View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
killercode
14-04-2015, 22:03
Io punto su Hibike! Euphonium e Kekkai Sensen come promesse della stagione.
:O
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-04-2015, 10:45
Finita la maratona Seirei no Moribito.
10 pieno.
Personaggi splendidi. Storia non originale ma comunque bella e finalmente raccontata come va raccontata una storia. Ritmo impeccabile. Regia perfetta. Animazione eccellente. Colonna sonora spettacolare. E le scenografie... Dio, le scenografie. Vanno viste per poterci credere.
Per capirci, siamo su livello-Miyazaki. Non come qualita' di produzione, ovviamente, ma per tutto il resto si.
Io onestamente non capisco come una serie del genere non sia in testa alle classifiche e anzi non se la fili praticamente nessuno.
Se non l' avete visto, fatevi un grosso favore e prendetevi il tempo necessario a guardarla.
contento ti sia piaciuta cosi' tanto :)
Finito Parasyte, confermando definitivamente tutto il buono già detto.L' unico difetto (occasionali musiche tunz tunz a parte) è che ha coperto tutto il fumetto e quindi e' finito :(.
Nel mentre, segnandomi di provare Moribito, ringrazio Cerberus e compagnia per avermi fatto ri-vedere soul eater, la cui canzoncina di excalibur mi è rimasta in testa da ieri sera e che mi accompagnerà ancora a lungo. E la odio.
Nel mentre, segnandomi di provare Moribito, ringrazio Cerberus e compagnia per avermi fatto ri-vedere soul eater, la cui canzoncina di excalibur mi è rimasta in testa da ieri sera e che mi accompagnerà ancora a lungo. E la odio.
In questo momento è fin troppo facile immaginare che faccia avrai... :D
Detto questo... boh, che devo dire se non:
Medusa :flower:
Seriamente: una cattiva, uno stile. Persino
di fronte alla morte (ok, la prima) riesce, con le ultime forze, ad essere spiazzante.
"Ti amo."
Se Ange fosse stata malvagia, Medusa sarebbe sua madre... come dite? "Cosa significa: 'se'?"... ah, già... giusto... :Prrr:
Ah caspita! E' vero, come ho fatto a dimenticare di consigliare a Lins NGNL?
Ottimo, segnato anche questo.
Nel frattempo ho droppato la visione dei 7 peccati capitali.
Mi sono pure ricordato che dovrei riprendere la visione di Eden of East, interrotta al primo OAV
Ottimo, segnato anche questo.
Ti regalo un AMV per incentivarti
https://www.youtube.com/watch?v=0J-FjkaDL_I
:D
Se è spoileroso non lo guardo ! :D
Se è spoileroso non lo guardo ! :D
mmmmm... secondo me è guardabile, ma lascio ad altri la valutazione. Vengono mostrate alcune "sorprese", ma non dei veri e propri spoiler.
Invece, se vuoi una rece spoiler free (warning: heavy english):
https://youtu.be/jpA0DEGEQtM?t=297
Ho appena letto : doppiatrice di Konata ... prendo al VOLO ! :D
Ho appena letto : doppiatrice di Konata ... prendo al VOLO ! :D
Aya Hirano? :wtf:
Non mi pare ci sia in NGNL... poi prendi al volo comunque! :D
Probabilmente le poche ore di sonno stanno accusando ... in effetti non c'è traccia di Aya Hirano.
Beh vedremo com'è :)
WhiteBase
15-04-2015, 20:45
Fate: UBW 14.... sapendo cosa deve accadere NON voglio vedere la 15 :cry: :cry:
Fate: UBW 14.... sapendo cosa deve accadere NON voglio vedere la 15 :cry: :cry:
Da quello che ricordo della route non credo che d'ora in poi ci saranno puntate calme. Questa seconda parte sarà epica se ufotable continua così. :sperem:
Se è spoileroso non lo guardo ! :D
Si vedono le parti finali di un paio di combattimenti e qualche colpo di scena minore mmm
Si vedono le parti finali di un paio di combattimenti e qualche colpo di scena minore mmm
Infatti, penso che "decontestualizzate" come sono non possano spoilerare.
Non come un'altro AMV che ho visto che
mette L'INTERO FINALE DEL DUELLO CON IZUNA-TAN!
e che comunque non raggiunge ancora il livello di malvagità di uno che riesce ad aprire il suo AMV con IL momento "NUUOOOOOOOOOOOO!!!!" di Katanagatari.
Ma puoi? Ma non dovrebbe esserci una legge contro queste cose? :muro:
Altra puntata di Soul Eater.
Preview con la canzoncina di Excalibur cantata da Maka.
Di mattina presto.
...
...
...
qualcuno mi cauterizzi i neuroni, vi prego...
:muro:
Ieri in occasione di una quantomai presente insonnia ho deciso di vedere i primi 4 episodi.
Nonostante inizialmente fossi scettico per il rapporto fintroppo confidenziale tra i fratelli alla fine la visione è stata piacevole facendomi strappare qualche risata.
Inutile dire che la parte che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia è stata l' OBJECTION con un episodio montato ad arte con tanto di giudice identico ! :D
Ieri in occasione di una quantomai presente insonnia ho deciso di vedere i primi 4 episodi.
Nonostante inizialmente fossi scettico per il rapporto fintroppo confidenziale tra i fratelli alla fine la visione è stata piacevole facendomi strappare qualche risata.
Inutile dire che la parte che mi ha fatto sobbalzare dalla sedia è stata l' OBJECTION con un episodio montato ad arte con tanto di giudice identico ! :D
Io sono capottato sulle scene citazioni di JoJo, sopratutto "Steph Brando" ("WRYYYYYYYYYYYYYYYY" :rotfl: ).
Comunque aspetta l'entrata in scena di Jibril... da lì il fanservice si fa ancora più sfacciato e, sopratutto, i perculamenti sul fanservice.
Piaciuta anche a me la citazione di JoJo anche se essendo più inflazionato mi ha colpito meno di Phoenix Wright :)
Conto per domani sera di finire la visione :D
Per Madoka i film sono usciti tutti ?
Per quando è previsto l'ultimo BR ?
Piaciuta anche a me la citazione di JoJo anche se essendo più inflazionato mi ha colpito meno di Phoenix Wright :)
Conto per domani sera di finire la visione :D
Goditelo. E' liscio, leggero e di buon ritmo. Una birretta fresca, praticamente. ;)
Per Madoka i film sono usciti tutti ?
Per quando è previsto l'ultimo BR ?
Tutti e tre i film sono disponibili anche in edizione italiana ed anche in Blue Ray. Lo so perchè me li sono comprati ASSOLUTAMENTE!
Ehhhhhh ?!? E me lo dici così ?!
Pensa che per me doveva uscire ancora al cinema il terzo ...
Ok, vedo di recuperare, aggiungo su Amazon grazie :D
Ehhhhhh ?!? E me lo dici così ?!
Pensa che per me doveva uscire ancora al cinema il terzo ...
Eh, ti capisco... sono cose che succedono quando uno testa una cella criogenica dall'interno ed ha dei colleghi mattacchioni. :Prrr:
Recupera assolutamente. Il primo ed il secondo sono, a mio parere, irrilevanti... anzi, sinceramente preferisco comunque la serie in quanto alcuni tagli nei film non li ho per nulla graditi.
Il terzo... diciamo che ha creato una certa discordia, con alcuni (tra cui me) che lo adorano ed altri che non lo possono vedere.
Sicuramente non lascia indifferenti.
Ma io e la mia amica qui: (https://dl.dropboxusercontent.com/u/1146637/Cross%20Ange%202.jpg) (courtesy of dragone17) siamo sicuri che tu saprai schierarti dalla parte giusta!
:mbe: :Prrr:
Ange è già un evergreen :asd:
magnusll
17-04-2015, 12:46
Il terzo... diciamo che ha creato una certa discordia, con alcuni (tra cui me) che lo adorano ed altri che non lo possono vedere.
Il terzo film di Madoka è una delle più vergognose porcate mai prodotte.
C'è un girone dell'inferno dedicato apposta a chi ci ha lavorato...
Il terzo film di Madoka è una delle più vergognose porcate mai prodotte.
C'è un girone dell'inferno dedicato apposta a chi ci ha lavorato...
Come stavo appunto dicendo... ci sono opinioni "leggermente" divergenti. :sofico:
Su altro argomento: io devo capire se sono strano io (risposta: sì) a commuovermi quasi quando vedo i video "Animegraphy" .
Non so come riescano (non oso credere che siano il lavoro di una sola persona) a realizzarli, ma li trovo l'apoteosi della produzione AMV.
Il 3° film di Madoka ha un solo problema... la custodia digipack di Dynit dell'edizione limitata. Un incubo tirar fuori il blu-ray. Ancora peggio il DVD... ma quello mi risulta inutile.
:)
Come stavo appunto dicendo... ci sono opinioni "leggermente" divergenti. :sofico:
Su altro argomento: io devo capire se sono strano io (risposta: sì) a commuovermi quasi quando vedo i video "Animegraphy" .
Non so come riescano (non oso credere che siano il lavoro di una sola persona) a realizzarli, ma li trovo l'apoteosi della produzione AMV.
Quei video sono veramente incredibili. Non sei l'unico insomma.
Sono finalmente riuscito a vedere Pom Poko e La storia della principessa splendente. Il primo è un buon film che mostra il Giappone durante il periodo del boom economico e la distruzione delle campagne attorno a Tokyo. Classico film ambientalista in pieno stile Ghibli. Il secondo è invece più una fiaba che mostra la vita di "gemma di bambù". Un po' lento come film in alcuni punti. Però visivamente è eccezionale ed ho apprezzato tantissimo il fatto che abbiano usato uno stile unico.
Entro fine anno dovrebbero uscire Nausicaa, Una tomba per le lucciole e Quando c'era Marnie in blu-ray :sperem:
Eh, ti capisco... sono cose che succedono quando uno testa una cella criogenica dall'interno ed ha dei colleghi mattacchioni. :Prrr:
Eh lo so, non mi sarei mai dovuto fidare :D
Il terzo... diciamo che ha creato una certa discordia, con alcuni (tra cui me) che lo adorano ed altri che non lo possono vedere.
Sicuramente non lascia indifferenti.
Ma io e la mia amica qui: (https://dl.dropboxusercontent.com/u/1146637/Cross%20Ange%202.jpg) (courtesy of dragone17) siamo sicuri che tu saprai schierarti dalla parte giusta!
:mbe: :Prrr:
Il terzo film di Madoka è una delle più vergognose porcate mai prodotte.
C'è un girone dell'inferno dedicato apposta a chi ci ha lavorato...
Il 3° film di Madoka ha un solo problema... la custodia digipack di Dynit dell'edizione limitata. Un incubo tirar fuori il blu-ray. Ancora peggio il DVD... ma quello mi risulta inutile.
:)
Ecco sono proprio queste diversità di opinioni che mi spingono solitamente a guardare un prodotto con i miei occhi.
Mi sembra un dejavu, come rivivere la stessa situazione di Eva 15 anni fa ... cavolo se mi sento vecchio :asd:
Sono finalmente riuscito a vedere Pom Poko e La storia della principessa splendente. Il primo è un buon film che mostra il Giappone durante il periodo del boom economico e la distruzione delle campagne attorno a Tokyo. Classico film ambientalista in pieno stile Ghibli.
Ci credi che PomPoko è l'unico fil ghibli che ho faticato a vedere fino alla fine ? Continuavo a guardare il timer del lettore per capire se la fine fosse vicina.
Non che sia fatto male, per carità, ma l'ho trovato personalmente pesante al pari se non di più di Terramare.
Ci credi che PomPoko è l'unico fil ghibli che ho faticato a vedere fino alla fine ? Continuavo a guardare il timer del lettore per capire se la fine fosse vicina.
Non che sia fatto male, per carità, ma l'ho trovato personalmente pesante al pari se non di più di Terramare.
Non ci vedo niente di male. Sono gusti. Io, per esempio, sono anni che cerco di finire Madoka visto che ne parlano tutti bene, ma non riesco ad andare oltre il quarto episodio. :mc:
Ti dirò, anche con Madoka ho avuto lo stesso problema, poi mi sono imposto e ne è valsa la pena.
Tuttavia (e spero di non essere linciato qui :D ) non l'ho trovata eccezionale come opera che tutti quanti mi descrivevano.
Visionabile, da rivedere anche, da vedere sicuramente i film, tuttavia non da stare a sbavare tutto il tempo incollato allo schermo/telo :)
Dimenticavo ... Finito di vedere ieri No game no life.
Dove sono quelli che me lo hanno consigliato ? Perchè non mi avete detto che è una parte delle Visual Novels e non si sa se faranno altre serie animate? :mad:
Visione piacevole, decisamente piacevole e liscia, il prodotto ideale per ora.
Tuttavia mi sembrava strano che in 12 episodi si vedesse lo scontro con TET ...
Ti dirò, anche con Madoka ho avuto lo stesso problema, poi mi sono imposto e ne è valsa la pena.
Tuttavia (e spero di non essere linciato qui :D ) non l'ho trovata eccezionale come opera che tutti quanti mi descrivevano.
Visionabile, da rivedere anche, da vedere sicuramente i film, tuttavia non da stare a sbavare tutto il tempo incollato allo schermo/telo :)
:mbe: :eek: :eekk:
http://33.media.tumblr.com/13c3418cc56dfa5fb44ecbf2a286d220/tumblr_mwsemwPukH1qzqnxxo1_500.gif
Penso che tu abbia appena detto l'unica cosa capace di unire i Crociati di Madoka e la Setta Eretica del Terzo in una caccia all'uomo congiunta!
:ncomment:
Dimenticavo ... Finito di vedere ieri No game no life.
Dove sono quelli che me lo hanno consigliato ? Perchè non mi avete detto che è una parte delle Visual Novels e non si sa se faranno altre serie animate? :mad:
MWAHAHAHAHAHAHA!! ECCELLENTE!! UN'ALTRA VITTIMA SI AGGIUNGE ALLE NOSTRE SCHIERE BRAMOSA DI PIU' EPISODI!!
Visione piacevole, decisamente piacevole e liscia, il prodotto ideale per ora.
Tuttavia mi sembrava strano che in 12 episodi si vedesse lo scontro con TET ...
Contento che ti sia piaciuto.
L'anime ha avuto un "silenzioso successo" che fa ben sperare che, accumulato sufficiente materiale scritto (sono "Light Novel", non "Visual Novel" :D ), parta una "Season Two".
Penso che tu abbia appena detto l'unica cosa capace di unire i Crociati di Madoka e la Setta Eretica del Terzo in una caccia all'uomo congiunta!
:ncomment:
:asd:
MWAHAHAHAHAHAHA!! ECCELLENTE!! UN'ALTRA VITTIMA SI AGGIUNGE ALLE NOSTRE SCHIERE BRAMOSA DI PIU' EPISODI!!
Contento che ti sia piaciuto.
L'anime ha avuto un "silenzioso successo" che fa ben sperare che, accumulato sufficiente materiale scritto (sono "Light Novel", non "Visual Novel" :D ), parta una "Season Two".[/QUOTE]
stard... vi ho voluto MOOOOLTO bene quando sono arrivato all' ultimo ep capendo che si sarebbe troncato.
L'anime presenta delle pecche come :
- la onnipotenza dei no-name è eccessivamente marcata
- la strategie che mi hanno ricordato molto code-geass non eccelso anche questo
tuttavia grazie alle parti comiche, all'ambientazione ben fatta, e (volendo) alle dinamiche dello sviluppo dei 12 episodi mi è piaciuto :)
magnusll
20-04-2015, 10:12
Penso che tu abbia appena detto l'unica cosa capace di unire i Crociati di Madoka e la Setta Eretica del Terzo in una caccia all'uomo congiunta!
Io porto la pece, tu rimedia le piume...
Jeegsephirot
20-04-2015, 10:17
Se ripenso al mio primo commento sulla prima puntata del nuovo FSN mi sento un imbecille. Già la prima stagione mi era piaciuta un botto, ma questa seconda stagione, e in particolare questo terzo episodio, è veramente incredibile. Non mi sarei mai aspettato una tale capacità di rinarrazione per eventi e personaggi che già conoscevo a menadito :eek:
A me la battaglia del 15esimo episodio non è piaciuta. Ben fatta e spettacolare ma mancava di epicità come. La puntata è passata come nulla fosse. Mi ricordavo un epilogo di gran lunga più macabro :/
Nel film, quel simpaticone di Gil, non le strappava il cuore a mani nude?
... FSN ...
Sta per Fate/stay night ?
5 anni fa Akihabara e DenDenTown erano impazziti per questo, ma qualche commento mi aveva fatto desistere alla visione.
Merita ?
Nel frattempo ieri ho iniziato la visione di Kill la Kill
Dopo aver visto il primo episodio ho avuto una sorta di dejavu, poi ho guardato chi era regista e sceneggiatore e ho capito il motivo :D
Spettacolo, se oggi non fossi stato in ufficio avrei continuato a oltranza!
Curiosità, possibile che tra le voci di uno studente sia presente anche il doppiatore di Viral di TTGL?
Iniziata anche la visione di Tokyo Ghoul sotto la richiesta di mia moglie.
Spero in uno sviluppo della trama e dei personaggi dato che la visione dei primi due episodi non mi ha preso un granchè (al contrario di lei)
stard... vi ho voluto MOOOOLTO bene quando sono arrivato all' ultimo ep capendo che si sarebbe troncato.
L'anime presenta delle pecche come :
- la onnipotenza dei no-name è eccessivamente marcata
- la strategie che mi hanno ricordato molto code-geass non eccelso anche questo
tuttavia grazie alle parti comiche, all'ambientazione ben fatta, e (volendo) alle dinamiche dello sviluppo dei 12 episodi mi è piaciuto :)
Non posso che concordare.
Le strategie che usano sono talmente "tirate" da essere ben al di là dell'incredibile
L'apoteosi l'abbiamo non tanto nella vittoria con Izuna-tan a cui viene data una (risibile) spiegazione, quanto fin da subito nella partita a scacchi in cui Kurami viene spinta ad autodistruggersi in virtù dello scribai della cofandina
questo detto, la faccia di tolla che sfoggia normalmente Sora subito dopo che gli riesce il "trickkone", nonchè il ritmo con cui viene costruita la tensione, valgono da sole il prezzo del biglietto.
Se a questo si aggiungono i tempi comici perfetti e personaggi con cui è facile creare empatia:
Izuna-tan :flower: ma anche, per il brevissimo tempo che compare, la Miko.
(del resto, vuoi che mi faccia scappare la MILF della serie :oink: )
allora hai una serie fresca e gradevole.
Nel film, quel simpaticone di Gil, non le strappava il cuore a mani nude?
È stato un episodio incentrato sul passato di Illya ed il suo rapporto con Berserker. Mi è sembrato giusto chiudere così.
Gil che strappa il cuore, se hanno intenzione di animarlo, immagino lo abbiano lasciato per aprire il prossimo episodio con il botto. Prova ad immaginare le reazioni di chi non conosce già la storia. :asd:
Sta per Fate/stay night ?
5 anni fa Akihabara e DenDenTown erano impazziti per questo, ma qualche commento mi aveva fatto desistere alla visione.
Merita ?
La versione che stanno trasmettendo ora, animata da ufotable, merita veramente tanto. La serie di qualche anno fa dello studio Deen aveva un po' di problemi.
Nel frattempo ieri ho iniziato la visione di Kill la Kill
Dopo aver visto il primo episodio ho avuto una sorta di dejavu, poi ho guardato chi era regista e sceneggiatore e ho capito il motivo :D
Spettacolo, se oggi non fossi stato in ufficio avrei continuato a oltranza!
Questa settimana dovrebbe arrivarmi la prima parte della collectors edition. Poi ti seguo a ruota con un bel rewatch.
Don't lose your way! :D
La versione che stanno trasmettendo ora, animata da ufotable, merita veramente tanto. La serie di qualche anno fa dello studio Deen aveva un po' di problemi.
Parli di Unlimited Blade Works 1 e 2 ?
Partire direttamente da questa senza un background della serie originale sarebbe fattibile ?
Parli di Unlimited Blade Works 1 e 2 ?
Partire direttamente da questa senza un background della serie originale sarebbe fattibile ?
Alla fine della fiera è la stessa storia animata da due studio differenti. Non hai bisogno di guardarti la prima per capire cosa succede nella seconda. Finito Unlimited Blade Works, se ti è piaciuto, puoi buttarti sull'ottimo prequel fate/zero.
Questa settimana dovrebbe arrivarmi la prima parte della collectors edition. Poi ti seguo a ruota con un bel rewatch.
Don't lose your way! :D
Io sto cercando di resistere per una edizione di Dynit... ma se non esce entro l'anno, vado anch'io d'inglese.
Non è possibile avere 2000 edizioni di Gundam e l attacco dei Giganti e snobbare così un gioiello del genere...
Jeegsephirot
20-04-2015, 12:51
A me la battaglia del 15esimo episodio non è piaciuta. Ben fatta e spettacolare ma mancava di epicità come. La puntata è passata come nulla fosse. Mi ricordavo un epilogo di gran lunga più macabro :/
Nel film, quel simpaticone di Gil, non le strappava il cuore a mani nude?
Si è vero, ma è tutta un altra cosa con Shiro che guarda inerme mentre Rin lo tiene ferme e gli tappa la bocca per non farli scoprire.
Parodossalmente ho trovato più cruenta (a livello emotivo) questa versione che quella del film
Si è vero, ma è tutta un altra cosa con Shiro che guarda inerme mentre Rin lo tiene ferme e gli tappa la bocca per non farli scoprire.
Parodossalmente ho trovato più cruenta (a livello emotivo) questa versione che quella del film
Concordo, alcuni uno-due decisamente di "impatto" me l' hanno elevata bene a livello di rozzezza, e nonostante mi stia sui cabbasisi un momento tristezza mi ha preso. Il combattimento in effetti è meno epico dei precedenti, ma si sapeva che doveva essere a senso unico
Anche perchè se berserk arrivava a mettere una mano su ghilgamesh lo mescolava e finiva li la serie
Per kill la kill confermo che il capoccia dei klub sportivi ha la stessa voce del buon Viral in giapponese, le versioni italiane le ho saltate per entrambi quindi non ti so dire.
Saltando di palo in frasca, sapete dirmi cosa sia sta riedizione di gits arise a proposito?
Argh! Io intanto, come da tradizione, accumulo ritardo sulle cose importanti.
Per cui so ESATTAMENTE di cosa state parlando per Fate:UBW, ma devo comunque trattenermi dal guardare gli spoiler e curiosare su come è stato reso!
Mi sono cacciato nella situazione peggiore! :cry:
Come disse il buon Vicious a Cowboy Bebop, preparati a versare vermiglie lacrime.
E non sarai l' unico...
MWAHAHAHAHAH!
Windtears
20-04-2015, 17:04
Alla fine della fiera è la stessa storia animata da due studio differenti. Non hai bisogno di guardarti la prima per capire cosa succede nella seconda. Finito Unlimited Blade Works, se ti è piaciuto, puoi buttarti sull'ottimo prequel fate/zero.
hmmmm... no, secondo me Fate zero va visto PRIMA, altrimenti mentre lo guardi hai già tutto spiegato e non capisci perché avvengono certe cose in FSN e soprattutto perché certi personaggi si sviluppino in una certa maniera. ;)
io per esempio pur apprezzando il lavoro su zero, sapevo dove andava a parare avendo completato le novel per cui... be' mi è mancato il gusto della sorpresa, era tutto prevedibile. :D
ah, la VN merita a priori... io ancora non ho iniziato ubw anime, ma è grazie al movie che ho deciso di leggere sto classico delle VN giapponesi. ;)
hmmmm... no, secondo me Fate zero va visto PRIMA, altrimenti mentre lo guardi hai già tutto spiegato e non capisci perché avvengono certe cose in FSN e soprattutto perché certi personaggi si sviluppino in una certa maniera. ;)
io per esempio pur apprezzando il lavoro su zero, sapevo dove andava a parare avendo completato le novel per cui... be' mi è mancato il gusto della sorpresa, era tutto prevedibile. :D
ah, la VN merita a priori... io ancora non ho iniziato ubw anime, ma è grazie al movie che ho deciso di leggere sto classico delle VN giapponesi. ;)
Non c'è il rischio che finisca per spolerarsi un sacco di cose in quel modo? Anche secondo me quello sarebbe l'ordine giusto però ho preferito consigliarli l'opzione più sicura. In passato ho finito per rovinare un paio di serie ad alcune persone così ora ci sto più attento :stordita:
Tornando seri, rispetto al film penso che questa serie sia stata maggiormente studiata per essere vista dopo fate zero senza eccessivi problemi (almeno fino ad ora), personalmente consiglio la visione prima di questa, anche perche´questa per ora se la sta mangiando la prima, quindi vedere quella dopo la fa peggiorare.
dragone17
20-04-2015, 18:12
non sono un grande fan di Fate/Stay Night (se volete linciatemi pure), però finora ho guardato lo stesso tutto quello che è uscito.
io andrei in ordine di come sono uscite le serie.
Fate/stay Night, UBW film (facoltativo), Fate/Zero, e UBW serie.
Zero è il prequel, ma come ha detto Vicius, rischi di spoilerarti parecchie cose a guardarlo prima di FSN...
Windtears
20-04-2015, 18:15
Non c'è il rischio che finisca per spolerarsi un sacco di cose in quel modo? Anche secondo me quello sarebbe l'ordine giusto però ho preferito consigliarli l'opzione più sicura. In passato ho finito per rovinare un paio di serie ad alcune persone così ora ci sto più attento :stordita:
mmmh... ci avevo pensato, ma alla fine l'ordine temporale dovrebbe comunque salvare capra e cavoli: la serie è ben fatta, presenta il contesto, spara le sue megaseppiementali sul perché del contesto stesso e presenta-sviluppa le tematiche che poi si ripeteranno nella serie successiva.
Il problema nasce dal fatto che FSN fa ridere in confronto, quindi meglio assaporare prima il boccone decente e tenersi il meglio alla fine, ma... dipende dai gusti. ;) Iniziare dalla VN sarebbe meglio, ma poi Lins lo rivediamo nel 2016. :D
Comunque mi fido più delle vostre opinioni-pareri che del mio "metro" di giudizio per FSN, intanto sto guardando con piacere Junketsu no Maria: ma siamo sicuri che lo abbiano realizzato dei giapponesi?
L'approccio al "dubbio" della fede è ben proposto e talmente occidentale, la realizzazione verosimile e il racconto del medioevo cristiano abbastanza possibile, che ne fanno un esempio raro nel panorama di chi associa cristo = abito bianco in chiesa. ;)
Vedremo come andrà a finire, spero di non rimanerne deluso. :)
hmmmm... no, secondo me Fate zero va visto PRIMA, altrimenti mentre lo guardi hai già tutto spiegato e non capisci perché avvengono certe cose in FSN e soprattutto perché certi personaggi si sviluppino in una certa maniera. ;)
mmmm... la penso ESATTAMENTE al contrario.
Fate S/N:UBW va visto PRIMA di Fate/Zero, proprio perchè altrimenti sai già esattamente cosa aspettarti da alcuni personaggi.
Il Fate S/N precedente (Fate) si può anche evitare allegramente all'urlo di NANANANANANANANA!! NON SENTOO E NON VEDOOOOO!!
Il Fate UBW "The Movie" penso possa essere saltato ora che c'è la UfoTable in campo. (Ubi Maior)
In realtà, se mai venisse ascoltata la mia preghiera di avere anche la terza route: Fate S/N Heaven's Feel fatta da UfoTable, allora A MAGGIOR RAGIONE non bisognerebbe guardare F/Zero per evitare spoiler di dimensioni colossali.
Insomma...
Lins: fatti sta benedetta Visual Novel e poi ne parliamo :P
Windtears
20-04-2015, 19:35
ok, ennesima riprova che non capisco un "razzo" quando c'è di mezzo il nasuverse (e in generale su tutto, diciamo la verità). :asd:
Mi ritiro con la coda tra le gambe... :cry:
In realtà, se mai venisse ascoltata la mia preghiera di avere anche la terza route: Fate S/N Heaven's Feel fatta da UfoTable, allora A MAGGIOR RAGIONE non bisognerebbe guardare F/Zero per evitare spoiler di dimensioni colossali.
Mettiti seduto. Fai un bel respiro profondo e poi apri questo link (http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-27/fate-stay-night-heaven-feel-route-gets-film/.77059).
Jeegsephirot
20-04-2015, 19:50
Mettiti seduto. Fai un bel respiro profondo e poi apri questo link (http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-27/fate-stay-night-heaven-feel-route-gets-film/.77059).
:eek: :eek: :eek: com'è possibile che una notizia simile mi sia sfuggita per tutto questo tempo? :O
Mettiti seduto. Fai un bel respiro profondo e poi apri questo link (http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-27/fate-stay-night-heaven-feel-route-gets-film/.77059).
http://duegoccedidolcezza.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/scrat.jpg
E aggiungo che kekkai coso sta venendo su veramente bello, la pazzia di soul eater, lo stile alla cowboy bebop, ed ottima qualitä.
Si è vero, ma è tutta un altra cosa con Shiro che guarda inerme mentre Rin lo tiene ferme e gli tappa la bocca per non farli scoprire.
Parodossalmente ho trovato più cruenta (a livello emotivo) questa versione che quella del film
Si per come è gestita ha un forte impatto, a me però ha lasciato un po' così il combattimento proprio. Mi aspettavo tanta più epicità. Tanti bei effetti di luce ma
a conti fatti Berserk se ne resta fermo a prenderle mentre un Gil sempre fermo lo bombarda usando il Gate of Babylon
Mettiti seduto. Fai un bel respiro profondo e poi apri questo link (http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-27/fate-stay-night-heaven-feel-route-gets-film/.77059).
Cioè... Bello come sia i tuoi spoiler che le notizie che posti siano sempre fulmini a ciel sereno :asd:
Mettiti seduto. Fai un bel respiro profondo e poi apri questo link (http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-27/fate-stay-night-heaven-feel-route-gets-film/.77059).
[Apre trepidante...]
...
...
...
:(
lo sapevo già...
:(
[mette tristemente via miccette, raudi, bbombemaradona ed il cartello con su scritto "E NA-TA-LE!" a caratteri cubitali]
IO VOGLIO LA SERIE!! LA. SE.RI.E!!!
Heaven's Feel è la route PIU' LUNGA di tutto FS/N in cui i personaggi "bistrattati" prendono la scena e non la mollano più all'urlo di "regazzì! Lascia un attimo fare!".
Non si può neanche dire: "vabbeh, ma si può dare per scontato tutto quanto mostrato nelle precedenti routes ed andare direttamente al sodo" perchè la storia CAMBIA PROPRIO quasi da subito!
Io non so proprio come riusciranno a far stare tutto in un film senza banalizzarla... :cry:
Sii positivo, il film potrebbe essere propedeutico ad una serie tv...
Nel frattempo provo a riproporre la domanda; sapete cosa cambia in questa riedizione di gits arise che è apparsa dai gatti giapposotti?
Sii positivo, il film potrebbe essere propedeutico ad una serie tv...
Lo vedo poco probabile... normalmente succede al contrario.
Non è neanche un "pilot", in quanto la storia è ormai nota e consolidata.
La cosa positiva è che il recente filotto di successi potrebbe far considerare la (ri)messa in cantiere anche di Tsukihime.
Di cui poi mi riassumeranno TUTTE le routes "Far Side of The Moon" in un film.
:cry:
[che bello indulgere nel pessimismo e l'autocommiserazione senza motivo :p ]
Nel frattempo provo a riproporre la domanda; sapete cosa cambia in questa riedizione di gits arise che è apparsa dai gatti giapposotti?
Per ora i primi 3 episodi erano uguali 1:1 agli oav. Droppato :/
IO VOGLIO LA SERIE!! LA. SE.RI.E!!!
Vuoi troppo. Meglio accontentarsi del film. Se siamo fortunati ci daranno due ore piene di "REDACTED" e "CENSORED" :oink:
Vuoi troppo. Meglio accontentarsi del film. Se siamo fortunati ci daranno due ore piene
VICIUS, anzi "SpoilerMaster" :p ... sai che ci stai riuscendo di nuovo?
non lo sanno mica tutti che Sakura e Rider sono legate :p
Il problema è che HF era un po' più complesso di questo. Il suo grosso impatto, oltre a svelare quanto fosse meravigliosamente, teneramente, ero(t)icamente contorta
Sakura :flower: :flower:
e dare alla più bistrattata dei servant il ruolo che meritava, era di sovvertire alcune immagini.
Da una parte Saber diventava la "Dragon" del Big Boss finale, con la sua pazzescamente bassistica corazza nera, invertendo completamente il rapporto con Shiro.
Dall'altra Illya aveva finalmente un ruolo da protagonista e SOPRATUTTO veniva sviscerato completamente il suo rapporto con gli Emiya.
Non sono cose che si possono "tagliare via" di fretta.
VICIUS, anzi "SpoilerMaster" :p ... sai che ci stai riuscendo di nuovo?
Unlimited Spoiler Works? :Prrr:
Pensavo fosse cosa nota. Però immagino che ci possa essere qualcuno che come dici non lo sa quindi edito.
Unlimited Spoiler Works? :Prrr:
Pensavo fosse cosa nota. Però immagino che ci possa essere qualcuno che come dici non lo sa quindi edito.
Diciamo che F/SN è in giro da un bel po' e ci sono parecchie immagini che spoilerano la questione.
Però, vuoi mettere il piacere di fare "quelli che SANNO"? :D
Windtears
21-04-2015, 18:06
vabbè hanno detto ne fanno un film, ma non in quante parti. :asd: magari come p3 lo fanno in 3-4 pezzi da 90min ciascuno. :D
vabbè hanno detto ne fanno un film, ma non in quante parti. :asd: magari come p3 lo fanno in 3-4 pezzi da 90min ciascuno. :D
Sei una brava persona, hai ridato speranza ad un'anima sconsolata...
[si ricorda CHI sono i creatori di F/SN e quale sia la loro visione della speranza... ... ...]
NNNNNOOOOOOOOOOOOOO!!! :cry: :ciapet:
Windtears
22-04-2015, 09:56
Sei una brava persona, hai ridato speranza ad un'anima sconsolata...
[si ricorda CHI sono i creatori di F/SN e quale sia la loro visione della speranza... ... ...]
NNNNNOOOOOOOOOOOOOO!!! :cry: :ciapet:
secondo me, ma è una visione a 3-4 anni, ricalcheranno lo stesso solco di UBW... soprattutto se avranno successo.
Diciamoci la verità, l'animazione giapponese sta seguendo lo stesso trend dei videogiochi e del cinema (per non dire tutta l'industria, dannato sia il termine, dell'intrattenimento): sfornare cloni su cloni per ottenere incassi assicurati, i soggetti originali si contano sulle dita della mano e parliamo all'anno non a stagione! :(
Se il brand FSN tira, state certi che lo spremeranno fino allo sfinimento: se per puro caso anche Tsukihime ritornasse in voga, rifarebbero lo stesso giro di valzer (magari evitando studio Deen).
E' una mia opinione...
Visto che tanto mi piace rimandare la visione delle cose essenziali per probabili neuroemorragici (e poi non è colpa mia se Seirei No Moribito non ha voglia di farsi prelevare da me :sob: ), essendo in astinenza da oppai sono inciampato nell'esistenza di "Freezing".
Qualcuno l'ha visto e me lo sa quotare in una scala appositamente concepita per il genere, che va da Queen's Blade a Cross Ange?
(per agevolare)
Queen's Blade: "barbabietola!!" (chi segue il Doc la capirà :D )
Kampfer: 0 (e siamo stati pure bravi)
Infinite Stratos / Ikkitousen: insufficienza grave e diario da portare firmato
Hyakka Ryoran Samurai Girls: sufficienza risicata, le ragazze sono dotate ma non si impegnano
MajiKoi: discreto ma si distrae a fine lezione
...
...
...
Cross Ange: "fuoriscala ed abbassa lo sguardo!" :mbe:
considerando che di tutte le serie da te dette ho visto solo ange, e che freezing seguo il fumetto, ti posso dire:
tante Tet...fan service, tanto sangue e braccine che volano che è un piacere, buon livello di ignoranza che ultimamente sta peggiorando troppo verso lo sbroccato andante fine a se stesso. trama egualmente fine a se stessa ma che per il momento regge la baracca e mistero misterioso sull' origine di tutto che penso a breve si svelerà. Protagonista è maschile ed è fastidioso, ma delle serie harem femminile che si gonfia per ora non ne ho mai salvato uno...direi che altro non mi sovviene, ma se è l' anime è fatto bene qualitativamente dovrebbe reggere botta.
Ah si, anche la "protagonista" femminile mi sta abbastanza sulle balle (un gastu di berserk al femminile mal riuscito la definirei), ma fortunatamente parlano tanto anche degli altri personaggi quindi non tocca sorbirsela sempre.
Finiti:
Kiseijuu: Sei no Kakuritsu (Parasyte)
http://s18.postimg.org/sg04evv11/Kiseijuu_full_1838299.jpg (http://postimg.org/image/sg04evv11/)
La tranquilla vita di Shinichi verrà scoinvolta quando una strana forma di vita si impossesserà del suo braccio destro. Esperienze oltre ogni immaginazione lo attenderanno. La caratterizzazione mi è abbastanza piaciuta: ho apprezzato molto l'evoluzione sia del protagonistra sia della sua "mano destra"; da una parte lo Shinichi "fiacco" non mi dispiaceva: forse perchè contrastava di più mettendo in risalto la cinicità di Migi. I secondari e supporto si lasciano apprezzare: non male i comportamenti dei parassiti; un pizzico di delusione per la parte femminile: nonostante Satomi sia doppiata dalla Hanazawa ho apprezzato molto di più Kana (aihmè non nascondendo un pizzico di rammarico:( ). Il disegno e animazioni mi sono piaciute: discrete rappresentazioni con un certo equlibrio sui giochi di luce; molto orecchiabile il comparto musicale: gli ost mi sono piaciuti (questa (https://www.youtube.com/watch?v=DVl9XNs8jqw) voglio segnalarla) mentre l'op mi è piaciuta sia graficamente che musicalmente nonostante sia anni luce distante da quel genere (stesso gruppo che canorizza l'op di Kaiji sarà per questo che mi è subito garbata :D). Che dire una serie che mi ha abbastanza soddisfatto sia per storyboard, dove colpi di scena più o meno forti non mancano, che per tematiche trattate seppur i problemi ambientali mi sembrano più pizzicati favorendo quelli esistenziali (condivisibili o meno); forse mi sarei aspettato un finale più frenetico (per carità la battuta finale è ben studiata però qualcosina prima non mi dispiaceva) magari con qualche rivelazioni completativa però anche così va più che bene. Soddisfato, prodotto marchiato Madhouse che vale la pena vedere ;) .
D-Frag!
http://s18.postimg.org/fd4hvm4t1/D_Frag_full_1683530.jpg (http://postimg.org/image/fd4hvm4t1/)
Kenji, che vuole farsi un certo nome tra i bassifondi scolastici, verrà obbligato a frequentare un ipotetico club dedito nella nobile arte di sfornage giochi (aka cazzeggio giornaliero :asd:). Sfide imprevedibili attenderanno il nostro protagonista. Che dire serie leggera che mi ha strappato qualche risata: caratterialmente mi è garbato Kenji sopratutto un plauso al doppiattore che avrà sudato sette camicie per tutte quelle urlate (e sono parecchie:D ) e non male Roka (certe uscite molto interessanti:D ) e Takao (ma qui che dire le bocce hanno il loro peso :oink: :asd:); i secondari sono diversi e si apprezzano (oddio Ataru mi ha fatto scompisciare:p ). Bollerei con un buono il disegno mentre ok il comparto musicale senza particolari segnalazioni. Insomma serie leggere e sufficientemente divertente ideale per staccare: per genere proposto direi meglio di GJ-bu forse a parimerito con Sabagebu.
x cerbert su Animegraphy: quel lavoro (direi quei lavori visto che ogni anno ce ne regala uno) dovrebbero essere il frutto di una sola persona (almeno su animemusicvideo e nei titoli finali non mi sembrano siano citati altri collaboratori); lavori di qualità ma anche belli lunghetti nella stesura visto che questo del 2014 mi pare ci abbia messo più di otto mesi ;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Protagonista è maschile ed è fastidioso, ma delle serie harem femminile che si gonfia per ora non ne ho mai salvato uno...
Mah, lì è sempre una crisi... alla fine di protagonisti maschili decenti fin'ora ho visto Yamato di MajiKoi (che almeno capiva esattamente cosa volevano da lui le protagoniste), Munekahira di Kyakka Ryoran (che lo intuiva ma si riservava di dare una risposta più avanti) e Tusk...
...
...
come dite: "si stava parlando di protagonisti!"? Avete ragione :D
Finiti:
D-Frag!
eheh, D-Frag è lo "tsukkomi" elevato a serie. L'idea del club "Creazione giochi" composto SOLO da fanciulle superpotenziate e prive di qualsivoglia buon senso o scrupolo era demente al punto giusto.
x cerbert su Animegraphy: quel lavoro (direi quei lavori visto che ogni anno ce ne regala uno) dovrebbero essere il frutto di una sola persona (almeno su animemusicvideo e nei titoli finali non mi sembrano siano citati altri collaboratori); lavori di qualità ma anche belli lunghetti nella stesura visto che questo del 2014 mi pare ci abbia messo più di otto mesi ;).
Eh, okkapito! Ma praticamente fa questo di lavoro: frammenti da 200 e passa serie coordinati per tema e montati su colonna sonora adeguata in un video di 5 minuti! :eek:
Visto che tanto mi piace rimandare la visione delle cose essenziali per probabili neuroemorragici (e poi non è colpa mia se Seirei No Moribito non ha voglia di farsi prelevare da me :sob: ), essendo in astinenza da oppai sono inciampato nell'esistenza di "Freezing".
Hai pvt.
Non ti lascio guardare Freezing al posto di Moribito. :D
Windtears
22-04-2015, 17:24
Hai pvt.
Non ti lascio guardare Freezing al posto di Moribito. :D
bravo, tra l'altro il gattino ha un fiume bello in piena, per cui non ha scuse. :P
Vista finalmente la fine della s2 di Log Horizon (commie se la prende comoda per le serie decenti): che schifo!
Spero in una terza stagione da 12 episodi e solo a fine manga-vn se esiste, così proprio non si sopporta: e non basta l'ultima puntata con il risveglio bad-ass dell'occhialuto, il tutto non si regge soprattutto per l'introduzione di tanti elementi a casaccio o quantomeno non nel momento più adatto come aveva abituato la prima stagione.
Bocciata in pieno (e il fatto che nella ending il 50% del recap sia sull'episodio del discorso del raid fa capire quanto sia scesa in basso la serie).
Hai pvt.
Non ti lascio guardare Freezing al posto di Moribito. :D
bravo, tra l'altro il gattino ha un fiume bello in piena, per cui non ha scuse. :P
uffi... ma io volevo le tette! :sob: :ciapet:
Ok, grazie ai vostri preziosi incoraggiamenti comincerò la visione. Gracias.
WhiteBase
25-04-2015, 14:25
Sono totalmente ot, ma vista la bella esperienza con Shirobako mi sono dedicato alla lettura di Bakuman (stesso genere, diverso media): ma quanto è bello? Mi ha tenuto inchiodato fino alle 3:30 del mattino! :cool:
Windtears
25-04-2015, 19:21
Sono totalmente ot, ma vista la bella esperienza con Shirobako mi sono dedicato alla lettura di Bakuman (stesso genere, diverso media): ma quanto è bello? Mi ha tenuto inchiodato fino alle 3:30 del mattino! :cool:
ottimo, non sei ot in quanto ne hanno fatto una serie animata in 3 stagioni. :D
WhiteBase
26-04-2015, 00:09
Me la sono persa...com'è, qualitativamente?
Windtears
26-04-2015, 08:31
Me la sono persa...com'è, qualitativamente?
dovresti chiedere a chi ha "anche" letto il manga: a me è piaciuta, tecnicamente non è malvagia e si lascia seguire bene. Se ricordo bene non ci sono nemmeno filler e robaccia varia. ;)
Mooolto carina, ed elimina alcune parti abbastanza inutili del manga, in sostanza personalmente promossa.
magnusll
26-04-2015, 17:22
Probabilmente a quest'ora lo sapete gia' tutti :asd:, comunque la nuova serie di Lupin 3 (quella ambientata tra Italia e S. Marino) viene trasmessa a Maggio in anteprima mondiale in Italia.
Per una volta la vediamo prima noi dei giapponesi ;)
Gianluca99
26-04-2015, 17:26
Probabilmente a quest'ora lo sapete gia' tutti :asd:, comunque la nuova serie di Lupin 3 (quella ambientata tra Italia e S. Marino) viene trasmessa a Maggio in anteprima mondiale in Italia.
Per una volta la vediamo prima noi dei giapponesi ;)
questa nuova serie è nata per iniziativa e con i finanziamenti del gruppo mediaset, ci mancherebbe pure che la trasmettono prima da un'altra parte :asd:
magnusll
26-04-2015, 17:44
questa nuova serie è nata per iniziativa e con i finanziamenti del gruppo mediaset, ci mancherebbe pure che la trasmettono prima da un'altra parte :asd:
I soldi ce li avra' pure messi il biscione ma la sceneggiatura, i dialoghi, la regia e tutto il resto del lavoro e' comunque fatto da loro ;)
Comunque io di sicuro non mi lamento, per una volta tanto che in Italia si spendono soldi per un motivo valido :asd:
Mo' speriamo solo che i registi e lo sceneggiatore abbiano fatto un buon lavoro...
Si sa già dove verrà trasmessa?
Windtears
26-04-2015, 20:17
I soldi ce li avra' pure messi il biscione ma la sceneggiatura, i dialoghi, la regia e tutto il resto del lavoro e' comunque fatto da loro ;)
Comunque io di sicuro non mi lamento, per una volta tanto che in Italia si spendono soldi per un motivo valido :asd:
Mo' speriamo solo che i registi e lo sceneggiatore abbiano fatto un buon lavoro...
uhm, non c'è il pericolo che in questa serie anziché morire si vada in un'altra dimensione? :asd:
magnusll
27-04-2015, 09:50
uhm, non c'è il pericolo che in questa serie anziché morire si vada in un'altra dimensione? :asd:
Io piu' che altro temo di ritrovarmi un magnate dei media che diventa alleato di Lupin nel combattere un malvagio politico toscano comunista.
Speriamo bene... :asd:
Fate S/N:UBW va visto PRIMA di Fate/Zero, proprio perchè altrimenti sai già esattamente cosa aspettarti da alcuni personaggi.
...
Lins: fatti sta benedetta Visual Novel e poi ne parliamo :P
Il problema nasce dal fatto che FSN fa ridere in confronto, quindi meglio assaporare prima il boccone decente e tenersi il meglio alla fine, ma... dipende dai gusti. ;) Iniziare dalla VN sarebbe meglio, ma poi Lins lo rivediamo nel 2016. :D
Mi avete fatto molto confondere, alla fine ho deciso di mettere da parte Fate xyz in attesa di capirci qualcosa :D
Personalmente lascerei la VN e le vecchie serie in virtuù del fatto che se una cosa non è fatta bene difficilmente riesco a seguirla, solitamente mi annoio e droppo.
Nel frattempo approfittando di un periodo gastroenteritamente "interessante" ho finito la visione di Kill la Kill, finita la visione di Tokyo Ghoul e Tokyo Ghoul sqrt(A)
La visione di Kill la Kill si è confermata decisamente piacevole, con serie difficoltà a dover staccare ogni tanto durante la visione (e qualche rivisione)
Reputo che lo studio abbia fatto un bel lavoro realizzando una serie fuori dalle righe, migliorabile sicuramente, ma decisamente valida nel suo genere.
Tokyo Ghoul per me è stata invece un'occasione mancata, il potenziale l'aveva ma la trama è risultata molto abbozzata.
Dopo un inizio lento e tranquillo (quasi a voler dire : tranquilli che c'è il tempo di spiegare un po' tutto) si è passati ad una serie intrisa di soli combattimenti, torture, piagnistei vari senza approfondire (come era d'obbligo per me) i vari personaggi e dare un po' di spazio alla storia dei Ghoul.
Adesso mi piacerebbe riprendere la visione di Gits Stand alone complex, interrotta ben 13 anni fa e magari riallinearmi con Uchu Kyodai
Mi avete fatto molto confondere, alla fine ho deciso di mettere da parte Fate xyz in attesa di capirci qualcosa :D
Personalmente lascerei la VN e le vecchie serie in virtuù del fatto che se una cosa non è fatta bene difficilmente riesco a seguirla, solitamente mi annoio e droppo.
Aspè, per le serie vecchie sono d'accordo.
Per le VN non penso ci sia una persona al mondo capace di dire che "non siano fatte bene", sia Tsukihime che Fate/SN.
Sono state le VN che hanno cambiato la mia prospettiva sulle VN!
La VN non la seguirei per una semplice questione di tempo, il poco che ho preferisco attualmente impegnarlo in altro.
Anime ben vengano, VN per ora no :)
La VN non la seguirei per una semplice questione di tempo, il poco che ho preferisco attualmente impegnarlo in altro.
Anime ben vengano, VN per ora no :)
Ah, ok, questa è completamente un'altra questione... la lista di VN che ancora devo fare per "impegnato in altro" è praticamente infinita :(
Piccola curiosità (possibilmente senza spoiler :))
ho finalmente preso il BR di Si alza il vento.
E' la classica opera del maestro e quindi visionabile anche da una bimba di 2 anni e 1/2 ?
Piccola curiosità (possibilmente senza spoiler :))
ho finalmente preso il BR di Si alza il vento.
E' la classica opera del maestro e quindi visionabile anche da una bimba di 2 anni e 1/2 ?
NON è Totoro o Kiki. Ha tematiche più adatte ad un adulto. Secondo me una bambina lo troverebbe noioso da morire e non capirebbe molte delle cose che dicono o succedono.
Ok, quindi lontani da Ponyo.
Grazie per la dritta.
Piccola curiosità (possibilmente senza spoiler :))
ho finalmente preso il BR di Si alza il vento.
E' la classica opera del maestro e quindi visionabile anche da una bimba di 2 anni e 1/2 ?
A parziale integrazione, posso dire senza tema di smentita che E' la classica opera del Maestro.
Come lo sono Mononoke Hime e Nausicaa... e quindi completamente incomprensibili, a tratti pure terrificanti, per un infante (ed anche per certi supposti "adulti" che sento parlare in questi tempi drammatici... ma mi fermo qui perchè se do stura al veleno che sto accumulando, vengo bannato fino al 2030 :muro: . Povero Maestro, lui ci prova anche a farci capire il mondo.)
A parziale integrazione, posso dire senza tema di smentita che E' la classica opera del Maestro.
Come lo sono Mononoke Hime e Nausicaa... e quindi completamente incomprensibili, a tratti pure terrificanti, per un infante
Pensa te ... io avevo ordinato Mononoke e vedendo S'alza il vento l'ho preso pensando di vederlo con mia figlia in quanto parso "leggero" (basandomi solo sulla copertina dato che tendo a non guardare trailer)
(ed anche per certi supposti "adulti" che sento parlare in questi tempi drammatici... ma mi fermo qui perchè se do stura al veleno che sto accumulando, vengo bannato fino al 2030 :muro: . Povero Maestro, lui ci prova anche a farci capire il mondo.)
Son sempre stati presenti, ma ben nascosti...
Conoscendo il libro da cui è tratto potresti voler tenere d'occhio Quando c'era Marnie. Non ho ancora visto il film ma immagino che sarà un misto tra kiki e arrietty.
Pensa te ... io avevo ordinato Mononoke e vedendo S'alza il vento l'ho preso pensando di vederlo con mia figlia in quanto parso "leggero" (basandomi solo sulla copertina dato che tendo a non guardare trailer)
Detto questo, io ti consiglio caldamente la visione di "Si alza il vento" ora e subito, in quanto è un'opera di una poesia quale raramente si vede, schizzata in cima alla mia top-ten personale dell'animazione (scalzando, peraltro, Mononoke Hime).
E poi, quando avrà 13-14 anni (anche prima, a seconda dei casi), e comincerà a guardarsi intorno cercando di mettere ordine tra centinaia di opinioni e valori, per tua figlia. La capacità del Maestro di illustrare senza giudicare, di far "compatire" senza biasimare o esaltare è più unica che rara.
Conoscendo il libro da cui è tratto potresti voler tenere d'occhio Quando c'era Marnie. Non ho ancora visto il film ma immagino che sarà un misto tra kiki e arrietty.
Su Arrietty ero indeciso se proporglielo o se aspettare ancora un po'.
Il concetto di un mondo in miniatura potrebbe interessarla data la sua attuale passione nell' osservare tutte le creaturine piccole che vede in giro, ma a parte questo non vorrei che per il resto si annoiasse.
Detto questo, io ti consiglio caldamente la visione di "Si alza il vento" ora e subito, in quanto è un'opera di una poesia quale raramente si vede, schizzata in cima alla mia top-ten personale dell'animazione (scalzando, peraltro, Mononoke Hime).
E poi, quando avrà 13-14 anni (anche prima, a seconda dei casi), e comincerà a guardarsi intorno cercando di mettere ordine tra centinaia di opinioni e valori, per tua figlia. La capacità del Maestro di illustrare senza giudicare, di far "compatire" senza biasimare o esaltare è più unica che rara.
Wait ... mai mettere in discussione la visione di un film qualsiasi del Maestro, li ho visti (e li ho tra le varie edizioni) tutti.
Si alza il vento l' ho tardato a vedere in attesa di un'edizione in BR e mi stupisce oltrechè incuriosisce che nel tuo caso abbia scalzato di posto Mononoke (opera che adoro anche io)
Non vedo l'ora di vederlo e ascoltare la voce dell'altro regista che adoro
Vista la 4 di kekkai sensen, sta diventando sempre piü intrigante, e tirando fuori un lato dark niente male.
Hanno appena annunciato un nuovo anime di Dragon Ball.
Il mondo sta per finire.
(speriamo sia meglio di DBGT)
Hanno appena annunciato un nuovo anime di Dragon Ball.
Il mondo sta per finire.
(speriamo sia meglio di DBGT)
che sia peggiore è alquanto difficile
Fanno un remake di Kai ? :asd:
Dopo che con un rumore sordo e potente i miei marroni sono caduti a terra vedendo LO SBAGLIO che sono le puntate finali di Soul Eater, ho iniziato Seirei No Moribito.
Dopo una opening che è graficamente eccelsa e musicalmente da far sanguinare le orecchie (no, ma chi ha pensato di affidare la sigla di un fantasy action a sfondo storico ad un bulletto J-Pop che esordisce con una prima strofa mielosa IN INGLESE??), mi viene presentato a mo' di biglietto da visita un comparto grafico di qualità superiore (riconosco immediatamente la mano del team alle spalle di "Shingeki no Bahamut"), dialoghi semplici e funzionali, regia solida.
Ma è solo a metà della puntata che capisco potrei trovarmi davanti a qualcosa di mai visto prima.
Nella scena del bagno termale, la protagonista (trentenne! :oink: ) INDOSSA UNA VESTE LEGGERA!! :eek: :eekk:
Rivoluzionari!! :ciapet:
(A parte gli scherzi: ottima impressione. Il livello è quello di un film.)
Dopo che con un rumore sordo e potente i miei marroni sono caduti a terra vedendo LO SBAGLIO che sono le puntate finali di Soul Eater, ho iniziato Seirei No Moribito.
Ti avevo messo in guardia ... :D
Piuttosto che chiuderla personalmente avrei scelto di chiudere la stagione, accumulare materiale e farna un'altra.
Ti avevo messo in guardia ... :D
Piuttosto che chiuderla personalmente avrei scelto di chiudere la stagione, accumulare materiale e farna un'altra.
No, ma vedi che di materiale ne avevano. Lo sprecano MALE.
Per dire, sicuramente tutta la "crescita" di Black Star era già stata trasposta in manga... loro decidono di liquidarla in una puntata scarsa divisa su due... ed il tema principale della seconda puntata non sarebbe quello ma
Shinigami che si balocca con la città semovente!! MACHECCAZZ...??!! :muro:
Praticamente il finale sembra un racconto di Excalibur e, infatti, la mia reazione è stata esattamente quella attesa.
:muro:
Ora sei pronto per leggere il fumetto ;) .
Ora sei pronto per leggere il fumetto ;) .
Il fumetto lo lessi anche per parecchi numeri.
Poi la serialità lunga e le troppe divagazioni mi hanno fatto disinteressare.
L'anime mi aveva dato speranza di riuscire a superare alcuni limiti del fumetto, e ci era anche abbastanza riuscito fino alla battaglia in Artide...
E poi niente... un'occasione sprecata via l'altra a partire dall'ipersemplificazione dei rapporti contorti Maka-Crona-Medusa-Stein-Marie... :(
Prima o poi proverò pure io a leggere il Manga riprendendo dal finale della serie animata.
Qualcuno sa da che numero dovrei partire ?
Prima o poi proverò pure io a leggere il Manga riprendendo dal finale della serie animata.
Qualcuno sa da che numero dovrei partire ?
Tieni conto che l'anime ad un certo punto introduce una GROSSA variazione rispetto al manga (MA GROSSA GROSSA!), quindi dovresti riprendere molto prima. Leggendo la lista dei volumi su Wikipedia, direi dal volume 10.
L' importante è che ad un certo punto dovrete cantare "pesca la tua carta saaaakuraaaa"...
Scherzi a parte, rimane incasinato e confuso di suo, ma secondo me il resto regge botta tale da far passare i difetti in secondo piano.
Scherzi a parte, rimane incasinato e confuso di suo, ma secondo me il resto regge botta tale da far passare i difetti in secondo piano.
Il manga o l'anime?
Perchè sul manga sono d'accordo.
Ma queste puntate finali dell'anime sono quasi riuscite a cancellare quanto di buono (di molto buono) fatto in precedenza.
Ho droppato a poche puntate dalla fine perchè, davvero, mi sembrava di trovarmi di fronte ad un racconto sconclusionato di Excalibur
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/original/000/067/936/EPICWIN.png
Santomarco
30-04-2015, 07:10
Oggi ci sarà la Walpurgisnacht XD
Ottimo giorno per riguardare Madoka magica :D
manga manga, anche a me l' anime alla fine ha un pò schifato.
Anche se maka meister e weapon insieme ha il suo perchè in fattore ignoranza
Windtears
01-05-2015, 19:37
mmmh, odiatemi pure ma... ho appena finito di vedere "La ragazza che sentiva le voci di sotto" :asd: <-liberamente tradotto da me così.
Bello il soggetto, ottimo lo svolgimento degli eventi (anche se la mano di Shinkai si sente e, per quanto piaccia, spesso mi fa storcere il naso), perfino azzeccata la ending ma... ci sono troppi rimandi alle opere di Miyazaki, non so se ci hanno lavorato molti ex-Ghibli ma certe scene sono troppo "evocative" perfino il charades pare preso di peso da:
Nausicaa - il companion animale + i pittogrammi vari
Totoro - il professore è identico al padre, la protagonista è la versione cresciuta della sorella di Mei
Mononoke - i protagonisti sono copie di Ashitaka, la scena della cascata pare identica a quella in cui San e Ashitaka finiscono coperti dalle spoglie del sacro cervo, le scene a cavallo, la partenza dal villaggio, le scene finali
Laputa - i giganti, la tecnologia e certi paesaggi sembrano presi di peso dal castello
non me ne vengono altre... comunque mi è piaciuto (non da ricordare nella storia dell'animazione giapponese) ed è una rarità per le Shinkai-ate che in genere trovo troppo manieriste, ho apprezzato particolarmente l'oniricità e la rievocazione del mito di Izanagi. ;)
non voglio scatenare polemiche, magari sono io che sono prevenuto con Makoto... ;)
Mi pare di ricordare che Shinkai abbia affermato in più occasioni che Laputa è il suo film preferito e che è un grande fan di Miyazaki. Immagino che abbia voluto creare un omaggio quando ne ha avuto l'occasione.
Windtears
01-05-2015, 21:05
Mi pare di ricordare che Shinkai abbia affermato in più occasioni che Laputa è il suo film preferito e che è un grande fan di Miyazaki. Immagino che abbia voluto creare un omaggio quando ne ha avuto l'occasione.
grazie per il chiarimento. :)
Vista l´ultima di fate, che dire...
AT FIEEEEEELD! LANCIA DI LONGINOOOO! THIRD IMPAAAAACT!
Non dico altro o tolgo il lavoro a vicious :P
Ma lo ammetto, continua a prendermi molto di piü kekkai coso nel totale, e l´ultima puntata finisce con una citazione stupenda ad un film che adoro ^^.
Ma lo ammetto, continua a prendermi molto di piü kekkai coso nel totale, e l´ultima puntata finisce con una citazione stupenda ad un film che adoro ^^.
È*la serie che mi ha sorpreso di più questa stagione seguita a ruota da plastic memories. Non avrei dato 2 centesimi a nessuna delle due ed invece sono fatte veramente bene.
Ed intanto, non stupirà nessuno, io veleggio placido su rotte lontane.
Seirei no Moribito. Una parola: grazie.
E bellobellobellobello in modo assurdo. Nella mia vita ho usato raramente il termine "elegante".
Ecco, Seirei no Moribito è, prima di tutto, elegante.
I suoi personaggi si muovono innanzitutto con grande eleganza, rifuggendo qualsiasi volgarità o esibizionismo. Balsa è bella, forte e controllata: anche quando fronteggia gli avversari i suoi gesti sono pieni di rapida grazia. Il principe Chagum, che io mi aspettavo essere il classico principino viziato, è in realtà un principe da dinastia all'apice della gloria, forgiato nel sopportare in silenzio, nella regola del dominio.
Gli avversari sono avversari, non nemici, rispettosi e fieri delle loro capacità, che a malapena nascondono la loro felicità nell'aver trovato una sfida all'altezza e che urlano frustrati quando pensano gli sia stata sottratta.
Cose banali, brutali e volgari come gli intrighi di corte, i maneggi, le mezze verità, il vendersi anima e corpo per quattro soldi, almeno finora, non si vedono.
Con questo non voglio dire che siano dei superumani, mi ha particolarmente colpito il personaggio di Tanba, amico d'infanzia della insuperabile guerriera, nel suo provar rabbia per la sua inadeguatezza
"Mi hai impedito di seguirti. Mi hai imposto di aspettarti. Cosa sono dunque? La moglie di un guerriero?!"
C'è molto di omaggio al Maestro in questo anime, dalla cura nel disegnare i movimenti, al gusto paesaggistico, all'amore per le immagini "congelate, fino alle "vecchie grottesche" che sono sempre state parte dell'immaginario anime ma che solo il Maestro ha reso uniche.
Grazie per avermelo raccomandato. Non sono che all'inizio, eppure non posso che rilanciare la raccomandazione.
Grazie per avermelo raccomandato. Non sono che all'inizio, eppure non posso che rilanciare la raccomandazione.
Fino a quando dirai ... embè ? già finito ?
Curiosità, qualcuno ha mai visto Kemono no souja erin ?
Scritto sempre da Nahoko Uehashi
Fino a quando dirai ... embè ? già finito ?
Curiosità, qualcuno ha mai visto Kemono no souja erin ?
Scritto sempre da Nahoko Uehashi
Io.
Di suo sarebbe anche interessante, ma è lento.
No, non lento come un film lento, di più.
Non come Serial experiment Lenin, di più.
Non come le nmila puntate ripetute della malinconia di harumi suzumiya, di più.
Specie la parte di mezzo ci sono due o tre flashback che verranno fatti rivedere talmente tante volte da dare il voltastomaco, ed io sono di quelli che ha passato i giorni a final fantasy 8 per completare tutte le carte del triple triad.
Il mio consiglio è, inizia a vederlo ed alle prime avvisaglie di noia salta due-tre puntate, se vedi che ti sei perso qualcosa di importante torna indietro, e ripeti il procedimento.
Ottimo, grazie per le opinioni.
La lentezza dipende molto dall' opera.
SEL non l'ho mai trovato lento, anzi, mi ha sempre tenuto incollato allo schermo.
Idem per Harumi che me lo son goduto per bene, nonostante abbia avuto altre preferenze all'epoca (e il mio avatar dice tutto :D)
Clannad invece mi ha annoiato all'inverosimile e son stato costretto a dropparlo velocemente. Questo per me è lento
Beh dai, vedrò di dargli un occhio
Si si, era per intendere il grado di lentezza, come direbbe Cerbert in scala da a :D .
Per dirti, anche io serial l' ho trovato stupendo proprio perchè tira fuori ben altri attributi, anche se oggettivamente ha ritmi parecchio lenti e ripetitivi.
Serei no moribito, dopo un primo download con i sottotitoli in cinese >_>, cortesia del nuovamente citato cerbert me li sto scaricando in attesa di visione.
Nessun altro che commenta il third impact di fate?
Nessun altro che commenta il third impact di fate?
Dammi un annetto e arrivo...
Windtears
05-05-2015, 18:21
Nessun altro che commenta il third impact di fate?
tutto quello che viene commentato usando eva come paragone passa automaticamente in secondo piano e/o viene ignorato dal sottoscritto. :asd: (è la seconda volta che lo scrivi e quindi non ho potuto esimermi dalla inutile e gratuita polemica, ignorami e passa pure MA sentivo di doverlo scrivere)
Sorry, politica personale... ne riparliamo quando usciranno tutti gli episodi della seconda stagione di ubw. :D
magnusll
05-05-2015, 18:44
tutto quello che viene commentato usando eva come paragone passa automaticamente in secondo piano e/o viene ignorato dal sottoscritto. :asd:
Oddio, ma fa cosi' schifo UBW?
No perche' se viene paragonato a NGE...
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-05-2015, 19:07
Ed intanto, non stupirà nessuno, io veleggio placido su rotte lontane.
Seirei no Moribito. Una parola: grazie.
E bellobellobellobello in modo assurdo. Nella mia vita ho usato raramente il termine "elegante".
Ecco, Seirei no Moribito è, prima di tutto, elegante.
[...]
te lo avrei raccomandato ere fa :O
cmq, hai droppato haruhi?
Windtears
05-05-2015, 20:02
Oddio, ma fa cosi' schifo UBW?
No perche' se viene paragonato a NGE...
piano, era un mio personale "schizofrenico" pensiero: se me lo paragoni ad eva, non puo' che essere una tafazziana und fantozziana "cagata pazzesca".
Ma ci sono gli estimatori, per cui specificavo: era solo una mia personale, oggettivamente sterile, polemica.
UBW non puo' essere orrendo, si mantenesse anche solo al livello del film sarebbe un'ottima trasposizione della VN.
Paragonarlo già a questo sarebbe meglio: https://www.youtube.com/watch?v=6Z-ItQx_FHQ
Il testamento spirituale di IAC, per imperitura memoria. :asd:
Ora, vi sfido a vedere questa puntata di fate e a non pensare che (spoiler relativamente poco importante ma sempre spoiler)
Lancer tira la lancia di longino ad Archer che si difende con l´at field ü_ü
Oh!
Dopodiche´, provato Ore! monogatari, commedia sentimentale con protagonista un pö diverso dal solito,
https://shinkeikaku.files.wordpress.com/2012/04/ore05.jpg
(quello sulla sinistra), sempliciotta ma io son sciocco e mi sta facendo ridere parecchio, da visione leggera e senza pensieri.
Aggiungo che pensavo di dare un occhio a Sidonia no Kishi e a gunslinger stratoss, pareri?
EDIT: dimenticavo, aggiungo tra le visioni attuali owari no seraph, un tipico battle anime ma molto ben ambientato finora, con l´anime che segue bene il fumetto. E a una nuova candidata come piccola bambina assassina e brutalmente malvagia, scontata ma non per questo meno ignorante.
magnusll
05-05-2015, 23:00
questa nuova serie è nata per iniziativa e con i finanziamenti del gruppo mediaset, ci mancherebbe pure che la trasmettono prima da un'altra parte :asd:
Riprendo un attimo questa storia: ma e' sicura la cosa? Io ho cercato in giro ma notizie ufficiali non si trovano; ho giusto trovato un paio di articoli di ottobre che menzionavano una coproduzione ma non c'era nessuna fonte.
Certo che l' anteprima e' strana da ipotizzare senza un qualche tipo di esborso pero' sembra non ci sia alcuna comunicazione ufficiale al riguardo...
te lo avrei raccomandato ere fa :O
cmq, hai droppato haruhi?
Perdono, perdono... ma lo sai che le cose me le devono urlare in 15 perchè io le capisca :D
Haruhi droppato. Non so se era colpa dell'ordine di visione "sbagliato" ma non sono riuscito ad appassionarmi.
piano, era un mio personale "schizofrenico" pensiero: se me lo paragoni ad eva, non puo' che essere una tafazziana und fantozziana "cagata pazzesca".
Ma ci sono gli estimatori, per cui specificavo: era solo una mia personale, oggettivamente sterile, polemica.
Ovvero: il cuore pulsante di ogni discussione che si rispetti :ciapet:
Io non posso replicare riguardo eva altrimenti dovrei bannarmi da solo in quanto estimatore non-plus-ultra :O :asd:
Io non posso replicare riguardo eva altrimenti dovrei bannarmi da solo in quanto estimatore non-plus-ultra :O :asd:
ufff... siamo troppo moderati su questo thread! :Prrr:
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-06/rage-of-bahamut-genesis-anime-gets-2nd-season/.87869
Seconda serie in arrivo per bahamut. Immagino che questo farà felici un sacco di persone :D
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-05-06/rage-of-bahamut-genesis-anime-gets-2nd-season/.87869
Seconda serie in arrivo per bahamut. Immagino che questo farà felici un sacco di persone :D
mmmmh... io ammetto di avere un po' patito la ricaduta nel banale del finale, con il Big Bad Boss esplicitato, Bahamut che impazza ed i buoni che si sbattono ma senza troppa convinzione.
Avrebbe potuto essere ciarlatano e fracassone come un "Tre Moschettieri + Zombie Loli" ed invece mi è finito come un qualunque action.
Aspetterò le recensioni sperando in una sorpresa.
Se annunciassero un "Cross Ange 2 - AssKicking The Multiverse for the Lulz" allora SI' che mi vedresti felice.
(o anche un "Cross Ange Remastered - Less Trolling and more story" :ciapet: )
Windtears
06-05-2015, 19:57
ufff... siamo troppo moderati su questo thread! :Prrr:
ibbo', siamo dei signori... suvvia. O almeno voi lo siete, io eva lo metto sotto Magical Nyan Nyan Taruto (che per me come serie nekomimi ha uno spessore filosofico mica da ridere) o Digi Charat come interesse, fate vobis. :asd:
ibbo', siamo dei signori... suvvia. O almeno voi lo siete, io eva lo metto sotto Magical Nyan Nyan Taruto (che per me come serie nekomimi ha uno spessore filosofico mica da ridere) o Digi Charat come interesse, fate vobis. :asd:
Mi segno entrambe le serie che appeno ho un attimo le recupero. :D
Windtears
06-05-2015, 20:44
Mi segno entrambe le serie che appeno ho un attimo le recupero. :D
Taruto si merita una visione, Digi Charat sono episodi da 3min scarsi ed è di tutt'altra pasta: è nonsense allo stato puro, ma se ripenso a certi frames rido ancora come un demente, maledetta Broccoli. ;)
Dovrei avere pure i dvdhk da qualche parte in una cantina... avevo anche l'intenzione malata di fansubbarla ai tempi, ma se ricordo bene c'era già un altro gruppo che la stava iniziando (non chiedermi chi né se l'hanno mai iniziata-finita ti parlo dei primi anni del millennio).
Ah, ci sta su youtube...rivisto il primo episodio...per dende come si vede la differenza dei raw 320*240 rispetto ad oggi. :D
ibbo', siamo dei signori... suvvia. O almeno voi lo siete, io eva lo metto sotto Magical Nyan Nyan Taruto (che per me come serie nekomimi ha uno spessore filosofico mica da ridere) o Digi Charat come interesse, fate vobis. :asd:
mmmmmh... nekomimi
[googla immagini per Taruto]
ah, no, niente... solo loli :Prrr:
Windtears
07-05-2015, 18:16
mmmmmh... nekomimi
[googla immagini per Taruto]
ah, no, niente... solo loli :Prrr:
gisus per Taruto, per DigiCharat non le toccheresti con un bastone da 1 parsec di distanza dato il sadismo innato delle stesse, poi son gusti. ;)
Vai su dog days se vuoi un po' di mature oppai-dotate. :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
11-05-2015, 09:42
come siete messi con le attuali serie? cosa seguite? consigli? :cry:
Plastic memories? Arslan Senki?
io sto vedendo fate e jojo, punto
Punch Line: Dopo 6 settimane ancora non hanno smesso di perdere tempo. C'era potenziale ma lo stanno sprecando tutto.
Is It Wrong to Try and Pick Up Girls in a Dungeon?: Il mondo in cui si svolge la storia è super interessante. Però il protagonista è un cartonato e si sta trasformando in un harem.
Sound! Euphonium: Per una volta la serie parla veramente di musica. Non è un club che passa tutto il tempo a bere thé e mangiare torte.
Plastic Memories: Ha uno strano ritmo. Alcuni dettagli sul funzionamento dei giftia e le modalità di recupero hanno poco senso. Mi ha comunque preso tanto.
My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!: Buono se hai gradito la prima. Forse troppo veloce se non hai letto i libri.
Blood Blockade Battlefront: New York invasa da creature di ogni tipo. Società segrete, umani con poteri speciali. ecc. Merità!
akfhalfhadsòkadjasdasd
11-05-2015, 11:34
Punch Line: Dopo 6 settimane ancora non hanno smesso di perdere tempo. C'era potenziale ma lo stanno sprecando tutto.
Is It Wrong to Try and Pick Up Girls in a Dungeon?: Il mondo in cui si svolge la storia è super interessante. Però il protagonista è un cartonato e si sta trasformando in un harem.
Sound! Euphonium: Per una volta la serie parla veramente di musica. Non è un club che passa tutto il tempo a bere thé e mangiare torte.
Plastic Memories: Ha uno strano ritmo. Alcuni dettagli sul funzionamento dei giftia e le modalità di recupero hanno poco senso. Mi ha comunque preso tanto.
My Teen Romantic Comedy SNAFU TOO!: Buono se hai gradito la prima. Forse troppo veloce se non hai letto i libri.
Blood Blockade Battlefront: New York invasa da creature di ogni tipo. Società segrete, umani con poteri speciali. ecc. Merità!
kekkai sensen, provo con questo
grazie :)
Sound! Euphonium: Per una volta la serie parla veramente di musica. Non è un club che passa tutto il tempo a bere thé e mangiare torte.
Mi chiedo a quale serie tu stia facendo riferimento...
MothaF***ing TEA!! (https://www.youtube.com/watch?v=Jf3VEoyHsAA&list=PLDD21B587C80EDB99&index=11) :rotfl: :rotfl:
Io intanto continuo a centellinare (mannaggia a sto periodo delirante) Seirei no Moribito.
In maniera diversa dalla cara Ange (riferimento almeno per tutto il 2015) anche Balsa-oneesan basseggia carismaticamente e fa mostra di fotteseghismo professionale
Chagum disubbidisce ad un suo divieto, imposto per non far saltare la loro copertura, e lei invece di andare in bestia fa spallucce: "mah, cosa devo fare?"
Solo, molto più educata e controllata... ... ...
magnusll
11-05-2015, 13:46
come siete messi con le attuali serie? cosa seguite? consigli? :cry:
Plastic memories? Arslan Senki?
io sto vedendo fate e jojo, punto
Purtroppo la stagione e' molto fiacca rispetto alla precedente. Era scontato visto le 4 ottime serie appena terminate ma onestamente al momento e' tutto un po' moscio.
Ti dico quello che sto guardando io:
Arslan Senki: classico fantasy, protagonista solito principe del solito regno che viene invaso e lui deve riprenderselo.
I protagonisti al momento sembrano ben fatti ma e' di una lentezza esasperante. Dopo 6 puntate ancora non e' nemmeno iniziata la vicenda principale.
Knights of Sidonia seconda stagione: forse quello che procede meglio. Rimane il dubbio su come gestiranno la derivazione dal manga che e' tutt' ora in corso. E sul fatto che inevitabilmente le stagioni "finiscono a meta' ".
Plastic Memories: premessa senz' altro interessante ma svolgimento, per quel che mi riguarda, finora non all' altezza. Ritmo troppo dilatato e un' esasperazione ossessiva dei toni melodrammatici che finisce per saturare lo spettatore e mandarlo "in overdose". Potrebbe ancora risalire, anche molto, se cominciano a quagliare.
Owari no Seraph: quello che si e' visto finora e' molto scontato. Anche qui un paio di personaggi non sarebbero neanche male ma ci vuole una sceneggiatura di ben altro livello per sostenere bene una serie.
Kekkai Sensen: altra serie di discreto livello, per il momento procede abbastanza bene ma ti deve piacere l' impostazione "strana". Ultimo episodio appena trasmesso purtroppo un po' fiacco.
DxD Born: basta il logo per capire tutto.
Arslan Senki: classico fantasy, protagonista solito principe del solito regno che viene invaso e lui deve riprenderselo.
I protagonisti al momento sembrano ben fatti ma e' di una lentezza esasperante. Dopo 6 puntate ancora non e' nemmeno iniziata la vicenda principale.
Io per ora ho dovuto abbandonare. Forse quando la serie sarà completa la riprendo in mano. Per ora guardarla così, di settimana in settimana, mi risultava quasi una tortura. :(
Kekkai Sensen: altra serie di discreto livello, per il momento procede abbastanza bene ma ti deve piacere l' impostazione "strana". Ultimo episodio appena trasmesso purtroppo un po' fiacco.
Era un episodio filler da metà serie della peggior specie. L'unica scena importante è quella con White negli ultimi 30 secondi. Piuttosto deludente visto quello che avevano fatto in quelli precedenti.
Solo, molto più educata e controllata... ... ...
Appena finito di dirlo, vedo la puntata in cui Balsa "fa brutto".
E quando "fa brutto", fa DAVVERO brutto.
"Ma avevo realizzato da tempo che le vite non valgono tutte allo stesso modo. Ero già stufa di uccidere esseri insignificanti come te!"
:eek:
Interessanti Kekkai sensen e Hibike! Euphonium
Quest'ultimo dalle immagini mi ricorda K-On e, anche se mi piacerebbe vedere un'altra opera simile a Sakimichi no Apollon, gli darò comunque un occhio.
Appena finito di dirlo, vedo la puntata in cui Balsa "fa brutto".
E quando "fa brutto", fa DAVVERO brutto.
"Ma avevo realizzato da tempo che le vite non valgono tutte allo stesso modo. Ero già stufa di uccidere esseri insignificanti come te!"
:eek:
Balsa spacca !
mentre seguo le giä annunciate sto anche io andando giü di brutto con serei no coso.
Per ora l´unico difetto che gli trovo e´che la protagonista e´un pö troppo "miss perfezione", ma ci sta, e sto cercando veramente il pelo nell´uovo.
Ah, e la sigla iniziale che nun se pö senti´ manco con i tappi ü_ü.
killercode
12-05-2015, 21:13
Era un episodio filler da metà serie della peggior specie. L'unica scena importante è quella con White negli ultimi 30 secondi. Piuttosto deludente visto quello che avevano fatto in quelli precedenti.
A dire il vero, dato che nel manga non esiste, White è il filler e tutto il resto è la roba importante :asd:
Un ottimo filler comunque
Pensavo che fosse una delle poche serie originali della stagione e di essere al riparo dagli spoiler. Dovrò fare ancora più attenzione ora.
Appena finito di dirlo, vedo la puntata in cui Balsa "fa brutto".
E quando "fa brutto", fa DAVVERO brutto.
"Ma avevo realizzato da tempo che le vite non valgono tutte allo stesso modo. Ero già stufa di uccidere esseri insignificanti come te!"
:eek:
http://agicops.it/wp-content/uploads/2014/06/eyeofthetiger-tpnews.jpg
Agevoliamo lo sguardo adorante di Tanda sulla destra, nuovo servo della gleba a testa alta e che rischia di strappare la palma al "povero" tusk
A cui almeno la donzella gliela diede, per dirla con classe
Agevoliamo lo sguardo adorante di Tanda sulla destra, nuovo servo della gleba a testa alta e che rischia di strappare la palma al "povero" tusk
A cui almeno la donzella gliela diede, per dirla con classe
Beh, almeno il povero Tanda un moto di ribellione lo ha avuto.
Poi, fuori inquadratura gli saranno state fatte cose orribili (Balsa è troppo tranquilla in pubblico, non me la conta giusta... :p ).
Pian, piano archivio altre serie:
Aoki Hagane no Arpeggio: Ars Nova
http://s17.postimg.org/63a3zk17v/quizoxy_wordpress_com_aoki_hagane_no_arpeggio_wa.jpg (http://postimg.org/image/63a3zk17v/)
L'improvvisa apparizione di navi ultratecnologie contrassegnate con il nome di Flotta della Nebbia ridurrà l'umanità a vivere esclusivamente nella terra ferma con enormi difficoltà comunicative. Ganzou insieme al suo equipaggio sfideranno la temibile flotta avallandosi di uno dei suoi sottomarini: l' I-401. La caratterizzazione mi sembra passare la sufficienza: insomma quanto basta per mandare avanti la baracca però senza negare che diversi personaggi proposti non mi hanno detto nulla. Disegno e animazioni mi sono garbate ma con qualche riserva: le scene di azioni con minuziose ricostruzioni ed esplosioni più o meno mastodontiche mi sono sembrate validissime; qualcosa in meno per le altre scene dove in alcuni punti l'uso del 3d mi è sembra diminuire la fluidità dell'animazione (BTW meglio che in Sidonia :O); musicalmente ok con op\ed orecchiabili. Una serie che si lascia vedere senza troppe pretese: la storia è abbastanza semplice seppur si poteva osare di più visto l'incipt iniziale. BTW grandi botti e navi-pulzelle possono bastare per giustificare una storyboard così sobria annullando anche la volontà di saper quello e quell'altro ;).
Kuroshitsuji: Book of Circus
http://s17.postimg.org/fp3ofusdn/kuroshitsuji_book_of_9vxli.jpg (http://postimg.org/image/fp3ofusdn/)
Nella Londra vittoriana strani eventi si verificano con l'arrivo del Noah's Ark Circus. Ciel Phantomhive sarà incaricato di scoprire cosa si cela dietro il loro operato. La caratterizzazione è ben fatta ricalcando quanto visto nella prima serie: ottimi Ciel e Sebastian dove il rapporto servo\padrone a volte si annulla regalandoci un teatrino di comicità unica ;); di tutto rispetto secondari e comparse assolvendo benissimo il ruolo da supporto: da segnalare Beast gnoccolona di tutto rispetto che sarà ben, ben lavorata dal nostro maggiordomo :oink::D. Disegno e animazioni mi sono piaciuti: tratto netto e deciso e nonostante primeggino tonalità scure e ambienti cupi la visione è appagante ;). Musicalmente in perfetta sintonia con quanto proposto segnalando l'op\ed. Che dire una serie aggiuntiva (si colloca a metà della prima serie) che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. Ho trovato perfettamente dosato il divertente e drammatico dove le scene comiche, fatte da brevi gag estremamente spassose con l'ausilio del deformed, cedono il passo man mano a quelle più serie dove il dramma non manca di sfociare nel macabro con colpi di scena e rivelazioni abbastanza crude e ciniche. Ripeto soddisfatto ed è un peccato che l'A1-Pictures invece di seguire questa strada abbia voluto sfornare abbastanza precocemente un continuo che si poteva benissimo evitare visto il sapore della forzatura assoluta. Ben vengano altre aggiunte di questo spessore e qualità...intanto mi raccimolo Book of murders (due OAV nei quali ho molta fiducia vista questa serie).
Nagi no Asukara
http://s17.postimg.org/6ildskn57/Nagi_no_Asukara_full_1597323.jpg (http://postimg.org/image/6ildskn57/)
Un tempo lontano gli uomini abitavano il mare; in un ipotetico presente la popolazione acquatica si è profondamente ridotta rispetto al passato. Quattro ragazzi del mare amici e insieme fin dall'infanzia dovranno frequentare la loro nuova scuola posta sulla superficie: l'incontro di nuove persone e situazioni avranno effetti più o meno dirompenti nella vita di ognuno di loro minando sicurezze e alimentando speranze. La caratterizzazione mi è piaciuta moltissimo: la rosa di personaggi è abbastanza ampia e mi sono piaciuti un po' tutti con evoluzioni più o meno marcate. Darei qualcosa in più a Chisaki ma è a causa dell'effetto gnocca :oink: :D (azz la parte con Akira e il dito mi è rimasta impressa...BTW Tsumugu non capisce na' mazza :asd:), ok Manaka con seyuu Hanazawa mentre qualcosa in meno per Miuna (troppo, troppo insicura :O). Disegno e animazioni eccellenti: il tratto usato è estremamente piacevole con colorazioni brillanti e accese che lasciano di stucco fin dall'inizio. Musicalmente più che buono con ost che mi è parso valido e molto orecchiabili le quattro sigle proposte. Che dire una serie che mette le proprie radici sui problemi adolescenziali ma aggiungendo la discriminante del "cambiamento": il colpo di scena usato a metà serie mi è piaciuto moltissimo e perchè no mi è sembrato abbastanza innovativo dove le conseguenze proposte sono tutt'altro che prevedibili. La P.A. Works si è data da fare sfornando una serie di tutto rispetto nonostante la pacatezza di come si evolvono e svolgono gli eventi.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
WhiteBase
17-05-2015, 21:40
Beh, almeno il povero Tanda un moto di ribellione lo ha avuto.
Poi, fuori inquadratura gli saranno state fatte cose orribili (Balsa è troppo tranquilla in pubblico, non me la conta giusta... :p ).
Grazie alle citazioni ho recuperato pure io Serei no Moribilto: primi 20 episodi sparati via full immersion. Ritmi abbastanza lenti, ma tecnicamente notevole e sicuramente affascinante per storia, ambientazione e chara. Per ora mi piace assai. :D
Delle serie in corso a parte Fate (che ovviamente domina), sto seguendo con gusto Kekkai Sensen e Shirobako (vabbè tecnicamente non è un simulcast, ma quasi).
Si lascia guardare per farsi due risate e spegnere il cervello anche la nuova stagione della fiera delle oppai (sapete tutti a cosa mi sto riferendo... non fate i finti tonti), ora con più furry :D e Dungeon qualcosa... (caruccio)
Ora torno a guardarmi Serei no Moribito.... bello bello :D
Finito anche io Serei no moricoso.
Piaciuto molto assai, devo ancora decidere se
La mancanza di un vero e proprio "cattivo"
Sia stato un bene o un male ma propendo per il bene.
E soprattutto una narrazione della vita giornaliera che non vedevo dai tempi di Honneamise.
Kekkai Sensen recupera l' episodio lento precedente con un pò di sana azione e si rimette in carreggiata, sperando in un salto.
Curiosità, nelle scene stupide fanno delle facce deformed che avevo già visto ma non ricordavo dove, poi ho avuto un flesh (hellsing ultimate) e da li son partite le similitudini
Vampiri, potere nel sangue, zapp che sembra un giovane padre andersen, ecc
Dite che c' entra qualcosa?
Grazie alle citazioni ho recuperato pure io Serei no Moribilto: primi 20 episodi sparati via full immersion. Ritmi abbastanza lenti, ma tecnicamente notevole e sicuramente affascinante per storia, ambientazione e chara. Per ora mi piace assai. :D
Ora torno a guardarmi Serei no Moribito.... bello bello :D
Finito anche io Serei no moricoso.
Vabbeh, ormai io divento una barzelletta... ho iniziato prima e sono ancora a metà!! :muro:
La mia vita è troppo piena di cose inutili (tipo il lavoro :Prrr: ), non mi lascia tempo per dedicarmi alle cose serie: anime, manga, videogiochi ed il tempio oscuro dove fare sacrifici umani alla Dea del Bassismo Carismatico.
:ciapet:
Il segreto e' ottimizzare;
Ad esempio prima andavo a correre, ora cyclette giusto giusto il tempo di due tipici episodi di un anime :D .
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-05-2015, 11:17
Purtroppo la stagione e' molto fiacca rispetto alla precedente. Era scontato visto le 4 ottime serie appena terminate ma onestamente al momento e' tutto un po' moscio.
Ti dico quello che sto guardando io:
Arslan Senki: classico fantasy, protagonista solito principe del solito regno che viene invaso e lui deve riprenderselo.
I protagonisti al momento sembrano ben fatti ma e' di una lentezza esasperante. Dopo 6 puntate ancora non e' nemmeno iniziata la vicenda principale.
Knights of Sidonia seconda stagione: forse quello che procede meglio. Rimane il dubbio su come gestiranno la derivazione dal manga che e' tutt' ora in corso. E sul fatto che inevitabilmente le stagioni "finiscono a meta' ".
Plastic Memories: premessa senz' altro interessante ma svolgimento, per quel che mi riguarda, finora non all' altezza. Ritmo troppo dilatato e un' esasperazione ossessiva dei toni melodrammatici che finisce per saturare lo spettatore e mandarlo "in overdose". Potrebbe ancora risalire, anche molto, se cominciano a quagliare.
Owari no Seraph: quello che si e' visto finora e' molto scontato. Anche qui un paio di personaggi non sarebbero neanche male ma ci vuole una sceneggiatura di ben altro livello per sostenere bene una serie.
Kekkai Sensen: altra serie di discreto livello, per il momento procede abbastanza bene ma ti deve piacere l' impostazione "strana". Ultimo episodio appena trasmesso purtroppo un po' fiacco.
DxD Born: basta il logo per capire tutto.Grazie! non sapevo ne stessero facendo una seconda
Qualcuno sa dove trovare i sottotitoli in italiano per Patema inverted?
Se avete qualcosa di meglio, mandatemi pure un messaggio provato.
Grazie per l'aiuto!
:)
edit: tra l'altro... e' uno scandalo che non sia disponibile in home video da noi.
Paese delle banane...
WhiteBase
24-05-2015, 20:46
Ma quanto fottutamente bella è la 20 di Fate: Unlimited Blade Works?
Ufotable qui si è superata! :ave: :ave:
Gran bell'episodio anche in Dan-SembraSAOmanonèQuicisonleoppai-Machii: sta migliorando notevolmente. In questo episodio (l'8) un combattimento gestito in maniera egregia.
Ma quanto fottutamente bella è la 20 di Fate: Unlimited Blade Works?
Ufotable qui si è superata! :ave: :ave:
Dove si sono veramente superati in questa è nella colonna sonora che è presente praticamente per tutto il tempo. Non vedo l'ora di poter ascoltare una versione hq di last stardust.
io sto andando talmente lento che mi sembra di andare indietro nel tempo...
Nella linea temporale dove siete voi, Tetsuwan Atom è terminato? :cry:
Concordo con faitto, la 20 in realtà non e' tanto più bella qualitativamente a livello tecnico quanto per il momento storico accompagnato fenomenalmente dalla musica.
Insomma, e' stato da gasarcisi :P.
Viste anche l' ultima di kekkai coso, un gran bello spaccato su Zappo-san e sono ansioso di vedere la seconda parte.
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-05-2015, 08:59
Ma quanto fottutamente bella è la 20 di Fate: Unlimited Blade Works?
Ufotable qui si è superata! :ave: :ave:
hanno pompato di badassaggine Lancer!
Invece il resto mi stava irritando..
Archer è diventato troppo depresso... oi mamma, datemi una lametta. Fate se ne batte 3/4 di minchia se Rin (il proprio Master!) è in pericolo e fa da spettatore alla battaglia tra Archer e Emiya anche se ha giurato che non interverrà :doh:
magnusll
25-05-2015, 10:49
Ma quanto fottutamente bella è la 20 di Fate: Unlimited Blade Works?
Ufotable qui si è superata! :ave: :ave:
Fatemi sapere quando finisce cosi' me lo sparo tutto insieme :p
Gran bell'episodio anche in Dan-SembraSAOmanonèQuicisonleoppai-Machii: sta migliorando notevolmente. In questo episodio (l'8) un combattimento gestito in maniera egregia.
Mah, a me sembra sempre abbastanza stucchevole. Se vuoi vedere le bocce DxD da' una pista a tutto il resto e secondo me la storia e' pure piu' interessante... e sappiamo bene che noi tutti serie del genere le vediamo per la storia :asd:
xbrok3nx7
25-05-2015, 14:10
Ho da poco finito FMA, e ho inizato Brotherhood,secondo voi dopo averlo finito dovrei leggere anche il manga oppure non mi perderei nulla?
Santomarco
25-05-2015, 17:48
Ho da poco finito FMA, e ho inizato Brotherhood,secondo voi dopo averlo finito dovrei leggere anche il manga oppure non mi perderei nulla?
Il manga è valido, ma comunque fmab è abbastanza fedele al manga!
Se hai tempo e non hai arretrati leggi anche il manga!
xbrok3nx7
25-05-2015, 19:15
Il manga è valido, ma comunque fmab è abbastanza fedele al manga!
Se hai tempo e non hai arretrati leggi anche il manga!
Ho un pò di arretrati,però se trovo un pò di tempo lo leggo :)
e sappiamo bene che noi tutti serie del genere le vediamo per la storia :asd:
uh! Figurati che io mi sono visto serie che c'avevano due storie così! :sofico:
Ho da poco finito FMA, e ho inizato Brotherhood,secondo voi dopo averlo finito dovrei leggere anche il manga oppure non mi perderei nulla?
Full Metal Alchemist, il manga, lo ritengo un gioiello del fumetto. Un raro esempio di shonen action con sviluppo coerente, crescita dei personaggi credibile, carisma a pacchi, scene "F**K YEAH!!", ed il giusto mix di dramma e commedia.
Se vogliamo proprio trovargli un difetto è che gli alchimisti sono talmente "uberpowa" che viene da domandarsi che cosa viva a fare il resto della popolazione.
Inoltre incute nel popolo il giusto terrore verso la figura più terrificante della cultura umana
https://ladygeekgirl.files.wordpress.com/2012/11/tumblr_m704bdjfpl1r18lw8o1_500.jpg
LA CASALINGA!! :ops:
Ma quanto fottutamente bella è la 20 di Fate: Unlimited Blade Works?
Ufotable qui si è superata! :ave: :ave:
Wow... non ho visto l'episodio, ma qui
http://www.animenewsnetwork.com/review/fate-stay-night-unlimited-blade-works/episode-20/.88524
gli hanno dato il voto piu' basso che io abbia mai visto.
Non l'ho letta perche' non voglio spoiler...
Che discrepanza.
:)
Giarda, ho appena letto un pö della recensione.
Tralasciando i paragoni al branco ed ai maschi beta/alfa che fanno (oltretutto sparati a caso, avendo tre cani in casa e piacendomi in particolare le strutture gerarchiche tra loro il tipo della recensione ne sa abbastanza pochino :P), diciamo che fondamentalmente questo si lamenta che fate unlimited...segua la storia di fate unlimited.
Che per cvaritä, puö piacere o non piacere, ma la storia quella e´, e ci posson far poco.
Quello che a mio avviso e´importante e´quanto bene sia raccontata, e personalmente posso dire che l´hanno fatto in un modo che ti gasa un casino, o come direbbe l´oramai perennemente citato Cerbert per la sua capacitä di sintesi ^^, scena "F**K YEAH!!"
Null´altro.
Riprendendo la piccola digressione su FMA, io l´unico vero difetto che ci ho trovato e´che in un mondo intero tutti i personaggi si ritrovano sempre per culo nei luoghi dove succedono i fatti, manco c´avessero le mappette gdr di the witcher coi punti interrogativi :P.
Per il resto approvo e sottoscrivo tutto il bene che se ne e´detto
nella 20 ho amato Lancer :sofico: quante soddisfazioni mi ha tolto
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-05-2015, 10:55
nella 20 ho amato Lancer :sofico: quante soddisfazioni mi ha tolto
yep, almeno questa volta.
anche se alla fine è sempre destinato a morire miseramente :muro: :mad: ... non parliamo di fate zero
Wow... non ho visto l'episodio, ma qui
http://www.animenewsnetwork.com/review/fate-stay-night-unlimited-blade-works/episode-20/.88524
gli hanno dato il voto piu' basso che io abbia mai visto.
Non l'ho letta perche' non voglio spoiler...
Che discrepanza.
:)
Mi pare che il problema di fondo sia il carattere di Shiro ed il suo rapporto con Archer. Visto che nelle ultime tre si sono concentrati esclusivamente su di loro è rimasta un po' con l'amaro in bocca. Odiare un personaggio è comprensibile, specialmente se si tratta di Shiro, ma bocciare una serie per una ragione completamente soggettiva mi sembra sbagliato.
In ogni caso l'autrice dell'articolo ha postato su twitter anche qualche imagine che mostrava il contatore dei commenti all'articolo. Questo mi fa pensare che abbia cercato un po' la polemica per far aumentare le visite al sito.
xbrok3nx7
26-05-2015, 15:30
uh! Figurati che io mi sono visto serie che c'avevano due storie così! :sofico:
Full Metal Alchemist, il manga, lo ritengo un gioiello del fumetto. Un raro esempio di shonen action con sviluppo coerente, crescita dei personaggi credibile, carisma a pacchi, scene "F**K YEAH!!", ed il giusto mix di dramma e commedia.
Se vogliamo proprio trovargli un difetto è che gli alchimisti sono talmente "uberpowa" che viene da domandarsi che cosa viva a fare il resto della popolazione.
Inoltre incute nel popolo il giusto terrore verso la figura più terrificante della cultura umana
https://ladygeekgirl.files.wordpress.com/2012/11/tumblr_m704bdjfpl1r18lw8o1_500.jpg
LA CASALINGA!! :ops:
Ho visto proprio ieri la stessa scena in brotherhood,fantastica (izumi con le ciabatte con la scritta W.C.) :asd: ,comunque quasi sicuramente lo leggerò poichè vorrei essere certo di alcune scene(penso che quelle di Brotherhood siano più fedeli al manga,però sempre meglio verificare xD)
Riprendendo la piccola digressione su FMA, io l´unico vero difetto che ci ho trovato e´che in un mondo intero tutti i personaggi si ritrovano sempre per culo nei luoghi dove succedono i fatti, manco c´avessero le mappette gdr di the witcher coi punti interrogativi :P.
Per il resto approvo e sottoscrivo tutto il bene che se ne e´detto
Rispondendo ad entrambi,non ho ancora letto il manga,ma già da FMA,si vede quanto sia stata curata la vicenda,perfetto mix di comicità e di drammaticità(presente anche in Brotherhood),alcune scene(drammatiche) poi meriterebbero un premio per il carisma e non scherzo.Riguardo gli anime l'unico difetto (oltre a quelli citati da voi), è la mancanza di combattimenti spettacolari(sul carisma niente da dire),che troviamo invece in broherhood a discapito,purtroppo,della drammaticità di numerose scene che in Brotherhood non danno lo stesso effetto della serie precedente,anche se tutto ciò potrebbe essere giustificato dal fatto che FMA è uno shonen e come tale deve necessariamente dare importanza agli scontri
Jeegsephirot
27-05-2015, 11:22
Avete letto la BOMBA?
http://www.mangaforever.net/212153/ushio-e-tora-la-data-di-trasmissione-e-la-sigla-di-apertura-dellanime
:eek:
Avete letto la BOMBA?
http://www.mangaforever.net/212153/ushio-e-tora-la-data-di-trasmissione-e-la-sigla-di-apertura-dellanime
:eek:
Era annunciato ma pensavo fosse più un "Winter 2015".
Non trovo però link alla sigla...
3 Luglio, il mio compleanno è il 7, 4 giorni per i sottotitoli...si, mi han fatto il regalone di compleanno :D .
Con la solita puntualità che mi contraddistingue, ho finito Serei no Moribito.
Che dire?
Si tratta sicuramente di un fantasy atipico, anzi di un anime atipico che sceglie la via di non dare allo spettatore facili soddisfazioni.
Abbiamo una protagonista, Balsa, che pur essendo esteticamente e caratterialmente perfetta, non si concede in nulla allo spettatore: non è una adolescente "carinosa" ma una donna matura, non si mostra nuda, controlla in ogni momento la situazione e, sopratutto, non lascia praticamente spazio a sentimenti che siano differenti da un severo sentimento materno (povero, povero, Tanda).
Abbiamo un co-protagonista che avrebbe potuto agevolmente fungere da facile parafulmine dell'antipatia dello spettatore agendo in maniera infantile e viziata, per poi accattivarsi le sue simpatie "crescendo secondo copione". Invece ci troviamo di fronte ad un ragazzino ben educato e temprato dall'etichetta regale.
Abbiamo una narrazione priva di un vero "cattivo": eccettuata una figura di contorno che appare e scompare nello spazio di una puntata, tutti i personaggi (TUTTI!!!) agiscono guidati dalle migliori intenzioni e sono, ciascuno nel suo campo, eccezionalmente competenti, motivati e determinati fino all'autosacrificio.
Abbiamo infine una regia che rifugge la facile spettacolarità e predilige la naturalezza.
Tutto fantastico, quindi... eeeeh... no.
Ci sono due o tre difetti che impediscono a SnM di insediarsi come serie preferita.
Innanzitutto un finale neanche lontanamente all'altezza di tutto il resto: pur non essendo spettacolari, narrazione e regia avevano gestito perfettamente i tempi drammatici, accumulando silenziosamente la tensione fino a che lo spettatore vedeva solo il disastro come logica conseguenza di tutto. Verso il finale, però, questa capacità pare perdersi completamente. Il "conto alla rovescia" al confronto finale viene continuamente interrotto, dilatato, trascurato.
Quando poi il vero "pericolo" si mostra, come spesso accade, non ispira che indifferenza nello spettatore e persino i personaggi paiono goffi nel combatterlo: come se non credessero veramente che QUELLO è ciò che temevano.
Il tutto riduce il finale in un "ah, vabbeh" quasi sbadigliato... e non va bene.
Secondo problema è il dilungarsi dietro a sottotrame che aggiungono poco alla narrazione. Il flashback su
Jiguro
ha come effetto quello di depotenziare di molto la sua figura. Sarebbe stato molto più efficace se fosse rimasto nelle parole di Balsa, sparse qua e là.
Altrettanto inutile la questione della
"lama che taglia il karma"
che ha come unico effetto quello di portare in campo l'unico "cattivo" della narrazione solo per poi eliminarlo. Dopo di che non avrà più alcun significato, tanto da spingere lo spettatore a chiedersi perchè parlarne.
In conclusione, siamo di fronte ad un ottimo prodotto, ma, un po' come per Bahamut, ai realizzatori è mancata evidentemente la capacità o il coraggio di "osare di più" e farne un capolavoro.
WhiteBase
29-05-2015, 13:10
Finito il "quasi simulcast" di Shirobako: davvero un piccolo gioiellino questa serie, con personaggi davvero ben tratteggiati ed un soggetto inconsueto.
Consigliata a tutti
magnusll
29-05-2015, 16:43
In conclusione, siamo di fronte ad un ottimo prodotto, ma, un po' come per Bahamut, ai realizzatori è mancata evidentemente la capacità o il coraggio di "osare di più" e farne un capolavoro.
Santo Dio.
Moribito sta a Bahamut come la Divina Commedia sta al libro di barzellette di Totti.
E per la cronaca, Moribito E' un capolavoro.
Santo Dio.
Moribito sta a Bahamut come la Divina Commedia sta al libro di barzellette di Totti.
La Divina Commedia ed il libro di barzellette su Totti non hanno parte dello staff in comune. Bahamut e SnM sì.
Dopodichè Bahamut non poteva aspirare al capolavoro in nessun caso, ma al valido esempio di fantasy epico-picaresca, sì. Ed ha mancato l'obiettivo a causa di un finale deludente e stiracchiato, che non si giustifica sul fatto di avere speranze per una seconda serie.
SnM poteva aspirare al capolavoro e, sempre per colpa degli episodi finali, a mio parere non ce la fa. Spreca molto del buono costruito, si perde dietro a sottotrame che o non influiscono sulla narrazione, o sono proprio inconcluse ed inconcludenti.
Davvero: ma MI FAI TUTTA LA MENATA SULLA "LAMA CHE RECIDE IL KARMA" per poi usarla su un personaggio che neanche sapevamo esistesse e che, onestamente, avremmo fatto pure a meno di saperlo?
Resta un'anime fantasy quasi unico con una grandissima protagonista, più che apprezzabili comprimari ed una magnificenza naturalistica a livello "Studio Ghibli".
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-05-2015, 17:32
Innanzitutto un finale neanche lontanamente all'altezza di tutto il resto: pur non essendo spettacolari, narrazione e regia avevano gestito perfettamente i tempi drammatici, accumulando silenziosamente la tensione fino a che lo spettatore vedeva solo il disastro come logica conseguenza di tutto. Verso il finale, però, questa capacità pare perdersi completamente. Il "conto alla rovescia" al confronto finale viene continuamente interrotto, dilatato, trascurato.
Quando poi il vero "pericolo" si mostra, come spesso accade, non ispira che indifferenza nello spettatore e persino i personaggi paiono goffi nel combatterlo: come se non credessero veramente che QUELLO è ciò che temevano.
Il tutto riduce il finale in un "ah, vabbeh" quasi sbadigliato... e non va bene.
E' quanto penso anche io, ma sono anche uno che non guarda mai una serie aspettandosi chissà che finale. Idem per Bahamut che ha dato davvero molto nel durante, come moribito, stessa storia klk... e infondo anche ttgl.
magnusll
29-05-2015, 19:06
Davvero: ma MI FAI TUTTA LA MENATA SULLA "LAMA CHE RECIDE IL KARMA" per poi usarla su un personaggio che neanche sapevamo esistesse e che, onestamente, avremmo fatto pure a meno di saperlo?
Quell' episodio e' bellissimo. Ed e' perfetto per quello che doveva essere. Non c'e' nessuna
lama che recide il karma
perlomeno non nella traduzione che ho visto io. C'e' la lama che asseconda il guerriero che la impugna ed infatti e' esattamente quello che succede. Balsa
sta per tradire se' stessa, di fatto vorrebbe farlo uccidendo il tipo, ma la lama glielo impedisce assecondando il suo destino, cioe' una guerriera che non uccide.
Trovo 100 miliardi di volte meglio questo che non la solita superarma spara palle di fuoco usata per menare il boss di fine livello.
Come detto, la narrazione della lama che taglia il karma inizia molto prima, durante l'episodio del maestro fabbro che afferma di aver dedicato tutta la sua vita a cercare di creare una lama che non uccidesse le persone ma recidesse i fili del karma.
Su questa narrazione viene investito parecchio: viene chiamato in ballo Jiguro come destinatario del primo tentativo, finito come sappiamo. E poi Balsa.
Dopodiché, tutto questo si perde in un episodio pregevole, ma totalmente scollegato. Ininfluente sullo sviluppo narrativo: Balsa non ha praticamente mai mostrato "ferite aperte" del suo passato di guardia del corpo da guarire ed il destino, bello pesante, di Chagum non verrà in alcun modo alleviato da questo prodigio.
Sul finale: non vorrei essere frainteso. Non intendo la puntata finale che, quasi sempre "passa leggera" ma tutto lo sviluppo che spesso prende quasi un quarto di una narrazione. Quando questa porzione scorre ben più incerta di ciò che la precede, allora abbiamo un problema
magnusll
30-05-2015, 12:27
Su questa narrazione viene investito parecchio
Una puntata...
Dopodiché, tutto questo si perde in un episodio pregevole, ma totalmente scollegato. Ininfluente sullo sviluppo narrativo: Balsa non ha praticamente mai mostrato "ferite aperte" del suo passato di guardia del corpo da guarire ed il destino, bello pesante, di Chagum non verrà in alcun modo alleviato da questo prodigio.
Ma non e' vero. A parte che l' intera vicenda parte dalle ferite aperte del passato di Balsa, senno' Chagum neanche se lo accollava, ma poi quell' episodio e' uno dei piu' belli dell' intera serie, l' unico in cui lei viene effettivamente messa alla prova visto che quanto a prodezza marziale si mette in chiaro pressoche' da subito che e' imbattibile.
E la prova la fallisce, o meglio la fallirebbe se non fosse aiutata dalla lama che fa esattamente quello che deve fare.
E il tizio inutile funziona proprio perche' e' inutile. E' facile decidere di far sopravvivere chi se lo merita.
Chagum non c'entra niente con quella linea narrativa. E' una cosa che riguarda Balsa. Mica tutto deve per forza ruotare attorno a lui, anzi. Anche per Balsa osserviamo un' evoluzione, e che non riguarda banalmente solo il rapporto che si instaura con Chagum.
Sul finale: non vorrei essere frainteso. Non intendo la puntata finale che, quasi sempre "passa leggera" ma tutto lo sviluppo che spesso prende quasi un quarto di una narrazione. Quando questa porzione scorre ben più incerta di ciò che la precede, allora abbiamo un problema
Mah. Anche qui siamo in disaccordo. Io per esempio il flashback l' ho apprezzato moltissimo, sia perche' finalmente si fa luce sull' origine di Balsa e sia perche' rappresenta un momento di sviluppo non indifferente per Chagum. E anche nel flashback ci sono chicche continue, come la scelta
di far morire Jiguro nel suo letto.
Io poi del finale per esempio una delle cose che ho apprezzato di piu' e'
quando Shuga sta per ordinare agli arcieri di farla fuori, arrivano le spie e gli dicono "guarda che stai per fare una cazzata", lui ci pensa due secondi e dice "e' vero, e' una cazzata, lasciamo perdere". E che succede poi? Niente di niente, perche' presumibilmente l' imperatore ha quello straccio minimo di buon senso di fidarsi del giudizio del tipo che ha appena messo a capo del suo reparto segreto di superspie.
Anche questo tipo di "understatement" indica quanto sia curata la sceneggiatura. Io Moribito l'ho amato alla follia e piu' ci ripenso piu' lo apprezzo.
Terminati:
Koufuku Graffiti
http://s30.postimg.org/8v5nabnl9/675266_jpg_219528328.jpg (http://postimg.org/image/8v5nabnl9/)
Terminata questa "stupenda" serie sulla cucina nipponica (se così vogliamo definirla)...un pizzico di caratterizzazione si salva, musicalmente passabile nel limite ma l'assenza di un briciolo di storia si sente per non parlare del tono lentissimo che assume ogni episodio intento nell'osservare le protagoniste in una lunga degustazione di piatti dove i primi piani spadroneggiano regalandoci scene al limite della decenza, scene così "erotiche" che ci si dimentica che si sta parlando di cibi e abbuffate :eek: . (btw rispetto per la scena del bagno :oink:). Che dire un lavoro Shaft da bocciare in todo, dodici episodi di nulla dove ho sudato per giungere alla fine:O.
Shigatsu wa Kimi no Uso (Kimiuso)
http://s30.postimg.org/fk7lcljjh/Shigatsu_wa_Kimi_no_Uso_full_1800492.jpg (http://postimg.org/image/fk7lcljjh/)
Giusto per rifarmi il "palato" mi sono voluto sparare questa serie incentrato su piano e sentimenti. La caratterizzazione mi è sembrata valida e abbastanza funzionale nonostante l'assenza di personaggi di spessore: darei qualcosa in più per Kaori e Tsubaki ma Kousei, ok ragazzo fragile e traumatizzato, mi è sembrato troppo "fossilizzato" nel ruolo del debole e diverse volte mi cade sul patetico; un pizzico di spina dorsale in più poteva starci senza intaccare la sua fragilità. Il comparto musicale mi ha soddisfato: gli ost vanno più che bene, non male le musiche classiche proposte anche se avrei scelto qualche brano più conosciuto sopratutto su Chopin; mi è piaciuta la metafora usata con Ravel e la sua "Pavane" però solo due note accennate:( ; sul vocale bella l'OP1 e perfezione assoluta per l'ED2 (veramente bella ;)). Che dire una serie che a differenza di Nodame Contable (dove la musica era la vera protagonista) usa la musica come collante e sfondo per le varie vicende proposte puntando di più sul sentimentalismo. Lo svolgimento è abbastanza pacato, un po' lento in alcuni punti, anche a causa di scene troppo ripetute; non mancano piccole gag più o meno simpatiche date sopratutto dal trietto Kousei, Tsubaki, Kaori che affianca un dramma valido anche se forzato in alcuni punti. Il finale mi ha sorpreso positivamente dove il colpo di scena è assicurato e l'effetto garantito ;). Una serie della A1-pictures che mi ha soddisfatto e che consiglio, con qualche aggiustatina qua e là e poteva uscirne davvero un piccolo gioiello ma anche così va più che bene ;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
http://ecx.images-amazon.com/images/I/5128tHrE3FL.jpg
Consiglio a tutti la visione del film "Una lettera per Momo". Non è un film del maestro ma merità la visione se cercate qualcosa di diverso dal solito moe/ecchi. Molto buono il doppiaggio italiano.
Santomarco
02-06-2015, 15:59
Qualcuno di voi sta seguendo il nuovo anime su Harui Suzumiya?
Io ho appena scoperto l'esistenza di Excel Saga (lol)
xbrok3nx7
02-06-2015, 22:17
Voglio iniziare Highschool DxD,sapete dove posso trovare le prime 2 serie senza censure varie?
Jeegsephirot
03-06-2015, 08:26
Qualcuno di voi sta seguendo il nuovo anime su Harui Suzumiya?
Io ho appena scoperto l'esistenza di Excel Saga (lol)
Intendi l'anime dedicato a Yuki Nagato? Io lo sto seguendo (giusto perchè sto leggendo il manga), ma è uno spin-off abbastanza banale di Harui Suzumiya, ambientato in un universo parallelo. Una commedia scolastica che si può tranquillamente evitare
Recuperati danmachi e ephonium, entrambi nel loro genere meritevoli da seguire per ora.
xbrok3nx7
03-06-2015, 13:54
qualcuno può aiutarmi?
Qualcuno di voi sta seguendo il nuovo anime su Harui Suzumiya?
Come ha detto anche Jeegsephirot è una commedia scolastica come tante altre. Dell'originale non è rimasto praticamente nulla. Un vero peccato. :(
Io ho appena scoperto l'esistenza di Excel Saga (lol)
Heil Il Palazzo! https://youtu.be/SrZ8UDNBMME
Serie capolavoro. Grandissimi Nabeshin, Pedro, Quel Uomo e tutti gli altri. :D
Voglio iniziare Highschool DxD,sapete dove posso trovare le prime 2 serie senza censure varie?
So che yamato sta facendo il simulcast dell'ultima serie ma per le prime due non credo ci siano alternative. L'unica e cercare il blu ray in qualche "stradina buia di internet".
WhiteBase
03-06-2015, 19:59
Non dimenticare Frattaglia 😁
magnusll
03-06-2015, 21:56
qualcuno può aiutarmi?
Sottotitolato inglese trovi tutto su kissanime.
Santomarco
04-06-2015, 07:26
Non dimenticare Frattaglia 😁
Poverino!
PS. A me comunque sembra un gatto e non un cane...
Ah, nuovo palinsesto per anime sessione estiva: io sicuro guarderò working!!! E durarara x2 nuovo
Heil Il Palazzo! https://youtu.be/SrZ8UDNBMME
Serie capolavoro. Grandissimi Nabeshin, Pedro, Quel Uomo e tutti gli altri. :D
NOOO!!
http://i.ytimg.com/vi/AuaiF_C6X0o/hqdefault.jpg
:rotfl:
Che poi nabeshin e pedro, se ricordo bene, son state aggiunte volute dal regista (del primo sono sicuro dato che E´il regista, SHINichi wataNABE-nabeshin), e son secondo me le parti riuscite meglio togliendo i pucchu.
Visto che parlate di Excel saga e nominate Nabeshin, non posso che suggerire la visione di Puni puni poemi
http://www.animeclick.it/anime/Puni+Puni+Poemi
Visto fansub nel lontano 2001 (vacca come si invecchia...) son sganasciato dalle risate dall' inizio alla fine :asd:
Visto che parlate di Excel saga e nominate Nabeshin, non posso che suggerire la visione di Puni puni poemi
http://www.animeclick.it/anime/Puni+Puni+Poemi
Visto fansub nel lontano 2001 (vacca come si invecchia...) son sganasciato dalle risate dall' inizio alla fine :asd:
la... la... bacchetta magica... :eek: :Puke:
Vado a procurarmelo... sento potrebbe rivaleggiare con Madoka Magica! :sofico:
giacomo_uncino
04-06-2015, 08:58
puntata 21 Visual Key NOW!!!
dove i doppi sensi si sprecano e con un finale epico :asd:
incredibile che sia passata in tv
Occhio, la demenzialità comica provata 14 anni fa potrebbe essere non più all'altezza.
Tuttavia mi rifiuto di riguardarlo per conservarne un bel ricordo :D
xbrok3nx7
04-06-2015, 12:05
Come ha detto anche Jeegsephirot è una commedia scolastica come tante altre. Dell'originale non è rimasto praticamente nulla. Un vero peccato. :(
Heil Il Palazzo! https://youtu.be/SrZ8UDNBMME
Serie capolavoro. Grandissimi Nabeshin, Pedro, Quel Uomo e tutti gli altri. :D
So che yamato sta facendo il simulcast dell'ultima serie ma per le prime due non credo ci siano alternative. L'unica e cercare il blu ray in qualche "stradina buia di internet".
Sottotitolato inglese trovi tutto su kissanime.
grazie :),anche se ho quasi finito la prima serie con le censure,forse sarà per la seconda xD
Occhio, la demenzialità comica provata 14 anni fa potrebbe essere non più all'altezza.
Tuttavia mi rifiuto di riguardarlo per conservarne un bel ricordo :D
Mah, Frankenstein Junior ha 40 anni, il Rocky Horror Picture Show, anche. Top Secret ne ha fatti 30 e Una Pallottola Spuntata ci sta arrivando.
Se c'è un genere che non soffre del passare dell'età, questo sembra essere proprio la (buona) commedia demenziale.
Personalmente a me, il solo pensiero di Pedro o degli alieni "Puchuu" con la faccia di Golgo 13 fa capottare dalle risate ancora oggi, se le premesse sono le stesse... :D
Urca una serie live action per Moribito!
http://www.animeclick.it/news/39749-seirei-no-moribito-arriva-un-live-lungo-tre-anni-per-il-celebre-anime
WhiteBase
04-06-2015, 17:50
Urca una serie live action per Moribito!
http://www.animeclick.it/news/39749-seirei-no-moribito-arriva-un-live-lungo-tre-anni-per-il-celebre-anime
Preferisco ricordare l'anime che rischiare il live :D
Stasera mi sa che mi ri-sparo Shirobako: per me AOTY anche più di Fate:UBW
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-06-2015, 22:13
Personalmente a me, il solo pensiero di Pedro o degli alieni "Puchuu" con la faccia di Golgo 13 fa capottare dalle risate ancora oggi, se le premesse sono le stesse... :D
non dimentichiamoci di "Quell'uomo", frattaglia e il nonno con la mitragliatrice...
edit: il dating game.. kababu (kababukababubaubkababu :asd:)
no, era roba avanti nel tempo
Urca una serie live action per Moribito!
http://www.animeclick.it/news/39749-seirei-no-moribito-arriva-un-live-lungo-tre-anni-per-il-celebre-anime
Vedremo se manterrà lo stesso standard qualitativo della serie animata.
Interessante.
Ci sarà anche una serie live-action di Akagi, che indubbiamente sarà il massimo :O
"Praticamente in tempo reale" ho di nuovo preso su FSN: UBW.
La perizia di UfoTable viene sparsa a piene mani e le poche deviazioni dalla trama originale sono ampiamente "integrate".
Sono anche piuttosto contento del fatto che abbiano dato il giusto spazio a due personaggi sfortunati per eccellenza:
Medea :flower: e Illiasviel :cry: :cry: :cry:
Decisamente belle, pur nella loro brevissima comparsa, Sella e Liz :oink:
L'unica cosa che non capisco è perchè continuare a tenersi "tra i maglioni" Shinji, la cui utilità ai fini dello sviluppo è un pelino inferiore a quella di una mosca spiaccicata sulla pellicola master.
Se si voleva avere un personaggio insopportabile che catalizzasse il disprezzo degli spettatori controbilanciando la voglia di prendere a coppini fortissimi Shiro(*), beh
Gil
è perfetto.
:ncomment:
(*)ma porca di quella!! Se hai deciso di farti ammazzare da Gil, fai pure, ma almeno abbi la buona grazia di non trascinarti dietro anche la povera Rin. Un neurone gli funziona ed è sempre occupato con il sudoku!
:muro:
ADDENDUM: vista la 16. Lancer e Shiro che trollano Rin sono tutto ciò che potevo ancora volere da F/SN. Non mi capacito che siano arrivati a fine della puntata vivi.
:rotfl:
Mmmmh... è scesa la morta da pausa estiva?
Mi sono goduto l'episodio 17 di UBW con i suoi effettoni ed un Lancer che basseggia carisma tanto da mettere con le spalle al muro persino Archer, finora saldo detentore della pole position.
Devo però dire che la deviazione rispetto alla VN fatta fare a Caster mi dispiace, in quanto non aggiunge nulla a lei (i dialoghi sono quasi 1 a 1), ma va a rendere Archer meno "moralmente riprovevole".
Qui Caster fa da scudo umano al suo amato master, che poi muore affrontando faccia a faccia Archer.
Nella VN, Archer assassinava alle spalle Kuzuki e poi giustiziava a sangue freddo una Medea disperata ed inerme.
C'è una leggera "differenza di stile".
Mmmmh... è scesa la morta da pausa estiva?
La stagione è un po' fiacca e, a parte tre o quattro serie, c'è poco da dire.
Fate è super ma se apro bocca faccio spoiler quindi evito i commenti. Per JoJo ormai l'unica cosa che si puo dire è "Muda! Muda! Muda!". Un bel pollicone in su per yahari e hibike. Punchline, kekkai sensen e Danmachi sono sufficenti e non le droppo solo perché ormai sono finite.
OP variant per JoJo 47
Non dico altro
Sto ancora tremando :eek:
Intanto ho letto in giro della S3 di Working per la prossima stagione :sofico:
OP variant per JoJo 47
Non dico altro
Sto ancora tremando :eek:
Managgia l'avevo saltata a pie pari che "tanto è sempre la stessa".
Un vero peccato che con la prossima finisce tutto. Spero che arrivi presto l'annuncio di una serie animata anche per le altre parti. :sperem:
Sono arrivato finalmente a FSN:UBW 20.
E, signori abbiamo IL SORPASSONE!
Con una mossa a sorpresa, ormai all'ultima curva, Lancer Badasseggia via facendo mangiare ad Archer la polvere, nonostante una prova tecnicamente eccelsa. Riuscirà l'ex detentore della pole a recuperare nei pochissimi metri che restano?
L'unica cosa che continuo a non capire è l'insistenza su
Shinji. Presenza completamente inutile, appiccicata con lo sputo e macchiettistica. Sembra quasi abbiano imposto un suo screen-time per farcelo odiare di più, risparmiando tempo su "Heaven's Feel"... il che mi preoccupa parecchio.
A costo di essere pestato a sangue verbalmente voglio fare outing;
Rileggendomi un pò il topic, ho ri-ri-ri-ri...ricordato di aver completamente, totalmente dimenticato di vedere Steins Gate.
Ora, sto periodo sto avvelenato con the witcher 3 e stasera ho in canna il montaggio della 980 appena arrivata, ma prometto che rimedierò all' orrendo delitto il prima possibile.
A costo di essere pestato a sangue verbalmente voglio fare outing;
Rileggendomi un pò il topic, ho ri-ri-ri-ri...ricordato di aver completamente, totalmente dimenticato di vedere Steins Gate.
Ora, sto periodo sto avvelenato con the witcher 3 e stasera ho in canna il montaggio della 980 appena arrivata, ma prometto che rimedierò all' orrendo delitto il prima possibile.
Imperdonabile! Come puoi vedere serie classiche con ANNI di ritardo?
:sofico:
IngMetallo
17-06-2015, 17:16
Imperdonabile! Come puoi vedere serie classiche con ANNI di ritardo?
:sofico:
A proposito di serie classiche... mi consigliate un paio di anime da vedere ? :D
In genere o mi prendono tantissimo, oppure non riesco ad andare oltre le prime puntate e li abbandono (mi è capitato con Psycho Pass ed Elfen Lied). Vi lascio un elenco di quelli che ho già visto e mi sono piaciuti, così vi fate un'idea:
Cowboy Bebop
Welcome to the N.H.K.
Steins;Gate
Attacks on Titan (a proposito quando esce la stagione 2 ?)
Full Metal Alchemist
GTO
Evangelion
Death Note
B Gata H Key (ok questo non c'entra niente con gli altri :oink: l'ho scoperto proprio grazie a voi, ogni tanto faccio un salto su questo thread)
Alcune serie storiche come Inuyasha, Bleach, Naruto e One Piece non sono mai riuscito a seguirle perché troppo lunghe. Sono un tipo che preferisce serie corte ed intense, per questo ho amato Cowboy Bebop.
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-06-2015, 19:03
A proposito di serie classiche... mi consigliate un paio di anime da vedere ? :D
In genere o mi prendono tantissimo, oppure non riesco ad andare oltre le prime puntate e li abbandono (mi è capitato con Psycho Pass ed Elfen Lied). Vi lascio un elenco di quelli che ho già visto e mi sono piaciuti, così vi fate un'idea:
Cowboy Bebop
Welcome to the N.H.K.
Steins;Gate
Attacks on Titan (a proposito quando esce la stagione 2 ?)
Full Metal Alchemist
GTO
Evangelion
Death Note
B Gata H Key (ok questo non c'entra niente con gli altri :oink: l'ho scoperto proprio grazie a voi, ogni tanto faccio un salto su questo thread)
Alcune serie storiche come Inuyasha, Bleach, Naruto e One Piece non sono mai riuscito a seguirle perché troppo lunghe. Sono un tipo che preferisce serie corte ed intense, per questo ho amato Cowboy Bebop.
Honey & Clover
Samurai Champloo..
Berserk °_°
Claymore (poi col manga)
Poi non so..
direi Haibane Renmei ma è un SoL che a volten on piace
Planetes bella pure ma preferisco il manga, davvero.
Mmmh, gusti molto vari, quindi secondo me ci sta un po' di tutto:
Madoka Magica (puro capolavoro in una dozzina di episodi)
Ano Natsu de Matteru (commedia leggera e garbatissima)
E poi, se ti piace "famolo strano"
Bakemonogatari (se poi ti è piaciuto, proseguirai da solo con gli altri *monogatari)
Non vedo Ghost In The Shell Stand Alone Complex, male.
Confermo madoka e rilancio con Wolf´s rain, che a me e´piaciuto parecchio.
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-06-2015, 21:03
Madoka per me ancora non è vecchio @_@
Ok per Gits SA
IngMetallo
17-06-2015, 21:27
Grazie mille per tutti i suggerimenti, mi sono appena bookmarkato tutte le relative pagine di animeclick, così ho la lista dei titoli :D
Visto che vi siete sforzati in 3, "pescherò" un anime da ciascuno. Per cominciare direi Ghost in The Shell, Madoka Magica e Berserk
Grazie mille per tutti i suggerimenti, mi sono appena bookmarkato tutte le relative pagine di animeclick, così ho la lista dei titoli :D
Visto che vi siete sforzati in 3, "pescherò" un anime da ciascuno. Per cominciare direi Ghost in The Shell, Madoka Magica e Berserk
Mi sforzo anch'io.
KILL LA KILL
:sborone:
Windtears
17-06-2015, 21:56
Mi sforzo anch'io.
KILL LA KILL
:sborone:
avrei consigliato prima Gurren Lagann, rischia poi di "saltarlo" dopo aver visto KlK. :)
i miei gusti sono molto diversi dai suoi (sono allergico ad eva), ma consiglio:
Aria (tutte le stagioni, partendo dalla prima)
Mushishi
Spice & Wolf
Nichijou
Paranoia Agent
spaziando tra generi molto diversi, ognuno "originale" a modo suo. :)
Gurren Lagann esce in blu-ray il 23 settembre.
Non sono un grande appassionato del titolo... tutt'altro direi, illogico nella sua illogicita', contrariamente a KLK che e' logico nella sua illogicita'.
Speriamo che Dynit si decida a prenderne i diritti, non ce la faccio piu' ad aspettare...
avrei consigliato prima Gurren Lagann, rischia poi di "saltarlo" dopo aver visto KlK. :)
i miei gusti sono molto diversi dai suoi (sono allergico ad eva), ma consiglio:
Aria (tutte le stagioni, partendo dalla prima)
Mushishi
Spice & Wolf
Nichijou
Paranoia Agent
spaziando tra generi molto diversi, ognuno "originale" a modo suo. :)
quoto, meglio prima TTGL
super quotone per S&W ma OCCHIO! a qualcuno qua dentro u_ù
super quotone per S&W ma OCCHIO! a qualcuno qua dentro u_ù
http://i.imgur.com/wxQdjxv.jpg
S&W è un po' diversa come serie da quelle che ha postato ma sono comunque d'accordo che valga la pena provarla.
Windtears
18-06-2015, 18:40
ho sparato su generi diversi e che hanno lasciato "qualcosa" dopo averle viste... poi ce ne saranno altre che meritano di più o meno, dipende dai gusti.
Ho finito di vedere kara no kyoukai, mamma mia che realizzazione... ecco servono anime fatti così:ova per ova, senza fretta. :)
ho sparato su generi diversi e che hanno lasciato "qualcosa" dopo averle viste... poi ce ne saranno altre che meritano di più o meno, dipende dai gusti.
Ho finito di vedere kara no kyoukai, mamma mia che realizzazione... ecco servono anime fatti così:ova per ova, senza fretta. :)
Accidenti, davo per scontato che un "veterano" come te lo conoscesse a memoria.
Con KnK ho iniziato la mia frequentazione con gli anime fansubbati dopo praticamente un decennio che non guardavo più anime se non al cinema.
Arrivavo dallo shock per le VN della TypeMoon e fu amore a prima vista.
Shiki :flower:
Windtears
18-06-2015, 21:06
Accidenti, davo per scontato che un "veterano" come te lo conoscesse a memoria.
Con KnK ho iniziato la mia frequentazione con gli anime fansubbati dopo praticamente un decennio che non guardavo più anime se non al cinema.
Arrivavo dallo shock per le VN della TypeMoon e fu amore a prima vista.
Shiki :flower:
lo so, ma diciamo che non sono un fan dell'horror sovrannaturale, poi ho letto ufotable e ho sentito la Kajura... ho aspettato una versione fullhd e via. ;)
ti ringrazio per il veterano... a volte mi chiedo per quanto potro' continuare con la combo anime+jrpg... :asd:
Ah, domanda stupida: di GITS Arise ho visto i 5 ova, cosa sono sti alternative architecture? Ho notato che siamo arrivati a 9 e passa, non sono semplici retelling in episodi da 20 minuti, vero? VERO? :asd:
Ah, domanda stupida: di GITS Arise ho visto i 5 ova, cosa sono sti alternative architecture? Ho notato che siamo arrivati a 9 e passa, non sono semplici retelling in episodi da 20 minuti, vero? VERO? :asd:
Le ultime due, 9 e 10, contengono l'oav inedito. Le altre saltale che ti sei risposto da solo :asd: :mad: :muro:
ti ringrazio per il veterano... a volte mi chiedo per quanto potro' continuare con la combo anime+jrpg... :asd:
Beh, io mi riferivo principalmente all'anzianità nel thread.
Sull'altra tua considerazione, io ho passato gli "anta" ed ancora non mi sono stufato (certo "grindare livelli a Bravely Default" ha l'antipatica controindicazione di abbassare le occasioni di vita sociale... ma basta non dormire :sofico: )
A proposito di serie classiche... mi consigliate un paio di anime da vedere ? :D
In genere o mi prendono tantissimo, oppure non riesco ad andare oltre le prime puntate e li abbandono (mi è capitato con Psycho Pass ed Elfen Lied). Vi lascio un elenco di quelli che ho già visto e mi sono piaciuti, così vi fate un'idea:
Cowboy Bebop
Welcome to the N.H.K.
Steins;Gate
Attacks on Titan (a proposito quando esce la stagione 2 ?)
Full Metal Alchemist
GTO
Evangelion
Death Note
B Gata H Key (ok questo non c'entra niente con gli altri :oink: l'ho scoperto proprio grazie a voi, ogni tanto faccio un salto su questo thread)
Alcune serie storiche come Inuyasha, Bleach, Naruto e One Piece non sono mai riuscito a seguirle perché troppo lunghe. Sono un tipo che preferisce serie corte ed intense, per questo ho amato Cowboy Bebop.
Se non lo hai visto consiglierei assolutamente di recuperare anche Cowboy Bebop Knockin' on Heaven's Door, io lo adoro, quasi venero un gradino sotto Eva e trovo Vincent un grande antagonista alla pari di Vicious.
Poi avendo citato Eva e parlando di non-robottoni consiglierei come vecchia serie Rahxephon inizialmente fansubbato dai knights, poi acquistati i diritti dalla shinvision ma rimasta nel limbo con fallimento della casa. Nel 2010 ha avuto da un altro gruppo un fansub che meritava data anche la separazione dei knights molti anni prima
Ti dirò, io vado controcorrente rispetto a te e dico che il film di cowboy bebop è certamente godibile e fatto a mestiere, ma è fondamentalmente una riunione di tutti i filoni principali dei personaggi dell' anime con pochissima novità in se, ed anche per questo estremamente prevedibile.
A mio avviso Vincent è un degno antagonista di Spike, forse il primo serio che lo abbia fatto vacillare non solo nel fisico, ma anche nelle sue convizioni.
Spike si ritrova molto in Vincent, entrambi morti una volta, entrambi vivono un sogno dal quale non riescono a destarsi, entrambi con una compagna con i contro, ma al tempo stesso hanno deciso di prendere strade diverse, due sfaccettature della stessa medaglia
Per non parlare della colonna sonora eccezionale (le cui ore di ascolto non sono più quantificabili) e vedere bob dylan combattere :D
La prevedibilità ci sta dato che non è un OAV ma una puntata estesa poco prima del gran finale
Poi beh, son gusti e ci sta :)
Se vi interessa bebop c'è il cofanetto blu ray in promozione a 60€ sul famoso sito dell'amazzonia.
Preordinato da tempo. Lunedì dovrebbe essere tra le mie mani :ave:
Concordo ad ogni modo per l' antagonista del film che mi è piaciuto un paccone ^^.
E grazie per la notizia vicius, lo prenderò dovessi versare vermiglie lacrime.
IngMetallo
19-06-2015, 13:29
Se non lo hai visto consiglierei assolutamente di recuperare anche Cowboy Bebop Knockin' on Heaven's Door, io lo adoro, quasi venero un gradino sotto Eva e trovo Vincent un grande antagonista alla pari di Vicious.
Poi avendo citato Eva e parlando di non-robottoni consiglierei come vecchia serie Rahxephon inizialmente fansubbato dai knights, poi acquistati i diritti dalla shinvision ma rimasta nel limbo con fallimento della casa. Nel 2010 ha avuto da un altro gruppo un fansub che meritava data anche la separazione dei knights molti anni prima
Non sapevo che ci fosse il film :eek: lo vedrò sicuramente, grazie !
Mi sono segnato anche RahXephon. Per quanto riguarda questo genere devo assolutamente giocare Xenogears, così completo i classici JRPG dell'era PSX :)
Windtears
19-06-2015, 17:19
Le ultime due, 9 e 10, contengono l'oav inedito. Le altre saltale che ti sei risposto da solo :asd: :mad: :muro:
grazie, rischiavo di perdermelo. :)
Se vi interessa bebop c'è il cofanetto blu ray in promozione a 60€ sul famoso sito dell'amazzonia.
feels in Full HD
feels in Full HD
http://i.imgur.com/7ZkSVrY.jpg
È arrivato questo pomeriggio in anticipo rispetto al previsto. Mi aspetta un gran week-end :sofico:
E' finito Jojo! Cosa guarderò il venerdì sera d'ora in poi? :cry:
Gli ultimi episodi con Dio non mi sono piaciuti tanto, hanno allungato troppo il brodo e hanno tagliato alcune delle parti violente. Gli ultimi 3 episodi dell'OVA erano meglio.
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-06-2015, 06:58
Grazie mille per tutti i suggerimenti, mi sono appena bookmarkato tutte le relative pagine di animeclick, così ho la lista dei titoli :D
Visto che vi siete sforzati in 3, "pescherò" un anime da ciascuno. Per cominciare direi Ghost in The Shell, Madoka Magica e Berserk
Io ti ho preso alla lettera con anime vecchiotti, eh :asd:
Berserk è vecchio ma è uscito un remake non malaccio.
Con pmmm devi arrivare almeno alla terza puntata.
per qualcosa di allegro continuo a consigliare samurai champloo
E tra note tecno e macross sword massacre finisce decentemente Fate Unlimited, quello doveva essere e quello è stato.
Si riprende finalmente Kekkai coso e va avanti con sta maledetta trama col botto, mi chiedo se la 10.5 era un recap di mezza serie come riempiranno altri 9 episodi ma gli do speranza.
Altro...direi di no, owai no serafu torna ad ottobre prego l' iddio degli anime con un forte power up tecnico o non penso proseguirò a vederlo, Yamato di ore monogatari si conferma vocina fastidiosa dell' anno per ora, e Baby steps va avanti uguale uguale al fumetto.
E tra note tecno e macross sword massacre finisce decentemente Fate Unlimited, quello doveva essere e quello è stato.
Dovrebbe esserci ancora una puntata con l'epilogo. Ho capito male?
Jeegsephirot
22-06-2015, 12:23
Dovrebbe esserci ancora una puntata con l'epilogo. Ho capito male?
Confermo, manca ancora la puntata dell'epilogo
xbrok3nx7
23-06-2015, 15:20
ma si sa nulla riguardo la quarta serie di highschool DxD :asd: ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.