PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48

m_w returns
22-06-2008, 20:47
I possessori della Deluxe han notato particolari problemi, di qualsisi tipo, con sistema overclokkato? il BIOS com'è?

la Pro ha il BIOS ancora troppo acerbo e problematico, quasi quasi la cambio con la Deluxe se mi dite che si comporta bene.

88diablos
22-06-2008, 21:38
I possessori della Deluxe han notato particolari problemi, di qualsisi tipo, con sistema overclokkato? il BIOS com'è?

la Pro ha il BIOS ancora troppo acerbo e problematico, quasi quasi la cambio con la Deluxe se mi dite che si comporta bene.

la deluxe mi sta soddisfando appieno, una roccia
per ora sto con un q6600 a 400*9 tutto a default

tulifaiv
22-06-2008, 22:34
la Pro ha il BIOS ancora troppo acerbo e problematico
In che senso?

joyaj
22-06-2008, 22:49
ho scritto 0.2 e non 0.02
esempio il mio quad core a 3600 stava a 1,4 che scendeva a 2400mhz 1,2
cosi si risparmia energia

già vero, ho letto male..ma che mobo era?

cmq la deluxe si comporta bene, anche se con qualche tipo di ram fa i capricci...

88diablos
22-06-2008, 23:19
già vero, ho letto male..ma che mobo era?

cmq la deluxe si comporta bene, anche se con qualche tipo di ram fa i capricci...

dfi dk
cmq fa niente, la deluxe è fantastica

joyaj
23-06-2008, 07:58
ragazzi avete provato il max power saving mode??

scende il voltaggio del mio q6600 sotto 1v, come consumo il six engine da 6 watt sulla cpu...

Mazda RX8
23-06-2008, 08:25
la P5K-E dovrebbe averlo pure, x la pro non so risponderti

edit:vista la foto, la pro ha un solo chip bios
cmq io tra tutte quelle a 8 fasi sceglierei la p5k-e è uguale alla deluxe

p5k? :D

m_w returns
23-06-2008, 08:38
ragazzi avete provato il max power saving mode??

scende il voltaggio del mio q6600 sotto 1v, come consumo il six engine da 6 watt sulla cpu...

stica...bisogna vedere se è reale o se hanno impostato il software di modo che ci faccia credere che il procio sta consumando poco...:asd:

88diablos
23-06-2008, 08:55
ragazzi avete provato il max power saving mode??

scende il voltaggio del mio q6600 sotto 1v, come consumo il six engine da 6 watt sulla cpu...

naturalmente in o overclock non è attivabile, giusto?

<^MORFEO^>
23-06-2008, 09:21
naturalmente in o overclock non è attivabile, giusto?

Mi associo alla richiesta... :O
Anche se penso proprio di no... ;)

sinfoni
23-06-2008, 09:33
naturalmente in o overclock non è attivabile, giusto?

Mi associo alla richiesta... :O
Anche se penso proprio di no... ;)

Anche se non è attivabile...se non erro si possono salvare 4 configurazioni di bios, quindi in una si può attivarla tenendo tutto a default, quando serve invece potenza maggiore si carica un profilo già impostato nel bios e via...;)

Spyto
23-06-2008, 09:40
Ciao,
volevo chiedere a chi possiede una ASUS P5Q-E, se con 6 connettori SATA e' possibile fare due Raid ovvero:
2 HDD in Raid 0
2 HDD in Raid 1

:confused:

<^MORFEO^>
23-06-2008, 09:40
Anche se non è attivabile...se non erro si possono salvare 4 configurazioni di bios, quindi in una si può attivarla tenendo tutto a default, quando serve invece potenza maggiore si carica un profilo già impostato nel bios e via...;)

I 4 profili si caricano da bios o mediante il programma in Windows?

sinfoni
23-06-2008, 09:44
I 4 profili si caricano da bios o mediante il programma in Windows?

Penso che sia come la dfi p35 dk (che non ho mai avuto..:D ) dove il profilo lo caricavi da bios, in quanto appunto si entra nel bios si và nell'opzione e scegli quale profilo caricare...ovviamente non ne sono sicuro..:ciapet: ..è meglio attendere conferme da chi la possiede..:stordita:

sfoneloki
23-06-2008, 09:59
Non capisco xkè nelle mobo mettono sempre meno slot PCI e poi le migliori schede di espansione di tipo acquisizione/editing, audio e tv sono proprio PCI.
Tutte invece abbondano invece di connettori SATA.. già le 6 fornite da intel sono ottime e performanti perchè aggiungerne altre 2?

Dunque mi sto quasi convincendo sul prendere la P5Q anche perchè è l'unica ad avere 3 PCI 32bit (è il numero che serve a me).
L'unica cosa per cui non l'ho presa ancora è la presenza del connettore di alimentazione in 1 posizione poco standard.
Qualcuno già l'ha acquistata?
Quando arriverà nei negozi? (parlo di Frael, Chl, Essedi)

tulifaiv
23-06-2008, 10:01
Penso che sia come la dfi p35 dk (che non ho mai avuto..:D ) dove il profilo lo caricavi da bios, in quanto appunto si entra nel bios si và nell'opzione e scegli quale profilo caricare...ovviamente non ne sono sicuro..:ciapet: ..è meglio attendere conferme da chi la possiede..:stordita:
Sulla P5Q PRO i profili sono 2 e si attivano dal bios. Utile, ma mi lascia molto perplesso il fatto che si chiamino "profile 1" e "profile 2" senza possibilità di rinominarli, così non mi ricordo mai qual è quello a default e quello in overclock. Addirittura sulla DFI 875 infinity che avevo da 7 anni i profili erano 4 e pure rinominabili :rolleyes:.

Spyto
23-06-2008, 10:18
Ciao,
volevo chiedere a chi possiede una ASUS P5Q-E, se con 6 connettori SATA e' possibile fare due Raid ovvero:
2 HDD in Raid 0
2 HDD in Raid 1

:confused:
Leggendo un po di guide posso rispondermi da solo:
2 HDD in Raid 0 con i 6 SATA
2 HDD in Raid 1 usando 2 SATA con Drive Xpert

Spyto
23-06-2008, 11:11
Una domandina tecnica posso montare una Noctua NF-S12 direttamente alla scheda madre ASUS P5Q-E? cosi la faccio contrallare dal SW.

Noctua NF-S12:
Size 120x120x25 mm
Input Power 1,44 W
Input Current 0,12 A
Voltage Range 4-13 V

Sul manuale della scheda madre ASUS P5Q-E e' riportato:
The fan connectors support cooling fans of 350 mA ~ 2000 mA (24 W max.) ora a total of 1A ~ 7A (84 W max.) at +12V.

LordPBA
23-06-2008, 11:35
Non capisco xkè nelle mobo mettono sempre meno slot PCI e poi le migliori schede di espansione di tipo acquisizione/editing, audio e tv sono proprio PCI.
Tutte invece abbondano invece di connettori SATA.. già le 6 fornite da intel sono ottime e performanti perchè aggiungerne altre 2?

Dunque mi sto quasi convincendo sul prendere la P5Q anche perchè è l'unica ad avere 3 PCI 32bit (è il numero che serve a me).
L'unica cosa per cui non l'ho presa ancora è la presenza del connettore di alimentazione in 1 posizione poco standard.
Qualcuno già l'ha acquistata?
Quando arriverà nei negozi? (parlo di Frael, Chl, Essedi)

Infatti questo è il motivo perchè mi sono rpeso la P5Q liscia, oltre al prezzo :D

mi arriva dopodomani da computerd.....t

sfoneloki
23-06-2008, 11:47
Infatti questo è il motivo perchè mi sono rpeso la P5Q liscia, oltre al prezzo :D

mi arriva dopodomani da computerd.....t

Se per te non è problema mi piacerebbe se potresti passare le tue considerazioni a installazione avvenuta anche perchè recensioni sulla P5Q non se ne trovano.
Da quello che vedo hai pure una P5K, magari ci dici che temperature di funzionamento trovi rispetto a quest'ultima.
(se preferisci fallo in pvt)

.:OctopuS:.
23-06-2008, 11:56
No che pvt vogliamo considerazioni pubbliche :D :D

Scherzo: comunque davvero, se vuoi e puoi, posta qui le tue impressioni!!!

joyaj
23-06-2008, 11:59
stica...bisogna vedere se è reale o se hanno impostato il software di modo che ci faccia credere che il procio sta consumando poco...:asd:

con cpuz e pcsuite leggo questi valori...

Microsoul
23-06-2008, 17:57
ho acquistato una p5q dlx con processore q 9450 e un ati radeon asus 4850

mi serve parecchia ram uso photoshop vorrei mettere 16G. non ho intenzione di fare overclocking che ram mi consigliate?

Amph
23-06-2008, 18:04
16 gb mi sembrano un esagerazione, va bene che usi photoshop ma non esageriamo, 8 ti bastano sicuramente

alphacentauri87
23-06-2008, 18:06
lol 16 GB :sofico:
forse un po troppi!! :stordita:

.:OctopuS:.
23-06-2008, 18:09
Anche perchè non vorrei sbagliarmi: ma Photoshop attuale è a 32bit quindi non ne userebbe più di 3....

La nuova versione a 64bit utilizzerà tutta la ram che vuoi.

Comunque sul serio: con 8 dovresti essere bello largo :sofico:

gianluca.pirro
23-06-2008, 18:58
Anche perchè non vorrei sbagliarmi: ma Photoshop attuale è a 32bit quindi non ne userebbe più di 3....

La nuova versione a 64bit utilizzerà tutta la ram che vuoi.

Comunque sul serio: con 8 dovresti essere bello largo :sofico:

Si vero...ora cmq non ne puoi utilizzate più di 3.3 Gb li sfrutterai solo con la 64 bit che esce in autunno.
Io ho preso le dominator 1066 8 GB..mi devono arrivare. Ma banchi da 4 Gb credo non ce ne siano ancora in giro o sbaglio?

gianluca.pirro
23-06-2008, 19:01
Io invece devo montare una Pro a giorni in sostituzione della defunta P5B. Non sono riuscito a salvare dei dati presenti sul disco del sistema operativo. C'è molta probabilità che con la nuova mobo non parta nulla e debba reistallare subito Vista? Se si c'è modo di avviare in modalità provvisoria recuperare i dati e poi rifare tutta l'installazione di Vista?

<^MORFEO^>
23-06-2008, 19:12
ho acquistato una p5q dlx con processore q 9450 e un ati radeon asus 4850

mi serve parecchia ram uso photoshop vorrei mettere 16G. non ho intenzione di fare overclocking che ram mi consigliate?

:eek:
Con 4GB ci lavori benissimo, con 8GB ci stai larghissimo, ma 16GB sono sprecatissimi! :O

Si vero...ora cmq non ne puoi utilizzate più di 3.3 Gb li sfrutterai solo con la 64 bit che esce in autunno.
Io ho preso le dominator 1066 8 GB..mi devono arrivare. Ma banchi da 4 Gb credo non ce ne siano ancora in giro o sbaglio?

Da quanto ne so io no! solo le DDR3 offrono banchi da 4GB l'uno... ;)

gianluca.pirro
23-06-2008, 19:18
Da quanto ne so io no! solo le DDR3 offrono banchi da 4GB l'uno... ;)
Nei listini dei rivenditori delle DDR3 non vedo neanche banchi da 2GB :mbe:
cmq la deluxe le DDR3 non le monta e le versioni che le montano mi sembra arrivino a 4 GB max di DDR3 contro i 16 GB di DDR2

.:OctopuS:.
23-06-2008, 19:20
Sono difficili da trovare ma mi sembra che ci siano i banchi da 4gb l'uno (forse G.Skill)....

gianluca.pirro
23-06-2008, 19:31
Sono difficili da trovare ma mi sembra che ci siano i banchi da 4gb l'uno (forse G.Skill)....


Nessuno testato in QVL ovviamente :stordita:

gianluca.pirro
23-06-2008, 19:38
Io invece devo montare una Pro a giorni in sostituzione della defunta P5B. Non sono riuscito a salvare dei dati presenti sul disco del sistema operativo. C'è molta probabilità che con la nuova mobo non parta nulla e debba reistallare subito Vista? Se si c'è modo di avviare in modalità provvisoria recuperare i dati e poi rifare tutta l'installazione di Vista?

UP

wolfnyght
23-06-2008, 20:16
ancora nessuno ha provato la p5q3 deluxe con un e8500?
se sale di fsb in maniera devastante?

up up up up

dai che son in coda per una al mercatino!

così mi unisco all'allegra famigliola!

Lunar77
23-06-2008, 20:32
Ordinato!

P5Q pro
E-7200
2x2Gb Corsair Dominator 1066mhz

A breve sarò anch'io dei vostri!:D :D :D :D

Golfer
23-06-2008, 21:21
Io qui in svizzera, banchi da 4Gb l'uno, li trovo solo Kingston, PC266 da Server ECC :D

circa 3000€ per 2 banchi da 4Gb :asd:

joyaj
23-06-2008, 22:20
Io qui in svizzera, banchi da 4Gb l'uno, li trovo solo Kingston, PC266 da Server ECC :D

circa 3000€ per 2 banchi da 4Gb :asd:

meno male che nn si paga l'iva li!!!:D :D

Golfer
23-06-2008, 22:25
meno male che nn si paga l'iva li!!!:D :D

abbiamo il 7.6% noi, contro il vostro 20% :sofico:

joeda
24-06-2008, 10:38
ragazzi buongiorno, io ho la configurazine in firma, ma purtroppo la mia mobo mi ha lasciato a piedi a causa di un aggiornamento fallito del bios.....ora voi che dite, divento dei ostri o riprendo una con chipset p35?
attendo Vs. notizie
ciauuuu

Badboyct
24-06-2008, 10:50
Ciao, non devo fare overclock e nemmeno crossfire. una p5q liscia basta e avanza no?

opto
24-06-2008, 10:52
ho acquistato una p5q dlx con processore q 9450 e un ati radeon asus 4850

mi serve parecchia ram uso photoshop vorrei mettere 16G. non ho intenzione di fare overclocking che ram mi consigliate?

Sulla lista delle ram compatibili con la tua scheda madre ci sono anche moduli da 4Gb... ma sarebbero da provare in configurazione 4 banchi.

Penso che 16Gb sarebbero una vera goduria:D , però alla fine credo che 8Gb siano + che sufficenti per gestire Photoshop, anche in previsione futura del 64bit.

Personalmente investirei il resto su dischi straveloci tipo i WD Raptor... tanto Photoshop e altre applicazioni toste non smetteranno mai di usare i dischi :(

tulifaiv
24-06-2008, 10:53
Ciao, non devo fare overclock e nemmeno crossfire. una p5q liscia basta e avanza no?
Basta e avanza :D

opto
24-06-2008, 10:54
ragazzi buongiorno, io ho la configurazine in firma, ma purtroppo la mia mobo mi ha lasciato a piedi a causa di un aggiornamento fallito del bios.....ora voi che dite, divento dei ostri o riprendo una con chipset p35?
attendo Vs. notizie
ciauuuu

Se la tua ram è compatibile io passerei direttamente al P45 ;)

.:OctopuS:.
24-06-2008, 11:27
Nessuno testato in QVL ovviamente :stordita:

Ovvio :D :D

Terminator91
24-06-2008, 11:35
Iscritto :D

sfoneloki
24-06-2008, 11:51
Ancora nessuno che abbia provato la P5Q liscia?

Mi servirebbero questi dati:
1- Temperature di funzionamento
2- Stabilità operativa a FSB 400Mhz
3- Possibilità ancoraggio dissipatori non intel-oem (Zalman 9500 ..).

Microsoul
24-06-2008, 13:48
Sulla lista delle ram compatibili con la tua scheda madre ci sono anche moduli da 4Gb... ma sarebbero da provare in configurazione 4 banchi.

Penso che 16Gb sarebbero una vera goduria:D , però alla fine credo che 8Gb siano + che sufficenti per gestire Photoshop, anche in previsione futura del 64bit.

Personalmente investirei il resto su dischi straveloci tipo i WD Raptor... tanto Photoshop e altre applicazioni toste non smetteranno mai di usare i dischi :(
Dove trovo la lista delle ram compatibili per la p5q dlx?

Mazda RX8
24-06-2008, 13:57
Dove trovo la lista delle ram compatibili per la p5q dlx?

in prima pagina...;)

gianluca.pirro
24-06-2008, 14:13
Sulla lista delle ram compatibili con la tua scheda madre ci sono anche moduli da 4Gb... ma sarebbero da provare in configurazione 4 banchi.

:(

Non so se sono io che non so leggere la QVL ma vedo solo questo tipo da 4Gb testato: G. Skill F2-6400CL6D-8GBNQ (kit da 2). Tra l'altro mettendo il codice su Google...insistente..:rolleyes: Forse nessun rivenditore ce l'ha in catalogo.

gianluca.pirro
24-06-2008, 14:27
Li ho trovati....:D c'era una lettera sbagliata nel codice. costano SOLO 568 euro il kit da 2 :mc: quindi per fare 16 GB occorrono SOLO 1136 euro:doh:

http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2202

Ovviamente costano un botto perchè forse solo la G.Skill li ha fatti per ora...e ora nessuno se li compra...fra un annetto e mezzo te li tireranno dietro come capita ora con i banchi da 1-2 GB

Fra un anno comprerò questo kit http://www.memoryc.com/computermemory/ddr2ram/16gbgskillpc26400mqseriesquadkit.html

Microsoul
24-06-2008, 15:20
Ho fatto una ricerca sul sito della king_ston e ho trovato le seguenti RAM (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=47933&mfr=ASUS%2FASmobile&model=P5Q+Deluxe+Motherboard&root=&LinkBack=&Sys=47933-ASUS%2FASmobile-P5Q+Deluxe+Motherboard&distributor=0&submit1=Search) compatibili con la p5q dlx. Cosa ne pensate?

gianluca.pirro
24-06-2008, 15:33
Ho fatto una ricerca sul sito della king_ston e ho trovato le seguenti RAM (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=47933&mfr=ASUS%2FASmobile&model=P5Q+Deluxe+Motherboard&root=&LinkBack=&Sys=47933-ASUS%2FASmobile-P5Q+Deluxe+Motherboard&distributor=0&submit1=Search) compatibili con la p5q dlx. Cosa ne pensate?

Ma parli sempre dei banchi da 4 Gb? Costano una follia ora...circa 200-250 euro a banco...

Microsoul
24-06-2008, 15:41
Ma parli sempre dei banchi da 4 Gb? Costano una follia ora...circa 200-250 euro a banco...
Ho deciso metto 8 Giga. Cosa mi consigliate?

cami91
24-06-2008, 16:16
É meglio prendere una Asus P5Q-Deluxe o una Asus Striker Extreme?

A parità di prezzo.

Microsoul
24-06-2008, 16:46
E se usassi 4x KVR800D2N5/2G?

Kior
24-06-2008, 16:56
É meglio prendere una Asus P5Q-Deluxe o una Asus Striker Extreme?

A parità di prezzo.

Bhe della striker sinceramente ne ho sentito parlare molto male quindi ti consiglio vivamente la p5q deluxe che sembra davvero un' ottima mobo.:)
Tra l' altro il mio modesto parere e che coi proci intel e meglio avere chipset intel e3 che questi ultimi sono superiori a quelli nvidia.;)

opto
24-06-2008, 17:23
Dove trovo la lista delle ram compatibili per la p5q dlx?

Ecco qui la lista dal sito Asus:
http://www.asus.com/999/download/products/2257/2257_10.pdf


:)

cesenandre
24-06-2008, 18:32
ciao a tutti, ho un paio di domande per voi...vorre icomprare una p5q deluxe e usare come dissipatore per la cpu il cooler master geminII...vorrei sapere prima di tutto se ci sta o se potrebbe andare a sbattere nei dissipatori attorno al socket della mobo e poi, visto che questo dissipatore può montare 2 ventole da 12cm come potevo fare a comandarle insieme, se metto uno sdoppiatore e le attacco entrambe al connettore cpu-fan andrebbero la metà entrambe, giusto?

qasert
24-06-2008, 18:32
ciao a tutti .alla 1 pagina leggo che la P5Q PRO ha 1 x e SATA / 1394 bracket quindi ha l'esata o no ?assemblando un pc con la p5q pro mi ritrovo la porta e-sata di dietro o no??p5q-e ha 2 lan qual'è il vantaggio(lavorano in coppia)?nello schema della 1 pag abbiamo express gate(la pro )e express gate ssd(la deluxe) differenza?8 phase power non sono sufficenti e epu funziona anche in overclock?min vcore di p5q pro e p5q-e?

joeda
24-06-2008, 19:29
Se la tua ram è compatibile io passerei direttamente al P45 ;)

beh sono le xms2 della corsair un kit 2*2GB ...va bene :D

maximonet
24-06-2008, 19:40
Qualcuno sa dirmi come attivare le porte sata 7 e 8 sulla P5Q Deluxe?
Ho 3 HD e 3 DVDR e occupo tutte le prime 6 porte.
Sulla 7 e 8ci ho attaccato le porte eSata, ma quando ci collego un HD esterno eSata non mi viene visto.....Eppure è tutto abilitato!!

wdonnebirranvidia
24-06-2008, 19:57
qualcuno ha provato a montare lo zalmann in firma?

November
24-06-2008, 20:40
Ho notato che in molte review della P5Q Deluxe è presente lo spazio per il connettore TPM sul PCB ma senza base e pin (rendendolo inutilizzabile), mentre in altre foto successive sembra esserci (come dovrebbe). Voi lo avete? E con che revision del PCB?

cesenandre
24-06-2008, 21:26
altra domanda: tra i driver della p5q deluxe quelli per l'expertgate ssd ci sono 2 volte, uno con scritto asus prima, l'altro no, che cambia? poi con tutti questi drivers se ci sono aggiornamenti come si fa? uno deve guardare tutte le volte le 20000 sigle?

sommersbi
24-06-2008, 22:13
che temperature si raggiungono con sti nuovi chipset?

wolfnyght
24-06-2008, 23:23
mm sto sentendo cose non propio lusinghiere sulla asus p5q-e

555 di fsb MA pl a 9! orrore lentissima!

fransua
25-06-2008, 00:08
A quando una lista dei dissipatori compatibili?

sinfoni
25-06-2008, 15:09
mm sto sentendo cose non propio lusinghiere sulla asus p5q-e

555 di fsb MA pl a 9! orrore lentissima!

E si..in generale si stà accorgendo che i p45 sono + lente a confronto con i p35 e lex38-48...non è che io faccio oc estremo, però mi sà che mi oriento su una x48.

Cmq la p5q deluxe è scesa di prezzo, siamo già a 139€..;)

Amph
25-06-2008, 15:16
come lentissima?

opto
25-06-2008, 15:21
E si..in generale si stà accorgendo che i p45 sono + lente a confronto con i p35 e lex38-48...non è che io faccio oc estremo, però mi sà che mi oriento su una x48.

Cmq la p5q deluxe è scesa di prezzo, siamo già a 139€..;)

Le X48 costano il doppio... e per dire che il P35 è più veloce mi sembra un pò presto ;)

Asa60
25-06-2008, 15:48
penso che se una persona ha gia' una piastra madre che supporta le attuali cpu Intel a 45nn "Penryn" non ha senzo l'acquisto di una mobo del genere, credo che un P35 faccia ancora la sua porca figura e rende bene, conviene fare un upgrade generale con l'uscita delle nuove cpu basate su Nehalem, li', il pasaggio sara' obbligatori per tutti coloro che intendono acquistare i nuovi processori.
Questi sono prodotti che alla fine servono per far campare il mercato, dai produttori fino al piccolo rivenditore, hanno esclusivo scopo commerciale e basta.

Sharp
25-06-2008, 16:00
ciao a tutti .alla 1 pagina leggo che la P5Q PRO ha 1 x e SATA / 1394 bracket quindi ha l'esata o no ? assemblando un pc con la p5q pro mi ritrovo la porta e-sata di dietro o no??

si, occupi uno slot posteriore con il bracket.

p5q-e ha 2 lan qual'è il vantaggio(lavorano in coppia)?

no, puoi connetterla a 2 reti diverse contemporaneamente (tipo bridge tra 2 reti con maschere diverse in lan complesse)

nello schema della 1 pag abbiamo express gate(la pro )e express gate ssd(la deluxe) differenza?

non s'è capito bene, ssd è un disco solido (ram tipo flash riscrivibile) dovrebbe esser migliore ma le funzioni sembrano le stesse

8 phase power non sono sufficenti

16 saranno meglio ma 8 non son pochi :D

e epu funziona anche in overclock?min vcore di p5q pro e p5q-e?

passo...

Sharp
25-06-2008, 16:03
Qualcuno sa dirmi come attivare le porte sata 7 e 8 sulla P5Q Deluxe?
Ho 3 HD e 3 DVDR e occupo tutte le prime 6 porte.
Sulla 7 e 8ci ho attaccato le porte eSata, ma quando ci collego un HD esterno eSata non mi viene visto.....Eppure è tutto abilitato!!

Le sata 7 e 8 (bianca e arancio) sono dedicate ad HD sata (con eventuale software di backup automatico).
E' scritto nel manuale di non usare altri device, tipo masterizzatori, dvd o dischi di boot o esata esterni. :read:

GabrySP
25-06-2008, 16:04
Chi ha una P5Q-pro può dirmi il valore massimo, impostabile da bios, per il tRFC

(molte ASUS sono limitate a 42 e non va bene :doh: )

alecattaz
25-06-2008, 16:05
penso che se una persona ha gia' una piastra madre che supporta le attuali cpu Intel a 45nn "Penryn" non ha senzo l'acquisto di una mobo del genere, credo che un P35 faccia ancora la sua porca figura e rende bene, conviene fare un upgrade generale con l'uscita delle nuove cpu basate su Nehalem, li', il pasaggio sara' obbligatori per tutti coloro che intendono acquistare i nuovi processori.
Questi sono prodotti che alla fine servono per far campare il mercato, dai produttori fino al piccolo rivenditore, hanno esclusivo scopo commerciale e basta.


La mia configurazione e' in firma, la Gigabyte vorrei cambiarla.
Stavo pensando alla P5q Deluxe? Che ne dite?
C'e' di meglio in giro? Budget massimo 150euro circa..

November
25-06-2008, 16:31
Non mi sembra affatto male: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=378175
Tra parentesi, qualcuno si sta dimenticando che è destinato alla fascia media (e medio alta visto che si comporta bene) dove affidabilità e prezzo basso valgono molto più delle necessità di una manciata overclockers. Per altro proprio alla luce del prezzo e delle prestazioni di poco inferiori all'X48 direi che è un ottimo chipset.

PS: il connettore per il TPM lo avete sulle vostre P5Q?

opto
25-06-2008, 16:39
Non mi sembra affatto male: http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=378175
Tra parentesi, qualcuno si sta dimenticando che è destinato alla fascia media (e medio alta visto che si comporta bene) dove affidabilità e prezzo basso valgono molto più delle necessità di una manciata overclockers. Per altro proprio alla luce del prezzo e delle prestazioni di poco inferiori all'X48 direi che è un ottimo chipset.

PS: il connettore per il TPM lo avete sulle vostre P5Q?

Sulla P5Q liscia non c'è, e sul manuale lo riporta come opzionale...

88diablos
25-06-2008, 16:39
Le X48 costano il doppio... e per dire che il P35 è più veloce mi sembra un pò presto ;)

infatti, i bios sono ancora acerbi

cesenandre
25-06-2008, 16:49
sarebbe utile in prima pagina inserire anche i dissipatori già provati sulle varie schede madri...vorrei comprare il cooler master geminII ma non so se ci sta nella p5q deluxe...inoltre qualcuno mi può illuminare su come comandare le 2 ventole del dissi? metto uno sdoppiatore e le attacco entrambe al connettore cpu-fan?

dinamite2
25-06-2008, 17:02
sarebbe utile in prima pagina inserire anche i dissipatori già provati sulle varie schede madri...vorrei comprare il cooler master geminII ma non so se ci sta nella p5q deluxe...inoltre qualcuno mi può illuminare su come comandare le 2 ventole del dissi? metto uno sdoppiatore e le attacco entrambe al connettore cpu-fan?

il geminiII (montato sulla mia P5Q Deluxe)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080612222250_IMG_0635Medium.jpg

alecattaz
25-06-2008, 17:05
Non e' un po eccessivo come dimensioni?:mbe:

dinamite2
25-06-2008, 17:08
Non e' un po eccessivo come dimensioni?:mbe:

giusto un pochetto.....:D
no però è comodo perche raffredda cpu,ram e chipset tutto in una volta, e riesce a tenere ottime temperature, sono estremamente sodisfatto di questo dissi ;)

cesenandre
25-06-2008, 17:37
ottimo! e come faccio a montarci 2 ventole comandate dalla mobo? non le vorrei tenere sempre al massimo...

gianluca.pirro
25-06-2008, 18:37
Le sata 7 e 8 (bianca e arancio) sono dedicate ad HD sata (con eventuale software di backup automatico).
E' scritto nel manuale di non usare altri device, tipo masterizzatori, dvd o dischi di boot o esata esterni. :read:

1) ma i dischi conviene comunque metterli sulle porte arancio e bianca o fa lo stesso? che cambia?

2) Per consigli su overclock posto qui o nelle sez overclock relativa al mio procio?

Ah appena montata la Pro...nessun problema...ram dominator 1066 8 Gb riconosciute al primo colpo.

sommersbi
25-06-2008, 22:52
allora montata oggi la p5q,carina come scheda,e ottima! rispetto alla mia p5k pro,ha un boot più veloce e anche più rapido l'accesso a win,le temperature molto più basse,ora ha 38 gradi,rispetto alla p5k pro che stava a 48 o 50 gradi.
Come oc va benissimo il mio vecchio e6400 ora sta a 430x7 e 1.22 volt e 29 gradi,strap 400,ram da 4 soldi della kingston 800 a 860.
Per ora sembra andare bene e senza intoppi.

alecattaz
25-06-2008, 23:48
La mia configurazione e' in firma, la Gigabyte vorrei cambiarla.
Stavo pensando alla P5q Deluxe? Che ne dite?
C'e' di meglio in giro? Budget massimo 150euro circa..


La P5E ad esempio?

fransua
26-06-2008, 00:08
Per quanto riguarda la deluxe esistono driver più aggiornati di quelli presenti sul cd in dotazione?
Come bios quale mi suggerite?

Sharp
26-06-2008, 07:50
1) ma i dischi conviene comunque metterli sulle porte arancio e bianca o fa lo stesso? che cambia?

Sulle porte arancio e bianca non puoi mettere dischi di sistema ma solo dischi dati. Se vuoi, con il software fornito puoi mettere su in maniera semplice un raid con 2 dischi identici:

- EZ-BACKUP - raid 1 (mirroring) per effettuare il backup automatico dei dati (copia da un disco all'altro con capacità totale disponibile di un disco solo, se uno si rompe interviene l'altro e recuperi tutto)

- SUPERSPEED - raid 0 (striping) per velocizzare l'accesso ai dati (che vengono suddivisi tra i due dischi, capacità totale disponibile pari a 2 dischi, se uno si rompe perdi tutto).

Non puoi usare quelle porte per dischi di sistema (boot) perche sono gestite in maniera differente dalle altre 6 porte sata.

ladmin
26-06-2008, 08:27
Sulle porte arancio e bianca non puoi mettere dischi di sistema ma solo dischi dati. Se vuoi, con il software fornito puoi mettere su in maniera semplice un raid con 2 dischi identici:

- EZ-BACKUP - raid 1 (mirroring) per effettuare il backup automatico dei dati (copia da un disco all'altro con capacità totale disponibile di un disco solo, se uno si rompe interviene l'altro e recuperi tutto)

- SUPERSPEED - raid 0 (striping) per velocizzare l'accesso ai dati (che vengono suddivisi tra i due dischi, capacità totale disponibile pari a 2 dischi, se uno si rompe perdi tutto).

Non puoi usare quelle porte per dischi di sistema (boot) perche sono gestite in maniera differente dalle altre 6 porte sata.


Io su quelle porte della P5Q pro ho messo il disco di sistema con XP ed è partito regolarmente.
Avevo usato questo trick per installare i driver AHCI intel.

Sharp
26-06-2008, 08:38
Io su quelle porte della P5Q pro ho messo il disco di sistema con XP ed è partito regolarmente.
Avevo usato questo trick per installare i driver AHCI intel.

sul manuale si consiglia di usare le 2 porte bianco arancio per i dati (vedi 4.3.11 asus drive expert - installing serial ata hard disk), ma effettivamente funzionano anche dischi di sistema, però non si possono collegare periferiche atapi e hot-plug (a caldo tipo esata).

sfoneloki
26-06-2008, 09:36
allora montata oggi la p5q,carina come scheda,e ottima! rispetto alla mia p5k pro,ha un boot più veloce e anche più rapido l'accesso a win,le temperature molto più basse,ora ha 38 gradi,rispetto alla p5k pro che stava a 48 o 50 gradi.
Come oc va benissimo il mio vecchio e6400 ora sta a 430x7 e 1.22 volt e 29 gradi,strap 400,ram da 4 soldi della kingston 800 a 860.
Per ora sembra andare bene e senza intoppi.

Perfetto questa è un ottima notizia, parli cmq della P5Q liscia o della P5Q PRO?

Ho notato dalle specifiche che sono presenti altre 6 porte USB2.0 nelle mobo serie P5Q vicino ai PCI.
Nella scatola si trovano pure eventuali cavi e placchette avvitabili nel case o ci si arrangia e quindi si possono utilizzare le sole 2~4 frontali offerte dal CASE?

gianluca.pirro
26-06-2008, 10:35
Perfetto questa è un ottima notizia, parli cmq della P5Q liscia o della P5Q PRO?

Ho notato dalle specifiche che sono presenti altre 6 porte USB2.0 nelle mobo serie P5Q vicino ai PCI.
Nella scatola si trovano pure eventuali cavi e placchette avvitabili nel case o ci si arrangia e quindi si possono utilizzare le sole 2~4 frontali offerte dal CASE?

No placchette avvitabili usb non ne escono nella Pro. Ne esce solo una che ha firewire piccola e e-sata.

Grazie Sharp per le info sui dischi. Io comunque ho due dischi, uno di sistema e uno di dati, e li ho messi sulle porte rosse.

Anthonylm
26-06-2008, 11:44
devo comprare una mobo...avevo pensato ad una p5k pro,queste p5q sarebberò le nuove?mi spiegate per favore?

Mazda RX8
26-06-2008, 11:47
devo comprare una mobo...avevo pensato ad una p5k pro,queste p5q sarebberò le nuove?mi spiegate per favore?

sono le nuove mobo ASUS con il Chipset P45 (il nuovo chipset INTEL)...:)

Anthonylm
26-06-2008, 12:17
sono le nuove mobo ASUS con il Chipset P45 (il nuovo chipset INTEL)...:)

Quale tra quelle mi consigli???P5Q-P5Q Pro ecc...faccio overclock

Mazda RX8
26-06-2008, 12:19
Quale tra quelle mi consigli???P5Q-P5Q Pro ecc...faccio overclock

dipende dal tuo budget...:fagiano:

Anthonylm
26-06-2008, 12:22
la più equilibrata mi sembra la P5Q Pro...

Mazda RX8
26-06-2008, 12:26
la più equilibrata mi sembra la P5Q Pro...

e allora prendi quella...;)

gianluca.pirro
26-06-2008, 12:38
Ti è arrivata la merce mazda? a me si...

stonen
26-06-2008, 12:44
Ciao a tutti ho da poco una P5Q-PRO con un Quad6600 tutto va alla grande tranne per le temperature mi spiego:
Il processore è in idle sui 38-39 gradi in full load sui 55-58 tutti i core attivi, monto un dissipatore Zalman 7500 in rame. Il problema grosso lo sto avendo con la temperature del chipset che è in idle sui 41 gradi, quando gioco invece mi sale a 45 e pc probe inizia a dare warning a manetta ho per la cronaca il case aperto

Grazie per le eventuali risposte:help: :help: :help:

Mazda RX8
26-06-2008, 12:48
Ti è arrivata la merce mazda? a me si...

ram e procio arrivati... il video non so quando se ne parlerà... la mobo a giorni...:)

gianluca.pirro
26-06-2008, 12:53
Ciao a tutti ho da poco una P5Q-PRO con un Quad6600 tutto va alla grande tranne per le temperature mi spiego:
Il processore è in idle sui 38-39 gradi in full load sui 55-58 tutti i core attivi, monto un dissipatore Zalman 7500 in rame. Il problema grosso lo sto avendo con la temperature del chipset che è in idle sui 41 gradi, quando gioco invece mi sale a 45 e pc probe inizia a dare warning a manetta ho per la cronaca il case aperto

Grazie per le eventuali risposte:help: :help: :help:

Non so quanto sia affidabile PC probe sulle tmp. A me dà 10 gradi in più rispetto a coretemp

gianluca.pirro
26-06-2008, 13:04
ram e procio arrivati... il video non so quando se ne parlerà... la mobo a giorni...:)

hai visto che bestie quelle dominator? sono enormi....bellino quel dissipatore incluso...;)

Mazda RX8
26-06-2008, 13:08
hai visto che bestie quelle dominator? sono enormi....bellino quel dissipatore incluso...;)

si si, ho visto... non vedo l'ora di montare tutto!!! :cool:

sommersbi
26-06-2008, 13:16
sfoneloki, la mia è p5q,avevo ordinato la pro ma poi alla fine visto che del crossfire non mi interessa allora ho preso la q.
Oggi ho aggiornato il bios alla versione 0703,stabilissimo,2 voci nuove in ai twicker vo cpu cose del genere.
Come dissipazione zalman 7500cu led e temperature della scheda madre 36-37 gradi e cpu 35 gradi da probeII.
I drive sata configurati come achi,installati chiaramente senza floppy,basta andare sul sito asus e scaricare i driver achi/raid 450kb.
Ich10r lo vedo più rapido e stabile, rispetto al ich9r ,della p5k pro che ho messo in scatola.
Tutto sommato è una buona scheda,regge alla grande l'oc,e il mio utilizzo è per htpc e alta definizione 1080p

November
26-06-2008, 14:12
La P5Q Deluxe (ma penso tutte le P5Q) monta lo stesso SuperIO chip della Maximus II Formula, la quale permette di visualizzare anche la temperatura del NB e del SB (+ le rispettive tensioni e altro). Ora, mi sembra un po' strano che sulla P5Q non abbiano collegato dei pin sui rispettivi chip, quindi mi chiedevo se, bios a parte, tali informazioni fossero disponibili anche sulla P5Q, magari via Asus Probe o altro software. Purtroppo sul sito di Winbond il SuperIO chip risulta ancora non in produzione in volumi ma solo in pochi sample, quindi potrebbe non essere ben supportato dalle applicazioni. Riuscite, via software, a vedere altre temperature oltre a CPU e MB (non parlo del bios che ovviamente mostra solo queste) sulle P5Q? Possibilmente sulla Deluxe.
Grazie!

luivit
26-06-2008, 14:19
Ho ordinato la p5q deluxe, mentre aspetto mi sono messo a leggere il manuale della mobo. Non capisco una configurazione del bios in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
grazie in anticipo

sinfoni
26-06-2008, 14:49
Ho ordinato la p5q deluxe, mentre aspetto mi sono messo a leggere il manuale della mobo. Non capisco una configurazione del bios in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
grazie in anticipo

Ciao..alla fine la hai ordinata prima di me (io sono molto indeciso ancora se x48 o questa), quando ti arriva ti ricordi di dire se il nirvana lo si può montare, così magari si mette in prima pagina i dissi che supporta o non supporta??

Grazie.

Per il resto delle domande, mi piacerebbe consigliarti, ma ne capisco meno di te da quanto vedo..:(

Segnalo l'uscita del nuovo agg. bios 0704 data al 19 giugno :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

P5Q Deluxe BIOS V0704:
1. Patch for certain memory unstable issue.
2. Patch for certain Quad-core CPU unstable issu

luivit
26-06-2008, 15:12
Ciao..alla fine la hai ordinata prima di me (io sono molto indeciso ancora se x48 o questa), quando ti arriva ti ricordi di dire se il nirvana lo si può montare, così magari si mette in prima pagina i dissi che supporta o non supporta??

Grazie.


non ti preoccupare non dimentico :D
Non ho resistito ad ordinare il pc, il mio pentium 4 è entrato in terza età :sofico: è da 5 anni che lavora.

dinamite2
26-06-2008, 15:27
Segnalo l'uscita del nuovo agg. bios 0704 data al 19 giugno :

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

P5Q Deluxe BIOS V0704:
1. Patch for certain memory unstable issue.
2. Patch for certain Quad-core CPU unstable issu
mmm... provato gia da una settimana circa, devo dire che è migliorata la gestione ram con molti divisori, però è piu penalizzata nell'fsb massimo

gianluca.pirro
26-06-2008, 16:21
mmm... provato gia da una settimana circa, devo dire che è migliorata la gestione ram con molti divisori, però è piu penalizzata nell'fsb massimo

Per ora non lo metto...aspetto...

sinfoni
26-06-2008, 16:48
Per ora non lo metto...aspetto...

Il bios è per la deluxe, non per la pro..almeno dalla firma si evince questo..:Prrr:

Cmq preferisco una migliore stabilità delle ram, che un maggiore fsb, visto che conoscendo un pò dinamite2, penso che parli di alti fsb per bench.;)

signo3d
26-06-2008, 16:49
E che cavolo a forza di apsettare per il procio escono mobo una dietro l'altra :D

Cmq gente una domandina veloce. Contando che dovrei mettere un quad penryn, tra la p5kpro e la p5qpro che mi consigliate?

Motivando chiaramente la risposta :D

Io sarei per andare sulla nuova visto l'ich10r, il sistema di dissipazione che sembra migliore dalle foto e il connetore 24pin messo in posizione migliore (anche se de gustibus)...per il resto ci sono altre differenze sostanziali?


E come sta a calore la mobo visto che la p5Kpro scalda abbastanza?? A proposito, è vero che la "vecchia" è a 60nm e queste Q sono a 45nm (altro punto a favore)?


Per ora è tutto, grassie ;)

gianluca.pirro
26-06-2008, 16:55
Ecco la Pro all'opera....madò quanti maledetti cavi...a pensarci mi sarei preso il Corsair in versione modulare.

http://img50.imageshack.us/img50/5460/pcnw1.jpg

GabrySP
26-06-2008, 17:06
Chi ha una P5Q-pro può dirmi il valore massimo, impostabile da bios, per il tRFC


Mi autoquoto

C'è un gentiluomo con la p5Q-Pro che mi dice i valori impostabili per sto benedetto tRFC; non c'è verso di scoprirlo altrimenti (ho trovato info solo sulla Deluxe che arriva fino a 132)

PS. ho un buono di 160 Euri da RMA che devo spendere entro domani :read:................per favore aiutatemi

.:OctopuS:.
26-06-2008, 17:19
Ecco la Pro all'opera....madò quanti maledetti cavi...a pensarci mi sarei preso il Corsair in versione modulare.

http://img50.imageshack.us/img50/5460/pcnw1.jpg

Bhe se avevi quei 20 euro in più da spenderci.... Sarebbe stato sicuramente meglio :D

gianluca.pirro
26-06-2008, 17:26
C'è un gentiluomo con la p5Q-Pro che mi dice i valori impostabili per sto benedetto tRFC; non c'è verso di scoprirlo altrimenti (ho trovato info solo sulla Deluxe che arriva fino a 132)

PS. ho un buono di 160 Euri da RMA che devo spendere entro domani :read:................per favore aiutatemi

Se mi dici a quale voce del bios corrisponde...non riesco a capire...

gianluca.pirro
26-06-2008, 17:30
Bhe se avevi quei 20 euro in più da spenderci.... Sarebbe stato sicuramente meglio :D

Mi sono fatto fregare dai test in rete che portavano il 550VX più performante del 520 HX, quindi consigliavano di prendere il primo se non c'era la stretta esigenza dei cavi modulari...poi il 520HX ha 3 linee separate +12V e la cosa non mi convince molto da quello che ho letto in giro...

sommersbi
26-06-2008, 18:03
signo 3d,la mia non è la versione pro,è la q liscia,non mi serviva il 2 pci-e per crossfire,e sostanzialmente hanno poche differenze.
La differenza con la p5k pro(ho anche questa messa in scatola) oltre ad avere circa 10 gradi in meno con la q,la gestione ich10r è ottima,mentre con la k pro qualche volta è capitato un riavvio improvviso,schermata blu riguardante gli hd,sempre settati in achi.Fin'ora con la q tutto liscio,non è successo ancora niente,ottima stabilità.
La temperatura della scheda attualmente è 37 gradi,e oggi a milano fa tanto caldo,e se sotto avevo k pro di certo stava sui 50 gradi

cesenandre
26-06-2008, 18:41
il maxorb monterà sulla p5q deluxe?

signo3d
26-06-2008, 18:50
signo 3d,la mia non è la versione pro,è la q liscia,non mi serviva il 2 pci-e per crossfire,e sostanzialmente hanno poche differenze.
La differenza con la p5k pro(ho anche questa messa in scatola) oltre ad avere circa 10 gradi in meno con la q,la gestione ich10r è ottima,mentre con la k pro qualche volta è capitato un riavvio improvviso,schermata blu riguardante gli hd,sempre settati in achi.Fin'ora con la q tutto liscio,non è successo ancora niente,ottima stabilità.
La temperatura della scheda attualmente è 37 gradi,e oggi a milano fa tanto caldo,e se sotto avevo k pro di certo stava sui 50 gradi

Grazie mille, quello sui gradi era proprio una delle cose che volevo sapere. :mano:

Quindi teoricamente l'unico contro sarebbe la "giovinezza" del bios, che a quanto letto però non da nessun problema particolare.

A sto punto sono sempre piu convinto.

Cmq altri pareri sono ben accetti, piu sono meglio è :D

.:OctopuS:.
26-06-2008, 19:22
il maxorb monterà sulla p5q deluxe?

Penso di si

sommersbi
26-06-2008, 19:29
in merito i bios sono stabilissimi sia il 0506 che 0703 per la q liscia,ho visto che hanno gli stessi bios con la q pro

sommersbi
26-06-2008, 19:33
confermo hanno gli stessi bios sia la q liscia che q pro,visto ora sul sito asus

m_w returns
26-06-2008, 19:38
confermo hanno gli stessi bios sia la q liscia che q pro,visto ora sul sito asus

basterebbe che ne uscisse uno nuovo visto che ho delle ram da 1200mhz dayuse e tocca tenerle a 800 perchè altrimenti non si avvia al primo colpo! :muro:

gianluca.pirro
26-06-2008, 19:49
in merito i bios sono stabilissimi sia il 0506 che 0703 per la q liscia,ho visto che hanno gli stessi bios con la q pro


io ho il primo e finora nessun problema...quindi mi tengo quello per ora... ma sono in fase post-trauma da crash bios su altra mobo :cry:

ranf
26-06-2008, 20:04
Grazie mille, quello sui gradi era proprio una delle cose che volevo sapere. :mano:

Quindi teoricamente l'unico contro sarebbe la "giovinezza" del bios, che a quanto letto però non da nessun problema particolare.

A sto punto sono sempre piu convinto.

Cmq altri pareri sono ben accetti, piu sono meglio è :D

Anche io sono indeciso tra le 2 come te.....

Sarebbe interessante capire come se la cavano in overclock...
LA P5K-pro va veramente bene....... ci starebbe un bel confronto con la P5Q-pro......

Amon 83
26-06-2008, 20:26
qualcuno mi sa dire se la mobo è compatibile con le cellshock pc8000 cas 4? grazie

m_w returns
26-06-2008, 20:47
qualcuno mi sa dire se la mobo è compatibile con le cellshock pc8000 cas 4? grazie

ce l'ho io...
la mobo a default funziona (e con default intendo 800mhz cas5 come da JEDEC) se invece le metti anche a 1000 cas4 il sistema non parte.
Io devo staccare l'alimentazione dall'alim e poi far ripartire....e funziona....solo che è na bella rottura ogni volta far sta cosa.
Questo sia per la Pro che la Deluxe.

88diablos
26-06-2008, 20:51
ce l'ho io...
la mobo a default funziona (e con default intendo 800mhz cas5 come da JEDEC) se invece le metti anche a 1000 cas4 il sistema non parte.
Io devo staccare l'alimentazione dall'alim e poi far ripartire....e funziona....solo che è na bella rottura ogni volta far sta cosa.
Questo sia per la Pro che la Deluxe.

è uscito un nuovo bios per la deluxe, provato per vedere se risolve?

Golfer
26-06-2008, 21:14
ce l'ho io...
la mobo a default funziona (e con default intendo 800mhz cas5 come da JEDEC) se invece le metti anche a 1000 cas4 il sistema non parte.
Io devo staccare l'alimentazione dall'alim e poi far ripartire....e funziona....solo che è na bella rottura ogni volta far sta cosa.
Questo sia per la Pro che la Deluxe.

Porca vacca... se mi da problemi con le CellShock pure sta mobo, mi incazzo seriamente :asd:

dinamite2
26-06-2008, 21:23
ce l'ho io...
la mobo a default funziona (e con default intendo 800mhz cas5 come da JEDEC) se invece le metti anche a 1000 cas4 il sistema non parte.
Io devo staccare l'alimentazione dall'alim e poi far ripartire....e funziona....solo che è na bella rottura ogni volta far sta cosa.
Questo sia per la Pro che la Deluxe.

e come vanno le tue cell sulla p5q dlx?

Amon 83
26-06-2008, 21:33
Porca vacca... se mi da problemi con le CellShock pure sta mobo, mi incazzo seriamente :asd:

anche a te danno problemi? con tutti i bios? devo saperlo perche sono indeciso tra la p5q deluxe e la maximus 2 e vorrei scegliere quella che non i fa bisticciare con le mie adorate cellshock

Terminator91
26-06-2008, 21:52
Ciao volevo sapere se queste le ram Corsair XMS2 DHX
sn compatibili con questa mobo!!

Mazda RX8
26-06-2008, 21:55
Ciao volevo sapere se queste le ram Corsair XMS2 DHX
sn compatibili con questa mobo!!

EDIT

m_w returns
26-06-2008, 21:57
e come vanno le tue cell sulla p5q dlx?

io ho la Pro..volevo passare alla Deluxe ma per questioni di pcb penso terrò questa.
cmq le Cell mie le avevo portate a 1360mhz su Rampage Formula...qua per ora più di 1250mhz non son riuscito...fra l'altro devo dare anche più volt.
spero vivamente si sistemi con nuovi BIOS.

Golfer
26-06-2008, 21:59
anche a te danno problemi? con tutti i bios? devo saperlo perche sono indeciso tra la p5q deluxe e la maximus 2 e vorrei scegliere quella che non i fa bisticciare con le mie adorate cellshock

Io non ce l'ho ancora la mobo, la vado a prendere Sabato... ma se sento che le CellShock danno problemi.. ritardo di qualche giorno l'acquisto :(

sinfoni
26-06-2008, 22:01
io ho la Pro..volevo passare alla Deluxe ma per questioni di pcb penso terrò questa.
cmq le Cell mie le avevo portate a 1360mhz su Rampage Formula...qua per ora più di 1250mhz non son riuscito...fra l'altro devo dare anche più volt.
spero vivamente si sistemi con nuovi BIOS.

Posso chiederti perchè ti sei tolto la rampage formula (x48?)??
Aveva problemi o altro??

Grazie e scusate per l'OT

Roddy
26-06-2008, 22:04
io ho la Pro..volevo passare alla Deluxe ma per questioni di pcb penso terrò questa.
cmq le Cell mie le avevo portate a 1360mhz su Rampage Formula...qua per ora più di 1250mhz non son riuscito...fra l'altro devo dare anche più volt.
spero vivamente si sistemi con nuovi BIOS.

Sulla pro hai un quad a 45 nm? Se si, che fsb stabile raggiunge?

Terminator91
26-06-2008, 22:08
Ciao volevo sapere se queste le ram Corsair XMS2 DHX
sn compatibili con questa mobo!!

dicevo quelle ad 800mhz!! :)

Le Corsair XMS2 DHX 800mhz 4-4-4 sn compatibili con questa mobo??

m_w returns
26-06-2008, 22:12
Posso chiederti perchè ti sei tolto la rampage formula (x48?)??
Aveva problemi o altro??

Grazie e scusate per l'OT

così perchè volevo provare questi P45

Sulla pro hai un quad a 45 nm? Se si, che fsb stabile raggiunge?

ho un QX9650 quindi non vado alto di bus. :)

Mambros
26-06-2008, 22:15
ciao a tutti,
ho appena comprato questa scheda madre.
ho installato tutto e praticamente quando faccio partire 1 mp3 se vado in un altra finestra e uso lo scroll il suono si interrompe per qualke istante ogni volta che scrollo le pagine.
qualke idea sulle possibili cause?
uso windows vista 64 bit

tulifaiv
26-06-2008, 22:19
ciao a tutti,
ho appena comprato questa scheda madre.
ho installato tutto e praticamente quando faccio partire 1 mp3 se vado in un altra finestra e uso lo scroll il suono si interrompe per qualke istante ogni volta che scrollo le pagine.
qualke idea sulle possibili cause?
uso windows vista 64 bit
Ho anch'io vista x64, ma non mi succede questo fenomeno. Però come scheda audio uso la X-Fi, non quella integrata.
Se usi un altro player fa lo stesso?

Terminator91
26-06-2008, 22:19
ciao a tutti,
ho appena comprato questa scheda madre.
ho installato tutto e praticamente quando faccio partire 1 mp3 se vado in un altra finestra e uso lo scroll il suono si interrompe per qualke istante ogni volta che scrollo le pagine.
qualke idea sulle possibili cause?
uso windows vista 64 bit
può essere un conflitto con la sk video
ke scheda video hai?? e sei sicuro di aver installato bn i driver della sk video?

sinfoni
26-06-2008, 22:19
così perchè volevo provare questi P45



ho un QX9650 quindi non vado alto di bus. :)

La differenza tra prima ed adesso??

Qui vogliamo (cioè io..:asd:) opinioni, per capire se la differenza di prezzo sia proporzionale alla qualità della stessa.

tichiedo scusa se ti stò "tormentando" ma sono indeciso...e molto!

P.s: leggendo nel thread della rampage non mi sono entusiasmato..:rolleyes:

88diablos
26-06-2008, 22:21
La differenza tra prima ed adesso??

Qui vogliamo (cioè io..:asd:) opinioni, per capire se la differenza di prezzo sia proporzionale alla qualità della stessa.

tichiedo scusa se ti stò "tormentando" ma sono indeciso...e molto!

P.s: leggendo nel thread della rampage non mi sono entusiasmato..:rolleyes:

prendi la p5q deluxe a occhi chiusi

signo3d
26-06-2008, 22:21
Anche io sono indeciso tra le 2 come te.....

Sarebbe interessante capire come se la cavano in overclock...
LA P5K-pro va veramente bene....... ci starebbe un bel confronto con la P5Q-pro......

Ma guarda per l'overlock diciamo che mi cambia poco, a me basta arrivare a 400di bus per andare in sincrono con le mem sparate al minimo coi timing (se poi salgano tanto meglio :D) perciò una vale l'altra, l'importante è avere voltaggi bassi e poco calore, e la p5kpro scalda veramente tanto (50° sto periodo sono abbastnza "facili" :( )



Attendiamo altri pareri e altri test insomma

88diablos
26-06-2008, 22:22
Ma guarda per l'overlock diciamo che mi cambia poco, a me basta arrivare a 400di bus per andare in sincrono con le mem sparate al minimo coi timing (se poi salgano tanto meglio :D) perciò una vale l'altra, l'importante è avere voltaggi bassi e poco calore, e la p5kpro scalda veramente tanto (50° sto periodo sono abbastnza "facili" :( )



Attendiamo altri pareri e altri test insomma
beh tanto vale che prendi la p5q liscia se t bastano 400mhz

Roddy
26-06-2008, 22:23
ho un QX9650 quindi non vado alto di bus. :)

Puoi provare per noi se regge bene i 450 mhz? E con che voltaggio per il chipset?

dinamite2
26-06-2008, 22:23
prendi la p5q deluxe a occhi chiusi

quoto :D

m_w returns
26-06-2008, 22:25
La differenza tra prima ed adesso??

Qui vogliamo (cioè io..:asd:) opinioni, per capire se la differenza di prezzo sia proporzionale alla qualità della stessa.

tichiedo scusa se ti stò "tormentando" ma sono indeciso...e molto!

P.s: leggendo nel thread della rampage non mi sono entusiasmato..:rolleyes:

beh la Rampage l'ho usata 10gg per fare dei test sotto azoto col QX e s'è comportata benissimo.
poi l'ho usata altri 20gg circa dentro al case e devo dire che problemi non ne dava. il northbridge era abbastanza fresco dato l'imponente gruppo dissipante e come stabilità diciamo che particolari dubbi non ne aveva...andava praticamente sempre.

solo che io avevo voglia di cambiare e ho voluto provare questa. sicuramente la Rampage è meglio, ma costa anche 200€ nuova. (io l'ho venduta a 155€ con 2 mesi di vita neanche).
per il solo OC del procio credo che anche questo P45 non sia da meno...casomai i limiti si vedono se si va sul pesante tipo dry ice o azoto, ma per un dayuse la si può prendere tranquillamente che ti fa arrivare allo stesso punto in cui arriveresti con l'altra.

Terminator91
26-06-2008, 22:26
Le Corsair XMS2 DHX 800mhz 4-4-4 sn compatibili con questa mobo??

??

Mambros
26-06-2008, 22:27
Ho anch'io vista x64, ma non mi succede questo fenomeno. Però come scheda audio uso la X-Fi, non quella integrata.
Se usi un altro player fa lo stesso?

sì lo fa anche con altri player,utilizzo l'uscita a fibre ottiche visto che ho un 5.1 digital della creative.
ho installato tutti i driver
il processore è un e8400 e la scheda video una Sapphire 4850
ram corsair dominator 1066mhz 4gb (2x2gb)

88diablos
26-06-2008, 22:29
most ma la rampage nn ha l'alimentazione a 8 fasi?

sinfoni
26-06-2008, 22:30
quoto :D
:ciapet:
:Prrr:
prendi la p5q deluxe a occhi chiusi
Sono indeciso, perchè vorrei fare un corssfire, e leggendo in giro ci sono bench troppo opposti..:muro:

beh la Rampage l'ho usata 10gg per fare dei test sotto azoto col QX e s'è comportata benissimo.
poi l'ho usata altri 20gg circa dentro al case e devo dire che problemi non ne dava. il northbridge era abbastanza fresco dato l'imponente gruppo dissipante e come stabilità diciamo che particolari dubbi non ne aveva...andava praticamente sempre.

solo che io avevo voglia di cambiare e ho voluto provare questa. sicuramente la Rampage è meglio, ma costa anche 200€ nuova. (io l'ho venduta a 155€ con 2 mesi di vita neanche).
per il solo OC del procio credo che anche questo P45 non sia da meno...casomai i limiti si vedono se si va sul pesante tipo dry ice o azoto, ma per un dayuse la si può prendere tranquillamente che ti fa arrivare allo stesso punto in cui arriveresti con l'altra.
Azz...a saperlo la prendevo io a qual prezzo ad occhi chiusi :cry:

Il mio dubbio è sempre quello del crossfire..oltre che attendo risposta da qualcuno che abbia il nirvana montato sulla deluxe..:asd:

Terminator91
26-06-2008, 22:34
sì lo fa anche con altri player,utilizzo l'uscita a fibre ottiche visto che ho un 5.1 digital della creative.
ho installato tutti i driver
il processore è un e8400 e la scheda video una Sapphire 4850
ram corsair dominator 1066mhz 4gb (2x2gb)

In questo momento c'è l'hai overcloccato o di base??

m_w returns
26-06-2008, 22:36
Puoi provare per noi se regge bene i 450 mhz? E con che voltaggio per il chipset?

io ancora sta prova non l'avevo fatta perchè non mi interessava...ma ho potuto notare che il pc non è che non s'accende con le ram in OC...ma solo se le ram sono settate in OC manualmente.
ora per dire ho messo 450mhz...lasciato ram auto ed è partita al primo colpo. le ram stanno a 900mhz. se invece le setto io a 900mhz non parte.

quindi è sicuramente un problema del BIOS.

most ma la rampage nn ha l'alimentazione a 8 fasi?

sisi..ma anche la Pro

88diablos
26-06-2008, 22:37
io ancora sta prova non l'avevo fatta perchè non mi interessava...ma ho potuto notare che il pc non è che non s'accende con le ram in OC...ma solo se le ram sono settate in OC manualmente.
ora per dire ho messo 450mhz...lasciato ram auto ed è partita al primo colpo. le ram stanno a 900mhz. se invece le setto io a 900mhz non parte.

quindi è sicuramente un problema del BIOS.



sisi..ma anche la Pro

eh ma la deluxe 16:sofico:

signo3d
26-06-2008, 22:37
beh tanto vale che prendi la p5q liscia se t bastano 400mhz

Per quei pochi euro non ne vedo il motivo sinceramente, vista anche la miglior disspazione della pro, che sembra curata meglio anche nel complesso.
L'unica tentazione sarebbe data dallo lo slot pci in piu, ma alla fine dovrei starci con 2 per cui...

Mambros
26-06-2008, 22:37
In questo momento c'è l'hai overcloccato o di base??

di base,c'è solo il sixengine settato su high performance di defeault

m_w returns
26-06-2008, 22:42
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?

Terminator91
26-06-2008, 22:43
di base,c'è solo il sixengine settato su high performance di defeault

Prova ad andare sulle impostazioni della sk audio!! e metti tt a default se i valori sono spostati!! ;)

88diablos
26-06-2008, 22:45
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?

ed in full a quanto va?

Roddy
26-06-2008, 22:47
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?

Ora ti chiedo troppo: puoi fare 15 minuti di prime95? Che vdroop hai in full?

fransua
26-06-2008, 22:52
Nella confezione della deluxe vi è una ventola supplementare, ma non ho capito con l'esattezza dove va montata.

Amph
26-06-2008, 22:54
di che cos'era gia la temp di "system", a cosa si riferisce?

Mambros
26-06-2008, 23:12
Prova ad andare sulle impostazioni della sk audio!! e metti tt a default se i valori sono spostati!! ;)

niente da fare...non capisco xkè faccia così...ho anche il minijack per la presa digitale,solo che non so dove vada attaccato,sulla mia vecchia scheda audio creative audigy 2 era l'attacco arancione.
a proposito l'audigy 2 sarà meglio della scheda audio integrata nella scheda madre?perchè nel caso metto direttamente quella

.:OctopuS:.
26-06-2008, 23:12
P5Q Pro:

450mhz bus on QX9650 ---> 4050mhz @ 1,39V

impostato da BIOS:

CPU Vcore: 1,4125V
CPU PLL: 1,54V
FSB Voltage: 1,3V
NB Voltage: 1,3V

Dissipatore stock...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080626234020_450bus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626234020_450bus.jpg)

P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?

Dissy stock??

Posso vederne una foto per favore? Sono veramente curioso di vedere com'è!!!!

fransua
26-06-2008, 23:28
Nella confezione della deluxe vi è una ventola supplementare, ma non ho capito con l'esattezza dove va montata.

UP :D

m_w returns
26-06-2008, 23:38
Ora ti chiedo troppo: puoi fare 15 minuti di prime95? Che vdroop hai in full?

facciamo domani va..vista l'ora e visto che l'ho rimesso com'era...

Dissy stock??

Posso vederne una foto per favore? Sono veramente curioso di vedere com'è!!!!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627003742_S7002507.JPG

tulifaiv
26-06-2008, 23:50
P.S. se notate vede le ram come DDR3...:asd: non so se sia bug di CPU-Z o sempre il BIOS. A voi lo fa?
Anche a me CPU-Z legge le OCZ Reaper come DDR3 anziché DDR2. Anche io ho la P5Q Pro.

Ps.: bello il dissi stock a led :sofico:

GabrySP
27-06-2008, 07:09
Se mi dici a quale voce del bios corrisponde...non riesco a capire...

Ti ringrazio moltissimo.

La voce dovrebbe essere: "row refresh cycle time" (ogni mobo lo chiama in modo diverso)

.:OctopuS:.
27-06-2008, 08:29
facciamo domani va..vista l'ora e visto che l'ho rimesso com'era...



http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080627003742_S7002507.JPG

Bella bestia: il primo dissy stock serio :D :D

Certo per quel che costa il procio, ci mancherebbe :sofico:

luivit
27-06-2008, 08:36
Ho ordinato la p5q deluxe, mentre aspetto mi sono messo a leggere il manuale della mobo. Non capisco una configurazione del bios in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
grazie in anticipo
C'è nessuno che mi può chiarire le idee? :rolleyes:

Drum4ever
27-06-2008, 08:49
beh la Rampage l'ho usata 10gg per fare dei test sotto azoto col QX e s'è comportata benissimo.
poi l'ho usata altri 20gg circa dentro al case e devo dire che problemi non ne dava. il northbridge era abbastanza fresco dato l'imponente gruppo dissipante e come stabilità diciamo che particolari dubbi non ne aveva...andava praticamente sempre.

solo che io avevo voglia di cambiare e ho voluto provare questa. sicuramente la Rampage è meglio, ma costa anche 200€ nuova. (io l'ho venduta a 155€ con 2 mesi di vita neanche).
per il solo OC del procio credo che anche questo P45 non sia da meno...casomai i limiti si vedono se si va sul pesante tipo dry ice o azoto, ma per un dayuse la si può prendere tranquillamente che ti fa arrivare allo stesso punto in cui arriveresti con l'altra.

Ha un lieve problema sta scheda il corssfire a 8x azz se no l'ha prendevo pure io ho optato per una formula maximus 120 euro e moddata a rampage...

sommersbi
27-06-2008, 08:52
anche a me cpu-z vede le ram a ddr3.
Ieri ho provato a tirare su il mio vecchio e6400 sulla q,di bus è arrivato a 480x7 a 1.30v,mentre con la k pro non c'è stato verso

m_w returns
27-06-2008, 09:00
Ha un lieve problema sta scheda il corssfire a 8x azz se no l'ha prendevo pure io ho optato per una formula maximus 120 euro e moddata a rampage...

vero...ma come vedi dalla foto sopra ho una 9800GX2 e per un po fidati che non avrò problemi con la grafica. :)

franzmass
27-06-2008, 09:20
Ciao a tutti. Da una settimana sono possessore della Deluxe. Vi dico subito che appena installata ho avuto un piccolissimo problema con il firmware che aveva. Infatti la scheda faceva il boot ma poi si bloccava dicendo "intrusione case" anche se il suo jumper era ponticellato... ho risolto aggiornando il bios... Le memorie le ha riconosciute subito e ha impostato i 1066Mhz di default mentre il proc ho dovuto settarlo in manuale (prob lo downclockava per risparmio energetico). Non ho ancora fatto esperimenti di overclock. In questo momento ho installato un dissipatore Thermalright Ultra-120 e ci entra comodamente. Purtroppo lo devo sostituire con il modello SI-128 SE in quanto non posso chiudere il case (il P190 hla una ventola da 200mm e mi tocca il dissi che in altezza arriva a 160mm)... Stasera vi dico se il 128 ci entra ma dalle misure direi di si...

<^MORFEO^>
27-06-2008, 12:16
Ci stà il THERMALTAKE BigTyp 120 sulla P5Q Deluxe? :stordita:

sfoneloki
27-06-2008, 12:57
Raga ho trovato una recensione della P5QPRO e dalle analisi/benchmark sembra che abbia prestazioni inferiori rispetto a sistemi basati su X38 e P35.

Nello specifico cosa che accomuna P5Q e P5QPRO è la scheda di rete di prestazioni molto basse rapportate ai chip REALTEK o Marvell montati nelle serie superiori.

Le prestazioni di MEMORIA e SATA si mantengono un pò sotto le aspettative a volte inferiori a P5K, anche se, come detto da molti potrebbe essere un problema da imputare ai timings impostati dal bios.
Del resto i chipset sono originali Intel e sulla carta dovrebbero essere più performanti in funzione di una maggiore overcloccabilità (P45 -> 45nm)

Cmq a questo punto, per chi ha qualche soldino in più da spendere e non ha esigenze particolori legate al layout della mobo consiglierei le versioni P5Q-E o Deluxe che hanno complessivamente hardware aggiuntivo molto più performante.

DARIO-GT
27-06-2008, 13:03
Raga ho trovato una recensione della P5QPRO e dalle analisi/benchmark sembra che abbia prestazioni inferiori rispetto a sistemi basati su X38 e P35.

Nello specifico cosa che accomuna P5Q e P5QPRO è la scheda di rete di prestazioni molto basse rapportate ai chip REALTEK o Marvell montati nelle serie superiori.

Le prestazioni di MEMORIA e SATA si mantengono un pò sotto le aspettative a volte inferiori a P5K, anche se, come detto da molti potrebbe essere un problema da imputare ai timings impostati dal bios.
Del resto i chipset sono originali Intel e sulla carta dovrebbero essere più performanti in funzione di una maggiore overcloccabilità (P45 -> 45nm)

Cmq a questo punto, per chi ha qualche soldino in più da spendere e non ha esigenze particolori legate al layout della mobo consiglierei le versioni P5Q-E o Deluxe che hanno complessivamente hardware aggiuntivo molto più performante.
link

sfoneloki
27-06-2008, 13:48
link
Appena posso mando il link.

darton
27-06-2008, 14:01
Ciao a tutti, come già detto nel'altro post prenderò una deluxe. Però per il mese di luglio (Aspetto la 4850 con diverso dissipatore :D spero che ne uscirà una).
Cmq che dite sulla deluxe ci va un Zerotherm nirvana 120? Quello che potrebbe intralciare il dissy è l'altezza del dissy della mobo. Per i possessori di questa mobo: quanto è alto circa il dissipatore intorno alla cpu?

Ciao a tutti un po' di curiosita' e' venuta anche a me :D ma questo nirvana si puo' montare su p5q deluxe?
Grazie

franzmass
27-06-2008, 14:14
Ciao a tutti un po' di curiosita' e' venuta anche a me :D ma questo nirvana si puo' montare su p5q deluxe?
Grazie

Guarda staera o al massimo lunedi monto il thermalrigth SI-128 SE che come altezza dalla base dovrebbe essere simile... è più piccolo di dimensione ma l'altezza dovrebbere essere quella... Cmq ti dico che il thermalrigth che ho ora (Ulta 120) dalla base al dissi è circa 4 cm mentre l'SI-128 è 5cm quindi i dissi vari che sono montati sulla scheda non dovrebbero darti noia...

Mau98
27-06-2008, 14:21
scusate, queste schede hanno la possibilità di montare un ingresso seriale RS232? (mi servirebbe per lo smartmouse)
grazie
maurizio

franzmass
27-06-2008, 14:26
scusate, queste schede hanno la possibilità di montare un ingresso seriale RS232? (mi servirebbe per lo smartmouse)
grazie
maurizio

si ha un connettore...

beleno
27-06-2008, 14:43
posto i miei risultati dopo i primissimi test sulla p5q deluxe (una mezz'ora in tutto,poi ho desistito, temp aria 31°c...). Premetto che ho solo cercato di capire se la mobo sale, per ora nessuna attenzione alle prestazioni, tRD su auto e neppure memset installato, non ho iniziato a giocare con GTL e skew.. Comunque:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627153038_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627153038_600.JPG)

max validation per ora 610 mhz

CPU-Z Validator 2.1 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=381180)

prime considerazioni: la mobo è asus, lo si capisce subito, IMHO. Facile da clockare e da far ripartire, clear cmos inutile e solite cose... Poi per l'uso quaotidiano bello l'express gate veramente intutitivo.

Tuttavia vorrei capire una sola cosa: perchè implementare 16 fasi di alimentazione se poi il voltaggio impostato in bios è 1.5v ed in win idle 1.488? Sarà che sono abituato bene con la lanparty ut, dove a 1.5v in bios corrisponde 1.5v in win sotto prime...

sinfoni
27-06-2008, 15:44
posto i miei risultati dopo i primissimi test sulla p5q deluxe (una mezz'ora in tutto,poi ho desistito, temp aria 31°c...). Premetto che ho solo cercato di capire se la mobo sale, per ora nessuna attenzione alle prestazioni, tRD su auto e neppure memset installato, non ho iniziato a giocare con GTL e skew.. Comunque:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080627153038_600.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080627153038_600.JPG)

max validation per ora 610 mhz

CPU-Z Validator 2.1 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=381180)

prime considerazioni: la mobo è asus, lo si capisce subito, IMHO. Facile da clockare e da far ripartire, clear cmos inutile e solite cose... Poi per l'uso quaotidiano bello l'express gate veramente intutitivo.

Tuttavia vorrei capire una sola cosa: perchè implementare 16 fasi di alimentazione se poi il voltaggio impostato in bios è 1.5v ed in win idle 1.488? Sarà che sono abituato bene con la lanparty ut, dove a 1.5v in bios corrisponde 1.5v in win sotto prime...
scusami, ma sotto prime con la deluxe quanto ti segna il di voltaggio reale??

Perchè in idle magari richiedme meno voltaggio, ma sotto sforzo dovrebbe riportarlo a 1,5 come da bios, visto le 16 fasi di alimentazioni.

P.s: qualcuno che sà se il nirvana lo si può montare??

Amon 83
27-06-2008, 15:58
per chi ha l'accoppiata p5q deluxe+cellshock pc8000 cas 4 potrebbe farmi dei test di stabilità con le memorie in 4-4-4-12 a 1000mhz o più? grazie perchè non ho ancora capito se funzionano queste memorie su questa mobo o no

beleno
27-06-2008, 16:53
scusami, ma sotto prime con la deluxe quanto ti segna il di voltaggio reale??

Perchè in idle magari richiedme meno voltaggio, ma sotto sforzo dovrebbe riportarlo a 1,5 come da bios, visto le 16 fasi di alimentazioni.

P.s: qualcuno che sà se il nirvana lo si può montare??

il vdrop è un problema storico delle asus, che ha toccato il culmine con la p5k deluxe che ho tuttora; il prime non l'ho fatto, ho cercato solo di vedere dove arriva la mobo come fsb, per vedere se merita di essere messa sotto ln2 o dice. comunque il voltaggio sotto prime dovrebbe diminuire ancora ;)

88diablos
27-06-2008, 16:55
il vdrop è un problema storico delle asus, che ha toccato il culmine con la p5k deluxe che ho tuttora; il prime non l'ho fatto, ho cercato solo di vedere dove arriva la mobo come fsb, per vedere se merita di essere messa sotto ln2 o dice. comunque il voltaggio sotto prime dovrebbe diminuire ancora ;)

ma la load line calibration l'hai attivata?
questa mobo è mostruosa come voltaggio erogato grazie alla sua alimentazione a 16 fasi

beleno
27-06-2008, 17:11
non l'ho attivato.

comunque fidati, se provi la DFI lanparty UT vedi subito la differenza

sfoneloki
27-06-2008, 17:17
link

ASUS P5Q Pro motherboard preview
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=570&Itemid=31&limit=1&limitstart=1


http://www.elitebastards.com/hanners/asus/p5q-pro/charts/sata.png

http://www.elitebastards.com/hanners/asus/p5q-pro/charts/network.png

88diablos
27-06-2008, 17:22
non l'ho attivato.

comunque fidati, se provi la DFI lanparty UT vedi subito la differenza

attivalo e la vedi tu la differenza:D

Mau98
27-06-2008, 17:45
si ha un connettore...

tutti i modelli hanno il connettore per allacciare la porta seriale?

altra domanda, per favore: a me occorrono 3 PCI, la P5Q liscia è molto più scadente della E e della Deluxe? che differenze ci sono?
ciao
maurizio

sfoneloki
27-06-2008, 17:51
tutti i modelli hanno il connettore per allacciare la porta seriale?

altra domanda, per favore: a me occorrono 3 PCI, la P5Q liscia è molto più scadente della E e della Deluxe? che differenze ci sono?
ciao
maurizio

Purtroppo schede madri P45 di un certo livello con 3 PCI non se ne trovano. Parlo di asus ma anche di altri produttori come Gigabyte ed MSI.

Anche io sto valutando l'idea di prendere la P5Q liscia, di sicuro i dissipatori non sono come quelli in rame. Il resto è simile ad una P5Q PRO.

La Deluxe ha 16 fasi quindi è superiore, e come facevo notare ha chip di contorno più performanti (es. LAN).

Recensioni sulla P5Q ancora non ce ne sono direi di aspettare qualche settimana.

Mau98
27-06-2008, 18:18
Purtroppo schede madri P45 di un certo livello con 3 PCI non se ne trovano. Parlo di asus ma anche di altri produttori come Gigabyte ed MSI.


OT ci sarebbe la GA-EP45_extreme di gigabyte .. fine OT

mi confermate della possibilità per tutti i modd P5Q di montare una porta seriale? grazie

alex oceano
27-06-2008, 18:22
bello quel dissipatore intel con led dove lo hai preso mai visto ora la intel mette i led???

sommersbi
27-06-2008, 18:23
la q liscia che ho infatti è uguale alla pro,la differenza è il pci-e in più della pro,il connettore 24 pin posizionato in modo normale diciamo,(alla fine non me ne è fregato nulla,dato che ho anche la k pro,e mai posto il problema)e i dissipatori in rame,per il resto la q liscia non scalda più di tanto ora ce l'ho a 37 gradi da probeII.si overclocca benissimo ed è stabilissima,il mio vecchio e6400 è arrivato a 480 di bus x7

<^MORFEO^>
27-06-2008, 18:35
Ci stà il THERMALTAKE BigTyp 120 sulla P5Q Deluxe? :stordita:

UP^

fransua
27-06-2008, 18:40
La p5q ho visto che ha a disposizione un connettore EATX12V ad 8 pin per l'alimentazione della CPU, sul connettore è posizionato un tappino che ne rende disponibili 4 di pin, siccome il mio cavo di alimentazione non arriva perchè l'alimentatore è situato nella parte bassa del case ed avendo disponibile solo una prolunga ad 8 pin posso utilizzare l'altro cavo di alimentazione dell'alimentatore (enermax MODU 82+) ad 8 pin e quindi togliere il tappino e dare alimentazione direttamente a tutti gli 8 pin?
O faccio casini?

ranf
27-06-2008, 19:51
Ma guarda per l'overlock diciamo che mi cambia poco, a me basta arrivare a 400di bus per andare in sincrono con le mem sparate al minimo coi timing (se poi salgano tanto meglio :D) perciò una vale l'altra, l'importante è avere voltaggi bassi e poco calore, e la p5kpro scalda veramente tanto (50° sto periodo sono abbastnza "facili" :( )



Attendiamo altri pareri e altri test insomma

Be ma se arriva non dico a 600Mhz come la deluxe, ma anche solo a 500Mhz sarebbe meglio....:D

Dovrò andare a brancare chi ha la P5Q-proe in pèrivato chiedergli fin dove arriva di fsb....:D

Mambros
27-06-2008, 19:55
salve a tutti
raga ho un problemino,cpu-z mi dice che le ram vanno come delle pc2-6400 invece che come pc2-8500 da 1066mhz.
però dal bios me le vede a 1066mhz,come posso fare per farle riconoscere come 8500 anche al windows?
utilizzo windows vista
le ram sono le corsair dominator 8500 da 1066mhz ddr2 che sono anche supportate ufficialmente dalla scheda madre

gianluca.pirro
27-06-2008, 22:56
La p5q ho visto che ha a disposizione un connettore EATX12V ad 8 pin per l'alimentazione della CPU, sul connettore è posizionato un tappino che ne rende disponibili 4 di pin, siccome il mio cavo di alimentazione non arriva perchè l'alimentatore è situato nella parte bassa del case ed avendo disponibile solo una prolunga ad 8 pin posso utilizzare l'altro cavo di alimentazione dell'alimentatore (enermax MODU 82+) ad 8 pin e quindi togliere il tappino e dare alimentazione direttamente a tutti gli 8 pin?
O faccio casini?

io ho il connettore a 8 pin sull'ali e ho levato il tappino...nessun problema...mi pare che anzi il manuale consigliasse di farlo per chi avesse il connettore a 8 pin


Riporto....
"Make sure to remove the cap on the EATX12V connector before connecting
an 8-pin EPS +12V power plug.
• Use only an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector. Do not forget to connect the 8-pin EATX12V power plug; otherwise, the
system will not boot. "

LordPBA
27-06-2008, 23:07
Purtroppo schede madri P45 di un certo livello con 3 PCI non se ne trovano. Parlo di asus ma anche di altri produttori come Gigabyte ed MSI.

Anche io sto valutando l'idea di prendere la P5Q liscia, di sicuro i dissipatori non sono come quelli in rame. Il resto è simile ad una P5Q PRO.

La Deluxe ha 16 fasi quindi è superiore, e come facevo notare ha chip di contorno più performanti (es. LAN).

Recensioni sulla P5Q ancora non ce ne sono direi di aspettare qualche settimana.

Ho da 2 gg la P5Q.... che dire... ottima scheda, sotto tutti i punti di vista, esteticamente, dotazione buona (quella che mi serve... non ne posso più di cavolate che non so dove mettere), ottimo layout (montaggio preciso e facile), ottimo prezzo, ottime performance... i dissy scaldano di più di quelli di rame, ma se avete un buon case va bene, (e poi penso che sia testata per queste temperature). Problemi per ora nessuno... solo il sw epu6engine non funziona, ma non mi importa tanto il risparmio energetico che dà questo sw è minimo, l'importante è attivare lo speedstep della cpu per avere watt in idle bassi... insomma io sono molto soddisfatto. :D

P.S. Adesso il mio sys mi segna tutti 5,9 in vista, tranne che per la cpu; 5,6...

fransua
27-06-2008, 23:43
io ho il connettore a 8 pin sull'ali e ho levato il tappino...nessun problema...mi pare che anzi il manuale consigliasse di farlo per chi avesse il connettore a 8 pin


Riporto....
"Make sure to remove the cap on the EATX12V connector before connecting
an 8-pin EPS +12V power plug.
• Use only an 8-pin EPS +12V power plug for the EATX12V connector. Do not forget to connect the 8-pin EATX12V power plug; otherwise, the
system will not boot. "

Grazie per il suggerimento

opto
28-06-2008, 00:33
Finalmente ho finitio la macchina ;)

Confermo la compatibilità della P5Q (liscia) con:

::: RAM :::
Geil BLACK DRAGON PC6400 moduli da 2Gb
codice: GB24GB6400C5DC
latenze: 5-5-5-15 (CT 2)
chip: GL2L128M88BA18AB

::: DISSY :::
Noctua NH-U12P
compatibilità totale

m_w returns
28-06-2008, 01:51
bello quel dissipatore intel con led dove lo hai preso mai visto ora la intel mette i led???

:asd: con 900€ di processore dovrebbe essere placcato oro quel dissipatore...

gianluca.pirro
28-06-2008, 08:09
Io confermo per la Pro compatibilità del dissi Freezer 7 pro e delle ram Dominator a 1066 in kit 4 x 2 gb

sfoneloki
28-06-2008, 09:03
Ho da 2 gg la P5Q.... che dire... ottima scheda, sotto tutti i punti di vista, esteticamente, dotazione buona (quella che mi serve... non ne posso più di cavolate che non so dove mettere), ottimo layout (montaggio preciso e facile), ottimo prezzo, ottime performance... i dissy scaldano di più di quelli di rame, ma se avete un buon case va bene, (e poi penso che sia testata per queste temperature). Problemi per ora nessuno... solo il sw epu6engine non funziona, ma non mi importa tanto il risparmio energetico che dà questo sw è minimo, l'importante è attivare lo speedstep della cpu per avere watt in idle bassi... insomma io sono molto soddisfatto. :D

P.S. Adesso il mio sys mi segna tutti 5,9 in vista, tranne che per la cpu; 5,6...

Beh dai punteggio Vista? In questo S.O. per avere un ottimo punteggio ci vorrebbe un Octocore okkato a 10Ghz !!

Il risparmio energetico EPU di essere è l'ultima trovata pubblicitaria del produttore e cmq si dovrebbero avere tutte periferiche ASUS per sfruttarlo al max.

Mau98
28-06-2008, 11:27
Ho da 2 gg la P5Q.... che dire... ottima scheda, sotto tutti i punti di vista, esteticamente, dotazione buona

:) ottimo ... ci sto facendo un pensiero, a me servono 3 PCI ... puoi confermarmi che abbia il connettore per montare poi una seriale esterna?
grazie!
ciao, Maurizio

Lucio78
28-06-2008, 11:56
ciao,
sono indeciso se comprare la P5Q-E o la P5Q-DELUXE, ed prima di procedere all'acquisto volevo capire alcune cose su queste due schede.
1- Guardando le caratteristiche La Deluxe ha una alimentazione a 16 fasi, mentre la P5Q-e a 8. A cosa serve avere una scheda a 16 fasi e non a 8?

2- Una ha expressGate SSD, mentre la P5Q-E solo expressGate. Cosa Significa?

3- Come memoria volevo mettere due moduli Corsair Dominator da 2GB a 1066, che lavorassero in Dual-channel.
Leggendo però il manuale a pag.39 supportano solo A* e C*, dove nella leggenda mi dice:
A*:Support one module inserted into either slot as Single-channel memory configuration.
B*:Support one pair of modules inserted into either the yellow slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration.
C*: support four modules inserted into both the yellow slots and the black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
Quindi se io voglio che le memorie lavorino in dual-channel, non vanno bene? Dovrei mettere 4 moduli.
ciao e Grazie a tutti

joyaj
28-06-2008, 12:01
ciao,
sono indeciso se comprare la P5Q-E o la P5Q-DELUXE, ed prima di procedere all'acquisto volevo capire alcune cose su queste due schede.
1- Guardando le caratteristiche La Deluxe ha una alimentazione a 16 fasi, mentre la P5Q-e a 8. A cosa serve avere una scheda a 16 fasi e non a 8?

2- Una ha expressGate SSD, mentre la P5Q-E solo expressGate. Cosa Significa?

3- Come memoria volevo mettere due moduli Corsair Dominator da 2GB a 1066, che lavorassero in Dual-channel.
Leggendo però il manuale a pag.39 supportano solo A* e C*, dove nella leggenda mi dice:
A*:Support one module inserted into either slot as Single-channel memory configuration.
B*:Support one pair of modules inserted into either the yellow slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration.
C*: support four modules inserted into both the yellow slots and the black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
Quindi se io voglio che le memorie lavorino in dual-channel, non vanno bene? Dovrei mettere 4 moduli.
ciao e Grazie a tutti

per lavorare in dual channel le memorie vanno messe negli slot dello stesso colore, quindi anche con due moduli puoi fare dual channel...

sinfoni
28-06-2008, 12:37
ciao,
sono indeciso se comprare la P5Q-E o la P5Q-DELUXE, ed prima di procedere all'acquisto volevo capire alcune cose su queste due schede.
1- Guardando le caratteristiche La Deluxe ha una alimentazione a 16 fasi, mentre la P5Q-e a 8. A cosa serve avere una scheda a 16 fasi e non a 8?

2- Una ha expressGate SSD, mentre la P5Q-E solo expressGate. Cosa Significa?

3- Come memoria volevo mettere due moduli Corsair Dominator da 2GB a 1066, che lavorassero in Dual-channel.
Leggendo però il manuale a pag.39 supportano solo A* e C*, dove nella leggenda mi dice:
A*:Support one module inserted into either slot as Single-channel memory configuration.
B*:Support one pair of modules inserted into either the yellow slots or the black slots as one pair of Dual-channel memory configuration.
C*: support four modules inserted into both the yellow slots and the black slots as two pairs of Dual-channel memory configuration
Quindi se io voglio che le memorie lavorino in dual-channel, non vanno bene? Dovrei mettere 4 moduli.
ciao e Grazie a tutti
1)la differenza di alimentazione in teoria permette di avere amggiore stabilità in overclock, sopratutto è indicata se si vuole montare un quad core che ha + "esigenze"

2)la differenza è che sulla deluxe vi è installata una memoria ssd (molto veloce a quanto pare) che permette di caricare una versione di linux che permette di utilizzare alcune fature, come skipe msn (penso) e navigare nel web, ma non ri permette di fare altro.La differenza con pa p5q liscia-pro-e e che non è installata..almeno questo ho sentito in giro, dovresti aspettare risposta da chi hauna di quelle versioni.

3)Per le versioni di ram supportate, onestamente ciò capito poco, perchè le tabelle non sono molto chiare, cmq sembra che le dominetor sa supportate anche in dualchannel.Anche per questo dovresti attendere risposta da chi le monta, indietro già qualcuno aveva dato con certezza la compatibilità.

ciao

joyaj
28-06-2008, 12:40
io monto le dominator e vanno benone, bisogna solo aspettare dei bios migliori per poter overclokkare con scioltezza..;)

sinfoni
28-06-2008, 13:03
io monto le dominator e vanno benone, bisogna solo aspettare dei bios migliori per poter overclokkare con scioltezza..;)

se sono quelle in firma non sono le dominetor, ma le xms2 dhx 800mhz (pc-6400), le dominator sono le 1066 mhz(pc 8500)..;)

ciao

gitti
28-06-2008, 13:27
Ho installato la P5Q Deluxe.

Il freezer 7 pro entra ma a fatica, purtroppo si sono leggermente piegate due alette di raffreddamento di rame della mainboard: una sul northbridge e una sull'alimentazione (di fronte al northbridge).
Purtroppo la cornice di plastica della ventola entra a forza.

Problemi con express gate:

- non c'è il supporto per la tastiera italiana

- non riesco a riavviare senza che si blocchi

- non riesco a salvare le impostazioni, tipo il contatto msn.

Per il resto va molto bene e ho risolto tutti i problemi di rumore e riavvii che avevo con la Asrock 4core1600P35-WiFi+ ;)

joyaj
28-06-2008, 13:32
se sono quelle in firma non sono le dominetor, ma le xms2 dhx 800mhz (pc-6400), le dominator sono le 1066 mhz(pc 8500)..;)

ciao

quelle che ho in firma ce le avevo prima, nn ho aggiornato...:D :D

88diablos
28-06-2008, 14:20
io monto le dominator e vanno benone, bisogna solo aspettare dei bios migliori per poter overclokkare con scioltezza..;)

qua intanto l'ultimo bios appena uscito per la p5q deluxe
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0706.zip

qasert
28-06-2008, 14:25
ciao a tutti :D :D e grazie x le risposte che mi avete gia dato .volevo parlare dell EPU 1:funziona anche in overclock??? lo chiedo xchè il des adv della gigabyte si vanta di andare anche in overclock...L'EPU va sugli : hd fan cpu gpu e chipset e memorie 6 elementi appunto.Il des non si capisce oltre alla cpu che cosa comprende boo!!L'avete provato (epu)come va???ho letto in un rece( http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=777&p=2&ASUS+EPU+e+gestione+del+risparmio+energetico)che x quello che riguarda le schede video funziona solo con gpu asus dotate del software Smart doctor.se uno flasha il bios della propria gpu col bios asus e installa Smart d.?Il chip tpm si puo disabilitare da bios??a quanto arrivano le Vostre mobo p5q di min vcore?

LordPBA
28-06-2008, 14:51
Beh dai punteggio Vista? In questo S.O. per avere un ottimo punteggio ci vorrebbe un Octocore okkato a 10Ghz !!

Il risparmio energetico EPU di essere è l'ultima trovata pubblicitaria del produttore e cmq si dovrebbero avere tutte periferiche ASUS per sfruttarlo al max.

5,9 è il max

ho tutto asus tranne il mst...

LordPBA
28-06-2008, 14:53
:) ottimo ... ci sto facendo un pensiero, a me servono 3 PCI ... puoi confermarmi che abbia il connettore per montare poi una seriale esterna?
grazie!
ciao, Maurizio

yes, ha una com1 su piastra, l'adattatore esterno non c'è nella scatola... se non l'ho perso io nel casino che regna...:mbe:

LordPBA
28-06-2008, 14:55
ciao a tutti :D :D e grazie x le risposte che mi avete gia dato .volevo parlare dell EPU 1:funziona anche in overclock??? lo chiedo xchè il des adv della gigabyte si vanta di andare anche in overclock...L'EPU va sugli : hd fan cpu gpu e chipset e memorie 6 elementi appunto.Il des non si capisce oltre alla cpu che cosa comprende boo!!L'avete provato (epu)come va???ho letto in un rece( http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=777&p=2&ASUS+EPU+e+gestione+del+risparmio+energetico)che x quello che riguarda le schede video funziona solo con gpu asus dotate del software Smart doctor.se uno flasha il bios della propria gpu col bios asus e installa Smart d.?Il chip tpm si puo disabilitare da bios??a quanto arrivano le Vostre mobo p5q di min vcore?

a me mi blocca il sys dopo un pò... ora vedo se aggiornando il bios...

sinfoni
28-06-2008, 15:17
qua intanto l'ultimo bios appena uscito per la p5q deluxe
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0706.zip

Questo bios non è ufficiale, visto che nel sito asus non figura!

Da dove lo hai preso, è una beta??

Grazie

88diablos
28-06-2008, 15:39
Questo bios non è ufficiale, visto che nel sito asus non figura!

Da dove lo hai preso, è una beta??

Grazie

per ora ci sono solo beta, cmq l'ho provato e va bene

gitti
28-06-2008, 15:53
Io ho la scheda video Asus (vedi firma), dovrebbe andare con lo smart doctor, però non figura tra quelle compatibili con EPU.

Lo metto questo smart doctor?

Simonix
28-06-2008, 16:03
Andrà il THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO sulla p5q deluxe? vi piace come accoppiata?

sinfoni
28-06-2008, 16:13
Io ho la scheda video Asus (vedi firma), dovrebbe andare con lo smart doctor, però non figura tra quelle compatibili con EPU.

Lo metto questo smart doctor?
Ciao, c'è un elenco delle vga che sono compatibili con l'epu??
Grazie
Andrà il THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO sulla p5q deluxe? vi piace come accoppiata?

Ancora si sà poco dei dissi compatibili, il gemini II ci và (:asd:)...io ho presa la scheda da un utente..e spero che il NIRVANA si possa montare..se no sò dolori..:muro: :eek:

sinfoni
28-06-2008, 16:14
per ora ci sono solo beta, cmq l'ho provato e va bene

Hai notato miglioramenti con questa beta??

Grazie..:D

gianluca.pirro
28-06-2008, 16:47
Cmq la pro non mi sta dando risultati lusinghieri sull'OC...sarà il mio E6600 un po' sfigato, sarà il bios acerbo...oltre 3.4 Ghz non vado di nessuna maniera, anche con vcore a 1,55...

luivit
28-06-2008, 18:44
Ho ordinato la p5q deluxe, mentre aspetto mi sono messo a leggere il manuale della mobo. Non capisco una configurazione del bios in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
grazie in anticipo
UP :fagiano:

Amph
28-06-2008, 19:19
Andrà il THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO sulla p5q deluxe? vi piace come accoppiata?

io lo monterò sulla maximus II formula

Mambros
28-06-2008, 19:54
allora nessuno mi sa dire perchè sul bios mi vede le corsair dominator a 1066mhz mentre in windows no?

Mazda RX8
28-06-2008, 20:00
salve a tutti
raga ho un problemino,cpu-z mi dice che le ram vanno come delle pc2-6400 invece che come pc2-8500 da 1066mhz.
però dal bios me le vede a 1066mhz,come posso fare per farle riconoscere come 8500 anche al windows?
utilizzo windows vista
le ram sono le corsair dominator 8500 da 1066mhz ddr2 che sono anche supportate ufficialmente dalla scheda madre

Everesr Ultimate che dice?

gianluca.pirro
28-06-2008, 20:39
allora nessuno mi sa dire perchè sul bios mi vede le corsair dominator a 1066mhz mentre in windows no?

ma scusa dove la vedi la frequenza delle ram in windows?

Anche a me CPU-Z mi dice cose strane...in una schermata me le vede coem DDR3 in un'altra come PC-6400---

fransua
29-06-2008, 00:04
Ho installato la P5Q Deluxe.

Il freezer 7 pro entra ma a fatica, purtroppo si sono leggermente piegate due alette di raffreddamento di rame della mainboard: una sul northbridge e una sull'alimentazione (di fronte al northbridge).
Purtroppo la cornice di plastica della ventola entra a forza.

Problemi con express gate:

- non c'è il supporto per la tastiera italiana

- non riesco a riavviare senza che si blocchi

- non riesco a salvare le impostazioni, tipo il contatto msn.

Per il resto va molto bene e ho risolto tutti i problemi di rumore e riavvii che avevo con la Asrock 4core1600P35-WiFi+ ;)


Io riguardo al montaggio del freezer 7 pro sulla deluxe per non piegare le alette dei dissipatori asus è bastato agganciare la cornice di plastica della ventola un paio di alette più su tanto raffredda ugualmente.

wilson
29-06-2008, 00:11
Ciao, c'è un elenco delle vga che sono compatibili con l'epu??
Grazie


Ancora si sà poco dei dissi compatibili, il gemini II ci và (:asd:)...io ho presa la scheda da un utente..e spero che il NIRVANA si possa montare..se no sò dolori..:muro: :eek:

ho preso oggi la p5q deluxe e ci ho montato proprio l'ifx14 inferno e le mastodontiche corsair 8500 tutt'ok:)

gitti
29-06-2008, 00:32
Io riguardo al montaggio del freezer 7 pro sulla deluxe per non piegare le alette dei dissipatori asus è bastato agganciare la cornice di plastica della ventola un paio di alette più su tanto raffredda ugualmente.

Non ci ho pensato :(

Grazie comunque ;)

Mambros
29-06-2008, 01:00
Everesr Ultimate che dice?


ecco cosa mi dice

http://img50.imageshack.us/img50/8690/rambj3.jpg (http://imageshack.us) http://img50.imageshack.us/img50/8690/rambj3.eaf4f077cc.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=50&i=rambj3.jpg)


devo fare qualcosa o è giusto così?

Mazda RX8
29-06-2008, 08:03
ecco cosa mi dice

http://img50.imageshack.us/img50/8690/rambj3.jpg (http://imageshack.us) http://img50.imageshack.us/img50/8690/rambj3.eaf4f077cc.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=50&i=rambj3.jpg)


devo fare qualcosa o è giusto così?

sembrano a 800mhz, però nel profilo le danno come 1066mhz...

Nino Grasso
29-06-2008, 09:38
A quanto ho letto dal sito ufficiale Asus mi sembra che il P45 non supporta DDR2 a più di 800Mhz. Non ne sono sicuro della cosa, però mi sembra che queste schede madri abbiano un'impostazione che le abilita a 1066 tramite una sorta di overclock "nativo".

Forse è per quello che da una parte ti dà 800Mhz e dall'altra 1066.

Mambros
29-06-2008, 10:47
A quanto ho letto dal sito ufficiale Asus mi sembra che il P45 non supporta DDR2 a più di 800Mhz. Non ne sono sicuro della cosa, però mi sembra che queste schede madri abbiano un'impostazione che le abilita a 1066 tramite una sorta di overclock "nativo".

Forse è per quello che da una parte ti dà 800Mhz e dall'altra 1066.

e come dovrei fare per abilitare questo overclock?

sfoneloki
29-06-2008, 10:50
a me mi blocca il sys dopo un pò... ora vedo se aggiornando il bios...

Se per te non è un problema puoi fare una foto della P5Q(liscia) montata dentro il case?
Sono molto curioso di vedere come viene il tutto con la disposizione del connettore di alimentazione che è in posizione anomala e l'ingombro di quei strani dissipatori in alluminio dorato.

joyaj
29-06-2008, 11:48
permette di overclokkare la nuova versione del bios per la p5q deluxe??

Nejiro
29-06-2008, 12:14
Ragazzi non riesco a capire bene le funzionalità di questo controller,qualcuno me le spiega per favore?Sulla descrizione c'è scritto:"Speeding HDD
Speeding HDD lets gamer experience almost twice the hard disks data accessing performance without complicated setting procedures! No more waiting for game loads, and get in the action faster!" Avete capito cosa sarebbe?Per farla breve,si puo' installare il sistema operativo su questo controller usando due dischi uguali in Raid Zero?Secondo voi è piu' performante dell'ICH10?
GRAZIE

fransua
29-06-2008, 12:22
In onboard device configuration trovo la voce Marvell ide su enabled, avendo HD e masterizzatore SATA settati su AHCI posso disabilitare questa voce?

Amph
29-06-2008, 12:27
coem non supportano memoria a + di 800?:wtf: mi sembra na castroneria...

emax81
29-06-2008, 12:44
come ben sapete, la Maximum II Formula ha un chipettino audio che emula delle caratteristiche presenti sulla X-Fi


ASUS has changed the audio solution from the ADI 1988B to the ADI 2000B that features Creative X-FI compatibility via drivers up to EAX 4.0 HD. The short story is that the ADI 2000B subjectively sounds better than the 1988B in all areas and makes for a good on-board audio solution.


su alcune mobo della serie P5Q montano questi chips : avete riscontrato queste caratteristiche della X-Fi?

alecattaz
29-06-2008, 13:45
Ciao a tutti,
dopo qualche settimana di incertezza passata leggendo su internet le caratteristiche e le opinioni su varie schede madri, ho optato per questo modello per andare a sostituire nella mia configurazione qui sotto, la Gigabyte.
Spero di trovarmi bene con la Deluxe, Asus è una garanzia, e in più la scheda è tra le più fresche come tecnologia..
Speriamo! :-)

sfoneloki
29-06-2008, 14:07
Ciao a tutti,
dopo qualche settimana di incertezza passata leggendo su internet le caratteristiche e le opinioni su varie schede madri, ho optato per questo modello per andare a sostituire nella mia configurazione qui sotto, la Gigabyte.
Spero di trovarmi bene con la Deluxe, Asus è una garanzia, e in più la scheda è tra le più fresche come tecnologia..
Speriamo! :-)

Ma già hai 1 sistema di tutto rispetto, perchè questa "sostituzione" ?