PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

M4R1|<
25-07-2008, 23:48
Ciao a tutti.

Se tutto va bene, a meno ché non cambi idea, domani ordino il pc nuovo.

Dico "se tutto va bene" perchè, purtroppo, sono vincolato ad un fornitore che ha prezzi alti e disponibilità/assortimento di componenti hardware abbastanza scarso.

L'unico kit da 4gb (2x2gb) che hanno è questo che vengono 107,00 euro quasi.

OCZ DDR2 PC2-6400 800 MHz Reaper 4GB Dual Channel CAS 4


http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_cl4_4gb_edition


Si piuttosto care, ma tutti gli altri sono kit 2x1gb pure scarse.


La mobo invece è la P5Q deluxe a 155,00 euro, le altre della serie sono tutte in arrivo.


Come cpu avevo pensato ad un e8400 prezzo 140,00 euro, anche se volevo un q9450 ma sta 256,00 euro.

Che dite ne vale la pena 116 euro in più per il quadcore?
Considerando game e video editing?

Come sono le ram? Le lascio e prendo il quad?

Grazie a tutti.

ca##o che ladro il tuo fornitore :p

cmq le ram nn sono male, anzi hanno chip promos, quindi buoni, però nn digeriscono bene voltaggi alti ;)

poi per la cpu dipende, cioè se giochi allora e8400 @ 4ghz, i quad servono solo per rendering o cmq programmi di grafica 3d, quindi meglio un c2d con + mhz possibili, anche perchè con nehalem alle porte si svaluteranno di brutto (conto di prenderne uno per natale alle metà di quello che lo pagherei adesso, fai un po' te :D)

la mobo nn saprei, cioè è sicuramente ottima ma ha alcuni problemi di bios, secondo me meglio una p5q-pro ;)

cmq per quest'ultimo consiglio ti lascio a chi ce l'ha :D

Molokk
25-07-2008, 23:55
ca##o che ladro il tuo fornitore :p

cmq le ram nn sono male, anzi hanno chip promos, quindi buoni, però nn digeriscono bene voltaggi alti ;)

poi per la cpu dipende, cioè se giochi allora e8400 @ 4ghz, i quad servono solo per rendering o cmq programmi di grafica 3d, quindi meglio un c2d con + mhz possibili, anche perchè con nehalem alle porte si svaluteranno di brutto (conto di prenderne uno per natale alle metà di quello che lo pagherei adesso, fai un po' te :D)

la mobo nn saprei, cioè è sicuramente ottima ma ha alcuni problemi di bios, secondo me meglio una p5q-pro ;)

cmq per quest'ultimo consiglio ti lascio a chi ce l'ha :D

Si, avevo pensato anche io ad un upgrade futuro.

Non conto di overcloccare + di tanto.

Grazie per le delucidazioni.

nervoteso
26-07-2008, 00:49
scusate ma nessuina di queste p5q ha due pciexpress da 16x? e poi: tutte hanno la distro di linux nella rom (impazzisco per queste cose)? se ho capito benel, a parte la limitazione del pciexpress, il p45 è da preferire all'x38? come salgono in oc? io poi sono un po' fissato su cose tipo display del bios e cavolatine del genere, sono presenti?
grazie.

tulifaiv
26-07-2008, 01:20
scusate ma nessuina di queste p5q ha due pciexpress da 16x?
gia`
e poi: tutte hanno la distro di linux nella rom (impazzisco per queste cose)?
Nella rom non tutte, solo quelle piu` accessoriate (dalla Deluxe in poi mi pare, oppure dalla E). Con le altre puoi usare l'Express Gate, ma devi installarlo su hard disk. Comunque anche a me intrigava molto, ma l'ho disabilitato al primo boot e li` e` rimasto :D
se ho capito benel, a parte la limitazione del pciexpress, il p45 è da preferire all'x38? come salgono in oc? io poi sono un po' fissato su cose tipo display del bios e cavolatine del genere, sono presenti?
grazie.
Beh non direi da preferire. D'altra parte una P5E costa mediamente di piu` di una P5Q liscia o PRO, quindi un motivo ci sara` ;)
Per le cavolatine tipo display del bios mi sa che devi andare sulle schede R.O.G. tipo Maximus (se non erro), ma li` i prezzi cominciano a salire sensibilmente.
Diciamo che tra P5E e le varie P5Q la sfida e` piu` o meno alla pari, dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali di ciascuno.
E aggiungerei dipende dalla propensione di ciascuno a flashare il bios della Maximus/Rampage sulla P5E: a costo di avere guai con un'eventuale garanzia si ottiene una grande scheda a basso prezzo (la P5E ha un vdroop spaventoso, cosa che le P5Q non hanno grazie a LLC, misteriosamente "finto" nel bios della P5E...)

lordalbert
26-07-2008, 11:04
Nella rom non tutte, solo quelle piu` accessoriate (dalla Deluxe in poi mi pare, oppure dalla E). Con le altre puoi usare l'Express Gate, ma devi installarlo su hard disk. Comunque anche a me intrigava molto, ma l'ho disabilitato al primo boot e li` e` rimasto :D



Scusa ma che differenza c'è?
Cmq si, può essere una cosa figa, però alla fine una volta che hai il tuo sistema operativo installato, a che ti serve? :confused:

Cmq sbaglio o la Asus è la scheda che ha più "features particolari" ? Tipo questo Express Gate, il Al Nap, e altre cose simili..

tulifaiv
26-07-2008, 11:12
Scusa ma che differenza c'è?
Cmq si, può essere una cosa figa, però alla fine una volta che hai il tuo sistema operativo installato, a che ti serve? :confused:
Se hai il SO installato non serve a niente, tanto per andare su internet o usare Skype si puo` benissimo aspettare il caricamento del SO...
A me aveva interessato perche` magari smanettando un po' col PC si potrebbe incasinare il SO, e quindi la possibilita` di cercare una soluzione su Internet "al volo" mi pareva interessante. Tuttavia in questi giorni ci ho smanettato un bel po' (con conseguente incasinamento generale) e ho risolto brillantemente senza Express Gate :D
Poi cmq se non hai l'Express Gate sulla rom e ti si imballa l'HD, stai fresco... e comprare una Deluxe solo per l'Espress Gate sulla rom sono soldi buttati secondo me.

bosstury
26-07-2008, 11:22
ragazzi la p5q dlx va con le ram kingston modello Dimm Hyper KHX6400D2LLK2/2GN?
sul sito riporta di si, qualcuno di voi le ha provate?

LiNk!
26-07-2008, 11:53
buongiorno...ripropongo la domanda postata nell'altro thread:
attualmente, per uno che non fa oc, è meglio la P5E o la P5Q Deluxe? in alternativa la P5K com'è?

e aggiungo: quali ram consigliate? la P5E e la P5Q deluxe quali frequenze ram massime accettano? pensavo alle corsair dominator 2x2GB..ma non so quale modello scegliere...le DHX 800mhz pc6400 o meglio le pc8500? (dato che ci siete mi spiegate la differenza? :D )
oppure le G.Skill...

a voi la parola!!

omero87
26-07-2008, 12:47
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing video

tulifaiv
26-07-2008, 12:54
buongiorno...ripropongo la domanda postata nell'altro thread:
Se non fai overclock la P5Q Deluxe e` inutile, meglio la liscia. La P5E anche, a meno che tu non abbia bisogno della scheda audio fornita in bundle oppure del Crossfire 16x-16x.
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing video
Beh non e` che forse stavi overcloccando un po' troppo? :p

sinfoni
26-07-2008, 12:59
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing video

Non ho mai sentito nessuno che abbia bruciato una mb utilizzando orthos, e poi tutti i prigrammi che stressano la cpu portano al 100% del suo utilizzo, come prime95 e occt.

Probabilmente o avevi voltaggio molto alti e la mb non ha retto, oppure era fallata ed era solo questione di tempo!

P.s: io orthoso lo uso sulla deluxe..mai problemi..e cmq io lo setto a priorità 8!

alphacentauri87
26-07-2008, 13:23
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing video

mah, lol :D
un programma come può bruciare una scheda madre, forse hai esagerato cn OC!!! :rolleyes:

LiNk!
26-07-2008, 13:41
Se non fai overclock la P5Q Deluxe e` inutile, meglio la liscia. La P5E anche, a meno che tu non abbia bisogno della scheda audio fornita in bundle oppure del Crossfire 16x-16x.

mi consigli la P5Q liscia?
qui ho letto che la Q ha dato parecchi grattacapi ad alcuni utenti..addirittura qualcuno rimpiange la P5E che sembra più affidabile...
cmq non ho ancora ben capito quali siano i vantaggi della P5Q rispetto alla P5E...
per quanto riguarda la ram che mi dite?

omero87
26-07-2008, 13:44
si è bruciata con la configurazione in firma e con vcore a 1.3 V non mi sembra affatto di aver esagerato

omero87
26-07-2008, 13:45
mah, lol :D
un programma come può bruciare una scheda madre, forse hai esagerato cn OC!!! :rolleyes:

non nel senso diretto :mbe:

stressando in maniera eccessiva il sistema causa problemi

tulifaiv
26-07-2008, 13:49
mi consigli la P5Q liscia?
Se non fai overclock decisamente si.
qui ho letto che la Q ha dato parecchi grattacapi ad alcuni utenti..addirittura qualcuno rimpiange la P5E che sembra più affidabile...
cmq non ho ancora ben capito quali siano i vantaggi della P5Q rispetto alla P5E...
I problemi delle P5Q sono causati da bios acerbi, ma ora tanti problemi si sono risolti. Non mi stupisco che qualcuno preferisca la P5E, e` un'ottima scheda.
I vantaggi della P5Q sono essenzialmente il prezzo piu` basso, e poi anche la possibilita` di abilitare il Load Line Calibration senza dover flashare il bios di un'altra scheda. Ma quest'ultima cosa interessa solo a chi pratica overclock.

alphacentauri87
26-07-2008, 13:50
non nel senso diretto :mbe:

stressando in maniera eccessiva il sistema causa problemi

si lo so, :mbe:
ma visto ke nn è stato OC, allora era la mobo difettosa!!! :stordita:
sinceramente anch'io uso orthos, o prime 95 x ore, ma mai un problema!!! :ciapet:

TigerTank
26-07-2008, 15:40
si è bruciata con la configurazione in firma e con vcore a 1.3 V non mi sembra affatto di aver esagerato

Mi sà che è stata solo sfortuna....un componente già inizialmente difettoso che sotto stress è partito del tutto :(

The_Saint
26-07-2008, 16:12
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing videoProbabilmente è subentrato qualche altro problema: temperature tropo alte, sbalzi di tensione... potrebbe anche essere stato l'alimentatore a non reggere, che modello è?

L'uso al 100% dei 2 core, anche continuativo, non deve essere un problema... anche perchè ci sono applicazioni che tengono fisse le CPU al 100%, come ad esempio i programmi di calcolo distribuito... ;)

Bludevil
26-07-2008, 16:39
Vista l'incompatibilità con le TEAM GROUP Elite, qualcuno ha provato se queste RAM:
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15

Sono compatibili o no con la P5Q pro e simili?
Vorrei acquistare mobo,ram e un e8400.Ho trovato queste ram ad un ottimo prezzo ma non vorrei non poterle utilizzare.....

Nessuno a provato le suddette ram con una P5Q o ha da consigliare ram a 1066 in kit 2XGB nella stessa fascia di prezzo delle TEAM Group?

psychok9
26-07-2008, 16:49
non nel senso diretto :mbe:

stressando in maniera eccessiva il sistema causa problemi

Non esiste che un pc non puoi usarlo al 100% ... A meno che l'hai tenuto 24h/24h daily stress test al 100% per chissà quanto tempo... e nemmeno così sarebbe molto giustificato...
C'era già qualcosa che non andava, e hai semplicemente accellerato il processo di degradazione del componente che sarebbe avvenuto lo stesso, magari in maniera più lenta e subdola. E magari quando eri già fuori garanzia ;)
Ricordatevi sempre che la perfezione non è di questo mondo, e una soglia minima di prodotti fallati c'è sempre e non può non esistere...

Danielem
26-07-2008, 16:55
Salve ragazzi, mi date un aiuto per la RAM?

Devo montare 4gb di ram su una P5Q-E, qualcuno sa in modo specifico se le Kingston KHX8500D2K2/2GN 2GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5 vanno bene? Ho un amico fornitore che mi puo' dare queste qua.... vorrei solo evitare però malfunzionamenti o incompatibilità. Grazie in anticipo :)

<^MORFEO^>
26-07-2008, 17:20
Ragazzi....
...
...
..
..
.
.
Ho ordinato la P5Q Deluxe!!! :D

Spero non mi dia problemi... arriverà la prossima settimana! :sperem: :sperem: :sperem:

Sappiate fin da ora che mi dovrete aituare per le configurazioni, bios e impostazioni voltaggi ecc... :D

tulifaiv
26-07-2008, 17:26
Ho ordinato la P5Q Deluxe!!! :D

Spero non mi dia problemi... arriverà la prossima settimana! :sperem: :sperem: :sperem:

Sappiate fin da ora che mi dovrete aituare per le configurazioni, bios e impostazioni voltaggi ecc... :D
Ma ci metti la CPU in firma?

<^MORFEO^>
26-07-2008, 17:29
Ma ci metti la CPU in firma?

La tentazione è forte :asd:
Comunque no no... Per adesso ho solo ordinato la scheda madre e poi dall aprossima settimana ordino l'E8400 con il Thermaltake Big Typ 120, 2x2GB OCZ reaper, Ali 750W thermatlake e così via... ;)

tulifaiv
26-07-2008, 17:31
La tentazione è forte :asd:
Comunque no no... Per adesso ho solo ordinato la scheda madre e poi dall aprossima settimana ordino l'E8400 con il Thermaltake Big Typ 120, 2x2GB OCZ reaper, Ali 750W thermatlake e così via... ;)
Beh allora col dual dovresti salire di brutto :sperem:
Come mai il big thyphoon?

Danielem
26-07-2008, 17:36
Ragazzi qualcuno ha letto il mio post? :( devo decidere entro domani :(
Le kingston KHX8500D2K2/2GN 2GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5 danno problemi? o meglio ancora, ci sono ram che proprio non fanno partire la mb come ad esempio capita con la P5E?

<^MORFEO^>
26-07-2008, 17:36
Beh allora col dual dovresti salire di brutto :sperem:
Come mai il big thyphoon?

Perchè mi piace, è molto buono ed efficace e perchè ho un sistema a tubi nel case che gli permetterebbe di aspirare l'aria fresca direttamente dall'esterno del case... e poi è silenziosissimo con la sua ventola da 12cm a bassi giri...

Danielem
26-07-2008, 17:47
Ragazzi qualcuno ha letto il mio post? :( devo decidere entro domani :(
Le kingston KHX8500D2K2/2GN 2GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5 danno problemi? o meglio ancora, ci sono ram che proprio non fanno partire la mb come ad esempio capita con la P5E?

Qualcuno mi da una mano per favore? ho visto nella lista di compatibilità della P5Q-E per quanto riguarda le RAM e le Kingston KHX8500D2K2/2GN sono date come compatibili, alla voce "DIMM Socket support (optional)" è segnata solo la C, che significa? che non posso mettere 4 banchi da 1gb l'uno?
Grazie se qualcuno puo' aiutarmi.

alex12345
26-07-2008, 17:53
Come faccio a far andare le ram a 1066 Mhz?
E soprattutto come faccio a verificare se vanno a quella velocità,visto che Cpu-Z non và?
GRAZIE

The_Saint
26-07-2008, 18:00
Come faccio a far andare le ram a 1066 Mhz?
E soprattutto come faccio a verificare se vanno a quella velocità,visto che Cpu-Z non và?
GRAZIE
In che senso Cpu-Z non va... deve andare! :O

Cmq la RAM va impostata nel BIOS...

alphacentauri87
26-07-2008, 18:20
Ragazzi qualcuno ha letto il mio post? :( devo decidere entro domani :(
Le kingston KHX8500D2K2/2GN 2GB kit DDR2 1066MHz Non-ECC CL5 danno problemi? o meglio ancora, ci sono ram che proprio non fanno partire la mb come ad esempio capita con la P5E?

allora io ho le tue stesse ram solo ke nel seriale io la N finale nn ce l'ho!!
cmq se sn nella lista del ASUS vai tranquillo!!!
io ho la p5q deluxe nn mi hanno dato problemi!!! ;)

alex12345
26-07-2008, 18:26
In che senso Cpu-Z non va... deve andare! :O

Cmq la RAM va impostata nel BIOS...

Me le legge come DDR3

omero87
26-07-2008, 19:25
Probabilmente è subentrato qualche altro problema: temperature tropo alte, sbalzi di tensione... potrebbe anche essere stato l'alimentatore a non reggere, che modello è?

L'uso al 100% dei 2 core, anche continuativo, non deve essere un problema... anche perchè ci sono applicazioni che tengono fisse le CPU al 100%, come ad esempio i programmi di calcolo distribuito... ;)

il modello preciso non lo ricordo comunque è un 600W e mi è costato sui 65€....forse non hai letto prima ma ho visto proprio il fumo uscire da un punto della scheda madre:eek:

prima è scomparsa l'immagine dal monitor e un secondo dopo è uscito il fumo con la conseguente puzza di bruciato

The_Saint
26-07-2008, 19:56
il modello preciso non lo ricordo comunque è un 600W e mi è costato sui 65€....forse non hai letto prima ma ho visto proprio il fumo uscire da un punto della scheda madre:eek:

prima è scomparsa l'immagine dal monitor e un secondo dopo è uscito il fumo con la conseguente puzza di bruciatoIl fatto che si sia bruciata la mobo non esclude che possa essere stato l'alimentatore la causa... cmq difficile dirlo a priori.
Certo se fosse capitato a me, cambierei anche l'alimentatore prima di montare una nuova mobo... i soldi spesi in un buon alimentatore non sono mai spesi male. ;)

Mazda RX8
26-07-2008, 20:41
RAGAZZI VI DO UN CONSIGLIO:

Non utlizzate orthos stressa troppo la cpu e può causare danni com'è successo a me...infatti la scheda madre si è bruciata mentre stavo facendo una sessione di orthos...l'avevo aquistata sue settimane fa :(

Utilizzate programmini che tengono la cpu al 90% tanto nessun programma tiene la cpu al 100% fissi neanche facendo editing video

quanto l'hai tenuto?

q3aquaking
26-07-2008, 21:05
raga

ma conviene mettere un rheobus(x le ventole) e un gruppo di continuità?

Mazda RX8
26-07-2008, 21:06
raga

ma conviene mettere un rheobus(x le ventole) e un gruppo di continuità?

perché no? :D

Giux-900
26-07-2008, 21:32
ho visto l'elenco sul sito asus delle ram compatibili(p5q deluxe) ma non ci sono in elenco quelle che vorrei installare io(G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ).
Hanno i micron D9GMH.

Qualcuno sa dirmi se possono andare bene ?

thanks :)

q3aquaking
26-07-2008, 21:36
delete

q3aquaking
26-07-2008, 21:43
qualke cristo ke mi aiuti nn cè??
lo so ke sono ot
ma almeno sto 3d è frequentato e mi fate un vero piacere se mi aiutate

q3aquaking
26-07-2008, 22:10
up

m_w returns
26-07-2008, 22:21
il modello preciso non lo ricordo comunque è un 600W e mi è costato sui 65€....forse non hai letto prima ma ho visto proprio il fumo uscire da un punto della scheda madre:eek:

prima è scomparsa l'immagine dal monitor e un secondo dopo è uscito il fumo con la conseguente puzza di bruciato

vabbè capita...
se si dovessero rompere tutte le mobo di chi ha fatto Orthos per 2 ore il mio fornitore non mi vorrebbe più come cliente! ahahah :asd:

e pensa a chi lo tiene anche 24 ore....lol

madica
26-07-2008, 23:03
Ciao ragazzi ho un grosso problema:dopo aver installato tutto nella mia P5Q-PRO mentre stavo testando l'audio mi si è freezato il pc.Praticamente appena ascolto una canzone o guardo un film il pc si blocca e dalle casse esce un rumore continuo tipo scratch e posso solo resettare.Ho provato prima aggiornando i driver realtek poi ho testato le ram (corsair xms2) poi ho provato con diversi player come mediaplayer,winamp ecc. ma nulla da fare.Ho anche disinstallato i driver video della mia ati 3650 hd pensando ad un'incompatibilita' con gli hdmi audio ma nulla continua a crashare il pc anche andando solo nel pannello di controllo audio.Penso sia la scheda madre difettosa voi cosa ne pensate?Grazie ciao a tutti

Giux-900
26-07-2008, 23:10
Ciao ragazzi ho un grosso problema:dopo aver installato tutto nella mia P5Q-PRO mentre stavo testando l'audio mi si è freezato il pc.Praticamente appena ascolto una canzone o guardo un film il pc si blocca e dalle casse esce un rumore continuo tipo scratch e posso solo resettare.Ho provato prima aggiornando i driver realtek poi ho testato le ram (corsair xms2) poi ho provato con diversi player come mediaplayer,winamp ecc. ma nulla da fare.Ho anche disinstallato i driver video della mia ati 3650 hd pensando ad un'incompatibilita' con gli hdmi audio ma nulla continua a crashare il pc anche andando solo nel pannello di controllo audio.Penso sia la scheda madre difettosa voi cosa ne pensate?Grazie ciao a tutti

ma freeza solo con l'audio ?

madica
26-07-2008, 23:16
Praticamente si:sia canzoni che film e anche la demo 3d del pannello di controllo audio,invece con screensaver 3d no.A volte dopo che freezza e resetto,al riavvio è anche capitato che appena apre windows si blocca e devo resettare di nuovo.Non riesco a trovare la causa penso che sia la scheda madre che nn va...

madica
26-07-2008, 23:18
Non ho installato nulla solo i driver della scheda madre e video quindi nn ci sono altri software che possono dare conflitto

Giux-900
26-07-2008, 23:30
Praticamente si:sia canzoni che film e anche la demo 3d del pannello di controllo audio,invece con screensaver 3d no.A volte dopo che freezza e resetto,al riavvio è anche capitato che appena apre windows si blocca e devo resettare di nuovo.Non riesco a trovare la causa penso che sia la scheda madre che nn va...

Potrebbe essere un problema software, prova a disattivare dall'avvio ciò che non è necessario, e lascia solo i driver(disinstalla le varie utility asus)..
Se poi con la config pulita hai ancora problemi prova a fare un load default da bios, magari c'è qualche settaggio che la mobo non digerisce..

madica
26-07-2008, 23:40
Faro' l'ultima prova:installo windows xp nn metto nessun driver ne utility tranne i soli driver realtek e vediamo se da ancora problemi.La fregatura sarebbe spedirla perchè i rivenditori nn te la sostituiscono subito,la mandano all'assistenza asus e visto che siamo a fine luglio chissa quando me la mandano.Grazie per l'aiuto,cmq sono l'unico penso che finora ha avuto questo problema,per questo mi sembra + un problema hardware anche se l'ultimo hardware da provare rimasto è l'alimentatore anche se è uno zalman nuovo zm-600hp e nn penso possa dare problemi all'audio e freezzare il pc.Grazie mille ti faro' sapere ciaoo

q3aquaking
26-07-2008, 23:43
che devo fare circa il reobus?

mikkese
27-07-2008, 00:30
Iscritto!:)

lordalbert
27-07-2008, 00:44
Ciao ragazzi ho un grosso problema:dopo aver installato tutto nella mia P5Q-PRO mentre stavo testando l'audio mi si è freezato il pc.Praticamente appena ascolto una canzone o guardo un film il pc si blocca e dalle casse esce un rumore continuo tipo scratch e posso solo resettare.Ho provato prima aggiornando i driver realtek poi ho testato le ram (corsair xms2) poi ho provato con diversi player come mediaplayer,winamp ecc. ma nulla da fare.Ho anche disinstallato i driver video della mia ati 3650 hd pensando ad un'incompatibilita' con gli hdmi audio ma nulla continua a crashare il pc anche andando solo nel pannello di controllo audio.Penso sia la scheda madre difettosa voi cosa ne pensate?Grazie ciao a tutti

per curiosità mia ( :D ) hai fatto over clock?

franzmass
27-07-2008, 00:51
che devo fare circa il reobus?

Se ti interessa gestire le ventole manualmete metti un reobus... non capisco che tipo di consiglio vuoi...

Lunar77
27-07-2008, 00:57
Ciao ragazzi ho un grosso problema:dopo aver installato tutto nella mia P5Q-PRO mentre stavo testando l'audio mi si è freezato il pc.Praticamente appena ascolto una canzone o guardo un film il pc si blocca e dalle casse esce un rumore continuo tipo scratch e posso solo resettare.Ho provato prima aggiornando i driver realtek poi ho testato le ram (corsair xms2) poi ho provato con diversi player come mediaplayer,winamp ecc. ma nulla da fare.Ho anche disinstallato i driver video della mia ati 3650 hd pensando ad un'incompatibilita' con gli hdmi audio ma nulla continua a crashare il pc anche andando solo nel pannello di controllo audio.Penso sia la scheda madre difettosa voi cosa ne pensate?Grazie ciao a tutti

Ciao Madica,
fino a ieri avevo il pc che aveva un problema simile al tuo, ovvero freezava ogni tanto da solo, lo schermo diventava a striscie e dovevo resettare. Altre volte mi dava problemi strani Vista (64 bit), tipo che aveva smesso di funzionare questo o quello, a volte non avviava ecc ecc....

Oggi mi sono intestardito e ho reinstallato Vista di sanapianta, dopo 3/4 tentativi andati a vuoto (sempre per errori tipo schermate blu, errori Windows ecc ecc) e dopo aver fatto diverse prove, forse ho trovato l'inghippo: Le ram, cioè 2x2Gb Dominator 1066 Mhz (che sono anche nella QVL del sito Asus!!:eek: ).
Le ho sostituite con 2x1 Teamgroup 800 Mhz e va tutto alla grande!:D

Te l'ho detto perchè ho letto che hai le dominator anche tu, fai una prova sostituendo ram e forse risolvi ;) .

P.S...prima di sostituirle ho provato anche con un solo banco Dominator ma nietne da fare.....

Spero di esserti stato d'aiuto, Notte!:D

alex12345
27-07-2008, 07:10
Ieri ho montato il tutto,con Vista 64bit e và una scheggia.
Le ram le ha digerite bene,adesso le ho portate a 1066 Mhz e non ho nessun problema.
Appena ho un pò di tempo farò altri test.

PS. Le temperature sembrano altine,con il dissy stock faccio intorno ai 49/55 °C a secondo dei core,e la scheda madre a 55 °C,a casa houna temperatura di 30 °C circa. Putroppo ho la HD 4850 che è un forno :muro:

madica
27-07-2008, 09:03
@lordalbert:

no nn ho fatto overclock


@lunar77

ho 2 corsair da 1 gb xms2 800mhz e nn ho mai avuto schermate blu ecc ma solo blocco pc con l'audio e blocco pc dopo reset da blocco audio


Domani al negozio faccio 2 prove: prima di riformattare voglio mettere una scheda audio a parte e disabilitare quella della scheda madre cosi ho la certezza se è un problema di altro componentre hardware o software.Infine ultima prova installo windows xp nn metto nessun driver ne utility tranne i soli driver realtek e speriamo che vada tutto liscio

Grazie a tutti buona domenica

Giux-900
27-07-2008, 09:26
ho visto l'elenco sul sito asus delle ram compatibili(p5q deluxe) ma non ci sono in elenco quelle che vorrei installare io(G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ).
Hanno i micron D9GMH.

Qualcuno sa dirmi se possono andare bene ?

thanks :)

ragà, c'è qualcuno che si è trovato bene con le ram e chip micron D9GMH ?

The_Saint
27-07-2008, 09:51
Me le legge come DDR3

Anche a me Cpu-Z mi segna le RAM come DDR3, però tutti gli altri dati sono corretti. ;)

raph45
27-07-2008, 10:33
insieme alla scheda madre oggetto della discussione ho preso il dissi in oggetto e volevo avere delucidazioni sul corretto montaggio, in pratica scaricando il manuale della scheda madre è venuto fuori che dovrei fare pressione sui ganci 2 alla volta contemporaneamente prendendo quelli che si trovano diagonalmente l'uno dall'altro, ho capito bene???perchè mi era stato detto che si poteva fare pressione anche uno alla volta.

Inoltre avendo la ventola dell'ali molto grande (non ricordo se sia una 120 o una 140) che sta a destra del processore, converrebbe montare il dissi con la ventola che sta di fronte alle schede pci facendo si che la ventola dell'ali aspiri l'aria calda proveniente dal dissi??? o è meglio montarlo facendo si che la ventola di aspirazione messa dietro al case si prenda l'aria calda??? fate conto che in questo caso si parla di una ventola di 92 mm.

rondinix
27-07-2008, 12:19
Ragazzi...ho una domanda...ma alla fine questa MB....com'è? Al di là delle differenze di performance con la P5E....ha dei problemi?

Non capisco....meglio prendere la P5E?

Zerocort
27-07-2008, 12:38
ciao raga.. a breve prenderò la p5q deluxe.

il kit ram in questione.. essendo un pc8800 invece di pc8500 che possa darmi problemi??

G.Skill 4GB DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI Heatsinks "F2-8800CL5D-4GBPI"

qualcuno le monta???

o mi butto sulle sorelle minori ovvero le pc8000???

alex oceano
27-07-2008, 14:17
la asus p 5 Q ws monta lo slot pci 64bit??? mi serve quello slot

Giux-900
27-07-2008, 14:26
Ragazzi...ho una domanda...ma alla fine questa MB....com'è? Al di là delle differenze di performance con la P5E....ha dei problemi?

Non capisco....meglio prendere la P5E?

Mi sono fatto la tua stessa domanda, alla fine ho scelto la p5q deluxe..
perché come performance ho visto ottimi risultati in oc, si perde molto poco nel crossfire rispetto all'x38 (circa 5%), LLC presente senza dover flashare bios di altre mobo, alimentazione cpu 16fasi, risparmio energetico, exp gate ssd, e nuovo southbrige ich10r.

Per contro i bios sono ancora acerbi e stiamo aspettando una buona release da asus che migliori stabilità, compatibilità e settigs con le ram(sembra schizzinosa sta p5q)..

Per il resto non so dirti altro, mi deve arrivare in settimana...

theredbaronet
27-07-2008, 14:37
Ragazzi...ho una domanda...ma alla fine questa MB....com'è? Al di là delle differenze di performance con la P5E....ha dei problemi?

Non capisco....meglio prendere la P5E?

Meglio la P5E a mio avviso. Rodata, stabile e flashabile.
Io con altri tre amici abbiamo preso la P5Q Deluxe e pro e le abbiamo immediatamente cambiate per disperazione. Il mercatino è pieno di utenti che la rivendono nuova....un motivo ci sarà...

rondinix
27-07-2008, 14:42
Meglio la P5E a mio avviso. Rodata, stabile e flashabile.
Io con altri tre amici abbiamo preso la P5Q Deluxe e pro e le abbiamo immediatamente cambiata per disperazione. Il mercatino è pieno di utenti che la rivendono nuova....un motivo ci sarà...

Capito...era una curiosità..grazie :D

Giux-900
27-07-2008, 14:57
Meglio la P5E a mio avviso. Rodata, stabile e flashabile.
Io con altri tre amici abbiamo preso la P5Q Deluxe e pro e le abbiamo immediatamente cambiate per disperazione. Il mercatino è pieno di utenti che la rivendono nuova....un motivo ci sarà...

è una mobo giovane, e capisco il fastidio che si può avere quando ci sono problemi con hardware nuovo,
ho scelto una bella mobo sulla carta, spero solo di non avere inconvenienti come è successo a voi. :) :sperem:

The_Saint
27-07-2008, 15:29
insieme alla scheda madre oggetto della discussione ho preso il dissi in oggetto e volevo avere delucidazioni sul corretto montaggio, in pratica scaricando il manuale della scheda madre è venuto fuori che dovrei fare pressione sui ganci 2 alla volta contemporaneamente prendendo quelli che si trovano diagonalmente l'uno dall'altro, ho capito bene???perchè mi era stato detto che si poteva fare pressione anche uno alla volta.

Inoltre avendo la ventola dell'ali molto grande (non ricordo se sia una 120 o una 140) che sta a destra del processore, converrebbe montare il dissi con la ventola che sta di fronte alle schede pci facendo si che la ventola dell'ali aspiri l'aria calda proveniente dal dissi??? o è meglio montarlo facendo si che la ventola di aspirazione messa dietro al case si prenda l'aria calda??? fate conto che in questo caso si parla di una ventola di 92 mm.Per quanto riguarda la pressione sugli agganci: meglio seguire le istruzioni (2 ganci opposti alla volta), in questo modo la pressione esercitata sul processore è uniforme e non concentrata su un singolo angolo... cmq le CPU attuali sono abbastanza robuste e non dovresti aver problemi ad agganciarne anche uno alla volta.

Per il discorso ventola: meglio metterla parallela alla ventola del case, in modo che l'aria calda venga subito spinta fuori invece di andare a finire nell'alimentatore... ;)

sinfoni
27-07-2008, 16:06
Meglio la P5E a mio avviso. Rodata, stabile e flashabile.
Io con altri tre amici abbiamo preso la P5Q Deluxe e pro e le abbiamo immediatamente cambiate per disperazione. Il mercatino è pieno di utenti che la rivendono nuova....un motivo ci sarà...

Pieno...mi sà che stai esagerando..:asd:

Solo 3 sono state vendute..di cui 2 che fanno oc pesante ;)

Una invece era ddr3, che la prima revisione ha dato molto problemi, ed hanno corretto anche il layaout.

Poi è un ottima mb, io dopo aver messo l1102 non ho avuto mai + nessun problema, quindi è solo questione di bios!

psychok9
27-07-2008, 16:21
Poi è un ottima mb, io dopo aver messo l1102 non ho avuto mai + nessun problema, quindi è solo questione di bios!

Confermo.

bosstury
27-07-2008, 16:37
ragazzi mi dite le differenze essenziali tra la versione deluxe e le versioni tipo la pro e la "liscia"?
avrei intenzione di prenderne una, da premettere che io non overckokko

tulifaiv
27-07-2008, 17:30
avrei intenzione di prenderne una, da premettere che io non overckokko
Allora prendi la liscia senza dubbio. Non avrai bisogno delle 16 fasi di alimentazione della Deluxe, e ti assicuro nemmeno dell'Express gate su SSD ;)

raph45
27-07-2008, 17:34
Per quanto riguarda la pressione sugli agganci: meglio seguire le istruzioni (2 ganci opposti alla volta), in questo modo la pressione esercitata sul processore è uniforme e non concentrata su un singolo angolo... cmq le CPU attuali sono abbastanza robuste e non dovresti aver problemi ad agganciarne anche uno alla volta.



Che dici, se io faccio pressione su un gancio e mio fratello sull'altro va bene lo stesso???

Il problema è che ho problemi al braccio destro (scusa il gioco di parole), e non riesco a fare granchè forza con questo braccio, e quindi mi troverei in difficoltà se devo fare pressione su 2 fori differenti.

bosstury
27-07-2008, 17:36
Allora prendi la liscia senza dubbio. Non avrai bisogno delle 16 fasi di alimentazione della Deluxe, e ti assicuro nemmeno dell'Express gate su SSD ;)

ASUS P5Q-E? questa?

Mafio
27-07-2008, 17:41
Che dici, se io faccio pressione su un gancio e mio fratello sull'altro va bene lo stesso???

Il problema è che ho problemi al braccio destro (scusa il gioco di parole), e non riesco a fare granchè forza con questo braccio, e quindi mi troverei in difficoltà se devo fare pressione su 2 fori differenti.

va bene lo stesso. :D

tulifaiv
27-07-2008, 17:44
ASUS P5Q-E? questa?
No no, si chiama proprio Asus P5Q e basta.

bosstury
27-07-2008, 17:53
No no, si chiama proprio Asus P5Q e basta.

si visto, ma mi sembra troppo scialba come scheda madre e poi non ha la porta e-sata che mi serve per l'hd esterno che tengo :D
preferirei la p5q-e dalle p5q deluxe perche onestamente mi sembrano uguali in tutto e risparmierei una 40ina di eurozzi :D
non avrei problemi con l'ali perche uso quello in firma (la scheda la prendo al posto della mia in firma)

tulifaiv
27-07-2008, 18:04
si visto, ma mi sembra troppo scialba come scheda madre e poi non ha la porta e-sata che mi serve per l'hd esterno che tengo :D
preferirei la p5q-e dalle p5q deluxe perche onestamente mi sembrano uguali in tutto e risparmierei una 40ina di eurozzi :D
non avrei problemi con l'ali perche uso quello in firma (la scheda la prendo al posto della mia in firma)
ok allora prendi la piu` economica P5Q con porta E-SATA che trovi :) se non sbaglio anche la mia PRO dovrebbe avere la porta E-SATA...

Edit: la PRO, come la liscia, ha l'E-SATA su una staffa aggiuntiva fornita con la mobo.

bosstury
27-07-2008, 18:09
ok allora prendi la piu` economica P5Q con porta E-SATA che trovi :) se non sbaglio anche la mia PRO dovrebbe avere la porta E-SATA...

Edit: la PRO, come la liscia, ha l'E-SATA su una staffa aggiuntiva fornita con la mobo.

ho visto ora sul sito asus e non ce la integrata a me serve integrata non cose agiuntive! solo la versione E e DLX portano la porta e-sata integrata
altra domanda avro problemi a montare vista con 4 gb di ram?
sono nella lista delle ram supportate dalla scheda sul sito asus

The_Saint
27-07-2008, 18:15
Che dici, se io faccio pressione su un gancio e mio fratello sull'altro va bene lo stesso???

Il problema è che ho problemi al braccio destro (scusa il gioco di parole), e non riesco a fare granchè forza con questo braccio, e quindi mi troverei in difficoltà se devo fare pressione su 2 fori differenti.
Certo, va bene uguale... ;)

tulifaiv
27-07-2008, 18:32
altra domanda avro problemi a montare vista con 4 gb di ram?
sono nella lista delle ram supportate dalla scheda sul sito asus
Se sono compatibili... :fagiano:

bosstury
27-07-2008, 18:58
Se sono compatibili... :fagiano:

anche con la striker (mia scheda in firma) risultano compatibili ma....sempre e solo schermate blu e anche questo uno dei motivi per qui voglio venderla e prendere una con cip intel ed avevo puntata su questa serie p5q con cipset p45

tulifaiv
27-07-2008, 19:08
anche con la striker (mia scheda in firma) risultano compatibili ma....sempre e solo schermate blu e anche questo uno dei motivi per qui voglio venderla e prendere una con cip intel ed avevo puntata su questa serie p5q con cipset p45
Strano perche` se il produttore le dichiara compatibili devono essere compatibili... sicuro non siano difettose?

Mafio
27-07-2008, 19:20
Strano perche` se il produttore le dichiara compatibili devono essere compatibili... sicuro non siano difettose?

striker fa storia a se :asd:

bosstury
27-07-2008, 19:28
Strano perche` se il produttore le dichiara compatibili devono essere compatibili... sicuro non siano difettose?
non sono difettose testate a volontà!...

striker fa storia a se :asd:

:D

Sam Jones III
27-07-2008, 19:41
le geil ultra sono compatibili sulla p5q liscia vero?

bosstury
27-07-2008, 19:42
le geil ultra sono compatibili sulla p5q liscia vero?

dalla lista asus pare di si :cool:

Sam Jones III
27-07-2008, 19:46
dalla lista asus pare di si :cool:
io avevo dato un occhiata di fretta e non le avevo trovate..:confused:
comunque sono queste..........
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=35_264&products_id=1970&osCsid=210b7d01d0a164e2575d7b4de8963206 :D

bosstury
27-07-2008, 19:52
io avevo dato un occhiata di fretta e non le avevo trovate..:confused:
comunque sono queste..........


hai raggione avevo visto male , pero supporta le 4-4-4-12
quindi nn dovresti avere problemi, ma aspetta l'opinione di chi magari le ha provate o chi sa di piu :)

Mafio
27-07-2008, 20:07
io avevo dato un occhiata di fretta e non le avevo trovate..:confused:
comunque sono queste..........
CUT :D

non postare link agli shop, è contro il regolamento. :)

p.s. edita la firma che è irregolare di brutto, se passa un mod si incazza. ;)

Sam Jones III
27-07-2008, 20:34
non postare link agli shop, è contro il regolamento. :)

p.s. edita la firma che è irregolare di brutto, se passa un mod si incazza. ;)
perche?è troppo lunga?

Mazda RX8
27-07-2008, 20:35
perche?è troppo lunga?

troppe righe...

Mafio
27-07-2008, 20:37
perche?è troppo lunga?

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). ...

r3dd0g
27-07-2008, 21:16
Poi è un ottima mb, io dopo aver messo l1102 non ho avuto mai + nessun problema, quindi è solo questione di bios!

straquoto a me non aveva fatto grandi problemi anche prima ma con il bios 1102 devo dire che è diventata ottima!! più overclock e stabilità ma sopratutto con meno voltaggio!!! che poi è la cosa che conta di più!!!

dr.alex
27-07-2008, 21:53
hai raggione avevo visto male , pero supporta le 4-4-4-12
quindi nn dovresti avere problemi, ma aspetta l'opinione di chi magari le ha provate o chi sa di piu :)

Confermo, piena compatibilità...

;)

Sam Jones III
27-07-2008, 21:58
Confermo, piena compatibilità...

;)
benissimo...
a proposito ho sentito che a default non sono con cl4 ma con cl5.....bisogna impostare 2,1v per metterle a 4-4-4-12....è una cosa indolore o si rischia di bruciarle:confused:

Giux-900
27-07-2008, 22:00
Confermo, piena compatibilità...

;)

ciao, ho visto in firma che hai l'audigy 2zs, ho anche io la stessa scheda.. dovrebbe essere migliore dell'audio integrato vero ?

DANY 76
27-07-2008, 22:01
ciao, ho visto in firma che hai l'audigy 2zs, ho anche io la stessa scheda.. dovrebbe essere migliore dell'audio integrato vero ?
sicuramente......anche una scheda sonora da 30 euro è migliore dell'audio integrato....

dr.alex
27-07-2008, 22:06
benissimo...
a proposito ho sentito che a default non sono con cl4 ma con cl5.....bisogna impostare 2,1v per metterle a 4-4-4-12....è una cosa indolore o si rischia di bruciarle:confused:

Io ho lasciato il voltaggio su AUTO ed impostate le ram a 44412 e tutto funziona alla grande...

;)

P/S a breve metto sotto una X-fi ExtremeMusic al posto della audigy, troppe grane con Vista...

Giux-900
27-07-2008, 22:08
sicuramente......anche una scheda sonora da 30 euro è migliore dell'audio integrato....

:D ok grazie..

DANY 76
27-07-2008, 22:09
basta impostare il voltaggio come da specifica della casa cosi eviti problemi a priori. ;)
:D ok grazie..

di nulla.:)

Giux-900
27-07-2008, 22:12
Io ho lasciato il voltaggio su AUTO ed impostate le ram a 44412 e tutto funziona alla grande...

;)

P/S a breve metto sotto una X-fi ExtremeMusic al posto della audigy, troppe grane con Vista...

vero, con vista il supporto x-fi è migliore
io cmq ho preferito fare un dual-boot vista+xp in modo da differenziare il software... quello che non va bene su vista la installo su xp :D

Giux-900
27-07-2008, 22:15
ho visto l'elenco sul sito asus delle ram compatibili(p5q deluxe) ma non ci sono in elenco quelle che vorrei installare io(G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ).
Hanno i micron D9GMH.

Qualcuno sa dirmi se possono andare bene ?

thanks :)

riuppo questa domanda.. qualcuno che ha ddr2 con i "famosi" micron d9 su p5q potrebbe dirmi cortesemente se sono ben digerite dalla mobo ?

Thanks :)

DANY 76
27-07-2008, 22:20
riuppo questa domanda.. qualcuno che ha ddr2 con i "famosi" micron d9 su p5q potrebbe dirmi cortesemente se sono ben digerite dalla mobo ?

Thanks :)

a......fantastiche quelle ram....io le ho avute quando avevo la commando e si occavano in una maniera spropositata x essere delle pc 6400.....

Giux-900
27-07-2008, 22:55
a......fantastiche quelle ram....io le ho avute quando avevo la commando e si occavano in una maniera spropositata x essere delle pc 6400.....

pensa che le ho comprate un anno fa e montate su asrock 4core settate a 533MHz... (le avevo prese perché prevedevo di cambiare quasi subito sch.madre).
Con la p5q spero di poterle spremere per bene, in sincrono la vedo difficile perché ho l'e4400 che non ho ancora testato a fsb elevati... a proposito quale potrebbe essere un buon setting sotto i 400 (fsb/strap/divisori) in asincrono ?

Mystique Dux
27-07-2008, 23:05
ciao a tutti..
chiedo scusa per il fatto che non ho ancora una firma ma sto cercando di capire come metterla. Intanto complimenti per il forum siete davvero qualificati e date delle risposte azzeccatissime.. scrivo per aggiungermi a quelli che hanno avuto o hanno qualche difficoltà con la nuova p5q. pure io ho mille problemi per installare l'os vista 64.. sono arrivato anche io alla conclusione che 4 banchi da 2gb non vengono gestiti in quanto si è in continua lotta con BSOD di tutti i tipi.. una volta risolto il problema( eliminando due banchi :doh: ) mi trovo a dover lottare con la scheda video una asus en8500gt silent.. so che le informazioni che vi lascio sono ancora poche, me se mi dite che vi serve per risolvere qualcosa ditemi che fare.:muro: :muro:

DANY 76
27-07-2008, 23:10
pensa che le ho comprate un anno fa e montate su asrock 4core settate a 533MHz... (le avevo prese perché prevedevo di cambiare quasi subito sch.madre).
Con la p5q spero di poterle spremere per bene, in sincrono la vedo difficile perché ho l'e4400 che non ho ancora testato a fsb elevati... a proposito quale potrebbe essere un buon setting sotto i 400 (fsb/strap/divisori) in asincrono ?
io quelle ram sulla commando le portai a 1100mhz,non sono andato oltre xche avevo paura a dargli troppi volts quindi non sò se salivano ancora.
x il procio la serie e4xxx non sale poi tanto di bus quindi x lo strap ed i divisori bisogna vedere fin dove arrivi....

Giux-900
27-07-2008, 23:20
ciao a tutti..
chiedo scusa per il fatto che non ho ancora una firma ma sto cercando di capire come metterla. Intanto complimenti per il forum siete davvero qualificati e date delle risposte azzeccatissime.. scrivo per aggiungermi a quelli che hanno avuto o hanno qualche difficoltà con la nuova p5q. pure io ho mille problemi per installare l'os vista 64.. sono arrivato anche io alla conclusione che 4 banchi da 2gb non vengono gestiti in quanto si è in continua lotta con BSOD di tutti i tipi.. una volta risolto il problema( eliminando due banchi :doh: ) mi trovo a dover lottare con la scheda video una asus en8500gt silent.. so che le informazioni che vi lascio sono ancora poche, me se mi dite che vi serve per risolvere qualcosa ditemi che fare.:muro: :muro:

Ciao e benvenuto :)
(La firma puoi inserirla da profilo/modifica firma)

Ma sono 2GB in totale o 2GB per banco ? secondo me molti problemi con le ram sono dovuti a bios non ancora soddisfacenti.. ed infatti hanno iniziato a lavorarci dal bios 0704 (dove è riportato "Patch for certain memory unstable issue").. magari dalle prossime release di bios potrai reinstallare gli altri 2 banchi..

Zerocort
27-07-2008, 23:40
ciao raga.. a breve prenderò la p5q deluxe.

il kit ram in questione.. essendo un pc8800 invece di pc8500 che possa darmi problemi??

G.Skill 4GB DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15) Dual Channel kit w/ PI Heatsinks "F2-8800CL5D-4GBPI"

qualcuno le monta???

o mi butto sulle sorelle minori ovvero le pc8000???

grazie...

Punitore
28-07-2008, 00:52
la P5Q3 Deluxe + OCZ DDR3 PC3-12800 2x1GB 1600Mhz-766 Platinum DC EB Edition

è un'accoppiata decente? le ram che voi sappiate salgono?

la versione con le DDR3 della P5Q è ottima?


rispondete thanks

viaimpedita
28-07-2008, 09:47
Chi è che mi spiega perchè cpuz rileva nella scheda "memory" che le mie teamgroup xtreem-dark sono DDR3 quando poi in realtà sono ddr2 come giustamente rileva nella schermata SPD ????:confused: :confused:

<^MORFEO^>
28-07-2008, 09:58
Chi è che mi spiega perchè cpuz rileva nella scheda "memory" che le mie teamgroup xtreem-dark sono DDR3 quando poi in realtà sono ddr2 come giustamente rileva nella schermata SPD ????:confused: :confused:

E' normale... Con il P45, CPU-Z rileava tutte le DDR2 come fossero DDR3 ;)

Giux-900
28-07-2008, 09:58
Chi è che mi spiega perchè cpuz rileva nella scheda "memory" che le mie teamgroup xtreem-dark sono DDR3 quando poi in realtà sono ddr2 come giustamente rileva nella schermata SPD ????:confused: :confused:

penso sia un piccolo bug di cpuz, succede anche ad altri.. che versione hai ?

Punitore
28-07-2008, 10:05
la P5Q3 Deluxe + OCZ DDR3 PC3-12800 2x1GB 1600Mhz-766 Platinum DC EB Edition

è un'accoppiata decente? le ram che voi sappiate salgono?

la versione con le DDR3 della P5Q è ottima?


rispondete thanks

dai oggi devo concludere l'ordine, confermatemi se faccio bene o male :)

viaimpedita
28-07-2008, 10:17
penso sia un piccolo bug di cpuz, succede anche ad altri.. che versione hai ?

L'ultima la 1.46 cmq se volete consigli su come andare a cercare i componenti più sfigati in overclock, potete chiedere al sottoscritto....:doh: chipset impalato...procio con il vid più alto della storia...accetto complimenti da tutti:D :D

amd4800
28-07-2008, 11:51
ciao a tutti,ho appena ordinato,questo dissipatore,ne hanno parlato molto bene,completamente in rame,vi posto il link del produttore

http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-cu.html

voi cosa ne pensate ?:D

drclock
28-07-2008, 12:26
dai oggi devo concludere l'ordine, confermatemi se faccio bene o male :)
io te la sconsiglio. La Q3 si è dimostrata ancora più "difficile" come gusti per le ram e allo stato attuale le DDR3 non hanno vantaggi in prestazioni con le DDR2 più veloci. e neanche avresti il vantaggio del sistema più longevo, percé cmq quando le DDR3 saranno a regime avranno frequenze più elevate di quelle che supporta la Q3. ..imho..

Mazda RX8
28-07-2008, 12:33
ciao a tutti,ho appena ordinato,questo dissipatore,ne hanno parlato molto bene,completamente in rame,vi posto il link del produttore

http://www.scythe-eu.com/en/products/cpu-cooler/ninja-cu.html

voi cosa ne pensate ?:D

carino...:)

Punitore
28-07-2008, 12:35
io te la sconsiglio. La Q3 si è dimostrata ancora più "difficile" come gusti per le ram e allo stato attuale le DDR3 non hanno vantaggi in prestazioni con le DDR2 più veloci. e neanche avresti il vantaggio del sistema più longevo, percé cmq quando le DDR3 saranno a regime avranno frequenze più elevate di quelle che supporta la Q3. ..imho..

uff quindi mi tocca disdire :fagiano:

altri pareri?

ho visto alcuni siti che ne parlavano benissimo, però qui su hwupgrade ho letto pareri discordanti... me ne servono altri per valutare

lupo rosso
28-07-2008, 13:02
OK!! muletto assemblato;
asus p5q,zalman 9500,E6850,hyper 570w,corsair TWIN2X4096-8500C5DF,xfi extreme music.ati hd2900xt,n.2 maxtor 250gb raid 0.
Filato tutto liscio gira che è una meraviglia,magari domani in serata farò qualche confronto di prestazioni col pc in firma:Prrr: !!!
Comunque sono pienamente soddisfatto.

Mazda RX8
28-07-2008, 13:08
OK!! muletto assemblato;
asus p5q,zalman 9500,E6850,hyper 570w,corsair TWIN2X4096-8500C5DF,xfi extreme music.ati hd2900xt,n.2 maxtor 250gb raid 0.
Filato tutto liscio gira che è una meraviglia,magari domani in serata farò qualche confronto di prestazioni col pc in firma:Prrr: !!!
Comunque sono pienamente soddisfatto.

questo me lo chiami muletto? :mbe:

Zerocort
28-07-2008, 13:19
G.SKILL PI DDR2 PC2 8800 CL5 4GB/8GB kit "F2-8800CL5D-4GBPI"

che ne pensate?? le vorrei abbinare alla asus p5q deluxe

e se invece ci abbino queste alla futura p5q deluxe???

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15

m_w returns
28-07-2008, 13:28
e se invece ci abbino queste alla futura p5q deluxe???

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15

le G-Skill sono meglio

Zerocort
28-07-2008, 13:37
le G-Skill sono meglio

le g.skill che ho scritto prima io o le g.skill sempre le PI ma pc2-8500, o un'altro kit g.skill???

m_w returns
28-07-2008, 13:57
le g.skill che ho scritto prima io o le g.skill sempre le PI ma pc2-8500, o un'altro kit g.skill???

in generale le G-Skill.
se vai a vedere i voltaggi per il loro funzionamento noterai che le PC8500 necessitano di 2,1V per i 1066mhz e le PC8800 da 2,0 a 2,1V per i 1100mhz. Le Team se fai caso richiedono voltaggi più alti (2,3V).
poi, in ambito overclokc, Team fa molta fatica, e solitamente quei modelli si fermano a 1100mhz, mentre ho visto quasi tutti i kit G-Skill arrivare a 1200mhz stabili con Vstock o al max 2,15V.

Zerocort
28-07-2008, 14:05
in generale le G-Skill.
se vai a vedere i voltaggi per il loro funzionamento noterai che le PC8500 necessitano di 2,1V per i 1066mhz e le PC8800 da 2,0 a 2,1V per i 1100mhz. Le Team se fai caso richiedono voltaggi più alti (2,3V).
poi, in ambito overclokc, Team fa molta fatica, e solitamente quei modelli si fermano a 1100mhz, mentre ho visto quasi tutti i kit G-Skill arrivare a 1200mhz stabili con Vstock o al max 2,15V.

perfetto, quindi mi butto ad occhi chiusi sulle G.SKILL PI DDR2 PC2 8800 CL5 4GB kit "F2-8800CL5D-4GBPI"

che cmq anche se sono pc2-8800 a 1100mhz sono compatibilissime con la p5q deluxe... ???

<^MORFEO^>
28-07-2008, 14:14
OK!! muletto assemblato;
asus p5q,zalman 9500,E6850,hyper 570w,corsair TWIN2X4096-8500C5DF,xfi extreme music.ati hd2900xt,n.2 maxtor 250gb raid 0.
Filato tutto liscio gira che è una meraviglia,magari domani in serata farò qualche confronto di prestazioni col pc in firma:Prrr: !!!
Comunque sono pienamente soddisfatto.

questo me lo chiami muletto? :mbe:

Muletto quello??? :eek:
Utilissima la hd2900xt per un muletto... sopratutto un Pc che guarda molto ai consumi :asd: :doh:
Utilissima anche la xfi extreme music per navigare in internet

losroques
28-07-2008, 14:37
Per avere 4GB totali cosa mi consigliate tra 2 kit di TWINX2X2048-8500C5D (1066mhz) e 1 kit di TWIN2X4096-6400C5DHX (800mhz)? Devo per forza scegliere una tra questi due combinazioni. Grazie.

psychok9
28-07-2008, 14:39
Per avere 4GB totali cosa mi consigliate tra 2 kit di TWINX2X2048-8500C5D (1066mhz) e 1 kit di TWIN2X4096-6400C5DHX (800mhz)? Devo per forza scegliere una tra questi due combinazioni. Grazie.

Prendi le prime e vai tranquillo :D.

Zerocort
28-07-2008, 16:05
ah.. l'ultima cosa e poi ho finito di disturbare..

4gb di ram con win xp 32bit.. me ne riconosce solo 3.. ma non crea problemi comunque... giusto??

franzmass
28-07-2008, 16:06
ah.. l'ultima cosa e poi ho finito di disturbare..

4gb di ram con win xp 32bit.. me ne riconosce solo 3.. ma non crea problemi comunque... giusto??

no non crea problemi...

Zerocort
28-07-2008, 16:20
ma con ste mobo che hanno tutti sti dissipatori passivi intorno alla cpu.. è megli un dissipatore a torre, che poi manda l'aria verso la ventola di espulsione dal case o un dissipatore che manda l'aria verso la scheda madre e di conseguenza manda l'aria sui dissipatori passivi???

losroques
28-07-2008, 17:43
Prendi le prime e vai tranquillo :D.

Grazie 1000

Lucio78
28-07-2008, 17:55
Per avere 4GB totali cosa mi consigliate tra 2 kit di TWINX2X2048-8500C5D (1066mhz) e 1 kit di TWIN2X4096-6400C5DHX (800mhz)? Devo per forza scegliere una tra questi due combinazioni. Grazie.

Non vorrei dirti una cavolata, ma se prendi 2 kit di TWINX2X2048-8500C5D o 1 kit di TWIN2X4096-6400C5DHX avrai 8 GB di RAm, e non 4 totali come vuoi tu.Questo perchè un kit è composto da due moduli di ram

Fede 88
28-07-2008, 19:31
Mi è appena arrivata l'asus p5q deluxe e vorrei togliere il logo che si vede all'accensione del pc, quello con scritto: AI Lifestyle P5Q deluxe.

Poi vorrei anche togliere tutte le impostazioni che mi modificano la frequenza della cpu in automatico, per esempio ora è a 2000mhz, io vorrei tenerlo fisso a 3000mhz. Cosa devo disabilitare?

The_Saint
28-07-2008, 19:54
Mi è appena arrivata l'asus p5q deluxe e vorrei togliere il logo che si vede all'accensione del pc, quello con scritto: AI Lifestyle P5Q deluxe.

Poi vorrei anche togliere tutte le impostazioni che mi modificano la frequenza della cpu in automatico, per esempio ora è a 2000mhz, io vorrei tenerlo fisso a 3000mhz. Cosa devo disabilitare?
1. Nel BIOS devi disattivare la visualizzazione del Logo... c'è l'apposita voce. ;)

2. E' una sola impostazione, si chiama "SpeedStep"... anche questa da BIOS. :D

Mafio
28-07-2008, 20:00
Mi è appena arrivata l'asus p5q deluxe e vorrei togliere il logo che si vede all'accensione del pc, quello con scritto: AI Lifestyle P5Q deluxe.

Poi vorrei anche togliere tutte le impostazioni che mi modificano la frequenza della cpu in automatico, per esempio ora è a 2000mhz, io vorrei tenerlo fisso a 3000mhz. Cosa devo disabilitare?

l'EIST tienilo attivato, aiuta a ridurre i consumi e le temperature in idle senza nessun peggioramento delle prestazioni

Fede 88
28-07-2008, 20:24
1. Nel BIOS devi disattivare la visualizzazione del Logo... c'è l'apposita voce. ;)

2. E' una sola impostazione, si chiama "SpeedStep"... anche questa da BIOS. :D

Grazie, appena riavvio il pc provo...

Mazda RX8
28-07-2008, 20:27
2. E' una sola impostazione, si chiama "SpeedStep"... anche questa da BIOS. :D

bisogna anche disattivare il c1e support...:)

erCicci
28-07-2008, 20:37
Curiosità: con Vista64 ad ogni boot mi appare una finestra "stile DOS" in cui sta girando un USB update driver.... ma che roba è?:confused:

Mazda RX8
28-07-2008, 20:50
Curiosità: con Vista64 ad ogni boot mi appare una finestra "stile DOS" in cui sta girando un USB update driver.... ma che roba è?:confused:

succede quando si aggiorna i driver del chipset... ma succede solo al primo reboot dopo aver installato i driver del chipset intel, non sempre...:stordita:

erCicci
28-07-2008, 20:55
succede quando si aggiorna i driver del chipset... ma succede solo al primo reboot dopo aver installato i driver del chipset intel, non sempre...:stordita:

...me lo fa sempre.... anche dopo aver aggiornato il BIOS al 1004 beta (P5Q Pro).

Ho messo i driver del sito ASUS, ce ne sono di più recenti?

Mazda RX8
28-07-2008, 21:02
...me lo fa sempre.... anche dopo aver aggiornato il BIOS al 1004 beta (P5Q Pro).

Ho messo i driver del sito ASUS, ce ne sono di più recenti?

prova a reinstallarli...

Bludevil
28-07-2008, 21:55
e se invece ci abbino queste alla futura p5q deluxe???

TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15

le G-Skill sono meglio

Si solo che le Team group costano meno delle G-Skill e stanno tranquillamente a 1066 anche con 2,1Volts contrariamente a quanto detto nelle specifiche,io vorrei prendere queste per abbinarla alla P5Q Pro.Quello che vorrei però ancora capire è se qualcuno le ha provate e ha risocntrato incompatibilità,viste le numerose incompatibilità di queste Mainboard con molte ram

m_w returns
28-07-2008, 23:25
Si solo che le Team group costano meno delle G-Skill e stanno tranquillamente a 1066 anche con 2,1Volts contrariamente a quanto detto nelle specifiche,io vorrei prendere queste per abbinarla alla P5Q Pro.Quello che vorrei però ancora capire è se qualcuno le ha provate e ha risocntrato incompatibilità,viste le numerose incompatibilità di queste Mainboard con molte ram

ok comprale...e poi fammi sapere...:asd:

Bludevil
29-07-2008, 01:49
Che le F2 G-Skill siano superiori alle TeamGroup è verissimo e scontato,ma è anche vero che costano 140euro in kit 2x2gb invece le team group xtreem vengono circa 80 euro sempre 2x2gb.Per chi si accontenta di 1066Mhz a 2,1V a
5-5-5-15 potrebbero anche bastare,il problema è capire se sono incompatibili o meno con le P5Q dato che non risultano tra le RAM compatibili nei manuali Asus.Del resto anche le G-Skill PI F2 non risultano nell'elenco di compatibilità asus,anche se vanno benissimo con il P45 delle P5Q come testiomonia una recenzione online dove vengono testate con una p5q liscia e portate a 1200Mhz con soli 2,0 V

raph45
29-07-2008, 06:29
Che le F2 G-Skill siano superiori alle TeamGroup è verissimo e scontato,ma è anche vero che costano 140euro in kit 2x2gb invece le team group xtreem vengono circa 80 euro sempre 2x2gb.Per chi si accontenta di 1066Mhz a 2,1V a
5-5-5-15 potrebbero anche bastare,il problema è capire se sono incompatibili o meno con le P5Q dato che non risultano tra le RAM compatibili nei manuali Asus.Del resto anche le G-Skill PI F2 non risultano nell'elenco di compatibilità asus,anche se vanno benissimo con il P45 delle P5Q come testiomonia una recenzione online dove vengono testate con una p5q liscia e portate a 1200Mhz con soli 2,0 V

Le g.skill in questione le ho appena comprate e di certo non costano 140 euro, ma un po' in meno.

Alcune team group mi sembra che abbiano avuto con questa scheda madre problemi di incompatibilità. Confermo che le g.skill sono state provate con la p5q anche su vari forum esteri e non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità.

Zerocort
29-07-2008, 06:43
Che le F2 G-Skill siano superiori alle TeamGroup è verissimo e scontato,ma è anche vero che costano 140euro in kit 2x2gb invece le team group xtreem vengono circa 80 euro sempre 2x2gb.Per chi si accontenta di 1066Mhz a 2,1V a
5-5-5-15 potrebbero anche bastare,il problema è capire se sono incompatibili o meno con le P5Q dato che non risultano tra le RAM compatibili nei manuali Asus.Del resto anche le G-Skill PI F2 non risultano nell'elenco di compatibilità asus,anche se vanno benissimo con il P45 delle P5Q come testiomonia una recenzione online dove vengono testate con una p5q liscia e portate a 1200Mhz con soli 2,0 V

Le g.skill in questione le ho appena comprate e di certo non costano 140 euro, ma un po' in meno.

Alcune team group mi sembra che abbiano avuto con questa scheda madre problemi di incompatibilità. Confermo che le g.skill sono state provate con la p5q anche su vari forum esteri e non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità.

le g.skill PI a 1200Mhz con soli 2.0 V sul p45 asus? e cosa aspettavate a dirmelo?? :D :D :D vi avrei risparmiato tante di quelle domande :D :D :D cmq in caso io le pagherei 114€..
ah.. qualcuno ha il link della recensione???

Lunar77
29-07-2008, 07:11
Ciao,
dopo un milione di tentativi sono riuscito a capire il problema del mio sistema...riassumendo:
Si bloccava, errori strani di Vista 64 bit, freeze, crash, a volte schermate blu ecc ecc....
Le Dominator 2x2Gb 1066 mi creano tutti questi problemi, ho letto sul forum Asus che le 1066 a diversi utenti hanno dato noie varie, cosi ho provato ad abbassarle a 800mhz...niente ancora, il sistema è stabile solo se ci installo 2x1Gb 800 mhz (ho provato sia teamgroup, sia Kingston).

A questo punto credo che la mobo non digerisca i banchi da 2Gb.....:muro:
Ho provato tutti i bios senza miglioramenti.....

Qualcun'altro ha o ha avuto di questi problemi?
Avete per caso qualche suggerimento da darmi, parametri da settare da bios per fare delle prove o altro?
Io ho comprato questa mobo per metterci 4 Gb, non 2!:cry:

Non ho fatto OC. il sistema è quello in firma....

Grazie a tutti!:)

tulifaiv
29-07-2008, 07:14
Prova ad installare l'ultimo bios (il 1004), senno` mi sa che ti tocca scambiarle sul mercatino...

The_Saint
29-07-2008, 08:25
Ciao,
dopo un milione di tentativi sono riuscito a capire il problema del mio sistema...riassumendo:
Si bloccava, errori strani di Vista 64 bit, freeze, crash, a volte schermate blu ecc ecc....
Le Dominator 2x2Gb 1066 mi creano tutti questi problemi, ho letto sul forum Asus che le 1066 a diversi utenti hanno dato noie varie, cosi ho provato ad abbassarle a 800mhz...niente ancora, il sistema è stabile solo se ci installo 2x1Gb 800 mhz (ho provato sia teamgroup, sia Kingston).

A questo punto credo che la mobo non digerisca i banchi da 2Gb.....:muro:
Ho provato tutti i bios senza miglioramenti.....

Qualcun'altro ha o ha avuto di questi problemi?
Avete per caso qualche suggerimento da darmi, parametri da settare da bios per fare delle prove o altro?
Io ho comprato questa mobo per metterci 4 Gb, non 2!:cry:

Non ho fatto OC. il sistema è quello in firma....

Grazie a tutti!:)
Io ho 2 banchi da 1GB di Corsair PC8500 Dominator DHX e non ho riscontrato problemi... quindi non credo sia un problema di compatibilità.

A che voltaggio le imposti?

Mazda RX8
29-07-2008, 08:30
Le g.skill in questione le ho appena comprate e di certo non costano 140 euro, ma un po' in meno.

Alcune team group mi sembra che abbiano avuto con questa scheda madre problemi di incompatibilità. Confermo che le g.skill sono state provate con la p5q anche su vari forum esteri e non mi risulta che ci siano problemi di incompatibilità.

mi puoi dire esattamente il modello?

Ciao,
dopo un milione di tentativi sono riuscito a capire il problema del mio sistema...riassumendo:
Si bloccava, errori strani di Vista 64 bit, freeze, crash, a volte schermate blu ecc ecc....
Le Dominator 2x2Gb 1066 mi creano tutti questi problemi, ho letto sul forum Asus che le 1066 a diversi utenti hanno dato noie varie, cosi ho provato ad abbassarle a 800mhz...niente ancora, il sistema è stabile solo se ci installo 2x1Gb 800 mhz (ho provato sia teamgroup, sia Kingston).

A questo punto credo che la mobo non digerisca i banchi da 2Gb.....:muro:
Ho provato tutti i bios senza miglioramenti.....

Qualcun'altro ha o ha avuto di questi problemi?
Avete per caso qualche suggerimento da darmi, parametri da settare da bios per fare delle prove o altro?
Io ho comprato questa mobo per metterci 4 Gb, non 2!:cry:

Non ho fatto OC. il sistema è quello in firma....

Grazie a tutti!:)

io ho 2banchi da 1GB di queste ram e funzionano alla grande...;)

prova l'ultimo BIOS 1004... hai provato a metterle a 1 alla volta?

Mafio
29-07-2008, 08:31
Io ho 2 banchi da 1GB di Corsair PC8500 Dominator DHX e non ho riscontrato problemi... quindi non credo sia un problema di compatibilità.

A che voltaggio le imposti?

2*2bg è mooooolto diverso da 2*1gb :)

sono entrambe della stessa marca ma montano chip diversi...le prime credo montino power chip mentre le seconde credo montino micron d9-gmh/gkx...

edit: che ci fai a casa???ti hanno dato buca??? :sbonk:

The_Saint
29-07-2008, 08:36
edit: che ci fai a casa???ti hanno dato buca??? :sbonk:
A chi è rivolto il msg? :what:

:D

Mafio
29-07-2008, 08:39
A chi è rivolto il msg? :what:

:D

azz, mi sono dimenticato di scrivere @mazda :D

Lunar77
29-07-2008, 08:40
Ho provato anche un banco solo senza miglioramenti....

Il voltaggio lo tengo in auto, dovrei impostarlo diversamente?

Il bios è già il 1004.....


Thanks....

Mazda RX8
29-07-2008, 08:50
azz, mi sono dimenticato di scrivere @mazda :D

ti avevo detto in settimana!! non oggi... forse è venerdì...:D

Mafio
29-07-2008, 08:54
Ho provato anche un banco solo senza miglioramenti....

Il voltaggio lo tengo in auto, dovrei impostarlo diversamente?

Il bios è già il 1004.....


Thanks....

dovresti impostarlo manualmente a default (lo trovi scritto sulle ram o sulla scatola delle stesse...)

Mazda RX8
29-07-2008, 08:55
Ho provato anche un banco solo senza miglioramenti....

Il voltaggio lo tengo in auto, dovrei impostarlo diversamente?

Il bios è già il 1004.....


Thanks....

nelle ram c'è scritto il voltaggio, leggilo e inseriscilo nel BIOS

Lunar77
29-07-2008, 08:57
Ok, stasera proverò (appena torno a casa) e vi faccio sapere...

Intanto grazie!:D

Fede 88
29-07-2008, 09:17
Sulla mia P5Q Deluxe installata da poco c'è il bios 0506, dite che mi conviene metterne uno più nuovo anche se sembra essere tutto a posto..?

luivit
29-07-2008, 09:20
ciao a tutti, nella prima pagina ho visto che come ultimo bios ufficiale c'è il 1003, siete sicuri che è per la deluxe? Sul sito asus non c'è questa versione, come ultimo bios c'è l'803.
Avrei urgentemente bisogno di aggiornare il bios perchè mi rileva temperature errate sia della mobo che cpu (un giorno mi dice che la mobo sta a 40°, penso che sia giusta questa temp, poi un altro giorno 224°C lol ). Stessa cosa con la cpu che ha già i sensori sballati poi si mette anche la mobo a fare capricci :D
Ho il bios 803.

Mazda RX8
29-07-2008, 09:23
si, il BIOS 1003 è della Deluxe, solo che poi ASUS l'ha ritirato, il link in prima pag non va...

Mafio
29-07-2008, 09:29
ciao a tutti, nella prima pagina ho visto che come ultimo bios ufficiale c'è il 1003, siete sicuri che è per la deluxe? Sul sito asus non c'è questa versione, come ultimo bios c'è l'803.
Avrei urgentemente bisogno di aggiornare il bios perchè mi rileva temperature errate sia della mobo che cpu (un giorno mi dice che la mobo sta a 40°, penso che sia giusta questa temp, poi un altro giorno 224°C lol ). Stessa cosa con la cpu che ha già i sensori sballati poi si mette anche la mobo a fare capricci :D
Ho il bios 803.

se la cpu ha i sensori sballati c'è poco da fare. :stordita:
le temperature della mobo con che programma le rilevi???

per i bios mi sa che quello in prima pagina è per la deluxe wifi-ap... :stordita:
l'ultimo per la deluxe liscia è l'803

luivit
29-07-2008, 09:30
si, il BIOS 1003 è della Deluxe, solo che poi ASUS l'ha ritirato, il link in prima pag non va...
forse dava ancora più problemi dei bios precedenti :eek:

Mafio
29-07-2008, 09:35
forse dava ancora più problemi dei bios precedenti :eek:

probabile :asd:

Mazda RX8
29-07-2008, 09:41
forse dava ancora più problemi dei bios precedenti :eek:

leggi in prima pag...;) nella descrizione del BIOS...

gianluca.pirro
29-07-2008, 09:46
Ciao,
dopo un milione di tentativi sono riuscito a capire il problema del mio sistema...riassumendo:
Si bloccava, errori strani di Vista 64 bit, freeze, crash, a volte schermate blu ecc ecc....
Le Dominator 2x2Gb 1066 mi creano tutti questi problemi, ho letto sul forum Asus che le 1066 a diversi utenti hanno dato noie varie, cosi ho provato ad abbassarle a 800mhz...niente ancora, il sistema è stabile solo se ci installo 2x1Gb 800 mhz (ho provato sia teamgroup, sia Kingston).

A questo punto credo che la mobo non digerisca i banchi da 2Gb.....:muro:
Ho provato tutti i bios senza miglioramenti.....

Qualcun'altro ha o ha avuto di questi problemi?
Avete per caso qualche suggerimento da darmi, parametri da settare da bios per fare delle prove o altro?
Io ho comprato questa mobo per metterci 4 Gb, non 2!:cry:

Non ho fatto OC. il sistema è quello in firma....

Grazie a tutti!:)

Guarda io ho ben 4 banchi da 2 Gb di dominator 1066 con la P5Q Pro e sono partite subito senza nessun problema. In più ho un OC di quasi il 50 % ed è tutto perfetto. Ho anche Vista 64 bit come te. Quindi secondo me il problema sta altrove...o in qualche banco difettoso.

amd4800
29-07-2008, 10:06
io ho le team group xtreem nessun problema,vanno alla grande a 2.1v 1100:D

//dmb007\\
29-07-2008, 10:30
Se qualcuno ha il buon cuore di aiutarmi...non vorrei avere noie in pieno agosto ....:(
ASUS P5Q-PRO + DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)(mod. GX22GB6400UDC)
Si *accoppiano* bene oppure meglio andare su DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB) o ancora meglio su DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB) ???
La cpu sarà un E7200+freezer pro con un *minimo* di OC.
Mi aiutate ?
:)
Grazie

Mazda RX8
29-07-2008, 10:32
Se qualcuno ha il buon cuore di aiutarmi...non vorrei avere noie in pieno agosto ....:(
ASUS P5Q-PRO + DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)(mod. GX22GB6400UDC)
Si *accoppiano* bene oppure meglio andare su DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB) o ancora meglio su DDR2 800Mhz 2GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x1GB) ???
La cpu sarà un E7200+freezer pro con un *minimo* di OC.
Mi aiutate ?
:)
Grazie

non è meglio prendere delle ram da 1066? :)

//dmb007\\
29-07-2008, 10:35
ehm....no
(non le hanno al momento e dovrei rinviare tutto a chissa quando ...)

Fede 88
29-07-2008, 10:42
Qualcuno ha provato a montare un Artic Cooing Frezer 7 sulla P5q Deluxe..?

Mazda RX8
29-07-2008, 11:42
Qualcuno ha provato a montare un Artic Cooing Frezer 7 sulla P5q Deluxe..?

leggi in prima pag...;)

IronMik3
29-07-2008, 11:59
Guarda io ho ben 4 banchi da 2 Gb di dominator 1066 con la P5Q Pro e sono partite subito senza nessun problema. In più ho un OC di quasi il 50 % ed è tutto perfetto. Ho anche Vista 64 bit come te. Quindi secondo me il problema sta altrove...o in qualche banco difettoso.

Idem anche a me.

alex12345
29-07-2008, 12:15
Dopo un pò di prove posso affermare che le Team Group Xtreem-Dark-1066 4 Gb (2x2 Gb) vanno benissimo con la P5Q PRO(bios 0506),per ora non lo aggiorno.
Le ho messe a 1066 Mhz tutto a default e non ho riscontrato nessun tipo di problema.

PS. Che dissipatore per CPU mettereste su questa scheda?Non lo vorrei troppo ingombrante.
Con quello originale del Q9450 le temperature mi sembrano altine (48°C idle,intorno ai 68°C full)

Mazda RX8
29-07-2008, 12:17
Dopo un pò di prove posso affermare che le Team Group Xtreem-Dark-1066 4 Gb (2x2 Gb) vanno benissimo con la P5Q PRO(bios 0503),per ora non lo aggiorno.
Le ho messe a 1066 Mhz tutto a default e non ho riscontrato nessun tipo di problema.

PS. Che dissipatore per CPU mettereste su questa scheda?Non lo vorrei troppo ingombrante.
Con quello originale del Q9450 le temperature mi sembrano altine (48°C idle,intorno ai 68°C full)

con che cosa hai rilevato le temp?

mbonati
29-07-2008, 12:20
Curiosità: con Vista64 ad ogni boot mi appare una finestra "stile DOS" in cui sta girando un USB update driver.... ma che roba è?:confused:

Pure a me lo fa, ad ogni avvio, con vista64 sp1+p5q deluxe+8giga.

alex12345
29-07-2008, 12:21
con che cosa hai rilevato le temp?

Sia con Realtemp che con everest ed anche con Hwmonitor

Mazda RX8
29-07-2008, 12:25
Sia con Realtemp che con everest ed anche con Hwmonitor

io ti consiglio quello che ho io ZALMAN CNPS7700ALCU, in idle sto a 40 ed in full 55 (temp ambiente di 31gradi)

Bludevil
29-07-2008, 12:35
io ho le team group xtreem nessun problema,vanno alla grande a 2.1v 1100:D

Oh!!!Finalmente una prova di compatibilità concreta delle Team Group 2x2gb Xtreem con la P5Q.Mi sa che prenderò queste, non fa per me spendere 40 euro in più per le Gskill solo per andare a 1200mhz 2,0V anziché a 1100 2,1V con le TeamGroup..Grazie a chi ha dato conferma di compatibilità....

//dmb007\\
29-07-2008, 13:11
per le GEIL ULTRA 2x1gb pc6400 nisba ?
:)

erCicci
29-07-2008, 13:15
Pure a me lo fa, ad ogni avvio, con vista64 sp1+p5q deluxe+8giga.

A me avevan detto...

...me lo fa sempre.... anche dopo aver aggiornato il BIOS al 1004 beta (P5Q Pro).

Ho messo i driver del sito ASUS, ce ne sono di più recenti?

prova a reinstallarli...

...e mi pare abbia funzionato; volevo fare ancora qualche reboot (ne avevo fatto solo uno prima di spegnere tutto) per confermare il buon esito dell'operazione.

Stasera a casa provvedo ;)

Lunar77
29-07-2008, 13:17
Guarda io ho ben 4 banchi da 2 Gb di dominator 1066 con la P5Q Pro e sono partite subito senza nessun problema. In più ho un OC di quasi il 50 % ed è tutto perfetto. Ho anche Vista 64 bit come te. Quindi secondo me il problema sta altrove...o in qualche banco difettoso.

Ciao, lo so che ti vanno bene e già un pò che seguo il forum....ed è proprio per questo che ho preso le Dominator!! (per di più sono in QVL!!!):muro:

Però sono sicuro che sono le ram il problema, ho fatto tutte le prove con tutti i componenti del pc, cambiando ram non ho mai avuto nessuno dei problemi in questione....addirittura non sono riuscito a reinstallare Vista 64 bit con le Dominator per ben 3 volte....come ho cambiato memorie è partito tutto al volo!:(

Stasera provo ad impostare manualmente i voltaggi, poi vi faccio sapere....intanto ringrazio tutti dei consigli!:)

Mazda RX8
29-07-2008, 13:36
DA PAURA RAGA!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:


avevo provato a mettere le ram a 2.3 di vdimm per metterle a 1170MHz, riavvio e WIN non parte, dice file mancante in C:WINDOWS\CONFIG\SYSTEM... provare a ripristinare, bla bla bla, eccc.......
premere R per ripristinare, eccc.....


ed io dico, merda!!!! è andato WIN!! :muro: :muro:


provo a premere R, ma il pc si riavvia, provo altre volte, senza esito...

poi dico, niente, c'è da formattare...:cry: vado nel BIOS e rimetto le impostazioni secondo l'ultimo OC che ho fatto (3500mhz con ram a 2.2 [1128mhz] riavvio e per magia........













WIN RIPARTEEEEEEE!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:


Sono rimasto così: :eek:


Non vi dico come ho urlato appena è ripartito!! :p :p :p che :ciapet: raga!!!

vishwakarma
29-07-2008, 13:44
Ragazzi ho da poco comprato la scheda madre P5Q liscia, ed ho aggiornato il bios (P5Q-ASUS-0205.ROM), pero succede una cosa strana con le temperature del processore, che prima nn accadeva... ogni tanto mi segna per qualche istante 103 gradie poi ritorna normale. Mi devo preoccupare?

Mazda RX8
29-07-2008, 13:51
il 0205 è il primissimo BIOS, ce ne sono di molti più aggiornati...

sommersbi
29-07-2008, 13:56
la first realese del bios della p5q liscia è il 0506,ed il nuovo è 0703,quindi il bios 0205 non esiste

Mazda RX8
29-07-2008, 13:57
la first realese del bios della p5q liscia è il 0506,ed il nuovo è 0703,quindi il bios 0205 non esiste

esiste...;) guarda nella compatibilità con i processori...

vishwakarma
29-07-2008, 14:06
Quindi quale mi consigliate? quelli in prima pagina? quale?

Mafio
29-07-2008, 14:07
Quindi quale mi consigliate? quelli in prima pagina? quale?

se non hai problemi tieni quello che hai già su :)

Irdelino
29-07-2008, 14:51
salve a tutti...
ho appena assemblato una p5q liscia, con un q6600 e 2x1gb ram kingston, spesso però al momento dell'avvio viene fuori la scritta "system halted chassis intruded" e l'avvio si blocca! ho provato ad aggiornare con l'ultimo bios ma le cose non sono cambiate, chiaramente il jumper l'ho messo come scritto su manuale e disabilitando la funzione di chassis intruded!
consigli? la riporto indietro e me la faccio sostituire?

omero87
29-07-2008, 15:13
salve ragazzi ricordate che avevo mandato la scheda madre in rma per quella puzza di bruciato che sentii e non si avviava più?ebbene oggi lo shop in cui ho acquistato la scheda madre ha rifiutato l'rma dicendomi che ho manomesso la scheda in quanto una pista elettrica accanto al pcb è danneggiata.dicendo in oltre che il danno può essere causato solamente da una manomissione addirittura con un cacciavite...la scheda non l'ho toccata affatto lo garantisco.loro sostengono cose assurde...adesso dicono di rispedirmela a mie spese + 25€ per mancato rma....cosa mi consigliate d fare?rifiuto il pacco? è ancora possibile recuperare la scheda ?
per favore datemi una mano
confido nel vostro aiuto
:aiuto: :aiuto: :aiuto

drclock
29-07-2008, 15:13
DA PAURA RAGA!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:


avevo provato a mettere le ram a 2.3 di vdimm per metterle a 1170MHz, riavvio e WIN non parte, dice file mancante in C:WINDOWS\CONFIG\SYSTEM... provare a ripristinare, bla bla bla, eccc.......
premere R per ripristinare, eccc.....


ed io dico, merda!!!! è andato WIN!! :muro: :muro:


provo a premere R, ma il pc si riavvia, provo altre volte, senza esito...

poi dico, niente, c'è da formattare...:cry: vado nel BIOS e rimetto le impostazioni secondo l'ultimo OC che ho fatto (3500mhz con ram a 2.2 [1128mhz] riavvio e per magia........













WIN RIPARTEEEEEEE!!!!!!! :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:


Sono rimasto così: :eek:


Non vi dico come ho urlato appena è ripartito!! :p :p :p che :ciapet: raga!!!
beh che c'è di strano? è la prima volta che ti capita? A me è capitato spessissimo quando esagero con la ram, ma quasi mai era realmente danneggiato. E' solo un errore durante il caricamento.

Mafio
29-07-2008, 15:19
beh che c'è di strano? è la prima volta che ti capita? A me è capitato spessissimo quando esagero con la ram, ma quasi mai era realmente danneggiato. E' solo un errore durante il caricamento.

a me quando succede di solito non parte più, l'unica è formattare o ghostare. :stordita:

sommersbi
29-07-2008, 15:37
mazda io ho la p5q liscia ed il sito asus riporta come first realese del bios il 0506,la mia p5q di fabbrica ha il 0506,del 0205 nemmeno l'ombra,mai visto dal primo giorno che ho preso la scheda

vishwakarma
29-07-2008, 15:45
mazda io ho la p5q liscia ed il sito asus riporta come first realese del bios il 0506,la mia p5q di fabbrica ha il 0506,del 0205 nemmeno l'ombra,mai visto dal primo giorno che ho preso la scheda

A me lo 0205 lo fa scaricare con il programmino "ASUSUpdate", e nn mi da altre versioni da scaricare. Adesso prendo lo 0703 dato che mi sembra di capire da questa discussione che è il più recente

eglotto
29-07-2008, 16:24
salve ragazzi ricordate che avevo mandato la scheda madre in rma per quella puzza di bruciato che sentii e non si avviava più?ebbene oggi lo shop in cui ho acquistato la scheda madre ha rifiutato l'rma dicendomi che ho manomesso la scheda in quanto una pista elettrica accanto al pcb è danneggiata.dicendo in oltre che il danno può essere causato solamente da una manomissione addirittura con un cacciavite...la scheda non l'ho toccata affatto lo garantisco.loro sostengono cose assurde...adesso dicono di rispedirmela a mie spese + 25€ per mancato rma....cosa mi consigliate d fare?rifiuto il pacco? è ancora possibile recuperare la scheda ?
per favore datemi una mano
confido nel vostro aiuto
:aiuto: :aiuto: :aiuto
Prova con un avvocato e un giudice di pace!
In questo caso la causa si svolge nel paese del compratore e se lo shop dove hai acquistato è lontano da dove vivi tu... Potrebbero venire a patti per evitare le spese legali ed i danni in caso che dovessero perdere la causa. :sofico:

gianluca.pirro
29-07-2008, 17:53
Ciao, lo so che ti vanno bene e già un pò che seguo il forum....ed è proprio per questo che ho preso le Dominator!! (per di più sono in QVL!!!):muro:

Però sono sicuro che sono le ram il problema, ho fatto tutte le prove con tutti i componenti del pc, cambiando ram non ho mai avuto nessuno dei problemi in questione....addirittura non sono riuscito a reinstallare Vista 64 bit con le Dominator per ben 3 volte....come ho cambiato memorie è partito tutto al volo!:(

Stasera provo ad impostare manualmente i voltaggi, poi vi faccio sapere....intanto ringrazio tutti dei consigli!:)

Se sei sicuro che sono le ram saranno difettose cambiale in garanzia.

Barky
29-07-2008, 18:54
ragazzi, devo acquistare una nuova mobo, e non so che fare: prendo una p5q liscia o una p5q pro? Cosa cambia in sostanza?
Grazie!

DBR
29-07-2008, 19:28
Ho una p5q deluxe e volevo sapere se è possibile montare il dissipatore Scythe "OROCHI".
Grazie!

Mazda RX8
29-07-2008, 19:39
ragazzi, devo acquistare una nuova mobo, e non so che fare: prendo una p5q liscia o una p5q pro? Cosa cambia in sostanza?
Grazie!
P5Q PRO!!! non ho avuto nessun problema con questa mobo...:O

Barky
29-07-2008, 19:46
P5Q PRO!!! non ho avuto nessun problema con questa mobo...:O

ma rispetto alla liscia che vantaggi offre?
(dicono che sono un po capricciosette ste mobo o sbaglio? )

Mafio
29-07-2008, 19:50
ma rispetto alla liscia che vantaggi offre?
(dicono che sono un po capricciosette ste mobo o sbaglio? )

credo che la liscia non posso fare il raid e che abbia meno fasi di alimentazione.

resta il fatto che io comprerei la biostar TPOWER I45. ;)

Mazda RX8
29-07-2008, 19:53
credo che la liscia non posso fare il raid e che abbia meno fasi di alimentazione.

resta il fatto che io comprerei la biostar TPOWER I45. ;)

no, ha 8 fasi...;)

Mafio
29-07-2008, 19:54
no, ha 8 fasi...;)

la pro invece non ne ha 16??? :stordita:

Mazda RX8
29-07-2008, 19:58
la pro invece non ne ha 16??? :stordita:

no!! 8!!:D


la tua quante ne ha?

Barky
29-07-2008, 19:59
no fermi tutti... raid lo fanno tutte...
la liscia e la pro hanno 8 fasi e le altree superiori ne hanno 16

Mazda RX8
29-07-2008, 20:01
no fermi tutti... raid lo fanno tutte...
la liscia e la pro hanno 8 fasi e le altree superiori ne hanno 16

p5q liscia, p5q pro, p5qc, p5q ws e p5q-e hanno 8 fasi, le altre 16...

Mafio
29-07-2008, 20:01
no!! 8!!:D


la tua quante ne ha?

la ds4 ne ha 6 :D

Mazda RX8
29-07-2008, 20:03
la ds4 ne ha 6 :D

:eek: alla faccia!! pensavo che ne avesse tipo 10, 20... :asd:

Mafio
29-07-2008, 20:08
:eek: alla faccia!! pensavo che ne avesse tipo 10, 20... :asd:

poche ma buone. :D

raph45
29-07-2008, 20:21
Salve ragazzi, ho appena montato una asus p5q deluxe, q9450, 4 GB g.skill quelle da 8800 (vanno tranquillamente a 1066 con le opzioni di default senza overvolt vari), ho un grosso problema: per la infelice posizione del connettore ide sulla scheda madre non riesco a collegare con il cavo standard hdd e dvdrom, fate conto che sono abbastanza distanti, pero' non è questo il problema, montando il cavo al contrario (cioe la parte + lunga che va al cdrom che va su e mettendo il centrale sull'hdd che sta in giu' non riesco a collegare l'estremita' che va sulla piastra madre, c'è possibilità di trovare qualche cavo + lungo???

inoltre dopo tante peripezie di oggi ho chiuso anche il case dopo aver montato il power led che inizialmente mi aveva dato problemi, ebbene alla prima accensione è partito ma subito si è spento per poi ripartire in automatico, come mai??? che vuol dire???

inoltre c'è la possibilità di usare l'uscita ps2 per collegare sia tastiera che mouse contemporaneamente entrambi con attacco ps2???

bosstury
29-07-2008, 20:54
RAGAZZI oggi ho preso la p5q deluxe spero di trovarmi bene :)
ps. e normale che con everest sulla voce scheda madre e cipset non vedo nulla?
uso la versione 4.50.1330

erCicci
29-07-2008, 20:57
A me avevan detto...





...e mi pare abbia funzionato; volevo fare ancora qualche reboot (ne avevo fatto solo uno prima di spegnere tutto) per confermare il buon esito dell'operazione.

Stasera a casa provvedo ;)

Come non detto: mi fa ancora l'update dei driver ad ogni reboot :mad:

raph45
29-07-2008, 22:13
Raga qual è il miglior bios per la deluxe??? Il 1102??? Vorrei risolvere il problema temp, mi rileva 10 gradi in + sulla cpu rispetto alla temp ambiente a freddo appeno lo accendo.

The_BlackHawk
29-07-2008, 22:33
Ciao a tutti, sto per cambiare la mia scheda madre e vorrei prendere una p5q-e o una p5q deluxe abbinata ad un E8400 ma la mia preoccupazione sono le memorie. Adesso posseggo 4 banchi da 1gb di ram corsair xms2 dhx modello CM2X1024-6400C5 ma vedo che nella lista della compatibilita delle ram con queste 2 schede cè un unico banco da 1gb modello CM2X1024-6400C4 e vedo anche che il banco da 2gb invece è supportato sia in cl4 che in cl5.
Secondo voi le mie xms2-dhx con cl5 funzioneranno bene lo stesso anche se non sono riportate nella lista?

bosstury
29-07-2008, 22:46
Raga qual è il miglior bios per la deluxe??? Il 1102??? Vorrei risolvere il problema temp, mi rileva 10 gradi in + sulla cpu rispetto alla temp ambiente a freddo appeno lo accendo.

ma l'ultimo ufficiale non e l' 0803?
do sta l'1102?
aggiornatemi sono nuovo con questa MB :D

Lunar77
29-07-2008, 22:48
Però sono sicuro che sono le ram il problema, ho fatto tutte le prove con tutti i componenti del pc, cambiando ram non ho mai avuto nessuno dei problemi in questione....addirittura non sono riuscito a reinstallare Vista 64 bit con le Dominator per ben 3 volte....come ho cambiato memorie è partito tutto al volo!:(

Stasera provo ad impostare manualmente i voltaggi, poi vi faccio sapere....intanto ringrazio tutti dei consigli!:)

Risolto!!:D :D :D

Avevo lasciato tutto su auto nel bios (:muro: :muro: ) , ora ho impostato il voltaggio a 2,1v come scritto sulle ram e tutto il resto in manuale.

Grazie a tutti!!;)

amd4800
29-07-2008, 23:13
ciao a tutti,ho finito di installare questo dissipatore,temperature sbalorditive,ho fatto girare x 1 ora occt temp al max 45 gradi,con 2 ventole da 1000 rpm,a riposo 32 gradi,la cpu è in'o.c 3350 a 1.300v,voi cosa dite x essere ad'aria è buono ?

DBR
29-07-2008, 23:49
Ho aggiornato il bios della deluxe alla versione 0803 e mi si sono sballate le temperature. A volte segna 16° idle a volte 40°. oggi in full è arrivato a 85°. Risolvo qualcosa con il bios 1103?
La ventola del dissipatore stock del q6700 a quanti rpm ruota? A me rimane fissa a 2000 rpm.
Ho controllato le temp. sia con pc probe II che con everest.

drclock
29-07-2008, 23:56
ciao a tutti,ho finito di installare questo dissipatore,temperature sbalorditive,ho fatto girare x 1 ora occt temp al max 45 gradi,con 2 ventole da 1000 rpm,a riposo 32 gradi,la cpu è in'o.c 3350 a 1.300v,voi cosa dite x essere ad'aria è buono ?dico che hai le temperature sballate :D
a meno che nella stanza ci siano non più di 20°.

bosstury
29-07-2008, 23:57
Ho aggiornato il bios della deluxe alla versione 0803 e mi si sono sballate le temperature. A volte segna 16° idle a volte 40°. oggi in full è arrivato a 85°. Risolvo qualcosa con il bios 1103?
La ventola del dissipatore stock del q6700 a quanti rpm ruota? A me rimane fissa a 2000 rpm.
Ho controllato le temp. sia con pc probe II che con everest.

a te everest sulle voci cipset e scheda madre da schermata bianca?
io ho il tuo gios le temp sono normali..

bosstury
30-07-2008, 00:12
Grazie ugualmente a tutti ho risolto installando la versione 4.50.1448 adesso si vede tutto era solo una questione di aggiornare il prog!

DBR
30-07-2008, 00:16
a te everest sulle voci cipset e scheda madre da schermata bianca?
io ho il tuo gios le temp sono normali..

everest non riconosce la scheda madre. Le temperature da quando ho installato il nuovo bios sono salite e un riavvio si e uno no sballa e mi segna 16° in idle.
In everest le temperature dei core si mantengono intorno ai 60°C mentre la cpu, dopo meno di 2 min di stability test, arriva a 85°.

bosstury
30-07-2008, 00:19
everest non riconosce la scheda madre. Le temperature da quando ho installato il nuovo bios sono salite e un riavvio si e uno no sballa e mi segna 16° in idle.
In everest le temperature dei core si mantengono intorno ai 60°C mentre la cpu, dopo meno di 2 min di stability test, arriva a 85°.

strano, se te lo dava solo con everest allora mi veniva di dire che era everest sballato ma se te lo dice anche phoebe 2 potrei pensare che i sensori della mobo si son sballati....bho!

DBR
30-07-2008, 00:24
strano, se te lo dava solo con everest allora mi veniva di dire che era everest sballato ma se te lo dice anche phoebe 2 potrei pensare che i sensori della mobo si son sballati....bho!

Domani provo il Bios 1103 e vediamo cosa ne esce fuori. La ventola della CPU a quanti RPM ti sta? Grazie per l'aiuto.

bosstury
30-07-2008, 00:28
Domani provo il Bios 1103 e vediamo cosa ne esce fuori. La ventola della CPU a quanti RPM ti sta? Grazie per l'aiuto.

intorno 2700 (everest)
non so se e giusta, cioe se e consigliabile farla girare in quel modo ma non ho mai cambiato nulla...
toglimi una curiosita! sul sito asus l'ultimo bios ufficiale e l'0803... il 1103 dove lo prendi? :D

DBR
30-07-2008, 00:36
Vai nella prima pagina e trovi il link.

bosstury
30-07-2008, 00:43
visto :)
pero e il 1102 no il 1103 :)
che miglioramente ci sono dal 0803?

psychok9
30-07-2008, 01:52
Qualcuno ha riscontrato differenze con Vista SP1 e i driver "INTEL(R) Chipset Software"? Sapete se migliorano qualcosa in performance o stabilità?

raph45
30-07-2008, 04:33
Il fake boot è normale se lo accendi dopo che hai spento l'alimentatore o tolto la corrente al pc

A me lo ha fatto stamattina, ma avevo rimasto il pc spento ma senza spegnere ali o togliere la corrente, è normale??? inoltre mi ha dato un errore di overclocking failure, ma io non avevo overcloccato niente, avevo semplicemente spento il pc dalla schermata iniziale quando fa vedere di entrare nell'os, nel bios setup o il tasto di spegnimento, tutto qua. bios 605 credo.

bosstury
30-07-2008, 05:57
ragazzi cosa puo essere che ho trovato il sistema op BLOCCATO? ho dovuto ripremere il pulsante di accensione per fare tornare tt normale.
cm sistema op uso vista
AIUTATEMI GRAZIE

Zerocort
30-07-2008, 06:55
ma con sta seire di mobo e in particolare la deluxe.. si possono regolare le velocità delle varie ventole via software???

Lunar77
30-07-2008, 07:22
Risolto!!:D :D :D

Avevo lasciato tutto su auto nel bios (:muro: :muro: ) , ora ho impostato il voltaggio a 2,1v come scritto sulle ram e tutto il resto in manuale.

Grazie a tutti!!;)

Uff, stamani il pc mi ha dato il buongiorno con un bel freeze video....:cry:

Ora ho provato ad aumentare il volt a 2,2 e vediamo....

Però la cosa strana è che ieri sera l'ho stressato tutta la sera con Orthos, memtest e programmi vari, e non ha fatto nessun problema, stamani l'ho avviato semplicemente e si è bloccato tutto! :eek:
Non è un problema che da' sotto stress.....:muro:


Suggerimenti?

Thanks!:D

Mazda RX8
30-07-2008, 08:44
RAGAZZI oggi ho preso la p5q deluxe spero di trovarmi bene :)
ps. e normale che con everest sulla voce scheda madre e cipset non vedo nulla?
uso la versione 4.50.1330

usa la versione 4.50.1554 beta...;)

Come non detto: mi fa ancora l'update dei driver ad ogni reboot :mad:

nella lista startup che applicazioni hai?

Raga qual è il miglior bios per la deluxe??? Il 1102??? Vorrei risolvere il problema temp, mi rileva 10 gradi in + sulla cpu rispetto alla temp ambiente a freddo appeno lo accendo.

con cosa misuri le temp?

ma l'ultimo ufficiale non e l' 0803?
do sta l'1102?
aggiornatemi sono nuovo con questa MB :D

vai in prima pag...:O

Risolto!!:D :D :D

Avevo lasciato tutto su auto nel bios (:muro: :muro: ) , ora ho impostato il voltaggio a 2,1v come scritto sulle ram e tutto il resto in manuale.

Grazie a tutti!!;)

di niente!! :)

ciao a tutti,ho finito di installare questo dissipatore,temperature sbalorditive,ho fatto girare x 1 ora occt temp al max 45 gradi,con 2 ventole da 1000 rpm,a riposo 32 gradi,la cpu è in'o.c 3350 a 1.300v,voi cosa dite x essere ad'aria è buono ?

che temperatura ambiente?

Ho aggiornato il bios della deluxe alla versione 0803 e mi si sono sballate le temperature. A volte segna 16° idle a volte 40°. oggi in full è arrivato a 85°. Risolvo qualcosa con il bios 1103?
La ventola del dissipatore stock del q6700 a quanti rpm ruota? A me rimane fissa a 2000 rpm.
Ho controllato le temp. sia con pc probe II che con everest.

prova a riflashare il vecchio BIOS...;)

visto :)
pero e il 1102 no il 1103 :)
che miglioramente ci sono dal 0803?

dei miglioramenti non ti so dire, però c'è un errore che causava, guarda in prima pag...;)

Sam Jones III
30-07-2008, 08:49
dai che fra poco sarò dei vostri..:oink:

Punitore
30-07-2008, 10:10
ho ordinato la P5Q3 con 2gb di ocz pc1600 7-6-6 dovrebbero avere i gtr :stordita:

mi arriva il tutto penso inizio prossima settimana, mi dovrete dare una mano con i test e le varie configurazioni eh :D

drclock
30-07-2008, 11:24
hai abilitato in Q-Fan da bios, vero?
allora se ti rimane sempre a 2000 è perché rileva una temperatura troppo alta.
Ad esempio gli 85° di cui parlavi sopra, giusta o no che sia, il bios mette la ventola al max perché per lui quella è la temperatura della cpu ed è troppo alta.

raph45
30-07-2008, 11:34
?



con cosa misuri le temp?





quella del bios, appena acceso mi segna 10 gradi in + rispetto alla temperatura ambiente e invece dovrebbe averla uguale, cmq con prime95 quad mi segna 61 gradi co condizionatore acceso che ne segna 28 di ambiente.

Mazda RX8
30-07-2008, 11:37
anche a me segna 10gradi in più... ed è normalissimo, è giusto che sia così...


RealTemp che segna con il pc appena acceso?

.:OctopuS:.
30-07-2008, 11:40
Avevo già postato però non ho ricevuto risposta.

Si sa niente sulle CORSAIR 2X2GB PC6400 DHX DDR2 800MHZ - TWIN2X2048-6400C5DHX con la P5Q Pro??

Ultimo up. Devo fare l'ordine :(

Edit: sul sito corsair dice che dovrebbero essere compatibili, ma quel codice equivale al kit 2x1gb, mentre sul sito dove dovrei acquistare quel codice è riferito al kit 2x2gb!!!

amd4800
30-07-2008, 11:45
ciao a tutti,volevo segnalare la piena compatiblità,con questa scheda madre p5q deluxe,buona giornata a tutti.:D

Sam Jones III
30-07-2008, 11:48
finalmente è arrivata la p5q insieme agli altri pezzi:D
dopo monto tutto:)

con mio dispiacere ho scoperto che il blue orb non ci sta:cry:

Mazda RX8
30-07-2008, 11:50
Ultimo up. Devo fare l'ordine :(

Edit: sul sito corsair dice che dovrebbero essere disponibili, ma quel codice equivale al kit 2x1gb, mentre sul sito dove dovrei acquistare quel codice è riferito al kit 2x2gb!!!

purtroppo non ti so dare una mano, hai già visto nella lista ufficiale asus?

.:OctopuS:.
30-07-2008, 11:58
purtroppo non ti so dare una mano, hai già visto nella lista ufficiale asus?

Si, è troppo incompleta quella lista.

Comunque penso di aver risolto: si tratta probabilmente di un errore del codice sul sito dove dovrei comprare, che nella descrizione indica quello del kit da 2gb, comunque ho trovato il codice del kit da 4gb e risulta compatibile dal sito della corsair!!!

Sarà affidabile? :mbe:

raph45
30-07-2008, 11:58
anche a me segna 10gradi in più... ed è normalissimo, è giusto che sia così...




Veramente solo con le asus ho avuto le temp sballate, da sempre con altre marche con qualsiasi processore ho avuto temperature giuste, e non credo che sia normale, tutt'altro.

E' normale che speedfan mi segnala la temp del core0 + alta rispetto agli altri core???

alex12345
30-07-2008, 12:00
Voi il Q-Fan l'avete attivo oppure no?
Come conviene metterlo?
GRAZIE

Mazda RX8
30-07-2008, 12:03
Veramente solo con le asus ho avuto le temp sballate, da sempre con altre marche con qualsiasi processore ho avuto temperature giuste, e non credo che sia normale, tutt'altro.

E' normale che speedfan mi segnala la temp del core0 + alta rispetto agli altri core???

non ti fidare di speedfan, usa RealTemp...

Voi il Q-Fan l'avete attivo oppure no?
Come conviene metterlo?
GRAZIE

io ho il Q-FAN attivo per una ventola del case, lo lascio su silent, visto che la ventola fa un casino bestiale...

raph45
30-07-2008, 12:04
nonti fidare di speedfan, usa RealTemp...

L'ho provato, ed effettivamente mi segna qualche grado in meno, tipo 4 o 5, ma cmq sul core 0 mi da' 4 o 5 gradi in + rispetto agli altri core, è normale???

Zerocort
30-07-2008, 12:09
ma con sta seire di mobo e in particolare la deluxe.. si possono regolare le velocità delle varie ventole (cpu e del case) via software???[/