View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
ciccio er meglio
01-12-2008, 09:43
ragazzi ho letto in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23704577&postcount=4616
che:
Se attivi Ahci da bios prima di installare Windows Vista, non dovrai fare altro.
Se Windows è stato installato su dischi impostati in modalità IDE, devi seguire qualche passaggio in più: http://support.microsoft.com/kb/922976
Se intendi utilizzare XP, installalo in modalità IDE e attiva successivamente Ahci seguendo questi passaggi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6280
E se io voglio installare sia vista che xp? :confused:
:help:
:help:
Scusa eh ma se ti fai un floppy con i drive richiesti sia da xp che da vista non risolvi il problema ?
Se non hai il floppy lo compri , costa 8 euro , lo attacchi , installi e lo stacchi ;)
bertani8
01-12-2008, 09:55
Salve a tutti,
Volevo chiedervi se queste memorie sono ok per una P5Q-E
PC2-8500 1066MHZ KINGSTON HYPERX 5-5-5 2X1GB
grazie
Salve a tutti,
Volevo chiedervi se queste memorie sono ok per una P5Q-E
PC2-8500 1066MHZ KINGSTON HYPERX 5-5-5 2X1GB
grazie
Le ho montato proprio sabato , khx8500d2k2/2gn sono ok ,non le ho testate alzandole ne di freq ne di vcc ma lo faro presto , comunque a 2.2 di vcc sono tiepide...
bertani8
01-12-2008, 10:13
Le ho montato proprio sabato , khx8500d2k2/2gn sono ok ,non le ho testate alzandole ne di freq ne di vcc ma lo faro presto , comunque a 2.2 di vcc sono tiepide...
Vorrei montare questa scheda P5Q-5 con un E2200 e occare un po'
a partià di frequenze ho molta differenza di prestazioni con un 8XXX
ciccio er meglio
01-12-2008, 10:22
Scusa eh ma se ti fai un floppy con i drive richiesti sia da xp che da vista non risolvi il problema ?
Se non hai il floppy lo compri , costa 8 euro , lo attacchi , installi e lo stacchi ;)
Scusa ma sempre in quel link dice che:
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
questo vuol dire che non posso usare il raid0?
badtzmaru
01-12-2008, 10:42
Scusa ma sempre in quel link dice che:
Per i possessori di masterizzatore sAta e P5q-e (ma dovrebbe valere anche per gli altri modelli):
Se il sistema si blocca avviando una masterizzazione, è necessario impostare la modalità AHCI invece che RAID per le periferiche sATA nel bios.
questo vuol dire che non posso usare il raid0?
Io ho un masterizzatore 20X LG GH20N e non ho problemi tendendo la P5Q pro configurata su raid.
Mi si bloccava il pc con una copia di Nero 7 non ultima release, ma togliendo quella e mettendo l'ultima disponibile non ho più avuto problemi.
Prob con la 8 va bene qualsiasi release.
ragazzi vorrei un chiarimento:
ho una asus p5q-e con unltimo bios disponibile dal sito asus
e ho instalato 2x2gb ddr2 800 della ocz modello repear quelle con i dissipatori neri e le heatpipe nikelate (versione nuova)
il mio dubbio e il seguente
avviando il pc dal post vedo che mi legge 3258mb e anche il memtest ne vede tale dimensione, mentre poi avviando windows vista e cliccando sulle proprieta di risosrse del computer, li leggo 4gb. pero se apro un gadget per la sidebar che monitorizza la ram di nuovo li leggo 3258mb
non ci capisco piu nulla chi mi da delucidazioni se e tutto ok e se c'è qualche problema?
badtzmaru
01-12-2008, 13:34
ragazzi vorrei un chiarimento:
ho una asus p5q-e con unltimo bios disponibile dal sito asus
e ho instalato 2x2gb ddr2 800 della ocz modello repear quelle con i dissipatori neri e le heatpipe nikelate (versione nuova)
il mio dubbio e il seguente
avviando il pc dal post vedo che mi legge 3258mb e anche il memtest ne vede tale dimensione, mentre poi avviando windows vista e cliccando sulle proprieta di risosrse del computer, li leggo 4gb. pero se apro un gadget per la sidebar che monitorizza la ram di nuovo li leggo 3258mb
non ci capisco piu nulla chi mi da delucidazioni se e tutto ok e se c'è qualche problema?
siccome la gente quando legge di avere solo 3 giga e rotti di ram si preoccupa (oddio, mi hanno fregato!! oddio, la mia ram è difettosa!!:asd:) in Vista hanno fatto si che quando si hanno installati 4 giga, il sitema operativo ti dica che li vede senza problemi.
Quanto poi ad usarli veramente, Vista 32 bit non può certo superare i limiti dei sistemi a 32bit per magia e quindi ne utilizza quanti ne può utilizzare massimo.
Easy :)
bhe a casa ma il bios nn e gestito ne da vista ne da niente, il bios e autonomo e non capisco perche il bios legge 3.325mb invece che 4gb
il se io installo 8gb il bios me ne deve leggere 8gb, poi vista me ne legge 3,325mb... e sono daccordo, ma il bios deve leggere tutta la ram installata,
non mi pare di ricordarmi di aver comprato una scheda madre dove sulla scatola o manuale leggevo che cera un limite di uso di memoria installabile di 3.325mb
quindi qualche cosa che non va ce, io non lo capisco me non e di certo dovuto dal sistema operativo.... il sistema operativo viene dopo.
badtzmaru
01-12-2008, 13:44
A me il bios li vede tutti e quattro come giustamente dovrebbe fare e come giustamente ti aspetti tu.
Nel mio di bios c'è una voce che serve a fare il remapping della memoria per chi ha 4 giga o più, sicuro di aver provato entrambe le impostazioni?
Quanto a memtest+, è normale ti veda un pò meno memoria del normale (parli di quello da dos spero) anche se non certo 800mb di meno!
ciccio er meglio
01-12-2008, 13:47
Io ho un masterizzatore 20X LG GH20N e non ho problemi tendendo la P5Q pro configurata su raid.
Mi si bloccava il pc con una copia di Nero 7 non ultima release, ma togliendo quella e mettendo l'ultima disponibile non ho più avuto problemi.
Prob con la 8 va bene qualsiasi release.
Che sistema operativo usi? Io dovrei installare xp 64bit e vista 64bit
la voce da settare nel bios non saprei quale sia....
il memtest si parlo di quello da dos, e mi legge la stessa quantità di memoria che mi legge il bios durante la fase di POST.
e questo il punto che non capisco, il perche il bios mi veda meno ram di quanta realmente ce ne sia.......
no capisco se ho la scheda madre difettosa, o se la ram difettosa oppure un incompatibilità ram/schedamadre.....
cmq il memtest da dos mi ha passatto tutti i cicli di test senza errori, ma sempre su una quantita di 3325mb invece che 4048mb
la voce da settare nel bios non saprei quale sia....
il memtest si parlo di quello da dos, e mi legge la stessa quantità di memoria che mi legge il bios durante la fase di POST.
e questo il punto che non capisco, il perche il bios mi veda meno ram di quanta realmente ce ne sia.......
no capisco se ho la scheda madre difettosa, o se la ram difettosa oppure un incompatibilità ram/schedamadre.....
cmq il memtest da dos mi ha passatto tutti i cicli di test senza errori, ma sempre su una quantita di 3325mb invece che 4048mb
se il sistema operativo è a 32bit è normale che ti legga ma 3,3gb di ram...devi installare un sistema a 64bit...
cmq la scheda con gli ultimi bios nn ha nessun problema di compatibilità con le ram...io ci ho provato 3 diversi tipi di banchi su e devo dire che va alla grande...
badtzmaru
01-12-2008, 13:52
uso xp sp3 32bit
su Vista 32 bit uso nero 8 e non lo fa.
credo che 32 o 64 bit non cambi nulla da questo punto di vista ma è solo una supposizione.
Cmq l'incompatibilità su xp penso sia dovuta all' sp3 e non alla configurazione raid.
Lo stesso difetto lo faceva, con la stessa versione di Nero 7, su una macchina con xp sp3 ma con il controller settato in AHCI.
Cmq installare l'ultima versione del 7 dovrebbe eliminare ogni problema a prescindere, su XP.
Per Vista se non ricordo male, BISOGNA usare la 8, la 7 non è compatibile (o cmq non lo era la versione coeva di Vista appena uscito).
badtzmaru
01-12-2008, 13:57
la voce da settare nel bios non saprei quale sia....
il memtest si parlo di quello da dos, e mi legge la stessa quantità di memoria che mi legge il bios durante la fase di POST.
e questo il punto che non capisco, il perche il bios mi veda meno ram di quanta realmente ce ne sia.......
no capisco se ho la scheda madre difettosa, o se la ram difettosa oppure un incompatibilità ram/schedamadre.....
cmq il memtest da dos mi ha passatto tutti i cicli di test senza errori, ma sempre su una quantita di 3325mb invece che 4048mb
se la scheda madre ti vede solo 3.3Gb, dubito fortemente Vista 64 bit magicamente riabiliti i MB mancanti.
LA voce del menù è:
http://img131.imageshack.us/img131/6948/biosxg8.jpg
prova con questa intanto :)
ok provo a verifacare quella voce nel bios, sinceramente non ci ho fatto caso se sia enabled o disabled....
cmq ragazzi prima di rispondere dicendo che tutto il prob e nel sistema operativo,,,, pensate prima di scrivere....... il bios e il sistema operativo sono 2 cose distinte e separate, ed e il sistema operativo che si adegua al bios e non il contrario.:doh: :doh:
badtzmaru
01-12-2008, 14:11
cmq ragazzi prima di rispondere dicendo che tutto il prob e nel sistema operativo,,,, pensate prima di scrivere....... il bios e il sistema operativo sono 2 cose distinte e separate, ed e il sistema operativo che si adegua al bios e non il contrario.:doh: :doh:
Guarda che lo so bene eh, semplicemente nella prima risposta non avevo letto che te lo faceva direttamente anche nel bios ma solo su Vista :)
ok ho visto che non avevi fatto caso , ma ci sono state risp. dopo le tue, che mi dicevano che era colpa del s.o.
Sam Jones III
01-12-2008, 14:24
una p5q liscia a 47gradi in full è preoccupante?
una p5q liscia a 47gradi in full è preoccupante?
dovrebbe esere nella norma visto la dissipazione passiva, che io sappia il p45 scalda un po più del p45 anche essendo più piccolo...
Sam Jones III
01-12-2008, 14:30
dovrebbe esere nella norma visto la dissipazione passiva, che io sappia il p45 scalda un po più del p45 anche essendo più piccolo...
intendi del p35?
comunque mi basta sapere qual'è la soglia del pericolo....?
la firma non l'hai guardata e :mc: ??
Teamgroup PC 5300 667 Xtreem superoverclock (chip Micron D9) a 2,3v. sono delle PC9200 praticamente :D
Scusate ma....sti gran cazzi :eek:
Ecco, in merito di schede audio... io ho una SB X-Fi Fatal1ty Xtreme gamer Professional Series...non ci penso nemmeno di usare il chip HD integrato...solo che perdo la possibilità di usare i jack frontali del case...ecchissenef.....
Rafiluccio
01-12-2008, 15:52
i driver da integrare con nlite nel cd di xp sp3 per installarlo come SATA sono questi ?
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.60 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.(WHQL)
o
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
grazie mille
Black Empress
01-12-2008, 19:09
Bene o male la mia fa' 33° gradi, in idle. :asd: Con case aperto... PS: Comunque sono una donna, per chi mi da' del lui! :sofico:
Sam Jones III
01-12-2008, 19:18
Bene o male la mia fa' 33° gradi, in idle. :asd: Con case aperto... PS: Comunque sono una donna, per chi mi da' del lui! :sofico:
anche la mia fa 33 con case aperto in idle...però quando lo chiudo in full arriva verso i 50gradi...ho paura che si rompa..e pure l'hd arriva vicino ai 50gradi...è grave?
badtzmaru
01-12-2008, 19:22
PS: Comunque sono una donna, per chi mi da' del lui! :sofico:
coi tempi che corrono hai straragione a usare questa emoticon (:sofico: ) accanto al fatto che sei donna :winner:
PS: bella forza stare a 33° in idle con un 45nm non overcloccato :D Io stavo a 23° con un quad 65nm non overcloccato :sofico: (tiè)
coi tempi che corrono hai straragione a usare questa emoticon (:sofico: ) accanto al fatto che sei donna :winner:
PS: bella forza stare a 33° in idle con un 45nm non overcloccato :D Io stavo a 23° con un quad 65nm non overcloccato :sofico: (tiè)
sensori leggermente sballati o avevi in casa poco più di 10°? :stordita:
ragazzi io la sto usando da linux sta mobo :sofico:
badtzmaru
01-12-2008, 20:14
sensori leggermente sballati o avevi in casa poco più di 10°? :stordita:
no, i sensori fungono benissimo, meno la mia memoria, i gradi erano 28 ed era prima che accendessero i riscaldamenti, easy ;)
Black Empress
01-12-2008, 20:39
coi tempi che corrono hai straragione a usare questa emoticon (:sofico: ) accanto al fatto che sei donna :winner:
PS: bella forza stare a 33° in idle con un 45nm non overcloccato :D Io stavo a 23° con un quad 65nm non overcloccato :sofico: (tiè)
Perché, che tempi corrono? :asd: Comunque non so'... Probabilmente sarà la mia configurazione ad esser più "calda" della tua. :fagiano:
badtzmaru
01-12-2008, 20:44
Perché, che tempi corrono? :asd: Comunque non so'... Probabilmente sarà la mia configurazione ad esser più "calda" della tua. :fagiano:
Siamo sicuri sia solo la configurazione? :asd:
Black Empress
01-12-2008, 20:47
Siamo sicuri sia solo la configurazione? :asd:
Cos'altro dovrebbe essere? :eek:
badtzmaru
01-12-2008, 20:55
Cos'altro dovrebbe essere? :eek:
ma si era per scherzare dai, quando una "ci sa fare" si dice che è una tipa calda.
In effetti la cosa non sarebbe molto logica per una che ha come hobby stendere la pasta termoconduttrice e vedere a quanti gradi bencha il suo pc :D
DjMix1988
01-12-2008, 21:36
ciao a tutti ragazzi sono nuovo del topic.... la configurazione che mi sono creato e comprato ed ordinato e sta per arrivare ( tutto per un mio amico ) è questa
ASUS P5Q
E8200
LC Power 550WATT
HD 500GB Cache 32Mb 7200.11 RPM
Club3D HD4850 Artic Cooling
OCZ 2*1GB DDR2 800Mhz CL5
Che ne pensate? acquisti sbagliati o no? la mobo mi supporta tutti i componenti detti?
Ciao a tutti! Ho comprato una P5Q-E e posto anche qui il mio problema nella speranza di trovare una soluzione.
Il problema che sto avendo al momento è il mancato riconoscimento della scheda audio (oltre che di una delle due periferiche eide, il masterizzatore)...
La scheda audio è una Sound Blaster Audigy 2 PCI montata al momento ovviamente sullo slot PCI subito sotto a quello PCI-EX 16x (lo slot sopra è praticamente inaccessibile, ma ke cazz ce l'hanno messo a fare? ).
Mi chiedo: ma non dovrebbero comparire i punti esclamativi nella Gestione Hardware (come mi è sempre successo in passato quando ho assemblato altri pc) e poi procedersi all'installazione dei driv.?
Invece non succede nulla di tutto ciò, anzi risulta installato già un codec audio e driver generici nella sezione audio di gestione hardware...
Da precisare che nel bios ho già messo su Disabled la voce sull'audio integrato.
Il sistema operativo è WinXp Sp3!
Aiutatemi voi, pleaseeee! :mc: :mc: :mc:
badtzmaru
02-12-2008, 10:14
Ciao a tutti! Ho comprato una P5Q-E e posto anche qui il mio problema nella speranza di trovare una soluzione.
Il problema che sto avendo al momento è il mancato riconoscimento della scheda audio (oltre che di una delle due periferiche eide, il masterizzatore)...
La scheda audio è una Sound Blaster Audigy 2 PCI montata al momento ovviamente sullo slot PCI subito sotto a quello PCI-EX 16x (lo slot sopra è praticamente inaccessibile, ma ke cazz ce l'hanno messo a fare? ).
Mi chiedo: ma non dovrebbero comparire i punti esclamativi nella Gestione Hardware (come mi è sempre successo in passato quando ho assemblato altri pc) e poi procedersi all'installazione dei driv.?
Invece non succede nulla di tutto ciò, anzi risulta installato già un codec audio e driver generici nella sezione audio di gestione hardware...
Da precisare che nel bios ho già messo su Disabled la voce sull'audio integrato.
Il sistema operativo è WinXp Sp3!
Aiutatemi voi, pleaseeee! :mc: :mc: :mc:
non mi dire che ancora non hai provato gli altri slot...
DjMix1988
02-12-2008, 10:17
penso che dovresti disinstallare quei driver e provare a mettere in un altro slot la scheda... eventualemnte formatta e vedi se funziona... disperatamente provala su un altro pc.... ma nessuno puo rispondere alla mia domanda?
...di problema di riconoscimento sul bus P.C.I causato dalla allocazione di risorse (livelli di interruzione in primis) da parte della scheda madre.
Questi problemi si verificano molto spesso.
Il cambio di slot equivale a cercarne uno, descritto anche sul manuale, che non abbia condivisione di risorse con altri slot per bus P.C.I e con sottosistemi di I/O integrati sulla motherboard e facenti capo sempre al suddetto bus.
Grazie.
Marco71.
non mi dire che ancora non hai provato gli altri slot...
..ehm :fagiano:
bhe altri slot pci c'è solo quello sopra al pci-x che è praticamente impossibile usare (toccherebbe scheda video e dissipatore) e mi pare non ce ne siano altri, o no?? :confused:
Vi prego, non ditemi di formattare nuovamente xchè l'ho appena fatto con un hard disk nuovo (sto assemblando il pc nuovo da zero) :(
badtzmaru
02-12-2008, 10:56
..ehm :fagiano:
bhe altri slot pci c'è solo quello sopra al pci-x che è praticamente impossibile usare (toccherebbe scheda video e dissipatore) e mi pare non ce ne siano altri, o no?? :confused:
Vi prego, non ditemi di formattare nuovamente xchè l'ho appena fatto con un hard disk nuovo (sto assemblando il pc nuovo da zero) :(
Capisco che la posizione dell'altro sia infelice, ma proprio non riesci a metterla nel primo anche solo per un test?
Eventualmente puoi spostarela vga sull'altro connettore pci-x, sul P45 sono due connettori 8x quindi uno dovrebbe valere l'altro, anche se qui ci vorrebbe qualcuno esperto che lo confermasse.
JaCk`SpArRoW
02-12-2008, 11:00
Ciao a tutti
ho una asus p5qc e per ora mi son trovato bene, ho notato però un problemino con le porte usb del pannello frontale del mio case, di solito tengo sempre collegata una web-cam e uso l'altra porta per le chiavette usb...con la vecchia mobo è sempre andato tutto ok, ora invece se collego una chiavetta con la webcam attaccata e provo a trasferirci file mentre li sta copiando si blocca e non riconosce più la chiave...ho provato a controllare i collegamenti con la mobo e mi sembra vadano bene, sembrerebbe più che altro un problema d'alimentazione, se uso solo una usb funziona infatti...
lo so che potrei usarne una sola e bon, ma mi resterebbe comunque il dubbio e un pò di nervosetto per non poterle usare entrambe come ho sempre fatto...qualche idea??
grazie a tutti
saluti
Capisco che la posizione dell'altro sia infelice, ma proprio non riesci a metterla nel primo anche solo per un test?
Eventualmente puoi spostarela vga sull'altro connettore pci-x, sul P45 sono due connettori 8x quindi uno dovrebbe valere l'altro, anche se qui ci vorrebbe qualcuno esperto che lo confermasse.
...non vorrei confondeste il bus P.C.I-X (eXtended) con il bus P.C.I e (express).
Sono diversi come concezione e specifiche.
Grazie.
Marco71.
JaCk`SpArRoW
02-12-2008, 11:29
Ciao a tutti
ho una asus p5qc e per ora mi son trovato bene, ho notato però un problemino con le porte usb del pannello frontale del mio case, di solito tengo sempre collegata una web-cam e uso l'altra porta per le chiavette usb...con la vecchia mobo è sempre andato tutto ok, ora invece se collego una chiavetta con la webcam attaccata e provo a trasferirci file mentre li sta copiando si blocca e non riconosce più la chiave...ho provato a controllare i collegamenti con la mobo e mi sembra vadano bene, sembrerebbe più che altro un problema d'alimentazione, se uso solo una usb funziona infatti...
lo so che potrei usarne una sola e bon, ma mi resterebbe comunque il dubbio e un pò di nervosetto per non poterle usare entrambe come ho sempre fatto...qualche idea??
grazie a tutti
saluti
aggiungo anche che quando ho controllato i collegamenti avevo la 1394 collegata in uno dei tre ingressi per le usb e l'ho spostata su quella giusta...sul manuale della mobo c'è scritto che un errato collegamento potrebbe danneggiare la scheda, visto che il collegamento sbagliato non l'ho fatto io ma chi mi ha assemblato il pc, potrebbe essere questo il problema?
ho fatto un'altra prova che mi fa escludere quanto detto prima...se nelle due porte metto due chiavette funzionano perfettamente...è l'accoppiata chiavetta+webcam che fa conflitto!!! ho provato a reinstallare i driver, ma niente :(
non capisco proprio, ha sempre funzionato eppure se la webcam non trasmette è spenta e non dovrebbe occupare banda :confused:
badtzmaru
02-12-2008, 11:50
...non vorrei confondeste il bus P.C.I-X (eXtended) con il bus P.C.I e (express).
Sono diversi come concezione e specifiche.
Grazie.
Marco71.
No e chi li confonde.
Tanto anche a confonderli nessuna scheda per utenti normali monta slot pci con bus a 64 bit.
Io ho scritto pci-x perchè lo aveva scritto lui, senza stare a pensare se fosse giusto o meno; resta il fatto che scrivendo pci-x o pippo, era ovvio si parlasse di pci express :)
ciccio er meglio
02-12-2008, 12:25
ragazzi ho letot un po il thread ma non ho capito niente!
Come devo fare per impostare il raid 0?? Devo installare sia xp 64bit che vista 64bit...
Gente ho bisogno di un altro consiglio sulle ram.
Meglio
1- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 74€
2- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-6400 C4 PI Black Series 73€
3- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-8000 C5 PI Silver Series 74€
4- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-6400 C4 PK Series 68€
Il fatto è che la serie PI sulla QVL della p5q-e non ci sono :muro:
Che dite?
Ps. Non capisco le gskill 8000 che diavolo di ram siano, li dice che sono garantite fino a 1000 ma non so se sono delle 6400 occate oppure altro
BlackLotusITA
02-12-2008, 14:38
Ciao, sua una P5Q Pro ho 2x1GB di A-DATA Vitesta Extreme Edition configurate in Dual, premetto che faccio OC, oggi provando a giocare a COD 5 dopo un po mi crashava e si riavviava il pc, allora per scrupolo ho fatto un test delle ram con ORTHOS con il seguente risultato
http://img296.imageshack.us/img296/8683/orthosyp7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=orthosyp7.jpg)
che minchia può essere???
come settaggi sono:
DRAM freq: 827MHz
DRAM volt: 2.0V
No e chi li confonde.
Tanto anche a confonderli nessuna scheda per utenti normali monta slot pci con bus a 64 bit.
Io ho scritto pci-x perchè lo aveva scritto lui, senza stare a pensare se fosse giusto o meno; resta il fatto che scrivendo pci-x o pippo, era ovvio si parlasse di pci express :)
...non tanto.
Senza specificare il modello di motherboard nemmeno un tempo quando il P.C.I-X, si poteva dare per scontato (ovviamente in relazione al P.C.I express).
Ora le motherboard anche per "utenti normali" (io non mi considero tale) dotate di bus P.C.I-X non sono più rare, anzi.
Il bus P.C.I-X poi, ricordo è compatibile all'indietro anche con le specifiche P.C.I 64 bit e 66 MHz.
Grazie.
Marco71.
badtzmaru
02-12-2008, 15:13
...non tanto.
Senza specificare il modello di motherboard nemmeno un tempo quando il P.C.I-X, si poteva dare per scontato (ovviamente in relazione al P.C.I express).
Ora le motherboard anche per "utenti normali" (io non mi considero tale) dotate di bus P.C.I-X non sono più rare, anzi.
Il bus P.C.I-X poi, ricordo è compatibile all'indietro anche con le specifiche P.C.I 64 bit e 66 MHz.
Grazie.
Marco71.
Sarà come dici te.
Sai però che lavoro faccio? Il tecnico informatico.
E sai quanti pc erano dotati di interfaccia pci-x tra le centinaia e centinaia pc che ho aggiustato/assemblato in tutta la mia vita? 0
Sicuramente in ambito server era necessario creare una interfaccia che superasse i limiti di banda del bus pci normale ma in ambito utente comune i 64 bit del pci-x sono sempre stati assolutamente inutili (calcolando ovviamente anche i costi di implementazione e la disponibilità di periferiche che non siano controller raid da server, assetati di banda passante) e infatti non hanno mai trovato posto sulle motherboard per computer casalinghi o da ufficio.
Ora che esiste il pci express che probabilità ci sono di vedere il pci-x sui pc casalinghi? 0
Confondersi pensando che si possa parlare di pci a 64 bit sulle P5Q o su qualsiasi scheda madre non da server vuol dire non avere la benchè minima idea di come si stiano evolvendo le schede e le tecnologie pensate per il mercato che non sia quello professionale dei server aziendali.
In questo articolo (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20051123) di fine 2005, quando il pci express era uscito da poco, si può leggere quali fossero le previsioni riguardo il futuro delle due interfacce, oltre ad un utile confronto tra i due bus.
Black Empress
02-12-2008, 15:22
ma si era per scherzare dai, quando una "ci sa fare" si dice che è una tipa calda.
In effetti la cosa non sarebbe molto logica per una che ha come hobby stendere la pasta termoconduttrice e vedere a quanti gradi bencha il suo pc :D
Generalizzi troppo, oserei dire. :asd: Tutto può esser... ;)
...dell'incompetente per caso badtzmaru ?
Quanti anni hai ?
Ti assicuro che al mondo esistono moltissime persone che anche in ambito "S.o.h.o" cosiddetto hanno ora (ma le avevano già quando non era ancora comparso il bus P.C.I express) computer "personali" con motherboard dotate di uno o più slot per bus P.C.I-X.
Ed io sono uno di quelli avendo a casa quattro Asus P5WDG2 WS PRO.
Che poi il bus P.c.I a 64 bit e poi quello P.C.I-X non si siano diffusi a favore delle inadeguate specifiche P.C.I 32 bit 33/66 MHz, è anche responsabilità per scelta od altro dei costruttori di motherboard stessi.
Quindi come vedi la probabilità di cui parli è già diversa da zero.
Se sei un tecnico informatico e scrivi P.C.I-X io intendo a prescindere dal contesto, P.C.I eXtended e non P.C.Ie (express seriale e non "parallelo").
Grazie.
Marco71.
Capisco che la posizione dell'altro sia infelice, ma proprio non riesci a metterla nel primo anche solo per un test?
Eventualmente puoi spostarela vga sull'altro connettore pci-x, sul P45 sono due connettori 8x quindi uno dovrebbe valere l'altro, anche se qui ci vorrebbe qualcuno esperto che lo confermasse.
Ho spostato la scheda audio sullo slot pc "scomodo" e magicamente ora viene riconosciuta senza problemi! :D
Certo, ora scheda video e scheda audio stanno praticamente azzeccate però almeno questo problema si è risolto!
Per farle stare più larghe volevo spostare la scheda video (Geforce 8800 GT 512MB) su uno dei due slot pci-x che stanno più sotto ma ho visto che sono di colore nero, mentre quello su cui sta ora è di colore blu....questa differenza di colore mi ha fatto dubitare e ho rimasto tutto com'è :)
ciao a tutti!!
da oggi ci sono anche io
purtoppo la mia p5e mi ha abbandonato a causa di un fulmine, quindi ho scelto la p5q deluxe come mobo sostitutiva dato che la p5e non l'hanno in sostituzione
Spero sia un'ottima scheda madre anche questa e spero non mi faccia pentire
vorrei sapere alcune cose, a cosa servono i due jumper per overclock extreme??
inoltre che sensori ha questa mobo e che temperature avete in oc con fsb di 400 più o meno??
Polpi_91
02-12-2008, 15:34
Ciao, sua una P5Q Pro ho 2x1GB di A-DATA Vitesta Extreme Edition configurate in Dual, premetto che faccio OC, oggi provando a giocare a COD 5 dopo un po mi crashava e si riavviava il pc, allora per scrupolo ho fatto un test delle ram con ORTHOS con il seguente risultato
http://img296.imageshack.us/img296/8683/orthosyp7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=orthosyp7.jpg)
che minchia può essere???
come settaggi sono:
DRAM freq: 827MHz
DRAM volt: 2.0V
sembrerebbe più un problema di cpu che di ram (hai fatto il test large FFTs che stressa solo in part le ram). postaci la tua configurazione completa con tutti i dati degli eventuali OC e i vari voltaggi
Black Empress
02-12-2008, 15:37
ciao a tutti!!
da oggi ci sono anche io
purtoppo la mia p5e mi ha abbandonato a causa di un fulmine, quindi ho scelto la p5q deluxe come mobo sostitutiva dato che la p5e non l'hanno in sostituzione
Spero sia un'ottima scheda madre anche questa e spero non mi faccia pentire
vorrei sapere alcune cose, a cosa servono i due jumper per overclock extreme??
inoltre che sensori ha questa mobo e che temperature avete in oc con fsb di 400 più o meno??
Ottima scheda... Soprattutto per overcloccare. ;)
badtzmaru
02-12-2008, 15:38
...dell'incompetente per caso badtzmaru ?
Quanti anni hai ?
Perchè l'età di chi parla o scrive cambia la veridicità delle parole? Mi giunge nuova :)
Ed io sono uno di quelli avendo a casa quattro Asus P5WDG2 WS PRO.
Che poi il bus P.c.I a 64 bit e poi quello P.C.I-X non si siano diffusi a favore delle inadeguate specifiche P.C.I 32 bit 33/66 MHz, è anche responsabilità per scelta od altro dei costruttori di motherboard stessi.
Quindi come vedi la probabilità di cui parli è già diversa da zero.
Cioè perchè tu a casa ti sei portato 4 mobo con il pci a 64 bit (che sarebbe il pci-x eh), allora il futuro di quel bus è assicurato per il prossimo futuro a venire? Non mi pare granchè come giustificazione per la tua teoria...:what:
Ognuno può pensarla come vuole eh, resta il fatto che chi probabilmente ne sa più di me e di te, in quell'articolo, dice chiaramente che nei computer casalinghi non c'e' futuro per il bus pci-x (ed era 3 anni fa). Difatti in 10 anni di assistenza in piccoli uffici e presso privati, non ne ho mai incontrata una di scheda dotata di pci-x.
Se sei un tecnico informatico e scrivi P.C.I-X io intendo a prescindere dal contesto, P.C.I eXtended e non P.C.Ie (express seriale e non "parallelo").
Grazie.
Marco71.
Qui non c'entra fare il tecnico o il pasticcere, c'entra che se leggendo pci-x parlando di P5Q pensi si parli di pci a 64 bit, vuol dire che non sai proprio cosa sia una P5Q.
Ripeto, io ho riportato la sigla scritta dall'utente senza pensarci perchè era OVVIO parlasse di pci express, anche avesse scritto slot pippo, pluto o slot all'uranio ;)
badtzmaru
02-12-2008, 15:40
Generalizzi troppo, oserei dire. :asd: Tutto può esser... ;)
Ma si dai, ovviamente scherzavo per provocarti un pò :D
Spero proprio che il momento migliore che hai per lasciare il pc sotto orthos per testarne la stabilità sia quando vai in discoteca a ballare ;)
...hai scritto una inesattezza perché se scrivi P.C.I-X parli di P.C.I - extended e non di P.C.I express...sono due cose diverse.
Nel computer con cui ti scrivo ho una P5Q installata...quindi so di cosa parlo.
Che chi ha scritto l'articolo né sappia più di me è da dimostrare.
Che presso uffici o pubbliche utenze non si siano diffuse motherboard dotate di bus P.C.I-X non significa necessariamente che il P.C.I-X non abbia avuto diffusione anche presso gli utenti cosiddetti power-users.
Grazie.
Marco71.
Polpi_91
02-12-2008, 15:57
ciao a tutti!!
da oggi ci sono anche io
purtoppo la mia p5e mi ha abbandonato a causa di un fulmine, quindi ho scelto la p5q deluxe come mobo sostitutiva dato che la p5e non l'hanno in sostituzione
Spero sia un'ottima scheda madre anche questa e spero non mi faccia pentire
vorrei sapere alcune cose, a cosa servono i due jumper per overclock extreme??
inoltre che sensori ha questa mobo e che temperature avete in oc con fsb di 400 più o meno??
P5Q-E con q9400 core più caldo 59°, chipset 44° in full da 3 ore con il dissi stock e una sola ventola in estrazione
P5Q-E con q9400 core più caldo 59°, chipset 44° in full da 3 ore con il dissi stock e una sola ventola in estrazione
ottimo!!
e che sensori per temp ha la mobo??
solo chipset o anch nb e sb??
Polpi_91
02-12-2008, 16:44
ottimo!!
e che sensori per temp ha la mobo??
solo chipset o anch nb e sb??
chipset o NB sno la stessa cosa. i programmi integrati con la scheda madre mi davao solo le temp della cpu (esternamnte) e del chipset
ciccio er meglio
02-12-2008, 21:28
ragazzi ho appena installato windows vista e windows update mi ha scaricato 73 aggiornamenti. Come faccio a sapere se tra questi c'è anche l'sp1?
Ciao, ho un problema su una P5Q liscia; ho assemblato da qualche giorno un pc con questa mobo e tutto è andato ok, poi in un secondo momento gli è stato collegato un masterizzatore LG GH22LP20 insieme ad un lettore dvd che già c'era. Da allora in fase di boot, nel momento in cui vengono riconosciute queste due periferiche il pc impiega 10-15 secondi più di prima! Ho provato a staccare il masterizzatore e il boot è notevolmente più veloce.
E' un problema già riscontrato? Avete consigli da darmi? :(
Grazie.
DjMix1988
03-12-2008, 08:15
devi settare u ponticeli dietro i lettori uno come master(lettore) e uno come slave(masterizzatore). Questo per quanto riguarda se i lettori sono connessi vie ide133. se sono sata allora non devi fare niente.... devi regolare le impostazioni da boot dal setup del bios e dire che deve leggere direttamente l'hdd e non prima i lettori
salve a tutti:
io ho recentemente comprato questa magnifica skeda madre, ma ho un problema con il sistema audio 5.1 sotto vista: non riesco far funzionare tutti 5 altoparlanti di creative t6100 collegato con la scheda audio integrato del motherboard, ma solamente 2 anteriori + sub, nonostante la vista riconosce tutti 5 dal pannello di controllo,navigando nei vari forum, ho scoperto che si tratterebbe proprio una limitazione di vista che non supporta il surrond per i file mp3 o i film codificati in divx, mi potreste confermare tutto ciò?
e poi se compro una skeda audio dedicata come quelle di creative, riesco bypassare questo limite?
salve a tutti:
io ho recentemente comprato questa magnifica skeda madre, ma ho un problema con il sistema audio 5.1 sotto vista: non riesco far funzionare tutti 5 altoparlanti di creative t6100 collegato con la scheda audio integrato del motherboard, ma solamente 2 anteriori + sub, nonostante la vista riconosce tutti 5 dal pannello di controllo,navigando nei vari forum, ho scoperto che si tratterebbe proprio una limitazione di vista che non supporta il surrond per i file mp3 o i film codificati in divx, mi potreste confermare tutto ciò?
e poi se compro una skeda audio dedicata come quelle di creative, riesco bypassare questo limite?
no, è un limite di tutti i sistemi operativi e di tutte le schede audio e sistemi di altoparlanti!!
i file mp3 non essendo tracce 5.1 non possono essere eseguiti sui 5 satelliti...
con i software creative ci sono delle opzioni per simulare il 5.1 e usare quindi tutti i satelliti.
badtzmaru
03-12-2008, 11:41
no, è un limite di tutti i sistemi operativi e di tutte le schede audio e sistemi di altoparlanti!!
i file mp3 non essendo tracce 5.1 non possono essere eseguiti sui 5 satelliti...
con i software creative ci sono delle opzioni per simulare il 5.1 e usare quindi tutti i satelliti.
ma sei sicuro??
Io ho windows xp e con la scheda integrata sulla mobo sento la musica (mp3, avi, etc etc) da tutte e 6 le casse del mio sistema 5.1!
Su Vista, che ho su l'altra partizione, mi pare di ricordare sia leggermente più difficoltoso attivarlo perchè bisogna entrare nel menù Realtek che si trova nel pannello di controllo.
devi settare u ponticeli dietro i lettori uno come master(lettore) e uno come slave(masterizzatore). Questo per quanto riguarda se i lettori sono connessi vie ide133. se sono sata allora non devi fare niente.... devi regolare le impostazioni da boot dal setup del bios e dire che deve leggere direttamente l'hdd e non prima i lettori
I ponticelli su lettore e masterizzatore sono giusti. Il lettore è su master e il masterizzatore su slave. Ho provato anche a mettere il masterizzatore su cable select, ma non cambia nulla.
Per quanto riguarda il bios, ho impostato il boot solo da hd. :confused:
badtzmaru
03-12-2008, 12:57
I ponticelli su lettore e masterizzatore sono giusti. Il lettore è su master e il masterizzatore su slave. Ho provato anche a mettere il masterizzatore su cable select, ma non cambia nulla.
Per quanto riguarda il bios, ho impostato il boot solo da hd. :confused:
Secondo me è l'opzione "IDE Detect Time Out"! :)
Beccati dove sta nel bios:
http://img520.imageshack.us/img520/5317/21167185vh0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=21167185vh0.jpg)
Secondo me è l'opzione "IDE Detect Time Out"! :)
Beccati dove sta nel bios:
http://img520.imageshack.us/img520/5317/21167185vh0.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=21167185vh0.jpg)
Ricordo di averla vista impostata a 35, provo a diminuire!
Grazie.
badtzmaru
03-12-2008, 13:17
Ricordo di averla vista impostata a 35, provo a diminuire!
Grazie.
35??:eek:
Va impostata su 0!!
:asd:
Gente ho bisogno di un altro consiglio sulle ram.
Meglio
1- CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 74€
2- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-6400 C4 PI Black Series 73€
3- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-8000 C5 PI Silver Series 74€
4- G.Skill DDR2 2x2GB PC2-6400 C4 PK Series 68€
Il fatto è che la serie PI sulla QVL della p5q-e non ci sono :muro:
Che dite?
Ps. Non capisco le gskill 8000 che diavolo di ram siano, li dice che sono garantite fino a 1000 ma non so se sono delle 6400 occate oppure altro
Gente scusate se uppo, ma oggi o domani ordino tutto il "malloppo" :p
Grazie ;)
ma sei sicuro??
Io ho windows xp e con la scheda integrata sulla mobo sento la musica (mp3, avi, etc etc) da tutte e 6 le casse del mio sistema 5.1!
Su Vista, che ho su l'altra partizione, mi pare di ricordare sia leggermente più difficoltoso attivarlo perchè bisogna entrare nel menù Realtek che si trova nel pannello di controllo.
si ho attivato il processo DSP dal pannello di scheda audio che mi permette di attivare tutti 5 altoparlanti,ma si sente malissimo come ci fosse l'echo, ho dovuto installare il Winamp che nn uso da una vita, e installare il plug-in dedicato.
badtzmaru
03-12-2008, 13:33
Gente scusate se uppo, ma oggi o domani ordino tutto il "malloppo" :p
Grazie ;)
Io prenderei le due o le tre perchè con le G Skill mi son sempre trovato bene e con le Corsair l'esatto contrario.
Forse prenderei le numero 3 ma anche le 2 mi tenterebbero, cerca le recensioni su google mettendoci la sigla, prima di prendere le mie attuali ram mi stavo orientando proprio su quelle due :)
ma sei sicuro??
Io ho windows xp e con la scheda integrata sulla mobo sento la musica (mp3, avi, etc etc) da tutte e 6 le casse del mio sistema 5.1!
Su Vista, che ho su l'altra partizione, mi pare di ricordare sia leggermente più difficoltoso attivarlo perchè bisogna entrare nel menù Realtek che si trova nel pannello di controllo.
bhe io sapevo che era una cosa comune a tutti i os!!
cmq mi sembra strano che in modo naturale senti l'audio da tutte le casse, penso che il software realtek allora ha qualche impostazione che simula l'audio facendolo andare su tutte le casse, proprio come fa quello creative, ma se non è così allora serei curioso di sapere anche io come si fa a far andare le 5 casse con mp3, avi, divx ecc...:D
badtzmaru
03-12-2008, 13:38
si ho attivato il processo DSP dal pannello di scheda audio che mi permette di attivare tutti 5 altoparlanti,ma si sente malissimo come ci fosse l'echo, ho dovuto installare il Winamp che nn uso da una vita, e installare il plug-in dedicato.
ma...domandina: stai usando gli ultimi driver si?
No perchè spesso la gente usa quelli del sito Asus e poi le cose non funzionano...:p
gli ultimi sono questi:
Vista_R210.zip
e puoi scaricarli dal sito ftp della Realtek:
ftp://202.65.194.212/pc/audio/
Ciao ragazzi io ho una P5Q che monta processore E8600, dissipatore standard. Non avendo MAI fatto OC, sapreste consigliarmi i settaggi da bios per avere un Overclock daily moderato? Niente di esagerato.
In molti mi hanno detto che basta che nel bios alzo la frequenza del bus a 400 e ho finito, o al max se non è stabile di alzare il vcore a 1,25... è vero? Posso fidarmi? Nel forum dell'E8600 mi hanno detto di postare qua... ed eccomi qui :D
La mia config completa è la seguente:
Coolermaster CM-690, Ikonik Vulcan 650W, Asus P5Q, E8600 (dissi standard), 4GB di Ram OCZ (Kit 2x2Gb. ) DDR2 800 PC6400 SLI-Ready Edition Dual Channel 5-4-4-15, BFG Geforce GTX 260 216 OC Edition.
Le mie ram, se guardo da CPUZ sono settate 6 6 6 18. Non dovrebbero essere 5 4 4 15??
Grazie.
Io prenderei le due o le tre perchè con le G Skill mi son sempre trovato bene e con le Corsair l'esatto contrario.
Forse prenderei le numero 3 ma anche le 2 mi tenterebbero, cerca le recensioni su google mettendoci la sigla, prima di prendere le mie attuali ram mi stavo orientando proprio su quelle due :)
Anche io ero propenso per quello, il punto è che sono "bloccato" dal fatto che ne le -2 ne le -3 sono presenti nella qvl della p5q-e :cry:
Nessuno ha le gskill PI sulle nostre mobo?
badtzmaru
03-12-2008, 14:47
Anche io ero propenso per quello, il punto è che sono "bloccato" dal fatto che ne le -2 ne le -3 sono presenti nella qvl della p5q-e :cry:
Nessuno ha le gskill PI sulle nostre mobo?
qui lo dico e qui lo nego eh, però secondo me non ci sono nella lista Asus semplicemente perchè sono troppo nuove, sulle pagine g skill dice che funzionano sulle P45 :)
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=126
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=120
qui lo dico e qui lo nego eh, però secondo me non ci sono nella lista Asus semplicemente perchè sono troppo nuove, sulle pagine g skill dice che funzionano sulle P45 :)
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=126
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=2&sn1=&divpage=1&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=120
grazie del link.
Ma hai visto la beffa? Praticamente sotto le mem c'è la qvl, e in entrambe tra le mobo compatibili ci sono P5Q P5Q-PRO e P5Q-DELUXE.
In pratica manca solo la P5Q-E :sbonk: :muro:
Questo mi porta a pensare che siano compatibili, ma non vorrei che sia una mia deduzione (errata).
provo a mandare una mail e vedo che mi dicono.
In ogni caso se c'è qualcuno che le ha con una -E mi faccia un fischio :p
Grazie per il supporto badtzmaru :mano:
Sam Jones III
03-12-2008, 17:28
ragazzi qualcuno mi puo dire in definitiva quanto puo reggere come temperature una scheda madre?:confused:
Mazda RX8
03-12-2008, 19:34
ragazzi qualcuno mi puo dire in definitiva quanto puo reggere come temperature una scheda madre?:confused:
parli del chipset?
Ciao ragazzi io ho una P5Q che monta processore E8600, dissipatore standard. Non avendo MAI fatto OC, sapreste consigliarmi i settaggi da bios per avere un Overclock daily moderato? Niente di esagerato.
In molti mi hanno detto che basta che nel bios alzo la frequenza del bus a 400 e ho finito, o al max se non è stabile di alzare il vcore a 1,25... è vero? Posso fidarmi? Nel forum dell'E8600 mi hanno detto di postare qua... ed eccomi qui :D
La mia config completa è la seguente:
Coolermaster CM-690, Ikonik Vulcan 650W, Asus P5Q, E8600 (dissi standard), 4GB di Ram OCZ (Kit 2x2Gb. ) DDR2 800 PC6400 SLI-Ready Edition Dual Channel 5-4-4-15, BFG Geforce GTX 260 216 OC Edition.
Le mie ram, se guardo da CPUZ sono settate 6 6 6 18. Non dovrebbero essere 5 4 4 15??
Grazie.
Nessuno sa aiutarmi o consigliarmi qualcosa?
Grazie.
Dopo aver molto letto e molto "lurkato", scrivo a nome di un amico che ha assemblato un PC con una ASUS P5Q liscia.
Ogni tanto, "periodo non ben definito", e specialmente dopo un soft reset del PC, la scheda perde il setup del BIOS.
Non succede sempre, ma qualche volta
Non so cosa pensare, l'unica stranezza e' che l'amico ha aggiornato il BIOS all'ultima versione disponibile sul sito ASUS e dopo NON ha resettato la CMOS. Non vuole farlo da solo e quindi lo faro' io alla prima occasione (abita un po' distante da me), ma avete qualche parere in merito?
Non credo sia la batteria, perche' allora dovrebbe perdere "sempre" il setup, non "ogni tanto".
Grazie mille.
no, è un limite di tutti i sistemi operativi e di tutte le schede audio e sistemi di altoparlanti!!
i file mp3 non essendo tracce 5.1 non possono essere eseguiti sui 5 satelliti...
con i software creative ci sono delle opzioni per simulare il 5.1 e usare quindi tutti i satelliti.
grazie per la tua risposta, pero quando avevo il Xp, tutti 5 altoparlanti funzionavano perfettamente. adesso ho passato al Vista, perche non riesco installare windows xp fatto con Nlite integrando tutti driver di scheda madre, mi dava l'impossibilità di copiare il file Iastor.sys, qualcuno mi potrebbe dare una mano
Ciao a tutti a breve dovrei rifarmi il pc :
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
P5Q pro
e8600
PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5(2x2GB)/Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Fatal1ty XTC CL5-4-4
ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB
:sbav:
Non ho potuto leggere tutto il thread fino alla fine perchè sembra infinito...ma mi preoccupa un po' il fatto che ho visto alcuni utenti che hanno problemi con la P5Q Pro...qualcuno mi sa dire se ci sono problemi o incompatibilità con le componenti sopracitate?
Per occare l' E8600 a 4-4,5 ghz va bene la P5Q Pro???
:help: :ave: :ave: :ave:
Mazda RX8
04-12-2008, 14:24
Ciao a tutti a breve dovrei rifarmi il pc :
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
P5Q pro
e8600
PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5(2x2GB)/Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Fatal1ty XTC CL5-4-4
ATI HD4870 Gainward Golden Sample 1024MB
:sbav:
Non ho potuto leggere tutto il thread fino alla fine perchè sembra infinito...ma mi preoccupa un po' il fatto che ho visto alcuni utenti che hanno problemi con la P5Q Pro...qualcuno mi sa dire se ci sono problemi o incompatibilità con le componenti sopracitate?
Per occare l' E8600 a 4-4,5 ghz va bene la P5Q Pro???
:help: :ave: :ave: :ave:
le componenti dovrebbero andare tutte...
va benissimo la PRO per occare a 4.5GHz......;)
DjMix1988
04-12-2008, 14:36
raga anche io ho la p5q pro e ho questa configurazione
asus p5q pro
e8200
2*1gb ocz ddr2 800mhz
hd 500gb cache 32mb 7200.11rpm
club3d hd4850 artic cooling
con tutti i dissipatori stock riesco a portare la cpu a 3.00ghz e ad alzare la vga a 700 core e 800 memory?
Marvel26
04-12-2008, 15:01
sapete come si fa a togliere la scritta EXPRESS GATE (che per altro da errore) che appare all'avvio del bios???
In caso ci fosse qualcuno come me la settimana scorsa, che cercando info sulla serie p5ql* è finito qui, avverto che ho creato un thread ad hoc per le asus p43, visto che le specifiche nella prima pagina di questo thread possono creare confusione :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877981
le componenti dovrebbero andare tutte...
va benissimo la PRO per occare a 4.5GHz......;)
vedo che hai in firma delle ddr 1066...dovrei prenderle anche io per occare o bastano le ddr2800??
sapete come si fa a togliere la scritta EXPRESS GATE (che per altro da errore) che appare all'avvio del bios???
disabilita da bios l'express gate, mi sembra sia alla voce tool ;)
Per i possessori di P5Q3 deluxe qualcuno ha provato ad istallare windows 2003 server.
Io ho un problema non mi fa istallare i driver dandomi un messaggio in inglese che
dice che la scheda è incompatibile con il s.o
Lo stesso s.o girava prima su una asus per amd 754, mi sembra quasi impossibile, ho guardato nel sito asus ma nulla anche lì.
grazie per le eventuali risposte:muro:
Polpi_91
04-12-2008, 17:16
raga anche io ho la p5q pro e ho questa configurazione
asus p5q pro
e8200
2*1gb ocz ddr2 800mhz
hd 500gb cache 32mb 7200.11rpm
club3d hd4850 artic cooling
con tutti i dissipatori stock riesco a portare la cpu a 3.00ghz e ad alzare la vga a 700 core e 800 memory?
la cpu dipende dalle temperature ma a 3.00 ci arrivi senza problemi. la scheda video, frequenze reference 625/1000, dovresti arrivare sui 700/1050. per quest'ultima ti consiglio di visitare i 3d della 4850 (+ di 1100 pagine) e quello di ATi Tray Toll (pogramma per OC delle ati)
sapete come si fa a togliere la scritta EXPRESS GATE (che per altro da errore) che appare all'avvio del bios???
c'è una voce da disattivare nel bios
Marvel26
04-12-2008, 17:30
disabilita da bios l'express gate, mi sembra sia alla voce tool ;)
fatto!!!:mano:
Ordinati i pezzi :oink:
p5q-e
e8400
2x2gb g.skill 8000
xfx gtx260 black edition
enermax modu82+ 625w
:sperem:
E speriamo che la vga ci stia nel chakra :stordita:
Polpi_91
04-12-2008, 17:57
Ordinati i pezzi :oink:
p5q-e
e8400
2x2gb g.skill 8000
xfx gtx260 black edition
enermax modu82+ 625w
:sperem:
E speriamo che la vga ci stia nel chakra :stordita:
ma è al 192 o la 216sp la scheda video?
se hai anche un bel dissi, quel proco va in oc che è una bellezza
alex oceano
04-12-2008, 18:10
ma è al 192 o la 216sp la scheda video?
se hai anche un bel dissi, quel proco va in oc che è una bellezza
la blak edition è solo 216sp
ma è al 192 o la 216sp la scheda video?
se hai anche un bel dissi, quel proco va in oc che è una bellezza
la blak edition è solo 216sp
Già solo 216 e occata di fabbrica. Ne avrei fatto anche a meno dell'oc in favore di un risparmio, ma le liscie costano poco di meno e questa va come una 280.
Purtroppo al momento ho solo un crt da 17", ma me la godrò sulla tv, un bel lcd samsung fullhd :D
Come dissy ho preso lo zen 120 + ultrakaze 1000 :read:
Cmq niente oc superesagerato, questi degradi dei proci di cui si sente parlare mi danno poca fiducia e visto che l'attuale pc è arrivato a 8 anni questo puo darsi che farà anche piu strada :asd:
Il mio intento è di mandarlo a 400 a vdef :sperem:
Sam Jones III
04-12-2008, 19:46
parli del chipset?
io intendo la temperatura che segnano tutti i programmi di temperature...non so di che parte della mobo si riferisca...te che diresti?
Mazda RX8
04-12-2008, 19:48
vedo che hai in firma delle ddr 1066...dovrei prenderle anche io per occare o bastano le ddr2800??
certo, le 1066mhz sono molto meglio...
alex oceano
04-12-2008, 19:52
cia rx 8
ho visto che hai le dominetor 4gb a 1066 ma tu hai anche hai flow cioè le 3 ventole sulle ram
:read:
Polpi_91
04-12-2008, 20:00
Già solo 216 e occata di fabbrica. Ne avrei fatto anche a meno dell'oc in favore di un risparmio, ma le liscie costano poco di meno e questa va come una 280.
Purtroppo al momento ho solo un crt da 17", ma me la godrò sulla tv, un bel lcd samsung fullhd :D
Come dissy ho preso lo zen 120 + ultrakaze 1000 :read:
Cmq niente oc superesagerato, questi degradi dei proci di cui si sente parlare mi danno poca fiducia e visto che l'attuale pc è arrivato a 8 anni questo puo darsi che farà anche piu strada :asd:
Il mio intento è di mandarlo a 400 a vdef :sperem:
il tuo prende senza problemi anche i 4.0/4.2
EclipseMX
04-12-2008, 20:23
raga un consiglio al volo, vorrei prendere la P5Q pro (la deluxe costa troppo per me) devo montarci un Q6600 da overcloccare un po, me la consigliate?
Polpi_91
04-12-2008, 20:24
raga un consiglio al volo, vorrei prendere la P5Q pro (la deluxe costa troppo per me) devo montarci un Q6600 da overcloccare un po, me la consigliate?
vai tranquillo
il tuo prende senza problemi anche i 4.0/4.2
Si si lo so ;)
link
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
tidus1986
05-12-2008, 12:01
link
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe
Ciao a tutti qualcuno conferma l'uscita di questo nuovo bios per la p5 q deluxe? perchè ieri mi è arrivata la scheda e vorrei aggiornare dato che ho La 1 versione del bios la 0610 ,inoltre ho riscontrato 1 problema cioe' appena installato windows e pc probe e ai suite mi è uscito questa finestra di pop up "Can't open Aiso.sys" qualcuno sa come risolvere questo problema?o magari perchè è nato dopo l'installazione di pc probe e ai suite?
grazie anticipatamente x le eventuali risposte.
Mazda RX8
05-12-2008, 14:07
cia rx 8
ho visto che hai le dominetor 4gb a 1066 ma tu hai anche hai flow cioè le 3 ventole sulle ram
:read:
nono :)
http://img396.imageshack.us/img396/3184/fsb420oy8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=fsb420oy8.jpg)
tensione 2.3V 700MHz :sofico: timing:5-5-5-15
A me dallo screen sembrano compatibili:ciapet: :ciapet: :ciapet:
P5Q-E + Kingston HiperX PC8500 5-5-5-15
più esattamente: kit KHX8500D2K2/2G
Sam Jones III
05-12-2008, 14:37
mazda quindi che dici riguardo alla temp limite?
Eccolo.
http://thumbnails12.imagebam.com/1968/c94cfa19671417.gif (http://www.imagebam.com/image/c94cfa19671417)
Grazie mille per la risposta. Scusa se non l'ho fatto prima.
Saluti
Mazda RX8
05-12-2008, 20:55
io intendo la temperatura che segnano tutti i programmi di temperature...non so di che parte della mobo si riferisca...te che diresti?
la temp della mobo che rilevano i vari programmi è quella del chipset... meglio che non superi i 50-60gradi...
Dr. Hazard
06-12-2008, 16:54
Ciao raga... ho un problema con un lettore mp3.. esattamente il problema del lettore mp3 Zen V che qui sul forum ha riscosso mooolto successo :doh: e non è un bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570
come è riportato nella guida, c'è bisogno che lo Zen sia attaccato ad una porta USB che eroghi 500mA e che quindi non sia collegato ad un Hub per esempio.
Posseggo una P5Q e quindi oltre le 2 porte sul fronte del case, ne ho altre 7 dietro.. sapete dirmi se tutte quante erogano 500mA o solo una ?
ciao ragazzi anch'io vorrei beneficiare dei vostri preziosi consigli. Per il mio e8400 o e8500 dovrei trovare una buona scheda madre. Dai post letti sono orientato alla P5Q PRO ma su bow ho trovato la P5Q3 a 137 euri.
http://www.bow.it/Schede_Madri/75980/Asus_P5Q3.html
Mi mantengo sulla P5Q PRO o mi consigliate la seconda visto che supporta le DDR3?
grazie e ciaoo
EclipseMX
06-12-2008, 19:18
io ho sempre pensato ke le ddr3 siano un po sprecate su P45.
Forse potrebbero avere senso se devi overcloccare.
Però aspetta anke il parere degli altri, io parlo per ipotesi :)
neopazzo
06-12-2008, 19:31
mi unisco anche io al gruppetto felice possessore di p5q-e , 8400
ho visto in prima pagina stanno tutti i bios ce ne qualcuno piu prestante di altri la mia attualmente ha su 1003 qualche consiglio?
Altra domanda.... è il mio primo sistema intel :D come faccio a regolarmi con i vcore di questo attrezzo? apparte che variano se la cpu sta in pieno carico con molti x9 o a riposo con molti a x6, (per fortuna che cloccare gli intel doveva essere semplice, stanno 3 voci sul vcore a prima vista :S)
io sostanzialmente vorrei provare quanto riesca a salire con vcore default ma... ripeto :D non ho capito come dovrei impostarlo o quale voce sia quella esatta. al momento stanno tutte su auto -_-'
saluti ^^
Polpi_91
06-12-2008, 20:37
mi unisco anche io al gruppetto felice possessore di p5q-e , 8400
ho visto in prima pagina stanno tutti i bios ce ne qualcuno piu prestante di altri la mia attualmente ha su 1003 qualche consiglio?
Altra domanda.... è il mio primo sistema intel :D come faccio a regolarmi con i vcore di questo attrezzo? apparte che variano se la cpu sta in pieno carico con molti x9 o a riposo con molti a x6, (per fortuna che cloccare gli intel doveva essere semplice, stanno 3 voci sul vcore a prima vista :S)
io sostanzialmente vorrei provare quanto riesca a salire con vcore default ma... ripeto :D non ho capito come dovrei impostarlo o quale voce sia quella esatta. al momento stanno tutte su auto -_-'
saluti ^^
Benvenuto, cloccare gli intel una volta capito cosa vogiono dire i vari valori è facile, soprattutto devi capire i vari sisemi di che ci sono per i risparmio eneretico
neopazzo
06-12-2008, 20:48
Benvenuto, cloccare gli intel una volta capito cosa vogiono dire i vari valori è facile, soprattutto devi capire i vari sisemi di che ci sono per i risparmio eneretico
E si si non sembrano male come il cool e quiet dei miei vecchi amd che pareva far piu danno che altro, ma questi sono un tanticno complicati o cmq nn mi raccapezzo con i nomi :D lo trovo utile che se navigo in internet mi abbassa il vcore a0.9 e mi mette il molti a 6x ma :D poco fa ho provato a bootare 400x8 e boota tranquillo ma con i vcore settati su auto pare abbia aumentato il valore a pieno carico -_-' mbho quando ho 10 minuti farò una ricerca mirata su internet a meno che nn c sia gia un post a riguardo sul forum ma nn mi pare Y_Y
buona serata
salve, sono anchio dei vostri come posessore di una P5Q e E8500 rev C0.
ora subito un paio di domande.
1) ho visto che nel bios nella parte relativa alla scheda video con cui fare l'avvio c'è scritto PCI/PEG.
che è sto PEG?
di default era PEG/PCI, io ho messo PCI/PEG così a naso..
2) Ho attivato Express Gate, installato gli ultimi driver 1.3.3.1, ma niente, dice sempre che non è installato e il solito errore 8C0000002.
boh!
volevo provare questa mini installazione linux in flash :)
EclipseMX
08-12-2008, 11:25
secondo me PCI/PEG parte prima lo slot pci e poi lo slot pci-express, e viceversa.
Comunque è una impostazione diciamo ininfluente.
si, ho cercato nel frattempo e infatti peg sta per pci-express..
sulla vecchia asus per AMD ci sta scritto pci-e..
certo però che mettere pci-e, ci voleva poco :sbonk:
EclipseMX
08-12-2008, 14:30
si, ho cercato nel frattempo e infatti peg sta per pci-express..
sulla vecchia asus per AMD ci sta scritto pci-e..
certo però che mettere pci-e, ci voleva poco :sbonk:
se è per questo sulla mia attuale MSI KT4AV sta scritto AGP :sofico: :sofico: :sofico:
ragazzi una domanda: volendo passare a P45 avrei addocchiato o la P5Q Deluxe o la Gigabyte UD3P...voi cosa consigliate? nello specifico, la Deluxe ha qualche "problema" riconosciuto, instabilità o altro? come bios come è messa?
EclipseMX
08-12-2008, 16:46
bho io sto per prendere la P5Q pro, dovrebbe essere un buon rapporto qualita/prezzo. La deluxe è sicuramente superiore ed anche stabile, ma se devi overcloccare non trascurare MSI e DFI ;) (che ho escluso solo per motivi economici)
Polpi_91
08-12-2008, 16:51
bho io sto per prendere la P5Q pro, dovrebbe essere un buon rapporto qualita/prezzo. La deluxe è sicuramente superiore ed anche stabile, ma se devi overcloccare non trascurare MSI e DFI ;) (che ho escluso solo per motivi economici)
questa serie di p5q va bene anche in oc
EclipseMX
08-12-2008, 17:50
questa serie di p5q va bene anche in oc
ovvio, ovvio, altrimenti non prendevo assolutamente la P5Q io...;)
Ragazzi super mega problema..chi mi da una mano velocemente?
Praticamente sto cercando di fare il boot di hiren's da cd con un lettore ide..quando faccio partire il boot da cd con una versione nuova non succede niente..rimane in schermata nera..se uso una vecchia versione vengono fuori simboli e caratteri di tutti i tipi...
è un problema del Marvell ide? come sistemo?
Grazie
EclipseMX
08-12-2008, 18:09
una volta si usava mettere i driver dei controller su floppy, potresti provare (se tu hai il floppy sempre, dato che mo si usa non montarli proprio...)
:)
non ho il floppy purtroppo..
ma non capisco..su altri pc mi sono sempre andati..lui parte ma cè qualcosa che lo blocca..forse i driver marvell ide del dos.. ma a voi da problemi il boot da cd?
ho provato a smanettare sul bios ma non è cambiato niente.. accetto suggerimenti..
EclipseMX
08-12-2008, 18:56
su questo non so dirti, la mia p5q ancora deve arrivare...
se è un problema di driver con il metodo del floppy si risolverebbe, potresti provare con una penna usb credo vada ugualmente
si con la penna usb è ovvio che va..ma non mi sembra normale che non faccia il boot da cd-rom.. mi sembra un bel problema
EclipseMX
08-12-2008, 20:35
non hai capito, devi mettere i driver del controller sulla penna usb e fare il boot da cd con la penna inserita...
non ho il floppy purtroppo..
ma non capisco..su altri pc mi sono sempre andati..lui parte ma cè qualcosa che lo blocca..forse i driver marvell ide del dos.. ma a voi da problemi il boot da cd?
ho provato a smanettare sul bios ma non è cambiato niente.. accetto suggerimenti..
Ma forse è proprio di hiren boot CD il problema.
Altrimenti non so come riusciresti ad installare Windows se non ti carica il boot da cd...
Ma forse è proprio di hiren boot CD il problema.
Altrimenti non so come riusciresti ad installare Windows se non ti carica il boot da cd...
Ma allora se il problema è hirens il problema lo ha solo con questa scheda madre! Perchè non ho mai avuto problemi su altri pc..
prima di andare a dormire, lo provo hiren e poi ti faccio sapere se mi va o no
Io ho una p5qSE/R
Ho un dubbio... nel bios Intel SpeedStep Tech è impostato su disabled, ma in windows lo speedstep funziona lostesso (riduce il molti da 9x a 6x)...quindi a che diavolo serve quella feature?
Io ho una p5qSE/R
Ho un dubbio... nel bios Intel SpeedStep Tech è impostato su disabled, ma in windows lo speedstep funziona lostesso (riduce il molti da 9x a 6x)...quindi a che diavolo serve quella feature?
Disabilita anche c1e.
Cmq è un risparmio energetico e quindi non sarebbe da togliere, di sti tempi poi con la crisi risparmiare ed "inquinare" meno non fa schifo :stordita:
Disabilita anche c1e.
Cmq è un risparmio energetico e quindi non sarebbe da togliere, di sti tempi poi con la crisi risparmiare ed "inquinare" meno non fa schifo :stordita:
Non l'ho tolto era di default impostato così. La prima cosa che ho tolto è stato express gate.
Tuttavia la cosa proprio che non mi piace di queste schede è slot pcx16x.
Il fermo di sicurezza se si usa una scheda video doppio slot tipo la mia gtx 260 va a capitare di sotto tra la scheda e un dissipatore rendendo quasi impossibile rimuoverla
prima di andare a dormire, lo provo hiren e poi ti faccio sapere se mi va o no
provato hiren boot 8.1
in effetti va male.
Caricamento lunghissimo, parte ma una volta scelto un menu da errore di overflow.
Probabilmente l'avvio in dos con questo tipo di cd crea problemi.
Il bello è che su usi un sistema di virtualizzazione come VMware, il CD funziona egregiamente
Non l'ho tolto era di default impostato così. La prima cosa che ho tolto è stato express gate.
Tuttavia la cosa proprio che non mi piace di queste schede è slot pcx16x.
Il fermo di sicurezza se si usa una scheda video doppio slot tipo la mia gtx 260 va a capitare di sotto tra la scheda e un dissipatore rendendo quasi impossibile rimuoverla
ce la fai passando dalla parte posteriore della scheda, anche se con un po di fatica, magari aiutati con un cacciavite.
con le dita rischi di graffiarti o tagliarti.
Salvio66
09-12-2008, 09:41
:muro: :muro:
non riesco a far andare il microfono.... ci sono cose "mistiche" per farlo funzionare ?? Mi spiego , seguo le indicazioni di skype , ho i driver uff. gli ultimi sul sito asus eppureno mi funziona il mic .. dietro ho connesso le casse sul verde e il mic sul rosa ...:boh: .... nn mi fà nemmeno fare la prova audio cioé la fà ma il cursore del mic é immobile....:boh: .... nn sò più che fare :cry: :cry:
Non capisco per quale motivo il bios 1611 è disponibile per p5q liscia, p5q pro, p5q deluxe e invece per la p5q-e si è ancora fermi al 1406 :mbe:
può essere che per il bios per la p5q-e sia diverso dagli altri modelli e quello è l'ultimo per quella scheda madre.
provato hiren boot 8.1
in effetti va male.
Caricamento lunghissimo, parte ma una volta scelto un menu da errore di overflow.
Probabilmente l'avvio in dos con questo tipo di cd crea problemi.
Il bello è che su usi un sistema di virtualizzazione come VMware, il CD funziona egregiamente
An allora non mi ero fumato qualcosa io.. :D
e che palle però.. che siano i driver della marvell che rompono o cosa? il tuo lettore è ide o sata?
Crazy_al
09-12-2008, 18:54
ciao a tutti, mi presento sul forum, sono ale :D è da un pò di tempo che vi seguo, ma sono alle prime armi con l'assemblaggio di un pc!
Infatti ho comprato una p5q pro, con ram corsair dominator 1066 e cpu E5200.
non riesco a far partire nulla da hd pata, se lo collego con lettore dvd nella stesso cavo.
mi dite come vanno collegati un hd pata e un lettore dvd nello stesso cavo ide?? comincio ad avere dubbi esistenziali :/ :mbe:
grazie in anticipo delle risposte!
alex oceano
09-12-2008, 19:02
ciao a tutti, mi presento sul forum, sono ale :D è da un pò di tempo che vi seguo, ma sono alle prime armi con l'assemblaggio di un pc!
Infatti ho comprato una p5q pro, con ram corsair dominator 1066 e cpu E5200.
non riesco a far partire nulla da hd pata, se lo collego con lettore dvd nella stesso cavo.
mi dite come vanno collegati un hd pata e un lettore dvd nello stesso cavo ide?? comincio ad avere dubbi esistenziali :/ :mbe:
grazie in anticipo delle risposte!
mi sembra che la tua scheda madre come le ultime consente una porta ide sola devi evidenziare nel boot chi parte per primo master hd slavee masterizzatore
An allora non mi ero fumato qualcosa io.. :D
e che palle però.. che siano i driver della marvell che rompono o cosa? il tuo lettore è ide o sata?
il lettore è IDE
per ora io sono solo su IDE
mi dite come vanno collegati un hd pata e un lettore dvd nello stesso cavo ide?? comincio ad avere dubbi esistenziali :/ :mbe:
l'HD lo metti come Master e il DVD lo metti come Slave.
ci sono dei ponticelli con una specie di graffetta per chiudere i ponticelli.
certo che spiegarlo a parole senza immagini è dura, vediamo un po se capisci così:
http://img505.imageshack.us/img505/4968/cattura14mx9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=cattura14mx9.jpg)
neopazzo
10-12-2008, 11:53
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi qualè la voce del Vcore dei 3 presenti nel bios e a cosa servono le altre?
Ciao a tutti!
Ho appena preso una P5QC, ma ho problemi di compatibilità con Memorie Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Special EPP SLI. La scheda video è una Ati Radeon X800GTO A-I-W 256Mb.
Secondo voi, cambiando i timings, potrei riuscire a risolvere il problema?
Grazie! :)
Ciao a tutti!
Ho appena preso una P5QC, ma ho problemi di compatibilità con Memorie Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Special EPP SLI. La scheda video è una Ati Radeon X800GTO A-I-W 256Mb.
Secondo voi, cambiando i timings, potrei riuscire a risolvere il problema?
Grazie! :)
che problemi?
cmq prova a mettere la ram a 5 5 5 18 e vedi un po se va (non so il problema che hai però)
Twisted87
10-12-2008, 13:03
il lettore è IDE
per ora io sono solo su IDE
l'HD lo metti come Master e il DVD lo metti come Slave.
ci sono dei ponticelli con una specie di graffetta per chiudere i ponticelli.
certo che spiegarlo a parole senza immagini è dura, vediamo un po se capisci così:
http://img505.imageshack.us/img505/4968/cattura14mx9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=cattura14mx9.jpg)
mi sembra che la tua scheda madre come le ultime consente una porta ide sola devi evidenziare nel boot chi parte per primo master hd slavee masterizzatore
grazie ad entrambi per la risposta, effettivamente sia io che il mio amico avevamo settato male il discorso master e slave.. siamo riusciti a farlo funzionare in tutto e per tutto, e aggiungo "va che è una cannonata :D " unico dubbio rimastoci: nel cavo ide ci sono i 2 connettori per hd e lettore, se io metto il dvd slave nel primo e l'hd master nel secondo OPPURE dvd sempre slave nel secondo connettore e hd master nel primo, cambia qualcosa?? grazie per il chiarimento :D stiamo pure procedendo con l'overclock.. stay tuned :p
Come ha detto crisp dicci che problema hai.
In caso prova prima un banco, settale come da specifiche e poi monta il secondo.
Come ha detto crisp dicci che problema hai.
In caso prova prima un banco, settale come da specifiche e poi monta il secondo.
Innanzitutto grazie!
Dunque, quando provavo ad installare il SO mi si bloccava l'installazione perché veniva rilevato un problema hardware. Poi ho provato con delle altre Ram ed ho installato correttamente il SO.
Stasera proverò a seguire il consiglio di crisp e vediamo...
scusat, io non ho mai aggiornato il bios, quindi sono ancora con il 500 e qualcosa...,se aggiorno succede qualcosa al sistema? no perchè dal sito della asus mi dice che se il sistema va bene cosi di lasciarlo per rischi di crash,o malfunzionamenti, confermate??
grazie
alex oceano
10-12-2008, 17:21
grazie ad entrambi per la risposta, effettivamente sia io che il mio amico avevamo settato male il discorso master e slave.. siamo riusciti a farlo funzionare in tutto e per tutto, e aggiungo "va che è una cannonata :D " unico dubbio rimastoci: nel cavo ide ci sono i 2 connettori per hd e lettore, se io metto il dvd slave nel primo e l'hd master nel secondo OPPURE dvd sempre slave nel secondo connettore e hd master nel primo, cambia qualcosa?? grazie per il chiarimento :D stiamo pure procedendo con l'overclock.. stay tuned :p
scusa na ni ho capito bene...
ciaooo
Qualcuno e riuscito poi a far vedere il raid integrato in presenza di un controller su pci-ex adaptec....
Bella fregatura....:mad:
Scusate la domanda banale ma come ali ho comprato un enermax modu 82+ (che tra l'altro in bundle ha un cavo diverso ma vabbè :D).
sul manuale del suddetto alimentatore è presente, per l'alimentazione princiaple, il connettero 24pin atx, piu un connettore 8 pin 12V per il procio (non è 4+4 ma 8 a defualt) piu un altro connettere 12V per il procio ma a 4pin.
La domanda è: ce ne sono 2 x il motivo che le vecchie mobo hanno bisogno solo del 4 pin e, essendo in questo ali l'8 pin un tutt'uno, se uno ha appunto una mobo vecchia non puo usarlo, ed ecco l'utilità di quello a solo 4 pin. Corretto?
Quindi io con la p5q-e collego solo il 24pin nella mobo + quello da 8pin per la cpu e l'altro da 4 lo lascio staccato giusto? :stordita:
Ps. Le ram non arrivano almeno fino a settimana prox...non ne posso più :muro:
JaCk`SpArRoW
10-12-2008, 22:06
Risaluto tutti :D
ho un problema stranissimo (almeno per me) con il pc...si riavvia improvvisamente senza mostrare alcuna schermata blu (sebbene il riavvio automatico sia disabilitato)!!!
ho controllato le temperature e ho visto che la cpu raggiunge al max in full load circa i 55 °C, non ho nessun overclock, e l'alimentatore ha sempre funzionato perfettamente...ho provato a fare un memtest alle ram, ma non ha dato alcun errore...non vorrei fosse la mobo visto che l'ho presa un mese fa, c'è un modo per verificare eventuali problemi hardware o quantomeno sapere i motivi dei riavvii???
grazie a tutti
a me lo faceva un'hd esterno,quando era acceso mi faceva il riavvio del computer,prova a staccare tutte le periferiche esterne,guarda anche l'ali.:D
JaCk`SpArRoW
10-12-2008, 22:28
gli hd esterni attaccati ci son sempre stati e non hanno mai dato problemi...ma secondo me sulle usb un problema c'è...ad esempio se sulle due frontali del case metto una chiavetta + la webcam il pc si blocca (finchè non stacco una delle due), mentre se sono due chiavette funzionano perfettamente :confused:
non lo so in giro per la rete ho letto che potrebbe essere colpa anche dell'HD su cui è installato il SO (maxtor 500 GB)...
non riesco proprio a capire e la cosa mi fa incavolare da matti, con quello che c'ho speso avere un problema e non riuscire a conoscerne la causa mi fa un nervoso pazzesco :muro:
i driver sono aggiornati all'ultima versione ?.
JaCk`SpArRoW
10-12-2008, 22:32
i driver sono aggiornati all'ultima versione ?.
si :(
antonio panaro
11-12-2008, 01:08
ragazzi trà una p5q ws e una p5q delux quale mi consigliate ??considerate che ci devo mettere una gtx 280 eun E8500
grazie ad entrambi per la risposta, effettivamente sia io che il mio amico avevamo settato male il discorso master e slave.. siamo riusciti a farlo funzionare in tutto e per tutto, e aggiungo "va che è una cannonata :D " unico dubbio rimastoci: nel cavo ide ci sono i 2 connettori per hd e lettore, se io metto il dvd slave nel primo e l'hd master nel secondo OPPURE dvd sempre slave nel secondo connettore e hd master nel primo, cambia qualcosa?? grazie per il chiarimento :D stiamo pure procedendo con l'overclock.. stay tuned :p
il cavo lo puoi collegare come vuoi, l'importante sono le posizione master e slave di HD e DVD.
Innanzitutto grazie!
Dunque, quando provavo ad installare il SO mi si bloccava l'installazione perché veniva rilevato un problema hardware. Poi ho provato con delle altre Ram ed ho installato correttamente il SO.
Stasera proverò a seguire il consiglio di crisp e vediamo...
stessa cosa che succedeva a me, e facendo un memtest ho scoperto che le ram erano difettose.
tra l'altro tu hai cambiato moduli e tutto si è risolto.
Fai un memtest e lascialo andare per diverse ore, se ti ritrovi con degli errori.
Cmq sia, il problema credo che tu lo abbia già trovato..hai cambiato ram per vedere che va.
scusat, io non ho mai aggiornato il bios, quindi sono ancora con il 500 e qualcosa...,se aggiorno succede qualcosa al sistema? no perchè dal sito della asus mi dice che se il sistema va bene cosi di lasciarlo per rischi di crash,o malfunzionamenti, confermate??
grazie
Se tutto fila liscio, non aggiornarlo.
Di solito nei nuovi bios c'è un supporto per nuove cpu e qualche bug minore corretto.
Scusate la domanda banale ma come ali ho comprato un enermax modu 82+ (che tra l'altro in bundle ha un cavo diverso ma vabbè :D).
Quindi io con la p5q-e collego solo il 24pin nella mobo + quello da 8pin per la cpu e l'altro da 4 lo lascio staccato giusto? :stordita:
il pin da 4 dovrebbe essere per le schede madri AMD che infatti usano solo quello o vecchie mobo intel.
e tra l'altro non dovresti avere altri connettori sulla mobo dove attacarlo, una volta messo quello da 24 e quello da 8 unico (o 4+4).
antonio panaro
11-12-2008, 01:15
il cavo lo puoi collegare come vuoi, l'importante sono le posizione master e slave di HD e DVD.
stessa cosa che succedeva a me, e facendo un memtest ho scoperto che le ram erano difettose.
tra l'altro tu hai cambiato moduli e tutto si è risolto.
Fai un memtest e lascialo andare per diverse ore, se ti ritrovi con degli errori.
Cmq sia, il problema credo che tu lo abbia già trovato..hai cambiato ram per vedere che va.
Se tutto fila liscio, non aggiornarlo.
Di solito nei nuovi bios c'è un supporto per nuove cpu e qualche bug minore corretto.
il pin da 4 dovrebbe essere per le schede madri AMD che infatti usano solo quello o vecchie mobo intel.
e tra l'altro non dovresti avere altri connettori sulla mobo dove attacarlo, una volta messo quello da 24 e quello da 8 unico (o 4+4).
visto che c'eri rispondevi anche a me
il pin da 4 dovrebbe essere per le schede madri AMD che infatti usano solo quello o vecchie mobo intel.
e tra l'altro non dovresti avere altri connettori sulla mobo dove attacarlo, una volta messo quello da 24 e quello da 8 unico (o 4+4).
Ok grazie, quindi quello da 4 lo lascio perdere :p
stessa cosa che succedeva a me, e facendo un memtest ho scoperto che le ram erano difettose.
tra l'altro tu hai cambiato moduli e tutto si è risolto.
Fai un memtest e lascialo andare per diverse ore, se ti ritrovi con degli errori.
Cmq sia, il problema credo che tu lo abbia già trovato..hai cambiato ram per vedere che va.
Le ram su una P5K di un mio amico funzionano, quindi non sono loro il problema, per questo parlavo di incompatibilità. ;)
Ieri purtroppo non ho avuto modo di fare altre prove, stasera vedo se ci sono aggiornamenti del bios e provo a cambiare i settaggi dei timing e vi faccio sapere...
EclipseMX
11-12-2008, 11:09
non è che hai problemi di cali di tensione? con sto tempaccio....:)
antonio panaro
11-12-2008, 11:57
ragazzi trà una p5q ws e una p5q delux quale mi consigliate ??considerate che ci devo mettere una gtx 280 eun E8500
raga mi rispondete vorrei dei chiarimenti... grazie
Mazda RX8
11-12-2008, 12:54
raga mi rispondete vorrei dei chiarimenti... grazie
nessuna delle 2... che budget hai?
antonio panaro
11-12-2008, 13:51
nessuna delle 2... che budget hai?
150 160 euro
150 160 euro
p5q-e e risparmi 20-30€
antonio panaro
11-12-2008, 16:01
p5q-e e risparmi 20-30€
il mio negoziante ha a disposizione al momento solo la deluxe e la ws per la p5qe devo aspettare sett prox..
una P5Q PRO a quanto salirebbe di bus con un Q9300?
A quanto potrei portarlo?
Qualcuno l'ha provata con lo zalman 9500?
visto che c'eri rispondevi anche a me
perchè non conosco bene le mobo intel, quindi meglio stare zitto che consigliarti male
antonio panaro
11-12-2008, 21:34
perchè non conosco bene le mobo intel, quindi meglio stare zitto che consigliarti male
certo scherzavo dai ragazzi una mano che domani devo prendere la scheda madre....:D
Salve a tutti.
Riporto anche qui alcune domande fatte nel thread specifico della P5Q deluxe dato che ho l'impressione che di la si "batta un po la fiacca":)
"Ciao a tutti voi.Mi iscrivo anche io a questo thread dato che da ieri,essendomi capitata sotto mano questa mobo,ho provveduto a sostituirla alla vecchia P5k liscia e moddata che tante soddisfazioni m'ha dato.
Avrei un paio di domande da fare a voi che avendoci oramai smanettato abbastanza avrete di sicuro le idee più chiare delle mie.
Prima di tutto:domandina su connettore ATX 8pin.Sulla p5k c'èra il 4 pin,su questa c'è l'8 pin in cui però,di default(nel senso appena tolta la mobo dalla scatola)4 pin sono coperti con un coperchietto nero.io nel dubbio ho collegato il 4 pin che prima tenevo sulla p5k(sullo stesso cavo dell'ali ho anche l'8 pin ma nel dubbio sono rimasto al 4).Visto che ho riscontrato qualche problemino in più rispetto alla p5k nel far salire di clock decentemente il processore m'è venuto il dubbio che avrei dovuto usare l'altro connettore togliendo il tappino(non so come diavolo chiamare quel coso) nero.
Altra domanda inerente al bios:molte voci sono identiche a quelle presenti sul bios della p5k,ma a parità di impostazioni sulla p5Q deluxe danno problemi e manco mi fa il post in certi casi.
Elenco le suddette voci:
CPU GTL voltage reference --->su p5k lo tenevo a 0.63x --Su p5Q crasha e lo devo tenere su auto (oltretutto sono un po spaesato dato che di CPU GTL ce ne sono 2 sulla P5q e non so cosa cambi tra i 2
NB GTL voltage reference --->su p5k era a 0.67x--Su p5Q da problemi e devo tenere anche questo su Auto
Altre voci del bios che ho provato a tenere analoghe a quelle settate su p5k sono in ordine:
Dram static read control-->disable
Transaction booster-->auto
CPU PLL voltage-->default o al minimo
FSB termination voltage-->default o 1.2(che su p5q equivale a default mantre su p5k era 1.1(tenendo il fsb a 420 non penso ci sia bisogno di alzarlo...giusto oltre i 500 penso ne valga la pena)
NB voltage-->Auto o al minimo(stesso discorso di sopra)
FSB Strap to NB-->su p5k lo tenevo a 400..ora ho messo auto dato che ho avuto la sensazione che a 400 qualcosa non gli piacesse
Dram timing control--->manuale settate a 4-4-4-12 come prima(le altre voci presenti sul bios della p5q ignoro cosa siano
Load Line Calibration---rigorosamente ENABLE(su p5k lo tenevo disattivato dato che avevo il pencil mod
CPU & PCIE Spread Spectrum--->disable
Il voltaggio della cpu lo tengo come prima settato da bios a 1.3250 che poi,causa leggero vdrop si traduce in 1.3(un pizzico in meno al massimo)reali
col moltiplicatore a 10x
Con questi settaggi la p5k non dava segni di cedimento,la p5q deluxe invece ogni tanto non mi convince visto che magari resta stabile con 2 ore di Orthos per poi magari crasharmi dopo 4 ore di utilizzo con il semplice IE.Sui giochi nessun problema per ora ma va detto che l'ho messa su da 1 giorno appena e non ho potuto fare molte prove.
Le temperature sono buone dato che in full dopo 2 ore di orthos la cpu a 4.23giga arriva al massimo a 49/50 gradi (Raffreddata con IFX14 lappato in configurazione bi ventola e pasta termica IC 7carat diamond).
Tutte le altre voci del bios non le ho toccate non sapendo di cosa si tratta...Forse però la magagna sta proprio li,per questo chiedo consiglio a voi che magari è gia da un po che mettete mano su questa bella mobo.
Ah..Il bios è il 1611..
Grazie in anticipo:)"
Rafiluccio
11-12-2008, 21:52
Salve a tutti.
Riporto anche qui alcune domande fatte nel thread specifico della P5Q deluxe dato che ho l'impressione che di la si "batta un po la fiacca":)
"Ciao a tutti voi.Mi iscrivo anche io a questo thread dato che da ieri,essendomi capitata sotto mano questa mobo,ho provveduto a sostituirla alla vecchia P5k liscia e moddata che tante soddisfazioni m'ha dato.
Avrei un paio di domande da fare a voi che avendoci oramai smanettato abbastanza avrete di sicuro le idee più chiare delle mie.
Prima di tutto:domandina su connettore ATX 8pin.Sulla p5k c'èra il 4 pin,su questa c'è l'8 pin in cui però,di default(nel senso appena tolta la mobo dalla scatola)4 pin sono coperti con un coperchietto nero.io nel dubbio ho collegato il 4 pin che prima tenevo sulla p5k(sullo stesso cavo dell'ali ho anche l'8 pin ma nel dubbio sono rimasto al 4).Visto che ho riscontrato qualche problemino in più rispetto alla p5k nel far salire di clock decentemente il processore m'è venuto il dubbio che avrei dovuto usare l'altro connettore togliendo il tappino(non so come diavolo chiamare quel coso) nero.
Altra domanda inerente al bios:molte voci sono identiche a quelle presenti sul bios della p5k,ma a parità di impostazioni sulla p5Q deluxe danno problemi e manco mi fa il post in certi casi.
Elenco le suddette voci:
CPU GTL voltage reference --->su p5k lo tenevo a 0.63x --Su p5Q crasha e lo devo tenere su auto (oltretutto sono un po spaesato dato che di CPU GTL ce ne sono 2 sulla P5q e non so cosa cambi tra i 2
NB GTL voltage reference --->su p5k era a 0.67x--Su p5Q da problemi e devo tenere anche questo su Auto
Altre voci del bios che ho provato a tenere analoghe a quelle settate su p5k sono in ordine:
Dram static read control-->disable
Transaction booster-->auto
CPU PLL voltage-->default o al minimo
FSB termination voltage-->default o 1.2(che su p5q equivale a default mantre su p5k era 1.1(tenendo il fsb a 420 non penso ci sia bisogno di alzarlo...giusto oltre i 500 penso ne valga la pena)
NB voltage-->Auto o al minimo(stesso discorso di sopra)
FSB Strap to NB-->su p5k lo tenevo a 400..ora ho messo auto dato che ho avuto la sensazione che a 400 qualcosa non gli piacesse
Dram timing control--->manuale settate a 4-4-4-12 come prima(le altre voci presenti sul bios della p5q ignoro cosa siano
Load Line Calibration---rigorosamente ENABLE(su p5k lo tenevo disattivato dato che avevo il pencil mod
CPU & PCIE Spread Spectrum--->disable
Il voltaggio della cpu lo tengo come prima settato da bios a 1.3250 che poi,causa leggero vdrop si traduce in 1.3(un pizzico in meno al massimo)reali
col moltiplicatore a 10x
Con questi settaggi la p5k non dava segni di cedimento,la p5q deluxe invece ogni tanto non mi convince visto che magari resta stabile con 2 ore di Orthos per poi magari crasharmi dopo 4 ore di utilizzo con il semplice IE.Sui giochi nessun problema per ora ma va detto che l'ho messa su da 1 giorno appena e non ho potuto fare molte prove.
Le temperature sono buone dato che in full dopo 2 ore di orthos la cpu a 4.23giga arriva al massimo a 49/50 gradi (Raffreddata con IFX14 lappato in configurazione bi ventola e pasta termica IC 7carat diamond).
Tutte le altre voci del bios non le ho toccate non sapendo di cosa si tratta...Forse però la magagna sta proprio li,per questo chiedo consiglio a voi che magari è gia da un po che mettete mano su questa bella mobo.
Ah..Il bios è il 1611..
Grazie in anticipo:)"
tutti questi parametri valgono per i E8XXX e non per i quadcore !
alcuni vanno bene ma altri vanno cambiati ....
Salve a tutti.
Riporto anche qui alcune domande fatte nel thread specifico della P5Q deluxe dato che ho l'impressione che di la si "batta un po la fiacca":)
"Ciao a tutti voi.Mi iscrivo anche io a questo thread dato che da ieri,essendomi capitata sotto mano questa mobo,ho provveduto a sostituirla alla vecchia P5k liscia e moddata che tante soddisfazioni m'ha dato.
Avrei un paio di domande da fare a voi che avendoci oramai smanettato abbastanza avrete di sicuro le idee più chiare delle mie.
Prima di tutto:domandina su connettore ATX 8pin.Sulla p5k c'èra il 4 pin,su questa c'è l'8 pin in cui però,di default(nel senso appena tolta la mobo dalla scatola)4 pin sono coperti con un coperchietto nero.io nel dubbio ho collegato il 4 pin che prima tenevo sulla p5k(sullo stesso cavo dell'ali ho anche l'8 pin ma nel dubbio sono rimasto al 4).Visto che ho riscontrato qualche problemino in più rispetto alla p5k nel far salire di clock decentemente il processore m'è venuto il dubbio che avrei dovuto usare l'altro connettore togliendo il tappino(non so come diavolo chiamare quel coso) nero.
Altra domanda inerente al bios:molte voci sono identiche a quelle presenti sul bios della p5k,ma a parità di impostazioni sulla p5Q deluxe danno problemi e manco mi fa il post in certi casi.
Elenco le suddette voci:
CPU GTL voltage reference --->su p5k lo tenevo a 0.63x --Su p5Q crasha e lo devo tenere su auto (oltretutto sono un po spaesato dato che di CPU GTL ce ne sono 2 sulla P5q e non so cosa cambi tra i 2
NB GTL voltage reference --->su p5k era a 0.67x--Su p5Q da problemi e devo tenere anche questo su Auto
Altre voci del bios che ho provato a tenere analoghe a quelle settate su p5k sono in ordine:
Dram static read control-->disable
Transaction booster-->auto
CPU PLL voltage-->default o al minimo
FSB termination voltage-->default o 1.2(che su p5q equivale a default mantre su p5k era 1.1(tenendo il fsb a 420 non penso ci sia bisogno di alzarlo...giusto oltre i 500 penso ne valga la pena)
NB voltage-->Auto o al minimo(stesso discorso di sopra)
FSB Strap to NB-->su p5k lo tenevo a 400..ora ho messo auto dato che ho avuto la sensazione che a 400 qualcosa non gli piacesse
Dram timing control--->manuale settate a 4-4-4-12 come prima(le altre voci presenti sul bios della p5q ignoro cosa siano
Load Line Calibration---rigorosamente ENABLE(su p5k lo tenevo disattivato dato che avevo il pencil mod
CPU & PCIE Spread Spectrum--->disable
Il voltaggio della cpu lo tengo come prima settato da bios a 1.3250 che poi,causa leggero vdrop si traduce in 1.3(un pizzico in meno al massimo)reali
col moltiplicatore a 10x
Con questi settaggi la p5k non dava segni di cedimento,la p5q deluxe invece ogni tanto non mi convince visto che magari resta stabile con 2 ore di Orthos per poi magari crasharmi dopo 4 ore di utilizzo con il semplice IE.Sui giochi nessun problema per ora ma va detto che l'ho messa su da 1 giorno appena e non ho potuto fare molte prove.
Le temperature sono buone dato che in full dopo 2 ore di orthos la cpu a 4.23giga arriva al massimo a 49/50 gradi (Raffreddata con IFX14 lappato in configurazione bi ventola e pasta termica IC 7carat diamond).
Tutte le altre voci del bios non le ho toccate non sapendo di cosa si tratta...Forse però la magagna sta proprio li,per questo chiedo consiglio a voi che magari è gia da un po che mettete mano su questa bella mobo.
Ah..Il bios è il 1611..
Grazie in anticipo:)"
ciao ascolta volevo farti una domanda,ho la p5q liscia e anch'io ho le ram che hai in firma,penso..le mie sono le hpc edition pc6400 cl4 e sopra c'è scritto 4-4-4@2.1v,portando il procio a 3.6 le ram mi sono salite a 850mhz con timing 5-5-5-18,se provo a metterle come da specifica il computer va in crash,tu come hai fatto a settarle con quei timing?grazie in anticipo:)
tutti questi parametri valgono per i E8XXX e non per i quadcore !
alcuni vanno bene ma altri vanno cambiati ....
Io infatti non ho un quad ma un E8600....
Tu dici che alcuni vanno bene e altri vanno cambiati...ma quali?
ciao ascolta volevo farti una domanda,ho la p5q liscia e anch'io ho le ram che hai in firma,penso..le mie sono le hpc edition pc6400 cl4 e sopra c'è scritto 4-4-4@2.1v,portando il procio a 3.6 le ram mi sono salite a 850mhz con timing 5-5-5-18,se provo a metterle come da specifica il computer va in crash,tu come hai fatto a settarle con quei timing?grazie in anticipo:)
Sinceramente non ho fatto altro che configurarle manualmente per quanto riguarda le latenze mentre per cio che riguarda la frequenza ho giocato un po con lo strap del fsb.Problemi non me ne hanno mai dati.Le ram che ho (racimolate non ricordo dove)sono le OCZ SLi ready PN: OCZ2N800SR2GK 4-4-4..Il voltaggio lo tengo a 2.24(sono garantite fino a 2.3 queste o almeno così c'era scritto sulla confezione)
Per quanto riguarda il connettore ATX a 8 pin che devo fare?Mi tocca rismontare il dissipatore per sostituirlo a quello da 4(dato che altrimenti non arriverei mai a poterci metter mano) o lascio tutto così?
Ciao a tutti!
Ho appena preso una P5QC, ma ho problemi di compatibilità con Memorie Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Special EPP SLI. La scheda video è una Ati Radeon X800GTO A-I-W 256Mb.
Secondo voi, cambiando i timings, potrei riuscire a risolvere il problema?
Grazie! :)
Allora ragazzi, ieri ho fatto un po' di prove e la situazione è davvero assurda!
Dunque: i moduli sono in tutto 4x2GB. A coppie di due, ovvero installando solo 4GB, funzionano bene, o quantomeno parte il SO e non riscontro problemi. Il problema ce l'ho soltanto quando installo tutti e 4 i moduli, arrivando agli 8 GB totali. E' in quel caso che, dopo il boot, appena parte il SO, mi fa schermata blu.
Considerando che:
- ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione
- le ram non dovrebbero avere problemi, sia perché a coppie funzionano, sia perché installate tutte e 4 insieme su un'altra scheda madre di un mio amico non danno problemi
- i settaggi sul bios li ho lasciati sempre in auto, visto che è in auto che funzionano quando metto solo 4 GB,
secondo voi il problema alla base di questo mistero qual è??? :confused: :confused: :confused:
Boia ho dovuto cambiare l'ordine delle ram xke le gskill ordinate 8 gg fa perchè non si sa ancora quando arrivano (tra sdoganamenti da taiwan e maltempo qua da noi :muro: )
Avevo preso le pc8000 cas5, poi volevo ripiegare sulle pc6400 cas 4 a 1.8 v ma non c'erano neanche queste (e stando a cas4 con 1.8 immagino quanto potessero salire con 2.1 :cry: ).
Alla fine ho dovuto ripiegare sulle corsair, 2x2gb c4dhx.
a quanto le avete tirate chi le ha? :)
Che So hai?
Vista 64 bit...
Vista 64 bit...
E' aggiornato vero? perchè le prime versioni avevano un problema con la gestione della ram
E' aggiornato vero? perchè le prime versioni avevano un problema con la gestione della ram
Il SP1 ce l'ha, forse mancano gli ultimi aggiornamenti... dici che dipende da quelli? Mi sembra strano però...
Boostern
12-12-2008, 12:00
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere.
Per un q9400 con overclock modesto a voltaggi bassi in modo da ottimizzare i consumi, consigliate una p5q liscia, la p5q-pro oppure la p5q-e? Premetto che degli optional che offrono i vari modelli non mi interessa più di tanto...
Grazie :flower:
EclipseMX
12-12-2008, 12:22
secondo me la pro anche perche la differenza di prezzo rispetto alla liscia è abbastanza relativa
Boostern
12-12-2008, 12:33
secondo me la pro anche perche la differenza di prezzo rispetto alla liscia è abbastanza relativa
Sì è vero, però a questo punto aggiungo 10€ e prendo la p5q-e. E volendo vedere si agiunge 30€ al q9400 e si prende il q9550, e quindi poi sarebbe da valutare anche il q9300 con una p5q-e. Insomma, ci siamo capiti :p
EclipseMX
12-12-2008, 12:53
io la liscia non la prenderei comunque..scegli tra la pro e la e secondo me...
Boostern
12-12-2008, 13:05
io la liscia non la prenderei comunque..scegli tra la pro e la e secondo me...
Anche a me fa storcere il naso, però visto che oltre i 430 di fsb con il q9400 non andrò, penso che la liscia sia in grado di reggere senza nessun overvolt al chipset (o un leggero ritocco ai voltaggi) senza stravolgere o aumentare i consumi. Anche perchè non ho intenzione di buttarci dentro molti soldi ora, visto anche che con 275€ si prende un i920 (certo la scheda madre e le ddr3 costano di più) e volevo risparmiare per poi investire l'anno prossimo sugli i7 di fascia media a 32nm. Fosse per me mi butterei al volo su q9300 e p5q-pro, ma ha il moltiplicatore davvero troppo basso e non è nemmeno con i nuovi step (mi pare di aver letto). Per cui diventa obbligato l'acquisto del q9400 per puntare ad un minimo di overclock decente...:cry:
EclipseMX
12-12-2008, 13:17
guarda, non so i q9XXX ma il Q6600 ha il moltiplicatore che permette di spaziare tra 6 e 9X. Io lo abbasso ad 8 e salgo di fsb, si puo arrivare ben oltre i 430. Pero ripeto non so se i nuovi siano diversi.
Allora ragazzi, ieri ho fatto un po' di prove e la situazione è davvero assurda!
Dunque: i moduli sono in tutto 4x2GB. A coppie di due, ovvero installando solo 4GB, funzionano bene, o quantomeno parte il SO e non riscontro problemi. Il problema ce l'ho soltanto quando installo tutti e 4 i moduli, arrivando agli 8 GB totali. E' in quel caso che, dopo il boot, appena parte il SO, mi fa schermata blu.
Considerando che:
- ho aggiornato il bios della mobo all'ultima versione
- le ram non dovrebbero avere problemi, sia perché a coppie funzionano, sia perché installate tutte e 4 insieme su un'altra scheda madre di un mio amico non danno problemi
- i settaggi sul bios li ho lasciati sempre in auto, visto che è in auto che funzionano quando metto solo 4 GB,
secondo voi il problema alla base di questo mistero qual è??? :confused: :confused: :confused:
La situazione si fa ancora più misteriosa. Ho riprovato con tutti gli aggiornamenti di Vista installati, ma con 8 GB non va lo stesso. Allora ho provato con 6 GB, 2 moduli da 2 in dual channel e uno da solo e... indovinate? Il sistema parte, ma la risoluzione dello schermo è più bassa e mi dice che non ci sono driver video installati!!!
Si può ipotizzare un conflitto con la scheda video??? :confused:
Ricordo che ho una P5QC, Memorie Ddr II 4Gb (2x2Gb) OCZ PC2-6400 800Mhz Special EPP SLI e scheda video Ati Radeon X800GTO A-I-W 256Mb.
ho una p5q liscia e un e7200 con kingston 2*1gb (kvr800d2n6/1g)...mi sapete dire a quanto lo devo impostare il cpu pll voltage e fsb termination voltage??
Polpi_91
12-12-2008, 17:37
guarda, non so i q9XXX ma il Q6600 ha il moltiplicatore che permette di spaziare tra 6 e 9X. Io lo abbasso ad 8 e salgo di fsb, si puo arrivare ben oltre i 430. Pero ripeto non so se i nuovi siano diversi.
anche per i Q9xxx puoi spaziare, io con il Q9400 posso spaziare tra 8 e 6 con step di 0.5
EclipseMX
12-12-2008, 19:20
ho una p5q liscia e un e7200 con kingston 2*1gb (kvr800d2n6/1g)...mi sapete dire a quanto lo devo impostare il cpu pll voltage e fsb termination voltage??
allora, a parte che non ci dici se overclocchi e come, comunque nel 99% dei casi lasciale a default...
@polpi91: sul q6600 a step di 1 invece :)
comunque vorrei sapere na cosa, ho notato che la mia p5q pro da bios a volte segna temperature della cpu bassissime (dai 2 ai 10 gradi) poi riavvio e segna bene i suoi 40 gradi. Il bios è il 1004, è un problema noto?
Polpi_91
12-12-2008, 19:44
allora, a parte che non ci dici se overclocchi e come, comunque nel 99% dei casi lasciale a default...
@polpi91: sul q6600 a step di 1 invece :)
comunque vorrei sapere na cosa, ho notato che la mia p5q pro da bios a volte segna temperature della cpu bassissime (dai 2 ai 10 gradi) poi riavvio e segna bene i suoi 40 gradi. Il bios è il 1004, è un problema noto?
i primi bios delle p5q sparano, ogni tanto, temperature a casaccio.
io avevo il problema opposto: mi segnava 192° sulla cpu (55° da coretemp) e una decina di gradi in più sul chipset. ho aggiornato il bios e va tutto ok
EclipseMX
12-12-2008, 20:41
i primi bios delle p5q sparano, ogni tanto, temperature a casaccio.
io avevo il problema opposto: mi segnava 192° sulla cpu (55° da coretemp) e una decina di gradi in più sul chipset. ho aggiornato il bios e va tutto ok
come immaginavo...appena monto il floppy vado di bios nuova...grazie:)
Ma non basta una penna usb per flashare?
Rafiluccio
13-12-2008, 11:24
Io infatti non ho un quad ma un E8600....
Tu dici che alcuni vanno bene e altri vanno cambiati...ma quali?
adesso col pc in firma sono arrivato a 457x8 ram a 1147mhz 5-5-5-15 in dayli use con temp cmq basse 37°-38° e in full non supero i 67° con prime95 e sono ad aria (temp assurde che nel mio utilizzo non vedrò mai) settando 1,456v da bios e alzando tutti gli altri valori ;
Ho testo questi valori overcloccando due pc con schede uguali e processori ( stesso vid ;) ) uguali ho riscontrato e cmq i voltaggi possono variare :
cpu gtl 0,65x , cpu pll non supero i 1,60v , fsbv devo stare sopra i 1,32v , nbv uguale al vid o leggeremente superiore , fissando gli altri voltaggi ;
gli altri parametri ( CPU & PCIE Spread Spectrum , Load Line Calibration .....) invece li ho settati in modo uguale.
E' cmq strano che sei stabile nei test e invece poi in utilizzo normale no ! priva o non lasciare niente su auto .....
p.s. come sono adesso con prime95 ho testato solo 20 minuti (penso che possa crashare durante prime95); e ti dico che mio fratello ha giocato giornate intere mentre scaricava con emule e utorrent e il pc è perfettamente stabile ; quindi quello che voglio dire è che i test alcune volte sono troppo stressanti e invece per un utilizzo come il nostro non servono ..... questo è quello che penso io !;)
EclipseMX
13-12-2008, 12:55
Ma non basta una penna usb per flashare?
in effetti si, comunque lo faro a montaggio ultimato :D
il tappetto nero che copre 4 degli 8 pin del connettore aggiuntivo di alimentazione va tolto?
io ho un ali con connettore a 8 pin nativo e un adattatore da 8 a 4 (in effetti l'adattatore prende 4 cavi e trascura gli altri 4)
Polpi_91
13-12-2008, 13:22
il tappetto nero che copre 4 degli 8 pin del connettore aggiuntivo di alimentazione va tolto?
io ho un ali con connettore a 8 pin nativo e un adattatore da 8 a 4 (in effetti l'adattatore prende 4 cavi e trascura gli altri 4)
mettili tutti e 8
adesso col pc in firma sono arrivato a 457x8 ram a 1147mhz 5-5-5-15 in dayli use con temp cmq basse 37°-38° e in full non supero i 67° con prime95 e sono ad aria (temp assurde che nel mio utilizzo non vedrò mai) settando 1,456v da bios e alzando tutti gli altri valori ;
Ho testo questi valori overcloccando due pc con schede uguali e processori ( stesso vid ;) ) uguali ho riscontrato e cmq i voltaggi possono variare :
cpu gtl 0,65x , cpu pll non supero i 1,60v , fsbv devo stare sopra i 1,32v , nbv uguale al vid o leggeremente superiore , fissando gli altri voltaggi ;
gli altri parametri ( CPU & PCIE Spread Spectrum , Load Line Calibration .....) invece li ho settati in modo uguale.
E' cmq strano che sei stabile nei test e invece poi in utilizzo normale no ! priva o non lasciare niente su auto .....
p.s. come sono adesso con prime95 ho testato solo 20 minuti (penso che possa crashare durante prime95); e ti dico che mio fratello ha giocato giornate intere mentre scaricava con emule e utorrent e il pc è perfettamente stabile ; quindi quello che voglio dire è che i test alcune volte sono troppo stressanti e invece per un utilizzo come il nostro non servono ..... questo è quello che penso io !;)
coni bios più recenti va anche meglio in oc perche le stesse impostazioni con del 1406 sul 1004 non vanno, l'ho provato
Rafiluccio
13-12-2008, 19:29
non ho ancora flashato all'ultimo bios (1611), come va ? visto miglioramenti ... :confused:
ho ancora il 1406 ;)
re.polver
13-12-2008, 22:02
Nelle specifiche tecniche della p5q deluxe, precisamente in " Internal I/O Connectors ", e' riportato la presenza di un connettore TPM (1 x TPM connector)......., ma cos'e', si riferisce mica al PALLADIUM ! o TCP trusted ?
adesso col pc in firma sono arrivato a 457x8 ram a 1147mhz 5-5-5-15 in dayli use con temp cmq basse 37°-38° e in full non supero i 67° con prime95 e sono ad aria (temp assurde che nel mio utilizzo non vedrò mai) settando 1,456v da bios e alzando tutti gli altri valori ;
Ho testo questi valori overcloccando due pc con schede uguali e processori ( stesso vid ;) ) uguali ho riscontrato e cmq i voltaggi possono variare :
cpu gtl 0,65x , cpu pll non supero i 1,60v , fsbv devo stare sopra i 1,32v , nbv uguale al vid o leggeremente superiore , fissando gli altri voltaggi ;
gli altri parametri ( CPU & PCIE Spread Spectrum , Load Line Calibration .....) invece li ho settati in modo uguale.
E' cmq strano che sei stabile nei test e invece poi in utilizzo normale no ! priva o non lasciare niente su auto .....
p.s. come sono adesso con prime95 ho testato solo 20 minuti (penso che possa crashare durante prime95); e ti dico che mio fratello ha giocato giornate intere mentre scaricava con emule e utorrent e il pc è perfettamente stabile ; quindi quello che voglio dire è che i test alcune volte sono troppo stressanti e invece per un utilizzo come il nostro non servono ..... questo è quello che penso io !;)
Intanto ti ringrazio della risposta:)
Sono stato a smanettare per un mezzo pomerigigo con sto benedetto bios ma ci sono dei parametri che ancora francamente non capisco e non so come settarli.Soprattutto la doppia voce inerente al CPU GTL voltage..(dato che ne ha 2..A memoria mi pare che una sia CPU GTL voltage reference 1-2 e l'altra 0-3..ho notato inoltre che i valori standard per le 2 voci sono differenti)settando a 0.63x il primo ma lasciando su auto il secondo non ottengo niente di buono e settandoli antrambi a 0.63x nemmeno quindi deduco che vadano impostati valori diversi...ma vai a capire quali...
Ora sono con un umile Rock Solid a 4.23 giga con 1.28/29 di vcore, 420x10,CPU pll a 1.50(mi pare),FSB term voltage a 1.30,NB a 1.26,NB GTL reference(e CPU)tutti su auto SB a 1.10 e PCIE...mumble..mi pare su auto...
In full sotto Orthos dopo 2 ore la cpu sta a 47/48 gradi(miracoli dell'IFX Inferno)contro i 54 che teneva con la P5K,e fin qui ok.
Ho provato anche ad avere un RS a 4500,che con lo stesso procio sulla P5K ottenevo con 1.37 o 1.38di vcore(non ricordo bene ma uno dei 2)e 4500x10....Con questa non c'è stato verso:muro: .Impostando i parametri come con la p5k(quelli in comune) e lasciando su auto gli altri manco parte.:doh: ..Ho fatto parecchie prove e il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato di entrare nell'OS(Vista Ultimate X64) e usarlo normalmente ma se provo Orthos dopo 2 minuti crascha tutto e schermatona blu.....Ma non per la temperatura dato che da speedfan tengo sotto controllo la situazione e non supera i 50..
Ho provato diverse combinazioni tra cui 500x9,450x10,474x9.5,530x8.5...
il cpu PLL l'ho portato fino a 1.60,l'fsb Term voltage fino a 1.34,il NB fino a 1.32,I GTL sempre in auto a causa dei dubbi di cui parlavo prima ma nada...In tutti i casi entravo nell'OS ma poi sotto Orthos craschava..Oltretutto,questo portando il vcore a quasi 1.4(1.39 mi pare)quindi più che con la P5K,cosa che ritengo francamente impossibile dato che se riuscivo ad ottenere "X" con la vecchia mobo che ha se non sbaglio solo 2 misere fasi di alimentazione dovrei nella peggiore delle ipotesi onnenere LO STESSO con questa ma NON peggio.
Ho provato anche a settare il CPU clock skew a 400 e il NB clock skew a 200(valori trovati in una racansione della mobo in cui affermavano che con questi valori il fsb rimaneva pià stabile salendo in frequenza ma mi pare sia servito a poco..
Di certo tralascio qualcosa...ma vai a capire cosa..
Stasera se mi prende bene faccio qualche altra prova e vediamo come va.Sono certo che i 4500 rock solid con valori degni d'esser tenuti come daily posso riuscire ad ottenerli,spero solo di non doverci impazzire appresso:)
Mi servirebbe un'informazione, per la gestione delle ventole.
A parte la CPU Fan, vorrei capire la differenza tra Chassis Fan connector e Power Fan connector.
Personalmente io uso un rheobus, quindi non mi sono mai posto il problema, ma un amico mi ha chiesto una PC silnzioso e devo quindi potergli gestire tutte e tre le ventole del case in base all'utilizzo. Ad occhio e croce mi verrebbe da pensare che la chassis fan è gestibile via Sw, mentre la power fan serva solo per dare elettricità (e quindi non sia regolabile, nel qual caso, senza regolazione, la ventola andrebbe al massimo).
Domandina veloce.. ho una Asus P5Q Pro e non ho mai usato la presa dietro la scheda madre ethernet per la connessione ad internet, ora mi trovo ad usarla per usufruire del modem adsl.. xò quando avvio l'installazione guidata del modem all'atto di collegare quest'ultimo al pc non lo riconosce!:muro: devo configurare la presa ethernet? come? Grazie!
Domandina veloce.. ho una Asus P5Q Pro e non ho mai usato la presa dietro la scheda madre ethernet per la connessione ad internet, ora mi trovo ad usarla per usufruire del modem adsl.. xò quando avvio l'installazione guidata del modem all'atto di collegare quest'ultimo al pc non lo riconosce!:muro: devo configurare la presa ethernet? come? Grazie!
hai installato i driver della scheda di rete?
hai installato i driver della scheda di rete?
Driver della scheda di rete.. uhm.. mi pare di no dato che non l'ho mai usata! ma non è integrata nella scheda madre? i driver nel cd asus non mi è parso di vederli..! (scusate ma di queste cosa non me ne intendo molto:rolleyes:)
Driver della scheda di rete.. uhm.. mi pare di no dato che non l'ho mai usata! ma non è integrata nella scheda madre? i driver nel cd asus non mi è parso di vederli..! (scusate ma di queste cosa non me ne intendo molto:rolleyes:)
Si stanno proprio nel cd asus e la scheda anche essendo integrata sulla mb richiede comunque i driver.
Ciao
Si stanno proprio nel cd asus e la scheda anche essendo integrata sulla mb richiede comunque i driver.
Ciao
Allora nel Asus c'è:
-Asus InstallAll driver installation wizard: xò riguardano il chipset audio (e ce li ho installati),
-Asus EpuSix engine e non ce l'ho installato dato che non mi interessa,
-ed infine Intel Chipset Update Program e non è installato.. lo installo?
Riguardano qlcs con la scheda di rete?
nella pagina di presentazione del cd di asus ci sono diverse pagine.
Cmq se da bios la scheda di rete integrata è disabilitata, potresti non vedere quella voce tra le opzioni.
Controlla un po da bios.
Cmq se è attiva da bios e non la trovi, puoi cercare manualmente nel cd, nella cartella "drivers".
Allora nel Asus c'è:
-Asus InstallAll driver installation wizard: xò riguardano il chipset audio (e ce li ho installati),
-Asus EpuSix engine e non ce l'ho installato dato che non mi interessa,
-ed infine Intel Chipset Update Program e non è installato.. lo installo?
Riguardano qlcs con la scheda di rete?
http://xs134.xs.to/xs134/08500/mwsnap017830.jpg
nella pagina di presentazione del cd di asus ci sono diverse pagine.
Cmq se da bios la scheda di rete integrata è disabilitata, potresti non vedere quella voce tra le opzioni.
Controlla un po da bios.
Cmq se è attiva da bios e non la trovi, puoi cercare manualmente nel cd, nella cartella "drivers".
La pagina drivers contiene:
-Asus InstallAll (sopracitato per ciò che contiene)
-Usb 2.0 driver
..provo nel bios a vedere se trovo qlcs.:rolleyes:
http://xs134.xs.to/xs134/08500/mwsnap017830.jpg
Ah ecco dove stà il problema.. la mia non ha mica tutte quelle voci!!:doh: uhm ne ho al metà di quelle e quella che mi hai indicato non c'è!:eek:
Ah ecco dove stà il problema.. la mia non ha mica tutte quelle voci!!:doh: uhm ne ho al metà di quelle e quella che mi hai indicato non c'è!:eek:
Strano perche il dvd si chiama p5q series ed io l'ho trovato nella p5q-e quindi presumo sia lo stesso presente nella tua ...
Forse da bios come gia detto hai la lan disabilitata e il dvd propone solo i driver per l'hd abilitato ...
Strano perche il dvd si chiama p5q series ed io l'ho trovato nella p5q-e quindi presumo sia lo stesso presente nella tua ...
Forse da bios come gia detto hai la lan disabilitata e il dvd propone solo i driver per l'hd abilitato ...
Okok allora provo a guardare nel bios e vi dico! Per caso nel sito Asus dite che li posso trovare qsti driver? ..in caso non compaiano nel cd?:rolleyes:
Okok allora provo a guardare nel bios e vi dico! Per caso nel sito Asus dite che li posso trovare qsti driver? ..in caso non compaiano nel cd?:rolleyes:
si, sul sito della scheda madre, c'è una sezione download con tutti i driver per i componenti della scheda madre.
si, sul sito della scheda madre, c'è una sezione download con tutti i driver per i componenti della scheda madre.
Ok grazie mille per il vostro aiuto ora che da bios ho attivato la voce nel cd è comparso Atheros L1e Gigabit Ethernet Driver penso proprio riguardano la porta ethernet. Grazie di nuovo, se ho altri problemi posto.:D
Ciao,devo fare un pc per un amico che non intende fare overclock.
La ASUS 775 P5QL è una buona scheda o avete qualche alternativa?
Grazie ;)
Mi servirebbe un'informazione, per la gestione delle ventole.
A parte la CPU Fan, vorrei capire la differenza tra Chassis Fan connector e Power Fan connector.
Personalmente io uso un rheobus, quindi non mi sono mai posto il problema, ma un amico mi ha chiesto una PC silnzioso e devo quindi potergli gestire tutte e tre le ventole del case in base all'utilizzo. Ad occhio e croce mi verrebbe da pensare che la chassis fan è gestibile via Sw, mentre la power fan serva solo per dare elettricità (e quindi non sia regolabile, nel qual caso, senza regolazione, la ventola andrebbe al massimo).
Nessuno sa la differenza?
Salve, tra poco mi dovrebbe arrivare questa sk con un E8500..qui però non si parla quasi mai della SE, e non c'è un 3D specifico.. :(
Cmq mi sembra che molte delle specifiche siano simili.. quali sono le reali e significative differenze tra le varie versioni ?
Grazie a chi mi risponderà :D
Polpi_91
14-12-2008, 18:04
Salve, tra poco mi dovrebbe arrivare questa sk con un E8500..qui però non si parla quasi mai della SE, e non c'è un 3D specifico.. :(
Cmq mi sembra che molte delle specifiche siano simili.. quali sono le reali e significative differenze tra le varie versioni ?
Grazie a chi mi risponderà :D
se non baglio la SE è come la liscia
P5Q SE
http://gif.chl.it/g/113077g.gif
P5Q
http://gif.chl.it/g/111791g.gif
notare il layout delle due, e la scelta per la dissipazione del calore della P5Q.
in più la P5Q ha il Silicon Image Sil5723 (Drive Xpert Technology) e la possibilità di montare DDR 1200 nativamente, mentre la SE solo in overclock.
si può notare dalle foto però che la SE ha solo un connettore a 4 pin per l'alimentasione 12v, mentre quella normale ne ha 4+4
la SE ha l'epu engine-4, mentre la liscia ha l'epu-engin 6
la P5Q SE ha:
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Marvell 88SE6102
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
mentre la P5Q ha:
Intel® Southbridge
- 6x SATA 3Gb/s
- Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support
- Marvell® 88SE6111
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
Silicon Image® Sil5723 (Drive Xpert technology)
- 2 x SATA 3Gb/s
- Supports EZ Backup and Super Speed functions
la SE costa meno, e cmq va benissimo ugualmente, sono picolezze le differenze
quindi per un uso quieto nulla di importante..
Polpi_91
14-12-2008, 18:32
quindi per un uso quieto nulla di importante..
se non vai in OC di nessun genere va bene la SE altrimenti meglio la liscia che raffredda meglio ed è un po' più performante
Beh, l'ho già presa.. e cmq è il primo Intel che prendo, devo farci un po' la mano prima.....come Dissipatore ho preso un Freezer 7 Pro e come Ram delle OCZ 800Mhz 2x2Gb che ne pensi ?
Polpi_91
14-12-2008, 19:19
Beh, l'ho già presa.. e cmq è il primo Intel che prendo, devo farci un po' la mano prima.....come Dissipatore ho preso un Freezer 7 Pro e come Ram delle OCZ 800Mhz 2x2Gb che ne pensi ?
il dissi non è male per degli Oc tranquilli.
le ram sono CL5 o cl4? io avrei preferito delle 1066mHz CL5 che sono più veloci
Mi servirebbe un'informazione, per la gestione delle ventole.
A parte il CPU Fan connector, vorrei capire la differenza tra Chassis Fan connector e Power Fan connector.
Personalmente io uso un rheobus, quindi non mi sono mai posto il problema, ma un amico mi ha chiesto una PC silnzioso e devo quindi potergli gestire tutte e tre le ventole del case in base all'utilizzo. Ad occhio e croce mi verrebbe da pensare che la chassis fan è gestibile via Sw, mentre la power fan serva solo per dare elettricità (e quindi non sia regolabile, nel qual caso, senza regolazione, la ventola andrebbe al massimo).Nessuno sa la differenza?
Ri-up...
Polpi_91
14-12-2008, 19:36
Ri-up...
chassis fan regolabile trammite fan expert l'altra no.
Thx :) Quindi una ventola andrebbe sempre al massimo :(
Polpi_91
14-12-2008, 19:44
Thx :) Quindi una ventola andrebbe sempre al massimo :(
credo di si, prova. comunque non sno sicuro al 100% che quella collegata al powerfan connector non si posso regolare. sul manuale della mia P5Q-E ho letto che Fan Xpert regola solo la CPU fan e le Chssis fan
il dissi non è male per degli Oc tranquilli.
le ram sono CL5 o cl4? io avrei preferito delle 1066mHz CL5 che sono più veloci
CL 5-4-4 ... problemi di budget :(
Polpi_91
14-12-2008, 20:05
CL 5-4-4 ... problemi di budget :(
comunqe sono valide
Ciao,devo fare un pc per un amico che non intende fare overclock.
La ASUS 775 P5QL è una buona scheda o avete qualche alternativa?
Grazie ;)
Up!
Polpi_91
14-12-2008, 20:09
Up!
si va bene
Cavolo ma per la pro sfornano bios uno dietro l'altro :mbe:
il divino
14-12-2008, 22:31
Ciao a tutti!
Sto per fare un upgrade (CPU+MB+RAM)e volevo fare 1 domanda, se cambio questi pezzi, devo obbligatoriamente formattare o c'è un modo di evitare questa tortura?
EclipseMX
14-12-2008, 22:46
se la tua config è quella in firma e passi ad intel 99% si. in ogni caso converrebbe farlo ugualmente :)
il divino
14-12-2008, 22:51
se la tua config è quella in firma e passi ad intel 99% si. in ogni caso converrebbe farlo ugualmente :)
Temevo questa riposta:mc:
Se penso di dover reinstallare, riconfigurare, tutto:doh:
EclipseMX
14-12-2008, 23:08
su su...un po di filosofia :D
pensa a me che ho perso pure un po di dati....:D
non serve necessariamente.
io avevo vista x64 ultimate sp1 su athlon64 x2 5200 e asus m2v e cambiando sistema con intel e8500 e p5q ho installtato i driver della mobo e rulla bene, come se fosse stato installto da zero su questa macchina.
Saver 69
15-12-2008, 04:28
Salve ragazzi
ho acquistato una P5Q-E
vengo da una P5B-Deluxe
in sintesi il mio problema e' ke arrivo a 3600 Mhz con lo stesso volt alla CPU
e io invece ho acquistato sta mobo propio per potermi stabilizzare con minore voltaggio
ci sto stabile a 1.52
e volevo arrivarci con meno
da Bios ke devo settare??
devo smanettare CPU GTL Voltage??
a cosa serve (cmq sia vorrei saperlo)
oppure bhoo
attualmente sto
FSB 450 x 8 = 3600 Mhz volt 1.52
Ram 1200 Mhz 2.14 (tutto ok stabile)
NB 1.2
SB 1.3
Pci-E 1.5
CPU 200 Picosecondi
NB 300 Picosecondi
CPU GTL Voltage sia 0/2 ke 1/3 a 0.65 %
Static read control Disable
Load Line calibration Enabled
Cpu Margin Optimized
ecc
ditemi voi ke smanettare per tentare di diminuire il volt alla CPU
ho provato in altri forum dedicati come Extreme Hardware ma nn mi sanno aiutare
aiutatemi voi
anke dalle vostre esperienze con mobo del tipo P5Q-Pro ecc ke son molto simili
Saver 69
15-12-2008, 04:30
p.s. non iniziate a kidermi di smanettare lo strap xke' gia' fatto e con strap a 333 e ram a 1080 (soptto specifike di 20 Mhz addirittura) non cambia nulla sempre lo stesso volt devo dargli)
EclipseMX
15-12-2008, 09:21
spetta, da quello che ho capito con la p5b stai dicendo che saliva di piu?
comunque io farei un tentativo prima, sempre che si possa fare metterei il moltiplicatore a x9, in modo abbassare l'fsb e rilassare la ram e la scheda madre, e trovi il limite del processore...magari per andare oltre i 450 c'è bisogno di qualche altro smanettamento ai voltaggi di chipset o altro (io ancora sto assemblando il pc quindi non ho provato)
Ragazzi scusatemi...ho letto un po' il thread ma vorrei chiedere conferma.
Ho in arrivo una p5q liscia e delle RAM Corsair XMS2 DHX CL4 in kit 2x1GB codice TWIN2X2048-6400C4DHX
Ci sono problemi di compatibilità con queste ram ?
Vi prego di aiutarmi, è urgente.
Grazie in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.