View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Santomarco
09-06-2013, 19:53
Ho finito di vedere slam dunk!
Ma non é completo! Quindi per vedere come va a finire il torneo devo leggermi il manga?
Comunque mio fratello mi ha consigliato di guardare Due come noi, merita? Oppure vado sul sicuro ed inizio Ghost in the shell?
Gianluca99
09-06-2013, 20:31
Qualcuno segue Date A Live?
Dovrebbe essere un anime piuttosto leggero, non sono un amante dei mecha e questo mi frena un po' dal vederlo ma il chara design non mi dispiace, vale la pena seguirlo?
Ho finito di vedere slam dunk!
Ma non é completo! Quindi per vedere come va a finire il torneo devo leggermi il manga?
Comunque mio fratello mi ha consigliato di guardare Due come noi, merita? Oppure vado sul sicuro ed inizio Ghost in the shell?
A parte che ghost in the shell (il film) e´da vedere e basta, e di una visione di fino (ti ci devi chiudere senza altri disturbi), anche le due serie SAC sono decisamente belle a parer mio.
Slam dunk finisce con il fumetto, la serie si ferma prima.
Due come noi fa sbellicare dalle risate, ma finite le prime puntate rimane un pö sul ripetitivo secondo me; ad ogni modo godibilissimo ;) .
Ho finito di vedere slam dunk!
Ma non é completo! Quindi per vedere come va a finire il torneo devo leggermi il manga?
Si. Per il torneo devi leggerti il manga.
Comunque mio fratello mi ha consigliato di guardare Due come noi, merita? Oppure vado sul sicuro ed inizio Ghost in the shell?
Meritano entrambi. Gits è un capolavoro. Due come noi non è male come anime comico e ricordo che mi fece veramente ridere anche se lo ricordo piuttosto corto.
Jabberwock
09-06-2013, 21:15
Qualcuno segue Date A Live?
Dovrebbe essere un anime piuttosto leggero, non sono un amante dei mecha e questo mi frena un po' dal vederlo ma il chara design non mi dispiace, vale la pena seguirlo?
E' un harem/ecchi, fai tu! :asd:
BTW, Kotori :ave:
dragone17
09-06-2013, 21:22
Qualcuno segue Date A Live?
Dovrebbe essere un anime piuttosto leggero, non sono un amante dei mecha e questo mi frena un po' dal vederlo ma il chara design non mi dispiace, vale la pena seguirlo?
ha già risposto jabberwock, è un harem, di mecha non è che ci sia qualcosa... :mbe:
il chara design è quello che imho lo salva... :p
E' un harem/ecchi, fai tu! :asd:
BTW, Kotori :ave:
tohka e yoshino uber alles :cool: :O
Santomarco
10-06-2013, 13:11
Si. Per il torneo devi leggerti il manga.
Meritano entrambi. Gits è un capolavoro. Due come noi non è male come anime comico e ricordo che mi fece veramente ridere anche se lo ricordo piuttosto corto.
A parte che ghost in the shell (il film) e´da vedere e basta, e di una visione di fino (ti ci devi chiudere senza altri disturbi), anche le due serie SAC sono decisamente belle a parer mio.
Slam dunk finisce con il fumetto, la serie si ferma prima.
Due come noi fa sbellicare dalle risate, ma finite le prime puntate rimane un pö sul ripetitivo secondo me; ad ogni modo godibilissimo ;) .
Perfetto,
grazie!
Quindi ora inizio con Due come noi (lo guardo solo domenica a pranzo/cena) , per gits mi conviene iniziare con cosa? film o serie(quale) ?
se mi dite 'serie' devo accodarlo a Due come noi (dopo che lo finisco) altrimenti se dite 'film' posso iniziarlo anche prima :D
Quindi ora inizio con Due come noi (lo guardo solo domenica a pranzo/cena) , per gits mi conviene iniziare con cosa? film o serie(quale) ?
se mi dite 'serie' devo accodarlo a Due come noi (dopo che lo finisco) altrimenti se dite 'film' posso iniziarlo anche prima :D
Per me film tutta la vita, personalmente non ho apprezzato la serie.
Inoltre, se film deve essere, ti consiglio la prima edizione e non la 2.0 (che non ha niente a che fare con il manga "Ghost in the shell 2.0") in quanto, per motivi che hanno a che fare (temo) con l'eccentricità di Shirow(*), hanno sostituito delle belle scene di animazione con scene in Computer Graphics 3D che fanno semplicemente sanguinare gli occhi...
(*) del resto uno che passa da Appleseed e GITS a pornazzate come Galgrease, proprioproprio "quadrato" non deve essere. Ti voglio bene M. ... però è meglio che finisci Appleseed PRIMA che io venga in Giappone, altrimenti finisce a schifio... :grrr: :ciapet:
Santomarco
10-06-2013, 14:58
Per me film tutta la vita, personalmente non ho apprezzato la serie.
Inoltre, se film deve essere, ti consiglio la prima edizione e non la 2.0 (che non ha niente a che fare con il manga "Ghost in the shell 2.0") in quanto, per motivi che hanno a che fare (temo) con l'eccentricità di Shirow(*), hanno sostituito delle belle scene di animazione con scene in Computer Graphics 3D che fanno semplicemente sanguinare gli occhi...
(*) del resto uno che passa da Appleseed e GITS a pornazzate come Galgrease, proprioproprio "quadrato" non deve essere. Ti voglio bene M. ... però è meglio che finisci Appleseed PRIMA che io venga in Giappone, altrimenti finisce a schifio... :grrr: :ciapet:
Grazie.
appena mi metto in pari con railgun s inizio il film di gits (versione liscia)
PS. non ho capito la parte finale... è una critica ok, edit=> penso di aver capito, odi il tizio che ha rifatto gits versione 2.0
Grazie.
appena mi metto in pari con railgun s inizio il film di gits (versione liscia)
PS. non ho capito la parte finale... è una critica ok, edit=> penso di aver capito, odi il tizio che ha rifatto gits versione 2.0
Sì, forse sono stato un po' criptico...
Il "tizio", alla fine, è sempre quel geniaccio fuori di melone di Masamune Shirow il quale riesce a partorire pietre miliari come:
- Appleseed (manga, quattro volumi e mezzo su nove previsti)
- Ghost in the Shell (manga e film)
- Ghost in the Shell 2.0: Man Machine Interface (manga)
e mettiamoci anche dentro "Ghost in the Shell 1.5: Human Error Processing" (manga).
Poi sbarella e riesce a:
- fare pornazzi cybersteampunk come quelli raccolti in Galgrease
- far sostituire scene belle e ben fatte con Computer Graphics dilettantesca e vantarsene pure con gli amici al bar (GITS The Movie "2.0")
- lasciare in sospeso Appleseed per decenni sperando che i suoi fan NON gli vogliano fare la pelle
il discorso fan lo prenderei con le pinze.
o meglio, mi riesce più facile credere che sia passato alle pornazzate proprio per pressioni da parte dei fan.
giusto ieri avevo letto di alcuni autori di novel minacciati dai fan se la storia prendeva una piega diversa dal solito harem/incesto/loli
Terminate queste due serie rispettivamente da 13 episodi.
My Little monster (o Tonari no Kaibutsu-kun)
http://s14.postimg.org/5leswznkd/Tonari_no_Kaibutsu_kun_full_1306541.jpg (http://postimg.org/image/5leswznkd/)
La caratterizzazione passa la sufficienza anche se Haru potrebbere essere indigesto a causa dei forti sbalzi di umore abbinati a fuoriuscite non-sense di dubbia utilità:O . La coppia stessa Haru-Shizuku non è malvagia ma neanche così dirompente; i secondari mi sono sembrati più buoni. Disegno e animazioni tutto sommato passabile e musicalmente se la cavicchia (segnalando l'op by Tomatsu). Evoluzione lovely che cade spesso nel ripetitivo anche perchè il caro "triangolo" (o dovrei dire "quadrangolo") con terzo incomodo mi sembra appena accennato. Non mancano piccole gag (altrimenti che lovely-comedy sarebbe :asd:) che fanno sorridere (più che ridere). Finale che lascia spazio ad un continuo che dopotutto non disprezzerei ;)
Tetsuwan Birdy Decode
http://s14.postimg.org/bav1hatql/animu_ru_birdy_mighty_decode_1600x1200_wallpap.jpg (http://postimg.org/image/bav1hatql/)
Bollo con un buono caratterizzazione, disegno e animazioni segnalando un certo impegno nel realizzare le scene di azione. Il comparto musicale enfatizza più di qualche scena. La storia mix tra alieni, body-sharing, investigazioni, intrighi, risorti, amori e "fine di mondo" non mi è sembrata così malaccio tanto che si riesce a giustificare tutto quello che accade senza vaneggiare:stordita: . Svolgimento, imho, un po' lento nelle battute iniziali (nonostante un colpo di scena tuttaltro che trascurabile) per avere una certa consistenza nella parte centrale e un finale non proprio mozzafiato e in parte prevedibile ma che comunque si accetta. Per adesso mi accontento ma la seconda serie è già in lista ;) (e perchè no anche i "vecchiotti" OAV).
Intanto mi segno Garden of words; di GITS ho visto solo il film "lisco" e confermo la visione obbligatoria;) .
PS: mi è dispiaciuto sapere che la seyuu Kawakami Tomoko sia morta da ben 2 anni. Aveva avuto ruoli in animè di un certo rilievo come Air (Misuzu), Chrono Crusade (Rosette), Kanon (Sayuri), Elfen Lied (Mariko ), Clannad (Shoujo) oltre a diversi personaggi secondari e di supporto. Peccato.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
il discorso fan lo prenderei con le pinze.
o meglio, mi riesce più facile credere che sia passato alle pornazzate proprio per pressioni da parte dei fan.
giusto ieri avevo letto di alcuni autori di novel minacciati dai fan se la storia prendeva una piega diversa dal solito harem/incesto/loli
Non c'è autore di successo che non si debba confrontare con la piaga dei fanatici: dagli stalker a quelli (secondo me ben peggiori) che SANNO cosa è meglio per l'opera (ma andatevi a fare un giro, va!).
Dopodichè, molto più prosaicamente, non è così inconsueto per un autore di fumetti mettere su carta (potendolo fare) il suo immaginario erotico. Immagino sia persino liberatorio e, da questo punto di vista, il Giappone è la nazione che meno si fa problemi in questo senso.
Un altro dei miei autori preferiti: Johji Manabe, fa ormai da anni solo quello, nonostante avesse sfondato con la sua personalissima reinterpretazione della "Space Opera".
Del resto spesso un mangaka può arrivare al successo dal porno (Ken Akamatsu, Hiroyuki Utatane, Ogure Ito, Kazushi Hagiwara) e, personalmente, sono convinto che la crisi del fumetto italiano in termini di produzione di talento sia dovuta alla scomparsa pressochè totale dell'editoria "pulp".
Detto questo, quale che sia la ragione, legittimo che Shirow non voglia (o non riesca) a concludere Appleseed... però che peccato... :(
diciamo anche con con quel genere di produzioni hai vendite facili.
senza togliere nulla ai "maestri" dell'erotismo che oltre ad avere un disegno meraviglioso, riuscivano anche a costruire storie niente male.
oggi però all'otaku medio giappo interessa vedere il fanservice. nulla di più. nulla di meno. per tanto, quando hai tantissima gente che compra solo per vedere delle mutandine fregandosene dei contenuti, che ti impegni a fare dietro a trame elaborate? tanto comprano comunque! :muro:
Tonari no Kaibutsu-kun
La coppia stessa Haru-Shizuku
:ronf:
Yamaken: Chi non risica non rosica :doh:
Natsume Ehhhh ? :wtf: Ohhhhhh :eek: Uhhhh :sbav: :ave:
WhiteBase
11-06-2013, 22:40
Biribiri e Meltdowner pestano come fabbri... e questo è bene :D :sofico:
Biribiri e Meltdowner pestano come fabbri... e questo è bene :D :sofico:
Di cosa stiamo parlando? (non parlate in codice, sapete che per quanto riguarda il fansubbing sono un n00bb0)
dragone17
12-06-2013, 08:45
Di cosa stiamo parlando? (non parlate in codice, sapete che per quanto riguarda il fansubbing sono un n00bb0)
railgun S
biribiri è misaka, come la chiama touma... :D
e cmq, si, bellissimo scontro nell'ultima puntata :D :cool:
Jabberwock
12-06-2013, 08:47
Di cosa stiamo parlando? (non parlate in codice, sapete che per quanto riguarda il fansubbing sono un n00bb0)
Sono due personaggi di To aru kagaku no Railgun:
biribiri = Railgun = Misaka Mikoto = protagonista;
Meltdowner = antagonista di questo arco!
Nel prossimo episodio c'e' lo scontro tra le due! :O
Di cosa stiamo parlando? (non parlate in codice, sapete che per quanto riguarda il fansubbing sono un n00bb0)
Della seconda serie di railgun.
Biribiri
http://f.cl.ly/items/0n2U2t3M1r0W3T3j1B2b/birbiri.jpg
incontra Meltdowner
http://f.cl.ly/items/0m231Y2v3x1F1C3r1m3N/meltdowner.jpg
ne segue un accesa discussione riguardante laser e campi elettromagnetici. :D
Mmmmh... merita?
Avevo letto il primo volume del manga e mi aveva lasciato freddino... voglio dire, bella l'idea delle "comuni studentesse" (eddaje!!) che hanno potenza distruttiva pari al cannone ad onde moventi... ma mancava un pelino di mordente.
Non vorrei incorrere in un secondo "Nanoha" in cui, alla fine, i combattimenti erano tesi e drammatici come un incontro di Badminton...
L'unica "Yamato" della serie è la protagonista biribiri. Le altre sono tutte barchette. Alcune hanno poteri interessanti ma non sono paragonabili. Se riesci a passare sopra alle parti moe del manga/serie il resto non è male. Gli scontri non sono mai banali e non si riducono ad un chi ce l'ha più lungo.
WhiteBase
12-06-2013, 11:46
L'unica "Yamato" della serie è la protagonista biribiri. Le altre sono tutte barchette. Alcune hanno poteri interessanti ma non sono paragonabili. Se riesci a passare sopra alle parti moe del manga/serie il resto non è male. Gli scontri non sono mai banali e non si riducono ad un chi ce l'ha più lungo.
Beh, ci sarebbe un tal Accelerator... :)
Biribiri tra qualche anno ce la vediamo a capo della confraternita dei mutanti malvagi e/o con una parrucca verde. Come Magneto/Polaris in erba promette bene: potente e versatile
Comunque Biribiri tra qualche anno ce la vediamo a capo della confraternita dei mutanti malvagi e/o con una parrucca verde. Come Magneto/Polaris in erba promette bene: potente e versatile
Mental Out, l'altra level 5 presentata ad inizio serie, è Charles Xavier? :D
Mentre per quanto riguarda accellertor
Dopo lo scontro con touma mi pare di capire che gli si blocca qualcosa. Misaka diventa di fatto la più potente esper della città visto che il numero due dovrebbe essere morto/disperso.
WhiteBase
12-06-2013, 12:00
Mental Out, l'altra level 5 presentata ad inizio serie, è Charles Xavier? :D
Mentre per quanto riguarda accellertor
Dopo lo scontro con touma mi pare di capire che gli si blocca qualcosa. Misaka diventa di fatto la più potente esper della città visto che il numero due dovrebbe essere morto/disperso.
Beh, si, rimane mentalmente menomato, perdendo la "capacità computazionale" necessaria ad eseguire i complessi calcoli matematici necessari al suo potere di alterazione dei vettori. La cosa viene "risolta" collegandolo al Misaka Network tramite le sister: più avanti durante uno scontro mi pare che il suo potere evolva e diventi abbastanza terrificante
riguardo accelerator
per salvare last order devia troppo tardi il proiettile che lo ferisce alla testa
cerbert prova a dargli una possibilità (anche se a me la prima stagione non aveva colpito più di tanto. bella ma trovo più interessanti gli archi successivi (s2)
sicuramente migliore della controparte index :O
oggi non avevo voglia di mettere su i miei CD e quindi indigestione di SoundTracks: Kara no Kyoukai e Angel Beats a nastro :yeah:.
Cosa mi suggerite ora (prediligo mood orchestrali + pop/rock)?
oggi non avevo voglia di mettere su i miei CD e quindi indigestione di SoundTracks: Kara no Kyoukai e Angel Beats a nastro :yeah:.
Cosa mi suggerite ora (prediligo mood orchestrali + pop/rock)?
kenji kawai live concert.
2 ore tra le ost di avalon, gits, patlabor etc
kenji kawai live concert.
2 ore tra le ost di avalon, gits, patlabor etc
ottimo!
ADDENDUM: anzi, più che ottimo! E' un peccato che sono al lavoro e posso solo sentire. Per chi come me si è fatto concerti all'Auditorium una volta al mese fino alla maggiore età, questo live è massiccio: ensemble orchestrale + coro europeo + coro tradizionale giapponese + percussionisti e terzisti pop/rock.
Spettacolare come un concerto di Morricone!
Con milleni di ritardo ho finalmente iniziato Puella Magi Madoka Magica.
...
...
...
Però!!
Dopo solo due puntate una cosa la debbo dire: anche non sapessi già "dove si va a parare", questo anime me lo guarderei con interesse.
Non è infatti solo nella trama l'originalità (che dopo solo due puntate chiaramente ancora non si percepisce) ma anche nella grafica.
Da una parte il "mondo reale" tratteggiato con toni pastello e sbozzature (viene da pensare che i fotogrammi siano stati postprocessati per sgranare leggermente), dall'altra il labirinto delle streghe, psichedelico e direttamente debitore delle animazioni (appunto) psichedeliche degli anni '70, dai video dei Beatles alla sigla del "Monthy Python Flying Circus".
Già da questo si capisce che il target NON è esattamente lo stesso della media delle animazioni di maghette.
Interessante.
Madoka magica è stata la mia personale rivelazione dell' anno scorso (anno in cui l' ho vista, non so quando è uscita effettivamente).
E sei solo al preambolo, mo ingrana di brutto :P.
Io intanto sto vedendo sul treno baccano, per il momento è abbastanza intricato avendo parecchi personaggi e presentando volta per volta le stesse situazioni dai vari punti di vista (ma mi ispira molto), vediamo se riescono a tirare avanti bene finita la "presentazione".
Madoka magica è stata la mia personale rivelazione dell' anno scorso (anno in cui l' ho vista, non so quando è uscita effettivamente).
E sei solo al preambolo, mo ingrana di brutto :P.
Io intanto sto vedendo sul treno baccano, per il momento è abbastanza intricato avendo parecchi personaggi e presentando volta per volta le stesse situazioni dai vari punti di vista (ma mi ispira molto), vediamo se riescono a tirare avanti bene finita la "presentazione".
se sei smemorato come me, ti consiglio di guardare sempre la op. fondamentale per ricordarsi i nomi dei personaggi e associarli ai vari gruppi
@cerbert: devo vedere se trovo da qualche parte in vendita il dvd del concerto. è veramente meraviglioso
riguardo madoka quoto tutto quanto. se uno ha amato i monthy python non può non gradire l'interpretazione del mondo delle streghe. aggiungerei pure delle musiche azzeccatissime. merito della kanjura :O
questa mattina ho trovato un simpatico sito che raccoglie le citazioni di diversi anime/manga. per esempio ci sono tutte le frecciatine di Holo prese dalle prime 5 LN cliccami! (http://hikaruyamato.blogspot.it/search/label/Spice%20and%20Wolf)
questa mattina ho trovato un simpatico sito che raccoglie le citazioni di diversi anime/manga. per esempio ci sono tutte le frecciatine di Holo prese dalle prime 5 LN cliccami! (http://hikaruyamato.blogspot.it/search/label/Spice%20and%20Wolf)
Dover aspettare i tempi abissali delle uscite del manga mi logora... :muro:
comunque ammetto che, con il suo faccino furbo e la sua aria tenera, le citazioni di Holo che mi rimangono più impresse spesso sono sul tono di:
"Prima che tu mi spieghi la situazione, lascia che ti dica io una cosa: ovvero che molto probabilmente ammazzerò chiunque tenti di ostacolarmi!"
Giusto per chiarire che, quale che sia il suo aspetto, una saggia divinità lupo della fertilità HA un suo modo di gestire i problemi.
Grazie per aver ricordato che devo ancora fare il pre-ordine del non volume. Volo subito su amazon. :O
E quindi era inevitabile: Spice&Wolf OST a manetta nelle cuffie.
Trattenersi da cantare ("cantare"... diciamo "lalalare") "Tabi no Tochuu" è quasi impossibile...
Di Miyakawa ke no Kuufuku niente ?
Ok comincio io: ma che lo fanno sul cellulare ? :asd:
Di Miyakawa ke no Kuufuku niente ?
Ok comincio io: ma che lo fanno sul cellulare ? :asd:
Anche su cellulare si vedrebbe male. :D
Del resto sono povere, devono risparmiare anche sulla qualità video, no? :O
Grazie per aver ricordato che devo ancora fare il pre-ordine del non volume. Volo subito su amazon. :O
cosa cosa cosa?
con "non" volume intendi il settimo?
non mi vorrai dire che sono già usciti l'8 e il 9 :asd:
io per anni ho torturato chi stava in auto con me ad ascoltare the wolf whistled song a palla :sofico:
cosa cosa cosa?
con "non" volume intendi il settimo?
non mi vorrai dire che sono già usciti l'8 e il 9 :asd:
io per anni ho torturato chi stava in auto con me ad ascoltare the wolf whistled song a palla :sofico:
Intendevo nono, 9, volume. Che esce il prossimo mese :O
oggi non avevo voglia di mettere su i miei CD e quindi indigestione di SoundTracks: Kara no Kyoukai e Angel Beats a nastro :yeah:.
Cosa mi suggerite ora (prediligo mood orchestrali + pop/rock)?
Accetti ancora consigli o sono in ritardo? Comunque una manciata di nomi voglio lasciarli e in seguito proverei ost di Air, Kanon, Clannad, Blood+, X\1999, Pandora Hearts, Mushishi, Kuroshitsuji per poi passare j-pop\rock con Ayane, Itou Kanako, Lia, Kotoko, Himeka, Supercell, Ellegarden, Galneryus...e se vuoi qualcosa di soft e toccante Zard o Ritsuko Okazaki. Il "de gustibus" è sovrano ma sono sicuro che qualcosa di orecchiabile lo trovi sicuramente ;).
io per anni ho torturato chi stava in auto con me ad ascoltare the wolf whistled song a palla :sofico:
Rispetto :mano: (e comunque chi viene in auto con me qualche animè's song se la becca obbligatoriamente :asd: ).
:ronf:
Yamaken: Chi non risica non rosica :doh:
Natsume Ehhhh ?:wtf: Ohhhhhh:eek: Uhhhh:sbav: :ave:
in ritardo, comunque Natsume si lascia apprezzare e parzialmente anche l'occhialuta ma giusto per la Kana;) .
Visto che mamma telecom mi ha atterato l'adsl (non che adesso funzioni ma almeno la velocità di 300kbps per adesso mi sono sufficienti:mc: ) ne ho approfittato per spingere al max la vn di Clannad (in procinto di iniziare l'AS) e vedermi Robotics;Notes (scrollandomi dalla testa qualsiasi paragone con S;G); per adesso arrivato al 12 episodio: una prima parte tutto sommato vedibile, niente di eccezionale ma nemmeno nulla di così pessimo. Spero che si mantenga su questi livelli anche se cospirazioni e monopoli potrebbero lasciare dell'amaro.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Intendevo nono, 9, volume. Che esce il prossimo mese :O
perché amazon non mi ha avvisato?! devo volare ad ordinare la 8!!!
killercode
15-06-2013, 21:27
http://i.imgur.com/7sjMT7ol.jpg
:asd:
dragone17
15-06-2013, 22:34
http://i.imgur.com/7sjMT7ol.jpg
:asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
WhiteBase
16-06-2013, 06:52
Biribiri rulez!
io per anni ho torturato chi stava in auto con me ad ascoltare the wolf whistled song a palla :sofico:
O seven apples on a witch's tree / With seven seeds to plant inside of me... scusa, stavi dicendo? :Prrr:
Intendevo nono, 9, volume. Che esce il prossimo mese :O
Intanto però hai cambiato avatar... ma non ti preoccupare, Holo mica è suscettibile su queste cosette... :ops:
Comunque AD Anteprima mi ha confermato il prossimo volume del manga ad Agosto, l'estate ha finalmente senso... :cool:
@Alien: grazie per le dritte, peraltro mi sono or, ora ricordato di possedere il CD di 1999/X
Intanto però hai cambiato avatar... ma non ti preoccupare, Holo mica è suscettibile su queste cosette... :ops:
Terrà il broncio per un po'. Comunque basta comprare un po' di mele e qualche boccale di birra per farsi perdonare. :asd:
Terrà il broncio per un po'. Comunque basta comprare un po' di mele e qualche boccale di birra per farsi perdonare. :asd:
sisi, continua a ripetertelo :asd:
finalmente! certo che in Italia hanno fatto una bella cavolata a pubblicare tutti i volumi a raffica non curandosi del materiale disponibile.. avrei preferiti una pubblicazione bimestrale anziché questo buco che va avanti dall'inizio dell'anno..
intanto non riesco a trovare la forza per continuare aku no hana. ho tipo 5 episodi da vedere ._. stesso discorso per DRG
Terrà il broncio per un po'. Comunque basta comprare un po' di mele e qualche boccale di birra per farsi perdonare. :asd:
e complimenti alla sua coda... PER AMOR DEL CIELO non dimenticare di fargli complimenti alla sua coda!!
intanto non riesco a trovare la forza per continuare aku no hana. ho tipo 5 episodi da vedere ._. stesso discorso per DRG
Fatto l'occhio allo stile di animazione un po' insolito la serie in se è veramente deprimente e strana. Ho dovuto mollare pure io qualche episodio fa. Pensavo di trovarmi di fronte a qualcosa di diverso quando ho cominciato a seguirla.
:O Resistete, come dorama è molto bello: io sono in pari, ed in effetti non è male: facepalm, ovvio per lui alla 10 :doh: (a proposito di 10, Annuntio vobis gaudium magnum in Dansai, habemus pantsu :yeah: :ave:)
WhiteBase
17-06-2013, 23:40
Vista finalmente la 23 di Chihayafuru (seconda stagione): notevole hype per la 24... qualora non ci fosse una terza stagione la mia vendetta sarà terribile!
Questa è una delle migliori serie degli ultimi anni :cool: :D :read:
Fatto l'occhio allo stile di animazione un po' insolito la serie in se è veramente deprimente e strana. Ho dovuto mollare pure io qualche episodio fa. Pensavo di trovarmi di fronte a qualcosa di diverso quando ho cominciato a seguirla.
non ti avevo riconosciuto con quell'avatar :asd:
sia lo stile che la trama mi piacciono. (credo di essere uno dei pochi che apprezza il disegno)
però c'è un qualcosa che mi ferma dall'iniziarlo a guardare. poi una volta avviato l'episodio me ne guardo anche 3 di fila.
non ti avevo riconosciuto con quell'avatar :asd:
Vedo che è servito a farti cambiare il tuo in meglio. Anche se devo dire che quello che hai su steam è "più holo" :O
Tornando seri. Ormai è ora di pensare alle serie estive.
http://thecartdriver.com/wp-content/uploads/2010/08/Summer-anime-chart4.jpg
Per ora mi interessano:
Silver Spoon -> Arakawa. Devo dire altro?
Servant x Service -> Spero in un altro Working
Kimi no Iru Machi -> Non ho capito se è l'arco di tokyo. In tal caso sara interessante.
Twgok - Goddess Arc -> Finalmente arriva la ciccia
Genshiken Nidaime -> Sue nel manga mi fa sbellicare. Spero sia all'altezza.
Monogatari Seconda serie -> Senjougahara.
Fate/kaleid -> Ormai li ho visti tutti i Fate/
Jabberwock
18-06-2013, 17:00
Vedo che è servito a farti cambiare il tuo in meglio. Anche se devo dire che quello che hai su steam è "più holo" :O
Tornando seri. Ormai è ora di pensare alle serie estive.
http://thecartdriver.com/wp-content/uploads/2010/08/Summer-anime-chart4.jpg
Per ora mi interessano:
Diversi OVA, ma soprattutto... Rozen Maiden! :ave:
dragone17
18-06-2013, 17:26
Diversi OVA, ma soprattutto... Rozen Maiden! :ave:
concordo :ave:
ho messo in lista diverse serie, ma solo rozen maiden e monogatari mi ispirano fin da ora, il resto si vedrà man mano...
Gianluca99
18-06-2013, 18:55
ma la SHAFT che diavolo aspetta a far uscire Kizumonogatari? :muro: :muro:
Santomarco
18-06-2013, 19:46
Finito di vedere ghost in the shell e mi sono messo a pari con railgun s!
Dopo al primo film di gits , ora con cosa continuo? Secondo film?
Vedo che è servito a farti cambiare il tuo in meglio. Anche se devo dire che quello che hai su steam è "più holo" :O
Tornando seri. Ormai è ora di pensare alle serie estive.
http://thecartdriver.com/wp-content/uploads/2010/08/Summer-anime-chart4.jpg
Per ora mi interessano:
Silver Spoon -> Arakawa. Devo dire altro?
Servant x Service -> Spero in un altro Working
Kimi no Iru Machi -> Non ho capito se è l'arco di tokyo. In tal caso sara interessante.
Twgok - Goddess Arc -> Finalmente arriva la ciccia
Genshiken Nidaime -> Sue nel manga mi fa sbellicare. Spero sia all'altezza.
Monogatari Seconda serie -> Senjougahara.
Fate/kaleid -> Ormai li ho visti tutti i Fate/
no aspetta un attimo.. ti ho su steam? :fagiano:
per la nuova stagione sicuramente silver spoon. sono curioso di vedere com'è non avendo letto il manga.
poi mi guarderei:
fate
rozen maiden
monogatari s2
twgok
tamayura (se era quello dei mini episodi con il "fanservice" sulla montagna
ma la SHAFT che diavolo aspetta a far uscire Kizumonogatari? :muro: :muro:
Fino a qualche mese fa su mal c'era estate 2013 come data. Ora solo 2013. :cry:
Diversi OVA, ma soprattutto... Rozen Maiden! :ave:
Rozen Maiden merita? Potrei rimediare le vecchie serie e tenerlo in un angolino in caso di emergenza.
no aspetta un attimo.. ti ho su steam? :fagiano:
Ci saremo incrociati su l4d.
Io intanto sto andando avanti con il recupero di Madoka... pessimismo senza limitismo!!!!
:cry:
Penso di aver appena visto una delle scene di morte più "minimal" della storia degli Anime...
Io intanto sto andando avanti con il recupero di Madoka... pessimismo senza limitismo!!!!
:cry:
Penso di aver appena visto una delle scene di morte più "minimal" della storia degli Anime...
sei arrivato alla 10? :asd:
sei arrivato alla 10? :asd:
no, basta arrivare alla terza puntata
la morte di Mami è quanto di più antieroico e crudelmente realista io abbia mai visto in un anime. Rimane un secondo stupita e poi fine.
:cry:
WhiteBase
19-06-2013, 16:32
no, basta arrivare alla terza puntata
la morte di Mami è quanto di più antieroico e crudelmente realista io abbia mai visto in un anime. Rimane un secondo stupita e poi fine.
:cry:
CHOMP :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
19-06-2013, 16:44
no, basta arrivare alla terza puntata
la morte di Mami è quanto di più antieroico e crudelmente realista io abbia mai visto in un anime. Rimane un secondo stupita e poi fine.
:cry:
cioè.. tu non avevi visto Madoka. E ora alla terza puntata sei ridotto così.
non proseguire :O
oppure sì, ora ti voglio vedere alla 6sta
griderai al capolavoro :D
Santomarco
19-06-2013, 18:23
no, basta arrivare alla terza puntata
la morte di Mami è quanto di più antieroico e crudelmente realista io abbia mai visto in un anime. Rimane un secondo stupita e poi fine.
:cry:
Ancora è niente... Preparati per la fine XD
Goditelo tutto, e´un capolavoro *_* .
Gianluca99
19-06-2013, 18:49
Chi avrà il coraggio di andare a vedere al cinema il 26 giugno il film di Madoka? :asd:
Chi avrà il coraggio di andare a vedere al cinema il 26 giugno il film di Madoka? :asd:
Io ci vado con la scusa di accompagnare la sorellina :O .
dragone17
19-06-2013, 20:49
Chi avrà il coraggio di andare a vedere al cinema il 26 giugno il film di Madoka? :asd:
se trovo qualcuno con cui andare e dove andare ci vado volentieri.
non ho sorelle purtroppo da usare come scusa... :O :(
no, basta arrivare alla terza puntata
la morte di Mami è quanto di più antieroico e crudelmente realista io abbia mai visto in un anime. Rimane un secondo stupita e poi fine.
:cry:
CHOMP :D
nom nom nom nom
:asd:
Chi avrà il coraggio di andare a vedere al cinema il 26 giugno il film di Madoka? :asd:
già visti a san marino, tutti 2 di fila. epic :sofico: ancora di più l'essere seduti accanto ad homura :asd:
nom nom nom nom
:asd:
Sei una brutta persona... :cry:
Comunque non vi preoccupate, che vado avanti.
Santomarco
20-06-2013, 17:18
Ho iniziato a vedere L'attacco dei giganti (5 episodi in 1 giorno :mc: ) e ora
sembra che il (forse) protagonista sia stato mangiato da un gigante :cry: , ed è sicuro che gli hanno staccato un braccio e mezza gamba ... comunque wow, mai visto morire tanti personaggi principali in 5 episodi :mc:
dragone17
20-06-2013, 18:13
Ho iniziato a vedere L'attacco dei giganti (5 episodi in 1 giorno :mc: ) e ora
sembra che il (forse) protagonista sia stato mangiato da un gigante :cry: , ed è sicuro che gli hanno staccato un braccio e mezza gamba ... comunque wow, mai visto morire tanti personaggi principali in 5 episodi :mc:
Vai avanti, vai avanti... :asd:
Cmq qui di gente ne muore parecchia, non c'è pietà... :cool:
Santomarco
20-06-2013, 18:17
Vai avanti, vai avanti... :asd:
Cmq qui di gente ne muore parecchia, non c'è pietà... :cool:
Si... Ma di personaggi che sembrano principali non ne rimangono molti... Altre 3 puntate e rimangono solo giganti XD
Santomarco
21-06-2013, 05:24
Siii!!
Eren non è morto!! Ed oltretutto gli sono ricresciuti il braccio e la gamba :) Per non parlare che è riuscito (non si sa come) a controllare un gigante!!!
Comunque per chi fosse interessato:
PV_Monogatari (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vIJOh-WqIsM)
Ah, altra domanda, mi è capitato di vedere un video/anime/musicale con misaka di railgun, ma nel video c'erano combattimenti che non ho mai visto!!
Ci sono altre serie di railgun oppure , visto la somiglianza del titolo con "A certain Magical index" , in quella serie c'è un'altra storia di Misaka?
PS. solo ora mi sono accorto che ci sono Misaka (railgun) e Mikasa (attacco dei giganti) :fagiano:
dragone17
21-06-2013, 07:45
non è solo la somiglianza del titolo, railgun è nato come spinoff di index :D
e misaka compare anche in index, anche se non è la protagonista (ma imho molto meglio biribiri di index... :cool: )
Ho iniziato a vedere L'attacco dei giganti (5 episodi in 1 giorno :mc: )
Serie interessante !
Chi la subba ?
Vale la pena ? (sono un pò in astinenza ora, sto seguendo solo One Piece).
sentite, ma è normale che arrivato alla 6 di Madoka io cominci a chiedermi se Kyubei sia meglio lasciarlo marinare in vino ed aromi un giorno e poi farlo stufato con le patate o se farlo allo spiedo su brace con un po di olio e rosmarino?
:grrr:
Io intanto continuo con Baccano:
Molto splatter ma estremamente intrigante con i vari intrecci, oltre agli innummerevoli personaggi occorre porre molta attenzione anche all' anno delle varie scene per capire bene, mi piace e mi piace, ma mi chiedo essendo arrivato al decimo episodio e mancandone ben pochi come concluderanno.
Santomarco
21-06-2013, 08:30
Serie interessante !
Chi la subba ?
Vale la pena ? (sono un pò in astinenza ora, sto seguendo solo One Piece).
Io seguo FTF , comunque è abbastanza "tragico" ma a me sta piacendo :fagiano:
sentite, ma è normale che arrivato alla 6 di Madoka io cominci a chiedermi se Kyubei sia meglio lasciarlo marinare in vino ed aromi un giorno e poi farlo stufato con le patate o se farlo allo spiedo su brace con un po di olio e rosmarino?
:grrr:
Penso che sia un sentimento comune .... :muro:
Windtears
21-06-2013, 08:32
sentite, ma è normale che arrivato alla 6 di Madoka io cominci a chiedermi se Kyubei sia meglio lasciarlo marinare in vino ed aromi un giorno e poi farlo stufato con le patate o se farlo allo spiedo su brace con un po di olio e rosmarino?
:grrr:
si. :asd: arriverei a utilizzarlo come bersaglio al tiro al piattello, o per i colpi di cannone (se vuoi anche ad onde moventi). :asd:
dragone17
21-06-2013, 10:29
sentite, ma è normale che arrivato alla 6 di Madoka io cominci a chiedermi se Kyubei sia meglio lasciarlo marinare in vino ed aromi un giorno e poi farlo stufato con le patate o se farlo allo spiedo su brace con un po di olio e rosmarino?
:grrr:
tutto normale, anche se io in realtà non lo cucinerei. ho paura che sia troppo tossico... :Puke:
A me sta tanto simpatico poverino.
E la bistecca me la magno di gusto, quindi :P.
sentite, ma è normale che arrivato alla 6 di Madoka io cominci a chiedermi se Kyubei sia meglio lasciarlo marinare in vino ed aromi un giorno e poi farlo stufato con le patate o se farlo allo spiedo su brace con un po di olio e rosmarino?
:grrr:
si vede che sei solo alla 6, altrimenti non saresti così buono con lui :asd:
si. :asd: arriverei a utilizzarlo come bersaglio al tiro al piattello, o per i colpi di cannone (se vuoi anche ad onde moventi). :asd:
in tema onde moventi ho iniziato a guardare il remake di space battleship yamato. capolavoro visivo :eek:
Windtears
21-06-2013, 13:38
si vede che sei solo alla 6, altrimenti non saresti così buono con lui :asd:
in tema onde moventi ho iniziato a guardare il remake di space battleship yamato. capolavoro visivo :eek:
remake? Inteso con ridisegnato o semplicemente remastered? :)
Io sto finendo di vedere aoi bungaku, grazie a chi l'ha consigliato è veramente piacevole, non conoscevo né le opere né gli autori e sto apprezzando. ;)
killercode
21-06-2013, 15:02
remake? Inteso con ridisegnato o semplicemente remastered? :)
Io sto finendo di vedere aoi bungaku, grazie a chi l'ha consigliato è veramente piacevole, non conoscevo né le opere né gli autori e sto apprezzando. ;)
intende una storia completemente nuovo. Molte bello (e ora con il 500% in più di ragazze)
http://www.animindo.net/wp-content/uploads/2012/08/Yamato_girls.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-06-2013, 15:31
dopotutto tira più un pelo di **** che un carro di bovi..
WhiteBase
21-06-2013, 15:35
intende una storia completemente nuovo. Molte bello (e ora con il 500% in più di ragazze)
E' praticamente un retelling attualizzato e con un character design meno caricaturale dell'originale. Molto bello, comunque, sia graficamente sia a livello di storia (che a grandi linee è sempre quella)
Windtears
21-06-2013, 16:14
E' praticamente un retelling attualizzato e con un character design meno caricaturale dell'originale. Molto bello, comunque, sia graficamente sia a livello di storia (che a grandi linee è sempre quella)
oh megami-sama! Hanno agatizzato anche Ucchu Senkan Yamato?
Francamente il chara-des dell'originale non mi dispiaceva, molto anni '70... ma un tentativo si fa comunque, sono a secco di opere di Matsumoto in attesa del film di Harlock.
rrrrrrrm...
Dopo aver difeso la "fighettizzazione" di Harlock 3D sono però un po' sconcertato da questo restyling di "Starblazers(*)", anche perchè quella che mi sembrava una tassa inevitabile da pagare per evitare di rendere il 3D "bamboccioso", qui mi sembra poco giustificata...
Detto questo: CANNONE AD ONDE MOVENTI
http://static.tvtropes.org/pmwiki/pub/images/yamato_wave_motion_gun.jpg
(la soluzione ad ogni problema)
C'è qualche immagine del supremo Desslock? Sono curioso di vedere che fine gli hanno fatto fare con il nuovo chara. :O
killercode
21-06-2013, 19:07
C'è qualche immagine del supremo Desslock? Sono curioso di vedere che fine gli hanno fatto fare con il nuovo chara. :O
http://www.ourstarblazers.com/696_2199charaguide/images/69615.JPG
ma i personaggi non sono esattamente equivalenti. Come detto, la serie, pur mantenendo il canovaccio originale della prima stagione è profondamente differente in tutto lo svolgimento
Voglio essere sincero, ho seriamente paura di questo rifacimento ü_ü.
Oddio, ad onor del vero rivedendo ora la serie sicuramente ci spaventeremmo pr tante assurditä che all´epoca nei cartoni si risolvevano solo con la forza di carattere, sono ambivalente...
Windtears
22-06-2013, 08:41
Voglio essere sincero, ho seriamente paura di questo rifacimento ü_ü.
Oddio, ad onor del vero rivedendo ora la serie sicuramente ci spaventeremmo pr tante assurditä che all´epoca nei cartoni si risolvevano solo con la forza di carattere, sono ambivalente...
Guarda ho visto il primo, è meno peggio di quanto immaginassi: il chara perde ovviamente tutta la grezzosità del tratto Matsumotiano (che personalmente adoro), ma non si discosta poi moltissimo dall'ultima incarnazione Galaxy Railroad (praticamente il Galaxy Express come forza di polizia interstellare, se hai tempo guardalo non è malvagio).
La cg c'è e si vede, ma non è malvagia, presumo il budget sia stato molto elevato. ;)
IL capitano Okita è IL capitano Okita e quel gazzone di Kodai, al momento è il solito gazzone. :) E c'è il simpatico coretto spaziale da pelle d'oca che mi ha accompagnato negli anni 80... i marchi distintivi ci sono tutti, per ora promosso con un bel 7.5 con margini di miglioramento. ;)
Sembra molto giovane. Non so perché ma mi ricorda più char da gundam che il supremo leader dei gamiloniani. La metto in coda e ci do un occhiata quando ho un po di tempo libero.
Edit: Come si fa a non adorare Serika? :D
http://f.cl.ly/items/2W1l2N3x3I0d3L402n30/serika.jpg
sto alla 7 del "rebuild" di space battleship yamato e per ora è realizzato molto bene. l'unica cosa che ogni tanto mi lascia un po' perplesso sono le manovre assurde delle navi :asd:
Sembra molto giovane. Non so perché ma mi ricorda più char da gundam che il supremo leader dei gamiloniani. La metto in coda e ci do un occhiata quando ho un po di tempo libero.
Edit: Come si fa a non adorare Serika? :D
http://f.cl.ly/items/2W1l2N3x3I0d3L402n30/serika.jpg
Ecco, di questo sto seguendo il fumetto che trovo mooooolto bello, il cartone me lo segno :P.
Archivio anche queste:
Robotics;Notes
http://s14.postimg.org/ymai99z59/robotics_notes_i0.jpg (http://postimg.org/image/ymai99z59/)
22 episodi che non sono stati poi così male. La storia, imho, mi è sembrata sufficiente: si parte dal club di robotica per ritrovarsi in cospirazioni fine di mondo:p ...forse stiracchiato in diversi punti ma tutto sommato accettabile seppur con le dovute cautele. Certo i monopoli magnetici che cadono senza senso non è stata un bella pensata (sopratutto scoprire che un motore a monopolo è un semplice motore elettrico :doh:...e poi il robot a diesel turbo aspirato faceva più casino ed era più figo :O) . La caratterizzazione mi è sembrata più che sufficiente anche se bisogna portare rispetto per le uscite fuorisenno di Furogoori :D. Musicalmente molto buono segnalando il comparto ost che si abbinano bene alla scena proposta e l'op1 e ed1-2 (questa non tanto musicalmente quanto per la Kanako ;)). Disegno e animazioni più che buoni. Finale semplice ma funzionale.
Insomma una serie che non è stata così straordinaria ma nemmeno brutta. Ho apprezzato di più la prima parte rispetto alla seconda. La realizzazione non è stata delle più brillanti infatti le routes dei vari personaggi danno l'impressione di essere "slegate" dando una rigidità allo svolgimento. Apprezzabili le citazioni su C;H (inizio ma anche tutta la parte dell'illusione seppur poco sviluppata), S;G (l'arrivo degli ingegneri) e Doc di ritorno al futuro ;) (altre non me ne vengono). Se la vn era per pc e in eng l'avrei subito provata (almeno per vedere cosa hanno modificato). E ora voglio il remake di Chaos;Head :O
Un-GO
http://s14.postimg.org/p30tftbn1/UN_GO_full_1442500.jpg (http://postimg.org/image/p30tftbn1/)
11 episodi+episodio 0 che mi sono piaciuti parecchio. Detective stories abbastanza interessanti anche se con un partenza tutto sommato lenta. La caratterizzazione è un po' carente infatti sia Yuuki che Inga, coppia principale, non mi sembrano discostarsi più di tanto dalla combriccola di personaggi secondari proposti. Musicalmente sufficiente e il disegno è buono anche se dal tratto particolare. Episodio 0 molto utile per capire diverse cose sul passato di Yuuki. Nonostante le sue pecche se ci sarà una seconda serie la vedrò volentieri;) .
Per impostazione mi ha ricordato "Nougami Neuro" ma più serio e più intrigante (anche se bisogna dire che le storie proposte sono racconti traslati in un impotetico futuro). Lo consiglierei, però, solo a chi è amante del genere ;).
Bene il 26 se non ci saranno intoppi vedrò Madoka-Movie (anche se preferirei subita rispetto al dub italiano:fagiano: ).
byezzzzzzzzzzzzzzz
Archivio anche queste:
Robotics;Notes
And they have a plan :Prrr: :Prrr:
http://img545.imageshack.us/img545/15/31230093.jpg
Sembra molto giovane. Non so perché ma mi ricorda più char da gundam che il supremo leader dei gamiloniani. La metto in coda e ci do un occhiata quando ho un po di tempo libero.
Edit: Come si fa a non adorare Serika? :D
http://f.cl.ly/items/2W1l2N3x3I0d3L402n30/serika.jpg
adorabile, carina e molto intelligente. Da sposare!
Amo molto il pg di Kenji anche
Robotics;Note è un'OTTIMA serie, che consiglio a tutti
che delusione l'oav di girls und panzer ._.
intanto mi è arrivato spice&wolf SENZA sovracopertina :cry:
Jabberwock
25-06-2013, 17:46
che delusione l'oav di girls und panzer ._.
Ne e' uscito uno nuovo o e' sempre quello dei "costumi da bagno"?
Windtears
25-06-2013, 17:48
Ne e' uscito uno nuovo o e' sempre quello dei "costumi da bagno"?
Su su, pensiamo a cose serie.. girano i primi sub eng di GITS Arise... cerchiamo di dare un senso a sta stagione, su. :asd:
Santomarco
25-06-2013, 19:27
Su su, pensiamo a cose serie.. girano i primi sub eng di GITS Arise... cerchiamo di dare un senso a sta stagione, su. :asd:
A proposito di Gits:
Ho appena finito di vedere Gits (1) e Gits: linnocence, ora , cronologicamente parlando quale devo vedere?
Ps. non vorrei vedere cose che mi spoilerano gli anime di gits che guarderò più avanti :fagiano:
A proposito di Gits:
Ho appena finito di vedere Gits (1) e Gits: linnocence, ora , cronologicamente parlando quale devo vedere?
Ps. non vorrei vedere cose che mi spoilerano gli anime di gits che guarderò più avanti :fagiano:
La sequenza è Stand Alone Complex, Stand Alone Complex 2nd GIG ed il film Solid State Society. Cronologicamente sono ambientati prima degli avvenimenti del primo film.
Questo nuovo ARISE è un prequel di queste serie.
Edit: Ci sono anche un paio di film riassunto delle due serie. Dovrebbero essere Laughing Man e Individual Eleven. Questi puoi saltarli.
Jabberwock
25-06-2013, 20:30
Su su, pensiamo a cose serie.. girano i primi sub eng di GITS Arise... cerchiamo di dare un senso a sta stagione, su. :asd:
Con Gits sono taaaaanto indietro... anzi, credo di aver visto solo un film! :mbe: :ops:
finito Gantz..
Questa estate sta facendo una vera e propria strage. Stanno/sono finendo/finiti soul eater, deadman wonderland, needless, evangelion, bimbougami-ga e tasogare otome x amnesia. :muro:
Santomarco
27-06-2013, 11:51
Io ho iniziato a vedere la prima serie di GiTS... ma... ma.. i disegni non sono come quelli del film!! Sono molto più "commerciali"=> dettagli degli sfondi assenti, ecc ecc ! Oltretutto la computer grafica fa pena (imho) :stordita:
Ps. sbaglio o il maggiore è stata disegnata "messa meglio" :fagiano:
Io ho iniziato a vedere la prima serie di GiTS... ma... ma.. i disegni non sono come quelli del film!! Sono molto più "commerciali"=> dettagli degli sfondi assenti, ecc ecc ! Oltretutto la computer grafica fa pena (imho) :stordita:
Ps. sbaglio o il maggiore è stata disegnata "messa meglio" :fagiano:
in linea di massima il budget per un film è diverso da quello per una serie. O meglio, il budget per una serie va diviso per tutti gli episodi
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2013, 12:56
Io ho iniziato a vedere la prima serie di GiTS... ma... ma.. i disegni non sono come quelli del film!! Sono molto più "commerciali"=> dettagli degli sfondi assenti, ecc ecc ! Oltretutto la computer grafica fa pena (imho) :stordita:
Ps. sbaglio o il maggiore è stata disegnata "messa meglio" :fagiano:
La differenza piu' importante è che non sono di Oshii :O
Contenuti molto piu' commerciali e diluiti.
Dimenticati sequenze come certe in innocence in cui ci hanno messo mesi
Santomarco
27-06-2013, 13:24
La differenza piu' importante è che non sono di Oshii :O
Contenuti molto piu' commerciali e diluiti.
Dimenticati sequenze come certe in innocence in cui ci hanno messo mesi
La parte del loop era fenomenale :eek:
Windtears
27-06-2013, 14:20
Non venitemi a dire che la serie Stand Alone Complex non vi piace come disegno e cg perché siete abituati ai film! :asd:
I budget sono diversi, ovviamente ma con gits sac non è che ci siano tutti sti cali di qualità rispetto a degli ova. :)
Sono le uniche serie per cui consiglierei di avere quantomeno i sottotitoli nella propria lingua, visto che i temi sono spesso complessi e lambiccati... (che tempi con le release animejunkies e il systran... ahahaha).
Questo Arise ancora non l'ho visto, non mi esprimo... aspetto un gruppo fidato per i sub
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2013, 14:50
Non venitemi a dire che la serie Stand Alone Complex non vi piace come disegno e cg perché siete abituati ai film! :asd:
I budget sono diversi, ovviamente ma con gits sac non è che ci siano tutti sti cali di qualità rispetto a degli ova. :)
Abituato? C'è per me un calo di contenuti. Anzi senza "per me".
Definire le serializzazioni di gits come orientate al commerciale (~meno impegnativo e pubblico piu' ampio) ci sta tutto.
Non ho detto che SAC non mi piace, è solo che i film sono... ehm.. diversi :p
Visto ieri il primo film di Madoka...ok semplice recap abbastanza lineare che riassume in maniera ottimale più della metà della serie (senza modificazione di scene tipico della Shaft). Totalmente deluso dal doppiaggio ita non tanto per le voci (forse salvabili uno o due) quanto per l'assenza di recitazione (insomma fino alla fine avevo sperato in un qualsiasi ipotetico sub). Anche il prezzo del biglietto non mi è sembrato dei più clementi...insomma 10€ (il massimo scartando che non era un giorno festivo nè tantomeno si avvalleva del 3d) ha il gusto della "spremitura" verso una cerchia ristretta. Comunque da una parte soddisfatto nel vedere qualche lavoro nipponico giungere nostre sale dall'altro la strada per un adattamento soddisfacente è lunga (7€ e sub-ita mi andava più che bene :stordita: ).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
dragone17
27-06-2013, 15:51
Visto ieri il primo film di Madoka...ok semplice recap abbastanza lineare che riassume in maniera ottimale più della metà della serie (senza modificazione di scene tipico della Shaft). Totalmente deluso dal doppiaggio ita non tanto per le voci (forse salvabili uno o due) quanto per l'assenza di recitazione (insomma fino alla fine avevo sperato in un qualsiasi ipotetico sub). Anche il prezzo del biglietto non mi è sembrato dei più clementi...insomma 10€ (il massimo scartando che non era un giorno festivo nè tantomeno si avvalleva del 3d) ha il gusto della "spremitura" verso una cerchia ristretta. Comunque da una parte soddisfatto nel vedere qualche lavoro nipponico giungere nostre sale dall'altro la strada per un adattamento soddisfacente è lunga (7€ e sub-ita mi andava più che bene :stordita: ).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
concordo... :( :rolleyes:
dove sono andato io non hanno proiettato neanche il trailer del secondo film (e chi era con me ha detto che averebbe dovuto esserci), e alla domanda se si potevano avere le locandine la risposta è stata "le dobbiamo restituire" :rolleyes:
però ci siamo divertiti lo stesso, anche perchè c'eravamo solo noi in sala quindi i commenti volavano... :asd:
Santomarco
27-06-2013, 16:02
Non venitemi a dire che la serie Stand Alone Complex non vi piace come disegno e cg perché siete abituati ai film! :asd:
I budget sono diversi, ovviamente ma con gits sac non è che ci siano tutti sti cali di qualità rispetto a degli ova. :)
Sono le uniche serie per cui consiglierei di avere quantomeno i sottotitoli nella propria lingua, visto che i temi sono spesso complessi e lambiccati... (che tempi con le release animejunkies e il systran... ahahaha).
Questo Arise ancora non l'ho visto, non mi esprimo... aspetto un gruppo fidato per i sub
Abituato? C'è per me un calo di contenuti. Anzi senza "per me".
Definire le serializzazioni di gits come orientate al commerciale (~meno impegnativo e pubblico piu' ampio) ci sta tutto.
Non ho detto che SAC non mi piace, è solo che i film sono... ehm.. diversi :p
Io non posso ancora esprimermi , sto a metà del primo episodio :)
Riflettevo solo sul fatto che la grafica è meno dettagliata , ma come mi è stato spiegato ciò è dovuto al fatto che è una serie e non un film (anche se leggo che è costata mooolti soldi).
Vedremo :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2013, 16:29
Visto ieri il primo film di Madoka...ok semplice recap abbastanza lineare che riassume in maniera ottimale più della metà della serie (senza modificazione di scene tipico della Shaft). Totalmente deluso dal doppiaggio ita non tanto per le voci (forse salvabili uno o due) quanto per l'assenza di recitazione (insomma fino alla fine avevo sperato in un qualsiasi ipotetico sub). Allora lo vedro' con il dub originale.
Ma, giusto per parlarne un po'...
La vostra top per la recitazione/dub originale in PMMM?
Per tutta la seconda parte della serie il mio voto va a quella di Kyōko! Specie nei momenti climax.
Windtears
27-06-2013, 16:40
Abituato? C'è per me un calo di contenuti. Anzi senza "per me".
Definire le serializzazioni di gits come orientate al commerciale (~meno impegnativo e pubblico piu' ampio) ci sta tutto.
Non ho detto che SAC non mi piace, è solo che i film sono... ehm.. diversi :p
il mio post era inteso in senso ironico, non voleva essere uno sfotto': per il resto, non sono molto d'accordo.
La primaserie di gits con ben 25 (o 26 non ricordo più) episodi comunque pur non toccando vertici "onirici" come le opere di Oshii che adoro, imbastisce una trama complessa e completa per l'arco di quasi tutta la stagione (altro che capolavori d'animazione che non fanno altro che buttare carne al fuoco e perdersi per strada con la scusa del mistero figo)
Le tematiche trattate, pur non volendo spoilerare, sono tante e di un'attualità disarmante:
privacy, cyber terrorismo, conflitto anima-corpo che sia cibernetico o di sola carne, prostituzione politica e morale, interessi corporativi che sovrastano quelli civili, lo scopo del progresso scientifico nella civiltà tecnologica... lo stand alone complex e, giusto per non dimenticare, la filosofia esistenzialista dei Tachikoma
ti sembra poco? ;) Forse sto idealizzando troppo io l'anime, ma francamente dal 2005 ad adesso non è che ci sia stata tutta sta abbondanza di lavori con una coerenza narrativa di tale portata. ;)
Mi pare che quanto ho elencato tra spoiler non sia proprio "commerciale", ma correggetemi se sbaglio.
Se le mie considerazioni vi sembrano esagerate, vi chiedo scusa ma se riusciamo a imbastire un discorso più ampio, magari senza andare troppo OT, non sarebbe male...
Evoco cerbert, vediamo che ne pensa... ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2013, 20:20
il mio post era inteso in senso ironico, non voleva essere uno sfotto': per il resto, non sono molto d'accordo.
L'ho preso abbastanza serio, non come sfotto' :)
La primaserie di gits con ben 25 (o 26 non ricordo più) episodi comunque pur non toccando vertici "onirici" come le opere di Oshii che adoro, imbastisce una trama complessa e completa per l'arco di quasi tutta la stagione (altro che capolavori d'animazione che non fanno altro che buttare carne al fuoco e perdersi per strada con la scusa del mistero figo)
Le tematiche trattate, pur non volendo spoilerare, sono tante e di un'attualità disarmante:
privacy, cyber terrorismo, conflitto anima-corpo che sia cibernetico o di sola carne, prostituzione politica e morale, interessi corporativi che sovrastano quelli civili, lo scopo del progresso scientifico nella civiltà tecnologica... lo stand alone complex e, giusto per non dimenticare, la filosofia esistenzialista dei Tachikoma
ti sembra poco? ;) Forse sto idealizzando troppo io l'anime, ma francamente dal 2005 ad adesso non è che ci sia stata tutta sta abbondanza di lavori con una coerenza narrativa di tale portata. ;)
Mi pare che quanto ho elencato tra spoiler non sia proprio "commerciale", ma correggetemi se sbaglio.
Se le mie considerazioni vi sembrano esagerate, vi chiedo scusa ma se riusciamo a imbastire un discorso più ampio, magari senza andare troppo OT, non sarebbe male...
Se ci dimentichiamo di Oshii e prendiamo la normale negli anime hai perfettamente ragione: SAC non è qualcosa di mainstream.
Rispetto alle versioni di Oshii invece rimango della mia idea che.. la tendenza, l'orientamento delle serie è verso qualcosa di più digeribile, meno impegnato e c*****ciale (:asd:)
completamente scordato del film di madoka :eek:
Santomarco
30-06-2013, 06:05
Nuovo PV di Monogatari => Link! (http://www.youtube.com/watch?v=yQgDqYMez2Y)
Comunque sto continuando con GiTS (serie) e noto che c'è fan service sul Maggiore :stordita: ... e fondamentalmente è meno serio dei film (almeno, sto all'ep 3, poi non so)
WhiteBase
30-06-2013, 23:01
Finita anche la S2 di Chihayafuru... è indispensabile esca SUBITO la S3!
Serie diretta magistralmente: assolutamente bellissima
Finita anche la S2 di Chihayafuru... è indispensabile esca SUBITO la S3!
Serie diretta magistralmente: assolutamente bellissima
quotissimo!
adoro veramente la serie ed Arata ara davvero tutto :D
Non davvero, raccontata benissimo, grandi emozioni in poche scene, chara bellissimom personaggi al loro posto e qualche gaga simpatica
Queen è molto bella :O
Per il resto a parte pochissime serie, una stagione tra le più ridicole che io ricordi.
Speriamo nella nuova
Santomarco
01-07-2013, 05:51
Ottima puntata dell'attacco dei giganti ! Nessuno l'ha vista?
killercode
01-07-2013, 07:02
Ottima puntata dell'attacco dei giganti ! Nessuno l'ha vista?
Ottima proprio no, anzi, ha fatto decisamente schifo.
Sono evidentemente e terribilmente in mancanza di fondi, oltre ai classici 10 minuti di stillframe (presenti in praticamente tutte le puntate), questa settimana non avevano neanche ricolorato le traccie per gli in-between
http://i.imgur.com/1tXgxLk.jpg
Per non parlare di quando cercano di salvare Jean. Con primo piano fisso su Annie immobile o su un tetto vuoto e la traccia audio sotto che gira. :muro:
Almeno è successo qualcosa a differenza delle interminabili discussioni e il nulla delle ultime due o tre settimane. Stanno veramente allungando il brodo oltre ogni limite. Non ho sotto mano il manga ma credo che stiano facendo 1 capitolo = 1 puntata. Cosa che neanche bleach nei suoi momenti peggiori era riuscito a fare.
Ottima proprio no, anzi, ha fatto decisamente schifo.
Sono evidentemente e terribilmente in mancanza di fondi, oltre ai classici 10 minuti di stillframe (presenti in praticamente tutte le puntate), questa settimana non avevano neanche ricolorato le traccie per gli in-between
http://i.imgur.com/1tXgxLk.jpg
Dio non mi far vedere quella sequenza, ci ho perso ore ieri :Puke:
Comunque quoto tutto, la puntata non era male ma le animazioni stanno pian piano sparendo, purple brick a casaccio e pan animati a 12fps invece che 24... O i giganti gli hanno divorato gran parte degli animatori oppure stanno a corto di soldi
Santomarco
01-07-2013, 09:02
Ma, quello che successo era interessante !
Vabò, di realizzazione tecnica si vede che c'è qualche problemino, oltre al fatto che su 24 minuti, 3 erano di flashback+1.5 di sigla iniziale , 1.5 di sigla finale e 1 di anticipazioni :stordita:
passi il lato tecnico che potrà essere rivisto con i br, a me ora preoccupano seriamente le tempistiche.. stanno dedicando troppo tempo a questo arco, temo che non riusciranno a farci stare tutto
--> finale a casaccio o una s2 :muro:
Terminati:
Lamune
[NO_IMG]
Estremamente deluso da questo slice life-romance. Lento, noioso con scene mal disegnate e il più delle volte senza senso (da premiare la caduta con la moto :asd:). Caratterizzazione pessima che non invoglia minimamente alla visione (anzi per dirla tutta la voce di Nanami->Gotou Yuuko a un certo punto era irritante). Solo alla fine vi è un briciolo di risollevamento ma 2 episodi non possono compensare la noiosità dei rimanenti 10. Sconsiglio la visione per perdita di tempo:O.
Kotonoha no Niwa (The Garden of Words)
http://s9.postimg.org/bsrm6yfrv/kotonoha_no_niwa.jpg (http://postimg.org/image/bsrm6yfrv/)
Che dire davvero molto, molto bello. La storia è semplice ma altamente funzionale con una buona caratterizzazione. Musicalmente passabile e il cuore di questo breve film è il livello artistico proposto. Il disegno è impeccabile preciso, minuzioso con uso eccellente dei colori e giochi di chiaro\scuro; non nego che ne sono rimasto ammaliato tanto che più di qualche immagine rasenta un livello fotografico (onestamente il 1080p è d'obbligo ;) ). Che dire straconsigliato anzi ho trovato più interessante questo rispetto a 5cm ;).
@trias: sul dub originale di madoka anche Homura se la cavicchia (anche se onestamente non ho una preferenza di voci per questa serie).
@geargod: Sul film su puella almeno hai evitato il dub-ita (oltre che ha un cospicuo risparmio monetario :asd: )
@Gabbia: vero un'altra stagione sottotono dove si salva qualche titolo (l'andazzo, ormai, è questo:( ).
Per il resto segno La seconda di Chihayafuru (anche se devo raccimolare ancora la prima) e sarebbe un peccato che questa serie dei giganti si riveli una mezza sola (sembrava voler essere serie dell'anno...).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
WhiteBase
01-07-2013, 14:59
Per il resto segno La seconda di Chihayafuru (anche se devo raccimolare ancora la prima) e sarebbe un peccato che questa serie dei giganti si riveli una mezza sola (sembrava voler essere serie dell'anno...).
Su Chihayafuru vai tranquillo: devi solo reggere il trauma dei primi minuti quando ti chiedi "echeca***o di gioco del menga è il Caruta?" :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2013, 21:18
http://i.imgur.com/1tXgxLk.jpg
io lo trovo fico :O
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-07-2013, 21:24
@trias: sul dub originale di madoka anche Homura se la cavicchia (anche se onestamente non ho una preferenza di voci per questa serie). Vabe.. alla fine dipende anche dal personaggio e il suo ruolo: Madoka spesso pagnucolava, Homura tra depressione e frustrazione.. invece la doppiatrice di Kyoko ha saputo far fremere la voce nei momenti giusti, quasi si sentiva (o meglio sentivo) a pelle. Secondo posto alla doppiatrice di Sayaka è_è
i film a s. marino li avevo visti in lingue originale, ma da quel che mi ricordo il doppiaggio ita nella serie era buono
Anche Eva 1.0 e 2.0 al cinema:
http://www.nexodigital.it/1/id_314/Evangelion-Night--a-maratona-al-cinema.asp
finito gargantia
alcuni scambi di battute con chamber mi hanno ricordato ada di zone of the enders :sofico:
molto bello il chara di sto Danganronpa, esce dall'ordinario.
per il resto sembra nulla di che, ama almeno il chara.
Già il resto: al momento il sorprendende Dog scissor non sembra malaccio (almeno per le gag e le facce del cane :asd: )
Gifuu Doudou sembra Hokuno no Ken ancestrale (uguale lol) ma per ora sembra 2 culturisti che si complimentano a vicenda per i loro muscoli...
Poi il nulla cosmico per ora.
Ah si, quello dell'ufficio statale.... :muro: :asd:
Gianluca99
05-07-2013, 23:15
finito di vedere Hentai Ouji to Warawanai Neko
moe allo stato puro :asd:
http://i.minus.com/iOih8paEF50vw.gif
Molto simpatico Hentai Ouji, anche se la trama è un po' sconclusionata. :D
Azuki Azusa e Tsukiko meriterebbero di vincere il Saimoe a pari merito, l'anno prossimo. http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/wub.png
killercode
05-07-2013, 23:21
Azuki Azusa e Tsukiko meriterebbero di vincere il Saimoe a pari merito, l'anno prossimo. http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/wub.png
Vero.....
però Tsukiko lo merita di più :O
Vero.....
però Tsukiko lo merita di più :O
Sono d'accordo. :fagiano:
Ma il merito è tutto di Yui Ogura, che la doppia in modo splendido. :D
però Tsukiko lo merita di più :O
Sono d'accordo. :fagiano:
:doh: :banned: Viva Azuki Azusa :ave:
Finiti:
Aiura: 8 confermoeato :asd:
Aku no Hana: Come dorama 10, come anime :D
Arata Kangatari: passabile 6
Dansai Bunri No Crime Edge: Finale superlolico, da 9 passa a 10
Date A Live: 10 confermato, finalmente qualche pantsu :cool:
Devil Survivor 2: Drop 4
Haiyore Nyaruko San W: Riconferma, 9
Hataraku Maou Sama: 10 (Suzuno :fagiano:) , ma tolgo la lode visto che potevano osare di più
Karneval: :O Carina la bionda, ma 4
Mushibugyo: Da 6-7 passa a 9: Ma non l'hanno ancora licenziato ?
Namiuchigiwa No Muromi San: Drop
Ore No Imouto Ga Konna Ni Kawaii Wake Ga Nai S2: Riconferma, 10, vediamo le ultime 3 se vale la lode
Photo Kano: Capolavoro immane, 10 e lode :O
Red Data Girl: Moe anche lei, 8 pieno
Shingeki No Kyojin: Non è il mio genere, ma la storia c'è 7-8
Suisei No Gargantia: Da 8 a 6-7, ok, altra licenza in vista, ma un po' troppo scontato
Yahari Ore No Seishun Love Comedy Wa Machigatteiru: 9-10, ma attenti a Nakameguro... ehm Totsuka :asd:
Hentai Ouji To Warawanai Neko: capolavoro, 10 e lode :fagiano:
Valvrave The Liberator: Oh, finalmente si bunga :fagiano: 10
:doh: :banned: Viva Azuki Azusa :ave:
Ripeto, per me potrebbero anche essere alla pari, ma se consideriamo anche la voce di Yui Ogura non c'è più partita :O
Gianluca99
06-07-2013, 00:52
l'eterna battaglia tra Tsundere e Kuudere :ciapet:
cmq spero in una seconda stagione, con tutti quei riferimenti all'Italia potrebbero anche ambientarci qualche episodio
Santomarco
07-07-2013, 09:20
Finito di vedere Due come noi (estremamente divertente :sofico: , il migliore è Imai :D ) e anche Tamako Market ( anche questo mi è piaciuto molto, Dera-Chan !! :D ).
Ora continuo con GitS (serie1) ed ho appena iniziato Hanasaku Iroha (o come si scrive lui => visti due episodi, sembra più "pesante" rispetto a quello che pensavo) e Mawaru PengiunDrum (in ITA , questo sembra triste... e l'ultima scena del primo episodio mi lascia perplesso :mbe: :stordita: ) => per scegliere ho dovuto abbandonare la visione dopo i primi 5 minuti di inu x boku e a certain magical index... non mi sembravano interessanti
Santomarco
07-07-2013, 13:34
Senjougahara-san!!!!
Inizia oggi la nuova stagione?
Comunque quelli dell' attacco dei giganti stanno messi male... questo episodio (anzi , non lo posso classificare come tale) è solo un riassunto dei precedenti episodi !!
Doppia razione di monogatari questa settimana se si conta anche genshiken. :asd:
http://f.cl.ly/items/3u2r0G2R1d372c092Y3g/genshiken-1.jpg
L'ultima di snk non l'ho nemmeno aperta. Quando ho visto 13.5 l'ho buttata subito nel cestino. :muro:
Jabberwock
07-07-2013, 15:00
inu x boku e a certain magical index... non mi sembravano interessanti
Inu x boku non ha molto da dire: si guarda solo per Karuta, al limite Ririchiyo... Index invece diventa piu' interessante dopo i primi 5 minuti (se non erro e' quando la "Chiesa mobile" cade miseramente a pezzi :asd:)!
Doppia razione di monogatari questa settimana se si conta anche genshiken. :asd:
http://f.cl.ly/items/3u2r0G2R1d372c092Y3g/genshiken-1.jpg
L'ultima di snk non l'ho nemmeno aperta. Quando ho visto 13.5 l'ho buttata subito nel cestino. :muro:
avrebbero dovuto chiamarla 13.5.5 visto che c'è un recap dentro al recap! :O
Doppia razione di monogatari questa settimana se si conta anche genshiken. :asd:
Ma per genshiken intendi "Otaku Club Genshiken"?
Ne hanno fatto la serie? Quella è Saki?
(nel caso la risposta sia sì a due su tre, com'è? Regge il confronto con il manga?)
Ma per genshiken intendi "Otaku Club Genshiken"?
Ne hanno fatto la serie? Quella è Saki?
(nel caso la risposta sia sì a due su tre, com'è? Regge il confronto con il manga?)
Si è quel otaku club di star comics. Di serie animate ce ne sono già state due più diversi oav. Ora hanno cominciato con la terza dal punto in cui è ripreso il manga da qualche anno. Le due serie precedenti erano abbastanza divertenti e questa sembra essere partita bene.
Si è quel otaku club di star comics. Di serie animate ce ne sono già state due più diversi oav. Ora hanno cominciato con la terza dal punto in cui è ripreso il manga da qualche anno. Le due serie precedenti erano abbastanza divertenti e questa sembra essere partita bene.
mmmmhh... ah, ok... un po' da snob avevo rimosso il fatto che fosse stato fatto "Genshiken 2" (anche perchè la serie originale, secondo me, si "completava" perfettamente... andare a toccare fa sempre un po' paura).
Ero invece interessato al progetto di manga su "Kujiun", ma mi sa che era un pesce d'Aprile (a meno di non considerare "Medaka Box" una sorta di incarnazione di Kujiun :D ).
Penso che recupererò il manga e mi farò un'idea.
killercode
09-07-2013, 07:03
http://www.kickstarter.com/projects/1311401276/little-witch-academia-2
molto bello il primo ma ora come ora vorrei finanziare star citizen :O
@vicius: sulla 8 di S&W
che rabbia quando lawrence ha voltato le spalle alla possibilità di lavare la schiena di holo >_>
http://www.kickstarter.com/projects/1311401276/little-witch-academia-2
Harry Potter? :O
http://www.kickstarter.com/projects/1311401276/little-witch-academia-2
Dati un paio di euro per supporto anche se vedo che ormai sono già arrivati al traguardo. Il concetto sembra interessante ma non abbastanza per pigliare il blu-ray come ho fatto per time of eve. Comunque fa piacere vedere che sempre più progetti interessanti finiscono su kickstarter.
@vicius: sulla 8 di S&W
che rabbia quando lawrence ha voltato le spalle alla possibilità di lavare la schiena di holo >_>
Holo è una vera predatrice. Lawrence si è distratto un attimo e bam! :asd:
Ora che hanno raggiunto Eve le cose si fanno interessanti. Nonostante ci sia fiducia tra i due Holo è gelosa. Spero per Lawrence che riesca a concludere qualcosa senza che Col lo interrompa di nuovo.
RicoTubbs
09-07-2013, 21:36
Per chi apprezza gli anime d'azione ma un minimo ragionati suggerisco:
HunterxHunter e Shingeki no Kyojin (Attack on Titan) :D
Holo è una vera predatrice. Lawrence si è distratto un attimo e bam! :asd:
Ora che hanno raggiunto Eve le cose si fanno interessanti. Nonostante ci sia fiducia tra i due Holo è gelosa. Spero per Lawrence che riesca a concludere qualcosa senza che Col lo interrompa di nuovo.
eh lo spero pure io!
maledetto Col :asd:
in una settimana dovrei finire pure questa novel, giusto in tempo per quella nuova in teoria
Poco fa ha cominciato a circolare la notizia che ufotable ha in cantiere un ramake di Fate/stay night. Che sia la volta di Heaven's Feel? :sperem:
http://yaraon.blog109.fc2.com/blog-entry-17363.html
Santomarco
12-07-2013, 18:21
Sbaglio o nessuno ha commentato nekomonogatari bianco??
Nessuno lo segue? Sono l'unico ? :fagiano:
Sbaglio o nessuno ha commentato nekomonogatari bianco??
Nessuno lo segue? Sono l'unico ? :fagiano:
cosa c'è da commentare? stiamo parlando di monogatari. epicità a prescindere :O
vista la prima di silver spoon. promosso a pieni voti!
Gianluca99
13-07-2013, 11:33
Sbaglio o nessuno ha commentato nekomonogatari bianco??
Nessuno lo segue? Sono l'unico ? :fagiano:
per chi volesse rivedersi Neko Black A0+BKT+Supremes hanno rilasciato i 4 episodi BDrip 1080p, indubbiamente la migliore release sub ITA
per gli amanti dei monogatari:
http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-07-11/hanamonogatari-to-be-separate-from-rest-of-monogatari-2nd-season
hanamonogatari non farà parte di "monogatari seacond season" ma verrà trasmesso in futuro a parte
spero trasmetteranno anche kizumonogatari per l'inverno :muro:
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-07-2013, 11:54
WATAMOTE... approved! :D
la prima mi ha fatto sghignazzare abbastanza, vediamo che ne esce nei prossimi episodi :D
Santomarco
13-07-2013, 12:18
per chi volesse rivedersi Neko Black A0+BKT+Supremes hanno rilasciato i 4 episodi BDrip 1080p, indubbiamente la migliore release sub ITA
per gli amanti dei monogatari:
http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-07-11/hanamonogatari-to-be-separate-from-rest-of-monogatari-2nd-season
hanamonogatari non farà parte di "monogatari seacond season" ma verrà trasmesso in futuro a parte
spero trasmetteranno anche kizumonogatari per l'inverno :muro:
Grazie per la segnalazione , comunque nekomonogatari bianco quanti episodi sarà lungo ? 12 o 24?
Gianluca99
13-07-2013, 12:48
Grazie per la segnalazione , comunque nekomonogatari bianco quanti episodi sarà lungo ? 12 o 24?
non più di 4 direi
poi dovrebbe cominciare Kabukimonogatari seguito da Otorimonogatari seguito da Onimonogatari seguito da Koimonogatari per un totale di 26 episodi se non vado errato
Santomarco
13-07-2013, 13:16
non più di 4 direi
poi dovrebbe cominciare Kabukimonogatari seguito da Otorimonogatari seguito da Onimonogatari seguito da Koimonogatari per un totale di 26 episodi se non vado errato
ah, quindi le prime stagioni erano "strane", quindi mini serie da 4 episodi => tipo come avevano fatto quest'inverno con nekomonogatari nero ( anche se in quell'occasione, li hanno sparati tutti e 4 di fila => ed era la notte del 31 dicembre :sofico: ).
Quindi niente cadenza settimanale ? (altrimenti si bruciano una "stagione" in 1 mese) :mc:
dragone17
13-07-2013, 13:35
ah, quindi le prime stagioni erano "strane", quindi mini serie da 4 episodi => tipo come avevano fatto quest'inverno con nekomonogatari nero ( anche se in quell'occasione, li hanno sparati tutti e 4 di fila => ed era la notte del 31 dicembre :sofico: ).
Quindi niente cadenza settimanale ? (altrimenti si bruciano una "stagione" in 1 mese) :mc:
ho l'impressione che tu stia confondendo stagioni dell'anime e archi narrativi/novel
monogatari series 2 conterrà più archi narrativi, partendo da nekomonogatari white più le altre novel che ha indicato gianluca99.
c'è materiale in abbondanza per fare le solite puntate settimanali per almeno una stagione se non due... (spero nella seconda :p )
esattamente come bakemonogatari (la prima serie) conteneva più archi narrativi, e in totale erano 15 episodi.
nekomonogatari black era una ministagione da 4 ep (trasmessi in un colpo solo) con solo un arco narrativo (che era un prequel di bakemonogatari)
rimango sempre in attesa di kizumonogatari...
purtroppo non mi ricordo più bene, ma quand'è che Senjougahara si taglia i capelli? :confused:
Santomarco
13-07-2013, 13:41
ho l'impressione che tu stia confondendo stagioni dell'anime e archi narrativi/novel
monogatari series 2 conterrà più archi narrativi, partendo da nekomonogatari white più le altre novel che ha indicato gianluca99.
c'è materiale in abbondanza per fare le solite puntate settimanali per almeno una stagione se non due... (spero nella seconda :p )
esattamente come bakemonogatari (la prima serie) conteneva più archi narrativi, e in totale erano 15 episodi.
nekomonogatari black era una ministagione da 4 ep (trasmessi in un colpo solo) con solo un arco narrativo (che era un prequel di bakemonogatari)
rimango sempre in attesa di kizumonogatari...
purtroppo non mi ricordo più bene, ma quand'è che Senjougahara si taglia i capelli? :confused:
Aspetta... ma non se li era tagliati in nisemonogatari? (come aveva fatto la sorella di araragi e hanekawa ?)
dragone17
13-07-2013, 14:06
Aspetta... ma non se li era tagliati in nisemonogatari? (come aveva fatto la sorella di araragi e hanekawa ?)
beh in effetti non c'era alternativa, in bakemonogatari li ha lunghi e nekomonogatari black è ambientato ancora prima... :stordita:
di Hanekawa mi ricordavo, mi ero completamente dimenticato che l'avesse fatto anche Senjougahara :muro:
Gianluca99
13-07-2013, 19:16
Ricapitolando, in ordine cronologico della storia, le serie anime monogatari:
Kizumonogatari (Movie - annunciato)
- arco Koyomi: Koyomi Vamp
Nekomonogatari Kuro (Black, 4 ep - trasmesso)
- arco Tsubasa: Tsubasa Family
Bakemonogatari (12 + 3 ep - trasmesso)
- arco Hitagi: Hitagi Crab
- arco Mayoi: Mayoi Snail
- arco Suruga: Suruga Monkey
- arco Nadeko: Nadeko Snake
- arco Tsubasa: Tsubasa Cat
Nisemonogatari (11 ep - trasmesso)
- arco Karen: Karen Bee
- arco Tsukihi: Tsukihi Phoenix
Monogatari Second Season (26 ep - in corso)
- arco Tsubasa: Tsubasa Tiger [Nekomonogatari Shiro (White)]
- arco Mayoi: Mayoi Jiang Shi [Kabukimonogatari]
- arco Nadeko: Nadeko Medusa [Otorimonogatari]
- arco Shinobu: Shinobu Time [Onimonogatari]
- arco Hitagi: Hitagi End [Koimonogatari]
Hanamonogatari (?? - annunciato)
- arco Suruga: Suruga Devil
Novel di cui manca ancora l'annuncio per l'animazione:
Tsukimonogatari
- Yotsugi Doll
Koyomimonogatari
- 12 brevi storie sull'ultimo anno alle superiori di Koyomi, una per ogni mese
Novel non ancora rilasciate:
Owarimonogatari
- Ōgi Dark
Zokuowarimonogatari
- Koyomi Book
...
speriamo che NisiOisin continui a scriverne, sicuramente finché la serie animata avrò successo la SHAFT continuerà a produrre nuove serie monogatari :D
un bel grazie per questo post. pur sapendo a grandi linee l'ordine stavo iniziando pure io a fare confusione:D
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-07-2013, 20:37
Watashi ga Motenai no wa dō Kangaetemo Omaera ga Warui!
http://s9.postimg.org/kov4zxmn3/image.png
Watamote, fa impressione
segnalo, consigliato e timbrato :asd:
Gianluca99
14-07-2013, 20:54
Watashi ga Motenai no wa dō Kangaetemo Omaera ga Warui!
Watamote, fa impressione
segnalo, consigliato e timbrato :asd:
avevo dato una letta a qualche capitolo del manga e mi era piaciuto, non me lo perdo di sicuro
sub ITA dovrebbero rilasciarlo i KPF+Task-Force
http://s9.postimg.org/kov4zxmn3/image.png
:O :sbav: :asd:
Comunque, il capolavoro di stagione è, assolutamente, Hyperdimension Neptunia :eek: :ave:
PS: :mbe: 2 carine subito fuori: Danganronpa :banned:
dragone17
14-07-2013, 22:02
PS: :mbe: 2 carine subito fuori: Danganronpa :banned:
e qui ti devo proprio dar ragione... :muro: :cry:
:O :sbav: :asd:
Comunque, il capolavoro di stagione è, assolutamente, Hyperdimension Neptunia :eek: :ave:
:ave: :ave: :ave:
Sono tutte perfette, :cry: da Noire che è una tsundere con la stessa doppiatrice di Kurisu, a Nepgear che è doppiata da Yui Horie, a Rom & Ram con le doppiatrici di Tsukiko & Azusa :cry:
Terminati:
BTooom!
http://s13.postimg.org/3snvvyaer/maxresdefault.jpg (http://postimg.org/image/3snvvyaer/)
Serie composta da 12 episodi. Un neet con la fissa per il suddetto gioco si ritroverà a viverlo in prima persona lottando per la propria sopravvivenza a colpi di bomba. Bollo con un più che buono caratterizzazione, disegno, animazioni e musicalmente (di cui segnalo l'op...anzi vedetevi questo amv (http://www.youtube.com/watch?v=pHSphUP84Y0):read: ) il tutto influenzato dal tratto Madhouse. Non manca il fanservice (di dubbia utilità:fagiano: ) e il finale aperto dovrebbe preludere ad una seconda serie (visto che parecchia cose rimangono insospese).
Devo dire che questo "Battle Royal" (film da vedere al più presto) non è stato cosi malvagio. La lotta per la sopravvivenza mi è sembrata sufficiente e le azioni sono accettabili seppur con una buona dose di esagerazione (ti scoppia una bomba a 1m e non tu succede nulla :asd:). A parte "americanate" varie direi vedibile.
Seto no Hanayome
http://s13.postimg.org/xluw4jz1v/Konachan_com_44317_seto_no_hanayome_seto_san.jpg (http://postimg.org/image/xluw4jz1v/)
Il tutto dovrebbero fare 26 episodi+2OAV. Nagasumi, inesperto nuotatore, viene salvato da Seto-san, sirena appartente al "famoso" gruppo malavitoso Sun. Atto generoso ma anche di responsabilità visto che il nostro protagonista diventerà promesso sposo della dolce fanciulla cambiando radicalmente il suo stile di vita (naturalmente non a causa di Seto :Prrr: ). Caratterizzazione eccellente, molti i personaggi proposti dai comportamenti definiti ma dalle azioni che superano l'immaginazione (un premio è da dare a Mikava versione astronauta :asd:). Disegno e animazioni passano passano la sufficienza (anzi azzarderei un buono) sfruttando deformed e tratti che prendono spunto da altri animè (in primis Kenshiro). Musicalmente più che accettabile con discrete melodie e comparto ost. Finale dal gusto "epico" che chiude in maniera più che discreta questa serie ;).
Che dire era stata consigliata anche ultimamente e alla fine lo provata. Un po' scettico inizialmente già dalla sigla ho cominciato a cambiare idea. Le gag comiche, doppi sensi, citazioni e parodismo sono il fulcro di tutta questa serie e le risate sono assicurate :D . Estremamente divertente ogni scena proposta anche se il turbo lo abbiamo nella prima metà ;) . Straconsigliato per leggerezza e comicità ;) (anzi ci fossero più serie così).
Per il nuovo: di Hyperdimension Neptunia ho visto solo le op della Vn e la grafica 3d non mi aveva detto praticamente nulla (ma da quello che leggo l'animazione è tutta un'altra cosa:p ); Danganronpa potrebbe interessarmi (segnalo la vn giocabile via PSP naturalmente subeng). Mi appunto quel Watashi.
Byezzzzzzzzzzzzzz
Jeegsephirot
15-07-2013, 09:20
I disegni di Hyperdimension Neptunia, però, rispetto ai giochi sono peggiorati tantissimo e tralaltro voglio vedere se manterranno le centinaia di citazioni, cameo e riferimenti al mondo dei videogiochi, che era uno degli aspetti più riusciti in HN
Un po' di pensieri sparsi sulle nuove serie di questa stagione estiva.
Blood Lad: Divertente ma niente di eccezionale. Dei due protagonisti fino ad ora solo Staz è piacevole. La ragazza fantasma è veramente anonima. Come serie per ora è appena sufficiente. Se dovesse calare ancora è da drop.
Genshiken Nidaime: Production IG non delude. Per ora sembra rendere giustizia al manga in tutto. Sue è il top. Sperò che ci sia abbastanza tempo per arrivare al punto in cui si concentreranno su Madarame. Ci sarà da divertirsi. Consigliato!
Gin no Saji: Già confermata una seconda serie a Gennaio. Successone meritato. Sorprendentemente divertente. Penso che solo un genio come la Harakawa potesse rendere così interessante la vità quotidiana all'interno di un istituto agrario.
Kaminomi: L'atmosfera è già tesa con un ritmo molto elevato e siamo solo all'inizio della serie. Le ultime 4/5 puntate saranno epiche con un finale che poteva tranquillamente chiudere il manga.
Monogatari: (Senjougahara + Hanekawa) * doccia = :oink:
Servant x Service: Carino. I personaggi e l'ambientazione ricordano molto Working anche se quì siamo in un ufficio comunale. Nono stante Lucy sia quella che ha ricevuto più attenzione non è una serie che ha un protagonista nel vero senso della parola. Commedy/Slice of life leggero con cui passare il tempo.
Watamote: Per me è stata la rivelazione della stagione. La premessa e le immagini che avevo visto non mi ispiravano. L'ho scaricato così per fare e ne sono rimasto folgorato. OP migliore della stagione e la protagonista è Esilarante.
Fate/kaleid: si è rivelata la porcata che temevo fosse. Storia zero, con i personaggi di Fate completamente trasformati o ridotti a semplici ombre di quello che erano nella serie originale. Droppato.
killercode
20-07-2013, 14:57
Fate/kaleid: si è rivelata la porcata che temevo fosse. Storia zero, con i personaggi di Fate completamente trasformati o ridotti a semplici ombre di quello che erano nella serie originale. Droppato.
Ma sono usciti solo 2 episodi! Non vale più la regola dei 3 prima del drop? :asd:
No, comunque è ottimo se che ti piacciano le maho shoujo in stile nanoha e sei un fan typemoon.
Ma sono usciti solo 2 episodi! Non vale più la regola dei 3 prima del drop? :asd:
No, comunque è ottimo se che ti piacciano le maho shoujo in stile nanoha e sei un fan typemoon.
Ho poco tempo. Due bastano ed avanzano.
Comunque. Sono un grande fan i type-moon. Fino al punto che un paio di anni fa ho finito per comprare, a caro prezzo, alcuni dei cd della colonna sonora di kara no kyokai su amazon.jp. Fate/zero poi è diventato uno dei miei anime preferiti di sempre. :ave:
Lo stesso non posso dire del genere delle maghette. Ho apprezzato madoka perché "diverso" ma nonoha e compagne le ho sempre trovate noiose.
Secondo me è una serie che ha le idee confuse. Sta cercando di essere sia carnival phantasm che fate/zero allo stesso tempo e ne sta uscendo una cosa confusa. La seconda ne è un esempio lampante. Non ho riso alle gag e non mi sono eccitato per il combattimento contro raider.
Ho poco tempo. Due bastano ed avanzano.
Comunque. Sono un grande fan i type-moon. Fino al punto che un paio di anni fa ho finito per comprare, a caro prezzo, alcuni dei cd della colonna sonora di kara no kyokai su amazon.jp. Fate/zero poi è diventato uno dei miei anime preferiti di sempre. :ave:
Eh, scusa ma non vale, stai semplicemente citando una delle OST più belle dell'animazione giapponese! :D :p
Lo stesso non posso dire del genere delle maghette. Ho apprezzato madoka perché "diverso" ma nonoha e compagne le ho sempre trovate noiose.
Nanoha è stata una delusione anche per me... mi aspettavo il "Cannone ad onde moventi" della Yamato e mi son ritrovato con la versione buonista di Macross ("Aspetta, ti prego! Hai cercato di ammazzarmi in maniera orribile, ma voglio comunque diventare tua amica dopo aver fatto esplodere due o tre palazzi con una salva di missili magici teleguidati")
Secondo me è una serie che ha le idee confuse. Sta cercando di essere sia carnival phantasm che fate/zero allo stesso tempo e ne sta uscendo una cosa confusa. La seconda ne è un esempio lampante. Non ho riso alle gag e non mi sono eccitato per il combattimento contro raider.
Onestamente?
Secondo me alla Type Moon stanno testando quanto reggerà la pazienza dei fan che ANCORA aspettano che venga rifatta "come zio comanda" la riduzione anime di Tsukihime (attualmente inserita nel libro delle barzellette sugli anime), e la route "Heaven Feel" di F/SN.
Da parte mia, quando andrò in Giappone, porterò un'intero set di mazze da baseball di metallo. :grrr:
Eh, scusa ma non vale, stai semplicemente citando una delle OST più belle dell'animazione giapponese! :D :p
:D
Onestamente?
Secondo me alla Type Moon stanno testando quanto reggerà la pazienza dei fan che ANCORA aspettano che venga rifatta "come zio comanda" la riduzione anime di Tsukihime (attualmente inserita nel libro delle barzellette sugli anime), e la route "Heaven Feel" di F/SN.
Da parte mia, quando andrò in Giappone, porterò un'intero set di mazze da baseball di metallo. :grrr:
Ufotable la settimana scorsa ha annunciato che ha in cantiere un nuovo progetto su Fate/stay night. Non se ne sa ancora niente ma se questo è il prezzo che dobbiamo pagare per avere Heaven's Feel posso anche accettarlo.
:D
Ufotable la settimana scorsa ha annunciato che ha in cantiere un nuovo progetto su Fate/stay night. Non se ne sa ancora niente ma se questo è il prezzo che dobbiamo pagare per avere Heaven's Feel posso anche accettarlo.
Bene, bene... lo sapevo che parlare con Zio Tano che ci dicesse due cosette ai giapponesi avrebbe funzionato... :sofico:
Detto questo UfoTable + Heaven's Feel... reggerà il mio cuoricino?? :eekk: :ciapet:
killercode
21-07-2013, 23:46
https://www.youtube.com/watch?v=E5dB_9dW2SQ
Nuovo film di Miyazaki, sono decisamente interessato visto il cambio netto con i suoi lavori del passato.
https://www.youtube.com/watch?v=E5dB_9dW2SQ
Nuovo film di Miyazaki, sono decisamente interessato visto il cambio netto con i suoi lavori del passato.
La scena del terremoto… :eek: Non penso di aver mai visto tanta roba animata sullo schermo così perfettamente. Veramente da mascella sul pavimento.
Santomarco
22-07-2013, 09:19
Recuperato ep.2 di Nekomonogatari bianco=> sembra essere ritornati a bakemonogatari, speriamo che continui bene ! :D
Servant x Service è divertente? => mi è piaciuto molto working, mi consigliate anche questo?
La scena del terremoto… :eek: Non penso di aver mai visto tanta roba animata sullo schermo così perfettamente. Veramente da mascella sul pavimento.
incredibile davvero!
Recuperato ep.2 di Nekomonogatari bianco=> sembra essere ritornati a bakemonogatari, speriamo che continui bene ! :D
Servant x Service è divertente? => mi è piaciuto molto working, mi consigliate anche questo?
ieri sera ho visto la 3 di nekomonogatari e continua bene, anzi, benissimo :oink:
riguardo servant x service, se ti è piaciuto working ti direi di provarlo. serie senza pretese che si lascia guardare piacevolmente. Nonostante il setting possa sembrare noioso, è, per ora, una serie che diverte
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-07-2013, 06:52
xxxmonogatari
genre: stylish cockteaser
:asd:
"a mocha-frappuccino for me"
"fellappuccino???!!!"
:rotfl: :rotfl:
amazon mi trolla :cry:
mi arriva un'email con:"potrebbe interessarti Spice&Wolf 1"
io subito a sperare che lo avessero finalmente tradotto in italiano T____T
Santomarco
24-07-2013, 20:46
Appena finito mawaru penguindrum... Bello ma estremamente triste!!
Ora mi consigliate qualche anime "epico " , tipo fmab o gurren lagan?
Appena finito mawaru penguindrum... Bello ma estremamente triste!!
Ora mi consigliate qualche anime "epico " , tipo fmab o gurren lagan?
non è simile a quei due ma è sicuramente epico: Shingeki no kyoujin
Santomarco
25-07-2013, 08:27
non è simile a quei due ma è sicuramente epico: Shingeki no kyoujin
Già in visione ( e mi sono pure comprato 2 magliette della legione esplorativa! )
Altri?
Salve ragazzi,
a proposito di questo capolavoro in BD :
http://farm6.staticflickr.com/5469/9350958951_0104132043_z.jpg
il doppiaggio in ITA è decente o metto subito i sottotitoli ? :D
Già in visione ( e mi sono pure comprato 2 magliette della legione esplorativa! )
Altri?
Potresti provare Gantz, evitando l'ultimo episodio con il finale inventato per poi passare al manga che si è concluso poco tempo fa.
In alternativa ti consiglierei Trigun ma non so se lo trovi facilmente.
Potresti provare con i 3 film di Berserk. Il terzo ed ultimo è uscito poco fa in br. Riassumono tutta la serie animata. A me son piaciuti molto, devi però sopportare la CG presente in quasi tutte le scene
Appena finito mawaru penguindrum... Bello ma estremamente triste!!
Ora mi consigliate qualche anime "epico " , tipo fmab o gurren lagan?
Gunbuster e Diebuster due serie di oav sempre di gainax, sempre robottoni. Hellsing Ultimate sono 10 oav di pura epicità e violenza. Fate/zero altra serie che merita tantissimo. Le due serie e gli oav di black lagoon.
Salve ragazzi,
a proposito di questo capolavoro in BD :
http://farm6.staticflickr.com/5469/9350958951_0104132043_z.jpg
il doppiaggio in ITA è decente o metto subito i sottotitoli ? :D
Non è eccelso ma in confronto alle ultime fatiche di kaze non ti fa sanguinare le orecchie. Puoi tranquillamente godertelo in italiano e poi riguardartelo con i sub.
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2013, 08:42
Potresti provare con i 3 film di Berserk. Il terzo ed ultimo è uscito poco fa in br. Riassumono tutta la serie animata. A me son piaciuti molto, devi però sopportare la CG presente in quasi tutte le scene
uhm.. Berserk, ho smesso di comprare il manga ormai da qualche anno.
Ci daro' una occhiata anche io, senza troppe pretese
Santomarco
26-07-2013, 10:23
Potresti provare Gantz, evitando l'ultimo episodio con il finale inventato per poi passare al manga che si è concluso poco tempo fa.
In alternativa ti consiglierei Trigun ma non so se lo trovi facilmente.
Potresti provare con i 3 film di Berserk. Il terzo ed ultimo è uscito poco fa in br. Riassumono tutta la serie animata. A me son piaciuti molto, devi però sopportare la CG presente in quasi tutte le scene
Trigun lo recupererò sicuramente!
Ora penso che appena mio fratellino si mette in pari con l'attacco dei giganti recuperiamo Mirai Nikki
Gunbuster e Diebuster due serie di oav sempre di gainax, sempre robottoni. Hellsing Ultimate sono 10 oav di pura epicità e violenza. Fate/zero altra serie che merita tantissimo. Le due serie e gli oav di black lagoon.
Fate/Zero visto!
GunBuster e DieBuster non li ho mai sentiti nominare!=> mi informo, grazie!
Diebuster te lo consiglio, penso sia l' unico che per coattosità delle situazioni gigantizzate si avvicina a gurren lagann ma ahimé son solo pochi episodi.Lo fecero anche su mtv qualche tempo fa.
Gunbuster purtroppo non l' ho mai visto, anzi ora che me ne son ricordato lo devo cercare :P
appena letto l'ultimo numero di bakuman :eek:
mi mancherà :cry:
Gunbuster purtroppo non l' ho mai visto, anzi ora che me ne son ricordato lo devo cercare :P
Gunbuster... oddio che ricordi!
Venti e passa anni fa lo guardavo in versione "VHS di quindicesima copiatura" solo per il fatto che introduceva negli anime quello che "Dead or Alive" avrebbe introdotto nei picchiaduro 3D (e non scherziamo sui contributi FONDAMENTALI!!).
Il fatto che questa peraltro sia l'unica cosa che ricordo, non depone a favorissimo di questa serie...
dragone17
26-07-2013, 14:36
appena letto l'ultimo numero di bakuman :eek:
mi mancherà :cry:
anche a me mancherà :cry: , però devo dire che il finale è stato un po' così così rispetto ad altre parti del manga :(
Gunbuster... oddio che ricordi!
Venti e passa anni fa lo guardavo in versione "VHS di quindicesima copiatura" solo per il fatto che introduceva negli anime quello che "Dead or Alive" avrebbe introdotto nei picchiaduro 3D (e non scherziamo sui contributi FONDAMENTALI!!).
Il fatto che questa peraltro sia l'unica cosa che ricordo, non depone a favorissimo di questa serie...
il suo contributo è stato determinante, vero... :D :sofico:
per il resto dipende, ha alcune parti epiche e altre un po' più insignificanti, in ogni caso secondo me merita almeno una visione :D
anche a me mancherà :cry: , però devo dire che il finale è stato un po' così così rispetto ad altre parti del manga :(
il suo contributo è stato determinante, vero... :D :sofico:
per il resto dipende, ha alcune parti epiche e altre un po' più insignificanti, in ogni caso secondo me merita almeno una visione :D
bhe ma se ci pensi è finito esattamente come il manga che stavano disegnando, reversi.
un finale improvviso al culmine del climax. Alla fine tutto ruotava sul loro sogno e il manga giustamente si conclude con la sua realizzazione
Bakuman è un manga stupendo ma poteva finire tranquillamente 3/4 numeri prima e rimanere nella storia come capolavoro. Gli autori predicano bene ma razzolano male. Ci sono due o tre archi narrativi completamente inutili e messi li solo per allungare il brodo. La seconda apparizione di nanamine hanno deciso di toglierla persino dal anime giusto per dirne uno.
dragone17
26-07-2013, 16:07
bhe ma se ci pensi è finito esattamente come il manga che stavano disegnando, reversi.
un finale improvviso al culmine del climax. Alla fine tutto ruotava sul loro sogno e il manga giustamente si conclude con la sua realizzazione
si, hai ragione...
è che non è un finale col botto :sofico:
non che doveva essere un finale alla reversi, però l'ho trovato un po' fiacco...
forse è dovuto al tono più tranquillo, dopo tutte le "battaglie" (se vogliamo chiamarle così :p ) che ci sono state...
però almeno la cerimonia...
per quanto riguarda le sottotrame però dò ragione a vicius, le ultime non erano un gran che...
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/356016_7048_big_ferrari-458-spider-31.jpg
a bhe avrebbero potuto effettivamente aggiungere la cerimonia anche se questo finale non mi è dispiaciuto
Terminati:
Jormungand più continuo "Perfect Order"
http://s13.postimg.org/v4zb27d6r/jormungand_perfect_order.jpg (http://postimg.org/image/v4zb27d6r/)
per un totale di 24 episodi. Jonah, bambino soldato, si ritroverà al fianco di Koko una trafficante di armi. Prima parte fatta di introduzioni e spiegazione sul passato di Jonah la seconda è più intrigante senza tralasciare l'azione. La caratterizzazione è più che sufficiente con personaggi definiti abbastanza velocemente (forse un pochino piatti e Koko non mi è parsa così carismatica). Disegno e animazione di cui ho apprezzato la rappresentazione minuziosa di ogni aspetto militaristico (di tutte le armi e mezzi proposti si è cercato il massimo realismo) con scene di azione che qualche volta sfociano in "americanata" ma in linea generale sono abbastanza godibili; dall'altra leggermente indigesto la rappresentazione fisica di alcuni personaggi (dai Velvet avrà pure la quinta ma in certe scene tutti quei muscoli incutevano terrore :asd:) e l'uso di quel tipo di "facce" dall'espressione piuttosto strana:O (non a tutti comunque). Musicalmente, può piacere o meno il genere, fatto sta che il comparto si abbina bene alle scene proproste. Finale accetabile con aspetti profetici piuttosto inquietanti:fagiano: (altro che 2012:Prrr: )
Insomma una serie che consiglio a chi è amante del genere militare; non è un "Lord of War" e nemmeno un concorrente di "Black lagoon" ma non per questo è meno vedibile. Dubito una terza serie e forse più probabile un film o oav.
Saikano (Saishuuheiki Kanojo)
http://s13.postimg.org/am4ex4z9f/saikano.jpg (http://postimg.org/image/am4ex4z9f/)
Serie composta da 13 episodi. La tranquillità di Shuuji e Chisu verrà scoinvolta da eventi catastrofici; riuscirà il loro amore a sopravvivere di fronte a tali cambiamenti? La caratterizzazione mi è sembrata più che sufficiente dando qualche punto in più a Shuuji rispetto a Chise (ma anche i secondari e i supporto non sono proprio da disprezzare ;)). Disegno e animazioni piuttosto discutibile: grafica grossolana ed imprecisa con animazioni leggermente rigide (certe scene non sono così male e poi dai ha pure 11 anni questa serie :stordita: ); Musicalmente buono e più di qualche melodia enfatizza la scena proposta. Finale amaro ma imho azzeccato.
Devo ammettere che, a parte qualche dubbio iniziale, ho apprezzato abbastanza questa serie. Si parte con la classica e banale storia d'amore ma lo sfondo spensierato viene mano, mano sostituito dai rumori di fucili e bombe e da scenari di distruzione e morte; Il fulcro centrale è la storia sentimentale ostacolata da questi eventi e bisogna dire che il senso lo si afferra; non si dovrebbe avere la necessità di conoscere il motivo di questo conflitto ma verso il finale qualche spiegazioni mi sembrava d'obbligo (giusto per evitare equivoci). Comunque una serie che inviterei a provare anche se per stilare un giudizio bisogna visionarla fino alla fine ;)
PS: finito da un bel po' di tempo la vn di Clannad e Phenomeno...termino Katahane e butto giù due righe;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
non si dovrebbe avere la necessità di conoscere il motivo di questo conflitto ma verso il finale qualche spiegazioni mi sembrava d'obbligo (giusto per evitare equivoci)
Se l'anime è stato gestito come il manga (sceneggiato benissimo e disegnato MAAAAAAALE... ma non "male": MAAAAAAAAAAAAAAALE!) il punto è proprio quello: non ci sono spiegazioni.
Si tratta di un'opera contemporaneamente romantica e nichilista: l'amore viene calpestato e non c'è ragione, personaggi più o meno importanti muoiono in maniera penosa a causa della guerra e non c'è ragione.
la terra viene annientata e nessuno sopravvive
e non c'è ragione.
Uno dei manga che spiegano meglio il concetto di "guerra". IMHO.
una serie che mi spiazzò al tempo.
bellissima la scena in cui shuuji torna a scuola e versa del vino sui banchi dei compagni di classe in loro ricordo
molto bello, sempre dello stesso autore, è un capitolo spinoff sulla vita di un tiratore scelto narrata dal punto di vista del suo ultimo proiettile
Stavo guardando su Amazon.it se c'era qualche novità interessante (tipo un cofanetto della prima stagione di Spice&Wolf a caso...) quando sono incappato in questo...
http://www.amazon.it/Pillow-Cover-Jolo-Spice-japan/dp/B002MKP218/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1375280869&sr=8-12&keywords=spice+and+wolf
qui mi sa che qualcuno ha fatto conversione Yen = Euro 1:1
Bellissimo, per carità... :oink:
killercode
31-07-2013, 16:00
Stavo guardando su Amazon.it se c'era qualche novità interessante (tipo un cofanetto della prima stagione di Spice&Wolf a caso...) quando sono incappato in questo...
http://www.amazon.it/Pillow-Cover-Jolo-Spice-japan/dp/B002MKP218/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1375280869&sr=8-12&keywords=spice+and+wolf
qui mi sa che qualcuno ha fatto conversione Yen = Euro 1:1
Bellissimo, per carità... :oink:
beh, si, economico :asd: vado in giappone di persona a comprarlo e includerndo viaggio e albergo spendo meno :asd:
Pillow Cover of Jolo… :muro:
Pillow Cover of Jolo… :muro:
Sospetto che il rivenditore, direi probabilmente giapponese, tratti molto con gli ispanici o abbia studiato spagnolo invece che inglese ( J = H ).
dopo un simile errore gli farei chiudere il sito >_>
Vabbeh, nel frattempo o rimediato ad una mancanza durata troppo a lungo: acquistato n° 1 di Spice & Wolf e prima stagione in DVD (più "Album Biango" di Elio & le Storie Tese... non c'entra niente, ma Holo apprezzerebbe! :P )
8 Euro per un libro spedito dalla perfida albione mi sembra un buon prezzo
E vai di tapparella! :asd:
Vabbeh, nel frattempo o rimediato ad una mancanza durata troppo a lungo: acquistato n° 1 di Spice & Wolf e prima stagione in DVD (più "Album Biango" di Elio & le Storie Tese... non c'entra niente, ma Holo apprezzerebbe! :P )
8 Euro per un libro spedito dalla perfida albione mi sembra un buon prezzo
la novel?
bravo bravo :O
te ne restano solo altre 7 per metterti in pari :asd:
la novel?
bravo bravo :O
te ne restano solo altre 7 per metterti in pari :asd:
Diamo tempo al tempo.
Non è necessariamente detto che il fatto che io adori il manga ed apprezzi l'anime mi faccia piacere anche il libro.
Sono linguaggi diversi e potrei non essere in sintonia con la prosa della Hasekura.
Per esempio, nonostante i romanzi di Kamimemo fossero decisamente più complessi (beh, ovviamente) della serie animata, ritengo comunque quest'ultima superiore nel rendere le atmosfere.
Vedremo, sicuramente ho qualcosa da fare per l'estate.
Diamo tempo al tempo.
Non è necessariamente detto che il fatto che io adori il manga ed apprezzi l'anime mi faccia piacere anche il libro.
Sono linguaggi diversi e potrei non essere in sintonia con la prosa della Hasekura.
Per esempio, nonostante i romanzi di Kamimemo fossero decisamente più complessi (beh, ovviamente) della serie animata, ritengo comunque quest'ultima superiore nel rendere le atmosfere.
Vedremo, sicuramente ho qualcosa da fare per l'estate.
quello è sicuro. la novel rispetto all'anime è più lenta come narrazione.
Io stamani a tempo perso mi sono imbattuto sul tubo in un episodio di Ranma (sottotitolato in inglese)... l'ho fatto partire a tempo perso e invece poi me lo sono guardato tutto :-P
Non l'avevo mai visto, così a naso credo fosse uno di quelli "aggiunti" non presenti nel fumetto (ma anche il fumetto non è che l'ho letto proprio tutto - purtroppo)... di sicuro non era dei migliori ma bello comunque ^_^
PS: la sigla Earth orchestra è bellissima (scrivo in inglese perché non è facilissimo scrivere il mnome jappo :-P )
PS: la sigla Earth orchestra è bellissima (scrivo in inglese perché non è facilissimo scrivere il mnome jappo :-P )
Quoto, niente male!
http://youtu.be/Q2lBNKWpdPs
lordkain84
04-08-2013, 09:21
non ho potuto leggere il manga di Berserk ma ho guardato l'anime per intero un paio di volte ... bellissimo! voi consigliate di vedere i tre film usciti di recente? non sembrano fatti male ... leggevo anche che dovrebbero farne altri continuando così la saga dopo l'eclisse ... è vero o devo rassegnarmi nel vedere come va avanti la storia? :D
killercode
04-08-2013, 09:42
non ho potuto leggere il manga di Berserk
Male, ti stai perdendo la crociera più lunga del mondo
ma ho guardato l'anime per intero un paio di volte ... bellissimo!
mah, niente di che
voi consigliate di vedere i tre film usciti di recente? non sembrano fatti male
non sono fatti male, sono fatti peggio...evita pure
Jeegsephirot
05-08-2013, 10:13
Male, ti stai perdendo la crociera più lunga del mondo
secondo me sta facendo solo bene invece, per cosa è diventato per quel che mi riguarda sarebbe stato meglio non averci mai avuto a che fare, c'è solo la rabbia di quanta roba è andata sprecata
non sono fatti male, sono fatti peggio...evita pure
concordo, anche se l'ultimo (che non ho ancora visto) dicono che meriti parecchio
Santomarco
07-08-2013, 18:27
Visto l'EP. 17 dell'attacco dei giganti !
Wow! Questa serie a me sta piacendo sempre più!
Invece sono bloccato all'EP 2 di neko , appena trovo il tempo penso che recupero tutti gli EP. In un giorno solo
Visto l'EP. 17 dell'attacco dei giganti !
Wow! Questa serie a me sta piacendo sempre più!
:O Sì, sì sta proprio migliorando :sbav:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/s720x720/970825_699435226740001_1354034578_n.jpg
Ok, non so se classificarlo prettamente in "anime", ma volevo rendervi partecipi di una memoria da bambino.
Vi ricordate questo?
Link (http://www.youtube.com/watch?v=nKQxpDg9mag)
Immagino di si, lo sapevate che da non molto han rifatto una versione nuova e treeendi e fiiiga, cuuul e feeescion su italia uno, con sigla cantata dal mai odiato abbastanza giorgio vanni (che una volta tanto non ci ha messo ne dance brutta ne voci metallizzate, anche se ci ha lasciato le parole in inglese a caso)?
Link (http://www.youtube.com/watch?v=8aP-yrJuVwY)
Forse lo sapevate...
Ma...
perche` c´e` sempre un ma...
Chi si ricordava QUESTOOO?
Link (http://www.youtube.com/watch?v=OunR1g4CjCw)
Io l´avevo completamente rimosso, probabilmente per ottime ragioni (prima tra tutte la sigla italiana anche piü brutta delle giorgio vanni style), ma rivedendola mi sono ritornati alla mente tutti quegli splendidi cartoni americani dell´epoca tipo centurion, jayce, i galaxy rangers, ecc ecc.
Chi se li ricorda?
Ricordo di aver passato l'infanzia su chip e chop, duck tales, m.a.s.k., g.i. joe, tartarughe ninja, ghostbusters. Che tempi.
Jabberwock
09-08-2013, 00:35
Chi si ricordava QUESTOOO?
Link (http://www.youtube.com/watch?v=OunR1g4CjCw)
Io l´avevo completamente rimosso, probabilmente per ottime ragioni (prima tra tutte la sigla italiana anche piü brutta delle giorgio vanni style), ma rivedendola mi sono ritornati alla mente tutti quegli splendidi cartoni americani dell´epoca tipo centurion, jayce, i galaxy rangers, ecc ecc.
Chi se li ricorda?
Giusto l'altro giorno ascoltavo spezzoni di vecchie sigle con mio fratello, molto piu' giovane, che non ha neppure idea di cosa si e' perso! :D
Oddio, c'e' anche da dire che, a rivederli oggi, molte vecchie serie fanno rimanere cosi' :mbe:
A via altre serie trovano archiviazione :D
Sakamichi no Apollon
http://s13.postimg.org/d2bdjf503/Sakamichi_no_Apollon_full_965648.jpg (http://postimg.org/image/d2bdjf503/)
Serie composta da 12 episodi. Kaoru è un ragazzo di buona famiglia, diligente, abile nel piano ma con difficoltà a socializzare e in continuo movimento. Nuova scuola, nuove persone. Tra queste si imbatterà immediatamente in Sentarou all'apparenza ribelle, a volte violento che prenderà di mira Kaoru. Sotto le note del jazz nascerà una profonda amicizia senza tralasciare gli inattesi risvolti amorosi. La caratterizzazione mi è sembrata molto buona: si apprezzano tutti i personaggi proposti. Disegno e animazioni molto buoni anche se il tratto è un po' particolare (ottimo l'uso del colore e degli effetti di luce). Musicalmente eccellente con un comparto ost magnifico in cui predomina il jazz e che riesce ad enfatizzare perfettamente la scena proposta (segnalo anche l'op e l'ed). Finale tutto sommato accettabile forse leggermente amaro per come andranno le cose. Che dire serie che straconsiglio sia per tematiche trattate che per comparto musicale ;).
Iriya no Sora, UFO no Natsu
http://s13.postimg.org/ce2j0h6ab/animepaper_wallpapers_iriya_no_sora_ufo_no_nats.jpg (http://postimg.org/image/ce2j0h6ab/)
In una giornata di estate Naoyuki incontra Kana. L'indomani, la stessa ragazza, sarà la nuova studentessa trasferita e frequenterà la scuola di Naoyuki, luogo che ospita una base militare. Solitaria, malinconica e continuamente richiesta in segreteria Naoyuki gli avvicinerà sempre più scoprendo sentimenti e verità tutt'altro che scontati. Che dire fortissima delusione per questa serie composta da 6 episodi. Lo svolgimento non è lineare e alquanto caotico; è difficile vedere il fulcro della vicenda e il calderone di scene banali e "serie" non aiutano affatto nella visione. La caratterizzazione è un'altra nota dolente visto che i personaggi mancano di carisma e sono poco coinvolgenti. Disegno e animazioni li assolvo giustificati dalla data di realizzazione. Insomma un Saikano malriuscito: qualche episodio in più avrebbe giovato, un vero peccato perchè alcune scene e situazioni erano fatte bene ma sono isolate da tutto il resto. Peccato spero in un reboot.
Kaiji S2 (Gyakkyou Burai Kaiji: Hakairoku Hen)
http://s13.postimg.org/cfh27mxhv/1339715540606.jpg (http://postimg.org/image/cfh27mxhv/)
Si riparte da dove lo avevamo lasciato (giustamente rattoppato dove serviva :D ). Le vicende passate non aiutano Kaiji a imboccare la retta via così nell'invano tentativo di raccimolare del denaro si imbatte in un vecchio amico. Una falsa promessa di aiuto e via Kaiji si ritrova in una miniera dove dovrà lavorare 15 anni per ripagare il suo vecchio debito con la Teitai. Riuscirà ad uscire da quell'inferno? La risposta è sì ma il bello è come ci riesce :D. Caratterizzazione eccellente: i personaggi sono fortemente espressivi e non mancano di comunicare tutti i possibili stati d'animo. Disegno e animazioni accettabili dove potremmo gustarci un fanservice "nasistico" di tutto rispetto oltre ad una serie di metafore visive sbalorditive (la porta aerei, il fortino :asd:). Musicalmente eccellente con un comparto ost travolgente per non parlare dell'opening e dell'ending (http://www.youtube.com/watch?v=7F8xpgcw8oM) (una storia d'amore così non l'avevo mai vista :ave:). Sembrerebbe tutto bello e piacevole se non fosse che si parte in quinta e si finisce davvero in un pantano. Di 26 episodi non è accettabile che se ne siano sperperati ben 15 a vedere una stramaledetta partita a pachinko che ci farà odiare sistematicamente qualsiasi gioco buco-pallina :muro:. Ingegnosi gli stratagemmi ma non mitigano la sofferenza per portare a termine questa serie. Giunti alla fine si tira un sospiro di sollievo e liberazione anche se Kaiji se lo ritroverà di nuovo in quel posto :ciapet:. Che dire se vi è piaciuta la prima dovete assolutamente vedervi qusto continuo sperando in una ipotetica terza serie (ZAWAZAWA :stordita:).
x Jabberwock: Bhe sicuramente qualche serie vecchia fa davvero rimanere perplessi ma dal mio punto di vista sono poche. Ricordo con piacere quando nelle tv regionali (TRE->Super3, TMC o TV7->Europa7) vedevo Uomo tigre, Kenshiro, Vultus, Goldrake, Ransie la strega, Carletto il principe dei mostri, Bia la sfida della magia, Doraemon, i 5 samurai, Yattaman, I predatori del tempo (rivisti fino a 4 volte :asd:), Jeeg Robot d'acciaio, SailorMoon, Babil Junior, Alvaruccio (Ox tales il cui dub romano\fiorentino è qualcosa di sublime:stordita: ) e altri (a cui aggiungo i titoli citati prima) e per quante pecche di realizzazione avevano sono serie, imho, ancora pienamente vedibili ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
A via altre serie trovano archiviazione :D
Alvaruccio (Ox tales il cui dub romano\fiorentino è qualcosa di sublime:stordita: )
Gocce di pioggia su di me...
Diciamo anche che con super tre noi romani e burini abbiamo avuto un discreto fondoschiena per quantitä di serie mandate, dayattaman e tutti i surrogati a kyashan e idem, ai cartoni per bambini (penso abbiano passato tutto lo scibile).
Di serie rimaste belle, continuo a mettere al primo posto il mistero della pietra azzurra, me lo ricordavo bello, rivisto e´meglio e di molto :P.
molto belli anche con il passare del tempo vabe´, ken shiro (orrendo il doppiaggio ma per il resto che gli vogliam dire), i cavalieri dello zodiaco, conan il ragazzo del futuro, patlabor (me lo stavo dimenticando diamine!)... al momento altri non me ne sovvengono.
UUUh, ricordo anche su Solletico quello splendore che fu per l´ epoca del cartone dei Gargoyles, impensabile scoprire che era della disney!
Quoto per Apollon, bellobellobello e anche animato splendidamente dove serve.
Serie vecchie
boh, Io mi guardavo Georgie, e la mattina dopo ero circondato dalle ragazze che se l'erano persa :cool:
nooooo ho finito di leggere Spice&wolf 8, voglio il 9 NAO!:muro:
nooooo ho finito di leggere Spice&wolf 8, voglio il 9 NAO!:muro:
Il mio è stato spedito giusto ieri pomeriggio. Dovrebbe arrivare a breve. :cool:
killercode
18-08-2013, 22:27
Che voi sappiate è possibile usare gif animate come sfondo del desktop?
http://i.imgur.com/NoGmPVO.gif
Mmmmhh... non so, non penso sia possibile.
Lo sfondo che vuoi mettere mi sembra confermare l'adagio per cui "Le donne non si picchiano neanche con un fiore... tra di loro si prendono direttamente a pizze in faccia!" :eek:
Da che anime viene questo inno alla pace ed alla sorellanza?
Su argomento non correlato (e di cui ai veterani di questo thread fregherà meno di zero), con le vacanze ho finito "Puella Magi" con le seguenti riflessioni:
- capolavoro!
- gli autori/le autrici sono delle bruttissime persone! :p
- unico errore: LO SPIEGONE(tm) (eddai cazpita!! Ma cosa stai ad infilare dentro la termodinamica!)
- viene rispettata la regola aurea degli anime "di squadra" per cui il protagonista è alla fine il meno interessante del gruppo.
- Homura-chan :flower:
- Homura-chan :flower: :flower:
- Homura-chan :flower: :flower: :flower:
Continuo a pensare che la spiegazione del perchè homura si sia comportata come ha fatto abbia semplicemente del geniale :O .
Continuo a pensare che la spiegazione del perchè homura si sia comportata come ha fatto abbia semplicemente del geniale :O .
vero.
comunque pure kyouko-chan :flower:
Gif nello sfondo di sicuro con active desktop del vecchio windows 95/98. :D Altrimenti se hai il video puoi provare con media player classic. Mi pare di ricordare che ci fosse qualcosa nelle opzioni.
Finalmente manami ha dato a kirino quello che si meritava. :mad:
Continuo a pensare che la spiegazione del perchè homura si sia comportata come ha fatto abbia semplicemente del geniale :O .
Il personaggio è geniale e ti prende proprio al cuore.
Prima la conosci come una fredda killer disposta persino ad ammazzare a sangue freddo Sayaka per il suo scopo.
Poi scopri che era più timida e patatosa persino di Madoka e che di salto temporale in salto temporale, pur di salvarla, si è allontanata sempre di più dalla sua amica.
Alla faccia dello spirito di sacrificio...
vero.
comunque pure kyouko-chan :flower:
Come ho detto tutte le comprimarie sono talmente profonde da far sfigurare la povera Madoka.
Il dualismo Kyouko/Sayaka (rappresentato anche dai colori opposti) per cui
La discesa negli inferi di Sayaka innesca il percorso di redenzione di Kyouko e tutte e due sono caratterizzate, alla fine, dalla scelta di sacrificarsi.
Persino Mami, che sembrava avere unicamente il ruolo della saggia e compassata veterana/maestra
destinata a fare la fine di tutti i maestri, ha però il suo momento "OMG" quando sbrocca completamente in una delle linee temporali e cerca di sterminare le sue compagne obbligando Madoka ad ucciderla :eek:
Insomma, ripeto: gli sceneggiatori/le sceneggiatrici, visto quello che fanno ai personaggi per renderli vivi, sono bruttissime persone!! :sofico:
Il personaggio è geniale e ti prende proprio al cuore.
Prima la conosci come una fredda killer disposta persino ad ammazzare a sangue freddo Sayaka per il suo scopo.
Poi scopri che era più timida e patatosa persino di Madoka e che di salto temporale in salto temporale, pur di salvarla, si è allontanata sempre di più dalla sua amica.
Alla faccia dello spirito di sacrificio...
madoka che è patatosa a causa dei continui loop di homura. una diventa badass e l'altra un agnellino
molto bella pure l'accoppiata kyouko e sayaka si. anche se sayaka proprio non riesco a farmelo piacere come pg :/
madoka che è patatosa a causa dei continui loop di homura. una diventa badass e l'altra un agnellino
Beh, in realtà il carattere di Madoka resta più o meno costante
semplicemente non diventando una Maghetta resta più impacciata mentre Homura... beh, diciamo che è un miracolo che dopo aver visto morire maledicendo il mondo le sue amiche per un po' di decine di volte non abbia pensato che tanto valeva accopparle subito...
molto bella pure l'accoppiata kyouko e sayaka si. anche se sayaka proprio non riesco a farmelo piacere come pg :/
Eh, a Sayaka tocca una parte ingrata
però è dopotutto grazie al suo falso altruismo che Kyouko scopre quanto possa essere falso anche l'egoismo.
Inoltre durante la sua "caduta" ha dei dialoghi e delle scene che restano impresse.
intervista a Miyazaki per il nuovo film d'animazione:
Kaze Tachinu (http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/08/19/news/il_volo_di_miyazaki_un_inno_alla_guerra_la_mia_una_favola_pacifista-64963371/?ref=HREC2-17http://)
intervista a Miyazaki per il nuovo film d'animazione:
Kaze Tachinu (http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/08/19/news/il_volo_di_miyazaki_un_inno_alla_guerra_la_mia_una_favola_pacifista-64963371/?ref=HREC2-17http://)
Miyazaki è una delle dimostrazioni che si può essere abbastanza forti da invecchiare solo nel corpo.
Vorrei davvero poter anche leggere le arrampicate sugli specchi dei suoi detrattori, ci sarebbe sicuramente da sfondarsi dalle risate.
Windtears
19-08-2013, 16:27
Miyazaki è una delle dimostrazioni che si può essere abbastanza forti da invecchiare solo nel corpo.
Vorrei davvero poter anche leggere le arrampicate sugli specchi dei suoi detrattori, ci sarebbe sicuramente da sfondarsi dalle risate.
stavo per linkarla io, si è tolto qualche sassolino e francamente mi ha stupito anche il suo ammettere "l'ipocrisia" del ogni suo raccontare favole. :) e il suo pessimismo in generale, ma ho anche apprezzato il "che facciamo li rimandiamo indietro?" <--riferito a Goro, presumo. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.