View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
major1977
07-10-2008, 14:10
si ma il mio problema non è ke quando accendo il PC non parte subito, è ke quando lo spengo vuole ripartire!!
Quindi dopo che lo spengo sono costretto a togliere corrente, poi cerca di ripartire inizia a girare tutto per un millisecondo e si ferma perchè manca corrente.
Questo problema potrebbe essere causato dalla mobo???
hai controllato bene la connessione cavetto del case con la mobo del tasto power? :stordita:
AbsoluT_92
07-10-2008, 14:12
hai controllato bene la connessione cavetto del case con la mobo del tasto power? :stordita:
si si
quello sì, l'ho acceso anche con quello staccato facendo contatto tra i 2 pin di accensione con un cacciavite
si ma il mio problema non è ke quando accendo il PC non parte subito, è ke quando lo spengo vuole ripartire!!
Dopo il fake boot ecco che abbiamo anche il fake shut down! :D
(scusa l'ironia, capisco che il tuo è un problema e che non hai niente su cui scherzare)
juninho85
07-10-2008, 14:43
ma è un caso il tuo!! come hai settato il BIOS?
guarda,ho modificato soltanto le priorità di boot,disabilitato l'audio integrato,disabilitato il qfan,impostati i timings corretti dato che li steccava tutti e 5 di "1"....mai,e dico mai,fatto nessun tipo di overclock,downvoltato o aumentato voltaggi ;)
Mazda RX8
07-10-2008, 14:44
guarda,ho modificato soltanto le priorità di boot,disabilitato l'audio integrato,disabilitato il qfan,impostati i timings corretti dato che li steccava tutti e 5 di "1"....mai,e dico mai,fatto nessun tipo di overclock,downvoltato o aumentato voltaggi ;)
bohhh!! :boh:
C'è una guida per la P5Q-DELUXE per abilitare gli hardisk in modalità ahci ?!?
Mazda RX8
07-10-2008, 14:58
C'è una guida per la P5Q-DELUXE per abilitare gli hardisk in modalità ahci ?!?
vai in prima pag...
juninho85
07-10-2008, 14:59
bohhh!! :boh:
guarda anche a me cadono le palle per terra,avevo letto prima di acquistarla che era una situazione che si verificava soltanto in overclock ;)
in ufficio comunque abbiamo una asus P35 che,sempre senza overclock,rompe le balle in avvio,ma in modo differente:
1)attacchi la ciabatta
2)il pc si accende e spegne in automatico
3)devo premere il pulsante di accensione per poter accendere
Mazda RX8
07-10-2008, 15:02
guarda anche a me cadono le palle per terra,avevo letto prima di acquistarla che era una situazione che si verificava soltanto in overclock ;)
in ufficio comunque abbiamo una asus P35 che,sempre senza overclock,rompe le balle in avvio,ma in modo differente:
1)attacchi la ciabatta
2)il pc si accende e spegne in automatico
3)devo premere il pulsante di accensione per poter accendere
cmq sono casi speciali e sono pochi...:)
juninho85
07-10-2008, 15:05
cmq sono casi speciali e sono pochi...:)
grazie,mi sei di conforto :D
Mazda RX8
07-10-2008, 15:08
grazie,mi sei di conforto :D
:D
guarda anche a me cadono le palle per terra,avevo letto prima di acquistarla che era una situazione che si verificava soltanto in overclock ;)
in ufficio comunque abbiamo una asus P35 che,sempre senza overclock,rompe le balle in avvio,ma in modo differente:
1)attacchi la ciabatta
2)il pc si accende e spegne in automatico
3)devo premere il pulsante di accensione per poter accendere
Alcuni PC dovrebbero avere nel BIOS una voce che suona più o meno così "Cosa fare in caso di mancanza di corrente" e tra le opzioni c'é un "ripristina stato precedente"... può essere settata così su quello e lui, come ritorna corrente, fa il check e ripristina lo stato precedente, cioè si spegne :D
guarda,ho modificato soltanto le priorità di boot,disabilitato l'audio integrato,disabilitato il qfan,impostati i timings corretti dato che li steccava tutti e 5 di "1"....mai,e dico mai,fatto nessun tipo di overclock,downvoltato o aumentato voltaggi ;)
Hai fatto esattamente quel che ho fatto io (o quasi, io ho qfan attivo e volt RAM a 2.1V) e anche io ho il fake boot, quando era tutto a default di fake boot manco l'ombra. ;)
juninho85
07-10-2008, 15:50
Alcuni PC dovrebbero avere nel BIOS una voce che suona più o meno così "Cosa fare in caso di mancanza di corrente" e tra le opzioni c'é un "ripristina stato precedente"... può essere settata così su quello e lui, come ritorna corrente, fa il check e ripristina lo stato precedente, cioè si spegne :D
mannaggia a te,è proprio quello che t'avevo chiesto qualche settimana fa perchè anche a me quella voce puzzava...stasera provo!:sofico:
juninho85
07-10-2008, 15:51
Hai fatto esattamente quel che ho fatto io (o quasi, io ho qfan attivo e volt RAM a 2.1V) e anche io ho il fake boot, quando era tutto a default di fake boot manco l'ombra. ;)
a me fakeboot dalla primissima accensione del sistema,figurati :D
mannaggia a te,è proprio quello che t'avevo chiesto qualche settimana fa perchè anche a me quella voce puzzava...stasera provo!:sofico:
Oddio! Quando?
...mi è sfuggita del tutto o ho letto la cosa in uno dei miei soliti orari "improponibili" e nei quali, di solito, sono semiaddormentato.
sorry :stordita:
juninho85
07-10-2008, 15:55
Oddio! Quando?
...mi è sfuggita del tutto o ho letto la cosa in uno dei miei soliti orari "improponibili" e nei quali, di solito, sono semiaddormentato.
sorry :stordita:
scusa t'avevo scambiato per maxda :ops2:
Ed inoltre se è presente una vdrop mod da poter effettuare su una P5Q-DELUXE tramite matita od altro... Grazie.
Cos'è LLC abilitato sulla P5Q-DELUXE ?!? Ho sentito che serve per eliminare il vdrop... Da dove si abilta ?!?
Quoto.
AbsoluT_92
07-10-2008, 16:52
Dopo il fake boot ecco che abbiamo anche il fake shut down! :D
(scusa l'ironia, capisco che il tuo è un problema e che non hai niente su cui scherzare)
LOL
no dai me la rido anch'io
ma se cambio mobo va via il problema??
badtzmaru
07-10-2008, 18:11
LOL
no dai me la rido anch'io
ma se cambio mobo va via il problema??
se è l'alimentatore ad essere difettoso, puoi cambiare mobo quante volte ti pare :)
link nuovo bios 1406
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip
Mazda RX8
07-10-2008, 19:54
link nuovo bios 1406
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip
aggiunto in prima pag
AbsoluT_92
07-10-2008, 20:51
se è l'alimentatore ad essere difettoso, puoi cambiare mobo quante volte ti pare :)
dici che è l'alimentatore??
festern smanetta
07-10-2008, 23:07
Io ho il Qfan attivo, e pure l'FSB e lo STRAP impostati a mano e fakeboot neanche l'ombra! Ho il bios 1104. :)
Mazda RX8
08-10-2008, 19:33
raga sono usciti i nuovi BIOS 1406 delle schede madri!!! :)
juninho85
08-10-2008, 22:15
Alcuni PC dovrebbero avere nel BIOS una voce che suona più o meno così "Cosa fare in caso di mancanza di corrente" e tra le opzioni c'é un "ripristina stato precedente"... può essere settata così su quello e lui, come ritorna corrente, fa il check e ripristina lo stato precedente, cioè si spegne :D
nulla da fare,power off,power on o last state il risultato non cambia...cambia solo la modalità con cui si presenta :D
raga sono usciti i nuovi BIOS 1406 delle schede madri!!! :)
ma sul sito asus non figura questo nuovo bios!
ciao a tutti,guardate questa foto,da paura,le temperature sono in'ide,ora provo al max,ma mi sembrano buone,il dissi,alla faccia dello zalman,senza nulla togliere è 1.5 kg,di peso,completamente in rame,della serie,se mi cede,sono dolori:D
http://img207.imageshack.us/my.php?image=3600vq1.jpg
foto dissi
http://img258.imageshack.us/my.php?image=ninjafe0.jpg
http://img527.imageshack.us/my.php?image=ninja02qo4.jpg
Ragazzi sono indeciso tra la p5q-pro e la p5ql-e. Il resto della config dovrebbe essere:
Gainward HD4850 golden sample 512mb
antec nine hundred
Intel Q6600
2x2gb team group elite cl5
western digital caviar 500gb
corsair 650tx
non credo proprio di fare crossfire in futuro... penso invece di voler fare overclock, e vorrei portare il q6600 a 3.0-3.2 ghz, e se magari ci prendo gusto a 3.6...
ci sono differenze significative da questo punto di vista tra le due schede?
Ciao ragazzi,
Siccome che, domani dovrebbe arrivarmi la suddetta mobo, vorrei sapere se fra la centinaia di pagine si possa trovare una sorta di riassunto su come settare il bios.
Non intendo dei valori assoluti per quello che riguarda frequenze, timigs, voltaggi, ecc...ma mi riferisco a tutte le altre voci, spesso nuove o sconosciute proprio perchè non presenti nelle vecchie mainbord.
Grazie!:)
Salve ragazzi,
mi sa he mi sto scimunendo.......... o sono rimasto un po indietro.
Da che mondo e mondo su s.o a 32bit non si possono vedere più di 3.25G di ram... ho montato sulla mia p5q-e 4G e li vedo tutti sotto s.o??????:eek: :eek: :eek:
Se sei su vista è normale, riconsoce comunque i due banchi (non so se facendo un conto e decretando che non ci sono combinazioni per fare 3.2gb o se andando a interfacciarsi direttamente con le informazioni prese da bios / banco di memoria). Se vai su gestione attività (il task manager), vedrai che la memoria fisica totale è poco più di 3000Mb... nel mio caso 3069, per essere precisi! :)
Ragazzi sono indeciso tra la p5q-pro e la p5ql-e. Il resto della config dovrebbe essere:
Gainward HD4850 golden sample 512mb
antec nine hundred
Intel Q6600
2x2gb team group elite cl5
western digital caviar 500gb
corsair 650tx
non credo proprio di fare crossfire in futuro... penso invece di voler fare overclock, e vorrei portare il q6600 a 3.0-3.2 ghz, e se magari ci prendo gusto a 3.6...
ci sono differenze significative da questo punto di vista tra le due schede?
Qui trovi una recensione super approfondita:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/
In pratica la P5QL monta il P43 che è identico in tutto e per tutto al P45 ma non supporta ufficialmente il bus a 400.
Infatti nella recensione le prestazioni erano (a parità di FSB) in linea con quelle di una X48 ma andando ad overcloccare, non riuscivano a superare i 420Mhz di fsb.
Per portare il Q6600 a 3600, basta 400x9, anche se poter arrivare a 450 per fare 450x8 potrebbe essere comodo, a seconda delle memorie che avrai.
Se la differenza di soldi è tanta prendi pure la P5QL, se sono solo 10 euro, prendi la P5Q liscia :)
B.
Se sei su vista è normale, riconsoce comunque i due banchi (non so se facendo un conto e decretando che non ci sono combinazioni per fare 3.2gb o se andando a interfacciarsi direttamente con le informazioni prese da bios / banco di memoria). Se vai su gestione attività (il task manager), vedrai che la memoria fisica totale è poco più di 3000Mb... nel mio caso 3069, per essere precisi! :)Il problema è questo... di pc ne ho assemblati molti sia windows xp che vista, mai su nessun s.o a 32bit sono riuscito a far vedere piu di 3G circa di ram anche attivando il PAE. Perchè su questa scheda riesco a vederli?? lasciando stare il fatto che certamente non li sfrutta!!!
Ma non ho capito, li vedi sotto proprietà del computer (normale) o come memoria fisica totale in gestione attività / task manager (questo sarebbe strano)?
Ma non ho capito, li vedi sotto proprietà del computer (normale) o come memoria fisica totale in gestione attività / task manager (questo sarebbe strano)?sotto le proprioetà 4G, sotto task 3.250
§§Francesco§§
09-10-2008, 13:19
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto:
mi potete dire le principali differenze tra la P5Q e la P5Q PRO??
io ho notato che una a solo un PCI ex e l'altra 2 e dopodiché cambiano i dissipatori.
mi potete dire altre differenze?
Grazie
29Leonardo
09-10-2008, 13:55
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto:
mi potete dire le principali differenze tra la P5Q e la P5Q PRO??
io ho notato che una a solo un PCI ex e l'altra 2 e dopodiché cambiano i dissipatori.
mi potete dire altre differenze?
Grazie
in prima pagina c'è una tabella con le differenze.:read:
Mazda RX8
09-10-2008, 14:02
ma sul sito asus non figura questo nuovo bios!
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q_Deluxe/P5Q-ASUS-DELUXE-1406.zip
§§Francesco§§
09-10-2008, 14:10
in prima pagina c'è una tabella con le differenze.:read:
grazie non avevo visto.....
sapete se il dissipatore nv-120 nirvana è compatibile con la P5Q ??
Qui trovi una recensione super approfondita:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/
In pratica la P5QL monta il P43 che è identico in tutto e per tutto al P45 ma non supporta ufficialmente il bus a 400.
Infatti nella recensione le prestazioni erano (a parità di FSB) in linea con quelle di una X48 ma andando ad overcloccare, non riuscivano a superare i 420Mhz di fsb.
Per portare il Q6600 a 3600, basta 400x9, anche se poter arrivare a 450 per fare 450x8 potrebbe essere comodo, a seconda delle memorie che avrai.
Se la differenza di soldi è tanta prendi pure la P5QL, se sono solo 10 euro, prendi la P5Q liscia :)
B.
i prezzi sono: p5ql-e: 76 euro; p5q: 88,5 euro; p5q-pro 100 euro... le mie memorie dovrebbero essere pc6400...
ma la p5q da quello che leggo è identica alla p5q pro solo che non ha il crossfire? (tra l'altro abbastanza inutile, visto che è castrato a 8x) Nessun'altra miglioria?
sotto le proprioetà 4G, sotto task 3.250
Allora è normale... di modi per rilevare che i banchi sono 2x2 gb windows ne ha mille, per sfruttarli a pieno però ha bisogno dei 64bit.
Allora è normale... di modi per rilevare che i banchi sono 2x2 gb windows ne ha mille, per sfruttarli a pieno però ha bisogno dei 64bit.
Non mi è mai capitato:mbe: :mbe: :mbe: anche nelle proprietà del pc ho sempre letto 3,25 un po meno, un po più ma mai 4,0.... mah!!!
Non mi è mai capitato:mbe: :mbe: :mbe: anche nelle proprietà del pc ho sempre letto 3,25 un po meno, un po più ma mai 4,0.... mah!!!
XP SP3 o Vista SP1 ti dicono che hai 4GB di RAM (se li hai davvero ;) ) per eliminare tutte le chiamate di acquirenti di PC/notebook con 4GB, che poi si accorgevano che il SistOp ne vedeva meno e pensavano di essere stati truffati ;)
In ogni caso il SistOp a 32 bit ne usa poco più di 3.
Un saluto a tutti i partecipanti e...............porca trottola!!!
329 pagine in totale!! :cry:
Sono un paio di giorni che leggo e sono solo a pagina 49!!! :rolleyes:
Intanto che continuo la lettura mi butto un po avanti, non si sa mai che qualcuno ha del tempo da spendere in mio favore.
Della configurazione in firma terrò la GPU 8800 gtx l' HVR 4000 e il disco da 320 gb e molto probabilmente l'alimentatore.
Acquisterò ex novo 2 hd da 250 gb 16 mb da mettere in raid 0 e un hd da 750 gb 32 mb
Tenendo conto che la gtx 8800 è una bella sberla non volevo montargli vicino la scheda sat quindi tra i vari pargoli della famiglia ho limitato la mia scelta tra p5q pro - p5qc - p5q ws perchè hanno uno slot pci proprio a bordo MB come attualmente è posizionata sulla configurazione attuale.
Abbinerei una cpu intel E 8500 con delle ram non ancora meglio identificate ma 2 banchi da 2 gb.
Vorrei ottenere un oc del 30% per un uso quotidiano come del resto sono attualmente con la configurazione attuale.
Con quanto ho descritto avrò un miglioramento prestazionale rispetto al mio sistema attuale? Se si, più o meno che percentuale d'incremento potrò rilevare?
Grazie e un saluto a tutti. :)
Mazda RX8
09-10-2008, 21:04
SAT64, senz'altro P5Q PRO
q3aquaking
09-10-2008, 23:11
ho p5qdeluxe
a fsb di 425mhz
che mi consigliate di impostare come pll( sto a 8)
nb e sb voltage (sto a auto)
vram(sto a 2,1v , come da specifica ocz reaper 1066mhz---nn sono occate, meglio auto?...credo fa lo stesso.)
e tutto quello che va impostato...
Ho una P5Q-E e non riesco a settare la velocità della ventola della CPU, una Thermaltake Blue Orb II. Prima con la P5WDH ci riuscivo tramite Asus Probe e anche tramite la funzione Q-Fan della scheda madre. Ho provato anche con SpeedFan ma nulla, modifica solo le ventole dello chassis (come del resto fa anche il Q-Fan da bios). Ah dimenticavo, il dissi ha un collegamento a 3 pin, sulla P5WDH c'era una funzione da bios chiamata mode DC/PWM che veniva usata in base ai pin del dissi, sarà questo il problema visto che nel bios non vedo questo settaggio?
Ho una P5Q-E e non riesco a settare la velocità della ventola della CPU, una Thermaltake Blue Orb II. Prima con la P5WDH ci riuscivo tramite Asus Probe e anche tramite la funzione Q-Fan della scheda madre. Ho provato anche con SpeedFan ma nulla, modifica solo le ventole dello chassis (come del resto fa anche il Q-Fan da bios). Ah dimenticavo, il dissi ha un collegamento a 3 pin, sulla P5WDH c'era una funzione da bios chiamata mode DC/PWM che veniva usata in base ai pin del dissi, sarà questo il problema visto che nel bios non vedo questo settaggio?
Secondo me il motivo è quello che hai detto te, dal nome sembra logico.
Possibile però tu non abbia ancora provato a collegare la ventola del blue orb ad uno dei due connettori Cha_fan della mobo ed attivando il relativo q-fan? :confused:
Ok grazie provvederò :mano:
Ciao vedi che su ekey il q9550 è step E0, lo ha preso mio fra e ieri lo abbiamo montato...quindi vai sicuro lì..ciao
Secondo me il motivo è quello che hai detto te, dal nome sembra logico.
Possibile però tu non abbia ancora provato a collegare la ventola del blue orb ad uno dei due connettori Cha_fan della mobo ed attivando il relativo q-fan? :confused:
Potrei provare visto che ha 3 collegamenti, ma poi non va in blocco il sistema non vedendo ventole attaccate alla cpu fan?
...odierne se non rilevano un sistema attivo di dissipazione termica funzionante su cpu_fan o se rilevano un funzionamento intermittente (molto probabilmente prodromo ad un successivo malfunzionamento del motore, oggi, brushless) provvedono ad attivare la logica di watchdog presente in tutti i southbridge ICHx Intel (ammesso di utilizzare chipset Intel) che impedisce l'avvi odel sistema.
Le condizioni di deadlock rilevate dal "cane da guardia" riguardano anche errati posizionamenti del package sul sottostante zoccolo, pin in difetto di contatto ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
...odierne se non rilevano un sistema attivo di dissipazione termica funzionante su cpu_fan o se rilevano un funzionamento intermittente (molto probabilmente prodromo ad un successivo malfunzionamento del motore, oggi, brushless) provvedono ad attivare la logica di watchdog presente in tutti i southbridge ICHx Intel (ammesso di utilizzare chipset Intel) che impedisce l'avvi odel sistema.
Le condizioni di deadlock rilevate dal "cane da guardia" riguardano anche errati posizionamenti del package sul sottostante zoccolo, pin in difetto di contatto ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
In sintesi, mi tengo la ventola al max ? :D Grazie x la risposta
In sintesi, mi tengo la ventola al max ? :D Grazie x la risposta
no, perchè altrimenti i sistemi a liquido sarebbero solo un'invezione letteraria di chi fa uso di acido lisergico :D
Basta mettere su disabled la rilevazione della ventola della cpu nel bios ;)
Eddie666
10-10-2008, 12:19
In sintesi, mi tengo la ventola al max ? :D Grazie x la risposta
non so la P5Q, ma la P5K si avvia tranquillamente anche senza nulla collegato al cpufan; lo segnalerà in fase di boot ovviamente (e anche tramite avvisono sonoro), ma basta entrare nel bios e settare su disable una voce tipo "cpu fan error" o simile.
Gianni1482
10-10-2008, 12:24
secondo voi mi conviene passare da una p5k ad una p5q-pro per ridurre il v-drop?
secondo voi mi conviene passare da una p5k ad una p5q-pro per ridurre il v-drop?
Secondo me sono soldi non buttati, buttatissimi.
(oltre a dover perdere tempo per andare, comprare, smontare, testare, vendere/regalare, etc etc).
Le prestazioni sono le stesse, metti che si riduce il vdrop, di quanto abbassi il core, di 0,050? E secondo te vale tutto sto mazzo? (A parte i soldi)
Poi se proprio hai tutto questo tempo da buttare...:D
Bad.
(PS: dove puoi arrivare con una mobo, puoi arrivare con l'altra, prima di cambiare piattaforma intendo)
Gianni1482
10-10-2008, 12:34
beh nella p5k ho un v-drop alquanto elevato :stordita: quindi volevo solo cambiarla con una skeda che me ne consentiva uno inferiore in overclock :stordita:
Eddie666
10-10-2008, 13:29
beh nella p5k ho un v-drop alquanto elevato :stordita: quindi volevo solo cambiarla con una skeda che me ne consentiva uno inferiore in overclock :stordita:
hai già provato la "smatitata" per eliminare il vdrop sulla P5K? :)
Sulla P5Q-DELUXE c'è vdrop ?!?
E' possibile effettuare la smatitata ?!?
Mazda RX8
10-10-2008, 14:03
ho p5qdeluxe
a fsb di 425mhz
che mi consigliate di impostare come pll( sto a 8)
nb e sb voltage (sto a auto)
vram(sto a 2,1v , come da specifica ocz reaper 1066mhz---nn sono occate, meglio auto?...credo fa lo stesso.)
e tutto quello che va impostato...
vNB e vSB su 1.1
il resto lascialo come è adesso...
vNB e vSB su 1.1
il resto lascialo come è adesso...
Ot:
Mazda hai visto questo??:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=orthosblendgs8.jpg
:asd:
Link del forum post 2518:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107&page=126
:ciapet:
Ah dimenticavo..anche questo..:asd: :
http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginezg5.jpg
FINE OT
Mazda RX8
10-10-2008, 14:48
Ot:
Mazda hai visto questo??:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=orthosblendgs8.jpg
:asd:
Link del forum post 2518:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1734107&page=126
:ciapet:
Ah dimenticavo..anche questo..:asd: :
http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginezg5.jpg
FINE OT
pazzesco!! :eek: che vcoreeeeee!!
Ciao vedi che su ekey il q9550 è step E0, lo ha preso mio fra e ieri lo abbiamo montato...quindi vai sicuro lì..ciao
Si anch ela tipa mi ha fatto intendere che odvrebbero avere oslo e0, però non non so se ci sto dentro coi soldi :doh:
Devo considerare altre 2 cosucce :fagiano:
pazzesco!! :eek: che vcoreeeeee!!
E si...il mio daily ovviamente è il secondo a 4,2 ghz...;)
Si anch ela tipa mi ha fatto intendere che odvrebbero avere oslo e0, però non non so se ci sto dentro coi soldi :doh:
Devo considerare altre 2 cosucce :fagiano:
L'importante è sapere se c'era o no, anche per altri che magari vogliono prendere la deluxe insieme al q9550..;)
Rafiluccio
10-10-2008, 17:54
beh nella p5k ho un v-drop alquanto elevato :stordita: quindi volevo solo cambiarla con una skeda che me ne consentiva uno inferiore in overclock :stordita:
secondo me conviene ... io sono passato da una p5k pro a una p5q pro ... e adesso finalmente rock solid a 3,6ghz .... poi vedi tu , è sempre questione di :ciapet: :D
secondo me conviene ... io sono passato da una p5k pro a una p5q pro ... e adesso finalmente rock solid a 3,6ghz .... poi vedi tu , è sempre questione di :ciapet: :D
non voglio contraddirti ma voglio semplicemente ribadire come secondo me il limite massimo di overclock ottenibile tra le due mobo sia identico.
Capirei se parlassimo di raffreddamento ad azoto, overvolt estremi (sempre da verificare poi). Ma per quello che deve fare una persona comune, le due mobo sono identiche e quindi cambiarla vuol dire non dare valore ai propri soldi ma soprattutto al proprio tempo.
Poi è ovvio, ognuno al tempo e ai soldi da il valore che crede e quindi...;)
Rafiluccio
10-10-2008, 18:05
non voglio contraddirti ma voglio semplicemente ribadire come secondo me il limite massimo di overclock ottenibile tra le due mobo sia identico.
Capirei se parlassimo di raffreddamento ad azoto, overvolt estremi (sempre da verificare poi). Ma per quello che deve fare una persona comune, le due mobo sono identiche e quindi cambiarla vuol dire non dare valore ai propri soldi ma soprattutto al proprio tempo.
Poi è ovvio, ognuno al tempo e ai soldi da il valore che crede e quindi...;)
la differenza con la p5k pro tra idle e full (penso sia il vdroop) era molta ... che sommato al molto vdrop .... non era stabile in overclock !
la differenza con la p5k pro tra idle e full (penso sia il vdroop) era molta ... che sommato al molto vdrop .... non era stabile in overclock !
ma non è vero, semplicemente il v drop ti costringe ad andare in "idle" con più volts, perchè quando poi la frequenza sale e il voltaggio droppa, non deve scendere sotto la soglia che tiene stabile il procio, tutto lì.
Ovvio che il Load Calibration (la P5Q v droppa come tutte ma ha il Load Calibration) è utile ma cambiare la mobo, con quello che comporta, per quello, mi pare (secondo me eh) un discorso che può fare chi essendo confinato in galera non ha proprio un chez da fare ghghgh
Sono arrivato appena a pag. 65, sto osservando spesso la prima pagina per confrontare le varie Mb e ho notato che nello schema "Comparazione fra tutte le schede madri P5Q:" non è presente la P5Q WS, è solo una dimenticanza o perchè non ha caratteristiche particolari?
Rafiluccio
10-10-2008, 18:15
ma non è vero, semplicemente il v drop ti costringe ad andare in "idle" con più volts, perchè quando poi la frequenza sale e il voltaggio droppa, non deve scendere sotto la soglia che tiene stabile il procio, tutto lì.
Ovvio che il Load Calibration (la P5Q v droppa come tutte ma ha il Load Calibration) è utile ma cambiare la mobo, con quello che comporta, per quello, mi pare (secondo me eh) un discorso che può fare chi essendo confinato in galera non ha proprio un chez da fare ghghgh
ti dico che cmq adesso va meglio .... tanto la vecchia l'ho acquistata a 100 euro e venduta a 95 euro dopo 4 mesi ... :D :D :D e con gli stessi soldi ho presa questa.:sofico:
q3aquaking
10-10-2008, 18:17
vNB e vSB su 1.1
il resto lascialo come è adesso...
si.ma perche:
a )cambiare solo sti 2 parametri.
b)mettere questi valori
il pcie lo devo mettere a 100 o 101mhz?
(mi hanno detto che a 100mhz cè il rischio che non fixi!)
il cpu spead spectrum come lo devo mettere?....lo tengo off
Rafiluccio
10-10-2008, 18:19
si.ma perche:
a )cambiare solo sti 2 parametri.
b)mettere questi valori
il pcie lo devo mettere a 100 o 101mhz?
(mi hanno detto che a 100mhz cè il rischio che non fixi!)
il cpu spead spectrum come lo devo mettere?....lo tengo off
101mhz
cpu spead spectrum disabilitalo
q3aquaking
10-10-2008, 18:25
una spiegazione del perche impostare in un certo modo la potreste pure dare..........
inoltre nn cè una caxxo di discussione su come settare tutti i parametri?
ma fatta bene
in + sezioni a seconda dell'hw
q3aquaking
10-10-2008, 18:25
una spiegazione del perche impostare in un certo modo la potreste pure dare..........
inoltre nn cè una caxxo di discussione su come settare tutti i parametri?
ma fatta bene
in + sezioni a seconda dell'hw
x farla breve nel bios come devo settare tutti i parametri considerando che vorrei stare sui 3,4ghz con q9450 (vorrei portarlo a 3,6ghz se possibile)
non ditemi quelli basilari tipo ram o fsb....
Rafiluccio
10-10-2008, 18:29
rispondo e mi dicono che rispondo male ...... non rispondono e dicono che sono cafone ...... ma che ca@@o volete ???
TigerTank
10-10-2008, 19:21
una spiegazione del perche impostare in un certo modo la potreste pure dare..........
inoltre nn cè una caxxo di discussione su come settare tutti i parametri?
ma fatta bene
in + sezioni a seconda dell'hw
x farla breve nel bios come devo settare tutti i parametri considerando che vorrei stare sui 3,4ghz con q9450 (vorrei portarlo a 3,6ghz se possibile)
non ditemi quelli basilari tipo ram o fsb....
Adesso non per essere cattivo ma non ti sembra di pretendere un pò troppo?!?
Oltre a dimostrare che non hai la minima voglia di faticare a cercare le cose pretendi in modo colorito che qualche fesso ti faccia una guida dettagliata su misura? Stiamo scherzando?
Rafiluccio ti risponde pure e tu te ne esci fuori con una risposta così?
Sbattiti un attimino come facciamo tutti.
1)In prima pagina c'è anche il link ad un file di testo che spiega i parametri del bios (per una pro ma valgono anche per le altre).
2)Ci sono google e simili per ogni tipo di ricerca.
3)Per quanto riguarda i valori è inutile continuare a chiedere, ogni pc fà storia a sè e i voltaggi te li devi trovare tu testando.
Senza offesa ma non ne potevo più di leggere certi post pretenziosi.
Rafiluccio
10-10-2008, 19:30
Adesso non per essere cattivo ma non ti sembra di pretendere un pò troppo?!?
Oltre a dimostrare che non hai la minima voglia di faticare a cercare le cose pretendi in modo colorito che qualche fesso ti faccia una guida dettagliata su misura? Stiamo scherzando?
Sbattiti un attimino come facciamo tutti.
1)In prima pagina c'è anche il link ad un file di testo che spiega i parametri del bios (per una pro ma valgono anche per le altre).
2)Ci sono google e simili per ogni tipo di ricerca.
3)Per quanto riguarda i valori è inutile continuare a chiedere, ogni pc fà storia a sè e i voltaggi te li devi trovare tu testando.
Senza offesa ma non ne potevo più di leggere certi post pretenziosi.
bravo :)
Mazda RX8
10-10-2008, 19:46
E si...il mio daily ovviamente è il secondo a 4,2 ghz...;)
L'importante è sapere se c'era o no, anche per altri che magari vogliono prendere la deluxe insieme al q9550..;)
complimenti...:)
OT: stasera giochi a GRID? :)
Ciao a tutti, sto dando vita alla mia nuova macchina, e ho deciso di montare unamobo Asus, della amiglia P5Q. Sono indeciso sulla P5Q-E e P5Q Deluxe, all' apparenza sembrano uguali, salvo chela Deluxe ha il True 16 Power, e la P5Q-E due porte usb in più. Altre differenze sostanziali non ne vedo, mi sono passato le schede tecniche per filo e per segno...comeproessore monterei un Intel Core 2 Quad 9550, da definire ram e scheda video.
Voi esperti cosa miconsigliate?
juninho85
11-10-2008, 10:14
ci sono novità riguardo i "problemi" con la scheda di rete atheros?
TigerTank
11-10-2008, 10:28
Ciao a tutti, sto dando vita alla mia nuova macchina, e ho deciso di montare unamobo Asus, della amiglia P5Q. Sono indeciso sulla P5Q-E e P5Q Deluxe, all' apparenza sembrano uguali, salvo chela Deluxe ha il True 16 Power, e la P5Q-E due porte usb in più. Altre differenze sostanziali non ne vedo, mi sono passato le schede tecniche per filo e per segno...comeproessore monterei un Intel Core 2 Quad 9550, da definire ram e scheda video.
Voi esperti cosa miconsigliate?
prendi la -E, 8 fasi bastano e avanzano ;)
ciao a tutti,
volevo un consiglio su queste due schede : asus P5QC e la P5Q Pro, la persona che le ha la possibilità di trovarele entrambe allo stesso prezzo ,
volevo chiedervi alcune cose
1) entrambe hanno la sezione vrm a 8fasi vero?
2)perchè la P5q pro supporta ddr2 fino a 1200 e la P5qc fino a 1066 è un errore vero.
3) quale è il voltaggio default (standard) delle DDR3?
Lui sarebbe più orientato sulla P5qc per via delle DDR3 che può montare in futuro(quando i prezzi caleranno), non gli interessa lo sli o crossfire, quindi volevo chiedere a voi quale tra queste due consigliereste come stabilità caratteristiche e qualità della sezione di alimentazione
ciao a tutti,
volevo un consiglio su queste due schede : asus P5QC e la P5Q Pro, la persona che le ha la possibilità di trovarele entrambe allo stesso prezzo ,
volevo chiedervi alcune cose
1) entrambe hanno la sezione vrm a 8fasi vero?
2)perchè la P5q pro supporta ddr2 fino a 1200 e la P5qc fino a 1066 è un errore vero.
3) quale è il voltaggio default (standard) delle DDR3?
Lui sarebbe più orientato sulla P5qc per via delle DDR3 che può montare in futuro(quando i prezzi caleranno), non gli interessa lo sli o crossfire, quindi volevo chiedere a voi quale tra queste due consigliereste come stabilità caratteristiche e qualità della sezione di alimentazione
A quel che so io, le schede ibride DDR2/DDR3 hanno dei limiti in overclock.
Se al tuo amico non interessa l'overclock ma gli gusta la possibilità di cambiare tipo di memorie un domani, credo che la possa comprare tranquillamente.
Se no la P5Q pro che posseggo non è malaccio e con l'ultimo bios le memorie si overcloccano ancora meglio :)
A quel che so io, le schede ibride DDR2/DDR3 hanno dei limiti in overclock.
Se al tuo amico non interessa l'overclock ma gli gusta la possibilità di cambiare tipo di memorie un domani, credo che la possa comprare tranquillamente.
Se no la P5Q pro che posseggo non è malaccio e con l'ultimo bios le memorie si overcloccano ancora meglio :)
Grazie per le info,
volevo chiederti un'altra cosa ma nella foto della prima pagina perché la P5Q pro non ha un dissipatore sulla sezione vrm sopra il processore che le altre hanno??? è una dimenticanza nella foto o per la pro la sezione sopra la cpu scalda di meo???
Grazie per le info,
volevo chiederti un'altra cosa ma nella foto della prima pagina perché la P5Q pro non ha un dissipatore sulla sezione vrm sopra il processore che le altre hanno??? è una dimenticanza nella foto o per la pro la sezione sopra la cpu scalda di meo???
La mia teoria è che sia tutta fuffa il dissi agiuntivo della P5Q normale (non in rame).
La P5Q pro non lo ha perchè per il range di prezzo non c'entrava, devi prendere la E se lo vuoi. Penso che faccia la differenza solo in overclock estremi, io con la mia sto a 450 di bus senza aver overvoltato nada.
prendi la -E, 8 fasi bastano e avanzano ;)
...e 40 € in meno si sentono, eccome! Grazie!
La mia teoria è che sia tutta fuffa il dissi agiuntivo della P5Q normale (non in rame).
La P5Q pro non lo ha perchè per il range di prezzo non c'entrava, devi prendere la E se lo vuoi. Penso che faccia la differenza solo in overclock estremi, io con la mia sto a 450 di bus senza aver overvoltato nada.
Ancora grazie.
@ TigerTank
Come ti trovi con la Deluxe?! Sto facendo un pensierino x E0 e qst mobo e vorrei sapere se è possibile andare in downvolt.. Prenderei la DK p45 ma so ke non lo fa (come la Blood Iron) e poi 16 fasi mi fanno gola :O
TigerTank
11-10-2008, 13:09
@ TigerTank
Come ti trovi con la Deluxe?! Sto facendo un pensierino x E0 e qst mobo e vorrei sapere se è possibile andare in downvolt.. Prenderei la DK p45 ma so ke non lo fa (come la Blood Iron) e poi 16 fasi mi fanno gola :O
16 fasi sono solo roba commerciale, 8 bastano e avanzano. opterei per la -E salvo esigenze particolari.
Con gli ultimi bios va tutto bene, mi ha dato rogne il controller marvell con l'e-sata per cui ho disattivato tutto e messo il box esterno via usb...sarà per la prossima...
Downvolt sul processore? ora non ricordo perfettamente ma mi pare che come vcore parta da 0,8V o simili.
16 fasi sono solo roba commerciale, 8 bastano e avanzano. opterei per la -E salvo esigenze particolari.
Con gli ultimi bios va tutto bene, mi ha dato rogne il controller marvell con l'e-sata per cui ho disattivato tutto e messo il box esterno via usb...sarà per la prossima...
Downvolt sul processore? ora non ricordo perfettamente ma mi pare che come vcore parta da 0,8V o simili.
Sapevo che vdrop con 16 fasi praticamente non esiste, poi se anche con 8 fasi è la stessa cosa allora meglio che risparmio..
Si intendevo il voltaggio su cpu.. se parte da 0.8v allora si puo andare in down (stessa cosa per la ver “E” immagino)
TigerTank
11-10-2008, 13:37
Sapevo che vdrop con 16 fasi praticamente non esiste, poi se anche con 8 fasi è la stessa cosa allora meglio che risparmio..
Si intendevo il voltaggio su cpu.. se parte da 0.8v allora si puo andare in down (stessa cosa per la ver “E” immagino)
La mia ha un pò di vdrop, ad esempio per avere il processore a 1,28V devo settare 1,3V da bios mentre se attivi da bios l'LLC(load line calibration) il vdroop è pari a 0.
La mia ha un pò di vdrop, ad esempio per avere il processore a 1,28V devo settare 1,3V da bios mentre se attivi da bios l'LLC(load line calibration) il vdroop è pari a 0.
Interessante sto LLC.., è presente anche nella ver. E?!
Ps.cmq sono una trentina di euri in+ per la deluxe e 16 fasi cmq sono meglio nel caso dei quadcore..
la mia PRO funziona così:
Se seleziono 1,500 volts nel bios, in windows secondo cpu-z sto a 1,488.
Come faccio partire Prime95 attacca il Load Calibration che porta il voltaggio a 1,504.
Quindi il vdrop c'è e il Load Calibration funziona e lo compensa.
Confermo cmq che anche la mia mobo parte da 0,800 volts per la cpu.
la mia PRO funziona così:
Se seleziono 1,500 volts nel bios, in windows secondo cpu-z sto a 1,488.
Come faccio partire Prime95 attacca il Load Calibration che porta il voltaggio a 1,504.
Quindi il vdrop c'è e il Load Calibration funziona e lo compensa.
Confermo cmq che anche la mia mobo parte da 0,800 volts per la cpu.
ok thx :)
TigerTank
11-10-2008, 13:58
Interessante sto LLC.., è presente anche nella ver. E?!
Ps.cmq sono una trentina di euri in+ per la deluxe e 16 fasi cmq sono meglio nel caso dei quadcore..
Mah guarda, se tornassi indietro prenderei la -E, con 16 fasi il mio ex-q6600 si comportava come sulla precedente DFi con 4 fasi, solo che con la asus ho potuto abbassare i V in idle grazie alla compensazione del vdroop.
LLC dovrebbe essere presente su tutta la linea o perlomeno dalla Pro in su.
JackZelda
11-10-2008, 14:06
Salve raga ho una P5Q-E ho aggiornato il bios alla versione 1306 funzionando per qualche giorno normalmente. L'altro ieri ho acceso il pc di mattina dopo averlo tenuto spento tutta la notte e all'avvio mi è spuntata la schermata del recovery bios dicendo che il bios era corrotto e si doveva ripristinare la versione precedente, dopo aver fatto ciò ho fatto nuovamente l'upgrade del bios stavolta con la versione 1406 e oggi il problema si è ripresentato...:muro:
E' capitato a qualcuno? Sapreste darmi qualche dritta?
Vi ringrazio.
Mah guarda, se tornassi indietro prenderei la -E, con 16 fasi il mio ex-q6600 si comportava come sulla precedente DFi con 4 fasi, solo che con la asus ho potuto abbassare i V in idle grazie alla compensazione del vdroop.
LLC dovrebbe essere presente su tutta la linea o perlomeno dalla Pro in su.
Allora seguo il tuo consiglio.. vada x la P5Q-E :)
Ps. L’ultima domanda su PCI Express 2.0. La vga necessita del cavo di alimentazione?! Visto che avevi la gts g92 prima..
TigerTank
11-10-2008, 14:22
Allora seguo il tuo consiglio.. vada x la P5Q-E :)
Ps. L’ultima domanda su PCI Express 2.0. La vga necessita del cavo di alimentazione?! Visto che avevi la gts g92 prima..
Di preciso non saprei, io cmq al momento li metto sempre sia perchè overclocco sia perchè l'idea di una vga a carico esclusivo della mobo non mi piglia tanto per ora :D
Per la mobo vedi tu bene, cerca in rete per le eventuali piccole differenze e poi decidi ;) Mi pare che la deluxe in più abbia la ventolina opzionale, probabilmente qualcosa in più di cavetteria, xpress gate su ssd, ecc...
Poi assicurati che le ram che ci vuoi mettere siano ok anche se ormai penso che con i nuovi bios abbiano sistemato parecchie cose.
Gianni1482
11-10-2008, 21:56
hai già provato la "smatitata" per eliminare il vdrop sulla P5K? :)
no:stordita:
lordalbert
11-10-2008, 21:59
Ciao, ho un problema con la p5q.... Se io collego l'hd alla presa sata1 debian non trova l'hd. Ubuntu però lo rileva e funziona normalmente (se è collegato alla sata1, in realtà neanche il bios lo rileva).
Se lo collego alla sata5, tutto ok, nessun problema.... ma c'è la sata1 che non funziona?!? o cmq ci sono porte riservate per masterizzatori o hd?
PS: Quando lo accendo, prima di avviare il sistema operativo, compare la scritta
Adapter 1
Disk information:
No Hard Disk is detected
Anche se poi l'hd funziona.... però non è una bella scritta quella :)
Come scheda madre mi consigliate la P5Q3 deluxe abbinata ad un quad 9550 step E0? premetto che non voglio spendere + di 165 €.......con questo prezzo ci sono schede madri migliori che supportano DDR3 ovviamente? se no questa va bene o ha qualche problema? Grazie
kondalord
12-10-2008, 09:37
ciao a tutti ho comprato una asus P5Ql-e con il p43, e non avendo trovato il 3d ufficiale delle p43 asus, mi sono iscritto qui, tanto le schede sno piuttosto simili, per ciò che riguarda le le caratteristiche generali :asd:
dove bisogna specificare il tipo di scheda video , cosa devo mettere fra
pci/peg
peg/pci
un altra cosa, non ho capito a che serve il "wake up usb" , sul manuale dice di lasciare a +5v di default, mentre sulla mobo è impostato il +5vsb, se magari mi spiegaste in breve cosa è tale opzione, decido se lasciarla o meno abilitata
grazie in anticipo :)
ieratico
12-10-2008, 09:56
ho appena comprato una p5q, per far funzionare il dual channel con due banchi da un giga devo metterli negli slot gialli o neri, e come faccio a capire se funzionano in dual channel?
ho delle corsair cm2x 1024-6400c4
Grazie
kondalord
12-10-2008, 10:31
ho appena comprato una p5q, per far funzionare il dual channel con due banchi da un giga devo metterli negli slot gialli o neri, e come faccio a capire se funzionano in dual channel?
ho delle corsair cm2x 1024-6400c4
Grazie
ciao è uguale, basta che siano tutti e due neri o gialli.
Se vanno in dual channel te lo dice nella schermata di boot, oppure entri nel bios e ti esce scritto li dove ti fa il riepilogo delle periferiche.
ho appena comprato una p5q, per far funzionare il dual channel con due banchi da un giga devo metterli negli slot gialli o neri, e come faccio a capire se funzionano in dual channel?
ho delle corsair cm2x 1024-6400c4
Grazie
entrambi funzionano, ma i gialli sono i principali, se leggi sul manuale ti consiglia di metterli negli slot gialli
ieratico
12-10-2008, 10:40
ho messo le ram negli slot gialli, ma alcuni prgrammi, come everest o cpuz, non mi segnalano il dual channel o il tipo di memoria, nel bios non dice che sono in dual channel
Salve raga ho una P5Q-E ho aggiornato il bios alla versione 1306 funzionando per qualche giorno normalmente. L'altro ieri ho acceso il pc di mattina dopo averlo tenuto spento tutta la notte e all'avvio mi è spuntata la schermata del recovery bios dicendo che il bios era corrotto e si doveva ripristinare la versione precedente, dopo aver fatto ciò ho fatto nuovamente l'upgrade del bios stavolta con la versione 1406 e oggi il problema si è ripresentato...:muro:
E' capitato a qualcuno? Sapreste darmi qualche dritta?
Vi ringrazio.
Prova a riaggiornae il bios, se non hai un quad core rimetti il 1306, visto che il 1406 ha problemi con l'express gate!
Dopo aver aggiornato il bios, fai un cmos...il cmos lo puoi fare tramite jamper da 1-2 ad 2-3 per una 10 di secondi(poi riportalo a 1-2), se non lo hai mai fatto e non lo sai fare togli la batteria per una 10 di minuti e poi la ricolleghi!
Prove e vedi se ti ridà l'errore bios!
lordalbert
12-10-2008, 12:34
Prova a riaggiornae il bios, se non hai un quad core rimetti il 1306, visto che il 1406 ha problemi con l'express gate!
Ecco la serietà di Asus... ogni nuovo bios ha sempre vari problemi... Prima di rilasciare una scheda madre dovrebbero avere bios VERAMENTE STABILI.
Se ne terrà conto per il prossimo acquisto, e asus passerà all'ultimo posto...
Mazda RX8
12-10-2008, 20:08
ho messo le ram negli slot gialli, ma alcuni prgrammi, come everest o cpuz, non mi segnalano il dual channel o il tipo di memoria, nel bios non dice che sono in dual channel
le 2 ram sonmo uguali?
kondalord
12-10-2008, 20:53
raga scusate ma l'asus gate come funziona?
cioè si deve installare da windows su una partizione qualsiasi o è già preinstallato in un chip?
ve lo chiedo perchè a me dice sempre errore sia a scheda madre nuova e senza nulla installato e sia installando il software da windows.
L' HD che ho è un sata2 messo sul primo connettore e settato come enchanted AHCI può centrare qualcosa?
raga scusate ma l'asus gate come funziona?
cioè si deve installare da windows su una partizione qualsiasi o è già preinstallato in un chip?
ve lo chiedo perchè a me dice sempre errore sia a scheda madre nuova e senza nulla installato e sia installando il software da windows.
L' HD che ho è un sata2 messo sul primo connettore e settato come enchanted AHCI può centrare qualcosa?
Express Gate funziona solo con i dischi, pAta o sAta, impostati in IDE mode (purtroppo).
In alcuni modelli è preinstallato su memoria flash, in altri (p5q-e ad esempio) va installato su hard disk o pendrive usb.
q3aquaking
12-10-2008, 21:44
sulla p5q in overclock (fsb 425mhz-450mhz)con q9450 ..
come glt che metto:
cpu glt 0/2
cpu glt 1/3
nb glt
come imposto sti 3 valori?
kondalord
12-10-2008, 22:26
Express Gate funziona solo con i dischi, pAta o sAta, impostati in IDE mode (purtroppo).
In alcuni modelli è preinstallato su memoria flash, in altri (p5q-e ad esempio) va installato su hard disk o pendrive usb.
ormai è troppo tardi per impostare tutto in ide, al prossimo format se ne parla:D
LoganSurf
13-10-2008, 00:33
Ciao Ragazzi..
sto per configurare un bel pc alcune caratteristiche..
ali: corsair 620 modulare
case: TT armor + black
ram: OC DDR2 800mhz Titanium CL4 (2x2GB)
proce: Intel Core 2 Duo E8400 3.0 ghz
vga: gtx 260 (non ho ancora deciso il modello..)
ora la mobo.. quale prendo tra P5Q PRO e P5Q - E opure P5Q Deluxe(ma mi pare troppo, anche come costo..)? qual'è migliore e xkè?:confused:
grazieee!!
ieratico
13-10-2008, 09:38
grazie a tutti, sono riuscito a risolvere il problema, delle ram con un reset e l'aggiornamento del bios alla versione 1306
Ciao Ragazzi..
sto per configurare un bel pc alcune caratteristiche..
ali: corsair 620 modulare
case: TT armor + black
ram: OC DDR2 800mhz Titanium CL4 (2x2GB)
proce: Intel Core 2 Duo E8400 3.0 ghz
vga: gtx 260 (non ho ancora deciso il modello..)
ora la mobo.. quale prendo tra P5Q PRO e P5Q - E opure P5Q Deluxe(ma mi pare troppo, anche come costo..)? qual'è migliore e xkè?:confused:
grazieee!!
direi proprio la P5Q-E, alla fine ha (quasi) tutto e non costa troppo (si fa per dire)
cmq io aspetterei un paio di mesi per i nuovi proci e chipset della intel !! (vedi notizie del forum in copertina) !
anzi, per dirla tutta, aspetterei primavera, così i prezzi scendono un poco perchè per il lancio di Natale saranno dolori monetari ..
ma ste schede supportano ram gskill 5400??
nel manuale non sono incluse
a me non parte manco il b00t facendo 1+3 beep che dalle tabelle risulta essere un errore nel test della memoria
siccome ho ho avuto problemi con la vecchia scheda madre(credo), ho comprato una p5ql-e(lo so che non è il thread di riferimento, però datemi una mano lo stesso:help: )sperando che il guasto fosse o la scheda madre o il processore(ho isolato volta per volta tutti i componenti)
che faccio cambio ram?
alex oceano
13-10-2008, 17:42
ragazzi vi volevo fare una domanda
ho già assemblato 2 pc con questa serie di schede madri:
asus p5 q ws
asus p5q
ora devo assemblare un'altro pc ma questo andrà per una ditta e gli serve con hard disk estraibili ma questi necessitano di agganci speciali come si attaccano vanno beme queste schede madri?
grazie a chi mi risponde:read:
Ragazzi, ho preso la P5Q-E con un Quad Core Q9550, dite che ho fatto una buona scelta? Ora sono indeciso su quanta memoria installare, come s.o. uso Windows Vista Home Premium SP1 che so già che non supporta i 4 Gb di memoria Ram, dite che è meglio fermarsi a 3 Gb?
Consigli su come settare i voltaggi e eventuale versione bios?
LoganSurf
13-10-2008, 19:07
direi proprio la P5Q-E, alla fine ha (quasi) tutto e non costa troppo (si fa per dire)
cmq io aspetterei un paio di mesi per i nuovi proci e chipset della intel !! (vedi notizie del forum in copertina) !
anzi, per dirla tutta, aspetterei primavera, così i prezzi scendono un poco perchè per il lancio di Natale saranno dolori monetari ..
nooo.. non posso assolutamente aspettare così tanto conto di avere il pc fra max 2 settimane, mi manca soltanto decire bene alcune cose..
mobo? ASUS P5Q-E o per €20 in meno la P5Q-PRO alla fine non noto molte differenze.. o spare cavolate?? :confused:
ram se OCZ CL4 800mhz o OCZ CL5 a 1066mhz?
vga se gtx 260 POV 216 bit stream o Zotac o Xfx?
sono ben accetti consigli.. :D
gianlu1993
13-10-2008, 20:37
ma scusate ragazzi, posso sapere quali sono le differenze tra una p5q SE e una p5q "liscia"?????
lordalbert
13-10-2008, 21:42
Ciao, ho un problema con la p5q.... Se io collego l'hd alla presa sata1 debian non trova l'hd. Ubuntu però lo rileva e funziona normalmente (se è collegato alla sata1, in realtà neanche il bios lo rileva).
Se lo collego alla sata5, tutto ok, nessun problema.... ma c'è la sata1 che non funziona?!? o cmq ci sono porte riservate per masterizzatori o hd?
PS: Quando lo accendo, prima di avviare il sistema operativo, compare la scritta
Anche se poi l'hd funziona.... però non è una bella scritta quella :)
UP :)
xChiccOx
13-10-2008, 22:25
Raga ho comprato da poco una P5Q liscia e devo ancora assemblarla. Devo avere qualche accortezza particolare? Ho visto che ci sono 2 porte Sata di tipo diverso, ma non ho capito bene cosa sia.
Devo formattare il pc... Ho una P5Q-DELUXE
Secondo voi conviene abilitare la modalità AHIC degli hardisk installando i driver durante l'installazione di windows ?!?
X un futuro Q9650 quale prendo tra la -E e la Deluxe? O è meglio una Maximus 2? :stordita:
Come scheda madre mi consigliate la P5Q3 deluxe abbinata ad un quad 9550 step E0? premetto che non voglio spendere + di 165 €.......con questo prezzo ci sono schede madri migliori che supportano DDR3 ovviamente? se no questa va bene o ha qualche problema? Grazie
Qualcuno può rispondermi cortesemente? Grazie
gianlu1993
14-10-2008, 14:10
ma scusate ragazzi, posso sapere quali sono le differenze tra una p5q SE e una p5q "liscia"?????
qualcuno mi aiuta?
Mazda RX8
14-10-2008, 14:12
Devo formattare il pc... Ho una P5Q-DELUXE
Secondo voi conviene abilitare la modalità AHIC degli hardisk installando i driver durante l'installazione di windows ?!?
certo che conviene! :)
LoganSurf
14-10-2008, 18:29
per la mobo molti mi hanno consigliato di prendere la P5Q Deluxe.. le alternative erano P5Q-Pro o P5Q-E.. però la deluxe sarebbero solo 40€ in più che alla fine non sono la fine del mondo.. visto che è migliore e poi la mobo conto di non cambiarla per un pò..
ora devo solo decidere la vga e la ram.. aiuti?
vga gtx260 a 216sp o 192sp?
ram ocz 800mhz CL4 o 1066mhz CL5?
Marcusbox
14-10-2008, 19:12
Pensavo di prendere un kit 2x2gb di G.skill PC8000 1000Mhz. Sono compatibili con la p5q-e?
Sul sito Asus risultano compatibili le 1066 e le 800Mhz, ma non si parla delle 1000Mhz. Anche se non ho capito se la compatibilità è totale.
Grazie, ciao.
gianlu1993
14-10-2008, 19:17
niente, alla fine ho preso una asus p5q SE/R... non volevo spendere tanto, e credo che sia un buon compromesso:cry:
per la mobo molti mi hanno consigliato di prendere la P5Q Deluxe.. le alternative erano P5Q-Pro o P5Q-E.. però la deluxe sarebbero solo 40€ in più che alla fine non sono la fine del mondo.. visto che è migliore e poi la mobo conto di non cambiarla per un pò..
ora devo solo decidere la vga e la ram.. aiuti?
vga gtx260 a 216sp o 192sp?
ram ocz 800mhz CL4 o 1066mhz CL5?
Prendi la -e che basta e avanza ;)
JaCk`SpArRoW
14-10-2008, 21:19
Ciao a tutti, volevo chiedervi quale P5Q (tra Pro/Deluxe/E) sarebbe meglio per portare stabile il mio Q6600 a 3 Ghz (o anche oltre)...hanno particolari problemi in oc?
Pensavo di cambiare anche le ram (2x corsair dominator 1066Mhz 2Gb) e la scheda video (4870)
grazie a tutti per i consigli
LoganSurf
14-10-2008, 21:42
Prendi la -e che basta e avanza ;)
quindi vado di asus p5q-e?? l'accendiamo?:D
edit: però mi sa che mi butto sulla p5q pro.. tanto non sarò un oc all'estremo, contando che non l'ho mai fatto.. ke dite faccio bene?
Rafiluccio
15-10-2008, 08:55
ho letto un sacco di guide diverse e non ho capito come devo settare questi parametri .....
Advanced - CPU Configuration
C1E Support ???
Max CPU Value Limit ???
Vanderpool Tecnology ???
CPU TM Function ???
Execute disable Bit ???
PECI ???
Intel Speedstep tech. ???
grazie mille
Come scheda madre mi consigliate la P5Q3 deluxe abbinata ad un quad 9550 step E0? premetto che non voglio spendere + di 165 €.......con questo prezzo ci sono schede madri migliori che supportano DDR3 ovviamente? se no questa va bene o ha qualche problema? Grazie
Qualcuno può rispondermi cortesemente? Grazie
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa significano le impostazioni del bios della P5Q-DELUXE riguardo i voltaggi.
CPU Voltage: Volt della Cpu
CPU GTL Voltage Reference(0/2): cos'è ?!?
CPU GTL Voltage Reference(1/3): cos'è ?!?
CPU PLL Voltage: cos'è ?!?
FSB Termination Voltage: penso sia il valore dei volts per il fsb
DRAM Voltage: penso sia il valore dei volts per le ram
NB Voltage: penso sia il valore dei volts per il northbridge
NB GTL Voltage Reference: cos'è ?!?
SB Voltage: penso sia il valore dei volts per il southbridge
PCIE SATA Voltage: Penso sia il valore dei volts per gli slot pci-express, anche se non capisco perchè c'è anche la voce SATA.
In attesa di risposte...
Grazie.
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa significano le impostazioni del bios della P5Q-DELUXE riguardo i voltaggi.
CPU Voltage: Volt della Cpu
CPU GTL Voltage Reference(0/2): cos'è ?!?
CPU GTL Voltage Reference(1/3): cos'è ?!?
CPU PLL Voltage: cos'è ?!?
FSB Termination Voltage: penso sia il valore dei volts per il fsb
DRAM Voltage: penso sia il valore dei volts per le ram
NB Voltage: penso sia il valore dei volts per il northbridge
NB GTL Voltage Reference: cos'è ?!?
SB Voltage: penso sia il valore dei volts per il southbridge
PCIE SATA Voltage: Penso sia il valore dei volts per gli slot pci-express, anche se non capisco perchè c'è anche la voce SATA.
In attesa di risposte...
Grazie.
qui trovi tutte le risposte che ti servono:
http://forums.extremeoverclocking.com/t261409.html
Se te lo leggi tutto, forse potresti cominciare ad andare con soddisfazione ben oltre il click del pulsante di accensione!
Se vuoi leggere solo le cose riferite alle domande fatte, basta che cominci a leggere dopo la schermata di Prime95. Credo sia inutile sapere a cosa servono quei parametri quando non ci si capisce una cippa ma contento te :D
Rafiluccio
15-10-2008, 14:15
qui trovi tutte le risposte che ti servono:
http://forums.extremeoverclocking.com/t261409.html
Se te lo leggi tutto, forse potresti cominciare ad andare con soddisfazione ben oltre il click del pulsante di accensione!
Se vuoi leggere solo le cose riferite alle domande fatte, basta che cominci a leggere dopo la schermata di Prime95. Credo sia inutile sapere a cosa servono quei parametri quando non ci si capisce una cippa ma contento te :D
ufffaaaaa sempre tutto in inglese , le migliori guide ... non ci capisco niente :muro: ... mi devo decidere di impararlo per bene .... :doh:
devo tradurre con il traduttore di google.
ho letto un sacco di guide diverse e non ho capito come devo settare questi parametri .....
Advanced - CPU Configuration
C1E Support ???
Max CPU Value Limit ???
Vanderpool Tecnology ???
CPU TM Function ???
Execute disable Bit ???
PECI ???
Intel Speedstep tech. ???
grazie mille
quindi vado di asus p5q-e?? l'accendiamo?:D
edit: però mi sa che mi butto sulla p5q pro.. tanto non sarò un oc all'estremo, contando che non l'ho mai fatto.. ke dite faccio bene?
si la pro basta e avanza, la -e in piu ha dei dissipatori in più/migliori e il dual bios, che in caso di flash corrotto ti para il culo. Dall'altra parte la pro ha un migliore layout per le pci.
Vedi te sostanzilamente le diff sono queste ;)
... mi devo decidere di impararlo per bene .... :doh:
Intanto deciditi AD imparare per bene l'italiano! :D
Oh, si scherza eh :Prrr:
Marcusbox
15-10-2008, 17:54
Pensavo di prendere un kit 2x2gb di G.skill PC8000 1000Mhz. Sono compatibili con la p5q-e?
Sul sito Asus risultano compatibili le 1066 e le 800Mhz, ma non si parla delle 1000Mhz. Anche se non ho capito se la compatibilità è totale.
Grazie, ciao.
Come non detto. Il negozio dove comprerò le ha terminate. Ora ha disponibili:
A-Data 4GB DDR2 Vitesta Extr.Ed. PC2-8500 1066MHz-555 (2x2GB) 90€
e
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI 118€
Vista la differenza di prezzo preferirei andare sulle prime.
Che ne dite?
Rafiluccio
15-10-2008, 19:52
Intanto deciditi AD imparare per bene l'italiano! :D
Oh, si scherza eh :Prrr:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: durante il giorno scrivo col palmare , e talmente veloce che non leggo quello che scrivo .... ciao :)
Mazda RX8
15-10-2008, 20:51
Ciao a tutti, volevo chiedervi quale P5Q (tra Pro/Deluxe/E) sarebbe meglio per portare stabile il mio Q6600 a 3 Ghz (o anche oltre)...hanno particolari problemi in oc?
Pensavo di cambiare anche le ram (2x corsair dominator 1066Mhz 2Gb) e la scheda video (4870)
grazie a tutti per i consigli
prendi la -E...;)
Maurizio XP
15-10-2008, 22:26
Come non detto. Il negozio dove comprerò le ha terminate. Ora ha disponibili:
A-Data 4GB DDR2 Vitesta Extr.Ed. PC2-8500 1066MHz-555 (2x2GB) 90€
e
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI 118€
Vista la differenza di prezzo preferirei andare sulle prime.
Che ne dite?
mi associo: sono compatibili le gskill?
i votlaggi sono bassi per 1100 mhz!
JaCk`SpArRoW
16-10-2008, 00:31
prendi la -E...;)
che tu sappia il mio dissipatore è compatibile? è molto complicato spostare cpu+dissi da una mobo ad un'altra? avevo anche pensato di lasciare il Q6600 sulla p5n-e e prendere un E8500 per la nuova, ma la mobo attuale andrebbe su un altro pc sul quale un quad sarebbe sprecato...
nel caso devo riapplicare la pasta tra il dissi e la cpu?
LoganSurf
16-10-2008, 00:34
si la pro basta e avanza, la -e in piu ha dei dissipatori in più/migliori e il dual bios, che in caso di flash corrotto ti para il culo. Dall'altra parte la pro ha un migliore layout per le pci.
Vedi te sostanzilamente le diff sono queste ;)
ah giusto.. il dual bios!! allora si x 20€ in più mi prendo la p5q - e
grazie x avermelo ricordato!!
ok allora deciso.. grazie ancora!!!:cool:
ah giusto.. il dual bios!! allora si x 20€ in più mi prendo la p5q - e
grazie x avermelo ricordato!!
ok allora deciso.. grazie ancora!!!:cool:
De nada ;)
Ciao a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo sistema, così composto:
Asus P5Q-E
E8400 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro
2x2Gb RAM Corsair 4-4-4-12
Alimentatore Corsair HX 620W
Scheda video Visiontek Ati Radeon HD4870 512MB
Del pc precedente ho mantenuto lettore dvd e masterizzatore IDE, floppy e tre HD SATA I, ormai vecchi di 5 anni. Uno è un Seagate Barracuda da 160Gb e gli altri due sono due Maxtor, uno da 160 e l'altro da 200Gb. Sono tutti e tre collegati al controller ICH10R (prese rosse).
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione (1406).
I dischi sono settati in modalità AHCI e ho installato Win XP 32bit Professional sul disco Seagate, utilizzando un floppy con i driver creato con l'apposita utility del disco di installazione della P5Q-E.
Ebbene, nella fase di POST la scheda madre si blocca per circa 1-2 minuti per la rilevazione dei due dischi maxtor (il seagate è riconosciuto immediatamente).
In Windows poi ci sono continui errori di lettura/scrittura dai due dischi (riportati nel visualizzatore eventi): i file copiati da uno dei due dischi si danneggiano quasi sempre, scrivere sui dischi, specie quello da 200Gb, è quasi impossibile perché il sistema si blocca. Scollegandoli il pc parte subito e non ho rilevato problemi di sorta. Ho controllato i due dischi con l'utility della Seagate e non ci sono settori danneggiati. Ho reinstallato Windows con i dischi in modalità IDE e, a parte che il problema del POST è sparito, in XP ci sono ancora errori. Potrebbe trattarsi di un'incompatibilità di questi dischi un po' anziani con il controller Intel della scheda madre? Li devo cambiare?
Grazie,
Goerz
Mazda RX8
16-10-2008, 14:38
che tu sappia il mio dissipatore è compatibile? è molto complicato spostare cpu+dissi da una mobo ad un'altra? avevo anche pensato di lasciare il Q6600 sulla p5n-e e prendere un E8500 per la nuova, ma la mobo attuale andrebbe su un altro pc sul quale un quad sarebbe sprecato...
nel caso devo riapplicare la pasta tra il dissi e la cpu?
controlla in prima pag se è compatibile...
in ogni caso dovrai riapplicare la pasta termica...
JaCk`SpArRoW
16-10-2008, 16:18
controlla in prima pag se è compatibile...
in ogni caso dovrai riapplicare la pasta termica...
in prima pagina nell'elenco non c'è, ma il post di goerz prima del tuo mi lascia intendere che sia compatibile :D
ora devo solo decidere se tenere il Q6600 o passare a un E8X00...
in prima pagina nell'elenco non c'è, ma il post di goerz prima del tuo mi lascia intendere che sia compatibile :D
ora devo solo decidere se tenere il Q6600 o passare a un E8X00...
Ti confermo che l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro è compatibile con la P5Q-E, anche se ci sta proprio per un pelo!
Ciao,
Goerz
Rafiluccio
16-10-2008, 17:24
in prima pagina nell'elenco non c'è, ma il post di goerz prima del tuo mi lascia intendere che sia compatibile :D
ora devo solo decidere se tenere il Q6600 o passare a un E8X00...
anch'io volevo togliermi il q6600 e passare al e8x00 , pensavo e8600 ... ma ho pensato che cmq un quad core è sempre meglio di un dual core e allora ho overcloccato il q6600 fino a 3,6ghz in daily ;) ; anche se ho visto e8x00 in daily a 4,20ghz :eek:
pensaci bene ...... :rolleyes:
anch'io volevo togliermi il q6600 e passare al e8x00 , pensavo e8600 ... ma ho pensato che cmq un quad core è sempre meglio di un dual core e allora ho overcloccato il q6600 fino a 3,6ghz in daily ;) ; anche se ho visto e8x00 in daily a 4,20ghz :eek:
pensaci bene ...... :rolleyes:
Presente...:asd:
:D
Rafiluccio
16-10-2008, 17:30
Presente...:asd:
:D
che differenza sostanziale riscontro tra 3,6ghz a 4,2ghz in dayli ???
sono curioso .... ca@@o 4ghz sono tanti :eek: :eek: :eek:
complimenti :winner:
.:OctopuS:.
16-10-2008, 17:32
Presente...:asd:
:D
Voltaggio?
(visto che siamo OT se vuoi rispondimi in pm)
che differenza sostanziale riscontro tra 3,6ghz a 4,2ghz in dayli ???
sono curioso .... ca@@o 4ghz sono tanti :eek: :eek: :eek:
complimenti :winner:
Beh le differenze oltre al superPI non te le sò dire, visto che non ho fatto prove concrete...:)
Al superPI ora faccio 11 secondi, prima se non erro 13 e qualcosa!
Voltaggio?
(visto che siamo OT se vuoi rispondimi in pm)
Questo a 4.050 ghz:http://img296.imageshack.us/my.php?image=orthosblendgs8.jpg
questo a 4,2 ghz:http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginezg5.jpg
questo a 4,275:http://img128.imageshack.us/my.php?image=intelburntestokwu4.jpg
L'ultimo test è stato effettuato con ibt per provare il programma di test..be che dire affdabile, visto che con orthos me lo dava affidabile con la stessa frequenza e meno v-core, invece ibt è stato + pretenzioso !
Ciao a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo sistema, così composto:
Asus P5Q-E
E8400 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro
2x2Gb RAM Corsair 4-4-4-12
Alimentatore Corsair HX 620W
Scheda video Visiontek Ati Radeon HD4870 512MB
Del pc precedente ho mantenuto lettore dvd e masterizzatore IDE, floppy e tre HD SATA I, ormai vecchi di 5 anni. Uno è un Seagate Barracuda da 160Gb e gli altri due sono due Maxtor, uno da 160 e l'altro da 200Gb. Sono tutti e tre collegati al controller ICH10R (prese rosse).
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione (1406).
I dischi sono settati in modalità AHCI e ho installato Win XP 32bit Professional sul disco Seagate, utilizzando un floppy con i driver creato con l'apposita utility del disco di installazione della P5Q-E.
Ebbene, nella fase di POST la scheda madre si blocca per circa 1-2 minuti per la rilevazione dei due dischi maxtor (il seagate è riconosciuto immediatamente).
In Windows poi ci sono continui errori di lettura/scrittura dai due dischi (riportati nel visualizzatore eventi): i file copiati da uno dei due dischi si danneggiano quasi sempre, scrivere sui dischi, specie quello da 200Gb, è quasi impossibile perché il sistema si blocca. Scollegandoli il pc parte subito e non ho rilevato problemi di sorta. Ho controllato i due dischi con l'utility della Seagate e non ci sono settori danneggiati. Ho reinstallato Windows con i dischi in modalità IDE e, a parte che il problema del POST è sparito, in XP ci sono ancora errori. Potrebbe trattarsi di un'incompatibilità di questi dischi un po' anziani con il controller Intel della scheda madre? Li devo cambiare?
Grazie,
Goerz
Se presente, prova a spostare il jumper sul retro dei due Maxtor in modo da impostare come modalità di trasferimento il sAta 1, e vedi come si comportano.
Dovresti trovare un'indicazione relativa al jumper sull'etichetta del disco stesso, ti posto un'immagine:
http://img356.imageshack.us/img356/4060/dettaglietichettadischijl5.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=dettaglietichettadischijl5.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Maurizio XP
16-10-2008, 19:35
A proposito dell'AHCI, ho un hd 1tb samusng ed un masterizzatore piooner, ha senso abilitarlo?
A proposito dell'AHCI, ho un hd 1tb samusng ed un masterizzatore piooner, ha senso abilitarlo?
Io lo attiverei. Vero è che le funzionalità di Ahci (vedi NCQ) non apportano benefici evidenti nell'uso quotidiano, ma la sua attivazione non sembra creare problemi con il controller Intel (su nForce ho sempre disattivato NCQ, non sempre i driver nVidia e il controller del chipset garantiscono la massima stabilità).
Ciao a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo sistema, così composto:
Asus P5Q-E
E8400 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro
2x2Gb RAM Corsair 4-4-4-12
Alimentatore Corsair HX 620W
Scheda video Visiontek Ati Radeon HD4870 512MB
Del pc precedente ho mantenuto lettore dvd e masterizzatore IDE, floppy e tre HD SATA I, ormai vecchi di 5 anni. Uno è un Seagate Barracuda da 160Gb e gli altri due sono due Maxtor, uno da 160 e l'altro da 200Gb. Sono tutti e tre collegati al controller ICH10R (prese rosse).
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione (1406).
I dischi sono settati in modalità AHCI e ho installato Win XP 32bit Professional sul disco Seagate, utilizzando un floppy con i driver creato con l'apposita utility del disco di installazione della P5Q-E.
Ebbene, nella fase di POST la scheda madre si blocca per circa 1-2 minuti per la rilevazione dei due dischi maxtor (il seagate è riconosciuto immediatamente).
In Windows poi ci sono continui errori di lettura/scrittura dai due dischi (riportati nel visualizzatore eventi): i file copiati da uno dei due dischi si danneggiano quasi sempre, scrivere sui dischi, specie quello da 200Gb, è quasi impossibile perché il sistema si blocca. Scollegandoli il pc parte subito e non ho rilevato problemi di sorta. Ho controllato i due dischi con l'utility della Seagate e non ci sono settori danneggiati. Ho reinstallato Windows con i dischi in modalità IDE e, a parte che il problema del POST è sparito, in XP ci sono ancora errori. Potrebbe trattarsi di un'incompatibilità di questi dischi un po' anziani con il controller Intel della scheda madre? Li devo cambiare?
Grazie,
Goerz
Io ho una PRO, ma i controller sono gli stessi, e sulla mia filano senza problemi di sorta ( :tie: ) un HD SATA II Seagate da 320GB, un HD SATA I Maxtor da 200GB e un residuato bellico IDE Maxtor da 20GB, mentre il masterizzattore è un NEC con connettore SATA: mai un problema ( :tie: )
Hai provato:
- controllare cavi dati di alimentazione e dati dei due dischi rognosi?
- avviare il PC con solo gli HD rognosi e staccando "quello bono"?
- staccare le periferiche IDE?
- verificare l'alimentatore? (sulla carta è OK, ma se ha problemi potrebbe non farcela ad alimentare quel popo' di roba)
Ovviamente do per scontato che nel BIOS sia tutto a default e, soprattutto, che non vi sia traccia di overclock ;)
Ah, a quali connettori ai connesso gli HD?
Se presente, prova a spostare il jumper sul retro dei due Maxtor in modo da impostare come modalità di trasferimento il sAta 1, e vedi come si comportano.
Dovresti trovare un'indicazione relativa al jumper sull'etichetta del disco stesso, ti posto un'immagine:
I suoi HD sono SATA I, quel jumper non c'é ;)
cOREvENICE
16-10-2008, 21:31
Nuovi drive per la Atheros :D
AR81FamilyWinSetup_1.0.0.38_WHQL.rar
http://partner.atheros.com/Drivers.aspx
;)
juninho85
16-10-2008, 21:32
dopo la passata esperienza col cazzibus che gli aggiorno!:asd:
Ciao a tutti, ho appena assemblato il mio nuovo sistema, così composto:
Asus P5Q-E
E8400 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro
2x2Gb RAM Corsair 4-4-4-12
Alimentatore Corsair HX 620W
Scheda video Visiontek Ati Radeon HD4870 512MB
Del pc precedente ho mantenuto lettore dvd e masterizzatore IDE, floppy e tre HD SATA I, ormai vecchi di 5 anni. Uno è un Seagate Barracuda da 160Gb e gli altri due sono due Maxtor, uno da 160 e l'altro da 200Gb. Sono tutti e tre collegati al controller ICH10R (prese rosse).
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre all'ultima versione (1406).
I dischi sono settati in modalità AHCI e ho installato Win XP 32bit Professional sul disco Seagate, utilizzando un floppy con i driver creato con l'apposita utility del disco di installazione della P5Q-E.
Ebbene, nella fase di POST la scheda madre si blocca per circa 1-2 minuti per la rilevazione dei due dischi maxtor (il seagate è riconosciuto immediatamente).
In Windows poi ci sono continui errori di lettura/scrittura dai due dischi (riportati nel visualizzatore eventi): i file copiati da uno dei due dischi si danneggiano quasi sempre, scrivere sui dischi, specie quello da 200Gb, è quasi impossibile perché il sistema si blocca. Scollegandoli il pc parte subito e non ho rilevato problemi di sorta. Ho controllato i due dischi con l'utility della Seagate e non ci sono settori danneggiati. Ho reinstallato Windows con i dischi in modalità IDE e, a parte che il problema del POST è sparito, in XP ci sono ancora errori. Potrebbe trattarsi di un'incompatibilità di questi dischi un po' anziani con il controller Intel della scheda madre? Li devo cambiare?
Grazie,
Goerz
Avevo lo stesso problema su DFI P35... ho risolto mettendolo sul controller secondario invece che sull ICH9...
Maurizio XP
16-10-2008, 22:28
Io lo attiverei. Vero è che le funzionalità di Ahci (vedi NCQ) non apportano benefici evidenti nell'uso quotidiano, ma la sua attivazione non sembra creare problemi con il controller Intel (su nForce ho sempre disattivato NCQ, non sempre i driver nVidia e il controller del chipset garantiscono la massima stabilità).
grazie della risposta.
C'è una procedura da seguire per attivarlo e installare vista?
Mi resta da capire ora se le gskill pc8800 sono compatibili e se il mio dissipatore un si120 con adattatore è compatibile
:D Io ho una PRO, ma i controller sono gli stessi, e sulla mia filano senza problemi di sorta ( :tie: ) un HD SATA II Seagate da 320GB, un HD SATA I Maxtor da 200GB e un residuato bellico IDE Maxtor da 20GB, mentre il masterizzattore è un NEC con connettore SATA: mai un problema ( :tie: )
Hai provato:
- controllare cavi dati di alimentazione e dati dei due dischi rognosi?
- avviare il PC con solo gli HD rognosi e staccando "quello bono"?
- staccare le periferiche IDE?
- verificare l'alimentatore? (sulla carta è OK, ma se ha problemi potrebbe non farcela ad alimentare quel popo' di roba)
Ovviamente do per scontato che nel BIOS sia tutto a default e, soprattutto, che non vi sia traccia di overclock ;)
Ah, a quali connettori ai connesso gli HD?
Grazie per tutte le risposte. Non ho ancora provato a fare quanto suggerisci, i collegamenti mi sembrano a posto, magari provo a sostituire i cavi SATA. Il disco "buono" è connesso su SATA 1, gli altri due su SATA 4 e 5, le porte laterali (le dimensioni della scheda video mi hanno costretto a un po' di reingegnerizzazione), però mi facevano lo stesso scherzo anche quando erano su SATA 2 e 3. Per l'alimentatore non so, l'ho preso bello robusto apposta, spero che tenga. Comunque è nuovo di zecca e non saprei dire se ha qualche problema. In passato ho avuto un alimentatore sottodimensionato e avevo diversi problemi di avvio e alla scheda video, ma non di questo tipo. Forse i dischi sono difettosi o stanno per abbandonarmi dopo 5 anni di "lavoro usurante" (per lo più editing video). Ovviamente il sistema è tutto alle impostazioni di default, niente overclocking (per ora :D )
Ciao,
Goerz
Se presente, prova a spostare il jumper sul retro dei due Maxtor in modo da impostare come modalità di trasferimento il sAta 1, e vedi come si comportano.
Dovresti trovare un'indicazione relativa al jumper sull'etichetta del disco stesso, ti posto un'immagine:
http://img356.imageshack.us/img356/4060/dettaglietichettadischijl5.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=dettaglietichettadischijl5.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
scusate io ho un diamax 10 160gb settato a sata1 ...adesso non ricordo come posizionare il jumper...la p5q è sata2 ma il mio hd è settato a sata1
PsHyCoX(zero)
16-10-2008, 23:16
.....sono fuorioso :D no scherzo dai la prendo con filosofia.
sarò l'unico ma ho un problema con sta cappero di scheda madre...
Allora ho
Scheda madrea p5qe + 2 x 2g di memoria ram OCZ 4-4-4-15 ma non ne sono tantto sicuro hd 1 da i tb sata 2 i da 80 gb sata 1 samsung e i pata da 200 gb
Alimentatore ocz 600 watt
Scheda video hd 4870 512 mb
tento di installare vista ok credo che sia 32 bit schemata blu durante l'installazione che mi dice driver_irq_not_less_or_equal
ùla prima volta che l0ho installato invece tutto ok solo che mi si riavviava ogni secondo sempre scherma blu
netyo.sys etc etc secondo me è il timing delle ram forse troppo alto
PsHyCoX(zero)
16-10-2008, 23:43
nulla anche cambiando di nuovo lo stesso errore timing manuale delle ram 4-4-4-12
PsHyCoX(zero)
17-10-2008, 00:34
allora problema semi risolto ho tolto un banco da 2 gb di ram ocz e ora il sistema è stabile ...
ora come faccio a mettere in sigle channel anche sto appero di altro modulo di ram da 2 gb ho anche 1 gb ddr 400 s3+ rossa e uno da 512 mb sempre s3 che ne dite se faccio un ciambotto e metto tutto insieme? :D
Che dite, aggiorno il bios dal 1306 al 1406?? Miglioramenti? Problemi?
Ahemmm... :stordita:
Sto cambiando PC, secondo voi una p5q (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2164&modelmenu=1) + un dissipatore triton77 (http://www.finalsense.com/hardware/asus_triton_77_cpu_cooler.htm) (che mi aspettavo non fosse così grande) + una HD3870 Ultimate (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?p=47543) ci staranno fisicamente?
badtzmaru
17-10-2008, 11:24
Che dite, aggiorno il bios dal 1306 al 1406?? Miglioramenti? Problemi?
il nuovo bios ha già fumato migliaia di schede in tutto il mondo!! FERMO!:eek:
Scherzi a parte tutto ok (come era logico aspettarsi) anzi, le mie memorie overcloccate han bisogno di molta meno corrente per girare rock solid, quindi vai tranquillo :D
il nuovo bios ha già fumato migliaia di schede in tutto il mondo!! FERMO!:eek:
Scherzi a parte tutto ok (come era logico aspettarsi) anzi, le mie memorie overcloccate han bisogno di molta meno corrente per girare rock solid, quindi vai tranquillo :D
Ok..grazie ;)
M'era venuto il dubbio perché qualche pagina fa qualcuno ha scritto che il 1306 va meglio con i dual core..
Mazda RX8
17-10-2008, 14:52
Che dite, aggiorno il bios dal 1306 al 1406?? Miglioramenti? Problemi?
si, aggiorna... BIOS stabile...
xChiccOx
17-10-2008, 15:53
Raga ho una P5Q liscia e due moduli Ram 2x2gb. La P5Q ha 2 slot gialli e due neri, le Ram vanno o nei gialli o nei neri?
Con una P5Q-DELUXE,
com'è possibile flashare il bios con afudos tramite floppy, se il bios nuovo non riesce a copiarsi sul dischetto perchè di dimensioni troppo grandi ?!?
Grazie.
Con una P5Q-DELUXE,
com'è possibile flashare il bios con afudos tramite floppy, se il bios nuovo non riesce a copiarsi sul dischetto perchè di dimensioni troppo grandi ?!?
Grazie.
Usando una penna USB invece del floppy? :D
Riconosce il boot da pendrive la P5Q-DELUXE ?!?
alex oceano
17-10-2008, 19:00
ragazzi aiuto
ho configurato un nuovo pc con l'asus p5q e tutto ok oggi vado per installare alice seguo la procedura guidata sul cd e ad un certo punto mi dice nessuna scheda di rete ethernet trovata o abilitata ma in realtà i driver li ho installati correttamente non ci sono x rosse e tutto regolare come posso fare?
kb importante per Vista 32 e Vista 64
con questa scheda madre e vista64 (pc1) ho verificato una bsod con codice di errore 0x000000d1 del file ntfs.sys
vi rimando al link della discussione che ho aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842647
l'utente dovella come vedete ha trovato la soluzione - dato che è più pratico di me nel trovare queste cose -
vi prego di mettere in prima pagina la FIX che può essere utile se lamentate questo problema
la mia scheda madre è la P5Q-Pro
scrivo questo per vostra informazione, perchè è una fix precisa per questo problema che verrà integrata in vista solo con l'uscita della SP2
quindi se cagate questo messaggio sono caxxi vostri :D
spero di esservi stato utile, ringraziamenti a dovella
CTSDRACO
18-10-2008, 09:06
Salve ragazzi ho un problemone!! allora, ieri ho finito di assemblare il pc, (p5q-e, Q9300, corsair dominator xms2 1066, hd3870, alimentatore 550w) provo ad avviarlo e si accendono tutte le ventole, ma niente segnale sul monitor (escludo la scheda video perchè fino a 3 giorni fa la usavo sull'altro pc e funzionava perfettamente, ma ne ho provata un' altra lo stesso e il problema persiste e i collegamenti gli ho controllati tutti bene)...Ho provato a sostituire le ram, ma niente e non vorrei che fosse la scheda madre difettosa. I bip non li posso sentire perchè non c'è attaccato nessuno speaker, stranamente non c'è nel case :eek: ...Chiedo a voi perchè è la prima volta che assemblo un pc, quindi non sono ancora molto esperto e spero che qualcuno mi possa aiutare, altrimenti mi costa portarlo da un tecnico... :D
Salve ragazzi ho un problemone!! allora, ieri ho finito di assemblare il pc, (p5q-e, Q9300, corsair dominator xms2 1066, hd3870, alimentatore 550w) provo ad avviarlo e si accendono tutte le ventole, ma niente segnale sul monitor (escludo la scheda video perchè fino a 3 giorni fa la usavo sull'altro pc e funzionava perfettamente, ma ne ho provata un' altra lo stesso e il problema persiste e i collegamenti gli ho controllati tutti bene)...Ho provato a sostituire le ram, ma niente e non vorrei che fosse la scheda madre difettosa. I bip non li posso sentire perchè non c'è attaccato nessuno speaker, stranamente non c'è nel case :eek: ...Chiedo a voi perchè è la prima volta che assemblo un pc, quindi non sono ancora molto esperto e spero che qualcuno mi possa aiutare, altrimenti mi costa portarlo da un tecnico... :D
Il bios a supportare il Q9300 è il primo uscito quindi non è quello il problema..
Prova a fare un clear cmos e se non funziona a cambiare un componente alla volta (sempre se puoi / magari fatti prestare i pezzi da un amico).
Altrimenti mi sà che ti tocca la via del RMA.
P.S. ricontrolla magari di aver attaccato tutti i cavi.
badtzmaru
18-10-2008, 09:25
Salve ragazzi ho un problemone!! allora, ieri ho finito di assemblare il pc, (p5q-e, Q9300, corsair dominator xms2 1066, hd3870, alimentatore 550w) provo ad avviarlo e si accendono tutte le ventole, ma niente segnale sul monitor (escludo la scheda video perchè fino a 3 giorni fa la usavo sull'altro pc e funzionava perfettamente, ma ne ho provata un' altra lo stesso e il problema persiste e i collegamenti gli ho controllati tutti bene)...Ho provato a sostituire le ram, ma niente e non vorrei che fosse la scheda madre difettosa. I bip non li posso sentire perchè non c'è attaccato nessuno speaker, stranamente non c'è nel case :eek: ...Chiedo a voi perchè è la prima volta che assemblo un pc, quindi non sono ancora molto esperto e spero che qualcuno mi possa aiutare, altrimenti mi costa portarlo da un tecnico... :D
guarda, assemblando e riparando i pc da tanti anni ti dico questo:
per partire un pc ha bisogno solo di queste cose:
cpu, mobo, ram e scheda video.
tutto il resto scollegalo.
se non parte così, prova un banco ram per volta.
se non parte, prova a fare il reset del cmos come ti hanno detto.
se non parte così, trova una scheda grafica alternativa da provare (impossibile dua banchi ram siano bacati entrambi).
se non parte o è il processore o la cpu.
prova uno dei due con altri componenti sicuramente funzionanti e saprai cosa non funziona.
Spero ovviamente parta tutto prima di giungere a questo punto.
Ciao.
CTSDRACO
18-10-2008, 09:30
Grazie per gli aiuti!! provo a fare esattamente quello che mi avete detto, anche se il reset del cmos lo avevo già provato, ma nulla lo stesso...
Salve ragazzi ho un problemone!! allora, ieri ho finito di assemblare il pc, (p5q-e, Q9300, corsair dominator xms2 1066, hd3870, alimentatore 550w) provo ad avviarlo e si accendono tutte le ventole, ma niente segnale sul monitor (escludo la scheda video perchè fino a 3 giorni fa la usavo sull'altro pc e funzionava perfettamente, ma ne ho provata un' altra lo stesso e il problema persiste e i collegamenti gli ho controllati tutti bene)...Ho provato a sostituire le ram, ma niente e non vorrei che fosse la scheda madre difettosa. I bip non li posso sentire perchè non c'è attaccato nessuno speaker, stranamente non c'è nel case :eek: ...Chiedo a voi perchè è la prima volta che assemblo un pc, quindi non sono ancora molto esperto e spero che qualcuno mi possa aiutare, altrimenti mi costa portarlo da un tecnico... :D
domanda stupida, ma è risuccesso, hai inserito l'alimentazione supplementare da 4-pin alla motherboard oltre a quella da 24?
perchè anche io a volte mi dimentico di connettere il 4 pin alla mobo e il risultato è che si accende tutto tranne il monitor
CTSDRACO
18-10-2008, 09:52
domanda stupida, ma è risuccesso, hai inserito l'alimentazione supplementare da 4-pin alla motherboard oltre a quella da 24?
perchè anche io a volte mi dimentico di connettere il 4 pin alla mobo e il risultato è che si accende tutto tranne il monitor
Sisi, ho attaccato tutto... Ho provato a cambiare i banchi di ram, ma niente, ho provato pure a cambiare scheda video e ancora niente (ne ho provate addirittura tre differenti)... non so cosa sia :cry: ... Mi sa che lunedì lo porterò da un tecnico...
P.S (domanda niubba, ma se attacco tutti i componenti esclusa la cpu, al primo avvio del pc non dovrei vedere almeno il bios della scheda madre?
Sisi, ho attaccato tutto... Ho provato a cambiare i banchi di ram, ma niente, ho provato pure a cambiare scheda video e ancora niente (ne ho provate addirittura tre differenti)... non so cosa sia :cry: ... Mi sa che lunedì lo porterò da un tecnico...
P.S (domanda niubba, ma se attacco tutti i componenti esclusa la cpu, al primo avvio del pc non dovrei vedere almeno il bios della scheda madre?
credo che non parta proprio...
Sisi, ho attaccato tutto... Ho provato a cambiare i banchi di ram, ma niente, ho provato pure a cambiare scheda video e ancora niente (ne ho provate addirittura tre differenti)... non so cosa sia :cry: ... Mi sa che lunedì lo porterò da un tecnico...
P.S (domanda niubba, ma se attacco tutti i componenti esclusa la cpu, al primo avvio del pc non dovrei vedere almeno il bios della scheda madre?
Hai messo la cpu nel verso giusto del socket??
Hai chiuso bene la placca metallica che lo tiene bloccato all'interno del socket??
Hai messo bene il dissy??Se lo hao montato male e sale la temp lui và in protezione!
Controlla e ricontrolla!
CTSDRACO
18-10-2008, 10:54
Hai messo la cpu nel verso giusto del socket??
Hai chiuso bene la placca metallica che lo tiene bloccato all'interno del socket??
Hai messo bene il dissy??Se lo hao montato male e sale la temp lui và in protezione!
Controlla e ricontrolla!
Si, ho controllato ieri ed era messo bene sia la cpu che il dissi, credo sia difficile sbagliare a mettere la cpu perchè se la si mette dentro nel verso sbagliato non entra, quindi è impossibile chiudere il soket, o sbaglio?
Dato che sono un po' fuso magari faccio prima a chiedere...
ho installato tutto e mi rimane una periferica sconosciuta in gestione periferiche... qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
La scheda è una P5Q-E e c'è installata solo una 4850
Installati:
F6 RAID driver
Chipset
Catalyst+HDMI drivers
Marvel sata
Marvel Yukon
Soundmax
:confused:
c'è scritto:
su Intel(R) ICH10R LPC Interface Controller - 3A16
devo installare il pacchetto completo del matrix?
Ho una P5Q-DELUXE ed anche io gestione periferiche ho questa periferica sconosciuta.
Cosa devo installare ?!?
Ho una P5Q-DELUXE ed anche io gestione periferiche ho questa periferica sconosciuta.
Cosa devo installare ?!?
Nel DVD della scheda madre nei driver cerca una cartella ACPI e li trovi i driver per la periferica sconosciuta.
Nel DVD della scheda madre nei driver cerca una cartella ACPI e li trovi i driver per la periferica sconosciuta.
Ma che driver sarebbero ?!?
Non si installato con il chipset ?!?
scrivo in questo thread sperando che sia il posto giusto
vi illustro il mio problema
Ho assemblato un pc con un mio amico con questi componenti:
Asus P5Q deluxe
E8500
4GB di RAM corsair xms dhx 800mhz cas4
Ho un grosso problema: circa una volta al giorno mi becco la bsod
SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Technical Information:
**Stop 0x0000003B (0x00000000C0000005, 0xFFFFF800012C6B30, 0xFFFFFADFE27EE230, 0x000000000000000)
beh diciamo che ho intuito che il problema è la RAM... ma i due blocchi da 2Gb funzionano perfettamente!
infatti inserendoli uno alla volta, o usandoli su un altro pc non ho notato problemi
Però quando riattacco i due blocchi da 2Gb contemporaneamente ecco che mi salta fuori la schermata blu!
Sospetto dunque che il problema sia il Dual Channel o comunque qualcosa legato alla scheda madre, quando infatti inserisco piu di un blocco di ram in qualsiasi slot ricompare il problema, ho provato anche con ram di diverso taglio e frequenza e persiste...
Ringrazio tutti quanti in anticipo
PS: ho aggiornato il bios ma nn ci sono stati miglioramenti
PPS: ho Vista64
PPPS: se qualcuno pensa che il problema sia un'altro parli spontaneamente!
ieratico
18-10-2008, 17:50
ho una p5q ho installato i driver audio, ma la periferica di audio hd deve essere disattivata per sentire qualcosa, inoltre il sonoro dei formati .bik, quelli dei giochi vanno a scatti. Help please
ieratico
18-10-2008, 19:03
up
guevamuge
18-10-2008, 19:58
non riesco a capire quali sono i driver per installare xp (io ho messo su un floppy questi)
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.57 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
premo f6 carico i driver parte l'installazione, poi al primo normale riavvio durante l'installazione il pc non trova più il sistema operativo, con allarme settore di boot danneggiato:muro:
come hard disk ho il velociraptor
Mazda RX8
19-10-2008, 10:49
0n;24624264']scrivo in questo thread sperando che sia il posto giusto
vi illustro il mio problema
Ho assemblato un pc con un mio amico con questi componenti:
Asus P5Q deluxe
E8500
4GB di RAM corsair xms dhx 800mhz cas4
Ho un grosso problema: circa una volta al giorno mi becco la bsod
SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Technical Information:
**Stop 0x0000003B (0x00000000C0000005, 0xFFFFF800012C6B30, 0xFFFFFADFE27EE230, 0x000000000000000)
beh diciamo che ho intuito che il problema è la RAM... ma i due blocchi da 2Gb funzionano perfettamente!
infatti inserendoli uno alla volta, o usandoli su un altro pc non ho notato problemi
Però quando riattacco i due blocchi da 2Gb contemporaneamente ecco che mi salta fuori la schermata blu!
Sospetto dunque che il problema sia il Dual Channel o comunque qualcosa legato alla scheda madre, quando infatti inserisco piu di un blocco di ram in qualsiasi slot ricompare il problema, ho provato anche con ram di diverso taglio e frequenza e persiste...
Ringrazio tutti quanti in anticipo
PS: ho aggiornato il bios ma nn ci sono stati miglioramenti
PPS: ho Vista64
PPPS: se qualcuno pensa che il problema sia un'altro parli spontaneamente!
da documento ufficiale asus queste ram supportano il dual channel... incomincierei a sospettare un difetto della mobo...
0n;24624264']scrivo in questo thread sperando che sia il posto giusto
vi illustro il mio problema
Ho assemblato un pc con un mio amico con questi componenti:
Asus P5Q deluxe
E8500
4GB di RAM corsair xms dhx 800mhz cas4
Ho un grosso problema: circa una volta al giorno mi becco la bsod
SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Technical Information:
**Stop 0x0000003B (0x00000000C0000005, 0xFFFFF800012C6B30, 0xFFFFFADFE27EE230, 0x000000000000000)
beh diciamo che ho intuito che il problema è la RAM... ma i due blocchi da 2Gb funzionano perfettamente!
infatti inserendoli uno alla volta, o usandoli su un altro pc non ho notato problemi
Però quando riattacco i due blocchi da 2Gb contemporaneamente ecco che mi salta fuori la schermata blu!
Sospetto dunque che il problema sia il Dual Channel o comunque qualcosa legato alla scheda madre, quando infatti inserisco piu di un blocco di ram in qualsiasi slot ricompare il problema, ho provato anche con ram di diverso taglio e frequenza e persiste...
Ringrazio tutti quanti in anticipo
PS: ho aggiornato il bios ma nn ci sono stati miglioramenti
PPS: ho Vista64
PPPS: se qualcuno pensa che il problema sia un'altro parli spontaneamente!
http://support.microsoft.com/gp/errormessage
prova a scrivere il messaggio di errore (es. 0x0000003b) nel suddetto link, ho guardato velocemente 2 cose, ma ora devo scappare
Kevin[clod]
19-10-2008, 17:28
Raga ho sentito che sulla P5Q Pro non è possibile usare contemporaneamente 2 periferiche in ide......c'è qualcuno invece che le usa e può smentire???
Anche le altre sorelle tipo la P5Q-E hanno questo problem???
grazie della risposta.
C'è una procedura da seguire per attivarlo e installare vista?
Se attivi Ahci da bios prima di installare Windows Vista, non dovrai fare altro. Se Vista è stato installato su dischi impostati in modalità IDE, devi seguire qualche passaggio in più: http://support.microsoft.com/kb/922976
Se intendi utilizzare XP, installalo in modalità IDE e attiva successivamente Ahci seguendo queste indicazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24283388&postcount=6280
scusate io ho un diamax 10 160gb settato a sata1 ...adesso non ricordo come posizionare il jumper...la p5q è sata2 ma il mio hd è settato a sata1
C'è un'indicazione sull'etichetta del disco stesso, l'ho evidenziata in verde nell'immagine che ho postato precedentemente ;)
;24636317']Raga ho sentito che sulla P5Q Pro non è possibile usare contemporaneamente 2 periferiche in ide......c'è qualcuno invece che le usa e può smentire???
Anche le altre sorelle tipo la P5Q-E hanno questo problemi???
Sulla p5q-e non ho avuto problemi usando hard disk e masterizzatore IDE, cosa che invece succede usando il masterizzatore IDE impostato come master e gli hard disk sul canale sATA (Vista non si installa e XP sballa le partizioni). EDIT: specifico, hard disk sul canale sAta impstati come RAID o Ahci.
Con queste schede madri direi che conviene usare un masterizzatore sATA...
LoganSurf
19-10-2008, 18:52
Sulla p5q-e non ho avuto problemi usando hard disk e masterizzatore IDE, cosa che invece succede usando il masterizzatore IDE impostato come master e gli hard disk sul canale sATA (Vista non si installa e XP sballa le partizioni).
Con queste schede madri direi che conviene usare un masterizzatore sATA...
Ciao Ezio..
io sono intenzionato a prendere la P5Q-E avrò sia masterizzatore che HD sata crea qualche conflitto? ci sono altri conflitti riscontrati che tu sappia?
GRAZIE MILLE!!:cool:
Kevin[clod]
19-10-2008, 19:12
Sulla p5q-e non ho avuto problemi usando hard disk e masterizzatore IDE, cosa che invece succede usando il masterizzatore IDE impostato come master e gli hard disk sul canale sATA (Vista non si installa e XP sballa le partizioni). EDIT: specifico, hard disk sul canale sAta impstati come RAID o Ahci.
Con queste schede madri direi che conviene usare un masterizzatore sATA...
invece utilizzando 1 o 2 hd sata2 in AHCI e 1 hd in eide ci possono essere problemi lo stesso???
Ciao Ezio..
io sono intenzionato a prendere la P5Q-E avrò sia masterizzatore che HD sata crea qualche conflitto? ci sono altri conflitti riscontrati che tu sappia?
GRAZIE MILLE!!:cool:
No, nessun problema installando tutte le periferiche sul controller sAta. Se è possibile non utilizzare lettori o dischi IDE con queste motherboard, tanto meglio secondo me...
Per quanto riguarda i masterizzatori, posso solo suggerirti di non acquistare un LG GH20NS10. Nel bios va impostata la modalità AHCI (o IDE compatibile), con RAID la masterizzazione si blocca all'avvio e il sistema si blocca completamente (ho anche aggiornato il firmware senza risolvere).
Da quel che ricordo, non sono stati postati pareri negativi sugli altri masterizzatori in questo thread e nella discussione specifica sulla P5q-E, che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040).
Un'altra caratteristica negativa di queste schede madri è la vicinanza del primo slot pci al pciexpress.
La compatibilità con dissipatori per cpu e memorie è abbastanza elevata, nel thread apposito trovi un elenco aggiornato ;)
;24637715']invece utilizzando 1 o 2 hd sata2 in AHCI e 1 hd in eide ci possono essere problemi lo stesso???
Io non ne ho avuti, ma ti conviene chiedere nel thread sul modello specifico di p5q :)
Leggendo un po' le varie esperienze in questo ed altri forum, mi è sembrato di capire che la discriminante sia proprio il lettore/masterizzatore, meglio averne uno sATA ;)
LoganSurf
19-10-2008, 19:20
No, nessun problema installando tutte le periferiche sul controller sAta. Se è possibile non utilizzare lettori o dischi IDE con queste motherboard, tanto meglio secondo me...
Per quanto riguarda i masterizzatori, posso solo suggerirti di non acquistare un LG GH20NS10. Nel bios va impostata la modalità AHCI (o IDE compatibile), con RAID la masterizzazione si blocca all'avvio e il sistema si blocca completamente (ho anche aggiornato il firmware senza risolvere).
Da quel che ricordo, non sono stati postati pareri negativi sugli altri masterizzatori in questo thread e nella discussione specifica sulla P5q-E, che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040).
Un'altra caratteristica negativa di queste schede madri è la vicinanza del primo slot pci al pciexpress.
La compatibilità con dissipatori per cpu e memorie è abbastanza elevata, nel thread apposito trovi un elenco aggiornato ;)
Io non ne ho avuti, ma ti conviene chiedere nel thread sul modello specifico di p5q :)
non prenderò un LG, ma o un Pioneer o un Samsung..
se monto come vga la gtx 260che se non sbaglio occupa due slot pci lo slot pciexpress sarà inutilizzato? :confused:
se ho scritto una vaccata galattica correggimi.. :fagiano:
non prenderò un LG, ma o un Pioneer o un Samsung..
se monto come vga la gtx 260che se non sbaglio occupa due slot pci lo slot pciexpress sarà inutilizzato? :confused:
se ho scritto una vaccata galattica correggimi.. :fagiano:
Il primo slot PCI è sopra il PCIexpress (dove va inserita la vga).
Se la scheda video dispone di un dissipatore dual slot che si sviluppa verso il basso il problema non si pone, lo slot pci superiore resterà libero per una eventuale scheda audio o altro. Probabilmente non ti sarà possibile utilizzare lo slot pci in basso in quel caso, ma è un problema comune a tante schede madri ;)
LoganSurf
19-10-2008, 19:36
Il primo slot PCI è sopra il PCIexpress (dove va inserita la vga).
Se la scheda video dispone di un dissipatore dual slot che si sviluppa verso il basso il problema non si pone, lo slot pci superiore resterà libero per una eventuale scheda audio o altro. Probabilmente non ti sarà possibile utilizzare lo slot pci in basso in quel caso, ma è un problema comune a tante schede madri ;)
ok grazie mille per la tua disponibilità.. :cool:
SchedaVideo
19-10-2008, 19:45
ho 2 problemini dopo aver preso questa scheda madre la P5Q il primo problema è che EXPRES GATE non mi funziona ho provato a installare il programmino che si trova sul CD ma niente mi da nel boot di avvio error 800000c ecc ecc ecc ho controllato nel bios ma niente l'opzione è attivata dal bios ma non va.... secondo problema è che nell'accensione il DVD e il CD-ROM continuano piu volte a cercare un non so che CD nel bios ho disabilitato il BOOT avvio da tuttoi tranne che l'hardisk sata. se anche voi avete.... o risolto sto problemi se potete darmi una dritta..,,,, la gradirei volentieri il BIOS isntallato è quello che si trova sul sito dell'ASUS
Ho una P5Q-DELUXE ed anche io gestione periferiche ho questa periferica sconosciuta.
Cosa devo installare ?!?
avete risolto?? io ho la p5q liscia...dopo formattato mi esce questa periferica sconosciuta
guevamuge
19-10-2008, 20:33
Ho appena finito di assemblare il mio primo pc (ho iniziato stamanimattina alle otto:D )
Sono assolutamente alla prima esperienza in tutto, compreso occare
Ora ho letto moltissimo per documentarmi e imparare i principi base della teoria
qualcuno sa indicarmi quali sono nello specifico i valori corrispondenti alle voci presenti nel bios da modificare per
1 alzare il moltiplicatore
2 alzare il valore dell'FSB
3 alzare la frequenza della ram
4 cambiare il rapporto tra FSB e RAM
Procederò sicuramente con molta cautela ed ascoltando attentamente quelli che saranno i vostri consigli
Ho letto molte guide ma nessuna dice esattamente su quale parametro intervenire, ed io essendo un niubbo non vorrei combinare danni
Qui sotto ho postato un link un cui vengono mostrate esattamente tutte le voci che compongono il bios della mia mobo asus P5q_deluxe p45
(Bios appena aggiornato all'ultima versione)
vorrei sapere su quali intervenire?
Ho già installato i maggiori programmi per effettuare i benchmark
AIUTO !!!!!!!
La mia configurazione é in firma : voglio togliere quel 3,0 GHz!!!!
;24637715']invece utilizzando 1 o 2 hd sata2 in AHCI e 1 hd in eide ci possono essere problemi lo stesso???
Come ho detto più volte in questo thread e in quello specifico per la P5Q PRO, ho due HD SATA e uno IDE e non ho mai avuto problemi di sorta ( :tie: )
EDIT: ovviamente i dischi sono in AHCI
avete risolto?? io ho la p5q liscia...dopo formattato mi esce questa periferica sconosciuta
Dovrebbe essere l'ACPI Utility i cui driver li trovi sul CD o sul sito ASUS, inoltre se hai Vista l'autoupdate te lo scarica automaticamente e te lo installa.
pollopopo
19-10-2008, 22:07
sulla P5Q3 Deluxe che fra poco mi voglio acquistare è compatibile con lo scythe mugen?? è che è enorme quel dissi e non vorrei che quando l'ho comprata non mi si agganci a dovere...
devo installare Vista 64bit e poi la Sp1.
Ho 4Gb memoria (2Gbx2)...
Scheda mamma P5Q ultimo bios (aggiornato)
devo abilitare o disabilitare il memory remapping?
Grazie
Maurizio XP
19-10-2008, 23:48
Grazie ezio per la risposta, quindi per usare l'AHCI con vista basta attivarlo sul BIOS e tanti saluti o devo installare qualche sw particolare?
ho un hd sata samsung ed un piooner sata.
Mi resta da capire se su questa scheda madre posso installare le gskill 8800 5-5-5-15 2x2gb e se è compatibile con il thermalright si120.
col bus a 333 e col bus a 400 cosa si avvicina di più a 1100 mhz come clock ram?
Maurizio XP
19-10-2008, 23:53
Grazie ezio per la risposta, quindi per usare l'AHCI con vista basta attivarlo sul BIOS e tanti saluti o devo installare qualche sw particolare?
ho un hd sata samsung ed un piooner sata.
Mi resta da capire se su questa scheda madre posso installare le gskill 8800 5-5-5-15 2x2gb e se è compatibile con il thermalright si120.
col bus a 333 e col bus a 400 cosa si avvicina di più a 1100 mhz come clock ram?
almeno ad una domanda rispondod a solo:
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view...esc=asc&no=124
Salve ragazzi ho appena montato la mia nuova ASUS P5Q con:
- Pentium DualCore2 E5000
- 4 Banchi di ram Kingstone da 1 Gb a 667
- Geforce point of view 9500gt 1gb
- 4 Hd Maxtor Sata (non nella porta xpert)
- 1 HD Maxtor Pata 160 GB
- 1 Mast DVD
Il tutto va veramente bene una volta che il S.O. Parte ma ho notato una lentezza immane sia nel Bios che nell'avvio.
Nel bios per passare da una voce all'altra o da una schermata all'altra ci mette anche 2 secondi
Mentre invece per avviare Xp arriva a metterci anche 5/7 minuti.
Ho anche notato una particolare lentezza con emulatori di giochi vecchi come name32 (tipo videogiochi da salagiochi)
Il fatto strano è che una volta che appare la schermata di login di Xp il Pc va una bomba!!!
Ho già provato a ricaricare l'ultima version di Bios ma ...nulla
qualcuno ha esperienze in merito?
SchedaVideo
20-10-2008, 04:27
devo installare Vista 64bit e poi la Sp1.
Ho 4Gb memoria (2Gbx2)...
Scheda mamma P5Q ultimo bios (aggiornato)
devo abilitare o disabilitare il memory remapping?
Grazie
devi :eek: assolutamente :eek: abilitarlo
non mi sapete dir niente per i miei problemi? in piu ho anche da aggiungere che se stacco la corrente alla scheda madre tipo interuttore dell'alimentatore quando riaccendo il PC per prima parte poi si spegne per 2 secondi per poi riaccendersi e caricare il BOOT tutto questo solo se stacco la corrente al PC...
Qualcuno può dirmi se ci sono problemi se viene montata una Asus Nvidia GTX 280 sulla P5Q-DELUXE ?!?
robertino75
20-10-2008, 10:14
ragazzi ho preso da poco una p5Q Pro e uso vista64bit...mi stavano dicendo che per utilizzare tutti e 4gb di memoria che ho devo abilitare il memory remapping...ho provato a guardare nel bios ma non ho trovato nessuna voce...dove si trova?ed effettivamente come sto ora sfrutto solo 3gb?grazie :)
TigerTank
20-10-2008, 10:40
ragazzi ho preso da poco una p5Q Pro e uso vista64bit...mi stavano dicendo che per utilizzare tutti e 4gb di memoria che ho devo abilitare il memory remapping...ho provato a guardare nel bios ma non ho trovato nessuna voce...dove si trova?ed effettivamente come sto ora sfrutto solo 3gb?grazie :)
ma con Vista 64 non avresti bisogno di modificare nulla....io mai cambiato nulla di particolare ed è tutto ok :)
La storia dei 3 GB è relativa solo ad XP o cmq a SO da 32bit, con vista 64 spazzi via ogni limite umano di ram :D
Che ram mi consigliate per una p5q-e tra:
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) 83€
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) 73€
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) 80€
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS4 77€
Qualcuno in caso ha uno di queste e se si fin dove le ha spinte? :)
Grazie
Ps. Sulla qvl mi da compatibili solo le g.skill e le corsair cmq....
ma con Vista 64 non avresti bisogno di modificare nulla....io mai cambiato nulla di particolare ed è tutto ok :)
La storia dei 3 GB è relativa solo ad XP o cmq a SO da 32bit, con vista 64 spazzi via ogni limite umano di ram :D
ok... fino a qui e chiaro a tutti, con sistema a 32bit e piu' di 3Gb ram abilitare il memory remapping (se presente da bios).
Quando installi Vista 64... ok i 4Gb il sitema operativo li supporta... ma il problema risiede sempre di come si comporta la scheda mamma.
Sula mia Gigabyte GA-P35-DS4 anche con bios nuovo non c'è nessuna voce "Memory remapping" eppure Vista 64bit Ultimate (no Sp1) si è installato e non ha mai dato problemi con memoria a 4Gb.
Se tanto mi da tanto Vista 64bit se le gistisce lui la ram con quantità superiore a 3Gb...e credo anche la storia degli indirizzi delle periferiche.
Indi per cui perchè devo abilitare il "memory remapping" che è presente sulla mia nuova P5Q con bios nuovo?.
ragazzi ho preso da poco una p5Q Pro e uso vista64bit...mi stavano dicendo che per utilizzare tutti e 4gb di memoria che ho devo abilitare il memory remapping...ho provato a guardare nel bios ma non ho trovato nessuna voce...dove si trova?ed effettivamente come sto ora sfrutto solo 3gb?grazie :)
hai provato a scaricare il nuovo bios..?
non so se ci fosse stato anche nella versione precedente... ma ieri ho aggiornato all'ultima versione firmware il bios della mia P5Q nuova e c'è.
SchedaVideo
20-10-2008, 16:54
ma con Vista 64 non avresti bisogno di modificare nulla....io mai cambiato nulla di particolare ed è tutto ok :)
La storia dei 3 GB è relativa solo ad XP o cmq a SO da 32bit, con vista 64 spazzi via ogni limite umano di ram :D
errato completamente. il memori remapping lo si deve attivare certamente nel BIOS altrimenti 500MB piu o meno se li frega il bios. io avevo una scheda madre che nel bios non aveva queasta voce e ho controllato in ESEGUI dxdiag e ho notato che la ram effettiva utilizzata non era 4giga ma ben si 3.5... piu o meno. se controlli nel pannello di controllo ecc ecc li si ti dice che hai 4 giga ma una cosa averne 4 e l'altra è sfruttarne 4 prova a controllare come ripeto in ESEGUI scrivi dxdiag che è l'utiliti della DIRECTX e li vedrai che se non hai attivato il memori remapping pur avendo vista 64bit non ne usi 4 giga ma molto meno perche il resto se li succhia il BIOS senta rindirizzarli al sistema op
Un saluto festoso a tutti!:)
Questo è il mio primo post in questo bellissimo 3d...che ovviamente devo ancora leggere per intero (338 pagine non sono poche).
Per il mio prox Pc, in via di assemblaggio, ho acquistato una P5Q PRO e a rischio di "incominciare" con una domanda da niubbo, vi chiedo cortesemente quale clock generator dovrei selezionare in SetFSB.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti con l'augurio di una serena collaborazione.
errato completamente. il memori remapping lo si deve attivare certamente nel BIOS altrimenti 500MB piu o meno se li frega il bios. io avevo una scheda madre che nel bios non aveva queasta voce e ho controllato in ESEGUI dxdiag e ho notato che la ram effettiva utilizzata non era 4giga ma ben si 3.5... piu o meno. se controlli nel pannello di controllo ecc ecc li si ti dice che hai 4 giga ma una cosa averne 4 e l'altra è sfruttarne 4 prova a controllare come ripeto in ESEGUI scrivi dxdiag che è l'utiliti della DIRECTX e li vedrai che se non hai attivato il memori remapping pur avendo vista 64bit non ne usi 4 giga ma molto meno perche il resto se li succhia il BIOS senta rindirizzarli al sistema op
Quindi vuoi dire che sicuramente ... 1° è da abilitare comunque... e 2° (a meno che fosse gia abilitato di suo) La mia Gigabyte usava solo 3.5Gb...
Peccato non poterlo verificare.... ho fatto spazio per testare la p5q.
PS
Non vorrei sbagliarmi...ma sono sicuro che me li vedesse tutti.
Un saluto festoso a tutti!:)
Questo è il mio primo post in questo bellissimo 3d...che ovviamente devo ancora leggere per intero (338 pagine non sono poche).
Per il mio prox Pc, in via di assemblaggio, ho acquistato una P5Q PRO e a rischio di "incominciare" con una domanda da niubbo, vi chiedo cortesemente quale clock generator dovrei selezionare in SetFSB.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti con l'augurio di una serena collaborazione.
benvenuto
ti darei volentieri una mano... ma sono all'opera anche io.
Era un po che non smanettavo con ASUS...e i suoi bios.
SchedaVideo
20-10-2008, 17:26
Quindi vuoi dire che sicuramente ... 1° è da abilitare comunque... e 2° (a meno che fosse gia abilitato di suo) La mia Gigabyte usava solo 3.5Gb...
Peccato non poterlo verificare.... ho fatto spazio per testare la p5q.
PS
Non vorrei sbagliarmi...ma sono sicuro che me li vedesse tutti.
io ti dico che ho messo il sistema a 64bit perche ho 4 giga di ram contento sono andato avanti cosi per mesi pensando che venissero si visti, ma anche sfruttati... poi per caso ho scritto in ESEGUI dxdiag e ho cliccato su dxdiag a 64bit e li ho notato che non sfruttava tutti i 4 giga di ram e questo mi capitava con la scheda madre ASUS P5N-E SLI HO CONTROLLATO NEL bios E QUESTA VOCE MEMORI REMAPPING NON L'AVEVO E AL QUANTO MI SONO GIRATE LE @@..... allora ho preso da 4 giorni questa mobo che nel bios ho questa funzione ma che non ho dovuto settare perche visto considerato che monto 4 giga di ram puo essere che si imposti di suo in defaul... ma certamente so che va attivata questa funzione
badtzmaru
20-10-2008, 17:30
errato completamente. il memori remapping lo si deve attivare certamente nel BIOS altrimenti 500MB piu o meno se li frega il bios. io avevo una scheda madre che nel bios non aveva queasta voce e ho controllato in ESEGUI dxdiag e ho notato che la ram effettiva utilizzata non era 4giga ma ben si 3.5... piu o meno. se controlli nel pannello di controllo ecc ecc li si ti dice che hai 4 giga ma una cosa averne 4 e l'altra è sfruttarne 4 prova a controllare come ripeto in ESEGUI scrivi dxdiag che è l'utiliti della DIRECTX e li vedrai che se non hai attivato il memori remapping pur avendo vista 64bit non ne usi 4 giga ma molto meno perche il resto se li succhia il BIOS senta rindirizzarli al sistema op
a conferma di quanto scritto da SchedaVideo:
http://support.microsoft.com/kb/929605
No vista64? No 4Gb! :D
Più che altro, sono passato da una scheda video con 256Mb ad una con 384Mb e la memoria in windows XP32 mi è scesa da 3.5 a 3.0Gb (doveva scendere di 128Mb)...misteri dell'informatica. :mbe:
Dovrebbe essere l'ACPI Utility i cui driver li trovi sul CD o sul sito ASUS, inoltre se hai Vista l'autoupdate te lo scarica automaticamente e te lo installa.
Stesso problema mi potresti dire dove si possono prendere questi benedetti driver per questa periferica sconosciuta.....?
Grazie.
Inizio ad avere la nostalgia di MSI!
badtzmaru
20-10-2008, 18:21
Molto semplice:
link: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/ASUS_AI_Remote_V10011.zip
una volta scaricato, si unzippa, NON si fa doppio click sul setup :asd:
ma si va sulla voce della periferica senza driver e si fa "aggiorna driver",
se si ha un sistema a 64 bit, si punta prima nella cartella acpi64 e poi in quella relativa al proprio os (XP o Vista). Se invece il sistema è a 32bit, si punta alla cartella Acpi semplice e alla relativa sottocartella.
A prescindere dalla marca, il cd fornito in allegato è sempre stato spazzatura e cmq questi driver sono vecchissimi, mi pare strano che sul cd della P5Q non si trovino.
Io non li ho cercati semplicemente perchè per principio scarico tutto ex novo ad ogni install ma sono certo che dentro il cd, a saperli cercare, ci sono :)
Grazie mille!
Ma Asus sta inguaita!
badtzmaru
20-10-2008, 18:56
Grazie mille!
Ma Asus sta inguaita!
Per curiosità ho provato a mettere nel lettore il cd fornito a corredo con la motherboard:
http://img413.imageshack.us/img413/676/acpijs0.jpg
mi sa che non è Asus a stare inguaiata :asd:
Fratello.......al tempo.......
Nella sezione download della scheda madre stessa non c,è quel file percui sta inguaiata e come.
badtzmaru
20-10-2008, 19:37
Fratello.......al tempo.......
Nella sezione download della scheda madre stessa non c,è quel file percui sta inguaiata e come.
Guarda, io non ce l'ho con te, solo che se scrivi cose non vere usandole come pretesto per parlar male...
Dalla sezione download della P5Q pro, sezione utilities: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q%20PRO
http://img518.imageshack.us/img518/2615/sitosu0.jpg
Come vedi c'è.
A quanto pare l'inguaiamento non di Asus peggiora :D
Certo che questa periferica sconosciuta ha interessato parecchia gente percui non è così semplice come tu dici..........capire che si tratta di quel file.....
E' la mia quarta asus che posseggo ma ti dico che MSI è molto + precisa............
Mazda RX8
20-10-2008, 19:44
Che ram mi consigliate per una p5q-e tra:
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) 83€
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) 73€
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) 80€
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS4 77€
Qualcuno in caso ha uno di queste e se si fin dove le ha spinte? :)
Grazie
Ps. Sulla qvl mi da compatibili solo le g.skill e le corsair cmq....
le G.Skill se montano i chip micron Gxx
Mazda RX8
20-10-2008, 19:45
Ho appena finito di assemblare il mio primo pc (ho iniziato stamanimattina alle otto:D )
Sono assolutamente alla prima esperienza in tutto, compreso occare
Ora ho letto moltissimo per documentarmi e imparare i principi base della teoria
qualcuno sa indicarmi quali sono nello specifico i valori corrispondenti alle voci presenti nel bios da modificare per
1 alzare il moltiplicatore
2 alzare il valore dell'FSB
3 alzare la frequenza della ram
4 cambiare il rapporto tra FSB e RAM
Procederò sicuramente con molta cautela ed ascoltando attentamente quelli che saranno i vostri consigli
Ho letto molte guide ma nessuna dice esattamente su quale parametro intervenire, ed io essendo un niubbo non vorrei combinare danni
Qui sotto ho postato un link un cui vengono mostrate esattamente tutte le voci che compongono il bios della mia mobo asus P5q_deluxe p45
(Bios appena aggiornato all'ultima versione)
vorrei sapere su quali intervenire?
Ho già installato i maggiori programmi per effettuare i benchmark
AIUTO !!!!!!!
La mia configurazione é in firma : voglio togliere quel 3,0 GHz!!!!
1. cpu ratio
2. fbs frequency
3. Dram frequency (si regola anche con l'opzione STRAP)
4. si regola dall'opzione STRAP
:)
Che ram mi consigliate per una p5q-e tra:
G.Skill DDR2 800Mhz 4GB Cl.4 F2-6400CL4D-4GBPK (2x2GB) 83€
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB (OCZ2RPR800C44GK) 73€
OCZ DDR2 PC-800 Titanium 4GB (OCZ2T800C44GK) 80€
CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS4 77€
Qualcuno in caso ha uno di queste e se si fin dove le ha spinte? :)
Grazie
Ps. Sulla qvl mi da compatibili solo le g.skill e le corsair cmq....
le G.Skill se montano i chip micron
Un saluto festoso a tutti!:)
Questo è il mio primo post in questo bellissimo 3d...che ovviamente devo ancora leggere per intero (338 pagine non sono poche).
Per il mio prox Pc, in via di assemblaggio, ho acquistato una P5Q PRO e a rischio di "incominciare" con una domanda da niubbo, vi chiedo cortesemente quale clock generator dovrei selezionare in SetFSB.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti con l'augurio di una serena collaborazione.
non c'è bisogno di settare il clock da SetFSB!! fallo dal BIOS!
Ciao ragazzi, soo interessato all'acquisto di una di queste mobo del thred,
ho intensione di fare oc spinto abbinato a un E 8500, meglio la p5q-pro o la p5q-deluxe?
Possibile che ques'ultima salga di più della biostar T power i45?? e della DFI dK p45? l'ho letto su una recenzione su dinoxpc.
grazie
Mazda RX8
20-10-2008, 20:13
Ciao ragazzi, soo interessato all'acquisto di una di queste mobo del thred,
ho intensione di fare oc spinto abbinato a un E 8500, meglio la p5q-pro o la p5q-deluxe?
Possibile che ques'ultima salga di più della biostar T power i45?? e della DFI dK p45? l'ho letto su una recenzione su dinoxpc.
grazie
a quanto vorresti arrivare?
ieri sera a muzzo...senza test profondi ..."P5Q"
con un 8400, dissipatore zalman e' arrivato tranquillo a 4Ghz (9x450) con ram 4Gb DDR2-1066 Corsair a stap 333 e frequenza 1081 ... e secondo me va oltre
vcore???
sry
se hai pazienza per domani sera faccio avere info piu' dettagliate
PS
sto installando vista ultimate 64bit con raid0 (non è la prima volta)... nel bios i dischi sono settati in RAID...
nel controller (intel) i due dischi sono settati in Nr.2 RAID0 uno stripped 16k e l'altro 128K.
Vista in fase di installazione me li vede... poi vado dal dischetto ad indicargli i driver RAID intel...gli ultimi. Ver:8.5.0.1032
Perchè mi da un messaggio di allerta giallo sotto l'elenco dei dischi?
Forse perche non sono ancora partizionati?
I driver li ha caricati senza lanciare nessun messaggio di errore... driver ...ICH10R/DO RAID.
Help, vado tranquilo?
le G.Skill se montano i chip micron Gxx
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&no=98
Le ram sono queste, te la descerizione/nome del chip lo vedi xke io no :p :doh:
Cmq la cosa buffa è che qui non le danno nella qvl con la p5q-e, anche se va bene per la liscia la pro e la deluxe :rolleyes:
Grazie :mano:
non c'è bisogno di settare il clock da SetFSB!! fallo dal BIOS!
Questo lo sapevo già, però io vorrei settarlo con SetFSB, perchè ho una mia procedura "Standard" per l'OC, che non può prescindere dal suddetto programmino.
Penso sia un'informazione molto utile per tutti (magari da mettere in prima pagina)...l'unica cosa è che non lo trovo da nessuna parte.
Ho provato a "spulciare" anche in altri Forum americani, dove qualcun'altro ha posto la stessa domanda ma non ho trovato risposte: lo linko qui sotto (è il post #224)
http://www.ocforums.com/showthread.php?p=5763290
Ti ringrazio comunque per la risposta...e se dovessi imparare qualcosa a riguardo fammi un fischio! ;)
benvenuto
ti darei volentieri una mano... ma sono all'opera anche io.
Era un po che non smanettavo con ASUS...e i suoi bios.
Grazie borserg :mano:
Se dovessi scoprire quale è il clock generator corretto...mi raccomando, fammelo sapere.;)
Come dicevo sotto a Mazda RX8, SetFSB è molto importante per il mio modo di "gestire" l'OC, non riuscirei proprio a farne a meno.
le G.Skill se montano i chip micron Gxx
Purtroppo no, a fianco ci sono 3 marche di chip, ma non so quale è dei 3 :(
Se hai modo di darci un occhio al volo :p
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
Purtroppo no, a fianco ci sono 3 marche di chip, ma non so quale è dei 3 :(
Se hai modo di darci un occhio al volo :p
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/
Come nel thread delle ram e chip:
I moduli da 2*2 gb non montano chip micron d9, li trovi solo nei 2*1 gb di qualunque marca di ram!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.