View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
mah
trigun aveva 1 fine che piu conclusiva di quella non saprei
non ha nulla da aggiungere sinceramente
poi 1 film che spiegazione puoi dare a 1 ipotetico cattivo in soli 45min / 1 ora di filmato ?
fosse 1 prequel avrebbe senso
comunque vedremo, trigun è 1 bel anime
Si parla di "Vash vs. Wolfwood", quindi penso che sarà ambientato quando la serie non è ancora finita.
Raga, ho bisogno di un aiuto, come si chiama l'anime che si vede in questa foto? Il titolo non si legge bene...
http://www.dannychoo.com/images/photo/13421.jpg
In italia si trovano queste figures?:oink:
Charonte
27-02-2008, 17:58
Si parla di "Vash vs. Wolfwood", quindi penso che sarà ambientato quando la serie non è ancora finita.
ah ecco
:)
Fin'ora l'approccio è stato questo: http://img215.imageshack.us/img215/8906/omglq2.gif -> :mbe: -> :confused: -> :stordita: -> :wtf: -> :nono:
Però ammetto che tre-quattro puntate mi sono proprio piaciute http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
Giusto per ricordarmi che facce ho fatto io mi dite ke accadeva in quelle puntate?v :D
Non ho voglia di andare a prendermi il dvd e sul pc non le ho piu :p
Beelzebub
27-02-2008, 21:38
In italia si trovano queste figures?:oink:
Quella lì in particolare non è ancora in commercio, è un'anteprima; però ci sono diverse action figures che possono essere acquistate in italia, se vuoi farti un'idea, e se ti interessa l'argomento, vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667410
Beelzebub
27-02-2008, 21:41
Fin'ora l'approccio è stato questo: http://img215.imageshack.us/img215/8906/omglq2.gif -> :mbe: -> :confused: -> :stordita: -> :wtf: -> :nono:
Però ammetto che tre-quattro puntate mi sono proprio piaciute http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/sisi.gif
Wooo, l'hai finito finalmente? :D Commenti? Impressioni?
Beelzebub
27-02-2008, 21:57
Ma no, sono ancora fermo lì :asd:
Le faccine sono relative ai primi 24 episodi :O :D
:rolleyes: :doh: :muro: :cry:
:sofico:
Qualcuno mi sa dire come è TITAN A.E?
Qualcuno mi sa dire come è TITAN A.E?
Non è un anime, a me non è piaciuto!!
E chissà che esca pure The five killers (http://web.mac.com/eric.calderon/iWeb/Site/The%20Five%20Killers/The%20Five%20Killers.html)
pantapei
28-02-2008, 21:26
visto totoro........................................UNIco:)
Jeegsephirot
29-02-2008, 08:47
http://img178.imageshack.us/img178/4842/trigunmoviexc5.jpg
Questa è la copertina del volume 14 giapponese di Trigun. Notate nulla? Tipo ad esempio, la scritta a destra "Trigun The Movie"?
:D
Ecco il testo, preso da Moonphase:
Qualunque cosa sia questo film, è atteso per il 2009, la storia è scritta da Nightow, il regista sarà Nishimura Satoshi (lo stesso della serie TV), la casa di produzione Madhouse (proprio come per l'anime)...e pare avrà a che fare con Vash contro Wolfwood. Immagino dunque che sia ambientato prima della fine dell'anime oppure in qualche universo alternato, per vari motivi.
Trigun è una delle mie serie preferite, quindi attendo l'uscita con trepidazione.
Vash contro Wolfwood è possibile solo se prende come base il manga dove wolfwood non muore (e vale 100 volte in piu di quello visto nell anime) o altrimenti ambientandolo prima degli eventi dell anime.
L universo alternato è una cosa che piacerebbe poco, imho perchè non ha senso.
Ma un bel film basato sul manga e incentrato su Legato no? (visto che anche il manga è incentrato molto piu su Legato che sul fratello di Vash) Imho Legato è il personaggio migliore di Trigun (soprattutto nel manga, visto che nell anime è stato sfruttato malissimo)
Per favore mi potete elencare TUTTE le serie/film Anime SOLO con le voci in italiano?
Grazie. :)
Per favore mi potete elencare TUTTE le serie/film Anime SOLO con le voci in italiano?
Grazie. :)
ciao,sinceramente credo siano un pò troppi tutti gli anime in italiano,tanto vale che vai qua: http://animeclick.lycos.it/ dove sono elencati praticamente tutti gli anime esistenti,in ordine di anno o alfabetico,e per ognuno è specificata la disponibilità in italiano o meno;)
se poi vuoi sapere i più recenti e famosi basta che dai una sfogliata al thread,soprattutto la prima pag e ne trovi molti...
Non mollarlo ;) nonostante lo spoiler è cmq da non perdere :)
è tanto divertente School Rumble? io dopo Excel Saga non sono riuscito a trovare niente di lontanamente demenziale :asd:
Excel Saga è un capolavoro, questo è scontato :D
Però devo dire che anche School Rumble mi sta facendo ridere davvero da matti :D
E si, è molto molto demenziale :asd: Assolutamente consigliato ;)
L'anime + demenziale in assoluto visto è Green Green.
Visto con la moglie, è stato un continuo susseguirsi di risate fino agli ultimi 2 episodi che non ci son piaciuti.
Vi consiglio fortemente la visione ;)
darkfear
29-02-2008, 14:29
L'anime + demenziale in assoluto visto è Green Green.
Visto con la moglie, è stato un continuo susseguirsi di risate fino agli ultimi 2 episodi che non ci son piaciuti.
Vi consiglio fortemente la visione ;)
ti ringrazio :D cercherò di vederlo :D
L'anime + demenziale in assoluto visto è Green Green.
Visto con la moglie, è stato un continuo susseguirsi di risate fino agli ultimi 2 episodi che non ci son piaciuti.
Vi consiglio fortemente la visione ;)
è da mesi nella cartella Incoming ma non sono ancora riuscito a vederlo :asd:
E' pieno di Fan-Service ma è davvero esilarante.
Qui a differenza di molti anime il fan-service non è un' aggiunta, ma è d'obbligo :p
Credo che sia difficile che questa serie arrivi ad essere licenziata in italia, avrebbe talmente tante censure che lascerebbero 2 episodi su 13 :)
p.s. se ti prende come ha preso a noi te la vedrai tutta in pochissimo tempo e tutte le altre serie demenziali ti sembreranno senza senso e inutili :asd:
ciao,sinceramente credo siano un pò troppi tutti gli anime in italiano,tanto vale che vai qua: http://animeclick.lycos.it/ dove sono elencati praticamente tutti gli anime esistenti,in ordine di anno o alfabetico,e per ognuno è specificata la disponibilità in italiano o meno;)
se poi vuoi sapere i più recenti e famosi basta che dai una sfogliata al thread,soprattutto la prima pag e ne trovi molti...
Si ho visto... grandioso sito! :ave:
Ne ho gia trovati parecchi in italiano, peccato però che la maggiorparte non lo siano. :(
Ma perchè solo pochi di questi Anime vengono doppiati? Ho notato che qui in italia acquistano (rai/mediaset) solo le "cazzate" per bambini, ma ci sono anime davvero splendite, sia come storie che per realizzazione tecnica (Byousoku 5 è stratosferico! :eek: )!
Questo paese mi fa sempre più schifo ogni giorno che passa.:mad:
Si ho visto... grandioso sito! :ave:
Ne ho gia trovati parecchi in italiano, peccato però che la maggiorparte non lo siano. :(
Ma perchè solo pochi di questi Anime vengono doppiati? Ho notato che qui in italia acquistano (rai/mediaset) solo le "cazzate" per bambini, ma ci sono anime davvero splendite, sia come storie che per realizzazione tecnica (Byousoku 5 è stratosferico! :eek: )!
Questo paese mi fa sempre più schifo ogni giorno che passa.:mad:
"I cartoni animati sono solo per bambini" (cit) :O
A te dispiace che non arrivino alcuni anime ?
Io sono contento invece , perchè vederli stuprati , castrati e mozzati dai nostri censori e custodi della moralità che inveiscono contro "Sailor Moon" che trasforma tutti gli uomini in gay mi farebbe ancor più male .
MesserWolf
29-02-2008, 16:54
berserk
One Piece
Slum dunk
Trigun
Inuyasha
Le due serie di Ghost in the Shell
E' pieno di Fan-Service ma è davvero esilarante.
Qui a differenza di molti anime il fan-service non è un' aggiunta, ma è d'obbligo :p
Credo che sia difficile che questa serie arrivi ad essere licenziata in italia, avrebbe talmente tante censure che lascerebbero 2 episodi su 13 :)
p.s. se ti prende come ha preso a noi te la vedrai tutta in pochissimo tempo e tutte le altre serie demenziali ti sembreranno senza senso e inutili :asd:
Altra vecchia serie che ti fa sbragare dal ridere è Sexy commando
berserk
One Piece
Slum dunk
Trigun
Inuyasha
Le due serie di Ghost in the Shell
Grazie! ;)
Senti, ma esiste il seguito di Fire Force DNA Sights 999.9 ? L'ho visto ieri, bellissimo!:)
"Sailor Moon" che trasforma tutti gli uomini in gay
Per non parlare di
Yu-Gi-Oh http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=6479¬izia=1,
Dragon Ball
http://www.adam-homepage.eu/italia/dossier/articolo.php?caso=dragonball01&n=2000110301,
Devilman e Trigun http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=18061
:rolleyes:
Devo fare un regalo!! che ne dite di GHOST IN THE SHELL - L' attacco dei Cyborg???
ciao,ho finito death note, e devo dire che... mi ha deluso alla grande. dalla morte di L potevano anche smettere
ora ho iniziatoergo proxy, e sembra promettere bene. meglio sicuramente di blame! anche se il personaggio femminile ricorda tantissimo la serie marvel
mi sapete consigliare qualcosa di simile a cowboy bebop?
le uniche cose che mi hanno deluso sono state la mancanza di linearità nelle vicende personali dei PG, che è durato TROPPO poco e soprattutto la fine te l'hanno messa in 2 puntate del caxxo e ciao a tutti!
mi sapete consigliare qualcosa di simile a cowboy bebop?
le uniche cose che mi hanno deluso sono state la mancanza di linearità nelle vicende personali dei PG, che è durato TROPPO poco e soprattutto la fine te l'hanno messa in 2 puntate del caxxo e ciao a tutti!
Cowboy Bebop Knockin on heaven's door ? :stordita:
Altra vecchia serie che ti fa sbragare dal ridere è Sexy commando
Darò un' occhiata ma da uno sguardo veloce al chara des. non mi inspira :)
dici che è unico nel suo genere????
beh, llora qualcosa che non sia infantile, senza poteri magici e fantasia portami via...
Altro anime assurdo è Excel saga :D
Se vi piacciono le battaglie aeree non potete non guardare Yukikaze :cool: I migliori scontri aerei mai visti in un aime :O
Yukikaze lo adoro e anche la trama è ben fatta.
E' un titolo che aspetto in blu-ray, in alta definizione sarebbe davvero il top :)
Se non erro doveva uscire in DVD dalla shinvision ora Exa/FoolFrame, speriamo lo riprendano, sarebbe davvero un peccato non avere un titolo di tale calibro importato.
Inoltre suggerisco anche questi :
Macross Do you Remember The Love (Movie) - Versione rimasterizzata per il 25esimo anniversario :)
Macross Plus (Movie/OAV)
Macross Zero (OAV)
Macross Frontier (Serie), nuova serie che inizierà da aprile, attualmente è uscito solo un pilot che fa davvero ben sperare :eek:
Ho volutamente lasciato fuori :
Macross II
Macross 7 Serie
Macross 7 OAV
Macross Dynamite 7
in quanto li ritengo prodotti di infimo livello
Suggerirei anche
New Getter Robot
Getter Robot - The Last Day
Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot
Con le stupende animazioni del maestro Go Nagai!
Yukikaze lo adoro e anche la trama è ben fatta.
E' un titolo che aspetto in blu-ray, in alta definizione sarebbe davvero il top :)
Se non erro doveva uscire in DVD dalla shinvision ora Exa/FoolFrame, speriamo lo riprendano, sarebbe davvero un peccato non avere un titolo di tale calibro importato.
Inoltre suggerisco anche questi :
Macross Do you Remember The Love (Movie) - Versione rimasterizzata per il 25esimo anniversario :)
Macross Plus (Movie/OAV)
Macross Zero (OAV)
Macross Frontier (Serie), nuova serie che inizierà da aprile, attualmente è uscito solo un pilot che fa davvero ben sperare :eek:
Ho volutamente lasciato fuori :
Macross II
Macross 7 Serie
Macross 7 OAV
Macross Dynamite 7
in quanto li ritengo prodotti di infimo livello
Suggerirei anche
New Getter Robot
Getter Robot - The Last Day
Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot
Con le stupende animazioni del maestro Go Nagai!
Quali di questi citati sono in italiano?
Charonte
01-03-2008, 10:50
se vuoi ita ce evangelion casomai
se vuoi ita ce evangelion casomai
Si lo so ma io chiedevo su quelle.:O
Beelzebub
01-03-2008, 11:16
ciao,ho finito death note, e devo dire che... mi ha deluso alla grande. dalla morte di L potevano anche smettere
ora ho iniziatoergo proxy, e sembra promettere bene. meglio sicuramente di blame! anche se il personaggio femminile ricorda tantissimo la serie marvel
GIà, Death Note lo si può dividere in due parti distinte: la prima "capolavoro", la seconda "accettabile". Anche se il pathos e la tensione delle ultime due e del confronto finale non sono da buttar via. ;)
Cowboy Bebop Knockin on heaven's door ? :stordita:
Bellissimo... :ave:
Altro anime assurdo è Excel saga :D
Se vi piacciono le battaglie aeree non potete non guardare Yukikaze :cool: I migliori scontri aerei mai visti in un aime :O
Excel Saga è mitico... :asd: Pedro è il migliore... :asd:
Quali di questi citati sono in italiano?
Se non sbaglio, i tre Getter dovrebbero essere in italiano. A quelli della seria Macross, aggiungo Macross Frontier, ancora in sviluppo, che fa un massiccio uso di CG per i mecha.
GIà, Death Note lo si può dividere in due parti distinte: la prima "capolavoro", la seconda "accettabile". Anche se il pathos e la tensione delle ultime due e del confronto finale non sono da buttar via. ;)
Bellissimo... :ave:
Excel Saga è mitico... :asd: Pedro è il migliore... :asd:
Se non sbaglio, i tre Getter dovrebbero essere in italiano. A quelli della seria Macross, aggiungo Macross Frontier, ancora in sviluppo, che fa un massiccio uso di CG per i mecha.
cowboy bebop :ave:
e gia,pedro è un grande,ma sono troppo LOL anche gli alieni...Pucciuuu :asd:
se hai detto che non ti interessa il periodo, puoi sempre guardare qualche classico...non so, baoh? akira?ushio e tora, maison ikkoku, laputa, hotaru no haka (e gli altri targati ghibli)...
ovviamente, essendo uno dei miei 5 preferiti, ti consiglio anche mirai shounen konan (conan, il ragazzo del futuro) come uno dei prodotti piu perfetti di sempre; inoltre non sottovalutare la potenza di hokuto no ken prima serie...troppo spesso viene etichettato come cagata anni 80, ma dentro di se racchiude qualcosa di inavvicinabile per qualsiasi altro anime; anche slam dunk, che ti hanno gia consigliato, è da mettere nell olimpo; inoltre non mi stanchero mai di pubblicizzare kyo kara ore wa (due come noi), troppo sottovalutato imho; ma la lista è infinita...non ti puoi considerare un fan di robottoni senza aver visto eva e gasaraki; non puoi, per cultura personale, non aver visto tutto cio che è passato per mtv (per esempio, wolf's rain, full metal panic, cowboy beebop, gto, golden boy, ....)...appena mi viene in mente altro (e ce n è) posto...
(tutti i titoli citati sono in ita)
GIà, Death Note lo si può dividere in due parti distinte: la prima "capolavoro", la seconda "accettabile". Anche se il pathos e la tensione delle ultime due e del confronto finale non sono da buttar via. ;)
Bellissimo... :ave:
Excel Saga è mitico... :asd: Pedro è il migliore... :asd:
Se non sbaglio, i tre Getter dovrebbero essere in italiano. A quelli della seria Macross, aggiungo Macross Frontier, ancora in sviluppo, che fa un massiccio uso di CG per i mecha.
Grazie!:)
Sai dirmi se esiste il seguito di "Conan, ragazzo del futuro"? E' in assoluto uno dei miei preferiti! :ave:
no, non esiste, e per certi versi spero che continui a non esistere...credo che qualsiasi rimaneggiamento di qualcosa di perfetto renderebbe questo qualcosa meno perfetto.
cowboy bebop :ave:
e gia,pedro è un grande,ma sono troppo LOL anche gli alieni...Pucciuuu :asd:
Se vi piace excel saga non potere che rimanere piacevolmente colpiti da Puni Puni Poemi :D
Ve lo consiglio ;)
GIà, Death Note lo si può dividere in due parti distinte: la prima "capolavoro", la seconda "accettabile". Anche se il pathos e la tensione delle ultime due e del confronto finale non sono da buttar via. ;)
Bellissimo... :ave:
Excel Saga è mitico... :asd: Pedro è il migliore... :asd:
Se non sbaglio, i tre Getter dovrebbero essere in italiano. A quelli della seria Macross, aggiungo Macross Frontier, ancora in sviluppo, che fa un massiccio uso di CG per i mecha.
Cowboy Bebop Serie/OAV ha una tra le più belle OST mai create.
Yoko Kanno è una Maestra nel comporre i pezzi (oltre al fatto che dove c'è lei la serie è al 90% un successo :D )
Macross frontier lo sto "consumando"
Ho rivisto il primo episodio innumerevoli volte
Attualmente lo ritengo il degno successore di DYRL/Plus ma è troppo presto per affermarlo al 100%
Quali di questi citati sono in italiano?
Macross Do you remember the love
Macross Plus
Tutti i Getter citati se non erro
Inutile pero' dire che io ritenga un sacrilegio guardarli in italiano :)
L'enfasi che mettono i doppiatori jap non è per nulla avvicinabile dai nostri doppiatori di anime.
Grazie!:)
Sai dirmi se esiste il seguito di "Conan, ragazzo del futuro"? E' in assoluto uno dei miei preferiti! :ave:
Per fortuna no O_O
Ma se ti piace lo stile di narrazione del maestro Miyazaki ti consiglio le sue altre opere dello studio ghibli ;)
Se vi piace excel saga non potere che rimanere piacevolmente colpiti da Puni Puni Poemi :D
Ve lo consiglio ;)
Cowboy Bebop Serie/OAV ha una tra le più belle OST mai create.
Yoko Kanno è una Maestra nel comporre i pezzi (oltre al fatto che dove c'è lei la serie è al 90% un successo :D )
Macross frontier lo sto "consumando"
Ho rivisto il primo episodio innumerevoli volte
Attualmente lo ritengo il degno successore di DYRL/Plus ma è troppo presto per affermarlo al 100%
Macross Do you remember the love
Macross Plus
Tutti i Getter citati se non erro
Inutile pero' dire che io ritenga un sacrilegio guardarli in italiano :)
L'enfasi che mettono i doppiatori jap non è per nulla avvicinabile dai nostri doppiatori di anime.
Per fortuna no O_O
Ma se ti piace lo stile di narrazione del maestro Miyazaki ti consiglio le sue altre opere dello studio ghibli ;)
gia visto puni puni poemi!:D
darkfear
01-03-2008, 14:30
GIà, Death Note lo si può dividere in due parti distinte: la prima "capolavoro", la seconda "accettabile". Anche se il pathos e la tensione delle ultime due e del confronto finale non sono da buttar via. ;)
concordo... anche se già la piega presa da quando
Light perde la memoria del DN
me l'ha fatto odiare...poi dopo
la morte di L
per me era già finito...
Excel Saga è mitico... :asd: Pedro è il migliore... :asd:
"Mentre soffro versando un rio de lagrime...:cry:"
"Finalmente conoscerai la ira de esto nuevo pedro!" :rotfl:
NABE-HAME-HA! :rotfl:
Se vi piace excel saga non potere che rimanere piacevolmente colpiti da Puni Puni Poemi :D
Ve lo consiglio ;)
buahaha...grande puni puni! :asd:
Se vi piace excel saga non potere che rimanere piacevolmente colpiti da Puni Puni Poemi :D
Ve lo consiglio ;)
Cowboy Bebop Serie/OAV ha una tra le più belle OST mai create.
Yoko Kanno è una Maestra nel comporre i pezzi (oltre al fatto che dove c'è lei la serie è al 90% un successo :D )
Macross frontier lo sto "consumando"
Ho rivisto il primo episodio innumerevoli volte
Attualmente lo ritengo il degno successore di DYRL/Plus ma è troppo presto per affermarlo al 100%
Macross Do you remember the love
Macross Plus
Tutti i Getter citati se non erro
Inutile pero' dire che io ritenga un sacrilegio guardarli in italiano :)
L'enfasi che mettono i doppiatori jap non è per nulla avvicinabile dai nostri doppiatori di anime.
Per fortuna no O_O
Ma se ti piace lo stile di narrazione del maestro Miyazaki ti consiglio le sue altre opere dello studio ghibli ;)
nn ce nulla che raggiunga la follia di ryoma nagare ^^
Inutile pero' dire che io ritenga un sacrilegio guardarli in italiano :)
L'enfasi che mettono i doppiatori jap non è per nulla avvicinabile dai nostri doppiatori di anime.
A me i doppiatori italiani mi son sempre piaciuti in generale. :)
Per fortuna no O_O
Ma se ti piace lo stile di narrazione del maestro Miyazaki ti consiglio le sue altre opere dello studio ghibli ;)
Queste sono tutte in italiano?
* Nausicaä della valle del vento (come Top Craft) (1984)
* Laputa: il castello nel cielo (1986)
* Una tomba per le lucciole (1988)
* Il mio vicino Totoro (1988)
* Kiki consegne a domicilio (1989)
* Only Yesterday - Memories Like Falling Teardrops (1991)
* Porco Rosso (1992)
* The Ocean Waves (1993)
* Pom Poko (1994)
* Il sospiro del cuore (1995)
* On Your Mark (1995) (videoclip per il duo giapponese Chage & Aska)
* Principessa Mononoke (1997)
* My Neighbours The Yamadas (1999)
* Shiki-Jitsu (2000)
* La città incantata (2001)
* The Cat's return (2002) (sequel di Il sospiro del cuore)
* Ghiblies Episode 2 (2002) (proiettato nei cinema con Neko no ongaeshi)
* Ghost in the Shell: L'attacco dei Cyborg (2004) (co-produzione con Production I.G)
* Il castello errante di Howl (2004)
* I Racconti di Terramare (2006)
* Ponyo on a cliff (2008)
Poi non ho capito se sono film o serie.
In italiano dello studio ghibli trovi (in ordine di preferenze decrescente)
La città incantata
Il castello errante di Howl
Una tomba per le lucciole (ma prepara i kleenex)
Principessa Mononoke
Laputa
Nausica ma con orrendo doppiaggio rai degli anni 80 in vhs
Kiki consegne a domicilio
I racconti di terramare
Maverick18
02-03-2008, 11:35
Una tomba per le lucciole (ma prepara i kleenex)
Si vede che non è di Miyazaki.
cowboy bebop :ave:
e gia,pedro è un grande,ma sono troppo LOL anche gli alieni...Pucciuuu :asd:
dopo excel, mi sta strappando più di una risata full metal panic fumoffu. fmp non l'ho visto tutto, non mi era piaciuto granchè, fumoffu invece è da morire. un pò come gto, o cacciatori di elfi:cry:
Micene.1
02-03-2008, 11:51
dopo excel, mi sta strappando più di una risata full metal panic fumoffu. fmp non l'ho visto tutto, non mi era piaciuto granchè, fumoffu invece è da morire. un pò come gto, o cacciatori di elfi:cry:
si molto carino poi i due protagonisti si prestano molto a episodi del genere...nn a caso in alcuni siti il voto degli utenti di fumoffu supera quello delle due piu blasonate due serie...
provate Ouran Host Club, molto divertente :D ;)
TITOLO ORIGINALE: 桜蘭高校ホスト部 - Ouran Koukou Host Club
TITOLO ITALIANO: Ouran Host Club
GENERE DI APPARTENENZA: Comedy, School
CASA DI PRODUZIONE: BONES, Hakusensha, Nippon Television Network, VAP, BONES
AUTORE STORIA ORIGINALE: Bisco Hatori
SITO UFFICIALE: http://www.vap.co.jp/host/index.html
ANNO DI USCITA: 2006
NUMERO DI EPISODI: 26
dopo excel, mi sta strappando più di una risata full metal panic fumoffu. fmp non l'ho visto tutto, non mi era piaciuto granchè, fumoffu invece è da morire. un pò come gto, o cacciatori di elfi:cry:
io full metal panic non l'ho mai visto,però la settimana scorsa ho visto fumoffu e in effetti non è male...:D
Si vede che non è di Miyazaki.
Difatti ho consigliato i film dello studio ghibli doppiati nella nostra lingua ;)
"Storia vuole" che una tomba per le lucciole e totoro siano usciti nello stesso periodo per "livellare gli animi" :)
Qualcuno sta vedendo ghost hound? tanto per avere un'opinione...
DevilMalak
02-03-2008, 19:10
dopo excel, mi sta strappando più di una risata full metal panic fumoffu. fmp non l'ho visto tutto, non mi era piaciuto granchè, fumoffu invece è da morire. un pò come gto, o cacciatori di elfi:cry:
si molto carino poi i due protagonisti si prestano molto a episodi del genere...nn a caso in alcuni siti il voto degli utenti di fumoffu supera quello delle due piu blasonate due serie...
a me invece fumoffu fa schifo e le due serie 'normali' sono piaciute molto:p
Comunque oggi ho finito di vedere S-Cry-Ed e devo dire che è una serie molto carina :)
mmm scryed si è lasciato guardare fino al fondo, poi non ho piu capito gli ultimi 20 minuti...ma del resto avevo capito poco anche del resto...è andata bene che il doppiaggio era pieno di voci particolari (che per lo studio non è niente male); in linea di massima, un anime da guardare, ma non fondamentale
Charonte
02-03-2008, 21:01
ma sono 26 vero?
perche devo vedere la 20 :D
mi pare 1 buon anime , 1 po vecchio nei disegni e abbastanza scontato , ma tutto sommato rispetto alla merda che ce in giro nel suo genere , l'ho gustato abbastanza
quello che ho apprezzato comunque è stato l'antagonista rhyogu , per lo meno all'inizio serie e a meta
quantomeno si presenta subito sin dalla 1 puntata ed è sempre lui l'antagonista principale della storia
a differenza di altre serie dove magari il boss compare nelle ultime 4/5 e dici
e questo chi cazz è
poi mi piace proprio come personaggio
poi va bhe
combattimenti e trama nella norma
qualche copo di scena ma nulla di eclatante
1 bel 7 e via:cool:
Beelzebub
02-03-2008, 21:59
Una tomba per le lucciole (ma prepara i kleenex)
:asd:
Mi sono appena accorto che scritto cosi' può avere due chiavi di letture.
Onde evitare equivoci è un anime drammatico e i kleenex servono per le lacrime :asd:
Beelzebub
03-03-2008, 08:51
Mi sono appena accorto che scritto cosi' può avere due chiavi di letture.
Onde evitare equivoci è un anime drammatico e i kleenex servono per le lacrime :asd:
L'altra chiave di lettura quale sarebbe? :stordita: Fa venire il raffreddore? :stordita:
Per la classica scena Sangue dal naso :D
Molti anni fa nominai ad un amico una tomba per le lucciole ed era convinto che fosse un hentai :eek: :muro:
Beelzebub
03-03-2008, 09:34
Per la classica scena Sangue dal naso :D
Molti anni fa nominai ad un amico una tomba per le lucciole ed era convinto che fosse un hentai :eek: :muro:
:mbe: :eek: :doh:
Ma sta cosa del sangue dal naso credo sia fisicamente impossibile... :asd:
:mbe: :eek: :doh:
Ma sta cosa del sangue dal naso credo sia fisicamente impossibile... :asd:
Ma anche no :asd:
http://img207.imageshack.us/my.php?image=20080303104750fl0.png
Beelzebub
03-03-2008, 09:51
Ma anche no :asd:
http://img207.imageshack.us/my.php?image=20080303104750fl0.png
Ma no, dicevo nella realtà! :D Non ho mai visto uno sanguinare per l'imbarazzo o per l'emozione... a meno di non avere dei seri problemi di pressione... :sofico:
Ovvio infatti era detto in tono ironico :D
Ora un piccolo consiglio in ambito manga.
Dopo molti anni finalmente ho potuto "riaccedere" a questa passione e subito mi son lanciato a ripescare i numeri mancanti di :
Eden
Blame
Berserk Collection
Inferno e Paradiso (non è tutto sto granchè ma lo trovo rilassante)
Claymore
Tralasciando i seguenti che prima o poi continuerò/prenderò :
Naruto
Bleach
Evangelion (penso di essere indietro di un paio di numeri)
Quali altri manga degni di nota sono usciti/escono ?
Sto cercando di recuperare 20th century boys ma non è un' impresa semplice (a meno di svenarmi)
Tornando IT
Ultimamente la mia totale "fede" in miyazaki inizia a vacillare tanto da render possibile una sua discesa al 2° posto sul podio.
Questo da quando ho visto "Byousoku 5 Centimeter" di makoto shinkai.
Se non l'avete visto vi consiglio fortemente di vederlo, pura poesia e arte :)
Beelzebub
03-03-2008, 10:42
Ovvio infatti era detto in tono ironico :D
Ora un piccolo consiglio in ambito manga.
Dopo molti anni finalmente ho potuto "riaccedere" a questa passione e subito mi son lanciato a ripescare i numeri mancanti di :
Eden
Blame
Berserk Collection
Inferno e Paradiso (non è tutto sto granchè ma lo trovo rilassante)
Claymore
Tralasciando i seguenti che prima o poi continuerò/prenderò :
Naruto
Bleach
Evangelion (penso di essere indietro di un paio di numeri)
Quali altri manga degni di nota sono usciti/escono ?
Sto cercando di recuperare 20th century boys ma non è un' impresa semplice (a meno di svenarmi)
Tornando IT
Ultimamente la mia totale "fede" in miyazaki inizia a vacillare tanto da render possibile una sua discesa al 2° posto sul podio.
Questo da quando ho visto "Byousoku 5 Centimeter" di makoto shinkai.
Se non l'avete visto vi consiglio fortemente di vederlo, pura poesia e arte :)
Manga recenti non ne seguo... a parte Bleach (che però ha preso una pessima piega dagli Arrancar in poi) mi sono rimasti solo due titoli interminabili: Guyver e Bastard!!... :stordita: :sofico:
Per quanto riguarda Byousoku 5 Centimeter, non ce l'ho presente, ma conosco l'autore, e se ti può interessare ti posto un link in cui puoi reperire diversi wallpaper per il desktop tratti proprio da alcuni suoi lavori:
xiaobeike-alexshell's gallery (http://xiaobeike-alexshell.deviantart.com/gallery/)
sfogliando la gallery, oltre ai desktop troverai gli sfondi (contrassegnati dalla scritta "widescreen"). Ecco un esempio:
http://fc03.deviantart.com/fs20/i/2007/229/0/5/PlayGround_by_xiaobeike_alexshell.jpg (http://xiaobeike-alexshell.deviantart.com/art/PlayGround-61030591)
Qui trovi alcune informazioni : http://animeclick.lycos.it/anime.php?titolo=Byousoku+5+Centimeter
Sono 3 episodi (2 da 40 e 1 da 25min) che ti consiglio di vedere in un momento rilassato della tua giornata per potertelo godere appieno :)
La serie degli arancar a me piace :stordita:
La parte che non mi è piaciuta è stata quella dei bounto, anche se devo dire che come filler non è poi tanto male :)
dragone17
03-03-2008, 11:01
mi intrufolo anche in questo 3d, dopo quello di Gurren-lagann :D :cool:
Quali altri manga degni di nota sono usciti/escono ?
Sto cercando di recuperare 20th century boys ma non è un' impresa semplice (a meno di svenarmi)
Tornando IT
Ultimamente la mia totale "fede" in miyazaki inizia a vacillare tanto da render possibile una sua discesa al 2° posto sul podio.
Questo da quando ho visto "Byousoku 5 Centimeter" di makoto shinkai.
Se non l'avete visto vi consiglio fortemente di vederlo, pura poesia e arte :)
questo Byousoku 5 Centimeter è uscito in italiano o devo reperire un fansub?
sono molto curioso, sono anche io un fan di Miyazaki :ave:
come manga io ho cominciato a prendere gunslinger girl, mi pare interessante... per ora ho letto solo i primi 2 volumi, ma so che è uscito anche il terzo (e forse il quarto)
Solo Fansub purtroppo.
E' un titolo che merita un' uscita degna nel nostro territorio (che poi mi guarderei il dvd sempre in jap sub ita è un altro discorso :p )
In italia di Makoto Shinkai è uscito solo "Hoshi no koe / La voce delle stelle"
Tecnicamente è stupendo e sarebbe davvero spettacolare vederlo in alta risoluzione (ai giapponesi sarà concesso grazie all' uscita in blu-ray in territorio nipponico)
dragone17
03-03-2008, 11:16
Solo Fansub purtroppo.
E' un titolo che merita un' uscita degna nel nostro territorio (che poi mi guarderei il dvd sempre in jap sub ita è un altro discorso :p )
In italia di Makoto Shinkai è uscito solo "Hoshi no koe / La voce delle stelle"
Tecnicamente è stupendo e sarebbe davvero spettacolare vederlo in alta risoluzione (ai giapponesi sarà concesso grazie all' uscita in blu-ray in territorio nipponico)
ah beh, anche io sono abbastanza per gli anime in jap e subbati, anche se ho a disposizione l'audio italiano (difatti mi sto riguardando NGE in jap sub ita in sti giorni) :cool: :p
più che altro era per la mia ragazza, anche lei non ha problemi coi sottotitoli ma se è in italiano preferisce...
E chi non ha tutta la produzione di makoto shinkai? un vero genio :)
Qualcuno ha visto Witch hunter robin? com'è?
Avete letto che Panini Comics distriburrà Death Note, l'anime, in Italia??
Avete letto che Panini Comics distriburrà Death Note, l'anime, in Italia??
Ottima notizia! Da quando?:)
Jeegsephirot
03-03-2008, 13:23
ma non vedo nessuno parlare di quel capolavoro di Negima? Cioè dopo Love Hina lo considero un must have del genere. Risate a non finire :D
dragone17
03-03-2008, 13:27
ma non vedo nessuno parlare di quel capolavoro di Negima? Cioè dopo Love Hina lo considero un must have del genere. Risate a non finire :D
l'anime non l'ho mai visto, ma un mio amico prendeva il manga e mi ha fatto leggere diversi numeri. l'anime com'è? segue il manga o si perde in filler e boiate varie?
Jeegsephirot
03-03-2008, 13:39
l'anime non l'ho mai visto, ma un mio amico prendeva il manga e mi ha fatto leggere diversi numeri. l'anime com'è? segue il manga o si perde in filler e boiate varie?
no no, manga ovviamente. Dopo lo schifo fatto con Love Hina anche Negima me lo godo solo in versione cartecea per non ricevere la stessa delusione.
Manga > Anime sempre o cmq nel 90% dei casi
dragone17
03-03-2008, 13:42
no no, manga ovviamente. Dopo lo schifo fatto con Love Hina anche Negima me lo godo solo in versione cartecea per non ricevere la stessa delusione.
Manga > Anime sempre o cmq nel 90% dei casi
ah ok... pensavo parlassi dell'anime (vista la discussione).
il manga è molto lol per quello che ho letto io (volume 8 o 9 se non ricordo male)
anche se così il povero negi è stato messo nella lista dei ricercati perchè potenziali creatori di harem (che ci lascerebbero a corto di donne :asd: )
http://img113.imageshack.us/img113/4619/1128665405125jl5.jpg
concordo anche io che il manga nella quasi totalità dei casi è molto migliore dell'anime :cool:
Jeegsephirot
03-03-2008, 13:57
ah ok... pensavo parlassi dell'anime (vista la discussione).
il manga è molto lol per quello che ho letto io (volume 8 o 9 se non ricordo male)
anche se così il povero negi è stato messo nella lista dei ricercati perchè potenziali creatori di harem (che ci lascerebbero a corto di donne :asd: )
http://img113.imageshack.us/img113/4619/1128665405125jl5.jpg
concordo anche io che il manga nella quasi totalità dei casi è molto migliore dell'anime :cool:
no ma infatti volevo approfittare del thread per sapere se magari con negima è stato fatto lo stesso pessimo lavoro (imho) di Love Hina o invece hanno mantenuto i livelli del manga.
Cmq anche Keitaro in fatto di harem non era da meno :oink:
dragone17
03-03-2008, 14:01
Cmq anche Keitaro in fatto di harem non era da meno :oink:
difatti c'è anche lui nel manifesto :sofico:
Jeegsephirot
03-03-2008, 14:02
difatti c'è anche lui nel manifesto :sofico:
ah scusa è che da lavoro non posso vedere immagini di link esterni. Stasera guardo :D
char6676
03-03-2008, 14:06
no no, manga ovviamente. Dopo lo schifo fatto con Love Hina anche Negima me lo godo solo in versione cartecea per non ricevere la stessa delusione.
Manga > Anime sempre o cmq nel 90% dei casi
bè dipende....ultimamente la tendenza stà cambiando....
vengono sempre più sfornati ottimi anime che nn hanno nulla da invidiare ai manga....
oppure anime come ergo proxy & co......favolosi...
certo che poi l'anime di love hina sia penoso...è un altro discorso....:muro:
Jeegsephirot
03-03-2008, 14:38
bè dipende....ultimamente la tendenza stà cambiando....
vengono sempre più sfornati ottimi anime che nn hanno nulla da invidiare ai manga....
oppure anime come ergo proxy & co......favolosi...
certo che poi l'anime di love hina sia penoso...è un altro discorso....:muro:
mmh.. forse ce stata incomprensione. Non intendevo dire che i manga sono superiori all anime, ma che le trasposizioni animate derivanti dai manga sono al 90% dei casi superiori.
Un anime che nasce tale è ovvio che un prodotto di altissima fattura dove si puo notare che il fenomeno si rifletta al contrario: un manga ispirato ad un anime non rende mai allo stesso modo (tra tutti mi viene in mente Excel Saga: anime magnifico, manga orribile)
Jeegsephirot
03-03-2008, 15:18
tralaltro, per legarmi al discorso su negima, stanno facendo un live action che dire figo è poco.
Spero che qualche fan sub si sbrighi a tradurlo perchè gia dal trailer la voglia è salita a livelli stratosferici
char6676
03-03-2008, 16:02
mmh.. forse ce stata incomprensione. Non intendevo dire che i manga sono superiori all anime, ma che le trasposizioni animate derivanti dai manga sono al 90% dei casi superiori.
Un anime che nasce tale è ovvio che un prodotto di altissima fattura dove si puo notare che il fenomeno si rifletta al contrario: un manga ispirato ad un anime non rende mai allo stesso modo (tra tutti mi viene in mente Excel Saga: anime magnifico, manga orribile)
concordo...nn avevo capito io ;)
guardati il live action di gto, se nn l'hai già fatto :)
è stupendo !!! :D
Ottima notizia! Da quando?:)
Non sò la notizia l'ho letta sul sito di mdw!!
Orange Paladude
03-03-2008, 18:12
un manga ispirato ad un anime non rende mai allo stesso modo (tra tutti mi viene in mente Excel Saga: anime magnifico, manga orribile)
...forse ti confondi con qualcos'altro, il manga di Excel Saga nasce abbastanza prima dell'anime...infatti ne riprende la trama fino a un certo punto aggiungendo personaggi extra (Pedro, nabeshin, eccetera) e di conseguenza anche nuove gag.
A proposito del manga di Excel Saga, non so se parli del manga vero e proprio o della versione castrata edita da noi dalla Cialtronit e ferma al dodicesimo volume...io lo trovo abbastanza superiore all'anime in fatto di realizzazione e di personaggi; "la melodia del sottopassaggio" è uno degli episodi realizzati peggio dell'intero panorama giapponese :fagiano:
Un esempio di manga nato dopo l'anime è Evangelion...anime stupendo, manga mediocre che va avanti di una pagina all'anno, oppure Gundam Wing (anime fatto frettolosissimamente di un anime già abbastanza sbrigativo di suo, lo compravo solo per le striscie a fine volume :D)
...forse ti confondi con qualcos'altro, il manga di Excel Saga nasce abbastanza prima dell'anime...infatti ne riprende la trama fino a un certo punto aggiungendo personaggi extra (Pedro, nabeshin, eccetera) e di conseguenza anche nuove gag.
A proposito del manga di Excel Saga, non so se parli del manga vero e proprio o della versione castrata edita da noi dalla Cialtronit e ferma al dodicesimo volume...io lo trovo abbastanza superiore all'anime in fatto di realizzazione e di personaggi; "la melodia del sottopassaggio" è uno degli episodi realizzati peggio dell'intero panorama giapponese :fagiano:
Un esempio di manga nato dopo l'anime è Evangelion...anime stupendo, manga mediocre che va avanti di una pagina all'anno, oppure Gundam Wing (anime fatto frettolosissimamente di un anime già abbastanza sbrigativo di suo, lo compravo solo per le striscie a fine volume :D)
Infatti, il manga è nato prima. Se ti ricordi bene, in una delle ultime puntate, si vedeva Koshi Rikdo che si lamentava che "gli avevano già rovinato abbastanza il lavoro". E anch'io devo dire che preferisco il manga di Excel Saga all'anime (però ci sono certe puntate dell'anime che sono da schiantare dalle risate davvero).
In quanto a anime che preferisco rispetto al manga invece, devo dirne uno: Keroro Gunso (che, stranamente, preferisco nella sua versione animata addolcita per i bambini - ho visto quella giapponese per le prime due stagioni circa, ma ho preso solo tre numeri del manga), e Trigun che è un po' metà e metà (i Gung-Ho-Guns del manga sono più interessanti, ma i disegni sono un vero casino e l'anime è fatto davvero bene).
Orange Paladude
03-03-2008, 21:43
Se ti ricordi bene, in una delle ultime puntate, si vedeva Koshi Rikdo che si lamentava che "gli avevano già rovinato abbastanza il lavoro".
Già nella seconda puntata Excel dice, cadendo nella botola, qualcosa simile a "i lettori del manga si chiedevano quando sarebbe arrivata" :D
Invece, in uno dei volumi del manga (mi pare il 5nto o 6sto) Rikdo "presenta" Watanabe in una strip, dicendo che è lui a occuparsi dell'anime e, in uno dei volumi più recenti (10 o 11 mi pare) narra della messa in onda del primo episodio dell'anime...
Jeegsephirot
04-03-2008, 07:29
concordo...nn avevo capito io ;)
guardati il live action di gto, se nn l'hai già fatto :)
è stupendo !!! :D
si l ho visto e sono fermo alla puntata 9. Sto ancora aspettando i sub ita che sono fermi da secoli!!!
si l ho visto e sono fermo alla puntata 9. Sto ancora aspettando i sub ita che sono fermi da secoli!!!
Lo trovi sub eng ed è facilmente comprensibile :)
Infatti, il manga è nato prima. Se ti ricordi bene, in una delle ultime puntate, si vedeva Koshi Rikdo che si lamentava che "gli avevano già rovinato abbastanza il lavoro". E anch'io devo dire che preferisco il manga di Excel Saga all'anime (però ci sono certe puntate dell'anime che sono da schiantare dalle risate davvero).
Excel Saga è uno dei pochi anime che non sono peggio del manga di partenza ( l' altro caso che mi ricordo è Basilisk ) , anche se sono abbastanza diversi , l' anime è un' eruzione di comicità non-sense ed è pieno di citazioni ( "Aiuto, ci invadono!" mi ha quasi ucciso dal ridere ) , il manga di Koshi Rikdo è molto più cinico , cattivo e spietato .
A proposito del manga di Excel Saga, non so se parli del manga vero e proprio o della versione castrata edita da noi dalla Cialtronit e ferma al dodicesimo volume...
Aspè ...
Vuoi dirmi che oltre a essere lenti e a fare il lavoro coi piedi hanno pure censurato :mbe:
No , perchè cominciano già a girarmi :mad:
Orange Paladude
06-03-2008, 10:54
l' anime è un' eruzione di comicità non-sense ed è pieno di citazioni ( "Aiuto, ci invadono!" mi ha quasi ucciso dal ridere ) , il manga di Koshi Rikdo è molto più cinico , cattivo e spietato .
Anche il manga però ha le sue belle citazioni :D come Shioji/Bill Gates, la nuova uniforme Sailor-esca di Excel e "una donna vestita di nero che porta persone su un treno" :sbonk:
Aspè ...
Vuoi dirmi che oltre a essere lenti e a fare il lavoro coi piedi hanno pure censurato :mbe:
No , perchè cominciano già a girarmi :mad:
Censurato mi pare di no...però nel volume 8 hanno inspiegabilmente rinominato Shioji "Shitenno" :mbe: e Excel non dice "Heil" ma "Uiss"...
EDIT
Ho finito di vedere la prima serie di School Rumble...non ci ho capito niente, alla fine il pesce se l'è mangiato o no??? x_______x
Comunque Carasmacùn è irrimediabilmente nella lista dei miei personaggi preferiti O_O
Anche il manga però ha le sue belle citazioni :D come Shioji/Bill Gates, la nuova uniforme Sailor-esca di Excel e "una donna vestita di nero che porta persone su un treno" :sbonk:
Censurato mi pare di no...però nel volume 8 hanno inspiegabilmente rinominato Shioji "Shitenno" :mbe: e Excel non dice "Heil" ma "Uiss"...
"Uissu" in Giappone è un modo di dire "sissignore" piuttosto informale. Può essere che alla iperattiva Excel sia scappato (anche se è strano). In effetti, è probabile che fosse anche nella versione giapponese del manga.
Shitenno, non saprei. Dovrei andare a ricontrollarmi tutto il numero per capire la situazione.
Orange Paladude
06-03-2008, 14:09
Lo chiamano così subito dopo "Addio, Leader!", quando lo trovano in lacrime davanti all'appartamento di Watanabe (o Matsuya, non ricordo)...controllerei di persona, ma il mio volume 8 è correntemente in temporaneo possesso del febbricitante Destiny88 >_>
Lo chiamano così subito dopo "Addio, Leader!", quando lo trovano in lacrime davanti all'appartamento di Watanabe (o Matsuya, non ricordo)...controllerei di persona, ma il mio volume 8 è correntemente in temporaneo possesso del febbricitante Destiny88 >_>
Ah, sì. Ho riflettuto un attimino, e ho pensato che potrebbe trattarsi di un (poco divertente, comunque) gioco di parole da parte di Koshi Rikdo. In giapponese, Ouji vuol dire "principe", mentre Tennou vuol dire "imperatore". Può darsi che Watanabe l'abbia chiamato in quel modo tanto per, come una specie di sfottio (Watanabe sembra uno che rispetta poche persone).
PS. ma non c'era quella parte di storia nell'anime, vero? Era troppo ganza. "Tumore al colon... e ai polmoni, alla faringe, al pancreas, al midollo osseo, al cervello..." :asd:
Orange Paladude
06-03-2008, 15:30
Mah, francamente ho i miei dubbi...se contiamo cheil morale della banda è a terra perché Iwata è appena morto quando tutti credevano che fosse uno scherzo di suo cugino, che Watanabe odia i nomignoli (o almeno odia essere chiamato Watapi) e che la presenza di uno Shioji in lacrime era estremamente inaspettatacome presa in giro intenzionale mi pare veramente fuori luogo =/
Comunque, quella parte non è nulla in confronto a quando viene presentata la sorella di Sumiyoshi O_O
Watanabe si era già fatto tutta la sua storiella del rapimento, mentre Iwata aveva un'immagine più "struggente" della famiglia di Sumiyoshi :rotfl:
Senza contare Matsuya che prova le tecniche di Heihachi (Tekken 4) su Iwata...con una chiave inglese in mano O_O
Comunque, restando in tema Shioji, stando a Wikipedia nel volume 12 viene spiegata la sua "devozione" verso ragazze "non troppo vecchie". Ovviamente qui in Italia si son fermati all'11...sempre secondo Wikipedia, il manga di Excel Saga sta ancora andando avanti O_O
Mah, francamente ho i miei dubbi...se contiamo cheil morale della banda è a terra perché Iwata è appena morto quando tutti credevano che fosse uno scherzo di suo cugino, che Watanabe odia i nomignoli (o almeno odia essere chiamato Watapi) e che la presenza di uno Shioji in lacrime era estremamente inaspettatacome presa in giro intenzionale mi pare veramente fuori luogo =/
Comunque, quella parte non è nulla in confronto a quando viene presentata la sorella di Sumiyoshi O_O
Watanabe si era già fatto tutta la sua storiella del rapimento, mentre Iwata aveva un'immagine più "struggente" della famiglia di Sumiyoshi :rotfl:
Senza contare Matsuya che prova le tecniche di Heihachi (Tekken 4) su Iwata...con una chiave inglese in mano O_O
Comunque, restando in tema Shioji, stando a Wikipedia nel volume 12 viene spiegata la sua "devozione" verso ragazze "non troppo vecchie". Ovviamente qui in Italia si son fermati all'11...sempre secondo Wikipedia, il manga di Excel Saga sta ancora andando avanti O_O
Non saprei, è l'unica spiegazione che mi viene in mente. Anche perchè i kanji di Tennou e Ouji sono abbastanza diversi, e mi sembra strano che abbiano sbagliato a tradurli.
Sì, so che Excel Saga è arrivato tipo al volume 17 o qualcosa del genere in Giappone... e che palle, noi invece siamo qui fermi... lo stesso vale per Trigun, eh. In Giappone è finito al Volume 14, mi pare, mentre qui siamo fermi al 9 da quasi 4 anni... :O
PS. l'immagine di Sumiyoshi che spediva i soldi ai suoi "familiari"... :asd:
Qualche giorno fa ho finito di guardare History's Stronger Disciple: Ken'ichi, dopo una maratona di oltre 2 giorni! :eek:
Se siete appassionati di lotta e simili è assolutamente imperdibile, una vera e propria delizia! :cool:
Orange Paladude
06-03-2008, 21:52
Ce l'hai fatta finalmente! :yeah:
Arrivato alla 25 e fino alla seconda metà della 26 mi è venuto un colpo...School Rumble ha rischiato di perdere il suo personaggio migliore tra le nuvole (letteralmente) :eek:
Comunque, il gatto di Yakumo lo affiderei volentieri a quei bambini di Elfen Lied...e dire che io amo i gatti...
PS. l'immagine di Sumiyoshi che spediva i soldi ai suoi "familiari"... :asd:
Vuoi mettere con la nuova "uniforme" che il professore sfoggia nel nono volume? :rotfl:
"Forse è troppo audace" :sbonk:
Orange Paladude
06-03-2008, 22:21
Che ci posso fare se è il secondo personaggio più stupido e inutile della serie? ^^"
E poi è asociale né più né meno della padrona :O
Orange Paladude
07-03-2008, 02:18
Fammi indovinare, il primo è Harima, vero? :O
No, Sara (te l'avevo detto anche in PM). Classico personaggio tappabuchi inutile alla decimillesima.
Harima è un mito. Non come Carasmacùn, ma comunque un mito.
Orange Paladude
08-03-2008, 01:00
Gli dei mangiano pesce crudo? :mbe:
Scusa, ma di che razza di religione fai parte? Poseidone e i suoi allegri amici dell'oceano? :mbe:
Comunque ho letto qualche post fa che la seconda serie non è all'altezza della prima...che faccio, la inizio lo stesso o dò la precedenza a qualcos'altro? Ho Basilisk ancora da iniziare e Nadia da continuare, ad esempio...
Raga, Texhnolyze com'è?
:rolleyes:
Orange Paladude
08-03-2008, 09:17
La seconda serie accantonala per un po' magari, hai almeno altri due capolavori da guardare :)
Ma io Bem l'ho già visto tutto...
Guardati Basilisk, non te ne pentirai ;)
Ottima serie.
A me sinceramente è piaciuta :)
Il_Grigio
08-03-2008, 17:55
Certo, anche a me :)
Da solo fastidio il fatto che il finale è chiaramente comprensibile fin da metà serie ;)
Senza contare il fatto che in generale è tutto un susseguirsi della stessa tiritera, che tra l'altro non è neppure originale :stordita:
In Ranma la tiritera dura almeno 120 episodi (su 160). a voler esser buoni.
Ranma non ha un finale.
adesso come la mettiamo? :ciapet:
:D :vicini: :D
ps: ho finito la prima serie di School Rumble. :D che dire? spassosissimo! :D
sono indeciso se prendere la seconda o no (ho sentito commenti non proprio lusinghieri a riguardo), quindi ditemi:
nella seconda serie c'è il finale?
o, al limite, uno dei personaggi riesce a concludere qualcosa nelle sue questioni amorose?
mi piacciono le serie intricate... ma senza qualche svolta non c'è gusto :D
Il_Grigio
08-03-2008, 18:47
Hai detto "episodi", quindi deduco che ti stai riferendo all'anime, il quale è poco più che uno stupro di quel capolavoro assoluto che è il manga della Takahashi. Nell'anime sono riusciti a rovinare quasi del tutto l'idea originale, e l'hanno fatto distaccandosi completamente (o quasi completamente) dalla controparte cartacea; solo la prima stagione è *abbastanza* coerente, e nemmeno troppo :rolleyes:
L'anime no, poichè la sua casa produttrice, ossia la Kitty Film, è fallita prima di poterlo portare a termine (e grazie a Dio, aggiungo, dato che avevano stuprato il manga anche troppo) ;)
io prima stavo scherzando, ma adesso devo risponderti seriamente. :stordita:
ti dirò che, secondo me, è la stessa Takahashi a mandare in malora il suo bel manga (cosa che peraltro fa abbastanza spesso, nonostante il suo indubbio talento).
la serie (parlo del manga, adesso) parte benissimo e, nei primi numeri, continua a migliorare. con l'introduzione di Happosai, il cast dei personaggi è completo e bilanciato. ranma sembra destinato a diventare un guerriero niente male e il rapporto con akane prosegue un passetto alla volta. tutto perfetto ed estremamente godibile.
ma questo dura poco. :(
l'autrice continua ad aggiungere personaggi, gran parte dei quali assolutamente inutili e destinati a non ricomparire più nella storia.
ranma, in precedenza un esperto di arti marziali, ora vince con qualche mezzuccio da poco (degno figlio di suo padre, certo, ma io mi aspetto di più).
infine, il rapporto con akane. :eek: forse ciò che più manca nella seconda metà del manga!
niente baci (ma come? all'inizio della serie mancava pochissimo al bacio e poi nulla?), niente dichiarazioni (idem con patate). cosa abbiamo, invece? una stretta di mano :fagiano:
e il finale. :doh:
solo chiamarlo finale mi fa star male. il finale consiste in "la situazione è tale e quale a prima. non ci sposeremo finchè non avremo sistemato tutto il casino nella nostra vita". fine.
:cry:
imho, ranma è un capolavoro sono nella prima parte, poi si perde totalmente.
(non diversamente da ciò che accade nell'anime, ma per motivi diversi)
la Takahashi, purtroppo, mi ha abituato a questa situazione...
(è uscito adesso Inu-Yasha 61! :cry: )
nella seconda serie c'è il finale?
No, infatti è in cantiere la terza serie
http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=18406
o, al limite, uno dei personaggi riesce a concludere qualcosa nelle sue questioni amorose?
No nessuno, d'altronde la storia sarebe finita altrimenti :D ; comunque secondo me la seconda si riprende nel finale che e' davvero ottimo :)
Il_Grigio
08-03-2008, 19:27
No, infatti è in cantiere la terza serie
http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=18406
No nessuno, d'altronde la storia sarebe finita altrimenti :D ; comunque secondo me la seconda si riprende nel finale che e' davvero ottimo :)
ti ringrazio per le risposte :D
il fatto che si riprenda nel finale è già qualcosa... perfetto, guarderò anche questa serie :p
Orange Paladude
08-03-2008, 21:02
Gli unici due casi contestabili sono quelli rappresentati dalle figure di Kodachi e del dottor Tofu, che quasi scompaiono nonostante siano di primaria importanza. Evidentemente Rumiko ha ritenuto che la loro presenza non fosse più necessaria :stordita: (anche se a dire il vero Kodachi ricompare più avanti, anche se per poco).
Tofu è un caso clinico. Lui è più di là che di qua, specie quando c'è di mezzo Kasumi. Inoltre, man mano che la serie va avanti, Ranma acquista la capacità innata di riprendersi quasi istantaneamente da ogni ferita, quindi che bisogno c'è di un medico? :D
Per quanto concerne Kodachi, ovviamente è di primaria importanza. Ranma x Kodachi 4ever :O:O:O
se non fosse che l'appartenere alla stessa scuola di Genma ha macchiato il suo arsenale di tecniche con abomini come il Moko-Rakuchisei
Zitto tu! Persino Cologne ha riconosciuto la devastante potenza di una simile tecnica!!! :ncomment:
Il rapporto Ranma-Akane è probabilmente il più complicato che io abbia mai visto.
Perché non è un rapporto. Ranma sta con Kodachi, fattene una ragione :Perfido:
Per quanto riguarda quell'"abbastanza spesso" non posso controribattere nulla, perchè purtroppo non ho mai letto nient'altro di questa mangaka (sono solo arrivato al quarto volume di Maison Ikkoku, ma nient'altro).
:banned:
IMHO Ranma è un bellissimo manga , ma Lamù è ancora meglio :O
Il_Grigio
09-03-2008, 08:35
Per quanto riguarda quell'"abbastanza spesso" non posso controribattere nulla, perchè purtroppo non ho mai letto nient'altro di questa mangaka (sono solo arrivato al quarto volume di Maison Ikkoku, ma nient'altro).
La takahashi è un’ottima autrice, ma sembra avere un blocco psicologico che impedisce di scrivere un finale. :D
Maison ikkoku è un’eccezione, per fortuna: si arriva ad una splendida conclusione.
Ma basta leggere inuyasha, per capire che qualcosa non funziona: Ottimo manga all’inizio, esoridsce splendidamente e sembra migliorare. Anche qui i protagonisti si avvicinano poco alla volta, ma il rapporto va avanti. Ad un certo punto, comincia la diluizione della vicenda. continuano a ripetersi gli stessi eventi (mediamente 1:la tessaiga assorbe qualcosa, 2:kikyo sembra morta 3: naraku aveva previsto tutto e se ne va) e nessuna novità all’orizzonte.
Ora, al 60° volume, c’è aria di cambiamento… ma si è fatto attendere decisamente troppo. :cry:
Per quanto riguarda Ranma ½, invece, io non ho mai pensato, neanche per un solo momento, che sia stato "mandato in malora" dalla sua autrice. Trovo che Rumiko abbia fatto un lavoro eccellente, un lavoro che dal mio modestissimo punto di vista è totalmente privo di pecche.
Io ritengo che abbia iniziato con un lavoro eccellente e concluso con uno appena passabile.
La media rimane buona, ma mi resta il fastidio.
I primi volumi del manga (approssimativamente fino al tredicesimo, ma secondo alcuni anche dopo) servono, come hai detto giustamente tu, ad "equilibrare" la storia: la grande introduzione iniziale di personaggi principali comporta un bel po' di incasinamento nella trama, che deve appunto stabilizzarsi prima di partire con le vere e proprie saghe. (Alcuni considerano come prima saga quella dell'Hiryu Shoten Ha [tredicesimo-quattordicesimo volume, appunto], altri invece quella di Taro [diciannovesimo volume, se non ricordo male], ma sostanzialmente è da questi punti in poi che la trama comincia a mostrare delle successioni continue di storie più o meno lunghe)
Preferivo il casino iniziale. Ranma è prima di tutto una serie comica, non dimentichiamolo. :p
Fino all’Hiryu Shoten Ha tutto bene, ma più avanti… :nono:
Tu hai parlato dell'introduzione di Happosai, ma io personalmente mi spingerei quasi quasi fino al primo incontro tra Ukyo e Shampoo (sedicesimo volume), quindi molto più avanti.
Ho parlato di happosai solo per quanto riguarda il cast. Con il suo arrivo, imho, il gruppo è al completo (“terziari” esclusi).
Il declino della serie, invece, comincia più avanti. Collant taro poteva anche non ricomparire, per quanto mi riguarda.
Era accettabile finché offriva la possibilità di uno scontro “tutti contro uno” e del salvataggio di akane. Dopo questo, ha perso a sua funzione.
Fino a circa questo punto il manga porta a compimento la sua parte "iniziale", dove ogni personaggio principale (e anche parecchi di quelli secondari) trovano il loro giusto spazio e le loro giuste relazioni. Ognuno di loro (o quasi tutti, per lo meno) si ritrova ad essere innamorato di qualcuno e contemporaneamente ad odiare qualcun'altro. Questa è una situazione "stabile", possiamo dire, dove, come hai detto tu, Ranma aumenta la sua abilità nelle arti marziali, migliora il suo rapporto con la fidanzata, e tutto il resto...
Ma quando mai una situazione stabile può essere definita come "tutto perfetto ed estremamente godibile"? Santo Cielo, una delle cose più belle di Ranma ½ è proprio il fatto che esso è un titolo in costante movimento, sembra quasi che la trama non riesca a stare ferma, e debba costantemente mescolarsi e rimescolarsi per trovare una situazione migliore.
Appunto perché non è stabile, il manga risulta estremamente godibile.
Nella prima parte del manga c’è una trama di fondo (essenzialmente, il rapporto tra i protagonisti) e la storia si evolve e cresce. Si va avanti. Da un certo punto in poi, questo scompare. Rimangono solo singoli episodi, sostanzialmente distaccati l’uno dall’altro. Volendo, potrei mettere “la guerra dei seni” subito dopo collant taro e non cambierebbe nulla. :D
bisogna fare una bella distinzione tra personaggi "secondari" e "terziari". In Ranma ½ nessun personaggio è inutile. Al massimo, esistono dei personaggi che compaiono per poco tempo, e questo perchè dopo essere stati per un po' sulla scena, esauriscono la loro utilità, ed è giusto quindi che vengano accantonati per non fare confusione nella trama. Questi sono i personaggi "terziari", e ce n'è un'enormità, tanto nel manga quanto nell'anime. Ma di certo non sono inutili! La loro utilità è ben palese, semplicemente essa dura poco. I personaggi "secondari", invece, compaiono e ricompaiono più volte durante il manga, ma solo ed esclusivamente quando c'è necessità. Di certo Rumiko non fa comparire un personaggio "a casaccio" solo perchè si diverte a disegnarlo o perchè piace alla gente :rolleyes:
i personaggi terziari vanno benissimo quando mandano avanti la trama.
Esempio: akane vede Ranma in una posa equivoca con una sconosciuta. I due litigano. Nei capitoli successivi faranno pace e saranno più vicini di prima.
In questo caso, un personaggio senza particolare rilievo porta movimento nella trama.
In ranma, da un certo punto in poi, questo non succede. Si introduce un personaggio e, quando questi lascia la scena, la situazione è tale e quale a prima.
Faccio un esempio?
-Inizio manga:
Sanzenin: ranma riceve il suo primo bacio da un uomo. Ranma riconosce pubblicamente akane come sua fidanzata e mostra di tenere a lei (si schianta contro un muro al posto suo). Akane si mostra visibilmente preoccupata per il colpo subito da ranma nel tentativo di salvarla.
-Il manga prosegue:
“La ragazza che ama i maiali”: un tentativo da parte dell’autrice di sistemare ryoga, in modo da avere un rivale in meno cui pensare. Sfortunatamente, niente del genere accade e la storia prosegue immutata.
Konatsu: tentativo di sistemare ukyo, ance questo fallito.
E “l’uomo con la testa a spatola” a che serviva? Ashura?
Ranma aumenta la sua abilità nelle arti marziali ad ogni incontro che disputa, quindi di conseguenza diventa sempre più bravo man mano che la storia progredisce. Egli parte come un esperto nell'ambito della scuola della sua famiglia (il Musabetsu Kakuto Saotome Ryu), e termina come il guerriero più forte, esperto in una miriade di stili diversi
[…]
Vorrei chiederti di approfondire il discordo circa i "mezzucci" che secondo te Ranma utilizza per vincere, perchè se io penso alle saghe che succedono alla parte introduttiva del manga, a me sinceramente vengono in mente solo combattimenti mortali e tecniche spettacolari :)
Mi spiego meglio…
-Inizio del manga:
Ranma esordisce come un guerriero già abbastanza preparato. Non ha problemi a disfarsi di kuno, ed è certamente più forte di akane (che non è proprio un tenero fiorellino). Suo rivale è ryoga, fortissimo fisicamente, che però riesce comunque a tenere a bada.
Si scontra con la vecchiaccia ed aumenta considerevolmente la sua velocità (vedi tecnica delle castagne). Il colpo del gatto, seppure usato inconsciamente, è una tecnica temibile. In seguito, con l’ Hiryu Shoten Ha, riesce a battere i suoi avversari anche se privo di forze.
-Il manga prosegue:
ranma è sempre meno all’altezza dei suoi avversari. Molti dei nuovi arrivati lo superano per tecnica e potenza. Da qui ranma vince nei modi più balordi (distrae l’avversario con le tette, viene salvato da terzi…insomma, non riesce a cavarsela con un semplice combattimento 1vs1).
unica tecnica seria rimane Hiryu Shoten Ha (è riproposta in tutte le varianti possibili, ma è sempre quella, la tecnica :stordita: ).
Obaba, che prima combatteva con gran gusto, ora si limita a dare saggi consigli. :rolleyes:
Happosai, che prima vantava un’infinità di tecniche terribili, ora è un bombarolo.
Il rapporto Ranma-Akane è probabilmente il più complicato che io abbia mai visto. E' qualcosa di straordinario e geniale, ricco di romance e pathos, nonchè di una costante punta di umorismo (e quindi è uno specchio perfetto per tutta la serie). Il manga è totalmente incentrato sul rapporto tra Ranma e Akane, e gli unici punti in cui non si parla di loro sono quelli dove l'attenzione deve essere obbligatoriamente spostata da un'altra parte. La loro situazione conosce alti e bassi, momenti felici e altri tristissimi, e questa situazione altalenante procede per trentasei volumi, aumentando il pathos ad ogni singola vignetta, fino a sfociare a piena forza nel finale, romantico e potente sopra ogni altra cosa.
Il finale? Ma non ricordi le ultime pagine? :mbe:
Nessuno dei rivali ha ancora accettato il fidanzamento di ranma e akane. Comincia una bella zuffa e il manga si conclude con “prima di potersi sposare i protagonisti dovranno mettere ordine nella loro vita”.
È come se l’autrice dicesse “non so come sistemare tutti questi personaggi, quindi scrivo che ranma e akane risolveranno in qualche modo”.
:sofico:
Gesù, pure in maison ikkoku c’erano i rivali amorosi e i vari intrecci sentimentali, ma lì sono giunti tutti a conclusione. Maison ikoku è decisamente più completo di ranma, perché non lascia parentesi aperte sul futuro dei protagonisti.
Quanto al rapporto complicato… mha! Inizia come in tutti i manga della takahashi, ovvero con la piacevole alternanza di pace->equivoco->odio->chiarimento->pace. Poi, semplicemente, non avanza più.
Non devo ricordarti la scena dello sgabuzzino, vero?
Certo che no. È quella scena in cui ranma e akane si bacian… ah no, è vero: i protagonisti di questo manga non si baciano mai.
Allora è quando dichiarano l’un l’altro i propri sentim… no, neppure questo succede.
Semplicemente ranma finge di dichiararsi per ingannare akane, quindi se ne pente. lei capisce la situazione e lo mena (giustamente). La vicenda si risolve in un nulla di fatto, quindi non puoi considerarla un passo avanti.
E per fortuna che è una perfetta storia d’amore…
Leggiti maison ikkoku e poi fai il paragone. :read:
PS: ammettilo che vuoi costringermi a pubblicare il thread prima che sia finito, confessa! :asd:
Noooooooooo… che viene in mente! :fiufiu: :D
kintaro oe
09-03-2008, 10:46
azzoooo, che discussione che mi stavo perdendo !!:eek:
Piu facile convertire Cfranco a votare PDL che far cambiare idea a destiny sulla bonta' di ranma :asd:
Weeee, destiny !! come va' ?
Non ti fai piu sentire, ti hanno bannato da msn ?
Tornando in tema, secondo il mio parere, della stessa autrice, maison ikkoku lo trovo come la sua migliore realizzazione, ma anche una delle migliori di tutti i tempi, seguita a parimerito da ranma e lamu, entrambi geniali...
ciao!
anche io trovo che maison ikkoku sia la sua opera migliore...
Il_Grigio
09-03-2008, 13:21
chiedo scusa, ma a causa della lunghezza del messaggio, ho raggiunto il limite di smile contentiti. motivo per cui ce ne sono meno di quanti ne vorrei.
(e ho duvuto sottrarne qualcuno ai quote di destiny ^^' )
E' chiaro che la comicità in Ranma ½ è un fattore fondamentale (uno dei tre, per lo meno). Ma bollarlo come una serie prettamente comica lo trovo un errore, sinceramente. L'inizio del manga si incentra molto sulla demenzialità (anche se ci sono già delle eccezioni), ma la sua evoluzione è pesantemente spostata verso il romanticismo, e in modi sempre differenti.
Quanto a romanticismo, la serie defice un po’, eh… soprattutto in confronto ad altre opere.
La demenzialità, all’inizio, era l’ossatura della serie, ma perde il suo smalto nella sua prosecuzione.
La terza cos’è? il combattimento? :mbe: Le lotte, inizialmente, erano puramente demenziali… solo in un secondo tempo si fanno "serie" (e qui l'opera si fa già meno originale, se permetti)
Taro è un personaggio straordinario, perchè non fruttarlo a pieno e farlo scomparire dopo solo una saga, specie quando c'è ancora da dire? Si, daccordo, non è più lì per rapire Akane o quant'altro, ma la sua presenza non la trovo di certo fastidiosa. La seconda volta che torna si è addirittura potenziato, e la terza ha pure una nemesi che non sia Ranma, non mi pare poco.
A me sembra un villain come tanti altri. ha svolto egregiamente il suo compito alla sua prima apparizione. Imho, la sua vicenda poteva comodamente concludersi lì. :boh:
La trama, appunto, non è mai stabile, peggio ancora quando viene introdotto un personaggio nuovo. La prima parte del manga serve a mettere dei "paletti" sulla trama di fondo, in modo da sistemarla e consentirle di creare il terreno per le saghe successive, che dal mio punto di vista costituiscono la storia vera e propria (Penso che non si possa definire "storia" la parte iniziale, dato che non c'è la soluzione di nulla)
Se è per questo, non c’è soluzione neppure in fondo. :ciapet:
Eppure i protagonisti fanno più progressi nei primi 6 volumi che negli ultimi 16…
Ho sentito spesso bollare la povera Akari come "il tentativo fallito di sistemare Ryoga", e personalmente la trovo una visione sbagliatissima Akari è certamente un personaggio fondamentale, sebbene ampiamente secondario.
Akari è un palese tentativo di liquidare ryoga, non più di konatsu.
Non so poi perché definirla personaggio “fondamentale e ampiamente secondario”. È la sagra degli ossimori? :D
A sentir te tutti i personaggi sono fondamentali, anche quando nella storia non contano nulla. :p
La seconda, come già detto, è la nemesi di Taro, nonchè una forte avversaria persino per Ranma; la sua rilevanza è palese solo nei confronti del primo, dato che per i due protagonisti non ha nessun utilizzo ai fini della trama.
Appunto. È la nemesi secondaria di un personaggio secondario.
Quel che usualmente si dice “riempitivo”.
Il fatto che sia importante per taro conta poco, perché taro è inutile. :D
Trovo ben difficile che Ranma, un semplice essere umano (per quanto forte), riesca a sconfiggere in un incontro diretto 1vs1 l'ultimo esponente di un'antica dinastia oppure una semi-divinità E' chiaro che a giocare "sporco" sono i suoi avversari, e non lui, dato che gli altri lo superano di parecchio in forza e abilità (senza contare che Ranma è spesso in una situazione ancora più sfavolrevole, per esempio contro Herb, quando era in forma femminile, e quindi molto meno forte).
BUM!
è un fumetto. Combattere le divinità dovrebbe essere la routine. :D
Se, da autore, vuoi fare un combattimento avvincente, allora il protagonista affronterà le divinità alla pari. E sta sicuro che nessun lettore si lamenterà.
Vuoi impostarla sul demenziale? Allora fallo vincere con tecniche assurde (come si faceva all’inizio).
Ma vedere un “esperto di arti marziali” che vince grazie alle tette… mi intristisce un pò. specie pensando a quanto Ranma era orgoglioso della sua virilità.
virilità cui teneva più della vita.. e sono parole sue...
non so, sarò strano io...
Bzzz, errore! Tutti i rivali accettano la situazione, semplicemente poi cambiano idea un'altra volta e distruggono la casa dei protagonisti Ma il loro accettare il fidanzamento c'è, c'è eccome
Ahi ahi ahi, destiny… adesso mi sbagli su un particolare simile… :nono:
Ma accettano la situazione dove? Si recano al matrimonio con la precisa intenzione di far casino! :D
Ukyo ha persino portato degli okonomiyaki esplosivi!
Figurati poi le intenzioni di kuno e kodachi!
:sofico:
Se rileggi i dialoghi di Ukyo e Shampoo vedrai che sono volutamente fuorvianti… non si stanno preparando per fare una bella cerimonia... stanno affilando le armi!
Ranma è sul punto di ingannare Akane, ma si rende conto di non poter fare una cosa del genere, poichè capisce di provare qualcosa per lei. Quando Akane scopre il tranello, Ranma ha già abbandonato l'idea, ma lei non si esime dall'arrabbiarsi (giustamente). Ma la situazione è ben diversa dal solito. Normalmente Akane avrebbe semplicemente pestato Ranma e la cosa sarebbe morta lì. Qui è ben diverso. Akane corre via in lacrime, convinta di essere stata tradita dal proprio fidanzato, persona della quale si fidava, e lo fa al suono di un pesantissimo "Stupid, stupid, how could I have been so stupid?" E da quel momento in poi, nonostante Ranma e Akane alla fine facciano pace di nuovo, la loro relazione non sarà più uguale a prima.
si, ricordo cosa succede (e fidati, è ben difficile che tu abbia letto il fumetto più volte di me). :D
ma che ti devo dire? è sicuamente una scena importante nella serie... ma non è così ben fatta.
Il rapporto tra Ranma e Akane è basato sulla sospensione: la trama è costituita in modo che la loro relazione sia fortemente altalenante, come avevo già detto, e questo continuo susseguirsi di alti e bassi fa crescere il pathos sempre di più, capitolo dopo capitolo, fino a giungere al finale, dove tutto si sistema. Tu avresti voluto vedere un bel bacio appassionato nel finale? Scusami, ma trovo che smielate del genere stonino fin troppo su una trama di questo tipo :)
Te ne intendi di ricamo? :D La trama ideale di questi manga è: due passi avanti e uno indietro, due avanti e uno indietro…
In questo modo, il rapporto ha sorti alterne ma, complessivamente, procede. È ciò che accade fino a metà del fumetto.
E poi…. Cosa si sistema nel finale? Il finale è un “tutto si risolverà”. E parecchio esplicito, anche. :p
Non si risolve proprio nulla.
PS: se il finale di Ranma ½ ti ha fatto così schifo, prova a leggere "Three Days To Say" (stessa autrice di "She Walks In Beauty", che ti avevo fatto leggere tempo fa), potresti rimanere piacevolmente sorpreso :)
Ho letto molte opere dei fan e reputo alcune di queste migliori del finale ufficiale.
il che non è proprio un punto a favore della serie. :stordita:
piccolo extra:
Tu volevi molte più tecniche speciali? Ma guarda che non è mica Dragonball!
dragon ball, a dire il vero, non brilla per varietà di tecniche.
dragon ball Z, poi, è il massimo della piattezza: pugno, calcio, onda. :p
i pregi di Db sono altri...
Le varietà nei combattimenti le trovi in altre serie: in Hokuto no Ken, ad esempio, ogni guerriero ha non solo tecniche di attacco personali, ma anche pose di guardia e di difesa, tutte correlate al suo carattere.
Ma anche 3x3 occhi o yuyu offrono una bella varietà…
Il_Grigio
09-03-2008, 13:25
Tornando in tema, secondo il mio parere, della stessa autrice, maison ikkoku lo trovo come la sua migliore realizzazione, ma anche una delle migliori di tutti i tempi, seguita a parimerito da ranma e lamu, entrambi geniali...
concordo in pieno :D
mi auguro che quello che scrivo non dia l'impressione sbagliata: io sono fan di ranma da sempre. è uno dei miei anime/manga preferiti... semplicemente non ho mai accettato la sua "conclusione".
la questione del finale è uno dei motivi per cui reputo Maison Ikkoku superiore a ranma...
piccolo extra:
dragon ball, a dire il vero, non brilla per varietà di tecniche.
dragon ball Z, poi, è il massimo della piattezza: pugno, calcio, onda. :p
i pregi di Db sono altri...
Le varietà nei combattimenti le trovi in altre serie: in Hokuto no Ken, ad esempio, ogni guerriero ha non solo tecniche di attacco personali, ma anche pose di guardia e di difesa, tutte correlate al suo carattere.
Ma anche 3x3 occhi offre una bella varietà…
In realtà, la serie migliore come varietà di combattimenti è la succitata History`s Strongest Disciple Kenichi, davvero uno spettacolo da quel punto di vista. :)
Il_Grigio
09-03-2008, 13:48
In realtà, la serie migliore come varietà di combattimenti è la succitata History`s Strongest Disciple Kenichi, davvero uno spettacolo da quel punto di vista. :)
certo, ce ne sono un'infinità. io ne ho citata solo qualcuna :p
e di sicuro non pretendo di conoscerle tutte.
questa, ad esempio, io non l'ho ancora vista. :stordita:
certo, ce ne sono un'infinità. io ne ho citata solo qualcuna :p
e di sicuro non pretendo di conoscerle tutte.
questa, ad esempio, io non l'ho ancora vista. :stordita:
Guardatela se ne hai la possibilità. Vale davvero la pena. ;)
Orange Paladude
10-03-2008, 00:09
Beh, Mariko e Kodachi usano un fottio di tecniche speciali...:O
Il_Grigio
10-03-2008, 04:50
rispondo solo a questo... in attesa del thread :D
Ok, mi hai confermato di aver letto solo la versione della Star Comics, la quale potrebbe tranquillamente essere rivenduta con sopra un altro titolo, dato che quello che loro hanno pubblicato con Ranma ½ non centra un piffero :asd:
Ripeto: Ukyo e Shampoo accettano il matrimonio di Ranma e Akane, anche se il loro accettare è quanto mai breve, dato che immediatamente dopo si ripresentano armate di tutto punto alla cerimonia. Ma almeno l'accettare il fatto c'è, ed è questo l'importante.
Circa il particolare che secondo te io non saprei riconoscere, pensa bene alla fonte delle tue sicurezze prima di attaccare così :D
no, caro, ho letto anche quella inglese.
ho letto la traduzione itliana, quella inglese e anche una seconda traduzione inglese ad opera di appassionati.
il risultato è sempre quello.
ukyo dice che preparerà un piatto speciale. la scena dopo la vedi con degli okomiyaki esplosivi. il sospetto viene, eh :D
Oddio, questa è spettacolare!!! :rotfl:
Ti dico solo che io ho perso il conto delle volte che ho finito il manga (puoi anche non credermi se ti va, ma posso giurarti che è così), e non aggiungo altro :D
non ho dimenticato chi sei. :D so benissimo che sei sei un fan sfegatato di ranma...
... ma non sei l'unico. e, quanto a numero di letture, penso di poterti sfidare tranquillamente. :D
ANIME NEWBE alla riscossa!!!:D
ma che bello sto 3d! solo che sono un po' tante pagine per leggerlo tutto...
chi mi consiglia qualche bel titolo?:D
mi sono piaciuti moltissimo: cowboy bebop, death note, black lagoon, full metal alchemist un poco meno, straight jaket la prima puntata è interessante. si trova subbato anche in eng?
planetes non lo so nemmeno io se mi è piaciuto o no :)
poi NON mi è piaciuto CODE GEASS.:mad:
adesso ho in "produzione" black cat, monster e tengen toppa gurren.
che ne dite?:Prrr: grazie mille.
Jeegsephirot
10-03-2008, 08:00
adesso ho in "produzione" black cat, monster e tengen toppa gurren.
che ne dite?:Prrr: grazie mille.
vai di monster e TTG, ma lascia perdere black cat.
Parte bene all inizio per diventare una grossa cavolata alla fine.
dragone17
10-03-2008, 08:14
non conosco monster ma consiglio anche io Gurren-Lagann :ave:
un anime che mi è piaciuto parecchio è The Melancholy of Suzumiya Haruhi...
13 puntate di "cose misteriose" e demenzialità... in rigoroso ordine non cronologico :sofico:
Planetes a me è piaciuto da morire, cos'è che ti ha lasciato perplesso? :)
l'idea è ganza, i disegni molto belli, anche il realismo è curato ( fisica dei corpi, no suono nello spazio, problematiche generalmente ragionevoli e soluzioni probabili)
è bello il fatto che si parli un po degli sfigarelli di turno e non di io_sono_il_piu_figo_e_salvo_il_mondo
d'altra parte la trama perde un po della sua freschezza dopo diciamo 7-8 episodi, prende una brusca sterzata da quando si pala della jupiter, il finale è urendo :mad:, si fanno un po tante pippe mentali (tipico jappo), ma soprattutto:
NON PUOI DIRE "I COPY" ANCHE MENTRE SEI AL CESSO O TI LIMONI UNA!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :D
soprattutto detto con l'accento jappo ed esclamato come se fosse un mantra
scherzi a parte è carino. diverso da tutto cio che avevo visto, però mi ha lasciato uno strano senso di "incompletezza", una spece di "si ma..."
comunque me lo riguarderò.
Charonte
10-03-2008, 17:15
vai di monster e TTG, ma lascia perdere black cat.
Parte bene all inizio per diventare una grossa cavolata alla fine.
io finale di black cat credo sia la cosa piu scandalosa che abbia mai visto :asd:
qualcuno per caso mi dice che ne pensa di bokurano?
Charonte
10-03-2008, 17:53
qualcuno per caso mi dice che ne pensa di bokurano?
ho visto qualche episodio
l'idea è davvero interessante
diciaamo che è diversa da solito , salgo sul mecha e divento dio
non è la solita mecha minestra riscaldata e qualche colpo di scena ce
Beelzebub
10-03-2008, 17:56
Complimenti a Destiny e Il_Grigio per l'interessantissima discussione su Ranma... siete davvero preparatissimi! :D
Apro una piccola parentesi per il discorso traduzione: tralasciando la Star Comics, non sempre le traduzioni in italiano stravolgono l'originale: ad esempio, sto seguendo Bleach (purtroppo... :muro: ) sia come anime che come manga (edito in italia da Panini Comics), e ho notato che, almeno fino alla saga della Seireitei, la traduzione è pressochè identica nelle due versioni; dato che i traduttori dubito siano gli stessi, questo dovrebbe essere segno che probabilmente i testi sono stati convertiti nella nostra lingua in modo fedele.
adesso ho in "produzione" black cat, monster e tengen toppa gurren.
che ne dite?:Prrr: grazie mille.
Gurren Lagann te lo consiglio anch'io, è un anime imperdibile; se all'inizio non dovesse prenderti, sappi che dopo un pò di espiodi la storia ha un'impennata e parte alla grande. ;)
ho visto qualche episodio
l'idea è davvero interessante
diciaamo che è diversa da solito , salgo sul mecha e divento dio
non è la solita mecha minestra riscaldata e qualche colpo di scena ce
mi inquieta tantissimo in vero...oltre a trovarlo assolutamente ripetitivo, ha molto di claustrofobico, fatalista....ma l ha fatto lo stesso di narutaru?? perche il tratto mi sembra quello...e poi non ha alcun senso, cioe non ha una storia, è finto, piatto, tutto fumo praticamente. affascinantissima l idea ma direi davvero troppo esasperata (non l ho ancora finito)...per ora posso solo dire che mi inquieta alquanto
Il_Grigio
10-03-2008, 18:00
In quanto a letture, puoi anche sfidarmi se vuoi, ma dubito che tu possa battermi :sofico:
bhe, allora non ci sarà nesun problema se ci sfidiamo, nevvero?
così almeno capirai perchè ho una certa sicurezza... :p
comincio io:
ranma è il primo manga che ho tenuto in mano. avevo circa 7 anni e mio cuggggino faceva la serie granata.
si, era un povero pazzo a lasciare in mano dei fumetti ad un bimbo delle elementari, ma tant'è.:D io non lo farei mai :D
al tempo, ovviamente, non leggevo ranma nè seguivo granchè la storia: mi divertivo semplicemente a sfogliarlo, a guardare le figure e a seguire giusto qualche scena.
credo che nello stesso periodo cominciarono a fare ranma in tv, quindi mi appassionai alla serie animata (decisamente preferibile, per un bambino, rispetto al fumetto).
di fatto, sono cresciuto con ranma, poichè la serie la ritrasmisero più volte e io ero sempre davanti alla tv (assieme a ken, è forse il cartone che ho seguito di più). di fatto, conoscevo (e ricoro tutt'ora) buona parte degli episodi a memoria.
cresciuto un pò, ho sentito il richiamo del mondo fumettistico. e quale poteva essere il mio primo acquisto, tra tanti titoli a me sconosciuti? ovviamente un classico della mia infanzia :D
ecco quindi che l'edizione star comics cominciava ad occupare la mia libreria
(avevo 15 anni e la pubblicazione su greatest era ancora in prosecuzione).
ho completato la serie credo nel 2004 (ma nel frattempo mi ero già fatto prestare un'edizione precedente, già completa).
negli ultimi 4 anni l'ho riletto ranma in italiano non meno di 15 volte.
aggiungiamo 5 lette in inglese (edizione "ufficilae") e almeno 3 del NR project.
considera che ho arrotondato per difetto, che non ricordo le letture precedenti a 4-5 anni fa e che ho tanto, tanto, tanto tempo libero. :D
adesso a te.
essendo un culture di ranma, devi come minimo doppiarmi :D
umiliami :ave:
Charonte
10-03-2008, 18:04
mi inquieta tantissimo in vero...oltre a trovarlo assolutamente ripetitivo, ha molto di claustrofobico, fatalista....ma l ha fatto lo stesso di narutaru?? perche il tratto mi sembra quello...e poi non ha alcun senso, cioe non ha una storia, è finto, piatto, tutto fumo praticamente. affascinantissima l idea ma direi davvero troppo esasperata (non l ho ancora finito)...per ora posso solo dire che mi inquieta alquanto
non saprei sinceramente :asd:
comunque sono daccordo
infatti l'ho deletato alla 6 xche vedevo che la storia era sempre quella
ogni puntata crepava 1 si ripeteva sempre ,trama abbastanza insignificante , poi troppo parlato x i miei gusti
Beelzebub
10-03-2008, 18:25
ps ranma fa cacà! :O
Se Destiny fosse un mod, ti bannerebbe all'istante... :asd:
ANIME NEWBE alla riscossa!!!:D
ma che bello sto 3d! solo che sono un po' tante pagine per leggerlo tutto...
chi mi consiglia qualche bel titolo?:D
mi sono piaciuti moltissimo: cowboy bebop, death note, black lagoon, full metal alchemist un poco meno, straight jaket la prima puntata è interessante. si trova subbato anche in eng?
planetes non lo so nemmeno io se mi è piaciuto o no :)
poi NON mi è piaciuto CODE GEASS.:mad:
adesso ho in "produzione" black cat, monster e tengen toppa gurren.
che ne dite?:Prrr: grazie mille.
Visto quello che ti piace direi le due serie di ghost inthe shell.
Il_Grigio
10-03-2008, 18:52
Complimenti a Destiny e Il_Grigio per l'interessantissima discussione su Ranma... siete davvero preparatissimi! :D
Grassie... :D
in effetti, si dovrebbe discutere più spesso, in questa sezione. :O
tutti a chiedere/dare consigli e nessuno a fare polemica :O
:p
Destiny88, nessuna fretta, ci mancherebbe :D
piuttosto, sbrigati ad aprire il thread :Prrr:
Orange Paladude
10-03-2008, 18:55
ps ranma fa cacà! :O
Come non quotare...lo uso sia come lassativo sia come carta igienica...(Destiny88 sa di cosa stoparlando :asd:)
Visto quello che ti piace direi le due serie di ghost inthe shell.
gia viste!
Il_Grigio
10-03-2008, 19:56
quindi hai cominciato con il ranma di mtv?
e nel 2007 con i manga/anime in genere?
urca, ti facevo ben più navigato! :p
e non è affatto una critica, anzi!
conosci ranma (e gli anime in generale) molto bene per una persona che ha cominciato così recentemente. :eekk:
sinceramente non l'avrei mai pensato. :eekk:
ti ho battutto sul numero di letture solo perchè ho cominciato molto prima :asd: in effetti, speravo appunto in questo :D
ma, continuando col tuo ritmo, mi surclasserai in fretta. ;)
che dire? la tua storia è più di quanto si possa ricondurre alla semplice lettura di un manga. tu ne hai fatto una esperienza di vita, quindi capisco e mi inchino al tuo attaccamento a questa serie (imho splendida).
a questo punto, ti auguro solo di trovare manga che sappiano darti le stesse emozioni di Ranma. :)
(anzi, magari un pò di meno, così da evitare cataclismi scolastici :asd: )
gia viste!
genere preferito?
Il_Grigio
10-03-2008, 20:42
Non ho intenzione di surclassare nessuno, tanto meno qualcuno con un'esperienza come la tua ;) Sono qui solo per divertirmi e per parlare dei titoli che amo con persone aperte e disponibili come te :) (e che almeno argomentano quando discutono di una serie, non come tanta gente che conosco che quando parlano dicono "le cose sono così e basta" :rolleyes: )
non è l'intenzione di surclassare, è che stai veramente andando come un razzo :asd:
io, in proporzione, seguo molte meno serie di te. ho solo cominciato prima, appunto. :p
Già, penso che "esperienza di vita" sia proprio l'espressione più appropiata :) Chi l'avrebbe mai pensato che da un "fumetto" potessero nascere emozioni così, anni fa non l'avrei mai detto, e infatti avevo torto marcio :D
infatti è possibilissimo. :p
il fumetto può creare immedesimazione, al pari di un libro o di un film o dell'atto recitativo.
l'eros che lega il lettore al personaggio è un fenomeno ben noto in psicologia e psicanalisi... e la sua forza a volte è tanto grande da cambiare il modo in cui la persona si relaziona con il mondo.
è anche lo scopo delle fiabe (quelle vere): unire lettore e personaggio (eros), condurli verso un pericolo, una prova difficile (thanatos, ossia la morte) e quindi portarli a superare il temibile ostacolo.
questo è l base di alcune moderne terapie psicologiche, ma il concetto è bello antico. :p
il tutto ovviamente dipende dalla lettura e dalla sensibilità del singolo individuo, ma il principio di fondo è questo.
a quanto pare, anche ranma può avere 'sti effetti. :asd:
ps: io, a suo tempo, mi innamorai di Madoka :O
:eek: ...zzo, mi sto commuovendo :eek: !!
il fumetto può creare immedesimazione, al pari di un libro o di un film o dell'atto recitativo
Anime deriva infatti da anima, quindi...
ps: io, a suo tempo, mi innamorai di Madoka :O
Beh e perche' scriverlo in piccolo, per me la prima è stata mami (creamy) :asd:
Orange Paladude
10-03-2008, 23:01
Ti lancio un'offerta che non potrai rifiutare: quando finalmente ti passerò la versione inglese, dato quella italiana vorrai come minimo farla volare dalla finestra, io sarò lì ad acquistartela :O
1000 yen l'una (cit.)
qualcuno segue gundam 00?
Anime deriva infatti da anima, quindi...
?
vedo che sei proprio un fan integralista :) ...ma hai visionato e letto tutte le opere della takahashi o no? ha prodotto una quantita di materiale infinita; a giudicare da come ne parli, ranma rimarra sempre ai primi posti della tua classifica personale (per valore affettivo), ma esiste un numero di manga ed anime talmente ridicolo (enorme) che sicuramente troverai qualcos altro in grado di colpirti
in ogni caso è vero che ognuno ha i suoi affetti; io per esempio ho konan, ken e slam dunk sul mio podio, non li sostituirei con altro...
ho finito bokurano nel mentre...che dire, chi non lo guardera risparmiera tempo.
visto che si è parlato di anzianita...quando avete iniziato a macinare manga/anime? c e qualche kappa boy in giro?
Orange Paladude
11-03-2008, 07:11
Anche troppo poco :O
Allora cambio valuta...sterline! :D
visto che si è parlato di anzianita...quando avete iniziato a macinare manga/anime?
Estate 2001...il primo volumetto che presi fu Inu Yasha n. 5 (quando ancora costava poco...)
c e qualche kappa boy in giro?
http://www.legavegetassj2.com/animelist/school/img_other/kappa.jpg
ahahahah magica l immagine :)
io non ricordo neanche...quando comprai dragonball (star comics) mi sfondavo gia di anime da tempo...comunque penso massimo verso la meta degli anni 90...erano bei tempi, sputtanavo un sacco di soldi e non avevo pensieri...mi "bagnavo" per qualsiasi cosa, non sapevo neanche cosa fossero a momenti :)
Allora cambio valuta...sterline! :D
Estate 2001...il primo volumetto che presi fu Inu Yasha n. 5 (quando ancora costava poco...)
http://www.legavegetassj2.com/animelist/school/img_other/kappa.jpg
what's kappa boy?
Beelzebub
11-03-2008, 13:52
?
vedo che sei proprio un fan integralista :) ...ma hai visionato e letto tutte le opere della takahashi o no? ha prodotto una quantita di materiale infinita; a giudicare da come ne parli, ranma rimarra sempre ai primi posti della tua classifica personale (per valore affettivo), ma esiste un numero di manga ed anime talmente ridicolo (enorme) che sicuramente troverai qualcos altro in grado di colpirti
in ogni caso è vero che ognuno ha i suoi affetti; io per esempio ho konan, ken e slam dunk sul mio podio, non li sostituirei con altro...
ho finito bokurano nel mentre...che dire, chi non lo guardera risparmiera tempo.
visto che si è parlato di anzianita...quando avete iniziato a macinare manga/anime? c e qualche kappa boy in giro?
Quando iniziai a leggere manga c'era ancora la Granata Press... :sofico: Rispetto a Destiny sono un dinosauro... :asd:
Concordo in pieno con la teoria del valore affettivo, ancora oggi mi è impossibile giudicare in modo obiettivo alcuni anime (su tutti Conan, che preferisco di gran lunga con il vecchio doppiaggio in italiano rispetto alla nuova edizione) e alcuni manga. Il primo in assoluto fu Ushio & Tora (edizione Granata, oggi credo sia introvabile...) poi Guyver, Video Girl Ai, Dragonball, Spriggan, Appleseed, alcuni flop e opere incompiute come Elementalors e Dark Angel (prima versione, quella in bianco e nero, di Kia Asamya), Takeru, fino al più recente Bleach.
Come anime, a parte quelli storici anni 80 come Devilman, Hokuto No Ken, le varie serie di robottoni, (su tutti Geeg, ma mi piaceva molto anche "Gackeen - Robot Magnetico", serie semi-sconosciuta...), ricordocon particolare affetto appunto Conan e Fushigi no Umi no Nadia, dal punto di vista tecnico e narrativo sicuramente una spanna sopra le altre (d'altronde stiamo parlando di Miyazaki e Gainax...). Molto commovente era anche "Il Piccolo Bonzo", un pò soporifero per chi ama l'azione, ma era di una delicatezza incredibile. Altre serie con cui sono cresciuto, ma che i più giovani non ricorderanno, sono Sampei, Rocky Joe, Chobin (:D), Bem il mostro umano (:eek:), Saint Seyia (lo vidi per la prima volta in Francia, quando in italia ancora non sapevamo che esistesse... :D ), I Cinque Samurai (quest'ultimo spettacolare, mi gasava tantissimo!! :D )... ma ce ne sarebbero una marea, andrei avanti a citarne per ore... come le saghe action-comiche di Yattaman e Muteking... :D
Infine, come non ricordare una perla come "L'invincibile Shogun"? :sofico: L'immancabile scena che concludeva ogni episodio, in cui veniva mostrato il simbolo e recitata la frase: "Inginocchiatevi!!! Egli è lo shogun Mitsukunimito!!!" :asd: :asd: :asd:
Per me il mondo degli anime/manga ...
Una dichiarazione d' amore per Ranma in piena regola :D
Io Ranma lo lessi per la prima volta su Mangazine della defunta Granata press ... è passato un po' di tempo :sofico:
E' vero che "il primo manga non si scorda mai" , però mi pare che tu ti sia soffermato troppo su uno e abbia ignorato molto altro ... ;)
Comunque pur amando le storie di Rumiko ( Lamù era il mio sogno erotico da ragazzo :oink: ) devo ammettere che non ritengo Ranma al livello di "Orange Road" o "Oh mia dea!" .
Quando iniziai a leggere manga c'era ancora la Granata Press... :sofico: Rispetto a Destiny sono un dinosauro... :asd:
I miei primi anime : Goldrake e Heidi sulla RAI ( all' epoca c' erano solo due canali in B/N ) :stordita:
Beelzebub
11-03-2008, 14:12
I miei primi anime : Goldrake e Heidi sulla RAI ( all' epoca c' erano solo due canali in B/N ) :stordita:
Sì, questi due me li ricordo anch'io, però non mi ci affezionai molto... Heidi poi era davvero inguardabile... :mad:
uff, gli anime sulle sottoreti verso la fine degli anni 80.....che ricordi, ero minuscolo...ciascuno di noi probabilmente non riuscirebbe ad elencare tutti quelli che ha visto/letto...sono troppi, perche è vero che siamo in italia, ma se ripenso a tutto cio che ho visto (anche solo prima di iniziare a guardare in lingua originale) grazie alla tv italiana non riesco a tenere a mente nulla...e non sono mai stato un invasato, neanche un mezzo otaku, tant è vero che per anni ho smesso quasi totalmente di guardare anime (se non quei pochi in tv svogliatamente)...in confronto, ora che li guardo senza interesse per gli anime ma per la lingua, ne guardo molti di piu di prima :)
a volte mi domando come sarei cresciuto se fossi rimasto un otaku involontario come alcuni miei compagni di elementari e medie (all inizio dei 90 si sapeva poco sull assuefazione da manga/anime :) )
Beelzebub
11-03-2008, 16:22
uff, gli anime sulle sottoreti verso la fine degli anni 80.....che ricordi, ero minuscolo...ciascuno di noi probabilmente non riuscirebbe ad elencare tutti quelli che ha visto/letto...sono troppi, perche è vero che siamo in italia, ma se ripenso a tutto cio che ho visto (anche solo prima di iniziare a guardare in lingua originale) grazie alla tv italiana non riesco a tenere a mente nulla...e non sono mai stato un invasato, neanche un mezzo otaku, tant è vero che per anni ho smesso quasi totalmente di guardare anime (se non quei pochi in tv svogliatamente)...in confronto, ora che li guardo senza interesse per gli anime ma per la lingua, ne guardo molti di piu di prima :)
a volte mi domando come sarei cresciuto se fossi rimasto un otaku involontario come alcuni miei compagni di elementari e medie (all inizio dei 90 si sapeva poco sull assuefazione da manga/anime :) )
Già... negli anni 80 probabilmente non esisteva il MOIGE, ecco perchè abbiamo vissuto un'età dell'oro per gli anime... :D
A proposito di assuefazione, esiste una qualche spiegazione scientifica per cui manga e anime hanno questo effetto in modo più amplificato rispetto ad altri fumetti e/o cartoni?
Il_Grigio
11-03-2008, 19:56
visto che siamo in vena di sondaggi, ne propongo uno anch'io:
quali sono i manga/anime che più vi hanno coinvolto emotivamente?
nel rispondere, abbandonate del tutto ogni criterio di oggettività. dite solo l'opera (o la parte di essa) che vi ha fatto commuovere/emozionare/spaventare in modo particolare, a prescindere dalla sua qualità.
si, è in gara anche Ippotommaso, purchè vi abbia emozionato :O :asd:
i miei:
Orange Road...
ha segnato la mia infanzia, ma il finale l'ho conosciuto solo dopo molti anni, con il manga. è stato come se mi si chiudesse un mondo davanti: l'avevo sempre dato per scontato... esisteva... ogni tanto lo davano in tv...vederlo finire mi ha lasciato stordito.
un ricordo d'infanzia riscoperto, che trova conclusione dopo tanto tempo...
Maison Ikkoku
imho un manga bellissimo, la migliore opera della Takahashi. ci sono affezionato quasi quanto ad Orange Road.
indimenticabile la scena:
“Ti prego… basta un giorno… vivi un giorno più di me…”
:ave: :ave: :ave:
Ken il guerriero, quando Shu sale sulla piramide con la pietra sulle spalle e Ken assiste alla sua morte. :cry:
non so perchè, ma questa scena mi ha sempre impressionato. imho esprime meravigliosamente i concetti centrali del manga, la grandezza dell'animo, il sacrificio, la tristezza... e la forza che ne deriva.
Ushio e Tora.
molte scene, ma soprattutto quando tutti i personaggi del manga si unisono nella lotta contro maschera bianca. monaci, demoni, gente comune, gli spiriti dei morti... tutte quelle "comparse" che tornano per aiutare i protagonisti.
Beh, la risposta sarebbe lunga.
Tra gli ultimi quelli che mi hanno coinvolto maggiormente: Monster, mushishi, seirei no moribito.
Dragon Ball Z. L'ho visto quando andavo ancora alle medie, e ricordo chiaramente che ogni giorno aspettavo con fervore la puntata successiva. Se non erano emozioni quelle... :D
Orange Paladude
11-03-2008, 20:56
E cmq di anime/manga che mi hanno colpito ne ho trovati già parecchi, semplicemente nessuno ha neanche lontanamente raggiunto il livello di Ranma ½ :)
E ci credo, finché vai a guardare Grenadier... >_>
Ho certamente speso una gran quantità di tempo (nonchè di energie) nello studio di questa opera, ma vi assicuro che mi sto impegnando a leggere anche altre serie :D
Prima non dovresti finire qualcosa? :read:
http://www.collectiondx.com/gallery2/gallery/d/78630-1/_Neon+Genesis+Evangelion_+title+logo.jpg
:Prrr:
dragone17
11-03-2008, 21:13
visto che siamo in vena di sondaggi, ne propongo uno anch'io:
quali sono i manga/anime che più vi hanno coinvolto emotivamente?
Nausicaa della valle del vento e Il mio vicino Totoro di Miyazaki :ave:
Tengen Toppa Gurren-Lagann
Neon Genesis Evangelion
Orange Paladude
12-03-2008, 00:20
Senti chi parla :Perfido:
Scusa, potresti ripetermi CHI mi ha consigliato Grenadier?
Mi pare lo stesso tizio che si è guardato tutto 100% Fragola...
Shhht, non dirlo ad alta voce! :stordita:
Cosa? Che sei ancora fermo al 12esimo episodio perché ogni volta che compare Fuyutsuki metti in pausa e poi giù fai-da-te? :read:
Almeno fosse la Fuyutsuki di GTO...e invece è il vecchiaccio di EVA...:stordita:
piu coinvolto emotivamente?
hokuto no ken
slam dunk
kimi ga nozomu eien
planetes
kimagure orange road
zegapain
maison ikkoku
kyo kara ore wa
baoh
onegai teacher
love hina
tonagura
myself yourself
lovely complex
kanon
con una menzione particolare a rec (primo anime in jap che ho visto)
tsk, alla fine mi devo arrendere, quasi tutti quelli della mia lista sono shoujo o ecchi, e ho segnato solo quelli che mi ricordo meglio....sono proprio il peggiore :|
gli anime che mi hanno coinvolto di più emotivamente sono stati: GTO (ha cambiato il mio modo di pensare un professore e di vedere la scuola,e anzi mi ha quasi fatto venire voglia di diventarlo!) :eek:
poi Evangelion,beh...ha sconvolto la mia esistenza,per me ormai è un mito indescrivibile,ma gia lo sapete!:)
Cowboy Bebop col suo finale (che a molti non è piaciuto) e le sue musiche mi ha fatto piangere...:cry:
e infine direi Trigun,alcune puntate,soprattutto quelle dei flashback di Vash,e il finale,mi hanno commosso molto e fatto affezionare al personaggio:cry:
quando ero piccolo andavo pazzo per dragon ball,ora lo seguo quando capita,ma ricordo che mi emozionava anche quello in determinati momenti...
direi che questi sono stati i migliori anime che mi abbiano coinvolto emotivamente:D
I manga/anime che mi hanno più emozionato ?
In ordine sparso :
Orange Road
Devilman :ave:
Ushio e Tora ( la creazione della lancia della bestia ... :eek: )
Slam Dunk
JoJo ( le prime due serie )
Love Hina
Gundam 079
Gundam 083 Stardust Memory
Lupin III ( manga e prima serie TV )
Basilisk
Monster
Outlanders
Forse me ne verranno in mente anche altri ...
Orange Paladude
12-03-2008, 08:59
In ordine sparso...
Galaxy Express 999 (tempo fa il cartone, poi il manga)
Rurouni Kenshin (quando lo seguivo)
Evangelion (solo l'anime, per carità...)
Excel Saga
Yu degli Spettri (manga)
F - Motori in Pista
Air
Bem il Mostro Umano (obviously)
Poi, di quelli che vedevo da piccolo cito I Cinque Samurai, I Cavalieri dello Zodiaco (ma come facevo a guardare quella roba? XD), Ranma e Conan il Ragazzo del Futuro (anche se non riuscii mai a vdederlo tutto)
Nessuno ha visto Mezzo DSA?
Beelzebub
12-03-2008, 13:18
A parte le vecchie glorie che ho già citato, tra i più recenti denza dubbio Evangelion e Gurren Lagann mi hanno emozionato e mi sono rimasti più impressi. E ancora, capolavori come Akira, Ghost in the shell, La Città Incantata e Princess Mononoke.
Il_Grigio
12-03-2008, 17:46
Ushio e Tora ( la creazione della lancia della bestia ... :eek: )
uh, mi sono dimenticato di citare un'altra scena di U&T:
quando tutti si dimenticano di Ushio :eek:
lui parla con asako e lei non lo riconosce più :eek: e così tutti gli altri...
fortuna che c'è Tora! :D
madonna che pathos :sofico:
quella scena m'ha colpito come una mazzata... :D
Beelzebub
12-03-2008, 18:48
uh, mi sono dimenticato di citare un'altra scena di U&T:
quando tutti si dimenticano di Ushio :eek:
lui parla con asako e lei non lo riconosce più :eek: e così tutti gli altri...
fortuna che c'è Tora! :D
madonna che pathos :sofico:
quella scena m'ha colpito come una mazzata... :D
Quoto sia questo post che il precedente... :D Ushio & Tora è un capolavoro. Bisognerebbe citarlo quasi tutto... :asd:
Molto bella la storia di Nirvana, la battaglia contro l'Unicorno, gli scontri con le bestie del vento (sia il primo che quello "di gruppo"), la trasformazione di Ushio, la lotta tra Hyo e Guren, il gran finale...
Come personaggi, Tora ovviamente superiore, ma anche Ushio, Hyo, Shigure, Nagare... vabbè, tutti dai! :sofico:
senza dimenticare gli ep e ed di ushio e tora...un vero cimelio per gli irriducibili delle tamarrate dal sapore di tardi 80s
Beelzebub
12-03-2008, 22:01
A me l'anime di Ushio & Tora è piaciuto :stordita:
E anche tanto, se è per questo :stordita:
FINISCI DI VEDERE EVANGELION!!!! :mad:
:sofico:
FINISCI DI VEDERE EVANGELION!!!! :mad:
:sofico:
quoto,ogni volta trova un nuovo modo di distrarsi:mad:
ps:ranma ancora non l'ho visto... :ops:
Beelzebub
13-03-2008, 10:02
Ah già, Evangelion, sto ancora cementato al 24 da tempo immemorabile :stordita:
Ma io Ushio & Tora l'ho visto tempo fa, mica adesso :stordita:
Quindi non puoi dirmi niente :O :asd:
No, non hai capito... non è che non devi vedere altri anime... non devi manco postare sul forum finchè non hai FINITO DI VEDERE EVANGELION!!! :mad:
:sofico: :sofico: :sofico:
Beelzebub
13-03-2008, 10:07
Non oso neanche immaginare come mi succederebbe se mi ribellassi :fagiano: :ave: :sofico:
http://img215.imageshack.us/img215/9666/deathjj3.gif
:asd:
Scherzi a parte, cosa stai guardando ultimamente? Black Lagoon l'hai abbandonato quando ancora lo davano su Mtv? Se non hai altro in programma, procuratelo sub-ita...
Jeegsephirot
13-03-2008, 10:13
A me l'anime di Ushio & Tora è piaciuto :stordita:
E anche tanto, se è per questo :stordita:
e pensa che il manga è 154652496248631586212 volte meglio :O
Beelzebub
13-03-2008, 10:16
Lo sospettavo :asd:
Per mancanza di tempo, ultimamente sto seguendo solo quello che danno sull'MTV Anime Night. Black Lagoon in effetti sarebbe da guardare in lingua originale, dato che la voce di Revy proprio non mi piaceva :D
Ma più che altro perchè la seconda serie non la trasmetteranno mai... :asd:
Beelzebub
13-03-2008, 10:28
e pensa che il manga è 154652496248631586212 volte meglio :O
Quotone. :O
Si, avevo sentito, peccato :fagiano:
Beh, se tiri giù i fansub hai risolto sia il problema delle censure che quello del doppiaggio.
Per Ushio e Tora, guarda, è talmente bello che secondo me puoi tranquillamente tapparti il naso e prendere l'edizione Star Comics. Ma io sono troppo di parte... :D
Di Bleach che mi dici? L'hai visto/letto?
Il_Grigio
13-03-2008, 11:53
bleach, effettivamente, ha grossi sbalzi di qualità.
a me è piaciuto fino alla saga della Soul Society (compresa, ovviamente). La storia dei Bounto m'ha rotto un pò e quindi ho lasciato perdere.
la prima parte, comunque, si può guardarla tranquillamente.
la saga dei Bounto.... bho, non so... a me sembra uguale alla seconda serie di Yu degli spettri :stordita:
1)il protagonista viene messo in difficoltà da personaggi meno forti di lui, ma particolarmente astuti e dotati di poteri "strani".
tra le altre cose, uno di questi misteriosi aggrassori si sostituisce ad un membro del gruppo, imitando il suo aspetto e le sue capacità.
2) si scopre che era tutta una farsa per mettere alla prova i protagonisti e che il vero pericolo è un'altro.
3) uno dei personaggi è rimasto senza poteri. un gruppo di villain lo rapisce e fa in modo che egli riacquisti la sua forza. con il risveglio dei suoi poteri, infatti, egli potrà creare un varco tra le dimensioni.
:help:
e pensa che il manga è 154652496248631586212 volte meglio :O
154652496248631586212? macchè! quello è solo l'esponente. hai dimenticato il "10 elevato a" :O
una stima corretta è 10^154652496248631586212 :O
:sofico:
Quella la tengo come ultima estrema opzione, nutro ancora la speranza di trovarlo in altre maniere :fagiano:
ma questa è una perdita di tempo...
puoi leggere la star comics mentre cerchi altre edizioni. :D
imho è un peccato aspettare. :stordita:
Orange Paladude
13-03-2008, 13:09
la saga dei Bounto.... bho, non so... a me sembra uguale alla seconda serie di Yu degli spettri :stordita:
1)il protagonista viene messo in difficoltà da personaggi meno forti di lui, ma particolarmente astuti e dotati di poteri "strani".
tra le altre cose, uno di questi misteriosi aggrassori si sostituisce ad un membro del gruppo, imitando il suo aspetto e le sue capacità.
2) si scopre che era tutta una farsa per mettere alla prova i protagonisti e che il vero pericolo è un'altro.
3) uno dei personaggi è rimasto senza poteri. un gruppo di villain lo rapisce e fa in modo che egli riacquisti la sua forza. con il risveglio dei suoi poteri, infatti, egli potrà creare un varco tra le dimensioni.
:help:
C'è anche un cattivone con personalità multiple, per caso? :muro:
Beelzebub
13-03-2008, 16:53
C'è anche un cattivone con personalità multiple, per caso? :muro:
Non proprio, ma più o meno... :stordita: :sofico:
Il punto è che altre edizioni non sono stato capace a trovarle :stordita:
E poi non conosco nessuno che possa prestarmelo in italiano :stordita:
Ma non trovi nemmeno gli arretrati Star Comics da qualche parte lì da te? Prendendone uno al mese pian pianino ti sei fatto tutta la collezione...
dragone17
13-03-2008, 17:06
non so se può interessare a qualcuno oltre a me, ma la Dynit ha annunciato l'uscita dei dvd di "The Melancholy of Haruhi Suzumiya" :D (link (http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=378))
spero solo che:
1) escano presto
2) non costino un rene
3) il doppiaggio sia fatto come si deve (ma tanto io me lo guardo in jap sub ita :sofico: le voci originali sono troppo belle :cool: )
Beelzebub
13-03-2008, 17:14
Ah ma quindi tu intendevi proprio "comprare"? :stordita:
:stordita:
:stordita:
Charonte
13-03-2008, 17:53
bleach, effettivamente, ha grossi sbalzi di qualità.
a me è piaciuto fino alla saga della Soul Society (compresa, ovviamente). La storia dei Bounto m'ha rotto un pò e quindi ho lasciato perdere.
la prima parte, comunque, si può guardarla tranquillamente.
la saga dei Bounto.... bho, non so... a me sembra uguale alla seconda serie di Yu degli spettri :stordita:
1)il protagonista viene messo in difficoltà da personaggi meno forti di lui, ma particolarmente astuti e dotati di poteri "strani".
tra le altre cose, uno di questi misteriosi aggrassori si sostituisce ad un membro del gruppo, imitando il suo aspetto e le sue capacità.
2) si scopre che era tutta una farsa per mettere alla prova i protagonisti e che il vero pericolo è un'altro.
3) uno dei personaggi è rimasto senza poteri. un gruppo di villain lo rapisce e fa in modo che egli riacquisti la sua forza. con il risveglio dei suoi poteri, infatti, egli potrà creare un varco tra le dimensioni.
:help:
154652496248631586212? macchè! quello è solo l'esponente. hai dimenticato il "10 elevato a" :O
una stima corretta è 10^154652496248631586212 :O
:sofico:
ma questa è una perdita di tempo...
puoi leggere la star comics mentre cerchi altre edizioni. :D
imho è un peccato aspettare. :stordita:
i bounto sono filler
nno esistono nel manga
ecco perche è 1 merda:D
dragone17
13-03-2008, 17:55
i bounto sono filler
nno esistono nel manga
ecco perche è 1 merda:D
ecco perchè non mi ricordavo di aver letto niente su sti bounto...
seguo il manga jap e non l'anime :stordita:
Charonte
13-03-2008, 18:25
ecco perchè non mi ricordavo di aver letto niente su sti bounto...
seguo il manga jap e non l'anime :stordita:
a vedere bene sti bounto sono pure meglio della seconda stagione di bleach
il che è tutto dire :doh:
dragone17
13-03-2008, 18:32
a vedere bene sti bounto sono pure meglio della seconda stagione di bleach
il che è tutto dire :doh:
non so dove inizi la seconda stagione (visto che leggo solo il manga) ma ammetto che l'ultima "parte", quella in corso, non mi sta entusiasmando e la sto leggendo per inerzia più che per interesse...
Beelzebub
13-03-2008, 19:29
a vedere bene sti bounto sono pure meglio della seconda stagione di bleach
il che è tutto dire :doh:
Quoto. Comunque non mi spiego come sia possibile che il tratto dei disegni, anzichè migliorare col tempo, sia peggiorato... Andatevi a vedere i primi episodi e confrontateli con quelli più recenti... :doh:
Comunque, dopo aver letto il manga in anteprima, sono fiducioso, dovrebbe riprendersi sotto ogni aspetto... :sperem:
darkfear
13-03-2008, 20:06
Quoto. Comunque non mi spiego come sia possibile che il tratto dei disegni, anzichè migliorare col tempo, sia peggiorato... Andatevi a vedere i primi episodi e confrontateli con quelli più recenti... :doh:
tu mi stai copiando..io ricordo che sto discorso lo feci con te e tu non fosti d'accordo...
sto impazzendo...:mbe:
Beelzebub
13-03-2008, 20:34
tu mi stai copiando..io ricordo che sto discorso lo feci con te e tu non fosti d'accordo...
sto impazzendo...:mbe:
No, aspetta, io mi ricordo che avevi fatto tutto un discorso su come l'espressione di Ichigo fosse diversa rispetto all'inizio... ma non mi ricordo se ero d'accordo o meno... :stordita: Se non lo ero, si vede che non ero ancora arrivato così avanti con l'anime da vedere questi episodi a dir poco scandalosi... Però io sto parlando proprio di qualità generale, gli ultimi episodi dell'anime fanno pena, sia come tratto che come animazione... sono a livello dei filler, se non peggio!!! Pensavo fosse una cosa limitata all'anime, ma anche il manga è così... Ora, non dico che debba avere una qualità all'altezza degli ultimi numeri di Bastard!!, anzi, però qui si esagera... per fortuna più avanti migliora sensibilmente...
Orange Paladude
13-03-2008, 21:27
Quoto. Comunque non mi spiego come sia possibile che il tratto dei disegni, anzichè migliorare col tempo, sia peggiorato... Andatevi a vedere i primi episodi e confrontateli con quelli più recenti... :doh:
WHOAMG, altra uguaglianza con Yu Yu Hakusho :eek:
Il_Grigio
14-03-2008, 07:57
WHOAMG, altra uguaglianza con Yu Yu Hakusho :eek:
se è per questo, uno dei villain sopra citati è in grado di controllare l'acqua, dando ad essa qualunque forma. la usa per combattere, ma anche per soffocare gli avversari.
ricorda nulla? :sofico:
Jeegsephirot
14-03-2008, 08:05
WHOAMG, altra uguaglianza con Yu Yu Hakusho :eek:
si ma li è colpa di Togashi, guarda anche Hunter x Hunter: gia dalla saga di green island, ma soprattutto nella saga della Queen Ant i disegni sono peggiorati in maniera esastrosa (pur mantenendo il livello di narrazione altissimo).
non so se può interessare a qualcuno oltre a me, ma la Dynit ha annunciato l'uscita dei dvd di "The Melancholy of Haruhi Suzumiya" :D (link (http://www.dynit.it/ultimissime_dettaglio.asp?idnws=378))
spero solo che:
1) escano presto
2) non costino un rene
3) il doppiaggio sia fatto come si deve (ma tanto io me lo guardo in jap sub ita :sofico: le voci originali sono troppo belle :cool: )
Se se ne occupa Shito, posso assicurarti che anche le voci italiane saranno perfette. ;)
Resta ora da vedere, però, se si riesce a spingere la Dynit a farlo lavorare al progetto( del quale, tra parentesi, lui si è già occupato privatamente, vista la sua passione per Haruhi. :D
Vi terrò informati. ;)
dragone17
14-03-2008, 09:20
Se se ne occupa Shito, posso assicurarti che anche le voci italiane saranno perfette. ;)
Resta ora da vedere, però, se si riesce a spingere la Dynit a farlo lavorare al progetto( del quale, tra parentesi, lui si è già occupato privatamente, vista la sua passione per Haruhi. :D
Vi terrò informati. ;)
grazie delle info, sono più tranquillo ora ;) :cool:
rimango in attesa di altre (buone) news... :D
Raga un anime che mi sta prendendo di brutto è hunterxhunter... le poche puntate che ho visto su italia uno mi sono piaciute un sacco!
Qualcuno sa se c'è un tread ufficiale dedicato?
Qualche sito in cui si può acquistare la serie completa o scaricarla?
Micene.1
14-03-2008, 09:25
Raga un anime che mi sta prendendo di brutto è hunterxhunter... le poche puntate che ho visto su italia uno mi sono piaciute un sacco!
Qualcuno sa se c'è un tread ufficiale dedicato?
Qualche sito in cui si può acquistare la serie completa o scaricarla?
colombo - tnt e nn dico altro:O
grazie delle info, sono più tranquillo ora ;) :cool:
rimango in attesa di altre (buone) news... :D
Per farti capire di chi sto parlando:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gualtiero_Cannarsi
http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=26590
http://www.ghibliworld.com/gualtiero_cannarsi_interview.html
http://it.wikiquote.org/wiki/Gualtiero_Cannarsi
http://www.linkedin.com/in/gualtierocannarsi
Blog: http://www.juste.splinder.com/
Si può tranquillamente dire che è uno dei migliori nel campo. ;)
Ed è pure interessato a Haruhi. Se ci si riesce a farlo lavorare al progetto Haruhi ci ritroveremo con di gran lunga il migliore lavoro di traduzione/adattamento/doppiaggio su una serie anime! :eek:
Speriamo bene... :D
Raga un anime che mi sta prendendo di brutto è hunterxhunter... le poche puntate che ho visto su italia uno mi sono piaciute un sacco!
Qualcuno sa se c'è un tread ufficiale dedicato?
Qualche sito in cui si può acquistare la serie completa o scaricarla?
Shinvision. Praticamente introvabile.
colombo - tnt e nn dico altro:O
No, io, invece, lo sconsiglio. Ci sono tantissime censure sia video che nei dialoghi.
Il mio consiglio, se conosci l'inglese, è scaricartele direttamente sub eng.
Non te ne pentirai. ;)
In ogni caso, non appena la Exa( ex-Shin) inizia a buttare fuori i dvd prenditeli se ti piace la serie. ;)
Orange Paladude
14-03-2008, 09:49
se è per questo, uno dei villain sopra citati è in grado di controllare l'acqua, dando ad essa qualunque forma. la usa per combattere, ma anche per soffocare gli avversari.
ricorda nulla? :sofico:
Assolutamente noooooooo...
http://www.absoluteanime.com/yu_yu_hakusho/mitarai.gif
Ops, com'è finita qui quest'immagine? :stordita:
si ma li è colpa di Togashi, guarda anche Hunter x Hunter: gia dalla saga di green island, ma soprattutto nella saga della Queen Ant i disegni sono peggiorati in maniera esastrosa (pur mantenendo il livello di narrazione altissimo).
Non so, di HxH non ho mai letto il manga ma solo visto il cartone su Italia 1 >.<
Certo che il volume 19 di Yu degli Spettri pareva uno storyboard disegnato male :eekk:
Raga un anime che mi sta prendendo di brutto è hunterxhunter... le poche puntate che ho visto su italia uno mi sono piaciute un sacco!
Piace abbastanza anche a me, però solo la saga dell'esame degli Hunter, perché poi non ho più avuto occasione di vederlo :stordita:
dragone17
14-03-2008, 09:51
Per farti capire di chi sto parlando:
http://it.wikipedia.org/wiki/Gualtiero_Cannarsi
http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/people.php?id=26590
http://www.ghibliworld.com/gualtiero_cannarsi_interview.html
http://it.wikiquote.org/wiki/Gualtiero_Cannarsi
http://www.linkedin.com/in/gualtierocannarsi
Blog: http://www.juste.splinder.com/
Si può tranquillamente dire che è uno dei migliori nel campo. ;)
Ed è pure interessato a Haruhi. Se ci si riesce a farlo lavorare al progetto Haruhi ci ritroveremo con di gran lunga il migliore lavoro di traduzione/adattamento/doppiaggio su una serie anime! :eek:
Speriamo bene... :D
non ho parole sui suoi lavori, diciamo che riassumo con -> :eek: :eek: :eek:
scopro ora ha diretto o supervisionato metà degli anime che adoro di più...
speriamo bene, ma ora sono più ottimista :cool: :D
parlando d'altro, si sa quando arriveranno in italiano My Neighbor Totoro e Porco Rosso? vedo che ci ha lavorato e che sono indicati come inediti...
Jeegsephirot
14-03-2008, 10:45
Non so, di HxH non ho mai letto il manga ma solo visto il cartone su Italia 1 >.<
tralasciando mediaset, con i suoi doppiaggi e le sue censure, l anime di HxH è 100 volte inferiore al manga, fidati.
Assolutamente consigliato il manga
tralasciando mediaset, con i suoi doppiaggi e le sue censure, l anime di HxH è 100 volte inferiore al manga, fidati.
Assolutamente consigliato il manga
Come qualsiasi anime rispetto al relativo manga... :Prrr:
Ma, sinceramente, soprattutto con GI, credo che come grafica ed animazioni l'anime sia molto meno confusionario del manga, quindi più godibile.
Tutto IMHO, ovviamente, e riferito all'anime originale sottotitolato. ;)
Jeegsephirot
14-03-2008, 11:01
Come qualsiasi anime rispetto al relativo manga... :Prrr:
Ma, sinceramente, soprattutto con GI, credo che come grafica ed animazioni l'anime sia molto meno confusionario del manga, quindi più godibile.
Tutto IMHO, ovviamente, e riferito all'anime originale sottotitolato. ;)
vero da una parte, perchè se penso che nell anime non si riesce a riprodurre l effetto terrore che provoca un Hisoka quando raggiunge lo stato eccitativo (esiste come parola? lol), imho, l anime ha gia perso parecchio rispetto al manga.
D altronde se parliamo di grafica e animazioni, pur mettendo sullo stesso piano il manga e l anime di Slam Dunk (seppur quest ultimo interrotto sul piu bello) ho trovato piu godibile l anime.
P.S. Ricordando Slam Dunk ce da dire che il finale del manga è da :eek: e poi :cry: Mitttttico capolavoro di Inoue :O
colombo - tnt e nn dico altro:O
Shinvision. Praticamente introvabile.
No, io, invece, lo sconsiglio. Ci sono tantissime censure sia video che nei dialoghi.
Il mio consiglio, se conosci l'inglese, è scaricartele direttamente sub eng.
Non te ne pentirai. ;)
In ogni caso, non appena la Exa( ex-Shin) inizia a buttare fuori i dvd prenditeli se ti piace la serie. ;)
Esattamente quello che non voglio, non voglio censure ne errori di traduzione... proverò a cercare la serie subbata in inglese allora;)
Assolutamente noooooooo...
http://www.absoluteanime.com/yu_yu_hakusho/mitarai.gif
Ops, com'è finita qui quest'immagine? :stordita:
Non so, di HxH non ho mai letto il manga ma solo visto il cartone su Italia 1 >.<
Certo che il volume 19 di Yu degli Spettri pareva uno storyboard disegnato male :eekk:
Piace abbastanza anche a me, però solo la saga dell'esame degli Hunter, perché poi non ho più avuto occasione di vederlo :stordita:
A me inizia a piacere dopo l'esame degli hunter la parte in cui imparano a combattere ed usare il nen, fino ad ora, dove entrano nel gioco creato dal padre e diventa simile ad yughi ho con le carte per combattere!
Insomma mi sembra un anime maturo, parecchio violento e con personaggi estremamente originali!
Solo ho l'impressione che sarà parecchio lungo, s'intuisce che l'anime si concluderà quando gon troverà il padre e di questo passo sembra volerci un eternità!!
vero da una parte, perchè se penso che nell anime non si riesce a riprodurre l effetto terrore che provoca un Hisoka quando raggiunge lo stato eccitativo (esiste come parola? lol), imho, l anime ha gia perso parecchio rispetto al manga.
D altronde se parliamo di grafica e animazioni, pur mettendo sullo stesso piano il manga e l anime di Slam Dunk (seppur quest ultimo interrotto sul piu bello) ho trovato piu godibile l anime.
P.S. Ricordando Slam Dunk ce da dire che il finale del manga è da :eek: e poi :cry: Mitttttico capolavoro di Inoue :O
Hisoka è un personaggio troppo figo!!
Finalmente mi son visto 5cm al secondo.
Bellissimo!
Uhm, direi che era solo questione di tempo prima che qualcuno si prendesse i diritti per pubblicare Haruhi in Italia.
Dite che prenderanno anche Lucky Star? :O
dragone17
15-03-2008, 12:00
Uhm, direi che era solo questione di tempo prima che qualcuno si prendesse i diritti per pubblicare Haruhi in Italia.
Dite che prenderanno anche Lucky Star? :O
speriamo che prendano anche lucky star, ma deve uscire dopo Haruhi.
secondo me guardare lucky star senza almeno conoscere Haruhi è un delitto... :sofico: :asd:
Finalmente mi son visto 5cm al secondo.
Bellissimo!
Cioè quello è il titolo?:confused:
speriamo che prendano anche lucky star, ma deve uscire dopo Haruhi.
secondo me guardare lucky star senza almeno conoscere Haruhi è un delitto... :sofico: :asd:
Infatti io ho visto solo 3 puntate di Haruhi e 0 puntate di Lucky Star :Prrr:
Però, intendo dire, se qualcuno si prende davvero Lucky Star, possiamo supporre che se lo prenderà sempre la Dynit, no? Immagino che ci siano degli accordi fra la Kadokawa e Dynit, per questo tipo di "franchise"... e comunque non avrebbe senso darlo a un'altra compagnia, visti tutti i riferimenti.
A proposito di Haruhi, ora che sta per finire Clannad, credo inizierà la seconda stagione. Dopo, beh, spero tornino a Clannad perchè mancano un sacco di cose da far vedere ancora. Oppure possono passare direttamente a Little Busters, non mi dispiacerebbe :D
Cioè quello è il titolo?:confused:
no, non è il titolo originale, ma non avevo balle di star li a cercarlo :Prrr:
byousoku 5 centimeter...è quandomeno da guardare, anche perche non è impegnativo (è un film)
Beelzebub
19-03-2008, 15:56
Segnalo un nuovo anime che inizia il mese prossimo in Giappone: Soul Eater.
TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=D5qXZIiIFz4&eurl=http://www.dannychoo.com/detail/mac/eng/image/1513/Soul+Eater.html)
sembra interessante...
Segnalo un nuovo anime che inizia il mese prossimo in Giappone: Soul Eater.
TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=D5qXZIiIFz4&eurl=http://www.dannychoo.com/detail/mac/eng/image/1513/Soul+Eater.html)
sembra interessante...
Se volete sapere info sugli anime che iniziano ogni stagione in Jap, basta che andiate regolarmente su qualche blog del settore... ad esempio, Tenka Seiha ha fatto una pagina apposta.
Anche se Aroduc è di solito piuttosto cinico :asd:
Beelzebub
19-03-2008, 16:08
Se volete sapere info sugli anime che iniziano ogni stagione in Jap, basta che andiate regolarmente su qualche blog del settore... ad esempio, Tenka Seiha ha fatto una pagina apposta.
Anche se Aroduc è di solito piuttosto cinico :asd:
Infatti io l'ho preso da un blog jappo... :D
ermejo91
19-03-2008, 16:11
Segnalo un nuovo anime che inizia il mese prossimo in Giappone: Soul Eater.
TRAILER (http://www.youtube.com/watch?v=D5qXZIiIFz4&eurl=http://www.dannychoo.com/detail/mac/eng/image/1513/Soul+Eater.html)
sembra interessante...
sembra molto bello:eek:
Beelzebub
19-03-2008, 16:16
sembra molto bello:eek:
L'idea del ragazzo che si trasforma in falce della morte mi intrippa un casino... :asd: Certo che ultimamente le storie di spiriti e shinigami vanno di moda... :stordita: Speriamo abbia anche una trama interessante e dei personaggi ben sviluppati. Il character design e le animazioni mi sembrano su un buon livello...
dragone17
19-03-2008, 19:48
L'idea del ragazzo che si trasforma in falce della morte mi intrippa un casino... :asd: Certo che ultimamente le storie di spiriti e shinigami vanno di moda... :stordita: Speriamo abbia anche una trama interessante e dei personaggi ben sviluppati. Il character design e le animazioni mi sembrano su un buon livello...
potrebbe essere carino, certo che per dare un giudizio più serio bisognerebbe guardarlo, ma se fossi in giappone (e capissi il giapponese :stordita: ) il trailer avrebbe ottenuto il suo effetto, incuriosirmi per guardarlo :cool: :D
certo che tra bleach death note e chissà quanti altri che sto dimenticando gli shinigami sono davvero di moda, hai ragione.
Dopo tutti i casini che hanno investito la scena economica degli anime negli ultimi mesi, ecco una notizia davvero interessante:
http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-03-21/gdh-to-offer-worldwide-online-release-synchronised-with-japan-broadcast-for-new-gonzo-titles
2008.03.21
G.D.H. K.K. (Head Office: Shinjuku-ku, Tokyo, CEO: Shinichiro Ishikawa, Securities Code: TSE Mothers 3755, hereinafter G.D.H.) has announced that The Tower of Druaga: the Aegis of Uruk- and Blassreiter, two new animated series produced by its main production subsidiary Gonzo K.K. (Head Office: Nerima-ku, Tokyo, Managing Director: Junji Fujita, hereinafter Gonzo), will be made available online for viewers overseas on the same day of TV broadcast in Japan.
The series will be provided with English subtitles on three websites - YouTube; Crunchyroll and BOST TV. The technical and commercial specifics of the video distribution will vary between these websites, from free streaming to fee-based download of high-resolution movie files, so as to cater to the different needs of users in the diverse digital climates*.
Previously fans outside of Japan did not have access to Japanese animation titles until each property was licensed and localized for TV or videogram release in each respective territory. Partially as a result of this gap in availability, a substantial amount of fansubbed pirated footage has traditionally proliferated the Internet via file sharing communities immediately following the first broadcast on terrestrial TV in Japan. G.D.H.'s decision to provide its content globally in parallel with Japanese broadcast is an effort to offer equal accessibility and new viewing opportunities to fans around the world, while at the same time showcasing a legal online alternative to illegal file-sharing and downloading. The web VoD services in this venture will also explore new business models that both maximize revenues from content exploitation and savings on distribution costs.
*The technical and commercial specifics of the video distribution will be announced on respective websites in due course. The above distribution service is for viewing from outside Japan only.
Praticamente... la Gonzo ha deciso che, per "combattere" le fansub, offriranno su Youtube e altri siti le versioni sottotitolate in inglese dei loro anime (per ora solo Blassreiter e Tower of Druaga), che verranno rese disponibili lo stesso giorno della loro trasmissione in Giappone, e gratuitamente (filmati in alta risoluzione saranno invece offerti a pagamento).
Come inizio non c'è male, direi. Finalmente hanno trovato una soluzione almeno adeguata. Rimane il problema che le fansub saranno disponibili gratuitamente e in alta risoluzione, ma è pur sempre un inizio. Era ora che capissero cosa voleva la gente - anime sottotitolati disponibili fin da subito, senza dover aspettare mesi per i DVD ufficiali.
Vedremo se questa faccenda si sviluppa ulteriormente. E poi, sono curioso di vedere la qualità della traduzione (lulz) e dello streaming... spero non lo facciano troppo scattoso, altrimenti sarà tutto inutile.
Dopo tutti i casini che hanno investito la scena economica degli anime negli ultimi mesi, ecco una notizia davvero interessante:
http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-03-21/gdh-to-offer-worldwide-online-release-synchronised-with-japan-broadcast-for-new-gonzo-titles
Praticamente... la Gonzo ha deciso che, per "combattere" le fansub, offriranno su Youtube e altri siti le versioni sottotitolate in inglese dei loro anime (per ora solo Blassreiter e Tower of Druaga), che verranno rese disponibili lo stesso giorno della loro trasmissione in Giappone, e gratuitamente (filmati in alta risoluzione saranno invece offerti a pagamento).
Come inizio non c'è male, direi. Finalmente hanno trovato una soluzione almeno adeguata. Rimane il problema che le fansub saranno disponibili gratuitamente e in alta risoluzione, ma è pur sempre un inizio. Era ora che capissero cosa voleva la gente - anime sottotitolati disponibili fin da subito, senza dover aspettare mesi per i DVD ufficiali.
Vedremo se questa faccenda si sviluppa ulteriormente. E poi, sono curioso di vedere la qualità della traduzione (lulz) e dello streaming... spero non lo facciano troppo scattoso, altrimenti sarà tutto inutile.
Mi sembra che come idea non sia male.... poi bisogna vedere all'atto pratico!
Bella notizia, ma preferisco aspettare di vedere almeno un episodio prima di commentare. :)
Dopo tutti i casini che hanno investito la scena economica degli anime negli ultimi mesi, ecco una notizia davvero interessante:
http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-03-21/gdh-to-offer-worldwide-online-release-synchronised-with-japan-broadcast-for-new-gonzo-titles
Praticamente... la Gonzo ha deciso che, per "combattere" le fansub, offriranno su Youtube e altri siti le versioni sottotitolate in inglese dei loro anime (per ora solo Blassreiter e Tower of Druaga), che verranno rese disponibili lo stesso giorno della loro trasmissione in Giappone, e gratuitamente (filmati in alta risoluzione saranno invece offerti a pagamento).
Come inizio non c'è male, direi. Finalmente hanno trovato una soluzione almeno adeguata. Rimane il problema che le fansub saranno disponibili gratuitamente e in alta risoluzione, ma è pur sempre un inizio. Era ora che capissero cosa voleva la gente - anime sottotitolati disponibili fin da subito, senza dover aspettare mesi per i DVD ufficiali.
Vedremo se questa faccenda si sviluppa ulteriormente. E poi, sono curioso di vedere la qualità della traduzione (lulz) e dello streaming... spero non lo facciano troppo scattoso, altrimenti sarà tutto inutile.
Molto , molto , ma molto interessante ...
è finito kimikiss e comincio a pensare che sia nella natura dell uomo lamentarsi sempre e comunque (oppure che io sia troppo pretenzioso); quando ci sono finali originali "son troppo strampalati", quando ci sono finali che non condividi "sono una merda"...in questo caso, con un finale che ti aspetti e che è all insegna del politically correct mi è venuto da pensare "si pero che palle è una storia troppo a lieto fine, si scordera in poco tempo..."
mi fa lollare parecchio sta faccenda :)
Visto oggi Byousoku (5 centimeters per second)... che gioiello :eek:
Veramente molto ma molto bello! Incredibile tecnicamente, trama non così prevedibile come potrebbe sembrare, anzi... consigliatissimo per chi non lo conoscesse ancora! :)
Ciau!
Charonte
24-03-2008, 19:59
Visto oggi Byousoku (5 centimeters per second)... che gioiello :eek:
Veramente molto ma molto bello! Incredibile tecnicamente, trama non così prevedibile come potrebbe sembrare, anzi... consigliatissimo per chi non lo conoscesse ancora! :)
Ciau!
che genere è?
che genere è?
Innanzitutto sono 3 cortometraggi di differente durata, il genere... mha potrei dire storia d'amore ma è riduttivo... il sottotitolo è "una serie di storie riguardo la loro distanza"... se non ti spaventano anime tranquilli, poetici, ragionati credo ti piacerà :)
Ciau!
kintaro oe
24-03-2008, 21:14
Dopo tutti i casini che hanno investito la scena economica degli anime negli ultimi mesi, ecco una notizia davvero interessante:
http://www.animenewsnetwork.com/press-release/2008-03-21/gdh-to-offer-worldwide-online-release-synchronised-with-japan-broadcast-for-new-gonzo-titles
Praticamente... la Gonzo ha deciso che, per "combattere" le fansub, offriranno su Youtube e altri siti le versioni sottotitolate in inglese dei loro anime (per ora solo Blassreiter e Tower of Druaga), che verranno rese disponibili lo stesso giorno della loro trasmissione in Giappone, e gratuitamente (filmati in alta risoluzione saranno invece offerti a pagamento).
Come inizio non c'è male, direi. Finalmente hanno trovato una soluzione almeno adeguata. Rimane il problema che le fansub saranno disponibili gratuitamente e in alta risoluzione, ma è pur sempre un inizio. Era ora che capissero cosa voleva la gente - anime sottotitolati disponibili fin da subito, senza dover aspettare mesi per i DVD ufficiali.
Vedremo se questa faccenda si sviluppa ulteriormente. E poi, sono curioso di vedere la qualità della traduzione (lulz) e dello streaming... spero non lo facciano troppo scattoso, altrimenti sarà tutto inutile.
Molto interessante !
Cosi' facendo facilitano i subber NON inglesi, che avranno molte meno difficolta' a traddure dall'inglese piuttosto che farlo dal jap :D
D'altro canto, con questa mossa di sicuro ben piu' di un'appassionato sara' disposto ad acquistarsi la serie sottotitolata in inglese, magari in blue ray...
Se mettessero i sottotitoli in ita domani stesso sarei ad acquistarmi la ps3 nuova :D
Charonte
24-03-2008, 21:23
Innanzitutto sono 3 cortometraggi di differente durata, il genere... mha potrei dire storia d'amore ma è riduttivo... il sottotitolo è "una serie di storie riguardo la loro distanza"... se non ti spaventano anime tranquilli, poetici, ragionati credo ti piacerà :)
Ciau!
storia d'amore senza combattimenti x me sono 1 palla piu finita
credo che passero :D
storia d'amore senza combattimenti x me sono 1 palla piu finita
credo che passero :D
Magari ti potrebbe piacere solo per la qualità grafica con cui è stato fatto :O
storia a parte, non credo di avere mai visto qualcosa di più curato... visivamente è qualcosa di assurdo, le ombre, i giochi di luce, i riflessi, la resa cromatica... :eek:
Ciau!
Charonte
24-03-2008, 21:55
Magari ti potrebbe piacere solo per la qualità grafica con cui è stato fatto :O
storia a parte, non credo di avere mai visto qualcosa di più curato... visivamente è qualcosa di assurdo, le ombre, i giochi di luce, i riflessi, la resa cromatica... :eek:
Ciau!
si ho visto che è davvero ben fatto:)
pero sti anime solo amore senza 1 pochino di movimento o combattimenti che spezzino la noia del parlato sono 1 palla
x me almeno che ne ho visti a centinaia ormai :D
Tower of Druaga di che genere dovrebbe essere??
Vi segnalo un articolo che elenca le uscite di questa primavera:
http://anime.ign.com/articles/862/862774p1.html
a parte da capo sembra che ci sara un esplosione di robba da ragazzi (o ragazzoni)...nonostante sia un accanito fan deigli shoujo non posso che dire "era ora!"...in ogni caso tutta roba piu che annunciata, da code geass a soul eater a golgo...aprile è ormai prossimo, meno male perche stanno finendo o sono finite un pacco di serie ultimamente
a parte da capo sembra che ci sara un esplosione di robba da ragazzi (o ragazzoni)...nonostante sia un accanito fan deigli shoujo non posso che dire "era ora!"...in ogni caso tutta roba piu che annunciata, da code geass a soul eater a golgo...aprile è ormai prossimo, meno male perche stanno finendo o sono finite un pacco di serie ultimamente
Era solo per fare il punto della situazione!! non sono certo info segrete!!
Cmq al Tokyo International Anime Fair 2008 hanno anche annunciato il nuovo kyashian per l'autunno!!
figurati, la mia era una considerazione sul fatto che non ci sono state sorprese dell ultimo momento :)
Ragazzi sparate qualche titolo, vi anticipo i miei gusti...
- Ambientazioni serie, che sia drammatica, sci-fi, horror, ghotica, fa lo stesso, l'importante è che non sfoci eccessivamente in fantasy o peggio ancora in mech, non sopporto i robbotoni;
- Che sia recente, non meno del 2000;
- Che sia graficamente maturo (2d/3d fa lo stesso), ma nulla tipo personaggi tutti storti o deformati.
- SOLO IN ITALIANO!:D
Che mi consigliate? :)
E' stato messo online su Youtube il primo episodio di Tower of Druaga... effettivamente subbato di discreta qualità, e anche il video è buono rispetto alla media di Youtube.
http://www.youtube.com/watch?v=-vgQ6WJ8zhQ
L'anime in sè era buono come primo episodio, visto come prendevano in giro tutti i clichè dei vecchi RPG, mi ha divertito. Però dato che hanno praticamente finito tutti i clichè in una puntata, non sono troppo interessato a guardare le successive, anche perchè sembra che ora diventerà un po' più serio... inoltre, qui stiamo parlando della Gonzo. Si sa che i loro anime tendono a peggiorare con un fattore esponenziale.
Diciamo che lo considero un buon OVA e via :D
Orange Paladude
05-04-2008, 09:27
Tower of Druaga mi pare una vaccata :D
In senso buono, ovviamente...
Solo, mi piacerebbe tanto sapere come mai il disegno è cambiato a 3/4 della puntata :mbe:
Beelzebub
05-04-2008, 09:51
Tower of Druaga mi pare una vaccata :D
In senso buono, ovviamente...
Solo, mi piacerebbe tanto sapere come mai il disegno è cambiato a 3/4 della puntata :mbe:
Ho visto il trailer e non mi ispira per niente... :stordita: Aspetto Soul Eater sperando sia un prodotto di buon livello, e Blassreiter, quest'ultimo più per curiosità sul versante tecnico, per vedere se è all'altezza o magari superiore a Karas da questo punto di vista.
Questa è una grande verità :D
Basti ricordare Coso Exile, passato anche su MTv tempo fa: fino a meta puntate aveva un senso ed era anche carino, dopo non si capiva piu nulla :asd: Combattmienti messi tanto cosi per fare..
Questa storia degli anime su Youtube (e anche altri servizi più ad alta risoluzione, come BOST) non è male. Però non capisco perchè usare due anime relativamente sconosciuti per lanciarlo. Se l'avessero fatto con Death Note, ad esempio, sarebbe stato un successo assicurato. Così, invece, bisognerà vedere.
Ho visto il trailer e non mi ispira per niente...
Non so come sarà il resto dell'anime (credo sarà un po' più serio, quindi non mi interessa) ma tutta questa prima puntata era una parodia di generi vari: dai vecchi RPG, a roba come Evangelion e anche Gurren Lagann :asd: tutto condito da una serie di battute abbastanza stupide, tipo la parte in cui facevano "Noi siamo i tre cavalieri della torre! Blue Knight, Mirror Knight, Hyper Knight! ... e per sicurezza, Crimson Knight!" :asd: è completamente diverso dal trailer... e credo che d'ora in poi non lo sarà più. Forse questo era un extra e basta.
Tower of Druaga mi pare una vaccata
In senso buono, ovviamente...
Solo, mi piacerebbe tanto sapere come mai il disegno è cambiato a 3/4 della puntata
Per qualche motivo, è stata messa in onda su un singolo canale, anche una puntata "specchio" di quella che hanno messo su Youtube :mbe: questa, come supponevo, è molto più seria, e decisamente più simile a quel che farebbe la Gonzo di solito :O beh, l'ho già detto: OVA per me, non mi serve di guardare altro.
Ragazzi sparate qualche titolo, vi anticipo i miei gusti...
- Ambientazioni serie, che sia drammatica, sci-fi, horror, ghotica, fa lo stesso, l'importante è che non sfoci eccessivamente in fantasy o peggio ancora in mech, non sopporto i robbotoni;
- Che sia recente, non meno del 2000;
- Che sia graficamente maturo (2d/3d fa lo stesso), ma nulla tipo personaggi tutti storti o deformati.
- SOLO IN ITALIANO!:D
Che mi consigliate? :)
Up.
MesserWolf
05-04-2008, 22:48
Non so se avete letto , ma verrà realizzato l'anime di "Blade of the Immortal" ...
spero facciano un buon adattamento ...
Up.
Uhm... doppiata in italiano mi viene in mente solo Gankutsuou (Il conte di montecristo), drammatico, fantascientifico (eh si :D), è recente, la grafica è stilosissima ;) ...molto bello a mio avviso :O
Ciau!
nemodark
06-04-2008, 04:26
Qualcuno ha seguito la serie Baccano!???, se si cosa ne pensate ???
Per chi non la conoscesse qualche immagine la troverete qui (http://animeclick.lycos.it/anime.php?titolo=Baccano)
Dal forum dei Kanjisub (http://www.nanoda.com/forum/viewtopic.php?t=3512)
Serie di animazione tratta da un romanzo di Ryogo Narita, vincitore della nona edizione del premio letterario Dengeki Game.
Si tratta di una storia che si sviluppa su una trama intessuta di mistero e brividi, i cui fili sono machiavellicamente intrecciati da numerosi personaggi.
Dopo l'enorme successo del romanzo in patria, che ha creato una schiera di appassionati lettori, si è trasformato in un'animazione trasmessa su WOWOW channel dall'estate 2007.
La regia è affidata a Takayuki Oomori, famoso per "Jigoku shojo" e "Gakuen Alice".
La sceneggiatura è di Noboru "Koikaze" Takagi, mentre il character design è affidato alle mani esperte di Takahiro Kishida, noto per lo stesso ruolo nella serie "Noein".
La produzione delle animazioni è della Brains Base (Kamichu): insomma, uno staff mastodontico si è riunito per dar vita a un'animazione totalmente innovativa e unica.
Siamo negli anni 30.
Sul palcoscenico di una New York proibizionista, si disputano "l'alcol immortale" mafia, rapinatori, alchimisti, homuncoli, assassini, drogati, piccioncini... con coltelli e katana, pistole e addirittura bombe, faranno vorticare ed espanderanno un gran "baccano"!
Una serie di strani episodi in cui s'incontrano per caso, viaggiando nel tempo, degli esauriti che non invecchiano e non muoiono... Chi "riderà" per ultimo!?
Il_Grigio
06-04-2008, 06:56
ho letto ora qualche recensione di Toki wo Kakeru Shoujo. è la prima volta he lo sento nominare, ma devo dire che mi ispira... :D
e devo ancora trovare un parere negativo :mbe:
qualcuno l'ha visto? opinioni? :stordita:
Uhm... doppiata in italiano mi viene in mente solo Gankutsuou (Il conte di montecristo), drammatico, fantascientifico (eh si :D), è recente, la grafica è stilosissima ;) ...molto bello a mio avviso :O
Ciau!
No non mi piace quello, o meglio non mi piace quel tipo di stile grafico. :(
Non c'è ne sono altre?
Charonte
06-04-2008, 09:10
Qualcuno ha seguito la serie Baccano!???, se si cosa ne pensate ???
Per chi non la conoscesse qualche immagine la troverete qui (http://animeclick.lycos.it/anime.php?titolo=Baccano)
Dal forum dei Kanjisub (http://www.nanoda.com/forum/viewtopic.php?t=3512)
ho visto qualche puntata poi ho abbandonato
carino ma niente de che
mi era parso troppo confusionario con tutti sti personaggi poi trama deboluccia
boh
lo riguardero piu avanti in mancanza di altro
Orange Paladude
06-04-2008, 10:43
Basti ricordare Coso Exile, passato anche su MTv tempo fa: fino a meta puntate aveva un senso ed era anche carino, dopo non si capiva piu nulla :asd: Combattmienti messi tanto cosi per fare..
No no, qua ti sbagli...di Last Exile non si capisce un tubo sin dall'inizio, è solo che da metà in poi il protagonista diventa sempre più cretino e fa crepare in modo ridicolo i miei due personaggi preferiti X(
A morte Claus e Alvis :ncomment:
No no, qua ti sbagli...di Last Exile non si capisce un tubo sin dall'inizio, è solo che da metà in poi il protagonista diventa sempre più cretino e fa crepare in modo ridicolo i miei due personaggi preferiti X(
A morte Claus e Alvis :ncomment:
In effetti, devo ammettere che guardavo Last Exile per inerzia, ma non è che avessi capito molto bene che stava succedendo, fin dall'inizio... cioè, c'era una gara di qualche tipo, e poi si ritrovavano in una nave da guerra? O qualcosa del genere? Già non ricordo più, si vede che non seguivo X)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.