View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Si riprende finalmente Kekkai coso e va avanti con sta maledetta trama col botto, mi chiedo se la 10.5 era un recap di mezza serie come riempiranno altri 9 episodi ma gli do speranza.
Credevo che Kekkai Sensen durasse 12 episodi in tutto (a parte il recap).
Se poi faranno un'altra stagione, cosa molto probabile viste le vendite del primo disco, quello sarà un altro discorso.
Ok, il mio 1-2 ha denotato la mia ignoranza per ciö che riguardava la durata delle serie :O .
xbrok3nx7
24-06-2015, 15:19
Ho appena finito di vedere l'anime di shingeki no kyojin,riguardo il manga ci sono differenze?Devo leggerlo dall'inizio,oppure c'è un punto da cui posso iniziare?
Domani mattina alle 10, la Dynit annuncia qualcosa...
Perche' devo farmi del male cosi' sperando nell'impossibile?
Simulcast adesso non ce ne sono, o no?
Fate e' impossibile perche' e' in corso.
Gundam, GITS e SnK hanno gia' i loro annunci.
Possiamo quindi sperare in qualcosa di "nuovo"?
Ho appena finito di vedere l'anime di shingeki no kyojin,riguardo il manga ci sono differenze?Devo leggerlo dall'inizio,oppure c'è un punto da cui posso iniziare?
Come adattamento sono stati molto fedeli al manga. Se vuoi cominciare a leggere il manga puoi cominciare dal volume numero 9.
Domani mattina alle 10, la Dynit annuncia qualcosa...
Perche' devo farmi del male cosi' sperando nell'impossibile?
Simulcast adesso non ce ne sono, o no?
Fate e' impossibile perche' e' in corso.
Gundam, GITS e SnK hanno gia' i loro annunci.
Possiamo quindi sperare in qualcosa di "nuovo"?
Potrebbero cominciare con gli annunci dei simulcast per la prossima stagione. Ormai mancano un paio di settimane. So che vorresti altro ma non ci conterei tanto. :(
xbrok3nx7
24-06-2015, 16:56
Come adattamento sono stati molto fedeli al manga. Se vuoi cominciare a leggere il manga puoi cominciare dal volume numero 9.
Si,ho già visto ma grazie comunque :D
Archiviati
Yoru no Yatterman
http://s28.postimg.org/esshydl3d/Yoru_no_Yatterman.jpg (http://postimg.org/image/esshydl3d/)
Al termine di un violento conflitto il mondo è governato dai paladini della giustizia Yattarman. Esiliati per le malefatte dei loro antenati i discendenti del Trio "Dorombo" vivono come possono, col le proprie difficoltà e semplicità vedendo da lontano le sfavillante luci provenienti dalla proibità città degli Yatterman. Un drammatico evento farà cambiare totalmente idea sulla bontà dei paladini della giustizia alla piccola Leopard che insieme all'inventivo Voltkatze e il forzuto Elephanthus ridaranno vita al famoso Trio con l'intento di sconfiggere gli Yatterman dove di giusto hanno ormai ben poco. La caratterizzazione mi è piaciuta abbastanza: Leopard è adorabile (:flower:) ma non da meno risultanto essere i suoi compagni che nel corso degli eventi non mancano di strizzare l'occhio a Boyakki e Tonzula ;); le comparsi e i supporti sono più che accettabili molti pescati direttamente dal mondo Time Bokan che non mancheranno di regalarci scene abbastanza divertenti e toccanti. Disegno e animazioni mi sono piaciuti anche se ahimè si verifica una burrascosa caduta nell'ultimo episodio fatto di approsimazioni, assenza di scene e animazioni (azz un vero peccato...cavolo due soldi in più potevano darglieli :(). Finale che si lascia apprezzare con colpo di scena niente male ;). Che dire una serie chi mi ha pienamente soddisfatto: attinge e vuole celebrare il mondo Time Bokan grazie a personaggi, scene, citazioni più o meno simpatiche senza tralasciare una storyboard semplice ma scorrevole con spiegazione finale ad effetto. BTW ammetto che per apprezzare la serie occore avere una minima conoscenza del mondo Time Bokkan: Super3 da me trasmetteva "Yattaman", "i Predatori del Tempo", "Il Regno Calendarman" insomma più che sufficiente per riuscire adapprezzarla ;).
Sakurasou no Pet na Kanojo
http://s28.postimg.org/lxab7escp/Sakurasou_no_Pet_na_Kanojo_full_1300138.jpg (http://postimg.org/image/lxab7escp/)
Kanda è uno studente che vive nel dormitorio Sakurasou, luogo conosciuto per i suoi inquilini "problematici". L'arrivo di Shiina scoinvolgerà la sua vita tanto da fargli abbandonare l'idea di svignarsela. La caratterizzazione si apprezza abbastanza regalandoci una buona rosa di personaggi: Sul lato maschile da segnalare il protagonista Kanda, seppur abbastanza fiacchetto (mi è sembrato afflitto da depressione cronica) che non riesce a farsi disprezzare mentre si difendono decisamente meglio Jin e Akasaka (omg ha il suo fascino nonostante sia maschietto :oink: :wow:); Il lato femminile ci offre la kuudere Shiina (accettabile però mi sarei aspettato un'inespressiva più seducente:O ), l'energetica Misaki (a volte sfora con lo scassaballe ma ho visto di peggio) e l'indecisa Nanami (vittima dell'amara realtà:( ). Disegno e animazioni si apprezzano ad occhio chiusi dando sicuramente qualcosa in più per l'uso delle colorazioni accese e brillanti. Musicalmente più che buono con un ost accettabile e segnalando gli orecchiabilissimi op\ed. Una serie che si lascia tranquillamente apprezzare, ha i suoi alti e bassi però la J.C. Staff se l'è cavata riuscendo a sfornare una serie comica e sentimentale quanto basta abbinandoci tematiche tutto sommato interessanti (apprezzato parecchio quello del fallimento). Visione consigliata ma senza troppe pretese.
Soredemo Sekai wa Utsukushii
http://s28.postimg.org/rzhxxwgsp/766805_soredemo_sekai_wa_utsukushii_08_large.jpg (http://postimg.org/image/rzhxxwgsp/)
Nike è la quarta figlia del re del Regno della Pioggia e viene offerta in sposa al Re del Regno del Sole. Guinta al cospetto del sovrano constaterà che il potente regnante che è riuscito a conquistare l'intero mondo è appena che adolescente (tanto per cambiare :asd:). La caratterizzazione mi è garbata con al sua semplicità e funzionalità: apprezzabilissima Nike dove quel tocco "grezzeza" mette bene in risalto la dolcezza della donzella senza dimenticare un corpicino niente male:oink: :stordita: ; Livius, seppur fanciullesco, non manca di allietarci con fuoriuscite alla Leuleoch senza tralasciare qualche siparietto allestito con il suo maggiordomo:D ; accettabili i secondari e supporto. Disegno e animazioni ok mentre molto buono il comparto musicale forse scarno di ost ma vocalmente apprezzabile. Serie legger, una lovely-commedy che presenta un pizzico di intreccio con leggero effetto sorpresa finale. ideale per spezzare anche se il romanticismo avvolte scende nello sdolcinato (btw sorvolabile).
Vediamo messo a scaldare qbittorrent con Jojo e Fate UBW (mi interessa più per le animazioni Ufotable visto che il film della Deen mi aveva più che soddisfatto) e nell'attesa mi sono fiondato su Minaki-ke Tadaima sperando che si avvicini alla prima stagione (primi due episodi e per adesso nulla da dire) .
PS: Appena ho un po' di tempo butto due righe sulla vn Tsukihime...cavolo tanto rispetto per Fate però fossi Ufotable comincerei a farci un pensierino sul come animarlo ;) (Naturalmente mi vedrò anche un vecchioi adattamento jc staff ma sono molto scettico...).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Archiviati
BTW ammetto che per apprezzare la serie occore avere una minima conoscenza del mondo Time Bokkan: Super3 da me trasmetteva "Yattaman", "i Predatori del Tempo", "Il Regno Calendarman" insomma più che sufficiente per riuscire adapprezzarla ;).
Sempre lodata sia Sonia, ricordo ancora quando andai la prima volta fuori dal Lazio, e citando Doraemon scoprii che non lo conosceva NESSUNO...
Sono molto orgoglione di ciö.
PS: Appena ho un po' di tempo butto due righe sulla vn Tsukihime...cavolo tanto rispetto per Fate però fossi Ufotable comincerei a farci un pensierino sul come animarlo ;) (Naturalmente mi vedrò anche un vecchioi adattamento jc staff ma sono molto scettico...).
La serie del 2003 non rende per niente giustizia alla vn. Se cerbert passa di quà sono sicuro che sarà più che contento di spiegarti il perché in un mega post da 35k+ parole. :asd:
PS: Appena ho un po' di tempo butto due righe sulla vn Tsukihime...cavolo tanto rispetto per Fate però fossi Ufotable comincerei a farci un pensierino sul come animarlo ;) (Naturalmente mi vedrò anche un vecchioi adattamento jc staff ma sono molto scettico...).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
La serie del 2003 non rende per niente giustizia alla vn. Se cerbert passa di quà sono sicuro che sarà più che contento di spiegarti il perché in un mega post da 35k+ parole. :asd:
Serie animata di Tsukihime?
Serie. Animata. Di. Tsukihime?
SERIEANIMATADITSUKIHIMEEEEEEEEEE????
http://31.media.tumblr.com/308674245f2f1bd7388021fb678aa8a8/tumblr_inline_ngn2fiGrvT1szycm1.png
LA SERIE ANIMATA DI TSUKIHIME NON E-SI-STEEEEE!!! :muro: :muro:
Azz... comunque, ALIEN3, davo per scontato la VN l'avessi completata da tempo.
Tutto questo tempo senza aver goduto della meravigliosa meravigliosità di Akiha, Hisui
e, sopratutto:
http://top1walls.com/thumbs/anime-manga/kohaku-tsukihime-1645484-300x184.jpg
aaaaawwwww... non è la più tenera maniaca omicida manipolatrice e contorta si sia mai vista sulla faccia della terra? :flower: :oink:
La cugina maggiore di Sakura Matou :flower:
DanMachi: Un finale che poteva essere davvero bello se non fosse stato diretto da una scimmia cieca...
Fate/Stay Night UBW epilogue:
PORCATROIA!
Davvero bello cavolo.
Iniziamo con le cose importanti:
Quanto è figa Rin con i capelli sciolti? :oink:
Continuando..
Io mo vorrei una serie tutta su loro due che vanno a spasso per il mondo.
Mi è piaciuta davvero tanto la scena davanti la tomba di Artù T_T
Una domanda:
mentre lui e Rin vanno in giro per la scuola a Londra, si vede passare un tipo accanto a Shiro e lui si volta a guardarlo. Al che Rin gli chiede se lo conosce etc. Il volto di quel tipo mi era familiare ma non lo riesco a riconoscere
DanMachi: Un finale che poteva essere davvero bello se non fosse stato diretto da una scimmia cieca...
Regia quasi da Michael Bay. Ho fatto molto fatica a seguire quello che succedeva. Per alcune cose mi sono dovuto arrendere e leggere qualche post online. :muro:
Fate/Stay Night UBW epilogue:
...
mentre lui e Rin vanno in giro per la scuola a Londra, si vede passare un tipo accanto a Shiro e lui si volta a guardarlo. Al che Rin gli chiede se lo conosce etc. Il volto di quel tipo mi era familiare ma non lo riesco a riconoscere
Il metallaro con cui ha parlato anche alla fine? Beh si tratta di
Waver Velvet il bocia piagnone che aveva invocato Rider in fate/zero
clicca qui per maggiori info (http://typemoon.wikia.com/wiki/Waver_Velvet)
Oh cavolo! :eek:
E finisce pure la seconda stagione di Knights of Sidonia. Puntata imho perfetta sotto ogni punto di vista: regia, musiche, animazioni TUTTO. La chicca poi nel finale ad aver usato la prima opening <3
Hype a mille per la S3 :oink:
magnusll
28-06-2015, 14:55
E finisce pure la seconda stagione di Knights of Sidonia.
L' unica cosa fatta bene di questa stagione IMO... aspetto che finiscano le ultime serie rimaste poi faccio un po' di recensioni conclusive.
L' unica cosa fatta bene di questa stagione IMO... aspetto che finiscano le ultime serie rimaste poi faccio un po' di recensioni conclusive.
Di serie simpatiche e dalla buona realizzazione ce n'erano dai. Sidonia però la reputo tra le migliori.
La cosa che ho più apprezzato è stata le gestione dei tempi. Hanno dato più importanza a certi eventi che magari nel manga passavano un po' in secondo piano. Ad esempio nella prima serie tutto il rapporto tra Tanikaze e Hoshijiro.
I pianti quando muore :cry:
magnusll
28-06-2015, 17:12
Di serie simpatiche e dalla buona realizzazione ce n'erano dai.
Mah. E' appena finito Plastic Memories che mi ha abbastanza deluso, Owari no Seraph idem... Danmachi e' lento e scontato, Arslan Senki sarebbe interessante se fosse 10 volte piu' veloce... Kekkai Sensen vediamo come prosegue ma anche per questa un' accelerata non farebbe male di sicuro.
Diciamo che rispetto alla stagione precedente non c'e' proprio paragone...
Mah. E' appena finito Plastic Memories che mi ha abbastanza deluso, Owari no Seraph idem... Danmachi e' lento e scontato, Arslan Senki sarebbe interessante se fosse 10 volte piu' veloce... Kekkai Sensen vediamo come prosegue ma anche per questa un' accelerata non farebbe male di sicuro.
Diciamo che rispetto alla stagione precedente non c'e' proprio paragone...
quoto i problemi citati ma nel complesso si lasciavano seguire. Non saranno stati capolavori ma neppure totali flop.
Plastic Memories poteva essere una buona serie ma era fin troppo prevedibile come sarebbe finita. Nonostante questo un po' di magone alla fine c'era
(almeno per me, cosa che mi ha stupito non essendo stato particolarmente interessato alla serie)
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-06-2015, 10:34
Estate 2015
http://static.neregate.com/2015/05/neregate.com-Summer-2015-Anime-Chart-v2.jpg
ushio to tora, non non biyori repeat, sperando che mantengono almeno il livello della prima serie... e wakako-zake, se non sono robette da 5 min :rolleyes:
la mia vita sociale comunque ringrazia :D
di nuovo il nulla cosmico
ma goku? davvero?
ora che stavo finalmente dimenticando la sua voce...
Windtears
29-06-2015, 10:52
Estate 2015
http://static.neregate.com/2015/05/neregate.com-Summer-2015-Anime-Chart-v2.jpg
ushio to tora, non non biyori repeat, sperando che mantengono almeno il livello della prima serie... e wakako-zake, se non sono robette da 5 min :rolleyes:
la mia vita sociale comunque ringrazia :D
di nuovo il nulla cosmico
ma goku? davvero?
ora che stavo finalmente dimenticando la sua voce...
mmh, ma di bimbou-gami non doveva esserci una seconda stagione? O è passata in sordina o... O_o per il resto non commento, c'è giusto una seconda stagione di Aquarion (ne sentivate il bisogno? io no) e ushio&tora, ma per il resto "di serio" vedo poco o niente.-.-
beh... beh... a "Gods Eater" realizzato da UfoTable io una possibilità gliela darei.
Per il resto... ma dipende dall'estate il fatto che ci sono almeno 5 serie così sfacciatamente ecchi da farmi persino sperare che ALMENO UNA non farà sanguinare i neuroni?
A mala parata seguirò il mio programma originale che prevede il ripasso di Cross Ange in edizione Blue Ray. :oink: :sofico:
xbrok3nx7
29-06-2015, 12:03
Da un bel pò sento parlare di sword art online,secondo voi vale la pena iniziarlo?
Windtears
29-06-2015, 12:23
Da un bel pò sento parlare di sword art online,secondo voi vale la pena iniziarlo?
uhm, sono di parte... non prendere il mio giudizio come oro colato! :asd:
per me è una perdita di tempo, se proprio devi farlo non andare oltre i primi 25 episodi (prima serie - due stagioni).
le idee c'erano, ma la realizzazione è dannatamente "banale" (erano mesi che non lo usavo) :asd:
c'è di peggio, ma anche di meglio: guardati Log Horizon, anche qui solo la prima serie. :) stesse premesse, ma realizzazione decisamente meno da bimbobampa. ;) Protagonista che usa il cervello perché è intelligente, non è uberpowaa solo perché fa figo così risolvere i problemi. :)
xbrok3nx7
29-06-2015, 12:35
uhm, sono di parte... non prendere il mio giudizio come oro colato! :asd:
per me è una perdita di tempo, se proprio devi farlo non andare oltre i primi 25 episodi (prima serie - due stagioni).
le idee c'erano, ma la realizzazione è dannatamente "banale" (erano mesi che non lo usavo) :asd:
c'è di peggio, ma anche di meglio: guardati Log Horizon, anche qui solo la prima serie. :) stesse premesse, ma realizzazione decisamente meno da bimbobampa. ;) Protagonista che usa il cervello perché è intelligente, non è uberpowaa solo perché fa figo così risolvere i problemi. :)
ho dato un'occhiata a log horizon,sembra davvero interessante,boh al massimo li guardo entrambi :D ,nel frattempo vedo gli altri cosa ne pensano di sword art online
Sempre del genere uscirä anche la serie "overlord", dove almeno il protagonista e´giä uberpower e tagliamo la testa al toro.
Il fumetto e´molto bello graficamente ma per ora non e´che si capisca molto dove vada a parare, seguo e spero.
xbrok3nx7
29-06-2015, 12:46
ah,tra i due poi qual è il più realistico visto il contesto?cioè in quel dei due si sente più il fatto che i personaggi siano calati in questo mondo online?non voglio che dopo che questi diventino i loro avatar,poi diventi un normale shonen per intenderci,ma che rimanga comunque interessante
xbrok3nx7
29-06-2015, 12:49
Sempre del genere uscirä anche la serie "overlord", dove almeno il protagonista e´giä uberpower e tagliamo la testa al toro.
Il fumetto e´molto bello graficamente ma per ora non e´che si capisca molto dove vada a parare, seguo e spero.
grazie anche a te del consiglio,darò un'occhiata all'anime quando uscirà :D
magnusll
29-06-2015, 13:23
Visto che il grosso della stagione ormai e' passato, faccio un po' un riassunto di quel che ho visto io includendo anche due serie passate che ho depennato dalla backlist.
Iniziamo dalla prima di queste, Higashi no Eden (Eden of the East). Una stagione da 11 puntate piu' due film che fanno da seconda.
Mi sono fiondato su questa serie sull' onda dell' entusiasmo per la visione di Seirei no Moribito. Le aspettative per il lavoro di Kamiyama erano altissime dopo quest' ultimo e GitS: SAC; purtroppo sono andate parzialmente deluse in quanto la serie non riesce ad essere all' altezza (onestamente pressoche' irraggiungibile) delle prime due.
La serie si apre con la protagonista (Saki) che durante un viaggio negli USA incontra il protagonista (Akira) che ha perso la memoria. Andando nella sua stanza d' albergo si scopre che e' una specie di Jason Bourne (passaporti, armi, contanti in varie denominazioni) e da li' parte la vicenda che lo vede coinvolto in una strana cospirazione che si svolge in Giappone. Nel prosieguo si scoprira' man mano chi /che cosa c'e' dietro il mistero fino ad arrivare ad un finale adeguato ma un po' sottotono.
Il ritmo non e' male ma certo non raggiunge i livelli abituali di Kamiyama; in parte il fatto di aver incentrato buona parte dell' intreccio sul disvelamento del mistero rende la scelta obbligata ma onestamente si poteva fare meglio. Il tema principale (il mantenimento del potere da parte della vecchia generazione che non vuole mollare le redini alla nuova e le negative conseguenze sociali risultanti) sarebbe anche interessante (specialmente per noi italiani...) ma anche qui la trattazione non e' adeguata alle capacita' dell' autore.
Rimane comunque una serie da vedere, non banale, girata bene e anche tecnicamente interessante (alla fine Kamiyama e' pur sempre una garanzia) ma sicuramente non puo' reggere il confronto con i due capolavori assoluti che il regista ha firmato in precedenza. 8 1/2.
Seconda serie "arretrata": Black Lagoon. Due stagioni piu' una serie di 5 OVA.
Questa ebbi modo di vederla la prima volta quando passo' in televisione ma all' epoca non riuscii a vederla tutta e in sequenza, quindi ho approfittato per una rivisitazione/completamento della visione.
Debbo dire che la prima stagione era bella come la ricordavo; purtroppo pero' la seconda e gli OVA non sono all' altezza. La caratterizzazione e' senz' altro eccellente e rimane tale per tutta l' opera (ma il meglio lo da' comunque all' inizio, poi andando avanti due dei quattro protagonisti vengono sempre piu' sacrificati sull' altare di comprimari non sempre all' altezza); tuttavia il ritmo cala vistosamente quando, dalla seconda stagione in poi, la serie si comincia a prendere troppo sul serio.
Una parte importante dell' alchimia che rende la prima stagione interessante e' infatti la contrapposizione tra il mondo (veramente infame) in cui i protagonisti si muovono e la lievita' con cui ci sguazzano dentro (peraltro facendo delle gran belle porcate pure loro). Nel momento in cui questo aspetto si affievolisce per far spazio a cicli narrativi piu' lunghi e piu' seriosi l' opera perde inevitabilmente di mordente. 7 1/2 globale, 8 1/2 per la prima stagione.
E veniamo ora alle serie di questa stagione.
Danmachi. La premessa sarebbe pure interessante (un mondo in cui in pratica le regole di D&D sono leggi fisiche, per cui i protagonisti entrano nel "dungeon" e ammazzando mostri guadagnano esperienza e migliorano le proprie statistiche che addirittura appaiono misticamente stampate sul corpo ad ogni "cambio di livello") ma l' esecuzione e' desolante.
Scontata, abbastanza lenta, qualche personaggio indovinato qua e la' in mezzo a tanti che si fa fatica a ricordare. Ogni tanto strappa qualche risata ma nulla piu'. 6 e 1/2 giusto per le bocce di Hestia e perche' mi sento buono.
Plastic Memories. La delusione piu' grande. Un mondo lievemente futuro in cui esistono degli androidi pressoche' identici agli esseri umani ma che hanno una precisa data di scadenza, al termine della quale devono essere "ritirati" ( = cancellate totalmente memoria e personalita', al massimo si puo' riciclare l' hardware) altrimenti entrano in stato catatonico o impazziscono diventando pericolosi psicopatici con forza e velocita' sovraumane.
Io speravo in qualcosa tipo "la storiella della durata massima e' una bufala che la compagnia costruttrice utilizza per evitare il casino che scoppierebbe se la gente si rendesse conto che esistono dei tizi artificiali immortali" e via continuando su questa strada per affrontare il problema della vita artificiale, cos'e' l' umanita', il rapporto mente-corpo e via discorrendo.
Quello che mi sono ritrovato e' invece un banalissimo trucchetto per infilare una dopo l' altra scene strappalacrime "forzate" che appaiono ogni volta che un androide deve essere spento. Qualcuna pure ben realizzata, per carita', ma che diamine... tra l' altro l' aspetto fantascientifico e' totalmente trascurato cosi' come tutto cio' che dovrebbe per forza girare intorno ad una situazione del genere (perche' gli androidi non hanno un sistema di spegnimento automatico e/o remoto? Perche' nessuno li usa come giocattoli sessuali / schiavi per lavori pesanti / strumenti militari? Qual e' il loro status giuridico? ecc. ecc.).
Il raffronto con cosa e' stato tirato fuori da una premessa [parzialmente] simile in GitS e' francamente imbarazzante. 7 per il comparto tecnico semi-decente (ma altalenante) e qualche sprazzo di buona volonta'.
Owari no Seraph. Terra post-apolicattica distrutta da un virus misterioso, pochi ragazzini sopravvissuti utilizzati come banca del sangue permanente da vampiri, due dei ragazzini predestinati a diventare superfichi, un po' di botte... yawn. Non che sia orribile ma non c'e' un' impennata che sia una. 6 e 1/2 perche' ci sono un paio di personaggi interessanti.
High School DxD Born. Bocce. Tante e ben disegnate. E la storia non e' nemmeno del tutto idiota. 8 (per le bocce, ovviamente).
Kekkai Sensen. New York e' stata invasa da una specie di nebbia magica che ne ha fatto una citta' multidimensionale (e messa in quarantena dal resto del pianeta). Umani e strani esseri piu' o meno mostruosi convivono fianco a fianco. In tutto questo, un' organizzazione (non troppo) segreta formata da tizi con superpoteri assortiti cerca di evitare che la situazione degeneri in qualche casino apocalittico.
Carino, stile sicuramente interessante, l' idea dello straniamento e' buona. Manca di ritmo e alcune puntate sono dei passaggi a vuoto. 7 e 1/2 passibile di ritocco se si danno una mossa e quagliano.
Arslan Senki. Regno fantasy, invaso, principe scappa, cerca di riconquistarlo. Yawn.
La storia e' scontata che piu' non si puo'. Si salva perche' la caratterizzazione e' mediamente di ottimo livello. Il ritmo e' semplicemente inesistente, con la vicenda principale che inizia dopo 6 puntate. Anche qui il confronto immediato con una serie recente e per molti aspetti simile (Akatsuki no Yona) e' impietoso. 6 1/2, anche questo potrebbe migliorare se si svegliano.
Knights of Sidonia, seconda stagione. La miglior sorpresa, la prima era interessante ma il giudizio rimaneva in sospeso perche' si interrompeva senza aver risolto alcun arco narrativo. La qualita' e' rimasta alta, il ritmo e' decente (non eccelso ma rispetto alle altre serie prese in esame c'e' un abisso), non e' perfetto ma sicuramente godibile e invoglia alla prosecuzione. In piu' a questo giro riescono a interrompere in un momento narrativamente appropriato anche se rimane comunque il fatto che nessun arco e' terminato. 8.
xbrok3nx7
29-06-2015, 13:39
High School DxD Born. Bocce. Tante e ben disegnate. E la storia non e' nemmeno del tutto idiota. 8 (per le bocce, ovviamente).
ho visto tutte e 3 le serie un paio di settimane fa,anch'io sono rimasto molto sorpreso dalla storia,mi aspettavo una cosa molto più banale che facesse solo da sfondo o che fosse qualcosa senza logica,ma mi sbagliavo
Comunque Rias :oink: :oink: :oink: :oink:
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-06-2015, 13:43
beh... beh... a "Gods Eater" realizzato da UfoTable io una possibilità gliela darei.
Per il resto... ma dipende dall'estate il fatto che ci sono almeno 5 serie così sfacciatamente ecchi da farmi persino sperare che ALMENO UNA non farà sanguinare i neuroni?
A mala parata seguirò il mio programma originale che prevede il ripasso di Cross Ange in edizione Blue Ray. :oink: :sofico:
mmh "Gods Eater" ?
magari "Overlord" (Madhouse), giusto per lo stile.
Windtears
29-06-2015, 14:34
mmh "Gods Eater" ?
magari "Overlord" (Madhouse), giusto per lo stile.
anch'io temo per gods eater, è un adattamento dal game omonimo di bandai.. essendo un h&s senza infamia né gloria non so cosa possa farne ufot. -.-
sto recuperando la visione di sexy commando, mamma mia che delirio. :asd:
anch'io temo per gods eater, è un adattamento dal game omonimo di bandai.. essendo un h&s senza infamia né gloria non so cosa possa farne ufot. -.-
Appunto: vediamo cosa sanno fare senza avere un "soggetto di ferro" tirato fuori da un Kinoko Nasu a caso ma avendo di fatto totale libertà.
Cioè: la trama di GE è: "dei mostri brutti e cattivi, praticamente indistruttibili, stanno per estinguere l'umanità. Servono degli squilibrati che li affrontino."
Si può fare praticamente tutto con una trama del genere (speriamo non un clone di "Attacco", grazie...).
Windtears
29-06-2015, 15:18
Appunto: vediamo cosa sanno fare senza avere un "soggetto di ferro" tirato fuori da un Kinoko Nasu a caso ma avendo di fatto totale libertà.
Cioè: la trama di GE è: "dei mostri brutti e cattivi, praticamente indistruttibili, stanno per estinguere l'umanità. Servono degli squilibrati che li affrontino."
Si può fare praticamente tutto con una trama del genere (speriamo non un clone di "Attacco", grazie...).
hai ragione anche tu, ma se a ufotable togli Nasu che rimane?
A sparare cg e scene al limite del bullet-hell ormai sono buoni (non bravi) tutti (e personalmente le lascerei a macross, ormai)... poi non credo abbiano l'unlimited budget per coprire eventuali "vuoti pneumatici" nella trama. :asd:
vabbè dai, meglio non illudersi e magari trovarsi con una bella sorpresa da parte loro. ;)
hai ragione anche tu, ma se a ufotable togli Nasu che rimane?
A sparare cg e scene al limite del bullet-hell ormai sono buoni (non bravi) tutti (e personalmente le lascerei a macross, ormai)...
beh, dai... l'abilità vera della UT non si esprime tanto in quello quanto nel saper gestire decisamente bene i personaggi e gli ambienti.
KnK aveva TRE scene d'azione FY
Fuck Yeah! :ciapet:
nessuna delle quali con bullet hell.
poi non credo abbiano l'unlimited budget per coprire eventuali "vuoti pneumatici" nella trama. :asd:
Sono ottimista sul fatto che uno sceneggiatore decente con un po' di sana voglia di divertirsi venga via ad un buon prezzo.
[intanto in Giappone, un telefono squilla a casa Fukuda-Morosawa :eekk: :eekk: :oink: :yeah:]
Windtears
29-06-2015, 17:04
beh, dai... l'abilità vera della UT non si esprime tanto in quello quanto nel saper gestire decisamente bene i personaggi e gli ambienti.
KnK aveva TRE scene d'azione FY
nessuna delle quali con bullet hell.
ojjesus! La sequenza in endless spiral di KnK come vorresti definirla... giroscopica? :asd:
cattiverie gratuite a parte, hai ragione... mi lascio sempre trasportare dal mio pessimismo. ;) speriamo in bene, dai. :P
ojjesus! La sequenza in endless spiral di KnK come vorresti definirla... giroscopica? :asd:
cattiverie gratuite a parte, hai ragione... mi lascio sempre trasportare dal mio pessimismo. ;) speriamo in bene, dai. :P
Beh, per me "bullet hell" coinvolge l'uso di "bullets" :D
Le scene di combattimento di ES sono più "scherma a velocità smodata". :Prrr:
Detto questo, ho guardato un po' il cast e non vedo nessun nome di spicco: il character designer è lo stesso di Fate, il regista ha un profilo "artigianale"... manca lo sceneggiatore.
Posso sperare nei coniugi Trollosawa, ma lo ritengo improbabile... :ciapet:
Windtears
30-06-2015, 17:43
rimembrami i trollosawa in che serie si sono "espressi" che forse me la son persa, mea culpa... :asd: (sto troppo fuso per star dietro alle serie, seguo giusto quello che mi segnalate voi dopo moooolto ritardo)
magnusll
30-06-2015, 17:59
rimembrami i trollosawa in che serie si sono "espressi" che forse me la son persa, mea culpa... :asd: (sto troppo fuso per star dietro alle serie, seguo giusto quello che mi segnalate voi dopo moooolto ritardo)
Cross Ange.
Windtears
30-06-2015, 18:48
Cross Ange.
ah ok, grazie... sta in coda nel mio hd. ;)
penso lo vedrò dopo "la mia romantica gioventù sta andando male come immaginavo". ;)
Visto, neanche con troppo ritardo rispetto alla mia media, l'ultima di F/SN UBW.
Comincio dalla nota positiva:
RIN DUE ANNI DOPO CON I CAPELLI LUNGHI E VESTITA DI UN COSTUMINO DA LOTTA!
Esprimo un desiderio che rimarrà inascoltato (mah, forse no: dopotutto abbiamo "Fate Kaleyd") voglio ANCHE "Hollow Ataraxia" solo per avere gli scontri Luvia - Rin
Ora passiamo alla cosa negativa: irritazione, irritazione, IRRITAZIONEEEEEE!!
SHIRO E' UNA PALLA AL PIEDEEEEEEEEEEEEEEEE!! MA FAI QUALCOSA! VAI DA UNO PSICOLOGO! FATTI CURAREEEEEEEEEEEE!!
No, davvero... la coerenza del personaggio non può giustificarlo, sopratutto non può giustificare lo sbriciolamento di maglioni che si ha vedendolo serio, malinconico e compunto PER TUTTA LA PUNTATA FINALE mentre Rin continua ad inviare indizi ABBASTANZA inequivocabili.
Ragazzino... MA CHI TI CREDI DI ESSERE?? :muro: :mbe:
Fortuna che c'è ancora "Heaven's Feel"
Il giudizio finale è che, come per "Zero", si vede il limite della UfoTable (e, forse, della Typemoon) che è nel, non so come dire, "non saper narrare personaggi non interessanti".
Quando i personaggi sono unici o, come si diceva ai tempi dei romantici, sublimi, allora ecco che hanno sotto mano il materiale che riescono meglio a valorizzare. Quindi la meravigliosa e "inumana" Ryougi Shiki, Touko
Sakura e Hisui, ma anche Archer, Lancer e (per la TypeMoon) Toono Shiki.
Quando il personaggio è, invece, "normale" o "comprensibile" nel suo carattere o nel suo potere, ecco che sembra gli manchi qualcosa: fanno un lavoro da "bravi professionisti" ma niente di più, con la conseguenza che i personaggi ti lasciano ben poco.
Manca quello spunto, quel dialogo, quella sequenza o anche solo quell'inquadratura che ti "stampi a fuoco" il personaggio nella memoria.
Mentre cerco di metterla in parole, mi rendo conto che non riesco a spiegarmi bene, ma riporto il puro dato di fatto che, mentre Kara No Kyoukai continua ad essere da me visto e rivisto, pur avendoli graditi, non penso rivedrò i due "Fate".
E un po' mi spiace...
WhiteBase
01-07-2015, 09:50
Purtroppo Shiro è uno sfrangimaroni... solo un cappio lo farà diventare badass (ma mai come lancer UBW :D )
Rin in questo episodio altro che messaggi subliminali: mancava solo un'insegna luminosa che dicesse "allora, ti decidi?"! Bellissimi anche prima il catfight con Luvia e, dopo, le sonore mazzate.
Rin Vs Luvia è stato stupendo :asd:
Non vedo l'ora di rivederle nel Kaleyd
Visto che era passato troppo tempo dal precedente Oppai Anime (Samurai Girls) e viste le illustri raccomandazioni, in attesa di altro ho inizato "High School DxD".
La prima puntata non sembra male: grafica più che valida, tette, un buon senso registico, tette, doppiaggio ben gestito, tette.
Vediamo se riescono a gestire la sceneggiatura in modo da non farmi sanguinare i neuroni.
Se posso trovare un motivo di lamentela è che... boh... in vecchiaia comincio a non poterne davvero più dello stereotipo maschile "harem" che combina pulsioni sessuali compulsive (e ci può stare) con una incomprensibile etichetta di pariah presso il gentil sesso che lo mette in attesa di essere "raccattato" dalla protagonista e diventare, improvvisamente, il centro delle attenzioni di una dozzina di ragazze.
Non mi dispiacerebbe, una volta tanto, avere un protagonista "interessato ma non ossessionato" dall'argomento, di medio successo, magari (gasp!!!) con già un'esperienza alle spalle e con un circolo di amici NON composto da satiri frustrati (le cui routines non fanno più ridere dagli anni '90).
Finora gli unici a tentare una tale rivoluzione sono stati davvero pochi: Ken Akamatsu con Negima (sovvertendo proprio il genere :D ), gli autori di "Maji de vattelapesca", la TypeMoon... non mi viene in mente nessun'altro...
Ano matsu de comesechiamava anche aveva il protagonista non particolarmente sfigato/complessato ecc, e che rende subito chiaro l' interesse senza sbavate alla Moroboshi.
P.s: di ken akamatsu sto seguendo UQ holder (fumetto) e per il momento i continui colpi di scena me lo fanno garbare.
Ano matsu de comesechiamava anche aveva il protagonista non particolarmente sfigato/complessato ecc, e che rende subito chiaro l' interesse senza sbavate alla Moroboshi.
Azz... è vero. Però non era propriamente un "harem comedy", più il classico "triangle comedy" alla "Maison Ikkoku" e analoghi.
Però, sicuramente rifuggiva lo stereotipo del protagonista sfigato.
P.s: di ken akamatsu sto seguendo UQ holder (fumetto) e per il momento i continui colpi di scena me lo fanno garbare.
Continui colpi di scena in un fumetto di Ken "giuro, volevo fare solo un harem comedy e non capisco proprio come è venuto fuori Dragonball" Akamatsu?
Non me lo aspettavo! :p
(penso procederò a procurarlo)
magnusll
02-07-2015, 10:24
Vediamo se riescono a gestire la sceneggiatura in modo da non farmi sanguinare i neuroni.
Ci riescono, ci riescono. Per carita', non aspettarti Madoka, ma la storia pur con le frequenti idiozie umoristico-pecorecce non sarebbe male neanche per un anime "normale".
E comunque il dialogo sulle bocce maestro-allievo della terza stagione rimane mitico.
Ci riescono, ci riescono. Per carita', non aspettarti Madoka, ma la storia pur con le frequenti idiozie umoristico-pecorecce non sarebbe male neanche per un anime "normale".
Thx, non mi aspetto sicuramente Madoka (anche se sento la mancanza di qualcosa di paragonabile), in realtà non mi aspetto neanche Cross "Chettelodicoaffare" Ange (mannaggia, mi sono accorto che i BD non sono ancora completi).
Ma se fossimo a livello di MajiKoi o anche solo un po' sopra "Samurai Girls", già sarei soddisfatto.
xbrok3nx7
02-07-2015, 11:14
Ci riescono, ci riescono. Per carita', non aspettarti Madoka, ma la storia pur con le frequenti idiozie umoristico-pecorecce non sarebbe male neanche per un anime "normale".
E comunque il dialogo sulle bocce maestro-allievo della terza stagione rimane mitico.
ci sono tantissime cose epiche in quell'anime :asd:
WhiteBase
02-07-2015, 12:53
ci sono tantissime cose epiche in quell'anime :asd:
Oh, si... sopratutto le tecniche speciali del nostro amico mentecatto :D :D specie quelle dell'ultima stagione a carattere divinatorio :D
ci sono tantissime cose epiche in quell'anime :asd:
Oh, si... sopratutto le tecniche speciali del nostro amico mentecatto :D :D specie quelle dell'ultima stagione a carattere divinatorio :D
mmmmmhhh... comincio ad essere preoccupato.
Guardate che per ogni emorragia ai neuroni, verrò a fare un prelievo di sangue direttamente da voi!
:grrr: :ciapet:
xbrok3nx7
02-07-2015, 13:44
Oh, si... sopratutto le tecniche speciali del nostro amico mentecatto :D :D specie quelle dell'ultima stagione a carattere divinatorio :D
mmmmmhhh... comincio ad essere preoccupato.
Guardate che per ogni emorragia ai neuroni, verrò a fare un prelievo di sangue direttamente da voi!
:grrr: :ciapet:
Oppai!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :asd:
WhiteBase
02-07-2015, 17:04
Oppai!! :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :asd:
Oppai parlanti! :oink:
Dài Cerbert, sai che ti consigliamo solo roba buona... o con il giusto livello di trash ;)
dragone17
02-07-2015, 17:09
voto anche io per DxD
shonen gradevole, con una notevole dose di oppai e di demenza :D :sofico:
xbrok3nx7
02-07-2015, 18:02
Oppai parlanti! :oink:
Dài Cerbert, sai che ti consigliamo solo roba buona... o con il giusto livello di trash ;)
vero,non me lo ricordavo :asd:
Windtears
02-07-2015, 18:15
ora passa Agat.. e siete tutti fregati. :asd:
xbrok3nx7
02-07-2015, 18:24
ora passa Agat.. e siete tutti fregati. :asd:
perchè? :asd:
perchè? :asd:
È un vecchio frequentatore della discussione esperto del "settore".
Windtears
02-07-2015, 21:07
perchè? :asd:
e' l'ecchi-loli master del thread. :)
xbrok3nx7
03-07-2015, 11:39
ah ok scusate ma sono abbastanza nuovo :asd:
Windtears
03-07-2015, 17:56
ah ok scusate ma sono abbastanza nuovo :asd:
non preoccuparti, noi vogliamo bene a tutti. :asd:
WhiteBase
04-07-2015, 10:32
non preoccuparti, noi vogliamo bene a tutti. :asd:
:D:D
non preoccuparti, noi vogliamo bene a tutti. :asd:
eccetto per chi spoilera...
non faccio nomi v_v
@geargod. Ti sei rimesso in pari con la novel di s&w? Ad Agosto si comincia con l'arco conclusivo della storia :D
La prima di ushio e tora.
Il doppiaggio e´azzeccato.
Lo stile pure.
Le premesse ci sono tutte.
E mo andiamo ad insegnare a mia sorella da quale coppia di nobiluomini ha ripreso quella brutta copia di inuyasha, tze.
Windtears
05-07-2015, 17:29
La prima di ushio e tora.
Il doppiaggio e´azzeccato.
Lo stile pure.
Le premesse ci sono tutte.
E mo andiamo ad insegnare a mia sorella da quale coppia di nobiluomini ha ripreso quella brutta copia di inuyasha, tze.
ojjesuss... :P lascia inuyasha dove sta, è una rumikotakashata-stop... e non credo che si sia ispirata a U&T, sono 40 anni che fa manga così e li si ama o li si odia. ;) alla fine vedilo come ranma nel sengoku-jidai. :asd:
xbrok3nx7
05-07-2015, 17:43
Dopo che avevano stoppato l'anime di fairy tail,seguii un pò il manga,fino al punto in cui
Natsu cavalcando un drago sconfiggeva qualcuno :D
ora sto dando un'occhiata all'anime che è ripreso ma riparte da un certo re drago,solo che io ricordo che si era fermato durante il torneo,dopo il combattimento tra natsu e i draghi gemelli.Mi spiegate cos'è successo?:asd: ,da quel che ho capito l'anime non è ripreso da dove si era concluso,ma da molto più avanti?:eek:
xbrok3nx7
05-07-2015, 17:53
ah no scusate,sono io che non ricordavo bene,in effetti riprende proprio da dove si era concluso :asd:
ojjesuss... :P lascia inuyasha dove sta, è una rumikotakashata-stop... e non credo che si sia ispirata a U&T, sono 40 anni che fa manga così e li si ama o li si odia. ;) alla fine vedilo come ranma nel sengoku-jidai. :asd:
Intendevo che mia sorella si vedeva quel...coso li, e mo gli posso far vedere da chi ha scopiazzato la Takahashi come sceneggiatura per tirar fuori il suo ennesimo clone :P.
Viste un altro po di prime puntate, meritevoli di nota imho:
Gate: nel centro di tokyo spunta un portale da cui escono fuori gente e mostri fantasy/medievali che iniziano a fare una strage. Arriva l´esercito che li abbatte e si decide di inviare una squadra nel portalke. Un reverse sword art che mi sfocia in stargate.
Charlotte: Ragazzo con superpoteri scoperto da altri che li hanno, e che lo trasferiscono coattivamente in una scuola dove sono riuniti. Amagi brilliant park come tipo di comicitä e di protagonista, vediamo se rimane commedia o tira fuori altro.
Ushio e tora: Non c´e´bisogno di presentazioni spero, stesso discorso di rifacimento che han portato avanti con jojo ma almeno dalle premesse qui i soldi per le animazioni scorrono copiosi
Rokka no Yuusha: solito superdemone che si sveglia ogni tot, soliti eroi designati, ma ambientazione mezza azteca e uno stile che ricorda bahamut, da vedere come prosegue.
Windtears
05-07-2015, 19:54
Intendevo che mia sorella si vedeva quel...coso li, e mo gli posso far vedere da chi ha scopiazzato la Takahashi come sceneggiatura per tirar fuori il suo ennesimo clone :P.
ti voglio bene, ma non mi puoi trattare così Rumiko-sama! :asd:
Inuyasha è forse il manga a serializzazione lunga meno riuscito della Zietta, ma da qui a dire che è un clone ce ne passa... per la prima volta la trama riesce a dipanarsi per più di due episodi (uy, ranma, maison ikkoku sembrano tutti costruiti passo passo) e si vede che c'era un intento dietro a tutti gli eventi iniziali poi la "maledizione" degli shonen da tirare avanti a tutti i costi prende il sopravvento e si trascina per anni senza "quagliare" alla takahashiana maniera.
C'è da dire che è anche l'unico suo shonen ad avere un finale definitivo. :P
Ammetterai che l'idea del dualismo Kikyo-Kagome con il tempo e il samsara di mezzo non è una cazzatina da poco, idem per il buon Miroku e Sangou... ok, Shippou te l'abbuono ma la mascotte ci vuole sempre fin dai tempi di Ten... :D
Ok, io son di parte ma rispetto ad un qualsiasi taglia&cuci e metti tette di kadokawa sta avanti anni luce: non assurgerà a manga top come UY o MI (il trio malefico è ancora inimitabile a distanza di 25 anni), ma è passabile molto più di bleach... :P
Jeegsephirot
06-07-2015, 07:56
Se riescono a mantenere lo stesso livello per tutto l'anime Ushio e Tora potrebbe diventare la bomba del 2015/16/17 (ce ne vorranno di episodi prima di farlo finire :asd:). Ma si sa già se lo hanno suddiviso in stagioni o se tirerà avanti finchè la barca va?
mmmm... mio nipote ha messo Yuno Gasai come immagine di profilo di un suo account(senza probabilmente neanche sapere chi è).
Devo comportarmi da persona adulta e preoccuparmi, o comportarmi da zio cialtrone (quale sono) e commuovermi perchè "questo è proprio nipote amme!"?
:sofico: :ciapet:
magnusll
06-07-2015, 10:10
Viste un altro po di prime puntate, meritevoli di nota imho:
Gate: nel centro di tokyo spunta un portale da cui escono fuori gente e mostri fantasy/medievali che iniziano a fare una strage. Arriva l´esercito che li abbatte e si decide di inviare una squadra nel portalke. Un reverse sword art che mi sfocia in stargate.
Charlotte: Ragazzo con superpoteri scoperto da altri che li hanno, e che lo trasferiscono coattivamente in una scuola dove sono riuniti. Amagi brilliant park come tipo di comicitä e di protagonista, vediamo se rimane commedia o tira fuori altro.
Ushio e tora: Non c´e´bisogno di presentazioni spero, stesso discorso di rifacimento che han portato avanti con jojo ma almeno dalle premesse qui i soldi per le animazioni scorrono copiosi
Rokka no Yuusha: solito superdemone che si sveglia ogni tot, soliti eroi designati, ma ambientazione mezza azteca e uno stile che ricorda bahamut, da vedere come prosegue.
Aggiungo:
Classroom Crisis - sembra uno slice of life scolastico ma fantascientifico - l' umanita' ha colonizzato il sistema solare e i protagonisti sono una classe speciale di geni in una scuola marziana che viene finanziata da una mega multinazionale (multi-planetaria? :asd:) per fare ricerche su nuovi velivoli.
Okusama ga Seito Kaichou!: un altro slice of life scolastico. A giudicare dalla prima, potrebbe essere buono per quelli a cui manca DxD (cioe' tutti, non fate finta di niente).
@geargod. Ti sei rimesso in pari con la novel di s&w? Ad Agosto si comincia con l'arco conclusivo della storia :D
sono indietro di 2 numeri (side colors 3, novel 14), pronti per essere acquistati. Ultimamente sto leggendo "L'uccello che girava le viti del mondo"
Animatronio
06-07-2015, 17:07
Se riescono a mantenere lo stesso livello per tutto l'anime Ushio e Tora potrebbe diventare la bomba del 2015/16/17 (ce ne vorranno di episodi prima di farlo finire :asd:). Ma si sa già se lo hanno suddiviso in stagioni o se tirerà avanti finchè la barca va?
news trovate online dicono 39 episodi, suddivisi in tre stagioni
sarà in onda da luglio a settembre, poi da ottobre a dicembre e quindi da aprile a giugno 2016
WhiteBase
06-07-2015, 18:20
mmmm... mio nipote ha messo Yuno Gasai come immagine di profilo di un suo account(senza probabilmente neanche sapere chi è).
Devo comportarmi da persona adulta e preoccuparmi, o comportarmi da zio cialtrone (quale sono) e commuovermi perchè "questo è proprio nipote amme!"?
:sofico: :ciapet:
Pensa se avesse messo Pico... :D
Charlotte: Ragazzo con superpoteri scoperto da altri che li hanno, e che lo trasferiscono coattivamente in una scuola dove sono riuniti. Amagi brilliant park come tipo di comicitä e di protagonista, vediamo se rimane commedia o tira fuori altro.
Considerato che è scritto da Jun Maeda, mi sa che non resterà comico molto a lungo :O
Pensa se avesse messo Pico... :D
De Paperis? :confused: :stordita: :ciapet:
Jeegsephirot
06-07-2015, 19:09
news trovate online dicono 39 episodi, suddivisi in tre stagioni
sarà in onda da luglio a settembre, poi da ottobre a dicembre e quindi da aprile a giugno 2016
mmh... non basteranno mai 39 episodi per chiudere tutto il ciclo a meno che non taglieranno un bel po' di roba. Nel manga ci sono parecchi archi che sembrano filler, ma alla fine della fiera tutto si ricollega. Non ho idea di come lo gestiranno a sto punto
news trovate online dicono 39 episodi, suddivisi in tre stagioni
sarà in onda da luglio a settembre, poi da ottobre a dicembre e quindi da aprile a giugno 2016
Cavolo che peccato. Speravo in un progetto simile a hxh o jojo. 39 episodi sembrano veramente pochi anche a me. :(
mmh... non basteranno mai 39 episodi per chiudere tutto il ciclo a meno che non taglieranno un bel po' di roba. Nel manga ci sono parecchi archi che sembrano filler, ma alla fine della fiera tutto si ricollega. Non ho idea di come lo gestiranno a sto punto
mmmm... nel manga ci sono alcuni archi che non definisco filler, in quanto mantengono alta la "personalità" complessiva del manga, ma che secondo me possono essere tagliati senza compromettere il totale.
Mi vengono in mente l'arco di Shumuna, la nebbia assassina
il cui unico "co-protagonista" è lo yakuza che torna, per una pagina, come fantasma nello scontro finale contro La Maschera Bianca.
o anche l'arco "road-trip" con i due sbarellati, che per quanto assolutamente divertente, ha poco a che fare con la "crescita" della coppia di protagonisti.
Certo, tagliarlo significherebbe tagliare:
la nave fantasma "Yusetsu-maru", il Nama-hage, il Dio del Lago
però tra vedere le cose fatte di fretta e perdere qualcosa, preferisco la seconda. Anche perchè episodi speciali e film per il cinema sono sempre stati fatti.
Jeegsephirot
07-07-2015, 08:12
mmmm... nel manga ci sono alcuni archi che non definisco filler, in quanto mantengono alta la "personalità" complessiva del manga, ma che secondo me possono essere tagliati senza compromettere il totale.
Mi vengono in mente l'arco di Shumuna, la nebbia assassina
il cui unico "co-protagonista" è lo yakuza che torna, per una pagina, come fantasma nello scontro finale contro La Maschera Bianca.
o anche l'arco "road-trip" con i due sbarellati, che per quanto assolutamente divertente, ha poco a che fare con la "crescita" della coppia di protagonisti.
Certo, tagliarlo significherebbe tagliare:
la nave fantasma "Yusetsu-maru", il Nama-hage, il Dio del Lago
però tra vedere le cose fatte di fretta e perdere qualcosa, preferisco la seconda. Anche perchè episodi speciali e film per il cinema sono sempre stati fatti.
Potrei essere d'accordo su quei possibili tagli, ma rimane il fatto che 39 episodi non mi sembrano proprio sufficienti per coprire tutta la storia principale di U&T
Owarimonogatari, questo ottobre.
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-07-07/owarimonogatari-tv-anime-series-confirmed-for-october/.90151
:yeah:
Owarimonogatari, questo ottobre.
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-07-07/owarimonogatari-tv-anime-series-confirmed-for-october/.90151
:yeah:
E. NA.TA.LEEEEEEEEEEEEEEE!!!!! :D
Ho il cervello che mi è andato in corto per colpa del caldo. Pensavo fosse l'annuncio di una data per il film. Mi ci sono voluti almeno 20 secondi per rendermi conto che non era kizu. :(
Ho il cervello che mi è andato in corto per colpa del caldo. Pensavo fosse l'annuncio di una data per il film. Mi ci sono voluti almeno 20 secondi per rendermi conto che non era kizu. :(
Eddai... ormai dovremmo essercene fatti una ragione che Kizumonogatari the movie è una trollata di Nisioisin. :ncomment: :ciapet:
Del resto, come si fa a prendere sul serio uno che chiama un ciclo di romanzi "Final Season" e poi:
The novel series' "final season" ended with Zoku Owarimonogatari last September, but it features a teaser for "Monogatari Series, Next Season Tsugimonogatari."
Quest'uomo è malvagio!! :ciapet:
Animatronio
07-07-2015, 15:21
mmh... non basteranno mai 39 episodi per chiudere tutto il ciclo a meno che non taglieranno un bel po' di roba. Nel manga ci sono parecchi archi che sembrano filler, ma alla fine della fiera tutto si ricollega. Non ho idea di come lo gestiranno a sto punto
può essere che dopo le prime due tornate di episodi guardino gli ascolti, e nel caso decidano di aumentare il numero di episodi totali? tra la seconda e la terza tornata c'è uno stacco di tempo più lungo, magari vogliono vedere come va...
in Giappone è pure in corso la ristampa del manga (22 volumi, non so se il formato è in stile Jojo come quella portata di recente in Italia), quindi dovrebbe esserci un traino importante
tornando all'anime, pare che i gruppi seri non lo stiano fansubbando perché si attende il possibile annuncio della commercializzazione da parte della Yamato...in caso positivo magari la Star ci porta pure la ristampa del manga :sperem:
HighSchool DxD 01x06:
"Fammi diventare una maghetta! NYO!"
:eekk: :eekk: :eekk:
Dopo Madoka Magica pensavo che niente del mondo delle maghette avrebbe potuto più traumatizzarmi.
:rotfl: :ciapet:
Anche Susan-san... :rotfl: :rotfl:
xbrok3nx7
08-07-2015, 09:33
HighSchool DxD 01x06:
"Fammi diventare una maghetta! NYO!"
:eekk: :eekk: :eekk:
Dopo Madoka Magica pensavo che niente del mondo delle maghette avrebbe potuto più traumatizzarmi.
:rotfl: :ciapet:
Anche Susan-san... :rotfl: :rotfl:
Che puntata è?quella il cui c'è quell'uomo che fa il cosplay? :asd:
Che puntata è?quella il cui c'è quell'uomo che fa il cosplay? :asd:
Cosplay? Mil-tan è una maghetta! Ha solo bisogno che venga conferito il potere della fantasia! :eek: :p
xbrok3nx7
08-07-2015, 09:57
Cosplay? Mil-tan è una maghetta! Ha solo bisogno che venga conferito il potere della fantasia! :eek: :p
E pensare che quello non doveva essere un cliente di Issei :asd:
WhiteBase
08-07-2015, 11:53
Terza stagione out... ben tornato Working!!! :D :D :D
E pensare che quello non doveva essere un cliente di Issei :asd:
Sì... fosse andata Asia, lo shock l'avrebbe trasformata in un demone sterminatore di livello godlike: avremmo avuto un'intera stagione dedicata all'eroico sforzo dei nostri protagonisti per riportarla alla ragione. Con morti, resurrezioni, cambi di fronte e powerlevelling spinto...
...
...
uh... dite che faccio in tempo a vendermela, questa? :sofico:
xbrok3nx7
08-07-2015, 13:12
Sì... fosse andata Asia, lo shock l'avrebbe trasformata in un demone sterminatore di livello godlike: avremmo avuto un'intera stagione dedicata all'eroico sforzo dei nostri protagonisti per riportarla alla ragione. Con morti, resurrezioni, cambi di fronte e powerlevelling spinto...
...
...
uh... dite che faccio in tempo a vendermela, questa? :sofico:
ma si dai,chissà cosa può succedere in highschool dxd :asd:
Comunque qualcuno ha novità per la quarta stagione?Si dice che per il successo che ha,è probabile che ne facciano un'altra,ma per ora nessuna notizia
Windtears
08-07-2015, 19:38
finito di vedere nanoha vivid... tempo perso! Delusione oltre ogni dire.
ok voler ripristinare una sorta di rivalità generazionale, ma almeno credeteci per più di una puntata... dopo due sono già tutte amiche felici e contente.
Non succede niente per 7 puntate se non una simulazione di battaglia con talmente tanta strategia da far impallidire Log Horizon (sono sarcastico),
qualche frame di fan service per ricordarci le grazie di Fate-Nanoha da adulte (poca roba non vi emozionate) e la scusa per riprodurre a schermo gente a caso con l'intento di far affezionare al cast dell'ultima stagione (insulso per quanto mi riguarda) e... cosa si inventano per dare pepe alla serie, dopo tutto sto popo' di originalità?
Il torneo di magia & arti marziali, ovvero la morte dell'amor... ehm, dello shonen.
Altre 4 puntate di puro fastforward e manco hanno finito gli scontri, risultato?
Per me dimenticatoio, non voglio manco avvicinarmi al proseguo di sta roba... voto 3.
quindi qua nessuno ha ancora visto Shimoneta e Monster Musume :asd:
Jeegsephirot
08-07-2015, 20:10
quindi qua nessuno ha ancora visto Shimoneta e Monster Musume :asd:
Monster Musume sono un grande appassionato del manga, vorrei avere qualche parere sull'anime perchè non mi dispiacerebbe iniziarlo
quindi qua nessuno ha ancora visto Shimoneta e Monster Musume :asd:
Per ora ho visto solo il primo che mi è sembrato un comedy/ecchi piuttosto carino.
Per ora ho visto solo il primo che mi è sembrato un comedy/ecchi piuttosto carino.
Confermo. Carina la prima puntata.
Intanto è pure uscita la prima di To Love Ru. Ma penso che come per le serie precedenti mi dedicherò al manga se le censure sono troppo invasive
WhiteBase
09-07-2015, 06:08
Per ora ho visto solo il primo che mi è sembrato un comedy/ecchi piuttosto carino.
Sisi, io l'ho trovato piacevolmente delirante :)
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Continuo con DxD ma comincio a notare qualche punto critico.
A suo vantaggio ha un ritmo comico valido per una Ecchi-Comedy, tette, un comparto grafico ottimo, tette, incongruenze da sanguinamento neuronale quasi nulle, tette e... tette.
Ma metterà anche qualcosa di più?
La personalità dei personaggi è abbastanza assente, persino Rias-sempai è al momento abbastanza monodimensionale: non sono incoerenti ma sono prevedibili.
Sopratutto l'azione è carente: quasi ogni combattimento avviene per il 90% fuori scena e vediamo solo "il colpo di grazia". Per uno shonen, o supposto tale, questo è un difetto non da poco...
xbrok3nx7
09-07-2015, 09:38
Continuo con DxD ma comincio a notare qualche punto critico.
A suo vantaggio ha un ritmo comico valido per una Ecchi-Comedy, tette, un comparto grafico ottimo, tette, incongruenze da sanguinamento neuronale quasi nulle, tette e... tette.
Ma metterà anche qualcosa di più?
La personalità dei personaggi è abbastanza assente, persino Rias-sempai è al momento abbastanza monodimensionale: non sono incoerenti ma sono prevedibili.
Sopratutto l'azione è carente: quasi ogni combattimento avviene per il 90% fuori scena e vediamo solo "il colpo di grazia". Per uno shonen, o supposto tale, questo è un difetto non da poco...
Sei alla prima serie?se si,dalla fine della prima e poi nella seconda e nella terza c'è molta più azione,viene data una certa importanza all'aspetto shonen dell'anime,ma anche alla personalità e la storia dei vari personaggi (soprattutto nella terza serie),non mancano ovviamente le oppai :D
Sei alla prima serie?se si,dalla fine della prima e poi nella seconda e nella terza c'è molta più azione,viene data una certa importanza all'aspetto shonen dell'anime,ma anche alla personalità e la storia dei vari personaggi (soprattutto nella terza serie),non mancano ovviamente le oppai :D
Ok, allora pazienterò. thx
magnusll
09-07-2015, 12:03
Continuo con DxD ma comincio a notare qualche punto critico.
A suo vantaggio ha un ritmo comico valido per una Ecchi-Comedy, tette, un comparto grafico ottimo, tette, incongruenze da sanguinamento neuronale quasi nulle, tette e... tette.
Ma metterà anche qualcosa di più?
La personalità dei personaggi è abbastanza assente, persino Rias-sempai è al momento abbastanza monodimensionale: non sono incoerenti ma sono prevedibili.
Sopratutto l'azione è carente: quasi ogni combattimento avviene per il 90% fuori scena e vediamo solo "il colpo di grazia". Per uno shonen, o supposto tale, questo è un difetto non da poco...
Perche', ricordiamoci tutti, Cerbert lo sta guardando per la storia.
:p
xbrok3nx7
09-07-2015, 12:09
Perche', ricordiamoci tutti, Cerbert lo sta guardando per la storia.
:p
ma certo,per cos'altro sennò? :asd:
Perche', ricordiamoci tutti, Cerbert lo sta guardando per la storia.
:p
ma certo,per cos'altro sennò? :asd:
Che brutte persone! Che mancanza di fiducia! Che tette! (ah, no... scusate... stavo guardando un episodio). :Prrr:
Io NON SOLO lo sto guardando (anche) per la storia.
Io lo sto guardando per una missione di vita, una ricerca epica e solitaria, un viaggio iniziatico alla ricerca di opere che riescano nella nobile e meritoria impresa di coniugare tette e storia!!!
E' il progresso, signori! Il futuro come Cross Ange e Vattelapescamonogatari ce lo hanno indicato!!
:ciapet:
xbrok3nx7
09-07-2015, 13:45
Che brutte persone! Che mancanza di fiducia! Che tette! (ah, no... scusate... stavo guardando un episodio). :Prrr:
Io NON SOLO lo sto guardando (anche) per la storia.
Io lo sto guardando per una missione di vita, una ricerca epica e solitaria, un viaggio iniziatico alla ricerca di opere che riescano nella nobile e meritoria impresa di coniugare tette e storia!!!
E' il progresso, signori! Il futuro come Cross Ange e Vattelapescamonogatari ce lo hanno indicato!!
:ciapet:
In'unica parola:
OPPAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! :oink: :oink: :oink: :oink: :asd:
http://vignette3.wikia.nocookie.net/vsbattles/images/5/58/Rias_Gremory.png/revision/latest?cb=20150402181653
In'unica parola:
OPPAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! :oink: :oink: :oink: :oink: :asd:
http://vignette3.wikia.nocookie.net/vsbattles/images/5/58/Rias_Gremory.png/revision/latest?cb=20150402181653
cercando una sintesi: OPPAImonogatari
http://media.giphy.com/media/gl2Eqnk4vYvuM/giphy.gif
Io NON SOLO lo sto guardando (anche) per la storia.
Io lo sto guardando per una missione di vita, una ricerca epica e solitaria, un viaggio iniziatico alla ricerca di opere che riescano nella nobile e meritoria impresa di coniugare tette e storia!!!
Allora consiglio la visione di prison school che dovrebbe cominciare domani. Il manga è esilarante e personalmente ho grandi aspettative per questa serie. :D
Allora consiglio la visione di prison school che dovrebbe cominciare domani. Il manga è esilarante e personalmente ho grandi aspettative per questa serie. :D
Ah, ok... dalle copertine del manga mi sembrava una cosa ultra-femdomfetish.
E, nonostante la mia adorazione per Senjougahara e Angelise, non è esattamente "la mia tazza di the".
(Donne assertive e sicure di sè, in grado di "far benissimo senza": ok... ma le scene di umiliazione, chiunque sia ad umiliare, mi innervosiscono)
xbrok3nx7
09-07-2015, 14:34
cercando una sintesi: OPPAImonogatari
http://media.giphy.com/media/gl2Eqnk4vYvuM/giphy.gif
http://pa1.narvii.com/5671/893bb2990e38b356a36bdd4c33360eda556f807b_hq.gif
Ah, ok... dalle copertine del manga mi sembrava una cosa ultra-femdomfetish.
E, nonostante la mia adorazione per Senjougahara e Angelise, non è esattamente "la mia tazza di the".
(Donne assertive e sicure di sè, in grado di "far benissimo senza": ok... ma le scene di umiliazione, chiunque sia ad umiliare, mi innervosiscono)
Uhm in effetti di gag al limite ce ne sono veramente parecchie. Non lo definirei proprio femdom perché alla fine è sempre colpa della stupidità esagerata dei cinque idioti.
Lo abbiamo pensato un po' tutti quanti
http://imgur.com/O7uP1yV.jpg
Lo abbiamo pensato un po' tutti quanti
C'è più crudeltà in questa scena che nell'intero ciclo di OAV.
:rotfl: :rotfl:
Povera, povera Shiki: doveva farsi trasferire nel titolo del suo omonimo :p
nevets89
09-07-2015, 21:40
quindi qua nessuno ha ancora visto Shimoneta e Monster Musume :asd:
visto shimoneta e devo dire che è proprio demenziale, ma sembra divertente e la canzoncina della ending mi diverte....
in questo momento sono interessato a rokka, overlord e ushio e tora... potrei aver sbagliato a scrivere i nomi, ma sono andato a memoria
WhiteBase
10-07-2015, 17:50
E' appena stato rilasciato Ushio e Tora in simulcast sul canale Youtube di Yamato :D :cool: :read:
Prison school...
..
CA PO LA VO RO!
WhiteBase
11-07-2015, 06:10
Concordo! Gran bello!
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
magnusll
12-07-2015, 10:12
Prison school...
..
CA PO LA VO RO!
Concordo! Gran bello!
... che branco di maniaci sessuali :asd:
giacomo_uncino
12-07-2015, 12:33
Ah, ok... dalle copertine del manga mi sembrava una cosa ultra-femdomfetish.
E, nonostante la mia adorazione per Senjougahara e Angelise, non è esattamente "la mia tazza di the".
(Donne assertive e sicure di sè, in grado di "far benissimo senza": ok... ma le scene di umiliazione, chiunque sia ad umiliare, mi innervosiscono)
se fosse solo umiliazione i 5 ne sarebbero ben felici dato il livello di feticismo che hanno. Purtroppo per loro sono mazzate e massacro indiscriminato ...
e il livello di censura raggiungerà vette altissime,
Diventeremo ciechi!! .............. per i continui lampi bianchi :fagiano:
Vista la prima di God Eater.
Prima impressione positiva. Interessante lo stile grafico. I continui slow motion però mi hanno un po' infastidito..
Archiviati:
Minami-ke Tadaima
http://s8.postimg.org/gk5s1rj8h/Booklet_01.jpg (http://postimg.org/image/gk5s1rj8h/)
SoL sulle sorelle Minami. Darei un più che buono alla caratterizzazione dove primari e secondari si difendono bene ma si è voluto dare più spazio a Kana, promotrice e arteficie di gag non-sense a manetta supportata immancabilmente da Makoto e Touma (con crisi di genere ormai cosolidate) e Hosaka-sempai che non mancherà di allietarci con allucinazioni culinarie abbastanza affascinanti :D. Disegno e animazioni OK (va bhe si ricambia studio) che strizza l'occhio anche ad un pizzico di fanservice apprezzabilissimo mentre musicalmente accettabile con ost in sintonia e op ed ed abbastanza orecchiabili. Che dire una serie che mi ha soddisfato contando la scottatura con le seconda: purtroppo non eguaglia la prima serie (es: si ripesca Ninomya-kun e Sensei però senza farci granchè :O) ma ci si avvicina abbastanza riuscendo a sfornare un qualcosa di leggero e simpatico usando una comicità semplice che più che ridere fa sorridere ;). Consigliato a chi ha visto le altre duepoi ben venga una quarta simile a questa.
Death Parade
http://s8.postimg.org/lk389pov5/1421697273570.jpg (http://postimg.org/image/lk389pov5/)
Dopo la morte alcune anime possono finere nel Quindecim, un bar molto particolare, dove il barista Decim avrà il compito di rivelare la vera natura delle persone al fine di emanare un giudizio su chi debba andare in "paradiso" o "l'inferno". Caratterizzazione abbastaza piaciuta calcolando la manciata di personaggi proposta dove i secondari se la sono cavata benissimo (insomma dopotutto in diversi episodi sono il fulcro); non male la "kuuderagine" di Decim che esplode bene nel finale mentre abbastanza occhiabile Onna e Nona (una certa età ma se li porta benissimo :D). Disegno e animazioni by Madhouse che non possono deludere mentre non male il comparto musicale con ost azzeccatissimo, non male l'ed e l'opening travolgente ;). Bella serie, insomma manca qualcosina a livello di spiegazione ma il tutto mi sembra sorvolabile visto le buone sottostorie proposte con tematiche più o meno condivisibili. Per come termina non mi sembra ci sia bisogna di una seconda serie però se dovesse esserci preferirei che sia simile a questa ;).
Ben-To
http://s8.postimg.org/hc8g0ynfl/Ben_To_full_817057.jpg (http://postimg.org/image/hc8g0ynfl/)
In preda ai morsi della fame Saotu si ritrova in un supermercato intento nell'acquistare un "ben-to" a metà prezzo. Si renderà conto ben presto che, quell'umile pacchetto di cibo in scadenza, nasconda un significato più profondo tanto da dover rischiare la vita per ottenerlo :eek:. La caratterizzazione passa la sufficienza dandoci una buona rosa di personaggi che si apprezzano tranquillamente: il lato femminile è abbastanza ricco con Yarizui (kuudere piuttosto malleabile), la megane Hana che insieme a Ume non mancherà di regalarci momenti piccanti (la vista ringrazia :oink:); probabilmente avrei scelto la gemella Sawagi se non fosse stata troppo frignona così, questa volta, prediligo la biondina "mezza-connazionale" Shaga molto generosa in fatto di forme :oink:. Sul lato maschile abbiamo i secondari che surclassano abbondantemente Satou però è il meno peggio della sua categoria poi, se non vi dovesse garbare, sappiate che di mazzolate ne riceverà tante, sufficienti per placare la vostra voglia di vendetta (a volte merita :stordita: ). Disegno e animazioni più che buono con scene di lotta soddisfacenti e passabile il comparto musicale. Una serie che mi è parsa abbastanza simpatica: tutti i momenti proposti si basano su un non-sense iniziale che all'inizio disorienta (con forti dubbi sul seguito). Superata questa fase il resto è una parodia piuttosto equilibrata nel lato comico e "drammatico" senza tralasciare un pizzico di fanservice offerto dalle fanciulle proposte (non volgare e ben dosato :D). Imho consigliato per spezzare oppure se volete vedere scazzottate alla Bud Spencer in cui si azzuffano anche le donzelle (si allora da vedere :asd:).
Iniziato Fate\stay UBW: l'impostazione mi sembra ottima probabilmente non ne rimarrò deluso però tutta questa qualità e perfezionismo l'avrei sprecato per l'HF :O (anzi avrei cambiato totalmente rotta e puntato su qualcos'altro...chessò rimanendo in casa Type-moon...una "parte" di Tsukihime :D).
Intatanto mi appunto qualche nuovo titolo: Working 3, Charlotte (azz voglio l'adattamento di Rewrite by White Fox), God Eater, Prison School...(come mio solito appena terminano metto in visione).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Jeegsephirot
13-07-2015, 09:05
Prison school...
..
CA PO LA VO RO!
Se avete letto il manga saprete già che il meglio deve ancora venire :D
Vista la seconda di ushio e tora, e se continuano con questi ritmi mica lo so come fanno con 39 episodi.
la seconda di gate non vedo altre alternative, o cagata pazzesca o gran signor anime senza mezzi, vedremo quale strada verrà presa.
Prison school avevo iniziato a leggere il fumetto ma ammetto che non è il mio genere quindi salto a priori (non mi odiate:P)
Infine richiesta di un parere, cercando qualche amv a caso sul Tubo ho beccato l' anime di Magi, e mi sembra molto nanoha style nel senso di "teneri maghetti che lanciano cannoni ad onde semoventi" e soprattutto una qualità tecnica che sembra moooolto elevata.
Qualcuno lo ha già visto?
Finalmente dopo 13 anni son riuscito a riprendere GITS Stand alone complex.
Nel dubbio l'ho ripresa dalla prima puntata, assurdo come nonostante sia passato tanto tempo mi ricordassi quasi tutto, tranne le gusti della sfera privata del Maggiore :D
nevets89
13-07-2015, 10:31
Vista la seconda di ushio e tora, e se continuano con questi ritmi mica lo so come fanno con 39 episodi.
la seconda di gate non vedo altre alternative, o cagata pazzesca o gran signor anime senza mezzi, vedremo quale strada verrà presa.
Prison school avevo iniziato a leggere il fumetto ma ammetto che non è il mio genere quindi salto a priori (non mi odiate:P)
Infine richiesta di un parere, cercando qualche amv a caso sul Tubo ho beccato l' anime di Magi, e mi sembra molto nanoha style nel senso di "teneri maghetti che lanciano cannoni ad onde semoventi" e soprattutto una qualità tecnica che sembra moooolto elevata.
Qualcuno lo ha già visto?
io! bello, se ti piacciono gli anime fantasy tipo nanatsu, fairy tail e via discorrendo anche questo ti piacerà.
Jeegsephirot
14-07-2015, 09:59
Pregate con me :D
http://www.gamesource.it/kenji-saito-di-platinum-games-vorrebbe-lavorare-su-kill-la-kill-e-berserk/
Pregate con me :D
http://www.gamesource.it/kenji-saito-di-platinum-games-vorrebbe-lavorare-su-kill-la-kill-e-berserk/
L'immagine alla fine dell'articolo è creminale. L'autore andrebbe denunciato. :eek:
Jeegsephirot
14-07-2015, 11:31
L'immagine alla fine dell'articolo è creminale. L'autore andrebbe denunciato. :eek:
ahahahha io la trovo fantastica :D
Santomarco
14-07-2015, 11:40
Finalmente dopo 13 anni son riuscito a riprendere GITS Stand alone complex.
Nel dubbio l'ho ripresa dalla prima puntata, assurdo come nonostante sia passato tanto tempo mi ricordassi quasi tutto, tranne le gusti della sfera privata del Maggiore :D
Sii!
Io l'ho visto poco tempo fa, fatta molto bene come serie! In aggiunta ti posso dire che caschi bene, in quanto appena finisci di vedere la serie, ti puoi direttamente comprare il BR del film (Stand Alone Complex - Solid State Society) !!
Io intanto recupero questo film di GiTS che mi è rimasto indietro (dopo passo ad Arise) e proseguo con Excel Saga (:sofico: ) e Bakemonogatari 2nd series.
L'immagine alla fine dell'articolo è creminale. L'autore andrebbe denunciato. :eek:
Girava da qualche tempo quella disturbante immagine XD
in tema Kill La Kill beccatevi questo video dei bloopers del doppiaggio eng.
MERITA!
klk bloopers (https://www.youtube.com/watch?t=109&v=-Fd4UFoODdo)
Girava da qualche tempo quella disturbante immagine XD
in tema Kill La Kill beccatevi questo video dei bloopers del doppiaggio eng.
MERITA!
klk bloopers (https://www.youtube.com/watch?t=109&v=-Fd4UFoODdo)
I doppiatori di gamagori e mako sembrano molto affaitati per scherzare così durante il doppiaggio. :D
Certo che non mi avrebbe fatto schifo se li avessero messi anche sui blu ray visto quello che costano.
eeeeh... niente... DxD non ce l'ha fatta.
Al termine della prima stagione impatta contro il muro del drop: è per me davvero difficile credere che nelle stagioni a seguire possano rimediare alla sostanziale mancanza di personalità della serie. :(
Nessun difetto grave, ma anche nessun vero punto di forza la condannano: di nessun personaggio abbiamo un'impressione che resti. Una è santissima (e non è Asia, ma Rias) e basta, una dicono che sia una sadica potentissima ma della sua potenza abbiamo qualche esplosione e del suo sadismo una risatina soddisfatta, un'altra se ne va in giro a "reyanameggiare" inespressivamente (e ci regala le due-tre coreografie di combattimento decenti che abbiamo in 12 puntate), una timideggia in giro, uno sorride biondeggiando e l'altro incassa cazzotti mentre pensa alle tette.
Tutti bravi ad interpretare le loro parti, ma le loro parti sono tutte qui...
Le scene comiche sono comiche, ma sono poche, le scene madri vengono caricate di troppe aspettative e poi risolte frettolosamente, quasi sempre fuori scena
in quello che dovrebbe essere l'epico scontro finale NON vediamo il combattimento di Kiba, NON vediamo quello di Akeno e Kiba, Akeno e Koneko vengono fatti fuori in maniera risibile.
Non parliamo dello scontro finale che si risolve in mezza puntata a suon di Deus Ex Machina spiegati a casaccio
Davvero: "dilusione!" :(
Mi sa che mi dedicherò alle serie nuove e, magari, ripasserò la parte decente di MajiKoi.
ADDENDUM: iniziato "Gods Eater".
In generale una buona impressione: sul comparto grafico abbiamo solo certezze, il doppiaggio è di livello, la puntata introduttiva scivola tranquilla sui binari del mestiere.
Solo un po' di dubbi sull'evidente incertezza della regia, che abusa di slow-mo, stop-mo e carrellate anche quando non ce ne sarebbe il minimo bisogno, espandendo inutilmente il tempo narrativo e, dopotutto, impiegando una intera puntata a raccontare quello che ci sarebbe stato in mezza.
Vediamo come procede.
xbrok3nx7
15-07-2015, 09:02
eeeeh... niente... DxD non ce l'ha fatta.
Al termine della prima stagione impatta contro il muro del drop: è per me davvero difficile credere che nelle stagioni a seguire possano rimediare alla sostanziale mancanza di personalità della serie. :(
Nessun difetto grave, ma anche nessun vero punto di forza la condannano: di nessun personaggio abbiamo un'impressione che resti. Una è santissima (e non è Asia, ma Rias) e basta, una dicono che sia una sadica potentissima ma della sua potenza abbiamo qualche esplosione e del suo sadismo una risatina soddisfatta, un'altra se ne va in giro a "reyanameggiare" inespressivamente (e ci regala le due-tre coreografie di combattimento decenti che abbiamo in 12 puntate), una timideggia in giro, uno sorride biondeggiando e l'altro incassa cazzotti mentre pensa alle tette.
Tutti bravi ad interpretare le loro parti, ma le loro parti sono tutte qui...
Le scene comiche sono comiche, ma sono poche, le scene madri vengono caricate di troppe aspettative e poi risolte frettolosamente, quasi sempre fuori scena
in quello che dovrebbe essere l'epico scontro finale NON vediamo il combattimento di Kiba, NON vediamo quello di Akeno e Kiba, Akeno e Koneko vengono fatti fuori in maniera risibile.
Non parliamo dello scontro finale che si risolve in mezza puntata a suon di Deus Ex Machina spiegati a casaccio
Davvero: "dilusione!" :(
Mi sa che mi dedicherò alle serie nuove e, magari, ripasserò la parte decente di MajiKoi.
ADDENDUM: iniziato "Gods Eater".
In generale una buona impressione: sul comparto grafico abbiamo solo certezze, il doppiaggio è di livello, la puntata introduttiva scivola tranquilla sui binari del mestiere.
Solo un po' di dubbi sull'evidente incertezza della regia, che abusa di slow-mo, stop-mo e carrellate anche quando non ce ne sarebbe il minimo bisogno, espandendo inutilmente il tempo narrativo e, dopotutto, impiegando una intera puntata a raccontare quello che ci sarebbe stato in mezza.
Vediamo come procede.
io ti consiglio di guardarti comunque la seconda e la terza serie di highschool DxD,perchè è lì che inizia la storia principale praticamente,se hai guardato solo la prima serie non hai quasi visto nulla :D
io ti consiglio di guardarti comunque la seconda e la terza serie di highschool DxD,perchè è lì che inizia la storia principale praticamente,se hai guardato solo la prima serie non hai quasi visto nulla :D
Eh, però capisci che è un po' duro digerire il fatto che in dodici puntate "non ho visto quasi nulla".
Non si fanno paragoni, ma in 12 puntate "Madoka Magica" ti fa vedere qualunque cosa, ti ammolla quella dozzina di cazzotti nello stomaco, una testata, ti rigira e ti spedisce a casa con un calcio nel sedere.
:ciapet:
Non dico che tutte le serie debbano essere capolavori di sintesi, ma far vedere "quasi nulla" in una intera stagione non depone a favore della serie e mi sfiducia parecchio... :(
WhiteBase
15-07-2015, 09:32
Qualcosa hai visto: 12 puntate di oppai :cool: :sofico:
Qualcosa hai visto: 12 puntate di oppai :cool: :sofico:
meh... in 12 puntate di Hyakka Ryouran: Samurai Girls ne avevo viste il doppio e c'era persino uno zinzino in più (ma proprio un alito) di definizione dei personaggi (Matabei :oink: ).
E penso che nella serie "Queen's Blade" avrei fatto overdose, se i miei neuroni per autodifesa non avessero tentato di strangolarmi con il mio midollo spinale. :Prrr:
xbrok3nx7
15-07-2015, 10:32
Eh, però capisci che è un po' duro digerire il fatto che in dodici puntate "non ho visto quasi nulla".
Non si fanno paragoni, ma in 12 puntate "Madoka Magica" ti fa vedere qualunque cosa, ti ammolla quella dozzina di cazzotti nello stomaco, una testata, ti rigira e ti spedisce a casa con un calcio nel sedere.
:ciapet:
Non dico che tutte le serie debbano essere capolavori di sintesi, ma far vedere "quasi nulla" in una intera stagione non depone a favore della serie e mi sfiducia parecchio... :(
Si,lo so è un pò strano,sarebbe stato meglio se la prima serie avesse introdotto qualcosa in più della seconda,perchè ad esmpio,nella prima,non si ha idea di come i personaggi siano diventati demoni,che storia abbiano e se Issei,oltre che guardare oppai,per tutto il giorno,diventi utile(escludendo il finale della prima serie),avrebbero dovuto già dalla prima serie raccontare qualcosa in più di alcuni personaggi e dare qualche accenno alla storia principale
magnusll
15-07-2015, 10:50
meh... in 12 puntate di Hyakka Ryouran: Samurai Girls ne avevo viste il doppio e c'era persino uno zinzino in più (ma proprio un alito) di definizione dei personaggi (Matabei :oink: ).
Certo che siamo proprio diversi... io DxD lo vedo con piacere mentre Hyakka Ryouran l' ho droppato dopo la prima proprio perche' lo trovavo insopportabile. Per me c'e' piu' personalita' nel dito mignolo di Ryas che in tutto il cast di HR.
Certo che siamo proprio diversi... io DxD lo vedo con piacere mentre Hyakka Ryouran l' ho droppato dopo la prima proprio perche' lo trovavo insopportabile. Per me c'e' piu' personalita' nel dito mignolo di Ryas che in tutto il cast di HR.
Mah, probabilmente succede dalla seconda stagione.
Nelle 12 puntate della prima stagione Rias si limita ad essere una principessa perfetta che spande nobiltà, incoraggiamento e tette a piene mani ma senza che si capisca qualsivoglia motivazione abbia. E anche di tutti gli altri personaggi, alla fine non sai cosa dire.
Come detto, il mio principale cruccio è che dopo queste 12 puntate, non ho visto personalità di cui io possa parlare, solo abbozzi.
Finito il re-watch di bebop. Questa volta ho deciso di farmi del male e guardare 24, 25 e 26 senza interruzioni.
See You Space Cowboy... :cry:
Iniziato Kekkai Sensen (dai... sono solo in ritardo di una stagione :p).
C'è da dire che la prima puntata è un esempio di come si fa un intro: un punto di vista narrante con cui identificarsi senza entrare subito in empatia, personaggi che si presentano per quello che fanno e non per quello che gli altri dicono di loro, ritmo e momenti "Fuck Yeah!". Poche parole e tanti fatti.
Visti i commenti tiepidi, spero che non scada troppo, anche se sono abituato al fatto che Nightow non regge bene la distanza...
Fa attenzione. Perché non è ancora finito e non si sa se/quando trasmetteranno l'episodio finale.
Sii!
Io l'ho visto poco tempo fa, fatta molto bene come serie! In aggiunta ti posso dire che caschi bene, in quanto appena finisci di vedere la serie, ti puoi direttamente comprare il BR del film (Stand Alone Complex - Solid State Society) !!
Io intanto recupero questo film di GiTS che mi è rimasto indietro (dopo passo ad Arise) e proseguo con Excel Saga (:sofico: ) e Bakemonogatari 2nd series.
Il film è un cut&paste della serie ?
Finita la serie, sublime. Ho fatto davvero male a interromperla 15 anni fa dopo i primi 2 episodi, ma se non la finisci non capisci dove voglia andare a parare e il motivo di quei EP che sembrano tanto filler ...
Settimana di pausa e dopo vedo anche 2nd gig
Un elogio a VVVVID che mi ha permesso di vedere la serie, non mi dispiacerebbe un accordo della DynIT con Netflix cosi' da avere il catalogo senza pubblicità :)
http://i.imgur.com/jgORDGG.jpg
Grandissimo prison school. Sono riusciti a riprodurre perfettamente le facce assurde del manga. :rotfl:
magnusll
18-07-2015, 09:31
Lupin in arrivo il 29 agosto:
Link (http://www.corriere.it/spettacoli/15_luglio_18/italia-violenta-lupin-nuova-serie-tv-mediaset-7bfdf88c-2d15-11e5-ab2f-03a10057a764.shtml)
Sfortunatamente con un' orrenda sigla rap in italiano cantata da Moreno :/
giacomo_uncino
18-07-2015, 09:58
Lupin in arrivo il 29 agosto:
Link (http://www.corriere.it/spettacoli/15_luglio_18/italia-violenta-lupin-nuova-serie-tv-mediaset-7bfdf88c-2d15-11e5-ab2f-03a10057a764.shtml)
Sfortunatamente con un' orrenda sigla rap in italiano cantata da Moreno :/
nuuuuoooo la sigla rep nuoooooo
:cry:
Ho sentito di peggio. Questa non mi piace come sigla piu che altro perché non digerisco il rap come genere musicale. Avrei preferito qualcosa che ricordasse le sigle originali.
https://www.youtube.com/watch?v=g9CyKNT8d-w
xbrok3nx7
18-07-2015, 15:14
ho finito entrambe le stagioni di log horizon,mi spiegate per il manga dove dovrei inizare a leggerlo? perchè ho visto su wikipedia e ci sono vari volumi con diversi nomi.Ah poi si sa qualcosa riguardo ad un'eventuale terza serie?
xbrok3nx7
18-07-2015, 16:39
se ho capito bene quello ufficiale è log horizon,un sito dove poterlo leggere?
Iniziato Kekkai Sensen (dai... sono solo in ritardo di una stagione :p).
C'è da dire che la prima puntata è un esempio di come si fa un intro: un punto di vista narrante con cui identificarsi senza entrare subito in empatia, personaggi che si presentano per quello che fanno e non per quello che gli altri dicono di loro, ritmo e momenti "Fuck Yeah!". Poche parole e tanti fatti.
Visti i commenti tiepidi, spero che non scada troppo, anche se sono abituato al fatto che Nightow non regge bene la distanza...
Mmmh, ma gli ultimi volumi di Trigun sono i migliori :O
Comunque Kekkai Sensen è parecchio ganzo, e oserei dire che man mano che va avanti, migliora invece di peggiorare. Però i vari mostri della settimana sono più interessanti della trama sottostante. Vabbè che tanto non sappaimo nemmeno quando andrà in onda l'ultimo episodio... di questo passo, lo infileranno solo nei Bluray...
Windtears
18-07-2015, 19:48
Lupin in arrivo il 29 agosto:
Sfortunatamente con un' orrenda sigla rap in italiano cantata da Moreno :/
non ci sono problemi, le opening si guardano una sola volta in ffwd poi GRAZIE ai capitoli dei mkv si saltano a pie' pari (insieme alle ending). :asd:
ah, chi razzo è Moreno? :asd: <--sempre più lieto di non guardare tv da 21 anni. ;)
magnusll
19-07-2015, 07:19
ah, chi razzo è Moreno? :asd: <--sempre più lieto di non guardare tv da 21 anni. ;)
Le uniche due cose che so di lui:
A) ha cantato la sigla iniziale della nuova serie di Lupin
B) non sa cantare
E pensare che la prima sigla di Lupin che ricordo, la cantavano i Castellina-Pasi... mi sento di un vecchio, oggi, che voi non avete idea...
:( :ciapet:
Animatronio
19-07-2015, 13:02
che schifo di sigla Lupin :muro:
xbrok3nx7
19-07-2015, 20:24
ma sword art online 2 si trova solo in sub ita o esiste anche doppiato in italiano?
La sigla di Lupin è terrificante. Facciamo che aspetto la sigla giapponese :O comunque l'anime lo guardo su Italia 1. Sono secoli che non accendo la TV, esclusi ovviamente i videogiochi :D
Nel frattempo è iniziato il live action di Akagi...
https://pbs.twimg.com/media/CKR8o7ZUsAQcbZz.jpg
Il naso dovrebbe essere più appuntito :O
Gli attori non mi convincono, ma sono solo 10 episodi, quindi tanto vale seguirli.
Seconda di Kekkai Sensen: WHOAH!
Signori, che ritmo! Dall'inizio comico "Grand Theft Pizza" (Zapp è una persona orribile :rotfl: ) ad un inseguimento "swing" che mi ha ricordato il miglior CowBoy BeBop, fino al "wrap up" con introduzione di un nuovo (inquietante) personaggio.
Mi chiamo White! Sono un fantasma!
Menzione anche per OP ed ED, che dubito skipperò mai, visto che le ho trovate bellebellebelle in modo assurdo (sopratutto la ED: caciarona e ciarlatana)
Ho sentito a Rimini Claudio Maioli cantare live la sigla di Ken il guerriero...
sono venuto..
15 volte..
poi c'erano i doppiatori di Lupin e Fujiko che hanno doppiato alcune scene della nuova serie. Sembra fatto bene dai (op a parte...)
giacomo_uncino
21-07-2015, 13:00
E pensare che la prima sigla di Lupin che ricordo, la cantavano i Castellina-Pasi... mi sento di un vecchio, oggi, che voi non avete idea...
:( :ciapet:
seee e io che ho planet O cosa dovrei dire... :fagiano:
vabbè tra quindici giorni parte il Gran Tour dei Cantieri, ci sono posti liberi chi si aggrega?
:asd:
seee e io che ho planet O cosa dovrei dire... :fagiano:
vabbè tra quindici giorni parte il Gran Tour dei Cantieri, ci sono posti liberi chi si aggrega?
:asd:
un attimo che devo recuperare il mio cappello e ripassare un attimo la postura "Mani dietro la schiena, leggermente inclinato in avanti" che mi ha fatto vincere il premio della critica alle Finalissime della "Clinica Quisisana" - Terme di PozzoMarcio Inferiore.
:old:
la vecchiezza incombe...
Intanto, di magi mi sono messo a pari con il fumetto, battle manga mooooooolto interessante e con punte di crudezza ed impicci tramosi belli ignoranti, ma soprattutto fatto benebene.
E per l' anime ci han speso bei soldi, le musiche sono adatte e mi sta prendendo parecchio, attendo di finire almeno la prima serie prima di dare un giudizio.
E poi c' e' Morgiana!
la vecchiezza incombe...
Intanto, di magi mi sono messo a pari con il fumetto, battle manga mooooooolto interessante e con punte di crudezza ed impicci tramosi belli ignoranti, ma soprattutto fatto benebene.
M'hai fatto venire voglia di riprenderlo in mano.
Inizialmente mi aveva divertito, poi mi era sembrato si andasse ad impegolare in dinamiche abbastanza prevedibili e, alla fine, lo avevo lasciato cadere (non propriamente "droppato", diciamo "dimenticato").
Però ricordo che aveva almeno un motivo di sicuro interesse...
E poi c' e' Morgiana!
Eccappunto!!
(High Kick Girls FTW!! :oink: )
ADDENDUM: 04 di Kekkai Sensen.
"Lucky" Abrams :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ora gira voce che l'ultimo episodio di Kekkai Sensen sarà uno speciale di 1 ora, e che andrà in onda a Dicembre.
Ora gira voce che l'ultimo episodio di Kekkai Sensen sarà uno speciale di 1 ora, e che andrà in onda a Dicembre.
In questo momento sono allo 07 e penso che questa serie sia un gioiellino. Non ha nessun vero punto di forza nè spunti di chissà quale originalità, ma non gli trovo neanche alcun punto di debolezza.
Ogni personaggio ha una caratterizzazione immediata come aspetto fisico, atteggiamento, doppiaggio e modo di parlare, così anche i comprimari, anche se si vedono per pochi secondi a puntata li "identifichi" subito e sai subito quale (assurdo) comportamento aspettarti da loro (spettacolare "Princess Monomaniac" :rotfl: ).
E poi... che colonna sonora!!
Ora gira voce che l'ultimo episodio di Kekkai Sensen sarà uno speciale di 1 ora, e che andrà in onda a Dicembre.
Mi toccherà salvare una ricerca per accorgermi quando esce :muro:
È veramente crudele interrompere per mesi la serie dopo quello che hanno fatto a white e leo nell'ultima puntata. Leo sono sicuro che verrà salvato in qualche modo. Ma per white/mary... Non si può sparare ad un personaggio doppiato da kugimiya rie! :cry:
Riuscirà Cerbert a resistere alla tentazione di leggere il sotto spoiler di Vicius?
Comunque concordo, voglio sapere come finisce cribbio!
Riuscirà Cerbert a resistere alla tentazione di leggere il sotto spoiler di Vicius?
Comunque concordo, voglio sapere come finisce cribbio!
Se non resisterò, darò comunque la colpa a VICIUS. :p
Mi toccherà salvare una ricerca per accorgermi quando esce :muro:
È veramente crudele interrompere per mesi la serie dopo quello che hanno fatto a white e leo nell'ultima puntata. Leo sono sicuro che verrà salvato in qualche modo. Ma per white/mary... Non si può sparare ad un personaggio doppiato da kugimiya rie! :cry:
E considerando che White e Black sono personaggi inventati per l'anime, e che quindi nel manga non sono presenti, non avrebbero nemmeno alcun problema di continuità ad ammazzarli :O
Infatti, sono abbastanza convinto che non sopravviveranno, in modo poi che una eventuale seconda stagione (che, viste le vendite, sembra una cosa scontata) potrà di nuovo usare il manga come base di partenza.
Riminicomix (https://www.youtube.com/watch?t=267&v=44yM6DAlmJU)
Tra i vari cosplay compare pure una Jibril davvero bella
(per la gioia di Cerbert :asd:)
Interessante sapere che "dietro casa" ci sia una fiera di cui ignoravo completamente l'esistenza ... :stordita:
Interessante sapere che "dietro casa" ci sia una fiera di cui ignoravo completamente l'esistenza ... :stordita:
Approposito di "dietro casa"... dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Se qualcuno non ha un cavolo da fare e si vuole aggregare :p
dragone17
24-07-2015, 09:16
Approposito di "dietro casa"... dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Se qualcuno non ha un cavolo da fare e si vuole aggregare :p
discreta invidia...
Approposito di "dietro casa"... dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Se qualcuno non ha un cavolo da fare e si vuole aggregare :p
Devo essere sincero, lo sai che son fortemente tentato?
Se ti va di mandarmi per pm ulteriori dettagli visto che da me il giappone lo schifano e non rimedio nessuno un primo pensierino ce lo fo.
magnusll
24-07-2015, 11:16
dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Ti odio.
xbrok3nx7
24-07-2015, 11:38
Approposito di "dietro casa"... dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Se qualcuno non ha un cavolo da fare e si vuole aggregare :p
Beato te :cry:
Fate\Stay UBW by Ufotable
http://s11.postimg.org/cbxx3xchr/e2o_SW3_L.jpg (http://postimg.org/image/cbxx3xchr/)
La Ufotable si è comportata bene non deludendo le mie aspettative "tecniche", sfornando una serie che vuole essere il più possibile vicino alla route della vn (seppur con qualche piccolissima aggiustatina ma tutto sommato giustificabile). Caratterialmente nulla da dire: i personaggi mi sono sembrati inquadrati bene nei loro ruoli originali; musicalmente mi sarei aspettato di più dall'ost (anzi sarei andato sul copia e incolla originale) mentre buone le op\ed (chiusure affidate a Kalafina) di cui vorrei sottolineare la reinterpretazione dell'op della vn sentibile nella fine della prima parte (molto più orecchiabile ;)). Disegno e animazioni sono superlativi, con grandissima cura nei dettagli ma ho intravisto anche un tocco di "3d" (libero di sbagliarmi) che non apprezzo più di tanto. Nonostante l'elevato lavoro proposto dall'Ufotable ammetto di essere rimasto più soddisfatto dall'adattamento della Deen con il suo film che è riuscita davvero in un sunto coi fiocchi: non so ma la serie mi è sembrata lenta nello svolgimento, con grandi spazi lasciati al dialogo dove ne risentono le scene di azioni che alla fine non sono così frenetiche come mi aspettavo (senza togliere nulla alla minuziosità e precisione...mmmh anche qui lo scontro Berserk\Gigalmesh non riesce a rasentare l'epicità della vn:fagiano: ). In questo caso la scelta di 24 episodi di cui tre da 40 e passa minuti (l'ultimo saltabile visto la totale inutilità) non mi è sembrata una mossa azzeccata: se da una parte hanno permesso di spiegare e realizzare il tutto con molta calma dall'altra si sono accentuati punti piatti che potevano essere eliminati; si poteva benissimo snellire e 12 episodi sarebbero bastati oppure la Ufotable poteva benissimo saltare la UBW e buttarsi o sul primo percorso, visto lo schifo fatto dalla Deen o dedicare 24 episodi alla HF che ne avrebbe giovato di più visto quello che propone. Va bhe miei imho totalmente sorvolabili: se avete visto Fate\Zero raspatevi tranquillamente pure il continuo in attesa del film sull' HF;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Disegno e animazioni sono superlativi, con grandissima cura nei dettagli ma ho intravisto anche un tocco di "3d" (libero di sbagliarmi) che non apprezzo più di tanto.
Non ti sbagli, c'era ma era più discreto che quanto visto in F/Zero.
In questo caso la scelta di 24 episodi di cui tre da 40 e passa minuti (l'ultimo saltabile visto la totale inutilità) non mi è sembrata una mossa azzeccata: se da una parte hanno permesso di spiegare e realizzare il tutto con molta calma dall'altra si sono accentuati punti piatti che potevano essere eliminati; si poteva benissimo snellire e 12 episodi sarebbero bastati
quoto
o dedicare 24 episodi alla HF che ne avrebbe giovato di più visto quello che propone. Va bhe miei imho totalmente sorvolabili: se avete visto Fate\Zero raspatevi tranquillamente pure il continuo in attesa del film sull' HF;).
Straquoto. Per densità narrativa, non riesco proprio ad immaginare la route HF resa in meno di un'intera serie.
Intanto continuo a lustrarmi gli occhi con Kekkai Sensen. Mi sa che recupero il manga.
Interessante sapere che "dietro casa" ci sia una fiera di cui ignoravo completamente l'esistenza ... :stordita:
sai che il Riminicomix lo fanno da tipo 10 anni? XD
Windtears
24-07-2015, 17:20
Fate\Stay UBW
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
d'accordo con tutto, ma chiamiamo la serie col suo nome reale
Rin Stay Night: Unlimited Tsunder Works. :asd:
forse per me, unica nota stonata: c'è poca Kalafina e credo ancor meno Kajiura... praticamente solo le ending (apprezzata invece la "ripescata" di Lisa e la op originale della VN)
Windtears
25-07-2015, 19:38
Finito di vedere Omoide no Mani: bello veramente mi ha commosso, non siamo a livelli di Mimi wo sumaseba, ma l'ho apprezzato più della collina dei papaveri. ;)
Spero davvero non sia l'ultimo film Ghibli, sarebbe davvero un peccato... certo farlo uscire da noi al cinema per 3 giorni (24-26 agosto) è un delitto. :(
Vedo ora che sono usciti i sub per il film di psycho pass. Qualcuno ha avuto il tempo di darci un occhiata? AnonSubs non mi ispira molto come nome di un gruppo.
Vedo ora che sono usciti i sub per il film di psycho pass. Qualcuno ha avuto il tempo di darci un occhiata? AnonSubs non mi ispira molto come nome di un gruppo.
non sapevo che fosse già uscito :O
WhiteBase
27-07-2015, 20:28
Se qualcuno a suo tempo non ha seguito Ace of Diamond rimedi, visto che siamo in piena seconda stagione. È uno degli anime sportivi più appassionanti che abbia mai visto.
nevets89
28-07-2015, 01:28
anch'io lo sto guardando, è interessante...
il migliore, secondo me, è hajime no ippo... un anime sulla boxe veramente ben fatto... anche haikyuu è molto ben fatto, un anime sulla pallavolo dove il protagonista è una ragazzino piccolo e minuto con un agilità e una elevazione sopra la media, molto bello...
WhiteBase
28-07-2015, 08:32
anch'io lo sto guardando, è interessante...
il migliore, secondo me, è hajime no ippo... un anime sulla boxe veramente ben fatto... anche haikyuu è molto ben fatto, un anime sulla pallavolo dove il protagonista è una ragazzino piccolo e minuto con un agilità e una elevazione sopra la media, molto bello...
La cosa interessante di Ace of Diamond è che è molto corale: manca il fichissimo protagonista con tecniche mirabolanti e allenamenti da tana delle tigri, è tutta la squadra che conta e, per una volta, non sono i rookie che scalano le classifiche.
Si tratta di una squadra di alto livello, con campo d'addestramento e attrezzature di prim'ordine, Coach e manager preparati, linea di battuta di primissimo piano e ottimi lanciatori. seppur mancante di un vero e proprio "asso" dalle giocate geniali. Certo, c'è uno pseudo protagonista (che funge a volte da macchietta comica) dal grande potenziale, ma è ancora acerbo e, almeno per le prime 30 puntate fa prevalentemente gavetta, corsa, allenamenti sui fondamentali e panchina.
Le sue sporadiche apparizioni sul campo lasciano ben sperare ma non sono nulla che faccia gridare all'"abbiamo un fenomeno".
Per assurdo il personaggio che spicca di più è il ricevitore titolare: probabilmente il ruolo più bistrattato di tutti gli anime sul baseball: qui non è il classico cicciobomba bonaccione, ma un occhialuto dotato di notevole autocontrollo, capacità di analisi, e anche una certa capacità di "manipolare" i battitori.
Bello anche il chara e la parte tecnica
Mi ero perso in una full immersion di 2nd GIG, stupendo l'ep Il labirinto d'erba, tuttavia fin'ora (visti i primi 13 ep) lo reputo qualitativamente sotto la prima serie, ma prima di trarne le conclusioni la voglio finire di vedere.
Approposito di "dietro casa"... dimenticavo di notificare che il sottoscritto dal 27/09 al 10/10 sarà in Nippolandia.
Se qualcuno non ha un cavolo da fare e si vuole aggregare :p
Quanto mi piacerebbe tornarci. Purtroppo il viaggio inizialmente previsto tra 2 anni è stato nuovamente posticipato di altri 3. Se ne riparla tra 5 anni.
sai che il Riminicomix lo fanno da tipo 10 anni? XD
Non ne avevo completamente idea che in riviera facessero una manifestazione in periodo estivo :D
L'anno prossimo rimedierò, urgono suggerimenti di cosplay per me e mia figlia :D
Marrabbio e Licia, facile da fare e spettacolare nel rendimento :P
Vista l' ultima di coso-rokka, il protagonista ha perso punti in maniera esponenziale ma per ora continuo a seguirla, vediamo.
magnusll
28-07-2015, 08:58
Rivisto Tenku no Escaflowne e visto per la prima volta X (TV).
Nessuno dei due mi ha entusiasmato. Entrambi hanno dei buchi di trama da cui ci passa un grattacielo.
Escaflowne me lo ricordavo migliore ma non e' invecchiato bene. I protagonisti mi sono risultati particolarmente irritanti.
X parte da una premessa che potrebbe pure essere interessante (scontro apocalittico tra eletti, dualita' destino / volonta' individuale) ma l' esecuzione lascia molto a desiderare, e' puerile per molti aspetti. Sarebbe da dare uno sguardo al manga solo che l' hanno interrotto al 18esimo libro dei 21 previsti perche' gli editori si preoccupavano dell' eccessiva violenza, e considerando che sono passati oltre 10 anni dubito che verra' mai terminato :(
Per le serie in corso, God Eater mi sta piu' che altro facendo venire la voglia di giocare al videogioco; Arslan Senki continua a trascinarsi a velocita' di lumaca, Ushio e Tora sembra ben fatto, Classroom Crisis e' carino, Prison School e' demenziale nel modo giusto, Rokka no Yuusha potrebbe diventare interessante se si svegliano; per il resto boh, mi pare tutta roba abbastanza trascurabile. Sekiryu Seneki che viste le premesse doveva essere interessante sembra veramente un' idiozia insopportabile; mi sono trascinato fino alla terza puntata ma non so se gliela faccio a riprenderlo.
Ushio e Tora più che altro stan proseguendo lento in virtù dei 39 episodi predetti (non ricordo chi diede la notizia), mica lo so come faranno.
Io sto seguendo anche Akagami no Shirayukihime (Biancaneve con i capelli rossi). Non ha nessuna eccellenza, niente di sconvolgente nella trama per ora, ma sarà il clima fiabesco, la tranquillità, il tipo di disegno e colorazione... lo seguo volentieri.
La cosa interessante di Ace of Diamond è che è molto corale: manca il fichissimo protagonista con tecniche mirabolanti e allenamenti da tana delle tigri, è tutta la squadra che conta e, per una volta, non sono i rookie che scalano le classifiche.
Si tratta di una squadra di alto livello [omissis]
Interessante, come filosofia sembra "Giant Killing", praticamente l'unico manga sul calcio mi abbia tenuto interessato per più di tre pagine (siamo quasi al trentesimo volume).
Per assurdo il personaggio che spicca di più è il ricevitore titolare: probabilmente il ruolo più bistrattato di tutti gli anime sul baseball: qui non è il classico cicciobomba bonaccione, ma un occhialuto dotato di notevole autocontrollo, capacità di analisi, e anche una certa capacità di "manipolare" i battitori.
Beh, al netto del "cicciobomba bonaccione", hai praticamente descritto tutti i ricevitori disegnati da Mitsuru Adachi: placidi geni tattici, capaci di carogneggiare quando c'è bisogno (che, mi dicono, essere effettivamente il ruolo del ricevitore nel baseball).
Rivisto Tenku no Escaflowne e visto per la prima volta X (TV).
Nessuno dei due mi ha entusiasmato. Entrambi hanno dei buchi di trama da cui ci passa un grattacielo.
Facciamo proprio che ci passa il Palazzo del Governo di Tokyo... :muro:
Sarebbe da dare uno sguardo al manga solo che l' hanno interrotto al 18esimo libro dei 21 previsti perche' gli editori si preoccupavano dell' eccessiva violenza, e considerando che sono passati oltre 10 anni dubito che verra' mai terminato :(
Questa versione sulle cause dell'interruzione non la sapevo (a me era stata riportata una generica inconcludenza delle Clamp, dovuta ad interminabili discussioni e divergenze su come andare a chiudere), ma se fosse vera dimostrerebbe o una colossale incompetenza degli editori o il paventato inasprirsi della censura in Nippolandia, in quanto "X" non era certo più violento di "RG Veda" (persone date in pasto alle bestie, squartate o smembrate, assassinate a tradimento o sgozzate dalle persone che volevano proteggere)(*) o "Tokyo Babylon".
(*) e non tralasciamo i rapporti incestuosi e omosessuali più o meno violenti, sale di ogni mitologia classica che si rispetti. :D
Io sto seguendo anche Akagami no Shirayukihime (Biancaneve con i capelli rossi). Non ha nessuna eccellenza, niente di sconvolgente nella trama per ora, ma sarà il clima fiabesco, la tranquillità, il tipo di disegno e colorazione... lo seguo volentieri.
Segnato!
Io sto seguendo anche Akagami no Shirayukihime (Biancaneve con i capelli rossi). Non ha nessuna eccellenza, niente di sconvolgente nella trama per ora, ma sarà il clima fiabesco, la tranquillità, il tipo di disegno e colorazione... lo seguo volentieri.
Giovane ragazza indipendente, con un forte carattere ed una personalità positiva come protagonista. Ci vorrebbero più protagoniste come Shirayuki. Poi è pure una rossa dai capelli corti. :D
WhiteBase
28-07-2015, 16:35
È un secolo che non leggo Adachi, può essere... Qui comunque la parte slice of life è praticamente ai minimi termini... il 99% sono allenamenti e partite. Merita, fidati (e a me non piace il baseball)
dragone17
28-07-2015, 18:00
Giovane ragazza indipendente, con un forte carattere ed una personalità positiva come protagonista. Ci vorrebbero più protagoniste come Shirayuki. Poi è pure una rossa dai capelli corti. :D
è uno dei manga/anime preferiti della mia ragazza, mi ci sta facendo una testa tanta... :D
per ora mi sta piacendo davvero (non lo dico solo per farla contenta :fagiano: )
È un secolo che non leggo Adachi, può essere... Qui comunque la parte slice of life è praticamente ai minimi termini... il 99% sono allenamenti e partite. Merita, fidati (e a me non piace il baseball)
Segnato.
è uno dei manga/anime preferiti della mia ragazza, mi ci sta facendo una testa tanta... :D
per ora mi sta piacendo davvero (non lo dico solo per farla contenta :fagiano: )
Confermato.
Intanto in Kekkai Sensen...
...
...
MA HA DAVVERO FATTO UN GERMAN SUPLEX ALLA CARLINGA DI UN AEREOOOOO??? :eek: :rotfl:
Serie della stagione!!
killercode
29-07-2015, 20:49
Serie della stagione!!
Aspetta l'ultimo episodio... :asd:
Visti Patema Inverted ed il film di Psycho Pass. Molto bello il primo che consiglio assolutamente!
Anche se il twist finale era un po' troppo ovvio. Quando sono arrivati sul soffitto ho proticamente capito che fine avrebbe fatto izamura.
Il secondo è di sicuro meglio dell'ultima stagione ma non riesce ad arrivare alle vette della prima. Purtroppo senza un cattivo carismatico non si possono fare miracoli. Comunque production ig al top con le scene dei combattimenti corpo a corpo che sono veramente spettacolari.
nevets89
29-07-2015, 23:05
vista la quarta puntata di overlord.... veramente una rivelazione, per ora mi sta piacendo un sacco.
vista la quarta puntata di overlord.... veramente una rivelazione, per ora mi sta piacendo un sacco.
è.. strano, non saprei definirlo diversamente questo anime :asd:
nevets89
30-07-2015, 18:31
sarà che ho adorato log horizon e questo sembra avere uno stampo simile, con intrighi e misteri da scoprire.
Intanto, avendo fatto confusione tra episodio 10 ed episodio 10.5 (inutilissimo recap), ho dovuto fare una pausa per Kekkai Sensen.
In sostituzione ho visionato la 1 di Rokka no Yusha: fantasy di impianto classico, decente character design, caratterizzazione passabile e una buona cura in un po' tutti i comparti...
...
...
un solo dubbio mi resta...
...
...
ma per quale motivo la (prosperosa) principessa-maga di una civiltà pseudo-azteca (ma con onomastica rigorosamente pseudo-inglese) INDOSSA DELLE ORECCHIE DA CONIGLIETTA???
:wtf:
Paese che vai...
ADDENDUM: 10 di Kekkai Sensen. E' il ritmo! Questo show si regge su una cura maniacale dell'animazione ed un ritmo "musicale". E' dai tempi di CowBoy BeBop che non vedevo un'animazione con questo mix.
Puntata tutta basata su "routine comedy" (il Dio del Cibo è puro genio :rotfl: ), praticamente un ragtime, che finisce nel lento attacco di quello che temo sarà un requiem...
xbrok3nx7
31-07-2015, 09:22
sarà che ho adorato log horizon e questo sembra avere uno stampo simile, con intrighi e misteri da scoprire.
A proposito di log horizon hai idea di dove si possano trovare le scan del manga in ita?
nevets89
31-07-2015, 09:46
non ho letto il manga quindi non lo so, mi spiace
magnusll
31-07-2015, 21:47
Finito Shinsekai Yori.
Inizia con una scena di pochi secondi ambientata nel mondo attuale in cui c'e' un tizio che ammazza gente facendo esplodere loro la testa stile "scanners". Dopodiche' appare la scritta "mille anni dopo" e parte la storia :p
Che dire... il regno del mindfuck. 3 puntate di spiegoni in 3 diverse parti della storia e ancora riescono a buttarti addosso sorprese infami :p
Pero' l' ho trovato molto bello. Non e' perfetto; qualche problema di ritmo, la caratterizzazione non e' eccelsa e anche la sceneggiatura non e' blindata. Ma insomma, le tematiche sono interessanti, lo sviluppo pure, i colpi bassi non mancano e il finale non va in vacca. 8 1/2 ci sta tutto, forse pure 9.
Consigliatissimo se volete vedere qualcosa di non scontato.
Finito Shinsekai Yori.
Inizia con una scena di pochi secondi ambientata nel mondo attuale in cui c'e' un tizio che ammazza gente facendo esplodere loro la testa stile "scanners". Dopodiche' appare la scritta "mille anni dopo" e parte la storia :p
Che dire... il regno del mindfuck. 3 puntate di spiegoni in 3 diverse parti della storia e ancora riescono a buttarti addosso sorprese infami :p
Pero' l' ho trovato molto bello. Non e' perfetto; qualche problema di ritmo, la caratterizzazione non e' eccelsa e anche la sceneggiatura non e' blindata. Ma insomma, le tematiche sono interessanti, lo sviluppo pure, i colpi bassi non mancano e il finale non va in vacca. 8 1/2 ci sta tutto, forse pure 9.
Consigliatissimo se volete vedere qualcosa di non scontato.
Citerei inoltre la ed stupenda, sia per musica che per stile grafico.
@Vicius: grazie!
magnusll
01-08-2015, 21:00
Visto il film di Psycho Pass.
Tristezza infinita. Non so come gli sia venuto in mente di produrre una simile zozzeria.
Gli do' 3 perche' c'erano i personaggi di Psycho Pass. Per il resto, non riesco a farmi venire in mente nient' altro che possa essere citato a merito.
E vabbe'. Per fortuna ho una backlog infinita, vediamo di trovare qualcosa che mi risollevi...
WhiteBase
02-08-2015, 22:42
Finale del torneo di qualificazione per il Koshihen tra Seido Vs. Inashiro... 9 inning di adrenalina pura!
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-08-2015, 07:52
Ieri ho scaricato episodi di prova per tutte le serie della nuova stagione e sono rimasti: Gakkou Gurashi!, OverLord e Rokka no Yuusha
GG pare malato, roba da pelle d'oca negli ultimi due minuti del primo episodio: mi ha ricordato Corpse Party e con questo ho detto tutto.. @_@
Non me lo aspettavo! Ieri ho scaricato il secondo episodio e ho visto qualche minuto saltellando per decidere se fosse il caso di seguirlo, ma - per fortuna - non mi ero spoilerato nulla! :eek:
Ho visto di fila i primi 4 episodi di OverLord. Insomma, per ora intrattiene ma certamente non brilla. Avevo aspettative piu' alte. Direi che come serie e setting è ancora in piena fase di costruzione.
Non mi piace la componente harem e se si fermasse sul comico (come ora) andrebbe benissimo.
God Eater non mi ha detto nulla, drop :(
Oggi 5 episodi di Rokka.
C'è qualcosa altro che *invece* potrebbe meritare? (che ho già droppato tutto)
Ieri ho scaricato episodi di prova per tutte le serie della nuova stagione e sono rimasti: Gakkou Gurashi!, OverLord e Rokka no Yuusha
GG pare malato, roba da pelle d'oca negli ultimi due minuti del primo episodio: mi ha ricordato Corpse Party e con questo ho detto tutto.. @_@
Non me lo aspettavo! Ieri ho scaricato il secondo episodio e ho visto qualche minuto saltellando per decidere se fosse il caso di seguirlo, ma - per fortuna - non mi ero spoilerato nulla! :eek:
Caspita... ho letto la sinossi e mi pare davvero malato forte. Sopratutto visto il tratto "moe". Mi sa che lo metto in lista.
Dò per scontato che della scorsa stagione tu abbia visto "Kekkai Sensen", io, con il mio solito ritardo abissale sono arrivato alla puntata 11.
...
...
...
se capitalizzano quanto hanno fatto e vanno verso un finale col botto, avremo sotto mano un secondo "Cowboy Bebop".
Sicuramente batte il manga 10-1, ed è raro che io riconosca questo evento!
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-08-2015, 10:24
Caspita... ho letto la sinossi e mi pare davvero malato forte. Sopratutto visto il tratto "moe". Mi sa che lo metto in lista.
.. cioé.. io non ne sapevo nulla! Come è solito mio da un paio di anni, scarico un episodio tra i primi 5 usciti e lo guardo saltellando, soffermandomi alcuni secondi su una sequenza e ascoltando qualche scambio di battute. Aldilà del moe-school piu' trito, si notava qualcosa in piu' nelle espressioni dei presonaggi e questo mi ha fermato dal drop.
non è tanto spoiler ma..
Il primo episodio è tutto da reinterpretrare dopo aver visto il finale ahah, oddio.
Dò per scontato che della scorsa stagione tu abbia visto "Kekkai Sensen", io, con il mio solito ritardo abissale sono arrivato alla puntata 11.
...
...
...
se capitalizzano quanto hanno fatto e vanno verso un finale col botto, avremo sotto mano un secondo "Cowboy Bebop".
Sicuramente batte il manga 10-1, ed è raro che io riconosca questo evento!No, visto mezzo episodio e poi droppato, col solito fare snob ed annoiato ahah
Ma se parli di Cowboy Bebop alzi le aspettative a mille.
Cowboy Bebop è intelligente e maturo, Kekkai mi sembrava uno shonen.
Ha! a te manca sicuramente Space Dandy, guardati a scelta l'ep 4 "Sometimes You Can’t Live with Dying, Baby" o ep 9 "Plants Are Living Things, Too, Baby" che sembra preso da Kaiba, poi il 10 "There’s Always Tomorrow, Baby" meraviglioso :asd:
ep 16, "Slow and Steady Wins the Race, Baby"
su questi episodi garantisco :O
No, visto mezzo episodio e poi droppato, col solito fare snob ed annoiato ahah
Ma se parli di Cowboy Bebop alzi le aspettative a mille.
Cowboy Bebop è intelligente e maturo, Kekkai mi sembrava uno shonen.
Kekkai è uno shonen. Ma non penso che basti quello a qualificarlo.
Se faccio mente locale alla prima puntata di CowBoy Bebop, alla fine quello che mi viene in mente è un generico action che, nella penuria che avevamo al tempo, brillava per cura tecnica.
POI ti rendevi conto che c'era "di più", mentre la cura tecnica si confermava episodio su episodio.
Ma forse, nella sovrabbondanza che viviamo ora, avremmo davvero rischiato di perdercelo.
Premetto che, essendo ancora da venire la conclusione, non mi sbilancio ancora sul giudizio, ma in Kekkai Sensen ho ritrovato molti punti di forza di CB.
Innanzitutto la cura maniacale della qualità: dall'animazione alla colonna sonora hai solo professionismo.
Poi un grande "ritmo" di sceneggiatura, che ti passa dalle situazioni più "non-sense", all'azione sborona, alla commedia delle parti, al dramma, senza rotture.
Alternanza che viene gestita anche negli episodi, tra episodi action drammatici ed episodi slice of life surreali.
E mentre ti stai godendo sboronate, scenette comiche e fesserie, QUALCOSA comincia ad insinuarsi sottostante, di episodio in episodio, facendoti ridere in maniera sempre più preoccupata.
Inoltre ci sono alcuni punti di vista che me lo staccano dallo "shonen" medio e mi vanno più sull'action (caciarone) per maturi.
- completa assenza della "Nakamaship" ( :D ). Hai il supergruppo di personaggi, ma ognuno si fa abbastanza i fattacci suoi e per quanto ben caratterizzati, il loro ruolo è entrare in scena, risolvere il problema, uscire. Eccettuato il protagonista, il capo e "il giullare", con gli altri difficilmente si crea un legame empatico
- totale assenza di fanservice a target adolescenziale. Hai donne (adulte) bellissime (come in CB) ma non ti aspettare di coglierle ogni due secondi sotto la doccia o alle terme.
Insomma, indipendentemente dal paragone, non riesco a derubricarlo come "solo uno shonen".
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-08-2015, 12:23
Kekkai è uno shonen. Ma non penso che basti quello a qualificarlo.
Se faccio mente locale alla prima puntata di CowBoy Bebop, alla fine quello che mi viene in mente è un generico action che, nella penuria che avevamo al tempo, brillava per cura tecnica.
POI ti rendevi conto che c'era "di più", mentre la cura tecnica si confermava episodio su episodio.
Ma forse, nella sovrabbondanza che viviamo ora, avremmo davvero rischiato di perdercelo.
Premetto che, essendo ancora da venire la conclusione, non mi sbilancio ancora sul giudizio, ma in Kekkai Sensen ho ritrovato molti punti di forza di CB.
Innanzitutto la cura maniacale della qualità: dall'animazione alla colonna sonora hai solo professionismo.
Poi un grande "ritmo" di sceneggiatura, che ti passa dalle situazioni più "non-sense", all'azione sborona, alla commedia delle parti, al dramma, senza rotture.
Alternanza che viene gestita anche negli episodi, tra episodi action drammatici ed episodi slice of life surreali.
E mentre ti stai godendo sboronate, scenette comiche e fesserie, QUALCOSA comincia ad insinuarsi sottostante, di episodio in episodio, facendoti ridere in maniera sempre più preoccupata.
Inoltre ci sono alcuni punti di vista che me lo staccano dallo "shonen" medio e mi vanno più sull'action (caciarone) per maturi.
- completa assenza della "Nakamaship" ( :D ). Hai il supergruppo di personaggi, ma ognuno si fa abbastanza i fattacci suoi e per quanto ben caratterizzati, il loro ruolo è entrare in scena, risolvere il problema, uscire. Eccettuato il protagonista, il capo e "il giullare", con gli altri difficilmente si crea un legame empatico
- totale assenza di fanservice a target adolescenziale. Hai donne (adulte) bellissime (come in CB) ma non ti aspettare di coglierle ogni due secondi sotto la doccia o alle terme.
Insomma, indipendentemente dal paragone, non riesco a derubricarlo come "solo uno shonen".
"episodi action drammatici ed episodi slice of life surreali." OK
Ma infatti per questo chiedo di tanto in tanto e leggo di cosa si parla qua.
Di Kekkai ho visto qualche sequenza in croce prese da due episodi.
Per gran parte delle serie che escono mi basta per capire se i contenuti mi attraggono o meno. Poi leggo qui per compensare e leggere opinioni altrui.
Aspettando il gran finale di Kekkai (che bruttissime persone a lasciarci appesi... :ncomment: ) ho guardato la seconda di Rokka No Yusha.
Si conferma l'impressione da shonen-fantasy classicissimo (ma, tipo, robe che si vedevano negli anni '90 del post "Record of Lodoss War") una buona cura dei dialoghi, uno sviluppo abbastanza tranquillo, (al momento) una discreta attenzione alla caratterizzazione dei personaggi.
Già visto, forse, ma non sgradevole.
E intanto proseguo con Baby steps, la forse partita più importante del protagonista trasposta perfettamente nell' anime. Continuo a suggerirlo a chi vuol gustarsi un' anime sportivo con un goccio (ma proprio goccio) di romance ed un bell' upgrade qualitativo a partire dalla seconda serie.
Per Kekkai in effetti non l' ho ancora letto il manga, ma dopo aver visto l' anime mi chiedo come facciano senza i due gemelli, sono inseriti troppo bene.
.
Per Kekkai in effetti non l' ho ancora letto il manga, ma dopo aver visto l' anime mi chiedo come facciano senza i due gemelli, sono inseriti troppo bene.
Guarda, come è noto io sono un convinto assertore della superiorità del medium manga sul medium anime.
Quindi, dopo essermi convinto della qualità di Kekkai Sensen, l'anime, ho ripreso in mano il manga, di cui avevo letto il primo volume scanlato molto tempo fa.
Ho comprato primo e secondo volume.
Il mio, personale e spassionato, giudizio:
...
...
...
lascia perdere.
C'è un abisso tra manga e anime su ogni aspetto.
L'anime usa episodi del manga e ci inserisce la "trama orizzontale" di Black&White. Così facendo riesce in DUE prove di bravura al prezzo di una.
Innanzitutto gli episodi ripresi sono sviluppati MOLTO MEGLIO nell'anime, hanno più ritmo, maggiore chiarezza, maggiore espressività, PUR COPIANDO 1:1 situazioni, azioni e DIALOGHI del manga (ma proprio 1:1).
Secondariamente, la trama orizzontale, oltre ad essere lo sviluppo drammatico ideale, riesce a sembrare parte integrante di episodi che NON LA PREVEDEVANO.
Questa è bravura. Non so se è tutto merito di Nightow, che a questo punto dimostra che le cose dovrebbe SEMPRE FARLE DUE VOLTE prima di pubblicarle, o di qualche sceneggiatore/editor con le palle cubiche che gli hanno affiancato... ma questa è bravura.
Aspettando il gran finale di Kekkai (che bruttissime persone a lasciarci appesi... :ncomment: ) ho guardato la seconda di Rokka No Yusha.
Si conferma l'impressione da shonen-fantasy classicissimo (ma, tipo, robe che si vedevano negli anni '90 del post "Record of Lodoss War") una buona cura dei dialoghi, uno sviluppo abbastanza tranquillo, (al momento) una discreta attenzione alla caratterizzazione dei personaggi.
Già visto, forse, ma non sgradevole.
mi sta piacendo per ora. In un modo o nell'altro mi tiene incollato allo schermo anche quando non fanno altro che parlare per tutto l'episodio XD
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-08-2015, 20:17
OverLord si fa piu' interessante, ingrana bene! :)
Ho appena visto il 5to episodio ed ora aspetto ardentemente il prossimo :D
mi sta piacendo per ora. In un modo o nell'altro mi tiene incollato allo schermo anche quando non fanno altro che parlare per tutto l'episodio XD
E' gradevole e ha quella giusta attenzione alle caratterizzazioni.
Il protagonista ad esempio non è l'eroe shonen medio che ti chiedi per quale raccomandazione sia sopravvissuto fino a quel momento (*cough*Pegasus*cough*). E' un fanfarone ma fino ad ora (3° puntata) ha dato prova di un certo senso pratico nel fare e nel parlare.
Nashetania da parte sua è la classica genki-carognetta (che fa sempre piacere) con passato non del tutto scontato e Flamie potrebbe qualificarsi come "Miglior Kuudere 2015".
"Non rivolgere la tua gentilezza verso di me, mi fa venir voglia di ucciderti." :eek: :flower:
Vedremo.
Metto in lista anche Overlord.
Ciao a tutti. Innanzitutto volevo ringraziarvi perchè, grazie a voi e a questo thread, ho riscoperto questo genere che avevo accantonato parecchi anni fa. Ormai un episodio tira l'altro e una serie tira l'altra :p
Voi cosa state seguendo in questo momento? Mi pare di capire che kekkei Sensen meriti di essere visto. Avevo iniziato a vederlo quando era uscito ma l'avevo lasciato, insieme a Plastic Memories, perchè le prime puntate non mi ispiravano. Gli do un altra possibilità allora?
Ora sto seguendo Trinity Seven (quasi finita), Log Horizon (appena iniziata), Gokukoku no Brynhildr (appena iniziata anche questa) e Shirobako (quasi a metà).
Della nuova stagione ce ne sono alcune che mi stanno ispirando (Aoharu x Kikanjuu, Charlotte, Classroom Crisis, Gangsta, Jitsu wa Watashi wa). Delle altre ho visto solo la prima puntanta ma mi riservo il giudizio a quando ne vedrò altre.
Voi cosa state seguendo in questo momento? Mi pare di capire che kekkei Sensen meriti di essere visto. Avevo iniziato a vederlo quando era uscito ma l'avevo lasciato, insieme a Plastic Memories, perchè le prime puntate non mi ispiravano. Gli do un altra possibilità allora?
Mah, dipende. Se le prime puntate non ti ispiravano, potrebbe anche semplicemente darsi che non sia nei tuoi gusti.
Per tutto Kekkai Sensen troverai quello che c'era nelle prime due puntate: situazioni surreali, azione sborona, superuomini che si comportano come se quello che fanno fosse normalissimo.
L'unica cosa che cambia è un senso di inquietudine che va lentamente aumentando nonostante tutto sembri sempre "assurdamente normale".
Ogni episodio è una commedia, ma alla fine di molti episodi sei un po' inquieto percependo che "qualcosa" si sta muovendo.
Finito Trinity Seven. Direi che è stato simpatico e interessante. Era da molto che non iniziavo e finivo un anime tutto d'un fiato.
Soprattutto nelle scene di Arata che fa il cascamorto con tutte "Non è come pensate voi... Però è stato bello...:ahahah: "
Secondo me un 7 se lo merita.
Un gradino sotto invece Black Bullet. L'ho visto con piacere ma non mi ha lasciato molto
killercode
05-08-2015, 17:48
http://i.imgur.com/JfNGep5.png
:mano: :mano:
@killercode: è un figo lui :asd:
quante non ne passa per quella AF
Se qualcuno a suo tempo non ha seguito Ace of Diamond rimedi, visto che siamo in piena seconda stagione. È uno degli anime sportivi più appassionanti che abbia mai visto.
Lo seguo fin dall'inizio, anche se ha avuto i suoi alti e bassi. Gli episodi con Furuya sono difficili da sopportare perchè mi sta sulle scatole :O
nevets89
06-08-2015, 00:25
Viste le prime 3 puntate di gangsta; trovo l'anime ben fatto e i personaggi caratterizzati bene, intrigante anche la trama e la Canzone della opening veramente bella.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Ma posso dire che alla 04 "Rokka no Yusha" mi sta prendendo davvero bene?
Non mi aspettavo mettesse in campo un fanfarone con così tanto senso pratico: in quale shonen il protagonista ha sufficientemente acume e conoscenza delle dinamiche maschi/femmine da disinnescare sul nascere il potenziale rancore del "servo della gleba" di turno?
Siamo quasi alla rivoluzione! :p
E non mi aspettavo il plot twist da "mistero della stanza chiusa" con cui chiude la puntata dopo aver riunito la più sbilanciata squadra di eroi si sia mai vista.
Abbiamo, riuniti nello stesso luogo ed impossibilitati ad andarsene:
- il fanfarone
- la manipolatrice
- il servo della gleba
- la capro espiatorio
- la loli ammazzatutti
- la milfona razionale
- il joker
E uno di loro potrebbe essere un traditore... se gli sceneggiatori trovano un motivo plausibile per non scatenare il massacro, questo anime non può più sbagliare.
magnusll
06-08-2015, 10:26
- la milfona razionale
No abbi pazienza ma "la milfona" una che non arriva ai 25 non si puo' proprio leggere. Ma con chi sei abituato? :asd:
Lo seguo fin dall'inizio, anche se ha avuto i suoi alti e bassi. Gli episodi con Furuya sono difficili da sopportare perchè mi sta sulle scatole :O
Ahahah ma va dai...
Cmq si, concordo su quanto detto. Basti pensare che è l'unico anime con più di 26 episodi che seguo da 6 anni a sta parte LOL.
Davvero valido. E per certi versi mi ricorda un pelo Rainbow (che non centra na mazza con lo sport... ma mi ha dato quella sensazione :p )
No abbi pazienza ma "la milfona" una che non arriva ai 25 non si puo' proprio leggere. Ma con chi sei abituato? :asd:
No, scusa... stiamo parlando di Anime.
Negli anime, sopra i 19 anni sono MILF per definizione :ciapet: .
Mi stupisco che un veterano del campo quale tu sei, mi faccia un errore del genere. :p
Per motivare la mia argomentazione mi rifarò alla "Trebrec chart of age to #wouldbang in anime" (ref.: www.clickonthislinkandnothingwillhappen.com)
0 > 10 : only tentacle and/or really perverted hentai consider this. Are you ready for jail?
11 > 14 : almost #wouldbang area
15 > 18 : definitely #wouldbang area
19 > 29 : you like mature women, uh?
30 : Balsa (fine taste you have, my man!)
31 > 99: nothing exists here!!
100 -> plume-faced-omnipotent-granny. WHAT'S WRONG WITH YOU???
Caso chiuso! :sofico:
WhiteBase
06-08-2015, 13:39
Balsa regna incontrastata (ma anche la signorina Misato e il maggiore Kusanagi rientrano nella categoria... per tacer di Ange, che è ancora indietro con gli anni ma se non la si cita ad honorem si incazza e tu non la vuoi vedere incazzata, vero? :D).
Nel frattempo...
Shimoneta (o scimunita, che dir si voglia) 5: siamo al delirio: i biscotti! la bottiglia! l'arcobalenoooh!! :D
0 > 10 : only tentacle and/or really perverted hentai consider this. Are you ready for jail?
11 > 14 : almost #wouldbang area
15 > 18 : definitely #wouldbang area
19 > 29 : you like mature women, uh?
30 : Balsa (fine taste you have, my man!)
31 > 99: nothing exists here!!
100 -> plume-faced-omnipotent-granny. WHAT'S WRONG WITH YOU???
Se non ricordo male Irisviel dovrebbe avere meno di 10 anni durante fate/zero. Holo invece ha più di 700 anni quando incontra Lawrence. I conti non tornano.
Nel frattempo...
Shimoneta (o scimunita, che dir si voglia) 5: siamo al delirio: i biscotti! la bottiglia! l'arcobalenoooh!! :D
Anna mi spaventa. Pensavo di aver visto l'apice delle yandere con Yuno ma a quanto pare mi sbagliavo. Si può essere ancora più fuori di melone.
Balsa regna incontrastata (ma anche la signorina Misato e il maggiore Kusanagi rientrano nella categoria... per tacer di Ange, che è ancora indietro con gli anni ma se non la si cita ad honorem si incazza e tu non la vuoi vedere incazzata, vero? :D).
E' noto che Misato, come un qualunque calciatore del centrafrica, ha taroccato i suoi dati anagrafici per farsi assumere alla NERV e bere alcoolici (andiamo... nessuno può davvero credere che abbia 30 anni... caratterialmente parlando). Nessuna obiezione per il Maggiore, mentre Ange ricade nella "definitely #wouldbang area"... anche se 9 volte su 10 "Bang" in questo caso è inteso come rumore prodotto dall'esplosione di una micro-carica concepita per propellere una minuscola ogiva di piombo in direzione della fronte di un villico a caso.
Se non ricordo male Irisviel dovrebbe avere meno di 10 anni durante fate/zero. Holo invece ha più di 700 anni quando incontra Lawrence. I conti non tornano.
Evabbeh, se cominciamo con le eccezioni, però, non la finiamo più :p
WhiteBase
06-08-2015, 14:54
Evabbeh, se cominciamo con le eccezioni, però, non la finiamo più :p
In effetti pure Rory Mercury non scherza :D
Loly goth con alabarda dotata del fattore rigenerante di wolverine e della sua innata predilezione per staccare arti alla gente, nonchè matusa over 900, nonchèsemidio prossimo ad ascendere allo status della divinità più improbabile esistente, viste le premesse, nonchè pure maliziosetta mica da ridere :eek:
Che shimoneta finisse molto male già lo si intuiva al primo episodio quando entrano in gioco le mosche :O .
In effetti pure Rory Mercury non scherza :D
Loly goth con alabarda dotata del fattore rigenerante di wolverine e della sua innata predilezione per staccare arti alla gente, nonchè matusa over 900, nonchèsemidio prossimo ad ascendere allo status della divinità più improbabile esistente, viste le premesse, nonchè pure maliziosetta mica da ridere :eek:
occapito... mi segno anche "Gate", va! :D
Gigguk è tornato!
summer anime 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=o73K0XlUpTU)
In effetti pure Rory Mercury non scherza :D
Loly goth con alabarda dotata del fattore rigenerante di wolverine e della sua innata predilezione per staccare arti alla gente, nonchè matusa over 900, nonchèsemidio prossimo ad ascendere allo status della divinità più improbabile esistente, viste le premesse, nonchè pure maliziosetta mica da ridere :eek:
Proprio ieri (periodo preferie di vuoto a lavoro :D ) stavo leggendomi il manga di gate, e in effetti rory per ora vince il premio miglior personaggio a mani basse, anche se pure lad Oscar con la "fine art" ha il suo perche´:O .
mi sta piacendo per ora. In un modo o nell'altro mi tiene incollato allo schermo anche quando non fanno altro che parlare per tutto l'episodio XD
Ho capito perfettamente quello che intendevi. La puntata 05 arriva quasi al genio... pensavo di guardare "Il Signore degli Anelli" e scopro che sto guardando "Dieci Piccoli Indiani" :eek:
Al momento senza morti... ma con la loli-psicotica :eekk: suppongo sia solo questione di minuti...
ADDENDUM:
Gigguk è tornato!
summer anime 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=o73K0XlUpTU)
Mmmh... non è che si sia impegnato tanto. Zero montaggio, niente colonna sonora, battute sottotono.
Probabilmente il video meno interessante di tutta la sua produzione... :(
Visto anche io la 5 di shimoneta... sono fuori di testa a livelli intergalattici :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-08-2015, 19:12
nel frattempo a Gakkou Gurashi
http://i62.tinypic.com/2mmehyv.jpg
lo sto guardando solo in attesa del meltdown :asd:
WhiteBase
07-08-2015, 21:31
Gate 06: Kilgore ha fatto scuola!
Fanteria con spade, lance e archi vs elicotteri AH-1S Cobra con hellfire e vulcan e da trasporto con m60 e "cavalcata delle valchirie" dalle casse... piace vincere facile :sofico: . Mamma mia che carneficina! :eek:
Non era un "diamo un assaggio di superiorità e imponiamo la fine delle ostilità", quanto un "cancelliamo dalla faccia del pianeta il nemico" :eek: :eek: :eek: . Alla faccia delle Forze di Autodifesa.
Ma in fondo quella più spaventosa era Rory :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-08-2015, 12:34
Gate 06: Killgore ha fatto scuola!
Fanteria con spade, lance e archi vs elicotteri AH-1S Cobra con hellfire e vulcan e da trasporto con m60 e "cavalcata delle valchirie" dalle casse... piace vincere facile :sofico: . Mamma mia che carneficina! :eek:
Non era un "diamo un assaggio di superiorità e imponiamo la fine delle ostilità", quanto un "cancelliamo dalla faccia del pianeta il nemico" :eek: :eek: :eek: . Alla faccia delle Forze di Autodifesa.
Ma in fondo quella più spaventosa era Rory :D
Apocalypse now
Mi piace il tono con cui hanno commentato il massacro. Onorevole sarebbe stato combattere all'arma bianca.
E ora come Rory ha preannunciato nel quinto episodio, ad Italica sono decisamente terrorizzati
giacomo_uncino
08-08-2015, 22:41
WAO!! Gate :eek:
Sesto di Charlotte… talmente telefonata come cosa che mi ha lasciato piuttosto indifferente. :mbe:
magnusll
09-08-2015, 21:51
WAO!! Gate :eek:
La sesta di Gate e' stata effettivamente splendida (tranne la cazzatella finale gratuita). Speriamo continui in crescita.
Detto questo, la principessa che si chiama Pina Co Lada NON SI PUO' SENTIRE.
WhiteBase
09-08-2015, 22:51
Lo sai che i jappi quando si devono inventare nomi occidentaleggianti arrivano a risultati veramente imbarazzanti :D
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
giacomo_uncino
10-08-2015, 07:52
(tranne la cazzatella finale gratuita)
quale? :fagiano:
Detto questo, la principessa che si chiama Pina Co Lada NON SI PUO' SENTIRE.
Lo sai che i jappi quando si devono inventare nomi occidentaleggianti arrivano a risultati veramente imbarazzanti :D
parafrasando Doc:
Marty. Non stai pensando japponesialmente!!
:O
magnusll
10-08-2015, 12:38
quale? :fagiano:
Gli ultimi due minuti. Un colpo in aria no, eh?
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2015, 14:31
Gli ultimi due minuti. Un colpo in aria no, eh?
I cavalieri avrebbero attaccato e sarebbe finito in un massacro...
cmq, megacitazione di Apocalypse Now nell'ultimo episodio, fino ad interi pezzi di dialogo :asd:
giacomo_uncino
10-08-2015, 15:00
mi devo preoccupare??
Sono l'unico che ha notato che i cavalieri sono invece uno squadrone di cavallerizze gnocche :fagiano:
e che Itami da buon otaku ha applicato l'unica strategia possibile per salvare cotanto bendidio...
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-08-2015, 17:33
mi devo preoccupare??
Sono l'unico che ha notato che i cavalieri sono invece uno squadrone di cavallerizze gnocche :fagiano:
cavallerizze un se po' senti' :D :asd:
giacomo_uncino
10-08-2015, 17:57
cavellerizze un se po' senti' :D :asd:
orpo vero, meglio se scrivevo amazzoni gnocche, rendeva meglio la gnoccosità del momento :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.