View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Se hai ancora problemi e il sistema in firma prima funzionava con un altra mobo vai al negozio e te la fai sostituire!
Stacca la batteria e lasciala senza tutta la notte...magari domani se la pensa e parte!:D
Ok, tolta, domani provo a rimetterla, e vediamo che succede, magari esplode :sofico: :sofico:
Nino Grasso
02-07-2008, 22:41
mi aggiungo alla sfiga di Golfer. Praticamente una volta messa questa scheda madre (p5q-e) la mia 9800GX2 non ne vuole + sapere di farsi riconoscere come dual gpu. Windows ne vede solo una... non so cosa fare, dove andare per modificare qualche impostazione utile. La scheda video funzionava perfettamente con una P5B Deluxe.
Le spie onboard si accendono tutte correttamente, sembra che a livello hardware la scheda sia ancora viva, ma purtroppo su Windows ne viene riconosciuta solo una. Cosa posso fare oltre che tentare il suicidio?
tulifaiv
02-07-2008, 22:41
Ok, tolta, domani provo a rimetterla, e vediamo che succede, magari esplode :sofico: :sofico:
Guarda io proverei a fare il boot con delle ram scarsissime (quelle che trovi a 5€ nel negozio sotto casa), con la P5E ho avuto lo stesso problema, mobo che non faceva il boot perché le ram che avevo richiedevano voltaggi estremi non impostati di default dalla scheda madre. Ho bootato con queste ram "tranquille", cambiato i voltaggi e poi è andato tutto ok.
mi aggiungo alla sfiga di Golfer. Praticamente una volta messa questa scheda madre (p5q-e) la mia 9800GX2 non ne vuole + sapere di farsi riconoscere come dual gpu. Windows ne vede solo una... non so cosa fare, dove andare per modificare qualche impostazione utile. La scheda video funzionava perfettamente con una P5B Deluxe.
Le spie onboard si accendono tutte correttamente, sembra che a livello hardware la scheda sia ancora viva, ma purtroppo su Windows ne viene riconosciuta solo una. Cosa posso fare oltre che tentare il suicidio?
Comprare una ati hd4870..:asd:..scherzoo:ciapet:
Prova ad aggiornare il bios e vedi se la situazione cambia!
Guarda io proverei a fare il boot con delle ram scarsissime (quelle che trovi a 5€ nel negozio sotto casa), con la P5E ho avuto lo stesso problema, mobo che non faceva il boot perché le ram che avevo richiedevano voltaggi estremi non impostati di default dalla scheda madre. Ho bootato con queste ram "tranquille", cambiato i voltaggi e poi è andato tutto ok.
Ho provato delle Nanya da 533Mhz, quindi voltaggio basso... ma niente... non parte...
Guarda io proverei a fare il boot con delle ram scarsissime (quelle che trovi a 5€ nel negozio sotto casa), con la P5E ho avuto lo stesso problema, mobo che non faceva il boot perché le ram che avevo richiedevano voltaggi estremi non impostati di default dalla scheda madre. Ho bootato con queste ram "tranquille", cambiato i voltaggi e poi è andato tutto ok.
Se vieni in svizzera ti offro un caffè :D
Come si può non offrire qualcosa ad un compagno di sfiga :D
tulifaiv
02-07-2008, 22:50
Se vieni in svizzera ti offro un caffè :D
Come si può non offrire qualcosa ad un compagno di sfiga :D
Ok se passo da lì ti farò un fischio :D
Cmq se non boota manco con le ram scarse l'ultima soluzione è tentare il boot solo col minimo indispensabile (cpu+ram+vga+1 hd), poi boh :p
lorisperuzza
02-07-2008, 22:50
Grazie :D
Ho provato, vengono viste come DDR3 con CPU-Z 1.46.:( :(
Nino Grasso
02-07-2008, 22:51
è che ho cambiato componenti proprio perché mi è saltata la scheda madre per un bios andato male. ho leggermente molta paura nel riflashare il bios :D
Nino Grasso
02-07-2008, 22:51
edit doppio post
Ok se passo da lì ti farò un fischio :D
Cmq se non boota manco con le ram scarse l'ultima soluzione è tentare il boot solo col minimo indispensabile (cpu+ram+vga+1 hd), poi boh :p
Eh domani provo... pensavo fosse pure la X-FI Xtreme Music, ma non è cambiato nulla
tulifaiv
02-07-2008, 22:52
è che ho cambiato componenti proprio perché mi è saltata la scheda madre per un bios andato male. ho leggermente molta paura nel riflashare il bios :D
Ma la tua dovrebbe essere dual bios no? Forza e coraggio su :O
tulifaiv
02-07-2008, 22:53
Eh domani provo... pensavo fosse pure la X-FI Xtreme Music, ma non è cambiato nulla
Ce l'ho anche io quella e non dà problemi :p
Ma la tua dovrebbe essere dual bios no? Forza e coraggio su :O
Già, per fortuna che è Dual Bios, non me ne va manco uno :asd:
Nino Grasso
02-07-2008, 22:56
eh... se capissi solo come far andare il sito della asus :D
eh... se capissi solo come far andare il sito della asus :D
Hai fatto l'MIT di Boston? In caso negativo, non riuscirai mai :sofico:
Nino Grasso
02-07-2008, 22:59
Ma che sito di merda è? Non riesco a caricare le pagine. :| È solo un problema mio?
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:59
Ho provato, vengono viste come DDR3 con CPU-Z 1.46.:( :(
Come previsto allora...
Grazie! :D
<^MORFEO^>
02-07-2008, 23:00
Ma che sito di merda è? Non riesco a caricare le pagine. :| È solo un problema mio?
No no, il sito ASUS è lento di default ;)
avrà mille mila accessi all'ora poverino :asd:
Nino Grasso
02-07-2008, 23:02
ma a me non le carica proprio...
tulifaiv
02-07-2008, 23:03
Sì il sito Asus è sempre stato na schifezza lentissima :muro:
domandina facile facile (non ho trovato info in merito), la P5Q-E ha l'acces point wifi integrato come la P5K-E o no ?
eventualmente quale P5Q ha questa caratteristica :stordita:
dovrebbe averlo, in prima pagina, tra le caratteristiche, è indicato WIFI-AP@ per la E, la Deluxe e la Premium, se non sbaglio ....
ma questo significa che si può usare anche come client e per connessione in rete wifi?? :help:
<^MORFEO^>
02-07-2008, 23:04
ma a me non le carica proprio...
Appunto perchè è in sovraccarico....
Comunque a me lo cairca! :O
alphacentauri87
02-07-2008, 23:06
Già, per fortuna che è Dual Bios, non me ne va manco uno :asd:
cioè fammi capire, non ti fa il boot, ma non è dual bios?? e nessuno dei due va!! fortunato :ciapet:
cmq venerdì mi arriva la mobo!! con la fortuna ke ho, magari sarò anch'io sfigato!! :sofico:
.:OctopuS:.
02-07-2008, 23:06
Puoi immaginare quanta voglia ho, dopo aver scoperto di essere l'utente più sfigato di hwupgrade LOL
Guarda è sfiga per dire sfiga: a me è successo con un muletto rimediato gratis (scheda madre sconosciuta e celeron 600) lo porto a casa (dopo averlo provato qualche giorno prima: tutto funzionante), monto tutto e lo accendo.... L'AVESSI MAI FATTO: ha fatto esattamente quello che ha fatto a te questa scheda, ovvero si accende e si spegne subito, manco ci prova a bootare.
Due giorni passati fra clear cmos e sui forum in jappo :mc: :mc: : niente di niente...
Il terzo giorno mi sveglio deciso a buttare tutto se non funzionava: attacco l'alimentazione, premo lo start, boot magico e pc attualmente funzionante al 100% (certo non ci gioco a crisis :D :D :D però per xubuntu con amule e azureus cammina come un treno).
Prova per 3 giorni se al terzo ti stufi fattela cambiare.... :sofico:
tulifaiv
02-07-2008, 23:10
Il terzo giorno mi sveglio deciso a buttare tutto se non funzionava: attacco l'alimentazione, premo lo start, boot magico e pc attualmente funzionante al 100% (certo non ci gioco a crisis :D :D :D però per xubuntu con amule e azureus cammina come un treno).
Verissimo, mi sono dimenticato di citare tutte le millemila volte che ho bestemmiato nello stesso identico modo, per poi magicamente vedere la mobo fare il boot di punto in bianco. :doh:
.:OctopuS:.
02-07-2008, 23:13
Verissimo, mi sono dimenticato di citare tutte le millemila volte che ho bestemmiato nello stesso identico modo, per poi magicamente vedere la mobo fare il boot di punto in bianco. :doh:
DIO C'è e di computer ne capisce e anche tanto :sofico: :sofico:
EDIT: Già che ci sono sottolineo i mitici e ABBONDANTI 192mb su tre slot di ram separati, tanta ram per tanta potenza ;)
alphacentauri87
02-07-2008, 23:26
ma avete controllato se i ponticelli di reset bios sono apposto
una volta una asrock aveva i ponticelli messi su reset ed io a provare e riprovare :muro: ma non partiva un ca@@o, poi gli occhi mi cadono sui ponticelli, e @@@ le bestemmie :mad: mai capitata una cosa del genere!!!
Nino Grasso
02-07-2008, 23:29
ragazzi ho aggiornato il bios ma non sembra che sia cambiato nulla :(
domandina facile facile (non ho trovato info in merito), la P5Q-E ha l'acces point wifi integrato come la P5K-E o no ?
eventualmente quale P5Q ha questa caratteristica :stordita:
scusate ... in prima pagina, tra le caratteristiche, è indicato WIFI-AP@n "yes" per la E, la Deluxe e la Premium, mentre nella comparazione nel sito Asus l'acces point integrato risulta solo nella P5Q3 Deluxe WIFI .... chi ha ragione?
Nino Grasso
02-07-2008, 23:47
ragazzi non c'è nessuno che ha una 9800GX2 con una scheda madre P5Q che potrebbe darmi una mano?
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Per caso hai un UPS a monte del computer?
Comunque prova un'altro alimentatore prima...
gianluca.pirro
03-07-2008, 01:13
è che ho cambiato componenti proprio perché mi è saltata la scheda madre per un bios andato male. ho leggermente molta paura nel riflashare il bios :D
se lo flashi fallo da bios con Ez Flash non con Asus Update...io mi sono fottuto la P5B deluxe per lo stesso motivo...aggiornamento bios andato male con Asus Update.
Una delle mille volte che ho aggiornato il bios della P5Q Deluxe, non da windows, ma con afudos, è saltato il bios perché il computer si è riavviato prima della fine. Per fortuna è entrato il secondo bios che mi ha permesso di riflashare tutto.
Comunque attualmente il computer mi si riavvia ogni tanto, ovvero si spegne e si accende, tutto questo dal momento in cui ho perso il raid 0 perché per puro passatempo avevo messo il 6 engine con prestazioni aumentate al 20%.
Inoltre ho notato che la porta ESATA che sta sul pannello posteriore della scheda non funziona. Si attiva in qualche modo?
Grazie
<^MORFEO^>
03-07-2008, 08:06
Ma queste schede madri danno solo che problemi? :muro:
Avanti di questo passo dovrò ripiegare su una P5E o qualcosa di simile per non dover passare giorni ad aggiustare questi bug... :(
Nino Grasso
03-07-2008, 08:15
La scheda madre non è per niente male. Io ho una P5Q-E e ho portato un E8400 dopo 2 o 3 prove a 4Ghz, e non sembrava per niente "sforzata", anzi l'impressione è che potesse salire ancora molto di più. Il tutto raffreddato ad aria con un OCZ Vindicator con ventola default (silenziosissima ma praticamente ferma). Tra l'altro non mi pare di aver avuto ancora dei fake boot, ma la ho solo da ieri.
Il problema è che sembra ancora molto acerba come supporto. Io non riesco a capire come può non vedere letteralmente un chip delle mie 9800GX2. Non so che fare, del resto non credo che all'assistenza Asus sappiano darmi una mano. Mi sa che venderò la 9800GX2 alla quale sono davvero molto affezionato :( :help:
Lorenzo k7
03-07-2008, 08:16
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Ma alla seconda volta che si accende, il monitor si accende e resta nero oppure rimane spento?
<^MORFEO^>
03-07-2008, 08:20
La scheda madre non è per niente male. Io ho una P5Q-E e ho portato un E8400 dopo 2 o 3 prove a 4Ghz, e non sembrava per niente "sforzata", anzi l'impressione è che potesse salire ancora molto di più. Il tutto raffreddato ad aria con un OCZ Vindicator con ventola default (silenziosissima ma praticamente ferma). Tra l'altro non mi pare di aver avuto ancora dei fake boot, ma la ho solo da ieri.
Il problema è che sembra ancora molto acerba come supporto. Io non riesco a capire come può non vedere letteralmente un chip delle mie 9800GX2. Non so che fare, del resto non credo che all'assistenza Asus sappiano darmi una mano. Mi sa che venderò la 9800GX2 alla quale sono davvero molto affezionato :( :help:
E' proprio questo il problema...
Non so se avrò tutto questo tempo a disposizione per attendere che si risolvino tutti questi bug prima di farmi il PC nuovo :muro:
maximonet
03-07-2008, 08:36
Io alla fine ho cambiato la p5q deluxe pittosto che cambiare tutti gli altri pezzi.
Ora ho una gigabyte p45-ds5 e sembra "ciucciare" tutto...memorie, sk video e altro senza problemi di incompatibilità e altro tipico di asus e si overclokka che è un piacere...
Nino Grasso
03-07-2008, 09:02
Ho letto in giro su internet che spesso potrebbe essere legato allo slot PCI-Express. Il problema è che a me non funziona il Multi-GPU in nessuno dei 3 slot della scheda madre.
È allucinante come tutta una serie di scalogne ti viene incontro in questo modo. Scheda madre flashata e distrutta, ne compro un'altra e mi dà questi problemi :cry: .
Non ho proprio voglia di mandarla in RMA e restare tutta l'estate senza PC.
Ho letto in giro su internet che spesso potrebbe essere legato allo slot PCI-Express. Il problema è che a me non funziona il Multi-GPU in nessuno dei 3 slot della scheda madre.
È allucinante come tutta una serie di scalogne ti viene incontro in questo modo. Scheda madre flashata e distrutta, ne compro un'altra e mi dà questi problemi :cry: .
Non ho proprio voglia di mandarla in RMA e restare tutta l'estate senza PC.
Con l'assistenza Asus (almeno per quanto riguarda i portatili) ho una buona esperienza sulla rapidità: in 7 giorni ti ritorna a casa il prodotto...
Una delle mille volte che ho aggiornato il bios della P5Q Deluxe, non da windows, ma con afudos, è saltato il bios perché il computer si è riavviato prima della fine. Per fortuna è entrato il secondo bios che mi ha permesso di riflashare tutto.
Comunque attualmente il computer mi si riavvia ogni tanto, ovvero si spegne e si accende, tutto questo dal momento in cui ho perso il raid 0 perché per puro passatempo avevo messo il 6 engine con prestazioni aumentate al 20%.
Inoltre ho notato che la porta ESATA che sta sul pannello posteriore della scheda non funziona. Si attiva in qualche modo?
Grazie
Io alla fine ho cambiato la p5q deluxe pittosto che cambiare tutti gli altri pezzi.
Ora ho una gigabyte p45-ds5 e sembra "ciucciare" tutto...memorie, sk video e altro senza problemi di incompatibilità e altro tipico di asus e si overclokka che è un piacere...
certo che se nemmeno con asus si riesce a stare tranquilli.
la p45-ds5 è una gigabyte??
maximonet
03-07-2008, 09:53
Si è una Gigabyte
ho perso un po la lettura di questo 3d ero rimasto a quando erano una bomba ste schede madri ora cosa è successo? mi tocca aspettare la maximus II formula che cala di prezzo?:mad:
Nino Grasso
03-07-2008, 10:58
Non saprei dirti. Il problema che sto riscontrando io è un po' marginale e non ho visto altra gente che ne abbia sofferto.
Spero di risolverlo senza RMA :(
Io_N-Bello
03-07-2008, 11:02
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
635 :eek: ???
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
ci voleva un parere positivo da una persone esperta (visto che di processoeri ed oc ne hai fatti molti;) ), il fatto che è solo una questione di bios poco maturi fà ben sperare.
Il fatto che invece il nb è caldo questo mi preoccupa, visto che con la riduzione del processo produttivo del chip dovrebbe aver migliorato la situazioni sotto questo apsetto!
Hai tempo di postare degli screen del bios secondo la tua configurazioni come parametri di riferimento per me ed altri, ed anche qualche screen dei bench effettuati??
Mi piacerebbe sapere se il bios ultimo ufficiale ha migliorato il pl, perchè fino ad ora ho visto bench con pl ad 8 e 9, che sono altini.
Ti ringrazio in anticipo, per la tua collabborazione.
Sinfoni
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
Io non voglio fare overclock per ora, voglio solo che il mio pc funzioni in modo stabile.
Ho messo il bios 0704 l'altro giorno, però quando si avvia il computer, la schermata AI va a scatti (non si vede nemmeno la scritta P5Q Deluxe) e la successiva, quella dell'intel matrix storage, si vede con caratteri mancanti. Provando ad overcloccare (in modo pessimo, lo ammetto) tramite six engine del 20% (a meno andava) mi è saltato il raid0.
Inoltre, dopo aver formattato tutto, il pc ha iniziato a riavviarsi, ovvero spegnersi e riaccendersi, in modo del tutto casuale.
Pensando fosse stata colpa del bios, sono tornato all'originale 0506 e le schermate di boot adesso si vedono bene e sembra non si riavvii più.
E' il mio bios corrotto?
Il problema è che tutti i nuovi chipset sono molto caldi... che siano nvidia o intel X38, X48, P45 (gli amd non li conosco...).
Il processo produttivo non può compensare l'innalzamento di frequenze a cui lavorano... più sali e più scaldano.
Esattamente come fanno le cpu.
Dobbiamo solo metterli in grado di lavorare nel modo più fresco possibile.
La mia P5Q, provata su banco con sonda termica, quindi senza un'adeguata areazione forzata, sale sul NB oltre i 50° dopo pochi minuti, e sotto stress arriva tranquillamente ai 60°.
Messo tutto nel case, con adeguata ventilazione, il NB lavora stabile sui 40/50°.
E' tutto assolutamente normale ;)
88diablos
03-07-2008, 11:26
Il problema è che tutti i nuovi chipset sono molto caldi... che siano nvidia o intel X38, X48, P45 (gli amd non li conosco...).
Il processo produttivo non può compensare l'innalzamento di frequenze a cui lavorano... più sali e più scaldano.
Esattamente come fanno le cpu.
Dobbiamo solo metterli in grado di lavorare nel modo più fresco possibile.
La mia P5Q, provata su banco con sonda termica, quindi senza un'adeguata areazione forzata, sale sul NB oltre i 50° dopo pochi minuti, e sotto stress arriva tranquillamente ai 60°.
Messo tutto nel case, con adeguata ventilazione, il NB lavora stabile sui 40/50°.
E tutto assolutamente normale ;)
a me veramente il p45 sembra un bel chipset come calore erogato, abbastanza fresco
a me veramente il p45 sembra un bel chipset come calore erogato, abbastanza fresco
Sono daccordo, ma se vai a misurare direttamente la temperatura è così...
Anche perchè la fisica non è un'opinione, e se fuori in questo periodo ci sono 30° gradi è impossibile che possa scendere sotto questa soglia.
A patto di non usare l'azoto... ;)
maximonet
03-07-2008, 11:42
Quindi con 30 gradi esterni e chipset p45 a 55 gradi, tutto a default senza oc, è normale?
Quindi con 30 gradi esterni e chipset p45 a 55 gradi, tutto a default senza oc, è normale?
Dipende anche dal modello di mobo, quindi il tipo di dissipatore che usa, e dall'efficenza di areazione che hai nel tuo case...
... forse 55°, se misurati direttamente, sono un po + alti... ma comunque piuttosto nella norma...
Robertazzo
03-07-2008, 11:53
va bene la p5q come scheda madre? ci sono problemi noti per caso? lo chiedo per informazione
maximonet
03-07-2008, 11:53
Un amico di "sventura" che si è preso la P5Q Deluxe per non cambiarsela si è ordinato un case CM COSMOS S che gli arriva oggi, nella speranza che stia tutto fresco. Anche a lui in una case Cooler Master standard la temperatura stava poco soptra i 50 gradi.
Con una DFI X48 la temperatura, con una cpu E8500@4GHZ, il chipset sta a 45 gradi in un case Armor TT....
va bene la p5q come scheda madre? ci sono problemi noti per caso? lo chiedo per informazione
Per quello che mi riguarda va benissimo, per ora nessun problema.
Non faccio oc spinto.
Però tutto dipende anche dalle varie combinazioni che fai... ;)
Un amico di "sventura" che si è preso la P5Q Deluxe per non cambiarsela si è ordinato un case CM COSMOS S che gli arriva oggi, nella speranza che stia tutto fresco. Anche a lui in una case Cooler Master standard la temperatura stava poco soptra i 50 gradi.
Con una DFI X48 la temperatura, con una cpu E8500@4GHZ, il chipset sta a 45 gradi in un case Armor TT....
Il case e lo studio dell'areazione sono fondamentali!!!
C'è poco da fare... :O
Ho avuto anche io un' Armor e vanno molto bene.
Robertazzo
03-07-2008, 12:00
il chipset p45 prestazionalmente parlando come si pone nei confronti dell'x38?
scusate. sulla p5q pro mi pare di capire che ci siano oltre al southbridge ICH10R anche due controller: uno PATA (il Marvell) ed uno Sata (Silicon Image Sil5723). Quest'ultimo che funzione ha? Aggiunge altre due porte sata alle 6 dell'ICH10R? Cos'è il "Drive Xpert Technology" della Asus?
Poi un'altra cosa: la staffa e-sata dove va collegata? ad una normale porta sata sulla mobo? Io l'ho collegata alla porta SATA_E1 del Silicon Image (pagina 2-28 del manuale). E' corretto così?
Lorenzo k7
03-07-2008, 12:35
Ho scoperto il problema che avevo con l'expert gate: con il bios 0704 se si attiva il raid intel e si lascia attivo l'expert gate la mobo non fa più il boot, si accende il monitor ma resta nero.
Ho appena installato il bios 0901 e con quello hanno risolto questo bug e quello della schermata AI che va a scatti.
scusate. sulla p5q pro mi pare di capire che ci siano oltre al southbridge ICH10R anche due controller: uno PATA (il Marvell) ed uno Sata (Silicon Image Sil5723). Quest'ultimo che funzione ha? Aggiunge altre due porte sata alle 6 dell'ICH10R? Cos'è il "Drive Xpert Technology" della Asus?
Poi un'altra cosa: la staffa e-sata dove va collegata? ad una normale porta sata sulla mobo? Io l'ho collegata alla porta SATA_E1 del Silicon Image (pagina 2-28 del manuale). E' corretto così?
Io ho la deluxe. A me pare ci sia solo il marvell che gestisce pure il SATA.
Drive Xpert Technology è una specie di raid (0 o 1) proprietario dell'ASUS.
La staffa e-sata collegala ad una porta collegata all'ICH10R, va meglio.
Figuratevi che a me si è bloccato windows quando ho attivato il controller Marvell e ho installato i driver dal cd. Ho dovuto ripristinare il sistema.
Lorenzo k7
03-07-2008, 12:40
mi sono sbagliato, ho fatto un po' di prova e mi rifà cmq il problema della schermata nera :mad:
GALAEASY
03-07-2008, 12:46
salve mi rivolgo ai piu' esperti!!!!
io mi collego a internet tramite una chiavetta wireless
come mai con la mia p5q deluxe quando in express gete schiaccio web ed entro in linux
faccio impostazioni e non mi fa spuntare la configurazione wireless
come mai?mi fa spuntare solo lan 1 e lan2 e connessione diretta
aiutooo sono disperato che devo fare?
salve mi rivolgo ai piu' esperti!!!!
io mi collego a internet tramite una chiavetta wireless
come mai con la mia p5q deluxe quando in express gete schiaccio web ed entro in linux
faccio impostazioni e non mi fa spuntare la configurazione wireless
come mai?mi fa spuntare solo lan 1 e lan2 e connessione diretta
aiutooo sono disperato che devo fare?
Da quello ho capito l'express gate funziona solo con la lan, niente wi-fi, ne con chiavetta ne con scheda di rete wi-fi!
Io ho la deluxe. A me pare ci sia solo il marvell che gestisce pure il SATA.
Drive Xpert Technology è una specie di raid (0 o 1) proprietario dell'ASUS.
La staffa e-sata collegala ad una porta collegata all'ICH10R, va meglio.
Figuratevi che a me si è bloccato windows quando ho attivato il controller Marvell e ho installato i driver dal cd. Ho dovuto ripristinare il sistema.
ciao grazie intanto per la risposta.
Allora la collego in una delle 6 porte sata sulla scheda madre? Ho un raid0 sulle porte sata1 e sata2? Dici che va in conflitto qualcosa?
Poi l'alimentazione dei dischi eSATA viene presa direttamente dalla porta sulla staffa oppure sono dischi alimentati esternamente?
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
mi sai dire quali settaggi hai usati nel bios per ottenere quelle frequenze di bus??io con il q6600 nn riesco ad andare oltre i 380 di bus...
GALAEASY
03-07-2008, 13:04
se non si puo' usare express gate con la chiavetta wireless
hanno fatto proprio una bella cagata
praticamente non mi serve a niente
.:OctopuS:.
03-07-2008, 13:11
Purtroppo sembra essere così.... In effetti non ce la farebbe a bootare in 5 secondi se dovesse anche caricare cose tipo i driver della eventuale scheda - pendrive wi-fi.
GALAEASY
03-07-2008, 13:13
eppure ce il segno per spuntare perche ce l'hanno messo allora?????
ragazzi ma se collego la staffa e-sata al sata sulla scheda madre (P5Q pro) non ci sono rischi che si bruci la scheda qualcosa quando inserisco un disco esterno e-sata? L'alimentazione la prenderebbe dallo stesso connettore esata per via del connettore sata sulla scheda madre? (scusate il bisticcio di parole :D )
.:OctopuS:.
03-07-2008, 13:25
eppure ce il segno per spuntare perche ce l'hanno messo allora?????
Non te lo so davvero dire... E sinceramente a parte il supporto asus (che tutti conosciamo per la propria efficienza :D ) non so davvero a chi potresti rivolgerti...
ragazzi ma se collego la staffa e-sata al sata sulla scheda madre (P5Q pro) non ci sono rischi che si bruci la scheda qualcosa quando inserisco un disco esterno e-sata? L'alimentazione la prenderebbe dallo stesso connettore esata per via del connettore sata sulla scheda madre? (scusate il bisticcio di parole :D )
la staffa è uguale a questa:
http://www.lindy.it/adattatore-su-staffa-esata-ii-2-porte/33235.html
Anche se sono OT, vorrei mettere ciò che ho trovato ingiro per la rete, riguardo al pl (trd), che è importante per la velocità del sistema, quindi maggiori prestazioni.
Se credete che è troppo ot, ed irrelevante per questo thread e l'oc di questa schieda eliminerò il suddetto post.
------------------------------------------------------------------------------
Le fasi
Le fasi possiamo definirle dei veri e propri cicli con cui il Northbridge “MCH” sincronizza i dati verso queste due componenti: “Fsb e memoria di sistema”, sono moto importati perché determinano sostanzialmente la quantità di dati che dovrà essere trasmessa per ogni ciclo, influenzando la latenza operativa massima e minima del chipset, ovvero il valore di “tRD”.
Ipotizziamo d’avere una cpu Extreme QX9650 a 400mhz con una rapporto del moltiplicatore di memoria in 3:4.
In questo caso il nostro chipset lavorerà con tre fasi di accesso verso la Cpu e quattro verso la memoria di sistema, operanti a 400mhz in modalità Quad pumped alias a 1600mhz.
Dalla corretta interpretazione del numero di fasi noi possiamo risalire alla frequenza operativa delle memoria di sistema, per calcolare la frequenza a cui lavora la mostra memoria possiamo usare la seguente formula:
FSB della CPU : 3 x 4 = (Frequenza memorie) X 2 DDR Double Data rate = frequenza di memoria
Esponiamo la formula di prima:
400 : 3 X 4 =533 x 2 = 1066 DDR
1066mhz è il valore con cui stanno lavorando le nostre DDR3.
IL tRD aka Performance Level
In questa prima parte abbiamo iniziato a parlare del tRD ovvero il valore Read delay Time.
Il Read Delay Time non è nient’altro che il termine per identificate la latenza di lettura dei dati tra MCH CPU e la memoria di sistema.
Questo dato è molto importante per una moderna architettura Intel, perché sostanzialmente determina la velocità con cui sono spostati i dati tra queste componenti.
Questo cosa vuol dire? Semplice più il valore di tRD sarà basso migliori saranno le prestazioni complessive della nostra piattaforma, perché i dati arriveranno con maggior velocità.
Molti di voi in questo momento di stanno domandando, ma se il tRD è cosi importate per le prestazioni perchè non mantenerlo sempre al valore minimo?
La risposta è molto semplice, perché il valore minimo d'operatività varia in base alla combinazione di più elementi e per funzionare stabilmente questo equilibrio deve rispettare un principio logico di funzionamento:
Primo: FSB utilizzato sulla Cpu
Secondo: il valore della latenza “Cas” regolato sulla memoria di sistema.
Terzo: strap* più il Rateo del moltiplicatore delle memorie.
*lo Strap è il valore logico di sincronizzazione del bus della CPU, su X48 e P45 risulta suddiviso in quattro variabili 200MHz, 266MHZ, 333MHz, 400Mhz.
Se dovessimo esprimere con una formula matematica il valore di funzionamento del tRD, la formula sarebbe la seguente:
tRD X 1000 / Fsb = valore in nano secondi delle fasi verso la CPU
tRD x 1000 / frequenza di funzionamento della memoria di sistema = Valore, sempre in nano secondi, delle fasi verso la memoria di sistema.
Ipotizziamo d’avere inserito nel bios della Blackops un valore di Performance level 7 con un Fsb sulla cpu di 400MHz DDR3 in 3:4
Riutilizziamo la formula iniziale per ricavare la frequenza corrente delle nostre memorie
400 : 3 x 4 = 533MHz x 2 =1066MHz in questo caso non bisogna considerare il valore in DDR ma la pura frequenza di funzionamento alias 533MHz.
Ora abbiamo tutte le informazioni utili per espletare correttamente la formula del tRD.
7 X 1000 / 400 = 17,5 ns velocità delle fasi verso la cpu
7 X 1000 / 533 = 13,13 ns velocità della fasi verso la memoria
Ora sostanzialmente da questi valori possiamo ricavare le prestazioni del nostro sistema, sommiamo i due valori, il ricavato è il valore di funzionamento della latenza del nostro chipset.
Esprimendo il concetto minore è il valore dei due risultati migliori saranno le prestazioni del nostro sistema.
Per essere ancora più precisi manca un equazione ovvero la latenza dei moduli di memoria in questo caso dobbiamo aggiungere anche la latenza di funzionamento delle DDR, per risalire al suo valore possiamo utilizzare programmi terzi tipo Evereset.
Ricapitolando la formula per un buon successo in overclock è la seguente:
velocità fasi cpu + velocità fasi memoria + latenza memoria = velocità totale del chipset e delle memorie 17,50 + 13,13 + 64,20 = 94,83 ns
La latenza di funzionamento della memoria è fattore importante per completare il calcolo anche perché questo dimostra che, molti di voi ben sanno, maggiore è la velocità delle nostre Ram migliori saranno le prestazioni a parità di FSB, Cas e frequenza di funzionamento della Cpu.
Questo concetto è dimostrabile proprio utilizzando le precedenti formule, infatti con cpu 3600MHz 400 x 9 DDR3 Ratio in 3:4 avremmo un valore di prestazioni di 94,83, variando solo il ratio di memoria in 1:2 avremmo un valore di prestazioni pari a 78,75.
Questo dato lo possiamo ricavare come prima, 17,50 latenza fasi Cpu + 8,75 latenza fasi Chipset in 1:2 + 52,50 latenza memorie a 1600 cas 7 = 78,75 ns
Risulta ovvio che la seconda configurazione produrrà performance superiori alla prima.
Ora che abbiamo un piccola infarinatura sul funzionamento del tRD possiamo addentrarci nel proseguo del discorso e perché non è possibile regolare un valore di PL fisso per ogni frequenza operativa.
Risulta impossibile impostare un valore di PL fisso sulle fasi proprio a causa della sua latenza d'operatività , questa come abbiamo visto varia in base alla frequenza di funzionamento del bus della CPU e al moltiplicatore utilizzato sulle memorie.
Sostanzialmente ogni chipset Intel ha un range esercizio in base alla tensione di funzionamento del Northbridge, per capire i limiti di una piattaforma risulta molto importante valutare il valore di operatività del chipset alla tensione minima di funzionamento, questo serve per capire quanto è stabile la mainboard in base al rapporto del divisore di memoria utilizzato.
Da questa ultima analisi possiamo ricavare molti dati utili per interpretare come un produttore implementi l’utilizzo dei moltiplicatori e sostanzialmente possiamo anche decretare da questa analisi se il lavoro svolto è stato sufficiente, buono o ottimo.
la staffa è uguale a questa:
http://www.lindy.it/adattatore-su-staffa-esata-ii-2-porte/33235.html
nessuno ha mai montato una staffa esata su questa mobo? :rolleyes:
Mazda RX8
03-07-2008, 13:53
nessuno ha mai montato una staffa esata su questa mobo? :rolleyes:
con una staffa del genere puoi montare un HD esterno con connessione ESATA... l'alimentazione se la prende da un alimentatore supplementare...
nessuno ha mai montato una staffa esata su questa mobo? :rolleyes:
L'alimentazione la prende dall'esterno, l'esata è identica al sata con hot-plug elettricamente, cambia solo il connettore. Anche io ho il raid 0 su port0 e port1, e collego un HD esata su port5 o6 non ricordo.
Per quanto riguarda l'express gate, quando provate a chiuderlo (spegni o riavvia), anche a voi compare la clessidra e si blocca?
Non capisco una configurazione del bios della Deluxe in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
Vi prego :help:
Bene, quindi procedo col collegamento.
Un'ultima cosa: questa staffa accetta solo hard disk esterni esata che sono già alimentati per i fatti loro. Quindi è solo un cavo dati. Mi chiedo: c'è il rischio di inserire qualche periferica che prenda l'alimentazione anche da questa porta con il rischio di bruciare la mobo? Perché da quanto ho capito sata ed esata non sono la stessa cosa... :confused:
Bene, quindi procedo col collegamento.
Un'ultima cosa: questa staffa accetta solo hard disk esterni esata che sono già alimentati per i fatti loro. Quindi è solo un cavo dati. Mi chiedo: c'è il rischio di inserire qualche periferica che prenda l'alimentazione anche da questa porta con il rischio di bruciare la mobo? Perché da quanto ho capito sata ed esata non sono la stessa cosa... :confused:
I box esterni esata hanno un alimentatore a parte, vai tranquillo ;)
Allora ragazzi, sono appena tornato a casa, rifatto 700000 prove, ma niente... la mia P5Q Deluxe non ne vuole proprio sapere di bootare...
Ora è nella scatola, domani la riporto indietro :mad:
Cmqe, per rispondere ad altra gente che ha scritto in mia assenza.
Tutti i componenti che ho hanno SEMPRE funzionato alla perfezione fino a quando non mi è morta la DFI, quindi non c'è motivo di pensare che sia l'alimentatore CPU o VGA ( forse forse potrei pensare le RAM, ma sia con le CellShock che con le Nanya non boota, quindi... )
Grazie cmqe a tutti per l'aiuto, vi faccio sapere quando settimana prossima mi danno un'altra P5Q Deluxe :)
Allora ragazzi, sono appena tornato a casa, rifatto 700000 prove, ma niente... la mia P5Q Deluxe non ne vuole proprio sapere di bootare...
Ora è nella scatola, domani la riporto indietro :mad:
Cmqe, per rispondere ad altra gente che ha scritto in mia assenza.
Tutti i componenti che ho hanno SEMPRE funzionato alla perfezione fino a quando non mi è morta la DFI, quindi non c'è motivo di pensare che sia l'alimentatore CPU o VGA ( forse forse potrei pensare le RAM, ma sia con le CellShock che con le Nanya non boota, quindi... )
Grazie cmqe a tutti per l'aiuto, vi faccio sapere quando settimana prossima mi danno un'altra P5Q Deluxe :)
Ciao, forse sbaglio ma hai controllato che nn sia in corto. Forse tocca con il case...
Spero che nn ho anche io sti problemi, è un po difficile rimandarla in garanzia ad uno shop online :rolleyes:
Infatti: hai provato a farla partire fuori dal case?
Ciao, forse sbaglio ma hai controllato che nn sia in corto. Forse tocca con il case...
Spero che nn ho anche io sti problemi, è un po difficile rimandarla in garanzia ad uno shop online :rolleyes:
Nessuna scheda madre che ho avuto ha mai toccato sul case :D
E cmqe non mi pare proprio... sotto non ci tocca niente, e di fianco pure...
e inoltre, se toccasse da qualche parte, o facesse corto circuito da un'altra, quando l'accendo senza RAM, dovrebbe non bippare ;) Mentre con le RAM non bippa, senza RAM bippa :)
Io_N-Bello
03-07-2008, 18:16
quel coso in avvio è stata la prima cosa che ho tolto :D
io devo vedere con quanti mhz parte il pc :D
ovviamente la mobo è nuova ma mi pare un ottimo inizio.
la sett prox di notte (per il fresco)
faccio prove più precise, il problema è che devo rimediare ram da almeno 670c5
che nn ho
le mie nn le ho mai viste arrivare a quella freq :D
stò facendo prove veloci sulla cpu che è nuova,
ma come detto solo col fresco si conclude qualcosa.
A me pare cmq una bella mobo.
Per nn parlare del voltaggio cpu
0,832volt e 2200mhz con speed step attivato...
consumerà troppo? :D
http://img398.imageshack.us/img398/3431/screen005pq7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=screen005pq7.jpg)
Nessuna scheda madre che ho avuto ha mai toccato sul case :D
E cmqe non mi pare proprio... sotto non ci tocca niente, e di fianco pure...
guarda..non per fare il saputello...ma io ho avuto gli stessi sintomi quando ho installato la mia attuale msi p35neo3 fr, non bootava e si accendeva e spegneva esattamente come la tua, anche io l'avevo presa online e stavo per buttarla!!! :muro: :muro: Poi ho provato a smontarla e mi sono accorto che avevo messo male i distanziatori in metallo che toccavano la scheda in un punto non isolato elettricamente. Ho smontato tutto rimesso tutto nella maniera corretta, indovina cosa è successo?? è partita e funziona perfettamente. Perciò ti consiglio di smontare tutto e guardare che non ci sia un contatto da qualke parte, che mi sa tanto che è per questo motivo che non parte. Stai attento che una scarica di corrente può bruciarla sul serio!! Io guarderei subito al posto tuo!!
A proposito ieri mi è arrivata la p5q deluxe!! sabato o domenica la monto e poi vedo dove arrivo!! :D :D adesso con la msi stò a 450 di fsb con un un 8400 che gira a 4050mhz e 2 ballistix a 1068 mhz, ma sono arrivato stabile fino 475 di fsb. Sono curioso di vedere cosa posso ottenere con la p5q dlx!!! :sofico: :sofico:
quel coso in avvio è stata la prima cosa che ho tolto :D
io devo vedere con quanti mhz parte il pc :D
ovviamente la mobo è nuova ma mi pare un ottimo inizio.
la sett prox di notte (per il fresco)
faccio prove più precise, il problema è che devo rimediare ram da almeno 670c5
che nn ho
le mie nn le ho mai viste arrivare a quella freq :D
stò facendo prove veloci sulla cpu che è nuova,
ma come detto solo col fresco si conclude qualcosa.
A me pare cmq una bella mobo.
Per nn parlare del voltaggio cpu
0,832volt e 2200mhz con speed step attivato...
consumerà troppo? :D
http://img398.imageshack.us/img398/3431/screen005pq7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=screen005pq7.jpg)
976MHz di FSB :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
guarda..non per fare il saputello...ma io ho avuto gli stessi sintomi quando ho installato la mia attuale msi p35neo3 fr, non bootava e si accendeva e spegneva esattamente come la tua, anche io l'avevo presa online e stavo per buttarla!!! :muro: :muro: Poi ho provato a smontarla e mi sono accorto che avevo messo male i distanziatori in metallo che toccavano la scheda in un punto non isolato elettricamente. Ho smontato tutto rimesso tutto nella maniera corretta, indovina cosa è successo?? è partita e funziona perfettamente. Perciò ti consiglio di smontare tutto e guardare che non ci sia un contatto da qualke parte, che mi sa tanto che è per questo motivo che non parte. Stai attento che una scarica di corrente può bruciarla sul serio!! Io guarderei subito al posto tuo!!
A proposito ieri mi è arrivata la p5q deluxe!! sabato o domenica la monto e poi vedo dove arrivo!! :D :D adesso con la msi stò a 450 di fsb con un un 8400 che gira a 4050mhz e 2 ballistix a 1068 mhz, ma sono arrivato stabile fino 475 di fsb. Sono curioso di vedere cosa posso ottenere con la p5q dlx!!! :sofico: :sofico:
Eh ma se facesse contatto, non booterebbe e non bipperebbe MAI :D
Invece senza RAM bippa eccome :)
Eh ma se facesse contatto, non booterebbe e non bipperebbe MAI :D
Invece senza RAM bippa eccome :)
Non conosco la scheda (ancora per poco :D ), ma penso (come la mia mobo) che se ci togli la ram la mobo ti avvisa che non c'è attraverso il bip.
Sei sicuro che la tua vecchia mobo si sia rotta per se? Forse è stata una periferica (nel senso cpu o altro) a farla rompere. E visto che sono le stesse periferiche...
alex oceano
03-07-2008, 18:59
quale è della serie la più performante delle schede con ram ddr 2 !!??? possibilmente con attacco pci express 2.0
Non conosco la scheda (ancora per poco :D ), ma penso (come la mia mobo) che se ci togli la ram la mobo ti avvisa che non c'è attraverso il bip.
Sei sicuro che la tua vecchia mobo si sia rotta per se? Forse è stata una periferica (nel senso cpu o altro) a farla rompere. E visto che sono le stesse periferiche...
La vecchia mobo mi dava problemi già da tempo, per circa 2 o 3 mesi, alcune volte mi crashava a default, poi dopo un po', ha incominciato a darmi errore sulle RAM, con le CellShock, e poi mi dava errore pure con le Nanya ( che era la prima volta che le usavo dopo tanto tempo inattive, e ovviamente andavano alla perfezione ) poi sono riuscito a farla ripartire con le CellShock, e dopo 1 settimana è morta definitivamente :)
Sono sicuro che nessun mio componente è danneggiato, anche xkè se così fosse, la P5Q Deluxe me l'avrebbe detto bippando :)
quel coso in avvio è stata la prima cosa che ho tolto :D
io devo vedere con quanti mhz parte il pc :D
ovviamente la mobo è nuova ma mi pare un ottimo inizio.
la sett prox di notte (per il fresco)
faccio prove più precise, il problema è che devo rimediare ram da almeno 670c5
che nn ho
le mie nn le ho mai viste arrivare a quella freq :D
stò facendo prove veloci sulla cpu che è nuova,
ma come detto solo col fresco si conclude qualcosa.
A me pare cmq una bella mobo.
Per nn parlare del voltaggio cpu
0,832volt e 2200mhz con speed step attivato...
consumerà troppo? :D
http://img398.imageshack.us/img398/3431/screen005pq7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=screen005pq7.jpg)
Scusa la domanda banale, ma hai usato un programma da win, oppure si riesc ad impostare un voltaggio così basso da bios??
Grazie
976MHz di FSB :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non sono 976mhz di fsb..:asd:, ma se vedi bene 244mhz, in quanto ha effettuato un down volt, diciamo un oc inverso...:D (ha depotenziato il processore abbassando i suoi mhz originali, consumera si è no in full load 10w..:asd:
La vecchia mobo mi dava problemi già da tempo, per circa 2 o 3 mesi, alcune volte mi crashava a default, poi dopo un po', ha incominciato a darmi errore sulle RAM, con le CellShock, e poi mi dava errore pure con le Nanya ( che era la prima volta che le usavo dopo tanto tempo inattive, e ovviamente andavano alla perfezione ) poi sono riuscito a farla ripartire con le CellShock, e dopo 1 settimana è morta definitivamente :)
Sono sicuro che nessun mio componente è danneggiato, anche xkè se così fosse, la P5Q Deluxe me l'avrebbe detto bippando :)
Io non escluderei un problema all'alimentatore, visto che la tua mobo è morta, potrebbe essersi tirato dietro qualche altro componente!
Una domanda ma lo speaker è in cluso nel bindle della scheda madre, oppure lo hai comprato a parte??
Posso montare in caso quello della mia abit di speaker??
Non sono 976mhz di fsb..:asd:, ma se vedi bene 244mhz, in quanto ha effettuato un down volt, diciamo un oc inverso...:D (ha depotenziato il processore abbassando i suoi mhz originali, consumera si è no in full load 10w..:asd:
Sono rincoglionito oggi, ho letto male :D
Io non escluderei un problema all'alimentatore, visto che la tua mobo è morta, potrebbe essersi tirato dietro qualche altro componente!
Una domanda ma lo speaker è in cluso nel bindle della scheda madre, oppure lo hai comprato a parte??
Posso montare in caso quello della mia abit di speaker??
Ormai la Scheda è nella scatola :D Domani che la porto in negozio, Sabato mi diranno se effettivamente funziona, se funziona ho qualcosa che non va, se non funziona, allora è la mobo :D:D
Intendi lo speaker del bios?
Sono rincoglionito oggi, ho letto male :D
Ormai la Scheda è nella scatola :D Domani che la porto in negozio, Sabato mi diranno se effettivamente funziona, se funziona ho qualcosa che non va, se non funziona, allora è la mobo :D:D
Intendi lo speaker del bios?
Si si ..lo speaker del bios, quello che emette i suoni in base agli errori hardware.
Si si ..lo speaker del bios, quello che emette i suoni in base agli errori hardware.
Lo Speaker lo danno sempre con il Case, mica con la scheda madre lol :D
Scusa la domanda banale, ma hai usato un programma da win, oppure si riesc ad impostare un voltaggio così basso da bios??
Grazie
è il six engine, lo attivi e puoi selezionare tu il tipo di prestazioni del sistema, se metti max power saving fa un downclock dell'1% ed abbassa il voltaggio della cpu, sul mio q6600 scende fino a 0,96v ed in idle cosuma 6,57w misurati...:D
Io_N-Bello
03-07-2008, 20:12
Scusa la domanda banale, ma hai usato un programma da win, oppure si riesc ad impostare un voltaggio così basso da bios??
Grazie
Non sono 976mhz di fsb..:asd:, ma se vedi bene 244mhz, in quanto ha effettuato un down volt, diciamo un oc inverso...:D (ha depotenziato il processore abbassando i suoi mhz originali, consumera si è no in full load 10w..:asd:
si imposta tutto da bios
unica cosa meglio settare pl in auto xkè se è troppo elevato tipo 11 nn boota
con voltaggi al minimo di pll NB SB ecc nn parte
messi in auto anche loro
effettivamente con 1,1 al NB dove volevo andare :D
Io_N-Bello
03-07-2008, 20:15
è il six engine, lo attivi e puoi selezionare tu il tipo di prestazioni del sistema, se metti max power saving fa un downclock dell'1% ed abbassa il voltaggio della cpu, sul mio q6600 scende fino a 0,96v ed in idle cosuma 6,57w misurati...:D
si bellino quel programma
peccato che come si tocca qualcosa nel bios nn và più.
A def mi segnava 8watt in idle alla cpu
Eh ma se facesse contatto, non booterebbe e non bipperebbe MAI :D
Invece senza RAM bippa eccome :)
guarda, nel mio caso a volte boottava e poi si spegneva, è per questo che mi sono accorto che faceva contatto, proprio per questo prima ho provato a muoverla e così bootava,, ma se toglievo il dito dal punto giusto si spegneva, allora l'ho smontata è mi sono accorto che c'era un distanziatore di metallo posizionato in un punto sbagliato.
Io in questi casi, per essere sicuro, smonto tutto e controllo ogni cosa e poi rimonto tutto. Io il tentativo lo farei....poi vedi tu!!!
Mazda RX8
03-07-2008, 21:01
raga, a quanto ho capito la vera P5QC è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080703215954_05402013467.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080703215954_05402013467.jpg)
guarda, nel mio caso a volte boottava e poi si spegneva, è per questo che mi sono accorto che faceva contatto, proprio per questo prima ho provato a muoverla e così bootava,, ma se toglievo il dito dal punto giusto si spegneva, allora l'ho smontata è mi sono accorto che c'era un distanziometro di metallo posizionato in un punto sbagliato.
Io in questi casi, per essere sicuro, smonto tutto e controllo ogni cosa e poi rimonto tutto. Io il tentativo lo farei....poi vedi tu!!!
è che io ho messo SOLO i distanziatori indispensabili... nessun distanziatore in più...
Cmqe adesso è nella scatola, domani la provano al negozio, e poi vedremo ;)
è che io ho messo SOLO i distanziatori indispensabili... nessun distanziatore in più...
Cmqe adesso è nella scatola, domani la provano al negozio, e poi vedremo ;)
bò.....vedi tu, se sei sicuro di averla montata bene......può anche essere che sia difettosa...chi lo sa!!
bò.....vedi tu, se sei sicuro di averla montata bene......può anche essere che sia difettosa...chi lo sa!!
Al massimo me la possono ridare indietro eh :D
ragazzi ho messo il nuovo bios 0901 ma nn risco a salire come al solito sopra i 380 di bus...secondo me questa mobo ha qualche problema con i quad core oppure nn so, anche se metto 390x6 nn boota, quindi il processore non può essere...
88diablos
03-07-2008, 22:18
ragazzi ho messo il nuovo bios 0901 ma nn risco a salire come al solito sopra i 380 di bus...secondo me questa mobo ha qualche problema con i quad core oppure nn so, anche se metto 390x6 nn boota, quindi il processore non può essere...
le ram? o sbagli altro, io con un quad sono arrivato anche a 500 senza problemi
le ram? o sbagli altro, io con un quad sono arrivato anche a 500 senza problemi
a 380x9 va senza problemi ma se salgo oltre di fsb anche se do 390 x6 nulla, nn ne vuole sapere, le ram sn quelle in firma...
88diablos
03-07-2008, 22:24
a 380x9 va senza problemi ma se salgo oltre di fsb anche se do 390 x6 nulla, nn ne vuole sapere, le ram sn quelle in firma...
hai lasciato tutto su auto?
hai lasciato tutto su auto?
ho provato sia con tutto su auto che ha giocare con i voltaggi, per sicurezza ho voluto provare aumentando tutte le voci fino al limite prima che diventino di colore giallo i numeri, mentre i gtl sia di cpu che di nb li ho provati sia su auto che a valori di default...ho provato disattivando speedstep e molti fisso a qualsiasi valore, ma nulla...
mi sai dire che voltaggi hai utilizzato tu, dammi qualche consiglio magari sbaglio qualcosa...
edit: alla cpu ho provato a fare anche 1,50v ma nulla...
88diablos
03-07-2008, 22:30
ho provato sia con tutto su auto che ha giocare con i voltaggi, per sicurezza ho voluto provare aumentando tutte le voci fino al limite prima che diventino di colore giallo i numeri, mentre i gtl sia di cpu che di nb li ho provati sia su auto che a valori di default...ho provato disattivando speedstep e molti fisso a qualsiasi valore, ma nulla...
mi sai dire che voltaggi hai utilizzato tu, dammi qualche consiglio magari sbaglio qualcosa...
edit: alla cpu ho provato a fare anche 1,50v ma nulla...
allora, metti tutto su auto tranne:
cpu vcore 1,4000
cpu pll 1,52
e prova a dare 400 di fsb (molti 6)
88diablos
03-07-2008, 22:33
allora, metti tutto su auto tranne:
cpu vcore 1,4000
cpu pll 1,52
e prova a dare 400 di fsb (molti 6)
dimenticavo, prova con un banco di ram alla volta
dimenticavo, prova con un banco di ram alla volta
ho provato ma con due banchi, l'ho letto ora...e nn va...ora provo con un banco...
ho provato pure con un solo banco sia nell slot nero che in quello giallo, ho provato a dare fino a 1,60v al pll con vcore a 1,4v ma niente di niente, nn ne vuole sapere...:cry:
forse è l'ali, ha solo 32ampere...
forse è l'ali, ha solo 32ampere...
nn credo, nn va nemmeno a 390x6 quindi nn credo sia l'alimentazione, se va a 380x9 dovrebbe andare anche a 390x6 o 400x6 ma nn va....
gianluca.pirro
03-07-2008, 23:40
ho provato pure con un solo banco sia nell slot nero che in quello giallo, ho provato a dare fino a 1,60v al pll con vcore a 1,4v ma niente di niente, nn ne vuole sapere...:cry:
se non è neanche la ram è stranissimo...io con la Pro e il primo bios sono arrivato a 570 x 6...ora ce l'ho a 440 x 8 testato dopo 5 ore di orthos
se non è neanche la ram è stranissimo...io con la Pro e il primo bios sono arrivato a 570 x 6...ora ce l'ho a 440 x 8 testato dopo 5 ore di orthos
già, però è un dual core...nn vorrei che mi faccia i capricci con il q6600...dovrei provare a vedere con un dual se ho gli stessi problemi, spero che sia un problema di bios acerbo...
gianluca.pirro
03-07-2008, 23:56
già, però è un dual core...nn vorrei che mi faccia i capricci con il q6600...dovrei provare a vedere con un dual se ho gli stessi problemi, spero che sia un problema di bios acerbo...
potrebbe...ma anche il mio della pro è acerbo...è il primo. Si provando con un dual già collaudato dovresti capire meglio. Sicuramente il quad in media sale di meno...ma 380 x 6 è troppo poco...
il max che riesco a fare è 394x8, se do anche un mhz in più all'fsb nn va anche se scendo con il molti o se salgo con il vcore...prima oltre i 385 nn riuscivo ad andare con il vecchio bios...
Io_N-Bello
04-07-2008, 00:18
strap 333?
ram 1/1?
che ram hai?
PL a quanto?
volt NB?
gianluca.pirro
04-07-2008, 00:32
strap 333?
ram 1/1?
che ram hai?
PL a quanto?
volt NB?
Ma con tutto in auto non va oltre...quindi non dipende dai settaggi manuali..o sbaglio?
GALAEASY
04-07-2008, 07:33
ragazzi da cosa dipendono le schermate blu che si verificano a volte
driver irq not equal
rispondete perfavore
ragazzi da cosa dipendono le schermate blu che si verificano a volte
driver irq not equal
rispondete perfavore
Per fortuna almeno schermate blu non ne ho viste ancora.
L'unico problema l'ho avuto con i driver SATA della Marvell, ho dovuto ripristinare windows perché non partiva più. Ora quel controller l'ho completamente disabilitato in attesa di un bios migliore.
GALAEASY
04-07-2008, 08:00
qualcuno a risolto con le schermate blu che avvengono ogni tanto?
Nn ho letto tuto il tread
forse sarà cosa nota
una P5Q DLX è in mio possesso momentaneamente,
allora e8400 gSkill 2x2g 6HD montati e 1 8800gts 512.
Cpu e vga a liquido
bios 60x uno skifo la mobo si avvia a fatica ed è instabile
quasi stavo per riportarla,
poi ho visto il bios 704, la mobo ha cambiato faccia
e in 10min ho sono entrato nel bios a 560x7,
ho cambiato ram ho messo delle ballistix e sono entrato a 635x6 nel bios
solo che il NB scalda tantissimo e le ram sono al limite,
appena ho delle ram decenti e ho un pò di tempo libero la notte (sett prox)
e delle ram buone da almeno 670 faccio degli screen
Sono rimasto impressionato positivamente da questa mobo,
alimentazione stupenda con il bios 704
è dai tempi della p5b DLX full mod che nn vedevo una mobo di pari livello
io per ora riesco a fare stabilmente il boot a 590 e fare screen intorno a 625mhz; devo ancora provare con il freddo e moltiplicatori più alti. hai provato ad impostare manualmente il tRD? a 600 di bus io fatico con un tRD pari a 11
Buongiorno, scusate ma non ho capito se la p5q deluxe è compatibile con il nirvana.
Qualcuno ne è al corrente?
Grazie
Buongiorno, scusate ma non ho capito se la p5q deluxe è compatibile con il nirvana.
Qualcuno ne è al corrente?
Grazie
Si, dovrebbe starci.
Cmq ho ordinato la deluxe e il nirvana se non ci sta lo scrivo in questo thread :)
gianluca.pirro
04-07-2008, 09:36
qualcuno a risolto con le schermate blu che avvengono ogni tanto?
In genere a me uscivano quando non reggeva l'OC e windows mi dava errori. Stabilizzato OC tutto ok ora.
Evil_God
04-07-2008, 10:29
salve a tutti io ho appena comprato dell'hardware per il mio pc tra qui una P5Q-E, non avendo il tempo di leggere le pagine precedenti volevo domandarvi se con il Q6600, RAM CORSAIR XMS 2X1 GB DDR2 800 riesco ad arrivare ad un buon overclock.
Grazie.
Badboyct
04-07-2008, 11:04
ma per fare il raid, bisogna collegare i dischi nei connettori arancione e bianco o funziona anche con quelli rossi?
Francesco_if
04-07-2008, 11:25
Su questa mobo con Intel E8400 e:
4850 o 4870 (futuro crossX)
quali memorie (800 o 1066??) quanta è la differenza di prestazione?
L'LCpower in firma va bene? o devo prendere un altro alimentatore?
Grazie a tutti
Io_N-Bello
04-07-2008, 11:27
Ma con tutto in auto non va oltre...quindi non dipende dai settaggi manuali..o sbaglio?
ah in auto imposta come vuole, nn è detto giusto, per esempio pL in auto nn si và troppo su di bus.
Cmq se sai a quanto parte ram puoi anche lasciare in auto purchè ti parta con 333 di strap e con ram 1/1 PL per quel bus 11 è abbastanza tranquillo per andare molto oltre
io per ora riesco a fare stabilmente il boot a 590 e fare screen intorno a 625mhz; devo ancora provare con il freddo e moltiplicatori più alti. hai provato ad impostare manualmente il tRD? a 600 di bus io fatico con un tRD pari a 11
bello screen a 625 :sbav: fà vedere
io nn son riusto ad entrare in win
C'ho "giocato" 15 min col bios nn ho toccato troppi valori, ho solo "allentato" quel che serve per arrivare lassù.
nn ho ram, sono più di 6 mesi che nn ho un SO da bench....
cmq ora mi rimetto su
ah in auto imposta come vuole, nn è detto giusto, per esempio pL in auto nn si và troppo su di bus.
Cmq se sai a quanto parte ram puoi anche lasciare in auto purchè ti parta con 333 di strap e con ram 1/1 PL per quel bus 11 è abbastanza tranquillo per andare molto oltre
bello screen a 625 :sbav: fà vedere
io nn son riusto ad entrare in win
C'ho "giocato" 15 min col bios nn ho toccato troppi valori, ho solo "allentato" quel che serve per arrivare lassù.
nn ho ram, sono più di 6 mesi che nn ho un SO da bench....
cmq ora mi rimetto su
Che intendo con questo:
nn ho un SO da bench....??
Io_N-Bello
04-07-2008, 11:36
Che intendo con questo:
nn ho un SO da bench....??
Ho un SO dayuse ed una volta ne tenevo 1 per bench,
a dire il vero ne ho 4 da bench a seconda di quello che devo fare :D
pi 1m, pi 32m, 3d mark 06, wPrime
Io_N-Bello
04-07-2008, 11:38
xkè io sono povero ed ho 1 solo pc e ci devo fare tutto :D
ma per fare il raid, bisogna collegare i dischi nei connettori arancione e bianco o funziona anche con quelli rossi?
No. Devi collegare gli hard disk alle porte sata1 e sata2 (quelle rosse). Quelli arancioni e bianchi sono gestite da un altro controller.
Poi devi creare un volume raid.
Badboyct
04-07-2008, 12:23
No. Devi collegare gli hard disk alle porte sata1 e sata2 (quelle rosse). Quelli arancioni e bianchi sono gestite da un altro controller.
Poi devi creare un volume raid.
sn riuscito a crearlo, ma dopo aver installato xp al momento del 1 avvio si riavviava in continuazione. ho provato cn varie versioni di xp,ma niente. con vista potrebbe funzionare?
<^MORFEO^>
04-07-2008, 12:31
Visti i molti problemi inerenti a BIOS acerbi ecc ho deciso che acquisterò la scheda madre nel negozio vicino a casa mia nonostante i prezzi più alti, ma per maggiori sicurezze in caso di guasti...
E la mia scelta ora si divide fra le due schede:
- ASUS P5E 149€
- ASUS P5Q Deluxe 170€
Che fare? :muro:
restare sull'affidabile, consolidata ma ormai vecchia P5E, o puntare tutto sull'ultima nata P5Q Deluxe e lottare con i problemi che sorgeranno? :help:
Io_N-Bello
04-07-2008, 12:36
Visti i molti problemi inerenti a BIOS acerbi ecc ho deciso che acquisterò la scheda madre nel negozio vicino a casa mia nonostante i prezzi più alti, ma per maggiori sicurezze in caso di guasti...
E la mia scelta ora si divide fra le due schede:
- ASUS P5E 149€
- ASUS P5Q Deluxe 170€
Che fare? :muro:
restare sull'affidabile, consolidata ma ormai vecchia P5E, o puntare tutto sull'ultima nata P5Q Deluxe e lottare con i problemi che sorgeranno? :help:
io ho "posseduto" (:D ) la p5e,
secondo me è come paragonare la punto 1.4 TD con la punto1.4 abarth
Mazda RX8
04-07-2008, 12:40
Visti i molti problemi inerenti a BIOS acerbi ecc ho deciso che acquisterò la scheda madre nel negozio vicino a casa mia nonostante i prezzi più alti, ma per maggiori sicurezze in caso di guasti...
E la mia scelta ora si divide fra le due schede:
- ASUS P5E 149€
- ASUS P5Q Deluxe 170€
Che fare? :muro:
restare sull'affidabile, consolidata ma ormai vecchia P5E, o puntare tutto sull'ultima nata P5Q Deluxe e lottare con i problemi che sorgeranno? :help:
senza ombra di dubbio la Deluxe... vedrai che usciranno i BIOS che toglieranno tutti questi problemi...;)
quoto il paragone di Io_N-Bello...:D
<^MORFEO^>
04-07-2008, 12:46
io ho "posseduto" (:D ) la p5e,
secondo me è come paragonare la punto 1.4 TD con la punto1.4 abarth
Come mai questa differenza?
Mi puoi dare le tue impressioni su una e l'altra? :flower:
Comunque il diesel alla lunga rulla bene :asd:
senza ombra di dubbio la Deluxe... vedrai che usciranno i BIOS che toglieranno tutti questi problemi...;)
quoto il paragone di Io_N-Bello...:D
Lo so... Ma mi fanno paura tutti questi problemi! :cry:
timecore
04-07-2008, 13:06
seminario p5q: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=188160 ... un po' di azoto .. :)
Ciao a tutti! :)
mi servirebbe un'indicazione: non riesco a trovare notizie sulla compatibilità del'ASUS P5Q3 Deluxe con le memorie RAM DDR3 da 1600MHz. Non è che qualcuno potrebbe dirmi dove cercare :confused:
Sul manuale scaricato dal sito ufficiale non si parla di memorie QVL da 1600MHz.
Avendo letto che queste mobo sono "suscettibili" con alcune memorie non vorrei commettere qualche errore. Penso di usare le OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition (OCZ3P16002GK), che ne dite?
Io_N-Bello
04-07-2008, 13:07
presa p5e montato e8400 e le g.skill 2x2g pc 8000
nn era stabile sopra 465x6 in 1/1
presa la maximus già meglio 495x6 1/1
(chi crede che sia uguale alla maximus crede male)
presa questa p5q 560x6 con le stesse ram
cambiato ram 620x6
dato un pò di volt alla ram e al NB 635x6
Mazda RX8
04-07-2008, 13:10
seminario p5q: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=188160 ... un po' di azoto .. :)
l'avevo visto proprio oggi mattina...:)
gianluca.pirro
04-07-2008, 13:29
Come mai questa differenza?
Mi puoi dare le tue impressioni su una e l'altra? :flower:
Comunque il diesel alla lunga rulla bene :asd:
Lo so... Ma mi fanno paura tutti questi problemi! :cry:
Piglia la Pro...a me non ha dato neanche mezzo problema col primo Bios. A quanto pare ne sta dando più la Deluxe...tanto per quello che ci dobbiamo fare mediamente la Pro è pure troppo...i 50 euri di risparmio ti vai a fare una bella giornata al mare ...eheh
<^MORFEO^>
04-07-2008, 14:12
seminario p5q: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=188160 ... un po' di azoto .. :)
Piccolo particolare che forse non tutti avrete notato:
http://i25.tinypic.com/2en86l1.jpg
A quanto pare questi C0 sono davvero migliori rispetto a quelli attuali...
Peccato che fino a settembre non ce la faccia ad aspettare per acquistare la CPU :muro:
presa p5e montato e8400 e le g.skill 2x2g pc 8000
nn era stabile sopra 465x6 in 1/1
presa la maximus già meglio 495x6 1/1
(chi crede che sia uguale alla maximus crede male)
presa questa p5q 560x6 con le stesse ram
cambiato ram 620x6
dato un pò di volt alla ram e al NB 635x6
Quindi prestazioni ottime in OC... Ma com'è che a te la Deluxe non ha mai dato problemi? Che BIOS hai?
Comunque io la assocerei a delle 4GB DDR2 OCZ reaper 1066 che penso siano abbastanza buone per eventuali OC...
Piglia la Pro...a me non ha dato neanche mezzo problema col primo Bios. A quanto pare ne sta dando più la Deluxe...tanto per quello che ci dobbiamo fare mediamente la Pro è pure troppo...i 50 euri di risparmio ti vai a fare una bella giornata al mare ...eheh
Eh no, voglio la Deluxe perchè mi permetterà in un futuro di fare un eventuale CrossFire ;)
Quindi o lei o la P5E...
Si, dovrebbe starci.
Cmq ho ordinato la deluxe e il nirvana se non ci sta lo scrivo in questo thread :)
Grazie, altri che hanno provato?
Piccolo particolare che forse non tutti avrete notato:
http://i25.tinypic.com/2en86l1.jpg
A quanto pare questi C0 sono davvero migliori rispetto a quelli attuali...
Peccato che fino a settembre non ce la faccia ad aspettare per acquistare la CPU :muro:
Il C0 è lo step attuale delle cpu..prossimi sono gli E0..;) (se non erro):ciapet:
Aggiornamento:
Il C0 è lo step + vecchio, visto che ora c'è il C1...e tra poco l'E0
Grazie, altri che hanno provato?
Se vedi la mia firma ho il nirvana..la deluxe la monto domani ...e poi ti saprò dire;)
P.s: cmq dai miei calcoli ci stà, in + se vai nel forum ufficiale asus, un utente lo ha montato, metre con il bt90 ha avuto problemi!
ciao
Se vedi la mia firma ho il nirvana..la deluxe la monto domani ...e poi ti saprò dire;)
P.s: cmq dai miei calcoli ci stà, in + se vai nel forum ufficiale asus, un utente lo ha montato, metre con il bt90 ha avuto problemi!
ciao
Grazie mille, attendo il tuo ok per l'acquisto.
Saluti
Se vedi la mia firma ho il nirvana..la deluxe la monto domani ...e poi ti saprò dire;)
P.s: cmq dai miei calcoli ci stà, in + se vai nel forum ufficiale asus, un utente lo ha montato, metre con il bt90 ha avuto problemi!
ciao
Ho appena controllato sul forum ufficiale asus, oltre all'utente da te menzionato se ne è aggiunto un altro che conferma che il nirvana calza perfettamente.
Non dovrebbero esserci problemi.
Saluti.
seminario p5q: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=188160 ... un po' di azoto .. :)
Riuppo questo post, perchè rivedendo le foto ho notato che la deluxe in jappo ha solo 5 sata, l'incriminata mancante è proprio quella che verrebe resa inutilizzabile con una vga lunga:
http://img376.imageshack.us/img376/1988/p5165113dp4.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=p5165113dp4.jpg)
Il confronto lo potete fare con le foto in prima pagina!;)
Ho appena controllato sul forum ufficiale asus, oltre all'utente da te menzionato se ne è aggiunto un altro che conferma che il nirvana calza perfettamente.
Non dovrebbero esserci problemi.
Saluti.
Ottimo una conferma in +:D , però ancora debbo capire, e questo lo farò domani..:D , se si può montare in qualunque direzione.;)
gianluca.pirro
04-07-2008, 15:53
Eh no, voglio la Deluxe perchè mi permetterà in un futuro di fare un eventuale CrossFire ;)
Quindi o lei o la P5E...
Guarda che anche la pro lo ha...è la versione liscia che non ce l'ha..
http://www.asus.it/products_compare_show.aspx?array_model=2269,2257,2164&l1=3
Nuovo bios uffciale per la deluxe:
Version 0803 2008/07/02 update
Description P5Q Deluxe BIOS V0803
1. Update CPU temperature detection rule.
File Size 1.17 (MBytes)
Ciao a tutti,mi sono appena regalato un pc così composto:
Cpu:Intel Core 2 Duo E7200 2.53GHz BOX
Mother:Asus P5Q Pro
Ram: DDRII 800Mhz 2GB G.SkILL cl.4 F2-6400CL4D-
2GBPK (2x1024MB)
Alimentatore:500w
Video:Gainward 8600GT 1024MB TV-DVI-HDMI DDR2
Hd:SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb 16 Mb
SATA-II ST3320620AS
Mast dvd:7173s sata della Nec
Che ne pensate???
Ho installato xp pro con sp3 ma non vedo questa grande velocità.......
Come mai secondo voi??
Difettino quando clicco su start la finestra si apre molto lentamente,i parametri della mother sono settati tutti sul default devo modificare qualcosa???
Ho utilizzato tutti gli ultimi driver scaricati sul sito del produttore.
Grazie a tutti in anticipo.
Allora ragazzi, oggi ho portato la mia P5Q Deluxe in negozio, l'hanno montata con i loro componenti, ed è partita all'istante :D
Tornato a casa, ho pensato che magari fossero le CellShock, che a meno di 2.2V non partono...
Allora mi sono ricordato, che la mobo supporta le RAM da 667MHz in su, mentre le Nanya che avevo messo, ovvio che non andavano, visto che sono 533Mhz...
Allora ho preso da PC di mia mamma, un banco da 1Gb di Apacer da 667MHz, montato, e tutto è partito alla perfezione, nessun problema :)
Quindi sono entrato nel bios, ho settato il voltaggio a 2.2V, spento, rimesso le CellShock, ma non parte...
Allora ho pensato bene di aggiornare il bios all'ultima versione ufficiale, dopo l'aggiornamento allo 0703, torno nel bios, setto 2.2V, spengo, rimetto le CellShock, niente.. non parte...
Conclusione: molto probabilmente ho da mandare le mie CellShock in RMA :mad:
C'è qualcun'altro comunque, che ha le CellShock PC8000 CL4? e le usa con la P5Q Deluxe?
Allora ragazzi, oggi ho portato la mia P5Q Deluxe in negozio, l'hanno montata con i loro componenti, ed è partita all'istante :D
Tornato a casa, ho pensato che magari fossero le CellShock, che a meno di 2.2V non partono...
Allora mi sono ricordato, che la mobo supporta le RAM da 667MHz in su, mentre le Nanya che avevo messo, ovvio che non andavano, visto che sono 533Mhz...
Allora ho preso da PC di mia mamma, un banco da 1Gb di Apacer da 667MHz, montato, e tutto è partito alla perfezione, nessun problema :)
Quindi sono entrato nel bios, ho settato il voltaggio a 2.2V, spento, rimesso le CellShock, ma non parte...
Allora ho pensato bene di aggiornare il bios all'ultima versione ufficiale, dopo l'aggiornamento allo 0703, torno nel bios, setto 2.2V, spengo, rimetto le CellShock, niente.. non parte...
Conclusione: molto probabilmente ho da mandare le mie CellShock in RMA :mad:
C'è qualcun'altro comunque, che ha le CellShock PC8000 CL4? e le usa con la P5Q Deluxe?
Lo dicevo io che era un altro componente :p
Cmq si poteva capire anche dal bip quale era il problema, sul manuale c'è la legenda dei bip :D
Lo dicevo io che era un altro componente :p
Cmq si poteva capire anche dal bip quale era il problema, sul manuale c'è la legenda dei bip :D
Il problema che quando metto le CellShock non bippa niente lol e l'ho pure detto 30 volte almeno ieri sera lol
88diablos
04-07-2008, 18:41
Allora ragazzi, oggi ho portato la mia P5Q Deluxe in negozio, l'hanno montata con i loro componenti, ed è partita all'istante :D
Tornato a casa, ho pensato che magari fossero le CellShock, che a meno di 2.2V non partono...
Allora mi sono ricordato, che la mobo supporta le RAM da 667MHz in su, mentre le Nanya che avevo messo, ovvio che non andavano, visto che sono 533Mhz...
Allora ho preso da PC di mia mamma, un banco da 1Gb di Apacer da 667MHz, montato, e tutto è partito alla perfezione, nessun problema :)
Quindi sono entrato nel bios, ho settato il voltaggio a 2.2V, spento, rimesso le CellShock, ma non parte...
Allora ho pensato bene di aggiornare il bios all'ultima versione ufficiale, dopo l'aggiornamento allo 0703, torno nel bios, setto 2.2V, spengo, rimetto le CellShock, niente.. non parte...
Conclusione: molto probabilmente ho da mandare le mie CellShock in RMA :mad:
C'è qualcun'altro comunque, che ha le CellShock PC8000 CL4? e le usa con la P5Q Deluxe?
prova il bios 901 che risolve parecchie incompatibilità, cmq nn va con nessuno dei due banchi? (perchè è difficile, ma non impossibile, che entrambi i banchi non vadano)
prova il bios 901 che risolve parecchie incompatibilità, cmq nn va con nessuno dei due banchi? (perchè è difficile, ma non impossibile, che entrambi i banchi non vadano)
Nessuno dei 2 banchi funziona in singolo, non boota...
Ma comunque... non mi fido molto a mettere bios beta...
dinamite2
04-07-2008, 19:01
C'è qualcun'altro comunque, che ha le CellShock PC8000 CL4? e le usa con la P5Q Deluxe?
io, e mi lamentavo pure perche le mie cellshock non volevano andare a piu di 615 cas4.....
a me hanno funzionato senza problemi pure con 1.8v
88diablos
04-07-2008, 19:01
Nessuno dei 2 banchi funziona in singolo, non boota...
Ma comunque... non mi fido molto a mettere bios beta...
beh nn puoi provarli sul pc di tua madre?
beh nn puoi provarli sul pc di tua madre?
Mi sa che lo devo provare per forza :)
Poi se non vanno RMA
ciao:D :) :cool: c'è un effettivo miglioramento delle prestazioni montando ddr2 1200 rispetto alle ddr2 800,oramai si trovano quasi allo stesso prezzo (15-20% in +)..leggendo la discussione qui mi sembrava che qualcuno avesse avuto problemi di memorie (a parte le cells di golfer):::Lo smartdoctor software per gpu asus è installabile su altre gpu e funziona ???era x fare un sistema che potesse sfruttare tutte e 6 le componenti dell EPU e dove appunto le gpu x sfruttare l'epu devono essere asus con smartdoctor::::A proposito come vanno l'epu&express gate ??Dovrebbero essere la ragione principe x cui prendo asus invece che giga;utili o solo trovate pubblicitarie?!?:doh: :cry: :mc:
Mi consigliate un kit 2 Gb RAM DDR3-1333Mhz per la P5Q3 Deluxe/WiFi-AP @n con q9450?
Grazie!
Ariciao! :)
Non c'è nessuno che puo dirmi se le OCZ OCZ3P16002GK - 2GB Kit DDR3 PC3-12800 Platinum Dual Channel - 1600 MHz - CAS 7 - 1.9V vanno bene per la P5Q3 Deluxe :confused:
O dove cercare per informazioni...
Nino Grasso
04-07-2008, 20:45
Ho provato l'Express Gate per sfizio, e funziona davvero. Nella P5Q-E è installato su HDD quindi non è proprio velocissimo l'avvio (sui 10 secondi) ma ha una sua (anche se remota) utilità.
Per esempio l'altro giorno di gran premura mi sono dimenticato di rispondere a un MP nel forum, e ho chiuso il PC senza farci caso. Lanciato Express Gate e in 2 secondi ero in grado di scrivere quell'MP.
Certo ha una funzionalità relativa, ma per quello che serve lo fa abbastanza bene. Per quanto riguarda l'EPU non so, non ho provato a fondo.
gianluca.pirro
04-07-2008, 20:47
Ho provato l'Express Gate per sfizio, e funziona davvero. Nella P5Q-E è installato su HDD quindi non è proprio velocissimo l'avvio (sui 10 secondi) ma ha una sua (anche se remota) utilità.
Per esempio l'altro giorno di gran premura mi sono dimenticato di rispondere a un MP nel forum, e ho chiuso il PC senza farci caso. Lanciato Express Gate e in 2 secondi ero in grado di scrivere quell'MP.
Certo ha una funzionalità relativa, ma per quello che serve lo fa abbastanza bene. Per quanto riguarda l'EPU non so, non ho provato a fondo.
Io li ho disabilitati entrambi...troppi imbrogli in mezzo...:stordita: tra l'altro l'EPU che dovrebbe essere la stessa cose del Six Engine ho provato a lanciarlo e mi dice che con overclock non funziona quindi ho disablitato da bios express gate e drive espert e ho disinstallato six engine
Ariciao! :)
Non c'è nessuno che puo dirmi se le OCZ OCZ3P16002GK - 2GB Kit DDR3 PC3-12800 Platinum Dual Channel - 1600 MHz - CAS 7 - 1.9V vanno bene per la P5Q3 Deluxe :confused:
O dove cercare per informazioni...
prova a vedere la QVL sul sito della asus oppure vai direttamente nel sito del produttore delle ram e vedi nel supporto se sn compatibili...
Nino Grasso
04-07-2008, 20:58
L'EPU l'ho disabilitato pure io... L'Express Gate fastidio non mi dà quindi l'ho lasciato, e potrebbero esserci situazioni in cui potrebbe essere comodo.
gianluca.pirro
04-07-2008, 21:03
L'EPU l'ho disabilitato pure io... L'Express Gate fastidio non mi dà quindi l'ho lasciato, e potrebbero esserci situazioni in cui potrebbe essere comodo.
Ma in effetti che si dovrebbe fare per installare l'Express gate? Non l'ho ancora capito :stordita:
Nino Grasso
04-07-2008, 21:06
A me compariva all'avvio la schermata nera in cui c'era scritto che l'Express Gate era attivo ma non installato sul sistema. Quindi da Windows ho inserito il CD della scheda madre e fatto partire l'autoplay. Da là sono andato nella sottosezione Utilities ed ho installato l'Express Gate.
Devi stare attento ad installarlo in un Hard Disk che è collegato direttamente al controller S-ATA della scheda madre (quello principale). Non so se funziona con il controller IDE. Sarebbe da provare. Io l'avevo installato nel controller secondario S-ATA e non andava.
gianluca.pirro
04-07-2008, 21:19
Devi stare attento ad installarlo in un Hard Disk che è collegato direttamente al controller S-ATA della scheda madre (quello principale). Non so se funziona con il controller IDE. Sarebbe da provare. Io l'avevo installato nel controller secondario S-ATA e non andava.
Che indenti per controller principale? io ho due dischi su sata 1 e 2 rosse, stop. Devo utilizzare le porte bianca/arancio?
E poi una volta installato se lo vuoi utilizzare in avvio che devi fare?
Per favore non snobbate questo post! Non riesco a capire come far andare la porta esata posteriore. Quale voce da bios la controlla?Altra domanda: le porte arancioni sata integrate sulla scheda madre le posso usare come mi pare o solo in abbinamento al programma di backup?
Ho una p5q deluxe e ho aggiornato il bios all'ultima verisione(803)
Grazie in anticipo
gianluca.pirro
04-07-2008, 21:59
Per favore non snobbate questo post! Non riesco a capire come far andare la porta esata posteriore. Quale voce da bios la controlla?Altra domanda: le porte arancioni sata integrate sulla scheda madre le posso usare come mi pare o solo in abbinamento al programma di backup?
Ho una p5q deluxe e ho aggiornato il bios all'ultima verisione(803)
Grazie in anticipo
la porta esata non mi pare si abiliti da bios...dovrebbe essere automaticamente funzionante dopo che hai fatto i collegamenti...però controlla la voce nel bios... se c'è la vedi subito. Per le altre porte, a me non servendomi il backup, ho messo i dischi sulle porte rosse, poi non so se è lo stesso...
.:OctopuS:.
04-07-2008, 22:04
Ragazzi comunque per quanto riguarda le temperature del chipset alte penso sia normale di questo periodo, infatti anche la mia p5vdc-x ne sta soffrendo (50° sono veramente tanti per lei) e ho risolto mettendo una ventola da 80mm in piedi con un bordo "appoggiato" sopra la scheda video: non sarà il massimo della stabilità, ma salvo terremoti non si muove e la temperatura del chip è arrivata a 33°....
Provate a fare lo stesso con le P5Q che hanno tra l'altro un dissipatore generoso rispetto al mio:
http://www.zenha.net/2006images/200605/2006075658.jpg
sommersbi
04-07-2008, 22:17
la mia p5q a quest'ora 23.16 sta a 36 gradi
Ho provato l'Express Gate per sfizio, e funziona davvero. Nella P5Q-E è installato su HDD quindi non è proprio velocissimo l'avvio (sui 10 secondi) ma ha una sua (anche se remota) utilità.
Per esempio l'altro giorno di gran premura mi sono dimenticato di rispondere a un MP nel forum, e ho chiuso il PC senza farci caso. Lanciato Express Gate e in 2 secondi ero in grado di scrivere quell'MP.
Certo ha una funzionalità relativa, ma per quello che serve lo fa abbastanza bene. Per quanto riguarda l'EPU non so, non ho provato a fondo.
A me l'express gate non si chiude correttamente. Rimane bloccato con la clessidra quando provo a fare riavvia, spegni o vai al sistema operativo.
Per quanto riguarda epu e six engine, voi cosa consigliate? Il software del six engine serve? Se voglio disabilitare tutto e fare andare tutto semplicemente da bios come si faceva ai vecchi tempi, cosa devo fare?
Per favore non snobbate questo post! Non riesco a capire come far andare la porta esata posteriore. Quale voce da bios la controlla?Altra domanda: le porte arancioni sata integrate sulla scheda madre le posso usare come mi pare o solo in abbinamento al programma di backup?
Ho una p5q deluxe e ho aggiornato il bios all'ultima verisione(803)
Grazie in anticipo
L'esata posteriore è controllata dal marvell.
Devi prima abilitare il controller marvell IDE.
Poi devi abilitare xpert drive e configurarlo in normal mode.
Infine sotto windows devi installare i drivers sata della marvell.
Dopo tutto questo a me funzionava anche in hot-plug, solo che dopo il riavvio, windows non si avviava più. Sono stato costretto a ripristinare il sistema all'ultima configurazione e a disabilitare il controller marvell.
Attualmente uso come esata la porta anteriore del mio enermax chakra collegata su una delle 6 sata dell'ich10r e va benissimo.
gianluca.pirro
04-07-2008, 23:46
Per quanto riguarda epu e six engine, voi cosa consigliate? Il software del six engine serve? Se voglio disabilitare tutto e fare andare tutto semplicemente da bios come si faceva ai vecchi tempi, cosa devo fare?
.
Mi pare più appetibile un buon overclock piuttosto che l'EPU...:mbe:
prova a vedere la QVL sul sito della asus oppure vai direttamente nel sito del produttore delle ram e vedi nel supporto se sn compatibili...
Intanto Grazie ;)
Ho già visto sul sito ASUS e nel manuale della mobo non vengono menzionate le 1600MHz... E sul sito OCZ sono fermi a mobo di 2 anni fà :cry:
Mi sa che dovrò affidarmi al buon vecchio :ciapet:
Tanto alla fine non penso che non funzioneranno... se fisicamente si possono montare che problema devono dare... Che non mi parlino di incompatibilità :mbe:
con quello che costano questi pezzi...
Mi pare più appetibile un buon overclock piuttosto che l'EPU...:mbe:
Quindi cosa devo fare per andare in manuale?
giuseppe73
05-07-2008, 00:12
Intanto Grazie ;)
Ho già visto sul sito ASUS e nel manuale della mobo non vengono menzionate le 1600MHz... E sul sito OCZ sono fermi a mobo di 2 anni fà :cry:
Mi sa che dovrò affidarmi al buon vecchio :ciapet:
Tanto alla fine non penso che non funzioneranno... se fisicamente si possono montare che problema devono dare... Che non mi parlino di incompatibilità :mbe:
con quello che costano questi pezzi...
tienicci informato era proprio l'abbinamento che volevo farmi io se non che per problemi di money ho dovuto rimandare per un po di tempo ,spero breve:cry:
psychok9
05-07-2008, 00:19
Qualcuno ha provato overclock spinti con la P5Q-xxx e Quadcore? A quanto siete arrivati RS?
gianluca.pirro
05-07-2008, 00:30
Quindi cosa devo fare per andare in manuale?
Nel senso che se overclokki l'EPU non funziona, quindi mi sembra meglio overclokkare piuttosto tenere l'EPU. Se lo vuoi usare metti tutto a default. Dai driver del dischetto ti installano un software Six Engine...io avendo overclock non mi è si è proprio aperto quindi l'ho disintallato e buonanotte..:mbe:
Nel senso che se overclokki l'EPU non funziona, quindi mi sembra meglio overclokkare piuttosto tenere l'EPU. Se lo vuoi usare metti tutto a default. Dai driver del dischetto ti installano un software Six Engine...io avendo overclock non mi è si è proprio aperto quindi l'ho disintallato e buonanotte..:mbe:
Provando a "tirare" il six engine al 20% mi è saltato il raid 0 l'altro ieri...
tulifaiv
05-07-2008, 00:46
Io i programmi Asus, visto come "funzionano", li evito accuratamente, mi limito solo ad installare i driver strettamente necessari :O
tienicci informato era proprio l'abbinamento che volevo farmi io se non che per problemi di money ho dovuto rimandare per un po di tempo ,spero breve:cry:
Prima le compro e poi Vi dico se funzionano? :ciapet:
Se non trovo notizie confortanti non mi azzardo... Il PC lo devo montare ad un mio amico :oink:
Io i programmi Asus, visto come "funzionano", li evito accuratamente, mi limito solo ad installare i driver strettamente necessari :O
Se disinstallo il software six engine, perdo la caratteristica di "risparmio energetico", oppure la scheda lo fa comunque via hardware se lascio settato su Auto tutti i parametri?
tulifaiv
05-07-2008, 09:05
Se disinstallo il software six engine, perdo la caratteristica di "risparmio energetico", oppure la scheda lo fa comunque via hardware se lascio settato su Auto tutti i parametri?
Non saprei, ma ho letto in alcune recensioni che il "risparmio energetico" dato dall'EPU e` piu` una trovata pubblicitaria che altro.
Ragazzi sto epu si attiva o si disattiva dal bios??
Grazie.
Mazda RX8
05-07-2008, 09:40
Ragazzi sto epu si attiva o si disattiva dal bios??
Grazie.
EDIT
si...:)
Non ho trovato la voce "EPU" se non sbaglio.
Mazda RX8
05-07-2008, 10:27
ragazzi ho sbagliato a rispondere, non avendo ancora la mobo non so dire se si può disattivare dal BIOS...:stordita: scusate...:p
DARIO-GT
05-07-2008, 10:27
Nel senso che se overclokki l'EPU non funziona, quindi mi sembra meglio overclokkare piuttosto tenere l'EPU. Se lo vuoi usare metti tutto a default. Dai driver del dischetto ti installano un software Six Engine...io avendo overclock non mi è si è proprio aperto quindi l'ho disintallato e buonanotte..:mbe:
Non ho ben capito, installando il Six Engine si abilita l'epu? (OC a parte)
Ragazzi la mia P5Q PRO scalda troppo ora che ci ho montato una Ati 4850 le temperature del chipset so passate da 43° a 47/48 ma come cavolo è!
mo lo brucio :cry:
alex oceano
05-07-2008, 10:29
ciao rx 8 mi consiglieresti una asus P5 Q delux !!!!
ha il pci express 2.0 giusto...
Mazda RX8
05-07-2008, 10:33
ciao rx 8 mi consiglieresti una asus P5 Q delux !!!!
ha il pci express 2.0 giusto...
dipende dal tuo budget...
alex oceano
05-07-2008, 10:36
max 190 € ma dico propio max!!!!!!!!
è una bella scheda mi pare!!! che ne dici...
gianluca.pirro
05-07-2008, 10:37
Io i programmi Asus, visto come "funzionano", li evito accuratamente, mi limito solo ad installare i driver strettamente necessari :O
Quotissimo :fagiano: mi hanno fatto fottere un bios per aggiornarlo con quella cagata di Asus Update :muro:
88diablos
05-07-2008, 10:38
Ragazzi la mia P5Q PRO scalda troppo ora che ci ho montato una Ati 4850 le temperature del chipset so passate da 43° a 47/48 ma come cavolo è!
mo lo brucio :cry:
mettilo sotto liquido:D
gianluca.pirro
05-07-2008, 10:41
Non ho ben capito, installando il Six Engine si abilita l'epu? (OC a parte)
Il software Six Engine che si installa dal dischetto in dotazione, è quello che dovrebbe , credo, controllare la gestione dell'EPU. Io ho provato ad avviarlo e mi esce la schermata che non funziona se si è in overclock. Quindi l'ho disintallato e basta.:O
gianluca.pirro
05-07-2008, 10:42
Ragazzi la mia P5Q PRO scalda troppo ora che ci ho montato una Ati 4850 le temperature del chipset so passate da 43° a 47/48 ma come cavolo è!
mo lo brucio :cry:
ma le temp chipset con quale software le controlli?
ma le temp chipset con quale software le controlli?
con PCPROBE
quindi avendo i paremetri del bios settati tutti da default la mother va bene oppure bisogna apportare qualche modifica??
Ho aggiornato il bios all'ultima versione con asus update in ambiente windows ho fatto bene?
Grazie.
gianluca.pirro
05-07-2008, 10:54
quindi avendo i paremetri del bios settati tutti da default la mother va bene oppure bisogna apportare qualche modifica??
Ho aggiornato il bios all'ultima versione con asus update in ambiente windows ho fatto bene?
Grazie.
se non vuoi overcloccare va bene così...io la prossima volta eviterei Asus Update e utilizzerei Ez Flash da Bios..
tulifaiv
05-07-2008, 10:59
Ho aggiornato il bios all'ultima versione con asus update in ambiente windows ho fatto bene?
Hai fatto malissimo, quella e` la via migliore per rendere la mobo un bel fermacarte elettronico... la prossima volta non fidarti di asus update, visti i numerosissimi casi di fallimento degli update in ambiente windows ;)
gianluca.pirro
05-07-2008, 11:09
Hai fatto malissimo, la prossima volta non fidarti di asus update, visti i numerosissimi casi di fallimento degli update in ambiente windows ;)
Io ne sono un esempio :mc: infatti non mi fido più manco morto dei programmini Asus...per non cadere in tentazioni ingannevoli ho disintallato pure quello...mi rimane solo PC Probe ...hehe
.:OctopuS:.
05-07-2008, 11:28
Ragazzi la mia P5Q PRO scalda troppo ora che ci ho montato una Ati 4850 le temperature del chipset so passate da 43° a 47/48 ma come cavolo è!
mo lo brucio :cry:
Fai come ho fatto io: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23180906&postcount=1192
maximonet
05-07-2008, 11:46
Oggi ho aggiornato il BIOS alla P5Q Deluxe di un amico tramite....ASUS update :doh:
Al primo tentatovo mi è andata male e mi ha detto di ripetere la procedura e la seconda volta è andato bene. Non ci sono conseguenze in questo caso...?
Lo so ho fatto male ad aggiornate via windows, ma il pc era sprovvisto di floppy....
Oggi ho aggiornato il BIOS alla P5Q Deluxe di un amico tramite....ASUS update :doh:
Al primo tentatovo mi è andata male e mi ha detto di ripetere la procedura e la seconda volta è andato bene. Non ci sono conseguenze in questo caso...?
Lo so ho fatto male ad aggiornate via windows, ma il pc era sprovvisto di floppy....
Lo puoi fare anche tramite usb in alternativa al floppy
Grazie a tutti per le risposte siete gentilissimi!
:)
non avendo installato nessuna utility dell'asus infatti non ho usato i driver del dischetto,per esperienza mia personale qualsiasi componente uso prendo sempre i driver + aggio direttamene dal sito del produttore...
quel famoso epu in questo caso è attivo si o no??
influisce la sua attività sulle prestazioni??
A proposito ieri mi è arrivata la p5q deluxe!! sabato o domenica la monto e poi vedo dove arrivo!! :D :D adesso con la msi stò a 450 di fsb con un un 8400 che gira a 4050mhz e 2 ballistix a 1068 mhz, ma sono arrivato stabile fino 475 di fsb. Sono curioso di vedere cosa posso ottenere con la p5q dlx!!! :sofico: :sofico:
Fatto, finita di montare da mezzora!!! :D :D la scheda è davvero bellissima, il dissipatore del northbridge mi è sembrato davvero molto caldo al tatto!!! ho avuto un bel pò di problemi con il bios 5.06 montato di fabbrica :mad: :mad:
messo su l'ultimo ufficiale 0.9 dal sito asus ho riavviato e oveclocckato immediatamente sia ram che procio a 450!! tutto apposto ;) , voltaggi stabilissimi e ottima stabilità del sistema.....per ora. oltretutto ho dato alla cpu meno corrente rispetto a prima: sono a 1.325 e va bene così sembrerebbe, metre con l'altra scheda gli davo 1.365!! :) dopo un pò di test più approfonditi si vedrà!! :D :D :D . per ora la cpu mi dà temperature più alte, ma credo sia normale visto che uso una pasta che si stabilizza dopo 2/3 gg di utilizzo. Per chi ha necessità informo che l'ultra 120 extreme ci calza benissimo senza alcun problema!
La gestione dei vari parametri e settaggi del bios mi sembra approfondita e completa...per me che vengo da una msi p35 :)
Per ora non mi viene in mente altro....dopo un altro pò di prove e dopo un bell'aumento di fsb poi vi dirò come si comporta!!!! :stordita: :stordita: :stordita: :D :D
gianluca.pirro
05-07-2008, 12:13
non avendo installato nessuna utility dell'asus infatti non ho usato i driver del dischetto,per esperienza mia personale qualsiasi componente uso prendo sempre i driver + aggio direttamene dal sito del produttore...
quel famoso epu in questo caso è attivo si o no??
influisce la sua attività sulle prestazioni??
Se non ti sei installato Six Engine credo che non sia attivo nulla...
.:OctopuS:.
05-07-2008, 12:14
Fatto, finita di montare da mezzora!!! :D :D la scheda è davvero bellissima, il dissipatore del northbridge mi è sembrato davvero molto caldo al tatto!!! ho avuto un bel pò di problemi con il bios 5.06 montato di fabbrica :mad: :mad:
messo su l'ultimo ufficiale 0.9 dal sito asus ho riavviato e oveclocckato immediatamente sia ram che procio a 450!! tutto apposto ;) , voltaggi stabilissimi e ottima stabilità del sistema.....per ora. oltretutto ho dato alla cpu meno corrente rispetto a prima: sono a 1.325 e va bene così sembrerebbe, metre con l'altra scheda gli davo 1.365!! :) dopo un pò di test più approfonditi si vedrà!! :D :D :D . per ora la cpu mi dà temperature più alte, ma credo sia normale visto che uso una pasta che si stabilizza dopo 2/3 gg di utilizzo. Per chi ha necessità informo che l'ultra 120 extreme ci calza benissimo senza alcun problema!
La gestione dei vari parametri e settaggi del bios mi sembra approfondita e completa...per me che vengo da una msi p35 :)
Per ora non mi viene in mente altro....dopo un altro pò di prove e dopo un bell'aumento di fsb poi vi dirò come si comporta!!!! :stordita: :stordita: :stordita: :D :D
Che ram hai?
Che ram hai?
e che processore??
gianluca.pirro
05-07-2008, 12:15
Fai come ho fatto io: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23180906&postcount=1192
Strano queste temp...io ho 37°
Che ram hai?
crucial ballistix 8500, impostate 5-5-5-15-30 a 2.24;
cpu E8400 a 4.050mhz a 1.325 v
Mazda RX8
05-07-2008, 12:46
max 190 € ma dico propio max!!!!!!!!
è una bella scheda mi pare!!! che ne dici...
solo per la mobo?
November
05-07-2008, 12:47
Oggi ho aggiornato il BIOS alla P5Q Deluxe di un amico tramite....ASUS update :doh:
Al primo tentatovo mi è andata male e mi ha detto di ripetere la procedura e la seconda volta è andato bene. Non ci sono conseguenze in questo caso...?
Lo so ho fatto male ad aggiornate via windows, ma il pc era sprovvisto di floppy....
Guarda, thread come questi contengono cose interessanti da leggere ma anche un mucchio di false informazioni e ignoranza. Premesso che un aggiornamento di BIOS fallito può succedere sempre e con qualsiasi produttore, la mobo non diventa un fermacarte, si tratta solo di spedire il chip del bios, rimovibile, ad asus o ad una delle tante ditte che li riprogrammano (ad un costo modesto). Per altro per evitare questa notevole rottura che provoca l'inutilizzo della macchina, molte schede ormai includono due chip e/o sistemi come il "CrashFree BIOS 3". Rimane il fatto che aggiornare il BIOS sotto windows non è l'idea migliore. Detto questo, puoi stare tranquillo.
Quanto all'EPU è un po' spiacevole il fatto che non sia funzionante in overclock, ma trovo che la cosa sia piuttosto comprensibile: del resto se l'overclock è "necessario" i consumi non sono un problema, o, viceversa, se i consumi sono importanti l'overclock diventa secondario.
Quanto all'express gate, benchè non mi serva, trovo che sia molto utile per tutte quelle persone che, qualora sprovviste di altri computer, hanno la possibilità di far funzionare il computer e sistemare eventuali problemi legati ad un sistema operativo non funzionante o danneggiato.
Per il resto sarebbe molto meglio leggere post sulle esperienze personali, di ogni tipo, con questa serie di mobo piuttosto che una serie infinita di domande le cui risposte possono essere trovate sul manuale (non è che abbattere gli alberi per produrre carta stampata sia uno sport) o sul sito di Asus.
Io ho uno strano problema co sta MB, quando riattivo il pc dallo stand-by sia la tastiera che il mouse non rispondono, come se fossero scollegati...:mbe: pare che il problema si sia verificato da quando ho aggiornato il bios... hmmm...
....
Per il resto sarebbe molto meglio leggere post sulle esperienze personali, di ogni tipo, con questa serie di mobo piuttosto che una serie infinita di domande le cui risposte possono essere trovate sul manuale (non è che abbattere gli alberi per produrre carta stampata sia uno sport) o sul sito di Asus.
A volte penso proprio sia uno sport, soprattutto per le scatole e cavolate varie... :D
November
05-07-2008, 12:57
A volte penso proprio sia uno sport,
Per cortesia, potresti indicarmi quali parti del manuale esulano dal loro scopo?
soprattutto per le scatole e cavolate varie... :D
In particolare cosa c'è di superfluo ad esempio nella scatola di una P5Q?
<^MORFEO^>
05-07-2008, 12:58
Fatto, finita di montare da mezzora!!! :D :D la scheda è davvero bellissima, il dissipatore del northbridge mi è sembrato davvero molto caldo al tatto!!! ho avuto un bel pò di problemi con il bios 5.06 montato di fabbrica :mad: :mad:
messo su l'ultimo ufficiale 0.9 dal sito asus ho riavviato e oveclocckato immediatamente sia ram che procio a 450!! tutto apposto ;) , voltaggi stabilissimi e ottima stabilità del sistema.....per ora. oltretutto ho dato alla cpu meno corrente rispetto a prima: sono a 1.325 e va bene così sembrerebbe, metre con l'altra scheda gli davo 1.365!! :) dopo un pò di test più approfonditi si vedrà!! :D :D :D . per ora la cpu mi dà temperature più alte, ma credo sia normale visto che uso una pasta che si stabilizza dopo 2/3 gg di utilizzo. Per chi ha necessità informo che l'ultra 120 extreme ci calza benissimo senza alcun problema!
La gestione dei vari parametri e settaggi del bios mi sembra approfondita e completa...per me che vengo da una msi p35 :)
Per ora non mi viene in mente altro....dopo un altro pò di prove e dopo un bell'aumento di fsb poi vi dirò come si comporta!!!! :stordita: :stordita: :stordita: :D :D
Mi sapresti dire se ci starebbe anche un Thermaltake BigTyp 120 VX? :stordita:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp
Quotissimo :fagiano: mi hanno fatto fottere un bios per aggiornarlo con quella cagata di Asus Update :muro:
Anch'io ci ho perso una mobo con ASUS Update...
E con ASUS avevo chiuso! :stordita: Ma ora... Ho ordinato una P5Q Deluxe... :D
gianluca.pirro
05-07-2008, 13:16
Guarda, thread come questi contengono cose interessanti da leggere ma anche un mucchio di false informazioni e ignoranza. Premesso che un aggiornamento di BIOS fallito può succedere sempre e con qualsiasi produttore, la mobo non diventa un fermacarte, si tratta solo di spedire il chip del bios, rimovibile, ad asus o ad una delle tante ditte che li riprogrammano (ad un costo modesto). Per altro per evitare questa notevole rottura che provoca l'inutilizzo della macchina, molte schede ormai includono due chip e/o sistemi come il "CrashFree BIOS 3". Rimane il fatto che aggiornare il BIOS sotto windows non è l'idea migliore. Detto questo, puoi stare tranquillo.
.
Guarda caro...come dicevo io sono uno di quelli incappati in un fallimento di Asus Update...i cosiddetti sistemi di recovery come CrashFree Bios 3 non hanno minimamente funzionato, quindi secondo me lasciano il tempo che trovano. Mobo morta completa...riprogrammare la EEprom del Bios poi non costa 4 soldi...costa circa 30 euro + spedizione a/r ti viene sui 50 euro...ce ne metti 30-40 in più e ti compri una P5Q Pro nuova, come infatti ho fatto. Quindi d'ora in poi sicuramente aggiornerò il Bios solo sotto stretta necessità, se qualcosa non funziona e poi lo farò solo con Ez Flash all'avvio. Se incapperò in un altro intoppo allora significa che la prossima mia scheda sarà una cone la Deluxe col dual Bios.
Poi non so se le Asus accetti la sostituzione della EEprom del bios in garanzia...visto che potrebbe dipendere da un errore dell'utente..
tulifaiv
05-07-2008, 13:18
Guarda, thread come questi contengono cose interessanti da leggere ma anche un mucchio di false informazioni e ignoranza. Premesso che un aggiornamento di BIOS fallito può succedere sempre e con qualsiasi produttore, la mobo non diventa un fermacarte, si tratta solo di spedire il chip del bios, rimovibile, ad asus o ad una delle tante ditte che li riprogrammano (ad un costo modesto).
Gia`, c'e` un po' di falsa informazione su questi thread :)
Ad esempio i chip rimovibili (o il doppio chip) ce li hanno solo alcune mobo di fascia alta, non e` affatto vero che "basta mandare il chip a farlo riprogrammare". Inoltre, chip rimovibile o meno, la mobo la devi rispedire ad Asus (se vuoi mantenere la garanzia), e nel frattempo non la puoi utilizzare. Non tutti hanno una seconda mobo di scorta per tamponare questi problemi. Inoltre l'assistenza Asus e` tristemente nota, anche per la sua lentezza. Infine tutto cio` ha un costo che e` preferibile evitare.
Per questo secondo me e` bene sconsigliare fortemente l'aggiornamento del bios da Windows, non solo limitarsi a dire che non e` la scelta migliore. Per un utente inesperto i problemi derivanti da flash andati male possono essere molto pesanti... ;)
Guarda caro...come dicevo io sono uno di quelli incappati in un fallimento di Asus Update...i cosiddetti sistemi di recovery come CrashFree Bios 3 non hanno minimamente funzionato. Mobo morta completa...riprogrammare la EEprom le Bios poi non costa 4 soldi...costa circa 30 euro + spedizione a/r ti viene sui 50 euro...ce ne metti 30-40 in più e ti compri una P5Q Pro nuova, come infatti ho fatto.
Poi non so se le Asus accetti la sostituzione della EEprom del bios in garanzia...visto che potrebbe dipendere da un errore dell'utente..
Ma costa cosi` tanto? :eekk:
Credo che fin quando aggiorni bios ufficiali con i programmi ufficiali presi dal sito, Asus debba coprirti tutto in garanzia, quindi dovresti sostenere solo le spese per mandare ad Asus la mobo... ma non ho mai fatto (per fortuna) rma con Asus, quindi mi potrei sbagliare benissimo.
gianluca.pirro
05-07-2008, 13:23
Gia`, c'e` un po' di falsa informazione su questi thread :)
Ad esempio i chip rimovibili (o il doppio chip) ce li hanno solo alcune mobo di fascia alta, non e` affatto vero che "basta mandare il chip a farlo riprogrammare". Inoltre, chip rimovibile o meno, la mobo la devi rispedire ad Asus (se vuoi mantenere la garanzia), e nel frattempo non la puoi utilizzare. Non tutti hanno una seconda mobo di scorta per tamponare questi problemi. Inoltre l'assistenza Asus e` tristemente nota, anche per la sua lentezza. Infine tutto cio` ha un costo che e` preferibile evitare.
Per questo secondo me e` bene sconsigliare fortemente l'aggiornamento del bios da Windows, non solo limitarsi a dire che non e` la scelta migliore. Per un utente inesperto i problemi derivanti da flash andati male possono essere molto pesanti... ;)
.
Ti ristraquoto ;) per rma in Asus non so se coprono in garanzia una cosa del genere, ma è talmente una seccature rimanere un mese magari senza mobo che alla fine te la ricompri nuova...
Guarda qui il costo...aggiungi 20 euro di spedizione...10 per inviarla e 10 di ritorno..se vuoi avere una tracciatura.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotto.php?cod=23
PS. Anzi aggiungo...la sola eventualità che possa verificarsi una cosa del genere come è capitata a me con Asus Update che mi ha fatto fottere una mobo da 170 euro, dovrebbe far sì di togliere da mezzo programmini del genere, dicendo ufficialmente che il Bios si aggiorna solo con EZ Flash all'avvio da Bios, visto che mi pare EZ flash sovrascriva solo dopo aver effettuato il controllo del nuovo Bios.
Io_N-Bello
05-07-2008, 13:33
ニュースを正面のRAM
1.8ボルトに達すると535 MHzのrs
Ti ristraquoto ;) per rma in Asus non so se coprono in garanzia una cosa del genere, ma è talmente una seccature rimanere un mese magari senza mobo che alla fine te la ricompri nuova...
Guarda qui il costo...aggiungi 20 euro di spedizione...10 per inviarla e 10 di ritorno..se vuoi avere una tracciatura.
http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotto.php?cod=23
PS. Anzi aggiungo...la sola eventualità che possa verificarsi una cosa del genere come è capitata a me con Asus Update che mi ha fatto fottere una mobo da 170 euro, dovrebbe far sì di togliere da mezzo programmini del genere, dicendo ufficialmente che il Bios si aggiorna solo con EZ Flash all'avvio da Bios, visto che mi pare EZ flash sovrascriva solo dopo aver effettuato il controllo del nuovo Bios.
A me è fallito l'altro giorno un aggiornamento con afudos. Meno male che ci sta il secondo bios sulla deluxe :D
November
05-07-2008, 13:46
Gia`, c'e` un po' di falsa informazione su questi thread :)
Ad esempio i chip rimovibili (o il doppio chip) ce li hanno solo alcune mobo di fascia alta,
Rimovibili? No. Mentre il doppio bios è presente a partire dalla P5Q-E, che non è propriamente di fascia alta (e costa una 30ina di euro in più della P5Q liscia, contro gli almeno 70-100 in più per quelle di fascia alta).
non e` affatto vero che "basta mandare il chip a farlo riprogrammare". Inoltre, chip rimovibile o meno, la mobo la devi rispedire ad Asus (se vuoi mantenere la garanzia), e nel frattempo non la puoi utilizzare. Non tutti hanno una seconda mobo di scorta per tamponare questi problemi.
Questa è un'ovvietà, ed è indubbiamente una rottura. Ma è un problema che può riguardare qualsiasi produttore. Tu ad esempio, compreresti un'auto nuova solo perchè, per un problema, deve stare dal meccanico una settimana?
Inoltre l'assistenza Asus e` tristemente nota, anche per la sua lentezza.
Amen (o scegli un altro produttore), anche se per quanto mi riguarda sono sempre stati piuttosto rapidi e disponibili.
Infine tutto cio` ha un costo che e` preferibile evitare.
Scusa, ma di cosa stiamo parlando, di ovvietà? Certo che nessuno fa salti di gioia, ma nemmeno buttare una scheda madre buona solo per questo. Ribadisco, tu cambieresti auto solo perchè ti si è rotta la serratura e non puoi entrare?
Per questo secondo me e` bene sconsigliare fortemente l'aggiornamento del bios da Windows, non solo limitarsi a dire che non e` la scelta migliore. Per un utente inesperto i problemi derivanti da flash andati male possono essere molto pesanti... ;)
Niente in contrario su questo.
Ma costa cosi` tanto? :eekk:
No. Soprattutto 20 euro per spedire un aggeggino minuscolo, che pesa niente e può stare in una busta è un'arrampicata sugli specchi. Per altro se si vive in una città abbastanza grande forse non è nemmeno necessario spedirlo. Insomma, non più di 30 euro (e per una buona scheda bisogna aggiungerne altri 100, non una quarantina.)
Credo che fin quando aggiorni bios ufficiali con i programmi ufficiali presi dal sito, Asus debba coprirti tutto in garanzia, quindi dovresti sostenere solo le spese per mandare ad Asus la mobo... ma non ho mai fatto (per fortuna) rma con Asus, quindi mi potrei sbagliare benissimo.
Bisognerebbe leggere il disclaimer dell'utility, se presente.
Per il resto preferisco chiudere qua, meglio parlare di qualcosa di utile piuttosto che finire negli OT.
per aggiornare bios no asus update allora cosa si usa?
tulifaiv
05-07-2008, 14:10
Rimovibili? No. Mentre il doppio bios è presente a partire dalla P5Q-E, che non è propriamente di fascia alta (e costa una 30ina di euro in più della P5Q liscia, contro gli almeno 70-100 in più per quelle di fascia alta).
Io ho una PRO, che non e` sicuramente una mobo di fascia bassa, e non ce l'ha.
Scusa, ma di cosa stiamo parlando, di ovvietà? Certo che nessuno fa salti di gioia, ma nemmeno buttare una scheda madre buona solo per questo. Ribadisco, tu cambieresti auto solo perchè ti si è rotta la serratura e non puoi entrare?
No, ma certamente se esiste un altro metodo che ti permette di non romperla, la serratura, adotto l'altro metodo :)
No. Soprattutto 20 euro per spedire un aggeggino minuscolo, che pesa niente e può stare in una busta è un'arrampicata sugli specchi. Per altro se si vive in una città abbastanza grande forse non è nemmeno necessario spedirlo. Insomma, non più di 30 euro (e per una buona scheda bisogna aggiungerne altri 100, non una quarantina.)
Ti ripeto che non tutti hanno chip bios estraibili, e quindi tocca spedire tutta la mobo. Poi in ogni caso bisogna stare diversi giorni (o settimane) senza mobo, e di certo non e` una bella cosa.
Il discorso e` che siccome e` facilissimo aggiornare il bios con EZ-Flash, afudos o chicchessia, non vedo perche` uno debba prendersi il rischio di aggiornare con Asus Update, tutto qui.
gianluca.pirro
05-07-2008, 14:12
per aggiornare bios no asus update allora cosa si usa?
EZ Flash premendo ALT + F2 all'avvio. Ovviamente metti prima su un floppy o penna USB il nuovo Bios e ti salvi il vecchio da qualche parte...e poi preghi che tutto vada bene :mc:
:asd: :asd: :asd:
Ma guarda un po' uno c'adda fà...ci hanno levato i bios sostituibli dall'utente per far comprare più mobo e i dual bios non li implementano su tutte le mobo come cosa di serie...
Ovviamente vale sempre il criterio generale che il Bios va aggiornato solo in caso di effettiva necessità, non è come l'aggiornamento di un driver. Se c'è una ram o un procio non supportati o problemi di instabilità particolari allora ok.
se uno non ha problemi se ne guardi bene dall'aggiornarlo, sia perchè ci sono flashiate di bios che non vanno a buon fine, sia perchè col nuovo Bios si potrebbero avere problemi inaspettati...inoltre nel rilascio di un nuovo Bios ci sono delle note che spiegano il problema risolto con quel nuovo Bios ...quindi se non è un problema che ci riguarda è al 99 % inutile e rischioso aggiornarlo.
So che la tentazione di aggiornamenti è forte, ma per esperienza personale se non c'è bisogno è inutile farlo. E io mi sono fottutto una scheda da 170 euro solo per una smania di aggiornamento senza motivo...
Mi sapresti dire se ci starebbe anche un Thermaltake BigTyp 120 VX? :stordita:
http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp
ma....nella dlx c'è abbastanza spazio tra il soket e i dissipatori in rame.....sinceramente non credo che ci siano problemi con i dissipatori cpu voluminosi....tranne forse per quelli mooolto bassi che possono andare a toccare i dissipatori che circondano il soket, ma per toccarli il dissipatore della cpu deve essere davvero basso!!! perchè come larghezza ci entrano tutti credo..
a proposito...come cacchio si abilita il driver hci dentro win xp, l'ho appena fatto ma mi dà comunque schermata blu....che palle!! :mad: :mad:
<^MORFEO^>
05-07-2008, 14:32
ma....nella dlx c'è abbastanza spazio tra il soket e i dissipatori in rame.....sinceramente non credo che ci siano problemi con i dissipatori cpu voluminosi....tranne forse per quelli mooolto bassi che possono andare a toccare i dissipatori che circondano il soket, ma per toccarli il dissipatore della cpu deve essere davvero basso!!! perchè come larghezza ci entrano tutti credo..
Beh, contando che la base di quel dissi è abbastanza stretta, allora dovrebbe andarci senza problemi... :stordita:
Grazie sei molto gentile!
Quelli dell'asus visto che le loro mobo se le fanno ben pagare potrebbero mettere a disposizione una tools come il live update della MSI che fa delle gran belle schede madri.......!
Purtroppo non era disponibile il modello con il chipset da me voluto dal mio rivenditore ed ho dovuto ripiegare su asus.....
Beh, contando che la base di quel dissi è abbastanza stretta, allora dovrebbe andarci senza problemi... :stordita:
Ho un Arctic Cooling Freezer 7 pro e ci è entrato a forza, toccando e piegando leggermente due alette di rame.
Beh, contando che la base di quel dissi è abbastanza stretta, allora dovrebbe andarci senza problemi... :stordita:
così a vista direi che ci stà!! :) ma....non è meglio uno come il mio o un nirvana??? i thermaltake.....non mi sono mai piaciuti ....:boh: :boh:
cirillo84
05-07-2008, 14:40
secondo me, molte volte dipende una persona da dove compra le cose...
io ho rovinato una m2n4-sli, per colpa di un bios-mod...
non bootava +, mandata in garanzia dopo un 20 gg mi chiama il negoziante che se volevo potevo pure richiedere un'altra mobo, e me la sono fatta sostituire con una p5k...
morale della favola, meglia pagare una mobo 15-20 EURI in è da un buon negoziante, che risparmiare comprando su internet e prenderlo ....
Ho un Arctic Cooling Freezer 7 pro e ci è entrato a forza, toccando e piegando leggermente due alette di rame.
appunto il freezer è decisamente basso, per questo tocca!!
alphacentauri87
05-07-2008, 14:43
mi è arrivata la mobo!! :D
pochi minuti è l'ho montata!! :sofico:
Devo dire una cosa, cavolo il salto di qualità c'è passando da una ASrock :Puke: 4core1600twins-p35 a una ASUS p5q deluxe :cool: , gia la vedi quando inserisci la cpu nel socket, nella asrock rumone strano tipo meccanico, nella asus non senti niente!! audio è mille vote meglio della asrock, specialmente non si sente più quel fruscio provenire dalle casse a volumi bassi!! cavolo è una signora scheda madre!!
:ave: per sempre ASUS!!! :O
cmq non mi resta che provarla in overclocking!! secondo voi ci saranno differenze!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
November
05-07-2008, 14:46
Io ho una PRO, che non e` sicuramente una mobo di fascia bassa, e non ce l'ha.
Ora, è vero che nel linguaggio naturale ogni termine può avere diverse interpretazioni tanto da rendere una formula ben formata vera o falsa a seconda dell'interpretazione, ma quando scrivi "fascia alta" di sicuro non parli di "fascia bassa". Ti ho portato un esempio di scheda di fascia medio-mediobassa (perchè costa 15 euro più della tua) che ha il doppio bios. Per farla breve sei tu che scegli produttore e prodotto quando compri, se pensi sia preferibile avere il culo parato puoi anche spendere quei pochi soldi in più, viceversa orientarti su altri prodotti. L'aggiornamento del bios è da sempre un'operazione un po' rischiosa, per qualsiasi produttore. Del resto i produttori stessi (TUTTI) ti avvertono per bene della pericolosità dell'aggiornamento e delle sue possibili conseguenze e nessuno di loro ti obbliga o spinge a farlo (quindi mi sembra un po' troppo incolpare il produttore, qualunque esso sia). Poi, nel caso, ognuno si farà i propri conti: certo è che su una mobo da 100 euro abbondanti di valore corrente, volerne spendere altrettanti a fronte di una 30ina di euro mi sembra un po' assurdo. (conosco più di una persona che con quella cifra ha fatto riprogrammare il proprio bios in un grande centro in Inghilterra; tempo una settimana).
Quanto all'RMA anche li il discorso non ha molto senso visto che si parla di scelte personali e totalmente slegate dal prodotto/produttore: tu scegli, qualunque componente guasto sia, di rinunciare alla garanzia per evitare il fermo macchina, ma, ripeto, è una scelta individuale (e amen).
Detto questo ribadisco la mia posizione sul non usare Asus Update e sul dire a maximonet di stare tranquillo. E chiudo definitivamente l'argomento.
secondo me, molte volte dipende una persona da dove compra le cose...
io ho rovinato una m2n4-sli, per colpa di un bios-mod...
non bootava +, mandata in garanzia dopo un 20 gg mi chiama il negoziante che se volevo potevo pure richiedere un'altra mobo, e me la sono fatta sostituire con una p5k...
morale della favola, meglia pagare una mobo 15-20 EURI in è da un buon negoziante, che risparmiare comprando su internet e prenderlo ....
Non ho mai fatto una questione di prezzo solo che a mio parere msi è meglio di asus per me ripeto.
Raga deluxe montata...lo ZEROTHERM NIRVANA lo si èuò montare in qualunque direzione...stò installando winzozz..dopo metto foto della scheda e il dissi...;)
sommersbi
05-07-2008, 15:17
sto notando che che c'è un bel vdrop sulla 5q,da bios vcore a 1.23 e llc abilitata,probeII segna 1.21,cpu-z 1.208
tulifaiv
05-07-2008, 15:28
sto notando che che c'è un bel vdrop sulla 5q,da bios vcore a 1.23 e llc abilitata,probeII segna 1.21,cpu-z 1.208
Guarda la differenza tra idle e full load con CPU-Z, e` quello il problema che non puoi risolvere.
Mentre per la differenza tra voltaggio impostato sul bios e voltaggio rilevato da windows basta impostare direttamente un voltaggio piu` alto nel bios ed e` tutto risolto.
Uno dei due fenomeni si chiama generalmente vdrop, l'altro vdroop, ma mi imbroglio sempre e non ricordo mai chi sia quale :D
Comunque per il primo fenomeno la mia P5Q Pro ha un comportamento eccellente, con LLC abilitato il voltaggio si mantiene stabilissimo sia in idle sia in full con Q6600 e Prime95.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.