View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Il manga va avanti quindi, è probabile, che una seconda serie ci sarà.
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-05-2011, 09:59
Ho appena finito di vedere Highschool of the Dead... scusate ma finisce al 12° episodio così, senza senso ? oppure c'è una seconda stagione ?:mbe:Mah.. ci sarebbe il manga innanzitutto.
Personalmente ho visto Hotd senza la pretesa di trovarci un particolare senso :asd: ... e no, ancora non c'é la seconda stagione ma un OVA.
Io per assoluta mancanza di tempo ancora non ho visto gli ultimi due di madoka e sto accumulando roba a non finire ç_ç
personalmente non ho amato un granche madoka...negli ultimi 2 episodi han fatto la classica japponesata. assolutamente non una brutta serie ma diciamo che non incontra piu di tanto il mio favore ora che l ho vista finita.
della nuova stagione invece sto seguendo 20 serie, era da un po che non succedeva che ne pickassi tante...al massimo mi sa che ne droppero 2 o 3 per noia, piu o meno le altre sono passabili (alcune solo passabili, altre interessanti).
Ao No exorcist riserva già sorprese dopo 3 puntate...niente male.
Dw si fa interessante
Toriko è bello fracassone come piace a me
gran bella puntata di Gosick, mentre Beelzebub rimane il migliore, fa sganassare :asd:
Beelzebub
03-05-2011, 19:11
Ho visto il primo episodio di Exorcist (ovviamente dei Fate... :O complimenti come sempre! :D ) e non mi dispiace affatto, anche se ho notato parecchie similitudini con Ushio e Tora: il protagonista è un ragazzotto agitato e violento che vive in un monastero con il padre, nel cui sotterraneo si cela qualcosa di misterioso e nel primo episodio scopre l'esistenza dei demoni sotto forma di migliaia di bestioline volanti che girano per la città senza che gli altri li vedano... :fagiano: A parte ciò, mi piace sia tecnicamente che come trama, vedremo come prosegue! :D
killercode
03-05-2011, 21:34
Exorcist inizialmente mi puzzava perchè sembrava tanto una via di mezzo tra fma e il telefilm supernatural, ma alla fine non è male.
p.s. comunque maria holic tra sigla, parodia di csi miami e madoka è ufficialmente la serie troll dell'anno :asd:
Gemini77
03-05-2011, 22:06
Ho visto il primo episodio di Exorcist (ovviamente dei Fate... :O complimenti come sempre! :D ) e non mi dispiace affatto, anche se ho notato parecchie similitudini con Ushio e Tora: il protagonista è un ragazzotto agitato e violento che vive in un monastero con il padre, nel cui sotterraneo si cela qualcosa di misterioso e nel primo episodio scopre l'esistenza dei demoni sotto forma di migliaia di bestioline volanti che girano per la città senza che gli altri li vedano... :fagiano: A parte ciò, mi piace sia tecnicamente che come trama, vedremo come prosegue! :D
ma le fatine a sto giro m'han tirato fuori due mkv che xbox e ps mi "sputano" ... dal 3 sara' tutto mp4 ?? :O
ma le fatine a sto giro m'han tirato fuori due mkv che xbox e ps mi "sputano" ... dal 3 sara' tutto mp4 ?? :O
Usa PS3 Media Server e guarda quello che vuoi sulla PS3, compresi i soft-sub, scusa :asd:
Charonte
03-05-2011, 22:18
Ho appena finito di vedere Highschool of the Dead... scusate ma finisce al 12° episodio così, senza senso ? oppure c'è una seconda stagione ?:mbe:
la seconda serie è quasi certa.
se guardi l'oav, alla fine c'è scirtto to be continued.
Gemini77
03-05-2011, 22:34
Usa PS3 Media Server e guarda quello che vuoi sulla PS3, compresi i soft-sub, scusa :asd:
se devo usare il pc, allora lo collego direttamente in hdmi :sofico:
se devo usare il pc, allora lo collego direttamente in hdmi :sofico:
Sì, beh, dipende... Se non è un portatile e la televisione non è vicina al PC la vedo dura :sofico:
Di contro immagino che la PS3 sia connessa alla LAN (e il PC pure :stordita:), quindi dovrebbe essere più pratico usare PS3 Media Server o simili :D
Oppure fai come me e con una settantina di euro ti prendi un bel player multimediale che legge di tutto, pure gli mkv softsub 1080p :stordita:
Ora basta, però, che siamo un po' OT :sofico:
Mah.. ci sarebbe il manga innanzitutto.
Personalmente ho visto Hotd senza la pretesa di trovarci un particolare senso :asd: ... e no, ancora non c'é la seconda stagione ma un OVA.
Io per assoluta mancanza di tempo ancora non ho visto gli ultimi due di madoka e sto accumulando roba a non finire ç_ç
la seconda serie è quasi certa.
se guardi l'oav, alla fine c'è scirtto to be continued.
di cosa tratta questo oav ?
di cosa tratta questo oav ?
lascia stare, per il tuo bene, lascia stare
Jabberwock
04-05-2011, 00:17
di cosa tratta questo oav ?
Umi, mizugi e oppai --> il finale puoi immaginarlo! :O
killercode
04-05-2011, 00:21
http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-05-03/madoka-magica-1-sells-53000-as-no.1-tv-anime-bd-in-1st-week
:asd: facciamo un paio di calcoli :asd: :asd:
Su amazon.jp il prezzo (scontato) del bd è di circa 5.500 yen = 45 euro.
Totale ricavo prima settimana 2.385.000 euro :asd: :asd:
Una puntata di madoka, sarà costata, a stare molto larghi 140.000 euro.
Totale spesa complessiva (per eccesso) serie 1.680.000 euro
Totale spesa affitto time slot non lo sò ma saranno attorno ai 300.000 euro massimo
Totale spesa (molto a spanne) 1.980.000 euro
Conclusione: Nella prima settimana di vendite del primo volume si sono già ripagati l'intera serie :asd: :asd: :asd:
Non sò se ridere o piangere :asd:
http://www.animenewsnetwork.com/news/2011-05-03/madoka-magica-1-sells-53000-as-no.1-tv-anime-bd-in-1st-week
:asd: facciamo un paio di calcoli :asd: :asd:
Su amazon.jp il prezzo (scontato) del bd è di circa 5.500 yen = 45 euro.
Totale ricavo prima settimana 2.385.000 euro :asd: :asd:
Una puntata di madoka, sarà costata, a stare molto larghi 140.000 euro.
Totale spesa complessiva (per eccesso) serie 1.680.000 euro
Totale spesa affitto time slot non lo sò ma saranno attorno ai 300.000 euro massimo
Totale spesa (molto a spanne) 1.980.000 euro
Conclusione: Nella prima settimana di vendite del primo volume si sono già ripagati l'intera serie :asd: :asd: :asd:
Non sò se ridere o piangere :asd:
shaft :sofico:
Quindi, dopo Bakemonogatari, adesso anche Madoka?
Direi che la Shaft naviga nell'oro, se non fosse che poi fa molte altre serie che vendono pochino.
Beelzebub
04-05-2011, 15:21
Sì, beh, dipende... Se non è un portatile e la televisione non è vicina al PC la vedo dura :sofico:
Però vedere le facce degli amici mentre scorri le varie serie sulla tv con XBMC non ha prezzo... :D
domanda a coloro che li guardano sulla ps3. prendete gli ep tramite psn? quindi usate il PAD per navigare su internet?
se invece passate dal pc per prelevarli non potete direttamente convertirli? :confused:
Stein;Gate si sta svelando poco a poco e diventa interessante, soprattutto per il riutilizzo di "vecchie" teorie che nella pratica non portano a nulla ma sono ottime come plot.
Domanda: ma chi è la Voice Actress di Nessa ( fractale )? No perchè in questa stagione è presente in ben 2 serie da protagonista: DW ed appunto Stein.
Ha sicuramente una voce particolare....
OVA di Fairy Tail... :doh:
anime fantasy da consigliare?
ho già visto claymore e lodoss, suggerimenti sui generis?
Domanda: ma chi è la Voice Actress di Nessa ( fractale )? No perchè in questa stagione è presente in ben 2 serie da protagonista: DW ed appunto Stein.
Ha sicuramente una voce particolare....
E' Hanazawa Kana ed è anche piuttosto gettonata visto che è presente in molte serie tra cui Zegapain (Kaminagi), Kannagi (Zange), Sketchbook: Full Color`s (Sora), Angel Beats (Tenshi), Occult Academy (Naruse), Kobato, Gunslinger...
byezzzzzzzzzzzzzz
E' Hanazawa Kana ed è anche piuttosto gettonata visto che è presente in molte serie tra cui Zegapain (Kaminagi), Kannagi (Zange), Sketchbook: Full Color`s (Sora), Angel Beats (Tenshi), Occult Academy (Naruse), Kobato, Gunslinger...
byezzzzzzzzzzzzzz
denghiu!
Occult Academy?? mica me la ricordo....
che faccia c'ha?? guanciotte da rana :D
killercode
04-05-2011, 19:02
anime fantasy da consigliare?
ho già visto claymore e lodoss, suggerimenti sui generis?
slayers
Charonte
04-05-2011, 19:22
anime fantasy da consigliare?
ho già visto claymore e lodoss, suggerimenti sui generis?
fantasy puoi evdere tower of druaga o legendary heroes.
Beelzebub
04-05-2011, 20:34
anime fantasy da consigliare?
ho già visto claymore e lodoss, suggerimenti sui generis?
Tears to Tiara, Fate/Stay Night; andando un pò più indetro c'è Berserk (la parte descritta nell'anime, cioè fino agli Apostoli, è prettamente fantasy), Escaflowne, che è un fantasy con i mecha, particolare ma bello, e Bastard!!.
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-05-2011, 22:39
Escaflowne
Quotone su Escaflowne.
Berserk, trovando una edizione con video decente pure, senza dubbio :)
killercode
04-05-2011, 22:43
Se mettete anche escaflowne allora ci sta anche last exile
Un'altro anime commedia/fantasy è Zero no tsukaima
Se mettete anche escaflowne allora ci sta anche last exile
Un'altro anime commedia/fantasy è Zero no tsukaima
last exile è più steam punk
quoto zero
killercode
04-05-2011, 23:23
last exile è più steam punk
anche escaflowne
Jabberwock
04-05-2011, 23:55
OVA di Fairy Tail... :doh:
Hanno animato lo special del volume 20 del manga praticamente pari pari!
Zildjian
06-05-2011, 01:48
Ma come minchia traduce la Dynit?!
Non so se seguite Deadman Wonderland, ma c'era sto tizio definito un "living corpse" (a mio parere conclamatissimo "morto che cammina") e loro l'han tradotto con "cadavere deambulante" :doh: :sbonk: :rotfl:
Poi va be', ci sta 'sto "Settore G"... Ma che cazzo, nel contesto di un carcere ti dispiace chiamarmelo "Braccio G" o è così fuori dal mondo?
Apprezzo quello che fanno e gratuitamente, ma forse (visto il tempo che ci mettono per tradurlo) dovrebbero un po' rivedere il loro team di traduzione.
Gianluca99
06-05-2011, 03:00
qualcuno ha visto il secondo episodio di Toradora su rai4?
Charonte
06-05-2011, 07:19
Ma come minchia traduce la Dynit?!
Non so se seguite Deadman Wonderland, ma c'era sto tizio definito un "living corpse" (a mio parere conclamatissimo "morto che cammina") e loro l'han tradotto con "cadavere deambulante" :doh: :sbonk: :rotfl:
Poi va be', ci sta 'sto "Settore G"... Ma che cazzo, nel contesto di un carcere ti dispiace chiamarmelo "Braccio G" o è così fuori dal mondo?
Apprezzo quello che fanno e gratuitamente, ma forse (visto il tempo che ci mettono per tradurlo) dovrebbero un po' rivedere il loro team di traduzione.
Lol.
sub inglesi tutta la via, per quanto mi riguarda.
per settore g non è così grave, in quanto è una sezione separata dal resto del carcere.
non è un braccio come gli altri.
Jabberwock
06-05-2011, 07:51
qualcuno ha visto il secondo episodio di Toradora su rai4?
D'oh, mi sono dimenticato! :doh:
anime fantasy da consigliare?
ho già visto claymore e lodoss, suggerimenti sui generis?
Sui generis confermo sicuramente Bastard!, protagonista piuttosto atipico, molte scene osé, e ottimi combattimenti (son solo 5-6 episodi però).
Molto atipico, ma vado a pura memoria, ricordo Guin Saga;
Vista pareeecchio tempo fa la prima puntata, ricordo due giovani principi in fuga e un uomo-felino che li salva; cercando altre informazioni, sembra ricordi parecchio Berserk come tipo di ambientazione (intrighi politici e scontri tra regni, non eccessivamente fantastico e con un tocco di realismo di fondo), meno cruento e più di avventura/viaggi.
Ricordo che a livello tecnico mi era rimasto impresso, quindi sicuramente ha una buona regia.
E poi mi ricordava tigerman^^
http://img713.imageshack.us/img713/5673/puellamagimadokamagicaa.jpg
Tentato dai commenti positivi mi sono impegnato a vedere immediatamente questa serie da 12 episodi. Tralascio la storia che risulta, imho, abbastanza semplice ma funzionale. Caratterizzazione buona. Disegno tutto sommato accettabile ma mi è stato difficile digerire la rappresentazione delle streghe (hanno preso spunto da qualche pittore in particolare?). Molto buono il comparto musicale e sentire Kalafina da "Kara no Kyoukai" a "Puella" fa un certo effetto ;)
Mi ha lasciato un po' perplesso (idea azzardata?) il mettere insieme elementi "moe" in un contesto dark dove regna disperazione e rassegnazione. Non è che hanno spezzato le scene drammatiche con parti più superficiali ma lo hanno integrato in un contesto "violento" e non saprei fin dove questa scelta sia davvero funzionale e quanto verrà riusata per serie future. Omettendolo, comunque, non so quanto sarebbe rimasto di Mahou Shoujo :stordita:
Altra cosa: (metto in spoiler)
ultimamente trovo un po' abbusato l'uso del viaggio nel tempo per poter equilibrare la storia e dare un senso più compiuto alle vicende. Ok ci sta bene e non disprezzo però spero rimanga un opzione giocabile solo nelle serie scifi. Cioè se vedo un animè sulla magia facciamo funzionare quella e non gli squarci temporali, universi paralleli, ecc... :Prrr:
Infine analogie con l'animè "Bokurano" (anidb dice "similar" :mbe: ): c'è una vaga somiglianza esclusivamente sul lato Kyuubee-Coemushi e nemmeno più di tanto visto che la cinicità in Kyuubee è giustificata dalla sua natura aliena. La stipula del contratto è diversa, psicologicamente non così vicino e l'ambientazioni e struttura totalmente differenti quindi dire "simili" ce ne vuole:O .
In definitiva una serie che può essere tranquillamente vista ma non la definirei eccezionale o superlativa. Sicuramente fuori da uno schema classico e che lascia al gusto personale la scelta finale.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-05-2011, 09:27
Domani è la prima giapponese di Hoshi wo Ou Kodomo.. ritorna Shinkai! :)
Gemini77
06-05-2011, 09:44
Ma come minchia traduce la Dynit?!
Non so se seguite Deadman Wonderland, ma c'era sto tizio definito un "living corpse" (a mio parere conclamatissimo "morto che cammina") e loro l'han tradotto con "cadavere deambulante" :doh: :sbonk: :rotfl:
Poi va be', ci sta 'sto "Settore G"... Ma che cazzo, nel contesto di un carcere ti dispiace chiamarmelo "Braccio G" o è così fuori dal mondo?
Apprezzo quello che fanno e gratuitamente, ma forse (visto il tempo che ci mettono per tradurlo) dovrebbero un po' rivedere il loro team di traduzione.
Seguo il manga, ed ho visto i primi 10 minuti della prima puntanta su popcorntv, non ricordo se ho letto o meno "cadavere deambulante" e non lo giustifico nemmeno; ritengo però che alcuni termini non debbano essere tradotti, ma lasciati così, inserendo magari una nota, come avviene nei manga, in modo da limitare eventuali riferimenti collegati o altri errori "a cascata"
per quanto riguarda il "G Sector", nel manga il termine viene riportato sulle porte, troverei "brutto" leggere "G Sector" e sentire "Braccio G", però qui, va a gusti :p
cmq non ho ancora capito se questo anime vale la pena di essere visto o meno :O
killercode
06-05-2011, 14:09
Seguo il manga, ed ho visto i primi 10 minuti della prima puntanta su popcorntv, non ricordo se ho letto o meno "cadavere deambulante" e non lo giustifico nemmeno; ritengo però che alcuni termini non debbano essere tradotti, ma lasciati così, inserendo magari una nota, come avviene nei manga, in modo da limitare eventuali riferimenti collegati o altri errori "a cascata"
per quanto riguarda il "G Sector", nel manga il termine viene riportato sulle porte, troverei "brutto" leggere "G Sector" e sentire "Braccio G", però qui, va a gusti :p
cmq non ho ancora capito se questo anime vale la pena di essere visto o meno :O
Merita perchè è tecnicamente buono, ma se hai già letto il manga, puoi farne a meno. Io ne faccio a meno, hannop tolto azami ergo non è più deadman wonderland. Me lo guardo su popcorn tv solo per fare numero
Domani è la prima giapponese di Hoshi wo Ou Kodomo.. ritorna Shinkai! :)
Bene bene, ho un pò paura con questo titolo...sento una deriva miyazakiana rispetto ai precedenti, spero di sbagliarmi.
D'oh, mi sono dimenticato! :doh:
Lo rifanno domenica mattina verso le 11
Non bisogna dimenticare però che alla base DW è un lunapark, non una prigione.
Per cui è giusto parlare di settori
C & the Money è interessante anche se le spiegazioni economiche sono alquanto superficiali
Hidan No Aria...puntata con sorprese. Mi aspetto nella prossima il discendente di Musashi Miyamoto contro quello di D'Artagnan :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-05-2011, 14:49
Bene bene, ho un pò paura con questo titolo...sento una deriva miyazakiana rispetto ai precedenti, spero di sbagliarmi.
L'unica cosa che mi annoia un po' di Miyazaki è quella componente ambientalista/mistica, ma assolutamente non in tutti i film.
Credo che Shinkai rimane un sul tema delle distanza, aggiungendo l'immaginario del viaggio. In ogni caso qualcosa di centrato sulla sfera umana come negli altri lavori.
killercode
06-05-2011, 14:57
L'unica cosa che mi annoia un po' di Miyazaki è quella componente ambientalista/mistica, ma assolutamente non in tutti i film.
Credo che Shinkai rimane un sul tema delle distanza, aggiungendo l'immaginario del viaggio. In ogni caso qualcosa di centrato sulla sfera umana come negli altri lavori.
si, forse la morale di fondo resta la stessa, ma i personaggi molto giovani e l'ambientaziona fantasy sono le due cose che non mi piacciono dei film di miyazaki....e qui ci sono tutte e due.
killercode
06-05-2011, 23:13
Aria....ma che cazz...:asd:
Zildjian
08-05-2011, 23:34
Ma che opening ha Deadman Wonderland?! :ave: :ave: :ave:
Non ne sentivo una così bella dai tempi di Ergo Proxy :read:
Jeegsephirot
09-05-2011, 08:57
finito di vedere Eureka 7 che, finale a parte, non mi è dispiaciuto affatto.
Qualcuno ha visto il film? Ho letto che racconta di una storia alternativa e mi chiedevo se meritasse o meno
finito di vedere Eureka 7 che, finale a parte, non mi è dispiaciuto affatto.
Qualcuno ha visto il film? Ho letto che racconta di una storia alternativa e mi chiedevo se meritasse o meno
Il film è stato un po' una delusione. Se hai del tempo da perdere guardalo ma non ti aspettare tanto.
Il film è stato un po' una delusione. Se hai del tempo da perdere guardalo ma non ti aspettare tanto.
Confermo risparmiatelo!!
Gianluca99
09-05-2011, 14:29
cominciato Serial Experiments Lain, contorto a dir poco O_o
speriamo che più avanti si capisca qualcosa di più :asd:
cominciato Serial Experiments Lain, contorto a dir poco O_o
speriamo che più avanti si capisca qualcosa di più :asd:
Lain diventa sempre più contorto. Se non hai cominciato a prendere appunti ricomincia e tira fuori carta e penna se vuoi capire la storia :D
killercode
10-05-2011, 15:36
cominciato Serial Experiments Lain, contorto a dir poco O_o
speriamo che più avanti si capisca qualcosa di più :asd:
Ah beh, se vuoi farti male, io non ti fermo di certo, ma preparati, perchè non sai a cosa vai incontro.
p.s. TGWOK è forte :D; e più leggo il manga più spero facciano altre 3,4,5 serie :D
Beelzebub
10-05-2011, 15:47
cominciato Serial Experiments Lain, contorto a dir poco O_o
speriamo che più avanti si capisca qualcosa di più :asd:
Semplicemente spettacolare. Da mal di testa, ma spettacolare... :D Il tratto e le scelte cromatiche hanno un che di "malato", non so bene come spiegarlo... :fagiano: Comunque è un anime che va visto, se poi non si capisce la trama, pazienza... :sofico:
Per certi versi ho ritrovato alcuni elementi di Lain in Summer Wars, come il "cyberspace" e il sistema "alternativo" di raffreddamento del PC... :asd:
Sono al capitolo 303 di Gantz: maddai che trashata sta diventando :asd:
Lain va visto e se ci dai una seconda passata meglio :fagiano:
Intanto mi sto gustando Zetsubou Sensei...altro che disperazione certe scene sono al limite della follia :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
killercode
10-05-2011, 17:34
Intanto mi sto gustando Zetsubou Sensei...altro che disperazione certe scene sono al limite della follia :D
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Riesci a guardarlo? I tuoi occhi non hanno iniziato a sanguinare, per via della regia "ad cazzum"? Per me è una delle peggiori porcate della shaft, veramente inseguibile.
Insomma a seguire si segue (giunto all'ep6) e sia ben chiaro che i suoi contro ce li ha però aspetto di vederlo fino alla fine per tirare le fila.
byezzzzzzzzzzzzzzz
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-05-2011, 19:21
Riesci a guardarlo? I tuoi occhi non hanno iniziato a sanguinare, per via della regia "ad cazzum"? Per me è una delle peggiori porcate della shaft, veramente inseguibile.
io l'ho droppato al secondo o terzo terzo episodio.. più che altro per disinteresse. Parlavano troppo e di cose che non valeva la pena stare a sentire:fagiano:
Charonte
10-05-2011, 19:40
io l'ho droppato al secondo o terzo terzo episodio.. più che altro per disinteresse. Parlavano troppo e di cose che non valeva la pena stare a sentire:fagiano:
quoto.
mi è sempre parso una porcata allucinante
droppato dopo 2 puntate.
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-05-2011, 21:09
Mi sono appena gustato un pezzetto di TekkonKinkreet dello studio 4°C, quando ho tempo me lo guarderò a fondo! Così a naso sento già di poterlo consigliare per quando si ha voglia di qualcosa sulla riga di tokyo godfathers.
http://img851.imageshack.us/img851/656/tekkonkinkreet1.jpg
Jeegsephirot
11-05-2011, 09:38
http://www.youtube.com/watch?v=gxDleb-tXQE
l'ho saputo da poco, però che tristezza limitare sto film ad un mero DVD in HQ. Quando cavolo si smuovono a far uscire più BR per gli anime?
In effetti limitare i film di TTGL in quella qualità non è stata proprio una bella idea :doh: (oppure vogliano vendere lo stesso prodotto in due formati: prima dvd e dopo BR).
Non avevo sentito ttgl doppiato in ita e devo dire che non me ne rammarico :Prrr:
byezzzzzzzzzzzzzzz
killercode
11-05-2011, 10:48
La serie troll della stagione, non poteva che essere subbata da un gruppo troll :asd:
la nuova sigla
http://www.youtube.com/watch?v=TAXizvIKzgE&feature=player_embedded#at=33
p.s.Guardate la traduzione :asd:
La serie troll della stagione, non poteva che essere subbata da un gruppo troll :asd:
la nuova sigla
http://www.youtube.com/watch?v=TAXizvIKzgE&feature=player_embedded#at=33
p.s.Guardate la traduzione :asd:
epic
btw la nuova siglia di maria mi piace molto
Jeegsephirot
12-05-2011, 08:53
epic
btw la nuova siglia di maria mi piace molto
eh tralaltro la nuova sigla arriva in concomitanza di una puntata che segna il ritorno dello stile che tanto avevo apprezzato nella prima stagione e che nelle prime puntate della seconda si era un pò perso.
http://i52.tinypic.com/33kdgcm.jpg
Pensavo peggio ma alla fine ho portato a termine questa serie (sarà ma sono allergico al drop :fagiano: ). Diciamo che non è tutto da buttare dei buoni presupposti ci sono come la critica della società con tutte le sue sfaccettature ma la realizzazione è stata fatta con i piedi. Imho non sono riusciti a coniugare "comicità\problema affrontato" di conseguenze ne viene fuori un guazzabbuglio, pompato da scene non-sense la cui funzione è inutile (non spezzano questo da quello), da palate di cartelli impossibile da leggere (se non mettendo pausa) e da discussioni che vorrebbero avere del filosofico. Una ripercussione immediata è la lentezza nella visione. I personaggi principali (che identifico in Nozomu\Kafuka) perdono alla fine quel tratto netto che li distingue nei primi episodi. Disegno che non disprezzerei più di tanto. Musicalmente interessante l'opening (quello centrale della serie)\l'ending e qualche traccia dell'ost. Finale aperto (naturalmente senza senso :stordita: ). Che altro aggiungere: un po' di fanservice buttato qua e là ma che non rivitalizza nulla.
Insomma mi sarei aspettato di più da questa serie (ciò creduto :D ). Non lo classificherei nemmeno come animazione sperimentale. La cosa che mi lascia perplesso è che abbiano fatto ben due continui :eek: . Forse il loro scopo era realmente di far disperare gli spettatori :Prrr:
Onestamente non mi sento di consigliarlo però liberi di fare una prova.
byezzzzzzzzzzzzzzz
eh tralaltro la nuova sigla arriva in concomitanza di una puntata che segna il ritorno dello stile che tanto avevo apprezzato nella prima stagione e che nelle prime puntate della seconda si era un pò perso.
vero, pure la serie in se migliora parecchio, faceva ridere finalmente XD
killercode
12-05-2011, 13:46
http://i52.tinypic.com/33kdgcm.jpg
Pensavo peggio ma alla fine ho portato a termine questa serie (sarà ma sono allergico al drop :fagiano: ). Diciamo che non è tutto da buttare dei buoni presupposti ci sono come la critica della società con tutte le sue sfaccettature ma la realizzazione è stata fatta con i piedi. Imho non sono riusciti a coniugare "comicità\problema affrontato" di conseguenze ne viene fuori un guazzabbuglio, pompato da scene non-sense la cui funzione è inutile (non spezzano questo da quello), da palate di cartelli impossibile da leggere (se non mettendo pausa) e da discussioni che vorrebbero avere del filosofico. Una ripercussione immediata è la lentezza nella visione. I personaggi principali (che identifico in Nozomu\Kafuka) perdono alla fine quel tratto netto che li distingue nei primi episodi. Disegno che non disprezzerei più di tanto. Musicalmente interessante l'opening (quello centrale della serie)\l'ending e qualche traccia dell'ost. Finale aperto (naturalmente senza senso :stordita: ). Che altro aggiungere: un po' di fanservice buttato qua e là ma che non rivitalizza nulla.
Insomma mi sarei aspettato di più da questa serie (ciò creduto :D ). Non lo classificherei nemmeno come animazione sperimentale. La cosa che mi lascia perplesso è che abbiano fatto ben due continui :eek: . Forse il loro scopo era realmente di far disperare gli spettatori :Prrr:
Onestamente non mi sento di consigliarlo però liberi di fare una prova.
byezzzzzzzzzzzzzzz
Appunto, ti si fonde il cervello; fortunatamente poi se ne sono accorti e con bakemonogatari hanno fatto un lavoro molto migliore.
Comunque ho visto s;g 6, questo anime ha tanti buoni personaggi quanta poca storia :asd:
continuo a indugiare nel droppare steins gate...non so perche...sembra di vedere una puntata di voyager, ogni 5 minuti sembra che arrivi un momento interessante per poi passarne 15 di nulla...devo trovare la forza di droppare perche mi sa che su sta menata ci hanno costruito sopra tutta la serie :|
Jeegsephirot
13-05-2011, 09:21
Ho finito di vedere Highschool of the Dead e devo dire che mi aspettavo peggio, molto peggio. C'è anche da dire, ovviamente, che poteva essere fatto molto meglio, soprattutto evitando del fan service veramente esagerato e inserito in contesti dove non è assolutamente richiesto, così come i momenti di humor che non sono credibili data la situazione in cui si trovano i protagonisti.
Le commedie a sfondo horror ci stanno, ma se ci metti il drammatico in mezzo bisogna mettere in testa agli autori che le scenette stupide o il fan service dove le ragazze fanno le "orgie lesbo" in bagno non sono assolutamente accettabili.
HOTD aveva del potenziale per diventare il primo (o almeno penso sia il primo, non me ne vengono in mente altri) anime zombie di un certo livello, un pò come è stato Resident Evil nei videogiochi o La notte dei Morti Viventi nel cinema, ma purtroppo ha ciccato il bersaglio con le scelte che ho citato qui sopra. E' davvero un peccato
Cambiando argomento, ieri mi è capitato di vedere sulla Fastweb TV il primo episodio di FLCL in italiano e mi chiedevo se fosse normale non averci capito una sega :fagiano: Non vorrei fosse per una questione di pessimo adattamento nella lingua nostrana o è proprio il prodotto a essere un nosense esagerato
killercode
13-05-2011, 09:51
Cambiando argomento, ieri mi è capitato di vedere sulla Fastweb TV il primo episodio di FLCL in italiano e mi chiedevo se fosse normale non averci capito una sega :fagiano: Non vorrei fosse per una questione di pessimo adattamento nella lingua nostrana o è proprio il prodotto a essere un nosense esagerato
E' normale, non ha alcun senso ed è sostanzialmente privo di storia, goditi la grafica; è stato creato per questo.
------------
Il primo l'ho già visto due volte
Il secondo l'ho già visto una volta e mi basta e avanza
Il terzo non ho voglia di rispezzarmi il cuore
Ma se a qualcuno interessa http://www.animeclick.it/news/28456-arrivano-le-mecha-repliche-nella-mattinata-di-rai-4
Ho finito di vedere Highschool of the Dead e devo dire che mi aspettavo peggio, molto peggio. C'è anche da dire, ovviamente, che poteva essere fatto molto meglio, soprattutto evitando del fan service veramente esagerato e inserito in contesti dove non è assolutamente richiesto, così come i momenti di humor che non sono credibili data la situazione in cui si trovano i protagonisti.
Le commedie a sfondo horror ci stanno, ma se ci metti il drammatico in mezzo bisogna mettere in testa agli autori che le scenette stupide o il fan service dove le ragazze fanno le "orgie lesbo" in bagno non sono assolutamente accettabili.
HOTD aveva del potenziale per diventare il primo (o almeno penso sia il primo, non me ne vengono in mente altri) anime zombie di un certo livello, un pò come è stato Resident Evil nei videogiochi o La notte dei Morti Viventi nel cinema, ma purtroppo ha ciccato il bersaglio con le scelte che ho citato qui sopra. E' davvero un peccato
se non lo stai già seguendo ti consiglio il manga. pur avendo pure quello una componente erotica non ha quel fan service idiota che ha l'anime.
Zildjian
13-05-2011, 18:01
Non è strettamente collegato al topic, ma, voi che utilizzate per vedere gli anime? Player, codec, ecc.
Io ho seguito questa guida con MPC HomeCinema (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), però ho notato che quasi tutti i fansub consigliano CCCP :stordita:
Vado di k-lite (giusto per encoding\decoding) e mpc-x64 (integra già i codec) e mai avuto da ridire (Poi, con gli ultimi driver ati, finalmente funge sta benedetta dxva anche in sd).
byezzzzzzzzzzzzzzzz
killercode
13-05-2011, 18:22
Non è strettamente collegato al topic, ma, voi che utilizzate per vedere gli anime? Player, codec, ecc.
Io ho seguito questa guida con MPC HomeCinema (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), però ho notato che quasi tutti i fansub consigliano CCCP :stordita:
vedi firma :D , comunque anche dentro il pacchetto cccp c'è MPC-HC, i cccp sono comodi perchè funziona tutto perfettamente out-of-the-box, ma per il resto i componenti da usare sono sempre tre: MPC_HC ;FFDShow;Haali media splitter. Come li installi sono affari tuoi :D
Non è strettamente collegato al topic, ma, voi che utilizzate per vedere gli anime? Player, codec, ecc.
Io ho seguito questa guida con MPC HomeCinema (http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva/), però ho notato che quasi tutti i fansub consigliano CCCP :stordita:
Shak007 codec: non installa schifezze, usi windows media player, apri tutto, legero, facile da tenere aggiornato, semplicissimo da usare ma altamente configurabile e non serve assulutamente nient'altro.
I vari k-pack o ccc sono porcherie che installano una marea di software inutile senza alcun beneficio.
vedi firma :D , comunque anche dentro il pacchetto cccp c'è MPC-HC, i cccp sono comodi perchè funziona tutto perfettamente out-of-the-box, ma per il resto i componenti da usare sono sempre tre: MPC_HC ;FFDShow;Haali media splitter. Come li installi sono affari tuoi :D
Concordo.
Le ultime dev di ffdshow hanno superato coreavc come prestazioni, quindi la combo MPC-HC+ffdshow(+haali media splitter se usi un OS 32bit) dev è più che sufficiente per tutto.
Leggerissima e ottima come qualità.
Charonte
14-05-2011, 07:48
Shak007 codec: non installa schifezze, usi windows media player, apri tutto, legero, facile da tenere aggiornato, semplicissimo da usare ma altamente configurabile e non serve assulutamente nient'altro.
I vari k-pack o ccc sono porcherie che installano una marea di software inutile senza alcun beneficio.
beh, con windows media player gli anime li vedi perchè hai installlato i k.lite di default, altrimenti mica vedresti niente :asd:
e comunque restare aggiornato permette di non trovarsi con audio o video sfasati perchè l'exe dell'x-264 che usano gli encoder viene costantemente aggiornato.
giacomo_uncino
14-05-2011, 09:38
http://mpc-hc.sourceforge.net/
http://haali.su/mkv/
http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/
http://www.free-codecs.com/download/QT_Lite.htm
http://www.free-codecs.com/Real_Alternative_download.htm
io uso VLC e non ho idea di quali codec abbia. Però si vede bene, si regola con precisione quasi tutto e va benissimo. The best
Io su Mac OS X uso Quicktime+Perian :D
Io su Mac OS X uso Quicktime+Perian :D
Ci ho provato pure io per un po' ad usare quicktime ma alla fine non riesco a sopportare come gestisce le scorciatoie e la assoluta mancanza di configurazione. Devo ammettere che ha un interfaccia figosa :D
Alla fine mplayer rimane il migliore in assoluto. :sofico:
http://img17.imageshack.us/img17/1520/shinigaminoballadmomoth.jpg
Archiviata anche questa serie di soli 6 episodi. Non è presente una storia di fondo ma un insieme di vicende che vedono protagonista la shinigami Momo. Scarna la caratterizzazione. Musicalmente da segnalare l'ending (ma anche l'op non è proprio malvagia). Insufficiente il disegno (nonostante sia una serie 2006).
Ho trovato buoni alcuni temi ma purtroppo non riesce a coinvolgere più di tanto lo spettatore. Sarà colpa dell'impostazione un po' infantile oppure la brevità stessa che non riesce a sviluppare un legame con i personaggi. Hanno puntato sulla bontà e gentilezza (caratteristiche fuori dal comune per uno shinigami) ma qualche parte un pochino più drammatica avrebbe movimentano la situazione (insomma vedendo il primo episodio qualche presupposto c'era).
Non ne consiglierei la visione ma se non avete nulla da vedere un tentativo potete farlo.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
killercode
15-05-2011, 21:08
iroha è piuttosto interessante :asd: due, tre puntate seriose (non serie o drammatiche) e una ad cazzum. Oggi era il turno di un gruppo di nerdoni che con la scusa del softair si divertono a molestare le ragazzine dell'albergo (ovviamente con il tacito consenso della nonna, sempre rispettosa dei diritti umani :O )
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-05-2011, 21:29
iroha è piuttosto interessante :asd: due, tre puntate seriose (non serie o drammatiche) e una ad cazzum. Oggi era il turno di un gruppo di nerdoni che con la scusa del softair si divertono a molestare le ragazzine dell'albergo (ovviamente con il tacito consenso della nonna, sempre rispettosa dei diritti umani :O )
la nonna la vorrei vedere in croce :O
beh, con windows media player gli anime li vedi perchè hai installlato i k.lite di default, altrimenti mica vedresti niente :asd:
:confused:
Charonte
16-05-2011, 06:45
:confused:
windows 7 ti installa in automatico il k-lite.
se guardi nei programmi lo trovi già installato.
Gianluca99
16-05-2011, 13:11
windows 7 ti installa in automatico il k-lite.
se guardi nei programmi lo trovi già installato.
se usi un installer modificato di Windows 7 forse si :D
la versione originale non ha pacchetti di codec aggiuntivi che io sappia
se usi un installer modificato di Windows 7 forse si :D
la versione originale non ha pacchetti di codec aggiuntivi che io sappia
nemmeno il silverlight, di microsoft, viene installato insieme all'OS
pensa se ti installa codec di terzi :p
WhiteBase
16-05-2011, 16:08
windows 7 ti installa in automatico il k-lite.
se guardi nei programmi lo trovi già installato.
Windows originalissimo... :rolleyes:
windows 7 ti installa in automatico il k-lite.
se guardi nei programmi lo trovi già installato.
http://img852.imageshack.us/img852/5095/epicfailu.jpg
:asd:
killercode
16-05-2011, 18:49
More anime less codec plz, la sezione multimedia è appena qui sopra. :O
Per la miseria, nell'ultimo giorno in questo thread ha postato mezzo forum e nessuno che sia in topic
Hidan no Aria è simpatico
Beelzebub è la serie nettamente più divertente del 2011
Ao no Exorcist continua a stupire con mini colpi di scena
C & The Money si salva
Steins;Gate si salva
Atta! Reibai Sensei è talmente assurdo da risultare assurdo.....
Deadman Wonderland molto molto bene ma spero che si limitino con il gore perchè nell'ultimo ep per me si è esagerato
Yondemasu yo Azazel-san mah? boh
Toriko, a parte qualche pg bizzarro, lo trovo ottimo ( ma sarò di parte )
One Piece über alles, c'è poco da dire, sigle e musiche comprese
d accordo piu o meno (di quelli non vedo reibai sensei, toriko e azazel san)...continuo...
ano hana: ripongo fra le mie piu grosse aspettative in questo e pochi altri
battle girls: una minchiata non molesta, niente di piu
denpa onna: faccio fatica a guardarlo, non sono un fan del genere
dogdays: minchiata simpatica e molto shounen (forse con un po di romance)...mi piace
hanasaku iroha: forse il mio preferito finora
hoshizora e kakaru hashi: harem, annoiera sicuramente
hyouge mono: delirante, simpatico
kami no mizo shiru sekai: ha perso quel poco di mordente che aveva nella prima stagione
lotte no omocha: c è qualcosa che non va in men se non l ho ancora droppato, lo riconosco
showa monogatari: questo per me è uno slice of life...non sara il mio genere preferito ma per ora si comporta bene
sket dance: senza infamia e senza lode, resistero ancora qualche ep
tiger bunny: contrariamente alle aspettative mi sta quasi piacendo, spero in sviluppi non banali
...tsubasa wa nai: forse quello che mi piace meno fra quelli che sto guardando in questa stagione
x-men: se riescono a far meglio di iron man e delle altre porcherie benvenga, per ora l ho guardato solo svogliatamente e mi sembra che ci stiano riuscendo
nichijou: divertente e ricco di colpi di scena comici, mai riso tanto come nella 6
azazel: mi ha spiazzato, tutto mi sarei aspettato tranne quello :asd: una bella scoperta insomma
denpa: curioso di vedere il nuovo anime post madoka, mi sta piacendo
gosick: lo seguo molto volentieri dalla stagione scorsa, hype per l'arco finale
anohana: credo il migliore di questa stagione, ottimo mix di elementi e mi piace davvero molto il sistema di "twin-narration" usato. dove presente e passato si mescolano continuamente.
hanasaku: altro anime imo promettente. pure qua un buon mix di elementi. (sono curioso per il triangolo che s'è formato :sofico: )
deadman: mmmm hanno cambiato alcune cose, probabilmente per dividere il tutto in stagioni senza introdurre pg che poi si vedranno stabilmente solo nella s2. @chi ha detto troppo gore: il manga è anche peggio
dogdays: lo guardo, non guardo. l'idea era carina però bho, non vedo sbocchi interessanti se non qualcosa di già visto
hidan no aria e astarotte: ecco.. l'unico motivo per il quale li sto ancora guardando e vedere quale dei due divente più imbarazzante.. cioè vuoi farmi un anime trash?(aria) fallo bene. quello è banale.. se vuoi trashare devi trashare bene e con stile e allora l'anime ci guadagna (truten :asd:)
c: uno degli anime che più mi incuriosiva, poi s'è un po' perso, e ora pare riprendersi. idea buona e curiosa, a chi lo critica in giro dicendo che parlano poco di economia dico: ok, ma per spiegare dettagliatamente tutti i principi economici ci si dovrebbe fare 3 stagioni solo per quello. quindi è davvero necessario? imo no. hanno detto quanto basta. l'unico timore è che diventi un yu gi ho economico
tiger&bunny: altro anime che mi ha sorpreso positivamente. idea interessante. fiducioso
the world only god knows: lo seguo fiducioso spinto da una prima stagione niente male
ao no exorcist: grande delusione.. non dico sia brutto, ma mi aspettavo un anime molto più serio, lo switch a slice of life scolastico mi ha lasciato un wtf bello grande. che po' il protagonista era un figo, ora a scuola pare rammollito. bho
si sto seguendo tanta roba:O
Jeegsephirot
17-05-2011, 11:20
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
Io in genere aspetto sempre che le serie finiscano così me le sparo tutte in una volta e le seguo meglio.
E' già tanto se riesco a stare dietro solo alla seconda stagione di Kami no Mizo Shiru Sekai e alla seconda di Maria Holic Alive
Gianluca99
17-05-2011, 11:21
Finito di vedere Madoka
:eek:
http://i847.photobucket.com/albums/ab37/dancingcarrot22/Kyubeybtrollin.jpg
:sofico:
proevolution
17-05-2011, 11:49
ragazzi ma è uscito l' OVA di Highschool of the Dead,io ho visto solo l'anime di 12 episodi se nn sbaglio...ma questo ovA continua la storia dell'anime?:confused: :confused:
Lello4ever
17-05-2011, 11:54
no è solo un oav di fanservice, o meglio ecchi allo stato puro.
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
questa stagione seguo 21 serie (anime) e un numero random di dorama (questa stagione solo 3, ma ammucchiando roba di stagioni passate...) e for fun guardo un po di tv con keyhole
è un numero in assoluto non piccolo, ma questa stagione è un eccezione nel senso che arrivo da n stagioni sempre piu sfiducianti, quindi ora mi è venuta la "bocca buona" e mi sciroppo qualsiasi cosa...in ogni caso non è il mio massimo di contemporaneità stagionale (ora come ora siamo 1,5 HH/DAY, che ammucchio principalmente la notte e nel weekend)
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
Io in genere aspetto sempre che le serie finiscano così me le sparo tutte in una volta e le seguo meglio.
E' già tanto se riesco a stare dietro solo alla seconda stagione di Kami no Mizo Shiru Sekai e alla seconda di Maria Holic Alive
vero!
seguo pure maria, i primi ep erano debolucci ma ora si è ripreso
bhe ma seguirli in "diretta" ha il suo fascino. e se distribuiti nell'arco della settimana è come fare una maratona ma di un singolo titolo
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
Io in genere aspetto sempre che le serie finiscano così me le sparo tutte in una volta e le seguo meglio.
Me lo chiedo anche io...almeno per me è una cosa impossibile...con una da 12 episodi è possibile che mi duri pure una settimana :asd: .
Scartata la diretta, a stagione conclusa, spulcio il vedibile e metto da parte ;)
Nel frattempo cominciato Tokyo Magnitude 8.0.
byezzzzzzzzzzzzzz
Gemini77
17-05-2011, 12:40
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
ed anche brutti oserei dire ... :sofico:
vogliamo robottoni e combattimenti privi di fan service :Prrr:
killercode
17-05-2011, 13:59
ed anche brutti oserei dire ... :sofico:
vogliamo robottoni e combattimenti privi di fan service :Prrr:
E magari tanti grossi razzi e lunghi treni :asd: :asd:
No dai scherzo, ma per me se non c'è un pò di fan service non vale la pena di essere visto :O
mi chiedo come facciate a seguire così tanti anime contemporaneamente :asd:
Io in genere aspetto sempre che le serie finiscano così me le sparo tutte in una volta e le seguo meglio.
E' già tanto se riesco a stare dietro solo alla seconda stagione di Kami no Mizo Shiru Sekai e alla seconda di Maria Holic Alive
Boh, io li guardo dopo cena per un'oretta, quindi 2/3 episodi al giorno ci stanno.
Comunque quello che guardo ora:
AnoHana: molto buono, drammatico ma non straziante
Aria: è un WTF continuo questa serie :asd:
Onna: moe milf, non c'è da dire altro
A channel: moe
Holic: demenziale e trollosa
Kaiji: zawa zawa!
Astarotte: heartwarming
S;G: la storia non vale nulla, ma i personaggi fanno morire
Iroha: un buon slice of life, storia tranquilla, tecnica ottima
Nichiijou: azumanga is back!!
Deadman Wonderland e TGWOK; li seguo un pò in leggerezza perchè ho già letto i manga
tiger bunny: contrariamente alle aspettative mi sta quasi piacendo, spero in sviluppi non banali
mah sembra che si direzioni verso la querelle della giustizia e della giustizia assoluta. Vediamo come la trattano. Il design non è male
Toriko devi guardarlo! è valido valido, validissimo!!
Non ho citato gosick, the whole world only god knows. Veramente belle
ps: ma come fai a seguire dog days?? mai dire banzai ( takeshi's castle ) fra biscotti e galettes ( sempre biscotti, ma francesi! ). Dai è scandaloso :D
No dai scherzo, ma per me se non c'è un pò di fan service non vale la pena di essere visto
Boh, io li guardo dopo cena per un'oretta, quindi 2/3 episodi al giorno ci stanno.
Comunque quello che guardo ora:
Aria: è un WTF continuo questa serie :asd:
un pò di fan service è sopportabile...alla HOTD è RI-DI-CO-LO
In effetti 25 serie sono troppe. Io sto sui 14-16 e sinceramente riesco ancora a seguire. Per il tempo come giustamente detto alla fine sono 30-50 minuti al giorno...nulla di straordinario.
Aria è fantastico dai! la discendente di Lupin ( i cui mini vestiti si trasformano in paracadute! ), quella di Holmes, l'altro che si trasforma appena vede mezza e 2 cosce...dai spettacolo :sofico: :asd:
mah sembra che si direzioni verso la querelle della giustizia e della giustizia assoluta. Vediamo come la trattano. Il design non è male
Toriko devi guardarlo! è valido valido, validissimo!!
Non ho citato gosick, the whole world only god knows. Veramente belle
ps: ma come fai a seguire dog days?? mai dire banzai ( takeshi's castle ) fra biscotti e galettes ( sempre biscotti, ma francesi! ). Dai è scandaloso :D
purtroppo, come per naruto e one piece, sono incompatibile con toriko...e fra i 3 citati è di gran lunga quello che mi piace meno (non ho mai superato neanche il manga, è proprio il tema che non mi prende)...ho iniziato anche a guardare lo special fusion onepiece-toriko e a momenti rischiavo un ictus, ci sono cose che proprio non riesco a digerire (come il gender bender per esempio)
dog days è una di quelle perle di allucinazione che diventano quasi alienanti...qualche tempo fa in tv ho visto un servizio in un programma (beccato per puro caso, io non guardo la tv, mai, colpa di un mio compagno d alloggio) che parlava del meteorismo cronico...era talmente fuori di testa che mi ha costretto a guardarlo meravigliato delle punte di bassezza raggiungibili dalla tv in chiaro...per dog days il discorso è simile: i nomi, la storia, il fanservice, tutto...è completamente fuori di testa, lo sto seguendo mio malgrado :)
http://mpc-hc.sourceforge.net/
http://haali.su/mkv/
http://sourceforge.net/projects/ffdshow-tryout/
http://www.free-codecs.com/download/QT_Lite.htm
http://www.free-codecs.com/Real_Alternative_download.htm
http://www.xvidvideo.ru/
:O
Comunque, qui sarebbe seriamente da modificare il primo post mettendo i link alle animelist di tutti, che non si capisce chi e cosa segue. :asd:
Gemini77
17-05-2011, 16:28
E magari tanti grossi razzi e lunghi treni :asd: :asd:
No dai scherzo, ma per me se non c'è un pò di fan service non vale la pena di essere visto :O
sei parente di Agat per caso? :asd: :D
killercode
17-05-2011, 19:04
sei parente di Agat per caso? :asd: :D
naaa, io leggo/vedo anche altro :asd:
Solo che non sono un grande amante della violenza, se poi è una violenza alla shounen piena di "...bambini e buoni sentimenti, felici e contenti..." che passano le giornate a tirare fuori frasi eroiche e massacrarsi senza rimetterci mai niente; mi iniziano a girare....
Comunque, qui sarebbe seriamente da modificare il primo post mettendo i link alle animelist di tutti, che non si capisce chi e cosa segue. :asd:
prendo la palla al balzo e inizio io
http://myanimelist.net/animelist/geargod
prendo la palla al balzo e inizio io
http://myanimelist.net/animelist/geargod
La mia:
http://myanimelist.net/animelist/kache&status=1&order=0
:O
Jeegsephirot
17-05-2011, 20:16
questa è la mia:
http://www.anime-planet.com/users/Jeegsephirot/anime
purtroppo però anime planet ha un DB non proprio completo, quindi mi sa che me la farò anche io su animelist perchè manca ancora un pò di roba
dragone17
17-05-2011, 21:32
è un bel po' che non posto qui (complice il pc fuori uso per quasi 2 mesi :muro: ), però sono sempre vivo... :D
pian piano mi sto rimettendo in pari con tutti gli arretrati che ho delle serie nuove che volevo seguire...
cmq la mia lista è qui
http://myanimelist.net/animelist/dragone17
sono iscritto anche su anime-planet (sempre stesso nick), ma la lista lì la aggiorno solo ogni tanto... ed è meno completa come fa notare Jeegsephirot
Qua c'è la mia :D
http://myanimelist.net/animelist/K3y
Ho una compatibilità abbastanza bassa con tutti (sotto il 70% almeno :asd:)
Gemini77
17-05-2011, 23:13
carino sto myanimelist, ora mi registro, ma tanto avro' qualche punto percentuale di compatibilita' con voi :asd:
ho inserito velocemente qualcuno dei miei
http://myanimelist.net/animelist/KGemini
il problema e', che non me li ricordo tutti ... :asd:
Qua c'è la mia :D
http://myanimelist.net/animelist/K3y
Ho una compatibilità abbastanza bassa con tutti (sotto il 70% almeno :asd:)
come hai messo quella asuka accanto la lista?
killercode
18-05-2011, 00:23
Qua c'è la mia :D
http://myanimelist.net/animelist/K3y
Ho una compatibilità abbastanza bassa con tutti (sotto il 70% almeno :asd:)
71,6% (leggi sundome? tanta stima :asd:)
http://myanimelist.net/animelist/killercode
E' stato un lavoraccio inserire tutti i titoli, i manga li ho mollati subito perchè sarei morto prima di finirlo.....mai più :asd:
71,6%
http://myanimelist.net/animelist/killercode
E' stato un lavoraccio inserire tutti i titoli :asd: mai più
ti capisco :(
come hai messo quella asuka accanto la lista?
È un'immagine di sfondo (http://myanimelist.net/images/userwalls/55252.jpg), messa di lato e ingrandita tramite CSS. Sfrutto il fatto che sia l'immagine che la pagina hanno, di base, uno sfondo bianco :p
71,6% (leggi sundome? tanta stima :asd:)
http://myanimelist.net/animelist/killercode
http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/sisi.gif
purtroppo, come per naruto e one piece, sono incompatibile con toriko...e fra i 3 citati è di gran lunga quello che mi piace meno (non ho mai superato neanche il manga, è proprio il tema che non mi prende)...ho iniziato anche a guardare lo special fusion onepiece-toriko e a momenti rischiavo un ictus, ci sono cose che proprio non riesco a digerire (come il gender bender per esempio)
dog days è una di quelle perle di allucinazione che diventano quasi alienanti...qualche tempo fa in tv ho visto un servizio in un programma (beccato per puro caso, io non guardo la tv, mai, colpa di un mio compagno d alloggio) che parlava del meteorismo cronico...era talmente fuori di testa che mi ha costretto a guardarlo meravigliato delle punte di bassezza raggiungibili dalla tv in chiaro...per dog days il discorso è simile: i nomi, la storia, il fanservice, tutto...è completamente fuori di testa, lo sto seguendo mio malgrado :)
bhe sotto questa luce allora posso capirti ;)
Mi ricordo di aver visto un abarashi o abaratashi o qlc del genere....in parte divertente ma anime davvero fuori completo, eppure l'ho seguito.
Ecco qui la mia lista: http://myanimelist.net/animelist/alien762
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Mi state facendo venire la voglia di iscrivermi pure io ad animelist :D
La mia listona già ce l'ho in formato excel ma non ho mai pensato di dare un voto ad ogni singolo anime (è dura). Tra l'altro dovrei considerare anche gli anime degli anni 80 che ogni tanto mi rivedo :p
PS A proposito, ma i mezzi voti non si possono inserire?
Mi state facendo venire la voglia di iscrivermi pure io ad animelist :D
La mia listona già ce l'ho in formato excel ma non ho mai pensato di dare un voto ad ogni singolo anime (è dura). Tra l'altro dovrei considerare anche gli anime degli anni 80 che ogni tanto mi rivedo :p
PS A proposito, ma i mezzi voti non si possono inserire?
No, purtroppo i mezzi voti non si possono dare :muro:
È una delle cose che manca di più, secondo me...
Poi, volendo, ci sono anche programmini che girano in background e aggiornano in automatico la lista, quando si vede un nuovo anime.
Io non me ne sono mai interessato perché personalmente mi piace "aggiornare" a mano la lista :D
No, purtroppo i mezzi voti non si possono dare :muro:
È una delle cose che manca di più, secondo me...
Poi, volendo, ci sono anche programmini che girano in background e aggiornano in automatico la lista, quando si vede un nuovo anime.
Io non me ne sono mai interessato perché personalmente mi piace "aggiornare" a mano la lista :D
Piace aggiornare pure a me a mano, visto che spesso tengo alcuni episodi in pausa anche per ore, mentre faccio altro. :asd:
dragone17
18-05-2011, 22:38
Poi, volendo, ci sono anche programmini che girano in background e aggiornano in automatico la lista, quando si vede un nuovo anime.
Io non me ne sono mai interessato perché personalmente mi piace "aggiornare" a mano la lista :D
io invece uso proprio questi programmini...
avevo iniziato a usare anime-planet per tenere traccia degli anime ma sono passato su MAL proprio perchè esistono sti programmi :cool:
considerando che io gli anime abitualmente li guardo di sera (quando posso), e non lascio mai le puntate in sospeso, mi sta benissimo usare sti programmi.
io invece uso proprio questi programmini...
avevo iniziato a usare anime-planet per tenere traccia degli anime ma sono passato su MAL proprio perchè esistono sti programmi :cool:
considerando che io gli anime abitualmente li guardo di sera (quando posso), e non lascio mai le puntate in sospeso, mi sta benissimo usare sti programmi.
Sì, beh, io ormai guardo tutti gli anime sulla TV, per cui non potrei comunque automatizzare il processo, ma in ogni caso mi dà più soddisfazione cliccare ogni volta sul pulsantino "+" accanto al nome dell'anime :sofico: e magari leggere i commenti sull'episodio nel forum di MAL, quando ho tempo :fagiano:
dragone17
19-05-2011, 08:33
Sì, beh, io ormai guardo tutti gli anime sulla TV, per cui non potrei comunque automatizzare il processo, ma in ogni caso mi dà più soddisfazione cliccare ogni volta sul pulsantino "+" accanto al nome dell'anime :sofico: e magari leggere i commenti sull'episodio nel forum di MAL, quando ho tempo :fagiano:
io finirei per dimenticarmi di usare il pulsantino +... (come già succede regolarmente per i capitoli dei manga :asd: )
e poi li guardo sul pc al momento, anche se stavo pensando di comprarmi un aggeggino come il tuo. usi un WD tv live o ricordo male?
Jeegsephirot
19-05-2011, 08:55
ieri mi sono visto l' OAV di HOTD (incommentabile) e la sesta di Kami Nomi zo Shiru Sekai 2, che a mio avviso sta perdendo un pò di mordente, ma resta cmq molto piacevole da seguire
Jabberwock
19-05-2011, 09:21
ieri mi sono visto l' OAV di HOTD (incommentabile) e la sesta di Kami Nomi zo Shiru Sekai 2, che a mio avviso sta perdendo un pò di mordente, ma resta cmq molto piacevole da seguire
Non ho letto il manga, ma leggevo che, tra tutti gli archi, questo e' il piu' noioso (anche se, leggo sempre, e' migliorato rispetto al fumetto)! :stordita:
Non ho letto il manga, ma leggevo che, tra tutti gli archi, questo e' il piu' noioso (anche se, leggo sempre, e' migliorato rispetto al fumetto)! :stordita:
La prima parte del manga è molto ripetitiva. Ragazza nuova -> conquista. Poi succede "qualcosa", che già ora comincia a notarsi, e la storia si risolleva molto diventando piuttosto interessante. Purtroppo se decidono di mostrare tutte le ragazze e ne fanno tre/quattro a serie ci sarà da aspettare ancora un bel po'.
No, purtroppo i mezzi voti non si possono dare :muro:
È una delle cose che manca di più, secondo me...
Poi, volendo, ci sono anche programmini che girano in background e aggiornano in automatico la lista, quando si vede un nuovo anime.
Io non me ne sono mai interessato perché personalmente mi piace "aggiornare" a mano la lista :D
Ok, per animelist ci faccio un pensierino, per quei software di cui parli non saprei visto che per la mia lista ho fatto una faticaccia per tenerla aggiornata e non voglio abbandonarla :p .
Sempre a proposito di animelist, ma i voti dati nella propria lista concorrono alla media voti nella scheda dell'anime oppure no? :stordita:
Charonte
19-05-2011, 11:36
a ,me gli anime stanno iniziando a fare cagare
ormai non ce più nulla di interessante
l'ultimo che mi ha interessato veramente è stato death note.
Possibile che sei saturo di animazione :asd:
Scherzi a parte ok DN è DN ma in 5 anni, qualche serie buona, l'avranno pur sfornata :D
Byezzzzzzzzzzzzzzz
non che non abbiano fatto cose interessanti, ma non al livello del binomio death note code geass di quel periodo...anche quelli con più pretese si sono rivelati delle cagate (il primo che mi viene in mente è soul eater per esempio). quelli decenti di adesso non hanno lo stesso mordente, e forse anche solo perche non seguono il prototipo di harem che si è venuto a creare negli ultimi anni...ma secondo me non passerà molto prima che esca un titolo decente, non si puo scendere per sempre
Lello4ever
19-05-2011, 13:19
sicuramente è un po' che non esce una serie di alto livello di quelle che ricordi
sicuramente è un po' che non esce una serie di alto livello di quelle che ricordi
puella magi madoka magica :O
killercode
19-05-2011, 13:42
A parte che la seconda stagione di code geass faceva tanto schifo quanto era eccellente la prima; non è la qualità che è diminuita, è che non fanno più storie che vi piacciono.
Inoltre ricordiamo che tra l'eccelllenza e la sufficienza ci sono vari livelli comunque positivi
Gemini77
19-05-2011, 14:14
a ,me gli anime stanno iniziando a fare cagare
ormai non ce più nulla di interessante
l'ultimo che mi ha interessato veramente è stato death note.
non mi dire così, inizio proprio in questi giorni a guardare Legendary Heroes ... :sofico:
Jeegsephirot
19-05-2011, 14:18
A parte che la seconda stagione di code geass faceva tanto schifo quanto era eccellente la prima; non è la qualità che è diminuita, è che non fanno più storie che vi piacciono.
Inoltre ricordiamo che tra l'eccelllenza e la sufficienza ci sono vari livelli comunque positivi
non ho mai capito perchè tanto accanimento nella seconda stagione di Code Geass :confused: io l'ho trovata quasi allo stesso livello della prima, soprattutto per il finale che ho apprezzato non poco.
killercode
19-05-2011, 14:43
non ho mai capito perchè tanto accanimento nella seconda stagione di Code Geass :confused: io l'ho trovata quasi allo stesso livello della prima, soprattutto per il finale che ho apprezzato non poco.
non sò; fratelli shota, matrimoni loli, seguaci più fessi e nemici ancora di più, personaggi che tornano dalla tomba, 5 finali differenti uno dietro l'altro, guerrieri cinesi che ripetono per metà serie che stanno per morire e alla fine sono ancora vivi, esplosioni nucleari che non uccidono nessuno, gente che si butta giù dal soffitto e rompe delle alabarde con un calcio (ricordiamo (http://www.youtube.com/watch?v=Aea-avJuSxM)).
Ho provato a resistere, ma quando verso la fine si vede una scena dove lelu guarda con aria soddisfatta suzaku che è tutto pompato e vestito con una tuta attillata semitrasparente, sono scoppiato a ridere e non mi sono fermato per un buon quarto d'ora, sembravano proprio un pappone e la sua prostituta :asd:
Lello4ever
19-05-2011, 14:55
la seconda stagione era cominciata con una certa trama, poi cambiarono facendo troppo pasticcio e rendendo insensati gli indizi che avevano lasciato.
Jeegsephirot
19-05-2011, 15:40
non sò; fratelli shota, matrimoni loli, seguaci più fessi e nemici ancora di più, personaggi che tornano dalla tomba, 5 finali differenti uno dietro l'altro, guerrieri cinesi che ripetono per metà serie che stanno per morire e alla fine sono ancora vivi, esplosioni nucleari che non uccidono nessuno, gente che si butta giù dal soffitto e rompe delle alabarde con un calcio (ricordiamo (http://www.youtube.com/watch?v=Aea-avJuSxM)).
Ho provato a resistere, ma quando verso la fine si vede una scena dove lelu guarda con aria soddisfatta suzaku che è tutto pompato e vestito con una tuta attillata semitrasparente, sono scoppiato a ridere e non mi sono fermato per un buon quarto d'ora, sembravano proprio un pappone e la sua prostituta :asd:
bo mi sembra che quello che tu critichi sia un pò estremizzato.
Tralaltro le esplosioni nucleari, soprattutto quelle derivate dalla prima bomba ufficiale che aveva creato Nina, di morti ne hanno creati eccome. Non ho presente di chi parli con "ritorni dalla tomba" salvo forse Jeremia, ma non è mai stato morto e penso che nessuno lo abbia mai spacciato per tale.
Anche la questione dei matrimoni loli hanno senso, visto che parliamo di principesse, è ovvio che parliamo di matrimoni a scopo politico e quindi sono perfettamente legittimi e si inseriscono perfettamente nel loro contesto.
boh non riesco proprio a essere critico sulla seconda stagione di Code Geass, tutt'altro.
killercode
19-05-2011, 16:32
bo mi sembra che quello che tu critichi sia un pò estremizzato.
Tralaltro le esplosioni nucleari, soprattutto quelle derivate dalla prima bomba ufficiale che aveva creato Nina, di morti ne hanno creati eccome. Non ho presente di chi parli con "ritorni dalla tomba" salvo forse Jeremia, ma non è mai stato morto e penso che nessuno lo abbia mai spacciato per tale.
Nullany ti dice niente? Tra l'atro quei 6-7 minuti sono particolarmente interessanti: maido ninja e rolo nel palazzo per recuperare nullany-> combattimenti->immagine di rolo pronto ad uccidere nullany nell'hangar del palazzo->scene di combattimento->immagine della maido ninja che entra nella nave di nullany-> combattimento e lancio della bomba->immagine di rolo sorpreso dal lancio della bomba->esplosione->immagine di nullany e maido spazzata dalla classica luce bianca(qui rosa).
Ora......perchè rolo non ha ucciso nullany? Perchè rolo nullany e la maido non sono morti? Se è vero che la nave di nullany non era realmente li ma da un'altra parte fuori dall'esplosione, perchè si è vista la luce bianca? In ogni caso come ha fatto rolo a salvarsi? lui non palazzo c'era davvero e anche rubando un mecha non avrebbe avuto il tempo di allontanarsi abbastanza http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/sisi.gif
killercode
19-05-2011, 22:24
Per quelli che non trovano anime appassionanti, perchè non provate a guardarvi kaiji; tra la settimana scorsa e oggi; botte d'adrenalina che mandano in tachicardia anche i morti :asd:
maggiore scia
19-05-2011, 22:48
ma sull'Hotd 2,niente di tangibile?strano....:p
sinceramente Saeko...:O mi manca specialmente a livello artistico...:asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519223953_hotd-10-09.jpg
riflessiva ma con stile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519224531_Saeko24.jpg
....arossata...situazione un po inaspetata...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110519224711_highschoolofthedead15.jpg
totalmente rilassata......:sofico:
imho,personaggio femminile dal potenziale infinito....chiramente gestito bene,senza esagerazioni ma dotata di particolari davvero affascinanti...a parte gli scherzi,il viso e il taglio degli occhi sono mirabili.imho.poi il resto del corpo enfatizza in maniera piacevole(esponenziale...:D ) la sua femminilità artistica.capolavoro...:O
ps....:D
a livello strettamente tecnico dal punto di vista espressivo,misaka mikoto è due spanne sopra il resto delle attuali produzioni.....mirabile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520000215_Freedom-To-Aru-Kagaku-no-Railgun-23-1280x720-x264-AAC-Sub-Ita_mp4_snapshot_15_15_2010_03_14_19_22_58-1024x576.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520000512_imagesCAZYMK3P.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520000604_moe-64318-misaka_mikoto-screening-to_aru_majutsu_no_index21.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520000631_tumblr_lci3cxrWqJ1qz83i8o1_5001.jpg
peccato che è...come dire piattina....:p
http://streamlikehell.co.cc/covers/2512964224_879e3e0807.jpg
vogliamo mettere? :O
... peccato che è...come dire piattina....:p
E' ancora una bambina. Aspetta qualche anno che maturi. Se poi diventa come la madre... :D
http://streamlikehell.co.cc/covers/2512964224_879e3e0807.jpg
vogliamo mettere? :O
:ave:
http://img263.imageshack.us/img263/701/tokyomagnitude8.jpg
Onestamente non saprei perchè ho rimandato fino ad oggi la visione di questa serie composta da 11 episodi. Un evento sismico tale da mettere in ginocchio una città come Tokyo. Il viaggio di ritorno di Yuuki e Mirai verso casa accompagnati da Mari. Caratterizzazione ben fatta sopratutto Mirai. Ottimo disegno con colori nitidi e l'uso moderato ma azzeccato del chiaro-scuro. Musicalmente poco ma buono con melodie che calzano a pennello alle situazioni. Un finale che mi ha lasciato spiazzato ma che viene preparato con calma e delicatezza.
Ammetto che mi è particolarmente piaciuta questa serie. Come in altre, anche qui, ritroviamo il tema del viaggio che pone due chiavi di lettura (imho). La prima è la crisi di una metropoli, dove il sisma, mette in ginocchio la popolazione che deve fare i conti con l'assenza di mezzi di trasporto, comunicazione, generi di prima necessità (acqua, cibo, servizi sanitari). La seconda, più metaforica, è il viaggio stesso della vita con le sue difficoltà ed i suoi problemi. La monotonia di tutti giorni rotta da un evento imprevedibile che mette in risalto l'assurdità di certi piccoli problemi. La varietà delle persone che non sempre si prodigano al prossimo (come Mari) e il più delle volte cadono nell'egoismo. La morte che si deve accettare e il ricordo come mezzo di eternità.
Non saprei dove la realizzazione stessa dell'evento sismico pecchi (una volta avevamo un geologo ma si è perso :stordita: ) però avrebbero potuto omettere il cartello di "studio e ricerca".
In definitiva una serie che consiglio caldamente e va vista nella sua interezza e non guardando il singolo episodio ;) .
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Charonte
20-05-2011, 08:50
non mi dire così, inizio proprio in questi giorni a guardare Legendary Heroes ... :sofico:
è una buona serie, una delle migliori dell'anno, ma è inconcludente.
o ti leggi le novel oppure aspetti 1 seconda serie.:D
http://streamlikehell.co.cc/covers/2512964224_879e3e0807.jpg
vogliamo mettere? :O
Che anime è ?
http://img263.imageshack.us/img263/701/tokyomagnitude8.jpg
...cut...
Sul genere terremoto consiglio il manga 21 modi per salvarla, merita molto :)
Che anime è ?
Kara no Kyoukai ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Che anime è ?
Sul genere terremoto consiglio il manga 21 modi per salvarla, merita molto :)
guardalo, un anime di pochi episodi ma dalla durata anche di una o 2 ore ( non ricordo) davvero bello. un trip di eventi con una buona componente mindfuck.
riguardo il manga che hai citato com'è? è uscito in italia?
killercode
20-05-2011, 18:23
Sul genere terremoto consiglio il manga 21 modi per salvarla, merita molto :)
51 modi per salvarla
maggiore scia
20-05-2011, 22:32
http://streamlikehell.co.cc/covers/2512964224_879e3e0807.jpg
vogliamo mettere? :O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520223051_iexplore2011-05-2022-26-25-39.jpg http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520223141_iexplore2011-05-2022-27-18-02.jpg
....:O ....:sofico:
ps
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110520224532_iexplore2011-05-2022-41-54-89.jpg
notare la sostanza a livello fisico-artistico...tutto è dannatamente bilanciato....:D
capolavoro...:sofico:
killercode
21-05-2011, 00:37
Quest'anime è caduto così in basso che ha fatto il giro ed è diventato un capolavoro :asd:
http://seanver.com/wp-content/uploads/2011/05/Hidan-no-Aria-06-Aria-pregnant-700x792.jpg
:asd:
....:O ....:sofico:
notare la sostanza a livello fisico-artistico...tutto è dannatamente bilanciato....:D
capolavoro...:sofico:
ma la tipa è miope? :fagiano:
Quest'anime è caduto così in basso che ha fatto il giro ed è diventato un capolavoro :asd:
http://seanver.com/wp-content/uploads/2011/05/Hidan-no-Aria-06-Aria-pregnant-700x792.jpg
:asd:
quella scena mi ha fatto morire :asd:
Qualcuno riesce a seguire Deadman Wonderland su popcorntv? io ci ho provato per due venerdi di seguito ma il caricamento del video è lentissimo e la riproduzione è scattosa da paura. C'è qualche trucco?? non ho mai provato questo sito prima d'ora!
io finirei per dimenticarmi di usare il pulsantino +... (come già succede regolarmente per i capitoli dei manga :asd: )
e poi li guardo sul pc al momento, anche se stavo pensando di comprarmi un aggeggino come il tuo. usi un WD tv live o ricordo male?
http://forum.everyeye.it/invision/public/style_emoticons/default/sisi.gif
Rinuncio agli stili dei sub (nei softsub, ovviamente :asd:), però... Secondo me non è del tutto negativo perché uso un Arial sempre leggibile, con i doppi bordi e della dimensione che voglio :sofico:
Qualcuno riesce a seguire Deadman Wonderland su popcorntv? io ci ho provato per due venerdi di seguito ma il caricamento del video è lentissimo e la riproduzione è scattosa da paura. C'è qualche trucco?? non ho mai provato questo sito prima d'ora!
seguire i sub eng :sofico:
http://img829.imageshack.us/img829/4403/46620.jpg
Visto ieri questo film targato Studio Ghibli. Una buona produzione che non mi ha fatto impazzire ma dopo tutto è gradevole, leggero senza troppi fronzoli. Non disprezzerei nemmeno più di tanto la rappresentazione dell'Italia all'avvento dell'ascesa fascista. Buono il disegno (visto in 720p). Sufficiente la caratterizzazione. Buono il comparto musicale. Non manca qualche gag comica. Ho trovato un po' forzato il finale e l'amore improvviso di Fio per il Porco.
Un film, comunque, da vedere.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
AntoninoX
23-05-2011, 13:55
Ormai ho quasi finito Seto no Hanayome...:D :D :D
Ci son state delle scene veramente epiche...se qualcuno non l'ha mai visto...provvedete! :D
maggiore scia
23-05-2011, 22:31
dedico un mio modesto tributo a questa opera mirabile.
Shigurui
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110523222626_iexplore2011-05-2322-17-23-53.jpg>>>http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110523222719_iexplore2011-05-2322-17-19-85.jpg
ho montato un video al volo:
http://www.youtube.com/watch?v=0RB35menafE
...l'apotesoi scenografica artistica dove le immagini e gli sguardi narrano una scena dannatmente emotiva.
Gemini77
24-05-2011, 09:53
è una buona serie, una delle migliori dell'anno, ma è inconcludente.
o ti leggi le novel oppure aspetti 1 seconda serie.:D
Mi mancano 40 minuti per terminare la serie, ed è ancora tutto aperto! :muro: :muro: la seconda serie è stata annunciata? :sofico:
guardalo, un anime di pochi episodi ma dalla durata anche di una o 2 ore ( non ricordo) davvero bello. un trip di eventi con una buona componente mindfuck.
Ok, lo metterò in lista, grazie :)
[Edit] Stavo leggendo in giro ma non ho voluto approdondire troppo per non spoilerarmi. Sono episodi autoconclusivi ?
Che gruppo decente li ha subbati ?
riguardo il manga che hai citato com'è? è uscito in italia?
Si, è editato dalla ronin Manga : http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=51+modi+di+salvarla
Ho letto per ora solo i primi 2 volumi, mi sta davvero piacendo.
51 modi per salvarla
30 risultano superflui :D
(ok ho sbagliato il titolo :fagiano: )
dedico un mio modesto tributo a questa opera mirabile.
Shigurui
Interessante, ha un Chara che mi piace, in lista anche questo
http://a.yfrog.com/img851/5213/evenojikan.jpg
Premetto che non ho avuto modo di vedere la serie di 6 episodi però ho voluto ugualmente vedere questo film. Un pochino lento all'inizio ma mi è piaciuta come hanno coniugato l'esperienza umano-androide. Un macchina può provare sentimenti? Se senziente può essere definito "vivente" nonostante sia composto da circuiti? E in caso di risposta affermativa come bisognerebbe trattarli? Tematiche presenti anche in Ergo Proxy, GITS, Chobits elaborati, comunque, in modo abbastanza originale. Anche chi ha letto racconti di Dick e Asimov impiegherà poco a riconoscere molti luoghi comuni.
Ho trovato interessante questo posto dove si annullano i pregiudizi dei singoli. Indirettamente, forse, anche un critica alla società che impone una certa cinicità nei rapporti con gli altri.
Caratterizzazione discreta. Grafica molto buona, ottimi colori e disegno netto. Giusto qualche scena con effetto 3d non mi è piaciuta più di tanto. Molto buono anche il comparto musicale.
Consiglio vivamente la visione sopratutto se siete appassionati di scifi.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ok, lo metterò in lista, grazie :)
[Edit] Stavo leggendo in giro ma non ho voluto approdondire troppo per non spoilerarmi. Sono episodi autoconclusivi ?
Che gruppo decente li ha subbati ?
allora, gran parte degli episodi è autoconclusiva, ma portano comunque avanti una trama di fondo, il problema con quella serie sono i segoni mentali dovuto ad un ordine degli episodi che non segue la linea temporale. MA ti consiglio di guardare e dopo cercare info per evitare spoiler
Premetto che non ho avuto modo di vedere la serie di 6 episodi però ho voluto ugualmente vedere questo film. Un pochino lento all'inizio ma mi è piaciuta come hanno coniugato l'esperienza umano-androide. Un macchina può provare sentimenti? Se senziente può essere definito "vivente" nonostante sia composto da circuiti? E in caso di risposta affermativa come bisognerebbe trattarli? Tematiche presenti anche in Ergo Proxy, GITS, Chobits elaborati, comunque, in modo abbastanza originale. Anche chi ha letto racconti di Dick e Asimov impiegherà poco a riconoscere molti luoghi comuni.
Ho trovato interessante questo posto dove si annullano i pregiudizi dei singoli. Indirettamente, forse, anche un critica alla società che impone una certa cinicità nei rapporti con gli altri.
Caratterizzazione discreta. Grafica molto buona, ottimi colori e disegno netto. Giusto qualche scena con effetto 3d non mi è piaciuta più di tanto. Molto buono anche il comparto musicale.
Consiglio vivamente la visione sopratutto se siete appassionati di scifi.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ero da tempo interessato al film ma non lo avevo mai guardato, sarà la volta buona di visionarlo
se poi ha dei riferimenti a dick o asimov è un must! :asd:
Ho visto Ponyo sulla scogliera.
Tecnicamente magistrale ma tutto il resto fa, per restare in tema, acqua da tutte le parti.
Ho visto Ponyo sulla scogliera.
Tecnicamente magistrale ma tutto il resto fa, per restare in tema, acqua da tutte le parti.
per i bambini basta e avanza
ponyo no sushi :sofico:
killercode
24-05-2011, 13:06
http://a.yfrog.com/img851/5213/evenojikan.jpg
Premetto che non ho avuto modo di vedere la serie di 6 episodi però ho voluto ugualmente vedere questo film. Un pochino lento all'inizio ma mi è piaciuta come hanno coniugato l'esperienza umano-androide. Un macchina può provare sentimenti? Se senziente può essere definito "vivente" nonostante sia composto da circuiti? E in caso di risposta affermativa come bisognerebbe trattarli? Tematiche presenti anche in Ergo Proxy, GITS, Chobits elaborati, comunque, in modo abbastanza originale. Anche chi ha letto racconti di Dick e Asimov impiegherà poco a riconoscere molti luoghi comuni.
Ho trovato interessante questo posto dove si annullano i pregiudizi dei singoli. Indirettamente, forse, anche un critica alla società che impone una certa cinicità nei rapporti con gli altri.
Caratterizzazione discreta. Grafica molto buona, ottimi colori e disegno netto. Giusto qualche scena con effetto 3d non mi è piaciuta più di tanto. Molto buono anche il comparto musicale.
Consiglio vivamente la visione sopratutto se siete appassionati di scifi.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Vidi la serie quando la trasmisero su mtv, il film non l'ho mai visto ma mi hanno detto che è ottimo. E comunque ci vuole una seconda serie (e spero veramente che la facciano), perchè è altamente inconclusivo
Ho visto Ponyo sulla scogliera.
Tecnicamente magistrale ma tutto il resto fa, per restare in tema, acqua da tutte le parti.
Non son d'accordo, Ponyo è stato un desiderio da parte del Maestro di tornare alla vecchia animazione in stile Totoro.
Voleva creare un prodotto adatto ad un target infantile ma con una tematica di fondo piacevole anche per gli adulti e per me ha centrato in pieno l'obiettivo.
Personalmente lo adoro :)
Mah io di tematica per adulti ho visto ben poco a meno di sforzarsi veramente tanto (ma a quel punto si trova una trama adulta in qualsiasi cosa).
Il film è dispersivo e non mi ha annoiato solo perchè in HD è meraviglioso a vedersi: va bene se si hanno 9 anni oltre si può tranquillamente passare.
Mah io di tematica per adulti ho visto ben poco a meno di sforzarsi veramente tanto (ma a quel punto si trova una trama adulta in qualsiasi cosa).
Il film è dispersivo e non mi ha annoiato solo perchè in HD è meraviglioso a vedersi: va bene se si hanno 9 anni oltre si può tranquillamente passare.
Ho scritto "con una tematica di fondo piacevole anche per gli adulti", ben diverso da tematica per adulti.
Il film non è dispersivo dai, che possa piacere o no son gusti e su quello son d'accordo.
Ad ogni modo probabilmente ho 9 anni e non me ne sono ancora accorto (e assieme a me diversi amici rimasti ammaliati da Ponyo) :D
Charonte
24-05-2011, 19:30
Mi mancano 40 minuti per terminare la serie, ed è ancora tutto aperto! :muro: :muro: la seconda serie è stata annunciata? :sofico:
no, vendite dei bd troppo basse.
niente 2 serie, almeno per ora.
la novel comunque è stupenda, è un peccato nno vederla mai animata.
ryner full power spacca i culi a tutti.
Ho scritto "con una tematica di fondo piacevole anche per gli adulti", ben diverso da tematica per adulti.
Il film non è dispersivo dai, che possa piacere o no son gusti e su quello son d'accordo.
Ad ogni modo probabilmente ho 9 anni e non me ne sono ancora accorto (e assieme a me diversi amici rimasti ammaliati da Ponyo) :D
Ma neanche il fondo del barine ha una tematica adulta.
I Classici Disney (che adoro) hanno un target basso ma nonostante questo piacciono a tutti e sono, la maggior parte, senza tempo: questo tra 5 anni ce lo saremo scordati tutti.
Oh comunque l'ho visto "gratis" in hd su sky quindi non mi lamento piú :asd:
Ma neanche il fondo del barine ha una tematica adulta.
I Classici Disney (che adoro) hanno un target basso ma nonostante questo piacciono a tutti e sono, la maggior parte, senza tempo: questo tra 5 anni ce lo saremo scordati tutti.
Oh comunque l'ho visto "gratis" in hd su sky quindi non mi lamento piú :asd:
preferisco ponyo a biancaneve :fagiano:
ho appena visto il film eve no jikan, davvero molto bello. vorrei chiedervi una cosa, la serie è collegata al film? andrebbe vista prima o dopo?
killercode
24-05-2011, 23:56
preferisco ponyo a biancaneve :fagiano:
ho appena visto il film eve no jikan, davvero molto bello. vorrei chiedervi una cosa, la serie è collegata al film? andrebbe vista prima o dopo?
Dovrebbe (come ho detto ho visto solo la serie) essere la stessa storia, il film dovrebbe avere alcune scene in più, una grafica nettamente migliore e una sigla finale nuova di kalafina. Ma la storia dovrebbe essere uguale.
p.s. just for info, a me non piacciono tutti e due, ma rendiamoci conto che biancaneve è stato fatto 74 anni fa, è completamente un'altro mondo
preferisco ponyo a biancaneve :fagiano:
ho appena visto il film eve no jikan, davvero molto bello. vorrei chiedervi una cosa, la serie è collegata al film? andrebbe vista prima o dopo?
Il film è praticamente la serie incollata con qualche piccola aggiunta. La serie puoi saltarla tranquillamente che tanto non ti perdi niente.
preferisco ponyo a biancaneve :fagiano:
Vedremo se tra 74 anni ci ricorderemo di Ponyo. :asd:
Ma neanche il fondo del barine ha una tematica adulta.
I Classici Disney (che adoro) hanno un target basso ma nonostante questo piacciono a tutti e sono, la maggior parte, senza tempo: questo tra 5 anni ce lo saremo scordati tutti.
Oh comunque l'ho visto "gratis" in hd su sky quindi non mi lamento piú :asd:
Again ...
Chi ha scritto tematica adulta ? Ben differente da Tematica piacevole per Adulti.
Il rispetto per la natura, i sogni ad occhi aperti, il rispetto, la purezza dei bimbi, direi che ne ha da insegnare a piccini ma le stesse tematiche son piacevoli anche per i grandicelli (che personalmente penso ne abbiano più bisogno ;) )
I classici Disney senza tempo sono solo i vecchi, i nuovi ormai sono puro merchandising e non se li fila nessuno. L'unico film moderno con una morale splendida è Lilo & Stitch, tutto il resto è noia.
Occhio a non confondere la Pixar con la disney ;)
Per quanto riguarda Ponyo, beh ... vedremo.
Intanto Nausicaa, Porco Rosso, Totoro sono diventati indimenticabili. Ne riparliamo tra 10 anni :D
Si ho dimenticato di digitare "di fondo" ma il discorso non cambia.
Il film avrà anche un fondo di tematiche adulte ma sono talmente mal suggerite, narrate od accennate che risultano flebili ed inconsistenti.
Sono allo stesso livello del tema dell'accettazione in "home of the range" ed ho detto tutto.
I Disney hanno si una voragine qualitativa tra il 2003 ed il 2008 (ma fortunatamente con gli ultimi due Classici siamo tornati a standard qualitativi elevati) ma tutto il resto ha una qualità veramente alta,ci sono picchi mai raggiunti da nessun altro, con vere tematiche adulte: si spazia dall'iniziazione alla vita, il superamento di un trauma, al mettersi in gioco ecc. Tematiche ben delineate e non approssimative, suggerite o malamente accennate come in Ponyo.
I Pixar non li ho nominati.
Ok s'è capito, non ti è piaciuto e dove io vedo bianco tu vedi nero, ma son gusti e su questo non discuto :)
Più che altro mi interessava questo :
I Disney hanno si una voragine qualitativa tra il 2003 ed il 2008 (ma fortunatamente con gli ultimi due Classici siamo tornati a standard qualitativi elevati)
Quali ? Rapunzel e La principessa e il Ranocchio ?
ci sono picchi mai raggiunti da nessun altro
Su questo non sono molto d'accordo, rimanendo in tema Miyazakiano ritengo Nausicaa e Laputa superiori a qualsiasi Disneyano ;)
Il film è praticamente la serie incollata con qualche piccola aggiunta. La serie puoi saltarla tranquillamente che tanto non ti perdi niente.
capito, grazie
Ok s'è capito, non ti è piaciuto e dove io vedo bianco tu vedi nero, ma son gusti e su questo non discuto :)
Più che altro mi interessava questo :
Quali ? Rapunzel e La principessa e il Ranocchio ?
Su questo non sono molto d'accordo, rimanendo in tema Miyazakiano ritengo Nausicaa e Laputa superiori a qualsiasi Disneyano ;)
io comunque non so quanto si possano mettere a confronto disney e ghibli. più volte miyazaki ha espresso la sua opinione riguardo ai protagonisti dei suoi film, dove solo loro a risolversi i problemi e non è un esterno alla vicenda come succede in casa disney.
quindi per far si che sia il bambino a risolvere i suoi problemi, da solo, deve trovarsi ad affrontare anche problemi alla sua portata, sarebbe poco credibile se ponyo risolvesse la fame nel mondo. non basterebbe a sfamare una sola persona :asd:
e da qua le tematiche alla base diverse nei 2 filoni di film
Mah, è un pò troppo difficile comparare davvero mentalità/cultura/tradizioni occidentali con quelli orientali. Per cui questa querelle disney/Miyazaki è eccessiva. Hanno grandi pregi entrambi, anche se come giustamente detto la Disney sforna opere da 80 anni...ovvero quando in Giappone c'erano ancora i Ronin....
Detto questo 2 considerazioni:
1) Lins, capisco la tua ammirazione, ma definirmi Porco Rosso "indimenticabile"....suvvia, non esageraimo ;)
2) Nulla potrà mai battere Robin Hood del 1973 della Disney, per cui... :sofico: :D
killercode
25-05-2011, 20:29
Un pò di commenti sulla roba vista questa settimana:
Nichijou: sta perdendo un pò di tono e non mi fa ridere come i primi episodi
DW: La ragazzina è stata un pò sacrificata, succede tutto troppo in fretta rispetto al manga, però ora arriva la parte interessante, nonchè l'arco finale quindi zitti e in attesa sperando di riuscire a vedere owl.
TWGOK: Qui sono stati veramente bravi, hanno reso interessante l'arco più noioso di tutta la serie. dal prossimo è il turno della prof :oink:
Iroha: hype per l'arrivo di Ko, speriamo in un bel romance drama :D, divertente il cuoco (che d'aspetto sembra un'assassino) andare nel panico perchè ci sono tanti clienti
Holic: Finalmente un pò di storia! Non ne potevo più di tutti quei filler trollosi
Gosick: La puntata sarebbe stata anche bella, forse la migliore della serie, ma inseriscono le cose senza spiegare e non ci capisco più niente
S;G: finalmente la storia inizia a muoversi e i personaggi come sempre sono al top; però questi giocano un pò troppo che le trame del tempo, va a finire che fanno casini
Vivisector
25-05-2011, 20:30
consiglierei claymore ed elfen lied!
Ok s'è capito, non ti è piaciuto e dove io vedo bianco tu vedi nero, ma son gusti e su questo non discuto :)
Sui gusti personali non si discute. Meglio per te che hai visto un film piacevole in piú :D
Più che altro mi interessava questo :
Quali ? Rapunzel e La principessa e il Ranocchio ?
Yes. La Principessa, nonostante lo scarso successo, sancisce il ritorno della Disney al 2D ed abbandona trame innovative (Meet the Robinson, Bolt) per tornare a temi piú classici (amore e realizzazione dei sogni) pur rimanendo su trame nuove: tecnicamente curato pecca, purtroppo, sul doppiaggio italiano che tra le voci di Laurenti ed Insegno fa storcere un po' il naso ai fissati come me.
Nel complesso: un'ottimo ritorno alle radici.
Rapunzel invece é il vero e proprio ritorno della Disney ai Classici nonostante sia realizzato in CGI. Fiaba romantica ma mai stucchevole con trovate collaudate (come il cavallo come spalla del protagonista maschile) ed alcune battute/gag per alleggerire il tutto.
Stranamente non riesco a criticare nemmeno il doppiaggio italiano che, sia nel parlato che nel canto, é veramente azzeccato.
Il blu ti sfonda gli occhi per la magnificenza.
Nel complesso: delizioso.
Su questo non sono molto d'accordo, rimanendo in tema Miyazakiano ritengo Nausicaa e Laputa superiori a qualsiasi Disneyano ;)
Qui faccio ammenda: non vedo Nausicaa, Laputa e molti altri film di Miyazaki da tanti anni.Dovrei rivederli ora che ho un minimo di cultura cinematografica. Di recente ho visto solo Howl, Ponyo e La Cittá incantata.
Quest'ultimo lo trovo veramente eccezionale.
Ora certo di tornare unn pó IT :asd:
Elfen Lied mi é piacuto molto.
Una trama originale, ben articolata con quel fattore splatter che non guasta mai. Forse sul finale, come al solito, perde qualche punto ma rimane comunque un ottimo prodotto. Io ne consiglio la visione.
in tema elfen ho finito ieri il manga, passando la qualità del disegno e del nonsense di interi capitoli. il finale... mamma mia, mille volte meglio dell'anime. epic:cry:
killercode
26-05-2011, 01:58
da tanti anni.Dovrei rivederli ora che ho un minimo di cultura cinematografica. Di recente ho visto solo Howl, Ponyo e La Cittá incantata.
Quest'ultimo lo trovo veramente eccezionale.
Ora certo di tornare unn pó IT :asd:
Elfen Lied mi é piacuto molto.
Una trama originale, ben articolata con quel fattore splatter che non guasta mai. Forse sul finale, come al solito, perde qualche punto ma rimane comunque un ottimo prodotto. Io ne consiglio la visione.
in tema elfen ho finito ieri il manga, passando la qualità del disegno e del nonsense di interi capitoli. il finale... mamma mia, mille volte meglio dell'anime. epic:cry:
Valutare elfen lied è difficile, se preso così da solo, l'anime si guadagna un 8; se però prima hai letto il manga l'anime diventa decisamente vuoto (in particolare il rapporto tra Kurama e le sue due "figlie" e tra Bando e la trovatella; il primo nell'anime è raccontato male e il secondo è totalmente assente).
D'altra parte neanche il manga può prendersi un voto troppo alto (8,5) sul finale è pieno di plotwist filler e in tutta onestà io disegno meglio.....:asd:
p.s. a me le parti comiche sono piaciute molto, un'opera seria, cruda e tragica dall'inizio alla fine è qualcosa di indigesta, bisogna spezzare il ritmo ogni tanto
Jeegsephirot
26-05-2011, 09:52
Ho iniziato, quasi casualmente, Dance in the Vampire Bund e devo dire che mi sta piacevolmente sorprendendo.
1) Lins, capisco la tua ammirazione, ma definirmi Porco Rosso "indimenticabile"....suvvia, non esageraimo ;)
Non son io che lo dico, ma molti appassionati :D
Valutare elfen lied è difficile, se preso così da solo, l'anime si guadagna un 8; se però prima hai letto il manga l'anime diventa decisamente vuoto (in particolare il rapporto tra Kurama e le sue due "figlie" e tra Bando e la trovatella; il primo nell'anime è raccontato male e il secondo è totalmente assente).
D'altra parte neanche il manga può prendersi un voto troppo alto (8,5) sul finale è pieno di plotwist filler e in tutta onestà io disegno meglio.....:asd:
p.s. a me le parti comiche sono piaciute molto, un'opera seria, cruda e tragica dall'inizio alla fine è qualcosa di indigesta, bisogna spezzare il ritmo ogni tanto
Ecco, ho letto critiche positive, persone che si strappano i capelli, eppure personalmente non mi è piaciuto, o meglio non mi piace da metà in poi.
L'inizio era promettente ma poi (l'anime) si è perso.
Ho iniziato, quasi casualmente, Dance in the Vampire Bund e devo dire che mi sta piacevolmente sorprendendo.
Molto carino, ho mia moglie appassionata del manga :D
killercode
26-05-2011, 15:30
Ecco, ho letto critiche positive, persone che si strappano i capelli, eppure personalmente non mi è piaciuto, o meglio non mi piace da metà in poi.
L'inizio era promettente ma poi (l'anime) si è perso.
Parli del'anime immagino, effettivamente è un finale stupido, colpa di piccole e grandi cose che sono presenti nel manga ma non nell'anime.
Principalmente:
-A lucy manga la personalità malvagia
-Il protagonista ha una reazione del caxxo alla scoperta del passato
p.s. mi è capitato per caso di vedere un episodio di dog days, mi è sembrato carino, perchè ne parlano tutti così male?
Jabberwock
26-05-2011, 17:18
p.s. mi è capitato per caso di vedere un episodio di dog days, mi è sembrato carino, perchè ne parlano tutti così male?
Probabilmente perche' le battaglie lo fanno classificare come "roba per bambini ai livelli di Pokemon", o giu' di li'!
WhiteBase
26-05-2011, 17:53
Probabilmente perche' le battaglie lo fanno classificare come "roba per bambini ai livelli di Pokemon", o giu' di li'!
Al massimo è la versione anime pucciosa di Takeshi's Castle e di Giochi senza frontiere :D
killercode
26-05-2011, 23:55
Probabilmente perche' le battaglie lo fanno classificare come "roba per bambini ai livelli di Pokemon", o giu' di li'!
Al massimo è la versione anime pucciosa di Takeshi's Castle e di Giochi senza frontiere :D
A dire il vero a me sembrava proprio la cosa più interessante....comunque ok....:D
Valutare elfen lied è difficile, se preso così da solo, l'anime si guadagna un 8; se però prima hai letto il manga l'anime diventa decisamente vuoto (in particolare il rapporto tra Kurama e le sue due "figlie" e tra Bando e la trovatella; il primo nell'anime è raccontato male e il secondo è totalmente assente).
D'altra parte neanche il manga può prendersi un voto troppo alto (8,5) sul finale è pieno di plotwist filler e in tutta onestà io disegno meglio.....:asd:
p.s. a me le parti comiche sono piaciute molto, un'opera seria, cruda e tragica dall'inizio alla fine è qualcosa di indigesta, bisogna spezzare il ritmo ogni tanto
vero, è difficile valutarlo. preso complessivamente, in particolar modo la trama del manga, è un'opera davvero notevole, ti strappa qualche lacrima e ti fa pure pensare su quanto possa essere nociva anche la più banale discriminazione.
insomma tralasciando alcuni (molti) aspetti negativi di anime/manga, è un'opera davvero notevole
Jabberwock
27-05-2011, 00:53
A dire il vero a me sembrava proprio la cosa più interessante....comunque ok....:D
Quello e' quello che ho letto nei commenti nella blog-sfera! Io lo sto seguendo perche' e' una serie simpatica e pare non manchera' la parte serio/drammatica... E poi, vuoi mettere i nomi? Ricotta Elmar, Yukikaze Panettone! :rotfl:
Parli del'anime immagino, effettivamente è un finale stupido, colpa di piccole e grandi cose che sono presenti nel manga ma non nell'anime.
Principalmente:
-A lucy manga la personalità malvagia
-Il protagonista ha una reazione del caxxo alla scoperta del passato
Quotone, una reazione illogica che è totalmente fuori luogo con l'atmosfera che volevano creare nei primi episodi. In pratica vedi una serie dove si ammazza gente qua e là (spiegando anche il perchè di tutta questa violenza), presenza di tematiche anche forti e Kouta dopo la tremenda rivelazione si esprime con: "Non importa...ti perdono...anzi ti amo:O ".
Questa parte redentiva è stata troppo forzata o potevano farla in maniera diversa (imho).
BYezzzzzzzzzzzzzzzz
Quotone, una reazione illogica che è totalmente fuori luogo con l'atmosfera che volevano creare nei primi episodi. In pratica vedi una serie dove si ammazza gente qua e là (spiegando anche il perchè di tutta questa violenza), presenza di tematiche anche forti e Kouta dopo la tremenda rivelazione si esprime con: "Non importa...ti perdono...anzi ti amo:O ".
Questa parte redentiva è stata troppo forzata o potevano farla in maniera diversa (imho).
BYezzzzzzzzzzzzzzzz
vero
però anche nel manga quando lo scopre ha delle reazioni "strane"
ha delle reazioni esagerate, passa dall'incazzoso al sereno con una tale velocità che pare un albero di natale
maggiore scia
28-05-2011, 20:17
http://www.gifsoup.com/view7/2397369/saeko-flight-o.gif
la perfezione del genere ecchi in un anime.
spettacolosa.....:asd:
http://www.gifsoup.com/view7/2397369/saeko-flight-o.gif
la perfezione del genere ecchi in un anime.
spettacolosa.....:asd:
tristezza :rolleyes:
maggiore scia
28-05-2011, 23:54
cmq Saeko,in azione, mi ricorda molto i combattimenti in multi a un certo Lost Planet 2,titolo ultra sottovalutato dal potenziale esplosivo.praticamente nel gioco è-era possibile scegliere diversi personaggi fra cui le mirabili Femme Fatale o Donne Pirata...:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110528234807_My_Lost_Planet_2_character_by_Starocean980.jpg
piccola dimostrazione in game....:p
http://www.youtube.com/watch?v=0V3W-K3fFUw&feature=related
Titolo davvero mirabile,specialmente in multi,l'hanno scorso mi sono divertito veramente un sacco,specialmente a perculare i Jappo online.....:asd:
killercode
29-05-2011, 04:13
http://www.gifsoup.com/view7/2397369/saeko-flight-o.gif
la perfezione del genere ecchi in un anime.
spettacolosa.....:asd:
Naaa, non è la perfezione, semplicemente è disegnata molto bene :O
giacomo_uncino
29-05-2011, 12:53
http://www.gifsoup.com/view7/2397369/saeko-flight-o.gif
la perfezione del genere ecchi in un anime.
spettacolosa.....:asd:
capolavoro assoluto :O
killercode
29-05-2011, 17:25
Tra due giorno torna la sorellina più amata da tutti :asd:
Tra due giorno torna la sorellina più amata da tutti :asd:
kuroneko?:fagiano:
Tra due giorno torna la sorellina più amata da tutti :asd:
A me sembra che l'anime sia migliorato molto da quando non c'è più quella sorellina :asd:
A me sembra che l'anime sia migliorato molto da quando non c'è più quella sorellina :asd:
indeed
killercode
29-05-2011, 23:13
kuroneko?:fagiano:
A me sembra che l'anime sia migliorato molto da quando non c'è più quella sorellina :asd:
indeed
caxxi vostri, tanto ora torna :asd:
Jabberwock
29-05-2011, 23:23
caxxi vostri, tanto ora torna :asd:
Proprio vero che le cose belle durano poco! :O
:asd:
Jeegsephirot
30-05-2011, 09:01
terminato Dance in the Vampire Bund, che ho trovato molto carino nonostante alcune puntate un pò sottotono (tipo quello della presidentessa del consiglio arrapata dal bambino, vicino di casa). Finalmente qualche di veramente alternativo sul mondo dei vampiri, senza ricchioni che sbrilluccicano :stordita:
Mi sa che prenderò anche il manga per vedere come finisce, visto che l'anime viene interrotto praticamente sul più bello.
Ho finito anche la prima stagione di K-on, che mi è davero piaciuto, mi ha strappato davvero parecchie risate
Proprio vero che le cose belle durano poco! :O
:asd:
ma un incidente stradale, un dirottamento di ritorno dall'america? no eh >_>
http://img718.imageshack.us/img718/6861/1053vd.jpg
Terminata questa serie di 12 episodi. Due parole per descriverla: ecchi e fanservice disseminati ovunque :asd: Ok qualche risata me la strappata, simpatiche certe parodie però troppo, troppo superficiale e dopo un po' ripetitivo.
Non mi aspettavo granchè e così è stato. Consigliato agli amanti del genere.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
terminato Dance in the Vampire Bund, che ho trovato molto carino nonostante alcune puntate un pò sottotono (tipo quello della presidentessa del consiglio arrapata dal bambino, vicino di casa). Finalmente qualche di veramente alternativo sul mondo dei vampiri, senza ricchioni che sbrilluccicano :stordita:
Mi sa che prenderò anche il manga per vedere come finisce, visto che l'anime viene interrotto praticamente sul più bello.
A mia moglie il manga sta piacendo più dell'anime, ma c'è da dire che abbiamo visto solo i primi ep.
Ho finito anche la prima stagione di K-on, che mi è davero piaciuto, mi ha strappato davvero parecchie risate
Concordo, dopo Lucky-Star uno studentesco spassoso. Consiglio vivamente la visione della seconda serie :)
Jeegsephirot
30-05-2011, 14:13
A mia moglie il manga sta piacendo più dell'anime, ma c'è da dire che abbiamo visto solo i primi ep.
chiedi a tua moglie se anche nel manga ci sono tutti quei primi piani sugli occhi, che ha me fanno innervosire come non mai. Capisco 2 o 3 inquadrature a puntata, ma 10-20 sono veramente troppe :asd:
Cmq non fatico a credere che il manga sia meglio dell'anime, in quanto l'anime manca di approfondimento, sia di trama che di personaggi, cosa che mi aspetto invece dal manga.
proevolution
30-05-2011, 14:39
ho visto che è uscito il prequel di Saint Seiya
però devo ancora vedere la fine della serie "classica".. ieri ho riniziato a vederlo ( dall'episodio 45) quanti ricrodi:cry:
peccato che la qualità video è scarsa:fagiano:
chiedi a tua moglie se anche nel manga ci sono tutti quei primi piani sugli occhi, che ha me fanno innervosire come non mai. Capisco 2 o 3 inquadrature a puntata, ma 10-20 sono veramente troppe :asd:
Cmq non fatico a credere che il manga sia meglio dell'anime, in quanto l'anime manca di approfondimento, sia di trama che di personaggi, cosa che mi aspetto invece dal manga.
quelle inquadrature sono il biglietto da visita dello studio :asd:
Jeegsephirot
30-05-2011, 15:18
quelle inquadrature sono il biglietto da visita dello studio :asd:
ommiodio :rolleyes:
killercode
30-05-2011, 17:30
quelle inquadrature sono il biglietto da visita dello studio :asd:
http://29.media.tumblr.com/tumblr_ll8dqn4Qt31qh74efo1_500.jpg
:asd: :asd: c'è un intruso....
http://29.media.tumblr.com/tumblr_ll8dqn4Qt31qh74efo1_500.jpg
:asd: :asd: c'è un intruso....
menma :asd:
di senjougahara si trovano anche inquadrature migliori :asd:
killercode
30-05-2011, 19:02
di senjougahara si trovano anche inquadrature migliori :asd:
non l'ho fatto io
Comunque ho visto la 9 di iroha; scopriamo che il soprannome Ko, non è un'abbreviazione del nome Kouichi, ma un'abbreviazione dell'epiteto più adatto a descriverlo. :asd:
Charonte
30-05-2011, 19:23
Lol
maggiore scia
30-05-2011, 21:58
Naaa, non è la perfezione, semplicemente è disegnata molto bene :O
cmq è un personaggio che ha focalizzato un'interesse intorno a se notevole.
Saeko Busujima....su google viene fuori di piu e altro....:D
questa è una gif fan art facilmente visualizzabile sul web.....:asd:
http://img1.sankakustatic.com/wp-content/videos/highschool-of-the-dead-hadaka-apron-fellatio-anime-008.gif (saeko)
non si vede niente di esplicito a livello visivo,il bello è questo...:D.i particolari e le sua gestulaità bastono e avanzano per interpretare questa scena...artistica....:asd:
Lol
Hoshizora
Nanoha the movie
Amagami ss
Tears to Tiara
Asura Cryin
Ga-rei Zero
Highschool of the dead
Higurashi Rei
Ichiban Daimaou
Kore wa zombie
Koukau no regios
Kurokami
Kuuchu buranko
Legendary heroes
Needless
Ookami kakushi
Seikon no qwaser
Sengoku basara 1 e 2
Shikabane hime 1 e 2
Sacred blacksmith
Yosuga no sora
Yumekui merry
Torno solo per dire, complimenti :D
PS: :ave: pantsu, solo pantsu, :ave: questo, di certo, non è il dilemma :fagiano:
killercode
30-05-2011, 23:56
cmq è un personaggio che ha focalizzato un'interesse intorno a se notevole.
Saeko Busujima....su google viene fuori di piu e altro....:D
questa è una gif fan art facilmente visualizzabile sul web.....:asd:
http://img1.sankakustatic.com/wp-content/videos/highschool-of-the-dead-hadaka-apron-fellatio-anime-008.gif (saeko)
non si vede niente di esplicito a livello visivo,il bello è questo...:D.i particolari e le sua gestulaità bastono e avanzano per interpretare questa scena...artistica....:asd:
Focalizzare l'interesse di un gruppo di otaku, piace vincere facile eh? :asd: la parte difficile è mantenerlo...
PS: :ave: pantsu, solo pantsu, :ave: questo, di certo, non è il dilemma :fagiano:
http://5.p.s.mfcdn.net/store/manga/5041/01-002.1/compressed/hmktas4koma_01.jpg
:asd:
http://5.p.s.mfcdn.net/store/manga/5041/01-002.1/compressed/hmktas4koma_01.jpg
:asd:
La saggezza è saggezza :fagiano:
PS: :ave: pantsu, solo pantsu, :ave: questo, di certo, non è il dilemma :fagiano:
Era tempo che non leggevo queste frasi :D
Byezzzzzzzzzzzzzz
ma dove andremo a finire...:rolleyes:
Gemini77
31-05-2011, 10:52
Agat è tornato!! :D
All Heil Pantsu! :ave:
Agat questa discussione sta diventando troppo seria senza di te. Quasi noiosa :asd:
killercode
31-05-2011, 19:04
In attesa che i mazui rilascino la sorellina, un pò di commenti sulle altre serie della settimana:
gosick: bello, ormai è tardi, ma questo è stato un bell'episodio
DW: rovinatissimo, hanno compresso un sacco di roba in un episodio e un sacco di colpi di scena sono stati buttati li a caso
iroha:già commentato prima; quel ragazzo è un coglione, però quell'atmosfera alla 5 centimetri per secondo sul finale quando si incrociano lui in treno e lui in moto gli ha fatto guadagnare un punto
nichi: migliorato rispetto agli ultimi due episodi
a channel & rotte & maria : nulla di nuovo da dichiarare, si procede tranquilli come al solito
aria: bella la scena del quasi bacio
god: sorpresa della settimana!! L'episodio di per se è un mezzo filler. Però chi come me ha letto il manga e lo segue in attesa di tempi migliori, vedento questa immagine è saltato dalla sedia!!
http://i.imgur.com/RzA2M.jpg
terza serie all'orizzonte o canto del cigno?
Ehm :O
Torno solo per dire...
PS: Ma se un giorno tornerete sulla retta via della pantsu :ave:, potrei ripensarci :sofico:
PPS: Spero nessuno (sì Gemini, so che l'hai già vista tre volte :Prrr: ) abbia ancora visto ochinko, se no, a luglio, sapete che fare :D
maggiore scia
31-05-2011, 22:31
tutto è sogettivo o meglio relativo...:asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201105/20110531222947_1006_74_1.png
Charonte
31-05-2011, 22:53
Hoshizora
Nanoha the movie
Amagami ss
Tears to Tiara
Asura Cryin
Ga-rei Zero
Highschool of the dead
Higurashi Rei
Ichiban Daimaou
Kore wa zombie
Koukau no regios
Kurokami
Kuuchu buranko
Legendary heroes
Needless
Ookami kakushi
Seikon no qwaser
Sengoku basara 1 e 2
Shikabane hime 1 e 2
Sacred blacksmith
Yosuga no sora
Yumekui merry
Torno solo per dire, complimenti :D
PS: :ave: pantsu, solo pantsu, :ave: questo, di certo, non è il dilemma :fagiano:
Chi si rivede :D
iroha:già commentato prima; quel ragazzo è un coglione, però quell'atmosfera alla 5 centimetri per secondo sul finale quando si incrociano lui in treno e lui in moto gli ha fatto guadagnare un punto
cosa cosa cosa? da quando ohana è un uomo? :asd:
ko-glione-kun è realmente un idiota.. mamma mia. resta un buon anime.
dw sta deludendo pure me.. come per hotd aveva ottime basi.. gestite malissimo :muro:
gosick mi è piaciuta molto mentre l'ultima di maria per nulla, ho notato un calo, episodio piatto, poco divertente e monotono ._.
la scena del quasi bacio in aria non la ricordo, lo rimuovo dalla mente appena finito di vedere :asd:
killercode
01-06-2011, 00:18
cosa cosa cosa? da quando ohana è un uomo? :asd:
ko-glione-kun è realmente un idiota.. mamma mia. resta un buon anime.
dw sta deludendo pure me.. come per hotd aveva ottime basi.. gestite malissimo :muro:
gosick mi è piaciuta molto mentre l'ultima di maria per nulla, ho notato un calo, episodio piatto, poco divertente e monotono ._.
la scena del quasi bacio in aria non la ricordo, lo rimuovo dalla mente appena finito di vedere :asd:
Che centra ohana? Io parlavo di Ko x Tooru :O
:asd: va bene, va bene hai ragione Tooru x Ko :asd: :asd:
Che centra ohana? Io parlavo di Ko x Tooru :O
:asd: va bene, va bene hai ragione Tooru x Ko :asd: :asd:
:asd:
killercode
01-06-2011, 14:35
E anche oreimo si è concluso :yeah: e ora aspettiamo la seconda serie, with more drama :O
Beelzebub
01-06-2011, 15:35
A mia moglie il manga sta piacendo più dell'anime, ma c'è da dire che abbiamo visto solo i primi ep.
Concordo, anche a me il manga piace molto più dell'anime.
killercode
01-06-2011, 19:21
Visto che non c'è un thread apposta chiedo qui, c'è nessuno che segue il nuovo manga della Arakawa? Io lo trovo esilarante, pieno di umorismo nero :D oltre che di lezioni di vita. Se non lo avete ancora visto ve lo consiglio.
Visto che non c'è un thread apposta chiedo qui, c'è nessuno che segue il nuovo manga della Arakawa? Io lo trovo esilarante, pieno di umorismo nero :D oltre che di lezioni di vita. Se non lo avete ancora visto ve lo consiglio.
come si chiama??
killercode
01-06-2011, 20:32
come si chiama??
Gin no Saji
E anche oreimo si è concluso :yeah: e ora aspettiamo la seconda serie, with more drama :O
welcome home Kirino!
tra questo e la fine di cowboy bebop non so chi m'abbia commosso di più.....:sofico:
killercode
01-06-2011, 22:16
Io l'avevo detto.....mandare messaggi nel passato è rischioso :O
Jabberwock
01-06-2011, 23:27
Io l'avevo detto.....mandare messaggi nel passato è rischioso :O
E l'avevano pure avvisato! :fagiano:
killercode
02-06-2011, 00:17
E l'avevano pure avvisato! :fagiano:
Ma a parte tutto, a me i personaggi di questa serie fanno morire, sono tutti bellissimi e usati alla perfezione.
Light? Lelouch? Che vadano a quel paese; emo da quattro soldi; qui abbiamo lei
http://img34.imageshack.us/img34/1753/horriblesubssteinsgate0l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/horriblesubssteinsgate0l.jpg/)
Ma a parte tutto, a me i personaggi di questa serie fanno morire, sono tutti bellissimi e usati alla perfezione.
Light? Lelouch? Che vadano a quel paese; emo da quattro soldi; qui abbiamo lei
http://img34.imageshack.us/img34/1753/horriblesubssteinsgate0l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/horriblesubssteinsgate0l.jpg/)
quella si chiama disperazione dei subber a tradurre questa minchiata di anime :asd: se non fosse stata per quella scena avrei chiuso al volo l'episodio :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.