View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Arus, se hai più di un modulo ram prova ad usarne uno alla volta e vedi come si comporta.
Purtroppo non è problema di ram, quandomi si presenta il problema dopo il caricamento del bios se premo il tasto dell'accensione il pc non si spegne ma si riavvia :confused:
A me risultano i 1009 OEM ed i 1012 Intel...
Ma sei sicuro? Nel download center di Intel ho trovato solo i 1008...Ma il dubbio ce l'ho su quell'eseguibile usbupdate...ma non credo serva, accidenti che dubbio amletico, sono già quattro volte che formatto...Spero di non sbagliare nella procedura d'installazione dei driver forniti da Asus, io li scompatto e poicliccosul file Asussetup.exe nella root principale
Purtroppo non è problema di ram, quandomi si presenta il problema dopo il caricamento del bios se premo il tasto dell'accensione il pc non si spegne ma si riavvia :confused:
Stavo dando un'occhiata su qualche forum straniero, il problema potrebbe essere dovuto all'hard disk pAta connesso come master sul canale IDE. Se ne hai uno, prova a staccarlo...
Altrimenti prova a giocare sulle funzioni di risparmio energetico nella relativa scheda del bios, può darsi che qualcosa vada in conflitto con l'alimentatore, o sia l'alimentatore stesso il problema...
Chiedo un consiglio su come installare i driver inf correttamente, installo quelli di Asus o quelli di Intel? Quelli di Asus sembra che installino anche un programma di aggiornamento delle porte usb, maa volte non funziona correttamente....ho aperto i file ini d'installazione e alcune righe di codice sono commentate con i punto e virgola, non centra nulla se la cartella contenente i file di ubupdate sichiama Usb invecce di USB?
Un altro consiglio: ho settato la velocità della ram a 1066 mhz, dato che le ram supportano tale velocitò,ho fattobene? Altri settaggi da apportare nel bios?
bmw320d150cv
07-02-2009, 12:52
rinnovo la mia,il mio dissipatore thermaltake big typoon è compatibile con la p5q?grazie
fabstars
07-02-2009, 12:53
ragazzi...un consiglio..
mi conviene usare l'audio integrato della P5Q-E oppure è meglio installare una X-fi Extreme Music??
Grazie
Polpi_91
07-02-2009, 13:21
Arus, se hai più di un modulo ram prova ad usarne uno alla volta e vedi come si comporta.
I driver non cambiano, va installato il solito Intel Matrix Storage (se può esserti utile, con la versione 8.7.0.1007 non sto avendo problemi e le prestazioni sono ottimali).
hoi provato, ma arrivo a metà del carivcamento di vista e mi da una schermata blu.
Chiedo un consiglio su come installare i driver inf correttamente, installo quelli di Asus o quelli di Intel? Quelli di Asus sembra che installino anche un programma di aggiornamento delle porte usb, maa volte non funziona correttamente....ho aperto i file ini d'installazione e alcune righe di codice sono commentate con i punto e virgola, non centra nulla se la cartella contenente i file di ubupdate sichiama Usb invecce di USB?
Non ho ancora capito a che servono quei file relativi all'usb, ti consiglio i driver scaricati direttamente dal sito INTEL.
ragazzi...un consiglio..
mi conviene usare l'audio integrato della P5Q-E oppure è meglio installare una X-fi Extreme Music??
Grazie
Secondo me non c'è paragone, nettamente meglio la seconda.
hoi provato, ma arrivo a metà del carivcamento di vista e mi da una schermata blu.
Ho riletto i tuoi post precedenti, non mi ero accorto che stessi passano da IDE ad AHCI. In tal caso, con la modalità IDE impostata nel bios, avvia Vista, apri il registro tramite regedit e posizionati sulla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
Nella colonna destra dovresti trovare un valore dword di nome START, clicca due volte su di essa e imposta il valore a 0.
A questo punto riavvia, imposta AHCI nel bios, avvia Vista ed installa i driver Intel :)
ragazzi...un consiglio..
mi conviene usare l'audio integrato della P5Q-E oppure è meglio installare una X-fi Extreme Music??
Grazie
X-Fi senza dubbio
Non ho ancora capito a che servono quei file relativi all'usb, ti consiglio i driver scaricati direttamente dal sito INTEL.
Neppure io, ora ho reinstallato Vista e ho messo i driver Asus, usbupdate va in esecuzione quando vuole lui...
Polpi_91
07-02-2009, 13:40
Ho riletto i tuoi post precedenti, non mi ero accorto che stessi passano da IDE ad AHCI. In tal caso, con la modalità IDE impostata nel bios, avvia Vista, apri il registro tramite regedit e posizionati sulla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
Nella colonna destra dovresti trovare un valore dword di nome START, clicca due volte su di essa e imposta il valore a 0.
A questo punto riavvia, imposta AHCI nel bios, avvia Vista ed installa i driver Intel :)
grazie. sono riuscito e stò installando i driver
Neppure io, ora ho reinstallato Vista e ho messo i driver Asus, usbupdate va in esecuzione quando vuole lui...
Controlla in msconfig (scheda Avvio) se è presente qualche voce relativa a usbupdate, se non trovi nulla apri l'Utilità di Pianificazione, dovresti trovare l'avvio automatico dell'eseguibile lì (e ovviamente potrai cancellarlo) ;)
grazie. sono riuscito e stò installando i driver
Di nulla :)
Stavo dando un'occhiata su qualche forum straniero, il problema potrebbe essere dovuto all'hard disk pAta connesso come master sul canale IDE. Se ne hai uno, prova a staccarlo...
Altrimenti prova a giocare sulle funzioni di risparmio energetico nella relativa scheda del bios, può darsi che qualcosa vada in conflitto con l'alimentatore, o sia l'alimentatore stesso il problema...
Questa non l'avevo mai sentita e in effetti io ho un hd sata e uno ide settato su master, comunque al momento pare funzionare tutto (speriamo bene).
Se dovesse ripresentarsi il problema sicuramente è la scheda madre perchè l'ali l'ho testato con due sistemi distinti però magari si è danneggiato ora.
Questa non l'avevo mai sentita e in effetti io ho un hd sata e uno ide settato su master, comunque al momento pare funzionare tutto (speriamo bene).
Se dovesse ripresentarsi il problema sicuramente è la scheda madre perchè l'ali l'ho testato con due sistemi distinti però magari si è danneggiato ora.
Sembra strana come fonte del problema, eppure non sono neanche pochi i casi.
Ma pensandoci bene, il controller IDE delle p5q è piuttosto "schizzinoso"... Se ti si ripresenta il problema, fai quella prova ;)
Sembra strana come fonte del problema, eppure non sono neanche pochi i casi.
Ma pensandoci bene, il controller IDE delle p5q è piuttosto "schizzinoso"... Se ti si ripresenta il problema, fai quella prova ;)
Speriamo di no ma non si sa mai, comunque grazie mille per il consiglio :)
Problema ripresentato, staccato l'hd ide e continua a riavviarsi lo stesso non so più come fare :cry:
Problema ripresentato, staccato l'hd ide e continua a riavviarsi lo stesso non so più come fare :cry:
Vediamo un po'... Prova a disattivare, direttamente da bios, le porte ethernet e facci sapere.
PS: Arus, non è che hai un UPS?
sono già in ide ma non compare lo stesso l'express....però trovo improbabile che un'interruzione di alimentazione abbia danneggiato la memoria che lo conteneva :eek: anche perché non da errori di nessun tipo..semplicemente pare non esistere :D
di solito quando c'è una brusca interruzione di corrente il BIOS si resetta, è per quello che al primo riavvio ti ha chiesto di premere del o f8, l'uno ti fa entrare nel bios per rimettere i parametri a mano,l'altro carica (se ben ricordo) i valori di default.
credo che semplicemente ti si sia resettato e ora l'EG è o disabilitato o associato ad altri tasti per l'avvio (qui nn saprei perché non lho mai provato...)
semplicemente entra nel BIOS e vedi com'è impostato.
parlando di EG m'è sorto un dubbio...se ho capito bene, non funziona impostando le porte sata su raid o achi, ma questo se è installato su HD.
io sono in modalità RAID, ma installando l'espress su una penna usb, non riuscirei comunque ad usarlo?
eros_fire
08-02-2009, 15:38
di solito quando c'è una brusca interruzione di corrente il BIOS si resetta, è per quello che al primo riavvio ti ha chiesto di premere del o f8, l'uno ti fa entrare nel bios per rimettere i parametri a mano,l'altro carica (se ben ricordo) i valori di default.
credo che semplicemente ti si sia resettato e ora l'EG è o disabilitato o associato ad altri tasti per l'avvio (qui nn saprei perché non lho mai provato...)
semplicemente entra nel BIOS e vedi com'è impostato.
nel bios era già enable..avevo controllato....ho fatto f8 etc..ma niente...
altre informazioni o suggerimenti ? :(
Vediamo un po'... Prova a disattivare, direttamente da bios, le porte ethernet e facci sapere.
PS: Arus, non è che hai un UPS?
Non ho un ups e ho provato a disattivare le lan compreso controller ide e firewire ma niente il probema rimane.
Ho smontato tutto e provato su banco ed è tutto funzionante, adesso l'ho rimontato e sembra funzionare normalmente ma non sono molto contento visto che sembrava avessi risolto anche la volta scorsa :(
Ho trovato il RS con IBT e Orthos a 4,275 GHz:
FSB 450MHz
RAM 1:1 CL5
Vdram 2,00
Vcore 1,336 in idle 1,344 in full (da BIOS 1,35625)
PLL 1,56
FSB term (VTT) 1,26
NB 1,30
SB AUTO
GTL AUTO
PCIE AUTO
Solo che ho temperature mostruose... 77° di picco :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208184102_450FBSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208184102_450FBSIBT.JPG)
Ovviamente con Orthos posso stare molto più rilassato, ma a parità di impostazioni soprattutto ho temperature nettamente più basse, nell'ordine dei 61°.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208212232_450IBTeOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208212232_450IBTeOrthos.JPG)
Mettendo tutte le ventole al minimo Orthos mi sale sino al max a 65°.
Avete consigli per affinare?
Pensate possa essere un daily credibile e gestibile?
eros_fire
08-02-2009, 22:30
Ho staccato gli hd per provarlo a far partire cosi l'eg e nada non partiva...riattaccati ormai rassegnato...riaccendo..ed è ripartito :eek:
senza cambiare nient'altro
cose che ho fatto:
staccati gli hd...
premuto il tasto reset sulla scheda madre (procedura inutile ma avevo cannato dovevo solo accenderlo :D )
premuto f8 a hd staccati..
un mistero totale
Ho trovato il RS con IBT e Orthos a 4,275 GHz:
FSB 450MHz
RAM 1:1 CL5
Vdram 2,00
Vcore 1,336 in idle 1,344 in full (da BIOS 1,35625)
PLL 1,56
FSB term (VTT) 1,26
NB 1,30
SB AUTO
GTL AUTO
PCIE AUTO
Solo che ho temperature mostruose... 77° di picco :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208184102_450FBSIBT.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208184102_450FBSIBT.JPG)
Ovviamente con Orthos posso stare molto più rilassato, ma a parità di impostazioni soprattutto ho temperature nettamente più basse, nell'ordine dei 61°.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090208212232_450IBTeOrthos.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090208212232_450IBTeOrthos.JPG)
Mettendo tutte le ventole al minimo Orthos mi sale sino al max a 65°.
Avete consigli per affinare?
Pensate possa essere un daily credibile e gestibile?
Per restare piu fresco sulla CPU o cambi dissipatore o passi direttamente a liquido.
Per restare piu fresco sulla CPU o cambi dissipatore o passi direttamente a liquido.
Beh... ad aria già lo zalman 9700 non è che sia scarsissimo.
Di liquido non se ne parla proprio.
In fondo nell'uso comune non si raggiungono mai le temperature di Orthos (men che meno quelle di IBT) quindi penso non ci siano problemi così.
ragazzi io ho una p5k e ho scoperto che ci sono problemi a montare 4x1 gb di ram ddr2 da 1066 o 1200, con la p5q o la p5q pro esistono di questi problemi oppure va liscia con 4 gb da 1066 o 1200 ???
in oc come si comporta la scheda meglio credo vista l'alimentazione a 8 fasi giusto?
grazie mille.
Polpi_91
09-02-2009, 11:52
ragazzi io ho una p5k e ho scoperto che ci sono problemi a montare 4x1 gb di ram ddr2 da 1066 o 1200, con la p5q o la p5q pro esistono di questi problemi oppure va liscia con 4 gb da 1066 o 1200 ???
in oc come si comporta la scheda meglio credo vista l'alimentazione a 8 fasi giusto?
grazie mille.
io ho al P5Q-E e ho 4x1gb di ram 1066
invece in oc meglio p5q o p5q -pro ?
quindi co una di queste 4 gb 1066 o 1200 vado bene sicuro... ok
e come sguardo al futuro nel tempo quale è migliore
vorrei passare a una di queste due lasciando la mia p5k (ke mi ha dato grosse soddisfazioni)
Polpi_91
09-02-2009, 12:33
invece in oc meglio p5q o p5q -pro ?
quindi co una di queste 4 gb 1066 o 1200 vado bene sicuro... ok
e come sguardo al futuro nel tempo quale è migliore
vorrei passare a una di queste due lasciando la mia p5k (ke mi ha dato grosse soddisfazioni)
se vuoi fare OC è meglio la P5Q-E che ha dissi migliori su NB e alimentazione CPU.
inoltre ha il doppio bios in caso il primo se ne vada a donzelle puoi flashare il secondo sul primo e ripartire come nulla.
comunque se vuoi fare OC parecchio spinti ti consiglio la Deluxe che ha 12 fasi di alimentazione della cpu (le altre 8)
no la delux esce dal mio budget, 8 fasi sono sempre meglio di 6 della mia p5k ;) e credo che bastino per le mie esigenze, in quanto a differenza di prezzo ... devo valutare un po do cose
Per i dissi non credo sia un problema ho un case areato e ben organizzato e la mia mobo sta a 38 ma 40 gradi dopo 24 ore di accensione. al mac metto una ventolina sul nort e da quello che vedo in queste mobo raffreddo tutto tramite un unoca hetpipe :D
mi spiego meglio in termini prestazionali puri la p5k e la p5q-pro che differenze hanno ?
ho visto che come prezzi siamo li quindi potrei passare a p45 senza problemi con una spesa inesistente.
Ciao,
volevo chiedere posso fare 2 RAID sulla P5Q-E, nel senso che ho gia' un RAID 0 e volevo mettere altri 2 HDD in RAID 1, e possibile farlo? il controller riesce a gestire insieme i 2 RAID?
PS a me non vanno per niente i Driver della Marvell :(
qualcuno sa se con la p5q deluxe e dvdrom sata viene dato l'errore hd not detected in fase di avvio?
qualcuno sa se con la p5q deluxe e dvdrom sata viene dato l'errore hd not detected in fase di avvio?
Forse devi configurarlo come cdro nel bios
Forse devi configurarlo come cdro nel bios
ma nel bios lo vede come lettore, e anche all'inizio quando fa la scansione delle periferiche, poi mi da quel messaggio, però poi funziona tutto a dovere era solo curiosità per sapere se fa così oppure no!
parlando di EG m'è sorto un dubbio...se ho capito bene, non funziona impostando le porte sata su raid o achi, ma questo se è installato su HD.
io sono in modalità RAID, ma installando l'espress su una penna usb, non riuscirei comunque ad usarlo?
Anche a me inresserebbe adottare una soluzione così per sfruttareExGate tenendo attivo il RAID. Nell'ultima versione c'è un colossale bug nel pannello di configurazione lan: sono state invertite le porte! Si pensa di configurare la lan 1 invece si configura la lan 2!!!
ma nel bios lo vede come lettore, e anche all'inizio quando fa la scansione delle periferiche, poi mi da quel messaggio, però poi funziona tutto a dovere era solo curiosità per sapere se fa così oppure no!
Sei in RAID?
Sei in RAID?
no, ma in AHCI
Ciao,
volevo chiedere posso fare 2 RAID sulla P5Q-E, nel senso che ho gia' un RAID 0 e volevo mettere altri 2 HDD in RAID 1, e possibile farlo? il controller riesce a gestire insieme i 2 RAID?
PS a me non vanno per niente i Driver della Marvell :(
Non penso si possa fare, al massimo puoi fare un raid 10
no, ma in AHCI
Non ho mai provato in AHCI...
Polpi_91
09-02-2009, 16:16
Non penso si possa fare, al massimo puoi fare un raid 10
no, credo che puoi farlo
Non ho mai provato in AHCI...
Visto che mi dice Adapter 1 e poi il messaggio di errore dell'harddisk, può essere perchè non ho nessun hd nel canale IDE?
Visto che mi dice Adapter 1 e poi il messaggio di errore dell'harddisk, può essere perchè non ho nessun hd nel canale IDE?
Puà essere... lo stesso messaggiodi errore me lo dava in raid con il dvdrw sata settato come cdrom, l'ho messo su auto e il problema è sparito
Vorrei fare una cosa: rimasterizzare il dvd di suporto Asus con i driver aggiornati scaricati dal sito, secondo voi è fattibile? Ho scoperto che il dvd è bootabile, come estraggo il settore di boot?
darko1970
09-02-2009, 18:33
Ciao ragazzi,
è da una quindicina di giorni che ho montato la nuova scheda madre P5Q Premium con un E8400, con 4 gb di ram Crucial Ballistx Tracer a 1066 mhz e una scheda video Ati 3870.
L'unica cosa che non riesco a capire la temperatura della mobo. La mia dopo 10 minuti è a 34° circa(senza sforzare nulla, solo acceso) ma dopo poco arriva anche a 41°.
Adesso ho deciso di provare Orthos e dopo 30 minuti siamo a 58° la scheda madre e 42° la CPU.
Secondo voi sono valori normali? Il valore della CPU è sceso adesso che ho montato un dissipatore Asus Tritorn con una ventola sopra da 12 perchè prima era anche lui a circa 57° o 61°.
A me quello della scheda madre mi sembra esagerato.
Cosa posso fare per farlo abbassare?
Vi ringrazio.
Buona serata.
Giuseppe:muro: :muro:
no la delux esce dal mio budget, 8 fasi sono sempre meglio di 6 della mia p5k ;) e credo che bastino per le mie esigenze, in quanto a differenza di prezzo ... devo valutare un po do cose
Per i dissi non credo sia un problema ho un case areato e ben organizzato e la mia mobo sta a 38 ma 40 gradi dopo 24 ore di accensione. al mac metto una ventolina sul nort e da quello che vedo in queste mobo raffreddo tutto tramite un unoca hetpipe :D
mi spiego meglio in termini prestazionali puri la p5k e la p5q-pro che differenze hanno ?
ho visto che come prezzi siamo li quindi potrei passare a p45 senza problemi con una spesa inesistente.
ki m risp magari dicendomi i pro e i contro ? grazie
Quando spengo il computer i led della rete lan e delle periferiche usb restano accesi.. è normale? Nel thread della P5Q-E mi han risposto che l'unica è spegnere l'ali o staccare il cavo. Non c'è un altro modo di spegnerli? Tipo qualche impostazione dal bios o un jumper da spostare (come sulla ASRock 939 Dual-SATA2 che ho sull'altro pc...)?
:fagiano:
Ciao ragazzi,
è da una quindicina di giorni che ho montato la nuova scheda madre P5Q Premium con un E8400, con 4 gb di ram Crucial Ballistx Tracer a 1066 mhz e una scheda video Ati 3870.
L'unica cosa che non riesco a capire la temperatura della mobo. La mia dopo 10 minuti è a 34° circa(senza sforzare nulla, solo acceso) ma dopo poco arriva anche a 41°.
Adesso ho deciso di provare Orthos e dopo 30 minuti siamo a 58° la scheda madre e 42° la CPU.
Secondo voi sono valori normali? Il valore della CPU è sceso adesso che ho montato un dissipatore Asus Tritorn con una ventola sopra da 12 perchè prima era anche lui a circa 57° o 61°.
A me quello della scheda madre mi sembra esagerato.
Cosa posso fare per farlo abbassare?
Vi ringrazio.
Buona serata.
Giuseppe:muro: :muro:
Anche la temp della mia pro secondo me sono un po' altine, ora perche' fa' fresco rimane a 40° (e' gia' alto) ma l'estate scorsa l'ho vista a 50°...per quanto riguarda il mio caso dovrebbe essere "normale" mancadole dei dissippatori ma sulla deluxe e' strano!
un'informazione ...
si riesce a montare uno zalman 7000bcu utilizzando l'adattatore per il 775 ???
Polpi_91
10-02-2009, 13:13
ki m risp magari dicendomi i pro e i contro ? grazie
vantaggi della -E sulla rpo:
miglior dissipazione NB, SB e alimentazione cpou
Doppio bios (nel caso il primo si corrompa il secondo interviene per ripristinarlo)
3 prese PCI-E (caratteristica trascurabile)
12 prese USB al posto di 10
vantaggi della -E sulla rpo:
miglior dissipazione NB, SB e alimentazione cpou
Doppio bios (nel caso il primo si corrompa il secondo interviene per ripristinarlo)
3 prese PCI-E (caratteristica trascurabile)
12 prese USB al posto di 10
e mobo a 24° :D
Polpi_91
10-02-2009, 15:27
e mobo a 24° :D
da dove leggi le temp?
io ho temp più alte causa pessimo riciclo d'aria (a breve nuovo case) evicinanza con 4 banchi di ram che sono dei forni
dantedaemonslayer
10-02-2009, 15:30
domandina!! ho comprato una P5QC con e8500, ci arrivero in overclock a 4.00ghz? le ram ho le Corsair XMS ddr3 1333
Polpi_91
10-02-2009, 15:31
domandina!! ho comprato una P5QC con e8500, ci arrivero in overclock a 4.00ghz? le ram ho le Corsair XMS ddr3 1333
direi abbondantemente di si.
dantedaemonslayer
10-02-2009, 15:35
perche dopo aver letto a spezzoni sto thread visto che se me lo leggo pagina per pagina finisco che sono nonno:D ho letto che non sia il massimo la P5QC in overclock
Polpi_91
10-02-2009, 15:39
perche dopo aver letto a spezzoni sto thread visto che se me lo leggo pagina per pagina finisco che sono nonno:D ho letto che non sia il massimo la P5QC in overclock
non è il massimo per vai della possibilita di monatr sia ram DDR2 che DDR3 (C stà per combinated)
salire sale, magari non ci fai il nuovo WR di frequenza o di bus, ma i 500 sono alla portata. potresti avere dei problemi con l'OC delle ram se ti interessa
dantedaemonslayer
10-02-2009, 15:45
le ram mi bastano e avanzano a 1333, attualmente ho fx 62 con ram trascend di bassa qualita a 667, mi basta avere il procio sui 4 ghz per via dei giochi!
da dove leggi le temp?
io ho temp più alte causa pessimo riciclo d'aria (a breve nuovo case) evicinanza con 4 banchi di ram che sono dei forni
Con everest.
Cmq credo sia tutto merito del fatto che nel chakra dove ci sono i bay da 5.25 i 2 centrali sono inutiliuzzati, e ci ho infilato li la nanoxia in bundle con lo zen. IN pratico ho un "rettilino" con la nanoxia che butta sulle ram, la kaxe sul dissy (e che aspira dalla ram che sono attaccate), e l'altra schyte a buttar fuori dietro il dissy
Puà essere... lo stesso messaggiodi errore me lo dava in raid con il dvdrw sata settato come cdrom, l'ho messo su auto e il problema è sparito
disattivato il controller ide visto che non ho nessuna periferica e non da più quell'errore.:)
Ho un dubbio, ho una asus 9800gt che occupa 2 slot, sopra c'è un pci su cui vorrei montare la soundblaster audigy, posso farlo oppure visto che son quansi appicicate le 2 schede è meglio di no?
Polpi_91
11-02-2009, 15:10
disattivato il controller ide visto che non ho nessuna periferica e non da più quell'errore.:)
Ho un dubbio, ho una asus 9800gt che occupa 2 slot, sopra c'è un pci su cui vorrei montare la soundblaster audigy, posso farlo oppure visto che son quansi appicicate le 2 schede è meglio di no?
basta che hai un case ben areato
Ciao a tutti ,vorrei fare un nuovo computer,mi dareste un consiglio
io pensavo di fare questo :
scheda madre asus p5q pro
ati 4870 512
ram ddr 2 800 4g
cpu quad 6600 2.4 ghz
case enermax ca 3050-b
alimentatore enermax pro 82+625W
hard disck 500 gb maxtor
cosa ne pensate ?Spero che mi diate un consiglio,io lo userei per giocare e per montare i filamti.
grazie
Ciao a tutti ,vorrei fare un nuovo computer,mi dareste un consiglio
io pensavo di fare questo :
scheda madre asus p5q pro
ati 4870 512
ram ddr 2 800 4g
cpu quad 6600 2.4 ghz
case enermax ca 3050-b
alimentatore enermax pro 82+625W
hard disck 500 gb maxtor
cosa ne pensate ?Spero che mi diate un consiglio,io lo userei per giocare e per montare i filamti.
grazie
Sostituirei il disco con qualcosa di più "affidabile".
Per la CPU, se l'utilizzo prevalente sarà il giocare allora ti suggerisco di prenderti una dual core dal clock più elevato, visto che i videogiochi è grasso che cola se ne usano ogni tanto due di core, figuriamoci quattro ;)
Sempre se l'utilizzo prevalente sono i giochi direi che un E8400 o E8500 sarebbero sicuramente meglio del Q6600.
Se invece l'utilizzo prevalente sarà il videoediting, allora orientati verso un C2Q della serie Q9000, la maggior spesa l'ammortizzi passando ad una 4850, che è comunque una signora scheda ;)
dantedaemonslayer
11-02-2009, 21:38
io metterei le ram 1066..... poi giustamente se monti anche i filmati il quad va bene, se giocavi solo io ti avrei consigliato un e8400, comunque è un parere personale!! ottimo PC!!
Horizont
11-02-2009, 21:49
raga quale di queste mi consigliate per E8400?? a me servirebbe pure il wifi integrato ma non so se c è in queste.
Ad ogni modo ci devo mettere su E8400, 3HD sata, 2x2gb corsair dhx 800mhz, mi servono diverse usb, magari 8 sarebbe il top, casse, vga, floppy e 2 lettori :)
la vorrei comunque medio buona, anche se non pratico oc. ho un case grande e areato quindi non ci dovrebbero essere problemi con le temp.
massimo 100€
PS: poi generalmente questo range fa parte delle migliori a questi prezzi o c è di meglio anche da altre marche tipo gb?
hard disck 500 gb maxtor
Sostituiscilo con 2 Samsung F1 320Gb e mettili in RAID0, non te ne pentirai.
E' il boost prestazionale più importante che puoi regalare al tuo PC.
Ho un dubbio, ho una asus 9800gt che occupa 2 slot, sopra c'è un pci su cui vorrei montare la soundblaster audigy, posso farlo oppure visto che son quansi appicicate le 2 schede è meglio di no?
Ho una Audigy sopra la scheda video, con una P5q-E. Dopo molti mesi di utilizzo non ho mai riscontrato nessun problema ;)
Horizont
11-02-2009, 22:14
mi sa che mi compro la p5q-e e ci metto un adattatore wireless pci interno o una pennetta wifi usb
mi sa che mi compro la p5q-e e ci metto un adattatore wireless pci interno o una pennetta wifi usb
Schedina PCI tutta la vita, ho provato un dongle USB io poco tempo fa ma è lento, instabile e svilisce i tempi di ping in maniera orrida.
Horizont
11-02-2009, 22:21
Schedina PCI tutta la vita, ho provato un dongle USB io poco tempo fa ma è lento, instabile e svilisce i tempi di ping in maniera orrida.
grazie :D
porco cane se non fosse che sta maledetta p5w dh deluxe non accetta gli E8400 E0 ora col cazzo che me la toglierei...è ottima per chi non fa OC, stabilissima e, a proposito del wifi, sarà pure scrauso ma è GENIALE e mi ha sempre soddisfatto!
grazie :D
porco cane se non fosse che sta maledetta p5w dh deluxe non accetta gli E8400 E0 ora col cazzo che me la toglierei...è ottima per chi non fa OC, stabilissima e, a proposito del wifi, sarà pure scrauso ma è GENIALE e mi ha sempre soddisfatto!
Hai provato a vedere se c'è qualche bios moddato in giro che la renda compatibile?
Io anche ho sempre usato il WiFi.
Horizont
11-02-2009, 22:40
ho provato a cercare ma non ho trovato niente :(
e cmq fleshare bios moddati, mmmm non è che mi fidi molto.
anche se alla fine il pacco piu grande te lo danno i bios ufficiali che t accolgono solo 1 delle 2 revision di un processore -.- ma vaff
ciao
ma voi riuscite ad usare l'hot plug?
mi spiego:
ho una p5q liscia, riesco ad inserire correttamente un nuovo HD a caldo ... ma per toglierlo devo spegnere il pc? con la mia vecchia mn32 de luxe potevo anche toglierli a caldo.
Mi manca qualche passaggio o è proprio così?
Grazie
slartibartfast
11-02-2009, 23:41
ciao
ma voi riuscite ad usare l'hot plug?
mi spiego:
ho una p5q liscia, riesco ad inserire correttamente un nuovo HD a caldo ... ma per toglierlo devo spegnere il pc? con la mia vecchia mn32 de luxe potevo anche toglierli a caldo.
Mi manca qualche passaggio o è proprio così?
Grazie
Io uso l'utility Hot Swap http://mysite.verizon.net/kaakoon/hotswap/index_enu.htm
grazie
provo
Funziona che è una goduria
grazzie
lucatools
11-02-2009, 23:48
Raga, sto mettendo su il pc nuovo, ho preso delle G. Skill PC2-8000 (DDR2-1000) 5-5-5-15 Dual Channel e volevo metterle su una P5Q-E ma dal sito G.Skill vedo solo ora che nella lista delle "Qualified Motherbord List" ci sono P5Q-Pro e P5Q-Delux ma manca la P5Q-E.
Qualcuno le ha provate con la P5Q-E?
Che faccio? Rischio o cambio? In caso cosa mi consigliate? vale la pena spendere 30-40 € in più per la delux o anche la pro è ok?
Ciao grazie
L
La P5Q-E ha sempre il P45 come chipset,lo stesso delle altre che hai elencato e le memorie funzioneranno anche su quella.
La Deluxe ha 16fasi di alimentazione a differenza delle altre due che ne hanno 8 fasi.
Horizont
12-02-2009, 00:05
ragazzi ma tra queste e le p5k che differenza ci sta sostanzialmente? perchè avrei adocchiato anche la p5k-e wifi che ha wifi integrato. se se la cava bene ed è una medio buona mobo anche senza oc magari prendo quella.
lucatools
12-02-2009, 00:13
La P5Q-E ha sempre il P45 come chipset,lo stesso delle altre che hai elencato e le memorie funzioneranno anche su quella.
La Deluxe ha 16fasi di alimentazione a differenza delle altre due che ne hanno 8 fasi.
Ma secondo te c'è un motivo per cui la -E non è indicata in quella lista mentre la -pro e la deluxe si?
Non riesco a trovare nessuno sul forum conqueste ddr2 e la p5q-e non vorrei spendere 75€ inutilmente, forse passo alla deluxe....:confused:
La P5K-E-Wifi ha il precedente Chipset, Il P35 che non era male davvero.
So' che hanno fatto la Sorella che si chiamava P5K Premium ,praticamente la stessa ma rivista e con dei Bug risolti.
Ma secondo te c'è un motivo per cui la -E non è indicata in quella lista mentre la -pro e la deluxe si?
Non riesco a trovare nessuno sul forum conqueste ddr2 e la p5q-e non vorrei spendere 75€ inutilmente, forse passo alla deluxe....:confused:
Secondo me le supporta senza problemi. Se prendi la Deluxe non posso fare altro che consigliartela, a parte che la tengo pure io ma ci sarebbero alcuni screen interessanti da mostrare.
Si le mem dovrebbero andare tranquillamente, è che la qvl è aggiornata a giugno misà :doh:
ciao
ma voi riuscite ad usare l'hot plug?
mi spiego:
ho una p5q liscia, riesco ad inserire correttamente un nuovo HD a caldo ... ma per toglierlo devo spegnere il pc? con la mia vecchia mn32 de luxe potevo anche toglierli a caldo.
Mi manca qualche passaggio o è proprio così?
Grazie
Cioè a te ti dava proprio l'opzione per rimuoverla come per le usb?
Io uso l'utility Hot Swap http://mysite.verizon.net/kaakoon/hotswap/index_enu.htm
Provo :eek:
Ps. Certo che io ho chiesto mille volte si sto hotplyug e sembvra che nel forum nessuno sapesse manco cosa era, meno male :sperem:
Polpi_91
12-02-2009, 13:24
Ma secondo te c'è un motivo per cui la -E non è indicata in quella lista mentre la -pro e la deluxe si?
Non riesco a trovare nessuno sul forum conqueste ddr2 e la p5q-e non vorrei spendere 75€ inutilmente, forse passo alla deluxe....:confused:
che ram sono?
Sempre relativo all'hotswap, per attivarlo basta settare il controller giusto in ahci oppure raid e l'hotswap si attiva in automatico giusto?
chiedo anche qui che forse è piu frequentato
ho una p5q deluxe e 2 hdd
li voglio in raid 0
è meglio l'ich10r(sata rossi) oppure il silicon image (sarebbe drive xpert settato su superspeed) (sata arancione e bianco)????
quale opzione garantirebbe maggiori perfrmances?
*forse è gia stata fatta questa domanda, ma sono circa 400 pagine reputo un suicidio leggerle tutte
RAID 0 su ICH10 senza pensarci un secondo.
domanda anche da parte mia, il connettore sata del case lo posso collegare tranquillamente ad una porta sata giusto?
grazie kellone, domanda spontanea: perche? a che serve allora la tanto elogiata super speed?
Ad accelerare la banda passante di un HDD singolo... ma due in raid con write cache abllitata sono duri da battere....
come si abilita la write cache?
*hai ragione comunque,i 2hdd in raid 0 ich10r fanno 220MB\s - 1 singolo 122MB\s
1 sul drive expert va a 156MB\s, ma 2 vanno sempre su a 156MB\s
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
ho sbagliato, volevo dire write-back, la write cache c e l oh att iva
ho visto alcuni avere burst rate a 2000MB\s e altri a 100MB\s, cio cambia a seconda del modello o dipende da qualche parametro?quale ad esempio la dimensione strip (io ho messo 64kb, va bene?).
Siamo mostruosamente OT, ti ho messo il link del thread specifico apposta.
Dai una letta ed hai tutto sottomano.
tra la ASUS P5Q e la ASUS P5Q PRO se non interessa il crossfire quale consigliate?
è vero che la P5Q liscia ha dei problemi in più?
Polpi_91
12-02-2009, 20:02
tra la ASUS P5Q e la ASUS P5Q PRO se non interessa il crossfire quale consigliate?
è vero che la P5Q liscia ha dei problemi in più?
che io sappia no. comunque se vuoi fare un po' di OC ti consiglio la PRO che ha dissi migliori sul NB e sull'alimentazione della CPU.
comunque queste schede non sono da crossfireX perchè lo supportano solo a 8x
lucatools
12-02-2009, 21:10
che ram sono?
Sono G. Skill PC2-8000 (DDR2-1000) 5-5-5-15 Dual Channel
Salve ragazzi,da oggi sono anche io felice possessore di una P5Q3.
Avrei pero' un problema con la scheda audio integrata ,la realtek ALC1200.
Quando non gioco e non sento musica,sento un brusio provenire dalle casse parecchio sgradevole,e non so come eliminarlo.Ho provato a disinstallare i driver e a mettere i nuovi piu' aggiornati,ma sono punto e a capo.
Sapreste aiutarmi?
P.S. Ho notato che anche le uscite anteriori al case per il microfono non vanno :S
Salve ragazzi,da oggi sono anche io felice possessore di una P5Q3.
Avrei pero' un problema con la scheda audio integrata ,la realtek ALC1200.
Quando non gioco e non sento musica,sento un brusio provenire dalle casse parecchio sgradevole,e non so come eliminarlo.Ho provato a disinstallare i driver e a mettere i nuovi piu' aggiornati,ma sono punto e a capo.
Sapreste aiutarmi?
P.S. Ho notato che anche le uscite anteriori al case per il microfono non vanno :S
Ragazzi ho risolto quel fastidiosissimo rumore,dovevo solo eliminare il pc beep nel controllo volume.
Le prese frontali pero' continuano a non funzionare :S
Ragazzi ho risolto quel fastidiosissimo rumore,dovevo solo eliminare il pc beep nel controllo volume.
Le prese frontali pero' continuano a non funzionare :S
Ciao, magari non hai collegato nel modo giusto i cavi del case che fanno capo agli ingressi sul case, oppure nel bios sono disabiltati, prova a smanettare su queste due variabili! ;)
AbsoluT_92
13-02-2009, 18:37
Ciao, magari non hai collegato nel modo giusto i cavi del case che fanno capo agli ingressi sul case, oppure nel bios sono disabiltati, prova a smanettare su queste due variabili! ;)
no, devi andare nel pannello di controllo realtek e attivare le prese frontali, io l'ho scoperto dopo 6 mesi che per usare le cuffie dovevo metterle dietro!!
Ciao, magari non hai collegato nel modo giusto i cavi del case che fanno capo agli ingressi sul case, oppure nel bios sono disabiltati, prova a smanettare su queste due variabili! ;)
Grazie c@ge,avevi ragione tu.Il problema stava proprio nel bios,poichè stava attivata l'opzione hd audio,mentre io ho impostata come uscita quella ac97.
Grazie ancora!!!:D
boombastic
14-02-2009, 18:49
Ho appena acquistato una P5Q dal un noto shop online ma i due alloggiamenti per la ram più vicini al processore sembrano non funzionare.
Mettendo un modulo di RAM OCZ (ho provato anche con un v-data) su uno dei due il sistema parte con ventole,hard disk,etc.....ma lo schermo rimane completamente nero. Se lo stesso modulo lo metto su uno de due alloggiamenti più esterni non ci sono problemi.
Un'altra cosa che capita è che anche quando il sistema fa il boot con la ram in uno dei due alloggiamenti funzionati comunque non riesco a variare alcuna voce riguardante il fsb o i voltaggi.
Entrambi i moduli che ho utilizzato funzionano a perfezione con una maximus formula ma non sono nella lista ufficiale dei moduli supportati.Pensate che cambiando mooduli potrei usare tuti e 4 gli slot e overcloccare per benino il sistema?
il procio è un E5200 sicuramente funzionante perchè testato da me personalmente, le ram sono come detto una OCZ Special OPs e una V-DATA entrambe da 800 Mhz con timing 5-5-5-14.
Grazie per l'aiuto!
Ho appena acquistato una P5Q dal un noto shop online ma i due alloggiamenti per la ram più vicini al processore sembrano non funzionare.
Domanda... hai messo le RAM in alloggiamenti dello stesso colore, vero?
quindi su 4 slot in configurazione 1-3 o 2-4?
boombastic
14-02-2009, 19:10
Domanda... hai messo le RAM in alloggiamenti dello stesso colore, vero?
quindi su 4 slot in configurazione 1-3 o 2-4?
Si ho provato a mettere :
1)2 ram ocz nei due alloggiamenti gialli e poi nei due neri
2)2 ram vdata nei due alloggiamenti gialli e poi nei due neri
in entrambi i casi non faceva il post
3)un modulo (indifferentemente ocz o vdata) in uno dei due solt vicini al procio
il sistema non fa il post
4)uno o due moduli di entrambe le marche negl islot più lontani:il sistema fa il post ma è instabile a qualsiasi modifica di fsb o voltaggio.
in pratica posso usare sol i due slot più esterni e comunque non posso modificare quasi niente nel bios.
Polpi_91
14-02-2009, 19:15
Si ho provato a mettere :
1)2 ram ocz nei due alloggiamenti gialli e poi nei due neri
2)2 ram vdata nei due alloggiamenti gialli e poi nei due neri
in entrambi i casi non faceva il post
3)un modulo (indifferentemente ocz o vdata) in uno dei due solt vicini al procio
il sistema non fa il post
4)uno o due moduli di entrambe le marche negl islot più lontani:il sistema fa il post ma è instabile a qualsiasi modifica di fsb o voltaggio.
in pratica posso usare sol i due slot più esterni e comunque non posso modificare quasi niente nel bios.
le ram sono compatibili, se si mi sa che urge RMA, purtroppo
boombastic
14-02-2009, 22:57
le ram sono compatibili, se si mi sa che urge RMA, purtroppo
Le ram non sono nella lista dei modelli compatibili in effetti,però pensavo potessero funzionare comunque.....
Ciao a tutti, sto' installando un rheobus scithe kaze da utilizzare con un dissi
zalmann 9700 montato su scheda p5q-e. Quando avvio mi blocca
tutto per mancanza del cavo fan controll collegato alla scheda madre . Devo disabilitarlo da Bios?
Secondo : dove mi consigliate di mettere il rilevatore di temperatura sullo
Zalmann?
Grazie a chi mi vorra' aiutare.
Saluti
Foxeyes
Ps. ho provato a cercare info ma 420 pagine sono molte e non le ho
guardate tutte.
Guarda che nel Kaze ci dovrebbe essere un cavo a posta per essere attaccato su alimentazione e CPU FAN della Scheda Madre.
Quando spengo il computer i led della rete lan e delle periferiche usb restano accesi.. è normale? Nel thread della P5Q-E mi han risposto che l'unica è spegnere l'ali o staccare il cavo. Non c'è un altro modo di spegnerli? Tipo qualche impostazione dal bios o un jumper da spostare (come sulla ASRock 939 Dual-SATA2 che ho sull'altro pc...)?
:fagiano:
:help:
Polpi_91
15-02-2009, 12:31
:help:
devi staccare la spina
antonioy
15-02-2009, 14:06
Caio ragazzi, dove trovo la lista aggiornata delle compatibilità delle ram per P5Q-E ? Vorrei mettere su' 4Gb DDR3.
Grazie antcipatamente.
Antonio
vai sul sito dell'asus,cerchi la tua scheda madre Qualified Vendor List :D
Ciao a tutti, sto' installando un rheobus scithe kaze da utilizzare con un dissi
zalmann 9700 montato su scheda p5q-e. Quando avvio mi blocca
tutto per mancanza del cavo fan controll collegato alla scheda madre . Devo disabilitarlo da Bios?
Ho trovato una discussione piu' inerente. Per evitare crossposting chiudo
questa mia domanda e la giro di la'.
Saluti
Foxeyes
Potete aggiungere nelle ram compatibili della P5Q3 (ed. mormale,non deluxe)
le Geil extreme power DDR3 1333 Mhz 2x2Gb CAS7 in dual channel?
Grazie
antonioy
15-02-2009, 17:17
vai sul sito dell'asus,cerchi la tua scheda madre Qualified Vendor List :D
Non è aggiornato....
Ciao
antonioy
15-02-2009, 18:02
Questa, può montare?
TW3X4G1333C9DHX
CORSAIR DDR3 1333Mhz 4GB (2x2GB) Dual Channel CL9 "XMS3" WITH THX
o questa:
TW3X4G1600C9DHX
CORSAIR DDR3 1600Mhz 4GB (2x2GB) Dual Channel CL9 "XMS3" WITH THX
o questa:
CM3X1024-1333C9 G
CORSAIR DDR3 1333Mhz 2GB (2x1GB) Dual Channel "XMS3" CL9
l'ich10r permette di fare il raid5 con 6 dischi sata?
il raid 10 credo non si possa fare
ho provato il raid5 con tre HD Maxtor da 400GB ma, come avevo letto in giro, l'ich10r fa veramente schifo in raid5: in scrittura sta sui 20MB/s.
evita
Polpi_91
15-02-2009, 18:58
l'ich10r permette di fare il raid5 con 6 dischi sata?
il raid 10 credo non si possa fare
l'ICHR10 permette di fare raid 0,1,5,10
lo so che li puo' fare......li sto gia' udando 4 dischi in raid10
la mia domanda era se si potevano utilizzare 6 dischi
Polpi_91
15-02-2009, 19:17
lo so che li puo' fare......li sto gia' udando 4 dischi in raid10
la mia domanda era se si potevano utilizzare 6 dischi
credo propio di si
sto cercando info in rete.....e sembra che il raid10 con 6 dischi non si possa fare....
le schede come le varie p5k hanno solo 6 porte sata in tutto.....4 rosse e due nere..... ho letto che il raid si poteva fare sulle porte rosse e in quelle nere si potevano montare periferiche cd/dvd....infatto lo sto usando cosi' sulla p5k-e wifi e p5b deluxe....
ho notato che le nuove p5q hanno 8 porte sata.....di cui 6 rosse gestite dall'ich10r.....per questo mi era venuto il dubbio se si potevano usare 6 dischi....
Polpi_91
15-02-2009, 20:07
sto cercando info in rete.....e sembra che il raid10 con 6 dischi non si possa fare....
le schede come le varie p5k hanno solo 6 porte sata in tutto.....4 rosse e due nere..... ho letto che il raid si poteva fare sulle porte rosse e in quelle nere si potevano montare periferiche cd/dvd....infatto lo sto usando cosi' sulla p5k-e wifi e p5b deluxe....
ho notato che le nuove p5q hanno 8 porte sata.....di cui 6 rosse gestite dall'ich10r.....per questo mi era venuto il dubbio se si potevano usare 6 dischi....
se non sbaglio le P5K hanno l'ICHR9
infatti è vero.....ma non so se con l'ich10r hanno cambiato le cose oppure si possono usare anche 6 dischi
Ciao mi serve un consiglio su che scheda madre prendere tra P5Q-PRO o P5Q-E con il mio processore e8500. Vorrei overcloccarlo fino a circa 4GHz. Mi serve la sceda che vada meglio tra le due con il mio processore, e magari anche sapere la differenza sostanziale tra le due e se le due hanno il wifi.
Nessuna delle due ha il WiFi e per arrivare a 4GHz sei sereno con entrambe, prendi quella che trovi a meno.
Ciao mi serve un consiglio su che scheda madre prendere tra P5Q-PRO o P5Q-E con il mio processore e8500. Vorrei overcloccarlo fino a circa 4GHz. Mi serve la sceda che vada meglio tra le due con il mio processore, e magari anche sapere la differenza sostanziale tra le due e se le due hanno il wifi.
Vanno benissimo tutte e due, ma se vuoi overcloccare io andrei sulla E per i dissy aggiuntivi sul chipset e il die hard bios.;)
Polpi_91
16-02-2009, 16:56
Vanno benissimo tutte e due, ma se vuoi overcloccare io andrei sulla E per i dissy aggiuntivi sul chipset.;)
Quoto
Alfabeto
16-02-2009, 19:07
vai sul sito dell'asus,cerchi la tua scheda madre Qualified Vendor List :D
Delle marche segnate quali sono le migliori per una P5Q Deluxe in DDR2 da 1066?
Delle marche segnate quali sono le migliori per una P5Q Deluxe in DDR2 da 1066?
Crucial, G.Skill ti posso consigliare senza problemi.
Salve
vi chiedo aiuto per qs fastidioso problema:
ho una MB P5Q liscia, tutte periferiche sata ed un solo lettore DVD IDE.
Ogni volta che uso tale periferica, dopo, il PC risulta bloccato per tutti quei programmi che devono accedere alle periferiche ed il lettore DVD IDE risulta "morto" (lo sportellino non si apre e non si accende più alcun led).
Per tornare in condizione di operatività devo riavviare il sistema forzando lo spegnimento.
Ho provato a passarlo da master a slave ma non cambia nulla.
Prima di buttare il DVD chiedo un vostro parere.
Preciso che al riavvio il DVD funziona. Può essere causato dal formato dvd -r dei supporti? La cosa strana è che prima li legge senza problemi e poi "muore".
Grazie a chiunque avesse qualche lume.
Mazda RX8
17-02-2009, 20:12
Delle marche segnate quali sono le migliori per una P5Q Deluxe in DDR2 da 1066?
Le mie in sing...;)
Polpi_91
17-02-2009, 21:17
Le mie in sing...;)
oppure quelle che ho in firma io che sono la stessa cosa
Salve
vi chiedo aiuto per qs fastidioso problema:
ho una MB P5Q liscia, tutte periferiche sata ed un solo lettore DVD IDE.
Ogni volta che uso tale periferica, dopo, il PC risulta bloccato per tutti quei programmi che devono accedere alle periferiche ed il lettore DVD IDE risulta "morto" (lo sportellino non si apre e non si accende più alcun led).
Per tornare in condizione di operatività devo riavviare il sistema forzando lo spegnimento.
Ho provato a passarlo da master a slave ma non cambia nulla.
Prima di buttare il DVD chiedo un vostro parere.
Preciso che al riavvio il DVD funziona. Può essere causato dal formato dvd -r dei supporti? La cosa strana è che prima li legge senza problemi e poi "muore".
Grazie a chiunque avesse qualche lume.
Hai provato ad aggiornare il bios?
bmw320d150cv
18-02-2009, 12:31
salve a tutti.girando su internet mi sono imbattuto in questi forum
http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109
http://www.overclock.net/intel-motherboards/392397-xtremesysyems-p5q-series-modded-bios-available.html
ho visto che sono dei bios moddati,e volevo chiedervi se danno dei miglioramenti effettivi o sono solo fumo e niente arrosto.
qualcuno li ha provati?io vorrei provare quello per la p5q liscia
Hai provato ad aggiornare il bios?
ora che mi ci fai pensare ... può darsi che il idfetto si sia accentuato quando, diverse settimane fa, ho aggiornato il bios.
effettivamente tentare non nuoce. Magari è uscita una nuova relase.
Grazie
Aggiornato il bios da 1501 a 1611 e sembra risolto. Domani lo testo meglio.
BeppeZ82
18-02-2009, 13:35
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, ho acquistato ieri una asus p5q se/r un q9400 una gtx 260 asus e 2x2gb dominator 1066mhz (cm2x2048-8500c5d).
Assemblo il pc e cominciano i guai xp da errori random nell'installazione allora penso siano le ram faccio partire memtest sotto dos e scopro ke i due slot di destra quelli più lontani al processore non vanno (danno errori), infatti se metto le ram nei due slot vicini al processore tutto è ok (sia che entrambe siano inserite, sia che ne monti solo una).
Io penso a questo punto che sia la scheda madre, e domani la faccio cambiare dal negoziante, ma leggendo oggi tanti post su questa scheda scopro che da un po di rogne con le dominator.
Altro particolare rimettendo la mobo nella scatola e riguardando il manuale leggo nelle compatibilità della ram che le 1066mhz (anche le dominator) sono supportate fino a 2gb, ma su internet ho visto gente che ne usa 4 e non ha mai avuto problemi.
Secondo voi dunque è un problema di incopatibilità o di scheda madre ke ha gli slot ram diffettati?(ho cambiato anche le ram inserendo un kit sempre uguale di dominator 2+2, il negoziante non aveva altro, ma i problemi sono identici).
Ringrazio anticipatamente:help:
Polpi_91
18-02-2009, 14:16
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi, ho acquistato ieri una asus p5q se/r un q9400 una gtx 260 asus e 2x2gb dominator 1066mhz (cm2x2048-8500c5d).
Assemblo il pc e cominciano i guai xp da errori random nell'installazione allora penso siano le ram faccio partire memtest sotto dos e scopro ke i due slot di destra quelli più lontani al processore non vanno (danno errori), infatti se metto le ram nei due slot vicini al processore tutto è ok (sia che entrambe siano inserite, sia che ne monti solo una).
Io penso a questo punto che sia la scheda madre, e domani la faccio cambiare dal negoziante, ma leggendo oggi tanti post su questa scheda scopro che da un po di rogne con le dominator.
Altro particolare rimettendo la mobo nella scatola e riguardando il manuale leggo nelle compatibilità della ram che le 1066mhz (anche le dominator) sono supportate fino a 2gb, ma su internet ho visto gente che ne usa 4 e non ha mai avuto problemi.
Secondo voi dunque è un problema di incopatibilità o di scheda madre ke ha gli slot ram diffettati?(ho cambiato anche le ram inserendo un kit sempre uguale di dominator 2+2, il negoziante non aveva altro, ma i problemi sono identici).
Ringrazio anticipatamente:help:
leggi la mia firma e scoprirai che non ci sono assolutamente problemi.
comunque non devi usare due slot vicini se hai due banchi,, ma due slot dello stesso colore (dovrebbero essere gialli o neri).
quindi prova con memeset mettendo i due banchi negli slot neri o in quelli gialli altrimenti non sfrutti il dual channel
BeppeZ82
18-02-2009, 14:29
L'ho fatto e da errore sia ke siano sui 2 gialli sia ke siano sui 2 neri, perchè purtroppo gli slot a destra sono diffettati a mio avviso, infatti come ho scritto prima se lascio un banco su uno dei 2 slot di sinistra memtest non da problemi, se invece lo metto su uno dei 2 a destra errori a non finire.
Quindi a questo punto sia io che il mio negoziante siamo convinti che sia la scheda ad avere gli slot di destra diffettati.
Oggi l'ho consegnata e vediamo se riesco a farla cambiare con una pro...Sperem...:doh:
BeppeZ82
18-02-2009, 16:48
era proprio la mobo difettosa ora ho fatto memtest e tutto è ok, cmq a differenza della p5q se/r questa pro è migliore sotto tutti i punti di vista anche come materiale costruttivo la sento più solida, pure le ram vanno dentro senza faticare.
ranma over
18-02-2009, 19:42
Oggi mi è successo che il pc si è bloccato del tutto e è rimasto il led del'hd che lampeggiava in maniera regolare.
Ho resettato il pc si è spento e riacceso da solo e ora sembra che vadi?
C'è una lista di segnali acustici e visivi che mi può aiutare?
Sul libretto di istruzioni non c'è.
vishwakarma
19-02-2009, 13:58
Ragazzi ho una P5Q liscia che monta corsair TWIN2X4096-6400C5 (4gb in tutto), dato che mi è capitato di vedere la stessa ram calata di prezzo vorrei arrivare a 8 giga (quindi 4 banchi da due), sapete se 8 giga di questa ram puo dare problemi con la mia P5Q? Il dual channel sarebbe ancora supportato?
...Dato che gia una volta in passato (con altri componenti) ho comprato la ram a vuoto perchè poi non la vedeva...
non ci dovrebbereo essere problemi,riprendi altri 2 banchi uguali e funzionano.:D
dantedaemonslayer
19-02-2009, 14:06
ragazzi sulla mia p5qc ho 2 banchi da 1 gb ddr3 1333mhz, che succede se ci aggiungo 2 banchi da 1gb l'uno ddr2 1066?
di norma onde evitare problemi,le ram andrebbero messe tutte uguali,dopo si bisticciano tra di loro.:D
Ragazzi ho una P5Q liscia che monta corsair TWIN2X4096-6400C5 (4gb in tutto), dato che mi è capitato di vedere la stessa ram calata di prezzo vorrei arrivare a 8 giga (quindi 4 banchi da due), sapete se 8 giga di questa ram puo dare problemi con la mia P5Q? Il dual channel sarebbe ancora supportato?
...Dato che gia una volta in passato (con altri componenti) ho comprato la ram a vuoto perchè poi non la vedeva...
Nel QVL di Asus non riporta la Twinx Pc6400 CL5 come le tue compatibili per occupare 4 Slot.
Le Twinx PC6400 CL4 sono nella lista come compatibile per uso in 4 Slot.
CORSAIR
Box P/N:TWIN2X4096-6400C5(CM2X2048-6400C5)
DDR2 800 4096MB(Kit of 2)
DS
Heat-Sink Package
N/A
N/A
Compatibilita' solo 1 Coppia inserita negli Slot Gialli o Neri
CORSAIR
BoxP/N:TWIN2X4096-6400C4DHX(CM2X2048-6400C4DHX)
DDR2 800 4096MB(Kit of 2)
DS
Heat-Sink Package
4-4-4-12
N/A
Comaptibilita' di Una o Due Coppie
Mazda RX8
19-02-2009, 14:17
ragazzi sulla mia p5qc ho 2 banchi da 1 gb ddr3 1333mhz, che succede se ci aggiungo 2 banchi da 1gb l'uno ddr2 1066?
non vanno ;)
dantedaemonslayer
19-02-2009, 14:23
secondo voi la P5QC supporta 2 banchi da 2 gb ddr 1333 corsair XMS?
vishwakarma
19-02-2009, 14:23
Nel QVL di Asus non riporta la Twinx Pc6400 CL5 come le tue compatibili per occupare 4 Slot.
Le Twinx PC6400 CL4 sono nella lista come compatibile per uso in 4 Slot.
CORSAIR
Box P/N:TWIN2X4096-6400C5(CM2X2048-6400C5)
DDR2 800 4096MB(Kit of 2)
DS
Heat-Sink Package
N/A
N/A
Compatibilita' solo 1 Coppia inserita negli Slot Gialli o Neri
CORSAIR
BoxP/N:TWIN2X4096-6400C4DHX(CM2X2048-6400C4DHX)
DDR2 800 4096MB(Kit of 2)
DS
Heat-Sink Package
4-4-4-12
N/A
Comaptibilita' di Una o Due Coppie
Azz.. quindi sarebbe un rischio... magari poi non funzionano e me le do in faccia :doh:
Ragazzi...ho uno strano problema da sottoporre alla vostra attenzione...
Ho una Asus P5Q Pro con questa configurazione:
CPU - Intel E8400
RAM - 2 X 2GB Kingstone KVR8002N5
GPU - Asus EN9600GT 1GB
HD - WD Caviar Black 320GB + WD Caviar Blue 500GB
DVD/RW - LG GSA H55L
CASE - Antec Nine-Hundred
PSU - Corsair HX620w
Il tutto gira con Win XP PRO con licenza regolare e aggiornato. BIOS 1611 installato. A livello prestazionale per l'uso che ne faccio, sono pienamente soddisfatto.
Arrivo al dunque...
In pratica, all'accenzione del PC, presupponendo che è stato spento una mezza giornata, questo si accende e si spenge dopo 3 secondi, a loop, cioè di continuo, e si ferma solo se tengo premuto il tasto di accenzione sul case, o spengo direttamente alimentatore. Il pc entra subito in loop, tant'è che non sullo schermo non fà in tempo ad apparire neanche il POST del BIOS.
Ho notato che questo si verifica a freddo, come ho detto, se il pc stà spento mezza giornata (es. dormo dalla donna il sabato e la domenica, lo riaccendo il lunedì mattina).
Inizialmente pensavo fosse un problema di PSU, ma il problema si verifica anche con il Corsai che ho preso nuovo.
Ho provato a staccare tutte le ventole, il DVD, e lasciare solo scheda video e cpu. Niente!
Ho pensato che potrebbe essere un contatto tra i connettori del Front Panel del Case, o semplicemente un problema sul tasto del PWR del Case, ma anche questo lo escludo, perchè a caldo, cioè dopo che è partito anche solo una volta! Se fosse dovuto a quello dovrebbe farlo sempre.
A questo punto mi chiedo...
Potrebbe essere un problema di BIOS, magari anche solo di configurazione?
HELP ME, PLEASE!
Comincia col mettere il BIOS 1613 ;)
eh eh...infatti...lo faccio subito!
Bios aggiornato! Incrociamo le dita! Stanotte lo tengo spento e vedo domattina come si comporta.
Polpi_91
19-02-2009, 17:48
ma gli togli completamente la corrente quando lo spegni per il weekend? nel senso che spegni una ciabatta o stacchi la spina
se è così è un difetto conosciuto
ma gli togli completamente la corrente quando lo spegni per il weekend? nel senso che spegni una ciabatta o stacchi la spina
se è così è un difetto conosciuto
Quello che lamenta lui è diverso dal fakeboot ;)
Quello che lamenta lui è diverso dal fakeboot ;)
...generalmente spengo la ciabatta, e metto su 0 l'interrrutore del PSU...
Ragazzi, vi chiedo consiglio devo prendere una p5q ma sono indeciso perchè non voglio impazzire con HW difficile da gestire: pensavo a una p5qE(ddr2) - p5q3normale(ddr3) ....la p5qdeluxe costa troppo per me.:O Che differenza c'è tra ddr2 e ddr3?? con un Fsb occato sopra 1333mhz con le ddr2 non c'è il collo di bottiglia??? Grazie del consiglio;)
le ddr3 ha senso prenderle solo se sono da 1600 in su....le 1333 vanno circa uguale a delle ddr2 decenti......il gioco non vale la candela....per avere un margine prestazionale irrisorio
marcof12
19-02-2009, 21:14
ciao a tutti...ho preso una P5Q3 che mi arriverà domani mattina,sapreste dirmi per caso quali sono i dissipatori e\o i waterblock compatibili??sto valutando seriamente di fondere tutto in overclock:D ....scherzo .Qualcuno che la usa già e vuole condividere pareri a riguardo?sarà mica un sola:stordita: ?
le ddr3 ha senso prenderle solo se sono da 1600 in su....le 1333 vanno circa uguale a delle ddr2 decenti......il gioco non vale la candela....per avere un margine prestazionale irrisorio
Allora mi consigli di andare su p5qE??? La p5q3 è troppo poco dissipata e con meno condensatori o sbaglio??? p5qE o p5q3???? consiglio
ma gli togli completamente la corrente quando lo spegni per il weekend? nel senso che spegni una ciabatta o stacchi la spina
se è così è un difetto conosciuto
Comincia col mettere il BIOS 1613 ;)
Bios aggiornato! Incrociamo le dita! Stanotte lo tengo spento e vedo domattina come si comporta.
Quello che lamenta lui è diverso dal fakeboot ;)
Prova fatta...
il problema si verifica lo stesso, anche se a 'stò giro è bastato spengere una volta soltanto (mettendo su 0 l'ali).
a stò punto non saprei...
Prova fatta...
il problema si verifica lo stesso, anche se a 'stò giro è bastato spengere una volta soltanto (mettendo su 0 l'ali).
a stò punto non saprei...
Potresti provare a Settare nel Bios AI Overclock in Manual senza toccare il resto delle impostazioni.
Potrebbe essere anche un problema di avvio a freddo o di qualche connessione.
Prova a ricollegare tutte connessioni elettriche.
Usi l'alimentazione a 8 Pin sulla scheda?
Magico_Schumi
20-02-2009, 15:30
Raga io ho una P5Q SE\R, vorrei cambiare il mio obsoleto dual channel kingston 667mhz con un dual di teamgroup xtreem 1200, sapete se sono compatibili e se si comportano bene come sul p35 queste memorie? In alternativa cosa mi consigliate da 1066 in su?
Potresti provare a Settare nel Bios AI Overclock in Manual senza toccare il resto delle impostazioni.
Potrebbe essere anche un problema di avvio a freddo o di qualche connessione.
Prova a ricollegare tutte connessioni elettriche.
Usi l'alimentazione a 8 Pin sulla scheda?
Si uso l'alimentazione a 8 pin...
ranma over
22-02-2009, 11:12
Ultimamente ho un problema con il controller del drive xpert mi si blocca il pc e rimane la luce dell'hd lampeggiante resetto e mi si blocca quando arriva a riconoscere i dischi sul controller drive xpert.
Spengo e riaccendo e magari per un giorno va tutto bene.
è un disco che stà per partire?
Raga io ho una P5Q SE\R, vorrei cambiare il mio obsoleto dual channel kingston 667mhz con un dual di teamgroup xtreem 1200, sapete se sono compatibili e se si comportano bene come sul p35 queste memorie? In alternativa cosa mi consigliate da 1066 in su?
Vorrei sapere anch'io quali memorie prendere con Cl5 o meno da 1066mhz in su e compatibili con P5QE. Le dominator 1066mhz cl5 o le g.skill 1066mhz cl5d vanno bene??? Da 1200mhz non le trovo.:help:
Memorie da 1200Mhz si trovano in Kit da 2x1GB della Team Group ma sono soldi buttati se non fai overclock spinti oltre che per quella cifra trovi ottimi kit 2x2GB.
Io consiglio le G.Skill o delle Team Group Extreme Dark.
Le G.Skill ci sono anche da 1100Mhz della serie PI oltre alla 1066Mhz.
ciao a tutti...ho preso una P5Q3 che mi arriverà domani mattina,sapreste dirmi per caso quali sono i dissipatori e\o i waterblock compatibili??sto valutando seriamente di fondere tutto in overclock:D ....scherzo .Qualcuno che la usa già e vuole condividere pareri a riguardo?sarà mica un sola:stordita: ?
Ciao,come da firma ho la tua stessa motherboard.
Ho messo sul mio e8500 un thermaltake big come ventolozza,e va che na bellezza.Non ho fatto ancora overclock,ma anche sotto sforzo con giochi belli pesanti,le temperature so abbastanza basse.:cool:
Potresti provare a Settare nel Bios AI Overclock in Manual senza toccare il resto delle impostazioni.
Potrebbe essere anche un problema di avvio a freddo o di qualche connessione.
Prova a ricollegare tutte connessioni elettriche.
Usi l'alimentazione a 8 Pin sulla scheda?
Ecco, appena stamattina il problema si è ripresentato...oggi pomeriggio dopo il lavoro, se iresco a farlo partire provo a controllare le connessioni , anche se l'ho già fatto....
Questo problema è assurdo però...mai capitato in 15 anni di smanettamento...
3nTr0p1a
23-02-2009, 17:18
Salve ragazzi,
sento un "bip", molto basso, anche perchè non ho attaccato casse alla mobo, ma solo allo spinotto posteriore, non ha un ritmo preciso, possono passare anche delle ore tra uno e l'altro o pochi secondi.
L'hrdware è installato correttamente, anche perchè fino ad ora nn si era verificato questo problema.
Ho pensato fosse la scheda video(hd4850), perchè gta4 crasha dopo un paio di minuti da quando si verificano questi "bip", ho tolto i catalyst 9.1 e ATT, e messo i 9.2 con CCC, ma il problema non si è risolto.
Qualcuno ha qualche idea? Ha senso fare dei test di stabilità tipo ortos e memtest?
Cpu:8400, p5q liscia(bios aggiornato), 2x1gb kingston 800mhz (riconosciuti in dualchannel)
Grazie mille.
3nTr0p1a
23-02-2009, 17:28
Salve ragazzi,
sento un "bip", molto basso, anche perchè non ho attaccato casse alla mobo, ma solo allo spinotto posteriore, non ha un ritmo preciso, possono passare anche delle ore tra uno e l'altro o pochi secondi.
L'hrdware è installato correttamente, anche perchè fino ad ora nn si era verificato questo problema.
Ho pensato fosse la scheda video(hd4850), perchè gta4 crasha dopo un paio di minuti da quando si verificano questi "bip", ho tolto i catalyst 9.1 e ATT, e messo i 9.2 con CCC, ma il problema non si è risolto.
Qualcuno ha qualche idea? Ha senso fare dei test di stabilità tipo ortos e memtest?
Cpu:8400, p5q liscia(bios aggiornato), 2x1gb kingston 800mhz (riconosciuti in dualchannel)
Grazie mille.
Ho provato con orthos a priorità 4 e il pc si è spento dopo 1 minuto!
Questo è il log che è rimasto:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2999MHz FSB: 333MHz [333MHz x 9.0 est.]
23/02/2009 18.20
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
ciao ragazzi,purtroppo mi sa che ho rotto la mia mobo(in firma),adesso se dovessi cambiarla quale mi consigliereste per stare a 3.8 con il mo q9550 stando in budget di 150 euro?
grazie
3nTr0p1a
23-02-2009, 18:01
Ho provato con orthos a priorità 4 e il pc si è spento dopo 1 minuto!
Questo è il log che è rimasto:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2999MHz FSB: 333MHz [333MHz x 9.0 est.]
23/02/2009 18.20
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Ho provato lo stress della cpu e poi della ram, separatamente per 5 minuti, magari è poco, però non è successo nulla, poi ho riprovato cpu e ram insieme e si è stoppato da solo con un errore:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1790 Time: 15
CPU: 2999MHz FSB: 333MHz [333MHz x 9.0 est.]
23/02/2009 18.52
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
2:Torture Test ran 5 minutes 4 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
1:Torture Test ran 5 minutes 4 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
Vi prego aiutatemi!!
L'unica cosa che è cambiata questa volta è che ho impostato l'epu-6engine ad higth performance, prima era impostato su turbo, ovvero frequenza della cpu aumentata del 3%
Se vuoi overcloccare stai certo che EPU Engine non la dovrai usare per niente.
C'e' un thread ufficiale per la P5Q se vuoi vieni, dicci cosa vuoi fare, posta la tua configurazione completa esarai sicuramente aiutato.
Ecco il thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812647
3nTr0p1a
23-02-2009, 18:40
Ho fato il memtest da un cd live e questo è il risultato:
http://img187.imageshack.us/img187/5273/dscn2657.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscn2657.jpg)
Il problema dev'essere la ram...se impostassi il voltaggio manulamente? Sui banchi c'era scritto v1,8 devo solo capire dove devo modificare questa voce
Qualche consiglio??Vi scongiuro! Ho paura per la salute dei componenti, che mi sono costati enormi sacrifici...
3nTr0p1a
23-02-2009, 18:43
Se vuoi overcloccare stai certo che EPU Engine non la dovrai usare per niente.
C'e' un thread ufficiale per la P5Q se vuoi vieni, dicci cosa vuoi fare, posta la tua configurazione completa esarai sicuramente aiutato.
Ecco il thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812647
Assolutamente niente overclock! Non ho toccato nulla, devono durare a lungo questi componenti! Cmq faccio un salto li, mi era sfuggio il thread dedicato
grazie mille
ciao ragazzi,purtroppo mi sa che ho rotto la mia mobo(in firma),adesso se dovessi cambiarla quale mi consigliereste per stare a 3.8 con il mo q9550 stando in budget di 150 euro?
grazie
:help:
antonioman86
23-02-2009, 23:39
:help:
P5Q-E e vai tranquillo...sale che un'amore...tra le migliori con P45 anche tra altre marche...ottimo rapporto qualità prezzo...
Ma se sulla MoBo ho (come da specifiche) 2 x Chassis Fan connector e ho 3 fan da far girare dove attacco la terza?
antonioman86
24-02-2009, 00:28
Ma se sulla MoBo ho (come da specifiche) 2 x Chassis Fan connector e ho 3 fan da far girare dove attacco la terza?
La mobo non ha 4 attacchi per le fan oltre la cpufan a 4 poli?
Cmq hai due soluzioni:
1 - non attacchi la terza;
2 - togli l'attacco dalla terza ventola e colleghi i fili con quelli della seconda ventola in modo che due ventole girino su un attacco solo..
La mobo non ha 4 attacchi per le fan oltre la cpufan a 4 poli?
Cmq hai due soluzioni:
1 - non attacchi la terza;
2 - togli l'attacco dalla terza ventola e colleghi i fili con quelli della seconda ventola in modo che due ventole girino su un attacco solo..
Mi trovi impreparato sull'argomento ma di sicuro nelle specifiche (e a vista, avendola avuta in mano) c'è la 4 pin per il dissipatore e 2 da 3 pin oltre a un fan power (sempre a 3 pin...)
antonioman86
24-02-2009, 00:50
Mi trovi impreparato sull'argomento ma di sicuro nelle specifiche (e a vista, avendola avuta in mano) c'è la 4 pin per il dissipatore e 2 da 3 pin oltre a un fan power (sempre a 3 pin...)
Magari dipende dalle mobo...la P5QL-E e la P5Q-E ne hanno 4...
Ad ogni modo puoi sempre seguire le due istruzioni...anche io ho montato sei ventole e di spazi ne ho solo 5 (4 + dissi)...:D.. quindi due fan stanno montate in una sede sola...
Magari dipende dalle mobo...la P5QL-E e la P5Q-E ne hanno 4...
Ad ogni modo puoi sempre seguire le due istruzioni...anche io ho montato sei ventole e di spazi ne ho solo 5 (4 + dissi)...:D.. quindi due fan stanno montate in una sede sola...
Grazie della dritta: appena mi arriva il case ci provo ;)
antonioman86
24-02-2009, 01:02
Grazie della dritta: appena mi arriva il case ci provo ;)
A disposizioner per qualsiasi cosa..:cool:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
l'ho appena installato,ora guardo se va meglio.:D
Utilità dei BIOS moddati?
ranma over
24-02-2009, 12:11
Esiste un aggiornamento per il fiemware del drive xpert o viene aggiornato con il bios della scheda madre?
ranma over
24-02-2009, 12:13
Ma si decideranno un giorno a cambiare i server alla asus che sono di una lentezza esasperante!
Stavo notando la stessa cosa adesso.
ranma over
24-02-2009, 12:32
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
l'ho appena installato,ora guardo se va meglio.:D
Cambiamenti?
Come al solito sul sito asus non c'è traccia.
Il bello è che accanto alle nuove cpu supportate c'è il link al bios 1805 che però riporta al 1702.
La mobo non ha 4 attacchi per le fan oltre la cpufan a 4 poli?
Cmq hai due soluzioni:
1 - non attacchi la terza;
2 - togli l'attacco dalla terza ventola e colleghi i fili con quelli della seconda ventola in modo che due ventole girino su un attacco solo..
Ci sono i connettori optional per attaccare i 3 pin della ventola ad un molex dell' alimentatori. Li trovi nelle scatole di molte ventole...per esempio Cooler master.
la mia p5qe è arrivata oggi
Ci sono i connettori optional per attaccare i 3 pin della ventola ad un molex dell' alimentatori. Li trovi nelle scatole di molte ventole...per esempio Cooler master.
la mia p5qe è arrivata oggi
Si li ho visti... o altrimenti puoi farlo artigianalmete così
http://forum.hwproject.net/imagehosting/190047cc716d3b744.jpg
leggevo qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4549) qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=330) e qui (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314) e consigliano di non esagerare con il numero delle fan attaccate direttamente all'alimentatore (io in teoria ne attaccherei solo una)
Jeremy01
24-02-2009, 20:20
Ragazzi ho una P5Q SE2(una settimana di vita) ed ho 2 problemi strani(che si sono presentati solo ora in seguito ad un clear CMOS):
1) all'avvio, durante la schermata iniziale col logo della scheda (quella nella quale si preme canc per accedere a bios) mi fa un rumore (ta-ta-ta-ta-ta) che esce dalla cassa del case e che non sento solo se stacco i pin "speakers" dalla scheda e che dura giusto il tempo della visualizzazione del logo
2) nonostante ho fatto il "Load default setting" nel bios all'avvio mi esce sempre la schermata di selezione dell'avvio (quella che normalmente si ottiene con la pressione dell'F8 all'avvio) nella quale devo scegliere come avviare il pc: floppy, hd, dvd...
....ne sapete qualcosa o come posso risolvere?
Se ci dici esattamente il numero di beep cha fa ti possiamo dire che cosa significa.
Grazie
Jeremy01
24-02-2009, 20:46
Se ci dici esattamente il numero di beep cha fa ti possiamo dire che cosa significa.
Grazie
non sono beep, è quello il fatto....il beep è il classico suono che esce dalla minialtoparlante del case in seguito all'impulso che da la scheda madre....ma questi sono veri e proprio"ta"...infatti ero convinto che fosse l'hd ed ho capito invece che non era quello solo provando a scollecare i pin speakers dalla scheda madre....dai veramente devo contarli?
Vabbe c'e' una prima volta per tutto, infatti questa mi è nuova.
Potresti cercare di individuare da dove viene cosi ci aggiorni ?
Jeremy01
24-02-2009, 20:59
Vabbe c'e' una prima volta per tutto, infatti questa mi è nuova.
Potresti cercare di individuare da dove viene cosi ci aggiorni ?
da dove viene cosa?...lo pseudo-beep viene dal case...il motivo che lo provoca è il problema "ignoto"
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
l'ho appena installato,ora guardo se va meglio.:D
Nuovo bios anche per la p5q-e fresco fresco, 1901 (uscito da neanche mezz'ora :D ).
Certo che scaricare da un sito/server come quello di asus a 10k/s, ma quando cambieranno quei cessi? :muro:
Cmq eccolo: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/
marchino2776
25-02-2009, 10:22
Ragazzi scusate, vorrei un'informazione. Ho una P5Q e vorrei installare Leopard su uno dei due hard disk, su uno c'è già XP. Dato che Leopard richiederebbe diversi settaggi del bios rispetto a Windows potrei salvare due differenti configurazioni del bios e caricarle in base al sistema oprativo che voglio avviare?
antonioman86
25-02-2009, 10:40
Ragazzi scusate, vorrei un'informazione. Ho una P5Q e vorrei installare Leopard su uno dei due hard disk, su uno c'è già XP. Dato che Leopard richiederebbe diversi settaggi del bios rispetto a Windows potrei salvare due differenti configurazioni del bios e caricarle in base al sistema oprativo che voglio avviare?
Se ci riesci fammi sapere i settings in privato...io c'ho provato e ci sono riuscito una volta dopo due giorni di sbattimenti, ma la versione era mezza in inglese e non mi piaceva tantissimo avendolo installato su una AsRock Conroe1333-D667 su cui si potevano cambiare solo poche cose....
Ma se si riuscisse a fare più velocemente magari avendo una versione buona per la P5Q o P5Q-E con i settiings giusti ci riproverei..:D
Nella p5q-e si possono salvare 2 profili per il bios, nella pro penso sia uguale ;)
lontra1986
25-02-2009, 12:39
ma il crystal sound bisogna installarlo,o non serve?
Ciao a tutti,
Vi chiedo info per risolvere un piccolo problema:
Ho la Asus P5Q-E ed ho notato che, che a Pc spento, l'HD esterno collegato in USB rimane acceso.
Immagino sia da settare qualcosa a livello di bios, in modo tale che anche questo si spenga.
Ma dove? qualcuno ha già risolto questo problema?
Ciao e grazie a tutti in anticipo.
Jeremy01
26-02-2009, 09:53
Ragazzi ho una P5Q SE2(una settimana di vita) ed ho 2 problemi strani(che si sono presentati solo ora in seguito ad un clear CMOS):
1) all'avvio, durante la schermata iniziale col logo della scheda (quella nella quale si preme canc per accedere a bios) mi fa un rumore (ta-ta-ta-ta-ta) che esce dalla cassa del case e che non sento solo se stacco i pin "speakers" dalla scheda e che dura giusto il tempo della visualizzazione del logo
2) nonostante ho fatto il "Load default setting" nel bios all'avvio mi esce sempre la schermata di selezione dell'avvio (quella che normalmente si ottiene con la pressione dell'F8 all'avvio) nella quale devo scegliere come avviare il pc: floppy, hd, dvd...
....ne sapete qualcosa o come posso risolvere?
nessuno?
Ciao a tutti,
Vi chiedo info per risolvere un piccolo problema:
Ho la Asus P5Q-E ed ho notato che, che a Pc spento, l'HD esterno collegato in USB rimane acceso.
Immagino sia da settare qualcosa a livello di bios, in modo tale che anche questo si spenga.
Ma dove? qualcuno ha già risolto questo problema?
Ciao e grazie a tutti in anticipo.
Le usb rimangono sempre con un po di corrente e non so se si possano disattivare. Questo xke per esempio se uno imposta l'accensione tramite periferica esterna (o anche tramite tastiera) la corrente ci deve essere. Prova a guardare nel manuale dove parla delle usb :boh:
Le usb rimangono sempre con un po di corrente e non so se si possano disattivare. Questo xke per esempio se uno imposta l'accensione tramite periferica esterna (o anche tramite tastiera) la corrente ci deve essere. Prova a guardare nel manuale dove parla delle usb :boh:
Si, credo che anche se spegni il pc un pò di corrente arriva comunque.
Le usb rimangono sempre con un po di corrente e non so se si possano disattivare. Questo xke per esempio se uno imposta l'accensione tramite periferica esterna (o anche tramite tastiera) la corrente ci deve essere. Prova a guardare nel manuale dove parla delle usb :boh:
Ho guardato sul manuale, ma non ho trovato nulla in merito...
Mi pare logico che si possa eventualmente disattivare .. o sbaglio?
Si, credo che anche se spegni il pc un pò di corrente arriva comunque.
per quale motivo poi? non è uno spreco?
per quale motivo poi? non è uno spreco?
Il motivo è a me sconosciuto, ma ho trovato conferme ;)
Da Geekissimo (http://www.geekissimo.com/2008/02/11/il-pc-consuma-elettricita-anche-da-spento/)
"Sono quelle cose che si danno per scontate, ma che per i più non lo sono affatto. A quanto pare i pc desktop consumano energia elettrica anche da spenti. È quanto emerge da un’inchiesta realizzata dal mensile AF Digitale. I tecnici della rivista, infatti, alle prese con la misurazione dell’energia elettrica assorbita da una quindicina di computer da tavolo, sono rimasti sbalorditi nel vedere che gli apparecchi consumano anche quando sono spenti. Dopo vari controlli incrociati e misurazioni ripetute è arrivata la conferma:
In realtà, anche quando tutte le ventole sono ferme e le spie spente, insomma è tutto completamente spento, una parte della scheda madre resta accesa, in attesa di un’eventuale pressione del tasto di accensione o di segnali dalla rete. Il risultato è che mediamente gli apparecchi misurati consumano da spenti intorno ai tre watt, ed in alcuni casi si arriva anche al doppio. L’utente finale comunque si trova in bolletta solo 1,4 euro all’anno per ogni watt."
Ti rimando a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=806596
non l'ho letta ma dal titolo direi che è quella che fa il caso tuo
P.S: io per inciso ho le prese del pc e degli apparati a lui collegati ad una ciabatta on/off ;)
Il motivo è a me sconosciuto, ma ho trovato conferme ;)
Da Geekissimo (http://www.geekissimo.com/2008/02/11/il-pc-consuma-elettricita-anche-da-spento/)
"Sono quelle cose che si danno per scontate, ma che per i più non lo sono affatto. A quanto pare i pc desktop consumano energia elettrica anche da spenti. È quanto emerge da un’inchiesta realizzata dal mensile AF Digitale. I tecnici della rivista, infatti, alle prese con la misurazione dell’energia elettrica assorbita da una quindicina di computer da tavolo, sono rimasti sbalorditi nel vedere che gli apparecchi consumano anche quando sono spenti. Dopo vari controlli incrociati e misurazioni ripetute è arrivata la conferma:
In realtà, anche quando tutte le ventole sono ferme e le spie spente, insomma è tutto completamente spento, una parte della scheda madre resta accesa, in attesa di un’eventuale pressione del tasto di accensione o di segnali dalla rete. Il risultato è che mediamente gli apparecchi misurati consumano da spenti intorno ai tre watt, ed in alcuni casi si arriva anche al doppio. L’utente finale comunque si trova in bolletta solo 1,4 euro all’anno per ogni watt."
Ti rimando a questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=806596
non l'ho letta ma dal titolo direi che è quella che fa il caso tuo
P.S: io per inciso ho le prese del pc e degli apparati a lui collegati ad una ciabatta on/off ;)
ti ringrazio per tutto questo... la mia infatti è una constatazione al livello di spreco energetico e ti faccio una considerazione....
Moltiplica i watt sprecati x il numero delle schede vendute nel mondo, e fai presto a trovare milioni di euro intascati da chi? conpagnie elettriche in primo luogo...
MA questo è solo il primo esempio... ce ne sono un'infinità...
Ps. anche io ho una ciabatta on/off... ma non è questo... è il fatto in se' che non dovrebbe essere permesso una cosa del genere...
ti ringrazio per tutto questo... la mia infatti è una constatazione al livello di spreco energetico e ti faccio una considerazione....
Moltiplica i watt sprecati x il numero delle schede vendute nel mondo, e fai presto a trovare milioni di euro intascati da chi? conpagnie elettriche in primo luogo...
MA questo è solo il primo esempio... ce ne sono un'infinità...
Ps. anche io ho una ciabatta on/off... ma non è questo... è il fatto in se' che non dovrebbe essere permesso una cosa del genere...
Ti quoto e ti riquoto: hanno iniziato con lo standby e non si sono più fermati... comunque credo (e magari c'è qualche perito/ingegnere che può confermarlo) TUTTE le apparecchiature elettriche/elettroniche hanno un minimo assorbimento anche da spente... e altro che milioni di € :eek:
P.S. ad onor del vero credo sia una carenza strutturale, tipo che è impossibile fare in modo che non ci sa...
Ti quoto e ti riquoto: hanno iniziato con lo standby e non si sono più fermati... comunque credo (e magari c'è qualche perito/ingegnere che può confermarlo) TUTTE le apparecchiature elettriche/elettroniche hanno un minimo assorbimento anche da spente... e altro che milioni di € :eek:
P.S. ad onor del vero credo sia una carenza strutturale, tipo che è impossibile fare in modo che non ci sa...
Ah beh pensa ai decoder televisori etc.
A casa mia con mio padre avevam fatto il calcolo, con tutte gli apparecchi staccati sono circa 50€ all'anno risparmiati (intendo il solo standby tipo lucina rossa eh) :muro:
Polpi_91
26-02-2009, 14:35
Ah beh pensa ai decoder televisori etc.
A casa mia con mio padre avevam fatto il calcolo, con tutte gli apparecchi staccati sono circa 50€ all'anno risparmiati (intendo il solo standby tipo lucina rossa eh) :muro:
a casa mia le lucine rosse sono state debellate come la peste :asd:
a casa mia le lucine rosse sono state debellate come la peste :asd:
e questo è tutto dire....
a casa mia le lucine rosse sono state debellate come la peste :asd:
Le hai colorate di nero? :D
Scherzi a parte, hai "inciabattato" tutto la casa?
Io in cucina dove ho un ddt videoregistratore e tv ho l'interrutore semplice, ma la tv è un 20" crt di 5-6 anni fa (si capisce dopo il perchè del "ma")
In sala invece lascio tutto attaccato. Questo da quando il vecchio sony (cmq di 10 anni fa) è morto proprio dopo che avevamo iniziato a staccare riattaccare le prese. Magari moriva lo stesso, ma gli sbalzi di tensione all'attacco/stacco gli han dato il colpo di grazia
E con il fullhd nuovo non mi va di rischiarci :stordita:
Polpi_91
26-02-2009, 18:02
Le hai colorate di nero? :D
Scherzi a parte, hai "inciabattato" tutto la casa?
Io in cucina dove ho un ddt videoregistratore e tv ho l'interrutore semplice, ma la tv è un 20" crt di 5-6 anni fa (si capisce dopo il perchè del "ma")
In sala invece lascio tutto attaccato. Questo da quando il vecchio sony (cmq di 10 anni fa) è morto proprio dopo che avevamo iniziato a staccare riattaccare le prese. Magari moriva lo stesso, ma gli sbalzi di tensione all'attacco/stacco gli han dato il colpo di grazia
E con il fullhd nuovo non mi va di rischiarci :stordita:
dove è possibile evito che le lucine rosse restino accese e gli apparecchi che non uso tutti i giorni (come il microonde, la play 2, il muletto etc.. gli stacco)
.:The Dragon:.
26-02-2009, 18:55
Domanda tecnica:
Scheda interessata la P5Q liscia.
1- Volevo mettere 2 HD in raid che contengono sia OS che sistema operativo, è possibile sfruttare l'EZ backup della mobo per farlo?
2- Per installare il tutto correttamente devo attaccare un solo HD e poi successivamente attaccare anche l'altro e fare il RAID?
3- E' inoltre possibile partizionare gli HD dopo aver fatto il raid, per separare l'OS dal resto dei dati?
Grazie mille!
Domanda tecnica:
Scheda interessata la P5Q liscia.
1- Volevo mettere 2 HD in raid che contengono sia OS che sistema operativo, è possibile sfruttare l'EZ backup della mobo per farlo?
2- Per installare il tutto correttamente devo attaccare un solo HD e poi successivamente attaccare anche l'altro e fare il RAID?
3- E' inoltre possibile partizionare gli HD dopo aver fatto il raid, per separare l'OS dal resto dei dati?
Grazie mille!
chedi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812647
.:The Dragon:.
26-02-2009, 22:49
Grazie vado subito!
ragazzi, scusate ma ho un problema (SECONDO ME SCEMO) con la mia p5q SE/R: oltre agli hd sata, ho montato 2 masterizzatori ide, che vengono rilevati regolarmente dal bios (aggiornato al 901) e dagli s.o Vista e XP (dualBoot).
Il problema è che all'accensione della macchina, dopo il riconoscimento di tutto l'HW, se metto un cd/dvd per installare (es.) un s.o.) lui lo salta, anche se setto l'avvio dai lettori o premendo f8. Come ho installato i precedenti ? ho usato un lettore usb, che funziona anche come boot .
i lettori ide hanno solo 2 anni, con rom aggiornata a DvdDL
Ma che cavolo sbaglio ?
Sembra che in giro ci siano altri problemi simili con questa dannata serie p5q, mannaggia. cosa devo settare dal bios ?
io avevo lo stesso problema in quanto impostavo i dischi in modalità AHCI e il lettore era sul canale ide, la soluzione è stata comprare un lettore sata.
Controlla che non hai pure tu questa modalità impostata.
io avevo lo stesso problema in quanto impostavo i dischi in modalità AHCI e il lettore era sul canale ide, la soluzione è stata comprare un lettore sata.
Controlla che non hai pure tu questa modalità impostata.
il mio pc in firma ha solo 2 raid e 1 hd sata :( , ahci nn lo uso (però mi hai fatto venire dubbi, devo controllare che nn sia messo di default.........:eek:
però nn capisco, perchè il controller ide deve dare tali problemi......
il mio pc in firma ha solo 2 raid e 1 hd sata :( , ahci nn lo uso (però mi hai fatto venire dubbi, devo controllare che nn sia messo di default.........:eek:
però nn capisco, perchè il controller ide deve dare tali problemi......
se hai creato dei raid, nn puoi avere impostato su achi ma su raid. (a meno ke il raid nn lhai creatotraite un controller aggiutivo)
però nn capisco, perchè il controller ide deve dare tali problemi......
L'inghippo che ho avuto io con la P5Q-E e che mi ha fatto perdere un sacco di tempo a litigare subito con la scheda è stato per colpa del cavo.
Avevo attaccato un cavo che avevo volante e pronto, gli ho collegato diversi lettori, un paio di CD, un DVD combo, un paio di masterizzatori DVD, provati tutti uno per volta e nessuno che funzionasse, non partiva l'installazione del S.O..
Con il suo cavo IDE a piattina fornito in bundle funzionavano tutti, provato anche con un cavo cooler master rounded schermato tutto ok, insomma la scheda è un po' schifiltosa, non gli piacciono i cavi vecchi o da "muletto".
Fortunatamente nulla di grave.
:stordita:
Gandalf72
01-03-2009, 00:00
Ho un piccolo problemino con la P5Q-E, a bios disabilito la scheda audio e quando avvio mi vede la scheda audio integrata da installare che invece dovrebbe essere disabilitata e non mi vede invece la creative X-FI.
Gandalf72
01-03-2009, 00:08
Ho un piccolo problemino con la P5Q-E, a bios disabilito la scheda audio e quando avvio mi vede la scheda audio integrata da installare che invece dovrebbe essere disabilitata e non mi vede invece la creative X-FI.
Ho cambiato pci e mi ha visto la scheda audio X-FI, rimane il problema che quella integrata pur essendo disabilitata a bios me la vede ugualmente a sistema operativo funzionante.
Hai disinstallato i driver della scheda audio onboard ?
Se la vede cmq prova a fare un reset del bios e reimposta a mano tutte le impostazioni.
allora ragazzi posto qui e sul th ufficiale solo della p4q3 deluxe wifi.
ho dei problemi atroci con le usb,praticamente se attacco la mia tastiera usb non me la vede ne da bios ne tantomeno da windows.
se attacco il mio mouse un razor copperhead, questo è perennemente alimentato (cioè anche a pc spento lui è illuminato), e ne tantomeno è visto da bios ne da windows.
la porta ps2 funziona invece, come le usb, se attacco una chiavetta usb questa viene vista sia da bios e che da windows, infatti ho usato l'accoppiata tastiera ps2+chiavetta per aggiornare la mobo all'ultimo bios il 1902 disponibile.
qualcuno su sta mobo o mobo della stessa serie ha gia avuto questo problema?
consigli su come risolverlo?ho pensato potesse essere il controler usb cotto ma boh come ha fatto a rompersi e sopratutto se fosse rotto non funzionerebbero ne i sata che funzionano regolarmente visto che tutto è gestito via sb, ma non funzionerebbe ne la lettura e scrittura da penna usb.
premetto che la storia di questa mobo è un pò travagliata, ha lavorato senza problemi in una configurazione q6600+2x2gb kingstone 1333+2 hd4870x2 con un mouse+tastiera logitech senza fili.
poi è stata smontata e rimessa nella sua scatola.
per provarla la ho ripresa rimontata con un celeron d420+2x1gb ddr3 1600+x1950pro e ha iniziato a darmi questo problema con le periferiche usb mouse e tastiera
Provato a fare un reset del Bios ?
Gandalf72
01-03-2009, 01:54
Hai disinstallato i driver della scheda audio onboard ?
Se la vede cmq prova a fare un reset del bios e reimposta a mano tutte le impostazioni.
Io non li ho mai installati i driver della scheda audio, ma la vede tra le periferiche da installare, domani proverò a resettare il bios, anche se secondo me non si risolve, ho già aggiornato il bios ed è rimasto tutto uguale.
Se ti vede una periferica HD Audio potrebbe essere la Scheda Video.
Almeno a me fa cosi con la ATI mi vede una periferica HD Audio che alla fine si installa con i driver Catalyst.
Demonius
01-03-2009, 08:43
Ciao a tutti, sto montando nel mio case una scheda madre Asus P5q pro ma adesso avrei un dubbio. Dovrei montare 2 banchi di ram da 1 giga l'uno in modalità Dual Channel ma ho visto che sono presenti sulla scheda madre 4 slot (2 gialli e 2 neri). Il mio dubbio e su quali slot devo montarli per avere il dual channel e il perfetto funzionamento della ram. Grazie
Ciao a tutti, sto montando nel mio case una scheda madre Asus P5q pro ma adesso avrei un dubbio. Dovrei montare 2 banchi di ram da 1 giga l'uno in modalità Dual Channel ma ho visto che sono presenti sulla scheda madre 4 slot (2 gialli e 2 neri). Il mio dubbio e su quali slot devo montarli per avere il dual channel e il perfetto funzionamento della ram. Grazie
per il dual channell li devi montare sugli slot dello stesso colore, o gialli o neri stessa cosa ma l'importante è che entrambe stiano sullo stesso colore
antonioman86
01-03-2009, 09:37
Ciao a tutti, sto montando nel mio case una scheda madre Asus P5q pro ma adesso avrei un dubbio. Dovrei montare 2 banchi di ram da 1 giga l'uno in modalità Dual Channel ma ho visto che sono presenti sulla scheda madre 4 slot (2 gialli e 2 neri). Il mio dubbio e su quali slot devo montarli per avere il dual channel e il perfetto funzionamento della ram. Grazie
per il dual channell li devi montare sugli slot dello stesso colore, o gialli o neri stessa cosa ma l'importante è che entrambe stiano sullo stesso colore
Quoto...
La differenza tra i gialli e i neri sta nella capacità di overclock...
Infatti su manuale consigliano di usare i gialli quando si overclocka...
Scusatemi, per la P5Q PRO..
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
2 x SATA
cosa significa?
GRAZIE 1000
Scusatemi, per la P5Q PRO..
Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert technology)
2 x SATA
cosa significa?
GRAZIE 1000
un controller che ti da altre 2 porte sata oltre alle 6 dell'ICH10
è il controller che gestisce le due porte sata arancioni....e si puo' fare un altro raid0 oppure 1 oltre a quello sull'ich10r
Gandalf72
02-03-2009, 21:12
è il controller che gestisce le due porte sata arancioni....e si puo' fare un altro raid0 oppure 1 oltre a quello sull'ich10r
Una domanda, è normale che nel bios il raid venga descritto com IDEWD740... ECC, il mio dubbio era sul fatto che lo descrive come IDE. Un altra cosa ancora, io ho semplicemente collegato i due HD sugli attacchi arancioni, in teoria in automatico mi ha fatto un RAID 0 giusto?
ciao ragazzi, vorrei avere un info x un problema che ho con il mio pc.
Ho cambiato l'hardware da poco, e la MB e' la P5Q-E con una scheda video GTX285.
Ora mi capita spesso che abbia problemi di blocco di alcuni giochi, tipo World of WArcraft e mi sembra assurdo con la conf che ho.
X d + questo blocco avviene random, e devo fare CTRL+ALT+DEL e aprire Task Manager, e tutto riparte, ma dopo un po ricomincia.
Vi posto la mia configurazione:
Asus P5Q-E
Intel Core2 Duo E8500
GTX285 Gainward
A-data Vitesta Extr.ed. PC2-8500 1066MHz-555 4GB
Western Digital 150GB VelociRaptor S-ATA 10000rpm 16MB
LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
Window Vista Home Basic
Se potreste darmi qualche dritta, magari se devo agg il bios, ve ne sarei veramente grato.
Sei in OC con la VGA o la CPU?
Sicuro in tal caso della stabilità?
Fatti 10 loops di IBT ad 1?
non c'e nulla in OC, visto che al momento ho già problemi
scusa la niubbaggine, ma che intendi x IBT?:stordita:
non c'e nulla in OC, visto che al momento ho già problemi
scusa la niubbaggine, ma che intendi x IBT?:stordita:
Intel Burn Test, è un prodotto per stressare CPU e RAM del pc ;)
okappa, grazie della dritta, scaricato il softwerino, sto facendo i test, appena completo, posto i risultati :)
dunque, a 1 i test non va, mentre a 2 e 3 vanno alla grande. che puo significare?
piccolo aggiornamento: i test fatti con IBT avevo abilitato gli errori, inoltre ho notato che mi scrive che il sistema ha 2509MB available, ma non dovrebbero essere circa 4GB?
Se sei a default e IBT ti da errore significa che c'e' qualche problema.
Prova con Memtest86,scarica la iso e masterizzala, avvii il cd con Memtest e gli fai fare 200% di test per vedere se le Ram ti danno errori.
ciao ragazzi, vorrei avere un info x un problema che ho con il mio pc.
Ho cambiato l'hardware da poco, e la MB e' la P5Q-E con una scheda video GTX285.
Ora mi capita spesso che abbia problemi di blocco di alcuni giochi, tipo World of WArcraft e mi sembra assurdo con la conf che ho.
X d + questo blocco avviene random, e devo fare CTRL+ALT+DEL e aprire Task Manager, e tutto riparte, ma dopo un po ricomincia.
Vi posto la mia configurazione:
Asus P5Q-E
Intel Core2 Duo E8500
GTX285 Gainward
A-data Vitesta Extr.ed. PC2-8500 1066MHz-555 4GB
Western Digital 150GB VelociRaptor S-ATA 10000rpm 16MB
LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
Window Vista Home Basic
Se potreste darmi qualche dritta, magari se devo agg il bios, ve ne sarei veramente grato.
Hai vista a 32 o 64 bit?
Nel primo caso parti già con un 1gb di ram in meno.
Anche se nelle proprietà del sistema ti mostra 4gb, se controllerai nel task manager hai 3096 avaible.
Questo potrebbe spiegare la ram che ti ritrovi in meno: 3096 - ram occupata 2500 e qualcosa
dunque, a 1 i test non va, mentre a 2 e 3 vanno alla grande. che puo significare?
Sono le RAM, quoto il test che ti hanno suggerito.
Io ho un p5q se/r e una gtx 260.
Il pin di sicurezza dello slot pci ex è capitato sotto tra la vga e un condensatore rendendomi impossibile ("credo") lo smontaggio della scheda in quanto non riesco proprio a raggiungerlo. consigli? :confused:
Io ho un p5q se/r e una gtx 260.
Il pin di sicurezza dello slot pci ex è capitato sotto tra la vga e un condensatore rendendomi impossibile ("credo") lo smontaggio della scheda in quanto non riesco proprio a raggiungerlo. consigli? :confused:
Intendi la levettina di plastica al termine della PCIE?
Aiutati con un bastoncino di legno o un cacciavite sottile lungo con la punta isolata con dello scotch per evitare contatti strani e poi tira.
Senti.... con le tue RAM, uguali alle mie, dove sei arrivato sia come max frequenza che come CL?
Io oltre 1020 5:5:5:15 non riesco a salire... il bello è che gli bastano 2,02 volt... anche dandogliene 2,20 non vanno oltre... wallate mi sa.
A 4:4:4.10 invece arrivano max a 845MHz con 2,10
Intendi la levettina di plastica al termine della PCIE?
Aiutati con un bastoncino di legno o un cacciavite sottile lungo con la punta isolata con dello scotch per evitare contatti strani e poi tira.
Si esatto proprio quella maledetta leva blu
http://img91.imageshack.us/img91/9784/2428l.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=2428l.png)
http://img91.imageshack.us/img91/2428l.png/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img91/2428l.png/1/)
Questa è la mia situazione in pratica.
Non saprei proprio da dove farlo entrare il cacciavite/bastoncino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.