View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Windtears
07-10-2017, 21:12
Segnalo anche che domani dovrebbe uscire il primo episodio di The Ancient Magus Bride, di cui potete comunque gia' guardare un OVA di 3 episodi (tecnicamente spettacolare) contenente una side story. Di questo leggo il manga che e' senz'altro apprezzabile (pur essendo una rivisitazione della Bella e la Bestia), quindi consiglio di tenere sott'occhio anche la serie.
terrei d'occhio anche la nuova serie di Kino no Tabi e Houseki no reitetsu. :)
per dies irae aspetto di giocare la vn, non voglio rovinarmi niente (ma prima dovrò aspettare che scenda un po' di prezzo... :) )
intanto c'è una notizia curiosa, benché per me ridicola, GiggioAbrams dirigerà il live action di Kimi no namae. :doh: no, non è uno scherzo. :asd:
Per fortuna hanno scelto una Shinkaiata... almeno non rovinano altri anime - manga. :p
Uscita la prima di Kekkai Sensen Beyond.
Mi pare che abbiano sostituito la follia calcolata della prima stagione, con un miscuglio caotico in stile video di MTV. E' solo un'impressione, ma vedremo come si evolve nei prossimi episodi. Rimane comunque divertente e facile da guardare.
xbrok3nx7
08-10-2017, 09:36
Riguardo monogatari,hanno adattato tutto,o manca ancora qualcosa?
Per kimi no nawa,sono già usciti i bluray?
intanto c'è una notizia curiosa, benché per me ridicola, GiggioAbrams dirigerà il live action di Kimi no namae. :doh: no, non è uno scherzo. :asd:
ma... ma... vabbeh, niente... io mi immagino la scena:
Produttore ammeregano grasso e laido, con pornosegretaria accomodata in grembo, che chiede allo Yesman di turno: "Sì, vabbeh, ma perchè stacosa piace?".
Yesman: "Una ricerca di marketing fatta su un campione di spettatori incrociato con una selezione di opinion leader del settore..."
FTUP!!
[la pornosegretaria ripone la Walter PKK silenziata nella abbondante scollatura]
Vice-Yesman: "Nei commenti di FaceBook le parole con più ricorrenze sono INTROSPEZIONE, PARADOSSO E LINEE TEMPORALI, signore!"
Produttore: "Chevvordì! Anzi no, chemmenefrega! Chi c'abbiamo che fa 'ste cose?"
Ex-vice-Yesman: "Il regista J.J. Abrahms, signore!"
Produttore: "Chi?"
Neo-Yesman: "Quello di Lost, signore!"
Produttore (innervosito): "Che?"
Yesman2: "Quello dell'isola non dei famosi con le cose strane signore!"
Produttore: "Ah! Bono quello! Un sacco di soldi ci abbiamo fatto con quella fregnaccia! Va bene lui, mandate la valigetta!"
[Yesman2 si asciuga il sudore. La pornosegretaria rimette a posto la PKK]
Ci ha detto ancora bene che i commenti di FaceBook non riportassero "ESPLOSIONI" altrimenti lo dirigeva Michael Bay.
magnusll
09-10-2017, 13:04
Dopo aver visto la prima puntata confermo l' ipotesi su The Ancient Magus Bride.
Mi sa che abbiamo gia' il vincitore di stagione :cool:
xbrok3nx7
09-10-2017, 14:03
ma... ma... vabbeh, niente... io mi immagino la scena:
Produttore ammeregano grasso e laido, con pornosegretaria accomodata in grembo, che chiede allo Yesman di turno: "Sì, vabbeh, ma perchè stacosa piace?".
Yesman: "Una ricerca di marketing fatta su un campione di spettatori incrociato con una selezione di opinion leader del settore..."
FTUP!!
[la pornosegretaria ripone la Walter PKK silenziata nella abbondante scollatura]
Vice-Yesman: "Nei commenti di FaceBook le parole con più ricorrenze sono INTROSPEZIONE, PARADOSSO E LINEE TEMPORALI, signore!"
Produttore: "Chevvordì! Anzi no, chemmenefrega! Chi c'abbiamo che fa 'ste cose?"
Ex-vice-Yesman: "Il regista J.J. Abrahms, signore!"
Produttore: "Chi?"
Neo-Yesman: "Quello di Lost, signore!"
Produttore (innervosito): "Che?"
Yesman2: "Quello dell'isola non dei famosi con le cose strane signore!"
Produttore: "Ah! Bono quello! Un sacco di soldi ci abbiamo fatto con quella fregnaccia! Va bene lui, mandate la valigetta!"
[Yesman2 si asciuga il sudore. La pornosegretaria rimette a posto la PKK]
Ci ha detto ancora bene che i commenti di FaceBook non riportassero "ESPLOSIONI" altrimenti lo dirigeva Michael Bay.
:rotfl:
Windtears
09-10-2017, 17:27
ma... ma... vabbeh, niente... io mi immagino la scena:
Produttore ammeregano grasso e laido, con pornosegretaria accomodata in grembo, che chiede allo Yesman di turno: "Sì, vabbeh, ma perchè stacosa piace?".
Yesman: "Una ricerca di marketing fatta su un campione di spettatori incrociato con una selezione di opinion leader del settore..."
FTUP!!
[la pornosegretaria ripone la Walter PKK silenziata nella abbondante scollatura]
Vice-Yesman: "Nei commenti di FaceBook le parole con più ricorrenze sono INTROSPEZIONE, PARADOSSO E LINEE TEMPORALI, signore!"
Produttore: "Chevvordì! Anzi no, chemmenefrega! Chi c'abbiamo che fa 'ste cose?"
Ex-vice-Yesman: "Il regista J.J. Abrahms, signore!"
Produttore: "Chi?"
Neo-Yesman: "Quello di Lost, signore!"
Produttore (innervosito): "Che?"
Yesman2: "Quello dell'isola non dei famosi con le cose strane signore!"
Produttore: "Ah! Bono quello! Un sacco di soldi ci abbiamo fatto con quella fregnaccia! Va bene lui, mandate la valigetta!"
[Yesman2 si asciuga il sudore. La pornosegretaria rimette a posto la PKK]
Ci ha detto ancora bene che i commenti di FaceBook non riportassero "ESPLOSIONI" altrimenti lo dirigeva Michael Bay.
non posso tagliare nemmeno una parola perché troppo spassoso. :asd:
ma spero sempre che una sorta di virus cerebrale possa cogliere chi ha ste idee e possa sterminarli... o quantomeno renderli non riproduttivi. :P
non posso tagliare nemmeno una parola perché troppo spassoso. :asd:
ma spero sempre che una sorta di virus cerebrale possa cogliere chi ha ste idee e possa sterminarli... o quantomeno renderli non riproduttivi. :P
grazie, ma intanto si sono già superati: il Live Action di Death Note e JJA che dirige Kimi no Namae sono ARTE in confronto a questo
https://www.youtube.com/watch?v=x8XAI9FJai8
Allora, io capisco che agli americani non è bastato nuclearizzare Hiroshima e Nagasaki per vendicarsi di Pearl Harbor. Capisco che il Politically Correct gli impedisce di continuare a vendicarsi dei giapponesi rappresentandoli come viscidi intrallazzoni, spie industriali colluse con la mafia di madrepatria...
...
...
però questa è crudeltà gratuita!
(sopratutto nei nostri confronti)
Non si fa così. :mbe:
The Legend
10-10-2017, 11:27
Ho visto tutto l'anime di Death Note, bellissimo :D
anche se il finale è un pochino meh non mi è piaciuto non tanto nel modo ma nel come, si è snaturato un personaggio che ha fatto della logica sopraffina la sua caratteristica principale.
Ho visto tutto l'anime di Death Note, bellissimo :D
anche se il finale è un pochino meh non mi è piaciuto non tanto nel modo ma nel come, si è snaturato un personaggio che ha fatto della logica sopraffina la sua caratteristica principale.
Bè degno finale per uno come lui. Troppo sicuro di sè fino alla fine.
WhiteBase
14-10-2017, 20:50
Avete trovato qualcosa di decente in questa stagione? a me pare una palla micidiale, (a parte Yamato, ma purtroppo gli episodi escono alla spicciolata)
A parte il giä citato the ancient magus bride, di belli ci sono Ballroom e youcoso che continua, kekkai sensen 2 che almeno e´fatto bene ma per ora e´tanto confusionario, hanno ripreso gatsu no lion e amanchu....e no, in effetti di nuovo bello per ora non ho beccato nulla :cry: .
WhiteBase
15-10-2017, 20:43
A parte il giä citato the ancient magus bride, di belli ci sono Ballroom e youcoso che continua, kekkai sensen 2 che almeno e´fatto bene ma per ora e´tanto confusionario, hanno ripreso gatsu no lion e amanchu....e no, in effetti di nuovo bello per ora non ho beccato nulla :cry: .
Hai ragione, avevo dimenticato di citare Ancient Magus Bride, mosca bianca in una stagione piena di bishonen insulsi
Hai ragione, avevo dimenticato di citare Ancient Magus Bride, mosca bianca in una stagione piena di bishonen insulsi
Hanno scoperto che anche le ragazze guardano gli anime. :ciapet:
La mia fortuna è che ho talmente tanta roba accumulata che posso saltare anche una stagione (o un anno), ma trovo comunque preoccupante l'assenza di INIORANZA nelle ultime stagioni.
E' come se KillLaKill e Cross Ange ne avessero esaurito la disponibilità.
:sofico:
WhiteBase
16-10-2017, 08:57
Hanno scoperto che anche le ragazze guardano gli anime. :ciapet:
La mia fortuna è che ho talmente tanta roba accumulata che posso saltare anche una stagione (o un anno), ma trovo comunque preoccupante l'assenza di INIORANZA nelle ultime stagioni.
E' come se KillLaKill e Cross Ange ne avessero esaurito la disponibilità.
:sofico:
In effetti potrei guardarmi la versione BD (Blu-Ray Disk, non BonDage :D ) di Ange.... mi sono fermato alla sola versione tv :D
In effetti potrei guardarmi la versione BD (Blu-Ray Disk, non BonDage :D ) di Ange.... mi sono fermato alla sola versione tv :D
Beh, almeno nella versione BD (Bondage va benissimo :D ) non rischi di perdere la vista perchè abbagliato da lame di luce ogni 3 fotogrammi.
:sofico:
(potresti rischiarla per altri motivi... :ciapet: )
magnusll
16-10-2017, 09:03
Avete trovato qualcosa di decente in questa stagione? a me pare una palla micidiale, (a parte Yamato, ma purtroppo gli episodi escono alla spicciolata)
Oltre a The Ancient Magus Bride tra quelli potenzialmente interessanti che ho visto fin' ora ci sono Dies Irae e Kino's Journey. Ancora pero' me ne mancano parecchi di cui visionare le prime due puntate.
WhiteBase
16-10-2017, 09:23
Oltre a The Ancient Magus Bride tra quelli potenzialmente interessanti che ho visto fin' ora ci sono Dies Irae e Kino's Journey. Ancora pero' me ne mancano parecchi di cui visionare le prime due puntate.
Kino mi manca (l'ho visto sul mio account crunchyroll, ma devo ancora dargli una chance). Dies Irae ho finito molto a fatica il primo episodio e ho abbandonato il secondo a metà per la noia.
Black Clover invece è un generic shonen nemmeno troppo ben fatto: si guardicchia senza interesse
magnusll
16-10-2017, 10:32
Kino mi manca (l'ho visto sul mio account crunchyroll, ma devo ancora dargli una chance). Dies Irae ho finito molto a fatica il primo episodio e ho abbandonato il secondo a metà per la noia.
Black Clover invece è un generic shonen nemmeno troppo ben fatto: si guardicchia senza interesse
Dies Irae ammetto che m'ha gia' fatto incazzare (:asd:) perche' dopo due puntate ancora non s'e' capito niente pero' la VN e' molto famosa per cui gli do' una chance, sperando che dalla prossima comincino effettivamente a raccontare una storia.
Black Clover gia' dalla prima puntata sembrava orrendo, con il protagonista insopportabile che urla ogni singola frase pronunciata. La seconda conferma purtroppo l' impressione con il flashback strappalacrime che strappa solo sbadigli. Anche qua gli do' un' altra chance con la terza, dopodiche' sara' drop senza pieta'...
Kino: il protagonista e' un ragazzino pistolero che va in giro in una specie di Far West surreale con una moto parlante (cosa che tutti considerano normalissima). Finora la struttura e' una puntata = una citta' = una parabola. Niente di eccezionale, come tutte le cose che vogliono essere troppo spudoratamente morali finisce per diventare scontato, pero' si lascia guardare.
C' e' anche shoujo qualcosa, stile di disegno alla made in abyss, mondo post-guerra dove alla prima si son viste solo le due protagoniste, e finale con vago accenno alla crudeltà di un mondo simile. Devo ancora vedere la seconda ma potrebbe avere potenziale.
Ho visto che su Netflix c'è ID-0 qualcuno lo ha già visto?
Kino mi manca (l'ho visto sul mio account crunchyroll, ma devo ancora dargli una chance). Dies Irae ho finito molto a fatica il primo episodio e ho abbandonato il secondo a metà per la noia.
Black Clover invece è un generic shonen nemmeno troppo ben fatto: si guardicchia senza interesse
Black Clover a me ha annoiato leggere la sinossi sulla AnimeChart, fa un po' te... :ciapet:
La prossima serie action la voglio con protagonista maschile almeno quarantenne
https://vignette4.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/5/5d/One-Punch_Man_-_Saitama.jpg
(per l'età della protagonista femminile... facciano un po' gli autori... :oink: :ciapet: ).
http://pm1.narvii.com/5978/58c5e6afe6a8dfee8c95e0b785cb6aaf128223ee_hq.jpg
SCHERZAVO! Giuro, stavo scherzando!! :eek:
Con molto ritardo (ormai dovrei farne la mia catch-phrase, come ufufufufufu o "I don't care!" :stordita: ) ho visto Owarimonogatari Second Season.
Dopo aver visto le prime due puntate ed aver riguadagnato tutta la fiducia in Shaft e Nisioisin, confermandomi che le prime due puntate di Kizumonogatari erano solo un brutto sogno, ho visto la terza
...
...
...
Finale scontato, banale! Vergognoso nel suo usare OGNI FOTTUTO TRUCCO DEL MANUALE per arruffianarsi lo spettatore!! La rivelazione! Il duello uno contro uno! Il Deus Ex Machina! Il finale "cosa è successo dopo"!!!!!
Tanta spudorata piaggeria da far dubitare della dignità umana degli autori, professionisti della marchetta!
CAPOLAVORO!!!!
Non potevo sperare in meglio! Sono commosso! Ricorderò questa serie per sempre!
Voglio avere la presunzione solipsistica di mandare una sorta di "titoli di coda" ricordando coloro che hanno dato vita a personaggi che sono diventati parte del mio immaginario (ovviamente chiunque può integrare le mancate citazioni).
Chiwa Saito (https://en.wikipedia.org/wiki/Chiwa_Sait%C5%8D) nei panni anoressici e letali della Dea delle Yandere Senjougahara Hitagi, capace di uccidere con oggetti di cancelleria e di farti innamorare semplicemente dicendo
Vorrei che mi chiamassi per nome
Yui Horie (https://en.wikipedia.org/wiki/Yui_Horie) ad interpretare Tsubasa Hanekawa, impagabile "prima della classe" anche quando si tratta di scatenare le pulsioni ormonali o dare sfogo ad una passione a senso unico
Posso ucciderti, Araragi-kun?
Maaya Sakamoto (https://en.wikipedia.org/wiki/Maaya_Sakamoto) è riuscita a dividersi tra il tono imperiale, maturo e roco di Kiss-Shot-Acerola-Heart-Under-Blade e quello principesco ed acerbo di Shinobu Oshino. In ginocchio!
Avrei una cosa da chiedere, non un'ordine, una semplice richiesta:
mi accarezzeresti la testa?
Marina Inoue (https://en.wikipedia.org/wiki/Marina_Inoue) che pur essendo apparsa in un solo arco narrativo ha letteralmente graffiato le parti più intime della nostra compassione e della nostra sopportazione come Oikura Sodachi
E' giusto così, è semplicemente il mio destino non poter essere mai felice
Kaori Mizuhashi (https://en.wikipedia.org/wiki/Kaori_Mizuhashi) ci ha tenuto sulla corda per l'intera seconda metà dei *monogatari, facendo parlare la sarcastica burattinaia Oshino Ougi
Io? Io non so niente, Araragi-sempai. Sei tu che hai tutte le risposte.
Kana Hanazawa (https://en.wikipedia.org/wiki/Kana_Hanazawa), ragazza prodigio del doppiaggio, qui dava la voce al personaggio che tutti abbiamo amato odiare, l'insopportabile mocciosa Sengoku Nadeko che, senza la sua voce, non sarebbe riuscita ad essere adorabilmente irritante, genuinamente falsa
Allora lascerò che tu mi inganni, Kaiki-san.
Dal lato maschile rendiamo invece onore all'unico vero adulto della serie
ShinIchiro Miki (https://en.wikipedia.org/wiki/Shin-ichiro_Miki) che rende Kaiki Deshu più vero del vero, anzi: più falso del vero
Alla fine della storia penserete che hanno avuto ciò che meritavano... ma anche questa potrebbe essere una bugia.
Takahiro Sakurai (https://en.wikipedia.org/wiki/Takahiro_Sakurai) fa invece risuonare il tono noncurante del Deus-ex-machina Oshino Meme, sempre così fottutamente avanti rispetto a tutti da non risultare mai "esagerato". Lui può, gli altri muti!
Yaaa, Araragi-kun, ti vedo energico. Ti è successo qualcosa di bello?
Infine rendiamo merito a chi ha accettato di interpretare la "peggio persona" della storia recente (ma pure tutta) dell'animazione giapponese: Hiroshi Kamiya (https://en.wikipedia.org/wiki/Hiroshi_Kamiya) nei panni del pedofiloincestuosoedipocomplessatopalpatoreprivodispinadorsalepotenzialmentesuicida Ararararararararagi Koyomi.
Eroe.
Grazie a tutti!
Sipario. (forse :sofico: )
xbrok3nx7
19-10-2017, 07:06
Con molto ritardo (ormai dovrei farne la mia catch-phrase, come ufufufufufu o "I don't care!" :stordita: ) ho visto Owarimonogatari Second Season.
Dopo aver visto le prime due puntate ed aver riguadagnato tutta la fiducia in Shaft e Nisioisin, confermandomi che le prime due puntate di Kizumonogatari erano solo un brutto sogno, ho visto la terza
...
...
...
Finale scontato, banale! Vergognoso nel suo usare OGNI FOTTUTO TRUCCO DEL MANUALE per arruffianarsi lo spettatore!! La rivelazione! Il duello uno contro uno! Il Deus Ex Machina! Il finale "cosa è successo dopo"!!!!!
Tanta spudorata piaggeria da far dubitare della dignità umana degli autori, professionisti della marchetta!
CAPOLAVORO!!!!
Non potevo sperare in meglio! Sono commosso! Ricorderò questa serie per sempre!
Voglio avere la presunzione solipsistica di mandare una sorta di "titoli di coda" ricordando coloro che hanno dato vita a personaggi che sono diventati parte del mio immaginario (ovviamente chiunque può integrare le mancate citazioni).
Chiwa Saito (https://en.wikipedia.org/wiki/Chiwa_Sait%C5%8D) nei panni anoressici e letali della Dea delle Yandere Senjougahara Hitagi, capace di uccidere con oggetti di cancelleria e di farti innamorare semplicemente dicendo
Vorrei che mi chiamassi per nome
Yui Horie (https://en.wikipedia.org/wiki/Yui_Horie) ad interpretare Tsubasa Hanekawa, impagabile "prima della classe" anche quando si tratta di scatenare le pulsioni ormonali o dare sfogo ad una passione a senso unico
Posso ucciderti, Araragi-kun?
Maaya Sakamoto (https://en.wikipedia.org/wiki/Maaya_Sakamoto) è riuscita a dividersi tra il tono imperiale, maturo e roco di Kiss-Shot-Acerola-Heart-Under-Blade e quello principesco ed acerbo di Shinobu Oshino. In ginocchio!
Avrei una cosa da chiedere, non un'ordine, una semplice richiesta:
mi accarezzeresti la testa?
Marina Inoue (https://en.wikipedia.org/wiki/Marina_Inoue) che pur essendo apparsa in un solo arco narrativo ha letteralmente graffiato le parti più intime della nostra compassione e della nostra sopportazione come Oikura Sodachi
E' giusto così, è semplicemente il mio destino non poter essere mai felice
Kaori Mizuhashi (https://en.wikipedia.org/wiki/Kaori_Mizuhashi) ci ha tenuto sulla corda per l'intera seconda metà dei *monogatari, facendo parlare la sarcastica burattinaia Oshino Ougi
Io? Io non so niente, Araragi-sempai. Sei tu che hai tutte le risposte.
Kana Hanazawa (https://en.wikipedia.org/wiki/Kana_Hanazawa), ragazza prodigio del doppiaggio, qui dava la voce al personaggio che tutti abbiamo amato odiare, l'insopportabile mocciosa Sengoku Nadeko che, senza la sua voce, non sarebbe riuscita ad essere adorabilmente irritante, genuinamente falsa
Allora lascerò che tu mi inganni, Kaiki-san.
Dal lato maschile rendiamo invece onore all'unico vero adulto della serie
ShinIchiro Miki (https://en.wikipedia.org/wiki/Shin-ichiro_Miki) che rende Kaiki Deshu più vero del vero, anzi: più falso del vero
Alla fine della storia penserete che hanno avuto ciò che meritavano... ma anche questa potrebbe essere una bugia.
Takahiro Sakurai (https://en.wikipedia.org/wiki/Takahiro_Sakurai) fa invece risuonare il tono noncurante del Deus-ex-machina Oshino Meme, sempre così fottutamente avanti rispetto a tutti da non risultare mai "esagerato". Lui può, gli altri muti!
Yaaa, Araragi-kun, ti vedo energico. Ti è successo qualcosa di bello?
Infine rendiamo merito a chi ha accettato di interpretare la "peggio persona" della storia recente (ma pure tutta) dell'animazione giapponese: Hiroshi Kamiya (https://en.wikipedia.org/wiki/Hiroshi_Kamiya) nei panni del pedofiloincestuosoedipocomplessatopalpatoreprivodispinadorsalepotenzialmentesuicida Ararararararararagi Koyomi.
Eroe.
Grazie a tutti!
Sipario. (forse :sofico: )Stra quoto, aggiungendo qualcosa:
Hitagi Senjougahara: ci dimostra anche quanto si sia disposti a fare per amore (quanto la adoro)
Hanekawa Tsubasa: (la capoclasse di tutte le capoclassi cit. :asd:) capace anche di dimostrarci che non esistere per qualcuno di importante è altrettanto spaventoso
Non posso non citare altri personaggi:
Kanbaru Suruga: la nostra turbolesbica cit. che ci ha regalato sia momenti comici, sia drammatici,
non arrendedosi in nessuna situazione
Hackikuji Mayoi: stessa situazione per lei, si è dimostrata nelle varie situazioni paradossalmente la più matura
Gaen Izuko (lo so che le vuoi bene :asd:) : ci ha dimostrato che quando pensiamo non possa esistere un personaggio più odioso in una serie, ci sbagliamo :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Gaen Izuko (lo so che le vuoi bene :asd:) : ci ha dimostrato che quando pensiamo non possa esistere un personaggio più odioso in una serie, ci sbagliamo :asd:
Chi? Aaaaah... in effetti mi pareva ci fosse un personaggio che si chiamava così in questa serie...
:ncomment:
Ecco, se si vogliono apprezzare gli orrori di un Legal Neutral, Gaen è il personaggio perfetto.
Non gliene poteva fregare di meno di nessuno... brrrrrr...
xbrok3nx7
19-10-2017, 08:31
Chi? Aaaaah... in effetti mi pareva ci fosse un personaggio che si chiamava così in questa serie...
:ncomment:
Ecco, se si vogliono apprezzare gli orrori di un Legal Neutral, Gaen è il personaggio perfetto.
Non gliene poteva fregare di meno di nessuno... brrrrrr...Esattamente :asd:. Ma della storia principale c'è altro?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Esattamente :asd:. Ma della storia principale c'è altro?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
C'e' ancora un capitolo: "Koyomi Reverse".
Poi ce ne sono almeno altri 11...
C'e' ancora un capitolo: "Koyomi Reverse".
Poi ce ne sono almeno altri 11...
Del resto esiste Zokuowarimonogatari... "la continuazione della fine delle storie"...
NisioisiN è talmente troll che persino trollface non gli dà più retta!
:sofico:
xbrok3nx7
19-10-2017, 14:27
C'e' ancora un capitolo: "Koyomi Reverse".
Poi ce ne sono almeno altri 11...
Del resto esiste Zokuowarimonogatari... "la continuazione della fine delle storie"...
NisioisiN è talmente troll che persino trollface non gli dà più retta!
:sofico:
grazie :D
xbrok3nx7
22-10-2017, 10:29
Annunciata per il 2018 una nuova stagione di highschool DxD :asd:
WhiteBase
22-10-2017, 11:16
Annunciata per il 2018 una nuova stagione di highschool DxD :asd:
Tette? chi ha detto tette? (cit.) :D
xbrok3nx7
25-10-2017, 14:36
Fall 2017 anime in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=0X78YhWxIJs :rotfl:
Per kino's journey mi consigliate di vedere anche i vecchi episodi?
Fall 2017 anime in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=0X78YhWxIJs :rotfl:
Questi sono i video che gli riescono meglio. :D
Questi sono i video che gli riescono meglio. :D
"Anime is a mistake. And so am I."
:cry: :muro: :rotfl:
Comunque... davvero, cosa capita a questa stagione? Sono usciti alcuni insulti all'intelligenza che fanno pensare davvero ad una dichiarazione di guerra del Giappone al resto del mondo.
:wtf:
Basta con le imouto! Aridatece Cross Ange!!
:ncomment:
:ciapet:
In questo periodo abbastanza avaro di soddisfazioni, ho trovato finalmente il tempo per iniziare "The Ancient Magus Bride" e direi che anche questa stagione è stata salvata.
E' infatti raro che io apprezzi l'anime tratto da una serie a fumetti che mi appassiona, in quanto la trasposizione inevitabilmente deve reggere il confronto. Nel caso specifico direi che la produzione può essere fiera del lavoro fatto in quanto tre puntate dell'anime sono letteralmente volate e la sua peculiarità è stata resa perfettamente.
Lode solenne per OP e ED che sono perfette per lo show, per animazione e scenografie (con la sola eccezione dei dettagli floreali che non riesco a capire perchè sembrino filmati real-life rimaneggiati a computer) e chiaramente per la scelta dei doppiatori.
In particolar modo la doppiatrice che dà vita a Chise è assolutamente perfetta nel passare dal tono incerto di beneducata adolescente giapponese tirata in mezzo ad adulti strani, al tono apatico di una aspirante suicida, agli scatti rabbiosi di chi sa di essere stata ferita senza nessuna colpa.
Adeguata anche la voce di Elias, anche se leggermente meno adatta di quanto avrei voluto.
Ma, in effetti, come voce io avrei pensato a
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/characters/11/258297.jpg
lui
ADDENDUM: invece, per opposto, sono rimasto abbastanza deluso da "Hellsing Ultimate" che, alla fine, riprende pari pari il fumetto (il che teoricamente sarebbe un bene), ma non riesce a rendere allo stesso modo, perdendo il ritmo in più punti cruciali (cosa che, ad esempio, "Drifters" non ha fatto).
Però, grazie al solito Gigguk ho scoperto questo:
https://www.youtube.com/watch?v=0_4nmW5GZhQ
E' preoccupante quando una parodia funziona meglio dell'originale...
"Alucard, quale è la tua versione dei fatti?"
"Ecco, stavo facendo una passeggiata..."
:rotfl: :rotfl:
xbrok3nx7
01-11-2017, 12:02
Isekai:the genre that took over anime: https://www.youtube.com/watch?v=uFR2nvw19h4 :D
Isekai:the genre that took over anime: https://www.youtube.com/watch?v=uFR2nvw19h4 :D
Ne sto leggendo uno dove il protagonista è la spada ed e' tenuto da una loli-fanciulla gatto ù_ù.
Come non leggerlo?
WhiteBase
02-11-2017, 11:55
Ho visto che su Netflix c'è ID-0 qualcuno lo ha già visto?
A me è piaciuto
Isekai:the genre that took over anime: https://www.youtube.com/watch?v=uFR2nvw19h4 :D
idea di nicchia? idea dfi nicchia??
????????
è assurdo. Il motivo principale per cui uno guarda cartoni animati (o gioca ai videogiochi, o attività simili) è che cerca una evasione, spesso vere e proprie alternative fittizie a una realtà che non gli piace o quantomeno non lo soddisfa, come si può anche solo pensare che un genere che si basa sull'idea di "un altro mondo" in questo tipo di prodotti debba essere di nicchia :asd: ???
idea di nicchia? idea dfi nicchia??
????????
è assurdo. Il motivo principale per cui uno guarda cartoni animati (o gioca ai videogiochi, o attività simili) è che cerca una evasione, spesso vere e proprie alternative fittizie a una realtà che non gli piace o quantomeno non lo soddisfa, come si può anche solo pensare che un genere che si basa sull'idea di "un altro mondo" in questo tipo di prodotti debba essere di nicchia :asd: ???
In realtà riesce abbastanza bene a centrare il punto, sopratutto notando la "mutazione genetica" da "show con ragazze protagoniste" (una nicchia) a "show con gamer protagonisti" (altra nicchia).
L'escapismo, hai ragione, non è di nicchia... ma come nota, sicuramente bisognava indagare come mai l'escapismo "classico" (il fantasy) fosse mutato in "escapismo su misura".
In genere a Gigguk non vengono bene le riflessioni "serie". Molto spesse sono la scoperta dell'acqua calda.
Ma in questo caso ammetto di averlo apprezzato parecchio (l'indagine sul "youtube per scrittori" e la sua influenza e il fatto che Kodansha abbia bannato "isekai" dai suoi premi, sono pregevoli)...
...
...
anche se sono abbastanza sicuro che prima di Escaflowne c'era stato un'altro anime con una ragazza trasportata in un altro mondo e trasformata in guerriera... Yoko qualcosa si chiamava.
anche se sono abbastanza sicuro che prima di Escaflowne c'era stato un'altro anime con una ragazza trasportata in un altro mondo e trasformata in guerriera... Yoko qualcosa si chiamava.
Era un film che facevano ogni tanto in canali semisconosciuti.
ma aggiungo, el hazard ragazzi, el hazard. La serie che ha iniziato a farmi mettere da parte le musiche dei cartoni per sentirmele. Che in effetti e' stato forse uno dei prii Isekai come vengono chiamati oggi.
Personalmente non mi dispiacciono, il problema è che ultimamente ce ne sono troppi, troppo inflazionati in ogni sottogenere (che sia "protagonista immortale", versione dark, ecc ecc.) ed e' difficile trovare quelli veramente carini. ma è un problema comune di ogni genere inflazionato, il punto è che ora l' isekai è IL genere inflazionato.
EDIT: Trovato! Dimme se era questo (e grazie a mettermi questi impicci mentali di mattina).
Leda (https://it.wikipedia.org/wiki/Leda_(anime))
Era un film che facevano ogni tanto in canali semisconosciuti.
ma aggiungo, el hazard ragazzi, el hazard. La serie che ha iniziato a farmi mettere da parte le musiche dei cartoni per sentirmele. Che in effetti e' stato forse uno dei prii Isekai come vengono chiamati oggi.
Ahahah... cosa mi hai ricordato! Il manga mi divertiva tantissimo, con quella bruttissima persona di Jinnai che, alla fine, era il vero protagonista.
Personalmente non mi dispiacciono, il problema è che ultimamente ce ne sono troppi, troppo inflazionati in ogni sottogenere (che sia "protagonista immortale", versione dark, ecc ecc.) ed e' difficile trovare quelli veramente carini. ma è un problema comune di ogni genere inflazionato, il punto è che ora l' isekai è IL genere inflazionato.
Infatti Gigguk sviscera abbastanza bene le conseguenze di questo sovrapporsi e, sopratutto, fa il gran favore di esaltare due show che meritano tantissimo ("Made in Abyss" lo devo recuperare, "Ancient Magus Bride" è meraviglioso) proprio in quanto possibile indizio che l'abbuffata sta finendo e si comincia ad avere voglia di più fantasy e meno gamers.
Ahahah... cosa mi hai ricordato! Il manga mi divertiva tantissimo, con quella bruttissima persona di Jinnai che, alla fine, era il vero protagonista.
Ti dico solo due aggiunte. L' anime era doppiato gran bene e il doppiatore di Jinnai e' lo stesso di Turk di Scrubs. Fila a recuperarlo.
Infatti Gigguk sviscera abbastanza bene le conseguenze di questo sovrapporsi e, sopratutto, fa il gran favore di esaltare due show che meritano tantissimo ("Made in Abyss" lo devo recuperare, "Ancient Magus Bride" è meraviglioso) proprio in quanto possibile indizio che l'abbuffata sta finendo e si comincia ad avere voglia di più fantasy e meno gamers.
Made in Abyss è veramente bello, recuperalo quanto prima.
Era un film che facevano ogni tanto in canali semisconosciuti.
ma aggiungo, el hazard ragazzi, el hazard. La serie che ha iniziato a farmi mettere da parte le musiche dei cartoni per sentirmele. Che in effetti e' stato forse uno dei prii Isekai come vengono chiamati oggi.
Grande anime con ottimi personaggi, specialmente la sacerdotessa rossa. Ricordo anche una ending niente male durante l'epilogo di el hazard.
Ahahah... cosa mi hai ricordato! Il manga mi divertiva tantissimo, con quella bruttissima persona di Jinnai che, alla fine, era il vero protagonista.
Jinnai era un grande :D
Infatti Gigguk sviscera abbastanza bene le conseguenze di questo sovrapporsi e, sopratutto, fa il gran favore di esaltare due show che meritano tantissimo ("Made in Abyss" lo devo recuperare, "Ancient Magus Bride" è meraviglioso) proprio in quanto possibile indizio che l'abbuffata sta finendo e si comincia ad avere voglia di più fantasy e meno gamers.
Anche per me Made in Abyss è stata una piacevole sorpresa. Magari non è l'anime dell'anno ma merita assolutamente. Qualche giorno fa J-Pop ha anche annunciato di voler portare il mana qui in Italia. :eek:
xbrok3nx7
05-11-2017, 12:23
https://www.youtube.com/user/TheBestAMVsOfAllTime/videos
Ha ripreso a fare video,ora aspetto solo Animegraphy 2017 :eek:
L' ultima di Ballroom.
E' la puntata di dove ci sono i botti seri, e finisce con uno dei meglio pezzi del manga reso abbastanza bene.
https://www.youtube.com/user/TheBestAMVsOfAllTime/videos
Ha ripreso a fare video,ora aspetto solo Animegraphy 2017 :eek:
Mmmh a quale video ti riferisci? Animegraphy era fatto da un video editor che si firmava con lo pseudonimo qyll.
TheBestAMVsOfAllTime è l'utente amministratore di questo canale che raccoglie i video di qyll e di altri
xbrok3nx7
08-11-2017, 08:34
Mmmh a quale video ti riferisci? Animegraphy era fatto da un video editor che si firmava con lo pseudonimo qyll.
TheBestAMVsOfAllTime è l'utente amministratore di questo canale che raccoglie i video di qyll e di altriAh io avevo capito li facesse lui.Tempo fa disse che per il momento non avrebbe fatto più video e ora ha ripreso. Ma quindi qyll non ne fa più?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Ah io avevo capito li facesse lui.Tempo fa disse che per il momento non avrebbe fatto più video e ora ha ripreso. Ma quindi qyll non ne fa più?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
qyll è completamente scomparso. Ed è una vera tragedia: ho provato a vedere i video di alcuni emuli ma non c'è nessuno che abbia il suo stesso senso del ritmo e del montaggio.
Spero che abbia trovato lavoro da professionista ed ora stia impegnando il suo tempo a fare pazzo ca$h
xbrok3nx7
08-11-2017, 10:58
qyll è completamente scomparso. Ed è una vera tragedia: ho provato a vedere i video di alcuni emuli ma non c'è nessuno che abbia il suo stesso senso del ritmo e del montaggio.
Spero che abbia trovato lavoro da professionista ed ora stia impegnando il suo tempo a fare pazzo ca$hGrazie, è davvero un peccato però
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
22-11-2017, 15:04
Confermata la terza stagione di boku no hero per aprile 2018 :D
Windtears
22-11-2017, 16:49
Confermata la terza stagione di boku no hero per aprile 2018 :D
nice, io invece ho finito di vedere dennoh coil... devo dire che se avessero rinunciato a un 5-6 puntate di "nulla" sarebbe stata una bella serie, mi è piaciuo come hanno gestito i traumi psicologici interiori.
Poi vabbè, tutto a volemose bene nipponico, ma non mi è dispiaciuto. :)
Io, ritornato ai mezzi pubblici per ovvie costrizioni stagionali, sto recuperando il passo.
Mi sono messo in pari con "The Ancient Magus Bride" che è, per me, SERIE DELLA STAGIONE e lo sarebbe anche in una stagione meno moscia di questa.
Normalmente sono severissimo con serie di cui ho letto ed apprezzato prima il manga, ma qui non riesco a trovare un difetto neanche ad inventarmelo.
Hanno adottato la via della trasposizione integrale del manga e stanno facendo un lavoro eccelso in termini di ritmo narrativo, aggiungendo tutto quel valore che l'audiovisivo può aggiungere: il doppiaggio è ispirato, non solo la voce di Chise, di cui ho già detto, ma anche le varie comparse: la "Re dei gatti" trasudava saggezza, Oberon e Titania passano da giocoso fiabesco a inumano in poche parole, Alice e Renfred mi sono stati subito simpatici... forse l'unico che è "banale" è
L'ebreo errante
ma effettivamente anche nel manga ho trovato il suo personaggio "non necessario"
il "malvagio" in un contesto in cui c'è già tantissimo da narrare senza stare pure a gestire complotti e menzogne
OP ed ED sono meravigliose, sopratutto la OP che passa da quasi canzone tradizionale giapponese a fandango nel giro di una battuta.
Eccomi a postare dopo eoni..
Sto seguendo:
-Shokugeki no Soma: carino si mantiene sugli stessi livelli. Il "colpo di stato" potrebbe rivelarsi molto interessante. Ho adorato l'ottavo episodio, "Try it!" :sofico:
-Kino no Tabi:molto bello. Non avevo visto le serie precedenti ma ha un'atmosfera molto particolare
-fate/apo: mah... ok spin off e tutto ma bho.. si lascia guardare ma ne esce male..
-Inuyashiki: wow, mi diverte, molto simile a Gantz per certi aspetti
-Juuni Taisen: molto particolare come battleroyale, forse si son dilungati troppo nei flashback sui vari personaggi
-Kekkai sensen Beyond: mi sta piacendo molto di più della prima serie. La trovo meno "pesante". Follia ad ogni angolo. Stupenda la opening. Chain ma quanto sei bella <3
-Ancient magus bride :flower: :flower: :flower: :flower: i momenti tsundere di Elias sono un'amore XD
-Shoujo Shuumatsu ryoukou: molto simile a Kino con il tema del viaggio in un mondo di cui si sa davvero poco. Soft ma si lascia seguire
Avevo iniziato la trasposizione anime di Ousama game ma bleah.. molto deluso.. già il manga non era il massimo
xbrok3nx7
24-11-2017, 08:29
D'accordo su The ancient magus bride, anche se non mi ha preso così tanto nonostante sia molto carino edit:forse perché ho visto ancora poco rispetto a chi ha letto il manga.
Concordo anche su soma, ultima puntata spettacolare :asd:
Fate/apocrypha mi sta deludendo abbastanza,spero migliori un pochino nelle ultime puntate
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
nevets89
24-11-2017, 09:03
nice, io invece ho finito di vedere dennoh coil... devo dire che se avessero rinunciato a un 5-6 puntate di "nulla" sarebbe stata una bella serie, mi è piaciuo come hanno gestito i traumi psicologici interiori.
Poi vabbè, tutto a volemose bene nipponico, ma non mi è dispiaciuto. :)
Pure io ho guardato dennou coil l'altra settimana e ho pensato la stessa cosa: bellissima serie con una trama perfetta che sarebbe stata da 10 se fosse durata 16 episodi, senza dilungarsi nella fase centrale.
WhiteBase
25-11-2017, 20:47
Vista la tristezza della stagione invernale sto facendo un rewatch a distanza di secoli de Il Mistero della Pietra Azzurra su TimVision (grazie al cielo colonna sonora jappa ). Si difende magnificamente anche oggi (e solo ora ho notato che la ost sia servita ad Anno un sacco per Evangelion... molte bgm sono quasi identiche)
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Windtears
26-11-2017, 07:57
Vista la tristezza della stagione invernale sto facendo un rewatch a distanza di secoli de Il Mistero della Pietra Azzurra su TimVision (grazie al cielo colonna sonora jappa ). Si difende magnificamente anche oggi (e solo ora ho notato che la ost sia servita ad Anno un sacco per Evangelion... molte bgm sono quasi identiche)
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Di Anno consiglio solo le ali di Honneamise, è un film, ha un budget e porta a casa il compitino... con le serie non mi pare che abbia la stessa capacità, ma è una mia opinione. Lungi da me ricominciare a discutere di Eva o Nadia, preferisco curarmi il raffreddore. :(
Visto che sono ritornato (ma ancora per poco, visto che cambio lavoro) al treno, sto recuperando serie delle ultime due stagioni, tra cui Re-Creators.
Ed ho una domanda: ma la puntata 5 della prima stagione esiste o è una trollata? No, perchè non riesco a trovarla da nessuna parte :wtf:
Per il resto proseguo con "The Ancient Magus Bride".
Forse la 5 la dovrei avere, provato a cercaral sul sito degli orribili?
Nel frattempo annunciata la seconda serie di Made in Abyss, e non posso che esserne felice.
L'avevo abbandonato lì, senza nessun motivo, dopo la terza puntata...
Oggi ho ripreso in treno Konosuba S2...
puntata 4...
Darkness...
...
...
:oink: :rotfl: :oink: :rotfl:
Ho rischiato di nuovo l'arresto! :sofico:
Giovane Pretendente: Ho deciso di rinunciare al matrimonio. Sono certo che Kazuma sia la persona adatta a rendere felice Lady Lalatina (Darkness... nel caso ve ne foste dimenticati ).
Kazuma: Oi, non mi importa che sei un nobile, andiamo fuori a regolare la questione!! :mad: :mad:
Insulti che non possono essere perdonati! :rotfl:
xbrok3nx7
29-11-2017, 08:32
L'avevo abbandonato lì, senza nessun motivo, dopo la terza puntata...
Oggi ho ripreso in treno Konosuba S2...
puntata 4...
Darkness...
...
...
:oink: :rotfl: :oink: :rotfl:
Ho rischiato di nuovo l'arresto! :sofico:
Giovane Pretendente: Ho deciso di rinunciare al matrimonio. Sono certo che Kazuma sia la persona adatta a rendere felice Lady Lalatina (Darkness... nel caso ve ne foste dimenticati ).
Kazuma: Oi, non mi importa che sei un nobile, andiamo fuori a regolare la questione!! :mad: :mad:
Insulti che non possono essere perdonati! :rotfl:Bellissima quella parte :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
WhiteBase
29-11-2017, 10:21
Dopo una prima impressione stile "che è 'sta munnezza" si sta invece rivelando davvero bellissimo Land of Lustrous (Houseki no kuni ). Lo trovate su VVVVID
Guitarscorpio
29-11-2017, 11:13
Re-Creators.
ma la puntata 5 della prima stagione esiste o è una trollata? No, perchè non riesco a trovarla da nessuna parte :wtf:
Su Prime Video c'è l'intera stagione di 22 episodi, ed il 5 è presente.
r3dl4nce
29-11-2017, 12:57
Dopo una prima impressione stile "che è 'sta munnezza" si sta invece rivelando davvero bellissimo Land of Lustrous (Houseki no kuni ). Lo trovate su VVVVIDStesse identiche impressioni mie
The lifecycle of an anime Fan
https://www.youtube.com/watch?v=4VCkq0e2920
oh! Andiamo!! Gigguk questa volta ha completamente mancato il bersaglio!
Una fase in cui ogni anime che guardi ti sembra un capolavoro?
Rimanere affascinati da un personaggio bidimensionale al punto di trattarla come una fidanzata?
Dibattere all'infinito di anime?
Correre dietro agli anime della stagione realizzando che non si riuscirà mai a seguirli tutti e veder crescere all'infinito la lista dei "da guardare appena c'è tempo"?
Ma andiamo! Di chi sta parlando?...
...
...
:stordita: :ops:
Windtears
11-12-2017, 21:33
oh! Andiamo!! Gigguk questa volta ha completamente mancato il bersaglio!
-cut cut--
Ma andiamo! Di chi sta parlando?...
carino, costruito a tavolino e si vede che ha un senso. Grazie per averlo linkato, mi ero dimenticato della sua esistenza. ;)
Segnalo due positività messe da parte e riprese di recente.
Gatsu no lion second season
e...
...non me menate...
Dragon ball super.
Neanche io ci credevo, ma questa parte del megatorneo ha il suo perchè se siete cresciuti a pane e goku.
lukazjee
26-12-2017, 10:23
Un qualcosa di interessante è stato annunciato per il 2018.
Poichè era abbastanza ovvio che la Fine non potesse segnarne la vera fine, la Shaft è lieta di adattarci la Continuazione della Fine della nostra Storia preferita!
https://twitter.com/pKjd/status/945517438661156865
WhiteBase
26-12-2017, 15:01
Ho appena ridefinito il podio dei miei sportivi moderni preferiti:
1) Welcome to ballroom (full immersion di 24 episodi da ieri sera)
2)Chihayafuru
3)Ace of diamond
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
26-12-2017, 16:08
Un qualcosa di interessante è stato annunciato per il 2018.
Poichè era abbastanza ovvio che la Fine non potesse segnarne la vera fine, la Shaft è lieta di adattarci la Continuazione della Fine della nostra Storia preferita!
https://twitter.com/pKjd/status/945517438661156865Non vedo l'ora che inizi
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
29-12-2017, 21:38
Anime in 2017 Part 1: https://www.youtube.com/watch?v=uQZR4zmJDhg :asd:
Un qualcosa di interessante è stato annunciato per il 2018.
Poichè era abbastanza ovvio che la Fine non potesse segnarne la vera fine, la Shaft è lieta di adattarci la Continuazione della Fine della nostra Storia preferita!
https://twitter.com/pKjd/status/945517438661156865
Nisioisin è davvero un trollone inguardabile :sofico:
Anime in 2017 Part 1: https://www.youtube.com/watch?v=uQZR4zmJDhg :asd:
Visto. Si percepisce che l'annata è stata moscia dalla difficoltà con cui è riuscito a commentarla, ma ha fatto comunque un buon lavoro...
Detto questo... MA DAVVERO L'ANIME DI BERSERK E' COSI'?? Ma non gli hanno ancora spezzato le mani ai criminali responsabili di questo scempio??!!
:ncomment:
Aprirei la rubrica "Speranze andate in fumo":
https://www.youtube.com/watch?v=VPyFC4vPmy8
Probabilmente miglior "corale action" di quell'anno. E anche ultimo momento degno di un anime andato completamente in vacca.
Ma almeno il "Muscle Moe" era stato lanciato! :oink:
ADDENDUM:
ma... ma...
https://www.youtube.com/watch?v=9lIu9iJ0njU
Gigguk ha fatto uscire la part 2 di Anime of 2017 PRIMA DI MARZO??
...
Sento le trombe dell'Apocalisse suonare :eekk:
Comunque, geniale e decisamente centrata. Ho riso come un deficente dall'inizio alla fine.
Aprirei la rubrica "Speranze andate in fumo":
https://www.youtube.com/watch?v=VPyFC4vPmy8
Probabilmente miglior "corale action" di quell'anno. E anche ultimo momento degno di un anime andato completamente in vacca.
Ma almeno il "Muscle Moe" era stato lanciato! :oink:
ADDENDUM:
ma... ma...
https://www.youtube.com/watch?v=9lIu9iJ0njU
Gigguk ha fatto uscire la part 2 di Anime of 2017 PRIMA DI MARZO??
...
Sento le trombe dell'Apocalisse suonare :eekk:
Comunque, geniale e decisamente centrata. Ho riso come un deficente dall'inizio alla fine.
Gigguk ha fatto un ottimo lavoro, come sempre
Vorrei solo dire che ogni volta che qualcuno chiama "anime" quel coso schifoso che hanno fatto di Berserk un Dio che potrebbe spedire un otaku in un mondo alternativo scompare, quindi basta per favore :O .
Detto questo da spettatore di Tsuki ga Kirei concordo pienamente della grande sottovalutazione del prodotto, la mia fanciullina interiore e´stata completamente soddisfatta ed e´piü realistica del solito, l´imbarazzo tipico dei giappo c´e´ma finalmente ci sono anche un pö di attributi quando serve.
E la parte di Black Clover mi ha fatto Pis... ehm ridere tanto, lo ammetto.
xbrok3nx7
04-01-2018, 11:23
Sono d'accordo,bellssime le parti su black cover e berserk :rotfl:.
Comunque su vvvid per natale hanno aggiunto tra le varie cose:
-no game no life
-no game no life 0
-madoka (l'avevano rimossa a quanto sembra)
-kill la kill
-tutti i film di bleach
-gits arise
:eek:
WhiteBase
04-01-2018, 13:36
Simpatiche aggiunte in questi giorni anche per Netflix:
Full Metal Alchemist
Full Metal Alchemist Brotherhood
Soul Eater
Kiseiju
Intanto VVVVID ha tolto ste serie:
Attack on Titan: Junior High
Basilisk
Beck - Mongolian Chop Squad
Boogiepop Phantom
Chaos Dragon
Comet Lucifer
Denno Coil
Dimension W
Divine Gate
Erased
Gear Fighter Dendoh
Golden Boy
Gundam: Iron-blooded Orphans
Inuyasha
Kyoukai no Rinne
Mawaru Penguin drum
Mushishi
Noein
Owari monogatari
Psycho-Pass 2
Ranpo kitan: Game of Laplace
Sakamoto desu ga?
Serial Experiments Lain
Soul Eater NOT
Street Fighter II V
Super Gals
Young Black Jack
La serie Monogatari la vedo male... non credo vadano avanti coi sub. :muro:
Posso consigliare Blend S, serie molto bassa nelle classifiche di gradimento, ma, secondo me, molto divertente e onesta.
xbrok3nx7
04-01-2018, 15:02
Intanto VVVVID ha tolto ste serie:
Attack on Titan: Junior High
Basilisk
Beck - Mongolian Chop Squad
Boogiepop Phantom
Chaos Dragon
Comet Lucifer
Denno Coil
Dimension W
Divine Gate
Erased
Gear Fighter Dendoh
Golden Boy
Gundam: Iron-blooded Orphans
Inuyasha
Kyoukai no Rinne
Mawaru Penguin drum
Mushishi
Noein
Owari monogatari
Psycho-Pass 2
Ranpo kitan: Game of Laplace
Sakamoto desu ga?
Serial Experiments Lain
Soul Eater NOT
Street Fighter II V
Super Gals
Young Black Jack
La serie Monogatari la vedo male... non credo vadano avanti coi sub. :muro:
Posso consigliare Blend S, serie molto bassa nelle classifiche di gradimento, ma, secondo me, molto divertente e onesta.
:cry: perchè?
Per monogatari,era probabile,non avendo subbato nemmeno la seconda stagione di *owari
Per monogatari,era probabile,non avendo subbato nemmeno la seconda stagione di *owari
E'vere :muro: mi ero scordato...
Direi che adesso e' una serie ufficialmente morta e sepolta... IN ITALIA.
xbrok3nx7
05-01-2018, 17:54
Ah pare che per il 2018 sia prevista una seconda stagione di kabaneri
WhiteBase
05-01-2018, 18:25
Devilman crybaby. Appena finito il quinto episodio, ecco due considerazioni veloci:
1) Netflix non sa fare le sigle degli anime: serve il cantato, porca paletta, altrimenti sembrano posticce e anticlimatiche
2) Impatto estetico strano, a tratti quasi fastidioso, ma potente... decisamente potente.
E' violento, molto.... personalmente lo ritengo davvero ben riuscito, cono solo qualche caduta di stile. Addirittura con questo livello di crudezza avrei preferito un tratto ancora più abbozzato
Finito ora, al netto della scemeggiatura (voluto) i meriti rimangono: resta godibile e a tratti molto potente. Peccato perché sarebbe potuto essere un capolavoro con una sceneggiatura più solida e meno quality in alcune scene davvero dal tratto troppo abbozzato.
Nel complesso gli darei comunque un 7.5 abbondante
magnusll
07-01-2018, 19:42
E' iniziata la seconda stagione di Overlord.
E' iniziata la seconda stagione di Overlord.
siiiii, ci saranno
I lizarmennnnn!
xbrok3nx7
10-01-2018, 11:14
Annunciata la seconda stagione di kakegurui
Ah pare che per il 2018 sia prevista una seconda stagione di kabaneri
yeeeeeeeeeeeeee... :fagiano: :fagiano: :uh: :zzz: :eh:
E' iniziata la seconda stagione di Overlord.
Visto la prima puntata... dopo uno showreel di badass che quasi sicuramente NON vedremo in questa stagione, pseudo-recappone-quasi-commedia che non mi ha detto nulla.
Inoltre non sono certo di voler vedere i nostri nella parte dei
cattivi invasori
cioè... so che lo sono...
ma...
Cosa migliore della puntata, la OP con Sebas che finalmente usa I PUGNI NELLE MANI (l'ho già detto che vorrei una serie di solo Sebas e Pleiades che vanno in giro a rullare kartoni?)
Annunciata la seconda stagione di kakegurui
Non ho neanche finito la prima e mi sono rifugiato nel fumetto: lo preferisco come media e le facce distorte sono MENO distorte. Inoltre il mini-manga extra alla fine del volume fa scassare!
:rotfl:
Ma parlando di visioni:
Seconda metà della stagione di "Ancient Magus Bride". Si conferma la serie più elegante da anni a questa parte... ma perchè hanno cambiato OP ed ED? Queste due insieme non valgono neanche la metà della (bellissima) OP iniziale.
Poi, visto che era un po' che non tentavo di danneggiare i miei neuroni, ho provato Toji no Miko, serie che Jigguk metterebbe di filato nella categoria "Young girls who may or may not be lesbians.".
Onestamente tutta la puntata è la fiera del prevedibile fin dal cast:
- protagonista fortissima con un solo neurone funzionante
- migliore amica materna e complessata
- la tenebrosa
- la loli apatica
- la tettona
Tra le antagoniste
- la regina
- la guerriera
- l'elegante
- la silenziosa
- la psicopatica
Dal momento che non ho colpito ancora abbastanza duro, provo la seconda puntata: ogni tanto devo sentire i neuroni urlare.
magnusll
14-01-2018, 21:56
Visto la prima puntata... dopo uno showreel di badass che quasi sicuramente NON vedremo in questa stagione, pseudo-recappone-quasi-commedia che non mi ha detto nulla.
Sono d' accordo, prima puntata moscia.
Seconda metà della stagione di "Ancient Magus Bride". Si conferma la serie più elegante da anni a questa parte... ma perchè hanno cambiato OP ed ED? Queste due insieme non valgono neanche la metà della (bellissima) OP iniziale.
E anche qui continuo a essere d' accordo. Rimane comunque il fatto che dopo le prime 14 puntate la serie e' il mio sesto 10 secco.
Poi, visto che era un po' che non tentavo di danneggiare i miei neuroni, ho provato Toji no Miko
<snip>
Dal momento che non ho colpito ancora abbastanza duro, provo la seconda puntata: ogni tanto devo sentire i neuroni urlare.
D' accordo pure su questo, ho visto anche la seconda, gli daro' qualche altra puntata di tempo.
3 opinioni, 3 volte d' accordo. Demone, esci da questo corpo e ridacci Cerbert!
Altre prime puntate sparse:
Beatless
Mondo del futuro, robot servizievoli, 5 modelli speciali apparentemente dotati di armamento militare e volonta' propria (ovviamente giovani fanciulle) fuggono e fanno casino e una si accasa col protagonista.
Promette male.
Darling in the FranXX
Futuro, (pare) mondo ridotto a citta' isolate minacciate da mostri robot di qualche tipo, l' unica difesa sono altri robot che possono essere pilotati solo da una coppia ragazzino-ragazzina che vengono educati apposta per questo e se falliscono vengono mandati a morire perche' inutili.
Coprodotto dalla Trigger quindi dovrebbe essere fico, la prima puntata mi ha lasciato molti ma molti dubbi. Promette male pure questo.
Citrus
Il manga non lo conosco ma credo sia famoso. Due ragazze del liceo si ritrovano sorellastre perche' la madre di una si risposa col padre della seconda e si innamorano l' una dell' altra. Non sembra male, ma e' un attimo a diventare una schifezza. Per ora lo seguo.
Death march blah blah
Programmatore di MMORPG, dopo una maratona di lavoro si addormenta e si risveglia in un mondo che e' un mix dei giochi che stava programmando. Promette *molto* male.
Hakata tonkotsu ramens
Il mondo e' il nostro ma la citta' e' una citta' di sicari. Tutti ammazzano tutti. Per il momento non ha senso.
Nel mirino ma non ancora visti:
Koi wa Ameagari no You ni
Kokkoku
Violet Evergarden
Se a qualcuno interessa, e' partita la seconda stagione di Seven Deadly Sins (il fantasy, non il pornazzo... purtroppo).
magnusll
14-01-2018, 22:10
Bleh, doppio post.
xbrok3nx7
15-01-2018, 12:01
Prime impressioni su questa stagione:
-Overlord II: sono d'accordo con voi,prima puntata molto moscia,potevano anche evitare di presentare tutti quei personaggi insieme :fagiano:
-The ancient magus bride: d'accordissimo sull'eleganza e su op ed ed,però ci sono alcune parti che mi prendono moltissimo,altre un pò meno,sarà che voi,avendo già letto il manga,sapete già dove va a parare.Comunque ottima serie per ora
-Nanatsu no taizai 2: prima puntata troppo scontata,inoltre se lo potevano risparmiare il pretesto del maialino,per mostare il livello d forza di tutti,avrei preferito se avessero detto onestamente "vediamo quanto siete forti".Per ora seguo,vediamo
Aspetto poi fate/extra,sperando sia meglio di fate/apocrypha
Riguardo death march: appena ho visto l'immagine di lui circondato da loli e letto un paio di righe di trama ho immaginato di cosa si trattasse e da quanto dice magnus ho fatto bene a non iniziarlo :D
Mi interesserebbe sapere di più di violet evergarden,da quel che ho capito dovrebbe essere carino
magnusll
15-01-2018, 20:39
Violet Evergarden
Sembra studio Ghibli.
Guardatelo. Subito.
3 opinioni, 3 volte d' accordo. Demone, esci da questo corpo e ridacci Cerbert!
Sono in effetti un pelino preoccupato di questa cosa :D
Posso ulteriormente aggiungere che ho visto anche la seconda puntata di "Spadaccine potenzialmente yuri" ed ho deciso di vedere altre puntate nonostante i livelli tossici di maccosismo e di azioni motivate in funzione del tarapia tapioco con sdruma il venerdì ma anche piovendo.
Se a qualcuno interessa, e' partita la seconda stagione di Seven Deadly Sins (il fantasy, non il pornazzo... purtroppo).
azzz... meno male che mi hai ricordare cosa dovevo ancora vedere (il pornazzo, non il fantasy :D ).
:ciapet:
xbrok3nx7
17-01-2018, 10:05
OVerlord II 2:inaspettata la scenetta tra i lizardmen :asd:,comunque puntata migliore della prima
magnusll
17-01-2018, 13:54
OVerlord II 2:inaspettata la scenetta tra i lizardmen :asd:,comunque puntata migliore della prima
A me e' parsa peggiore :mbe:
Onestamente: ma chissenefrega dei lizardmen. E invece mi sa che ce li sciropperemo per l' intero arco...
Ma come chissenefrega?
È da il giorno dopo che è finita la prima serie che chi ha letto la LN ci rompe le palle con sti lizardmen!
:)
xbrok3nx7
17-01-2018, 14:25
A me e' parsa peggiore :mbe:
Onestamente: ma chissenefrega dei lizardmen. E invece mi sa che ce li sciropperemo per l' intero arco...
Mah,certamente non è stata un granchè,siamo ancora lontanissimi dalla prima serie,ma sempre meglio che presentare troppi personaggi tutti insieme,senza capirci molto.Comunque anch'io spero che tutto l'arco non sia dedicato principalmente a loro (non che mi stiano antipatici,ma non li trovo nemmeno molto interessanti per ora) e che risolvano la cosa in un altro paio di puntate massimo.Anche perchè la velocità della storia ne risentirebbe e rischieremmo davvero di non vedere all'opera nessuno dei personaggi presentati
A me e' parsa peggiore :mbe:
Onestamente: ma chissenefrega dei lizardmen. E invece mi sa che ce li sciropperemo per l' intero arco...
ERETICO! BRUCERAI ALL' INFERNO!
Ma come chissenefrega?
È da il giorno dopo che è finita la prima serie che chi ha letto la LN ci rompe le palle con sti lizardmen!
:)
Eccomi! In effetti neanche a me e' piaciuta molto la prima puntata, c' e' stata una generica carrellata di pg, poco intereMA STI CAZZI CI SONO I LIZARDMAN! C' E' L' IDRA! CI SONO GLI UOMINI INSETTO! MWAAAAAAHAHAHAHAH! *
Ehm comunque molto carino anche Darling in the FranXX, Evangelion in salsa Trigger in alta qualità tecnica e di regia dalla prima puntata.
* per dire, facevo modellismo fantasy e futuristico. Lizardmen e tiranidi, per intendersi:
https://www.games-workshop.com/resources/catalog/product/220x227/99120106027_TyranidWarriors02.jpg http://www.rivendell.it/public/catalogo/918img.gif
magnusll
18-01-2018, 15:33
* per dire, facevo modellismo fantasy e futuristico. Lizardmen e tiranidi, per intendersi
Io ho ancora tipo un miliardo di punti di eserciti di Epic 40K piu' una marea di altra roba sparsa (e ormai introvabile) di Warhammer Fantasy, Chronopia, Warmaster e Battlefleet Gothic, pero' dei lizardmen continuo a sbattermene allegramente :p
Speriamo lo scheletrone li accoppi tutti nella prossima puntata ma ho poche speranze.
Mi trovo ancora d'accordo con Magnus, quindi è evidente che non sono io, ma qualcuno ha hackato il mio account!
:eekk: :ciapet:
["Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per quanto improbabile, deve essere la verità!" - Sherlock Holmes]
Overlord è sostanzialmente Momon-san e compagnia che badasseggiano in giro pimp-slappando gente che fino al secondo prima si definiva il più forte e figo del mondo. E, normalmente, che ha avuto praticamente solo il secondo prima per fare la sua comparsa e dirlo.
E' un anime che applica la "Rule of cool" in maniera integralista, la controparte fantasy di One Punch Man.
Della prima serie, diciamocelo, ce ne è fregato qualcosa della Compagnia della Carne Morta e della brutta fine che hanno fatto? O, quando sono schiattati, abbiamo pensato: "evvai, è TEMPO DI DISTRUZIONE!!".
Mettiamoci di fronte allo specchio e ammettiamolo: ci è dispiaciuto più per Clementine (rule of gnocca)!
Quindi, boh... puntate dedicate a farci conoscere i lizardmen? :wtf:
xbrok3nx7
19-01-2018, 12:02
Mi trovo ancora d'accordo con Magnus, quindi è evidente che non sono io, ma qualcuno ha hackato il mio account!
:eekk: :ciapet:
["Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per quanto improbabile, deve essere la verità!" - Sherlock Holmes]
Overlord è sostanzialmente Momon-san e compagnia che badasseggiano in giro pimp-slappando gente che fino al secondo prima si definiva il più forte e figo del mondo. E, normalmente, che ha avuto praticamente solo il secondo prima per fare la sua comparsa e dirlo.
E' un anime che applica la "Rule of cool" in maniera integralista, la controparte fantasy di One Punch Man.
Della prima serie, diciamocelo, ce ne è fregato qualcosa della Compagnia della Carne Morta e della brutta fine che hanno fatto? O, quando sono schiattati, abbiamo pensato: "evvai, è TEMPO DI DISTRUZIONE!!".
Mettiamoci di fronte allo specchio e ammettiamolo: ci è dispiaciuto più per Clementine (rule of gnocca)!
Quindi, boh... puntate dedicate a farci conoscere i lizardmen? :wtf:
Ok,ma state partendo dall'idea che ste lucertole saranno accoppate per forza :D.Secondo me,è più facile che diventino alleati di ainz-sama,non essendo persone come quelle della compagnia della carne morta.Anche perchè mi sembra difficile che possa controllare da solo tutti i territori che ha intenzione di conquistare
Ok,ma state partendo dall'idea che ste lucertole saranno accoppate per forza :D.Secondo me,è più facile che diventino alleati di ainz-sama,non essendo persone come quelle della compagnia della carne morta.Anche perchè mi sembra difficile che possa controllare da solo tutti i territori che ha intenzione di conquistare
ok, sì ma anche chissene. :p
Cioè, anche del capitano delle guardie o dell'alchimista prodigio, ma quanto ce n'è importato?
Servivano giusto il tempo per dare a Momon-san il pretesto per riverniciare il paesaggio con qualche secchiata di sangue. Poi arrivederci e grazie, fate i bravi bambini e ringraziate di esservi trovati dalla parte giusta del ditino scheletrico.
:Prrr: :sofico:
magnusll
19-01-2018, 13:21
Ok,ma state partendo dall'idea che ste lucertole saranno accoppate per forza :D.Secondo me,è più facile che diventino alleati di ainz-sama,non essendo persone come quelle della compagnia della carne morta.Anche perchè mi sembra difficile che possa controllare da solo tutti i territori che ha intenzione di conquistare
Guarda ci ho pensato anch' io ed e' possibilissimo ma il punto e' che il ritmo e' sceso a zero. Nuovi alleati? Ok 5, MASSIMO 10 minuti e poi si parte verso il nuovo scontro "vero".
Qua so' due puntate sulla gloriosa civilta' di cacciatori-raccoglitori (ma misteriosamente stanziali) e l' amore vero e puro tra le lucertole e ancora non si vede la luce in fondo al tunnel...
Piuttosto, seconda puntata di Violet Evergarden: livello tecnico che si conferma eccelso. E una cosa che non avevo neanche notato: IL SIMULDUB IN ITALIANO.
Onore e gloria a Netflix.
xbrok3nx7
20-01-2018, 11:32
Confermata per aprile la quarta stagione di highschool DxD :asd:
magnusll
21-01-2018, 12:48
Darling in the FranXX
Finalmente vediamo cosa succede all' interno dei robot. La ragazza si mette a 90°, l' uomo dietro di lei afferra le maniglie che le spuntano magicamente dalle chiappe.
https://youtu.be/rZlOqkYZaNA?t=1m15s
Non ci sono parole...
Windtears
21-01-2018, 13:01
Darling in the FranXX
Finalmente vediamo cosa succede all' interno dei robot. La ragazza si mette a 90°, l' uomo dietro di lei afferra le maniglie che le spuntano magicamente dalle chiappe.
https://youtu.be/rZlOqkYZaNA?t=1m15s
Non ci sono parole...
e...ma... è trigger... e....ma... ci sono le cita da eva.... :P la seconda per me è buon motivo per aspettare che esca tutta... se solo commie si decidesse a lasciar perdere quella "kosa" sul ciclismo e subbasse il resto di MahouYume. -.-
intanto sto finendo di vedere apocrypha, bah...
Edit. finito di vederlo, diciamo che ha il suo perché, sebbene sia troppo materiale da VisualNovel e meno da anime.
Pregevole l'intreccio nel capitombolare verso la fine, sebbene come sempre in tutti i fate:
tanto rumore per nulla, visto che il mondo non può e non deve cambiare... l'ennesimo gattopardo alla giapponese, con scioglimento nella reincarnazione. :P
non c'era kalafina né la Kajura... come ost non mi ha lasciato niente, idem come animazione, soprattutto gli scontri più ferrati e il ricorrere alla povertà di tratto in favore di un dinamismo che non ho mai mandato giù (lasciamolo a gurren e killlakill, dove la componente delirio d'onnipotenza gioca un ruolo determinante e non puo' essere contenuta in semplici "disegni"), avrei apprezzato qualcosa alla OnePunch se proprio non si poteva rimanere con le matite e le tavolozze elettroniche per terra. :asd:
detto questo, ne è valsa la pena... mi ha strappato qualche emozione, forse più di zero... preferisco stare vicino ai personaggi che non al Graal e al badassismo. ;)
Sicuramente una VN sarebbe stata mille volte meglio. :P
Ed ecco anche lo di mio elencone di visione, insulti , mazzette od altro e' tutto bene accetto:
SERIE DI GRANDI SPERANZE/GRADITE RICONFERME
Mahou tsukai no yome: non ha bisogno di presentazioni
Gatsu no lion: finito un capitolo pesante ma splendido che divaga, si ritorna a parlare di shogi, una delle più belle serie viste ultimamente a parer mio, ma deve piacere.
Dagashi Kashi: Si ritorna a ridere con quel pizzico di fan service che non guasta mai
Dragon Ball Super: insisto nel dire che se siete cresciuti a pane e goku questa parte della serie e' veramente carina, e finalmente usano musiche coinvolgenti.
Darling in the Franxx: Devo ancora vedere la seconda, ma la prima ha tutte le promesse di trigger con più serietà del solito ad ora, ed un ricordo di combattimento alla Diebuster. Insomma m' e' piaciuto.
Violet Evergarden: Come diceva il saggio Magnusll ha tutte le premesse per poter essere una signora serie animata.
SERIE SENZA PRETESE/SODDISFAZIONE DELLA FANCIULLETTA INTERIORE
Koi wa Ameagari no You ni: giovine ragazza che causa incidente interrompe la carriera nel track and field club, viene consolata da un signore di mezza età manager di un caffè e se ne innamora. Questa e' LA serie "fanciulletta interiore approved" della stagione, sentimento e poesia a palettate.
Sora yori mo Tooi Basho: un gruppo di ragazze che vuole riuscire ad unirsi ad una spedizione in antartide. interessanti le spiegazioni e prosegue sciolta e carina, ce apiace.
Yuru Camp: una giovin bimba a cui piace campeggiare in solitaria ed un' altra giovine virgulta che la becca per caso, si unisce al club della scuola, pian piano campeggiano tutti assieme. Serie a forte rischio ripetitività, ma per ora va.
Death March nometroppolungomachitesefregaaricordarlo: Classico isekai con classico oramai protagonista gesù sceso in terra, ma invece di botti incredibili abbiamo uno che "la prende tranquilla" ed una buona realizzazione tecnica e musiche. Godibile senza pretese.
Hakumei to Mikochi: storie di vita vissuta di folletti nella foresta, tra animali venditori e quant' altro. Anche questa molto carina e godibile.
Overlord 2: Vi ho ammorbato oltre ogni dire del fatto che mi stan predisponendo una guerra tra due specie antropomorfe che ADOOOOROOOO, ma obiettivamente condivido la scomparsa del badassismo e ci son rimasto un pò malino.Un pò tanto malino.
Grancrest Senki: Di questa seguo il manga a tempo perso, già quello non e' il massimo ma qui in 3 episodi han condensato quasi tutto ciò che e' uscito finora, non gli do molte speranze
xbrok3nx7
22-01-2018, 09:51
intanto sto finendo di vedere apocrypha, bah...
Edit. finito di vederlo, diciamo che ha il suo perché, sebbene sia troppo materiale da VisualNovel e meno da anime.
Pregevole l'intreccio nel capitombolare verso la fine, sebbene come sempre in tutti i fate:
tanto rumore per nulla, visto che il mondo non può e non deve cambiare... l'ennesimo gattopardo alla giapponese, con scioglimento nella reincarnazione. :P
non c'era kalafina né la Kajura... come ost non mi ha lasciato niente, idem come animazione, soprattutto gli scontri più ferrati e il ricorrere alla povertà di tratto in favore di un dinamismo che non ho mai mandato giù (lasciamolo a gurren e killlakill, dove la componente delirio d'onnipotenza gioca un ruolo determinante e non puo' essere contenuta in semplici "disegni"), avrei apprezzato qualcosa alla OnePunch se proprio non si poteva rimanere con le matite e le tavolozze elettroniche per terra. :asd:
detto questo, ne è valsa la pena... mi ha strappato qualche emozione, forse più di zero... preferisco stare vicino ai personaggi che non al Graal e al badassismo. ;)
Sicuramente una VN sarebbe stata mille volte meglio. :P
D'accordissimo sui disegni,potevano sicuramente fare molto meglio,soprattutto in un fate,dove i combattimenti tra servant sono tra le cose più importanti
xbrok3nx7
23-01-2018, 11:24
Best of anime 2017: https://www.youtube.com/watch?v=NPA26WLzQ7Y
Best of anime 2017: https://www.youtube.com/watch?v=NPA26WLzQ7Y
Un altro video ben riuscito, sembra che quest'anno gli Anime Awards 'mmmeregani varranno la pena di essere seguiti.
Molte delle sue scelte causa il mio arretrato non le posso capire, tranne una: le colonne sonore di "Ancient Magus" e di "Made in Abyss" (che devo riuscire a portare avanti, qualcuno mi aiuti!!) sono cigliegine dolcissime su torte di prima pasticceria.
Per il resto questo video mi ha fatto capire che... MI OCCORRERA' TUTTO IL 2018 PER RECUPERARE TUTTO QUELLO CHE ANDAVA VISTO DEL 2017!!
(qualcuno mi aiuti!!!)
:cry: :cry:
Windtears
25-01-2018, 20:41
Per il resto questo video mi ha fatto capire che... MI OCCORRERA' TUTTO IL 2018 PER RECUPERARE TUTTO QUELLO CHE ANDAVA VISTO DEL 2017!!
(qualcuno mi aiuti!!!)
:cry: :cry:
di che ti lamenti, io sto recuperando anche roba del 2015. :asd: (e i vecchi classici quando li trovo in versione very good su baka, ora sto su king gainer... sia benedetto Tomino, altro che..)
non commento su gigguk perché .... vabbe' stikazzi di gigguk. :asd: <--risposta migliore della precedente, e molto in linea con il suo mood. ;)
WhiteBase
26-01-2018, 06:31
Violet Evergarden : storia sentimentale un po' forzata ma piacevole su una pucciola pluritraumatizzata dalla guerra alla riscoperta dei sentimenti umani... tecnicamente mostruoso: ogni episodio vanta un comparto grafico che non sfigurerebbe in un film d'animazione di Shinkai.
Sarei curioso di sapere che razza di budget hanno
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
di che ti lamenti, io sto recuperando anche roba del 2015. :asd:
No, ma una cosa è recuperare "il meglio". Una cosa è avere una lista infinita di cose che "potrebbero essere buone" (Re:Creators, Your Voice, My Hero... etc. etc.) e, poi, resistere alla tentazione ossessivo/compulsiva di RIVEDERE cose (D-Frag, Rakudai Kishi, Cross Ange...)
non commento su gigguk perché .... vabbe' stikazzi di gigguk. :asd: <--risposta migliore della precedente, e molto in linea con il suo mood. ;)
Aaaaaaah, eretico!! Come puoi mancare di rispetto al grande filosofo del TOURNAMENT AAAAAAAARRRRRK!!! ( :D ) che, spaziando con onniscenza, ha regalato a noi discepoli stelle polari da seguire nella vita di tutti i giorni:
"do NOT stick your d**k in crazy!"
"You cannot spell 'psichotic' without 'hot' "
E se ravvisate una contraddizione tra i precetti, sappiate che ciò è colpa del velo della menzogna che si para di fronte alla vostra mente non illuminata.
:ciapet:
Windtears
26-01-2018, 19:28
Aaaaaaah, eretico!! Come puoi mancare di rispetto al grande filosofo del TOURNAMENT AAAAAAAARRRRRK!!! ( :D ) che, spaziando con onniscenza, ha regalato a noi discepoli stelle polari da seguire nella vita di tutti i giorni:
so di essere eretico, ma questo sta campando sul meme-iggiare gli anime a suo vantaggio... :P
ha spesso una buona verve e una costruzione interessante dei video, ma appena lo sento nominare CR e i suoi vari sponsor mi cascano parecchio verso sud. :asd:
xbrok3nx7
31-01-2018, 11:27
Overlord II 4: i bassisti di nazarick sono tornati
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
01-02-2018, 10:43
Qinter anime 2018 in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=3yYjNX21xFY :rotfl:
Windtears
01-02-2018, 18:10
Qinter anime 2018 in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=3yYjNX21xFY :rotfl:
vedo che anche lui ha catturato l'anima dell'ultimo lavoro dei trigger... :asd:
vedo che anche lui ha catturato l'anima dell'ultimo lavoro dei trigger... :asd:
Mmmmh, comunque a parte qualche buona intuizione, è stato sotto la media.
In compenso il solito "clicklinking" compulsivo mi ha portato a beccare un valido emulo di qyll (quello degli Animegraphy)
https://www.youtube.com/watch?v=BHum0Vha3UM
minus: facile quando non hai la limitazione di un anno specifico
plus: però si è dato da fare con il missaggio della colonna sonora
Dragon Ball Super finisce a Marzo, e anche Aikatsu Stars... e mo' che guardo io adesso? :O
Scusate... è vero che io mi perdo le cose, sopratutto in questo periodo...
ma...
FATE/STAY NIGHT HEAVENS' FEEL 1 AL CINEMA IN ITALIA???
:eekk:
IL 13/14 FEBBRAIOOOOO???
(del resto, non c'è niente che faccia San Valentino come una bella storia di morte violenta, psicopatia e abusi sessuali e psicologici :sofico: )
Comunque, no, neanche questa volta Nexo Digital mi avrà (anche se, ALMENO QUESTA VOLTA, devo riconoscere che stiamo parlando di un titolo troppo di nicchia per spararlo nel circuito "standard" di distribuzione cinematografica)
ADDENDUM:
Visto il trailer per i cinema.
https://www.youtube.com/watch?v=r_sf0-o9tS0
Amici della UfoTable... ANCHE MENO CG PERO', EH?
Non è un buon segno quando la intro fatta per la riedizione della Visual Novel è più viva del trailer dei vostri OAV destinati al cinema
https://www.youtube.com/watch?v=xMmOwXCmdTk
ADDENDUM (2):
Ho visto anche il secondo trailer... sto perdendo le speranze...
Ma che hanno combinato? Cosa sono questi trailer strabordanti di CG e con un approccio alla "Fate/Stay Night for Dummies"??
Ho un serio presentimento di sfiga... :muro:
Windtears
10-02-2018, 20:50
recuperato sao os (il film per intenderci): solita solfa, solito sviluppo, solita trama e solito finale badassoso, banale (era una vita che non lo scrivevo. :P) e scontato.
Classico "more of the same" per chi ha apprezzato sao: puo' spegnere il cervello per quasi 2h e stare a guardare Kirito spakkare kuni come sempre, questa volta in maniera focalizzata, veloce ma intensa. :asd:
per tutti gli altri, una perdita di tempo anche in ffwd. :(
io sono tra questi, qualcuno aveva detto che finalmente ci sarebbe stato qualcosa di diverso, ma è il solito materiale da light novel da quattro soldi...
buon weekend
Windtears
14-02-2018, 19:42
ma la notizia che il 25 aprile inizia la serie tv di steins gate 0?
ma la notizia che il 25 aprile inizia la serie tv di steins gate 0?
E la quinta serie di Lupin, il remake di Holly e Benji, la terza serie di Full Metal Panic, un paio di serie interessanti (Persona 5), ed i soliti seguiti. Questa primavera sarà una stagione piena. :O
E la quinta serie di Lupin, il remake di Holly e Benji, la terza serie di Full Metal Panic, un paio di serie interessanti (Persona 5), ed i soliti seguiti. Questa primavera sarà una stagione piena. :O
La quarta, non dimentichiamo Fumoffu :O .
La quarta, non dimentichiamo Fumoffu :O .
bene bene
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
La quarta, non dimentichiamo Fumoffu :O .
Me ne ero dimenticato. :doh:
Nel frattempo, sono l' unico che si vede Emiya-san Chi no Kyou no Gohan, ovverosia "L' anime di cucina di emiya shirou"?
Cioe', non sapete che vi state perdendo!
xbrok3nx7
15-02-2018, 17:49
Nel frattempo, sono l' unico che si vede Emiya-san Chi no Kyou no Gohan, ovverosia "L' anime di cucina di emiya shirou"?
Cioe', non sapete che vi state perdendo!
Da quando l'ho scoperto grazie al video di gigguk,ho intenzione di guardarlo,lo inizierò a breve :D
ma la notizia che il 25 aprile inizia la serie tv di steins gate 0?
[cancella tutti i piani fatti fino al Primo Maggio, accende ceri di fronte allo schermo pregando ferventemente che non facciano la cazzata...]
E la quinta serie di Lupin, il remake di Holly e Benji, la terza serie di Full Metal Panic, un paio di serie interessanti (Persona 5)
[Edit: scopre di aver letto male il nome della produzione]
La produzione è la stessa di Persona 4 e Persona 3... speriamo che il team sia quello di Persona 3.
Nel frattempo, sono l' unico che si vede Emiya-san Chi no Kyou no Gohan, ovverosia "L' anime di cucina di emiya shirou"?
Cioe', non sapete che vi state perdendo!
Mi sanguinano i neuroni solo all'idea...
Mi sanguinano i neuroni solo all'idea...
Se ti aggiungo Lancer pescivendolo il cappio te lo passo o fai da solo XD?
Se ti aggiungo Lancer pescivendolo il cappio te lo passo o fai da solo XD?
:wtf: :eekk:
"Interrompiamo le trasmissioni per una notizia dell'ultima ora. Portavoce delle forze di polizia hanno riportato che decine di migliaia di neuroni sarebbero stati rinvenuti morti sulla scena di quello che sembra essere un macabro suicidio di massa. Gli investigatori stanno..."
:wtf: :eekk:
"Interrompiamo le trasmissioni per una notizia dell'ultima ora. Portavoce delle forze di polizia hanno riportato che decine di migliaia di neuroni sarebbero stati rinvenuti morti sulla scena di quello che sembra essere un macabro suicidio di massa. Gli investigatori stanno..."
Nella sua assurdità riesce ad essere più godibile di apochrypha o last encore.
Nella sua assurdità riesce ad essere più godibile di apochrypha o last encore.
Mah, guarda, Apochryphia mi puzzava di morto ancora prima che uscisse la prima puntata. Penso che abbia avuto persino più senso la serie "Card Captor Illyasviel" (ok, non era questo il nome ma non sprecherò tempo e neuroni a ricordarlo).
Last Encore non so manco cosa sia e probabilmente sarò contento così.
Comunque, sappiamo che ci può essere sempre di peggio (l'anime che non deve essere nominato).
xbrok3nx7
17-02-2018, 09:55
Last Encore non so manco cosa sia e probabilmente sarò contento così.
E' il fate prodotto dalla shaft :D
magnusll
17-02-2018, 12:45
Comunque, sappiamo che ci può essere sempre di peggio (l'anime che non deve essere nominato).
Il terzo "film" :Puke: di Madoka? Ma no, nominiamolo pure, e' giusto che le generazioni future sappiano a che abissi di indecenza puo' scendere l' animazione nipponica...
Per il resto: stagione di Overlord sempre piu' deludente. Sto seguendo anche Killing Bites; poco piu' che una scusa per fanservice da furries, pero' la tassa mannara ha il suo perche'.
Per il resto, quelle che avevo menzionato in precedenza continuano senza cambiamenti significativi. Splendida notizia per Ancient Magus Bride e Violet Evergarden, molto meno splendida per tutto il resto.
Windtears
17-02-2018, 14:06
io ho finito di vedere made in abyss, mamma mia che mi ero perso. :)
di certo non lo consiglierei ai ragazzini. :P Con quel chara infantile risulta ancora più "insopportabile" nella sua violenza. ;)
ora se commie la smettesse di subbare il sequel di quel coso sul ciclismo e finisse ancient magus bride magari potrei finire di vederlo. -.-
Il terzo "film" :Puke: di Madoka? Ma no, nominiamolo pure, e' giusto che le generazioni future sappiano a che abissi di indecenza puo' scendere l' animazione nipponica...
... sto venendo a picchiarti... :boxe:
Per il resto: stagione di Overlord sempre piu' deludente. Sto seguendo anche Killing Bites; poco piu' che una scusa per fanservice da furries, pero' la tassa mannara ha il suo perche'.
Per combinazione sto proprio per guardare ora il primo episodio. Se sentite di allagamenti di sangue non vi preoccupate, saranno i miei neuroni.
ADDENDUM: viste le due puntate.
1) donne di menare
2) protagonista femminile mononeurone con infatuazione per figura paterna
3) protagonista maschile servo che, però, fin dall'inizio si MERITA ogni abuso
4) trama che starebbe appena appena bene ad un videogioco rullakartoni (https://en.wikipedia.org/wiki/Bloody_Roar)
Ok, me l'avete venduta... ora vedete di non scazzare, eh?
Killing Bites...nell' ultima e' quasi finito nel porno, diciamo che per ora se la gioca bene tra quello, qualche sprazzo di buona animazione e ignoranza fine a se stessa. Spegni cervello e segui senza problemi.
Overlord vabbe', almeno nella prossima si mette a pari con il manga ergo si finisce nello sconosciuto.
Gancrest senki abbandonato, mi ha stufato.
darling in the frankxx non ha i capisaldi classici di una serie trigger ma va.
Serie da seguire assolutamente Mahou tsukai no yome, Violet evergarden e Koi wa ameagari no you ni. Tutti sul psicologico/sentimentale sto giro, niente mainstream battle animes veramente meritevoli per ora.
xbrok3nx7
19-02-2018, 15:58
Fate/extra: per ora abastanza deludente,il combattimento nell'ultima è stato troppo corto (e addirittura il servant nemico ha usato pure il noble phantasm) :fagiano:
Overlord II:leggero miglioramento nelle ultime 2,ma siamo molto lontani dalla prima serie per ora
WhiteBase
19-02-2018, 18:32
1) donne di menare
Sei un Calcista? :D :cool:
Comunque sta quasi facendo piacere il furry a me che lo trovavo insulso :sofico:
Belle le sigle
Sei un Calcista? :D :cool:
Oliver Die Hardy ( :p )
Comunque sta quasi facendo piacere il furry a me che lo trovavo insulso
Il furry continua ad essermi indifferente... ma praticamente mi fai l'anime di Bloody Roar e vuoi che io non lo veda?
Sono un attimo indietro (ma vaaaaaaaaa???) ma conto di recuperare.
Windtears
24-02-2018, 13:19
Oliver Die Hardy ( :p )
Il furry continua ad essermi indifferente... ma praticamente mi fai l'anime di Bloody Roar e vuoi che io non lo veda?
Sono un attimo indietro (ma vaaaaaaaaa???) ma conto di recuperare.
vedo un movie di no game no life, e finalmente con una traduzione decente... ti accendiamo? :asd:
vedo un movie di no game no life, e finalmente con una traduzione decente... ti accendiamo? :asd:
Intendi "NoGame NoLife Zero"?
Ho già i pop-corn in caldo, devo solo trovare il tempo... :cry:
Su argomento parzialmente correlato: Kakegurui. Per quanto la realizzazione sia stata valida, comunque Manga batte Anime 4 a 1. Il terzo volume (Yumeko VS Midari Ikishima e Mary VS Uberpowered Council Prez) è da sturbo.
Windtears
26-02-2018, 12:30
Intendi "NoGame NoLife Zero"?
Ho già i pop-corn in caldo, devo solo trovare il tempo... :cry:
l'ho visto sabato sera, mmhh... è side story, fatta bene, ma non c'è il duo badassico come protagonista. :(
Ho notato dai credits che madhouse subappalta qualcosa ai coreani... moooolto male. -.- anche se la qualità dell'animazione è alta, per carità. :P
giacomo_uncino
28-02-2018, 16:25
nesuun commento per Kokkoku ? Intanto ho messo in wish pure Inuyashiki Last Hero :fagiano:
WhiteBase
28-02-2018, 17:51
Io avevo voglia di cafonaggine, ignoranza e stile e ho messo in re-watch Kill la Kill :sofico:
xbrok3nx7
02-03-2018, 10:40
Anime awards 2017 in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=IwB8Lwd8RMM :D
Io avevo voglia di cafonaggine, ignoranza e stile e ho messo in re-watch Kill la Kill :sofico:
Io ho sempre il doppio click pronto su "Cross Ange BD Edition Uncensored Uncut and With More Don't Give a Fuck"... ma niente tempo!! :cry:
La mia vita è alla deriva...
Windtears
02-03-2018, 11:47
Io ho sempre il doppio click pronto su "Cross Ange BD Edition Uncensored Uncut and With More Don't Give a Fuck"... ma niente tempo!! :cry:
La mia vita è alla deriva...
io devo iniziare Persona 5 ed è da gennaio che nel weekend studio per un esame... chi sta messo peggio? :asd:
Io ho sempre il doppio click pronto su "Cross Ange BD Edition Uncensored Uncut and With More Don't Give a Fuck"... ma niente tempo!! :cry:
La mia vita è alla deriva...
Leggo roba non buona sul BD...
https://myanimelist.net/forum/?topicid=1354284
che edizione hai, anche in PM.
WhiteBase
02-03-2018, 22:52
B: The beginning su Netflix (esclusiva). Molto interessante, a tratti parecchio malato.... divorati 9 episodi di fila, se solo non avessi la sveglia alle 5 😑
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Leggo roba non buona sul BD...
https://myanimelist.net/forum/?topicid=1354284
che edizione hai, anche in PM.
Mmmmh, in effetti leggo che, alla fine, non è che il BD abbia fatto molto più che "ridurre la nebbiolina".
:mbe:
L'edizione la controllo e ti dico. Ma penso sia una Horrible o qualcosa del genere.
Mmmmh, in effetti leggo che, alla fine, non è che il BD abbia fatto molto più che "ridurre la nebbiolina".
:mbe:
L'edizione la controllo e ti dico. Ma penso sia una Horrible o qualcosa del genere.
Mi ero dimenticato di rispondere. L'edizione è il BD integrale subbato inglese da "Coalgirls".
...
...
...
e continua a stare lì con il doppio click in attesa :cry:
B: The beginning su Netflix (esclusiva). Molto interessante, a tratti parecchio malato.... divorati 9 episodi di fila, se solo non avessi la sveglia alle 5 😑
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Ho finito di vederlo ieri sera e devo dire che mi è piaciuta veramente tanto. Serie da 8 per quanto mi riguarda. Mi ha ricordato un po' alla lontana il primo Psycho Pass anche se non riesce ad arrivare al suo livello. Se vi piace il genere di sicuro questa è una serie che merita di essere vista.
Veramente impressionante Netflix in questa stagione invernale. :eek:
Ma Psycho Pass non era una serie abbastanza popolare? Hanno droppato la produzione dopo il film?? Sono in cerca di uno scifi intrippante, ma quel B non mi cattura :fagiano: .
Assolutamente soddisfatto degli ultimi fantasy che ho visto, Made in Abyss & The Ancient Magus Bride, serie visivamente stupende ed emotivamente coinvolgenti.
Ma Psycho Pass non era una serie abbastanza popolare? Hanno droppato la produzione dopo il film?? Sono in cerca di uno scifi intrippante, ma quel B non mi cattura :fagiano:
Se non ho capito male qualche girono fa hanno annunciato una serie di tre film sulla serie. Non ti so dire di più perché dopo la porcata di seconda serie ed un film mediocre ci ho perso le speranze.
WhiteBase
09-03-2018, 21:06
A. I. C. O. Su Netflix: tecnicamentr notevole, bella storia, buon doppiaggio. Approvatissimo
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Se non ho capito male qualche girono fa hanno annunciato una serie di tre film sulla serie. Non ti so dire di più perché dopo la porcata di seconda serie ed un film mediocre ci ho perso le speranze.
Non ho mai capito l'odio generale per la seconda, non sarà stata un capolavoro, ma non era niente male. Il film carino, ma l'ho già rimosso :D .
WhiteBase
15-03-2018, 23:52
Sempre Netflix (scatenata): Children of the Whales. Comparto artistico notevolmente ispirato, così come la trama. Ho divorato i primi 10 episodi, mi tengo gli ultimi due per domani
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Gnubbolo
16-03-2018, 23:22
Black Magic M-66 (1987) veloce ed interessante OAV cyberpunk su manga di Masamune Shirow.
l'inizio ricorda un pò le prime pagine di Predator: Bad Blood. bosco+militari/"CIA"+mostroimbattibile+civileesternotraipiedi.
il primo lo avranno visto sicuramente tutti i seguaci di ghost in the shell, predator l'ho letto 20 anni fa. merita la rilettura.
magnusll
17-03-2018, 07:51
Visti B: the Beginning e Children of the Whales su Netflix (che se continua a questo ritmo diventa il primo produttore di anime giapponesi...).
Entrambi interessanti e meritevoli di visione ma nessuno dei due mi ha convinto appieno.
B: the Beginning soffre per il fatto di aver messo troppa carne al fuoco. Per meta' e' un classico mistery investigativo col detective supergenio semi-autistico che deve beccare il serial killer; l' altra meta' e' uno strano "sci-fi mistico" coi superpoteri e i complotti del governo. Sebbene le due vicende si intreccino sin da subito, l' amalgama non riesce benissimo e la storia ne soffre. Comunque ben realizzato, risulta alla fine godibile.
Children of the Whales e' un fantasy postapocalittico anch'esso di impostazione abbastanza classica. Per certi versi ricorda un po' Violet Evergarden: comparto artistico pregiato (per quanto non arrivi alle altezze di Violet) ma posto al servizio di una sceneggiatura che in buona sostanza serve soprattutto a suscitare emozioni a comando in maniera forzata.
Dove Violet e' un sentimentale romantico "feel good", Children of the Whales e' un dramma da lacrimazione continua che finisce per essere decisamente eccessiva. Praticamente ogni singola puntata e' congegnata per portare ad una (o piu'!) scene strappalacrime. Da questo punto di vista Violet risulta assai meglio calibrata. Dove Children la supera nettamente e' nella costruzione dell' ambientazione, qui decisamente intrigante e di cui rimane molto da scoprire dopo la fine della stagione, nonostante il ritmo della vicenda e delle relative rivelazioni non sia affatto lento. Da vedere e sperando che abbia un seguito, magari uno in cui il dosaggio emotivo sia un tantinello ridotto.
Windtears
20-03-2018, 16:28
leggo che la 2a stagione di Onepunch sarà ad opera di jc staff. :asd:
visto che overlord ha preso la piega di log horizon non so che pensare... -.-
Gianluca99
20-03-2018, 22:10
Perché tutto questo astio per Overlord? Leggetevi la novel, è una delle migliori se vi piace il genere isekai.
La seconda stagione alla fine è abbastanza fedele alla novel quindi non posso lamentarmi nonostante i tagli e quella sensazione di voler affrettare le cose.
magnusll
21-03-2018, 15:51
Perché tutto questo astio per Overlord? Leggetevi la novel, è una delle migliori se vi piace il genere isekai.
La seconda stagione alla fine è abbastanza fedele alla novel quindi non posso lamentarmi nonostante i tagli e quella sensazione di voler affrettare le cose.
Parlo per me: io la seconda stagione l'ho trovata molto noiosa, un peggioramento nettissimo sotto tutti i punti di vista. La prima puntata divertente e' stata quella appena trasmessa che e' quasi l' ultima.
Ho letto anche altrove che in realta' segue fedelmente le LN. Che vuoi che ti dica: mi farebbero schifo pure quelle.
Oggettivamente, non si puo' sprecare un volume per raccontare di lucertole che scopano. Se voglio vedere quella roba mi guardo il National Geographic.
Windtears
21-03-2018, 17:59
Perché tutto questo astio per Overlord? Leggetevi la novel, è una delle migliori se vi piace il genere isekai.
La seconda stagione alla fine è abbastanza fedele alla novel quindi non posso lamentarmi nonostante i tagli e quella sensazione di voler affrettare le cose.
per me NON è un difetto se diventa compassato ma intelligente e strutturato, solo che... con i tempi di pubblicazione e madhouse dietro, sta pacchia finirà presto e temo l'ennesimo finale abbozzato. :(
non mi sta dispiacendo, ma il badass effect è troppo diluito, le trame stanno diventando fitte ma "secondarie": ben venga l'approfondimento dei personaggi principal, ma al momento a parte rompere le scatole 6 puntate con i lizardmen per dare una lezione di leadership e ora altre 6 per far capire chi diavolo è
la principessa svitata non c'è altro.... troppa roba in sospeso il famoso secondo giocatore che ha fatto impazzare la vampiretta che non viene manco sfiorata...
se mi dicessero "saranno 26 puntate, lasciateci respirare" ben venga, ma temo che alla prossima chiudano baracca e burattini. -.-
Gianluca99
21-03-2018, 21:04
Parlo per me: io la seconda stagione l'ho trovata molto noiosa, un peggioramento nettissimo sotto tutti i punti di vista. La prima puntata divertente e' stata quella appena trasmessa che e' quasi l' ultima.
Ho letto anche altrove che in realta' segue fedelmente le LN. Che vuoi che ti dica: mi farebbero schifo pure quelle.
Oggettivamente, non si puo' sprecare un volume per raccontare di lucertole che scopano. Se voglio vedere quella roba mi guardo il National Geographic.
Non posso darti torto sulla parte dei Lizardman, è abbastanza noiosa anche nella novel (e considera che sull'anime l'hanno tagliata parecchio :asd: ) ma questo è il modo in cui è scritto Overlord, una cura maniacale per i dettagli e interi capitoli dedicati ai personaggi secondari (che poi magari sono ininfluenti o muoiono malamente), forse è solo un modo dell'autore di "infarcire" la storia ma alla fine è sempre interessante immedesimarsi nel personaggio x, leggere i suoi pensieri, le sue ambizioni che puntualmente vengono stravolte da i nostri amici di Nazarick.
Da quanto ho capito l'anime è stato prodotto soprattutto per pubblicizzare le novel utilizzando un budget abbastanza limitato.
xbrok3nx7
21-03-2018, 23:32
Ma secondo me,rispetto alla parte iniziale la serie è gradualmente migliorata,soprattutto nelle ultime,certo magari sarebbe stato meglio tagliare qualche altra parte
Ma secondo me,rispetto alla parte iniziale la serie è gradualmente migliorata,soprattutto nelle ultime,certo magari sarebbe stato meglio tagliare qualche altra parte
L' ultima e' moolto figa e finisce con uno spettacoloso cliffhanger, dopo tanto aspetto con tanta trepidazione la prossima.
Therinai
29-03-2018, 00:02
Cool questo thread, me l'ero perso! Da quando ho netflix mi sono riavvicinato agli anime... in realtà solo perché ho zero voglia di rimettermi sui manga come facevo 16 anni fa :D
Mi consigliate qualche bella serie presente su netflix che non scada nella light novel da latte alle ginocchia? Per dire con prison school mi sono schiantato dal ridere, kakegurui all'inizio mi sembrava una cacata ma alla fine mi ha sempre tenuto sulle spine, black lagoon mi ha ricordato un po' cowboy bebop e solo per questo gli do 11/10... non vi dico lo schock quando ho iniziato la seconda stagione per via del doppiaggio (assurdo, non posso ancora crederci :doh: ).
Ma poi domanda forse un po offtopic ma neanche tanto: visto che netflix sta producendo anime a nastro non è che qualcuno ha attivato una petizione globale per produrre un adattamento di Dorohedoro? E' l'ultimo manga che ho letto e anche quello che ho amato di più, e mi sembra assurdo che nessuno ci abbia ancora pensato, un adattamento fatto bene secondo me sfonderebbe a livello globale!
magnusll
29-03-2018, 09:32
Mi consigliate qualche bella serie presente su netflix che non scada nella light novel da latte alle ginocchia?
Stein's Gate
Psycho Pass
Full Metal Alchemist: Brotherhood
Violet Evergarden
Prima c'era pure Madoka ma l'hanno tolta dal palinsesto. Se la rimettono, guardala di corsa (solo la serie, non i film).
Stein's Gate
Psycho Pass
Full Metal Alchemist: Brotherhood
Violet Evergarden
Prima c'era pure Madoka ma l'hanno tolta dal palinsesto. Se la rimettono, guardala di corsa
Confermo tutto
(solo la serie, non i film).
TRANNE questo!
(speravi eh, magnus, di farla franca! :p)
Therinai
29-03-2018, 13:09
Grazie del consiglio, di queste non ne ho vista neanche una, stasera comincio a farle girare
Grazie del consiglio, di queste non ne ho vista neanche una, stasera comincio a farle girare
Se posso dare qualche "consiglio per la visione".
Stein's;Gate richiede un po' di pazienza. Inizia come una sorta di "Big Bang Theory" giapponese e poi, beh, diventa qualcosa d'altro. Le prime puntate ti chiederai perchè lo stai vedendo, da un certo punto in poi ti chiederai perchè non riesci a smettere.
Vedo poi che a catalogo c'è anche:
- One Punch Man: praticamente IL MANUALE degli anime action.
- Baccano!: commedia, azione, demenza, narrazione non sequenziale stile "Pulp Fiction", i nomi più stupidi mai dati a supposti gangster americani. Da vedere.
Therinai
29-03-2018, 21:13
Guarda Baccano mi ispira ma non è doppiato e personalmente non ce la faccio a seguire una visione e leggere i sottotitoli, peccato!
Guarda Baccano mi ispira ma non è doppiato e personalmente non ce la faccio a seguire una visione e leggere i sottotitoli, peccato!
Ah, accidenti, non avevo visto.
E' un peccato anche perchè, purtroppo, la scuola di doppiaggio italiana nell'ultimo decennio è degradata in maniera impressionante (penso tu ne abbia visto giusto un esempio).
Persino io che ne ero un sostenitore accanito, ormai guardo solo più sottotitolato, anche a doppiaggio disponibile (Madoka Magica, non c'è assolutamente confronto...) :cry:
magnusll
03-04-2018, 21:28
NotiziUole sulla stagione appena iniziata.
Seguito di FLCL.
Remake di Legend of the Galactic Heroes.
Remake di Captain Tsubasa.
Nuova serie di Lupin III.
Windtears
03-04-2018, 22:04
NotiziUole sulla stagione appena iniziata.
Seguito di FLCL.
Remake di Legend of the Galactic Heroes.
Remake di Captain Tsubasa.
Nuova serie di Lupin III.
ah di logh è un remake? Speravo fosse del materiale nuovo.. il resto non mi interessa - non ne sento alcun bisogno (nemmeno in ffwd). :asd:
Torno adesso adesso dalle vacanze pasquifere... e mi annunciano la terza stagione di Overlord...
Adesso posso iniziare la seconda.
:D
Windtears
07-04-2018, 19:38
iniziata nuova stagione di hoozuki no reitetsu, ottimo. :)
magnusll
08-04-2018, 10:35
E' partito anche Persona 5 the Animation.
Windtears
08-04-2018, 12:13
E' partito anche Persona 5 the Animation.
peccato che volendo giocare prima il gioco su ps3, farò prima ad aspettare la versione definitiva in bluray (e non è detto che per allora avrò finito). :asd:
è partita anche l'ennesima kirito-saga... *yawn*
magnusll
13-04-2018, 18:42
Altre cosettine partite:
Caligula
Dances with the Dragons
Devil's Line
Dorei-Ku the Animation
Full Metal Panic! Invisible Victory
Golden Kamui
High School DxD (4a stagione)
Stein's;Gate 0
The Scales of Nil Admirari
Ok, ho messo le mani su buona parte delle colonne sonore dei *monogatari.
Tanta. Roba.
Non sono solo le OP e ED, alcune delle quali, lo sappiamo, sono dei veri pezzi di bravura ("Kimi no shiranai monogatari" è ormai abusato, ma anche Sayori Hayami che canta "Orange Mint (https://www.youtube.com/watch?v=Yvit1jnercw)" con la voce inespressiva di Yotsugi, o Marina Inoue mostruosamente sexy in "Matemagics (https://www.youtube.com/watch?v=9teDD_nY-KU)") ma i temi musicali.
Una quantità enorme, quasi tutti curati dallo studio MONACA (per capirci: hanno fatto la OST di "Nier:Automata") e se Kei Haneoka che prende in mano la composizione per gli episodi più recenti è un bravo mestierante, Satoru Kousaki, che ha curato tutte le prime saghe, è semplicemente mostruoso nel suo eclettismo.
Non è solo la sua capacità di evolvere temi con enorme brio e divertimento, prendete ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=ZY3ufkZPm1s
e divertitevi a cercare "Kaiki theme" nei *monogatari successivi per vedere come evolve.
Oppure scemate come:
https://www.youtube.com/watch?v=ukXbKr6fvdw
Ma anche la capacità di tirar su della f****ta epica
https://youtu.be/Y6ugaz70IKE?t=1726
questa magari non la riconoscerete subito, ma da un preciso momento vi esploderà dentro e ricorderete
:eek: :eek: :cool: :cry:
WhiteBase
20-04-2018, 19:07
Full Metal Panic! Invisible Victory ep.2:
Tessuccia :ave:
Tanta roba e tanta azione disperata
Megalo Box ep.3 ... promette non bene, benissimo!
Serie da vedere assolutamente:
- Steins;Gate 0
- Lupin III Parte 5
- Full Metal Panic Invisible Victory
Serie interessanti:
- Hisono to Masotan
- Hinamatsuri
- Wotaku ni Koi wa Muzukashii
- Golden Kamui
- Tada-kun wa Koi wo Shinai
- Sword Art Online Gun Gale Online
Mi sono perso qualche cosa?
Sto seguendo anche Persona 5 The Animation ma sono piuttosto deluso da questo adattamento. Sapevo che sarebbe stata molto dura portare il gioco sul piccolo schermo ma non mi aspettavo qualcosa di così scarso. Peccato :(
Lasciato a prendere la polvere per un po' di settimane, ho finalmente finito Bloody Roar The Anime "Killing Bites", che avevo iniziato senza molte speranze che appagasse la mia infinita ricerca di anime con "Donne di menare".
Che. Errore. Di. Valutazione.
Puntata dopo puntata, tra un fanservice al confine del porno e scenette comiche da bagaglino, si spaccavano crani, si spargevano in giro budella e braccia e gambe volavano in giro come fossero i componenti di Jeeg.
A digrignare i denti ed andare avanti con un livello di fotteseghismo "Ange Approved" una delle meno credibili protagoniste "ecchi" degli ultimi decenni, in un anime che ha dato alle sue donzelle più addominali che pettorali, seguendo la luminosa strada iniziata dalla profetessa del "Muscle Moe" (https://www.google.it/search?tbm=isch&q=kabaneri+yukina&chips=q:kabaneri+yukina,online_chips:yukina+biceps&sa=X&ved=0ahUKEwirw7Dw9c_aAhVKKcAKHYZ_DggQ4lYIKSgD&biw=1920&bih=974&dpr=1)
Questa giostra di donzelle troppo impegnate ad ammazzarsi per anche solo pensare ad essere salvate da qualche principe colorato si è poi conclusa con uno dei finali più cinici che io abbia visto da decenni, tanto da farmi quasi dispiacere per tutte le volte che ho augurato agli
inutili protagonisti piangina
di morire male.
Alla faccia del puro escapismo!
Voto Mario Brega 9/10 e menzione "Ange does not care!"
Ora speriamo che non resti un caso isolato.
lukazjee
23-04-2018, 10:41
Ok, ho messo le mani su buona parte delle colonne sonore dei *monogatari.
Tanta. Roba.
La Shaft fa davvero ottimi lavori per le colonne sonore degli anime che produce. Anche con 3-Gatsu hanno utilizzato soundtracks tutt'altro che dimenticabili.
Con Sayonara Zetsubou Sensei (https://www.youtube.com/watch?v=6rTCrd1IQ-A) hanno raggiunto i vertici e mostratoci quanto bene la musica utilizzata possa rappresentare e completare l'anime stesso! E quanto Shinbou possa essere un regista malato (in senso buono)! Poi ovvio con le gag e la satira di Koumeta come "source" o fai un lavoro avanguardista e a tratti psichedelico o cadi nel dimenticatorio giustificandoti con l'esserti attenuto al libro/manga originale!
Ma soprattutto hanno fatto QUESTA!! (https://www.youtube.com/watch?v=WqQ3hP_q7Ns), potrà non significare niente ma è tanto affascinante da perderci la testa ( ͡° ͜ʖ ͡°)
La Shaft fa davvero ottimi lavori per le colonne sonore degli anime che produce. Anche con 3-Gatsu hanno utilizzato soundtracks tutt'altro che dimenticabili.
Con Sayonara Zetsubou Sensei (https://www.youtube.com/watch?v=6rTCrd1IQ-A) hanno raggiunto i vertici e mostratoci quanto bene la musica utilizzata possa rappresentare e completare l'anime stesso! E quanto Shinbou possa essere un regista malato (in senso buono)! Poi ovvio con le gag e la satira di Koumeta come "source" o fai un lavoro avanguardista e a tratti psichedelico o cadi nel dimenticatorio giustificandoti con l'esserti attenuto al libro/manga originale!
Non conoscevo Hasegawa Tomoki come compositore. Segno.
Ma soprattutto hanno fatto QUESTA!! (https://www.youtube.com/watch?v=WqQ3hP_q7Ns), potrà non significare niente ma è tanto affascinante da perderci la testa ( ͡° ͜ʖ ͡°)
Eh, okkapito! Ti piace vincere facile! :D
Tra Cofanetto di MadokaMagica e viaggio in Giappone penso di avere tutta la OST su CD. Le Kalafina qui erano pure più ispirate che in "Kara no Kyoukai".
Devo recuperare anche Yukari Hashimoto (Sangatsu no Lion) per farmi un'idea. Ma certo basta vedere la pura QUANTITA' di brani utilizzati per capire che gli amici della SHAFT ci tengono.
magnusll
23-04-2018, 13:38
Viste le prime 2 della nuova stagione di Full Metal Panic.
Tanta roba, azione non stop stile colossal hollywoodiano e pure bella dura con morti a profusione e ingenti danni strutturali.
Unico punto negativo, una CG veramente inguardabile durante le scene d' azione piu' concitate. Quella dell' inseguimento tra le macchine nella seconda puntata grida vendetta.
Da vedere comunque, ma un gran peccato perche' senza questo pesante difetto si candidava dritta sparata a miglior serie della stagione.
WhiteBase
23-04-2018, 16:39
Viste le prime 2 della nuova stagione di Full Metal Panic.
Tanta roba, azione non stop stile colossal hollywoodiano e pure bella dura con morti a profusione e ingenti danni strutturali.
Unico punto negativo, una CG veramente inguardabile durante le scene d' azione piu' concitate. Quella dell' inseguimento tra le macchine nella seconda puntata grida vendetta.
Da vedere comunque, ma un gran peccato perche' senza questo pesante difetto si candidava dritta sparata a miglior serie della stagione.
Finchè c'è Tessuccia in versione palle quadrate io sono contento :ave:
https://s1.zerochan.net/Teletha.%22Tessa%22.Testarossa.600.1272847.jpg
La nuova serie di Lupin finora mi sembra decisamente meglio di quanto mi aspettassi, soprattutto dopo che l'ultima serie si era rivelata mediocre.
xbrok3nx7
09-05-2018, 11:28
Spring anime 2018 in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=JzCU6yXOvw0 :rotfl:
Windtears
09-05-2018, 18:12
ma il primo film di Heaven's Feel è uscito in BD diretto? Sono spuntati un sacco di versioni sul clone del gatto (mai compianto troppo).
ma il primo film di Heaven's Feel è uscito in BD diretto? Sono spuntati un sacco di versioni sul clone del gatto (mai compianto troppo).
Scherzi?
Qui in Italia abbiamo pure avuto "L'EVENTO" organizzato dai soliti di Nexo Digital, con proiezione in "sale selezionate" per "pochi giorni".
E tutta questa esclusività in cambio di un misero sovrapprezzo. Ah, ma quanto sono buoni loro... :rolleyes:
Scherzi?
Qui in Italia abbiamo pure avuto "L'EVENTO" organizzato dai soliti di Nexo Digital, con proiezione in "sale selezionate" per "pochi giorni".
E tutta questa esclusività in cambio di un misero sovrapprezzo. Ah, ma quanto sono buoni loro... :rolleyes:
Credo che con Heaven's Feel avrebbero potuto rilasciare il film direttamente in home video. Mi sembra troppo di nicchia come prodotto per riuscire a recuperare la spesa necessaria per un passaggio al cinema di qualche giorno.
Credo che con Heaven's Feel avrebbero potuto rilasciare il film direttamente in home video. Mi sembra troppo di nicchia come prodotto per riuscire a recuperare la spesa necessaria per un passaggio al cinema di qualche giorno.
Mah, su questo sono assolutamente d'accordo, tanto che quando ho sentito le pubblicità su Radio DeeJay, non riuscivo a crederci.
Però, non c'è niente da fare, questo loro business-model non riesco proprio a digerirlo. Invecchio male.
:D
Windtears
10-05-2018, 18:17
Scherzi?
Qui in Italia abbiamo pure avuto "L'EVENTO" organizzato dai soliti di Nexo Digital, con proiezione in "sale selezionate" per "pochi giorni".
E tutta questa esclusività in cambio di un misero sovrapprezzo. Ah, ma quanto sono buoni loro... :rolleyes:
anime al cinema in italia per me è un ossimoro... ormai la mia xenofobia per qualsiasi lingua negli anime che non sia giapponese è arrivata a livelli "totali". :asd: non ce la faccio proprio.
Ah, non ho commentato il film di Nanoha Reflection... aspetto la 2a parte, ma mai visto un movie finire così "a metà" come questo. -.-
Spring anime 2018 in a nutshell: https://www.youtube.com/watch?v=JzCU6yXOvw0 :rotfl:
Divertente... sì, divertente... ma non riesco a togliermi dalla testa una immagine...
Cioè...
MA DAVVERO STI CIALTRONI SONO RIUSCITI A RENDERE PERSONA 5 THE ANIME MENO GRAFICAMENTE AVVINCENTE DI PERSONA 5 THE GAME???
Basta il confronto tra i due "All Out Attack" di Ann per rendersene conto senza appello...
Ma come sì fa... COME???
:muro: :muro:
Divertente... sì, divertente... ma non riesco a togliermi dalla testa una immagine...
Cioè...
MA DAVVERO STI CIALTRONI SONO RIUSCITI A RENDERE PERSONA 5 THE ANIME MENO GRAFICAMENTE AVVINCENTE DI PERSONA 5 THE GAME???
Basta il confronto tra i due "All Out Attack" di Ann per rendersene conto senza appello...
Ma come sì fa... COME???
:muro: :muro:
Per ora è come guardare una versione abridged di un lets play di persona a cui sono stati tolti tutti i combattimenti, le attività secondarie per i social link e la maggior parte della storia. È uscito fuori un mezzo casino. Ho finito il gioco due volte e faccio fatica a seguire la trama delle varie puntate. :muro:
Per ora è come guardare una versione abridged di un lets play di persona a cui sono stati tolti tutti i combattimenti, le attività secondarie per i social link e la maggior parte della storia. È uscito fuori un mezzo casino. Ho finito il gioco due volte e faccio fatica a seguire la trama delle varie puntate. :muro:
Eh, certo... del resto i produttori avevano due staff a cui rivolgersi: uno è quello che aveva fatto la serie di Persona 4 (yawn...) l'altro è quello che con i quattro film di Persona 3 ha RIDEFINITO IL MODO DI FARE DEI PORTING.
Ovviamente chi avranno scelto?
:muro: :muro:
Ma miseria UNA COSA dovevano fare ed era "COPIARE PEDESTREMENTE" e manco quello.
Vabbeh, finisco "The Ancient Magus Bride"(*) e guardo "Hinamatsuri" che sembra l'unica serie decente di questa stagione... e senza pessima CG!
["Oh! God, he was attacked by bad CG!!"]
:rotfl:
(*)nel tempo che mi lascia quel capolavoro che è "Tales of Vesperia" per XBOX-360
magnusll
15-05-2018, 14:16
Vabbeh, finisco "The Ancient Magus Bride"(*) e guardo "Hinamatsuri" che sembra l'unica serie decente di questa stagione... e senza pessima CG!
Golden Kamuy.
Incredibile a dirsi, Darling in the Franxx ha iniziato un' impennata.
Golden Kamuy.
"Oh! My God! He has been attacked by BAD CG!!" :ciapet:
No, a parte gli scherzi, non sono proprio nell'umore di guardare anime che abbiano anche solo una minima relazione con la realtà bellica o post-bellica presente o passata.
Che altrimenti vado in saturazione con quello che mi presenta già la realtà e finisce che mi cinturo di tritolo e vado ad esprimere il mio leggero disappunto per come abbiamo permesso che il mondo andasse in merda...
Incredibile a dirsi, Darling in the Franxx ha iniziato un' impennata.
Ma quello delle... maniglie? SRSLY? :mbe:
Ma quello delle... maniglie? SRSLY? :mbe:
eggià, culocomandi o meno la storia si è fatta davvero interessante, ma è servita quasi mezza stagione per arrivarci :muro:
magnusll
15-05-2018, 17:03
eggià, culocomandi o meno la storia si è fatta davvero interessante, ma è servita quasi mezza stagione per arrivarci :muro:
Si, le prime 10-12 puntate sono sostanzialmente inguardabili, poi e' come se improvvisamente si fossero ricordati di avere una sceneggiatura sepolta da qualche parte.
Windtears
15-05-2018, 18:01
"Oh! My God! He has been attacked by BAD CG!!" :ciapet:
No, a parte gli scherzi, non sono proprio nell'umore di guardare anime che abbiano anche solo una minima relazione con la realtà bellica o post-bellica presente o passata.
guardati houzuki e non te ne pentirai... non c'è niente di più rilassante dopo lavoro che guardarsi le vicende quotidiane dell'inferno giapponese. :asd:
Therinai
15-05-2018, 20:07
Raga ma per puro caso ora ho aperto netfics per vedere una puntata mentre ceno a cavolo... ma c'è Kakegurui anche in versione movie... ma mica un film, è un intera stagione :D Boh non ho capito se è una novità o se semplicemente non l'avevo visto prima, ora provo la prima puntata.
eggià, culocomandi o meno la storia si è fatta davvero interessante, ma è servita quasi mezza stagione per arrivarci :muro:
Ehi, i culocomandi erano tra le poche cose salvabili della prima parte!
Comunque vero, l' ultima la devo ancora vedere ma la penultima lasciava intravedere un possibile interessante cliffanger.
Effettivamente questa stagione sa di poco e seguo poco, a parte la nuova di Hero Academia seguo più per curiosità che per altro legend of galactic heroes (bisogno di scifi). 3d kanojo (fanciulletta interiore), gancrest senki (tanto per dire che seguo un fantasy)...e basta fondamentalmente.
EDIT:
Golden Kamuy.
Di golden Kamui seguivo il fumetto, ed era in effetti veramente interessante mantenendosi ottimo sull' equilibrio tra violenza, cucina, storico.
Poi il l' autore si e' fatto una canna andata a male ed e' partito verso un trash-umoristico che ho trovato odioso e l' ho troncato di brutto, quindi di voglia di seguire l' anime ce ne e' veramente poca. Continuo a sperare nell' anime di Otoyomegatari o Emma come storici, se riescono a fare disegni la metà belli e dettagliati di quelli dei fumetti viene qualcosa di divino.
magnusll
16-05-2018, 15:35
Effettivamente questa stagione sa di poco e seguo poco, a parte la nuova di Hero Academia seguo più per curiosità che per altro legend of galactic heroes (bisogno di scifi). 3d kanojo (fanciulletta interiore), gancrest senki (tanto per dire che seguo un fantasy)...e basta fondamentalmente.
Legend of the Galactic Heroes e' splendida, ma il problema ovviamente e' che e' identica all' originale (ma con meno dettagli perche' fatta con molte meno puntate) quindi se hai gia' visto quella vecchia sai tutto di questa.
lukazjee
16-05-2018, 21:34
Effettivamente questa stagione sa di poco e seguo poco, a parte la nuova di Hero Academia seguo più per curiosità che per altro legend of galactic heroes (bisogno di scifi). 3d kanojo (fanciulletta interiore), gancrest senki (tanto per dire che seguo un fantasy)...e basta fondamentalmente.
Questa stagione è:
Wotaku ni Koi wa Muzukashii
Una fujoshi cambia lavoro e trova come collega una suo amico otaku delle scuole medie...
Il character design si presenta abbastanza maturo e ricercato mentre la comicità si dimostra di ottima qualità e tagliente al punto giusto. Le citazioni ad opere videoludiche, manga e anime sono inserita molto bene nel contesto otaku e danno una marcia in più all'atmosfera "nerd" che si viene a creare tra i protagonisti. Una commedia assolutamente da guardare
Hisone to Maso-tan
Una ragazza entra nelle forze di difesa nazionali nella cui base scopre c'è nascosto un drago...
Il character design è molto alla nichijou (ed è un bene), la palette cromatica non troppo satura esalta personaggi e ambientazioni e permette alla CGI di fondersi quasi alla perfezione con le ambientazioni 2D.
Uno dei personaggi principali è doppiato da Tomoyo Kurosawa (Kumiko di Hibike! o "qualche minerale" di Houseki no kuni), questo dovrebbe bastare a convincervi ;)
Steins;Gate 0
Se avete visto la "prima stagione" sapete già di cosa si tratta!
E per i fan di Go Nagai Cutie Honey: Universe
xbrok3nx7
20-05-2018, 10:53
The science of waifu's: https://www.youtube.com/watch?v=INydhyGXDHo :asd:
The science of waifu's: https://www.youtube.com/watch?v=INydhyGXDHo :asd:
La cosa drammatica è che pur facendo ridere... sembra anche scientificamente attendibile.
:rotfl:
Mentre proseguo a rilento con "Ancient Magus Bride", che continua ad essere meraviglioso ma, proprio per le sue caratteristiche, è come un bicchiere di brandy da sorseggiare ogni tanto in sere di assoluto relax, ho provato a darmi alle commedie "aliene".
I primi episodi di Hinamatsuri mi hanno divertito ma anche lasciato un po' "meh" per il fatto di richiedere un livello di sospensione di incredulità "over nine hundred". E non mi riferisco ai poteri della protagonista ma al fatto che sembri uno spottone pro-yakuza: "siete dei bonaccioni che amano il lusso, vanno a donne e non farebbero male ad una mosca? Iscrivetevi alla nostra Società! Soldi, vasellame pregiato e catenazze d'oro senza bisogno di lavorare."
:mbe:
Molto meglio "kobayashi-san chi no maid dragon" che parte da un presupposto di un'idiozia tale che voglio conoscere Cool-kyō Shinja e chiedergli cosa stava fumando quando ha pensato di mettere insieme una impiegata disillusa con la passione per le maid e una draghessa sterminatrice con tendenze yuri all'acqua di rose.
Il risultato però è molto divertente e, sopratutto, tra "moe" smodato e buoni sentimenti sta dando provviste alla mia fanciullina interiore per almeno due stagioni.
E poi, dai
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/characters/7/322911.jpg
Qui si vince per default.
Mi e' arrivato giusto oggi Kill la kill di Dynit...
Niente, volevo solo rendervi partecipi del mio gaudio e giubilo... e fare un po' di pubblicita' al suddetto oggetto.
:D :cry: :D :cry: :D
magnusll
30-05-2018, 15:43
Mi e' arrivato giusto oggi Kill la kill di Dynit...
Niente, volevo solo rendervi partecipi del mio gaudio e giubilo... e fare un po' di pubblicita' al suddetto oggetto.
:D :cry: :D :cry: :D
C'e' l' audio originale?
Qualita' del doppiaggio/sottotitoli?
Comparto tecnico audio/video?
C'e' l' audio originale?
No, non c'e' la registrazione dell'audio ambientale quando e' stato disegnato.
C'e' solo l'audio dei doppiatri giapponesi, in lingua giapponese.
Una novita' nuovissima per il mercato italiano.
:eek:
Qualita' del doppiaggio/sottotitoli?
Comparto tecnico audio/video?
No... non vedo buchi neri in prossimita' della Terra. 600 minuti scorrono uguali sia per me che per voi terrestri.
:fagiano:
PS: stasera ci do un'occhiata. :)
quanto tempo
di questa stagione alla fine sto seguendo pochissima roba e mi son visto droppare:
comic girls - monotono e ripetitivo, oltre a sapere di già visto..
megalo box - bho era sempre più un piangersi addosso.. peccato perché il comparto artistico meritava
golden kamui - incominciava a venirmi a noia e anche questo iniziava ad essere ripetitivo
mahou shoujo site - vabbhè lo avevo iniziato giusto per vedere quanto facesse schifo :asd:
la stagione in corso di Lupin per ora mi sta deludendo. Le precedenti le avevo adorate ma questa bho, proprio non ingrana
GGO vabbhé, si segue perché sì anche se la protagonista è un pg quasi interessante
shokugeki no soma procede bene
legend of galactic bla bla buona realizzazione, mi spaventa come vogliano condensare tutto in pochi ep. Almeno me lo vedo
full metal panic procede bene
emiya viva la cucina da guardare ogni tanto è piacevole
e poi arriviamo ai pezzi forti:
franxx e steins 0
soprattutto per steins mi sta sorprendendo sempre più. La prima stagione mi era piaciuta ma l'avevo trovata davvero difficile e pesante da seguire, questa invece procede che è una meraviglia <3
Mentre per Franxx mi toccherà godermi le ultime puntate direttamente in loco :/
Jon Irenicus
20-06-2018, 10:18
Ultimamente sono in periodo anime e ho visto un po' di cosette, in particolare commento alcune di quelle che ho preferito:
Rainbow, finito ieri.
Bellissimo, probabilmente il miglior anime di "amicizia" che abbia mai visto. A tratti è molto forte e riesce ad essere commovente e badass (scusate, ma non trovo termine migliore) allo stesso tempo, in generale molto ben fatto.
Monster: magari non perfetto però serie eccellente, tra le migliori. Eccezionali personaggi e atmosfera. La serie è lunga e non veloce, si potrebbe dire che accade poco per la lunghezza che ha. Però è un prezzo che si paga volentieri per avere un'ottima caratterizzazione. Trama complessa che nel finale si ricompone anche se nel finale estremo è un po', come dire, interpretabile...
Texhnolyze: probabilmente la serie più tosta tra quelle che ho visto, atmosfera bellissima e ottima mancanza di speranza (:asd:). Devo dire che è piuttosto oscuro e alla fine sono un po' andato a leggermi qualche interpretazione.
One Punch Man: un capolavoro. Partivo prevenuto e invece ho mantenuto un sorriso da ebete costante mentre lo guardavo.:asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2018, 11:51
One Punch Man: un capolavoro. Partivo prevenuto e invece ho mantenuto un sorriso da ebete costante mentre lo guardavo.:asd:
idem
chi si rivede :D
Jon Irenicus
21-06-2018, 07:47
Ehila!:D
Un amico mi ha consigliato Mob Psycho 100 dello stesso autore.
Row row franXX the power!
Windtears
21-06-2018, 17:44
Ehila!:D
Un amico mi ha consigliato Mob Psycho 100 dello stesso autore.
vai tranquillo, evita solo il film perché è un recap inutile della serie e te la rovinerebbe. ;)
magnusll
21-06-2018, 18:49
Row row franXX the power!
La ventesima puntata e' un ass-pull devastante.
La ventesima puntata e' un ass-pull devastante.
Ci fossero stati degli indizi che avessero fatto pensare ad uno sviluppo del genere sarebbe stato anche accettabile ma cosi è veramente assurdo. Ho adorato la serie fin dal primo episodio ed ora dovranno fare un vero miracolo nel finale per risollevare tutto quanto. :mad:
Per chi se lo fosse perso, oggi è stato annunciato l'anime della quinta parte di Jojo! :O
https://www.animeclick.it/news/75255-jojo-annunciato-lanime-di-vento-aureo
Jon Irenicus
22-06-2018, 10:21
vai tranquillo, evita solo il film perché è un recap inutile della serie e te la rovinerebbe. ;)Grazie!
Adesso ho nel mirino Psycho Pass, probabilmente lo guarderò dopo questo.;)
RoUge.boh
22-06-2018, 15:10
Dopo anni di assenza sono ritornato anche io nel mondo degli anime,
Stein gate 00 è qualche cosa di assolutamente bellissimo... il primo l'ho adorato e l'avevevo trovato bellissimo, avevo timore ad iniziarlo ma dopo la prima puntanta tutti i timori si sono dissipati ed adesso ogni settimana non vedo l'ora che esca la nuova puntata...
Full metal panic invisible drive: molto bello forse rispetto al manga si sta svolgendo tutto troppo in fretta...:rolleyes:
Nella depressione e noia totale, dopo aver sbadigliato lungo la seconda stagione di Overlord (sono cose che non sono cose!!!), riporto la lista della stagione estiva sperando in un miracolo:
https://myanimelist.net/anime/season
Vediamo cosa coglie il mio occhio:
- Satsuriku no Tenshi: ragazzina afasica e tipo inquietante. Thriller... mah.
- Isekai Maou to Shoukan Shoujo no Dorei Majutsu: "Overlord the harem game"... ma. anche. ba.s.t.a!!
- Island: tre minorenni e un adulto su un'isola. No, no, tutto rego, raga!
- Yuragi-sou no Yuuna-san: da un manga disegnato benissimo ma scritto leggendo "Harem manga for dummies", un anime probabilmente disegnato benissimo ma che parte già senza speranze. Ci si prova comunque, va, magari le doppiatrici fanno il miracolo.
- Hanebado!: vediamo, anime sportivo di ragazze che vogliono primeggiare nel... ... ... badminton? BADMINTON??
Ok, è ufficiale, aspetto l'anime sportivo sulla petanque e poi possiamo chiudere.
- Tenrou: Sirius the Jaeger: non ci sono i robottoni di Pacific Rim. Meh!
- Grand Blue: avendo un amico che ritiene il manga Grand Blue una delle cose migliori capitate a questo decennio, sono curioso.
- Hyakuren no Haou to Seiyaku no Valkyria: un altro "isekai". Ho già detto "ba.s.t.a!"?
- Back Street Girls: Gokudolls: oddio... questo ha un soggetto talmente idiota che potrebbe fare il giro ed essere geniale!
- Shichisei no Subaru: "SAO meets AnoHana"... potrebbe essere quasi interessante (però, anche, ba.s.t.a)
- Happy Sugar Life: la tenera storia di una yandere lesbica. No, no, raga, tutto rego! (e mi sa che me lo guardo pure).
- Chio-chan no Tsuugakuro: l'epico viaggio iniziatico di una ragazza sulla strada... da casa a scuola! Ok, questo lo segno!
- Harukana Receive: ragazze sportive in bikini che praticano il... Beach Volley??!! Ma siamo impazziti? Ma come si permettono di usare una premessa tanto normale?
- Jashin-chan Dropkick: premessa totalmente deficiente. Nella vita mi sono perso Bokusatsu tenshi Dokuro-chan e Dai Mahou Touge. Questo non lo perdo.
- Kyoto Teramachi Sanjou no Holmes: e copriamo anche la quota "detective anime" della stagione.
- Angolmois: Genkou Kassenki: inaspettato arriva il possibile vincitore della stagione! Drammone storico con brutte persone che badasseggiano? Prendo!!
- Joshiochi!: 2-kai kara Onnanoko ga... Futtekita!? : ovvero, quando persino la sinossi rinuncia a spiegarti perchè due bellissime donne dovrebbero innamorarsi di uno sfigato, si inizia DAVVERO male.
- Senjuushi: senza dubbio Gigguk descriverà questo anime come "Young metrosexual boys showing their LONG GUNS each other". PASSO!!!!
E, niente, anche questa stagione parte con speranze modeste.
:(
- Hanebado!: vediamo, anime sportivo di ragazze che vogliono primeggiare nel... ... ... badminton? BADMINTON??
Ok, è ufficiale, aspetto l'anime sportivo sulla petanque e poi possiamo chiudere.
Dovevamo chiudere tutto prima dell'anime sui cavalli da corsa in cui hanno trasformato i cavalli in liceali carine. Ormai non c'è più un fondo da toccare. :muro:
- Grand Blue: avendo un amico che ritiene il manga Grand Blue una delle cose migliori capitate a questo decennio, sono curioso.
Il manga è abbastanza divertente ma preparati a vedere un bel po' di uomini nudi ed ubriachi su schermo.
Io fino a quando continuano Lupin e Steins Gate sono a posto. Se poi le terze di Overlord e Attack on Titan risultano decenti per me è tutto grasso che cola.
Dovevamo chiudere tutto prima dell'anime sui cavalli da corsa in cui hanno trasformato i cavalli in liceali carine.
L'avevo rimosso. Come idea è persino peggio dell'anime sulla Giostra Mediev *krrrrzzzzzz*...
Cosa stavo dicendo?
:wtf: :sofico:
Su Overlord, purtroppo sono arrivato a pentirmi di aver invocato un seguito... :(
Ho mandato in avanti veloce tutta la questione dei LizardMan (yawn!) solo per poi trovarmi Sebas che passa più tempo nei panni di "Papà gambalunga" che non a sparpagliare cinquine.
In due puntate mette più impegno a dare due consigli ad un n00b che non a picchiare 5 bulletti e 3 assassini.
Il tutto mentre AINZ OOAL GOWN (rigorosamente maiuscolo) affronta la più grave crisi! La mancanza di spicci! :mbe:
Non so se riesco a proseguire...
magnusll
04-07-2018, 14:24
Su Overlord, purtroppo sono arrivato a pentirmi di aver invocato un seguito... :(
Ho mandato in avanti veloce tutta la questione dei LizardMan (yawn!) solo per poi trovarmi Sebas che passa più tempo nei panni di "Papà gambalunga" che non a sparpagliare cinquine.
In due puntate mette più impegno a dare due consigli ad un n00b che non a picchiare 5 bulletti e 3 assassini.
Il tutto mentre AINZ OOAL GOWN (rigorosamente maiuscolo) affronta la più grave crisi! La mancanza di spicci! :mbe:
Non so se riesco a proseguire...
Leggendo in giro un po' di commenti di chi ha letto le VN, pare che prosegua anche peggio. Apparentemente e' un grande pregio dell' opera che si preoccupa di "approfondire il background" invece di preoccuparsi di "banalita' " tipo far vedere i protagonisti che prendono tutti a pizze.
Sigh.
Per il resto, ho letto in giro le preview varie e questa stagione rischia seriamente di passare alla storia come la peggiore da parecchi anni a questa parte. Vedremo se tirano fuori una-due serie che la salvano ma le premesse sono tragiche.
Nel frattempo, spinto dalla disperazione piu' nera e nella mia eterna ricerca di "oldies but goldies ingiustamente finiti nel dimenticatoio", ho recuperato Blue Gender, un' antica serie sci-fi militare sulla terra invasa da insetti giganti che si sono pappati quasi tutti e un tentativo da parte dei sopravvissuti su una stazione orbitale di riconquistarla.
Premessa interessante e un paio di buone idee qua e la'; protagonista femminile che mostra una bella evoluzione ma quello maschile e' uno dei piu' insopportabili mai visti: piangina / serial killer / piangina. La mente degli sceneggiatori giapponesi rimane insondabile (e del resto basta vedere Darling in the FranXX, di cui manca ormai solo l' ultima puntata).
Diciamo che e' tranquillamente evitabile a meno di non avere un sacco di tempo libero a disposizione.
C' e' chi sta peggio, c' e' chi per vedere robottoni che se menano si sta vedendo gundam build divers.
Non giudicatemi.
Egrazie a Dio anime (Osamu Tezuka) che almeno stanno mandando avanti boku no hero academia, altrimenti non so a quali peggiori tragedie sarei potuto arrivare.
C' e' chi sta peggio, c' e' chi per vedere robottoni che se menano si sta vedendo gundam build divers.
Non giudicatemi.
non ti giudico... non ti giudico...
TI SEGNALO PER IL BAN!!!
:ciapet:
Egrazie a Dio anime (Osamu Tezuka) che almeno stanno mandando avanti boku no hero academia, altrimenti non so a quali peggiori tragedie sarei potuto arrivare.
TOOOOOURNAMENT AAAAAAAARK!!!
(lo devo sempre vedere... ma mi preoccupa poi farmi sgamare dal mio nipote di TRENTA anni più giovane) :mc:
La mente degli sceneggiatori giapponesi rimane insondabile (e del resto basta vedere Darling in the FranXX, di cui manca ormai solo l' ultima puntata).
Diciamo che e' tranquillamente evitabile a meno di non avere un sacco di tempo libero a disposizione.
Diosanto. Gurren Lagann senza ignoranza e musiche fighe, e mi ci hanno fatto pure credere per 5 minuti.
Per bisogno sci-fi sto continuando a vedere anche legend of Galactis Heroes. Non giudicatemi pure qui, ma a meno che il restyle sia stato fatto verameeeente tanto affrettato da tagliare ogni approfondimento psicologico dei comprimari i supposti geni protagonisti più che gente con 180 di QI sono semplicemente persone normali in un mondo di fottuti celebrolesi. praticamente chiunque non sia con loro o un diretto sottoposto ha un' intelligenza e un' ego che farebbero rabbrividire Zed di scuola di polizia.
Diosanto. Gurren Lagann senza ignoranza e musiche fighe, e mi ci hanno fatto pure credere per 5 minuti.
Per bisogno sci-fi sto continuando a vedere anche legend of Galactis Heroes. Non giudicatemi pure qui, ma a meno che il restyle sia stato fatto verameeeente tanto affrettato da tagliare ogni approfondimento psicologico dei comprimari i supposti geni protagonisti più che gente con 180 di QI sono semplicemente persone normali in un mondo di fottuti celebrolesi. praticamente chiunque non sia con loro o un diretto sottoposto ha un' intelligenza e un' ego che farebbero rabbrividire Zed di scuola di polizia.
ho una tremenda sensazione di deja-vu (https://en.wikipedia.org/wiki/Alderamin_on_the_Sky)
Ma, scusate se devio dalla fantascienza, l'argomento MENARE mi ci ha fatto ripensare: sono stato l'unico nelle scorse stagioni a finire Bloody Roar: the anime Killing Bytes?
ho una tremenda sensazione di deja-vu (https://en.wikipedia.org/wiki/Alderamin_on_the_Sky)
Ma, scusate se devio dalla fantascienza, l'argomento MENARE mi ci ha fatto ripensare: sono stato l'unico nelle scorse stagioni a finire Bloody Roar: the anime Killing Bytes?
Mio caro, lo sponsorizzavo ancora prima che ne sentissi parlare, ovviamente finito. Il fumetto sta proseguendo, e sapessi in cosa si trasforma la nuova protagonista...
E comunque Alderamin stavano "anni luce" avanti rispetto a questi :P
Mio caro, lo sponsorizzavo ancora prima che ne sentissi parlare, ovviamente finito. Il fumetto sta proseguendo, e sapessi in cosa si trasforma la nuova protagonista...
Ho paura a saperlo...
[non resiste]
...
...
...
un Beagle?
no, probabilmente mi sono sbagliato...
un Beagle!
MACHECCA... Ma è persino più inutile di Inaba!!
E comunque Alderamin stavano "anni luce" avanti rispetto a questi :P
Oddio... com'è possibile? Sotto i generali di Alderamin c'è solo Sua Maestà "Attacco Frontale" Theoden. :eek:
magnusll
04-07-2018, 18:37
Ma, scusate se devio dalla fantascienza, l'argomento MENARE mi ci ha fatto ripensare: sono stato l'unico nelle scorse stagioni a finire Bloody Roar: the anime Killing Bytes?
Certo che no. Pensavi veramente che non notassi una serie furry soft-porn?
Certo che no. Pensavi veramente che non notassi una serie furry soft-porn?
Ah, no, è che il fatto che fosse passata relativamente sotto silenzio mi aveva fatto pensare tu fossi in vacanza. :Prrr:
Non so se riesco a proseguire...
Ci provo, ma mi sa che non ce la faccio: TERZA puntata consecutiva in cui abbiamo Sebas in scena nella parte di quellocheetroppoforteperusarlooramaaspettateevedrete. (https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/TooAwesomeToUse)
E così abbiamo l'appassionante (yawn) scontro di CadettoCuorFelice contro GenericoCattivoViscido che finisce praticamente in pareggio nonostante GenericoCattivoViscido dovrebbe essere uno dei SEI KILLER PIU' FORTI DELLA MAFIA!!
Ma che, ma stiamo scherzando? Ma io rivoglio Clementine! ORA!!
https://img.fireden.net/a/image/1465/68/1465687814075.png
[We miss you! <3 ]
Di tutta una puntata la parte più interessante sono i due minuti finali in cui Princess Pure si rivela Princess Yandere (cosa peraltro ampiamente spoilerata dalla sigla fin dalla prima puntata).
Troppo poco se penso che nel primo Overlord, AINZ OOAL GOWN menava le mani una puntata sì ed una pure...
magnusll
05-07-2018, 14:19
Troppo poco se penso che nel primo Overlord, AINZ OOAL GOWN menava le mani una puntata sì ed una pure...
Se ti puo' consolare, le ultime due puntate sono quasi decenti.
Gia' che ci siamo, spezzo una lancia per Hinamatsuri. La premessa sembra essere veramente idiota ma l' esecuzione e' soprendente. Mai visto un equilibrio cosi' miracoloso tra commedia demenziale e dramma sentimentale emo strappalacrime. Ti ritrovi a ridere e piangere insieme come un deficiente. Chapeau.
Windtears
05-07-2018, 21:14
Se ti puo' consolare, le ultime due puntate sono quasi decenti.
Gia' che ci siamo, spezzo una lancia per Hinamatsuri. La premessa sembra essere veramente idiota ma l' esecuzione e' soprendente. Mai visto un equilibrio cosi' miracoloso tra commedia demenziale e dramma sentimentale emo strappalacrime. Ti ritrovi a ridere e piangere insieme come un deficiente. Chapeau.
anche amanchu advance è stata una bella sorpresa, non poteva e non voleva arrivare a livelli di Aria, ma porca miseria il trittico di puntate del festival scolastico è stato meraviglioso. :)
Cominciata qualche visione:
Chio-chan no Tsuugakuro: mi aspettavo fosse un intero anime dedicato ad un singolo viaggio da casa a scuola che diventa una avventura demenziale... invece è semplicemente l'ennesimo anime ricavato da qualche 4-koma sull'ennesima studentessa media giapponese con eccesso di dialogo interiore e soluzioni cervellotiche.
Per quanto mi riguarda, qualsiasi cosa che non si avvicini a D-Frag va in drop diretto.
Sanitarium, Silent Hill: Loli memories, Satsuriko No Tenshi: protagonista apatica si sveglia in un posto sconosciuto con vaghe memorie di un trauma ORRIBILE e scopre di essere imprigionata in una struttura a livelli in cui ad ogni livello corrisponde un maniaco che gli dà la caccia.
La protagonista potrebbe essere morta. Potrebbe essere un mostro. Potrebbe essere amore, ma probabilmente è catalessi.
Se interessa un anime che ricalca la trama del 90% degli ultimi videogame "survival - thriller" usciti nell'area "indie" di Steam, questo fa per voi.
Io gli dò un'altra puntata.
E anche questa stagione mi sa che di anime "di menare" belli ignoranti non se ne parla... :muro:
Windtears
12-07-2018, 17:49
E anche questa stagione mi sa che di anime "di menare" belli ignoranti non se ne parla... :muro:
su su, è iniziata pure la 3a di overlord... :asd: pure in simulcast in italiano, cosa chiedere di più? :asd:
su su, è iniziata pure la 3a di overlord... :asd: pure in simulcast in italiano, cosa chiedere di più? :asd:
Tenendo conto che non riesco a superare le "Coraggiose Avventure di CadettoCuorFelice e San Sebas da MonteCastagna" nella seconda serie... a meno che non mi diciate che la prima puntata della terza stagione si apre con qualcuno che bussa alla porta di un gruppo di supercattivi che sta complottando di invadere il Dungeon di Ainz e quando la porta si apre dall'altra parte c'è Sebas, con questa espressione
http://cdn2us.denofgeek.com/sites/denofgeekus/files/styles/main_wide/public/2017/02/bruce-lee-return-of-the-dragon-blu-ray.jpg
dubito che riuscirò ad entusiasmarmi.
Sebas papà Gambalunga... ma che problemi hanno i giapponesi? CHE PROBLEMI HANNO??
:muro:
GiulianoGrippo
13-07-2018, 11:37
Neon Genesis Evangelion penso che non debba mancare la visione, veramente una serie che ho apprezzato e divorata tutta d'un fiato.
Il messaggio che trasmette è molto interessante e ricco di significato.
NGE nasce come storia rivolta contro la figura dell'isolato Hideaki Anno (https://it.wikipedia.org/wiki/Hideaki_Anno) non ha mai nascosto il suo odio per gli Otaku, che passano l'intera giornata in casa, che si fissano sulle cose immateriali senza vivere la loro vera vita; è quindi pensabile che Evangelion sia proprio un urlo contro di loro.
Ci sono 3 finali differenti fra: Manga/Anime/Film.
WhiteBase
13-07-2018, 11:44
Cominciata qualche visione:
E anche questa stagione mi sa che di anime "di menare" belli ignoranti non se ne parla... :muro:
Fai come me, riguardati OnePunch Man :D
Angolmois ha ottime prospettive come anime di menare dove si sparano le pose, speriamo.
La terza di Overlord meglio non dire come inizia va.
Angolmois ha ottime prospettive come anime di menare dove si sparano le pose, speriamo.
Ah, giusto, questo mi aveva incuriosito. Presentandomi una congrega di facce da galera capitanati da una Badass Princess (https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/BadassPrincess) che esordisce "Mah, dal momento che eravate destinati ad essere giustiziati, immagino non vi dispiacerà morire per me", mi compri facile.
La terza di Overlord meglio non dire come inizia va.
Mi sta bene, la prossima volta imparo a non chiedere seguiti!
A questo punto sono terrorizzato da un possibile NoGameNoLife 2.
:muro:
xbrok3nx7
13-07-2018, 13:55
Tenendo conto che non riesco a superare le "Coraggiose Avventure di CadettoCuorFelice e San Sebas da MonteCastagna" nella seconda serie... a meno che non mi diciate che la prima puntata della terza stagione si apre con qualcuno che bussa alla porta di un gruppo di supercattivi che sta complottando di invadere il Dungeon di Ainz e quando la porta si apre dall'altra parte c'è Sebas, con questa espressione
http://cdn2us.denofgeek.com/sites/denofgeekus/files/styles/main_wide/public/2017/02/bruce-lee-return-of-the-dragon-blu-ray.jpg
dubito che riuscirò ad entusiasmarmi.
Succede qualcosa di vagamente simile nell'ultima parte della seconda stagione:
http://overlordmaruyama.wikia.com/wiki/Category:Episode_24_Images?file=Overlord_II_EP11_047.png
:D
La terza di Overlord meglio non dire come inizia va.
:asd:,la puntata in sè può essere pure divertente,ma andrebbe bene come special,comunque credo che dalla prossima si riprenderà con la storia
magnusll
13-07-2018, 16:55
:asd:,la puntata in sè può essere pure divertente,ma andrebbe bene come special,comunque credo che dalla prossima si riprenderà con la storia
Appunto, puo' scendere ancora piu' in basso :asd:
Finito Darling in the FranXX. La parola migliore per definirlo: discontinuo. Prima meta' indecente, poi inaspettatamente migliora sempre piu', e quando sembra tutto pronto per uno splendido finale: ass-pull terrificante. Dopodiche' almeno si riprende in tempo per dare un finale scontato ma decente.
Le idee c'erano, e' mancato il manico e l' esperienza. Chissa', potrebbe essere un buon insegnamento.
Tra quelle nuove, impressioni da prime puntate:
The master of Ragnarok and blesser of Einherjar: isekai harem.
How not to summon a demon lord: isekai harem. Pero' almeno c'e' una qualche parvenza di porno soft quindi forse si riprende.
Angels of Death: loli Silent Hill.
C'e' una qualche possibilita' che Back Street Girls e Dropkick on my devil! siano interessanti ma devo ancora guardarle.
Angels of Death: loli Silent Hill.
Pagami le royalties!! :mad: :ciapet:
C'e' una qualche possibilita' che Back Street Girls e Dropkick on my devil! siano interessanti ma devo ancora guardarle.
Ho messo i miei soldi su queste e su Angolmois... se manco una ha almeno un brivido di interesse, piango! :cry:
WhiteBase
13-07-2018, 17:48
Pagami le royalties!! :mad: :ciapet:
Ho messo i miei soldi su queste e su Angolmois... se manco una ha almeno un brivido di interesse, piango! :cry:
La prima di Angolmois mi piacque assai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.