View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
E' possibile aggiungere a questo 3D la P5Q-EM basata sul G45?
Altrimenti,continuo con il 3D "ufficiale" che ho creato ieri.
Fatemi sapere perche' lo devo comunicare al moderatore della sezione.Grazie!:)
Mazda RX8
25-09-2008, 20:00
E' possibile aggiungere a questo 3D la P5Q-EM basata sul G45?
Altrimenti,continuo con il 3D "ufficiale" che ho creato ieri.
Fatemi sapere perche' lo devo comunicare al moderatore della sezione.Grazie!:)
qua si parla delle mobo con il Chipset P45 :)
Raga domanda :
La p5q-e ha problemi con le cpu quacore 9***??
La deluxe sembra di si..e direi che i bsod sono all'ordine del giorno, quindi spero che la -e ne sia esente, visto che debbo ordinarla e accoppiarla con un q9300.
Grazie sinfoni
franco52
25-09-2008, 20:58
ma non ho capito bene la p5q sarebbe meglio della deluxe se metto un quad core?
roberto89
25-09-2008, 22:00
ragazzi ho appena installato un e8400 p5q pro però nn riesco ad accedere al bios.all'inizio dice premere del,premo delete ma nn riesco proprio.possibile k devo installare prima i driver del dvd support.
roberto89
25-09-2008, 22:39
ci sono riuscito..ma perchè sempre e solo in inglese.
ci sono riuscito..ma perchè sempre e solo in inglese.
Ma no... c'è anche in cinese :p
Installato l'AHCI come da istruzioni, tutto OK: grazie a tutti per l'aiuto! ;)
Ragazzi vorrei prendere la P5Q-Deluxe per metterci un E8600.
E' una buona scheda ?!?
/EDIT
Inoltre volevo sapere che cos'è Express Gate ?!?
Ed infine che problemi ci sono con AHCI ?!?
Grazie.
/FINE EDIT
TigerTank
26-09-2008, 09:44
Ragazzi vorrei prendere la P5Q-Deluxe per metterci un E8600.
E' una buona scheda ?!?
Io ho l'accoppiata che dici, mai avuto problemi sul fronte mobo + processore (Q6600 e poi E8600) e con gli ultimi bios sono spariti i problemi che avevo con le ram ;)
Cmq a seconda di quello che ti serve io valuterei anche la -E o la Pro.
Per quale motivo ?!?
Cosa hanno di diverso ?!?
Raga domanda :
La p5q-e ha problemi con le cpu quadcore 9***??
La deluxe sembra di si..e direi che i bsod sono all'ordine del giorno, quindi spero che la -e ne sia esente, visto che debbo ordinarla e accoppiarla con un q9300.
Grazie sinfoni
up
TigerTank
26-09-2008, 09:50
Per quale motivo ?!?
Cosa hanno di diverso ?!?
Semplicemente intendevo consigliarti di confrontarne le caratteristiche e vedere quale delle 3 è la più consona alle tue esigenze ;)
Le mie esigenze sono stabilità, meno problemi possibili di compatibilità e drivers... ed un po' di oc...
Qual'è la più completa ?!?
/EDIT
Inoltre potreste descrivermi quali sono i problemi con AHCI ?!? Che problemi accadono abilitandolo da bios ?!?
Asus P5Q Deluxe(1402) quel 1402 è la versione del bios ?!?
Dove si trova quella versione ?!?
/FINE EDIT
TigerTank
26-09-2008, 10:04
Le mie esigenze sono stabilità, meno problemi possibili di compatibilità e drivers... ed un po' di oc...
Qual'è la più completa ?!?
Ovviamente la più completa è la deluxe mentre da quello che in media ho sentito dire in questi mesi qui sul forum la più robusta sembrerebbe la Pro. Cmq con gli ultimi bios sembra che molti problemi si siano sistemati un pò su tutte a parte certi che lamentano noie con la deluxe e dei quad 45nm ma non è il tuo caso. Attendi anche altri pareri e confronta i modelli sul sito Asus in modo da trovare quello a te più idoneo. Ciao ;)
Inoltre potreste descrivermi quali sono i problemi con AHCI ?!? Che problemi accadono abilitandolo da bios ?!?
Asus P5Q Deluxe(1402) quel 1402 è la versione del bios ?!?
Dove si trova quella versione ?!?
major1977
26-09-2008, 10:31
ragazzi scusate avrei intenzione di cambiare la mia abit che vedete in firma con una di queste schede...secondo voi dalla config in sign che vedete quale di queste mi consigliate contando anche che overcloccherei il procio?
thx!
Inoltre potreste descrivermi quali sono i problemi con AHCI ?!? Che problemi accadono abilitandolo da bios ?!?
Asus P5Q Deluxe(1402) quel 1402 è la versione del bios ?!?
Dove si trova quella versione ?!?
Up.
Qualche consiglio ?!?
lordalbert
26-09-2008, 12:03
Ciao, ho un problema con la p5q.... Se io collego l'hd alla presa sata1 debian non trova l'hd. Ubuntu però lo rileva e funziona normalmente (se è collegato alla sata1, in realtà neanche il bios lo rileva).
Se lo collego alla sata5, tutto ok, nessun problema.... ma c'è la sata1 che non funziona?!? o cmq ci sono porte riservate per masterizzatori o hd?
PS: Quando lo accendo, prima di avviare il sistema operativo, compare la scritta
Adapter 1
Disk information:
No Hard Disk is detected
Anche se poi l'hd funziona.... però non è una bella scritta quella :)
TigerTank
26-09-2008, 12:36
Up.
Qualche consiglio ?!?
Bios l'ho trovato nel forum Asus, per l'AHCI non saprei, ormai stò in raid da parecchio e quando usavo i dischi in AHCI non avevo problemi.
Ufff..ma quantio thread ci sono per la serie p5q???:asd:
Chiedo anche qui..il bios 1306 per la deluxe è affidabile??Oppure meglio tenere il 1201 che già ho??
Thank's
Bios l'ho trovato nel forum Asus, per l'AHCI non saprei, ormai stò in raid da parecchio e quando usavo i dischi in AHCI non avevo problemi.
Hai per caso il link per il bios ?!?
major1977
26-09-2008, 13:14
ragazzi scusate avrei intenzione di cambiare la mia abit che vedete in firma con una di queste schede...secondo voi dalla config in sign che vedete quale di queste mi consigliate contando anche che overcloccherei il procio?
thx!
mi autoquoto e poi volevo sapere cosa fosse questo AHCI..?:confused:
Mazda RX8
26-09-2008, 13:15
Ufff..ma quantio thread ci sono per la serie p5q???:asd:
Chiedo anche qui..il bios 1306 per la deluxe è affidabile??Oppure meglio tenere il 1201 che già ho??
Thank's
metti il 1407...:)
metti il 1407...:)
A perchè esiste il 1407???
Ero rimasto alla beta 1402, che non è altro che un bios modificato da un utente del forum asus!
P.s: avevo sbagliato..ma su ho ancora l'1102..:asd:
io avevo fino a poco tempo fa il bios 803 sulla pq5-deluxe e il mio 8400@3600mhz era una roccia 1,160v da cpuz.
per curiosità ho voluto mettere il 1402 beta e sembrava bello solido finchè ero sotto Vista x64sp1
con XPsp3 maco avevo finito di installarlo già crashava al secondo riavvio, pensando a una cattiva installazione ho messo XPx64 i problemi spariti ma qualche applicazione si chiudeva senza motivo ora vai a capire se era un problema di bios o di compatibilità dell'os a 64bit con tali applicazioni, o ancora qualche impostazione diabolica da dover disabilitare nel bios stesso.
risolti i problemi di installazione dei vari driver video ( che fortuna eh :O ) credendo che tutto stesse andando per il verso giusto, mi becco una bella schermatona blu con irq not less or equal e riferimenti ad aree di memoria, sotto col memtest ovviamente tutto ok e allora decido il ritrono al vecchio bios.
morale non mette i bios beta se non avete problemi
http://www.asusfans.com/viewthread.php?action=printable&tid=219422
due giorni fa è uscito il 1403 sempre beta non c'è scritto nemmeno cosa cambia, sono curiosissimo :D
lordalbert
26-09-2008, 20:44
ma come si fa a sapere se il bios è in beta? Quelli sul sito asus sono tutti stabili?
Per esempio, il 1306 è stabile o è beta?
ma come si fa a sapere se il bios è in beta? Quelli sul sito asus sono tutti stabili?
Per esempio, il 1306 è stabile o è beta?
I bios ufficiali li trovi sempre nel sito asus..i beta si trovano in giro, ma non sò dove...;)
badtzmaru
26-09-2008, 23:16
Ciao a tutti, vi posto il problema che mi sta affliggendo stasera durante la prima installazione con una P5Q PRO:
Prima domanda a cui mi serverebbe una risposta:
qualcuno ha installato su questa motherboard windows xp sp3 tenendo abilitato l'AHCI da bios?
Se metto il dischetto con gli ultimi driver e premo F6, all'inizio li vede e me li fa selezionare (ICH10R AHCI SATA) ma dopo il format, quando installa i primi file nella schermata ancora stile dos, non li trova...
Se invece lascia fare tutto a windows xp sp3 (versione con drivers mass storage aggiornati), mi compare, prima di entrare nella schermata del format, la schermata blu BSOD (e la copia di windows funziona benissimo perchè ci ho aggiornato, anche da zero, i pc di un sacco di persone).
Purtroppo in questi giorni giorni si è rafforzata in me la convinzione che l'impressione iniziale avuta, ovvero che la mia mobo fosse già stata maneggiata e avesse qlk difetto.
Quando l'ho presa non era sigillata, guardando il pcb posteriore in controluce, era pieno di aloni e qlk macchiolina biancastra appiccicosa. I 3 pin per il clear cmos erano piegati in basso...
Mentre ci ho testato sopra delle memorie in questi giorni, tenendola all'aperto con una cpu anch'essa nuova (e quindi non sicura al 100%), ogni tanto si perdeva e impostazioni tipo:
metto le memorie manualmente a 400, i timings a 4-4-4-12 e la cpu a 2.40Mhz (6 x 4 = 24, di default va a 2.67Mhz) e a volte si resettavano i parametri e mi diceva: overclock non riuscito :asd:
E pensare che avevo come prima cosa aggiornato il bios con afudos.
Anche prima di installare windows avevo provato a caricare UBCD 3.13 per vedere che tutto fosse ok ma mi aveva dato schermata blu BSOD...
Stavo per mollare tutto dopo l'ennesimo crash con relativo reset del bios (aridongate sta schermata colorata con scritto Asus..) e già stavo pensando di riportarla domani stesso a Romaccccccc quando mi soffermo un secondo sull'ultimo menù del bios... EZflash eh :what:
Riscarico il bios (altro pc non mio che per fortuna ho ancora a casa) e lo riflasho con l'utility interna. Risultato? Ora sto installando windows...speriamo bene.
Succede anche a voi che a volte il pulsante di accensione sembra non funzionare per il primo secondo in cui si mette su ON l'alimentatore oppure per uno o due secondi subito dopo che la macchina è stata spenta?
Io riparo i pc, ma sapete meglio di me quanto può essere frustrante e scoraggiante una situazione del genere (con due incognite poi, cpu e mobo, anche se una cpu che fa funzionare una mobo in modo stravagante non l'ho mai vista), quindi se qualcuno volesse darmi la sua opinione, sarebbe il benvenuto :)
Grazie, ciao ciao.
Badtzu.
badtzmaru
26-09-2008, 23:59
In attesa di qualche anima pia che risponda alle domande di cui sopra, ve ne pongo altre:
Come setto la mobo per far si che la cpu quando è in idle stia con il moltiplicatore più basso ma senza abbassare il Vcore? Con la Gigabyte era facilissimo, qui pare impossibile.
Se abilito il C1E e lo speedstep, abbassa molti e Vcore.
Se abilito il C1E e disabilito lo speedstep, abbassa molti e Vcore.
Se disabilito il C1E e abilito lo speedstep, sta sempre al massimo
Se disabilito tutto, sta sempre al massimo...:fagiano:
Il Q fan permette l'utilizzo delle ventole PWM? Sulla Gigabyte il menù era chiaro, "abilita il controllo automatico della ventola". Qui se abilito il Q fan e lo setto su standard, la ventola scende da 1795 a 1295 ma poi, pur mettendo la cpu sotto orthos, la ventola resta a 1295...forse perchè cmq la temperatura max sotto orthos è di 50 gradi e ancora non basta a far aumentare il numero di giri?
Salve ragazzi ho formattato e installato i driver...ho un punto ? su "bus High Definition Audio" e non riesco a trovarlo...
Ho una 4870 e una P5Q-E
qualcuno saprebbe dirmi a cosa si riferisce questo driver?
Non uso la scheda audio integrata ma una SB Audigy
badtzmaru
27-09-2008, 00:11
Salve ragazzi ho formattato e installato i driver...ho un punto ? su "bus High Definition Audio" e non riesco a trovarlo...
Ho una 4870 e una P5Q-E
qualcuno saprebbe dirmi a cosa si riferisce questo driver?
Non uso la scheda audio integrata ma una SB Audigy
si riferisce alla 4870 e alla sua uscita hdmi
scarica da qui ftp://202.65.194.212/pc/audio/
questo driver: HDMI_R203.exe
scompattalo (io lo rinomino in rar e lo apro con winrar) ed estrai solo la cartella HDMI.
Dentro troverai 4 cartelle, una è per XP2K. Vai sul punto esclamativo, fai aggiorna driver e punta a quella cartella.
Punto esclamativo scomparso :)
Ocio che ti cambia la scheda sonora di default nell'uscita della scheda grafica.
Vai su suoni e periferiche audio dentro pannello di controllo per rimettere l'audigy.
Ciao.
si riferisce alla 4870 e alla sua uscita hdmi
scarica da qui ftp://202.65.194.212/pc/audio/
questo driver: HDMI_R203.exe
scompattalo (io lo rinomino in rar e lo apro con winrar) ed estrai solo la cartella HDMI.
Dentro troverai 4 cartelle, una è per XP2K. Vai sul punto esclamativo, fai aggiorna driver e punta a quella cartella.
Punto esclamativo scomparso :)
Ocio che ti cambia la scheda sonora di default nell'uscita della scheda grafica.
Vai su suoni e periferiche audio dentro pannello di controllo per rimettere l'audigy.
Ciao.
Grazie tutto OK come sospettavamo
Qual'è l'ultimo bios per una p5q-deluxe ?!?
1402 ?!? 1407 ?!?
Esiste un sito dove si trovano i bios ?!?
Grazie.
1403,girando su internet,lo trovi,io l'ho scaricato e installato,funziona perfettamente.:D
FedePablo
27-09-2008, 14:21
ma questi bios che girano son anche per la p5q3 deluxe o solo per le versioni p5q normali con ddr2?
raga ieri è tornata la p5q-e che avevo bruciato, completamente sostituita in rma, ma ora ho ancora garanzia vero?O dopo rma la garanzia cade? la scheda lo acquistata il 04/08/08
raga ieri è tornata la p5q-e che avevo bruciato, completamente sostituita in rma, ma ora ho ancora garanzia vero?O dopo rma la garanzia cade? la scheda lo acquistata il 04/08/08
Vuoi proprio una risp...:D Si tranquillo
Vuoi proprio una risp...:D Si tranquillo
ok grazie
supercanizzo
27-09-2008, 20:40
ho preso una p5q-E, E8400, ddr2 ocz reaper 1066 e radeon 4870... ho l'asciato il mio ali che vedete in sign ma c'è un problemino..ero sicuro di non avere problemi di alimentazione visto che l'ali è più che buono anche se ha 3 anni, ma la scheda si alimenta con 24 pin e 4+4 pin... il mio ali ha 24 pin + 4.....ora, la scheda ha un "coperchietto" (che si leva volendo) che copre 4 pin degli 8 da alimentare ed io ho collegato così... funziona tutto a quanto pare anche se non ho potuto provare nessun gioco ancora (quindi niente 100% consumo gpu) visto che sto reinstallando programmi e fuffa varia.. mi chiedevo quindi se voi che avete schede simili sapete se può creare qualche problema questa cosa o meno..e se qualcuno ha collegato il tutto come me e riesce ad usare il sistema al 100%.... mi roderebbe il deretano dover comprare un nuovo ali e rismontare tutto...........
altra cosa, le ram 1gb x 2 è meglio metterle negli slot neri o gialli? il sistema me le vede come ddr2 667 invece che 1066...le ho dovute settare manualmente.... e poi stanno 2T...volevo metterle 1T se è possibile..sono nuovo delle ddr2 :D
ultima cosina, sto usando l'epu engine, l'ho messo su auto e mi pare faccia il suo dovere..ma è possibile far scendere di frequenza anche le ram quando è in power saving? e come faccio a farlo andare sotto i 2ghz?? + di li non scende.... cazzo quante domande.............bhe, è un forum :D
nonsochisono
27-09-2008, 21:09
scusate raga,ma come installo il bios della p5q - pro 45 ? l'ho scaricato e mi trovo un file ma dove devo metterlo?
grazie!
.:OctopuS:.
27-09-2008, 22:59
ho preso una p5q-E, E8400, ddr2 ocz reaper 1066 e radeon 4870... ho l'asciato il mio ali che vedete in sign ma c'è un problemino..ero sicuro di non avere problemi di alimentazione visto che l'ali è più che buono anche se ha 3 anni, ma la scheda si alimenta con 24 pin e 4+4 pin... il mio ali ha 24 pin + 4.....ora, la scheda ha un "coperchietto" (che si leva volendo) che copre 4 pin degli 8 da alimentare ed io ho collegato così... funziona tutto a quanto pare anche se non ho potuto provare nessun gioco ancora (quindi niente 100% consumo gpu) visto che sto reinstallando programmi e fuffa varia.. mi chiedevo quindi se voi che avete schede simili sapete se può creare qualche problema questa cosa o meno..e se qualcuno ha collegato il tutto come me e riesce ad usare il sistema al 100%.... mi roderebbe il deretano dover comprare un nuovo ali e rismontare tutto...........
altra cosa, le ram 1gb x 2 è meglio metterle negli slot neri o gialli? il sistema me le vede come ddr2 667 invece che 1066...le ho dovute settare manualmente.... e poi stanno 2T...volevo metterle 1T se è possibile..sono nuovo delle ddr2 :D
ultima cosina, sto usando l'epu engine, l'ho messo su auto e mi pare faccia il suo dovere..ma è possibile far scendere di frequenza anche le ram quando è in power saving? e come faccio a farlo andare sotto i 2ghz?? + di li non scende.... cazzo quante domande.............bhe, è un forum :D
Alla prima domanda ti dico che io ho messo connettore a 24pin e quello a 4 (non mi andava di scoperchiare gli altri 4 pin) e tutto va a meraviglia da piu di due mesi.....
Seconda domanda: è normale che ogni singolo banco vada a 667. Quando vedi la frequenza di un kit (in questo caso 1066) devi dividere per due.
La terza non mi ricordo: io avevo l'epu ma non mi ricordo esattamente la procedura e comunque ora l'ho levato.
Spero di esserti stato utile!!
ho preso una p5q-E, E8400, ddr2 ocz reaper 1066 e radeon 4870... ho l'asciato il mio ali che vedete in sign ma c'è un problemino..ero sicuro di non avere problemi di alimentazione visto che l'ali è più che buono anche se ha 3 anni, ma la scheda si alimenta con 24 pin e 4+4 pin... il mio ali ha 24 pin + 4.....ora, la scheda ha un "coperchietto" (che si leva volendo) che copre 4 pin degli 8 da alimentare ed io ho collegato così... funziona tutto a quanto pare anche se non ho potuto provare nessun gioco ancora (quindi niente 100% consumo gpu) visto che sto reinstallando programmi e fuffa varia.. mi chiedevo quindi se voi che avete schede simili sapete se può creare qualche problema questa cosa o meno..e se qualcuno ha collegato il tutto come me e riesce ad usare il sistema al 100%.... mi roderebbe il deretano dover comprare un nuovo ali e rismontare tutto...........
altra cosa, le ram 1gb x 2 è meglio metterle negli slot neri o gialli? il sistema me le vede come ddr2 667 invece che 1066...le ho dovute settare manualmente.... e poi stanno 2T...volevo metterle 1T se è possibile..sono nuovo delle ddr2 :D
ultima cosina, sto usando l'epu engine, l'ho messo su auto e mi pare faccia il suo dovere..ma è possibile far scendere di frequenza anche le ram quando è in power saving? e come faccio a farlo andare sotto i 2ghz?? + di li non scende.... cazzo quante domande.............bhe, è un forum :D
1) Il connettore a 8pin per la cpu serve solo in caso di oc estremi (tipo 5/6ghz), in alternativa basta uno da 4pin
2) mettile negli slot neri, non so pkè non te le ha rilevate a 1066 cmq impostale manualmente da bios e via :)
3) io non mi fido tanto di questi programmini qui, servono a ben poco, se vuoi risparmiare usa C1E e Speedstep da Bios e via (se fai overclock naturalmente è tutto inutile in quanto in idle ti abbassa solo il molti e quindi la frequenza ma non il voltaggio, le funzioni di risparmio energetico funzionano a pieno solo se hai tutto a default)
4) no non è possibile far scendere anche le ram a una certa frequenza
supercanizzo
28-09-2008, 19:22
grazie mille! :) mi sento sollevato :P
cmq con epu sono sceso a 0.936 di vcore e a 1687 mhz... poi provo a scendere ancora ma non so quanto rimanga stabile,con il venice andavo a 920mhz...cmq, non capisco bene il funzionamente degli step c1 c2 ecc dal bios...ci ho smanettato ancora poco ma da quello che suppongo servono per impostare vari step di frequenze..no? scrivo per memoria visto che ho visto il bios 3-4 volte....
AbsoluT_92
28-09-2008, 22:15
Ho una P5Q PRO e mi da il seguente problema.
Quando spengo il PC, sento ke si spegne tutto, smettono di girare gli hard disk e le ventole e poi tutto si riaccende.
La mia configurazione è la seguente:
-Intel core duo E8500 cooled by Artic cooling Freezer 7 Pro
-Sapphire ati hd 4870
-2*2gb corsair @800mhz
-ali: corsair TX750W
-SO: Vista Ultimate 64 bit
per ora sono costretto a spegnere staccato corrente dopo ke ho sentito ke si è spento tutto, xò poi quando fa per ripartire tutto si sente tipo la ventola della gpu ke fa per ripartire e poi si ferma.
Spero mi possiate aiutare a risolvere il problema, perchè di cambiarla non ho voglia siccome dovrei smontare tutto e poi rimontare e soprattutto RICABLARE, cosa che odio e faccio da schifo.
grazie
supercanizzo
28-09-2008, 22:28
hai provato ad aggiornare il bios? può darsi che svalvoli e faccia ripartire il boot invece di spegnere...
Salve
Quale della serie P5Q mi consigliate con un E8400 e Ram GSkill 1100 Mhz ?
In termini di OC e stabilita' quale è quella che piu si addice alle mie esigenze.
Ho letto molto sulla P5Q Deluxe ma in alcuni tratti mi sembrava soffrisse ancora di qualche problema di gioventu' a livello bios.
Quale Mobo consigliate ?
1) Il connettore a 8pin per la cpu serve solo in caso di oc estremi (tipo 5/6ghz), in alternativa basta uno da 4pin
2) mettile negli slot neri, non so pkè non te le ha rilevate a 1066 cmq impostale manualmente da bios e via :)
3) io non mi fido tanto di questi programmini qui, servono a ben poco, se vuoi risparmiare usa C1E e Speedstep da Bios e via (se fai overclock naturalmente è tutto inutile in quanto in idle ti abbassa solo il molti e quindi la frequenza ma non il voltaggio, le funzioni di risparmio energetico funzionano a pieno solo se hai tutto a default)
4) no non è possibile far scendere anche le ram a una certa frequenza
Gentilmente mi dici dove hai letto il "tuo" punto 1, e soprattutto un sito o un documento ufficiale che confermi\spieghi questa cosa? Grazie
supercanizzo
28-09-2008, 23:55
:( ho installato sia crysis che assasin's creed... in entrambi i giochi mi si freeza tutto... non riesco neanche a far partire il gioco...avrò resettato 800 volte..entrambi sia in dx9 che in dx10... stranamente il benchmark di crysis va, ma solo in dx9..in dx 10 si freeza tutto... non so che pesci pigliare... che dite può dipendere dall'alimentatore e dal discorso dei 4 pin invece che 8 ??
edito: in dx9 assasin's creed parte un pochino...riesco a vedere tutta la presentazione e cmq arrivo ad una paqrte renderizzata e non filmati menù ecc...poi però si freeza pure lui.. in dx10 invece dopo 4 secondi nel menù freeza...nn vorrei che sia qualcosa di driver...ma non so cosa possa essere... nn vorrei comprare un'alimentatore che non mi serve -.-
edito 2: ok.... ho fatto una prova che mi è venuta in mente...ho messo la cpu a 1600mhz con epu e con att ho messo la 4870 a 490/750 mhz... funziona tutto... :( indipercui l'alimentatore non ce la fa con tutto al massimo ........NNNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! §:-°°°°°°((((((((((
juninho85
29-09-2008, 00:34
arrivata la p5q pro,montata e QUASI tutto ok,veniamo al dunque :D
1)m'ha steccato l'impostazione in automatico dei timing del kit 1x1 giga di geil ultra 800 4-4-4-12(impostate in auto su 5-5-5-15).
E fin qui nessun problema,se non fosse che nel bios ci sono tipo un'altra quindicina di voci relative alle ram da impostare,ma brancolo nel buoi più totale:D
questa è la sigla delle ram:GX21GB6400UDC | GX22GB6400UDC
se magari qualcosa sapesse cosa sarebbe meglio impostare...:)
2)il cold boot:avevo letto che questo problema si verifica soltanto in caso di overclock nemmeno tanto spinto...a me si verifica a frequenze di default,alla prima accensione del sistema(non sempre però,ma quasi...)....esiste un rimedio?non penso faccia tanto bene al pc...:boh:
3)il fottutissimo controller IDE,mannaggi'a te e chi t'ha inventato :cry:
Il lettore dvd,settato come slave,funziona in avvio solo se impostato "enable boot rom"(ovviamente) ma in questo caso non mi è possibile vederlo sotto windows....se collego un HD come master non solo non riesco a fare il boot nemmeno col lettore dvd(e manco con l'hd in questione),ma non mi fa nemmeno il boot con l'hd SATA :yeah:
Avevo letto di un utente che in qualche modo era riuscito a mettervi una pezza,non ricordo però chi...:muro:
<^MORFEO^>
29-09-2008, 10:34
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15561
sfoneloki
29-09-2008, 11:12
Testato nella P5QL-E il Kit "Dimm Hyper KHX6400D2LLK2/2G 2GB 800MHz DDR2" tutto ok.
juninho85
29-09-2008, 12:10
3)il fottutissimo controller IDE,mannaggi'a te e chi t'ha inventato :cry:
Il lettore dvd,settato come slave,funziona in avvio solo se impostato "enable boot rom"(ovviamente) ma in questo caso non mi è possibile vederlo sotto windows....se collego un HD come master non solo non riesco a fare il boot nemmeno col lettore dvd(e manco con l'hd in questione),ma non mi fa nemmeno il boot con l'hd SATA :yeah:
Avevo letto di un utente che in qualche modo era riuscito a mettervi una pezza,non ricordo però chi...:muro:
ora che ci penso,mica il fatto che non riesco a far vedere l'hd collegato in ide master sarà dovuto al fatto che ho settato la modalità "ide" anzichè "raid o ahci" per i sata?
supercanizzo
29-09-2008, 12:14
ora che ci penso,mica il fatto che non riesco a far vedere l'hd collegato in ide master sarà dovuto al fatto che ho settato la modalità "ide" anzichè "raid o ahci" per i sata?
beh, basta che provi a mettere ahci :)
juninho85
29-09-2008, 12:18
beh, basta che provi a mettere ahci :)
ne son consapevole...però son da ieri con un pò di dubbi da sbrogliare a riguardo,come puoi leggere qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24330562&postcount=624
sotto gestione periferiche non riesco a trovare le voci su cui devo fare l'"aggiorna driver" :boh:
major1977
29-09-2008, 12:44
ragazzi siccome a breve passerò anche io ad una p5q-e vorrei sapere gentilmente cosa sia l'AHCI :stordita:
Mazda RX8
29-09-2008, 14:10
arrivata la p5q pro,montata e QUASI tutto ok,veniamo al dunque :D
1)m'ha steccato l'impostazione in automatico dei timing del kit 1x1 giga di geil ultra 800 4-4-4-12(impostate in auto su 5-5-5-15).
E fin qui nessun problema,se non fosse che nel bios ci sono tipo un'altra quindicina di voci relative alle ram da impostare,ma brancolo nel buoi più totale:D
questa è la sigla delle ram:GX21GB6400UDC | GX22GB6400UDC
se magari qualcosa sapesse cosa sarebbe meglio impostare...:)
2)il cold boot:avevo letto che questo problema si verifica soltanto in caso di overclock nemmeno tanto spinto...a me si verifica a frequenze di default,alla prima accensione del sistema(non sempre però,ma quasi...)....esiste un rimedio?non penso faccia tanto bene al pc...:boh:
3)il fottutissimo controller IDE,mannaggi'a te e chi t'ha inventato :cry:
Il lettore dvd,settato come slave,funziona in avvio solo se impostato "enable boot rom"(ovviamente) ma in questo caso non mi è possibile vederlo sotto windows....se collego un HD come master non solo non riesco a fare il boot nemmeno col lettore dvd(e manco con l'hd in questione),ma non mi fa nemmeno il boot con l'hd SATA :yeah:
Avevo letto di un utente che in qualche modo era riuscito a mettervi una pezza,non ricordo però chi...:muro:
1. imposta manualmente i timimng 4-4-4-12, gli altri timings settali come da nelle info automatiche
2. cosa hai impostato manualmente nelle impostazioni AI overclocking?
3. che periferiche IDE hai?
AbsoluT_92
29-09-2008, 14:11
hai provato ad aggiornare il bios? può darsi che svalvoli e faccia ripartire il boot invece di spegnere...
già fatto, ho messo il penultimo, ma niente
Mazda RX8
29-09-2008, 14:11
Ho una P5Q PRO e mi da il seguente problema.
Quando spengo il PC, sento ke si spegne tutto, smettono di girare gli hard disk e le ventole e poi tutto si riaccende.
La mia configurazione è la seguente:
-Intel core duo E8500 cooled by Artic cooling Freezer 7 Pro
-Sapphire ati hd 4870
-2*2gb corsair @800mhz
-ali: corsair TX750W
-SO: Vista Ultimate 64 bit
per ora sono costretto a spegnere staccato corrente dopo ke ho sentito ke si è spento tutto, xò poi quando fa per ripartire tutto si sente tipo la ventola della gpu ke fa per ripartire e poi si ferma.
Spero mi possiate aiutare a risolvere il problema, perchè di cambiarla non ho voglia siccome dovrei smontare tutto e poi rimontare e soprattutto RICABLARE, cosa che odio e faccio da schifo.
grazie
sicuro che non hai invertito il pulsante di power?
juninho85
29-09-2008, 14:21
1. imposta manualmente i timimng 4-4-4-12, gli altri timings settali come da nelle info automatiche/QUOTE]
...non è che li stecca come ha fatto per gli altri 4?:stordita:
[QUOTE=Mazda RX8;24336481]2. cosa hai impostato manualmente nelle impostazioni AI overclocking?/QUOTE]
niente,non c'ho messo proprio mano
[QUOTE=Mazda RX8;24336481]3. che periferiche IDE hai?
un dwd-rw settato a slave(visto correttamente)e un hd di boot a master(visto solo sotto bios)
juninho85
29-09-2008, 14:25
ne son consapevole...però son da ieri con un pò di dubbi da sbrogliare a riguardo,come puoi leggere qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24330562&postcount=624
sotto gestione periferiche non riesco a trovare le voci su cui devo fare l'"aggiorna driver" :boh:
risolto,dovevo installare il pacchetto completo dei driver intel.
fatto,ora vedo le due voci per poter fare l'aggiornamento dei driver,però...però....
sono passato da questi risultati
http://img521.imageshack.us/img521/8098/14620721zj7.jpg
a questa colossale cagata!
http://img394.imageshack.us/img394/341/immaginets3.jpg
fanculo!non mi toccherà mica formattare e reinstallare tutto da zero?!:cry:
Mazda RX8
29-09-2008, 14:29
1. imposta manualmente i timimng 4-4-4-12, gli altri timings settali come da nelle info automatiche
...non è che li stecca come ha fatto per gli altri 4?:stordita:
no, ho fatto delle prove e mettendole più basse il sistema non parte
2. cosa hai impostato manualmente nelle impostazioni AI overclocking?
niente,non c'ho messo proprio mano
nenache voltaggi?
un dwd-rw settato a slave(visto correttamente)e un hd di boot a master(visto solo sotto bios)
che BIOS hai?
akumasama
29-09-2008, 14:29
ragazzi siccome a breve passerò anche io ad una p5q-e vorrei sapere gentilmente cosa sia l'AHCI :stordita:
Advanced Host Control Interface.
Serve per le funzioni avanzate dei diskdrive SATA, tipo l'NCQ (Native Command Queueing) e alcune cosette delle impostazioni Raid, non so di preciso cosa.
juninho85
29-09-2008, 15:27
nenache voltaggi?
che BIOS hai?
no,ho solo modificato i timings delle ram da 5-5-5-15 a 4-4-4-12,ma comunque il problema si presentava anche prima che facessi questa modifica ;)piuttosto sul bios ho visto questo "apm configuration"....guarda che voci ti fa selezionare....farà mica al mio caso?
bios 703
risolti i problemi del 3mark dopo aver installato le chipset utilities...è stato sufficiente riavviare il pc ;)
ora vado con la procedura per l'ahci
juninho85
29-09-2008, 16:29
ahci,settato,tutto ok....comunque la banda di dati trasferita per secondo,a quanto dice hdtune,non è cambiata di un millesimo :asd:
ora abilitando l'ide boot rom vedo il dvd-rw sotto win....l'ha impostato a master comunque continua a non funzionare....addiritura sotto win non mi fa vedere manco il masterizzatore dvd :asd:
eppure dal bios li vedo entrambi....sarà mica che l'hd ha un pin dimezzato?:stordita:
Salve
Quale della serie P5Q mi consigliate con un E8400 e Ram GSkill 1100 Mhz ?
In termini di OC e stabilita' quale è quella che piu si addice alle mie esigenze.
Ho letto molto sulla P5Q Deluxe ma in alcuni tratti mi sembrava soffrisse ancora di qualche problema di gioventu' a livello bios.
Quale Mobo consigliate ?
Ragazzi gentilmente qualcuno che mi dia qualche dritta!
AbsoluT_92
29-09-2008, 17:29
Ragazzi gentilmente qualcuno che mi dia qualche dritta!
io ti sconsiglio la p5q pro per evitare di avere un sistema ke si accende da solo, a parte gli scherzi, vi prego aiutatemi, grazie.
sicuro che non hai invertito il pulsante di power?
primo ho provato ad accenderlo facendo contatto tra i 2 pin d'accensione con un cacciavite e poi lasciandoli liberi, ma niente si riavvia ancora, cmq grazie.
secondo l'interruttore on off si può mettere in tutti e due i sensi, siccome basta ke ci sia contatto.
Abacus123
29-09-2008, 18:22
Salve, ho una Asus P5Q Deluxe e sto overclockando il mio E8500, però ho un problema sorpassati i 490mhz di FSB il pc non si avvia più, dopo vari test sono riuscito a capire che è per colpa delle ram che non riescono a salire sopra i 990mhz di frequenza, la mia domanda è questa: è possibile settare dei divisori più bassi di 5:6 in modo di avere una frequenza più bassa alle ram?
edit: dimenticavo come ram ho delle corsair PC6400 DHX
Mazda RX8
29-09-2008, 20:10
Salve, ho una Asus P5Q Deluxe e sto overclockando il mio E8500, però ho un problema sorpassati i 490mhz di FSB il pc non si avvia più, dopo vari test sono riuscito a capire che è per colpa delle ram che non riescono a salire sopra i 990mhz di frequenza, la mia domanda è questa: è possibile settare dei divisori più bassi di 5:6 in modo di avere una frequenza più bassa alle ram?
edit: dimenticavo come ram ho delle corsair PC6400 DHX
sali di STRAP e metti le freq. ram minori...
Abacus123
29-09-2008, 20:28
come strap posso arrivare max a 400mhz e con quello strap posso mettere minimo a 1000 mhz le ram con 500mhz di bus
Mazda RX8
29-09-2008, 20:32
come strap posso arrivare max a 400mhz e con quello strap posso mettere minimo a 1000 mhz le ram con 500mhz di bus
metti lo strap a 333
Abacus123
29-09-2008, 20:39
mettendo lo strap a 333 posso mettere minimo 1003mhz sulle ram, e scendendo di strap aumenta sempre di più la frequenza minima delle ram :muro:
mettendo lo strap a 333 posso mettere minimo 1003mhz sulle ram, e scendendo di strap aumenta sempre di più la frequenza minima delle ram :muro:
purtroppo le ram sono un elemento fondamentale per l'overclock a certi livelli, se non ti reggono i 1000 mhz non puoi salire a quelle frequenze
Abacus123
29-09-2008, 20:51
Sì infatti stavo pensando di prendere delle ram da 1066mhz :P, ma prima di comprarle (dovendo comunque aspettare natale circa) volevo vedere se riuscivo a tenere queste ram sotto i 1000mhz e quindi salire ancora un po =|
Salve ragazzi,
sono da 2 giorni possessore di una bellissima P5Q-E, di un E8400 e di normalissime ram a 800
Mi dareste qualche dritta su come sfruttare al meglio questi componenti??
Sono un vecchio possessore di amd e intel ha fatto passi da gigante nell'ultimo periodo.
Dato che il procio va a 9x333 vorrei mettere un bel 9x400 arrivando a 3,6G con ram a 1:1 e sfruttarle a pieno....:D
Non è che ho detto qualche fesseria???:rolleyes: :rolleyes:
akumasama
30-09-2008, 12:51
Ragazzi nessuno qui dentro sa se le Corsair XMS2 DDR2-800 CL4 sono perfettamente compatibili con le P5Q? O magari solo con qualche modello?
Ho una P5Q Pro e le ram di cui sopra son fatte per funzionare a 4-4-4-12, 2.1v, però se metto queste impostazioni non mi parte il sistema... dove sbaglio? Devo disattivare qualche opzione? Mettere bios farlocchi? Rasegnarmi ad usarle a 5-5-5-18, 1.8v?
Khanattila
30-09-2008, 12:52
Raga che ne pensate di questa scheda madre?
E' fichissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=2166&modelmenu=1
IL video pure...:D
Anche il prezzo 192 euro!
major1977
30-09-2008, 13:13
Raga che ne pensate di questa scheda madre?
E' fichissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=2166&modelmenu=1
IL video pure...:D
Anche il prezzo 192 euro!
sembra una bella bestiola!!
Raga queste con la p5q pro come sono:
ocz ddr2 1066mhz pc2-8500 reaper hpc 4gb
vanno o creano problemi???
sfoneloki
30-09-2008, 13:37
Raga che ne pensate di questa scheda madre?
E' fichissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117&l3=0&l4=0&model=2166&modelmenu=1
IL video pure...:D
Anche il prezzo 192 euro!
Beh la Maximus II Formula è una bella scheda per overclocker ed ha un layout progettato molto bene.
Tra l'altro noto che ogni singolo slot è ben posizionato, persino le PCI classiche, la P5Q-E / DELUXE poteva seguire questo schema.
Fra tutto quello che viene proposto, farei a meno invece della "SupremeFX X-Fi 8-CH Audio", le Creative XFI sono nettamente superiori. In questo caso avrei dato la possibilità di scegliere la scheda da inserire.
Khanattila
30-09-2008, 13:55
Credo che per contenere il prezzo sia stato usato il p45.
La scheda audio si può sostituire:)
planetcappe
30-09-2008, 14:12
Buongiorno a tutti. E' il mio primo post in questo thread perciò non umiliatemi se dico delle castronerie :p .
Ho intenzione di comprare una P5Q PRO, per montarci su un Q6600, però come SO principale vorrei mettere Ubuntu: che voi sappiate, questa scheda è compatibile, a livello di driver?
E le funzionalità più avanzate, in primis la tecnologia EPU, vengono sfruttate a dovere?
Ah, ho un altro paio di cose da chiedere: ho sentito parlare di v-droop, qualcuno mi spiega in breve cos'è? Secondo, quando andrò ad overcloccare me ne dovrò preoccupare?
Grazie a presto
Ehm, scusate, devo dedurre che nessuno sa niente della compatibilità con Linux? Grazie
major1977
30-09-2008, 14:12
Credo che per contenere il prezzo sia stato usato il p45.
La scheda audio si può sostituire:)
non credo comunque che sia inferiore ad una AudioMAX™ HD 7.1 CH del sottoscritto!
se il prezzo è quello potrei dire al mio pusher di fiducia di procurarmi questa anzichè la P5Q-e :stordita:
Khanattila
30-09-2008, 14:16
non credo comunque che sia inferiore ad una AudioMAX™ HD 7.1 CH del sottoscritto!
se il prezzo è quello potrei dire al mio pusher di fiducia di procurarmi questa anzichè la P5Q-e :stordita:
Si il prezzo è quello guarda qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=Maximus+II+Formula&prezzomin=-1&prezzomax=-1
major1977
30-09-2008, 14:29
Si il prezzo è quello guarda qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=Maximus+II+Formula&prezzomin=-1&prezzomax=-1
mucho bien!
invece di qsta che mi dici/te? :confused:
ASUS Maximus Formula iX38+FSB 1600MHz
.:OctopuS:.
30-09-2008, 14:30
Salve ragazzi,
sono da 2 giorni possessore di una bellissima P5Q-E, di un E8400 e di normalissime ram a 800
Mi dareste qualche dritta su come sfruttare al meglio questi componenti??
Sono un vecchio possessore di amd e intel ha fatto passi da gigante nell'ultimo periodo.
Dato che il procio va a 9x333 vorrei mettere un bel 9x400 arrivando a 3,6G con ram a 1:1 e sfruttarle a pieno....:D
Non è che ho detto qualche fesseria???:rolleyes: :rolleyes:
Io la tengo così (come vedi in firma): le temperature sono buone e non ho nessun problema di stabilità!!
ragazzi oggi ho comprato 2 kit da 1*2gb l'uno della ocz, le reaper da 1150mhz, per un totale di 4 banchi da 1gb (4gb).Il problema?le ho messe tutte e quattro ma non bootta!ne ho messe solo 2 e va tutto perfettamente...come mai, io VOGLIO 4gb perchè ho comprato una sk madre che mi dovrebbe permettere di farlo...
Khanattila
30-09-2008, 18:07
mucho bien!
invece di qsta che mi dici/te? :confused:
ASUS Maximus Formula iX38+FSB 1600MHz
Non lo so....
Il vantaggio e di avere due linee da 16x+16x credo.
ciao a tutti,vi volevo chiedere se queste tensioni sono basse potrebbero limitarmi l'o.c ?,l'ali è un etasis 560 semifanless,la 12v=11.60,la 5v=4.90,la 3.3=3.260,testate con un tester digitale,ora sono 492*7 a 1.312V.
ragazzi oggi ho comprato 2 kit da 1*2gb l'uno della ocz, le reaper da 1150mhz, per un totale di 4 banchi da 1gb (4gb).Il problema?le ho messe tutte e quattro ma non bootta!ne ho messe solo 2 e va tutto perfettamente...come mai, io VOGLIO 4gb perchè ho comprato una sk madre che mi dovrebbe permettere di farlo...
hai visto nelle lista Qlv (ufficale) se le ram sono compatibili con 4gb *1??
Potrebbe essere questo il problema!
hai visto nelle lista Qlv (ufficale) se le ram sono compatibili con 4gb *1??
Potrebbe essere questo il problema!
come magia adesso vanno!però, siccome qualcosa deve sempre non andare, a 1150mhz non boottano prorpio, neanche con 2.3v...a 1111mhz si ma si crassha!
Walker82xx
30-09-2008, 19:34
Ciao ragazzi... avrei bisogno di un consiglio.
Dunque devo scegliere la scheda madre ( con chipset P45 ) per un Core 2 Duo E8500
:confused: Sono indeciso tra:
1) P5Q Deluxe
2) P5Q Premium
3) Maximus II Formula
A parte le specifiche come due o tre pci o più o meno sata e usb... praticamente come vanno? Che differenze danno al livello prestazionale? Anche in caso di oc sono uguali o no?
Grazie in anticipo :D
surfmast3r
30-09-2008, 21:53
salve a tutti,
oggi ho acquistato una p5q pro, ho assemblato tutto e installato vista 64, solo che già dall'installazione del SO il pc andava continuamente in freeze. Disabilitando tutto e tenendo solo 1 gb di ram sono riuscito a terminare l'installazione (credevo fosse un problema delle ram dato che lasciandone una sembrava essere risolto il mistero) ma ora il pc a reiniziato a bloccarsi, tutto ad un tratto si freeza. ho controllato le temp cpu e sono intorno ai 40-42 gradi, disabilitato tutto il possibile.. sto iniziando ad impazzire. avevo letto che l'opzione C1e attivata dal bios poteva essere una causa ma anche disattivandola il problema persiste. nessuno di voi puo darmi un aiuto?
grazie in anticipo.
il mio pc è quello in firma (apparte la mobo che ovviamente ho appena sostituito)
Ho la p5q pro
tutto ok, ma ho problemi con la scheda audio:
installo i driver e mi dice che la periferica non è installata correttamente.
ho un e6850 e una hd4850
che ci siano problemi con la scheda video?
nelle proprietà non vede i driver come originali.
Tuttavia le funzioni sono attive e l'audio lo sento....
Che dite?
Ciao Grazie
Io la tengo così (come vedi in firma): le temperature sono buone e non ho nessun problema di stabilità!!
grazie 1000 per la risposta.... vediamo che riesco a tirar fuori da questa m/b e speriamo di non aver problemi:rolleyes: :rolleyes:
:confused: :confused: altra domandina!!! chi mi spiega in modo sintetico e chiaro come funziona il drive xpert???:confused: :confused:
akumasama
01-10-2008, 10:00
In che senso "come funziona"? Ma sei sicuro di volerlo usare? x_X
In che senso "come funziona"? Ma sei sicuro di volerlo usare? x_X
Appunto non ho capito molto bene come funziona: il lo stripe o il mirroring viene eseguito automatcamente?? que controller si può usare normalmente come gli altri canali dell'ich10???
akumasama
01-10-2008, 10:16
Appunto non ho capito molto bene come funziona: il lo stripe o il mirroring viene eseguito automatcamente?? que controller si può usare normalmente come gli altri canali dell'ich10???
Lo puoi usare normalmente ma a livello personale il consiglio che ti do è di non usarlo a meno che tu non abbia la particolare esigenza di avere 2 controller separati installati sul tuo sistema, così almeno risparmi di comprartene un altro su PCI/PCI-Express.
Da quanto leggo in giro le prestazioni sono così e tante delle funzioni "millantate" da Asus sono più roba da mettere sulle brochure o da mostrare alle presentazioni stampa dei prodotti, che non caratteristiche realmente utili all'utente tipico.
Il consiglio è appunto di usare il controller ICH10 normale coi suoi 6 canali, e di andare sull'altro solo se hai davvero l'esigenza specifica per qualche motivo di usare 2 controller separati.
Servono dei drivers SW specifici per sfruttare a pieno le sue caratteristiche cmq, probabilmente li trovi linkati in prima pagina in questo thread.
Lo puoi usare normalmente ma a livello personale il consiglio che ti do è di non usarlo a meno che tu non abbia la particolare esigenza di avere 2 controller separati installati sul tuo sistema, così almeno risparmi di comprartene un altro su PCI/PCI-Express.
Da quanto leggo in giro le prestazioni sono così e tante delle funzioni "millantate" da Asus sono più roba da mettere sulle brochure o da mostrare alle presentazioni stampa dei prodotti, che non caratteristiche realmente utili all'utente tipico.
Il consiglio è appunto di usare il controller ICH10 normale coi suoi 6 canali, e di andare sull'altro solo se hai davvero l'esigenza specifica per qualche motivo di usare 2 controller separati.
Servono dei drivers SW specifici per sfruttare a pieno le sue caratteristiche cmq, probabilmente li trovi linkati in prima pagina in questo thread.mi sa che mi hai convinto..... nelle altre m/b che ho usato ho sempre fatto io il raid 0 o 1 che sia! qui mi chiedevo semplicemente se lo faceva in auto cmq userò l'ich10
grazie 1000
Ho la p5q pro
tutto ok, ma ho problemi con la scheda audio:
installo i driver e mi dice che la periferica non è installata correttamente.
ho un e6850 e una hd4850
che ci siano problemi con la scheda video?
nelle proprietà non vede i driver come originali.
Tuttavia le funzioni sono attive e l'audio lo sento....
Che dite?
Ciao Grazie
i driver che uso sono quelli del cd...
desertvulture
01-10-2008, 11:17
salve a tutti. vorrei un consiglio, se possibile
sono in procinto di acquistare un pc nuovo, e volevo un consiglio sulla scheda madre:help:
come processore penso di prendere un core duo e8500
come ram invece 2x2gb corsair ddr2 xms2 cl4
probabilmente come sk video una radeon 4850
il pc lo uso principalmente x giocare, navigare in rete, scaricare con emule o torrent (a proposito...va bene come scelta il dualcore x questi usi? o consigliate un quad?)
ho intenzione di overclokkare la cpu, ma non eccessivamente...giusto qualkosina:Prrr:
quale scheda mi consigliate tra:
Asus P5Q Deluxe P45 (145 euro)
ASUS P5Q-E P45 (125 euro)
Asus P5QC P45 (115 euro)
Asus P5Q Pro P45 (108 euro)
diciamo che vorrei un buon rapporto qualità/prezzo rispetto all'uso che ne dovrei fare
quali sono le principali differenze tra queste schede madri?
grazie
salve a tutti. vorrei un consiglio, se possibile
sono in procinto di acquistare un pc nuovo, e volevo un consiglio sulla scheda madre:help:
come processore penso di prendere un core duo e8500
come ram invece 2x2gb corsair ddr2 xms2 cl4
probabilmente come sk video una radeon 4850
il pc lo uso principalmente x giocare, navigare in rete, scaricare con emule o torrent (a proposito...va bene come scelta il dualcore x questi usi? o consigliate un quad?)
ho intenzione di overclokkare la cpu, ma non eccessivamente...giusto qualkosina:Prrr:
quale scheda mi consigliate tra:
Asus P5Q Deluxe P45 (145 euro)
ASUS P5Q-E P45 (125 euro)
Asus P5QC P45 (115 euro)
Asus P5Q Pro P45 (108 euro)
diciamo che vorrei un buon rapporto qualità/prezzo rispetto all'uso che ne dovrei fare
quali sono le principali differenze tra queste schede madri?
grazie
io ho preso una p5q-e, non ha un costo eccessivo e rende molto bene penso!!:D (non l'ho ancora montata). se prendi la p5qc mi sa che devi cambiare ram perche monta le ddr3 cmq per le differenze che ci sono consulta le prime pagine del thread
Ragazzi scusatemi la P5Q-DELUXE ha problemi con il controller AHCI ?!?
E' possibile risolverlo ?!?
Inoltre volevo sapere in media in overclock quanto arriva come fsb ?!?
Grazie.
desertvulture
01-10-2008, 11:49
io ho preso una p5q-e, non ha un costo eccessivo e rende molto bene penso!!:D (non l'ho ancora montata). se prendi la p5qc mi sa che devi cambiare ram perche monta le ddr3 cmq per le differenze che ci sono consulta le prime pagine del thread
si, in effetti ero orientata su quella....
però volevo qualche consiglio d qualcuno + esperto...:sofico:
Khanattila
01-10-2008, 11:50
salve a tutti. vorrei un consiglio, se possibile
sono in procinto di acquistare un pc nuovo, e volevo un consiglio sulla scheda madre:help:
come processore penso di prendere un core duo e8500
come ram invece 2x2gb corsair ddr2 xms2 cl4
probabilmente come sk video una radeon 4850
il pc lo uso principalmente x giocare, navigare in rete, scaricare con emule o torrent (a proposito...va bene come scelta il dualcore x questi usi? o consigliate un quad?)
ho intenzione di overclokkare la cpu, ma non eccessivamente...giusto qualkosina:Prrr:
quale scheda mi consigliate tra:
Asus P5Q Deluxe P45 (145 euro)
ASUS P5Q-E P45 (125 euro)
Asus P5QC P45 (115 euro)
Asus P5Q Pro P45 (108 euro)
diciamo che vorrei un buon rapporto qualità/prezzo rispetto all'uso che ne dovrei fare
quali sono le principali differenze tra queste schede madri?
grazie
Aggiungi:
Asus Mazimus Formula II P45(195 euro)
Ragazzi scusatemi la P5Q-DELUXE ha problemi con il controller AHCI ?!?
E' possibile risolverlo ?!?
Inoltre volevo sapere in media in overclock quanto arriva come fsb ?!?
Grazie.
Mi ero dimenticato inoltre da aggiungere se è possibile montare le DDR3 su questa scheda P5Q-DELUXE.
Grazie.
Khanattila
01-10-2008, 11:53
@ amministratore thread
Dato che la nuova asus maximus formula II è basata sempre sul p45, ed non è altro che una P5Q-Potenziata, di aggiungerla come scheda madre di quest thread:) :)
desertvulture
01-10-2008, 12:04
Aggiungi:
Asus Mazimus Formula II P45(195 euro)
fuori budget:sofico: :sofico:
ma grazie lo stesso!
tu tra quelle quale consigli, considerando l'uso che ne devo fare?
surfmast3r
01-10-2008, 12:20
salve a tutti,
oggi ho acquistato una p5q pro, ho assemblato tutto e installato vista 64, solo che già dall'installazione del SO il pc andava continuamente in freeze. Disabilitando tutto e tenendo solo 1 gb di ram sono riuscito a terminare l'installazione (credevo fosse un problema delle ram dato che lasciandone una sembrava essere risolto il mistero) ma ora il pc a reiniziato a bloccarsi, tutto ad un tratto si freeza. ho controllato le temp cpu e sono intorno ai 40-42 gradi, disabilitato tutto il possibile.. sto iniziando ad impazzire. avevo letto che l'opzione C1e attivata dal bios poteva essere una causa ma anche disattivandola il problema persiste. nessuno di voi puo darmi un aiuto?
grazie in anticipo.
il mio pc è quello in firma (apparte la mobo che ovviamente ho appena sostituito)
Ok risolto da solo.. ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione, freeze spariti :D
consiglio di aggiornarlo a tutti prima di impazzire, le mie ram erano nella lista compatibilita ma si bloccavano lo stesso
TigerTank
01-10-2008, 12:33
fuori budget:sofico: :sofico:
ma grazie lo stesso!
tu tra quelle quale consigli, considerando l'uso che ne devo fare?
valuterei anche DFi DK p45 plus e Biostar T-power, specialmente in caso di dual core.
Ciao ;)
Mi ero dimenticato inoltre da aggiungere se è possibile montare le DDR3 su questa scheda P5Q-DELUXE.
Grazie.
Ragazzi scusatemi la P5Q-DELUXE ha problemi con il controller AHCI ?!?
E' possibile risolverlo ?!?
Inoltre volevo sapere in media in overclock quanto arriva come fsb ?!?
Grazie.
Qualcuno può delucidare i miei dubbi ?!?
non è possibile montare le ddr3,nessun problema con ahci,nel mio caso massimo fsb 498,alzando il voltaggio a 1.40,492 a default.
Mazda RX8
01-10-2008, 14:08
@ amministratore thread
Dato che la nuova asus maximus formula II è basata sempre sul p45, ed non è altro che una P5Q-Potenziata, di aggiungerla come scheda madre di quest thread:) :)
questo TH è per la series P5Q...:)
Sulla P5Q-DELUXE quindi non è possibile montare le DDR3 ?!?
Eppure ho visto che le hanno montate...
Sulla P5Q-DELUXE quindi non è possibile montare le DDR3 ?!?
Eppure ho visto che le hanno montate...
MIRACOLO!!!!!
:D
Scherzi a parte, magari hai visto qualche screen di CPU-Z che nelle versioni fino alla 1.46 riportava le RAM sulle P5Q sempre come DDR3 ;)
Mazda RX8
01-10-2008, 14:53
Sulla P5Q-DELUXE quindi non è possibile montare le DDR3 ?!?
Eppure ho visto che le hanno montate...
la p5q deluxe non ha slot per le DDR3, e gli slot DDR2 non sono compatibili fisicamente con le RAM DDR3...
le uniche due schede madri series p5q con il supporto alle DDR3 sono la P5QC e la P5Q Premium
Grazie mille.
Perfetto.
Per chi ha overcloccato un po' questa scheda...
Quali frequenze di fsb si riescono a raggiungere normalmente mettendo cpu e chipset sotto liquido ?!?
Inoltre potreste consigliarmi delle valide se non ottime ram ddr2 compatibili per questa scheda ?!?
Dovrei provvedere all'acquisto in breve... Potreste elencarmi i pro ed i contro oppure le problematiche con questa scheda ?!?
Monterò un E8600.
Grazie.
/EDIT
L'ultimo bios disponibile qual'è ?!?
Per l'overclock c'è un bios consigliato ?!?
Bios moddati per la P5Q-DELUXE esistono ?!?
Grazie.
/FINE EDIT
Franci2k5
01-10-2008, 18:40
sto valutando l'acquisto di una p5q-deluxe o di una p5q-ws
qualcuno utilizza questa mobo con delle a-data vitesta extreme edition 2x2gb ddr2?
sto valutando questa scheda per sostituire (con un processore q6600 step g0) una msi neo2 che mi sta dando dei problemi.
volevo esser certo che queste ram non diano poi scleri
grazie
Nemesi2008
01-10-2008, 21:04
Ciao ragazzi, anch'io sarei in procinto di prendere una di queste schede, ma quale...? :confused: :confused:
La config sarà la seguente:
CPU: Q9550
Dissy: ZT Nirvana 120
Video: HD4870 PCS+ 512MB
Ram: 2x2GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI
HD: 2x500GB Seagate 7200.11
Ali: Corsair HX620
La scheda madre dovrà essere perfetta per overckloccare un quad, naturalmente Asus...
Ho già visto la Formula P45, ma spendere altri 50 euro in più è troppo...
Avevo anche visto la Rampage X48 (ampiamente fuori budget), ma poi ho letto sul thread ufficiale dei problemi che ha con i "micro-picchi" di tensione...
Volevo stare sui 160 max per la scheda madre, quindi P5Q-Pro, P5Q-E, P5Q-Dlx...
Quale di queste è più indicata per oc un quad?
Grazie mille.
Ciao :)
Grazie mille.
Perfetto.
Per chi ha overcloccato un po' questa scheda...
Quali frequenze di fsb si riescono a raggiungere normalmente mettendo cpu e chipset sotto liquido ?!?
Inoltre potreste consigliarmi delle valide se non ottime ram ddr2 compatibili per questa scheda ?!?
Dovrei provvedere all'acquisto in breve... Potreste elencarmi i pro ed i contro oppure le problematiche con questa scheda ?!?
Monterò un E8600.
Grazie.
/EDIT
L'ultimo bios disponibile qual'è ?!?
Per l'overclock c'è un bios consigliato ?!?
Bios moddati per la P5Q-DELUXE esistono ?!?
Grazie.
/FINE EDIT
Qualche delucidazione in merito ?!?
Grazie.
Ciao ragazzi, anch'io sarei in procinto di prendere una di queste schede, ma quale...? :confused: :confused:
La config sarà la seguente:
CPU: Q9550
Dissy: ZT Nirvana 120
Video: HD4870 PCS+ 512MB
Ram: 2x2GB G.Skill F2-8000CL5D-4GBPI
HD: 2x500GB Seagate 7200.11
Ali: Corsair HX620
La scheda madre dovrà essere perfetta per overckloccare un quad, naturalmente Asus...
Ho già visto la Formula P45, ma spendere altri 50 euro in più è troppo...
Avevo anche visto la Rampage X48 (ampiamente fuori budget), ma poi ho letto sul thread ufficiale dei problemi che ha con i "micro-picchi" di tensione...
Volevo stare sui 160 max per la scheda madre, quindi P5Q-Pro, P5Q-E, P5Q-Dlx...
Quale di queste è più indicata per oc un quad?
Grazie mille.
Ciao :)
Secondo me la P5Q-E ti basta ed avanza... oppure se vuoi esagerare ti prendi la P5Q Deluxe. La differenza è che la deluxe ha 16 raddrizzatori di fase sulle correnti della mobo (ma le 8 della p5q-e bastano e avanzano...)
Ciao
desertvulture
02-10-2008, 08:15
cosa è un raddrizzatore di fase???
a che serve???:ciapet:
...parlare di "raddrizzatore di fase" non è proprio corretto.
Si tratta di un sistema a modulazione di larghezza di impulso a più fasi (16 nel caso) per la conversione di tensione D.C->D.C che da Intel è chiamato modulo V.R.M; da esso viene generata la preziosa tensione che alimenta il/i nucleo/i di processore.
Le motherboard con sistema di parzializzazione della accensione delle fasi possono per risparmiare energia elettrica assorbita dalla rete, "spegnerne" anche più di una.
Grazie.
Marco71.
timecore
02-10-2008, 10:01
Ieri sera ho portato il q9450 a 3600 MHz bus a 450 moltiplicatore x8 1800 FSB sulla P5Q liscia. Il sistema è perfettamente stabile, le temperature sono riuscito a tenerle basse il voltaggio è a 1.3.
3dmark06: 16245
3dmark vantage: P8155
crysis
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 64 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
Overall Average FPS: 3893
a giorni posto un po' di print.
Nemesi2008
02-10-2008, 12:11
Secondo me la P5Q-E ti basta ed avanza... oppure se vuoi esagerare ti prendi la P5Q Deluxe. La differenza è che la deluxe ha 16 raddrizzatori di fase sulle correnti della mobo (ma le 8 della p5q-e bastano e avanzano...)
Ciao
E le 16 fasi aiutano molto nell'overclock di un quad rispetto alle 8?
Sempre a 8 fasi c'è anche la pro... Leggevo in giro che la pro è molto più indicata per overclock rispetto alle altre, è vero?
E tra tutte le altre marche con P45, le asus (a questi prezzi), sono le migliori o c'è di meglio?
Grazie :)
JackZelda
02-10-2008, 12:18
Ragazzi un informazione ho comprato la P5Q-E volevo sapere se il codec audio integrato è lo stesso della P5Q Deluxe.
Ho letto pareri discordanti. In teoria dovrebbe avere quello della Creative o sbaglio?
Scusatemi il batch della cpu Intel 8600 dov'è scritto ?!?
Dove si può leggere ?!?
Potreste consigliarmi delle ram valide per l'overclock per la P5Q-Deluxe ?!?
Salve a tutti!
Ho appena preso una P5Q-E con la seguente configurazione:
Enermax Modu82+ 525
Intel C2D E8500
2x1GB Kingston HyperX 8500 (KHX8500D2K2/2G) - sono fra quelle consigliate da asus per questa mobo
Sapphire ATI HD3870
HD Seagate 7200.11 500gb
Masterizzatore DVD Asus 20x
ma ho avuto molti problemi...
Vado con ordine:
1) Il sistema fatica ad avviarsi, spegnersi, resettarsi... spesso si blocca e il tasto reset non funziona (mai successo in 14 anni di computer), il tasto power uguale, anche se tenuto premuto per più di 4 secondi.
Tocca staccare l'alimentazione tramite l'interruttore sull'alimentatore e anche così dopo il sistema non riparte. Unica soluzione un clear cmos e ripristino default. Anche non toccando nulla nel bios (tranne l'ordine di boot) 4 volte su 5 devo ripetere quest'operazione.
Se poi provo a configurare qualcosa nel bios, a volte nemmeno salva in uscita e si pianta.
Ho cambiato scheda video con una 2600pro senza risultati, l'unica miglioria l'ho avuta spostando la 3870 sul pci-e 2 (uno dei due neri, quello di mezzo). In questo modo non ho problemi di accensione/spegnimento/reset.
Penso "ok, la mainboard ha problemi con lo slot pci-e blu", ma per scrupolo ho provato un ali divefferente (uno zalman da 400w) e con quello anche lo slot blu va perfettamente.
Mi domando quindi se ci sia qualche incompatibilità fra questa mainboard (o il chipset) con l'Enermax Modu82+ (ho anche una DFI P35 e con questa per esempio era noto qualche problemino con gli Enermax Liberty/Galaxy).
2) anche con lo zalman, ho poi problemi di stabilità (tutto a default, ram impostate come da specifica per timings e voltaggi, ma messe per prudenza a 800mhz; per ora verificati solo con tools per l'overclock):
- superpi mod: chiudo raramente i test sotto i 64kb e quello da 512kb, tutti gli altri non passano nemmeno il calcolo del primo valore; quello da 1mb (più su non sono andato) si blocca come gli altri, ma in più mi lascia un core al 100% di carico finche non lo termino.
- s&m 1.90: ho lasciato stanotte il test più lungo (settato tutto al massimo) con l'enermax e l'ho trovato piantato stamani (taskmanager mi segnava 1 oretta di tempo cpu impiegato); ho riprovato oggi con lo zalman e sono arrivato a circa 3 ore (nel frattempo girava anche atitool su "scan for artifacts"), passati tutti i test su cpu, alimentatore e "forse" anche memorie (non sono sicuro se si è bloccato prima di finire il test memorie o se subito dopo, prima di iniziare quello per l'hd, che frall'altro avevo disattivato); il test da mezz'ora invece si è concluso senza problemi
Che mi consigliate di fare? Non riesco a capire da cosa possa dipendere questa instabilità del superpi... sono su vista, ma di solito non ho mai avuto problemi. Che dite, provo a metter su un xp bello leggero e ritesto tutto? :(
Grazie per l'attenzione...
Mazda RX8
02-10-2008, 14:23
Scusatemi il batch della cpu Intel 8600 dov'è scritto ?!?
Dove si può leggere ?!?
Potreste consigliarmi delle ram valide per l'overclock per la P5Q-Deluxe ?!?
si trova sullo scatolo del processore...
prendi le dominator 1066...;)
Ragazzi un informazione ho comprato la P5Q-E volevo sapere se il codec audio integrato è lo stesso della P5Q Deluxe.
Ho letto pareri discordanti. In teoria dovrebbe avere quello della Creative o sbaglio?
guarda in prima pag...
cmq si chiama scheda audio e non codec audio
major1977
02-10-2008, 14:31
Salve a tutti!
Ho appena preso una P5Q-E con la seguente configurazione:
Enermax Modu82+ 525
Intel C2D E8500
2x1GB Kingston HyperX 8500 (KHX8500D2K2/2G) - sono fra quelle consigliate da asus per questa mobo
Sapphire ATI HD3870
HD Seagate 7200.11 500gb
Masterizzatore DVD Asus 20x
ma ho avuto molti problemi...
Vado con ordine:
1) Il sistema fatica ad avviarsi, spegnersi, resettarsi... spesso si blocca e il tasto reset non funziona (mai successo in 14 anni di computer), il tasto power uguale, anche se tenuto premuto per più di 4 secondi.
Tocca staccare l'alimentazione tramite l'interruttore sull'alimentatore e anche così dopo il sistema non riparte. Unica soluzione un clear cmos e ripristino default. Anche non toccando nulla nel bios (tranne l'ordine di boot) 4 volte su 5 devo ripetere quest'operazione.
Se poi provo a configurare qualcosa nel bios, a volte nemmeno salva in uscita e si pianta.
Ho cambiato scheda video con una 2600pro senza risultati, l'unica miglioria l'ho avuta spostando la 3870 sul pci-e 2 (uno dei due neri, quello di mezzo). In questo modo non ho problemi di accensione/spegnimento/reset.
Penso "ok, la mainboard ha problemi con lo slot pci-e blu", ma per scrupolo ho provato un ali divefferente (uno zalman da 400w) e con quello anche lo slot blu va perfettamente.
Mi domando quindi se ci sia qualche incompatibilità fra questa mainboard (o il chipset) con l'Enermax Modu82+ (ho anche una DFI P35 e con questa per esempio era noto qualche problemino con gli Enermax Liberty/Galaxy).
2) anche con lo zalman, ho poi problemi di stabilità (tutto a default, ram impostate come da specifica per timings e voltaggi, ma messe per prudenza a 800mhz; per ora verificati solo con tools per l'overclock):
- superpi mod: chiudo raramente i test sotto i 64kb e quello da 512kb, tutti gli altri non passano nemmeno il calcolo del primo valore; quello da 1mb (più su non sono andato) si blocca come gli altri, ma in più mi lascia un core al 100% di carico finche non lo termino.
- s&m 1.90: ho lasciato stanotte il test più lungo (settato tutto al massimo) con l'enermax e l'ho trovato piantato stamani (taskmanager mi segnava 1 oretta di tempo cpu impiegato); ho riprovato oggi con lo zalman e sono arrivato a circa 3 ore (nel frattempo girava anche atitool su "scan for artifacts"), passati tutti i test su cpu, alimentatore e "forse" anche memorie (non sono sicuro se si è bloccato prima di finire il test memorie o se subito dopo, prima di iniziare quello per l'hd, che frall'altro avevo disattivato); il test da mezz'ora invece si è concluso senza problemi
Che mi consigliate di fare? Non riesco a capire da cosa possa dipendere questa instabilità del superpi... sono su vista, ma di solito non ho mai avuto problemi. Che dite, provo a metter su un xp bello leggero e ritesto tutto? :(
Grazie per l'attenzione...
Guarda spero che qcuno ti dia delle risp xchè anche io sarei in procinto di prendere qsta mobo...:(
Salve a tutti!
Ho appena preso una P5Q-E con la seguente configurazione:
Enermax Modu82+ 525
Intel C2D E8500
2x1GB Kingston HyperX 8500 (KHX8500D2K2/2G) - sono fra quelle consigliate da asus per questa mobo
Sapphire ATI HD3870
HD Seagate 7200.11 500gb
Masterizzatore DVD Asus 20x
ma ho avuto molti problemi...
Vado con ordine:
1) Il sistema fatica ad avviarsi, spegnersi, resettarsi... spesso si blocca e il tasto reset non funziona (mai successo in 14 anni di computer), il tasto power uguale, anche se tenuto premuto per più di 4 secondi.
Tocca staccare l'alimentazione tramite l'interruttore sull'alimentatore e anche così dopo il sistema non riparte. Unica soluzione un clear cmos e ripristino default. Anche non toccando nulla nel bios (tranne l'ordine di boot) 4 volte su 5 devo ripetere quest'operazione.
Se poi provo a configurare qualcosa nel bios, a volte nemmeno salva in uscita e si pianta.
Ho cambiato scheda video con una 2600pro senza risultati, l'unica miglioria l'ho avuta spostando la 3870 sul pci-e 2 (uno dei due neri, quello di mezzo). In questo modo non ho problemi di accensione/spegnimento/reset.
Penso "ok, la mainboard ha problemi con lo slot pci-e blu", ma per scrupolo ho provato un ali divefferente (uno zalman da 400w) e con quello anche lo slot blu va perfettamente.
Mi domando quindi se ci sia qualche incompatibilità fra questa mainboard (o il chipset) con l'Enermax Modu82+ (ho anche una DFI P35 e con questa per esempio era noto qualche problemino con gli Enermax Liberty/Galaxy).
2) anche con lo zalman, ho poi problemi di stabilità (tutto a default, ram impostate come da specifica per timings e voltaggi, ma messe per prudenza a 800mhz; per ora verificati solo con tools per l'overclock):
- superpi mod: chiudo raramente i test sotto i 64kb e quello da 512kb, tutti gli altri non passano nemmeno il calcolo del primo valore; quello da 1mb (più su non sono andato) si blocca come gli altri, ma in più mi lascia un core al 100% di carico finche non lo termino.
- s&m 1.90: ho lasciato stanotte il test più lungo (settato tutto al massimo) con l'enermax e l'ho trovato piantato stamani (taskmanager mi segnava 1 oretta di tempo cpu impiegato); ho riprovato oggi con lo zalman e sono arrivato a circa 3 ore (nel frattempo girava anche atitool su "scan for artifacts"), passati tutti i test su cpu, alimentatore e "forse" anche memorie (non sono sicuro se si è bloccato prima di finire il test memorie o se subito dopo, prima di iniziare quello per l'hd, che frall'altro avevo disattivato); il test da mezz'ora invece si è concluso senza problemi
Che mi consigliate di fare? Non riesco a capire da cosa possa dipendere questa instabilità del superpi... sono su vista, ma di solito non ho mai avuto problemi. Che dite, provo a metter su un xp bello leggero e ritesto tutto? :(
Grazie per l'attenzione...Anche io ho preso la p5q-e e l'ermax 525w modu82+, non ho ancora montato il tutto quindi non so dirti se ce qualche incompatibilità ma mi sembra molto strano..... spero di non aver problemi
A mio parere la cosa principale da fare e aggiornare il bios
aggiornare il bios
Fatto con l'asus updater...
Ho scaricato anche l'ultimo disponibile in prima pagina su questo 3d, appena posso verifico se ho l'ultima versione e nel caso aggiorno a mano! :)
Fatto con l'asus updater...
Ho scaricato anche l'ultimo disponibile in prima pagina su questo 3d, appena posso verifico se ho l'ultima versione e nel caso aggiorno a mano! :)
Allora sinceramente la cosa comincia a preoccuparmi!!!! nemmono ho montato il tutto e gia ci possono essere problemi:mbe: :mbe: :mbe: :doh:
si trova sullo scatolo del processore...
prendi le dominator 1066...;)
Le Cellshock PC9200 ?!?
Andrebbero bene ?!?
nemmono ho montato il tutto e gia ci possono essere problemi:mbe: :mbe: :mbe: :doh:
Non ti allarmare più del dovuto... superpi a parte, con lo Zalman 400w il sistema sembra reggere, anche sotto torchio (mitico Zalman! :D).
Io devo ancora capire se c'è incompatibilità fra mainboard e alimentatore o se uno dei due è fallato.
Spero nella seconda ipotesi, anche perchè l'Enermax mi sembra un signor alimentatore, silenziosissimo ed efficiente: con il sistema in idle e speedstep attivo la ventola rimane sui 460 giri, praticamente il minimo.
Non ti allarmare più del dovuto... superpi a parte, con lo Zalman 400w il sistema sembra reggere, anche sotto torchio (mitico Zalman! :D).
Io devo ancora capire se c'è incompatibilità fra mainboard e alimentatore o se uno dei due è fallato.
Spero nella seconda ipotesi, anche perchè l'Enermax mi sembra un signor alimentatore, silenziosissimo ed efficiente: con il sistema in idle e speedstep attivo la ventola rimane sui 460 giri, praticamente il minimo.
Domani monto il tutto.....
Speriamo bene:D :D
Spera e credici... ho rimontato l'enermax per fare due prove e per ora, fake boot a parte, sembra tutto regolare... :confused:
Non riesco veramente a capire... l'unica cosa che mi viene in mente erano i timings su auto, adesso li ho messi tutti in manuale (anche se con i valori di default), sempre forzando a 800mhz e a 2.2v...
SuperPi continua a piantarsi, ma a questo punto lo riscarico e vedo se cambia qualcosa!
kaktus74
03-10-2008, 08:29
Scusate ragazzi, ma di queste mobo, solo quella ddr3 ha il wi-fi integrato?
Scusatemi ma da dove si impostano i divisori per le ram nella P5Q-DELUXE ?!?
Grazie.
Aggiornamento per tranquillizzare tutti quelli che ho allarmato: il sistema adesso sembra bello stabile!
In modalità provvisoria anche il SuperPI va perfettamente, quindi ci sta che sia qualche problema software che ignoro, proverò a formattare.
Lasciato stanotte in test, ha chiuso 2 spi da 32mb (finiti in 20 minuti) contemporaneamente a un ciclo di orthos, che ho lasciato girare fino a stamani (14h30')...
Mi sembra tutto regolare, no? :)
Non so proprio cosa fosse successo inizialmente con l'alimentatore... :confused:
NicKonsumaru
03-10-2008, 11:11
ciao, ho letto in giro che la serie asus col p45 a fine ottobre (in occasione del lancio x58) subira' un taglio di prezzi, quindi prob. sara' il prossimo acquisto:
siccome ho un kit 2x1 gb g.skill con micron, mi dite x favore se x oc potrei prendere un kit simile in modo da avere 4x1gb? la p5q-E andrebbe bene con 4 banchi in oc con timings cl4? grazie
PS x oc intendo almeno 500 di fsb
ciao a tutti,dopo una lunga attesa 20 giorni,mi sono arrivate queste memorie,le ho installate,e funzionano alla grande,occupano un vano delle memorie,quindi al massimo si possono mettere 2 banchi, solo non cè l'alimentazione,non so a quanto alimentarle,ora sto andando a 1200 a 2.1v.:D
3 foto delle belve.
http://img166.imageshack.us/my.php?image=ocz1024x768xv0.jpg
http://img204.imageshack.us/my.php?image=ocz21024x768dv9.jpg
http://img238.imageshack.us/my.php?image=ocz03jl7.jpg
Mi consigliate un banco di ram per la p5q-deluxe ?!?
Mazda RX8
03-10-2008, 11:58
Mi consigliate un banco di ram per la p5q-deluxe ?!?
corsair dominator 1066mhz...:O
teamgroup extreme dark edition 1066.
corsair dominator 1066mhz
teamgroup extreme dark edition 1066
Che chip montano ?!?
Mazda RX8
03-10-2008, 12:31
corsair dominator 1066mhz
teamgroup extreme dark edition 1066
Che chip montano ?!?
le dominator dovrebbero montare i chip micron d9
robert1980
03-10-2008, 12:36
e come mai non le 1200 ddr2?
Le 1200 sarebbe meglio ?!?
be si,ma hanno costi proibitivi,io con le team group,a 2.1v,sono arrivato a 1138.
Le 1200 sarebbe meglio ?!?
meglio...solo se fai oc estremi..se no puoi prendere delle 1066 o delle 800 mhz.Questo perchè la differenza non la noteresti in nessuno dei modelli installati!;)
Io volevo prendere le corsair dominator 8500.
Andrebbero bene ?!?
Ho cpu e chipset a liquido.
Ho trovato queste:
TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 4GB Kit 5-5-5-15 240pin DIMM
Come vi sembrano ?!?
Che chips montano queste ?!?
Sono 4gb. E' un problema fare l'overclock con 4gb di ram ?!? E' meglio avere 2 banchi da 1gb ?!?
robert1980
03-10-2008, 14:56
meglio...solo se fai oc estremi..se no puoi prendere delle 1066 o delle 800 mhz.Questo perchè la differenza non la noteresti in nessuno dei modelli installati!;)
per estremo cosa intendi?
esempio?
Ho trovato queste:
TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 4GB Kit 5-5-5-15 240pin DIMM
Come vi sembrano ?!?
Che chips montano queste ?!?
Sono 4gb. E' un problema fare l'overclock con 4gb di ram ?!? E' meglio avere 2 banchi da 1gb ?!?
Inanzitutto vedi se sono compatibili con la mb che vuoi prendere, quindi dal sito asus e lista QVL!se sono compatibili li puoi prendere!
L'oc con 4 gb di ram in 2 banchi diciamo che lo puoi fare, sicuramente non ti aspettare grandi risultati paragonati a 2 moduli da 2gb!
Però ti ripeto a 1066 a 800 o 1200 mhz la differenza non la noterai nell'utilizzo quotidiano, neanche giochi o altro, ma solo con i bench!
per estremo cosa intendi?
esempio?
Oc estremi sono quegli oc che si fanno sotto azoto, ghiaccio sintetico, phase...dove + che altro il sistema deve essere stabile per pochi minuti per i vari bench!
Tipo un e8400 che a default è a 3 ghz, magari portato a 5ghz ..;)
badtzmaru
03-10-2008, 15:17
Ho trovato queste:
TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 4GB Kit 5-5-5-15 240pin DIMM
Come vi sembrano ?!?
Che chips montano queste ?!?
Sono 4gb. E' un problema fare l'overclock con 4gb di ram ?!? E' meglio avere 2 banchi da 1gb ?!?
Qui lo scopri da solo:
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=57334
qui leggi il tipo di chip per un sacco di moduli:
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
Come puoi vedere montano chip PSC.
Non so che chip montassero tutte le Corsair che ho incontrato in vita mia ma mai una volta sono rimasto soddisfatto.
Io guarderei altrove, almeno se non trovi Corsair che sicuramente montano i Micron.
Riguardo il fatto di montare 2 o 4 gigabyte, l'unica cosa rilevante è che i moduli da 2Gb che si trovano nei set da 4Gb, salgono un pò meno dei moduli da 1Gb dei set da 2Gb (ma a parte qualche mhz di overclock, hai cmq altri benefici). L'importante, per andare sul sicuro, è non mettere 4 banchi da 1Gb ;)
Salve ragazzi ho finito di montare/installare s.o proprio adesso
Devo dire che sono rimasto davvero sbalordito da quello che fa questo sistema.
L'unica cosa che non cappisco è: perchè il molti del procio è ballerio???
ho settato tutto in manuale e messo 7.5 X 400 1:1 in modo da avere il il procio sempre a 3G e le ram a 1600, il sistema non fa una piega è stabilissimo.... ma sia da cpu-z che da aisuite il molti si abbassa a 6 andando a 2,4G per qualche secondo per poi tornare normale......
Mi spiegate pechè? Devo disabilitare qualcosa?
juninho85
03-10-2008, 22:47
ci sono novità su eventuali settaggi da modificare sulla atheros presente nella p5q pro?:)
Proverò queste corsair dominator...
Altrimenti passerò alle cellshock oppure alle:
OCZ DDR2 9200 FlexII Xtreme Liquid
OCZ DDR2 8800 Gold Edition
Cellshock DDR2 1150 (PC9200)
Ragazzi non ce nessuno che sa perchè il molti della mia p5q-e fa continuamente sali e scendi come ho scritto 2 post fa???
kaktus74
04-10-2008, 08:24
Ragazzi non ce nessuno che sa perchè il molti della mia p5q-e fa continuamente sali e scendi come ho scritto 2 post fa???
Sarà lo speedstep (sul 965 si chiama così), che è la funzione che abbassa moltiplicatore e v.core quando il pc è in idle; Puoi disabilitarlo nel bios, ma se non fai alcun overclock puoi lasciarlo inserito.
Rifaccio una domanda anche io: Solo il modello ddr3 ha il wi-fi integrato, o ce lo ha anche la p5q-deluxe??
Sarà lo speedstep (sul 965 si chiama così), che è la funzione che abbassa moltiplicatore e v.core quando il pc è in idle; Puoi disabilitarlo nel bios, ma se non fai alcun overclock puoi lasciarlo inserito.
Rifaccio una domanda anche io: Solo il modello ddr3 ha il wi-fi integrato, o ce lo ha anche la p5q-deluxe??
grazie per la risposta!! appena arrivo a casa provo subito....
Per la wi-fi non so dirti ma a pag 1 ce spiegato tutto se non ce li vuol dire che non ne fanno;)
Scusatemi,
potreste spiegarmi come è possibile aggiornare il bios della P5Q-DELUXE alla versione 1402 se sul sito asus non c'è ?!?
Che bios è ?!?
Dove è possibile trovarlo ?!?
Grazie.
vai sul sito dell'asus forum,bios 1403,installato va alla grande.
Devo vedere come si comporteranno le mie corsair dominator 8500.
Con cosa hai aggiornato il bios ?!?
Per caso sapete dov'è che si impostano i divisori fsb:ram su una P5Q-DELUXE ?!?
Noname_121
04-10-2008, 11:41
Io ho beccato la P5Q-Deluxe sfigata..
usciva un errore durante l'installazione di WinXP Pro e dopo mille peripezie (assurde.. prima esce l'errore.. poi non esce.. poi si pianta..) il mio amico è riuscito ad installarlo.
Controllando ha notato degli errori durante l'installazione quindi ha formattato di nuovo.
Il lettore DVD non è, perchè abbiamo provato anche con quello di un mio amico che ha la stessa configurazione del mio pc.
Non è la RAM (Corsair 800MHz), l' HD nemmeno.. e tanto meno il cd d'installazione :(
edit:
scusate, ho visto solo ora un 3ad per la p5q deluxe.. posto anche lì...
Sarà la mia prossima scheda... :( :( :( :( :( :( :( :( :mc: :mc: :mc:
Succedono spesso questi problemi ?!?!?
TigerTank
04-10-2008, 11:44
Per caso sapete dov'è che si impostano i divisori fsb:ram su una P5Q-DELUXE ?!?
Sticaxxi, capisco chiedere ma certe domande da "non mi voglio sbattere un minimo per cercare" sono proprio inaccettabili.
In prima pagina c'è pure una guida sotto la voce Spiegazione voci di OC del BIOS della P5Q PRO (vale anche per le altre mobo di questa serie).
Eddai su! Consulta la prima pagina e il forum Asus dedicato alla P5Q Deluxe...
Ciao ;)
Io ho beccato la P5Q-Deluxe sfigata..
usciva un errore durante l'installazione di WinXP Pro e dopo mille peripezie (assurde.. prima esce l'errore.. poi non esce.. poi si pianta..) il mio amico è riuscito ad installarlo.
Controllando ha notato degli errori durante l'installazione quindi ha formattato di nuovo.
Il lettore DVD non è, perchè abbiamo provato anche con quello di un mio amico che ha la stessa configurazione del mio pc.
Non è la RAM (Corsair 800MHz), l' HD nemmeno.. e tanto meno il cd d'installazione :(
edit:
scusate, ho visto solo ora un 3ad per la p5q deluxe.. posto anche lì...Guarda che io continuamente installo s.o e al 90% sono le ram ch non vanno....(non date subito per scontato che è la mabo che non va)
Sticaxxi, capisco chiedere ma certe domande da "non mi voglio sbattere un minimo per cercare" sono proprio inaccettabili.
In prima pagina c'è pure una guida sotto la voce Spiegazione voci di OC del BIOS della P5Q PRO (vale anche per le altre mobo di questa serie).
Eddai su! Consulta la prima pagina e il forum Asus dedicato alla P5Q Deluxe...
Ciao ;)
Non sapevo andassero bene anche per la p5q-deluxe...
TigerTank
04-10-2008, 11:57
Non sapevo andassero bene anche per la p5q-deluxe...
Sì tranquillo, molte voci sono comuni a tutte le mobo della serie, per cui quella guida è per molti aspetti generale come specificato tra parentesi ;)
Eventuali bios che compaiono qui e che non vedi nei download Asus li trovi nel forum di supporto(sempre Asus).
Si li ho trovati...
Grazie mille.
Noname_121
04-10-2008, 12:02
Guarda che io continuamente installo s.o e al 90% sono le ram ch non vanno....(non date subito per scontato che è la mabo che non va)
il problema è che ieri sera abbiamo installato WinXP sul pc di un mio amico con la mia stessa mobo, processore e ram (lui ha un banco da 1GB in più) e da lui non ha dato nessun problema..
il mio amico che ha assemblato i pc, ha provato a scambiare le RAM e il problema dell'errore si è ripresentato..
Ragazzi non riesco proprio a fermare questo moltiplicatore nella mia p5q-e fa sempre sali escendi ho controllato se ce la voce speedstep ma nulla..... come faccio fermarlo???:cry: :cry:
Ragazzi non riesco proprio a fermare questo moltiplicatore nella mia p5q-e fa sempre sali escendi ho controllato se ce la voce speedstep ma nulla..... come faccio fermarlo???:cry: :cry:
devi andare nel bios per eliminare la variazione del moltiplicatore e cercare la voce speedstep e c1e.
Cmq che fastidio ti dà??Il tutto ti risparmiere corrente e usura cpu!
devi andare nel bios per eliminare la variazione del moltiplicatore e cercare la voce speedstep e c1e.
Cmq che fastidio ti dà??Il tutto ti risparmiere corrente e usura cpu!
a dire la verità non ho problemi!! solo che qualche post fa ho letto che questa variazione di velocità ha causato degli inconvenienti con qualche gioco
speedstep non lo trovo proprio c1e ce ma sono la stessa cosa??
Grazie per la dritta sinfoni!!! ora è perfetto..... era l'unica voce che non avevo modificato
Non riesco a trovare i divisori fsb:ram
Salve ragazzi, vorrei creare un raid 0 su questa scheda madre, mi consigliate di usare l'ICH10 o il silicon con la funzione superspeed attivata? Ci sono differenze di performance? I driver raid li devo creare anche per win vista 64 sp1?
Non riesco a trovare i divisori fsb:ram
Qualcuno può aiutarmi ?!?
Mantis86
05-10-2008, 01:17
Gentili utenti, mi spiegate una cosa per piacere?
Come possessore di una p5q-pro, vorrei sapere come cambiare l'immagine iniziale del bios ed inserirne una mia personalizzata.
Potreste darmi qualche info? vi ringrazio molto
Salve, ho una scheda madre asus p5q pro ed ho montato su le ram 1066, solo che me le vede a 800 e non mi fa alzare la frequenza manualmente. Come mai?
Sapete per caso se la P5Q-DELUXE vdroppa ?!?
Sapete per caso se la P5Q-DELUXE vdroppa ?!?
Ormai non ci sono mobo che NON vdroppano :D
Ma la P5Q Deluxe ti assicuro che vdroppa veramente poco ;) Direi pure pochissimo :D
Ragazzi non ce nessuno che sa perchè il molti della mia p5q-e fa continuamente sali e scendi come ho scritto 2 post fa???
Ragazzi non riesco proprio a fermare questo moltiplicatore nella mia p5q-e fa sempre sali escendi ho controllato se ce la voce speedstep ma nulla..... come faccio fermarlo???:cry: :cry:
Primo basta leggere uno dei 2 milioni di discussione che parlano dell'argomento da ormai piu di un anno, secondo è un risparmio energitico, che ti serve stare a 2 mila ghz per navigare o usare word?
Tanto quando giochi o fai rendering o quello che è la frequenza va al massimo :doh:
Mazda RX8
05-10-2008, 14:03
Salve, ho una scheda madre asus p5q pro ed ho montato su le ram 1066, solo che me le vede a 800 e non mi fa alzare la frequenza manualmente. Come mai?
che ram sono?
Ormai non ci sono mobo che NON vdroppano :D
Ma la P5Q Deluxe ti assicuro che vdroppa veramente poco ;) Direi pure pochissimo :D
anche la p5q pro vdroppa poco...;)
Gentili utenti, mi spiegate una cosa per piacere?
Come possessore di una p5q-pro, vorrei sapere come cambiare l'immagine iniziale del bios ed inserirne una mia personalizzata.
Potreste darmi qualche info? vi ringrazio molto
devi saper modificare il file .ROM del BIOS...
Qualcuno può aiutarmi ?!?
i divisori li cambi cambiando lo STRAP...;)
Grazie mille per tutte le info.
Volevo inoltre chiedervi se esistono dei punti sulla scheda P5Q-DELUXE dai quali è possibile controllare tramite volmetro i valori del vcore e vdimm.
Ed inoltre se è presente una vdrop mod da poter effettuare su una P5Q-DELUXE tramite matita od altro... Grazie.
/EDIT
Cos'è LLC abilitato sulla P5Q-DELUXE ?!? Ho sentito che serve per eliminare il vdrop... Da dove si abilta ?!?
Salve, io posseggo la scheda madre p5q-e e ho comprato 2 HardDisk, come primario uso un Segate ST3320613AS da 320Gb.
Uso Windows Vista Ultimate 64Bit e spesso accade che il sistema operativo si blocchi completamente senza dare segno di vita, la natura ovviamente non è software ma hardware tant'è che al reset capita che nel bios non rilevo più l'HardDisk primario ma solo quello secondario.
Per fargli rilevare il primario mi tocca o resettare il bios o spegnere completamente il PC e riaccenderlo.
Ovviamente quello primario è su SATA 1 e il secondario su SATA 2.
All'inizio avevo inserito una pendrive Cruzer Micro SanDisk per la funzione ReadyBoost e ExpressGate e pensavo fosse quello il problema, ma ora avendola rimossa il problema si è presentato dinuovo.
Ho l'ultimo bios, a qualcuno è capitato un problema simile? Ci sono soluzioni? :fagiano:
mariues208
05-10-2008, 21:06
Salve a tutti
Ho un grosso problema con un pc appena assemblato (quello della firma), k monta una scheda Asus P5Q P45.
Ho montato il tutto, ma non mi iresce proprio d'installare il Sistema operativo Win xp pro.
Non mi riconosce il cd dicendomi k mancano i boot.
Qualcuno può guidarmi su cosa fare (forse ho saltato qualche passaggio?)
spero di trovare aiuto.
AbsoluT_92
05-10-2008, 21:53
Salve a tutti ripropongo il mio problema sperando che qualcuno questa volta possa aiutarmi.
Ho la seguente configurazione:
P5q pro
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX G
Corsair TX750W
Intel Core duo e8500
Sapphire Hd4870 512mb
il mio problema è che quando spengo il pc questo si riaccende dopo aver spento tutte le periferiche, per il resto è stabile gioco con tutto senza problemi.
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
Ho letto qua di incompatibilità tra mobo e ali, potrebbe essere o è sempliemente la mobo difettata e me la faccio cambiare.
Il fatto è che non mi piace spegnere il PC, poi staccare la corrente e poi sentire che tutto cerca di partire ma non può perchè non c'è corrente...non vorrei bruciare qual cosa
Potrebbe essere la ram?? non sono molto esperto quindi voi che lo siete spero mi possiate aiutare
grazie in anticipo
P.s.
soluzioni provate:
aggiornare BIOS
accendere il pc senza gli interrutori power e reset attaccati per assicurarsi che non facciano contatto
spostare corrente usb e PC/2 da +5vsb a +5
m_w returns
05-10-2008, 22:37
Salve a tutti
Ho un grosso problema con un pc appena assemblato (quello della firma), k monta una scheda Asus P5Q P45.
Ho montato il tutto, ma non mi iresce proprio d'installare il Sistema operativo Win xp pro.
Non mi riconosce il cd dicendomi k mancano i boot.
Qualcuno può guidarmi su cosa fare (forse ho saltato qualche passaggio?)
spero di trovare aiuto.
Mi sa che non hai selezionato il Cd-Rom come prima periferica di boot....
juninho85
05-10-2008, 23:02
Salve a tutti ripropongo il mio problema sperando che qualcuno questa volta possa aiutarmi.
Ho la seguente configurazione:
P5q pro
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX G
Corsair TX750W
Intel Core duo e8500
Sapphire Hd4870 512mb
il mio problema è che quando spengo il pc questo si riaccende dopo aver spento tutte le periferiche, per il resto è stabile gioco con tutto senza problemi.
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
Ho letto qua di incompatibilità tra mobo e ali, potrebbe essere o è sempliemente la mobo difettata e me la faccio cambiare.
Il fatto è che non mi piace spegnere il PC, poi staccare la corrente e poi sentire che tutto cerca di partire ma non può perchè non c'è corrente...non vorrei bruciare qual cosa
Potrebbe essere la ram?? non sono molto esperto quindi voi che lo siete spero mi possiate aiutare
grazie in anticipo
P.s.
soluzioni provate:
aggiornare BIOS
accendere il pc senza gli interrutori power e reset attaccati per assicurarsi che non facciano contatto
spostare corrente usb e PC/2 da +5vsb a +5
è il fakeboot,esistono due soluzioni
1)lasciare l'alimentatore attaccato
2)rassegnarsi :D
scarface89
06-10-2008, 00:17
ciao a tutti..mi sapete dire le differenze tra la p5q pro e la E?grazie
mariues208
06-10-2008, 07:34
no ho già selezionato la periferica cd\dvd come primaria, attraverso bios.
Ma lo stesso non mi trova i boot nel cd (si sente k gira).
Ci sono delle operazioni da seguire dopo aver assemblato un ex-novo?
Grazie a tutti
Ed inoltre se è presente una vdrop mod da poter effettuare su una P5Q-DELUXE tramite matita od altro... Grazie.
Cos'è LLC abilitato sulla P5Q-DELUXE ?!? Ho sentito che serve per eliminare il vdrop... Da dove si abilta ?!?
Rafiluccio
06-10-2008, 09:15
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;
p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......
:rolleyes: :confused: :help:
grazie
mariues208
06-10-2008, 09:34
ok ho risolto!:D
SEmplicemente m'è bastato farmi prestare un'altro cd di Win xp (forse il mio era partito).
Grazie a tutti lo stesso.
sono consapevole del fatto che il fake boot dipenda dal chipset, però non ho capito se c'è sempre e comunque o se c'è modo di evitarlo. anche una p5q pro NON occata ce l'ha?
GRAZIE!
juninho85
06-10-2008, 09:49
sono consapevole del fatto che il fake boot dipenda dal chipset, però non ho capito se c'è sempre e comunque o se c'è modo di evitarlo. anche una p5q pro NON occata ce l'ha?
GRAZIE!
si
se leggi gli ultimi post dell'altro thread capisci che la "soluzione" c'è
è il fakeboot,esistono due soluzioni
1)lasciare l'alimentatore attaccato
2)rassegnarsi :D
Ma il fakeboot è all'accesione, quando lo spegne il pc deve spegnersi e basta :D
Evidentemente c'è qualcosa da qualche altra parte. Cmq mi ricordo di un altro che avevo lo stesso problema e cioè che non riusciva a spegnere il sistema...però non ricordo se ha risolto e come :fagiano:
Cmq signori, finalmente dopo mesi posso ordinare i pezzi del pc :yeah:
Mi serve un consiglio però perchè io non so veramente cosa è meglio.
Prenderò un p5q-e, 4 gigi di ram (team gropu credo) e se riesco una gtx260.
Il punto è: come procio meglio un e8600 o un q9550?!
Principalmente l'uso piu massiccio sarebbe per giocarci, al momento non faccio rendering.
Detto cosi dual tutta la vita.
Però l'inghippo è che il pc lo farò durare parecchio, almeno 4-5 anni. :)
A sto punto conviene cmq un dual o meglio lanciarsi sul quad vista la durata del pc???
Grassie :)
juninho85
06-10-2008, 10:34
avevo capito aglio per cipolla :asd:
Ma il fakeboot è all'accesione, quando lo spegne il pc deve spegnersi e basta :D
Evidentemente c'è qualcosa da qualche altra parte. Cmq mi ricordo di un altro che avevo lo stesso problema e cioè che non riusciva a spegnere il sistema...però non ricordo se ha risolto e come :fagiano:
Cmq signori, finalmente dopo mesi posso ordinare i pezzi del pc :yeah:
Mi serve un consiglio però perchè io non so veramente cosa è meglio.
Prenderò un p5q-e, 4 gigi di ram (team gropu credo) e se riesco una gtx260.
Il punto è: come procio meglio un e8600 o un q9550?!
Principalmente l'uso piu massiccio sarebbe per giocarci, al momento non faccio rendering.
Detto cosi dual tutta la vita.
Però l'inghippo è che il pc lo farò durare parecchio, almeno 4-5 anni. :)
A sto punto conviene cmq un dual o meglio lanciarsi sul quad vista la durata del pc???
Grassie :)
Vai di quad q9550, cerca di trovarlo con lo step E0, che promette migliore perfomance in OC e quindi si riesce a portarlo alto come frequienza (basta avere in dissy adatto o ancora meglio il liquido).
Per la scheda video perchè Nvidia e non ati??
La hd4870 và come la gtx260 e costa meno, e in + con il tempo puoi aggiungerne un altra per il cross fire (sempre se giochi a risoluzioni full hd).
Per la scheda madre la p5q-e è buona, però vedi in caso per la deluxe o la premium se le 16 fasi si alimentazione portano benefici in oc con i quad.
;)
Mazda RX8
06-10-2008, 10:39
sono consapevole del fatto che il fake boot dipenda dal chipset, però non ho capito se c'è sempre e comunque o se c'è modo di evitarlo. anche una p5q pro NON occata ce l'ha?
GRAZIE!
se imposti manualmente fbs, strap, ecc.... si....
ciao a tutti..mi sapete dire le differenze tra la p5q pro e la E?grazie
vai in prima pag...
badtzmaru
06-10-2008, 10:46
Hey Mazda, se ti interessa per aggiungerle alla lista iniziale delle memorie compatibili, io posso assicurarti che queste lo sono:
OCZ PC8500 Platinum Edition 4GB Dual Channel: OCZ2P10664GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel)
le mie a differenza di quelle riportate sul sito sono 5-5-5-15 e necessitano nativamente di 2.2volts.
A default funzionano senza colpo ferire (anche a 800 4-4-4-12) e in overclock stanno a 1126Mhz 5-5-5-15 2.4volts. Anche in overclock, 3 ore di memtest+ e 2 di Prime95 senza un errore :)
Ciao.
(PS: ho un P5Q pro)
Mazda RX8
06-10-2008, 11:03
Hey Mazda, se ti interessa per aggiungerle alla lista iniziale delle memorie compatibili, io posso assicurarti che queste lo sono:
OCZ PC8500 Platinum Edition 4GB Dual Channel: OCZ2P10664GK (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_8500_platinum_4gb_edition_dual_channel)
le mie a differenza di quelle riportate sul sito sono 5-5-5-15 e necessitano nativamente di 2.2volts.
A default funzionano senza colpo ferire (anche a 800 4-4-4-12) e in overclock stanno a 1126Mhz 5-5-5-15 2.4volts. Anche in overclock, 3 ore di memtest+ e 2 di Prime95 senza un errore :)
Ciao.
(PS: ho un P5Q pro)
che BIOS hai?
badtzmaru
06-10-2008, 11:14
che BIOS hai?
ovviamente l'ultimo
Mazda RX8
06-10-2008, 11:33
ovviamente l'ultimo
1307?
badtzmaru
06-10-2008, 11:49
1307?
si scusami, come se te conoscessi a memoria tutti i bios di tutte le P5Q :p
1306 :)
serve anche uno screenshot con l'overclock del mio sistema?
nemesis_76
06-10-2008, 12:08
ciao amici devo scegliere la scheda madre per montargli su questi pezzi:
Intel E8400
Ati hd4850 toxic
2x2gb ddr2 800
Pensavo alla asus p5q cosa ne dite?
Mazda RX8
06-10-2008, 12:11
serve anche uno screenshot con l'overclock del mio sistema?
no...:)
badtzmaru
06-10-2008, 12:13
no...:)
ah ok, credevo che la sezione "OVERCLOCKING UTENTI" fosse ancora aperta :p
Mazda RX8
06-10-2008, 12:18
ah ok, credevo che la sezione "OVERCLOCKING UTENTI" fosse ancora aperta :p
anzi si!! :D
me ne ero completamente scordato dell'esistenza di quel post che ho creato...:p
metti il tuo OC!!
Mazda RX8
06-10-2008, 12:20
ciao amici devo scegliere la scheda madre per montargli su questi pezzi:
Intel E8400
Ati hd4850 toxic
2x2gb ddr2 800
Pensavo alla asus p5q cosa ne dite?
devi occare?
nemesis_76
06-10-2008, 12:23
no
Vai di quad q9550, cerca di trovarlo con lo step E0, che promette migliore perfomance in OC e quindi si riesce a portarlo alto come frequienza (basta avere in dissy adatto o ancora meglio il liquido).
Per la scheda video perchè Nvidia e non ati??
La hd4870 và come la gtx260 e costa meno, e in + con il tempo puoi aggiungerne un altra per il cross fire (sempre se giochi a risoluzioni full hd).
Per la scheda madre la p5q-e è buona, però vedi in caso per la deluxe o la premium se le 16 fasi si alimentazione portano benefici in oc con i quad.
;)
Parto dalla fine. La deluxe nn mi serve, anzi la -e basta e avanza xke con l'oc che farò ci arriva qualsiasi scheda (non credo di spingermi oltre i 400). Poi qui ne ho lette troppe della deluxe, risparmio i 20-30€ e va bene cosi
Per la vga in effetti hai ragione, adesso vedo. Anche se sono sempre stato un po ostico con le ati...abitudine :D
Per il q9550 come dicevi il tutto è trovarlo e0 :(
In ogni caso vista la lunga vita che prevedo per la nuova configurazione meglio il quad quindi?
Mazda RX8
06-10-2008, 12:37
no
vai di p5q
Parto dalla fine. La deluxe nn mi serve, anzi la -e basta e avanza xke con l'oc che farò ci arriva qualsiasi scheda (non credo di spingermi oltre i 400). Poi qui ne ho lette troppe della deluxe, risparmio i 20-30€ e va bene cosi
Per la vga in effetti hai ragione, adesso vedo. Anche se sono sempre stato un po ostico con le ati...abitudine :D
Per il q9550 come dicevi il tutto è trovarlo e0 :(
In ogni caso vista la lunga vita che prevedo per la nuova configurazione meglio il quad quindi?
Ti sei risposto da solo..;)
Fai una cosa manda una e-mail o chiedi al negoziante se il q9550 è lo step nuovo o no!
Io ho comprato adesso un e8400 da ekey ed è step e0, mi ero anche informato sul q9550 che inizialmente volevo prendere e la sig. mi ha risposto così:
Gentile cliente,
purtroppo il processore non e' materialmente presente in magazzino
rientra il 30/09
potro' verificare effettivamente solo in quella data
Comunque il tecnico mi diceva che comunque i processori nuovi sono quasi sempre
G0 di Step
Cordialmente,
Serena Fioravanti
Gli ho detto che quello step non esisteva, ma mi ha risposto che non poteva verificarlo in quanto non era in magazzino.
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;
p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......
:rolleyes: :confused: :help:
grazie
Anche io ho queste ram.
Sono buone per l'overclock ?!?
Potresti dirmi come le hai impostate ed i vari parametri di overclock nel bios ?!?
Grazie.
Ti sei risposto da solo..;)
Fai una cosa manda una e-mail o chiedi al negoziante se il q9550 è lo step nuovo o no!
Io ho comprato adesso un e8400 da ekey ed è step e0, mi ero anche informato sul q9550 che inizialmente volevo prendere e la sig. mi ha risposto così:
Gentile cliente,
purtroppo il processore non e' materialmente presente in magazzino
rientra il 30/09
potro' verificare effettivamente solo in quella data
Comunque il tecnico mi diceva che comunque i processori nuovi sono quasi sempre
G0 di Step
Cordialmente,
Serena Fioravanti
Gli ho detto che quello step non esisteva, ma mi ha risposto che non poteva verificarlo in quanto non era in magazzino.
Ok grazie provvederò :mano:
scusate qualcuno di voi ha le memorie ram corsair domnator pc2-8500 2 x 2GB , è riuscito ad overcloccarle ???
io sono arrivato al massimo a 1081mhz strap auto voltaggio 2,1v ;
p.s. ho il vecchio bios 1004 e non ho installato il nuovo perchè mi trovo bene con l'overclock del processore 450 x 8 3,6ghz ......
:rolleyes: :confused: :help:
grazie
Anche io ho queste ram.
Sono buone per l'overclock ?!?
Potresti dirmi come le hai impostate ed i vari parametri di overclock nel bios ?!?
Grazie.
Rafiluccio
06-10-2008, 14:30
Anche io ho queste ram.
Sono buone per l'overclock ?!?
Potresti dirmi come le hai impostate ed i vari parametri di overclock nel bios ?!?
Grazie.
guarda per adesso sono a 1080mhz strap auto 5-5-5-15 2,1v .... ma vorrei provare ad arrivare a 1120mhz ....
AbsoluT_92
06-10-2008, 14:45
è il fakeboot,esistono due soluzioni
1)lasciare l'alimentatore attaccato
2)rassegnarsi :D
farsi cambiare la scheda madre???
juninho85
06-10-2008, 15:02
farsi cambiare la scheda madre???
...in cambio di un'altra p5q pro?sarebbe perder tempo inutilmente,praticamente tutte ne sono affette ;D
ciao a tutti, ho un problema: ho una scheda madre P5QC con 2 ram ddr3 da 1gb a 1333mhz corsair xms3 dhx montate in dual channel.
controllando con programmi come CPU-z e altri ho notato che mi riconosce tutto, anche il dual channel ma le ram vanno a 1066mhz(533x2).
nel bios la frequenza delle ram è impostata su auto, ho pensato di metterla io ma tra le varie scelte ddr3 a 1333mhz non c'è... si ferma a 1066... eppure sulla scatola della scheda c'è scritto che supporta ddr3 fino a 1333mhz e è scritto chiaro anche sul manuale... come posso fare???
per scrupolo ho anche gia aggiornato il firmware ma nulla di nuovo
badtzmaru
06-10-2008, 15:16
ciao a tutti, ho un problema: ho una scheda madre P5QC con 2 ram ddr3 da 1gb a 1333mhz corsair xms3 dhx montate in dual channel.
controllando con programmi come CPU-z e altri ho notato che mi riconosce tutto, anche il dual channel ma le ram vanno a 1066mhz(533x2).
nel bios la frequenza delle ram è impostata su auto, ho pensato di metterla io ma tra le varie scelte ddr3 a 1333mhz non c'è... si ferma a 1066... eppure sulla scatola della scheda c'è scritto che supporta ddr3 fino a 1333mhz e è scritto chiaro anche sul manuale... come posso fare???
per scrupolo ho anche gia aggiornato il firmware ma nulla di nuovo
eh, essendo il moltiplicatore massimo 4x, difficilmente se non metti il bus del procio a 333mhz, potrai vedere le memorie a 1333.
Hai il procio settato con il bus a 266 e il massimo valore per le memorie che infatti ti da è 266 x 4 = 1066
Forza è coraggio che è già tutto risolto :)
nemesis_76
06-10-2008, 15:24
...in cambio di un'altra p5q pro?sarebbe perder tempo inutilmente,praticamente tutte ne sono affette ;D
fatemi capire tutte le p45 hanno il fake boot?
juninho85
06-10-2008, 15:25
fatemi capire tutte le p45 hanno il fake boot?
è un problema che affligge QUASI tutte le schede (asus e non da quanto ho letto)con chipset P45 e P35
nemesis_76
06-10-2008, 15:27
è un problema che affligge QUASI tutte le schede (asus e non da quanto ho letto)con chipset P45 e P35
si ma stress dai uno spende 100€ per una cosa che sa gia non essere buona? il alternativa cosa si puo prendere per montare il procio e8400?
si ma stress dai uno spende 100€ per una cosa che sa gia non essere buona? il alternativa cosa si puo prendere per montare il procio e8400?
Forse l'unica che non ha il fake bott è la biostar t-power p45..ma meglio vedere il thread ufficiale!
.:OctopuS:.
06-10-2008, 15:35
A me comunque non da fastidio questo famigerato fake boot: quando va via la corrente premo il pulsante d'avvio, si accende e si spegne immediatamente poi di nuovo premo il pulsante d'avvio e parte......
Non createvi delle paranoie per il fakeboot :D
nemesis_76
06-10-2008, 15:36
ma in che occasioni capita il fakeboot?
juninho85
06-10-2008, 16:01
si ma stress dai uno spende 100€ per una cosa che sa gia non essere buona? il alternativa cosa si puo prendere per montare il procio e8400?
guarda che la scheda non è buona,ma OTTIMA....ha soltanto questo piccolo problema ;)
A me comunque non da fastidio questo famigerato fake boot: quando va via la corrente premo il pulsante d'avvio, si accende e si spegne immediatamente poi di nuovo premo il pulsante d'avvio e parte......
Non createvi delle paranoie per il fakeboot :D
da me fa tutto lui dopo che premo l'accensione UNA sola volta:accendo/si riavvia nell'arco di un secondo e va da solo
ma in che occasioni capita il fakeboot?
avvio a freddo
eh, essendo il moltiplicatore massimo 4x, difficilmente se non metti il bus del procio a 333mhz, potrai vedere le memorie a 1333.
Hai il procio settato con il bus a 266 e il massimo valore per le memorie che infatti ti da è 266 x 4 = 1066
Forza è coraggio che è già tutto risolto :)
grazie per larisposta. ho guardato il bios e forse ho capito cosa devo fare...ma prima chiedo, non sono sicuro e l'ultima volta ho bruciato tutto...
io nel bios ho tutto auto, immagino di dover mettere AI overclock tuner su Manual.
ora compare:
CPU ratio setting [auto]
fbs frequency [266]
pcie frequency [100]
fbs strap to northbridge [auto]
dramm frequency [auto]
dramm control [auto]
+ altre cose tutte in auto
ora se alzo fbs frequency a [333] riesco a settare dramm frequency a [1333]
è questo che devo fare? le altre cose non le devo toccare?
ah dimenticavo oltre a questa scheda madre e a queste ram ho un processore Q6600.
questa operazione non provoca rischi per le ram immagino, essendo gia a 1333mhz, ma non crea problemi al processore?
scusa se chiedo cose ovvie ma sai per me non sono affatto ovvie...
Scusatemi questo fakeboot potreste spiegarmi cos'è ?!?
Quando si verifica ?!? Solo in overclock oppure anche con il sistema a default ?!?
Per quale motivo si verifica ?!?
Grazie.
Il fake boot è una "falsa partenza" del sistema... si accende per un secondo, si spenge e poi parte regolarmente.
Lo fanno quasi tutte le schede P35/P45 e forse anche le rispettive versioni X (X38/X48, ma non ricordo).
Succede quando viene tolta l'alimentazione al sistema, al primo avvio o quando vengono salvati i parametri del bios. Su alcuni sistemi overclockati lo fa sistematicamente, anche se a me su questa P45 (non ockcata, ma con qualche parametro in manuale) e sulla DFI P35 (pesantemente ockata) capita solo nei suddetti casi.
Si verifica per un bug in questi chipset o perchè (almeno qualcuno così dice) la main ha bisogno di resettare alcuni parametri (progettisti malati...:rolleyes: ).
Di per sè non è niente di grave, anche se in generale tutti i componenti subiscono un'inutile stress elettrico, in quanto non completano la normale inizializzazione in quel secondo in cui il sistema è alimentato.
In particolare credo che ne soffrano maggiormente gli harddisk, ai quale viene praticamente tolta l'alimentazione durante lo spinup.
Riassumendo, SE lo fa SOLO dopo un blackout o in caso di disconnessione volontaria del pc dalla corrente, nessun problema, altrimenti io mi preoccuperei: sconsigliatissima per chi ha questo tipo di schede la classica ciabatta con l'interruttore. Meglio mettere sotto interruttore le altre periferiche e lasciare il pc sempre alimentato. Se poi c'è anche un UPS nel mezzo, ancora meglio! :)
allora ho fatto un po di ricerche... in pratica facendo quello che ho scritto sopra overclocko il bus del processore (nativo a 266) fino a 333... se non aumento nient'altro ho un sistema stabile? e non rischio temperature troppo alte o instabilità varie? il dissipatore sul processore è quello originale intel quindi niente di che... ma io non sono interessato a overclock, anche perchè ho esperienza 0, lo farei solo per portare le ram a 1333 dato che mi scoccia averle a quella freq e farle funzionare a una freq piu bassa...
badtzmaru
06-10-2008, 17:41
allora ho fatto un po di ricerche... in pratica facendo quello che ho scritto sopra overclocko il bus del processore (nativo a 266) fino a 333... se non aumento nient'altro ho un sistema stabile? e non rischio temperature troppo alte o instabilità varie? il dissipatore sul processore è quello originale intel quindi niente di che... ma io non sono interessato a overclock, anche perchè ho esperienza 0, lo farei solo per portare le ram a 1333 dato che mi scoccia averle a quella freq e farle funzionare a una freq piu bassa...
grazie per larisposta. ho guardato il bios e forse ho capito cosa devo fare...ma prima chiedo, non sono sicuro e l'ultima volta ho bruciato tutto...
io nel bios ho tutto auto, immagino di dover mettere AI overclock tuner su Manual.
ora compare:
CPU ratio setting [auto]
fbs frequency [266]
pcie frequency [100]
fbs strap to northbridge [auto]
dramm frequency [auto]
dramm control [auto]
+ altre cose tutte in auto
ora se alzo fbs frequency a [333] riesco a settare dramm frequency a [1333]
è questo che devo fare? le altre cose non le devo toccare?
ah dimenticavo oltre a questa scheda madre e a queste ram ho un processore Q6600.
questa operazione non provoca rischi per le ram immagino, essendo gia a 1333mhz, ma non crea problemi al processore?
scusa se chiedo cose ovvie ma sai per me non sono affatto ovvie...
Hai fatto tutto bene, bravo :)
Allora, si, se non hai abbassato il moltiplicatore e hai alzato il fsb della mobo, quindi hai overcloccato il tuo pc: COMPLIMENTI!!!:winner:
Adesso, overclock può voler dire tante cose: alzare la frequenza del processore del 100%, in modo tale da essere necessario aumentare i voltaggi della cpu e della mobo e rischiare di friggere tutto (se non sai quello che fai), come alzare la cpu di un solo mhz.
Portare la tua cpu da 2.4Ghz a 3.00Ghz è considerato un overclock minimo.
A quel che so io, il 99.9% dei Q6600 arrivano a 3.00Ghz senza bisogno alzare di un singolo millesimo di volt l'alimentazione della cpu.
Per sicurezza scarica questo programma: Prime95 (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=103), fallo girare per un paio d'ore (seleziona il test small fft) e se non ti da errori, goditi in tutta tranquillità il tuo nuovo pc a 3.00ghz e con le memorie a 1333 perchè non avrai alcun problema anche se monti il dissi originale ;)
C'è poco da cambiar mobo il fake boot è "del" chipset :asd:
Mazda RX8
06-10-2008, 20:23
avvio a freddo
inesatto!!
succede solo quando si imposta il fsb e lo STRAP manualmente...
q3aquaking
06-10-2008, 21:13
raga
ma se collego la tachmetrica (3pin)su cpu fan va al max della velocita?
ora ho la pwm ma il qfamn funge male nn me la porta sotto i 1400rpm quando la ventola ha un rane da 1100 a 1800rpm
pensavo di prendere una nanoxia tachimetrica a 3pin con rheobus.
ma come si collega?
cioè su cpufan....e poi col reo controllo la velocità?
(perche suppongo che il qfan unga solo (e male) con ventole pwm)
alllora? aiuti??
juninho85
06-10-2008, 21:27
inesatto!!
succede solo quando si imposta il fsb e lo STRAP manualmente...
assolutamente no,e lo sto provando sulla mia pelle ;)
mariues208
07-10-2008, 08:59
Salve:muro:
problemino ancora con il mio assemblato (della firma).
Non mi trova in risorse del pc il secondo Hd k compare invece nel BIOS.
Adesso il valore è settato su IDE, se provo a cambiarlo non si avvia +.
Altra cosa strana: al momento di installare il SO (win xp) mi ha chiesto se volevo fare una partizione, gli ho detto si, ma adesso il disco (in risorse) mi appare ridotto (m'è sparito il resto dello spazio non ripartito).
:confused: :confused: :confused: :confused:
Sono un pò confuso.
POtete aiutarmi?
..per il resto fubnge senza problemi.
Una domanda rapida
Dovrei prendere una P5Q PRO per una workstation entry e per la ram ho selezionato due kit, uno OCZ e l'altro Corsair, entrambi necessitano di 2,2 V.
Lo standard di questa scheda è 1,8V.
Riesce a tenere i 2,2 senza problemi di stabilità ?
Non devo fare OC, solo lavoro quindi devo essere sicuro della stabilità.
Grazie
Una domanda rapida
Dovrei prendere una P5Q PRO per una workstation entry e per la ram ho selezionato due kit, uno OCZ e l'altro Corsair, entrambi necessitano di 2,2 V.
Lo standard di questa scheda è 1,8V.
Riesce a tenere i 2,2 senza problemi di stabilità ?
Non devo fare OC, solo lavoro quindi devo essere sicuro della stabilità.
Grazie
Io ho delle Corsair, ma si "accontentano" di 2.1V per settare i settaggi più performanti, ed è rock solid :)
In ogni caso dovrebbe reggere ben oltre 2.2 senza dare problemi... sempre che le RAM siano ben rinfrescate ;)
-NoThing-
07-10-2008, 13:20
Ragazzi ho una P5Q Deluxe con vista 32bit sp1, ho impostato e poi installato il OS in modalità IDE ora vorrei passare a ACHI ma non riesco neanche leggendo la guida qualche pagina indietro, come posso fare? ACHi va sulle porte rossi o pure le aranzioni? non vorrei fare casini...
Ragazzi ho una P5Q Deluxe con vista 32bit sp1, ho impostato e poi installato il OS in modalità IDE ora vorrei passare a ACHI ma non riesco neanche leggendo la guida qualche pagina indietro, come posso fare? ACHi va sulle porte rossi o pure le aranzioni? non vorrei fare casini...
Non vorrei dire castronerie, ma mi pare che con Vista puoi passare da IDE a AHCI in modo quasi indolore...
AbsoluT_92
07-10-2008, 14:00
si ma il mio problema non è ke quando accendo il PC non parte subito, è ke quando lo spengo vuole ripartire!!
Quindi dopo che lo spengo sono costretto a togliere corrente, poi cerca di ripartire inizia a girare tutto per un millisecondo e si ferma perchè manca corrente.
Questo problema potrebbe essere causato dalla mobo???
Mazda RX8
07-10-2008, 14:03
assolutamente no,e lo sto provando sulla mia pelle ;)
ma è un caso il tuo!! come hai settato il BIOS?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.