PDA

View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

geargod
25-03-2013, 19:23
La prima serie parte lenta, tanto da sembrare il classico majokko... poi entra nel vivo e li' :ave:
La seconda serie merita, decisamente!
Con la terza hanno fatto l'errore di passare dai 13 delle prime due a 26 episodi, diluendo troppo e giocandosi il ritmo che aveva soprattutto la seconda! Se ci aggiungiamo che soffre della sindrome di Gundam Seed Destiny... :muro:

il vero fail è che nanoha e fate hanno quasi un ruolo marginale e tutto verte su una cretina che gira coi pattini a rotelle...
ci sono alcuni combattimenti però che meritano

Jabberwock
25-03-2013, 19:49
il vero fail è che nanoha e fate hanno quasi un ruolo marginale e tutto verte su una cretina che gira coi pattini a rotelle...

Non a caso ho parlato di sindrome di GS Destiny! :D

ci sono alcuni combattimenti però che meritano

Anche qui, sono molto inferiori ad A's, quindi paiono una barzelletta soprattutto se consideri che Nanoha, Fate e Hayate usano il massimo della potenza solo alla fine, a causa dei limitatori :muro: ! Il momento che merita di piu' di tutta la serie e' quando fanno inca**are Nanoha! :eek: :ave: :ave:

Windtears
25-03-2013, 20:19
Non a caso ho parlato di sindrome di GS Destiny! :D
Il momento che merita di piu' di tutta la serie e' quando fanno inca**are Nanoha! :eek: :ave: :ave:

ovvero sindrome da "dragonball". :asd: comunque si, la terza sarebbe stata molto più godibile se non fossero stati zavorrati dall'introdurre l'idea della nuova generazione, ma del resto data l'ambientazione temporale c'era poco da fare. ;9

Jabberwock
25-03-2013, 20:37
ovvero sindrome da "dragonball". :asd:

Di solito quella e' la sindrome del power up! :Prrr:

comunque si, la terza sarebbe stata molto più godibile se non fossero stati zavorrati dall'introdurre l'idea della nuova generazione, ma del resto data l'ambientazione temporale c'era poco da fare. ;9

Hanno sbagliato a fare una serie di 13 episodi: anche la seconda serie introduce nuovi personaggi, ma vanno subito al punto, avendo poco tempo! Con il doppio del tempo a disposizione, hanno diluito troppo, con i risultati che si vedono! :rolleyes:
E anche gli antagonisti non aiutano molto! :asd:

geargod
25-03-2013, 21:04
Non a caso ho parlato di sindrome di GS Destiny! :D



Anche qui, sono molto inferiori ad A's, quindi paiono una barzelletta soprattutto se consideri che Nanoha, Fate e Hayate usano il massimo della potenza solo alla fine, a causa dei limitatori :muro: ! Il momento che merita di piu' di tutta la serie e' quando fanno inca**are Nanoha! :eek: :ave: :ave:

mamma mia che porcata quella scusa...
mi piacerebbe che dedicassero parecchio tempo nel terzo film a quando
fanno il flashback sul combattimento in cui nanoha ha quasi perso la vita :oink:

ALIEN3
28-03-2013, 05:32
http://s10.postimg.org/wf9dvw5x1/end.jpg (http://postimg.org/image/wf9dvw5x1/)

Terminata questa serie composta da 11 episodi (+qualche special ma davvero brevi). Al funerale del nonno di Daikichi c'è grande sgomento per l'intera famiglia nello scoprire che, l'anziano signore, ha una figlia illeggittima. Dopo una breve e distaccata discussione Daikichi deciderà di prendere con se la timida e silenziosa Rin ed insieme iniziare una nuova vita. La caratterizzazione è molto buona: i personaggi sono abbastanza definiti e funzionali nelle vicende proposte. Unica nota è il comportamento iniziale dei famigliari nei confronti di Rin: troppo freddo, imho, anche se recuperano bene successivamente ;). Disegno e animazioni buoni: un po' perplesso all'inizio perchè parte immediatamente con scene stilizzate e credevo che quello fosse il livello artistico proposto (insomma anche l'occhio vuole la sua parte:stordita: ). Musicalmente piu che buono con ost pochi ma azzeccati e segnalo sia la sigla di apertura (imho spassosissima :D) e chiusura. Finale, imho, aperto che potrebbe dare spazio ad un continuo.

Una serie che mi è piaciuta: leggera, rilassante e interessante. Il tema della famiglia (e le difficoltà ad essa correlate) è stato trattato discretamente (certo ci sarebbe qualcosa da puntualizzare ma direi sorvolabile) e più di qualche parola viene spesa per il lavoro (con una sottile critica o visione negativa). Coinvolgente come si sviluppa il legame tra Rin e Daikichi ma è un peccato che non sia stato detto qualcosa in più su Masako. Ora l'arco proposto dura all'incirca un anno e non saprei dire quanto è stato tagliato rispetto al manga (e se effettivamente ci sono le carte in regola per proseguire). Una serie straconsigliata sopratutto se cercate qualcosa dai temi più "terra,terra" e espureo dal classico fanservice :D .

PS: azz...Nanoha me lo devo vedere (e visto che si parla di maghette prima mi vedo Uta Kata) però leggere che la terza ha il condimento alla destiny mi rettrista :( .

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

gotenks
28-03-2013, 20:27
mamma mia che porcata quella scusa...
mi piacerebbe che dedicassero parecchio tempo nel terzo film a quando
fanno il flashback sul combattimento in cui nanoha ha quasi perso la vita :oink:

Il terzo film non sarà su StrikerS... Si tratterà di materiale nuovo :)

dragone17
28-03-2013, 21:55
Il terzo film non sarà su StrikerS... Si tratterà di materiale nuovo :)

meno male... :cool:

WhiteBase
29-03-2013, 00:30
Ma Nanoha è quell'anime con le maghette dotate di potenza di fuoco pari al cannone ad onde moventi della Yamato?

No, MOLTO più potenti :D
In ogni caso sparati i due film: riduci i tempi morti ed il design ne guadagna parecchio.
La serie è un curioso connubio tra magia e sci-fi...d'altronde, come è noto, una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia :)

geargod
29-03-2013, 07:26
Il terzo film non sarà su StrikerS... Si tratterà di materiale nuovo :)

sisi l'ho saputo. meno male :sofico:
magari tratteranno proprio quel flashback :O

cerbert
29-03-2013, 09:33
No, MOLTO più potenti :D
In ogni caso sparati i due film: riduci i tempi morti ed il design ne guadagna parecchio.
La serie è un curioso connubio tra magia e sci-fi...d'altronde, come è noto, una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia :)

Mi fido del vostro parere, anche se non so bene come interpretare il fatto che una serie possa essere ridotta in un film senza perderne parecchio... insomma... mi fa pensare ad un prodotto inconsistente all'origine. :wtf:

dragone17
29-03-2013, 09:52
Mi fido del vostro parere, anche se non so bene come interpretare il fatto che una serie possa essere ridotta in un film senza perderne parecchio... insomma... mi fa pensare ad un prodotto inconsistente all'origine. :wtf:

non hai tutti i torti, ma in questo caso confermo anche io.
il primo film riassume perfettamente la prima serie, in cui c'erano poche cose superflue ed è bastato tralasciarle per far stare tutto in un film, che imho è perfettamente comprensibile anche a chi non ha visto l'originale.

nella seconda serie beh... hanno tagliato un po' di più per fare il film perchè di quelle 13 puntate non c'è niente di veramente trascurabile, è un crescendo continuo di epicità :cool:
ci guadagnano gli occhi a rivedere i combattimenti con una qualità migliore oltretutto :cool:

meno male che il terzo film non sarà sulla terza serie, perchè quella in confronto è da dimenticare.
a considerarla una serie indipendente, non sarebbe stata neanche malaccio (ma cmq migliorabile), invece a voler fare a tutti i costi un seguito di nanoha X anni dopo è venuto fuori un pastrocchio...

Windtears
29-03-2013, 09:59
Mi fido del vostro parere, anche se non so bene come interpretare il fatto che una serie possa essere ridotta in un film senza perderne parecchio... insomma... mi fa pensare ad un prodotto inconsistente all'origine. :wtf:

be' tu immagina tutti i tempi morti di un majokko in cui devi fare vedere che la protagonista è ingenua e pura come Sakura delle Clamp e che perde almeno due minuti a puntata a salutare i genitori e o amiche di scuola...
ripeti ancora per i vari incontri con i personaggi e aggiungi solite sotto trame utili solo a farti affezionare...
Moltiplica per 13 episodi, aggiungi 5minuti di op-ending... e hai tolto già non so quante ore totali di animazione. ;)

E' chiaro che qualcosa si perde della narrazione, ma sono dettagli che alla fine non diluiscono il "core" dell'anime. :)

Se preferisci metti in loop un mp3 con "yuno-kun, feito-chan" per due ore e sei a posto. :asd:

cerbert
29-03-2013, 10:22
Ok, allora mi sembra che il ragionevole compromesso(*) sia
1) primo film
2) seconda serie
3) secondo film

(*)ragionevole in un mondo parallelo in cui la giornata è di 32 ore... :cry:

geargod
29-03-2013, 14:36
Ok, allora mi sembra che il ragionevole compromesso(*) sia
1) primo film
2) seconda serie
3) secondo film

(*)ragionevole in un mondo parallelo in cui la giornata è di 32 ore... :cry:

se hai modo di fare così sarebbe il top. altrimenti lascia stare la seconda serie.


ps quotone per i majokko riassumibili in un film. le scene "inutili" sono tante e possono tranquillamente essere tolte o limitate

dicembre scorso sono andato a s.marino a vedermi i film in anteprima di madoka (tutti e 2 di fila :sofico:) e riassumevano abbastanza bene le serie senza togliere nulla

poi è stata un'esperienza unica, difficilmente mi ricapiterà di vedere madoka con madoka e homura sedute accanto :asd:

WhiteBase
29-03-2013, 18:18
Il tutto è apprezzabile anche dai non amanti del genere majokko:
le nostre care maghette e i wolkenritter pestano come dei fabbri, con scene di combattimento con raggi ad alta energia che farebbero l'invidia dei cari vecchi nugoli di missili di Macross e bordate come lo Starlight Breaker tali da far sfigurare il Cannone ad Onde Moventi della Yamato.
Bello e "gasante" :sofico: :D

Applausi per:
Nanoha "White Devil" Takamachi
Hayate "Arma di distruzione di massa" Yagami
Vita e il suo martellone Graf Eisen
Signum

Bello bello bello!

geargod
29-03-2013, 18:58
Il tutto è apprezzabile anche dai non amanti del genere majokko:
le nostre care maghette e i wolkenritter pestano come dei fabbri, con scene di combattimento con raggi ad alta energia che farebbero l'invidia dei cari vecchi nugoli di missili di Macross e bordate come lo Starlight Breaker tali da far sfigurare il Cannone ad Onde Moventi della Yamato.
Bello e "gasante" :sofico: :D

Applausi per:
Nanoha "White Devil" Takamachi
Hayate "Arma di distruzione di massa" Yagami
Vita e il suo martellone Graf Eisen
Signum

Bello bello bello!
vita è stato un dei pg che più amai nella s2



"starulaito bureikaaaaaaaaaaa" cit.

Harlus
31-03-2013, 22:53
Uscito il trailer del terzo film di Madoka:

http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-03-30/3rd-madoka-magica-film-preview-video-debuts

HYPE abbestia

gotenks
31-03-2013, 23:08
Stanno finendo tutti gli anime insieme. :cry:

Un paio di giorni fa ne avevo oltre 20 "in corso", ora si sono ridotti a 5. :p
Sono particolarmente soddisfatto per Minami-ke: Tadaima. :)

Dopo molti anni bui finalmente siamo tornati ai livelli della prima serie. :cool:
Spero che la prossima serie (se la faranno) sarà affidata sempre a questo studio... :fagiano:

dragone17
01-04-2013, 08:41
Stanno finendo tutti gli anime insieme. :cry:

Un paio di giorni fa ne avevo oltre 20 "in corso", ora si sono ridotti a 5. :p


ti capisco... :(
io ne avevo di meno, e al momento sono rimasto con little busters e jojo.

però approfitto per guardarmi serie già complete che ho in attesa ora sto guardando accel world (mi sa che lo finisco stasera :cool: )

geargod
01-04-2013, 09:35
Uscito il trailer del terzo film di Madoka:

http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-03-30/3rd-madoka-magica-film-preview-video-debuts

HYPE abbestia

visto al cinema fa tutto un altro effetto :sofico:
la scena in B/N con homura incazzata mi mette i brividi

WhiteBase
01-04-2013, 21:29
vita è stato un dei pg che più amai nella s2
"starulaito bureikaaaaaaaaaaa" cit.

Mi sono riguardato anche Strikers (che a me non dispiace per niente, anche se è più lento). Vita qui è a tratti ancora più commovente (e Nanoha spacca :D )

geargod
02-04-2013, 00:40
Mi sono riguardato anche Strikers (che a me non dispiace per niente, anche se è più lento). Vita qui è a tratti ancora più commovente (e Nanoha spacca :D )

ha troppo poco screen time nella s3 :O

Erythraeum
02-04-2013, 13:38
Arrivato!

http://i.imgur.com/a2I4Nch.jpg
http://i.imgur.com/pRMSJ3b.jpg
http://i.imgur.com/Ulqgght.jpg

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

geargod
02-04-2013, 20:20
ti odio http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

killercode
02-04-2013, 20:33
ti odio http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif

concordo :O

Harlus
02-04-2013, 20:55
visto al cinema fa tutto un altro effetto :sofico:
la scena in B/N con homura incazzata mi mette i brividi

ah, quindi quel video l'avevano messo già come preview alla fine del secondo film, e io che pensavo di aver trovato la novità del secolo :asd:


poi è stata un'esperienza unica, difficilmente mi ricapiterà di vedere madoka con madoka e homura sedute accanto :asd:

:wtf: explain

ALIEN3
03-04-2013, 05:37
http://s12.postimg.org/qmdkk6n5l/uta_kata_girl_tenderness_hug_petals_27101_1600x1.jpg (http://postimg.org/image/qmdkk6n5l/)

Terminata questa serie di 12 episodi. Da uno specchio fatato Ichika incontrerà Manatsu che gli conferirà la possibilità di usare il potere di 12 divinità come meglio crede. Ichika non si immagina cosa gli accadrà in quell'estate e non sempre la magia si rivelerà una cosa bella e piacevole come si immaginava. La caratterizzazione è buona con personaggi definiti fin da subito e giocando molto sui secondari che mantengono una cripticità per buona parte della serie (aumentando mistero e domande). Il disegno è tutto sommato sufficiente però giustificabile dall'età del prodotto (2004...ma lo si può catalogare come vecchio?) però c'è impegno nella realizzazione delle trasformazioni di Ichika (ogni abito è realizzato da un autore diverso). Musicalmente buono, poco ma ben abbinato alle scene proposte. Finale abbastanza dirompente dove viene spiegato in maniera sufficiente tutto quello che si è svolto.

Imho se Madoka rilegge in chiave totalmente differente il mondo del mahou shoujo questo prodotto è sicuramente un precursore (imho sottovalutato) ma che per l'epoca, forse, era troppo azzardato. Devo ammettere che i primi sei episodi sono abbastanza piatti anche se qualcosa di sinistro si avverte. Magia, trasformazioni che si fondono con gli aspetti più bui e tetri dell'animo umano. Lo "yin e yang" viene analizzato e accettato come parte inscindibile dell'umanità. Temi piuttosto forti vengono toccati seppur in maniera pacata. La serie non mi è parsa molto coinvolgente fino a metà però non annoia e si segue senza problemi (anzi c'è un abbuso di fanservice giustificato dall'inizio di questa moda, credo).

Insomma un prodotto che imho vale la pena provare, dove è presente la volontà di rileggere il mondo mahou shoujo in chiave cupa e tetra cosa che in Madoka raggiungerà l'apice. Avverto, però, che converrebbe vedere la serie fino alla fine prima di tirare conclusioni ;) .

Conoscete Kamen Rider? Io no ma da questa pic (http://img23.imageshack.us/img23/4731/ryukimadoka.jpg)sembrerebbe avere molti punti in comune con puella :sofico:

Segnata la sequenza per Nanoha anche se andrò prima di serie.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

geargod
03-04-2013, 07:24
ah, quindi quel video l'avevano messo già come preview alla fine del secondo film, e io che pensavo di aver trovato la novità del secolo :asd:



:wtf: explain
sedute accanto a me c'erano due ragazze in cosplay da homura e madoka :asd:

uta kata l'ho vistopure io poco tempo fa ma non mi aveva particolarmente colpito

cerbert
03-04-2013, 10:05
oooh, finalmente mi sono ripreso un po' di tempo per gli anime e, per correttezza, sono partito da quelli accumulati "in attesa di" adottando quindi il criterio cronologico e non di hype.

Il primo della fila era "Seto No Hanayome" e cosa devo dire?

Mi sono spaccato dalle ghignate.

Commedia romantico-demenziale CLASSICISSIMA: lui giovane studente medio giapponese, lei sirena appartenente ad una famiglia Yakuza... ... ... ecco, appunto...
Intorno chiaramente tutto un cast di persone non proprio normali, i genitori di lei, certo: il capomafia con il complesso della figlia e la "moglie del capo" perversamente educata; ma anche i genitori di lui: classica coppia di genitori irresponsabili. E poi tutti gli Yakuza, i compagni di scuola, etc.

Mi sono visto 6 puntate di fila senza neanche accorgermene, quindi direi che per una visione rilassata e senza impegno, questo è sicuramente uno dei Romance Comedy da consigliare.

Se vogliamo trovargli dei difetti:
- il disegno non è a livelli eccelsi. Possiamo tranquillamente definirlo "industriale" ed è un dato di fatto che per più del 60% del tempo i personaggi sono disegnati "Deformed" a causa delle situazioni demenziali;
- alla fine il fatto che San (lei) sia una sirena è quasi irrilevante ai fini della trama, nel senso che serve a motivare l'obbligo di allacciare una relazione e permette ad alcuni personaggi "non umani" di trovare il loro posto in scena (normalmente attentando alla vita del povero protagonista). Ma il maggior "motore umoristico" è dato indubbiamente dal fatto che San è l'erede di una famiglia di Yakuza fuori di testa;
- forse un po' in conseguenza di questo, i personaggi sono abbastanza monodimensionali: lui è un bravo ragazzo commosso dal fatto che questa meraviglia di ragazza voglia salvargli la vita a costo di condannarsi, lei è una ragazza timida e dolce m ferrea sostenitrice "codice cavalleresco" (quello che da noi sarebbe il "codice d'onore"). Gli altri... gli altri sono tutti dei malati di mente...

Quindi una commedia divertente che, però, sotto nessun profilo si avvicina a quello che è attualmente il mio riferimento per le commedie romantiche, "Ano Natsu de Matteru" e ovviamente, non arriva al livello di anarchica follia, dei caposaldi delle commedie romantiche demenziali: Uruseyatsura.

cerbert
04-04-2013, 14:40
Visto il primo film di Nanoha.
...
...
...
:fagiano:

Ecco, non voglio dare una delusione a tutti coloro che me lo hanno consigliato e sembrare un ingrato.
Ma
...
...
...
:stordita:

Forse per il tipo di approccio che ho agli anime, avrei piuttosto dovuto vedere la serie, lì, magari, l'approfondimento dei personaggi aveva il giusto spazio. Il film invece mi ha lasciato abbastanza freddo.
Da una parte abbiamo un dato soggettivo che è completamente mia responsabilità: non sono un grande fanatico del Character Design "loli", per cui già non si partiva benissimo.

Dall'altra però ho riscontrato delle debolezze oggettive.

Partiamo da quella più appariscente e che mi motivava a provare questo anime: le battaglie.
Forse sarà solo il primo film e la prima serie ma mi aspettavo di più. Alla fine i combattimenti si risolvono abbastanza in fretta e la smisurata potenza di fuoco di queste maghette è comunque, a mio parere, mal rappresentata: grandi fasci di luce, certo, esplosioni, certo.
Manca però quel momento... come posso dire... quel momento...
http://itp.nyu.edu/~js5346/jayblog/wp-content/uploads/2010/09/starblazers_testing-the-wave-motion-gun.jpg
ecco, esattamente!

Tirano le cannonate ma le sequenze di "caricamento" mancano della sufficiente epicità, complice anche il fatto che i "cannoni" sono dei manici di scopa con un grilletto... insomma, se si deve esagerare si deve ESAGERARE: se sono "magiche" che costava far assemblare "magicamente" qualcosa di più minaccioso?
Giusto per dire... (http://photos.imageevent.com/afap/wallpapers/animemanga/mechas//maid_gunner.jpg)

Insomma, siamo decisamente sotto al cannone ad onde moventi ed anche le scene di combattimento aereo non raggiungono l'epicità di un sano Macross Missile Massacre (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/MacrossMissileMassacre)

Anche dal punto di vista della caratterizzazione dei personaggi il film è parecchio (diciamo pure "mostruosamente") carente.
Mi si spiega più che altro la proliferazione di un "certo tipo" di fanfiction su Nanoha e Fate perchè, detta come va detta, l'ossessione di Nanoha nel tentare di allacciare un legame con la biondina misantropa si può spiegare, a mio parere, solo con la frase: "amore a prima vista".
Ma forse sono solo io che sono una persona maliziosa.

Insomma, forse è un limite del film, oppure era proprio il limite dell'animazione ma, a mio parere, anche nell'ambito delle "Combat Mayokko" si poteva fare meglio.

Proverò comunque la seconda serie, visto che ci sono.

killercode
04-04-2013, 19:47
Con l'uscita dei primi 2 titoli in HD possiamo ufficialemnte dichiarare aperta la stagione primaverile 2013 :O

Red Data Girl: Non mi convince molto, sembra un reverse harem con un setting profondamente giapponese, ovvero l'esatto opposto di quelli che sono i miei gusti.
Ma visto che non sono ancora sicuro di questa valutazione gli lascio ancora un paio di episodi

Crime Edge: Inizio ok,direi che potrebbe essere come C^3, una storia d'azione con leggeri elementi romcom (forse con harem) in un setting sopranaturale piuttosto dark.

Windtears
04-04-2013, 20:10
Odiatemi pure ma... sto cercando di finire di guardare Medaka Abnormal: prima serie che parte come una buona occasione per affiancarsi ad haruhi differenziandosi, scade nel piu' becero gioco al massacro shonen.

Seconda serie che non nasconde l'idea anzi l'amplifica, sono al terzo episodio e son dovuto ricorrere al fastforward: medito il drop. :(

Mi dispiace, ma continuo a pensare che dalla Gainax (se ci sono solo loro dietro alla realizzazione, oltre al supporto all'animazione) mi aspetto di più di una semplice orgia di tette, lustrini, pelle con lensflare, escalation del gioco all'assurdo e nonsense buonista da anime anni 70 fuori contesto.

Lo so, sono acido ed ipercritico verso questo studio per me continuamente sopravvalutato; posso solo giustificarli con l'intenzione di non volersi prendere sul serio e l'aver seguito fedelmente un manga che spero non esista, vista la fiera dei luoghi comuni che ho evidenziato poco sopra. :)

Al solito è solo la mia opinione... non vorrei ne nascesse una discussione Gainax haters vs lovers. :asd: (a parte che ritengo Gunbuster e Honneamise degli ottimi prodotti ed Evangelion comunque un esperimento coraggioso.)

Ho finito di vedere anche gli speciali e i gaiden di Legend of Galactic Heroes e adesso? :cry:

cerbert
04-04-2013, 20:31
Dunque, personalmente sono un grande fan del manga ma ammetto di aver visto poche puntate dell'anime che, a mio avviso, procedeva con mostruosa lentezza.

Da parte mia sostengo che quelli che tu elenchi come difetti sono quelli che io ho visto come pregi del manga.
una semplice orgia di tette, lustrini, pelle con lensflare, escalation del gioco all'assurdo e nonsense buonista da anime anni 70 fuori contesto

Di tutto questo il manga ne fa, tramite l'esagerazione, una parodia. La mancanza totale di misura diventa motore di situazioni comiche, di disperazione e di metaumorismo continuo.
Il buonismo viene mal sopportato dagli stessi alleati della protagonista, fino a ribellarsi a tale insostenibile perfezione.
Ma, sopratutto, la cosa interessante è che viene sovvertito uno dei principi base dello shonen tramite la sua esposizione: si sà dal principio che la protagonista è imbattibile, quindi cosa può succedere se abbiamo deciso, FIN DA SUBITO chi uscirà vincitore da ogni sfida? E che tipo di psiche e di "turbe" può avere chi è da tutti i punti di vista imbattibile?

Questo per quanto riguarda il manga, come ho detto l'animazione aveva secondo me alcuni pregi ma il grosso limite della lentezza.

Infine c'è da dire che sicuramente il giudizio positivo mio è anche in buona parte influenzato dal fatto che sono un feticista dei giochi "metatestuali".
Altri, non a torto, possono vederli come del grande autoerotismo mentale...

killercode
04-04-2013, 20:34
Odiatemi pure ma... sto cercando di finire di guardare Medaka Abnormal: prima serie che parte come una buona occasione per affiancarsi ad haruhi differenziandosi, scade nel piu' becero gioco al massacro shonen.

Seconda serie che non nasconde l'idea anzi l'amplifica, sono al terzo episodio e son dovuto ricorrere al fastforward: medito il drop. :(

Mi dispiace, ma continuo a pensare che dalla Gainax (se ci sono solo loro dietro alla realizzazione, oltre al supporto all'animazione) mi aspetto di più di una semplice orgia di tette, lustrini, pelle con lensflare, escalation del gioco all'assurdo e nonsense buonista da anime anni 70 fuori contesto.

Lo so, sono acido ed ipercritico verso questo studio per me continuamente sopravvalutato; posso solo giustificarli con l'intenzione di non volersi prendere sul serio e l'aver seguito fedelmente un manga che spero non esista, vista la fiera dei luoghi comuni che ho evidenziato poco sopra. :)



Quella non è la Gainax, è proprio Medaka Box ad essere così.
Nisioisin prende tutti i clichè possibili e li estremizza al massimo. Pensa che la parte iniziale è la più tranquilla. :D
E ad animare un manga del genere non poteva che essere la Gainax (anche se ormai è morta) :D
Droppalo pure se non ti piace.

Windtears
04-04-2013, 21:33
Vi ringrazio entrambi per i chiarimenti, mi avete quanto meno fatto focalizzare meglio la mia delusione, a quanto pare sono io a non aver capito che quanto indicato da me come difetto fosse fortemente voluto dall'autore stesso del manga originale. :(

Mio limite probabilmente dovuto all'ignoranza dell'opera originale, non ho colto che l'estremismo avesse intenzioni parodiche - ridicolizzanti. :)

Sto invecchiando, non c'è niente da dire. :asd:

cerbert
04-04-2013, 22:56
Prego, ma, come ti dicevo, è perfettamente accettabile che, alla fine, possa non piacere comunque.

Gli autori giocano ESTREMAMENTE sul filo del "caricare lo stereotipo" fino al punto di esplosione ed in Medaka Box stai pure certo che gli stereotipi degli shonen vengono ripassati tutti: da "solo amici di infanzia" a "il mio miglior nemico", da "possiamo capirci solo combattendo" a "sono il tuo fratello perduto (in realtà sorella)", non ne manca mezzo.
Poi ci sono gli "scontri a scalata" alla Cavalieri dello Zodiaco, i tornei, le tecniche segrete ed i superpoteri (che partono da "ho riflessi sovrumani" e arrivano a "cancello la realtà"), le sette segrete, gli esseri centenari, i cloni, le persone che muoiono e risorgono come fosse un cambio di calzini. Se prima o poi ci infilano dentro anche i robottoni ed i mostri giganti non penso che mi stupirei.

Proprio per questo, o lo si ama (e normalmente eleggi un personaggio a tuo idolo e feticcio*) o lo si detesta come uno scherzo mal riuscito.
Almeno ha il pregio che non si può restargli indifferenti...

(*)
NAKED APRON SENPAI!!!!

ADDENDUM: in realtà mi ero loggato per aggiornare sulla mia visione della seconda stagione di Nanoha (so che non può fregare di meno).
E' un dato oggettivo che è sicuramente meglio della prima. L'approfondimento dei personaggi RESTA a livello zero e la protagonista, diciamocelo, non sta benissimo di testa (cioè, va bene tutto, ma almeno UN PO' di risentimento verso chi TI VOLEVA AMMAZZARE potresti anche averlo, eh? Testina!).
Il suo rapporto con l'altro cannone da artiglieria pesante resta ai limiti della "bromance" al femminile (anche se non specifico DA QUALE PARTE dei limiti) e da parte loro alleati ed avversari continuano ad avere lo spessore di dei cartonati da edicola.
MA.

Ma le battaglie cominciano ad essere decisamente fiche e ad avere il giusto carico di pathos. Non foss'altro perchè in qualche modo un pelino di "intento omicida" in più gli avversari ce lo mettono.

Non sarà il mio anime di combattimenti preferito, ma almeno un po' di impegno c'è.

ALIEN3
05-04-2013, 05:29
http://s24.postimg.org/axridbln5/maid_rika.jpg (http://postimg.org/image/axridbln5/)

Alternando una serie "vecchia" ad una recente ho deciso di spararmi questo continuo composto da 12 episodi. Rispetto alla prima stagione si perde un po' dappertutto a cominciare dalla storia dove questa voglia di trovare "amici" sembra essere archiviato. La caratterizzazione si mantiene costante con rivelazioni più o meno "shockanti" (vedi Yukimura), il taglio di capelli di Yozora (ok caratterialmente non c'entra 'na mazza ma imho così perde :O) e Hasegawa (che nelle battute finali oscilla pericolosamente nell'area "patetica") ma Rika si fà apprezzare molto, molto di più :fagiano: (ma si ci metto pure questa :oink: ). Disegno e musiche passabile. Finale insipido nonostante la voglia di "scena profonda". Ci sarà una terza stagione? Non la disprezzerei ma parecchie cose le hanno bruciate in questa. Comunque è leggera e poco impegnativa. Se avete apprezzato la prima anche questa sarà passabile ;).

Benissimo Seto No Hanayome continua a prendere voti positivissimi (probabilmente lo vedrò dopo Rainbow o Jormungand). Medaka e Nanoha li lascerò al de gustibus.

x Windtears: visti "Mouryou no Hako" e "Aoi Bungaku"?

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

geargod
05-04-2013, 13:11
Con l'uscita dei primi 2 titoli in HD possiamo ufficialemnte dichiarare aperta la stagione primaverile 2013 :O

Red Data Girl: Non mi convince molto, sembra un reverse harem con un setting profondamente giapponese, ovvero l'esatto opposto di quelli che sono i miei gusti.
Ma visto che non sono ancora sicuro di questa valutazione gli lascio ancora un paio di episodi

Crime Edge: Inizio ok,direi che potrebbe essere come C^3, una storia d'azione con leggeri elementi romcom (forse con harem) in un setting sopranaturale piuttosto dark.

ho avuto più o meno le stesse impressioni.
red data girl non mi ha convinto molto ma trattandosi della p.a. works voglio darci fiducia

crime edge sembra una cretinata e probabilmente lo sarà ma potrebbe tirare fuori qualche elemento carino

WhiteBase
05-04-2013, 14:17
Finchè c'è Vita (con Graf Eisen :sofico: ) c'è speranza :D

Windtears
05-04-2013, 16:31
x Windtears: visti "Mouryou no Hako" e "Aoi Bungaku"?

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

no, ma mi informo subito. :)

@cerbert, grazie per il commento: forse sto dalla parte di chi le "superga" le odia, almeno nel caso di Medaka. :) Ma provo altri 2-3 episodi, rassicuratemi solo del fatto che non esiste una terza stagione.

Ah, ho visto che è finita la terza stagione di Bakuman... tempo di recuperare sti 25 ep. :asd:

cerbert
05-04-2013, 17:06
no, ma mi informo subito. :)

@cerbert, grazie per il commento: forse sto dalla parte di chi le "superga" le odia, almeno nel caso di Medaka. :) Ma provo altri 2-3 episodi, rassicuratemi solo del fatto che non esiste una terza stagione.

Ah, ho visto che è finita la terza stagione di Bakuman... tempo di recuperare sti 25 ep. :asd:

Come ho detto, non sono la persona migliore per valutarti l'anime.
Sicuramente, fossi in te, un'occhiatina al manga la darei: più veloce e, per certi versi, più di "impatto".

P.S.: e, comunque, sì... Medaka non sta simpatica a nessuno, anzi, in realtà il mio sospetto è che prima o poi diventi lei il "boss finale".
cosa che peraltro è già successa almeno in due "archi narrativi", ma non mi stupirebbe trovarmi un finale veramente "teso". Dopotutto la ragazza non è "buona". E' "giusta". E questo qualche problema lo dà.

Jeegsephirot
05-04-2013, 17:08
no, ma mi informo subito. :)

@cerbert, grazie per il commento: forse sto dalla parte di chi le "superga" le odia, almeno nel caso di Medaka. :) Ma provo altri 2-3 episodi, rassicuratemi solo del fatto che non esiste una terza stagione.


non esiste, ma esisterà, d'altronde la storia è appena cominciata e il bello deve ancora venire. Tecnicamente il bello di Medaka inizierebbe proprio con la terza serie e l'arrivo di Kumagawa

Harlus
06-04-2013, 13:22
Annunciati i titoli che usciranno al cinema http://bit.ly/Z8i08s

VICIUS
06-04-2013, 13:34
Annunciati i titoli che usciranno al cinema http://bit.ly/Z8i08s

Kanedaaaaa!

No sul serio. Akira sul grande schermo è una notizia stupenda. Se arriva dalle mie parti un salto ce lo faccio di sicuro.

Windtears
06-04-2013, 15:58
non esiste, ma esisterà, d'altronde la storia è appena cominciata e il bello deve ancora venire. Tecnicamente il bello di Medaka inizierebbe proprio con la terza serie e l'arrivo di Kumagawa

Uhm, sinceramente speravo che non allungassero troppo il brodo, ma del resto la 2a stagione dura un giorno e 13 piani. :P

Si e' appena arrivato lo Shinji lunatico-violento-distaccato e posso dire che come personaggio è davvero caratterizzato bene, un episodio e già lo odio. :asd:
E questo è ovviamente voluto dall'autore; mi piacerebbe capire perché Medaka va nel panico appena lo vede, ma presumo perché possa essere l'ennesimo fattore disturbante per la sua psiche, penso sia il ragazzetto all'ospedale nel flashback con il coniglietto di peluche

geargod
06-04-2013, 17:15
Kanedaaaaa!

No sul serio. Akira sul grande schermo è una notizia stupenda. Se arriva dalle mie parti un salto ce lo faccio di sicuro.

ho provato a guardare sul sito della nexo digital ma non compaiono ancora. sarà da aspettare più avanti per vedere in che cinema li manderanno. qualcosa di questo gruppo lo avevo visto qua a trieste. ci spero di trovare pure evangelion <3

killercode
06-04-2013, 17:25
non esiste, ma esisterà, d'altronde la storia è appena cominciata e il bello deve ancora venire. Tecnicamente il bello di Medaka inizierebbe proprio con la terza serie e l'arrivo di Kumagawa

Non è detto che arriverá perchè queste due non hanno venduto bene.

Uhm, sinceramente speravo che non allungassero troppo il brodo, ma del resto la 2a stagione dura un giorno e 13 piani. :P

Si e' appena arrivato lo Shinji lunatico-violento-distaccato e posso dire che come personaggio è davvero caratterizzato bene, un episodio e già lo odio. :asd:
E questo è ovviamente voluto dall'autore; mi piacerebbe capire perché Medaka va nel panico appena lo vede, ma presumo perché possa essere l'ennesimo fattore disturbante per la sua psiche, penso sia il ragazzetto all'ospedale nel flashback con il coniglietto di peluche

Non è possibile odiare Kumagawa :D

Harlus
06-04-2013, 17:26
Si vocifera che abbiano fatto parecchie proiezioni a Mestre, quindi potrebbe essere una possibile location, comunque è solo una mia speculazione, per ora non si sa nulla di certo se non le date. Potrebbe anche essere (come spero) che proiettino in più di una città. Io sarei interessato ad Eva3.0 e Madoka.

EDIT: non vorrei dare false speranze, ma sembra che questi qui siano soliti proiettare in una vagonata di sale. Ho preso come riferimento un'altro film d'animazione, provate a vedere qui: link (http://www.nexodigital.it/1/id_298/Le-avventure-di-Zarafa.asp). Sono un bel po' di sale. Quindi boh, incrociamo le dita.

geargod
06-04-2013, 17:51
e finisce jojo. 10 diretto sul mal. serie dell'anno insieme a shinsekai :O

Agat
06-04-2013, 19:06
Sono particolarmente soddisfatto per Minami-ke: Tadaima. :)

Dopo molti anni bui finalmente siamo tornati ai livelli della prima serie. :cool:
Spero che la prossima serie (se la faranno) sarà affidata sempre a questo studio... :fagiano:

:O :banned:

ma Rika si fà apprezzare molto, molto di più :fagiano: (ma si ci metto pure questa :oink: )

Solo Kobato e la suora :Prrr:

almeno nel caso di Medaka. :) Ma provo altri 2-3 episodi, rassicuratemi solo del fatto che non esiste una terza stagione.

:eek: Per le pantsu di Kujira: All Fiction :banned:

geargod
07-04-2013, 10:05
l'attacco dei giganti.
epico

killercode
07-04-2013, 10:39
l'attacco dei giganti.
epico

Concordo, un primo episodio fatto veramente bene, non vedo l'ora che si arrivi nel vivo della storia

geargod
07-04-2013, 12:20
Concordo, un primo episodio fatto veramente bene, non vedo l'ora che si arrivi nel vivo della storia

io prego che mantenga questi livelli

"voglio essere il tuo editor a vita, un editor che si chiama marito"
oh bakuman, quanto ti adoro :asd:

Jeegsephirot
07-04-2013, 17:08
Confermo le ottime impressioni di Shingeki no Kyojin (aka l'attacco dei titani). Disegno e musiche poi sono più che eccellenti. Spero mantengano questa qualità per tutto il resto della serie

Babxbba
07-04-2013, 18:27
E intanto finisce anche Bakuman, togliendo fortunatamente la parte piü inutile e pallosa del fumetto (il ritorno di aomine) e chiudendo degnamente il tutto.
L´attacco dei giganti ho visto qual´era e sto seguendo il fumetto, dopo occhio l´anime com´e´.

EDIT DOMANDA SCIOCCA: ma perchE´in tutti i cartoni animati le elfe sono quasi sempre bionde e pettorute quando dovrebbero essere esili e slanciate ed avere i colori della natura (quindi capelli castani)?

Agat
07-04-2013, 19:34
Ok, finiti tutti: commenti

Amnesia: Star Trek (sliders, no, dai :asd:) al femminile, da diabete lei: 9
Boku Ha Tomodachi Ga Sukunai Next: Yozora in treno, Kobato, Sena on the bed, Rika sorpresa della stagione: 9-10
Boku No Imouto Wa Osaka Okan: 7, per il bagno finale ovviamente :asd:
Cuticle Detective Inaba: Fa anche abbastanza ridere: 6
Da Capo III, Rinviato, a dopo che avrò visto i primi 2 :D
GJ Bu Seitokai-style, Sorelle, Shiori, Ma-chan su tutto 6-7
Hakkenden: L'unica ragazza prima la rapiscono e poi la spediscono in collegio: 5
Kotoura San: Vera sorpresa della stagione: 10
Love Live School Idol Project: Semplice, quasi perfetto: Nico-nico :sbav: su tutte: 10
Minami Ke Tadaima: Ottimo chara, fanservice su Kana passabile (tropppppo su Hosaka :nono: ): i fasti della II stagione sono, però, lontani: 7, di stima
Nekomonogatari: Conferma, 7
Oreshura: Niente di che, ma una volta tanto bello il finale, Fuyuumi rulla: 7
Sasami San: Divino, siscon, mai skippata la sigla finale : 10
Senyuu: Passabile, 6
Tamako Market: :O Una ragazza incontra un uccello :fagiano: ... (Bellissima la OP) 10
Vividred Operation: :ave: Immane capolavoro :ave:: 10 e lode
Yama No Susume: Droppato alla 6: ma comunque 6

Windtears
07-04-2013, 20:47
EDIT DOMANDA SCIOCCA: ma perchE´in tutti i cartoni animati le elfe sono quasi sempre bionde e pettorute quando dovrebbero essere esili e slanciate ed avere i colori della natura (quindi capelli castani)?

perché vende, perché fa service, perché gli elfi non esistono e quindi ognuno se li immagina come vuole... :)

Ci sarebbero almeno altri cento motivi, ma come puoi immaginare sarebbero tutte scuse, è solo service. :asd:

E' lo stesso motivo per cui tutte le divise scolastiche si aggirano pericolosamente all'altezza delle curve delle natiche... o perché i collant neri sono superlucidi, plastici e aderenti come fossero latex.

Lo stesso motivo per cui ste scolarette delle superiori hanno forme che nemmeno le maggiorate a vent'anni e soprattutto illudono la gravità con microteorie della levitazione proprie... :asd:

Devo andare avanti? Mi sto divertendo un mondo... ;)

Babxbba
07-04-2013, 20:58
Era quello l´obiettivo della domanda sciocca, anche se avrei preferito qualche teoria piü ragionata sull´assurdo (tipo quando lessi su una rivista di videogiochi che i super sayan sbiondavano per assuefazione alle onde energetiche :O ).

Agat
07-04-2013, 21:18
Ok, finiti tutti: commenti

Ah, dimenticavo

Senran Kagura: Silicon-ninja: 10 come fanservice, 0 la plastica :D
Maoyuu Maou Yuusha: Patate, inquisizone, inflazione con maido e silicone: 5, di stima anche qui :O

Era quello l´obiettivo della domanda sciocca, anche se avrei preferito qualche teoria piü ragionata sull´assurdo (tipo quando lessi su una rivista di videogiochi che i super sayan sbiondavano per assuefazione alle onde energetiche :O ).

Senza assurdo, gli elfi derivano dalla mitologia germanica, e quindi, sono biondi :D

http://en.wikipedia.org/wiki/Elf

I davanzali, li ha poi imposti per legge, Agnes-chan :asd:

geargod
07-04-2013, 23:32
viste anche la prima di suisei no gargantia che sembra la versione colorata e allegra di knight of cidonia e la prima di nyaruko s2, non male entrambi

Babxbba
08-04-2013, 07:24
http://en.wikipedia.org/wiki/Elf

I davanzali, li ha poi imposti per legge, Agnes-chan :asd:

Vabè, ma io parlavo degli elfi tipicamente fantasy da signore degli anelli, come Legol...d' oh :D .

Nel frattempo, sempre nell' ambito revival vecchi "film di animazione da vedere sul treno", segnalo la veramente buona impressione lasciata da "Le ali di Honneamise".
Narra della storia di un uomo, che amava i jet e sognava di entrare nell' aviazione senza successo, che si ritrova nel regio corpo spaziale, finché...
Troverei difficile parlarne ancora senza rovinare la storia, quindi vi invito a provarlo (anche un gran bel doppiaggio italiano).
Film veeeeeeeeeeeeeeecchio che più vecchio non si può, ma veramente ben fatto qualitativamente e riflessivo, con i suoi momenti di azione senza esagerare. Cosa che mi ha particolarmente colpito è la caratterizzazione del mondo dove è ambientato fin nei minimi particolari (mezzi, tecnologie, vestiario, tipo di denaro, religione...).

cerbert
08-04-2013, 09:24
Proseguendo in questa abbuffata di serie che "avevo messo lì", portata avanti autoimponendomi di non accendere alcuna console, mi sono trovato "Ikkitousen XX" (Extreme Executor).

Rispetto all'altro "Ikkitousen" visto in precedenza (Dragon Destiny) colgo un maggior ritmo sia nelle scene dinamiche che negli intermezzi comici.
La trama, chiaramente, è quella che è ed il fanservice si conferma a livelli quasi pornografici.

La serie, insomma, continua a basarsi sul puro carisma delle protagoniste ovviando alla loro "monodimensionalità" tramite una furba "turnazione" alle luci della ribalta.
E, dal momento che in questa serie a prendere buona parte dello screen time è la "gigantessa buona" Chukou Kyocho, io approvo: dopotutto i miei gusti muovono sempre agli estremi, o praticamente psicopatiche o "acque profonde e calme".

Santomarco
08-04-2013, 13:15
Dopo che finisco BeelzeBub (mi mancano circa 4 episodi) , cosa consigliate ?

Ps. mi interesserebbe qualcosa di "mistero" (non so se posso classificarlo così come genere, ma comunque tipo Hyouka, gosick e così via) oppure qualcosa tipo fma !

grazie!

geargod
08-04-2013, 16:39
Dopo che finisco BeelzeBub (mi mancano circa 4 episodi) , cosa consigliate ?

Ps. mi interesserebbe qualcosa di "mistero" (non so se posso classificarlo così come genere, ma comunque tipo Hyouka, gosick e così via) oppure qualcosa tipo fma !

grazie!
stavo per dirti gosick :asd:
guardati shinsekai yori. occhio che non è leggerissimo come manga. va seguito attentamente

Santomarco
08-04-2013, 17:05
stavo per dirti gosick :asd:
guardati shinsekai yori. occhio che non è leggerissimo come manga. va seguito attentamente

grazie!

Ps.hai detto manga? L'anime non c'è?

Babxbba
08-04-2013, 19:17
Vista la prima de l´attacco dei giganti.

Segue fedelmente l´anime, per ora nessun problema di censura, animato e musicato magistralmente.
MA, perche´c´e´ sempre un ma.

Ma come doppiatore del protagonista dovevano proprio usare lo stesso di Accel World, che oramai a sentirlo mi viene ogni volta l´orticaria >_>?

Speriamo che (spoiler)
visto che nelle prossime puntate crescerä da ragazzino a giovane uomo se segue il manga
Lo cambino a breve.

geargod
08-04-2013, 21:03
grazie!

Ps.hai detto manga? L'anime non c'è?
intendevo anime scusa XD
comunque si, c'è pure la versione manga ma da quel poco che ho visto io lo lascerei stare

WhiteBase
09-04-2013, 06:22
Vista la prima di Suisei no Gargantia: promette MOLTO bene !

Santomarco
10-04-2013, 08:46
intendevo anime scusa XD
comunque si, c'è pure la versione manga ma da quel poco che ho visto io lo lascerei stare

Invece che ne pensi di persona 3?

cerbert
10-04-2013, 11:41
Invece che ne pensi di persona 3?

Se intendi "Persona: Trinity Soul", avendo visto i primi due episodi, non è che mi abbia esaltato.

La narrazione non sembra avere molto a che fare con Persona 3 se non per l'Apathy Syndrome, procede abbastanza lenta e con stacchi tra personaggi che a volte confondono.
Anche il character design non era tra i miei favoriti.
Come prodotto era comunque un minimo curato, per certi versi pure un po' di più di Persona 4: the animation.

Certo, facessero mai una vera serie di Persona 3 (magari con seconda stagione su P3:FES-the answer) affidandola a qualcuno che "ne sappia", mi vedreste fare l'evangelista porta a porta! :D

geargod
10-04-2013, 20:34
persona 3, anime finito poco fa, era fatto molto bene ma mi annoiava a morte. se sei un fan dovrebbe piacerti però

krocca
10-04-2013, 22:11
finito jojo ma:
presumo che sulla bara mostrata alla fine ci sia dentro DIO ma... non s'era salvata erina con quella bara? ._.

Santomarco
11-04-2013, 05:51
persona 3, anime finito poco fa, era fatto molto bene ma mi annoiava a morte. se sei un fan dovrebbe piacerti però

A me è piaciuto molto persona 4... comunque Alla fine ho iniziato baccano!

Weap
11-04-2013, 08:07
finito jojo ma:
presumo che sulla bara mostrata alla fine ci sia dentro DIO ma... non s'era salvata erina con quella bara? ._.

Touché, anche sul manga è così.

Suppongo che Araki sia incappato in questo errore poiché mentre disegnava la prima serie non aveva pensato ad una eventuale terza serie con un ritorno di Dio, ma del resto un personaggione come lui non poteva finire così.

geargod
11-04-2013, 08:50
Touché, anche sul manga è così.

Suppongo che Araki sia incappato in questo errore poiché mentre disegnava la prima serie non aveva pensato ad una eventuale terza serie con un ritorno di Dio, ma del resto un personaggione come lui non poteva finire così.

wryyyy

Weap
11-04-2013, 09:50
wryyyy

xD

ALIEN3
11-04-2013, 13:52
Forse qualcuno lo saprà già ma è morto l'autore di ZnT Noboru Yamaguchi. Ho seguito solo l'animè e non saprei se ci sono e dove iniziano le differenze rispetto alla light novel. Peccato, magari avrebbe potuto tirare fuori altri simpatici personaggi.

Intanto occhiato velocemente i commenti:
- agat me lo studio dopo :stordita: ;
- x cerbert: sublime la descrizione per Ikkitousen :p ...però mi hai saltato il Great Guardians (dove sono presenti altre epiche scene :eek: );
- x Santomarco: ottima scelta Baccano. Tra i misteri darei un'occhiata anche a "Mouryou no Hako", "Mawaru Penguindrum", "Denpateki na Kanojo".
- segnati JoJo e Shinsekai Yori.

Intanto porto avanti Rainbow...da terminare prima di tirare conclusioni.

byezzzzzzzzzzzzzz

geargod
11-04-2013, 19:10
ho letto pure io della morte dell'autore della LN.
a me l'anime aveva messo il nervoso in diverse occasioni XD ma lo seguivo volentieri, eccetto per l'ultima stagione che mi ha parecchio deluso.
tutto sommato mi spiace parecchio, non era chissà che capolavoro ma aveva creato una bella,anche se semplice, storia

Agat
11-04-2013, 20:24
Peccato :(: uno dei migliori anime degli ultimi anni :ave:

geargod
13-04-2013, 09:28
gargantia continua ad essere superlativo.
vista la prima di to aru kagaku no railgun S: epic.

Gianluca99
13-04-2013, 10:28
viste le prime 4 di Kotoura-san, è veramente l'anime dell'anno :eek:

Santomarco
13-04-2013, 19:17
Iniziato baccano! È abbastanza strano, mi sta piacendo :D

geargod
13-04-2013, 23:55
Iniziato baccano! È abbastanza strano, mi sta piacendo :D

bellissima serie. seguila con attenzione

VICIUS
14-04-2013, 07:36
Iniziato baccano! È abbastanza strano, mi sta piacendo :D

Una delle op più belle di tutti i tempi e la coppia migliore di sempre. :O

geargod
14-04-2013, 09:35
Una delle op più belle di tutti i tempi e la coppia migliore di sempre. :O

pure la coppia di stupidi migliore di sempre :asd:

Santomarco
14-04-2013, 11:56
pure la coppia di stupidi migliore di sempre :asd:

"ISAAC!"
—Miria
"MIRIA!"
—Isaac


:sofico:

VICIUS
14-04-2013, 19:34
"ISAAC!"
—Miria
"MIRIA!"
—Isaac


:sofico:

Se baccano finisce per piacerti dai un occhiata anche a Durarara. L'autore è lo stesso. È un po' più leggero come storia, alcuni dei protagonisti sono dei liceali, ma i misteri non mancano e c'è pure un pizzico di fantasy.

poi cameo di questi due come bonus:
http://f.cl.ly/items/3o3j2y3Q1d2v273R3b3f/isaac-miria.jpg

Santomarco
14-04-2013, 20:01
Se baccano finisce per piacerti dai un occhiata anche a Durarara. L'autore è lo stesso. È un po' più leggero come storia, alcuni dei protagonisti sono dei liceali, ma i misteri non mancano e c'è pure un pizzico di fantasy.

poi cameo di questi due come bonus:
http://f.cl.ly/items/3o3j2y3Q1d2v273R3b3f/isaac-miria.jpg

Durarara! L'ho già visto e mi sono comprato anche il manga :D !

geargod
14-04-2013, 22:40
che coppia quei due :asd:
mi piacque molto di più baccano a durarara! che trovai noioso in alcuni punti

killercode
15-04-2013, 18:24
Non riesco a capire perchè non vogliono portare Baccano in italia :confused:

ALIEN3
15-04-2013, 18:45
Cioè lo vogliono comprare? Chi, come, quando? (se è una battuta non l'ho capita :p )


byezzzzzzzzzzzzzz

killercode
15-04-2013, 19:36
mi ero dimenticato un "non" :D

geargod
15-04-2013, 22:50
mi ero dimenticato un "non" :D

dimenticanza che è costata diversi anni di vita a molti :asd:

ALIEN3
17-04-2013, 12:14
http://s21.postimg.org/xf9p4zzeb/Rainbow_Nisha_Rokubou_No_Shichinin_full_110894.jpg (http://postimg.org/image/xf9p4zzeb/)
Terminata questa serie composta da 26 episodi. Seguiremo le vicende di sette ragazzi giapponesi che a causa di atti più o meno gravi si troverrano in un riformatorio, il tutto dieci anni dopo la fine della seconda guerra mondiale. La caratterizzazione è molto, molto curata cercando di descrivere al meglio i personaggi proposti sottolineando le storie, emozioni, qualità e non mancando una certa evoluzione nel corso degli eventi (fortemente osservabile in Minakami); non da meno i secondari e quelli di supporto segnalando i "cattivi" di turno impersonati da Ishihara e Sasaki (suscitano violenza istantanea :muro: ). Disegno e animazioni più che buoni e il tratto Madhouse è fortemente riconoscibile; molto buono l'uso dei colori accessi che il più delle volte contrastano con l'asprezza della scena proposta. Musicalmente eccellente sopratutto il comparto ost che enfatizza di molto le scene più toccanti e importanti, senza dimenticare l'op e l'ed (Galneryus). Finale a lieto fine e se permettete è giusto che termini così ;)

La serie può essere tranquillamente spezzata in due filone: la prima nel riformatorio (fino a ep11-12) e il dopo dove assistiamo alla vita nella società. La prima parte è abbastanza "cruda", gli atti di violenza sono frequenti e gratuiti per non parlare di certe parafilie alquanto discutibili e certe scene che potrebbero essere indigeste (imho c'è un filo di esagerazione). Contrasto netto e deciso è Sakuragi che imprimerà nei cuori dei suoi amici sentimenti di giustizia, amicizia, sogni, speranza (parola che appre più volte) nonostante le avversità. Insegnamenti che resteranno indelebili e faranno da faro verso la vita quotidiana dove lotteranno per cercare di realizzare i propri sogni. Si tenta anche di replicare il clima del Giappone dell'epoca e credo che più o meno ci siamo (omg la parlata in inglese è raccapricciante :D ).

Che dire una serie che consiglio seppur con le dovute cautele. Mi aspettato un'evoluzione diversa delle vicende (insomma ad un certo punto mi domandavo cosa avrebbero fatto per arrivare al 26:stordita: ) ed invece anche così mi è piaciuta abbastanza. Mi dispiace solo che non si sia approfondita la storia di alcuni personaggi lasciando spazio a qualche fotogramma nella sigla e qualcosa nell'ultima parte (Matsuura e Tooyama).

Intanto sono al sesto episodio di Dantalian...però non mi sta prendendo...

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Santomarco
17-04-2013, 19:07
ho anche iniziato Lucky Star :mbe: :confused:

Ho fatto fatica a guardare il primo episodio.... migliora con i successivi?

geargod
17-04-2013, 22:06
ho anche iniziato Lucky Star :mbe: :confused:

Ho fatto fatica a guardare il primo episodio.... migliora con i successivi?

è una bella serie se cogli le citazioni e i vari riferimenti al mondo otaku

dragone17
18-04-2013, 10:12
ho anche iniziato Lucky Star :mbe: :confused:

Ho fatto fatica a guardare il primo episodio.... migliora con i successivi?

i primi episodi non sono eccezionali, ma poi migliora...

Santomarco
19-04-2013, 18:08
i primi episodi non sono eccezionali, ma poi migliora...

Sto vedendo :D
Le ending sono favolose, con loro che cantano le sigle di altri anime !

geargod
19-04-2013, 21:02
Sto vedendo :D
Le ending sono favolose, con loro che cantano le sigle di altri anime !

stai iniziando a capire lo spirito della serie :asd:

killercode
20-04-2013, 09:59
http://youtu.be/RBlqxEIJ_Cg

La trigger ha messo, sul suo canale youtube, LWA sottotitolato in inglese

geargod
20-04-2013, 11:47
finito di vedere kotoura-san. serie che inizia molto bene ma imo da metà in poi si perde un po' non si capisce se vuole puntare sul drama o sulla comicità.. le scenette demenziali imo hanno un po' rovinato.

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-04-2013, 19:03
ho anche iniziato Lucky Star :mbe: :confused:

Ho fatto fatica a guardare il primo episodio.... migliora con i successivi?

continua col rodaggio :asd:

Lucky Star è una perla citazionista e un ensemble perfetto di personaggi e situazioni

ps:
che poi tutto il discorso sulla maionese e il cibo.. è quello di cui che le ragazze parlano davvero a scuola ahahahha

Santomarco
21-04-2013, 06:32
continua col rodaggio :asd:

Lucky Star è una perla citazionista e un ensemble perfetto di personaggi e situazioni

ps:
che poi tutto il discorso sulla maionese e il cibo.. è quello di cui che le ragazze parlano davvero a scuola ahahahha

Ne ho visti 4 di fila ieri, sono morto dalle risate :D

dragone17
21-04-2013, 08:38
Ne ho visti 4 di fila ieri, sono morto dalle risate :D

direi che il rodaggio è al termine... :D :cool:

Gianluca99
21-04-2013, 11:52
a proposito di risate, mi sto guardando Ixion Saga DT subbato dagli Aozora & co
non so se mi fa più ridere l'anime in se o l'adattamente italiano :asd:

Weap
21-04-2013, 19:26
a proposito di risate, mi sto guardando Ixion Saga DT subbato dagli Aozora & co
non so se mi fa più ridere l'anime in se o l'adattamente italiano :asd:

gianlucailgrifone è famoso per i suoi adattamenti. Su determinate serie penso sia assolutamente azzeccato come approccio.

Harlus
21-04-2013, 19:29
E' uscito l'elenco delle sale dove proietteranno Akira:

http://www.nexodigital.it/1/id_301/AKIRA---25-deg--anniversario.asp

Per quanto riguarda gli altri film (Madoka, Eva 3.0, Wolf Children) non è ufficiale che verranno proiettati tutti negli stessi cinema, ma penso sia abbastanza probabile.

VICIUS
21-04-2013, 19:51
E' uscito l'elenco delle sale dove proietteranno Akira:

http://www.nexodigital.it/1/id_301/AKIRA---25-deg--anniversario.asp

Per quanto riguarda gli altri film (Madoka, Eva 3.0, Wolf Children) non è ufficiale che verranno proiettati tutti negli stessi cinema, ma penso sia abbastanza probabile.

Ho tre dei cinema in cui lo proietteranno a meno di 20 minuti da casa. :eek:

geargod
21-04-2013, 22:34
Ho tre dei cinema in cui lo proietteranno a meno di 20 minuti da casa. :eek:

siii pure io ne ho ben 2 qua vicino :sofico:
http://funnymama.com/post/166828 XD

ALIEN3
22-04-2013, 05:36
http://s24.postimg.org/7tpkoqpup/Dantalian_no_Shoka_full_691798.jpg (http://postimg.org/image/7tpkoqpup/)

Terminta questa serie da 12 episodi. Una strana eredità porterà Disward in avventure fatta di libri e eventi sovrannaturali. La caratterizzazione mi è sembrata sufficiente o almeno quanto basta per far scorrere gli episodi. Disegno e animazioni buone e non da meno il comparto musicale che reputo più che buono segnalando l'op e l'ed (leggermente lugubre:stordita: ). Finale aperto che potrebbe dare spazio ad un continuo.

A primo impatto mi è sembrato di vedere una versione rimodellata di Gosick (almeno per alcune ambientazioni e il personaggio di Dalian). La serie non è male però manca di mordente dovuto al fatto che tra citazioni di libri e situazioni più o meno frenetiche sfugge il senso finale di questa "raccolta". Più che mai la maggior parte degli episodi sono slegati tra loro ma lo sono anche le spiegazioni che dovrebbero convergere nella parte finale.

Insomma uno show che poteva essere gestito meglio ma dopotutto si lascia vedere senza troppe difficoltà e se avete apprezzato Gosick anche questo potrebbe andare (con le dovute cautele ;)).

PS: Wow sto in un paese sperduto ma non nego la goduria ad avere un cinema a circa 10min da casa che lo proietterà :eek:

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Babxbba
22-04-2013, 07:31
Akira visto 40 volte, sono felice possessore del dvd con la versione a suo tempo rimasterizzata, ma ancore più lieto sarò ad andarlo a vedere, fosse altro per "far numero" e dare fondamento ad un futuro arrivo di altri titoli.
Per quando usciranno i films di Madoka ed Evangelion 3.0 sto già li in prima fila :P, sto aspettando a vederli per godermeli al meglio.

Wolf Children non lo conosco proprio, che genere si tratta,se potete darmi un' infarinatura senza troppi spoiler?

grazie anticipate.

dragone17
22-04-2013, 08:24
Ho tre dei cinema in cui lo proietteranno a meno di 20 minuti da casa. :eek:

stavolta non mi posso lamentare, tutti i cinema che mi capita di frequentare lo danno...
alcuni non sono esattamente a due passi da casa ma vabbè, almeno ho possibilità di scelta :D

killercode
22-04-2013, 09:23
Io ne ho due di cinema, uno lo vedo dalla finestra di casa e l'altro è ha meno di 15 minuti di macchina :D

Comunque Akira l'ho già visto tre volta quindi salterò e anche Wolf Children che ho appena visto.
Andrò a vedere Madoka ed Evangelion

Harlus
22-04-2013, 12:41
Anch'io andrò a vedere Madoka ed Eva. In effetti viene proiettato in moltissimi cinema, direi che è un'occasione da non farsi scappare:D

Yuno gasai
22-04-2013, 13:13
Salve ragazzi da oggi anche io sono dei vostri xD Attualmente sto guardando l'anime "asobi ni iku yo" xD La mia lista di anime è questa
http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94

Babxbba
22-04-2013, 13:25
Iniziato a vedere Kemono no Sōja Erin, suggerito qualche pagina fa.

Arrivato alla decima puntata, per ora trovo una somiglianza impressionante a livello di zella con Remì.

geargod
24-04-2013, 01:57
così giusto per curiosità: se voi doveste mostrare qualcosa ai vostri familiari per iniziarli al mondo degli anime, da cosa partireste?

le serie le lascerei da parte in quanto richiedono molto tempo. Opterei come opening magari quella di last exile ( il primo ) e come film bhe, punterei su satoshi kon o miyazaki per andare sul sicuro
trovo validi pure i film di gits e di akira ma iniziano già ad essere più impegnativi

VICIUS
24-04-2013, 05:45
Dipende dai gusti di chi stai cercando di convertire. Se è un appassionato di sci-fi dargli in pasto ponyo potrebbe essere controproducente. Mentre se cerca qualcosa di leggero cominciare con lain lo farebbe scappare.

Comunque evita le serie per cominciare. Serve troppo impegno per portarle a termine.

cerbert
24-04-2013, 08:44
Interessante sfida, stiamo parlando di familiari di generazione precedente, pari o successiva?

Si potrebbe cercare di partire dai loro film preferiti, ad esempio:

LadyHawke -> Mononoke Hime
Matrix -> Ghost in the Shell
La stangata -> Lupin III e il Castello di Cagliostro
L'Urlo di Chen Terrorizza anche l'Occidente -> (ok, questa è facile :D ).
Lo chiamavano Trinità -> (e qui i giappi ci ciucciano il calzino, niente è paragonabile a Trinità :Prrr: :Prrr: )

Se sono appassionati di thriller psicologici, Perfect Blue per me è perfetto. Se invece si erano presi bene per Detective Stories Fantascientifiche come Strange Days, un Patlabor The Movie lo si potrebbe provare.

dragone17
24-04-2013, 08:55
io ho scoperto che a mia madre i film di miyazaki piacciono, anche se sono riuscito a fargliene vedere solo un paio...

mio padre è abbastanza refrattario al tutto invece...

geargod
24-04-2013, 15:20
con familiari mi riferivo proprio ai genitori senza alcuna base di animazione nipponica.

chiaro per i gusti. a mio padre per esempio un ghost in the shell potrebbe piacere così come a mia madre potrebbe piacere un qualsiasi film di miyazaki.

Weap
24-04-2013, 15:40
con familiari mi riferivo proprio ai genitori senza alcuna base di animazione nipponica.

chiaro per i gusti. a mio padre per esempio un ghost in the shell potrebbe piacere così come a mia madre potrebbe piacere un qualsiasi film di miyazaki.

Io direi che boku no pico fa al caso tuo :asd:

VICIUS
24-04-2013, 16:59
Io direi che boku no pico fa al caso tuo :asd:

Dai che così lo fai rinchiudere. :D

In ogni caso oltre ai già citati miyazaki e kon. Ci sono anche mamoru hosoda e makoto shinkai.

Ci sono anche gli oav di kenshin che sono molto belli, time of eve che ricorda molto asimov, steamboy di katsushiro otomo. Nonostante siano sui vampiri blood e vampire hunter d meritano molto. Un po' strano c'è redline. E sempre sullo storico ma non eccelso sword of the stranger.

Babxbba
24-04-2013, 18:32
Approvo e sottoscrivo Steamboy, e aggiungo Metropolis e un´estate con Coo,
Di intrigante e piü per canoni standard c´e´ anche il film del professor layton e l´eterna diva.

Ho preferito come detto sopra mantenermi su films piü tranquilli, senza scene troppo giapposotte, senza troppo fan service o scene eccessivamente sanguinolente (anche se un´estate con coo un paio di acuti ce li ha, ma non penso a fine film sarä ciö che gli rimarrä piü impresso), se dici i gusti del babbo e se pensi ci possano essere cose che lo possano far aborrire a priori si puö vedere di trovare anche altro.

geargod
25-04-2013, 09:44
ma boku no pico non lo voglio vedere né per vie legali né illegali. deve starsene a qualche km dai miei occhi.

poi lo so drake, che te ne sei un grande estimatore :O

Gianluca99
25-04-2013, 14:59
carino Maoyuu Maou Yuusha, mi ricorda lontanamente Spice and Wolf con tutti i discorsi sull'economia, sono arrivato all'ep. 6 e per ora è al di sopra delle mia aspettative :O

Weap
25-04-2013, 15:04
ma boku no pico non lo voglio vedere né per vie legali né illegali. deve starsene a qualche km dai miei occhi.

poi lo so drake, che te ne sei un grande estimatore :O

Se ti interessa lo hanno fatto gli akuma xD

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-04-2013, 15:10
Lo chiamavano Trinità -> (e qui i giappi ci ciucciano il calzino, niente è paragonabile a Trinità :Prrr: :Prrr: )mmm.. magari Trigun, il personaggio ci potrebbe stare :asd:

geargod
25-04-2013, 15:38
mmm.. magari Trigun, il personaggio ci potrebbe stare :asd:

vash è incredibile.
potrebbe essere un'idea come film cazzone trigun badlands rumble ma in quel caso opterei per redline che non smette di stupire ad ogni scena :asd:

Yuno gasai
25-04-2013, 19:12
Finita la prima serie di to love ru (che avevo già visto xD) e visti i primi 6 oav di motto to love ru. Ora comincio la 2a serie di motto to love ru. (da qua in poi non l'ho mai visto:Prrr: )

dragone17
25-04-2013, 19:53
carino Maoyuu Maou Yuusha, mi ricorda lontanamente Spice and Wolf con tutti i discorsi sull'economia, sono arrivato all'ep. 6 e per ora è al di sopra delle mia aspettative :O

sono d'accordo :D
ne riparliamo quando l'hai terminato... :D

sempre a proposito di eroi e re dei demoni in questa stagione c'è hataraku maou-sama, che mi sta facendo ridere parecchio tanto è stupido... :D

Santomarco
27-04-2013, 06:40
Finito Baccano! (e ho anche finito di leggere Durarara!!)

Ora cosa consigliate?
Blood+ ? Mirai Nikki ? Mawaru Penguin Drum?

Grazie!

geargod
27-04-2013, 08:44
Finito Baccano! (e ho anche finito di leggere Durarara!!)

Ora cosa consigliate?
Blood+ ? Mirai Nikki ? Mawaru Penguin Drum?

Grazie!

blood+ è un classico. mawaru penguidrum un ottimo prodotto. mirai nikki LA merda....

gotenks
27-04-2013, 09:08
blood+ è un classico. mawaru penguidrum un ottimo prodotto. mirai nikki LA merda....

Mi permetto di dissentire su Mirai Nikki. :D
Anzi, io direi di guardare proprio quello, e poi Mawaru Penguindrum. :fagiano:

In Mirai Nikki c'è Yuno. Questo basta e avanza! :cool:

killercode
27-04-2013, 11:00
blood+ è un classico. mawaru penguidrum un ottimo prodotto. mirai nikki LA merda....

no, la merda no, però è certamente una trashata non da poco

Santomarco
27-04-2013, 11:36
no, la merda no, però è certamente una trashata non da poco

Mi permetto di dissentire su Mirai Nikki. :D
Anzi, io direi di guardare proprio quello, e poi Mawaru Penguindrum. :fagiano:

In Mirai Nikki c'è Yuno. Questo basta e avanza! :cool:

blood+ è un classico. mawaru penguidrum un ottimo prodotto. mirai nikki LA merda....

Pareri discordanti :D
Quindi guardo Mawaru ?

Ps. ho trovato i volumetti di EvangelionCollection (1-9) a 15 € ... che faccio, li prendo?

gotenks
27-04-2013, 11:52
Pareri discordanti :D
Quindi guardo Mawaru ?

Col fatto che sia una trashata concordo pure io, ma in senso positivo. :D

Secondo me va visto e giudicato personalmente. Poi è ovvio che possa fare schifo ad alcuni. :fagiano:

Santomarco
27-04-2013, 12:35
Col fatto che sia una trashata concordo pure io, ma in senso positivo. :D

Secondo me va visto e giudicato personalmente. Poi è ovvio che possa fare schifo ad alcuni. :fagiano:

Comunque lo metto "in coda per essere visto " :D

Invece di Neon Genesis Evangelion (manga) cosa ne pensate?

ALIEN3
27-04-2013, 12:36
Pareri discordanti :D
Quindi guardo Mawaru ?

Ps. ho trovato i volumetti di EvangelionCollection (1-9) a 15 € ... che faccio, li prendo?

Vai di Mawaru e poi giù di Blood+ ;)

Intanto sto terminando Basilisk e devo dire niente male ;)

byezzzzzzzzzzzzz

Yuno gasai
27-04-2013, 15:19
blood+ è un classico. mawaru penguidrum un ottimo prodotto. mirai nikki LA merda....

Ma povera la mia waifu:asd: (Yuno Gasai xD ). No seriamente, mirai nikki non è cosi merda dai. Ok l'anime si ferma più o meno 20 pagine prima del manga (caspita potevano finirlo :muro: Mi è toccato leggere il finale nel manga) ma è ottimo IMHO.

geargod
27-04-2013, 16:43
appena finito di vedere you can not redo.
ho il mal di testa

Windtears
27-04-2013, 18:23
appena finito di vedere you can not redo.
ho il mal di testa

chi è causa del suo mal :asd:

geargod
27-04-2013, 18:32
chi è causa del suo mal :asd:

il film è bello( con parecchi problemi ma bello) il problema erano i sub in qualità penosa...

Santomarco
27-04-2013, 18:32
appena finito di vedere you can not redo.
ho il mal di testa

Sbaglio o è l'ultimo film di Neon Genesis Evangelion?

PS. mi sono appena comprato 9+8 volumetti manga di questa serie :D


Edit: ritornando al discorso di prima, Mawaru è stato Tradotto! => quindi me lo risparmio per "anime durante i pasti" ( che era è occupato da slam dunk)

quindi inizio con Blood+?

Windtears
27-04-2013, 22:49
il film è bello( con parecchi problemi ma bello) il problema erano i sub in qualità penosa...

Ho chiuso con end of... non mi è dispiaciuto, ma mi è bastato: sono in genere contrario a remix-reboot e compagnia bella, con tutti gli anime che devo ancora vedere l'idea di rivedere Shinji all'opera non mi alletta. :asd:

Questione di gusti, sia chiaro... vorrei evitare flame. ;)

geargod
27-04-2013, 23:33
Ho chiuso con end of... non mi è dispiaciuto, ma mi è bastato: sono in genere contrario a remix-reboot e compagnia bella, con tutti gli anime che devo ancora vedere l'idea di rivedere Shinji all'opera non mi alletta. :asd:

Questione di gusti, sia chiaro... vorrei evitare flame. ;)

guarda di solito la penso come te ma i primi due rebuild erano davvero belli. pure shinji ne era uscito migliorato. Hanno tolto molti degli interminabili piagnistei di shinji (che son comunque utili per capire lo stato emotivo del personaggio)

io ti consiglierei di provare a darci un'occhiata anche perché dopo il primo film già nel secondo la trama inizia a discostarsi parecchio

Gianluca99
28-04-2013, 01:00
sono d'accordo :D
ne riparliamo quando l'hai terminato... :D

Ok, il finale è a dir poco deludente :asd:
se fanno una seconda serie però li perdono :sofico:

dragone17
28-04-2013, 08:43
Ok, il finale è a dir poco deludente :asd:
se fanno una seconda serie però li perdono :sofico:

deludente è un eufemismo... :asd:
imho è il rischio che si corre ad adattare una novel, troppo materiale, troppe cose da dire/spiegare, e una trama cmq lunga (e non ad archi narrativi).
non sempre le cose ti riescono bene, in questo caso si sono un po' persi per strada.

però se fanno la seconda serie li perdono anch'io :p :cool:

Windtears
28-04-2013, 09:12
guarda di solito la penso come te ma i primi due rebuild erano davvero belli. pure shinji ne era uscito migliorato. Hanno tolto molti degli interminabili piagnistei di shinji (che son comunque utili per capire lo stato emotivo del personaggio)

io ti consiglierei di provare a darci un'occhiata anche perché dopo il primo film già nel secondo la trama inizia a discostarsi parecchio

uhm, ok... una speranza non si nega a nessuno. Aspetto comunque che finiscano tutto. :)

geargod
28-04-2013, 09:52
uhm, ok... una speranza non si nega a nessuno. Aspetto comunque che finiscano tutto. :)

allora ne hai di tempo. penso che prima di 2 anni non vedremo il quarto film

devo dire che mi sono guardato una seconda volta il 3.33 facendo più attenzione etc e il giudizio complessivo è aumentato un po

VICIUS
28-04-2013, 15:30
allora ne hai di tempo. penso che prima di 2 anni non vedremo il quarto film

devo dire che mi sono guardato una seconda volta il 3.33 facendo più attenzione etc e il giudizio complessivo è aumentato un po

Il quarto non dovrebbe uscire questa estate? Almeno io avevo capito così.

Agat
28-04-2013, 18:08
Facciamo il punto della stagione in corso:

Aiura: Supermoe in pillole : 8
Aku no Hana: Come dorama 9, come anime :D
Arata Kangatari: Carino, troppo poco fanservice :(, 6-7
Dansai Bunri No Crime Edge: Capelli da :sbav: 9
Date A Live: Ullallà :ave: 10
Devil Survivor 2: Vedibile 6
Haiyore Nyaruko San W: Riconferma, 9
Hataraku Maou Sama: Capolavoro della stagione, 10 e lode
Hayate No Gotoku Cuties: In coda :D
Hyakka Ryouran Samurai Bride: In coda :D
Karneval: Qualche ragazza c'è, a volerlo 5
Majestic Prince: Drop* :D
Mushibugyo: Nice, 6-7
Namiuchigiwa No Muromi San: Fa anche abbastanza ridere, 7
Ore No Imouto Ga Konna Ni Kawaii Wake Ga Nai S2: Riconferma, 10
Photo Kano: Altro capolavoro 10 :ave:
Red Data Girl: Moe anche lei, 7-8
Shingeki No Kyojin: Vedibile, 6
Sparrows Hotel: Drop* :D
Suisei No Gargantia: Conan, Nadia, Waterworld, speriamo si veda di più :O , 8
Yahari Ore No Seishun Love Comedy Wa Machigatteiru: Yukinon :sbav: 9
Uta no Prince-sama♪ Maji Love 2000%: Drop*
Yondemasu Yo Azazel San Z: In coda
Yuyushiki: Vogliamo solo ragazze moe :banned:
Zettai Bouei Leviatan: Rilassante, 6

Nota:
* The smallest quantity of liquid heavy enough to fall in a spherical mass :O

Ah, scappato :

Hentai Ouji To Warawanai Neko: Mi ricredo, capolavoro, 10
Toaru Kagaku No Railgun S: In coda
Valvrave The Liberator: Bel chara, 6-7

ALIEN3
29-04-2013, 11:46
http://s2.postimg.org/6l1p94785/Basilisk_full_98741.jpg (http://postimg.org/image/6l1p94785/)

Terminata questa serie di 24 episodi. Lo Shugan in ritiro decide di indirre un duello tra ninja per decidere il suo successore. L'odio che serpeggia tra il clan Kouga e Iga esploderà dopo 400 anni proprio quando la passione tra Gennosuke e Oboro sembrava mettere fine a questa spirale. La caratterizzazione è ottima e quasi tutti i personaggi proposti hanno una rappresentazione minuziosa e chiara (la presenza di personaggi secondari e comparse è alto). Gennosuke ha più la stoffa da leader, freddo e deciso. Oboro più sentimentale a cui, comunque, non manca il rispetto e devozione dei propri seguaci. Il disegno e animazioni sono eccellenti: buono l'uso del colore, sensuali i corpi femminili (che non etichitterei come fanservice anche se qualcosina c'è:fagiano: ) e i combattimenti sono abbastanza frenetici seppur tinti di splatter. Musicalmente più che buono segnalando le sigle op e ed. Finale ok, si lascia leggermente intuire ma comunque è accettabile forse un po' amaro.

Una serie che mi è piaciuta anche se i primi due episodi sono leggermente disorientanti tra nomi e luoghi. Lo scorrere degli eventi è lineare non mancando di trabocchetti e strategie. La volontà di rappresentare verosimilmente comportamenti e luoghi dell'epoca credo sia centrata. L'odio distruttore e acceccante è costantemente presente ed è difficile scorgere il barlume di speranza dato dall'amore. Avrei approfondito qualche punto in più della narrazione ma gli elementi che ci vengono forniti sono abbastanza soddisfacenti.

Una serie che consiglio che sa combinare azione e sentimentalismo. Credo che potrà piacere anche a chi non è appassionato del genere ;) .

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

geargod
29-04-2013, 16:37
Il quarto non dovrebbe uscire questa estate? Almeno io avevo capito così.

eh lo so, d'altra parte già il terzo è uscito con un discreto ritardo

Yuno gasai
01-05-2013, 09:57
Facciamo il punto della stagione in corso:

Aiura: Supermoe in pillole : 8
Aku no Hana: Come dorama 9, come anime :D
Arata Kangatari: Carino, troppo poco fanservice :(, 6-7
Dansai Bunri No Crime Edge: Capelli da :sbav: 9
Date A Live: Ullallà :ave: 10
Devil Survivor 2: Vedibile 6
Haiyore Nyaruko San W: Riconferma, 9
Hataraku Maou Sama: Capolavoro della stagione, 10 e lode
Hayate No Gotoku Cuties: In coda :D
Hyakka Ryouran Samurai Bride: In coda :D
Karneval: Qualche ragazza c'è, a volerlo 5
Majestic Prince: Drop* :D
Mushibugyo: Nice, 6-7
Namiuchigiwa No Muromi San: Fa anche abbastanza ridere, 7
Ore No Imouto Ga Konna Ni Kawaii Wake Ga Nai S2: Riconferma, 10
Photo Kano: Altro capolavoro 10 :ave:
Red Data Girl: Moe anche lei, 7-8
Shingeki No Kyojin: Vedibile, 6
Sparrows Hotel: Drop* :D
Suisei No Gargantia: Conan, Nadia, Waterworld, speriamo si veda di più :O , 8
Yahari Ore No Seishun Love Comedy Wa Machigatteiru: Yukinon :sbav: 9
Uta no Prince-sama♪ Maji Love 2000%: Drop*
Yondemasu Yo Azazel San Z: In coda
Yuyushiki: Vogliamo solo ragazze moe :banned:
Zettai Bouei Leviatan: Rilassante, 6

Nota:
* The smallest quantity of liquid heavy enough to fall in a spherical mass :O

Ah, scappato :

Hentai Ouji To Warawanai Neko: Mi ricredo, capolavoro, 10
Toaru Kagaku No Railgun S: In coda
Valvrave The Liberator: Bel chara, 6-7

Quoto :asd: Ho già l'hype per il 5o episodio di hataraku maou-sama (che esce stasera xD ). Anime della stagione. Comunque come fai a dare 6 a Shingeki no Kyojin:stordita: ? Cos'è che non ti piace?
P.S: Ma c'è pure il dorama di aku no hana? Quasi quasi lo guardo :asd:

geargod
01-05-2013, 11:39
Il quarto non dovrebbe uscire questa estate? Almeno io avevo capito così.

così dissero. come dissero che il terzo sarebbe dovuto uscire molto prima e non avevano ancora iniziato a scrivere la sceneggiatura :asd:

certo che non sarebbe male a settembre vederselo in cinema e magari a novembre avere in anteprima a Lucca o a S.Marino il quarto

Agat
01-05-2013, 18:40
Comunque come fai a dare 6 a Shingeki no Kyojin:stordita: ? Cos'è che non ti piace?

Troppi maschi :rolleyes:, Zero Moe e fanservice :nonsifa:, delle (poche) ragazze non si conoscono neppure le pantsu :banned:

P.S: Ma c'è pure il dorama di aku no hana? Quasi quasi lo guardo :asd:

:O Guardati, invece, Nihonjin no Shiranai Nihongo, che c'è pure un nostro eroico connazionale :fagiano:

VICIUS
01-05-2013, 20:14
Merita di essere visto solo per Sasha. Yuu Kobayashi è semplicemente perfetta per quel ruolo.
http://f.cl.ly/items/2v103e1g0l02300l0p0L/sasha.jpg
Lunga vita a potato girl :D

Agat
01-05-2013, 22:01
:O Dici a me che la mia ragazza è Tsugumi :Prrr:

Weap
02-05-2013, 07:45
Merita di essere visto solo per Sasha. Yuu Kobayashi è semplicemente perfetta per quel ruolo.
http://f.cl.ly/items/2v103e1g0l02300l0p0L/sasha.jpg
Lunga vita a potato girl :D

Se muore lei ragedrop della serie istantaneo

geargod
02-05-2013, 19:09
Se muore lei ragedrop della serie istantaneo

inizia a dropparla allora :cry:

o forse no :asd:

:sofico:

Weap
02-05-2013, 19:26
inizia a dropparla allora :cry:

o forse no :asd:

:sofico:

Non ci provare che la droppo davvero, poi il liciaz lo spedisco da te :asd:

geargod
02-05-2013, 22:21
Non ci provare che la droppo davvero, poi il liciaz lo spedisco da te :asd:

troverà spoiler per i suoi denti:O

Yuno gasai
04-05-2013, 10:43
Ultimamente ho visto:
la 5 di hataraku maou-sama.... Fantastico, anime della stagione a mani basse :asd:
la 5 di ore no seishun love come wa machigatteiru
la 5 di photokano.... Episodio cosi cosi

ed ho iniziato dr.slump arale (versione in giapponese) arrivando fino all'episodio 27:stordita: Davvero molto divertente xD

giacomo_uncino
04-05-2013, 21:26
e mi sono guardato Aku no Hana

mi piace anche per la tecnica di animazione usata http://it.wikipedia.org/wiki/Rotoscope

Santomarco
05-05-2013, 07:20
Finito di vedere Lucky Star + OVA ! :D

ora cosa posso guardare di leggero/divertente? Girls und Panzer?

geargod
05-05-2013, 09:01
Finito di vedere Lucky Star + OVA ! :D

ora cosa posso guardare di leggero/divertente? Girls und Panzer?

Bhe girls und panzer non è male come serie. Qualche risata te la strapperà. Se poi ti piacciono i carri armati vai a colpo sicuro :O

akfhalfhadsòkadjasdasd
05-05-2013, 09:36
Finito di vedere Lucky Star + OVA ! :D

bellissima la sequenza cinderella :asd:

Santomarco
05-05-2013, 10:15
bellissima la sequenza cinderella :asd:

si, e anche il cane che diventa attivo solo quando vede quella con gli occhiali :D

Ah, ma alla fine c'erano delle inquadrature/ scene che mi ricordavano bakemonogatari, in realtà si stavano riferendo a quale anime?

scena (http://www.animeclick.it/images/Anime_big/LuckyStarOAV/LuckyStarOAV30.jpg)

VICIUS
05-05-2013, 11:21
Finito di vedere Lucky Star + OVA ! :D

ora cosa posso guardare di leggero/divertente? Girls und Panzer?

Nichijou (stupendo) e Azumanga Daioh se non li hai già visti.

Windtears
05-05-2013, 15:40
Nichijou (stupendo) e Azumanga Daioh se non li hai già visti.

quoto. :) io sto guardando molto piacevolmente dura-ra-ra (n-ra oserei dire). :)

Santomarco
05-05-2013, 17:55
Nichijou (stupendo) e Azumanga Daioh se non li hai già visti.

non ricordo quale dei due è ancora in traduzione!

Comunque grazie :D
Ho quindi trovato (quello con tutta la traduzione) il successore di Lucky Star :fagiano:

killercode
05-05-2013, 21:22
Nessun commento sugli episodi di questa settimana di Shingeki e Gargantia? :D

GvN82^^
06-05-2013, 01:29
Nessun commento sugli episodi di questa settimana di Shingeki e Gargantia? :D

Shingeki è stato abbastanza shokkante, mi ha messo in hype mode per la prossima! :D

Inviato dal mio Nexus 7

Santomarco
06-05-2013, 06:47
iniziato Azumanga => è strano ma non divertente come Lucky Star! :mc:

dragone17
06-05-2013, 08:04
Nessun commento sugli episodi di questa settimana di Shingeki e Gargantia? :D

se avessi avuto il tempo di vederli... :(
spero di provvedere stasera.

Agat
06-05-2013, 13:43
Nessun commento sugli episodi di questa settimana di Shingeki

:O M'ha telefonato il protagonista: "Ma, Io, volevo fare una serie pantsuosa !!!!!!"

:asd:

In effetti, se lo fanno finire così, ha del capolavoro :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-05-2013, 14:01
iniziato Azumanga => è strano ma non divertente come Lucky Star! :mc:
Procedi pure col rodaggio :D
C'è bisogno di un po' di tempo per prendere familiarita' coi pg.

E' certamente diverso da LS ma ci sono perle notevoli anche qua :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
06-05-2013, 14:02
si, e anche il cane che diventa attivo solo quando vede quella con gli occhiali :D

Ah, ma alla fine c'erano delle inquadrature/ scene che mi ricordavano bakemonogatari, in realtà si stavano riferendo a quale anime?

scena (http://www.animeclick.it/images/Anime_big/LuckyStarOAV/LuckyStarOAV30.jpg)

forse haruhi

geargod
06-05-2013, 18:16
Nessun commento sugli episodi di questa settimana di Shingeki e Gargantia? :D

devo ancora guardarli >_>

ALIEN3
08-05-2013, 06:07
http://s17.postimg.org/55on9r67f/FLAG.jpg (http://postimg.org/image/55on9r67f/)
Terminata questa serie di 13 episodi. In una ipotetica nazione medio orientale la pace, tra due fazioni opposte, sembra essere dietro l'angolo e il catalizzatore è una bandiera dove il popolo si riconosce e visibile attraverso una foto simbolo; tutto sembra andare liscio fino ad un imprevisto tutt'altro che calcolato: la bandiera scompare e con essa le speranze di una possibile pace. Sarà l'Onu (ONF) stesso a contattare Shirasu realizzatrice della foto dandole il compito di documentare il recupero della bandiera grazie all'ausilio della squadra speciale SDC dotata di segretissime armi bipedi. La vicenda sarà un breve ma intenso viaggio tra la vita dei reporter di guerra analizzando stati d'animo e situazioni delle persone e del popolo ha contatto con questi drammatici eventi. La caratterizzazione passa la sufficienza e una piccola nota critica va alla recitazione non proprio così eccelsa. Disegno e animazioni sono molto, molto particolari: quasi tutte le scene proposte vengono viste dietro la lente di una macchina fotografica regalandoci una visione in prima persona; le scene di azione racchiudibili in preparazione, ingaggio e combattimento sembrano solcare la realtà piuttosto bene e l'uso di particolari robot non sembra essere un futuro tutto sommato lontano; non mi è piaciuto molto l'uso del 3d ma comunque ci si abitua. Musicalmente segnalo l'opening sopratutto le immagini proposte e l'ending mentre il comparto ost è azzecato (anche se non mi ha colpito più di tanto). Finale con colpo di scena che lascia un po' spiazzati e dispiaciuti.

Una serie particolare che prende spunto dalla realtà e che vuole navigare questa linea. Lo scenario militare proposto mi è sembrato buono come pure la realizzazione. Le vicende scorrono sotto l'occhio vigile di una macchina fotografica dandoci molti fotogrammi statici che forse contribuiscono in parte a questa lentezza. Si cerca di ridare significato alla fotografia, forse come mai oggi, svalutata proprio dalla massificazione.

Insomma una serie di nicchia: alcune parti le ho trovate buone altre troppo lente ma in linea con il sentimento della serie. Da provare e giudicare a seconda dei gusti.

Intanto archiviamo anche una manciata di OAV:
Black Lagoon - Roberta`s Blood Trail: Abbastanza soddisfato per le sequenza proposte anche se imho la storia mi è sembrata un pochino compressata e l'elaborazioni di Rock alquanto criptiche.

Hellsing Ultimate OVA 10: :ave: quanto basta per descrivere questo episodio con il quale riesco a terminare questa serie che ha viste dei ritardi mostruosi. Che dire un remake che mi ha pienamente soddisfato e che consiglio assolutissimamente la visione ;) .

Nekomonogatari: Ok anche questo mi garba anche se la Shaft con i primi piani non ci è andata leggera (a parte quelli di Hanekawa :oink: :D ).

x Santomarco: mmmh eppure tra Azumanga e Lucky Star per comicità immediata consiglio sempre il primo...go on vedrai che ti piacerà :D .

Aku no Hana mi sembra fortemente soggetto a critiche ma credo gli darò una possibilità per via della tecnica rotoscoping anzi mi permetto di consigliare la visione del film "Un oscuro scrutatore" che usa la stessa tecnica (anche se la storia differisce un bel pò dal libro).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Santomarco
08-05-2013, 06:14
x Santomarco: mmmh eppure tra Azumanga e Lucky Star per comicità immediata consiglio sempre il primo...go on vedrai che ti piacerà :D .


Byezzzzzzzzzzzzzzzz



Sono arrivato all'ep. 8 e mi danno fastidio le interminabili immagini ferme/ ripetizioni di sequenze che vanno all'infinito... e mi da fastidio soprattutto osaka :doh:

killercode
08-05-2013, 07:42
e mi da fastidio soprattutto osaka :doh:


:banned:

geargod
12-05-2013, 09:33
railgun S ep.5 :eek:

VICIUS
12-05-2013, 10:28
Accelerator Smash! :asd:

Di solito gli spin-off sono porcate e i seguiti mai al livello delle prime serie. Railgun però è decisamente migliore di index e questa seconda serie meglio della prima.

gotenks
12-05-2013, 10:34
Accelerator Smash! :asd:

Di solito gli spin-off sono porcate e i seguiti mai al livello delle prime serie. Railgun però è decisamente migliore di index e questa seconda serie meglio della prima.

Sì? Good!
Ancora non ho trovato il tempo di iniziare Railgun 2, ma buono a sapersi! :fagiano:

Jeegsephirot
12-05-2013, 13:54
Accelerator Smash! :asd:

Di solito gli spin-off sono porcate e i seguiti mai al livello delle prime serie. Railgun però è decisamente migliore di index e questa seconda serie meglio della prima.

Boh oddio non so. Fatta premessa che amo Railgun e sono abbastanza d'accordo nel dire che la prima serie è migliore addirittura di Index, di questa seconda serie sinceramente non so che pensare. Era davvero il caso di narrare le origini delle sisters? Secondo me era un argomento sviscerato anche troppo, perchè dedicargli addirittura una seconda seria non l'ho mica capito, specie considerato che non ci sono stati risvolti che già non si sapessero (se non giusto la comparsa di altri due Level 5)

VICIUS
12-05-2013, 20:33
Ah me non dispiace rivedere questa parte da un'altro punto di vista. In index hanno seguito la storia dal punto di vista di touma che mi sta un po' sulle... Ora con biri-biri c'è la possibilità di vedere nuovi dettagli. Comunque se seguono il manga alla lettera questo è solo un complemento ad index mentre tutto quello che viene dopo è originale. Quindi la parte succosa della storia deve ancora cominciare.

geargod
12-05-2013, 21:52
Ah me non dispiace rivedere questa parte da un'altro punto di vista. In index hanno seguito la storia dal punto di vista di touma che mi sta un po' sulle... Ora con biri-biri c'è la possibilità di vedere nuovi dettagli. Comunque se seguono il manga alla lettera questo è solo un complemento ad index mentre tutto quello che viene dopo è originale. Quindi la parte succosa della storia deve ancora cominciare.

esatto. delle sisters non dovrebbero mostrare altro
(peccato perché accelerator che mena è sempre bello da vedere :asd:)

dragone17
12-05-2013, 21:55
esatto. delle sisters non dovrebbero mostrare altro
(peccato perché accelerator che mena è sempre bello da vedere :asd:)

ogni occasione per mostrare accelerator in azione è automaticamente giustificata... :p :asd:
(vista proprio ora l'ultima puntata :D )

Jeegsephirot
13-05-2013, 11:24
Non era mia intenzione sminuire questa seconda serie di Railgun, semplicemente mi aspettavo qualcosa di più originale che mettesse in luce non solo biri biri, ma anche altri personaggi (tipo gli altri Level 5). Insomma si potevano fare tante cose, senza per forza tornare a narrare di eventi che tutti noi già conosciamo e che non aggiungono praticamente nulla

Santomarco
13-05-2013, 15:13
Arrivato al 17 di Azumanga => :sofico: avevate ragione, è fenomenale (soprattutto la prof di inglese :D )

geargod
13-05-2013, 17:34
Non era mia intenzione sminuire questa seconda serie di Railgun, semplicemente mi aspettavo qualcosa di più originale che mettesse in luce non solo biri biri, ma anche altri personaggi (tipo gli altri Level 5). Insomma si potevano fare tante cose, senza per forza tornare a narrare di eventi che tutti noi già conosciamo e che non aggiungono praticamente nulla

tranquillo, non sarai deluso ma dovrai aspettare ancora qualche episodio se non la seconda parte. sempre se seguono il manga fedelmente.

non dico altro o si finisce nello spoiler

VICIUS
16-05-2013, 18:23
Un uno-due di Dynit micidiale per il mio portafoglio. Questa settimana hanno annunciato Arise (http://www.animeclick.it/news/35597-dynit-annuncia-ghost-in-the-shell-arise) e Steins;Gate (http://www.animeclick.it/news/35629-dynit-annuncia-steinsgate). Non vedo l'ora di riguardarmi "tutturu"! :D

dragone17
16-05-2013, 18:30
Un uno-due di Dynit micidiale per il mio portafoglio. Questa settimana hanno annunciato Arise (http://www.animeclick.it/news/35597-dynit-annuncia-ghost-in-the-shell-arise) e Steins;Gate (http://www.animeclick.it/news/35629-dynit-annuncia-steinsgate). Non vedo l'ora di riguardarmi "tutturu"! :D

ecco, ora mi tocca anche mettere da parte i soldi per steins;gate... :mad: :p

Agat
16-05-2013, 18:33
:O Steins;Gate era ora (1000 volte meglio di psycopass :D)

Santomarco
17-05-2013, 06:03
Finito azumanga!
Ho dovuto fare l'abitudine alla lentezza di alcune scene, alle ripetizioni, ma comunque è veramente divertente!

Ora pensavo di recuperare railgun per poi mettermi a seguire la nuova stagione.

Jeegsephirot
17-05-2013, 07:36
Un uno-due di Dynit micidiale per il mio portafoglio. Questa settimana hanno annunciato Arise (http://www.animeclick.it/news/35597-dynit-annuncia-ghost-in-the-shell-arise) e Steins;Gate (http://www.animeclick.it/news/35629-dynit-annuncia-steinsgate). Non vedo l'ora di riguardarmi "tutturu"! :D

Ho solo paura che in italiano il tutturu di Mayushi e il celebre "Kuristina" si perderanno inevitabilmente ;_;

cerbert
17-05-2013, 08:26
Un uno-due di Dynit micidiale per il mio portafoglio. Questa settimana hanno annunciato Arise (http://www.animeclick.it/news/35597-dynit-annuncia-ghost-in-the-shell-arise) e Steins;Gate (http://www.animeclick.it/news/35629-dynit-annuncia-steinsgate). Non vedo l'ora di riguardarmi "tutturu"! :D

[inserire qui gif: "Shut Up And Take My Money" ]

Nella peggiore delle ipotesi terrò attiva la sola traccia audio originale, ma spero che i doppiatori italiani si confermino all'altezza della loro fama.

killercode
17-05-2013, 09:09
Mi toccherà spendere :D

È stato annunciato anche l'anime per knight of sidonia di Nihei :D

dragone17
17-05-2013, 09:22
[inserire qui gif: "Shut Up And Take My Money" ]

Nella peggiore delle ipotesi terrò attiva la sola traccia audio originale, ma spero che i doppiatori italiani si confermino all'altezza della loro fama.

appunto, al peggio si guarda con l'audio jap :D

J.C.
17-05-2013, 09:31
:O Steins;Gate era ora (1000 volte meglio di psycopass :D)

Stavo giusto cercando un anime fantascientifico senza mecha... la trama appassiona? La narrazione com'è, lenta o sostenuta?

Altri consigli?

cerbert
17-05-2013, 09:49
Stavo giusto cercando un anime fantascientifico senza mecha... la trama appassiona? La narrazione com'è, lenta o sostenuta?

Altri consigli?

Potremmo dire che ha la curva perfetta:
episodi: 1-5 (wtf? ma cosa sto guardando?)
episodi: 6-11 (aspetta... ma cosa sta succeden..)
episodio 12 (NOOOOOOOOOOOOOOO!!!)
episodi: 13-24 (mega rush finale con colpi di scena a raffica, mortaretti e botti manco fossimo a capodanno).

Una delle mie serie animate preferite senza discussioni.

Jabberwock
17-05-2013, 09:58
Un uno-due di Dynit micidiale per il mio portafoglio. Questa settimana hanno annunciato Arise (http://www.animeclick.it/news/35597-dynit-annuncia-ghost-in-the-shell-arise) e Steins;Gate (http://www.animeclick.it/news/35629-dynit-annuncia-steinsgate). Non vedo l'ora di riguardarmi "tutturu"! :D

Hanno fornito qualche data? E qualche info su numero di episodi per disco ed €? E' decisamente arrivato il momento di prendere un lettore BR! :O

Windtears
17-05-2013, 10:46
[inserire qui gif: "Shut Up And Take My Money" ]

Nella peggiore delle ipotesi terrò attiva la sola traccia audio originale, ma spero che i doppiatori italiani si confermino all'altezza della loro fama.

/sarcastic mode on

cioè quella di leggere più righe possibili al giorno per poter arrivare a fine mese? :asd:

/sarcastic mode off

i nostri doppiatori sono solo delle macchine professionali che devono sfornare quanti più episodi possibili al giorno di anime-serie tv e razzate varie per il mercato televisivo... vorresti anche qualità?
Considerando poi la guerra al ribasso che c'è nel loro, come in tutti i settori lavorativi...:( io preferirei avere solo i sub ita e via.

Vabbè forse il mio è un parere estremo, ma già anni fa parlando con Mazzotta la situazione era questa (non chiedetemi quando, era la mia ultima fiera di Lucca, mi sa).

ALIEN3
17-05-2013, 12:39
http://s22.postimg.org/80g9t2jml/chuuni_01.jpg (http://postimg.org/image/80g9t2jml/)
Finita questa serie composta da 12 episodi. Bollerei con un buono la caratterizzazione con personaggi che presentano un certo dinamismo. Disegno e animazioni più che buono (l'uso del colore e i giochi di luce sono davvero accecanti:fagiano: ) e accettabile il comparto musicale. Fanservice di tipo MOEistico ormai marchio KyoAny ma segnalo anche la presenza di qualche citazione (la più diretta quella di Slayers :D). La storia, tutto sommato, è accettabile e l'evoluzione tutt'altro che scontata. Annunciata una seconda serie che probabilmente vedrò ;)

Dopo i primi 5 minuti mi aspettavo un prodotto assai più scarso invece si è rivelato più interessante del previsto. Mi è piaciuta questa alternanza e equilibrio tra umorismo (leggermente demenziale) e sentimentalismo con punte di drammatico ma senza eccedere o scadere nel banale (insomma qualcosa c'è ma fortemente sorvolabile).
Visione consigliata vista la brevità e la leggerezza ;)

Appena termino Ghost Hound (mi sta piacendo parecchio con tutti quei trip mentali :eek: ) passo in rassegna Eva 3.33 in BD-RIP (e spero anche al cinema:fagiano: ).

...E' decisamente arrivato il momento di prendere un lettore BR! :O

...ma anche no vedrai che qualche anima pia lo ripperà :O :Prrr:
Comunque ottima scelta quella di S;G seppur fortemente in ritardo. Curioso per le voci che adotteranno anche se le speranze di sentire un dub simile all'originale sono vicine allo zero quindi scordiamoci il tuturu alla Kana :O.

X Windtears: anche per me andrebbe benissimo subita+audio originale anche perchè il più delle volte il doppiaggio in ita mi delude. Voglio dire il reparto animazione, qui da noi, mi è sempre sembrato sminuito rispetto a film\serie tv anzi già che certe serie ci arrivino senza più i magheggi di taglio o censure è un enorme successo. Non metto in dubbio la qualità dei nostri doppiatori quanto la stoltezza di chi sceglie determinate voci per certi ruoli che il più delle volte rovinano il personaggio. Eppure basterebbe un po' di attenzione ad esempio serie come Excel saga, Nana, Nge, FMP hanno voci e recitazione piuttosto accettabili ma non posso dire la stessa cosa per School Rumble o Hellsing (Alucard fa ribrezzo :cry: )

byezzzzzzzzzzzzzzz

geargod
17-05-2013, 12:42
/sarcastic mode on

cioè quella di leggere più righe possibili al giorno per poter arrivare a fine mese? :asd:

/sarcastic mode off

i nostri doppiatori sono solo delle macchine professionali che devono sfornare quanti più episodi possibili al giorno di anime-serie tv e razzate varie per il mercato televisivo... vorresti anche qualità?
Considerando poi la guerra al ribasso che c'è nel loro, come in tutti i settori lavorativi...:( io preferirei avere solo i sub ita e via.

Vabbè forse il mio è un parere estremo, ma già anni fa parlando con Mazzotta la situazione era questa (non chiedetemi quando, era la mia ultima fiera di Lucca, mi sa).
ci sono sempre quei, pochi, casi dove il doppiaggio è di qualità. Vedi i rebuild di evangelion

Weap
17-05-2013, 13:28
X Windtears: anche per me andrebbe benissimo subita+audio originale anche perchè il più delle volte il doppiaggio in ita mi delude. Voglio dire il reparto animazione, qui da noi, mi è sempre sembrato sminuito rispetto a film\serie tv anzi già che certe serie ci arrivino senza più i magheggi di taglio o censure è un enorme successo. Non metto in dubbio la qualità dei nostri doppiatori quanto la stoltezza di chi sceglie determinate voci per certi ruoli che il più delle volte rovinano il personaggio. Eppure basterebbe un po' di attenzione ad esempio serie come Excel saga, Nana, Nge, FMP hanno voci e recitazione piuttosto accettabili ma non posso dire la stessa cosa per School Rumble o Hellsing (Alucard fa ribrezzo :cry: )

byezzzzzzzzzzzzzzz

Se non ricordo male Hellsing è distribuito da kazé, nota per la quarity dei suoi doppiaggi. Vai tranquillo che con Dynit non incapperai mai in una porcheria simile.

VICIUS
17-05-2013, 13:41
Kaze all'inizio non era malaccio. Poi hanno cominciato ad usare doppiatori francesi e sono diventati ridicoli. Mardock Scramble sembra doppiato con sintetizzatore vocale mentre mentre gli oav di black lagoon penso passeranno alla storia come il peggior doppiaggio italiano di sempre. :mad:

Windtears
17-05-2013, 15:10
ci sono sempre quei, pochi, casi dove il doppiaggio è di qualità. Vedi i rebuild di evangelion

meno male, dai. :) Speravo infatti di essere parecchio pessimista nel commento. :D

Harlus
17-05-2013, 20:51
:O Steins;Gate era ora (1000 volte meglio di psycopass :D)

Ma anche no:O .

Santomarco
18-05-2013, 06:39
Iniziato Railgun (la prima stagione) .
Comunque a me .come doppiaggi in Ita , non mi è dispiaciuto né madoka , né gurren lagann e nemmeno fullmetal alchemist!
L'importante è che non cambino i nomi (imho).

geargod
18-05-2013, 08:47
Iniziato Railgun (la prima stagione) .
Comunque a me .come doppiaggi in Ita , non mi è dispiaciuto né madoka , né gurren lagann e nemmeno fullmetal alchemist!
L'importante è che non cambino i nomi (imho).

bhe erano serie doppiate bene quelle

Agat
18-05-2013, 20:50
Ma anche no:O .

:O Sorry, non era 1000 ma 10^n per n->∞

Babxbba
20-05-2013, 19:56
Alla fine non ho resistito e mi sono visto il terzo film di evangelion prima che uscisse al cinema, e sinceramente son rimasto alquanto deluso.

A livello di trama siamo arrivati al punto di stravolgimento rispetto alla serie conosciuta, l´andazzo generale che ha preso non e´malvagio ma non e´stato ben sviluppato a mio avviso (spoiler)

troppi tempi morti, protagonista regredito all´idiota che si fa comandare da chiunque (l´attaccamento ossessivo a kaworu in questo stravolgimento della trama l´ho trovato inutile), katsuragi che tenta di fare la nemo della situazione senza spiegare nulla a shinji, a mio avviso senza alcun senso, troppi tempi morti e troppo diluiti nel film

Oltretutto a livello tecnico l´ho trovato tanto, troppo invaso da computer grafica, e senza uno sputo dell´epicitä degli scontri dei primi due films.

Per caritä, detta cosi´pare una mondezza, e di suo non e´neanche malvagissimo, ma deve inevitabilmente raffrontarsi con i primi due, se non a livello di trama (dove fa da classico episodio di transizione, e qui attendo il 4 film per dare un giudizio definitivo) sicuramente a livello di regia e tecnico, e ne esce con le ossa rotte pesantemente secondo me.

geargod
21-05-2013, 09:51
tempi morti:confused:

che sia incasinato non ci piove ma non ho visto tempi morti, anzi, tutt'altro.
Le reazioni di Shinji invece le ho trovate naturali e credibili

scopre che sono passati 14 anni, nessuno gli spiega nulla, gli mettono una bomba al collo e scopre che nel tentativo ,vano, di salvare Rei ha ucciso milioni di persone. è incredibile che non si sia suicidato :asd:

Babxbba
21-05-2013, 10:58
tempi morti:confused:

che sia incasinato non ci piove ma non ho visto tempi morti, anzi, tutt'altro.
Le reazioni di Shinji invece le ho trovate naturali e credibili

scopre che sono passati 14 anni, nessuno gli spiega nulla, gli mettono una bomba al collo e scopre che nel tentativo ,vano, di salvare Rei ha ucciso milioni di persone. è incredibile che non si sia suicidato :asd:

Difficile da spiegare cosa intendo per tempi morti;

Diciamo troppo tempo a spararsi le pose, a fare i "sottuttoio", a creare cambi di prospettiva improvvisi...non so se mi sono riuscito a spiegare, tutto tempo che sarebbe stato speso meglio ad analizzare meglio, ad esempio, la situazione.
Mi rettifico anche su shinji, non ho detto che non sia plausibile il suo comportamento, ho detto che dopo l' imput alla fine del precedente film mi aspettavo un proseguo parecchio diverso, invece siamo tornati pari pari alle solite cose già viste, hanno osato nel cambio di ambientazione e casini accaduti ma non nelle ripetizioni delle stesse situazioni. un pò come accade tipicamente nelle serie televisive americane, dove a fine stagione fanno qualche cambio epocale ed ad inizio della nuova stagione con un paio di episodi torna tutto uguale a prima

Forse mi ero fatto anche troppe speranze, ma ci son rimasto molto male.

Spike79
21-05-2013, 13:00
Dove lo hai trovato il 3.33 ? Hai qualche link ?

VICIUS
22-05-2013, 06:33
Il terzo di eva è, secondo me, un po' come l'impero colpisce ancora. Si tratta di un film di transizione che preso da solo ha veramente poco senso. Senza i primi due è impossibile capire quale sia l'ambientazione. E senza il seguito non è dato sapere dove voglia andare a parare.

Per quanto riguarda shinji
Non sono d'accordo che sia regredito a fare quello che gli si dice. Anzi. In questo film è all'apice del suo egoismo e fa praticamente sempre di testa sua. Gli viene detto di non andare con rei, e va con rei. Gli viene detto di non pilotare altrimenti gli fanno saltare la testa, e sale su un eva. Gli viene detto di non estrarre le lance, e lui lo fa comunque. Direi che in questo momento è il classico adolescente nella sua fase ribelle che non ha più fiducia negli adulti e fa quel cavolo che gli pare.

Per kaworu
Il rapporto tra shinji e kaworu non mi sembra diverso dalla serie. In questo film però i motivi sono più comprensibili. Shinji si ritrova catapultato 14 anni in mondo devastato che non gli appartiene più, in cui tutti lo trattano come un rifiuto dandogli ordini. Kaworu è l'unico che lo avvicina e si prende il tempo di spiegargli le cose. Kaworu, come personaggio, è la personificazione del ideale di amico di shinji. Trovo normale che gli si affezioni all'istante. Ed è comprensibile che quando gli vede esplodere la testa in diretta per colpa sua rimanga scioccato.

Sono comunque d'accordo che
Troppo cgi. Ed in alcune scene era veramente ovvio. Non erano assolutamente integrate con i fondali ed il resto degli elementi.

Le battaglie assolutamente non al livello dei primi due. Quella ad inizio film nello spazio paradossalmente è quella che mi è piaciuta di più. L'intera scena del lancio della wunder è inutile. La rivedrei decine di volte ma alla fine si tratta di porno per i fan di meccha e sci-fi.

Spero solo che il livello sia calato un po' perché si sono concentrati sul film finale della serie.

geargod
22-05-2013, 09:15
quotone al 100% per vicius

poi il rapporto shinji - kaworu è quello che sempre mi è piaciuto di più. sia nell'anime che nel film

anche se questa volta avrei sperato durasse un po' di più :(

Babxbba
22-05-2013, 09:57
Ma è anche quello il bello di parlarne, possono uscire spunti di riflessione e notare cose di cui non ci si era accorti.
Devo ammettere però che

Alla scena della Wunder

Sentire la musica del nuovo Nautilus mi ha gasato :P.
Ma quanto riciclo di musiche c' è? A memoria mi ricordo anche parecchie cose di le situazioni di lui e lei nei films, e forse anche qualcosa di Gunbuster.


Cambiando discorso, pian pianino nelle pause treno mi son quasi finito di vedere Kemono no Souja Erin, consigliato a suo tempo da non ricordo chi.

Bello è bello, sono arrivato ad un punto abbastanza critico.
Quando Lilan sbrocca e gli si mangia mezza mano e lei decide di tornare allo stile di allevamento di mammà

Ma giuro che se anche questa scena mi diventa un flashback che rifaranno a mitraglietta potrei uscir pazzo ù_ù...

VICIUS
22-05-2013, 16:13
Sentire la musica del nuovo Nautilus mi ha gasato :P.
Mi vuoi dire che hanno riciclato veramente la musica del exelion? Saranno 20 anni che non vedo più nadia e non ci avevo fatto caso.
Devo rimediare assolutamente i blu ray se ci sono per una bella maratona in ricordo del passato. :O

ALIEN3
23-05-2013, 07:37
http://s7.postimg.org/6pndemds7/image.jpg (http://postimg.org/image/6pndemds7/)

Terminata questa serie di 22 episodi. Tarou, 11 anni fa, viene rapito insieme a sua sorella. Unico rimasto illeso quell' evento segnerà profondamente la sua famiglia costringedolo ad essere sotto cure psichiche. La conoscenza di Masayuki e il riavvicinamento con Makoto saranno uno stimolo per cercare la verità su quel tragico evento. La caratterizzazione risulta estemamente buona dove ogni personaggio ha una specifica funzione e regalandoci personaggi piuttosto criptici. Il disegno e animazioni sono tutto sommato sufficienti ma una buona rappresentazione si ha nelle scene più lugubri e tetre. Forte impatto è il comparto musicale anzi direi colonna portante della serie dove i suoni e rumori hanno un impatto incisivo sulla visione riuscendo a enfatizzare le scene di suspance e inquietanti; da segnalare anche più di qualche musica in particolare l'op. Finale tutto sommato accettabile che chiude decentemente questa serie.

Visto ad occhi chiusi pensavo di vedermi un Natsume alleggerito ed invece mi sono ritrovato una serie molto ma molto più profonda e in parte complessa. Le tematiche trattate sono molte e spaziano tra la scienza-fantascieza, religioso, psicologico; potrebbe sembrare assurdo che cellule staminali, mondo ultraterreno e disturbi psichici possano legarsi ed invece mi sono dovuto ricredere di come, il tutto, si intrecci con spiegazioni piuttosto modeste. Molte le citazioni di di psicologi e scienziati. Da sottolineare il sottile thriller che ci accompagna quasi fino alla fine che incentiva la visione. Certo alcuni aspetti potevano essere meglio elaborati (vedi sottostoria di Makoto e Masayuki ma anche qualche informazione in più su Miyako non mi dispiaceva) ma giustificabile dal fatto che in pentola era stato messo davvero tanto quindi su qualcosa dovevano tagliare. Ammetto che qualche episodio in più poteva starci anche se i 22 proposti sono sufficienti.

Insomma una serie che mi ha pienamente soddisfatto. Consiglio la visione ma con riserva visto che non è una serie proprio semplice da seguire e non a tutti potrebbero piacere i trip mentali (viaggi veri e propri :sofico: ) di Tarou.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Babxbba
23-05-2013, 11:26
Mi vuoi dire che hanno riciclato veramente la musica del exelion? Saranno 20 anni che non vedo più nadia e non ci avevo fatto caso.
Devo rimediare assolutamente i blu ray se ci sono per una bella maratona in ricordo del passato. :O

Quella li è riarrangiata, ma il theme base è quello.
Molte musiche delle situazione di lui e lei (nei momenti psicologici) sono invece prese pari pari da le situazioni di lui e lei.

killercode
24-05-2013, 13:28
http://www.kickstarter.com/projects/693293489/time-of-eve-the-movie-on-blu-ray?ref=live

comprate tutti

ALIEN3
26-05-2013, 08:49
Evangelion 3.33
http://s10.postimg.org/b4j9p1j1h/ni_ZTDb_Mm69_SDV1jg_VYNv_BBVNO50.jpg (http://postimg.org/image/b4j9p1j1h/)
Finalmente visto il terzo film di eva. Onestamente mi sarei aspettato molto di più: scartando il livello grafico il tutto mi sembra fortemente traballante. Storia abbastanza sconnessa che non si riesce ad allacciare in modo semplice alla fine del secondo e dall'evoluzione confusionaria; vengono gettate stalci di informazioni di cui è difficile vedere un legame lineare con effetto accozzaglia. La caratterizzazione è scarsa con buona parte del cast al limite della comparsa ma il colpo di scena è Shinji che raggiunge un nuovo livello di pateticità :doh: Kowaru poteva pure starci tranne perdersi in profondi pensieri durante il momento dell'azione (frequentare Shinji non fa bene :asd:). Musicalmente non mi sembra ci sia nulla da segnalare salvando le suonate del piano. Finale che lascia molte domande.

Insomma delusione. I primi due sono stati abbastanza seguibili e avvincenti ma questo ha tradito le mie aspettative; e' vero che si distacca dell'eva serie ma l'elaborazione risulta abbastanza pessima. Storia flebile per assenza di spiegazioni consistenti, scene poco coinvolgenti e alcune inutili visto che apportano poco allo spessore della trama e alle scene di azioni (cioè la parte della nave mi dice poco o nulla:O ). Insomma una profonda battuta d'arresto per questa serie e la preview del quarto film sembra preludere qualcosa simile a questo (libero di sbagliarmi e spero vivamente che sia così).

Soredemo Machi wa Mawatteiru
http://s23.postimg.org/sycp59w8n/2_8.jpg (http://postimg.org/image/sycp59w8n/)
Terminata questa serie di 12 episodi. Una semplice scarellata di scene al limite del demenziale dove vedremmo Hotori coinvolta in strambe situazioni tra scuola e un ipotetico maiden-cafè. Bollo con una sufficienza caratterizzazione e comparto musicale mentre buono il disegno. Insomma un prodotto Shaft che qualche risata me la strappata anche se il prolificare di primi piani e dettagli non mi sembrano aiutare più di tanto l'effetto comico. Un alternarsi di alti e bassi ma che comunque passa la sufficienza. In ogni modo meglio di Hidamari Sketch :O

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Windtears
27-05-2013, 15:19
Evangelion 3.33

Storia flebile per assenza di spiegazioni consistenti, scene poco coinvolgenti e alcune inutili visto che apportano poco allo spessore della trama e alle scene di azioni (cioè la parte della nave mi dice poco o nulla:O ).


/ironic mode on
:asd: ok allora questa rielaborazione è identica alla serie originale :asd:
/ironic mode off

Santomarco
27-05-2013, 16:15
ma anche la seconda stagione di railgun è bella come la prima?

Io sto all'episodio 14 (della prima) e la trovo interessante!

Ps. l'anime+fim di evangelion sono fedeli al manga o sono cose diverse? Io che sto leggendo pian piano il manga (sto al volume 4) , posso vedere i film oppure ci sono riferimenti a cose che ancora non so?

killercode
27-05-2013, 19:14
ma anche la seconda stagione di railgun è bella come la prima?

Io sto all'episodio 14 (della prima) e la trovo interessante!

Ps. l'anime+fim di evangelion sono fedeli al manga o sono cose diverse? Io che sto leggendo pian piano il manga (sto al volume 4) , posso vedere i film oppure ci sono riferimenti a cose che ancora non so?

l'anime è fedele, i film sono tutta un'altra storia.
railgun è bella, più d'azione rispetto alla prima

Santomarco
27-05-2013, 19:46
l'anime è fedele, i film sono tutta un'altra storia.
railgun è bella, più d'azione rispetto alla prima

wow!
ancora più azione!

Quindi, anche se sto indietro, a fine mese posso andare a guardarmi evangelion 3.qualcosa al cinema, senza aver visto nient'altro (solo letto il manga, sono arrivato a quando è spuntato il 7° angelo, ammazzato poi in 2 pagine :fagiano: ) ?

killercode
27-05-2013, 21:12
wow!
Quindi, anche se sto indietro, a fine mese posso andare a guardarmi evangelion 3.qualcosa al cinema, senza aver visto nient'altro (solo letto il manga, sono arrivato a quando è spuntato il 7° angelo, ammazzato poi in 2 pagine :fagiano: ) ?

no, ti ho appena detto che sono tutta un'altra storia....

Agat
29-05-2013, 11:42
Shingeki :O Ah, lo sapevo che ritornava :sofico: :sofico: :sofico:

Jabberwock
29-05-2013, 11:46
Shingeki :O Ah, lo sapevo che ritornava :sofico: :sofico: :sofico:

Si capiva che era lui... non il perche', ma che fosse lui era chiaro! :D

Agat
29-05-2013, 18:49
Si capiva che era lui... non il perche', ma che fosse lui era chiaro! :D

:O Dopo Bobby in the shower, non ci si può più fidare :asd:

Gianluca99
29-05-2013, 23:01
Tornato dal cinema dopo aver visto Akira per la prima volta (mi han dato anche la Limited Edition Card 25th Anniversary)
beh me lo aspettavo meglio sinceramente, essendo acclamato come uno dei migliori anime pensavo chissà cosa, ho dovuto leggermi un paio di cose sul web per chiarirmi bene la trama :stordita:

geargod
30-05-2013, 00:45
Tornato dal cinema dopo aver visto Akira per la prima volta (mi han dato anche la Limited Edition Card 25th Anniversary)
beh me lo aspettavo meglio sinceramente, essendo acclamato come uno dei migliori anime pensavo chissà cosa, ho dovuto leggermi un paio di cose sul web per chiarirmi bene la trama :stordita:

nel film hanno dovuto tagliare via tantissima roba presente nel manga

era diverso, se si quanto, dalla versione br? Io mi ero preso il br a lucca ma purtroppo non sono riuscito ad andare a vederlo in cinema

cerbert
30-05-2013, 08:46
Faccio una premessa: non sono mai stato un reale cultore di Akira e, nel tempo, mi si è radicata la convinzione che molta parte del suo mito sia stata costruita su un buon manga di fantascienza distopica e, sopratutto, sull'essere di fatto il film di animazione che fece divampare l'incendio "Anime" nel mondo soffiando sulle braci mai spente lasciate sparse qua e là tra gli anni 70 e gli anni 80.

Vedendolo ieri sera, purtroppo, non ho potuto che vedermi confermata questa convinzione.
Visto con gli occhi di chi ha nel tempo assorbito diverse centinaia di ore di animazione giapponese antecedente, contemporanea e successiva, i difetti emergono impietosi: dal punto di vista dell'animazione, lo stacco tra momenti topici e parti di transizione è brutale, con minuti interi consecutivi di animazione affidati alle batterie di intercalatori, quindi disegnati male e colorati peggio, che si alternano ai momenti epici che ci si sono stampati nella memoria, con le loro grafiche d'autore ed i loro contrasti vividi di colore. L'animazione del decennio successivo farà di tutto per eliminare questa disparità, ma anche quella contemporanea e precedente aveva professionisti del calibro di Miyazaki: attenti a dare uniformità al prodotto.
Di trama e sceneggiatura si è detto di tutto e di più, resta il fatto che, in tempi recenti: "non potevano mettere dentro tutto" viene sempre meno accettato come scusante. La disomogeneità narrativa ed i momenti di puro "maccosa" sono evidenti.

Se poi c'è davvero qualcosa da rimproverare a questo Akira è che "l'operazione nostalgia" è stata davvero un po' troppo sfacciata da parte dei distributori nostrani, che hanno mirato al massimo incasso con sforzo zero, neanche pensando di rimettere mano ad una traduzione dei dialoghi fatta CON I PIEDI e ad un doppiaggio che, già allora, faceva sanguinare le orecchie.

Insomma, se questa è la strategia per (ri)lanciare gli anime al cinema in Italia, lasciamo pure perdere.

geargod
30-05-2013, 10:41
Faccio una premessa: non sono mai stato un reale cultore di Akira e, nel tempo, mi si è radicata la convinzione che molta parte del suo mito sia stata costruita su un buon manga di fantascienza distopica e, sopratutto, sull'essere di fatto il film di animazione che fece divampare l'incendio "Anime" nel mondo soffiando sulle braci mai spente lasciate sparse qua e là tra gli anni 70 e gli anni 80.

Vedendolo ieri sera, purtroppo, non ho potuto che vedermi confermata questa convinzione.
Visto con gli occhi di chi ha nel tempo assorbito diverse centinaia di ore di animazione giapponese antecedente, contemporanea e successiva, i difetti emergono impietosi: dal punto di vista dell'animazione, lo stacco tra momenti topici e parti di transizione è brutale, con minuti interi consecutivi di animazione affidati alle batterie di intercalatori, quindi disegnati male e colorati peggio, che si alternano ai momenti epici che ci si sono stampati nella memoria, con le loro grafiche d'autore ed i loro contrasti vividi di colore. L'animazione del decennio successivo farà di tutto per eliminare questa disparità, ma anche quella contemporanea e precedente aveva professionisti del calibro di Miyazaki: attenti a dare uniformità al prodotto.
Di trama e sceneggiatura si è detto di tutto e di più, resta il fatto che, in tempi recenti: "non potevano mettere dentro tutto" viene sempre meno accettato come scusante. La disomogeneità narrativa ed i momenti di puro "maccosa" sono evidenti.
[...]
per l'anniversario avrebbero dovuto magari girarne proprio uno nuovo. Un po'come fecero con GITS

Windtears
30-05-2013, 12:55
per l'anniversario avrebbero dovuto magari girarne proprio uno nuovo. Un po'come fecero con GITS

siete "troppo ingenui" e lo dico con tenerezza non con vena polemica... queste operazioni sono sempre e solo commercialate atte a spremere un settore piccolo, ipersaturo e da sempre visto come un manipolo di otaku dalle tasche piene. :mad:

Qualsiasi film d'animazione al cinema meriterebbe un trattamento paritario alle disney-ate (ora pixar-ate) e non trattati come materiale di scarto per riempire il cinema di bimbetti o otaku... ma ciò non avverrà per la natura stessa del settore che di "professionisti che ci mettono passione" è pieno solo a parole. :)

Scusate, ma dopo aver visto il remake di yattaman sottotitolato da degli idioti, sono un po' "filologicamente" alterato. :D Non volevo fare un post così acido. :asd:

Ho finito di vedere Shin sekai Yori... ma non lo consiglierei a nessuno. :)

Potevano farne 6 puntate e non 25. L'idea di base è piacevole e le tematiche interessanti, peccato per lo svolgimento nebuloso e fuorviante che annoia e distrae per poi lasciare lo spettatore alle due ultime puntate con talmente tante considerazioni sulla "maturità" della materia trattata che ci si dimentica pure di chi sono i protagonisti e delle loro storie.

Il tutto, secondo me, ovviamente. :)

Finito di vedere anche Zetman, una Katsurata dall'inizio alla fine; non ho letto il manga ma solo il volumetto iniziale che scrisse ai tempi di Video Girl Ai e francamente lo "spirito" di quelle tavole è stato ripreso nell'anime.
Discreto, per passare un po' di tempo senza pretese, shonen classico dall'inizio alla fine. :P

ALIEN3
31-05-2013, 05:39
Purtroppo (o dovrei dire per fortuna:stordita: ) non sono riuscito ad andare a vedere Akira al cinema ma non me ne rammarico più di tanto. Quando l'avevo visto non mi aveva colpito più di tanto anzi mi aveva lasciato indifferente (decantato come capolavoro di cui ho percepito poco di tale effige) visto i diversi vuoti di trama oltre a molte pecche di realizzazione; un prodotto che può essere apprezzato (forse) da chi ha letto il manga ma di difficile impatto su chi è profano. Sicuramente un remake sarebbe stato più appetibile e invitante ma la grossa delusione arriva dal doppiaggio nostrano che da quello che posso capire è rimasto invariato:doh: . Insomma sono eventi rari vedere questi film di animazioni nelle nostre sale ma se devo spendere dei soldi per vedermi un lavoro fatto coi piedi preferisco saltare (e già eva 3 comincia a scricchiolare:fagiano: ).

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

geargod
31-05-2013, 08:49
tutto vero, però io akira lo sarei andato a vedere più per un altro motivo che non per il film in se. Ovvero per dare un feedback. Mi piacerebbe che in Italia si inizino a considerare i film di animazione non solo come qualcosa per bambini.

cerbert
31-05-2013, 09:01
tutto vero, però io akira lo sarei andato a vedere più per un altro motivo che non per il film in se. Ovvero per dare un feedback. Mi piacerebbe che in Italia si inizino a considerare i film di animazione non solo come qualcosa per bambini.

Posso anche essere d'accordo, ma vista la "strada comoda" presa da Dynit, non vorrei che il feedback fosse interpretato come: "attingiamo a repertorio senza fare nessuno sforzo e maggioriamo pure il prezzo".

geargod
31-05-2013, 13:11
Posso anche essere d'accordo, ma vista la "strada comoda" presa da Dynit, non vorrei che il feedback fosse interpretato come: "attingiamo a repertorio senza fare nessuno sforzo e maggioriamo pure il prezzo".

eh, pure questo è vero.
oppure basti vedere il metodo di lavoro della kaze :asd:

ALIEN3
02-06-2013, 15:51
http://s23.postimg.org/ypftwlhif/Tsubasa_Chronicle_Wallpapers_363.jpg (http://postimg.org/image/ypftwlhif/)

Terminata questa serie composta da 26 episodi. La principessa Sakura perde la memoria durante un misterioso incidente e sottoforma di piume i frammenti di ricordi si disperdono per mondi paralleli. Shaoran insieme a Sakura, Kurogane e Fai intraprenderanno un lungo viaggio per recuperare le piume, ricerca che li condurrà ad affrontare le avversità del posto e i poteri delle piume stesse. La caratterizzazione mi è sembrata sufficiente: personaggi definiti fin da subito ma imho poco carismatici. Il rapporto Sakura-Shaoran non mi è sembrato molto incisivo mentre ho trovato piacevole quello di Kurogane-Soel (il meglio imho :O ). Il disegno e le animazioni non mi sono piaciute più di tanto: lo stile Clamp (anche se noto che la realizzazione è affidata alla NHK) è evidente con corporature snelle, geometriche e alte dove avvolte si eccede (cioè Kurogane sarà alto...forse...mmmh 3,74m :stordita: ? ) senza scordare il richiamo ad altre serie (X, Chobits, ecc...). Le poche scene di azioni sono abbastanza piatte. Musicalmente più che buono: molti ost sono belli anzi un vero peccato che non trovano delle scene di altrettanta qualità; accettabile anche l'op. Finale aperto che da spazio ad un seguito.

Insomma mi aspettavo molto di più da questa serie. Lo svolgimento è lento e poco coinvolgente. Ci sono delle buone idee (viaggi per mondi paralleli) e anche qualche parte non è male ma insufficiente a renderla avvincente. Molte cose non vengono spiegate lasciando molte domande. Il disegno non aiuta alla visione (almeno per me) ma è presente un pizzico di comicità che spezza diverse scene ;). Per adesso lascio insospesa la seconda serie.

PS: Segnalo due amv: "Act of Genesis (http://www.youtube.com/watch?v=ohrH4AgQ1-g)" dove è presente la combinazione degli ost "Storm is Coming\A Song of Storm and Fire" (motivo che mi ha spinto a reperire questa serie) e "Endless Dreams (http://www.youtube.com/watch?v=jJKFrW1g7FA)" non tanto per le immagini quanto per la rielaborazione di "Blaze" by Himeka (imho migliore dell'originale).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

VICIUS
07-06-2013, 06:09
Ieri sera mi sono visto l'ultimo film di shinkai, garden of words. Dopo la parentesi ghibliana che con agarta è tornato a fare quello che sa fare meglio. Film è corto, con una trama semplicissima e non ha deluso.

Visivamente siamo di fronte ad un capolavoro. Il dettaglio dei fondali e delle animazioni i giochi di luce ed ombre, i riflessi ecc. È riuscito ad andare oltre a quello che aveva fatto in 5cm per secondo. La colonna sonora non è eccelsa ma si adatta bene al film e non è mai intrusiva. Molto bene anche il doppiaggio dei due protagonisti con kurone... ehm hanazawa kanna e irino miyu.

Consiglio a tutti la visione. Sono 50 minuti ben spesi. Film da 9.

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-06-2013, 08:35
Ieri sera mi sono visto l'ultimo film di shinkai, garden of words. Dopo la parentesi ghibliana che con agarta è tornato a fare quello che sa fare meglio. Film è corto, con una trama semplicissima e non ha deluso.

Visivamente siamo di fronte ad un capolavoro. Il dettaglio dei fondali e delle animazioni i giochi di luce ed ombre, i riflessi ecc. È riuscito ad andare oltre a quello che aveva fatto in 5cm per secondo. La colonna sonora non è eccelsa ma si adatta bene al film e non è mai intrusiva. Molto bene anche il doppiaggio dei due protagonisti con kurone... ehm hanazawa kanna e irino miyu.

Consiglio a tutti la visione. Sono 50 minuti ben spesi. Film da 9.
Ottimo :)

Santomarco
07-06-2013, 19:01
ho iniziato a vedere Time of eve :D ed ho finito railgun (prima stagione) .

Il primo mi sta piacendo... spero che non finisca in modo drammatico, per il secondo, prima puntata della seconda stagione ed hanno presentato una nuova
Level-5 ! => Oltretutto il potere con il telecomando sembra divertente :stordita:

geargod
08-06-2013, 08:51
tranquillo che migliora

Malek86
08-06-2013, 16:41
Faccio una premessa: non sono mai stato un reale cultore di Akira e, nel tempo, mi si è radicata la convinzione che molta parte del suo mito sia stata costruita su un buon manga di fantascienza distopica e, sopratutto, sull'essere di fatto il film di animazione che fece divampare l'incendio "Anime" nel mondo soffiando sulle braci mai spente lasciate sparse qua e là tra gli anni 70 e gli anni 80.

Vedendolo ieri sera, purtroppo, non ho potuto che vedermi confermata questa convinzione.
Visto con gli occhi di chi ha nel tempo assorbito diverse centinaia di ore di animazione giapponese antecedente, contemporanea e successiva, i difetti emergono impietosi: dal punto di vista dell'animazione, lo stacco tra momenti topici e parti di transizione è brutale, con minuti interi consecutivi di animazione affidati alle batterie di intercalatori, quindi disegnati male e colorati peggio, che si alternano ai momenti epici che ci si sono stampati nella memoria, con le loro grafiche d'autore ed i loro contrasti vividi di colore. L'animazione del decennio successivo farà di tutto per eliminare questa disparità, ma anche quella contemporanea e precedente aveva professionisti del calibro di Miyazaki: attenti a dare uniformità al prodotto.
Di trama e sceneggiatura si è detto di tutto e di più, resta il fatto che, in tempi recenti: "non potevano mettere dentro tutto" viene sempre meno accettato come scusante. La disomogeneità narrativa ed i momenti di puro "maccosa" sono evidenti.

Se poi c'è davvero qualcosa da rimproverare a questo Akira è che "l'operazione nostalgia" è stata davvero un po' troppo sfacciata da parte dei distributori nostrani, che hanno mirato al massimo incasso con sforzo zero, neanche pensando di rimettere mano ad una traduzione dei dialoghi fatta CON I PIEDI e ad un doppiaggio che, già allora, faceva sanguinare le orecchie.

Insomma, se questa è la strategia per (ri)lanciare gli anime al cinema in Italia, lasciamo pure perdere.

Io Akira ce l'ho in Bluray (quindi mi sono evitato il doppiaggio italian), però non è mai stato fra i miei preferiti. E' bello, ma non così bello come dicono. Parlando di sci-fi epocali, preferisco Ghost in the Shell.