View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Si sa' qualcosa su un eventuale simulcast di Berserk?
Ultimo trailer di Kizumonogatari prima della release dei BD https://www.youtube.com/watch?v=cV4vefugekE
Hype! :eek:
vista l' ultima di Ushio e Tora.
E poi trovi igggiovani al romics vestiti da Kagome e Inuyasha e a dire quanto è figo il secondo.
Da oggi ho la risposta ufficiale, come suggerita da colui che e':
https://c8.staticflickr.com/8/7340/27629283151_5a45e2438e.jpg (https://flic.kr/p/J6vihT)
Ultimo trailer di Kizumonogatari prima della release dei BD https://www.youtube.com/watch?v=cV4vefugekE
Hype! :eek:
Vabbeh, niente, ha vinto qualsiasi cosa... :eekk:
xbrok3nx7
16-06-2016, 17:48
Ultimo trailer di Kizumonogatari prima della release dei BD https://www.youtube.com/watch?v=cV4vefugekE
Hype! :eek:
Non vedo l'ora di guardarlo :eek:
Koutetsujou no kabaneri 9:sono d'accordo con voi,spero non peggiori dalla prossima
Bungou stray dogs 11: puntata divertente,il livello è sempre lo stesso
L' ultima di kiznaiver, una papagna tanta che anche jun maeda dalle tribune applaude.
L' ultima di kiznaiver, una papagna tanta che anche jun maeda dalle tribune applaude.
Jun dovrebbe prendere appunti perché nei suoi anime di solito questo è il punto in cui va tutto a ramengo. :muro:
Trigger invece sembra essere riuscita a gestire bene i tempi.
L' ultima di kiznaiver, una papagna tanta che anche jun maeda dalle tribune applaude.
Jun dovrebbe prendere appunti perché nei suoi anime di solito questo è il punto in cui va tutto a ramengo. :muro:
Trigger invece sembra essere riuscita a gestire bene i tempi.
Mi fate pensare che forse dovrei riprenderlo in mano.
Mi ero un po' intiepidito vedendo che sembrava non andare da nessuna parte.
Intanto, nel mio ruolo di giurato del MBAB ho visionato la prima di ISUCA.
Ancora difficile dare il giudizio complessivo, punti positivi sono una protagonista carognetta che fa la brava ragazza di buona famiglia una costruzione decente delle scene d'azione.
Non valutabile ancora il protagonista, che sembra avere qualche neurone funzionante ma al momento non va oltre il "bravo ragazzo", cura grafica professionale ma al momento non impressionante.
Negativo il solito escamotage per cui il "power up" si attiva tramite contatto "fisico"... non è che le occasioni di fanservice fossero poche comunque.
Difficile da valutare il fatto che in un anime action per adolescenti abbia non solo una quantità notevole di "full frontal" già nella prima puntata ma metta in campo mostri che succhiano energia vitale
concedendo in cambio il "piacere definitivo"
io sono un vecchio :oink: quindi no problem, però a volte mi chiedo se a volte il messaggio non sia un po' "fuori target".
Vediamo.
Mi fate pensare che forse dovrei riprenderlo in mano.
Mi ero un po' intiepidito vedendo che sembrava non andare da nessuna parte.
Mettiamola così (sotto spoiler anche se non scrivo nulla di dettagliato, anche l ' intuizione potrebbe rovinare in parte la visione)
In queste ultime due puntate ti conferma ciò che si sospettava praticamente dalla prima puntata con un tocco alla ano natsu de matteru finito un pò a ramengo, tu stai tutto li beato a gioirti della conferma...
...che abbassi la guardia e ti arriva un cazzottone in pieno stomaco di una discreta forza, con finale emblematico jun maeda style senza musichetta alla clannad che ti fa solo dire "oh cribbio".
se le prossime le fanno bene diventa ciò che abbiam sempre chiesto da Charlotte, e Trigger ne ha le potenzialità.
xbrok3nx7
18-06-2016, 10:27
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=OjcRenRZ5NE :rotfl:
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=OjcRenRZ5NE :rotfl:
Ovvero, come spiegare la profonda futilità esistenziale di donare su Patreon e convincermi a farlo...
:rotfl:
Terminati:
Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo! (KonoSuba)
https://s33.postimg.org/uan9udvx7/iniyg4d.jpg (https://postimg.org/image/uan9udvx7/)
A causa di un incidente Satou muore ma non è la fine di tutto: nell'aldilà una dea gli proporrà continuare la sua vita in un mondo alternativo. Ha inizio un'avventura molto particolare. La caratterizzazione mi è piaciuta molto con personaggi definiti rapidamente e assai funzionali: il trietto femminile è godibile e divertente. Simpatiche le fisse di Megumin e Darkness e non nego che mi è andata in simpatia anche Aqua con i suoi striduli piagnistei :D. Satou si difende decentemente non cadendo nella classica banalità dettata dal setting harem ;). Ok anche spalle e supporti che hanno una loro piccola funzione ;). Disegno e animazioni più che buone e accettabile il comparto musicale segnalando gli orecchiabili op\ed. Che dire una serie spassosa che mi è piaciuta abbastanza basando
il proprio fulcro in gag e situazioni abbastanza simpatiche e spensierate senza dimenticare una spolverata di fanservice (che in dosi moderate è sempre ben accetto :D). Davvero ideale per spezzare e non vedo l'ora che venga sfornato il continuo ;).
Hitsugi no Chaika: Avenging Battle
https://s33.postimg.org/uyw4dbumz/2000_cb_20140614060136.jpg (https://postimg.org/image/uyw4dbumz/)
Riprende il viaggio di Chaika che in compagnia del duo di sabotatori Akari e Tooru è alla ricerca delle spoglie di suo padre. Caratterizzazione ok (ho dovuto reinquadrare il tutto) dove non si dimentica di introdurre nuove figure che hanno il loro peso (niente male le Chaika nere...molto sexy:stordita::oink:). Da segnalare l'imperatore che mostra la sua vera natura (anche se si intuisce fin dai primi episodi). Graficamente nulla da dire con scene di azione tutto sommato accettabili (seppur discutibile questo ibrido magia\armi). Musicalmente passabile segnalando un ost in sintonia e l'op\ed. In definitiva un continuo che non mi ha deluso dove la storia ha rivelazioni abbastanza d'impatto anche se alcune intuibili (o meglio uno non vuole vedere l'ovvio). Le battute finali sono estremamente compressate e la scelta non mi è garbata più di tanto: avrei preferito qualche episodio in più (la serie è da 10...si poteva osare il classico 12) ma ammetto che qui la Bones si è difesa abbastanza bene riuscendo a dare una conclusione e spiegazioni tutto sommato sufficienti. In definitiva una serie vedibile senza troppe pretese;) .
Musaigen no Phantom World
https://s33.postimg.org/o75pah5nf/maxresdefault.jpg (https://postimg.org/image/o75pah5nf/)
In un mondo dove le fantasie possono divenire realtà seguiremo le vicende di Haruhiko alle prese con i phantom. La caratterizzazione mi è piaciuta abbastanza: del gruppetto femminile proposto ho apprezzato Reina (la mia preferita:fagiano: ) e Ruru (estremamente simpatica:p ) ma non male nemmeno Mai (no, no le bocce non centrano :D::oink:) e Kurumi (kawaii :flower:). Haruhiko va anche se delude: gnocche a destra e manca e neanche un assaggino :O. Disegno e animazioni di stampo KyoAni...garbano per forza mentre ok il comparto musicale segnalando in particolare l'ed (anche se l'op non è così malaccio sopratutto graficamente). Insomma una serie che mi è piaciuta anche se non presenta chissà quali tematiche o sottostorie particolari tradendo, in parte, l'incipt iniziale di ogni episodio. Una serie più indirizzata sul simpatico con gag (date sopratutto da Ruru) spensierate senza dimenticare un tocco di drama e una bella spalmata di fanservice che non guasta neanche qui :). Se ci sarà una seconda serie ben venga (magari mettendo nel forno qualcosa di sostanzioso:)) .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
WhiteBase
19-06-2016, 23:51
Kabaneri: dopo aver visto la 10 sono proprio curioso di vedere cosa si inventano per risolvere la situazione (sempre che la vogliano risolvere) :eek:
Kabaneri: dopo aver visto la 10 sono proprio curioso di vedere cosa si inventano per risolvere la situazione (sempre che la vogliano risolvere) :eek:
Io ho visto stamattina la 9, in effetti il buon Biba è passato da bomba atomica complessata copione in mano chiedendogli "c' avevi pure bisogno di leggerlo?"
La MIA Yukina invece
il copione lo sapeva da mo e sapeva cosa le toccava, ma da brava camionista ignorante qual' è ha accettato il fio con una minima smorfia, voleva prendere l' altra kabaneri e Biba a pizze e finire così il cartone ma il regista l' ha fermata con la promessa di una fornitura a vita di carbone di prima scelta
in scarico le 10 di questa serie e di kiznaivers, attualmente le due che voglio vedere di più, in entrambi i casi più per sapere dove vanno a parare.
Terminati:
[B]Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo! (KonoSuba)
Satou si difende decentemente non cadendo nella classica banalità dettata dal setting harem ;).
Eh, beh... ovvio che non cada nella banalità. Un setting harem del genere è UN INCUBO!!
E' un miracolo che non abbia cambiato sesso, povero Satou!
:ciapet:
Io ho visto stamattina la 9, in effetti il buon Biba è passato da bomba atomica complessata copione in mano chiedendogli "c' avevi pure bisogno di leggerlo?"
cose che non sono cose... (cit.)
La MIA Yukina invece
Marrano! T'attendo all'alba sulla collina, m'assicurerò che la tua bocca mai più proferisca tali fole!! :boxe: :ciapet:
il copione lo sapeva da mo e sapeva cosa le toccava, ma da brava camionista ignorante qual' è ha accettato il fio con una minima smorfia, voleva prendere l' altra kabaneri e Biba a pizze e finire così il cartone ma il regista l' ha fermata con la promessa di una fornitura a vita di carbone di prima scelta
Sì, le pastette ed i biscottoni sono sempre tristi. Ha dovuto pure fingere
di essere stata messa K.O. da uno spillo.
Lei che neanche concepisce possano essere chiamate "armi" oggetti sotto "chiave inglese 40 pollici"
ma s'ha da rispettare lo script. :boh:
Spero gli abbiano promesso come rivincita un bello "shoot" con sedie, paline e "don't try this at home" a profusione.
Intanto, vista la prima di "Hibike! Euphonium", che ho trovato... non so come dire... "educata?", "cortese?".
Insomma mi ha fatto una buonissima impressione, tra la caratterizzazione "carina" dei personaggi, un livello grafico decisamente elevato e, ovviamente, la musica.
Vista l'ultima kabaneri (10). Tutto come previsto
Il secondo bassista del gruppo si unisce ai cattivoni, ma all'insaputa di tutti è in combutta con Ikoma per organizzare una rivolta. Si prende una tozza nel coppetto da Yukina e poi amici come prima. :asd:
Fin da subito cominciano a spuntare death flags per il cicciobomba Takumi. Ed infatti a fine episodio si sacrifica per salvare Ikoma. Sacrificio inutile perché Mumei lo infilza e lui cade giù dal treno.
Ora Kurusu e Ikoma sono MIA, Mumei è sotto il controllo di Biba mentre tutti gli altri sono praticamente carne da macello. Nella prossima mi aspetto un ritorno alla riscossa dei due dispersi per salvare i rimasti a pochi secondi dalla disfatta.
Mentre per quando riguarda la 11 di Re zero
Mi è sembrata una puntata di calma prima della tempesta. Il nostro eroe si è intrufolato in quello che sembra un evento piuttosto importante per Emilia, dopo che lei gli aveva chiesto di rimanere a riposo.
Penso di sapere che cosa sta per succedere. Con 5 eredi al trono e quelli che sembrano 5 campioni pronti a combattere fino alla morte per decidere chi si deve prendere il trono.
Comunque ottimo finale con il ritorno di Felt! :O
Intanto, vista la prima di "Hibike! Euphonium", che ho trovato... non so come dire... "educata?", "cortese?".
Insomma mi ha fatto una buonissima impressione, tra la caratterizzazione "carina" dei personaggi, un livello grafico decisamente elevato e, ovviamente, la musica.
È secondo me una delle migliori serie musicali degli ultimi anni. Altro che K-on. Non ai livelli di Nodale 'gyabo' Cantabile ma comunque molto buona. Tecnicamente eccelsa la scena di Kumiko che corre sul ponte. :eek:
È secondo me una delle migliori serie musicali degli ultimi anni. Altro che K-on. Non ai livelli di Nodale 'gyabo' Cantabile ma comunque molto buona. Tecnicamente eccelsa la scena di Kumiko che corre sul ponte. :eek:
Beh, cosa c'entra K-On? Era una serie su torte, pasticcini e
MOTHERF*CKING TEA!!
:D
xbrok3nx7
20-06-2016, 17:16
Kiznaiver 11:trovo un pò banale quello che fa nori-chan a fine puntata :fagiano:
Vicius.. dobbiamo parlare..
allora, sabato ho finito di leggere S&W17 concludendo, ahimè, la serie.
Ora..
mi avevi spoilerato un figlio tra loro due.. Dove sta?! Me lo son perso tra le righe o cosa?
Vicius.. dobbiamo parlare..
allora, sabato ho finito di leggere S&W17 concludendo, ahimè, la serie.
Ora..
mi avevi spoilerato un figlio tra loro due.. Dove sta?! Me lo son perso tra le righe o cosa?
Metto sotto spoiler
Dovrebbe essere circa nell'ultima pagina. Gli invitati stanno arrivando e ci sono Lawrence ed Holo che stanno parlando, quando ad un certo punto lei gli dice che dovrà scegliere il nome. Per un attimo pensa al nome delle terme ma alla fine ci arriva.
Hasekura non lo dice mai chiaramente ma i suoi continui riferimenti a "qualcosa di magnifico che sta per nascere", nelle righe successive è un chiaro riferimento alla bambina che sta aspettando Holo.
La light novel finisce li purtroppo. Però nell'ultima pagina dell'artbook c'è un divertente schizzo di Holo e Lawrence con il pargollo. https://imgur.com/Rv77JSS
Poi qualche hanno fa' hanno rilasciato quella immagine che ti avevo passato "per sbaglio" in cui la piccolina ha qualche hanno in più. https://imgur.com/CAl06C8
Metto sotto spoiler
Dovrebbe essere circa nell'ultima pagina. Gli invitati stanno arrivando e ci sono Lawrence ed Holo che stanno parlando, quando ad un certo punto lei gli dice che dovrà scegliere il nome. Per un attimo pensa al nome delle terme ma alla fine ci arriva.
Hasekura non lo dice mai chiaramente ma i suoi continui riferimenti a "qualcosa di magnifico che sta per nascere", nelle righe successive è un chiaro riferimento alla bambina che sta aspettando Holo.
La light novel finisce li purtroppo. Però nell'ultima pagina dell'artbook c'è un divertente schizzo di Holo e Lawrence con il pargollo. https://imgur.com/Rv77JSS
Poi qualche hanno fa' hanno rilasciato quella immagine che ti avevo passato "per sbaglio" in cui la piccolina ha qualche hanno in più. https://imgur.com/CAl06C8
Ok.. non avevo collegato e pensavo si riferisse solo al nome della locanda che poi, appunto, chiameranno Spice & Wolf.
Che poi pensavo che tutto il piano di Holo fosse solo per vantarsi con le altre di avere tutto per se Lawrence. E lo sbatte in faccia alle ragazze che stanno salendo baciandolo davanti a tutte. Sarebbe una cosa da Holo dopotutto :asd:
Ok.. non avevo collegato e pensavo si riferisse solo al nome della locanda che poi, appunto, chiameranno Spice & Wolf.
Che poi pensavo che tutto il piano di Holo fosse solo per vantarsi con le altre di avere tutto per se Lawrence. E lo sbatte in faccia alle ragazze che stanno salendo baciandolo davanti a tutte. Sarebbe una cosa da Holo dopotutto :asd:
Le ha attirate tutte quante in una trappola con una mezza verità e si è tenuta il vero motivo per dare il colpo di grazia alle speranze di tutte quante :D
Kabaneri: dopo aver visto la 10 sono proprio curioso di vedere cosa si inventano per risolvere la situazione (sempre che la vogliano risolvere) :eek:
Kabaneri 10: ormai siamo al rispetto integralista del LIBBRO
http://vignette1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/4/4f/LIBBRO.jpg
- eroico piano di rivolta (destinato a finire male): check!
- il cinico si rivela un triplogiochista con le palle (questione di osmosi): check!
- il protagonista rivela il suo cuore puro: check!
- la protagonista rivela il suo cuore puro ma viene soggiogata con la forza dal cattivone a corto di altri mezzi di persuasione: check!
- il cattivone stronca il piano di rivolta (grazie al fatto che gli eroi sono dei ciuoti... MA PORCA MISERIA, MA CON TETTI DELLE CARROZZE AMPI E PERCORRIBILI COSA VAI AD INFILARTI IN VAGONI CORAZZATI CHIUSI? MICA SEI IN UN CASTELLO! :doh:)
- dopo una puntata che badassava, muore l'amico dell'eroe. Ovvio. Neanche vale la pena di smarcare la casella...
- la protagonista controllata(?) dal cattivone pugnala a morte(?) il protagonista che convenientemente cade dove nessuno può verificarne la morte (segna, ciccioamicodelleroe: se vuoi avere possibilità di risorgere, la prossima volta muori fuori scena).
La sceneggiatura gliel'ha scritta la Factory dei Dumas, è evidente.
La prossima puntata è come la vedessi ora
- in virtù dello scribai della cofandina, cattivone viene ammesso nella fortezza impenetrabile.
- all'apice del suo diabolico piano di vendetta approfittando della confusione ricompaiono come fosse antani Kurusu (il primo a fare un salto nel "fuoriscena") e protagonista curato DAL MAGGIORE ESPERTO VIVENTE DI KABANERI (ma guarda che combinazione).
- segue rissa in cui battendo la testa Mumei si sveglia dall'ipnosi
EDIT: mi aspetto una scena di questo tipo
http://www.rollingstone.ru/media/pic/_original/10/evil_dead.jpg
CON agganciamento in volo dello strumento!
:yeah:
ADDENDUM: lista delle probabili scene future (con punteggio)
- 1 punto: cattivone vuole passare per le armi i ribelli, SOPRATUTTO cinico e Yukina. Principessa intercede per loro minacciando di non collaborare. (le stesse leggi della natura impongono la sopravvivenza di Yukina).
- 2 punti: cattivone accetta le condizioni ma poi dice a tirapiedi di far fuori tutti appena il piano sarà in atto. (è un classico, secondo me non resistono).
- chain combo (x2): cattivone incarica Mumei di "sistemare" principessa appena non servirà più.
- epic combo (x3): protagonista si para davanti a Mumei un attimo prima che l'ordine sia eseguito.
- 1 punto. Kurusu affronta tirapiedi, vince.
- 2 punti. Kurusu affronta tirapiedigiovane. Subisce ma di misura. Interviene Mumei. Vince.
- 0 punti. protagonista affronta cattivone. Subisce secco ma poi vince in rimonta. Cattivone cade nel vuoto mormorando frasi cariche di rimpianto. (troppo facile)
- 1 punto di consolazione. Cattivone prima di cadere mormora parole di scusa a Mumei.
- 1 punto. Herr Doktor ha scoperto la cura per i Kabaneri (il fluido bianco).
- 1000 punti e batteria di pentole. protagonista è morto. Yukina si libera approfittando della confusione. Limona duro Mumei e rompe l'ipnosi. Tag Team contro Cattivone. Lancio alle corde di Mumei, Yukina carica un Lariat Drop... OMMIODDIO QUESTO DEVE FARE MALEEEEEE!!!! :eekk:
Ring-out di cattivone.
Intanto Kurusu ha salvato Herr Doktor e si sono sposati. Ora gestiscono una pensioncina vicino ad Okinawa.
:sofico:
magnusll
22-06-2016, 09:35
Kabaneri 10: ormai siamo al rispetto integralista del LIBBRO
Patetico, infatti. Veramente deludente, poteva essere una serie carina ma non ce la fanno proprio a osare di spostarsi mezzo millimetro oltre l' ovvio.
Patetico, infatti. Veramente deludente, poteva essere una serie carina ma non ce la fanno proprio a osare di spostarsi mezzo millimetro oltre l' ovvio.
La vedo diversamente.
Non è che "non ce la fanno ad osare", è che hanno esplicitamente e con convinzione SCELTO l'ovvio.
E' una serie che, al netto della maggiore cura grafica, sembra uscita dritta dritta dagli anni '80 ed è quasi commovente in questo, anche se alla fine quello che otteniamo è una serie di mero intrattenimento da rivedere con il fast forward solo per le scene FOMENTO(tm).
Il resto lo avremo dimenticato entro un mese.
Nel frattempo ho ripreso in mano un vecchio cartone che avevo da parte non so da quanto, Heroman.
Che dire, un classicissimo battle anime, trama banale e piatta, animazioni molto ben fatte e regia scontata ma con qualche idea interessante, ma ciö che mi piace di piü e´che...c´ha stile.
Non saprei come spiegarlo, sia nel come si svolgono i combattimenti che nelle classiche scene sceme, ha un ritmo allegro e scanzonato che contrasta bene con i combattimenti e l´altro protagonista principale (che non parla).
vado avanti e vi dico le impressioni.
Re: Zero 12.
Bravo Subaru, ti sei appena prenotato per la prossima serie
di morti orribili volute da stupende fanciulle che poi conquisterai.
La serie continua a tenere un buon livello di scrittura, schiacciando l'incredulità dello spettatore ("Tutto in questo mondo è fatto per avvantaggiarmi" è la frase che dovrebbe dire Subaru), lasciando la giusta libertà ad un protagonista gigione e metatestuale
"Qual'è il punto di avere coda e orecchie da gatto se poi sei un maschio??!!"
inserendo tropes uno dietro l'altro. Solo in questa puntata abbiamo:
- it's a trap!
- combat butler
- the girl from kansai
Ed inserendo puntate leggere che alle spalle dello spettatore accumulano tensione utile a far precipitare la situazione.
Ampiamente attesa poi
la ricomparsa di Felt come "candidata". Del resto era praticamente evidente da quando Reinhardt aveva deciso di "catturarla" vedendola tenere in mano l'insegna di candidata di Emilia.
Certo che Felt proprio non sta bene in abiti da dama...
Finisce la prima stagione di Bungou Stray Dogs... un po' a metà.
Capisco che ora vada di moda dividere le stagioni in 12-13 episodi ciascuna, ma almeno fermarsi ad un punto un pochino più climatico?
Comunque la prossima stagione dovrebbe essere abbastanza interessante. Anche se il protagonista rimane sostanzialmente una mammoletta.
WhiteBase
24-06-2016, 10:51
EDIT: mi aspetto una scena di questo tipo
http://www.rollingstone.ru/media/pic/_original/10/evil_dead.jpg
CON agganciamento in volo dello strumento!
:yeah:
[/spoiler]
"Cavaliere, la tua arma!" :cool:
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-06-2016, 09:43
È LUI.. Joseph Joestar
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/facebook/001/023/946/095.png
non sto guardando nulla questa stagione, mi perdo qualcosa di importante? :fagiano:
non lo posto perché magari viene considerato come post politico maaaaa Gigguk ha realizzato una parodia del Brexit usando Evangelion :sofico:
È LUI.. Joseph Joestar
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/facebook/001/023/946/095.png
non sto guardando nulla questa stagione, mi perdo qualcosa di importante? :fagiano:
Mah, in questo momento tra gli inediti per me solo Re: Zero non va mancato. Il resto è molto a gusto personale.
xbrok3nx7
25-06-2016, 14:18
Koutetsujou no kabaneri 10:abbastanza scontato ciò che è successo :fagiano:
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu:altra bella puntata che introduce nuovi personaggi,riguardo felt,a me è sembrata ipnotizzata,è solo una mia impressione?
Bungou stray dogs 12:non male questa punatata,molto badass il leader della port mafia,durante il combattimento :asd:
ESEGESI DI HOLLY&BENJI SU RAI RADIO2!!
Non potete perderla
:D :sofico:
xbrok3nx7
26-06-2016, 09:31
Ah dimenticavo,pare che la seconda stagione di KonoSuba verrà trasmessa a gennaio 2017 :D
Re: Zero 13.
mmmmhhh... non so come esprimermi.
Da una parte abbiamo una bella puntata che inizia divertente come al solito, permette a Subaru di prendere la scena e poi procede verso uno dei grandi classici dei racconti di crescita
dare una ripassata al protagonista che comincia ad essere un po' troppo arrogante
in questo senso Emilia-tan è perfetta e dimostra di meritare il ruolo di protagonista femminile.
Dall'altro però non sono sicuro di gradire questo sviluppo "canonico" visto decine di volte: è vero che si era parlato della "selezione" fin dalle prime puntate ma l'impressione data, sopratutto grazie a quel gran bel pezzo di... uh, personaggio che era Elsa, era di una sporca lotta per la successione condotta dietro le quinte e GIA' iniziata.
Lo sviluppo che mi aspettavo era quello visto fino ad ora: Subaru che si muove come un elefante in una cristalleria
di vetri avvelenati. In cui chiunque, anche la più insospettabile, timida e dolce maid si trasforma in una esecutrice gelida e violenta se solo sospetta tu possa essere un infiltrato del nemico.
Invece questo "emergere alla luce del sole" con personaggi empatici mi porta a temere il più banale
"Torneo fra campioni"
Spero di essere smentito.
ADDENDUM: ah, anche banalotto il modo con cui Felt
viene costretta a partecipare.
La sua dichiarazione di guerra è un capolavoro, ma onestamente avrei gradito di gran lunga che la facesse di sua spontanea volontà ed ancora più livida ed incazzusa.
Continuo con Absolute Duo. Al momento (quinto episodio) non ho particolari rilievi da fare ma neanche particolari complimenti.
Manca un po' la tensione drammatica e sospetto che, nonostante i presupposti:
- lui con sorella mortammazzata
- lei con cicatrice sulla schiena ed evidente voglia di farla pagare a qualcuno
- loli preside che ragiona peggio di un Magister Gladiatorum
- psycho bunny
non avranno gli attributi per costruirla.
Non si può sempre avere Rakudai Kishi, immagino... :(
ADDENDUM: eh, niente, è bastato dirlo... alla sesta puntata gli sceneggiatori in evidente difetto di capacità pensano bene di aggiungere ad una battle royale nata in maniera ridicola e sviluppata in maniera tediosa ed incomprensibile un nemico saltato fuori da non si sa bene dove e motivato da non si capisce bene cosa.
Il rumore sordo che sentite è quello, inconfondibile, di un drop vagamente infastidito.
Deve essere bello essere pagati senza aver lavorato...
Re: Zero 13.
mmmmhhh... non so come esprimermi.
Da una parte abbiamo una bella puntata che inizia divertente come al solito, permette a Subaru di prendere la scena e poi procede verso uno dei grandi classici dei racconti di crescita
...
...
[/spoiler]
quotone
Per re:zero a me non ha dato la stessa impressione, ma non vedo come incastrare tutti i nuovi personaggi, son troppi, e soprattutto il buon protagonista non c' entra veramente 'na mazza
ne se si finisse a battle royale ne per impicci politici o seminascosti, non ci sta ne di poteri ne di mentalità, ma se fanno bene esce col botto sta serie.
Oggi niente mezzi, in canna da vedere le ultime di gundam, hero academia, kiznaiver e (faccio outing :O ) kuromukuro.
Dimenticavo, finito di vedere anche heroman, moooolto carino.
Se volete vederlo non aspettatevi nulla di che ripeto, la trama è banalissima, i personaggi stereotipati oltre ogni avvenire, ma segue liscio liscio ed è animato molto bene, e anche le musiche sono ben azzeccate.
(faccio outing :O ) kuromukuro.
[inarca un sopracciglio]
Siediti figliolo... dobbiamo parlare.
Spiegami bene cosa è successo... :mbe: :ciapet:
[inarca un sopracciglio]
Siediti figliolo... dobbiamo parlare.
Spiegami bene cosa è successo... :mbe: :ciapet:
Le crisi di dipendenza da Fafner portano a brutte cose :O .
Stamattina invece la priorità l' ha presa lancia in resta (nel vero senso della parola) Ushio e Tora.
L' ultima puntata :cry:
Le cose belle son destinate a finire, siggh.
Space Partol Luluco: finale con le lucine ed i flash sparati a 11. Luluco che
prima sfoggia la classica posa gainax, poi in un momento a-la
diebuster, si risveglia e diventa trigger-chan, la mascot dello studio.
Ciliegina sulla torta nella scena after credits con la conferma della serie tv
per little witch academia.
La serie si è rivelata un gigantesco ammasso di fanservice e cross over per lo studio Trigger a cui hanno aggiunto anche un pizzico di storia. Mi ha divertito tantissimo ma non è una serie per tutti.
Kabaneri: Dopo l'introduzione di Biba la serie non è più stata la stessa. Sono rimasto un po' confuso dalle decisioni che alcuni dei personaggi prendono in questo finale e quello che succede. Forse, con un po' di puntate in più per esplorare meglio le motivazioni dei cattivoni il finale avrebbe avuto un maggiore impatto emotivo.
Kiznaiver: Ho trovato strano che quella che potrebbe essere considerata la co protagonista della serie sia risultata il personaggio meno sviluppato del gruppo. Di Noriko e quello che fa sul finale non me ne è fregato assolutamente niente ed è un peccato perché così mi si è rovinato il finale. Un po' deluso anche da come si è risolto il quadrilatero sentimentale
Nico best girl. Meritava di conquistare il cuore di tenga. :muro:
Ushio e Tora si conferma grande serie. Non è Hunter x Hunter o JoJo ma di sicuro meglio del 99% degli shonen che ho visto negli ultimi 10 anni.
Approfittando di un viaggio in treno ho ravanato nel SSD del tablet.
Due puntate (3 e 4) di Big Order hanno riacceso in me la curiosità per la serie, merito di un protagonista ben lontano da quel buco nero di inutilità che era Yukki ma soprattutto di un certo divertente nonsense dato da personaggi, soprattutto femminili, che non ci stanno moltissimo con la testa.
Aiuta poi il fatto che la cura grafica sia alta e la regia tratteggi l'azione molto meglio di quanto sapesse fare Sakae Esuno nel manga. Recupero qualche altra puntata e vi saprò dire.
magnusll
02-07-2016, 12:04
Recupero qualche altra puntata e vi saprò dire.
Fa cagare.
Avrebbe potuto essere una bellissima black comedy, si e' ridotta al solito pseudo-shonen idiota. E il finale e' demenziale.
Windtears
02-07-2016, 19:43
cosa puo' farti rivalutare una settimana di merda, la perdita di fiducia nell'animazione giapponese e una serie che dura da troppo senza quagliare?
Shizuo di Durara a bordo della cavalcatura di Celty, una bicicletta!!
E' per questo che a 40anni continuo ad avere fiducia in questo popolo di pazzi... :asd:
ah, dal 11 luglio comincia l'anime di mob psycho 100, autore di onepunchman. ^.^
https://www.youtube.com/watch?v=_E0wbdZZKRc
Fa cagare.
Avrebbe potuto essere una bellissima black comedy, si e' ridotta al solito pseudo-shonen idiota. E il finale e' demenziale.
Curioso... sembra la descrizione di Mirai Nikki :stordita:
Immagino che Sakae Esuno non possa fare meglio di questo
magnusll
03-07-2016, 18:06
Roba nuova di cui e' uscita la prima puntata:
Arslan Senki (seconda stagione)
Orange
Rewrite
Days
Shokugeki no Soma (seconda stagione)
Hatsukoi Monster
B-Project: Kodou*Ambitious
Love Live! Sunshine!!
Berserk (2016)
Momokuri (TV)
Masou Gakuen HxH
A parte Arslan (di cui ho visto la prima) e Berserk (che spero sia all'altezza ma tanto se non finisce l' originale...) degli altri non so ancora una mazza.
Domandona:
tempo fa lessi un manga di cui non ricordo il titolo. Pochi cap. Dovrebbe essere dello stesso autore di Gyo. La storia in breve riguardava delle strane fessure dalle fattezze umane comparse sul lato di una montagna e le persone del posto che avevano un'inspiegabile desiderio di entrarvici
Chiusa la pratica Kabaneri.
Cosa possiamo dire? Abbiamo un anime di buona fattura che sconta pesantemente il fatto di arrivare con quasi trenta anni di ritardo.
Anni fa sarebbe stato un evento, ma il tempo e decine di anime simili pesano tanto sulla sua schiena e fanno sì che uno spettatore moderno non riesca a passare sulla valanga di MACCOSA trattati senza la minima ironia.
Detto questo la cura grafica eccelsa e questa "ingenua determinazione" mi hanno comunque intrattenuto e dell'ultima puntata mi è molto piaciuta sia la "coerenza" con cui è stato seguito FINO ALL'ULTIMA VIRGOLA "il manuale"
happy ever after compreso
sia
lo scontro finale Ikoma-Biba, breve ma violento il giusto
ho invece trovato inguardabile l'ennesimo, maiuscolo, MACCOSA
Ikoma che, acquisito lo stato di Kabaneri-Sayan, spazza via con una Kamehameha il treno corazzato dei cattivi.
Quando sarebbe stata decisamente più epica una bella bordata da parte del BFC del Kotetsujo, di nuovo in mano alla sua padrona (Yukina, ovviamente).
che peccato quando gli sceneggiatori ti sprecano una scena "FY" servita su un piatto d'argento.
Insomma, una serie gradevole ma che non resterà nella memoria e di cui, probabilmente rivedrò solo le prime quattro puntate e la, mitica, "Puntata 6".
Arslan Senki
Ho visto anche io la prima. Spero che non ci siano cali e si confermi buona come la prima :sperem:
Orange
Sembra uno shojo interessante con una strana punta di sci-fi per via delle lettere provenienti dal futuro. Per ora mi ha attirato particolarmente il design dei personaggi. Provo a continuare.
Shokugeki no Soma
È una serie stupida in maniera impressionante, però a me diverte tantissimo. Da guardare solo prima dei pasti.
Berserk
Ho sentito solo opinioni negative su questa prima puntata. Non so nemmeno se valga la pena cercarla online. Ho paura :(
Viste anche le prime due di ReLIFE che mi è sembrato abbastanza divertente. La serie è stata resa disponibile già completa. Visto che ormai l'ho già presa tutta quanto penso che finirò per guardarmela tutta durante il prossimo weekend.
A me l' ultima di Kabaneri invece non è piaciuta, ma lo sapevo.
L' unico problema è che speravo in uno scontro finale più figo
Chessò, apertura forzata del gigantone con aiuti dei cannoni di yukin...ehm del treno, scontro finale tra ikoma kabagnurante rosso scuro e biba kabanerizzato idem...
E invece...gnente.
Dei nuovi per ora ho visto rewrite che è strano assai e quindi possibilmente interessante, vediamo come va...
ADDENDUM: vista la prima di orange, é di un fumetto che seguivo e che ho smesso poi per...semplice dimenticanza. Fino a dove l' avevo letto rimane shojo romance puro, la storia delle lettere é funzionale a quello e pilota anche troppo il resto della storia a mio avviso. Comunque é cedibile in mancanza d' altro.
Jeegsephirot
04-07-2016, 13:46
Ho visto la prima di Berserk: una zozzeria del genere nemmeno i primi due film erano riusciti a farlo. Abbiamo aspettando 20 anni per questa immondizia, complimenti
A me l' ultima di Kabaneri invece non è piaciuta, ma lo sapevo.
L' unico problema è che speravo in uno scontro finale più figo
Chessò, apertura forzata del gigantone con aiuti dei cannoni di yukin...ehm del treno, scontro finale tra ikoma kabagnurante rosso scuro e biba kabanerizzato idem...
E invece...gnente.
Dei nuovi per ora ho visto rewrite che è strano assai e quindi possibilmente interessante, vediamo come va...
Mah, a me che in genere privilegio la filosofia "Ai mech le cannonate, agli uomini le scazzottate", lo scontro finale è piaciuto
sporco, grossolano, sgraziato. Non due Kabaneri ma due uomini quasi imbestialiti in preda uno alla furia berserk e l'altro alla paura omicida.
Per quanto fossero talmente telefonati da essere registrati in segreteria, sia il "black out" di Ikoma che per un attimo fa temere nella vittoria di Biba (#credici), sia il colpo di grazia inferto da Mumei, erano comunque emozionanti il giusto.
"Ti avevo chiesto di fermarti, fratellone. Qualche volta avresti potuto ascoltarmi..." :cry:
Come detto, la cannonata del K.O. la volevo vedere tirata dal Kotetsujo verso l'hayajiro di Biba, con tanto di tentativo di contrattacco mandato a vuoto da un'altra sgommata al NOS.
Della nuova stagione vedo un sacco di "seconde stagioni" e, se devo appuntare qualcosa, direi:
- Tales of Zestria: immagino derivi dal franchise JRPG "Tales of". Se non mettono giù sceneggiature tirando i dadi, magari viene pure figo.
- Masou Gakuen HxH... no... solo leggere la trama mi ha fatto sanguinare i neuroni. Non penso di farcela, si sacrifichi qualche altro eroe.
- Taboo Tatoo: direi il classico shonen-harem action con mazzate. Speriamo che non devi sul "sei troppo figo e te la daremmo tutte, non fosse che non sai come raccoglierla"
- Servamp: altro shonen-action, ma la predominanza bishonen mi preoccupa non poco...
- Qualidea Code: uh... shonen-Pacific Rim ma senza robottoni? Vabbeh, vedremo.
- Hatsukoi Monster: love comedy con un presupposto carino (reverse shota?). Vediamo
Poi, ovviamente, si prosegue con Re:Zero.
Chiusa la pratica Kabaneri.
Ikoma che, acquisito lo stato di Kabaneri-Sayan, spazza via con una Kamehameha il treno corazzato dei cattivi.
Quando sarebbe stata decisamente più epica una bella bordata da parte del BFC del Kotetsujo, di nuovo in mano alla sua padrona (Yukina, ovviamente).
Quella scena mi ha dato un fastidio enorme pure a me. Per il resto quoto. Puntata piacevole anche se un po' frettolosa
Berserk: la prima puntata era proprio fastidiosa da guardare. La tecnica usata per le ombre bho, mi ha fatto venir mal di testa. Dalla OP però temo che rimostreranno nuovamente l'eclissi...
Una CGI così orribile come quella di Berserk non l'avevo ancora vista :asd:
Già Bubuki Buranki, con tutti i suoi ovvi difetti, aveva almeno mostrato come si può fare un anime con animazione al computer decente. Qui mi sa che manca proprio il budget invece.
In ogni caso, i capitoli post-Eclisse non mi sono mai piaciuti particolarmente, si perde quella deliziosa disperazione che pervadeva la prima parte del manga. Quindi credo che non mi perderei nulla a non seguirlo in ogni caso.
Berserk: la prima puntata era proprio fastidiosa da guardare. La tecnica usata per le ombre bho, mi ha fatto venir mal di testa. Dalla OP però temo che rimostreranno nuovamente l'eclissi...
Ora mai se la gioca con fate stay night per quante versioni anime della stessa storia han fatto ü_ü.
Io spero arrivino almeno alla torre della condanna, dopo quello berserk diventa ´na ciofeca e sta bene li ü_ü.
Anche se, da come dite e´giä urendo quindi ho poche speranze.
Ora mai se la gioca con fate stay night per quante versioni anime della stessa storia han fatto ü_ü.
Io spero arrivino almeno alla torre della condanna, dopo quello berserk diventa ´na ciofeca e sta bene li ü_ü.
Anche se, da come dite e´giä urendo quindi ho poche speranze.
Mi pare di capire che vogliono fare proprio quella saga. L'Eclisse non dovrebbe essere nei piani - probabilmente l'hanno messo nell'OP solo perchè è la parte più iconica.
Mi pare di capire che vogliono fare proprio quella saga. L'Eclisse non dovrebbe essere nei piani - probabilmente l'hanno messo nell'OP solo perchè è la parte più iconica.
tipo riassuntino di quanto accaduto?
lo stile grafico dell'op era completamente diverso
E intanto vista l' ultima di re:zero.
Bum, it' s showtime.
E intanto vista l' ultima di re:zero.
Bum, it' s showtime.
La 13? O è uscita la nuova... :sbav:
La nuova.
E non sbavare, che al confronto il finale della 13 è un viaggetto da educande (spoiler viuleeeeenza!) :O, roba del genere si era vista solo nel terzo oav di devilman
La nuova.
E non sbavare, che al confronto il finale della 13 è un viaggetto da educande (spoiler viuleeeeenza!) :O, roba del genere si era vista solo nel terzo oav di devilman
No, non me l'aspettavo!
In un anime così solare e scevro dalla minima(*) violenza fisica e psicologica?? Doveandremoafiniresignoramia!!
:eek: :cry: :ciapet:
Non vedo l'ora di arrivare a casa.
(*) infatti usano direttamente la massima violenza fisica e psicologica. :ciapet:
Tu soffrirai, fidati...
Nel frattempo, visto veloce bananya episode 1.
WTF I' VE JUST SEEEEEN!
BANA-NYAAAAAAAA!
La nuova.
E non sbavare, che al confronto il finale della 13 è un viaggetto da educande (spoiler viuleeeeenza!) :O, roba del genere si era vista solo nel terzo oav di devilman
il finale, assai prevedibile vista la natura dell'anime, mi ha fatto scendere la lacrimuccia.
Il problema è che conoscendo il "potere" di Subaru..
probabilmente si ammazzerà / verrà ammazzato e riuscirà a salvare Rem.
ciao ciao pathos
Tu soffrirai, fidati...
Nel frattempo, visto veloce bananya episode 1.
WTF I' VE JUST SEEEEEN!
BANA-NYAAAAAAAA!
il finale, assai prevedibile vista la natura dell'anime, mi ha fatto scendere la lacrimuccia.
Il problema è che conoscendo il "potere" di Subaru..
probabilmente si ammazzerà / verrà ammazzato e riuscirà a salvare Rem.
ciao ciao pathos
Come detto da geargod, praticamente tutti sapevamo cosa sarebbe successo in questa puntata
fa comunque male. :(
La cosa che preoccupa un minimo è, più che altro
che il "pimp-slapping" dell'eroe arrogantello sta rischiando di prendere troppo tempo.
Non solo, ma diventa difficile immaginare una soluzione "soddisfacente" alla situazione visto che le opzioni sono:
1) Subaru innesca il suo potere, salva tutti, ma allora COSA gli impedirà di diventare ancora di più un odioso stalker arrogante?
2) Subaru innesca il suo potere, NON salva Rem comunque, riceve una sana mazzata nei denti... ma noi piangiamo comunque. :cry:
C'è poi l'opzione "Stein's; Gate"... nel prossimo spoiler per chi lo ha visto. Chi NON lo ha visto RIMEDI SUBITO!! :mbe:
S-S-S-SPOILER COMBO!! :ciapet:
3) Subaru innesca il suo potere, NON salva un cavolo di nessuno ma vede solo "le sue protette" morire in maniera ogni volta più orribile.
La cosa si ripete fino a che non arriva all'orlo della follia e finalmente si da una regolata.
E' probabile che sarà la soluzione scelta... l'unica cosa è come riusciranno a gestirla.
Bella la nuova OP. Vedremo la nuova ED.
Vista la prima di Tattoo Taboo... da dove posso iniziare?
Mah, iniziamo dalle cose negative: animazione al risparmio.
E quando dico "al risparmio" intendo proprio "al risparmio".
Era dai tempi de L'uomo Tigre che non vedevo intere sequenze fatte con immagine statica del personaggio e solo bocca ed occhi animati e pensavo che solo le Visual Novel usassero "cut-in" in cui una caricatura del personaggio viene "agitata" su uno sfondo immobile.
Non parliamo poi di alcuni usi della CG che paiono presi da un tutorial gratuito.
La sensazione "quattro soldi (https://www.youtube.com/watch?v=5Uu1fe3ptaA)" era talmente forte che l'anime ha rischiato il drop per incredulità nei primi 5 minuti.
La trama abbastanza scontata: "giovane rissaiolo dal grande senso di giustizia viene in possesso del POTERE tra i poteri incuriosendo giovane guerriera gnocca di passaggio ed ingelosendo amica d'infanzia popputa e tsundere" non ha aiutato.
Veniamo ora al lato positivo, l'unico motivo per cui (al momento) continuare.
I PUGNI NELLE MANI!
Era dai tempi di "Street Fighter - The Animated Movie" che non vedevo un anime in cui nei combattimenti corpo a corpo ci si ricorda di quisquilie tipo l'appoggio, lo spostamento di peso, la guardia, la sequenza, il caricamento, la finta di corpo, LE PARATE, LE LEVE e TUTTE QUELLE COSE CHE CI DEVONO ESSERE IN UN'ANIMAZIONE DI MENARE :ncomment: (compresa la deformazione di una superficie di carne che subisce una percussione!).
E' evidente come il budget di questa prima puntata sia andato tutto nell'animazione delle scene "di menare" con il risultato che, al netto di mezzucci come "slow-mo/stop-mo" (ma meno di Guy Ritchie) e del fatto che vengono persi litri di sangue e sbriciolate ossa senza apparenti conseguenze (Uomo Tigre docet), lo spettatore "assapora il botto di un tipo di cazzotto" (cit. "Luigi il Pugilista" EELST).
Insomma, magari sarà da fastforwardare alle scene di combattimento, ma potrebbe meritare anche solo per quello.
Potrebbe anche andare l' opzione "all you need is kill" (conosciuto ai più come edge of tomorrow con Tommaso Crociera). Per i commenti alle nuove uscite aspetto di vedere tutto, ma un bel pò di cose interessanti le ho viste.
Potrebbe anche andare l' opzione "all you need is kill" (conosciuto ai più come edge of tomorrow con Tommaso Crociera). Per i commenti alle nuove uscite aspetto di vedere tutto, ma un bel pò di cose interessanti le ho viste.
Immagino ti riferissi a Re:Zero (tra l'altro, di AYNiK è fighissimo anche il manga).
Probabilmente andrà in quella direzione (beh, in realtà è dall'inizio che ci va...).
Ho buone speranze.
Intanto, sempre per le nuove uscite, vista la prima di Servamp.
Guardo la sigla: solo maschi.
Guardo i primi minuti: solo maschi.
Arrivo a 15 minuti di visione: solo maschi.
...
...
...
al ventesimo minuto mi coglie un sospetto.
...
...
...
MA NON SARA' MICA UNO DI "QUEGLI" ANIME???
:Prrr: :sofico: :ciapet:
Comunque l'idea di un "Vampiro Hikikomori" ed il sangue sparso a fiotti (evidentemente gli show per ragazze sono meno monitorati sotto questo aspetto... meraviglie della doppia morale) mi spingono a vedere la seconda puntata.
Però a questo punto è IMPERATIVO trovare almeno una serie MBA. :oink:
xbrok3nx7
07-07-2016, 15:51
Kiznaiver 12:il finale non è stato un granchè,almeno però non l'hanno rovinato :fagiano:
Viste anche la 11 e la 12 di koutetsujou no kabaneri:hanno seguito il manuale fino alla fine,peccato però.Non spiegate alcune cose tipo l'attacco con cui ikoma fa saltare in aria il treno o di come biba sia riuscito ad iniettare il sangue bianco al protagonista (forse mentre mumei dormiva?)
Viste anche la 13 e la 14 di re:zero kara hajimeru isekai seikatsu:non mi aspettavo questo tipo di sviluppo nei rapporti tra emilia e subaru.Immagino che tutta l'arroganza di subaruvenga fermata da ciò che succederà,visto anche il finale della 14 :cry:.Non penso che riesca a salvare tutti dopo pochi tentativi,secondo me succederà qualcosa
Per la nuova stagione:
-rewrite:lo avevo già adocchiato da mesi per via della trama interessante,in più qualche mese dopo ho scoperto che tra le doppiatrici c'è chiwa saito :D
-tales of zestiria the x:è l'anime del gioco tales of zestiria,che ho giocato.La trama non è molto originale i personaggi abbastanza stereotipati,ma le ambientazioni sono molto belle.Poi la serie è stata realizzata da ufotable e già da qualche scena animata nel gioco,non c'è da preoccuparsi sulla qualità dell'animazione :asd:.
Ho sentito parlare anche di reLife e orange,meritano?
Oltre a Berserk che ho già commentato, oggi mi sono visto la prima di New game, animazioni e chara molto carini, punta di fanservice che ci sta
Terminati:
Sakurako-san no Ashimoto ni wa Shitai ga Umatte Iru
https://s32.postimg.org/o87zgjjw1/Sakurako_san_no_Ashimoto_ni_wa_Shitai_ga_Umattei.jpg (https://postimg.org/image/o87zgjjw1/)
Sakurako è una giovane osteologa, una specialista dell'apparato scheletrico. Insieme a Shoutaro rimarrà più volte invischiata in vicende di morte apparentemente scontate dove le osse avranno l'ultima parola. La caratterizzazione mi è sembrata sufficiente: la coppia Sakurako-Shoutaro non mi sembra delle più felici ma diciamo che bastano per svolgere le vicende. Del duo l'anello debole mi sembra proprio la donzella: mi ha detto ben poco. Diverse le spalle messe in scena e onestamente svolgono bene la loro funzione. Disegno e animazioni direi più che accettabili: unica cosa che ho trovato molto ma molto fuori tono quella cg degli scheletri usata nel momento di "eureka" da parte di Sakurako (imho meglio se tagliata e fortunatamente non è presente in tutti gli episodi). Musicalmente ok con ost in sintonia e buoni op\ed. Che dire una serie che vuole essere vicina alla classica detective\mistery story episodistica. Ammetto che i casi proposti non sono malaccio (alcuni abbastanza interessanti) però mi sembra che in questa manchi un vero collante per invogliare la visione. Imho sta fissa per le ossa non mi è piaciuta più di tanto e ancora meno servirlo ai livelli fetish:O . BTW vedibile senza troppe pretese: con qualche ritocco poteva venire qualcosa di migliore (più vicino a "Un-Go" che a "Majin Tantei Nougami Neuro" di cui avrei voluto un continuo...).
Baka to Test to Shoukanjuu (13ep), Matsuri (2ep), Ni! (13ep)
https://s32.postimg.org/4rn9u0os1/Baka_to_Test_to_Shokanju_full_251841.jpg (https://postimg.org/image/4rn9u0os1/)
L'istituto Fukizuki usa un sistema educativo molto particolare: gli studenti sono classificati in base ai risultati ottenuti nell'esame di ammissione; i più meritevoli vengono collocati nella sezione A e via di giù fino alla "raccapricciante" sezione F. La divisione intellettiva si ripercuote anche sulle forniture scolastiche: chi è in A sta meglio di un pasha; in F bisogna lottare anche per un pezzo di gesso. Eppure questo sistema classistico, che lo studente deve sopportare per l'intero ciclo scolastico, ha dei momenti di rottura e rivalsa: l'Exam Summoning Battle o ESB dove, attraverso l'uso di famigli che riflettono aspetto e risultati nello studio, è possibile dichiarare "guerra" ad una sezione: in caso di vittoria è possibile impadronirsi delle attrezzature della classe sconfitta ma se si perde bisogna cederle (e la sconfitta, molte volte, può essere davvero amara e crudele:D). In questo scenario assisteremo alle vicende di Akihisa e compagnia bella tutti frequentanti la sezione F. La caratterizzazione mi è piaciuta abbastanza: il lato femminile si apprezza tranquillamente e delle donzelle proposte mi è garbata abbastanza Mizuki (ojou tendente alla yandere:stordita: ) e Minami (tsun ma passabile;) ) mentre qualcosa in meno per Shouko (seppur vedibilissima). Il lato maschile piaciuta la coppia Akihisa e Yuuji (altamente funzionale e promotrice di gag) in cui si innestano bene il "sanguinolento" Kouta e l'"affascinante" Hideoyoshi (due spanne sopra la sorella:D ). A questo cast di principale si abbinano bene spalle e supporti fondamentali nella realizzazione di diverse scene spassose (vedi la setta :asd:). Disegno e animazioni molto buone: il tratto è abbastanza semplice ricorrendo più volte all'uso del deformed nei momenti comici ma anche a parodie più o meno conosciuti (in primis ken shiro:sofico: ). Musicalmente ok l'ost fa il suo dovere mentre non male le varie op\ed proposte (simpatici anche graficamente). Una serie che mi ha letteralmente sorpreso: leggera, spensierata, divertente dove l'ecchi e fanservice hanno la loro utilità (e poi estremamente casto:p ) senza dimenticare un spennellata di romance e un velo di drama (che poi viene sempre sfumato:p ). Diciamo che la storia proposta è valida almeno per come viene gestita e usata. Il cast è efficiente dove la realizzazione di gag, molte delle quali estremamente simpatiche, sono costanti e apprezzabili. La serie è composta da tre stagioni di cui una oav. La prima parte è molto allegra e divertente per trovare l'apice nei due oav (a cui ho voluto dare un bell'8). La seconda parte riprende quanto lasciato dalla prima stagione ma verso la metà si vuole dare spazio al sentimentalismo dei protagonisti dove si raggiunge un certo livello di serietà per chiudere in spensieratezza in attesa di un'ipotetica terza serie che aimhè non è uscita e probabilmente non uscirà. Che dire la consiglio: ideale per spezzare e farsi una sana risata:) .
Vedo che la nuova stagione è partita da un pezzo btw lascio lo stesso il volantino->Summer Season (https://static.neregate.com/2016/04/neregate.com-Summer-2016-Anime-Chart-v3.jpg). A primo impatto->
Sicuri:
- Souma ->prima garbata vediamo il continuo.
- Rewrite -> grande fiducia (già è un bene che cast e mi sembra l'op1 siano originali alla vn) ma anche terrore in un possibile flop: in 13 episodi (se fossere solo questi) puoi farci stare un percorso...probabilmente Kagari e bisognerà vedere come sarà narrato...e poi cavolo lo poteva gestire la White Fox rispetto all'8 bit anche se per adesso non ho visto nulla. Appena termina lo passerò immediatamente in rassegna bello o brutto che sia.
- Planetarian-> sorpresa, altra vn Key che ho apprezzato e ben venga un adattamento. Mi sorge un dubbio che ne possano sfornare una serie...è breve molto probabile che sia un film.
Probabile:
- Fate/kaleid 3rd-> visto solo la prima ma volendo aspetto questa e me la pappo in una sola volta.
- Love Live! Sunshine->bho love live mi è garbato, devo ancora vedere il film ma dubito che mi butterò in un clone...
- Nanatsu no Taizai 2 -> mi manca il primo anche se infornato per la visione...bho forse pure qui aspetto e me li pappo insieme.
Forse (ma dipende se il tempo subirà una dilatazione):
- Berserk -> purtroppo mai visto nulla su questa serie a parte qualche amv. Potrebbe essere l'occasione per recuperarla ma il tutto dipende dagli episodi annessi.
- D. Gray-man-> anche qui ho la prima serie ma quest'anno ho già fatto una staffetta per "Monster" con i suoi 74 episodi (la rifarei volentieri) e farne un'altra di 103 episodi non se ne parla...la prenderò ma visto il tempo non sufficiente è possibile che la vedrò nella vecchiaia insieme a possibili nipoti:sofico:.
Il resto aspetto vostri giudizi :).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Provata la prima di Planetarian e di Regalia qualcosa... che schif...
xbrok3nx7
09-07-2016, 09:09
Viste le prime 3 di reLife:i personaggi sono divertenti e interessanti,la trama pure.Riescono a legarsi bene alla parte più seria affrontata dalla serie :D
Intanto pare sia prevista una seconda stagione di ao no exorcist nel 2017
xbrok3nx7
10-07-2016, 11:17
Finito reLife:serie carina,peccato per il finale che non conclude nulla (visto che il manga è ancora in corso) e non sembra lasciar pensare ad una futura seconda serie (in cui spero).Sicuramente continuerò con il manga
magnusll
10-07-2016, 16:33
Seconda stagione di Arslan: partita molto bene, 2 puntate e gia' sono successe un bel po' di cose. Ritmo per ora nettamente superiore alla prima, speriamo continui cosi'.
Comunque se la proseguono e concludono bene questa serie sara' assolutamente spettacolare da guardare in binge viewing.
Chi aveva anticipato che questo arco di re zero kara sarebbe stato pesante non scherzava. Questa quindicesima puntata é violenza pura nei confronti di Subaru. E che finale! Con la ed che parte e quella inquadratura fissa su rem e subaru per tutto il tempo :eek:
Ecco li miei pareri su questa stagione, liberi di commentare:
Riconferme gradite:
Arslan
Hibike Ephonium
D-gray man Hollow
Re zero
Sicuri o quasi:
Amaama to Inazuma: Babbo con figlia e moglie morta da poco e studentessa che non lo disdegna e che gli insegnerà penso a cucinare. Dovrei aver trovato il mio anime per la fanciullina amorosa interiore.
Amanchu: dallo stesso autore di Aria, seguo il fumetto e mi piace un casino, è fatto anche bene. Che volere di più?
Sconosciuti ma interessanti:
91 Days : Mafia style con stile, promettente.
Fate Prisma Illya: maghette style con Illya di fate protagonista, interessante perchè "se menano bene" pare.
Planetarian: premessa interessante ma proprio non so come potrebbe andare avanti, vedremo.
Qualidea Code: nulla di che ma c' ha un "zone of the enders style" di fondo che me lo rende molto gradevole.
Taboo Tatoo: Al risparmio? si, ma decisamente si è visto di moooolto peggio, e le parti più importanti sono fatte come il dio della guerra animata comanda, mica come souse...quello insomma
Rewrite: Anche qui premesse interessanti, da vedere come sviluppano. il chara non mi garba troppo come stile ma si può soprassedere. Per chi chiedeva che route facessero, sul riepilogativo delle serie in uscita parlano di una route inedita che parlerà di "quella ragazza".
Tales of Zestiria: fantasy classico animato dalla ufotable, serve altro?
Days: Anime di calcio con protagonista fastidioso, ma a me le storie del "Squad Faittoooo!" me apiaciono. E' il primo candidato al drop
magnusll
11-07-2016, 10:54
Chi aveva anticipato che questo arco di re zero kara sarebbe stato pesante non scherzava. Questa quindicesima puntata é violenza pura nei confronti di Subaru. E che finale! Con la ed che parte e quella inquadratura fissa su rem e subaru per tutto il tempo :eek:
Si il tasso di violenza e' soddisfacente. Non so se hai visto pure i pochi secondi conclusivi alla fine dove sembra che finalmente il tizio tiri fuori le palle.
Detto questo pero' debbo anche dire che il gioco su cui si basa il tutto (faccio il protagonista funzionalmente immortale cosi' lo posso far schiattare in tutti i peggio modi) se da una parte fornisce appunto la liberta' di mostrare tutti i possibili "bad ending" dall' altro li neutralizza perche' tanto sai gia' che vengono automaticamente annullati. La serie quindi si reggera' o cadra' sull' evoluzione dello stesso di fronte a tutti i traumi cui viene sottoposto. Per il momento mi sta ancora sulle balle, vediamo se adesso comincia a diventare quel terminator a zero empatia che *DOVREBBE ESSERE* vista la situazione in cui si trova.
Tales of Zestiria: dal punto di vista tecnico le scene tradizionali sono superbe, la resa della CGI invece mi pare un po' altalenante anche se c'e' da dire che oggettivamente ci fai delle cose che a mano costerebbero uno sproposito. Per la storia e' ancora troppo presto; di buono sembra che segua lo schema classico di un buon jrpg (non conosco il gioco originale quindi non so quale ne sia la qualita') per cui non dovrebbe essere troppo idiota; di inquietante c'e' che... sembra che segua lo schema classico di un buon jrpg quindi gia' un po' di cose mi danno fastidio (i segmenti "platform", gli animaletti magici, i protagonisti predestinati perche' si).
Si il tasso di violenza e' soddisfacente. Non so se hai visto pure i pochi secondi conclusivi alla fine dove sembra che finalmente il tizio tiri fuori le palle.
Si certo. Ora sarà veramente interessante vedere che cosa tirerà fuori dal cilindro per risolvere. La situazione è veramente incasinata ed il tempo a disposzione molto poco.
Taboo Tatoo: Al risparmio? si, ma decisamente si è visto di moooolto peggio, e le parti più importanti sono fatte come il dio della guerra animata comanda, mica come souse...quello insomma
Come da mia precedente "recensione", confermo e sottoscrivo. Questo anime manca di molte cose ma, almeno ad ora, HA I PUGNI NELLE MANI.
Invece, leggo le vostre impressioni sul 15 di re:zero e maledico il destino cinico e baro che mi ha obbligato a venire in macchina, saltando la visione.
Recupero, spero, stasera... nel frattempo, chi avesse intenzione di spoilerare sappia che Rem è stata mia allieva... a buon intenditor...
:mbe: :sofico:
Windtears
11-07-2016, 19:37
non dimenticate Mob Psycho 100, se è assurdo anche solo la metà di onepunchman abbiamo svoltato.;)
Io aspetto sub decenti, sia di questo che amanchu... ;)
Chi aveva anticipato che questo arco di re zero kara sarebbe stato pesante non scherzava. Questa quindicesima puntata é violenza pura nei confronti di Subaru. E che finale! Con la ed che parte e quella inquadratura fissa su rem e subaru per tutto il tempo :eek:
Si il tasso di violenza e' soddisfacente. Non so se hai visto pure i pochi secondi conclusivi alla fine dove sembra che finalmente il tizio tiri fuori le palle.
Detto questo pero' debbo anche dire che il gioco su cui si basa il tutto (faccio il protagonista funzionalmente immortale cosi' lo posso far schiattare in tutti i peggio modi) se da una parte fornisce appunto la liberta' di mostrare tutti i possibili "bad ending" dall' altro li neutralizza perche' tanto sai gia' che vengono automaticamente annullati.
Sarà anche vero... ma intanto io ho fatto sfarinatura di calcio a forza di digrignare i denti.
Il livello di badassismo di Rem si assesta su livelli spaventosi e consegna alla storia una dichiarazione epica da ricordare
"Avete privato mia sorella del suo corno. Mi avete privato della ragione per cui vivere. ED ORA MI VOLETE PRIVARE DELLA RAGIONE PER CUI MORIRE?"
Comunque questa puntata dichiara ufficialmente chiuso il
bitch-slapping del protagonista
ed è abbastanza palese che qualcuno sta per farsi DAVVERO male.
Ma parte anche il momento speculazioni folli:
E' ormai un dato acclarato che il "cheat code" di Subaru è volontà della "Strega Gelosa" ed è un potente incantesimo legato al tempo...
Betelgeuse misura in "amore" la potenza dell'incantesimo...
...
...
...
una maga mezza elfa di enorme capacità dotata del potere di controllare il tempo che "ama" Subaru dal passato accumulando paradossi temporali.
Oh, dal momento che Akemi Homura non era mezza elfa, giuro che non mi vengono in mente altre possibili candidate al ruolo...
:sofico:
Secondariamente, gli "amati" dalla Strega sembrano non conservare proprio tantissimo la loro sanità mentale, temo che l'occhietto rosso di Subaru significhi che purtroppo "non ha ancora finito" di pentirsi delle sue azioni e che lo aspettano (e ci aspettano) ancora un po' di mazzate nei denti, di cui la maggioranza certamente autoinflitte...
speriamo solo che la sceneggiatura non si avvalga della consulenza di Urobutcher...
:cry:
WhiteBase
11-07-2016, 21:35
O di Tomino vecchia scuola
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
E visto che li avevo in canna:
Taboo Tatoo 2: continua l'uso ed abuso di ogni trucchetto per risparmiare, ma questa seconda puntata riesce a nascondere meglio la cosa... forse anche per il fatto che il minor minutaggio di menare ha bilanciato il budget.
Tutto accade secondo consuetudine, compresa la "studentessa in trasferta" ma non è sgradevole nel suo alternare azione, sangue a litri e scenette sceme
il calcio sfondabudella di Izzy :eekk: :rotfl:
Qualidea Code 1: ... non so neanche da dove cominciare a deprimermi. Dalla totale mancanza di carisma, con personaggi che sembrano i loro cartonati promozionali? Dalla totale mancanza di qualsivoglia tensione drammatica, complici anche i temibili nemici... DEGLI UFO ROSA (ROSA!!!) IN PESSIMA CG CHE ESPLODONO COME GAVETTONI???
Dagli studenti guerrieri che vanno in battaglia come andassero in gita??!! (perchè? perchè Freezing! non ha fatto scuola! Li si AMMAZZAVANO persino per andare in mensa!).
Dalla coppia fratello perfettino, sorellona infantile??
DROOOOOOOOOP!!
La 15 di Re Zero continua a sorprendere.
Cioè è incredibile come, come già detto, nonostante sia diventato prevedibile riesca comunque a traumatizzare ad ogni episodio.
A parte tutto un episodio da brividi, 2 scene da far saltare qualche battito:
la già citata dichiarazione di Rem: mi volete privare ora di qualcosa per cui morire.
la "ED" con i titoli di coda formattati a quella maniera. Scena fissa. Non succedeva nulla. Eppure non riuscivo a staccare lo sguardo.
I BRI VI DI
la "ED" con i titoli di coda formattati a quella maniera. Scena fissa. Non succedeva nulla. Eppure non riuscivo a staccare lo sguardo.
Qualcosa succedeva...
la tormenta, unica cosa "viva", che aumentava ed aumentava di intensità coprendo sempre più velocemente di neve i cadaveri di Rem e Subaru in centro al quadro, ma sempre più indistinguibili
chapeau al regista...
Qualcosa succedeva...
la tormenta, unica cosa "viva", che aumentava ed aumentava di intensità coprendo sempre più velocemente di neve i cadaveri di Rem e Subaru in centro al quadro, ma sempre più indistinguibili
chapeau al regista...
sisi esatto. Mi sono espresso male col "non succede nulla" :asd:
non riuscivo a staccare lo sguardo...
ma soprattutto:
cos'era quella cosa che si è levata dalle macerie della villa?!
cos'era quella cosa che si è levata dalle macerie della villa?!
Direi
Un titanico spirito dei ghiacci.
Potrebbe essere la vera forma di Puck ma non si capisce il significato della frase che proferisce prima di decapitare il povero Subaru:
"Riposa assieme a mia figlia."
Le ipotesi sono:
1) è Puck e quindi il "contratto" che lo legava ad Emilia è una sorta di "adozione". Questo significa che Emilia è morta.
2) non è Puck, è il genitore di Puck ed in tal caso la piccola palla di pelo ci ha preso in giro sul suo sesso
3) come sopra ma con traduzione delle balle...
Comunque, più ci penso e più questi "titoli di coda" da soli valgono la medaglia alla serie.
Devono davvero spegnere i neuroni per riuscire a rovinare tutto.
Inoltre, se posso esprimere un desiderio: visto che stanno facendo "qualcosa di forte" spero
che l' "happy ever after" ci sia e premi Rem. Ormai per me si merita qualsiasi cosa!
:flower:
magnusll
12-07-2016, 21:42
Da quel che ho capito le visual novel da cui e' tratta la serie non sono ancora finite. Ergo... se seguono la storia originale la fine ancora non si sa.
Da quel che ho capito le visual novel da cui e' tratta la serie non sono ancora finite. Ergo... se seguono la storia originale la fine ancora non si sa.
oppure sminchiano tutto come con Agame ga kill :fagiano:
E io resisto visto che internet a casa sti giorni fa come gli pare e ancora non son riuscito a prendermi l' ultima ù_ù.
Mi raccomando gli spoiler o potrei uccidere, che manco sto leggendo il fumetto per non sputtanarmi nulla :O .
Da quel che ho capito le visual novel da cui e' tratta la serie non sono ancora finite. Ergo... se seguono la storia originale la fine ancora non si sa.
A questo punto spero NON si facciano prendere dalla tentazione di appiccicare un "finale purchè sia" e seguano piuttosto la strada di KonoSuba (finisce dove finisce e poi al massimo riprendiamo).
Fortunatamente NON è in mano alla Madhouse!!! (PROSEGUITE CON OVERLORD MALEDETTIIIIIII!! :ncomment:)
oppure sminchiano tutto come con Agame ga kill :fagiano:
Io sono della teoria Gigguk che AgK partisse già un po' sminchiato di suo. :stordita:
E io resisto visto che internet a casa sti giorni fa come gli pare e ancora non son riuscito a prendermi l' ultima ù_ù.
Mi raccomando gli spoiler o potrei uccidere, che manco sto leggendo il fumetto per non sputtanarmi nulla :O .
L'assassino è il maggiordomo di Crusch! :Prrr:
Ed intanto Gigguk: "Why Kabaneri fails as an Attack of Titans Clone (https://www.youtube.com/watch?v=wlEqbOok5wI&feature=em-subs_digest)". Non vedo l'ora di essere a casa
:D
ADDENDUM: a riempitivo piazzo un Big Order 07 in cui abbiamo la "viratona shonen" anticipata da Magnusll. Ma visto che ero partito con aspettative zero non ne sono rimasto troppo disgustato.
Certo la rivelazione
E' tuo padre!
è una soluzione tanto banale e scontata da far quasi sospettare la trollatona di Sakae Esuno.
D'altra parte la sorellina innocente che
comincia a distribuire STACCE!(tm) come coriandoli a carnevale
porta a casa la puntata da sola.
Ed intanto Gigguk: "Why Kabaneri fails as an Attack of Titans Clone (https://www.youtube.com/watch?v=wlEqbOok5wI&feature=em-subs_digest)". Non vedo l'ora di essere a casa
:D
:rotfl:
Recensione perfettamente centrata che pone due domande di scottante attualità
1) perché i personaggi si comportano da perfetti idioti?
2) è normale che una schiena muscolosa causi erezioni? :eekk: :sbonk:
xbrok3nx7
14-07-2016, 18:56
:rotfl:
Recensione perfettamente centrata che pone due domande di scottante attualità
1) perché i personaggi si comportano da perfetti idioti?
2) è normale che una schiena muscolosa causi erezioni? :eekk: :sbonk:
Divertentissimo come al solito :asd:
Comunque re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 15: puntata da brividi,rem meravigliosa :eek::flower:.Riguardo quella cosa che spunta dal castello nella scena magistrale durante i titolo di coda sono quasi sicuro sia :puck,visto che la voce è quella.Con figlia immagino si riferisca ad emilia (dubito abbia qualche legame con rem),considerando anche l'inizio della puntata in cui dice a subaru di essere arrivato tardi (considerando che il fiore portato da emilia è pieno di sangue a terra,è ovvio cosa sia successo).Però è strano che si riferisca così ad emilia e se quest'ultima fosse la figlia della strega e puck in qualche modo sia collegato a quest'ultima?un'altra cosa:ma durante l'attacco,roswaal cosa stava facendo?non mi pare sia così debole da poter essere sconfitto da quei tizi che rem riesce a battere.Considerando come ha sconfitto il cana gigante,immagino sia decisamente più forte di rem.Se non è complice nell'attacco,probabilmente viene sconfitto dal tipo che uccide rem con la mano invisibile
Tales of zestiria the x 1: (non il prologo)niente da dire sulla qualità dell'animazione :D.Piuttosto nella op ho visto un tizio con i capelli neri lunghi che non è presente nel gioco :mbe:,inoltre il boss finale non viene nemmeno mostrato :mbe:
Rewrite 1:trama interessante,personaggi pure.Certo che da una strega con la voce di senjougahara/homura,non posso che aspettarmi il meglio :asd:
Arakawa under the bridge (https://www.youtube.com/watch?v=DMjhY98bf-g)
Vergogna e schifo a me stesso, come ho fatto a non conoscere questo esempio di idiozia totale fino ad ora, spiegatemelo.
un'altra cosa:ma durante l'attacco,roswaal cosa stava facendo?non mi pare sia così debole da poter essere sconfitto da quei tizi che rem riesce a battere.Considerando come ha sconfitto il cana gigante,immagino sia decisamente più forte di rem.Se non è complice nell'attacco,probabilmente viene sconfitto dal tipo che uccide rem con la mano invisibile
Questo è sicuramente un punto che dovrà essere ben chiarito, anche perchè
non c'è solo Roswaal ma è stato detto che Betty, fino a che è nella villa, è potente tanto quanto il primo.
Ne consegue che o sono stati presi di sorpresa con un attacco splendidamente congegnato, o sono stati tenuti a distanza con un altrettanto valido stratagemma. Ma quest'ultima ipotesi è ben difficile visto che è impossibile che Roswaal, ovunque fosse, non fosse stato messo a conoscenza di qualcosa che sapeva persino Crusch.
Le uniche altre ipotesi sono il tradimento, a cui non riesco a pensare o il fatto che Betelgeuse sia MOSTRUOSAMENTE sgravato.
se consideriamo che alla delucidazione su quanto accaduto gli sceneggiatori dovranno congegnare anche COME Subaru riuscirà a sbrogliare la matassa... beh, sicuramente direi che non gli piace "vincere facile".
Finalmente, finaaalmente, son riuscito a vedere l´ultima di re zero, e probabilmente la fine di stagione.
Ne e´valsa la pena, non dico altro perche´avete detto tutto, di anime crudi ce ne stanno tanti, ma che ne riescono a fare poesia, pochissimi.
Veloci commenti delle trame e sottotrame (in spoiler ovviamente):
- Confermato al 100% che subaru ha il potrere grazie alla strega, penso anche io che in qualche modo lo ami, devo riscaricarmi la prima puntata per vedere se ci sono cose secondarie che mi son perso.
- Rem finalmente dichiarata, mo tocca vedere che fa subisubi ma per me punterä in finale ad emiliatan, se non schiatta prima come nuovo eclatante plot twist, comunque prima o poi qualcono ce lo si gioca definitivo.
- Lord stile pagliaccio sicuramente fa qualche impiccio, non ricordo se l´anime approfondisce come il fumetto ma si capisce che fondamentalmente tira lui parecchio per far si che gli avvenimenti durante la presentazione delle candidate accadano cosi´.
- Quello alla fine e´puck anche per me, e c´e´un cambiamento rispetto alla prima morte visto l´arrivo diverso di rem e subaru.
Ora a cena, byyyye.
Hibike! Euphonium 08: ok, lo sospettavo ma non me l'aspettavo...
Nel classico episodio della sanzione dei triangoli gli autori, con uno degli approcci più anticonvenzionali della storia,
facciamoci 4km di salita con una tuba a spalle!
mi piazzano la coppia
Reina X Kumiko
ed io applaudo ad una delle dichiarazioni che si piazza direttamente nella mia top ten delle più romantiche (il primo posto è e resta saldamente un mano a Gahara-sama)
"Penso tu abbia una personalità terribile: hai questa maschera da brava ragazza amichevole, ma in realtà tieni le distanze da tutti. Ad un certo punto mi sono trovata a desiderare di poterti strappare questa maschera."
Serie che va solo in crescendo. Spero non mi concludano nel banale.
Hibike han messo da poco pure la 14, a me personalmente è piaciuto fino alla fine ed anche questa nuova, ergo vai di fede.
Se non sbaglio per hibike c'è anche in lavorazione una seconda serie.
Hibike han messo da poco pure la 14, a me personalmente è piaciuto fino alla fine ed anche questa nuova, ergo vai di fede.
Se non sbaglio per hibike c'è anche in lavorazione una seconda serie.
Beh, me lo auguro, anche perchè non so come riescano a gestire tutta la "ciccia" che hanno messo fino ad ora nelle poche puntate che restano.
Approposito di sequel ma:
http://www.animeclick.it/news/56837-film-in-arrivo-per-no-game-no-life
può essere:
1) una sola
2) segno di un ripensamento della famigerata "Madhouse Rule"
3) trattandosi di film conta come eccezione
Re:zero 16, ritratto quanto affermato in precedenza
Il bitch-slapping di Subaru non era neanche lontanamente terminato: Crusch, Priscilla e Anastasia lo fanno letteralmente a pezzi, ciascuna massacrandolo nel proprio "campo da gioco" (autocontrollo, orgoglio, astuzia).
Del resto sono candidate alla corona, mica un bimbominkia dei giorni nostri con cheat mode.
E' una fortuna che fosse in stato completamente alterato in quanto un uomo normale si sarebbe suicidato per il disonore subito dopo una simile ripassata...
:eek:
Mah, sicuramente le lezioni imparate sono di gran pregio... è ora che il ragazzo si dia una calmata e cominci a sfruttare sto benedetto cheat mode per qualcosa di più che fare l'accalappiacani.
Serie che davvero non smette di stupire mettendo la coerenza dei personaggi di fronte all'empatia
E' onestamente difficile non voler vedere morire male tutti i protagonisti di questa puntata con la sola eccezione di Rem
Re:zero 16, ritratto quanto affermato in precedenza
Il bitch-slapping di Subaru non era neanche lontanamente terminato: Crusch, Priscilla e Anastasia lo fanno letteralmente a pezzi, ciascuna massacrandolo nel proprio "campo da gioco" (autocontrollo, orgoglio, astuzia).
Del resto sono candidate alla corona, mica un bimbominkia dei giorni nostri con cheat mode.
E' una fortuna che fosse in stato completamente alterato in quanto un uomo normale si sarebbe suicidato per il disonore subito dopo una simile ripassata...
:eek:
Mah, sicuramente le lezioni imparate sono di gran pregio... è ora che il ragazzo si dia una calmata e cominci a sfruttare sto benedetto cheat mode per qualcosa di più che fare l'accalappiacani.
Serie che davvero non smette di stupire mettendo la coerenza dei personaggi di fronte all'empatia
E' onestamente difficile non voler vedere morire male tutti i protagonisti di questa puntata con la sola eccezione di Rem
Zitto che e´l´unico che mi sta scaricando a 0.1 kb...quanto roooosicoooo...
Zitto che e´l´unico che mi sta scaricando a 0.1 kb...quanto roooosicoooo...
Ma tanto te l'abbiamo già detto che l'assassino è il Maggiordomo di Crusch, no? :Prrr:
magnusll
18-07-2016, 23:06
A me non e' piaciuta. Ho detto in precedenza che la serie vive o muore sull' evoluzione del protagonista e in quest' ultima puntata l' evoluzione e' nulla. L' ho trovata lenta, irritante e inutile.
A me non e' piaciuta. Ho detto in precedenza che la serie vive o muore sull' evoluzione del protagonista e in quest' ultima puntata l' evoluzione e' nulla. L' ho trovata lenta, irritante e inutile.
Ma "l'evoluzione" mica è un dono del cielo. :wtf:
Normalmente l'evoluzione passa attraverso l'esperienza e quale esperienza di "realpolitik" potrà mai avere un ragazzotto giapponese medio?
Non ci si aspettava certo che sarebbe andato dritto ad affrontare i nuovi nemici forte di
un'esperienza di caccia al cagnaccio demoniaco, un incantesimo di livello 0, una saccata di legnate rimediate in un singolo incontro con la spada di legno e qualche seduta di allenamento.
tenendo conto che neanche
Rem
ha potuto fare nulla contro di questi.
Ha fatto l'unica cosa ragionevole (dopo aver già vissuto peraltro le conseguenze di "andare e basta")
ha implorato aiuto
ed ha scoperto, molto realisticamente, che
non solo Babbo Natale non esiste, ma sopratutto che se agli occhi di chi hai davanti "non vali niente" allora non puoi neanche vendere te stesso.
Lezione perfetta inflittagli in due tempi da Priscilla e Anastasia.
La prima lo schifa vedendo con che facilità butta via il suo orgoglio (e, per riflesso, quello della sua "padrona"), l'unica cosa che poteva valere ai suoi occhi.
La seconda gli ricorda l'importanza di arrivare ad una negoziazione avendo chiaro cosa, non importa quanto irrilevante, la controparte potrebbe avere e cosa gli si può offrire.
Adesso può evolvere.
magnusll
19-07-2016, 09:40
A me non e' piaciuta. Continua a comportarsi come un perfetto idiota. Non mi aspetto Machiavelli ma basta un cervello normale per capire che il comportamento che tiene lui fa solo danni.
E' dalla prima puntata che continua a prendere schiaffi nello stesso modo. Ange dopo 2 puntate s'e' svegliata. Non mi pare eccessivo aspettarsi che questo cominci a ragionare alla sedicesima.
Il suo comportamento demenziale (in questo ma pure in tutto il resto, possibile che ancora non si sia seduto con Rem o chi per lei e abbia detto "ok dimmi tutto quello che sai sulla strega e il resto del mondo") e' un trucchetto banale per mandare avanti la storia sempre con lo stesso sistema: "non sa un cazzo, muore perche' non si aspetta X, al giro dopo prova una strada alternativa". Va bene le prime due o tre volte, poi pretendo che l' autore si sforzi di trovare una scusa nuova.
A me non e' piaciuta. Continua a comportarsi come un perfetto idiota. Non mi aspetto Machiavelli ma basta un cervello normale per capire che il comportamento che tiene lui fa solo danni.
Un cervello normale che
si trova in un mondo con regole completamente diverse da quello in cui è nato, ha sperimentato il dolore di morire ammazzato "n" volte, è stato ucciso con inusitata ferocia per un equivoco ed ha visto morire in maniera orribile di fronte ai suoi occhi una persona cara mentre uno psicopatico lo derideva
non penso sia molto "normale" se riesce a comportarsi ancora in maniera "normale".
E' dalla prima puntata che continua a prendere schiaffi nello stesso modo. Ange dopo 2 puntate s'e' svegliata. Non mi pare eccessivo aspettarsi che questo cominci a ragionare alla sedicesima.
Non è Ange, non si trova nella stessa situazione, non è lo stesso anime.
Cross Ange era una trollata strabordante di MACCOSA risolti a suon di fottesega talmente maiuscoli da
risuscitare i morti esplosi in virtù della potenza tricotraente.
Questo è un anime fantasy con attenzione alla verisimiglianza delle situazioni.
Mi sembra ingiusto accusare Subaru (o gli autori) se è in un anime diverso.
Inoltre le situazioni che si trova ad affrontare non sono state mai le stesse
prima una corsa per battere sul tempo una killer, poi allontanare da sè il sospetto di essere un infiltrato, quindi dare la caccia ad un branco di creature demoniache sul loro territorio ed ora, prova decisamente di livello superiore, muovere guerra ad una setta inafferrabile negoziando alleanze con tre avversari dichiarati
se esiste un corso per "cervelli normali" (liceali per di più, manco adulti con un po' di esperienza di vita) che insegni ad avere successo in queste missioni al primo colpo, lo frequento subito.
Il suo comportamento demenziale (in questo ma pure in tutto il resto, possibile che ancora non si sia seduto con Rem o chi per lei e abbia detto "ok dimmi tutto quello che sai sulla strega e il resto del mondo")
Non mi pare abbia avuto TUTTO questo tempo, no? Se non ho contato male i giorni, sono a malapena passate due settimane e praticamente quasi ogni "risveglio" avviene con 24 massimo 48 ore di anticipo rispetto al momento in cui
qualcuno morirà in maniera orribile di fronte ai suoi occhi.
Non so dove lo trovi il tempo per farsi una cultura enciclopedica su quello che, peraltro, è un taboo quasi innominabile (nonchè la fonte del più grande trauma di Rem, proprio la persona adatta a cui chiedere).
Ma poi, diamine, il buon HOOIN KIOUMA!! (scusate, va sempre scritto urlando :D) ci metteva qualcosina come 12 puntate a
salvare Mayuri e risolvere tutto
e lui aveva decisamente meno svantaggi culturali e più competenze sui paradossi.
Taboo Tattoo 03 (AKA "your everyday shonen").
Niente di eccezionale, niente di deprimente. Si menano il giusto ed il team di produzione ci sta prendendo evidentemente la mano con il budget risicato in quanto i trucchetti si notano sempre di meno (cioè, al netto del fatto che anche le scene diurne hanno per il 99% del tempo sfondi bui per risparmiare sulla scenografia).
Cosa succede, manco ve lo sto a dire, bastera dire "Psychic Psycho Loli" e vi potete interpretare la puntata da soli.
Intanto Gigguk pubblica un video abbastanza banalotto in cui spiega il motivo per cui l'acqua è calda... il ragazzo non è bravo nel fare discorsi seri.
Hibike! Euphonium 11.
Davvero questa serie non meritava di passare sotto silenzio. Con grande "normalità" costruisce situazioni in cui si percepisce tutto il carico emotivo e drammatico che assumono nell'adolescenza le prime sfide, le prime infatuazioni, la prima scoperta della duplicità (in positivo ed in negativo) delle persone.
E poi il lento svelarsi dei personaggi che in alcuni casi sono stupiti essi stessi dal fatto di essere "persone diverse" da come apparivano.
Non solo Kumiko che scopre sempre più di essere una persona che "vuole andare d'accordo con tutti" solo per convenienza e quieto vivere, ma che è disposta anche a rinunciare ("forse") a tale comodità per amore.
Non solo Reina, taciturna e distaccata solo in apparenza, ma voluttuosa e feroce nell'esprimere e perseguire i suoi desideri.
Ma sopratutto Asuka, la vice-presidente, che inizialmente appare come la sventata, sempre allegra, assordante amica di tutti e sempre più si rivela come una opportunista egocentrica, ben peggiore di Kumiko, abilissima ad evitare di restare coinvolta nei problemi altrui grazie ad una maschera apparentemente inscalfibile.
Che dire poi di Taki-sensei, che inizialmente appare come il "maestro perfetto", capace di far crescere gli allievi con un mix di competenza, empatia e severità, ma che incespica alla prima sfida, non appena la sua autorevolezza viene messa in dubbio da un pettegolezzo banale.
E per rimediare ricorre ad un mezzuccio come il "voto popolare" fin da subito falsato dall'imbarazzo di dover scegliere tra "famigliarità" e "competenza".
Bravo e competente, ma ancora giovane ed inesperto.
Forse uno dei pochi show "slice of life" capace di mettere in scena non semplici "personaggi" ma "personaggi che indossano maschere".
Applausi.
ADDENDUM: con 12 e 13 abbiamo chiuso la pratica.
Gran bella serie, educata, appassionata, dalla realizzazione tecnica ineccepibile in praticamente ogni comparto: character design, animazione, doppiaggio e (chettelodicoaffare) musiche.
Seconda stagione ed OAV prenotati!!
xbrok3nx7
22-07-2016, 13:14
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 16:abbiamo scoperto perchè roswaal non fosse riuscito sconfiggere nessuno :D .Dopo tutto quello che è successo a subaru,il suo comportamento lo trovo comprensibile.Probabilmente le parole di anastasia,oltre che un insegnamento,possono farci intuire cosa succederà:dopo l'ennesima morte,subaru arriverà preparato alle contrattazioni e riuscirà ad ottenere qualche aiuto.Perchè anche nel caso in cui fosse arrivato senza problemi da emilia,difficilmente sarebbe riuscito a convicere lei e gli abitanti del villaggio a spostarsi
Rewrite 2:i personaggi non sono male,ora vediamo come procede
Tales of zestiria the x 2:mi è piaciuto come hanno hanno reso questo combattimento :D
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 16:abbiamo scoperto perchè roswaal non fosse riuscito sconfiggere nessuno :D .
mmmmmhh... comunque penso ci sia qualcosa di più.
Dal momento che Roswaal sembra tutt'altro che un cretino, questa sarebbe la SECONDA VOLTA in breve tempo che
una minaccia demoniaca prende di mira i suoi domini
e lui comunque se ne va tranquillo in viaggio di affari?
Non mi quadra.
mmmmmhh... comunque penso ci sia qualcosa di più.
Dal momento che Roswaal sembra tutt'altro che un cretino, questa sarebbe la SECONDA VOLTA in breve tempo che
una minaccia demoniaca prende di mira i suoi domini
e lui comunque se ne va tranquillo in viaggio di affari?
Non mi quadra.
quoto
A voi il sito animeclick vi funziona?
xbrok3nx7
23-07-2016, 09:40
mmmmmhh... comunque penso ci sia qualcosa di più.
Dal momento che Roswaal sembra tutt'altro che un cretino, questa sarebbe la SECONDA VOLTA in breve tempo che
una minaccia demoniaca prende di mira i suoi domini
e lui comunque se ne va tranquillo in viaggio di affari?
Non mi quadra.
Si,però non può neanche rimanere alla tenuta per tutto il tempo delle selezioni.Piuttosto è strano il fatto che attacchino proprio quando roswaal non è presente e ciò mi fa pensare ad un qualche loro informatore
A voi il sito animeclick vi funziona?
Sul tablet (android, chrome con poca privacy), no.
Su PC (windows 10, chrome con massima privacy e adblock), si'.
:boh:
magnusll
25-07-2016, 11:38
Ultima di zero kara sempre piu' fastidiosa. Si puo' riassumere con "gne gne gne".
Spero che si riprenda in fretta perche' sta diventando peggio di Eureka Seven. Quello almeno ogni tanto combatteva in mezzo alle lacrime, questo piange e basta. Che palle.
Che il protagonista al momento sia fastidioso come un gesso spinto male sulla lavagna nonostante ricordiamoci, che (SPOILER) è un poraccio senza alcuna abilità catapultato in eventi grossi il triplo di lui, e che li deve ripedere assiduamente perdendo ogni volta persone care son d' accordo, e che la serie abbia preso definitivamente la piega dark in questo frangente si e' capito, e continua a tirare papagne l' una dietro altra (che a me personalmente piacciono, ma capisco chi le mal digerisce). Tralaltro ho rivisto la prima puntata (come faccio spesso in questi casi per cercare qualche spunto perso sapendo meno cose), non ho trovato nulla ma col senno di poi basta la sigletta durante la prima presentazione del titolo per intuire che non sarebbe stata una serie a cuor leggero.
In sostanza continua a garbarmi parecchio, e il cliffangher finale e' mooolto interessante.
In primis perchè non si sa ancora se il checkpoint si sia spostato a questo risveglio, e quindi rem sembra azzerata dal mondo o scomparsa in chissà quale realtà alternativa (per la gioia dei sostenitori ù_ù), e poi perchè puck è incacchiato, è confermato se ce ne fosse bisogno che era lui il bestione di fine episodio passato, e non si farà scrupoli ad accoppare Subaru
Vista anche l' ultima di Zestiria, è scontato come il 3 per due quando i biscotti stanno in scadenza
Alzi la mano chi non ha ancora capito che la mercantessa e l' amico sono i due assassini dopo tutti i primi piani sulle due spadine di lei, e che sicurameeeeente diventerà amica loro si capisce dalla sigla iniziale
Ma oh, a volte ci vuole anche una trama banale ma il resto fatto bene per goderselo di brutto ù_ù.
Aggiungo il continuo di visione di amaama qualcosa. Padre vedovo con figlia con la voce e il difetto di pronuncia più coccolosi del mondo, scenette familiare quasi strappalacrime, cucina. Io sono a posto.
Io sono in ritardo su Re:Zero in quanto oggi lo avevo in alternativa con la 14 (special) di Hibike!
E nel braccio di ferro che è seguito, la mia fanciullina interiore a piegato il cinico pessimista.
Puntata "aaaaawwwww..." :flower: che degnamente fa da "postfazione" ad una più che valida prima stagione, mi piace sperare che nel prosieguo vengano sviluppati i rapporti in maniera "matura"
Con Kumiko e Reina che continuano nel loro "duetto" invisibile al resto del mondo e Tsukamoto che abbandona l'infatuazione infantile e apre gli occhi sugli enormi meriti di Hazuki.
magnusll
26-07-2016, 10:13
A me i cazzotti nello stomaco piacciono. Il problema sono le sue reazioni. M'avevano fatto sperare che avesse cominciato a sviluppare un minimo di palle col finale dallo sguardo invasato di due puntate fa e invece niente, e' peggio di prima.
Tra l' altro e' un coglione. Vista la situazione, la prima cosa che dovrebbe fare e' rimediare una capsula di cianuro da tenere nei denti (o equivalente) e avrebbe la vittoria automatica (e indolore) in tutte le situazioni.
E non mi si venga a dire "vabbe' ma dai ha solo 15 anni"... io a 15 anni avevo un cervello che funzionava gia' piu' che bene. Non dico "avere la meglio nelle negoziazioni con i supertizi del mondo alieno" ma nemmeno vagare come un idiota senza speranza che prende sberle a destra e a manca. Va bene una, vanno bene due... alla terza svegliati, cazzo. Considerando poi il vantaggio ridicolo che hai : tentativi infiniti che ti permettono di scoprire informazioni critiche e che normalmente sarebbero del tutto inaccessibili.
Non so, a me pare che gli autori stiano clamorosamente mancando il bersaglio. Se invece di immedesimarmi mi fai scoglionare appena il protagonista appare sullo schermo c'e' qualcosa di seriamente sbagliato.
Zestiria: scontato che piu' non si puo' ma per ora godibile. Tecnicamente notevole.
Taboo tattoo: piu' o meno come Zestiria. Un aspetto al momento notevolmente positivo e' il *ritmo*, la sacra caratteristica che dovrebbe essere insegnata alla prima lezione di "corso su come diventare uno sceneggiatore".
vi lascio qua 2 link riguardanti Re:Zero
il primo rimanda al sito ufficiale dove vi consiglio di ammirare lo stupendo sfondo
http://re-zero-anime.jp/
il secondo link invece rimanda ad una serie di teorie e speculazioni sull'episodio 17
http://goboiano.com/original/4719-re%253Azero-episode-17%253A-plotholes-or-foreshadowing%253F
vi lascio qua 2 link riguardanti Re:Zero
il primo rimanda al sito ufficiale dove vi consiglio di ammirare lo stupendo sfondo
http://re-zero-anime.jp/
il secondo link invece rimanda ad una serie di teorie e speculazioni sull'episodio 17
http://goboiano.com/original/4719-re%253Azero-episode-17%253A-plotholes-or-foreshadowing%253F
L´immagine e´fighissima ed ho letto anche il secondo link con l´easter egg evidenziato :P.
Alcune domande relativamente interessanti, altre scontate ed un pö banalotte (spoiler groooossi sulla puntata ed uno rivelato dal fumetto).
Ad esempio su puck che vede le mani, a parte che i cristalli li lancia attorno al corpo di emilia e non sulle mani quindi non e´detto.
Aggiungo inoltre una cosa che accade nel fumetto, cioe´che nella dichiarazione di emilia insieme alle altre candidate interviene puck, che viene riconosciuto come uno dei quattro grandi spiriti del mondo, la bestia della fine che risiede nelle terre eternamente ghiacciate...´nsomma ´na macchina di morte tanta, ci puö stare che sia abbastanza potente di suo da riuscire a vedere le mani :O .
Altra domanda ipotizzata, quando Subarudichiara il suo dono ad emilia appaiono due mani, vero, ma in teoria abbracciano lui, quindi ci dovrebbe essere una terza che fa fuori emilia tra le altre cose.
Che riesca a vedere le mani di beteljuse sicuramente deriva dall´aver attivato le...chiamiamole sue? anche inconsciamente, e temo che se vorrä usarle come le usa beteljuse dovrebbe assecondarle coma fa il pazzo, quindi penso rimarranno sempre e solo un deterrente a meno di una svolta verameeeente dark.
Quello che trovo intrigante ed a cui non avevo pensato e´invece il discorso su Beatrice, non perche´non sia intervenuta (e´giä stato chiaramente detto che fuori dalla biblioteca e dalla casa rischia pure contro le due sorelle demoni) ma sul perche´di quelle frasi che ha detto, probabilmente e´anche lei una rifugiata di qualche tipo.
E sul perche´la balena non abbia fatto fuori subaru, bella domanda, ce la stiam ponendo tutti...
Ultima cosa, ma ora la sorella rimasta avrä entrambi i corni e quindi e´una macina pure lei?
L´immagine e´fighissima ed ho letto anche il secondo link con l´easter egg evidenziato :P.
Alcune domande relativamente interessanti, altre scontate ed un pö banalotte (spoiler groooossi sulla puntata ed uno rivelato dal fumetto).
Ad esempio su puck che vede le mani, a parte che i cristalli li lancia attorno al corpo di emilia e non sulle mani quindi non e´detto.
Aggiungo inoltre una cosa che accade nel fumetto, cioe´che nella dichiarazione di emilia insieme alle altre candidate interviene puck, che viene riconosciuto come uno dei quattro grandi spiriti del mondo, la bestia della fine che risiede nelle terre eternamente ghiacciate...´nsomma ´na macchina di morte tanta, ci puö stare che sia abbastanza potente di suo da riuscire a vedere le mani :O .
Altra domanda ipotizzata, quando Subarudichiara il suo dono ad emilia appaiono due mani, vero, ma in teoria abbracciano lui, quindi ci dovrebbe essere una terza che fa fuori emilia tra le altre cose.
Che riesca a vedere le mani di beteljuse sicuramente deriva dall´aver attivato le...chiamiamole sue? anche inconsciamente, e temo che se vorrä usarle come le usa beteljuse dovrebbe assecondarle coma fa il pazzo, quindi penso rimarranno sempre e solo un deterrente a meno di una svolta verameeeente dark.
Quello che trovo intrigante ed a cui non avevo pensato e´invece il discorso su Beatrice, non perche´non sia intervenuta (e´giä stato chiaramente detto che fuori dalla biblioteca e dalla casa rischia pure contro le due sorelle demoni) ma sul perche´di quelle frasi che ha detto, probabilmente e´anche lei una rifugiata di qualche tipo.
E sul perche´la balena non abbia fatto fuori subaru, bella domanda, ce la stiam ponendo tutti...
Ultima cosa, ma ora la sorella rimasta avrä entrambi i corni e quindi e´una macina pure lei?
diciamo che ora siamo pure sicuri che l'essere visto spuntare dalle macerie della villa fosse Puck leggermente incazzato.
Ram in effetti dovrebbe avere 2 corna ora visto che non ha mai dovuto condividerne uno con la sorella. mmmm
Intanto, nuovo video di Gigguk
Top anime guide to summer season (https://youtu.be/mi_6CrQpOhc)
Ultima di zero kara sempre piu' fastidiosa. Si puo' riassumere con "gne gne gne".
Spero che si riprenda in fretta perche' sta diventando peggio di Eureka Seven. Quello almeno ogni tanto combatteva in mezzo alle lacrime, questo piange e basta. Che palle.
Per la legge dei grandi numeri questa volta sono "d'accordo a metà con magnus".
La puntata E' fastidiosa, ma non tanto per Subaru quanto per la costruzione.
Cioè, chiariamo, il comportamento di Subaru E' fastidiosissimo quanto vedere
un giocatore di Visual Novel che piazza una scelta sbagliata via l'altra
ma ha l'attenuante delle circostanze, come mirabilmente riassunto da Babxbba.
Più che altro è proprio la costruzione della puntata e la direzione che imprime alla storia ad essere fastidiosa e, se vogliamo, anche incoerente.
LA BALENA BIANCA? LA MEMORIA DELLE PERSONE CHE VIENE DIVORATA? IL LEVEL UP DELLA MALEDIZIONE?
E allora buttiamoci dentro il terremoto, le cavallette e la lavanderia che non ha consegnato il tight in tempo!
Già il povero sfigato si trova ad affrontare UNA sfida praticamente impossibile e gliene carichiamo addosso altre così, per cazzimma.
Ce n'era di bisogno?
La tensione finora costruita si ammoscia, il ritmo incespica e si vede all'orizzonte lo spettro del non riuscire a gestire tutto.
C'è poi un maiuscolo MACCOSA
Sembra abbastanza evidente che le persone preda della Balena Bianca vengano "cancellate dalla memoria"... ma se è così COME MEEEEENKIA FANNO A SAPERE CHE IL MAESTRO SPADACCINO FU UCCISO DALLA BALENA BIANCA??
Che è, funziona a seconda della gerarchia: se sei peone scompari, se sei maestro spadaccino ti ricordano?
Se è così parteggio per Felt che vuole spaccare tutto! :p
Infine, sulla questione "risveglio"
Il set del "savepoint" sembra essere relativo a "la minaccia" e si ripete sempre uguale fino a che la minaccia non viene debellata.
Nell'arco della maledizione dei cagnacci, infatti, Subaru rimaneva ucciso due volte durante la notte del giorno fatale (qualche giorno dopo la sua "assunzione"), una volta durante il giorno stesso (da Ram e Rem), ma la quarta volta passava la notte protetto da Beatrice e quindi sopravviveva FINO AL GIORNO SUCCESSIVO. Suicidandosi poi per riavvolgere ESATTAMENTE al solito giorno.
Se non sono cambiate le regole
alla prossima morte Subaru dovrebbe "riavvolgere" allo stesso punto delle precedenti due
Oppure droppo! (no, sono serio: Rem non si tocca! :ncomment: )
Per Rem, pur essendo io stesso un accanito sostenitore del #teamRem
(a proposito, se vi capita vedetevi il telefilm "Jane the virgin" che è uno spettacolo) se mi chiedessero se deve schiattare definitivamente uno dei personaggi preferiti direi lei, secondo posto la sorella, per come è messa la trama.
Per Rem, pur essendo io stesso un accanito sostenitore del #teamRem
(a proposito, se vi capita vedetevi il telefilm "Jane the virgin" che è uno spettacolo) se mi chiedessero se deve schiattare definitivamente uno dei personaggi preferiti direi lei, secondo posto la sorella, per come è messa la trama.
Onestamente la troverei una soluzione "Kick the puppy" abbastanza gratuita...
in realtà trovo abbastanza gratuito l'intero concetto del "Dal momento che stiamo facendo un dark fantasy, allora ammazziamo un personaggio di primaria importanza, così lo spettatore piange".
Finora Re:Zero era riuscito a dimostrare abbastanza bene di poter tenere lo spettatore sulla corda, non vorrei scoprire che l'ultima puntata stia a segnare la fine delle idee e l'inizio del ricorso ai mezzucci.
:(
Su Animeclick un tipo ha postato un video di un "insegnate" americano di giapponese molto particolare... :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=sqMKvH2t24Q
edit: kizumonogatari 1 e' nel mondo. Panico...
Su Animeclick un tipo ha postato un video di un "insegnate" americano di giapponese molto particolare... :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=sqMKvH2t24Q
edit: kizumonogatari 1 e' nel mondo. Panico...
NNNEDDDDDOOOOOO :muro:
@cerbert:
quoto, aggiungerei una cosa riguardo alla maledizione. Con questa puntata abbiamo la quasi conferma che la maledizione, o meglio chi l'ha lanciata, voglia solo divertirsi con Subaru. Non ha quindi mire particolari contro Emilia, altrimenti
non avrebbe aspettato tanto per ucciderla attraverso le mani oscure
NNNEDDDDDOOOOOO :muro:
@cerbert:
quoto, aggiungerei una cosa riguardo alla maledizione. Con questa puntata abbiamo la quasi conferma che la maledizione, o meglio chi l'ha lanciata, voglia solo divertirsi con Subaru. Non ha quindi mire particolari contro Emilia, altrimenti
non avrebbe aspettato tanto per ucciderla attraverso le mani oscure
Sul "level up" della maledizione posso pensare due ipotesi:
1) la potenza "distruttiva" della maledizione aumenta proporzionalmente a quante volte Subaru muore. E' stato più volte notato che ad ogni morte "l'odore di strega" di Subaru aumentava.
Non sarebbe male come ipotesi in quanto obbligherebbe Subaru a fare sempre meno affidamento sul cheat mode.
2) "l'intelligenza" dietro la maledizione ha capito che non può più semplicemente spaventare Subaru minacciandolo personalmente. Anche questo è interessante in quanto ancora non abbiamo nessuna ipotesi sull'obiettivo di questa forza al di là del fare andare avanti Subaru.
Comunque, sì, sembra che l'unico interesse della maledizione sia Subaru.
Visto Taboo Tatoo 04 ed anche in questo caso concordo con Magnus: non dice niente, ma lo dice con un buon ritmo, rispettoso delle convenzioni... certo che DUE EURO IN PIU' li potevano anche dare a questa povera produzione (spettacolare la corsa di Seigi tra palazzi in CG manco texturizzati :eek: :rotfl: )
xbrok3nx7
29-07-2016, 22:28
re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 17:ma è possibile che subaru ancora non abbia capito che è stato l'esser uccisa dalla balena a far dimenticare a tutti di rem?.Comuque non ricordo se nella puntata in cui supera il giorno grazie alla protezione di beatrice,dorma o rimanga sveglio.Sono quasi sicuro fosse la seconda e se fosse così,allora il prossimo respawn lo avrebbe nella tenuta di emilia,perdendo così rem :cry:
tales of zestiria the x 3:almeno nel gioco mi pare evitino il primo piano dell'occhio azzuro di rose travestita,o anche se fosse di sicuro non si capisce così chiaramente.Comunque bello come hanno reso ladylake
Rewrite 3:la serie continua a rimanere interessante
sul power up
la teoria che ad ogni rewind la maledizione si rinforzi è interessante. Potrebbe pero essere pure una coincidenza. Nulla vieta che Emilia sia stata uccisa solo ora dalle mani per il solo fatto che a Subaru non importava più nulla della sua vita. Emilia è diventata la sua "ragione di morte" -cit Rem
Resterebbe però da spiegare il puzzo di strega che aumenta ad ogni ciclo. Anche in questo caso potrebbe essere una cosa fine a se stessa. Subaru "usa" la magia (se di magia si tratta) della strega per riavvolgere il tempo e per questo puzza sempre di più.
A questo punto mi chiedo un'altra cosa: Subaru è in grado di usare pure lui della magia, la cortina di fumo. Pure questo incantesimo (anche qua, sempre se di incantesimo si può parlare) grazie alla maledizione della strega. Pertanto mi chiedo se al "power up" della maledizione pure il suo potere aumenti. Tutto ciò, nel caso se ne rendesse conto, potrebbe aprire delle svolte interessanti:
Più muori e più sei potente.
però..
più muori e più sarai appestato dal puzzo della strega e, possibilmente, vicino alla vera morte
domandina, ora non ricordo e per pigrizia mi pesa di riguardare la prima puntata, ma il primo episodio iniziava direttamente con lui nel "nuovo" mondo corretto? non c'erano scene prima che spiegassero o dessero qualche info sul pre arrivo
Windtears
30-07-2016, 09:12
Intanto, nuovo video di Gigguk
Top anime guide to summer season (https://youtu.be/mi_6CrQpOhc)
quando ha sbottato per l'esistenza di "certe" secondo-terze serie piuttosto che di altre... ho pianto dentro di me per 10 secondi. -.-
Ma non ho visto manco un anime di quelli che ha messo nel video, spero Amanchu non sia solo comico visto che il mangaka è quello di Aqua-Aria. -.-
domandina, ora non ricordo e per pigrizia mi pesa di riguardare la prima puntata, ma il primo episodio iniziava direttamente con lui nel "nuovo" mondo corretto? non c'erano scene prima che spiegassero o dessero qualche info sul pre arrivo
Rivista io, semplicemente sta al mercato, compra la busta di roba, chiude gli occhi qualche volta e quando li riapre e´catapultato nel nuovo mondo.
Nel mentre ci sono intermezzi della sua prima morte che si vedrä nella parte b della puntata. Ben piü interessante perche´effettivamente li muore facendo la promessa di ritornare per salvare emilia
Per tutti gli altri pareri vediamo...
Magia di subaru
La spiegazione di puk mi dice che almeno la sua magia secondo me non c´entra con la strega, potrebbe invece essere che uno dei motivi per cui sia stato scelto e´proprio la sua rara affinitä all´oscuritä come elemento.
Intelligenza dietro al potere
Anche qui non penso emilia c´entri nulla, semplicemente non vuole che il potere sia pubblico ma non vuole neanche uccidere subaru, non avendo funzionato la minaccia a subaru stesso ha risolto il problema accoppando la persona che aveva ascoltato il segreto facendogli capire che non deve dirlo punto, e non facendosi particolari problemi magari proprio perche´sa che il check point non puö avvenire se emilia non rimane viva e quindi la scena andrä ripetuta, ma questa e´supposizione mia.
Discorso risveglio
Ci avevo pensato anche io, ma non capita sempre quando si risveglia, proprio l´ultimo si "fissa" quando e´in mezzo alla strada, circa alle affissioni delle candidate. Quindi mi sono spostato anche io sull´ipotesi dei check point, obiettivi o come li vogliamo chiamare
xbrok3nx7
30-07-2016, 10:41
Rivista io, semplicemente sta al mercato, compra la busta di roba, chiude gli occhi qualche volta e quando li riapre e´catapultato nel nuovo mondo.
Nel mentre ci sono intermezzi della sua prima morte che si vedrä nella parte b della puntata. Ben piü interessante perche´effettivamente li muore facendo la promessa di ritornare per salvare emilia
Per tutti gli altri pareri vediamo...
Magia di subaru
La spiegazione di puk mi dice che almeno la sua magia secondo me non c´entra con la strega, potrebbe invece essere che uno dei motivi per cui sia stato scelto e´proprio la sua rara affinitä all´oscuritä come elemento.
Intelligenza dietro al potere
Anche qui non penso emilia c´entri nulla, semplicemente non vuole che il potere sia pubblico ma non vuole neanche uccidere subaru, non avendo funzionato la minaccia a subaru stesso ha risolto il problema accoppando la persona che aveva ascoltato il segreto facendogli capire che non deve dirlo punto, e non facendosi particolari problemi magari proprio perche´sa che il check point non puö avvenire se emilia non rimane viva e quindi la scena andrä ripetuta, ma questa e´supposizione mia.
Discorso risveglio
Ci avevo pensato anche io, ma non capita sempre quando si risveglia, proprio l´ultimo si "fissa" quando e´in mezzo alla strada, circa alle affissioni delle candidate. Quindi mi sono spostato anche io sull´ipotesi dei check point, obiettivi o come li vogliamo chiamare
Riguardo il risveglio:hai ragione non ricordavo,è anche vero però che quello è il punto di quando arriva nel nuovo mondo,quindi magari è un'eccezione
edit: kizumonogatari 1 e' nel mondo. Panico...
Finito ora. Interessante la direzione che hanno preso per questo adattamento. La light novel è un costante monologo interiore di Ararararararagi e nel film hanno deciso di rimuoverli completamente.
Tecnicamente non è affatto male. Ci sono una manciata di scene in cui hanno usato della cg per animare i personaggi che mi hanno fatto storcere il naso. Si sono comunque fatti perdonare animando magistralmente la scena madre con kiss-shot.
Peccato che questa sia solo la prima parte e se continuano a questo ritmo ci vorranno altri due anni per vedere il finale.
quando ha sbottato per l'esistenza di "certe" secondo-terze serie piuttosto che di altre... ho pianto dentro di me per 10 secondi. -.-
Ma non ho visto manco un anime di quelli che ha messo nel video, spero Amanchu non sia solo comico visto che il mangaka è quello di Aqua-Aria. -.-
Sì, effettivamente l'ha presa bene... come ha preso BENISSIMO il meraviglioso adattamento di Berserk.
:rotfl:
Windtears
30-07-2016, 19:43
Sì, effettivamente l'ha presa bene... come ha preso BENISSIMO il meraviglioso adattamento di Berserk.
:rotfl:
berserk manco lo considero a prescindere, finché Miura non lo completa dubito possa venir fuori qualcosa di decente dall'anime... per il musou invece nutro decenti speranze. :asd:
Visto solo ora il filmato, io ve l´ho detto che quella malefica ragazzina di amaamacoso diventerä la futura dittatrice del mondo per coccolositä ü_ü.
Ed ha un difetto di pronuncia!
Per amanchu, personalmente non penso arrivi ai livelli di Aria (parlo di fumetto) giä a priori per la diversa ambientazione (un mondo intero creato apposta per aumentare il senso di onirico), ma merita tanto quindi vedetelo tranquilli.
xbrok3nx7
31-07-2016, 10:09
Finito ora. Interessante la direzione che hanno preso per questo adattamento. La light novel è un costante monologo interiore di Ararararararagi e nel film hanno deciso di rimuoverli completamente.
Tecnicamente non è affatto male. Ci sono una manciata di scene in cui hanno usato della cg per animare i personaggi che mi hanno fatto storcere il naso. Si sono comunque fatti perdonare animando magistralmente la scena madre con kiss-shot.
Peccato che questa sia solo la prima parte e se continuano a questo ritmo ci vorranno altri due anni per vedere il finale.
In tutto il resto dell'anime di monogatari,ci sono brevi monologhi di araragi,sai se sono così anche nella novel o li hanno eliminati come hanno fatto nel film?
In tutto il resto dell'anime di monogatari,ci sono brevi monologhi di araragi,sai se sono così anche nella novel o li hanno eliminati come hanno fatto nel film?
Per ora ho letto solo kizu quindi, per il resto della serie, non so dirti se ci siano grosse differenze con l'opera originale.
xbrok3nx7
31-07-2016, 14:04
Per ora ho letto solo kizu quindi, per il resto della serie, non so dirti se ci siano grosse differenze con l'opera originale.
ok :D
Kizumonogatari:anche a me non è piacuto come hanno reso qualche scena.Ah ma la casa di araragi non era vicina ad altre case,perchè viene mostrata senza niente intorno?Comunque mi è piacuto molto :D,non vedo l'ora di vedere la seconda parte
biometallo
31-07-2016, 16:11
In tutto il resto dell'anime di monogatari,ci sono brevi monologhi di araragi,sai se sono così anche nella novel o li hanno eliminati come hanno fatto nel film?
Se ti ricordo nel primo Bakemonogatari appaino spesso del cartelli a tutto schermo questi in buona parte dovrebbero essere trascrizioni dei pensieri di "Koyomi oni no oni-chan"
Comunque in effetti non me l'aspettavo così poco verboso, ci sono intere scene dove non vola una mosca e sì, sto già rodendo all'idea che per vedere il secondo tempo dovrò attendere un altro anno e il finale tra due anni...
xbrok3nx7
31-07-2016, 18:34
Se ti ricordo nel primo Bakemonogatari appaino spesso del cartelli a tutto schermo questi in buona parte dovrebbero essere trascrizioni dei pensieri di "Koyomi oni no oni-chan"
Comunque in effetti non me l'aspettavo così poco verboso, ci sono intere scene dove non vola una mosca e sì, sto già rodendo all'idea che per vedere il secondo tempo dovrò attendere un altro anno e il finale tra due anni...
Si i cartelli li ricordo,nel film quelli riguardo i pensieri di araragi sono molto ridotti
ReZero 18
MAMMA MIA
REM Best Waifu Ever
detto questo
discorso stupendo tra Subaru e Rem la quale riesce a risvegliare e dare energia ad un Subaru ormai rassegnato.
Molto importante pure l'inizio dell'episodio. Si ha la conferma che la creatura che si era vista uscire dalla villa congelando ogni cosa fosse proprio Puck. Importante pure la promessa a cui fa riferimento. Spero la approfondiscano in futuro.
Si ha pure la conferma che Puck non fosse in grado di vedere le mani nere.
ora io comunque voglio uno spin off slice of life di Subaru e Rem :flower:
magnusll
31-07-2016, 23:14
ReZero 18
MAMMA MIA
Si, mamma mia. Non credevo riuscissero a rendermelo piu' odioso di quel moccioso coglione di Eureka Seven e invece ci sono riusciti in pieno.
Se lo schiattassero in maniera definitiva e lo sotituissero con un protagonista degno di questo nome diverrebbe una grande serie. Purtroppo nutro ben poche speranze...
Kizu 3 esce a dicembre in Giappone, quindi diciamo fine giugno 2017 per il blu-ray? Magari anche prima.
Quindi non due anni ma meno di un anno per il finale.
REM Best Waifu Ever
E Subaru sta ancora dietro ad Emilia :facepalm:
Si, mamma mia. Non credevo riuscissero a rendermelo piu' odioso di quel moccioso coglione di Eureka Seven e invece ci sono riusciti in pieno.
Spero sia stata una cosa voluta, che il suo personaggio sia stato scritto così per rendere poi la sua maturazione più significativa.
Quando ad inizio della puntata chiede a Rem di scappare insieme raggiunge l'apice della stupidità. Non sarà passata neanche un ora da quando ha sentito dire a Puck che avrebbe distrutto il mondo intero dopo la morte di Emilia e la sua soluzione è abbandonare tutto e tutti ed andare a vivere nel paesino accanto? Avessi potuto mi sarei lanciato in un flying drop kick sul suo bel faccino in quel momento :muro:
Per sua fortuna Rem è rimasta calma, lo ha ascoltato e sembra riuscita a farlo crescere sul serio questa volta.
Ora però basta. Non pretendo che diventi come Duke Nukem ma che smetta di piangersi addosso si.
Kizu 3 esce a dicembre in Giappone, quindi diciamo fine giugno 2017 per il blu-ray? Magari anche prima.
Quindi non due anni ma meno di un anno per il finale.
:eek:
Grande notizia! Pensavo avrebbero pubblicato 1 film ogni estate.
Vi prego, non ditemi che abbiamo un'altra serie rovinata dalla "Sindrome Shinji Ikari" :cry:
Intanto ho iniziato Tales Of avendone un'ottima impressione. UfoTable quality ma senza esibire
magnusll
01-08-2016, 09:11
Vi prego, non ditemi che abbiamo un'altra serie rovinata dalla "Sindrome Shinji Ikari" :cry:
Shinji Ikari al confronto e' un titano.
Guarda, ancora non droppo perche' a fine puntata danno una (flebile) speranza di vedere qualche cambiamento. Ma lui e' veramente detestabile.
Il problema e' che "non ci sta" dato il tipo di storia. Cioe' fosse una cosa tipo Code Geass... ma 'sta roba e' chiaramente un fantasy tradizionale con la trovata del rewind come unica nota distintiva, in una serie del genere avere un protagonista cosi' esecrabile non puo' funzionare.
Vista anche io l´ultima.
Ragazzi, han dato una bordata di nuove informazioni, ma chissene di subaru!
Puck conosce di persona Satella, e fa pure un paragone con il migliaio di maniu che ci vorrebbero per competere con lui (la metä di quelle che satella riusciva a fare). Grosse notizione anche sul contratto di Puck con Emilia
Il sin of gluttony e´la balenona, e ciö spiegherebbe pure il potere di far scomparire del tutto il ricordo di una persona.
Subaru direi che e´confermato che e´il sin of sloth
E soprattutto, REM CI RISTAÁAAAA!!!
Anche se il discorso che fa sulla loro possibile vita insieme, oltre che farmi venire voglia di vedere un "what if" come quelli americani, alza una death flag di quelle mai viste, speriamo di no visto quanto e´amata dal volgo.
Per il discorso ideona di Subaru per risolvere la situazione
Beh, in realtä e´proprio l´idea che verrebbe a chiunque dopo che un bestione di svariate tonnellate ti dice che una delle tue colpe e´proprio l´essere tornato, e di conseguenza anche di quello distruggerä il mondo.
Insomma, se ad un marinaio sballottato ad libitum nel mare che tenta di arrivare all´isola che deve salvare, arrivato scopre che non solo non lo vogliono ma e´sgradito, potesse decidere se rifare o no il viaggio in parecchi direbbero di no
ma anche se giustifico concordo anche io che se prosegue cosi´perderä troppo appeal, per ora ha giocato tanto sulla questione e la stanno "raschiando" un pö troppo, oltre che shinji ikari mi pare di vedere pure la seconda serie di arumi suzucosa per impressioni.
Speriamo tutti che la manfrina sia effettivamente il punto di svolta, vista anche la citazione del titolo.
Seconda di "Tales Of".
...
...
...
ah! I classici!!
:cry:
Siamo proprio all'ABC con tanto di "Clueless Saviour" (che proprio glielo dicono in faccia...), "princess in peril", "the only sane man" e Badass Granpa (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/BadassGrandpa) (gli basta solo apparire perchè il cattivo se la batta) messi in scena.
Ma il tutto gira come un motore (dell'anteguerra) tenuto in perfette condizioni ed è solo goduria.
Ma è anche goduria vedere che UfoTable CONTINUA ad avere ben presente che un anime action deve avere prima di tutto, prima del personaggio simpatico, prima della damigella figa e rullakartoni, prima dell'alleato bassista carismatico, prima del vecchio spaccaterra, UNA COSA.
https://cdn.meme.am/instances/67258188.jpg
(grazie, Ken...)
Un combattimento ed è subito gente che vola, granito sfondato di schiena e frenate di tallone che scavano una trincea. Con tanto di HOMERUN! battuto dal nostro protagonista
nella pancia del cattivo di turno, che manco si scompone.
aaaahhh... action giapponese, quanto mi piaci! :ciapet:
i suoi comportamenti sono fastidiosi sì, però se considero tutto quello che ha passato non li trovo poi tanto innaturali..
concordo appieno con Babxbba
i suoi comportamenti sono fastidiosi sì, però se considero tutto quello che ha passato non li trovo poi tanto innaturali..
concordo appieno con Babxbba
Re:zero 18
...
...
...
CAPOLAVORO
(giuro, non lo faccio apposta!)
Per me, nella mia modesta opinione, secondo i miei gusti(*), PUNTATA PERFETTA.
Non è solo Rem, ma anche Subaru
E' fastidioso, ok. Ma C'E' QUALCOSA IN QUELLO CHE FA E DICE DI SBAGLIATO??
Giusto per ricapitolare, nel giro di neanche tre puntate si è trovato contro:
- UN CULTO DI PSICOPATICI GUIDATO DA UNO STREGONE ALMENO "EMILIA LEVEL"
- LE TRE PIU' POTENTI DONNE DEL REGNO
- UN BOSS DA SECONDA PARTE DI GIOCO (sapete, quelli che normalmente vengono in numero finito e devi sconfiggere in sequenza per accedere al boss finale)
- UNA SUMMON DI LIVELLO "GOD"
Ora vediamo le statistiche:
Subaru: level 3 janitor/mage
int: 15/100
str: 8/100
vit: 30/100
cha: 35/100
luc: 1/100 :D
HP: 113/9999
MP: 20/999
E' fantastico, E' PERFETTO, che gli sceneggiatori gli abbiano fatto pensare ALL'UNICA COSA che CHIUNQUE penserebbe in una situazione del genere: la fuga (e NON da solo, peraltro, fortunato bastardo!).
E' una opzione che tutti gli eroi dovrebbero considerare e che, nelle storie migliori, NORMALMENTE CONSIDERANO.
E' umano, è normale e, spesso, viene pure il sospetto che sia GIUSTO!
Subaru infatti non ha nessuna garanzia che Emilia morirebbe se lui non tornasse. Certo, le probabilità sono alte, ma c'è anche da considerare che Emilia è SICURAMENTE morta tutte le volte che lui è tornato. E questo porta ad una considerazione che sviscero più avanti.
Per il momento resto a quello che è il succo di questa puntata. Subaru ha ragione e la sua scelta è giusta.
Subaru ha torto e la sua scelta è sbagliata.
Perchè è un codardo (e se lo dice), perchè è debole (e se lo dice), perchè in fondo è un normalissimo essere umano come tutti noi spettatori: che non ha mai fatto niente di eroico e non sa neanche da dove cominciare.
Perchè pensa di essere solo, anzi, perchè E' COSI' ARROGANTE, STUPIDO E VANITOSO da bearsi della sua supposta solitudine.
Invece non è così, e non è mai così: nessuno ha mai combinato nulla di buono da solo. Nessuno vale un soldo bucato DA SOLO: vali sempre PER QUALCUN'ALTRO.
Che bellezza! Che messaggio meraviglioso! Che agghiacciante, stupenda, banale, ben dialogata, miserabile, gloriosa, lagnosa, vincente verità!
:yeah:
Questa puntata è anche una meravigliosa trollata in quanto chiarisce che TUTTO quanto avvenuto finora altro non era che
IL PROLOGO!!!! A SETTE PUNTATE DALLA FINE!! MA IO VI PRENDO A TESTATE, MALEDETTI!! :ncomment: :ciapet:
Dalla prossima puntata sono uccelli per diabetici per tutti!
Ed ora le speculazioni:
1) ok, Puck è davvero FUORISCALA! Che conoscesse Satella non è una sorpresa, è già stato chiarito che gli spiriti sono "fuori" dal tempo. Quindi anche una strega che controlla il tempo è un gradino sotto.
2) COMUNQUE Satella è abbastanza fuori scala, in quanto Puck afferma che solo per "sperare di danneggiarlo", ci sarebbe voluta almeno LA META' della potenza di Satella. Il che implica che Satella era più che in grado di danneggiare Puck.
3) (punto importante): Subaru NON è il peccato di Accidia (Sloth). Subaru HA COMMESSO il peccato di Accidia e, al momento della ennesima morte, ne è completamente pervaso, tanto da ridere come Betelgeuse. Ma Betelgeuse si era presentato come il Peccato di Accidia fin dall'inizio e si era chiesto se Subaru non fosse, piuttosto, il Peccato di Ingordigia (Greed).
Ed ecco il punto: Emilia muore nell'Ordalia di Betelgeuse, Peccato di Accidia, tutte le volte che Subaru si avvicina IMPREPARATO e SENZA CONVINZIONE infrangendo una promessa fatta a chi attinge il suo potere dai patti.
Ipotesi: tutte le volte Subaru ha dato forza a Betelgeuse e l'ha tolta ad Emilia. Questo voleva dirgli Puck ed è (anche) per questo che lui ha pensato alla fuga come soluzione.
Ovviamente quest'ultima teoria è priva di significato ora che, grazie a Rem, SARANNO CINQUINE A PIOGGIA!
:yeah:
...o almeno spero...
:fagiano: :stordita:
(*) frasi di circostanza il cui significato normalmente si traduce in "fino a che non imporrò la mia opinione con la forza delle armi!"
:Prrr:
Ed ora le speculazioni:
3) (punto importante): Subaru NON è il peccato di Accidia (Sloth). Subaru HA COMMESSO il peccato di Accidia e, al momento della ennesima morte, ne è completamente pervaso, tanto da ridere come Betelgeuse. Ma Betelgeuse si era presentato come il Peccato di Accidia fin dall'inizio e si era chiesto se Subaru non fosse, piuttosto, il Peccato di Ingordigia (Greed).
Giusto, avevo dimenticato quel punto, ma una piccola correzione
Greed e´aviditä (che insieme all´orgoglio direi che si addicono a Subaretto nostro), ingordigia e´gluttony e da quel che dice Puck e´la White Whale
Ed ecco il punto: Emilia muore nell'Ordalia di Betelgeuse, Peccato di Accidia, tutte le volte che Subaru si avvicina IMPREPARATO e SENZA CONVINZIONE infrangendo una promessa fatta a chi attinge il suo potere dai patti.
Ipotesi: tutte le volte Subaru ha dato forza a Betelgeuse e l'ha tolta ad Emilia. Questo voleva dirgli Puck ed è (anche) per questo che lui ha pensato alla fuga come soluzione.
LA SMETTI DI PENSARE A HOMURA DI MADOKAAAA?
Perö se ci azzecchi (ma non credo) ti beccherai un meritato applauso ü_ü.
LA SMETTI DI PENSARE A HOMURA DI MADOKAAAA?
Perö se ci azzecchi (ma non credo) ti beccherai un meritato applauso ü_ü.
Giuro che non ci avevo pensato.
... e per aver allontanato la mia mente anche solo per un minuto da Homura-chan, ora starò in ginocchio sui ceci in ufficio!
Sono cose che non si devono fare! :p
P.S.: rileggendo il mio delirio mi sono dimenticato di esprimere un parere importantissimo.
Scusa, Subaru caro...
MA SEI COMPLETAMENTE ANDATO??!!
Mi molli Rem per Emilia??!! Ma cosa c'hai nella testa? Pellet da riscaldamento??? :doh:
Ma piuttosto punta all'Harem Ending, no? Tanto come le VN insegnano, nel peggiore dei casi finisci ammazzato!
Cosa hai da perdere, suvvia!!! :ciapet: :ciapet:
Il "Momento della Brutta Persona" vi è stato offerto da "Amaro Carogna" l'amaro disgustoso al palato e che ti lascia pure un cattivo sapore.
:sofico:
quando Undertale incontra il modo delle majokko (https://youtu.be/jHxTQZl0zHo)
Windtears
03-08-2016, 19:59
@cerbert
se commenti quanto in spoiler così all'aperto rischi di spoilerare pure tu. :asd:
@geargod
bello il video, ma non c'è soundtrack migliore per Madoka della Kajiura+Kalafina... né ci sarà mai. :Prrr:
Pero' il video mi ha fatto riflettere sul fatto che, a distanza di anni, è innegabile quanto sia stato geniale unire due feticismi come quello per le majokko e la marinaretta e creare quella cosa che ha devastato le menti di tanti giovani ragazzini italiani. :asd:
(poi mi spiegheranno perché vedere delle ragazze come protagoniste di un anime doveva far diventare "strani" e invece "nonmeladai" fosse istruttivo... si è visto con il nuovo "ventennio" quanto danno abbia fatto la sindrome da mortodifaiga.:P)
Mi sto vedendo Akito the Exiled, vediamo quanto ci mette a svaccare... per ora il fanservice si limita alle tutine senza visuale alla Ange. :D
@cerbert
@geargod
bello il video, ma non c'è soundtrack migliore per Madoka della Kajiura+Kalafina... né ci sarà mai. :Prrr:
concordo al 100%
Per apprezzare al meglio questo amv cmq bisogna conoscere il gioco Undertale da cui sono tratte le musiche e i cuori pixellosi. Mi è piaciuto come abbiano sfruttato il concetto di determinazione che compare sia nel gioco che nei majokko
Taboo Tattoo 05: uh, alle proiezioni dei film porno quando non succedeva nulla si urlava "Troppa tramaaaa!!" ma qui non c'è neanche quella. :stordita:
Puntata scivolone in cui il "menare" c'è ma è confuso e ben poco epico a causa di personaggi che danno più aria alla bocca per spiegare cosa stanno facendo che non a farlo.
Il povero spettatore ha così modo di percepire con chiarezza la quantità esorbitante di MACCOSA e motivazioni appiccicate con lo sputo ed alla fine si trova ad apprezzare più del dovuto "Princess Pervert" che smanacciando donzelle a destra e manca fregandosene un po' di tutto mette pepe (gratuito, siamo tutti d'accordo, ma anche chissene) ad una puntata insapore.
Unico pregio della puntata gli intermezzi comici a sproposito ma comunque divertenti ed una frase da incorniciare:
"Le tette grandi sono piene di sogni, ma quelle piccole sono piene di speranza".
Applausi :rotfl: :sbonk:
Non vorrei davvero continuare questa serie come "guilty pleasure", solo per annotare su quante altre tette la nostra Hentaihime metterà le sue aristocratiche manine con arroganza e fotteseghismo. :mbe:
xbrok3nx7
04-08-2016, 21:53
Tales of zestiria the x 4:bello come hanno reso la magia di lailah utilizzando la stessa espressione nel gioco.Ho notato comunque una cosa ,nella op si vede una ragazza con capelli neri lunghi (che come ho già detto non è prensente nel gioco),che ho scoperto essere la protagonista del nuovo gioco della serie:tales of berseria,chissà cosa vogliono fare :fagiano:
re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 18:gran bel discorso di rem :D,che meriterebbe sicuramente di più,spero ci sia almeno un finale felice per lei,anche se non con subaru.Ora bisogna vedere che soluzione adoteranno per risolvere la situazione
kronos323
05-08-2016, 13:22
riassunti del romanzo Re:Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu fino al volume 6
https://www.youtube.com/channel/UCytmCptz3C8RkibA6wdtWDg
xbrok3nx7
05-08-2016, 23:19
Rewrite 4: puntata molto interessante,povera shizuru però :cry:
Archiviati:
Joker Game
https://s8.postimg.org/h1qooium9/joker.jpg (https://postimg.org/image/h1qooium9/)
Nel 1937 in Giappone viene fondata la D-Agency, unità dell' intelligence dell'esercito imperiale giapponese il cui scopo è lo spionaggio, settore in fermento in vista del secondo conflitto mondiale. Gli uomini prestanti servizio hanno elevate doti fisiche ed intellettuali: assisteremo alle loro imprese dove abilità e falsità saranno i capisaldi del loro operato. La caratterizzazione passa la sufficienza e risulta poco descrittiva: la rosa di personaggi principali offerta è ampia però ci viene fornita quasi esclusivamente la faccia "falsa" di ogni soldato lasciando un certo gelo con lo spettatore; fanno eccezione solo Sakuma e in parte Yuuki (qualche fotogramma ma abbastanza significativo). Disegno e animazioni sono ok anche se il tratto Production IG non è così evidente. Il comparto musicale è scarno con ost passabile ma da bocciare il comparto canoro. Che dire una serie che mi ha deluso (in parte): le vicende sono valide e miste tra una detective e spy story con una certa serietà. Lo svolgimento, però, in molti punti è abbastanza lento e poco attrattivo (in parte anche per come viene gestito il cast) e questa è stata la grave pecca che effettivamente rende poco digeribile questa serie. Un vero peccato si poteva fare di meglio con gli elementi posti in gioco.
Koutetsujou no Kabaneri
https://s8.postimg.org/v9gdd67b5/Koutetsujou_no_Kabaneri_full_1991872.jpg (https://postimg.org/image/v9gdd67b5/)
In un mondo alternativo una infezione ha provocato l'avvento dei non morti (già visto...vabhe...:O ) i cui morsi provocano il dilagare della malattia. Alcuni agili, altri tartarughe sono estremamente resistenti e l'unico modo efficace per sbarazzarsene è di colpirli "al cuore (Ramon!" come diceva Clint Eastwood in un famoso film:Prrr: ) anche se è difficilissimo perchè l'organo è ricoperto da uno strato di materiale durissimo. Per combattere e difendersi da questi mostri sono sorte delle stazioni dove viaggiano dei treni-fortezza e assisteremo alle vicende di un manipolo di uomini al viaggio su uno di questi mastodontici mezzi. La caratterizzazione è flebile: i personaggi proposti sembrano mancare di carisma e si sente l'assenza di un vero trascinatore lasciando gestire le vicende ad un branco di giovincelli alle prime armi le cui scelte e azioni sono molto discutibili. Il peggio è Ikoma dove il suo motto lo eleva più vicino ad un "cesso ambulante" che a un "super_uomo_non_morto_ma_già_de-cesso". Gli altri non si difendono meglio con Ayane negata al comando o Biba che di macio ha ben poco. Su Mumei avevo delle speranze che però sono andate scemando con il finire della serie (btw meglio rispetto agli altri). Disegno e animazioni nulla da dire: piaciute con punte di azioni abbastanza frenetiche e d'effetto. Musicalmente accettabile, con ost ok e buone op\ed (e graficamente l'op mi garba). Insomma una serie che con i "Giganti" a poco da spartire se non l'aria compressa usata (e qui pure male...ma dico io coi fucile ad aria compressa ci vai a giocare a softair:asd: ). La storia può avere il gusto di già visto però la gestione è abbastanza disastrosa dove il cast fiacco si sposa a scelte poco intelligenti e lasciate alla deriva. Ok il colpo di scena ma Ikoma cesso è e cesso rimane quindi tutte quelle scene a lui annesse sono fuori luogo. Abbastanza deluso: una serie che "forse" poteva essere migliorabile ma fatta così è più vicino ad un passatempo che a qualcosa da vedere ad ogni costo.
Hakiyuu!! First&Second season.
https://s8.postimg.org/899q0u9hd/Haikyuu_full_1825583.jpg (https://postimg.org/image/899q0u9hd/)
Hinata è un ragazzo per la smania della pallavolo. E' basso ma è dotato di una elevata agilità unita ad una aggressiva voglia di vincere. Purtroppo le media sono disastrose per la sua passione: senza un club in cui allenarsi cerca di arrangiarsi come può e imbastita una squadra su due piedi riceve una violentissima batosta (nella sua prima e unica partita del ciclo scolastico delle medie) da parte di Tobio, abilissimo giocatore soprannominato il re del campo. E' tempo di frequentare le superiori e Hinata si è iscritto nella scuola Karasuno dove un tempo vantava di una certa fama nella pallavolo. Un enorme sorpresa attenderà Hinata: il suo acerrimo nemico Tobio sarà il suo nuovo compagno in armi. Una nuova avventura ha inizio. La caratterizzazione mi è piaciuta parecchio: parto col dire che la coppia Hinata-Tobio con le loro differenze, rivalità e attriti risulta estremamente solida e coinvolgente. Veramente ottima è uno spasso vedere come da una fortissima rivalità possa nascere un legame di amicizia unico e prezioso (azzardo: mi è sembrato di vederci un pizzico di Don Camillo e Peppone :)). Il cast di contorno è ampissimo e i personaggi ci offrono un forte contributo: ognuno di loro ha una particolarità che riesce a legare con lo spettatore. Dovrei ricordarne molti ma eviterò segnalando l'allenatore Ukai (mi è garbato parecchio) e l'unica donzella di turno Kiyoko che saprà farsi valere con l'avvento della seconda stagione (a un fascino castissimo ma travolgente:) ). Disegno e animazioni affidati alla Production IG: stile particolare. Si apprezza e l'uso del deformed è ben accetto. Musicalmente molto buono: l'ost enfatizza più di qualche scena mentre gli op\ed sono accettabili anche se non così orecchiabili. Che dire una serie che mi ha letteralmente sorpreso: la serie si basa moltissimo sul gioco di squadra usando amicizia e coscienza della sconfitta. I giocatori mi sono sembrati validi e sinceri dove si cerca di minimizzare le esagerazioni: l'errore è quasi sempre presente quindi scordatevi l'asso che non sbaglia mai;) . Lo svolgimento è pacato sicuramente più lento nella prima serie e prima parte; la seconda parte presenta un ritmo più sostenuto. La svolta si ha con la seconda serie più avvincente e frenetica, con una eccellente solidità di squadra (e non limitata esclusivamente a quella protagonista). Le emozioni non mancano raggiungendo l'apice nella partita finale. Che dire una serie che mi ha sorpreso positivamente nonostante la partenza a diesel. Non vedo l'ora di papparmi la terza serie (e pensare che l'avevo scartato a priori).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
magnusll
08-08-2016, 13:30
Ultima di Zero Kara: almeno smette di piangere. Lieve miglioramento ma da qualche puntata a questa parte e' lentissimo.
Alla fine quelli che continuo a vedere con piacere al momento sono Arslan e, pur con tutti i problemi del caso, Taboo Tattoo, Zestiria e Sousei no Onmyouji (che ribadisco se l' avessero fatto con protagonisti trenta-quarantenni sarebbe potuto essere un capolavoro).
Pensa che io invece ribadisco che adoro sousei come fumetto ma aborro allo schifio proprio l´anime,. ha un´appiattimento della regia e dei disegni spaventoso e delle animazioni, almeno fino a dove ho visto (puntata 5-6) spaventosamente fatte male (addiritture modifiche della prospettiva, penso non le vedevo da 10 anni).
Re zero, ho trovato un pö forzato il soluzionone
non e´che ti accorgi all´improvviso di tutti i preparativi antiwhitewhale e riesci in un sol colpo a portarti due elette a tuo favore, dandogli in pasto fondamentalmente ciö che dovevi togliere di mezzo
Ma la storia va avanti ed e´questo che conta.
Tocco sublime il finale
La suoneria del telefonino che sfuma fino all´apparizione del bestione nelle musichette da boss del NES e´genialmente godereccia
Non vedo l´ora di vedere come prosegue, pregando al tempo stesso per le tre piü grandi dead flags della storia degli anime che una la adoro e gli altri due mi stan simpatici troppo.
Bei personaggi aggiunti a Zestiria e figa la sigla finale che tira fuori un sacco di spoilers ed aspettative.
Lascio un link alla pagina ufficiale di Hasekura. Si tratta di un super spoiler per Spice and Wolf. Quindi occhio a non cliccarci se non lo avete ancora finito.
http://hasekuraisuna.jp/works/#NewSpicyWolf
Se non ho capito male, il 10 Settembre verranno pubblicati in Giappone due nuovi volumi della light novel. :sperem:
xbrok3nx7
13-08-2016, 20:40
Pensa che io invece ribadisco che adoro sousei come fumetto ma aborro allo schifio proprio l´anime,. ha un´appiattimento della regia e dei disegni spaventoso e delle animazioni, almeno fino a dove ho visto (puntata 5-6) spaventosamente fatte male (addiritture modifiche della prospettiva, penso non le vedevo da 10 anni).
Re zero, ho trovato un pö forzato il soluzionone
non e´che ti accorgi all´improvviso di tutti i preparativi antiwhitewhale e riesci in un sol colpo a portarti due elette a tuo favore, dandogli in pasto fondamentalmente ciö che dovevi togliere di mezzo
Ma la storia va avanti ed e´questo che conta.
Tocco sublime il finale
La suoneria del telefonino che sfuma fino all´apparizione del bestione nelle musichette da boss del NES e´genialmente godereccia
Non vedo l´ora di vedere come prosegue, pregando al tempo stesso per le tre piü grandi dead flags della storia degli anime che una la adoro e gli altri due mi stan simpatici troppo.
Bei personaggi aggiunti a Zestiria e figa la sigla finale che tira fuori un sacco di spoilers ed aspettative.
Re zero kara hajimeru isekai seikatsu 19:oltre a trovare forzata la soluzione,mi chiedo:ma è sicuro che roswaal sia d'accordo sul cedere i diritti sulle sue miniere?,non mi pare abbiano mai parlato di questo :asd:
Tales of zestiria the x 5:quello che stanno mostrando non fa parte del gioco ,probabilmente è l'inizio del nuovo gioco in uscita tales of berseria.Ora non so se inseriranno questi personaggi nella serie oppure no.La ed è l'op del gioco ed è molto carina
Rewrite 5:bella l'immagine finale,non vedo l'ora di vederle in azione :D
Taboo Tattoo 1-6:ho deciso di iniziare anch'io questa serie e non posso che ssere d'accordo con voi
Carnival phantasm:mi sono divertito tantissimo con questa serie :rotfl:,mi meraviglio non abbiano trattato anche heaven's feel
Carnival phantasm oav:l'inizio in cui trattano l'eclipse di tsukihime è bellissimo :rotfl:
Fate/kaleid liner prisma illya:la serie non è male,soprattutto grazie ai vari riferimenti
Fate kaleid liner prisma illya 2wei:il nuovo personaggio inserito,kuro,non è male anche se non è paragonabile ad archer :D
Fate/kaleid liner prisma illya 2wei herz:non è stata un granchè,per metà serie non succede nulla e la parte finale non mi è piaciuta molto
Fate kaleid liner prisma illya 3rei 1-6:per ora non è male,anche se il capo degli ainsworths me lo aspettavo molto meglio,mi ha deluso abbastanza.Immagino che il fratello di miyu utilizzi le stesse tecniche di shirou
Windtears
14-08-2016, 19:38
mamma mia, gigguk va sul filosofico...
https://www.youtube.com/watch?v=K-vz1_l67kk
peccato che gli anime che l'hanno accompagnato sono talmente '90-'00 che mi sa che è un bel po' più giovane di me. :asd:
saltabile, ampiamente... ma farà piacere a molti. :D
rezero 20:
puntata piena di azione e tanto gore. sangue a fiumi e la balena bianca che le prende da tutti. la poverina resiste fino al colpo di scena finale in cui ne compaiono altre due? prevedo una morte imminente per il nostro eroe.
carini i flashback del giovane wilhelm e la moglie. peccato che, nonostante si sia dimostrato una vera bestia scatenata, alla fine sia finito divorato dalla balena.
momento più interessante della puntate è però quando subaru "chiama" la strega e riusciamo a vedere parte del suo volto per la prima volta. scena molto veloce ma sembra che gli sussurri all'orecchio aishiteru. :eek:
rezero 20:
puntata piena di azione e tanto gore. sangue a fiumi e la balena bianca che le prende da tutti. la poverina resiste fino al colpo di scena finale in cui ne compaiono altre due? prevedo una morte imminente per il nostro eroe.
carini i flashback del giovane wilhelm e la moglie. peccato che, nonostante si sia dimostrato una vera bestia scatenata, alla fine sia finito divorato dalla balena.
momento più interessante della puntate è però quando subaru "chiama" la strega e riusciamo a vedere parte del suo volto per la prima volta. scena molto veloce ma sembra che gli sussurri all'orecchio aishiteru. :eek:
puntata carica di azione ma bho, l'ho trovata poco credibile.
Dopo che Wilhelm è stato mangiato mi aspettavo un colpo di scena di lui che la uccide dall'interno, visto che gli attacchi dall'esterno non sembravano parecchio efficaci. E invece.. BAM ne arrivano altre due eheh
Sì, molto interessante la parte in cui Subaru evoca la Strega. Per la prima volta ne vediamo un particolare del volto
nuovo video di Gigguk
5 nuovi anime concept che vorrebbe vedere (https://youtu.be/nXTaIoJjFO8)
xbrok3nx7
19-08-2016, 18:58
rezero 20:
puntata piena di azione e tanto gore. sangue a fiumi e la balena bianca che le prende da tutti. la poverina resiste fino al colpo di scena finale in cui ne compaiono altre due? prevedo una morte imminente per il nostro eroe.
carini i flashback del giovane wilhelm e la moglie. peccato che, nonostante si sia dimostrato una vera bestia scatenata, alla fine sia finito divorato dalla balena.
momento più interessante della puntate è però quando subaru "chiama" la strega e riusciamo a vedere parte del suo volto per la prima volta. scena molto veloce ma sembra che gli sussurri all'orecchio aishiteru. :eek:
puntata carica di azione ma bho, l'ho trovata poco credibile.
Dopo che Wilhelm è stato mangiato mi aspettavo un colpo di scena di lui che la uccide dall'interno, visto che gli attacchi dall'esterno non sembravano parecchio efficaci. E invece.. BAM ne arrivano altre due eheh
Sì, molto interessante la parte in cui Subaru evoca la Strega. Per la prima volta ne vediamo un particolare del volto
re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 20:per wilhem,ho pensato la stessa cosa :D,però non è ancora detto che non lo faccia.Comunque bella puntata,subaru finalmente ha capito l'effetto della nebbia :asd:,dopo il colpo di scena finale,non so cosa aspettarmi,dubito che subaru muoia o alemno non subito
Nanatsu no taizai:serie molto carina,buona caratterizzazione dei personaggi,non vedo l'ora di guardare la seconda stagione
Guilty crown:non male,mi aspettavo un pò di più da questa serie e il finale non l'ho gradito per niente.Carina la prima op :D
fate/kaleid liner prisma illya 3rei 7:immagino che in questa puntata ci sia il riferimento alla vn,quando illya in qualche bad end trasforma shirou in una bambola :D
taboo tattoo 7:mi aspettavo molto di più dal generale :fagiano:.Poi se il vice capitano è così forte,non volgio immaginare il capitano e la principessa
Rewrite 6:era prevedibile quello che sarebbe successo ad inoue
Tales of zestiria the x 6:quindi da quel che si capisce non hanno intenzione di inserire questi personaggi nella storia
Ah una domanda riguardo psycho-pass:oltre alle due serie mi pare di aver capito ci siano anche dei film,in che ordine dovrei guardare tutto?
re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 20:per wilhem,ho pensato la stessa cosa :D,però non è ancora detto che non lo faccia.Comunque bella puntata,subaru finalmente ha capito l'effetto della nebbia :asd:,dopo il colpo di scena finale,non so cosa aspettarmi,dubito che subaru muoia o alemno non subito
Anche io penso di no
L´arco si e´giä ripetuto troppe volte, una morte ora azzopperebbe il ritmo.
Wilhelm e NONDIMENTICHIAMOCIANCHELUI Ricardo sono ahime´stati giustiziati dalle dead flags secondo me in maniera definitiva, ma spero nel secondo che si e´"solo" preso un tranvatone (visto che il primo si capisce ad inizio puntata dai ripetuti flashbacks che fine farä). Questo perö da speranze per Remmuccia bella :)
taboo tattoo 7:mi aspettavo molto di più dal generale :fagiano:.Poi se il vice capitano è così forte,non volgio immaginare il capitano e la principessa
Ho letto il manga ma non spoilero, diciamo che c´e´un perche´.
xbrok3nx7
20-08-2016, 10:58
Psycho-pass 1-5:serie molto interessante,vediamo come procede
Windtears
20-08-2016, 12:25
nuovo video di Gigguk
5 nuovi anime concept che vorrebbe vedere (https://youtu.be/nXTaIoJjFO8)
pesantemente contrario ad almeno 3 punti su 5:
1)multiverse, assolutamente no... che gli anime vadano dove Disney/Marvel vuole portare i "pigiamari" sarebbe il mio incubo peggiore! :(
Ok badassaggine, ma mischiare storie banali e stupide (si perché io sono figo perché ho i superpoteri, di base, è una banalita vecchia come Stan Lee...) nella speranza che ne esca una migliore è pura follia... citando poi bleach+naruto+onepiece ha toccato il livello bimbominkia-crunchyroll dipendente. :( già stanno in piedi da soli a sputi, figurarsi inventarsi qualcosa che li bilanci e includa tutti e tre. -.- Bastano i videogiochi ShonenJump. :P
Per gestire i multiverse devi avere le capacità narrative per farlo (nasuverse) o l'incoscienza di sbattertene altamente gli zebedei (clamp - dragonball con l'episodio nel Penguin Village o con Toriko non ricordo manco dove), francamente visto il livello attuale delle produzioni giapponesi mi aspetto solo la 2a con risultati disastrosi, senza considerare i problemi di diritto dei franchise e palle varie...
2) un anime sui mmorpg come fenomeno di aggregazione, no grazie... talmente mainstream da rendere perfino SAO una novel quasi-approssimativamente originale.
Abbiamo già avuto molti anime di proxy battle game che in un futuro sono diventati giochi mondialmente riconosciuti (ricordo con affetto Angelic Layer che per quanto banale era sempre clamp-centrico), che cambia?
3) Uno shirobako dei videogame, quasi sopportabile ma se shirobako poteva intrattenere e divertire con il carisma e la follia di molti personaggi, avere un parallelo in game designer - project manager - coder ecc. non creerebbe semplicemente una copia del concept con l'aggiunta di tutto quello che un gioco ha più di un anime (o in meno, ammetto l'ignoranza)?
mi è sceso talmente di tono con sto video da volerlo quasi odiare (soprattutto dopo aver visto l'avatar con Asuka. :asd:)... ormai è evidente che è un bimbetto cresciuto male... secondo me gli mancano Matsumoto e gli anime anni '80 e si vede. :asd: <--lo so me la potevo risparmiare, ma sono due video che è talmente mainstream da darmi la nausea. -.-
xbrok3nx7
21-08-2016, 09:44
Finita la prima stagione di psycho pass:serie spettacolare :D.Non mi aspettavo che alla fine kogami uccidesse makishima.Molto carine la prima op e le due ed,non male la seconda op
xbrok3nx7
21-08-2016, 09:55
Annunciati 2 film per koutetsujou no kabaneri,uno il 31 dicembre e l'altro il 7 gennaio e saranno dei recap :fagiano:
1)multiverse, assolutamente no... che gli anime vadano dove Disney/Marvel vuole portare i "pigiamari" sarebbe il mio incubo peggiore! :(...
Io non mi preoccuperei. Per creare un universo condiviso in stile Marvel servono una montagna di soldi ed un esercito di autori ed artisti disposti a creare storie tutte nello stesso universo. Il mercato di manga/anime non è abbastanza grande per sostenere una cosa simile.
Io preferisco che la situazione rimanga così come è ora. Almeno c'è più varietà.
(ricordo con affetto Angelic Layer che per quanto banale era sempre clamp-centrico), che cambia?
Mamma mia cosa mi hai ricordato! Corro a rivedermi Hikaru vs Athena :D
3) Uno shirobako dei videogame, quasi sopportabile ma se shirobako poteva intrattenere e divertire con il carisma e la follia di molti personaggi, avere un parallelo in game designer - project manager - coder ecc. non creerebbe semplicemente una copia del concept con l'aggiunta di tutto quello che un gioco ha più di un anime (o in meno, ammetto l'ignoranza)?
Una serie incentrata su di un gruppetto di amici od un piccolo studio che cerca di sfondare non sarebbe male. Mi viene in mente ad esempio la id software con Carmack, Romero e compagnia che finiscono per creare un genere.
Questo in teoria. Vista la percentuale di ragazze con un impiego nel mondo dell'informatica, non credo la serie avrebbe abbastanza "plot" per garantire un discreto successo tra gli otaku giapponesi. Probabilmente l'ideale sarebbe cambiare target audience e puntare sulle fujoshi riempendo la serie di bei ragazzoni.
(soprattutto dopo aver visto l'avatar con Asuka. :asd:)...
Quella è la parte migliore del video :fuck:
Windtears
21-08-2016, 10:40
Quella è la parte migliore del video :fuck:
sai che io invece penso non vedro' mai più un suo video anche solo per quello? :asd:
Per me la sua credibilità è scesa a livello Shinji. :asd:
Continuerò a seguirlo per le buffonate, per quello ci sa fare... ;)
sul multiverso l'ho presa più in chiave ironica. Una parodia abbastanza ignorante che unisca personaggi di generi diversi. Magari non una serie vera e propria ma più uno speciale.
Poi diciamocelo, sarebbe più interessante dei vari filler attuali di bleach o naruto...
sul secondo punto sono d'accordo. L'idea di base mi piacerebbe ma dubito possa risultare piacevole da seguire. Preferisco di più un prodotto simile a Hai to Gensou no Grimgar
Infine, sul terzo punto, troverei piacevole un prodotto in stile Bakuman sulla realizzazione di un videogioco. Ovviamente non dovrebbe diventare una cosa troppo tecnica. Un anime dove per 20min parlano di programmazione e basta annoierebbe a morte quasi tutti. Una serie che tratta del sogno di magari un gruppo ristretto, come suggerito da Vicius, di amici che desidera realizzare un loro videogioco toccando le varie fasi di sviluppo.
Finite le vacanze, si riprendono le visioni.
Durante le vacanze, complice la voglia di staccare e "Odin Sphere Leithqualcosa" (CAPOLAVORO!!) ho guardato un solo anime: Kizumonogatari di cui darò il mio equilibrato parere:
Mamma che zzozzeria!
No, vabbeh, ma persulserio? Oltre alla curiosa coincidenza di avere personaggi che SOMIGLIANO a quelli di *monogatari ed hanno gli stessi nomi, cosa ha in comune questo PALLOSISSIMO concept-OAV in CG con la serie *monogatari?
Sicuramente non
Un Koyomi Araragi (omonimia) completamente privo di ironia e concentrato in una gara con sè stesso a fare un'espressione orripilata più grottesca della precedente.
Un Oshino Meme (omonimia) versione CapitanAmericaSenzaScudo che arriva comefosseantani quando c'è bisogno di lui e si mette ad aiutare sconosciuti SENZA che gli sia chiesto (contrariamente a qualsiasi cosa fatta prima) in virtù dello scribai della cofandina con sturbo.
E se avete dubbi, ricordate che sdrabi staperai con scappellamento a destra o volendo a sinistra.
Una Kiss-shot-acerola-heart-under-blade (ASSOLUTAMENTE una omonimia! Gli anime sono pieni di personaggi con questo nome, un po' come dire: Kyoko) che sarebbe anche passabile ed è anzi quasi commovente nel suo momento di disperazione... non fosse che per contenere i costi, prolungano la scena per MINUTI fino a renderla ridicola.
Una Hanekawa Tsubasa che... (pantsu!) che... (OPPAI!!) che... (faccino imbarazzato maliziosamente felino)...
no, no... è proprio lei!! :oink: :oink:
Ma tanto ce la fanno vedere e sentire 5 minuti e poi finisce l'unico vero trait d'union con la serie.
Se anche i prossimi capitoli saranno così, ditemelo prima che risparmio tempo.
Al momento neanche lo valuto il "peggiore dei *monogatari" perchè manco riesco a ricollegarlo al capolavoro di ironia, dialettica, surrealismo, romanticismo ferino e maliziosità che è la serie con tale nome.
:muro:
xbrok3nx7
22-08-2016, 12:11
Finite le vacanze, si riprendono le visioni.
Durante le vacanze, complice la voglia di staccare e "Odin Sphere Leithqualcosa" (CAPOLAVORO!!) ho guardato un solo anime: Kizumonogatari di cui darò il mio equilibrato parere:
Mamma che zzozzeria!
No, vabbeh, ma persulserio? Oltre alla curiosa coincidenza di avere personaggi che SOMIGLIANO a quelli di *monogatari ed hanno gli stessi nomi, cosa ha in comune questo PALLOSISSIMO concept-OAV in CG con la serie *monogatari?
Sicuramente non
Un Koyomi Araragi (omonimia) completamente privo di ironia e concentrato in una gara con sè stesso a fare un'espressione orripilata più grottesca della precedente.
Un Oshino Meme (omonimia) versione CapitanAmericaSenzaScudo che arriva comefosseantani quando c'è bisogno di lui e si mette ad aiutare sconosciuti SENZA che gli sia chiesto (contrariamente a qualsiasi cosa fatta prima) in virtù dello scribai della cofandina con sturbo.
E se avete dubbi, ricordate che sdrabi staperai con scappellamento a destra o volendo a sinistra.
Una Kiss-shot-acerola-heart-under-blade (ASSOLUTAMENTE una omonimia! Gli anime sono pieni di personaggi con questo nome, un po' come dire: Kyoko) che sarebbe anche passabile ed è anzi quasi commovente nel suo momento di disperazione... non fosse che per contenere i costi, prolungano la scena per MINUTI fino a renderla ridicola.
Una Hanekawa Tsubasa che... (pantsu!) che... (OPPAI!!) che... (faccino imbarazzato maliziosamente felino)...
no, no... è proprio lei!! :oink: :oink:
Ma tanto ce la fanno vedere e sentire 5 minuti e poi finisce l'unico vero trait d'union con la serie.
Se anche i prossimi capitoli saranno così, ditemelo prima che risparmio tempo.
Al momento neanche lo valuto il "peggiore dei *monogatari" perchè manco riesco a ricollegarlo al capolavoro di ironia, dialettica, surrealismo, romanticismo ferino e maliziosità che è la serie con tale nome.
:muro:
Effettivamente è abbastanza diverso dal resto della serie.Ora non so quanto abbiano tagliato rispetto alla novel,ma forse essendo un film,hanno deciso putroppo di puntare più sull'azione e davvero poco sui dialoghi.Però è anche vero che rispetto al resto della serie,il numero di personaggi è decisamente più ridotto e araragi non è ancora diventato quello che siamo abituati a vedere nella serie
Effettivamente è abbastanza diverso dal resto della serie.Ora non so quanto abbiano tagliato rispetto alla novel,ma forse essendo un film,hanno deciso putroppo di puntare più sull'azione e davvero poco sui dialoghi.Però è anche vero che rispetto al resto della serie,il numero di personaggi è decisamente più ridotto e araragi non è ancora diventato quello che siamo abituati a vedere nella serie
Ecco, ma il problema non sussisterebbe neanche se avessero puntato sull'azione... ma di azione io non ne ho vista!!!
Non mi si può dire certo che sia "azione", intesa come una sequenza anche "coreografica" finalizzata a costruire un crescendo con un esito finale ben identificabile, l'interminabile balletto di Araragi che imita l'Uomo Torcia, o la sfocata corsa ad ostacoli di Oshino che senza soluzione di continuità e senza motivo, dopo aver scavalcato due o tre palazzi con poteri che non sappiamo neanche da dove gli derivino, mi piomba tra tre personaggi anonimi che manco sappiamo cosa facciano e mi salva Pianginararagi.
"Azione" era il parodistico combattimento (oddio, combattimento, chiamiamolo "massacro unilaterale") tra i fratelli Araragi. "Azione" erano le scene da "galera subito" di molestie ai danni della indimenticata Mayoi. "Azione" è il feroce tentativo di omicidio di Black Hanekawa o quello granguignolesco portato avanti dalla "Zampa di demone".
C'è più azione, intesa come FOMENTO, nel mitico, indimenticabile, momento "Let's go to war!" che già dalla prima puntata consegna alla storia e all'iconografia il personaggio di Senjougahara che in tutto questo OAV.
Non ho visto azione, non ho visto commedia, ironia, sarcasmo, surrealismo, destrutturazione degli eventi o anche solo meravigliosa e svergognata esposizione di anatomie piuttosto apprezzabili.
Non ho visto *monogatari.
magnusll
22-08-2016, 19:52
Zero kara: vagamente piu' interessante, almeno succede qualcosa, ma continuo a trovare il ritmo veramente sceso a zero. Poi l' altra cosa inquietante e' che piu' si va avanti piu' vengono presentati nuovi elementi senza che nessuno di quelli vecchi venga risolto e questo e' un infallibile segnale che gli autori si stanno scavando la fossa.
Arslan Senki: finita la seconda stagione di sole 8 puntate con il mega cliffhanger. E da quello che ho capito hanno raggiunto il manga, quindi chissa' se e quando riprendono :(
Tra l'altro l'autore dei romanzi originali e' lo stesso di quel capolavoro che e' Legend of the Galactic Heroes, il che spiega un sacco di cose.
Zestiria: non ho capito l'idea di inserire due puntate di pura pubblicita' per l' ultimo videogioco della serie che pero' non c'entra niente con la storia principale. Bah.
Taboo Tattoo: comincia a essere irritante pure questo.
Masou Gakuen: tipo Valkyrie Drive ma etero e con una sceneggiatura molto piu' stupida.
Sousei no Onmyouji: continuo a gradirlo anche se pure questo e' roba vista qualche milione di volte. Se non altro i protagonisti principali hanno uno straccio di evoluzione.
Macross Delta: va bene che e' Macross, ma qualsiasi roba si fumano gli autori dev'essere pesante.
xbrok3nx7
22-08-2016, 20:06
Ecco, ma il problema non sussisterebbe neanche se avessero puntato sull'azione... ma di azione io non ne ho vista!!!
Non mi si può dire certo che sia "azione", intesa come una sequenza anche "coreografica" finalizzata a costruire un crescendo con un esito finale ben identificabile, l'interminabile balletto di Araragi che imita l'Uomo Torcia, o la sfocata corsa ad ostacoli di Oshino che senza soluzione di continuità e senza motivo, dopo aver scavalcato due o tre palazzi con poteri che non sappiamo neanche da dove gli derivino, mi piomba tra tre personaggi anonimi che manco sappiamo cosa facciano e mi salva Pianginararagi.
"Azione" era il parodistico combattimento (oddio, combattimento, chiamiamolo "massacro unilaterale") tra i fratelli Araragi. "Azione" erano le scene da "galera subito" di molestie ai danni della indimenticata Mayoi. "Azione" è il feroce tentativo di omicidio di Black Hanekawa o quello granguignolesco portato avanti dalla "Zampa di demone".
C'è più azione, intesa come FOMENTO, nel mitico, indimenticabile, momento "Let's go to war!" che già dalla prima puntata consegna alla storia e all'iconografia il personaggio di Senjougahara che in tutto questo OAV.
Non ho visto azione, non ho visto commedia, ironia, sarcasmo, surrealismo, destrutturazione degli eventi o anche solo meravigliosa e svergognata esposizione di anatomie piuttosto apprezzabili.
Non ho visto *monogatari.
Intendevo fomento,o scene come quella con kiss-shot,magari nel secondo film,vedremo più azione essendo previsti i vari combattimenti.Tieni conto però che tutto quello che hai citato,avviene in seguito,certo si poteva fare decisamente di più,però forse vedremo di meglio successivamente visto che da come ne parla araragi,hanekawa ha avuto un ruolo fondamentale nella vicenda,aiutandolo tantissimo e per ora si è vista solo i primi 10 minuti.
Psycho pass 2:l'ho gradita meno rispetto alla prima stagione (sarà per l'assenza di kogami)
Psycho pass the movie:non è male,il finale non mi è piacuto moltissimo.Ho letto che è l'atto conclusivo della serie,sapete se è previsto qualche seguito?
Rewrite 7:sospettavo ci fosse un legame tra chihaya e akane,ma non che facessero parte di Gaia
Windtears
22-08-2016, 20:56
Zestiria: non ho capito l'idea di inserire due puntate di pura pubblicita' per l' ultimo videogioco della serie che pero' non c'entra niente con la storia principale. Bah.
zestiria e berseria condividono il mondo.... berseria è ambientato molto prima in termini temporali.
Se questo giustifichi la cosa non so, devo ancora iniziare il gioco e prima mi guardero' il movie che hanno rilasciato. :)
Mi ero dimenticato di segnalare una perla:
Saiki Kusuo no Psi-nan
Disegnato ed animato con le suole dei piedi, ma come sto ridendo con questo difficilmente ci ho riso, si adatta perfettamente al mio personale concetto di umorismo. Fondamentalmente tratta il tentativo di condurre una vita normale di un "dio" psichico con tutti i pregi, e soprattutto i difetti che ciö comporta.Da ridere se non si era capito.
Intendevo fomento,o scene come quella con kiss-shot,magari nel secondo film,vedremo più azione essendo previsti i vari combattimenti.Tieni conto però che tutto quello che hai citato,avviene in seguito[/SPOILER]
Temo di non essere riuscito a spiegarmi: gli eventi che prendo ad esempio accadono in seguito, questo ovviamente lo so (avendo compulsivamente rivisto OGNI *monogatari tranne Tsukimonogatari almeno 3 volte, ormai posso recitarli a memoria), ma sono, appunto, ESEMPI di cosa è *monogatari. Anche se cambiano i personaggi coinvolti, i tratti distintivi di un'opera dovrebbero essere costanti di capitolo in capitolo.
Di quello che è *monogatari, in questo Kizumonogatari non c'è praticamente NULLA tranne lo sfacciato fanservice iniziale (applausi :D )ed il conseguente dialogo Araragi-Tsubasa. 5 minuti contro i restanti CINQUANTANOVE MINUTI in cui non si vede nulla che mi faccia dire: "è *monogatari",
Intanto cerco di rimettermi in pari.
Re:Zero 19.
Puntata in cui si respira il profumo dell'epica ma onestamente si perde un po' nelle manfrine tese al solo scopo di rimettere Subaru
nel ruolo di Eroe con la "E" maiuscola.
Onestamente tutto lo sbrodolare sui "veterani in cerca di vendetta" l'ho trovato inutile "grasso" ed avrei di gran lunga preferito che ci fosse più sobrietà e si dedicasse più tempo a quello che è il vero interesse della puntata, ovvero la negoziazione di Subaru.
Si poteva raccontarne la preparazione, con verifica delle deduzioni, abboccamenti ed alleanze. Cose che veniamo a sapere invece perchè Subaru ed i suoi improvvisi alleati le raccontano in faccia a Crusch... :mbe:
Invece metà della puntata è passata a convincerci di quanto sia importante Subaru per laggente.
E' il protagonista cavolo! LO SAPPIAMO!!
Puntata apprezzabile, ma c'era davvero spazio per fare di meglio.
xbrok3nx7
23-08-2016, 17:06
Taboo tattoo 8:non mi aspettavo che touko venisse uccisa
Tales of zestiria the x 7:nella prossima introdurranno edna :D
AAAAARGH!! Maledette sequenze di YouTube... sto risprofondando nella visione compulsiva di AMV...
...
...
ma ne vale la pena. Quindi condivido la mia dannazione! :Prrr:
Innanzitutto un omaggio ad una delle serie più meravigliosamente demenziali degli ultimi anni
https://www.youtube.com/watch?v=yVQJw1QIQhc
Poi, ce ne fosse bisogno, una interpretazione inaspettatamente grottesca e disperata di un anime che ha fatto dell'inaspettatamente grottesco e disperato la sua chiave di lettura
https://www.youtube.com/watch?v=yKob3wWB7XE
Infine, tornando ad un discorso aperto (lo so, ossessivo/compulsivo e pure pedante... lo so...), un reminder di cosa è *monogatari
https://www.youtube.com/watch?v=mfnVO-YiXcM
(no, davvero, pensate a quanti SECONDI ci sono NELLE ALTRE SERIE in cui un personaggio non sta parlando o con un altro e poi confrontateli con i MINUTI di "assolo" dell'ultimo OAV).
E poi un reminder di cosa ALTRO è *monogatari
https://www.youtube.com/watch?v=zE07nT146Q0
:oink:
xbrok3nx7
24-08-2016, 10:29
Steins gate 1-8:mi sta piacendo tantissimo questa serie :rotfl:
Steins gate 1-8:mi sta piacendo tantissimo questa serie :rotfl:
Ridi... ridi... :Perfido: :ciapet:
xbrok3nx7
24-08-2016, 11:33
Ridi... ridi... :Perfido: :ciapet:
Da quella scena nella prima puntata,so cosa aspettarmi :asd:
Da quella scena nella prima puntata,so cosa aspettarmi :asd:
Non hai neanche idea, mio povero giovane... non hai neanche idea. :help: :Perfido:
magnusll
24-08-2016, 15:27
Steins gate 1-8:mi sta piacendo tantissimo questa serie :rotfl:
Stein's Gate e' un capolavoro, pochi cazzi. Una delle mie (poche) serie da 9. Non a livello dei cinque 10 perfetti ma giusto un pelo sotto e da vedere indipendentemente dai gusti personali.
Tra l' altro tra un po' dovrebbe uscirne una nuova, speriamo bene.
IngMetallo
24-08-2016, 20:45
Allora ho appena finito di vedere l'anime di Berserk, quello del '97.
Sono un turbinio di emozioni, le ultime puntate mi hanno tenuto appiccicato allo schermo come poche altre serie. Ora il mio dubbio è: leggo il manga oppure comincio con la serie animata del 2016 ? Il manga è molto lungo ? Ne vale la pena ?
edit: ho letto sul web che il manga non ha ancora una conclusione e che negli ultimi tempi sta scendendo anche di qualità, confermate ?
In secondo luogo ho molti dubbi:
1 - Come faceva Zod a conoscere il bejelit ?
2 - Come ha fatto Griffith ad avere il bejelit tra le mani se è stato imprigionato per tutto il tempo ?
3 - Durante la scena dell'eclissi Griffith si rivolge a Gatsu e fissandolo prova a dirgli qualcosa come "Non avvicinarti, se ti avvicini e mi prendi per le spalle...".
Cosa voleva intendere ? Stava cercando di farlo allontanare per evitare di coinvolgerlo ? Se così fosse allora significa che una volta trasformatosi nel 5° sovrano avrebbe perduto la sua volontà.
Allora ho appena finito di vedere l'anime di Berserk, quello del '97.
Sono un turbinio di emozioni, le ultime puntate mi hanno tenuto appiccicato allo schermo come poche altre serie. Ora il mio dubbio è: leggo il manga oppure comincio con la serie animata del 2016 ? Il manga è molto lungo ? Ne vale la pena ?
edit: ho letto sul web che il manga non ha ancora una conclusione e che negli ultimi tempi sta scendendo anche di qualità, confermate ?
In secondo luogo ho molti dubbi:
1 - Come faceva Zod a conoscere il bejelit ?
2 - Come ha fatto Griffith ad avere il bejelit tra le mani se è stato imprigionato per tutto il tempo ?
3 - Durante la scena dell'eclissi Griffith si rivolge a Gatsu e fissandolo prova a dirgli qualcosa come "Non avvicinarti, se ti avvicini e mi prendi per le spalle...".
Cosa voleva intendere ? Stava cercando di farlo allontanare per evitare di coinvolgerlo ? Se così fosse allora significa che una volta trasformatosi nel 5° sovrano avrebbe perduto la sua volontà.
Rispondendo alle tue domande in chiaro. Il manga merita ASSOLUTAMENTE: è un capolavoro quasi unico del suo genere fino a che non diventa una PALLA INGIOVIBILE! A quel punto va abbandonato senza rimpianti. Il momento lo riconoscerai, ne sono sicuro.
La serie del 2016 ha ricevuto pesanti stroncature, non saprei dirti. In genere comunque io raccomando i manga.
Ora, per le spoilerate:
1 - Zod è un apostolo. Tutti gli apostoli conoscono il Bejelit.
2 - Il Bejelit sceglie il suo padrone/vittima. Qualsiasi cosa accada, torna sempre da lui. Il Bejelit è il centro stesso di un ordine predestinato. Infatti Gatsu è una sorta di eccezione alla regola: avrebbe dovuto morire e basta.
3 - Grifis intuisce quale è il prezzo per vedere realizzato il suo desiderio: sacrificare cosa ha di più caro. Per un istante prova ancora a resistere alla tentazione. Ma poi quello che succede, succede per sua volontà.
Il sogno contro ciò che amava.
Intanto, visto Re:Zero 20-21.
Sono rimasto un po' freddo... belle puntate ma non c'è molto di quello che mi ha qualificato questa serie
Lo scontro è epico e tutti i personaggi di punta fanno un figurone... ma non era questo il succo del discorso.
Re:Zero non è un fantasy tipico da "attacco frontale". Il meglio finora l'aveva mostrato nella lotta psicologica in cui un protagonista "cheater" usava ogni scampolo di informazione per uscire da una situazione apparentemente irrisolvibile.
Qui, alla fine, abbiamo Subaru che passa più tempo a fare il verme sull'amo che ad analizzare quello che sa, mentre gli altri personaggi si mettono in mostra ma, onestamente, NON sono loro i personaggi che ci hanno affascinato.
Una deriva dispersiva. Epica, indubbiamente, ma dispersiva.
Steins gate 1-8:mi sta piacendo tantissimo questa serie :rotfl:
Buon per te. A me a fatto c@g@re su tutti i fronti.
Dispersiva la prima parte. Ripetitiva la seconda. Non vado avanti perche' praticamente tutto non mi e' piaciuto di questa serie.
Non capisco proprio cosa ci trovi di bello la maggioranza della gente...
magnusll
25-08-2016, 09:09
Buon per te. A me a fatto c@g@re su tutti i fronti.
Dispersiva la prima parte. Ripetitiva la seconda. Non vado avanti perche' praticamente tutto non mi e' piaciuto di questa serie.
Non capisco proprio cosa ci trovi di bello la maggioranza della gente...
Io ho il catrame, qualcuno porti le piume.
Io ho il catrame, qualcuno porti le piume.
Anatra, piccione o oca?
Vorrei fare le cose per bene... :ciapet:
IngMetallo
25-08-2016, 10:55
Rispondendo alle tue domande in chiaro. Il manga merita ASSOLUTAMENTE: è un capolavoro quasi unico del suo genere fino a che non diventa una PALLA INGIOVIBILE! A quel punto va abbandonato senza rimpianti. Il momento lo riconoscerai, ne sono sicuro.
La serie del 2016 ha ricevuto pesanti stroncature, non saprei dirti. In genere comunque io raccomando i manga.
Ora, per le spoilerate:
1 - Zod è un apostolo. Tutti gli apostoli conoscono il Bejelit.
2 - Il Bejelit sceglie il suo padrone/vittima. Qualsiasi cosa accada, torna sempre da lui. Il Bejelit è il centro stesso di un ordine predestinato. Infatti Gatsu è una sorta di eccezione alla regola: avrebbe dovuto morire e basta.
3 - Grifis intuisce quale è il prezzo per vedere realizzato il suo desiderio: sacrificare cosa ha di più caro. Per un istante prova ancora a resistere alla tentazione. Ma poi quello che succede, succede per sua volontà.
Il sogno contro ciò che amava.
Peccato per la fine che ha fatto il manga, comunque ho deciso che lo leggerò almeno per vedere gli avvenimenti immediati all'eclisse :)
Riguarlo gli spoiler:
1-2- Ok mi sono fatto un'idea, seguendo il manga mi sarà tutto più chiaro
3 - Bene, quello che immaginavo. In effetti dopo la chiacchierata che aveva avuto con la principessa Charlotte ho cominciato ad odiarlo.
e grazie ovviamente :D
raga ma ci sono anime violenti toalmente ita? uff son in astinenza
xbrok3nx7
26-08-2016, 18:59
raga ma ci sono anime violenti toalmente ita? uff son in astinenza
Dipende da cosa intendi per violenti,fammi un esempio di uno che hai già visto così te ne consiglio qualcuno simile
Comunque concluso steins gate:serie stupenda :D
@cerbert avevi ragione,non avevo idea di cosa sarebbe successo :asd:
Re zero kara hajimeru isekai seikatsu 21:scontro epico soprattutto nel finale.Si poteva evitare però di mostrare ripetutamente gli stessi attacchi come l'urlo combinato dei due fratelli,o il potere di crusch
Di violento che ho visto da poco..l'attacco dei gigantixd. ora sto iniziando tokyo ghoul... vorrei un anime che non duri 8 puntate e poi finisca subito... ma nemmeno come naruto che ha 60000000000 di puntate XD vorrei qualcosa dove si vede un pò di sangue . roba seria ma in italiano non trovo niente solo sub ita
Black Lagoon (anche se dopo i doppiaggi diventano atroci, e sottolineo atroci, nun s´e´mai visto nulla di simile in giro).
Alexander - Cronache di guerra di Alessandro il Grande, poche puntate ma merita.
Il film di ninja scroll, pulp molto pulp pure troppo.
Il mai troppo poco consigliato devilman Oav, son solo due ma anche questi da vedere senza se o ma.
Null´altro in mente.
xbrok3nx7
27-08-2016, 11:43
Di violento che ho visto da poco..l'attacco dei gigantixd. ora sto iniziando tokyo ghoul... vorrei un anime che non duri 8 puntate e poi finisca subito... ma nemmeno come naruto che ha 60000000000 di puntate XD vorrei qualcosa dove si vede un pò di sangue . roba seria ma in italiano non trovo niente solo sub ita
Psycho pass(la seconda stagione non so se è in ita),il film che va guardato dopo le 2 stagioni si.Come genere è abbastanza diverso da quelli da te citati,però il sangue non manca
Comunque viste le prime 5 di shokugeki no soma:troppo divertente :rotfl:
magnusll
27-08-2016, 12:09
Black Lagoon (anche se dopo i doppiaggi diventano atroci, e sottolineo atroci, nun s´e´mai visto nulla di simile in giro).
Il doppiaggio "francese" in italiano di Black Lagoon e' roba da -2D20 SAN...
Il doppiaggio "francese" in italiano di Black Lagoon e' roba da -2D20 SAN...
Ha completamente distrutto la reputazione di Kaze qui in Italia costringendoli ad uscire dal nostro mercato.
WhiteBase
28-08-2016, 10:25
Il doppiaggio "francese" in italiano di Black Lagoon e' roba da -2D20 SAN...
Hanno distrutto tutto quello che di buono avevano fatto con la prima stagione nel doppiaggio. E poi si domandano perchè la gente guarda in originale sottotitolato....
comunque Edna e Liso Flitto :sofico: :eek: :cool:
xbrok3nx7
28-08-2016, 10:53
Arrivato alla 14 di shokugeki no soma:sospettavo che il padre di soma avesse qualche legame con la scuola
xbrok3nx7
29-08-2016, 09:52
Concluso shokugeki no soma:serie divertente e interessante :D
Comunque concluso steins gate:serie stupenda :D
@cerbert avevi ragione,non avevo idea di cosa sarebbe successo :asd:[/SPOILER]
"Shiina Mayuri... you are not necessary."
BANG!
Da lì in poi, mazzate nella bocca dello stomaco, come raramente avevo subito.
Se non li hai già presi, recupera anche OAV e film. Non raggiungono le vette della serie ma meritano... sopratutto per KURIStina!! ( :ciapet: )
xbrok3nx7
29-08-2016, 14:11
"Shiina Mayuri... you are not necessary."
BANG!
Da lì in poi, mazzate nella bocca dello stomaco, come raramente avevo subito.
Se non li hai già presi, recupera anche OAV e film. Non raggiungono le vette della serie ma meritano... sopratutto per KURIStina!! ( :ciapet: )
Provvedo a recuperare allora :asd:
Windtears
29-08-2016, 16:59
cerbert prenditi una serata libera, è uscito l'ultimo film di persona 3. :) (subbato decentemente non quelle canate che c'erano in giro ultimamente).
Mata ato de. ;)
cerbert prenditi una serata libera, è uscito l'ultimo film di persona 3. :) (subbato decentemente non quelle canate che c'erano in giro ultimamente).
Mata ato de. ;)
...
...
...
E'. NA-TA-LEEEEEE!!
(è da un po' che non lo scrivevo più :ciapet: )
Jaa, mata! :D
Comunque grazie eh!
Ricordatemi Za Zombiii, che son due giorni che lo ridico a caso in giro.
No, ancora grazie.
xbrok3nx7
30-08-2016, 09:38
Shokugeki no soma:ni no sara 1-8: pensavo che la finale sarebbe stata tra soma e akira.Non mi aspettavo proprio il pareggio e la decisone di farli avanzare entrambi
Terminati (con estrema calma):
Planetarian ~Chiisana Hoshi no Yume~
https://s17.postimg.org/5nx74m2ob/planetarian9.jpg (https://postimg.org/image/5nx74m2ob/)
In un mondo post-apocalittico, nella città di Sarcophagus gli "Junkers" cercano di prendere qualsiasi cosa possa tornare utile alla difficile vita di tutti i giorni evitando i temibili pericoli lasciati dall'ultima catastrofica guerra. Seguiremo la vicenda di uno di questi soggetti (il cui nome non ci viene detto) dove per fortuito caso si ritroverà in un planetario. Yumemi è pronta a guidare il nostro protagonista nel cielo stellato. Parto col dire che questa serie l'attendevo con trepidazione: nonostante sia una web production sono rimasto molto colpito dalla fedeltà con cui sia stata adattata la vn targata Key. La caratterizzazione è stata centrata in pieno (e mi è garbato come ci viene proposto il protagonista), disegno e animazioni abbastanza minuziosi e dettagliati e musicalmente passabile anche se ci avrei messo il tema centrale cantato da Yumemi (btw l'ost della vn è stato sfruttato). Soddisfatto giusto l'apice mi sembra presenti un tono frettoloso che in parte fa sfumare il pathos ma tutto sommato si può sorvolare. In standby per il film.
Mushishi Zoku\Shou\aggiunte
https://s17.postimg.org/vkvguyvpn/mushishi_anime.jpg (https://postimg.org/image/vkvguyvpn/)
Riprendono le avventure di Ginko alle prese coi mushi. Cercando di ricalcare quanto visto con la prima serie direi che la caratterizzazione è più che ok segnalando le innumerevoli comparsi e secondari proposti. Il disegno e animazioni è buono ma ho notato diverse parti dal tratto accennato e poco curato che mi ha fatto storcere il naso. Musicalmente passabile con ost in sintonia con quanto proposto anche se l'op non mi è garbata più di tanto. Che dire Artland prosegue sulla strada dei mushi ma ammetto che questo continuo mi ha lasciato un po' deluso: ok ci ritroviamo nella classica ambientazione di Mushishi ma si perde dello smalto. Diversi episodi mi sono sembrati a stampino e il passo lento (a volte troppo lento) non invoglia più di tanto nella visione. Avrei preferito un' impostazione più vicina agli episodi riguardanti il "tempo" o la "testa talea" dove si c'è il passo lento ma cavolo dei colpi di scena abbastanza forti e costruiti a dovere. Anche i due special mi sono piaciuti. Inoltre mi sarei aspettato una buona dose di informazioni sul passato di Ginko (mi sembra poco un solo episodio e qualche frame). BTW spero in una terza serie (possibilmente non clone di quest'ultima).
Sakamoto Desu ga?
https://s17.postimg.org/8xg7otg5n/Screen_Shot_2016_07_07_at_11_27_32_PM.png (https://postimg.org/image/8xg7otg5n/)
Sakamoto è semplicemente perfetto. Riesce a fare di tutto ma sopratutto lo fa' con eleganza e bellezza. Assisteremo al suo primo anno di superiori dove le azioni quotidiane si trasformeranno in qualcosa di coolest:D . La caratterizzazione mi è garbata dove ok Sakamoto ha il suo peso ma buona parte del lavoro viene svolto egragiamente dai secondari e supporti. Disegno e animazioni ok mentre l'ost mi è sembrato molto buono e funzionale enfatizzando diverse scene (sopratutto quelle dalla dubbia drammaticità :asd:). Una serie leggera e simpatica che mi è piaciuta e rubato più di qualche sorriso anche se presenta alti e bassi. Ben venga un continuo:).
Sul lato film ho recuperato Kokoro ga Sakebitagatterunda. Piaciuto, forzatello in qualche punto e musicalmente mi sarei aspettato qualcosa di più ma tutto sommato vedibile con punti emozionanti. Mi è garbato l'intreccio amoroso che per una volta non prenda la classica piega;) .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Recuperando il mio perenne ritardo, vista ora Taboo Tatoo 07.
Non mi aspettavo questo genere di evoluzione:
BAGNO DI SANGUE.
Che in questo anime gli autori non si facessero tanti problemi ad intervallare siparietti comici e qualche ammazzamento di comparse si era già visto, ma scene di guerra aperta con "power maids" che falciano soldati senza nome feriti e vengono crivellate di proiettili non me lo aspettavo.
Certo, banale che per arrivare a questo venga messa in scena una trappola con tanto di cartello e le forze armate USA facciano la figura dei fessi a cui sono ormai abituati da decenni di action serie Z (ed anche un po' dalla realtà, dovessi valutare gli ultimi 20 anni di "successi" nel rendere il mondo più sicuro... :muro: ).
Molto efficace invece come viene preparato il terreno per mostrare quanto il protagonista sia un moccioso preso tra due parti in guerra che mostrano, prima i soldati e poi la squadra di maids omicide, una completa e persino divertita dedizione all'ammazzamento. E quanto, quindi, il suo idealismo infantile sia completamente stridente e fuori luogo.
In questo bagno di sangue, la nostra Hentaihime, tra una palpata di tette ed una di culo, assume invece compiutamente il suo ruolo di villain.
Una puntata che, spero, imprima la netta accelerata che mancava a questa serie.
Finalmente rimesso a paro con le ultime due di re:zero, che dire, sta andando tutto troppo bene, son preparato per i tir in faccia da un momento all' altro. E visto che la deadflag Rem l' hanno fatta ritirare al sicuro sugli spalti qualcun altro di molto importante temo dovrà fare una finaccia, si accettano scommesse.
E a proposito, incuriosito dal post su facebook di un tipo sono andato a curiosare in giro per la rete, ed ho scoperto un vero e proprio odio per emilia-tan.
Ora, capisco che se mi chiedi chi tra le due si becca l' appoggio dico demonetta tutta la vita, ma odiare svisceratamente una che l' unica colpa è stata fare tre passi indietro quando ha scoperto che una persona di cui si fidava cecamente era in realtà uno stalker represso...insomma la capisco ù_ù.
A Rem va bene perchè é una stalker pure lei, anche se ci piace così :O .
Mah, la psicologia otaku è veramente sempliciotta e mononeuronale.
xbrok3nx7
31-08-2016, 10:49
Recuperando il mio perenne ritardo, vista ora Taboo Tatoo 07.
Non mi aspettavo questo genere di evoluzione:
BAGNO DI SANGUE.
Che in questo anime gli autori non si facessero tanti problemi ad intervallare siparietti comici e qualche ammazzamento di comparse si era già visto, ma scene di guerra aperta con "power maids" che falciano soldati senza nome feriti e vengono crivellate di proiettili non me lo aspettavo.
Certo, banale che per arrivare a questo venga messa in scena una trappola con tanto di cartello e le forze armate USA facciano la figura dei fessi a cui sono ormai abituati da decenni di action serie Z (ed anche un po' dalla realtà, dovessi valutare gli ultimi 20 anni di "successi" nel rendere il mondo più sicuro... :muro: ).
Molto efficace invece come viene preparato il terreno per mostrare quanto il protagonista sia un moccioso preso tra due parti in guerra che mostrano, prima i soldati e poi la squadra di maids omicide, una completa e persino divertita dedizione all'ammazzamento. E quanto, quindi, il suo idealismo infantile sia completamente stridente e fuori luogo.
In questo bagno di sangue, la nostra Hentaihime, tra una palpata di tette ed una di culo, assume invece compiutamente il suo ruolo di villain.
Una puntata che, spero, imprima la netta accelerata che mancava a questa serie.
La prossima è anche peggio :asd:
Finalmente rimesso a paro con le ultime due di re:zero, che dire, sta andando tutto troppo bene, son preparato per i tir in faccia da un momento all' altro. E visto che la deadflag Rem l' hanno fatta ritirare al sicuro sugli spalti qualcun altro di molto importante temo dovrà fare una finaccia, si accettano scommesse.
E a proposito, incuriosito dal post su facebook di un tipo sono andato a curiosare in giro per la rete, ed ho scoperto un vero e proprio odio per emilia-tan.
Ora, capisco che se mi chiedi chi tra le due si becca l' appoggio dico demonetta tutta la vita, ma odiare svisceratamente una che l' unica colpa è stata fare tre passi indietro quando ha scoperto che una persona di cui si fidava cecamente era in realtà uno stalker represso...insomma la capisco ù_ù.
A Rem va bene perchè é una stalker pure lei, anche se ci piace così :O .
Sono d'accordo, a me emilia-tan piace anche ora.Certo avrebbe potuto non trattare in quel modo subaru,ricordiamoci però che non sa nulla dei respawn,subaru non ha mantenuto la promessa e ha avuto quella reazione.
Shokugeki no soma:ni no sara 9:altra bella puntata :D
Taboo tattoo 9:non male,chissa qual è il potere del capitano
Tales of zestiria the x 8:hanno cambiato parecchio l'incontro con edna,peccato però,nel gioco era più divertente :D e zaveid compariva prima e non durante l'incontro.Comunque spettacolare il combattimento
Steins gate 25:kurisu con quel costume :asd:
In questo bagno di sangue, la nostra Hentaihime, tra una palpata di tette ed una di culo, assume invece compiutamente il suo ruolo di villain.
E aspetta che presentino (spoiler scemo ma pur sempre spoooooiler)
Il babbo della Hentaihime, e non per il motivo che stai ora pensando ma l' altro :P
Cooomunque, per ora la serie che mi sta piacendo in più sul totale (o altresì detto, la serie con cui mi rimetto a paro sempre per prima) è amaama no inazuma.
Ha troppo tutto quello che piace alla mia fanciullina amorosa interiore *_*.
EDIT : E comunque anche sapendo dei respawn Subaru E' uno stalker represso ù_ù...
Cooomunque, per ora la serie che mi sta piacendo in più sul totale (o altresì detto, la serie con cui mi rimetto a paro sempre per prima) è amaama no inazuma.
Ha troppo tutto quello che piace alla mia fanciullina amorosa interiore *_*.
THAT... SMILE!!
https://youtu.be/mi_6CrQpOhc?t=437
EDIT : E comunque anche sapendo dei respawn Subaru E' uno stalker represso ù_ù...
Ma infatti a me PREOCCUPA sapere che al mondo esistono persone in grado di giudicare male una ragazza che si trova a dover maltrattare un generico amico che, molto simpatico e coraggioso fino ad un giorno prima, si fa massacrare di botte, monta delle occhiaie spaventose e con sguardo da pazzo la rimprovera di non sapere quanto ha sofferto per lei e le chiede di fare quello che LUI ha deciso essere giusto.
https://cdn.meme.am/instances/67606397.jpg
THAT... SMILE!!
https://youtu.be/mi_6CrQpOhc?t=437
E in una puntata ha anche le scarpe che fanno popi popi.
FANNO POPI POPIIIII!!!
LA VOGLIO FRIGGERE FRIGGERE FRIGGERE!!!
(in senso coccoloso ovviamente).
kronos323
31-08-2016, 13:58
Finalmente rimesso a paro con le ultime due di re:zero, che dire, sta andando tutto troppo bene, son preparato per i tir in faccia da un momento all' altro. E visto che la deadflag Rem l' hanno fatta ritirare al sicuro sugli spalti qualcun altro di molto importante temo dovrà fare una finaccia, si accettano scommesse.
E a proposito, incuriosito dal post su facebook di un tipo sono andato a curiosare in giro per la rete, ed ho scoperto un vero e proprio odio per emilia-tan.
Ora, capisco che se mi chiedi chi tra le due si becca l' appoggio dico demonetta tutta la vita, ma odiare svisceratamente una che l' unica colpa è stata fare tre passi indietro quando ha scoperto che una persona di cui si fidava cecamente era in realtà uno stalker represso...insomma la capisco ù_ù.
A Rem va bene perchè é una stalker pure lei, anche se ci piace così :O .
è rem che fa una "brutta fine"
entra in coma e nessuno si ricorda di lei
E in una puntata ha anche le scarpe che fanno popi popi.
FANNO POPI POPIIIII!!!
LA VOGLIO FRIGGERE FRIGGERE FRIGGERE!!!
(in senso coccoloso ovviamente).
Mi è venuta in mente una delle scene di Ciccio Bastardo da Austin Powers 2 :D
https://youtu.be/KPRCT_49ItE
xbrok3nx7
31-08-2016, 14:29
è rem che fa una "brutta fine"
entra in coma e nessuno si ricorda di lei
:eek: dovevi dirmi che non era uno spoiler sulle ultime puntate ma successivo :cry:
Soldato palla di brok3, il tuo sacrificio non sarà vano, da quel che ho capito mi hai salvato da fare la stessa fine di rokka no coso dove mi ero sputtanato il colpevole alquanto presto grazie ad una mai abbastanza odiata pagina wiki.
Comunque si Vic, la citazione e' esattameeente quella :P.
Soldato palla di brok3, il tuo sacrificio non sarà vano, da quel che ho capito mi hai salvato da fare la stessa fine di rokka no coso dove mi ero sputtanato il colpevole alquanto presto grazie ad una mai abbastanza odiata pagina wiki.
Comunque si Vic, la citazione e' esattameeente quella :P.
Ah, intendi dire il fatto che il/la colpevole fosse [FTUP!]
:eekk:
[ancora adesso mi viene la carogna a pensare a cosa hanno sprecato... incompetenti!!]
ADDENDUM: Curiosando nelle fucine di spoiler che sono i forum, scopro un punto di interesse della Light Novel. A quanto capisco ci sono interi paragrafi dedicati ai pensieri del "Settimo". Impossibili da rendere nell'anime, sarebbe curioso leggerli.
xbrok3nx7
31-08-2016, 21:19
Steins gate:fuka no ryoiki no dejà vu:molto carino :D
Ftae/kaleid liner prisma illya 3rei 9:non male,chissà come ha nascosto la carta
Ah, intendi dire il fatto che il/la colpevole fosse [FTUP!]
:eekk:
[ancora adesso mi viene la carogna a pensare a cosa hanno sprecato... incompetenti!!]
ADDENDUM: Curiosando nelle fucine di spoiler che sono i forum, scopro un punto di interesse della Light Novel. A quanto capisco ci sono interi paragrafi dedicati ai pensieri del "Settimo". Impossibili da rendere nell'anime, sarebbe curioso leggerli.
Correzione, ho detto rokka no coso ma mi son confuso col nome, il colpevole me l´ero sputtanato a boku dake.
xbrok3nx7
01-09-2016, 09:15
Amaama to inazuma 1-3:tsumugi :flower: :D
Correzione, ho detto rokka no coso ma mi son confuso col nome, il colpevole me l´ero sputtanato a boku dake.
Ah, lì è decisamente più grave... comunque non ti eri sbagliato nella sostanza, la pagina Wiki italiana di RokkaNoSpoiler ha scritto bello grande nel paragrafo di
Nashetania
"è il Settimo".
Roba da bruciargli la macchina. :ncomment: :ciapet:
re zero kara 22
Ho trovato veramente piacevole come hanno gestito l'incontro con Julius ad inizio dell'episodio e durante il discorso sul finale. Subaru mi sembrava molto cambiato dopo il discorsetto con Rem e, se avesse ricominciato a comportarsi da merda umana come ad inizio dell'arco narrativo, mi avrebbe veramente deluso. Se invece fosse stato un incontro tutto baci e abbracci, ora siamo BFF, mi avrebbe veramente colpito come uno sviluppo forzato.
La parte più interessante, secondo me, è stata la parte sul Gospel del culto. Sono curioso di sapere che razza di libro sia per scatenare una reazione di quel genere a Felix ed i due gemelli. Una volta saputo che cosa era, la sola vista del libro li terrorizzava. Ad esempio che cosa c'è scritto al suo interno? Ho letto in giro una osservazione interessante a riguardo. Cosa vuole dire Betelgeuse quando dice che Subaru non è all'interno del Gospel?
Molto divertente la scenetta in cui Subaru, incredulo che Betelgeuse sia morto così facilmente, ritorna indietro per assicurarsene ed il gemello, che sembra avere fretta di ritornare al campo, lo fa saltare per aria. :D
Molto confusionaria la questione delle copie. La tizia pazza è veramente Betelgeuse? Oppure si tratta soltanto di una schizzata come lui? Magari una volta morto, il potere passa ad un'altro seguace che impazzisce a causa dell'influenza della strega? Se fosse veramente lui potrebbe essere un potere simile a quello di Subaru sempre causato dalla strega.
Immancabile finale WTF. Come hanno fatto a scomparire tutti quanti? Immagino che tutto sia legato alla barriera di cui parlava Puk con Emilia. Ma soprattutto cosa ci fa Ram li?
mob psycho: Mi sta colpendo veramente molto come serie. Tecnicamente sempre eccelso e personaggi molto interessanti. Mitico Reigen. :rotfl:
zestiria: Dopo quelle due puntate su Berseria ero pronto a droppare per mancanza di sviluppi. Frazie al cielo hanno ripreso con la storia principale. Poi mi pare di capire che questa sarà una serie da due stagioni quindi di tempo per far avanzare la storia ce ne sarà ancora in futuro.
amaama to inazuma: Tsumugi è veramente troppo dolce. Il finale dell'ultima poi è stata veramente un pugno allo stomaco con
la piccolina che sembra realizzare che la madre non tornerà più :cry:
91 days: Serie interessante. Con un protagonista insolito che risulta più cattivo e crudele dei "cattivi".
macross: Come mi pare abbia già detto qualcuno, Kawamori ha ripreso a fumare roba pesante. Per fortuna siamo vicini alla fine.
Jojo: Siamo arrivati al primo incontro con Kira senza passi falsi. Ora sono curioso di vedere come gestiranno il resto di Diamond is Unbreakable.
Jojo: Siamo arrivati al primo incontro con Kira senza passi falsi. Ora sono curioso di vedere come gestiranno il resto di Diamond is Unbreakable.
noooo... avevo deciso di non vedere l'anime per non fare confronti... ma come riesco a resistere a vedere come hanno reso Okuyasu "The Hand" Nijmura?
"Mi sono sempre chiesto dove vadano a finire le cose che cancello con The Hand... oh, beh, se ci penso troppo poi mi viene mal di testa."
:sbonk:
Dopo uno stop obbligato da impegni, il recupero mi ha dato soddisfazioni.
Innanzitutto Persona "3 - 3: Falling Down" (DUE me ne ero persi, non solo l'ultimo)
Il team che ci lavora sta rendendo bene l'atmosfera e le dinamiche del gioco, sopratutto andando ad approfondire il rapporto Makoto (protagonista) e Mochizuki che nel gioco era abbastanza "tirato via" dando invece TROPPO spazio al "dongiovannismo" di quest'ultimo.
Ma assolutamente pregevole come riescono a rendere diversi snodi cruciali di questa parte:
L'inversione del rapporto tra Yukari e Mitsuru, che in "The Answer" (nel gioco) darà vita ad una delle dichiarazioni più inaspettate (niente di yuri, non vi fate illusioni).
Junpei e Chidori che, pur nella ristrettezza dei tempi, vivono la loro storia come nel gioco.
Infine, Aigis che si para di fronte a "Death", feroce e determinata quasi da essere irriconoscibile.
Un ottimo lavoro che dimostra che, quando il materiale di base è buono, è difficile sbagliare.
Altra soddisfazione Taboo Tatoo 08. All'urlo di "ero stato avvertito ma non me l'aspettavo". ELLAPEPPA!!
Per un anime che era partito a basso budget e poche idee, buttandola sullo sventato/canonico/fanservicioso, in due puntate ci ha fornito
sangue e perdite a palate!
La perdita di Touko fa male, la bella Izzy mutilata fa male, ma sopratutto è impressionante come in due puntate si sia andata a trasformare l'immagine di Hentaihime da "vabbeh, però è simpatica :oink:" a "ladevotroppoammazzare!!". :eek:
Ma sopratutto ho molto apprezzato che il finale di puntata ci "fastforwarda" pesantemente tutta la parte dell' "eroe distrutto dalla perdita che non si potrà mai risollevare" (grazie).
Tanto da parte mia sono convinto che Touko "non è finita qui". Se infatti avessero voluto acuire il dramma avrebbero calcato sulla sua eliminazione (magari per mano di Hentaihime) con tanto di cadavere coperto di sangue in braccio al povero Seigi.
Invece viene divorata. :mbe:
Dalla materializzazione soprannaturale di un anima. :mbe: :mbe:
Come succede a BB da parte di quella di Seigi. :wtf:
mmmmm... mi sa che "Shrodinger Cat" avrà un brutto caso di indigestione...
:D
Vediamo come prosegue, le puntate 07-08 gettano le basi per uno sviluppone (oppure per un sacco di mal di fegato e di insulti ad occasioni sprecate).
Windtears
05-09-2016, 11:27
sai che pure io mi ero perso il terzo di persona 3? :asd:
sai che pure io mi ero perso il terzo di persona 3? :asd:
Diciamo che è per un pubblico di nicchia (onestamente penso che visto con gli occhi del profano porterebbe a colossali WTF) quindi non avrà avuto enorme risalto.
Però, per un fanboy del videogame come me è abbastanza una gioia: procede in maniera abbastanza banale e poi basta che
Mitsuru sbarri gli occhi in una espressione da belva ferita solo per trovarsi di fronte una Yukari inamovibile.
Oppure Aigis che perde tutta la sua dolcezza bambolesca mentre pronuncia le parole "Io sono il tuo nemico".
per emozionarmi.
Purtroppo temo non succederà che questo team riprenda in mano Persona 4 e lo sollevi dal livello abbastanza banalotto della serie, partita benissimo ma poi affondata nella routine.
Windtears
05-09-2016, 15:45
Purtroppo temo non succederà che questo team riprenda in mano Persona 4 e lo sollevi dal livello abbastanza banalotto della serie, partita benissimo ma poi affondata nella routine.
mmh, credo che adesso l'interesse si sia spostato su persona 5 di cui è uscito un episodio 00 che fa da prequel no-spoiler al gioco in arrivo per san valentino da noi (e anche stavolta NIENTE audio originale, mannaggia ad atlus). :D
mmh, credo che adesso l'interesse si sia spostato su persona 5 di cui è uscito un episodio 00 che fa da prequel no-spoiler al gioco in arrivo per san valentino da noi (e anche stavolta NIENTE audio originale, mannaggia ad atlus). :D
Ngggggggg... ma per la miseria, TUTTI ormai mettono anche la traccia audio originale: Bravely Default (nzomma), Odin Sphere Leithvattelapesca (bellissima!!), ma che gli costa?!
santo cielo l'ultima puntata uscita di Re:Zero :eek:
con la "possessione", se di possessione si può parlare, abbiamo avuto informazioni molto utili sulle Dita. Non si dividono il potere ma è proprio una sorta di possessione da parte di una qualche entità, che salta da un corpo all'altro alla ricerca dell'ospite ideale. Strano che si sia accorto di Subaru solo ora. Probabilmente è sempre a causa del suo "puzzo" aumentato
Windtears
05-09-2016, 18:25
Ngggggggg... ma per la miseria, TUTTI ormai mettono anche la traccia audio originale: Bravely Default (nzomma), Odin Sphere Leithvattelapesca (bellissima!!), ma che gli costa?!
a volte leggo di contratti capestro dei seiyuu che non prevedono i diritti d'esportazione per le loro voci, ma sinceramente... mi pare una gazzata! :asd:
Ci sono giochi come i neptune che non vendono manco 200k copie che hanno cast molto importanti eppure vengono tranquillamente venduti su ps3/4/pc con il dual audio...e IF non è Atlus (ora Sega)... per cui credo che sia l'idiozia tutta giapponese di "occidentalizzare" qualcosa che a noi piace proprio perché è "fottutamente giapponese" <---persona con i suoi elementi sim e il chara anime non ha niente di occidentale, ma vallo a spiegare a sti geni. :D
magnusll
05-09-2016, 20:43
Zero Kara: carina ma ovviamente il pathos e' nullo. E comunque e' sempre troppo, troppo lento.
Taboo Tattoo: mah. Non mi dice granche'.
Macross Delta: si trascina pure questo verso un finale che so gia' sara' scontato.
Mi sono sparato pure le prime 8 o 9 puntate di Kuromukuro complice la sponsorizzazione Netflix. Per ora lo trovo di una banalita' devastante.
Alla fin fine Sousei no Onmyouji e' l' unico che un pochino mi diverte.
Ho anche visto le prime 10 di Orange. Carina la premessa, svolgimento delicato ma soffre della sindrome dei protagonisti idioti.
Persona 3 - 4: Spring of Rebirth.
Signori, abbiamo il nuovo King of The Hill.
Qualsiasi adattamento da videogame da ora in poi dovrà fare i conti con questa serie di film ma, sopratutto, con questo ultimo episodio ECCELSO in ogni aspetto: fedeltà all'originale, resa dei personaggi, ritmo e costruzione.
Dalla rivelazione di "Death" è un continuo crescendo che parte ovviamente
Dagli abissi della disperazione. I personaggi si lasciano andare uno dopo l'altro, ciascuno secondo il suo carattere, fino all'apoteosi di Yukari che letteralmente sta per "lasciarsi uccidere da sè stessa".
Il protagonista, impassibile ed apatico come sempre, si muove come una marionetta fino alla perfetta entrata in scena di
Elisabeth che, pure non avendo una voce che azzecca molto col personaggio, ruba per 5 minuti la scena con la sua totale "alienanza" e rimette in moto gli eventi
Dopo di che tocca ad Aigis
chiamare un colpo di scena sfogando una frustrazione a tal punto umana da superare tutto quello che era stato fatto nel gioco per umanizzarla.
Grazie a questo si becca il "Good Ending" della sua love story, una delle pochissime "bambole" a risultare "main heroine" nella storia di questi videogames.
E se lo merita tutto.
Ovviamente lo showdown finale
E' la fiera del bassismo carismatico, con i level-up che si sprecano ed il nostro protagonista che ci fa il ripasso di tutte le Persona "uberpowa" mentre lo scontro procede con quasi lo stesso dialogo del videogame (ho ancora male ai polpastrelli da quanto la si tirava lunga...)
Si va quindi al finale del videogame
che resta uno dei più malinconici che io abbia mai giocato e lascia un po' di amaro in bocca ai bamboccioni come me che alla fine l'happyhappy ending lo vogliono, nonostante facciano i cinici
Insomma: 10/10 e se mi fanno anche "The Answer" io gli vado a pulire casa!
:sofico:
Windtears
06-09-2016, 07:53
Persona 3 - 4: Spring of Rebirth.
Signori, abbiamo il nuovo King of The Hill.
Insomma: 10/10 e se mi fanno anche "The Answer" io gli vado a pulire casa!
:sofico:
perfetta sintesi e sono d'accordo anche con il tuo desiderio finale. :asd:
Edit: ho visto anche Bakemono no Ko, molto bello il tratto mi ha ricordato Sherlock Hound, lo svolgimento è molto lineare e scontato, ma porta a casa il compito con un minimo di stile (l'animazione poi... ottima, peccato per la trama, impossibile sperare in qualcosa di meglio visti i temi trattati, pero' sarebbe stato il caso di evitare di essere così banali)
Taboo Tatoo 09: si continua sulla strada del "buon artigianato".
In una puntata e con uno stratagemma consistente mi si risolve praticamente tutto l'obbligatorio flashback sulle motivazioni di
Hentaihime, nonchè della sua personalità schizoide che passa da giocosa lesbicona a psicotica villain genocida senza stacco
mettendo anche possibili basi per le motivazioni dell'eroe ed un possibile ending.
La puntata ha un buon ritmo e con l'ingresso in campo del Capitano e di Ganesha
si spiega anche il perchè inizialmente la scambiassi per Hentaihime
abbiamo ormai solo più due personaggi della sigla ancora avvolti dal mistero.
Come da tradizione riescono pure a piazzare due pregevoli intermezzi comici
la tecnica "insta-bondage" della sorellona :rotfl: e BB che si fa sgamare urlando "ehi! Non sono un pervertito!!" :doh: :rotfl:
ADDENDUM:
perfetta sintesi e sono d'accordo anche con il tuo desiderio finale. :asd:
eh, bellobello... se sei d'accordo vieni a pulirgli casa anche tu! Facile essere d'accordo e basta :p
ADDENDUM DELL'ADDENDUM:
E se mi fanno anche P4 Arena mica mi offendo: la storia non è per nulla male e risulta un po' stupidina solo perchè si deve separare su diversi punti di vista. Un'anime che avesse "La Presidentessa" come POV principale probabilmente reggerebbe piuttosto bene.
Boh direi che Babbo Natale anche per quest'anno sa cosa portarmi :D
... e intanto, Gigguk:
https://www.youtube.com/watch?v=imch7kBGM88
Lo ha fatto!!! Non vedo l'ora di essere a casa stasera per guardarmelo. :D
Io per Taboo aspetto solo l' ingresso di un altro personaggio, e stranamente uomo (e non spoilero altro).
Per il resto seguo le visioni, l' assenza del download di amaama mi stava facendo avere crisi di dipendenza ma fortunatamente stamattina è apparsa.
Aggiorno essendo io il solito aspirante suicida di visioni che ho proseguito con Qualidea Code, che a livello di trama si è rivelato abbastanza interessante.
Nulla di già visto e personaggi sempre abbastanza piatti eh, ma è diventato "vedibile" con i vari risvolti aggiunti.
Re zero, mi è piaciuto veramente molto l' ultimo risvolto, aggiungiamo musiche da urlo e la curiosità di vedere cosa accade mo
Sarebbe scontato che con il revival ritorna "lui", ma la bravura sta anche nel darti il dubbio che mica è detto al 100%.E soprattutto, come far fuori uno che possiede i corpi?
91 days è gran bello come atmosfera ma molto prevedibile per chi ha visto 48 milioni di storie di mafia, diciamo che in quanto italiani ce lo godiamo molto di meno purtroppo. E poi il limone sulla margherita NO.
Mi pare sia tutto
... e intanto, Gigguk:
https://www.youtube.com/watch?v=imch7kBGM88
Lo ha fatto!!! Non vedo l'ora di essere a casa stasera per guardarmelo. :D
Non al livello del suo video sulle tsundere. Nel primo video si vedeva che era un fan del trope ed era riuscito a tirare fuori qualcosa di più divertente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.