View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5Q Series - Intel P45
alecattaz
29-06-2008, 14:26
Ma già hai 1 sistema di tutto rispetto, perchè questa "sostituzione" ?
Con la Gigabyte ho avuto un episodio molto spiacevole.
Appena arrivata, l'ho montata, ma come ho scritto nel thread ufficiale relativo, ho avuto problemi con il bios, c'era un errore e la scheda si riavviava. Ho provato a togliere la batteria e usare il jumperino per resettare tutto, ma niente.
Ho fatto la procedura per l'RMA e una volta che la scheda è tornata al venditore: la doccia gelata. Mi chiama il tipo dell'assistenza e mi dice che ben 2 piedini del socket son piegati e che con una scheda in queste condizioni l'RMA gli viene rifiutata immediatamente.
Vi assicuro che ho posato il processore con la massima cura, non ho alcuna idea di come si possano essere piegati quei piedini ma io di certo non sono stato.
Il fatto è che non riuscirò mai a dimostrarlo. Quindi il tipo ora proverà a raddrizzarli e dopodichè, quando riavrò la scheda, se sarà perfettamente funzionante la venderò.
La Asus l'ho comprata in negozio per evitare di avere ancora simili problemi.
90euro in fumo..
Ho un noioso problema con il sw asus epu six engine della mia P5q. Quando lo uso in modalità auto il sistema mi va in blue screen dopo un minuto circa... è un vero peccato eprchè quando funziona riduce davvero il calore della cpu ed i consumi del sistema... qualche consiglio? :mbe:
Capita anche ad altri?
Devo impostare qualcosa nel bios?
Cos'è che non va?
Grazie a tutti
dario fgx
29-06-2008, 15:57
ASUS P5Q WS
Ragazzi scusate
vorrei acquistare questa mobo.
vorrei però capire una cosa:
sono costretto a mettere (per questione di spazio e di sistemazione negli slot) la 8800ultra sullo slot pci-e x16 nero
vorrei capire:se lascio libero lo slot blu, lo slot nero marcia a 16x?
Grazie!
dario fgx
29-06-2008, 15:57
ragazzima la ws nn è ancora in commercio vero?
Nessuno ha prova l'Epu con una di queste MB? Vi funziona? :mbe:
Nino Grasso
29-06-2008, 16:24
coem non supportano memoria a + di 800?:wtf: mi sembra na castroneria...
Nono, infatti! Ho detto una grossissima vaccata, scusatemi. :D
Chissà in merito a cosa avevo letto quella storia là. Scusatemi ancora, il sole qui in sicilia gioca brutti scherzi in estate. :ciapet:
Ho un noioso problema con il sw asus epu six engine della mia P5q. Quando lo uso in modalità auto il sistema mi va in blue screen dopo un minuto circa... è un vero peccato eprchè quando funziona riduce davvero il calore della cpu ed i consumi del sistema... qualche consiglio? :mbe:
Capita anche ad altri?
Devo impostare qualcosa nel bios?
Cos'è che non va?
Grazie a tutti
prova a lasciare su AUTO i timing & frequenza sulle ram :)
In onboard device configuration trovo la voce Marvell ide su enabled, avendo HD e masterizzatore SATA settati su AHCI posso disabilitare questa voce?
UP :D
dario fgx
29-06-2008, 18:39
intanto sul sito asus sono sparite le specifiche della ws
stamattina c'erano!
Sul sito intel ho visto che vi è la versione aggiornata dei driver per il chipset ed il RAID/AHCI software, conviene installare questi?
Nono, infatti! Ho detto una grossissima vaccata, scusatemi. :D
Chissà in merito a cosa avevo letto quella storia là. Scusatemi ancora, il sole qui in sicilia gioca brutti scherzi in estate. :ciapet:
ok ma in pratica nessuno sa come faccio a farle andare a 1066 sotto windows visto che dal bios le ho già settate a 1066?
Mazda RX8
30-06-2008, 07:52
sembrano a 800mhz, però nel profilo le danno come 1066mhz...
:read:
Ciao a tutti. Ho appena assemblato un PC per un mio collega con una P5Q-PRO. Ho qualche problema con l'installazione dei driver audio. Nella gestione periferiche (ho XP con SP3) mi rimane sempre il classico punto esclamativo giallo su "Periferica audio su bus High Definition Audio". Qualcuno sa darmi qualche indicazione su come sistemare? :help:
<^MORFEO^>
30-06-2008, 08:40
Cavoli, qua cominciano ad essere un pò troppi i problemi su queste schede... :(
sfoneloki
30-06-2008, 08:54
intanto sul sito asus sono sparite le specifiche della ws
stamattina c'erano!
A proposito.. nel sito ASUS.COM(global) se fate un search di "P5Q" vi trovate i manuali e le faq di tutte le schede madri della serie citata comprese quelle con chipset P43.
sommersbi
30-06-2008, 09:26
ho da quasi una settimana la p5q e va benissimo,mai impiantata,bios 0506,nessun problema con win xpsp2 che sp3.
Mondino se hai schede ati scarica i driver hdmi dal sito ati e vedrai che scomparirà,mentre se hai nvidia installa i driver scheda audio,e vedrai sparire l'esclamativo giallo.
Se no installa il driver kb888111xpsp2-it
Mazda RX8
30-06-2008, 09:28
intanto sul sito asus sono sparite le specifiche della ws
stamattina c'erano!
guarda in prima pagina...;)
ho da quasi una settimana la p5q e va benissimo,mai impiantata,bios 0506,nessun problema con win xpsp2 che sp3.
Mondino se hai schede ati scarica i driver hdmi dal sito ati e vedrai che scomparirà,mentre se hai nvidia installa i driver scheda audio,e vedrai sparire l'esclamativo giallo.
Se no installa il driver kb888111xpsp2-it
MITTTICO !!!! :D :D :D :D
Grazie 1000. Ho installato i driver hdmi presi dal sito ATI e ora è ok.
Come accennavo ho assemblato un pc per un mio collega con la p5q-pro. Il resto della configurazione è:
procio: E8400
Ram: OCZ Reaper PC9200
VGA: Asus EAH4850.
Siccome io ho sempre usato mobo con chipset NVidia, mi trovo un po' spaesato nel fare un po' di oc. Qualcuno ha già fatto qualcosa con queste mobo? Sapete darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo. ;)
m_w returns
30-06-2008, 11:42
Come accennavo ho assemblato un pc per un mio collega con la p5q-pro. Il resto della configurazione è:
procio: E8400
Ram: OCZ Reaper PC9200
VGA: Asus EAH4850.
Siccome io ho sempre usato mobo con chipset NVidia, mi trovo un po' spaesato nel fare un po' di oc. Qualcuno ha già fatto qualcosa con queste mobo? Sapete darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo. ;)
quando impari a fare OC su chip Nvidia..farlo su chip Intel è una passeggiata..:asd:
gianluca.pirro
30-06-2008, 12:48
Siccome io ho sempre usato mobo con chipset NVidia, mi trovo un po' spaesato nel fare un po' di oc. Qualcuno ha già fatto qualcosa con queste mobo? Sapete darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo. ;)
Che vuoi sapere? Non sono espertissimo...io sono riuscito a portare il 6600 a 3.52 Ghz...di più non va...l'8400 sicuro a 4-4.2 lo porti
quando impari a fare OC su chip Nvidia..farlo su chip Intel è una passeggiata..:asd:
come non quotarti!
Che vuoi sapere? Non sono espertissimo...io sono riuscito a portare il 6600 a 3.52 Ghz...di più non va...l'8400 sicuro a 4-4.2 lo porti
Quello che mi frena un po' è il discorso voltaggi. Per stare sui 3.6ghz, avevo pensato a un 450*8 oppure a un 400*9, a quanto devo mettere NB e SB?
A cosa server il "FSB strap to Northbridge" ?
Presa la p5q deluxe, sabato la monterò per vedere come si comporta in generale, nella speranza che il nirvana ci entri, se nò mi tocca cambiare dissi o rivendere la mb :rolleyes:
dinamite2
30-06-2008, 13:31
Presa la p5q deluxe, sabato la monterò per vedere come si comporta in generale, nella speranza che il nirvana ci entri, se nò mi tocca cambiare dissi o rivendere la mb :rolleyes:
io ti direi di cambiare dissi, ma non scheda madre ;)
anche se sono convinto che il nirvana ci va su senza probelmi, piuttosto cambia procio altrimenti non la sfrutti nemmeno la p5q dlx :D
gianluca.pirro
30-06-2008, 13:46
Quello che mi frena un po' è il discorso voltaggi. Per stare sui 3.6ghz, avevo pensato a un 450*8 oppure a un 400*9, a quanto devo mettere NB e SB?
A cosa server il "FSB strap to Northbridge" ?
io ho un 440*8 =3.52 ma con l'8400 arrivi sicuro anche a 450 *9
ecco i miei voltaggi, giusto per avere un'idea...ma poi devi sperimentare tu con la tua configurazione. Lo strap io ce l'ho su Auto...
Vcore 1.44375
CPU PLL 1.50
FSB Termination 1.20
DRAM voltage 2.1
NB voltage 1.10
SB voltage 1.30
PCI-E voltage 1.50
Riporto notizie sullo strap:
"Gli straps sono dei rapporti tra FSB e RAM, il northbridge li adotta per impostare la velocità delle RAM basandosi sulla velocità del bus. Quando imposti una frequenza per l'FSB, se la selezione dello strap è impostata su AUTO, il sistema automaticamente ne sceglie uno che permetta alle RAM di lavorare in un regime quanto più possibile prossimo alla loro specifica. L'impostazione AUTO non è molto gradita in ambito overclock, perchè evidentemente all'utente che vi si cimenta seriamente piace avere il controllo personale sulla velocità target delle sue RAM. Altresì, gli straps non danno tutti le medesime prestazioni sul fronte delle latenze, ma questo lo rispolvero più avanti.
Se espandi le opzioni disponibili, vedrai che gli straps sono rapporti, tipicamente vedrai numeri del tipo:
200/667
200/800
266/667
266/800
266/1066
333/667
333/800
333/1066
Questi sono solo esempi, sulla tua scheda potrebbero essercene in più, o mancarne alcuni. Sono semplicemente da leggere come: FSB / DDRspeed
Come vedi, la scheda pesca degli FSB "tipici", in particolare i 266 e 333 sono i FSB standard delle ultime due generazioni Intel (che, moltiplicati per 4 - FSB "Quad Pumped" - danno rispettivamente i noti valori di 1066 e 1333 MHz). Se tu lasci quel valore su AUTO, e infili un nuovo processore della famiglia Penryn a 45nm, con dei banchi di RAM DDR2-800, è evidente che il sistema pescherà lo strap 333/800, calzando perfettamente le specifiche dei tuoi componenti.
L'innalzamento del FSB provocherà, a parità di strap, un cambiamento della velocità di funzionamento delle RAM; infatti quegli strap vanno letti come dei rapporti, ti mostro come:
Chiamando per semplicità le cifre dello strap come x / y, possiamo risalire al divisore, di più semplice comprensione, che conduce alla velocità delle RAM da qualsivoglia FSB si imposti: è sufficiente eseguire il semplice calcolo 2x / y.
Posto il caso in esempio di 333/800, si nota che 2x333 / 800 = 666 / 800, equivalente ad un rapporto 5:6. Questo significa che, impostato un qualsiasi FSB, se manteniamo quello strap avremo una velocità DDR delle RAM pari a (FSB/5)*6 MHz.
Per tua comodità, ti riporto i divisori corrispondenti a tutti i numeri che ti ho elencato da esempio:
200/667 - 5:8
200/800 - 1:2
266/667 - 4:5
266/800 - 2:3
266/1066 - 1:2
333/667 - 1:1
333/800 - 5:6
333/1066 - 5:8
Immaginando di alzare il FSB del nostro esempio a 400 MHz, si può scegliere lo strap più adatto alle proprie RAM basandosi su quei rapporti. L'1:1 (333/667) è ideale per dei banchi DDR2-800 che si desidera far lavorare a frequenza stock... Il 5:6 (333/800) va bene per un overclock non troppo spinto, che risulterebbe nella velocità DDR seguente:
(400 / 5) * 6 = 480 MHz, che Double Data Rate diventano 960 MHz.
Il 4:5 (266/667) risulterebbe in un deciso overclock a 1200 MHz, adatto a qualche Ballistix Tracer e poche altre gemme di RAM.
Eccetera eccetera.
Il punto, per l'overclocker attento, è che non si tratta solo di far cascare le RAM su una frequenza che piaccia a loro, bensì anche di far adottare al northbridge uno strap che piaccia a lui. Ogni strap si tira dietro latenze e stabilità tutte proprie, ad esempio è risaputo che l'X38 è un chipset che dà il meglio con il 266/667 e il 333/800.
io ti direi di cambiare dissi, ma non scheda madre ;)
anche se sono convinto che il nirvana ci va su senza probelmi, piuttosto cambia procio altrimenti non la sfrutti nemmeno la p5q dlx :D
Speriamo che ci entri..questo sabato lo scoprirò...:D
Per il procio penso che a settembre cambio..attendo le nuove revisioni dei 45nm :)..nella speranza che risolvano il prob. delle temperature..:p
:eek:
Che botta di cultura... :ave:
Grazie 1000
Ciao ho preso da qualche giorno la scheda P5Q-E, e ho messo sopra Windows Vista.
Adesso ho un problema quando clicco sul pulsante spegnimento del sistema, il sistema rimane in una specie di Standby e mi tocca spegnere il computer dal alimentatore.
Ho letto in giro che dipende da alcuni driver della scheda madre, qualcuno puo' aiutarmi.
psychok9
30-06-2008, 16:04
Salve a tutti :)
Ho visto una Asus P5Q Pro a 95€ e mi son chiesto: è da preferire alla P5K Pro? Devo mettere un Q6600 da clockare a bestia, uno zerotherm zen fz120 e delle ram OCZ (nello shop dove trovo la P5Q hanno le OCz, da preferire alle teamgroup no?). Problemi di compatibilità conosciuti con le suddette ram, dissi etc?
maximonet
30-06-2008, 16:13
Ho provato a salire sino a 3,6 ghz con il mio Q6700 sulla P5Q Deluxe senza toccare i voltaggi e il sistema sembra partire regolarmente ma poi si blocca dandomi schermata blu con errone nelle memorie.
Ho delle Corsair Dominator 8500 2x2gb e ho impostato solo FSB a 450 e moltiplicatore a 8X lasciando tutto il resto a default.
Mi sapete dire cosa devo fare per far partire normalmente il sistema?
gianluca.pirro
30-06-2008, 16:18
Ho provato a salire sino a 3,6 ghz con il mio Q6700 sulla P5Q Deluxe senza toccare i voltaggi e il sistema sembra partire regolarmente ma poi si blocca dandomi schermata blu con errone nelle memorie.
Ho delle Corsair Dominator 8500 2x2gb e ho impostato solo FSB a 450 e moltiplicatore a 8X lasciando tutto il resto a default.
Mi sapete dire cosa devo fare per far partire normalmente il sistema?
spegni e riavvia...entra nel bios e abbassa il fsb a 440..
maximonet
30-06-2008, 16:37
A 440 non mi da schermata blu ma si blocca al boot di vista 64
Ora sto a 3,4 ghz 425x8 ed è stabile a default
Ciao ho preso da qualche giorno la scheda P5Q-E, e ho messo sopra Windows Vista.
Adesso ho un problema quando clicco sul pulsante spegnimento del sistema, il sistema rimane in una specie di Standby e mi tocca spegnere il computer dal alimentatore.
Ho letto in giro che dipende da alcuni driver della scheda madre, qualcuno puo' aiutarmi.
anche a me con la mia vecchia scheda madre faceva così non c'entra niente la scheda madre il pulsante da premere per spegnere il pc con vista non è quello! quello è lo standby se vai piu a destra puoi decidere se riavviare o appunto arrestare il sistema!;)
gianluca.pirro
30-06-2008, 16:45
A 440 non mi da schermata blu ma si blocca al boot di vista 64
Ora sto a 3,4 ghz 425x8 ed è stabile a default
si se a 440 neanche ti va il boot di vista, scendi almeno a 430...poi mettilo un po' sotto Orthos...perchè se ti dà problemi subito al boot significa che è ancora lontanuccio dall'essere stabile...finchè ti dà errori dopo ore di Orthos è un altro discorso...
anche a me con la mia vecchia scheda madre faceva così non c'entra niente la scheda madre il pulsante da premere per spegnere il pc con vista non è quello! quello è lo standby se vai piu a destra puoi decidere se riavviare o appunto arrestare il sistema!;)
Subito pensavo anche io di sbagliare ma clicco a destra su "Arresta sistema", ma non si spegne o almeno va a random.
In alcuni forum parlano di driver Nvidia non che vanno in conflitto. Ora provo a controllare se installando i driver dal DVD non siano vecchi.
gianluca.pirro
30-06-2008, 17:58
Se volete avere qualche notizia di OC sulla Pro....
Parametri di OC su Asus P5Q Pro, Intel E6600 (freq default 2.4 ghz), Ram 8 GB Corsair Dominator 1066 Mhz cas 5
----------------------------
FSB 440
Moltiplicatore 8X
FSB Strap –Auto
DRAM Frequency 880 Mhz
CPU Frequency 3.520 Ghz
CPU Voltage 1,44375
CPU PLL voltage 1,50
FSB Termination Voltage 1,20
DRAM Voltage 2.1
NB Voltage 1,20
SB Voltage 1,30
PCI-E Voltage 1,50
Timings Ram 5-5-5-15
Ciao ho preso da qualche giorno la scheda P5Q-E, e ho messo sopra Windows Vista.
Adesso ho un problema quando clicco sul pulsante spegnimento del sistema, il sistema rimane in una specie di Standby e mi tocca spegnere il computer dal alimentatore.
Ho letto in giro che dipende da alcuni driver della scheda madre, qualcuno puo' aiutarmi.
imposta da bios suspend mode su s3, e cmq vista di default va in stand-by ibrido
prova a lasciare su AUTO i timing & frequenza sulle ram :)
anche io ci avevo pensato... è tutto in auto... bah... a tutti funziona senza problemi l'epu? No perchè camera mia è un forno, abbassare la temp della cpu ed il resto mi piacerebbe :rolleyes:
alphacentauri87
30-06-2008, 18:32
scusate ma l'epu funziona anche quando il pc è in overclocking??? :confused:
gianluca.pirro
30-06-2008, 19:15
scusate ma l'epu funziona anche quando il pc è in overclocking??? :confused:
Se è la stessa cosa del Six Engine a me non funziona :p
ho provato il nuovo bios per la deluxe ma ancora nn hanno risolto il problema overclock, non riesco a salire oltre i 380 di fsb...:mad:
dinamite2
30-06-2008, 20:05
ho provato il nuovo bios per la deluxe ma ancora nn hanno risolto il problema overclock, non riesco a salire oltre i 380 di fsb...:mad:
ma stai scherzando????? :D
che cpu hai il q6600?
ma stai scherzando????? :D
che cpu hai il q6600?
si, ho la config che vedi in firma, se metto anche 390x6 non va...
psychok9
30-06-2008, 20:11
si, ho la config che vedi in firma, se metto anche 390x6 non va...
Sei un caso limitato o ci sono altri utenti con P5Q e problemi di oc FSB?
come ben sapete, la Maximum II Formula ha un chipettino audio che emula delle caratteristiche presenti sulla X-Fi
ASUS has changed the audio solution from the ADI 1988B to the ADI 2000B that features Creative X-FI compatibility via drivers up to EAX 4.0 HD. The short story is that the ADI 2000B subjectively sounds better than the 1988B in all areas and makes for a good on-board audio solution.
su alcune mobo della serie P5Q montano questi chips : avete riscontrato queste caratteristiche della X-Fi?
nessuno ha provato l'audio :confused:
Sei un caso limitato o ci sono altri utenti con P5Q e problemi di oc FSB?
io non ho trovato problemi,settando un po' il bios sono riuscito ad ottenere 625 mhz di bus
Sei un caso limitato o ci sono altri utenti con P5Q e problemi di oc FSB?
purtroppo non sono l'unico, anche qualcun altro ha i miei stessi problemi...
beh non è possibile confrontare un q6600 con un pernyn dual core; i quad sono limitati come max fsb raggiuhgibile poichè i due die sono connessi tramite fsb (non si tratta di quad core nativi).
tieni conto che con il mio q6600 ho raggiunto 480 mhz di bus solo a -50°c...
Terminator91
30-06-2008, 21:26
raga cmq nessun q6600 è limitato si deve far salire il voltaggio del north bridge del south e di tt!! cioè devi overcloccare tt per far salire il procio!! overclocca finquando il sistema diventa stabile (se nn hai un raffreddamento a liquido sul north ti consiglio di cambiare procio e comprarne uno con VID di circa 1.06 volt)!! ;)
Ciao ragazzi!
Sto assemblando il mio nuovo pc (sostituisce quello in sign): sono ancora indeciso sul processore ma penso che la mia scelta ricadrà su un q9450.
Quale versione di questa scheda mi consigliate? Come scheda video ci metterò una hd4850 (o 4870 money permettendo) mentre per le ram ovviamente dipende dal modello di scheda madre (in ogni caso prenderò delle corsair di buon livello).
A voi la parola :D
psychok9
30-06-2008, 21:59
raga cmq nessun q6600 è limitato si deve far salire il voltaggio del north bridge del south e di tt!! cioè devi overcloccare tt per far salire il procio!! overclocca finquando il sistema diventa stabile (se nn hai un raffreddamento a liquido sul north ti consiglio di cambiare procio e comprarne uno con VID di circa 1.06 volt)!! ;)
Perdonami ma non ho capito nulla.
Io conto di acquistare una P5K/P5Q senza nessuna mod particolare e con un bel dissi ad aria (troppa manutenzione, rischi e casini con il liquido)... Quindi? So che c'è tanta gente che ha occato i Q6600 semplicemente ad aria e addirittura con i dissi stock...
gianluca.pirro
30-06-2008, 22:18
Sei un caso limitato o ci sono altri utenti con P5Q e problemi di oc FSB?
Io sono arrivato a 480 di fsb ma col 6x. Ora sto con un 440 x 8 che è stabilissimo...3.52 Ghz
Anthonylm
30-06-2008, 22:32
Mi serve un info prima di comprare la mobo...
la p5q pro come si comporta con le Corsair Dominator 4GB (2X2GB) 1066 MHz??vabbo bene???problemi???
Ciao a tutti.
Chiedevo, allora mi consigliate di farmi una p5q3 dlx?
Xchè ero intenzionato a prendere una p5e3 premium ma poi nel tread ho letto che ci sono un sacco di problemi, quindi ho fatto ricerche e sono rimasto folgorato da questa p5q, prezzo abbordabile, credo stabile in oc, e ho visto bus oltre i 600, cosa che non posso dire altrettanto della p5e3 premium che con quello che costa dovrebbe arrivare almeno a 700!!!
Volevo buttarmi sulle ddr3 voi che dite?
sara' il caso che rimango sulle ddr2?
Da buon ammalato pero' 2000Mhz di frequ. mi fa molto gola non so, a lato pratico fino a che punto posso vedere la diff. ma qualcosa di diff. ci sara' oppure no!!!!!!!
Lorenzo k7
30-06-2008, 22:38
Presa la p5q deluxe, sabato la monterò per vedere come si comporta in generale, nella speranza che il nirvana ci entri, se nò mi tocca cambiare dissi o rivendere la mb :rolleyes:
Sei sicuro che la P5Q sia compatibile con il Pentium D 945?
Sul sito non lo mensionano:
LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Lorenzo k7
30-06-2008, 22:45
o forse i pentium D sono i Intel® 05B/05A/06 processors?
Sul sito intel ho visto che vi è la versione aggiornata dei driver per il chipset ed il RAID/AHCI software, conviene installare questi?
UP :D
88diablos
30-06-2008, 22:48
nuovo bios per la p5q deluxe
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0803.zip
.:OctopuS:.
30-06-2008, 22:58
o forse i pentium D sono i Intel® 05B/05A/06 processors?
Dovrebbe essere un semplice Pentium® dual-core
<^MORFEO^>
30-06-2008, 22:59
o forse i pentium D sono i Intel® 05B/05A/06 processors?
infatti ;)
Francesco_if
30-06-2008, 23:13
X lordPba,
come ti va la 7800GTX con questa scheda?
gianluca.pirro
30-06-2008, 23:14
Mi serve un info prima di comprare la mobo...
la p5q pro come si comporta con le Corsair Dominator 4GB (2X2GB) 1066 MHz??vabbo bene???problemi???
nessun problema...però io ho 8 GB vedi sul sito se è testata anche la config 2 x 2Gb...quella da 4 x 2 Gb c'è...
demonbl@ck
30-06-2008, 23:43
Raga ma è meglio la PRO o la Deluxe? :confused:
gianluca.pirro
01-07-2008, 01:23
Raga ma è meglio la PRO o la Deluxe? :confused:
La deluxe ovvio..
Se volete avere qualche notizia di OC sulla Pro....
Mi faresti un grosso favore se mi dici il valore massimo impostabile da BIOS per il tRFC (nel bios si chiama "row refresh cycle time")
franzmass
01-07-2008, 09:34
Mi serve un info prima di comprare la mobo...
la p5q pro come si comporta con le Corsair Dominator 4GB (2X2GB) 1066 MHz??vabbo bene???problemi???
Nessun problema... io le ho e vanno benissimo...
Raga ma è meglio la PRO o la Deluxe? :confused:
la liscia P5Q :D
Ciao a tutti,
qualcuno ha montato il MAX-ORB nella P5Q-Pro?
Secondo voi ci stà?
Grazie!:D
Ciao a tutti,
qualcuno ha montato il MAX-ORB nella P5Q-Pro?
Secondo voi ci stà?
Grazie!:D
sfoneloki
01-07-2008, 09:59
la liscia P5Q :D
Ciao! finalmente ti vedo online.. ti avevo mandato 1 post.. puoi mettere online una foto della P5Q liscia montata?
Se per te non è un problema puoi fare una foto della P5Q(liscia) montata dentro il case?
Sono molto curioso di vedere come viene il tutto con la disposizione del connettore di alimentazione che è in posizione anomala e l'ingombro di quei strani dissipatori in alluminio dorato.
Ecco il link per chi mi aveva chiesto le foto dei connettori di alimentazione della P5Q, che in effetti sono messi un pò strani. Come vedete io ho risolto con un "laccio" metallico (non usate elastici!!) per tenere alti i fili, che così non danno noia... :p
http://www.flickr.com/photos/28135796@N05/2627776440/
P.S. continua il problema con il sw six-engine.... uff, aspetterò uina relase migliore...
Anthonylm
01-07-2008, 10:46
Nessun problema... io le ho e vanno benissimo...
ok grazie mille
ciao chiedo qualche consiglio, come molti di voi ho una p5q-pro.
Ho montato il mio vecchio dissy Scythe ninja con un po di difficoltà, funziona bene infatti la temperatura della cpu in idle si assesta sui 37-38 gradi (e8400) in full load 52-53 gradi.
Il problema invece è la temperatura della motherboard che arriva a 50 gradi e in full load a 60 secondo me sono tantissimi.
Prima avevo una asus p5n-e e la temperatura della mb non arrivava mai oltre i 45 in full load.
Non ho cambiato i flussi d'aria quindi non può essere questo il problema (ho un Thermaltake ARMOR).
maximonet
01-07-2008, 10:53
Problema identico.
Dal passaggio da una Gigabyte 965P-DS4 alla ASUS P5Q Deluxe sono aumentate le temperature della CPU e della MB.
In media di 8 gradi sia per CPU che per MB.
La piastra sta sempre sui 50° e oltre e lo stesso la cpu q6700@3.2 ghz
A parità di condizioni scalda molto di più !!!!!!!!
ciao chiedo qualche consiglio, come molti di voi ho una p5q-pro.
Ho montato il mio vecchio dissy Scythe ninja con un po di difficoltà, funziona bene infatti la temperatura della cpu in idle si assesta sui 37-38 gradi (e8400) in full load 52-53 gradi.
Il problema invece è la temperatura della motherboard che arriva a 50 gradi e in full load a 60 secondo me sono tantissimi.
Prima avevo una asus p5n-e e la temperatura della mb non arrivava mai oltre i 45 in full load.
Non ho cambiato i flussi d'aria quindi non può essere questo il problema (ho un Thermaltake ARMOR).
Problema identico.
Dal passaggio da una Gigabyte 965P-DS4 alla ASUS P5Q Deluxe sono aumentate le temperature della CPU e della MB.
In media di 8 gradi sia per CPU che per MB.
La piastra sta sempre sui 50° e oltre e lo stesso la cpu q6700@3.2 ghz
A parità di condizioni scalda molto di più !!!!!!!!
Mi sembra strano, visto che il processo produttivo e diminuito a 65mn, quindi in teoria dovrebbe scaldare meno.
Poi in questo periodo le temperature si sono alzate e di parecchio, quindi se non avete condizionatori nelle stanze, può essere normale l'aumento di temp del sistema!
ciao
maximonet
01-07-2008, 11:02
sinfoni io ho il tuo stesso case il CM-690 ed è bollente.
Effettivamente qui si "cuoce" e nella stanza dov'è il pc non c'è il condizionatore. Comunque sulla gigabyte con lo stesso caldo qualche settimana fà era tutto più "fresco"
naturalmente la mia analisi sulle temperature l' ho fatta a parità di situazioni (temp. ambientale, case ventole, dissy e software di rilevazione).
sinfoni io ho il tuo stesso case il CM-690 ed è bollente.
Effettivamente qui si "cuoce" e nella stanza dov'è il pc non c'è il condizionatore. Comunque sulla gigabyte con lo stesso caldo qualche settimana fà era tutto più "fresco"
naturalmente la mia analisi sulle temperature l' ho fatta a parità di situazioni (temp. ambientale, case ventole, dissy e software di rilevazione).
Onestamente non sò che dire e pensare, io sabato la monto e da me le temperature sono alte nella stanza penso che i 32°C ci siano, ed ora con il sistema in firma ho temperature decenti, il processore a 40°-42° in idle, hardisk 39°-41°, mb 38°-40°(abit)...spero di mantenermi con queste temp..cmq sabato vi saprò dire di + sulla deluxe.;)
raga un consiglio p5q deluxe e ifx-14 inferno oppure mi compro la maximus II formula e mi lascio lo zalman in firma?
Ciao ragazzi!
Sto assemblando il mio nuovo pc (sostituisce quello in sign): sono ancora indeciso sul processore ma penso che la mia scelta ricadrà su un q9450.
Quale versione di questa scheda mi consigliate? Come scheda video ci metterò una hd4850 (o 4870 money permettendo) mentre per le ram ovviamente dipende dal modello di scheda madre (in ogni caso prenderò delle corsair di buon livello).
A voi la parola :D
Nessuno? Io ero orientato sulla p5q3 deluxe.. Su cui possono andare anche le ddr3 .. E' una buona approssimazione?
giuseppe73
01-07-2008, 12:10
Onestamente non sò che dire e pensare, io sabato la monto e da me le temperature sono alte nella stanza penso che i 32°C ci siano, ed ora con il sistema in firma ho temperature decenti, il processore a 40°-42° in idle, hardisk 39°-41°, mb 38°-40°(abit)...spero di mantenermi con queste temp..cmq sabato vi saprò dire di + sulla deluxe.;)
e un bel case ma io da poco comprato ho notato le temperature 1-2 gradi piu alti rispetto al case che avevo prima che era molto piu piccolo, bisogna migliorare i flussi d' aria per me e un po troppo aperto e se non si usano tutte le ventole forse e piu opportuno chiudere le predisposizioni inutilizati ritornando al discorso della p5q deluxe non capisco tutti dicevano che il p45 riscaldava di meno?
sommersbi
01-07-2008, 12:11
aldilà dei costi delle varie schede serie q la liscia va davvero bene,nulla a che vedere con la k pro,che delle volte si riavviava senza che nessuno la toccasse,secondo me è la gestione dell'ich10r che è migliore,o forse è la k pro che è cosi,però quando avevo la p5e non si è mai riavviata stabilissima.
Ora la scheda sta a 35 gradi,credo non scaldi per nulla,mentre i giorni scorsi non andava oltre i 38
Attualmente la mia q non da segni di problemi,spero vada avanti cosi
psychok9
01-07-2008, 12:12
Domandona overclock:
Le funzioni di risparmio energetico in idle si riescono a tenere attive anche in overclock? Es, il downclock e downvoltage della cpu quando non è in uso.
Grazie :)
raga un consiglio p5q deluxe e ifx-14 inferno oppure mi compro la maximus II formula e mi lascio lo zalman in firma?
up
maximus II formula + IFX-14 :D, quello che farò i,o tanto il dissi della motherboard è simile alla p5q deluxe e sul sito thermalrigh l'ifx-14 viene dato come compatibile con la p5q deluxe, quindi lo sarà anche con la maximus formula(almeno spero...)
olandesvolant
01-07-2008, 12:28
scusate salve....sono intenzionato a prendere la p5q pro ma ho una domanda urgente da fare....
ho preso da poco un dissipatore cpu a torre e non trovo da nessuna parte le misure in altezza del dissipatore southbridge..per vedere se ci sta..me le potete dire?
il dissipatore è lo xigmatek s1283
e un bel case ma io da poco comprato ho notato le temperature 1-2 gradi piu alti rispetto al case che avevo prima che era molto piu piccolo, bisogna migliorare i flussi d' aria per me e un po troppo aperto e se non si usano tutte le ventole forse e piu opportuno chiudere le predisposizioni inutilizati ritornando al discorso della p5q deluxe non capisco tutti dicevano che il p45 riscaldava di meno?
Io ho messo tutte le ventole che sono disponibili (6), tranne qella che da nel lato destro dietro la scheda madre.
Il problema tuo potrebbe essere anche un cattivo ricircolo dovuto da una sbagliata installazione o disposizione delle ventole.
Ovviamente questa è solo una delle possibilità, visto che ancora non ho montato la deluxe.
Cmq si, si dice che i p45 sono + "freschi" dei p35 e x38-48, per via del processo ridotto di 65nm, e molti cmq lo hanno anche detto testandolo con i propri sistemi, quindi darei una controllata al tuo sistema, come ventole, cavi che intralciano il ricircolo, scheda video montata (molte sono "calde")..ecc!
Considera che le mie temp.sono con sistema in oc con overvolt, quindi dentro al mio case ho delle temperatre ottime considreanco che stò in mansarda senza condizionatori!
ciao
sommersbi
01-07-2008, 12:35
la p5e rispetto alla k pro in merito a temperature non ha niente a che vedere,quando l'avevo sotto fino a metà maggio stava tranquilla tra 32 e 33 gradi,dopo averla venduta e messa la k pro 3 giorni dopo la pro stava fissa a 47 gradi fino arrivare a 52 gradi
Allora confermo che il nirvana si può montere nella deluxe, e quindi anche nella p5q-e e premiun, però probabilmente lo si deve montere con ventola verso nord o sud.
Link:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080626032513718&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Il problema maggiore, sarà forse l'inutilizzo del primo slot di ram (giallo), dove nel manuale viene consigliato nel momento in cui si vuole effettuare oc del sistema e ram!
Qui invece la comparazione di pc turner di vari dissi compreso il nirvana su una Asus p5k deluxe (dissipazione simile alla p5q deluxe) dove si evince che il nirvana lo suò montare solo a nord o sud.:
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup-dissipatori-ad-aria/16.html
Sinfoni :cool:
nuovo bios per la p5q deluxe
http://kielbaski.com/pmp/MB/ASUS_P45_SERIES/P5Q_DELUXE/P5Q-ASUS-DELUXE-0803.zip
Ciao, hai già installato questa nuova beta??
Se è si, hai notato migliorire nella gestione delle ram e/o compatibilità?
Sale meglio in oc e fsb?
Grazie
giuseppe73
01-07-2008, 13:27
Io ho messo tutte le ventole che sono disponibili (6), tranne qella che da nel lato destro dietro la scheda madre.
Il problema tuo potrebbe essere anche un cattivo ricircolo dovuto da una sbagliata installazione o disposizione delle ventole.
Ovviamente questa è solo una delle possibilità, visto che ancora non ho montato la deluxe.
Cmq si, si dice che i p45 sono + "freschi" dei p35 e x38-48, per via del processo ridotto di 65nm, e molti cmq lo hanno anche detto testandolo con i propri sistemi, quindi darei una controllata al tuo sistema, come ventole, cavi che intralciano il ricircolo, scheda video montata (molte sono "calde")..ecc!
Considera che le mie temp.sono con sistema in oc con overvolt, quindi dentro al mio case ho delle temperatre ottime considreanco che stò in mansarda senza condizionatori!
ciao
per quanto riguarda l'installazione e perfetta tutti i cavi li ho passati dietro .io ho solo 4 ventole da 12 quelle originali e girano molto piano magari quel grado in piu e proprio questo, comunque sono molto sodisfatto e ottimo .
aspetto che monti la p5q deluxe voglio una tua opinione, sono anch'io fortemente interessato mi voglio montare un bel 8400
Allora confermo che il nirvana si può montere nella deluxe, e quindi anche nella p5q-e e premiun, però probabilmente lo si deve montere con ventola verso nord o sud.
Link:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080626032513718&board_id=1&model=P5Q+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Il problema maggiore, sarà forse l'inutilizzo del primo slot di ram (giallo), dove nel manuale viene consigliato nel momento in cui si vuole effettuare oc del sistema e ram!
Qui invece la comparazione di pc turner di vari dissi compreso il nirvana su una Asus p5k deluxe (dissipazione simile alla p5q deluxe) dove si evince che il nirvana lo suò montare solo a nord o sud.:
http://www.pctuner.net/articoli/raffreddamento_aria/704/Roundup-dissipatori-ad-aria/16.html
Sinfoni :cool:
Una bella notizia :)
per quanto riguarda l'installazione e perfetta tutti i cavi li ho passati dietro .io ho solo 4 ventole da 12 quelle originali e girano molto piano magari quel grado in piu e proprio questo, comunque sono molto sodisfatto e ottimo .
aspetto che monti la p5q deluxe voglio una tua opinione, sono anch'io fortemente interessato mi voglio montare un bel 8400
Anche io ho notato un certo maggiore riscaldamento della P5Q rispetto alla precedente P5k... credo che cmq esso sia dovuto ai vari dissy della MB che sono più ampi e quindi, appunto, disperdono nell'ambiente circostante il calore. La mia precedente MB aveva il dissy solo sul chipset sebbene questo fosse molto caldo, l'aria calda era solo lì in "zona". Boh... credo sia questa la differenza, perchè cmq tra il p35 ed il p45 dovrebbero esserci le stesse temp se non inferiori....:mbe:
Ho ordinato la p5q deluxe, mentre aspetto mi sono messo a leggere il manuale della mobo. Non capisco una configurazione del bios in Storage Configuration>Configure SATA as, ci sono 3 opzioni IDE,RAID e AHCI.
Metterò 3 hd sata2 e 2 unità ottiche IDE poi vorrei collegare(togliendo un'unità ottica e settandolo come slave) temporaneamente un hd ide per trasferire i dati del vecchio hd al nuovo. Quale devo mettere dei 3?
Se metto AHCI dovrò installare i driver di terze parti, giusto?
So che mettendo AHCI si hanno delle prestazioni maggiori degli hd, quindi che metto?
grazie in anticipo
UP :)
Exelcius
01-07-2008, 13:55
raga un consiglio p5q deluxe e ifx-14 inferno oppure mi compro la maximus II formula e mi lascio lo zalman in firma?
Posso darti qualche aiuto per l'ifx-14 :) .
Ti posso dire che l'ho montato sulla P5Q Deluxe. Non hai problemi per quanto riguarda la parte frontale della mainboard: l'ifx non tocca alcun dissipatore. Ho invece avuto problemi con il sistema di ritenzione del dissipatore nella parte posteriore, perchè va a toccare i supporti posteriori del sistema di raffreddamento che circonda il socket. Ho risolto piegando un po il back plate e limandolo leggermente (perchè a quel punto andava a toccare con lo chassis).
Ciao ;)
.:OctopuS:.
01-07-2008, 13:58
Posso darti qualche aiuto per l'ifx-14 :) .
Ti posso dire che l'ho montato sulla P5Q Deluxe. Non hai problemi per quanto riguarda la parte frontale della mainboard: l'ifx non tocca alcun dissipatore. Ho invece avuto problemi con il sistema di ritenzione del dissipatore nella parte posteriore, perchè va a toccare i supporti posteriori del sistema di raffreddamento che circonda il socket. Ho risolto piegando un po il back plate e limandolo leggermente (perchè a quel punto andava a toccare con lo chassis).
Ciao ;)
Non decade la garanzia con questa procedura?
giuseppe73
01-07-2008, 14:09
Anche io ho notato un certo maggiore riscaldamento della P5Q rispetto alla precedente P5k... credo che cmq esso sia dovuto ai vari dissy della MB che sono più ampi e quindi, appunto, disperdono nell'ambiente circostante il calore. La mia precedente MB aveva il dissy solo sul chipset sebbene questo fosse molto caldo, l'aria calda era solo lì in "zona". Boh... credo sia questa la differenza, perchè cmq tra il p35 ed il p45 dovrebbero esserci le stesse temp se non inferiori....:mbe:
be anch'io penso che sia cosi . comunque il vero problema e che c'e troppo caldo .
psychok9
01-07-2008, 14:14
be anch'io penso che sia cosi . comunque il vero problema e che c'e troppo caldo .
Le funzioni di risparmio energetico non intervengono in situazioni di overclock?
olandesvolant
01-07-2008, 15:19
scusate salve....sono intenzionato a prendere la p5q pro ma ho una domanda urgente da fare....
ho preso da poco un dissipatore cpu a torre e non trovo da nessuna parte le misure in altezza del dissipatore southbridge..per vedere se ci sta..me le potete dire?
il dissipatore è lo xigmatek s1283
up
psychok9
01-07-2008, 15:20
Ho ordinato un kit da 4Gbyte OCz insieme alla P5Q Deluxe... Secondo voi sono compatibili? Ho guardato nel PDF e non ho capito molto :muro:
OCZ Titanium XTC
800MHz DDR2
4-4-4-15
2GB (2048MB) Module - OCZ2T800C42G
4GB (2x2048MB) D/C Kit - OCZ2T800C44GK
alecattaz
01-07-2008, 15:35
Stavo valutando la Deluxe ma il mio rivenditore non me la trovo a un prezzo decente e siccome nn volevo acquistare su internet, starei ripiegando sulla P5q-E. Che ne dite?
Principali differenze? a parte l'alimentazione a 16 fasi..
Anche la P5Q-E mi pare buona..
Sono molto incerto se stare su questa o andare su qualche X38..in particolare la P5E.
La mia configuarazione è in firma.
Mi dareste qualche consiglio? Sono un pò in panne...
Stavo valutando la Deluxe ma il mio rivenditore non me la trovo a un prezzo decente e siccome nn volevo acquistare su internet, starei ripiegando sulla P5q-E. Che ne dite?
Principali differenze? a parte l'alimentazione a 16 fasi..
Anche la P5Q-E mi pare buona..
Sono molto incerto se stare su questa o andare su qualche X38..in particolare la P5E.
La mia configuarazione è in firma.
Mi dareste qualche consiglio? Sono un pò in panne...
Il consiglio rimane la deluxe, o la premium o la formulaII, per via delle 16 fasi di alimentazione visto che hai un quad core.
Però.....la tua configurazione mi sembra dignitosa, e non vedo un pro reale nel cambiare mb, visto che di miglioramenti tangibili, a parte l'overclock e il raid o per via dell'ich10, non ne avresti!:)
ciao
alecattaz
01-07-2008, 15:56
Il consiglio rimane la deluxe, o la premium o la formulaII, per via delle 16 fasi di alimentazione visto che hai un quad core.
Però.....la tua configurazione mi sembra dignitosa, e non vedo un pro reale nel cambiare mb, visto che di miglioramenti tangibili, a parte l'overclock e il raid o per via dell'ich10, non ne avresti!:)
ciao
Tutte ottime schede sicuramente, ma costano troppo.
Volevo prendere la Deluxe ma per risparmiare qualcosa sto valutando la P5Q-E, che dovrebbe essere un gradino subito sotto la Deluxe se non sbaglio.
Com'è? Buona scheda?
Il consiglio rimane la deluxe, o la premium o la formulaII, per via delle 16 fasi di alimentazione visto che hai un quad core.
Però.....la tua configurazione mi sembra dignitosa, e non vedo un pro reale nel cambiare mb, visto che di miglioramenti tangibili, a parte l'overclock e il raid o per via dell'ich10, non ne avresti!:)
ciao
Ma la deluxe o la premium hanno problemi con alcune configurazioni di ram?
Mi spiego meglio: poichè vorrei equipaggiare il mio sistema con 4 gb, queste schede hanno qualche problema particolare con tutti e 4 i banchi per le ddr occupati e quindi è meglio ripiegare su una soluzione 2x2gb, o va bene anche una soluzione 4x1gb?
Se problemi di questo tipo non ce ne sono, in ogni caso quale dei due modi è migliore e più performante?
P.S: Mi sai dire la differenza tra la deluxe e la formula II?
giuseppe73
01-07-2008, 16:11
Le funzioni di risparmio energetico non intervengono in situazioni di overclock?
be se non li disabiliti penso proprio di si, ed e meglio farlo per un buon overclock
olandesvolant
01-07-2008, 17:01
ho anche calcolato l'altezza fra piano della scheda madre..e le alette del dissipatore cpu..3.5 cm più o meno...
il dissipatore del south bridge sarà più basso....?
Tutte ottime schede sicuramente, ma costano troppo.
Volevo prendere la Deluxe ma per risparmiare qualcosa sto valutando la P5Q-E, che dovrebbe essere un gradino subito sotto la Deluxe se non sbaglio.
Com'è? Buona scheda?
Non sò come sia, ma diciamo che fà parte della "famiglia" della p5q liscia..visto le 8 fasi, quindi in teoria puoi sentire i pareri di chi ha la liscia e la pro per farti una idea!
Cmq se compri online con 139,90€ escluso s.s. ti porti a ca la deluxe.
Ma la deluxe o la premium hanno problemi con alcune configurazioni di ram?
Mi spiego meglio: poichè vorrei equipaggiare il mio sistema con 4 gb, queste schede hanno qualche problema particolare con tutti e 4 i banchi per le ddr occupati e quindi è meglio ripiegare su una soluzione 2x2gb, o va bene anche una soluzione 4x1gb?
Se problemi di questo tipo non ce ne sono, in ogni caso quale dei due modi è migliore e più performante?
P.S: Mi sai dire la differenza tra la deluxe e la formula II?
Onestamente per quello che sento e vedo in giro, in generale sarebbe preferibile 2 moduli da 2gb, sia per una questione di compatibilità per il dualchannel, sia per prestazioni migliori in overclock, sia perchè si hanno 2 slot liberi per altri banchi!
Cmq se vuoi vedere il supporto delle ram sia con 2 gb che con 4gb, puoi vedere nel sito asus, per la deluxè c'è la tabbella, che dovrebbe essere messa anche in prima pagina, ma incompleta!
Le differenze tra le due schede citate da te non le sò, ma penso che facendo una breve ricerca sul forum che su internet, avrai le tue risposte in merito!;)
ho anche calcolato l'altezza fra piano della scheda madre..e le alette del dissipatore cpu..3.5 cm più o meno...
il dissipatore del south bridge sarà più basso....?
Dovrebbero essere 4 cm i dissi del southbridge:oink:
olandesvolant
01-07-2008, 17:20
az io ho calcolato bene....ho 3.5 cm...allora mi sa non ci sta :\
az io ho calcolato bene....ho 3.5 cm...allora mi sa non ci sta :\
Che dissi è??
olandesvolant
01-07-2008, 17:29
eh è una marca strana..cioè non diffusa...
è il xigmatek s1283..alla fine di questa presentazione c'è una foto a fianco del thermalright ultra120extreme
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3768
eh è una marca strana..cioè non diffusa...
è il xigmatek s1283..alla fine di questa presentazione c'è una foto a fianco del thermalright ultra120extreme
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=3768
Se lo monti con la ventola rivolta verso il basso o alto puoi montare il dissipatore, se pretendi di metterlo con la ventola rivolta verso le ram, penso che non ci stia, per via della sua altezza!;)
ciao
Ciao a tutti, volevo porvi un problema pratico che ho avuto con la p5q deluxe.
Ho montato i componenti senza problemi, ma quando arrivo ad avvitare nel case mi accorgo che ci sono i distanziatori ma non le viti per avvitare la scheda madre appunto ai distanziatori.
Le viti, le ho perse mentre aprivo la scatola, non ci sono proprio oppure non servono, per qualche strano motivo a me sconosciuto?
giuseppe73
01-07-2008, 17:42
be le viti servono e come ,ora non so se sono comprese nella scatola ma se hai trovato i distansiatori penso che ci dovevano essere
Non sò come sia, ma diciamo che fà parte della "famiglia" della p5q liscia..visto le 8 fasi, quindi in teoria puoi sentire i pareri di chi ha la liscia e la pro per farti una idea!
Cmq se compri online con 139,90€ escluso s.s. ti porti a ca la deluxe.
Onestamente per quello che sento e vedo in giro, in generale sarebbe preferibile 2 moduli da 2gb, sia per una questione di compatibilità per il dualchannel, sia per prestazioni migliori in overclock, sia perchè si hanno 2 slot liberi per altri banchi!
Cmq se vuoi vedere il supporto delle ram sia con 2 gb che con 4gb, puoi vedere nel sito asus, per la deluxè c'è la tabbella, che dovrebbe essere messa anche in prima pagina, ma incompleta!
Le differenze tra le due schede citate da te non le sò, ma penso che facendo una breve ricerca sul forum che su internet, avrai le tue risposte in merito!;)
Io innanzi tutto ti ringrazio per la risposta: so che, magari ho fatto domande generiche e posso passare per un nemico del tasto "Cerca" ma posso assicurare che sono 2 giorni che leggo il forum e internet perchè sto creando una nuova configurazione che mandi in pensione quella in sign..
Mi ero così orientato:
- Intel Q9450
- Mobo ????
- 4gb di ram buona (Corsair)
- HD 4850/4870
Il discorso scheda madre mi tormenta: una volta risolto questo praticamente il pc è bello che completo.
In generale mi ero orientato sulla Asus p5q3 Deluxe poichè questo sistema deve durarmi moltooooooo tempo e non sono un overcloccatore nato, quindi preferisco qualcosa che vada forte già a default.
Vi chiedo di rispondere a questi quesiti:
1) Nella famiglia di schede di cui parla questo 3d, la Deluxe in questione dovrebbe essere una buona scheda e quindi si dovrebbe accoppiare facilmente con il processore. Giusto?
2) Ho letto che queste schede hanno qualche problema logistico: ovvero che certi componenti invadono lo spazio destinato ad altri (es: connetti sata). Questo succede anche con la scheda che ho scelto io? Mi può dare problemi con l'ingombro della scheda video?
3) Un dissipatore Zalman 9500 CU c'entra bene? O devo preparare righello e squadretta?
Per il momento è tutto, ringrazio chi mi vorrà aiutare :D Non vedo l'ora di fare l'ordine :D
Domani vado a prendere la P5Q Deluxe :D:D
gianluca.pirro
01-07-2008, 18:49
be le viti servono e come ,ora non so se sono comprese nella scatola ma se hai trovato i distansiatori penso che ci dovevano essere
A me nella Pro non sono uscite nè viti nè distanziatori..
I distanziatori escono con la mobo? :eek: non lo sapevo
Domani mi arriva la p5q deluxe sempre che il corriere arrivi :doh:
I distanziatori escono con la mobo? :eek: non lo sapevo
Domani mi arriva la p5q deluxe sempre che il corriere arrivi :doh:
Veramente no!
Nella mia deluxe non ci sono, io li ho trovati nel caso quando lo acquistai..quindi deduco che non ci sono nelle mobo!
Io innanzi tutto ti ringrazio per la risposta: so che, magari ho fatto domande generiche e posso passare per un nemico del tasto "Cerca" ma posso assicurare che sono 2 giorni che leggo il forum e internet perchè sto creando una nuova configurazione che mandi in pensione quella in sign..
Mi ero così orientato:
- Intel Q9450
- Mobo ????
- 4gb di ram buona (Corsair)
- HD 4850/4870
Il discorso scheda madre mi tormenta: una volta risolto questo praticamente il pc è bello che completo.
In generale mi ero orientato sulla Asus p5q3 Deluxe poichè questo sistema deve durarmi moltooooooo tempo e non sono un overcloccatore nato, quindi preferisco qualcosa che vada forte già a default.
Vi chiedo di rispondere a questi quesiti:
1) Nella famiglia di schede di cui parla questo 3d, la Deluxe in questione dovrebbe essere una buona scheda e quindi si dovrebbe accoppiare facilmente con il processore. Giusto?
2) Ho letto che queste schede hanno qualche problema logistico: ovvero che certi componenti invadono lo spazio destinato ad altri (es: connetti sata). Questo succede anche con la scheda che ho scelto io? Mi può dare problemi con l'ingombro della scheda video?
3) Un dissipatore Zalman 9500 CU c'entra bene? O devo preparare righello e squadretta?
Per il momento è tutto, ringrazio chi mi vorrà aiutare :D Non vedo l'ora di fare l'ordine :D
1) si, giusto
2) si questo accade con un connettore sata, e può capitare con il primo slot giallo delle ram, in base al dissipatore per cpu montato.
3) bella domanda, purtroppo non ti sò dire i dissipatori comaptibili...però stasera, visto che ho la deluxe a casa prendo le misure sia in altezza dei dissipatori della scheda madre, sia le distanze per ogni lato.
P.s: la deluxe p5q3, monta ddr3 che hanno costo spropositati, ti conviene puntare sulla deluxe ddr2, visto che non fai oc, la differenza di prestazioni non esiste e sussiste.
Aggiornamento:
Ho preso le misure dei dissi della scheda, in altezza i dissi misurano 3,5 cm.
La distanza tra nord e sud è di 10 cm.
La distanza tra est ed ovest (dissi mb e primo slot ram è di 12,4 cm), l misura per lo slot ram l'ho preso fino al centro dove si inserisce la ram stessa.
Spero di essermi spiegato...lol
Mazda RX8
01-07-2008, 20:31
Scusate se metto in evidenza...:p
chi ha provato dei dissi non stock mi può dire se sono compatibili e con quale scheda madre?
Scusate se metto in evidenza...:p
chi ha provato dei dissi non stock mi può dire se sono compatibili e con quale scheda madre?
Sabato ti dico del nirvana,ma secondo i miei calcoli si può montare a 360°, e dovrebbe stare 3 mm sopra i dissi della mb ...:asd: (ovviamente sabato dò conferma)
Mazda ti è arrivata la scheda madre??:ciapet:
1) si, giusto
2) si questo accade con un connettore sata, e può capitare con il primo slot giallo delle ram, in base al dissipatore per cpu montato.
3) bella domanda, purtroppo non ti sò dire i dissipatori comaptibili...però stasera, visto che ho la deluxe a casa prendo le misure sia in altezza dei dissipatori della scheda madre, sia le distanze per ogni lato.
P.s: la deluxe p5q3, monta ddr3 che hanno costo spropositati, ti conviene puntare sulla deluxe ddr2, visto che non fai oc, la differenza di prestazioni non esiste e sussiste.
Aggiornamento:
Ho preso le misure dei dissi della scheda, in altezza i dissi misurano 3,5 cm.
La distanza tra nord e sud è di 10 cm.
La distanza tra est ed ovest (dissi mb e primo slot ram è di 12,4 cm), l misura per lo slot ram l'ho preso fino al centro dove si inserisce la ram stessa.
Spero di essermi spiegato...lol
Grazie della risposta! E delle precise misurazioni!!! :)
Adesso certo che mi hai messo altre pulci nell'orecchio: ma praticamente la p5q3 deluxe e la p5q deluxe sono praticamente identiche con la differenza che la prima ha le ddr3 mentre la seconda supporta le ddr2? Perchè leggendo la scheda tecnica nel primo post non sono riuscito ad isolare altre differenze.. Hanno entrambe il pci-e 2.0?
Non nascondo che la differenza di prezzo tra le ddr3 (quelle a 1600) e le ddr2 (quelle a 800) è notevole veramente. Con gli stessi soldi si possono mettere 8GB di ram! :eek:
Ma le ddr2 a 1200 sono introvabili o cosa? Mi sembrano davvero rare da trovare sugli store...
Capitolo dissipatore: ora che mi hai fornito tutte le misurazioni precise, come faccio a stabilire se il mio zalman ci può entrare oppure no? E soprattutto che non occupi anche uno slot per la ram?
Grazie dell'aiuto prezioso :)
Mazda RX8
01-07-2008, 20:46
Sabato ti dico del nirvana,ma secondo i miei calcoli si può montare a 360°, e dovrebbe stare 3 mm sopra i dissi della mb ...:asd: (ovviamente sabato dò conferma)
Mazda ti è arrivata la scheda madre??:ciapet:
dimmi anche delle ram, e una tua opinione della scheda madre... e se fai OC posta anche! :)
OT: niente ancora!! :cry: questa settimana arriva...:cool: già ho procio e ram...:)
maximonet
01-07-2008, 20:50
Su quale voce del bios posso aumentare il voltaggio della cpu per overclokkare il mio q6600 a 3,6ghz su P5Q DELUXE?
450X8 si avvia ma prima di entrare in qindows mi da una schermaya blu...
gianluca.pirro
01-07-2008, 21:23
Su quale voce del bios posso aumentare il voltaggio della cpu per overclokkare il mio q6600 a 3,6ghz su P5Q DELUXE?
450X8 si avvia ma prima di entrare in qindows mi da una schermaya blu...
CPU Voltage....ma se non sia avvia con CPU Voltage in auto dubito che lo faccia aumentando di poco il Vid in manuale...in genere l'auto imposta valori alti...
devi secondo me vedere che fsb ti regge bene l'auto sotto orthos e poi cerchi le migliori impostazioni minime stabili in manuale...
psychok9
01-07-2008, 21:23
:help:
Ho ordinato un kit da 4Gbyte OCz insieme alla P5Q Deluxe... Secondo voi sono compatibili? Ho guardato nel PDF e non sono presenti (modelli simili si) :muro:
OCZ Titanium XTC
800MHz DDR2
4-4-4-15
2GB (2048MB) Module - OCZ2T800C42G
4GB (2x2048MB) D/C Kit - OCZ2T800C44GK
:help:
Grazie della risposta! E delle precise misurazioni!!! :)
Adesso certo che mi hai messo altre pulci nell'orecchio: ma praticamente la p5q3 deluxe e la p5q deluxe sono praticamente identiche con la differenza che la prima ha le ddr3 mentre la seconda supporta le ddr2? Perchè leggendo la scheda tecnica nel primo post non sono riuscito ad isolare altre differenze.. Hanno entrambe il pci-e 2.0?
Non nascondo che la differenza di prezzo tra le ddr3 (quelle a 1600) e le ddr2 (quelle a 800) è notevole veramente. Con gli stessi soldi si possono mettere 8GB di ram! :eek:
Ma le ddr2 a 1200 sono introvabili o cosa? Mi sembrano davvero rare da trovare sugli store...
Capitolo dissipatore: ora che mi hai fornito tutte le misurazioni precise, come faccio a stabilire se il mio zalman ci può entrare oppure no? E soprattutto che non occupi anche uno slot per la ram?
Grazie dell'aiuto prezioso :)
La differenza tr ale 2 schede è solo nelle ram supportate..il mio consiglio è ddr2!
Per le ram, bastano delle pc8500 (1066 mhz) e se non fai oc è anche troppo:p , come marche vai di teamgroup, cellscok, crucial, corsair dominetor, sono le migliori.Per le 1200mhz (pc9200) hanno costi spropositati non te le consiglio se non fai oc estremi per bench e fare un world record..:asd:
Per il dissipatore, vedi il tuo che misure ha. in qualunque shop che lo venda dovrebbe riportare, e da li capisci come ci stà!
dimmi anche delle ram, e una tua opinione della scheda madre... e se fai OC posta anche! :)
OT: niente ancora!! :cry: questa settimana arriva...:cool: già ho procio e ram...:)
Azz..ma te la stanno fabbricando una speciale per te???:ciapet:
Quello che mi chiedi è molto "complicato", nel senso che per risponderti a tutti ci metterò settimane, visto il poco tempoche mi ritrovo,ma penso di riuscrici...:p
Su quale voce del bios posso aumentare il voltaggio della cpu per overclokkare il mio q6600 a 3,6ghz su P5Q DELUXE?
450X8 si avvia ma prima di entrare in qindows mi da una schermaya blu...
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5q_deluxe/4.htm
Qui trovi le immaggini di tutte le schermate del bios, vedi se trovi la voce che ti interessa!
ciao
:help:
Ho ordinato un kit da 4Gbyte OCz insieme alla P5Q Deluxe... Secondo voi sono compatibili? Ho guardato nel PDF e non sono presenti (modelli simili si) :muro:
:help:
Questo quote indica il modello che tu hai ordinato, o quello che figura nella lista ram della deluxe??
Se è quella della lista, devi prima capire se sono le tue!
Vedi inqualche schop il tuo modello preciso, deve riportare un codice tipo quello che hai quotato, se è perfettamente uguale tutto ok!
wdonnebirranvidia
01-07-2008, 21:37
Su quale voce del bios posso aumentare il voltaggio della cpu per overclokkare il mio q6600 a 3,6ghz su P5Q DELUXE?
450X8 si avvia ma prima di entrare in qindows mi da una schermaya blu...
Puoi vedere la "rev" delle tue corsair? non sempre vengono fatte con micron chip...
qui trovi una lista:
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=57334
A suo tempo ho sudato parecchio per far funzionare le corsair 2x2048 c4d sulla mia attuale mo.bo.
Fammi sapere se sei ancora interessato a vendere la mo.bo. senno' la compro nuova.
Mazda RX8
01-07-2008, 21:38
Azz..ma te la stanno fabbricando una speciale per te???:ciapet:
Quello che mi chiedi è molto "complicato", nel senso che per risponderti a tutti ci metterò settimane, visto il poco tempoche mi ritrovo,ma penso di riuscrici...:p
ciao
non ti preoccupare... quando sei pronto manda tutto qui, se non dovessi vedere i tuoi post mandami un PVT...:)
Lorenzo k7
01-07-2008, 22:02
Ecco sono anche io dei vostri. Ho preso una P5Q Deluxe con 2GB di ram Patriot PC6400 cas4, dissi Artic cooling Freezer 7 Pro e (non ridete) un bellissimo E2180 da overcloccare(conto di tenerlo un anno, anno e mezzo finché inizieranno a sparire i proci socket 775, in quel momento prenderò un bel quadcore a buon prezzo).
Per ora va tutto bene, sono ancora in fase di installazione tutto @default.
Lorenzo k7
01-07-2008, 22:04
Dimenticavo, come diceva qualcuno diversi post fa la ventola del freezer 7Pro tocca sui dissi della scheda madre, ma basta mettere la ventola qualche mm più in alto e ci sta tutto
gianluca.pirro
01-07-2008, 22:29
Dimenticavo, come diceva qualcuno diversi post fa la ventola del freezer 7Pro tocca sui dissi della scheda madre, ma basta mettere la ventola qualche mm più in alto e ci sta tutto
Io la ventola l'ho orientata verso le ram quindi mi pare che non mi tocchi nulla...forse lateralmente la ventola ci sta a filo...
Lorenzo k7
01-07-2008, 23:03
Io la ventola l'ho orientata verso le ram quindi mi pare che non mi tocchi nulla...forse lateralmente la ventola ci sta a filo...
Strano l'ho messa anche io dal lato delle ram che soffia verso i connettori posteriori. È cmq questione di 2-3mm
gianluca.pirro
01-07-2008, 23:13
Strano l'ho messa anche io dal lato delle ram che soffia verso i connettori posteriori. È cmq questione di 2-3mm
Può darsi che tocchi qualche mm e non me ne sia accorto :stordita:
Ma tu ha messo la ventola del Freezer che guarda verso le ram così l'aria calda esce dalla parte opposta ed esce dalla ventola posteriore del case?
Lorenzo k7
01-07-2008, 23:13
Vedo adesso che hai la Pro, la deluxe ha i dissipatori differenti che si avvicinano di più al socket.
Vedo adesso che hai la Pro, la deluxe ha i dissipatori differenti che si avvicinano di più al socket.
Non ci credo!!! :D:D:D
Ho trovato un'altro coetaneo :sofico: :sofico: :sofico:
Scrivimi in pm di dove sei :D
Lorenzo k7
01-07-2008, 23:59
Ho provato a fare un po' di oc, per ora fino a 3.2GHz con 1.35V sembra andare.
Ho provato a impostare nel bios il moltiplicatore a 8x e il bus a 400(1600), il problema é che in windows lo speedstep quando la cpu é sotto sforzo mi riporta il moltiplicatore al massimo(10x) con quindi una velocità finale di ben 4GHz:D. Stranamente dopo qualche decina di secondi si blocca... Sapete mica come eliminare questo problema? Si può impostare in qualche modo lo speedstep per fargli usare come massimo 8x di molti?
gianluca.pirro
02-07-2008, 00:07
Vedo adesso che hai la Pro, la deluxe ha i dissipatori differenti che si avvicinano di più al socket.
Ah si...che scemo...avevo scambiato il Pro del dissi col Pro della mobo :doh:
allora è spiegato perchè non ho avuto problemi...
gianluca.pirro
02-07-2008, 00:13
Ho provato a fare un po' di oc, per ora fino a 3.2GHz con 1.35V sembra andare.
Ho provato a impostare nel bios il moltiplicatore a 8x e il bus a 400(1600), il problema é che in windows lo speedstep quando la cpu é sotto sforzo mi riporta il moltiplicatore al massimo(10x) con quindi una velocità finale di ben 4GHz:D. Stranamente dopo qualche decina di secondi si blocca... Sapete mica come eliminare questo problema? Si può impostare in qualche modo lo speedstep per fargli usare come massimo 8x di molti?
ma quello che visualizzi in Windows credo sia solo un fatto teorico perchè tiene conto del moltiplicatore di default e quindi non rileva la frequenza effettiva...non è che si blocca perchè windows lo porta a 4 Ghz...
pure a me fa lo stesso..però va benissimo a 3,52 mentre rileva 3,96
http://img382.imageshack.us/img382/1807/20080702011201ds8.jpg
sommersbi
02-07-2008, 00:18
possibile che nella p5q liscia nel bios non c'è la voce speedstep,mah...
A me win segna la cpu a 3,44ghz
Lorenzo k7
02-07-2008, 00:20
Un primo test sulla scheda con i 2x HD Western Digital da 640GB in raid Matrix (800GB in raid0 e 200GB in raid 1). Sono soddisfatto :D
demonbl@ck
02-07-2008, 00:53
Non ci credo!!! :D:D:D
Ho trovato un'altro coetaneo :sofico: :sofico: :sofico:
Scrivimi in pm di dove sei :D
Guarda che coetaneo significa della stessa età, si dice conterraneo :D
Cmq tra poco (max 15 gg) diventerò un (spero felice) possessore di P5Q Deluxe :)
maximonet
02-07-2008, 08:26
Cavoli ma sta scheda scalda un casino!!!!!!!!!
La P5Q Deluxe mi scalda più della cpu overclokkata :eek:
Il mio q6700@3,4ghz mi sta sui 50° in idle e la mobo a 55° sempre in idle.
Mi sembra esagerato...e la situazione non cambia se metto tutto a default.
Temperatura esterna di circa 30° ma con la gigabyte prima la mobo stava poco più di 40°
.:OctopuS:.
02-07-2008, 08:40
C'è un evidente problema allora.
Qualcun altro segnala queste temperature?
55 gradi sono al limite penso per una scheda madre (la mia p5vdc-x con probe va in allarme quando arriva a 45 :sofico: ).
Non c'è magari un modo per piazzarci una ventolina sul dissi della motherboard? Se ne hai una di riserva prova.
Cavoli ma sta scheda scalda un casino!!!!!!!!!
La P5Q Deluxe mi scalda più della cpu overclokkata :eek:
Il mio q6700@3,4ghz mi sta sui 50° in idle e la mobo a 55° sempre in idle.
Mi sembra esagerato...e la situazione non cambia se metto tutto a default.
Temperatura esterna di circa 30° ma con la gigabyte prima la mobo stava poco più di 40°
Questa storia delle temperature è da verificare, ci vorrebbe qualcun'altro con le deluxe che ci dica le sue temperature.
C'è un evidente problema allora.
Qualcun altro segnala queste temperature?
55 gradi sono al limite penso per una scheda madre (la mia p5vdc-x con probe va in allarme quando arriva a 45 :sofico: ).
Non c'è magari un modo per piazzarci una ventolina sul dissi della motherboard? Se ne hai una di riserva prova.
Già la asus dà una ventolina da mettere su un dissi della scheda madre, e dovrebbe andare secondo manuale nei dissi che stanno nel lato delle conessioni posteriori!
maximonet
02-07-2008, 09:01
Ora ho paura anche di accendere il PC con quelle temperature...
Ho provato a cercare in rete su forum stranieri è ho letto dei post con temperature all'incirca uguali sempre sulla deluxe....
Oggi do una sistemata generale e ci metto la ventolina e vediamo se cambia qualcosa...
Le temperature le rilevo con le utility asus e everest
tulifaiv
02-07-2008, 09:01
Con cosa rilevate le temperature della mobo?
.:OctopuS:.
02-07-2008, 09:16
Questa storia delle temperature è da verificare, ci vorrebbe qualcun'altro con le deluxe che ci dica le sue temperature.
Già la asus dà una ventolina da mettere su un dissi della scheda madre, e dovrebbe andare secondo manuale nei dissi che stanno nel lato delle conessioni posteriori!
Infatti io a casa sono pieno di queste ventoline mai montate :sofico: :sofico:
Qualcuno ha provato la Asus P5Q Pro P45..?
Mi sapete dire come va in overclock, poi nelle caratteristiche della scheda ho letto crossfire, quindi non va bene per fare lo SLI con schede nVidia?
Voi avete aggiornato il bios?
Io da quando ho messo l'ultima versione ho trovato solo problemi! Mi è persino saltato il raid0.
Quando avviavo il pc la schermata AI del bios andava a scatti e poi successivamente quella del sata mancava di molti caratteri.
Ho provato più volte a riaggiornarlo, ma rimaneva sempre così, finché non ho rimesso la versione originale che sta sul cd della scheda madre.
Vi è capitato?
gianluca.pirro
02-07-2008, 09:49
Qualcuno ha provato la Asus P5Q Pro P45..?
Mi sapete dire come va in overclock, poi nelle caratteristiche della scheda ho letto crossfire, quindi non va bene per fare lo SLI con schede nVidia?
leggi qui
ASUS P5Q PRO:
Utente: tulifaiv
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=286
Utente: m_w returns
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=674
Utente: gianluca.pirro
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=800
La differenza tr ale 2 schede è solo nelle ram supportate..il mio consiglio è ddr2!
Per le ram, bastano delle pc8500 (1066 mhz) e se non fai oc è anche troppo:p , come marche vai di teamgroup, cellscok, crucial, corsair dominetor, sono le migliori.Per le 1200mhz (pc9200) hanno costi spropositati non te le consiglio se non fai oc estremi per bench e fare un world record..:asd:
Per il dissipatore, vedi il tuo che misure ha. in qualunque shop che lo venda dovrebbe riportare, e da li capisci come ci stà!
Le misure del mio dissipatore sono: 85(L) x 112(W) x 125(H) mm
Tu mi scrivesti tali misurazioni:
Ho preso le misure dei dissi della scheda, in altezza i dissi misurano 3,5 cm.
La distanza tra nord e sud è di 10 cm.
La distanza tra est ed ovest (dissi mb e primo slot ram è di 12,4 cm), l misura per lo slot ram l'ho preso fino al centro dove si inserisce la ram stessa.
Secondo la tua esperienza, ci può entrare? Grazie :)
Le misure del mio dissipatore sono: 85(L) x 112(W) x 125(H) mm
Tu mi scrivesti tali misurazioni:
Secondo la tua esperienza, ci può entrare? Grazie :)
Se le misure del tuo dissipatore sono quelle, penso che ci entri con la ventola rivolta verso le ram!:)
Voi avete aggiornato il bios?
Io da quando ho messo l'ultima versione ho trovato solo problemi! Mi è persino saltato il raid0.
Quando avviavo il pc la schermata AI del bios andava a scatti e poi successivamente quella del sata mancava di molti caratteri.
Ho provato più volte a riaggiornarlo, ma rimaneva sempre così, finché non ho rimesso la versione originale che sta sul cd della scheda madre.
Vi è capitato?
UP!
(è una questione importante, voglio capire se il problema è solo il mio, oppure l'asus ha rilasciato bios rovinati, come l'express gate)
UP!
(è una questione importante, voglio capire se il problema è solo il mio, oppure l'asus ha rilasciato bios rovinati, come l'express gate)
Io la scheda l'ho presa usata da dinamite2 già con l'ultimo bios UFFICIALE, ancora non l'ho provata, ma dinamite mi ha detto che non c'era nessun problema con il bios nuovo...sabato dò conferma..spero :muro:
leggi qui
ASUS P5Q PRO:
Utente: tulifaiv
Opinioni + Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=286
Utente: m_w returns
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=674
Utente: gianluca.pirro
Overclock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=800
Non mi funziona neanche un link di quelli che hai messo, potresti controllar emeglio se a te funzionano. Grazie
Se le misure del tuo dissipatore sono quelle, penso che ci entri con la ventola rivolta verso le ram!:)
Grazie della risposta!
Sono quelle, perchè le ho prese dal sito ufficiale.. :)
Ecco il dissipatore montato su un'altra mobo (giusto per dare un'idea dell'ingombro):
http://www.geocities.com/atorthomastarr/9500installed.JPG
Speriamo bene.. Perchè, se ci andasse, comprerei la versione tray e non boxata del processore..
.:OctopuS:.
02-07-2008, 10:44
Che bestiaccia di dissy :oink:
L'avevo visto tante volte in foto ma non me lo immaginavo così, così, così...... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Che bestiaccia di dissy :oink:
L'avevo visto tante volte in foto ma non me lo immaginavo così, così, così...... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Allora se vedi il nirvana ti spaventi..:asd:
.:OctopuS:.
02-07-2008, 10:49
Anche quello sempre visto in foto mai dal vivo: il dissy per cpu più grosso che ho visto dal vivo è quello del P4, oltre a quello del mio D che è identico al P4, :sofico: (adoro questa faccina se non ve ne siete accorti).
Mazda RX8
02-07-2008, 10:53
Non mi funziona neanche un link di quelli che hai messo, potresti controllar emeglio se a te funzionano. Grazie
sono quelli in prima pag...;) vai li...
Ragazzi, mi sa che è arrivato il momento di aggiornare il pc e ho qualche dubbio sulla conf., mi aiutate a risolvere?
1) Asus P5Q Pro o P5Q-E, quale mi consigliate?
2) Intel E8200, o faccio lo sforzo per l'E8400?
3) Dissi Arctic Freezer 7 PRO, mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo, no?
4) Ma il mio problema vero sono le ram, vorrei 2x2 gb e non so quale scegliere tra queste, anche in funzione di eventuali problemi di compatibilità:
A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB)
A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-555 4GB Kit (2x2GB)
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
G.Skill 2x2GB PC8000-555 Dual Channel kit 4GBPQ
G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555 4GB 4GBPK
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI
TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB(2x2GB)
Transcend DDR2 PC2-6400 800Mhz-555 4GB kit (2x2GB)
a chi mi aiuta un grazie anticipato...
Mazda RX8
02-07-2008, 11:10
Ragazzi, mi sa che è arrivato il momento di aggiornare il pc e ho qualche dubbio sulla conf., mi aiutate a risolvere?
1) Asus P5Q Pro o P5Q-E, quale mi consigliate?
2) Intel E8200, o faccio lo sforzo per l'E8400?
3) Dissi Arctic Freezer 7 PRO, mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo, no?
4) Ma il mio problema vero sono le ram, vorrei 2x2 gb e non so quale scegliere tra queste, anche in funzione di eventuali problemi di compatibilità:
A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB)
A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-555 4GB Kit (2x2GB)
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
G.Skill 2x2GB PC8000-555 Dual Channel kit 4GBPQ
G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555 4GB 4GBPK
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI
TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB(2x2GB)
Transcend DDR2 PC2-6400 800Mhz-555 4GB kit (2x2GB)
a chi mi aiuta un grazie anticipato...
1. P5Q-E
2. senza ombra di dubbio E8400...:cool:
3. si
4. Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan (sono le dominator?)
gianluca.pirro
02-07-2008, 11:12
Non mi funziona neanche un link di quelli che hai messo, potresti controllar emeglio se a te funzionano. Grazie
Guarda stanno in prima pagina del thread dopo la presentazione delle schede...lì clikki direttamente da lì.
gianluca.pirro
02-07-2008, 11:15
Grazie della risposta!
Sono quelle, perchè le ho prese dal sito ufficiale.. :)
Ecco il dissipatore montato su un'altra mobo (giusto per dare un'idea dell'ingombro):
http://www.geocities.com/atorthomastarr/9500installed.JPG
Speriamo bene.. Perchè, se ci andasse, comprerei la versione tray e non boxata del processore..
A occhio secondo me sulla Pro e sulla deluxe non ci va...però se hai fatto il calcolo dell misre esatte..
Lorenzo k7
02-07-2008, 11:16
Voi avete aggiornato il bios?
Io da quando ho messo l'ultima versione ho trovato solo problemi! Mi è persino saltato il raid0.
Quando avviavo il pc la schermata AI del bios andava a scatti e poi successivamente quella del sata mancava di molti caratteri.
Ho provato più volte a riaggiornarlo, ma rimaneva sempre così, finché non ho rimesso la versione originale che sta sul cd della scheda madre.
Vi è capitato?
Anche io ho notato alcuni problemi. Ho fatto un raid con un volume raid 0 e uno raid1, dopo un po' non mi andava più il volume con il raid1, mi dava sempre initialize sul volume e il pc era diventato lentissimo. Ho fatto anche un po' di prove di overclock e mi si é impiantato diverse volte win, forse il volume si é corrotto per quello o magari per qualche problema di driver.
Inoltre con il nuovo bios non mi parte più l'express gate. Ho visto che sul sito é scaricabile una nuova versione (più di 400MB di download!), proverò a installare quella
molochgrifone
02-07-2008, 11:36
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan (sono le dominator?)
Credo proprio di sì! Se non sbaglio le ventole dedicate le hanno solo le dominator, quelle che ho pure io in firma tanto per capire. Le adoro ;)
Ecco il link riferito alla maximus II formula, con le quali sono compatibili (ma credo pure con tutta la serie P5Q)
http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=607222
e il datasheet
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
Ciauz :D
A occhio secondo me sulla Pro e sulla deluxe non ci va...però se hai fatto il calcolo dell misre esatte..
No, non ho preso le misure esatte. Me le ha fornite il gentilissimo sinfoni...
Io non l'ho mai vista dal vivo questa scheda e solo su di voi posso contare :D
Mazda RX8
02-07-2008, 11:38
Credo proprio di sì! Se non sbaglio le ventole dedicate le hanno solo le dominator, quelle che ho pure io in firma tanto per capire. Le adoro ;)
Ecco il link riferito alla maximus II formula, con le quali sono compatibili (ma credo pure con tutta la serie P5Q)
http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=607222
e il datasheet
http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5DF.pdf
Ciauz :D
sono compatibili....;)
Anche io ho notato alcuni problemi. Ho fatto un raid con un volume raid 0 e uno raid1, dopo un po' non mi andava più il volume con il raid1, mi dava sempre initialize sul volume e il pc era diventato lentissimo. Ho fatto anche un po' di prove di overclock e mi si é impiantato diverse volte win, forse il volume si é corrotto per quello o magari per qualche problema di driver.
Inoltre con il nuovo bios non mi parte più l'express gate. Ho visto che sul sito é scaricabile una nuova versione (più di 400MB di download!), proverò a installare quella
L'express gate che sta sul sito è in un archivio rar corrotto. Prova a reinstallare quello che sta sul cd (se ci sta).
Ti consiglio vivamente di rimettere il bios originale che sta sul cd dell'asus. E' vecchio ma funziona bene.
Domanda: anche a te con il nuovo bios la schermata AI va a scatti e non c'è nemmeno il tempo per vedere il nome della scheda in basso che compare alla fine? Inoltre ti capita mai che la schermata dell'intel matrix storage si veda male?
Io la scheda l'ho presa usata da dinamite2 già con l'ultimo bios UFFICIALE, ancora non l'ho provata, ma dinamite mi ha detto che non c'era nessun problema con il bios nuovo...sabato dò conferma..spero :muro:
Facci sapere. ;)
Lorenzo k7
02-07-2008, 12:36
L'express gate che sta sul sito è in un archivio rar corrotto. Prova a reinstallare quello che sta sul cd (se ci sta).
Ti consiglio vivamente di rimettere il bios originale che sta sul cd dell'asus. E' vecchio ma funziona bene.
Domanda: anche a te con il nuovo bios la schermata AI va a scatti e non c'è nemmeno il tempo per vedere il nome della scheda in basso che compare alla fine? Inoltre ti capita mai che la schermata dell'intel matrix storage si veda male?
Facci sapere. ;)
Che incompetenti, come si fa a caricare un archivio senza neanche controllarlo prima?
Intendi le schermate nel bios? Io ho impostato la modalità standard (quella che ti fa vedere frequenza del procio,ram,...
La schermata del raid va bene anche se compare solo per circa 2secondi, ma questo lo considero un vantaggio più che uno svantaggio :)
Il problema con il raid1 penso che sia un nonproblema: semplicemente il controller raid doveva inizializzare tutto il volume(ci ha messo quasi un'ora) e lo riverifica se spegni brutalmente il pc
Ragazzi, mi sa che è arrivato il momento di aggiornare il pc e ho qualche dubbio sulla conf., mi aiutate a risolvere?
1) Asus P5Q Pro o P5Q-E, quale mi consigliate?
2) Intel E8200, o faccio lo sforzo per l'E8400?
3) Dissi Arctic Freezer 7 PRO, mi sembra abbia un buon rapporto qualità-prezzo, no?
4) Ma il mio problema vero sono le ram, vorrei 2x2 gb e non so quale scegliere tra queste, anche in funzione di eventuali problemi di compatibilità:
A-Data PC2-6400 800-555 4GB kit (2x2GB)
A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-555 4GB Kit (2x2GB)
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-444 XMS2-DHX
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC6400 800Mhz-555 XMS2
Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan
G.Skill 2x2GB PC8000-555 Dual Channel kit 4GBPQ
G.Skill 2x2GB PC2-8500 1066Mhz-555 4GB 4GBPK
G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI
TEAM GROUP Elite 4GB PC2-6400 800Mhz-555 kit 2x2GB
TEAM GROUP Xtreem Dark DDR2 PC2-8500 1066MHz-555 4GB(2x2GB)
Transcend DDR2 PC2-6400 800Mhz-555 4GB kit (2x2GB)
a chi mi aiuta un grazie anticipato...
potrei consigliarti le G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI e qui trovi una rece test, magari puo' esserti utile: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192458
Ciao
ma qualcuno che fa prove di oc con i quad c'è con la p5q deluxe? perchè sembra più un 3d di consigli per gli acquisti che un 3d ufficiale
Che incompetenti, come si fa a caricare un archivio senza neanche controllarlo prima?
Intendi le schermate nel bios? Io ho impostato la modalità standard (quella che ti fa vedere frequenza del procio,ram,...
La schermata del raid va bene anche se compare solo per circa 2secondi, ma questo lo considero un vantaggio più che uno svantaggio :)
Il problema con il raid1 penso che sia un nonproblema: semplicemente il controller raid doveva inizializzare tutto il volume(ci ha messo quasi un'ora) e lo riverifica se spegni brutalmente il pc
Credo che ci siano problemi anche sui file del bios: da quando ho rimesso quello che sta sul CD (una versione più vecchia di quelle presenti sul sito) il sistema è diventato stabile.
Lorenzo k7
02-07-2008, 13:35
Ho visto cmq che l'archivio linkato (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip)in prima pagina non é corrotto. Purtroppo ora non sono a casa e non posso provarlo fino a domani
1. P5Q-E
2. senza ombra di dubbio E8400...:cool:
3. si
4. Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2-DHX + fan (sono le dominator?)
potrei consigliarti le G.Skill 2x2GB PC2-8800 1100Mhz-555 4GB 4GBPI e qui trovi una rece test, magari puo' esserti utile: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=192458
Ciao
Mi avete consigliato le più care.......non avevo dubbi!!!!!:D :D :D :D
grazie comunque
.:OctopuS:.
02-07-2008, 14:38
Bhe se puoi, spendi poco di più e sicuramente otterrai benefici.
Io ad esempio prenderò un E8200 e le corsair nella versione da 800mhz e non con il dissipatore a "denti" :fagiano: e come scheda madre la Pro.
Vado al risparmio nei limiti del possibile.
Ho visto cmq che l'archivio linkato (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip)in prima pagina non é corrotto. Purtroppo ora non sono a casa e non posso provarlo fino a domani
Ok, fammi sapere :)
I bios invece da dove li scaricate?
Mazda RX8
02-07-2008, 14:57
I bios invece da dove li scaricate?
in che senso? :mbe:
Ho visto cmq che l'archivio linkato (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ExpressGateSSD_ExpressGateV1211.zip)in prima pagina non é corrotto. Purtroppo ora non sono a casa e non posso provarlo fino a domani
Si, questo file non è corrotto! Si estrae senza problemi ;)
in che senso? :mbe:
Sempre dal sito www.asus.com?
Sarò sfortunato io, però a me la 0704 non funziona bene.
gianluca.pirro
02-07-2008, 15:08
Mi avete consigliato le più care.......non avevo dubbi!!!!!:D :D :D :D
grazie comunque
La Pro e delle buone ram a 800 Mhz vanno più che bene...
Mazda RX8
02-07-2008, 15:17
Si, questo file non è corrotto! Si estrae senza problemi ;)
Sempre dal sito www.asus.com?
Sarò sfortunato io, però a me la 0704 non funziona bene.
se non da sito ASUS da dove lo dobbiamo prendere? :D
88diablos
02-07-2008, 15:18
se non da sito ASUS da dove lo dobbiamo prendere? :D
sul sito asus quelli beta nn ci sono
Mazda RX8
02-07-2008, 15:25
sul sito asus quelli beta nn ci sono
se cerchi quelli BETA vai in prima pagina...;)
timecore
02-07-2008, 15:49
ciao a tutti, volevo sapere se sulla p5q (quella con i dissipatori gialli) ci stà su lo zalman 9700 NT. Perchè dovrei comprare a giorni questi due prodotti, solo che mi sembra che i dissipatori gialli sono un po' ingombranti e vicini al socket, non vorrei che lo zalman, anche lui abbastanza grande, non ci stia.
fatemi sapere grazie !
se cerchi quelli BETA vai in prima pagina...;)
Io cerco quelli che funzionano...stabili :P
Badboyct
02-07-2008, 16:30
ciao, ho una p5q e ho un problema con il raid0. Ho fatto l'aggiunta dei driver al cd di xp ma mi dice iastor.sys file danneggiato. Ho usato sia i file del dvd della scheda madre,sia quelli presi dal sito intel! ke faccio? mi arrendo a vista?
:D :) :p ciAO A TUTTI allora l'epu va su 6 elementi cpu hd fan chipset memoria e gpu solo però gpu asus con smartdoctor::::avete provato a vedere se il soft. smartd. è installabile e funziona nell epu della seri p5q anche con gpu non asus.:help: .sto cercando di assemblare 1 pc con p5q pro ma il negozio non ha gpu (ati 4850 è quella che vorrei comprare)che sia Asus ,cell' ha solo sapphire :mc: :mc: :mc:
maximonet
02-07-2008, 17:27
Qualche aggiornamento sulle temperature della P5Q DELUXE?
.:OctopuS:.
02-07-2008, 17:47
:D :) :p ciAO A TUTTI allora l'epu va su 6 elementi cpu hd fan chipset memoria e gpu solo però gpu asus con smartdoctor::::avete provato a vedere se il soft. smartd. è installabile e funziona nell epu della seri p5q anche con gpu non asus.:help: .sto cercando di assemblare 1 pc con p5q pro ma il negozio non ha gpu (ati 4850 è quella che vorrei comprare)che sia Asus ,cell' ha solo sapphire :mc: :mc: :mc:
Fattela ordinare :D
alex oceano
02-07-2008, 18:35
una asus P5q delux a 187€ troppo cara!!???
88diablos
02-07-2008, 18:53
una asus P5q delux a 187€ troppo cara!!???
un po
una asus P5q delux a 187€ troppo cara!!???
troppo cara, quello è il prezzo di essedì presumo:D ...online la trovi a 139,90€ senza spese di spedizione comprese.;)
alex oceano
02-07-2008, 19:02
preso pieno l'obbiettivo!!!!!!!!!!!!!!!!
bravo!!
Per il moderatore della discussione
Ciao, ho una piccola proposta per questa discussione.
Vedendo che molti chiedono se il dissipatore si può montare sulla loro scheda madre,sarebbe utile se si inserisse in prima pagina, anche una lista dei dissipatori compatibili.Diventerebbe un tread completo su tutti i punti.
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Mazda RX8
02-07-2008, 20:18
Per il moderatore della discussione
Ciao, ho una piccola proposta per questa discussione.
Vedendo che molti chiedono se il dissipatore si può montare sulla loro scheda madre,sarebbe utile se si inserisse in prima pagina, anche una lista dei dissipatori compatibili.Diventerebbe un tread completo su tutti i punti.
vedi che sono scritti... (per il momento solo 1) cmq ora sistemo meglio e lo rendo più visibile...;)
<^MORFEO^>
02-07-2008, 20:23
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Il BIOS è originale o è un BETA?
domandina facile facile (non ho trovato info in merito), la P5Q-E ha l'acces point wifi integrato come la P5K-E o no ?
eventualmente quale P5Q ha questa caratteristica :stordita:
Il BIOS è originale o è un BETA?
La mobo mi è arrivata oggi, non ha mai bootato, quindi ovviamente c'è su un bios originale..
La mobo mi è arrivata oggi, non ha mai bootato, quindi ovviamente c'è su un bios originale..
Allora, se ha il pc in oc, riportalo a default e vedi se il problema sussiste!
Prova un banco di ram, sia l0uno che l'altro, e in caso in tutti gli slot!(le altre ram provate che marca sono e specifiche??)
Se dopo queste prove non risolvi, potrebbe essere una non compatibilità di alimentazione.
Oppure anche il raid 0, quindi dovresti provare a mettere l'os in un singolo hd!
Ciao
Ho provato a cambiare le RAM e niente è cambiato, poi ho provato a togliere i lettori e gli HD, niente, non boota, inoltre ho pure tolto la X-FI, e non è cambiato niente pure li...
Mi manca solo la CPU e la VGA... domani provo a cambiare VGA... anche se fino a quando non mi è partita la DFI, la VGA andava perfettamente...
Che mi consigliate di fare?
Allora, se ha il pc in oc, riportalo a default e vedi se il problema sussiste!
Prova un banco di ram, sia l0uno che l'altro, e in caso in tutti gli slot!(le altre ram provate che marca sono e specifiche??)
Se dopo queste prove non risolvi, potrebbe essere una non compatibilità di alimentazione.
Oppure anche il raid 0, quindi dovresti provare a mettere l'os in un singolo hd!
Ciao
Ma la mobo non è MAI partita lol :D
Mi è arrivata oggi, e non ha mai bootato in vita sua :D
Senza RAM la mobo bippa, ma con non bippa...
88diablos
02-07-2008, 21:48
Ma la mobo non è MAI partita lol :D
Mi è arrivata oggi, e non ha mai bootato in vita sua :D
ma se togli la ram bippa?
Ma la mobo non è MAI partita lol :D
Mi è arrivata oggi, e non ha mai bootato in vita sua :D
Azz la tua firma mi ha ingannato..:asd:
Scusami, ma allora nonho capito nulla...tu hai collegato tutto, ma non parte,tutto morto??
Ventole, led..nulla??
Mazda RX8
02-07-2008, 21:51
EDIT
88diablos
02-07-2008, 21:51
raga nuovo bios per la p5q deluxe
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-0901.ROM
ma se togli la ram bippa?
Il PC si accende tutto correttamente, senza RAM bippa da paura, fa un casino assurdo lol
Mentre se metto le RAM, sia delle Nanya da 512, sia le mie CellShock PC8000 non ne vuole proprio sapere di partire...
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Scusami ma in questo post non mi smebra che non ti sia mai partita :rolleyes:
88diablos
02-07-2008, 21:55
Il PC si accende tutto correttamente, senza RAM bippa da paura, fa un casino assurdo lol
Mentre se metto le RAM, sia delle Nanya da 512, sia le mie CellShock PC8000 non ne vuole proprio sapere di partire...
fatto un clear cmos?
cmq pare un problema di bios
raga nuovo bios per la p5q deluxe
http://pic.xfastest.com/sxs112/ASUS/BIOS/P5Q-ASUS-DELUXE-0901.ROM
Ma ste beta escono 1 ogni 2 giorni...qui siamo messi male..:asd:
Diablos, se vuoi provarli tutti e poi ci dici...:ciapet:
:asd:
88diablos
02-07-2008, 21:57
Ma ste beta escono 1 ogni 2 giorni...qui siamo messi male..:asd:
Diablos, se vuoi provarli tutti e poi ci dici...:ciapet:
:asd:
quest'ultimo ha prestazioni leggermente superiori rispetto all'803
fatto un clear cmos?
cmq pare un problema di bios
Fatto più di una volta il Clear, ma ho spostato solo il Jumper, dici che togliendo la batteria, può servire a qualcosa?
88diablos
02-07-2008, 21:59
Fatto più di una volta il Clear, ma ho spostato solo il Jumper, dici che togliendo la batteria, può servire a qualcosa?
prova, perchè il problema sta nella mobo di sicuro e a mesembra un problema di bios o simile
lorisperuzza
02-07-2008, 21:59
Desidero segnalare il funzionamento regolare di 4 GB di Ram A-DATA DDR2 1066 Vitesta Extreme Edition Dual Kit su ASUS P5Q Deluxe.:) :)
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:00
Fatto più di una volta il Clear, ma ho spostato solo il Jumper, dici che togliendo la batteria, può servire a qualcosa?
no, quello non serve a niente...
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:01
Desidero segnalare il funzionamento regolare di 4 GB di Ram A-DATA DDR2 1066 Vitesta Extreme Edition Dual Kit su ASUS P5Q Deluxe.:) :)
CPU-Z te le vede come DDR3?
quest'ultimo ha prestazioni leggermente superiori rispetto all'803
Capito...ti posso chiedere come si rende 1 usb bootabbile e di quanti mb o gb deve essere??
Grazie
Ragazzi ho un problema...
Sono arrivato a casa oggi, ho montato il PC, e mi succede questo:
Appena accendo, il PC si accende per tipo 1 secondo, poi si spegne e poco dopo si riaccende, sembra trattarsi di Fake boot.... ma il problema, che dopo che si è riavviato, non boota del tutto :confused: :confused: :confused:
Cosa posso fare? Ho provato a cambiare RAM ma niente...
Scusami ma in questo post non mi smebra che non ti sia mai partita :rolleyes:
Mi pare che si fosse capito che era la prima volta che l'accendevo :D
88diablos
02-07-2008, 22:02
Capito...ti posso chiedere come si rende 1 usb bootabbile e di quanti mb o gb deve essere??
Grazie
ma per flashare il bios?
io uso l'utility dentro windows, tanto avendo il dual bios se ne corrompi uno usi l'altro e risistemi quello corrotto:D
no, quello non serve a niente...
E allora che posso fare? :( :( :(
Si xò che scazzo... la prima mobo Dual Bios che compro, ho il 0.00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% di probabilità che non booti, e sono l'unico pirla a cui non boota lol :D
88diablos
02-07-2008, 22:05
E allora che posso fare? :( :( :(
Si xò che scazzo... la prima mobo Dual Bios che compro, ho il 0.00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% di probabilità che non booti, e sono l'unico pirla a cui non boota lol :D
in baso ci sono i due chip del bios, staccane euno alla volta e prova
altro nn mi viene in mente, penso che possa anche essere guasta
in baso ci sono i due chip del bios, staccane euno alla volta e prova
altro nn mi viene in mente, penso che possa anche essere guasta
MA non sono saldati sulla mobo i bios? lol
ma per flashare il bios?
io uso l'utility dentro windows, tanto avendo il dual bios se ne corrompi uno usi l'altro e risistemi quello corrotto:D
Io vorrei farlo da bios con la penna usb, e cmq non saprei farlo neanche da win, visto che non ho mai aggiornato un bios nella mia vita, quindi chiedo se si può mettere una spiegazione in prima pagina dei programmi della asus sia sotto win che da bios, provedura e modalità. se è possibile (mazda ci sei??:asd:)
Un altra cosa, se ne corrompi uno, poi come fai a ripristinare l'altro??
Grazie in anticipo:D
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:08
E allora che posso fare? :( :( :(
Si xò che scazzo... la prima mobo Dual Bios che compro, ho il 0.00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% di probabilità che non booti, e sono l'unico pirla a cui non boota lol :D
Da quanto ne so io, togliere la batteria serve solo a resettare l'orologio della scheda madre... Ad altro non serve poichè le memorie su cui sono installati i BIOS non sono volatili e quindi anche con l'assenza di corrente, rimangono in memoria lo stesso ;)
Poi non sapevo questa storia del dual-bios :mbe:
Cioè, pur avendone 2 non ti riesce ad avviare il PC??? :stordita:
E allora che posso fare? :( :( :(
Si xò che scazzo... la prima mobo Dual Bios che compro, ho il 0.00000000000000000000000000000000000000000000000000000000000001% di probabilità che non booti, e sono l'unico pirla a cui non boota lol :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
Scusami, ma mi sono scompisciato dalla risate..:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
Scusami, ma mi sono scompisciato dalla risate..:D
Ne vedrai delle belle allora lol :D
Da quanto ne so io, togliere la batteria serve solo a resettare l'orologio della scheda madre... Ad altro non serve poichè le memorie su cui sono installati i BIOS non sono volatili e quindi anche con l'assenza di corrente, rimangono in memoria lo stesso ;)
Poi non sapevo questa storia del dual-bios :mbe:
Cioè, pur avendone 2 non ti riesce ad avviare il PC??? :stordita:
No, neanke con 2 bios riesco a farla bootare lol :D
Se me ne mettevano uno, forse avevo più probabilità di riuscita lol
Da quanto ne so io, togliere la batteria serve solo a resettare l'orologio della scheda madre... Ad altro non serve poichè le memorie su cui sono installati i BIOS non sono volatili e quindi anche con l'assenza di corrente, rimangono in memoria lo stesso ;)
Poi non sapevo questa storia del dual-bios :mbe:
Cioè, pur avendone 2 non ti riesce ad avviare il PC??? :stordita:
Togliendo la batteria per 5 minuti si resettano tutte le impostazioni del bios, tornando allo stadio originale!
Hai detto bene se manca la corrente Grazie alla batteria tampone rimane tutto come lo avevi lasciato, togliendo quest'ultima si resetta tutto!
Ne vedrai delle belle allora lol :D
Tranquillo che sabato monto io...e allora riderei tu..te lo garantisco..:D
Tranquillo che sabato monto io...e allora riderei tu..te lo garantisco..:D
Spero di no, altrimenti ti invito a fare 2 tiri al piattello lol :D
Spero di no, altrimenti ti invito a fare 2 tiri al piattello lol :D
Hai provato a scollegare gli hd e far partire l'express gate della mb??
Togliendo la batteria per 5 minuti si resettano tutte le impostazioni del bios, tornando allo stadio originale!
Hai detto bene se manca la corrente Grazie alla batteria tampone rimane tutto come lo avevi lasciato, togliendo quest'ultima si resetta tutto!
Ho appena scoperto che la batteria è sotto la VGA, visto che la 9800GTX mi occupa 2 Slot LOL
Chiamasi sfiga pura al 100%, meglio che mi do alle frecciette :asd:
Hai provato a scollegare gli hd e far partire l'express gate della mb??
Provato pure quello xD
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:19
No, neanke con 2 bios riesco a farla bootare lol :D
Se me ne mettevano uno, forse avevo più probabilità di riuscita lol
E allora è solo colpa della tua sfiga! :ciapet:
Prendi il tuo PC e buttalo nella monnezza... Non c'è altra soluzione! :O
Togliendo la batteria per 5 minuti si resettano tutte le impostazioni del bios, tornando allo stadio originale!
Hai detto bene se manca la corrente Grazie alla batteria tampone rimane tutto come lo avevi lasciato, togliendo quest'ultima si resetta tutto!
Strano...
Avevo una vecchia scheda madre a cui avevo tolto la batteria per circa 6 mesi e non aveva perso nessuna impostazione personalizzata nel bios... :fagiano:
Si vede che c'erano condensatori da 1 farad allora :ciapet:
lorisperuzza
02-07-2008, 22:19
CPU-Z te le vede come DDR3?
Non ho provato con CPU-Z, in quanto volevo verificare se il sistema si avviava senza problemi con questi 2 banchi di A-DATA non elencati nel sito ASUS come compatibili.:( :(
Comunque si tratta di 2 banchi di DDR2 PC 8500 cas 5-5-5-15
E allora è solo colpa della tua sfiga! :ciapet:
Prendi il tuo PC e buttalo nella monnezza... Non c'è altra soluzione! :O
Strano...
Avevo una vecchia scheda madre a cui avevo tolto la batteria per circa 6 mesi e non aveva perso nessuna impostazione personalizzata nel bios... :fagiano:
Si vede che c'erano condensatori da 1 farad allora :ciapet:
Se il PC l'avevi comprato dalla Nasa, allora è possibile :sofico: :sofico:
Ho appena scoperto che la batteria è sotto la VGA, visto che la 9800GTX mi occupa 2 Slot LOL
Chiamasi sfiga pura al 100%, meglio che mi do alle frecciette :asd:
Mi stai facendo spaccare dalle risate...LOL!
Cmq smonta la vga e togli la batteria per 5 minuti e poi la rimonti.
Se non cambia nulla stacca gli hd e vedi se parte l'express gate
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:22
Non ho provato con CPU-Z, in quanto volevo verificare se il sistema si avviava senza problemi con questi 2 banchi di A-DATA non elencati nel sito ASUS come compatibili.:( :(
Comunque si tratta di 2 banchi di DDR2 PC 8500 cas 5-5-5-15
Si, l'avevo capito... ;)
Ma CPU-Z rileva le memorie come DDR3 pur essendo DDR2 a causa del fatto che non l'hanno ancora aggiornato per il P45 se non sbaglio :stordita:
Volevo solo che una conferma di questo :D
Mi stai facendo spaccare dalle risate...LOL!
Cmq smonta la vga e togli la batteria per 5 minuti e poi la rimonti.
Se non cambia nulla stacca gli hd e vedi se parte l'express gate
Puoi immaginare quanta voglia ho, dopo aver scoperto di essere l'utente più sfigato di hwupgrade LOL
Puoi immaginare quanta voglia ho, dopo aver scoperto di essere l'utente più sfigato di hwupgrade LOL
Fai una cosa...stasera non fare più niente..che è anche tardi e la stanchezza non è un ottima consigliera!
Domani se hai ti ci dedichi, facendo tutte le prove inimmaginabili...cmq se haila possibilità di provarla con un altro alimentatore o da un tuo amico con il suo sitema sarebbe meglio.
lorisperuzza
02-07-2008, 22:25
Si, l'avevo capito... ;)
Ma CPU-Z rileva le memorie come DDR3 pur essendo DDR2 a causa del fatto che non l'hanno ancora aggiornato per il P45 se non sbaglio :stordita:
Volevo solo che una conferma di questo :D
Domani ti farò sapere.:cool: :cool:
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:26
Puoi immaginare quanta voglia ho, dopo aver scoperto di essere l'utente più sfigato di hwupgrade LOL
Dai, su su...
che siamo tutti ansiosi di sapere fino a quanto arriva la tua sfiga! :ciapet: :asd:
Fai una cosa...stasera non fare più niente..che è anche tardi e la stanchezza non è un ottima consigliera!
Domani se hai ti ci dedichi, facendo tutte le prove inimmaginabili...cmq se haila possibilità di provarla con un altro alimentatore o da un tuo amico con il suo sitema sarebbe meglio.
Forse adesso tolgo la batteria, se non va, domani faccio altre prove e se non va ancora la riporto al negozio venerdì :D
<^MORFEO^>
02-07-2008, 22:27
Domani ti farò sapere.:cool: :cool:
Grazie :D
Forse adesso tolgo la batteria, se non va, domani faccio altre prove e se non va ancora la riporto al negozio venerdì :D
Se hai ancora problemi e il sistema in firma prima funzionava con un altra mobo vai al negozio e te la fai sostituire!
Stacca la batteria e lasciala senza tutta la notte...magari domani se la pensa e parte!:D
Dai, su su...
che siamo tutti ansiosi di sapere fino a quanto arriva la tua sfiga! :ciapet: :asd:
Non ti ci mettere pure te lol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.