View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Fabryx64
23-08-2008, 10:55
Salve a tutti,
premetto che non ho mai fatto o.c. ed ora che ho aggiornato il pc vorrei migliorare le prestazioni, ho però problemi di stabilità, con alcuni programmi di fotoritocco mi si pianta, come di voi, si congela.
Ho provato a chiedere lumi sui problemi che ho incontrato e solo dopo aver agg il bios all'ultima vers disp. mi vede la ram a 1333 e winxp accetta di avviarsi.
Voi che siete dei "smanettoni" prendetelo come un complimento, mi sapreste dire qual'è l'anello debole della mia macchina (sta in firma) e casomai suggerirmi cosa fare per migliorarla.
Vi ringrazio da subito
Fabrizio
juninho85
23-08-2008, 11:20
sopra alla p5q pro qualcuno ha installato lo zalman CNPS7000B-Cu?
Jaguar64bit
23-08-2008, 11:31
sopra alla p5q pro qualcuno ha installato lo zalman CNPS7000B-Cu?
sei fortunato.. io , usando la staffa adattatrice per socket 775 in alluminio comprata come optional , ho anche il 7700 cu ma non l'ho montato perchè mi avrebbe toccato contro le heatpipe delle Reaper.
questa :
http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/ZM-CS1_02_b(0).jpg
juninho85
23-08-2008, 11:33
è rognosa da montare?dalle foto non sembrerebbe...anche se si rischia di piegare qualche condensatore
lupo rosso
23-08-2008, 11:33
sopra alla p5q pro qualcuno ha installato lo zalman CNPS7000B-Cu?
Mi sembra che jaguar64 lo abbia montato sul suo pc!:D
Jaguar64bit
23-08-2008, 11:37
è rognosa da montare?dalle foto non sembrerebbe...anche se si rischia di piegare qualche condensatore
è semplice da montare e NON tocca da nessuna parte , praticamente una perfezione , e poi l'ho montata io..e se te lo dico.
juninho85
23-08-2008, 11:37
ok :D
Jaguar64bit
23-08-2008, 11:41
ok :D
costa anche poco sui 5 € ;)
juninho85
23-08-2008, 11:43
costa anche poco sui 5 € ;)
qui in zona non si trova,nemmeno nello shop in cui prenderò il resto dei componenti,per cui pagherò più di spedizione !:D
Jaguar64bit
23-08-2008, 11:44
qui in zona non si trova,nemmeno nello shop in cui prenderò il resto dei componenti,per cui pagherò più di spedizione !:D
lo immagino..:D
Ogni pc è una situazione a sè, devi provare e trovare il tuo equilibrio ;)
Il tuo processore poi è leggermente differente dal mio.
Ciao,
solo tu, che potresti scriverci un trattato sopra, puoi aiutarmi:
ma come hai risolto con l'eSATA posteriore?!?
Io ho fatto diverse prove, con Vista 32bit funziona come dovrebbe! E cioè Plug and Play :D
Ma con XP 32bit non c'è verso :(
Cioè, se ogni volta gli si fa fare la rilevazione da Gestione periferiche è OK... Altrimenti non vuole sapere di riconoscere niente in automatico!!!
Nel BIOS sono in modalità AHCI.
Ho provato a cambiare diverse impostazioni, ma non riesco a venirne a capo :p Tu come sei messo?
TigerTank
23-08-2008, 16:38
Ciao,
solo tu, che potresti scriverci un trattato sopra, puoi aiutarmi:
ma come hai risolto con l'eSATA posteriore?!?
Io ho fatto diverse prove, con Vista 32bit funziona come dovrebbe! E cioè Plug and Play :D
Ma con XP 32bit non c'è verso :(
Cioè, se ogni volta gli si fa fare la rilevazione da Gestione periferiche è OK... Altrimenti non vuole sapere di riconoscere niente in automatico!!!
Nel BIOS sono in modalità AHCI.
Ho provato a cambiare diverse impostazioni, ma non riesco a venirne a capo :p Tu come sei messo?
Guarda questa e-sata è un mistero da x-file. Va quando vuole lei e spero che Asus torni al jmicron che andava molto meglio!
Io ora con Vista 64, box esterno LCPower e un HD samsung F1 da 500GB non ho problemi. Accendo e l'HD viene riconosciuto automaticamente senza problemi. Se invece lo collego alla staffa e-sata collegata a sua volta alla porta 4 (la 5 è coperta dalla vga) dell'ICH10, quando lo accendo si blocca tutto.
Con un Maxtor sata 1 da 200 Gb il contrario :muro:
Funzionava via ICH10, anche se a volte dovevo forzare la rilevazione da gestione periferiche, mentre via marvell un disastro!
Cmq il marvell da quello che ho capito è solo IDE a differenza del jmicron che poteva anche essere settato in AHCI se ricordo bene...
E' possibile che passando dal bios 0703 all'ultimo 1004 la rilevazione della temperatura sia calata di molti gradi, tipo da 65° in full a 50°??? Era un errore del bior precedente??? No, perchè avevo pure messo su uno Zalman CNPS7700-cu e in full mi andava a 65° e passa con Prime95... ora che ho aggiornato il bios non supera i 50°.... :mbe:
Se invece lo collego alla staffa e-sata collegata a sua volta alla porta 4 (la 5 è coperta dalla vga) dell'ICH10, quando lo accendo si blocca tutto.Ma da quanto ho capito io, a parte quella posteriore/esterna, non ci sono porte E-Sata, io infatti non ho collegato niente alla staffa; avrei potuto collegarla, ma non avrebbe funzionato come e-sata, ma semplicemente come una Sata, cioè avrei comunque avuto bisogne di dare tensione all'HD e la rilevazione sarebbe avvenuta da boot come una normale Sata, mentre l'E-Sata consente il riconoscimento a S.O. avviato...
Tra l'altro, da manuale, ci sarebbe dovuto essere una staffa con FireWire/USB, mentre nella confezione c'è una FireWire/E-Sata, mi sa tanto di errore.
ho visto che ha un solo connettore ps2, come faccio che ho tastiera e mouse ps2?
Guarda questa e-sata è un mistero da x-file. Va quando vuole lei e spero che Asus torni al jmicron che andava molto meglio!
Io ora con Vista 64, box esterno LCPower e un HD samsung F1 da 500GB non ho problemi. Accendo e l'HD viene riconosciuto automaticamente senza problemi. Se invece lo collego alla staffa e-sata collegata a sua volta alla porta 4 (la 5 è coperta dalla vga) dell'ICH10, quando lo accendo si blocca tutto.
Con un Maxtor sata 1 da 200 Gb il contrario :muro:
Funzionava via ICH10, anche se a volte dovevo forzare la rilevazione da gestione periferiche, mentre via marvell un disastro!
Cmq il marvell da quello che ho capito è solo IDE a differenza del jmicron che poteva anche essere settato in AHCI se ricordo bene...
Non è che per caso sai se c'è un aggiornamento del firmware del controller Marvell?!? La scheda madre che avevo prima aveva un controller Sil per l'eSATA posteriore e sul sito della Sil c'era un aggiornamento del firmware per quel controller... Ma non l'ho mai fatto perchè non ne avevo bisogno :p e avevvo paura di combinare qualche guaio non avendolo mai fatto!
:confused:
q3aquaking
23-08-2008, 21:02
ragazzi
ho una domanda molto stupida
ho p5q deluxe con ich10r, sulle porte sata 1 e 2(ich10r) ho 2 hdd in raid0
da guida cè scritto di mettere nel bios raid0
a) in questo modo non sfrutto l'ahci?
non si potrebbe avere raid0 con ahci....oppure i driver raid contengonoa nche le istruzioni sata ahci?
visto che a me dovrebbe supportare l'ncq (wd6400aaks) mi ahnno detto che è supportato col raid...quindi suppongo che i driver della p5q contenganoa nche i driver ahci.
GIUSTO?
b) se voglio collegare altri hdd in raid si puo fare?
tipo aggiungere altri 4 hdd per fare un raid0+1 sulle porte 2,3,4,5?
oppure 2 coppie di raid separati?
a che serve driveexpert sulle porte del marvell interne....dovrebbero essere quelle 2 colorate.
Storage Southbridge:
- 6 x SATA 150/300 Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6121 Ext SATA controller
- 2 x eSATA 150/300 (RAID 0,1)
l'esata la gestisce sempre il marvell?
ma xrke la chiamano esata
l'attacco dento è lo stesso, a me mi sembra == a quelo dell'ich10r, perche differenziarle come sata e esata?
in totale sono 9 porte sata? 6 ich10r, 2 marvell e poi la VERA esata sul retro8che nn ho capito chi gestisce).
The_Saint
23-08-2008, 21:05
ragazzi
ho una domanda molto stupida
ho su ich10r porte sata 1 e 2 2 hdd in raid0
da guida cè scritto di mettere nel bios raid0
a) in questo modo non sfrutto l'aihcLa modalità RAID comprende anche l'AHCI... ne abbiamo parlato poche pagine + indietro...
q3aquaking
23-08-2008, 21:10
La modalità RAID comprende anche l'AHCI... ne abbiamo parlato poche pagine + indietro...
okm rispondimi al resto
x favore
q3aquaking
23-08-2008, 21:19
inoltre avevo anke un'altra domanda
ma voi x il risparmio energetico come siete messi.
io x overcloccare ho preferito disabilitare c1e e speedsteep.
e voi?
inoltre a chi nn è in oveclock avete provato a usare il prog dell'asus sotto win che faa risparmiare co2 e energia?
bosstury
23-08-2008, 22:42
inoltre avevo anke un'altra domanda
ma voi x il risparmio energetico come siete messi.
io x overcloccare ho preferito disabilitare c1e e speedsteep.
e voi?
inoltre a chi nn è in oveclock avete provato a usare il prog dell'asus sotto win che faa risparmiare co2 e energia?
ci attachiamo al palo dell'enel :D :D :D
TigerTank
23-08-2008, 23:51
Non è che per caso sai se c'è un aggiornamento del firmware del controller Marvell?!? La scheda madre che avevo prima aveva un controller Sil per l'eSATA posteriore e sul sito della Sil c'era un aggiornamento del firmware per quel controller... Ma non l'ho mai fatto perchè non ne avevo bisogno :p e avevvo paura di combinare qualche guaio non avendolo mai fatto!
:confused:
Unici drivers marvell per esata sono sul sito asus, sul sito marvell ci sono solo quelli per il controller LAN.
Ma da quanto ho capito io, a parte quella posteriore/esterna, non ci sono porte E-Sata, io infatti non ho collegato niente alla staffa; avrei potuto collegarla, ma non avrebbe funzionato come e-sata, ma semplicemente come una Sata, cioè avrei comunque avuto bisogne di dare tensione all'HD e la rilevazione sarebbe avvenuta da boot come una normale Sata, mentre l'E-Sata consente il riconoscimento a S.O. avviato...
Tra l'altro, da manuale, ci sarebbe dovuto essere una staffa con FireWire/USB, mentre nella confezione c'è una FireWire/E-Sata, mi sa tanto di errore.
Leggi QUI (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080714&page=motherboard-intel-p45-04). :(
# AHCI SATA 3 Gb/s con Native Command Queuing (pronto per dischi ottici SATA e hot plugging)
# eSATA (se disponibile): tutti i connettori SATA possono essere ruotati al pannello posteriore della scheda madre e implementati come eSATA.
Altri dicono che la porta 5 (l'ultima) abbia capacità di hot-plug ma non ho potuto provarla perchè sulla mia deluxe è coperta dalla vga.
Per me stà e-sata è ancora imperfetta e schizzinosa o meno a seconda degli HD...come dicevo sopra marvell e ICH10 con 2 HD differenti nel mio caso hanno avuto comportamenti differenti.
Questa non l'avevo mai letta, a questo punto attaccherei pure io la staffa, solo che... pure a me la Sata6 è coperta dalla VGA :(
...sbaglio o sono spariti i BIOS dopo l'803 sul sito Asus? Almeno in questo momento non si trovano...
bosstury
24-08-2008, 03:44
...sbaglio o sono spariti i BIOS dopo l'803 sul sito Asus? Almeno in questo momento non si trovano...
io li vedo.
ma a proposisto di bios ce qualcosa di nuovo beta in giro per la deluxe?
TigerTank
24-08-2008, 09:04
Ragazzi sbaglio o i prezzi della P5Q Deluxe sono lievitati? :eek:
A me pare di averla pagata 125 o 135 un mese fà contro i quasi 150€ che vedo ora.
MiKeLezZ
24-08-2008, 09:23
Ragazzi sbaglio o i prezzi della P5Q Deluxe sono lievitati? :eek:
A me pare di averla pagata 125 o 135 un mese fà contro i quasi 150€ che vedo ora.125/135 erano i prezzi della P5Q-E; la Deluxe è sempre stata a 150€ (o più).
Ho controllato la cifra di acquisto (6-Luglio), ed in effetti è salita di 10,6 euro, che su 136,4 non sono proprio pochi, tenuto conto della tendenza ad abbassarsi dei prezzi.
Ragazzi sbaglio o i prezzi della P5Q Deluxe sono lievitati? :eek:
A me pare di averla pagata 125 o 135 un mese fà contro i quasi 150€ che vedo ora.
Prima di tutto vi saluto tutti perchè è il mio primo post anche se è da un circa un mese che bazzico su questo ottimo forum
io la p5q deluxe la pagai 141 € +sp e sta tutt'ora a quel prezzo.
TigerTank
24-08-2008, 11:07
Io l'ho presa a metà luglio a 135€ dallo stesso shop che ora la fà a 146, il primo su trovaprezzi ora.
alex oceano
24-08-2008, 12:15
Io l'ho presa a metà luglio a 135€ dallo stesso shop che ora la fà a 146, il primo su trovaprezzi ora.
cavolo su altri shop lo ho vista a 160€ spedita a casa buon prezzo sarei interessato a questa o la pro!!!
Ciao raga, da quando ho passato l'hardware dalla vecchia mobo alla nuova p5qE continuo ad avere un problema. In pratica, nel mentre che carica Vista, in quella fase dove c'è quella barretta stile supercar, il pc tenta sempre di leggere dal masterizzatore e lo fa anche se non vi è all'interno nessun disco. Tutto ciò fa si che il caricamento del S.O. rallenta durante i tentativi di lettura dal masterizzatore. Ho invece provato a staccare il masterizzatore, e Vista carica più in fretta in quanto il pc non tenta di fare quei continui accessi al masterizzatore.
Questo stesso hardware, nella precedente mobo non mi causava questo problema e Vista veniva caricato agilmente poichè non c'era il problema che ho esposto. Ho visto anche il pc di un amico e anche il suo durante il caricamento di Vista, non tenta di accedere al masterizzatore come invece fa il mio da quando ho questa nuova p5qe.
Cosa mi consigliate?
Dimenticavo. ho 2 HD sata2 e un masterizzatore EIDE
:mc: :mc: :muro: :muro:
Stormblast
24-08-2008, 13:46
che voi sappiate una p5q-e avrebbe problemi a far andare 4gb di ram con vista 32bit?
TigerTank
24-08-2008, 13:50
che voi sappiate una p5q-e avrebbe problemi a far andare 4gb di ram con vista 32bit?
Semplicemente ne vedi 3 per i 32bit....compatibilità permettendo ovviamente...
Stormblast
24-08-2008, 13:59
Semplicemente ne vedi 3 per i 32bit....compatibilità permettendo ovviamente...
azz. mi pareva di aver capito che con il service pack di vista avessero risolto sti problemi.... :boh:
alex oceano
24-08-2008, 14:01
anche a me mi hanno detto che con il sp1 ne vede 4 pieni!
<^MORFEO^>
24-08-2008, 14:05
anche a me mi hanno detto che con il sp1 ne vede 4 pieni!
se l'SP1 non bastasse:
http://www.hi-techlife.com/2007/03/30/trucco-per-far-riconoscere-a-windows-vista-piu-di-35gb-di-ram/
;)
Stormblast
24-08-2008, 14:09
oooooooooooooooooooooooook!!!
allora vada di kit 2x2gb. :D
grazie.
alex oceano
24-08-2008, 14:21
oooooooooooooooooooooooook!!!
allora vada di kit 2x2gb. :D
grazie.
non c'è di che spro tra poco di postare come possesore di p5 q pro oppure p 5 q delux è che è troppo cara la delux!!!
se l'SP1 non bastasse:
http://www.hi-techlife.com/2007/03/30/trucco-per-far-riconoscere-a-windows-vista-piu-di-35gb-di-ram/
;)
Il SP1 vi fa vedere che avete installato 4GB, ma non li vede come disponibili (basta aprire il buon vecchio task manager per scoprire quanti ne utilizza realmente).
questa pezza è stata messa per accontentare i produttori di PC, che si vedevano i servizi di assistenza tempestati di chiamate di utenti che, avendo acquistato un PC con 4GB, da dentro Windows gli diceva un numero iscllante tra i 2.8 e i 3.7 a seconda del PC... insomma altro non è che una presa per il :ciapet:
:D
Il trucco suggerito nel link è invece un'ulteriore presa per il :ciapet:
:D
Un sistema a 32 bit può vedere teoricamente massimo 4GB di RAM, ma a causa del fatto che i driver delle periferiche utilizzano gli indirizzi di memoria subito sotto i 4GB per mapparvi "i fattacci loro", otteniamo che quella parte di RAM non sarà mai utilizzabile... qualunque forzatura in tal senso potrebbe portare ad instabilità del sistema nel momento in cui si dovessero utilizzare effettivamente quegli indirizzi per la memoria e non per le chiamate ai driver.
Il Physical Address Extension è un trucco usato su macchine di classe Server a 32 bit per mappare più di 4GB di RAM, su macchine desktop lo si può utilizzare per rosicchiare un altro po' di RAM, ma non vedrete mai tutti e 4 i gigi di RAM ;)
In ogni caso mettetene 4 tranquillamente, ne vedrete ~3.5 e sfrutterete comunque al max il dual channelling (il sistema non ne risente come stabilità/prestazioni, a meno che non facciate porcate per vedere più RAM per forza), inoltre sarete già pronti per quando vi deciderete a passare ai sistemi a 64bit ;)
Stormblast
24-08-2008, 14:23
non c'è di che spro tra poco di postare come possesore di p5 q pro oppure p 5 q delux è che è troppo cara la delux!!!
mah guarda vedo che in firma hai la p5b, io ho una p5w dh deluxe, secondo me a fare sti passaggi non se ne guadagna nulla, se non un po' di sfizio tecnologico tolto... ;)
è che è più forte di noi... :asd:
TigerTank
24-08-2008, 14:30
azz. mi pareva di aver capito che con il service pack di vista avessero risolto sti problemi.... :boh:
gente la P5Q Deluxe con il bios 1201 riconosce al 100% un E8600 oppure c'è qualche magagna residua? grazie.
alex oceano
24-08-2008, 14:36
mah guarda vedo che in firma hai la p5b, io ho una p5w dh deluxe, secondo me a fare sti passaggi non se ne guadagna nulla, se non un po' di sfizio tecnologico tolto... ;)
è che è più forte di noi... :asd:
piu che altro volevo avere un secondo pc ma non so quale scegliere di scheda madre la delux è assai più cara purtroppo
simoorta
24-08-2008, 14:38
Il SP1 vi fa vedere che avete installato 4GB, ma non li vede come disponibili (basta aprire il buon vecchio task manager per scoprire quanti ne utilizza realmente).
questa pezza è stata messa per accontentare i produttori di PC, che si vedevano i servizi di assistenza tempestati di chiamate di utenti che, avendo acquistato un PC con 4GB, da dentro Windows gli diceva un numero iscllante tra i 2.8 e i 3.7 a seconda del PC... insomma altro non è che una presa per il :ciapet:
:D
Il trucco suggerito nel link è invece un'ulteriore presa per il :ciapet:
:D
Un sistema a 32 bit può vedere teoricamente massimo 4GB di RAM, ma a causa del fatto che i driver delle periferiche utilizzano gli indirizzi di memoria subito sotto i 4GB per mapparvi "i fattacci loro", otteniamo che quella parte di RAM non sarà mai utilizzabile... qualunque forzatura in tal senso potrebbe portare ad instabilità del sistema nel momento in cui si dovessero utilizzare effettivamente quegli indirizzi per la memoria e non per le chiamate ai driver.
Il Physical Address Extension è un trucco usato su macchine di classe Server a 32 bit per mappare più di 4GB di RAM, su macchine desktop lo si può utilizzare per rosicchiare un altro po' di RAM, ma non vedrete mai tutti e 4 i gigi di RAM ;)
In ogni caso mettetene 4 tranquillamente, ne vedrete ~3.5 e sfrutterete comunque al max il dual channelling (il sistema non ne risente come stabilità/prestazioni, a meno che non facciate porcate per vedere più RAM per forza), inoltre sarete già pronti per quando vi deciderete a passare ai sistemi a 64bit ;)
giusto..
aggiungo che un so a 32bit può gestire un massimo di 4GB di ram COMPLESSIVI, ossia cache, ram di sistema, ram video...
Quindi gestendo anche ram video e cache, deve per forza di cose, diminuire il quantitativo di ram di sistema da gestire...e facendo due conti possimao dire che solitamente un so a 32bit, gestisce anche di più di 4gb di ram complessivi...:sofico:
Ciao raga, da quando ho passato l'hardware dalla vecchia mobo alla nuova p5qE continuo ad avere un problema. In pratica, nel mentre che carica Vista, in quella fase dove c'è quella barretta stile supercar, il pc tenta sempre di leggere dal masterizzatore e lo fa anche se non vi è all'interno nessun disco. Tutto ciò fa si che il caricamento del S.O. rallenta durante i tentativi di lettura dal masterizzatore. Ho invece provato a staccare il masterizzatore, e Vista carica più in fretta in quanto il pc non tenta di fare quei continui accessi al masterizzatore.
Questo stesso hardware, nella precedente mobo non mi causava questo problema e Vista veniva caricato agilmente poichè non c'era il problema che ho esposto. Ho visto anche il pc di un amico e anche il suo durante il caricamento di Vista, non tenta di accedere al masterizzatore come invece fa il mio da quando ho questa nuova p5qe.
Cosa mi consigliate?
Dimenticavo. ho 2 HD sata2 e un masterizzatore EIDE
:mc: :mc: :muro: :muro:
up :D
ciao a tutti,
siccome a settembre/ottobre devo assemblare um pc con piattafoma intel per un amico, volevo qualche consiglio da parte vostra,
-io ero orientatato su una mobo con chipset p45 / p43 con singolo slot pci-e non superiore ai 80-90€
-ed un intel core 2 duo 8400
-ram ddr 2/ ddr 3 dip. da scheda madre
-s.video ati hd 4850
Però leggendo alcuni test, su altri forum, sulle schede madri con chipset intel p45 dicono che addiritura salgono meno in OC del buon vecchio p35, e che che fanno consumare pure di più...
chiedo a voi che avete testato e ritestato le schede con il chip. p45 , se questa cosa è vera??? e qualcuno che ha testato pure il p35???
Perché se le cose stanno cosi non sarebbe meglio una asus p5K...
Un'altra cosa il p45/P43 supportano il pci-e 2.0 per una scheda madre a singolo slot pci-e quale vantggio, se c'é, avrei rispetto ad una scheda con singolo slot pci-e con chip. p35???
Ringrazio davvero chiunque voglia darmi delle info.
ciao
giusto..
aggiungo che un so a 32bit può gestire un massimo di 4GB di ram COMPLESSIVI, ossia cache, ram di sistema, ram video...
Quindi gestendo anche ram video e cache, deve per forza di cose, diminuire il quantitativo di ram di sistema da gestire...e facendo due conti possimao dire che solitamente un so a 32bit, gestisce anche di più di 4gb di ram complessivi...:sofico:
Veramente questo non è esatto ;)
Il limite p riferito alla memoria di sistema, cose come la cache del processore e la RAM della VGA sono trasparenti per il sistema operativo... oltre che fisicamente differenti dal punto di vista hardware ;)
simoorta
24-08-2008, 15:29
Veramente questo non è esatto ;)
Il limite p riferito alla memoria di sistema, cose come la cache del processore e la RAM della VGA sono trasparenti per il sistema operativo... oltre che fisicamente differenti dal punto di vista hardware ;)
cazz...se mi dici così ci credo...avevo sempre saputo che gestiva la totalità della ram l'so, ed a quanto apre è sbagliato:muro:
:D
Ciao a tutti, sono interessato all' acquisto di una scheda madre della serie p5q; I modelli che prediligo sono (per motivi di budget) la p5q-e e la p5q pro. Con uno sforzo potrei arrivare alla p5q deluxe o addirittura alla p5q3 deluxe (che ha le ddr3, giusto?). Mi serve però sapere se vale la pena spendere quei soldi in più. Voi che ne dite?
Grazie
Dedicato a tutti gli amanti, :D , del BIOS 1201
http://img156.imageshack.us/img156/9308/4gigirk6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=4gigirk6.jpg)
bosstury
24-08-2008, 15:50
Ciao a tutti, sono interessato all' acquisto di una scheda madre della serie p5q; I modelli che prediligo sono (per motivi di budget) la p5q-e e la p5q pro. Con uno sforzo potrei arrivare alla p5q deluxe o addirittura alla p5q3 deluxe (che ha le ddr3, giusto?). Mi serve però sapere se vale la pena spendere quei soldi in più. Voi che ne dite?
Grazie
hai mai avuto cipset intel?:fagiano:
io provengo da cipset nvidia e devo dire che e un altra cosa!
io ti consiglerei la versione deluxe prezzo intorno 150€ la versione con le ddr3 lascia stare perche seno devi affrontare anche la spesa delle ddr3......
bosstury
24-08-2008, 15:50
io li vedo.
ma a proposisto di bios ce qualcosa di nuovo beta in giro per la deluxe?
upp
hai mai avuto cipset intel?:fagiano:
io provengo da cipset nvidia e devo dire che e un altra cosa!
io ti consiglerei la versione deluxe prezzo intorno 150€ la versione con le ddr3 lascia stare perche seno devi affrontare anche la spesa delle ddr3......
Beh io provengo dal socket 939 (chipset nvidia) quindi dovrei comunque prendere le ddr2...
simoorta
24-08-2008, 15:54
Ciao a tutti, sono interessato all' acquisto di una scheda madre della serie p5q; I modelli che prediligo sono (per motivi di budget) la p5q-e e la p5q pro. Con uno sforzo potrei arrivare alla p5q deluxe o addirittura alla p5q3 deluxe (che ha le ddr3, giusto?). Mi serve però sapere se vale la pena spendere quei soldi in più. Voi che ne dite?
Grazie
prendi la deluxe...la 3deluxe lasciala stare, le DDR3 le abbinerei solo, NEL CASO, ad x48..;)
bosstury
24-08-2008, 15:55
Beh io provengo dal socket 939 (chipset nvidia) quindi dovrei comunque prendere le ddr2...
e con 50€ hai un kit da 2x1 e spendi molto meno
Ciao raga, da quando ho passato l'hardware dalla vecchia mobo alla nuova p5qE continuo ad avere un problema. In pratica, nel mentre che carica Vista, in quella fase dove c'è quella barretta stile supercar, il pc tenta sempre di leggere dal masterizzatore e lo fa anche se non vi è all'interno nessun disco. Tutto ciò fa si che il caricamento del S.O. rallenta durante i tentativi di lettura dal masterizzatore. Ho invece provato a staccare il masterizzatore, e Vista carica più in fretta in quanto il pc non tenta di fare quei continui accessi al masterizzatore.
Questo stesso hardware, nella precedente mobo non mi causava questo problema e Vista veniva caricato agilmente poichè non c'era il problema che ho esposto. Ho visto anche il pc di un amico e anche il suo durante il caricamento di Vista, non tenta di accedere al masterizzatore come invece fa il mio da quando ho questa nuova p5qe.
Cosa mi consigliate?
Dimenticavo. ho 2 HD sata2 e un masterizzatore EIDE
:mc: :mc: :muro: :muro:
Raga vi prego datemi qualche suggerimento :(
TigerTank
24-08-2008, 16:25
Dedicato a tutti gli amanti, :D , del BIOS 1201
http://img156.imageshack.us/img156/9308/4gigirk6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=4gigirk6.jpg)
Dove l'hai preso quello sfondo? E' uguale al mio :D
bellissimo vero? ;)
Ciao raga, da quando ho passato l'hardware dalla vecchia mobo alla nuova p5qE continuo ad avere un problema. In pratica, nel mentre che carica Vista, in quella fase dove c'è quella barretta stile supercar, il pc tenta sempre di leggere dal masterizzatore e lo fa anche se non vi è all'interno nessun disco. Tutto ciò fa si che il caricamento del S.O. rallenta durante i tentativi di lettura dal masterizzatore. Ho invece provato a staccare il masterizzatore, e Vista carica più in fretta in quanto il pc non tenta di fare quei continui accessi al masterizzatore.
Questo stesso hardware, nella precedente mobo non mi causava questo problema e Vista veniva caricato agilmente poichè non c'era il problema che ho esposto. Ho visto anche il pc di un amico e anche il suo durante il caricamento di Vista, non tenta di accedere al masterizzatore come invece fa il mio da quando ho questa nuova p5qe.
Cosa mi consigliate?
Dimenticavo. ho 2 HD sata2 e un masterizzatore EIDE
:mc: :mc: :muro: :muro:
Ciao raga, oltre al problema che vi ho segnalato e che quoto in attesa di consigli, con questa mobo ho notato un'altro problema.
Quando mettevo un dvd vergine nel masterizzatore e avevo la mobo vecchia, vista mi dava la possibilità di masterizzare e nel bordo della finestra mi usciva il pulsante scrivi file. Adesso che ho questa nuova mobo, questa opzione non appare ( ho provato a installare vista 3 volte) e se tento di aprire il disco vuoto per poi trascinarci i file da masterizzare, sempre con Vista, mi dice impossibile leggere il disco nell'unità. Inoltre in gestione dispositivi, il masterizzatore viene inquadrato come SCSI Cdrom device!!!
Ma come sarebbe? Con la mobo precedente veniva visto come dvd-rom e non scsi. Forse i problemi che ho in boot di Vista, segnalati nella parte quotata, e questi problemi segnalati in questa parte, sono dovuti al fatto che la mobo fa vedere il masterizzatore a Vista come se fosse scsi?
Tra l'altro se installo cdburner xp mi fa masterizzare!!!
Raga, help me!! :muro: :muro: :muro:
e con 50€ hai un kit da 2x1 e spendi molto meno
Ma considerando che non sono interessato ad overcloccare troppo...non potrebbe bastare la p5q-pro?
<^MORFEO^>
24-08-2008, 17:49
gente la P5Q Deluxe con il bios 1201 riconosce al 100% un E8600 oppure c'è qualche magagna residua? grazie.
Io avevo l'E8400 e me lo vedeva benissimo, solo che proprio grazie a quel bios, mi è morta la scheda madre... Ti consiglio di mettere il 1103 ;)
Un altro utente ha quasi rischiato di bruciare le ram con il 1201...
.:OctopuS:.
24-08-2008, 18:26
cavolo su altri shop lo ho vista a 160€ spedita a casa buon prezzo sarei interessato a questa o la pro!!!
Io l'ho pagata 93 (come il prezzo della pro) :D :D
TigerTank
24-08-2008, 18:33
Io avevo l'E8400 e me lo vedeva benissimo, solo che proprio grazie a quel bios, mi è morta la scheda madre... Ti consiglio di mettere il 1103 ;)
Un altro utente ha quasi rischiato di bruciare le ram con il 1201...
A me invece va al contrario....con il 1201 tutto ok...con il 1103 un disastro, pc ko se settavo strap a 333 o cmq se usavo uno dei divisori dipendenti da tale valore :eek:
Dove l'hai preso quello sfondo? E' uguale al mio :D
bellissimo vero? ;)
Davvero! L'altra volta quando te l'ho visto avevo pensato la stessa cosa! :D Solo che io l'ho abbinato al tema "Royale Remixed"
Che mistero questi BIOS...
TigerTank
24-08-2008, 19:34
Davvero! L'altra volta quando te l'ho visto avevo pensato la stessa cosa! :D Solo che io l'ho abbinato al tema "Royale Remixed"
Che mistero questi BIOS...
Io all'Aero blu :D
Sì stì bios vanno a :ciapet:
<^MORFEO^>
24-08-2008, 20:56
A me invece va al contrario....con il 1201 tutto ok...con il 1103 un disastro, pc ko se settavo strap a 333 o cmq se usavo uno dei divisori dipendenti da tale valore :eek:
Guarda, allora non so proprio che dirti...
Io mi sono trovato malissimo con l' 1201! Se poi a te funziona, allora ne sono felice ma io non lo rimetterò sicuro... :mad:
TigerTank
24-08-2008, 20:59
Guarda, allora non so proprio che dirti...
Io mi sono trovato malissimo con l' 1201! Se poi a te funziona, allora ne sono felice ma io non lo rimetterò sicuro... :mad:
Conferma della mia teoria sopra :D
Azz eppure le tue ram sono "cugine" delle mie...sarà mica il processore(non in sè, ma come 45 nm o 1333)...
<^MORFEO^>
24-08-2008, 21:04
Conferma della mia teoria sopra :D
Azz eppure le tue ram sono "cugine" delle mie...sarà mica il processore...
Infatti, le ram sono praticamente le stesse ma anche il processore a questo punto... E' sempre un Dual a 45nm della serie E8x00...
Diciamo pure che questi BIOS fanno ancora abbastanza schifo :rolleyes:
Su 2 Pc identici, in uno può funzionare perfettamente e sull'altro andare in crash ogni 2 minuti... :muro:
Mazda RX8
24-08-2008, 21:07
Ciao raga, oltre al problema che vi ho segnalato e che quoto in attesa di consigli, con questa mobo ho notato un'altro problema.
Quando mettevo un dvd vergine nel masterizzatore e avevo la mobo vecchia, vista mi dava la possibilità di masterizzare e nel bordo della finestra mi usciva il pulsante scrivi file. Adesso che ho questa nuova mobo, questa opzione non appare ( ho provato a installare vista 3 volte) e se tento di aprire il disco vuoto per poi trascinarci i file da masterizzare, sempre con Vista, mi dice impossibile leggere il disco nell'unità. Inoltre in gestione dispositivi, il masterizzatore viene inquadrato come SCSI Cdrom device!!!
Ma come sarebbe? Con la mobo precedente veniva visto come dvd-rom e non scsi. Forse i problemi che ho in boot di Vista, segnalati nella parte quotata, e questi problemi segnalati in questa parte, sono dovuti al fatto che la mobo fa vedere il masterizzatore a Vista come se fosse scsi?
Tra l'altro se installo cdburner xp mi fa masterizzare!!!
Raga, help me!! :muro: :muro: :muro:
il masterizzatore è IDE o SATA?
Mazda RX8
24-08-2008, 21:22
Volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di 2Gb di ram a 1066Mhz Corsair Dominator, siccome spulcciando la guida dalla mia Asus P5Q non ho capito benissimo come faccia ad ottenere informazioni dettagliate sulla ram installabile, visto che fanno riferimenti a parametri a me inutili per la loro ricerva volevo sapere se queste andavo bene, e se potevo far un acquisto azzeccato visto che vorrei ordinarle
Modello:CORSAIR - Kit 2 GB (2x1 Gb) Dominator PC2-8500 1066MHZ CAS5 EPP 5-5-5 (TWIN2X2048-8500C5D)
Link cn foto : edit
Vi ringrazio in anticipo , essendo la prima volta che accedo ad un forum buona serata a tutti voi, e grazie in anticipo:Prrr:
sono le stesse ram che ho io... a me va perfetta con una P5Q PRO...
la tua è una P5Q liscia?
PS: i link a shop commerciali non si possono mettere, edita il messaggio...:)
buona permanenza nel forum...:)
Mazda RX8
24-08-2008, 21:31
grande hai risp subito :) fiQo il forum, si è una p5q liscia cn i dissipatori dorati, giusto? cmq non devo settar nulla da bios o la frequenza la legge in automatico?
le legge in automatico, ma meglio settare le varie impostazioni manualmente, come ad esempio i timing, poichè la mobo setta i timing a 5-5-5-18 contro i 5-5-5-15 di def...
poi, con il pc devi effettuare OC?
a ed un altra cosa, le ram che ho ora io 2Gb 800Mhz time elite sono lette a 333 Mhz e non penso siano compatibili con la mobo, cio puo causar danno alle componenti del pc..o vari disfunzioni per quanto riguarda i normali processi?
no, nessun danno...
Mazda RX8
24-08-2008, 21:40
non so dirti, non lo uso, cmq ti consiglio di tenerlo disattivato...;)
domani vado a prenotare la p5q-e...che processore mi consigliate??
tra mobo e procio ho 170€ di budget...di + non posso
Mazda RX8
24-08-2008, 21:45
domani vado a prenotare la p5q-e...che processore mi consigliate??
tra mobo e procio ho 170€ di budget...di + non posso
P5Q-E + INTEL E7200...:O se puoi arrivare a 180-190...
grazie ma per le ram bisogna per forza prendere quelle certificate oppure non??
Mi sa che dal prossimo BIOS le P5Q Deluxe cominceranno sul serio a far parlare di sè!
Io con due RAM da 800MHz non posso proprio lamentarmi :Perfido:
http://img228.imageshack.us/img228/3135/fsb450mz7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=fsb450mz7.jpg)
il masterizzatore è IDE o SATA?
il masterizzatore è ide. il sistema operativo e vista 64. oltre a tutti i diffetti che ho elencato nel precedente post mi sono dimenticato di dire che se inserisco un disco vergine, vista non mi chiede se voglio masterizzare, tutto questo perche sta vedendo il masterizzatore come cdrom. con la vecchia mobo non accadeva mentre su questa p5qe mi fa questa roba :(
p.s. vedo che stai per prenderli la mobo uguale alla mia. Meglio, cosi mi aiuti con questa maledetta mobo :D
Oggi ero proprio ispirato :asd:
Con una velocità di bus di 453MHz :oink: un FSB di 1812MHZ e RAM a 906MHz (1:1) non posso che ritenermi soddisfattissimo di questo BIOS1201 e della P5Q Deluxe! Consigliatissima!!!
http://img244.imageshack.us/img244/8358/fsb453gv7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=fsb453gv7.jpg)
bosstury
25-08-2008, 03:06
Ma considerando che non sono interessato ad overcloccare troppo...non potrebbe bastare la p5q-pro?
si ti basta :)
TigerTank
25-08-2008, 07:31
Oggi ero proprio ispirato :asd:
Con una velocità di bus di 453MHz :oink: un FSB di 1812MHZ e RAM a 906MHz (1:1) non posso che ritenermi soddisfattissimo di questo BIOS1201 e della P5Q Deluxe! Consigliatissima!!!
http://img244.imageshack.us/img244/8358/fsb453gv7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=fsb453gv7.jpg)
bravo bravo...c'è una cosa sola che non va...lo sfondo :D
A giorni dovrei mettere le mani su un buon E8600, spero che la mobo mi permetterà di strizzarlo per bene.
letsmakealist
25-08-2008, 08:05
Oggi ero proprio ispirato :asd:
Con una velocità di bus di 453MHz :oink: un FSB di 1812MHZ e RAM a 906MHz (1:1) non posso che ritenermi soddisfattissimo di questo BIOS1201 e della P5Q Deluxe! Consigliatissima!!!
http://img244.imageshack.us/img244/8358/fsb453gv7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=fsb453gv7.jpg)
sembra che viaggi bene con i Q6600 G0, la P5Q Deluxe...
mi sa che sarà la mia prossima mobo.
MaxD3mian
25-08-2008, 08:14
Salve a tutti, premetto che ho fatto una richiesta di aiuto analoga nella sezione Windows Vista.. ma essendo disperato provo anche qui :muro:
Qualcuno riesce a far funzionare la P5Q Deluxe con Vista 64 bit e la 9800GTX?
Io installo tutto, tutto fila liscio ma appena installo i driver della scheda video si pianta al boot dopo la barra verde di Vista e dopo un po va in stand by il monitor. Provato tutti i driver ufficiali, asus, nvidia anche quelli xtreme g e quelli che si scarica lui da windows update: sempre stesso risultato..
Tutto funziona perfettamente su XP
Configurazione:
Intel 8400
Asus P5Q Deluxe (bios 1201 ma faceva lo stesso col precedente)
2x2GB Kingston
Asus 9800GTX
Grazie anticipatamente!
Ci sono problemi con questo tipo di ram? (OCZ DDR2 PC2-8500 1066 MHz Reaper HPC Edition 4GB Dual Channel )
mi consigliate la pro o la deluxe?
cerco oc nn da primato, stabilità e temperature basse,molte porte usb
TigerTank
25-08-2008, 08:23
Ci sono problemi con questo tipo di ram? (OCZ DDR2 PC2-8500 1066 MHz Reaper HPC Edition 4GB Dual Channel )
mi consigliate la pro o la deluxe?
cerco oc nn da primato, stabilità e temperature basse,molte porte usb
Io ho le reaperX, avevo grossi problemi con il bios 1103, con il 1201 sembra andare tutto bene.
ciao a tutti,
siccome a settembre/ottobre devo assemblare um pc con piattafoma intel per un amico, volevo qualche consiglio da parte vostra,
-io ero orientatato su una mobo con chipset p45 / p43 con singolo slot pci-e non superiore ai 80-90€
-ed un intel core 2 duo 8400
-ram ddr 2/ ddr 3 dip. da scheda madre
-s.video ati hd 4850
Però leggendo alcuni test, su altri forum, sulle schede madri con chipset intel p45 dicono che addiritura salgono meno in OC del buon vecchio p35, e che che fanno consumare pure di più...
chiedo a voi che avete testato e ritestato le schede con il chip. p45 , se questa cosa è vera??? e qualcuno che ha testato pure il p35???
Perché se le cose stanno cosi non sarebbe meglio una asus p5K...
Un'altra cosa il p45/P43 supportano il pci-e 2.0 per una scheda madre a singolo slot pci-e quale vantggio, se c'é, avrei rispetto ad una scheda con singolo slot pci-e con chip. p35???
Ringrazio davvero chiunque voglia darmi delle info.
ciao
nessuno mi vule risp.:cry:
Io ho le reaperX, avevo grossi problemi con il bios 1103, con il 1201 sembra andare tutto bene.
ero partito sicurissimo sul prendere una p5q qualsiasi,ma leggendo alcune poagine di qst 3d m'è salita la paura:mbe:
Rassicuratemi, state esagerando o queste mb danno davvero tutti questi problemi?
Io sn al mio primo pc da assemblare e se nn mi andra tutto liscio, la mia mancata di esperienxa mi fara vedere i sorci verdi:cry:
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 09:14
Oggi ero proprio ispirato :asd:
Con una velocità di bus di 453MHz :oink: un FSB di 1812MHZ e RAM a 906MHz (1:1) non posso che ritenermi soddisfattissimo di questo BIOS1201 e della P5Q Deluxe! Consigliatissima!!!
http://img244.imageshack.us/img244/8358/fsb453gv7.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=fsb453gv7.jpg)
Bella :eek: Oggi o domani la ordino pure io. Ma lo hai portato a 4Ghz ad aria? Quanti Volt gli hai dato?
Mazda RX8
25-08-2008, 09:34
il masterizzatore è ide. il sistema operativo e vista 64. oltre a tutti i diffetti che ho elencato nel precedente post mi sono dimenticato di dire che se inserisco un disco vergine, vista non mi chiede se voglio masterizzare, tutto questo perche sta vedendo il masterizzatore come cdrom. con la vecchia mobo non accadeva mentre su questa p5qe mi fa questa roba :(
p.s. vedo che stai per prenderli la mobo uguale alla mia. Meglio, cosi mi aiuti con questa maledetta mobo :D
secondo me gli IDE per queste mobo sono fatti con la merda... non servono a niente (io pure ho avuto problemi con il masterizzatore ed il lettore IDE, ma risolti)
il mio consiglio è di passare al SATA, così ricavi pure un pò di spazio nel case...:)
niente neache a farlo apposta, del problema del epu , togliendolo e riavviando il pc mi ha dato la schermata che dice che eperte gate non è installato e di premere un tasto qualsiaso per continuare,, continuo riavviao parte xp arrivo alla schermata iniziale e apro ai suite e meìi dice che sto a 3000Mhz cn fsb di 1334 Bha,,,, e solita temp in aumento... che stress
hai il c1e e lo speedstep attivi?
nessuno mi vule risp.:cry:
io ti consiglio il P45 su una P5Q PRO, si occa bene... ti posso dire che ho superato i 550mhz di fbs!!
ottima mobo...
ghiltanas
25-08-2008, 09:53
secondo voi i 15 euro di differenza tra la pro e la express sono giustificati? mi pare che quest'ultima abbia un comparto audio leggermente migliore può darsi?
Mazda RX8
25-08-2008, 09:58
secondo voi i 15 euro di differenza tra la pro e la express sono giustificati? mi pare che quest'ultima abbia un comparto audio leggermente migliore può darsi?
express? :stordita:
ghiltanas
25-08-2008, 10:03
express? :stordita:
la p5q-e intendo (io la chiamo express :D )
Mazda RX8
25-08-2008, 10:05
la p5q-e intendo (io la chiamo express :D )
io prenderei la PRO, non è afflitta da problemi di BIOS e vari problemi come ha la deluxe e in maniera inferiore la E...
ghiltanas
25-08-2008, 10:14
io prenderei la PRO, non è afflitta da problemi di BIOS e vari problemi come ha la deluxe e in maniera inferiore la E...
grazie del consiglio :) , allora valuto un pò che tanto l'acquisto è previsto + in la. Per l'audio in prima pagina ho visto che la E ha Ai audio 2 che sarebbe?
appena tornato dal negozio vicino casa...
ho prenotato p5q-e + kingston ddr2 800 (2 moduli da 1gb)
il tutto circa 190€
poi a settembre vedo di comprare processore
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 10:45
io prenderei la PRO, non è afflitta da problemi di BIOS e vari problemi come ha la deluxe e in maniera inferiore la E...
Che problemi ha la Deluxe ? Io l'ho appena ordinata :rolleyes:
secondo voi i 15 euro di differenza tra la pro e la express sono giustificati? mi pare che quest'ultima abbia un comparto audio leggermente migliore può darsi?
Per me si, per un semplice motivo, il dual bios che la PRO non ha.
E' vero che a livello di bios singolo la pro sembra eccellente, ma sia mai che per un aggiornamento andato a male devo cambiare mobo o mandarla in rma o quello che è :stordita:
Io prenderò la -e (con un quad e0 se si muovono ad uscire), ed ero indeciso come te tra questa e la pro.
Cmq a proposito di dual bios, ma come funziona? Voglio dire, entra automaticamente "in azione" ogni volta che un aggiornamento va a finire male (quindi x es sia in caso di "stacco" di corrente che di aggiornamento fallito in un qualsiasi altro modo)? Insomma aggiornado un bios su queste mobo è teoricamente impossibile uccidere la scheda come puo avvenire su una qualsiasi altra.....scheda? :D
E poi....fa tutto da solo o c'è una proceduta particolare?
Che problemi ha la Deluxe ? Io l'ho appena ordinata :rolleyes:
Bios molto incasinati. A chi va bene uno, a chi lo stesso fa dannare. Sembra un terno al lotto al momento.
Sulla pro non si è sentito quasi niente di simile, sulla -e poca roba. sembra proprio la deluxe la piu colpita :D
bosstury
25-08-2008, 10:52
appena tornato dal negozio vicino casa...
ho prenotato p5q-e + kingston ddr2 800 (2 moduli da 1gb)
il tutto circa 190€
poi a settembre vedo di comprare processore
;)
juninho85
25-08-2008, 11:02
tra l'audio integrato della p5q pro e la audigy 2 zs cosa mi consigliate di scegliere?
tra l'audio integrato della p5q pro e la audigy 2 zs cosa mi consigliate di scegliere?
Da non possessore di nessuna delle 2, dico la 2zs :D
Scherzi a parte, qualcuno ti saprà rispondere meglio, ma non credo proprio che un integrato possa competere con quella scheda ;)
Mazda RX8
25-08-2008, 12:12
tra l'audio integrato della p5q pro e la audigy 2 zs cosa mi consigliate di scegliere?
assolutamente audigy...:O
alex oceano
25-08-2008, 12:18
Io l'ho pagata 93 (come il prezzo della pro) :D :D
che shop è me lo puoi mandare in privato grazie è sicuro
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 12:25
Bios molto incasinati. A chi va bene uno, a chi lo stesso fa dannare. Sembra un terno al lotto al momento.
Sulla pro non si è sentito quasi niente di simile, sulla -e poca roba. sembra proprio la deluxe la piu colpita :D
Ca**o! A saperlo prima prendevo la MSI Platinum che costava anche meno. Sono passato dalla padella alla brace... Da un chipset nvidia che tutto sommato era ok a una scheda piena di problemi. Che :ciapet:
raga quall è al momento il bios + affidabile senza pecche per p5q-e??
bravo bravo...c'è una cosa sola che non va...lo sfondo :D
A giorni dovrei mettere le mani su un buon E8600, spero che la mobo mi permetterà di strizzarlo per bene.
8600?!? :sbav:
Andrà certamente a cannone!
Però per rendergli onore forse ti converrebbe acquistare un kit della Ybris :oink:
Lo sfondo è l'unico che mi piace ad andare bene con il mio schermo (1680x1050) ;)
sembra che viaggi bene con i Q6600 G0, la P5Q Deluxe...
mi sa che sarà la mia prossima mobo.
Se posso darti un consiglio: penso che sia meglio la Pro, per fare OC intendo ;)
Kyrandia
25-08-2008, 13:06
ragazzi ho preso la p5q deluxe, ora le mem, queste vanno bene ?
Kit Ram OCZ 4Gb(2Gb + 2Gb) PC2 8500 1066Mhz Platinum Edition
se si procedo :D
ho visto ci soni le stesse a 1000mhz e 13€ in meno, cambia molto ?
Bella :eek: Oggi o domani la ordino pure io. Ma lo hai portato a 4Ghz ad aria? Quanti Volt gli hai dato?
Ad aria, ma quanto basta per fargli fare un Super PI, 1.60625
Più di tanto la mobo mi segnala un errore di Vcore, mi avverte che sono oltre :D e mi sono fermato!
TigerTank
25-08-2008, 13:20
8600?!? :sbav:
Andrà certamente a cannone!
Però per rendergli onore forse ti converrebbe acquistare un kit della Ybris :oink:
Lo sfondo è l'unico che mi piace ad andare bene con il mio schermo (1680x1050) ;)
In che senso kit della Ybris? :stordita:
Stò a liquido dalla fine del 2006 :D
In che senso kit della Ybris? :stordita:
Stò a liquido dalla fine del 2006 :D
:D
Ciao raga, da quando ho passato l'hardware dalla vecchia mobo alla nuova p5qE continuo ad avere un problema. In pratica, nel mentre che carica Vista, in quella fase dove c'è quella barretta stile supercar, il pc tenta sempre di leggere dal masterizzatore e lo fa anche se non vi è all'interno nessun disco. Tutto ciò fa si che il caricamento del S.O. rallenta durante i tentativi di lettura dal masterizzatore. Ho invece provato a staccare il masterizzatore, e Vista carica più in fretta in quanto il pc non tenta di fare quei continui accessi al masterizzatore.
Questo stesso hardware, nella precedente mobo non mi causava questo problema e Vista veniva caricato agilmente poichè non c'era il problema che ho esposto. Ho visto anche il pc di un amico e anche il suo durante il caricamento di Vista, non tenta di accedere al masterizzatore come invece fa il mio da quando ho questa nuova p5qe.
Cosa mi consigliate?
Dimenticavo. ho 2 HD sata2 e un masterizzatore EIDE
Ciao raga, oltre al problema che vi ho segnalato e che quoto in attesa di consigli, con questa mobo ho notato un'altro problema.
Quando mettevo un dvd vergine nel masterizzatore e avevo la mobo vecchia, vista mi dava la possibilità di masterizzare e nel bordo della finestra mi usciva il pulsante scrivi file. Adesso che ho questa nuova mobo, questa opzione non appare ( ho provato a installare vista 3 volte) e se tento di aprire il disco vuoto per poi trascinarci i file da masterizzare, sempre con Vista, mi dice impossibile leggere il disco nell'unità. Inoltre in gestione dispositivi, il masterizzatore viene inquadrato come SCSI Cdrom device!!!
Ma come sarebbe? Con la mobo precedente veniva visto come dvd-rom e non scsi. Forse i problemi che ho in boot di Vista, segnalati nella parte quotata, e questi problemi segnalati in questa parte, sono dovuti al fatto che la mobo fa vedere il masterizzatore a Vista come se fosse scsi?
Tra l'altro se installo cdburner xp mi fa masterizzare!!!
Dunque. Dop 7 giorni, Oggi ho risolto i problemi che vedete esposti sopra. Sapete come? Ho comprato un masterizzatore sata e tutto ora funziona egregiamente. Verdetto? La p5q-e fa a cazzotti con i masterizzatori ide pertanto non perdeteci tempo. Spendete 25 euro come ho fatto io e mettete un masterizzatore sata ;)
Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di mare :D
tra l'audio integrato della p5q pro e la audigy 2 zs cosa mi consigliate di scegliere?
Assolutamente meglio la Audigy, ho fatto diverse prove con l'audio integrato della p5q-E, della dfi ultra-d, una audigy2zs, e addirittura una vecchia SB Live. In tutti i casi l'audio integrato si è rivelato, secondo me, nettamente inferiore come qualità di riproduzione.
raga quall è al momento il bios + affidabile senza pecche per p5q-e??
Io, come TigerTank e altri, mi sto trovando molto bene con l'ultimo 1201, che tra le altre cose imposta correttamente i divisori delle ram modificando lo strap.
cut
Dunque. Dop 7 giorni, Oggi ho risolto i problemi che vedete esposti sopra. Sapete come? Ho comprato un masterizzatore sata e tutto ora funziona egregiamente. Verdetto? La p5q-e fa a cazzotti con i masterizzatori ide pertanto non perdeteci tempo. Spendete 25 euro come ho fatto io e mettete un masterizzatore sata ;)
Tre giorni fa ho fatto la stessa cosa...
Avevo un nec 3520a sul canale ide, mentre tutti i dischi fissi sul controller sAta: Vista non si installava, e XP mi sballava le lettere delle partizioni, ma collegando un hard disk ide tutti i problemi scomparivano.
In sintesi, con questa p5q-e non è assolutamente consigliabile usare un masterizzatore o lettore pATA, da solo, sul controller ide Marvell.
Ho risolto tutto acquistando un masterizzatore sAta (LG GH20NS10)...
bosstury
25-08-2008, 14:13
raga quall è al momento il bios + affidabile senza pecche per p5q-e??
l'ultimo
1201
A QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23805661#post23805661) indirizzo c'è un'interessante thread in merito all' Intel Matrix Storage, e alla possibilità di creare un doppio raid (0+1 ad esempio) su soli due dischi.
Tre giorni fa ho fatto la stessa cosa...
Avevo un nec 3520a sul canale ide, mentre tutti i dischi fissi sul controller sAta: Vista non si installava, e XP mi sballava le lettere delle partizioni, ma collegando un hard disk ide tutti i problemi scomparivano.
In sintesi, con questa p5q-e non è assolutamente consigliabile usare un masterizzatore o lettore pATA, da solo, sul controller ide Marvell.
Ho risolto tutto acquistando un masterizzatore sAta (LG GH20NS10)...
Cosa vuol dire quel da solo?! Io attualmente ho un mast cd della lite on e un mast dvd dell'optiarc, entrambi ide. dovrò buttarli entrambi?! :muro:
non c'è modo di utilizzarli neanche attaccandoli ad altre porte?
Cosa vuol dire quel da solo?! Io attualmente ho un mast cd della lite on e un mast dvd dell'optiarc, entrambi ide. dovrò buttarli entrambi?! :muro:
non c'è modo di utilizzarli neanche attaccandoli ad altre porte?
Ho fatto diverse prove, con il nec3520a (ho provato anche un lettore dvd rom LG, stesso problema) senza un hard disk pAta il setup di Vista riavvia il pc quando appare il cursorse del mouse e lo sfondo celestino (prima si incanta per qualche secondo).
OpenSuse invece si installa...
Cercando un po' in rete, forse è possibile aggirare l'ostacolo impostando il lettore (o masterizzatore) pAta come Slave invece che Master, anche se è l'unica periferica connessa al controller ide Marvell. Non ho provato di persona però...
bosstury
25-08-2008, 15:25
A QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23805661#post23805661) indirizzo c'è un'interessante thread in merito all' Intel Matrix Storage, e alla possibilità di creare un doppio raid (0+1 ad esempio) su soli due dischi.
ottimo grazie;)
ghiltanas
25-08-2008, 15:42
vorrei capire una cosa: i problemi della p5q-e sono legati solo all'oc? oppure anche a cose normali da problemi? e in generale che tipo di problemi da?
Ho fatto diverse prove, con il nec3520a (ho provato anche un lettore dvd rom LG, stesso problema) senza un hard disk pAta il setup di Vista riavvia il pc quando appare il cursorse del mouse e lo sfondo celestino (prima si incanta per qualche secondo).
OpenSuse invece si installa...
Cercando un po' in rete, forse è possibile aggirare l'ostacolo impostando il lettore (o masterizzatore) pAta come Slave invece che Master, anche se è l'unica periferica connessa al controller ide Marvell. Non ho provato di persona però...
quindi facendo il bott da dvd pata e installando su hd ide non ci sono problemi?
ma lol :D
Spero cmq che risolvano con qualche bios, oppure cambianodlo in slave come hai detto. Per il lettore cd tante quanto (ha 7 anni) ma il lettore dvd ha 2 anni :muro:
Ho deciso di prendermi una p5q pro essendo che l' ho trovata per meno di 100 euro. Spero di aver fatto un buon acquisto, magari poi proverò a testarla in oc con l'8400, vi farò sapere.
Ciao
vorrei capire una cosa: i problemi della p5q-e sono legati solo all'oc? oppure anche a cose normali da problemi? e in generale che tipo di problemi da?
A me non sta dando noie, nè a default nè in overclock (in abbinamento a un q9450). Come ho detto altre volte, bisogna solo avere l'accortezza di non installare i software Asus, che fanno veramente pena (pesanti e instabili).
A parte il problema con i lettori pATA di cui si è parlato negli ultimi post (forse è più un problema di Vista), non ho altro da segnalare.
quindi facendo il boot da dvd pata e installando su hd ide non ci sono problemi?
ma lol :D
Spero cmq che risolvano con qualche bios, oppure cambianodlo in slave come hai detto. Per il lettore cd tante quanto (ha 7 anni) ma il lettore dvd ha 2 anni :muro:
Esatto, con un disco rigido pATA il sistema operativo si installa e funziona correttamente :D
Quando ho tempo cerco di fare una prova, impostando il masterizzatore su slave.
ottimo grazie;)
Di nulla, oltretutto quel sistema sembra funzionare bene :)
Perfetto poi fa sapere se funziona :D
Per quanto riguarda i vari raid, se ho il dinero mi compro un raptor e taglio la testa al toro. :asd:
ghiltanas
25-08-2008, 16:30
A me non sta dando noie, nè a default nè in overclock (in abbinamento a un q9450). Come ho detto altre volte, bisogna solo avere l'accortezza di non installare i software Asus, che fanno veramente pena (pesanti e instabili).
A parte il problema con i lettori pATA di cui si è parlato negli ultimi post (forse è più un problema di Vista), non ho altro da segnalare.
e quali usi? e cmq driver per cosa?
bosstury
25-08-2008, 16:32
curiosita:
perche mi ritrovo la cpu con questa frequesnza?
Velocità processore 1603.6 MHz (originale: 2400 MHz)
sia con everest che con cortemp 0.99, ho il procio in firma.......
letsmakealist
25-08-2008, 16:35
curiosita:
perche mi ritrovo la cpu con questa frequesnza?
Velocità processore 1603.6 MHz (originale: 2400 MHz)
sia con everest che con cortemp 0.99, ho il procio in firma.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
Konrad76
25-08-2008, 16:36
curiosita:
perche mi ritrovo la cpu con questa frequesnza?
Velocità processore 1603.6 MHz (originale: 2400 MHz)
sia con everest che con cortemp 0.99, ho il procio in firma.......
Perchè avrai o il C1e o lo Speedstep attivi......entrambi softwere x il risparmio energetico e escludibili da bios;)
Konrad76
25-08-2008, 16:37
Fra qualche gg arriverà anche a me una p5q deluxe......vediamo un pochino come và con il q9650:D
letsmakealist
25-08-2008, 16:39
Se posso darti un consiglio: penso che sia meglio la Pro, per fare OC intendo ;)
ero affascinato dalla True 16-Phase power design.
è quindi inutile alla fine ?
bosstury
25-08-2008, 16:40
Perchè avrai o il C1e o lo Speedstep attivi......entrambi softwere x il risparmio energetico e escludibili da bios;)
uhm... vedro dopo ma non penso:mbe:
Konrad76
25-08-2008, 16:42
uhm... vedro dopo ma non penso:mbe:
Guarda il molti della cpu che ti dà cpu-z e te ne rendi conto subito....
TigerTank
25-08-2008, 16:51
Fra qualche gg arriverà anche a me una p5q deluxe......vediamo un pochino come và con il q9650:D
AAAAAAAAAAAAAAH! Eccolo! :D
Konrad76
25-08-2008, 16:53
AAAAAAAAAAAAAAH! Eccolo! :D
Haahahahahahahahaha cerrrrrrrrrrto :D ......
TigerTank
25-08-2008, 17:00
Haahahahahahahahaha cerrrrrrrrrrto :D ......
Che ram ci monti?
Prova a usare il bios 1201....io con i precedenti ho avuto diversi problemi con le ram...
bosstury
25-08-2008, 17:02
Guarda il molti della cpu che ti dà cpu-z e te ne rendi conto subito....
multipler x 6.0
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 17:05
multipler x 6.0
Allora hai lo speedstep attivo.
Konrad76
25-08-2008, 17:05
multipler x 6.0
Esattamente...hai uno dei due o entrambi i sistemi di risparmio energetico attivi.....vedrai sempre con cpu-z aperto che se metti sotto sforzo la cpu, con un super pi o un prime il molti lo sposta da solo a 9......vai in bios se vuoi e disattivali entrambi....
bosstury
25-08-2008, 17:11
ma io non lo fatto come puo essersi fatto da solo?
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 17:14
ma io non lo fatto come puo essersi fatto da solo?
È così a default. Non mi sembra una cosa tanto grave se è attivo il risparmio energetico :what:
Seraaaaaaaa:D volevo sapere , riguardo la P5Q liscia se il c1e e lo speedstep
dovevano esser attivi o disattivati usando anche un Epu 6engine all'avvio,
visto che ho avuto problemi cn Fsb troppo alti a buffo e Mhz del procio in
aumento senza caricar nulla ma solo il porgramma dell'asus
Speedstep, C1E ed EPU (serve a poco, i test su DinoxPc che trovi QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14486&What=News&tt=ASUS+EPU%3A+efficiente+ma+non+cos%EC+tanto!) lo dimostrano) possono essere attivati insieme.
In caso di overclock, lo Speedstep e il C1E possono non regolare correttamente i voltaggi, in quel caso è opportuno disattivarli (molti lasciano tutto attivo senza problemi, non ti resta che provare).
e quali usi? e cmq driver per cosa?
Primo quote del seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23690991&postcount=4512
:)
Konrad76
25-08-2008, 17:17
Che ram ci monti?
Prova a usare il bios 1201....io con i precedenti ho avuto diversi problemi con le ram...
Ta, oramai di ddr2 mi sono rimaste solo le cell pc8000 quindi deve andare con quelle :D ...per il bios si, l'ho già scaricato, anche perchè sai, il q9650 è una brutta bestiolina da far andare...
GRAZIE DELLA RISposta :°) il fatto è che 3 giorni fa ho dovuto formattare perche L'epu mandava in palla il sistema avevo un fsb di 1335 e i core che lavoravano al massimo ...causa= temp altissima e instabilità.. ora è tutto ochey,ma ho paura che cio poteva esser un effeto di disfunzioni tra software asus e processi lavorativi dell E8400
Io come detto toglierei tutti i software Asus, EPU compreso. Non offrono nulla di indispensabile e, almeno sul mio sistema, hanno portato solo instabilità e lentezza ;)
TigerTank
25-08-2008, 17:30
Ta, oramai di ddr2 mi sono rimaste solo le cell pc8000 quindi deve andare con quelle :D ...per il bios si, l'ho già scaricato, anche perchè sai, il q9650 è una brutta bestiolina da far andare...
solo.....sono delle grandi ram ;)
Io entro la settimana dovrei mettere un E8600 serie 22 :D
pure io spero che il bios sia già a posto al 100%.
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 17:37
Che ram ci monti?
Prova a usare il bios 1201....io con i precedenti ho avuto diversi problemi con le ram...
Dove lo trovi il 1201? Sul sito della Asus non c'è :confused:
la p5q-e ha il pieno supporto di tutte le cpu intel vero??
e se una per caso non lo è il sistema non parte vero??
dunque è possibile aggiornare con ez flash 2 il bios con la cpu non supportata prima di caricare windows??
TigerTank
25-08-2008, 17:45
Dove lo trovi il 1201? Sul sito della Asus non c'è :confused:
Boh...va e viene...prova a vedere in altri momenti...
Tempo fà avevo chiesto anch'io di questa cosa e mi avevano risposto che succede quando c'è un numero elevato di accessi....boh...
ghiltanas
25-08-2008, 19:19
Speedstep, C1E ed EPU (serve a poco, i test su DinoxPc che trovi QUI (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14486&What=News&tt=ASUS+EPU%3A+efficiente+ma+non+cos%EC+tanto!) lo dimostrano) possono essere attivati insieme.
In caso di overclock, lo Speedstep e il C1E possono non regolare correttamente i voltaggi, in quel caso è opportuno disattivarli (molti lasciano tutto attivo senza problemi, non ti resta che provare).
Primo quote del seguente post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23690991&postcount=4512
:)
visto, di quelli metterò gli intel per i chipset, Matrix Storage Intel se è per il raid nn mi interessa visto che nn credo di farlo, per la scheda di rete nn posso usare i realtek?, infine lo speedfan nn mi interessa, le temp le monitoro solo con coretemp che è l'unico di cui mi fido e per le ventole everest
ero affascinato dalla True 16-Phase power design.
è quindi inutile alla fine ?
Cercando su internet ho visto che le migliori mobo per processori Intel e dedicate all'OC, ancora oggi, sono quelle col chipset Intel P35 che ne ha 4 di fasi di alimentazione!!!
ghiltanas
25-08-2008, 20:07
ezio ho preso dal sito gli ultimi driver del chipset, sata,lan e il bios 1201 cosi nel caso dovessi prenderla sono già pronto :D
Fra qualche gg arriverà anche a me una p5q deluxe......vediamo un pochino come và con il q9650:D
Ciao! Ti ho visto nella discussione del Q6600... Benvenuto! :mano:
Dove lo trovi il 1201? Sul sito della Asus non c'è :confused:
Prova uno di questi ftp (che poi non ho captio cosa cambia, in uno in fondo c'è una voce in piu)
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/
Chi mi rispondo invece a questa domanda?
cut
Cmq a proposito di dual bios, ma come funziona? Voglio dire, entra automaticamente "in azione" ogni volta che un aggiornamento va a finire male (quindi x es sia in caso di "stacco" di corrente che di aggiornamento fallito in un qualsiasi altro modo)? Insomma aggiornado un bios su queste mobo è teoricamente impossibile uccidere la scheda come puo avvenire su una qualsiasi altra.....scheda? :D
E poi....fa tutto da solo o c'è una proceduta particolare?
cut
grazie ;)
EDIT
sugli ftp c'è un bios per la deluxe 1306....con data 26/08 (oggi è il 25 :asd: ).
Praticamente se non sbaglio il fuso l'hanno messo 40 minuti fa :D
Però il numero non mi sembra nuovo...?
la p5q-e ha il pieno supporto di tutte le cpu intel vero??
e se una per caso non lo è il sistema non parte vero??
dunque è possibile aggiornare con ez flash 2 il bios con la cpu non supportata prima di caricare windows??
UP
TigerTank
25-08-2008, 20:31
sugli ftp c'è un bios per la deluxe 1306....con data 26/08 (oggi è il 25 :asd: ).
Praticamente se non sbaglio il fuso l'hanno messo 40 minuti fa :D
Però il numero non mi sembra nuovo...?
Qualche volontario? :D
Io, io :D
Più tardi però :stordita:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
Qui non lo vedo...
TigerTank
25-08-2008, 21:04
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
Qui non lo vedo...
ma loool vanno e vengono pure qui nell'FTP....ho scaricato il 1306 qualche minuto fà!....
Se vi può servire il 1201 l'ho uppato QUI (http://www.megaupload.com/it/?d=Z3D20SO2).
Mazda RX8
25-08-2008, 21:36
ma loool vanno e vengono pure qui nell'FTP....ho scaricato il 1306 qualche minuto fà!....
Se vi può servire il 1201 l'ho uppato QUI (http://www.megaupload.com/it/?d=Z3D20SO2).
uppami il 1306...
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 21:44
Asus farà anche delle ottime schede madri ma hanno dei server che sono un cesso.
TigerTank
25-08-2008, 21:44
uppami il 1306...
A te ;)
LINK (http://www.megaupload.com/it/?d=F2LFPR8A)
Mazda RX8
25-08-2008, 21:45
A te ;)
LINK (http://www.megaupload.com/it/?d=F2LFPR8A)
thk, metto in prima pag...
raga fatemi capire na cosa..ieri sul sito asus cera il 1201 invece adesso trovo questo 1103
boh io non ho capito na ceppa
l'ltimo ufficale qualè?? siamo + chiari
Mazda RX8
25-08-2008, 21:51
raga fatemi capire na cosa..ieri sul sito asus cera il 1201 invece adesso trovo questo 1103
boh io non ho capito na ceppa
l'ltimo ufficale qualè?? siamo + chiari
1306 ultimo ufficiale...
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 21:56
1306 ultimo ufficiale...
Ma è anche per la Deluxe? :confused:
Secondo me è stata un po' una cavolata riunire in un thread tutti i modelli.. :mbe:
Ma è anche per la Deluxe? :confused:
Secondo me è stata un po' una cavolata riunire in un thread tutti i modelli.. :mbe:
secondo me si
scusami ma in prima pagine nei download della p5q-e c'è il 1103
TigerTank
25-08-2008, 21:56
1306 ultimo ufficiale...
Speriamo non introduca più strappi che toppe....:rolleyes:
mai che allegano un readme con le modifiche.....:muro:
.:OctopuS:.
25-08-2008, 22:13
1306 ultimo ufficiale...
Si aspettano commenti: anche se il mio 12XX funziona quindi non penso che lo cambierò :D :D
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 22:27
Si aspettano commenti: anche se il mio 12XX funziona quindi non penso che lo cambierò :D :D
Domani se mi arriva la scheda lo metto... però non posso fare paragoni con i precedenti visto che non li ho mai avuti :Prrr:
-NoThing-
25-08-2008, 22:55
A sta MB gli servirebbe solo un buon Bios stabile, speriamo arrivi presto!!:muro:
A sta MB gli servirebbe solo un buon Bios stabile, speriamo arrivi presto!!:muro:
salve a tutti
sono interessato ad un acquisto futuro di una asus P5Q e vorrei sapere da voi questo:
se lascio tutto a default senza OC, con un intel Q6600, 4gb ram ddr2 800 o 1066 mhz (2 x 2gb kit dual channel), e nvidia geforce 9600GT 512mb DDr3.
si hanno dei possibili problemi???:confused:
visto che noto molti aggiornamenti di bios effettuati da voi...il che io sono un pò allergico ad eseguire tali aggiornamenti...visto le esperienze passate...con certe ECS:muro: ...anche se questa è un Asus...e da 2 anni a questa parte si spera non ci siano grossi problemi ad effettuare tali operazioni.
Per stabile intendete in OC? o con particolari configurazioni?:confused:
vi saluto e vi ringrazio anticipatamente. :)
P.S. dubbione: meglio le ram ddr2 a 800 mhz o a 1066 mhz con un intel Q6600???
bosstury
25-08-2008, 23:15
ragazzi risolto tutti i problemi con i multiplicator ecc.. grazie dell'aiuto :)
Suhadi_Sadono
25-08-2008, 23:15
Se fai overclock prendi le 1066.
P.S. dubbione: meglio le ram ddr2 a 800 mhz o a 1066 mhz con un intel Q6600???
son sempre meglio le 1066
-NoThing-
25-08-2008, 23:29
Se non fai OC prenderei una P5Q-PRO, per i 4Gb di ram se non usi sistemi a 64Bit mi pare siano inutili, cmq sempre meglio delle 1066 secondo me!
mrmarcog
25-08-2008, 23:53
X il bios è possibile prenderlo anche quì
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080825144726703&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
bosstury
26-08-2008, 00:48
siamo sicuri che il nuovo bios 1306 per la deluxe e ufficiale?
ps. lo messo vediamo che succede...
Speriamo non introduca più strappi che toppe....:rolleyes:
mai che allegano un readme con le modifiche.....:muro:
Caricato BIOS 1306 :D
Con le stesse impostazioni di prima...
nemmeno 450x9 boota più :tapiro:
Altro che 453!!!
:confused:
per il daily a 400MHz OK :sperem: Devo ancora verificare...
Che sia un BIOS più adatto alle CPU a 45nm?!? Hanno corretto i bug :D
la p5q-e ha il pieno supporto di tutte le cpu intel vero??
e se una per caso non lo è il sistema non parte vero??
dunque è possibile aggiornare con ez flash 2 il bios con la cpu non supportata prima di caricare windows??
Per le cpu supportate c'è il link alla relativa pagina Asus, nel primo post (ci sono praticamente tutti i processori su lga775, non avrai problemi).
Solitamente, se la cpu non è supportata nativamente, il sistema parte comunque ma il bios carica i valori di default, e sta all'utente impostare quelli corretti (fsb, moltiplicatore) o aggiornare il bios se disponibile.
visto, di quelli metterò gli intel per i chipset, Matrix Storage Intel se è per il raid nn mi interessa visto che nn credo di farlo, per la scheda di rete nn posso usare i realtek?, infine lo speedfan nn mi interessa, le temp le monitoro solo con coretemp che è l'unico di cui mi fido e per le ventole everest
ezio ho preso dal sito gli ultimi driver del chipset, sata,lan e il bios 1201 cosi nel caso dovessi prenderla sono già pronto :D
Ho suggerito Speedfan ma qualsiasi altro tool non Asus va bene :D ;)
Aggiungo che, per quanto riguarda la lan, vanno bene anche i driver Marvell installati da Windows Vista tramite Windows Update (meno recenti degli ultimi sul sito Asus).
Con EPU 6engine mettendo la marcia al mnimo la marcia asuhasuhasmh vabe....:D
avete capito no... manda il procio con il moltiplicatore a 333 x6 ed un voltaggio
minimo di 0,968 volt sulla cp, gli fa male tutto cio' oppure deve mantenersi a
livelli piu alto sia il molti e il voltaggio?? senno butto tutto
Voltaggi bassi non danneggiano la cpu, il problema si presenta quando sono superiori alle specifiche.
Mazda RX8
26-08-2008, 09:24
Ma è anche per la Deluxe? :confused:
Secondo me è stata un po' una cavolata riunire in un thread tutti i modelli.. :mbe:
è solo della deluxe...
Jaguar64bit
26-08-2008, 09:32
è solo della deluxe...
speriamo che ne esca uno nuovo e buono per la P5Q Pro.. il 1104 non è male ma ho l'idea che si possa fare molto di più.
A giorni mi arriva la p5q deluxe, ho già scaricato il bios 1201, i driver audio e chipset dalla prima pagina, qual'è il link esatto per la lan?
I file dal link della prima pagina sono sempre aggiornati?
Ho vista 64bit.
Il bios lo devo mettere su una chiavetta usb, va bene una chiavetta dove ci sono altri file e cartelle oppure deve contenere solo il file del bios?
Ho un q6600 e da quello che ho letto l'ultimo bios, 1306, non è il massimo per l'overclock.
Grazie
Jaguar64bit
26-08-2008, 09:44
Ca**o! A saperlo prima prendevo la MSI Platinum che costava anche meno. Sono passato dalla padella alla brace... Da un chipset nvidia che tutto sommato era ok a una scheda piena di problemi. Che :ciapet:
pensa che prima di decidere per la P5Q Pro stavo prendendo anche io una MSI P7N Platinum , devo dire che ormai con i chipset nvidia avevo maturato molta esperienza visto che me li sono fatti tutti praticamente , per adesso sono abbastanza soddisfatto di questa asus , però per la legge che quello che non hai sembra sempre meglio :D mi sarebbe piaciuto provare la MSI anche se i chipset 750i mi pare abbiano avuto qualche problema di stabilità e problemi con i video sul WMP ecc
Mazda RX8
26-08-2008, 09:48
raga, chi prova questi BIOS? :D
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=65409
Jaguar64bit
26-08-2008, 09:49
tra l'audio integrato della p5q pro e la audigy 2 zs cosa mi consigliate di scegliere?
Da non possessore di nessuna delle 2, dico la 2zs :D
Scherzi a parte, qualcuno ti saprà rispondere meglio, ma non credo proprio che un integrato possa competere con quella scheda ;)
assolutamente audigy...:O
approposito di questo discorso , apparte la qualità ecc.. voi sapete per caso se l'uso del chip audio integrato alla mobo porti ancora via risorse alla cpu ?
Mazda RX8
26-08-2008, 09:53
approposito di questo discorso , apparte la qualità ecc.. voi sapete per caso se l'uso del chip audio integrato alla mobo porti ancora via risorse alla cpu ?
certo...;)
Jaguar64bit
26-08-2008, 09:56
certo...;)
alla faccia dei progressi tecnologici :asd: :D
scherzo.. lo immaginavo. ;)
ma è meglio la p5q deluxe o una maximus formula2??
Ho visto monta anche essa il p45, ma forse è meno recente?
Pls qualcuno mi dice le differenze? lasciando perdere che costa di piu
Qual'è migliore?
Mazda RX8
26-08-2008, 10:14
ma è meglio la p5q deluxe o una maximus formula2??
Ho visto monta anche essa il p45, ma forse è meno recente?
Pls qualcuno mi dice le differenze? lasciando perdere che costa di piu
Qual'è migliore?
Maximus Formula 2 ;)
A giorni mi arriva la p5q deluxe, ho già scaricato il bios 1201, i driver audio e chipset dalla prima pagina, qual'è il link esatto per la lan?
I file dal link della prima pagina sono sempre aggiornati?
Ho vista 64bit.
Il bios lo devo mettere su una chiavetta usb, va bene una chiavetta dove ci sono altri file e cartelle oppure deve contenere solo il file del bios?
Ho un q6600 e da quello che ho letto l'ultimo bios, 1306, non è il massimo per l'overclock.
Grazie
Mi autoquoto per vedere se qualcuno gentilmente mi da una risposta.
Grazie
Mazda RX8
26-08-2008, 10:28
Mi autoquoto per vedere se qualcuno gentilmente mi da una risposta.
Grazie
serve una chiavetta usb vuota e formattata fat32...
serve una chiavetta usb vuota e formattata fat32...
Grazie mille
dr-omega
26-08-2008, 10:32
Ciao a tutti, ero indeciso se acquistare queste:
-Asus P5KR (P35)
-Asus P5E (X38)
-Asus P5Q (P45)
-Asus P5Q PRO (P45)
-Asus P5Q-E (P45)
Tenendo presente che:
-non farò OC
-mi serve una s.m. perfetta, rock solid senza problemi del cacchio con i bios
-monterò un E8400
-come ram ho 2 banchi ocz :( ddr2 8500/1066 5-5-5-18 reaperx
Avete qualche dritta anche per me??? :D
Ora mi devo spulciare il sito di Asus perchè "in soldoni" ignoro le differenze tra le 3 schede con P45...sembrano praticamente uguali!:confused:
simoorta
26-08-2008, 10:34
Ciao a tutti, ero indeciso se acquistare queste:
-Asus P5KR (P35)
-Asus P5E (X38)
-Asus P5Q (P45)
-Asus P5Q PRO (P45)
-Asus P5Q-E (P45)
Tenendo presente che:
-non farò OC
-mi serve una s.m. perfetta, rock solid senza problemi del cacchio con i bios
-monterò un E8400
-come ram ho 2 banchi ocz :( ddr2 8500/1066 5-5-5-18 reaperx
Avete qualche dritta anche per me??? :D
Ora mi devo spulciare il sito di Asus perchè "in soldoni" ignoro le differenze tra le 3 schede con P45...sembrano praticamente uguali!:confused:
P5Q-E..;)
ghiltanas
26-08-2008, 10:35
Ciao a tutti, ero indeciso se acquistare queste:
-Asus P5KR (P35)
-Asus P5E (X38)
-Asus P5Q (P45)
-Asus P5Q PRO (P45)
-Asus P5Q-E (P45)
Tenendo presente che:
-non farò OC
-mi serve una s.m. perfetta, rock solid senza problemi del cacchio con i bios
-monterò un E8400
-come ram ho 2 banchi ocz :( ddr2 8500/1066 5-5-5-18 reaperx
Avete qualche dritta anche per me??? :D
Ora mi devo spulciare il sito di Asus perchè "in soldoni" ignoro le differenze tra le 3 schede con P45...sembrano praticamente uguali!:confused:
perchè ram di quel genere se nn fai oc? :confused:
Maximus Formula 2 ;)
ok grazie:)
dr-omega
26-08-2008, 11:02
P5Q-E..;)
Ho spulciato le differenze tra le 3 P45 ed ho visto che sono sostanzialmente identiche alla P5Q standard tranne che per queste cose:
-la P5Q-E ha più connessioni PCI express e supporta il Crossfire, ha 2 lan e un chip audio migliore.
-la P5Q pro ha solo le connessioni PCI express in più
Dato che del crossfire/sli, della doppia lan e del chip audio migliore me ne sbatto, tra le 3 P45 scelgo la P5Q.
Ora la devo confrontare con la P35 e la X38...
perchè ram di quel genere se nn fai oc? :confused:
Perchè è ciò che passa al convento... :D ovvero è l'unico modello di ram pc8500 che ha il negozio dove prenderò tutto il materiale. ;)
.:OctopuS:.
26-08-2008, 11:35
P5Q-E..;)
Perchè no la P5E?? Dovrebbe essere più collaudata della seria P5Q....
simoorta
26-08-2008, 11:35
Ho spulciato le differenze tra le 3 P45 ed ho visto che sono sostanzialmente identiche alla P5Q standard tranne che per queste cose:
-la P5Q-E ha più connessioni PCI express e supporta il Crossfire, ha 2 lan e un chip audio migliore.
-la P5Q pro ha solo le connessioni PCI express in più
Dato che del crossfire/sli, della doppia lan e del chip audio migliore me ne sbatto, tra le 3 P45 scelgo la P5Q.
Ora la devo confrontare con la P35 e la X38...
Perchè è ciò che passa al convento... :D ovvero è l'unico modello di ram pc8500 che ha il negozio dove prenderò tutto il materiale. ;)
la p5q-e ha anche il dissi nb migliore...:rolleyes:
TigerTank
26-08-2008, 12:10
la p5q-e ha anche il dissi nb migliore...:rolleyes:
E il dual bios salva-fondoschiena se non sbaglio.
dr-omega
26-08-2008, 12:38
Perchè no la P5E?? Dovrebbe essere più collaudata della seria P5Q....
Sono sorelle, hanno gli stessi chipset, la stessa circuiteria di alimentazione, probabilmente lo stesso pcb, gli stessi condensatori/mosfet/ecc, se non trovo altre differenze oltre a quelle che ho scritto, è praticamente inutile per me spendere 31euro in più.
la p5q-e ha anche il dissi nb migliore...:rolleyes:
Ok, ma se non faccio OC che me ne faccio?:)
E il dual bios salva-fondoschiena se non sbaglio.
Ora verifico...
La funzione "ASUS CrashFree BIOS 3" è presente nella P5Q e nella P5Q Pro e permette di riprestinare il bios da una chiavetta usb, mentre la P5Q-E ha la funzione "ASUS DieHard BIOS", ovvero un secondo chip bios con una versione di backup.
Se la "ASUS CrashFree BIOS 3" funziona come deve, il secondo chip è inutile; in vita mia ho avuto un solo caso di corruzione bios rispetto agli innumerevoli casi di aggiornamento andati a buon fine.
Ho spulciato tutte le funzioni ed ho trovato a parte le heatpipe (nel mio caso inutili), pure la porta e-sata...
Dannazione, la mia Asrock 939SLI32-eSATA2 acquistata 2 anni fa (o più) già l'aveva...
simoorta
26-08-2008, 13:05
Ok, ma se non faccio OC che me ne faccio?:)nulla:D
^^
Mazda RX8
26-08-2008, 13:06
Sono sorelle, hanno gli stessi chipset, la stessa circuiteria di alimentazione, probabilmente lo stesso pcb, gli stessi condensatori/mosfet/ecc, se non trovo altre differenze oltre a quelle che ho scritto, è praticamente inutile per me spendere 31euro in più.
stessi chipset?? :mbe:
Posseggo una P5q Pro, volevo chiedere una cosa: i cappucci blu che "limitano" l'overclock è necessario toglierli oppure posso provare a salire ulteriormente oltre i 3.8/4ghz attuali? Quanto si guadagna? e poi, devo toglierli tutti e 3?
Grazie.:)
Mazda RX8
26-08-2008, 13:17
Posseggo una P5q Pro, volevo chiedere una cosa: i cappucci blu che "limitano" l'overclock è necessario toglierli oppure posso provare a salire ulteriormente oltre i 3.8/4ghz attuali? Quanto si guadagna? e poi, devo toglierli tutti e 3?
Grazie.:)
parli dei jumper per aumentare il vcore?
parli dei jumper per aumentare il vcore?
Si esatto, quei 3 di cui 2 sono coperti da cappucci blu. Nella mobo ce ne solo tre coppie.
Rettifico: mi è bastato cambiare qualche impostazione per superare i migliori risultati ottenuti con il BIOS1201 :p
Ho fatto un Super PI a quattrogigaecento :sbavvv:
http://img511.imageshack.us/img511/6890/fsb456ng9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=fsb456ng9.jpg)
P.S.: mi sono dimenticato ad aggiornare la data ad oggi :doh: 26 agosto 2008
simoorta
26-08-2008, 13:32
Rettifico: mi è bastato cambiare qualche impostazione per superare i migliori risultati ottenuti con il BIOS1201 :p
Ho fatto un Super PI a quattrogigaecento :sbavvv:
http://img511.imageshack.us/img511/6890/fsb456ng9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=fsb456ng9.jpg)
P.S.: mi sono dimenticato ad aggiornare la data ad oggi :doh: 26 agosto 2008
bravo...qualche cosina da limare ancora sull'fsb penso che c'è comunque...:p :sofico:
;)
Mazda RX8
26-08-2008, 13:33
Si esatto, quei 3 di cui 2 sono coperti da cappucci blu. Nella mobo ce ne solo tre coppie.
stai con il liquido?
stai con il liquido?
No non per ora. Voglio vedere prima a qnt arrivo (cpu) con lo Zalman..:)
Mazda RX8
26-08-2008, 13:39
No non per ora. Voglio vedere prima a qnt arrivo (cpu) con lo Zalman..:)
allora non spostare i jumper...:O
già 1.70v sono assai ad aria...
dr-omega
26-08-2008, 13:39
stessi chipset?? :mbe:
Si, io considero impropriamente il north ed il south come due unità indipendenti, anche se lo so che il termine "chipset" racchiude tutti e due i chip.
;)
Piuttosto, conoscendo Asus da una vita, come siamo messi a bachi nel bios, ovvero esiste qualche release stabile e performante che funziona perfettamente oppure per i modelli P5Q e P5Q-E si è in attesa del bios definitivo?
Aggiungo una domanda a bruciapelo: meglio X38 o P45? :D
allora non spostare i jumper...:O
già 1.70v sono assai ad aria...
Ooook!:)
.:OctopuS:.
26-08-2008, 13:45
stessi chipset?? :mbe:
:D :D
Mazda RX8
26-08-2008, 13:48
Si, io considero impropriamente il north ed il south come due unità indipendenti, anche se lo so che il termine "chipset" racchiude tutti e due i chip.
;)
Piuttosto, conoscendo Asus da una vita, come siamo messi a bachi nel bios, ovvero esiste qualche release stabile e performante che funziona perfettamente oppure per i modelli P5Q e P5Q-E si è in attesa del bios definitivo?
emh... il chipset è solo il north...
il north della p5q è il P45 della p5e è l'X38...
dr-omega
26-08-2008, 14:15
emh... il chipset è solo il north...
Ehm...non direi proprio.;) (http://it.wikipedia.org/wiki/Chipset)
Come ho detto sopra il "Chipset" è l'insieme dei 2 chip (chip-set).
il north della p5q è il P45 della p5e è l'X38...
Infatti, ma visto che si somigliano (escludendo il south che in un caso è l'ich10r e nell'altro l'ich9r) chiedevo se è meglio una scheda ad es. una P5E con l'X38, oppure sono migliori le schede con il P45.Tutto qui. :)
Il dubbio mi è venuto perchè la P5E costa di più della P5Q-E e non sapevo se per via di maggior qualità, oppure solo perchè è un "fondo di magazzino".
Konrad76
26-08-2008, 14:33
Ehm...non direi proprio.;) (http://it.wikipedia.org/wiki/Chipset)
Come ho detto sopra il "Chipset" è l'insieme dei 2 chip (chip-set).
Infatti, ma visto che si somigliano (escludendo il south che in un caso è l'ich10r e nell'altro l'ich9r) chiedevo se è meglio una scheda ad es. una P5E con l'X38, oppure sono migliori le schede con il P45.Tutto qui. :)
Il dubbio mi è venuto perchè la P5E costa di più della P5Q-E e non sapevo se per via di maggior qualità, oppure solo perchè è un "fondo di magazzino".
Decisamente meglio il P45....e marginalmente l'ICH10.....;)
dr-omega
26-08-2008, 14:47
Decisamente meglio il P45....e marginalmente l'ICH10.....;)
Ok, e visto che ha l'esata che mi serve, ho scelto la P5Q-E.
Ho un altro dubbio circa la quantità di ram da acquistare, perchè con 108euro, nel negozio dove acquisto tutto, mi porto a casa due banchi DC da 2Gb l'uno.So che con i s.o. a 32bit ne vedrei poco più che 3Gb totali, ma mi chiedevo se a parte questa limitazione (potrebbe essere temporanea, potrei passare a s.o. a 64bit in futuro...) ci sono dei problemi tecnici o di instabilità.
Voi che dite?
Fabryx64
26-08-2008, 15:23
Riprendo da sopra,
ho da poco una P5Q3 Deluxe (con quel che c'è in firma) e sto impazzendo
Prima non riuscivo a caricare il s.o. (winXP 32bit) poi problemi di stabilità, cercando di portare la memoria alla frequenza nominale (installato XP con frequenza di 800 Mhz), aggiornato il bios alla vers 1103 (che mi risulta ultima su sito asus), XP gira con la ram a 1333.
Lancio photoshop e prima mi dice "processore non riconosciuto", apro Bridge e si freeza il pc altro programma di fotoritocco (Nikon Capture NX2) alla prima foto si blocca nuvamente (....grrr)
aggiorno driver scheda video, uguale, se porto la frequenza della ram a 1066 Mhz funziona tutto (ma no xe giusto).
Pensavo di aggiornare driver chipset, nel frattempo qualcuno ha qualche idea???
Grazie mille x i suggerimenti
Fabrizio
Avrei bisogno di un consiglio.
Sono in procinto di cambiare mobo (la mia DK P35 è defunta) e volevo provare Asus.
Sono indeciso tra Maximus II Formula e P5Q Deluxe.
Ho già letto metà del thread sulla Maximus e mi sono fatto un'idea, però qui il thread è infinitamente più lungo e parla di di tutte le P5Q e sono arrivato al punto che mi fuma il cervello... :mc:
So che entrambe hanno l'alimentazione a 16 fasi e delle ottime features e la Maximus ha di buono anche il doppio bios che mette un pò al riparo da eventuali problemi di flash andati male, per contro ha problemi con i dissipatori montati alla vigliacca.
Per il resto, non riesco veramente a cogliere le differenze fondamentali tra queste due schede e cosa mi offrirebbe in più l'una rispetto all'altra.
Prestazioni in OC, bios più maturi, etc?
bosstury
26-08-2008, 16:03
ragazzi nessuno che sta provando il nuovo bios per la dlx in klokking?se si come si trova?
parlo del 1306
dariocesare
26-08-2008, 16:30
ciao a tutti ,
volevo porvi una domanda:
è normale che in caso di spegnimenti improvvisi (salta la luce) il bios mi si resetti a default e perdo le impostazioni di raid, overclock, ecc...?
grazie mille
dario
ragazzi nessuno che sta provando il nuovo bios per la dlx in klokking?se si come si trova?
parlo del 1306
Bene direi :asd:
http://img159.imageshack.us/img159/5075/fsb458fi6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=fsb458fi6.jpg)
A te come sembra?
bravo...qualche cosina da limare ancora sull'fsb penso che c'è comunque...:p :sofico:
;)
Mi sai che hai ragione :D Guarda quest'ultima schermata... E ho anche corretto la data!
Ok, e visto che ha l'esata che mi serve, ho scelto la P5Q-E.
Ho un altro dubbio circa la quantità di ram da acquistare, perchè con 108euro, nel negozio dove acquisto tutto, mi porto a casa due banchi DC da 2Gb l'uno.So che con i s.o. a 32bit ne vedrei poco più che 3Gb totali, ma mi chiedevo se a parte questa limitazione (potrebbe essere temporanea, potrei passare a s.o. a 64bit in futuro...) ci sono dei problemi tecnici o di instabilità.
Voi che dite?
Perché instabilità? :confused:
Ne usa meno di 4GB, ma non hai ne problemi di instabilità ne perdita di performance (i.e. dual channelling) legate a questo.
davidTrt83
26-08-2008, 17:08
Ciao a tutti, vi faccio una domanda veloce veloce...:)
Sono indeciso tra la p5k pro e la p5q pro, opterei per la seconda che è più nuova ma a prima vista ha un comparto di alimentazione più scarso...
Lo scopo principale è overcloccare, ma non a vcore estremi, voglio solo che il processore sia sfruttato appieno a vcore default o poco più.
Penso che ci monterò un e8400.
simoorta
26-08-2008, 18:30
Ciao a tutti, vi faccio una domanda veloce veloce...:)
Sono indeciso tra la p5k pro e la p5q pro, opterei per la seconda che è più nuova ma a prima vista ha un comparto di alimentazione più scarso...
Lo scopo principale è overcloccare, ma non a vcore estremi, voglio solo che il processore sia sfruttato appieno a vcore default o poco più.
Penso che ci monterò un e8400.
vai di p5q pro, le 2 mainboard hanno una sezione d'alimentazione, ambedue a 8fasi..;)
con la differenza che la p5q pro, ha nb e sb rinnovati, rispettivamente p45 e ich9r...peccato per i bios che non sono ancora molto maturi, ma andrei comuqnue di p5q pro..;)
:D
Avrei bisogno di un consiglio.
Sono in procinto di cambiare mobo (la mia DK P35 è defunta) e volevo provare Asus.
Sono indeciso tra Maximus II Formula e P5Q Deluxe.
Ho già letto metà del thread sulla Maximus e mi sono fatto un'idea, però qui il thread è infinitamente più lungo e parla di di tutte le P5Q e sono arrivato al punto che mi fuma il cervello... :mc:
So che entrambe hanno l'alimentazione a 16 fasi e delle ottime features e la Maximus ha di buono anche il doppio bios che mette un pò al riparo da eventuali problemi di flash andati male, per contro ha problemi con i dissipatori montati alla vigliacca.
Per il resto, non riesco veramente a cogliere le differenze fondamentali tra queste due schede e cosa mi offrirebbe in più l'una rispetto all'altra.
Prestazioni in OC, bios più maturi, etc?
Help! :help: :D
Ciao raga. Da quando ho trasferito l'hardware sulla P5Q-E il pc non è come prima. E' diventato lunatico. A volte è veloce sia nell'utilizzo e caricamento programmi altre volte invece devo aspettare che carichi le finestre!! Come se gli hard disk non fossero veloci.
Ho 2 hard disk sata2 collegati rispettivamente uno sul connettore SATA1 e l'altro su SATA2. Senza raid o affini.
Collegati in questo modo, nella precedente mobo asus p5ld2 andavano benissimo, adesso invece non mi sembrano prestanti come prima.
Uso vista 64.
C'è qualche settaggio da fare a livello di bios o sistema operativo per ovviare a tali problemi? Thanks ;)
quando hai cambiato mobo hai anche reinstallato vero???
quando hai cambiato mobo hai anche reinstallato vero???
si si tutto fresco ;)
TigerTank
26-08-2008, 19:17
Bene direi :asd:
http://img159.imageshack.us/img159/5075/fsb458fi6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=fsb458fi6.jpg)
A te come sembra?
ottimo risultato, voltaggio da paura ma ottimo. Provato a lanciare un prime? :ciapet:
ottimo risultato, voltaggio da paura ma ottimo. Provato a lanciare un prime? :ciapet:
Il Prime95 mi si ferma all'istante! Ma almeno il PC non si freeza :p
redeagle
26-08-2008, 19:45
ciao a tutti ,
volevo porvi una domanda:
è normale che in caso di spegnimenti improvvisi (salta la luce) il bios mi si resetti a default e perdo le impostazioni di raid, overclock, ecc...?
grazie mille
dario
Assolutamente sì: una delle procedure di reset della CMOS come recovery per overclock fallito è proprio quella di togliere l'alimentazione alla mobo. ;)
dariocesare
26-08-2008, 20:08
Assolutamente sì: una delle procedure di reset della CMOS come recovery per overclock fallito è proprio quella di togliere l'alimentazione alla mobo. ;)
Però c'è la batteria che in teoria servirebbe a tenere le impostazioni... infatti quando stacco la spina a computer spento, il bios, come è giusto, non si resetta. Invece se si stacca la luce a computer acceso il bios si resetta, quindi sembra che sia lo "shock" più che la mancanza di alimentazione, dico bene?
intanto grazie per la risposta :)
Mazda RX8
26-08-2008, 20:21
ciao a tutti ,
volevo porvi una domanda:
è normale che in caso di spegnimenti improvvisi (salta la luce) il bios mi si resetti a default e perdo le impostazioni di raid, overclock, ecc...?
grazie mille
dario
no, non è per niente normale...
Baronfederigo
26-08-2008, 20:26
qualcuno mi puo indicare su una foto delle p5q-pro quale è il bios? perche l unico probabile è un chip estraibile posto tra i due slot pci express, piu vicino a quello nero. è un chip a 8 pin possibile?
Mazda RX8
26-08-2008, 20:37
qualcuno mi puo indicare su una foto delle p5q-pro quale è il bios? perche l unico probabile è un chip estraibile posto tra i due slot pci express, piu vicino a quello nero. è un chip a 8 pin possibile?
EDIT
dariocesare
26-08-2008, 20:46
no, non è per niente normale...
benissimo...immaginavo.
Cosa dite che mi conviene fare?
grazie
redeagle
26-08-2008, 20:50
Però c'è la batteria che in teoria servirebbe a tenere le impostazioni... infatti quando stacco la spina a computer spento, il bios, come è giusto, non si resetta. Invece se si stacca la luce a computer acceso il bios si resetta, quindi sembra che sia lo "shock" più che la mancanza di alimentazione, dico bene?
intanto grazie per la risposta :)
Nelle mobo ASUS, la funzione C.P.R. (CPU Parameter Recall) si attiva come ho descritto. Nel manuale della P5Q Deluxe è descritto a pagina 2-22 quando spiega come resettare TOTALMENTE la CMOS, inclusa data e ora. Lì ovviamente si parla di spostare un jumper o di rimuovere la batteria, ma poi fa notare che la sola reimpostazione dei settaggi da overclock si esegue "staccando la spina".
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080826214613_p5qcpr.jpg
Ora, ad integrazione di quanto detto prima, è probabile che nel tuo caso il blackout - ben diverso da uno shutdown software - venga interpretato come "overclock failed"...
Io sono anni che uso un UPS quindi non mi è mai capitato! ;)
Mazda RX8
26-08-2008, 20:50
benissimo...immaginavo.
Cosa dite che mi conviene fare?
grazie
oppure ora che ci penso, può essere normale, potrebbe essere una forma di protezione che ha per gli sbalzi di corrente... cioè appena sbalza per proteggersi il BIOS resetta tutto...
dariocesare
26-08-2008, 21:16
Nelle mobo ASUS, la funzione C.P.R. (CPU Parameter Recall) si attiva come ho descritto. Nel manuale della P5Q Deluxe è descritto a pagina 2-22
Come sempre la risposta sta sui manuali. In ogni caso la specifica questione mi sarebbe sfuggita per mancanza di conoscenza della terminologia.
A questo punto la questione sembra chiarita...:) grazie
Io sono anni che uso un UPS quindi non mi è mai capitato! ;)
Il mio prossimo acquisto.....
grazie a tutti,
ciao!
Baronfederigo
26-08-2008, 21:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080826213732_AsusP5QPro.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080826213732_AsusP5QPro.jpg)
ciao, mazda poi mi sono risposto da solo guardando il manualetto multilingue allegato alla scatola della mb dove è presente uno schema e indica appunto come bios il chip estraibile di cui ti parlavo prima: un chip a 8 pin e per fortuna che è cosi...dato che fleshandolo l'ho corrotto e adesso il pc una volta acceso sembra bruciato.. devo sostituire il chip del bios:muro:
http://img115.imageshack.us/img115/2648/p5qpromn5bo8.jpg
Mazda RX8
26-08-2008, 21:36
ciao, madza poi mi sono risposto da solo guardando il manualetto multilingue allegato alla scatola della mb dove è presente uno schema e indica appunto come bios il chip estraibile di cui ti parlavo prima: un chip a 8 pin e per fortuna che è cosi...dato che fleshandolo l'ho corrotto e adesso il pc una volta acceso sembra bruciato.. devo sostituire il chip del bios:muro:
si si, hai ragione, ho sbagliato io!! quello che ho indicato io non è il BIOS!! quello che ho indicato io è il Southbridge...
davidTrt83
26-08-2008, 21:37
vai di p5q pro, le 2 mainboard hanno una sezione d'alimentazione, ambedue a 8fasi..;)
con la differenza che la p5q pro, ha nb e sb rinnovati, rispettivamente p45 e ich9r...peccato per i bios che non sono ancora molto maturi, ma andrei comuqnue di p5q pro..;)
:D
Si è vero, sono entrambe a 8 fasi ma la k ha il doppio dei condensatori il che, di solito, significa corrente più stabile...
boh, forse mi faccio troppe seghe mentali. :asd:
si si, hai ragione, ho sbagliato io!! quello che ho indicato io non è il BIOS!! quello che ho indicato io è il Southbridge...
Bere e fumare contemporaneamente, nuove gravemente alla salute :D:D:D
Raga ho provato ad impostare nel bios il raid, ma vista non boota, mentre mettendo in ahci tutto ok, come mai???
inoltre ho fatto l'aggiornamento della asus p5q deluxe all'ultimo bios, ma asus ezflash le ultime tacche finali non me le ha aggiornate, è normale???
Ciao raga. Da quando ho trasferito l'hardware sulla P5Q-E il pc non è come prima. E' diventato lunatico. A volte è veloce sia nell'utilizzo e caricamento programmi altre volte invece devo aspettare che carichi le finestre!! Come se gli hard disk non fossero veloci.
Ho 2 hard disk sata2 collegati rispettivamente uno sul connettore SATA1 e l'altro su SATA2. Senza raid o affini.
Collegati in questo modo, nella precedente mobo asus p5ld2 andavano benissimo, adesso invece non mi sembrano prestanti come prima.
Uso vista 64.
C'è qualche settaggio da fare a livello di bios o sistema operativo per ovviare a tali problemi? Thanks ;)
UP :D
Ciao raga. Da quando ho trasferito l'hardware sulla P5Q-E il pc non è come prima. E' diventato lunatico. A volte è veloce sia nell'utilizzo e caricamento programmi altre volte invece devo aspettare che carichi le finestre!! Come se gli hard disk non fossero veloci.
Ho 2 hard disk sata2 collegati rispettivamente uno sul connettore SATA1 e l'altro su SATA2. Senza raid o affini.
Collegati in questo modo, nella precedente mobo asus p5ld2 andavano benissimo, adesso invece non mi sembrano prestanti come prima.
Uso vista 64.
C'è qualche settaggio da fare a livello di bios o sistema operativo per ovviare a tali problemi? Thanks ;)
Non ho Vista 64, ma sul 32bit ho installato Intel Matrix Storage nonostante non abbia un raid (da bios i dischi sono comunque impostati su RAID, ma proverei in ogni caso) e i dischi sembrano sempre scattanti.
QUI (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows+Vista&lang=ita&strOSs=163&submit=Vai%21) trovi l'ultima release.
Raga ho provato ad impostare nel bios il raid, ma vista non boota, mentre mettendo in ahci tutto ok, come mai???
inoltre ho fatto l'aggiornamento della asus p5q deluxe all'ultimo bios, ma asus ezflash le ultime tacche finali non me le ha aggiornate, è normale???
Il passaggio da IDE a AHCI o RAID, e viceversa, non è consigliabile a sistema operativo già installato. QUI (http://support.microsoft.com/kb/922976) trovi la procedura per risolvere il problema.
Anche sulla p5q-e, durante il flashing del bios, non si riempono tutte le tacchette in basso, forse è un difetto grafico.
anke se non si riempomo tutte le tacche ma l'aggiornamento va avanti vero?
anke se non si riempomo tutte le tacche ma l'aggiornamento va avanti vero?
Si, l'aggiornamento va a buon fine e il bios funziona correttamente :)
.:OctopuS:.
26-08-2008, 23:19
anke se non si riempomo tutte le tacche ma l'aggiornamento va avanti vero?
Comunque te lo dice quando il bios è stato installato correttamente: quindi ignora tacche e tacchette!!!
Quale tra la P5Q e pa p5Q-pro mi consilgiate?
In pratica quale delle 2 va meglio xd^^
-NoThing-
27-08-2008, 00:07
La PRO sicuramente!:D
Dopo qualche prova posso dire che questo BIOS1306 mi sembra più stabile del precedente 1201 ;)
Inizialmente ne avevo sottovalutato le capacità, ma con qualche piccolo accorgimento è riuscito a fare incrementare il mio OC di ben 6MHz :p
Comunque sono convinto che sia un BIOS dedicato a CPU da 45nm.
Con questo BIOS il vantaggio più apprezzabile è il risparmio del vCore, ma sulla mia CPU non ho risparmiato niente :D
Di seguito il mio attuale miglior risultato di OC:
http://img524.imageshack.us/img524/5735/fsb459mg3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=fsb459mg3.jpg)
Aspetto i Vostri risultati però!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.