View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
L'"eroe" con i "poteri" qui non sta salvando proprio nessuno, la cosa bella de L'attacco dei giganti è che al momento non si può fare minimamente affidamento sul protagonista, che l'unica cosa buona che ha combinato è mettere un sasso in un muro. Il "potere" di Eren è solo un elemento chiave per portare avanti la trama, ma non di certo per "salvare il mondo" anche perchè fin dove siamo arrivati con il manga è proprio un concetto che non esiste XD
quotone.
anche nel combattimento finale se non fosse stato per mikasa e gli altri avrebbe combinato ben poco
:O The end, yo :asd:
Hakkenden: Touhou Hakken Ibun 2: 6, Non è inguardabile, ma troppi, troppi uomini :( (si, c'è Hamaji, ma se ne liberano subito spedendola in collegio :asd:)
Gatchaman Crowds: 7 per la simpatia di Himeji, ma i social network non li sopporto neanche in 3D :asd:
Il sole penetra le illusioni: 8, Far fuori il personaggio più simpatico, Ginka, follia pura: infatti la fanno tornare negli ultimi due episodi, e io gli alzo il voto da 6 (solita storia ritrita) a 8
Kimi no Iru Machi: 7, Ok, storia scontata a priori, ma che al solito non manca di far presa: ma, sarebbe, da 3 visto che da un certo punto in poi, tanto vale far scorrere le scan del manga :asd: (Mandiamo tutti un SMS da 2 euro per Gonzo :asd:)
Maji de Otaku na English! Ribbon-chan: 7, Not so good, but the girls are cute :asd:
L'"eroe" con i "poteri" qui non sta salvando proprio nessuno, la cosa bella de L'attacco dei giganti è che al momento non si può fare minimamente affidamento sul protagonista, che l'unica cosa buona che ha combinato è mettere un sasso in un muro. Il "potere" di Eren è solo un elemento chiave per portare avanti la trama, ma non di certo per "salvare il mondo" anche perchè fin dove siamo arrivati con il manga è proprio un concetto che non esiste XD
Comunque qualcosa dovrà succedere, l'autore ha detto che il manga finirà al volume 20. Quindi ci sono, diciamo, altri 30-35 capitoli per riuscire a combinare qualcosa con la trama.
Comunque qualcosa dovrà succedere, l'autore ha detto che il manga finirà al volume 20. Quindi ci sono, diciamo, altri 30-35 capitoli per riuscire a combinare qualcosa con la trama.
l'anime a che volume arriva?
dragone17
02-10-2013, 08:04
l'anime a che volume arriva?
volume 8 (meno qualcosina...)
Jeegsephirot
02-10-2013, 10:22
Comunque qualcosa dovrà succedere, l'autore ha detto che il manga finirà al volume 20. Quindi ci sono, diciamo, altri 30-35 capitoli per riuscire a combinare qualcosa con la trama.
Indubbiamente, ma sono abbastanza convinto che non saranno i "poteri" di Eren a "salvare il mondo", siamo ben lontani da quel concetto
dragone17
02-10-2013, 10:52
Indubbiamente, ma sono abbastanza convinto che non saranno i "poteri" di Eren a "salvare il mondo", siamo ben lontani da quel concetto
anche secondo me.
Eren sa di avere quel potere, ma ancora non ha la minima idea di come usarlo fatica a trasformarsi a comando e a mantenersi lucido, senza contare che quando torna normale è esausto/svenuto.
imho siamo ben distanti dal solito protagonista che scopre di avere i poteri, ci pensa su, si allena, e impara a controllarli alla perfezione (diventando un gran figo) e garantendo una riscossa micidiale.
occhio ad Annie x Armin. stavo per rimetterci un monitor :asd:
comrades (http://funnymama.com/post/215892)
dragone17
02-10-2013, 16:16
occhio ad Annie x Armin. stavo per rimetterci un monitor :asd:
comrades (http://funnymama.com/post/215892)
:asd:
vedo che anche jean è della stessa opinione :eek:
bellissimo anche il modo in cui connie sasha e krista vedono eren :asd:
Santomarco
03-10-2013, 07:57
Finito di vedere Shingeki e Railgun s !
Mi sono entrambi piaciuti=> spero che di Shingeki faranno almeno un'altra stagione , altrimenti mi tocca il manga :fagiano:
Ora ho in visione Pandora Hearts ( anche questo mi sta piacendo molto!) ed intanto ho in coda servant x service ( è divertente? lo consigliate?) e monogatari series per poi iniziare con gli anime di questa nuova stagione ( sembrano interessanti Kill la Kill e Log Horizont )
Finalmente finito di vedere Kara no Kyoukai, molto bello tecnicamente, musiche squisitamente adatte a ciö che si vede, noir e violento quel che basta, ma se devo essere sincero me lo fo rientrare in quella categoria di cartoni che lo vedi, ti piace, lo finisci, poi perö ci ripensi su e non e´che ti ha lasciato tutto questo gran segno. Principalmente penso sia anche per un pö di piattzezza nelle sfaccettature dei personaggi, ingessati decisamente troppo nei loro ruoli al punto da fare scelte assolutamente non plausibili in molti casi.
Passo poi anche io a dire la mia su Shingeki;
In realtä a livello di animazione non e´che sia in realtä tutta questa eccellenza, anzi (ci sono alcuni disegni molto approssimati nelle varie scene), ma ha una regia semplicemente fenomenale, che riesce a far passare in secondo piano ogni sbavatura ed a farti concentrare su ciö che accade, complice una colonna sonore adatta ed incalzante.
Per il resto, per chi ha paura della sindrome goku/naruto/ecc. del superprotagonista (spoilers) posso dirvi che nel manga
Eren versione titano finora ci ha preso praticamente solo pizze a destra e manca :O .
Per il resto voglio vedere come varia la storia nel manga, la piega di spamming che sta prendendo verso una particolare condizione non mi piace molto.
E per finire Gin no Saji (silver spoon), il manga lo adoro, l´anime lo adatta molto bene e quindi gli do voto positivo, ma potrebbe non piacere a tutti.
Finalmente finito di vedere Kara no Kyoukai, molto bello tecnicamente, musiche squisitamente adatte a ciö che si vede, noir e violento quel che basta, ma se devo essere sincero me lo fo rientrare in quella categoria di cartoni che lo vedi, ti piace, lo finisci, poi perö ci ripensi su e non e´che ti ha lasciato tutto questo gran segno. Principalmente penso sia anche per un pö di piattzezza nelle sfaccettature dei personaggi, ingessati decisamente troppo nei loro ruoli al punto da fare scelte assolutamente non plausibili in molti casi.
Vero. Da fan sfegatato di KnK non posso che, purtroppo, condividere questa critica.
L'anime mette in campo delle personalità "fortissime" (ShiKI chiaramente su tutti) ma alla fin fine ha paura a portarle alle estreme conseguenze e l'episodio finale lascia letteralmente "stremati" dopo aver assistito a 90 minuti di arrampicamento specchi.
Resta quindi tutto il resto, una colonna sonora da paura, una regia "di ferro" che pesca direttamente da Godard e Tarantino, dialoghi serrati, scene d'azione spettacolari (Shiki VS Souren - Round 2 è da manuale) e pose dal livello di "badassaggine" quasi tossico (Touko VS Povero Sfighella)
<<Non dire: "Tu dovresti essere morta!" Alba!>>
classico caso di personaggio "finchè indossa gli occhiali potresti ancora farcela ad andartene vivo"
http://cdn.myanimelist.net/images/characters/2/35111.jpg
Insomma, di cose ne restano e gli episodi fino al 5 valgono la pena.
killercode
03-10-2013, 23:06
KILL la KILL
:sofico: :sofico: :oink: :oink:
:oink: :oink:
:O Stavo per droppare, poi bella l'ultradivisa :asd:
Non male anche l'hetaliano di daisuki :asd:
Indubbiamente, ma sono abbastanza convinto che non saranno i "poteri" di Eren a "salvare il mondo", siamo ben lontani da quel concetto
Bisognerà vedere. Se l'autore finisce per mettersi alle strette da solo, e infilarsi in una situazione senza via d'uscita, potrebbe per forza doversi affidare ad un Deus Ex Machina per uscirne :D
Jeegsephirot
04-10-2013, 14:07
Bisognerà vedere. Se l'autore finisce per mettersi alle strette da solo, e infilarsi in una situazione senza via d'uscita, potrebbe per forza doversi affidare ad un Deus Ex Machina per uscirne :D
beh oddio, per dire che il manga finire al volume 20-21 (quello che è) significa che ha già in mente tutto, compreso il finale. Se poi mi stravolge tutto e mi tira fuori una cavolata gli do fuoco (cosa che dovrei fare già con roba come Berserk)
beh oddio, per dire che il manga finire al volume 20-21 (quello che è) significa che ha già in mente tutto, compreso il finale. Se poi mi stravolge tutto e mi tira fuori una cavolata gli do fuoco (cosa che dovrei fare già con roba come Berserk)
Era appunto a Berserk che pensavo... io sono rimasto al volume 25, e Gatsu dopo tutto questo tempo, non riesce ancora a fare nemmeno un mezzo graffio ai cinque della Mano di Dio. Non so cosa succede dopo, ma mi sa che Miura ha proprio bisogno di un DEM per risolvere la storia :asd:
Era appunto a Berserk che pensavo... io sono rimasto al volume 25, e Gatsu dopo tutto questo tempo, non riesce ancora a fare nemmeno un mezzo graffio ai cinque della Mano di Dio. Non so cosa succede dopo, ma mi sa che Miura ha proprio bisogno di un DEM per risolvere la storia :asd:
Miura deve semplicemente smettere di giocare ad idolmaster e ri-cominciare a disegnare. Ormai si è ridotto ad 1 capitolo all'anno. Se penso al tempo che ho impiegato per recuperare la maximum mi parte un embolo :mad: :muro:
Miura deve semplicemente smettere di giocare ad idolmaster e ri-cominciare a disegnare. Ormai si è ridotto ad 1 capitolo all'anno. Se penso al tempo che ho impiegato per recuperare la maximum mi parte un embolo :mad: :muro:
Mi stupisco che l'editore non gli metta un po di pressione addosso !
Berserk...
Cominciato con adorazione, spendendo un rene per la prima edizione...
Arrivato all´incirca alla comparsa della maghetta a vendere tale edizione e prendermi la prima ristampa...
Oramai manco compro piü i volumetti della ristampa...
E la cosa peggiore e´che a livello di disegni penso sia una delle vere eccellenze insuperabili esistenti nel mondo del fumetto, Un tratto dettagliato in tutto, coerente e maturo, oltre a rimanere molto realistico
Perche´sputtanare la storia cosi´, percheeeee!
(e premesso, io sono uno a cui tutta la parte dell´inquisitore e´piaciuta un casino :P).
Windtears
04-10-2013, 17:08
Miura deve semplicemente smettere di giocare ad idolmaster e ri-cominciare a disegnare. Ormai si è ridotto ad 1 capitolo all'anno. Se penso al tempo che ho impiegato per recuperare la maximum mi parte un embolo :mad: :muro:
è il destino degli autori che implodono sotto "le cariche" del loro successo, probabilmente dovrebbero essere arginati da "produttori" più rigidi (stile quelli di Bakuman per intenderci, :asd:)... anche se mi stupisce che un autore cominci un'opera senza sapere fin dall'inizio dove voler parare... almeno qualche senso di compiutezza ad un certo punto ci deve essere nelle loro opere. ;)
Il brutto del fumetto-manga forse è proprio questo: si nota spesso la differenza di spessore nei confronti di opere che sono o sembrano concepite nella loro interezza prima di buttare le prime tavole... mi riferisco al Monster di Urasawa, ma anche a BlackJack di Tezuka (o i Tre Adolph, anche se molto piu' breve) giusto per citare dei "romanzi a fumetto" a caso. ;)
Poi chiaro, ci sono generi che si adattano meglio all'improvvisazione, vedi gli shonen e la loro "coerenza elastica" nell'introdurre nuovi powerup e nemici. :asd:
Mie opinioni, liberi di massacrarle pure. :asd:
i fumetti devono anche seguire quello che è il gusto della massa dei lettori. Se non vende viene cancellato.
Fino ad arrivare ai casi estremi dove l'autore di oreimo, in seguito a minacce, aveva modificato il finale.. In QUEL finale del .....
killercode
04-10-2013, 22:34
i fumetti devono anche seguire quello che è il gusto della massa dei lettori. Se non vende viene cancellato.
Fino ad arrivare ai casi estremi dove l'autore di oreimo, in seguito a minacce, aveva modificato il finale.. In QUEL finale del .....
La prima frase è giusta, ci sono tantissimi casi evidenti in giro.
La seconda è una balla di 4chan che avevo riportato io per fare un po' di trollaggio :D
In QUEL finale del .....
Eh, mica gli credevano che era la sorella di Mubarak :Prrr:
per fare un po' di trollaggio :D
Moe is serious business :banned:
kill la kill è troppo... TROPPO.
golden time: il primo episodio s'è lasciato vedere senza troppi problemi
coppelion: :doh: mi sa che non lo seguo.
Al momento ho visto solo questi, vediamo mo che esce :O
Windtears
05-10-2013, 07:21
i fumetti devono anche seguire quello che è il gusto della massa dei lettori. Se non vende viene cancellato.
Fino ad arrivare ai casi estremi dove l'autore di oreimo, in seguito a minacce, aveva modificato il finale.. In QUEL finale del .....
giusto, ma esattamente quelle che succede con i libri prodotti in serie dagli autori moderni... non credo che Miura sia frustrato dal non poter scrivere quello che vuole, ma solo che abbia fatto troppi soldi e si sia rotto di quella vita... (magari ha pure una lambo bianca e gioca con i peluche di otter-man). :asd:
Cavolate a parte, se davvero scrive pochi capitoli all'anno si sta "cancellando da solo" un po' come Hagiwara con Bastard. :muro:
Ieri ho visto il bersaglio che ride, mi è piaciuto abbastanza. Ho letto il fumetto tanto tempo fa ma sbaglio o era un pò più dettagliato?
Mi sembra di ricordare che nel fumetto fossero più chiare due cose:
1) che i bambini aggredivano Azusa con la scusa che "se è fidanzata certe cose le ha già fatte" (frase che nel cartone manca)
2) i demoni approfittavano dell'aggressione per possedere Azusa, mentre dal cartone non è altrettanto chiaro e potrebbe benissimo essere sempre stata posseduta...
ricordo io male o ho ragione?
Scusate mi ero scordato di usare lo spoiler ma ho rimediato
Ieri è riniziato Kuroko no Basket, mi sa che mi tocca vederlo perchè ormai ho visto la prima stagione :fagiano:
Windtears
06-10-2013, 13:46
Ieri è riniziato Kuroko no Basket, mi sa che mi tocca vederlo perchè ormai ho visto la prima stagione :fagiano:
Io invece ho appena finito di vedere Seitokai Yakuindomo, mi son ammazzato dalle risate... anche se vedere quanti giochi di parole "volgari" si riescano a fare con il giapponese mi inquieta non poco... ;)
Santomarco
06-10-2013, 15:13
Finito Ghost in the shell sac ( la prima stagione) ed è veramente una serie all'altezza dei due film che ho visto!
Ora inizio Kill la Kill ( ma è simile a gurren lagann?)
edit: vista la prima di kill la kill
Ma
Ma
All'inizio sembrava semplicemente "fuori" (tipo bakemonogatari) poi è spuntata l'uniforme "strana" e tutto è degenerato :mbe:
ah, ora che ci penso mi ricorda medaka box! :fagiano:
Finito Ghost in the shell sac ( la prima stagione) ed è veramente una serie all'altezza dei due film che ho visto!
Ora inizio Kill la Kill ( ma è simile a gurren lagann?)
parte dello staff è lo stesso che lavorò su gurren lagann.
ma lo studio trinity? mai sentito. dai disegni e tutto ero convinto fosse roba gainax. (e fu così che scoprì che la gainax mo si chiama trinity)
killercode
07-10-2013, 07:13
parte dello staff è lo stesso che lavorò su gurren lagann.
ma lo studio trinity? mai sentito. dai disegni e tutto ero convinto fosse roba gainax. (e fu così che scoprì che la gainax mo si chiama trinity)
trigger non trinity, gli stessi di inferno cop :D
E si, sono metà gainax che staccatisi dallo studio morente ne hanno fondato uno loro.
Berserk...
Cominciato con adorazione, spendendo un rene per la prima edizione...
Arrivato all´incirca alla comparsa della maghetta a vendere tale edizione e prendermi la prima ristampa...
Oramai manco compro piü i volumetti della ristampa...
E la cosa peggiore e´che a livello di disegni penso sia una delle vere eccellenze insuperabili esistenti nel mondo del fumetto, Un tratto dettagliato in tutto, coerente e maturo, oltre a rimanere molto realistico
Perche´sputtanare la storia cosi´, percheeeee!
(e premesso, io sono uno a cui tutta la parte dell´inquisitore e´piaciuta un casino :P).
Questo post lo avrei potuto scrivere io!! :eek: :eek:
Sopratutto il fatto che alla maghetta mi sono caduti i maglioni e non c'è stato più verso di raccoglierli...
è il destino degli autori che implodono sotto "le cariche" del loro successo, probabilmente dovrebbero essere arginati da "produttori" più rigidi (stile quelli di Bakuman per intenderci, :asd:)... anche se mi stupisce che un autore cominci un'opera senza sapere fin dall'inizio dove voler parare... almeno qualche senso di compiutezza ad un certo punto ci deve essere nelle loro opere. ;)
Poi chiaro, ci sono generi che si adattano meglio all'improvvisazione, vedi gli shonen e la loro "coerenza elastica" nell'introdurre nuovi powerup e nemici. :asd:
Mie opinioni, liberi di massacrarle pure. :asd:
Anche qui, stessa cosa: ma possibile che gli editor giapponesi non si impongano per arginare l'autore?
Magari anche lavorando sul suo orgoglio e la sua autostima, perchè è evidente che da "Berserk" e "Bastard!!" emerge prepotente la paura di non riuscire non dico a "superarsi" ma anche solo a "ripetersi". Il che è abbastanza avvilente se si pensa che sia Miura che Hagiwara il talento ce l'hanno...
i fumetti devono anche seguire quello che è il gusto della massa dei lettori. Se non vende viene cancellato.
Fino ad arrivare ai casi estremi dove l'autore di oreimo, in seguito a minacce, aveva modificato il finale.. In QUEL finale del .....
Il problema è che entrambi i fumetti citati incontravano il gusto del pubblico e vendevano. Ora si mantengono sull'abitudine di un nucleo di affezionati, ma hanno perso per strada parecchi lettori, almeno in Italia.
Ehi tu cerbert, esci dal mio cervello :O .
(l' abbandono definitivo c' è stato proprio all' unione della maghetta nel gruppo, fino a li avevo resistito, speravo nei soliti gregari occasionali del capitolo, ero riuscito persino a tollerare il ragazzino idiota, illudendo me stesso...)
Cambiando discorso, vista la curiosità dilagante vista anche la prima di kill la kill.
Se riesce a continuare così lo adorerò con tanto di altare sacrificale nella stanza da letto.
Punto.
The_Fragger
07-10-2013, 10:20
Berserk...
Cominciato con adorazione, spendendo un rene per la prima edizione...
Arrivato all´incirca alla comparsa della maghetta a vendere tale edizione e prendermi la prima ristampa...
Oramai manco compro piü i volumetti della ristampa...
E la cosa peggiore e´che a livello di disegni penso sia una delle vere eccellenze insuperabili esistenti nel mondo del fumetto, Un tratto dettagliato in tutto, coerente e maturo, oltre a rimanere molto realistico
Perche´sputtanare la storia cosi´, percheeeee!
(e premesso, io sono uno a cui tutta la parte dell´inquisitore e´piaciuta un casino :P).
Che dire...ho buona parte della collection, due anni fa mi rileggo tutto e inizio a recuperare anche i capitoli inediti. Me ne mancavano abbastanza ma finisco una settimana prima dell'uscita del capitolo nuovo.
Morale della favola?
Capitolo finito in 5-10sec al massimo, nemmeno una vignetta con due caxxo di scritte.Disegno ECCELSO davvero sublime, ma la storia??
Droppato per adesso fino alla conclusione. Non ce la faccio a stargli dietro, considerando che all'epoca ci tenevo tantissimo. ho ancora il num.1 prima stampa tutto ben conservato, spendendo all'epoca una cifra discreta.
Jeegsephirot
07-10-2013, 10:45
è il destino degli autori che implodono sotto "le cariche" del loro successo, probabilmente dovrebbero essere arginati da "produttori" più rigidi (stile quelli di Bakuman per intenderci, :asd:)... anche se mi stupisce che un autore cominci un'opera senza sapere fin dall'inizio dove voler parare... almeno qualche senso di compiutezza ad un certo punto ci deve essere nelle loro opere. ;)
Il brutto del fumetto-manga forse è proprio questo: si nota spesso la differenza di spessore nei confronti di opere che sono o sembrano concepite nella loro interezza prima di buttare le prime tavole... mi riferisco al Monster di Urasawa, ma anche a BlackJack di Tezuka (o i Tre Adolph, anche se molto piu' breve) giusto per citare dei "romanzi a fumetto" a caso. ;)
Poi chiaro, ci sono generi che si adattano meglio all'improvvisazione, vedi gli shonen e la loro "coerenza elastica" nell'introdurre nuovi powerup e nemici. :asd:
Mie opinioni, liberi di massacrarle pure. :asd:
ma che massacro, hai totalmente ragione
Visto che un anime di sport non è abbastanza, facciamo pure due. La prima puntata di Diamond no Ace non era male, anche se la voce del protagonista la vedo difficile da sopportare.
Visto che un anime di sport non è abbastanza, facciamo pure due. La prima puntata di Diamond no Ace non era male, anche se la voce del protagonista la vedo difficile da sopportare.
l'aspettavo e son molto contento per kuroko.
Hanamichi è inarrivabile ma qui almeno abbiamo un approccio molto più tattico e tecnico del basket. Poi la scena finale mi ha fatto ridere.
L'altro mi era venuta l'idea ma un anime sul baseball non fa proprio per me.
E così inizia la nuova stagione. Nuove speranze dopo la fallimentare passata.
Shinjeki stupendo e adoro la op 2 sua e quella di mushi..mushibyo...o come cappero si chiama (simpatico anime).
Mooooooolto bello pure danparigi...dangapiri...quello con l'orso!!
coppelion: ci si capisce poco per ora ma complimenti, bell'idea di far andare in giro 3 ragazzine con 1 pistola tranquillante...io non farei mezzo metro senza minimo 1 bazooka
Infinite Stratos 2: la solita tiritera, ma è simpatico
Kill la Kill: sarà l'evento fall 2013 :sofico:
Veramente assurdo ma amo molto il chara e le animazioni che hanno fatto per riprodurre il senso di velocità. Poi però hanno mostrato la tutina :doh:
Strike the Blood & Yuushibu: simpatici
Magi S2. speriamo bene
Walkure Romanze: hmmmmmmm c'ho capito poco
E per finire Log Horizon, la cui trama:
The story begins when 30,000 Japanese gamers are trapped in the fantasy online game world Elder Tale. What was once a sword-and-sorcery world is now the real world. The main lead Shiroe attempts to survive with his old friend Naotsugu and the beautiful assassin Akatsuki.
c'ho come l'impressione di averla già sentita, c'ho come... :asd: :asd:
No ma, va anche bene se è interessante (e sembrerebbe)...ma è concesso un tale plagio?? assurdo
E per finire Log Horizon, la cui trama:
-cut-
c'ho come l'impressione di averla già sentita, c'ho come... :asd: :asd:
No ma, va anche bene se è interessante (e sembrerebbe)...ma è concesso un tale plagio?? assurdo
a me la prima puntata ha fatto un discreto schifo.. l'ho trovata noiosa. Gli do ancora 2 puntate e poi decido sul da farsi
http://i.imgur.com/U06X9XPs.jpg (http://imgur.com/U06X9XP)
Archivio pure questa serie composta da 13+3 episodi. Caratterizzazione appena sufficiente: quasi tutti sottotono salvando Kuroneko e in parte Ayase (yandere over 9000!:D ); Kirino la snobbo ma sopratutto Kyousuke è più tonto che mai (ciocco altro che imouto hentai:O ). Disegno ok e abbastanza ricco il comparto musicale (orecchiabile ma nulla più). Chiusura deludente:muro: .
Insomma...delusione: ricicla i presupposti della prima per trasformarsi rapidamente in un harem di basso livello con forzature a destra e manca e arrivare ad un ipotetico epilogo servendosi di 3 oav. Imho, eliminare l'ambiguità del rapporto tra Kirino\Kyousuke è stata una scelta poco felice. Si abbandonano scene più frivole e leggere in favore di un fanservice più accanito e un sentimentalismo poco efficace. Ok la parte con Kuroneko ma giusto per il personaggio. Doppio finale dove con il primo si poteva "azzardare" un continuo...il secondo ci mette una pietra sopra e nel modo più brutto. Certo qualche scena la salvo ma non basta bollarlo come visionabile. Peccato poteva essere fatta meglio ma ormai è andata così...mi consola giusto il fatto di essere riuscito ad indentificare qualche vn a prima vista:Prrr: (DaCapoIII, Gaku Ou).
Iniziato Shingeki no Kuoujin...decimo episodio in 2gg (record for me:D )...bello, bello e spero si mantenga su questi livelli.
x Gabbia: non vedo l'ora di sentire l'op2 anche se la prima mi è andata in loop:. BTW spero anche io che questa stagione si più generosa in termine di qualità anche se un'occhiata veloce ai titoli mi lasciano un po' perplesso.
x Windtears: Ottimo, un altro parere positivo su Seitokai Yakuindomo (candidabile a breve visione).
Per adesso più appunto solo Kill la Kill.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Kill la Kill: sarà l'evento fall 2013 :sofico:
Veramente assurdo ma amo molto il chara e le animazioni che hanno fatto per riprodurre il senso di velocità. Poi però hanno mostrato la tutina :doh:
Scherzi? è proprio quello il tocco di genio principale, la protagonista che parla da scaricatore di porto che si vergogna con la tutina sexy ma con cui ci fa combattimenti 'gnuranti degni di Jojo, Needless e simila :P.
Vengo invece a portare una triste novella, a chi adora il manga Kingdom (la storia di colui che diventerà il fidato generale del tizio che riunirà la cina), ho scoperto che esiste la trasposizione animata...scaricato un episodio...buttato al gabinetto, tirato la catena e inchiodato aste di legno.
Peppa Pig e le Winx sono tecnicamente e qualitativamente più appaganti, non dico altro.
vista anche la prima di Aoki Hagane no Arpeggio: Ars Nova: sembrava di guardare blue sumbarine No.6 :asd: un po' anche per l'uso sfrenato di cg
a me la prima puntata ha fatto un discreto schifo.. l'ho trovata noiosa. Gli do ancora 2 puntate e poi decido sul da farsi
bah, non è di certo SAO ma sembra puntare su aspetti non trattati da quest'ultimo. Poi sono curioso dicapire come viene trattato il grinding ed i mob perchè a quanto pare sono già tutti cappati a lvl 90.
Dagli una chance ;)
Iniziato Shingeki no Kuoujin...decimo episodio in 2gg (record for me )...bello, bello e spero si mantenga su questi livelli.
non vedo l'ora di sentire l'op2 anche se la prima mi è andata in loop
e non fa che migliorare! Poi il colpo di scena finale (che stavolta non ho proprio visto arrivare...)
Anche se è proprio bastardo dentro^^
Wohlan Freie!
Jetzt hier ist an Sieg.
Dies ist der erste Gloria.
Wohlan Freie!
Feiern wir dieser Sieg Für den Sieges Kampf!
Musica che gasa e stupendo video portano ad un opening che adoro!
BTW spero anche io che questa stagione si più generosa in termine di qualità anche se un'occhiata veloce ai titoli mi lasciano un po' perplesso.
bah vediamo un pò, c'è sempre speranza.
Io mi aspettavo un belzeebub o bimbonougami ( o come si chiama) ma nulla, bah
Scherzi? è proprio quello il tocco di genio principale, la protagonista che parla da scaricatore di porto che si vergogna con la tutina sexy ma con cui ci fa combattimenti 'gnuranti degni di Jojo, Needless e simila :P.
maddai, la tutina è solo fanservice gratuito per attizzare otaku. In un contesto così è veramente fuori luogo, per me. Eppoi lei non mi sembra così scaricatore di porto...
Combattimenti 'gnuranti Jojo? :eek: :eek:
ma allora dragon ball, bleach e tanti altri cosa sono?? :fagiano:
dragonball e compagnia son combattimenti fighi :P
Per ´gnuranti intendo colpi secchi da distruzione di nemico immantinente, sangue e denti che volano o peggio, monolitici nomi che appaiono ad ogni colpo e voce del piü gentile che pare raschiata con la grattugia a mano.
E lei, fisichetto attiraotaku a parte si comporta come un teppista giapponese, gli manca solo l´uniforme...
...ma ha la tutina! che crea un contrasto con i suoi modi da bon ton al ristorante di chef Rubio divino!
Personalmente non vedo l´ora di vederla, tutina indosso, presa a cazzotti come si deve come le e´accaduto all´inizio (e no, non e´una fantasia erotica, voglio solo vedere quanto riusciranno a spingere il connubio :O ).
E con questa vo a ninna, a domani ragassuoli :Prrr: .
E per finire Log Horizon, la cui trama:
The story begins when 30,000 Japanese gamers are trapped in the fantasy online game world Elder Tale. What was once a sword-and-sorcery world is now the real world. The main lead Shiroe attempts to survive with his old friend Naotsugu and the beautiful assassin Akatsuki.
c'ho come l'impressione di averla già sentita, c'ho come... :asd: :asd:
No ma, va anche bene se è interessante (e sembrerebbe)...ma è concesso un tale plagio?? assurdo
A quanto ne so le due light novel (SAO e Log Horizon) sono uscite praticamente in contemporanea, quindi non direi che è un plagio...
Anche perché a questo punto SAO è un plagio di .hack :sofico:
E poi ci sono alcuni aspetti di cui ancora non hanno parlato nel primo episodio che dovrebbero renderlo abbastanza diverso da SAO.
Tra l'altro, SAO magari partiva pure bene, ma se lo consideriamo nel suo complesso non dovrebbe essere particolarmente difficile fare meglio... :rolleyes:
Tra l'altro il protagonista non dovrebbe essere il classico tipo "faccio tutto io perché sono il prescelto" come Kirito.
È un mago di supporto, quindi difficilmente potrà concludere qualcosa da solo... Speriamo che i combattimenti siano un po' più tattici rispetto a quelli di SAO (che, appunto, si riducevano alle solite shonenate stile Naruto e Bleach).
Il primo episodio mi è piaciuto, comunque (soprattutto Akatsuki :O), vedremo come continua. :p
dragone17
09-10-2013, 09:13
e finalmente sono riuscito a iniziare qualcosina della nuova stagione...
kill la kill: stile alla gurren lagann e trama che ricorda medaka box più grezzo/violento... la prima puntata non mi è dispiaciuta :D
anche a me lei sembra abbastanza grezza come parlata/carattere, la tutina contrasta abbastanza... anche se la tutina è veramente :rolleyes: (in generale apprezzo il fanservice, ma questa proprio no...:muro: ).
kyoukai no kanata: per ora è un mah... ambientazione scolastica e esseri sovrannaturali, niente di estremamente originale ma in teoria poteva essere godibile. però in questa prima puntata i due protagonisti veramente non sanno di nulla...
little busters refrain: beh, è il seguito di little busters, e la prima stagione mi era piaciuta... (non conosco la VN). bene che iniziamo con l'arc di Kurugaya, ero curioso fin dalla prima apparizione.
log horizon: come è già stato detto, il soggetto sa leggermente di già visto :p
però come dice gotenks, il protagonista è un mago, si spera che ci sia più strategia rispetto a kirito-spacco tutto io-kun :D
che poi, la prima parte di SAO a me era piaciuta, nonostante trovassi cretino che in un mmorpg fantasy ci fossero solo armi da mischia. :rolleyes:
è andato un po' tutto a ... con ALO imho...
Akatsuki rulez cmq :cool:
miss monochrome: nonsense a manetta, ma visto che le puntate sono da 4 min, non ci perdo molto a seguirlo... :D
domanda stupida (nata da una conversazione con un amico): esiste almeno un anime sportivo dedicato al nuoto sincronizzato? ce ne sono su tutti gli sport, ed è venuta fuori sta domanda :D :cool: :fagiano:
domanda stupida (nata da una conversazione con un amico): esiste almeno un anime sportivo dedicato al nuoto sincronizzato? ce ne sono su tutti gli sport, ed è venuta fuori sta domanda :D :cool: :fagiano:
l'unica cosa che mi viene in mente col nuoto è Free
giacomo_uncino
09-10-2013, 12:13
sul nuoto sincronizzato .......... neanche andando indietro nel tempo ne ricordo, sul nuoto invece c'è Kenko Zenrakei Suieibu Umisho
Windtears
09-10-2013, 16:40
domanda stupida (nata da una conversazione con un amico): esiste almeno un anime sportivo dedicato al nuoto sincronizzato? ce ne sono su tutti gli sport, ed è venuta fuori sta domanda :D :cool: :fagiano:
Adachi realizzò il manga Rough, non so se ne esiste una trasposizione anime-oav, ma è sul nuoto non il sincronizzato.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-10-2013, 20:46
e non fa che migliorare! Poi il colpo di scena finale (che stavolta non ho proprio visto arrivare...)
Anche se è proprio bastardo dentro^^
Wohlan Freie!
Jetzt hier ist an Sieg.
Dies ist der erste Gloria.
Wohlan Freie!
Feiern wir dieser Sieg Für den Sieges Kampf!
Musica che gasa e stupendo video portano ad un opening che adoro!
ma hanno usato google translate? è uno scempio :cry:
log horizon: come è già stato detto, il soggetto sa leggermente di già visto :p
però come dice gotenks, il protagonista è un mago, si spera che ci sia più strategia rispetto a kirito-spacco tutto io-kun :D
che poi, la prima parte di SAO a me era piaciuta, nonostante trovassi cretino che in un mmorpg fantasy ci fossero solo armi da mischia. :rolleyes:
è andato un po' tutto a ... con ALO imho...
Akatsuki rulez cmq :cool:
Secondo me la scelta di eliminare la magia è stata quasi obbligata dal perma-death.
Se ci avesse messo anche la magia ci sarebbero stati un sacco di problemi con incantesimi ad area e friendly fire.
E poi la magia è troppo sgrava (sono un po' di parte, dato che prendo sempre pg maghi, ma non ci fate caso :O), avrebbe causato millemila morti ad ogni puntata :fagiano:
Non è un caso, secondo me, che nella seconda parte (che a me personalmente ha fatto schifo, ma vabbè :D), senza perma-death, la magia c'è.
Secondo me la scelta di eliminare la magia è stata quasi obbligata dal perma-death.
Se ci avesse messo anche la magia ci sarebbero stati un sacco di problemi con incantesimi ad area e friendly fire.
E poi la magia è troppo sgrava (sono un po' di parte, dato che prendo sempre pg maghi, ma non ci fate caso :O), avrebbe causato millemila morti ad ogni puntata :fagiano:
Non è un caso, secondo me, che nella seconda parte (che a me personalmente ha fatto schifo, ma vabbè :D), senza perma-death, la magia c'è.
potrebbe essere la motivazione si. A me comunque il mondo di sao è piaciuto anche per questo suo aspetto di non avere magia all'interno.
Riguardo Log Horizon: non escludo la possibilità di risvolti interessanti nella trama. Quello che mi è meno piaciuto sono stati i personaggi. Mi hanno, come dire, annoiato. Nella prima puntata ho salvato solo akatsuki, ma di sicuro non è un personaggio originale o che altro.
Come detto però, il fatto che il protagonista non sia il solito miracolato FaccioTuttoIo è un grosso punto a favore. Vedremo come evolveranno la gestione del party che molto probabilmente sarà più complessa che in SAO.
Come creare un anime usando il solo menu filtri di photoshop? Chiedete allo studio gohands.
http://f.cl.ly/items/1d0h34280Y0o3H082D09/coppelion.jpg
Già la premessa di coppelion è assurda. Se non si impegnano un attimo con animazione e musica non ha senso guardare la serie. Persino le doppiatrici delle tre protagoniste sembrano non aver voglia di lavorare. :muro:
dragone17
10-10-2013, 08:14
Secondo me la scelta di eliminare la magia è stata quasi obbligata dal perma-death.
Se ci avesse messo anche la magia ci sarebbero stati un sacco di problemi con incantesimi ad area e friendly fire.
E poi la magia è troppo sgrava (sono un po' di parte, dato che prendo sempre pg maghi, ma non ci fate caso :O), avrebbe causato millemila morti ad ogni puntata :fagiano:
Non è un caso, secondo me, che nella seconda parte (che a me personalmente ha fatto schifo, ma vabbè :D), senza perma-death, la magia c'è.
hai ragione, ma io mi riferivo anche solo alle armi.
magari ricordo male, ma mi pareva che ci fossero solo armi da mischia, e non armi a distanza (archi ad esempio).
questo lo trovo un po' limitante lo stesso dai... non era la mancanza di magia a infastidirmi (il mondo di SAO stava bene anche così)
Come creare un anime usando il solo menu filtri di photoshop? Chiedete allo studio gohands.
Già la premessa di coppelion è assurda. Se non si impegnano un attimo con animazione e musica non ha senso guardare la serie. Persino le doppiatrici delle tre protagoniste sembrano non aver voglia di lavorare. :muro:
la seconda puntata ha avuto un calo qualitativo evidente.. Un'altra cosa che non mi va a genio sono i continui pianti ogni 10min..
hai ragione, ma io mi riferivo anche solo alle armi.
magari ricordo male, ma mi pareva che ci fossero solo armi da mischia, e non armi a distanza (archi ad esempio).
questo lo trovo un po' limitante lo stesso dai... non era la mancanza di magia a infastidirmi (il mondo di SAO stava bene anche così)
dopotutto era SWORD art online :asd:
Comunque inserire armi da lancio avrebbe complicato le meccaniche di gioco imho. Anche se i pugnali da lancio erano pur sempre presenti
Diabolik Lovers: Topolona + vampiri = capolavoro mondiale :asd:; troppo corto, però
Miss Monochrome: Simpatica, si fa vedere
Super Seisyun Brothers: mah, stiamo a vedere :D
Kyoukai no Kanata: Ok che è la stagione degli occhiali, ma le altre sono tutte meglio :asd:
Coppelion: Licensed, quindi vista solo la prima :O , qui http://animemanga.popcorntv.it/coppelion/, non male
Kyousogiga: Ancora non visto
Kill la Kill: Da drop immediato, poi ha messo la tutina :asd:
IS: Infinite Stratos 2: Solito capolavoro :asd:
Golden Time: Carina la prima, vediamo il seguito
Nagi no Asukara: OMG, bellissimo (o, dovrei dire, bellissime :asd:)
Yuusha ni Narenakatta Ore wa Shibushibu Shuushoku wo Ketsui Shimashita: Mg Ronald 2, vabbè, mi sa di altro capolavoro :sofico:
Strike the Blood: Pantsu :ave:
Outbreak Company: Altro capolavoro :asd:
Freezing Vibration: Seguito della prima stagione, ok
Log Horizon: Akatsuki è carina, magia, combattimenti, e chincaglieria varia, non servono :asd:
White Album 2: In coda
Magi 2: Ottima partenza, in linea con la prima stagione
Sekai de Ichiban Tsuyoku Naritai: Preferivo una gara di idols, ma forse, così, si vede di più :asd:
Meganebu: Ragazzi (ovviamente cocchialuti, come di stagione) di davvero ottimi propositi :sofico:, ma solo ragazzi :(
Walkure Romanze: Pantsu :ave:, bellissimo
Gingitsune: Carina la prima, ma drop
Phi Brain: Kami no Puzzle 3: In coda
Yozakura Quartet: Hana no Uta: In coda
Yowamushi Pedal: Da ciclista, simpatico :asd:
Aoki Hagane no Arpeggio-Ars Nova: :mbe: E che è... :eek: ah, una superloli: bellissimo :asd:
Non Non Biyori: Non ancora visto
Kikou Shoujo wa Kizutsukanai: Non ancora visto
BlazBlue: Alter Memory: Carina la prima, ma mi sa altro drop
Tokyo Ravens: Non ancora visto
Galilei Donna: Non ancora visto
Samurai Flamenco: Non ancora visto
E, inifine, aggiorno le concluse:
Kuro to Kin no Hirakanai Kagi: 10 e lode, così si fa, altro che finale alla oreimo :asd:
killercode
10-10-2013, 21:17
Walkure Romanze è l'anime della stagione :O
Peccato per la terribile CG di Arpeggio (di cui seguo il manga) :(
Peccato per la terribile CG di Arpeggio (di cui seguo il manga) :(
non capisci niente.. è un omaggio a blue sumbarine :O
:asd:
Diabolik Lovers: Topolona + vampiri = capolavoro mondiale :asd:; troppo corto, però
...
Ma dove cavolo lo trovi il tempo per seguire tutta sta roba! :eek:
Windtears
11-10-2013, 08:01
Ma dove cavolo lo trovi il tempo per seguire tutta sta roba! :eek:
ma lui non la segue la roba, guarda le immagini. :asd:
Si scherza eh... ;)
ma lui non la segue la roba, guarda le immagini. :asd:
Si scherza eh... ;)
richiederebbe comunque un discreto ammontare di tempo :asd:
Si possono sempre mettere velocizzati, che vengono le vocette alla chipmunks :P.
Si possono sempre mettere velocizzati, che vengono le vocette alla chipmunks :P.
Leggere i sub al doppio/triplo della velocità deve essere un incubo. Una di queste sere provo. :D
Tornando alle cose serie, ovvero Kill la Kill:
- Human Conquest and Liberation Project? Sul serio? Nella prossima ci saranno gendo e la selee?
- La trasformazione è la copia sputata di quella di canti + naota in flcl.
- Il fanservice che mi ricorda un po' panty e stockings anche se un po' più moderato.
- Ogni volta che fanno un fermo immagine e compaiono sullo schermo delle scritte giganti mi viene il magone. Mi aspetto di vedere "Colpo divino dell'orsa maggiore".
- Inserire la doppiatrice di nia nel cast è stato un colpo basso. bastardi.
Questo dopo due due episodi. :sperem:
killercode
11-10-2013, 17:38
Golden Time 2:
Anime Magic.
Una scassapalle che nella vita reale verrebbe denunciata per stalking riescono a farla passare per una spendida ragazza che poverina ha un amore che quindi soffre di malinconia di solitudine. :sofico:
Leggere i sub al doppio/triplo della velocità deve essere un incubo. Una di queste sere provo. :D
Tornando alle cose serie, ovvero Kill la Kill:
- Human Conquest and Liberation Project? Sul serio? Nella prossima ci saranno gendo e la selee?
- La trasformazione è la copia sputata di quella di canti + naota in flcl.
- Il fanservice che mi ricorda un po' panty e stockings anche se un po' più moderato.
- Ogni volta che fanno un fermo immagine e compaiono sullo schermo delle scritte giganti mi viene il magone. Mi aspetto di vedere "Colpo divino dell'orsa maggiore".
- Inserire la doppiatrice di nia nel cast è stato un colpo basso. bastardi.
Questo dopo due due episodi. :sperem:
anime della stagione :o
Golden Time 2:
Anime Magic.
Una scassapalle che nella vita reale verrebbe denunciata per stalking riescono a farla passare per una spendida ragazza che poverina ha un amore che quindi soffre di malinconia di solitudine. :sofico:
Deve essere anche tonta forte perché di segnali che l'altro non ne vuole sapere ce ne sono per riempire una nave porta container. La tappetta coi capelli arancioni è comunque più odiosa. L'unica normale sembra per ora la sempai con i capelli corti.
Deve essere anche tonta forte perché di segnali che l'altro non ne vuole sapere ce ne sono per riempire una nave porta container. La tappetta coi capelli arancioni è comunque più odiosa. L'unica normale sembra per ora la sempai con i capelli corti.
i nomi, questi sconosciuti :asd:
Windtears
11-10-2013, 18:45
Leggere i sub al doppio/triplo della velocità deve essere un incubo. Una di queste sere provo. :D
ti ci abitui subito e, se accetti un consiglio, se sono in lingua straniera costringi il cervello pure a imparare piu' in fretta. :asd:
per kill a kill, con le premesse che avete scritto sopra e il fatto che sono fuoriusciti gainax, evito direttamente di guardarlo. :asd:
Ma dove cavolo lo trovi il tempo per seguire tutta sta roba! :eek:
Sono un vero otaku, per http://www.wegrinta.net/forumNew/images/smilies/2djk9u.jpg
Intanto aggiorno :asd:
Samurai Flamenco: Ok, ancora tutti uomini :(, ma tutto sommato la prima m'è piaciuta
NouKome: Scelta assoluta: 1) Immane Capolavoro 2) Nota espressione di Fantozziana memoria .... :O ohhh 1) :ave: tutta la vita :asd:
Non Non Biyori: Capolavoro :fagiano: (pure rilassante :asd:)
Kill la Kill 2, finalmente, la tutina s'è vista di più :fagiano:
The_Fragger
11-10-2013, 21:29
Se sono anni che non vede niente direi anche Ghost in the Shell Arise e le due serie di Stand Alone Complex, sicuramente sono "acchiappanti" e da 25 episodi ciascuna, quindi dovrebbero fare al caso suo... ;) Arise al momento non è completo ma è un buon "inizio" per conoscere uno dei personaggi principali e il mondo in cui è ambientato poi Gits SAC.
Ci sarebbero tanti altri titoli, aggiungo giusto Paranoia Agent del mai troppo compianto Satoshi Kon. Sono solo 13 episodi ma valgono eccome. ;)
Tutti anime complessi, articolati ma con trame molto interessanti. :D
Ecco che mi butto sulle prossime serie :D
Finito stasera di vedere Steins;Gate, mi permetto una breve review.
Parte in sordina, ma arrivato al 7/8 episodio inizia ad essere molto interessante nelle idee. Effettivamente mi ha "incapato" come richiedevo. Ma secondo me è rimasto troppo legato alla sua ricorsività e spesso molti episodi sono del tutto inutili. Il bello è vedere il personaggio di Okarin come matura dall'inizio alla fine, anche se questa poteva essere migliore. Forse nella seconda parte si poteva pensare a qualcosa di più, ma forse si sarebbe stravolto completamente tutto.
Voto:7.5/10
Ho un dubbio:
Nella prima puntata(nella linea temporale Alpha) kurisu(la scienziata) appena vede okarin dice che lui le stava dicendo qualcosa nemmeno 10 min prima...ma questo avviene perchè lui dal futuro torna indietro per salvarla...poi scappa e mandando la D-Mail passando alla linea Beta. Ma questo, se fosse vero, nella linea temporale alpha non era contemplato, si sarebbero passati direttamente al Steins;Gate se fosse vero e il salvataggio fosse concluso :S
Perchè inserire quella frase...??
attack on titan sul browser (http://www.youtube.com/watch?v=DV2OAgm-IOw)
i nomi, questi sconosciuti :asd:
Non sono di certo un gruppetto di personaggi memorabili. Dammi tempo.
Sono un vero otaku, per http://www.wegrinta.net/forumNew/images/smilies/2djk9u.jpg
Scusa se ho dubitato per un attimo di te. :ave:
attack on titan sul browser (http://www.youtube.com/watch?v=DV2OAgm-IOw)
Ecco. Ora so che fare questo pomeriggio appena metto mano su un pc decente.
Golden Time 2:
Anime Magic.
Una scassapalle che nella vita reale verrebbe denunciata per stalking riescono a farla passare per una spendida ragazza che poverina ha un amore che quindi soffre di malinconia di solitudine. :sofico:
Sarà anche stalker e scassapalle, ma ha la voce di Yui Horie, quindi è pienamente perdonata. http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/wub.png
Non sono di certo un gruppetto di personaggi memorabili. Dammi tempo.
Ecco. Ora so che fare questo pomeriggio appena metto mano su un pc decente.
ah guarda, io con i nomi sono anche peggio :asd:
Addio produttività!
Santomarco
14-10-2013, 11:28
Ho visto il secondo episodio di kill la kill :mc:
Bakemonogatari in confronto è un anime normale :stordita:
Ho visto il secondo episodio di kill la kill :mc:
Bakemonogatari in confronto è un anime normale :stordita:
mi state incuriosendo... ma penso che comunque resisterò (non che abbia scelta, visto il numero impressionate di "fronti" aperti in questo momento).
Terminato il recupero di "AnoHana".
Il Character Designer di AnoNatsu impone anche qui la sua visione con una serie leggera ed emozionante che pare inserirsi in uno (speriamo) lungo discorso sul "tempo".
Se di AnoNatsu la cifra era il "presente", l'agire, il fare, il progredire (il film era in questo senso la metafora ideale: non esiste fino a che non lo metti su pellicola), in questo caso la cifra evidente è il "passato", con una riflessione malinconica ed anche per certi versi paurosa di come sia facile "congelare" più vite nel passato. La morte della amata amica nell'infanzia blocca tutti i protagonisti senza eccezione alcuna e, anzi, quelli che più sembrano essere "andati avanti" sono quelli che nascondono i traumi peggiori.
Questo fa sì che non esistano praticamente personaggi "piatti" ed un doppiaggio di alto livello fa la sua parte per svelarci i loro sentimenti e le loro emozioni.
Menzione d'onore anche per la colonna sonora e OP/ED, che sebbene siano cantate dagli equivalenti giapponesi di Marco Carta e Giorgia, unendosi ad immagini altamente emotive sono praticamente impossibili da skippare, non importa quanti episodi di fila si guardino.
Unico appunto, come in AnoNatsu, anche l'ultima puntata di AnoHana è infestata dal "piagnisteo finale", che va bene quando i personaggi "scoprono le carte" ma diventa abbastanza insopportabile quando dura per mezza puntata. Gli autori devono capire che, a volte, il pubblico lo commuovi di più se i personaggi ridono, in alcuni momenti, che non se piangono.
Per il resto, serie da lode che in 11 episodi dice tutto quello che doveva dire.
Ehi, a me Giorgia piace come canta ù_ù.
Nel frattempo io mi son dato a una cosa leggerina, last exile: qualcosa no fam.
Seguito del primo last exile, rimaneggiamento di alcuni personaggi del primo, storia più leggerina, qualitativamente ben fatto e 3d più digeribile a mio avviso.
Arrivato alla puntata 12 a parte l' insopportabilmente ottimista ed altruista protagonista e corollario che gli va appresso, per ora rimane interessante.
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-10-2013, 09:19
Leggere i sub al doppio/triplo della velocità deve essere un incubo. Una di queste sere provo. :D
Tornando alle cose serie, ovvero Kill la Kill:
- Human Conquest and Liberation Project? Sul serio? Nella prossima ci saranno gendo e la selee?
- La trasformazione è la copia sputata di quella di canti + naota in flcl.
- Il fanservice che mi ricorda un po' panty e stockings anche se un po' più moderato.
- Ogni volta che fanno un fermo immagine e compaiono sullo schermo delle scritte giganti mi viene il magone. Mi aspetto di vedere "Colpo divino dell'orsa maggiore".
- Inserire la doppiatrice di nia nel cast è stato un colpo basso. bastardi.
Questo dopo due due episodi. :sperem:
Esatto, Panty! oltre a questo penso ad una traccia di TTGL
Panty non puntava su una trama fin dall'inizio, TTGL ne aveva una.. ma Kill mi lascia un po' freddino come esordio sotto questo aspetto. Spettacolare tutto il resto :eek:
La divisa sembra uscita da un porky-shop :asd:
Ehi, a me Giorgia piace come canta ù_ù.
come canta sì, sono i testi che mi lasciano freddino... ma dal momento che ha cantato con Elio, è ok (il mio parametro di sdoganamento è "ha cantato con Elio?" :p ).
Il fatto è certamente che il connubio tra musica ed immagini in queste sigle è praticamente perfetto, finisco sempre di vederle con un sorriso malinconico.
Terminato il recupero di "AnoHana"…
Arrivi in tempo per vederti il film :)
Arrivi in tempo per vederti il film :)
Film? :mbe:
Non è che l'idea mi entusiasmi più di tanto... un film di AnoNatsu lo vedo realizzabilissimo, un film su AnoHana ha tre possibilità, secondo me:
1) commedia sentimentale leggera su "come è andata a proseguire": slice of life dei protagonisti che crescono, approfondiscono i loro sentimenti, iniziano le loro carriere. Può essere anche molto coinvolgente e non mi dispiace.
2) dramma sentimentale su "come è andata a proseguire": i protagonisti continuano con i loro piagnistei, sono ancora bloccati nonostante tutto, la vita non è così facile, eccetera, eccetera. Due palle da non poterci pensare.
3) riappare il fantasma di Menma: ca*ata abissale e linciaggio dello staff.
Quindi, nel mio pessimismo, vedo solo un 33% di possibilità che mi interessi.
Film? :mbe:
Non è che l'idea mi entusiasmi più di tanto... un film di AnoNatsu lo vedo realizzabilissimo, un film su AnoHana ha tre possibilità, secondo me:
1) commedia sentimentale leggera su "come è andata a proseguire": slice of life dei protagonisti che crescono, approfondiscono i loro sentimenti, iniziano le loro carriere. Può essere anche molto coinvolgente e non mi dispiace.
2) dramma sentimentale su "come è andata a proseguire": i protagonisti continuano con i loro piagnistei, sono ancora bloccati nonostante tutto, la vita non è così facile, eccetera, eccetera. Due palle da non poterci pensare.
3) riappare il fantasma di Menma: ca*ata abissale e linciaggio dello staff.
Quindi, nel mio pessimismo, vedo solo un 33% di possibilità che mi interessi.
Dovrebbe essere una sorta di prequel/riassunto/epilogo tutto in uno. Giusto per fare un po' di soldi. Come per i film di madoka magika lo prenderò come scusa per riguardarmi una serie che mi è piaciuta tutta in un botto.
Se non ricordo male, dovrebbe essere una specie di recap visto dal punto di vista di Menma, no?
Magari con qualche scena aggiunta, ma come contenuti più o meno dovrebbe ricalcare la serie, penso.
-mungere la vacca finché fa latte-
Dovrebbe essere una sorta di prequel/riassunto/epilogo tutto in uno. Giusto per fare un po' di soldi. Come per i film di madoka magika lo prenderò come scusa per riguardarmi una serie che mi è piaciuta tutta in un botto.
Se non ricordo male, dovrebbe essere una specie di recap visto dal punto di vista di Menma, no?
Magari con qualche scena aggiunta, ma come contenuti più o meno dovrebbe ricalcare la serie, penso.
-mungere la vacca finché fa latte-
:muro: :muro: :muro:
pessimismo e fastidio!!
Bene bene :O
Come direbbe Joseph (anziano): Oh my god! Holy shit!
http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-16/jojo-bizarre-adventure-part-3-anime-confirmed
Spero che sia almeno 39 episodi, perchè in 26 episodi gli toccherebbe rimuovere metà degli stand nemici.
mmm un anime da 3 cour è un po' insolito. Probabile che dividano il tutto in 2 blocchi in modo da rientrare nelle spese con la vendita dei br
mmm un anime da 3 cour è un po' insolito. Probabile che dividano il tutto in 2 blocchi in modo da rientrare nelle spese con la vendita dei br
Hai ragione, ma con 26 episodi non combinano niente, e 52 episodi sarebbero troppi... a meno che non li dividano a metà, ma allora il progetto Jojo si prolungherebbe parecchio. Più l'anime è lungo, più è difficile vendere i BR. Questo è il problema.
Comunque, Area no Kishi era di 39 episodi.
Walkure Romanze: Pantsu :ave:, bellissimo
:eek: Correggo in anime del secolo, sindrome di Stendhal a palla :sofico: :sofico: :yeah:
-mungere la vacca finché fa latte-
Citazione da Milk Party, scommetto ? :Prrr:
PS: Hanno fatto passare Kyouko, invece che Azusa :doh:
:eek: Correggo in anime del secolo, sindrome di Stendhal a palla :sofico: :sofico: :yeah:
Il character design, sopratutto per quanto attiene al livello di morbidezza delle protagoniste, è ottimo... ma onestamente devo ancora capire il feticismo per le armature... :D
Il character design, sopratutto per quanto attiene al livello di morbidezza delle protagoniste, è ottimo... ma onestamente devo ancora capire il feticismo per le armature... :D
ma merita davvero? lo avevo cestinato senza passare dal via :asd:
riguardo al mungere la vacca mi sono solo limitato a riciclare quanto sentito riguardo evangelion
ma merita davvero? lo avevo cestinato senza passare dal via :asd:
No, aspetta, mi riferivo a quanto visto tramite google immagini, che merita sicuramente sulla "Scala Agat" (direi che siamo tranquillamente ad un 10/10) :D .
Come trama non so ed ammetto che la sola idea di un istituto scolastico il cui più prestigioso torneo è la "giostra" (intesa proprio come quella antica con cavalli, armature e lance) mi mette un attimo in dubbio sulla capacità di interessare... poi, boh, magari un'occhiata alla prima puntata o al manga la dò... anche se ero anche incuriosito dal già citato "Maji"
No, aspetta, mi riferivo a quanto visto tramite google immagini, che merita sicuramente sulla "Scala Agat" (direi che siamo tranquillamente ad un 10/10) :D .
Come trama non so ed ammetto che la sola idea di un istituto scolastico il cui più prestigioso torneo è la "giostra" (intesa proprio come quella antica con cavalli, armature e lance) mi mette un attimo in dubbio sulla capacità di interessare... poi, boh, magari un'occhiata alla prima puntata o al manga la dò... anche se ero anche incuriosito dal già citato "Maji"
con Magi vai sul sicuro, anche se a tratti lo trovo un po' noioso. Riguardo l'altro anime bho. Come ho visto che son tutte ragazze quasi l'ho droppato a prescindere :asd:
btw, kill la kill anime dell'anno :O
con Magi vai sul sicuro, anche se a tratti lo trovo un po' noioso. Riguardo l'altro anime bho. Come ho visto che son tutte ragazze quasi l'ho droppato a prescindere :asd:
No, non "Magi" ma "Maji"
http://en.wikipedia.org/wiki/Maji_de_Watashi_ni_Koi_Shinasai!
quando si tratta di ragazze che si randellano io sono peggio di Agat! (anche se temo che resterò deluso) :p
btw, kill la kill anime dell'anno :O
Sto cercando di resistere con le unghie e coi denti aspettando che si accumuli materiale sufficiente... però voi non siete di aiuto :D
bon, un piccolo update:
Kill la Kill: assurdo ma troppo divertente. E' old school, dove un pò la cura delle animazioni, il chara le situazioni grottesche non erano primordiali. Raw al midollo ma troppo divertente. Il professore ( :asd: ), la famiglia (padre figlio e cane :sofico: ), l'amica (sempre di quella famiglia di pazzi), la nemica (purity :asd: )...che anime!
coppelion: boiata assurda, drop
Infinite Stratos 2: che è sta kazzata? il primo era simpatico ma questo è totalmente inutile fin'ora
Strike the Blood & Yuushibu: si lasciano guardare
Log Horizon: interessante, geargod ha ragione. Vengono affrontati aspetti diversi come il vero concetto di clan, le varie classi e sottoclassi ed altre robe che non ricordo ora. Il carisma di Kirito o Asuna sono altro, ma non è male. Poi quando ti dicono che
non esiste il game over, ovvero non puoi morire
è ancora più angosciante di SAO a pensarci bene
Kuroko's Basketball 2: sempre bello
Magi S2: twist plot interessante, vediamo. Anche se devono un pò finirla con ste seghe mentali da 11 enni
Walkure Romanze: ehm, ehuuuuuuu...va bhe. Ma perchè lo sto guardando? :stordita:
Yowamushi Pedal: in questa stagione sportiva, spicca. Mi piace molto
Arpeggio of Blue Steel: interessante anche se i giappi devono finirla di mettere ragazzine 12enni ovunque :doh:
Unbreakable Machine-Dolls: forse la mia bella sorpresa al momento. Promette molto bene anche se, immancabilmente, ci dev'essere qlc di pervertito
BlazBlue - Alter Memory: mah...il ciclo è rotto, buongiorno Neo
Tokyo Ravens: carino
NouKome: :asd:
Galilei Donna: altra bella sorpresa, ottimo chara
Windtears
18-10-2013, 16:04
:eek: Correggo in anime del secolo, sindrome di Stendhal a palla :sofico: :sofico: :yeah:
e pensa che viene da una VN. :P
Sto cercando di resistere con le unghie e coi denti aspettando che si accumuli materiale sufficiente... però voi non siete di aiuto :D
Siamo solo al terzo episodio di 26 (credo) e le due protagoniste hanno già messo in campo tutto quanto. Con ¾ dell'ultimo episodio occupati da azione ed un combattimento oltre ogni limite in abitini che non saprei come descrivere. Non è monster di urasawa o death note. Anzi la storia è ridicola ma non importa. Ho finito poco fa di vederlo e penso di avere un sorriso ebete stampato sulla faccia come non mi succedeva da tempo. :asd:
Log Horizon: interessante, geargod ha ragione. Vengono affrontati aspetti diversi come il vero concetto di clan, le varie classi e sottoclassi ed altre robe che non ricordo ora. Il carisma di Kirito o Asuna sono altro, ma non è male. Poi quando ti dicono che
non esiste il game over, ovvero non puoi morire
è ancora più angosciante di SAO a pensarci bene
La premessa della serie sembra diametralmente opposta a quella di sao. Non sanno perché sono intrappolati, non sanno cosa fare per liberarsi. Non hanno un obbiettivo. Non c'è un boss finale. Sono già al livello massimo quindi non possono crescere come personaggi. Ci sono decine di classi/sottoclassi ed è possibile usare la magia. Non so veramente dove vogliano andare a parare.
Sword art mi aveva veramente impressionato nei primi quattro o cinque episodi. Poi va be' è successo quel che è successo nella seconda parte della serie. Log horizon per ora è piuttosto anonimo come serie. Si lascia guardare ma non per tanto se continuano così.
Aggiorno le concluse:
Senki Zesshou Symphogear G: Ok, l'approfondimento della relazione Hibiki-Miku, c'è stato, ma solo dal punto di vista combattivo :(; sarebbe da 8, comunque un anime "prendi la loli e scappa sull' acqua",
http://i.imgur.com/R7zARVY.gif
è sempre da 10 e lode :rotfl:
ma onestamente devo ancora capire il feticismo per le armature :D
:O Minuto 19 della seconda puntata :asd:
che la sola idea di un istituto scolastico il cui più prestigioso torneo è la "giostra" (intesa proprio come quella antica con cavalli, armature e lance) mi mette un attimo in dubbio
:O Anch'io, follemente, pensavo di droppare visto il soggetto, ma poi... :fagiano:
anche se ero anche incuriosito dal già citato "Maji"
:eek: Ma ancora non l'hai visto, è l'anime del secolo 2 :sofico: :sofico:
Come ho visto che son tutte ragazze quasi l'ho droppato a prescindere :asd:
:O Stupendo coming out: dacci dentro con Meganebu, per ora il convento (eh, si fa per dire :ciapet:) non passa altro :Prrr:
Siamo solo al terzo episodio di 26 (credo) e le due protagoniste hanno già messo in campo tutto quanto. Con ¾ dell'ultimo episodio occupati da azione ed un combattimento oltre ogni limite in abitini che non saprei come descrivere. Non è monster di urasawa o death note. Anzi la storia è ridicola ma non importa. Ho finito poco fa di vederlo e penso di avere un sorriso ebete stampato sulla faccia come non mi succedeva da tempo. :asd:
La premessa della serie sembra diametralmente opposta a quella di sao. Non sanno perché sono intrappolati, non sanno cosa fare per liberarsi. Non hanno un obbiettivo. Non c'è un boss finale. Sono già al livello massimo quindi non possono crescere come personaggi. Ci sono decine di classi/sottoclassi ed è possibile usare la magia. Non so veramente dove vogliano andare a parare.
Sword art mi aveva veramente impressionato nei primi quattro o cinque episodi. Poi va be' è successo quel che è successo nella seconda parte della serie. Log horizon per ora è piuttosto anonimo come serie. Si lascia guardare ma non per tanto se continuano così.
pure io!!!! mi sono rivisto 3 volte la battaglia a fine ep :sofico:
ps: cerbert, fai bene ad accumulare episodi. l'hype per venerdì prossimo è altissimo :asd:
riguardo a log horizon si, per ora è anonimo ma potrebbe venirne fuori qualcosa di davvero buono.
@agat: per carità, se il fanservice è fatto bene lo apprezzo, ma la prima impressione per quella serie è che fosse il solito harem trito e ritrito. Se poi non dovesse essere così ci darò un'occhiata. (sperando di droppare qualcosa nel mentre visto che al momento sto seguendo 15 serie :mc: )
dragone17
18-10-2013, 22:45
(sperando di droppare qualcosa nel mentre visto che al momento sto seguendo 15 serie :mc: )
io questa stagione ne ho iniziate 18 :eek: (più miss monochrome e monogatari)
non so cosa mi è passato per la testa di iniziarne così tante, difatti sono sempre indietro... ma ora droppo qualcosa...
visto che si parla di walkure romanze, ho visto la 2 giusto stasera.
e mi ha abbastanza deluso a dire il vero. la prima mi aveva lasciato l'impressione "fanservice, ma con stile e classe ;) ", poi arrivo alla 2 e mi trovo scene da parodia di pornazzo... non ci siamo, se sono cavalieri ci deve essere classe :( almeno il chara design è ottimo :cool:
Galilei donna mi sta ispirando: il chara e il setting di fantascienza mi piacciono, le sorelle sono ognuna divertente a modo suo, e c'è un alone di mistero (anche se su questo potevano fare meglio)
machine-doll per ora si sta dimostrando interessante. forse un po' esagerata yaya nelle sue manie, ma fa ridere. solo il chara design non mi convince, charlotte mi sembra disegnata "male"...
kill la kill: assurdamente stupido & divertente :D :cool: per il resto concordo con vicius e geargod :D
outbreak company: soggetto completamente assurdo, e fanservice assicurato... :fagiano: però si fa guardare...
yuushibu, tokyo ravens e strike the blood per ora senza infamia e senza lode.
Arpeggio of Blue Steel: interessante anche se i giappi devono finirla di mettere ragazzine 12enni ovunque
concordo
samurai flamenco da drop immediato, e credo lo seguiranno a breve coppelion, gingitsune e forse anche golden time.
io questa stagione ne ho iniziate 18 :eek: (più miss monochrome e monogatari)
non so cosa mi è passato per la testa di iniziarne così tante, difatti sono sempre indietro... ma ora droppo qualcosa...
alle 15 aggiungici quelle ancora in corso come space brothers :asd:
Appena finito di vedere la terza di kill la kill, dopo la seconda che aveva un pö annacquato i livelli la terza parte a raffica e riesce a rendere ignorante una cosa in cui ogni uomo medio normalmente non riesce a non pensare, NAKED POWWA!
Unico mio cruccio e´che secondo me a questi livelli durerä pochino, ma mi accontento.
Appena finito di vedere la terza di kill la kill, dopo la seconda che aveva un pö annacquato i livelli la terza parte a raffica e riesce a rendere ignorante una cosa in cui ogni uomo medio normalmente non riesce a non pensare, NAKED POWWA!
Unico mio cruccio e´che secondo me a questi livelli durerä pochino, ma mi accontento.
ah guarda, in caso mi riguardo la terza finché la qualità non si rialza :sofico:
Ok, ho capito... inizio Kill la Kill...
L'unico problema è che mi sa che sarà un po' difficile visionarlo su un tablet in treno... cioè, se non voglio definitivamente rovinare la mia immagine pubblica, intendo...
(cosa peraltro che mi sembra valida anche per Walkure e Maji... dura la vita dell'otaku...)
Dopo aver giocato varie volte nella tratta roma-milano a Pokemon ed Animal Crossing con nintendo ds rosa e con adesivi di unicorni e paperette rubato a mia sorella (vestito con completo e cappotto) ed esserne passato indenne, ti dico; vai e fregatene, il treno è un modo perfetto di ottimizzare i tempi ù_ù.
Dopo aver giocato varie volte nella tratta roma-milano a Pokemon ed Animal Crossing con nintendo ds rosa e con adesivi di unicorni e paperette rubato a mia sorella (vestito con completo e cappotto) ed esserne passato indenne, ti dico; vai e fregatene, il treno è un modo perfetto di ottimizzare i tempi ù_ù.
Ok... ammetto che non ti posso battere! :sofico:
Santomarco
21-10-2013, 08:34
Ok, ho capito... inizio Kill la Kill...
L'unico problema è che mi sa che sarà un po' difficile visionarlo su un tablet in treno... cioè, se non voglio definitivamente rovinare la mia immagine pubblica, intendo...
(cosa peraltro che mi sembra valida anche per Walkure e Maji... dura la vita dell'otaku...)
Naa, non ti preoccupare => io mi sono visto tutto Highschool of the Dead in treno :fagiano:
Quella maledetta talpa del caspio che mi cazziava perchè non chiudevo bene il gioco ma prendevo e spegnevo il ds ù_ù...
Caricato sullo smartphone shinsekai yori o come si chiama, vediamo un pò come sarà, a livello di qualità tecnica non mi ha ispirato molto ma spero nel resto.
P.S.: tralaltro per un periodo sulla regionale cassino-roma termini potevate beccarmi seduto su trespolo da pescatore, sulle gambe il netbook e cuffiettato a vedermi full metal alchemist brotherhood :P.
killercode
21-10-2013, 09:04
Dura la vita del pendolare, l'ho fatto per 3 mesi poi ho cambiato lavoro :asd:
in treno mi vidi tutto to love ru :asd:
la soluzione sarebbe l'oculus rift
Vediamo comincio da:
Shingeki no Kyojin
http://s22.postimg.org/ibwejgnkd/Shingeki_no_Kyojin_Wallpaper.jpg (http://postimg.org/image/ibwejgnkd/)
Finita (abbastanza velocemente :D) questa serie composta da 25 episodi. "A volte ritornano" Armin, Eren, Mikasa si ritroveranno improvvisamente a vivere la furia dei Titani, esseri dall'aspetto ebetiano e dai goffi movimenti che hanno praticamente sterminato la razza umana; le mura, unica difesa, crollano e l'unica soluzione è riunire il loro coraggio ed affrontare il tanto agoniato nemico. Imho eccellente la caratterizzazione dove ci viene proposta una rosa abbastanza ampia di personaggi; atteggiamenti diversi accomunati da quel sentimento di paura e disperazione che ognuno esprime e cerca di affrontare a proprio modo; il trio Armin, Eren, Mikasa (la rivoglio coi capelli lunghi:O ), si apprezza discretamente senza dimenticare la buona impostazione per le loro capacità; secondari e supporto giocano un ruolo importante visto che contribuiscono in maniera preponderante a realizzare azioni e colpi di scena abbastanza forti. Disegno e animazioni ottimi (anche se leggevo che qualche scena è stata riciclata), che cerca il più possibile di impressionare (riuscendoci) comunicando il sentimento di quel particolare momento; i combattimenti sono dinamici e frenetici. Il comparto musicale si comporta egregemente segnalando le le due op (la prima non solo spacca ma la puoi mettere pure sulla pubblicità del dixan :asd:). Finale che pone d'obbligo un continuo. In definitiva ottima, davvero un'ottima serie che mi e piaciuta e coinvolto. Ammetto che dei 25 episodi proposti i primi 13 me li sono sparati rapidamente mentre la parte centrale che va fino al 20 è imho più calma per spingere nella parte finale. Avrei tagliato qualche scena riepilogativa come pure l'ep recap. Interessante come è stata rappresentata la società con le sue sfaccettature e il classico distacco dell'elite politica benestante; anche militarmente mi sembra sia stato fatto un buon lavoro. La rappresentazione del panico e della paura sono radicalizzate e costanti...insomma i momenti allegri e spensierati sono pochi. Assenza di una vena amorosa anche se mi aspettavo un atto piu coraggiosa da parte di Mikasa (Eren ciocco:O ). Che dire una serie che mi è davvero piaciuta e spero nella seconda serie al più presto. Segnalo una manciata di amv\mad Shingeki on: Equivalent Exchange (http://www.youtube.com/watch?v=7V6Dribm2lY), Unbreakable Soul (http://www.youtube.com/watch?v=CpjaN02h3y4), Sons of War (http://www.youtube.com/watch?v=x31x9zYeTSk), Dead End (http://www.youtube.com/watch?v=PAIvdTjr46k), Puella (http://www.youtube.com/watch?v=AWz_HljIM6Q), Hellsing (http://www.youtube.com/watch?v=s7-8Y-EL0Zk), Danshi (http://www.youtube.com/watch?v=tdpn6ZEJuec), Gintama (http://www.youtube.com/watch?v=CbUCNYP7tTo), Clannad (http://www.youtube.com/watch?v=RowDJDusvkg), JoJo (http://www.youtube.com/watch?v=xJ70Z81AJdE)...(coccolino e affini ve li cercate con calma :asd:)...e una simpatica parodia (http://www.youtube.com/watch?v=EYgrGJST0rA) :stordita:
OreShura (Ore no Kanojo to Osananajimi ga Shuraba Sugiru)
http://s22.postimg.org/4w9du0f2l/ore_shura_01.jpg (http://postimg.org/image/4w9du0f2l/)
Docici episodi a base di harem che non disprezzo mai dopo una serie di un certo spessore ;). La premessa poteva essere pure accettabile e ammetto che i primi episodi sono tranquillamente vedibili. Lo sviluppo successivo è poco incisivo, troppo statico (sta lettura del libro...bha), occupandosi di frivolezze e lasciando parti insospese (vedi vita Masuzu). Il finale è deludente ed inconcludente (difficile una seconda serie). Ok disegno, orecchiabili le melodie e il cast è abbastanza buono (niente male Tamura Yukari e Kayano Ai ). BTW cercavo qualcosa di leggero e tanto si è rivelato quindi come passatempo è ok.
Lato film visti:
Colorful
Parte lento e il continuo è pacato ma riesce ad avere il suo piccolo culmine verso la fine rendendo la trama ed evoluzione più che sufficienti. Bollo disegno e musiche con una sufficienza. Insomma non sarà un capolavoro ma è vedibile e per certi versi interessante.
Gekijouban Bungaku Shoujo
Il primo oav non mi aveva detto un granchè anzi mi aveva freddato. Anche l'inizio del film non è che sia cosi brillante. Il recupero avviene successivamente e quel pizzico di mistero credo ci stia a pennello rendendo la trama abbastanza interessante. La caratterizzazione è buona seppur Konoha è un tantinello passivo, Miu con depressione over 9000 ma ho trovato molto simpatica Tooko (sarà anche grazie alla Kana :D). Disegno più che buono di cui ho apprezzato l'uso di luci e colori (lo stile potrebbe richiamare allo studio Shaft rispetto all'IG). Musicalmente buono segnalando piu di qualche ost e le sigle op\ed del film (mi ha fatto piacere risentire Riya ;)). Gli altri tre oav danno delle informazioni in più rendendoci consapevoli della yanderaggine di Miu :D . In definitiva consigliato;)->Segnalo AMV (http://www.youtube.com/watch?v=NWTtHe3iLSs).
PS: certo che sul treno l'unica cosa che riesco a fare è leggere e sentire un po' di musica :O (Babxbba può confermare che sulla tratta Cassino\Frosinone<->Roma a un certo punto il rapporto di compressione metri treno\persona fà rabbrividire 7zip, rar e affini :asd:)
byezzzzzzzzzzzzzz
Windtears
22-10-2013, 10:17
PS: certo che sul treno l'unica cosa che riesco a fare è leggere e sentire un po' di musica :O (Babxbba può confermare che sulla tratta Cassino\Frosinone<->Roma a un certo punto il rapporto di compressione metri treno\persona fà rabbrividire 7zip, rar e affini :asd:)
più o meno il fattore di compressione di roma-lido e metro b nelle ore di punta. :)
buffo vedere la visione dei giappo per le bici, il giro ed il tour de France :D
Log Horizon sempre più interessante^^
Shoko...me cojoni! :eek:
Kill la Kill 01 (visto con meno ritardo di quanto previsto).
- le scritte a caratteri cubitali :)
- i personaggi shonen supertirati :D
- la p0rno-tutina potenziata :rotfl:
- la p0rno-tutina potenziata su Ryuko :rotfl: :rotfl:
odddioddiodddioddio... uuuuuh...
...
...
...
:rotfl:
Però siete delle brutte persone! Vi avevo detto che lo guardavo in treno!!
Non sapevo se vergognarmi per quello che scorreva sullo schermo o per le risate a bocca larga.
Per il resto, direi che non si nota proprio (ma proprio per niente, eh...) che ai comandi abbiamo i due dementi che hanno fatto Gurren Lagann.
Hanno preso il "Dystopic Shonen Anime for Dummies" e ne hanno fatto una parodia seguendolo alla lettera. Sento che ci darà soddisfazioni.
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2013, 10:09
Però siete delle brutte persone! Vi avevo detto che lo guardavo in treno!!
Non sapevo se vergognarmi per quello che scorreva sullo schermo o per le risate a bocca larga.
Per il resto, direi che non si nota proprio che ai comandi abbiamo i due dementi che hanno fatto Gurren Lagann.
Hanno preso il "Dystopic Shonen Anime for Dummies" e ne hanno fatto una parodia seguendolo alla lettera. Sento che ci darà soddisfazioni.
un giorno trovi la polfer all'uscita :asd:
comunque ad insaputa di questo dettaglio io ci ho visto un tocco di stile TTGL :stordita:
Ogni episodio faccio un paio di screen con dei statement notevoli :O
Ogni episodio faccio un paio di screen con dei statement notevoli :O
Diciamo che già solo nel primo episodio si raggiungono livelli di sboronaggine ragguardevoli.
Apprezzo sempre gli autori che decidono coerentemente di ignorare l'esistenza del "comune senso del pudore" e partono super-pompati (si veda Ken Akamatsu) mantenendo, nel contempo, uno sguardo ironico su quello che fanno (alcuni scambi di battute sono proprio da "sono l'unica persona sana di mente qui??" ).
NouKome 03
che puntata epica!! :rotfl:
Messaggio #20.000!! :eek:
:cincin: :happy: :ubriachi:
NouKome 03
che puntata epica!! :rotfl:
Messaggio #20.000!! :eek:
:cincin: :happy: :ubriachi:
Ok, non sapevo cos' era e sono andato a cercare informazioni, sarà il prossimo che mi vedrò :P
Ok, non sapevo cos' era e sono andato a cercare informazioni, sarà il prossimo che mi vedrò :P
Il soggetto ha un livello di demenzialità apprezzabile.
Sono indeciso se guardare l'anime o il manga...
OreShura Il finale è deludente ed inconcludente
Ma no, dai, cerca di scaricarle tutte, ed ottiene l'effetto contrario: geni :O
Ma forse, intendevi, perché si mette con Masuzu, invece che con Ai, allora concordo :fagiano:
NouKome 03
che puntata epica!! :rotfl:
Oh, finalmente, abbraccia anche tu il lato pantsuoso della forza :cool:
Mi sa che lo promuovo ad anime del secolo, al posto di Walkure, visto che le hanno fatto tagliare i capelli :banned: :asd:
ahaaha
soprattutto il gap moe :D
Ma il botta e risposta con gli sguardi...che spe
ttacolo!
edit: l'ho trovata...è stupenda nella sua assurdità
http://i.imgur.com/glbuh8j.gif
Kill la Kill 02 (entro domani sarò in pari con voi... siamo al miracolo)
...
...
...
:rotfl: :rotfl:
uuuuuhhh... la pancia mi fa male! Questo anime trascende la ciarlatanaggine!!
La cosa che mi fa più spaccare è che la protagonista si rende conto a sprazzi che tutto è troppo deficiente!!
Lei cerca di portare avanti la sua vendetta, di scoprire chi le ha ammazzato il padre (stereotipo al limite pure lui), ed intorno ha solo deficienti e contro ha solo deficienti e da qualunque parte la guardi trovi solo deficienti...
uuuhhhh... odddioddioddio... :rotfl:
Kill la Kill 02 (entro domani sarò in pari con voi... siamo al miracolo)
...
...
...
:rotfl: :rotfl:
uuuuuhhh... la pancia mi fa male! Questo anime trascende la ciarlatanaggine!!
La cosa che mi fa più spaccare è che la protagonista si rende conto a sprazzi che tutto è troppo deficiente!!
Lei cerca di portare avanti la sua vendetta, di scoprire chi le ha ammazzato il padre (stereotipo al limite pure lui), ed intorno ha solo deficienti e contro ha solo deficienti e da qualunque parte la guardi trovi solo deficienti...
uuuhhhh... odddioddioddio... :rotfl:
guarda che è appena uscita la 4 :O
un evidente calo nelle animazioni ma sempre geniale :asd:
guarda che è appena uscita la 4 :O
un evidente calo nelle animazioni ma sempre geniale :asd:
Kill la Kill 03+04
...
...
:rotfl:
...
però anche basta, che non respiro più!! uuuuuhhh...
Capisco i vostri timori dopo la 03: le protagoniste hanno fatto vedere tutto il vedibile... in qualsiasi senso.
Lo scontro raggiunge livelli di sboronaggine che non vedevo dai tempi in cui Kenshiro si prendeva a pizze in faccia con i fratellastri della Terra dei Demoni.
Quanto a Satsuki...
...
...
io PENSAVO che Ryuko fosse il personaggio meno adatto sulla scala da zero a MOE ad indossare un Kamui... ma evidentemente mi sbagliavo...
...
:rotfl:
La 04 invece chiarisce il concetto di base: "non vi fate illusioni: qui sono tutti deficienti" con tanto di evidente citazione parodistica di "DeadMan Wonderland".
Penso peraltro che non ci sia stato un calo nella qualità delle animazioni ma che abbiano proprio volutamente cambiato il registro passandolo alla commedia demenziale alla Doraemon...
...
...
che puntata!
L'unico rimpianto è che, fossi stato in loro, al momento del "confronto finale" una Ryuko-Kenshiro io l'avrei messa.
ma la citazione a pulp fiction? :asd:
Santomarco
29-10-2013, 07:11
Visto l'episodio 4 di Kill la Kill :sbonk: :asd:
Ma monogatari è finito ? => io sto ancora fermo all'ep 3 :mc:
Signori, abbiamo l'Animazione! (con la A maiuscola)
http://docmanhattan.blogspot.it/2013/10/e-se-mazinga-z-goldrake-e-jeeg-fossero-ragazzine.html
Manca solo il sigillo "Agat Approved" e poi possiamo inserirla direttamente nei libri di storia. :D :ciapet:
Prima di fare gli scandalizzati, pensate a quello che hanno fatto a Gundam.
Come si fa a non voler bene a questi psicopatici? :sofico:
Per l'approvazione ufficiale credo si dovrà attendere l'espisodio in costume da bagno o alle terme.
Per l'approvazione ufficiale credo si dovrà attendere l'espisodio in costume da bagno o alle terme.
Hai ragione, forse sono stato frettoloso... :sofico:
Approposito, visto che il tuo avatar è ormai fisso da un po', ma "watamote" merita?
Mi ha dato l'impressione di essere un po' tanto "psicologicamente crudele".
Per l'approvazione ufficiale credo si dovrà attendere l'espisodio in costume da bagno o alle terme.
vero, in quel trailer erano troppo vestite :O
@cerbert: i primi episodi si. Poi diventa di una noia mortale..
Approposito, visto che il tuo avatar è ormai fisso da un po', ma "watamote" merita?
Mi ha dato l'impressione di essere un po' tanto "psicologicamente crudele".
Si è un anime crudele, brutale ed inesorabile con la sua protagonista. Alla fine non c'è redenzione. Solo la realizzazione, dopo una serie infinita di episodi oltre il limite dell'imbarazzante, che ha un problema e che è lei la causa di tutte le sue disavventure. Vederla farsi del male certe volte mi infuriato, altre mi ha messo veramente a disagio ed ho faticato a proseguire la serie. Però per qualche strano motivo Tomoko è un personaggio che non sono riuscito a lasciare solo. Mi ci sono affezionato come non mi succedeva da tempo e per questo alla fine ho adorato la serie.
Secondo me merita veramente tanto. Però mi rendo conto che è una serie un po' al limite e potresti finire col odiarla o semplicemente trovarla noiosa come geargod. Fosse uscita cinque o sei anni fa credo che l'avrei droppata all'istante ad esempio.
azz... con questa recensione non posso assolutamente trascurarla!
...
...
...
al limite ti verrò a cercare!! :grrr: :ciapet:
Prima di fare gli scandalizzati
:O Lo scandalo è l'originale, perbacco :O (o, forse, dovrei ricordare Afrodite A ? :asd:)
Comuque, l'hai visto Gokicha?
Per l'approvazione ufficiale credo si dovrà attendere l'espisodio in costume da bagno o alle terme.
:fagiano:
vero, in quel trailer erano troppo vestite :O
Parole sante :fagiano:
http://s15.postimg.org/48kc3n3p3/954374143.jpg (http://postimg.org/image/48kc3n3p3/)
Terminata questa serie composta da 24 episodi. Sato è un hikikimori\neet...insomma uno che passa il suo tempo rinchiuso in casa non avendo contatti con l'esterno; non lavora, non studia, non stà al pc (successivamente saprà farne buon uso :asd:)...insomma non fà na beneamata mazza vittima, inoltre, di strani ed inquietanti allucinazioni. Finalmente l'illuminazione: tutto quello che gli stà succedendo è colpa di una cospirazione causata dalla NHK (tv nipponica) il cui obbiettivo è rendere le persone rifiuti umani; senza preavviso si presenta una signora e una ragazza Misaki che gli offrirà un mezzo per uscire dal suo stato attuale. "Il progetto" sarà un lungo percorso che lo porteranno (piano, piano senza fretta) ad affrontare il mondo e la vita esterna analizzando le varie sfaccettature che esso ha. Eccellente la caratterizzazione: i personaggi hanno indistintamente un proprio carisma, si lasciano apprezzare fin da subito. Sato sicuramente è il meglio riuscito, un antieroe apatico, meschino (povera Misaki:( ) ma che riuscirà a guidarci nei vari archi (o dovrei dire gironi?) proposti. L'animazione e il disegno, imho, sono una note dolente: ok si lascia vedere ma più di qualche scena è davvero fatta coi piedi dove la curva è automaticamente sostituita da quadrati e linee parallele per non parlare di movimenti robotizzati; ammetto che qualche tocco mi ha ricordato gto (nei deformed) ma nel complesso voglio giustificare questo stile poco curato per via dell'età. Comparto musicale davvero ottimo in sintonia con le scene proposte; segnalo inoltre le sigle di op\ed (veramente la ed2 e Misaki mi hanno fatto riscoprire Makino Yui :)). Lo svolgimento degli eventi è cauto ma è difficile afferare quel barlume di salvezza che giunge solo nelle battute finali regalandoci un ending semplice ma tinto di epicismo ;).
Mi avevano appena messo l'adsl e questa serie fu una di quelle scaricate nella voga dei 7m e lasciata a poltrire di hd in hd fino ad oggi (un'attesa di circa 5 anni :stordita:) . Il primo episodio mi ha subito coinvolto ma il seguito è stato ancora più interessante. Le tematiche trattate sono diverse, serie ed attuali: società, lavoro, male di vivere accostate al mondo degli hikikimori e dei neet. Il tutto viene trattato con fermezza e la comicità presente ha il sapore amaro della satira più spietata. Sato rappresenta quelle persone che rifiutano la società e essere un otaku, giocatori incalliti, impasticcati o le sue stesse illusioni sono rimedi per fuggire dalla società stessa e non sempre far parte di essa è la cosa migliore (vedi Hitomi). Una serie che fino alla fine è intrisa di disperazione e la parte finale rende giustizia un po' a tutti i personaggi proposti ;) .
Dopo 24 episodi diverse domande trovano risposta:
- La tv è un complotto? Direi di sì e quella italiana rincitrullisce di brutto :asd:
- Si può vivere senza soldi? Lo scrocco aiuta fino a un certo punto :O
- E' possibile uscire dallo stato di hikikimori o neet? A quanto sembra sì e le pedate nelle "chiappe" (la controparte italiana è censurata :eek: ) sono il miglior rimedio:D .
Insomma forse mi sono dilungato troppo ma rimango del parere che ho tralasciato molto. Una serie che non rimpiango di aver visto ora anche perchè certi temi otaku trattati prima mi sarebbero stati di difficile comprensione :D. Che dire "ha" l'obbligo di essere vista (si ok tanto lo sò che mancava giusto a me :asd:).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Intanto un amico mi ha prestato tutte le serie di "Darker Than Black".
Vi ho trovato alcuni buoni spunti, anche se c'è questa generale aria di "lavoro seriale" che mi preoccupa.
Dal character design, al doppiaggio alla colonna sonora, tutto è a livello di "standard". Soggetto e sceneggiatura sono professionali ma le prime due puntate erano un po' la fiera del "già visto".
Insomma, andando avanti posso sperare in qualche emozione o sono di fronte al classico "compitino perfetto"?
Bhe oddio non ti aspettare emozioni forti però dai qualche colpetto di scena c'è seppur concentrato nella parte finale e in linea generale è tranquillamente vedibile ;) . Imho ho trovato buona la prima serie, deluso dalla seconda (mi aspettavo altro) poi se ho tempo recupero i 4 oav (che dovrebbero essere un legante tra la prima e seconda).
byezzzzzzzzzzzzzz
Mmmmhh... allora lo metto in coda. Attualmente sono alla ricerca di qualcosa che, anche se grossolano, abbia "cuore" o mi dia l'impressione che gli autori "ci credono" ("Kill la Kill" da questo punto di vista è quasi eccessivo :rotfl: )
:Comuque, l'hai visto Gokicha?
Uh... no, anche perchè forse non è a me che lo avevi consigliato. Mi avevi raccomandato caldamente "Maji de (eccetera, eccetera)" e "Walkure Romanze".
Il primo l'ho "in canna" nel tablet. Il secondo... non so, non riesco a pensare "Prestigioso istituto femminile frequentato da supermodelle il cui maggior evento sportivo è LA GIOSTRA MEDIOEVALE" senza che i due neuroni che ho vadano in corto e resettino...
ecco
è successo di nuovo
cosa stavo dicendo?
:sofico:
Il primo l'ho "in canna" nel tablet.
:banned: Come si fa a resistere tanto, a tale capolavoro :ave:
Comunque Gockicha sono solo 2 OVA, "ottimi per il treno" :sofico: :sofico:, o, visto che eravamo in tema robotico Koharu Biyori (solo 3 OVA, purtroppo :()
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-11-2013, 12:34
Kill la Kill ep 5, non ci si annoia :D
Altra carne sul fuoco, sarà un crescendo come con TTGL?
killercode
03-11-2013, 13:33
Little busters entra nella parte interessante :D
Little busters entra nella parte interessante :D
esplode una bomba termobarica sopra la scuola e ci schiattano tutte?:fagiano:
giovandrea
04-11-2013, 11:02
Kill la kill è bellissimo!! :sofico: :sofico:
killercode
04-11-2013, 11:21
esplode una bomba termobarica sopra la scuola e ci schiattano tutte?:fagiano:
ci sei andato più vicino di quanto pensi :asd:
ci sei andato più vicino di quanto pensi :asd:
Se coinvolge coltellacci da cucina, seghe, motoseghe o cesoie, posso essere interessato.
.338 lapua magnum
04-11-2013, 17:01
oddio si parla di anime e io non ne sapevo niente! :eek:
@cerbert
Darker Than Black vedilo che merita, ma perde abbastanza con gli oav e la seconda stagione.
consiglio Uchuu Senkan Yamato 2199, da quel po che ho visto (aspetto che finiscono per spararmelo tutto in un fiato) promette bene.
vi è piaciuto Shingeki no Kyojin?
ciao.
Santomarco
04-11-2013, 18:17
Se coinvolge coltellacci da cucina, seghe, motoseghe o cesoie, posso essere interessato.
appena ho letto "coltellacci da cucina! ho pensato ad Osaka :D
http://img5.imageshack.us/img5/2228/o0so.jpg
:O Se continua così, mi sa che promuovo Is Infinite Stratos 2, a anime di tutti i tempi (vivamente consigliato) :asd:
vi è piaciuto Shingeki no Kyojin?
:O No
.338 lapua magnum
04-11-2013, 21:01
Addirittura?
Lo sto prendendo ( vista la prima stagione).
Se é come la prima é di sicuro divertente, ma quanto é tonto ichika?:D
Addirittura?
Lo sto prendendo ( vista la prima stagione).
Se é come la prima é di sicuro divertente, ma quanto é tonto ichika?:D
La 2, supera di molto la prima (tipo l'aquarion, altro consigliato se ti piacciono i robottoni)
PS: Non perderti gli altri capolavori di stagione walkure romanze, NouKome, Yuushibu, ok mi fermo, ma questa stagione, e davvero ricca di capolavori :asd:
killercode
05-11-2013, 08:03
Se coinvolge coltellacci da cucina, seghe, motoseghe o cesoie, posso essere interessato.
Giusto a proposito.
Ho appena visto che hanno tradotto qualcosa che potrebbe interessarti :asd:
http://vndb.org/v1303
Giusto a proposito.
Ho appena visto che hanno tradotto qualcosa che potrebbe interessarti :asd:
http://vndb.org/v1303
Mmmmh... in realtà la mia passione per le Yandere non è così forte come comunemente si crede anzi, probabilmente Yuno è l'unica eccezione ad un mio pantheon costellato di "Woobie Destroyer of Worlds" (Sakura Matou) e perfette assassine (Ryougi Shiki). Del resto, come si fa a resistere a questi occhioni? (http://api.ning.com/files/Q1K5EZlBBKzPuLWbVX3vUPGUvLcziFP1hgOmIEaDH8QwSLwaDH8KvaprdGNImTshrFo5Bc8-iXLOz1SWjbGX*--qGpjhtzRf/gasai_yuno__de_motivational_by_okuni_evangeline_yind68qolr.jpg)
Quanta tenerezza... :ops:
Questo detto, ho iniziato "Maji de (eccetera, eccetera)".
Devo commendare, oltre ad un buon Character Design ed un livello generalmente alto di animazione, anche la sfacciataggine nello scopiazzare personaggi a destra e manca (in Bonelli direbbero "citare").
Abbiamo la copia sputata di Mou-chan (IkkyTousen), il maniaco Saru (Seto no Hanayome) ed un po' di personaggi presi da vari anime adolescenziali (e siamo SOLO al primo episodio).
Il fanservice attualmente è praticamente inesistente (per un anime, intendo).
Bonus point per il fatto che il "love interest" principale non è la classica Tsundere "moe" ma una amazzone con una faccia da cattiva tale che ci si chiede se il rifiuto della confessione del protagonista non sia una questione di gusti... :D
La trama però... la trama...
...
...
...
ecco, i miei due neuroni hanno cortocircuitato DI NUOVO... cosa stavo dicendo?
Vediamo, ma siamo a rischio drop per scarsa epicità... (anche se la faccia da gatte che vedono la scatola delle crocchette incustodita che le comprimarie fanno a fine episodio lascia ben sperare).
E stasera si recupera la 5 di KLK
ADDENDUM: a proposito di traduzioni, ma del progetto di tradurre "Mahou Tsukai no Yoru" si è mai saputo più niente? Tutti i traduttori, italiani, inglesi, russi sono scomparsi... :(
.338 lapua magnum
05-11-2013, 13:43
La 2, supera di molto la prima (tipo l'aquarion, altro consigliato se ti piacciono i robottoni)
PS: Non perderti gli altri capolavori di stagione walkure romanze, NouKome, Yuushibu, ok mi fermo, ma questa stagione, e davvero ricca di capolavori :asd:
i mecha piacciono, non è l'unico genere che seguo ma lo vedo volentieri. aquarion non mi ha preso particolarmente a differenza di Suisei no Gargantia che ho visto tutto di un fiato.
p.s. evitate come la peste valvrave the liberator, è una delusione a 360°.
per walkure romanze, dopo aver visto la scheda di animeclick, non penso sia proprio il mio genere :D .
anime da dicembre a gennaio
http://i6.minus.com/inI3JHYqwrJg4.jpg
ciao.
Ignoravo l'esistenza di Suisei no Gargantia. Presupposti decisamente interessanti e, a quello che vedo, animazione di alto livello.
Merita assai, e non è neanche lungo quindi facilmente assimilabile.
Ad ogni modo per me troppa computer grafica, ma io ci sono refrattario e devo dire che si sposa bene qui.
Windtears
05-11-2013, 16:15
per me Gargantia è solo una passeggiata di stereotipi di genere, ma col fastforward si può guardare. :)
Le puntate finali sono poi quanto di più classico negli jrpg degli ultimi dieci anni. :asd: maledettamente "banale" (si lo so, vi sono mancato come una martellata sulle... tempie! :asd:)
Pero' io sono ipercritico e alla fin fine mi rendo conto che è difficile innovare nel genere senza far partire pipponi assurdi in modo da illudere il pubblico che ci sia sostanza sotto. (anche aquarion soffre di sta sindrome, ma mai quanto Raxephon)
per little buster invece consiglio maledettamente la VN, un capolovoro di genere... effetto "mi è entrato una bruschetta nell'occhio" garantito.
L'anime non saprei... devo ancora vederlo. ;)
Al solito mie personalissime opinioni. ;)
killercode
05-11-2013, 18:02
Ignoravo l'esistenza di Suisei no Gargantia. Presupposti decisamente interessanti e, a quello che vedo, animazione di alto livello.
Un classico lavoro di Urobuchi: scenario molto interessante e buona partenza poi a 3/4 della serie piazza dei plot twist di m.... e manda in vacca il finale.
Qui c'è però il pregio del chara disegnato da Hanaharu che è un signor mangaka (di hentai, quindi vi lascio immaginare :O )
Un classico lavoro di Urobuchi: scenario molto interessante e buona partenza poi a 3/4 della serie piazza dei plot twist di m.... e manda in vacca il finale.
In genere adoro la roba di urobuchi. Però gargantia non l'ho digerito nemmeno io. D'accordo su tutto. Scene ed intere puntate inutili. Ed il finale poi è più una puntata di meta serie che una chiusura di una storia.
.338 lapua magnum
05-11-2013, 19:00
come detto da Windtears innovare un genere è quasi impossibile ormai, l'effetto di già visto è dietro l'angolo.
comunque il soldato addestrato ed "inquadrato" che si trova immerso in un contesto estraneo e si deve adattare alla nuova vita cambiando mentalità, e le varie cause/effetti delle sue azioni nel nuovo contesto, non è malaccio.
comunque hanno prodotto 13 episodi, forse uscirà la seconda stagione.
http://vndb.org/v1303
Ullallà :sbav:
Mmmmh... in realtà la mia passione per le Yandere
Per me c'è solo Sengoku :sbavvv:
Questo detto, ho iniziato "Maji de (eccetera, eccetera)".
:O Allora posso togliere il ban :asd:
Il fanservice attualmente è praticamente inesistente (per un anime, intendo)...
ecco, i miei due neuroni hanno cortocircuitato DI NUOVO... cosa stavo dicendo?
:O Che il primo episodio fa schifo, ma poi... :oink: :oink: :oink:
p.s. evitate come la peste valvrave the liberator, è una delusione a 360°.
Sì, davvero troppi combattimenti, e ragazze troppo vestite :muro: :asd:
per walkure romanze, dopo aver visto la scheda di animeclick, non penso sia proprio il mio genere :D
:banned:
per me Gargantia è solo una passeggiata di stereotipi di genere, ma col fastforward si può guardare. :)
Le puntate finali sono poi quanto di più classico negli jrpg degli ultimi dieci anni. :asd: maledettamente "banale" (si lo so, vi sono mancato come una martellata sulle... tempie! :asd:)
In genere adoro la roba di urobuchi. Però gargantia non l'ho digerito nemmeno io. D'accordo su tutto. Scene ed intere puntate inutili. Ed il finale poi è più una puntata di meta serie che una chiusura di una storia.
:O Quoto tutto, peccato
per little buster invece consiglio maledettamente la VN
Ecstasy, s'intende :asd:
L'anime non saprei... devo ancora vederlo. ;)
Bellissimo, altro capolavoro :ave: (particolare nota vocine meravigliose :oink:)
come detto da Windtears innovare un genere è quasi impossibile ormai, l'effetto di già visto è dietro l'angolo.
comunque il soldato addestrato ed "inquadrato" che si trova immerso in un contesto estraneo e si deve adattare alla nuova vita cambiando mentalità, e le varie cause/effetti delle sue azioni nel nuovo contesto, non è malaccio.
comunque hanno prodotto 13 episodi, forse uscirà la seconda stagione.
È proprio perché aveva grandi potenzialità che ce rode. Un po' come vedere il cameriere rotolare per terra con in mano il tuo piatto preferito a mezzo metro dal tavolo.
per me Gargantia è solo una passeggiata di stereotipi di genere, ma col fastforward si può guardare. :)
Le puntate finali sono poi quanto di più classico negli jrpg degli ultimi dieci anni.
Ahi...
Un classico lavoro di Urobuchi: scenario molto interessante e buona partenza poi a 3/4 della serie piazza dei plot twist di m.... e manda in vacca il finale.
AhiAhi...
In genere adoro la roba di urobuchi. Però gargantia non l'ho digerito nemmeno io. D'accordo su tutto. Scene ed intere puntate inutili. Ed il finale poi è più una puntata di meta serie che una chiusura di una storia.
AhiAhiAhi...
È proprio perché aveva grandi potenzialità che ce rode. Un po' come vedere il cameriere rotolare per terra con in mano il tuo piatto preferito a mezzo metro dal tavolo.
Ahissimo!!
Facciamo che mi risparmio l'incazzatura (non avete idea di quanto posso diventare cattivo quando succedono cose del genere) e continuo ad immaginarmelo come un gran bell'anime.
Per me c'è solo Sengoku :sbavvv:
Non conosco codesta gentil pulzella.
:O Allora posso togliere il ban :asd:
:O Che il primo episodio fa schifo, ma poi... :oink: :oink: :oink:
Il primo episodio è un inganno!! Ti fa credere fino alla fine che stai guardando un altro tipo di anime. Fortunatamente il secondo episodio mette subito le cose in chiaro con un assalto "vestita di nulla sotto le coperte" (al cetriolone stavo capottando dalle risate), canonica caccia nei camerini di un negozio di intimo e sacrosanta scena nella piscinetta del bagno che ogni casa giapponese abitata da sei ragazze ed un solo ragazzo deve avere per legge.
Continuo a trovare geniale il fatto che la "love interest" del protagonista è una gigantessa rissosa aggraziata come un toro nelle strade di Pamplona.
Detto questo, la domanda resta la solita: "siete sicuri che posso DAVVERO vedere questo anime in treno. Non mi state perculando, vero?" :mbe:
.338 lapua magnum
06-11-2013, 08:23
Sì, davvero troppi combattimenti, e ragazze troppo vestite :muro: :asd:
noooo:asd: . come detto prima è un genere cha ha già dato tanto (se non tutto o quasi) ma non puoi fare un minestrone, arrivando ad infilarci anche la metempsicosi, si li è superato la mia personale sottile linea rossa del drop.
dai addirittura il ban, è che il genere Visual novel, Scolastico, Sentimentale, Harem, non è proprio il mio forte :D, sono più alla "black lagoon" ;) (mi sa che mi becco un altro ban :D )
È proprio perché aveva grandi potenzialità che ce rode. Un po' come vedere il cameriere rotolare per terra con in mano il tuo piatto preferito a mezzo metro dal tavolo.
non è un capolavoro ma neanche così orribile, il 7,6 di media su animeclick direi che è onesto come voto, poi bisogna sempre valutare personalmente.
Detto questo, la domanda resta la solita: "siete sicuri che posso DAVVERO vedere questo anime in treno. Non mi state perculando, vero?" :mbe:
:asd:
dai addirittura il ban, è che il genere Visual novel, Scolastico, Sentimentale, Harem, non è proprio il mio forte :D,
Io continuo a dire: "Prestigioso istituto solo femminile (tranne una inspiegabile eccezione) il cui massimo evento sportivo è LA GIOSTRA MEDIOEVALE!"
[krrrrrzzzz!!]
...
...
...
chi sono io? Dove sono? Cosa stavo dicendo?
sono più alla "black lagoon" ;) (mi sa che mi becco un altro ban :D )
E dov'è il problema? In Black Lagoon abbiamo camerierina, suora, maniaca militare, orientale, goth e canonica Tsundere (ha pure il codino!), tutte in un modo o nell'altro interessate al bravo ragazzo inizialmente incapace ma che poi si fa valere grazie al suo spirito indomito.
C'è pure il duo loli/shota prodigio e pantsu shot occasionali.
Diciamolo: Black Lagoon è un classico harem...
...
...
http://1.bp.blogspot.com/_4Xxh6Yjt1gw/TCGYLEIJBeI/AAAAAAAAFIc/wruElxTol0o/s400/05tbkzw1xy7kqxeefxxk.jpg
... classico :ops:
Non conosco codesta gentil pulzella.
Sengoku Nadeko da Bakemonogatari e seguiti.
Tipica quattordicenne super carina e coccolosa. Ha una cotta per il fratello più grande di una sua amica. Quando scopre che il ragazzo se la fa con un'altra comincia a sentire le voci. Poi succedono un paio di cose con un talismano ed un tempio abbandonato. Il finale è piuttosto criptico e ma il tizio ed il resto del cast femminile sembrano finire con pezzi un po' qua e la.
Gianluca99
06-11-2013, 13:28
Sengoku Nadeko da Bakemonogatari e seguiti.
Tipica quattordicenne super carina e coccolosa. Ha una cotta per il fratello più grande di una sua amica. Quando scopre che il ragazzo se la fa con un'altra comincia a sentire le voci. Poi succedono un paio di cose con un talismano ed un tempio abbandonato. Il finale è piuttosto criptico e ma il tizio ed il resto del cast femminile sembrano finire con pezzi un po' qua e la.
intanto Onimonogatari si fa molto interessante, molto carina la storia di Shinobu con i disegni stile arazzo
http://rabujoi.files.wordpress.com/2013/11/mono181.jpg
http://rabujoi.files.wordpress.com/2013/11/mono182.jpg
.338 lapua magnum
06-11-2013, 13:34
Io continuo a dire: "Prestigioso istituto solo femminile (tranne una inspiegabile eccezione) il cui massimo evento sportivo è LA GIOSTRA MEDIOEVALE!"
[krrrrrzzzz!!]
...
...
...
chi sono io? Dove sono? Cosa stavo dicendo?
ho avuto lo stesso effetto leggendo la trama, so rimasto così :what: :wtf: (il mio mono-neurone ormai è bello che andato) e poi va a finire che è il sacro graal nel suo genere :D
E dov'è il problema? In Black Lagoon abbiamo camerierina, suora, maniaca militare, orientale, goth e canonica Tsundere (ha pure il codino!), tutte in un modo o nell'altro interessate al bravo ragazzo inizialmente incapace ma che poi si fa valere grazie al suo spirito indomito.
C'è pure il duo loli/shota prodigio e pantsu shot occasionali.
Diciamolo: Black Lagoon è un classico harem...
...
...
http://1.bp.blogspot.com/_4Xxh6Yjt1gw/TCGYLEIJBeI/AAAAAAAAFIc/wruElxTol0o/s400/05tbkzw1xy7kqxeefxxk.jpg
... classico :ops:
:rotfl: oddio quasi morivo! :D
ho detto "quasi" non fate la ola...:asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-11-2013, 14:24
intanto Onimonogatari si fa molto interessante, molto carina la storia di Shinobu con i disegni stile arazzo
http://rabujoi.files.wordpress.com/2013/11/mono181.jpg
http://rabujoi.files.wordpress.com/2013/11/mono182.jpg
wow
Detto questo, la domanda resta la solita: "siete sicuri che posso DAVVERO vedere questo anime in treno. Non mi state perculando, vero?" :mbe:
:O Vai tranquillo, pure con la Valeri Manera accanto :sofico: :sofico: :ciapet:
:O Vai tranquillo, pure con la Valeri Manera accanto :sofico: :sofico: :ciapet:
Infatti... guarda, la puntata 3 si apre proprio con la scena meno equivoca da vedersi su un tablet 7" in treno.
:oink:
(e sto cominciando a pensare che la scena "full-frontal" di Miyako sia una "recurring gag" di questo anime... siamo già a due puntate su tre).
Detto questo ammetto che nel campo degli harem abbiamo alcune trovate degne di nota: dove altro trovi una arrapata protagonista che si fa produrre una Visual Novel hentai di cui il personaggio principale è il protagonista lei è la sola eroina selezionabile ("con 48 scene H, scene segrete sbloccabili e codice per decensurare le immagini!" :rotfl:) sulla base del fatto che le associazioni dei genitori hanno dimostrato che i giovani non riescono a distinguere tra videogioco e realtà. :rotfl: :rotfl:
Insomma, nel suo campo si sta rivelando un prodotto di prima categoria.
Detto questo, su argomento correlato: Kill La Kill 05.
Nuovo personaggio, nuova idea di spettacolare deficienza (l'organizzazione di guerriglia anti-uniformi "Nudist Beach" :rotfl: ) e conferma del fatto che i due disgraziati alla direzione di questo anime hanno intenzione di farne contemporaneamente compendio e parodia distruttiva dei combat-shonen di ambientazione scolastica.
La cura dell'animazione e del character design resta poi a livelli estremi.
Se non fanno boiate, questa sarà la mia animazione 2013.
Insomma, nel suo campo si sta rivelando un prodotto di prima categoria
:O Solo... mi sa che ci scappa la nomination per anime di tutti i tempi :sofico: (vedi il resto e capirai :sofico: :sofico:); ribadisco, alla tecnica del doppio videoregistratore, mai, pure io :eek:, avrei mai pensato :sofico: :asd:
:O Solo... mi sa che ci scappa la nomination per anime di tutti i tempi :sofico: (vedi il resto e capirai :sofico: :sofico:); ribadisco, alla tecnica del doppio videoregistratore, mai, pure io :eek:, avrei mai pensato :sofico: :asd:
Diciamo che sicuramente il premio "Ken Akamatsu" per i più sfacciati e lunghi fanservice nella storia degli anime non-Hentai lo ha già vinto.
Nella prima mezza dozzina di puntate abbiamo:
- assalto "vestita solo di chanel" al letto del protagonista.
- scena di bagno collettivo di non meno di 5 minuti
- scena R-16 (almeno!!) "da dietro" subito ad inizio puntata
- scena "dominatrix dello spogliatoio" di DODICI MINUTI con tanto di dibattito sulla differente percezione della nudità tra giapponesi e occidentali e relativa corruzione dei sani costumi giapponesi (e tocca pure dargli ragione!)
- scena [SUPERCENSURA CHE QUA MI BANNANO] di gruppo al festival cittadino
- scontro tra... scontro tra giganteschi... niente, non ce la faccio!
In tutto questo ci sono pregi e difetti.
Pregio numero 1: fa molto ridere. Per tutta la puntata del festival ho sghignazzato come uno scemo.
Difetto numero 1: il protagonista è caratterizzato in maniera incerta. Abbiamo un sano adolescente con le sue sane passioni che RIFIUTA una bellissima ragazza adorante disposta a "spargergliela addosso come zucchero a velo sul pandoro"... ora, onestamente... EDDAI!!
Pregio numero 2: nella stupidera generale riesce a piazzare discorsi anche abbastanza seri, un pelino nazionalistici forse, che non sembrano appiccicati con lo sputo ma qualcosa a cui gli autori tengono. Queste cose le apprezzo sempre.
Difetto numero 2: non si capisce dove voglia andare a parare. E non ci sono tante puntate ancora per capirlo. Speriamo
Detto questo è un valido anime decisamente curato che usa senza pudore il fanservice non solo per arrapare ma anche per far ridere.
Il consiglio era buono, grazie.
...
...
...
ora però ti faccio bannare, che sono stato denunciato alla Polizia Ferroviaria già tre volte! :ncomment: :ciapet:
Santomarco
08-11-2013, 08:56
di che anime state parlando ?
Io intanto sto recuperando la terza stagione di The World God only Knows ( ed è più divertente delle altre stagioni precedenti :) )
Maji de Watashi ni Koi Shinasai! (http://en.wikipedia.org/wiki/Maji_de_Watashi_ni_Koi_Shinasai!)
Declino ogni responsabilità per qualsiasi denuncia potrebbe comportarti la visione pubblica. E' tutta colpa di Agat! :D
ora però ti faccio bannare, che sono stato denunciato alla Polizia Ferroviaria già tre volte! :ncomment: :ciapet:
Aspetta che ti consiglio KissxSis :Prrr:
E attento alla sindrome di Stendhal, che perdi la fermata :Prrr:
E' tutto merito di Agat! :D
:O Fixed
Abilita il correttore automatico, perbacco :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-11-2013, 19:06
.. KissxSis ..
Piu' che sindrome di Stendhal si avrà la sindrome di Tchaikovsky in B-minore accompagnato da copioso sanguinamento dal naso :O
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-11-2013, 19:08
...
...
ora però ti faccio bannare, che sono stato denunciato alla Polizia Ferroviaria già tre volte! :ncomment: :ciapet:
Tu non ci tieni alla reputazione.. io starei tutto il tempo rosso come un peperone a vedere in treno roba del genere :fagiano:
Tu non ci tieni alla reputazione.. io starei tutto il tempo rosso come un peperone a vedere in treno roba del genere :fagiano:
Diciamo che ho ormai 24 anni di esperienza nel campo: da quando i manga arrivati in Italia erano messi dagli edicolanti direttamente a fianco delle riviste p0rn0 ho elaborato diverse strategie per rendermi di fatto impercettibile ed impedire di vedere cosa sto guardando anche quando sto in piedi nella calca del mezzo pubblico (essere abbastanza alto aiuta).
:D :D
Diciamo che ho ormai 24 anni di esperienza nel campo: da quando i manga arrivati in Italia erano messi dagli edicolanti direttamente a fianco delle riviste p0rn0 ho elaborato diverse strategie per rendermi di fatto impercettibile ed impedire di vedere cosa sto guardando anche quando sto in piedi nella calca del mezzo pubblico (essere abbastanza alto aiuta).
:D :D
scrivici un libro :O
killercode
10-11-2013, 10:10
http://i.imgur.com/W6D4mELl.jpg
Sasuga JC Staff, una prima stagione di caxxate in 24 episodi e poi tutta la parte importante in 12 dando ben un episodio intero per personaggio :O
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2013, 13:00
http://imageshack.us/a/img513/4108/i31x.jpg
è solo un assaggio... è una puntata esilarante :rotfl:
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2013, 13:06
Diciamo che ho ormai 24 anni di esperienza nel campo: da quando i manga arrivati in Italia erano messi dagli edicolanti direttamente a fianco delle riviste p0rn0 ho elaborato diverse strategie per rendermi di fatto impercettibile ed impedire di vedere cosa sto guardando anche quando sto in piedi nella calca del mezzo pubblico (essere abbastanza alto aiuta).
:D :DAhahaha stealth manga reader :D
.. basta che ti sfugge un fotogramma e sei rovinato :O :banned:
Santomarco
10-11-2013, 15:53
http://imageshack.us/a/img513/4108/i31x.jpg
è solo un assaggio... è una puntata esilarante :rotfl:
Io l'ho trovata un pò sottotono,
Ma almeno è stata battuta! Non poteva andare avanti a vincere sempre e comunque!
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2013, 19:46
Io l'ho trovata un pò sottotono,
Ma almeno è stata battuta! Non poteva andare avanti a vincere sempre e comunque!
azz, certo non è tutto oro che cola, ma francamente il mio livello di contentezza sale di episodio in episodio :D
scrivici un libro :O
Già fatto... scrivere libri è facilissimo. Farseli pubblicare è un altro discorso :p
Alcune delle foto scattate a Lucca (http://www.flickr.com/photos/107549544@N02/)
killercode
11-11-2013, 15:50
Alcune delle foto scattate a Lucca (http://www.flickr.com/photos/107549544@N02/)
http://farm3.staticflickr.com/2883/10674241344_32b9554c30.jpg
Vince lui :O
http://farm3.staticflickr.com/2883/10674241344_32b9554c30.jpg
Vince lui :O
Avevo visto Ken e Barbie nelle scatole...
ho visto il gruppo di "Conan il Ragazzo del Futuro" con tanto di Robonoide a grandezza naturale e pilota...
Ma costui vince con scopa di settebello, primiera, carte, ori, briscola di bastoni e black jack.
Inchinarsi al genio! :ave: :ave:
.338 lapua magnum
11-11-2013, 18:54
Alcune delle foto scattate a Lucca (http://www.flickr.com/photos/107549544@N02/)
c'è kaneda! grande cosplay :D
_______________________
http://farm8.staticflickr.com/7447/10671729365_70025c5d9b.jpg
ehm...:eek:
vabbè che nei cosplay è permesso un pò di tutto, però è di "dubbio gusto".
Chef Tony + Attack on Titan :eek: :ave:
Shingeki no Tony, omg awesome :eek: ...anzi mi sento commosso da quel connubbio :cry:.
...oddio c'è anche Jesus :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
c'è kaneda! grande cosplay :D
_______________________
[UBERCENSURA!!!]
ehm...:eek:
vabbè che nei cosplay è permesso un pò di tutto, però è di "dubbio gusto".
Ecco... grazie per avermi ricordato la loro presenza... ora devo riprendere la terapia... :cry:
Comunque devo ammettere che quest'anno a Lucca, sul fronte cosplay si notava un trend positivo:
1) MENO (decisamente MENO) gruppi e cosplayer ispirati ai "tre grandi" ("One Piece", "Bleach!", "Naruto"). Gli altri anni contavi almeno mezza dozzina di "cast completi" per animazione, quest'anno la maggiore presenza la aveva "Shingeki", ma comunque non superiore a 3-4 "cast completi".
2) maggiore cura generale e, SOPRATUTTO, molti più cosplayer "in personaggio": se hai la panza e fai superman ti rido dietro, se hai la panza e fai Porco Rosso ti stimo tantissimo! Allo stesso modo se sei una ragazzina spigolosa e bruna e mi fai Lamù guardo dall'altra parte, se mi fai Alice di "Madness Returns", ti seguo come uno stalker.
3) maggiore presenza di "classici" sia nel campo manga che nel campo comics. C'erano un paio di Joker "telefilmici" da oscar (ed anche un Joker "Dark Knight" assolutamente pregevole).
lo uomino chef tony mi sa che sia lo stesso che c' era anche ad un romics (a casa devo vedere se ritrovo le foto), l' aggiornamento attacco dei titani è nuovo in questo caso.
P.S.: io continuo a cercare gente che possa fare ad un romics il gruppo kiss me licia, e si lo ammetto, solo per vestirmi da Marrabbio ù_ù.
Ecco... grazie per avermi ricordato la loro presenza... ora devo riprendere la terapia... :cry:
Comunque devo ammettere che quest'anno a Lucca, sul fronte cosplay si notava un trend positivo:
1) MENO (decisamente MENO) gruppi e cosplayer ispirati ai "tre grandi" ("One Piece", "Bleach!", "Naruto"). Gli altri anni contavi almeno mezza dozzina di "cast completi" per animazione, quest'anno la maggiore presenza la aveva "Shingeki", ma comunque non superiore a 3-4 "cast completi".
2) maggiore cura generale e, SOPRATUTTO, molti più cosplayer "in personaggio": se hai la panza e fai superman ti rido dietro, se hai la panza e fai Porco Rosso ti stimo tantissimo! Allo stesso modo se sei una ragazzina spigolosa e bruna e mi fai Lamù guardo dall'altra parte, se mi fai Alice di "Madness Returns", ti seguo come uno stalker.
3) maggiore presenza di "classici" sia nel campo manga che nel campo comics. C'erano un paio di Joker "telefilmici" da oscar (ed anche un Joker "Dark Knight" assolutamente pregevole).
verissimo. infatti quest'anno Lucca mi è piaciuta di più dal lato cosplay
I 3 di "meduka" erano stupendi :sofico:
p.s. siete stati al maid cafe?
.338 lapua magnum
12-11-2013, 13:35
Ecco... grazie per avermi ricordato la loro presenza... ora devo riprendere la terapia... :cry: .
prego :D :asd:
ehm...:eek:
vabbè che nei cosplay è permesso un pò di tutto, però è di "dubbio gusto".
Meglio gli originali :asd:
http://2.bp.blogspot.com/-MiQsKIsHT2U/TkY00m2jjbI/AAAAAAAAHHA/wbFr9KHWy6A/s1600/jam%2Bproject.jpg
Guardate che un moderatore compiacente che vi banni per una ricarichina postepay lo trovo in un attimo, eh!!
:mad: :grrr:
Mi costa sicuramente meno della terapia ipnotica.
Per quanto riguarda invece le visioni "di un certo pregio", ancora devo vedere Kill la Kill 06 (niente pendolarismo ma automobile questa settimana).
Sto quasi per finire "Maji de (vattelapesca)" e devo ammettere che:
1) sono letteralmente soffocato dalle risate durante la puntata del ricovero in ospedale di Yamato, il quartetto di innamorate è davvero geniale. :rotfl:
2) e piazziamoci anche una scena yuri, va! Non facciamoci mancare nulla... :oink:
3) meh... ecco l'immancabile trama: "instaurerò una dittatura usando i PUGNI NELLE MANI (bioniche in questo caso)"... è dai tempi di "Street Fighter II" che sta storia fa ridere i polli, anche basta però!! :rolleyes:
Meglio gli originali :asd:
ma questi si son limitati a riprodurre il cosplay. Quelli fotografati da me lo hanno reinterpretato :O
Continuo a guardare solo Kuroko no Basket e Diamond no Ace... a sto giro vado per gli sportivi :O
Spero che Ace duri abbastanza, mi rompe quando gli anime vengono interrotti a metà.
PS. adesso è iniziata la parte ganza di Little Busters :O
Kill la Kill 06
è solo un assaggio... è una puntata esilarante :rotfl:
Sono d'accordo sull'esilarante almeno per quanto riguarda la intro.
La puntata poi procede su un livello di epicità più che valido e, di nuovo, si ha l'evidenza di come i due ciarlatani alla direzione abbiano la ferrea volontà di compendiare e contemporaneamente distruggere il genere "action scolastico" senza neanche perderci troppo tempo: quello che accade in questa puntata in uno shonen normale sarebbe stato spalmato su almeno due se non quattro puntate.
Il livello grafico e registico resta davvero alto, durante il secondo combattimento la progressiva disperazione di Ryuko (per non parlare del dolore fisico) si percepivano "a pelle".
Infine, sto andando a farmi resettare i neuroni: la prolungata esposizione a questo anime sta cominciando a farmi trovare sexy non solo Ryuko, ma persino lady Satsuki (principalmente quando tiene la faccia in ombra)... sono cose che non sono cose... :D
Santomarco
14-11-2013, 08:05
Io ho iniziato a vedere Maio Chiki! :fagiano: :sofico:
Io ho iniziato a vedere Maio Chiki! :fagiano: :sofico:
Sembra divertente e, sopratutto, a quanto sembra la patologica perdita di sangue dal naso del protagonista ha perlomeno una giustificazione sensata...
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-11-2013, 14:26
Kill la Kill 06
Sono d'accordo sull'esilarante almeno per quanto riguarda la intro.
http://img703.imageshack.us/img703/1750/hd19.png
io ora voglio le action figures :asd:
ah, spero che nessuno osi mai un cosplay di sti pg :eek:
... comunque, a parte KlK, mi sto seguendo un sol calmo: Non Non Biyori, che ha qualcosina da dire ogni tanto e poi Log Horizon.
Che ne pensate di Log Horizon? Dal punto di vista dei dialoghi mi lascia freddo... ma il contesto sembra interessante, i personaggi sono passabili, a parte alcuni: il gatto tende ad irritarmi, il guerriero/tank è.. boh, praticamente solo un tank
ah, spero che nessuno osi mai un cosplay di sti pg :eek:
C'è già chi ci ha provato con ottimi risultati. Qualche giorno fa all'afa 2013 pare siano state chiamate le forze dell'ordine per "colpa" di una cosplayer di Ryuko. :oink:
C'è già chi ci ha provato con ottimi risultati. Qualche giorno fa all'afa 2013 pare siano state chiamate le forze dell'ordine per "colpa" di una cosplayer di Ryuko. :oink:
Beh, di cosplayer da denuncia ce ne sono sempre state... mi sembra strano...
Più che altro se fosse stato UN cosplayer di Ryuko, a quel punto altro che le forze dell'ordine, io farei nuclearizzare direttamente il sito!!
...
...
...
ecco lo sapevo sarebbe successo.
Google: "Ryuko Matoi Cosplay"
Tra i risultati:
http://www.acparadise.com/photographers/60103/11411/f46f67ee7314e28d1733f8d1816eb774.jpg
...
...
...
vado a cavarmi un attimino gli occhi con un jack audio... torno subito...
Santomarco
14-11-2013, 16:22
Cosplay Kill La Kill (http://www.jigoku.it/news/3565/arrestata-una-cosplayer-di-kill-la-kill-troppo-sexy/)
Edit: Arrivo tardi
Intanto ho anche dato un'occhiata alla prima di:
"Yūsha ni Narenakatta Ore wa Shibushibu Shūshoku o Ketsui Shimashita" (http://en.wikipedia.org/wiki/I_Couldn%E2%80%99t_Become_a_Hero,_So_I_Reluctantly_Decided_to_Get_a_Job.).
Buon character design, doppiaggio decente, idea caruccia, livello di fanservice nella norma.
Sostanzialmente: ... meh... :fagiano:
Non ha niente che non vada, ma contemporaneamente non ha niente che invogli a proseguire. Gli darò le classiche tre puntate di prova... con calma...
Intanto sono agli sgoccioli di "Maji de (aggiungere il resto)".
:fagiano:
La puntata della guerriglia metropolitana è stata A DIR POCO intollerabile!
Mi è caduto così in basso in termini di "situazioni prese a caso da Screenwriting for dummies" da rischiare il drop senza appello.
Sapevo già che la sottotrama "seria" mi avrebbe dato dispiaceri ma, onestamente, non pensavo COSI' tanto.
E' proprio vero, nudità e scene boccaccesche non riusciranno mai ad essere volgari come la stupidità e la mancanza di idee.
:muro:
Jeegsephirot
15-11-2013, 08:42
Intanto sono agli sgoccioli di "Maji de (aggiungere il resto)".
:fagiano:
La puntata della guerriglia metropolitana è stata A DIR POCO intollerabile!
Mi è caduto così in basso in termini di "situazioni prese a caso da Screenwriting for dummies" da rischiare il drop senza appello.
Sapevo già che la sottotrama "seria" mi avrebbe dato dispiaceri ma, onestamente, non pensavo COSI' tanto.
E' proprio vero, nudità e scene boccaccesche non riusciranno mai ad essere volgari come la stupidità e la mancanza di idee.
:muro:
Avrei dovuto avvertirti ma non ho fatto in tempo. Se vuoi una sottotrama "seria" decente devi leggerti il manga che non ha le cretinate imbarazzanti proposte nell'anime
Avrei dovuto avvertirti ma non ho fatto in tempo. Se vuoi una sottotrama "seria" decente devi leggerti il manga che non ha le cretinate imbarazzanti proposte nell'anime
Mah, in realtà quello che voglio è senso della narrazione.
Invece vedo un sacco di autori cascare in quello che chiamo "Il Complesso di Ogure Ito" e che si può riassumere in: "oddio, potrei non essere preso abbastanza sul serio, quindi appiccichiamo una sottotrama drammatica con faccendieri e personaggi tormentati ma nobili(*)".
Perchè??
Cosa c'è di male nel fare un'intera serie in cui belle liceali superpotenziate si sfabbricano di botte un po' per amore ed un po' "for the LULZ"??
Ikkytousen ci aveva anche provato per un po', salvo poi perdersi in sottotrame da "Sentieri" che ad un certo punto neanche ti ricordavi chi era quel personaggio e cosa ci faceva lì... (poi arrivava puntuale la scena di nud0 o il pansu-shot fetish di Mou-chan :oink: e tutto andava a posto).
All'inizio non mi era dispiaciuto vedere alcune considerazioni sul degrado dei costumi e del senso di giustizia... vedendone la "carne di porco" che ne hanno fatto con una sola puntata, mi è venuta la carogna!
Non voglio neanche dire, con il Maestro Miyagi: "Tu può fare trama di donnine, o tu può fare trama seria. Ma se tu fa trama di donnine seria SCIACK!!", perchè Ken Akamatsu dimostra che si possono fare pagine e pagine di fan-service e ciarlatanate in progressione geometrica e nel contempo piazzarci un po' di sana epica e persino riflessioni filosofiche neanche banali.
Ma CI VUOLE TEMPO E COERENZA. Se ne sei carente, concentrati su quel poco che hai e fallo bene. Io non criticherò mai un piatto "povero ma semplice".
(*) e mettiamoci anche dei plot twist "ad katzum" che darebbero la nausea agli autori di feuilleton ottocenteschi.
Kill la Kill: Non ho veramente parole. Nell'ultima c'è una mega citazione di Dix-neuf da Die buster quando nel finale... Sono veramente commosso :cry: Chi devo pagare per i blu ray italiani? Ho i soldi pronti!
Golden Time: Sono sorpreso che siano già diventati una coppia. Un po mi dispiace per Linda-sempai. Ora sono curioso di vedere cosa faranno per il resto della serie. E comunque Horie Yui riesce a farmi sopportare Koko.
Kyoukai Kanata: Porno per gli occhi. Animazione portata oltre il limite peccato per tutto il resto. Storia, personaggie e audio fiacchi. Spero che si risollevi nel finale.
Log Horizon: Inizio lentissimo. Positiva la gestione di tutti gli aspetti legati al gioco. Ha molto più spessore e dettagli di sao in cui era praticamente tutto un pretesto. Visto che si tratta di una serie da due stagioni voglio sperare che sia un'altro po' di corda.
Yozakura Quartet: Stanno adatando piuttosto bene il manga. Niente di eccelso ma comunque godibile. L'unica neo è che con una sola serie toccheranno solo i primi volumi e finirà col essere una serie piuttosto anonima senza un finale.
il resto delle serie: droppate o messe in pausa. Non ho veramente tempo per seguire altro :(
Kill la Kill: Non ho veramente parole. Nell'ultima c'è una mega citazione di Dix-neuf da Die buster quando nel finale... Sono veramente commosso :cry: Chi devo pagare per i blu ray italiani? Ho i soldi pronti!
(
Se fa quello che penso ti odierò a vita per lo spoiler sappilo ù_ù...
dragone17
15-11-2013, 12:16
io devo piantarla di leggere sto 3d quando sono indietro con le puntate... :muro:
vicius, mi ha appena spoilerato golden time che ero indietro :cry: (ok che sapevo sarebbe finita così, però...)
su log horizon concordo. inizio lento, ma mi piace la visione "sociologica" della situazione.
bloccati nel gioco, niente morte definitiva, difficoltà di sostentamento quasi nulla, molta gente già al cap e quindi veramente che ha niente da fare... poi la gente inizia a lasciarsi andare e/o a sbarellare...
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-11-2013, 12:31
su log horizon concordo. inizio lento, ma mi piace la visione "sociologica" della situazione.
Quoto, se non avessi per caso visto l'ep 6, in cui ho notato questa componente, sarebbe stato drop.
Se fa quello che penso ti odierò a vita per lo spoiler sappilo ù_ù...
io devo piantarla di leggere sto 3d quando sono indietro con le puntate... :muro:
vicius, mi ha appena spoilerato golden time che ero indietro :cry: (ok che sapevo sarebbe finita così, però...)
:ops:
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-11-2013, 16:34
j'adore KlK ep7 :O
visto il terzo film..
..di Madoka..
..COSA DIAMINE HO VISTO?!
Avrei dovuto avvertirti ma non ho fatto in tempo. Se vuoi una sottotrama "seria" decente devi leggerti il manga che non ha le cretinate imbarazzanti proposte nell'anime
Ho due parole per il manga: "genio puro!".
Mi sono divorato i primi quattro volumi. Ora vado a scriverne un'elegia sul thread apposito.
L'anime è ben misera cosa al confronto...
visto il terzo film..
..di Madoka..
..COSA DIAMINE HO VISTO?!
ehm... per capirci il tuo parere è:
1) :ave:
2) :Puke:
3) :uh:
Giusto per sapere se devo far finta che non esista e tirare avanti con la mia vita...
ehm... per capirci il tuo parere è:
1) :ave:
2) :Puke:
3) :uh:
Giusto per sapere se devo far finta che non esista e tirare avanti con la mia vita...
non ne ho ideaaaa!!! è questo il problema. succede troppo. tanto. tutto!
ma anche poco.
il film è in puro stile shaft. scene al limite dell'assurdo. mix di tecniche di ripresa fuse assieme. alcune ost molto belle. animato divinamente. doppiato anche meglio.
d'altra parte è un film in cui nella prima parte è molto calmo, poi da metà succede di TUTTO. non ci si sta dietro. colpa anche di alcuni punti in cui i sub durano poco o sono del tutto assenti :asd:
mi aspettavo un film completamente diverso. Non dico sia brutto eh! anzi. solo che dovrò riguardarmelo con calma senza tutte le interruzioni subite in camera >_>
unica vera nota negativa.. la nuova trasformazione. cioè no. è sbagliata. tutta.
Jabberwock
17-11-2013, 09:11
Outbreak company 07: la voce della verita'! :D
non ne ho ideaaaa!!! è questo il problema. succede troppo. tanto. tutto!
ma anche poco.
il film è in puro stile shaft. scene al limite dell'assurdo. mix di tecniche di ripresa fuse assieme. alcune ost molto belle. animato divinamente. doppiato anche meglio.
d'altra parte è un film in cui nella prima parte è molto calmo, poi da metà succede di TUTTO. non ci si sta dietro. colpa anche di alcuni punti in cui i sub durano poco o sono del tutto assenti :asd:
mi aspettavo un film completamente diverso. Non dico sia brutto eh! anzi. solo che dovrò riguardarmelo con calma senza tutte le interruzioni subite in camera >_>
unica vera nota negativa.. la nuova trasformazione. cioè no. è sbagliata. tutta.
mmmh non saprei da come ne parli è un film che lascia dubbiosi e una seconda visione sembra necessaria. Per adesso non mi scapicollo nel cercarlo anche se un po' gola mi fa.
Piuttosto qualcuno ha avuto modo di vedere al cinema Wolf Children? Pareri, commenti dul dub?
byezzzzzzzzzzzzzzzz
mmmh non saprei da come ne parli è un film che lascia dubbiosi e una seconda visione sembra necessaria. Per adesso non mi scapicollo nel cercarlo anche se un po' gola mi fa.
Piuttosto qualcuno ha avuto modo di vedere al cinema Wolf Children? Pareri, commenti dul dub?
byezzzzzzzzzzzzzzzz
si è assolutamente necessaria una seconda visione ma possibilmente in qualità decente. Parte dello schermo era tagliata e i sub non erano il massimo.
Riguardo Wolf Children io l'ho visto ma subbato. Film molto bello. Mi sono piaciute molto le animazioni e il chara. Pecca però dal punto di vista della trama. Un intro forse troppo lungo che costringere poi a correre nel finale. Hanno voluto inserire un po' troppe cose con il risultato che non approfondiscono alcuni aspetti della trama imho interessanti. Film leggero e per nulla impegnativo.
Continuo a guardare solo Kuroko no Basket e Diamond no Ace... a sto giro vado per gli sportivi
Ma il meglio è pedal, e te lo stai perdendo :Prrr: (la Hime, soprattutto :sbav: :asd:)
Kyoukai Kanata: Porno per gli occhi.
Dici Mitsuki ? :sbav:
:O Ma è l'anno delgi occhiali, rassegniamoci :asd:
Yozakura Quartet
:O Maratona delle prime due stagioni:
Prima, ma che è ? :muro:
Seconda, ah ecco :p
Spero, in questa terza, fanservice in crescendo :fagiano:
il resto delle serie: droppate o messe in pausa. Non ho veramente tempo per seguire altro :(
:eek: No Walkure, Stratos 2, Arpeggio, Yuushibu, NouKome, TokyoRavens, Strike the Blood, Unbreakable Dolls, Diabolik Lovers, Outbreak Company, Nagi No Asukara, Little Busters! Refrain, Magi, Freezing Vibration, Non Non Biyori.... a che pro vivere, dai :sofico: :Prrr:
Strano, poi, nessuno su Samurai Flamenco, pensavo piacesse molto :D
Outbreak company 07: la voce della verita'! :D
:O Quoto, okaeri fa davvero schifo: solo e sempre okawari :ave: :yeah: :asd:
Jabberwock
17-11-2013, 23:10
:O Quoto, okaeri fa davvero schifo: solo e sempre okawari :ave: :yeah: :asd:
Cosa e' questo Okawari? Neppure lo menzionano: dice che voleva la prima serie! :read:
:asd::Prrr:
Cosa e' questo Okawari? Neppure lo menzionano: dice che voleva la prima serie! :read:
Oh, http://funnymama.com/post/237018
Kei OIKAWA (http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=34980)regista sia di Oakeri che Outbreak Company,
ma la verità :O , è che lui voleva solo l'unico ed inimitabile okawari :Prrr:
non ne ho ideaaaa!!! è questo il problema. succede troppo. tanto. tutto!
ma anche poco.
il film è in puro stile shaft. scene al limite dell'assurdo. mix di tecniche di ripresa fuse assieme. alcune ost molto belle. animato divinamente. doppiato anche meglio.
d'altra parte è un film in cui nella prima parte è molto calmo, poi da metà succede di TUTTO. non ci si sta dietro. colpa anche di alcuni punti in cui i sub durano poco o sono del tutto assenti :asd:
mi aspettavo un film completamente diverso. Non dico sia brutto eh! anzi. solo che dovrò riguardarmelo con calma senza tutte le interruzioni subite in camera >_>
Insomma, mi pare di capire che l'opzione è la "3".
Bene, preferisco un film inaspettato e criptico, che magari ti faccia pensare che gli autori si sono fatti troppe "sedie mentali", ad una belinata che ti faccia pensare che gli autori hanno scritto con l'assegno davanti agli occhi...
unica vera nota negativa.. la nuova trasformazione. cioè no. è sbagliata. tutta.
Nel senso che non c'è "implied nudity" ( :p ) ?
Visto KlK 7. Non potendo tracciare le citazioni mi è parso un episodietto di transizione che prosegue nel percorso di rigorosa citazione degli stereotipi dello shonen-action (questa volta, cari bambini, vi racconto una favoletta sui soldi che non fanno la felicità)(*).
Insomma, so che dovevano farlo, diverte anche abbastanza ma... MEH!!!
Dal prossimo mi pare si torni al delirio. :D
(*)e invece sai che grasse risate quando sei povero!! :muro:
Ora che ho finito "Maji de (riempire questa riga)", con il parere "LEGGERE SEMPRE PRIMA IL MANGA", penso che o mi ripasserò "Puella Magi" in vista del film, oppure inizio i vari "Monogatari" (ancora mi mancano tutti...)
Santomarco
18-11-2013, 07:39
invece a me l'episodio 7 di kill la kill mi è piaciuto molto!!
Finalmente un episodio con un altro contenuto oltre che fanservice+botte_da_orbi
Finito di vedere mayo chiki! : come buona parte degli anime finisce in modo "inconcludente" Subaru-Sama non si è dichiarata apertamente a Kinjiro
@Cerbert : Inizia subito con i vari "Monogatari" !!
invece a me l'episodio 7 di kill la kill mi è piaciuto molto!!
Finalmente un episodio con un altro contenuto oltre che fanservice+botte_da_orbi
Ecco, però capisci che il contenuto era la "moralina" più classica che non si può!
Dimostrazione che i due fattoni ( :D ) che si nascondono dietro il nome di Studio Trigger hanno intenzione di compendiare lo shonen-action, composto appunto di fanservice+botte+moraline.
Il che mi va benissimo. Adoro le idee chiare. :D
Finito di vedere mayo chiki! : come buona parte degli anime finisce in modo "inconcludente" Subaru-Sama non si è dichiarata apertamente a Kinjiro
Mi viene da pensare che il manga o la novel siano ancora in corso.
@Cerbert : Inizia subito con i vari "Monogatari" !!
Ok, c'è un'ordine da rispettare?
Santomarco
18-11-2013, 09:00
Ok, c'è un'ordine da rispettare?
In teoria l'ordine di trasmissione ( bake , nise , neko , monogatari 2° series) è diverso da quello cronologico (es neko dovrebbe essere il primo fra questi elencati)
Comunque guardandoli in ordine di trasmissione , io mi sono trovato abbastanza bene
PS. non rimanere sconvolto dalle schermate di solo testo che compaiono
PPS. le animazioni in bake sono mooolto poche.
e lunghi primi piani a spirale sugli occhi dei personaggi :sofico:
vai di #monogatari che meritano
ehm... ma stiamo parlando di serie animate o serie di diapositive. :ciapet:
ehm... ma stiamo parlando di serie animate o serie di diapositive. :ciapet:
Ridi finché puoi. Che poi quando cominceranno a comparire 8 cartelli in meno di 2 secondi la storia cambia. :Perfido:
Comunque con la coppia NisioIsin + Akiyuki Shinbo non si scherza. Aspettati viaggi mentali e giochi di parole oltre ogni limite. Ti dico solo che una volta finito nise non guarderai più gli spazzolini allo stesso modo. :D
Ridi finché puoi. Che poi quando cominceranno a comparire 8 cartelli in meno di 2 secondi la storia cambia. :Perfido:
Comunque con la coppia NisioIsin + Akiyuki Shinbo non si scherza. Aspettati viaggi mentali e giochi di parole oltre ogni limite. Ti dico solo che una volta finito nise non guarderai più gli spazzolini allo stesso modo. :D
ehm... NisioIsin non è lo psicopatico dietro "Medaka Box"?
...
...
...
è ufficiale... sono terrorizzato!
Jeegsephirot
18-11-2013, 12:39
Best epic movie capolavoro is coming:
http://www.youtube.com/watch?v=EgC6d5zOYQw
Cerbert lo dedico a te che tu mi capisci
Santomarco
18-11-2013, 12:44
Ridi finché puoi. Che poi quando cominceranno a comparire 8 cartelli in meno di 2 secondi la storia cambia. :Perfido:
Comunque con la coppia NisioIsin + Akiyuki Shinbo non si scherza. Aspettati viaggi mentali e giochi di parole oltre ogni limite. Ti dico solo che una volta finito nise non guarderai più gli spazzolini allo stesso modo. :D
Si, ma deve sopravvivere alla
Visione della prima stagione !
ehm... NisioIsin non è lo psicopatico dietro "Medaka Box"?
...
...
...
è ufficiale... sono terrorizzato!
Si, è lo stesso di medaka box, comunque la serie monogatari è completamente fuori dagli schemi.
Devi guardarla
Gianluca99
18-11-2013, 12:49
Nessuno ha visto la 20 di monogatari 2s? :cry:
http://cdn.gifbay.com/2012/12/wave_of_feels-18739.gif
Best epic movie capolavoro is coming:
http://www.youtube.com/watch?v=EgC6d5zOYQw
Cerbert lo dedico a te che tu mi capisci
E'! NA! TA! LEEEEEEEE!!!!!
http://www.casolenostra.org/uploads/si_puo_fare.jpg
:yeah: :yeah: :yeah:
Ora speriamo solo che NON mi cadano come con Persona 4... che questa volta potrei davvero nuclearizzare quella simpatica isoletta!
"saa... ajimaruyo?"
P.S.: sto finalmente finendo SMT: Digital Devil Saga 2.
Preparati ad un pippone di migliaia di righe!!
Gran gioco.
Jeegsephirot
18-11-2013, 13:26
E'! NA! TA! LEEEEEEEE!!!!!
http://www.casolenostra.org/uploads/si_puo_fare.jpg
:yeah: :yeah: :yeah:
Ora speriamo solo che NON mi cadano come con Persona 4... che questa volta potrei davvero nuclearizzare quella simpatica isoletta!
"saa... ajimaruyo?"
P.S.: sto finalmente finendo SMT: Digital Devil Saga 2.
Preparati ad un pippone di migliaia di righe!!
Gran gioco.
Riportiamo in auge i thread di SMT che almeno passiamo il tempo in attesa del IV che in Europa non arriva più :muro:
Si, è lo stesso di medaka box, comunque la serie monogatari è completamente fuori dagli schemi.
Devi guardarla
Se Monogatari è fuori dagli schemi non so come si possa definire Medaka Box :asd:
Riportiamo in auge i thread di SMT che almeno passiamo il tempo in attesa del IV che in Europa non arriva più :muro:
Eh, io con DDS avevo una mezza intenzione di introdurre un tag [PS2 - Gold] per thread dedicati a "vecchie glorie" che non ebbero il thread al tempo.
E che ancora adesso andrebbero ripescate, altro che "next gen"!
Intanto da parte mia sto mettendo una pietra sopra su "Persona V" :cry: :cry:
Se Monogatari è fuori dagli schemi non so come si possa definire Medaka Box :asd:
Completamente sbroccato? :D
Ora siamo arrivati con la pubblicazione italiana al "Banchetto Nero" e non so davvero dove vogliano andare a parare...
Jeegsephirot
18-11-2013, 14:01
Eh, io con DDS avevo una mezza intenzione di introdurre un tag [PS2 - Gold] per thread dedicati a "vecchie glorie" che non ebbero il thread al tempo.
E che ancora adesso andrebbero ripescate, altro che "next gen"!
Intanto da parte mia sto mettendo una pietra sopra su "Persona V" :cry: :cry:
Aspetta il 26 novembre per una sorpresa, ma io non ti ho detto nulla :D
Completamente sbroccato? :D
Ora siamo arrivati con la pubblicazione italiana al "Banchetto Nero" e non so davvero dove vogliano andare a parare...
l'adattamento italiano è pietoso, ma continuo a comprarlo solo perchè è uno di quei manga che vuoi fisicamente avere casa.
Aspetta il 26 novembre per una sorpresa, ma io non ti ho detto nulla :D
Chiamate il dottor Pavlov! Sto cominciando a salivare e non ne capisco il motivo!!
l'adattamento italiano è pietoso, ma continuo a comprarlo solo perchè è uno di quei manga che vuoi fisicamente avere casa.
No comment! Deve essere bello essere pagati per fare un lavoro più scadente di qualsiasi scanlator dilettante... :mbe:
Tra frasi tradotte "a senso" e dialoghi attribuiti al personaggio sbagliato, onestamente non so cosa potevano ancora fare di peggio... devono solo ringraziare la mia attitudine a pagare per ciò che uso...
:muro:
Visto KlK 7. Non potendo tracciare le citazioni mi è parso un episodietto di transizione che prosegue nel percorso di rigorosa citazione degli stereotipi dello shonen-action
:O A me pare invece che si sono visti Fantozzi, ma vabbè :asd:
Ti dico solo che una volta finito nise non guarderai più gli spazzolini allo stesso modo. :D
:D Non l'ha capita, ma capirà, eccome se capirà :sofico: :asd:
Nessuno ha visto la 20 di monogatari 2s? :cry:
:mbe: O rimediano alla prossima, o droppo come anime peggiore di tutti i tempi :doh: (a nome di tutti i compagni del PDL, Partito dei Lolicon :mad:)
Quest'anno il Saimoe è proprio triste... :(
Ancora una volta è stato stra-dominato da una fazione.
Due anni fa è stato il turno delle puellae, l'anno scorso di Saki... e quest'anno è stata di nuovo una competizione a senso unico, in cui hanno partecipato solo le puellae... :muro:
Siamo arrivati alla semifinale, ma guardate voi stessi che scontri interessanti rimangono... :stordita:
http://img440.imageshack.us/img440/2396/gs84.png
A questo punto faccio il tifo per Kyouko, anche se avrei preferito sicuramente una vincitrice diversa (Tsukiko, Akarin, Kuroneko, Kobato, Azusa Azuki, Toshinou Kyouko... tanto per limitarci agli ottavi di finale) :mc:
Quest'anno il Saimoe è proprio triste... :(
Droppato non appena hanno eliminato Azusa :doh:, ma non posso non riconoscere che Jintai è davvero un capolavoro :O
Avrebbe dovuto vincere Tsukiko, c'è poco da discutere :O
Anche perché Yui Ogura http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/wub.png >>>> Kaori Ishihara http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/sisi.gif
Avrebbe dovuto vincere Tsukiko, c'è poco da discutere :O
Anche perché Yui Ogura http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/wub.png >>>> Kaori Ishihara http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/sisi.gif
Dillo al Madoka-fag :asd:
Il fatto è che trovo abbia poco senso far partecipare personaggi di anime già visti e chiusi (e, no, il fatto che esca un film non è una scusa...).
Comunque non riesco a credere che Sayaka abbia battuto Mami... sia come classe che come carattere che come (*cough*) dotazione sono proprio livelli diversi.
...
...
...
e sopratutto non riesco a credere che non ci sia Homura... dai, SERI!!!
(si vede che il mio concetto di "moe" collima in maniera preoccupante con "broken"? :D ).
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2013, 21:43
Ecco, però capisci che il contenuto era la "moralina" più classica che non si può!
Dimostrazione che i due fattoni ( :D ) che si nascondono dietro il nome di Studio Trigger hanno intenzione di compendiare lo shonen-action, composto appunto di fanservice+botte+moraline.
Il che mi va benissimo. Adoro le idee chiare. :D
w le mystery croquette! :)
Non la chiamerei solo moralina. Avrebbero potuto farci due o tre puntate (altri ci fanno interi film)... ma l'hanno raccontato in fretta come il sistema e la scalata sociale tende a portarci tutti in comparti stagni.
Non in Italia, ma ci sono paesi in cui succede in modo più marcato.
Il fatto è che trovo abbia poco senso far partecipare personaggi di anime già visti e chiusi (e, no, il fatto che esca un film non è una scusa...).
Comunque non riesco a credere che Sayaka abbia battuto Mami... sia come classe che come carattere che come (*cough*) dotazione sono proprio livelli diversi.
...
...
...
e sopratutto non riesco a credere che non ci sia Homura... dai, SERI!!!
(si vede che il mio concetto di "moe" collima in maniera preoccupante con "broken"? :D ).
Mami ha già vinto il Saimoe, due anni fa.
Tipicamente, quando un personaggio vince un'edizione del Saimoe, gli anni successivi viene boicottato da tutti, per scongiurare eventuali "doppiette".
Il fatto che Mami sia arrivata fino ai quarti è già incredibile.
Tanto per capirci, la vincitrice dell'anno scorso, Toki, quest'anno è stata eliminata nella fase a gironi, ha partecipato al ripescaggio ed è stata eliminata anche lì (da Tsukiko, un personaggio doppiato dalla stessa seiyuu :D).
Per cui Mami ha "stravinto" la sua battaglia personale.
A quanto pare ha anche il record di vittorie consecutive più alto della storia del Saimoe (12). :p
Una volta eliminate tutte le altre avversarie, all'interno della fazione che comanda quest'anno (quella delle puellae) si è deciso di farla uscire dal campo qualche minuto prima della fine della partita, per concederle la standing ovation :O
...
E comunque doveva vincere Tsukiko :cry:
O Akarin :cry:
O Azuki Azusa :cry:
O Kuroneko :cry:
O... Ok, la smetto :stordita:
PS. Comunque il dominio di Saki, l'anno scorso, è stato ancora più totale: 6 personaggi su 8 ai quarti di finale (non c'erano gli ottavi), 4 su 4 in semifinale. :asd:
Santomarco
19-11-2013, 07:08
Iniziato Servant x Service :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.