato il bios (,volevo mettere un beta, ma non sò se poi in rma in caso di guasto me la sostituiscono) con il 0704.
i problemi non sono scomparsi...non riesco a settare le ram come voglio...mah!

eglotto
09-07-2008, 20:36
pure io avrò la tua stessa configurazione solamente che vorrei spendere di meno per la scheda madre dato che nn ci capisco nulla di OC o altro di pc.
e vorrei fare uan domanda:


pensavo ad una p5q pro o addirittura la p5q normale.
quale mi permette un crossfire di 4870 ? che differenze ci sn?
:doh: P5Q Pro, basta guardarle.

sinfoni
09-07-2008, 20:36
:eekk: Ma perchè non usi AFUDOS...

Non ho aggiornato il bios..leggi il post di prima...e cmq il bioso lo aggiorno con EZ FLASCH II;)

eglotto
09-07-2008, 20:40
Ragazzi prima di fare l'ordine domani vorrei un ultimo parere da voi... Il mio sistema sarà questo:

- Corsair Hx620W
- Quad Core Q9450
- 4 Gb Dominator PC8500
- Ati Hd4870

Come scheda madre la p5q deluxe mi darà soddisfazioni? In linea generale questa mobo ha più pregi o difetti? Grazie

Per quello che devi montare sembra ottima e penso che troverai più pregi che difetti!
Controlla la compatibilità con le RAM che hai scelto e verifica che per un CF l'alimentatore sia sufficentemente potente! Ciao

Mazda RX8
09-07-2008, 20:40
quando pc probe II ti segnala la power1 in rosso che significa??che temperature hai in idle con la tua configurazione??

non uso pc probe II...:fagiano:

88diablos
09-07-2008, 20:41
sinfoni usa il bios 803

bossfx
09-07-2008, 20:45
Eglotto, mi ha fatto sorridere un tuo post. Perchè ricalca esattamente la mia situazione.

Ho preso la P5Q-deluxe perchè volevo strafare e volevo portare il q6600 ad almeno 3.2 senza alcun problema... in scioltezza e in naturalezza.
Ho preso pure delle ram DDR2-1000mhz e vedendo che regge le 1200mhz e un FSB da 1600 ho pensato che tenere un procio a 3.2 con ram a 1000mhz diventase veramente una cosa senza "naturale"....

E invece se riesco a stare a 333 * 9 con rama a 835 è già un miracolo. A questo punto mi viene da pensare che potevo benissimo tenere la mia p5b-deluxe, o al massimo prendere una P5e.

questo mi ha insegnato una cosa: mai prendere qualcosa di appena uscito.

Ad ogni modo, la P5Q le caratteristiche per essera una buona scheda madre le ha, diamogli un pò di tempo, magari con qualche bios "valido" risolviamo tutti i problemi...

sinfoni
09-07-2008, 20:46
sinfoni usa il bios 803

é proprio quello che mi ha causato questo problema, lo avevo messo ieri sera...e stasera mi ha dato la sorpresa...meno male che c'è il dual bios, che riscrive il bios corrotto, ropristinandolo con il primo che è memorizzato nel dual bios :D

io tra poco mi sà che la vendo...me sò rotto....ho anche cambiato ram, aggiornato il bios, ma i problemi sono rimasti!:muro:

:rolleyes:

Golfer
09-07-2008, 20:53
é proprio quello che mi ha causato questo problema, lo avevo messo ieri sera...e stasera mi ha dato la sorpresa...meno male che c'è il dual bios, che riscrive il bios corrotto, ropristinandolo con il primo che è memorizzato nel dual bios :D

io tra poco mi sà che la vendo...me sò rotto....ho anche cambiato ram, aggiornato il bios, ma i problemi sono rimasti!:muro:

:rolleyes:

Capitato pure a me la storia del bios corrotto ;)

Ma niente di grave, torna tutto a posto :D

maximonet
09-07-2008, 20:57
Questa mobo mi convince sempre meno....
Avevo già pensato di scambiarla con un amico con una gigabyte x38-DS5 e ho perso l'occasione volendo vedere se risolvevo i miei problemi. Mi sa che domani la passo ad un amico e mi prendo una DFI o Gigabyte.
Scalda davvero troppo il chipset....in un case SM Cosmos con 6 ventole al massimo in una stanza con condizionatore il chipset sta a 52 gradi e a toccarlo ci si scotta!! Tutto quel calore generatoli aumenta la temperatura della CPU di almeno 6/7 gradi e mi rendono difficile l'overclock, anche con una bestia di dissipatore come il tuniq tower 120, senza toccare temperature di oltre 70 gradi in full load con un Q6700 che andava una bellezza su una 965P-DS4 della gigabyte e stava fresco anche overclokkato a 3,33ghz a voltaggi default. E' la seconsa asus che compro, la prima 4 anni fà, e per la seconda volta la darò via dopo poco dall'acquisto.....Sarò scarognato con questa marca, ma non me va bene una...solo problemi.

sinfoni
09-07-2008, 21:08
Questa mobo mi convince sempre meno....
Avevo già pensato di scambiarla con un amico con una gigabyte x38-DS5 e ho perso l'occasione volendo vedere se risolvevo i miei problemi. Mi sa che domani la passo ad un amico e mi prendo una DFI o Gigabyte.
Scalda davvero troppo il chipset....in un case SM Cosmos con 6 ventole al massimo in una stanza con condizionatore il chipset sta a 52 gradi e a toccarlo ci si scotta!! Tutto quel calore generatoli aumenta la temperatura della CPU di almeno 6/7 gradi e mi rendono difficile l'overclock, anche con una bestia di dissipatore come il tuniq tower 120, senza toccare temperature di oltre 70 gradi in full load con un Q6700 che andava una bellezza su una 965P-DS4 della gigabyte e stava fresco anche overclokkato a 3,33ghz a voltaggi default. E' la seconsa asus che compro, la prima 4 anni fà, e per la seconda volta la darò via dopo poco dall'acquisto.....Sarò scarognato con questa marca, ma non me va bene una...solo problemi.

Sarà sfgata la tua sotto questo punto di vista (io con le ram divisori e strap), a me con tutti i bios ufficiali il chipset mi è arrivato massimao a 45°c, stò in mansarda senza condizionatori in sicilia, stasera c'è + fresco ed è a 40°c fisso con cpu a 4,250, ram a 1002.

TigerTank
09-07-2008, 21:16
Azz io sono indeciso...settimana prossima vorrei prendere una P5Q-E ma sarebbe il colmo se con 8 fasi e un P45 non riuscissi ad arrivare a 400x9 quando ci arrivo con la mia attuale anche se con un drop di 0,03 o poco più....:muro:

q3aquaking
09-07-2008, 21:42
raga
quali sono i passi da seguire per mettere 2 hdd in raid0?

che consigliate per partizionare successivamente l'hdd unico da 2x640gb e come partizionarlo?

os all'inizio dell'unità dovrebbre essere + veloce?

88diablos
09-07-2008, 21:52
é proprio quello che mi ha causato questo problema, lo avevo messo ieri sera...e stasera mi ha dato la sorpresa...meno male che c'è il dual bios, che riscrive il bios corrotto, ropristinandolo con il primo che è memorizzato nel dual bios :D

io tra poco mi sà che la vendo...me sò rotto....ho anche cambiato ram, aggiornato il bios, ma i problemi sono rimasti!:muro:

:rolleyes:

ma che problemi hai?

88diablos
09-07-2008, 21:54
Sarà sfgata la tua sotto questo punto di vista (io con le ram divisori e strap), a me con tutti i bios ufficiali il chipset mi è arrivato massimao a 45°c, stò in mansarda senza condizionatori in sicilia, stasera c'è + fresco ed è a 40°c fisso con cpu a 4,250, ram a 1002.

quoto, questo chipset è ottimo e non scalda per niente (forse è uno dei più freddi)
maximonet: smonta il dissy e cambia la pasta

q3aquaking
09-07-2008, 21:57
raga
ma i passi da seguire quali sono
vorrei andare svelto quando arriva il pc!

88diablos
09-07-2008, 21:59
raga
ma i passi da seguire quali sono
vorrei andare svelto quando arriva il pc!

magari ci dici per fare cosa:mbe:

omero87
09-07-2008, 22:00
cpu temperature 42.5 gradi

mb temperature 43 gradi

temperature estrapolate dal bios

tutto a defaut senza overclock e con dissi originale in idle...vanno bene???

perchè con la mia ex p5w dh il procio stava a 32 gradi e adesso con questa mobo la temperatura è aumentata???

Golfer
09-07-2008, 22:02
Io non ho affatto problemi di temperatura del Chipset, se tocco il Dissy è si caldo, ma non tanto, e non mi scotto ;)

sinfoni
09-07-2008, 22:07
ma che problemi hai?

Allora...avevo le corsair quelle che sono in vendita nella mia firma, che secondo la lista QVL sono compatibili, però non riuscivo a salire di frequenza, inoltre, anche se le mettevo a 800mhz precisi con strap 200-266 non bootava, alla fine ho scoperto che era la mb che digeriva solo 2 divisori:

5:8
2:1

Se non settavo questi nulla!

Allora come consigliato da dinamite2 ho messo ieri il bios 0803, ma la situazione era la medesima, quindi niente di buono e nuovo!

Ho comprato sempre ieri le ocz pc2-8500, che sempre secondo lista QVL sono compatibili, ed anche qui la medesima cosa, con divisore differenti!

trovato con OCZ il divisore supportato e strap le impostate al massimo che il bios poteva offrirmi (considera che il mio processore ha un bes di 800).
Setto tutto da bios:
Cpu 250
strap 266
ram 1002 mhz (2:1)
Timings auto
ecc



Il tutto parte, fatto 2 ore di orthos e ok.
Allora mi son detto ora mettiamo i timings un pò + tirati, visto che in auto li setta a 5-5-5-15.

Entro nel bios e imposto 4-4-4-12..riavvio e nulla..:muro:
Allora spengo, tolgo corrente, la riodò e riaccendo..sorpresa del bios corrotto!

Ripristino bios (0506), e provo con questo bios, ma il problema è uguale, non boota, tolgo corrente e via, questa volta parte senza corruzione dello stesso.
Allora ho incominciato a provare a cambiare ad uno ad uno i valori timings, finche ho trovato 5-4-4-12 (se setto il primo a 4 non parte enache a cannonate).

Ultima cosa ho rimesso il bios che mi aveva lasciato dinamite l'704.

88diablos
09-07-2008, 22:10
sinfoni
prova il 702 e il 901 in attesa del 1001 che uscirà a presto
cmq è strano, con le corsair nessuno ha problemi, me compreso, provato anche un banco alla volta?

sinfoni
09-07-2008, 22:13
sinfoni
prova il 702 e il 901 in attesa del 1001 che uscirà a presto
cmq è strano, con le corsair nessuno ha problemi, me compreso, provato anche un banco alla volta?

Si si..anche un banco alla volta:rolleyes:

Ma se metto un bios beta e mi salta la mobo per sfortuna da non recuperarla la garanzia è valida o no??

88diablos
09-07-2008, 22:14
Si si..anche un banco alla volta:rolleyes:

Ma se metto un bios beta e mi salta la mobo per sfortuna da non recuperarla la garanzia è valida o no??

si tranquillo, neanche se ne possono accorgere
cmq a gg esce il 1001 ufficiale

sinfoni
09-07-2008, 22:19
si tranquillo, neanche se ne possono accorgere
cmq a gg esce il 1001 ufficiale

allora aspetto questo ufficiale se non risolvo le vando, perchè onestamente non è possobile...tranne che è il mio processore che è troppo vecchio che non digerisce determinati divisori e strap..non saprei che altro pensare!!!!!!!!!!:rolleyes:

bossfx
09-07-2008, 22:44
allora aspetto questo ufficiale se non risolvo le vando, perchè onestamente non è possobile...tranne che è il mio processore che è troppo vecchio che non digerisce determinati divisori e strap..non saprei che altro pensare!!!!!!!!!!:rolleyes:

NOn pensia colpa del tuo processore. Io con il q6600 ho lo stesso problema. E in effetti il divisore che funziona anche a me di sicuro è il 5:8

Come ram ho le G.skill pC8000...

tecnici asus: a aggiornate sto bios no!!! ??

franzmass
09-07-2008, 22:56
io con sistema in forma ho impostato per ora ho questi settaggi:

cpu ratio = 9
FSB Frequancy = 400
FSB strap to north bridge = 400 ?
Dramm Frequency = DDR2 1066

i timing delle ram su manual 5-5-5-15

CPU Voltage = 1.22
CPU PLL Voltage = 1.5
Dram Voltage = 1.8

Load Line Calibration = Enable
CPU Spread Spectrum = Disable
PCI-E Spread Spectrum = Disable

il resto tutto su Auto

Temperatura rilevata da RealTemp CPU in idle 33°
Temperatura rilevata da Asus Probe della MB 31°
Temp ext 25,5°

Non capisco bene i valori dello strap... in cpu-z vedo adesso le memorie settate con 533.3MHz (e fin qui giusto perchè è 1066) e rapporto FBS:DRAMM 3:4...

sinfoni
09-07-2008, 23:01
io con sistema in forma ho impostato per ora questi settaggi:

cpu ratio = 9
FSB Frequancy = 400
FSB strap to north bridge = 400 ?
Dramm Frequency = DDR2 1066

i timing delle ram su manual 5-5-5-15

CPU Voltage = 1.22
CPU PLL Voltage = 1.5
Dram Voltage = 1.8

Load Line Calibration = Enable
CPU Spread Spectrum = Disable
PCI-E Spread Spectrum = Disable

il resto tutto su Auto

Temperatura rilevata da RealTemp CPU in idle 33°
Temperatura rilevata da Asus Pobe della MB 31°
Temp ext 25,5°

Non capisco bene i valori dello strap... in cpu-z vedo adesso le memorie settate con 533.3MHz (e fin qui giusto perchè è 1066) e rapporto FBS:DRAMM 3:4...

Ho l'impressione che queste schede madri vanno daccordo solo cpu a 1333 mhz e possibilmente a 45nm...:D

Io ci scherzo...ma c'è da piangere :muro:

gianluca.pirro
09-07-2008, 23:25
mi riquoto:help: :help:

niente lascialo perdere non è affidabile :stordita:

gianluca.pirro
09-07-2008, 23:32
Non ho aggiornato il bios..leggi il post di prima...e cmq il bioso lo aggiorno con EZ FLASCH II;)

Mai sentita sta cosa che si corrompe il bios se non in fase di aggiornamento...se sicuro che non hai fatto partire EZ Flash per sbaglio e non avevi il file ROM di aggiornamento pronto? :stordita:

omero87
10-07-2008, 00:07
ragazzi come si regola il moltiplicatore da bios con questa scheda madre non ci riesco...cliccando su auto non mi da altre possibilità di scelta:( :(
:help: :help:

eglotto
10-07-2008, 00:09
Eglotto, mi ha fatto sorridere un tuo post. Perchè ricalca esattamente la mia situazione.

Ho preso la P5Q-deluxe perchè volevo strafare e volevo portare il q6600 ad almeno 3.2 senza alcun problema... in scioltezza e in naturalezza.
Ho preso pure delle ram DDR2-1000mhz e vedendo che regge le 1200mhz e un FSB da 1600 ho pensato che tenere un procio a 3.2 con ram a 1000mhz diventase veramente una cosa senza "naturale"....

E invece se riesco a stare a 333 * 9 con rama a 835 è già un miracolo. A questo punto mi viene da pensare che potevo benissimo tenere la mia p5b-deluxe, o al massimo prendere una P5e.

questo mi ha insegnato una cosa: mai prendere qualcosa di appena uscito.

Ad ogni modo, la P5Q le caratteristiche per essera una buona scheda madre le ha, diamogli un pò di tempo, magari con qualche bios "valido" risolviamo tutti i problemi...

:cincin: Speriamo :sperem:

amd4800
10-07-2008, 00:32
ciao a tutti,oggi mi è arrivata questa scheda madre,avendo da poco preso un q6600 g0,questa sera,ho finito di installarla e sto giocando con il bios,x ora,sono arrivato di fsb 413*8 di molti=3304,la cpu è alimentata a 1.296,le memorie sono della team group dark edition 1066,il dissi è ad'aria,quando lavoro al max,mi arriva a 62 gradi,le temp,sono rilevate con coretemp,non è il dissi di serie,secondo voi vanno bene 62 gradi,o devo cambiare dissi ?,il case è un coolermaster big tower,grazie a tutti x la risposta.

eglotto
10-07-2008, 01:02
ciao a tutti,oggi mi è arrivata questa scheda madre,avendo da poco preso un q6600 g0,questa sera,ho finito di installarla e sto giocando con il bios,x ora,sono arrivato di fsb 413*8 di molti=3304,la cpu è alimentata a 1.296,le memorie sono della team group dark edition 1066,il dissi è ad'aria,quando lavoro al max,mi arriva a 62 gradi,le temp,sono rilevate con coretemp,non è il dissi di serie,secondo voi vanno bene 62 gradi,o devo cambiare dissi ?,il case è un coolermaster big tower,grazie a tutti x la risposta.

Ciao! Finalmente buone notizie!!!
Direi che le temperature sono di tutto rispetto... Soprattutto essendo sei salito di Vcore...
Quanto tempo lo hai fatto lavorare al massimo? Stai usando il BIOS di serie?

franzmass
10-07-2008, 07:41
ragazzi come si regola il moltiplicatore da bios con questa scheda madre non ci riesco...cliccando su auto non mi da altre possibilità di scelta:( :(
:help: :help:

prova ad inserire il numero direttamente oppure vai nell'altra sezione (CPU) e lo cambi da li...

Mazda RX8
10-07-2008, 08:49
ciao a tutti,oggi mi è arrivata questa scheda madre,avendo da poco preso un q6600 g0,questa sera,ho finito di installarla e sto giocando con il bios,x ora,sono arrivato di fsb 413*8 di molti=3304,la cpu è alimentata a 1.296,le memorie sono della team group dark edition 1066,il dissi è ad'aria,quando lavoro al max,mi arriva a 62 gradi,le temp,sono rilevate con coretemp,non è il dissi di serie,secondo voi vanno bene 62 gradi,o devo cambiare dissi ?,il case è un coolermaster big tower,grazie a tutti x la risposta.

hai il dissi stock?

maximonet
10-07-2008, 08:58
Sto cercando di risolvere i miei problemi con questa piastra....
Può essere che lasciando tutto in auto vengano erogati voltaggi troppo alti e il chipset scaldi così tanto? Ho persino smontato tutto il dissipatore della mobo e messo la pasta termica nuova Zalman, senza cambiare una virgola nelle temperature.....oltre 50° (53° in media) gradi in case aerato con 7 ventole e aria condizionata nella stanza....
Settando a mano nel bios cosa dovrei mettere esattamente nelle varie sezioni dedicate ai voltaggi?

88diablos
10-07-2008, 09:02
Ho l'impressione che queste schede madri vanno daccordo solo cpu a 1333 mhz e possibilmente a 45nm...:D

Io ci scherzo...ma c'è da piangere :muro:

ho dimostrato dietro che nn è cosi, q6600 che sale senza problemi

Leo81
10-07-2008, 09:10
salve raga
scusate se magari è gia una cosa chiesta,comuqnue volevo chidervi: io ho collegati 2 dischi in raid0 con il chipset ich10r, e ho visto che ci sono 2 attacchi sata con il chipset silicon,dove viene riportata una super speed...che è? cè differenza rispetto all averli collegati all ich10r?
grazie!

Mafio
10-07-2008, 09:12
salve raga
scusate se magari è gia una cosa chiesta,comuqnue volevo chidervi: io ho collegati 2 dischi in raid0 con il chipset ich10r, e ho visto che ci sono 2 attacchi sata con il chipset silicon,dove viene riportata una super speed...che è? cè differenza rispetto all averli collegati all ich10r?
grazie!

megli l'ich10 del silicon

Asa60
10-07-2008, 09:30
ho dimostrato dietro che nn è cosi, q6600 che sale senza problemi

infatti salgono bene tutte le cpu con tale pistra madre, non solamente i Q6600.

dinamite2
10-07-2008, 09:38
infatti salgono bene tutte le cpu con tale pistra madre, non solamente i Q6600.

si per me hai perfettamente ragione, non capisco tutti questi allarmismi e preoccupazioni

ASA60 Non sai quanto piacere m fa ogni volta che ti leggo, spero che stai bene e sia tutto ok ;)

Leo81
10-07-2008, 09:39
ok perfetto.ora un altra cosa: oltre ai 2 dischi,ne ho un terzo che uso per i dati,se collego quello a una delle 2 porte del silicon,va meglio che se lo collego a una porta sata del ich10r? cioe la funzionalita SUPER SPEED che è?

Spyto
10-07-2008, 09:42
ok perfetto.ora un altra cosa: oltre ai 2 dischi,ne ho un terzo che uso per i dati,se collego quello a una delle 2 porte del silicon,va meglio che se lo collego a una porta sata del ich10r? cioe la funzionalita SUPER SPEED che è?
Ciao i due connettori SATA dove vedi la scritta Super Speed o Z BackUp, sono in pratica un sistema che permette di fare un Raid 1 o un Backup dei dati su di un altro HDD.
Quindi se vuoi fare un Raid 0 collega gli HDD in nel gruppo dei SATA e poi segui le istruzioni sul libretto per creare un Raid 0.

robin
10-07-2008, 09:44
ciao
ho appena montato una p5q-deluxe, ma ho un problema.
quando entro nel bios, non mi salva i valori, al riavvio mi compare sempre la
domanda: overclock fallito premere f1 o f2.
Premo f1 entro nel bios, carico di default, salvo, ma al riavvio esce sempre lo stesso messaggio.
Ho già provato vari aggiornamenti, fino al beta 901, ma niente.
Ho tolto tutte le schede, cambiato le ram, niente da fare.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?

gianluca.pirro
10-07-2008, 09:54
ciao
ho appena montato una p5q-deluxe, ma ho un problema.
quando entro nel bios, non mi salva i valori, al riavvio mi compare sempre la
domanda: overclock fallito premere f1 o f2.
Premo f1 entro nel bios, carico di default, salvo, ma al riavvio esce sempre lo stesso messaggio.
Ho già provato vari aggiornamenti, fino al beta 901, ma niente.
Ho tolto tutte le schede, cambiato le ram, niente da fare.
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?

Azz bella rottura :mbe:

potrebbe essere di tutto...devi escludere una cosa alla volta

amd4800
10-07-2008, 09:59
il dissi è uno scythe ninja plus revision b,il bios è 0901 versione beta

Spyto
10-07-2008, 10:08
cpu temperature 42.5 gradi

mb temperature 43 gradi

temperature estrapolate dal bios

tutto a defaut senza overclock e con dissi originale in idle...vanno bene???

perchè con la mia ex p5w dh il procio stava a 32 gradi e adesso con questa mobo la temperatura è aumentata???

Secondo me sono ottime temperature io sto:
CPU: 38 gradi
MB: 42 gradi
temperature prese da Probe II.

Leo81
10-07-2008, 10:36
pero se collego i due dischi la per fare il raid0, utilizzo pero il silicon invece del ich10r, mentre un utente prima diceva che l 'ich10r è meglio del silicon.
e se collego solo il disco che ho per i dati la? questa super speed si nota???

Spyto
10-07-2008, 10:41
pero se collego i due dischi la per fare il raid0, utilizzo pero il silicon invece del ich10r, mentre un utente prima diceva che l 'ich10r è meglio del silicon.
e se collego solo il disco che ho per i dati la? questa super speed si nota???
No non mi sono espresso bene la "super speed"=RAID 1 non ti fa andare piu' veloce l'HDD.
Semplicemente l'Asus ha dato questo nome perche' con lo ZBackup loro fanno un copia del HDD0 sul HDD1 mettendoci un tot di tempo, mentre "super speed" essendo in RAID 1 i dati vengono scritti in modo sincrono sui 2 HDD e quindi gli hanno dato questo nome.

maximonet
10-07-2008, 10:43
Sto cercando di risolvere i miei problemi con questa piastra....
Può essere che lasciando tutto in auto vengano erogati voltaggi troppo alti e il chipset scaldi così tanto? Ho persino smontato tutto il dissipatore della mobo e messo la pasta termica nuova Zalman, senza cambiare una virgola nelle temperature.....oltre 50° (53° in media) gradi in case aerato con 7 ventole e aria condizionata nella stanza....
Settando a mano nel bios cosa dovrei mettere esattamente nelle varie sezioni dedicate ai voltaggi?

Potete darmi una mano?

robin
10-07-2008, 10:44
scusate, poichè il sito http://www.nexthardware.com/index.htm, (dove si spiega la procedura di agg. del bios), qualcuno potrebbe postare le istruzioni riportare in questo sito?
grazie

Mazda RX8
10-07-2008, 11:07
ragazzi, è importante...:help:


Voi sul BIOS--->Storage Configuration--->Configure SATA as come lo avete impostato?

floop
10-07-2008, 11:33
su una asus p5q il dissipatore blue orb II ci entra?e come va montato?