View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
xbrok3nx7 diccelo pure, ma METTILO SOTTO SPOILER!!!
Che, sei stato contagiato dal "morbo di VICIUS"? :D
Detto questo:
Sì, tutto corretto quello che dici.
Il film segue presumibilmente la situazione finale della serie, con Homura ormai al limite delle sue forze che aspetta solo più di essere liberata dalla legge creata da Madoka.
Come sostengono sopratutto coloro che non vedono bene il terzo film, la questione finiva lì.
Chi ha apprezzato il terzo film lo apprezza perchè non c'era nulla di bello in quel finale. Era un finale triste ed era ingiusto.
Dici, giustamente, che non gradisci quello che Homura fa a Madoka. Ma è "gradevole" quello che Madoka ha fatto a Homura? L'unico desiderio di Homura, l'unica cosa in cui credesse, era un futuro in cui Madoka non venisse strappata alla sua vita. E non era neanche una cosa che si era messa in testa da sola, ma una RICHIESTA ESPLICITA DI MADOKA IN PUNTO DI MORTE.
(per la precisione prima di chiedere di essere uccisa da Homura stessa)
La serie originale è la serie che ci racconta di Madoka: del suo diventare una figura messianica assolutamente positiva come naturale somma della sua bontà e del sacrificio ripetuto quasi meccanicamente da parte di Homura. Kyubei è adamantino in questo: a dare tutto quel potere a Madoka è Homura.
Si potrebbero fare riflessioni teologiche infinite su questo (è una minaccia, non mi provocate! :ciapet: )
Homura crea la divinità Madoka: un atto talmente contronatura che produce, ovviamente, l'immediata dannazione: per tutta la sua vita, unica a ricordare Madoka in un mondo in cui lei non è mai esistita. La più pura delle dannazioni, la dannazione della conoscenza: da Eva fino a Frankenstein passando per Prometeo e Faust.
Si poteva finire così. Lasciando che Homura pagasse per le sue colpe innocenti. Un sacco di storie finiscono male e per il bene superiore si può anche tollerare che uno soffra.
Non è successo. Il terzo film è la storia di Homura, e per quanto detto sopra, non poteva essere "bello".
Non è questione di "fare diventare le due nemiche": Homura è la nemica naturale di ciò che Madoka è divenuta FIN DA PRIMA CHE MADOKA LO DIVENTASSE.
La "dea" Madoka è ciò che Homura ha cercato di evitare che nascesse per tutta la serie.
Diventando ogni volta più forte, più determinata, più crudele: la scena da brivido che non avevo svelato, quella che mi aveva fatto riconoscere Chiwa Saito, è proprio quando Homura viene sbugiardata dalla ormai prossima a cedere Sayaka. Quando tende la mano con l'evidente intento di "farla sparire".
Non c'è mai stato equivoco su questo: fin dall'inizio Homura è "la Maga Nera", l'avversaria predestinata della "Maga Bianca" secondo il canone.
Che tutto questo sia stato innescato dal più puro desideri ("Ma se anche tu diventerai una mia nemica, io non smetterò mai di sperare in un mondo in cui tu possa essere felice") è solo una dimostrazione di quanto gli sceneggiatori siano stati geniali ma bruttissime persone. :ciapet:
magnusll
17-04-2016, 19:09
Come sostengono sopratutto coloro che non vedono bene il terzo film, la questione finiva lì.
No no, per chi non vede bene il terzo film la questione manco doveva iniziare ;)
Madoka e' un capolavoro. E se sei autore di un capolavoro, non ci pisci sopra solo per far soldi.
E si, con quel film ci hanno pisciato sopra. Non sono d' accordo con tutto quello che scrive il tizio (io sarei stato, e sono stato, molto piu' cattivo) ma come descrizione non e' male:
https://www.reddit.com/r/TrueAnime/comments/1wrc4k/rebel_with_a_misguided_cause_how_madoka_magica/
(se avete poco tempo, leggete solo le parti 4 e 5).
xbrok3nx7
17-04-2016, 20:50
Fratello. Diglielo, a questi zozzoni :D
:asd:
xbrok3nx7 diccelo pure, ma METTILO SOTTO SPOILER!!!
Che, sei stato contagiato dal "morbo di VICIUS"? :D
Detto questo:
Sì, tutto corretto quello che dici.
Il film segue presumibilmente la situazione finale della serie, con Homura ormai al limite delle sue forze che aspetta solo più di essere liberata dalla legge creata da Madoka.
Come sostengono sopratutto coloro che non vedono bene il terzo film, la questione finiva lì.
Chi ha apprezzato il terzo film lo apprezza perchè non c'era nulla di bello in quel finale. Era un finale triste ed era ingiusto.
Dici, giustamente, che non gradisci quello che Homura fa a Madoka. Ma è "gradevole" quello che Madoka ha fatto a Homura? L'unico desiderio di Homura, l'unica cosa in cui credesse, era un futuro in cui Madoka non venisse strappata alla sua vita. E non era neanche una cosa che si era messa in testa da sola, ma una RICHIESTA ESPLICITA DI MADOKA IN PUNTO DI MORTE.
(per la precisione prima di chiedere di essere uccisa da Homura stessa)
La serie originale è la serie che ci racconta di Madoka: del suo diventare una figura messianica assolutamente positiva come naturale somma della sua bontà e del sacrificio ripetuto quasi meccanicamente da parte di Homura. Kyubei è adamantino in questo: a dare tutto quel potere a Madoka è Homura.
Si potrebbero fare riflessioni teologiche infinite su questo (è una minaccia, non mi provocate! :ciapet: )
Homura crea la divinità Madoka: un atto talmente contronatura che produce, ovviamente, l'immediata dannazione: per tutta la sua vita, unica a ricordare Madoka in un mondo in cui lei non è mai esistita. La più pura delle dannazioni, la dannazione della conoscenza: da Eva fino a Frankenstein passando per Prometeo e Faust.
Si poteva finire così. Lasciando che Homura pagasse per le sue colpe innocenti. Un sacco di storie finiscono male e per il bene superiore si può anche tollerare che uno soffra.
Non è successo. Il terzo film è la storia di Homura, e per quanto detto sopra, non poteva essere "bello".
Non è questione di "fare diventare le due nemiche": Homura è la nemica naturale di ciò che Madoka è divenuta FIN DA PRIMA CHE MADOKA LO DIVENTASSE.
La "dea" Madoka è ciò che Homura ha cercato di evitare che nascesse per tutta la serie.
Diventando ogni volta più forte, più determinata, più crudele: la scena da brivido che non avevo svelato, quella che mi aveva fatto riconoscere Chiwa Saito, è proprio quando Homura viene sbugiardata dalla ormai prossima a cedere Sayaka. Quando tende la mano con l'evidente intento di "farla sparire".
Non c'è mai stato equivoco su questo: fin dall'inizio Homura è "la Maga Nera", l'avversaria predestinata della "Maga Bianca" secondo il canone.
Che tutto questo sia stato innescato dal più puro desideri ("Ma se anche tu diventerai una mia nemica, io non smetterò mai di sperare in un mondo in cui tu possa essere felice") è solo una dimostrazione di quanto gli sceneggiatori siano stati geniali ma bruttissime persone. :ciapet:
Sono d'accordo sul fatto che il finale della serie non fosse bello,infatti la prima cosa che ho pensato è stata:"povera homura,rimasta sola lì a combattere".Come hai detto però,madoka fa quella richiesta ad homura,prima di farsi sparare.Ricordiamoci però che madoka alla fine decide di diventare un dio,conoscendo le intenzioni di homura,in più appena diventata tale,riesce a vedere esattamente tutto quello avvenuto nelle passate linee temporali,quindi anche la propria richiesta,ma nonostante questo non cambia idea.Più che per la richiesta homura ha fatto quello che ha fatto alla fine del terzo film per il proprio amore verso madoka,alla quale vuole così bene che pur di vederla felice decide di interrompere il ciclo creato dall'amica.Quest'ultima, è vero,magari non avrebbe più potuto godere di una vita serena e felice,ma consapevole di ciò decide di sacrificarsi proprio perchè non sopporta la sorte delle puella magi.Alla fine quindi homura non ha reso felice madoka,poichè non può esserlo se le altre puellae magi vanno incontro al loro destino.Appena madoka ricorderà chi è realmente smetterà di essere felice.Un finale possibile sarebbe uno in cui riescano a fermare la trasformazione in streghe delle puellae magi senza l'intervento di madoka.Vorrei davvero uno in cui nè lei e nè homura debbano sacrificarsi,sono curioso però di vedere come risolveranno la questione :D
xbrok3nx7
17-04-2016, 21:53
Vista anche la seconda di netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta?: potrebbe diventare una bella serie divertente,speriamo :D
Saltando a pie pari spoiler e post non spoilerati (vi odio), come fu per steins anche qui ricordo che il terzo film di madoka rientra nel mio novero di "roba che ogni tanto mi ricordo che esiste e che devo ricordarmi assolutamente di vedere, ma puntualmente me ne dimentico cribbio".
Anche se ora ho in canna Monster, 74 episodi di quello che dovrebbe essere una rara perla e che rientrava in questo novero.
Archiviato definitivamente sousei no onmocoso anime version; come già detto è un mainstream battle strascontato e straabusato, ma che nel manga va avanti con una gran potenza visiva. Qui mi ritrovo un anime fatto al risparmio e con scelte dubbie sia a livello registico che di concentrazione degli sforzi mi fai fluida la parte che si menano senza poteri e quando sfoggiano le bombe me lo fai a scatti O_o e musiche che si confermano inutili, evabbè...
Nel frattempo occhiata la prima di kuromukuro, nulla di che ma nella magra generalizzata potrebbe dire il suo.
Scusate la poca presenza, ma dark souls 3 ha la priorità ù_ù.
xbrok3nx7
18-04-2016, 08:29
Saltando a pie pari spoiler e post non spoilerati (vi odio), come fu per steins anche qui ricordo che il terzo film di madoka rientra nel mio novero di "roba che ogni tanto mi ricordo che esiste e che devo ricordarmi assolutamente di vedere, ma puntualmente me ne dimentico cribbio".
Anche se ora ho in canna Monster, 74 episodi di quello che dovrebbe essere una rara perla e che rientrava in questo novero.
Archiviato definitivamente sousei no onmocoso anime version; come già detto è un mainstream battle strascontato e straabusato, ma che nel manga va avanti con una gran potenza visiva. Qui mi ritrovo un anime fatto al risparmio e con scelte dubbie sia a livello registico che di concentrazione degli sforzi mi fai fluida la parte che si menano senza poteri e quando sfoggiano le bombe me lo fai a scatti O_o e musiche che si confermano inutili, evabbè...
Nel frattempo occhiata la prima di kuromukuro, nulla di che ma nella magra generalizzata potrebbe dire il suo.
Scusate la poca presenza, ma dark souls 3 ha la priorità ù_ù.
Scusate per lo spoiler in bella vista, ma avevo capito che il film era stato visto da tutti qui :asd:
Comunque sono d'accordo su sousei no onmyouji, gli do un'altra puntata e vediamo. Peccato perché la trama alla base sarebbe potuta essere interessante
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
:asd:
Sono d'accordo sul fatto che il finale della serie non fosse bello,infatti la prima cosa che ho pensato è stata:"povera homura,rimasta sola lì a combattere".Come hai detto però,madoka fa quella richiesta ad homura,prima di farsi sparare.Ricordiamoci però che madoka alla fine decide di diventare un dio,conoscendo le intenzioni di homura,in più appena diventata tale,riesce a vedere esattamente tutto quello avvenuto nelle passate linee temporali,quindi anche la propria richiesta,ma nonostante questo non cambia idea.Più che per la richiesta homura ha fatto quello che ha fatto alla fine del terzo film per il proprio amore verso madoka,alla quale vuole così bene che pur di vederla felice decide di interrompere il ciclo creato dall'amica.Quest'ultima, è vero,magari non avrebbe più potuto godere di una vita serena e felice,ma consapevole di ciò decide di sacrificarsi proprio perchè non sopporta la sorte delle puella magi.Alla fine quindi homura non ha reso felice madoka,poichè non può esserlo se le altre puellae magi vanno incontro al loro destino.Appena madoka ricorderà chi è realmente smetterà di essere felice.Un finale possibile sarebbe uno in cui riescano a fermare la trasformazione in streghe delle puellae magi senza l'intervento di madoka.Vorrei davvero uno in cui nè lei e nè homura debbano sacrificarsi,sono curioso però di vedere come risolveranno la questione :D
Ma, come ho detto, non esiste nessun errore in questa lettura: ha solo il difetto di essere "Madokacentrica" :D.
Alla fine penso che la grossa distinzione tra i sostenitori e i detrattori del terzo film si riduca a "sostengo Madoka" o "sostengo Homura" (ok, sto ipersemplificando).
Non stiamo parlando neanche di valutazione "morale" in quanto è evidente a tutti chi ha fatto la scelta "giusta".
E' più una valutazione su quanto vogliamo che i personaggi "si completino".
e, va da sè, due personaggi inconciliabili si possono completare solo l'uno a discapito dell'altro.
Questo, il recensore critico postato più sopra, sicuramente non lo comprende o non ci ha riflettuto abbastanza sopra: ad esempio Sayaka ritorna in vita PROPRIO PERCHE' Homura deve disfare TUTTO ciò che "Godoka" ha definito "giusto" (critica n°4).
La critica n°5 è poi la dimostrazione di quanto estrema sia la divergenza di vedute tra chi "sostiene Madoka" e chi "sostiene Homura".
NESSUNO dei secondi pensa che il finale "completasse Homura". Non c'è possibilità di accettare una cosa del genere per chi ha visto quel finale e sentito Chiwa Saito esprimere tutta la disperazione di Homura. Il discorso finale viene inteso come un "faccio quello che devo in memoria di lei" (che poi è esattamente quello che dice) e non un "faccio il mio dovere per mia scelta".
Ed il sorriso con cui si chiude il sipario sulla serie, in un deserto privo di vita ed in completa solitudine, non è un sorriso sereno (persino Magnus lo definì "sardonico") ma più il sorriso di chi vede la fine della sua sofferenza.
Infine ci sarebbe anche un appunto da fare sul rapporto autore->opera->fruitore.
Cosa fa l'autore della sua opera sono fatti suoi. Punto.
Lo dico con la precisa coscienza di chi si chiede perchè Tite Kubo non si ritiri a zappare la terra invece di continuare a rendere ridicolo uno shonen dalle enormi potenzialità. Lo dico con la morte nel cuore che mi porto da quando Kentaro Miura ha deciso che Berserk doveva trasformarsi da "Il Conan dei Manga" a "Gatsu ed i suoi allegri compagni magici".
Lo sostenevo anche quando ho visto Kazushi Hagiwara trasformare Bastard!! in "RoccoShneider sfonda anche in Paradiso".
E Godoka solo sa quanto avrei sperato che non fossero mai esistiti Highlander II e III e Robocop III.
Ma le mie speranze hanno poco conto: se voglio poter dire cosa fare o non fare di un'opera (d'arte o d'artigianato) devo averla prodotta. Come fruitore posso solo criticare il risultato.
xbrok3nx7
18-04-2016, 10:07
Ma, come ho detto, non esiste nessun errore in questa lettura: ha solo il difetto di essere "Madokacentrica" :D.
Alla fine penso che la grossa distinzione tra i sostenitori e i detrattori del terzo film si riduca a "sostengo Madoka" o "sostengo Homura" (ok, sto ipersemplificando).
Non stiamo parlando neanche di valutazione "morale" in quanto è evidente a tutti chi ha fatto la scelta "giusta".
E' più una valutazione su quanto vogliamo che i personaggi "si completino".
e, va da sè, due personaggi inconciliabili si possono completare solo l'uno a discapito dell'altro.
Questo, il recensore critico postato più sopra, sicuramente non lo comprende o non ci ha riflettuto abbastanza sopra: ad esempio Sayaka ritorna in vita PROPRIO PERCHE' Homura deve disfare TUTTO ciò che "Godoka" ha definito "giusto" (critica n°4).
La critica n°5 è poi la dimostrazione di quanto estrema sia la divergenza di vedute tra chi "sostiene Madoka" e chi "sostiene Homura".
NESSUNO dei secondi pensa che il finale "completasse Homura". Non c'è possibilità di accettare una cosa del genere per chi ha visto quel finale e sentito Chiwa Saito esprimere tutta la disperazione di Homura. Il discorso finale viene inteso come un "faccio quello che devo in memoria di lei" (che poi è esattamente quello che dice) e non un "faccio il mio dovere per mia scelta".
Ed il sorriso con cui si chiude il sipario sulla serie, in un deserto privo di vita ed in completa solitudine, non è un sorriso sereno (persino Magnus lo definì "sardonico") ma più il sorriso di chi vede la fine della sua sofferenza.
Infine ci sarebbe anche un appunto da fare sul rapporto autore->opera->fruitore.
Cosa fa l'autore della sua opera sono fatti suoi. Punto.
Lo dico con la precisa coscienza di chi si chiede perchè Tite Kubo non si ritiri a zappare la terra invece di continuare a rendere ridicolo uno shonen dalle enormi potenzialità. Lo dico con la morte nel cuore che mi porto da quando Kentaro Miura ha deciso che Berserk doveva trasformarsi da "Il Conan dei Manga" a "Gatsu ed i suoi allegri compagni magici".
Lo sostenevo anche quando ho visto Kazushi Hagiwara trasformare Bastard!! in "RoccoShneider sfonda anche in Paradiso".
E Godoka solo sa quanto avrei sperato che non fossero mai esistiti Highlander II e III e Robocop III.
Ma le mie speranze hanno poco conto: se voglio poter dire cosa fare o non fare di un'opera (d'arte o d'artigianato) devo averla prodotta. Come fruitore posso solo criticare il risultato.
Ma forse non si è capito, io sostengo homura perché : trovo orrendo ciò che è costretta a sopportare alla fine della serie, non sopporto però ciò che fa per rimediare a questa situazione poiché alla fine danneggia madoka invece di renderla veramente felice. So che per come stanno ora le cose, possono completarsi solo l'una a discapito dell'altra e per questo spero in un finale che cambi le carte in tavola, magari agendo proprio sull'esistenza delle puellae magi, così da impedire la nascita delle streghe e la sofferenza delle ragazze. Facendo questo non rimarrebbe nessuno a combattere demoni o altro, ma non penso possano fare tutto, così almeno eviterebbero la sofferenza delle puellae magi che è proprio quello che non sopporta madoka
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Anche se ora ho in canna Monster, 74 episodi di quello che dovrebbe essere una rara perla e che rientrava in questo novero.
L'anime non l'ho mai visto. Però mi rileggo il manga almeno una volta ogni anno. Monster è un capolavoro e Johan rimane, secondo me, il miglior cattivo di sempre.
quando i jappo ci si mettono tirano fuori cose che bo...non sono ne brutte ne belle, sono semplicemente quello che sono, "particolari". e sono certamente ottime per essere quello che sono.
se vi capita occhiate Texhnolyze se non l'avete mai fatto, vi avverto non è un'opera che rientra negli standard e facilmente la si molla.
ok, te lo concedo ma solo se
1) l'incedere dell'anime non è così lento da costringere al ffwd 4x affinché qualcosa si muova a parte andare da una porta aperta su una pantsu tirata su ad un bagno rilassante con zoom sulle oppai. :P
2) si esce dal solito harem-ma-davvero-non-l'avrei-mai-detto-ma-proprio-io-che-le-donne-non-se-le-fila-o-non-sa-sceglierne-una-tra-n
3) al suddetto harem almeno non ci sia sempre e dico sempre una tsundere. :asd: (pare siano il 95% delle donne, segno di un misoginismo giapponese preoccupante)
4) l'harem dei punti sopra NON sia stato costruito dall'iniziale odio donne vs sfigato di turno che però le salva una dopo l'altra (al 99% scenario fantasy. :P)
insomma un po' di originalità non guasta, alla Konosuba per dire. :P
Anch'io ti voglio bene! :cincin:
La mia era una battuta a cui il 99% delle persone avrebbe risposto: "Ma vatti a lucidare il manico della racchetta! :asd: "
Invece mi hai dato il tuo pensiero sincero (che peraltro già sapevo/intuivo) è che in realtà definisce esattamente COSA è un "ecchi NON fine a sè stesso"... Cross Ange, praticamente :ave:
beh, oddio... la Twintail tsundere c'era pure... ma tanto la dava solo ad Ange! :ciapet:
L'anime non l'ho mai visto. Però mi rileggo il manga almeno una volta ogni anno. Monster è un capolavoro e Johan rimane, secondo me, il miglior cattivo di sempre.
Amen, fratello!
Ogni volta che rileggo Monster, noto qualcosa che non avevo notato via, un rimando, un dettaglio, una frase che si incastra in una sinfonia di personaggi. Non c'è un personaggio di Monster che si possa definire "secondario", se gli viene dato un nome, allora sono immediatamente "protagonisti".
E tra i protagonisti non abbiamo solo Johan, migliore personificazione di sempre del "fascino dell'abisso": persino definirlo cattivo è fargli un torto. Johan è davvero "l'abisso che ti guarda".
Ma vogliamo parlare dell'Ispettore Lunge, la perfetta macchina da giustizia: non solo infallibile (tranne, ovviamente: "L'ERRORE") ma anche praticamente invincibile.
O di Wolfgang Grimmer, AKA "Il Magnifico Steiner", l'essere umano più vicino
all'Incredibile Hulk
mai visto in un manga.
Nel momento in cui due come loro si muovono nella
"Sfida all'OK Corral" finale", Naoki Urasawa fa cogliere la differenza epica tra Titani (o, meglio, "Mostri") e miseri esseri umani.
Windtears
18-04-2016, 19:43
L'anime non l'ho mai visto. Però mi rileggo il manga almeno una volta ogni anno. Monster è un capolavoro e Johan rimane, secondo me, il miglior cattivo di sempre.
l'anime è stupendo... ha un ritmo da manga, dico solo questo. ;)
Il solo fatto poi di assoldare David Sylvian per una ending erge un anime sopra la media... :D
@cerbert in un forum si scrive per confrontarsi (o per fare i troll. :asd:) se lo facessi per mandare affa... mi basterebbe continuare ad osservare la vita quotidiana no? ;)
Ange sta in lista, devo solo finire di fastforwardare la visione di Phantom World, la prima puntata mi ha già fatto scendere il latte alle ginocchia dove ho tatuata la scritta:
"Ancora con sto tipo di anime?" :asd:
Salvo solo l'idea geniale del limbo, e il casting mode della tipa... come hanno fatto i giapponesi a non pensarci prima? :asd:
Come ha fatto Shirow a non averlo previsto in Dominion o qualsiasi altro manga con la magia? :asd:
Consiglio, visto che sei il "FFW Master", la prima puntata di Cross Ange la puoi affrontare così... a meno che tu non voglia goderti il modo geniale con cui ti impostano una storia già sentita
e poi ti trollano in faccia per il resto della serie!
:rotfl:
xbrok3nx7
18-04-2016, 20:19
l'anime è stupendo... ha un ritmo da manga, dico solo questo. ;)
Il solo fatto poi di assoldare David Sylvian per una ending erge un anime sopra la media... :D
@cerbert in un forum si scrive per confrontarsi (o per fare i troll. :asd:) se lo facessi per mandare affa... mi basterebbe continuare ad osservare la vita quotidiana no? ;)
Ange sta in lista, devo solo finire di fastforwardare la visione di Phantom World, la prima puntata mi ha già fatto scendere il latte alle ginocchia dove ho tatuata la scritta:
"Ancora con sto tipo di anime?" :asd:
Salvo solo l'idea geniale del limbo, e il casting mode della tipa... come hanno fatto i giapponesi a non pensarci prima? :asd:
Come ha fatto Shirow a non averlo previsto in Dominion o qualsiasi altro manga con la magia? :asd:
Di musaigen no phantom world dalla terza in poi le cose andranno solo peggiorando,nel senso che dopo aver presentato i personaggi(banali),ci saranno un'infinità di puntate in cui la trama rimarrà ferma e trovera iù o meno le solite situazioni e qualche scenetta da ridere,per avere un lievissimo miglioramento nella 11 e 12 (più o meno).Il finale però non sarà nulla di che.Potresti anche saltarlo e dedicarti a cross ange :D
magnusll
18-04-2016, 20:30
Ma, come ho detto, non esiste nessun errore in questa lettura: ha solo il difetto di essere "Madokacentrica" :D.
Alla fine penso che la grossa distinzione tra i sostenitori e i detrattori del terzo film si riduca a "sostengo Madoka" o "sostengo Homura" (ok, sto ipersemplificando).
Mah, io non sono d' accordo. Per me la perfezione del finale si esprime anche nel fatto che completa la storia e l' evoluzione di entrambe. Io non vedo Homura come disperata nel finale della serie, la vedo come consapevole della correttezza ontologica della scelta di Madoka, che e' una cosa ben diversa. Non a caso ho parlato di lei come "apostolo". Non fai l' apostolo se sei disperato, lo fai se sei convinto.
Se invece prendo per buono il finale di Rebellion, Homura e' una stronza e Madoka un' idiota. Preferisco il primo, di finale...
Infine ci sarebbe anche un appunto da fare sul rapporto autore->opera->fruitore.
Cosa fa l'autore della sua opera sono fatti suoi. Punto.
Come no. Mai detto il contrario.
Se pero' fai un' opera artistica, ti sottoponi al giudizio del fruitore. E se il fruitore pensa che sei una testa di cazzo che ha prodotto una merdata solo per far soldi sul precedente capolavoro, taci e fai pippa... soprattutto se sai che e' vero e hai pure la faccia di culo di ammetterlo in pubblico :asd:
Mamma mai... stasera ho visto "Pioggia di ricordi"... in italiano.
Spero di non ripetere piu' un esperienza del genere.
Visto che dovro' vedere anche "La storia della principessa splendente" e "La tomba delle lucciole", in italiano, devo prepararmi a roba piu' o meno aberrante?
Mamma mai... stasera ho visto "Pioggia di ricordi"... in italiano.
Spero di non ripetere piu' un esperienza del genere.
Visto che dovro' vedere anche "La storia della principessa splendente" e "La tomba delle lucciole", in italiano, devo prepararmi a roba piu' o meno aberrante?
Se non ti è piaciuto l'adattamento del Gualtiero nazionale allora ti conviene saltare tutte le opere di Takahata. È un integralista che cerca la fedeltà a tutti i costi e con questo genere di film va quai sempre un po' oltre.
Ricordo che Monster non l' ho ancora visto, quindi non esagerate o vi picchio (tutti i riferimenti a Vicious che ha iniziato a snocciolare nomi di cattivi o a cerbert che ha accostato un nome ad un ERRORE sono puramente non casuali >_>).
Cooomunque, ieri provato anche la prima di Kuromukuro, nome scioglilingua per ciò che sembra un ennesimo clone di Evangelion come ambientazione e i robottoni manco male in cg ma dalle movenze incartapecorite (Fafner mi ha abituato troppo bene), ma come si dice in tempi di magra ogni buco è trincea.
Uh, Magnus... spoilera un po' di più, che Babxbba sta mettendo mano al mitra... :eek:
Mah, io non sono d' accordo. Per me la perfezione del finale si esprime anche nel fatto che completa la storia e l' evoluzione di entrambe
. Io non vedo Homura come disperata nel finale della serie, la vedo come consapevole della correttezza ontologica della scelta di Madoka, che e' una cosa ben diversa.
Come detto, questa è l'insanabile divergenza di visione che ci separa. Però, dopotutto, solo le opere mediocri si prestano ad una sola interpretazione :D
Se invece prendo per buono il finale di Rebellion, Homura e' una stronza e Madoka un' idiota. Preferisco il primo, di finale...
No, sono semplicemente due esseri umani pieni di gentilezza e desiderio di rendere felici coloro che amano.
e, quindi, destinate a fallire qualsiasi cosa facciano nella visione pessimista di quella brutta persona di Urobutcher...
Ricordo che Monster non l' ho ancora visto, quindi non esagerate o vi picchio (tutti i riferimenti a Vicious che ha iniziato a snocciolare nomi di cattivi o a cerbert che ha accostato un nome ad un ERRORE sono puramente non casuali >_>).
E' tutto nel primo volume, non si può sbagliare :p
Windtears
19-04-2016, 08:37
Consiglio, visto che sei il "FFW Master", la prima puntata di Cross Ange la puoi affrontare così... a meno che tu non voglia goderti il modo geniale con cui ti impostano una storia già sentita
:rotfl:
eh no, la prima puntata a velocità umana si concede a tutti. :)
Poi, a volte, ho bisogno di spegnere il cervello e posso pure sopportare serie da "riempimento" senza ricorrere al buuusto. ;)
Windtears
19-04-2016, 08:46
Consiglio, visto che sei il "FFW Master", la prima puntata di Cross Ange la puoi affrontare così... a meno che tu non voglia goderti il modo geniale con cui ti impostano una storia già sentita
:rotfl:
eh no, la prima puntata a velocità umana si concede a tutti. :)
Poi, a volte, ho bisogno di spegnere il cervello e posso pure sopportare serie da "riempimento" senza ricorrere al buuusto. ;)
@xbrok grazie per il consiglio, vedo come "non" ingrana e decido.. ma sono come Woody Allen devo vedere tutto di una serie/film, titoli di coda inclusi... anche se mi fa schifo. :P (ho giusto buttato poche serie, più per rabbia per il "troppo lambiccamento fine a se stesso" che altro)
@xxxyyy guarda io ti consiglio di guardare i film di Takahata in lingua originale con sub, Kaguya-hime è veramente bellissimo sia per la qualità artistica che per la direzione, ovvio che non devi aspettarti che arrivi Lum e Benten a salvare tutti o Ten a bruciarli. :asd:
@xxxyyy guarda io ti consiglio di guardare i film di Takahata in lingua originale con sub, Kaguya-hime è veramente bellissimo sia per la qualità artistica che per la direzione, ovvio che non devi aspettarti che arrivi Lum e Benten a salvare tutti o Ten a bruciarli. :asd:
Li ho visti tutti in lingua originale, tranne "La tomba delle lucciole", che devo ancora vederlo (in qualsiasi lingua).
E' solo che devo "proiettarli" a gente che li vede per la prima volta, e leggere i sottotitoli e' un po' noioso (per chi non lo fa mai) e ci si perde buona parte dell'animazione.
Mi chiedevo anche quale traduzione era meglio (soggetivo?) per la Tomba.
giacomo_uncino
19-04-2016, 12:22
Mamma mai... stasera ho visto "Pioggia di ricordi"... in italiano.
Spero di non ripetere piu' un esperienza del genere.
Visto che dovro' vedere anche "La storia della principessa splendente" e "La tomba delle lucciole", in italiano, devo prepararmi a roba piu' o meno aberrante?
io con "La storia della principessa splendente" mi ci sono addormentato... sul serio ho ronfato di gusto :stordita:
quindi se lo guardi preparati ben riposato prima
per "La tomba delle lucciole" preparati i fazzoletti
Windtears
19-04-2016, 14:08
io con "La storia della principessa splendente" mi ci sono addormentato...
potresti uscire da questo thread per una decina di minuti-giorni? :asd:
io con "La storia della principessa splendente" mi ci sono addormentato... sul serio ho ronfato di gusto :stordita:
quindi se lo guardi preparati ben riposato prima
per "La tomba delle lucciole" preparati i fazzoletti
No no, la principessa l'ho visto... e non mi sono per niente addormentato.
Anzi, mi dispiaceva che stava finendo...
:)
xbrok3nx7
19-04-2016, 21:28
Viste le prime 2 di kiznaiver:l'inizio non è stato banale e promette bene
Vista anche la 3 di re:zero kara hajimeru isekai seikatsu: bella puntata,per fortuna che alla fine non ci sia stato un altro revival,altrimenti avrebbero davvero esagerato
xbrok3nx7
20-04-2016, 19:20
Sousei no onmyouji 3:nulla di che,però sembra che nella prossima succederà qualcosa di importante
xbrok3nx7
21-04-2016, 20:19
Bungou stray dogs 3:finalmente sta ingranando,speriamo migliori ancora di più
Windtears
22-04-2016, 16:52
@cerbert e tutti gli amanti della type-moon Melty Blood Actress Again Current Code è arrivato su steam. ;)
Archiviati:
Muv-Luv Alternative: Total Eclipse
http://s31.postimg.org/3zkxksjkn/Muv_Luv_Alternative_Total_Eclipse_full_1112810.jpg (http://postimg.org/image/3zkxksjkn/)
In un mondo parallelo l'umanità viene ha contatto con temibili alieni: i BETA. L'invasore pone immediatamente alle strette la razza umana: seguiremo le vicende del team di ricerca e sviluppo dei TSF (robot antiBETA). La caratterizzazione mi è sembrata ok: i personaggi ci vengono descritti rapidamente non lasciando grandi margini di evoluzione se non per il protagonista Yuyia; nessuno mi ha particolarmente colpito ma non nego la funzionalità del cast proposto (avevo speranza nelle sorelle russe che ahimè non hanno combinato un granché). Il disegno e animazioni hanno una doppia nota di lettura: da una parte abbiamo la rappresentazione mecha con combattimenti abbastanza dettagliati e frenetici dove vi è una certa cura nei particolari; dall'altra diverse scene (fatte solo da personaggi e ambienti) approssimative e poco definite lasciando un vistoso contrasto nei cambi scena (bho forse da qualche parte dovevano risparmiare:O ). Il comparto musicale è ok con passabile ost (e sembrerebbe pescato direttamente dalla vn) di cui vale la pena ricordare i diversi inserti ("Snow Maiden" in primis) e gli op\ed annessi (a parte il primo, non così eccelso il resto è affidato a Minami Kuribayashi, Aki Misato e GranRodeo di cui ho apprezzato le doti canore già in altre occasioni ;)). Che dire una serie su cui non nutrivo molte speranze però non è stata così negativa (non mi ha soddisfatto ma nemmeno deluso;)). La storia ci può stare e fin qui non avrei nulla da ridire (anche se l'incipt di "resistenza" viene tradito rapidamente). Ottima rappresentazione grafica e del mondo militaresco con i rapporti tra nazioni non così idilliaci nonostante la gravissima minaccia (centrando un tema tutto sommato importante in MuvLuv: questi ci sterminano e giustamente ci scanniamo a vicenda :asd:). La grossa pecca è che vengono omessi i concetti basi del mondo MuvLuv: il riassetto militaristico e politico del mondo oltre che una lezione sui BETA meritavano, almeno, un episodio intero dedicato. Il risultato è una visione molte volte poco chiara se non per chi ha fatto almeno una vn di MuvLuv (Unlimited o Alternative). Non avendo letto il "Total Eclipse" (non è tradotta e poi l'avrei snobbata ugualmente) voglio credere che i ventiquattro episodi siano sufficienti per descriverla ma vengono mal sfruttati: l'inizio ha una certa celerità e scorrevolezza con diversi colpi di scena; la parte centrale (una quindicina di episodi) si impantana in più punti: si vogliono sviluppare diverse tematiche tecniche e sentimentalistiche ma aihmè lo scorrimento è frammentato e poco coerente lasciando molti vuoti con parti o accorpate o tagliate di netto (la storia di Yuyia, le sorelle russe, il triangolo amoroso, lo sviluppo dei TSF, i complotti...ci vengono date poche informazioni concrete). Nella parte finale si rimettono le ruote in carreggiata (onestamente non saprei quale percorso abbiamo scelto...probabilmente un true end) riacquistando elasticità narrative ma si deve pigiare l'acceleratore non permettendo le dovute spiegazioni necessarie (quattro episodi risultano striminziti...almeno sei o otto erano necessari). Che dire una serie che ho apprezzato per il lato militaristico e d'azione (veramente azzeccata) ma il lato storia lascia a desiderare. Da una parte anche con le dovute aggiustate non credo potesse venire una serie così gustabile: dopotutto è un'aggiunta e come tale non più avere la bellezza e l'epicità della vn principale. Lo stile narrativo ha gravato negativamente su questa serie che poteva essere gestita meglio. Peccato almeno ci si può consolare con l'abbondante e superfluo fanservice proposto (cavolo era da HODT che non vedevo tette così sobbalzanti :D :oink:).
Schwarzesmarken
http://s31.postimg.org/4vhf08t93/M62bzpq.jpg (http://postimg.org/image/4vhf08t93/)
Altro spin-off su MuvLuv (scoperto casualmente e mi sembra inventato da zero) ambientato nella Germania dell'Est (DDR) durante il 1983. Seguiremo la resistenza della squadra 666 Schwarzesmarken. La caratterizzazione va bene: i personaggi proposti sono funzionali; avrei da ridere giusto qualcosa su Theodor che sarebbe passabile ma cavolo un comportamento così ambiguo è ingiustificabile:O (affamato...altro che amore fraterno:stordita: ) e Katia che mi è sembrata veramente fuori luogo in più occasioni. Disegno e animazioni veramente ben fatte (mi sembra sia la stessa casa produttrice dell'eclipse) con combattimenti abbastanza frenetici e dettagliati. Musicalmente ok con ost in perfetta sintonia con quanto proposto (molto, molto "teudesculand" :D ) e buoni op\ed (op affidato a Fripside;) ). Ecco questa serie mi è abbastanza piaciuta: l'idea di sviluppare lo scontro dei beta in piena guerra fredda (con i diversi attriti nazionalistici) mi è sembrata interessante. La successione degli eventi è pacata e costante trovando un vistoso cambio nelle battute finali. Il comparto militaristico è azzeccato seppur pesantemente condizionato dall'ambientazione tedesca (uniforme, fregi, armamentario...addirittura ci hanno infilato pure la Merkel:sofico: ). Ammetto che giusto qualche punto non mi è garbato ma direi che si può sorvolare. Probabilmente questa serie è più apprezzabile rispetto all'eclipse anche per chi non ha conoscenza di MuvLuv.
Che dire due serie che ho voluto vedere sopratutto per curiosità e diciamo che non è stato tempo perso. Spero che in futuro venga fatto un vero adattamento su MuvLuv (fatto da almeno episodi 12 per l'extra e 24 per l'alternative)...per adesso sul lato adattamento vn resto in attesa di Rewrite (che già mi parte col piede sbagliato...avrei sperato nella WhiteFox come casa produttrice...vediamo come si comporterà la 8bit).
BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
xbrok3nx7
24-04-2016, 15:35
Vista la 2 di koutetsujou no kabaneri:sul livello della prima.La solita loli-uberpowa la trovo un pò banale e spero non rimanga tale
Vista anche la 3 di kiznaiver:il settimo potrebbe farci ridere molto in futuro come la nostra darkness :asd:
xbrok3nx7
25-04-2016, 09:39
Sto recuperando gate,viste le prime 2.Beh come dicevate per ora è molto incentrato sulla grandezza dell'esercito giapponese :asd:
Vista la 2 di koutetsujou no kabaneri:sul livello della prima.La solita loli-uberpowa la trovo un pò banale e spero non rimanga tale
Mumei non la si può definire una loli. Sembra avere 10 anni in più di quelli che ha in realtà! Non è la classica sbarbatella ingenua. Ma, sopratutto, "c'ha i pugni nelle mani" cit.
xbrok3nx7
25-04-2016, 14:37
Mumei non la si può definire una loli. Sembra avere 10 anni in più di quelli che ha in realtà! Non è la classica sbarbatella ingenua. Ma, sopratutto, "c'ha i pugni nelle mani" cit.
Beh si,magari anche il tipo di disegno la fa sembrare più adulta.Sul fatto di avere i "pugni nelle mani" siamo d'accordo :asd:
http://49.media.tumblr.com/d7504aac05a93bff7181388d54052798/tumblr_o5dbc4OORs1rkha9wo1_500.gif
@cerbert e tutti gli amanti della type-moon Melty Blood Actress Again Current Code è arrivato su steam. ;)
Ma ComeFosseAntani Version, oppure è la ScribaidellaCofandina Collector Edition?
[Ma che è sta roba, mi stai facendo una supercazzola?? :mbe: :ciapet: ]
Coooomunque...
Alla fine ho portato a termine il ripassone di Kyokai no Kanata + Mirai Hen.
Rivedendo la serie, forse sapendo quello che mi aspettava, me la sono goduta con maggiore occhio critico e mi sono reso conto di averla giudicata TROPPO severamente.
Rivista, Kyokai no Kanata si è rivelata una serie robusta, animata in maniera impeccabile e con una rarissima capacità di alternare ritmi comici perfetti e momenti drammatici di grande intensità anche grazie a doppiatori capaci; le puntate 10-11 sono forse la miglior testimonianza di ciò.
L'unico peccato, ma ce lo si era detti e ridetti, era il finale che concludeva tutto frettolosamente ed indegnamente. Un contraccolpo talmente brusco che la rabbia ha spinto ad abbassare il voto di tutta la serie (chi ha detto: "Rokka no Mukke"?).
Era quindi con molta speranza che mi apprestavo a vedere il tanto decantato film che scriveva "il finale dopo il finale".
Ecco il mio commento:
http://aaronmelton.com/blog/wp-content/uploads/2014/04/srsly.jpg
Cioè, se Kyoani CON QUESTO film pensava di "mettere in ordine le cose" si dimostra ancora una volta che LA DEVONO SMETTERE di mandare in vacanza gli sceneggiatori prima di aver finito il lavoro.
Cominciamo dal fatto che per "riavviare il treno arrivato" usano il pretesto che sta alla pagina uno di "Comodi spunti di sceneggiatura for Dummies":
LA PERDITA DI MEMORIA. :doh:
Ripetete con me: "LA PERDITA DI MEMORIA".
SIAMO NEL 2015 ED ANCORA QUESTI MI STANNO ALLA PERDITA DI MEMORIA!!! :muro: :muro:
Pretesto di sceneggiatura che, peraltro, è completamente inutile ai fini della narrazione e funzionale solo a cancellare qualsiasi traccia dello spettacolare duetto di comicità e dramma che ha portato in alto la serie in favore di piagnistei che pesano come un macigno sull'ora e passa di film.
Per il resto abbiamo un mediocre tentativo di retconnare buona parte della serie cercando di dare spiegazioni che aprono buchi ancora più grossi
Partiamo dal fatto che Izumi-neesan e Miroku si conoscevano... COME MAI NESSUNO DEI DUE NE FA PAROLA NELLA SERIE??
Ma niente, eh? Non un accenno.
Sempre restando in casa Nase, il vecchio incartapecorito che nella prima serie governava nell'ombra la famiglia, qua non si vede manco una volta: succede IL FINIMONDO, il nuovo capofamiglia deve dare la caccia alla "predecessora" posseduta da un fantasma, UNO SCANDALO DI DIMENSIONI EPOCALI che rischia di compromettere per sempre il nome della famiglia e NON LO SI VEDE UNA VOLTA.
Probabilmente era a Cattolica con una gita organizzata dalla locale associazione pensionati: "fuori stagione ma si mangiava di un bene, signora mia!"... :doh:
Veniamo poi al nostro Akky, altrimenti noto come "Oltre il Confine", che nella prima serie se subiva danni gravissimi rischiava di andare in berserk e spianare una regione e che qui, nonostante Mirai lo riduca a spezzatino, manco si scompone... ah, la potenza dell'amore... :doh:
Poi McGuffin (le ombre, qualcosa che non sono nè fantasmi, nè incantesimi) e rivelazioni buttate a casaccio (il clan Kuriyama ha creato Oltre il Confine, mamma Kanbara è la guardiana delle dimensioni e la marmotta incartava la cioccolata usando la mamma di Mirai come carta dorata).
Insomma, l'ho trovato decisamente deludente ed una triste dimostrazione, come detto, che Kyoani non sembra capace di reggere "la lunga distanza".
xbrok3nx7
25-04-2016, 23:05
Cominciamo dal fatto che per "riavviare il treno arrivato" usano il pretesto che sta alla pagina uno di "Comodi spunti di sceneggiatura for Dummies":
LA PERDITA DI MEMORIA. :doh:
Ripetete con me: "LA PERDITA DI MEMORIA".
SIAMO NEL 2015 ED ANCORA QUESTI MI STANNO ALLA PERDITA DI MEMORIA!!! :muro: :muro:
Pretesto di sceneggiatura che, peraltro, è completamente inutile ai fini della narrazione e funzionale solo a cancellare qualsiasi traccia dello spettacolare duetto di comicità e dramma che ha portato in alto la serie in favore di piagnistei che pesano come un macigno sull'ora e passa di film.
Per il resto abbiamo un mediocre tentativo di retconnare buona parte della serie cercando di dare spiegazioni che aprono buchi ancora più grossi
Partiamo dal fatto che Izumi-neesan e Miroku si conoscevano... COME MAI NESSUNO DEI DUE NE FA PAROLA NELLA SERIE??
Ma niente, eh? Non un accenno.
Sempre restando in casa Nase, il vecchio incartapecorito che nella prima serie governava nell'ombra la famiglia, qua non si vede manco una volta: succede IL FINIMONDO, il nuovo capofamiglia deve dare la caccia al vecchio posseduto da un fantasma, UNO SCANDALO DI DIMENSIONI EPOCALI che rischia di compromettere per sempre il nome della famiglia e NON LO SI VEDE UNA VOLTA.
Probabilmente era a Cattolica con una gita organizzata dalla locale associazione pensionati: "fuori stagione ma si mangiava di un bene, signora mia!"... :doh:
Veniamo poi al nostro Akky, altrimenti noto come "Oltre il Confine", che nella prima serie se subiva danni gravissimi rischiava di andare in berserk e spianare una regione e che qui, nonostante Mirai lo riduca a spezzatino, manco si scompone... ah, la potenza dell'amore... :doh:
Poi McGuffin (le ombre, qualcosa che non sono nè fantasmi, nè incantesimi) e rivelazioni buttate a casaccio (il clan Kuriyama ha creato Oltre il Confine, mamma Kanbara è la guardiana delle dimensioni e la marmotta incartava la cioccolata usando la mamma di Mirai come carta dorata).
Insomma, l'ho trovato decisamente deludente ed una triste dimostrazione, come detto, che Kyoani non sembra capace di reggere "la lunga distanza".
E l'avesse recuperata alla fine la memoria :muro:.Come già dissi non ho gradito molto il fatto che rimanga senza i ricordi.Sono d'accordo che sarebbe stato meglio non avesse dimenticato nulla.Mi hai ricordato il fatto che il vecchio non fosse presente e anch'io lo trovai stranissimo.
Comunque sono arrivato alla 6 di gate:per ora è ancora incetrato sull'esercito giapponese,da quel che avete detto dovrebbe cambiare a metà serie giusto?Comunque per ora mi sta piacendo :D
Comunque sono arrivato alla 6 di gate:per ora è ancora incetrato sull'esercito giapponese,da quel che avete detto dovrebbe cambiare a metà serie giusto?Comunque per ora mi sta piacendo :D
In realtà la celebrazione della JSDF ci sarà sempre, per tutta la serie (motivo per cui al 90% ci avranno messo soldi), ciò che cambia è che migliora la questione impicci e ci buttano in mezzo più fantasy in un grosso frangente.
Personali pagelle di mezzo:
Mayoiga - troppo verboso per i miei gusti e troppo urli in faccia stile fiction italiana, ma per ora proseguo. Il primo che schiattava era il rapper sicuro :O
Kiznaiver - Completamente diverso per ora da ciò che ci si poteva aspettare ma molto bello e particolare, ha i tempi giusti.
Da vedere la 4 di hero accademia e la due di kabacoso iron fortress.
Windtears
26-04-2016, 07:48
Ma ComeFosseAntani Version, oppure è la ScribaidellaCofandina Collector Edition?
[Ma che è sta roba, mi stai facendo una supercazzola?? :mbe: :ciapet: ]
da quel che leggo su steam pare sia l'ultimo capitolo, MA ha comunque qualche stage rimosso e non visualizzabile se non tramite programmi terzi, e casualmente è proprio quello di Ryougi. -.-
Insomma, io ci sto lontano per la mia totale imbranataggine con i picchiaduro, ma una volta ste cose potevamo solo sognarle o sperare in qualche supernerd che fantraslava. :D
da quel che leggo su steam pare sia l'ultimo capitolo, MA ha comunque qualche stage rimosso e non visualizzabile se non tramite programmi terzi, e casualmente è proprio quello di Ryougi. -.-
Insomma, io ci sto lontano per la mia totale imbranataggine con i picchiaduro, ma una volta ste cose potevamo solo sognarle o sperare in qualche supernerd che fantraslava. :D
Onestamente avrei fatto i salti di gioia se mi arrivava Hollow Ataraxia ben tradotto (e non parliamo di Maho Tsukai no Yoru).
Dai picchiaduro "con storia" sono ormai un po' deluso. Da una parte apprezzo il fatto che ci sia sempre uno sforzo apprezzabile a rendere la storia (Vedi Persona 4 Arena), dall'altra mi deprime il fatto che, probabilmente per non frustrare, la modalità storia te la fai tutta con la tecnica "One Button Mash".
Dai cavolo! E' un picchiaduro!! :muro:
magnusll
26-04-2016, 10:31
A me questa stagione pare moscissima. Non mi sta piacendo praticamente nulla, Zero Kara sembrava potesse promettere qualcosa ma l' ultima puntata e' oscena tranne gli ultimi 30 secondi, Kiznaiver pure boh... in teoria l' idea non sarebbe male ma lo sviluppo fra il serio e il surreale non mi convince e il ritmo latita. Forse Kabaneri ma come ho gia' detto alcune cose sembrano inquietanti.
Gli altri sono un pianto. Devo fare un terzo giro panoramico su altre serie (Macross Delta, Stray Dogs, Joker e qualcos' altro) che ancora non ho avuto modo di iniziare, speriamo bene senno' e' proprio deprimente.
Alla fine quello che mi vedo con piu' gusto e' Ushio e Tora che non e' certo un capolavoro ma almeno e' realizzato in maniera decente.
xbrok3nx7
26-04-2016, 22:52
Arrivato alla 12 di gate: per ora va bene e si nota che ci sarà qualcosa di diverso dal solito :D
Gli altri sono un pianto. Devo fare un terzo giro panoramico su altre serie (Macross Delta, Stray Dogs, Joker e qualcos' altro) che ancora non ho avuto modo di iniziare, speriamo bene senno' e' proprio deprimente.
Macross è kawamori che ritorna alla sua serie preferita. SE ti erano piaciute le serie precedenti merita molto. Altrimenti penso possa risultare come un immenso wtf tra aerei che si trasformano in mech ed idol dai super poteri magggici senza un minimo di spiegazione.
Stary Dogs non mi ha detto niente. Io l'ho droppato dopo la terza.
Joker Game mi è sembrato fatto coi piedi. L'unica cosa che ho capito dalle prime due è "le spie sono fighe". Probabilmente il resto della serie sarà un qualcosa di episodico che racconta la storia dei singoli membri del gruppo di super spie.
Vista la prima di Kotetsujo no Kabaneri .
Al netto delle mimmate steampunk "poivelespieghiamo"(*) si presenta bene anche se sarà DIFFICILISSIMO per me non cercare di pensarla come un "Gundam con zombi e treni" (Haruhiko Mikimoto, ma li mortacci tua, POTRESTI AVERE UN TRATTO MENO UNICO? :ciapet: ).
Abbiamo un personaggio principale tosto il giusto, una certa attenzione ad inquadrarti i comprimari, livelli di animazione e regia eccellenti.
Ottima anche la ED del primo episodio che mette il giusto livello di FOMENTO (e che suppongo mi diventi la OP dal prossimo episodio)
(*) "poivelespieghiamo"
Va bene la distopia, ma POSSIBILE che un livello tecnologico in grado di assemblare treni a vapore corazzati, strutture di rimessaggio e riparazione, rivettatrici, saldatrici e quant'altro, NON riesca a produrre più o meno in massa proiettili, propellenti e bocche di fuoco in grado di eguagliare la capacità di penetrazione di un martello pneumatico potenziato artigianalmente?
Ma assumere Kaja & Phil Folio (GirlGenius) come consulenti sembrava brutto?
Non parliamo poi dei sistema di sicurezza che, con zombi superpotenziati che si aggrappano ai treni come manco Spidey, prevede che un treno fortezza venga controllato DENTRO la città fortificata e non in un'area fortificata separata da un adeguatamente controllato labirinto di mura... come se quasi un millennio della storia delle fortificazioni giapponesi non fosse mai esistito.
Vabbeh: "motivi di trama" però... :mbe:
xbrok3nx7
27-04-2016, 10:37
Anche a me questa stagione non sta dicendo tantissimo. A parte per kiznaiver da cui non mi aspettavo troppo e invece mi ha sorpreso, koutetsujou no kabaneri che è fatto decentemente e re:zero kara hajimeru isekai seikatsu che mi sta piacendo abbastanza, bungou stray dogs mi sta delundendo molto, mi aspettavo qualcosa di molto più particolare, sousei no onmyouji è troppo banale e netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta?è più o meno divertente ma ho paura che possa diventare banale come già ho detto
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Vista anche la prima di Kiznaiver che mi ha lasciato con una buonissima impressione.
Il marchio Trigger, dopo la sbandata di "Playshapes for dummies" (Ninja Slayer), sembra essere ritornato a fare ciò che sa fare meglio: personaggi spigolosi e naif ma esteticamente gradevoli, dialoghi che sconfinano nel WTF e azione fatta come si deve anche se l'azione fosse raccogliere da terra una moneta da un centesimo.
Aggiungiamo doppiatori convinti del loro ruolo e un'idea strana da 1 a "serie di JoJo qualsiasi" ed abbiamo una prima puntata che MI OBBLIGA ad andare avanti.
Unica nota di demerito, una OP "tecno-lounge" inascoltabile ed inguardabile ed una ED che OLTRE A SPOILERARE TANTISSIMO è solo "carina".
xbrok3nx7
27-04-2016, 22:45
Arrivato alla 18 di gate:la serie è migliorata tantissimo dalla 13 in poi :D
Grande seconda puntata di Kiznaiver che si alterna tra scene lollose, dichiarazioni prevedibili ma non per questo banali (Chidori), imprevedibili follie (Nico) e LABBOMBA sganciata al finale.
I personaggi femminili sono tutti interessanti variando (anche loro) tra adorabilmente prevedibile, sinceramente fuori e notevolmente inquietante, il comparto maschile manca ancora di definizione ma il protagonista, grazie ad un doppiatore abile ad "esprimere inespressività", è carismatico in maniera anomala.
Questa serie potrebbe andare in qualsiasi direzione e spero sinceramente lo faccia.
xbrok3nx7
28-04-2016, 09:08
Non so se la spiegheranno dopo, ma io non ho capito cosa sia successo realmente a noriko e alla sua famiglia
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Visto stamane l' ultima di kiznaiver, un finale tra il ridere e il geniale
con la peggiore aggiunta possibile, un masochista che gode al soffrire:stordita:
Effettivamente i peccati son 7 e finora ce ne stavano 6, ci dovevo pensare...
Abbandonato definitivamente sousei e temo al prossimo anche maygoia o come si chiama concordo sulla mancanza finora di una vera killer application, giusto kiznaiver ha le possibilità.
magnusll
28-04-2016, 11:57
Poi mi dovete spiegare che ha di cosi' divertente Kiznaiver, a me fin'ora non ha fatto ridere :/
L' idea di utilizzare i soliti archetipi ma con l'autoconsapevolezza degli stessi e' carina ma per ora non mi pare ci abbiano fatto granche'. La speranza e' che mostrino una crescita che li faccia diventare tridimensionali ma al momento non ce n'e' traccia.
L' ultima degli esorcisti invece e' in risalita, se non altro si intravede uno straccio di evoluzione dei personaggi... certo c'hanno messo 4 puntate ma meglio che niente.
La terza puntata di Kiznaiver ha lasciato ferite indelebili sulla mia psiche, non so se riuscirò mai più a riprendermi. Cercate di capirmi...
UNA COSA è una bionda e prosperosa supermasochista (Darkness di Konosuba) BEN ALTRA COSA è se lo stesso ruolo lo ricopre uno spigoloso e leggermente femineo maschio!!!
sono cose che non sono cose... :cry: :ciapet:
Poi, sempre per mantenere una giusta percentuale tra anime "con un loro perchè" e anime "con tutto un altro" ( :oink: ) ho provato la prima di "Hundreds".
Attorno al quinto minuto
"Non si direbbe che siete entrambi ragazzi."
... MA CHI MEEEEEEENKIA E' IL VOSTRO OCULISTA?? MA COSA ABBIAMO UNA INTERA ACCADEMIA DI NIPOTI DI MR. MAGOO????
un plotone di neuroni di suicidava tra il disprezzo generale degli altri decisi a proseguire la pugna sventolando quadri di Ikki e Stella.
Ma non molti minuti dopo, gli eroi nostalgici non potevano che assistere sgomenti al freddo cinismo e sprezzo di qualsiasi convenzione con cui gli sceneggiatori inscenavano "seriamente" il PIU' STUPIDO PRETESTO MAI VISTO PER FARE SCONTRARE "EROE" E "REGINA".
R: "Voi personagge senza nome siete arrivate in ritardo: espulse."
Tirapiedi (immaginate un Mezzo Baritono): "Espulseeeeeeee!"
E: "Mah, mi sembra eccessivo."
Tirapiedi: "Come osiiiiiii??"
R: "Davvero?"
E: "Mah, forse sì..."
Tirapiedi: "Ah, marranooo!"
R: "Allora ti sfido!"
Eroe:
http://desperateexes.com/wp-content/uploads/2015/09/are-you-serious-wtf-meme-baby-face.jpg
Ma miseriaccia, persino: "mi hai vista nuda, ti devo uccidere" è più credibile di questa sceneggiata imbarazzante.
:muro:
A meno che non mi diciate che poi migliora (tradotto: hanno fucilato gli sceneggiatori e dato in mano tutto ai coniugi Trollosawa) è drop con schiacciata "goccia di ciclone".
Hundred lo sto seguendo tra il disperato e il bisognoso.
E non per le grazie, ma perché abbisogno di almeno una serie altoqualitativa dove se menano a stagione, e per ora è deserto.
Il problema è che...
musiche, check.
animazioni, check.
regia...48mila attacchi con salto che neanche nei trailer dei films d' azione, e sempre dalla stessa inquadratura.
Prossimo candidato al drop anche qui.
Nel frattempo un piccolo regalo per voi:
https://www.youtube.com/watch?v=saruZhNxXqY
Hundred lo sto seguendo tra il disperato e il bisognoso.
E non per le grazie, ma perché abbisogno di almeno una serie altoqualitativa dove se menano a stagione, e per ora è deserto.
Eh, potremmo fondare un'associazione di tutela con presidenti onorari i coniugi Trollosawa. :D
Sul menare spero che Kabaneri (a breve dovrei essermi allineato) non si vada ad infognare nel "survival sociale", poi mi restano ancora da provare:
- Kuromukuro
- Sousei no Onmyouji
- Cerberus qualchecosa
- Big Order (sperando che Sakae Esuno non abbia mandato in vacca un'altra buona idea)
- Onigiri
- Big Order (sperando che Sakae Esuno non abbia mandato in vacca un'altra buona idea)
Dopo la prima ho pensato "sa tanto di mirai nikki... ma ancora peggiore". Poi ho controllato, più per scrupolo, l'autore e guarda un po' chi si rivede! :)
Ammetto che l'idea è carina, ma il protagonista ha un potere talmente esagerato che Saitama gli fa un pippone. Se in una serie comica come opm ci poteva stare qui proprio non capisco dove vogliano andare con la storia e come faranno a creare un po' di tensione. Per me è stato drop già dall'introduzione della sorellina. :muro:
Dopo la prima ho pensato "sa tanto di mirai nikki... ma ancora peggiore". Poi ho controllato, più per scrupolo, l'autore e guarda un po' chi si rivede! :)
Ammetto che l'idea è carina, ma il protagonista ha un potere talmente esagerato che Saitama gli fa un pippone. Se in una serie comica come opm ci poteva stare qui proprio non capisco dove vogliano andare con la storia e come faranno a creare un po' di tensione. Per me è stato drop già dall'introduzione della sorellina. :muro:
Diciamo che la mia era più una pia speranza... ma se teniamo conto che non è che mi sia riuscito ad appassionare al manga, probabilmente stavo mentendo a me stesso.
xbrok3nx7
29-04-2016, 11:02
Concluso gate e devo dire che ho gradito molto di più questa seconda parte della serie,ho due domande però:
-il finale (che comunque non conclude nulla) è stato adattato o anche nella novel si conclude così questa parte?
-visto che alla fine non è stato spiegato,vorrei capire cosa cavolo fosse successo a noriko e alla sua famiglia
Netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? 3:siamo più o meno sul livello delle altre,chissà cosa faranno ora
re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 4:bella puntata che si conclude con un altro revival :eek:.Ci sono 2 ipotesi
-o lo ha avuto per qualche strano nuovo evento
-o più probabilmente è stato ucciso nel sonno durante la notte,anche perchè il padrone della tenuta aveva detto di voler agire subito.Se fosse così capiremmo anche che ogni volta che dorme e si risveglia in un posto riparte da lì e non dall'inizio,tipo un checkpoint :asd:
Nel frattempo guardatevi questo https://www.youtube.com/watch?v=onYSNgHbbW8 :rotfl:
Beh, beh... dai, la seconda di Kabaneri già mi fa sperare che non parleremo TROPPO male di questa primavera 2016.
Il livello complessivo è impressionante e mettere in campo un protagonista arrogantello e rancoroso il giusto ed UN FUNGO ATOMICO STERMINATORE E una loli-guerriera con statistiche "godmode" ed adeguato tasso di fotteseghismo aiuta ad entrare nel giusto mood fomentoso.
Se terranno la giusta miscela di dramma ed azione scalciacooli non penso avremo da lamentarci.
xbrok3nx7
29-04-2016, 19:19
Sousei no onmyouji 4:lieve miglioramento rispetto alle precedenti puntate
Bungou stray dogs 4:il finale mi ha fatto ridere troppo :rotfl:
xbrok3nx7
30-04-2016, 11:09
Sto recuperando watamote,per ora viste le prime 8:carina come serie :asd:,non male anche la op,diciamo,vediamo come concludono
xbrok3nx7
30-04-2016, 16:09
Finito watamote:in generale non è stata male la serie :D
Windtears
01-05-2016, 10:28
finita di vedere prima serie di Ace no Diamond: mad house + i.g. + baseball studentesco (e al momento niente kamehameha).
Aaaah, dove si firma per avere un decimo delle serie a stagione, ma con una qualità di disegno-animazione così? -.-
finita di vedere prima serie di Ace no Diamond: mad house + i.g. + baseball studentesco (e al momento niente kamehameha).
Aaaah, dove si firma per avere un decimo delle serie a stagione, ma con una qualità di disegno-animazione così? -.-
Bisogna assumere degli "amici" che vadano alla Madhouse a "convincerli" a rivedere le loro politiche.
:grrr: :grrr:
Intanto vista la prima di Bungou Stray Dogs: niente di speciale ma divertente. Buoni tempi comici, disegno adeguato, qualche rischio di sforare nella banalità.
Proseguiamo.
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-05-2016, 08:10
La terza puntata di Kiznaiver ha lasciato ferite indelebili sulla mia psiche, non so se riuscirò mai più a riprendermi. Cercate di capirmi...
man, devi aprire un canale su youtube e fare le recensioni :sofico:
man, devi aprire un canale su youtube e fare le recensioni :sofico:
mmmh, temo che la mia voce nasale da Paperino invecchiato e una generale pigrizia ostacolino la strada al successo.
Ogni tanto accarezzo l'idea di aprire un blog (OMMIODDIO! Che idea originale! :D ) ma penso che lascerò Gigguk a raccogliere allori indisturbato.
Non saprà mai quanto è stato fortunato :ciapet:
xbrok3nx7
02-05-2016, 09:15
mmmh, temo che la mia voce nasale da Paperino invecchiato e una generale pigrizia ostacolino la strada al successo.
Ogni tanto accarezzo l'idea di aprire un blog (OMMIODDIO! Che idea originale! :D ) ma penso che lascerò Gigguk a raccogliere allori indisturbato.
Non saprà mai quanto è stato fortunato :ciapet:
A proposito di gigguk,nessuno ha commentato il suo ultimo video :D (che ho postato)
Nel frattempo guardatevi questo https://www.youtube.com/watch?v=onYSNgHbbW8 :rotfl:
Beh, dai, sarà il solito "ironicamente divertente" video di Gigguk.
[guarda il video]
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
[muore]
uuuuuhhh... oddioddioddio... lo staff di SAO lo vorrà morto...
xbrok3nx7
02-05-2016, 21:03
Netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? 4:si aggiunge un nuovo personaggio,spero che le cose non vadano banalmente come al solito e si inneschi una lotta tra le due :fagiano:
Kiznaiver 4:non succede quasi nulla,a parte che il nostro settimo,amante del dolore fisico (non psicologico,lo specifica :stordita:) si interroga su come sarebbe fantastico essere collegato (con legame kizna) ad un
tonno di allevamento :rotfl:
xbrok3nx7
02-05-2016, 22:08
Koutetsujou no kabaneri 3:altra bella puntata,che ci fa sapere altro sui kabaneri
Provata solo a metà (causa telefonata di prima mattina in treno) la prima di Kuromukuro, ma già il MEH! è forte.
Protagonista femminile abbastanza insipida e candidata al 99.9% al ruolo di inutile principessa in pericolo, premessa banale e robot samurai (evabbeh), dal mecha design abbastanza inguardabile (no!) che ANSIMANO SOTTO SFORZO (WTF!!).
In circa 10 minuti rimanenti dovrebbe ribaltarmi questa prima impressione... onestamente non credo sia possibile.
ho come l'impressione che di questa stagione salverò soltanto JoJo e Re Zero
ho come l'impressione che di questa stagione salverò soltanto JoJo e Re Zero
Non hai avuto una buona impressione da Kabaneri? :eek:
ADDENDUM: da cui io ho invece una BUONISSIMA impressione.
Vista la 03 e la situazione si fa pesante.
Si inizia con una certa ilarità con FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei che chiarisce al povero protagonista il galateo tra Kabaneri
BULLISMO!! NONNISMO!! :D
poi le cose vanno nella direzione giusta grazie alle capacità diplomatiche e alla grande empatia di Mumei.
L'empatia... come potremmo definirla? L'empatia tipica di
UN FUNGO ATOMICO STERMINATORE
Props per la principessa che già al terzo dialogo dimostra di avere più palle lei della somma dei suoi samurai fucilieri e dei loro fucili.
xbrok3nx7
05-05-2016, 08:28
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 5: ho visto più violenza contro il protagonista solo in monogatari :asd:
sousei no onmyouji 5: @cerbert guardati questa serie, non ho visto asterisk, ma probabilmente questa è peggiore :asd:
bungou stray dogs 5: hanno introdotto un altro membro dell'agenzia, per ora nulla di che
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
05-05-2016, 08:46
Non hai avuto una buona impressione da Kabaneri? :eek:
ADDENDUM: da cui io ho invece una BUONISSIMA impressione.
Vista la 03 e la situazione si fa pesante.
Si inizia con una certa ilarità con FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei che chiarisce al povero protagonista il galateo tra Kabaneri
BULLISMO!! NONNISMO!! :D
poi le cose vanno nella direzione giusta grazie alle capacità diplomatiche e alla grande empatia di Mumei.
L'empatia... come potremmo definirla? L'empatia tipica di
UN FUNGO ATOMICO STERMINATORE
Props per la principessa che già al terzo dialogo dimostra di avere più palle lei della somma dei suoi samurai fucilieri e dei loro fucili.
-Voglio del sangue!
-:eek:
-sono per metà kabane no?
Cioè dopo tutto quel bel discorso sui kabaneri vai a chiedere tranquillamente del sangue alla gente come fosse acqua :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
sousei no onmyouji 5: @cerbert guardati questa serie, non ho visto asterisk, ma probabilmente questa è peggiore :asd:
mappork... ma saperlo prima di scaricarmi la serie... :muro:
-Voglio del sangue!
-:eek:
-sono per metà kabane no?
Cioè dopo tutto quel bel discorso sui kabaneri vai a chiedere tranquillamente del sangue alla gente come fosse acqua :asd:
Pure peggio:
"Mica è colpa mia se mi è venuta fame."
Era da un po' che ci voleva un personaggio "amico" con questo livello di fotteseghismo.
Alucard ed Ange annuiscono soddisfatti: "la ragazza farà strada".
Tra l'altro la puntata dovrebbe aver definitivamente chiarito che la sigla ha una valenza "metaforica"
a meno che il protagonista non si sia ricostruito tutto nella sua testa o che saltino fuori con una fesseria abbastanza difficile da mandare giù, Mumei può essere la sorella del protagonista solo "in spirito".
xbrok3nx7
05-05-2016, 14:11
a meno che il protagonista non si sia ricostruito tutto nella sua testa o che saltino fuori con una fesseria abbastanza difficile da mandare giù, Mumei può essere la sorella del protagonista solo "in spirito".
Non l'avevo nemmeno notato,comunque spero non rovinino tutto per dimostrarlo:mi starebbe anche bene che fosse la sorella,anche se ci sarebbero moltissime cose da chiarire,tipo il nastrino al collo (zona in cui ha bloccato l'infezione),nonostante abbiano già mostrato la sorella completamente trasformata.Se inventassero una spiegzione convincente per tutto ci potrebbe anche stare
Non hai avuto una buona impressione da Kabaneri? :eek:
quello non l'ho proprio visto :fagiano:
EDIT:
ce l'avevo in lista ma causa titolo tradotto in eng me l'ero perso.
Recupero la prima
xbrok3nx7
05-05-2016, 17:43
https://www.youtube.com/watch?v=qlDim0Mphl8
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(nei commenti ha detto che inoltre giocherà dark souls su twitch)
quello non l'ho proprio visto :fagiano:
EDIT:
ce l'avevo in lista ma causa titolo tradotto in eng me l'ero perso.
Recupero la prima
È la stessa gente che ha realizzato attack on titan. Merita molto.
È la stessa gente che ha realizzato attack on titan. Merita molto.
E' la stessa gente + Haruiko Mikimoto al Character Design, uno che ha guardato le serie della new wave '80-'90 e ha detto: "QUESTA E' ROBA MIA!".
Non so come lo abbiano convinto a tornare al character design, ma non ha perso un filo di smalto.
Edit2
le me inizia a guardare la prima di Kabaneri
mm si dai chara niente male, bel setting, interessante variante dei classici zombi
Sudden Mumei's roundkick
11/10 messo in pari
Edit2
le me inizia a guardare la prima di Kabaneri
mm si dai chara niente male, bel setting, interessante variante dei classici zombi
Sudden Mumei's roundkick
11/10 messo in pari
E sugli spalti si scatena la ola.
Intanto, approfittando di lungo viaggio in treno, alcune visioni.
Sousei no interesse. Boh, magari è anche decente, ma il CharaDesign ed il livello generale sono MEH.
Bungo Stray Dogs 02. Divertente, leggero, sarcastico. Certo la diffusa presenza di bishonen con virata soft-yaoi farà felice le fanfictionnades, ma sopporterò.
Big Order 01-02.
Boh... Decente finora... Abbiamo un protagonista meno yukiterizzato del previsto e guidato dall'ossessione per la sorellina a cui NON E' LEGATO DAL SANGUE
https://cdn.meme.am/instances/500x/64412769.jpg
Insomma abbiamo il giusto nucleo di freaks immorali che rendono interessanti le opere d Esuno ma manca... Come dire? Manca...
http://pre11.deviantart.net/c787/th/pre/i/2013/158/a/3/gasai_yuno_vector_by_24h60m60s-d686ohb.png
xbrok3nx7
06-05-2016, 22:17
Siccome vorrei recuperare Fate,mi fate una lista di quello che dovrei guardare?Perchè cercando ho visto che ci sono varie serie prese da novel diverse giusto? ma non ho capito bene l'ordine
Siccome vorrei recuperare Fate,mi fate una lista di quello che dovrei guardare?Perchè cercando ho visto che ci sono varie serie prese da novel diverse giusto? ma non ho capito bene l'ordine
Io, per cominciare, consiglio di vedere nell ordine:
- Fate/zero versione del 2011 di ufotable
- Fate/stay night: Unlimited Blade Works versione del 2015 di ufotable
In entrambe ufotable si dimostra al top. Andrebbero viste nella versione blu-ray se possibile. ;)
Ci sono poi. Una serie di Fate/stay night del 2006 dello Studio Deen che è leggermente diversa da Unlimited Blade Works come storia perché cerca di adattare la route Fate del gioco. Poi un film per Unlimited Blade Works del 2010 sempre di Studio Deen che racconta la storia di quella route in un ora e mezza. Queste te le consiglio SOLO se vuoi vedere tutto di fate. Studio deen non è di certo ufotable e la storia è quasi identica alla seconda serie che ti ho segnalato qui sopra.
C'è un piccolo oav chiamato Fate/prototype in cui hanno adattato la prima versione di fate scritta da Nasu. Sono 12 minuti, non eccezionali, ma comunque carini in cui si può vedere Shirou in versione femminile e Saber maschile.
Se hai tempo da buttare dai un occhiata allo spin off Fate/kaleid liner Prisma Illya. Sono tre serie realizzate da Silverlink in cui uno dei personaggi diventa una maho shojo. Personalmente non ce l'ho fatta a vedere Illya ridotta così ed ho abbandonato. Ma c'è chi è riuscito a guardare oltre ed a godersela come serie.
Di serie comica, assolutamente da vedere, c'è Carnival Phantasm. Sono 12 oav da 10 minuti quindi si fa presto a recuperarla. Ci sono tonnellate di riferimenti e citazioni anche ad altri lavori di Type-Moon che potrebbero spiazzarti un po'.
Se poi arrivi fino a questo punto segnati: la trilogia di film che ufotable ha intenzione di realizzare dal 2017 per adattare la route Heaven's Feel. La serie Fate/extra di Shaft che dovrebbe uscire il prossimo anno.
Ora mi fermo. Ti auguro buona fortuna e ci vediamo fra qualche mese. :asd:
Da parte mia continuo a pensare che, nonostante il pregevole lavoro, UfoTable non sia riuscita a catturare l'essenza della Visual Novel. In parte anche penalizzata dal non poter mettere dentro l'ultima route, quella più coinvolgente.
Detto questo, pur insistendo con chiunque affinché provi le VN TypeMoon, non concordo con l'ordine proposto da VICIUS.
Essendo il prequel di F/SN, scritto a posteriori, Fate/Zero va visto DOPO Fate/Unlimited Blade Works in quanto spoilera praticamente tutti i segreti importanti di F/SN
Qualche settimana fa mi sono rivisto ubw e non mi pare di ricordare grandi rivelazioni rovinate da zero (ok l'identità di saber). Alcune scene con saber e kirei, o quando si parla di quanto è accaduto dieci anni prima hanno assunto uno spessore diverso. Le ho apprezzate di più conoscendo bene la storia di zero e tutto quello che è accaduto.
xbrok3nx7
07-05-2016, 10:02
Io, per cominciare, consiglio di vedere nell ordine:
- Fate/zero versione del 2011 di ufotable
- Fate/stay night: Unlimited Blade Works versione del 2015 di ufotable
In entrambe ufotable si dimostra al top. Andrebbero viste nella versione blu-ray se possibile. ;)
Ci sono poi. Una serie di Fate/stay night del 2006 dello Studio Deen che è leggermente diversa da Unlimited Blade Works come storia perché cerca di adattare la route Fate del gioco. Poi un film per Unlimited Blade Works del 2010 sempre di Studio Deen che racconta la storia di quella route in un ora e mezza. Queste te le consiglio SOLO se vuoi vedere tutto di fate. Studio deen non è di certo ufotable e la storia è quasi identica alla seconda serie che ti ho segnalato qui sopra.
C'è un piccolo oav chiamato Fate/prototype in cui hanno adattato la prima versione di fate scritta da Nasu. Sono 12 minuti, non eccezionali, ma comunque carini in cui si può vedere Shirou in versione femminile e Saber maschile.
Se hai tempo da buttare dai un occhiata allo spin off Fate/kaleid liner Prisma Illya. Sono tre serie realizzate da Silverlink in cui uno dei personaggi diventa una maho shojo. Personalmente non ce l'ho fatta a vedere Illya ridotta così ed ho abbandonato. Ma c'è chi è riuscito a guardare oltre ed a godersela come serie.
Di serie comica, assolutamente da vedere, c'è Carnival Phantasm. Sono 12 oav da 10 minuti quindi si fa presto a recuperarla. Ci sono tonnellate di riferimenti e citazioni anche ad altri lavori di Type-Moon che potrebbero spiazzarti un po'.
Se poi arrivi fino a questo punto segnati: la trilogia di film che ufotable ha intenzione di realizzare dal 2017 per adattare la route Heaven's Feel. La serie Fate/extra di Shaft che dovrebbe uscire il prossimo anno.
Ora mi fermo. Ti auguro buona fortuna e ci vediamo fra qualche mese. :asd:
Da parte mia continuo a pensare che, nonostante il pregevole lavoro, UfoTable non sia riuscita a catturare l'essenza della Visual Novel. In parte anche penalizzata dal non poter mettere dentro l'ultima route, quella più coinvolgente.
Detto questo, pur insistendo con chiunque affinché provi le VN TypeMoon, non concordo con l'ordine proposto da VICIUS.
Essendo il prequel di F/SN, scritto a posteriori, Fate/Zero va visto DOPO Fate/Unlimited Blade Works in quanto spoilera praticamente tutti i segreti importanti di F/SN
Qualche settimana fa mi sono rivisto ubw e non mi pare di ricordare grandi rivelazioni rovinate da zero (ok l'identità di saber). Alcune scene con saber e kirei, o quando si parla di quanto è accaduto dieci anni prima hanno assunto uno spessore diverso. Le ho apprezzate di più conoscendo bene la storia di zero e tutto quello che è accaduto.
:eek: grazie mille :D ,quindi ricapitolando:
- Fate/zero versione del 2011 di ufotable
- Fate/stay night: Unlimited Blade Works versione del 2015 di ufotable
- Fate/stay night del 2006 dello Studio Deen (poco diversa da ubw)
- film per Unlimited Blade Works del 2010 sempre di Studio Deen(qui non ho capito,riassume tutto quello del 2006 o solo la parte diversa da ubw?)
OAV:
- Fate/prototype
Spin-off:
- Fate/kaleid liner Prisma Illya
OAV:
- Carnival Phantasm
Nuova serie di Shaft:
-Fate/extra
Film:
-Heaven's Feel (trilogia)
@cerbert invece secondo te dovrei vedere Fate/zero dopo ubw?
lukazjee
07-05-2016, 11:17
Siccome vorrei recuperare Fate,mi fate una lista di quello che dovrei guardare?Perchè cercando ho visto che ci sono varie serie prese da novel diverse giusto? ma non ho capito bene l'ordine
Guarda caso questo video è uscito l'altro giorno
https://www.youtube.com/watch?v=bz8-nZrKoUY
Personalmente non saprei, ho visto solo Fate/Zero (tanta roba), gli altri ho letto si riducano troppo a shounen. Forse guarderò Fate/stay night: Unlimited Blade Works giusto per apprezzarne disegni e animazioni xD
Qualche settimana fa mi sono rivisto ubw e non mi pare di ricordare grandi rivelazioni rovinate da zero (ok l'identità di saber). Alcune scene con saber e kirei, o quando si parla di quanto è accaduto dieci anni prima hanno assunto uno spessore diverso. Le ho apprezzate di più conoscendo bene la storia di zero e tutto quello che è accaduto.
VICIUS, d'accordo che sei "Spoilermaster" ma oltre al fatto che l'identità di Saber è "solo" il fulcro della prima route :D , mi pare che dimentichi due o tre cosette tipo
-Kirei non è un semplice prete corrotto che fa da arbitro ma è ANCHE l'assassino del padre di Rin E in combutta con Gilgamesh
- Kiritsugu, che in F/SN viene ricordato come un santo benefattore, era un crociato pluriomicida
- Rin è Sakura sono sorelle.
Non parliamo poi del fatto che viene mostrato cosa è stato fatto a Sakura... Quella che in F/SN appare come una timida, normale, studentessa
Ma proprio due o tre cosette :sofico:
xbrok3nx7
07-05-2016, 12:02
VICIUS, d'accordo che sei "Spoilermaster" ma oltre al fatto che l'identità di Saber è "solo" il fulcro della prima route :D , mi pare che dimentichi due o tre cosette tipo
-Kirei non è un semplice prete corrotto che fa da arbitro ma è ANCHE l'assassino del padre di Rin E in combutta con Gilgamesh
- Kiritsugu, che in F/SN viene ricordato come un santo benefattore, era un crociato pluriomicida
- Rin è Sakura sono sorelle.
Non parliamo poi del fatto che viene mostrato cosa è stato fatto a Sakura... Quella che in F/SN appare come una timida, normale, studentessa
Ma proprio due o tre cosette :sofico:
Quindi per evitare spoiler vari dovrei guardare Fate/zero dopo ubw del 2015.Riguardo film e serie dello studio deen,vorrei capire se il film riassuma tutta la serie (di questo studio)o solo la parte diversa da ubw degli ufotable
Quelli però sono dettagli importanti per le storie delle altre due route. In ubw la parte a cui viene data più risalto è un'altra e non viene rovinata da zero.
Quelli però sono dettagli importanti per le storie delle altre due route. In ubw la parte a cui viene data più risalto è un'altra e non viene rovinata da zero.
No, perdonami, ma come può sapere in anticipo che
kotomine è l'assassino del padre di Rin ed è in combutta con Gilgamesh, antagonista finale di UBW
NON rovinare il piacere di scoprirlo.
Ripeto che per me l'ordine corretto è quello dato dagli autori: per quanto ammetto che è dura sopportare Shiro :D
xbrok3nx7
07-05-2016, 13:49
Forse procederò in ordine di uscita,come ho già fatto per monogatari,comunque per quello fatto dallo studio deen la serie è molto simile ad ubw degli ufotable il film invece?
La serie dello studio Deen per me è ampiamente dimenticabile a causa di livelli di bimbominkiaggine del protagonista quasi tossici.
Il film è universalmente riconosciuto come migliore, ma essendo la stessa route (UBW) della serie Ufotable, puoi risparmiare tempo... Ed investirlo nella VN :D
xbrok3nx7
07-05-2016, 20:11
La serie dello studio Deen per me è ampiamente dimenticabile a causa di livelli di bimbominkiaggine del protagonista quasi tossici.
Il film è universalmente riconosciuto come migliore, ma essendo la stessa route (UBW) della serie Ufotable, puoi risparmiare tempo... Ed investirlo nella VN :D
Ok,quindi il film lo lascio perdere.Per la parte differente della serie dello studio deen con quella di ufotable,verrà affrontata in una prossima serie?Non vorrei perdermi qualcosa :D
In realtà Ufotable ha fatto una buona sintesi tra le route Fate e UBW, quindi non perdi molto. La terza route, Heaven's Feel, forse la faranno, prima o poi... Speriamo :cry:
xbrok3nx7
07-05-2016, 21:00
In realtà Ufotable ha fatto una buona sintesi tra le route Fate e UBW, quindi non perdi molto. La terza route, Heaven's Feel, forse la faranno, prima o poi... Speriamo :cry:
Quindi la route che avevano cercato di aggiungere quelli di deen era Heaven's Feel,che è la parte diversa rispetto alla serie di ufotable se ho capito bene :D
xbrok3nx7
08-05-2016, 20:27
Netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? 5:c'è la scenetta in cui il protagonista trova nuda la protagonista femminile però poi non va a finire come al solito :asd:,comunque nel complesso non male come puntata
Nonostante la latitanza (finché non mi passa la dark souls mania :P), proseguo anche io con le visioni, attualmente:
Gundam Unicorn : Gioia per gli occhi e ancora non andato a puttane transamfolli o simila
Kiznaiver: rimasto indietro e da vedere 4 e 5
Kabaneri : Eccheglievoidì :O .
Flying witch : a parte il riciclo di musiche riprende in pieno lo spirito del manga, me apiace.
Droppati:
Hundred : Arrivati al ommioddio sono la supefiga idol e non so come stare anche io nel tuo harem, aspetta... Ah si, sei il bambino che mi ha convinto a cantare, e sei pure un Variant come me! DESTINOOOOOO! no, proprio no.
Sousei no quello : Niente, non rende, allungano esageratamente le parti calme e quelle d' azione son fatte da scimmie urlatrici del borneo. finora una sola scena (5 secondi) ha ragguinto il livello del manga, e non basta.
Domanda: chi andrà a vedere the child and the beast? Io si :P.
Domanda: chi andrà a vedere the child and the beast? Io si :P.
Io no. Io boicotto tutto cio' che e' Lucky Red finche' non si degnano di rifare l'edizione blu-ray di Nausicaa senza errori e con compressione video migliore rispetto a quella fatta da un bambino di 3 anni...
Quindi la route che avevano cercato di aggiungere quelli di deen era Heaven's Feel,che è la parte diversa rispetto alla serie di ufotable se ho capito bene :D
Scusa, mi sono spiegato male.
La Visual Novel
GIOCALAAAAAAAAAAA!!!
ha tre routes.
1) Fate
2) UBW
3) Heaven's Feel
GIOCALEEEEEEEEEEE!!!
Studio Deen aveva fatto la prima in serie animata e la seconda come film.
UfoTable ha invece fatto una sorta di mix tra Fate e UBW, prendendo il "punto di vista" di UBW ma inserendo anche tutti gli eventi cruciali di Fate.
Ora, il sogno di tutti gli affezionati della VN
GIOCALAAAAAAAAAAA!!!
è che UfoTable prenda in mano Heaven's Feel, che è la route "aliena" (le VN UfoTable hanno sempre una o più route che "deviano" facendo diventare protagonisti i comprimari) ed è anche la più intensa.
Ma... ti ho suggerito di giocare la VN?
:ciapet:
@Babxbba: che tolleranza! :eek:
Io Hundreds l'ho droppato alla prima.
"Non si direbbe che siate entrambi ragazzi!"
:doh: :muro:
xbrok3nx7
09-05-2016, 17:50
Scusa, mi sono spiegato male.
La Visual Novel
ha tre routes.
1) Fate
2) UBW
3) Heaven's Feel
Studio Deen aveva fatto la prima in serie animata e la seconda come film.
UfoTable ha invece fatto una sorta di mix tra Fate e UBW, prendendo il "punto di vista" di UBW ma inserendo anche tutti gli eventi cruciali di Fate.
Ora, il sogno di tutti gli affezionati della VN
è che UfoTable prenda in mano Heaven's Feel, che è la route "aliena" (le VN UfoTable hanno sempre una o più route che "deviano" facendo diventare protagonisti i comprimari) ed è anche la più intensa.
Ma... ti ho suggerito di giocare la VN?
:ciapet:
@Babxbba: che tolleranza! :eek:
Io Hundreds l'ho droppato alla prima.
"Non si direbbe che siate entrambi ragazzi!"
:doh: :muro:
Ho iniziato da ubw di ufotable.Non ho capito cosa intendi con mix tra fate e ubw con il punto di vista di ubw.Ufotable ha fatto 2 serie su ubw e 2 serie su fate da quel che ho visto :confused:.Per la VN,appena concludo l'anime la gioco (così recupero anche eventuali parti tagliate) :D
Continuo a spiegarmi male.
Partiamo dalle origini.
TypeMoon pubblica la VN Fate/Stay Night, che contiene le tre routes.
La prima: "Fate" è incentrata su Saber, la seconda "UBW" si concentra su Shiro, Rin e Lancer, la terza... è un segreto :P
Poi Kinoko Nasu, sceneggiatore della TypeMoon, pubblica la Novel "Fate/Zero", il prequel di F/SN.
UfoTable ha prodotto Fate/Zero (due stagioni) e Fate/SN:UBW (due stagioni). Ma in questa ultima ha messo dentro anche un po' di Fate/SN:Fate.
Windtears
09-05-2016, 20:48
ho come l'impressione che di questa stagione salverò soltanto JoJo e Re Zero
io per ora salvo, alla grandissima, la seconda serie di Shirayuki-hime meno fresca della prima, ma a parte l'inizio molto action fa vedere cosa vuol dire "evoluzione" nelle relazioni tra personaggi. (certo c'è poco da andare a parare coi protagonisti, ma il resto... be', una volta tanto fa piacere).
Ho appena finito di vedere pure a Lie in April, da pugni nello stomaco non alla Key, ma sempre molto "piacevole" da soffrire (tm). Ho dovuto pure mollare il ffwd per sentirmi i pezzi di classica, che volere di più? :asd:
@cerbert, io ho paura per CCC in mano a Shaft...passeremo da Unlimited Budget Works a Unlimited Braccinocorto Works. :P
@Babxbba: che tolleranza! :eek:
Io Hundreds l'ho droppato alla prima.
"Non si direbbe che siate entrambi ragazzi!"
:doh: :muro:
Sempre detto che son di bocca buona io, mi sto vedendo pure asterisk ( si lo ammetto, faccio outing :O ) .
Shirayuki e´beeellobello, in un mondo di death metal e pop una pausa di musica classica fa solo che bene all´anima.
Ah dimenticavo, Ushio e Tora.
Libero Hakumen
No aspettate, ripeto...
Libero Hakumen
Sarä l´effetto nostalgia ma mi e´venuta la pelle d´oca, la scena e´fatta perfetta, dalla voce alle musiche...tutto.
Mi e´uscito un "opporcap...ana" sul treno che ho fatto girare mezzo vagone, e me ne vanto.
@cerbert, io ho paura per CCC in mano a Shaft...passeremo da Unlimited Budget Works a Unlimited Braccinocorto Works. :P
"CCC"?
Mah, io sono di parte, visto che quasi tutto quello che Shaft ha prodotto mi è piaciuto. Per me Unlimited Budget Works o Unlimited Braccino Works sono indifferenti, fino a che "me la portano a casa".
Dirò una cosa che probabilmente farà esplodere una bomba (sotto la mia sedia), ma pur apprezzando tantissimo il lavoro fatto da UfoTable su entrambi i "Fate", il mio parere è che "non abbiano centrato l'obiettivo".
C'era epica, c'era animazione a livelli FUCKYEAH!!, musiche e doppiaggi da raccogliere mascelle droppate come fossero semi di grano nei campi ed una sceneggiatura solida... eppure come mai, io che sono un "riguardatore compulsivo" non ho rivisto nessuno dei due?
Pensandoci e ripensandoci, ma l'avevo già accennato, mi sono accorto che "mancavano i personaggi". O, meglio, mancava il coinvolgimento emotivo: se questo è giustificabile per F/Z,
in cui tutti i protagonisti sono "brutte persone" (tranne uno, che è "simpaticamente inutile")
lo è meno per F/SN, in cui al meglio lo spettatore si può appoggiare a Rin che è :flower: al 99.9% e può affidarsi ad Archer per ripassi di Bassismo Carismatico. Ma quella "coralità" che ha fatto grandi le VN TypeMoon non è stata catturata e se Saber e Lancer brillano "ad orologeria" quando tocca a loro, a fine visione devi fare uno sforzo per ricordarti cosa ha fatto Shiro (evabbeh, normale) o se c'era Illya nella serie (e questo è MOLTO MENO perdonabile).
Sono il primo a riconoscere che quella "coralità" era probabilmente permessa dal "media" Visual Novel e che è quasi certo che difficilmente si potrà fare meglio di quanto UfoTable ha fatto per questo franchise.
Ma ci sarà anche un motivo per cui continuo a consigliare, come un disco rotto, di giocare la VN prima di vedere l'anime
Sempre detto che son di bocca buona io, mi sto vedendo pure asterisk ( si lo ammetto, faccio outing :O ) .
No... dai... il fratello scemo diversamente intelligente di Rakudai Kishi, no... :muro: :cry:
xbrok3nx7
10-05-2016, 10:15
Continuo a spiegarmi male.
Partiamo dalle origini.
TypeMoon pubblica la VN Fate/Stay Night, che contiene le tre routes.
La prima: "Fate" è incentrata su Saber, la seconda "UBW" si concentra su Shiro, Rin e Lancer, la terza... è un segreto :P
Poi Kinoko Nasu, sceneggiatore della TypeMoon, pubblica la Novel "Fate/Zero", il prequel di F/SN.
UfoTable ha prodotto Fate/Zero (due stagioni) e Fate/SN:UBW (due stagioni). Ma in questa ultima ha messo dentro anche un po' di Fate/SN:Fate.
Ok,ora ho capito tutto :D
"CCC"?
Mah, io sono di parte, visto che quasi tutto quello che Shaft ha prodotto mi è piaciuto. Per me Unlimited Budget Works o Unlimited Braccino Works sono indifferenti, fino a che "me la portano a casa".
Dirò una cosa che probabilmente farà esplodere una bomba (sotto la mia sedia), ma pur apprezzando tantissimo il lavoro fatto da UfoTable su entrambi i "Fate", il mio parere è che "non abbiano centrato l'obiettivo".
C'era epica, c'era animazione a livelli FUCKYEAH!!, musiche e doppiaggi da raccogliere mascelle droppate come fossero semi di grano nei campi ed una sceneggiatura solida... eppure come mai, io che sono un "riguardatore compulsivo" non ho rivisto nessuno dei due?
Pensandoci e ripensandoci, ma l'avevo già accennato, mi sono accorto che "mancavano i personaggi". O, meglio, mancava il coinvolgimento emotivo: se questo è giustificabile per F/Z,
in cui tutti i protagonisti sono "brutte persone" (tranne uno, che è "simpaticamente inutile")
lo è meno per F/SN, in cui al meglio lo spettatore si può appoggiare a Rin che è :flower: al 99.9% e può affidarsi ad Archer per ripassi di Bassismo Carismatico. Ma quella "coralità" che ha fatto grandi le VN TypeMoon non è stata catturata e se Saber e Lancer brillano "ad orologeria" quando tocca a loro, a fine visione devi fare uno sforzo per ricordarti cosa ha fatto Shiro (evabbeh, normale) o se c'era Illya nella serie (e questo è MOLTO MENO perdonabile).
Sono il primo a riconoscere che quella "coralità" era probabilmente permessa dal "media" Visual Novel e che è quasi certo che difficilmente si potrà fare meglio di quanto UfoTable ha fatto per questo franchise.
Ma ci sarà anche un motivo per cui continuo a consigliare, come un disco rotto, di giocare la VN prima di vedere l'anime
Sono curioso di vedere cosa uscirà da Fate in mano alla shaft :D
Comunque arrivato alla 8 di ubw,alcune considerazioni:sono d'accordo per rin e archer (che già dimostra un alto livello di bassismo carismatico,che prevedo migliorerà soltanto :asd:),la serie comunque procede benissimo e quei flashback mi fanno intuire che prima o poi saprò altro su shiro
magnusll
10-05-2016, 11:20
Ma ci sarà anche un motivo per cui continuo a consigliare, come un disco rotto, di giocare la VN prima di vedere l'anime
A questo proposito... ma 'sta cazzo di VN e' rimediabile in inglese sui canali ufficiali per PC? Io le uniche versioni che conosco sono la traduzione ufficiale fuori produzione e vecchia come il cucco che trovi su ebay a prezzi assurdi e i "sistemi paralleli" che tra l' altro sono pure meglio perche' includono gli update delle versioni piu' recenti ma che ovviamente sono illegali.
A questo proposito... ma 'sta cazzo di VN e' rimediabile in inglese sui canali ufficiali per PC? Io le uniche versioni che conosco sono la traduzione ufficiale fuori produzione e vecchia come il cucco che trovi su ebay a prezzi assurdi e i "sistemi paralleli" che tra l' altro sono pure meglio perche' includono gli update delle versioni piu' recenti ma che ovviamente sono illegali.
Pensa che io neanche sapevo esistesse una traduzione legalmente commercializzata...
magnusll
10-05-2016, 18:52
Pensa che io neanche sapevo esistesse una traduzione legalmente commercializzata...
http://www.ebay.it/itm/PC-Windows-Game-Fate-Stay-night-DVD-ROM-Japan-Bishoujo-Eroge-Type-Moon-/371614246514?hash=item5685ef6672:g:uOkAAMXQDfdRugze
http://www.ebay.it/itm/PC-Windows-Game-Fate-stay-night-Hollow-Ataraxia-Japan-Bishoujo-Eroge-Type-Moon-/152082904541?hash=item2368d8f5dd:g:-OIAAOSwF0NXLm2z
http://www.ebay.it/itm/NEW-Windows-PC-Game-Type-Moon-Fate-stay-night-hollow-ataraxia-Set-Limited-646-/221672163229?hash=item339cb0c79d:g:Fd4AAOxyF0pTi0T~
L' ultimo in particolare e' un affarone... una versione rilasciata due anni fa ma su numeri molto limitati. Comunque se giri su Ebay ne trovi altre copie, ma la versione PS Vita e' piu' recente e quindi molto piu' facile da rimediare.
Devo presupporre che alla Type Moon i soldi dei barbari occidentali facciano schifo...
Windtears
10-05-2016, 19:59
"CCC"?
fate extra e fate extra ccc sono i giochi di cui dovrebbe fare la sciaft l'anime, se ho capito bene (e di cui hanno curato l'intro su psqualcosa). :P
http://www.ebay.it/itm/PC-Windows-Game-Fate-Stay-night-DVD-ROM-Japan-Bishoujo-Eroge-Type-Moon-/371614246514?hash=item5685ef6672:g:uOkAAMXQDfdRugze
http://www.ebay.it/itm/PC-Windows-Game-Fate-stay-night-Hollow-Ataraxia-Japan-Bishoujo-Eroge-Type-Moon-/152082904541?hash=item2368d8f5dd:g:-OIAAOSwF0NXLm2z
http://www.ebay.it/itm/NEW-Windows-PC-Game-Type-Moon-Fate-stay-night-hollow-ataraxia-Set-Limited-646-/221672163229?hash=item339cb0c79d:g:Fd4AAOxyF0pTi0T~
L' ultimo in particolare e' un affarone... una versione rilasciata due anni fa ma su numeri molto limitati. Comunque se giri su Ebay ne trovi altre copie, ma la versione PS Vita e' piu' recente e quindi molto piu' facile da rimediare.
Devo presupporre che alla Type Moon i soldi dei barbari occidentali facciano schifo...
No aspè, quelli sono gli originali in lingua giapponese (almeno, il primo lo è di sicuro, ma anche gli altri).
Comunque, fino ad un paio di anni fa la posizione di tutti i producer giapponesi era quella di non mi ricordo quale alto papavero del videogaming giapponese che aveva definito (probabilmente pure con qualche motivazione) il mercato occidentale: "irrilevante".
Ora, grazie agli sforzi non coordinati di J-List e Steam, qualcosa sembra stia cambiando.
Ma sicuramente continuano ad esserci un bel po' di operatori del settore che rimangono stupiti dal fatto che in occidente ci sia richiesta delle loro Proprietà Intellettuali perchè "uno straniero non può capirle" (sic.).
fate extra e fate extra ccc sono i giochi di cui dovrebbe fare la sciaft l'anime, se ho capito bene (e di cui hanno curato l'intro su psqualcosa). :P
Mi stai forse dicendo che mentre ancora non ci sono date confermate per "Heaven's Feel" qualcuno è stato messo a lavorare sullo spin-off Fate Extra?
E' questo che mi stai dicendo?
http://45.media.tumblr.com/79bbdeda973bbe5c6333ca3bc20cb48f/tumblr_nebzvttHLi1r1d1ago10_400.gif
N
Kabaneri : Eccheglievoidì :O .
Eccheglievoidì++
La puntata 04 è "Building the Epic 101".
E' quasi IRRITANTE nel come segue pedissequamente il manuale "Costruire il FOMENTO for dummies" di cui citiamo la checklist
1) portare i protagonisti al punto più basso della reputazione
2) inserire generiche comparse antipatiche da fare morire male che osteggiano i protagonisti e chiunque sia loro alleato
3) fare fare scelte suicide alle generiche comparse antipatiche
4) conseguentemente fare morire male le comparse antipatiche ed un altro po' di innocenti senza nome per mano di un antagonista riconoscibile
5) mandare alla riscossa le vittime designate, meglio se guidati da una figura femminile CON PALLE CUBICHE contemporaneamente dolce ed autoritaria
6) rendere avanguardia delle vittime il nobile ma rigido guerriero che ha osteggiato i protagonisti
7) mostrare che il nobile ma rigido guerriero non ce la può proprio fare (ma di poco)
8) SETTIMO CAVALLEGGERI, CARICAAAAAAAAAAA!!
9) happy ever after.
Ripeto QUASI IRRITANTE nella banalità delle soluzione.
Il "quasi" è la differenza tra "drop" e FUCK-AND-YEAH! e si compone di un ritmo praticamente orchestrale, livelli registici clamorosi, il protagonista che si badassizza senza perdite di tempo
"I tuoi movimenti sono troppo ampi. Hai ancora da imparare!"
e FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei che alterna perfettamente momenti :flower: e :cool:
Particolarità di questa puntata è che, per come chiude, sembra quasi essere parte di un "pilot" introduttivo. Non mi stupirebbe scoprire che sia proprio così e che fosse originariamente in un blocco unico con le tre puntate precedenti, scorporate dopo questa probabile reazione del pubblico di test:
http://blog.allmyfaves.com/wp-content/uploads/2013/12/Shut-Up-And-Take-My-Money-is-an-online-store-that-compiles-the-best-in-the-internets-strange-geeky-items..jpg
Visto the boy and the beast.
Finale a parte, che cala più che altro per una cg inspiegabilmente scattosa dopo tutto il film a palla di cannone, è moooolto carino e più maturo di quel che mi aspettassi.
Per chi ha visto Summer Wars lo accosto molto di più ad un film "alla Ghibli" ma con regia e combattimenti di Summer, e una lacrimuccia mi è scesa più avanti (ma io sono fanciullina dentro).
Buono anche il doppiaggio nonostante continuino ogni tanto a stonare frasi tradotte forse troppo letteralmente (non penso che nessuno direbbe "ti rafforzerò a dovere"), ma il giapponese è una lingua tosta e il risultato l' han portato a casa.
Insomma promosso ;) .
xbrok3nx7
12-05-2016, 10:17
Eccheglievoidì++
La puntata 04 è "Building the Epic 101".
E' quasi IRRITANTE nel come segue pedissequamente il manuale "Costruire il FOMENTO for dummies" di cui citiamo la checklist
1) portare i protagonisti al punto più basso della reputazione
2) inserire generiche comparse antipatiche da fare morire male che osteggiano i protagonisti e chiunque sia loro alleato
3) fare fare scelte suicide alle generiche comparse antipatiche
4) conseguentemente fare morire male le comparse antipatiche ed un altro po' di innocenti senza nome per mano di un antagonista riconoscibile
5) mandare alla riscossa le vittime designate, meglio se guidati da una figura femminile CON PALLE CUBICHE contemporaneamente dolce ed autoritaria
6) rendere avanguardia delle vittime il nobile ma rigido guerriero che ha osteggiato i protagonisti
7) mostrare che il nobile ma rigido guerriero non ce la può proprio fare (ma di poco)
8) SETTIMO CAVALLEGGERI, CARICAAAAAAAAAAA!!
9) happy ever after.
Ripeto QUASI IRRITANTE nella banalità delle soluzione.
Il "quasi" è la differenza tra "drop" e FUCK-AND-YEAH! e si compone di un ritmo praticamente orchestrale, livelli registici clamorosi, il protagonista che si badassizza senza perdite di tempo
"I tuoi movimenti sono troppo ampi. Hai ancora da imparare!"
e FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei che alterna perfettamente momenti :flower: e :cool:
Particolarità di questa puntata è che, per come chiude, sembra quasi essere parte di un "pilot" introduttivo. Non mi stupirebbe scoprire che sia proprio così e che fosse originariamente in un blocco unico con le tre puntate precedenti, scorporate dopo questa probabile reazione del pubblico di test:
http://blog.allmyfaves.com/wp-content/uploads/2013/12/Shut-Up-And-Take-My-Money-is-an-online-store-that-compiles-the-best-in-the-internets-strange-geeky-items..jpg
Koutetsujou no kabaneri 4:sono d'accordo,segue il manuale ma riesce ad essere lo stesso epico e coinvolgente.PEr fortuna mumei,a dispetto di una prima impressione da loli-uberpowa e basta,si dimostra essere un gran bel personaggio :D.Anche ayame,dimostra qualità che all'inizio non sembrerebbe poter avere.Per il protagonista le sue azioni parlano da sè :cool:
Kiznaiver 5: puntata comica (le reazioni di nico sono impagabili :asd:) ma anche profonda,spero milgiori ancora questa serie
Sousei no onmyouji 6: questi seguono un manuale,ma risultano davvero poco interessanti.La puntata era godibile per via di qualche scenetta comica,ma nulla di più
Bungou stray dogs 6:la serie poteva essere sfruttata molto meglio,ha dei momenti in cui il livello si alza (vedi combattimento a fine puntata o qualche altra scena),ma per la maggior parte del tempo risultano abbastanza banali
xbrok3nx7
14-05-2016, 10:13
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 6:questa serie mi sta piacendo sempre di più,mi ha un pò sorpreso il finale perchè pensavo fosse
ram ad averlo ucciso (considerato il discorso con roswaal),forse lei usa le maledizioni e la sorella l'arma
Fate 9:anche qui procede bene,sono curioso di sapere come si chiami il nuovo servant di shinji
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 6:questa serie mi sta piacendo sempre di più,mi ha un pò sorpreso il finale perchè pensavo fosse
ram ad averlo ucciso (considerato il discorso con roswaal),forse lei usa le maledizioni e la sorella l'arma
Devo ancora recuperarlo
Fate 9:anche qui procede bene,sono curioso di sapere come si chiami il nuovo servant di shinji
Facile: "il fighetta" (tutti i fan di Fate lo stimano TANTISSSSSSSSIMO :p )
fate extra e fate extra ccc sono i giochi di cui dovrebbe fare la sciaft l'anime, se ho capito bene (e di cui hanno curato l'intro su psqualcosa). :P
Incuriosito sono andato a vedere l'intro.
https://www.youtube.com/watch?v=hyH2inDY9eI
Come al solito è un lavoro Shaft, ovvero fatto con una certa cura. Non mi terrorizza minimamente pensare che una franchigia "spin-off" venga affidata a loro.
Dal momento che poi erano linkate, mi sono visto anche le intro realizzate da UfoTable di F/SN-Realtà Nua edizione PSVita, che se non erro è la versione "censored" di F/SN.
Le intro delle prime due route sono spettacolari,
"Fate"
https://www.youtube.com/watch?v=V-3P2MbTwag
"Unlimited Blade Works"
https://www.youtube.com/watch?v=lNPesnjM2Sg
E lo sarebbe anche Heaven's Feel, ma...
UN PO' MENO SPOILER, MAGARI???
Cioè, ho capito che si tratta di un prodotto destinato a chi, al 99.9% ha già giocato l'originale... ma comunque...
Detto questo, fa venire i brividi, se UfoTable non mi porta a termine HF, gli faccio cose brutte
https://www.youtube.com/watch?v=zVKoGTljTOM
Windtears
14-05-2016, 18:41
Incuriosito sono andato a vedere l'intro.
https://www.youtube.com/watch?v=hyH2inDY9eI
Come al solito è un lavoro Shaft, ovvero fatto con una certa cura. Non mi terrorizza minimamente pensare che una franchigia "spin-off" venga affidata a loro.
/troll mode on
ammetterai però, che inserendo nell'ordine le tre, quella che ne esce con le ossa rotte per essere veramente "sciacquata" è proprio quella sciaft. :P
Occhioni sparati, boing inutile e scene alla evangelion fine a se stesse, non manca nemmeno la girata di collo classica... certo ci sono i colori e qualche movimento diverso dalla corsa, ma siamo lontani anni luce dalla decenza.
/troll mode off
detto questo... finito noragami aogoto, a questo punto aspetto la terza per dire qualcosa ma i due archi da 6 ep non mi sono dispiaciuti... piuttosto che fine ha fatto Youjinchou? O_o
/troll mode on
ammetterai però, che inserendo nell'ordine le tre, quella che ne esce con le ossa rotte per essere veramente "sciacquata" è proprio quella sciaft. :P
Occhioni sparati, boing inutile e scene alla evangelion fine a se stesse, non manca nemmeno la girata di collo classica... certo ci sono i colori e qualche movimento diverso dalla corsa, ma siamo lontani anni luce dalla decenza.
/troll mode off
detto questo... finito noragami aogoto, a questo punto aspetto la terza per dire qualcosa ma i due archi da 6 ep non mi sono dispiaciuti... piuttosto che fine ha fatto Youjinchou? O_o
Sai che io da te accetto qualsiasi critica (tranne quelle che possano anche solo insinuare che io non sia un essere perfetto... ma ciò è impossibile :sofico: ).
Hai perfettamente ragione e la cosa che mi piace di Shaft è questa: fanno della banalità, del riuso, dell'effetto comprato all'ingrosso un pregio. Nei *monogatari lo fanno diventare quasi una forma d'arte, come le zuppe campbell di Warhol (*)
Il ritmo della loro intro è appassionante e non "esce con le ossa rotte", semplicemente stava "giocando uno sport diverso". E' ovvio che la Intro di UBW mi mette il FOMENTO e quella di Heaven's Feel ha UNA SCENA che mi fa stringere il cuore
Sakura... :cry:
ma la loro mi incuriosisce e quasi giocherei il gioco solo grazie a quello.
Dopotutto, qualcuno non disse che "l'unico modo per vincere una sfida impossibile è non raccoglierla"? :D
(*) BUM! :ciapet:
Windtears
14-05-2016, 21:00
Sai che io da te accetto qualsiasi critica (tranne quelle che possano anche solo insinuare che io non sia un essere perfetto... ma ciò è impossibile :sofico: ).
--cut--
Dopotutto, qualcuno non disse che "l'unico modo per vincere una sfida impossibile è non raccoglierla"? :D
vero, il mio troll mode voleva nascondere il fatto che comunque fanno genere a se stante, e chiaramente buttando molti personaggi in quel modo riescono a incuriosire (quella con gli occhiali era Ilya? :P).
Diciamo che ufotable va di badass a tutti i costi, shaft nell'irretire con tanti indizi buttati qua e là: entrambi i metodi sono validi, ovviamente. ;)
xbrok3nx7
15-05-2016, 09:14
la girata di collo classica...
ma quella è la parte migliore :asd:
http://static.fjcdn.com/gifs/5_5a260a_5475753.gif
Nuovo video di gigguk sulle prime 6 di re:zero kara hajimeru isekai seikatsu :asd: .Se non avete visto l'anime vi consiglio di non guardarlo per ora,oppure di saltare la parte del video che vi dirà all'inizio: https://www.youtube.com/watch?v=20Qq1KbjVHE
La 33 di ushio e tora ragazzi...
xbrok3nx7
16-05-2016, 09:22
Conclusa la prima stagione di ubw e sono arrivato alla 18:illya :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:,spero che gilgamesh venga preso a calci come si deve,insieme a shinji :muro: :grrr: :grrr: .Comunque penso abbiano dato davvero poco spazio a illya e berseker,ma immagino che nella vn se ne parli di più.Per il resto,immaginavo che archer e shirou avessero un qualche tipo di legame
Senza spoilerare, la tua speranza viene assolta da Heaven's Feel in cui
Illya è il SECONDO personaggio meravigliosamente meraviglioso.
Il primo non posso spoilerarlo.
P.S.: lo spoiler è per chi non ha letto lo spoiler di xbrok3nx7, lui lo può leggere :D
Terminato:
Boku dake ga Inai Machi (Erased)
http://s32.postimg.org/ibsp35u6p/2000_cb_20160327030534.jpg (http://postimg.org/image/ibsp35u6p/)
Satoru ha un dono: poter tornare indietro nel tempo di qualche minuto (seppur non ha suo piacimento) riuscendo a prevenire incidenti o sciagure che avrebbero portato alla morte di persone. La sicurezza di salvare il prossimo un fatidico giorno viene messa in discussione: gli eventi precipiteranno rapidamente quanto in casa troverà sua madre morta. La caratterizzazione mi è veramente piaciuta anche se ammetto che nessun personaggio mi ha particolarmente colpito (il cast funge alla grande). Il disegno e animazioni mi sono garbate (lo stile A1-Pictures si apprezza) anche se le "labbra" delle mamme non le ho viste di buon occhio:stordita: . Musicalmente ok con ost in sintonia segnalando l'op veramente d'effetto (sia graficamente che musicalmente...e pensare che la melodia "Re:Re:" by Asian Kung-fu Generation giaceva sull'hd dal 23/03/2013:D ). Che dire una serie che mi è piaciuta moltissimo tanto che su Mal gli ho voluto dare dieci: la storia non è che sia così complessa e non nego che abbastanza rapidamente si individua il reo principale. BTW mistero, travel time, problemi più o meno seri trovano un ottimo equilibrio regalando alla narrazione un ritmo abbastanza frenetico e coinvolgente (cavolo io mi vedo due episodi a sera di media...qui ho toccato i sei finendola nel giro di tre giorni :eek:). Obbligatoria la visione ;).
Occhiatina veloce e leggo Fate\Stay serie (con la backslash perchè mi è più facile da digitare:p )...allora:
- Fate\Stay Night by Deen->24 episodi di "merdaccia"...da scartare a priori:O (fatto male e poco fedele alla vn).
- Fate\Stay UBW by Deen-> Film di eccelsa qualità che condensa in maniera ottimale la relativa route.
- Fate\Stay Zero by Ufotable-> scollegata dalla vn (novel) vale la visione come minimo per la qualità artistica proposta dalla casa;) .
- Fate\Stay UBW by Ufotable-> avallandosi di 24 episodi racconta in maniera migliore gli eventi che accadono nella relativa route con qualità artistica elevata. IMHO, bello sì ma inutile: a parte che qualcosina è maneggiato rispetto alla vn il film della Deen svolge bene la funzione narrativa. Avrei preferito che i loro sforzi si concentrassero sulla Heaven's Feel che riceverà solo un adattamento cinematografico (su anidb leggo 3 films) o in estremis riproporre la route "Fate" che all'atto pratico non esiste (tipo Tsukihime:D ).
BTW fare la vn è la cosa migliore da fare ;).
In queste ultime due settimane mi son fiondato su "Monster" scaricato in un lontano tempo e rimandato in maniera "mostruosa" causa i 74 episodi da visionare...mai errore fu più grande...una serie coi controc@@i che merita attenzione. Sto terminando gli ultimi quattordici episodi ma il capolavoro si delinea già dai primi episodi ;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Terminato:
Boku dake ga Inai Machi (Erased)
Il disegno e animazioni mi sono garbate (lo stile A1-Pictures si apprezza) anche se le "labbra" delle mamme non le ho viste di buon occhio:stordita: .
Quello è un tratto distintivo dell'autore del manga Kei "Sottovalutato" Sanbe. Non so se per il CD e le key animation della serie hanno chiamato proprio lui o hanno imposto al team di imitarne il più possibile il tratto, ma non posso che apprezzare.
Poi, a seconda del personaggio, trovo che aggiunga quel "qualcosa" che vale la pena :oink:
http://wanabrar.com/blog/wp-content/uploads/2016/01/5-2.gif
MILM OF THE YEAR 2016
o in estremis riproporre la route "Fate" che all'atto pratico non esiste (tipo Tsukihime:D ).
Bravo!
BTW fare la vn è la cosa migliore da fare ;).
RIBRAVO!! :D
xbrok3nx7
16-05-2016, 13:14
Senza spoilerare, la tua speranza viene assolta da Heaven's Feel in cui
Illya è il SECONDO personaggio meravigliosamente meraviglioso.
Il primo non posso spoilerarlo.
P.S.: lo spoiler è per chi non ha letto lo spoiler di xbrok3nx7, lui lo può leggere :D
Che bella notizia :D
Terminato:
Boku dake ga Inai Machi (Erased)
http://s32.postimg.org/ibsp35u6p/2000_cb_20160327030534.jpg (http://postimg.org/image/ibsp35u6p/)
Satoru ha un dono: poter tornare indietro nel tempo di qualche minuto (seppur non ha suo piacimento) riuscendo a prevenire incidenti o sciagure che avrebbero portato alla morte di persone. La sicurezza di salvare il prossimo un fatidico giorno viene messa in discussione: gli eventi precipiteranno rapidamente quanto in casa troverà sua madre morta. La caratterizzazione mi è veramente piaciuta anche se ammetto che nessun personaggio mi ha particolarmente colpito (il cast funge alla grande). Il disegno e animazioni mi sono garbate (lo stile A1-Pictures si apprezza) anche se le "labbra" delle mamme non le ho viste di buon occhio:stordita: . Musicalmente ok con ost in sintonia segnalando l'op veramente d'effetto (sia graficamente che musicalmente...e pensare che la melodia "Re:Re:" by Asian Kung-fu Generation giaceva sull'hd dal 23/03/2013:D ). Che dire una serie che mi è piaciuta moltissimo tanto che su Mal gli ho voluto dare dieci: la storia non è che sia così complessa e non nego che abbastanza rapidamente si individua il reo principale. BTW mistero, travel time, problemi più o meno seri trovano un ottimo equilibrio regalando alla narrazione un ritmo abbastanza frenetico e coinvolgente (cavolo io mi vedo due episodi a sera di media...qui ho toccato i sei finendola nel giro di tre giorni :eek:). Obbligatoria la visione ;).
Occhiatina veloce e leggo Fate\Stay serie (con la backslash perchè mi è più facile da digitare:p )...allora:
- Fate\Stay Night by Deen->24 episodi di "merdaccia"...da scartare a priori:O (fatto male e poco fedele alla vn).
- Fate\Stay UBW by Deen-> Film di eccelsa qualità che condensa in maniera ottimale la relativa route.
- Fate\Stay Zero by Ufotable-> scollegata dalla vn (novel) vale la visione come minimo per la qualità artistica proposta dalla casa;) .
- Fate\Stay UBW by Ufotable-> avallandosi di 24 episodi racconta in maniera migliore gli eventi che accadono nella relativa route con qualità artistica elevata. IMHO, bello sì ma inutile: a parte che qualcosina è maneggiato rispetto alla vn il film della Deen svolge bene la funzione narrativa. Avrei preferito che i loro sforzi si concentrassero sulla Heaven's Feel che riceverà solo un adattamento cinematografico (su anidb leggo 3 films) o in estremis riproporre la route "Fate" che all'atto pratico non esiste (tipo Tsukihime:D ).
BTW fare la vn è la cosa migliore da fare ;).
In queste ultime due settimane mi son fiondato su "Monster" scaricato in un lontano tempo e rimandato in maniera "mostruosa" causa i 74 episodi da visionare...mai errore fu più grande...una serie coi controc@@i che merita attenzione. Sto terminando gli ultimi quattordici episodi ma il capolavoro si delinea già dai primi episodi ;).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Riguardo boku dake ga inai machi:sono d'accordissmo,tranne che su un paio di cose:
-airi (di cui putroppo non riportano una conversazione rispetto al manga),kayo e la mamma di satoru non possono non averti colpito :D
-riguardo il colpevole,ne ero quasi sicuro fin da subito,c'è da dire però che come sosteneva cerbert,poteva essere che l'autore volesse farci credere apposta che fosse il professore il killer
Ah per il particolare delle labbra,sono d'accordo :asd:
Per Fate grazie anche a te per i consigli,comunque sto guardando ubw degli ufotable,poi guardero Fate/zero sempre dello stesso studio,prima di giocare la vn
In ritardo (certo che se dimentico il tablet, dimentico di caricarlo, dimentico di spostare gli episodi, poi non è strano che in treno guardo il paesaggio...) vista Bungo Stray Dogs 03.
Vengono introdotti gli antagonisti, rivelazione cliffanger (un po' banali entrambe le cose) ed abbiamo un primo dramma (che spero rientri, in quanto i personaggi coinvolti mi stavano simpatici).
Questo anime mi dà un po' la stessa impressione di "Kekkai Sensen": ritmo inappuntabile nel gestire i siparietti comici ma non altrettanto nelle scene d'azione in cui le azioni e reazioni si fanno confuse e dispersive.
Per il momento comunque mi diverte.
Vista l' ultima di re:zero, un gran bell' approfondimento "dark" sul protagonista e sul suo potere
Oltre che sulle due maid, ma era scontato al 3x2 della crai quello
xbrok3nx7
17-05-2016, 10:05
Arrivato alla 22 di ubw:lancer alla fine si è dimostrato molto meglio di quello che si potesse credere al'inizio,peccato abbia avuto poco spazio.Poi che shinji venisse tradito da gilgamesh era scontato :D ah comuqnue bellissime le op di entrambe le stagioni e carine anche le ed (anche la versione della puntata 15).Vediamo come conlcudono
Kiznaiver 05: bella, non ho molto altro da aggiungere. Questo anime non sta andando da nessuna parte ma lo fa decisamente bene, mixando un senso di oppressione, intermezzi comici e prove di grande professionismo da parte di doppiatori che ne sanno (alla fine l'audio domina nettamente sul visivo).
Bungo Stray Dogs 04: non ho resistito e mi sono sparato una puntata extra per la giornata, avendo conferma di quello che pensavo: questo anime non lo ricorderemo per l'azione, che è praticamente inesistente, ma per il ritmo comico. Ma va bene così.
Messe in pentola la nuova di Kabaneri e le prime di Re:zero, che poi se no non posso vedermi il commento di Gigguk :D
Kabaneri 05: continua il ripasso di "Survival Action for Dummies" con il grande classico che invariabilmente segue "l'accettazione"
LO SBAGLIO.
Secca un po' che, interpretando alla lettera "il canone", tocchi a FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei, esserne l'interprete e protagonista assoluta.
Non mi sarebbe dispiaciuto continuasse ad essere
una "aliena" capace di giocare con i bambini un momento, sterminare kabane a mazzi il momento dopo e poi chiedere del sangue come si chiede un amaro al bar.
Questa sua "umanizzazione", fatta di ansie e paura della solitudine e dell'abbandono, la banalizza non poco.
Ma, immagino possa essere il limite di un anime che ha già chiarito di voler interpretare "il manuale".
Vero, la 5 cala un pò, e immagino il dolore ulteriore di un apprezzante "donne rullacartoni e menefreghiste dell' universo attorno" quale possa essere.
Più che altro voglio veder come ne vengono fuori mo, spero in non banalità.
Re zero è molto interessante anche se un pò scontato, mettici che è animato molto bene ed hai un bel quadro.
Proseguo la visione anche di boku hero academia, cheè un classico shonen battlestream, lo stanno portando avanti un pò lentino ma per ora regge.
Con questi, kiznaiver, Ushio e Tora e Gundam (più altri che ora sicuramente non rammento) diciamo che la si sta portando a casa anche questo giro, anche se mi manca un anime da ridere magari mezzo romanticoso come piace a me.
xbrok3nx7
18-05-2016, 08:45
Concluso ubw:bel finale, nell'ultima scena però shiro è solo, senza rin nel deserto, avevano già finito di viaggiare insieme? Chissà se nella vn diranno qualcosa in più. Comunque visto il finale, immagino che in heaven's feel non compariranno
Di koutetsujou no kabaneri non ho ancora visto la 5, non vedo l'ora :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Concluso ubw:bel finale, nell'ultima scena però shiro è solo, senza rin nel deserto, avevano già finito di viaggiare insieme? Chissà se nella vn diranno qualcosa in più. Comunque visto il finale, immagino che in heaven's feel non compariranno
Ah, attenzione, tieni conto che normalmente le routes delle VN non sono "consecutive" ma "alternative".
Prendendo ad esempio F/SN, "Fate" è la prima route, quella che fai per forza. UBW è la route che fai REINIZIANDO il gioco e facendo una scelta diversa ad un certo punto e "Heaven's Feel" è la stessa cosa.
Quasi tutte le VN ti vincolano in modo che tu non possa saltare direttamente ad una Route ma debba aver prima finito quelle "precedenti". Ma non sono "precedenti" in ordine temporale ma "arbitrario".
Puoi immaginare le tre routes come "universi paralleli": quindi HF parte dallo stesso momento delle altre 2.
Vero, la 5 cala un pò, e immagino il dolore ulteriore di un apprezzante "donne rullacartoni e menefreghiste dell' universo attorno" quale possa essere.
Sono cose che fanno male allo sport, signore mio. Come minimo mi ci vorrà una scena alle terme miste per riprendermi :sofico: :ciapet:
xbrok3nx7
18-05-2016, 09:39
Ah, attenzione, tieni conto che normalmente le routes delle VN non sono "consecutive" ma "alternative".
Prendendo ad esempio F/SN, "Fate" è la prima route, quella che fai per forza. UBW è la route che fai REINIZIANDO il gioco e facendo una scelta diversa ad un certo punto e "Heaven's Feel" è la stessa cosa.
Quasi tutte le VN ti vincolano in modo che tu non possa saltare direttamente ad una Route ma debba aver prima finito quelle "precedenti". Ma non sono "precedenti" in ordine temporale ma "arbitrario".
Puoi immaginare le tre routes come "universi paralleli": quindi HF parte dallo stesso momento delle altre 2.
Sono cose che fanno male allo sport, signore mio. Come minimo mi ci vorrà una scena alle terme miste per riprendermi :sofico: :ciapet:
Ok, ora ho capito, ero convinto fosse il seguito con un altro protagonista :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
18-05-2016, 09:46
Vero, la 5 cala un pò, e immagino il dolore ulteriore di un apprezzante "donne rullacartoni e menefreghiste dell' universo attorno" quale possa essere.
Più che altro voglio veder come ne vengono fuori mo, spero in non banalità.
Re zero è molto interessante anche se un pò scontato, mettici che è animato molto bene ed hai un bel quadro.
Proseguo la visione anche di boku hero academia, cheè un classico shonen battlestream, lo stanno portando avanti un pò lentino ma per ora regge.
Con questi, kiznaiver, Ushio e Tora e Gundam (più altri che ora sicuramente non rammento) diciamo che la si sta portando a casa anche questo giro, anche se mi manca un anime da ridere magari mezzo romanticoso come piace a me.
Come anime comico e mezzo romanticoso potresti provare netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? ma non ti aspettare chissà che
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Ok, ora ho capito, ero convinto fosse il seguito con un altro protagonista :asd:
Beh diciamo che appena conosciuto Shiro volevamo tutti che ci fossero seguiti con altri protagonisti.
:D
(poi, fortunatamente, migliora invecchiando! :sofico: )
magnusll
18-05-2016, 11:48
Quando ho un po' di tempo mi metto a pari con qualche decina di recensioni arretrate.
Per il momento, di questa stagione l' unica che mi piace fino in fondo e' Ushio e Tora (l' ultima puntata trasmessa e' splendida). Su tutto il resto c'e' roba anche carina ma che non esce da binari visti un miliardo di volte e quindi limitata.
Bungo Stray Dogs 05: direi le stesse cose che ho già detto, quindi ometto.
Merita. Continuo.
xbrok3nx7
19-05-2016, 08:40
Netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? 6:non succede molto in questa puntata, però è stata divertente
Koutetsujou no kabaneri 5:effettivamente cala in questa puntata e sono d'accordo per mumei che spero non diventi ancora più banale
Kiznaiver 6:finalmente il livello si alza e si inizia a capire qualcosa in più su maki
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
19-05-2016, 23:04
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 7:altra bella puntata che inoltre,come già avete detto,ci dice qualcosa in più sul revival del protagonista
Sousei no onmyouji 7: puntata comica,in cui non succede molto
Bungou stray dogs 7:sospettavo già della donna,poichè stavano attirando molto l'attenzione su di lei,bello il finale della puntata
Quando ho un po' di tempo mi metto a pari con qualche decina di recensioni arretrate.
Per il momento, di questa stagione l' unica che mi piace fino in fondo e' Ushio e Tora (l' ultima puntata trasmessa e' splendida). Su tutto il resto c'e' roba anche carina ma che non esce da binari visti un miliardo di volte e quindi limitata.
Che dire, non so se ho sufficentemente spiegato cosa quel manga e' stato per me, ma personali scene di isteria da gasaggio con ri-visione a casa in condizioni elevate ben difficilmente le ho fatte.
Cioe, non potete immaginare cosa voglia dire per me vedere Hakumen fatto in animazione, e fatto bene!
Che dire, non so se ho sufficentemente spiegato cosa quel manga e' stato per me, ma personali scene di isteria da gasaggio con ri-visione a casa in condizioni elevate ben difficilmente le ho fatte.
Per me il manga è stato a tal punto straordinario che non riesco a convincermi a guardare l'anime.
http://www.geocities.ws/azafusenosekai/Akiba.jpg
Personaggio del secolo.
Qualsiasi cosa faccia, io... non riesco a divertirmi.
Per me il manga è stato a tal punto straordinario che non riesco a convincermi a guardare l'anime.
http://www.geocities.ws/azafusenosekai/Akiba.jpg
Personaggio del secolo.
Qualsiasi cosa faccia, io... non riesco a divertirmi.
Sicuramente a livello tecnico perde rispetto ad altre produzioni ed analizzandolo solo come anime in se, ma ti posso dire che da adoratore inginocchiosuiceciesuicocci del fumetto, non ti pentirai della visione se deciderai di dargli una possibilità.
Anche perchè a livello di tempi, regia...è dichiaratamente vecchio stile, non lascia nulla ad un tentativodi attualizzarlo per farlo piacere, è fatto per chi adora il manga, punto. Quindi anche se non raggiunge il livello (cosa comunque rarissima) secondo me va visto.
magnusll
20-05-2016, 19:04
Anche perchè a livello di tempi, regia...è dichiaratamente vecchio stile, non lascia nulla ad un tentativodi attualizzarlo per farlo piacere, è fatto per chi adora il manga, punto.
Appena vista la 34. Che dire... Ushio e Tora realizzato da chi sa quello che fa. Giu' il cappello.
xbrok3nx7
21-05-2016, 09:38
Viste le prime 4 di fate/zero:povera sakura :cry: ,comunque procede bene,carina l'op
Ed ecco il primo megaspoilerone su HF... :cry:
Vabbeh, fondamentalmente tutto il resto invece lo sai già, ma pensa cosa avresti perso in F/SN sapendo da subito che:
1) San Kiritsugu Emiya era un killer.
2) Illya è sorellina di sangue di Shiro
3) Saber è Re Artù di Camelot
Ed alcune cosette che scoprirai a breve.
Comunque goditi l'avventura del vero protagonista di questa serie
http://www.agentsofguard.com/wp-content/uploads/2015/03/alexander.png
Uno che sa vivere la vita anche se morto da milleni :D
xbrok3nx7
21-05-2016, 11:29
Ed ecco il primo megaspoilerone su HF... :cry:
Vabbeh, fondamentalmente tutto il resto invece lo sai già, ma pensa cosa avresti perso in F/SN sapendo da subito che:
1) San Kiritsugu Emiya era un killer.
2) Illya è sorellina di sangue di Shiro
3) Saber è Re Artù di Camelot
Ed alcune cosette che scoprirai a breve.
Comunque goditi l'avventura del vero protagonista di questa serie
http://www.agentsofguard.com/wp-content/uploads/2015/03/alexander.png
Uno che sa vivere la vita anche se morto da milleni :D
Per heaven's feel,avendo involontariamente già visto la locandina del film su myanimelist prima di iniziare ubw,fra le altre uscite,intuivo chi fosse,oltretutto poi durante ubw viene data troppa attenzione a sakura,per non essere un personaggio importante
Sono d'accordo per le 3 cose,non è che non ci si goda ubw sapendole,però è meglio esserne all'oscuro :D
Per Alessando Magno,immagino non morirà velocemente come rider di ubw
Terminato (a malincuore):
Monster
http://s32.postimg.org/3kuchnji9/Monster_Series_full_648897.jpg (http://postimg.org/image/3kuchnji9/)
Dusseldorf (Germania), Eisler Memorial Ospital. Tenma è un abilissimo neurochirurgo, definito un genio nel suo campo, tanto da essere lodato e apprezzato dai suoi stessi colleghi. Mentre si appresta ad effettuare un delicatissimo intervento la sua bravura viene richiesta immediatamente per un illustre personaggio. L'evento scuote la moralità del giovane dottore (inizialmente già molto contrariato dalla politica preferenziale dell'ospedale) ma il pianto disperato della donna che ha perso il marito a causa della sua scelta (seppur tassativamente ordinato dai suoi superiori) faranno maturare la ferrea volontà di non discriminare più nessun paziente. L'occasione arriva subito: un bambino ferito gravemente alla testa da un proiettile deve essere immediatamente operato. Tenma si accinge all'intervento ma l'arrivo del sindaco della città mette in agitazione lo staff. Inutile dire l'irremovibilità di Tenma. Il fanciullo di nome Joahn si salva, il sindaco muore. La scelta avrà fortissime ripercussioni nella vita lavorativa di Tenma che perderà immediatamente il suo status acquisito nell'ambito ospedaliero. Quando tutto sembrava perso una notte l'imprevedibile: Joahn sparisce insieme alla sua sorella gemella Anna e si verificano efferati omicidi nelle sfere alte dell'ospedale. Nonostante Tenma sia indiziato verrà rilasciato poco dopo riacquistando maggior autorità nella struttura grazie al nuovo staff eletto. Nove anni sono passati dall'evento: una scia di strani omicidi imperversa a Dusseldorf. Seguendo un paziente invischiato nella faccenda Tenma si scontrerà con il suo passato: un giovane alto, bello, biondo e dai freddi occhi azzurri ucciderà quell'uomo davanti ai suoi occhi. Sarà l'inizio di una lunga e intersecata storia dove l'abisso divorerà l'anima del giovane chirurgo. La caratterizzazione rasenta l'eccellenza pura: la rosa dei personaggi, nonostante sia ampia, è solida, di spessore e estremamente funzionale riuscendo rapidamente a creare un saldo legame con lo spettatore. Tra i principali ho apprezzato Tenma (sopratutto la sua evoluzione), Nina che non manca di sorprendere (e onestamente anche molto, molto femminile vocalizzata da Noto Mamiko;) ) e Ditier la cui funzione di stacco e di riequilibro è fondamentale per i due protagonisti. I secondari e le spalle hanno dei ruoli notevoli e fondamentali nello svolgimento degli eventi: ottimi Lunge, Grimmer, Julius che non negherei un posto tra i principali per le azioni che fanno:). Johan è il male che affascina...nulla da dire:fagiano:. Il disegno e animazioni sono affidati alla Madhouse: il tratto è più che sufficiente (insomma non aspettateti una elevata qualità: anno 2004) mentre ottimamente dosate colorazioni, inquadrature e primi piani che trovano l'apice nelle scene di inquietudine e di mistero. Il comparto musicale va bene: l'ost è ok mentre le sigle proposte non mi sono piaciute più di tanto seppur in sintonia (anzi l'ending è abbastanza importante visto che segue la storia del "Mostro";) ). Che dire una serie che mi è piaciuta tantissimo dove il vero punto di forza è la lunga storia proposta con le sue tematiche e sfaccettature: il filone principale a base di thriller-poliziesco è infarcito di sottostorie che servono a riempire i tasselli mancanti dando allo svolgimento un ritmo pacato, costante e dai ricchi colpi di scena senza dimenticare un pizzico sostanzioso di inquietudine con picchi da infarto:stordita:. Le tematiche proposte sono abbastanza forti: discriminazioni sociali e razziali, odio per il prossimo, torture, vendita e abuso sui minori, giochi di potere...insomma ce ne sono parecchie e abbastanza veritiere per come trattate però qualche scena di stacco e relax è presente;) . Per questa storia ho trovato azzeccata l'ambientazione: Germania (Ovest e DDR) e Ceco-Slovacchia pre-post muro di Berlino. Insomma 74 episodi che mi hanno letteralmente rapito: una serie che merita dieci e che consiglio vivamente la visione sopratutto se volete qualcosa di molto vicino alla realtà ;).
...e dopo questa sfacchinata ora mi butto su qualcosa di leggero e spensierato:D ...
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Per Alessando Magno,immagino non morirà velocemente come rider di ubw
Ecco, altro motivo per giocare HF: dopo "due stagioni di panchina" Rider scalcia culi e tira giù nomi.
:flower:
Finalmente vista la prima (in due parti) di Re:zero.
Posso capire l'impressione positiva: il character design morbidoso ed i personaggi solari, i dialoghi divertenti e in qualche modo "sensati", il comportamento naturale dei personaggi... la crudeltà degli eventi.
Per uno spettatore la spinta ad andare avanti è quasi irresistibile.
Come al solito il mio orecchio ha percepito una voce nota ma in questo caso è meno sorprendente visto che passiamo da una cinicamente divertente elfa
http://2.bp.blogspot.com/-l1xoyJDqZ-8/VBLr4YnAkWI/AAAAAAAAACM/hSk1seX2JLM/s1600/275px-Fiel_card_edit.png
ad una assassina psicopatica.
xbrok3nx7
23-05-2016, 09:13
Arrivato alla 6 di fate/zero:caster sembra confondere saber con un'altra persona.Ho pensato potesse essere un modo per farle rivelare chi fosse realmente (visto che,appena apparso,caster pensa ad un nome da usare,che probabilmente non è il suo)
Vista la seconda di Re:Zero.
Valida anche questa anche se, all'inizio, GIURO che non mi capacitavo il protagonista non avesse ancora capito cosa fosse successo nella puntata prima...
Molto realistico, indubbiamente, non necessariamente uno può capire cosa succede dopo
essere morto E tornato in vita due volte.
però anche...
http://img.picturequotes.com/2/22/21134/hello-mcfly-quote-1.jpg
Kabaneri 06:
BONCI-BONCI-BONCIBOM!!
- Badass trauma flashback? C'è!
- Momento "stai zitta! Non ti lascio morire!"? C'è!
- In piedi uno contro 100? C'è!
- "Non siamo tornati per voi!"? C'è!
- Big Frakking Cannon? C'è;
- Momento: "Massima potenza, rilasciare i limitatori!"? Uuuuf, hai voglia se c'è!
- Momento: "It's SHOWTIME!"? Figuriamoci se non c'è! Con tanto di FASCIATURA BUTTATA CON DISPREZZO A LATO!!
- Soundrack con voce femminile in crescendo? Ovviamente!
Inoltre stiamo arrivando al consolidamento della "ciurma" come da anni di tradizione:
- (la) Comandante: prende le decisioni giuste e gli altri zitti
- Timoniera: zero emozioni, solo precisione ed ordini secchi. Perennemente scazzata.
- Capo incursori: o prima linea, o niente.
- Fido wingman: non risalta ma è sempre dove conta.
- L'asso solitario (Mumei, ovviamente)
- Il protagonista Team-Player
- Il freddo opportunista che però non sbaglia mai una valutazione
- Il cicciobomba cannoniere (oh! fattapposta eh!)
- Il freak tecnologico
- l'infermierina non combattente
E forse esagero nello spingere la similitudine, ma vedo all'orizzonte quello che ha buone probabilità di rivelarsi il "Nobile Demone" che inaspettatamente e per motivazioni proprie si frapporrà tra i protagonisti e la sopravvivenza.
Se il treno decollasse e aprisse il fuoco con un Cannone ad Onde Moventi, non mi stupirei più di tanto. :ciapet:
Sta diventando quasi fastidioso nel suo essere "Epicamente Banale".
:yeah:
xbrok3nx7
24-05-2016, 09:55
Arrivato alla 8 di fate/zero:mi aspettavo che almeno caster morisse,invece no :fagiano:.Per il master di lancer,immagino abbia quasi tutti i circuiti magici danneggiati,chissà cosa farà
WhiteBase
24-05-2016, 11:23
- (la) Comandante: prende le decisioni giuste e gli altri zitti
- Timoniera: zero emozioni, solo precisione ed ordini secchi. Perennemente scazzata.
- Capo incursori: o prima linea, o niente.
- Fido wingman: non risalta ma è sempre dove conta.
- L'asso solitario (Mumei, ovviamente)
- Il protagonista Team-Player
- Il freddo opportunista che però non sbaglia mai una valutazione
- Il cicciobomba cannoniere (oh! fattapposta eh!)
- Il freak tecnologico
- l'infermierina non combattente
Manca "il nero muscoloso che fa una brutta fine" (cit.) :D
Manca "il nero muscoloso che fa una brutta fine" (cit.) :D
No, quello non c'è nella "ciurma" alla giapponese (sorry, mi ero dimenticato di specificare), come tramandata da "n" Space Opera.
Se siete fan dello Studio Trigger e non state seguendo Luluco cercate di rimediare al più presto. Vi rendete conto che la protagonista si trasforma in una pistola come Megatron?
Se siete fan dello Studio Trigger e non state seguendo Luluco cercate di rimediare al più presto. Vi rendete conto che la protagonista si trasforma in una pistola come Megatron?
ma l'ep-parodia di klk? No cioè seriamente :sofico:
Windtears
25-05-2016, 18:16
Se siete fan dello Studio Trigger e non state seguendo Luluco cercate di rimediare al più presto. Vi rendete conto che la protagonista si trasforma in una pistola come Megatron?
avrei detto dal titolo che era una cagata pazzesca, ora con questa premessa..... direi che aspetto che la serie sia completa. :asd:
purtroppo dei Transformers g1 non riesco a trovare una versione con audio giapponese, mannaggia alla miseriaccia... solo eng dub (che mi fanno venire la mononucleosi alle orecchie). :(
ma l'ep-parodia di klk? No cioè seriamente :sofico:
Ho avuto lo stesso pensiero :D
ma l'ep-parodia di klk? No cioè seriamente :sofico:
11/10.
Migliore episodio della stagione :asd:
avrei detto dal titolo che era una cagata pazzesca, ora con questa premessa..... direi che aspetto che la serie sia completa. :asd:
E' una serie completamente folle
Ad un solo giorno di distanza mi sono rivisto l'ep. 06 di Kabaneri.
No... seriamente... la cosa mi preoccupa. :stordita: :ciapet:
Se siete fan dello Studio Trigger e non state seguendo Luluco cercate di rimediare al più presto. Vi rendete conto che la protagonista si trasforma in una pistola come Megatron?
Gu-gu-gu-gu-gun mooorphing!
Windtears
26-05-2016, 09:28
11/10.
Migliore episodio della stagione :asd:
E' una serie completamente folle
ottimo... mi manca qualcosa che copra, in qualche modo, il buco lasciato da Nichijou. :(
lukazjee
26-05-2016, 10:53
ottimo... mi manca qualcosa che copra, in qualche modo, il buco lasciato da Nichijou. :(
Nulla potrà mai sostituire Nichijou ç__ç
Neanche un cane randagio riuscirà a consolarci per il vuoto che Yukko & co. hanno lasciato nei nostri cuori :(
http://i.imgur.com/DOQBm18.gif
Leggendo l'ultimo volume delle novel di S&W
Tutto inizia molto bene con
quella sorta di prologo narrato da Enek delle ragazze che, ricevuta la lettera, si recano al banchetto. Molto simpatico vederle interagire tra di loro
Continua ancora meglio con
l'avvicinarsi del banchetto, i castelli in aria per cosa potrà accadere quando saranno tutti riuniti, hype, poi la scena del bacio e la spiegazione di Holo agli inviti "volevo vantarmene davanti a tutti" Epicità alle stelle
Ma poi...
capitolo successivo a caso su avvenimenti passati.. Ora, per carità.. Sono ancora a metà libro ma bloccare il capitolo precedente così mi ha deluso non poco.. cioè aveva un potenziale enorme e non è stato sfruttato (almeno per ora) e mi ritrovo con un capitolo che dovrebbe essere anteriore all'epilogo che non mi sa di niente. Magari sarà anche bello ma come posso farmelo piacere dopo
che Holo ha baciato Lawrence per tirarsela davanti a tutte?!?!?! :muro: :muro: :muro: :muro:
Kabaneri 07: come al solito si segue il manuale. Dopo una puntata tesissima, puntata "slice of life" che spinge Mumei a livelli :flower: mai visti prima (anche se devo confessare di avere un debole per Yukina, Bassista in Seconda del gruppo).
Per il resto il nostro protagonista continua a mostrare attributi adeguati al ruolo (una piacevole novità in un periodo in cui in questo genere di ambientazione si incappa sempre in un 80% di "frignetta").
Compare quello che:
"Devo capire se è un vero eroe, o..."
tranquillo, fratè, è la seconda che hai detto. :D
Si profila inoltre all'orizzonte LA RIVELAZIONE
Cosa è successo "quella notte di 10 anni fa"?
Se devo mettere soldi su una scommessina, direi qualcosa del tipo: "un esperimento per creare supersoldati non è andato ESATTAMENTE come doveva".
Del resto non è proprio normalenormale avere zombie con corazza toracica rinforzata, capacità di apprendimento marziale e abilità combinatoria.
Il tutto la stessa puntata in cui il protagonista promette che "troverà un modo per far sparire i Kabane e far tornare i Kabaneri esseri umani" (si chiama "antidoto" :D ).
Comunque, si procede convinti.
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-05-2016, 21:14
ottimo... mi manca qualcosa che copra, in qualche modo, il buco lasciato da Nichijou. :(
Nulla potrà mai sostituire Nichijou ç__ç
Neanche un cane randagio riuscirà a consolarci per il vuoto che Yukko & co. hanno lasciato nei nostri cuori :(
http://i.imgur.com/DOQBm18.gif
quoto.. Nichijou was fucking amazing.
cmq, psst, alcuni episodi di Osomatsu-san sono estremamente godibili :Perfido:
Windtears
30-05-2016, 21:31
Nulla potrà mai sostituire Nichijou ç__ç
Neanche un cane randagio riuscirà a consolarci per il vuoto che Yukko & co. hanno lasciato nei nostri cuori :(
http://i.imgur.com/DOQBm18.gif
lo so, dannazione... lo so. :cry: :cry:
Leggendo l'ultimo volume delle novel di S&W
Tutto inizia molto bene con...
La prima parte è un'abbuffata di fan service purissimo dopo 16 volumi di assaggi. È normale che la side story che c'è dopo sfiguri al confronto. Comunque. In giappo landia dovrebbero aver cominciato a pubblicare una specie di seguito. Speriamo che arrivi presto anche qui :sperem:
Kabaneri 07: come al solito si segue il manuale. Dopo una puntata tesissima, puntata "slice of life" che spinge Mumei a livelli :flower: mai visti prima (anche se devo confessare di avere un debole per Yukina, Bassista in Seconda del gruppo)...
Ho avuto anche l'impressione che abbiano voluto definire le coppie della serie. Ikoma / Mumei, Ayame / Kurusu e Yukina / Sakurai.
Ho avuto anche l'impressione che abbiano voluto definire le coppie della serie. Ikoma / Mumei, Ayame / Kurusu e Yukina / Sakurai.
Concordo e siamo ovviamente agli abbinamenti da manuale ("i protagonisti", "i nobili combattenti", "i bassisti")... la cosa che mi preoccupa un pelino è che nella normale "epica d'assedio"
quasi sempre un membro di una coppia ci lascia le penne, a volte la coppia tutta... e normalmente tocca ai Bassisti. :cry:
Se più avanti si scoprisse che Yukina è incinta, direi che possiamo salutare Sakurai...
Viste sul treno le ultime due di kabaneri, che dire...
Sora Yukina con manco 10 secondi e due sole mosse
Tolta di soprabito e primo piano di schiena da camionista secsi in canotta
mi balza netta in prima linea delle classifiche, i Kabane si son buttati via dal treno storditi dalla botta di subwoofer che ha riverberato nella scena.
L' ultima, una lunga enorme quiete prima del tempestone che arriverà telefonato...diretto come, come... come un treno!
(battutone)
E si, pure per me qualce morto ci scappa, ma do quasi per certo
Il bushi grosso e compagnone, mi sa un pò di quello di colore nei films di paura.
Per le coppie dichiarate c' è tempo prima di eventuali schiatti, almeno almeno puntata 12-13.
EDIT:
Link (https://1.bp.blogspot.com/--2a6LW8JRkE/V0PmiQYZGXI/AAAAAAAAA74/9hdjlRvh2OgOeo3S41BbzGr_IU2CULLRgCLcB/s640/Koutetsujou%2Bno%2BKabaneri%2B-%2B06%2B-%2BLarge%2B27.jpg)
Cioè, questo è amore a prima vista ragazzi.
Viste sul treno le ultime due di kabaneri, che dire...
Sora Yukina con manco 10 secondi e due sole mosse
Tolta di soprabito e primo piano di schiena da camionista secsi in canotta
mi balza netta in prima linea delle classifiche,
sì, sì, tutto bene, tutto bello, ma mettiti in coda che c'ero prima io :mbe: :ciapet:
L' ultima, una lunga enorme quiete prima del tempestone che arriverà telefonato...diretto come, come... come un treno!
(battutone)
http://i2.kym-cdn.com/photos/images/original/000/263/448/b2e.png
E si, pure per me qualce morto ci scappa, ma do 10 ad 1
Il bushi grosso e compagnone, mi sa un pò di quello di colore nei films di paura.
Per le coppie dichiarate c' è tempo prima di eventuali schiatti, almeno almeno puntata 12-13
Non so, al momento il "wingman" è abbastanza defilato. Io sono più preoccupato per
cicciobombocannoniere Takumi, AmicoDellEroe fatto e finito.
Teniamo conto che il character designer e Mikimoto e la sua influenza si vede tutta.
In Macross sto maledetto disgraziato mi aveva fatto schiattare ciccio Kakizaki senza manco un rimorsino.
sì, sì, tutto bene, tutto bello, ma mettiti in coda che c'ero prima io :mbe: :ciapet:
Ritorna dalla tua bomba atomica complessata, oh!
Che Ange già gli avrebbe sparato 2-3 volte vicino e detto di tirar fuori gli attributi :O
Ritorna dalla tua bomba atomica complessata, oh!
Che Ange già gli avrebbe sparato 2-3 volte vicino e detto di tirar fuori gli attributi :O
Non riesco neanche a darti torto. Per quanto mi stia piacendo questa serie, mi spiace che a FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei tocchi questa parte.
Ovviamente a breve verrà "tirata sotto" dal Fratellone e starà in "Heroic BSOD" per almeno una puntata prima che l'eroe la rimetta in piedi con un'altra filippica (gli vengono comunque bene, devo ammettere, sono credibili e ragionevoli).
Detto questo, proprio perchè una che
si toglie la casacca e resta in canottiera da fuochista pin-up per dire "Massima potenza, rimozione dei limitatori!"
Ange la inviterebbe SUBITO a far nottata tracannando vodka (per simpatia e per ovvi secondi fini), non posso cedere neanche di un passo.
:boxe: :boxe:
Non riesco neanche a darti torto. Per quanto mi stia piacendo questa serie, mi spiace che a FUNGO ATOMICO STERMINATORE Mumei tocchi questa parte.
In effetti mi ricorda qualcosa di già visto la situazione...
Link (http://www.garytay.com/eleventsuki/wp-content/uploads/2015/10/BeFunky-Collage1.jpg)
Si, tolto quello a sinistra la coppia ci sta tutta anche come stile.
Detto questo, proprio perchè una che
si toglie la casacca quando deve dire "Massima potenza, rimozione dei limitatori!" (lo stile prima di ogni cosa ed in ogni cosa)
Ange la inviterebbe SUBITO a far nottata tracannando vodka (per simpatia e per ovvi secondi fini), non posso cedere neanche di un passo.
:boxe: :boxe:
Barcollo ma non mollo mio caro:
"ma che ha fatto il malandrino, sembra proprio un damerino, vincerà la simpatia quella pupa sarà miaaaa"
WhiteBase
31-05-2016, 12:03
Barcollo ma non mollo mio caro:
"ma che ha fatto il malandrino, sembra proprio un damerino, vincerà la simpatia quella pupa sarà miaaaa"
Vogliamo una serie in cui il protagonista non sia Tonno o SDG. In Tusk we Trust.
respect per "mister 3 giorni":cool:
Vogliamo una serie in cui il protagonista non sia Tonno o SDG. In Tusk we Trust.
respect per "mister 3 giorni":cool:
Molto più modestamente voglio serie in cui chi è protagonista sia protagonista.
A Tusk devo ancora perdonare il fatto che, grazie ad EVIDENTI magheggi del suo agente è stato
resuscitato
manco fosse il personaggio di un serial USA alla 13ma stagione ed è pure
riuscito a conquistare la Pole Position nell'harem di Ange
alla faccia di Hilda.
Sono cose che non sono cose.
La prima parte è un'abbuffata di fan service purissimo dopo 16 volumi di assaggi. È normale che la side story che c'è dopo sfiguri al confronto. Comunque. In giappo landia dovrebbero aver cominciato a pubblicare una specie di seguito. Speriamo che arrivi presto anche qui :sperem:
Ho avuto anche l'impressione che abbiano voluto definire le coppie della serie. Ikoma / Mumei, Ayame / Kurusu e Yukina / Sakurai.
oh, davvero?
Holo intensifies :oink:
la side story potevano metterla all'inizio per avere il climax a fine volume con l'epilogo... bho.. "jappi"
In recupero, vista Re:zero 03.
Elsa in pole position al "Clementine 2016" per la migliore gnocca psicopatica dell'anno.
Solo il combattimento lei contro tutti vale la puntata.
Dato il tono generale della serie, probabilmente
morirà in maniera orribile :cry:
La serie conferma un bel ritmo, bei dialoghi ed un protagonista che fa girare i neuroni.
L'unico difetto è il character design un po' piatto, ma non si può avere tutto.
In recupero, vista Re:zero 03.
Elsa in pole position al "Clementine 2016" per la migliore gnocca psicopatica dell'anno.
Solo il combattimento lei contro tutti vale la puntata.
Dato il tono generale della serie, probabilmente
morirà in maniera orribile :cry:
La serie conferma un bel ritmo, bei dialoghi ed un protagonista che fa girare i neuroni.
L'unico difetto è il character design un po' piatto, ma non si può avere tutto.
concordo.
Per quanto riguarda il chara sì MA con poche linee riescono a delineare un balconcino niente male per Rem :oink:
Ed intanto: genio
https://www.youtube.com/watch?v=qxmFT6nFprs
Ricordate:
"Tsuderes are not bitches, they are misunderstood" - Confucio (and Buddha)
:rotfl:
Bonus points per aver messo nelle eccezioni alla regola di cui sopra "comecavolosichiama" di "Non pulisco neanche le scarpe a Rakudai Kishi"-Asterisk
ADDENDUM: il prossimo "manuale" riguarderà Mirai Nikky... sono terrorizzato :D
Erano mesi che non canticchiavo più il tema di Misato ed ora me lo ritrovo a tradimento come sottofondo in un video. Grazie :muro:
Ed intanto: genio
https://www.youtube.com/watch?v=qxmFT6nFprs
Ricordate:
"Tsuderes are not bitches, they are misunderstood" - Confucio (and Buddha)
:rotfl:
Bonus points per aver messo nelle eccezioni alla regola di cui sopra "comecavolosichiama" di "Non pulisco neanche le scarpe a Rakudai Kishi"-Asterisk
ADDENDUM: il prossimo "manuale" riguarderà Mirai Nikky... sono terrorizzato :D
Se ha i doppi codini vuol dire tre cose:
1) e´minorenne
2) e´tsundere.
3) e´minorenne E tsundere!
E io rido .
EDIT: e la faccia di lanceeeer! this fucking guy knows!
Vista l´ultima di re: zero or ora a proposito mentre attendo la pasta che cuoce...altro che mumei...
xbrok3nx7
02-06-2016, 09:55
Dopo più di una settimana di pausa forzata per mancanza di cuffie :cry::sono arrivato alla 10 di fate/zero:rin anche da piccola :flower:
Netoge no yome wa onna no ko ja nai to omotta? 7:ecco cosa mancava,la puntata fanservice in spiaggia :muro:,mista all'incidente alle terme (in questo caso al contrario) :fagiano:.Si è capito anche cosa avverrà nella prossima puntata ma basta così,per me è drop
Koutetsujou no kabaneri 6:tutto come da manuale,ma risulta comunque piacevole :D,anche se mi manca la mumei badass.Devo ancora vedere la 7 e dai vostri commenti non vedo l'ora
Il video di gigguk l'avevo visto giorni fa:quella citazione sarebbe da incorniciare :asd:.Non ho capito bene però se il prossimo video si limiterà a mirai nikki o sarà una guida alle yandere?
Koutetsujou no kabaneri 6:tutto come da manuale,ma risulta comunque piacevole
Tutto da manuale?
No scusa, rivediamo la moviola
http://i.imgur.com/3CZkDl8.jpg
e ditemi se non siamo al F****TO CORSO DI LAUREA che usa il manuale.
Con tanto di sgommata, curva parabolica presa su due ruote e sgasata al NOS in rettilineo! Fast&Furious ci spiccia casa!
:yeah:
Vista la 04 di Re:Zero Kara.
Inizierei dalla reazione al finale.
FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFUUUCK!!
Per il resto puntata divertentissima, sicuramente grazie alle gemelline, a Betty, a "lord" Roswald e ad Emilia ma, sopratutto a Subaru: "The Ultimate Genre Savvy (http://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Main/GenreSavvy)".
Serie che si conferma senza esitazioni.
xbrok3nx7
02-06-2016, 18:22
Tutto da manuale?
No scusa, rivediamo la moviola
http://i.imgur.com/3CZkDl8.jpg
e ditemi se non siamo al F****TO CORSO DI LAUREA che usa il manuale.
Con tanto di sgommata, curva parabolica presa su due ruote e sgasata al NOS in rettilineo! Fast&Furious ci spiccia casa!
:yeah:
Intendevo che segue il manuale,non che sia tutto perfetto (da manuale),ma forse ho frainteso la tua risposta :asd:.
Arrivato alla 8 di kiznaiver:qualche piccolo miglioramento,mi sta piacendo abbastanza
Arrivato anche alla 9 di re:zero kara hajimeru isekai seikatsu:la serie procede bene e sottolineo anch'io quello fatto da rem nell'ultima puntata,qui se la gioca con mumei :asd:
Arrivato anche alla 9 di bungou stray dogs:qualche miglioramento anche qui nelle ultime due
Per sousei no onmyouji ho deciso di dropparlo
Intendevo che segue il manuale,non che sia tutto perfetto (da manuale),ma forse ho frainteso la tua risposta :asd:.
Probabilmente sì, la mia risposta significava che per me è talmente "da manuale" la puntata che sarebbe da promuoverla a corso universitario. :asd:
Arrivato alla 8 di kiznaiver:qualche piccolo miglioramento,mi sta piacendo abbastanza
Ho avuto una certa perdita di attenzione... complice meno tempo del solito, mi sono concentrato su Kabaneri ed ora ZeroKara sta prendendo spazio.
Per sousei no onmyouji ho deciso di dropparlo
Non ero riuscito ad andare oltre il primo episodio.
xbrok3nx7
02-06-2016, 20:01
Probabilmente sì, la mia risposta significava che per me è talmente "da manuale" la puntata che sarebbe da promuoverla a corso universitario. :asd:
Ho avuto una certa perdita di attenzione... complice meno tempo del solito, mi sono concentrato su Kabaneri ed ora ZeroKara sta prendendo spazio.
Non ero riuscito ad andare oltre il primo episodio.
Ah ecco non ne ero sicuro :D
Arrivato anche alla 9 di re:zero kara hajimeru isekai seikatsu:la serie procede bene e sottolineo anch'io quello fatto da rem nell'ultima puntata,qui se la gioca con mumei :asd:
Vero, anche se e´un genere di bomba atomica rientrante in una casistica diversa rispetto alla mumei-bomb.
Ma nondimeno bomba atomica :O
Ceh poi, son stato fregato (spoiler trama)
Che le due fossero bestie inumane si intuisce dopo 10 secondi e si capisce dopo mezza puntata, ma pensavo che la "maledizione" fosse opera della sorellina roscia e la blu andasse per accopparlo
Pongo l´attenzione anche su hero academia, finalmente alla prossima dovremmo stare al primo vero combattimento della serie.
Kabaneri 08: altra pagina del "manuale".
Un po' "meh" come pagina in quanto non succede niente di rilevantissimo
tranne Yukina che trolla spietatamente Mumei.
Ormai ha un posto prenotato al privèe "Ange+1" :D
ed è tutto funzionale a preparare i prossimi eventi con
"Fratellone" a cui non basta tingere i capelli di rosa per nascondere il fatto che è il cattivo della serie.
Presentazione di "Team Evil" e dimostrazione di quanto rullano e di quanto sarà difficile, emotivamente e fisicamente, combatterli.
"Mad Doktor" si presenta.
Ed Ikoma che protagonisteggia neanche male, ma forse eccedendo un po' sul lato dei buoni sentimenti.
Purtroppo Mumei viene "funzionalmente penalizzata" come al solito. :(
Infine bisogna passare sopra qualche pesantissimo MACCOSA.
I MORTAI???
LE MOTOOOOOOOOO???????
MA COME STRAMEEEEEEENKIA AVETE FATTO A FARVI STERMINARE DAI KABANE CON QUESTA TECNOLOGIA?? MA CHI AVEVATE AL COMANDO? IL PAGLIACCIO BARALDI???
:muro:
Come sempre questa serie viaggia su un confine strettissimo tra banalità e badasseria, finora ha saputo mantenersi in equilibrio, speriamo continui così.
magnusll
06-06-2016, 09:58
Come sempre questa serie viaggia su un confine strettissimo tra banalità e badasseria, finora ha saputo mantenersi in equilibrio, speriamo continui così.
Io ancora aspetto la spiegazione su chi cacchio e' che fa manutenzione ai binari :asd:
Io ancora aspetto la spiegazione su chi cacchio e' che fa manutenzione ai binari :asd:
Probabilmente esoscheletri potenziati alimentati a vapore. Solo che usarli per schiacciare i kabane sembrava brutto. :D
Come detto, la "plausibilità" non è lo sport di questa serie. Ma deve stare molto attenta a tenere alto il livello di FOMENTO, poichè è un attimo che la "volontaria sospensione di incredulità" si demotiva e tutto crolla.
Anche perchè qui può solo contare sul "mostrare i muscoli" (metaforicamente, non stavo pensando a Yukina), personaggi carismatici al punto che se fai un'obiezione ti guardano brutto fino a che non abbassi lo sguardo e ti scusi, non ce ne sono.
xbrok3nx7
06-06-2016, 10:35
Arrivato alla 13 di fate/zero:inizio a capire perchè alessandro magno sia il vero protagonista della serie :D.Spettacolare la sua arma eccelsa più potente
Arrivato anche alla 8 di koutetsujou no kabaneri:concordo,si continua a seguire il manuale ed era scontato che biba fosse il cattivo,anche se durante il discorso con ikoma,ho sperato potesse non essere così.Comunque non mi aspettavo proprio le moto :eek: ,che ovviamente non vengono usate magari per far fuggire le persone durante un assalto dei kabane ad una stazione,ma per ostentare la badassaggine dei cacciatori:fagiano:.Perchè alla fine se notate le usano solo per arrivare dai kabane,ammazzarne qualcuno e dopo un paio di secondi sono già a piedi,tant'è che uno viene morso alla caviglia mentre è fermo,ma usare la moto?:doh:
Kiznaiver 9:bella puntata,la migliore della serie
Comunque, kabaneri mi crolla su un fondamentale troppo di spessore.
Il cattivo si chiama Biba
BIBA.
Lo scenziato pazzo magari si chiama Biru Biru?
In attesa della visione dell' ultima di re:zero, arisegnalo la tranquilla gioiosità che da la visione di flying witch.
Per Magoya, qualcuno ha proseguito la visione? Come lo va?
Comunque, kabaneri mi crolla su un fondamentale troppo di spessore.
Il cattivo si chiama Biba
BIBA.
Lo scenziato pazzo magari si chiama Biru Biru?
Dai
Ha i capelli ROSA, come vuoi che si chiamasse?
Se non dovessimo rispettare "il manuale", probabilmente la serie si sarebbe chiusa in questa puntata
con Yukina che, dopo aver saputo che voleva ranzare la chiave del SUO (lady Akane è solo un portachiavi :D ) treno corazzato, va e lo rovescia a cinquine.
Lui, Herr Doktor ed i Kabaneri mascheroni.
IL SUO TRENO CORAZZATO!!!
Non sanno quanto gli ha detto bene che la filosofia della serie è un'altra.
:ciapet:
magnusll
06-06-2016, 14:32
Per Magoya, qualcuno ha proseguito la visione? Come lo va?
'nammerda.
Lascia perdere.
'nammerda.
Lascia perdere.
Sono più o meno della stessa opinione. La premessa del villaggio sperduto da cui non è più possibile scappare era interessante. Ma in quanto ad esecuzione la serie è pessima.
perfetto, grazie della conferma sull' aver fatto bene a dropparlo.
Per Kabaneri, diciamo che per ciò che riguarda le tecnologie
Ci può stare che siano cose recenti e sperimentali e che le abbiano solo l' elite del combattimento sul fronte (magari ideati dallo stesso scenziato pazzo che se ne frega della tradizione, un pò come per i proiettili esplosivi del protagonista, ricordiamo che stiamo sempre parlando di un medioevo feudale di forti caste), e infatti le usano solo l' elite dell' elite per rallentare i kabane e far si che quelli a piedi possano finirli in relativa sicurezza.
Un pò più assurdo che ...biba :fagiano: ... vada a cavallo e da solo nella mischia, ma non avrebbe avuto la stessa ignoranza con la spada su moto (anche se un certo Cloud Strife avrebbe potuto insegnargli qualcosa).
E comunque Yukina concordo che conferma di nuovo di essere the boss.
Perchè puoi essere una bestia da combattimento forte quanto ti pare, ma io ti rigiro come e quando mi pare lo stesso bimba di Biba :O
Devo ammettere, leggermente pacchiano però lei di fondo che fa esercizi in canotta mentre gli altri parlano, ma sempre piacevole.
Onestamente:
Per Kabaneri, diciamo che per ciò che riguarda le tecnologie
Ci può stare che siano cose recenti e sperimentali e che le abbiano solo l' elite del combattimento sul fronte (magari ideati dallo stesso scenziato pazzo che se ne frega della tradizione, un pò come per i proiettili esplosivi del protagonista, ricordiamo che stiamo sempre parlando di un medioevo feudale di forti caste), e infatti le usano solo l' elite dell' elite per rallentare i kabane e far si che quelli a piedi possano finirli in relativa sicurezza.
No.
Non hanno mostrato grossolani artefatti sperimentali più o meno inquadrabili in un'immaginario steampunk
sono MOTO con PNEUMATICI in grado di muoversi agilmente fuoristrada permettendo al pilota di mantenere l'equilibrio mentre spara con UN FUCILE a rinculo decisamente percepibile.
Non dico neanche il motore e gli ammortizzatori, ma già solo I PNEUMATICI necessiterebbero di strutture produttive di un certo livello.
E neanche comincio con i mortai di precisione.
Tutto l'anime si porta dietro un MACCOSA tecnologico titanico, ma finchè ce lo fa dimenticare, no problem.
E comunque Yukina concordo che conferma di nuovo di essere the boss.
Perchè puoi essere una bestia da combattimento forte quanto ti pare, ma io ti rigiro come e quando mi pare lo stesso bimba di Biba :O
Devo ammettere, leggermente pacchiano però lei di fondo che fa esercizi in canotta mentre gli altri parlano, ma sempre piacevole.
centouno... centodue... centotre... uff... centoquattro... pacchiano... centocinque... perchè dici così?
:ciapet:
Stiamo assistendo all'inizio di una nuova era... dopo il "moe" il "fit&greasy" :D
Eeeeh, così come la coattoneria si muove sottile sul filo del "inizio o no a fare la conta delle assurdità", così il greasy badass style si muove sottile sul vedo non vedo/uso lo sozzo e sexy solo quando l' arco è perfettamente ben teso, e li non era proprio tesissimo anche se ci stava.
Per il resto: noiooooooooso, tony stark inventa una nuova energia in una grotta e questo non può ideare una moto in un treno con accesso alle migliori tecnologie disponibili? Oh!
Io tuttora mi chiedo invece perchè il buon protagonista
Invece di continuare ad andare con la sua arma da 0,1 metri di gittata non prenda un bel fucilozzo con i suoi proiettili e non li freghi da distanza, tenendosi la baionetta per il ravvicinato.
Prova anche tu il gioco "fai impuntare Cerbert", e' divertente XD!
P.S.: E' grave che del protagonista non ricordo manco il nome?
P.S.: E' grave che del protagonista non ricordo manco il nome?
Ha in effetti un nome abbastanza anonimo (Takumi). Non resta impresso.
Lui non è neanche male, al netto dello sfiorare la santità (ma ancora molto sotto "Rakudai (jizus) Kishi") fa lavorare abbastanza i neuroni ed il modo in cui va sotto a
Biba Shampoo Johnson
non è male.
Infastidisce un po' che, per stare al manuale, il suo ruolo sia di essere "il principe" di una che sarebbe stato bello non fosse "la principessa".
Ma, come detto, la filosofia di questo anime non è quella...
xbrok3nx7
07-06-2016, 10:12
Arrivato alla 21 di fate/zero:immagino che alessandro magno venga sconfitto da gilgamesh e non da saber,visto che contro quest'ultima non vuole sacrificare più del carro e perdere senza usare la sua arma eccelsa più forte sarebbe strano
oddio, oddio...
MI SONO DIMENTICATO DELLA SERIE DALLO SPINOFF DI MAGI SU SINBAAAAAD!!!
Colpevolissimo me, devo assolutamente ricordarla mo che torno a casa.
Grazie myanimelist che mi ricorda cosa è uscito :P.
Ha in effetti un nome abbastanza anonimo (Takumi). Non resta impresso.
Lui non è neanche male, al netto dello sfiorare la santità (ma ancora molto sotto "Rakudai (jizus) Kishi") fa lavorare abbastanza i neuroni ed il modo in cui va sotto ...
Takumi è il cicciobomba cannoniere
Takumi è il cicciobomba cannoniere
Ikoma... come detto, proprio non resta...
Che fine hanno fatto i begli Hayato, Ikky, Yu, Akira di una volta?
:D
Poi uno si stupisce che uno shogun chiami suo figlio "Biba"... e poi trovi pure una scusa per diseredarlo pur di non ammettere l'errore. :D
il nome più figo della storia dei cartoni è e rimane Ryoma Nagare.
GETTAAAAA BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIM!!!
WhiteBase
07-06-2016, 17:15
il nome più figo della storia dei cartoni è e rimane Ryoma Nagare.
GETTAAAAA BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIM!!!
Ryoma Badass Nagare, prego :cool:
E intanto uno inizia la puntata 05 di Re:Zero e si trova, non si capisce come, ad aver finito la 07 ed aspettare come un drogato in astinenza che i gattini consegnino 08-09 e 10.
Questo anime RULLA!
Sarà il modo sfacciato con cui mescola la migliore "Fantasy Sit-Com" dai tempi di "KonoSuba" con momenti di vero e proprio abuso Psicologico che fanno sembrare le puntate "voisapetequali" di Steins;Gate un litigio tra innamoratini, sarà che Subaru prende punti in protagonismo come se ci fossero le offerte speciali, sarà che Betty è la loli sarcastica che ci mancava dai tempi di Evangeline "Kitty" McDowell, sarà che...
http://p3.i.ntere.st/d358de4cdb6451a2d053c4dafb5e3bc8_480.jpg
duuuuuuuhhh...
cioè stavo dicendo... sarà che...
http://www.theanimegallery.com/data/thumbs/285px/0020/tAG_20517.jpg
dhhaaaaaaaahhh... uh! Perchè mi saranno venute in mente proprio loro due?
:sofico:
Insomma... serie che rulla, per un sacco di motivi!
xbrok3nx7
07-06-2016, 22:23
E intanto uno inizia la puntata 05 di Re:Zero e si trova, non si capisce come, ad aver finito la 07 ed aspettare come un drogato in astinenza che i gattini consegnino 08-09 e 10.
Questo anime RULLA!
Sarà il modo sfacciato con cui mescola la migliore "Fantasy Sit-Com" dai tempi di "KonoSuba" con momenti di vero e proprio abuso Psicologico che fanno sembrare le puntate "voisapetequali" di Steins;Gate un litigio tra innamoratini, sarà che Subaru prende punti in protagonismo come se ci fossero le offerte speciali, sarà che Betty è la loli sarcastica che ci mancava dai tempi di Evangeline "Kitty" McDowell, sarà che...
http://p3.i.ntere.st/d358de4cdb6451a2d053c4dafb5e3bc8_480.jpg
duuuuuuuhhh...
cioè stavo dicendo... sarà che...
http://www.theanimegallery.com/data/thumbs/285px/0020/tAG_20517.jpg
dhhaaaaaaaahhh... uh! Perchè mi saranno venute in mente proprio loro due?
:sofico:
Insomma... serie che rulla, per un sacco di motivi!
Proprio riguardo le due sorelline,aspetta di vedere il resto :D
Comunque concluso fate/zero:splendida serie,Alessandro magno poi magnifico fino alla fine
Ora inizierò la visual novel,qualche consiglio su dove trovarla (anche in pm)?Putroppo non so quale sia una versione completa
Proprio riguardo le due sorelline,aspetta di vedere il resto :D
Visto, devo ammettere che si mantengono all'altezza delle aspettative... anche se il passare da
"Survival Thriller" a "action fantasy" più classico ha depotenziato un po' la tensione.
Il momento più dannatamente "forte" della serie ad ora è stato indubitabilmente quando Rem ha torturato a morte Subaru credendolo un pericolo.
Ovviamente era solo prevedibile che le cose cambiassero, però la conseguenza sono emozioni un po' meno cariche.
Per Fate, purtroppo i riferimenti che avevo io sono "spirati" tutti.
Ti PVTizzo se scopro qualcosa.
ADDENDUM:
In pari con Kabaneri e Re:Zero, ho ripiegato su Bungo Stray Dogs... beccando una puntata talmente svogliata (06) da mettere in evidenza tutti i difetti di una serie incentrata su bishonen e routine-comedy.
Vediamo se si riprende.
Comunque di questa stagione mi manca ancora l'anime "Mario Brega Approved": Hundreds mi ha fatto cadere i neuroni alla prima puntata, qualcuno ha provato Onigiri? (no, non il cibo!)
xbrok3nx7
08-06-2016, 11:44
Visto, devo ammettere che si mantengono all'altezza delle aspettative... anche se il passare da
"Survival Thriller" a "action fantasy" più classico ha depotenziato un po' la tensione.
Il momento più dannatamente "forte" della serie ad ora è stato indubitabilmente quando Rem ha torturato a morte Subaru credendolo un pericolo.
Ovviamente era solo prevedibile che le cose cambiassero, però la conseguenza sono emozioni un po' meno cariche.
Per Fate, purtroppo i riferimenti che avevo io sono "spirati" tutti.
Ti PVTizzo se scopro qualcosa.
ADDENDUM:
In pari con Kabaneri e Re:Zero, ho ripiegato su Bungo Stray Dogs... beccando una puntata talmente svogliata (06) da mettere in evidenza tutti i difetti di una serie incentrata su bishonen e routine-comedy.
Vediamo se si riprende.
Comunque di questa stagione mi manca ancora l'anime "Mario Brega Approved": Hundreds mi ha fatto cadere i neuroni alla prima puntata, qualcuno ha provato Onigiri? (no, non il cibo!)
Ok grazie mille
edit:ah qualcuno sa di quanti gb più o meno è la visual novel?
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Eeeee... niente, con la 07 Bungo Stray Dogs mi ha fatto cadere letteralmente i neuroni ("neuroni").
Chi lo avrebbe mai detto che:
la bella e dolce vittima di un rapitore seriale che i nostri protagonisti salvano arrivando subito dopo a scoprire di essere bersaglio di un complotto più grande è IN REALTA' la mente dietro al complotto??
chi sarebbe potuto mai arrivarci? Impiegandoci più di 5 secondi, intendo...
Sì, sì, tutto bene, tutto bello... belle battute, bei ragazzoni che renderanno giustamente felici le appassionate di anime, ma zero impegno, eh?
Siamo al drop quasi certo...
Nel mentre, alla ricerca della "Serie Mario Brega" di questa stagione, sono incappato in un anime Harem-Action del 2015: Absolute Duo.
La prima puntata non è male... neanche sto a dirvi la trama perchè me la potreste ripetere a memoria senza neanche averla vista, ma trovo interessante la scelta di sostituire la solita, dinamica, entusiasta-ma-goffa maggiorata tsundere con una classica, indecifrabile, loli-kuudere.
Però, per il bollino "Mario Brega" ancora non ci siamo.
ADDENDUM:
L'altra serie recuperata per questa "competizione" è ISUCA, mentre per soddisfare la voglia di musica (musica = NOT "Motherf***ing Tea!") ho messo le mani su "Hibike! Euphonium".
Pareri?
Penso di sapere cosa intendi per Mario brega approved, ma specifica per bene e ti saprò dire dritto come un fuso su che serie potresti provare.
Hibike ephonium è molto carina e tranquilla, e si da giù bene con la musica (ma se non lo hai visto di tipo simile datti a "sakamichi no apollon" miparesechiamicosì, gli da le piste).
Isuca mi pare di aver provato a leggere il fumetto ma non mi ha detto molto, ho lasciato stare.
Dai un' occhiata se han fatto un anime o qualche oav di "rakhasha street" miparesichiamicosì, potrebbe andare.
Penso di sapere cosa intendi per Mario brega approved, ma specifica per bene e ti saprò dire dritto come un fuso su che serie potresti provare.
Come indicazione posso riportare le serie a cui la MBAB (Mario Brega Approval Board) ha conferito il sigillo MBA, come pubblicato sul sito ufficiale http://www.daiseriamentemicaclicckeraidavverosuquestolink.com (https://otakuness.files.wordpress.com/2015/02/c12-cross-ange-tenshi-to-ryuu-no-rondo-16-mp4-00000-e1422826559167.png)
Hyakka Ryoran Samurai Girls - 2010 MBA
Maji De EcceteraEccetera - 2011 MBA
Freezing! - 2011 MBA
Rakudai Kishi - 2015 Premio "A certain regard" per l'eccezione più meritevole.
Cross Ange
- XXIth Century Lifetime Platinum MBA & batteria di pentole omaggio
- "Po' Essè Fero o Po' Essè Piuma" Memorial Award
- Tigre del ribaltabile d'oro al Festival de Freggene
- Ordine della Spada de Foco
Come si vede si tratta di un riconoscimento piuttosto esclusivo concesso dalla stessa giuria (MBAB) che assegna anche le etichette "ANFAME!" (M'HAI FATTO CARCERARE!!) alle contraffazioni e ai penosi tentativi di ottenere l'MBA senza averne titolo.
Nella lista nera troviamo:
Kampfer
Ikkitousen
This is Not Rakudai Kishi (Asterisk)
Hundreds
Quindi attenzione alle candidature, perchè la giuria è spietata.
:sofico:
azz cerbert ma questi titoli sono la "crème de la crème" di questi ultimi anni :asd: (btw dovevi usare un altro post per Cross: in mezzo a quelli mi lo fai passare per una serie e:O ...Asterisk e Hundreds mi mancano...vado a recuperarli:stordita:...
Intanto terminati:
Overlord
http://s33.postimg.org/5mo0m4eff/Overlord_Ainz_Ooal_Gown_Narberal_Gamma_Android_w.jpg (http://postimg.org/image/5mo0m4eff/)
Ultimo giorno di gioco online: Yggdrasil chiude i battenti e il nostro protagonista "Skeleton" prende la saggia scelta di non fare logout come un comune mortale...rimarrà bloccato e dovrà vedersela con un nuovo mondo. Caratterizzazione sufficiente, disegno ok e musicalmente ok (non male l'op)...Insomma un lavoro Madhouse che non mi ha detto granchè: mi è sembrato abbastanza piatto dando qualche sprint nelle battute finali. Come già più volte detto sti scenari rpg o giochi virtuali non li abbozzo ma se c'è qualcosa che traina non li disprezzo. Ad esempio sto recuperando KonoSuba ed è veramente simpatico:D. Un continuo? Madhouse poco ci credo...
Gate 2
http://s33.postimg.org/aqjvo2ex7/2015_09_05_766406.jpg (http://postimg.org/image/aqjvo2ex7/)
Si riprende con le vicende del "portale" dove rivedremo in azione freccie contro type 89. Caratterizzazione ok con aggiunta di nuovi personaggi (non così gradevoli); disegno buono dove vi è una certa cura del comparto militaresco e musicalmente passabile. Piaciuto quanto il primo, storia che vuole avere un certo intrigo, scene di azione e combattimenti "costantemente equilibrati" (anche se questa volta si vuole offrire più spazio alla magia rispetto ai 5,56) e presente pizzico di fanservice che non guasta (indirizzo agli amanti degli animaletti antropomorfi...sarà ma io le conigliette le prediligo differentemente :asd:). Per come termina non mi sembra ci siano spazi per continui sensati.
Working!!!
http://s33.postimg.org/h5iwkqlmz/Working_full_883064.jpg (http://postimg.org/image/h5iwkqlmz/)
Terzo continuo incentrato sui dipendenti del ristorante Wagnaria. Sul lato caratteriale, disegno e musicale si ricalca quanto proposto con le precedenti. Comicamente si mantiene sempre sul leggero ma si riesce a trovare spazio per chiudere le sottostorie lasciate in sospeso nelle precedenti stagioni. Piaciuto ma ammetto che si è perso dello smalto rispetto alla prima serie. L'episodio speciale l'avrei voluto vedere volentieri come proposto nell'anteprima:D (ma mi è garbato ugualmente). Anche qui parentesi fine dove non ci sono spazi per continui.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
xbrok3nx7
09-06-2016, 20:32
azz cerbert ma questi titoli sono la "crème de la crème" di questi ultimi anni :asd: (btw dovevi usare un altro post per Cross: in mezzo a quelli mi lo fai passare per una serie e:O ...Asterisk e Hundreds mi mancano...vado a recuperarli:stordita:...
Intanto terminati:
Overlord
http://s33.postimg.org/5mo0m4eff/Overlord_Ainz_Ooal_Gown_Narberal_Gamma_Android_w.jpg (http://postimg.org/image/5mo0m4eff/)
Ultimo giorno di gioco online: Yggdrasil chiude i battenti e il nostro protagonista "Skeleton" prende la saggia scelta di non fare logout come un comune mortale...rimarrà bloccato e dovrà vedersela con un nuovo mondo. Caratterizzazione sufficiente, disegno ok e musicalmente ok (non male l'op)...Insomma un lavoro Madhouse che non mi ha detto granchè: mi è sembrato abbastanza piatto dando qualche sprint nelle battute finali. Come già più volte detto sti scenari rpg o giochi virtuali non li abbozzo ma se c'è qualcosa che traina non li disprezzo. Ad esempio sto recuperando KonoSuba ed è veramente simpatico:D. Un continuo? Madhouse poco ci credo...
Gate 2
http://s33.postimg.org/aqjvo2ex7/2015_09_05_766406.jpg (http://postimg.org/image/aqjvo2ex7/)
Si riprende con le vicende del "portale" dove rivedremo in azione freccie contro type 89. Caratterizzazione ok con aggiunta di nuovi personaggi (non così gradevoli); disegno buono dove vi è una certa cura del comparto militaresco e musicalmente passabile. Piaciuto quanto il primo, storia che vuole avere un certo intrigo, scene di azione e combattimenti "costantemente equilibrati" (anche se questa volta si vuole offrire più spazio alla magia rispetto ai 5,56) e presente pizzico di fanservice che non guasta (indirizzo agli amanti degli animaletti antropomorfi...sarà ma io le conigliette le prediligo differentemente :asd:). Per come termina non mi sembra ci siano spazi per continui sensati.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
No non puoi dirmi che la caratterizzazione di overlord è sufficiente e che la serie non ti ha detto granchè :eek:.Quella serie è stupenda,soprattutto grazie ad ainz-sama e al suo bassismo carismatico :D.Forse non l'hai gradita,proprio perchè non ami le serie ambientate in rpg o giochi virtuali,perchè è una delle migliori del genere.Per un seguito io ci spero tantissimo :cry:.KonoSuba continualo è un'altra bellissima serie :D
Bungou stray dogs 10:carina come puntata ma stiamo sempre sullo stesso livello
azz cerbert ma questi titoli sono la "crème de la crème" di questi ultimi anni :asd: (btw dovevi usare un altro post per Cross: in mezzo a quelli mi lo fai passare per una serie e:O
No, aspè... basta vedere i titoli conquistati sul campo per capire che Cross Ange ha praticamente la presidenza onoraria a vita diomeladataguaichimelatocca (Bang!) del MBAB.
...Asterisk e Hundreds mi mancano...vado a recuperarli:stordita:...
No! Non farlo, la vita ha un senso!! Non buttarla via così! Hai bisogno di parlare con qualcuno? Possiamo aiutarti in qualche modo? :eek: :ciapet:
(No, davvero... non farlo... )
Overlord
[omissis]
Un continuo? Madhouse poco ci credo...
No, vabbeh, se vuoi sparpagliare sale grosso su questa ferita aperta e sfregarlo con la carta vetra, fai pure...
Intanto, vista la seconda di Absolute Duo: carino. La sostituzione Tsundere->Kuudere sta producendo effetti positivi nell'obbligare il protagonista a tenere il neurone in funzione ed essere un po' attivo ed assertivo. Non siamo ai livelli di Rakudai Kishi, ma sembra siamo ben lontani dal fratello diversamente furbo del sunnominato e da *cough*Hundreds*cough* (titoli scelti a caso :sofico: ).
Però ora deve cominciare a rullare cartoni: è pur sempre un action.
cerbert hai già visto le due serie di Sekirei? Li, di donzelle che se le danno di santa ragione, ce ne stanno a vagonate.
cerbert hai già visto le due serie di Sekirei? Li, di donzelle che se le danno di santa ragione, ce ne stanno a vagonate.
Mmmmmhhh... avevo letto il primo volume del fumetto e mi ero quasi addormentato.
Magari l'anime è più dinamico.
A Sekirei se menano, ma non ci sono vere badasses, è più alla naruto (la forza dell' ammmore e dell' ammmicizzzzia vince su tutto).
Ho cercato, ma mario brega series non me ne vengono, anche perchè solitamente non le cerco (mi devono capitare).
Piuttosto, vedite ushio e toraaaaaa!
xbrok3nx7
10-06-2016, 10:04
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=Ur-8ibFvAY4 :asd:
A Sekirei se menano, ma non ci sono vere badasses, è più alla naruto (la forza dell' ammmore e dell' ammmicizzzzia vince su tutto).
Ho cercato, ma mario brega series non me ne vengono, anche perchè solitamente non le cerco (mi devono capitare).
eh, no... allora mi sa che non è MBA candidabile.
Per aspirare ad un MBA le fanciulle non devono solo menare ma:
1) saper "fare brutto"
2) saper "fare senza" qualsiasi sia la circostanza (e se state pensando male non dirò che state sbagliando :D )
ammore e ammmmicizia vanno anche bene, purchè NON intralcino i due prerequisiti di cui sopra.
Altrimenti, il massimo a cui possono aspirare è il premio per eccezione meritevole.
Piuttosto, vedite ushio e toraaaaaa!
Non riesco!
Tutte le volte che ho guardato un anime tratto da un manga che adoravo, anche se la realizzazione era commendabile (JoJo, Medaka Box, FullMetalAlchemist) alla fine mi annoiavo dopo due puntate.
Salvo rare eccezioni, il manga per me resta il medium principe.
il nome più figo della storia dei cartoni è e rimane Ryoma Nagare.
GETTAAAAA BIIIIIIIIIIIIIIIIIIIM!!!
Concordoooo :D
A Sekirei se menano, ma non ci sono vere badasses, è più alla naruto (la forza dell' ammmore e dell' ammmicizzzzia vince su tutto).
Io ho gradito. Il gruppetto principale e' vario. Con l'occhialuta pervertita, la vecchia imbriacona, la loli, la bassista, la tsundere e la protagonista iperattiva non ci si annoia.
Piuttosto, vedite ushio e toraaaaaa!
Il venerdì e' una gran giornata con ushio e jojo nello stesso giorno :D
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=Ur-8ibFvAY4 :asd:
Carino. Fa piacere vedere che ha ripreso a pubblicare roba di qualità con più frequenza.
Carino. Fa piacere vedere che ha ripreso a pubblicare roba di qualità con più frequenza.
Più che altro, come ha dichiarato esplicitamente nel video che annunciava il suo ritorno... ha proprio deciso di provare a farne un lavoro.
Se ci riesce Dario Moccia... ( ciao, Dario, se stai leggendo :Prrr: )
Io ho gradito. Il gruppetto principale e' vario. Con l'occhialuta pervertita, la vecchia imbriacona, la loli, la bassista, la tsundere e la protagonista iperattiva non ci si annoia.
Ma anche io ho molto gradito (e seguo il fumetto, si decidessero a finirlo), però almeno secondo me non è mario brega come richiesto.
Oddio, forse forse (spoiler personaggi) La sorella e IL sekirei potrebbero rientrare nella categoria ma mi pare un pò pochino.
Con due voti a favore, Sekirei entra in nomination.
Magari non porta a casa un MBA, ma sembra avere qualche garanzia.
Come ringraziamento, un ricordo di momenti felici
http://i.ytimg.com/vi/0ckb4NbMMwE/hqdefault.jpg
aaawww... non è la più tenera strizzanoci del creato?
:p
Più che altro, come ha dichiarato esplicitamente nel video che annunciava il suo ritorno... ha proprio deciso di provare a farne un lavoro.
Se ci riesce Dario Moccia... ( ciao, Dario, se stai leggendo :Prrr: )
Me lo ero perso quel video :eek: Ottima notizia!
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=Ur-8ibFvAY4 :asd:
Meraviglioso:
"MA TUTTO QUESTO NON HA SENSO!"
"Probabilmente lo ha nel manga..."
:rotfl:
Però alla fine la preview "Mirai Nikky" evidentemente non c'entrava nulla.
xbrok3nx7
11-06-2016, 10:52
Meraviglioso:
"MA TUTTO QUESTO NON HA SENSO!"
"Probabilmente lo ha nel manga..."
:rotfl:
Però alla fine la preview "Mirai Nikky" evidentemente non c'entrava nulla.
Forse ha bisogno di più tempo per fare un'altra guida e probabilmente non intendeva che sarebbe stata il video seguente,ma la guida successiva
xbrok3nx7
11-06-2016, 20:35
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 10:bella puntata,rem ha fatto di peggio che nella scorsa puntata :eek:
Pronto in canna, mi sa che non resisto fino a domani...
Questa mattina ho dato un piccola possibilità a re zero kara (ne parlano tutti cosi bene), e ne sono rimasto stregato. Complice il tempo ballerino di questi giorni, ho mandato al diavolo tutto e mi sono fatto una piccola maratona! Ora sono in pari e non vedo l'ora di vedere la 11 :D
Questa mattina ho dato un piccola possibilità a re zero kara (ne parlano tutti cosi bene), e ne sono rimasto stregato. Complice il tempo ballerino di questi giorni, ho mandato al diavolo tutto e mi sono fatto una piccola maratona! Ora sono in pari e non vedo l'ora di vedere la 11 :D
Mah, onestamente non so cosa ci troviate in questo...
http://i.imgur.com/iUXaEiM.jpg
chiedo scusa! Chiedo scusa! Mi dispiace, stavo solo scherzandooooo!!!
[brutti rumori di visceri che vengono sparsi per il paesaggio]
xbrok3nx7
12-06-2016, 21:14
Mah, onestamente non so cosa ci troviate in questo...
http://randomc.net/image/Re%20Zero%20Kara%20Hajimeru%20Isekai%20Seikatsu/Re%20Zero%20Kara%20Hajimeru%20Isekai%20Seikatsu%20-%2007%20-%20Large%2005.jpg
chiedo scusa! Chiedo scusa! Mi dispiace, stavo solo scherzandooooo!!!
[brutti rumori di visceri che vengono sparsi per il paesaggio]
Non si vede l'immagine purtroppo :asd:
Pronto in canna, mi sa che non resisto fino a domani...
Ma no! Ma l'avevo già vista! E' quella in cui il nostro fighissimo protagonista usa la tecnica proibita a cui può attingere grazie all'ammmore e alla fiducia guadagnata:
ROCKETTO RAM!!
:rotfl:
Ah, l'immagine che postavo era:
http://i.imgur.com/iUXaEiM.jpg
ADDENDUM:
Vista Absolute Duo 03: mi sto convincendo che Rakudai Kishi deve parecchio a questa opera (beh, basta già solo pensare che in entrambi gli anime si combatte utilizzando materializzazioni della propria anima, qui chiamate "Blaze" mentre in Rakudai i combattenti erano i "Blazer").
C'è molta "ragionevolezza" nel modo di agire dei personaggi. Al momento però Rakudai resta decisamente superiore per personalità.
xbrok3nx7
13-06-2016, 16:54
Kiznaiver 10:altra bella puntata :D
Re:Zero 11
Puntata "Gattini"
https://coolpapaesreviews.files.wordpress.com/2012/03/puss-in-boots-movie-poster.jpg
L'indice MOE di
Rem
viene sospeso per eccesso di rialzo, difficile credere sia la stessa persona che quattro puntate fa
avrebbe lentamente e metodicamente torturato a morte Subaru se sua sorella, mossa a pietà, non gli avesse dato il colpo di grazia
Subaru, da bravo giocatore di Visual Novel Harem
infila con scioltezza scelta dietro scelta, dialogo dietro dialogo.
FACILE EH? QUANDO HAI IL CHEAT MODE ABILITATO!!
:ncomment:
Roswald
continua a palpeggiare Ram... maledetto porco
Ed alla fine
Subaru ricomincia a lavorarsi la "Main Heroine", evidentemente vuole sbloccare tutti gli achievements alla prima partita. :D
Viene da sperare che questo attivi lo "Yandere Switch" di
Ram&Rem
Gli starebbe solo bene! :ncomment:
xbrok3nx7
14-06-2016, 23:44
Re:Zero 11
Puntata "Gattini"
https://coolpapaesreviews.files.wordpress.com/2012/03/puss-in-boots-movie-poster.jpg
L'indice MOE di
Rem
viene sospeso per eccesso di rialzo, difficile credere sia la stessa persona che quattro puntate fa
avrebbe lentamente e metodicamente torturato a morte Subaru se sua sorella, mossa a pietà, non gli avesse dato il colpo di grazia
Subaru, da bravo giocatore di Visual Novel Harem
infila con scioltezza scelta dietro scelta, dialogo dietro dialogo.
FACILE EH? QUANDO HAI IL CHEAT MODE ABILITATO!!
:ncomment:
Roswald
continua a palpeggiare Ram... maledetto porco
Ed alla fine
Subaru ricomincia a lavorarsi la "Main Heroine", evidentemente vuole sbloccare tutti gli achievements alla prima partita. :D
Viene da sperare che questo attivi lo "Yandere Switch" di
Ram&Rem
Gli starebbe solo bene! :ncomment:
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 11:sono d'accordo su rem :asd:,comunque chissà che legame hanno ram e roswaal,dalla notte in cui ram ha perso il corno
Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu 11:sono d'accordo su rem :asd:,comunque chissà che legame hanno ram e roswaal,dalla notte in cui ram ha perso il corno
http://www.ictblog.it/uploads/caricabatterie-nokia-spia.jpg
Scherzi a parte, io son curioso di sapere come ci sono arrivate li, e cosa tratterä il prossimo capitolo
La parte mezza horror c´e´stata, la parte investigativa pure, la parte fantapolitica e´giä preparata con la storia delle elezioni dello nuovo re...che manca?
Kabaneri 09: chiunque abbia visto la 08 SA cosa succede in questa puntata (non "può immaginare", "SA").
Non si può proprio sbagliare. Al punto che non si riesce neanche
a prendersela con i personaggi per le decisioni che prendono:
è tutto scritto "nel manuale".
Dalla prossima però, dovrà essere solo un crescendo di FOMENTO. Siamo a quel punto in cui l'adesione "al manuale" porta la sospensione di incredulità su ghiaccio sottile: ogni (prevedibile) colpo di scena, ogni (atteso) momento drammatico, saranno di parecchio depotenziati. Piagnistei troppo lunghi momenti di sconforto o disperazione troppo protratti, "spiegoni" non necessari, potrebbero irritare il doppio perchè "sceneggiati".
Finora, però, massimo rispetto nonostante l'ennesimo MACCOSA
IL GATLING!!! MA MANNAGGIA DI QUELLA MISERIA, IL GATLING!!
Finora, però, massimo rispetto nonostante l'ennesimo MACCOSA
IL GATLING!!! MA MANNAGGIA DI QUELLA MISERIA, IL GATLING!!
Io sono rimasto molto più colpito quando
Horobi mezza trasformata sembra sparare un raggio laser ad un gruppetto di soldatini inermi. Secondo me e' stato veramente esagerata come cosa e se la potevano tranquillamente risparmiare. Avesse continuato a tagliuzzarli con la sua super forza avrebbe comunque fatto impressione.
Comunque. Alla fine l'unica cosa che mi da veramente fastidio della serie è il cattivo. Un bisnonne dai lunghi capelli rosa chiamato Biba non riesco ad immaginarlo come il cattivo finale.
magnusll
15-06-2016, 11:00
Kabaneri deludentissimo.
Zero Kara, stando ai commenti di chi ha letto i libri, pare che l' arco in arrivo raggiunga punte epiche di sadismo.
Io sono rimasto molto più colpito quando
Horobi mezza trasformata sembra sparare un raggio laser ad un gruppetto di soldatini inermi. Secondo me e' stato veramente esagerata come cosa e se la potevano tranquillamente risparmiare. Avesse continuato a tagliuzzarli con la sua super forza avrebbe comunque fatto impressione.
Comunque. Alla fine l'unica cosa che mi da veramente fastidio della serie è il cattivo. Un bisnonne dai lunghi capelli rosa chiamato Biba non riesco ad immaginarlo come il cattivo finale.
Kabaneri deludentissimo.
Zero Kara, stando ai commenti di chi ha letto i libri, pare che l' arco in arrivo raggiunga punte epiche di sadismo.
Kabaneri è strabordante di MACCOSA e finora si è retto solo su due pilastri: cura grafica e FOMENTO.
E' un attimo scivolare nel MEH.
Zero: kara... chissà perchè, la cosa non mi stupisce.
Stavo intanto oziosamente pensando al fatto che nella puntata trascorsa sia apparso, completamente fuori contesto, il cartiglio con
REM
scritto a caratteri cubitali.
Sembrava quasi l'achievement di "Route completata" in una VN. :D
Se fosse così, mica ci troveremo, come "secret route"
ELSA
:eek: :eek:
Se sì, mi prenoto!! :D
Zero Kara, stando ai commenti di chi ha letto i libri, pare che l' arco in arrivo raggiunga punte epiche di sadismo.
Non vedo l'ora. :D
Kabaneri è strabordante di MACCOSA e finora si è retto solo su due pilastri: cura grafica e FOMENTO.
E' un attimo scivolare nel MEH.
È già un paio di episodi che non c'è più niente di veramente "epico". Tanti botti e confusione. Spero che si stiano tenendo tutto quanto per il gran finale.
...
Se fosse così, mica ci troveremo, come "secret route"
ELSA
:eek: :eek:
Se sì, mi prenoto!! :D
Molto meglio betty :O
È già un paio di episodi che non c'è più niente di veramente "epico". Tanti botti e confusione. Spero che si stiano tenendo tutto quanto per il gran finale.
Come detto, se dalla prossima non parte il "crescendo", la serie crolla. Non hanno davvero più nient'altro da fare, tutti i "pezzi" sono in posizione, abbiamo pure
Kurusu convenientemente MIA assieme a Herr Doktor ed un contenitore misterioso di grande importanza
Molto meglio betty :O
Tu sai come la penso: "MM-LL: More MILF, Less LOLI" :D :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.