PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

tulifaiv
14-07-2008, 23:12
Ma si parla di fake boot solo in modalita OC oppure anche con settaggi di default?

In ogni caso che voi sappiate su chipset x38 c'è questo problema? La abit x38 quad gt mi prende particolarmente bene...:sofico:
Guarda sulla mia scheda a default non ho fake boot, ma in overclock ce li ho ad ogni avvio; dev'essere un problema della mia configurazione in particolare perche` non e` la norma.
X38 non e` certo esente dal fake boot, avevo una P5E con X38 e i fake boot c'erano eccome. E` proprio una caratteristica comune ai vari chipset.

darkhacker
14-07-2008, 23:25
Guarda sulla mia scheda a default non ho fake boot, ma in overclock ce li ho ad ogni avvio; dev'essere un problema della mia configurazione in particolare perche` non e` la norma.
X38 non e` certo esente dal fake boot, avevo una P5E con X38 e i fake boot c'erano eccome. E` proprio una caratteristica comune ai vari chipset.

attualmente la mia p5b fa fake boot solo quando stacco la ciabatta, altrimenti non fa nulla, pero mi scoccia lasciare la tensione attaccata. A settaggi di default non fa fake boot, pero non posso permettermi di tenere il mio celeron 420 a default...:D

comunque mi sa che aspettero ancora un po prima di passare a una p45, giusto per vedere un po le esperienze di altri utenti (magari con altri prodotti). In ogni caso ste asus non so perche ma mi danno una strana sensazione (di mobo fatte tanto per fare...probabilmente è solo una para mentale mia, ma non mi convincono granchè)

ps: mi scuso per l'eventuale ot

tulifaiv
14-07-2008, 23:34
attualmente la mia p5b fa fake boot solo quando stacco la ciabatta, altrimenti non fa nulla, pero mi scoccia lasciare la tensione attaccata. A settaggi di default non fa fake boot, pero non posso permettermi di tenere il mio celeron 420 a default...:D
Si` questo dovrebbe essere il comportamento normale riguardo il fake boot.

gianluca.pirro
14-07-2008, 23:44
Si` questo dovrebbe essere il comportamento normale riguardo il fake boot.

ma infatti quando stacchi l'alimentazione c'è sempre il fake boot su tutte le schede...e cmq uno la stacca in particolare chi ha tutto attaccato su un gruppo di continuità...spengo il pulsante e via.

timecore
15-07-2008, 00:17
sì è un mid un po' superdotato :sofico:
ma è bello, capiente e fatto bene :D

@timecore: se no colleghi la ventola laterale e la 2° anteriore che hai aggiunto che temp hai?
Cioè lasciando solo quella blu, quella che hai messo sotto e quella in estrazione dietro la cpu.
perché io ho notato che avere o meno quelle sopra in estrazione non mi cambia granché, mentre una ventola sulla parete laterale mi abbassa la mobo di 5°.
Però io ho la scheda video passiva che è una stufa.. ricordi?
http://img356.imageshack.us/img356/4642/img3564ie8.jpg

non saprei ..non ho mai provato , però stasera ho provato ad aggiungere quella da 80x80x15 dietro alla scheda madre e si abbassa in idle di un paido di gradi sia la cpu che il chipset.. a pieno carico nn ho provato ..ora è tardi ..proverò domani :)

timecore
15-07-2008, 00:20
timecore mi sembra di caprie che hai una p5q pro?
perchè dalla firma si legge p5q.
A quanto leggo sembra di capire che la p5q liscia sia la più fresca come temperature.Attualmente la mia sta a 32 gradi q liscia;Comunque non so se realmente siano veritiere ste temperature da probeII,però noto che i dissipatori posti sul nb non sono per nulla caldi,mentre quello sul sb è più caldo

no ho la P5Q normale ..non la P5Q pro ..
http://www.timecore.org/temp/timecore_1.JPG
le temperature di pc probe II sono uguali a quelle di speedfan, everest e HWMonitor ..li ho provati tutti.. quindi dovrebbero essere più o meno quelle effettive.

Merlin74
15-07-2008, 07:12
Scusate....sono neofita di PC desktop.....ho acquistato un PC con una scheda madre ASUS P5Q standard....non lo ho assemblato io ma noto che i due led di stato del case (quello che indica PC in funzione - simbolo lampadina e quello che indica il funzionamento del processore - simbolo cilindro) non funzionano nemmeno se sono collegati alla scheda madre....led danneggiati?oppure problemi hardware di scheda?o solo questione di impostazioni?
Grazie a tutti....spero non siano problemi hardware....il pc lo ho ordinato 7 settimane fa...mi è arrivato dopo 3 e dopo solo un giorno di lavoro ho dovuto sostituire la prima scheda madre....altre 3 settimane e ora mi sono accorto che i led non funzionano...non vorrei prorpio dover fare atre sostituzioni hardware...
Ah...altra cosa....non ho installato nessun floppy disk ma solo un lettore di memory...ho installato windows XP home edition con service pack 3....è normale che il sistema operativo mi vede tra i dischi il floppy che non esiste??
Addirittura se ci clicco sopra mi chiede di inserire un disco nell' unità A...
Grazie ancora per l' aiuto....

TigerTank
15-07-2008, 07:28
Com'è l'audio integrato sulla P5Q Deluxe?
E' sempre e cmq meglio una X-Fi xtrememusic PCI?

grazie.

timecore
15-07-2008, 08:56
Scusate....sono neofita di PC desktop.....ho acquistato un PC con una scheda madre ASUS P5Q standard....non lo ho assemblato io ma noto che i due led di stato del case (quello che indica PC in funzione - simbolo lampadina e quello che indica il funzionamento del processore - simbolo cilindro) non funzionano nemmeno se sono collegati alla scheda madre....led danneggiati?oppure problemi hardware di scheda?o solo questione di impostazioni?
Grazie a tutti....spero non siano problemi hardware....il pc lo ho ordinato 7 settimane fa...mi è arrivato dopo 3 e dopo solo un giorno di lavoro ho dovuto sostituire la prima scheda madre....altre 3 settimane e ora mi sono accorto che i led non funzionano...non vorrei prorpio dover fare atre sostituzioni hardware...
Ah...altra cosa....non ho installato nessun floppy disk ma solo un lettore di memory...ho installato windows XP home edition con service pack 3....è normale che il sistema operativo mi vede tra i dischi il floppy che non esiste??
Addirittura se ci clicco sopra mi chiede di inserire un disco nell' unità A...
Grazie ancora per l' aiuto....

secondo me chi te l'ha montato non ha fatto un ottimo lavoro. Comunque prova a controllare come è stato collegato il lettore di schede e il dvd rom .. vedi se sono ide o sata.
per quanto riguarda i led quello del power deve essere sempre acceso fino a quando non spegni il pc e quello dell'hd (simbolo cilindro) non della cpu, deve lampegiare solo quando il sistema accede in lettura o scrittura all'hd, in poche parole di solito lampeggia.
A questo punto devi controllare i connettori che trovi in basso alla scheda madre se sono collegati bene:
http://www.timecore.org/temp/conn.jpg
lo schema è molto semplice lo trovi anche in un fogliettino che c'è dentro alla confezione della scheda madre, ti illustra come collegare correttamente i led, power ecc..

seb87
15-07-2008, 09:02
la p5q deluxe ha qualche problema ?? la vdrop com'è ? la utilizzerei con 8ghb di ram e un q9450 :)

Merlin74
15-07-2008, 09:15
secondo me chi te l'ha montato non ha fatto un ottimo lavoro. Comunque prova a controllare come è stato collegato il lettore di schede e il dvd rom .. vedi se sono ide o sata.
per quanto riguarda i led quello del power deve essere sempre acceso fino a quando non spegni il pc e quello dell'hd (simbolo cilindro) non della cpu, deve lampegiare solo quando il sistema accede in lettura o scrittura all'hd, in poche parole di solito lampeggia.
A questo punto devi controllare i connettori che trovi in basso alla scheda madre se sono collegati bene:
http://www.timecore.org/temp/conn.jpg
lo schema è molto semplice lo trovi anche in un fogliettino che c'è dentro alla confezione della scheda madre, ti illustra come collegare correttamente i led, power ecc..


Ho montato 2 DVD Rom PIONEER e funzionano corettamente, anche il lettore di schede funziona corettamente, LED del lettore di schede compresi....solo i led di stato sul case sono morti....quello di power con 2 pin di connessione e quello dell' hard disk con 3 pin sembrano essere collegati correttamente, ho anche provato a staccare e reinserire i 2 connettorini dei LED ma non si accendono mai...in effetti quello di power dovrebbe restare acceso con PC acceso e quello dell' hard disk dovrebbe lampeggiare ad esempio quando faccio una scansione con l' antivirus..invece nulla...
Ho 2 hard disk...uno da 250Giga e uno da 500Giga SATA...dovrebbero essere SATA anche i DVD Rom....le uniche anomalie che riscontro sono i LED del case e il fatto che il sistema operativo mi vede un floppy non mai installato...boh...
Non è possibile sia una problema hardware della scheda o del case??La scheda la ho già dovuta sostituire dopo 2 ore di vita perchè era morta la porta Ethernet....se è ancora colpa della scheda spacco tutto..:bsod:
E' possibile testare l' uscita della scheda??O i led del case??
Non saprei cosa fare...non vorrei dover riportare il PC di nuovo indietro per la terza volta per 2 LED...
Posso anche tenerlo così ma dopo aver speso quasi 1500 euro per un PC nuovo vorrei che funzionasse alla perfezione...
Grazie per l' aiuto..

Ah dimenticavo....il LED VERDE della scheda madre appena sopra le uscite di alimentazione dei LED esterni è acceso...credo sia normale e non significhi niente....

Cobain
15-07-2008, 09:21
come vanno ste asus in oc? in questi anni hanno avuto diversi problemi ste asus, ma i contro cacchi piu fastidiosi e che tirono poco sulle ram in oc.....
confermate?:)

TigerTank
15-07-2008, 09:38
la p5q deluxe ha qualche problema ?? la vdrop com'è ? la utilizzerei con 8ghb di ram e un q9450 :)

L'ha presa uno che conosco insieme ai tuoi stessi cpu e ram per un server in ufficio e ha detto che va alla grande.
Che ve ne fate di 8 Gb di ram?

Mafio
15-07-2008, 09:43
L'ha presa uno che conosco insieme ai tuoi stessi cpu e ram per un server in ufficio e ha detto che va alla grande.
Che ve ne fate di 8 Gb di ram?

vista la firma direi che usa molto photoshop...in questo caso 8gb di ram potrebbero anche serivere. :)

seb87
15-07-2008, 09:44
L'ha presa uno che conosco insieme ai tuoi stessi cpu e ram per un server in ufficio e ha detto che va alla grande.
Che ve ne fate di 8 Gb di ram?

rendering 3d - photoshop....più ne ho meglio è...:D

TigerTank
15-07-2008, 09:45
vista la firma direi che usa molto photoshop...in questo caso 8gb di ram potrebbero anche serivere. :)

Sì giusto, nella domanda ho omesso di specificare l'eccezione dell'ambito lavorativo ;)

Mafio
15-07-2008, 09:45
rendering 3d - photoshop....più ne ho meglio è...:D

avevo visto bene allora. :D

seb87
15-07-2008, 09:48
avevo visto bene allora. :D

già , photoshop ancor anon sfrutta al massimo tanta ram e le cpu quad core...ma la prossima versione dovrebbe essere ottimizzata per questi componenti


ora ordino la p5q deluxe , l'hx620w e il case...

dopo deciderò che ram montare...

avete qualche kit da 8gb da consigliarmi ?:)

Mafio
15-07-2008, 09:50
già , photoshop ancor anon sfrutta al massimo tanta ram e le cpu quad core...ma la prossima versione dovrebbe essere ottimizzata per questi componenti


ora ordino la p5q deluxe , l'hx620w e il case...

dopo deciderò che ram montare...

avete qualche kit da 8gb da consigliarmi ?:)

overclocchi???

seb87
15-07-2008, 09:52
overclocchi???

si , penso di portare la cpu tra i 3.2 e 3.5ghz :)

TigerTank
15-07-2008, 09:57
si , penso di portare la cpu tra i 3.2 e 3.5ghz :)

mmm ram 2x4 GB è dura...e 4 banchi da 2 GB limiterebbero l'OC...escludendo eventuali problemi di compatibilità (pure io prego che le mie ram attuali vadano sulla deluxe senza casini)...

gianluca.pirro
15-07-2008, 09:59
già , photoshop ancor anon sfrutta al massimo tanta ram e le cpu quad core...ma la prossima versione dovrebbe essere ottimizzata per questi componenti


ora ordino la p5q deluxe , l'hx620w e il case...

dopo deciderò che ram montare...

avete qualche kit da 8gb da consigliarmi ?:)

eheh Mafio che ti avevo detto? :p

Si è certo che la CS4 sarà a 64 bit quindi potrà utilizzare tutti e gli 8 GB....però devo dirti la verità per lavorare file digitali di una APS non è che servono tutti sti GB. 4 vanno più che bene.

Io ho preso le dominator a 1066. Nessun problema con la Pro. Immagino anche con la Deluxe. E il 6600 ce l'ho stabilissimo a 3520 mhz.

Kal
15-07-2008, 10:39
Ciao ragazzi,
sto per comprare la P5Q-Pro per un amico e volevo sapere se il dissipatore per cpu Thermalright XP-120 e' compatibile con questa mobo oppure sbatte da qualche parte.:) Grazie!

seb87
15-07-2008, 10:41
L'ha presa uno che conosco insieme ai tuoi stessi cpu e ram per un server in ufficio e ha detto che va alla grande.
Che ve ne fate di 8 Gb di ram?

sai che modello / marca di ram utilizza ?

luivit
15-07-2008, 10:50
ciao a tutti, ho una p5q deluxe, volevo chiedere ai possessori di questo mobo quale sia la versione di BIOS più stabile perchè dovrei fare un po d'overclock e non vorrei che il BIOS che ho ora (0610) sia acerbo. Poi ho notato che nella schermata subito dopo express gate il logo AI si blocca un po, aggiornando il BIOS si risolve sto fatto?
Il BIOS lo aggiorno con la pen drive, con quale file system deve essere formattata per essere riconosciuta?
grazie in anticipo

.:OctopuS:.
15-07-2008, 11:12
Si sa niente sulle CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 con P5Q Pro?

In prima pagina non mi sembra di averle viste (avrei preferito almeno delle ram a 1000MHz, ma non posso rischiare con le g.skill "forse compatibili" e con le dominator vado troppo fuori budget).

drclock
15-07-2008, 11:31
ma infatti quando stacchi l'alimentazione c'è sempre il fake boot su tutte le schede...e cmq uno la stacca in particolare chi ha tutto attaccato su un gruppo di continuità...spengo il pulsante e via.
a me lo fà solo quando stacco il gruppo di continuità, ma anche @default..
o almeno mi pare.. ce l'ho tenuto così poco a 2,4 :D

darkhacker
15-07-2008, 11:54
Scusate....sono neofita di PC desktop.....ho acquistato un PC con una scheda madre ASUS P5Q standard....non lo ho assemblato io ma noto che i due led di stato del case (quello che indica PC in funzione - simbolo lampadina e quello che indica il funzionamento del processore - simbolo cilindro) non funzionano nemmeno se sono collegati alla scheda madre....led danneggiati?oppure problemi hardware di scheda?o solo questione di impostazioni?


potrebbe essere dovuto a diverse cause:
- i led sono collegati con polarità invertita rispetto ai pin della mobo (+ con - e viceversa)
- i led sono bruciati
- non c'è conduzione tra l'estremo del cavo che va alla mobo e il led (cavo spezzato)
- problema della mobo

Per testare i led puoi collegarli direttamente alla 5v previa resistenza da 330 ohm messa in serie

Merlin74
15-07-2008, 12:28
potrebbe essere dovuto a diverse cause:
- i led sono collegati con polarità invertita rispetto ai pin della mobo (+ con - e viceversa)
- i led sono bruciati
- non c'è conduzione tra l'estremo del cavo che va alla mobo e il led (cavo spezzato)
- problema della mobo

Per testare i led puoi collegarli direttamente alla 5v previa resistenza da 330 ohm messa in serie

Se provo a girare i connettori per invertire la polarità e non dipende da quello succede qualcosa??rischio di far danni??
Entrambi i led bruciati mi sembra strano...
spero non sia un problema della mobo...ne ho già cambiata una dopo 2 giorni di vita....ma se i pulsanti di reset e start che sono sullo stesso connettore vanno non credo dipenda dalla mobo....

ALI FOOTBALL ©
15-07-2008, 12:56
Dai ora devo testare per bene ancora tutto, ma per ora è tutto stabilissimo.
Ripeto a mano il chipset scalda mooooooolto meno e la temperatura è la stessa delle P5Q Pro.



Mica tutti i possessori delle p5q pro ora devono preoccuparsi per le temperature sballate!!!! Ora sto a 35° e mi sembra normale, come sulla p5q pro di un amico.

maximonet libera spazio nel tuo pvt...grazie..

TigerTank
15-07-2008, 12:58
sai che modello / marca di ram utilizza ?

Glielo chiedo appena lo becco su msn ;)

darkhacker
15-07-2008, 13:03
Se provo a girare i connettori per invertire la polarità e non dipende da quello succede qualcosa??rischio di far danni??
Entrambi i led bruciati mi sembra strano...
spero non sia un problema della mobo...ne ho già cambiata una dopo 2 giorni di vita....ma se i pulsanti di reset e start che sono sullo stesso connettore vanno non credo dipenda dalla mobo....

non fanno nulla, semplicemente non si accendono (i led sono dei diodi, ovvero permettono il passaggio di corrente in un solo verso)
Se inverti la polarizzazione non passa semplicemente corrente nel diodo.

Cmq di solito i cavi di default che sono attaccati ai led dei case sono di 2 colori:

Colorato (in genere rosso o verde) +
Bianco o nero -

Quindi una volta letto sul connettore della mobo i simbolini, in base ai colori dei cavi colleghi. Se poi non funziona è probabile che i led siano bruciati.

i connettori dei led dovrebbero essere indipendenti da quelli dei pulsanti di accensione/reset. Questi due pulsanti vanno a chiudere un circuito per un istante di tempo in modo da generare il segnale di accensione/reset.

quelli dei led seppur sullo stesso connettore dovrebbero essere piste elettriche diverse...comunque è la prima che sento che i led di una mobo non vadano a causa di un problema di mobo...secondo me è piu probabile che i led siano andati, ma mai dire mai :D

seb87
15-07-2008, 13:04
Glielo chiedo appena lo becco su msn ;)

krazie !!:D

emax81
15-07-2008, 13:31
krazie !!:D

pure tu da queste parti :D ?

sinfoni
15-07-2008, 13:42
ciao a tutti, ho una p5q deluxe, volevo chiedere ai possessori di questo mobo quale sia la versione di BIOS più stabile perchè dovrei fare un po d'overclock e non vorrei che il BIOS che ho ora (0610) sia acerbo. Poi ho notato che nella schermata subito dopo express gate il logo AI si blocca un po, aggiornando il BIOS si risolve sto fatto?
Il BIOS lo aggiorno con la pen drive, con quale file system deve essere formattata per essere riconosciuta?
grazie in anticipo

Metti l'ultimo bios l'0803.
La penna usb deve essere formattata in fat16 o 32, dopo la formattazione crei una cartella rinominata come vuoi, dentro alla cartella creata metti il file rom del bios.
Riavvi il pc on la chiavetta inserita, vai sul tools del bios, entri in ez flash II.
Vedrai le varie directory, la penna sarà la c: .
Entra nella cartella e poi dai enter al file rom del bios, il file verrà prima analizzato, dopo ti verrà chiesto se vuoi aggiornare dai l'ok e incrocia le dita!;)

gianluca.pirro
15-07-2008, 13:49
a me lo fà solo quando stacco il gruppo di continuità, ma anche @default..
o almeno mi pare.. ce l'ho tenuto così poco a 2,4 :D

si lo stesso a me...ma ripeto un fake è normale quando stacchi l'alimentazione. Me lo faceva con tutte le schede avute...

drclock
15-07-2008, 13:55
si lo stesso a me...ma ripeto un fake è normale quando stacchi l'alimentazione. Me lo faceva con tutte le schede avute...infatti non vedo il problema..

seb87
15-07-2008, 13:56
pure tu da queste parti :D ?

già già....:D

eglotto
15-07-2008, 14:02
raga scusate, chi ha problemi con queste mobo esattamente che problemi ha?
sono in contatto con un tecnico asus che sta lavorando al bios della p5q deluxe quindi posso comunicargli i problemi

Penso che in pochi ti daranno un problema reale... Da quello che leggo, quasi tutti hanno problemi "soggettivi" dovuti o ad incompatibilità HW, o a settaggi del BIOS non proprio ottimizzati, o ad aggiornamenti del BIOS non proprio andati a buon fine, ecc... Non è che ci si possano aspettare miracoli da una scheda da 140 euro! Penso sia questo il vero problema: ci aspettiamo tutti di impostare due valori ed avere un processore che va a razzo, sì! Con una MAXIMUS Formula è così, ma quanto costa?!? Questa è un'ottima scheda madre, a patto di saperci mettere le mani. E di non "strafare" :stordita:
E spero che mi arrivi presto!!! Comincio a pensare che xtreamhw mi stia facendo il bidone :cry:

Merlin74
15-07-2008, 14:24
non fanno nulla, semplicemente non si accendono (i led sono dei diodi, ovvero permettono il passaggio di corrente in un solo verso)
Se inverti la polarizzazione non passa semplicemente corrente nel diodo.

Cmq di solito i cavi di default che sono attaccati ai led dei case sono di 2 colori:

Colorato (in genere rosso o verde) +
Bianco o nero -

Quindi una volta letto sul connettore della mobo i simbolini, in base ai colori dei cavi colleghi. Se poi non funziona è probabile che i led siano bruciati.

i connettori dei led dovrebbero essere indipendenti da quelli dei pulsanti di accensione/reset. Questi due pulsanti vanno a chiudere un circuito per un istante di tempo in modo da generare il segnale di accensione/reset.

quelli dei led seppur sullo stesso connettore dovrebbero essere piste elettriche diverse...comunque è la prima che sento che i led di una mobo non vadano a causa di un problema di mobo...secondo me è piu probabile che i led siano andati, ma mai dire mai :D


Proverò a invertire i connettori e speriamo bene......certo che se ho già cambiato una scheda madre dopo 2 giorni perchè non funzionava la porta ethernet non mi stupirei se questa volta non funzionassero le uscite dei LED....
Certo che ho comprato tutto nuovo compreso il case e mi sembra strano siano bruciati entrambi i LED...
Di sicuro da quanto ho capito è un problema hardware...non vorrei dover cambiare nè il case nè la mobo perchè in entrambi i casi dovrei smontare tutto...spero propio che sia sufficente invertire i connettori....al limite sento cosa mi dicono nel centro dove me lo hanno assemblato.....
Grazie per l' aiuto...ma il fatto che sia installato un lettore di schede può influire??non dovrebbe ma vista la mia pochissima esperienza non ne sono sicuro...

Merlin74
15-07-2008, 18:54
Proverò a invertire i connettori e speriamo bene......certo che se ho già cambiato una scheda madre dopo 2 giorni perchè non funzionava la porta ethernet non mi stupirei se questa volta non funzionassero le uscite dei LED....
Certo che ho comprato tutto nuovo compreso il case e mi sembra strano siano bruciati entrambi i LED...
Di sicuro da quanto ho capito è un problema hardware...non vorrei dover cambiare nè il case nè la mobo perchè in entrambi i casi dovrei smontare tutto...spero propio che sia sufficente invertire i connettori....al limite sento cosa mi dicono nel centro dove me lo hanno assemblato.....
Grazie per l' aiuto...ma il fatto che sia installato un lettore di schede può influire??non dovrebbe ma vista la mia pochissima esperienza non ne sono sicuro...


Tutto ok...in effetti mi avevano solamente collegato i connettori dei LED sulla mobo con le polarità invertite...li ho girati e ora funzia tutto....ora mi resta da risolvere il mistero del floppy che non esiste...ma magari cerco nella sezione giusta....grazie a tutti...

q3aquaking
15-07-2008, 18:57
come?
non esiste l'attacco x il lettore floppy?
a me interessa x mettere i driver raid0 altrimenti devo mettere vista x forza.ma se ho problemi con la usb son fregato. niente raid0!!!!

KuWa
15-07-2008, 19:03
come?
non esiste l'attacco x il lettore floppy?
a me interessa x mettere i driver raid0 altrimenti devo mettere vista x forza.ma se ho problemi con la usb son fregato. niente raid0!!!!
dovrebbero abolire il floppy... rifatti windows con i driver già dentro con appositi programmi cosi non ti rompi tanto.

gianluca.pirro
15-07-2008, 19:11
Tutto ok...in effetti mi avevano solamente collegato i connettori dei LED sulla mobo con le polarità invertite...li ho girati e ora funzia tutto....ora mi resta da risolvere il mistero del floppy che non esiste...ma magari cerco nella sezione giusta....grazie a tutti...

Controlla che magari non ci sia messo qualcosa sul connettore del floppy :stordita: pure è strana sta cosa...non è che te l'hanno messo e non te ne sei accorto? magari è nascosto da qualche porticina? :stordita:

Mafio
15-07-2008, 19:52
dovrebbero abolire il floppy... rifatti windows con i driver già dentro con appositi programmi cosi non ti rompi tanto.

il floppy è ancora comodo per certe cose...e poi io ci sono affezionato. :asd:

drclock
15-07-2008, 20:54
penso intendesse che in windows gli compare ma non ce l'ha installato. Lo fa anche a me, devo provare a disattivarlo da bios ma non mi ricordo mai di farlo, dovrebbe scomparire..

Mazda RX8
15-07-2008, 21:03
il floppy è ancora comodo per certe cose...e poi io ci sono affezionato. :asd:

io pure, ci sono affezionato, anche se la piattina IDE mi compre HD e ricircolo aria sualla sheda audio...:asd:

Mafio
15-07-2008, 21:06
penso intendesse che in windows gli compare ma non ce l'ha installato. Lo fa anche a me, devo provare a disattivarlo da bios ma non mi ricordo mai di farlo, dovrebbe scomparire..

disattivalo da bios e se non scompare da gestione periferiche.

io il floppy lo attacco quando flasho il bios alle vga, fare l'usb di boot col dos è troppo scazzo. :asd:

88diablos
15-07-2008, 21:19
raga nuovi bios beta
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-1102.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5QC-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-E-ASUS-1003.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-Premium-1101.ROM

Cobain
15-07-2008, 21:27
Tutto ok...in effetti mi avevano solamente collegato i connettori dei LED sulla mobo con le polarità invertite...li ho girati e ora funzia tutto....ora mi resta da risolvere il mistero del floppy che non esiste...ma magari cerco nella sezione giusta....grazie a tutti...

chi è che te l'ha assemblato ?se non esiste il floppy probabilmente è stata invertita la polarita di alimentazione anche a questo...:)

Mazda RX8
15-07-2008, 21:27
raga nuovi bios beta
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-1102.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5QC-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-E-ASUS-1003.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-Premium-1101.ROM

aggiornato in prima pag...;)

Cobain
15-07-2008, 21:28
raga nuovi bios beta
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-1102.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5QC-ASUS-1004.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-E-ASUS-1003.ROM

http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-Premium-1101.ROM

gia la asus tira sempre furoi bios beta....:rolleyes:

88diablos
15-07-2008, 21:29
gia la asus tira sempre furoi bios beta....:rolleyes:

nn ci possiamo lamentare, ci stanno lavorando tanto

Lunar77
15-07-2008, 21:35
Ciao a tutti,
Ho una P5Q-Pro.....ma a voi la scheda di rete funziona bene??

fino ad oggi avevo un modem DSL USB e mi connettevo senza problemi, oggi ho acquistato un router WI-FI della netgear e sono iniziati i problemi....in pratica mi da accesso alla rete solo LOCALE, pur essendoci linea ADSL (la luce sul router sta ferma ,accesa), e cosa ancor più grave ogni tanto si blocca tutto il PC!:muro:

In pratica quando apro Firefox (o explorer) a volte va tutto in crash e devo resettare.

Provato con un altro di router (di mio padre) e sono riuscito per lo meno a connetterlo alla rete Internet (non solo locale) ma i crash si sono presentati nuovamente!:cry:

Uso Vista H.P. 64 Bit e non ho ancora fatto nessun tipo di OC.
I driver della scheda di rete sono gli ultimi disponibili.....
Bios 0703

Scusate se mi sono dilungato, grazie a chi saprà rispondermi!:) :)

m_w returns
16-07-2008, 00:14
gia la asus tira sempre furoi bios beta....:rolleyes:

almeno li fa.... :rolleyes:

è 1 mese che aspetto di poter averclokkare le ram! :muro:

psychok9
16-07-2008, 00:23
almeno li fa.... :rolleyes:

è 1 mese che aspetto di poter averclokkare le ram! :muro:

Perché al momento ci son problemi? A me non è sembrata malaccio... però non ho clockato molto lato ram...
Ho visto in alcune review che comunque, spessisimo, si tira ben poco visto che son già tirate per il collo :D
E al momento guadagni poco con le attuali cpu :O
raga nuovi bios beta

Sai che novità portano?
Thanks comunque per la segnalazione :)

m_w returns
16-07-2008, 00:34
Perché al momento ci son problemi? A me non è sembrata malaccio... però non ho clockato molto lato ram...
Ho visto in alcune review che comunque, spessisimo, si tira ben poco visto che son già tirate per il collo :D
E al momento guadagni poco con le attuali cpu :O

Sai che novità portano?
Thanks comunque per la segnalazione :)

c'è il problema che se non sto 1:1 il pc non si avvia....e rosico a bestia!!!

cioè sto col QX a default e le Cell a 800 cas5 asd asd

m_w returns
16-07-2008, 01:00
sembra...e dico "sembra" con questo BIOS beta aver risolto il fastidioso problema del don't boot se le ram stavano in OC con divisore diverso dal sincrono! :)

domani farò anche qualche prova per testarne la bontà.

psychok9
16-07-2008, 01:12
c'è il problema che se non sto 1:1 il pc non si avvia....e rosico a bestia!!!

cioè sto col QX a default e le Cell a 800 cas5 asd asd

Io utilizzo le ram in asincrono da quando ho preso la scheda... :confused:
380:533 oppure 401:533, più o meno...
bios 803.

m_w returns
16-07-2008, 02:09
Io utilizzo le ram in asincrono da quando ho preso la scheda... :confused:
380:533 oppure 401:533, più o meno...
bios 803.

tu però hai la deluxe...

psychok9
16-07-2008, 02:17
tu però hai la deluxe...

Uhm... e tu che scheda hai?
Le P5Q dovrebbero avere un comportamento quasi identico ('OC cpu a parte, viste le 8 - 16 fasi).

tulifaiv
16-07-2008, 02:27
Ciao a tutti,
Ho una P5Q-Pro.....ma a voi la scheda di rete funziona bene??
Uso Vista H.P. 64 Bit e non ho ancora fatto nessun tipo di OC.
I driver della scheda di rete sono gli ultimi disponibili.....
Bios 0703
Anche io ho la P5Q PRO con Vista x64 e la scheda di rete non mi da` nessun problema :boh:

Merlin74
16-07-2008, 07:07
Tutto ok...in effetti mi avevano solamente collegato i connettori dei LED sulla mobo con le polarità invertite...li ho girati e ora funzia tutto....ora mi resta da risolvere il mistero del floppy che non esiste...ma magari cerco nella sezione giusta....grazie a tutti...


Ho il problema contrario.....l' attacco per il floppy esiste....solo che io non lo ho mai installato...il problema è che il sistema operativo lo vede lo stesso....su risorse del computer mi trovo un' unità A (disco floppy) e se ci clikko sopra mi chiede di inserire un disco nell' unità A....ma dove lo metto che il floppy non lo ho???
Qualcuno sa se va disabilitato dal BIOS o perchè mi succede questa cosa??

Merlin74
16-07-2008, 07:10
Controlla che magari non ci sia messo qualcosa sul connettore del floppy :stordita: pure è strana sta cosa...non è che te l'hanno messo e non te ne sei accorto? magari è nascosto da qualche porticina? :stordita:


non lo ho voluto io.....tanto non lo ho mai utilizzato nemmeno sul pc in ufficio che lo ha...poi nemmeno sul portatile lo ho.....quindi non lo ho fatto installare...per questo non lo dovrebbe vedere...invece....

P.S. = Se non sbaglio comunque dovrebbe essere possibile applicarne uno esterno su una USB....giusto??

Merlin74
16-07-2008, 07:16
disattivalo da bios e se non scompare da gestione periferiche.

io il floppy lo attacco quando flasho il bios alle vga, fare l'usb di boot col dos è troppo scazzo. :asd:


Di BIOS non ci capisco un granchè...ci entro premendo DEL all' avvio e poi dove trovo il parametro da disabilitare.....
Scusa se chiedo precisazioni ma non vorrei fare di nuovo danni come l' ultima volta che ho smanettato sulle impostazioni BIOS....
Inoltre sempre da bios dove si trova il parametro per disabilitare il menù di avvio della mobo??

Merlin74
16-07-2008, 07:19
penso intendesse che in windows gli compare ma non ce l'ha installato. Lo fa anche a me, devo provare a disattivarlo da bios ma non mi ricordo mai di farlo, dovrebbe scomparire..


Se risolvi, per favore, fammi sapere dettagliatamente come fare che intervengo anche io..:D

Merlin74
16-07-2008, 07:21
chi è che te l'ha assemblato ?se non esiste il floppy probabilmente è stata invertita la polarita di alimentazione anche a questo...:)

Non mi pronuncio su chi me l' ha assemblato....:mad:

Merlin74
16-07-2008, 07:27
-

drclock
16-07-2008, 08:53
Se risolvi, per favore, fammi sapere dettagliatamente come fare che intervengo anche io..:D
ma certo che ho risolto.. bastava disabilitarlo da bios come avevo detto.. solo che non mi ricordavo mai di farlo.

premi "canc" appena acceso, nella prima schermata del bios, sotto a data, ora c'è la voce che ti fa scegliere il tipo di floppy. Anziché 3,5-1.44M imposta su "disabled", poi F10 per salvare e uscire.
tutto qua.

drclock
16-07-2008, 08:57
per spezzare una lancia in favore di chi te l'ha assemblato.. è normale che abbia lasciato il bios a default per non mettersi a fare molte prove, e a default il floppy è attivato. E non è una periferica plug&play quindi se il bios lo attiva windows stupidamente dice che c'è. Addirittura a me se ci cliccavo diceva "il disco nell'unità A non è formattato. Formattare il disco?" :D

TigerTank
16-07-2008, 09:01
Non mi pronuncio su chi me l' ha assemblato....:mad:

Stessa situazione mia quando presi il mio primo pc nel lontano 1998....da allora sempre preso singoli pezzi e montati da me.
Ho conosciuto diversa gente che prende i pre-assemblati e poi stufi dei continui problemi e delle attese lunghe, se ne frega della garanzia e lo fà sistemare da qualche conoscente o amico appassionato e più esperto...
E' capitato anche a me di dover resuscitare situazioni da paura...a parte un paio di pc della Packard Bell con i case chiusi a chiave per evitare che i clienti ci possano mettere mano....
Impara a gestire tutto un pc da solo e vedrai quanti grattacapi in meno ;)

Tornando alle P5Q, qualcuno di voi usa l'audio integrato della Deluxe? E' buono o è cmq meglio utilizzare una x-fi xtrememusic anche se gli slot PCi non sono posizionati nella migliore maniera? Grazie.

drclock
16-07-2008, 09:02
gia la asus tira sempre furoi bios beta....:rolleyes:
ma ufficialmente dove si scaricano i beta dal sito asus? non mi fido molto a flashare il primo bios trovato in giro..

Mazda RX8
16-07-2008, 09:11
Tornando alle P5Q, qualcuno di voi usa l'audio integrato della Deluxe? E' buono o è cmq meglio utilizzare una x-fi xtrememusic anche se gli slot PCi non sono posizionati nella migliore maniera? Grazie.

io sono passato da una SBLive! 5.1 del 2002 ad una XTreme Music proprio 2 giorni fa, te la consiglio vivamente, suono pauroso! :eek: ovviamente se hai un buon sistema 5.1 o 7.1...

Merlin74
16-07-2008, 09:11
ma certo che ho risolto.. bastava disabilitarlo da bios come avevo detto.. solo che non mi ricordavo mai di farlo.

premi "canc" appena acceso, nella prima schermata del bios, sotto a data, ora c'è la voce che ti fa scegliere il tipo di floppy. Anziché 3,5-1.44M imposta su "disabled", poi F10 per salvare e uscire.
tutto qua.


Grazie 1000!!!!Stasera appena rientro dall' uff. provo......la mia non era una critica a chi mi ha assemblato il PC....certo che un proffesionista che cabla PC per lavoro in un centro specializzato dovrebbe essere un pò più proffesionale...passi per il floppy non disabilitato da BIOS ma come fà a non accorgersi che i LED del case non funzionano??(fanno una luce fastidiosa)...
Alla fine erano solo le polarità invertite sull' uscita della mobo...per un proffesionista dovrebbe essere pane quotidiano...
Io uso PC da una decina d' anni ma non ne ho mai assemblato uno a livello hardware....perlopiù perchè per problemi di spazio ho usato principalmente notebook...
sarebbe ora sì che imparassi anche ad arrangiarmi a livello hardware...:cool: ...
Cortesemente sapresti dirmi anche qual' è il menù per abilitare/disabilitare il menù di avvio della mobo??

TigerTank
16-07-2008, 09:20
io sono passato da una SBLive! 5.1 del 2002 ad una XTreme Music proprio 2 giorni fa, te la consiglio vivamente, suono pauroso! :eek: ovviamente se hai un buon sistema 5.1 o 7.1...

la xtrememusic ce l'ho già da parecchio, mi chiedevo come fosse l'audio della mobo così per curiosità ;)

drclock
16-07-2008, 09:23
sì, parlavo del floppy.. che abbia sbagliato i led non si commenta..
anche perché non c'è bisogno di provarli.. io li assemblo da 10 anni, sempre per me o per amici e le polarità le metto giuste anche senza controllare se funzionano, perché stanno sempre nello stesso verso.

drclock
16-07-2008, 09:38
allora, ho controllato e per il floppy, nella schermata "Main" la voce da disabilitare si chiama "Legacy diskette A">Disable.
Cortesemente sapresti dirmi anche qual' è il menù per abilitare/disabilitare il menù di avvio della mobo??
intendi la schermata blu con scritto ASUS che compare appena accendi al posto dei messaggi post? Per quella sempre da bios devi andare alla scheda "Boot">Boot setting configuration>Full screen logo>Disabled.

sfoneloki
16-07-2008, 09:46
sembra...e dico "sembra" con questo BIOS beta aver risolto il fastidioso problema del don't boot se le ram stavano in OC con divisore diverso dal sincrono! :)

domani farò anche qualche prova per testarne la bontà.

Già il fatto che sti bios sono ancora in "beta" lascia intendere che la Asus sà che c'è ancora molto da migliorare. Se non erro questa situazione non c'è stata con le P5K o mi sbaglio?

IronMik3
16-07-2008, 10:01
Ho messo il 1102 per la deluxe e penso abbia risolto il problema delle temperature del processore sballate.
Però sto sclerando ancora con i drive ide, ma perchè se faccio partire un cd da bios il mio pioneer 108 regolarmente rilevato parte.. e invece una volta entrato in windows non me lo rileva?

drclock
16-07-2008, 11:00
anch'io ho il dvr-108 e va senza problemi..
cioè tranne i classici rallentamenti in avvio che pare succedano a tutti con le periferiche pata sulla p5q

tulifaiv
16-07-2008, 11:02
Ho installato il bios 1004 (http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM) e finalmente ho risolto i problemi di fake boot e mancato avvio che avevo ogni volta che cercavo di accendere il pc in overclock. Direi che si comincia a ragionare molto bene :).
Inoltre nel bios, alla pagina dell'overclock, mi pare sia spuntata pure qualche voce nuova che pero` non ho tempo di testare.

Certo ora Speedfan mi riporta dei fantomatici sensori "CPU" e "AUX" che danno 16 e 13 gradi con i core a 40 gradi... ma vabbe` :p

Bios consigliatissimo, spero apporti anche qualche miglioramento per l'overclock ;)

Merlin74
16-07-2008, 11:02
allora, ho controllato e per il floppy, nella schermata "Main" la voce da disabilitare si chiama "Legacy diskette A">Disable.

intendi la schermata blu con scritto ASUS che compare appena accendi al posto dei messaggi post? Per quella sempre da bios devi andare alla scheda "Boot">Boot setting configuration>Full screen logo>Disabled.

Si intendevo disabilitare propio quella schermata.....ok..allora stasera a casa disabilito sia floppy sulla schermata main che il menù di avvio.....
Grazie delle dritte....mi hai evitato telefonate e giri pazzeschi....:)

sfoneloki
16-07-2008, 11:04
anch'io ho il dvr-108 e va senza problemi..
cioè tranne i classici rallentamenti in avvio che pare succedano a tutti con le periferiche pata sulla p5q

Il rallentamento sicuramente è causato dai driver del chipset PATA. Un problema simile lo avevo con la LAN della P4PE su windows 98, l'attesa era di 15 sec. almeno.
A parte questo, mi chiedo perchè non tenevano il chipset che c'era nelle P5K tra l'altro + performante.

alecattaz
16-07-2008, 11:29
Ciao a tutti,
entro due giorni dovrebbe arrivarmi la Asus P5Q Deluxe,
vorrei avere gentilmente da chi già la possiede dei preziosi consigli sulla fase di installazione e di primo avvio.
C'è qualcosa a cui devo far attenzione, qualche procedura in cui devo prestare
particolare attenzione? Il fatto è che in questo periodo sono molto impegnato
e vorrei avere il pc funzionante nel più breve tempo possibile. Poi con calma potrò leggermi in un secondo momento il manuale utente per scoprire tutte
le funzionalità della mobo.
Per adesso mi interessava qualche suggerimento fondamentale per una corretta installazione e corretto funzionamento.

Grazie!! :-)

bossfx
16-07-2008, 12:05
ma si sbrigano a metterli ufficiali questi bios ?

TigerTank
16-07-2008, 12:36
Mi è appena arrivata la Deluxe, dal vivo è ancora più bella, ottimo il bundle e il confezionamento...ovviamente spero che sarà 100% funzionante :tie:

Amon 83
16-07-2008, 13:00
Mi è appena arrivata la Deluxe, dal vivo è ancora più bella, ottimo il bundle e il confezionamento...ovviamente spero che sarà 100% funzionante :tie:

si aspettano prove in oc con il quad visto che in questo 3d latitano gli screen e il che mi fa pensare che la mobo non sia valida quantomeno coi quad

TigerTank
16-07-2008, 13:09
si aspettano prove in oc con il quad visto che in questo 3d latitano gli screen e il che mi fa pensare che la mobo non sia valida quantomeno coi quad

ok, appena ho rimesso insieme il case+liquido e sistemato windows posterò volentieri le prove.

Azz Amon bel procetto! Alla fine ti sei accaparrato il gemellino di quello di Mr. K?

88diablos
16-07-2008, 15:44
Ho messo il 1102 per la deluxe e penso abbia risolto il problema delle temperature del processore sballate.
Però sto sclerando ancora con i drive ide, ma perchè se faccio partire un cd da bios il mio pioneer 108 regolarmente rilevato parte.. e invece una volta entrato in windows non me lo rileva?

ma nn te lo ha mai rilevato?

ABCcletta
16-07-2008, 17:45
Domanda. Come si comporta con le ventole? E' possibile gestirne gli rpm? Se si, la gestione è granulare o a step fissi?

Princoslide
16-07-2008, 17:56
Curiosità: ma la P5QC è scomparsa dal sito dell'asus ??

Giux-900
16-07-2008, 18:22
Ciao a tutti,

in questi giorni pensavo su come aggiornare il mio sistema1 in firma, ed ho notato queste nuove ed ottime asus con p45 e ich10.
Probabilmente non farò un crossfire, ma vorrei installare una sola ati hd4850 ben dissipata(forse il tmg at3 è compatibile).

Ho già delle G.Skill ddr2 800MHz micron D9GMH e per il momento non vorrei sostituire l'e4400 (con zalman 9700nt).

Sapreste indicarmi in breve su quali settaggi potrei orientarmi(e aspettarmi) per ovrercloccare il 4400 ?

il bios 0803 è consigliabile ?

Grazie :) :)

88diablos
16-07-2008, 18:23
Ciao a tutti,

in questi giorni pensavo su come aggiornare il mio sistema1 in firma, ed ho notato queste nuove ed ottime asus con p45 e ich10.
Probabilmente non farò un crossfire, ma vorrei installare una sola ati hd4850 ben dissipata(forse il tmg at3 è compatibile).

Ho già delle G.Skill ddr2 800MHz micron D9GMH e per il momento non vorrei sostituire l'e4400 (con zalman 9700nt).

Sapreste indicarmi in breve su quali settaggi potrei orientarmi(e aspettarmi) per ovrercloccare il 4400 ?

il bios 0803 è consigliabile ?

Grazie :) :)
prima prendi la mobo, si clocca facilmente
poi se hai dubbi chiedi:D

IronMik3
16-07-2008, 18:47
ma nn te lo ha mai rilevato?

Finalmente dopo un'attenta analisi ho risolto il problema..praticamente gestione periferiche diceva che era tutto apposto ma facendo una prova, non avevo installato i driver sata e quindi non mi rilevava il masterizzatore sata :)

gianluca.pirro
16-07-2008, 18:47
Ho installato il bios 1004 (http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-PRO-1004.ROM) e finalmente ho risolto i problemi di fake boot e mancato avvio che avevo ogni volta che cercavo di accendere il pc in overclock. Direi che si comincia a ragionare molto bene :).
Inoltre nel bios, alla pagina dell'overclock, mi pare sia spuntata pure qualche voce nuova che pero` non ho tempo di testare.

Certo ora Speedfan mi riporta dei fantomatici sensori "CPU" e "AUX" che danno 16 e 13 gradi con i core a 40 gradi... ma vabbe` :p

Bios consigliatissimo, spero apporti anche qualche miglioramento per l'overclock ;)

Ma dove li pigliate questi bios se non sono ancora sul sito ASUS? Che razza di sito è?

alecattaz
16-07-2008, 19:59
Ciao a tutti,
entro due giorni dovrebbe arrivarmi la Asus P5Q Deluxe,
vorrei avere gentilmente da chi già la possiede dei preziosi consigli sulla fase di installazione e di primo avvio.
C'è qualcosa a cui devo far attenzione, qualche procedura in cui devo prestare
particolare attenzione? Il fatto è che in questo periodo sono molto impegnato
e vorrei avere il pc funzionante nel più breve tempo possibile. Poi con calma potrò leggermi in un secondo momento il manuale utente per scoprire tutte
le funzionalità della mobo.
Per adesso mi interessava qualche suggerimento fondamentale per una corretta installazione e corretto funzionamento.

Grazie!! :-)

up

Mazda RX8
16-07-2008, 20:47
raga, mi potete aiutare? :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784453

brontolo19
16-07-2008, 20:51
ho un problema con la mobo P5Q pro, stavo installando delle utility asus per overclock la AI Suite e mi compare una finestra di errore che dice che l'installazione dei IO Drive è fallita. a che servono sti drive e dove li posso trovare?

TigerTank
16-07-2008, 20:54
raga, mi potete aiutare? :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784453

Mai scaricare i drivers dal sito del produttore della mobo ma prenderli sempre dal sito dei produttori vari di chipset, lan,audio,ecc...
Per gli Intel(chipset ed eventualmente raid,ecc...) vai qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2973&lang=ita)
Per quanto riguarda i drivers installali semplicemente senza togliere i precedenti (nemmeno io vedo voci per la disinstallazione) mentre se hai precedentemente installato quelli di un chipset differente, meglio formattare.

Ciao ;)

Mazda RX8
16-07-2008, 20:59
Mai scaricare i drivers dal sito del produttore della mobo ma prenderli sempre dal sito dei produttori vari di chipset, lan,audio,ecc...
Per gli Intel(chipset ed eventualmente raid,ecc...) vai qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2973&lang=ita)
Per quanto riguarda i drivers installali semplicemente senza togliere i precedenti (nemmeno io vedo voci per la disinstallazione) mentre se hai precedentemente installato quelli di un chipset differente, meglio formattare.

Ciao ;)

scaricando quelli del sito INTEL ho visto che l'installazione non va a buon fine, cioè l'installazione dura un secondo, non come la prima volta che mi ha fatto riavviare, ecc...


ma esistono dei driver apposta per il canale IDE?

sinfoni
16-07-2008, 21:00
Raga un problema cho ho notato da un pò, ma pensavo che si rivsolvesse aggiornado il bios...:(
In pratica se io entro nel bios e riporto tutto in auto (quindi riporto il pc a default)..una volta che vado su exit e do l'om per il salvataggio delle nuove impostazioni, il pc si blocca, unica soluzione e dare il riavvio dal pulsante case!

Una volta che rientro nel bios dopo il riavvio manuale, mi trovo il pc a default, quindi si prende le impostazioni, ma non capisco perchè all'ok dal bios per cambio impostazioni a DEFAULT (capita solo quando metto tutto in auto) il pc si blocca!

Qualcuno può delucudarmi??

Grazie

terror_noize
16-07-2008, 21:03
Raga, sono interessato alla p5q-deluxe, che dite? ci sono problemi con sta mobo? i quad salgono bene? a bios come siamo messi? :)




Vi prego, non fatemi leggere 110 pagine... :ciapet:

terror_noize
16-07-2008, 21:04
Raga un problema cho ho notato da un pò, ma pensavo che si rivsolvesse aggiornado il bios...:(
In pratica se io entro nel bios e riporto tutto in auto (quindi riporto il pc a default)..una volta che vado su exit e do l'om per il salvataggio delle nuove impostazioni, il pc si blocca, unica soluzione e dare il riavvio dal pulsante case!

Una volta che rientro nel bios dopo il riavvio manuale, mi trovo il pc a default, quindi si prende le impostazioni, ma non capisco perchè all'ok dal bios per cambio impostazioni a DEFAULT (capita solo quando metto tutto in auto) il pc si blocca!

Qualcuno può delucudarmi??

Grazie

Ecco, appena detto... :asd: :muro:

TigerTank
16-07-2008, 21:06
scaricando quelli del sito INTEL ho visto che l'installazione non va a buon fine, cioè l'installazione dura un secondo, non come la prima volta che mi ha fatto riavviare, ecc...


ma esistono dei driver apposta per il canale IDE?

mmm c'è qualcosa che non va...darei una bella formattata ;)
Per gli IDE no, è già tutto incluso in quel pacchettino. A parte ci sono gli AHCI/RAID e il matrix storage.

Riguardo la tua questione sui 2 setup prova a vedere cosa dice il readme.txt ;)

sinfoni
16-07-2008, 21:07
Raga un problema cho ho notato da un pò, ma pensavo che si rivsolvesse aggiornado il bios...:(
In pratica se io entro nel bios e riporto tutto in auto (quindi riporto il pc a default)..una volta che vado su exit e do l'om per il salvataggio delle nuove impostazioni, il pc si blocca, unica soluzione e dare il riavvio dal pulsante case!

Una volta che rientro nel bios dopo il riavvio manuale, mi trovo il pc a default, quindi si prende le impostazioni, ma non capisco perchè all'ok dal bios per cambio impostazioni a DEFAULT (capita solo quando metto tutto in auto) il pc si blocca!

Qualcuno può delucudarmi??

Grazie
Mi stà capitando da un paio di giorni..la'ltro ieri, prima di aggiornare il bios, e ieri sera prima di riaggiornare il bios...prima dall'ora tutto era normale!
Ripeto ...qualcuno potrebbe spiegarmi che significa il blocco del biso al cambio impostazioni da OC a DEFAULT?????

Grazie

Ecco, appena detto... :asd: :muro:

Mazda RX8
16-07-2008, 21:08
mmm c'è qualcosa che non va...darei una bella formattata ;)
Per gli IDE no, è già tutto incluso in quel pacchettino. A parte ci sono gli AHCI/RAID e il matrix storage.

Riguardo la tua questione sui 2 setup prova a vedere cosa dice il readme.txt ;)

non dice nulla a riguardo dei 2 setup...:( mi scoccia proprio formattare...:muro:

terror_noize
16-07-2008, 21:11
Ma oltre a 'sto problema, c'è altro? :O

TigerTank
16-07-2008, 21:13
non dice nulla a riguardo dei 2 setup...:( mi scoccia proprio formattare...:muro:

Allora prova con asus.....exe
Se non si installano nemmeno questi c'è poco da scegliere senza incasinarsi la vita :(
Formattone purificatore!

Mazda RX8
16-07-2008, 21:16
Allora prova con asus.....exe
Se non si installano nemmeno questi c'è poco da scegliere senza incasinarsi la vita :(
Formattone purificatore!

ok, speriamo di non formattare, grazie delle risposte...

Giux-900
16-07-2008, 21:28
Ciao a tutti,
entro due giorni dovrebbe arrivarmi la Asus P5Q Deluxe,
vorrei avere gentilmente da chi già la possiede dei preziosi consigli sulla fase di installazione e di primo avvio.
C'è qualcosa a cui devo far attenzione, qualche procedura in cui devo prestare
particolare attenzione? Il fatto è che in questo periodo sono molto impegnato
e vorrei avere il pc funzionante nel più breve tempo possibile. Poi con calma potrò leggermi in un secondo momento il manuale utente per scoprire tutte
le funzionalità della mobo.
Per adesso mi interessava qualche suggerimento fondamentale per una corretta installazione e corretto funzionamento.

Grazie!! :-)

Io non ho ancora questa scheda, però penso che dovresti usare le solite accortezze di installazione, collegare tutto per bene, installare con cura il dissipatore e pasta termica, i cavi di alimentazione.. ecc
Dopodiché se non hai tempo di studiarti tutto il bios puoi lasciare a default i settaggi.
Per il resto non dovresti avere problemi..

p.s. ma il cavo 4pin (alimentazione cpu) dell'alimentatore si può utilizzare sulla presa ad 8pin della mobo ?

brontolo19
16-07-2008, 21:37
ho un problema con la mobo P5Q pro, stavo installando delle utility asus la AI Suite per overclock e mi compare una finestra di errore che dice che l'installazione dei IO Drive è fallita. a che servono sti drive e dove li posso trovare?.
qualcuno ne sa qualcosa?

Mazda RX8
16-07-2008, 21:37
p.s. ma il cavo 4pin (alimentazione cpu) dell'alimentatore si può utilizzare sulla presa ad 8pin della mobo ?

si...:)

Mazda RX8
16-07-2008, 21:37
EDIT: doppio post

Princoslide
16-07-2008, 22:17
Curiosità: ma la P5QC è scomparsa dal sito dell'asus ??

Scusate, sapreste dirmi perchè la P5QC non è più presente tra le schede madri nel sito ufficiale dell'ASUS ? L'hanno ritirata dal commercio perchè aveva problemi ? :confused:

Giux-900
16-07-2008, 22:22
si...:)

thanks :)

Mi sono quasi deciso a prendere la p5q deluxe, per i ben noti pregi... ma non ho ancora ben presente quali sono i difetti o contro che può avere..

es possibilità di crossfire 8x + 8x, può essere limitante ? o forse visto che è pci-e 2.0 la bandwidth sarà paragonabile a 16x + 16x ?
sale bene di bus (cpu permettendo) ?
i bios sono "maturi" ?

grazie

88diablos
16-07-2008, 22:23
Ma oltre a 'sto problema, c'è altro? :O

ottima mobo vai tranquillo

.:OctopuS:.
16-07-2008, 22:25
thanks :)

Mi sono quasi deciso a prendere la p5q deluxe, per i ben noti pregi... ma non ho ancora ben presente quali sono i difetti o contro che può avere..

es possibilità di crossfire 8x + 8x, può essere limitante ? o forse visto che è pci-e 2.0 la bandwidth sarà paragonabile a 16x + 16x ?
sale bene di bus (cpu permettendo) ?
i bios sono "maturi" ?

grazie

So risponderti solo al fatto del crossfire: un 8x + 8x perde veramente pochi fps rispetto ad un 16x + 16x..... il limite del doppio 8x è solo una cosa psicologica secondo me: quando si hanno prestazioni quasi estreme non penso che 5 - 10 fps nei giochi facciano la differenza.

Demistificatore
16-07-2008, 22:33
dipende...secondo me prendersi 2 vga in xfire e sapere che nn vanno al max solo perchè nn hai preso una mobo (valida) che costa uguale ti fa rodere un pò...
l'hai vista la rece di tweaktown?

Giux-900
16-07-2008, 23:14
dipende...secondo me prendersi 2 vga in xfire e sapere che nn vanno al max solo perchè nn hai preso una mobo (valida) che costa uguale ti fa rodere un pò...
l'hai vista la rece di tweaktown?

non ho visto la recensione,
mi piacerebbe un crossfire di 4850, iniziando con una ed montando la seconda a breve.. però se il dissipatore thermaltake tmg at3 è compatibile con la prima hd4850 passerà molto più tempo per il cross(per non avere due fornetti dentro il case, adesso ho il tmg at3 con tidewater all'esterno e mi consente di avere il case veramente al fresco :) )..

Quindi sul crossfire sono molto indeciso, di questa mobo mi attira la nuova componentistica, p45, ich10r, le 16 fasi, il risparmio energetico, express gate, ecc..

Vorrei ragionare senza tener conto per un momento del crossfire, e le alternative a circa 130€ (di più non spendo altrimenti inizierei a valutare le varie r.o.g. della asus) sono poche.. con x38 la p5e e gigabyte ex38, con x48 non so.
Cosa dovrei valutare, p45 o x38 ?

Lunar77
16-07-2008, 23:14
Bios provato, ottimo!

Risolto il problema delle temp sballate da bios (anche se core temp continua a dare i numeri) e risolto il problema dei crash di Vista con il router DSL collegato.:D

P.S...confermo la compatibilità della MoBo con lo Zalman 7000, in settimana devo montare il MaxOrb, e vi farò sapere.

Bye!:) :)

gianluca.pirro
17-07-2008, 00:27
ho un problema con la mobo P5Q pro, stavo installando delle utility asus per overclock la AI Suite e mi compare una finestra di errore che dice che l'installazione dei IO Drive è fallita. a che servono sti drive e dove li posso trovare?

Leva mano con queste utility di OC, ti fanno solo casini. L'OC fallo solo da bios. Ai Suite utilizzalo solo per controllare qualche parametro tipo la velocità delle ventole o la temp del sistema.

madica
17-07-2008, 00:47
Ciao a tutti,ho assemblato oggi il mio nuovo pc con ASUS P5Q-PRO,CPU E8500 ,Alimentatore Zalman ZM600-HP, RAM Corsair xms2 800mhz.Prima di installare il windows visto che ho messo DISSI CPU Zalman 9700 (che dicono in giro raffredda da paura) e sapendo che i proci E8500 nn riscaldano ho subito notato dal bios che la temperatura era di 43° il proc e 40° la mb.Considerato il mio dissipatore e anche che ho messo 2 ventole da 120mm una in immissone frontale al case e una in espulsione dietro al case è normale una temperatura cosi elevata della MB anche se qui a Palermo c'erano oggi 32°?E poi cosa stranissima mentre ero nel bios che stavo settando un po di cose appena ho messo manuale il settaggio della latenza delle RAM abbassando una latenza da 18 a 12 si è riavviato il pc.Ultima domanda:nei due pin da 4 per alimentazione di cui uno col tappo si deve mettere soltanto un solo connettore giusto visto che il secondo si dovrebbe mettere solo nel caso di un pc server con 2 processori?Mi sa che mi sono pentito di non aver preso la ASUS P5E3.Grazie anicipatamente ciao a tutti

chomog
17-07-2008, 02:40
Mi è partita una P5B-E con un Core 2 Duo E6300 da 1.86ghz e 2giga di ram DDRII Corsair {2 blocchi da 1 giga} ad 800mhz, ho un Ati X1950Pro da 256mbyte di Ram.

Al di la della scheda madre che sembra irrecuperabile, vorrei mettere gli altri componenti su una P5Q, quale modello è a vostro parere consigliato fra quelli disponibili?

Altra cosa, mi è stata consigliata la P5Q-E ma quali sono le reali differenze con la P5Q normale?

Grazie per le risposte :)

ddark
17-07-2008, 07:02
Acquistata asus P5Q-Pro...

Per ora tutto bene anche se devo "strizzarla" un pò sul banco di prova per vedere come và.

Ho un E8400 e un Asus 9600 GT.

Per quanto riguarda la RAM...il mio fornitore di fiducia mi ha consigliato RAM da 800mhz perchè dice che sono più stabili con sistemi dual core. Io avevo richiesto ram da 1066mhz.

Cosa mi suggerite di fare?

Lunar77
17-07-2008, 07:03
Ciao a tutti,ho assemblato oggi il mio nuovo pc con ASUS P5Q-PRO,CPU E8500 ,Alimentatore Zalman ZM600-HP, RAM Corsair xms2 800mhz.Prima di installare il windows visto che ho messo DISSI CPU Zalman 9700 (che dicono in giro raffredda da paura) e sapendo che i proci E8500 nn riscaldano ho subito notato dal bios che la temperatura era di 43° il proc e 40° la mb.Considerato il mio dissipatore e anche che ho messo 2 ventole da 120mm una in immissone frontale al case e una in espulsione dietro al case è normale una temperatura cosi elevata della MB anche se qui a Palermo c'erano oggi 32°?E poi cosa stranissima mentre ero nel bios che stavo settando un po di cose appena ho messo manuale il settaggio della latenza delle RAM abbassando una latenza da 18 a 12 si è riavviato il pc.Ultima domanda:nei due pin da 4 per alimentazione di cui uno col tappo si deve mettere soltanto un solo connettore giusto visto che il secondo si dovrebbe mettere solo nel caso di un pc server con 2 processori?Mi sa che mi sono pentito di non aver preso la ASUS P5E3.Grazie anicipatamente ciao a tutti

Per quanto riguarda le temp aggiorna il bios alla 1004 e vedrai che tutto torna, e cmq con Real temp le dovresti vedere giuste anche ora....

Per le altre domande lascio la parola a chi è più esperto di me....;)

TigerTank
17-07-2008, 07:05
Per quanto riguarda la RAM...il mio fornitore di fiducia mi ha consigliato RAM da 800mhz perchè dice che sono più stabili con sistemi dual core. Io avevo richiesto ram da 1066mhz.

Cosa mi suggerite di fare?

Forse ti ha consigliato le 800 perchè le ha da smaltire....rivenditori e negozianti trovano sempre queste argomentazioni da brivido....più compatibili con i sistemi dual core :muro: , altra perla di saggezza...
Prendi pure le 8500 senza problemi, tanto la mobo supporta ram fino a 1200 Mhz di frequenza base ;)

madica
17-07-2008, 07:29
Per quanto riguarda le temp aggiorna il bios alla 1004 e vedrai che tutto torna, e cmq con Real temp le dovresti vedere giuste anche ora....

Per le altre domande lascio la parola a chi è più esperto di me....;)



Sul sito dell'ASUS l'ultimo bios è il :
Version 0703 2008/06/19 update
Description P5Q PRO BIOS V0703
Patch for certain memory.

Questo aggiornamento fixa problemi con alcune Ram non parla di temperatura..Grazie per la risposta Lunar77 aspettiamo qualche altro commento ciaoo

TigerTank
17-07-2008, 07:37
ragazzi a parte sul sito Asus, non è possibile scaricare i drivers per l'audio integrato soundmax direttamente dal produttore come con i realtek?

grazie.

terror_noize
17-07-2008, 08:16
Raga, rispondetemi... Come va la p5q deluxe? ci sono problemi? come salgono con i quad? :D

Thx! :p

franzmass
17-07-2008, 08:39
Raga, rispondetemi... Come va la p5q deluxe? ci sono problemi? come salgono con i quad? :D

Thx! :p

Ci sono 120 pagine di post... la Deluxe va bene è una gran scheda con problemini di gioventù del bios... con i quad è stata testata poco...

Lunar77
17-07-2008, 08:39
Sul sito dell'ASUS l'ultimo bios è il :
Version 0703 2008/06/19 update
Description P5Q PRO BIOS V0703
Patch for certain memory.

Questo aggiornamento fixa problemi con alcune Ram non parla di temperatura..Grazie per la risposta Lunar77 aspettiamo qualche altro commento ciaoo

Si, è un bios beta che non trovi sul sito Asus, cerca in questo forum 2/3 pagine indietro, trovi il collegamento....tranquillo che con quello le temp ti scendono di quasi 10 gradi!!

terror_noize
17-07-2008, 08:48
ragazzi a parte sul sito Asus, non è possibile scaricare i drivers per l'audio integrato soundmax direttamente dal produttore come con i realtek?

grazie.

Ciao, a quanto sei riuscito ad arrivare in oc con questa mobo? :D
Sei quello che si avvicina di più alla mia config...

TigerTank
17-07-2008, 08:51
Ciao, a quanto sei riuscito ad arrivare in oc con questa mobo? :D
Sei quello che si avvicina di più alla mia config...

Non l'ho ancora installata :D
E' arrivata ieri e ci metto le mani appena ho un ritaglio di tempo, per ora ho preparato drivers vari.

Complimenti per l'avatar sensuale :oink:

terror_noize
17-07-2008, 08:53
rimango sintonizzato allora... :)

TigerTank
17-07-2008, 09:35
Piccola segnalazione:

come ben sappiamo il P45 permette un CF di 2*8X, giusto? per cui presumo che in prima pagina anche le foto della Premium e della Deluxe DDR3 siano sbagliate in quanto hanno erroneamente 2 slot PCI-E blu.
E la stessa cosa mi sà che riguarda pure la Maximus 2 con il P45....in teoria anche questa dovrebbe avere un CF massimo 2*8X quindi non mi tornano i 2 PCI-E blu...

http://images.anandtech.com/iblog/max2/max11rS.jpg

Spyto
17-07-2008, 09:39
Ciao a tutti,
ho un problema con la P5Q-E con i suoi driver usando VISTA potreste darmi una mano a scaricare i driver non dal sito dell'asus ovvero dove li trovo? Anche perche' allo stato attuale non mi va con Vista alcuni di questi driver mi vanno in conflitto con il sistema.


SoundMAXAudio
Intel_Chipset
Marvell_Yukon_Ethernet
Marvell RIS Driver
Marvell Yukon Gigabit Ethernet
Marvell 6121 SATA Driver
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver

franzmass
17-07-2008, 09:42
Piccola segnalazione:

come ben sappiamo il P45 permette un CF di 2*8X, giusto? per cui presumo che in prima pagina anche le foto della Premium e della Deluxe DDR3 siano sbagliate in quanto hanno erroneamente 2 slot PCI-E blu.
E la stessa cosa mi sà che riguarda pure la Maximus 2 con il P45....in teoria anche questa dovrebbe avere un CF massimo 2*8X quindi non mi tornano i 2 PCI-E blu...

Infatti la deluxe per es ha un pcie blue e due neri....

Mazda RX8
17-07-2008, 09:42
Piccola segnalazione:

come ben sappiamo il P45 permette un CF di 2*8X, giusto? per cui presumo che in prima pagina anche le foto della Premium e della Deluxe DDR3 siano sbagliate in quanto hanno erroneamente 2 slot PCI-E blu.
E la stessa cosa mi sà che riguarda pure la Maximus 2 con il P45....in teoria anche questa dovrebbe avere un CF massimo 2*8X quindi non mi tornano i 2 PCI-E blu...


era così sbagliato anche per la P5Q-E, ora vedo di sistemare le altre...

TigerTank
17-07-2008, 09:48
era così sbagliato anche per la P5Q-E, ora vedo di sistemare le altre...

Ovviamente non intendevo dire che sei tu ad aver sbagliato a postare...sono quelle mobo in quelle foto ad essere "strane".....

Mazda RX8
17-07-2008, 09:56
Ovviamente non intendevo dire che sei tu ad aver sbagliato a postare...sono quelle mobo in quelle foto ad essere "strane".....

sono quelle che ho trovato in internet...:stordita:

TigerTank
17-07-2008, 10:09
sono quelle che ho trovato in internet...:stordita:

Esatto e infatti ti ricordi che avevamo scoperto l'arcano per caso dopo un paio di scambi di pvt? ;)

Mazda RX8
17-07-2008, 10:25
Esatto e infatti ti ricordi che avevamo scoperto l'arcano per caso dopo un paio di scambi di pvt? ;)

si si...:p

kali-
17-07-2008, 10:53
visto che l'ho chiesto un paio di pagine fa e ora si discute proprio di questo riformulo la mia domanda.

i 3 slot della Deluxe possono andare a velocità 16x (vga) 8x (raid) 4x (ethernet) oppure per fare una cosa del genere devo per forza prendere una X38?

purtroppo però tempo che il discorso del CF 2*8x valga per qualsiasi configurazione con 2 schede pcie nei primi 2 slot, potete confermarmelo?

//dmb007\\
17-07-2008, 10:58
Sto comprando una asus P5Q Pro e come ram DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB).
Ho provato a dare uno sguardo veloce al pdf asus sulle ram testate ma....tra tutte quelle sigle mi sono perso.
Qualcuno sa dirmi se sono supportate senza problemi ?
Grazie e scusate

TigerTank
17-07-2008, 11:32
visto che l'ho chiesto un paio di pagine fa e ora si discute proprio di questo riformulo la mia domanda.

i 3 slot della Deluxe possono andare a velocità 16x (vga) 8x (raid) 4x (ethernet) oppure per fare una cosa del genere devo per forza prendere una X38?

purtroppo però tempo che il discorso del CF 2*8x valga per qualsiasi configurazione con 2 schede pcie nei primi 2 slot, potete confermarmelo?

blu: 16x vga singola, 8x CF
nero01: 8x singola, 8x CF
nero02: 4x

Anthonylm
17-07-2008, 11:36
Ragazzi,allora prima di procedere con l'acquisto di questa mobo (P5Q Pro o P5Q Deluxe) volevo un' ultima rinfrescata.
Leggendomi tutto il topic è venuto fuori che il Q6600 non va alla grande su questa mobo,la mia domanda è vale la pena prendere il Q9450?

sfoneloki
17-07-2008, 11:37
blu: 16x vga singola, 8x CF
nero01: 8x singola, 8x CF
nero02: 4x

Quindi se io collego una singola scheda video nello slot blu ho il 16X ? Confermate?

Mi chiedo se i dissy in rame della P5Q-PRO sono adattabili alla P5Q liscia e/o si trovano acquistabili saparatamente o se si trova qualcosa di simile non asus. (intendo chipset e alimentazione)

kali-
17-07-2008, 11:49
blu: 16x vga singola, 8x CF
nero01: 8x singola, 8x CF
nero02: 4x

intanto grazie per la risposta
scusami, ma non mi è molto chiaro
va solo ha 8x se è in CF? quindi se connetto le 3 schede avrei

16x 8800GTS
8x Controller Raid
4x Scheda di rete

.:OctopuS:.
17-07-2008, 11:55
Quindi se io collego una singola scheda video nello slot blu ho il 16X ? Confermate?

Mi chiedo se i dissy in rame della P5Q-PRO sono adattabili alla P5Q liscia e/o si trovano acquistabili saparatamente o se si trova qualcosa di simile non asus. (intendo chipset e alimentazione)

Di simile non so... però esistono i dissy per i chipset e alcuni sono veramente grossi...... Non so se si può, ma se vuoi in pvt ti mando un link ad uno shop che ne ha un po....

timecore
17-07-2008, 12:11
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?


anche a me le vede come ddr3 ! ma .. sarà cpu-z anche perhè nella schermata spd le vede giuste ! :rolleyes:

.:OctopuS:.
17-07-2008, 12:17
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?

Alla faccia del Dissy stock :| :| (non so se l'ho già detto :p )

Mafio
17-07-2008, 12:40
Alla faccia del Dissy stock :| :| (non so se l'ho già detto :p )

io piuttosto direi alla faccia dei sensori sballati :asd:

.:OctopuS:.
17-07-2008, 12:51
io piuttosto direi alla faccia dei sensori sballati :asd:

Dici eh?! :D :D

sinfoni
17-07-2008, 12:59
Raga un problema cho ho notato da un pò, ma pensavo che si rivsolvesse aggiornado il bios...:(
In pratica se io entro nel bios e riporto tutto in auto (quindi riporto il pc a default)..una volta che vado su exit e do l'om per il salvataggio delle nuove impostazioni, il pc si blocca, unica soluzione e dare il riavvio dal pulsante case!

Una volta che rientro nel bios dopo il riavvio manuale, mi trovo il pc a default, quindi si prende le impostazioni, ma non capisco perchè all'ok dal bios per cambio impostazioni a DEFAULT (capita solo quando metto tutto in auto) il pc si blocca!

Qualcuno può delucudarmi??

Grazie
Up

TigerTank
17-07-2008, 13:06
intanto grazie per la risposta
scusami, ma non mi è molto chiaro
va solo ha 8x se è in CF? quindi se connetto le 3 schede avrei

16x 8800GTS
8x Controller Raid
4x Scheda di rete

non sono molto esperto, controller raid e scheda di rete con attacco PCI express? :stordita:

ddark
17-07-2008, 13:10
Forse ti ha consigliato le 800 perchè le ha da smaltire....rivenditori e negozianti trovano sempre queste argomentazioni da brivido....più compatibili con i sistemi dual core :muro: , altra perla di saggezza...
Prendi pure le 8500 senza problemi, tanto la mobo supporta ram fino a 1200 Mhz di frequenza base ;)

SI infatti, mi ero informato bene leggendo tutto stò popò di topic prima di richiedere le 1066...provvedo alla richiesta

kali-
17-07-2008, 13:18
si ovviamente sono pcie, uno è il dell perc6/i (è un lsi 1078 pcie 8x) e la scheda di rete è una intel pro/1000 dual pcie 4x e mi farebbe comodo usarla per evitare di usare patch in un altro sistema operativo :D

oltre a chiedere mi sto documentando con tutte le p45 in giro e sono quasi certo che i 2 pcie 16x possano lavorare insieme solo a 8x ciascuno, quindi l'unico chip intel che fa una cosa dovrebbe essere l'x38/48 :(

Mazda RX8
17-07-2008, 13:32
Dici eh?! :D :D

io dico di si...:asd:

TigerTank
17-07-2008, 13:37
si ovviamente sono pcie, uno è il dell perc6/i (è un lsi 1078 pcie 8x) e la scheda di rete è una intel pro/1000 dual pcie 4x e mi farebbe comodo usarla per evitare di usare patch in un altro sistema operativo :D

oltre a chiedere mi sto documentando con tutte le p45 in giro e sono quasi certo che i 2 pcie 16x possano lavorare insieme solo a 8x ciascuno, quindi l'unico chip intel che fa una cosa dovrebbe essere l'x38/48 :(

Ah ok...ma scusa la domanda...perchè usare un controller raid e una scheda di rete quando sono già incorporate nella mobo?

Eddie666
17-07-2008, 13:44
Salve ragazzi; mi farebbe molto comodo avere qualche riscontro da chi utilizza la P5Q PRO in abbinamento ad un q6600. come vi ci trovate? qualche pagina fa ho letto che qualche problema derivante da questa accoppiata c'è..ma esattamente, in cosa si manifesta: difficoltà a salire di bus (a me personalmente basterebbero i 450), stabilità nell'erogazione dei voltaggi,ecc?
in generale, come vi ci trovate con questa scheda?
grazie :)

kali-
17-07-2008, 13:46
il controller è SAS/SATA ed è un raid vero con 256mb di cache e non un fake raid come quello integrato nella mb, performace superiori, minor uso di cpu, possibilità di montare dischi SAS (tra cui i 15k), raid 0,1,5,6,10,50,60 ed altro
la scheda di rete come ho detto, mi evitarebbe di utilizzare patch per far andare le marvell, avendo così driver originali :cool:

sfoneloki
17-07-2008, 13:49
Di simile non so... però esistono i dissy per i chipset e alcuni sono veramente grossi...... Non so se si può, ma se vuoi in pvt ti mando un link ad uno shop che ne ha un po....

Beh grossi no, simili cioè non originali ma sempre in rame e con la distanza giusta per l'inserimento.
Avrei preferito la P5Q o P5Q-PRO con i dissy Asus Ai-Style del tipo P5K-Premium non sò se avete presente.

drclock
17-07-2008, 13:49
Salve ragazzi; mi farebbe molto comodo avere qualche riscontro da chi utilizza questa mobo in abbinamento ad un q6600. come vi ci trovate? qualche pagina fa ho letto che qualche problema derivante da questa accoppiata c'è..ma esattamente, in cosa si manifesta: difficoltà a sali re di bus (a me personalmente basterebbe 450), stabilità nell'erogazione dei voltaggi,ecc?
in generale, come vi ci trovate con questa scheda?
grazie :)
450?? con che moltiplicatore? 9 non direi difficile ma impossibile a meno di usare soluzioni di raffreddamento estreme e voltaggi da centrale atomica..
io l'ho provato solo fino a 3,2GHz cioè 360x9 ma non ho provato oltre per non superare gli 1,35 di vcore. Considera che ho il dissi intel. Ora lo tengo a 3,0 con1,24V.

Mafio
17-07-2008, 14:04
450?? con che moltiplicatore? 9 non direi difficile ma impossibile a meno di usare soluzioni di raffreddamento estreme e voltaggi da centrale atomica..
io l'ho provato solo fino a 3,2GHz cioè 360x9 ma non ho provato oltre per non superare gli 1,35 di vcore. Considera che ho il dissi intel. Ora lo tengo a 3,0 con1,24V.

un 450*8 però sarebbe fattibile. :)

tulifaiv
17-07-2008, 14:16
un 450*8 però sarebbe fattibile. :)
Ma allora meglio 400x9 col divisore delle ram che le porta a lavorare a 1066 no? :stordita:

Amph
17-07-2008, 14:18
qualcuno sa dirmi se l'ifx-14 ci va sulla p5q deluxe o p5q3 wi-fi?

Mafio
17-07-2008, 14:19
Ma allora meglio 400x9 col divisore delle ram che le porta a lavorare a 1066 no? :stordita:

no, meglio 450*8 con ram in 4:5 a 1125mhz per sfruttare lo strap a 266 contro il 333 adottato con le ram in 5:6 :D

Eddie666
17-07-2008, 14:33
450?? con che moltiplicatore? 9 non direi difficile ma impossibile a meno di usare soluzioni di raffreddamento estreme e voltaggi da centrale atomica..
io l'ho provato solo fino a 3,2GHz cioè 360x9 ma non ho provato oltre per non superare gli 1,35 di vcore. Considera che ho il dissi intel. Ora lo tengo a 3,0 con1,24V.


ovviamente 450x8 :D

una cosa simile a questa, come tenevo questo inverno sulla mia p5kr:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717153250_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717153250_prime953600mhz.JPG)

.:OctopuS:.
17-07-2008, 14:35
Beh grossi no, simili cioè non originali ma sempre in rame e con la distanza giusta per l'inserimento.
Avrei preferito la P5Q o P5Q-PRO con i dissy Asus Ai-Style del tipo P5K-Premium non sò se avete presente.

Hai pvt

psychok9
17-07-2008, 14:39
si aspettano prove in oc con il quad visto che in questo 3d latitano gli screen e il che mi fa pensare che la mobo non sia valida quantomeno coi quad

http://img137.imageshack.us/img137/6760/lastbench36ghzx401tk5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=lastbench36ghzx401tk5.jpg)
Ho anche bootato e testato a 450 x 7 (per vedere se la sk madre teneva il bus).
Bios 803. Case aperto.

gianluca.pirro
17-07-2008, 14:42
un 450*8 però sarebbe fattibile. :)

infatti io ho optato per 440 x 8 e ram 1:1
però è il E6600

Mafio
17-07-2008, 14:42
infatti io ho optato per 440 x 8 e ram 1:1
però è il E6600

il mio stava 450*8 con ram a 1125. :D

tulifaiv
17-07-2008, 14:58
no, meglio 450*8 con ram in 4:5 a 1125mhz per sfruttare lo strap a 266 contro il 333 adottato con le ram in 5:6 :D
Ah beh certo se le ram arrivano a 1125 e` meglio questo. Ma se non ci arrivano e` meglio il bus a 400 no?

Exelcius
17-07-2008, 14:58
qualcuno sa dirmi se l'ifx-14 ci va sulla p5q deluxe o p5q3 wi-fi?

Ti rimando a questo mio precedente post
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23126503&postcount=860)

timecore
17-07-2008, 15:36
In Setfsb quale clock gen bisogna usare per la p5q standard ?
sul sito danno il:
ICS9LPRS916BGLF (ASUS P5K)
ICS9LPRS918BKL (ASUS P5K/3 Deluxe)
va bene uno di questi due anche se sono per il p35?

sinfoni
17-07-2008, 15:37
Raga un problema cho ho notato da un pò, ma pensavo che si rivsolvesse aggiornado il bios...:(
In pratica se io entro nel bios e riporto tutto in auto (quindi riporto il pc a default)..una volta che vado su exit e do l'om per il salvataggio delle nuove impostazioni, il pc si blocca, unica soluzione e dare il riavvio dal pulsante case!

Una volta che rientro nel bios dopo il riavvio manuale, mi trovo il pc a default, quindi si prende le impostazioni, ma non capisco perchè all'ok dal bios per cambio impostazioni a DEFAULT (capita solo quando metto tutto in auto) il pc si blocca!

Qualcuno può delucudarmi??

Grazie
Raga non mi fate riquotare ogni pagina...:ciapet:

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??

Dopo variazione da bios dei valori cpu e/o ram, si è ritrovato la pagina del bios bloccata dopo aver salvato da exit e dato l'ok????

Grazie:ciapet:

Mafio
17-07-2008, 15:53
Ah beh certo se le ram arrivano a 1125 e` meglio questo. Ma se non ci arrivano e` meglio il bus a 400 no?

ovvio, se le ram non ci arrivano c'è poco da fare.

franzmass
17-07-2008, 15:56
Raga non mi fate riquotare ogni pagina...:ciapet:

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema??

Dopo variazione da bios dei valori cpu e/o ram, si è ritrovato la pagina del bios bloccata dopo aver salvato da exit e dato l'ok????

Grazie:ciapet:

Mi dispiace non ho mai avuto questo problema...

Exelcius
17-07-2008, 16:07
In modalità provvisoria Xp usa dei driver generici.
Io ancora non posseggo la mobo... Spero che mi arrivi la settimana prossima...
Per installare i driver AHCI, collega l'HD al canale Sil, abilita l'AHCI e installa il driver, dopo ricollega l'HD all'ICH10! ;) E' scritto verso le prime pagine del thread...
Io sto pensando di farmi un XP personalizzato con Nlite e includerci i driver AHCI, come in Vista! Ma ancora non so... Non è che me ne freghi poi tanto, a me preme che salga di FSB!!!

Risolto il problema di instabilità.
Alla fine era la Creative X-Fi che dava casini. Ora è tutto a posto. Ho installato gli ultimi driver beta e non mi ha più dato problemi.
Grazie dell'aiuto ;)

Attendo invece info da parte dei possessori di P5Q Deluxe e Q6600 relative ad overclock.
Vorrei raggiungere fsb 400 e mi basterebbe il molti a 7 o 8. Vorrei andare in sincrono con le ram.

gianluca.pirro
17-07-2008, 16:09
il mio stava 450*8 con ram a 1125. :D

Ah già tu sei quello contrario alle ram in sincrono :stordita:

Mafio
17-07-2008, 16:28
Ah già tu sei quello contrario alle ram in sincrono :stordita:

contrario no, però mi piace sfruttare il chipset e gli strap più performanti. :)

Mazda RX8
17-07-2008, 16:30
contrario no, però mi piace sfruttare il chipset e gli strap più performanti. :)

mafio sono arrivato a 3900mhz, a 4GHz schermata blu...:(

sagge90
17-07-2008, 16:44
Ieri mi è arrivata la P5Q Pro.:D Ho un paio di quesiti da chiedere a voi esperti dato che io me ne intendo poco.. allora:

-Come posso impostare la frequenza della cpu a default? cioè.. per via del risparmio energetico (quella miriade di programmi in dotazione:muro:) ha undercloccato l'e8400 a 2.03ghz e ridotto il ratio a 0.6x:doh: Io nonostante abbia selezionato da bios 0.9x, ovvero quello standard; nell'applicazione di asus mi vede sempre la frequenza a 2ghz e 0.6x. E pure con cpuz la vede inferiore rispetto default. Insomma vorrei che tutto stesse a defaul, ma per via di quei programmini del c** non è così!:help: Come potrei risolvere?

-Forse pensavo.. tutto ciò può dipendere dal bios? io ho il primo, non ho ancora aggiornato all'ultima versione; anche asusuUpdate pare non trovare nulla..:eek: :(

Ringrazio infinitamente chi mi può dare una mano!:)

Mafio
17-07-2008, 16:49
mafio sono arrivato a 3900mhz, a 4GHz schermata blu...:(

vcore???

Mazda RX8
17-07-2008, 16:50
Ieri mi è arrivata la P5Q Pro.:D Ho un paio di quesiti da chiedere a voi esperti dato che io me ne intendo poco.. allora:

-Come posso impostare la frequenza della cpu a default? cioè.. per via del risparmio energetico (quella miriade di programmi in dotazione:muro:) ha undercloccato l'e8400 a 2.03ghz e ridotto il ratio a 0.6x:doh: Io nonostante abbia selezionato da bios 0.9x, ovvero quello standard; nell'applicazione di asus mi vede sempre la frequenza a 2ghz e 0.6x. E pure con cpuz la vede inferiore rispetto default. Insomma vorrei che tutto stesse a defaul, ma per via di quei programmini del c** non è così!:help: Come potrei risolvere?

-Forse pensavo.. tutto ciò può dipendere dal bios? io ho il primo, non ho ancora aggiornato all'ultima versione; anche asusuUpdate pare non trovare nulla..:eek: :(

Ringrazio infinitamente chi mi può dare una mano!:)

disattiva da BIOS lo c1e e lo speedstep...

vcore???

1.35

cmq credo siano le ram... vogliono più volt...

sagge90
17-07-2008, 16:52
disattiva da BIOS lo c1e e lo speedstep...



1.35

cmq credo siano le ram...

Grazie del suggerimento!:) Provo e faccio sapere.

psychok9
17-07-2008, 16:53
Posto anche qua perché può essere pericolosa questa cosa se confermata:
Ragazzi ho fatto un amara e pericolosa scoperta:
Nell'Asus P5Q Deluxe (immagino tutte le P5Q minimo, se non anche nelle altre),
l'asciando l'FSB Termination Voltage in auto, pericolosissimo per le cpu a 45nm, non so se per le 65nm, sale senza controllo!!! :eek: :eek: :eek:
L'ho capito facendo una prova, e impostandolo in manuale a 1,30v, non mi reggeva più i 3.6GHz! A parità di impostazioni (mi ha dato errore sul core prime95)! Mentre lasciandolo in auto... tutto ok!
Ditemi voi :eek:
Fate attenzione con le nostre schede mamme :muro:
Tempo fa lessi di un Q9xxx a 45nm morto per l'FSB Termination voltage settato a +0,3v daily (45nm a default ha 1,1v di fsb t.v. di default).

gianluca.pirro
17-07-2008, 17:07
1.35

cmq credo siano le ram... vogliono più volt...

innanzitutto puoi salire sicuramente fino a 1.4-1.42 col vcore...poi perchè le ram? Non stanno ancora al di sotto della specifica?
Io non mischierei OC del procio e OC delle Ram...sistema prima L'8400 come vuoi tenendo le ram in sincrono con voltaggi e cas da specifica.

gianluca.pirro
17-07-2008, 17:08
Posto anche qua perché può essere pericolosa questa cosa se confermata:
Ragazzi ho fatto un amara e pericolosa scoperta:
Nell'Asus P5Q Deluxe (immagino tutte le P5Q minimo, se non anche nelle altre),
l'asciando l'FSB Termination Voltage in auto, pericolosissimo per le cpu a 45nm, non so se per le 65nm, sale senza controllo!!! :eek: :eek: :eek:
L'ho capito facendo una prova, e impostandolo in manuale a 1,30v, non mi reggeva più i 3.6GHz! A parità di impostazioni (mi ha dato errore sul core prime95)! Mentre lasciandolo in auto... tutto ok!
Ditemi voi :eek:
Fate attenzione con le nostre schede mamme :muro:
Tempo fa lessi di un Q9xxx a 45nm morto per l'FSB Termination voltage settato a +0,3v daily (45nm a default ha 1,1v di fsb t.v. di default).

Io ce l'ho a 1,20 senza problemi.

Mafio
17-07-2008, 17:10
disattiva da BIOS lo c1e e lo speedstep...



1.35

cmq credo siano le ram... vogliono più volt...

a che voltaggio, frequenza e timings sono le ram???

Mazda RX8
17-07-2008, 17:13
innanzitutto puoi salire sicuramente fino a 1.4-1.42 col vcore...poi perchè le ram? Non stanno ancora al di sotto della specifica?
Io non mischierei OC del procio e OC delle Ram...sistema prima L'8400 come vuoi tenendo le ram in sincrono con voltaggi e cas da specifica.

le ram sono sui 1130mhz insieme al procio a 4ghz se non mi ricordo male...

Mafio
17-07-2008, 17:15
le ram sono sui 1130mhz insieme al procio a 4ghz se non mi ricordo male...

dai alle ram uno step in più di voltaggio e vedi che succede

p.s. ho contagiato tutti con l'asincrono :asd:

Amph
17-07-2008, 17:20
Ti rimando a questo mio precedente post
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23126503&postcount=860)

hai foto + esaustive?

Mazda RX8
17-07-2008, 17:24
a che voltaggio, frequenza e timings sono le ram???

2.1v, 1130Mhz (non ne sono sicuro), 5-5-5-15

Mafio
17-07-2008, 17:26
2.1v, 1130Mhz (non ne sono sicuro), 5-5-5-15

alza di 1 step il vdimm

Mazda RX8
17-07-2008, 17:28
alza di 1 step il vdimm

2.2?

Mafio
17-07-2008, 17:30
2.2?

ho detto 1 step, non un decimo di volt :asd:

gianluca.pirro
17-07-2008, 17:35
2.1v, 1130Mhz (non ne sono sicuro), 5-5-5-15

se ce l'hai a 1130 allora è probabile che siano le ram...pensavo le tenessi in sincrono...io punterei a salire il più possibile col processore...poi penserei alle ram come sistemarle..altrimenti ti incasini a fare tutto insieme..

Mazda RX8
17-07-2008, 17:37
come non detto, a 1.36v è partito...:D


4gigi raggiunti! :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717183659_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717183659_Immagine.JPG)


le ram sono a 1112mhz...:)

Eddie666
17-07-2008, 17:49
come non detto, a 1.36v è partito...:D


4gigi raggiunti! :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717183659_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717183659_Immagine.JPG)


le ram sono a 1112mhz...:)

Ottimo! e ottimo anche il tempo al pi, inferiore ai 12sec (merito delle ram ;))

88diablos
17-07-2008, 17:51
come non detto, a 1.36v è partito...:D


4gigi raggiunti! :)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080717183659_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080717183659_Immagine.JPG)


le ram sono a 1112mhz...:)

lavoraci per renderlo rock solid a quella frequenza;)

Mafio
17-07-2008, 17:51
Ottimo! e ottimo anche il tempo al pi, inferiore ai 12sec (merito delle ram ;))

e dello strap :)

Mazda RX8
17-07-2008, 17:52
lavoraci per renderlo rock solid a quella frequenza;)

forse devo aumentare di un altro step il vcore, perché superpi è crashato a 8minuti, però il computer no, solo super pi...

88diablos
17-07-2008, 17:55
forse devo aumentare di un altro step il vcore, perché superpi è crashato a 8minuti, però il computer no, solo super pi...

beh se crasha al pi il pc nn è stabile, alza almeno di due step

joyfel
17-07-2008, 18:01
Ragazzi help me ... ho appena finito di montare la P5Q deluxe. Ma ha bootato la prima volta, appena ho cambiato le impostazioni dal bios portando tutto a default non parte più. Parte solo se faccio il clear cmos.

88diablos
17-07-2008, 18:03
Ragazzi help me ... ho appena finito di montare la P5Q deluxe. Ma ha bootato la prima volta, appena ho cambiato le impostazioni dal bios portando tutto a default non parte più. Parte solo se faccio il clear cmos.

strano, prova ad aggiornare il bios

joyfel
17-07-2008, 18:06
strano, prova ad aggiornare il bios

e come se non boota se non dopo il clear cmos?

88diablos
17-07-2008, 18:08
e come se non boota se non dopo il clear cmos?

mi dici l'intero sistema che hai?

dopo il clearcmos entri nel bios, esci e nn si avvi?

joyfel
17-07-2008, 18:12
mi dici l'intero sistema che hai?

dopo il clearcmos entri nel bios, esci e nn si avvi?

Q9300
2x1gb Geil Black Dragon 800mhz
Ati hd2400

Si dopo il clear cmos parte ma mi chiede di entrare nel bios
Poi se reebooto non parte più. Schermo nero.

88diablos
17-07-2008, 18:17
Q9300
2x1gb Geil Black Dragon 800mhz
Ati hd2400

Si dopo il clear cmos parte ma mi chiede di entrare nel bios
Poi se reebooto non parte più. Schermo nero.

strano davvero, prova con un banco di ram soltanto

joyfel
17-07-2008, 18:18
strano davvero, prova con un banco di ram soltanto

fatto e nulla

gianluca.pirro
17-07-2008, 18:39
Ragazzi help me ... ho appena finito di montare la P5Q deluxe. Ma ha bootato la prima volta, appena ho cambiato le impostazioni dal bios portando tutto a default non parte più. Parte solo se faccio il clear cmos.

Madò...che fortuna ad essermi andato tutto liscio come l'olio...ma sarei avvilito sul serio con tutti questi casini che leggo..:mc:

gianluca.pirro
17-07-2008, 18:40
forse devo aumentare di un altro step il vcore, perché superpi è crashato a 8minuti, però il computer no, solo super pi...

se è crashato certo che devi salire di uno step....fatti 3-4 ore di orthos in blend priority 10...se superi quelle stai sicuro al 100 %...le trovo le più toste in assoluto.

joyfel
17-07-2008, 18:46
Praticamente ora parte se disabilito l'Express gate.
MAHHHHHH

sinfoni
17-07-2008, 19:00
fatto e nulla

Cambia strap e divisore delle ram ;) , vedrai che poi butterà sempre :D

sinfoni
17-07-2008, 19:02
Praticamente ora parte se disabilito l'Express gate.
MAHHHHHH

MMM...questa ancora non l'aveso sentita..ed io non ho mai provato a disabilitarlo, cmq aggiorna almeno all'ultimo bios ufficiale..o beta!

Io ho su il 1102...e mi ha migliorato l'oc..prima stavo a 4,25 ghz..ora sono a 4,5 ghz rs!:D

timecore
17-07-2008, 19:03
dopo almeno 5/10 min di prime95 che temperature raggiungete?
vorrei sapere se con 400 X 8 (fsb 1600) a 3200MHz con vcore a 1.304V, se sta fra i 59 e i 62 gradi è normale.
come questi settaggi il sistema è satabile ..però vorrei capire se le temperature sono accetabili o sono alte.

sinfoni
17-07-2008, 19:04
forse devo aumentare di un altro step il vcore, perché superpi è crashato a 8minuti, però il computer no, solo super pi...
Allora come detto in precedenza...apri orthos, testa prima la cpu, almeno per 40-50 minuti, se non crasha allora fai un blend dell'intero sistema, fallo andare minimo per 2 ore.

se è crashato certo che devi salire di uno step....fatti 3-4 ore di orthos in blend priority 10...se superi quelle stai sicuro al 100 %...le trovo le più toste in assoluto.

La priorità non è rilevante, basta che lo lascia andare per qualche ora!;)

joyfel
17-07-2008, 19:30
MMM...questa ancora non l'aveso sentita..ed io non ho mai provato a disabilitarlo, cmq aggiorna almeno all'ultimo bios ufficiale..o beta!

Io ho su il 1102...e mi ha migliorato l'oc..prima stavo a 4,25 ghz..ora sono a 4,5 ghz rs!:D

Dove lo trovo sto Bios?? Thanks

sinfoni
17-07-2008, 19:36
Dove lo trovo sto Bios?? Thanks

Trovi tutto im prima pagina..cmq gli ufficiali sono nel sito asus download ;)

gianluca.pirro
17-07-2008, 21:04
Allora come detto in precedenza...apri orthos, testa prima la cpu, almeno per 40-50 minuti, se non crasha allora fai un blend dell'intero sistema, fallo andare minimo per 2 ore.
La priorità non è rilevante, basta che lo lascia andare per qualche ora!;)

Non quoto...priorità 10 e stai sicuro che è bello stressato...:mbe:

tulifaiv
17-07-2008, 21:10
Dove lo trovo sto Bios?? Thanks
Aggiorna la P5Q PRO al bios 1004 beta che trovi in prima pagina. Io l'ho messo e ho risolto un bel po' di problemi che avevo col bios ufficiale.

88diablos
17-07-2008, 21:12
Aggiorna la P5Q PRO al bios 1004 beta che trovi in prima pagina. Io l'ho messo e ho risolto un bel po' di problemi che avevo col bios ufficiale.

ma se nn erro joyfel ha la deluxe

sinfoni
17-07-2008, 21:13
Non quoto...priorità 10 e stai sicuro che è bello stressato...:mbe:

La priorità non cambia un bel niente, basta che il pc non lo utilizzi, e lasci andare solo orthos;)

gianluca.pirro
17-07-2008, 21:21
Aggiorna la P5Q PRO al bios 1004 beta che trovi in prima pagina. Io l'ho messo e ho risolto un bel po' di problemi che avevo col bios ufficiale.

Ma chi li sforna poi questi bios beta? C'è da fidarsi?

tulifaiv
17-07-2008, 21:28
Ma chi li sforna poi questi bios beta? C'è da fidarsi?
Boh non ne ho idea :D pero` funziona molto bene. Potrebbe essere anche un bios beta fatto da Asus, per lo 0703 e` stato cosi`. Era disponibile in versione beta e dopo qualche giorno e` diventato ufficiale.

tulifaiv
17-07-2008, 21:29
ma se nn erro joyfel ha la deluxe
Ah gia` ho letto male, pensavo avesse la pro :p

franzmass
17-07-2008, 23:34
Posto anche qua perché può essere pericolosa questa cosa se confermata:
Ragazzi ho fatto un amara e pericolosa scoperta:
Nell'Asus P5Q Deluxe (immagino tutte le P5Q minimo, se non anche nelle altre),
l'asciando l'FSB Termination Voltage in auto, pericolosissimo per le cpu a 45nm, non so se per le 65nm, sale senza controllo!!! :eek: :eek: :eek:
L'ho capito facendo una prova, e impostandolo in manuale a 1,30v, non mi reggeva più i 3.6GHz! A parità di impostazioni (mi ha dato errore sul core prime95)! Mentre lasciandolo in auto... tutto ok!
Ditemi voi :eek:
Fate attenzione con le nostre schede mamme :muro:
Tempo fa lessi di un Q9xxx a 45nm morto per l'FSB Termination voltage settato a +0,3v daily (45nm a default ha 1,1v di fsb t.v. di default).

Io l'ho tenuto ad 1,20V fino a 450MHz di fsb ma con 500MHz ho dovuto alzarlo a 1.24V...

psychok9
17-07-2008, 23:45
Io l'ho tenuto ad 1,20V fino a 450MHz di fsb ma con 500MHz ho dovuto alzarlo a 1.24V...

Purtroppo le cpu Quad utilizzano l'FSB anche per far comunicare i 2 core... e quindi è molto più difficile farli salire di FSB e devi dare più voltaggio :)

psychok9
18-07-2008, 00:02
:eek: :eek: :eek:
Ottimo il bios beta... ma ho riscontrato un problemino:D:
Imposto le ram a 1083MHz e loro partono a 1200MHz :D :D :D
Se imposto lo strap a 266 con un risultato attorno ai 1080... non boota :D
Il tutto con FSB a 360Mhz (sto provando un setup relax).
:sofico: :sofico: :sofico:

:doh:
:help:

sagge90
18-07-2008, 00:19
Raga scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi..:help: Allora.. ho una P5Q Pro da ieri, e ho notato che nel bios, aggiornato, le mie ram (Corsair xms2 dhx series 800mhz Cl4) vengono riconosciute (in Auto) come fossero Cl5, a 5-5-5-15 anzichè 4-4-4-12 come dovrebbero essere da default. Per settarle in modo esatto mi basta sempre tramite bios portarle a 4-4-4-12?? E poi secondo voi come mai non mi vengono riconosciute in modo specifico da cpuz o altri software di rilevamento hardware? Mi danno informazioni soltanto sulle dimensioni.:mbe:

q3aquaking
18-07-2008, 00:23
ho 2 domande:
la scheda supporta 8 porte sata
6 su un controller raid e 2 l'altro nn raid
ma l'esterna su che controllor sta?

ma a che serve il front panel audio?

m_w returns
18-07-2008, 00:25
Raga scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi..:help: Allora.. ho una P5Q Pro da ieri, e ho notato che nel bios, aggiornato, le mie ram (Corsair xms2 dhx series 800mhz Cl4) vengono riconosciute (in Auto) come fossero Cl5, a 5-5-5-15 anzichè 4-4-4-12 come dovrebbero essere da default. Per settarle in modo esatto mi basta sempre tramite bios portarle a 4-4-4-12?? E poi secondo voi come mai non mi vengono riconosciute in modo specifico da cpuz o altri software di rilevamento hardware? Mi danno informazioni soltanto sulle dimensioni.:mbe:

a default tutte le ram vengono tarate per le specifiche JEDEC e quindi 800mhz cas 5 1,8V.
chi le vende te le certifica per avere quelle determinate prestazioni ma devi impostare te manualmente i valori.
al limite se tu avessi una mobo Nvidia e ram EPP verrebbero settate automaticamente al valore certificato abilitando l'appostia funzione.
su mobo Intel invece te le devi impostare da solo.

timecore
18-07-2008, 00:33
con tutti questi oc come siete messi a temperature.. ?

q3aquaking
18-07-2008, 00:34
raga
vorrei dei chiarimenti
ma a che serve il front panel audio?
serve se ho delle casse sul case?
se si attiva si disattivano quelle dietro?


inoltre:
non tutti i case hanno lo speaker a 4pin x i beeps di warning giusto?
la vedo una cosa utile se ho problemi con la scheda madre.
il case che ho al momento non ha lo spekar a 4pin ma ha il front panel audio
e credo anche il xaser vi che mi arriverà con la p5q.

quindi suppongo che ci sia un modo x veicolare solo i bip di sistema sul front panel audio nei case senza speker da 4pin,altrimenti perche non mettercelo?

potete dirmi a grandi linee come funziona il tutto??

m_w returns
18-07-2008, 00:41
con tutti questi oc come siete messi a temperature.. ?

io bene....lol

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080718013958_temp.jpg


raga
vorrei dei chiarimenti
ma a che serve il front panel audio?

hai presente quegli ingressi colorati (di solito) sopra o a lato dei cabinet dove si mettono i jack di cuffie e microfono....

ecco, al front panel audio si attaccano i connettori del case di mic e cuffie.

FedePablo
18-07-2008, 03:24
oggi mi è arrivata la P5Q3 deluxe insieme ad alim tagan 600w, ocz 1600 ddr3 7-7-7-24, E8400, due dischi WD da 320.

oggi monto tutto e provo a fare il raid 0.

ok, poi metto su il cd di windows e provo ad installarlo, intanto mi sembra che faccia il FAKE BOOT e vorrei sapere come posso fare per risolvero.

secondo non riesco ad installare windows.

si avvia l'installazione premo F6 cari co i driver, a volte arriva ad installarli, altre volte si blocca poprio prima, schermata nera o schermata fissa quella blu dell'istallazione ancora prima di formattare.

ho porvato lo stesso impostando come dischi ahci o come si scrive...insomma come dischi sata normali ma fa lo stesso discorso.

che dite??

vi prego aiutatemi.

che settaggi devo cambiare appena montato il tutto??

lascio tutto su auto??

la ram dove l'avete messa?? io uno sul nero e uno sull'arancione. poi ho provato anche solo con un banco solo sul primo nero.

datemi dei consigli e magari delle soluzioni.

help me.


grazie già d'ora.

a presto.

FedePablo
18-07-2008, 03:28
edit

FedePablo
18-07-2008, 03:28
edit

Mazda RX8
18-07-2008, 09:04
Raga scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi..:help: Allora.. ho una P5Q Pro da ieri, e ho notato che nel bios, aggiornato, le mie ram (Corsair xms2 dhx series 800mhz Cl4) vengono riconosciute (in Auto) come fossero Cl5, a 5-5-5-15 anzichè 4-4-4-12 come dovrebbero essere da default. Per settarle in modo esatto mi basta sempre tramite bios portarle a 4-4-4-12?? E poi secondo voi come mai non mi vengono riconosciute in modo specifico da cpuz o altri software di rilevamento hardware? Mi danno informazioni soltanto sulle dimensioni.:mbe:

devi impostare tu manuslmente da BIOS i timing...

io anche, lasciando su AUTO mi vedeva le ram 5-5-5-18 invece le RAM sono di 5-5-5-15

con tutti questi oc come siete messi a temperature.. ?

43 in idle, 60 in full con procio a 4GHz...:)

franzmass
18-07-2008, 10:00
devi impostare tu manuslmente da BIOS i timing...

io anche, lasciando su AUTO mi vedeva le ram 5-5-5-18 invece le RAM sono di 5-5-5-15



43 in idle, 60 in full con procio a 4GHz...:)

Ciao Mazda... Senti mi dici un paio di parametri del tuo overclock? Io a 500 non sono riuscito ad essere stabile, prob devo alzare di più i vari voltaggi...
Ora sono cosi:

CPU Ratio = 8
FSB Frequency = 450
FSB Strap = 333 -> 1081MHz

CPU Voltage = 1.23
CPU PLL = 1.50
FSB Term Voltage = 1.20
NB Voltage = 1.20
Dram Voltage = 2.0

LoadLine Calibration = Enabled
CPU Spread Spectrum = Disable
PCI-E Spread Spectrum = Disable

Grazie...

giuseppe73
18-07-2008, 10:05
43 in idle, 60 in full con procio a 4GHz...:)


che dissy monti?

bossfx
18-07-2008, 10:43
Sempre in attesa di un bios valido,

segnalo che il dissipatore Asus Silent Square Pro è perfettamente compatibile con la scheda madre P5Q-Deluxe...

alecattaz
18-07-2008, 11:21
Sempre in attesa di un bios valido,

segnalo che il dissipatore Asus Silent Square Pro è perfettamente compatibile con la scheda madre P5Q-Deluxe...

Carino questo dissi...non costa nemmeno tantissimo..funzia bene?

.:OctopuS:.
18-07-2008, 11:27
Carino questo dissi...non costa nemmeno tantissimo..funzia bene?

Per quel che so io, dicono che è soprattutto silenzioso.....

fdbf
18-07-2008, 11:32
Salve a tutti, ho un dubbio logistico....

se prendo la p5q liscia, he ha il connettore a 24pin vicino alla pciexpress in quella posizione orribile, ci sta una XFX 8800GT con accelero S1? Qualcuno ha provato?

Grazie

DoMeNiKo_91
18-07-2008, 11:48
Ciao a tutti!!! premetto che sono nuovo quindi colgo l'occasione per complimentarmi con tutti gli ideatori di questo fantastico forum....
Veniamo dunque al mio problema, ho da poco acquistato una scheda madre Asus P5Q su sistema Windows XP Service Pack 2. Mandando in esecuzione il programma Six Engine, fornito appunto da Asus, e combiando la modalità da High performance ad un'altra qualsiasi, il pc si riavvia inspiegabilmente. Secondo voi da che cosa potrebbe dipendere???

theredbaronet
18-07-2008, 11:54
Ciao a tutti!!! premetto che sono nuovo quindi colgo l'occasione per complimentarmi con tutti gli ideatori di questo fantastico forum....
Veniamo dunque al mio problema, ho da poco acquistato una scheda madre Asus P5Q su sistema Windows XP Service Pack 2. Mandando in esecuzione il programma Six Engine, fornito appunto da Asus, e combiando la modalità da High performance ad un'altra qualsiasi, il pc si riavvia inspiegabilmente. Secondo voi da che cosa potrebbe dipendere???

Uno dei tanti problemi che ho avuto anche io con la P5Q Deluxe. Basta non installare nulla delle utility asus e risolvi il problema....
Alla fine, dati i numerosi altri problemi, ho cambiato la mobo assieme ad un amico di "sventura" con cui l'avevo presa. Ora io ho una DFI il mio amico una Gigabyte DS5, entrambe P45 e sono spariti i problemi avuti con le asus tipo calore eccessivo del chipset, temperatura della cpu sensibilmente più alta che su altre mobo, stabilità, riavvii continui, fake boot a ripetizione, incompatibilità con buona parte delle ram in commercio, sata intralciati da scheda video, RAID0 che salta a ripetizione senza motivo,ecc...:muro:

Mazda RX8
18-07-2008, 12:25
Ciao Mazda... Senti mi dici un paio di parametri del tuo overclock? Io a 500 non sono riuscito ad essere stabile, prob devo alzare di più i vari voltaggi...
Ora sono cosi:

CPU Ratio = 8
FSB Frequency = 450
FSB Strap = 333 -> 1081MHz

CPU Voltage = 1.23
CPU PLL = 1.50
FSB Term Voltage = 1.20
NB Voltage = 1.20
Dram Voltage = 2.0

LoadLine Calibration = Enabled
CPU Spread Spectrum = Disable
PCI-E Spread Spectrum = Disable

Grazie...

io sono così:

FSB Frequency= 445MHz
FSB Strap = 266MHz -> 1130MHz (non ricordo esattamente)
CPU Voltage = 1.36
CPU PLL = N/A (non ricordo, adesso il pc è occupato, appena possibile lo vedo)
FSB Term Voltage = 1.20
NB Voltage = 1.10
DRAM Voltage = 2.1
LoadLine Calibration = Enabled
CPU Spread Spectrum = Disable
PCI-E Spread Spectrum = Disable

Grazie...[/QUOTE]

che dissy monti?

ZALMAN 7700ALCU

dinamite2
18-07-2008, 12:43
Ma allora in definitiva come si comporta la p5q con i quad????:confused: