View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
@Floris: "perla" riferito a Mahouka ecceteraeccetera è ironico o ha qualche merito oltre ad aver polverizzato qualsiasi record sui 100 Onii-sama piani?
In senso ironico con un pò di malizia al contorno...perchè non ho visto tutta la serie...ho resistito le prime 6-7 puntate e poi mi sono guardato qualche spezzone e l'ultima puntata giusto per conoscere i principali passi del secondo avvento...un pò come si fa per il primo.
L'ambientazione e la premessa dietro l'uso della magia non sarebbero male ma l'esecuzione ed i personaggi lasciano altamente a desiderare.
Tatsuya è uno dei più grandi Gary Stu esitenti (poi...ok...cercano di aggirare questo suo "piccolo" difetto con le solite aride spiegazioni di Miyuki su come in realtà lui soffra...vabbè :/)...perfetto in ogni aspetto, è la personificazione stessa della gratificazione personale.
Miyuki, per quello che ho visto, è uno dei personaggi più fastidiosi di sempre; assolutamente morbosa (e malata) nei confronti del fratello...onii-sama di qua...onii-sama di là...detestabile...contribuisce anch'essa a soddisfare i desideri personali dello spettatore.
Mi fermo qua...prima che traspaia completamente la mia insofferenza per questa serie.
http://i.imgur.com/Hd7tPlR.jpg
Cioè...voglio dire...lo chiamano Mahesvara anche nell'anime!
Se ti piace vedere una serie in cui il protagonista annienta unilateralmente tutto ciò che gli capita a tiro semplicemente sbattendo le palpebre, allora potresti provare a guardare un paio di puntate. Non lo paragonerei a Sora però...perchè il suo (di Sora) essere OP è in qualche modo funzionale alla commedia e NGNL non è una serie che si prende sul serio (almeno spero), al contrario di Mahouka.
In ogni caso, queste sono impressioni su quello che ho visto, che non è tutto quanto...potrebbe essere che io abbia saltato proprio quelle puntate in cui hanno sviluppato i personaggi e li hanno resi piacevoli.
allora rimedia subito!! :oink:
ridicolerrimo le 3-4 scene censurate. Schermo nero con una striscia rossa..ma che è? :doh:
Ci sono robe che non capisco, tipo perchè dei giovani rischiano la vita per farsi operare ed andare su marte...se no come prima non è stata malaccio ma da quanto leggo il manga non è all'altezza. Bho, vediamo sto anime dove porta
hanno omesso un piccolo particolare: tutta la gente che va su è disperata. Chi vuole far operare la sorella o chi vive a giornata nella più totale povertà. Nella puntata lasciano intuire quale sia la loro situazione ma non approfondiscono e soprattutto non parlano della caterva di soldi che guadagnerebbero completando la missione
Se ti piace vedere una serie in cui il protagonista annienta unilateralmente tutto ciò che gli capita a tiro semplicemente sbattendo le palpebre, allora potresti provare a guardare un paio di puntate. Non lo paragonerei a Sora però...perchè il suo (di Sora) essere OP è in qualche modo funzionale alla commedia e NGNL non è una serie che si prende sul serio (almeno spero), al contrario di Mahouka.
In ogni caso, queste sono impressioni su quello che ho visto, che non è tutto quanto...potrebbe essere che io abbia saltato proprio quelle puntate in cui hanno sviluppato i personaggi e li hanno resi piacevoli.
Ok, direi che i chiodini nella bara sono sufficienti, possiamo calarla nella fossa del drop.
No, come detto, apprezzo i protagonisti "uberpowa", ma devono essere divertenti, non irritanti.
Ok, direi che i chiodini nella bara sono sufficienti, possiamo calarla nella fossa del drop.
No, come detto, apprezzo i protagonisti "uberpowa", ma devono essere divertenti, non irritanti.
il protagonista di Mahouka ha la simpatia di una scopa.
senza scopettone.
rotta.
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-10-2014, 14:57
Visto ZnT, bella.
Appena visto che è tornato Log Horizon!! :)
magnusll
04-10-2014, 14:57
Segnalo che e' iniziata la quarta e ultima stagione di Korra. L' incipit promette bene, per il resto vedremo.
il protagonista di Mahouka ha la simpatia di una scopa.
senza scopettone.
rotta.
:asd:...sono sicuro che da qualche parte ci sia effettivamente un manico di scopa!
Ed infine ho portato a termine Planetes...dopo quasi un mese. Un'ottima produzione che consiglierei a tutti, se non fosse che a questo punto probabilmente tutti l'hanno già visto. Sono rimasto particolarmente impressionato dal comparto artistico che, per essere di un anime di oltre una decade fa, non ha nulla da invidiare a show più recenti. Certo...fa un pò effetto vedere occhi normali che non occupano metà della faccia...ma ci si fa l'abitudine :P.
Come detto, "obiettivamente" ottimo ed anche estremamente realistico, ma ho comunque sentito la mancanza di una trama sottostante ricca ed articolata...da non amante degli slice of life questo ha ridotto in parte il mio coinvolgimento...da cui tutto quel tempo per portarlo a compimento. Soprattutto la prima metà è risultata essere abbastanza "spenta", senza avvenimenti rilevanti...poi nella seconda, quando infine è stata introdotta una certa dose di dramma, romanticismo e colpi di scena, ho trovato la serie più divertente ed emozionante. E nella seconda metà è anche aumentata la portata della serie, con tematiche rilevanti e questioni morali con cui (molto probabilmente) dovremo presto fare i conti.
Tutto sommato avrei forse preferito che la serie si concentrasse maggiormente su Tanabe come personaggio principale, ma forse, a quel punto, gran parte degli sviluppi psicologici introdotti non sarebbero stati possibili.
In conclusione, un gran bell'anime...per gli amanti degli slice of life e dello spazio credo sia quanto di meglio si possa avere. E più in generale potrà risultare interessante per coloro che guardano più allo sviluppo dei personaggi che ad avere una storia ricca ed avvincente.
E' iniziato ieri Selector Spread WIXOSS...discreta puntata...niente di eccezionale...a quanto pare Hachikuji in versione selector avrà un ruolo importante in questa seconda stagione. Sono comunque abbastanza contento che Tama per il momento non vi sia...non che la odi di per se...ma la sua voce evoca in me una certa violenza...
Lascio qua due trailer di un film che dovrebbe uscire a Novembre e sembra promettere qualcosa di buono.
https://www.youtube.com/watch?v=UpMscEOWmTs
https://www.youtube.com/watch?v=klDu1287gbs
Mattinata passata tra il doppio episodio prequel di fate/stay night e log horizon. 10 con lode il primo. ufotable dimostra ancora una volta di essere di un'altro universo rispetto a tutti gli altri studi di animazione. (dynit ho qui i soldi per una versione italiana in blu ray. li vuoi?)
8 alla prima di log horizon perché si sono buttati a capofitto in un nuovo arco senza perdersi in chiacchiere ed hanno mantenuto Database come sigla di apertura.
Gianluca99
05-10-2014, 11:39
ma su vvvvid fate lo si può vedere solo in diretta? pensavo lo rendessero disponibile da vedere quando si vuole ma non lo trovo nella lista anime :confused:
Santomarco
05-10-2014, 11:51
Mattinata passata tra il doppio episodio prequel di fate/stay night e log horizon. 10 con lode il primo. ufotable dimostra ancora una volta di essere di un'altro universo rispetto a tutti gli altri studi di animazione. (dynit ho qui i soldi per una versione italiana in blu ray. li vuoi?)
8 alla prima di log horizon perché si sono buttati a capofitto in un nuovo arco senza perdersi in chiacchiere ed hanno mantenuto Database come sigla di apertura.
Ma FSN è esattamente uguale a quello di 3 anni fa?
LogHorizon penso che lo inizierò a seguire dalla prossima settimana
Ho ancora da finire monogatari series, poi la storia della scimmia (non mi ricordo come si chiama) e SAOII.
Ho finito Trigun ( molto bello ma è triste ) ed ho iniziato come "anime della domenica " (requisiti: tardotto in ITA -> lo devo seguire mentre mangio :stordita: ) Cowboy Bebop , che sembra simile a Trigun!
magnusll
05-10-2014, 12:18
Ho finito Trigun ( molto bello ma è triste ) ed ho iniziato come "anime della domenica " (requisiti: tardotto in ITA -> lo devo seguire mentre mangio :stordita: ) Cowboy Bebop , che sembra simile a Trigun!
Cowboy Bebop e' un' altra serie bellissima.
Cowboy Beebop e´tra LE serie amio avviso, quindi vai sul sicuro, ed e´anche doppiato benissimo in italiano.
Se vuole una serie da guardare mentre mangia io punterei su qualcosa di più soft/comico che non tanto un Cowboy Bebop (che è una serie bellissima per carità). Rischierebbe di infilzarsi un occhio o di soffocare mentre mangia perché troppo preso :asd:
Vista la prima di UBW: :oink:
mi son dovuto cambiare mutande, pantaloni e riverniciare mezza camera. Mamma mia spettacolo.
Vista pure la prima di Madan no ou: una notevole sorpresa. Messo a vedere per puro caso ma devo dire che mi è sembrato meritevole.
Nota speciale: Eleonora, per gli amici Elen, assomiglia parecchio a Leonmichelli Galette des Rois
Ho finito Trigun ( molto bello ma è triste ) ed ho iniziato come "anime della domenica " (requisiti: tardotto in ITA -> lo devo seguire mentre mangio :stordita: ) Cowboy Bebop , che sembra simile a Trigun!Considera anche Dennou Coil e poi se vuoi proprio mangiare in serenità Serial Experiments Lain, Ergo Proxy e Gankutsuou....:fiufiu:
E' finito il primo arco di SAO II...ultima puntata terribile...ai livelli del peggior AOL. Credo sia proprio un problema inerente alla serie l'essere inadatta a convogliare propriamente dramma e sentimenti. Puntata che ha anche rovinato (per me) Sinon che fino a prima della cava riusciva ad essere un personaggio piacevole e ben strutturato. Già...purtoppo, infine, è stata anche lei sacrificata per il fine più grande di rendere Kirito, ancora una volta, il salvatore dell'ennesima fanciulla in pericolo...benvenuta nell'harem. :doh:
Kirito che tra l'altro è riuscito a sfuggirealla mortecon un salto carpiato triplo con avvitamento.
Fate/Stay Night è stata davvero un ottima visione. 45 minuti che sono volati e 2 minuti di combattimento che avranno bruciato il budget di un episodio medio...epico...le musiche hanno sicuramente contribuito. Chissà se riusciranno a mantenere lo stesso livello qualitativo nelle puntate seguenti (12-13 o 24-25?). Spero comunque che Rin continui ad essere la protagonista! :fagiano:
Tra l'altro ho un paio di dubbi:
- Vi sono altri due film che coprono altre 2 "route". Non ho familiarità con le VN...cosa sono queste route? Versioni/punti di vista alternative? Quante ve ne sono in totale per F/SN?
- F/SN: UBW è un proseguio di F/Z, giusto? Perchè ho qualche difficoltà a riconoscere i Servants soprattutto caratterialmente (senza parlare del nuovo look brizzolato di Archer). Ogni Servant continua ad essere "mappato" nello stesso Heroic Spirit?
Tra le altre prime puntate che ho visto:
- Le Fruit de Grisaia: Ha colto il mio interesse negli ultimi minuti. Sensazioni alla shaft qua e là (artisticamente) ed una dei personaggi principali che è chiaramente imparentata con Senjougahara...guardare per credere. Spero solo che il protagonista maschile non sia un nuovo Tatsuya.
- Shingeki no Bahamut - Genesis: Non mi piace molto il design di uno dei protagonisti ma sembra essere un'avventura che merita di essere seguita. Primo episodio avvincente e coinvolgente. Consiglio di provare a guardarlo.
- Ookami Shoujo to Kuro Ouji: Commedia shoujo della stagione...boh...sembra simile ad Ao Haru Ride ma più orientato alla commedia.
Edit: intendevo F/Z...ho scritto erroneamente F/N.
Vista pure la prima di Madan no ou: una notevole sorpresa. Messo a vedere per puro caso ma devo dire che mi è sembrato meritevole.
Nota speciale: Eleonora, per gli amici Elen, assomiglia parecchio a Leonmichelli Galette des Rois
Segno.
Considera anche Dennou Coil e poi se vuoi proprio mangiare in serenità Serial Experiments Lain, Ergo Proxy e Gankutsuou....:fiufiu:
Curioso, non sapevo che "mangiare con serenità" fosse sinonimo di "nutrirsi con le flebo" :Prrr:
Fate/Stay Night è stata davvero un ottima visione. 45 minuti che sono volati e 2 minuti di combattimento che avranno bruciato il budget di un episodio medio...epico...le musiche hanno sicuramente contribuito. Chissà se riusciranno a mantenere lo stesso livello qualitativo nelle puntate seguenti (12-13 o 24-25?). Spero comunque che Rin continui ad essere la protagonista! :fagiano:
Nella route Unlimited Blade Works, Rin è il "Romance interest", quindi mi aspetto che sia coprotagonista. Se poi mi mettono Shiro in un angolino il più possibile e lo tirano fuori per fargli sparare qualche ovvietà che lo renda contento ("People die when they are killed!"), ancora meglio. Non succederà, ma possiamo sempre sperare :D
Tra l'altro ho un paio di dubbi:
Eccomi! Vuoi che perda l'occasione per essere inutilmente verboso? :D
- Vi sono altri due film che coprono altre 2 "route". Non ho familiarità con le VN...cosa sono queste route? Versioni/punti di vista alternative? Quante ve ne sono in totale per F/SN?
Sì, le "route" sono sia versioni che punti di vista alternativi che, normalmente, si sviluppano intorno ad uno dei co-protagonisti. Normalmente la prima route "introduce" al mondo rappresentato e mostra i protagonisti più "lineari", le successive molto spesso vanno a svelare cosa si muove "dietro le quinte" e le storie dei protagonisti si fanno più contorte e la morale indistinta.
F/SN ha tre routes, ciascuna con due ending (Good e True). Protagonista di ciascuna route una co-protagonista diversa.
1 Fate: protagonista Saber
2 UBW: protagonista Rin (e, conseguentemente: Archer)
3 Heaven's Feel: protagonista [non te lo dico, giocati la VN :ciapet: ]
- F/SN: UBW è un proseguio di F/N, giusto? Perchè ho qualche difficoltà a riconoscere i Servants soprattutto caratterialmente (senza parlare del nuovo look brizzolato di Archer).
No, F/SN: UBW, come detto, è uno "sviluppo alternativo" di F/SN: Fate. Nella VN, completata la prima route, rigiocando avevi ad un certo punto una "nuova scelta" da fare.
Mi confonde un po' quello che dici del "look brizzolato" in quanto Archer in F/SN è stato SEMPRE brizzolato. Non vorrei che ti stessi riferendo a Fate/Zero.
In tal caso F/SN è quello che accade anni dopo quanto narrato in Fate/Zero
Ogni Servant continua ad essere "mappato" nello stesso Heroic Spirit?
No, ogni "Grail War" vede quasi sempre servant diversi in quanto il servant viene scelto in base a due condizioni:
1 oggetto di materializzazione
2 personalità del master
Saber è un'eccezione, ma il perchè di ciò viene accennato in "Fate" e spiegato meglio in "UBW".
Windtears
06-10-2014, 09:37
Tra le altre prime puntate che ho visto:
- Le Fruit de Grisaia: Ha colto il mio interesse negli ultimi minuti. Sensazioni alla shaft qua e là (artisticamente) ed una dei personaggi principali che è chiaramente imparentata con Senjougahara...guardare per credere. Spero solo che il protagonista maschile non sia un nuovo Tatsuya.
allora per la protagonista (una delle)... direi che NO, a parte il charades con tropparoba-gatari non è nemmeno imparentata perché, per quanto sia in una situazione difficile, non c'è paranormale.
Il protagonista maschile nella VN ha palle, se riescono a trasporre anche solo 1/10 della sua badassaggine, stiamo a posto. ;) Io avendo finito tutte le route della VN aspetto di vedere tutta la serie insieme.
Ah, si consiglia se disponibile una versione della fansub che abbia dietro traduttori che conoscano politica interna giapponese (metto tra spoiler, ma non dovrebbe essere necessario).
i nomi dei vari ministeri e affari interni, nella VN è tutto spiegato e dà un'impronta più decisa al setting, che non è il solito daharem scolastico anche perché Grisaia di tipico non ha poi tante cose, se non gli stilemi classici delle VN
magnusll
06-10-2014, 10:26
Sì, le "route" sono sia versioni che punti di vista alternativi che, normalmente, si sviluppano intorno ad uno dei co-protagonisti. Normalmente la prima route "introduce" al mondo rappresentato e mostra i protagonisti più "lineari", le successive molto spesso vanno a svelare cosa si muove "dietro le quinte" e le storie dei protagonisti si fanno più contorte e la morale indistinta.
Correzioncina: nel 95% dei casi, le route sono un trucchetto per fare in modo che il protagonista scopi con fanciulle diverse senza scadere in un vero e proprio harem ;)
Correzioncina: nel 95% dei casi, le route sono un trucchetto per fare in modo che il protagonista scopi con fanciulle diverse senza scadere in un vero e proprio harem ;)
Beh, ok... ma stavamo parlando di Visual Novel con una STORIA. :D
(sì, esatto, quell'altro 5%...)
...Si, intendevo Fate/Zero. Ho scritto F/N invece di F/Z per sbaglio.
allora per la protagonista (una delle)... direi che NO, a parte il charades con tropparoba-gatari non è nemmeno imparentata perché, per quanto sia in una situazione difficile, non c'è paranormale.Ovviamente mi baso (con tono scherzoso) sul primo episodio senza aver giocato/letto la visual novel. Mi concederai però che il character design di Yumiko non è così dissimile...ed ha pure sguainato un taglierino...
Si, intendevo Fate/Zero. Ho scritto F/N invece di F/Z per sbaglio.
Immaginavo.
Come saprai, F/Zero è il prequel di F/SN e, in quanto tale, è praticamente un MEGASPOILER di tutto quello che accade in F/SN: l'origine del legame di Shiro con Saber, il vero nome di Saber e la sua motivazione,
il fatto che Kiritsugu abbia tradito il suo desiderio
la vera personalità di Kirei, l'esistenza di Gil, le mire dei Matou
il fatto che Sakura e Rin sono sorelle E gli abusi che Sakura nasconde dietro la sua apparenza gentile e solare
A ben pensarci, l'unica cosa che non spoilera è chi sia il nuovo Archer, ovvero:
se non lo sapete, guardate la serie o, meglio, giocate la VN
:ciapet:
Windtears
06-10-2014, 11:19
Ovviamente mi baso (con tono scherzoso) sul primo episodio senza aver giocato/letto la visual novel. Mi concederai però che il character design di Yumiko non è così dissimile...ed ha pure sguainato un taglierino...
occerto, infatti ho detto charades a parte. :D non volevo essere polemico, anzi... ;) solo non crearti aspettative di chissà che genere, è pur sempre tratto da una VN, divertente e riflessiva ma sempre "slice of life". ;)
occerto, infatti ho detto charades a parte. :D non volevo essere polemico, anzi... ;) solo non crearti aspettative di chissà che genere, è pur sempre tratto da una VN, divertente e riflessiva ma sempre "slice of life". ;)
Quel slice of life tra virgolette mi preoccupa. Il tizio ha sotto il letto un fucile di precisione. Una delle ragazze sembrava intenta a costruire una bomba e la scuola non sembra tanto normale.
Edit: Leggo ora che il 3,4 e 5 novembre passera per i cinema l'ultimo film di takahata/ghibli. Hype! :eek:
http://www.animeclick.it/news/40387-la-principessa-splendente-di-isao-takahata-a-novembre-nelle-sale
Quel slice of life tra virgolette mi preoccupa. Il tizio ha sotto il letto un fucile di precisione. Una delle ragazze sembrava intenta a costruire una bomba e la scuola non sembra tanto normale.
su, su... "Slice of life" per quanto può esserlo un anime... :ciapet:
chi lo subba le fruit de grisaia?
Windtears
06-10-2014, 14:00
Quel slice of life tra virgolette mi preoccupa. Il tizio ha sotto il letto un fucile di precisione. Una delle ragazze sembrava intenta a costruire una bomba e la scuola non sembra tanto normale.
esatto! "merito" del protagonista... ;) la scuola...ovvio non è normale, ma... diciamo che lui è l'innesto giusto. :asd:
non saprete niente da me, consiglio la VN a occhi chiusi. :D
dico solo che nella common route ho riso come un cretino (a livello di Clannad - Rewrite per dire), riuscissero a riproporre alcune gag e situazioni sarebbe un anime veramente spassoso... :P
@gear eviterei a priori qualsiasi sub da CR HB o rencode, spero che qualcuno si prenda la briga di creare un Grisaia-Project aiutandosi con il materiale già tradotto dalla VN. :D Escluderei anche Commie... se possibile (devono ancora sottitolare la 11 di jojo 2nd).
Se parli di gruppi italiani... be' non posso aiutarti. -.-
va benissimo eng. Chiedevo perché non l'ho visto in giro :fagiano:
Vista intanto la prima puntata di 2 nuove serie
Cross Ange: potrebbe essere interessante. Prima puntata che tutto sommato mi è piaciuta. Solo una cosa mi chiedevo, che senso aveva la scena finale? Aveva uno scopo (oltre al giustificare eventuali traumi futuri) o era solo del pessimo fanservice?
quando la Norma ha chiesto "aiuto" pensavo volesse uno strapon magico :asd:
Shingeki no Bahamut: :eek:
Cioè.. disegni e animazioni da :eek:
Lei è da :eek: :eek: :oink:
DRAGHI!
TUTTO!
probabilmente lo seguirò :fagiano:
:oink:
Shingeki no Bahamut: :eek:
Cioè.. disegni e animazioni da :eek:
Lei è da :eek: :eek: :oink:
DRAGHI!
TUTTO!
probabilmente lo seguirò :fagiano:
:oink:
Sembra interessante... [consulta rapidamente google immagini]
...
...
...
PRENDO!!! :oink: :oink:
Sembra interessante... [consulta rapidamente google immagini]
...
...
...
PRENDO!!! :oink: :oink::D :sbonk: :asd:
Già..lei (la serie :fiufiu:) è invitante.
Finita di vedere la prima di bahamut e confermo TUTTO.
Sembra il romanzo dei moschettieri versione fantasy, lei e´da sposare, lo stile dei disegni e´abbastanza particolare da essere molto intrigante.
MA, i capelli rosso afro nun se possono vede´ü_ü.
Shingeki no Bahamut:
non so cosa cacchio ho appena guardato... MA E' STATO DANNATAMENTE EPICO :eek: :eek:
mi state pompando l'hype... mi sa che domani saprò cosa fare in treno...
[guarda Shingeki no Bahamut]
...
...
nnnnn
nnnnnnnnnnnn
nnnnnnnnnnnnnnn
NNNNON CI POSSO CREDEREEEEEEEEEEEE!!
https://lh5.googleusercontent.com/-0UyqwTisK5I/U7Fm0d8-ZbI/AAAAAAAAAds/m0etluJTWwc/w400-h300/rolando.gif
ESPLOSIONI! DRAGHI GIGANTESCHI! DUELLI RUSTICANI SUI TETTI! CAMERIERE LAIDE(*)! CITTA' DISTRUTTE PER UNA RISSA! UBBBRIACHI!
MIIIIII IL MIO CARTONE ANIMATO GIAPPONESE(**) DI QUESTA STAGIONE PREFERITOOOOO!!
E poi abbiamo lei. Anzi, scusate, Lei.
Che se fosse solo per l'aspetto estetico, sarebbe nella media delle eroine #wouldbang ma che:
non solo si trasforma come fosse antani in una "one-winged demon" (+30 alla Gnoccaggine), ma affrontando un demone grosso come un palazzo non usa "banali" spell Finedimondo, ma LO DEMOLISCE A CAZZOTTI!!!
HA I PUGNI NELLE MANI!!! (cit.) :yeah:
Davvero, le premesse sono tali che potremmo già gridare "Anime has been saved!", purtroppo c'è un ma:
http://myanimeshelf.com/upload/dynamic/2014-09/15/Shingeki_no_Bahamut.jpg
ma dove vuoi andare con sta faccia? :mbe:
No, davvero, capisco che un'epica picaresca richieda un protagonista scanzonato e mariuolo, che non si fa troppi problemi a pugnalare un bersaglio alle spalle, ma questo tipo non si può vedere.
Già l'acconciatura afro ROSSA è da far sanguinare gli occhi, ma poi vi immaginate sta faccia da parodia dell'inserviente di colore nelle commedie degli anni '50 durante una scena drammatica (sì, l'epica prevede ANCHE il dramma)? Ecco... appunto...
Spike Spiegel era stato disegnato per poter passare dalla risata al dramma in tempo zero, questo dà l'idea di poter fare al massimo la faccetta imbronciata...
http://media-s3.blogosfere.it/worldcelebrities/c/com/comeracome-gary-coleman-arnold/mzy4ntgyoduz-o-e-morto-gary-coleman-in-arte-arnold-280510.jpg
Insomma, si sono messi ai piedi una bella zavorra... forse gli spiaceva "vincere facile".
(*) che, come è noto, negli anime compaiono solo una volta ogni 5 anni. In media le cameriere fantasy sono sempre gnocchissime e appena post-adolescenti.
(**) no, Rolando non direbbe MAI "anime". Fatevene una ragione. :p
Post dell'anno. Grande cerbert. Mi hai fatto cappottare dalla sedia. :rotfl:
Post dell'anno. Grande cerbert. Mi hai fatto cappottare dalla sedia. :rotfl:
+1
Post dell'anno. Grande cerbert. Mi hai fatto cappottare dalla sedia. :rotfl:
+1
Sono ancora che rido :asd:
@cerbert
dovrei farti una piccola correzione sulla battaglia
inizialmente non lo prende a cazzotti ma a ditate! Per poi finire in calci rotanti!
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-10-2014, 10:44
[guarda Shingeki no Bahamut]
...
...
nnnnn
nnnnnnnnnnnn
nnnnnnnnnnnnnnn
NNNNON CI POSSO CREDEREEEEEEEEEEEE!!
bene, convinto, stasera lo guardo :D
+1
Sono ancora che rido :asd:
@cerbert
dovrei farti una piccola correzione sulla battaglia
inizialmente non lo prende a cazzotti ma a ditate! Per poi finire in calci rotanti!
volendo essere proprio PrecisiniConIlDitoAlzato, la moviola ci conferma che:
con un dito ferma il pugno del demone. E tenendo conto che un dito del demone è due volte grosso lei, il Badassometro già va a segnare OVER 9 HUNDREDS.
Poi, semplicemente flettendo lo stesso dito, schianta il pugnone per terra sbilanciando il demone. Il Badassometro la prende bene ed esplode.
QUINDI procede a fare un lifting al demone a suon di cinquine pesanti. L'anima del Badassometro, dai verdi pascoli, fa gestacci poco urbani.
INFINE ribalta il povero demone con un CALCIO ROTANTE "Chuck Norris Seal of Quality" con tanto di replay da tre angoli diversi. Il Badassometro si reincarna... nel demone.
povero, povero Badassometro...
http://38.media.tumblr.com/1b65ebaebd3867a1bf98b3fc794da283/tumblr_n6rlad9uX01t2pbgvo1_400.gif
dragone17
07-10-2014, 11:53
ok ok, in sti giorni non ho ancora avuto tempo di iniziare neanche una serie nuova...
ma ora ho deciso da quale cominciare :asd: :asd:
magnusll
07-10-2014, 16:20
ok ok, in sti giorni non ho ancora avuto tempo di iniziare neanche una serie nuova...
ma ora ho deciso da quale cominciare :asd: :asd:
Io invece a questo punto vado controcorrente e aspetto di sentire se prosegue bene com'e' iniziato prima di affrontare la visione. Non vorrei poi dovermi incazzare... :asd:
Un concorrente di Shingeki no Bahamut entra in scena:
http://i.imgur.com/9XfCjdD.gif :asd:
Amagi Brilliant Park!
Anime abbastanza in linea con quello che Kyoto Animation solitamente adatta. Ovviamente arte ed animazioni stupende...mi chiedo però se la storia valga veramente la pena. Qualcuno ha letto la light novel? Cosa c'è da aspettarsi?
Sempre in tema Shingeki no Bahamut, Mappa sta producendo un altro anime in questa stagione, Garo: Honoo no Kokuin, che sta passando abbastanza inosservato. Devo ancora vederlo ma ha anch'esso un'ambientazione fantastica...e tra l'altro, al momento, è seguito da un fansub italiano.
dragone17
07-10-2014, 20:17
va benissimo eng. Chiedevo perché non l'ho visto in giro :fagiano:
Vista intanto la prima puntata di 2 nuove serie
Cross Ange: potrebbe essere interessante. Prima puntata che tutto sommato mi è piaciuta. Solo una cosa mi chiedevo, che senso aveva la scena finale? Aveva uno scopo (oltre al giustificare eventuali traumi futuri) o era solo del pessimo fanservice?
quando la Norma ha chiesto "aiuto" pensavo volesse uno strapon magico :asd:
mi sono chiesto la stessa cosa... e spero non sia la seconda che hai detto.
sarebbe tristissimo, e se devo interpretarlo come fanservice, non l'ho neanche gradito :rolleyes:
per il resto potrebbe essere interessante, sia come tematiche sia perchè ci sono belle ragazze e robottoni :asd: :oink: :fagiano:
Io invece a questo punto vado controcorrente e aspetto di sentire se prosegue bene com'e' iniziato prima di affrontare la visione. Non vorrei poi dovermi incazzare... :asd:
beh, la rece di cerbert della puntata 1 è stata veritiera... :asd:
il chara design al momento non mi entusiasma, ma forse sono troppo abituato ad adolescenti sovrabbondanti e morbidose... :oink:
killercode
07-10-2014, 22:15
Grisaia è uno degli anime che più aspetto questa stagione.
Primo episodio abbastanza buono anche se niente di eccezionale.
Al ritorno ho visto Grisaia è l'ho subito appuntato nella lista dei "follow".
Però:
Ti ripeto e continuerò a ripeterti che questo è un normale istituto scolastico in cui tu potrai svolgere una normale vita da studente
allooooooooora... :mbe:
1) Abbiamo un enorme liceo che ha CINQUE iscritte e UN iscritto ed è diretto da una preside che sembra di due anni più giovane dell'iscritto.
2) l'iscritto è praticamente Sosuke Sagara ma con quella dose di buon senso e conoscenza del mondo civile che Sosuke aveva scambiato per un pacco di C4 alla nascita.
Ma questo ha senso, dopo tutto se cerca "una vita da normale studente" vuol dire che la sua vita non è molto normale.
Questo, peraltro fa di lui il protagonista figo quasi per eccellenza. Grandissimi high-five nel notare che NON si è scomposto di fronte ad una Meido, NON ha ceduto di fronte allo Tsundere-act meno credibile della storia degli anime e NON si è comportato da colpevole trovando una ragazza nuda in camera sua: era CAMERA SUA e se la ragazza si spoglia nel posto sbagliato, sarà anche colpa della ragazza. Bravo!!
3) tra le iscritte abbiamo:
a) una meido
che fabbrica bombe artigianali nel tempo libero
b) la prosperosa Onee-san che si spoglia nelle stanze altrui
dopo averne scassinato la serratura senza lasciare tracce
c) una praticante tsundere. Niente da segnalare
AL MOMENTO!!
d) la classica "sorellina impacciata". Niente da segnalare
ma come minimo avrà due o tre cadaveri in frigo... se tanto mi da tanto
e) la evidente "love interest" che mena fendenti di taglierino appena si entra nel suo spazio vitale.
IN COSA SAREBBE NORMALE QUESTA SCUOL...
ah... scusate... avete ragione... "Anime" :D
Per il resto, la prima puntata ammolla il canonico quantitativo di fan-service con un pantsu-shot per quasi ogni protagonista. Bisogna dargli atto di avere a cuore le "pari opportunità", in quanto abbiamo anche una scena di nudo del protagonista... ... ... grazie, ne facevo a meno.
Anime intrigante, che DOVREBBE essere una commedia (almeno, mi pare di aver capito) ma che potrebbe diventare tranquillamente thriller-battle royale senza problemi, visti i presupposti.
Onestamente, non mi dispiacerebbe.
Visto anche "Madan no ou to Vanadis"...
Le possibilità che lo continui sono molto basse, nonostante il character design ed il livello grafico, a causa del generale livello di "rilassatezza" che mi indispone.
Non parlo di implausibilità, dopo tutto siamo in un anime, quindi che una ragazzina prosperosa faccia strage di guerrieri in armatura è la media e, storicamente parlando, era consuetudine che i prigionieri ricevessero un trattamento di riguardo, se erano nobili. Ho un ricordo scolastico del fatto che i figli di Francesco I di Francia, ostaggi di Carlo V di Spagna, fossero "prigionieri" in un castello a loro riservato, con servitù ed intrattenimenti.
Leggermente diverso il trattamento riservato ai non nobili. :mbe:
Ecco, forse sto diventando troppo vecchio e cinico per appassionarmi di anime in cui la guerra è trattata come un passatempo tra un abbondante fanservice ed un altro.
Se riuscirò ad inquadrarlo come la favoletta che è (vedo già comparire all'orizzonte il perfido tiranno), e se i personaggi mi si approfondiscono un minimo (al momento siamo a "belli, buoni e coraggiosi"), forse riuscirò a proseguire.
- Garo: Honoo no Kokuin: Consiglio caldamente di guardare la prima puntata. E' l'altro anime prodotto da Mappa e questo inizio è stato considerevolmente interessante ed epico. Ancora una volta un'ambientazione fantastica (sviluppata in questo caso attorno al classico tema dei demoni e della caccia alle streghe) ma rispetto a Shingeki no Bahamut un'atmosfera estremamente più seria con una possibile trama impostata attorno alla vendetta/risentimento. Trasmette sensazioni simili a Berserk, i film in questo caso, dato che c'è un discreto uso di CGI in alcuni fondali e nei combattimenti. OP ed ED estremamente peculiari. La OP non so neanche come definirla...potrebbe sembrare essere una di quelle di 20 anni fa come musiche ed animazioni...non so. La ED con musiche power qualcosa...metal probabilmente . Per il resto ottima colonna sonora che fa il suo lavoro nei combattimenti. Dategli una possibilità se la premessa vi attira...la serie sembra avere potenzialità e potrebbe svilupparsi in qualcosa di interessante. Stategli lontano se non digerite la CGI. (P.s.: Sembra che nessuno se la fili...non sono nemmeno certo che vi siano fansub inglesi che la seguano, al momento. C'è comunque un fansub italiano, e mi sono affidato a quei sottotitoli.)
- Akatsuki no Yona: Shoujo incentrato attorno ad una principessa viziata che diventa guerriera.(^ in spoiler per chi non vuole rovinarsi i primi 30 secondi!)
Romanticismo basato sul classico tema degli amici d'infanzia.La prima puntata mi è piaciuta soprattutto dopo la svolta (non troppo imprevista) prima del finale. Potrebbe essere interessante.
- Nanatsu no Taizai: Adventure/battle shounen orientato alla commedia! A parte il design, il protagonista segue abbastanza gli schemi classici ed è particolarmente espansivo.
http://i.imgur.com/HJw3kEE.gif
Epiche musiche di Sawano Hiroyuki che probabilmente mi hanno fatto apprezzare l'episodio più di quanto mi sarei aspettato. Non mi dice molto essendo comunque un genere che non mi attrae per principio.
In conclusione, un sacco di avventure/fantasy in questa stagione.
E Mappa, da sconosciuto (almeno per me), diventa uno studio da tenere in considerazione anche in futuro.
- Garo: Honoo no Kokuin: Consiglio caldamente di guardare la prima puntata. E' l'altro anime prodotto da Mappa e questo inizio è stato considerevolmente interessante ed epico. Ancora una volta un'ambientazione fantastica (sviluppata in questo caso attorno al classico tema dei demoni e della caccia alle streghe) ma rispetto a Shingeki no Bahamut un'atmosfera estremamente più seria con una possibile trama impostata attorno alla vendetta/risentimento.
Segno assolutamente...
Il protagonista è almeno guardabile senza ridere?
- Akatsuki no Yona:
Mah, vediamo.
- Nanatsu no Taizai:
Attualmente uno dei miei shonen manga preferiti proprio per il suo sapore "vintage". Dal momento che lo seguo già come manga, difficilmente vedrò l'anime (nel 99% dei casi ne resto deluso).
Comunque confermo anch'io l'impressione che questa stagione sia la rivincita del fantasy più classico...
Diciamo anche che, oltre ad un taglio di capelli imbarazzante gli hanno anche riservato uno dei colpi di sfiga piü clamorosi della storia.
Cioe´, chiedere un bacio come ricompensa a quella che sembra essere fondamentalmente una succube, peggio una succube che mena, fijo mio te devi andare a Lourdes piü che hemcomesichiama.
Il protagonista è almeno guardabile senza ridere?Come design, carattere?
Il design mi ricorda un pò quello di Casshern Sins. I protagonisti sono una coppia. Uno il "mentore", l'altro il figlio acquisito. Il primo appare essere un libertino (tratto che produce i momenti di comicità presenti). Il secondo è serio e composto. Poi per i combattimenti, dipende se ti piacciono o meno i cavalieri full armor/full CGI con evocazione dell'armatura e vestizione stile cavalieri dello zodiaco...ti ci infilano anche il fermo immagine con seguente menzione del nome della trasformazione...ecco...magari questo potrebbe far sorridere qualcuno.
Diciamo anche che, oltre ad un taglio di capelli imbarazzante gli hanno anche riservato uno dei colpi di sfiga piü clamorosi della storia.
Cioe´, chiedere un bacio come ricompensa a quella che sembra essere fondamentalmente una succube, peggio una succube che mena, fijo mio te devi andare a Lourdes piü che hemcomesichiama.
Si merita tutto! Con quella faccia si merita tutto! :D
Spero che lui e il suo amico fan di Elvis finiscano a fare i cagnolini della protagonista. :ciapet:
No, davvero, per la parte action-scanzonata è perfetto... mi preoccupa in caso di dramma...
Come design, carattere?
Il design mi ricorda un pò quello di Casshern Sins. I protagonisti sono una coppia. Uno il "mentore", l'altro il figlio acquisito. Il primo appare essere un libertino (tratto che produce i momenti di comicità presenti). Il secondo è serio e composto. Poi per i combattimenti, dipende se ti piacciono o meno i cavalieri full armor/full CGI con evocazione dell'armatura e vestizione stile cavalieri dello zodiaco...ti ci infilano anche il fermo immagine con seguente menzione del nome della trasformazione...ecco...magari questo potrebbe far sorridere qualcuno.
Ok, quello non mi sembra un problema... maaaaa... gnocca?
:sofico: :oink:
Ok, quello non mi sembra un problema... maaaaa... gnocca?
:sofico: :oink:
http://i.imgur.com/hAZCuIU.jpg
Ha un ruolo centrale nella puntata ma non è una protagonista e non credo si rivedrà nel resto della serie. Come detto, i protagonisti sono maschili...per il momento non vedo alcuna fanciulla promiscua pronta a prendere il controllo della scena. :(
Ha un ruolo centrale nella puntata ma non è una protagonista e non credo si rivedrà nel resto della serie. Come detto, i protagonisti sono maschili...per il momento non vedo nessuna fanciulla promiscua pronta a prendere il controllo della scena. :(
Vabbeh, sopravviverò. :D
Il protagonista è almeno guardabile senza ridere?
...ok infine ho compreso cosa intendevi! :doh: :doh: :doh: (facepalm per aver mancato l'evidente connessione la prima volta...come si fa :mc: ...infatti non riuscivo a capire cosa nel mio post potesse alludere ad una tale evenienza...per fortuna che non ti ho dato del pazzo)
...il probabile vero protagonista (quello giovane) ha un'espressione che dimostra un minimo di capacità razionale ed ha una capigliatura abbastanza normale...non credo vi sia alcun rischio di sanguinamento oculare.
Alla lista aggiungo pure Inou battle wa nichijou dello studio Trigger (kill la kill :O )
Prima puntata davvero carina.
Nanatsu no taizai non lo avevo in lista. Rispetto ai classici shojou cosa ha di diverso?
Alla lista aggiungo pure Inou battle wa nichijou dello studio Trigger (kill la kill :O )
Prima puntata davvero carina.
Nanatsu no taizai non lo avevo in lista. Rispetto ai classici shojou cosa ha di diverso?
Che tipo di serie è? La sinossi che ho trovato non è molto chiara. Siamo di fronte ad una rom-com alla chunibyo oppure ad un mix di fan service e azione alla highschool dxd?
Nanatsu no taizai non lo avevo in lista. Rispetto ai classici shojou cosa ha di diverso?
Nanatsu no Taizai è uno shonen tratto dal fumetto omonimo.
Il manga non spicca certo per originalità ma aveva il pregio di andare a pescare a piene mani nell'action fantasy di ormai quasi venti anni fa. Quello dei vari Dragon Quest, Dai e via dicendo.
Personaggi assurdi, protagonisti con un loro carisma e, sopratutto, STRAPOTENTI da subito. Quindi il "power levelling" non posso dire che non ci sia, ma almeno è moooooooooolto diluito e, normalmente, si risolve in "toh, ho trovato la mia arma magica perduta... ora vi spiano!" :eek: .
More info:
http://www.ubcfumetti.com/manga/?28499
Come detto, il manga lo gradisco di parecchio... per questo penso che l'anime lo trascurerò.
Che tipo di serie è? La sinossi che ho trovato non è molto chiara. Siamo di fronte ad una rom-com alla chunibyo oppure ad un mix di fan service e azione alla highschool dxd?
un chuunibyou con una qualità dei combattimenti simile solo che nel loro caso i poteri ce li hanno per davvero. Anche se, per ora, non sanno perché.
Come fanservice per ora non ho visto nulla di che
Nanatsu no Taizai è uno shonen tratto dal fumetto omonimo.
lo gradisco di parecchio... per questo penso che l'anime lo trascurerò.
provo a dare un'occhiata alla prima allora
Miei pareri sulle altre serie :
Fate unlimited : c´e´bisogno di dire qualcosa? se si ditemelo, ´unico motivo per cui non lo vedrei per ora e´se odiassi qualcuno dei personaggi.
Nanatsu no taizai: come Cerbert seguo il fumetto (che e´ahime alla fine), se dite che le musiche son belle e se le animazioni reggono mi vien da segnarla come serie da seguire, ottimo.
Shingeki Bahamut : Giä dato il mio parere, protagonista a parte e se non banalizza troppo potrebbe rivelarsi la sorpresa della stagione. Purtroppo condivide una pecca fondamentale con...
Garo, hoonoetc.: troppa, troppa computer grafica e troppo sparata a caso, perde per me un´enormitä di punti solo per questo, ed il fatto di aver giä praticamente decretato cattivi e buoni per ora me lo rende molto poco interessante. Per ora non lo seguirö, andando avanti e sentendo quel che dicono gli altri si vedrä.
Amagi Brilliant Park: mi ha fatto schiattare dalle risate, ed e´anche fatto bene qualitativamente, tanto basta. Per ora eletta come la mia serie leggera da seguire.
un chuunibyou con una qualità dei combattimenti simile solo che nel loro caso i poteri ce li hanno per davvero. Anche se, per ora, non sanno perché.
Come fanservice per ora non ho visto nulla di che
Se non ci sta fan service allora me la metto in lista.
Amagi Brilliant Park: mi ha fatto schiattare dalle risate, ed e´anche fatto bene qualitativamente, tanto basta. Per ora eletta come la mia serie leggera da seguire.
Mettere il clone di bonta-kun, con le foto dei militari e la battutina sulla violazione del copyright è stata una vera porcata. Non si gioca così col cuore dei fan. :mad:
Da buon ultimo ho visto Fate UBW 00.
Tanta. Roba.
Con discrezione, senza spacciarsela, la UfoTable mostra i muscoli: 46 minuti di bravura.
Belle le scenografie, belle le caratterizzazioni, bella insomma questa trasposizione, fedelissima, dell'intro della route UBW.
Archer viene immediatamente caratterizzato per quel concentrato di Bassismo Carismatico (tm) che è e che quel fighetta di Gil non potrà mai essere neanche si reincarnasse 1000 volte. Anzi, facciamo una cosa, d'ora in poi chiamiamolo True Archer, cosi non lo si confonde con "Volevounnegozioditagliatoaicapelli Archer". :p
Ma, se posso dire, trovo che sia con Rin che è stato fatto un piccolo capolavoro. La Rin che abbiamo è fedelissima alla VN, ma contemporaneamente qualcosa di più. L'immagine che abbiamo è più completa della semplice "tsundere coraggiosa" che era nella VN: molto più giocosa, molto più forte, molto più goffa. Una Rin davvero meravigliosa.
Ora c'è solo da sperare che abbiano fatto lo stesso miracolo con Shiro...
giacomo_uncino
08-10-2014, 22:13
e la seconda stagione del gioco di carte bastardo dentro :O aka Selector Spread Wixoss? Nessuno è interessato dopo il botto nel finale della prima stagione?
Veramente sorpreso da Parasyte. Buona animazione e niente censura assurda con raggi di luce, ombre assurde, gradienti, sfocature, pixelatture, colori invertiti o fermi immagine.
Ora c'è solo da sperare che abbiano fatto lo stesso miracolo con Shiro...
AHAHAHAH
Mettere il clone di bonta-kun, con le foto dei militari e la battutina sulla violazione del copyright è stata una vera porcata. Non si gioca così col cuore dei fan. :mad:
full metal panic era dello stesso studio?
Se non ricordo male FMP è Gonzo mentre 2raid e fumoffu by Kyoani (le citazioni mi sembrano giuste in questo caso)...seguo in modo interessante questi ultimi post e mi appunto qualche nome (anche se solo a serie finite vedrò se prenderle o meno). Una curiosità su Wixoss: ok il botto finale ma il resto come è?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
e la seconda stagione del gioco di carte bastardo dentro :O aka Selector Spread Wixoss? Nessuno è interessato dopo il botto nel finale della prima stagione?Io la sto guardando dato che la prima serie mi è piaciuta abbastanza. Ho scritto qualcosa sulla prima puntata...il punto è che non è successo praticamente niente. E' stata abbastanza blanda: ha avuto lo scopo di rinfrescare alcuni avvenimenti conclusivi della stagione precedente, ricordare le "regole del gioco" e (re-)introdurre il conflitto interiore di Ruuko.Una curiosità su Wixoss: ok il botto finale ma il resto come è?Non è una serie malvagia, ma nemmeno un capolavoro...una buona serie psicologica. Ha molte idee in comune con (prese in prestito da) Madoka: amicizia, desiderio/sacrificio, guadagno/perdita, rabbia, disperazione...anche i personaggi hanno alcuni tratti in comune...come il non essere particolarmente piacevoli, soprattutto inizialmente. Ciò che rende la serie interessante sono le 3-4 svolte che si hanno a partire dall'episodio 5-6 (se non ricordo male). Quindi se la guardi, preparati a seguire almeno 5 episodi senza grosse aspettative. Per quanto riguarda il gioco di carte, quello è sostanzialmente un "plot device" attorno a cui la serie evolve. La cosa interessante dei combattimenti è il risvolto psicologico che hanno sulle giocatrici. Quali mosse e carte scelgano durante il combattimento tende a passare in secondo piano e ad avere poca importanza...il reale funzionamento del gioco non viene nemmeno spiegato a fondo...solamente accennato.
Non saprei se consigliarla o meno. Guardala se il genere (dark/psicologico) ti interessa...con ragazzine che pensano di aver trovato una strada facile per realizzare i propri desideri e finiscono col rimanere bruciate da quegli stessi desideri.
Ribadisco, per me è stata una buona visione, ma non aspettarti qualcosa qualitativamente simile a Madoka.
Veramente sorpreso da Parasyte. Buona animazione e niente censura assurda con raggi di luce, ombre assurde, gradienti, sfocature, pixelatture, colori invertiti o fermi immagine.
Hype a mille per Parasyte...la prima puntata mi ha incollato al monitor. Una delle migliori prime puntate in termini di intrattenimento. Storco un pò il naso a tutto quel metal e dubstep ma sopporto. Spero solo che evolva bene...ultimamente gli show dark/horror/gore tendono a lasciarmi abbastanza insoddisfatto (Akame ga Kill, Tokyo Ghoul, Terra Formars, Gokukoku no Brynhildr...tutti deludenti). Fortunatamente hanno scelto di essere alternativi ed evitare l'utilizzo della censura. Non so se trattenermi o meno dal leggere il manga...la seconda puntata non arriverà mai sufficientemente presto.
e la seconda stagione del gioco di carte bastardo dentro :O aka Selector Spread Wixoss? Nessuno è interessato dopo il botto nel finale della prima stagione?
Mi sono appena preso la prima stagione. Vediamo.
Veramente sorpreso da Parasyte. Buona animazione e niente censura assurda con raggi di luce, ombre assurde, gradienti, sfocature, pixelatture, colori invertiti o fermi immagine.
Segno!
AHAHAHAH
Ovvia! E diamogli un po' di fiducia a sto ragazzo dalle grandi capacità di osservazione ("People die when they are killed!").
Stamattina ho visto "Garo". Tecnicamente l'ho trovato piacevole, ma trattandosi di una puntata introduttiva è un po' difficile dire se mi catturerà o sprofonderà nella banalità. Mettiamolo alla prova delle tre puntate.
finito di vedere ieri sera Kill la Kill, veramente non mi aspettavo un finale del genere, veramente ottimo
finito di vedere ieri sera Kill la Kill, veramente non mi aspettavo un finale del genere, veramente ottimo
C'è anche uno special/episodio 25 nel caso non l'avessi già visto.
C'è anche uno special/episodio 25 nel caso non l'avessi già visto.
ach! ecco cosa stavo dimenticando!
magnusll
09-10-2014, 11:42
Qaulcuno sa niente di Shangri-La? E' una serie di 5 anni fa, ci ho buttato l' occhio per caso e mi ha incuriosito...
finito di vedere ieri sera Kill la Kill, veramente non mi aspettavo un finale del genere, veramente ottimo
guardati pure l'oav uscito il mese scorso
Qaulcuno sa niente di Shangri-La? E' una serie di 5 anni fa, ci ho buttato l' occhio per caso e mi ha incuriosito...
lo droppai per l'assurdità XD però lo stile dei disegni era di Murata <3
vista la prima di Parasyte: CAVOLO! Ha veramente un ritmo calzante. Molto bella la prima.
Visto pure l'oad di Nisekoi: Stupendo! Miyamoto pg dell'anno! E che bene che sta senza occhiali! Non vedo l'ora che esca la seconda stagione.
Comincio a pensare che questa stagione che si apre non sarà "scarica" come sembrava.
Dopo la sorpresa di Bahamut ed i buonissimi auspici di UBW, ho guardato anche Inou battle wa nichijou e l'ho trovato gradevolissimo.
Da una parte abbiamo una buona sezione commedia, garantita prima di tutto da un "chuunibyou" che dopo aver ottenuto poteri paranormali CONTINUA A COMPORTARSI da "chuunibyou" :rotfl:
Dall'altra lo Studio Trigger ha dotato le altre comprimarie di poteri "fuoriscala"... confido in tanta distruzione immotivata. :sofico:
magnusll
09-10-2014, 21:51
E' partita la seconda stagione di Psycho Pass.
Sembra cazzuta come la prima.
E' partita la seconda stagione di Psycho Pass.
Sembra cazzuta come la prima.
a me la prima di pp2 non ha colpito molto. A pelle il primo impatto con i pg nuovi non mi è piaciuto. Vediamo come evolverà il tutto.
@Cerbert: questa stagione ha parecchia roba interessante (anche se molte serie dal setting analogo). Ho in lista una cosa come 19 anime...
a me la prima di pp2 non ha colpito molto. A pelle il primo impatto con i pg nuovi non mi è piaciuto. Vediamo come evolverà il tuttto.Concordo...ancora presto per giudicare, ma la prima puntata mi è apparsa meno interessante rispetto a quella della prima stagione...a parte il finale che ovviamente ha introdotto quello che sembra essere il nuovo cattivo della serie.
Ora, da amante della prima serie le mie preoccupazioni sono:
- che la storia segua sostanzialmente il pattern della prima stagione senza grosse novità;
- sarà la nostalgia, ma mi sembra che Production I.G. avesse fatto un lavoro artisticamente migliore...spero che evolva nelle prossime puntate (alcuni sfondi sono comunque notevoli);
- Urobuchi è coinvolto in questo sequel meno di quanto era coinvolto in Aldnoah.Zero e lo script writer attuale ha scritto Valvrave (:|), Hamatora (:/) e Zankyou no Terror (:\)...il terrore di un nuovo "disastro" alla Nine mi fa temere per la consistenza della serie;
- 11 puntate...dato il punto sopra, certamente non aiuta;
- chi ha montato la OP dovrebbe essere perseguito corporalmente...spero bene che tutti quelli che sembrano evidenti spoiler non siano poi così evidenti.
Insomma, non sono rimasto impressionato, probabilmente anche a causa dell'hype generato dal capitolo precedente.
- Shigatsu wa Kimi no Uso: adocchiata quale versione ringiovanita di Nodame Cantabile...e per ora sembra essere anche troppo adolescenziale. Già non mi va a genio il MC e il setting mi ricorda un manga che ho finito col droppare. Quadrilatero amoroso in vista, probabile melodramma e petali di ciliegio che piovono come se non ci fosse un domani. Arte stupenda, colori vivaci e vibranti e probabile colonna sonora ricca di musica classica. Può valere la pena tenerlo in considerazione con la speranza che non si sviluppi in una delle tradizionali piatte storie d'amore già viste in un'infinità di altre produzioni.
@Cerbert: questa stagione ha parecchia roba interessante (anche se molte serie dal setting analogo). Ho in lista una cosa come 19 anime...
Condividi, condividi! :D
Comunque, l'assenza di una stagione due di NoGameNoLife la sto prendendo come un insulto personale. :ncomment:
Mi sono rivisto le 12 puntate della prima stagione e penso che le ultime 3 dovrebbero entrare nei libri di testo per sceneggiatori, alla voce: "come costruire un climax".
Pur non facendo niente di speciale e mettendo in scena una sfida che con un eufemismo definirei "stupidina", ti tira su una tensione spasmodica.
magnusll
10-10-2014, 10:03
a me la prima di pp2 non ha colpito molto. A pelle il primo impatto con i pg nuovi non mi è piaciuto. Vediamo come evolverà il tutto.
A me invece e' piaciuta. Ci sono gia' almeno due possibili linee di tensione drammatica in corso (il conflitto tra le due ispettrici e il tizio del finale). Piu' chiaramente la linea principale non risolta ereditata dalla prima stagione.
Ovviamente bisogna vedere cosa ne tirano fuori ma le premesse sono buone.
Condividi, condividi! :D
http://imgur.com/JbKdkgp
vista la prima di Ore, twintail ni narimasu, è talmente stupido che potrebbe essere bello
A me invece e' piaciuta. Ci sono gia' almeno due possibili linee di tensione drammatica in corso (il conflitto tra le due ispettrici e il tizio del finale). Piu' chiaramente la linea principale non risolta ereditata dalla prima stagione.
Ovviamente bisogna vedere cosa ne tirano fuori ma le premesse sono buone.
riguardo la trama hanno tantissimi spunti da poter utilizzare. Quello che non mi è piaciuto/ non mi ha colpito particolarmente è il primo approccio con i nuovi personaggi. Ne sono comparsi troppi e di loro si è visto meno di niente visto che tutta l'attenzione ruotava su Tsunemori
http://imgur.com/JbKdkgp
vista la prima di Ore, twintail ni narimasu, è talmente stupido che potrebbe essere bello
Ho letto la sinossi. Mi stanno sanguinando i neuroni...
Metto assolutamente in lista!! :D
P.S.: harem con gender bending, nuovi sconfinati orizzonti si aprono di fronte a noi... :sofico:
“Daga... Otoko Da!”
Hai ragione, mi sono spiegato male: "combat-harem con gender bending DEL PROTAGONISTA!"
Forse stiamo assistendo alla nascita di un nuovo paradigma. :sofico:
Ok, inizio a dubitare di me stesso...
In cerca su nyaa di altra roba ho beccato "gundam build fighters"
Fondamentalmente mettono i modellini gundam su uno pseudosistema che crea dei combattimenti.
E´stupido, e´spudoratamente commerciale, non ha un briciolo di amor proprio ed e´un insulto per tutti i fan di gundam peggio dei vari wing e zero...
E la cosa peggiore e´che e´talmente peracottaro che il primo episodio mi e´piaciuto!
Potrebbe essere lui l´anime da ridere che cercavo XD!
“Daga... Otoko Da!”
NON ROVINARE IL SOGNO!
Drop per terraformers. Ho "visto" poco fa la terza e mi son convinto che non ne valga veramente la pena di continuare a farsi prendere in giro. Se siete indecisi se cominciarla o meno sappiate che è una grossa porcata.
Drop per terraformers. Ho "visto" poco fa la terza e mi son convinto che non ne valga veramente la pena di continuare a farsi prendere in giro. Se siete indecisi se cominciarla o meno sappiate che è una grossa porcata.Hai resistito due episodi più di me!
Per chi fosse interessato, la seconda puntata di Amagi Brilliant Park è già stata trasmessa. Sembra che la serie vada in onda il giovedì (?) e che la prima puntata sia stata posticipata rispetto alla data prevista. Per adesso continua a non prendermi come serie. Non mi è chiaro se voglia essere una serie seria oppure una commedia. I pupazzi mascot (per adesso) sono abbastanza fastidiosi.
Apprezzo questo: http://i.imgur.com/WeRmreL.gif
ed ovviamente "helicopter": http://i.imgur.com/QzXzqgh.gif
dragone17
10-10-2014, 21:44
Hai ragione, mi sono spiegato male: "combat-harem con gender bending DEL PROTAGONISTA!"
Forse stiamo assistendo alla nascita di un nuovo paradigma. :sofico:
talmente trash da sembrare quasi bello. :sofico:
la puntata 2 la guardo di sicuro :asd:
Drop per terraformers. Ho "visto" poco fa la terza e mi son convinto che non ne valga veramente la pena di continuare a farsi prendere in giro. Se siete indecisi se cominciarla o meno sappiate che è una grossa porcata.
io avevo letto 2 volumi del manga (in prestito) e ho lasciato perdere. con l'anime non ci ho neanche provato.
ma mi spiace sentire che ho fatto bene...
Hai resistito due episodi più di me!
Per chi fosse interessato, la seconda puntata di Amagi Brilliant Park è già stata trasmessa. Sembra che la serie vada in onda il giovedì (?) e che la prima puntata sia stata posticipata rispetto alla data prevista. Per adesso continua a non prendermi come serie. Non mi è chiaro se voglia essere una serie seria oppure una commedia. I pupazzi mascot (per adesso) sono abbastanza fastidiosi.
la prima mi sembrava interessante, anche se non si capiva ancora bene dove volesse andare a parare (ma mi sembra normale).
vediamo quando guarderò la seconda...
qualcuno ha guardato Gundam: G no Reconguista?
ho visto le prime due puntate ma non mi ha particolarmente convinto...
speravo in qualcosa di più maturo/crudo, ma mi sembrava ancora molto adolescenziale... (ma non infantile come gundam AGE :doh: )
amagi brilliant park butta sulla commedia
riguardo terraformars l'ho droppato pure io. Il manga mi era piaciuto ma di passare a vedere schermate nere per 20min su ep che ne durano 24 anche no, grazie
Windtears
11-10-2014, 09:41
info per la fansub di Grisaia, consiglio il gruppo TLWiki: presumo siano gli stessi dietro alla traduzione amatoriale della VN.
Ottima in tutti gli aspetti, tra l'altro si parla di un kickstarter per tutta la serie di VN da parte di Sekai Project:
http://prefundia.com/projects/view/lets-bring-the-grisaia-trilogy-to-the-west/2814/
ma che avete tutti contro terraformars??
a me sembra interessante la storia. Ad ogni episodio viene squartato qualcuno ma pazienza, per ora regge bene. Sempre meglio questo che le tonnellate di fan service assurdo di tanti altri anime.
pycho pass 2..bello si, ma du kazz è kogami? :stordita:
ps: il finale dellultimo ep di SAO...:cry: :cry:
ma che avete tutti contro terraformars??
a me sembra interessante la storia. Ad ogni episodio viene squartato qualcuno ma pazienza, per ora regge bene. Sempre meglio questo che le tonnellate di fan service assurdo di tanti altri anime.
Nulla contro la storia. Anzi! Uno shonen classico, 99% combattimenti ultra violenti, non mi dispiacerebbe affatto. Il problema è l'assurda censura che è chiaramente uno stratagemma per forzare i fan a comprare i dvd/bd quando usciranno. Parasyte sembra della stessa pasta come serie ed è stata lasciata sostanzialmente inalterata. Quindi non credo ci siano problemi a mostrare scene violente.
Insomma nemmeno si sforzano di mascherare la cosa. Per questa scena cosa hanno usato? Paint.exe?
http://cl.ly/XzEk/absurd%20censoring.jpg
sul come sia la censura siamo tutti d'accordo, è ridicola.
Ma c'è sempre un limite eh. Cioè non sono scene violente, sono scene gore, splatter, che alla lunga fanno piuttosto schifo.
In sè si guarda ma non si può negare che se ogni 2 minuti vola una testa e litri di sangue, uff, inizia a stancare alquanto.
La censura è fatta malissimo ma ogni 2 minuti succede "un fattaccio" ( :asd: ) e non possono non fare nulla.
ps: quando l'altro dice che i soccorsi arriveranno fra 40 giorni, a me, tranquillo sulla sedia di casa, è venuta l'angoscia per loro :D
Jeegsephirot
11-10-2014, 22:24
Ho visto la prima del nuovo Fate Stay Night... qualcuno poi mi deve spiegare cosa avrebbe di nuovo.
sul come sia la censura siamo tutti d'accordo, è ridicola.
Ma c'è sempre un limite eh. Cioè non sono scene violente, sono scene gore, splatter, che alla lunga fanno piuttosto schifo.
In sè si guarda ma non si può negare che se ogni 2 minuti vola una testa e litri di sangue, uff, inizia a stancare alquanto.
La censura è fatta malissimo ma ogni 2 minuti succede "un fattaccio" ( :asd: ) e non possono non fare nulla.
ps: quando l'altro dice che i soccorsi arriveranno fra 40 giorni, a me, tranquillo sulla sedia di casa, è venuta l'angoscia per loro :D
hanno stravolto la trama del manga...
ma che avete tutti contro terraformars??Io l'ho abbandonato dopo il primo episodio semplicemente perchè non mi attraeva particolarmente la premessa e la componente artistica. Però...cioè...andrebbe droppato solamente per quell'inguardabile censura...non si sono nemmeno sforzati. Potevano usare sfocature, giochi di luce...sembra fatta all'ultimo momento, 2 minuti prima di andare in onda.
Visto il primo episodio (secondo se contiamo il prologo) di F/SN: UBW...45 minuti a puntata...:sofico:...approvo!
Lunga premessa per introdurre il nuovo protagonista e bellissimi combattimenti.
Per ora ho la vaga impressione che il master di Lancer sia Shinji Matoudato che l'aggettivo "nasty" sembra essere specificatamente utilizzato per riferirsi alla sua persona.
- "People Die If They Are Killed"
- I wasn't nearly killed, I was killed. But here I am, alive.:asd:
Buona anche la seconda di WIXOSS col ritorno di Aki-Lucky e l'atmosfera di odio/angoscia tipica della serie. La scena yuri depravata aveva il suo perchè!
Qualcuno ha visto Shirobako? La prima puntata è abbastanza carina ed i primi 5 minuti dopo il salto temporale assolutamente esilaranti. Sembra essere un'interessante finestra sul mondo della produzione degli anime (un pò come Bakuman per i manga). Se rimane informativa al punto giusto potrebbe valere la pena seguirla.
Per ora ho la vaga impressione che il master di Lancer sia Shinji Matoudato che l'aggettivo "nasty" sembra essere specificatamente utilizzato per riferirsi alla sua persona.
- "People Die If They Are Killed"
- I wasn't nearly killed, I was killed. But here I am, alive.:asd:
uuu qualcuno che non ha ancora visto fate stay night. Sarà interessante conoscere i tuoi pareri e pensieri sui personaggi :asd:
Ho visto la prima del nuovo Fate Stay Night... qualcuno poi mi deve spiegare cosa avrebbe di nuovo.
Uhm... "niente?"
Non penso che se ne sia mai parlato come "qualcosa di nuovo". Semplicemente c'era molto hype, da me condiviso, sul fatto che stavolta a cimentarsi era la Ufotable.
E, a mio parere, sono partiti decisamente con il piede giusto. La puntata "00" rispetta integralmente la VN (appunto: niente di nuovo) ma lavora molto bene sul materiale originale dandoci una Rin che è "protagonista" sotto ogni aspetto ed un Archer che trasuda tanto bassismo carismatico da bastare per due serie.
Niente di nuovo, ma molta ciccia.
Vediamo come la portano avanti.
Visto il primo episodio (secondo se contiamo il prologo) di F/SN: UBW...45 minuti a puntata...:sofico:...approvo!
Lunga premessa per introdurre il nuovo protagonista e bellissimi combattimenti.
Oh... capperi... il rischio di spoiler previsto è DefCon2... qualcuno metta sotto osservazione VICIUS!!! :ciapet:
Buona anche la seconda di WIXOSS col ritorno di Aki-Lucky e l'atmosfera di odio/angoscia tipica della serie. La scena yuri depravata aveva il suo perchè!
Ho visto le due prime puntate della prima serie e sono rimasto un po' freddo: forse ingrana troppo lentamente ed al momento il carisma delle protagoniste su una scala da 0 a Tohsaka Rin è "Zia Cesira". Se però si muove verso l'acido forte, magari provo a dargli altre possibilità.
Anche perchè, se non sbaglio, un anime J.C. Staff che passi al "lato oscuro" è più raro di una puntata di Monogatari senza fanservice da denuncia.
:sofico:
magnusll
12-10-2014, 23:18
Vista la seconda di Korra. La quarta stagione e' partita molto bene, speriamo che prosegua sullo stesso livello.
Viste le prime 6 di Shangri-La. Un flash assurdo. Non capisco come mai nessuno la conosce o ne parla, sembra molto interessante. Debbo presupporre che diventi una cagata piu' avanti perche' senno' e' veramente strano.
Vista la seconda di Korra. La quarta stagione e' partita molto bene, speriamo che prosegua sullo stesso livello.
Come partenza è decisamente migliore delle ultime due serie. L'atmosfera sembra più seria dopo il time skip con i protagonisti che non sono più teenager.
cosa sta mandando la Shaft in questa stagione? (che non ricordo più e magari lo sto pure guardando :asd:)
cosa sta mandando la Shaft in questa stagione? (che non ricordo più e magari lo sto pure guardando :asd:)Che io sappia, niente...a parte un OVA di Nisekoi.
Mentre mi appunto un po' di nuovi titoli (azz epiche quelle censure in terraformer:asd:) ho terminato con tutta tranquillità la serie To Aru (finito l'index tanto valeva archiviare il tutto).
http://s23.postimg.org/6hpuxlys7/To_Aru_Majutsu_no_Index_full_1513470.jpg (http://postimg.org/image/6hpuxlys7/)
Non faccio differenze tra queste serie visto che bene o male mi sembrano abbastanza simili forse il primo index risulta essere il meno elaborato rispetto alle successive. La caratterizzazione mi è sembrata più che sufficiente almeno per l'index e index II. Qualcosa in più lo darei per il Railgun dove Mikoto si fa apprezzare però (non saprei il perchè) mi è piaciuta di più Kuroko seppur al limite dello scassaballe:D . Sull'index II da sottolineare il linguaggio "italiota" presente (altro che engrish :asd:). Ho notato un certo miglioramento nel disegno e animazioni man mano che si va avanti con le serie per trovare il picco nel movie dell'index (onestamente le scene di azioni finali sono ben realizzate). Musicalmente direi tutto ok o almeno l'ost svolge la bene sua funzione complementare. Conoscevo Fripside perchè sentita in alcune opening vn e direi che le sigle di apertura del railgun sono abbastanza orecchiabili. Tra index e railgun ho preferito di più quest'ultimo in particolare l'S è un discreto prequel con alcune scene niente male (buono anche il punto di raccordo). Il film sull'index non è stato malaccio seppur i primi 60 minuti siano poco coinvolgenti (ok le musiche ma un minimo di movimento ci voleva). In definitiva delle serie vedibili senza troppe pretese. Mi ciullerò sicuramente i continui (la jc staff in queste realizzazioni mi è piaciuta).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Purtroppo non credo ci siano piani per produrre nuove serie di index. È un vero peccato perché c'è tutto un mondo di novel ancora da cui attingere. :(
Purtroppo non credo ci siano piani per produrre nuove serie di index. È un vero peccato perché c'è tutto un mondo di novel ancora da cui attingere. :(
per non parlare di mental out di railgun :cry:
Ho visto le due prime puntate della prima serie e sono rimasto un po' freddo: forse ingrana troppo lentamente ed al momento il carisma delle protagoniste su una scala da 0 a Tohsaka Rin è "Zia Cesira". Se però si muove verso l'acido forte, magari provo a dargli altre possibilità.
Anche perchè, se non sbaglio, un anime J.C. Staff che passi al "lato oscuro" è più raro di una puntata di Monogatari senza fanservice da denuncia.
:sofico:Le protagoniste cambiano ma non in modo trascendentale. Concordo comunque che la serie inizi con toni poco coinvolgenti. I cambi di direzione nei toni della stessa avvengono in coincidenza di qualche paio di plot twist. Il primo avviene nell'episodio 5 (forse 6) quindi, se sei dubbioso circa il proseguire o meno, potresti considerare di guardare la serie almeno fino a quel punto.
Il secondo di Shingeki no Bahamut è ancora una volta un buon episodio. Certo che il nostro caro protagonista ce la mette proprio tutta per farsi detestare. Lol...le ricompense a fine puntata.Danno un quadro chiaro del valore dei singoli personaggi! :D
Per quanto riguarda Sanzoku...boh...riusciremo mai a vederlo con sottotitoli? Non si vedono traduzioni all'orizzonte. Ho comunque dato un breve sguardo alle raws e comincio ad essere dubbioso sulla bontà della serie. Spero vivamente che la storia riesca ad essere interessante e coinvolgente perchè tutta quella CGI non aiuta nella visione. In questo contesto Sidonia era di gran lunga migliore data l'ambientazione e probabilmente anche la qualità.
Vista la prima di Twintails.
Abbiamo un'idea talmente stupida da fare il giro e diventare geniale, un buon character design, una decente animazione, colonna sonora nella media.
Però, a livello di prima puntata, questo è tutto. L'impressione è che la sceneggiatura si sia appagata con la sola idea e non pensi di doverla sostenere: abbiamo qualche momento comico (il boss della puntata super-lolicon) ma siamo ben sotto il livello medio di una qualsiasi puntata delle "Time Bokan" per dire...
Dovranno fare di meglio.
magnusll
14-10-2014, 12:14
Finito Shangri-La.
Il soggetto e' molto bello. La serie scorre via veloce ed ha alcuni momenti magnifici; ha i suoi bei difetti per cui non parliamo di un capolavoro ma vale senz' altro la visione. Merita un bel 7.5, forse anche un 8.
Onestamente non capisco come mai non se la sia filata nessuno e nessuno la conosca; se devo fare un paragone con mondezza come Aldnoah.Zero che ha suscitato tanto hype... qua stiamo venti spanne abbondanti sopra. Mah.
Comunque, se vi interessa una serie un po' particolare con uno strano miscuglio di sci-fi simil-post-apocalittica e misticismo spirituale, dategli un' occhiata che merita.
Finito Shangri-La.
Il soggetto e' molto bello. La serie scorre via veloce ed ha alcuni momenti magnifici; ha i suoi bei difetti per cui non parliamo di un capolavoro ma vale senz' altro la visione. Merita un bel 7.5, forse anche un 8.
Onestamente non capisco come mai non se la sia filata nessuno e nessuno la conosca; se devo fare un paragone con mondezza come Aldnoah.Zero che ha suscitato tanto hype... qua stiamo venti spanne abbondanti sopra. Mah.
Comunque, se vi interessa una serie un po' particolare con uno strano miscuglio di sci-fi simil-post-apocalittica e misticismo spirituale, dategli un' occhiata che merita.
Character design di Range Murata + fantascienza distopica.
Prendo!! :eek:
ADDENDUM: dalle nebbie della memoria mi sta riemergendo il ricordo di un manga con lo stesso titolo e, se non erro, la stessa trama. Ma con un character design tanto lontano da quello algido di Murata da essere incompatibile. Il mio interesse cresce.
magnusll
14-10-2014, 13:53
ADDENDUM: dalle nebbie della memoria mi sta riemergendo il ricordo di un manga con lo stesso titolo e, se non erro, la stessa trama. Ma con un character design tanto lontano da quello algido di Murata da essere incompatibile. Il mio interesse cresce.
Da quello che leggo su wikipedia, l' originale era un light novel, poi c'hanno ricavato sia il manga che l' anime (ovviamente con team diversi).
Da quello che leggo su wikipedia, l' originale era un light novel, poi c'hanno ricavato sia il manga che l' anime (ovviamente con team diversi).
Sì, mi ricordavo giusto in merito al manga. L'approccio scelto dall'autore era volontariamente "anti-estetico" con personaggi grezzoni e proporzioni sballate. Fa sorridere il fatto che l'anime sia stato affidato a Range "gelida perfezione" Murata.
Aggiornamento sulle mie visioni in treno:
- Ieri sera: Grisaia 02. Con la seconda puntata ammetto che ha catturato la mia attenzione solo e semplicemente grazie alla caratterizzazione dei personaggi. Già è una bella sorpresa avere un personaggio maschile di un harem che si rapporta ai diversi approcci delle donzelle senza sembrare uno psicopatico mononeurone (ad ora l'unico altro resta quello di "Maji-de"), ma la cosa interessante è come con pochi tratti riescano ad essere immediatamente definite le protagoniste. Forse non andrà da nessuna parte, ma al momento viaggia bene.
- Stamane: Wixoss 1X03. Oh! Finalmente si comincia a vedere della ciccia! Non tanto dalle protagoniste, il cui carisma (avatar compresi) continua ad oscillare tra "Zia Cesira" e "Mocciosa dei vicini" (Yuzuki è sopportabile come un gatto attaccato ai "maglioni"), quanto dalle antagoniste che, almeno, dimostrano di avere gli "attributi" degni di gente che vuole farsi strada a qualsiasi costo verso il suo obiettivo.
Confido mi daranno soddisfazioni.
Nulla contro la storia. Anzi! Uno shonen classico, 99% combattimenti ultra violenti, non mi dispiacerebbe affatto. Il problema è l'assurda censura che è chiaramente uno stratagemma per forzare i fan a comprare i dvd/bd quando usciranno. Parasyte sembra della stessa pasta come serie ed è stata lasciata sostanzialmente inalterata. Quindi non credo ci siano problemi a mostrare scene violente.
Insomma nemmeno si sforzano di mascherare la cosa. Per questa scena cosa hanno usato? Paint.exe?
http://cl.ly/XzEk/absurd%20censoring.jpg
Se volete ho la versione non censurata, ecco le prove inconfutabili:
http://i.imgur.com/w3JxgLFl.png (http://i.imgur.com/w3JxgLF.png)
Beelzebub
15-10-2014, 11:51
Sapete consigliarmi un gruppo valido da cui reperire Tokyo Ghoul sub-eng?
Ho visto i primi due episodi su VVVID ma la traduzione non mi entusiasma...
Sapete consigliarmi un gruppo valido da cui reperire Tokyo Ghoul sub-eng?
Ho visto i primi due episodi su VVVID ma la traduzione non mi entusiasma...
I chyuu dovrebbero essere i menopeggio
BTW conosco chi lo traduce per Dynit, quindi mi sembra strano che sia male come traduzione.
Viste le due di un pö tutto il precedente, bahamut si conferma molto guascone ed interessante (spoiler)
La mezza demone ubriaca e´speeeettacolare
E anche la seconda di fate rimane ad altissimi livelli qualitativi, la storia la sappiamo un pö tutti quindi su quello mi concentro.
eh, bien... mi aggiungo anch'io alla lista di estimatori della 01 di Fate/SN.
Non vorrei accampare troppe speranze, ma lo Shiro che ci viene presentato sembra avere un po' più "attributi" delle sue precedenti trasposizioni. Il suo filantropismo sembra essere più radicato del semplice "voglio essere un eroe", tanto dal fargli mettere in dubbio fin da subito la filosofia del suo "padre".
Molti poi i piccoli dettagli che valgono la pena, dallo spazio dato alla terzetto delle "Tohsaka groupies" alla brevissima intro di Illia alla perfetta caratterizzazione di quella debosciata di "Taiga".
E poi, chiaramente, Sakura :flower:
Unica cosa che non mi spiego... ma perchè hanno dato al Presidente del Consiglio Studentesco una voce adatta a Kirei?? :wtf:
Per gli interessati, Anime-Koi ha rilasciato i primi due episodi di Sanzoku no Musume Ronja sottotitolati.
Per gli interessati, Anime-Koi ha rilasciato i primi due episodi di Sanzoku no Musume Ronja sottotitolati.
Per ora non sembra malaccio come serie. Pensavo peggio.
Il tocco di Goro si vede. Le due puntate sono piuttosto lente ma non annoiano. È*molto bravo e fa tutto come da manuale ma gli manca quel qualcosa in più che suo padre ed altri geni hanno.
I fondali sembrano veramente presi da un film ghibli. Hanno fatto un lavoro veramente eccellente. Stessa cosa per il design dei personaggi. La moglie del boss sembra l'amica di Sparviere. Se non ci fosse Goro a dirigere sarebbe da gridare al plagio.
Alla fine il vero problema è la grafica 3D con cui è stata animata. Come per sidonia le animazioni sono approssimative, scattano e mancano di varietà, con sempre le solite pose che si ripetono. I modelli sono troppo statici con vestiti e capelli che sembrano fatti di cartone e non seguono i movimenti dei personaggi. Alcune delle pose ed espressioni che assumono i personaggi mi danno l'impressione di essere innaturali.
Lo shading dei modelli è buono ma c'è ancora tantissimo lavoro da fare. Se in sidonia c'erano personaggi che sembravano piatti qui il problema è l'opposto. In alcuni casi i dettagli sono eccessivi e rompono l'illusione che si tratti di disegni a causa dell'eccessivo contrasto rispetto ai fondali.
Per ora ho intenzione di continuare a guardarlo ma sono sempre più convinto che sia troppo presto per passare completamente al 3d.
Ho visto quella che per WIXOSS dovrebbe essere l'equivalente della "puntata 3" di Madoka.
Sono abbastanza irritato, di un'irritazione generale che cade a pioggia su tutte le sceneggiature "comode", quella irritazione da "fanservice" inteso come economico e superficiale stratagemma atto a titillare le emozioni del "target".
Ne parlo fuori spoiler in quanto, in questo caso, non c'è nessuna (o almeno, non ancora) possibilità di "rovinare il divertimento". Quanto accade è talmente telefonato, da ben due puntate, che potrebbe sorprendere solo uno spettatore che mentre lasciava scorrere l'anime sullo sfondo, giocava a PES... o ad Heartstone. E, anche in quel caso, 10 MINUTI di questa puntata usano tutti i trucchi più vecchi del manuale per costruire la fasulla atmosfera idilliaca che la TREMENDA RIVELAZIONE distruggerà.
Il risultato è un maiuscolo sbadiglio e molta irritazione.
Mi spiace sempre vedere sceneggiatori che hanno poco rispetto non solo della capacità degli spettatori di "capire le cose", ma anche dei personaggi stessi. Siamo ai livelli delle donne&bambini da massacrare per dare il pretesto al Ken Il Guerriero di turno di distribuire Cinquine Esplosive di Hokuto come ci fossero i saldi.
Vediamo come prosegue, ma alla prossima che mi fa, parte il calcincooolo.
magnusll
16-10-2014, 21:57
Segnalo:
- uscita seconda di Psycho Pass 2
- uscita prima di una serie di 4 micro-special (meno di 4 minuti) di Stein's Gate. Roba sponsorizzata da IBM e in pratica una specie di pubblicita' per un loro prodotto se ho capito bene, ma se siete in crisi d' astinenza...
Segnalo:
- uscita seconda di Psycho Pass 2
- uscita prima di una serie di 4 micro-special (meno di 4 minuti) di Stein's Gate. Roba sponsorizzata da IBM e in pratica una specie di pubblicita' per un loro prodotto se ho capito bene, ma se siete in crisi d' astinenza...
ho visto la prima e nella sua totale inutilità non era malaccio. Ma quindi stavano pubblicizzando quella sorta di coniglio da cucina? :confused:
il logo IBM alla fine mi aveva lasciato alquanto perplesso XD
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-10-2014, 10:12
mi mancherà questo trio
https://lh3.googleusercontent.com/-9dv_tnyvlOY/Uw_rI29U-wI/AAAAAAAAPSM/s2Cbno_vJ4Q/w499-h266/vu4goyi_0.gif
intanto seguo Bahamut, Shigatsu e Fate
Ore no twintail ep2
la madre si candida per miglior madre dell'anno :O
killercode
17-10-2014, 21:11
Ore no twintail ep2
la madre si candida per miglior madre dell'anno :O
Questa serie mi ricorda Kampfer.
E io ho adorato Kampfer. :D
Questa serie mi ricorda Kampfer.
E io ho adorato Kampfer. :D
e pensare che ho guardato la prima così, per fare numero tondo e andare a 20 serie in corso :sofico:
Ho guardato anch'io il secondo episodio... mi sanguinano di nuovo i neuroni...
:D
Non sta ancora spingendo al massimo sull'ovvia assurdità del presupposto, ma comunque si percepisce un crescendo.
:rotfl:
Ho guardato anch'io il secondo episodio... mi sanguinano di nuovo i neuroni...
:D
Non sta ancora spingendo al massimo sull'ovvia assurdità del presupposto, ma comunque si percepisce un crescendo.
:rotfl:
la madre.. LA MADRE!!! :sofico:
la madre.. LA MADRE!!! :sofico:
Beh, la madre è veramente un capolavoro di irresponsabilità, ma devo ammettere che la cosa che mi diverte di più è il fatto che "l'amica d'infanzia" usi violenza spropositata NON sul povero protagonista, ma sulla "fanservice fodder". Finalmente!!
Inoltre i malvagi che
si rivelano essere degli otaku pervertiti e si sfidano a Jenga per l'onore di essere i prossimi a venire presi a calci in coooolo dalla Traprotagonista
sono la ciliegina sulla torta.
E mentre c'ero, saltando da un estremo all'altro, ho guardato anche F/SN 02.
Continuo ad averne un giudizio estremamente positivo, nonostante la puntata "tranquilla". Rin continua ad essere protagonista, Saber non è la maschera funeraria di F/Zero e Shiro da persino l'impressione di riuscire a mettere in contatto i neuroni evitando di dire ovvietà o di farsi spiegare le cose 10 volte.
Certo, la fedeltà all'originale al momento rende impossibile sobbalzare per colpi di scena, ma possiamo sopravvivere.
Gianluca99
20-10-2014, 12:16
Finalmente mi sono visto Kill la Kill, uno dei migliori anime degli ultimi anni imho, se portassero i bluray in Italia li comprerei subito.
ora devo recuperare l'episodio 25 :asd:
Mie reazioni all'episodio 09 di WIXOSS.
:mbe: :wtf: :boh:
Tendendo conto che l'episodio, facendo il paragone con Madoka Magica, avrebbe dovuto equivalere al famigerato "episodio 08", non è una bella cosa.
Le LRIG che riescono a portare le rispettive Selector a divenire Eternal Girl, realizzano il loro desiderio ma si appropriano della loro vita?
Le Selector diventano delle LRIG e potranno tornare al mondo reale solo sostituendosi a loro volta ad una Selector che trionfi?
Sì, vabbene... tutto bene, tutto bello, ma anche: MACCOSA!!
A chi giova tutto questo? Che senso ha? Perchè?
Ma sopratutto le LRIG sono ben coscienti di ciò come erano coscienti della penalità che tocca alla Selector in caso di sconfitta. Tacciono su entrambe le MAIUSCOLE FREGATURE ma si atteggiano comunque da amicone dispiaciute!!! Con tanto di lacrimuccia dopo l'incoooooolata galattica.
Immagino che nell'idea degli sceneggiatori dovrebbero ispirare empatia, ma riescono solo a far sembrare Kyubei l'amico che tutti vorremmo avere.
:muro:
Insomma, sarò abbastanza brutale: gli sceneggiatori avevano materiale utile per tirarci su una bella serie. Il brutale desiderio di combattere di Ruuko, puro, privo di motivazione, avrebbe potuto essere più che sufficiente a basarci una bella serie matura improntata al nichilismo ed incentrata intorno ad una figura dissonante di "berserker timida".
Invece si complicano la vita con uno scenario credibile come una moneta da tre euro e poi cercano di trattenere lo spettatore buttando dentro un paio di colpi di scena che copiano la forma di quelli di Madoka ma ne annacquano la sostanza.
E falliscono.
Mancano poche puntate alla fine della prima serie, per cui andrò alla fine. Ma o si inventano il gol in rovesciata acrobatica al 90°, oppure andiamo tranquilli al drop.
...se portassero i bluray in Italia li comprerei subito.
Concordo. Non so che minchi@ aspettano, nel resto d'Europa (e in USA, ovviamente) e' gia' stra uscito.
Non capisco nemmeno perche' non si usi a raffica lo strumento del crowdfunding... certi anime scommetto farebbero il botto.
E tra l'altro sarebbe anche uno strumento ottimo per sondare il mercato, credo, e in special modo per gli anime che sono un fenomeno "vivo" sul web.
:boh:
Windtears
20-10-2014, 17:42
Concordo. Non so che minchi@ aspettano, nel resto d'Europa (e in USA, ovviamente) e' gia' stra uscito.
Non capisco nemmeno perche' non si usi a raffica lo strumento del crowdfunding... certi anime scommetto farebbero il botto.
E tra l'altro sarebbe anche uno strumento ottimo per sondare il mercato, credo, e in special modo per gli anime che sono un fenomeno "vivo" sul web.
:boh:
ahahaa, crowfunding con gli anime in italia? :asd: e poi dovrebbero mettere nero su bianco il guadagno a copia, impossibile. -.-
e poi per avere cosa, la voce di Garbolino per Senketsu? :P Lingua originale tutta la vita. :D
ahahaa, crowfunding con gli anime in italia? :asd: e poi dovrebbero mettere nero su bianco il guadagno a copia, impossibile. -.-
Secondo te sarebbero cosi' idioti da non includere il costo nei soldi raccimolati?
e poi per avere cosa, la voce di Garbolino per Senketsu? :P Lingua originale tutta la vita. :D
Pagando bei soldoni, vorrei almeno i sottotitoli in italiano.
Del doppiaggio in italiano non me ne puo' fregare di meno nemmeno a me.
Pagare per avere sottotitoli in inglese... non so, mi sembra di pagare per dei sub.
magnusll
21-10-2014, 10:19
Viste le prime 3 di Shinjeki no Bahamut: Genesis.
Carino, ma non capisco tutto 'sto hype. Per ora non e' che mi faccia impazzire, si lascia vedere ma niente di piu'. Speriamo migliori nel prosieguo. Incidentalmente, la tecnica del "vi facciamo vedere un sacco di roba di cui non si capisce niente ma tranquilli che ve la spieghiamo dopo" comincia a starmi un po' sul cazzo.
Invece per la serie "roba strana in cui ho incocciato per caso" mi sono visto The World is Still Beautiful (Soredemo Sekai wa Utsukushii); una romance con qualche elemento fantasy. Una di quelle cose che ti fanno riflettere sui giapponesi... lei ha tipo 16 anni, quarta figlia del duca del principato della pioggia e come tutti i membri della famiglia reale ha poteri atmosferici (principalmente puo' far piovere con un canto "magico"). Lui e' gia' tanto se ha tredici anni scarsi, e' il Re del Sole, e' salito al trono da 3 anni e ha gia' conquistato il mondo (!). Lei viene spedita da lui per un matrimonio politico ma inutile dire che si innamoreranno... una bella storia d' amore pedofila. Se non altro qui e' inversa rispetto al solito, visto che la pedofila e' lei... non mancano i momenti cosi' zuccherosi da poter provocare un coma diabetico in un adulto in buona salute ma se non altro qualche pregio ce l' ha:
A) E' corto (singola serie da 12 puntate, almeno per il momento, pero' il manga e' piu' lungo e continua tuttora quindi chissa')
B) Esiste un' evoluzione dei personaggi e probabilmente a causa del punto precedente e' pure veloce
C) Lei non e' la solita bambolina da soprammobile e lui non e' il solito ebete monosillabico
Diciamo che gli diamo un 7 va, se non altro non insulta troppo l' intelligenza dello spettatore (a parte l' aspetto pedofilo ma immagino faccia parte dell' immaginario collettivo giapponese).
Definirla storia d'amore pedofila mi sembra un po' forte. Non mi pare siano andati oltre qualche bacio innocente verso la fine della serie.
Comunque. Se ti è piaciuta come serie dai un occhiata anche ad Akatsuki no Yona che stanno trasmettendo ora in giappolandia. Sembra che sarà un'altra serie con una protagonista femminile forte. Principessa che si ritrova a dover crescere per combattere e riavere il suo regno.
Il_Grigio
21-10-2014, 12:39
Una di quelle cose che ti fanno riflettere sui giapponesi... lei ha tipo 16 anni, quarta figlia del duca del principato della pioggia e come tutti i membri della famiglia reale ha poteri atmosferici (principalmente puo' far piovere con un canto "magico"). Lui e' gia' tanto se ha tredici anni scarsi,
[...]
una bella storia d' amore pedofila. Se non altro qui e' inversa rispetto al solito, visto che la pedofila e' lei...
[...]
l' aspetto pedofilo ma immagino faccia parte dell' immaginario collettivo giapponese).
Certo, certo, interessante riflessione sui giapponesi.
Ora, se attraversiamo l'oceano e guardiamo l'età delle principesse Disney, scopriamo che...
:D
[momento PDF]
La pedofilia prevede che uno dei due partner sia considerato sotto ogni profilo (culturale e giuridico) maggiorenne e l'altro no.
Altresì si considera pedofilia quanto uno dei due partner abbia completato il suo sviluppo sessuale e l'altro no. Peraltro è questa la situazione in cui la pedofilia è universalmente considerata come infrazione di un tabù per le implicazioni sociali e culturali che l'atto comporta (violazione dell'innocenza primeva).
13 e 16 anni penso che non sia considerato pedofilia secondo nessuna cultura, al limite da noi finirebbero affidati agli psicologi... e solo nel caso lei rimanesse in cinta.
[/momento PDF]
Ah, in realtà le romance "shotacon" ("shota complex" = "complesso del ragazzino", speculare a "lolicon" = "lolita complex" ) sono abbastanza diffuse negli anime e manga.
Uno dei manga più genialmente spregiudicati e irriverenti in questo era, ovviamente, "Negima!" lui 10 anni, tutte le altre 31: 13 anni(*).
Normalmente il pubblico target di tali prodotti sono adolescenti della fascia d'età 13-18 e, diciamocelo, chi di noi al tempo avrebbe disprezzato "l'interessamento" di una bella ragazza di pochi anni più grande? :D
(*)sì, come no:
http://img4.wikia.nocookie.net/__cb20110905115700/mahousenseinegima/images/7/7f/Group_3.jpg
me le ricordavo diverse le tredicenni. :mbe: :ciapet:
magnusll
21-10-2014, 13:35
Certo, certo, interessante riflessione sui giapponesi.
Ora, se attraversiamo l'oceano e guardiamo l'età delle principesse Disney, scopriamo che...
:D
Abbi pazienza, potranno essere disegnate come quindicenni ma almeno sono sviluppate. In quella serie lui entrava nudo nel suo letto e a parte la solita scenetta comica da ragazza offesa lei lo considerava "innocuo" e lo dice pure verso la fine che "adesso comincio a vederlo in maniera diversa"...
[momento PDF]
La pedofilia prevede che uno dei due partner sia considerato sotto ogni profilo (culturale e giuridico) maggiorenne e l'altro no.
Altresì si considera pedofilia quanto uno dei due partner abbia completato il suo sviluppo sessuale e l'altro no. Peraltro è questa la situazione in cui la pedofilia è universalmente considerata come infrazione di un tabù per le implicazioni sociali e culturali che l'atto comporta (violazione dell'innocenza primeva).
13 e 16 anni penso che non sia considerato pedofilia secondo nessuna cultura, al limite da noi finirebbero affidati agli psicologi... e solo nel caso lei rimanesse in cinta.
[/momento PDF]
Conosco pure io la definizione clinica della pedofilia, diciamo che serve che uno dei due non abbia ancora completato lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. La serie in questione magari non la rispettera' alla lettera ma siamo proprio al limite estremo...
Comunque non era mia intenzione lanciare una discussione sul tema, diciamo che l' osservazione era parzialmente scherzosa. Ammetto pero' che mi da' fastidio questo insistere ossessivo del genere sugli adolescenti o (come in questo caso) addirittura sui preadolescenti.
Comunque non era mia intenzione lanciare una discussione sul tema, diciamo che l' osservazione era parzialmente scherzosa. Ammetto pero' che mi da' fastidio questo insistere ossessivo del genere sugli adolescenti o (come in questo caso) addirittura sui preadolescenti.
Come ho detto, non trascurare il fatto che il target di queste serie sono, al 99% adolescenti.
Non so quanto troverebbero interessante una romance tra quarantenni... :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-10-2014, 15:44
Abbi pazienza, potranno essere disegnate come quindicenni ma almeno sono sviluppate. In quella serie lui entrava nudo nel suo letto e a parte la solita scenetta comica da ragazza offesa lei lo considerava "innocuo" e lo dice pure verso la fine che "adesso comincio a vederlo in maniera diversa"...
Conosco pure io la definizione clinica della pedofilia, diciamo che serve che uno dei due non abbia ancora completato lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari. La serie in questione magari non la rispettera' alla lettera ma siamo proprio al limite estremo...
Comunque non era mia intenzione lanciare una discussione sul tema, diciamo che l' osservazione era parzialmente scherzosa. Ammetto pero' che mi da' fastidio questo insistere ossessivo del genere sugli adolescenti o (come in questo caso) addirittura sui preadolescenti.
ci sono varie demografie target, tu potresti limitarti ai seinen e ai josei
avrai piu' probabilità di trovare contenuti di un certo spessore.
una bella storia d' amore pedofila.
Mi hai fatto venire dubbi sul castello errante di Howl. Sophie è in età legale?
Carino, ma non capisco tutto 'sto hype. Per ora non e' che mi faccia impazzire, si lascia vedere ma niente di piu'. Speriamo migliori nel prosieguo. Incidentalmente, la tecnica del "vi facciamo vedere un sacco di roba di cui non si capisce niente ma tranquilli che ve la spieghiamo dopo" comincia a starmi un po' sul cazzo.Più che hype, che solitamente identifica una certa eccitazione precedente alla messa in onda, molta gente è rimasta sorpresa, dato che l'anime era passato abbastanza inosservato. Sarei curioso di conoscere la tua opinione su Shigatsu, provo sentimenti simili al riguardo, con gente che grida all'anime del decennio dopo due puntate giusto perchè è un'arcobaleno con musica classica al contorno.
La seconda di Kiseijuu ha portato il concetto di "lazy hand" ad un nuovo livello. Mi piace comunque che la "mano" introduca interessanti argomenti di riflessione circa la sopravvivenza individuale, l'empatia inter- ed intraspecie e il comportamento puramente razionale. In questo senso, ed a grandi linee, mi ricorda un pò Kyubei.
Windtears
21-10-2014, 17:46
Secondo te sarebbero cosi' idioti da non includere il costo nei soldi raccimolati?
potrebbero dire semplicemente "questo target per portarlo in italia, questo altro per avere il doppiaggio" e ovviamente occultando la cresta. :P
Per quale motivo dovrebbero fare un crowdfunding per un anime se non per trarne profitto?
E' giusto che ci sia, non dico il contrario ma chi imbastirebbe dialogo con i giapponesi solo per il piacere della "community otaku italiana" la stessa che (si spera dico io, temo invece per loro) non ha alcun problema a vedere la fansub? Che margini vuoi prefissarti con numeri di copie sotto i 100k? (forse anche sotto 10k, non seguo il mercato da quando esistono, sia lodato Dende, le linee adsl e h264)
Pagando bei soldoni, vorrei almeno i sottotitoli in italiano.
Del doppiaggio in italiano non me ne puo' fregare di meno nemmeno a me.
Pagare per avere sottotitoli in inglese... non so, mi sembra di pagare per dei sub.
è lo stesso che vorrei anch'io, e non me ne fregherebbe niente di pagare per un fansub ma di qualità, ma poi pretenderei la stessa nei sottotitoli e non le porcate all'italiana in cui "dio non si puo' nominare, quindi ti chiamerai Deeo" <-last exile, onorifici che volano e adattamenti al limite della tanto odiata AVM. :D
Quindi fansub tutta la vita e bd dello studio ghibli quando la Key li porta in italia. :) Altrimenti donazioni a UTW, Commie e compagnia cantante e chi si è visto si è visto. :asd:
Come ho detto, non trascurare il fatto che il target di queste serie sono, al 99% adolescenti.
Non so quanto troverebbero interessante una romance tra quarantenni... :D
a tal proposito...
ci sono anime (possibilmente commedie ironiche) con protagonista 30/40enne divorziato/a che si rimette in gioco???
anche perché i soliti banchi di scuola stufano.
a tal proposito...
ci sono anime (possibilmente commedie ironiche) con protagonista 30/40enne divorziato/a che si rimette in gioco???
anche perché i soliti banchi di scuola stufano.
Interessante domanda...
Così di botto, di commedie con protagonisti adulti mi vengono in mente:
- Usagi Drop
http://it.wikipedia.org/wiki/Usagi_Drop
- Otaku no musume-san (mi pare che esista solo il manga)
http://en.wikipedia.org/wiki/Otaku_no_Musume-san
- Danna ga vattelapesca
http://it.wikipedia.org/wiki/Danna_ga_nani_o_itteiru_ka_wakaranai_ken
Gianluca99
21-10-2014, 22:00
Dopo 3 episodi di Black Bullet ho dovuto dropparlo, non mi ha preso per niente...
Interessante domanda...
Così di botto, di commedie con protagonisti adulti mi vengono in mente:
- Usagi Drop
http://it.wikipedia.org/wiki/Usagi_Drop
visto, molto bello, una chicca :)
- Otaku no musume-san (mi pare che esista solo il manga)
http://en.wikipedia.org/wiki/Otaku_no_Musume-san
questo è interessante... me lo faccio regalare per natale :D
- Danna ga vattelapesca
http://it.wikipedia.org/wiki/Danna_ga_nani_o_itteiru_ka_wakaranai_ken
lo sto guardando, mi son caduti i così detti quando ho visto che sono sketch di 3 minuti.
grazie per i consigli :)
sto guardando Steins Gate con colpevole ritardo, veramente bello
bella fregatura vedere il film del 2010 di Fate/stay night proprio ultimamente.
Avevo visto solo Fate/Zero, ottimo per vedersi il remake dell'altra serie (sperando sia ben fatto) e me lo sono rovinato con quel coso che ritengo pure una mezza schifezza (ma proprio non ci vedo un film)
sto guardando Steins Gate con colpevole ritardo, veramente bello
Troppo ritardo! Come da regola del thread, dovrai fare 100 flessioni su una mano per punizione... oppure un appuntamento galante con Ruka... scegli tu. :D
bella fregatura vedere il film del 2010 di Fate/stay night proprio ultimamente.
Avevo visto solo Fate/Zero, ottimo per vedersi il remake dell'altra serie (sperando sia ben fatto) e me lo sono rovinato con quel coso che ritengo pure una mezza schifezza (ma proprio non ci vedo un film)
Il remake, ad ora, mi pare DAVVERO ben fatto. Ha le potenzialità per superare i difetti di F/Zero.
Da parte mia: finito Selector Infected WIXOSS.
Praticamente: 12 puntate unicamente pensate per introdurre la seconda stagione. Sono cose che non sono cose. :muro:
Non mi sono annoiato, ma certamente la motivazione per proseguire è bassissima, visto che la sceneggiatura ha dato prova di enorme approssimazione: background incomprensibile, caratterizzazioni incoerenti, personaggi che cambiano idea ad ogni soffio di vento e scopiazzature da Madoka Magica.
Arrivi alla fine di 12 (DODICI) puntate senza che nulla si sia risolto e con due/tre informazioni in più rispetto all'inizio. Informazioni che a loro volta aprono altre dozzine di dubbi.
Ma sperare che sia solo la curiosità dello spettatore che non si è ancora stufato a spingerlo a proseguire, non è una gran strategia.
Finita una serie in lista, ricomincio con le visioni "a puntate".
Bahamut 02: se questa non diventa la serie della stagione, non so chi possa farcela (inoltre, se non lo diventa, coprirò personalmente di catrame e piume gli autori).
Con questa puntata viene confermato il taglio picaresco della serie, una rarità nel campo degli anime. Acquista maggiormente senso il supposto protagonista con la sua zazzera inguardabile: non è il protagonista ma la spalla/supporto comico. La sua centralità è la stessa centralità di Sancho Panza nel "Don Quixote", ma si può ben sperare che non peserà su di lui la tensione drammatica.
Sembrano esserci invece le migliori intenzioni di fare di LEI la protagonista, e scopriamo che gli autori ci hanno anche trollato ben, bene: il suo esordio ci mostra una "one winged demon" dal badassismo non misurabile. Il secondo episodio ci ricorda che "ha i pugni nelle mani"
ma ce la rivela per quello che è: una bambina giocosa ed ingenua che cerca la sua mamma, capace di fare dei sorrisoni e delle facce gioiose che fanno andare ogni spettatore in "Moe overdose" :flower:
Bellissima intuizione.
Poi abbiamo i consueti ingredienti dell'epica picaresca: il nobile cavaliere di ventura che si innamora a prima vista della donzella pura, fraintendimenti maiuscoli su chi sia cosa e cosa abbia fatto chi e, quasi sicuramente,
fratelli perduti e ritrovati su fronti opposti.
Unico appunto... MA COME LA FA VESTIREEEEE??? Del resto, cosa ti aspetti da uno con quei capelli? :muro:
Grisaia 03: bon, definitivamente conquistato. Mi piace come questo harem si sta sviluppando: ritmo comico serrato, personaggi divertenti e, sopratutto, dialoghi curati. Quello è il mio debole: se un personaggio che mi hai presentato in un certo modo, in una certa situazione dice esattamente quello che dovrebbe dire, allora hai vinto. Mi arrendo: hai il mio interesse.
Può essere la storia più banale del mondo, ma eccomi parte del pubblico.
Anche perchè, come dimostrano decine e decine di show droppati: non è facile come sembra.
Unico appunto... MA COME LA FA VESTIREEEEE??? Del resto, cosa ti aspetti da uno con quei capelli? :muro:
le hanno cambiato sia abito che acconciatura e mo fa parecchio schifo...
le hanno cambiato sia abito che acconciatura e mo fa parecchio schifo...
Infatti continuo a pensare che gli autori siano impegnati in una sorta di braccio di ferro con noi: "vi togliamo gli appigli facili EPPURE vi diamo quello che volete! Allora, che ne dite?".
la scena alla taverna da sola valeva la puntata
:D
Giusto un paio di parole sulle serie di questa stagione
Parasyte
Buon ritmo spedito, violento ma senza esagerare e censura minima. Altre serie dovrebbero prendere nota. Il manga è finito da anni, quindi non ci saranno finali inventati o pause a metà serie.
Psycho-Pass 2
Lo staff non è più quello della prima serie ed un po’ si vede. La serie da sensazioni diverse. La storia per ora sembra comunque promettere bene. Ottimo il focus su Akane ed il nuovo enforcer. Mi aspetto grandi cose!
The Fruit of Grisaia
Non lo avevo nemmeno in lista. Il protagonista è un genio e, ogni volta che interagisce con le ragazze, mi apre in due dalle risate. Serie rivelazione della stagione!
Log Horizon 2
Anche qui lo studio è cambiato. Disegni ed animazioni sono peggiorati molto. La storia però è partita in quinta e senza tanti complimenti ti butta al centro di una nuova avventura. Con l’ultima puntata che è praticamente un tutoria su come organizzare un raid. Altro che Sword Art Online.
The Seven Deadly Sins
Altro anime che non avevo in lista e mi ha in qualche modo preso. Sembra un ottimo shonen fantasy con dei protagonisti spacca-c§¬^ e divertenti. Se continua bene mi sa che mi piglio pure il manga di star comics.
Fate/Stay Night: UBW
Tecnicamente superbo. Per ora è una serie da 9 già dopo un paio di episodi. Hanno adattato Rin (best girl), in maniera perfetta. Se riescono a rendere Shiro meno odioso si meritano il 10.
Carini anche Yona of the Dawn, Ino-Battle, Amagi Brilliant Park, Your lie in April e Ronja. Ma sono le solite serie che ci sono un po’ tutte le stagioni. Se avete tempo buttateci un occhiata veloce.
La terza di bahamut mi ha un pö raffreddato (spoiler con supposizioni penso anche vostre :P).
Praticamente niente guasconitä, hanno dato una minibestia adorabile anche al cavaliere rinnegato, stop generico sulla storia ma interessante che nessuna delle due fazioni grosse sappia che voglia fare Amira della chiave (e probabilmente non lo sa neanche lei, essendo probabilmente solo una richiesta della madre/chiperlei che avrä plagiato apposta il sicuro babbo cavaliere per tirar fuori una mezzo mezzo capace di bucare le difese)..
Per grisaia vado controcorrente proprio per il crollo qualitativo e si, la banalitä, penso gli darö una puntata e poi drop.
Quellocomesichiamatwintails e´per ora il piü probabile sostituto come serie da ridere (insieme ad amagi park che va spedito nelle mie preferenze).
akfhalfhadsòkadjasdasd
24-10-2014, 20:06
Certo, la terza di Bahamut non è stata nulla di particolarmente epico: stop alla storia per raccontare del cavaliere e del mondo attorno. Ma va benissimo secondo me.
E..
stanno mettendo carne sul fuono a non finire.
C'è anche la pucelle d'orléans...
Demoni, draghi, angeli e santi wow
Bellino 'Shigatsu wa Kimi no Uso', vorrei fosse piu' 'Nodame Cantabile'.. ma va bene lo stesso :)
Windtears
25-10-2014, 08:27
a tal proposito...
ci sono anime (possibilmente commedie ironiche) con protagonista 30/40enne divorziato/a che si rimette in gioco???
anche perché i soliti banchi di scuola stufano.
servant x service, ambientato in un ufficio dell'anagrafe :) Dovremmo essere sui 20-30 anni. Divertente, ma non aspettarti niente di rivoluzionario. :D
servant x service, ambientato in un ufficio dell'anagrafe :) Dovremmo essere sui 20-30 anni. Divertente, ma non aspettarti niente di rivoluzionario. :D
già visto anche quello, carino ma niente di ché, poi mi è parso sempre ancorato alle "dinamiche da primo amore".
per dire, non mi dispiacerebbe vedere uno spin-off di Bokura wa Minna Kawaisou incentrato su Mayumi :D
per dire, non mi dispiacerebbe vedere uno spin-off di Bokura wa Minna Kawaisou incentrato su Mayumi :D
DOVE DEVO FIRMARE??? :sbav:
Per grisaia vado controcorrente proprio per il crollo qualitativo e si, la banalitä, penso gli darö una puntata e poi drop.Sono con te in questo. Mi da una sensazione di vuoto. Attualmente non accade nulla; la storia, nel caso esista, non evolve; i personaggi mi risultano abbastanza piatti e monocromatici. Spero in una qualche svolta che ho letto sui forum dovrebbe avvenire a breve...boh vediamo.
Nel caso non sia stato detto, vi lascio una piccola informazione.
Se siete come me, e la fine dell'anno vi mette un pò di tristezza e depressione, rallegratevi:
http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-10-22/monogatari-final-season-tsukimonogatari-anime-previewed-in-video/.80204
Inoltre, nella stagione invernale, Shaft rilascerà anche un altro anime:
http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=16131
Non ho idea di cosa potranno mai tirare fuori da un manga culinario...
killercode
26-10-2014, 08:28
Shirobako è una vera sorpresa, lo consiglio a tutti
Windtears
26-10-2014, 09:39
Shirobako è una vera sorpresa, lo consiglio a tutti
genere? di che parla? intanto ieri ho finito di recuperare girls und panzer... diciamo scorrevole e abbastanza divertente, maledettamente giapponese anche solo per il concept di unire k-on coi tank. :P
killercode
26-10-2014, 10:42
genere? di che parla? intanto ieri ho finito di recuperare girls und panzer... diciamo scorrevole e abbastanza divertente, maledettamente giapponese anche solo per il concept di unire k-on coi tank. :P
SoL di 5 ragazze che lavorano nel mondo dell'animazione, piuttosto realistico e istruttivo per ora.
Girls und panzer è un capolavoro altroché!
Windtears
26-10-2014, 11:31
SoL di 5 ragazze che lavorano nel mondo dell'animazione, piuttosto realistico e istruttivo per ora.
Girls und panzer è un capolavoro altroché!
grazie, infatti mica non mi è piaciuto gup..:) non era facile riuscire a concepire quell'idea e portarla a termine senza svaccare nell'impossibile. ;)
mi segno Shirobako, c'è tanta roba da seguire quest'autunno.. è anche ripreso Mushishi. :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-10-2014, 12:21
Shirobako è una vera sorpresa, lo consiglio a tutti
ho visto di volata i primi due episodi. Mi consiglieresti un episodio o una sequenza in particolare? (sono poco interessato alle trame, in genere, quindi per me non bisogna badate molto agli Spoiler.)
ho visto di volata i primi due episodi. Mi consiglieresti un episodio o una sequenza in particolare? (sono poco interessato alle trame, in genere, quindi per me non bisogna badate molto agli Spoiler.)Mentre attendi risposta, ti rifilo la mia opinione.
L'anime è così febbrile e sfrenato che è difficile selezionare qualcosa in un episodio che sia più rappresentativo ed importante di tutto il resto. Personalmente, mi sono rimaste impresse:
- la scena dopo il salto temporale nel primo episodio, ovvero
la gara tra le due vetture dei diversi studi di produzione (G.I. Staff :asd:).Scena che mi ha convinto subito a seguire la serie.
- la discussione alla fine dell'episodio 2 in sala conferenze riguardante moe e character design.
- nell'episodio 3 il crollo psicologico dopo metà puntata quando si mette disperata a lavare i piatti.Secondo me l'anime è ottimo, uno dei migliori di questa stagione. Purtroppo non segue i canoni tipici di altri generi e non vi sono scene d'azione, combattimenti, sangue, colonne sonore epiche, romanticismo, dramma, per cui molta gente finisce col metterlo in secondo piano favorendo altre produzioni. Ho letto che vi è anche la tendenza a considerarlo troppo estenuante e stressante, e quindi non adatto a soddisfare i desideri di escapismo che si tendono a cercare negli anime. Come per dire, dopo aver passato una stressante giornata di lavoro o studio, alle persone non piace tornare a casa per vedere un anime in cui i personaggi sono stressati fisicamente e psicologicamente dalle fatiche del loro lavoro. Rimane comunque qualcosa che anch'io consiglio di provare a guardare. Per il momento è eseguito molto bene e per chiunque non sia particolarmente informato sui retroscena del mondo degli anime, potrebbe risultare in qualche modo informativo.
Ah...però...nell'ultima puntata di F/SN sicuramente non si sono risparmiati. Bellissima, per me la migliore fino a questo momento, anche meglio del prologo...praticamente un combattimento continuo di 20 minuti con una colonna sonora stupenda. Fa la sua comparsa
Gilgamesh...o almeno suppongo sia lui nella scena con Kirei...e questo mi manda al momento un pò in confusione. Suppongo si sia reincarnato in un altro servant...oppure ha ottenuto una forma fisica in altro modo? (potrei essermi perso qualcosa del finale di Zero!)
Ah...però...nell'ultima puntata di F/SN sicuramente non si sono risparmiati. Bellissima, per me la migliore fino a questo momento, anche meglio del prologo...praticamente un combattimento continuo di 20 minuti con una colonna sonora stupenda. Fa la sua comparsa
Gilgamesh...o almeno suppongo sia lui nella scena con Kirei...e questo mi manda al momento un pò in confusione. Suppongo si sia reincarnato in un altro servant...oppure ha ottenuto una forma fisica in altro modo? (potrei essermi perso qualcosa del finale di Zero!)
Si quello era il Gilgamesh apparso durante fate/zero. Nonostante la scomparsa del graal riesce a mantenere la sua forma fisica ed a stare accanto a Kirei per tutto questo tempo. Il come sia possibile è spiegato più avanti quindi mi fermo qui.
sono usciti i primi tre episodi di Terraformars senza censure
Ah...però...nell'ultima puntata di F/SN sicuramente non si sono risparmiati. Bellissima, per me la migliore fino a questo momento, anche meglio del prologo...praticamente un combattimento continuo di 20 minuti con una colonna sonora stupenda. Fa la sua comparsa
Gilgamesh...o almeno suppongo sia lui nella scena con Kirei...e questo mi manda al momento un pò in confusione. Suppongo si sia reincarnato in un altro servant...oppure ha ottenuto una forma fisica in altro modo? (potrei essermi perso qualcosa del finale di Zero!)
Fate S/N 03 è stata una gioia per gli occhi: combattimento uberpowa di alta tecnica e, sopratutto, nessuna vergogna ad andarci pesi di effetti speciali, dalle frecce termonucleari a guida laser di Archer alla sfida tra Rin e Illya a Saber e Berserk che se le suonano coreograficamente di spada facendo sembrare i combattimenti di "Matrix" un braccio di ferro tra vecchi.
Anche le caratterizzazioni si confermano ottime: aderenti all'originale ma con l'approfondimento di alcune caratteristiche. Rin è molto più una "guerriera" e molto meno una "maniaca del controllo", Illya è una perfetta "principessina di ghiaccio" e Shiro al momento pare molto più "pratico" e determinato della sua controparte V/N.
Per quanto riguarda
Gilgamesh. So che tutti abbiamo voluto cancellare dalla memoria il "momento reverse-fanservice" :cry: , ma alla fine di F/Z lo vedevamo materializzato :fagiano: e sorridente a fianco del redivivo Kirei.
Il come mai è oggetto di questa serie.
Ok, ho sul telefonino da vedere sul treno le ultime di :
Fate
Grisaia
Log horizon
Sword art
Da come dite mi sa che parto con la prima :D .
Ok, ho sul telefonino da vedere sul treno le ultime di :
Fate
Grisaia
Log horizon
Sword art
Da come dite mi sa che parto con la prima :D .
L'ultima di fate andrebbe vista con un proiettore fullhd su schermo da 180" e non su un telefonino!
Quello appena tornato a casa, ovviamente collegato anche al dolby :D .
Ma secondo te ci riesco a resistere fino a casa dopo aver letto sti commenti?
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2014, 19:12
Mentre attendi risposta, ti rifilo la mia opinione.
L'anime è così febbrile e sfrenato che è difficile selezionare qualcosa in un episodio che sia più rappresentativo ed importante di tutto il resto. Personalmente, mi sono rimaste impresse:
- la scena dopo il salto temporale nel primo episodio, ovvero
la gara tra le due vetture dei diversi studi di produzione (G.I. Staff :asd:).Scena che mi ha convinto subito a seguire la serie.
- la discussione alla fine dell'episodio 2 in sala conferenze riguardante moe e character design.
- nell'episodio 3 il crollo psicologico dopo metà puntata quando si mette disperata a lavare i piatti.Secondo me l'anime è ottimo, uno dei migliori di questa stagione. Purtroppo non segue i canoni tipici di altri generi e non vi sono scene d'azione, combattimenti, sangue, colonne sonore epiche, romanticismo, dramma, per cui molta gente finisce col metterlo in secondo piano favorendo altre produzioni. Ho letto che vi è anche la tendenza a considerarlo troppo estenuante e stressante, e quindi non adatto a soddisfare i desideri di escapismo che si tendono a cercare negli anime. Come per dire, dopo aver passato una stressante giornata di lavoro o studio, alle persone non piace tornare a casa per vedere un anime in cui i personaggi sono stressati fisicamente e psicologicamente dalle fatiche del loro lavoro. Rimane comunque qualcosa che anch'io consiglio di provare a guardare. Per il momento è eseguito molto bene e per chiunque non sia particolarmente informato sui retroscena del mondo degli anime, potrebbe risultare in qualche modo informativo.
Grazie per le tue opinioni.
Provero' a guardare la terza puntata.
ps: non bado molto ai canoni, sempre ai contenuti.
Fate S/N 03 è stata una gioia per gli occhi: combattimento uberpowa di alta tecnica e, sopratutto, nessuna vergogna ad andarci pesi di effetti speciali, dalle frecce termonucleari a guida laser di Archer alla sfida tra Rin e Illya a Saber e Berserk che se le suonano coreograficamente di spada facendo sembrare i combattimenti di "Matrix" un braccio di ferro tra vecchi.
Anche le caratterizzazioni si confermano ottime: aderenti all'originale ma con l'approfondimento di alcune caratteristiche. Rin è molto più una "guerriera" e molto meno una "maniaca del controllo", Illya è una perfetta "principessina di ghiaccio" e Shiro al momento pare molto più "pratico" e determinato della sua controparte V/N.
Per quanto riguarda
Gilgamesh. So che tutti abbiamo voluto cancellare dalla memoria il "momento reverse-fanservice" :cry: , ma alla fine di F/Z lo vedevamo materializzato :fagiano: e sorridente a fianco del redivivo Kirei.
Il come mai è oggetto di questa serie.
Infatti certe sequenze sono una gioia da rivedere.
Comunque, piu' lo faranno sembrare un fuoco d'artificio piu' la gente nelle case attorno penserà che si sta festeggiando :asd:
Gilgamesh. So che tutti abbiamo voluto cancellare dalla memoria il "momento reverse-fanservice" :cry: , ma alla fine di F/Z lo vedevamo materializzato :fagiano: e sorridente a fianco del redivivo Kirei.
Il come mai è oggetto di questa serie.
Eh...devo darmi una ripassatina di Fate/Zero...ho probabilmente sorvolato e prestato poca attenzione a dettagli che ora possono risultare importanti.
Infatti certe sequenze sono una gioia da rivedere.Dopo questa puntata e la sequenza finale, credo che Archer sia ora il mio servant preferito...livello di "cool" fuori scala.
Shingeki no Bahamut mette ancora una volta in scena un episodio in cui accade di tutto e di più. I colpi di scena e i cambi di direzione si susseguono senza sosta. Finalmente viene chiarito il rapporto tra i vari personaggi e sono curioso di vedere cosa accadrà quando il tutto verrà alla luce. Diciamo anche che il protagonista ha guadagnato qualche punto.
Dopo questa puntata e la sequenza finale, credo che Archer sia ora il mio servant preferito...livello di "cool" fuori scala.
Archer è "bassismo carismatico" fatto persona. ... e la malvagità che è in me vorrebbe tanto spoilerarne il vero nome. Ma preferisco vivere.
:D
Shingeki no Bahamut mette ancora una volta in scena un episodio in cui accade di tutto e di più. I colpi di scena e i cambi di direzione si susseguono senza sosta. Finalmente viene chiarito il rapporto tra i vari personaggi e sono curioso di vedere cosa accadrà quando il tutto verrà alla luce. Diciamo anche che il protagonista ha guadagnato qualche punto.
Io ho guardato stasera la terza.
Mi dissocio dai pareri freddini che ho letto su questa puntata che io ho trovato emblematica su più fronti ma, sopratutto, sul fronte del "non fare cose facili".
Storia lacrimosa sul passato di Kaisar?
mocciosa antipatica lo prende a calci e lo sommerge di "sticazzi".
Ah, ma c'è il classico ribaltamento telefonato sulla vera natura del male
e Favaro se ne batte ampiamente, tanto lui è lì solo per una taglia. La bimba rimasta abbandonata per due secoli viene timbrata con un altro "sticazzi"
Finale commovente per cui la cosa giusta da fare è anche la più triste
ma no, guarda, dai... ma anche sticazzi che la bimba è diventata una morta vivente e conserva lo stesso carattere infame. Aggreghiamola alla cumpa dei protagonisti affibbiandola a quel bamba di Kaisar, va!
:p
Sul finale doposigla avevo davvero voglia di prendere un aereo per la Nipponia ed andare a battere dei 5 altissimi agli sceneggiatori.
Ah, geniale anche l'intro al prossimo episodio:
"ho l'impressione che queste preview non siano più prese sul serio"
"maddai!!"
:rotfl:
Archer è "bassismo carismatico" fatto persona. ... e la malvagità che è in me vorrebbe tanto spoilerarne il vero nome. Ma preferisco vivere.
:D Mi sa che c'è anche una vena di malvagità in Archer stesso. Le sue azioni sono ambigue. All'inizio sembrava si limitasse ad eseguire gli ordini di Rin, eventualmente intervenendo per propria iniziativa nel caso in cui Rin stessa fosse in estremo pericolo. Ma dopo l'attacco finale questa convinzione vacilla e il sorrisetto sardonico conferma che le sue intenzioni non sono poi così chiare.Adesso mi hai messo una incontenibile curiosità...c'è da attendersi l'inaspettato?
Il mio unico commento negativo alla 3 di bahamut era la mancanza di "furfante style", che è il motivo principe per cui lo seguo :P
E che ritorna non prepotentemente, DIPPIU' nella quarta!
Pirati, furfanti, zombie, uomini pesce, demoni...tutto! e regge benissimo! tanto di cappello, aspetto ansioso la prossima col cambio di coppia.
Fate...che dire, vista sul treno, rivista almeno 3 volte ieri su tv e dolby a palla, ho sbavato copiosamente e sta superando macross plus come serie meglio fatta qualitativamente, sia tecnicamente sia come regia, fotografia, musiche...un capolavoro.
Grisaia ha meritato il drop definitivo, il protagonista inizia a sformarsi quando dal fronte lo spostano al fianco, un leggero risollevamento anche se abbastanza scontato su forse l' unica che sembrava normale (e che ovviamente non lo era), ma alla fine (spoiler)
Farmi schiattare quel poro gatto solo per far smuovere la situazione no, no e poi no.
http://farm4.staticflickr.com/3188/3005568582_fda31bc20b.jpg
Le mice don' t approvano this ù_ù.
Adesso mi hai messo una incontenibile curiosità...c'è da attendersi l'inaspettato?
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
...
...
...
no, no... non ti preoccupare, è tutto esattamente come sembra! :Prrr:
Archer è "bassismo carismatico" fatto persona. ... e la malvagità che è in me vorrebbe tanto spoilerarne il vero nome. Ma preferisco vivere.
:D
Tranquillo, ci penserà Vicius :O
http://cl.ly/YF6R/mmmm.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2014, 15:15
Con la 3za di Bahamut mi sono deciso a convincere il mio carissimo amico Dungeon Master che odia sub (per qualche strana ragione) a seguirlo.
La ciurma di non morti mi ha fatto cappottare :asd:
Windtears
28-10-2014, 17:49
Grisaia ha meritato il drop definitivo, il protagonista inizia a sformarsi quando dal fronte lo spostano al fianco, un leggero risollevamento anche se abbastanza scontato su forse l' unica che sembrava normale...
espedienti simili sono all'ordine del giorno nelle VN per introdurre le "svolte" emotive o rivelazioni al protagonista nelle route dei personaggi scelti.
Chiaro che non apprezzo l'evento di per sé, ma non ci trovo niente di nuovo...
-.- ah, l'anime devo ancora vederlo, ma reputo la vn discretamente piacevole, soprattutto per il protagonista diverso dal "solito sfigato con generatore casuale di harem attorno". :asd:
nella novel è molto meno marcato il contrasto militare - realtà civile rispetto a FullMetalPanic, ma per questo l'ho trovato più "plausibile".
anche le gag non si basano solo sulla sua natura, ma su quelle delle "compagne" di classe e il fatto che sia l'unico uomo a scuola. :)
Santomarco
29-10-2014, 07:18
Buongiorno a tutti!
Vedo che la stagione anime in corso è molto interessante ! :D
Invece ora io sto recuperando anime vecchi come Cowboy Bebob -> molto bello e casualmente ieri sera mi è capitato di vedere FLCL (:stordita: ) .
FLCL -> ma che roba è? Se pensavo che il massimo della stranezza potessero essere le serie dei vari Monogatari, questa la batte in "essere fuori" 10-1 :sofico:
Comunque la vedrò tutta per aver conferma di questa sensazione che ho avuto tentando di seguire il primo episodio :read:
Ciao a tutti e ritorno nelle retrovie di Hwupgrade :fagiano:
FLCL è beeeeeeellissima!
E aspetta le citazioni a south park :P
È*vero che monogatari è strano ed ha un paio di scene da doppio wtf carpiato con avvitamento ma FLCL non si batte in quanto a stranezza. Stiamo parlando di studio Gainax al loro apice quando si facevano di acidi e funghi allucinogeni! :D
Se finisce per piacerti dai un occhiata anche ad Abenobashi il quartiere commerciale di magia. Da guardare assolutamente in italiano perché altrimenti è impossibile godersi il flusso continuo di citazioni che ti gettano a dosso ogni 10 secondi.
Santomarco
29-10-2014, 10:42
FLCL è beeeeeeellissima!
E aspetta le citazioni a south park :P
È*vero che monogatari è strano ed ha un paio di scene da doppio wtf carpiato con avvitamento ma FLCL non si batte in quanto a stranezza. Stiamo parlando di studio Gainax al loro apice quando si facevano di acidi e funghi allucinogeni! :D
Se finisce per piacerti dai un occhiata anche ad Abenobashi il quartiere commerciale di magia. Da guardare assolutamente in italiano perché altrimenti è impossibile godersi il flusso continuo di citazioni che ti gettano a dosso ogni 10 secondi.
LOL
Allora continuerò a guardarla :D
Viste:
Bahamut 04: per me puntata abbastanza "di passaggio" che si regge quasi unicamente su Amira che decide cosa sia "gustoso" e cosa non lo sia. Divertente, ma inferiore alle precedenti 3.
Grisaia 04: ma il dato che io non riesca a giudicare severamente questo anime dipenderà dal fatto che non avevo nessuna aspettativa?
Altra puntata harem-com standard con dialoghi ben concepiti ed un buon ritmo.
Certo, concordo sul fatto che
la morte del gatto
sia il trucco più vecchio di "Visual Novel for Dummies". Tanto vecchio e banale che persino Fred Gallagher in MegaTokyo gli rendeva omaggio DIECI ANNI FA
http://megatokyo.com/strip/540
d'altro canto temo che la responsabilità cada sul testo originale.
Continuo la visione di quello che resta un passatempo leggero.
WhiteBase
29-10-2014, 21:27
Mi sa che c'è anche una vena di malvagità in Archer stesso. Le sue azioni sono ambigue. All'inizio sembrava si limitasse ad eseguire gli ordini di Rin, eventualmente intervenendo per propria iniziativa nel caso in cui Rin stessa fosse in estremo pericolo. Ma dopo l'attacco finale questa convinzione vacilla e il sorrisetto sardonico conferma che le sue intenzioni non sono poi così chiare.Adesso mi hai messo una incontenibile curiosità...c'è da attendersi l'inaspettato?
Attendi, attendi... e cogli tutti gli indizi che vengono disseminati in ogni dove :cool: :D
Viste:
Bahamut 04: per me puntata abbastanza "di passaggio" che si regge quasi unicamente su Amira che decide cosa sia "gustoso" e cosa non lo sia. Divertente, ma inferiore alle precedenti 3.Indubbiamente sono passati attraverso qualunque cosa.
Grisaia 04: ma il dato che io non riesca a giudicare severamente questo anime dipenderà dal fatto che non avevo nessuna aspettativa?
Altra puntata harem-com standard con dialoghi ben concepiti ed un buon ritmo.
Certo, concordo sul fatto che
la morte del gatto
sia il trucco più vecchio di "Visual Novel for Dummies". Tanto vecchio e banale che persino Fred Gallagher in MegaTokyo gli rendeva omaggio DIECI ANNI FA
http://megatokyo.com/strip/540
d'altro canto temo che la responsabilità cada sul testo originale.
Continuo la visione di quello che resta un passatempo leggero.Grisaia non riesco proprio a capirlo...forse perchè, non conoscendo il materiale originale, mi aspettavo vi fosse una qualche trama sottostante. Ora come ora in ogni episodio vi sono 15 minuti di dialoghi senza alcun fine e con poco senso, panty shots a ruota libera e 5 minuti (se l'episodio lo consente) di dialoghi con qualche significato. Mi sembra che voglia seguire lo stile esecutivo di Monogatari (dialoghi, dialoghi e dialoghi) con il difetto di non avere i contenuti necessari a sostenerlo (leggo comunque nei forum che stanno saltando gran parte del materiale originale). Continuo a guardarlo, ma ogni episodio palesa sempre di più quanto sia difficile arrivare alla fine degli episodi.
Buono l'ultimo episodio (il quarto) di Parasyte...mi sembra che in qualche scena familiare le animazioni fossero meno fluide e rifinite rispetto alle puntate precedenti. Il flashback è riuscito ad essere toccante. Sono sempre più tentato di leggere il manga.
Grisaia non riesco proprio a capirlo...forse perchè, non conoscendo il materiale originale, mi aspettavo vi fosse una qualche trama sottostante.
Ecco, temo che sia questa aspettativa a fregare.
Io ho l'impressione che il misterioso background dei protagonisti sia una doppia trollata carpiata con avvitamento finale.
Tutti i protagonisti nascondono un mistero, probabilmente verremo a scoprirlo nei dettagli, ma sospetto che NON sarà mai determinante per la trama.
Giustificherà solo perchè siano così strani, ma quello che continueremo a vedere saranno scenette harem-com, pantyshots, nudi e innuendo vari. Continueremo a vedere il "dietro le quinte" di uno shonen-action dai risvolti thriller. Questo è il mio sospetto.
Un po' come sarebbe stato Full Metal Panic se avessimo solo saputo dell'esistenza della Mithril, ma non fossero mai stati messi in scena l'Arbalest il DeDanaan, Gauron e tutto il resto (e, ovviamente, se Chizuru e compagnia fossero state più "aggressive" e Sousuke meno fuori dal mondo).
Quindi, come harem-com con trollata, la sto apprezzando e la sto apprezzando solo proprio per questo.
Non resterà nella storia, ma mi regala un po' di risate.
Windtears
30-10-2014, 08:35
Ecco, temo che sia questa aspettativa a fregare.
Io ho l'impressione che il misterioso background dei protagonisti sia una doppia trollata carpiata con avvitamento finale.
Tutti i protagonisti nascondono un mistero, probabilmente verremo a scoprirlo nei dettagli, ma sospetto che NON sarà mai determinante per la trama.
Giustificherà solo perchè siano così strani, ma quello che continueremo a vedere saranno scenette harem-com, pantyshots, nudi e innuendo vari. Continueremo a vedere il "dietro le quinte" di uno shonen-action dai risvolti thriller. Questo è il mio sospetto.
l'evento, come lo chiami tu, esiste, dedicato per ogni personaggio nella VN originale e scatena ovviamente l'approfondimento della storia della "coppia" interessata.
Direi che da lì in poi ci sono pochissimi momenti comici e molta drammaticità, ora se non vogliono affrontarlo nell'anime, praticamente è anche inutile farne una trasposizione... se vogliono solo allungare il brodo per farne due stagioni come LB è tutt'altra storia, ma nella VN il ritmo è sempre ben sostenuto e il fanservice ridotto (a parete le h-scene nelle route dedicate. :P)
se ho spoilerato, dite pure che edito. :)
Eh si, son d' accordo.
Ma il problema eì che anche come haremtrololol/cartonedaridere c' e' secondo me decisamente di meglio da vedere (a partire da magi park e cosotwintails, ma anche quello del gruppetto con superpoteri apparentemente donati a caso), e personalmente non mi fa manco ridere ù_ù!
Quindi essendo il tempo limitato, arrivederci e si passa ad altro :P.
Per parasyte manga, a me eì piaciuto un casino anche se l' ho letto mooolto tempo fa, ma il primo impatto sarà molto diverso dall' anime (a partire dai disegni e a continuare con lo stile con cui viene presentato).
l'evento, come lo chiami tu, esiste, dedicato per ogni personaggio nella VN originale e scatena ovviamente l'approfondimento della storia della "coppia" interessata.
Direi che da lì in poi ci sono pochissimi momenti comici e molta drammaticità, ora se non vogliono affrontarlo nell'anime, praticamente è anche inutile farne una trasposizione... se vogliono solo allungare il brodo per farne due stagioni come LB è tutt'altra storia, ma nella VN il ritmo è sempre ben sostenuto e il fanservice ridotto (a parete le h-scene nelle route dedicate. :P)
se ho spoilerato, dite pure che edito. :)
Chiaramente, se venisse mostrato anche il lato "A", potrei essere interessato. Devo dire però che in tal caso gli autori si sono presi un bel rischio visto che, come dimostrano i commenti, di fatto stanno perdendo spettatori per strada.
Da qualsiasi parte la si guardi, la trasposizione di una VN è sempre un bel casino: la parte introduttiva ha dei tempi che NON sono concepiti per nessun altro medium e la "separazione in route" mette sempre di fronte a tre scelte tutte difficili:
1) scelgo solo la prima route, che è quella che dà più informazioni ma è anche quasi sempre la meno coinvolgente;
2) faccio un mixone degli aspetti più interessanti di ciascuna route, e rischio il MACCOSA a raffica;
3) scelgo la route più coinvolgente ma rischio di "lasciarmi dietro" tutti gli spettatori che non conoscono il materiale originale;
Non è un caso che FORSE (ma FORSE), con F/SN UBW fatto dalla Ufotable, finalmente avremo una trasposizione accettabile, dopo una serie di fallimenti tanto epocali da diventare dei meme (no, la serie animata di Tsukihime NON ESISTE!! )
http://cdn.niketalk.com/9/9a/9aa9fee4_will-smith-men-in-black-3-flash.jpeg
Non so cosa vogliano fare quelli di Grisaia, personalmente mi va bene se restano solo nella parte "de ridere", anche perchè qua finisce che la VN me la gioco...
Eh si, son d' accordo.
Ma il problema eì che anche come haremtrololol/cartonedaridere c' e' secondo me decisamente di meglio da vedere (a partire da magi park e cosotwintails, ma anche quello del gruppetto con superpoteri apparentemente donati a caso), e personalmente non mi fa manco ridere ù_ù!
Qui, chiaramente, si va a gusti. Ad esempio, pur avendo apprezzato l'idea di fondo, al momento non riesco a farmi prendere da Twintail, che ha un momento STRALOL a puntata, ma procede in maniera troppo disomogenea dando l'impressione che gli sceneggiatori non siano maestri del non-sense.
Due domandone per gli esperti di Monogatari.
1-Ma cos'e' sto ritardo (che percepisco epico) su Kizumonogatari? Ci sono/sono stati problemi tecnici o di diritti d'autore o cosa?
2-Hanamonogatari va visto dopo l'arco Mayoi della seconda stagione (quindi all'interno della sconda stagione) oppure alla fine del 26 episodio della seconda stagione?
Grazie!
:)
Due domandone per gli esperti di Monogatari.
1-Ma cos'e' sto ritardo (che percepisco epico) su Kizumonogatari? Ci sono/sono stati problemi tecnici o di diritti d'autore o cosa?
2-Hanamonogatari va visto dopo l'arco Mayoi della seconda stagione (quindi all'interno della sconda stagione) oppure alla fine del 26 episodio della seconda stagione?
Grazie!
:)
1. Shaft che si diverte a rovinare le nostre aspettative (non so quale sia la motivazione reale)...comunque alla fine dell'anno esce Tsukimonogatari: Yotsugi Doll.
2. Secondo me conviene sempre guardare le serie in broadcast order la prima volta.
2. Secondo me conviene sempre guardare le serie in broadcast order la prima volta.
Si ma l ordine della light novel non ha la precedenza?
Perché poi hanamonogatari è stata estratta dalla "seconda serie"?
Non è che ha subito ritardi e magari doveva uscire in contemporanea con la seconda serie?
Ma in ultimo, troppi segoni mentali?
😀
Si ma l ordine della light novel non ha la precedenza?
Perché poi hanamonogatari è stata estratta dalla "seconda serie"?
Non è che ha subito ritardi e magari doveva uscire in contemporanea con la seconda serie?
Ma in ultimo, troppi segoni mentali?
��L'ordine di messa in onda è preferibile qualora vi siano dettagli quali caratterizzazione dei personaggi o eventi della trama che vengono considerati noti in episodi seguenti (l'anime è un adattamento, non una copia 1:1...considerando, però, che non ho letto il materiale originale). Inoltre è il modo in cui il direttore della serie ha concepito la stessa. Ho visto la serie una sola volta, quindi non ricordo quanto questi dettagli possano entrare in gioco.
Attendi comunque eventuali altre opinioni.
Due domandone per gli esperti di Monogatari.
1-Ma cos'e' sto ritardo (che percepisco epico) su Kizumonogatari? Ci sono/sono stati problemi tecnici o di diritti d'autore o cosa?
2-Hanamonogatari va visto dopo l'arco Mayoi della seconda stagione (quindi all'interno della sconda stagione) oppure alla fine del 26 episodio della seconda stagione?
Grazie!
:)
1) si divertono alle nostre spalle. Nisioisin è una brutta persona. No, non è la mia invidia a parlare... :sofico:
2) Hanamonogatari va visto dopo la conclusione di Monogatari second in quanto ti spoilera in parte l'esito di "Hitagi End" (ultimo arco di Monogatari Second). Niente di grave, ma se si può evitare... ;)
3) Kaiki personaggio del secolo! :p :Prrr: :ciapet:
2) Hanamonogatari va visto dopo la conclusione di Monogatari second in quanto ti spoilera in parte l'esito di "Hitagi End" (ultimo arco di Monogatari Second). Niente di grave, ma se si può evitare... ;)
Perfetto
:)
Vista la quinta puntata di Grisaia. Molto meglio degli altri episodi tematicamente. Purtroppo, secondo me, presenta comunue problemi di sceneggiatura. Sono presenti scene e dialoghi abbastanza inutili che sprecano tempo che potrebbe essere utilizzato per approfondire argomenti più importanti.
Prima di tutto, Michiru(quella "reale").Perchè voleva suicidarsi? Solitudine? Abuso? Crisi esistenziale? Il flashback del pianoforte e la scena in classe vengono lasciate lì come indizi ma sembrano quasi inutili perchè dicono tutto e niente.Secondo, Michiru(quella "falsa").Stesso dubbio. Perchè volevasuicidarsi? Quando si suicida effettivamente in un secondo momento, il viso è chiaramente segnato da quelli che sembrano essere abusi di qualche genere. Tutto lì? Cosa è successo veramente?Per il resto, comincio sempre più a pensare che quello con più problemi sia il protagonsita maschile. Apparentemente sembra guidato dalla ragione ma certe azioni e comportamenti sono al limite dell'assurdo. Come sia ancora a piede libero rimane un mistero.
Buona l'ultima (quarta) di Fate. Mi sorprende come riesca a far passare velocemente il tempo in un episodio in cui tutto sommato non è successo alcunché.
Qualcun altro sta guardando Sora no Method? Dopo il quinto episodio sono sempre più perplesso. O mi sono perso dettagli grandi quanto una casa o c'è qualcosa di fondamentalmente irreale nell'esecuzione della serie. Da dove vengono i protagonisti? Un istituto di igiene mentale? Boh. Rimango perplesso ed allo stesso tempo incuriosito.
L' ultima di amagi continua nel suo sporco lavoro e mi fa ridere, sfruttano bene la maggior forza dell' anime (i personaggi e in particolare il contrasto carattere/aspetto delle "fatine"), promosso ancora.
Coso twintails si gioca subito una carta importante, risate a profusione ma mi chiedo come andrà avanti (spoiler) anche se la parte più bella e' stato l' esame del portatile :D
Vista la quinta puntata di Grisaia. Molto meglio degli altri episodi tematicamente. Purtroppo, secondo me, presenta comunue problemi di sceneggiatura.
Per me Grisaia era interessante finché rimaneva una serie comica, senza una storia vera e propria. La usavo per spegnere il cervello venti minuti e farmi qualche risata la sera. Purtroppo sembra che voglia trasformarsi una serie drammatica. Immagino che d'ora in avanti ci saranno micro archi da due puntate dedicati alle ragazze con i loro traumi.
Se gli avessero dato più tempo forse sarebbe venuto fuori qualcosa di meglio ma con poco più di 30 minuti a ragazza secondo me è impossibile creare qualcosa di decente. L'unica cosa che mi è rimasta impressa di queste ultime due su Michiru è il gattino. Tutto il resto mi è già passato di mente. :muro:
Soliti spoiler a freddo di Vicius
quotone
Windtears
03-11-2014, 11:09
direi per entrambi di editare, visto che comunque è spoiler. :)
io nel weekend ho liquidato rail wars e blade dance, la prima anche divertente (niente di eccezionale, ma almeno il setting è un po' originale, le trovate per il service NO) seppur sfacciata... la seconda giusto una scusa per il fanservice (ma credo che avranno il coraggio di farne un'altra stagione).
Maledetto Vicius spoilerante ù_ù.
Salada e Bolt
Non aggiungo altro...
Gianluca99
06-11-2014, 20:32
Salada e Bolt
Non aggiungo altro...
:muro: :muro: :muro:
Salada e Bolt
Non aggiungo altro...
Piuttosto significativa l'ultima pagina del 699. Mi ha fatto veramente piacere che Kishimoto abbia deciso di finire così il manga con quei due e "quel oggetto". L'epilogo è stato carino ma super scontato, con tutte le coppiette e Naruto finalmente Hokage. Alla fine, nonostante il gran numero di porcate successe negli ultimi 4 anni, è rimasto un manga piuttosto gradevole e non è stato una picchiata continua come Bleach.
non sarebbe il caso di mettere sotto spoiler? :asd:
nel complesso mi è piaciuto. Si il finale del 699 è piaciuto molto pure a me mentre il 700 mi ha messo un certo hype per il film.
Leggevo in giro che è hanno in programma un nuovo manga ambientato nello stesso mondo ma con pg diversi per il 2015
Windtears
07-11-2014, 10:53
mamma mia Vicius, mamma mia... stai spoilerando cose che nell'anime vedremo tra anni. :P
Edita per favore. ;) (anche se non posso negare di averla sospettata quel tipo di ending)
Ma state parlando del fatto che alla fine del manga Naruto diventa Hokage? Stiamo parlando della premessa iniziale del manga come può essere considerato uno spoiler? :confused:
Windtears
07-11-2014, 11:37
Ma state parlando del fatto che /CUT/ Stiamo parlando della premessa iniziale del manga come può essere considerato uno spoiler? :confused:
perché dal desiderata di un protagonista del primo capitolo al vederlo realizzato dopo 20 anni, ne sono passate talmente tante (di cui molte per me prettamente inutili) che uno dubita che vada a finire nel più scontato dei modi. :asd:
se scrivessi che Godai sposa Kyoko senza spoiler, a prescindere che è la premessa del primo episodio, non diresti che è la stessa cosa?
Poi magari sono io.. ;)
Come l'hai messa tu non la considero spoiler. Certo se poi entri nei particolari e
parli della sbronza prima dell'esame o il bacio con l'altra ragazza (di cui non ricordo il nome), la proposta di matrimonio o l'incontro con la famiglia di lui
allora si che diventa spoiler.
Ho cercato di fare attenzione a non dire niente di quello che succede nel finale per non rovinarlo a nessuno.
Windtears
07-11-2014, 17:11
Come l'hai messa tu non la considero spoiler. Certo se poi entri nei particolari e
parli della sbronza prima dell'esame o il bacio con l'altra ragazza (di cui non ricordo il nome), la proposta di matrimonio o l'incontro con la famiglia di lui
allora si che diventa spoiler.
Ho cercato di fare attenzione a non dire niente di quello che succede nel finale per non rovinarlo a nessuno.
hai ragione, ma se ti dicessi che io ero convinto che naruto sarebbe finito come EvangHelion? o che...finissero tutti nel sogno di Madara, ma con il dubbio che anche la realtà precedente fosse un sogno, alla Beatiful Dreamer - Paprika? (il primo che cita inception gli regalo la lettera di licenziamento ED Emilio Fede a casa)
potrei andare all'infinito, seppure il più scontato previsto e telefonato, per me è un finale, io non lo sapevo tu me l'hai rivelato = spoiler. :)
Sia chiaro, senza polemica... se davvero avessi avuto tutto sto interesse per narutto avrei seguito le scan come te, quindi pace.. ;)
uuuuhh... ma non è che avete sbagliato un pelino thread? :Prrr:
Su argomento parzialmente "ibridato", è uscito il manga di "Bokura minna kawaisou" (tradotto in "Oh, poveri noi!", che mi sembra contemporaneamente geniale e orrendo).
Fa spaccare dalle ghignate come l'anime, ma è ESATTAMENTE uguale all'anime, quindi temo non abbia molta speranza che io lo continui (anche perchè il tratto è mostruosamente shojo...)
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-11-2014, 18:05
Impressioni sulle ultime puntate di
-Log Horizon
Bellina!
-Fate
Si sono finalmente accorti che Shiro era apparso troppo intelligente nelle passate cinque puntate, ma ora hanno rimediato e siamo alle solite ;)
-Mushishi
Molto lenta, molto. Ma bellina, come al solito.
Sora no Method lo sta seguendo qualcuno?
dragone17
09-11-2014, 19:21
Sora no Method lo sta seguendo qualcuno?
lo sto seguendo io (per ora), sono alla 4
la premessa sembrava un po' più sul fantastico/fantascienza, ma per ora si parla solo di seghe mentali di bambini delle medie... e neanche particolarmente carismatici.
Su argomento parzialmente "ibridato", è uscito il manga di "Bokura minna kawaisou" (tradotto in "Oh, poveri noi!", che mi sembra contemporaneamente geniale e orrendo).
Fa spaccare dalle ghignate come l'anime, ma è ESATTAMENTE uguale all'anime, quindi temo non abbia molta speranza che io lo continui (anche perchè il tratto è mostruosamente shojo...)
Io ho una mezza idea di proseguirlo. La serie è stata una piacevole rivelazione questa primavera. Visto che non credo ci sia la possibilità di avere una seconda serie che continui da dove hanno interrotto mi dovrò accontentare del manga.
Mayumi :oink:
Duunque, dopo una settimana di vacanza (va-can-za ... sentite come rotola sulla lingua questa parola... mmmmmh, vacanza... :Prrr: ), devo rimettermi in pari.
Ho cominciato chiaramente con F/SN 04, che dire?
- Illya in hamman con le due ubermeido
- Saber in vestiti borghesi
- Sakura con la divisa da arciere
- Mitsuzuri
- Rin in "Full Combat Mode"
...
...
...
Anche non ci fossero stati dialoghi e la puntata fosse stata uno slideshow, avrebbe meritato!
:oink: :flower: :ciapet:
I dialoghi però c'erano e la puntata è stata probabilmente la mia preferita finora per ritmo e giunzione delle scene. I personaggi secondari entrano ed escono dalla scena in una coreografia quasi perfetta.
Non vedo davvero cosa possa impedire a F/SN di aspirare al titolo di Anime del 2014 ... ... ...
-Fate
Si sono finalmente accorti che Shiro era apparso troppo intelligente nelle passate cinque puntate, ma ora hanno rimediato e siamo alle solite ;)
:doh:
[è anche vero che, se Shiro NON si comportasse da completo idiota almeno in due occasioni, la storia non andrebbe da nessuna parte... :D ]
Io ho una mezza idea di proseguirlo. La serie è stata una piacevole rivelazione questa primavera. Visto che non credo ci sia la possibilità di avere una seconda serie che continui da dove hanno interrotto mi dovrò accontentare del manga.
Mayumi :oink:
Mayumi è sempre Mayumi :P
Sto considerando di proseguire con il manga DOPO che avrà superato l'anime (non ci vorrà neanche molto, visto che siamo al solito "rate" di "1 capitolo = 1 puntata" ).
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2014, 08:59
lo sto seguendo io (per ora), sono alla 4
la premessa sembrava un po' più sul fantastico/fantascienza, ma per ora si parla solo di seghe mentali di bambini delle medie... e neanche particolarmente carismatici.
Mh, ne vedro' un paio partendo dalla sesta puntata. E' un SoL vero?
dragone17
10-11-2014, 09:21
Mh, ne vedro' un paio partendo dalla sesta puntata. E' un SoL vero?
Slice of life... abbastanza.
non uno SoL episodico alla Lucky star, c'è una trama che si sviluppa attorno alle relazioni tra i personaggi, con l'elemento fantastico/fantascienzo come perno della questione.
non so se saltare le prime puntate ti consenta di capirne molto, a meno che tu non abbia letto/sentito una descrizione dei personaggi...
io gli dò ancora una puntata, ormai i personaggi sono stati presentati più che a fondo, se deve succedere qualcosa che succeda... se non deve succedere niente e passiamo a un SoL alla lucky star allora droppo...
Un'altra puntata di Grisaia in cui niente viene spiegato, ognuno agisce nel peggior modo possible e nessuno si interroga su cosa sta succedendo. Suppongo l'intenzione sia quella di generare empatia nei confronti di queste povere ragazze problematiche. Il risultato è l'esatto contrario, grazie soprattutto a Yuuji, un personaggio che è un mistero sotto tutti i punti di vista, soprattutto quello psichico.
Sora no Method lo sta seguendo qualcuno?Io lo sto guardando e qualche pagina indietro avevo scritto:
Qualcun altro sta guardando Sora no Method? Dopo il quinto episodio sono sempre più perplesso. O mi sono perso dettagli grandi quanto una casa o c'è qualcosa di fondamentalmente irreale nell'esecuzione della serie. Da dove vengono i protagonisti? Un istituto di igiene mentale? Boh. Rimango perplesso ed allo stesso tempo incuriosito.
Il sesto episodio è un pò meglio del precedente. Ma rimane comunque una serie che mi lascia basito.
Vanno tutti quanti alle terme in gruppi separati e non si incontrano. Voglio dire...qual'è lo scopo di tutto ciò? Una specie di metafora!Shione, il fulcro dell'arco corrente (suppongo) ha comportamenti al limite dell'assurdo quasi ai livelli di Yuzuki. Si sente offesa (per usare un eufemismo) perchè è stata trattata in un certo modo eoni fa. E nel frattempo, tratta tutti gli altri nello stesso identico modo. Capisco che siano in età preadolescenziale ma Yuzuki e Shione si comportano al limite del patologico.
Senza dimenticare che a nessuno importa di Nonoka, nonostante abbia rivelato quello che è. Boh...non so che dire. Continuo a guardarlo perchè voglio vedere dove va a finire e se la storia riuscirà mai a chiudersi coerentemente.
Scusate... ma su Bahamut 05, nessuno ha detto niente?
No, perchè io odio ripetermi, ma...
MIIIIIII! ESPLOSIONI! DUELLI! LOLITE ZOMBIE CON ROCKET PUNCH(*)! DEMONI! LA MIA PUNTATA SPACCOTUTTO PREFERITAAAAAAAAAA!!!
:sofico:
[sobrietà e moderazione, innanzitutto...]
(*) Shinobu-chan resta inarrivabile, ma ammetto che Rita sta scalando la classifica delle Badass Lolita facendo gli scalini a due a due.
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2014, 18:46
Scusate... ma su Bahamut 05, nessuno ha detto niente?
No, perchè io odio ripetermi, ma...
MIIIIIII! ESPLOSIONI! DUELLI! LOLITE ZOMBIE CON ROCKET PUNCH(*)! DEMONI! LA MIA PUNTATA SPACCOTUTTO PREFERITAAAAAAAAAA!!!
:sofico:
[sobrietà e moderazione, innanzitutto...]
(*) Shinobu-chan resta inarrivabile, ma ammetto che Rita sta scalando la classifica delle Badass Lolita facendo gli scalini a due a due.
io si...
mi ha fatto cappottare e tanto altro.
Non aspetto né Fate, né Log e neppure Mushishi... ogni settimana quello che aspetto davvero è Bahamut! (e anche Shigatsu) :)
Tanta roba Rita. Inoltre funziona molto bene il suo pg in coppia con gli altri due XD
http://i.imgur.com/OWoy6e0.jpg
ma quanto è bella?
:eek:
Tu-non-stai-bene... ti rispetto tantissimo!! :D :mano: :cincin:
Sul fronte visioni: prima piccola delusione per F/SN. :(
Per la prima volta dall'inizio decidono di deviare in maniera abbastanza consistente dalla VN e, secondo me, sbagliano depotenziando molto la tensione drammatica e le motivazioni che portano
Rin dal tentativo di liberare il mondo dal più colossale idiota della storia dei Magi alla necessità di allearsi con lui.
Non dico che sia stata realizzata male, anzi i due scontri sono, nuovamente, ai massimi livelli e ci possiamo finalmente godere
Rider
in tutta la sua bellezza (la doppiatrice mi ha causato un netto aumento di temperatura).
Ma chi non conosce la novel si perde una delle migliori interpretazioni di Rin nella parte della
spietata maga assassina
e non può che tacciarla di profonda incoerenza mettendola sullo stesso piano di "neurone" Shiro, quando invece nella VN
l'alleanza era dettata ANCHE dal fatto che il misterioso Magus aveva attaccato non una singola studente ma TUTTA la scuola e che Shiro fosse l'unico in grado di percepire la "puzza" della magia nera, agendo da rivelatore umano.
Non solo, insomma, dal fatto che Rin sia davvero troppo buona.
ahimè quella spada non è mia :cry:
ma gli avvenimenti di cui parli non erano quelli dello stay night?
Tanta roba Rita. Inoltre funziona molto bene il suo pg in coppia con gli altri due XD
http://i.imgur.com/OWoy6e0.jpg
ma quanto è bella?
Volpin Props ;)
ahimè quella spada non è mia :cry:
ma gli avvenimenti di cui parli non erano quelli dello stay night?
Gli avvenimenti di cui parlo se non erro sono comuni sia alla route "Fate" che a "UBW"... non mi ricordo se ci fossero anche in "Heaven's Feel", ma probabilmente sì.
AAAAARGH... mi sta venendo voglia di rigiocare la VN!!! :muro:
ADDENDUM: parlando invece di Rita di Bahamut, la sua voce mi suonava famigliare e, infatti, non mi sono stupito di sapere che la doppiatrice presta la voce ad Elisabeth nei film di "Persona 3".
...
...
...
mi sono molto più stupito a scoprire che è ANCHE la voce della nostra "fratellina" preferita!!!
http://www.animalhi.com/thumbnails/detail/20121102/snapshot%20monkeys%20nisemonogatari%20kanbaru%20suruga%201920x1080%20wallpaper_www.animalhi.com_2.jpg
ADDENDUM 2: ah, è anche la voce di Izuna-tan di NoGameNoLife... ma lì ci sono già più similitudini con Rita.
Gianluca99
11-11-2014, 15:08
Amagi Brilliant Park lo segue nessuno? Sono indeciso se vederlo o meno
Amagi per me eì attualmente IL cartone da ridere della stagione, seguilo senza timori.
dragone17
11-11-2014, 16:39
amagi per ridere va benissimo :D
Amagi Brilliant Park lo segue nessuno? Sono indeciso se vederlo o menoSe cerchi una commedia, può valere la pena guardare un paio di episodi per decidere. Poi dipende se ti piace il tipo di commedia.
Se cerchi un anime in generale, c'è un discreto numero di produzioni più interessanti questa stagione.
Bahamut 06: puntata di transizione che regge un bel ritmo e mette in campo un altro po' di topoi picareschi (i briganti ospiti del Re).
Il livello di precisione di Rita nell'uso del suo "rocket punch" è ormai a livelli epici :D .
Bella anche Jeanne, che poteva essere facilmente stereotipata come la classica "vergine invasata" ed invece si rivela molto più alla mano.
Ed incredibilmente mi sto pure abituando a "Bomber Head", cominciando persino a credere che possa reggere anche parti drammatiche...
http://memecrunch.com/meme/17J7R/ma-che-cavolo-stai-dicendo/image.png
... oppure no...
Comunque al momento continua ad essere l'anime che si gioca con F/SN la partita per Anime dell'anno.
Su argomento correlato... scusate ma E' USCITO il secondo film di Persona 3 e nessuno mi ha detto niente???!!!
:eek:
Windtears
11-11-2014, 21:45
Su argomento correlato... scusate ma E' USCITO il secondo film di Persona 3 e nessuno mi ha detto niente???!!!
:eek:
Davvero? O_O Bisogna rimediare subito... ma non vedo niente né nella libreria di tokyo né nel miagolio preferito... mmh, attendo con impazienza ma grazie dell'info.
Davvero? O_O Bisogna rimediare subito... ma non vedo niente né nella libreria di tokyo né nel miagolio preferito... mmh, attendo con impazienza ma grazie dell'info.
Mi sono confuso: è uscito a luglio al cinema, ma immagino che i gattini stiano aspettando il BD... mi spiace aver anticipato l'allerta.
Su argomento visioni: 05 di Grisaia.
Forse sono io troppo concessivo, ma non sono rimasto deluso come i miei illustri compagni di thread.
L'animazione continua ad essere un "divertissement" che difficilmente rivedrò una volta terminata, ma la confezione artigianale continua a reggere per me: l'arco di Michiru viene chiuso in maniera frettolosa, quasi sicuramente la VN costruiva molta più tensione, ma i dialoghi e le situazioni restano coerenti e, sopratutto, resta coerente il protagonista: un killer per cui l'unica differenza tra vivere e morire è che i morti appartengono al passato, i vivi al futuro, ma per cui una morte senza una effettiva volontà non ha, probabilmente, senso.
Mi è piaciuta molto la frase:
Questa è l'unica idea che ho avuto. Non avevo un piano B.
Dovendo scegliere, avrei sicuramente caricato molto di più sulla tensione
di Michiru sepolta viva
anche perchè al termine di tutto è ben difficile credere che sia rimasta in quella situazione per tutto quel tempo con minime conseguenze.
Come detto: non è capolavoro, ma non penso di dropparlo.
Nota: perchè si è tinta i capelli?? "Past Michiru" era molto più gnocca! :muro: :muro:
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-11-2014, 08:08
Bahamut 06: puntata di transizione che regge un bel ritmo e mette in campo un altro po' di topoi picareschi (i briganti ospiti del Re).
Il livello di precisione di Rita nell'uso del suo "rocket punch" è ormai a livelli epici :D .
Bella anche Jeanne, che poteva essere facilmente stereotipata come la classica "vergine invasata" ed invece si rivela molto più alla mano.
Ed incredibilmente mi sto pure abituando a "Bomber Head", cominciando persino a credere che possa reggere anche parti drammatiche...
hai giocato Jeanne d'Arc su psp?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/4a/Jeanne_d%27Arc_Coverart.png
Anche li' demoni a manetta, bella storia e tutto.
hai giocato Jeanne d'Arc su psp?
Anche li' demoni a manetta, bella storia e tutto.
NNNNNOOOOOO!! Ho già una lista di attesa infinita di JRPG da giocareeee... (attualmente mi sto godendo "Radiant Historia" per DS)...
Come disse un saggio paladino in un fumetto di D&D,
"solo perchè siamo legali buoni non vuol dire che abbiamo una spada infilata su nelle natiche tutto il tempo".
Però non l' ho ancora vista (dannata connessione lenta), sbavazzo per stasera.
Come disse un saggio paladino in un fumetto di D&D,
"solo perchè siamo legali buoni non vuol dire che abbiamo una spada infilata su nelle natiche tutto il tempo".
Però non l' ho ancora vista (dannata connessione lenta), sbavazzo per stasera.
Come detto, puntata "relax" in attesa dei prossimi fuochi d'artificio. Ma GRAN puntata "relax".
dragone17
12-11-2014, 09:55
Su argomento visioni: 05 di Grisaia.
Forse sono io troppo concessivo, ma non sono rimasto deluso come i miei illustri compagni di thread.
L'animazione continua ad essere un "divertissement" che difficilmente rivedrò una volta terminata, ma la confezione artigianale continua a reggere per me: l'arco di Michiru viene chiuso in maniera frettolosa, quasi sicuramente la VN costruiva molta più tensione, ma i dialoghi e le situazioni restano coerenti e, sopratutto, resta coerente il protagonista: un killer per cui l'unica differenza tra vivere e morire è che i morti appartengono al passato, i vivi al futuro, ma per cui una morte senza una effettiva volontà non ha, probabilmente, senso.
[...]
Come detto: non è capolavoro, ma non penso di dropparlo.
Nota: perchè si è tinta i capelli?? "Past Michiru" era molto più gnocca! :muro: :muro:
anche io continuo a gradirlo e continuerò a seguirlo, ma è palese che stiano gestendo le cose un po' troppo di fretta (guarda la puntata 6), e questo mi dispiace...
ci sono diversi momenti di tensione che potevano venir gestiti molto meglio, ma evidentemente hanno problemi di spazio. in 13 puntate non ci puoi far stare tutto...
non so come si stia rodendo il fegato chi conosce la VN e vede tutto così accelerato... (sicuramente non lo sta guardando :stordita: )
concordo su Past Michiru :mano:
però Yukiko e Amane rulez :oink: :fagiano:
Su argomento visioni: 05 di Grisaia.
Forse sono io troppo concessivo, ma non sono rimasto deluso come i miei illustri compagni di thread.
L'animazione continua ad essere un "divertissement" che difficilmente rivedrò una volta terminata, ma la confezione artigianale continua a reggere per me: ...
È difficile non pensarla come floris dove aver visto la sesta. Dedicare poco più di un quarto d'ora per sviluppare l'intero arco narrativo di Yumiko è da criminali.
dragone17
12-11-2014, 10:22
Vicius, certo che gli spoiler ti vengono proprio naturali... :asd:
avevo cercato di non dirlo, anche se è stato uno spreco enorme di materiale... :cry:
sperando che non mandino a donnine anche le successive...
dragone17
12-11-2014, 11:03
Spoiler? :confused:
se cerbert parla della 5 e non è venuto a tirar giù i santi suppongo che la 6 non l'abbia ancora vista...
spoiler per lui almeno :p
se cerbert parla della 5 e non è venuto a tirar giù i santi suppongo che la 6 non l'abbia ancora vista...
spoiler per lui almeno :p
Se ha visto la quinta come ha scritto allora sa già che la sesta parla di Yumiko. Ho scritto che il suo arco narrativo finisce in quella puntata ma non vedo come possa essere uno spoiler. Insomma non ho detto niente di quello che succede, viene detto o chi sia presente nell'episodio.
ma nessuno che parla dello speciale 3 e 4 di no game no life? :asd: :sofico:
se cerbert parla della 5 e non è venuto a tirar giù i santi suppongo che la 6 non l'abbia ancora vista...
spoiler per lui almeno :p
Se ha visto la quinta come ha scritto allora sa già che la sesta parla di Yumiko. Ho scritto che il suo arco narrativo finisce in quella puntata ma non vedo come possa essere uno spoiler. Insomma non ho detto niente di quello che succede, viene detto o chi sia presente nell'episodio.
Non posso fare una colpa a VICIUS dal momento che ho dato indicazioni fuorvianti... ho visto la 5, è vero... ma mi mancano pochi minuti perchè nel frattempo il treno era arrivato in stazione, quindi NON sapevo dell'introduzione al prossimo arco.
Se il prossimo arco viene risolto in una puntata, è PRATICAMENTE CERTO che verranno ripassati calendari...
:cry:
ma nessuno che parla dello speciale 3 e 4 di no game no life? :asd: :sofico:
Il CHE COSAAAAAAAAAA?????
Perchè nessuno mi ha detto niente?? Perchèèèèè???
(peraltro questo implica che esistano anche uno speciale 1 e 2!!)
dragone17
12-11-2014, 13:18
Non posso fare una colpa a VICIUS per aver dato indicazioni fuorvianti... ho visto la 5... ma mi mancano pochi minuti perchè nel frattempo il treno era arrivato in stazione, quindi NON sapevo dell'introduzione al prossimo arco.
Se il prossimo arco viene risolto in una puntata, è PRATICAMENTE CERTO che verranno ripassati calendari...
:cry:
io chiuderei il mio inciso a proposito chiedendo scusa a VICIUS, forse era un po' esagerato parlare di spoiler...
Il CHE COSAAAAAAAAAA?????
Perchè nessuno mi ha detto niente?? Perchèèèèè???
(peraltro questo implica che esistano anche uno speciale 1 e 2!!)
secondo MAL arriveranno 6 special
i primi 2 li ho visti, divertentissimi
gli altri 2 li guarderò appena posso... :D
Il CHE COSAAAAAAAAAA?????
Perchè nessuno mi ha detto niente?? Perchèèèèè???
(peraltro questo implica che esistano anche uno speciale 1 e 2!!)
alla riscoperta dei tentacoli :O
io chiuderei il mio inciso a proposito chiedendo scusa a VICIUS, forse era un po' esagerato parlare di spoiler...
No, vabbeh, stigmatizzare VICIUS è sempre cosa buona e giusta! :Prrr:
alla riscoperta dei tentacoli :O
Se è di nuovo protagonista lo shampo di Jibril, mi ammazzerò dalle risate...
Questa sovrabbondanza di speciali mi fa sperare che si parli prima o poi di una second season... :)
No, vabbeh, stigmatizzare VICIUS è sempre cosa buona e giusta! :Prrr:
Se è di nuovo protagonista lo shampo di Jibril, mi ammazzerò dalle risate...
Questa sovrabbondanza di speciali mi fa sperare che si parli prima o poi di una second season... :)
Fintanto che vengono spoilerate piccole cose come le anticipazioni del prossimo episodio vabbhé..
è quando ti spoilerano avvenimenti finali di un'opera che segui da anni che ti iniziano a girare v_v
btw
When titans aren't at home (https://www.youtube.com/watch?v=P1lFtkQhWg8)
Windtears
12-11-2014, 17:33
non so come si stia rodendo il fegato chi conosce la VN e vede tutto così accelerato... (sicuramente non lo sta guardando :stordita: )
Eeeeeeeeesatto! :asd: aspetto che escano tutti e 12, e poi me lo sparero' uno dietro l'altro e SE non riuscirà a trasmettere nemmeno un po' del pathos della VN si droppa o si passa al ffwd. ;)
Sto guardando Rettousei in attesa di avere un po' di scorte per l'inverno degli anime che stanno uscendo... ;)
E poi dovro' finire il trasloco, sperando di non rimanere offline a lungo (ommioddio). :P
Comunque gli speciali 1-2-3-4 di NGNL non si trovano ancora... :cry:
Viste le prime due di AmaBiru.
La realizzazione è buona, ma trovo che un po' come "Twintails", si stia prendendo un po' troppo il lusso di "fare con calma".
Di 100 occasioni per gag demenziali, tsukkomi e recurring jokes, gli sceneggiatori parsimoniosi ne usano si e no una ventina.
Anche i personaggi sono "lenti" nel fare emergere le loro idiosincrasie (per dire, il narcisismo del protagonista poteva essere molto più caricato, mentre quello che abbiamo visto finora è una sorta di "reverse-tsundere").
E' divertente, ma finora non ha fatto ancora emergere una chiara personalità e, come commedia, in due puntate ha espresso le gag che anime come "Bokura (eccetera)" e "NGNL" usavano per una sola (e neanche tutta...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.