View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
Polpi_91
04-01-2009, 13:14
Se vuoi overclocckare non e che puoi , devi evitare di installarli :D
non è detto. aisuite l'ho installato perchè ha l'xpert fan che mi permette di regolare le ventole. il six engine invece è totalmente inutile
non è detto. aisuite l'ho installato perchè ha l'xpert fan che mi permette di regolare le ventole. il six engine invece è totalmente inutile
Quando overcloccki l'ultimo pensiero deve essere il problema ventole a meno che tu non stia con lo speedstep abilitato....
Polpi_91
04-01-2009, 17:02
Quando overcloccki l'ultimo pensiero deve essere il problema ventole a meno che tu non stia con lo speedstep abilitato....
io tengo attivo lo speedstrap per risparmiare qualcosa, visto quello che costa l'energia elettrica. inoltre le vontole le regolo in base alla temperatura della cpu, è inutile tenerle al massimo quando sulla cpu hai meno di 30°
Ragazzi un'altro parere.
Io preferirei non installare l'Asus 6 engine e l'AI Suite.
Perchè se dovrò overcloccare,preferirei farlo da bios...senza programmi pacioccosi....:p
Che dite,si può evitare di installarli?
io li ho installati e mi ci trovo bene, tanto non devo occare nulla.
a me piace il regolatore delle ventola in base all'utilizzo.
sopratutto per risparmiare corrente, facendo girare la ventola al minimo, sui 900 rpm.
e un leggero overclock quando la cpu è impegnata.
alex oceano
05-01-2009, 09:50
io li ho installati e mi ci trovo bene, tanto non devo occare nulla.
a me piace il regolatore delle ventola in base all'utilizzo.
sopratutto per risparmiare corrente, facendo girare la ventola al minimo, sui 900 rpm.
e un leggero overclock quando la cpu è impegnata.
anche io ho installato epu 6engine, ai suite, via tutto il pacchetto ... lo trovo utile! mentre nel forum della mia mobo mi hanno preso quasi per scemo se uno lo usa !!!!peccato che a me le ventole non me le abbassi anche se metto il cambio al minimo !! mentre ho assemblato 2 pc con la p5q a delle persone funziona perfetto...
Polpi_91
05-01-2009, 10:34
io li ho installati e mi ci trovo bene, tanto non devo occare nulla.
a me piace il regolatore delle ventola in base all'utilizzo.
sopratutto per risparmiare corrente, facendo girare la ventola al minimo, sui 900 rpm.
e un leggero overclock quando la cpu è impegnata.
se non hai intenzione di fare OC via bios il 6 engine è utilissimo
anche io ho installato epu 6engine, ai suite, via tutto il pacchetto ... lo trovo utile! mentre nel forum della mia mobo mi hanno preso quasi per scemo se uno lo usa !!!!peccato che a me le ventole non me le abbassi anche se metto il cambio al minimo !! mentre ho assemblato 2 pc con la p5q a delle persone funziona perfetto...
o le ventole non sono regolabili, o le hai attaccate alla presa power_fan che non è regolabile, o hai impostato male xpert fan
alex oceano
05-01-2009, 10:42
se non hai intenzione di fare OC via bios il 6 engine è utilissimo
cocordo
o le ventole non sono regolabili, o le hai attaccate alla presa power_fan che non è regolabile, o hai impostato male xpert fan
le ventole sono le thermaltake Thunderblade da 120mm con led sono attacate alla scheda madre con il 3pin e alimentate con il molex 4pin che prende corrente dall'ali?
Polpi_91
05-01-2009, 10:53
le ventole sono le thermaltake Thunderblade da 120mm con led sono attacate alla scheda madre con il 3pin e alimentate con il molex 4pin che prende corrente dall'ali?
sono alimetate direttamente dall'ali e non puoi regolarle via fan xpert
le ventole sono le thermaltake Thunderblade da 120mm con led sono attacate alla scheda madre con il 3pin e alimentate con il molex 4pin che prende corrente dall'ali?
Se le colleghi alla mobo nei chafan che ti serve il molex dell'ali?
alex oceano
05-01-2009, 11:52
Se le colleghi alla mobo nei chafan che ti serve il molex dell'ali?
se le collego solo al 3pin cha fan non vanno e hanno bisogno dell'alimentazione
se le collego solo al 3pin cha fan non vanno e hanno bisogno dell'alimentazione
O mi si è resettato il cervello o non capisco :wtf:
Polpi_91
05-01-2009, 12:57
O mi si è resettato il cervello o non capisco :wtf:
io non capisco:confused:
io non capisco:confused:
Che gli serve collegarle sia alla mobo che al molex dell'ali?
Soprattutto poi come fa? :mbe:
Polpi_91
05-01-2009, 13:42
Che gli serve collegarle sia alla mobo che al molex dell'ali?
Soprattutto poi come fa? :mbe:
è quello che mi chiedo anche io:confused:
alex oceano
05-01-2009, 13:53
O mi si è resettato il cervello o non capisco :wtf:
se io stacco il molex di alimentazione la ventola non va
io non capisco:confused:
Che gli serve collegarle sia alla mobo che al molex dell'ali?
Soprattutto poi come fa? :mbe:
adesso ho provato ad attaccare alla mobo solo il cavetto 3pin senza alimentazione e la ventola non va
è quello che mi chiedo anche io:confused:
strano eeeee
L'unica cosa che mi viene in mente è che essendo la ventola con il led abbia bisogno di un alimentazione supplementare xke la mobo non ce la fa (o peggio rischia di bruciarla). boh :confused:
Polpi_91
05-01-2009, 16:05
L'unica cosa che mi viene in mente è che essendo la ventola con il led abbia bisogno di un alimentazione supplementare xke la mobo non ce la fa (o peggio rischia di bruciarla). boh :confused:
allora il nuovo dissi che ho preso, l'Asus triton 81, che è doppia ventola con 2 led per ventola ha bisogno di un ali tutto suo?
non credo che sia così
L'unica cosa che mi viene in mente è che essendo la ventola con il led abbia bisogno di un alimentazione supplementare xke la mobo non ce la fa (o peggio rischia di bruciarla). boh :confused:
Forse dal molex prende positivo e negativo o uno solo e dal connettore sullla mb la tensione di controllo per la regolazione ...
allora il nuovo dissi che ho preso, l'Asus triton 81, che è doppia ventola con 2 led per ventola ha bisogno di un ali tutto suo?
non credo che sia così
Forse dal molex prende positivo e negativo o uno solo e dal connettore sullla mb la tensione di controllo per la regolazione ...
Boh, sinceramente mi tiro fuori :asd:
epicarmo
05-01-2009, 17:47
Polpi_91
ciao, scusa l'intrusione. volevo chiederti se le ram che hai (Corsair Dominator DDR2 1066MHz CL5 (4x1gb)) vanno bene con la P5q-E... non danno problemi di compatibilità? Sentivo dire che queste schede madre con windows gestiscono meglio i 3GB piuttosto che i 4Gb... è cosi?
grazie!!
alex oceano
05-01-2009, 17:51
ciao, scusa l'intrusione. volevo chiederti se le ram che hai (Corsair Dominator DDR2 1066MHz CL5 (4x1gb)) vanno bene con la P5q-E... non danno problemi di compatibilità? Sentivo dire che queste schede madre con windows gestiscono meglio i 3GB piuttosto che i 4Gb... è cosi?
grazie!!
ottime ram fra le più performanti...:read:
epicarmo
05-01-2009, 17:52
non danno problemi di compatibilità? Sentivo dire che queste schede madre con windows gestiscono meglio i 3GB piuttosto che i 4Gb... è cosi?
epicarmo
05-01-2009, 17:58
queste invece?:
Corsair Dominator DDR2 8500 (1066Mhz) TWIN2X4096-8500C5DF
sono equivalenti?
Polpi_91
05-01-2009, 18:31
Boh, sinceramente mi tiro fuori :asd:
il mio era un commento ironico (basta la presa a 4 pin tipica)
e comunque mi tiro fuori anche io
Polpi_91
05-01-2009, 18:34
Polpi_91
ciao, scusa l'intrusione. volevo chiederti se le ram che hai (Corsair Dominator DDR2 1066MHz CL5 (4x1gb)) vanno bene con la P5q-E... non danno problemi di compatibilità? Sentivo dire che queste schede madre con windows gestiscono meglio i 3GB piuttosto che i 4Gb... è cosi?
grazie!!
non danno problemi di compatibilità? Sentivo dire che queste schede madre con windows gestiscono meglio i 3GB piuttosto che i 4Gb... è cosi?
queste invece?:
Corsair Dominator DDR2 8500 (1066Mhz) TWIN2X4096-8500C5DF
sono equivalenti?
no, non danno problemi, i sistemi a 32bit gestiscono solo 3.25gb mentre quelli a 64bit li gestiscono tutti e 4gb
il secondo dovrebbe essere il kit 2x2gb
Chris Garner
06-01-2009, 11:38
Ciao a tutti, volevo chiedere (spero che non sia stato già trattato ,purtroppo la ricerca non mi funziona) le differenze sostanziali tra le varie p5q e quale delle versioni abbia il miglior rapporto qualità prezzo. Inoltre mi interesserebbe sapere secondo voi quale sarebbe migliore da abbinare ad un e8400 da overcloccare.... Vi ringrazio
Ciao a tutti, volevo chiedere (spero che non sia stato già trattato ,purtroppo la ricerca non mi funziona) le differenze sostanziali tra le varie p5q e quale delle versioni abbia il miglior rapporto qualità prezzo. Inoltre mi interesserebbe sapere secondo voi quale sarebbe migliore da abbinare ad un e8400 da overcloccare.... Vi ringrazio
In prima pagina su questo thread è presente una tabella che spiega le varie diferenze tra le mobo...;)
Chris Garner
06-01-2009, 12:12
Ho visto la tabella... Direi che per quello che serve a me mi andrebbe bene anche una p5q, soltanto che in giro trovo soltanto p5q SE... Che differenze ci sono? E' la stessa scheda? E per gli altri consigli che mi dite?:)
Ciao a tutti, volevo chiedere (spero che non sia stato già trattato ,purtroppo la ricerca non mi funziona) le differenze sostanziali tra le varie p5q e quale delle versioni abbia il miglior rapporto qualità prezzo. Inoltre mi interesserebbe sapere secondo voi quale sarebbe migliore da abbinare ad un e8400 da overcloccare.... Vi ringrazio
ti troveresti bene anche con la p5q liscia che è dissipata bene anche la scheda madre e quindi prezzo/prestazioni sarebbe questa.
le altre hanno in più possiblità di fare crossfire o sli in pratica, sistemi di dissipazione migiore, ma costano anche di più.
Se fai overclock solo di cpu e ti interessa 1 sola vga, piglia questa.
Ho visto la tabella... Direi che per quello che serve a me mi andrebbe bene anche una p5q, soltanto che in giro trovo soltanto p5q SE... Che differenze ci sono? E' la stessa scheda? E per gli altri consigli che mi dite?:)
E' la stessa scheda con qualche cosa di meno, tipo non hai il Raid, l'epu-egine4 ( ma se vuoi occare la cpu, questa cosa non ti interessa).
E be, la p5q è dissipata meglio.
Era la mia scelta iniziale, o la p5q o la p5q SE/R che per il mio uso adanva più che bene la SE.
Ciao a tutti, io dovendo cambiare scheda madre, ho una pessima p5kpl, ed essendo orientato su una p5q volevo chiedere a voi quale mi consigliereste ed anche quale ram abbinargli. Grazie! Processore ho un quad q6600.
Polpi_91
06-01-2009, 13:18
Ciao a tutti, io dovendo cambiare scheda madre, ho una pessima p5kpl, ed essendo orientato su una p5q volevo chiedere a voi quale mi consigliereste ed anche quale ram abbinargli. Grazie! Processore ho un quad q6600.
se non hai intenzione di fare OC fa bene anche la liscia.
altimenti ti consiglio o la PRO e la -E
Mazda RX8
06-01-2009, 13:18
Ciao a tutti, io dovendo cambiare scheda madre, ho una pessima p5kpl, ed essendo orientato su una p5q volevo chiedere a voi quale mi consigliereste ed anche quale ram abbinargli. Grazie! Processore ho un quad q6600.
che budget hai?
come budget diciamo 400 euro, ma sono il tipo di persona che pur di aver la cosa migliore che però vada bene per tanto tempo ci spende anche 200 euro in più. Preferisco spendere tanto ma comprare qualcosa che vada BENE, che spendere poco ma avere poi qualcosa che fra qualche mese poi sarà di nuovo da cambiare..
Se può essere utile questa è la mia attuale configurazione:
-Asus P5KPL
-Quad Core q6600
-2x2 gb ram adata 800 mhz
-HX620 Corsair (alimentatore modulare)
-HD 4870 XT 512 mb gddr5
-Monitor flatron L204ws da 20"
-Case CM690 cooler master
-Dissipatore cpu Thermalright Ultra 120 con doppia venotla da 12 della nanoxia
-3 hd western digital: uno 250 (sistema operativo, file paging, programmi); uno 400 gb (giochi, multimedia e downloads), uno 500 gb Lavoro
- sistema operativo win xp 32 bit
Di sicuro volevo appunto cambiare la mobo abbinandoci dell'ottima ram e case prendere un Cosmos e fare una partizione nella quale installare XP 64 o Vista 64 (più quest'ultimo).
EclipseMX
06-01-2009, 14:48
mah hai gia un signor pc, io cambierei solo la mobo.....anche la ram non è male, poi se vuoi overcloccare allora cambia anche quella.
q3aquaking
06-01-2009, 15:02
ho un problema con la gigabit (marvell) della p5q deluxe
in pratica ogni circa 4,5gb di file mi corrompe quacosa
l'os nn m idice niente
me ne accorgo solo quando decomprimo file rar di grandi dimensioni dal pc con xp a quella con la p5q deluxe (che ha vista 32bit ultimate)
sto problem me lo da pure senza router,
quasi sicuramente è u nproblema o di driver o di vista.
ho messo gli ultimi marvell trovati dal sito p5q
ma cè un modo x testare l'affidabilità della connessione? qualche utility proprio x la p5q?
che qualche drive r particolare da mettere??
Polpi_91
06-01-2009, 15:21
Qualcuno conosce un programma diverso da AI booster che funzioni con il P45 per aumentare da software l'FSB
l'AI booster non mi funziona più:cry:
Qualcuno conosce un programma diverso da AI booster che funzioni con il P45 per aumentare da software l'FSB
l'AI booster non mi funziona più:cry:
Setfsb.
Polpi_91
06-01-2009, 16:08
Setfsb.
setfsb, clockgen, softfsb non funzionano con il P45
setfsb, clockgen, softfsb non funzionano con il P45
Strano:p sulla mia p5q-e funzinona , forse ne ho beccata uno che non ha il p45 :stordita:
Polpi_91
06-01-2009, 16:25
Strano:p sulla mia p5q-e funzinona , forse ne ho beccata uno che non ha il p45 :stordita:
dammi il link da dove lo hai scaricato
dammi il link da dove lo hai scaricato
Dall'home page dell'autore http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/ver21/setfsb_2_1_89_0.zip
Polpi_91
06-01-2009, 16:33
Dall'home page dell'autore http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/ver21/setfsb_2_1_89_0.zip
che Clock Generator hai messo?
Polpi_91
06-01-2009, 16:46
ICS9LPRS918BKL
grazie
si può stampare un documento dal web con express gate?
se ti riconosce la stampante..
accendi la stampante prima di carare express gate, se la trova e la riconosce la inizializza e credo la potrai usare.
è pur sempre una mini distro linux, dipende se riconosce il tuo modello.
sampeiroma
07-01-2009, 11:31
ma quali sono le differenze sostanziali tra la:
P5Q-PRO
P5Q-E
grazie!!!
Chris Garner
07-01-2009, 13:08
ti troveresti bene anche con la p5q liscia che è dissipata bene anche la scheda madre e quindi prezzo/prestazioni sarebbe questa.
le altre hanno in più possiblità di fare crossfire o sli in pratica, sistemi di dissipazione migiore, ma costano anche di più.
Se fai overclock solo di cpu e ti interessa 1 sola vga, piglia questa.
E' la stessa scheda con qualche cosa di meno, tipo non hai il Raid, l'epu-egine4 ( ma se vuoi occare la cpu, questa cosa non ti interessa).
E be, la p5q è dissipata meglio.
Era la mia scelta iniziale, o la p5q o la p5q SE/R che per il mio uso adanva più che bene la SE.
innanzitutto ti ringrazio delle risposte. La mia intenzione era quella di overcloccare solo la cpu e ovviamente nel caso lo richiedessero anche le ram per avere un rapporto 1:1 (che a quanto mi sembra di capire sia la cosa migliore, giusto?) Userò una sola video quindi del crossfire non me ne faccio niente..
Mazda RX8
07-01-2009, 13:32
ma quali sono le differenze sostanziali tra la:
P5Q-PRO
P5Q-E
grazie!!!
guarda in prima pag...:O
Tekkaman
07-01-2009, 16:23
Ciao, ho un piccolo problema: collegando le cuffie al frontalino del case, (hd-audio) si sente una specie di fruscio, alternato a delle interferenze che variano a seconda dell'utilizzo (carico sulla cpu, aprire finestre, muovere il mouse) a differenza delle casse che invece non risentono di questo problema. Lo chiedo qua visto che comunque uso l'audio integrato e so che alcune volte possono esserci di questi problemi.
Capita pure a qualcun altro o la mia scheda madre e' un po' sfigata ?
Dr. Stein
07-01-2009, 19:29
ciao a tutti, ho una P5Q liscia,
la scheda funziona bene, avrei due quesiti:
- a qualcuno capita che le uniche prese USB che vanno veloci sono quelle posizionate al centro del pannello posteriore? collegando chiavette e HD esterni alle altre prese non un degradamento delle prestazioni, addirittura se collego il mouse non va...
- sto cercando un pannellino posteriore con presa seriale da collegare alla MB, qualcuno sa dove reperirlo? non sono riuscito a trovarlo su vari shop...
Grazie
EclipseMX
07-01-2009, 20:48
la porta com tirala da un qualsiasi pentium 1, se proprio sei disperato te la spedisco io....:D
Dr. Stein
07-01-2009, 21:41
la porta com tirala da un qualsiasi pentium 1, se proprio sei disperato te la spedisco io....:D
missà che sui miei pc vecchi era integrata con la scheda madre...
EclipseMX
07-01-2009, 21:48
missà che sui miei pc vecchi era integrata con la scheda madre...
ti sa proprio che il tuo concetto di vecchio pc si ferma agli atx....:sofico:
prendi una scheda madre baby-at e vedrai quanti pettini escono a cui collegare i pannellini com-lpt-ps2-eccetera eccetera :D :D :D
Salve, non riesco ad usare le cuffie su questa sk... dietro non c'è nessun attacco disponibile, e non so come collegarte le prese frontali per mic e cuffie alla sk.
E popi quale delle due impostazioni del Bios usare?
Io pensavo a Legacy AC'97, che mi sembra più corrispondente ai cavetti che ci sono.....
Qualcuno ha risolto il problema o devo andare a tentativi ? Non vorrei combinare guai...
se il case ha solo l'attacco per mic e cuffie nel bios devi impostare ac97
marcus81
08-01-2009, 10:51
Scusate, vorrei prendere questa mobo però non riesco a capire quali sono le differenze tra la P5Q liscia e la P5Q-SE, la prima si trova sulle 100€ mentre la seconda sta a 86€.
Grazie.
_anthony_
08-01-2009, 12:28
Buono a sapersi, provo pure io con ac97
ciao ragazzi,ho un grosso problema da ieri dopo aver cambiato pasta al dissipatore ho rimontato il tutto e il pc all'accensione nn fa piu' nessun bip,si avviano tutte le ventole sembrano partire tutti i componenti ma il segnale al video nn arriva,sul libretto della scheda madre ho letto che quando nn fa nessun bip ha fallito il power on test..cosa puo essere confido nel vostro aiuto.
grazie
genesi86
08-01-2009, 13:51
sto assemblando un computer x editing video semi-pro.... vorrei una consulenza su quale di queste madri comperare, in virtù di questo:
procio Q9550
DDR3 1333mhz
NO Overclock (al massimo da 2.8 a 3Ghz tra un paio di annetti)
110€ budget
innanzitutto ti ringrazio delle risposte. La mia intenzione era quella di overcloccare solo la cpu e ovviamente nel caso lo richiedessero anche le ram per avere un rapporto 1:1 (che a quanto mi sembra di capire sia la cosa migliore, giusto?) Userò una sola video quindi del crossfire non me ne faccio niente..
non faccio overclock quindi non saprei dirti
ciao a tutti, ho una P5Q liscia,
la scheda funziona bene, avrei due quesiti:
- a qualcuno capita che le uniche prese USB che vanno veloci sono quelle posizionate al centro del pannello posteriore? collegando chiavette e HD esterni alle altre prese non un degradamento delle prestazioni, addirittura se collego il mouse non va...
Grazie
io ho provato quelle posteriori dove ho attaccato un hd esterno da 640 GB e va bene e gli attachi usb davanti al case collegati agli zoccoli su scheda madre, va bene pure.
magari controlla un po se hai installato i driver usb con i driver della scheda madre.
Salve, non riesco ad usare le cuffie su questa sk... dietro non c'è nessun attacco disponibile, e non so come collegarte le prese frontali per mic e cuffie alla sk.
E popi quale delle due impostazioni del Bios usare?
Io pensavo a Legacy AC'97, che mi sembra più corrispondente ai cavetti che ci sono.....
Qualcuno ha risolto il problema o devo andare a tentativi ? Non vorrei combinare guai...
i guai non li combini per così poco :)
le cuffie le puoi collegare dove colleghi le casse.
esiste uno sdoppiatore per collegarle entrambe.
io faccio così :)
ciao ragazzi,ho un grosso problema da ieri dopo aver cambiato pasta al dissipatore ho rimontato il tutto e il pc all'accensione nn fa piu' nessun bip,si avviano tutte le ventole sembrano partire tutti i componenti ma il segnale al video nn arriva,sul libretto della scheda madre ho letto che quando nn fa nessun bip ha fallito il power on test..cosa puo essere confido nel vostro aiuto.
grazie
se non arriva il segnale al monitor le cause possono essere diverse, può essere la scheda video che non è alimentata a sufficienza ad esempio.
questo è un caso in cui il bip non lo fa, mi pare.
Controlla tutti gli attacchi, magari basta staccare e riattaccare, oppure rimettendo su il dissipatore non è messo bene.
sto assemblando un computer x editing video semi-pro.... vorrei una consulenza su quale di queste madri comperare, in virtù di questo:
procio Q9550
DDR3 1333mhz
NO Overclock (al massimo da 2.8 a 3Ghz tra un paio di annetti)
110€ budget
c'è la P5Q3 che costa online 123 euro (+ spese)
Grazie, sono riuscito alla fine a collegarle......come AC 97 legacy
sto facendo un po di overclock.. mi date una mano col bios?
cosa sono e come devo impostare:
1. fsb strap to north bridge : ( auto/200/266/333/400)
2. c1e support:
3. max cpu id value limit:
4. cpu tm function
5. execute disable bit
6. intel speedsteep : ( limita la stabilita' se in overclock o no?)
7.intel c-state tech
ho un e7300 (10x266)
un paio di banchetti temgroup elite
e la p5q
grazie
mighelito
08-01-2009, 19:23
qualcuno ha provato il bios nuovo della p5q pro vers. 1613 ?
volevo sapere come va rispetto al precedente e se va bene in overclock.
grazie
Mazda RX8
08-01-2009, 21:06
sto facendo un po di overclock.. mi date una mano col bios?
cosa sono e come devo impostare:
1. fsb strap to north bridge : ( auto/200/266/333/400)
2. c1e support:
3. max cpu id value limit:
4. cpu tm function
5. execute disable bit
6. intel speedsteep : ( limita la stabilita' se in overclock o no?)
7.intel c-state tech
ho un e7300 (10x266)
un paio di banchetti temgroup elite
e la p5q
grazie
1. a quanto vuoi arrivare di FBS? ke freq sono le ram?
2. disabilitala se nn vuoi ke la frequenza venga downloccata
3. lascialo per com'è
4. come per il punto 3
5. come per il punto 3
6. come il punto 2
7 come il punto 3
Mazda RX8
08-01-2009, 21:08
qualcuno ha provato il bios nuovo della p5q pro vers. 1613 ?
volevo sapere come va rispetto al precedente e se va bene in overclock.
grazie
provato da tempo... va perfetto...:O
EclipseMX
08-01-2009, 21:17
provato da tempo... va perfetto...:O
:O
SfiAndrInA
08-01-2009, 22:31
Ragazzi domandina veloce , stò per acquistare una di queste madri e sono indeciso tra la P5Q , la P5QC e la P5Q PRO .
Ora apparentemente sembrano uguali in tutto tranne che per i dissipatori e le 2 porte PCI-E della PRO .
Io la prenderei appositamente per OC quindi mi servirebbe solo capire quale di queste si presta meglio per il mio fine ....
Quindi qualè quella con Bios migliore ?
_anthony_
08-01-2009, 23:07
FSB puoi arrivare anche a 500
Allora sto per acquistar eun pc orientato solo verso il gaming.
Non so che shceda madre inserire nel preventivo.
Io ne capisco veramente poco di pc quindi ma sarebbe andata bene anche una p5q liscia, solo che mi piacerebbe avere la possibilità un giorno di aggiornare il mio pc, quindi avevo pensato alla p5q-c ma ho un po paura delle schede ibride.
Voi cosa mi consigliate? affianchero 4gb ram 2x2, dualcore 8500 e una 4870 come scheda grafica...
pero vedo la p5q-e con molte uscite magari puo' interessarmi? se devo collegare macchine digitali telefonini e quant'altro?
1. a quanto vuoi arrivare di FBS? ke freq sono le ram?
2. disabilitala se nn vuoi ke la frequenza venga downloccata
3. lascialo per com'è
4. come per il punto 3
5. come per il punto 3
6. come il punto 2
7 come il punto 3
la ram la voglio lasciare possibilmente in specifica ( ddr2 800 teamgroup elite )
voglio salire di cpu e dunque di bus .
Ho fatto varie prove , l' e7300 (266x10) è stabile sotto orthos e prime 95 fino a 3700 mhz ( non ho overvoltato nulla)
la ram viaggiava leggermente downcloccata (740 mhz)
grazie per la risposta
ciao
Roscebble
09-01-2009, 09:13
Ragazzi una domanda come mai ho provato ad attaccare due masterizzatori ide alla nostra s.madre e nessuno dei due mi viene riconosciuto mentre quello sata va senza problemi?
devo cambiare qualcosa nel bios per gli ide? La presa è quell'unica che c'è nella mobo no? E la corrente gli arriva regolarmente ma è come se non ci fosse, e i due modelli sono differenti tra loro ma danno lo stesso risultato.
Tra l'altro uno di questi su un altro pc funziona tranquillamente. Che può essere?
EclipseMX
09-01-2009, 12:18
io ho un lettore e un masterizzatore entrambi ide e vanno senza alcun tipo di problema. Non è che hai il controller ide disattivato?
Roscebble
09-01-2009, 12:27
io ho un lettore e un masterizzatore entrambi ide e vanno senza alcun tipo di problema. Non è che hai il controller ide disattivato?
Ecco questo non lo so, il pc l'ho montato da un paio di giorni le impostazioni della mobo sono quasi tutte rimaste allo stato iniziale, non so se il controller ide di default è disattivo o no.
controllerò al mio ritorno a casa, grazie per la dritta
EclipseMX
09-01-2009, 12:38
controlla anche le impostazioni del jumper master/slave....ovviamente
Mazda RX8
09-01-2009, 13:44
la ram la voglio lasciare possibilmente in specifica ( ddr2 800 teamgroup elite )
voglio salire di cpu e dunque di bus .
Ho fatto varie prove , l' e7300 (266x10) è stabile sotto orthos e prime 95 fino a 3700 mhz ( non ho overvoltato nulla)
la ram viaggiava leggermente downcloccata (740 mhz)
grazie per la risposta
ciao
e che aspetti ad overvoltare? :D
ragazzi, ho un problema con una Asus P5QPro...(o con un altro dei componenti?): in sostanza non mi parte il bios....schermata nera totale.
L'alimentazione c'è, la scheda video non è (già testata), la RAM neppure...
O è la Mobo o il procio, giusto? :help:
ciao a tutti, la configurazione è quella in firma (su cui per le prime 2 settimane metterò un'altra vga provvisoria). ero lanciatissima sulla p5q-pro ma ora sto considerando la p5q-e, solo che non ho ben chiaro in cosa consiste il suo "risparmio energetico". altra cosa: come scheda com'è? supporta il xfire meglio della p5q? (in questo caso potrei passare alla 4870 in vista di un'aggiunta in futuro)
non mi interessa occare, l'uso è misto (lavoro-gaming). apprezzo molto i consumi contenuti e il poco calore.
se invece volessi darmi al risparmio, che vga simile posso prendere stando sotto i 90? (la p5q-pro è sui 120€, la p5q-e 135...)
GRAZIE!!!
Polpi_91
09-01-2009, 18:17
ragazzi, ho un problema con una Asus P5QPro...(o con un altro dei componenti?): in sostanza non mi parte il bios....schermata nera totale.
L'alimentazione c'è, la scheda video non è (già testata), la RAM neppure...
O è la Mobo o il procio, giusto? :help:
le ventole partono al massimo, non si sente nessun bip, non fa fakeboot (molto frequenti con queste mobo), il clearmos non funziona, tutti gli altri componenti vanno? se così ti è letteralmente morta la scheda madre e non è riparabile. a me me la hanno sostituita in garanzia via RMA
Jaguar64bit
09-01-2009, 20:34
ragazzi, ho un problema con una Asus P5QPro...(o con un altro dei componenti?): in sostanza non mi parte il bios....schermata nera totale.
L'alimentazione c'è, la scheda video non è (già testata), la RAM neppure...
O è la Mobo o il procio, giusto? :help:
fai un clear c del bios ( se parte con ram non compatibilie va in blocco... ti potrebbe essere successo questo...) e poi falla partire con un solo banco di ram o ram differente possibilmente compatibile come da lista di compatibilità asus , poi aggiorna il bios al 1613..
che ram hai ? di il tipo e la quantità..
Ps: per fare un clear cmos spegni l'ali , togli la batteria e sposta il piedino del clear dal pin 1-2 al pin 2-3 e aspetta 2 min.
Pss: di solito questo tipo di problema è causato dalla ram , cmq il primo avvio di questa mobo è un pò problematico perchè il primi bios non erano super compatibili con la ram..
Polpi_91
09-01-2009, 20:39
fai un clear c del bios ( se parte con ram non compatibilie va in blocco... ti potrebbe essere successo questo...) e poi falla partire con un solo banco di ram o ram differente possibilmente compatibile come da lista di compatibilità asus , poi aggiorna il bios al 1613..
che ram hai ? di il tipo e la quantità..
Ps: per fare un clear cmos spegni l'ali , togli la batteria e sposta il piedino del clear dal pin 1-2 al pin 2-3 e aspetta 2 min.
Pss: di solito questo tipo di problema è causato dalla ram , cmq il primo avvio di questa mobo è un pò problematico perchè il primi bios non erano super compatibili con la ram..
a me ha fatto così durante un OC un po' spinto per bench e dopo non si è più ripresa neanche dopo un clearmos di 24h
EclipseMX
09-01-2009, 20:53
a me lo ha fatto la dfi lanparty nf2 e ancora non sono riuscito a riprenderla, vedi se esiste una procedura di hot flashing
Polpi_91
09-01-2009, 20:55
a me lo ha fatto la dfi lanparty nf2 e ancora non sono riuscito a riprenderla, vedi se esiste una procedura di hot flashing
la mia è finita in RMA e dopo 2 settimane scarse me ne arrivata una nuova direttamente da taiwan, fai te i conti
Jaguar64bit
09-01-2009, 20:57
a me ha fatto così durante un OC un po' spinto per bench e dopo non si è più ripresa neanche dopo un clearmos di 24h
con l'oc si sa c'è sempre un tot di rischio , certo che girano quando ti si sputtana qualcosa..
Ps: x cibulo sulla P5Q Pro il clear c si chiama CLRTC lo trovi di fianco alle porte PCI.
EclipseMX
09-01-2009, 20:59
la mia è finita in RMA e dopo 2 settimane scarse me ne arrivata una nuova direttamente da taiwan, fai te i conti
bhe sulla mia la garanzia è scaduta dal 2005 circa...:D
tenterò la procedura di recovery dei bios ami....non so se sulle nostre attuali asus ci sia qualcosa di simile
Roscebble
10-01-2009, 09:02
controlla anche le impostazioni del jumper master/slave....ovviamente
E ma le impostazioni master-slave in accoppiata con un mast. sata come diavolo devo metterle?
EclipseMX
10-01-2009, 12:26
beh, il masterizzatore sata è sul connettore sata quindi non ti interessa, l'altra unità se è una sola la imposti MASTER e la colleghi al connettore ide posto all'estremità.
alex oceano
11-01-2009, 11:24
Salve Ragazzi,
vorrei acquistare una ASUS P5Q3 Deluxe; non ho ben capito il settaggio degli HD e del mast.DVD; i primi sono Sata II e il secondo Sata; ci potrebbe essere qualche incompatibilità? Basta collegare o settare qualcosa nel BIOS? Vorrei installare su un disco da 80gb WinXP e sul 250gb WinVISTA leggendo sembra che devo attivare AHCI, RAID... ?_? Help!
nessun problema
volevo aggiornare l'express gate, ho scaricato il programma per fare l'aggiornamento, ma mi chiede di selzionare un file .iso con la nuova versione dell'express, non so da dove prenderla, sul sito asus non c'è... come faccio?
la sm è la p5q deluxe
ma devo settare qualcosa? mi stavo allarmando leggendo i link riportati nella prima pagina di questo Topic e precisamente:
VARIE
Guida alla configurazione SATA:
Abilitare la modalità ACHI:
li collego e...? leggevo che bisogna con windows xp fare l'intallazione con F6 ma non capisco perchè se non si usa il RAID
Perché con i dischi in modalità AHCI XP non li riconosce, in quanto non ha i driver e li devi aggiungere tu premendo F6, appunto ;)
le ventole partono al massimo, non si sente nessun bip, non fa fakeboot (molto frequenti con queste mobo), il clearmos non funziona, tutti gli altri componenti vanno? se così ti è letteralmente morta la scheda madre e non è riparabile. a me me la hanno sostituita in garanzia via RMA
mmm è nuova di pacca, prima installazione...
Sembra che vada tutto, solo che non vedo niente a video, non parte il bios, i dischi sembrano non girare...
stasera provo un clearmos ma non penso risolva..
Io ho paura sia il procio...
Roscebble
12-01-2009, 08:54
controlla anche le impostazioni del jumper master/slave....ovviamente
E in accoppiata con un masterizzatore Sata come devo settarlo il jumper? Se il settaggio è sbagliato può essere non riconosciuto? Il controller IDE (il Marvell è giusto?) è abilitato..quindi dove può essere il problema, nel jumper?
Magari fatemi capire come va messo..su primario su slave?
Oddio c'era già la risposta sopra non l'avevo mica letta..ok imposto su master appena torno a casa, e vediamo un pò se va.
Mi si e rotto il master , conviene comprarlo ide o sata ?
Prescindendo dal fatto che ho porte libere su entrambi gli standard...
Grazie
Roscebble
12-01-2009, 09:13
Mi si e rotto il master , conviene comprarlo ide o sata ?
Prescindendo dal fatto che ho porte libere su entrambi gli standard...
Grazie
Beh io direi sata poi nn so :)
EclipseMX
12-01-2009, 10:15
sata...
AbsoluT_92
12-01-2009, 12:39
salve a tutti ho installato la beta di windows 7 e mancano i driver della scheda di rete, sapete indicarmi da chi è profotta tale scheda montata sulla Asus? il modello? qualcuno ha già riscontrato questo problema? potrebbero andar bene quelli per vista 64???
grazie mille dell'aiuto
Polpi_91
12-01-2009, 12:52
salve a tutti ho installato la beta di windows 7 e mancano i driver della scheda di rete, sapete indicarmi da chi è profotta tale scheda montata sulla Asus? il modello? qualcuno ha già riscontrato questo problema? potrebbero andar bene quelli per vista 64???
grazie mille dell'aiuto
li trovi sul sito asus
EclipseMX
12-01-2009, 13:10
gia che se ne parla, com'è la situazione driver per windows 7? hanno risolto l'annoso problema del 5.1 che con gli mp3 con vista non funziona?
Salve raga,
ho acquistato una bella p5q-e + e8500 + radeon4870 1GB e i filmati mi scattano!
Con Media Player Classic mi scatta poco.. con Power DVd è impossibile vedersi un film e con i giochi scatta un pò (red alert3).
Con il mio vecchio athlon4000+ non avevo questo problema! Uso Windows Vista e ho installato gli ultimi driver.
Qualche consiglio a riguardo?
Polpi_91
12-01-2009, 14:30
Salve raga,
ho acquistato una bella p5q-e + e8500 + radeon4870 1GB e i filmati mi scattano!
Con Media Player Classic mi scatta poco.. con Power DVd è impossibile vedersi un film e con i giochi scatta un pò (red alert3).
Con il mio vecchio athlon4000+ non avevo questo problema! Uso Windows Vista e ho installato gli ultimi driver.
Qualche consiglio a riguardo?
sinceramente non ne ho idea. ram?
EclipseMX
12-01-2009, 14:33
sicuramente è un problema software, faceva qualcosa di simile anche il mio vecchio athlon xp ma non ricordo come ho risolto.
A meno che tu i film non li carichi da cd, li puo succedere...prova a vedere da hard disk come si vedono in caso.
Salve raga,
ho acquistato una bella p5q-e + e8500 + radeon4870 1GB e i filmati mi scattano!
Con Media Player Classic mi scatta poco.. con Power DVd è impossibile vedersi un film e con i giochi scatta un pò (red alert3).
Con il mio vecchio athlon4000+ non avevo questo problema! Uso Windows Vista e ho installato gli ultimi driver.
Qualche consiglio a riguardo?
ho un sistema come il tuo.
E8500 + P5Q+4870 512 MB e va tutto a meraviglia, filmati compresi.
Di certo c'è un problema da qualche altra parte, non credo hardware.
Dovresti fare qualche prova incrociata, ma non so da dove potrsti partire.
oh be, potresti provare una distro live linux, tipo Ubuntu e provare da li.
Se i video si vedono bene, allora ci sono problemi in Windows.
Ah, hai installato i driver della scheda madre?
Grazie delle risposte.
Allora i video li leggo da HD.
Anche secondo me è un problema software cmq o magari del bios.. chi lo sa.
Ho installato tutti i driver, chipset, sata, audio, lan.
fausto61
12-01-2009, 18:35
Io proverei a reinstallare i driver della scheda video o a cambiarli con versioni meno recenti. A volte si migliora
ciao
ciondolo
12-01-2009, 19:16
Salve raga,
ho acquistato una bella p5q-e + e8500 + radeon4870 1GB e i filmati mi scattano!
Con Media Player Classic mi scatta poco.. con Power DVd è impossibile vedersi un film e con i giochi scatta un pò (red alert3).
Con il mio vecchio athlon4000+ non avevo questo problema! Uso Windows Vista e ho installato gli ultimi driver.
Qualche consiglio a riguardo?
se nn te lo avesse fatto con i giochi avrei detto che fosse un problema di codec, ma può darsi che i 2 problemi nn siano correlati. prova a disinstallere power dvd + gli eventuali codec indtallati. ed installa solamente divx7 e prova. per i dvd eventualmente installi un codec ac3 dopo aver fatto le prove.
oppure può provare a installare i klite codec :)
anche se mi sembra strano che un codec possa far andare a scatti un video su powerdvd..
sampeiroma
13-01-2009, 07:20
ciao,
cosa devo disabilitare da BIOS per non far caricare la distro Linux??
Paperinik86
13-01-2009, 08:29
ragazzi , sono andato a curiosare , premetto che non sono un esperto , anzi tutt altro , ed ho visto i nuovi processori i7, non so bene cosa diano piu di un quad o di un dual core (io ho l 'e8400 x il gaming piu che altro)... e la domanda mi e sorta spontanea tra un annetto sara richiesto per giocare bene di sicuro, ma la mia p5q pro andra cambiata ?? che differenza c'e tra soket 755 e 1366 ... grazie anticipatamente delle risposte:D
EclipseMX
13-01-2009, 10:49
che il 775 ha 775 contatti e il 1366 ne ha 1366....
comunque un quad core della serie attuale penso che per giocare vada bene per ancora un bel po di anni....gli attuali giochi sono ottimizzati per il dualcore...quindi ancora.....
ciao,
cosa devo disabilitare da BIOS per non far caricare la distro Linux??
devi disabilitare l'Express Gate
Domandina nubba :)
Sto per installare vista sp1 sul mio pc. (p5q pro, 2x2gb ram, saph 4870 hd)
Che driver devo scaricare (indispensabili) per installarli alla fine della procedura di Vista?
Grazie!
Domandina nubba :)
Sto per installare vista sp1 sul mio pc. (p5q pro, 2x2gb ram, saph 4870 hd)
Che driver devo scaricare (indispensabili) per installarli alla fine della procedura di Vista?
Grazie!
Essenzialmente quelli che trovi sul sito ASUS per Vista ;)
Per la LAN puoi anche guardare qua
http://www.unav-micro.com/drivers.aspx/
prendi quelli alla voce Atheros AR81Family Windows Driver x86/x64(Vista, XP, Server 2003), in tal caso puoi fare a meno di qualunque cosa presente sul sito ASUS relativa alla LAN.
Banale, ma i driver della VGA li trovi sul sito ATI.
Ah, con Vista puoi mettere i driver in modalità AHCI prima di installare il sistema senza la necessità del floppy con i driver, in quanto Vista riconosce comunque il controller.
AbsoluT_92
13-01-2009, 13:28
Domandina nubba :)
Sto per installare vista sp1 sul mio pc. (p5q pro, 2x2gb ram, saph 4870 hd)
Che driver devo scaricare (indispensabili) per installarli alla fine della procedura di Vista?
Grazie!
quelli audio, LAN e hard disk ci sono già, poi usi il disco della asus per uelli rimanenti e magari aggiornare quelli già esistenti poi vai sul sito di ATI e ti scarichi gli 8.12 per vista a 32 o 64 bit in base al tuo sistema.
Per ch fosse interessato per windows 7 vanno bene i driver LAN per xp e vista. Quelli audio ci sono già mancano solo quelli del chipset, io non ricodo, ma c'era qualche driver per il P45/ICH10R ???? è indispensabile??
quelli audio, LAN e hard disk ci sono già, poi usi il disco della asus per uelli rimanenti e magari aggiornare quelli già esistenti poi vai sul sito di ATI e ti scarichi gli 8.12 per vista a 32 o 64 bit in base al tuo sistema.
Per ch fosse interessato per windows 7 vanno bene i driver LAN per xp e vista. Quelli audio ci sono già mancano solo quelli del chipset, io non ricodo, ma c'era qualche driver per il P45/ICH10R ???? è indispensabile??
Quelli LAN di sicuro non sono presenti ne in Vista ne in Vista SP1, quelli audio non credo, ma non ho fatto prove dirette, visto che ho una X-Fi :D
Per i driver mancanti usa quelli del sito e non quellli del CD, visto che i primi sono più aggiornati... anche i driver per chipset e dischi installa quelli presenti sul sito e non limitarti a quelli forniti da Vista ;)
sampeiroma
13-01-2009, 13:56
domanda stupida....... ma a che serve aggiornare i driver del chipset:muro:
Mazda RX8
13-01-2009, 14:12
domanda stupida....... ma a che serve aggiornare i driver del chipset:muro:
a migliorare la compatiblità e le prestazioni dell'intero sistema.....
Ciao a tutti! :)
tra due giorni mi arrivano i pezzi nuovi (tutto il pc tranne alimentatore) del mio nuovo computer, e ho comprato la Asus P5Q a 101euro!
Questa sara' la configurazione:
E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD
Uso Windows XP Home
Questa scheda madre ha qualche difetto/pregio?
In overclock, con la mia configurazione, a quanto posso arrivare di GHz della CPU?
E' consigliato aggiornare il BIOS o tengo quello che mi viene dato?
ciao!
Essenzialmente quelli che trovi sul sito ASUS per Vista ;)
Per la LAN puoi anche guardare qua
http://www.unav-micro.com/drivers.aspx/
prendi quelli alla voce Atheros AR81Family Windows Driver x86/x64(Vista, XP, Server 2003), in tal caso puoi fare a meno di qualunque cosa presente sul sito ASUS relativa alla LAN.
Banale, ma i driver della VGA li trovi sul sito ATI.
Ah, con Vista puoi mettere i driver in modalità AHCI prima di installare il sistema senza la necessità del floppy con i driver, in quanto Vista riconosce comunque il controller.
Grazie per la risp.
2 domande:
Che significa mettere i driver in modalità AHCI? quando va fatto? (c'è sempre un noob in agguato nei forum :) )
il sito che mi ha passato, non mi fa scaricare il file che mi hai detto di scegliere... succede anche a voi se provate a cliccarci sopra?
3a domanda (a sorpresa)
Installando Vista, formatterò la partizione dell'hard disk con il S.O.
La seconda partizione verrà riconosciuta, e i file mantenuti?
Che tipo di formattazione faccio per la partizione S.O. ?
GRAZIE ANCORA!!!
Polpi_91
13-01-2009, 16:28
Ciao a tutti! :)
tra due giorni mi arrivano i pezzi nuovi (tutto il pc tranne alimentatore) del mio nuovo computer, e ho comprato la Asus P5Q a 101euro!
Questa sara' la configurazione:
E8500 (cooled by Thermalright XP-90C)
Asus P5Q
Sapphire Toxic HD 4870 512MB
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
2 x Western Digital CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS (per RAID 0)
Tagan u22 530W
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Coolermaster RC-690
LG M228WD 22" LCD
Uso Windows XP Home
Questa scheda madre ha qualche difetto/pregio?
In overclock, con la mia configurazione, a quanto posso arrivare di GHz della CPU?
E' consigliato aggiornare il BIOS o tengo quello che mi viene dato?
ciao!
101€ sono tantini per la liscia. la -E chè è una deluxe tranne per l'alimntazione della cpu l'ho pagata sui 130€ a ottobre.
comunque il bios aggiornalo che gli ultimi vanno molto meglio, i 4ghz li dovresti prendere, l'unico difetto riscontrato è che se cambio il divisore delle ram da bios mi fa un paio di fake boot prima di ripartire come nulla.
101€ sono tantini per la liscia. la -E chè è una deluxe tranne per l'alimntazione della cpu l'ho pagata sui 130€ a ottobre.
comunque il bios aggiornalo che gli ultimi vanno molto meglio, i 4ghz li dovresti prendere, l'unico difetto riscontrato è che se cambio il divisore delle ram da bios mi fa un paio di fake boot prima di ripartire come nulla.
eh ma il prezzo della P5Q P45 e' quello....
cmq, appena mi arriva, saro' qui a chiedervi come aggiornare il BIOS, essendo una procedura MOLTO delicata.
EclipseMX
13-01-2009, 19:32
mah ci mettevi qualche altro € e ti prendevi pa p5q pro o la p5q-e che sono meglio.... comunque alla fine va bene anche quella.
mah ci mettevi qualche altro € e ti prendevi pa p5q pro o la p5q-e che sono meglio.... comunque alla fine va bene anche quella.ho gia' aumentato di ben 50euro il mio budget, dicendo "tanto per 25euro prendo una vga migliore" ecc....poi 15euro per la mobo (all inizio ero per la p5ql-e)...poi dalla p5q pro mi pari che abbia solo la possibilita del crossfire e un connettore in +..mi pare
W4rrior2k
13-01-2009, 22:04
Raga è normale che le ram me le setti automaticamente a 5-5-5-18 anzichè 4-4-4-12 ? Ho 2X2Gb Corsair 6400CDhx Xms2
sampeiroma
13-01-2009, 22:14
ho preso queste memorie ma non sono nella lista di compatibilità presente in prima pagina, ci sono dei problemi???
TEAM GROUP XTREEM DARK 2X2GB PC6400 800MHZ cl4
EclipseMX
13-01-2009, 22:22
ho preso queste memorie ma non sono nella lista di compatibilità presente in prima pagina, ci sono dei problemi???
TEAM GROUP XTREEM DARK 2X2GB PC6400 800MHZ cl4
naaa non penso proprio
AbsoluT_92
13-01-2009, 23:27
eh ma il prezzo della P5Q P45 e' quello....
cmq, appena mi arriva, saro' qui a chiedervi come aggiornare il BIOS, essendo una procedura MOLTO delicata.
io con 99 € ho preso la P5Q Pro
AbsoluT_92
13-01-2009, 23:31
Quelli LAN di sicuro non sono presenti ne in Vista ne in Vista SP1, quelli audio non credo, ma non ho fatto prove dirette, visto che ho una X-Fi :D
Per i driver mancanti usa quelli del sito e non quellli del CD, visto che i primi sono più aggiornati... anche i driver per chipset e dischi installa quelli presenti sul sito e non limitarti a quelli forniti da Vista ;)
forse ricordo male, a me sembra che fossi direttamente online, forse mi confondo, cmq ovvio che se ci piazza quelli dal sito + aggiornati è meglio.
Edit: scusate è tardi, mi sono dimenticato di editare
Raga è normale che le ram me le setti automaticamente a 5-5-5-18 anzichè 4-4-4-12 ? Ho 2X2Gb Corsair 6400CDhx Xms2
Si è normale, devi impostarle tu manualmente ;)
scorpion73
14-01-2009, 12:44
ciao
per il pc di casa dei miei ho preso una P5Q-SE, da mettere con un Core 2 Duo E8600 al posto della mia vetusta P5W DH DELUXE overcloccata, che comincia a dare qualche segno di cedimento
Premettendo che non devo fare né crossfire, né overclock, sapete dirmi come va questa scheda e se l'assenza dei dissi sul circuito di alimentazione + l'alimentazione a 4 fasi possono creare qualche tipo di problema?
Mi sono accorto solo dopo che mancavano questi dissi, ma ormai l'avevo presa anche perché non potevo spendere un patrimonio e non riuscivo a trovare la P5Q liscia, l'unica ad avere 3 slot PCI che a me servono per inserire le schede in mio possesso
Premetto che quel PC è destinato, oltre a usare word, per i seguenti scopi: giocare, navigare in internet e fare qualche editing video quando dalla mia HDD CAM trasferisco i filmini della mia bimba
EclipseMX
14-01-2009, 13:02
se non devi overcloccare va + che bene....va tranquillo, se poi noti che riscalda puoi sempre applicare dei dissipatorini o delle ventoline :)
scorpion73
14-01-2009, 13:18
secondo te avrò benefici di velocità nel sostituire questa scheda alla gloriosa P5W?
A me preoccupava soprattutto il calore della circuiteria, però, per dare un elemento in più, considera anche quanto segue: sopra alla CPU ho uno zallman con ventola dal 9x9 e dietro lo zallman (praticamente in linea d'aria), la ventola in espulsione del case da 12x12
Praticamente lo zallman prende l'aria, la sputa fuori e l'aria sputata dallo zallman viene presa a sua volta e sputata fuori dalla ventola del case.
Sul pannello laterale poi, proprio sopra la CPU (quindi sopra alla parte in rame dello zallman) ho una ventola in immissione 8x8 (più grande non ci entrava).
E poi ho un'altra ventola in immissione sempre 8x8 sul pannello laterale all'altezza della scheda video (9800GTX+) oltre a quella da 12x12 degli HDD.
Io penso che questo flusso d'aria possa arrivare anche a dissipare la circuiteria di alimentazione dietro alla CPU pur senza dissipatori dedicati, ed è il max che posso fare perché per come è fatta la mammaboard , accanto alla circuiteria ci sono i fusibili, per cui i dissipatorini penso che non ci vadano proprio
Che ne pensate?
EclipseMX
14-01-2009, 13:53
secondo me va bene...
riguardo allo step di prestazioni rispetto alla p5w non so dirti...perche questo è il mio primo pc basato su architettura intel multicore, provengo da un athlon XP quindi quello che è successo nei 5 anni che ci sono in mezzo non lo conosco molto bene :D
mighelito
15-01-2009, 06:42
ho un problema strano, ogni tanto all'avvio del pc mi si blocca tutto sulla schermata azzurra con la scritta asus, premendo il tasto riavvio sul case riparte tutto correttamente.
ho provato a cambiare versione del bios ma il problema non si è risolto.
le impostazioni del bios sono tutto su auto, ho solo messo le ram a dati di costruttore.
cosa potrebbe essere?
EclipseMX
15-01-2009, 10:34
lo ho anche io.
Ho notato che quando lo fa ci sono drive usb attaccati, tipo hdd esterno o pennetta, però la maggior parte delle volte parte bene anche con questi collegati.
Prova a vedere se è cosi anche per te...
Ho bisogno di un consiglio urgente. La mia gigabyte p35c ds3r è andata. Ho bisogno di sostituirla con qualcosa di equivalente e decente spendendo sui 100, massimo 120. Pensavo ad una asus p5q, funziona bene con un e7300, una 8800gt e 2gb di corsair xms2?
lo ho anche io.
Ho notato che quando lo fa ci sono drive usb attaccati, tipo hdd esterno o pennetta, però la maggior parte delle volte parte bene anche con questi collegati.
Prova a vedere se è cosi anche per te...
si è verò.
quando mi dimenticoi acceso l'hd esterno usb, vista si ferma a pensare a lungo.
spegnendolo riparte e poi lo riaccendo alla schermata del login.
Ho bisogno di un consiglio urgente. La mia gigabyte p35c ds3r è andata. Ho bisogno di sostituirla con qualcosa di equivalente e decente spendendo sui 100, massimo 120. Pensavo ad una asus p5q, funziona bene con un e7300, una 8800gt e 2gb di corsair xms2?
non ci sono problemi.
Salve ragazzi,volevo avere un'informazione se possibile.
Stavo per comprare la P5Q3 per il mio pc,sia per le DDR3 che per i 3 slot per schede video,oltre per le altre varie utilità e caratteristiche,e un prezzo offerto da un amico davvero ottimo.
Poi pero' sono finite da quel fornitore,e sono rimaste le P5Qc.
Vedendo le caratteristiche,mi da l'idea che non sia proprio il massimo,posso montare solo una scheda video alla volta e due banchi di memoria DDR3.
Sapreste consigliarmi un altro modello di questa serie che si avvicini alla P5Q3 come prestazioni???Anche togliendo le DDR3.....
Altrimenti qualche altra buona motherboard con stesse caratteristiche,anche se di marca diversa??
Grazie a tutti
P.S: Ho letto tra le caratteristiche supportano il crossfire x ati,ma che succede se metto una scheda nvidia???Funziona?E lo SLI?
Grazie ancora
alex oceano
15-01-2009, 17:52
Salve ragazzi,volevo avere un'informazione se possibile.
Stavo per comprare la P5Q3 per il mio pc,sia per le DDR3 che per i 3 slot per schede video,oltre per le altre varie utilità e caratteristiche,e un prezzo offerto da un amico davvero ottimo.
Poi pero' sono finite da quel fornitore,e sono rimaste le P5Qc.
Vedendo le caratteristiche,mi da l'idea che non sia proprio il massimo,posso montare solo una scheda video alla volta e due banchi di memoria DDR3.
Sapreste consigliarmi un altro modello di questa serie che si avvicini alla P5Q3 come prestazioni???Anche togliendo le DDR3.....
Altrimenti qualche altra buona motherboard con stesse caratteristiche,anche se di marca diversa??
Grazie a tutti
P.S: Ho letto tra le caratteristiche supportano il crossfire x ati,ma che succede se metto una scheda nvidia???Funziona?E lo SLI?
Grazie ancora
asus p 5 q delux
asus p 5 q delux
Secondo te al giorno d'oggi conviene comprare DDR 2 o DDR 3??
Perchè io starei cercando di pensare per un pc che duri il + possibile.
Per questo cerco piu' slot per schede video,ram DDR3 etc.
La deluxe in effetti mi sembra la migliore,se solo non fosse per le DDR 2...
Per quanto riguarda invece la mia domanda sulle schede nvidia?
alex oceano
15-01-2009, 18:05
Secondo te al giorno d'oggi conviene comprare DDR 2 o DDR 3??
Perchè io starei cercando di pensare per un pc che duri il + possibile.
Per questo cerco piu' slot per schede video,ram DDR3 etc.
La deluxe in effetti mi sembra la migliore,se solo non fosse per le DDR 2...
Per quanto riguarda invece la mia domanda sulle schede nvidia?
ti faccio un quadro generale
le ddr2 hanno latente minore mentre le ddr3 hanno latenza maggiore, però più frequenza e gb a 1600mhz hanno un costo molto superiore
per quanto riguarda lo sli non lo puoi fare con queste schede madri
ricorda che ci sono ram ddr2 molto prestazionali!
ti faccio un quadro generale
le ddr2 hanno latente minore mentre le ddr3 hanno latenza maggiore, però più frequenza e gb a 1600mhz hanno un costo molto superiore
per quanto riguarda lo sli non lo puoi fare con queste schede madri
ricorda che ci sono ram ddr2 molto prestazionali!
Puoi suggerirmi qualche scheda madre buona per effettuare SLI con schede nvidia?possibilmente DDR3 :D
alex oceano
15-01-2009, 18:12
Puoi suggerirmi qualche scheda madre buona per effettuare SLI con schede nvidia?possibilmente DDR3 :D
certo naturalmente marca asus
1 ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58
2ASUS 1366 P6T DELUXE OC PALM X58
3 ASUS 1366 P6T
certo naturalmente marca asus
1 ASUS 1366 Rampage 2 Extreme X58
2ASUS 1366 P6T DELUXE OC PALM X58
3 ASUS 1366 P6T
Ma queste sono delle bestie,e anche il prezzo:eekk:
Purtroppo non posso permettertmi delle schede madri cosi' prestanti...:(
Altre alternative?Come prezzo sempre intorno a quello della serie P5Q per intenderci
alex oceano
15-01-2009, 18:30
Ma queste sono delle bestie,e anche il prezzo:eekk:
Purtroppo non posso permettertmi delle schede madri cosi' prestanti...:(
Altre alternative?Come prezzo sempre intorno a quello della serie P5Q per intenderci
la meno costosa del trio è la asus p6t a 200 troppo
però se fai il paragone con la asus p5 q3 che costa qui da me sulle 190€ la p6t è un altro pianeta!
la meno costosa del trio è la asus p6t a 200 troppo
però se fai il paragone con la asus p5 q3 che costa qui da me sulle 190€ la p6t è un altro pianeta!
Ma questi hanno il socket per gli i7.
Io devo prendere una motherboard per un core 2 duo e8500...
scusa se non l'ho precisato prima,ma dovendo prendere una motherboard con chip P45 pensavo fosse sottinteso...
alex oceano
15-01-2009, 18:39
Ma questi hanno il socket per gli i7.
Io devo prendere una motherboard per un dual core e8500...
cappero non lo sapevo pensavo ti volessi buttare sul nuovo...
e che a pochi soldi con ddr3 e sli non mi viene in mente nulla...
cappero non lo sapevo pensavo ti volessi buttare sul nuovo...
e che a pochi soldi con ddr3 e sli non mi viene in mente nulla...
no vabe figurati.
Ma di altre marche non conosci nessuna buona motherboard adatta allo SLI?
Il fatto è che ho trovato un 9800 GTX+ ad un ottimo rpezzo,e non vorrei cambiare con una ati,poichè molti dicono diano problemi di ogni sorta :S
Poi se nno trovo alternativa fa niente,mi prendo la P5Qc con le DDR3,non ci faccio lo SLI ma pazienza
alex oceano
15-01-2009, 18:46
no vabe figurati.
Ma di altre marche non conosci nessuna buona motherboard adatta allo SLI?
Il fatto è che ho trovato un 9800 GTX+ ad un ottimo rpezzo,e non vorrei cambiare con una ati,poichè molti dicono diano problemi di ogni sorta :S
Poi se nno trovo alternativa fa niente,mi prendo la P5Qc con le DDR3,non ci faccio lo SLI ma pazienza
se mi viene in mente te lo faccio sapere
io sinceramente per me ho sempre preso schede madri asus per me e per i pc che assemblo sempre asus per esempio ho montato 3 asus p5q ottima scheda!
ti faccio sapere domani ciao adesso devo andare...
se mi viene in mente te lo faccio sapere
io sinceramente per me ho sempre preso schede madri asus per me e per i pc che assemblo sempre asus per esempio ho montato 3 asus p5q ottima scheda!
ti faccio sapere domani ciao adesso devo andare...
Va bene,ti ringrazio per i consigli.
Ciao
sampeiroma
15-01-2009, 18:52
una domanda veloce....
sto montanto il nuovo pc, ma ho un dubbio....
nella parte alta della scheda P5Q-PRO si attacca un cavo da 4 o da 8 .... che cambia tra i 2?????
ovviamente poi attacco anche quello + grande da 20 o 24 non ricordo!!!
Mazda RX8
15-01-2009, 20:20
una domanda veloce....
sto montanto il nuovo pc, ma ho un dubbio....
nella parte alta della scheda P5Q-PRO si attacca un cavo da 4 o da 8 .... che cambia tra i 2?????
ovviamente poi attacco anche quello + grande da 20 o 24 non ricordo!!!
puoi pure attaccare 4 pin soli, con 8 pin hai più stabilità in caso di OC pesanti :)
sampeiroma
15-01-2009, 21:14
grazie, ho attaccato quello da 8, ma mi era venuto un dubbio:D
Aiuspaktyn
16-01-2009, 13:05
Dalle foto vedo solo un attacco da 4 ma dove sta questo da 8?
EclipseMX
16-01-2009, 13:17
è quello da 4, se gli togli il tappino nero che sta a fianco :D
credo che ognuno indichi a proprio modo il connettore dell'alimenatazione da 12v.
E' un unica presa con 8 pin, ma alcuni alimentatori hanno o un unico connettore a 8 pin o 2 da 4 pin.
Quando compri la scheda 4 pin sono chiusi da un tappo, è per questo che ne vedi solo 4.
goldeake
16-01-2009, 18:38
Ciao, possiedo una MB asus P5Q e vorrei montare 2 gb di ram PC8500 kingston, la QVL mi da solo questo modello KVR1066D2N7/1G (oltre che si fa fatica a trovarle mi sembrano anche un po care), vorrei sapere se è possibile montare delle ram della serie HYPERX che nella QVL non compaiono.
Oppure se qualcuno mi può consigliare delle ram a 1066 MGz sono tutto orecchi.
CPU: intel E7200
VGA: asus EN6200LE TC512
HD: seagate barracuda 7200.11 500gb
Grazie.
Ciao, possiedo una MB asus P5Q e vorrei montare 2 gb di ram PC8500 kingston, la QVL mi da solo questo modello KVR1066D2N7/1G (oltre che si fa fatica a trovarle mi sembrano anche un po care), vorrei sapere se è possibile montare delle ram della serie HYPERX che nella QVL non compaiono.
Oppure se qualcuno mi può consigliare delle ram a 1066 MGz sono tutto orecchi.
CPU: intel E7200
VGA: asus EN6200LE TC512
HD: seagate barracuda 7200.11 500gb
Grazie.
io ci ho montato queste khx8500d2k2/2gn , sel acosa puo esserti utile....
EclipseMX
16-01-2009, 22:15
sono riuscito a capire finalmente come si regolano da windows ste cavolo di ventoline....
allora le CHA_FAN1 e CHA_FAN2 oltre alla ventola della cpu sono le uniche controllabili.
CHA_FAN1 e 2 si controllano insieme e non in modo indipendente.
Per modificare la velocita da fan expert o speedfan bisogna però disabilitare da bios CHASSIS Q-fan control, e inizia ad andare tutto....
con le ventoline colorate è anche bello perche i led diminuiscono di luminosita progressivamente :D
Ciao, possiedo una MB asus P5Q e vorrei montare 2 gb di ram PC8500 kingston, la QVL mi da solo questo modello KVR1066D2N7/1G (oltre che si fa fatica a trovarle mi sembrano anche un po care), vorrei sapere se è possibile montare delle ram della serie HYPERX che nella QVL non compaiono.
Oppure se qualcuno mi può consigliare delle ram a 1066 MGz sono tutto orecchi.
CPU: intel E7200
VGA: asus EN6200LE TC512
HD: seagate barracuda 7200.11 500gb
Grazie.
1) non scrivere così che è come un pugno in faccia per chi legge (ti ho tolto il font originale dal testo)
2) puoi montare credo tutte le ram compatibili che vuoi.
Se uno deve dare retta al manuale non compra nulla o almeno comprerebbe solo ram costose che vogliono loro ;)
sampeiroma
17-01-2009, 10:47
Ciao,
finalmente scrivo con il nuovo pc....:D
Avrei qualche domanda da fare...................
1) Non ho capito dove si collegano i 2 cavi del mio CoolMaster690 alla mobo.
I cavi sono HD AUDIO e AC'97
2) Dal cd della mobo, ho installato i driver per la LAN, quelli Audio e quelli del Chispet, devo installare altra roba???
3) Da bios ho disabilitato ExpressGATE, devo fare qualche altra cosa??? Ho vista ultimate64
Aiuspaktyn
17-01-2009, 11:57
è quello da 4, se gli togli il tappino nero che sta a fianco :D
Trovato grazie 1000
credo che ognuno indichi a proprio modo il connettore dell'alimenatazione da 12v.
E' un unica presa con 8 pin, ma alcuni alimentatori hanno o un unico connettore a 8 pin o 2 da 4 pin.
Quando compri la scheda 4 pin sono chiusi da un tappo, è per questo che ne vedi solo 4.
Il mio LcPower ne ha 2 da 4, grazie per l'informazione ora sono anch'io un felice possessore di una P5Q! :)
EclipseMX
17-01-2009, 12:58
Ciao,
finalmente scrivo con il nuovo pc....:D
Avrei qualche domanda da fare...................
1) Non ho capito dove si collegano i 2 cavi del mio CoolMaster690 alla mobo.
I cavi sono HD AUDIO e AC'97
2) Dal cd della mobo, ho installato i driver per la LAN, quelli Audio e quelli del Chispet, devo installare altra roba???
3) Da bios ho disabilitato ExpressGATE, devo fare qualche altra cosa??? Ho vista ultimate64
dipende il tuo cm690 che porte ha, se non lo dici come facciamo a saperlo?
goldeake
17-01-2009, 13:38
io ci ho montato queste khx8500d2k2/2gn , sel acosa puo esserti utile....
Ti ringrazio, ma non so se con la mia MB (P5Q) possono fuozionare, la QVL non le mette:
DDR2 1066 512MB Kingston E5108AJBG -1J-E N/A N/A SS KVR1066D2N7/ 512 V V V
DDR2 1066 1024MB Kingston E5108AJBG -1J-E N/A N/A DS KVR1066D2N7/1G V V
DDR2 1066 2048MB(Kit of Kingston N/A N/A Kingston DS KVR1066D2N7K2/2G V V
queste sono le uniche kingston a 1066 che elenca
Ti ringrazio, ma non so se con la mia MB (P5Q) possono fuozionare, la QVL non le mette:
DDR2 1066 512MB Kingston E5108AJBG -1J-E N/A N/A SS KVR1066D2N7/ 512 V V V
DDR2 1066 1024MB Kingston E5108AJBG -1J-E N/A N/A DS KVR1066D2N7/1G V V
DDR2 1066 2048MB(Kit of Kingston N/A N/A Kingston DS KVR1066D2N7K2/2G V V
queste sono le uniche kingston a 1066 che elenca
vabbe sulla mia p5q-e funzionano, non vedo perche sulla p5q on dovrebbero, o mi sfugge qualcosa di differente nella gestione del nb tra le due mb ?
EclipseMX
17-01-2009, 13:42
ma state pure tranquilli...
goldeake
17-01-2009, 13:50
1) non scrivere così che è come un pugno in faccia per chi legge (ti ho tolto il font originale dal testo)
2) puoi montare credo tutte le ram compatibili che vuoi.
Se uno deve dare retta al manuale non compra nulla o almeno comprerebbe solo ram costose che vogliono loro ;)
grazie per il consiglio del font.
PLAINI mi ha consigliato delle Hyperx KHX8500D2K2/2GN, dici che vanno bene?
e se monto delle Hyeprx KHX8500AD2/1G 1GB 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 (7-7-7-20) potrebbero andare bene anche loro? mi sono di più facile reperibilità.
tieni conto che le Hyperx non sono lelencate nella QVL della MB P5Q
Polpi_91
17-01-2009, 13:53
grazie per il consiglio del font.
PLAINI mi ha consigliato delle Hyperx KHX8500D2K2/2GN, dici che vanno bene?
e se monto delle Hyeprx KHX8500AD2/1G 1GB 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 (7-7-7-20) potrebbero andare bene anche loro? mi sono di più facile reperibilità.
tieni conto che le Hyperx non sono lelencate nella QVL della MB P5Q
si ma sono molto meno performanti di delle ddr2 1066 CL5 (5-5-5-15). dai time mi sembrerebbero delle DDR3 più che delle DDR2
goldeake
17-01-2009, 13:54
vabbe sulla mia p5q-e funzionano, non vedo perche sulla p5q on dovrebbero, o mi sfugge qualcosa di differente nella gestione del nb tra le due mb ?
non saprei dirti se ci sono differenze del NB, essendo delle stessa serie presumo che il NB sia uguale, ma purtroppo non te lo so dire e non saprei neanche come verificarlo
cosa mi consigli di fare?
potrebbero andare bene aqnche queste KHX8500AD2/1G 1GB 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 (7-7-7-20) DIMM? riesco a reperire più facilemte
EclipseMX
17-01-2009, 13:57
certo che è uguale il northbridge, e anche il southbridge...
non saprei dirti se ci sono differenze del NB, essendo delle stessa serie presumo che il NB sia uguale, ma purtroppo non te lo so dire e non saprei neanche come verificarlo
cosa mi consigli di fare?
potrebbero andare bene aqnche queste KHX8500AD2/1G 1GB 1066MHz DDR2 Non-ECC CL7 (7-7-7-20) DIMM? riesco a reperire più facilemte
Io penso di si , io le mie le ho prese a scatola chiusa e hanno funzionato...
Al limite senti dove le prendi se in caso proprio di incompatibilita te le cambiano ....
goldeake
17-01-2009, 16:52
Io penso di si , io le mie le ho prese a scatola chiusa e hanno funzionato...
Al limite senti dove le prendi se in caso proprio di incompatibilita te le cambiano ....
Ok, ho preso quelle che mi hai consigliato tu, appena mi arrivano le monto e poi ti faccio sapere.
Grazie
vabbe sulla mia p5q-e funzionano, non vedo perche sulla p5q on dovrebbero, o mi sfugge qualcosa di differente nella gestione del nb tra le due mb ?
vanno bene tutte le ram.
io ho delle supertalent ddr2 800, ma non sono esattamente quelle del manuale che indica.
tra l'altro elenca delle supertalent heat-pipe da 1 GB, le mie non credo siano heat-pipe e poi sono da 2 GB l'una.
Quindi vanno bene tutte.
Ci mancherebbe altro.
fino ad esso sulle mie varie mobo, tutte AMD ho sempre montato la ram che pareva a me e ha sempre funzionato tutto bene.
sampeiroma
17-01-2009, 22:10
dipende il tuo cm690 che porte ha, se non lo dici come facciamo a saperlo?
queste sono le porte
http://img111.imageshack.us/img111/1265/topportsly7aa9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=topportsly7aa9.jpg)
ho collegato solo quelle USB
be devi leggere il manuale.
dal case partono dei cavi che vanno collegati direttamente sulla mobo.
EclipseMX
18-01-2009, 09:44
queste sono le porte
http://img111.imageshack.us/img111/1265/topportsly7aa9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=topportsly7aa9.jpg)
ho collegato solo quelle USB
il firewire ha il suo connettore, rosso o blu deve essere.
e-sata va collegato o all'arancione o al bianco
i jack audio vanno collegati al pettine front panel audio seguendo le indicazioni del manuale, impostando quel connettore da bios come AC97 audio.
Saluti a tutti...mi son deciso ad iscrivermi.....:D
Ho letto un po' delle vostre discu...ma non trovo nessuno che parla della P5QC! Io avrei intenz di prender quella x la possibilità di aver ora DDR2 e poi x un futuro upgrade DDR3...è una cosa così insensata??o ha dei problemi che non ho letto??
Metterei poi un e8400 e come Ram mi piacerebbero le Dominator 2x1, secondo la QVL in prima pag sono OK ma x quella Asus ci son solo le 2x2:muro:
Qualcuno è così gentile da risolver i miei dubbi??!!:help:
Grazie!!
Polpi_91
18-01-2009, 20:11
Saluti a tutti...mi son deciso ad iscrivermi.....:D
Ho letto un po' delle vostre discu...ma non trovo nessuno che parla della P5QC! Io avrei intenz di prender quella x la possibilità di aver ora DDR2 e poi x un futuro upgrade DDR3...è una cosa così insensata??o ha dei problemi che non ho letto??
Metterei poi un e8400 e come Ram mi piacerebbero le Dominator 2x1, secondo la QVL in prima pag sono OK ma x quella Asus ci son solo le 2x2:muro:
Qualcuno è così gentile da risolver i miei dubbi??!!:help:
Grazie!!
le ram vanno bene (io ho 4x1gb di dominator)
inoltre confermo la compatibilità della P5Q-E con il dissi: ASUS Triton 81 una vera bestia
.:Undertaker:.
19-01-2009, 14:31
Ciao a tutti ragazzi vi posto la mia configurazione e vi spiego il mio problema:
P5Q ( 1306 )
E8500
Corsair Dominator TWIN2X4096-8500C5D
Gtx 280
Alimentatore Silverstone 600Watt
Allora prima di tutto non riesco ad aggiornare il BIOS, quando vado nell'EZ Flash mi parte il bip continuo del cicalino. Installo Asus Update Vista mi da un'errore sul programma! Sapete come posso fare?
Poi qualche volta mi si è freezato ma sotto sentivo che il sistema andava lo stesso, ho messo i 181 su vista 64 spero sia stato quello e infine qualche volta dei reset ma presumo di Ram mal settata infatti sugli 800Mhz tutto apposto ora ho messo il voltaggio a 2.1 e settato i valori detti da Corsair a mano.
Mi potete dare qualche altro consiglio da fare nel bios in modo da avere maggiore stabilità? Premetto che non voglio Overcloccare.
Grazie in anticipo
io il bios nelle altre schede amd ho sempre aggiornato dal sistema operativo ed è sempre andato a buon fine, con l'asus update.
cmq se tutto funziona bene, non aggiornare.
io ho ancora quello di default della p5q e mi trovo bene.
sampeiroma
19-01-2009, 17:20
ho appena aggiornato con asus update:D
ma questi valori non sono giusti per delle memorie cls4 giusto???
http://img229.imageshack.us/img229/7626/memoriapa7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memoriapa7.jpg)
devo impostare da bios???
Polpi_91
19-01-2009, 17:42
ho appena aggiornato con asus update:D
ma questi valori non sono giusti per delle memorie cls4 giusto???
http://img229.imageshack.us/img229/7626/memoriapa7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=memoriapa7.jpg)
devo impostare da bios???
di base il bios asus imposta 5-5-5-18. se le vuoi a 4-4-4-12 devi impostarle mnualmente
se volessi attaccare più ventole di quanto la scheda madre può tenere come faccio? ci sono adattatori per attaccarle direttamente all'ali? :stordita:
sampeiroma
19-01-2009, 17:46
puoi comprarti un rheobus, oppure attaccare le ventole al molex dell'ali ma non potrai controllarne la velocità.
spero di non avere detto una minchiata:mbe:
e nel momento in cui rispondevo ad un utente qui nel trhread si bloccato il pc mentre stavo usando VMware con una versione modificata di XP.
ho riavviato brutalmente la macchina e si letteramente spento il pc.
ho notato che questa scheda madre fa così: quando c'è un brusco riavvio si spegne e poi senza toccare nulla è ripartita azzerando completamente il bios..sfiga totale da rimettere tutto in piedi.
Ho temuto il peggio, ma tutto si è risolto.
me lo ha fatti anche all'inizio dopo aver messo su la cpu.
o la scheda è andata in protezione o l'ali che ci è andato.
cmq tutto a posto.
ma se la ventola ha un' attacco a 3 pin e non a molex pin come quelli dell'ali devo comprare un' adattatore vero?
e torna.
ancora vmware mi ha bloccato tutto di nuovo..e pure ha provocato la schermata blu.
era dai tempi di win98 che non la vedevo...
questo xp ice4 non vuole saperne di farmi girare 3dmark06..
Polpi_91
19-01-2009, 19:31
e torna.
ancora vmware mi ha bloccato tutto di nuovo..e pure ha provocato la schermata blu.
era dai tempi di win98 che non la vedevo...
questo xp ice4 non vuole saperne di farmi girare 3dmark06..
hai scaricato gli hotfix del 3dmark?
princodvd100
19-01-2009, 20:13
Ciao a Tutti...
Io Ho una P5Q SE/R ma non capisco che differenza c'e con le altre... Potete aiutarmi?? Grazie
le ram vanno bene (io ho 4x1gb di dominator)
inoltre confermo la compatibilità della P5Q-E con il dissi: ASUS Triton 81 una vera bestia
Ciao grazie di avermi calcolato....:ave:
Ma vedo che tu hai una P5Q-E a me servirebbero delucidazioni sulla P5QC.....nell'altro post non l'ho scritto le DDR2 sarebbero PC8500 2x1!! dominator
hai scaricato gli hotfix del 3dmark?
ma è questa versione di xp modificato ad avere problemi con il 3dmark06.
l'avevo provato e funzionava con xp x64.
non ho più voglia di provare, perchè riconfiguare il bios ogni volta, per colpa di un sistema virtualizzato, mi scassa assai.
darko1970
20-01-2009, 08:58
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato la Asu7s P5Q Premium, dovrebbe arrivare a giorni, ed adesso ho la configurazione che vedete in firma.
Secondo la vostra esperienza, devo sostituire le Ram? Con la scheda attuale vanno spesse volte in crash e non vorrei che mi succeda anche con la scheda nuova.
Voi direte "aggiorna il bios", già fatto ma vanno ugualmente in crash.
Attualmente ho 4 banchi da 1 gb Crucial Ballistix Tracer ma molto probabilmente le sostituirò con due banchi da 2 gb di ?????????????
Sapete darmi un consiglio su quale comprare?
Sapete pure se possono interessare a qualcuno i miei 4 banchi a 1066 mhz?
Vi ringrazio ed aspetto vostri aiuti. :D :D :doh:
EclipseMX
20-01-2009, 09:46
scusa prima fai la prova e vedi se va...altrimenti puoi sostituire con 2 banchi da 2 giga di ocz reaper, crucial ballistix, corsair dominator, eccetera eccetera
Ciao Rgazzi sapete dirmi come devo settare il bios per mettere la cpu a 3.6 ghz?
io ho cambiato soltanto voltaggio ram e cpu con moltiplicatore 400x9, e dopo un po mi si blocca tuttto!!!!!!!!!!
devo cambiare qualcos'altro????
ah dimenticavo il bios ho il 1702.
grazie.
fabstars
20-01-2009, 11:23
tra la P5Q PRO e la P5Q-E quale scegliereste??
Grazie
EclipseMX
20-01-2009, 11:31
è evidente che sei troppo basso di voltaggi oppure hai la ram fuori specifica.
Polpi_91
20-01-2009, 13:03
tra la P5Q PRO e la P5Q-E quale scegliereste??
Grazie
la -E perchè è una deluxe con però solo 8 fasi di alimentazione
AbsoluT_92
20-01-2009, 22:38
ragazzi perchè gli ultimi driver della scheda audio pesano 55 MB mentre i primi del sito asus solo 750 KB??
ho un problema audio.. ho formattato e il microfono va e l'audio no -.- scusate le cuffie non vanno collegate nel connettore verdino? mah disperato le ho collegate a tutte le prese eccetto quella del microfono ma dice che è sempre nel connettore errato e l'audio non si sente porcaccia.
AbsoluT_92
20-01-2009, 23:57
ho un problema audio.. ho formattato e il microfono va e l'audio no -.- scusate le cuffie non vanno collegate nel connettore verdino? mah disperato le ho collegate a tutte le prese eccetto quella del microfono ma dice che è sempre nel connettore errato e l'audio non si sente porcaccia.
prova a controllare le impostazioni dal pannello di controllo del dispositivo audio, io era da 4/5 mesi che stavo con le porte anteriori x cuffie e mic che non funzionavano, mi faceva sclerare, poi oggi ho smanettato un po' lì e voilà apposto, anche se quando faccio andare le cuffie insieme vanno le casse anche se gli ho detto esplicitamente di bloccare il pannello posteriore se quello anteriore è attivo.
ma la cosa ridicola è che prima andava.. ho formattato, reinstallato i driver e ora puf non va piu -.-
bonomork
21-01-2009, 12:12
Domanda veloce.
Voi usate i drivers presi dal sito oppure gli ultimi REaltek 2.14 ?
EclipseMX
21-01-2009, 12:17
ufficiali.
Walter83666
21-01-2009, 12:32
Salve a tutti, sarei interessato ad un ASUS - P5Q SE/R da abinare a Team - 4GB KIT 800 - 2 X 2 GB e E7400. Non ho trovato info a riguardo, sul sito asus c'è la SE senza R. Sarà uguale? A me serve per un pc senza pretese no giochi no oc pensate possa andar bene?
scorpion73
21-01-2009, 12:53
se vuoi te la do io la mobo..
fresca di negozio mai montata e con scontrino di garanzia :D (vedi inserzione nel mercatino)
l'ho presa perché per errore pensavo fosse una P5Q liscia che è quello che volevo io per la porta firewire e l'alimentazione a 6 fasi
superci2008
21-01-2009, 12:57
salve a tutti i super mega esperti!:)
ho comprato e assemblato questo pc:
scheda video 9800 gt della pny , alimentatore c.master 620 w,mobo asus p5q pro, procio core duo 3 ghz, 4 giga memoria...
Il pc funziona perfettamente poi dopo un po' si inchioda...cioè addio mouse,tastiera,schermo fermo fisso...l'unica cosa che posso fare è resettare
controllati tutti i banchi di memoria (ho 4 banchi da 1gb) uno alla volta e si pianta sempre...non credo siano le memorie...cavolo non credo che tutti e 4 i banchi sono rovinati e provocano lo stesso problema...cambiata la scheda video messa una del cavolo che non necessita di alimentazione...ma nulla anzi si è pure piantato mentre installavo windows....AIUTO cosa può essere? La mobo?
grazie a tutti quelli che mi rispondono
EclipseMX
21-01-2009, 13:02
metti l'ultimo bios ufficiale, dovresti risolvere perchè hanno aumentato la compatibilità delle ram (specie 4 banchi)
superci2008
21-01-2009, 14:23
grazie x la risposta ma ho provato a mettere anche solo un banco per volta...ma nulla
EclipseMX
21-01-2009, 14:26
grazie x la risposta ma ho provato a mettere anche solo un banco per volta...ma nulla
il bios aggiornalo comunque che male non fa :)
Walter83666
21-01-2009, 14:56
se vuoi te la do io la mobo..
fresca di negozio mai montata e con scontrino di garanzia :D (vedi inserzione nel mercatino)
l'ho presa perché per errore pensavo fosse una P5Q liscia che è quello che volevo io per la porta firewire e l'alimentazione a 6 fasi
Grazie ma non è per me e devo prenderla con altri componenti nuovi e fattura... comunque per la cronaca chi mi dice le differenze di questa P5Q SE/R rispetto la liscia? Per un utilizzo di defoult da prestazioni inferiori?
scorpion73
21-01-2009, 15:42
Grazie ma non è per me e devo prenderla con altri componenti nuovi e fattura... comunque per la cronaca chi mi dice le differenze di questa P5Q SE/R rispetto la liscia? Per un utilizzo di defoult da prestazioni inferiori?
no non ha differenze di prestazioni a default perché monta lo stesso chipset (P45)
le differenze sono:
- alimentazione a 4 fasi invece di 8 fasi
- assenza dei dissipatori sui circuiti di alimentazione del procio
- assenza porta firewire
- dissi più piccolo sul northbridge
bonomork
21-01-2009, 17:34
ufficiali.
per XP 5591 o i più recenti 5657 ?
AbsoluT_92
21-01-2009, 18:14
ragazzi ho notato ieri sera che alla P5Q Pro manca un dissipatore che ha pure la P5q liscia che dovrebbe essere peggiore, si tratta di quello che sta in cima alla mobo, sopra al socket
http://thumbnails11.imagebam.com/2429/79003f24281435.gif (http://www.imagebam.com/image/79003f24281435) http://thumbnails8.imagebam.com/2429/c8324924281445.gif (http://www.imagebam.com/image/c8324924281445)
Polpi_91
21-01-2009, 18:26
ragazzi ho notato ieri sera che alla P5Q Pro manca un dissipatore che ha pure la P5q liscia che dovrebbe essere peggiore, si tratta di quello che sta in cima alla mobo, sopra al socket
http://www.imagebam.com/image/79003f24281435
http://www.imagebam.com/image/c8324924281445
è normale. guarda le foto in prima pagina e lo noti anche li.
P.S. le foto non si vedono
AbsoluT_92
21-01-2009, 18:34
è normale. guarda le foto in prima pagina e lo noti anche li.
P.S. le foto non si vedono
ora ho sistemato
Aiuspaktyn
21-01-2009, 19:26
Con la P5Q quando attivo la modalità AHCI mi da errore per il masterizzatore SATA dicendo che non è un HardDisk...
Tengo collegato l'HD alla porta SATA0 e il masterizzatore alla SATA1
Non uso il controller Marvell e l'ho anche disabilitato dal bios, come posso fare? In modalità IDE funziona e in AHCI mi da l'errore premere F1 per continuare...
Come vanno collegati?
Nemesis[LittleItaly]
21-01-2009, 19:27
Ciao a tutti
io ho un problema con l'accensione del pc.
Ho installato una asus p5q-e con processore intel core 2 duo e8500, scheda video gtx260 leadtek, 2 blocchi da 2 Gb di ram della g.skill da 1066.
Quando avvio mi va in crash, mi compare lo sfondo blu con le solite scritte da crash.
ho provato a fare il boot da cd provando a reinstallare windows ma dice che l'HD non è installato, insomma secondo lui non c'è l'hard disk
come faccio a fargli capire che invece c'è??
grazie in anticipo della risposta
Polpi_91
21-01-2009, 19:30
;25952602']Ciao a tutti
io ho un problema con l'accensione del pc.
Ho installato una asus p5q-e con processore intel core 2 duo e8500, scheda video gtx260 leadtek, 2 blocchi da 2 Gb di ram della g.skill da 1066.
Quando avvio mi va in crash, mi compare lo sfondo blu con le solite scritte da crash.
ho provato a fare il boot da cd provando a reinstallare windows ma dice che l'HD non è installato, insomma secondo lui non c'è l'hard disk
come faccio a fargli capire che invece c'è??
grazie in anticipo della risposta
lo hai impostato correttamente da bios?
Aiuspaktyn
21-01-2009, 19:48
Ecco il messaggio esatto:
SATA 2 Drive -ATAPI Incompatible
Press F1 to Resume
sampeiroma
21-01-2009, 19:55
anch'io ho problemi ad impostare ACHI
raga me la consigliate la ASUS P5Q Premium visto che mi voglio mantenere con le DDR2 e voglio montare un q6600???
Nemesis[LittleItaly]
21-01-2009, 20:03
lo hai impostato correttamente da bios?
nel bios non ho modificato niente, pensavo fosse tutto automatico, comunque sembrerebbe riconoscere che c'è un hard disk dato che quando premo F8 per decidere da dove fare il boot come opzione mi mette anche un nome "hd...." dopo hd ci sono dei numeri penso sia il nome dell'HD
Polpi_91
21-01-2009, 20:46
raga me la consigliate la ASUS P5Q Premium visto che mi voglio mantenere con le DDR2 e voglio montare un q6600???
se non hai intenzione di fare oc molto pesanti conviene la pro o la -E
Sgt.Joker
21-01-2009, 20:56
Ciao a tutti, qualcuno ha montato l'AC Freezer Extreme sulla P5Q? Ci sta?
Ora ho un dissipatore Cooler Master Hyper TX2, ma non mi trovo bene: non ha il fan PWM e secondo me fa troppo rumore. Vorrei cambiare la ventola con una PWM o sostituire in blocco il tutto
Ho un case di dimensioni normale (vedi sulla firma, purtroppo la mensola dove sta non permette di spingersi oltre i 20cm), il dissi CM attualmente in servizio lascia ancora 3-4 cm dal pannello laterale
Aiuspaktyn
22-01-2009, 08:09
Con la P5Q quando attivo la modalità AHCI mi da errore per il masterizzatore SATA dicendo che non è un HardDisk...
Tengo collegato l'HD alla porta SATA0 e il masterizzatore alla SATA1
Non uso il controller Marvell e l'ho anche disabilitato dal bios, come posso fare? In modalità IDE funziona e in AHCI mi da l'errore premere F1 per continuare...
Come vanno collegati?
Ecco il messaggio esatto:
SATA 2 Drive -ATAPI Incompatible
Press F1 to Resume
anch'io ho problemi ad impostare ACHI
Nessun'altro usa masterizzatori SATA impostando ACHI o RAID?
Aiuspaktyn
22-01-2009, 08:24
Risolto da solo, se a qualcun'altro interessa basta mettere la porta sata in uso dal masterizzatore su AUTO io invece per abitudine l'avevo già messa su CD-ROM...
Sgt.Joker
22-01-2009, 08:33
Ciao a tutti, qualcuno ha montato l'AC Freezer Extreme sulla P5Q? Ci sta?
nessuna idea? :help:
sampeiroma
22-01-2009, 08:51
Risolto da solo, se a qualcun'altro interessa basta mettere la porta sata in uso dal masterizzatore su AUTO io invece per abitudine l'avevo già messa su CD-ROM...
scusa non ho capito.....
io ho solo 2 hd sata mentre il dvd è ide, quindi hai impostato ACHI da bios e poi sei andato nella porta SATA con attaccato il CD ed hai impostato AUTO????
Quindi anch'io devo impostare AUTO sulla porta 1 è 2 dove sono collegati i 2 HD!!!!!
Aiuspaktyn
22-01-2009, 09:26
scusa non ho capito.....
io ho solo 2 hd sata mentre il dvd è ide, quindi hai impostato ACHI da bios e poi sei andato nella porta SATA con attaccato il CD ed hai impostato AUTO????
Quindi anch'io devo impostare AUTO sulla porta 1 è 2 dove sono collegati i 2 HD!!!!!
Io ho sia l'HD SATA che il Masterizzatore SATA, l'accoppiata mettendola in ACHI mi dava errore... mettendo su AUTO entrambi ho risolto il problema...
se non hai intenzione di fare oc molto pesanti conviene la pro o la -E
quindi mi consigliate la p5q pro o la p5q-e!!!
Tra le due quale mi consigliate??
Hanno il wi-fi integrato??
Vi posso montare 2 schede video in SLI??
Polpi_91
22-01-2009, 16:20
quindi mi consigliate la p5q pro o la p5q-e!!!
Tra le due quale mi consigliate??
Hanno il wi-fi integrato??
Vi posso montare 2 schede video in SLI??
SLI (nvidia) no qualunque scheda P5Q
CrossfireX (ATI) si ma a x8 massimo (qualunque scheda con il p45)
io ti consiglio la E che ha un sistema di raffreddamento deil chipset migliore
darko1970
22-01-2009, 16:28
Ciao a tutti, Ieri ho montato la scheda madre in firma, oggi facendo alcune prove ed istallando il probe II ho notato che la temperatura della scheda madre è intorno ai 50°.
Quindi lì'allarme è cominciato a suonare fino a quando non ho smontato le pance(che prima avevo chiuso) e non ho messo la ventola su dissipatore in dotazione della scheda.
Secondo voi, quanto può supportare di temperatura questa scheda prima di "svampare?"
Che consiglio mi date?
Vi dico anche che ho la ventola cpu originale delE8400.
Polpi_91
22-01-2009, 16:45
Ciao a tutti, Ieri ho montato la scheda madre in firma, oggi facendo alcune prove ed istallando il probe II ho notato che la temperatura della scheda madre è intorno ai 50°.
Quindi lì'allarme è cominciato a suonare fino a quando non ho smontato le pance(che prima avevo chiuso) e non ho messo la ventola su dissipatore in dotazione della scheda.
Secondo voi, quanto può supportare di temperatura questa scheda prima di "svampare?"
Che consiglio mi date?
Vi dico anche che ho la ventola cpu originale delE8400.
che bios hai? aggiornalo perchè i primi leggevano male quella temp. il mio stà a 42° in full con un voltaggio di 1.32V (1.10 standard)
lizard king88
22-01-2009, 16:55
ciao ragazzi
ho un problema con la mia p5q deluxe.....Quando faccio partire l'installazione di mandriva 2008 mi da come errore "no cdrom device found".....qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie
darko1970
22-01-2009, 17:22
che bios hai? aggiornalo perchè i primi leggevano male quella temp. il mio stà a 42° in full con un voltaggio di 1.32V (1.10 standard)
Allora lo ho aggiornato alla versione 1406 ed è messo a hight performance. In questo momento è Scheda madre: 51° e CPU:48°.
Mha!!!!!
alex oceano
22-01-2009, 18:21
Allora lo ho aggiornato alla versione 1406 ed è messo a hight performance. In questo momento è Scheda madre: 51° e CPU:48°.
Mha!!!!!
non male una diminuzione minima di temperatura è una cosa gradita se effettiva...
darko1970
22-01-2009, 18:40
non male una diminuzione minima di temperatura è una cosa gradita se effettiva...
Il mio problema deriva dal fatto che il programmino della scheda prevede la temperatura a 45° per cui suona di continuo.
Non so se la scheda supporta i 50 o più gradi, per questo volevo sapere a quanto poteva arrivare di temperatura in modo da poterla settare meglio.
alex oceano
22-01-2009, 18:43
Il mio problema deriva dal fatto che il programmino della scheda prevede la temperatura a 45° per cui suona di continuo.
Non so se la scheda supporta i 50 o più gradi, per questo volevo sapere a quanto poteva arrivare di temperatura in modo da poterla settare meglio.
ho capito utilizzi pc probe di asus giusto ma la temperatura della scheda è 45??
mi aggiungo alla questione temperature.
ho da poco aggiornato il bios della mia P5Q-E, dalla versione 0704 iniziale all'ultima 1703.
prima la temp della cpu (nessun oc) rilevata dalla mobo era all'incirca sui 29° in IDLE. ora sta a 16° sempre in IDLE... (quelli del procio sono sballati e in IDLE sono inutili, fissi a 37° ......:doh: ).
mi chiedo: era sballato prima, adesso o entrambi? 16° (anche 15 a volte) mi sembrano pochini boh o siamo nella norma?
la mobo sta sui 32 credo vada bene (sempre in idle eprò, non sto li a fare molti test :D )
darko1970
22-01-2009, 18:46
ho capito utilizzi pc probe di asus giusto ma la temperatura della scheda è 45??
Quindi attualmente, dopo circa 4 ore di funzionamento ed emule, la scheda è a 49° e la cpu a 32°.
alex oceano
22-01-2009, 19:00
Quindi attualmente, dopo circa 4 ore di funzionamento ed emule, la scheda è a 49° e la cpu a 32°.
cavolo non pochi!!! 3 ore di pc acceso con internet temperatura 29°con pc probe
darko1970
22-01-2009, 19:05
cavolo non pochi!!! 3 ore di pc acceso con internet temperatura 29°con pc probe
20° di differenza sono tantini.
Che sistema di ventole hai?
Io, mi ripeto, sul processore ho la sua e sulla scheda ho montato lateralmente quella in dotazione.
Pensavo che potessero bastare ma dopo quello che dici......:muro:
ragazzi scusate ho installato windows 7 e mi mancano i driver della p5q mi potete linkare da dove li posso prendere? ho visto sul sito asus e nn li ho trovati:(
alex oceano
22-01-2009, 19:21
20° di differenza sono tantini.
Che sistema di ventole hai?
Io, mi ripeto, sul processore ho la sua e sulla scheda ho montato lateralmente quella in dotazione.
Pensavo che potessero bastare ma dopo quello che dici......:muro:
su questo ho 2 ventole da 120mm frontale e posteriore + una piccololina sulla scheda madre (il pc non è con quello della firma)
asus p5 b delux wifi
altra prova con il pc in firma
9 ore di pc acceso 30 con almeno non oglio esagerare 2 orette di gta 4 (lo ho tenuto 9 ore acceso per deframmentare il raid 0 non finiva più che paura )anche qui ventola su scheda madre e 4 ventole
ragazzi scusate ho installato windows 7 e mi mancano i driver della p5q mi potete linkare da dove li posso prendere? ho visto sul sito asus e nn li ho trovati:(
misà ke non esistono.....
guarda sul sito intel x i chipset ma credo che driver appositamente creati per win 7 non esistano ancora, è una beta. però aggiungo IMHO :D
misà ke non esistono.....
guarda sul sito intel x i chipset ma credo che driver appositamente creati per win 7 non esistano ancora, è una beta. però aggiungo IMHO :D
a me servirebbero i driver lan e audio. Sai dove posso trovarli? Ma nn doveva essere conpatibile con i driver di vista windows 7?
a me servirebbero i driver lan e audio. Sai dove posso trovarli? Ma nn doveva essere conpatibile con i driver di vista windows 7?
questo è un'altra cosa, cioè se ti servono quelli per vista, basta prenderli dal sito della asus, sezione download e metti come sistema operativo vista....
quelli per vista nn vanno sul 7 eppure dicono che windows 7 sia compatibile con i driver di vista ma invece nn è così. Nessuno di voi ha provato windows 7 su p5q?
darko1970
22-01-2009, 19:44
Per il momento grazie.
Notte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.