View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
WhiteBase
30-11-2016, 09:16
Hibike s2x08
Sintetizzando:
1) Asuka-senpai invita Kumiko a casa sua, da sola. Il pubblico sugli spalti comincia ad intonare cori... poi si ricorda che è un anime Kyoani. :fagiano:
2) Servodellagleba Senzasperanza si rende utile. :eek:
La prima volta in DUE serie. :stordita:
Dalla tribuna d'onore Tusk scuote la testa sconsolato...
:D
Ange aveva bisogno e Tusk si è reso utile.... a modo suo pure il nostro eroe si è reso SdG, anche se con benefits :D
Vista anche io l' ultima di Hibike.
Diciamocelo, se fanno uscire di scena Asuka senpai ci sarà una rivolta in Giappone, non vogliono una rivolta vero? NEVVEROOOOO?
Vista anche io l' ultima di Hibike.
Diciamocelo, se fanno uscire di scena Asuka senpai ci sarà una rivolta in Giappone, non vogliono una rivolta vero? NEVVEROOOOO?
Chissà.
Certo che Asuka mi sta diventando un personaggio davvero sfaccettato: capace di gestire tutto, sempre pronta a disinnescare complicazioni interpersonali, il tutto evidente conseguenza di essere stata cresciuta
da una madre sola e forte solo in apparenza.
Certo, vedendola sempre sorridente, non riesco a non sospettare che a casa sua ci sia
un freezer con i pezzi di chi ha curiosato troppo :eekk: :ops:
Non sarà Kumiko ad uscire di scena? :ciapet:
Drifters 07: solo FOMENTO!
Che ci sia dietro la testa (malata) di Kohta Hirano si vede tutto: personaggi che badasseggiano in giro seguendo una loro logica che non ha niente a che vedere con etica o morale, ma che in qualche modo sembra più "umana" di un sacco di belle parole sentite nel corso dei milleni.
E poi: botte da orbi e scenette volgari.
Solo FOMENTO!
magnusll
01-12-2016, 22:23
Di Izetta non mi piace l' andazzo. Troppe coincidenze volte a creare artificialmente "il dramma". Come se poi ce ne fosse bisogno in guerra. Riguardarsi Valkyria Chronicles please.
Notato Toradora nella lista Netflix, ho deciso di vederlo. Non e' male. Non c'e' niente di originale, per dire la protagonista e' praticamente la definizione di tsundere, ma quel che c'e' e' fatto bene e non scade mai nello stupido, che per una romantic comedy giapponese e' gia' un mezzo miracolo. E ha il coraggio di chiudere il cerchio e lasciare qualcuno col cerino in mano, che e' un altro mezzo miracolo. Quindi lo premio con un 8 nonostante l' originalita' nulla.
Drifters: sempre bello stile ma mi comincia a suonare un po' "vuoto". Spero che riacceleri il ritmo.
Keijo e' un capolavoro. I nomi delle mosse valgono da soli la serie.
Seconda di Ajin: mah... non e' brutta ma pure qua manca il ritmo.
Seconda di Okusama ga Seito: moscetta, dice molto poco, ma almeno dura pochi minuti.
Bernard Jou Iwaku: un' altra serie da pochi minuti a puntata. Stramba, ma una manna per i titoli da segnarsi se non li si conosce.
Aggressive Retsuko: continua ad alternare puntate geniali ad altre mediocri. Ma dato che durano neanche due minuti l' una, almeno non si perde tempo.
Sousei no Onmyouji: ah, se solo i protagonisti fossero stati trentenni...
Drifters 08: rissa tra
Scipione l'Africano e Naoshi Kanno, mentre gli Uomini Bestia assistono terrorizzati...
BAM! Anime dell'anno! :yeah:
A parte gli scherzi, al di là dell'indubbio FOMENTO che può causare assistere ad un dialogo sulle armi da fuoco tra
Butch Cassidy, Sundance Kid e Nobunaga Oda
mi sta piacendo davvero la "coerenza" che i personaggi esprimono.
Riflettori dell'episodio sul monologo di Nobunaga, che in un colpo acquista millemila punti umanità
ma tanto stava sicuramente mentendo, il vecchio bastardo!
:ciapet:
Io di drifters leggo pure il fumetto, e vi posso dire che
a breve anche il protagonista troverà la sua razza affine, così come il buon arciere ha trovato gli elfi...
WhiteBase
02-12-2016, 10:12
Di Izetta non mi piace l' andazzo. Troppe coincidenze volte a creare artificialmente "il dramma". Come se poi ce ne fosse bisogno in guerra. Riguardarsi Valkyria Chronicles please.
Notato Toradora nella lista Netflix, ho deciso di vederlo. Non e' male. Non c'e' niente di originale, per dire la protagonista e' praticamente la definizione di tsundere, ma quel che c'e' e' fatto bene e non scade mai nello stupido, che per una romantic comedy giapponese e' gia' un mezzo miracolo. E ha il coraggio di chiudere il cerchio e lasciare qualcuno col cerino in mano, che e' un altro mezzo miracolo. Quindi lo premio con un 8 nonostante l' originalita' nulla.
Drifters: sempre bello stile ma mi comincia a suonare un po' "vuoto". Spero che riacceleri il ritmo.
Keijo e' un capolavoro. I nomi delle mosse valgono da soli la serie.
Seconda di Ajin: mah... non e' brutta ma pure qua manca il ritmo.
Seconda di Okusama ga Seito: moscetta, dice molto poco, ma almeno dura pochi minuti.
Bernard Jou Iwaku: un' altra serie da pochi minuti a puntata. Stramba, ma una manna per i titoli da segnarsi se non li si conosce.
Aggressive Retsuko: continua ad alternare puntate geniali ad altre mediocri. Ma dato che durano neanche due minuti l' una, almeno non si perde tempo.
Sousei no Onmyouji: ah, se solo i protagonisti fossero stati trentenni...
Keijo(inserire esclamativi a piacere) è sempre fonte di divertimento: avrei dovuto insistere con il judo... le proiezioni sono interessanti!
Cerbert, fidati. rischia di essere Anime Trollone dell'anno se non del quinquennio (ovviamente Ange non gareggia, Ange presiede)
Terminati
11Eyes
https://s11.postimg.org/xo4xj72jz/11eyes_11eyes_9399387_2560_1565.jpg (https://postimg.org/image/xo4xj72jz/)
Kakeru e la sua amica Yuka si ritrova improvvisamente in una dimensione parallela denominata la Notte Rossa. L'ambiente è cupo e grottesco ma sopratutto i nostri giovinotti sono del tutto estranei su quello che stia accadendo: pericolosi mostri, frammenti, l'unica cosa certa è riuscire a salvare una misteriosa ragazza. L'obbiettivo finale sarà realmente la fine di quello strano incubo? La caratterizzazione è abbastanza fiacca: ho apprezzato abbastanza Takahisa, Yukiko e l'italiana Shiori (che ti manda a quel paese senza pensarci). Qualche gradino inferiore posiziono la formosa ma abile condottiera Misuzu (le bocce so bocce:asd::oink:); Kakeru, come protagonista, mi ha detto ben poco: diciamo che non si piange addosso ma il salto qualitativo non gli riesce bene sopratutto riflettendo sul come lo ottiene (mica è fesso:stordita: ); ultimo gradino se lo ciulla Yuka che è praticamente la scassaballe di turno:O (davvero insopportabile:muro:); In primis ci posiziono Kukuri che è la meglio in assoluto: non parla e funge alla grande:D. Disegno e animazioni passabili: il tratto è buono e le scene di azioni più che passabili. Musicalmente sorpresona: l'ost mi è garbato parecchio ma sopratutto le vocalizzazioni sono affidate rispettivamente a Ayane e Kokomi voci che ho avuto modo di apprezzare in altre occasioni;). La serie è presa direttamente dall'omonima vn by Lass e come tutte le vn dalla dicitura "long" bisognava adattarla in poco più di dodici episodi: il rultato è abbastanza deludente dandoci una storia molto flebile e poco efficace nonostante si metta in campo una discreta regia (si vuole impressionare ma ahimè non ci riesce). Si evincono tagli, forzature e l'abuso di un fanservice sicuramente da omettere. Come ciliegina abbiamo un bel doppio e distinto finale: il percorso scelto dovrebbe essere quello di Yuka (si aveva la possibilità di fare scene alla Higurashi) dandoci un bad ending nell'undicesimo episodio; il dodicesimo non c'entra una mazza con quanto visto dandoci un finale alternativo forse un true ending ma non saprei di chi. Insomma una serie e adattamento bocciabile dove è stato sprecato un buon comparto audio. Spero che qualcuno ripeschi la traduzione della vn (11eyes l'ho conosciuto casualmente per via di un mad (https://www.youtube.com/watch?v=3I54HMBAmIs) su S;G; la musica è presa dalla versione crossover (https://www.youtube.com/watch?v=-VXB_Zbn2b0)).
Nejimaki Seirei Senki: Tenkyou no Alderamin
https://s11.postimg.org/s1d5zgpf3/Nejimaki_Seirei_Senki_Tenkyou_no_Alderamin_full.jpg (https://postimg.org/image/s1d5zgpf3/)
La guerra tra l'Impero Katvarba e la Repubblica di Kioka nelle cui vicende si troveranno un manipolo di giovani reclute. Tra queste spicca Ikuta che mette in mostra grandi doti da stratega oltre che un'estenuante pigrizia. La caratterizzazione ok: tra quelli proposti mi è garbata abbastanza la bloody Igsem (ogni tanto mi viene il debole per le rosse:D). Disegno e animazioni targate Madhouse sulle quali c'è poco da dire. Musicalmente ok con un ost accettabile e buone vocalizzazioni (non male l'ed). Che dire una serie vedibile che mette sul fuoco più di qualche tema interessante. Essendo Madhouse dubito vedremo un continuo e questo è un gran peccato (bha io mi sarei buttato in NgNl_2).
Sasami-san@Ganbaranai
https://s17.postimg.org/xalbwoefv/Sasami_san_Ganbaranai_full_1371290.jpg (https://postimg.org/image/xalbwoefv/)
Sasami è a prima vista una ragazza hikikomori. Suo fratello si prende cura minuziosamente della sorella cercando di non fargli mancare nulla seppur la pulzella non ricambia più di tanto certe gentilezze (ma lui sarà masochista :asd:). Al passato non si sfugge e io suo tempo riprenderà a scorrere quando tre sorelle Kagami, Tama e Tsurugi faranno ingresso nella sua vita. La caratterizzazione mi è abbastanza garbata: non male Sasami nonostante ogni tanto mi penda in modalità tsun (gusti); Il fratello è un vulcano: deciso, passionale, fautore di esileranti quanto dementi gag...spassoso:D. Le sorelle si difendono abbastanza bene prediligendo la fredda Kagami (cavolo sarà per via della Kana:D?). Supporto e secondari mi sembrano efficaci seppur molte volte si approprino della scena in modalità non-sense (un guazzabuglio:D). Disegno e animazioni by Shaft: non abbiamo la vagonata di cartelli però a farci compagnia rimangono primi piani, zoommate, cambi repentini e via, seguento il classico copione della casa (si poteva snellire btw). Musicalmente ok con ost passabile buona op e simpatica ed:). Che dire una serie che come storia presenta una certa difficoltà frutto si una narrazione non così lineare con punte di cripticità. Nonostante tutto la vedibilità mi è sembrata valida sopratutto perchè si usano gag e clichè abbastanza spassosi e simpatici (ci hanno appiccicato Rocky horror picture show e Blair Witch project :D) ma non dimenticando un tocco di drama (molto belli gli episodi della mamma). Ho alti e bassi con lavori della Shaft però onestamente questo lavoro mi sembra sottovalutato.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
xbrok3nx7
03-12-2016, 21:46
Kiitarou shounen 7-8:sempre divertente :asd:
Drifters 9:bell'episodio,mi è piaciuto come hanno gestito l'assalto al forte
magnusll
03-12-2016, 22:07
L' ultima di Izetta e' peggio delle precedenti. Sempre piu' fastidiose le "miracolose coincidenze" per far scatenare IL DRAMMA.
xbrok3nx7
04-12-2016, 11:13
Ma quando escono i bluray di *kizu?
lukazjee
04-12-2016, 12:56
Ma quando escono i bluray di *kizu?
Di solito 6 mesi dopo l'uscita al cinema: fine febbraio, inizio marzo
Per LaBiondaVampira parte 2 dobbiamo quindi ancora aspettare ç__ç
http://orig03.deviantart.net/998d/f/2016/181/a/7/shinobu_dance_by_viperys-da880c9.gif
xbrok3nx7
04-12-2016, 13:28
Di solito 6 mesi dopo l'uscita al cinema: fine febbraio, inizio marzo
Per LaBiondaVampira parte 2 dobbiamo quindi ancora aspettare ç__ç
http://orig03.deviantart.net/998d/f/2016/181/a/7/shinobu_dance_by_viperys-da880c9.gif
Mi pare di aver sentito uscissero a dicembre,non so che giorno però
Mi pare di aver sentito uscissero a dicembre,non so che giorno però
La regia mi dice il 21 di questo mese
https://www.youtube.com/watch?v=cGrzhA6l_NM
xbrok3nx7
04-12-2016, 16:05
La regia mi dice il 21 di questo mese
https://www.youtube.com/watch?v=cGrzhA6l_NM
ok grazie :D
xbrok3nx7
06-12-2016, 10:14
izetta 10:mi aspettavo izetta venisse catturata,certo che lasciarla con solo qualche soldato attorno per catturala :asd:
L' ultima di Izetta e' peggio delle precedenti. Sempre piu' fastidiose le "miracolose coincidenze" per far scatenare IL DRAMMA.
duuuh... non lo ancora ripreso, ma a questo punto mi viene il dubbio se farlo: colgo un brutto caso di "Morbo di Alderamin".
:(
Drifters invece continua di ignoranza pesante e bassismo carismatico.
Si prende i suoi tempi a descrivere la "conquista", ma del resto "Roma non fu costruita in un giorno"... figuriamoci distrutta. :D
Colgo peraltro nel "Conte Saint Germi" (che poi sarebbe il Conte di Saint Germain (https://it.wikipedia.org/wiki/Conte_di_Saint-Germain) ) una certa qual presa per il cul affettuosa citazione dei personaggi di JoJo.
xbrok3nx7
06-12-2016, 13:47
duuuh... non lo ancora ripreso, ma a questo punto mi viene il dubbio se farlo: colgo un brutto caso di "Morbo di Alderamin".
:(
Drifters invece continua di ignoranza pesante e bassismo carismatico.
Si prende i suoi tempi a descrivere la "conquista", ma del resto "Roma non fu costruita in un giorno"... figuriamoci distrutta. :D
Colgo peraltro nel "Conte Saint Germi" (che poi sarebbe il Conte di Saint Germain (https://it.wikipedia.org/wiki/Conte_di_Saint-Germain) ) una certa qual presa per il cul affettuosa citazione dei personaggi di JoJo.
Da un paio di puntate il livello si è abbassato,speriamo si riprenda
C'è un piccolo riferimento anche a questo :asd: : https://66.media.tumblr.com/11c84af9d82394f651bd723bf51a5994/tumblr_njn0tzWeUs1u3qei8o1_400.gif
Ah ho dimenticato:https://www.youtube.com/watch?v=J7OgcsAnyFk qui gigguk spiega meglio perchè ha messo naruto tra i 5 combattimenti
C'è un piccolo riferimento anche a questo :asd: : https://66.media.tumblr.com/11c84af9d82394f651bd723bf51a5994/tumblr_njn0tzWeUs1u3qei8o1_400.gif
Infatti, su quella scena la presa per il cul l'accorato omaggio è diventato palese.
:sofico:
magnusll
06-12-2016, 13:55
duuuh... non lo ancora ripreso, ma a questo punto mi viene il dubbio se farlo: colgo un brutto caso di "Morbo di Alderamin".
:(
Ci stavo pensando giusto l' altro giorno, pensando a quello che avevi detto in merito: a me Alderamin non aveva minimamente fatto questo effetto (ed e' uno dei motivi per cui gli ho dato un voto cosi' alto), mentre invece in Izetta non solo lo noto ma mi da' sempre piu' fastidio.
Ti consiglio di riprenderlo perche' e' evidente che su questo abbiamo gusti parecchio diversi. Quello che per me e' fastidioso magari per te e' interessante e viceversa.
Ci stavo pensando giusto l' altro giorno, pensando a quello che avevi detto in merito: a me Alderamin non aveva minimamente fatto questo effetto (ed e' uno dei motivi per cui gli ho dato un voto cosi' alto), mentre invece in Izetta non solo lo noto ma mi da' sempre piu' fastidio.
Ti consiglio di riprenderlo perche' e' evidente che su questo abbiamo gusti parecchio diversi. Quello che per me e' fastidioso magari per te e' interessante e viceversa.
Mmmm, non so. Qui mi sa che non si tratta di una divergenza di interpretazione su uno stesso aspetto.
Qui vedo parlare, e non solo te (ho sbirciato lo spoiler di xbro), di drammaticità artefatta. E su quello mi sa che c'è poco da divergere, ma solo un differente grado di tolleranza.
Il mio è prossimo allo zero anche perchè, ti cito: "Come se poi ce ne fosse bisogno in guerra".
Se trovo il tempo recupererò, al momento a malapena riesco a tenermi in pari con Drifters e Hibike... e ci sono almeno altre due serie a cui vorrei dare una possibilità.
Ma temo sarà una delle volte in cui il giudizio sarà concorde...
xbrok3nx7
06-12-2016, 15:01
Mmmm, non so. Qui mi sa che non si tratta di una divergenza di interpretazione su uno stesso aspetto.
Qui vedo parlare, e non solo te (ho sbirciato lo spoiler di xbro), di drammaticità artefatta. E su quello mi sa che c'è poco da divergere, ma solo un differente grado di tolleranza.
Il mio è prossimo allo zero anche perchè, ti cito: "Come se poi ce ne fosse bisogno in guerra".
Se trovo il tempo recupererò, al momento a malapena riesco a tenermi in pari con Drifters e Hibike... e ci sono almeno altre due serie a cui vorrei dare una possibilità.
Ma temo sarà una delle volte in cui il giudizio sarà concorde...
Ho appena riletto il mio spoiler ed effettivamente non avendo visto l'episodio si interpreta al contrario,io mi aspettavo che izetta venisse catturata e magari torturata dalla strega,come di solito succede,invece viene salvata poichè ci sono solo una ventina di soldati che si fermano a catturarla.Cioè loro per catturare la strega nemica non mandano una squadra apposta per quello,la lasciano com'era,incantenata dalla strega,per non so quanto tempo (conta che nel frattempo hans e qualcuna della guardia reale erano arrivati lì e si erano organizzati per salvarla,mentre la strega era da tutt'altra parte)e si lasciano pure cogliere di sorpresa
Comunque a parte questo sono d'accordo sulle coincidenze,ma ti consiglio di continuarlo,perchè almeno per ora,la serie può ancora riprendersi
magnusll
06-12-2016, 15:17
Ho appena riletto il mio spoiler ed effettivamente non avendo visto l'episodio si interpreta al contrario
Mah non direi, il punto e' che la vicenda poi e' funzionale al "colpo di scena" finale che e' OVVIAMENTE propedeutico alla "scelta drammatica". Si vede lontano un chilometro e onestamente non capisco il motivo, per l' appunto se si voleva drammatizzare falla torturare dai nemici,cosa tra l' altro che avviene spesso e volentieri nelle guerre vere, invece di mettere in piedi 'sta cosa che sembra veramente posticcia.
Direi che "per dritto o per rovescio", la situazione descritta è assolutamente posticcia.
Nessun esercito, neanche con i generali dell'Impero Katvarba, diplomati ai corsi di recupero del CEPU, tratterebbe con tale approssimazione
un'arma di distruzione di massa
Comunque, data priorità ad Hibike e fatto il test di due serie che ho lì che bussano (tra cui Keijo!!111!!!1!!!!!!11, che onestamente continua a farmi paurissima...), proverò a riprenderla in mano.
Magari riesce a compensare queste soluzioni discutibili.
Però, sento mancanza di un "anime di menare" ben fatto.
No, "Drifters" non lo considero "anime di menare" (più di affettare) e Keijo NON lo considererò comunque tale.
L'ho già detto: si mena CO' LE MANI E CO' LI PIEDI!!
Domandona: sono fermo alla 2 di occultic9, vale la pena da seguire? Sembrava fatto bene almeno dal punto di vista tecnico ma la trama non mi stava prendendo (si ok è un giudizio precoce ma ultimamente ho davvero poco tempo..)
WhiteBase
06-12-2016, 21:00
Direi che "per dritto o per rovescio", la situazione descritta è assolutamente posticcia.
Nessun esercito, neanche con i generali dell'Impero Katvarba, diplomati ai corsi di recupero del CEPU, tratterebbe con tale approssimazione
un'arma di distruzione di massa
Comunque, data priorità ad Hibike e fatto il test di due serie che ho lì che bussano (tra cui Keijo!!111!!!1!!!!!!11, che onestamente continua a farmi paurissima...), proverò a riprenderla in mano.
Magari riesce a compensare queste soluzioni discutibili.
Però, sento mancanza di un "anime di menare" ben fatto.
No, "Drifters" non lo considero "anime di menare" (più di affettare) e Keijo NON lo considererò comunque tale.
L'ho già detto: si mena CO' LE MANI E CO' LI PIEDI!!
Keijo è talmente ignorante che fa il giro e diventa uno shonen spokon serio!!
magnusll
09-12-2016, 06:52
Spinto dalla recensione di Alien della relativa VN, mi sono visto Requiem for the Phantom, altra vecchia serie della Bee Train.
E' un' altra di quelle opere difficili da recensire perche' disomogenea. Ci sono parecchi elementi da 10 secco (la sceneggiatura complessiva, a cui ha collaborato anche Urobuchi come del resto si evince facilmente dal body count :asd:, la caratterizzazione di alcuni personaggi) che pero' si affiancano a scelte incomprensibili (l' ultimo arco narrativo parte da due assunti insensati) che meritano un 4.
Mi sono anche letto il riassunto delle route della VN per poterle confrontare con la vicenda narrata nell' anime: la storia segue fedelmente una specifica route ma ci aggiunge un paio di varianti significative che da un lato secondo me ci stanno tutte ma dall' altro incanalano la narrazione in una direzione molto classica che, per carita', funziona bene (senno' non sarebbe classica...) ma dall' altro risultano anche molto prevedibili.
Alla fine gli do' comunque un 8 perche' nel bene e nel male si situa ben oltre la media e onestamente se regalo un 6 1/2 a roba come "Seven Deadly Sins" dare 8 a questa e' il minimo. Mi sa che devo rivedermi tutti i voti che ho dato e riclassificare tutto cominciando a sfruttare la meta' 0-5 :asd:
WhiteBase
09-12-2016, 13:03
Punti Esclamativi a nastro n° 10: Hip of Babylon... sono in lacrime :sofico: :D
magnusll
11-12-2016, 23:25
Ho appena scoperto che l' anno prossimo esce la terza stagione di Code Geass intitolata "Lelouch della resurrezione" (Fukkatsu no Lelouch) :mbe:
Significa che c'e' ancora speranza anche per serie tipo Spice & Wolf... vero? :cry:
Ho appena scoperto che l' anno prossimo esce la terza stagione di Code Geass intitolata
Come rovinare un gran finale. Se Lelouch risultasse essere veramente il tipo sul carretto con CC giuro che vado in Giappone e do fuoco alla sede di Sunrise.
Significa che c'e' ancora speranza anche per serie tipo Spice & Wolf... vero? :cry:
I doppiatori di Lelouch e Kallen erano anche le voci di Lawrence e Holo. Deve essere un segno! :eek:
Come rovinare un gran finale. Se Lelouch risultasse essere veramente il tipo sul carretto con CC giuro che vado in Giappone e do fuoco alla sede di Sunrise.
A me basta che mi rimettono l' Orange a combattere, mi accontento ù_ù.
Visto che "macino il mondo" Li a buon bisogno sarà schiattato per la malattia nel frattempo, siggh.
xbrok3nx7
12-12-2016, 10:24
Altro video di gigguk: https://www.youtube.com/watch?v=WKeyRGvHS6o :asd:
Hibike! s02x10: ma che gli devo ancora dire. Puntata che si alterna tra il magone e lo stupore di vedere Kumiko prendere la scena e non mollarla fino alla fine, con alcuni tocchi di classe registici da "persone che hanno fatto i compiti"
tipo quando Asuka, metodicamente e con il distacco di cui solo lei è capace, comincia a demolire Kumiko pezzo per pezzo. L'inquadratura cambia fuoco e fa emergere dallo sfondo una ragnatela immobile in cui si agita un insettino.
Se non siamo dalle parti di Zhang Yimou, ci tiriamo comunque piuttosto vicino.
Si conclude poi in gloria con
Il ritorno di Super-Asuka Senpai e Reina che tiene il broncio... awww! Che tenera! Si sarà ingelosita?
Mi sa che Kumiko non ha ancora finito di soffrire :D
Drifters 10: anche qui, cosa si può criticare?
Saint Germi FTW e basta!
(e la presa per il cul il rispettoso omaggio a JoJo arriva a livelli parossistici :rotfl: )
xbrok3nx7
12-12-2016, 22:16
Watashi ga motete 9-10: per fortuna hanno introdotto una novità nell'ultima puntata
Drifters 10:altro episodio spettacolare,l'incontro con il conte :asd:
Izetta 11:non male,spero che con il finale migliorino però
chi ha parlato di S&W3 CHI?!
che sto incavolato nero col manga... :muro:
Windtears
13-12-2016, 21:49
@cerbert
ma esistono addirittura due film di Arpeggio? O_O
Ommioddio.... :P
@cerbert
ma esistono addirittura due film di Arpeggio? O_O
Ommioddio.... :P
Sì, uno è il classico "riassuntone" che sembra essere pure fatto male.
Il secondo dovrebbe invece essere ispirato allo scontro con la flotta delle "guardie del corpo" di Kongo (in pubblicazione ora in Italia).
E ora scusate, ma devo osservare il rituale di adorazione previsto ogni volta che cito Kongo-sama.
:D
https://youtu.be/J4vF4LDRrpo
Ponyo Consegne a Laputa? :D
Scherzi a parte, mi fa veramente piacere vedere che ex-dipendenti Ghibli siano decisi a continuare il loro lavoro. Sono curioso di vedere cosa riusciranno a tirare fuori.
Windtears
15-12-2016, 19:49
Sì, uno è il classico "riassuntone" che sembra essere pure fatto male.
Il secondo dovrebbe invece essere ispirato allo scontro con la flotta delle "guardie del corpo" di Kongo (in pubblicazione ora in Italia).
E ora scusate, ma devo osservare il rituale di adorazione previsto ogni volta che cito Kongo-sama.
:D
sto preparando un tè,ma ovviamente in tazze giapponesi non quelle schifezze inglesi da nonnine. :asd:
intanto continuo a vedere la quinta stagione di Yojinchou e continuo ad apprezzarla... (per me c'è poco altro di rilevante nella stagione, ma ammetto di non aver ancora visto drifters)
sto preparando un tè,ma ovviamente in tazze giapponesi non quelle schifezze inglesi da nonnine. :asd:
:mbe:
Spero che il tuo Klein Field sia in perfetta efficienza, perchè ho tutte le intenzioni di collaudare il mio cannone a gravitoni su di te.
:ncomment:
intanto continuo a vedere la quinta stagione di Yojinchou e continuo ad apprezzarla... (per me c'è poco altro di rilevante nella stagione, ma ammetto di non aver ancora visto drifters)
Mmmm, la trama sembra interessante, ma cinque stagioni da recuperare mi fanno paura.
La stagione in corso, per me sopravvive proprio solo grazie a Drifters e Hibike s02 (e mi sto rivedendo la prima trovandola PERFETTA. Mi accorgo ora che rapporti tra personaggi diventati principali nella seconda, nella prima si vedevano "sullo sfondo", quindi non sono "comparsi dal nulla" come avevo rimproverato).
Windtears
16-12-2016, 08:23
:mbe:
Spero che il tuo Klein Field sia in perfetta efficienza, perchè ho tutte le intenzioni di collaudare il mio cannone a gravitoni su di te.
:ncomment:
of course, non aspetto altro che uno scontro tra ultimate-burst tra noi. :asd:
Francamente trovo abbastanza buffo che i giapponesi associno allo status di nobile il bere il tè indiano in tazze di ceramica, quando hanno una tradizione millenaria di attrezzature da té e una varietà di tipologie dello stesso da far impallidire (idem i té cinesi)...
Non ho mai trovato negli anime accenni a bancha, sencha (che pur sono comuni) ma sempre ad Early Grey e Darjleeng... so proprio strani. :)
Mmmm, la trama sembra interessante, ma cinque stagioni da recuperare mi fanno paura.
sono da tredici episodi ciascuna, ma scorrono bene... c'è da dire che è impossibile da guardare in ffwd perché i dialoghi spesso sono lenti ma con concetti non banali.
Confesso che non ne posso più di veder tradotto Youkai con demoni, ma con commie è così -o bere o affogare-... dovro' riguardarla non appena trovo dei subbatori più filologici. -.- Magari da capo. :)
xbrok3nx7
16-12-2016, 10:54
Gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=5lJaKoMf6As
Francamente trovo abbastanza buffo che i giapponesi associno allo status di nobile il bere il tè indiano in tazze di ceramica, quando hanno una tradizione millenaria di attrezzature da té e una varietà di tipologie dello stesso da far impallidire (idem i té cinesi)...
Non ho mai trovato negli anime accenni a bancha, sencha (che pur sono comuni) ma sempre ad Early Grey e Darjleeng... so proprio strani. :)
Beh, no dai... è anche molto "character oriented".
Sicuramente l'immaginario è in genere abbastanza esterofilo però in Arpeggio il mental model di Kongo è modellato su una dama "Belle Epoque", per cui era impensabile non farla sorseggiare da tazze in finissima porcellana di inizio '900. La coppia di mental model di Nagato (che non compare nell'anime), ad esempio, usa SOLO accessori assolutamente autoctoni, come Zuikaku che sorseggia il suo the di fine pasto da una classica tazza Raku.
Mi viene anche in mente che in Negima, Negi da bravo inglesotto beve principalmente the stranieri, ma Evangeline non disdegna di farsi servire da Chachamaru (che è peraltro membro del "Club della Cerimonia del The") the tradizionali.
Abitudine che perpetua in
UQ Holder, sfruttando in questo caso Karin come cameriera.
E' presente ma non "ostentato": mi viene il paragone con il vino italiano, che nei film stranieri è quasi sempre oggetto di inquadrature dedicate e almeno un dialogo, mentre nei film italiani compare già direttamente nei bicchieri.
magnusll
17-12-2016, 19:29
Finito Izetta. Gli do' un 7. Inizio promettente, poi si e' perso per strada. Il finale non e' brutto ma e' tirato via, hanno perso troppo tempo inutilmente nelle puntate centrali. Peccato, avrebbe potuto essere migliore.
Windtears
17-12-2016, 20:09
Beh, no dai... è anche molto "character oriented".
Sicuramente l'immaginario è in genere abbastanza esterofilo però in Arpeggio il mental model di Kongo è modellato su una dama "Belle Epoque", per cui era impensabile non farla sorseggiare da tazze in finissima porcellana di inizio '900...
grazie per le precisazioni del post completo, la mia considerazione era più generale non relativa ad Arpeggio... mi sono basato, erroneamente, sul fatto che a memoria mi pareva di veder trattare il té (e di conseguenza i suoi accessori) con troppa superficialità (preparata nel bollitore dedicato, okay, ma sempre come un atto di quotidianità banale), a parte il solito stereotipo della Nadeshiko che prepara il matcha...
In mezzo ci sta talmente tanto che viene ignorato negli anime, che mi fa pensare ad una logica booleana matcha-te'comune, ignorando le centinaia di tipologie... idem per le tazze-teiere.
Per continuare sulla scia del tuo esempio pare che il vino italiano sia solo costituito dalla coppia tavernello-rossorarodamiliardidieuro. -.-
xbrok3nx7
17-12-2016, 22:27
Drifters 11:un altro episodio stupendo :D
Izetta 12:finale un pò scontato,anche se mi ha sorpreso vedere izetta così,mi sarei aspettato più che fosse morta o stesse bene
Hibike s2x11: si avvicina la resa dei conti.
Puntata disegnata meravigliosamente ma un pelino moscia nelle interazioni tra protagonisti. Immagino sia inevitabile visto che mentre
è ormai chiaro che servodellagleba non ha nessuna speranza, l'infatuazione infantile (al limite dello stalking) di Reina per il bel maestro continua ad anteporsi all'ovvio, doveroso e predestinato accasarsi con la nostra beniamina Kumiko.
trattandosi di infatuazione, il suo svilupparsi è decisamente poco interessante e puntellato come si può... ma sono ancora ragazzine, signora mia, cresceranno.
:sofico:
Drifters 11.
Ma davvero, ma che gli devi dire? Basta già solo il nostro caro Nobunaga
che pimp-slappa Rasputin nel momento in cui pensava di aver avuto la meglio su Saint-Germi
a portare a casa la puntata.
Il badassometro è ormai esploso da tempo.
magnusll
21-12-2016, 09:08
Il badassometro è ormai esploso da tempo.
Il badassometro sara' esploso ma intanto non vanno da nessuna parte. Manca completamente di ritmo.
Spararsi le pose da fighetti va bene pero' poi qualcosa devi combinare. Qua ogni cazzata so' 3 puntate per poterla risolvere.
E' un peccato, anche qua c'era un potenziale enorme ma alla fine risulta un' altra di quelle serie bellina da vedere ma che non lascia nulla.
Il badassometro sara' esploso ma intanto non vanno da nessuna parte. Manca completamente di ritmo.
Spararsi le pose da fighetti va bene pero' poi qualcosa devi combinare. Qua ogni cazzata so' 3 puntate per poterla risolvere.
E' un peccato, anche qua c'era un potenziale enorme ma alla fine risulta un' altra di quelle serie bellina da vedere ma che non lascia nulla.
Perdonami, controllo un'attimo la checklist:
- arrivare in un mondo parallelo: check
- trovarsi tra tre psicopatici: check
- iniziare la ribellione degli elfi: check
- terminarla spazzando via la guarnigione locale: check
- liberare i nani conquistando un'intera città industriale: check
- organizzare un esercito d'assalto completo con sbarramento di fucileria, unità veloci da schermaglia e plotone d'assalto frontale: check
- fare capitolare un Impero: check
In 11 puntate.
Abbiamo davvero differenti visioni di "andare da nessuna parte".
:D
Per lo "andare poco a parare" son d' accordo, ma queste son serie che sono alla fin fine la trasposizione anime di 300, le guardi per gasarti anche se dopo ci ripensi e capisci che hai visto poco o nulla.
Per il ritmo non son d' accordo, il modus operandi dei tempi è lo stesso visto in hellsing (oscurità e tanti pseudo-fermo immagini, animazioni concentrate quando serve, musiche d' accompagno belle pregne) e funziona altrettanto bene. Deve piacere ed e' di nicchia, son d' accordo, ma c' è.
xbrok3nx7
21-12-2016, 10:24
In parte sono d'acordo con magnus perchè è vero che in 11 puntate hanno fatto davvero tanto,ma il problema è cosa rimane.I personaggi sono meravigliosi,in ogni puntata ci si gasa con badassismo a pioggia che tiene incollati allo schermo,però dopo un pò se si pensa al complesso a parte la faccia di nobunaga,le tattiche militari e qualche scena particolare non rimane molto.Manca quel coinvolgimento a lungo termine per il quale ci si interessa alla serie
Di nuovo, forse mi manca la definizione di "andare a parare".
Cosa intendiamo? Quali sono le aspettative?
Evoluzione dei personaggi direi proprio di no: sono dei PERSONAGGI STORICI "congelati" alla fine della loro vita. Non mi aspetto nessuna "evoluzione": voglio solo vedere come sono "interpretati" (schifosamente bene, se posso dire).
Evoluzione degli eventi... beh, direi che la checklist parla da sola. Se invece l'aspettativa era andare direttamente allo scontro con gli Ends... boh, ci sta, ma l'autore ha deciso invece di farne prima una storia di conquista.
Evoluzione del "Dream Team"? Certo, ammetto che in questo momento la storia è "giapanocentrica": in 11 puntate, fuori dal terzetto nipponico, il solo Saint-Germi ha cominciato ad acquisire dignita di personaggio, gli altri sono ancora "comparsate".
Ma, di nuovo, mi pare che la scelta sia chiara: o parlo della guerra di conquista o mostro tutte le superstar in piena luce e faccio una sorta di "Avengers" in salsa storica con "Assemble!" e scontro finale nello spazio di due ore di girato.
xbrok3nx7
21-12-2016, 10:52
Di nuovo, forse mi manca la definizione di "andare a parare".
Cosa intendiamo? Quali sono le aspettative?
Evoluzione dei personaggi direi proprio di no: sono dei PERSONAGGI STORICI "congelati" alla fine della loro vita. Non mi aspetto nessuna "evoluzione": voglio solo vedere come sono "interpretati" (schifosamente bene, se posso dire).
Evoluzione degli eventi... beh, direi che la checklist parla da sola. Se invece l'aspettativa era andare direttamente allo scontro con gli Ends... boh, ci sta, ma l'autore ha deciso invece di farne prima una storia di conquista.
Evoluzione del "Dream Team"? Certo, ammetto che in questo momento la storia è "giapanocentrica": in 11 puntate, fuori dal terzetto nipponico, il solo Saint-Germi ha cominciato ad acquisire dignita di personaggio, gli altri sono ancora "comparsate".
Ma, di nuovo, mi pare che la scelta sia chiara: o parlo della guerra di conquista o mostro tutte le superstar in piena luce e faccio una sorta di "Avengers" in salsa storica con "Assemble!" e scontro finale nello spazio di due ore di girato.
La serie non è che non vada a parare da nessuna parte,ma è quello che lascia il problema
Come ho già detto i personaggi sono stupendi così,non sono loro quello che non va bene
La storia in sè non è male,ci vorrebbe però qualche combattimento vero in più e non solo massacri di soldati semplici (è vero che siamo all'inizio,ma qualche altro in mezzo sarebbe andato bene),più scene coinvolgenti,non solo per il badassismo :D
Il team attualmente mi va pure bene,certo qualche nuovo personaggio non farebbe male ma anche così va bene
Capisco perfettamente ed è evidente che c'è uno scarto nelle aspettative.
Di questa serie a me i combattimenti interessano poco. Tant'è che del tag-team
Toyohisa - Yoichi VS Jeanne - Jilles
a me resta decisamente poco.
Mi piace invece vedere personaggi "finiti" (nel senso più o meno letterale del termine) esprimere la loro filosofia e far valere la loro esperienza.
La via "cieca" del guerriero di Toyohisa che non vede nulla se non la prova di fronte a sè e, contemporaneamente, riesce a valutare tutto quello che viene "dopo" come semplice "conseguenza".
La capacità di Nobunaga di compiere gelidamente la scelta più efficace, si tratti di far trucidare dei soldati nemici, di utilizzare a pieno il potere "inumano" delle armi da fuoco o di
farsi da parte in quanto perfettamente cosciente che una persona che tradita dubita persino di suo figlio non può più avere nè ricevere fiducia.
.
Ma anche le diverse visioni su cosa manchi l'uno all'altro (quasi sempre notate da Nobunaga): Tohyoisa che "solo condottiero" non può arrivare ad usare le paure e le illusioni, Nobunaga che "solo stratega" non può toccare i cuori, Abe no Senmei che "solo mistico" non arriva all'uso "tecnico" delle sue magie, Saint-Germi che "solo politicante" rischia di farsi sopraffare da chi sceglie la distruzione.
Tutte queste "espressioni di personalità" rendono tutto il resto puramente strumentale a "farle ammirare".
Sono "monumentali".
E, effettivamente, i monumenti non vanno da nessuna parte. :D
xbrok3nx7
21-12-2016, 12:33
Capisco perfettamente ed è evidente che c'è uno scarto nelle aspettative.
Di questa serie a me i combattimenti interessano poco. Tant'è che del tag-team
Toyohisa - Yoichi VS Jeanne - Jilles
a me resta decisamente poco.
Mi piace invece vedere personaggi "finiti" (nel senso più o meno letterale del termine) esprimere la loro filosofia e far valere la loro esperienza.
La via "cieca" del guerriero di Toyohisa che non vede nulla se non la prova di fronte a sè e, contemporaneamente, riesce a valutare tutto quello che viene "dopo" come semplice "conseguenza".
La capacità di Nobunaga di compiere gelidamente la scelta più efficace, si tratti di far trucidare dei soldati nemici, di utilizzare a pieno il potere "inumano" delle armi da fuoco o di
farsi da parte in quanto perfettamente cosciente che una persona che tradita dubita persino di suo figlio non può più avere nè ricevere fiducia.
.
Ma anche le diverse visioni su cosa manchi l'uno all'altro (quasi sempre notate da Nobunaga): Tohyoisa che "solo condottiero" non può arrivare ad usare le paure e le illusioni, Nobunaga che "solo stratega" non può toccare i cuori, Abe no Senmei che "solo mistico" non arriva all'uso "tecnico" delle sue magie, Saint-Germi che "solo politicante" rischia di farsi sopraffare da chi sceglie la distruzione.
Tutte queste "espressioni di personalità" rendono tutto il resto puramente strumentale a "farle ammirare".
Sono "monumentali".
E, effettivamente, i monumenti non vanno da nessuna parte. :D
Si e questo è interessantissimo, ma con personaggi del genere è uno spreco ridurre, per 11 episodi, le battaglie solo a massacri di soldati nemici.Se nel mezzo avessero messo anche qualcosa di diverso non sarebbe stato affatto male.Magari proprio nella prossima puntata assisteremo a qualcosa del genere.Riprendendo il tuo pragano con fate,se in quest'ultimo l'esperienza storica dei personaggi viene messa in secondo piano rispetto alla guerra del santo graal,in drifters succede esattamente l'opposto e se ci fosse anche solo qualche combattimento o scena ai livelli del primo sarebbe un capolavoro :D
magnusll
21-12-2016, 12:49
Hellsing Ultimate in 10 puntate racconta l' intera storia.
Drifters in 11 puntate non ha neanche iniziato la trama principale. Per dire, ancora non si sa niente dei due tizi nel corridoio. Ed e' evidente che le battaglie viste fino adesso sono solo il preludio.
E' una brutta serie? No. Ma non ditemi che ha un buon ritmo.
Il ritmo non e' il numero di pose che ti spari in ogni puntata. In Drifters si chiacchiera molto e si conclude poco. Gia' solo tutte le scenette comiche sono minuti sprecati; i dialoghi interiori sono spesso esposizione banale, ripetuta e noiosa (abbiamo capito che i moschetti cambiano le cose, non c'e' bisogno che Nobunaga ci appioppi 2 minuti di sghignazzamento ogni puntata per ricordarcelo. Abbiamo capito che Toyohisa e' cazzuto e psicopatico, non c'e' bisogno che continui a cianciare di teste da raccogliere per ricordarcelo. E cosi' via).
C'e' una quantita' assurda di scene che e' totalmente ininfluente ai fini della storia e serve solo a ribadire per l' ennesima volta quanto siano fighi i protagonisti. Ma se sono fighi non c'e' bisogno di chiacchiere: fammi vedere quello che fanno e il resto viene da se'.
Il regista dovrebbe dare una bella guardata a Kill la Kill (che da questo punto di vista e' inarrivabile) o anche a cose come Cross Ange.
Windtears
21-12-2016, 13:56
be' magnusll, hai citato proprio Hellsing che, sull'onda del successo del manga iniziale, ha avuto una prima serie da 13 episodi che aveva gli stessi difetti citati da te, badassimo fino a se stesso e finale posticcio. :)
Gli ova hanno risollevato il tutto, ma c'è da dire che sono lunghi il doppio di una serie normale (e una qualità d'animazione elevata, Madhouse, ovviamente). :)
magnusll
21-12-2016, 16:02
be' magnusll, hai citato proprio Hellsing che, sull'onda del successo del manga iniziale, ha avuto una prima serie da 13 episodi che aveva gli stessi difetti citati da te, badassimo fino a se stesso e finale posticcio. :)
Gli ova hanno risollevato il tutto, ma c'è da dire che sono lunghi il doppio di una serie normale (e una qualità d'animazione elevata, Madhouse, ovviamente). :)
Hellsing **ULTIMATE**.
Hellsing Ultimate in 10 puntate racconta l' intera storia.
Drifters in 11 puntate non ha neanche iniziato la trama principale. Per dire, ancora non si sa niente dei due tizi nel corridoio. Ed e' evidente che le battaglie viste fino adesso sono solo il preludio.
E' un parametro che non so come interpretare in quanto non ho letto il manga, per cui non so cosa sia "la trama principale". Io ritenevo che ci fossimo già ben dentro con
l'ascesa alla conquista dell'Impero.
Teniamo conto che altre serie in un'intera stagione sono arrivate a malapena a mostrare la repressione, gestita in maniera imbecille, di una ribellione regionale.
Oppure, non so, in Overlord arriviamo a malapena a farci un'idea di quanto sia MOSTRUOSAMENTE SGRAVATO l'illustre Momonga-sama.
Non ci viene dato un indizio che sia uno di come sia potuto arrivare da un MMORPG ad un mondo fantasy, abbiamo vaghe supposizioni a favore della presenza di altri "player" in quel mondo.
Eppure non riuscirei ad usare questa scarsità di informazioni come parametro per valutare se l'anime sia andato o meno "da qualche parte" e, quindi, il suo "ritmo".
Anche il paragone con Fate io lo consideravo solo per l'utilizzo svergognato di figure storiche/mitiche. Ma la scelta di Fate era di rappresentare un torneo. Drifters mette in scena una guerra. E preparare una guerra è ben altra cosa che preparare un torneo
cosa peraltro che qualcuno avrebbe dovuto spiegare ai generali di Alderamin... ma sto divagando.
xbrok3nx7
21-12-2016, 16:49
E' un parametro che non so come interpretare in quanto non ho letto il manga, per cui non so cosa sia "la trama principale". Io ritenevo che ci fossimo già ben dentro con
l'ascesa alla conquista dell'Impero.
Teniamo conto che altre serie in un'intera stagione sono arrivate a malapena a mostrare la repressione, gestita in maniera imbecille, di una ribellione regionale.
Oppure, non so, in Overlord arriviamo a malapena a farci un'idea di quanto sia MOSTRUOSAMENTE SGRAVATO l'illustre Momonga-sama.
Non ci viene dato un indizio che sia uno di come sia potuto arrivare da un MMORPG ad un mondo fantasy, abbiamo vaghe supposizioni a favore della presenza di altri "player" in quel mondo.
Eppure non riuscirei ad usare questa scarsità di informazioni come parametro per valutare se l'anime sia andato o meno "da qualche parte" e, quindi, il suo "ritmo".
Anche il paragone con Fate io lo consideravo solo per l'utilizzo svergognato di figure storiche/mitiche. Ma la scelta di Fate era di rappresentare un torneo. Drifters mette in scena una guerra. E preparare una guerra è ben altra cosa che preparare un torneo
cosa peraltro che qualcuno avrebbe dovuto spiegare ai generali di Alderamin... ma sto divagando.
Ma ok,non discuto come si stanno muovendo nella guerra contro orte.Dico solo che dopo avermi buttato sul campo di battaglia gli ends,avrei gradito che gli scontri individuali fossero leggermente più frequenti tra un assedio e l'altro,oltre a qualche scena più coinvolgente :D
magnusll
21-12-2016, 17:01
Il parametro per decidere se una serie sta andando o meno da qualche parte e' unico, semplicissimo, universale ed eterno:
se mi rompo le balle mentre la guardo vuol dire che non sta andando da nessuna parte.
xbrok3nx7
21-12-2016, 18:38
Watashi ga motete 11:non male,vediamo come conludono
Terminato
Onii-chan Dakedo Ai sae Areba Kankei Nai yo ne!
https://s24.postimg.org/vuze8oo69/Onii_chan_Dakedo_Ai_Sae_Areba_Kankei_Nai_yo_ne_A.jpg (https://postimg.org/image/vuze8oo69/)
Ricongiungimento famigliare con imouto in fissa per l'onii-chan. Bollerei con una sufficienza la caratterizzazione dove non ho disprezzato gli atteggiamenti kuudere di Anastasia (imho la meglio del gruppo) seguita dalla cara Akiko (però volevo vederla con fascetta e occhiali :O); ci sarebbe Arashi ma cavolo quella è una ruspa:asd:...meglio l'innocenza di Arisa:fagiano:. Disegno e animazioni passabile e scarno il comparto ost ma orecchiabili op\ed (con simpatiche animazioni;)). Che dire serie perditempo con fulcro harem fanservistica di cui ricorderò ben poco anche se qualche scenetta è stata simpatica (ho sofferto giusto in qualche punto nella visione). BTW era tempo che volevo scrollarmela e ne ho approfittato (e' tipo tre anni che dico di vederla e poi la rimando:asd:).
91Days
https://s28.postimg.org/b4p51mkhl/a2e928135af6ebd3208d32ed1348ca59.jpg (https://postimg.org/image/b4p51mkhl/)
Usa, periodo del protezionismo. In un setting dove regna incontrastata la malavita Avirio cerca vendetta per la propria famiglia. Caratterizzazione ok, con diversi personaggi proposti: il protagonista non mi è sembrato così manipolatore come si prospetta all'inizio mentre esilerante le fuoriuscite di Fango con il suo "ricco vocabolario italiano" (cavolo al posto di "lasagne" ho capito Rasenga :asd:). Disegno e animazioni valide e passabile l'ost dove vale la pena ricordare l'op affidato a quel cantante dalla voce stridula (come spiegarmi...sembra sgradevole ma è gradevole :D) e l'ed dal gusto di piano bar;). Una serie che mi è piaciuta anche se non nego alcune riserve dettate da una storia forse un pochino forzata e dove si è giocato poco sulla parte manipolatrice (o meglio si poteva sfruttare di più) non sminuendo, comunque, i colpi di scena. Il finale enigmatico non mi è dispiaciuto anche se ne avrei preferito uno più chiuso. Qualche critica nell'uso della lingua italiana: a parte i nomi dalla scarna fantasia (Scusa, Cerotto...ma prendi na' manicciata di cognomi veri :D) anche sulle pronunce non si sono regolati...
Haikyuu!! 3
https://s28.postimg.org/vdcincjsp/Haikyuu_full_1825587.jpg (https://postimg.org/image/vdcincjsp/)
Si riprende da dove si interrompeva la seconda stagione: Karasuno vs Shiratorizawa. Nulla da dire ho apprezzato i precedenti e questa riconferma quanto offerto dai predecessori dandoci una discreta caratterizzazione in cui si vuole dare spazio anche ad altri componenti. Buonissimo il disegno e ok l'ost anche se vocalmente si poteva fare di più. Che dire una valida partita ricca di momenti frenetici e abbastanza emozionanti che chiude bene questo ciclo. Per come termina sembra dare spazio ad un ulteriore continuo. Chi vivrà vedrà:stordita:.
New Game!
https://s28.postimg.org/zazscr6m1/30b51b80713d9e2482ce3070c4fec897.jpg (https://postimg.org/image/zazscr6m1/)
Seguiremo le vicende di Aoba assunta come character designer in un'azienda dedita nel realizzare videogames. La caratterizzazione mi è piaciuta: ci vengono offerte esclusivamente donzelle (e questo è bene:D) che abbracciano i più classici comportamenti. Garbata la timida Hifumi e la "paffutella" Yun mentre sorpreso dalla coppia Umiko-Nenechi le cui gag sono davvero spassose:D. Disegno e animazioni buone segnalando le accese colorazioni. Orecchiabile l'ost con vocalizzazioni annesse. Che dire una serie che inizialmente non mi stava dicendo nulla e invece alla fine l'ho trovata molto simpatica e rilassante dove non si dimentica un pizzico di service con tocco di yuri (si poteva osare di più:D:oink:). Ottima per spezzare:).
Lascio volantino winter season (https://static.neregate.com/2016/12/neregate.com-Winter-2016-2017-Anime-Chart-v2.webp). A freddo:
- Exorcist
- Chaos;Child (spero non segua l'adattamento di Chaos;Head)
- Subarashi 2
- Rewrite 2
- One Room (mi piace tantissimo il tratto di Kantoku)
- Film-> Kuroko, Maggiordomo, Overlord, SAO, Kabaneri...
Auguro a tutti Buon Natale:).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
E niente ragazzi, mi sto mettendo alla pari kon keijo, sono alla 10, e con la citazione al phantom di Gilgamesh ha vinto.
Auguri raga... e' uscito kizu 2.
:oink:
WhiteBase
24-12-2016, 06:03
E niente ragazzi, mi sto mettendo alla pari kon keijo, sono alla 10, e con la citazione al phantom di Gilgamesh ha vinto.
:D :D :D
Sempre delirante
Signori, il "colpo segreto delle Poppe Nascenti" :D
xbrok3nx7
24-12-2016, 16:34
Drifters 12:bel combattimento finale,magari ce ne fossero stati di più durante la serie :D.Ci sarà un'altra puntata che sarà il rissunto immagino e pare abbiano confermato la seconda stagione ma non si sa quando :asd:
Approfitto dell'inizio delle vacanze per rimettermi in pari con Gigguk.
"What if anime descriptions were accurate?"
Cosa succederebbe se i riassunti degli anime li descrivessero davvero?
HighSchool of Dead:
"culi, culi, culi, tette, tette, tette! Diretto da Michael Bay!!... oh, e c'erano anche degli zombi... penso..."
Gurenn Lagann:
"Questo anime è una metafora del pene! Ogni episodio è una metafora del pene più grossa!!"
Haruhi:
"Questo anime racconta il nazismo se Hitler fosse stato una mocciosetta iperattiva e la Germania Nazista fosse stata un liceo giapponese!
No, vabbeh, stavo scherzando... eccetto per Hitler!"
:sbonk: :sbonk:
"The Perfect Anime"
Bella riflessione. Banale e scontata quanto si vuole, ma a volte non fa male ripetere l'ovvio, sopratutto quando AUMENTANO i commentatori con la verità in tasca.
Peròòòòòò... AH! LO SAPEVO: fotogramma di Cross Ange!!
Gigguk, uno di noi!
:yeah:
A parte gli scherzi: "Your name" in lista subito!
xbrok3nx7
25-12-2016, 10:11
Approfitto dell'inizio delle vacanze per rimettermi in pari con Gigguk.
"What if anime descriptions were accurate?"
Cosa succederebbe se i riassunti degli anime li descrivessero davvero?
HighSchool of Dead:
"culi, culi, culi, tette, tette, tette! Diretto da Michael Bay!!... oh, e c'erano anche degli zombi... penso..."
Gurenn Lagann:
"Questo anime è una metafora del pene! Ogni episodio è una metafora del pene più grossa!!"
Haruhi:
"Questo anime racconta il nazismo se Hitler fosse stato una mocciosetta iperattiva e la Germania Nazista fosse stata un liceo giapponese!
No, vabbeh, stavo scherzando... eccetto per Hitler!"
:sbonk: :sbonk:
"The Perfect Anime"
Bella riflessione. Banale e scontata quanto si vuole, ma a volte non fa male ripetere l'ovvio, sopratutto quando AUMENTANO i commentatori con la verità in tasca.
Peròòòòòò... AH! LO SAPEVO: fotogramma di Cross Ange!!
Gigguk, uno di noi!
:yeah:
A parte gli scherzi: "Your name" in lista subito!
Sono d'accordo.Ah qualcuno sa quando usciranno i bluray?
Direttamente da Hakone, Animelandia, le mie impressioni sulla conclusione di stagione per le uniche due serie che ho seguito regolarmente.
Hibike s2: finale parecchio MEH, se paragonato al finale di prima stagione, di cui è una pallida imitazione. Per di più, il secondo punto di forza, la musica orchestrale, manco si vede :mad:
L'altro punto di forza, le interazioni, sono annacquate da un inutile tirarla in lungo. Ma non c'è possibilità: non puoi mettere nella prima stagione due feroci dichiarazioni d'amore e poi sperare di rendere credibile una dichiarazione adolescenziale buttata lì.
Drifters: se menano. Tuttapposto!
Iniziati anche i recuperi:
Sangatsu no Lion: ma... Ma queste scene... Fammi un po' vedere.
Ah! Shaft dovevo immaginarlo.
Shaft senza fanservice... Non ero più abituato. In compenso la gestione di dialoghi e situazioni è indubbiamente loro. Proseguo.
Keijo (caratteri a casaccio): neuroni che sanguinano. La psicopatica con la chiappa "instadeath" mi spinge a continuare
magnusll
28-12-2016, 13:44
Ho approfittato delle ferie per vedere Thunderbolt Fantasy.
Non e' un anime: e' fatto con le marionette, quindi e' particolare e deve piacere il genere. Pero' e' carino e ben fatto. La storia e' presa di peso dai classici wuxia fantasy cinesi, pero' e' di un Urobuchi discretamente in vena e quindi non del tutto banale e sotto alcuni aspetti decisamente divertente. Gli do' un 8, da tenere in considerazione se si vuole guardare qualcosa di diverso.
È stato già segnalata la seconda stagione di Ajin di Netflix?
Keijo (caratteri a casaccio): neuroni che sanguinano. La psicopatica con la chiappa "instadeath" mi spinge a continuare
Ti dico solo che gli stessi effetti sonori sentiti qui li ho sentiti pure in cartoni di robottoni.
Ammetto che più avanti va un pò a perdere in qualità delle animazioni e si volgarizza un pò (e stiamo parlando di un anime dove si menano a tette e culi, ricordo), ma la porta a casa e le citazioni sono feeenomenali.
La spadaccina giapponese di capezzolo è GEEEEENIALE
Rimesso a paro pure con questa vado con hibike (pregando iddio che mi ha finalmente finito di scaricare il maligno episodio 10) e saiko psi san.
EDIT: Se non era stato già messo, aggiungo il volantino inverno 2016/2017.
Link (https://static.neregate.com/2016/12/neregate.com-Winter-2016-2017-Anime-Chart-v2.jpg)
C' è anche Fuuka, se avete seguito il manga/anime Suzuka piangerete T_T.
ARIEDIT:La seconda di Zestiria e...DI KONOSUBAAAAA!
magnusll
28-12-2016, 15:56
È stato già segnalata la seconda stagione di Ajin di Netflix?
Io l'ho vista e secondo me e' inferiore alla prima. L' intero arco e' moscio, il cattivo e' stupido e il protagonista diventa un piangina. 6 1/2 di generosita'.
xbrok3nx7
29-12-2016, 10:47
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=q7yMDmQ_1AI :asd:
la sua interpretazione di "Yuri on Ice" mi ha fatto ribaltare haha
WhiteBase
01-01-2017, 10:11
Dopo un'indigestione di "tette & culi" (gradevolissimo) ho pensato di punirmi ed espiare i miei peccati con l'odiatissima (da me) CGI e mi sono sparato in bingewatch RWBY (anche se non è un anime)...
ok, lo ammetto... dopo che hanno finito di sanguinarmi gli occhi e che ho fatto il callo alle caratterizzazioni grafiche e del setting inizialmente stereotipate, devo ammettere che mi è piaciuto un sacco (sono in pari con gli USA: s4ep7).
A conti fatti, più vanno avanti le cose meno la storia si rivela banale e i personaggi sono davvero ben caratterizzati, per non citare una ost che spacca (Red Like Roses e Mirror Mirror in versione integrale su tutte).
Ve lo consiglio davvero
xbrok3nx7
01-01-2017, 12:04
Altro video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=eSKLKDkWyqg :asd:
Buon anno da Animelandia.
Gigguk è riuscito a completare un "Anime of" ENTRO l'anno in corso? Mi pare ne parlasse Nostradamus :eek: .
Comunque, giudizio ingeneroso su Erased a parte, grandi risate. Soprattutto per il campionato "anime with homosexual girls NOT kissing", con commento sportivo.
:sbonk: .
comunque l'exploit di Izetta è chiaramente falloso. La concorrente è entrata prima che l'arbitro chiamasse la sostituzione :mbe:
Visto anche io. Commenti parte 1:
1) finalmente qualcuno che riconosce il valore di Dagashi kashi, che e´beeeellissimo da ridere.
2) Miss galaxy note 7 ha vinto.
3) L´accostamento Dark Souls - Re: zero e´perfetto.
4) su Kabaneri non poteva riapparire la Camionist-schiena piü secsi del mondo.
Visto anche io. Commenti parte 1:
1) finalmente qualcuno che riconosce il valore di Dagashi kashi, che e´beeeellissimo da ridere.
2) Miss galaxy note 7 ha vinto.
Explooooosion!
3) L´accostamento Dark Souls - Re: zero e´perfetto.
In effetti non ci avevo pensato...
4) su Kabaneri non poteva riapparire la Camionist-schiena piü secsi del mondo.
Praticamente l'unico motivo per vedere Kabaneri :mbe:
magnusll
06-01-2017, 19:31
Annunciazio', annunciazio'.
Appena vista la prima di Youjo Senki (la saga di Tanya la Malvagia).
Se mantiene le promesse si candida ad essere di gran lunga la miglior serie da molti mesi a questa parte.
Fate i bravi bambini, guardatela subito, e mandate una preghierina alla Befana perche' non svacchino nelle puntate successive.
xbrok3nx7
07-01-2017, 18:32
Ao no exorcist 2 1:non male,vediamo come procedono :D
lukazjee
07-01-2017, 21:30
Fuuka 1: capisci che un anime va droppato il prima possibile quando ti fa incazzare già alla prima puntata. E se un anime mi fa incazzare io non sto in silenzio ma comincio a dare pugni a ciò che ho intorno e a lanciare per aria roba varia.
Il problema è che voglio arrivare almeno alla 3a puntata per decidere se continuarlo a seguire o meno, che dio mi assista!
Non mi arrabbio così dai tempi di Toradora, ma grazie a quell'anime ora so che i primi due uomini comparsi sul nostro pianeta non sono di sicuro stati liceali giapponesi (altrimenti ci saremmo già estinti per mancanza di prole xD).
Altro anime che mi ha fatto perdere la ragione è stato Zankyou no terror, ma meglio non divagare su certi argomenti.
Spero che almeno Trigger ci salvi la stagione con Little Witch Academia TV edition!
Fuuka 1: capisci che un anime va droppato il prima possibile quando ti fa incazzare già alla prima puntata. E se un anime mi fa incazzare io non sto in silenzio ma comincio a dare pugni a ciò che ho intorno e a lanciare per aria roba varia.
Il problema è che voglio arrivare almeno alla 3a puntata per decidere se continuarlo a seguire o meno, che dio mi assista!
Koji Seo è sempre stato famoso per serie trash. Però, da quello che mi capita di leggere ogni tanto su fuuka, pare che si sia superato con questa. Le scans sono abbandonate da più di un anno perché nessuno ha più voglia di perderci tempo.
Fuuka 1: capisci che un anime va droppato il prima possibile quando ti fa incazzare già alla prima puntata. E se un anime mi fa incazzare io non sto in silenzio ma comincio a dare pugni a ciò che ho intorno e a lanciare per aria roba varia.
Il problema è che voglio arrivare almeno alla 3a puntata per decidere se continuarlo a seguire o meno, che dio mi assista!
Non mi arrabbio così dai tempi di Toradora, ma grazie a quell'anime ora so che i primi due uomini comparsi sul nostro pianeta non sono di sicuro stati liceali giapponesi (altrimenti ci saremmo già estinti per mancanza di prole xD).
Altro anime che mi ha fatto perdere la ragione è stato Zankyou no terror, ma meglio non divagare su certi argomenti.
Spero che almeno Trigger ci salvi la stagione con Little Witch Academia TV edition!
fuuka ho visto la prima per puro caso ed ero li per li per dropparlo. La puntata però è scorsa fluida. Mo devo vedere la 2.
Blue exorcist 2.1 non male, speravo fossero arrivati più avanti con l'anime rispetto al manga.
Fate Grand Order 1 appena iniziato stavo per dropparlo senza ripensamenti ma poi Mash in tutina da servant ha salvato la situazione
Tales of 2.1 devo ancora guardarla ma sarà una sicura visione
Konosuba 2 in attesa dell'ep
Rewrite 2 in attesa dell'ep
Youji senki 1 loli maghetta OP ammazza tutti. Must watch. (anche se il chara mi infastidisce un po' (THAT LABBRA!)
Chain chronicle 1 altra puntata vista per puro caso ma hey, pare fatto dannatamente bene
Demi chan 1 pure questo visto per caso ma mi ha colpito. Anime leggero e divertente
xbrok3nx7
09-01-2017, 20:00
Tales of zestiria the x 2 1:carina,anche se non succede moltissimo
xbrok3nx7
11-01-2017, 09:47
Annunciato l'adattamento per quest'anno di Fate/apocrypha
xbrok3nx7
11-01-2017, 16:43
Ma *kizu è disponibile in giro?So che il 21 sono usciti i bluray.Riguardo kimi no nawa,dobbiamo aspettare i bluray?
Ma *kizu è disponibile in giro?So che il 21 sono usciti i bluray.Riguardo kimi no nawa,dobbiamo aspettare i bluray?
Di kizu si trovano i sub sul sito cha miagola. C'è un sacco di Hanekawa quindi merita. :D
Per kimi no nawa bisogna portare ancora un o' di pazienza. A breve esce nei cinema in italia quindi dopo qualche mese dovrebbe uscire il blu ray.
xbrok3nx7
11-01-2017, 17:00
Di kizu si trovano i sub sul sito cha miagola. C'è un sacco di Hanekawa quindi merita. :D
Per kimi no nawa bisogna portare ancora un o' di pazienza. A breve esce nei cinema in italia quindi dopo qualche mese dovrebbe uscire il blu ray.
ho capito,grazie :D
Terminati:
Shuumatsu no Izetta
https://s28.postimg.org/8omoi9f7t/Izetta_Die_Letzte_Hexe_anime_imagen_promocional.jpg (https://postimg.org/image/8omoi9f7t/)
1939: i Germanici iniziano un'innarrestabile invasione degli stati vicini. Il principato di Elystadt sembra prossimo a capitolare ma un evento fatto di mito e legenda metterà i freni all'innarrestabile macchina da guerra germanica. Caratterizzazione passabile e ok comparto artistico e musicale. Serie dalla quale mi sarei aspettato di più: ben venga il setting ucronistico con ritocchi generici e passabile l'uso delle arti magiche però Isetta che mi viaggia su un fucile anticarro mi è sembrato troppo:O. Visto con un po' di noia in qualche punto: l'azione e gli intrighi mi sono sembrati flebili e pure il fanservice yuristico mi è sembrato fiacco. Si poteva osare di più.
Drifters
https://s28.postimg.org/7nmft4y89/by_JVj_BN.jpg (https://postimg.org/image/7nmft4y89/)
Ecco questa è una serie sulla quale dovrei dire molto ed invece mi riduco con una semplice parola: Epico!. Il vuoto colmato da Hellsing (Ultimate è superlativo ma ho apprezzato molto anche la serie tv) è stato riempito. In attesa della seconda stagione (sperando di non dover attendere tempi biblici...).
Netoge no Yome wa Onnanoko ja Nai to Omotta?
https://s28.postimg.org/vtx349kcp/z_VDH9jo.jpg (https://postimg.org/image/vtx349kcp/)
Hideki gioca agli rpg. Non è solo e la sua compagnia online è formata da due baldi giovinotti oltre che da Ako, curatrice impacciata ma amorevole moglie del nostro protagonista (virtuale, of course:D). Un giorno si decide per un incontro offline: con sorpresa di Hideki (ma non dello spettatore :asd:) scopre che i suoi commilitoni sono pulzelle molto appetibili e che Ako è gnocca e anche realmente innamorata. Sembrerebbe tutto bello ma ahimè c'è un serio inghippo: Ako è talmente assuefatta dall'rpg che non riesce a scindere reale dal virtuale. Si istituisce un club il cui scopo è quello di riportarla sulla retta via (almeno questo è l'intento...). Caratterizzazione ok: il cast è semplice e funzionale forse Hideki ogni tanto perde i colpi (cioè Ako è gnocca e lui snibba:O). Disegno e animazioni buoni anche se le facce, alcune volte, presentano delle preoccupanti smorfie (cavolo sorriso a cerchio). Musicalmente passabile con ost in sintonia e orecchiabili vocalizzazioni. Che dire una serie semplice che non mi è dispiaciuta nonostante il mondo rpg mi dica veramente ben poco: simpatiche gag, un pizzico di romance e drama, fanservice che non guasta (ogni tanto mi ci vuole una dose). Su dodici episodi giusto gli ultimi tre mi sono sembrati evitabili (oppure era meglio metterli nella parte centrale). Non credo che vedremo continui ma se ci sarà voglio dargli una possibilità.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
xbrok3nx7
12-01-2017, 18:23
Concluso kiitarou shounen:carino il finale :D
KonoSuba 2 1::asd:,dalla prossima puntata pare ci sarà un nuovo personaggio che si unirà al gruppo
Piace - Watashi no Italian.
E´ da scaricare senza sapere nulla solo per il titolo.
magnusll
12-01-2017, 22:05
Piace - Watashi no Italian.
E´ da scaricare senza sapere nulla solo per il titolo.
Dura neanche 5 minuti a puntata. Sembra un' idiozia ma sono d' accordo, il titolo da solo vale la visione. E nei fotogrammi del menu in italiano i nomi dei piatti sembravano corretti.
Sto facendo un giro di prime puntate; uno che sembra interessante e' ACCA 13.
MyAnimeList mi dice che faranno una nuova serie di Guru Guru.
Sono felice.
http://www.reactiongifs.com/r/jZ2J5Yv.gif
Ritornato dal Giappone, causa virus gentilmente donatomi dai colleghi invidiosi, ancora non sono passato alla nuova stagione.
Sto infatti procedendo con Sangatsu No Lion che trovo, non so come dire altrimenti, affascinante.
Se se ne vuole riassumere la trama, vale la definizione data da Gigguk: "The epic struggle of the protagonist to being finally able to FUCKING SMILE!!".
Ma è talmente ben doppiato, ben sceneggiato e peculiare nel disegno... insomma, è TALMENTE SHAFT, da farsi guardare puntata dopo puntata.
Windtears
13-01-2017, 08:45
insomma, è TALMENTE SHAFT, da farsi guardare puntata dopo puntata.
che è l'esatto motivo per cui non ne ho visto nemmeno una puntata. :asd:
che è l'esatto motivo per cui non ne ho visto nemmeno una puntata. :asd:
De gustibus.
L'unica cosa a cui mi sono dovuto abituare a fatica è:
1) la totale mancanza di fanservice (a meno che ci siano persone che si eccitano con lo shogi :p )
2) sigla finale senza silhouettes
Windtears
13-01-2017, 18:17
De gustibus.
2) sigla finale senza silhouettes
ommioddio. O_O Questo potrebbe ribaltare la situazione... :asd:
Comunque ero volutamente provocatorio, non esiste serie che non meriti di essere vista per pregiudizi su chi la produce (gainax esclusa. :P)
ho talmente tanti arretrati da potermi permettere di aspettare il fiume completo in piena, e il 16 esce anche l'ultima puntata della 4a stagione di Sherlock. !_!
magnusll
13-01-2017, 18:53
Seconda di Youjo Senki (la saga di Tanya la malvagia).
CA-PO-LA-VO-RO.
Dopo due puntate abbiamo ancora un potenziale 10.
Continuate a pregare che non svacchino. E se non l'avete ancora vista, fatelo. Ora.
ommioddio. O_O Questo potrebbe ribaltare la situazione... :asd:
Sapevo di colpire un punto debole! :Prrr:
e il 16 esce anche l'ultima puntata della 4a stagione di Sherlock. !_!
NNNNNNOOOOOOOO... PERCHE' ME LO HAI RICORDATOOOOO???
E per di più Netflix ha fatto pure uscire "Dirk Gently" (ovvero "Sherlock se Holmes fosse stato continuamente sotto LSD")... io li odio, questi che sanno esattamente dove prendermi!
xbrok3nx7
13-01-2017, 20:07
Kuzu no honkai 1:bisogna vedere come procedono,potrebbe risultare interessante o noiosa.Nel secondo caso la dropperei e partirei subito con youjo senki,che da quel che dite merita parecchio.Ho già troppe serie da seguire in questa stagione e non posso iniziarne altre :D
Windtears
13-01-2017, 20:27
Sapevo di colpire un punto debole! :Prrr:
ti voglio bene, lo sai. :) :ave:
ti potrei anche ricordare che qualcuno ha ben pensato di inserire la traduzione delle versioni di vita-ps4 di Steins;gate Zero su pc. :asd:
Giusto per toglierti ogni speranza di tempo libero.... :P
Ah, di persona 5 in dual audio per noi europei te ne ho già parlato. :P
xbrok3nx7
14-01-2017, 10:53
Ancora gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=E5BqcPG5Anw
xbrok3nx7
14-01-2017, 22:56
Kizumonogatari II:nekketsu hen:molto bello,mi è piaciuto più del primo,anche grazie alla maggiore presenza di hanekawa :D
Ao no exorcist 2 2:nella prossima puntata dovremmo sapere qualcosa in più sul nemico
Estate 2017, la serie anime di "ballroom e Youkoso", o come lo chiamo io "se Jojo facesse ballo".
Se riescono a trasmettere la metä della potenza dei disegni del manga esce fuori uno spettacolo visivo.
ti voglio bene, lo sai. :) :ave:
ti potrei anche ricordare che qualcuno ha ben pensato di inserire la traduzione delle versioni di vita-ps4 di Steins;gate Zero su pc. :asd:
Giusto per toglierti ogni speranza di tempo libero.... :P
Ah, di persona 5 in dual audio per noi europei te ne ho già parlato. :P
NUOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :cry: :cry: :cry:
Vabbeh, niente, qualcuno avverta la mia famiglia...
Kizumonogatari II:nekketsu hen:molto bello,mi è piaciuto più del primo,anche grazie alla maggiore presenza di hanekawa :D
Anche perchè peggio del primo non si può fare. :mad:
Windtears
16-01-2017, 17:00
NUOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! :cry: :cry: :cry:
Vabbeh, niente, qualcuno avverta la mia famiglia...
ahhaah, e aggiungo che oggi è uscita la ost di Persona 5. Miao. :D
Fuuka lo state seguendo? Secondo voi merita di continuarlo? Tecnicamente non è male ma bho, solita solfa.
Fuuka lo state seguendo? Secondo voi merita di continuarlo? Tecnicamente non è male ma bho, solita solfa.
Il fumetto e´uno pseudo sequel di un´altra opera dell´autore, o meglio fuuka e´la figlia che hanno i due protagonisti di quello.
Ti posso dire che se se la giocano bene ha un plot twist grosso e di li in poi migliora, ma temo come possano rappresentare tutta la parte musicale che nell´opera anche se non sentita e´abbastanza importante. Il resto e´un classico dell´autore fan service compreso, se ti sono piaciuti suzuka (l´opera di cui parlavo) o il piü famoso a town where you live (kimi no iru machi) allora vai, questo per ora mi sta piacendo di piü . Nota importante parlo del fumetto eh, l´anime devo ancora iniziare a vederlo.
xbrok3nx7
16-01-2017, 22:36
Zestiria 2 2:stanno cambiando parecchio rispetto al gioco,comunque bell'episodio
magnusll
17-01-2017, 22:58
Breve panoramica sulle prime due puntate delle serie in corso tra quelle che ho visto:
ACCA: 13-ku Kansatsu-ka: potenzialmente molto interessante, senz'altro da seguire. Serie di stampo investigativo-spionistico ambientata in un mondo moderno simile al nostro. Il protagonista e' il vice-capo del reparto affari interni di quella che e' di fatto un'entita' che raccoglie polizia, servizi segreti e gran parte della burocrazia statale e viene coinvolto in un qualche tipo di complotto. Niente super poteri o altra roba strana (almeno per ora), quindi si gioca tutto su trama e personaggi.
Chain Chronicle: Haecceitas no Hikari: fantasy scontato che piu' non si puo'. L' unica variante e' che inizia dalla fine: scontro finale tra buoni e cattivi, il ragazzetto capo dei buoni sfida il decrepito re capo dei cattivi e ci scaglia ma i buoni scappano e inizia la vicenda. Per il resto al momento a parte la buona realizzazione tecnica c'e' solo il pianto piu' totale. Sto facendo fatica a non dropparlo.
Gabriel DropOut: angeli e demoni che scendono sulla terra con le fattezze di graziose fanciulline e vanno a scuola insieme. La premessa e' terribile e l' esecuzione e' solo vagamente migliore per via del fatto che la serie e' una commedia e gli angeli in realta' sono stronzi e i demoni sono quelli decenti. Buona per farsi due risate a denti stretti ma poco altro.
Little Witch Academia: premetto che non conosco il franchise, ma dalle prime due direi che e' uno spudorato plagio di Harry Potter solo tutto al femminile e piu' infantile.
Onihei: il protagonista e' sostanzialmente l'equivalente di un ispettore di polizia nel giappone del diciottesimo secolo. Niente magia o elementi fantasy, tutto realistico, molto "umano" e anche molto amaro nelle due prime vicende messe in scena. Molto bello, una delle serie da seguire assolutamente per questa stagione.
Seiren: lui imbranato, lei gnocca, stessa classe. Debbo dire altro? Anche questo fatico a non dropparlo.
Tales of Zestiria the X 2: riparte da dove si era fermato. Non era eccezionale la prima stagione, non mi pare lo sia la seconda, anche se c'e' indubbiamente di peggio. Da seguire se avete tempo da perdere e vi piace il fantasy un po' meno idiota.
Urara Meirochou: da coma diabetico.
Youjo Senki: gia' ne ho parlato, l'altra serie da seguire assolutamente. Se mantiene le promesse sara' tutto quello che avrebbe potuto essere Drifters e non e' stato.
Ne ho svariate altre in canna ma non le ho ancora viste e/o sono ancora alla prima puntata, ne parlero' in un post successivo.
lukazjee
18-01-2017, 13:24
3-gatsu no Lion è il seguito dellìanime iniziato nella stagione Autunnale e che segue la storia di un giovane giocatore professionista di Shogi (molto simile agli scacchi). Slice of life sportivo ben strutturato, ricco di emozioni (messe in evidenza grazie ai lunghi monologhi del protagonista) e con qualche Head-tilt di troppo (SHAFT stop pls)
ClassicaLoid L'altro seguito della stagione autunnale è una buona commedia a sfondo musicale (dove per musicale non si intendono idol o j-pop). Un chara design NON moe e una buona qualità delle animazioni, unito ad una palette cromatica molto rilassante e ad una comparto musicale di tutto rispetto (riarrangiamenti di musica classica in chiave moderna) la rendono una serie da seguire per gli amanti del genere (commedia musicale). Poi chi non vuole sentire i giapponesi parlare italiano? Allegro con brio? Andante?
DOPPIO?? DOOOPPPIIOOOO? (Yukko <3)
Fuuka Romanzo scolastico a sfondo musicale. Da seguire solo per i meme e i pantyshots (per chi ne è interessato). Il chara design è il tipico degli shounen (acconciature dalle più svariate colorazioni) e la trama è il solito triangolo amoroso con protagonista maschile supermegaultra piatto, ragazza1 tomboy e ragazza2 amica di infanzia (entrambe molto scop kawaii); c'è però il punto interrogativo dell'amico omosessuale... Più che per le battute fa ridere per la stupidità delle situazioni in cui i protagonisti si trovano.
Urara Meirochou aaawwwwww awwww aaawwww. Guardatelo se volete fare aaawww aaawww come non lo avete mai fatto aaawwww.
Little Witch Academia (TV). TRIGGER pls make anime great again.
Gabriel DropOut Serie moe (tanto per cambiare) che dovrebbe (?) fare ridere. L'unico personaggio per cui proverete compassione è Satania Qualcosa (ha altri nomi), il resto, come la serie tra l'altro, è tranquillamente trascurabile.
Kono Subarashii Sekai ni Shukufuku wo! 2 mi sa che in questa stagione hanno terminato il budget già al primo episodio xDxDxD. Average è stata la prima stagione, non molto meglio sarà questa. Tranne che siete interessati a pseudoeroi che rubano mutandine, maghette loli non troppo utili, donne cavaliere masochiste o dee (?) il cui unico compito è quello di farsi inquadrare il sedere (anche esso carente di biancheria) e uscire bagnate da pozze d'acqua o salivose fauci di mostri.
Kuzu no Honkai Romanzo Seinen in cui due amori impossibili e non corrisposti spingono due personaggi, apparentemente distanti tra loro, in un rapporto carnale al solo scopo di compensare la propria solitudine e tristezza. Buoni disegni e animazioni e un character design abbastanza maturo (pur sempre tendendo al moe) rendono la visione piacevole; il particolare tipo di eros che si instaura tra i due personaggi, molto ben rappresentato dallo studio Lerche, e l'inevitabile sviluppo psicologico che li attende fanno il resto.
Kobayashi-san Chi no Maid Dragon. KyoAni, ma la prima puntata è stata tanto noiosa. Alcuni sperano possa essere il nuovo Nichijou (mi basta che sia anche solo la metà di quello che sono state (inizio elenco) Yukko, Mio-chan, Mai-chan, Nano-chan, Akase, Sakurai-sensei, Takasaki-sensei, Sakamoto-san, Misato, Fecchan, Ueboshii, il figlio dei Daiku, Annaka, Sasahara e la sua capra... Si vede che mi mancano ç__ç) ma il yuri-bait e le maid maggiorate (e altre fonti NSFW (http://i.imgur.com/kFaNvQR.png)) fanno capire che la comicità sarà di un certo tipo... In Nichijou nessun personaggio del gentil sesso ha avuto rappresentata, neanche in minimo dettaglio, la sua femminilità. L'unico accenno ad essa è stata nelle riviste osè del fratello di Sakurai-sensei
http://media.tumblr.com/tumblr_lr10kbirBQ1qbjtqb.png http://37.media.tumblr.com/16861cf9207b2a8b6aa54059b81f7f3e/tumblr_n5u1jb5OnQ1qkvue8o1_500.gif
Demi-chan wa Kataritai Altro slice of life moe dalla trama molto poco interessante: un professore che ha alunnE mezzE-umanE abbastanza kawaii e che si comportano in maniera abbastanza kawaii.
xbrok3nx7
19-01-2017, 15:30
Ancora gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=rfi6hUPJpe4
xbrok3nx7
20-01-2017, 20:38
Rewrite 2 1:bella puntata,soprattutto per i vari incontri con kagari:D
KonoSuba 2 2::asd:,chissà poi cosa sta succendo a darkness
xbrok3nx7
21-01-2017, 19:41
Concluso watashi ga:era prevedibile un finale del genere :fagiano:
Kuzu no honkai 2:altro bell'episodio,pensavo ecchan fosse inammorata di mugi,l'ho capito solo quando è arrivata a casa di hana e ha iniziato a pensare :D
xbrok3nx7
22-01-2017, 18:43
Ao no exorcist 2 3:bella puntata :D
Può un anime Shaft rinunciare alla psicopatica dominante con carattere orrendo (e a due-tre minuti di ottimo foot-fetish)?
Che domande, ovviamente no: Sangatsu no Lion 08, riappare la sorellona.
:ops:+:ncomment:+:oink:
E niente ragazzi, scopri che e´in cantiere una nuova serie di fafner, sei felice, cerchi video su youtube ma trovi il video musicale proprio di chi ha fatto una delle opening che piü barocco e inquietante non si puö.
link (https://www.youtube.com/watch?v=mr4vTgYv3HI)
E niente, i giappo sono una spanna avanti :O .
Windtears
23-01-2017, 19:52
E niente ragazzi, scopri che e´in cantiere una nuova serie di fafner, sei felice, cerchi video su youtube ma trovi il video musicale proprio di chi ha fatto una delle opening che piü barocco e inquietante non si puö.
link (https://www.youtube.com/watch?v=mr4vTgYv3HI)
E niente, i giappo sono una spanna avanti :O .
peccato che il ritmo del ritornello sia preso spudoratamente dal coro della opening di Atelier Grand Phantasm (2007):
https://www.youtube.com/watch?v=RXTTuW5Sbyg
A meno che sto video non sia più vecchio... Angela comunque ha una bella vocetta, ma niente di che spartire con Kokia. :P
xbrok3nx7
23-01-2017, 20:15
Zetsiria 2 3:molto carino il combattimento :D
Rewrite 2 2:non mi aspettavo che kotarou richiamasse tutti
Resisto resisto, non posso leggere lo spoiler di rewrite che devo ancora iniziarlo.
magnusll
24-01-2017, 10:52
Ieri sono andato a vedere "Your Name" (Kimi no na wa). E' in programmazione solo tre giorni (ieri, oggi e domani).
Se avete la possibilita' andate a vederlo perche' e' un gran bel film.
Ieri sono andato a vedere "Your Name" (Kimi no na wa). E' in programmazione solo tre giorni (ieri, oggi e domani).
Se avete la possibilita' andate a vederlo perche' e' un gran bel film.
E' un film di cui chiunque parla con le lacrime agli occhi dalla gioia. E' un film che vedrò assolutamente...
... in Blue Ray andando ad importunare qualche amico con uno schermo televisivo che meriti.
Che quelli di Nexo Digital LA DEVONO PIANTARE con questa fuffa dei "solo tre giorni nei cinema selezionati" che a loro permette di contenere i rischi e sovrapprezzare le visioni.
Lucky Red i film dello Studio Ghibli li sostiene nella distribuzione normale prendendosi tutti i rischi del caso e permettendo a me spettatore di andarmelo a vedere anche al cinema d'essai un mese dopo, se voglio.
Inoltre... non è che il doppiaggio italiano sentito nei trailer mi sia piaciuto molto. :cry:
magnusll
24-01-2017, 11:35
E' un film di cui chiunque parla con le lacrime agli occhi dalla gioia. E' un film che vedrò assolutamente...
... in Blue Ray andando ad importunare qualche amico con uno schermo televisivo che meriti.
Che quelli di Nexo Digital LA DEVONO PIANTARE con questa fuffa dei "solo tre giorni nei cinema selezionati" che a loro permette di contenere i rischi e sovrapprezzare le visioni.
Lucky Red i film dello Studio Ghibli li sostiene nella distribuzione normale prendendosi tutti i rischi del caso e permettendo a me spettatore di andarmelo a vedere anche al cinema d'essai un mese dopo, se voglio.
Inoltre... non è che il doppiaggio italiano sentito nei trailer mi sia piaciuto molto. :cry:
Il doppiaggio non mi e' piaciuto.
Resta pero' la semplice osservazione che se questi film non li vede nessuno, non li passano neanche piu' per tre giorni.
lukazjee
24-01-2017, 12:10
Il doppiaggio non mi e' piaciuto.
Resta pero' la semplice osservazione che se questi film non li vede nessuno, non li passano neanche piu' per tre giorni.
Li andrebbe a vedere molta più gente se il biglietto non costasse 12€ e passa...
Chi è abituato a spendere 5€ per un film e vede che questo è prezzato più del doppio è normale che si senta scoraggiato.
Cioè a questo punto aggiungi qualche euro e ti compri il DVD/Blu-Ray all'uscita xD
Il doppiaggio non mi e' piaciuto.
Come temevo: il doppiaggio mi è parso appiattito su registri "giovanilisti" che 20 anni fa avevamo abbandonato e che ora, complice la riduzione continua dei budget, tornano.
Dal doppiaggio di grande artigianato, torniamo al doppiaggio "catena di montaggio" in cui si percepisce che l'unica indicazione data agli attori è: "il personaggio è una ragazza".
Resta pero' la semplice osservazione che se questi film non li vede nessuno, non li passano neanche piu' per tre giorni.
E' un discorso che rifiuto a priori in quanto nel momento stesso in cui proponi il tuo spettacolo con la veste (farlocca) della "esclusiva", per definizione "escludi".
Figuriamoci poi se esiste Lucky Red a dimostrare che gli anime, se accompagnati dalla giusta notorietà (e "Your Name" è ormai diventato un caso mondiale con la nomination agli Oscar) possono anche andare nel regolare circuito di distribuzione cinematografica di una nazione provinciale come la nostra...
magnusll
24-01-2017, 13:53
Ultima mia osservazione in materia: ho speso 11 euro per Assassin's Creed; una delle spese peggiori della mia vita. Ne ho spesi 10 per Your Name e sono contento di averlo fatto.
Ultima mia osservazione in materia: ho speso 11 euro per Assassin's Creed; una delle spese peggiori della mia vita. Ne ho spesi 10 per Your Name e sono contento di averlo fatto.
Non è questione di spesa: spendo settimanalmente di più in manga.
E' proprio irritazione a vedere questi furbetti che si accaparrano una licenza dietro l'altra ed invece di scommettere sul fatto che possa rendere sul mercato mainstream, giustificano la distribuzione ridotta con l'etichetta farlocca dell'evento in esclusiva, e si portano a casa l'incasso sovraprezzato senza troppa sbatta.
E chissenefrega se gli anime restano un sottogenere cinematografico per pochi.
Windtears
24-01-2017, 17:03
io purtroppo devo ancora vederlo, ma non andro' mai al cinema per Shinkai: lo trovo "manierista" e di certo poco impegnato per poter anche solo essere accostato a Miyazaki... ma se lui rappresenta l'animazione giapponese spero che resuscitino Satoshi Kon piuttosto. :(
Lo seguo da Hoshi no Koe e ho sempre trovato le sue storie "povere" in termini di impegno o di messaggio e fini a se stesse, poetiche quanto un harmony e sentimentalmente coinvolgenti quanto una soap opera sudamericana. -.-
Ma è la mia opinione, ma non pizzica nessuna delle mie corde... e io sono diventato di burro con gli anni.:(
Edit: intanto mi riguardo Uruseiyatsura dalla 01. Ci rivediamo a marzo. :asd:
In sala stasera non arrivavamo a 20 persone..comunque non mi è dispiaciuto :D
nuovo video di Gigguk sulle waifu (https://www.youtube.com/watch?v=Mn_bLGhZCaY)
xbrok3nx7
25-01-2017, 19:23
nuovo video di Gigguk sulle waifu (https://www.youtube.com/watch?v=Mn_bLGhZCaY)
:rotfl:
xbrok3nx7
26-01-2017, 15:58
Ma animegraphy 2016 quando esce?
Per chi e´fosse interessato...
Attack on Titan season 2 teaser trailer (https://youtu.be/e8IthrzLP94)
Aprile 2017.
Su consiglio di un conoscente ho recuperato Sakurasou no Pet na Kanojo... che devo dire? Shina Mashiro Kuudere definitiva!
:sbonk: :sbonk:
La coppia Shiro/Sora deve aver funzionato tanto bene che i doppiatori sono finiti a ripetersi negli Shiro/Sora di NGNL .
Squadra che vince... :D
giacomo_uncino
31-01-2017, 19:47
visto "Under The Dog" pilota di una serie o due o di un film
https://it.wikipedia.org/wiki/Under_the_Dog
https://www.youtube.com/watch?v=EkN4apus2gA
merita non c'è altro da dire, se non lo avete visto recuperatelo NAO!!!
magnusll
01-02-2017, 09:44
visto "Under The Dog" pilota di una serie o due o di un film
https://it.wikipedia.org/wiki/Under_the_Dog
https://www.youtube.com/watch?v=EkN4apus2gA
merita non c'è altro da dire, se non lo avete visto recuperatelo NAO!!!
Io sapevo che era un progetto la cui prima puntata era stata finanziata su Kickstarter ma di cui non si sa se prosegue... comunque si, la prima puntata era fatta bene.
Io sapevo che era un progetto la cui prima puntata era stata finanziata su Kickstarter ma di cui non si sa se prosegue... comunque si, la prima puntata era fatta bene.
Se non ricordo male in uno degli ultimi messaggi mandati tramite kickstarter avevano detto che stavano cercando di parlare con qualcuno per portare avanti il lavoro. Per ora credo siano comunque concentrati a spedire i vari reward fisici alla gente.
Visto quanto ci hanno messo quelli di trigger a trovare i fondi per little witch academia credo che se ci sarà qualcosa in futuro dovremmo aspettare un bel po'.
xbrok3nx7
01-02-2017, 12:17
bakuretsu bakuretsu,tralalà
bakuretsu bakuretsu,tralalà
:rotfl:
bakuretsu bakuretsu,tralalà
bakuretsu bakuretsu,tralalà
:rotfl:
Ok, ecco cosa devo ricordarmi di mettere in lista... sono così distratto ultimamente.
:D
xbrok3nx7
04-02-2017, 17:30
If anime studios were people:https://www.youtube.com/watch?v=bpQK9SA9Hhw
shaft e ufotable :rotfl:
Altre serie che vanno in soffitta:
Binbou Shimai Monogatari
https://s29.postimg.org/fbv5vlov7/010_binbou_shimai_monogatari1.jpg (https://postimg.org/image/fbv5vlov7/)
La storia ruota intorno alla "difficile" vita quotidiana che devono affrontare due sorelle rimaste solo al mondo e senza un'adeguata sussistenza. La caratterizzazione passa tranquillamente la sufficienza: abbiamo personaggi definiti rapidamente che non presentano evoluzioni anche se il cast risulta funzionale (Asu:flower:). Disegno e animazioni sufficienti anche se il tratto, alcune volte, assume tratti abbozzati. Musicalmente ok dove l'ost combacia con quanto viene proposto. Altra serie che giaceva da eoni nell'hd e alla fine l'ho visionata senza avere delusioni: si affronta il tema della povertà senza eccedere in drammaticità. Il dramma mitigato riesce a dare spazio a momenti spensierati e simpatiche gag che si verificano sopratutto con le sorelle Echigoya (che ovviamente sono ricche sfondate...ma anche tirchie perchè in tutta la serie non sborsano un centesimo:asd:). Che dire serie che non mi è dispiaciuta, consigliato se volete qualcosa di diverso che strizza l'occhio ad una stagione di animè ormai distante (eppure è del 2006...).
Relife
https://s29.postimg.org/vbdtf5kwz/relifegal2.jpg (https://postimg.org/image/vbdtf5kwz/)
Arata è un giovane che non riesce più a trovare un impiego. La sua condizione di neet sembra sempre più consolifata ma l'incontro con una misteriosa persona lo condurrà nel progetto Relife al fine di poterlo reintegrare nella società. Caratterizzazione più che buona: i personaggi proposti mi sono garbati dando una certa preferenza per An e la kuudere Chizuru;). Disegno e animazioni ok. Tranquillamente passabile il comparto musicale dove è obbligatorio sottolineare tutte le ending presenti (le ho adorate:)). Serie che mi è piaciuta abbastanza anche se mi aspettavo qualcosa più simile a NHK: il problema dei neet mi è sembrato dato con una certa dose di zucchero anche se si smuovono certe problematiche più o meno diffuse. Ho trovato un po' fuori luogo il personaggio Arata nel rappresentare questa categoria: ok non studia e lavora però questa condizione non è imputabile ad una sua in'adempienza (almeno lui sul curriculum tre mesi li aveva fatti e tutti sti inghippi...qui da noi c'è gente che scrive 3gg...inoccupati a vita allora:asd:). BTW apprezzata anche se per come si chiude c'è possibilità per un continuo.
JoJo no Kimyou na Bouken: Diamond wa Kudakenai
https://s23.postimg.org/6oyrz80xj/Jo_Jo_E2_80_99s_Bizarre_Adventure_Diamond_is_Unbr.jpg (https://postimg.org/image/6oyrz80xj/)
Sono passati dieci anni dalle vicende in Egitto di Joutarou. Nella tranquilla città di Morioh vive Jousuke, figlio illeggittimo di Joester. La pacifica vità nella cittadina verrà rotta quanto si cominceranno a diffondersi persone dotate di Stand. La caratterizzazione è estremamente elevata: ci vengono forniti una moltitudine di personaggi ai quali non manca impatto e un certo carisma. Vi è una certa minuziosità nella loro descrizione dove non mancano evoluzioni e "trasformazioni". Disegno e animazioni dal tratto particolare: inizialmente disorienta ma dopo un po' ci si abitua diventando un carattere intrascendibile della serie (con punte stile LSD:stordita:). Musicalmente ok con ost in sintonia dove si apprezzano op\ed (in particolare non male l'op3 con effetto reverse;)). Che dire una serie che di sicuro mi ha soddisfatto appieno: lo svolgimento calzante e abbastanza emozionante si sposa bene con equilibrio tra gag, drama, suspance rendendo altamente digeribili i 39 episodi (e quanto vedo serie così lunghe per me è un record:asd:) dove i colpi di scena sono forti e d'impatto;) . In attesa della quinta parte;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ok, ecco cosa devo ricordarmi di mettere in lista... sono così distratto ultimamente.
:D
Visto la prima di Konosuba02 .
Carina, se vogliamo prevedibile nel suo ricordarci quanto più o meno TUTTI in questa serie siano PERSONE ORRENDE (finora le uniche "persone" decenti sono state un Dulallhan, una Elder Lich e, forse, una inquisitrice).
Particolarmente apprezzato il nostro "eroe" che appena scopre di avere un vantaggio diventa gradasso e borioso, salvo poi essere rimesso brutalmente al suo posto.
Però... voglio dire... ma gli animatori li hanno pagati in crocchette per gatti?
Frames e frames di animazione disegnati con il rapidograph infilato nel naso! Una cosa inguardabile!
:muro:
Con calma si prosegue, sperando che la cosa rientri.
Visto la prima di Konosuba02 .
Carina, se vogliamo prevedibile nel suo ricordarci quanto più o meno TUTTI in questa serie siano PERSONE ORRENDE (finora le uniche "persone" decenti sono state un Dulallhan, una Elder Lich e, forse, una inquisitrice).
Particolarmente apprezzato il nostro "eroe" che appena scopre di avere un vantaggio diventa gradasso e borioso, salvo poi essere rimesso brutalmente al suo posto.
Però... voglio dire... ma gli animatori li hanno pagati in crocchette per gatti?
Frames e frames di animazione disegnati con il rapidograph infilato nel naso! Una cosa inguardabile!
:muro:
Con calma si prosegue, sperando che la cosa rientri.
Vista anche io la prima, e sicurameeeente han cambiato il character designer (mi ricorda medarot o dendo robot tipo). Ma la cosa importante, la bastardaggine e la deficenza delle donnine, c´e´tutta. Sono soddisfattissimo *_*.
Vista la 2. Purtroppo i disegni rimangono plasticdeformed, ma l' approfondimento della mente fallata di Lalat...Darkness della puntata (nuovi orizzonti ragazzi, nuovi orizzonti) val da sola la puntata.
Ah, Trashzuma conferma di meritarsi tutto quel che gli capita ù_ù.
Vista la 2. Purtroppo i disegni rimangono plasticdeformed, ma l' approfondimento della mente fallata di Lalat...Darkness della puntata (nuovi orizzonti ragazzi, nuovi orizzonti) val da sola la puntata.
Ah, Trashzuma conferma di meritarsi tutto quel che gli capita ù_ù.
Se gradisci Lalatina aspetta di vedere la 4 e la 5. In questa seconda serie si sono proprio scatenati con il suo personaggio. :D
Ah, Trashzuma conferma di meritarsi tutto quel che gli capita ù_ù.
No, no, pure troppo poco: trova l'unico essere femminile decente (forse) di specie umana (forse) di tutta la serie e, appena lo realizza, cosa fa?
La bullizza!
Ma muori male, va!! :ncomment: :ciapet: :ciapet:
Intanto sto proseguendo con Sakurasou. Confermo che si tratta di una serie divertente ma niente di più. Ha delle buone intuizioni (ad esempio il personaggio di Rita-san come "controparte" di Sorata) ma NON le sfrutta appieno (la risoluzione arriva come ci si aspetta, ma un po' "tirata via"... ).
Il confronto con "l'altro" anime con una coppia Sora e Shiro, che sfruttava persino le bucce delle patate pur di portare a casa il risultato, è impietoso...
Intanto sto proseguendo con Sakurasou. Confermo che si tratta di una serie divertente ma niente di più. Ha delle buone intuizioni (ad esempio il personaggio di Rita-san come "controparte" di Sorata) ma NON le sfrutta appieno (la risoluzione arriva come ci si aspetta, ma un po' "tirata via"... ).
Il confronto con "l'altro" anime con una coppia Sora e Shiro, che sfruttava persino le bucce delle patate pur di portare a casa il risultato, è impietoso...
È una vera ingiustizia che non ci sia una seconda serie per no game no life. :mad: Quando mi torna in mente quella serie finisco sempre per ascoltare la op in loop per almeno una decina di volte! :mc:
Per quanto riguarda sakurasou, una serie molto simile è bokura wa minna kawaisou. La premessa è molto simile con solita coppia di studenti che abita in un ostello pieno di strana gente.
È una vera ingiustizia che non ci sia una seconda serie per no game no life. :mad: Quando mi torna in mente quella serie finisco sempre per ascoltare la op in loop per almeno una decina di volte! :mc:
Guarda, quando vuoi organizzare una spedizione alla Madhouse per "incentivarli" a riprendere in mano alcune seconde stagioni (NGNL, Overlord) magari con delle grosse mazze chiodate, io ci sono!
:ncomment:
Per quanto riguarda sakurasou, una serie molto simile è bokura wa minna kawaisou. La premessa è molto simile con solita coppia di studenti che abita in un ostello pieno di strana gente.
Bokura è DECISAMENTE superiore a Sakurasou.
In Bokura c'è una stringente coerenza dei personaggi e la sceneggiatura lo porta ai livelli di Maison Ikkoku.
In Sakurasou abbiamo uno sviluppo sempre "lasciato a metà" cosicchè, invece di portare i personaggi a crescere, si inseriscono nuovi personaggi.
Ma questo non evita che alla DECIMA VOLTA che Sorata si comporta da
mediocre incapace di sostenere un genio semplicemente accettando che non potrà mai capirlo veramente
e alla DODICESIMA VOLTA che i senpai
non la piantano con la loro RIDICOLA MANFRINA e non si infrattano a copulare come dovrebbero
lo spettatore si irriti.
Ecco, Bokura non mi ha MAI irritato. Questo fa la differenza.
cerca le scan del fumetto di bokura, son finalmente andati avanti, colpi di classe a non finire...
magnusll
13-02-2017, 13:55
Quando c'ho un po' di tempo rifaccio la panoramica aggiungendo altre 2-3 delle serie attuali che sto seguendo, comunque la versione corta rimane:
ACCA-13, Onihei e Youjo Senki sono quelle da seguire a questo giro. Valgono la pena tutte e tre, al momento oscillano tra l' 8 e il 9 e, incrociando le dita, non sembra ci sia un calo.
Qualcuno ha seguito Chaos:Child e mi sa dire se è una perdita di tempo?
Ho visto la prima e non mi ha subito respinto ma:
1) ha un ritmo abbastanza lento
2) non sono del tutto sicuro che sia sempre necessario il "gore" per creare un buon thriller
3) i personaggi sono al momento abbastanza anonimi. Non dico di fare sempre Steins;Gate e partire di "Maddo Scientist" (anche perchè poi scivoli in Occultic;Nine e nessuno ci capisce niente). Però se dopo 43 minuti di anime l'unico personaggio che resta in mente è
l'amichetta FINTA sventata (dai, seri, non ci crede nessuno... :mbe: )
e del protagonista ricordi solo che porta gli occhiali... qualche correzione va fatta.
di Chaos ho visto per sbaglio la prima puntata e non l'ho più continuato. Manco ricordo di cosa parli
di Chaos ho visto per sbaglio la prima puntata e non l'ho più continuato. Manco ricordo di cosa parli
Beh, diciamo che non si sta sprecando per farsi ricordare.
Arrivo alla seconda puntata con quello che sarebbe un cliffhangerone...
...
...
peccato che del personaggio cliffangherato freghi così poco che mi sto chiedendo se guardare la terza.
Questi devono andare a scuola da Steins:Gate o Madoka, lì si che se capitava qualcosa ad un personaggio, lacrimavi sangue
xbrok3nx7
20-02-2017, 10:44
Heaven's feel part 1 il 30 settembre :sbav:
Heaven's feel part 1 il 30 settembre :sbav:
Ok, quest'anno il 30 settembre
E' NA-TA-LE!
(era almeno qualche mese che non la dicevo, questa :ciapet: )
Spero che con questa route la UfoTable si scrolli di dosso la "freddezza" di "Zero" e "UBW".
In Zero ci stava, in UBW poteva ancora essere un "errore di calibrazione" dato dalla difficoltà di compensare il razionale pragmatismo badassico di
Archer
con la sola Rin.
(Emiya Shirou, chi? :wtf: )
Qui, con la ribalta completamente in mano a
Rin, Illya, Rider e SAKURA
sarebbe incomprensibile.
xbrok3nx7
26-02-2017, 09:48
Si sa quando escono i bluray di kimi no nawa?
Amici anim(al)isti, se non l'avete gia' fatto, gentilmente, firmate sta cavolo di petizione.
E spargete la voce sui social network...
GRAZIE
https://www.change.org/p/presidente-del-consiglio-paolo-gentiloni-fermiamo-la-violenza-sugli-animali/u/19491029?
xbrok3nx7
01-03-2017, 13:16
6 more brilliant fights in anime: https://www.youtube.com/watch?v=yOsUD3I8H5s :D
Due anime della stagione che potrebbero piacere a chi e´in cerca di moe-fantasy ambientato ai giorni nostri:
Demi-chan wa Kataritai
Vampiri, succubi, dulhallan...sono in realtä frutto di mutazioni e da sempre ostracizzati, ed ora vivono tranquillamente in mezzo a noi con relativa mutua governativa (es., i vampiri ricevono il sangue necessario). Qui si racconta la storia di un professore che dal volerne incontrare da una vita ne becca ben 4 nel nuovo anno scolastico. Storie comunque tranquille di vita odierna dalla prima puntata, proseguo.
Kobayashi-san Chi no Maid Dragon
Cosa accade se un drago con possibilitä di assumere forma quasi umana decide di diventare la maiddo di una programmatrice scapolona? Eccoci qua. L´idea di base e´stupida come poche ma la realizzazione della prima puntata mi e´piaciuta alquanto, con ottime punte di umorismo e perche´no, anche un velo finale di tristezza che non ti aspetti.
Aggiungo inoltre la visione di masamune-kun no revenge, per ora un molto carino school romance da ridere.
Per questa stagione sto impiegando la mia limitata disponibilità di tempo su Sangatsu No Lion che è decisamente una prova della grande capacità di Shaft di farti appassionare a personaggi e situazioni che normalmente avresti sventagliato di sbadigli (in qualsiasi altro anime, il protagonista lo avrei preso a schiaffi a due a due fino a che non diventavano dispari).
Certo, per chi sperava che fossero retaggio del passato, questa seconda parte vede ricomparire:
1) la ED con silhouettes (peraltro le canzoni di OP e ED sono mediocri :( )
2) head-tilting in percentuali conformi alla normativa aziendale Shaft, grazie al maggiore screen-time dedicato alla "sorella maggiore" (altro personaggio che in qualsiasi altro anime avrei solo voluto veder morire male, qui, invece, ogni tanto mi fa quasi stringere il cuore).
Però, in tutto questo, è ormai quasi un anno che manca dalle mie visioni L'IGNORANZA!! (no, mi dispiace: Kejio non ce l'ha fatta...).
Sono cose che non sono cose (cit.)
magnusll
02-03-2017, 11:15
Però, in tutto questo, è ormai quasi un anno che manca dalle mie visioni L'IGNORANZA!! (no, mi dispiace: Kejio non ce l'ha fatta...).
Youjo senki. Anche se e' un'ignoranza piu' cerebrale che viscerale.
Youjo senki. Anche se e' un'ignoranza piu' cerebrale che viscerale.
No cerebrale.
PUGNI NELLE MANI (e, possibilmente, in faccia)!
:ciapet:
(però un giro lo facciamo)
magnusll
02-03-2017, 14:40
No cerebrale.
PUGNI NELLE MANI (e, possibilmente, in faccia)!
:ciapet:
(però un giro lo facciamo)
Ti basta quando dal fucile spara un' esplosione atomica (prima puntata, btw)?
Si, diciamo di veri mario brega approved o che ci si avvicinano non ce n´ e´(giusto il giä citato Youko Senki ma e´piü un´ignoranza da "distruggo il mondo quando me va" che ignoranza da "fottesegadelmondo decido io", sembra una differenza piccola ma e´importante ü_ü)
Si, diciamo di veri mario brega approved o che ci si avvicinano non ce n´ e´(giusto il giä citato Youko Senki ma e´piü un´ignoranza da "distruggo il mondo quando me va" che ignoranza da "fottesegadelmondo decido io", sembra una differenza piccola ma e´importante ü_ü)
Ti basta quando dal fucile spara un' esplosione atomica (prima puntata, btw)?
Su, su, mi conoscete abbastanza da sapere che per me sono un requisito fondamentale le "Tre A"
Avventura
Azione
ATette
(cit.)
Detto questo, con tali raccomandazioni, Youko Senki entra in lista.
Ma sento la mancanza (e da parecchio) di un manga in cui non ci siano solo maschietti a spareggiarsi le mani in faccia (grazie, Drifter) ma anche (se non solo) pulzelle.
Non dico di avere sempre un Cross Ange, ma anche solo un "Freezing" (senza bimbiminkia se possibile, grazie...).
konosuba 8.
Se pensavate che Aqua-sama fosse schizzata, aspettate di vedere la cittä del suo culto.
xbrok3nx7
04-03-2017, 09:45
konosuba 8.
Se pensavate che Aqua-sama fosse schizzata, aspettate di vedere la cittä del suo culto.
Sono d'accordo :asd:
E poi scopri che han fatto i films dal vivo di Hentai Kamen, e diamine lo devi vedere cascasse il mondo.
(se non sapete chi sia Hentai Kamen all´angoletto, 5 ave maria e 10 pater noster in latino).
Youjo senki mi sta piacendo un botto. In particolare lo stile della ED <3
Kobayashi-san chi no maid dragon regala ad ogni puntata il sorriso (ho ceduto e mi son preso una cosa.... vi mostrerò le foto..)
Demi chan partito bene ma mi sta a venire un po' a noia. Tolta la vampira le altre ragazze risultano deboli :/
Kuzu no honkai bhe, mmm pensavo fosse una scusa per del fanservice ma infine ha preso il volo. Una bella sorpresa
Konosuba ancora meglio della prima stagione
little witch accademia iniziato bene ma inizia ad annoiarmi pure questo :/
Tales of zestiria bhe, ufotable in ogni poro haha
Ho recuperato pure Gantz: O e miseriaccia quanto è realizzato bene cavolo. Davvero stupendo
(ma la canzone "è un nuovo giorno" nell'anime non era diversa?)
:eek:
Annunciata la seconda serie per Overlord! (https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-10/overlord-tv-anime-gets-2nd-season/.113293)
xbrok3nx7
11-03-2017, 11:46
:eek:
Annunciata la seconda serie per Overlord! (https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-10/overlord-tv-anime-gets-2nd-season/.113293)
:eek: chissà quando esce
Voglio i miei Lizardmen *_*.
Youjo senki mi sta piacendo un botto. In particolare lo stile della ED <3
Kobayashi-san chi no maid dragon regala ad ogni puntata il sorriso (ho ceduto e mi son preso una cosa.... vi mostrerò le foto..)
Demi chan partito bene ma mi sta a venire un po' a noia. Tolta la vampira le altre ragazze risultano deboli :/
Kuzu no honkai bhe, mmm pensavo fosse una scusa per del fanservice ma infine ha preso il volo. Una bella sorpresa
Konosuba ancora meglio della prima stagione
little witch accademia iniziato bene ma inizia ad annoiarmi pure questo :/
Tales of zestiria bhe, ufotable in ogni poro haha
Ho recuperato pure Gantz: O e miseriaccia quanto è realizzato bene cavolo. Davvero stupendo
(ma la canzone "è un nuovo giorno" nell'anime non era diversa?)
Pro di avere la moto: avere la moto.
Contro di avere la moto: non prendere più il treno ed avere il tempo per vedere le serie. :cry: :cry:
:eek:
Annunciata la seconda serie per Overlord! (https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-10/overlord-tv-anime-gets-2nd-season/.113293)
https://lh3.googleusercontent.com/-0UyqwTisK5I/U7Fm0d8-ZbI/AAAAAAAAAds/m0etluJTWwc/w426-h320/rolando.gif
bon, niente, per quest'anno Babbo Natale può fare vacanza.
Se poi Madhouse continua su questo trend e mi continua anche NGNL, gli vado a pulire casa per un mese.
Voglio i miei Lizardmen *_*.
Ma che Lizardmen! Io voglio vedere le Pleiades scatenarsi in una battaglia di larga scala mentre Sebas va in giro a spareggiare schiaffoni senza manco fare una piega al suo tight.
:yeah:
xbrok3nx7
14-03-2017, 09:40
Konosuba: why is it funny?: https://www.youtube.com/watch?v=iijt7iGJ2sc :D
Ma che Lizardmen! Io voglio vedere le Pleiades scatenarsi in una battaglia di larga scala mentre Sebas va in giro a spareggiare schiaffoni senza manco fare una piega al suo tight.
:yeah:
Se hai letto il fumetto capirai quanto son fighi i Lizardmen.
Aggiungici che li amo alla follia (indovina quando giocavo a warhammer che esercito avevo? Si, i lizardmen ovviamente) e capirai quanto li aspetto.
Windtears
14-03-2017, 16:57
Konosuba: why is it funny?: https://www.youtube.com/watch?v=iijt7iGJ2sc :D
sorry, gigguk è nella mia blacklist ormai.
Non si puo' liquidare .//hack definendolo "boring", enfatizzando SAO al suo posto (che è l'apoteosi dell'anime harem bimbominkia)...
Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni, ma almeno che le esponga... :)
lukazjee
14-03-2017, 17:34
sorry, gigguk è nella mia blacklist ormai.
Non si puo' liquidare .//hack definendolo "boring", enfatizzando SAO al suo posto (che è l'apoteosi dell'anime harem bimbominkia)...
Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni, ma almeno che le esponga... :)
I'm an anime elitist n ur taste is sheet, u fckn anime n00b... Oh wait...
sorry, gigguk è nella mia blacklist ormai.
Non si puo' liquidare .//hack definendolo "boring", enfatizzando SAO al suo posto (che è l'apoteosi dell'anime harem bimbominkia)...
Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni, ma almeno che le esponga... :)
uh... quando avrebbe enfatizzato SAO? Il 99% dei fan di SAO lo vuole morto per il suo "SAO in 5 minuti (https://www.youtube.com/watch?v=onYSNgHbbW8)" in cui percula selvaggiamente ogni personaggio idolatrato dal fandom... compreso
...
coso lì... quello che muore
...
eh, niente, ce lo siamo dimenticati! :rotfl:
In genere la valutazione di SAO da parte di Gigguk è sempre stata abbastanza freddina, compresa la recensione dell'ultimo film il cui giudizio finale è: "boh, se vi piace SAO, vi piacerà. Se odiate SAO, lo odierete. Se non sapete cosa è SAO, vi beccherete qualche bel combattimento."
Detto questo, qualsiasi Anime MMORPG-like che non sia Overlord o NGNL è noioso!! Augh, ho detto!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Windtears
15-03-2017, 12:16
uh... quando avrebbe enfatizzato SAO?
In genere la valutazione di SAO da parte di Gigguk è sempre stata abbastanza freddina, compresa la recensione dell'ultimo film il cui giudizio finale è: "boh, se vi piace SAO, vi piacerà. Se odiate SAO, lo odierete. Se non sapete cosa è SAO, vi beccherete qualche bel combattimento."
ha fatto un video in cui "tentava" di spiegare il perché il franchise rimane vivo nonostante sia da 6.5 e additava come motivazioni l'aver trattato lo stesso tema di .hack, ma hack ha dieci anni ed è noioso.
Ovviamente lo pubblicizzava anche per avere i click relativi al film in uscita in america, ma sono le regole dell'avere un canale youtube... lo capisco. :)
Sorry, ma non mi è andata giù... non senza aver almeno la sicurezza che .hack l'abbia visto tutto. :asd:
Se appaio un fucking elitist... boh, ci sta chevvidevodì... ma bleach, naruto e one piece li vedo/li ho visti anch'io e non per questo avevo bisogno di chiudere un vuoto con SAO....
il pieno l'ho avuto con .hack, ma non per questo SAO non l'ho visto, ma IMHO rimane il solito anime con il protagonista uber che "casualmente" finisce circondato da donzelle con scene fan-service... che avrebbe di originale?
Sicuramente Log Horizon meriterebbe di più, ma non ha Bandai dietro con videogiochi e merchandising a spingere allo stesso modo. :)
Jeegsephirot
15-03-2017, 13:24
Ci sarebbe da fare poi un discorsetto abbastanza importante con .hack, ovvero che è nato e cresciuto (da subito) come progetto multimediale, fatto di anime, ova, videogiochi e manga. Tutti prodotti che nel singolo non risultano eccellenze, ma presi nella loro totalità, come universo narrativo, assumono dei connotati che ben pochi altri brand si possono permettere. E SAO, che pur anch'esso vanta di videogiochi, novel e manga, neanche può permettersi di essere paragonato ad un'opera composita come quella di .Hack (oltre che al fatto che, personalmente, considero SAO spazzatura su qualsiasi fronte lo si analizzi)
ha fatto un video in cui "tentava" di spiegare il perché il franchise rimane vivo nonostante sia da 6.5 e additava come motivazioni l'aver trattato lo stesso tema di .hack, ma hack ha dieci anni ed è noioso.
Mmmmm... però non definirei "enfatizzare" il "tentare di spiegare perchè il franchise rimanga vivo nonostante sia da 6.5".
Infatti i fan non sono stati molto contenti avendo ben inteso che il discorso è: "beh, siete fortunati: il vostro anime preferito non vale un gran che, ma grazie ad un po' di furbate, è rimasto a galla e si è beccato un film che non vale un gran che, ma grazie ad un po' di furbate, si può vedere".
Questo al netto del giudizio su .hack, che non ho visto ma che posso capire irriti.
Windtears
15-03-2017, 17:16
Mmmmm... però non definirei "enfatizzare" il "tentare di spiegare perchè il franchise rimanga vivo nonostante sia da 6.5".
Questo al netto del giudizio su .hack, che non ho visto ma che posso capire irriti.
ha creato un video per approfittare dell'hypetrain del film che non ha stroncato, anzi... da quel che ho capito stavolta ci sta qualcuno che le suona a Kirito. :P
-- e sia chiaro ha fatto benone, ci campa con il suo canale--
Il problema è che è partito da lontano dicendo che SAO colma un vuoto che la fine di naruto e bleach (come anime) hanno creato.... questo vuol dire inserirlo negli shonen d'oro del 2000 e perdonami, anche se per lui è appena sufficiente, "di fatto" lo fa diventare un "must see" (e finché aggiunge "anche solo per parlarne male" mi sta bene, qua invece parte di sviolinata e di crunchyroll generation...)
SAO è IMHO l'equivalente dei film dei Transformers... fa botteghino, ma di must see ci possono essere giusto le forme della Fox. :asd:
Personalmente, se il materiale delle light novel è quanto di meglio abbiamo visto nelle due stagioni anime... siamo a livelli molto bassi.
In Log Horizon almeno usano il cervello, qua solo la badassagine ereditata del betatester... ci sta la bella idea del nervegear, poi sviluppo di trama e personaggi sono di un piatto visto e stravisto, pare un clone di ZeroTsukaima in salsa mmorpg.... :P
Ho visto con piacere Sakurako-san, ma una volta che Kadokawa non fa un harem + magic-academyschool... lo tronca senza darci una seconda serie?
Hoozuki no Reitetsu, poi una perla incredibile... mi sono sganasciato dalle risate. Peccato esserselo perso all'uscita. :)
buona serata e non odiatemi troppo, non è ancora uscito il film ammerigano di Gits. :asd:
No, tutto giusto, ma ripeto il mio punto: un video che dice "questo film poteva essere figo ma alla fine ripete TUTTI gli errori della serie e non ha niente di nuovo" NON mi sembra lo stia glorificando.
Tutte le critiche che tu muovi a SAO, nel corso del tempo lui le ha inserite in almeno tre video.
Poi, come dici giustamente tu, e come ha già da tempo precisato: di queste cose lui ci campa, quindi è IMPOSSIBILE che non parlasse di un anime con quel seguito.
Ma che ne parli bene... beh, quello non mi viene proprio da dirlo...
magnusll
16-03-2017, 09:20
Io di SAO ho visto la prima stagione e per quel che mi riguarda la prima meta' era decente, poi calava nella seconda meta'. Le stagioni successive le ho saltate.
.hack non l'ho ancora visto (e' in short list) pero' mi permetto un' osservazione: per me l' opera deve valere per se' stessa. Il trucchetto della multimedialita' mi fa girare le balle; se realizzi un' opera deve essere bella di suo, non che metti un pezzo di storia qua e uno la' per costringermi a comprare libri, blu ray, videogiochi cazzi e mazzi.
Naruto e Bleach grazie a Dio li ho saltati :asd:
Tornando all' attualita': a stagione quasi terminata confermo Youjo Senki, Onihei, Acca-13 ma ora ci aggiungo anche Kuzu no Honkai. Certo rimane inferiore ai primi tre ma si e' rivelato piu' interessante del previsto. Nelle prime puntate dava la netta impressione di essere la versione per adulti di Toradora, poi invece ha cambiato completamente registro.
Se avete anche tempo da buttare, Konosuba e Gabriel Dropout per farsi quattro risate. Niente di che ma si lasciano guardare grazie a qualche buona trovata e ritmi comici gestiti con un minimo di competenza.
Ma ho letto bene? Ancora solo 10 episodi per stagione per Konosuba?
:doh:
xbrok3nx7
16-03-2017, 21:49
Ma ho letto bene? Ancora solo 10 episodi per stagione per Konosuba?
:doh:
vero :cry:,spero facciano un'altra serie
In arrivo una serie di films recap su eureka seven, che parlerà in dettaglio della Summer of Love, riprenderà la serie normale e darà un nuovo finale.
Considerando che a me la serie è piaciuta tantissimo tranne appunto il finale, ne son più che lieto.
Link MyAnimeList (https://myanimelist.net/anime/35134/Koukyoushihen__Eureka_Seven_-_Hi-Evolution_1?_type=16&_user=5299670)
E vanno in soffita (roba da due mesi e passa:asd:):
Natsuyuki Rendezvous
Triangolo amoroso tra un giovinotto, una donzella e suo marito trapassato. Buona caratterizzazione e disegno; ost più che accettabile con una discreta op e un superlativo ed affidato ad Aimer (unico motivo perchè ho raccimolato la serie:D). BTW piaciuta con tema dell'amore visto in chiave matura. Abbiamo qualche basso passabile e seppur è indirizzato di più per un pubblico femminile (almeno il tratto è inequivocabile) mi sembra visionabile anche per i maschietti;).
Black Jack 21
Una misteriosa organizzazione vuole la testa di Black Jack, un eccellente chirurgo famoso per la sua assenza di licenza e dalle parcelle esorbitanti. La fuga dal pericolo sarà un viaggio alla scoperta del proprio passato mettendo in luce temi mai affrontati prima. Caratterizzazione molto, molto con un ottimo protagonista; spalle e supporti sono diversi e svolgono bene il loro ruolo (da ricordare la scoppiettante Pinoko:)). Disegno e animazioni sufficienti ma anche giustificabili dall'età (2004 però si vede che è ancorato a un periodo più lontano). Musicalmente validissimo dove un empatico ost si sposa con le ottime sigle op\ed (dai l'op è troppo pomposo;)). Che dire una serie con la quale mi sono voluto avvicinare al mondo di Black Jack e non me ne sono pentito. La storia presenta qualche forzatura con qualche basso ma tutto sommato più che accettabile relegandoci un show old style che non si disprezza affatto. Nonostante sia uno spin-off (che mi sembra slegato dalla serie principale...direi un'aggiunta) non ho avuto difficoltà nell'inquadrare i personaggi mentre alcune scene mi sembrano importanti (da alcune sottolineature) per capire la storia principale. Da recuperare (sicuramente non nel breve termine) la serie originale+oav.
Young Black Jack
Serie prequel dove assisteremo alla trasformazione del giovane studente Kuro in Black Jack. Ottima caratterizzazione; disegno e animazioni molto qualitative (2015...la differenza si vede benissimo:D) e musicalmente discreto regalandoci eccellenti op\ed (anche queste molto orecchiabili;)). Un prequel che mi ha veramente stupefatto dove le situazioni proposte hanno una loro suspance e un ritmo abbastanza incalzanti. Unica cosa che rimpiango è la durata di soli 12 episodi (magari ne avessero fatti altri).
Mayo Chiki!
Kinjirou soffre di ginofobia ma uno scherzo del destino lo porterà a frequentare il casato Suzutsuki con il suo "virile" maggiordomo Subaru (no, no lo yaoi non c'è:asd:). Caratterizzazione più che sufficiente dove tra il cast proposto non ho potuto fare a meno di apprezzare Kanade (ojou che meriterebbe di essere "castigata":asd::oink:) e l'alter ego timido di Subaru (:flower:). Disegno e animazioni ok e passabile il comparto musicale con orecchiabili vocalizzazioni. Che dire un love-commedy a sfondo ecchi che mi è piaciuta: leggera, senza troppe pretesti e quella dose di fanservice che ogni tanto fa bene allo spirito:D.
Level E
Serie con extraterrestri. Mi sarei aspettato qualcosa di diverso ma ci troviamo di fronte ad alieni o meglio ad un alieno prettamente burlone che non mancherà di farne di tutti i colori ai malcapitati. Una parodia simpatica ma con alti e bassi dove non si riesce sempre a cavalcare lo humor dei primi episodi (niente male la parte dei Color Rangers:asd:).
Jinrui wa Suitai Shimashita
Con l'umanità ormai in declino, una nuova razza si diffonde sulla faccia della Terra: le fate. Il compito di Watashi, funzionaria dell'ONU, è quella di fare da intermediaria tra la nuova razza e gli umani. Caratterizzazione valida dove Watashi mi è piaciuta (onestamente ha un certo fascino) mentre funzionali secondari e spalle. Disegno e animazione dal tratto particolare dove inizialmente bisogna farci l'occhio. Musicalmente ok segnalando l'op affidata a Nano.ripe. Una serie che mi ha soddisfatto: i temi trattati sono diversi e molte volte attuali e vengono affrontati in maniera sarcastica e dallo più sfrenato black humor (omg la scena con i polli volanti è da oscar:D). Presenta una certa pesantezza in alcuni punti ma scene e situazioni proposte hanno un significato ben preciso. Molto cupi gli ultimi episodi dove non manca una certa dose di mistero.
Subete ga F ni Naru
Durante un viaggio scolastico il professor Souhei e Nishinosono veranno coinvolti in un misterioso omicidio. Caratterizzazione accettabile anche se i personaggi mi sembrano mancare di una certa dose di carisma. Disegno e animazioni molto buoni e passabile il comparto musicale. Insomma una detective story dove l'omicidio a scatola chiusa è il fulcro di tutta la vicenda non mancando di buttare tematiche più o meno interessanti. Insomma non mi è sembrata così semplice la visione e ammetto che alcune parti mi sono sembrate un pochino ingarbugliate anche se il finale vuole avere la voglia di sbrogliare la matassa e mettere nel proprio posto i relativi tasselli. Insomma lo show non è male però Mouryou no Hako (almeno anidb me lo metteva tra i "similar") mi rimane ancora ben saldo tra le serie detective-mystery coi controcaxxi (cavolo solo ora scopro che è Madhouse...ecco perchè tale epicità:D).
Lascio volantino Spring Season (https://static.neregate.com/2017/02/neregate.com-Spring-2017-Anime-Chart-v2.jpg)->a freddo:
- Boku no Hero 2
- I Gigantoni 2
- Kyoukai no Rinne (me lo segno e mi pappo tutte e tre le serie appena termina)
- Senai Heroine...
- Natsume Roku
- doveva esserci un Jikogo Shoujo 4...
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Beh... capitolo 348 di Berserk e poi questo...
https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-24/new-owarimonogatari-anime-adapts-3rd-novel-volume-in-summer/.113910
OGGI e' Natale... come si suol dire.
https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-24/new-owarimonogatari-anime-adapts-3rd-novel-volume-in-summer/.113910
Dalla grafica presente sul sito penso che sarà una serie incentrata su Ougi. :cincin:
lukazjee
25-03-2017, 06:58
Dalla grafica presente sul sito penso che sarà una serie incentrata su Ougi. :cincin:
Dovrebbe continuare dall'ultimo episodio di Koyomimonogatari, andatevi a rivedere cosa è successo >.>
Infatti c'è Hachikuji nella copertina
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/anime/5/84913.jpg
xbrok3nx7
25-03-2017, 10:48
Beh... capitolo 348 di Berserk e poi questo...
https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-24/new-owarimonogatari-anime-adapts-3rd-novel-volume-in-summer/.113910
OGGI e' Natale... come si suol dire.
Dalla grafica presente sul sito penso che sarà una serie incentrata su Ougi. :cincin:
Dovrebbe continuare dall'ultimo episodio di Koyomimonogatari, andatevi a rivedere cosa è successo >.>
Infatti c'è Hachikuji nella copertina
https://myanimelist.cdn-dena.com/images/anime/5/84913.jpg
:eek:,forse sapremo pure cosa sia realmente ougi,per non parlare del finale di *koyomi :asd:
In arrivo una serie di films recap su eureka seven, che parlerà in dettaglio della Summer of Love, riprenderà la serie normale e darà un nuovo finale.
Considerando che a me la serie è piaciuta tantissimo tranne appunto il finale, ne son più che lieto.
Link MyAnimeList (https://myanimelist.net/anime/35134/Koukyoushihen__Eureka_Seven_-_Hi-Evolution_1?_type=16&_user=5299670)
ah ma pure recap e nuovo finale? Avevo capito fossero tutti e tre un prequel della serie
Riguardo a SAO:
è un'opera ben studiata a tavolino. La trama non è delle migliori. Scontata e con poca originalità. Quello che è notevole è tutto il comparto artistico. A me è capitato più volte di stoppare per guardarmi i menù di gioco ahah.
Poi chiaramente, per quanto siano belli questi dettagli, restano dettagli.
Windtears
26-03-2017, 08:20
Riguardo a SAO:
è un'opera ben studiata a tavolino. La trama non è delle migliori. Scontata e con poca originalità. Quello che è notevole è tutto il comparto artistico. A me è capitato più volte di stoppare per guardarmi i menù di gioco ahah.
Poi chiaramente, per quanto siano belli questi dettagli, restano dettagli.
be' la bandai non è stupida, quegli stessi menu' ovviamente li ha replicati per i giochi psvita-ps4 (peccato non abbiano avuto il coraggio di portarli per pc, avrebbero venduto almeno il doppio pur essendo giochetti senza infamia e senza lode, proprio per la forza del brand che è ormai indiscutibile...), ma per il film ha commesso IMHO l'ultimo "sacrilegio": assoldare la Kajiura per la colonna sonora. :P
Sono sarcastico, ma è chiaramente un cerchio che si chiude... ormai il brand simul-mmorpg da spremere è SAO, il resto in soffitta a far la muffa. :)
xbrok3nx7
26-03-2017, 11:00
Heaven's feel: episode 1 spostato al 14 ottobre :cry:,però Fate/Apocrypha ci sarà a luglio e finalmente il film di no game no life il 15 luglio :eek:
Beh... capitolo 348 di Berserk e poi questo...
https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-24/new-owarimonogatari-anime-adapts-3rd-novel-volume-in-summer/.113910
OGGI e' Natale... come si suol dire.
Scusa, hai sbagliato la pronuncia, si dice:
E'. NA-TA-LEEEEEEEE!!!
Detto questo, io non riesco ancora a trovare Kizumonogatari II... :(
magnusll
27-03-2017, 22:50
Non e' un anime ma segnalo comunque che oggi, domani e mercoledi passa in sala "La tartaruga rossa", film di Michaël Dudok de Wit co-prodotto dallo studio Ghibli. A leggere le recensioni dei critici cinematografici e' un capolavoro; io pero' ancora non l'ho visto quindi non vi so dire.
Gisaburō Sugii
lo conoscete? che ne pensate? per me fa begli anime
be' la bandai non è stupida, quegli stessi menu' ovviamente li ha replicati per i giochi psvita-ps4 (peccato non abbiano avuto il coraggio di portarli per pc, avrebbero venduto almeno il doppio pur essendo giochetti senza infamia e senza lode, proprio per la forza del brand che è ormai indiscutibile...), ma per il film ha commesso IMHO l'ultimo "sacrilegio": assoldare la Kajiura per la colonna sonora. :P
Sono sarcastico, ma è chiaramente un cerchio che si chiude... ormai il brand simul-mmorpg da spremere è SAO, il resto in soffitta a far la muffa. :)
eh, su pc li avrei giocati volentieri.
Più che altro mi ha sempre preso l'idea del dungeon. La salita di piano in piano con l'obbiettivo di arrivare in cima.
Ah bhe, la Kajiura è Easy Win :asd:
xbrok3nx7
31-03-2017, 10:20
Attack on titan in 9 minutes: https://www.youtube.com/watch?v=VXCaPR0exE8 :asd:
Sull'argomento Anime sono ben ferrata!
Dunque innanzitutto per consigliare un anime bisogna sapere quali sono i generi che possono interessare alla persona, quindi io proverò a suddividerli per genere.
Preavviso però che a me piacciono generi particolari che non piacciono a tutti.
A persone a cui è piaciuto Death Note potrebbe piacere anche Mirai Nikki (il mio anime preferito), poiché ha tratti del genere psicologico, però ha l'aggiunta di un po' d'horror che a volte finisce nello splatter.
Ha la figura della Yandere. Se lo vedete e vi piace potete provare pure Elen Lied ed Another.
Un anime bello che ha un pochino di splatter e psicologico è Tokyo Ghoul, ma non ha molto in comune con gli anime che ho elencato sopra.
Invece un anime che non ha nulla a che vedere con questi generi, che ha anche qualche tratto romantico ed è di azione e secondo me tutti dovrebbero vederlo è Sword Art Online.
lukazjee
31-03-2017, 23:54
L'Alfa e la Beta del genere commedia...
Ma ovviamente tutti qui li avranno già visti
https://nokywln.files.wordpress.com/2012/02/13290051639541.jpg
ps. https://www.youtube.com/watch?v=ymE4EDvSKbk
Windtears
01-04-2017, 08:20
un bel cross Cromatie - Nichijou, questo si che ti cambia la giornata. :asd:
Attack on titan in 9 minutes: https://www.youtube.com/watch?v=VXCaPR0exE8 :asd:
Levi: "Sono il caporale Levi"
[gridolini di ragazze in sottofondo]
Eren: "Ma avete sentito qualcosa?"
Levi: "Non ci badare"
:rotfl:
Era da tanto che volevo scrivere in questa sezione ma, fra una cosa e l'altra, non l'ho mai fatto.
Sono alla ricerca di nuovi anime, possibilmente di quelli che si sviluppano su una serie di 26 episodi (o giù di li), che abbiano delle sfumature cyberpunk, steampunk o sci-fi.
Tenendo conto che il mio preferito di sempre è Cowboy bebop e, a seguire a ruota, i due Ghost in the schell SAC e SAC 2nd GIG, e che però ho visto e amato moltissimo anche i vari Trigun, Ergo proxy, Psycho pass, Planetes e Samurai champloo (anche se non c'entra molto col genere, ma era di Watanabe), cosa mi consigliereste di guardare?
Anche se distante dall'argomento... pensavo a Death note, ma oltre a questo?
Grazie.
P.S. Solo roba doppiata in ita, non riesco a sopportare il giapponese, è più forte di me...
magnusll
03-04-2017, 11:05
P.S. Solo roba doppiata in ita, non riesco a sopportare il giapponese, è più forte di me...
Mi sa che di doppiati in italiano quelli buoni li hai gia' elencati tutti...
Era da tanto che volevo scrivere in questa sezione ma, fra una cosa e l'altra, non l'ho mai fatto.
Sono alla ricerca di nuovi anime, possibilmente di quelli che si sviluppano su una serie di 26 episodi (o giù di li), che abbiano delle sfumature cyberpunk, steampunk o sci-fi.
Tenendo conto che il mio preferito di sempre è Cowboy bebop e, a seguire a ruota, i due Ghost in the schell SAC e SAC 2nd GIG, e che però ho visto e amato moltissimo anche i vari Trigun, Ergo proxy, Psycho pass, Planetes e Samurai champloo (anche se non c'entra molto col genere, ma era di Watanabe), cosa mi consigliereste di guardare?
Anche se distante dall'argomento... pensavo a Death note, ma oltre a questo?
Grazie.
P.S. Solo roba doppiata in ita, non riesco a sopportare il giapponese, è più forte di me...
hunterxhunter
tra l'altro aveva anche un ottimo doppiaggio
però non c'entra niente col cyberpunk
Windtears
03-04-2017, 12:23
Space dandy?
Mi pare sia sempre di Watanabe, anche se molto sul demenziale. :)
Di certo, visto che manca, guardarei GITS Arise, con quello va sul sicuro.
xbrok3nx7
03-04-2017, 17:47
Ma riguardo il primo film di GITS,conviene vedersi la versione originale o direttamente quella più nuova?
Windtears
03-04-2017, 18:20
Ma riguardo il primo film di GITS,conviene vedersi la versione originale o direttamente quella più nuova?
io ti direi la vecchia, insomma non quella 2.0. Se devi guardarlo in lingua italica, pare che la versione "nuova" abbia introdotto un doppiaggio - adattamento migliore, ma la cosa non mi ha mai riguardato, quindi non garantisco. :P
Fai attenzione a non cercare "the new movie" che si riferisce ad Arise unito dei suoi sei episodi in un all-in-one, non chiedermi chi sia il genio che ha pensato sta cosa. :(
xbrok3nx7
03-04-2017, 18:39
io ti direi la vecchia, insomma non quella 2.0. Se devi guardarlo in lingua italica, pare che la versione "nuova" abbia introdotto un doppiaggio - adattamento migliore, ma la cosa non mi ha mai riguardato, quindi non garantisco. :P
Fai attenzione a non cercare "the new movie" che si riferisce ad Arise unito dei suoi sei episodi in un all-in-one, non chiedermi chi sia il genio che ha pensato sta cosa. :(
ok grazie guarderò la prima versione :D
Windtears
03-04-2017, 18:40
ok grazie :D
prego, figurati. :)
hunterxhunter
tra l'altro aveva anche un ottimo doppiaggio
però non c'entra niente col cyberpunk
Provato, non mi ha entusiasmato.
Space dandy?
Mi pare sia sempre di Watanabe, anche se molto sul demenziale. :)
Di certo, visto che manca, guardarei GITS Arise, con quello va sul sicuro.
Arise l'ho già visto tutto, ho dimenticato di scriverlo, per quanto riguarda SD ho guardato dei trailer e francamente mi sembra troppo demenziale per i miei gusti.
Windtears
03-04-2017, 19:36
Provato, non mi ha entusiasmato.
Arise l'ho già visto tutto, ho dimenticato di scriverlo, per quanto riguarda SD ho guardato dei trailer e francamente mi sembra troppo demenziale per i miei gusti.
One Punch dovrebbe essere stato doppiato, non è serissimo ma ha un buon equilibrio tra shonen e demenzialità. :)
Vedo che su vvvid c'è Death Parade e Steins' Gate, guardali che meritano. :D
Chiuderei con FS/N Unlimited Bladeworks... :)
magnusll
03-04-2017, 22:19
One Punch dovrebbe essere stato doppiato, non è serissimo ma ha un buon equilibrio tra shonen e demenzialità. :)
Vedo che su vvvid c'è Death Parade e Steins' Gate, guardali che meritano. :D
Chiuderei con FS/N Unlimited Bladeworks... :)
Steins' Gate non c'entra niente col cyberpunk, al limite con lo sci-fi ma e' un po' tirata per i capelli perche' in realta' e' una storia di paradossi temporali. Pero' e' un indiscutibile capolavoro quindi si, se non l'hai ancora visto merita senz'altro.
Unico avviso: l' inizio e' lento, la prima meta' sembra piu' una robetta simil-sci/fi demenziale che altro. Ma se hai pazienza nella seconda meta' e' semplicemente leggendario.
Mi viene pure in mente Code Geass. Anche qui sci-fi come definizione e' un po' tirata, in realta' ci sono i mecha quindi non e' fantascienza classica, ma alla fine i mecha stessi sono una scusa, la storia verte su altro ed e' molto ben fatta (anche se la seconda stagione e' piu' moscia della prima).
io ti direi la vecchia, insomma non quella 2.0.
La 2.0 è una dimostrazione che, in quanto genio, il buon Shirow non ci sta tantissimo di testa: per sua esplicità volontà sono state sostituite scene in animazione tradizionale bellissima con scene girate con una CG che sarebbe stata male in un videogioco low-budget di inizio 2000... roba da strapparsi gli occhi per non vedere.
Steins' Gate non c'entra niente col cyberpunk, al limite con lo sci-fi ma e' un po' tirata per i capelli perche' in realta' e' una storia di paradossi temporali. Pero' e' un indiscutibile capolavoro quindi si, se non l'hai ancora visto merita senz'altro.
Unico avviso: l' inizio e' lento, la prima meta' sembra piu' una robetta simil-sci/fi demenziale che altro. Ma se hai pazienza nella seconda meta' e' semplicemente leggendario.
Amen!!
Che gruppi stanno subbando la seconda stagione dell'Attacco dei giganti ?
Steins' Gate ---
Unico avviso: l' inizio e' lento, la prima meta' sembra piu' una robetta simil-sci/fi demenziale che altro. Ma se hai pazienza nella seconda meta' e' semplicemente leggendario.
Ho una particolare replulsione per Steins:Gate, perche' e' l'anime che, dopo un bel po' di anni che non fruivo piu' di questo materiale, per poco non mi faceva riabbandonare tutto di nuovo.
Sbandierato come capolavoro assoluto, l'ho trovato pieno di luoghi comuni e "tecnicuccie" banali per farti affezionare ai personaggi, con risultato opposto per me, al voluto. Per citarne uno particolarmente ridicolo:
Suzuha Amane, che OGNI VOLTA che vede Kurisu, la guarda BRUTTO BRUTTO BRUTTO. Ma chissa' cosa vorra' dire? Chissa che sottile messaggio ci vogliono dare gli sceneggiatori... dovevo stare attento alla violenza con cui ruotavo gli occhi per non sballare la rotazione terrestre...
Poi il finale particolarmente fastidioso, tutto concentrato nell'ultimo episodio.
Sicuramente un anime da vedere, e se non piace, non scoraggiarsi, che c'e' roba infinitamente meglio li' fuori, secondo me, e non ai primi posti delle classifiche.
PS: Per fortuna dopo ho visto Madoka...
PPSS: Che gruppi stanno subbando la seconda stagione dell'Attacco dei giganti ? VVVVID?
PPSS: VVVVID?
Non l'ho mai usata come piattaforma, vorrei scaricarmelo, è possibile ?
xbrok3nx7
04-04-2017, 15:56
Non l'ho mai usata come piattaforma, vorrei scaricarmelo, è possibile ?
non devi scaricare nulla è un sito,devi solo registrarti :D
non devi scaricare nulla è un sito,devi solo registrarti :D
Intendevo che volevo scaricare l'anime, scusami :D
xbrok3nx7
04-04-2017, 16:20
Intendevo che volevo scaricare l'anime, scusami :D
ah,allora dovresti cercare un qualunque sito da cui si possa scaricare,la versione dovrebbe essere poi quella di vvvvid :D
lukazjee
04-04-2017, 16:28
non devi scaricare nulla è un sito,devi solo registrarti :D
Potete dire quello che volete, che sia giusto guardare la pubblicità e supportare chi gli anime li crea e mi troverete d'accordo; ma nel 2017 un sito che va solo con Flash Player non lo si può vedere.
Poi è anche fatto veramente male xD
Ma la cosa brutta è che l'unica alternativa sono forum che re-uploadano la puntata caricata su vvvvid (e già questo è illegale in quanto la dynit ne acquista i diritti) aggiungendogli i link ad.fly per guadagnarci su...
ecco
ah,allora dovresti cercare un qualunque sito da cui si possa scaricare,la versione dovrebbe essere poi quella di vvvvid :D
Così non si supporta l'anime ma un sito che compie operazioni illegali
xbrok3nx7
04-04-2017, 16:53
Potete dire quello che volete, che sia giusto guardare la pubblicità e supportare chi gli anime li crea e mi troverete d'accordo; ma nel 2017 un sito che va solo con Flash Player non lo si può vedere.
Poi è anche fatto veramente male xD
Ma la cosa brutta è che l'unica alternativa sono forum che re-uploadano la puntata caricata su vvvvid (e già questo è illegale in quanto la dynit ne acquista i diritti) aggiungendogli i link ad.fly per guadagnarci su...
ecco
Così non si supporta l'anime ma un sito che compie operazioni illegali
Sono d'accordo con te :D,purtroppo come hai detto non ci sono molte alternative in questo caso
One Punch dovrebbe essere stato doppiato, non è serissimo ma ha un buon equilibrio tra shonen e demenzialità. :)
Vedo che su vvvid c'è Death Parade e Steins' Gate, guardali che meritano. :D
Chiuderei con FS/N Unlimited Bladeworks... :)
Ecco, Steins' Gate mi aveva incuriosito.
Lo proverò, grazie.
Windtears
04-04-2017, 19:05
Ecco, Steins' Gate mi aveva incuriosito.
Lo proverò, grazie.
scusami se non ho centrato i tuoi gusti, ma si sono basato principalmente su quello che è disponibile in italiano (e mi sono basato su vvid per qualcosa di legale)... :)
@magnusll hai ragione su tutto, non ho trovato niente nella mia memoria andata alle ortiche che rimandasse ad una serie cyberpunk meritevole e mi sono limitato a qualcosa di disponibile. Altrimenti non avrei mai citato One Punch o Death Parade. :)
@xxxyyy è questione di gusti, è vero che ci sono un bel po' di cliché in Steins, inutile negarlo, né che la realizzazione dell'anime si affidi al binario certo del "facciamo come fanno tutti" ma come adattamento di una Visual Novel da 40 ore ingarbugliata e piena di route, direi che ne esce a testa alta senza sacrificare poi tantissimo del media originale (e dare una voce al Tutturu e al MaddoScientisto era un dovere. :P)
Se ricordo bene anche nella novel Suzuha vede Arisu di cattivo occhio... e lì è ancora più marcato perché l'espressione è statica... spero di non aver preso una cantonata con i miei ricordi... in caso contrario, scusami in anticipo. :D
buona serata, ho editato il messaggio originale... scusatemi. :)
magnusll
04-04-2017, 22:58
La prima puntata della seconda di Shinjuku no Kyojin si puo' riassumere in una sola parola: fastidiosa.
Gia' la prima stagione non m'aveva entusiasmato. Sicuramente presenta spunti interessanti ma la trovo lentissima, con una gestione del parco personaggi secondo me sballata, un eccessivo ricorso al gusto del sadico per rimarcare una presunta differenza che alla fine appiattisce tutto (che mi frega del cinquantesimo personaggio che schiatta male? ne ho gia' visti 49...), e una sceneggiatura comunque non eccelsa.
La seconda stagione e' iniziata riconfermando tutti i peggiori difetti della prima.
Gli do' altre 2-3 puntate, poi se non migliora droppo.
Serie partita molto bene: Alice to Zouroku.
Serie partite molto male: Gin no Guardian, Warau Salesman New.
Serie partite cosi' cosi' (ma piu' tendenti al male): Rokudenashi Majutsu Koushi to Akashic Records, Oushitsu Kyoushi Haine.
Non la vedo granche' bene 'sta stagione...
Vista alice e anche a me ispira, old japanese mens wins over all!
Shingeki invece mi ha garbato, partito mettendo subito un bel cliffangerone su un paio di cose che chi non ha seguito il fumetto fa dire un bel wtf e padre di uno dei migliori meme visti su fb. meme che ovviamente ora non trovo.
Considerando che mi sono impallato su rune factory frontier sulla wii quando sto a casa, due puntate sono già state tanta roba, il resto poi arriverà.
@xxxyyy è questione di gusti, è vero che ci sono un bel po' di cliché in Steins, inutile negarlo, né che la realizzazione dell'anime si affidi al binario certo del "facciamo come fanno tutti" ma come adattamento di una Visual Novel da 40 ore ingarbugliata e piena di route, direi che ne esce a testa alta senza sacrificare poi tantissimo del media originale (e dare una voce al Tutturu e al MaddoScientisto era un dovere. :P)
Ah, Steins Gate... avevo davvero apprezzato l'intreccio alla fine, ma se penso ancora oggi a quel tutturu mi ribolle il sangue. Come si fa a creare un personaggio così fottutamente ritardato con l'intenzione di renderlo 'kawaii'? Cazzo, ad ogni tutturu perdevo 3 punti di IQ... potevano almeno giustificarla spiegando che era disabile... invece no, parla in terza persona, non ha una fottuta idea di quello che le accade intorno e spiattella a raffica quella catchphrase nonsense... ma è perfettamente normale, solo una ragazza pura, ingenua e di buon cuore. Ahh, sti giappi :rolleyes:.
La prima puntata della seconda di Shinjuku no Kyojin si puo' riassumere in una sola parola: fastidiosa.
Gia' la prima stagione non m'aveva entusiasmato. Sicuramente presenta spunti interessanti ma la trovo lentissima, con una gestione del parco personaggi secondo me sballata, un eccessivo ricorso al gusto del sadico per rimarcare una presunta differenza che alla fine appiattisce tutto (che mi frega del cinquantesimo personaggio che schiatta male? ne ho gia' visti 49...), e una sceneggiatura comunque non eccelsa.
La seconda stagione e' iniziata riconfermando tutti i peggiori difetti della prima.
Gli do' altre 2-3 puntate, poi se non migliora droppo.
Non sono un grandissimo fruitore di anime, ma io questi difetti oggettivamente non ce li vedo proprio nella 2x01. A me pare tecnicamente ottimo e con un buon ritmo, ma soprattutto aggiunge nuovi elementi mitologici che rendono il plot più intrippante.
La prima stagione invece era a tratti annacquata, avevano decisamente programmato troppi episodi per il numero di capitoli che volevano coprire.
Boh, magari è semplicemente lo stile che non fa per te.
magnusll
05-04-2017, 11:48
Non sono un grandissimo fruitore di anime, ma io questi difetti oggettivamente non ce li vedo proprio nella 2x01. A me pare tecnicamente ottimo e con un buon ritmo, ma soprattutto aggiunge nuovi elementi mitologici che rendono il plot più intrippante.
La prima stagione invece era a tratti annacquata, avevano decisamente programmato troppi episodi per il numero di capitoli che volevano coprire.
Boh, magari è semplicemente lo stile che non fa per te.
Dov'e' il ritmo? 10 minuti persi per dire che i preti sanno gia' tutto ma non lo dicono. E che cazzo mi frega se non me lo fai sapere? Se almeno l' avesse buttato di sotto, avesse denunciato il tutto e fosse partito un pogrom con torture annesse finche' qualcuno non crollava e rivelavano tutto (il MINIMO SINDACALE DI LOGICA visto che si parla di informazioni necessarie per evitare una possibile estinzione imminente) la scena era utile. Cosi'? Serve solo a farmi girare i coglioni. "Ooooh chissa' quali segretoni misteriosoni i pretastri sanno ma non dicono... e non ve lo diciamo neanche noi, mi raccomando continuate a comprarci la roba e forse vi facciamo il favore". Ma vaffanculo.
L' unica cosa utile e' la rivelazione finale. E pure la' me la tirano in lungo per altri 10 minuti di cui la prima meta' se la tagli non cambia una virgola, gli ultimi 2 con il tizio che flip-floppa senza senso e la scena finale totalmente gratuita solo per poter dire "visto quanto siamo fichi? siamo sempre noi eh :cool: e dove cazzo la trovate un' altra serie cosi'"... ma vaffanculo un' altra volta.
Estremamente fastidiosa. E sto facendo il signore.
Dov'e' il ritmo? 10 minuti persi per dire che i preti sanno gia' tutto ma non lo dicono. E che cazzo mi frega se non me lo fai sapere? Se almeno l' avesse buttato di sotto, avesse denunciato il tutto e fosse partito un pogrom con torture annesse finche' qualcuno non crollava e rivelavano tutto (il MINIMO SINDACALE DI LOGICA visto che si parla di informazioni necessarie per evitare una possibile estinzione imminente) la scena era utile. Cosi'? Serve solo a farmi girare i coglioni. "Ooooh chissa' quali segretoni misteriosoni i pretastri sanno ma non dicono... e non ve lo diciamo neanche noi, mi raccomando continuate a comprarci la roba e forse vi facciamo il favore". Ma vaffanculo.
L' unica cosa utile e' la rivelazione finale. E pure la' me la tirano in lungo per altri 10 minuti di cui la prima meta' se la tagli non cambia una virgola, gli ultimi 2 con il tizio che flip-floppa senza senso e la scena finale totalmente gratuita solo per poter dire "visto quanto siamo fichi? siamo sempre noi eh :cool: e dove cazzo la trovate un' altra serie cosi'"... ma vaffanculo un' altra volta.
Estremamente fastidiosa. E sto facendo il signore.
La 'cospirazione' della chiesa è venuta alla luce per la prima volta in questa puntata, no? In una storia con misteri è un comunissimo stratagemma narrativo rispondere ai quesiti col contagocce o con altre domande... poi si valuterà alla fine se tutto quadra o meno. Ovvio che se continuano a imboccare questa strada, senza mai arrivare a nessuna risposta, la credibilità ne risentirà... ma questo è un elemento nuovo del plot, che per me (insieme allo scimmione) funziona bene come incipit di inizio stagione.
Sulla violenza gratuita (se a quello ti riferisci) anch'io avrei critiche da muovere a molti anime in generale, ma prima di tutto bisogna inquadrare il contesto. I titani sono grossi zombie mangia-persone a livello pratico, ergo non vedo il problema... che poi ci giochino su per far scena può darsi, sempre meglio di fanservice oversessualizzato per quel che mi riguarda.
Windtears
05-04-2017, 13:11
Ah, Steins Gate... avevo davvero apprezzato l'intreccio alla fine, ma se penso ancora oggi a quel tutturu mi ribolle il sangue. Come si fa a creare un personaggio così fottutamente ritardato con l'intenzione di renderlo 'kawaii'? Cazzo, ad ogni tutturu perdevo 3 punti di IQ... potevano almeno giustificarla spiegando che era disabile... invece no, parla in terza persona, non ha una fottuta idea di quello che le accade intorno e spiattella a raffica quella catchphrase nonsense... ma è perfettamente normale, solo una ragazza pura, ingenua e di buon cuore. Ahh, sti giappi :rolleyes:.
non è solo per renderla kawaii, è per rendere il personaggio quello che non ti aspetti: lei sa cosa prova Ryoma ed è cosciente dei propri sentimenti, quando scopri il suo passato capisci perché si comporti così.
Mi pare che nell'anime quella parte ci sia (la memoria non mi aiuta scusami), bollarla come semplice disabile è un po' superficiale... il suo guardare al cielo ha una spiegazione ed è pure una parte della VN molto toccante.
E' forse il personagio con lo sviluppo più evidente di tutto il lotto. :D
Ho una particolare replulsione per Steins:Gate, perche' e' l'anime che, dopo un bel po' di anni che non fruivo piu' di questo materiale, per poco non mi faceva riabbandonare tutto di nuovo.
Sbandierato come capolavoro assoluto, l'ho trovato pieno di luoghi comuni e "tecnicuccie" banali per farti affezionare ai personaggi, con risultato opposto per me, al voluto. Per citarne uno particolarmente ridicolo:
Suzuha Amane, che OGNI VOLTA che vede Kurisu, la guarda BRUTTO BRUTTO BRUTTO. Ma chissa' cosa vorra' dire? Chissa che sottile messaggio ci vogliono dare gli sceneggiatori... dovevo stare attento alla violenza con cui ruotavo gli occhi per non sballare la rotazione terrestre...
Poi il finale particolarmente fastidioso, tutto concentrato nell'ultimo episodio.
Sicuramente un anime da vedere, e se non piace, non scoraggiarsi, che c'e' roba infinitamente meglio li' fuori, secondo me, e non ai primi posti delle classifiche.
Come dico, è incredibile come si possa vedere "la stessa cosa e un'altra cosa", tutto dipende da cosa ci si aspetta e che bagaglio di esperienze si porta dietro.
Però se mi dici che l'atteggiamento di Suzuha verso Kurisu era un "mezzuccio", allora probabilmente non stai usando il termine che avevi in mente. Un "mezzuccio" è qualcosa di (malamente) nascosto o dissimulato, ma nel caso in questione era tutto palese: al primo incontro Suzuha non "guarda di brutto" Kurisu, si mette proprio in posizione di attacco.
Quello che ci vogliono dire gli sceneggiatori è evidente come un cartellone pubblicitario ad Akihabara.
I luoghi comuni che usano sono esattamente il motivo per cui tutto funziona: lo spettatore riconosce quei luoghi comuni, si attende che accada qualcosa... e invece no... non ancora. Accade altro perchè lo spettatore vede tutto, ma i personaggi vedono solo una parte, e quindi fanno altro.
Anche sul finale, non sono d'accordo: il finale non dura "l'ultima puntata". Il finale dura le ultime 12 puntate. Dopo una lunga salita, un'altrettanto lunga discesa in accelerazione.
Ma, appunto, questo è quello che ho visto io.
Ah, Steins Gate... avevo davvero apprezzato l'intreccio alla fine, ma se penso ancora oggi a quel tutturu mi ribolle il sangue. Come si fa a creare un personaggio così fottutamente ritardato con l'intenzione di renderlo 'kawaii'? Cazzo, ad ogni tutturu perdevo 3 punti di IQ... potevano almeno giustificarla spiegando che era disabile... invece no, parla in terza persona, non ha una fottuta idea di quello che le accade intorno e spiattella a raffica quella catchphrase nonsense... ma è perfettamente normale, solo una ragazza pura, ingenua e di buon cuore. Ahh, sti giappi :rolleyes:.
non è solo per renderla kawaii, è per rendere il personaggio quello che non ti aspetti: lei sa cosa prova Ryoma ed è cosciente dei propri sentimenti, quando scopri il suo passato capisci perché si comporti così.
Mi pare che nell'anime quella parte ci sia (la memoria non mi aiuta scusami), bollarla come semplice disabile è un po' superficiale... il suo guardare al cielo ha una spiegazione ed è pure una parte della VN molto toccante.
E' forse il personagio con lo sviluppo più evidente di tutto il lotto. :D
Mah, dunque, io tutta questa insofferenza per Mayushii non l'ho mai avuta. Pativo quasi di più HOOIN KYOOMA! arrivando a vergognarmi per lui.
Ma, sopratutto, il suo essere "eccessivamente Kawaii" a me non è mai sembrato un modo per accattivarsi il pubblico, quanto in buona parte una maschera indossata per scelta, esattamente come Okabe indossa il suo camice, e le pose, da "Maddo saientisto".
La "verità" dietro al rapporto tra lei e Okarin viene narrata nel film, ma sebbene fosse in linea con quanto detto sopra, a me è sembrata un po' "retconnata".
Però se mi dici che l'atteggiamento di Suzuha verso Kurisu era un "mezzuccio", allora probabilmente non stai usando il termine che avevi in mente. Un "mezzuccio" è qualcosa di (malamente) nascosto o dissimulato, ma nel caso in questione era tutto palese: al primo incontro Suzuha non "guarda di brutto" Kurisu, si mette proprio in posizione di attacco.
Quello che ci vogliono dire gli sceneggiatori è evidente come un cartellone pubblicitario ad Akihabara.
I luoghi comuni che usano sono esattamente il motivo per cui tutto funziona: lo spettatore riconosce quei luoghi comuni, si attende che accada qualcosa... e invece no... non ancora. Accade altro perchè lo spettatore vede tutto, ma i personaggi vedono solo una parte, e quindi fanno altro.
I personaggi stessi vedono questo strano atteggiamento e non fanno/dicono assolutamente niente. Si stupiscono un po' e poi, buona li', come se non fosse successo niente. Cioe', tu, Suzuha, che sai evidentemente qualcosa e puoi/vuoi intervenire sugli eventi, ti sputtani cosi' alla grande la "copertura" accendenoti un cartellone pubblicitario con scritto "IO SO TUTTA LA VERITA'".
Si', con "mezzuccio" intendevo "mezzo usato male", mea culpa.
E comunque di nuovo grazie, grazie infinite.
Per l´ENNEEEESIMA VOLTA che si parla di sto benedetto anime io e´da ieri che dico a caso "okariiin, tutturuuuu" con vocina impostatae la gente mi guarda male.
E mi sono appena trasferito di lavoro quindi gente che non mi conosce ancora bene e mi guarda ancora piü male.
No grazie eh!
scusami se non ho centrato i tuoi gusti, ma si sono basato principalmente su quello che è disponibile in italiano (e mi sono basato su vvid per qualcosa di legale)... :)
;)
Windtears
05-04-2017, 17:52
Mah, dunque, io tutta questa insofferenza per Mayushii non l'ho mai avuta. Pativo quasi di più HOOIN KYOOMA! arrivando a vergognarmi per lui.
Ma, sopratutto, il suo essere "eccessivamente Kawaii" a me non è mai sembrato un modo per accattivarsi il pubblico, quanto in buona parte una maschera indossata per scelta, esattamente come Okabe indossa il suo camice, e le pose, da "Maddo saientisto".
La "verità" dietro al rapporto tra lei e Okarin viene narrata nel film, ma sebbene fosse in linea con quanto detto sopra, a me è sembrata un po' "retconnata".
quale insofferenza per Mayu? Io ho pianto parecchio nella route in cui si esplora il suo passato, altroché. :D
Si capisce che non è tonta né finta tale... si comporta così perché ha un senso visto quello che ha passato e come è cresciuta con Kyouma. :D
Poi chiaro che le catch-phrase di ogni personaggio sono per renderlo unico e appetibile al pubblico... in molte VN ci sta questo stilema (anche Grisaia ce l'ha, giusto per citare qualcosa di più recente, la Key/Visual Arts usa invece la classica tecnica dello tsukkomi/boke con la spalla del protagonista, giusto in Clannad ci stava la canzone dei Dango ma per il resto...)
Torno nel mio loculo, quei maledetti di sony hanno messo in sconto un po' di jrpg... mannaggia, ah è uscito Persona 5 e ci sta il dlc dell'audio giapponese gratuito, cerbert va e colpisci. :asd: (io l'ho già fatto, ma non ho ancora ordinato IL gioco)
quale insofferenza per Mayu? Io ho pianto parecchio nella route in cui si esplora il suo passato, altroché. :D
Si capisce che non è tonta né finta tale... si comporta così perché ha un senso visto quello che ha passato e come è cresciuta con Kyouma. :D
Ok, ho completamente rimosso le ragioni del suo comportamento infantile... tutto ciò che mi è rimasto dopo anni è la noia che mi dava all'epoca :D .
E comunque di nuovo grazie, grazie infinite.
Per l´ENNEEEESIMA VOLTA che si parla di sto benedetto anime io e´da ieri che dico a caso "okariiin, tutturuuuu" con vocina impostatae la gente mi guarda male.
E mi sono appena trasferito di lavoro quindi gente che non mi conosce ancora bene e mi guarda ancora piü male.
No grazie eh!
Ma non ti preoccupare, impareranno a conoscerti... e continueranno a guardarti male! :sofico:
Dedicato a te e J.C.
https://www.youtube.com/watch?v=22IWi21lwok
quale insofferenza per Mayu?
Infatti mi rivolgevo a J.C. . :D
Torno nel mio loculo, quei maledetti di sony hanno messo in sconto un po' di jrpg... mannaggia, ah è uscito Persona 5 e ci sta il dlc dell'audio giapponese gratuito, cerbert va e colpisci. :asd: (io l'ho già fatto, ma non ho ancora ordinato IL gioco)
Ho mandato degli amici a prendere al posto mio il Day One perchè non potevo... e non avrò la PS4 per ancora due settimane fa un po' tu.
:D
Ma non ti preoccupare, impareranno a conoscerti... e continueranno a guardarti male! :sofico:
Dedicato a te e J.C.
https://www.youtube.com/watch?v=22IWi21lwok
Azz, perchè ho cliccato... devo andare a costituirmi prima che uccida qualcuno :ciapet: !
Non riesco a credere che la maggior parte della gente lo trovi adorabile comunque...
Azz, perchè ho cliccato... devo andare a costituirmi prima che uccida qualcuno :ciapet: !
Non riesco a credere che la maggior parte della gente lo trovi adorabile comunque...
"Un Tutturuu è per sempre!"
:Prrr:
Su adorabile, non so. Io l'ho trovata interessante, per certi versi anche contorta.
Come detto, io pativo più le pantomime e le figudimmè del "Maddo saientisto!"
Rozen Maiden, Traumend, Overture
https://s8.postimg.org/7b2e8stmp/Rozen._Maiden.full.1510123.jpg (https://postimg.org/image/7b2e8stmp/)
Jun è un ragazzo che vive recluso in casa dopo aver subito un trauma nell'ambito scolastico. Passa le sue giornate comprando prodotti dell'occulto su internet. Un giorno risponde in modo distaccato ad una semplice domanda. L'indomani nella sua stanza trova una misteriosa valigia con all'interno una sofisticata bambola così accurata nella realizzazione tanto da sembrare vera. Con sua sorpresa la bambola si può muovere e parlare: Shinku è il suo nome e lo introdurrà nella lotta delle bambole di Rozen. La caratterizzazione è buona presentando una rosa di personaggi che abbracciano vari comportamenti. Non male le bambole dove sua maestà Shinku è l'impersonificazione dell'eleganza (mi è garbata parecchio); sua sorella Suiseiseki mi vince a mani basse la preferenza(;)) mentre ok la seria Soiseiseki; rivalutata la chiassosa Hinaichigo (che con Kanaria fanno una coppia di ferro:asd:). Suigintou purtroppo non mi spunta la massima preferenza: piaciuta in diversi punti, però, qualcosa non mi è andato a genio. Disegno e animazioni più che sufficienti: il tratto non è dei più puliti con parti alcune volte accennate però è funzionale e bisogna dire che c'è un buon uso delle colorazioni (anno 2004-2005). Musicalmente l'ost è molto valido dove si apprezzano diverse melodie mentre da bocciare le vocalizzazione che non mi sono garbate (cavolo sti Ali project:muro:...). Che dire una serie che mi è piaciuta dove si riesce a coniugare un certo stile comico a parti più o meno serie. Il death match tra le bambole non è molto sviluppato e ammetto che alcune spiegazioni meritavano di avere più spazio ma anche così non ci si può lamentare anche perchè il tema principale viene appieno sviluppato. Il continuo "Traumend" è un diretto continuo dove il finale non credo si possa definire a tutti gli effetti "happy" mentre gli oav "Ouverture" sono un'ottima spiegazione su Suigentou e i sui rapporti con Shinku (azz ma era stronza forte:asd:). Soddisfatto vale la pena provarlo.
Rozen Maiden (2013)
https://s8.postimg.org/toa4vlukh/Rozen._Maiden.full.1522685.jpg (https://postimg.org/image/toa4vlukh/)
Versione alternativa di Rozen Maiden dove assisteremo alle vicende, in due mondi distinti, di un Jun che ha scelto di essere il medium di Shinku e l'altro che non lo ha fatto negando conseguentemente l'esistenza delle Rozen Maiden. Ok la caratterizzazione, ottima rappresentazione artistica e musicalmente passabile seppur ancora si pecca nelle vocalizzazioni. Insomma una versione che è proprio alternativa dove si prende spunto dal passato per costruire qualcosa di diverso. Le gag sono ridotte al minimo in favore di una storia più intrigata. Le spiegazioni proposte sono valide ma non così esaustive. Il finale aperto poteva essere evitato (meglio chiudere col dodicesimo episodio) visto che necessitava di una seconda stagione (bastava anche un film). Non si disprezza, però, avrei preferito un continuo del filone originale.
Byzzzzzzzzzzzzzzz
magnusll
07-04-2017, 17:13
Kamiyama (GitS: SAC e Seirei no Moribito) e Aramaki (Appleseed) hanno annunciato il progetto per un nuovo anime su GitS per cui lavoreranno come registi.
Sto gia' sbavando...
Windtears
07-04-2017, 17:25
Kamiyama (GitS: SAC e Seirei no Moribito) e Aramaki (Appleseed) hanno annunciato il progetto per un nuovo anime su GitS per cui lavoreranno come registi.
Sto gia' sbavando...
per dende, la prima buona notizia del 2017 sul fronte anime. :)
Hai dato un senso a questa giornata, grazie.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.