PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

Babushi
24-04-2009, 15:21
ragazzi, mi servirebbe un consiglio. per testare la stabilità della scheda sotto oc, parlo di ram,nb, ecc e non della cpu soltanto (per quella uso IBT) cosa mi consigliate?

conosco programmi come Prima95 e OCCT ma non sono sicuro di usarli al meglio, o se ce ne sono altri migliori. OCCT usa poca ram, mentre in Prime il blend basta o faccio custom dando il max di ram possibile?

mi vengono i dubbi più assurdi quando faccio oc :doh:

sommojames
24-04-2009, 15:55
Ciao, sarei interessato ad una di queste schede per spremere al massimo il mio E6600 step b2, in attesa di un e8500 o di un q9550, dipende da come si muove il mercato. Quale di queste schede mi consigliate? Come budget sono sul massimo di 100 euro, non mi interessano RAID o cross fire. Per ora sarei orientato sulla liscia.

antonioman86
24-04-2009, 16:22
Devo solo aumentare di un step il vcore e non anche altri parametri?

Sìsì, solo uno step di vcore...gli altri solo per alti valori di clock e di fsb..superiori ai 400 mhz di fsb, sicuramente..

Ciao, sarei interessato ad una di queste schede per spremere al massimo il mio E6600 step b2, in attesa di un e8500 o di un q9550, dipende da come si muove il mercato. Quale di queste schede mi consigliate? Come budget sono sul massimo di 100 euro, non mi interessano RAID o cross fire. Per ora sarei orientato sulla liscia.

La E è sempre la migliore...

fabbius69
24-04-2009, 16:40
Sìsì, solo uno step di vcore...gli altri solo per alti valori di clock e di fsb..superiori ai 400 mhz di fsb, sicuramente..


Ma se faccio al contrario inizio con un vcore alto ed overclocko molto e funziona bene inizio ad abbassare il vcore, si puo fare?

fabbius69
24-04-2009, 18:31
Con il mio e4400 settato 321X9=2888 othos non regge dice subito stop errore ho anche aumentato il vcore ma non regge lo stesso.
Cosa posso fare?

mamastro
24-04-2009, 23:18
Ciao A tutti

ho appena assemblato il mio pc nuovo....
un problema strano mi sta mandando al manicomio.

Il pc è stabile e perfomante fino ad 6 Gb ram
appena aggiungo il 4° banco il pc da schermate blu a random

Dopo 1000 test e letture varie ho provato a disinstallare il six engine ed aggiornare all'ultimo Bios

Ho provato a testare ogni singola ram con memtest e anche posizionando ognuna su tutti i banchi.

Nonostante questo appena aggiungo l'ultimo banco il pc crasha miseramente.

Configurazione:
Asus P5Q-E
4 x Corsair XMS2 1066
C2Q8200
Vista Ultimate 64 Sp1 e tutte le patch di questo mondo

antonioman86
25-04-2009, 08:03
Con il mio e4400 settato 321X9=2888 othos non regge dice subito stop errore ho anche aumentato il vcore ma non regge lo stesso.
Cosa posso fare?

Abbassare il moltiplicatore e alzare l'FSB...
La richiesta di vcore da parte di un moltiplicatore più basso, a parità di frequenza, è decisamente più bassa...
Io a 400 x 08 =3.20 sto con vcore 1.35 mentre con 356 x 9 neanche mi avvia il sistema con 1.36 o superiori...devo sparare 1.38 minimo...

Ciao A tutti

ho appena assemblato il mio pc nuovo....
un problema strano mi sta mandando al manicomio.

Il pc è stabile e perfomante fino ad 6 Gb ram
appena aggiungo il 4° banco il pc da schermate blu a random

Dopo 1000 test e letture varie ho provato a disinstallare il six engine ed aggiornare all'ultimo Bios

Ho provato a testare ogni singola ram con memtest e anche posizionando ognuna su tutti i banchi.

Nonostante questo appena aggiungo l'ultimo banco il pc crasha miseramente.

Configurazione:
Asus P5Q-E
4 x Corsair XMS2 1066
C2Q8200
Vista Ultimate 64 Sp1 e tutte le patch di questo mondo

Può darsi che la scheda non supporti quel tipo di ram con 4 banchi...controlla la qvl...

beppe
25-04-2009, 09:27
Ciao A tutti

ho appena assemblato il mio pc nuovo....
un problema strano mi sta mandando al manicomio.

Il pc è stabile e perfomante fino ad 6 Gb ram
appena aggiungo il 4° banco il pc da schermate blu a random

Dopo 1000 test e letture varie ho provato a disinstallare il six engine ed aggiornare all'ultimo Bios

Ho provato a testare ogni singola ram con memtest e anche posizionando ognuna su tutti i banchi.

Nonostante questo appena aggiungo l'ultimo banco il pc crasha miseramente.

Configurazione:
Asus P5Q-E
4 x Corsair XMS2 1066
C2Q8200
Vista Ultimate 64 Sp1 e tutte le patch di questo mondo

con 4 banchi occupati per essere stabile devi abbassare i timings delle ram a 6

prova subito con 6.6.6.18 e vedrai che è stabile(ovviamente se i componenti non hanno problemi)

Motorello
25-04-2009, 12:42
Aiuto ragazzi!!! è 4 giorni che quando avvio il pc arrivato alla schermata in cui si vede il logo di windws con la barra ke indica ke sta caricando il sistema operativo e quando arrivo alla schermata dove devo selezionare l'account mi va in nero e devo spegnere brutalmente il pc e riaccenderlo x farlo andare (a volte devo farlo un pò di volte prima che parta). siccome mi hanno detto ke potrebbe essere un problema di software ho provato a collegare un'altro hdd con OS perfetamente funzionante e tutti i driver degli hardware presenti nel computer (prima avevo qst hdd poi ne ho preso un o più grosso e questo l'ho tenuto di scorta per situazioni come queste) ma il problema si verifica ancora. Ho pensato che se il problema si presenta anche con un hdd sicuramente funzionante il problema è a livello di hardware o al massimo un problema nel bios. cosa potete dirmi a riguardo???? spero ke la sezione sia giusta

erCicci
25-04-2009, 12:52
Aiuto ragazzi!!! è 4 giorni che quando avvio il pc quando arrivo alla schermata in cui si vedere il logo di windws con l abarra ke indica ke sta caricando il sistema operativo e quando arrivo alla schermata dove devo selezionare l'account mi va in nero e deve spegnere brutalmente il pc e riaccenderlo x farlo andare (a volte devo farlo un pò di volte prima che parta). siccome mi hanno detto ke potrebbe esere un probla di softwer ho provato a collegare un'altro hdd con OS perfetamente funzionante e tutti i driver degli hardware presenti nel computer (prima avevo qst hdd poi ne ho preso un o più grosso e questo l'ho tenuto di scorta per situazioni come queste) ma il problema si verifica ancora. Ho pensato che se il problema si presenta anche con un hdd sicuramente funzionante il problema è a livello di hardware o al massimo un problema nel bios. cosa potete dirmi a riguardo???? spero ke la sezione sia giusta

Intanto tieni questi: ................................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,;;;;;;;;;;;;;;;;;;:::::::::::::::::::::::::?????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

abusane pure nei tuoi prossimi post :D

Poi dicci cosa avevi fatto come ultima cosa prima che si manifestasse il problema (software, driver, crack scaricati dal mulo, aggiornamenti a BIOS, overclock scheda video/CPU, ecc ecc).

Motorello
25-04-2009, 13:03
non avevo fatto assolutamente nnt... cmq dp la prima volta ke mi ha fatto quel problema ho riportato tutti i valori del bios (mi riferisco all'overclock) a default ma nn è successo nulla di buono... ho fatto anke "load default seting" del bios ma nnt... so ke l'asus ha una utility (crash free bios) ma mi dite cm si usa? potrebbe servire a qualcosa o dovrei provare col CMOS x resettare il bios sempre se pensate ke possa essere lui il problema?

P.S. Ho Win XP

erCicci
25-04-2009, 14:07
non avevo fatto assolutamente nnt... cmq dp la prima volta ke mi ha fatto quel problema ho riportato tutti i valori del bios (mi riferisco all'overclock) a default ma nn è successo nulla di buono... ho fatto anke "load default seting" del bios ma nnt... so ke l'asus ha una utility (crash free bios) ma mi dite cm si usa? potrebbe servire a qualcosa o dovrei provare col CMOS x resettare il bios sempre se pensate ke possa essere lui il problema?

P.S. Ho Win XP

Hai rimesso a default anche la scheda video?
Hai impostato i voltaggi corretti per le RAM? (default non è detto che li applichi corretti)

Il crash free serve per gli aggiornamenti del BIOS andati a pallino, ma a te il sistema parte, quindi il problema non è di certo lì ;)

Comunque, a lume di naso, "puzza" di rogna con la VGA... ne hai un'altra da provare?

PS: fai un favore ai nostri occhi, usa i segni di punteggiatura e tutte e 26 le lettere dell'alfabeto... siamo su un forum, non a spammare SMS :D

Motorello
25-04-2009, 18:31
il bios sono sicuro di averlo reimpostato giusto anke perchè gli ho detto di ricaricare le impostazioni di default. comunque non penso sia la video perchè se fosse lei non andrebbe in nero sistematicamente ogni volta sulle stesse precise identiche schermate... cmq provo cn una sua scheda gemella poi vi farò sapere...

erCicci
25-04-2009, 18:37
il bios sono sicuro di averlo reimpostato giusto anke perchè gli ho detto di ricaricare le impostazioni di default.

Avevo appunto detto che le impostazioni di default per alcuni compoenti (ad es. voltaggi RAM) potrebbero non andare bene :D

comunque non penso sia la video perchè se fosse lei non andrebbe in nero sistematicamente ogni volta sulle stesse precise identiche schermate... cmq provo cn una sua scheda gemella poi vi farò sapere...

Usi tool tipo ATI Tray Tool o similari per overclockare la VGA?

Se la risposta è si (e immagino che lo sia, visto che dichiari 840MHz di GPUcore con una 3870 in firma :D ), allora è facile che il botto te lo faccia non appena parte ATT (o quel che è).
Hai provato un boot in modalità provvisoria? (la primissima cosa da fare quando si fa troubleshooting su Windows)

kellone
25-04-2009, 18:42
Se la risposta è si (e immagino che lo sia, visto che dichiari 840MHz di GPUcore con una 3870 in firma :D

Non saranno le Vram?

JJ@66
25-04-2009, 19:21
Intanto tieni questi: ................................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,;;;;;;;;;;;;;;;;;;:::::::::::::::::::::::::?????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

abusane pure nei tuoi prossimi post :D


:D :D :D

Motorello
25-04-2009, 22:32
allora ho provato la scheda video su un'altro pc gemello del mio e va alla perfezione quindi la escluderei (adesso gira TUTTO a default). compunque quando sn riuscito a far ripartire il pc ho visto che l'orologio di sistema era sballato... non è che è la piletta scarica la causa del problema???

P.S. non ho provato con la modalità provvisoria perche quando premo F8 per scegliere la modalità di avvio o CANC per entrare nel bios va in nero

Confermo quello che ho detto prima... penso sia la pila dato che mi sono trovato anche tutto il bios resettato... ho provato a toglierla e rimetterla e mi è partito bene. o si è scaricata o non faceva bene contatto. comunque domani per sicurezza la cambio.

advapi
26-04-2009, 13:49
ciao a tutti,
mi è arrivata venerdi sera una p5q deluxe... ho un problema abbastanza serio, ho collegato e installato tutto e non fa il post... la mobo non accende nessun led (non so, io sono abituato alla maximus forumula ed è piena), parte la ventola della sk video (ati 4850) ma compaiono 2 led rossi su questa... ho già verificato e ho sia l'alimentazione ATX che la 8pin inserita..)
Dite che è morta morta?

Grazie ciao

erCicci
26-04-2009, 14:43
allora ho provato la scheda video su un'altro pc gemello del mio e va alla perfezione quindi la escluderei (adesso gira TUTTO a default). compunque quando sn riuscito a far ripartire il pc ho visto che l'orologio di sistema era sballato... non è che è la piletta scarica la causa del problema???

P.S. non ho provato con la modalità provvisoria perche quando premo F8 per scegliere la modalità di avvio o CANC per entrare nel bios va in nero

Confermo quello che ho detto prima... penso sia la pila dato che mi sono trovato anche tutto il bios resettato... ho provato a toglierla e rimetterla e mi è partito bene. o si è scaricata o non faceva bene contatto. comunque domani per sicurezza la cambio.

Tutto il BIOS era resettato perchè avevi fatto "load BIOS defaults" :)

Togliendo la pila hai resettato del tutto la CMOS, evidentemente ra rimasto qualcosa di "incasinato" nel BIOS... sicuro di non aver fatto operazioni sull'hardware subito prima dei problemi? (aggiornamenti BIOS, overclock, sostituzione componenti, anche solo stacca e attacca il medesimo componente,...)

Motorello
26-04-2009, 17:45
esperimento fallito miseramente.... anche con la pila nuova lo fa lo stesso.... non so più dove sbattere la testa :muro:

dovella
26-04-2009, 18:24
Ragazzi aiuto.

Ho riavviato il mio PC , la schermo era rimasto fisso sulla schermata P5 Q.

Dopo aver rimosso la pila mi ritrovo uno schermo nero con errore Express Gate.
Non riesco a capire cosa succede , io non ho toccato assolutamente nulla di nulla

come risolvo?

Ibanez86
26-04-2009, 18:42
Ragazzi aiuto.

Ho riavviato il mio PC , la schermo era rimasto fisso sulla schermata P5 Q.

Dopo aver rimosso la pila mi ritrovo uno schermo nero con errore Express Gate.
Non riesco a capire cosa succede , io non ho toccato assolutamente nulla di nulla

come risolvo?

stacca tutte le periferiche tranne tastiera, alimentazione 24pin e la 4 pin, riaccendi..

se ti da ancora errori resetta più volte.. togli la batteria e accendilo.. senza batteria..

se ti si accende regolarmente va nel bios e controlla le ram.. o se si è variato o se hai variato qualche impostazione locale :stordita:

comunque sia stacca tutto e fa partire.. entra nel bios.. disabilita abilita qualsiasi cosa.. tipo la S.M.A.R.T. (la macchina :D ).. salva uscendo

poi ricolegga le periferiche e controlla

Motorello
26-04-2009, 18:51
o ragazzi sn riuscito a entrare nel bios e sistemarlo e adx sembra ke vada bene. comunque la pila nuova è a 3.25V e quella vecchia è a 3.14V. non mi sembra per niente scarica... come mai ha fatto così?? BIOS corrotto??

erCicci
26-04-2009, 23:05
Ragazzi aiuto.

Ho riavviato il mio PC , la schermo era rimasto fisso sulla schermata P5 Q.

Dopo aver rimosso la pila mi ritrovo uno schermo nero con errore Express Gate.
Non riesco a capire cosa succede , io non ho toccato assolutamente nulla di nulla

come risolvo?

Disabilita l'Express Gate dal BIOS e vedi se parte ;)

faber80
27-04-2009, 09:02
Ragazzi aiuto.

Ho riavviato il mio PC , la schermo era rimasto fisso sulla schermata P5 Q.

Dopo aver rimosso la pila mi ritrovo uno schermo nero con errore Express Gate.
Non riesco a capire cosa succede , io non ho toccato assolutamente nulla di nulla

come risolvo?


express gate (lo sai sicuramente) è un mini os per semplici operzioni. Da bios in default è attivata l'opzione (ma se nn hai ancora installato niente ti dirà che nn trova l'os in questione). Vai sul bios e cerca tra voci Expres gate, per disattivarne l'opzione.
p.s. Non ho ben capito se resti bloccato ala schermata Express gate..........io all'inizio lo lasciavo lo stesso, 2-3 secondi di messaggio e continuava il boot verso gli altri so.

dovella
27-04-2009, 10:01
Grazie a tutti,
Ho risolto era la webcam collegato al USB del monitor che bloccava il Bios.

fabbius69
27-04-2009, 13:04
Quando accendo il pc dopo la schermatanera con scritto Marvell 88SE61xx adapter Bios ecc. ecc.
Sotto scrive
Adapter 1
Disk Information:
No hard disk in detected!


Cosa significa che non ho periferiche ide collegate?

signo3d
27-04-2009, 13:13
Grazie a tutti,
Ho risolto era la webcam collegato al USB del monitor che bloccava il Bios.

Strana come cosa comunque :confused:

Quando accendo il pc dopo la schermatanera con scritto Marvell 88SE61xx adapter Bios ecc. ecc.
Sotto scrive
Adapter 1
Disk Information:
No hard disk in detected!


Cosa significa che non ho periferiche ide collegate?

Esatto

fabbius69
27-04-2009, 13:24
Il mio case nella parte anteriore ha l'uscita per due usb un microfono e le cuffie, come la maggior parte dei case.
Ora il filo delle due usb le collego al connettore usb78; l'uscita audio lo collego ho al connettore hdmi oppure ac'97, giusto??
ma quello del microfono dove lo collego??
Mi sapete spiegare per favore

Grazie

fabbius69
27-04-2009, 15:20
Stavo provando a fare overclock e mi si è spento e non riesco ad accenderlo, sento che parte ma sul monitor non appare niente.
Cosa faccio

erCicci
27-04-2009, 16:09
Stavo provando a fare overclock e mi si è spento e non riesco ad accenderlo, sento che parte ma sul monitor non appare niente.
Cosa faccio

Spento e staccato la spina?
Eventualmente fai un reset della CMOS.

fabbius69
27-04-2009, 17:23
Spento e staccato la spina?
Eventualmente fai un reset della CMOS.

Staccando la batteria sono riuscito a farlo ripartire bene, ma ora il boot è molto più lento non capisco il perchè, c'e' una schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a sinistra che dura circa 20 secondo e poi parte windows.
Prima questo tempo non c'era durava massimo un secondo.

Un'altro problemino strano, ho collegato al case davanti due porte usb esattamente usb78, ho provato a collegare un hard disk esterno da 2,5" senza alimentazione ma non mi parte, devo per forza collegarlo alle usb posteriori, perchè?

p.s. il reset della CMOS si fa togliendo solo la batteria per pochi minuti e basta vero??

kirkluigi
27-04-2009, 17:26
ragazzi sapete se c'è qualche incompatibilita tra la p5q pro e lo zerotherm nirvana?...perchè appena l ho montato si è guastata la scheda madre....vorrei sapere se è solo una coincidenza oppure ci sono dei problemi
grazie

travis^__^
27-04-2009, 18:50
p.s. il reset della CMOS si fa togliendo solo la batteria per pochi minuti e basta vero??

l'hai rimessa la batteria? in alternativa ci sono i jumperini da spostare, comunque è tutto spiegato sul manuale della mobo.:)

erCicci
27-04-2009, 20:09
Staccando la batteria sono riuscito a farlo ripartire bene, ma ora il boot è molto più lento non capisco il perchè, c'e' una schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a sinistra che dura circa 20 secondo e poi parte windows.
Prima questo tempo non c'era durava massimo un secondo.

Un'altro problemino strano, ho collegato al case davanti due porte usb esattamente usb78, ho provato a collegare un hard disk esterno da 2,5" senza alimentazione ma non mi parte, devo per forza collegarlo alle usb posteriori, perchè?

p.s. il reset della CMOS si fa togliendo solo la batteria per pochi minuti e basta vero??

Verifica:
1. di aver disabilitato da BIOS l'Express Gate
2. di aver connesso bene i connettori delle porte USB frontali

fabbius69
27-04-2009, 20:20
Verifica:
1. di aver disabilitato da BIOS l'Express Gate
2. di aver connesso bene i connettori delle porte USB frontali

tutto fatto.
per il ritardo del caricamento del s.o. il problema è che come primo boot avevo messo il cd-rom e come secondo l'hard disk in questo modo l'avvio è molto lento, invertendo è velocissimo.
Strano, nella vecchia scheda madre tenevo sempre come primo boot il cd e non ho mai avuto problemi.
Forse perchè questo è un masterizzatore sata..

Usb frontali funzionano con il gamepad , puo essere che un hard disk esterno gli serva troppa energia e quindi devo usare quelle posteriori.

Diablo1000
27-04-2009, 21:49
Scusate la domanda banale ,ma delle p5q quale è la piu nuova e realmente che differenze stanno tra la Se e la SE/R?:mbe:

signo3d
28-04-2009, 11:24
Il mio case nella parte anteriore ha l'uscita per due usb un microfono e le cuffie, come la maggior parte dei case.
Ora il filo delle due usb le collego al connettore usb78; l'uscita audio lo collego ho al connettore hdmi oppure ac'97, giusto??
ma quello del microfono dove lo collego??
Mi sapete spiegare per favore

Grazie

ocio che i connettori per l'audio sul case siano quelli giusti (anche impostandoli nel bios) senno friggi la mobo

Raffolo
28-04-2009, 11:28
ho appena reinstallato tutto con gli hd in modalita' ide, e ho installato i driver del chipset (inf installation utility) e il driver marvell sata... Volendo invece installare in modalita ahci (so che c'è una guida ma preferisco il formattone), cosa installo? inf, marvell, e cos'altro? non ho mai capito a cosa serva il matrix storage (solo per il raid?) e se va fatta l'installazione col floppy (f6 all'avvio) anche con win vista ultimate, e se vanno installati driver aggiuntivi su vista.

Insomma vorrei sapere come ottenere il massimo dai miei hd, senza usare raid, ma solo la modalita' ahci del mio seagate barracuta 500 gb

beppe
28-04-2009, 12:34
con vista non hai nessun problema(l'f6 all'avvio non serve sul controller intel nel marvel non ho mai provato)..... puoi anche modificare l'impostazione dei dischi in ahci e avviare il sistema......vista aggiornera' i driver da solo....l'ho gia' fatto un paio di volte....

su xp invece non parte + il sistema

i driver inf intel vanno installati sempre come prima cosa appena caricato il sistema operativo pulito....

il matrix storage serve solo se hai il raid su controller intel....se non ricordo male non si intalla se non è impostato il controller in raid o ahci

pingalep
28-04-2009, 13:03
ho finito di installare questo sistema
p5q-pro
q9300
4x2gb corsair xms2 800 5-5-5-15
ati 4670 512
500gb sata1
300gb sata2 via serillel abit
60gb ide slave
master dvd ide master
ali 380w.

curiosità1, al boot il caricamento del bios dopo la schermata asus p5q pro prende a volte, spesso, molto tempo, per arrivare a vedere per una frazione di secondo le unità ide montate. ho provato a impostare a 0 i secondi per l'ide detecting, ma non cambia nulla.

curiosità2, l'ali ha il connettore 20 pin e non 24,e il supplementare è 4 pin e non 8. io vorrei fare un po' di prove oc in futuro, ma tutte queste linee mancanti come influenzeranno i miei esperimenti?

beppe
28-04-2009, 13:07
i 4 pin mancanti sul 20 pin servono per alimentare il bus pci-e.....servono per schede di livello medio alto....per le entry level no

i 4 pin aggiuntivi dei 4 pin servono ad alimentare la cpu.....serve per stabilita' in overclock e soprattutto con i quad core....

collegandoli tutti e 8 otterrai overclock maggiori

amd4800
29-04-2009, 09:15
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/

g.luca86x
29-04-2009, 12:26
posto qui la domanda che avevo messo in un topic a parte dopo indirizzamento da parte del moderatore: a che serve l'alimentazione ad 8 fasi sulla scheda madre? la p5q liscia ce l'ha mentre la p5q se/r no ed è l'unica differenza a parte qualche impostazione per l'overclock. Quali sono i vantaggi di un tipo di alimentazione del genere? presenta degli svantaggi?

beppe
29-04-2009, 12:27
8pin - 8 fasi - maggiori capacita' di overclock

JJ@66
29-04-2009, 12:50
8pin - 8 fasi - maggiori capacita' di overclock
Maggiori capacità pertanto miglior stabilità mi vien da pensare...
Meglio connetterlo a questo punto, anche se mi attesto sui 3.0/3.2Ghz?

beppe
29-04-2009, 13:44
la stabilita' è maggiore...soprattutto con i quad

pigio86f
29-04-2009, 17:28
Ciao! premetto che non me ne intendo
la p5q -se/r p45 è buona come scheda amdre? ...abbinata a un intel E8400

FePra
29-04-2009, 18:18
Ciao a tutti,

ho un problema. Ho comperato il pc nuovo da poche settimane. Ho installato correttamente Windows Vista Home Premium SP1 originale in Italiano e tutti i relativi driver di scheda madre, scheda video e monitor.
Il problema sorge quando riavvio il pc.
Compare la schermata di windws vista con scritto arresto del sistema, poi sparisce ma il pc resta acceso e continua a lavoare. Nel frattempo lo schermo diventa nero e il led del monitor inizia a lampeggiare e quindi sono costretto a riavviarlo manualmente dal tasto reset del case. la versione del mio bios è la 1703 e da asus update da windows non mi fa aggiornare, mi da solo 3 server a cui collegarmi di cui uno non funziona e gli altri due mi dice che non hanno bios disponibili.

Il mio pc si compone di:
Intel core 2 8500
P5Q-E
2x2 4gb Ram
HD4870 1GB
Logitech Z-4 2.1
tastiera e mouse Trust usb wireless
Samsumng T220

Vi ringrazio anticipatamente per l' aiuto perchè sto diventando pazzo.

Qwertid
29-04-2009, 18:34
Controlla la Ram e la scheda video (come fissaggio....) per cominciare. ;)

FePra
29-04-2009, 19:21
ho controllato or ora ed è tutto apposto. cosa potrebbe essere? un conflitto tra hardware?

erCicci
29-04-2009, 20:41
ho controllato or ora ed è tutto apposto. cosa potrebbe essere? un conflitto tra hardware?

I sintomi sembrano quelli di un programma/driver che non vuole entrare nello stato di sospensione.
Hai provato a spegnere effettivamente il PC?

Vista, per default, quando premi il bottone rosso iberna il PC... prova cliccando sulla freccia al lato del bottone rosso e seleziona "spegni".

FePra
29-04-2009, 20:54
si quando arresto il sistema il pc si spegne normalmente... ed anche quando ho aggiornato la bios da bios si è riavviato in modo corretto. ma se provo a riavviarlo da windows si blocca.

erCicci
30-04-2009, 08:28
si quando arresto il sistema il pc si spegne normalmente... ed anche quando ho aggiornato la bios da bios si è riavviato in modo corretto. ma se provo a riavviarlo da windows si blocca.

Che software hai installato?
...problemi hardware dovrebbero dare instabilità al sistema, il PC che non va in standby o non si riavvia sembra più un problema software (dove anche i driver scritti a c.d.c. di qualche componente rientrano nel software ;) ).

Hai installato il software di qualche stampante?
La roba trust ha dei driver?
Hai guardato nel registro degli eventi di Windows se c'è qualche messaggio "strano"?

Calcajvl
30-04-2009, 08:42
ciao, scusate la domanda probabilmente banale..
sono intenzionato a comprare una Asus P5Q abbinata ad un E8400
vorrei riutilizzare il mio precedente case + alimentatore

il mio dubbio è che la scheda madre recita:
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector

L'alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) 24p invece recita:
1 x 20/24 pin Main Power
1 x P4 +12V CPU
in pratica il secondo connettore ha solo 4 pin sull'ali mentre la scheda madre
ne vuole 8? ho capito bene?
sono spacciato o c'è una soluzione?

erCicci
30-04-2009, 09:11
ciao, scusate la domanda probabilmente banale..
sono intenzionato a comprare una Asus P5Q abbinata ad un E8400
vorrei riutilizzare il mio precedente case + alimentatore

il mio dubbio è che la scheda madre recita:
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector

L'alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) 24p invece recita:
1 x 20/24 pin Main Power
1 x P4 +12V CPU
in pratica il secondo connettore ha solo 4 pin sull'ali mentre la scheda madre
ne vuole 8? ho capito bene?
sono spacciato o c'è una soluzione?

4 bastano
8 servono in caso di overclock molto spinti, soprattutto sui quad, per migliorare la stabilità (e quindi le capacità di overclock)

Io con un E8200 a 3.2HGz vado rock solid con solo 4 pin ;)

fabbius69
30-04-2009, 09:12
ciao, scusate la domanda probabilmente banale..
sono intenzionato a comprare una Asus P5Q abbinata ad un E8400
vorrei riutilizzare il mio precedente case + alimentatore

il mio dubbio è che la scheda madre recita:
24-pin ATX Power connector
8-pin ATX 12V Power connector

L'alimentatore Enermax EG495AX-VE(W) 24p invece recita:
1 x 20/24 pin Main Power
1 x P4 +12V CPU
in pratica il secondo connettore ha solo 4 pin sull'ali mentre la scheda madre
ne vuole 8? ho capito bene?
sono spacciato o c'è una soluzione?
Colleghi il connettore 20+4 o 24 pin, dopo vicino alla cpu colleghi il connettore 4 pin per la cpu( 4+4(opzionali))

FePra
30-04-2009, 09:13
[QUOTE=erCicci;27289734]Che software hai installato?
...problemi hardware dovrebbero dare instabilità al sistema, il PC che non va in standby o non si riavvia sembra più un problema software (dove anche i driver scritti a c.d.c. di qualche componente rientrano nel software ;) ).

Hai installato il software di qualche stampante?
La roba trust ha dei driver?
Hai guardato nel registro degli eventi di Windows se c'è qualche messaggio "strano"?[/QUOTE

No software di stampanti non ne ho installati. Mi ricordo che quando ho installato windows vista ho provato a riavviarlo quando ancora non c' avevo installato nessun driver ne programma e mi dava lo stesso problema.
Il mouse e la tastiera della trust non hanno driver e sinceramente il registro degli eventi di windows non so come si faccia a guardare. se gentilmente me lo spieghi poi te lo so dire cosa c' è.

grazie ancora per l aiuto

Calcajvl
30-04-2009, 09:17
grazie ..
seconda domanda molto ignorante:
mi serve un adattatore o qualcosa del genere per collegare questo spinotto
da 4 nella scheda madre che lo vuole da 8?

erCicci
30-04-2009, 09:47
Che software hai installato?
...problemi hardware dovrebbero dare instabilità al sistema, il PC che non va in standby o non si riavvia sembra più un problema software (dove anche i driver scritti a c.d.c. di qualche componente rientrano nel software ;) ).

Hai installato il software di qualche stampante?
La roba trust ha dei driver?
Hai guardato nel registro degli eventi di Windows se c'è qualche messaggio "strano"?

No software di stampanti non ne ho installati. Mi ricordo che quando ho installato windows vista ho provato a riavviarlo quando ancora non c' avevo installato nessun driver ne programma e mi dava lo stesso problema.
Il mouse e la tastiera della trust non hanno driver e sinceramente il registro degli eventi di windows non so come si faccia a guardare. se gentilmente me lo spieghi poi te lo so dire cosa c' è.

grazie ancora per l aiuto

Ora non sono su Vista e a memoria non me lo ricordo, se non risponde nessun altro nel frattempo ti mando uno screen in serata.

grazie ..
seconda domanda molto ignorante:
mi serve un adattatore o qualcosa del genere per collegare questo spinotto
da 4 nella scheda madre che lo vuole da 8?

Sono due da 4 distinti, quindi se ne hai uno solo attacchi quello (e lasci il secondo connettore col tappo che ha di default).

Calcajvl
30-04-2009, 09:58
grazie, siete gentilissimi..
stavo quasi quasi meditando di prendere la P5QL-SE o P5QL-PRO
dite che si riesce a overcloccare l'fsb da 333 a 400 con questa scheda mamma? non riesco a capire se l'FSB può arrivare a 1600 oppure no..
altre controindicazioni per il chip P43 al posto del P45?

<RAZOR>
30-04-2009, 23:46
Ragazzi ma con questa mobo vi capita mai che delle volte la mobo si "scorda di caricare" un hard disk o un matserizzatore?A me è capitato che si è dimenticata una volta un hd ide e un'altra il masterizzatore ma al successivo riavvio tutto in ordine...A voi è mai successo?

erCicci
01-05-2009, 00:01
Ora non sono su Vista e a memoria non me lo ricordo, se non risponde nessun altro nel frattempo ti mando uno screen in serata.

Allora lo screen non serve, è praticamente come per XP :)
Tasto DX sull'iconda "Computer" sul Desktop -> Gestione -> Visualizzatore eventi -> Registri di Windows, una volta dentro fruga tra Sistema e Applicazione.

annunziatoco
01-05-2009, 11:34
come devo settare setfsb per la mia mobo?:mc:

aiv007
03-05-2009, 14:33
Ciao ho la P5Q SE/R, quando vado in sospensione o ibernazione (l'ho fatto solo una volta e non ricordo...) non mi si riaccende più il PC. A case aperto vedo che si accendono le varie lucine, dopo un paio di secondo il sistema si riavvia (senza che abbia nessun segnale a video) e rimane bloccato... cercando tra i vari forum ho scoperto che è un problema della scheda che non riconosce la tastiera USB, l'unico modo che ho avuto per riavviare il sistema (non avendo la PS/2...) è stato togliere la pila della CMOS per qualche minuto e resettare il sistema.

La scheda è ancora così come l'ho comprata (non so che versione di fw), ho provato a scaricare l'ultima versione del BIOS P5Q-ASUS-SE-R-0906.ROM, ma prima di provare a upgradarlo vorrei avere conferma che serva a risolvermi il problema, non vorrei fare inutili casini...

NetmanXP
04-05-2009, 14:57
Sentite questa: il software Afudos per aggiornare il firmware della p5q pro non è compatibile con vistax64...com'è possibile se ho selezionato nelle opzioni del sito proprio vista x64? ora come aggiorno il firmware sperando di risolvere il problema BSOD della scheda ATI? :stordita:

erCicci
04-05-2009, 15:00
Sentite questa: il software Afudos per aggiornare il firmware della p5q pro non è compatibile con vistax64...com'è possibile se ho selezionato nelle opzioni del sito proprio vista x64? ora come aggiorno il firmware sperando di risolvere il problema BSOD della scheda ATI? :stordita:

...afudos richiede che tu faccia un boot con un sistema MS-DOS ;)

Per aggiornare fai prima ad utilizzare l'utility dal BIOS della MB + chiavetta USB.
Sul manuale sono spiegati bene tutti i (semplicissimi) dettagli.

alex oceano
04-05-2009, 17:01
...afudos richiede che tu faccia un boot con un sistema MS-DOS ;)

Per aggiornare fai prima ad utilizzare l'utility dal BIOS della MB + chiavetta USB.
Sul manuale sono spiegati bene tutti i (semplicissimi) dettagli.

aggiornare il bios con la chiavetta è diventato facile!!!!

<RAZOR>
04-05-2009, 17:22
Ragazzi ma con questa mobo vi capita mai che delle volte la mobo si "scorda di caricare" un hard disk o un matserizzatore?A me è capitato che si è dimenticata una volta un hd ide e un'altra il masterizzatore ma al successivo riavvio tutto in ordine...A voi è mai successo?

Qualcuno ha una spiegazione?
Inoltre sarebbe meglio aggiornare tramite asus update ?Con la chiavetta come si fa?Qual'è il metodo più sicuro?

signo3d
04-05-2009, 17:27
Qualcuno ha una spiegazione?
Inoltre sarebbe meglio aggiornare tramite asus update ?Con la chiavetta come si fa?Qual'è il metodo più sicuro?

Tutta la vita la chiavetta ;)

Le istruzione sono nel manuale, saran 5 righe messe in croce

alex oceano
04-05-2009, 17:33
Tutta la vita la chiavetta ;)

Le istruzione sono nel manuale, saran 5 righe messe in croce

ti appoggio pienamente come idee

signo3d
04-05-2009, 20:05
ti appoggio pienamente come idee

Basta che non mi appoggi qualcos'altro :ciapet:

<RAZOR>
04-05-2009, 20:41
Ragazzi ma con questa mobo vi capita mai che delle volte la mobo si "scorda di caricare" un hard disk o un matserizzatore?A me è capitato che si è dimenticata una volta un hd ide e un'altra il masterizzatore ma al successivo riavvio tutto in ordine...A voi è mai successo?

un'altra cosa ma quetso non è capitato mai a nessuno?

signo3d
05-05-2009, 10:53
un'altra cosa ma quetso non è capitato mai a nessuno?

Io un paio di vole mi sono accorto che non mi vedeva il mast dvd, riavviato e poi tutto ok.

ma c'è da dire che da me c'è anche il mast dvd che non masterizza piu, piooner 216 d con un neanche 2 mesi di vita :( :muro:

<RAZOR>
05-05-2009, 15:26
anche a me un paio di volte allora sono le schede proprio così...mi hai rassicurato...Comunque per il pioneer se non va più ti posso consigliare l'lg che ho preso io soltanto 22 euro...

Jaguar64bit
05-05-2009, 15:41
Io un paio di vole mi sono accorto che non mi vedeva il mast dvd, riavviato e poi tutto ok.

ma c'è da dire che da me c'è anche il mast dvd che non masterizza piu, piooner 216 d con un neanche 2 mesi di vita :( :muro:



è da luglio 2008 che ho la P5Q Pro , MAI successe queste cose..


ho un mast asus sata..

Godai85
07-05-2009, 13:49
ragazzi, domanda urgente visto che sono senza pc -_-'
devo cambiare la mia p5b deluxe defunta con una nuova mobo economica.
la più economica p45 (non troppo recente ma neanche vecchio) con supporto al raid che ho trovato è la P5Q SE/R.
certo non è il massimo, ma secondo voi può garantirmi lo stesso oc della p5b ?
ovvero:

fsb 450mhz
cpu 450x7 (cioè da 1.86 standard a 3.15 vcore addirittura downvoltato)
ram 2x2GB ddr2-800@900 vdimm default 1.8v

l'alimentazione è a 4 fasi ? xchè nella p5b è a 8 :(
praticamente mancano anche i dissipatori... scalda molto ? io metto tutte le ventole al minimo (anche se sono parecchie).

Mazda RX8
07-05-2009, 14:14
ragazzi, domanda urgente visto che sono senza pc -_-'
devo cambiare la mia p5b deluxe defunta con una nuova mobo economica.
la più economica p45 (non troppo recente ma neanche vecchio) con supporto al raid che ho trovato è la P5Q SE/R.
certo non è il massimo, ma secondo voi può garantirmi lo stesso oc della p5b ?
ovvero:

fsb 450mhz
cpu 450x7 (cioè da 1.86 standard a 3.15 vcore addirittura downvoltato)
ram 2x2GB ddr2-800@900 vdimm default 1.8v

l'alimentazione è a 4 fasi ? xchè nella p5b è a 8 :(
praticamente mancano anche i dissipatori... scalda molto ? io metto tutte le ventole al minimo (anche se sono parecchie).

ti consiglio la P5Q Liscia, che ha 8 fasi!

moio77
07-05-2009, 14:22
non so dirti ma è la base quella che voresti prendere?be io ho deluxe e devo dire che va molto bene ma ho sentito parlare bene della P5q pro anche per gli overclock

Godai85
07-05-2009, 16:21
sigh, il prezzo sale :/
alternative più economiche niente eh ?

cmq rimanendo su modelli con alimentazione a 8 fasi non avrò problemi a impostare un fsb di 450mhz (sarebbe meglio un po' di più visto che devo spendere...) ?
le p5q non hanno nulla da invidiare a gigabyte e dfi nella stessa fascia di prezzo ?

alex oceano
07-05-2009, 17:12
sigh, il prezzo sale :/
alternative più economiche niente eh ?

cmq rimanendo su modelli con alimentazione a 8 fasi non avrò problemi a impostare un fsb di 450mhz (sarebbe meglio un po' di più visto che devo spendere...) ?
le p5q non hanno nulla da invidiare a gigabyte e dfi nella stessa fascia di prezzo ?

la p5Q direi un ottima scheda
montati 3 pc con questo modello e va molto bene

johnnynapo
07-05-2009, 17:50
Buon pomeriggio, spero sia la sezione giusta...
Sono al limite della disperazione...
Ho cambiato PC da una settimana, come da oggetto ho avuto la fortuna di scegliere una MB Asus P5QC in accoppiata con memorie Kingston DD3 1333 Mhz... 2 banchi da 2gb cadauno
MB di marca affidabile RAM di marca affidabile... Pensavo!!!
Il problema è che non riesco a trovare una configurazione stabile in manuale a 1333 mhz... Latenze ed impostazioni varie non fungono!!! Nessuna nuova release BIOS rilasciata da ASUS ha risolto il problema...
Smanettando nei forum (italiani e stranieri) ho visto che la MB in oggetto presente un infinità di problemi dovuti 99 su 100 con l'incompatibilità con alcune marche di RAM soprattutto DD3...
La mia che dovrebbe essere compatibile su carta dà pure problemi...
Ho postato anche sul forum Asus ma per ora il problema non lo risolvono!!!
I sintomi principali sono scariche elettriche, freeze e crash che fanno o spegnere il computer di colpo o lo bloccano...
Frequenti fakeboot alla partenza e il pc non riparte proprio....!!!
All'avvio nemmeno emette il bip e spesso e volentieri bisogna farlo ripartire con impostazioni BIOS di default... Dopo che ha dato il classico errore di "overclock failure"...
Dire che i primi giorni ha funzionato, almeno sembrava!!!
La mia attuale BIOS è la 2002, proprio oggi è stata rilasciata la 2103 che ancora devo testare...
Mio cugino che mi ha assemblato il PC mi consigliava di:
resettare la memoria CMOS;
settare tutto in automatico (direttamente dalla BIOS) magari facendo lavorare le RAM DDR3 a regime ridotto 1066 mhz;
Come ho letto in alcuni post dovrebbe essere stabile... Almeno lo spero!
Avete consigli, pareri, soluzioni alternative da consigliarmi???
Grazie in anticipo a tutti, per altre info sono a vs. disposizione!

N.B. Dati salienti mia config. Proc. Intel E8400 + MB Asus P5QC + 2x2gb RAM KINGSTON DDR3 1333MHZ KVR1333D3N9/2G + PSU ANTEC EARTHWATT 500W
P.S. Ovviamente non ho mai overkloccato nè ho intenzione di farlo...Mi basterebbe che la macchina fosse stabile!

Crep
08-05-2009, 08:29
Ciao a tutti, sto cambiando pc. mb asus p5q3, 4gb ddr3. sono indeciso tra quad core e dual core, nello specifico il q8200 e l'e7400.
l'utilizzo principale sarà gioco e qualcosina di rendering 3d e cad.
ho letto un po' di tutto a riguardo, ma non so decidere!
consigliate pure anche altri processori senza superare i 170 euro circa
mi date una manina?
grassie

signo3d
08-05-2009, 08:40
Chiedi nei 3d relativi ai duo o ai quad. In ogni caso per gioco è meglio un dual, per rendering meglio un quad :stordita:

erCicci
08-05-2009, 09:39
Ciao a tutti, sto cambiando pc. mb asus p5q3, 4gb ddr3. sono indeciso tra quad core e dual core, nello specifico il q8200 e l'e7400.
l'utilizzo principale sarà gioco e qualcosina di rendering 3d e cad.
ho letto un po' di tutto a riguardo, ma non so decidere!
consigliate pure anche altri processori senza superare i 170 euro circa
mi date una manina?
grassie

Chiedi nei 3d relativi ai duo o ai quad. In ogni caso per gioco è meglio un dual, per rendering meglio un quad :stordita:

Confermo quanto detto da signo3d ;)

Nel tuo caso poi (principalmente gioco, in seconda battuta il resto) il Q8200 è la scelta peggiore (fatto rapporto prestazioni/prezzo)... un alternativa più che valida (=decisamente superiore ad entrambe per quel che riguarda i giochi ;) ) è l'E8400 che ha più cache e un clock più elevato rispetto ad entrambi i processori da te individuati, pur costando na decina di Euro in più del Q8200.

I quad nei videogiochi sono solo marketing ;)

JJ@66
08-05-2009, 10:20
Confermo quanto detto da signo3d ;)

Nel tuo caso poi (principalmente gioco, in seconda battuta il resto) il Q8200 è la scelta peggiore (fatto rapporto prestazioni/prezzo)... un alternativa più che valida (=decisamente superiore ad entrambe per quel che riguarda i giochi ;) ) è l'E8400 che ha più cache e un clock più elevato rispetto ad entrambi i processori da te individuati, pur costando na decina di Euro in più del Q8200.

I quad nei videogiochi sono solo marketing ;)
Quoto, anche io sto approntando un pc per gaming e un E8400/E8500 (magari con un pizzico di OC senza esagerare) e avrai una CPU performante... naturalmente per giocare ti servirà anche una scheda video adeguata e al giorno d'oggi con poco più di 100€ trovi ottime schede, sennò se vuoi esagerare scegli tra una 4870 e una GTX260 e vedrai che ti toglierai delle belle soddisfazioni ;)

Crep
08-05-2009, 13:47
ok, vada per l'8400. che mi dite della p5q3? vorrei usare ddr3 a 1600mhz, vale la pena? il pc sarebbe cosi composto

CASE COOLERMASTER ELITE 330 NERO ELITE330 € 23,75 20%
€ 28,50
SOCKET 775 ATX FSB1600 P45 EPU-6 P5Q3 € 96,17 20%
€ 115,40
HARD DISK 500GB S-ATA II 7200 16MB WD5000AAKS € 42,75 20%
€ 51,30
DDR3 1600MHZ 4GB 2X240 DIMM TW3X4G1600C9DHX € 68,17 20%
€ 81,80
CORE2 DUO 3.0GHZ 1333MHZ CACHE 6MB E8400 € 121,83 20%
€ 146,20

piu una hd3850 che ho gia. cosi spendo 434 comprese ss, che dite, vado? cambiereste qualcosa?

erCicci
08-05-2009, 14:02
ok, vada per l'8400. che mi dite della p5q3? vorrei usare ddr3 a 1600mhz, vale la pena? il pc sarebbe cosi composto

CASE COOLERMASTER ELITE 330 NERO ELITE330 € 23,75 20%
€ 28,50
SOCKET 775 ATX FSB1600 P45 EPU-6 P5Q3 € 96,17 20%
€ 115,40
HARD DISK 500GB S-ATA II 7200 16MB WD5000AAKS € 42,75 20%
€ 51,30
DDR3 1600MHZ 4GB 2X240 DIMM TW3X4G1600C9DHX € 68,17 20%
€ 81,80
CORE2 DUO 3.0GHZ 1333MHZ CACHE 6MB E8400 € 121,83 20%
€ 146,20

piu una hd3850 che ho gia. cosi spendo 434 comprese ss, che dite, vado? cambiereste qualcosa?

Secondo me le DDR3 sui C2D sono uno spreco, a meno che tu non abbia intenzione di cambiare piattaforma in tempi relativamente brevi, riciclando quindi le RAM... cosa che passando ad un Core i7 sarebbe "complicata" dal fatto che su questi c'é il triple channel.

Prenditi una P5Q PRO o una P5Q-E e delle buone DDR2... senza esagerare se non sei un overclocker spinto ;)

Ah, la 3850 temo ti castrerà...

beppe
08-05-2009, 14:09
qulacuno che abbia la p5q deluxe con 4hd in raid 10 e la x-fi platinum ha avuto problemi nel riconoscimento della x-fi pci?

Crep
08-05-2009, 14:10
capisco... che ram devo prendere? ce ne sono a miliardi!8500? 800?533?ecc? non ecc?

erCicci
08-05-2009, 14:19
capisco... che ram devo prendere? ce ne sono a miliardi!8500? 800?533?ecc? non ecc?

Io ho delle Corsair 2*2GB da 800MHz e vado gran bene, anche le Corsair 1066MHz 2*2GB dovrebbero essere più che buone.... se puoi vuoi fare il record di overclock è da vedere, ma con quelle ci fai degli overclock più che dignitosi :D

Il mio E8200 va a 3.2GHz rock solid (a default è 2.66GHz).

Pupuione
08-05-2009, 14:48
Salve, mi è arrivata oggi una P5Q SE nuova, ho montato su gli altri componenti che già avevo ma oltre ad accendersi non succede nient'altro...

Gli altri componenti, un po' datati ma compatibili (almeno credo) sono:
procio: P4 D a 3ghz (830 mi pare)
RAM:4X512 Mb ddr2 533 mhz
VGA: powercolor ati X550
Alimentatore da 450W
HDD seagate da 320 Gb
lettore e masterizzatore DVD

Il pc si accende normalmente, il led verde della mobo in basso è acceso e le ventole di procio e vga girano. I led del case restano accesi mentre il led del monitor rimane arancione, mentre dovrebbe essere verde.

Cosa mi consigliate di fare per capirci qualcosa?
grazie

erCicci
08-05-2009, 14:52
Salve, mi è arrivata oggi una P5Q SE nuova, ho montato su gli altri componenti che già avevo ma oltre ad accendersi non succede nient'altro...

Gli altri componenti, un po' datati ma compatibili (almeno credo) sono:
procio: P4 D a 3ghz (830 mi pare)
RAM:4X512 Mb ddr2 533 mhz
VGA: powercolor ati X550
Alimentatore da 450W
HDD seagate da 320 Gb
lettore e masterizzatore DVD

Il pc si accende normalmente, il led verde della mobo in basso è acceso e le ventole di procio e vga girano. I led del case restano accesi mentre il led del monitor rimane arancione, mentre dovrebbe essere verde.

Cosa mi consigliate di fare per capirci qualcosa?
grazie

Oltre a ricontrollare tutte le connessioni, sei sicuro che quella MB supporti quel processore e le RAM a 533MHz?
Provato con solo 2 banchi invece di 4?

Pupuione
08-05-2009, 15:27
Oltre a ricontrollare tutte le connessioni, sei sicuro che quella MB supporti quel processore e le RAM a 533MHz?
Provato con solo 2 banchi invece di 4?

Si, le connessioni le ho ricontrollate e non avanzano cavi :D

Per la compatibilità del processore, la scheda supporta anche i celeron quindi il mio non dovrebbe dare problemi, per la ram avevo dei dubbi dato che le specifiche partono dai 667mhz ma più di una persona mi ha detto che non danno problemi, funzionano a 533mhz come dovrebbero.

Gli unici "test" che ho fatto sono stati provare con 2 banchi di ram alternandoli e togliere la batteria dalla mobo... ma il fatto che mi fa preoccupare di più è che il monitor non si accende per niente, nessun bip o segnale acustico... niente di niente.

A sto punto sto sperando che almeno la garanzia funzioni...

Faccio qualche prova con la mobo vecchia... quella rotta lol

signo3d
08-05-2009, 16:53
Sei davvero sicuro che vada con quel procio? :mbe:

Pupuione
08-05-2009, 18:52
Con la mobo vecchia il pc si accende, non fa niente per via del HDD formattato e... del fatto che l'ho comprata nuova perché è rotta.
Però il monitor si accende e almeno il PC mi dice "Non funziono!!"

@signo3d
nelle specifiche della MB c'è scritto che supporta dai celeron (i più "scarsi" si sa) ai core quad, il mio è appena sopra i celeron quindi non credo sia questo il problema... se qualcuno ha prove contrarie me lo dica, per favore... ;_; :muro:

erCicci
08-05-2009, 20:48
Con la mobo vecchia il pc si accende, non fa niente per via del HDD formattato e... del fatto che l'ho comprata nuova perché è rotta.
Però il monitor si accende e almeno il PC mi dice "Non funziono!!"

@signo3d
nelle specifiche della MB c'è scritto che supporta dai celeron (i più "scarsi" si sa) ai core quad, il mio è appena sopra i celeron quindi non credo sia questo il problema... se qualcuno ha prove contrarie me lo dica, per favore... ;_; :muro:

...sul manuale della tua MB (come della mia) sta scritto "si consiglia l'uso di CPU con almeno 800MHz di FSB a causa di limitazione del chipset"...

Pupuione
09-05-2009, 06:22
... il mio ha 800mhz di bus, ma ne sono dispiciauto a sto punto.

gozer81
09-05-2009, 10:30
scusate non so se è la sezione giusta ma vorrei chiedervi una cosa:
ho preso un q9550 usato e cerco una buona mobo per fare oc in maniera facile e stabile.vengo da una p5kc che non mi ha mai dato problemi particolari ma non ne vuole sapere delle mie nuove ddr2 1066...coi nuovi quad mi consigliate il chip p45 o l'x48?
e fra le p45 quale mi converrebbe prendere senza fronzoli eccessivi ma con ottime prestzioni?

grazie in anticipo;)

<RAZOR>
09-05-2009, 14:58
ragazzi ma su una p5q-se plus accoppiando un e5400 a una gtx 260 o 275, rischio collo di bottiglia?Saluti...

beppe
09-05-2009, 15:43
ragazzi ma su una p5q-se plus accoppiando un e5400 a una gtx 260 o 275, rischio collo di bottiglia?Saluti...

senza dubbio crei un bel collo di bottiglia....

Jaguar64bit
09-05-2009, 15:46
scusate non so se è la sezione giusta ma vorrei chiedervi una cosa:
ho preso un q9550 usato e cerco una buona mobo per fare oc in maniera facile e stabile.vengo da una p5kc che non mi ha mai dato problemi particolari ma non ne vuole sapere delle mie nuove ddr2 1066...coi nuovi quad mi consigliate il chip p45 o l'x48?
e fra le p45 quale mi converrebbe prendere senza fronzoli eccessivi ma con ottime prestzioni?

grazie in anticipo;)


prendi una Asus P5Q Pro



ragazzi ma su una p5q-se plus accoppiando un e5400 a una gtx 260 o 275, rischio collo di bottiglia?Saluti...


dovresti portare l'E5400@3.5Ghz , così sfrutti abbastanza la vga.. magari non al max ma ci stai dentro.

Golfer
09-05-2009, 16:16
Ciao ragazzi :)

L'altro ieri, mi è arrivato il secondo kit di OCZ FlexXLC da 1150Mhz.

Le monto sulla mia P5Q Deluxe, e incomincio ad avere BSOD a destra e a manca... a 1066Mhz...
Provo ad alzare il voltaggio, la situazione non cambia, provo a metterle a 800 e tutto funziona alla perfezione :cry:

C'è qualcuno che è riuscito a mettere 4 banchi di RAM a più di 1066mhz?
O qualcuno sa come posso risolvere sta cosa?

kellone
09-05-2009, 16:32
Prova a dare più volt al NB.

Jaguar64bit
09-05-2009, 16:35
edito


perchè ho controllato e le 2.1v sono solo il 2x2 giga quindi non è il suo caso.

Jaguar64bit
09-05-2009, 16:48
Ciao ragazzi :)

L'altro ieri, mi è arrivato il secondo kit di OCZ FlexXLC da 1150Mhz.

Le monto sulla mia P5Q Deluxe, e incomincio ad avere BSOD a destra e a manca... a 1066Mhz...
Provo ad alzare il voltaggio, la situazione non cambia, provo a metterle a 800 e tutto funziona alla perfezione :cry:

C'è qualcuno che è riuscito a mettere 4 banchi di RAM a più di 1066mhz?
O qualcuno sa come posso risolvere sta cosa?


anzi ricontrollando bene ho visto che sul sito ocz c'è un modello da 2x1Gb di OCZ FlexXLC Pc 9200 da 2.1 v , e so che quelle più vecchie di revisione a dfault andavano a 2.3v , prova a controllare con cpu z... i voltaggi dei 4 banchi..

Golfer
09-05-2009, 22:55
anzi ricontrollando bene ho visto che sul sito ocz c'è un modello da 2x1Gb di OCZ FlexXLC Pc 9200 da 2.1 v , e so che quelle più vecchie di revisione a dfault andavano a 2.3v , prova a controllare con cpu z... i voltaggi dei 4 banchi..

Io ho provato a dare 2.32V alle RAM, e mi vengono i BSOD lostesso...

Strano xkè con solo 2Gb di RAM va perfetto, mentre con 4 no...

Jaguar64bit
10-05-2009, 00:48
Io ho provato a dare 2.32V alle RAM, e mi vengono i BSOD lostesso...

Strano xkè con solo 2Gb di RAM va perfetto, mentre con 4 no...


hai controllato quello che ti ho detto in cpu z su "SPD" ?

gozer81
10-05-2009, 01:10
prendi una Asus P5Q Pro

grazie per il consiglio.ho preso una p5q-e, spero vada bene lo stesso.
non ho ben capito quali siano le differenze ma l'ho trovata a buon prezzo.

Jaguar64bit
10-05-2009, 01:48
grazie per il consiglio.ho preso una p5q-e, spero vada bene lo stesso.
non ho ben capito quali siano le differenze ma l'ho trovata a buon prezzo.


la P5Q-E è una ottima mobo , anche meglio della P5Q Pro. ;)

Golfer
10-05-2009, 14:45
hai controllato quello che ti ho detto in cpu z su "SPD" ?

Su CPU-Z a 571Mhz mi da 2.1V ;)

Jaguar64bit
10-05-2009, 15:01
Su CPU-Z a 571Mhz mi da 2.1V ;)



in cpu z su SPD cliccando su ogni singolo banco devi avere sempre o 2.1v se hai l'ultima revisione o 2.3v se hai la prima revisione su tutti i 4 banchi ( controlla bene ) , non devono esserci 2 banchi da 2.1v e 2 da 2.3v , se è così può essere questo il tuo problema , in caso non fosse questo , ti dico se non l'hai fatto...di aggiornare il bios , oppure devi controllare sulla lista di compatibilità nel sito asus , se sono supportati 4 banchi da 1gb in dual channel della tua ram.

Golfer
10-05-2009, 15:07
in cpu z su SPD cliccando su ogni singolo banco devi avere sempre o 2.1v se hai l'ultima revisione o 2.3v se hai la prima revisione su tutti i 4 banchi ( controlla bene ) , non devono esserci 2 banchi da 2.1v e 2 da 2.3v , se è così può essere questo il tuo problema , in caso non fosse questo , ti dico se non l'hai fatto...di aggiornare il bios , oppure devi controllare sulla lista di compatibilità nel sito asus , se sono supportati 4 banchi da 1gb in dual channel della tua ram.

Ho controllato e tutti i 4 banchi sono da 2.1V :)

adesso controllo per la compatibilità ;)

Golfer
10-05-2009, 15:14
Controllato ora la compatibilità.
Nella lista c'è scritto che supporta 4 banchi di OCZ FlexXLC da 1200Mhz.

Mentre le mie da 1150Mhz non ci sono neanche nella lista... Dovrebbe essere la stessa cosa no?

Jaguar64bit
10-05-2009, 15:27
Ho controllato e tutti i 4 banchi sono da 2.1V :)

adesso controllo per la compatibilità ;)


bene allora ok , questo problema non c'è.



Controllato ora la compatibilità.
Nella lista c'è scritto che supporta 4 banchi di OCZ FlexXLC da 1200Mhz.

Mentre le mie da 1150Mhz non ci sono neanche nella lista... Dovrebbe essere la stessa cosa no?



non è detto , le OCZ FlexXLC da 1200Mhz hanno sia timings che voltaggi diversi dalle 1150Mhz ;)


nel bios prova a lasciare i timings su Auto , il bios è aggiornato all'ultima versione ?


guarda la tua ram se non è incompatibile usando 4 banchi , a 2.1v dovrebbe starti a 1150Mhz tranquillamente senza problemi.

Golfer
10-05-2009, 15:56
bene allora ok , questo problema non c'è.







non è detto , le OCZ FlexXLC da 1200Mhz hanno sia timings che voltaggi diversi dalle 1150Mhz ;)


nel bios prova a lasciare i timings su Auto , il bios è aggiornato all'ultima versione ?


guarda la tua ram se non è incompatibile usando 4 banchi , a 2.1v dovrebbe starti a 1150Mhz tranquillamente senza problemi.

Guarda, le OCZ FlexXLC da 1150Mhz e quelle da 1200Mhz sono IDENTICHE.

Stesso voltaggio, stessi timings, stesso chip, stesso PCB, cambiano solo quei 50Mhz in più :)

Jaguar64bit
10-05-2009, 16:19
Guarda, le OCZ FlexXLC da 1150Mhz e quelle da 1200Mhz sono IDENTICHE.

Stesso voltaggio, stessi timings, stesso chip, stesso PCB, cambiano solo quei 50Mhz in più :)





io mi riferivo al nuovo kit da 2x2gb che ha timings più alti.




si ho controllato le 1200Mhz da 2x1Gb hanno i timings uguali alle 1150Mhz , dunque le tue dovrebbero essere compatibili.

Golfer
10-05-2009, 16:23
io mi riferivo al nuovo kit da 2x2gb che ha timings più alti.




si ho controllato le 1200Mhz da 2x1Gb hanno i timings uguali alle 1150Mhz , dunque le tue dovrebbero essere compatibili.

Infatti :D

Dopo provo ad aggiornare al 2001 moddato, e se non va, provo il 2005 originale ;)

Godai85
10-05-2009, 18:57
la P5Q-E è una ottima mobo , anche meglio della P5Q Pro. ;)

questa chi me la spiega ? o_O'
a parte le "cose" che ha in più le prestazioni non sono le stesse ?

Golfer
10-05-2009, 20:00
io mi riferivo al nuovo kit da 2x2gb che ha timings più alti.




si ho controllato le 1200Mhz da 2x1Gb hanno i timings uguali alle 1150Mhz , dunque le tue dovrebbero essere compatibili.

Ho messo il bios 2001 moddato, stanno andando bene a 1066Mhz con 2.2V 5-5-5-15 :D

Dopo provo a metterle a 1200, sempre 2.2V ;)

Jaguar64bit
10-05-2009, 21:38
questa chi me la spiega ? o_O'
a parte le "cose" che ha in più le prestazioni non sono le stesse ?



le prestazioni sono identiche , per "anche meglio" intendevo per via del sistema di raffreddamento migliore sulla P5Q-E e poco altro.

Jaguar64bit
10-05-2009, 21:41
Ho messo il bios 2001 moddato, stanno andando bene a 1066Mhz con 2.2V 5-5-5-15 :D

Dopo provo a metterle a 1200, sempre 2.2V ;)



ottimo , bene così..;)

gozer81
10-05-2009, 21:52
le prestazioni sono identiche , per "anche meglio" intendevo per via del sistema di raffreddamento migliore sulla P5Q-E e poco altro.

altra domanda ai limti dell'OT:nel passaggio da p35 a p45 devo necessariamente formattare o mi posso limitare a disinstallare i driver della vecchia mobo? insomma c'è un modo semplice per evitare la frustrazione di ripartire da zero e fare snervanti backup?

Jaguar64bit
10-05-2009, 22:19
altra domanda ai limti dell'OT:nel passaggio da p35 a p45 devo necessariamente formattare o mi posso limitare a disinstallare i driver della vecchia mobo? insomma c'è un modo semplice per evitare la frustrazione di ripartire da zero e fare snervanti backup?



io ti consiglio di formattare , personalmente lo farei di sicuro per un cambio di mobo.

gozer81
10-05-2009, 22:38
io ti consiglio di formattare , personalmente lo farei di sicuro per un cambio di mobo.

ok lo farò, grazie ancora:)

Artuzzo
11-05-2009, 08:38
hey,
curiosità. Fino a quanto si può spingere un 8500 su p5q pro e 4 gb OCZ PC2-8500 REAPER HPC, senza perdere in stabilità? :)

signo3d
12-05-2009, 14:36
hey,
curiosità. Fino a quanto si può spingere un 8500 su p5q pro e 4 gb OCZ PC2-8500 REAPER HPC, senza perdere in stabilità? :)

A 4ghz il piu delle volte ci si arriva abbastanza bene. Vedere il 3d dei core 2 duo :read:

lowenz
13-05-2009, 16:49
Eccomi, ci sono :D

http://img21.imageshack.us/img21/9721/dsc0275f.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc0275f.jpg)

signo3d
13-05-2009, 17:28
Eccomi, ci sono :D

http://img21.imageshack.us/img21/9721/dsc0275f.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dsc0275f.jpg)

Segnalato per crossposting :O

:ciapet:

lowenz
13-05-2009, 17:48
Segnalato per crossposting :O

:ciapet:
Vabbè, dai, sono emozionato :D
Finalmente una scheda con cui fare tante "coccole" :Perfido: al procio :p

lowenz
14-05-2009, 08:14
Confermo che il P45 è un die shrink del P35.....a parità di impostazioni nel BIOS per RAM/NB (5-5-5-18 e performance level a 9) e con uguali moduli di RAM (normalissime Kingston @400 Mhz) vanno ESATTAMENTE UGUALI (su un PC ho una P5Q, sull'altro una P5K SE), nel senso che la banda passante è PROPRIO la stessa (misurata con Memtest+ 2.11 -> 4896 MB/s).

3nTr0p1a
14-05-2009, 10:34
Ma se io volessi provare windows 7, giusto così, che driver dovrei usare? Ho scaricato la versio x64, ho pensa ci provo quelli di vista, tanto non è che cambia motlo tra vista e 7...voi che dite?

lowenz
14-05-2009, 10:46
Ma se io volessi provare windows 7, giusto così, che driver dovrei usare? Ho scaricato la versio x64, ho pensa ci provo quelli di vista, tanto non è che cambia motlo tra vista e 7...voi che dite?
Gli stessi che usi per Vista X64 ;)

3nTr0p1a
14-05-2009, 10:55
Gli stessi che usi per Vista X64 ;)

Grazie mille!!Non uso vista, volevo provare seven proprio per vedere di persona le directx10 e per capire se valesse la pena di abbandonare xp, dato che uso windows esclusivaente per giocare.
GRAZIE

lowenz
14-05-2009, 11:07
Grazie mille!!Non uso vista, volevo provare seven proprio per vedere di persona le directx10 e per capire se valesse la pena di abbandonare xp, dato che uso windows esclusivaente per giocare.
GRAZIE
Le DX 11 intendi dire :D

Cmq Vista SP1 e 7 sono......identici ai morsetti esterni.
Dentro differiscono per.....infinitesimi :p

Un po' come Win98 e Win98SE :D

3nTr0p1a
14-05-2009, 11:37
Le DX 11 intendi dire :D

Cmq Vista SP1 e 7 sono......identici ai morsetti esterni.
Dentro differiscono per.....infinitesimi :p

Un po' come Win98 e Win98SE :D

Avevo letto da qualche parte che il kernel era stato snellito, proprio per evitare quell'abuso ridicolo di risorse, come fà vista, per questo mi incuriosiva. Più che altro vorrei un so che dia un senso ai quattrini che ho speso per il mio hardware!

lowenz
14-05-2009, 12:27
Avevo letto da qualche parte che il kernel era stato snellito, proprio per evitare quell'abuso ridicolo di risorse, come fà vista, per questo mi incuriosiva. Più che altro vorrei un so che dia un senso ai quattrini che ho speso per il mio hardware!
Il kernel di verrà snellito con minwin, quindi fra moooooolto tempo (probabilmente fra 3 anni) :asd:

Per il resto attuando qualche ottimizzazione ad hoc Vista SP1/7 non deludono.

Ti mostro a quanto sto io come risorse all'avvio, attimo che faccio lo screenshot :D

lowenz
14-05-2009, 12:34
Voilà, 303 MB all'avvio (più 100 di cache, cmq fondamentale per spostare grossi file sul disco) :)

http://img4.imageshack.us/img4/7706/74400941.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=74400941.jpg)

Con Vista64 metti in conto altri 100/150 MB.

Godai85
14-05-2009, 12:47
hai seguito qualche guida particolare ?

lowenz
14-05-2009, 12:56
hai seguito qualche guida particolare ?
La mia personale :D

Artuzzo
14-05-2009, 14:25
Vorrei dare una occatina al mio E8500 su P5q pro qualcuno ha la mia stessa configurazione e mi puo spiegare come si fa?

3nTr0p1a
15-05-2009, 00:06
Voilà, 303 MB all'avvio (più 100 di cache, cmq fondamentale per spostare grossi file sul disco) :)

http://img4.imageshack.us/img4/7706/74400941.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=74400941.jpg)

Con Vista64 metti in conto altri 100/150 MB.

Devo farti i miei complimenti! In effetti(ho messo mano su vista perchè c'è su pc della mia ragazza) ho notato che le cose a cui si può dare una "ripulita" sono parecchie! Così per fare una prova, avevo tolto l'indicizzazione dei file e già questo mi ha restituito un bel po di memoria e di cpu. Però ero sempre rimasto scandalizzato non tanto dal fatto che occupasse tutta quella memoria, ma dall'uso sfrenato di tutto l'hardware. Io sono abituato a kubuntu e con centinaia di applet e widget e diversi programmi in background e di desktop 3d arrivo ad occupare il 50% della memoria(1,5GB), ma la cpu rimane semrpe sul 3, 4, 5% e la batteria dura 3 ore e 45. Su vista non dura più di 2 ore e mezza!!
Mi hai dato un po di speranza. Considera che usando windows solo per giochi, leverò tutto! Non installarò neanche java o flash(anche perchè la partizione di 20 GB)Vediamo se in questo modo riesco ad avere stabilità prima e un minimo aumento di prestazioni.

AGOPUMA
15-05-2009, 07:36
dopo aver lasciato il pc acceso durante la notte, il pc da problemi all'accensione, si spegne o prima di caricare il bios o prima di entrare nel sistema operativo o ancora appena entrato nel sistema....pensando a un problema del bios ho aggiornato alla 2103 ma niente ..... potete darmi una mano a capirne di più!!!

lowenz
15-05-2009, 08:55
dopo aver lasciato il pc acceso durante la notte, il pc da problemi all'accensione, si spegne o prima di caricare il bios o prima di entrare nel sistema operativo o ancora appena entrato nel sistema....pensando a un problema del bios ho aggiornato alla 2103 ma niente ..... potete darmi una mano a capirne di più!!!
A me dava il cold boot con l'E7300 @3,6 Ghz.....spegnevo, riaccendevo e andava :p

Ho messo a 3,2 da BIOS e passo a 3,6 in Windows con RMClock: tutto perfetto.

amd4800
15-05-2009, 10:50
ciao a tutti,qualcuno di voi sa se queste memorie sono compatibili con l'asus p5q deluxe,sul sito non figura la scheda madre,grazie a tutti x la risposta,buona giornata.:D

lowenz
15-05-2009, 11:13
DIMM Reaper?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

http://dansemacabre.files.wordpress.com/2008/09/grim_reaper.jpg

AGOPUMA
15-05-2009, 14:52
il pc in firma da qualche giorno presente strani problemi.....si spegne dopo pochi secondi a volte prima di entrare nel bios....ho provato varie soluzioni, per ultimo vorrei resettare la cmos ma non ho ben capito come si fà.. sareste cosi gentili da indicarmi la procedura? Grazie...

Folcus
15-05-2009, 15:44
ciao a tutti,qualcuno di voi sa se queste memorie sono compatibili con l'asus p5q deluxe,sul sito non figura la scheda madre,grazie a tutti x la risposta,buona giornata.:D

le 1155 non lo so...le 1066 sicuramente sì, ne ho 4banchi da 2gb montati sulla p5q-deluxe.


ora ho io una domanda...il bios ce l'ho così come da fabbrica...e vorrei metterci mano per sistemare un pò qualcosa e magari guadagnare in prestazioni...però ho notato che quando entro nella sezione "hardware monitor" il bios si "inchioda", si freezza...anche se la barra in alto continua a muoversi io on posso fare nulla...cosa può essere?
il bios appena stato aggiornato alle v2005.

User111
16-05-2009, 06:15
ho la mia P5K in rma e mi hanno detto che nel caso non risolvono la questione adattatore di rete, mi rimborsano con una scheda equivalente, penso P5Q come vi sembra? si nota la differenza?

User111
16-05-2009, 06:16
DIMM Reaper?

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:

http://dansemacabre.files.wordpress.com/2008/09/grim_reaper.jpg
rotolo :rotfl:

User111
16-05-2009, 11:48
nessuno?:muro:

beppe
16-05-2009, 12:45
ho la mia P5K in rma e mi hanno detto che nel caso non risolvono la questione adattatore di rete, mi rimborsano con una scheda equivalente, penso P5Q come vi sembra? si nota la differenza?

non + di tanto....

User111
16-05-2009, 12:49
non + di tanto....

cioè sono uguali? :muro:

Babushi
16-05-2009, 18:06
ragazzi, mi serve un parere, sto chiedendo in giro ma nn ho ricevuto risposte esaurienti ...

ho occato, e sono a 400x9. non so però come impostare i settaggi avanzati per la cpu. la situazione adesso è questa:

CPU Ratio Setting: 9
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled

va bene cosi? i parametri che ho lasciato su disabled, conviene attivarli o meno? lo chiedo perchè non ho ben capito a cosa servano :D

ciao

lowenz
16-05-2009, 18:21
Max CPUID Value Limit: Disabled
Questo serve a Win98....ergo non penso ti interessi tenerlo abilitato :p

Intel® Virtualization Tech: Disabled
Supporto in hardware alla virtualizzazione (se non sai cosa è significa che non ti serve :asd: )

CPU TM Function: Enabled
Thermal Monitoring.....se hai paura che bruciare la CPU tienilo attivo che ti avvisa quando va a fuoco :sofico:

Execute Disable Bit: Enabled
Execute bit per evitare che alcuni malware vengano eseguiti.

va bene cosi? i parametri che ho lasciato su disabled, conviene attivarli o meno? lo chiedo perchè non ho ben capito a cosa servano :D
Mica sono questi i settaggi importanti, sono quelli nella sezione AI Tweaker ;)

Babushi
16-05-2009, 18:29
Mica sono questi i settaggi importanti, sono quelli nella sezione AI Tweaker ;)

si hai ragione, ma per quello so come si fa :D ecco qui:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090509153018_Capture08-05-2009-17.09.01.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090509153141_Capture09-05-2009-2.50.07.jpg

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 9
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: Auto
DRAM Frequency: 1066
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: Manual

1st Information:
CAS# Latency: 5
DRAM RAS# to CAS# Delay: 5
DRAM RAS# Precharge: 5
DRAM RAS# Activate to Precharge: 15
RAS# to RAS# Delay : AUTO
Row Refresh Cycle Time: AUTO
Write Recovery Time: AUTO
Read to Precharge Time: AUTO

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D): AUTO
Write to Read Delay (S): AUTO
WRITE to READ Delay (D): AUTO
READ to READ Delay (S): AUTO
READ to READ Delay (D): AUTO
WRITE to WRITE Delay (S): AUTO
WRITE to WRITE Delay (D): AUTO

3rd Information :
WRITE to PRE Delay: AUTO
READ to PRE Delay: AUTO
PRE to PRE Delay: AUTO
ALL PRE to ACT Delay: AUTO
ALL PRE to REF Delay: AUTO

DRAM Static Read Control: auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Auto
AI Clock Twister: Auto
AI Transaction Booster: Auto


CPU Voltage:1.18750
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.50
FSB Termination Voltage: 1.10
NB Voltage: 1.12
DRAM Voltage: 2.20
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.10
PCIE SATA Voltage: 1.50

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Advance CPU Settings

CPU Ratio Setting: 9
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Intel® Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled

il fatto è che avevo dubbi sul fatto che quei parametri potessero destabilizzare il sistema. ciao

PS. ripensandoci, per attivare lo speedstep occorre tenere il moltiplicatore su auto. è possibile farlo? vorrei poter abbassare il vcore qnd nn serve...

lowenz
16-05-2009, 18:42
PS. ripensandoci, per attivare lo speedstep occorre tenere il moltiplicatore su auto. è possibile farlo? vorrei poter abbassare il vcore qnd nn serve...
Basta usare RMClock e imposti il moltiplicatore che vuoi direttamente da Windows.

Se invece non ti serve questo e hai Vista, basta selezionare la modalità "Bilanciato" per il risparmio energetico e viene forzato il moltiplicatore più basso quando non serve potenza di calcolo.

beppe
16-05-2009, 18:48
cioè sono uguali? :muro:

non sono uguali....ma le differenze si vedono solo in alcuni benchmark.....e le differenze sono piccole....

lowenz
16-05-2009, 18:54
non sono uguali....ma le differenze si vedono solo in alcuni benchmark.....e le differenze sono piccole....
Ma tanto piccole :asd:

Babushi
16-05-2009, 19:05
Basta usare RMClock e imposti il moltiplicatore che vuoi direttamente da Windows.

Se invece non ti serve questo e hai Vista, basta selezionare la modalità "Bilanciato" per il risparmio energetico e viene forzato il moltiplicatore più basso quando non serve potenza di calcolo.

il moltiplicatore si abbassa già avendo attivato il C1E. quello che non si abbassa invece è il vcore, che si abbassa appunto con lo speedstep (almeno cosi sapevo...)

lowenz
16-05-2009, 19:27
il moltiplicatore si abbassa già avendo attivato il C1E. quello che non si abbassa invece è il vcore, che si abbassa appunto con lo speedstep (almeno cosi sapevo...)
Strano, dovrebbero andare di pari passo moltiplicatore e V-ID.

Babushi
16-05-2009, 19:37
Strano, dovrebbero andare di pari passo moltiplicatore e V-ID.

mha, io posso dirti che a default, con i settaggi in auto, in idle il molti scendeva a 6x e il vcore da cpu-z era sui 1.080, in full con ibt è arrivato anche a 1.172 (molti 9x)

con l'oc e c1e attivo, ho in idle molti a 6x ma vcore 1.160 (questo vcore lo avevo anche senza il c1e) e in full molti 9x e vcore 1.168.

mi informo un attimo sul thread del procio

User111
16-05-2009, 22:01
Ma tanto piccole :asd:

fino a quando si tratta di bench ok..:sofico: l'importante è il bios

fdbf
17-05-2009, 20:32
ragazzi ho bisogno di sapere se qualcuno monta su una p5q liscia 4 banchi da 1gb di ocz reaper a 1066 MHz perche' attualmente ho 2 banchi da 1gb e vorrei aggiungerne altri due.

Grazie

Mazda RX8
17-05-2009, 20:42
ragazzi l'opzione Intel® Virtualization Tech dice che ha bisogno di un full reset per essere modificata, quel full reset a cosa è inteso? alle impostazioni del BIOS o a WIN?

Babushi
17-05-2009, 22:14
ragazzi l'opzione Intel® Virtualization Tech dice che ha bisogno di un full reset per essere modificata, quel full reset a cosa è inteso? alle impostazioni del BIOS o a WIN?

me lo sono chiesto anch'io...il fatto è strano, un full reset del bios riporta tutti i valori a default , ed ha poco senso no? se io lo disabilito e poi resetto, quello torna abilitato...

amd4800
18-05-2009, 10:10
ciao a tutti,alla fine ho preso queste,TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC "NEW MODEL" DDR2 PC 9600 1200 Xtreem,mi arrivano domani,non vedo l'ora.:D :D :D :D

Mazda RX8
18-05-2009, 14:25
me lo sono chiesto anch'io...il fatto è strano, un full reset del bios riporta tutti i valori a default , ed ha poco senso no? se io lo disabilito e poi resetto, quello torna abilitato...

ma tutte queste funzioni, come il TM, l'exute bit, ecc.. caricano la cpu?

lowenz
18-05-2009, 14:32
ma tutte queste funzioni, come il TM, l'exute bit, ecc.. caricano la cpu?
Caricano? :D

Mica sono programmi, sono caratteristiche native della CPU :p

erCicci
18-05-2009, 14:36
Caricano? :D

Mica sono programmi, sono caratteristiche native della CPU :p

...in effetti... sarebbe stato come chiedersi se le SSE caricano la CPU ;)

Mazda RX8
18-05-2009, 14:40
Caricano? :D

Mica sono programmi, sono caratteristiche native della CPU :p

caricano è un termine sbagliato, scusate... intendo cosa cambia se abilitarle o meno? se le hanno fatte perché disabilitarle? sopratutto è consigliato disablilitarle quando si occa, perché?

lowenz
18-05-2009, 14:55
caricano è un termine sbagliato, scusate... intendo cosa cambia se abilitarle o meno? se le hanno fatte perché disabilitarle? sopratutto è consigliato disablilitarle quando si occa, perché?
Il thermal monitoring ti avvisa quando ti stai avvicinando alla temperatura limite e ti fa dimezzare la frequenza, tutto qui.
L'execute bit riguarda l'OS, è irrilevante per l'overclock.

Folcus
18-05-2009, 17:21
riuppo la mia domanda...magari qualcuno mi sa aiutare...


il bios ce l'ho così come da fabbrica...e vorrei metterci mano per sistemare un pò qualcosa e magari guadagnare in prestazioni...però ho notato che quando entro nella sezione "hardware monitor" il bios si "inchioda", si freezza...anche se la barra in alto continua a muoversi io on posso fare nulla...cosa può essere?
il bios appena stato aggiornato alle v2005.

lowenz
18-05-2009, 17:28
riuppo la mia domanda...magari qualcuno mi sa aiutare...
E' normale che ci sia un attimo di lag, tipo 5 secondi.

Folcus
18-05-2009, 21:13
E' normale che ci sia un attimo di lag, tipo 5 secondi.

saranno anche di più...30sec se non del tutto...

lowenz
18-05-2009, 21:14
saranno anche di più...30sec se non del tutto...
No, così non è normale :D

Folcus
19-05-2009, 10:57
No, così non è normale :D

:D appunto :D

questa sera provo a "cronometrare" e vediamo...ma semmai, da cosa potrebbe essere indotto il freezzzzzzz? me lo faceva sia col vecchio bios sia con l'ultimo...quindi quello non può essere...che siano le ventole che fatica a "interagire"? in caso provo a scollegare le due del case...

User111
19-05-2009, 11:55
Allora ho bisogno di un consiglio, ho mandato la mia p5k in rma e mi hanno proposto una p5q-se al posto della mia p5k da sostuire in garanzia..che mi dite? [io sarei propenso per il lasciar perdere..]

amd4800
19-05-2009, 15:04
ciao a tutti,come al solito la sfortuna mi assiste,ho appena installato queste memorie,vanno da dio,unico problema,quando tolgo corrente,non vanno +,mi spiego meglio,accendo il computer e non fa il classico beep,spengo con il tasto power,lasciando la corrente,smonto un banco e magicamente il computer parte,rispengo il computer,rimonto il banco di memorie e funziona tutto,appena tolgo corrente,non parte +,mi dispiace che l'ho pagate un'occhio della testa,consigli ?,grazie a tutti x le risposte,buona giornata a tutti.

ps sono 4 banchi da 1gb l'uno

lowenz
19-05-2009, 15:25
ciao a tutti,come al solito la sfortuna mi assiste,ho appena installato queste memorie,vanno da dio,unico problema,quando tolgo corrente,non vanno +,mi spiego meglio,accendo il computer e non fa il classico beep,spengo con il tasto power,lasciando la corrente,smonto un banco e magicamente il computer parte,rispengo il computer,rimonto il banco di memorie e funziona tutto,appena tolgo corrente,non parte +,mi dispiace che l'ho pagate un'occhio della testa,consigli ?,grazie a tutti x le risposte,buona giornata a tutti.

ps sono 4 banchi da 1gb l'uno
Capitava pure a me, sono le impostazioni: disabilita lo SRC e tieni alto (11) il transaction booster ;)

Asa60
19-05-2009, 16:25
ragazzi, e' la norma che con le AsusP5q-e per salire piu' agevolmente oltre i 450/460mhz bisogna lavorare di CPU GTL Voltage. Impostandolo a 0,720 si dovrebbe arrivare a 500mhz di bus e 2Ghz di fsb.
Ho letto questo articolo in inglese dove ho trovato alcuni spunti interessanti: http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=14096330
in verita' non ho capito cosa sia questo CPU GTL, pero' seguendo le istruzioni del tipo sono riuscito ad accedere a Vista a 6*500, riducendo addirittura certi voltaggi che io avevo impostato un pochino piu' alti.

amd4800
19-05-2009, 17:35
problema risolto,ho installato un bios modificato,va alla grande.:D

lowenz
19-05-2009, 18:04
problema risolto,ho installato un bios modificato,va alla grande.:D
Link al sito dei bios modificati? :D

Golfer
19-05-2009, 18:10
problema risolto,ho installato un bios modificato,va alla grande.:D

Succedeva la stessa identica cosa a me con le RAM, spesso non bootava se si spegneva il PC o se si cambiavano le RAM.

Installato un bios moddato e va da dio :)

fabbius69
19-05-2009, 18:10
Link al sito dei bios modificati? :D

mi dareste il link dei bios modificati

Grazie

amd4800
19-05-2009, 18:25
x non sbagliare,ti ho inviato il link in pvt.:D

lowenz
19-05-2009, 18:30
Mi sa che li ho trovati, sono quelli di KET :D

http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109

Che poi Ket è molto conosciuto in quanto anche modder di Stalker :p

fabbius69
19-05-2009, 19:33
Ma cosa hnno in più questi bios modati???

lowenz
19-05-2009, 19:38
Ma cosa hnno in più questi bios modati???
Se leggi il thread linkato prima c'è scritto :D

Artuzzo
19-05-2009, 20:10
Mi sa che li ho trovati, sono quelli di KET :D

http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=200109

Che poi Ket è molto conosciuto in quanto anche modder di Stalker :p

Sembra interessante, tralaltro quello sembra avere le mie stesse ram oltre alla mia stessa mobo.. solo che l ultimo post e` del 2007 lol...:cool:

lowenz
19-05-2009, 20:23
Sembra interessante, tralaltro quello sembra avere le mie stesse ram oltre alla mia stessa mobo.. solo che l ultimo post e` del 2007 lol...:cool:
Sì ma i link sono aggiornati :D

Daniel_tex
20-05-2009, 09:32
Ciao a tutti,
la mia scheda madre è un P5Q PRO.
Ieri dopo che ho acceso il mio pc mi da schermata nera, praticamente non carica il bios come se non ci fosse, ho provato ad usare CrashFree, inserendo la rom nella penna usb e poi accendere il pc ma niente.

Idee soluzioni?

:help: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti

signo3d
20-05-2009, 10:10
Ciao a tutti,
la mia scheda madre è un P5Q PRO.
Ieri dopo che ho acceso il mio pc mi da schermata nera, praticamente non carica il bios come se non ci fosse, ho provato ad usare CrashFree, inserendo la rom nella penna usb e poi accendere il pc ma niente.

Idee soluzioni?

:help: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

Grazie a tutti

Prova a fare un clear cmos. Guarda sul manuale c'è scritto come farlo (c'è un jumper da spostare e/o anche la pila da rimuovere se la prima opzione non funzionasse)

Daniel_tex
20-05-2009, 11:28
Già ho tolto la pila, fatto il cleaner ma nulla da fare come se fosse vuota la rom.
La dovrei flashiare rimetterci la rom, il BIOS. Fare un update.

Il chip si toglie ma non posso riprogrammarlo che non ho l' attrezzatura.

Provo con il cd della scheda madre poi se non va, faccio un RMA tanto è da lunedì che ce l'ho. La scheda madre ha solo 2 giorni di vita.

Uffa....

lowenz
20-05-2009, 11:30
Sfortunello :D

signo3d
20-05-2009, 11:33
Domanda scema: controllato l'alimentatore? :stordita:

Oppure altri componenti boh (ram etc)

Daniel_tex
20-05-2009, 11:35
Già.... Secondo c' è chi me le tira. Che sfiga.....

Avevo pensato di prendere 1 altro pc con la stessa schedamadre togliere il chip a caldo e inserire il mio chip e flashiare la rom... non credo che se chiedo una cosa del genere mi dicono si prego fai :cry:

mmm....perplesso!

Daniel_tex
20-05-2009, 11:55
Se tolgo le ram la scheda non suona...però credo si dovuto dal bios che non è presente (secondo me). Il pc è nuovo a 2 giorni di vita fino a ieri partiva poi lo riavvio perché avevo installato un software.... schermata nera niente di niente come se avesse perso il bios, cancellato vuoto. :( :cry: :cry:

erCicci
20-05-2009, 12:07
Se tolgo le ram la scheda non suona...però credo si dovuto dal bios che non è presente (secondo me). Il pc è nuovo a 2 giorni di vita fino a ieri partiva poi lo riavvio perché avevo installato un software.... schermata nera niente di niente come se avesse perso il bios, cancellato vuoto. :( :cry: :cry:

...o come se qualche scheda fosse infilata male ;)

Ricontrolla tutte le periferiche.
Mi capitò con una A8N-E: all'improvviso non partiva più nulla... smontato tutto (ma proprio tutto :D ) e rimontata... ancora sta lì a funzionare felice e contenta :D

amd4800
20-05-2009, 12:26
è capitato pure a me,stesso tuo problema,ho tolto la batteria e ho lasciato il clear cmos tutta la notte,al mattino pronto x l'rma,ho provato ed è partita.:D

Daniel_tex
20-05-2009, 13:02
questa mattina l'ho tenuto sempre con il jump nella posizione di clean ma niente.

L' unica scheda che c'è e la scheda video, tolta e reinserita ma nienre, ne ho provata 1 diversa idem.

Daniel_tex
20-05-2009, 13:07
è capitato pure a me,stesso tuo problema,ho tolto la batteria e ho lasciato il clear cmos tutta la notte,al mattino pronto x l'rma,ho provato ed è partita.:D

sarà un domanda stupida....ma il clean l'hai fatto con la batteria inserita oppure no?

amd4800
20-05-2009, 13:19
no la batteria va rimossa,ma prova a fare come ti ho detto,all'inizio,provavo dopo 30 minuti niente,12 ore vai tranquillo,se non ti riparte dopo 12 ore allora niente da fare è andata,controlla anche il connettore a 4 pin,a volte non tocca bene e non parte.

Daniel_tex
20-05-2009, 13:28
Ci provo, poi vi farò sapere.

grazie

User111
20-05-2009, 13:45
secondo voi è meglio


P5Q-PRO
P5QC

?

Rafiluccio
20-05-2009, 13:53
ci sono dei miglioramenti con questi bios modificati ? non è che dopo rischio di danneggiare la scheda madre ? i probblemi di Daniel_tex sono capitati dopo aver installato il bios modificato ? io ho installato il nuovo bios originale 2002 ma non ho visto nessun miglioramenti rispetto ai vecchi bios ..

:confused: :confused: :confused:

amd4800
20-05-2009, 14:00
di solito ci sono dei miglioramenti,che a occhio non si vedono,io x esempio,se non mettevo questo bios mod.ero rovinato,ogni volta che spegnevo il computer,all'accensione dovevo togliere un banco di memoria,altrimenti non partiva,ma se ti funziona tutto bene,secondo me non ti serve.:D

Rafiluccio
20-05-2009, 14:04
di solito ci sono dei miglioramenti,che a occhio non si vedono,io x esempio,se non mettevo questo bios mod.ero rovinato,ogni volta che spegnevo il computer,all'accensione dovevo togliere un banco di memoria,altrimenti non partiva,ma se ti funziona tutto bene,secondo me non ti serve.:D

ma miglioramenti in overclock ... ? nel senso che la mia scheda si comporta in modo strano ... nel senso che non sopporta i voltaggi alti ne quindi non riesco ad essere molto stabile ... :doh:

fdbf
20-05-2009, 18:53
ragazzi ho la configurazione in firma e finora ho occato a 400 fsb x 8,0 la cpu. tutto a posto ma volevo far funzionare cpu e ram in 1:1.

posso impostare il fsb a 533 x 6.0?

perche' non parte....

devo aggiustare qualche voltaggio per mettere l'fsb a 533?

Grazie

User111
21-05-2009, 13:18
leggevo su ebay un inserzione su un pc con
p5qc
9600gt
q8300

Descrizione
La nuova P5QC è una scheda masdre basata sul chipset Intel® P45 che combina alte prestazioni e un ottimo risparmio energetico; questa versione è dotata di doppi slot per memorie ram DDR3 1333 MHz o DDR2 1066 MHz in modalità dual-channel, inoltre adotta slot Pci Express 2.0 per unire schede grafiche di ultima generazione. La P5QC supporta l'esclusivo sistema ASUS Express Gate – un piccolo sistema operativo Linux OS è già instalalto consentendo alcune funzionalità, come l'accesso ad Internet, in soli 5 secondi dall'avvio del sistema.

è vera? :D o è una delle tante bufale su ebay? [come i dual core a 2.00GHz scritti come (es.) E4400 2.00x2=4.00GHz :rotfl:]

lowenz
21-05-2009, 13:30
Tutte le P5Q ce l'hanno :fagiano:

lowenz
21-05-2009, 13:31
ragazzi ho la configurazione in firma e finora ho occato a 400 fsb x 8,0 la cpu. tutto a posto ma volevo far funzionare cpu e ram in 1:1.

posso impostare il fsb a 533 x 6.0?

perche' non parte....

devo aggiustare qualche voltaggio per mettere l'fsb a 533?

Grazie
Beh è altino per il default :p

Sobrio86
21-05-2009, 13:42
E8400 @ 4.0GHZ ASUS P5Q PRO
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e da poco ke mi cimento nel campo dell'overclock ed è per questo ke ho trovato difficoltà , vi elenco di seguito la configurazione del mio pc e le modifiche apportate dal bios :

E8400 @ 4,0 ghz
Corsair xms2 800 mhz 2x2 gb CM2X2048 - 6400 C5 REV 4.7
Asus P5Q PRO BIOS ULTIMA VERSIONE
Arcting cooling freezer 7 pro
Xfx gts 250
psu 600 w
hdd western digital 500 gb
dvd Dual layer
Ventola di espulsione Posteriore NANOXIA 80x80 3000 rpm
__________________________________________________ ____-

CONFIGURAZIONE BIOS

CPU RATIO 9
FSB FREQUENCY 445
PCI-E FREQUENCY 101
FSB STRAP ON 400
DRAM FREQUENCY 890 1:1
DRAM TIMINGS 5-5-5-15
DRAM STATIC READ CONTROL DISABLED
DRAM TRAINING CONTROL DISABLED
MEM OC CHARGER DISABLED

CPU VOLTAGE 1,2500
CPU GTL REF. 0,63x
CPU PLL 1,52
FSB TERM. VOLT. 1,22
DRAM VOLT 1.9
NB VOLTAGE 1,30
SB VOLTAGE 1,10
PCI-E VOLTAGE 1,50

LOAD LINE CALIBRATION ENABLED
C1E DISABLED
MAX CPUID VALUE DISABLED
CPU TM FUNCTION DISABLED
__________________________________________

il problema è ke mi si blocca o reboota in automatico durante i giochi,
ho anche provato a portare il multiplo a 6x per vedere se potesse dipendere dal vcore ma niente è cambiato, qualcuno sa da cosa potrebbe essere dipeso?
potrebbe essere ke bisogna impostare manualmente i sub timings ?

p.s. le temp. max raggiunte sono state di 67 ° di core dopo 1 ora a priorità 8 stress solo cpu


Grazie a tutti per gli eventuali consigli.

lowenz
21-05-2009, 13:47
Timing e/o voltaggio del NB.

MEM OC CHARGER DISABLED -> abilitalo.

DRAM FREQUENCY 890 1:1
DRAM TIMINGS 5-5-5-15

Non sei un tantino oltre le specifiche della RAM? :mbe:

lowenz
21-05-2009, 13:48
CPU VOLTAGE 1,2500
CPU GTL REF. 0,63x
CPU PLL 1,52
FSB TERM. VOLT. 1,22
DRAM VOLT 1.9
NB VOLTAGE 1,30
SB VOLTAGE 1,10
PCI-E VOLTAGE 1,50
CPU GTL REF. 0,63x -> lascialo in auto che è meglio ;)

Sobrio86
21-05-2009, 14:05
penso di no , le ram con un rapporto di 5:6 reggono i 960 mhz quindi perchè non dovrebbero reggere gli 890?

ho due domande :

1) perchè lasciare il cpu gtl in auto?

2) perchè attivare il mem charger

Mazda RX8
21-05-2009, 14:12
penso di no , le ram con un rapporto di 5:6 reggono i 960 mhz quindi perchè non dovrebbero reggere gli 890?

ho due domande :

1) perchè lasciare il cpu gtl in auto?

2) perchè attivare il mem charger

attivare il mem charger fa in modo tale da poter occare le ram, il gtl io lo setto a 0,63x

Sobrio86
21-05-2009, 14:21
ok ci provo cmq per i sub timings hai qualche idea di come dovrei impostarli? sai io non ci capisco tanto riguardo sto particolare :p

lowenz
21-05-2009, 14:56
ok ci provo cmq per i sub timings hai qualche idea di come dovrei impostarli? sai io non ci capisco tanto riguardo sto particolare :p
Intanto metti 18 al posto di 15 all'ultimo alfa timing, tanto non incide sulle performance ;)

gbonotti
21-05-2009, 19:18
Ho appena assemblato la nuova mobo (ho rotto un piedino nel socket della vecchia gigabyte:mad: )...ma cosa si sono fumati questi ingegneri ASUS???

Passi per il connettore ATX a sinistra (sono riuscito a nascondere il cavo lungo la paratia posteriore)....Ma che la scheda video mi copra il canale SATA 1 e 2 proprio non mi va giù :muro:

Che tristezza!!!

lowenz
21-05-2009, 19:29
Ma che la scheda video mi copra il canale SATA 1 e 2 proprio non mi va giù :muro:

Che tristezza!!!
:confused: :confused: :confused:

Che mobo è? La liscia non ha alcun problema di layout (connettore ATX a parte, è vero :p)

Babushi
21-05-2009, 19:29
ma testare a fondo la stabilità no?
fai andare orthos in modalità blend prima e vedi se l'intero sistema regge. per la songola cpu esiste IBT :D
quando dici che con rapporto 5:6 le ram reggono, cosa intendi? sei RS?

secondo me comunque il limite li sono le ram:
riattiva i parametri

MEM OC CHARGER DISABLED

prova anche a dare qualche step d vram e/o ad abbassare alzare i timings

Mazda RX8
21-05-2009, 19:54
ma testare a fondo la stabilità no?
fai andare orthos in modalità blend prima e vedi se l'intero sistema regge. per la songola cpu esiste IBT :D
quando dici che con rapporto 5:6 le ram reggono, cosa intendi? sei RS?

secondo me comunque il limite li sono le ram:
riattiva i parametri

MEM OC CHARGER DISABLED

prova anche a dare qualche step d vram e/o ad abbassare alzare i timings

perché settarla DISALBED? :confused:

gbonotti
21-05-2009, 20:06
:confused: :confused: :confused:

Che mobo è? La liscia non ha alcun problema di layout (connettore ATX a parte, è vero :p)

Come da firma P5QC (combo) credo che l'unica differenza sia nei 2 slot DDR3..quindi tu sulla lisca non hai il SATA coperto ?
La scheda è una 8800 su due slot...tu cosa hai? Nessuno ha questo problema?

lowenz
21-05-2009, 20:09
Come da firma P5QC (combo) credo che l'unica differenza sia nei 2 slot DDR3..quindi tu sulla lisca non hai il SATA coperto ?
La scheda è una 8800 su due slot...tu cosa hai? Nessuno ha questo problema?
Liberissimi!

http://pan.fotovista.com/dev/2/6/00610262/l_00610262.jpg

Babushi
21-05-2009, 20:29
perché settarla DISALBED? :confused:

no infatti ho scritto riattiva, ho fatto semplicemente copia incolla e mi son tirato dietro anche il disabled :D

Mazda RX8
21-05-2009, 20:34
no infatti ho scritto riattiva, ho fatto semplicemente copia incolla e mi son tirato dietro anche il disabled :D

ah capito...:D

User111
21-05-2009, 20:55
Tutte le P5Q ce l'hanno :fagiano:

ah:stordita: :stordita:

gbonotti
21-05-2009, 21:00
Maledetti!!! Non avevo notato la differenza, per fotuna 4 mi bastano (3 HD - DVD-RW) però sono limitato per espansioni future :muro:

http://img507.imageshack.us/img507/9260/113225.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=113225.jpg)

Sobrio86
21-05-2009, 21:17
ho fatto fino a 3 ore di orthos modalità blend ed è rock solid

Rafiluccio
21-05-2009, 21:46
AI Transaction Booster: con il PL ... ho preferito settarlo su AUTO ...

User111
21-05-2009, 21:50
ho fatto fino a 3 ore di orthos modalità blend ed è rock solid

small fft priority 8:read:

JJ@66
22-05-2009, 09:12
Maledetti!!! Non avevo notato la differenza, per fotuna 4 mi bastano (3 HD - DVD-RW) però sono limitato per espansioni future :muro:

http://img507.imageshack.us/img507/9260/113225.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=113225.jpg)

Ho la stessa MoBo e con la scheda video 9800GTX+ copro i primi due connettori sata in alto: purtroppo il layout è davvero fatto male compreso il 24 pin, posizione che definire infelice è poco...

Mazda RX8
22-05-2009, 14:17
AI Transaction Booster: con il PL ... ho preferito settarlo su AUTO ...

ma perché settalo a 8 con i pull in cha su enabled

gbonotti
22-05-2009, 18:36
Ho la stessa MoBo e con la scheda video 9800GTX+ copro i primi due connettori sata in alto: purtroppo il layout è davvero fatto male compreso il 24 pin, posizione che definire infelice è poco...

Se in futuro decidessi di aggiungere un HD secondo te i 2 canali più in basso "silicon image" potranno essere usati come SATA standard?Qualcuno li ha provati? Da manuale non riesco a capire se quelli vengono gestiti solamente come super speed o backup...

User111
22-05-2009, 19:00
allora ho montato stamattina la nuovissima mamma in sign, xp credendo che non partisse è andato fatto stà che mi ritrovo con i driver vecchi e i nuovi (p5q) senza nessun problema. Ho levato gli Attansic bla bla driver però rimangono quelli del P35 (i driver audio dovrebbero essere auto-aggiornati) che non so come levarli ..come si levano i rimanenti driver vecchi?

lowenz
22-05-2009, 19:31
allora ho montato stamattina la nuovissima mamma in sign, xp credendo che non partisse è andato fatto stà che mi ritrovo con i driver vecchi e i nuovi (p5q) senza nessun problema. Ho levato gli Attansic bla bla driver però rimangono quelli del P35 (i driver audio dovrebbero essere auto-aggiornati) che non so come levarli ..come si levano i rimanenti driver vecchi?
E' meglio reinstallare ;)

User111
22-05-2009, 19:48
E' meglio reinstallare ;)
format?

lowenz
23-05-2009, 09:03
format?
Quando cambi scheda madre è praticamente necessario :p

alex oceano
23-05-2009, 12:17
Quando cambi scheda madre è praticamente necessario :p

e si bisogna formattare

User111
23-05-2009, 13:12
ok :)

JJ@66
23-05-2009, 15:14
Se in futuro decidessi di aggiungere un HD secondo te i 2 canali più in basso "silicon image" potranno essere usati come SATA standard?Qualcuno li ha provati? Da manuale non riesco a capire se quelli vengono gestiti solamente come super speed o backup...

Avendo due HD e un DVD se devo essere sincero non mi sono informato ;)
Potrebbero essere per il raid?

User111
23-05-2009, 15:27
formattato e lo speedstep mi varia da 6 a 8.5 :stordita: :mbe: (con la P5K facevo 6-9.5 :mc: )

http://img38.imageshack.us/img38/8282/immaginenhy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=immaginenhy.jpg)

?

beppe
23-05-2009, 15:38
Avendo due HD e un DVD se devo essere sincero non mi sono informato ;)
Potrebbero essere per il raid?

le 2 porte arancioni funzionano anche come controller normale....acettano solo hard disk pero'....ho provato a collegarci due master pioneer sata identici.....e me ne vedeva solo 1
se ne lasciavo solo 1 non lo vedeva proprio....
ho testato un disco da 250gb,1tb e un ssd da 30 gb e hanno funzionato bene sulle porte arancioni

erCicci
23-05-2009, 15:42
formattato e lo speedstep mi varia da 6 a 8.5 :stordita: :mbe: (con la P5K facevo 6-9.5 :mc: )

http://img38.imageshack.us/img38/8282/immaginenhy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=immaginenhy.jpg)

?

che CPU hai?

EDIT: ignorate la domanda scema, sta scritto nella schermata di CPU-Z :D

Salvio66
23-05-2009, 15:43
formattato e lo speedstep mi varia da 6 a 8.5 :stordita: :mbe: (con la P5K facevo 6-9.5 :mc: )

http://img38.imageshack.us/img38/8282/immaginenhy.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=immaginenhy.jpg)

?

devi aver "pistolato" qls .... a me l'8500 và a 9,5 come deve....:boh: ....
vedi in firma....

erCicci
23-05-2009, 15:43
le 2 porte arancioni funzionano anche come controller normale....acettano solo hard disk pero'....ho provato a collegarci due master pioneer sata identici.....e me ne vedeva solo 1
se ne lasciavo solo 1 non lo vedeva proprio....
ho testato un disco da 250gb,1tb e un ssd da 30 gb e hanno funzionato bene sulle porte arancioni

Sul manuale della P5Q Pro per quelle porte c'è scritto che non sono supportate periferiche ottiche ;)

User111
23-05-2009, 15:50
devi aver "pistolato" qls .... a me l'8500 và a 9,5 come deve....:boh: ....
vedi in firma....

tutto su auto :muro:

beppe
23-05-2009, 15:52
Sul manuale della P5Q Pro per quelle porte c'è scritto che non sono supportate periferiche ottiche ;)

infatti il manuale l'ho letto dopo.......:)

User111
23-05-2009, 15:55
chi ha su il bios 2102?