PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Mark75
08-08-2005, 10:51
La square soft è della sony e come tutte le altre case che possiede non penso proprio che produrrà versioni per la concorrenza. Immaginate un GT 5 vision per PC, chi se la compra più la PS3??? :)
FFXI non fa testo, è un mmorpg, evidentemente il guadagno dall'espandere le utenze prevaricano l'esclusiva.

Crashman
08-08-2005, 10:52
La square soft è della sony e come tutte le altre case che possiede non penso proprio che produrrà versioni per la concorrenza. Immaginate un GT 5 vision per PC, chi se la compra più la PS3??? :)
FFXI non fa testo, è un mmorpg, evidentemente il guadagno dall'espandere le utenze prevaricano l'esclusiva.
Non è della Sony ;)

sephiroth_85
08-08-2005, 10:58
Non è della Sony ;)

è della square enix :D distribuito da ubisoft e cmq se portano ff11 su xbox non miglioreranno la grafica xke c'è sempre la questione della banda e del lag :O

Speed399
08-08-2005, 11:08
Sony ha una parte di azioni di square enix ma cmq non la maggioranza, però nn riesco a trovare la percentuale esatta purtroppo

*edit*
ho trovato Sony only owns about 9% of Square.

ma è un msg del 2003, cmq penso sia rimasta quella grossomodo la percentuale

*riedit*
questo è più recente

Sony Computer Entertainment is currently the fourth major shareholder of Square Enix, holding an 8.63 percent stake of the company.
http://www.gamespot.com/news/2005/08/04/news_6130333.html

Allanon Of Shannar
08-08-2005, 11:12
Il primo che giocai fu il VII e lo adorai, soprattutto per la trama appassionante. Ma poi il resto della serie mi ha schifato e in generale i jrpg li trovo tutti simili e noiosi.

De gustibus...sicuramente il sette è quello che ha fatto più scalpore per il periodo in cui è uscito e tutta la ventata di novità che ha portato a livello di grafica, sonoro e gameplay però gli altri non fanno così schifo, almeno imho.

Anakin_86
08-08-2005, 11:32
Tanto per chiarire questo punto: si tratta di rumour e l'unico ff CONFERMATO per x360 è ffxi.
Per il resto è solo chiacchericcio privo di fondamento.

Ps: tanto dovunque vada ff io lo seguo...andasse pure su una fantomatica console atari... :sofico:

Quoto! :D
Anche io adoro ff e lo seguirei ovunque, però mi dispiacerebbe se finisse su xbox360.
Final Fantasy deve rimanere su playstation, e spero vivamente di vedere prima o poi un bel final fantasy XIII per PS3!!! :)
Quello che mi preoccupa sono le voci che girano riguardo al fatto che il XII potrebbe essere l'ultimo della saga.
Ma non credo che la Square si faccia sfuggire una console come la PS3! :rolleyes:

Allanon Of Shannar
08-08-2005, 11:40
Final Fantasy deve rimanere su playstation, e spero vivamente di vedere prima o poi un bel final fantasy XIII per PS3!!! :)
Quello che mi preoccupa sono le voci che girano riguardo al fatto che il XII potrebbe essere l'ultimo della saga.
Ma non credo che la Square si faccia sfuggire una console come la PS3! :rolleyes:

Le voci al riguardo credo siano abbastanza infondate. Da quel che si è letto e visto in giro dopo l'e3 ci sarà sicuramente un altro final fantasy esclusivo per la ps3...il dubbio è final fantasy XIII o final fantasy VII (:sbav: )?

Edit: final fantasy XIII è annunciato per ps3...ora il dubbio allora diventa: a quando il remake di final fantasy VII ? :rolleyes:

Anakin_86
08-08-2005, 11:48
Le voci al riguardo credo siano abbastanza infondate. Da quel che si è letto e visto in giro dopo l'e3 ci sarà sicuramente un altro final fantasy esclusivo per la ps3...il dubbio è final fantasy XIII o final fantasy VII (:sbav: )?

Edit: final fantasy XIII è annunciato per ps3...ora il dubbio allora diventa: a quando il remake di final fantasy VII ? :rolleyes:

Beh guarda se invece del XIII fanno il remake del VII per me va benissimo!! :D
Ci spero tantissimo, rivedere ff7 con la grafica della PS3 :sbav:
Comunque non credo rifaranno ff7, da quello che ho letto quando hanno fatto vedere il technical demo, sembra che sia stato fatto solo ed esclusivamente per mostrare le potenzialità della PS3, nessun accenno sulla possibilità che venga rifatto tutto il gioco per PS3 :(
Ma se uscirà, non avrò certo nulla in contrario :p

yanchi
08-08-2005, 12:07
Non è della Sony ;)
Sony possiede il 20% delle azioni squaresoft...furono acquistate nel periodo del flop di final fantasy the movie!

Crashman
08-08-2005, 12:11
Sony possiede il 20% delle azioni squaresoft...furono acquistate nel periodo del flop di final fantasy the movie!
Hanno già scritto prima che si tratta di circa il 9% delle azioni. Da qui a dire che Square-Enix è di Sony ce ne vuole ;)

gottardi_davide
08-08-2005, 13:06
Ah ma io mi gioco anche pgr o gli altri tipi di giochi..però ff ce l'ho nel cuore fin dal numero 6...ahhhh che aMMore a prima vista :D.
a me non piace perchè è troppo.. guidato, insomma, fa tutto lui!

yanchi
08-08-2005, 13:36
Hanno già scritto prima che si tratta di circa il 9% delle azioni. Da qui a dire che Square-Enix è di Sony ce ne vuole ;)


ma io avevo letto al tempo che le azioni erano precisamente il 19% di square. Magari il 9% è per square-enix :confused:

Cmq hai ragione te, square non è sony, ma diciamo che nel momento in cui square ha subito il flop del film sony le diede una grossa mano ragion per cui mi pare ovvio che square privilegi sony!

sephiroth_85
08-08-2005, 13:49
la square è mia :asd: non sto scherzando :sofico: sono io che mi compro la sony x far uscire ff7

Mark75
08-08-2005, 14:57
Ops ero convinto che avesse il controllo ma... chissà dove lo avrò letto.

Speed399
08-08-2005, 15:26
ma io avevo letto al tempo che le azioni erano precisamente il 19% di square. Magari il 9% è per square-enix :confused:


square non penso esista trovo solo questa http://www.square.co.jp/ che direi non centra nulla

mah prima erano separate square e enix adesso sono una cosa sola, magari sony aveva il 20% di square che dopo la fusione è diventato 9% di square enix, non so non trovo indicazioni precise in merito alla suddivisione azionaria e poi ci sono varie square enix, inc (america), ltd (europa), co ltd (asia) che non so se sono quotate in borsa a parte o sono una cosa unica, ste cose finanziarie sono tutte un macello :asd:

yanchi
08-08-2005, 16:53
square non penso esista trovo solo questa http://www.square.co.jp/ che direi non centra nulla

mah prima erano separate square e enix adesso sono una cosa sola, magari sony aveva il 20% di square che dopo la fusione è diventato 9% di square enix,


è quello che penso anche io :)

*sasha ITALIA*
08-08-2005, 23:56
volete diventare programmatori PS3?

http://www.gamesindustry.biz/jobs.php?zone_code=EUROPE&action=view&job_id=18468

più di 65.000 € annui... :O

Crashman
09-08-2005, 00:03
volete diventare programmatori PS3?

http://www.gamesindustry.biz/jobs.php?zone_code=EUROPE&action=view&job_id=18468

più di 65.000 € annui... :O
Ma non vai mai a nanna? :D

Allanon Of Shannar
09-08-2005, 08:33
Ma non vai mai a nanna? :D

:spam:

Cmq 65000euro..hmm niente male...se solo avessi tutte quelle conoscenze ed esperienze che chiedono in quel sito :muro:

rorazio67
10-08-2005, 13:59
volete diventare programmatori PS3?

http://www.gamesindustry.biz/jobs.php?zone_code=EUROPE&action=view&job_id=18468

più di 65.000 € annui... :O

alla faccia :O

Allanon Of Shannar
10-08-2005, 15:03
Fonte: everyeye.it

Qualche giorno fa era giunta la notizia che Yoichi Wada, alla rivista Mainichi Interactive, aveva annunciato lo sviluppo dei brand più famosi di SquareEnix su più console della prossima generazione.

Quest'oggi però un portavoce di SquareEnix ha fatto sapere che in quell'occasione ci fu un errore di traduzione/trascrizione. Wada in realtà aveva detto: "Grazie al fatto che le console di prossima generazione sono tutte molto appetibili, gli sviluppatori hanno più possibilità di creare giochi multipiattaforma". Quando il giornalista di Mainichi ha chiesto di Dragon Quest, Wada ha risposto che "ha qualche chance", ma al momento SquareEnix non ha intenzione di spostare su altre console il suo brand. Quando invece la domanda si è spostata su Final Fantasy, Wada ha detto: "Il nostro scopo è quello di sviluppare ogni Final Fantasy con il massimo delle tecnologie disponibili, di conseguenza è difficile pensare ad una opzione multipiattaforma".

Alla fine, si può dire che SquareEnix è ancora ancorata alla console Sony per i suoi marchi più famosi. Ma più avanti le cose potrebbero cambiare.


Chi è che diceva che la sony stava perdendo l'esclusiva square sulla ps3? :rolleyes:

Crashman
10-08-2005, 15:06
Fonte: everyeye.it



Chi è che diceva che la sony stava perdendo l'esclusiva square sulla ps3? :rolleyes:
:fiufiu: :D

Allanon Of Shannar
10-08-2005, 15:10
:fiufiu: :D

:ciapet:

beejey
10-08-2005, 15:27
Il formato Blu-Ray sarà molto ben protetto
I nuovi supporti ottici per film e videogiochi (e PlayStation 3) utilizzeranno consistenti misure anti-copia.


Il fatto che sia non-standard rispetto ai supporti ottici già esistenti mette al riparo la tecnologia Blu-Ray per qualche anno dalla sua introduzione sul mercato, almeno fino a quando non saranno distribuiti in modo massiccio i relativi masterizzatori.

Ciò potrebbe avvenire molto avanti nel futuro o non avvenire del tutto, in quanto le protezioni anti-copia rappresentano una priorità dei produttori responsabili per il nuovo standard. La sicurezza di questo media è infatti dichiarata come la più inviolabile e completa per un supporto ottico mai presentato commercialmente.

Sebbene sia naturale che qualsiasi sistema di protezione venga, con il tempo, superato, il "lavoro" che si presenterà davanti ai cosiddetti hacker si annuncia molto più impegnativo rispetto alla PlayStation 2, ma soprattutto alla PSone (ben poco "sicura" da questo punto di vista).

;)

gottardi_davide
10-08-2005, 19:04
Il formato Blu-Ray sarà molto ben protetto
I nuovi supporti ottici per film e videogiochi (e PlayStation 3) utilizzeranno consistenti misure anti-copia.
;)
Una ragione in meno per comprarla.

Allanon Of Shannar
10-08-2005, 19:20
Una ragione in meno per comprarla.

Addirittura? :mbe:

fek
10-08-2005, 19:47
volete diventare programmatori PS3?

http://www.gamesindustry.biz/jobs.php?zone_code=EUROPE&action=view&job_id=18468

più di 65.000 € annui... :O

Hello, my name is Francesco, I write shaders for food :D

Ren
10-08-2005, 20:26
:rotfl:

Allanon Of Shannar
10-08-2005, 20:39
Hello, my name is Francesco, I write shaders for food :D

Uaz uaz uaz... [invidia mode on] :muro: [invidia mode off]

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 09:19
pare che Blu Ray Disc grazie a PS3 si avvii alla vincita della guerra dei formati...

goan76
11-08-2005, 10:13
Una ragione in meno per comprarla.
:D

Spero tanto che fallisca assieme al suo Blu Ray.

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 10:19
:ciapet:

Speed399
11-08-2005, 10:39
pare che Blu Ray Disc grazie a PS3 si avvii alla vincita della guerra dei formati...

mah anche senza, è largamente più gradito tra i produttori, però l'hd-dvd sopravvive perchè ha dalla sua case cinematografiche di un certo livello, se rimarranno li ho paura che ce li beccheremo entrambi e non ci sia una vincita di nessuno dal punto di vista dei film, come formato per lo storage ecc forse in un certo senso vincerà il bd
*edit*
ah una decina di giorni fa la Twentieth century fox è passata al BD me l'ero perso

http://www.blu-raydisc.com/assets/downloadablefile/050729-13029.pdf

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 10:46
eh lo sapevo della 20th C.F. !!! D'altronde 360 non monta HD-DVD di base e Ps3 BD-ROM, è chiaro che fa più piacere avere un potenziale di magari 90 milioni di lettori Blu Ray sul mercato nei prossimi anni... senza contare che è veramente un passo tecnologico il BD.

Allanon Of Shannar
11-08-2005, 10:52
pare che Blu Ray Disc grazie a PS3 si avvii alla vincita della guerra dei formati...

Secondo me è ancora prematuro però spero che vinca il bd anche in virtù di una superiorità tecnologica.

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 10:55
sarà prematuro ma già la maggior parte delle case sono dalla sua parte... la maggior parte poi come Samsung e Pioneer producono lettori da tavolo, io voglio vedere se le altre case sotto HD-DVD come la new line cinema in virtù del lettore della Ps3 e della netta maggioranza di produttori hardware vorranno ancora stare con HD-DVD..

Allanon Of Shannar
11-08-2005, 11:22
sarà prematuro ma già la maggior parte delle case sono dalla sua parte... la maggior parte poi come Samsung e Pioneer producono lettori da tavolo, io voglio vedere se le altre case sotto HD-DVD come la new line cinema in virtù del lettore della Ps3 e della netta maggioranza di produttori hardware vorranno ancora stare con HD-DVD..

Ma infatti anche io la penso come te...però il mercato è strano ed è difficile fare previsioni senza avere sottomano dati certi.

Speed399
11-08-2005, 11:25
Il fatto è che finchè la Warner Bros è dalla parte HD-DVD non credo si possa prescindere da beccarseli entrambi ... poi va a braccino con microsoft e ha detto che a natale ci saranno già titoli hd-dvd

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 12:42
beh ad esempio c'era questo laserdisc...

http://japanld.free.fr/cover/09301-09400/09338.jpg

...riconvertitodopo il flop in DVD...

gottardi_davide
11-08-2005, 13:01
Addirittura? :mbe:
si.. altrimenti non mi diverto.

Allanon Of Shannar
11-08-2005, 13:07
si.. altrimenti non mi diverto.

Non per incominciare flame ma che cavolo centra il divertimento con i sistemi anti-copia?
Se giochi il gioco originale non ti diverti e con quello copiato sì?
Mah... :mbe:

yanchi
11-08-2005, 13:26
Il fatto è che finchè la Warner Bros è dalla parte HD-DVD non credo si possa prescindere da beccarseli entrambi ... poi va a braccino con microsoft e ha detto che a natale ci saranno già titoli hd-dvd

Good Day for Blu-Ray
Shortly after 'Team Blu-Ray' announces additional security measures for the format, the Wall Street Journal reports a pullback in HD-DVD support for the holiday season.


In two unrelated but significant developments today, the Blu-ray Disc Association (BDA) gains additional ground on the HD-DVD format; this coming on the heels of last months announcement of support for Blu-ray from Twentieth Century Fox studios. In the first of these developments, the BDA has announced that they will incorporate into their Blu-ray format the most comprehensive security yet seen in optical media, with two measures beyond what is presently proposed by the DVD Forum.

The three primary means of protection adopted by the BDA include the Advanced Access Content System (to be used by HD-DVD as well), "BD+," and a ROM Mark. What "BD+" brings to the table is a means via which the encryption engine used in disc manufacture and production may be updated in order to stem piracy should the preceding encryption be cracked. On top of this, the inclusion of a 'ROM Mark' - a mark that may only be stamped onto discs by mastering equipment - provides added security by ensuring that Blu-ray players may only play discs with the aforementioned mark present. Though the DVD Forum claims that the AACS security measure provides more than enough peace of mind for studios, anti-piracy is of such concern in Hollywood these days that Blu-ray's more comprehensive approach may succeed in winning some converts among Hollywood executives.

And in the second development, the Wall Street Journal is reporting that the steam seems to have gone out of HD-DVD's 'first mover' advantage, with a significant pull-back in support being announced from both studios and manufacturers for this years holiday launch. Among the announcements are Paramount's move to cut it's previously planned HD-DVD releases this winter from twenty movies down to zero, and NBC Universal's move from sixteen titles in the fourth quarter down to twelve. Even Time Warner, HD-DVD's largest studio backer, now says it's plans are up in the air. In addition, it seems that the only stand-alone HD-DVD players available this winter will be manufactured by Toshiba themselves, with an estimated retail price of roughly $1,000.

HD-DVD's loss is Blu-ray's gain, and it seems that today's news has strengthened the hand of the BDA and possibly the appeal of the Blu-ray player to be included with Sony's upcoming PS3.


Dice che il supporto all' hd dvd di alcuni produttori, tra cui paramount sta diminuendo (da venti titoli annunciati in hd-dvd a ben ZERO), i progetti di time warner per l hd-dvd sono ancora in alto mare e l' unico lettore hd-dvd sarà quello di toshiba che costerà mille dollari... :ciapet:

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 13:48
si.. altrimenti non mi diverto.

ehm non per dire ma non c'entra proprio nulla, ti diverti lo stesso, è che sarà difficile copiarli i giochi ed i film...

Coyote74
11-08-2005, 15:41
La scelta della Microsoft, a riguardo della mancanza di un lettore HD-Dvd di serie sulle prime versioni dell'X360, è abbastanza illuminante. In quanto mostra un certo scetticismo della casa di zio Bill verso questo formato... che sappiano già di un probabile flop di tale tecnologia?

Speed399
11-08-2005, 16:01
mah potrebbe darsi che hanno messo le mani avanti, per ora hanno sempre detto che di bd non ne vogliono nemmeno lotanamente sentir parlare, però il non mettere l'hd-dvd per ora lascia spazio cmq a qualsiasi prospettiva futura

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 16:59
ve lo dico io, non hanno stock a suffcienza nè sono ancora stati fissati gli standard della codfica in tempo per l'uscita della console senza contare il costo del lettore.. il futuro è HD, e Sony furbissima non vede l'ora di mettere i propri lettori BD nella PS3.. Microsoft "supporta" HD-DVD ma a differenza di Sony non ne è autrice nè ne depone i diritti quindi ha operato le sue scelte.

Viper2000
11-08-2005, 18:32
E' inutile fare previsioni su quale formato vincerà basandosi sulla effettive caratteristiche tecniche, alla fine, come sempre accade da quasi trent'anni, vincerà il formato che metterà a disposizione masterizzatori per copiare supporti prima dell'altro o cmq un formato con protezioni facilmente raggirabili, se Blue Ray sarà così "impenetrabile" vuol dire che HD avrà un netto vantaggio, se entrambe invece daranno problemi sulle protezioni, questi due formati saranno destinati a non avere successo e a quel punto vincerà o un terzo formato o si continua con i dvd, magari con i double layer ad un prezzo accettabile.

Queste a mio parere sono le possibili situazioni che si verranno a creare (basti ricordare la famosa battaglia Betamax-VHS)

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 18:43
a mio avviso la pirateria conta poco, e ciò che conta di più è il prezzo dei lettori, ricordo che prima di PS2 un lettore DVD da tavolo si aggirava sopra ad un milione di lire, solo con l'avvento della PS2 e del suo relativo abbassamento di prezzo i DVD hanno cominciato a spopolare nel nostro paese.

Se nel 2006 si dovessero presentare sul mercato lettori HD-DVD a 1000 euro come si dice e PS3 a 400-500 euro con annesso lettore, penso che il formato che prenderebbe piede più rapidamente sarebbe BD-ROM.

Per il momento è presto ma ricordo che il consorzio BD include al momento più di 100 supporter.

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 18:45
http://www.blu-raydisc.com/Section-13469/Index.html

Viper2000
11-08-2005, 18:57
Non sono affatto convinto che la pirateria conti poco e la storia ce lo dimostra, secondo te se la playstation 1, non avesse avuto una protezione facilmente raggirabile la sony avrebbe venduto tutte quelle milioni di console sbaragliando la concorrenza?
Se paradossalmente uscisse una ps3 assolutamente non modificabile con supporti impossibili da masterizzare in casa e dall'altra parte uscisse un'altra console, di poco inferiore, ma facilmente modificabile e con supporti più "versatili", secondo te quale console vincerebbe? io credo sicuramente la seconda, per questo credo che la ps3 non darà grandi problemi per quanto riguarda la possibilità di giocare con giochi non originali, la sony ci ha vissuto su questa cosa vendendo decine di milioni di pezzi e non credo che ora tutto ad un tratto cambi completamente strada.

Poi può essere anche che mi sbagli e che sia un pò eccessivo nelle conclusioni, però finora le cose sono andate così ed è molto probabile che continuino così

Speed399
11-08-2005, 20:07
Senz'altro la sony sa meglio di noi quanto conti o non conti la pirateria

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 20:12
Non sono affatto convinto che la pirateria conti poco e la storia ce lo dimostra, secondo te se la playstation 1, non avesse avuto una protezione facilmente raggirabile la sony avrebbe venduto tutte quelle milioni di console sbaragliando la concorrenza?
Se paradossalmente uscisse una ps3 assolutamente non modificabile con supporti impossibili da masterizzare in casa e dall'altra parte uscisse un'altra console, di poco inferiore, ma facilmente modificabile e con supporti più "versatili", secondo te quale console vincerebbe? io credo sicuramente la seconda, per questo credo che la ps3 non darà grandi problemi per quanto riguarda la possibilità di giocare con giochi non originali, la sony ci ha vissuto su questa cosa vendendo decine di milioni di pezzi e non credo che ora tutto ad un tratto cambi completamente strada.

Poi può essere anche che mi sbagli e che sia un pò eccessivo nelle conclusioni, però finora le cose sono andate così ed è molto probabile che continuino così

Così fu per PS1 ma non per PS2 che godeva del nome...se poi pensiamo che i master DVD sono diventati economici solo in tempi recenti possiamo vedere che si in qualmodo la pirateria ha aiutato PS2 ma non in modo così massiccio come si vuole far credere. Idem XBOX, classico esempio Halo 2 che ha superato il milione di copie originali vendute..

Allanon Of Shannar
11-08-2005, 20:39
Così fu per PS1 ma non per PS2 che godeva del nome...se poi pensiamo che i master DVD sono diventati economici solo in tempi recenti possiamo vedere che si in qualmodo la pirateria ha aiutato PS2 ma non in modo così massiccio come si vuole far credere. Idem XBOX, classico esempio Halo 2 che ha superato il milione di copie originali vendute..

Innegabile il discorso su ps1 ma sono assolutamente d'accordo con sasha sul discorso ps2.
La xbox è stata fin da subito facilmente modificabile (rispetto alla ps2 in cui si è faticato parecchio) eppure le vendite di alcuni giochi come, per l'appunto, halo2 dimostrano come conti relativamente poco il fattore pirateria.
Anche in virtù del fatto che non esiste qualcosa sicuro al 100% ma solo qualcosa che richieda più tempo per essere bypassato.

*sasha ITALIA*
11-08-2005, 22:53
Creator of the Metal Gear Solid series of games Hideo Kojima has said in an interview that MGS4 is only planned for release on the PS3. He explained that the game could be ported to other consoles, but would require additional staff, resources and would drive up development costs.

When asked about his views of the new consoles from a developers perspective, Kojima repeated a gastro-centric comparison he made in an earlier interview:


"As a developer, I see the three consoles as different kinds of meals.

The PlayStation 3 is a sumptuous feast for special occasions; the Xbox 360 is a fine Sunday dinner; and the Revolution is a rich, home-cooked supper."

http://www.igniq.com/2005/06/metal-gear-solid-4-ps3-only.html

Speed399
12-08-2005, 01:14
LOL ma è strafissato kojima con il mangiare

dopo l'E3 aveva detto praticamente la stessa cosa

Coyote74
12-08-2005, 10:59
Non sono affatto convinto che la pirateria conti poco e la storia ce lo dimostra, secondo te se la playstation 1, non avesse avuto una protezione facilmente raggirabile la sony avrebbe venduto tutte quelle milioni di console sbaragliando la concorrenza?
Se paradossalmente uscisse una ps3 assolutamente non modificabile con supporti impossibili da masterizzare in casa e dall'altra parte uscisse un'altra console, di poco inferiore, ma facilmente modificabile e con supporti più "versatili", secondo te quale console vincerebbe? io credo sicuramente la seconda, per questo credo che la ps3 non darà grandi problemi per quanto riguarda la possibilità di giocare con giochi non originali, la sony ci ha vissuto su questa cosa vendendo decine di milioni di pezzi e non credo che ora tutto ad un tratto cambi completamente strada.

Poi può essere anche che mi sbagli e che sia un pò eccessivo nelle conclusioni, però finora le cose sono andate così ed è molto probabile che continuino così

Ma infatti i BD non saranno nulla di invalicabile (in quanto a protezioni). La PS2 non ha praticamente alcuna protezione antipirateria, se non il fatto di doverla modificare con un chip HW, proprio come la vecchia e cara PS1, ma a differenza di quella non ha giochi che presentino protezioni software sul supporto. Vi ricordate le patch da applicare ai giochi PS1 in fase di master per poterli far funzionare? Sulla PS2 sono magicamente scomparse, non servono più.
E' normale che all'inizio il BD darà qualche grattacapo, ma non sarà nulla di insuperabile, ne sono sicuro... la Sony sa bene quello che crea ;)
Oltretutto non è affatto detto che i giochi saranno su supporti BD, anzi, probabilmente saranno usati semplici dvd dual layer, in quanto un BD sarebbe veramente sprecato come capienza (ma quando mai riempiranno 30GB di dati... :rolleyes: ).

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 11:02
IMHO con l'HD li rimpiono benissimo, già Microsoft è stat criticata per la scelta del DVD solo per il fatto che i suoi pochi minuti di video presentati in HD occupavano più di 2 GB... o si metteranno a fare tutti gli intermezzi col motore del gioco oppure dovranno usare BD-ROM

FAM
12-08-2005, 11:28
Oltretutto non è affatto detto che i giochi saranno su supporti BD, anzi, probabilmente saranno usati semplici dvd dual layer, in quanto un BD sarebbe veramente sprecato come capienza (ma quando mai riempiranno 30GB di dati... :rolleyes: ).

GTA 3: 4,37GB
GTA Vice City: 4,37GB
GTA SanAndreas: 4,19GB

Con delle texture che fanno semplicemente schifo :rolleyes:

Il BD ci scapperà subito, almeno single layer.

Crashman
12-08-2005, 11:34
GTA 3: 4,37GB
GTA Vice City: 4,37GB
GTA SanAndreas: 4,19GB

Con delle texture che fanno semplicemente schifo :rolleyes:

Il BD ci scapperà subito, almeno single layer.
Le texture di quei giochi faranno anche schifo, ma sono tantissime, ecco perchè occupano così tanto. Ora anche ammettendo che nella Ps3 occuperanno il doppio (ma anche il triplo) si è fortunati se sariva a riempire un DVD9. Imho gli unici giochi che sfrutteranno quasi completamente i BR single layer saranno i Jrpg con ore e ore di flilmati in HD (e ci potrebbe scappare anche un dual layer)

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 11:52
ricordo questa news:

http://www.m4d.it/index.php?id=25668

Tomonobu Itagaki, dirigente del Team Ninja, ha parlato dei suoi dubbi sulla scelta della Microsoft di restare sul formato DVD per la console Xbox 360. I motivi starebbero nel fatto che è difficile comprimere le sequenze pre-renderizzate ad alta definizione sul disco di 9GB.

Itagaki ha dichiarato che gli sviluppatori giapponesi - a differenza di americani ed europei - tendono a preferire scene prerenderizzate rispetto al real-time. Poiché la risoluzione schermo per la Xbox 360 sarà ad alta definizione i filmati prerenderizzati saranno molto grandi. Il trailer di Dead or Alive per la E3 avrebbe occupato 2GB se fosse stato realizzato a una qualità accettabile allo sviluppatore.

In riguardo alle voci che volevano un "cambio di direzione" e una riprogrammazione di Dead or Alive per la PlayStation 3, Itagaki ha smentito dicendo che i fan non saranno delusi e ha aggiunto che sono troppo impegnati nello sviluppo di Dead or Alive 4 che di certo non hanno tempo per pensare ad altro.


IMHo l'HD per 360 sarà relegata solamente ai giochi

Crashman
12-08-2005, 12:34
ricordo questa news:

http://www.m4d.it/index.php?id=25668




IMHo l'HD per 360 sarà relegata solamente ai giochi
Imho anche per me, a meno che non venga commercializzato in seguito un addon con HDDVD ( o come ho detto prima delle versioni multimediali da altre case come panasonic, samsung o apple, ma in questo caso non si potrebbe escludere la presenza dei BRdisk)

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 12:38
tanto una versione HD-DVD servirebbe solo per i film.

yanchi
12-08-2005, 12:40
Le texture di quei giochi faranno anche schifo, ma sono tantissime, ecco perchè occupano così tanto. Ora anche ammettendo che nella Ps3 occuperanno il doppio (ma anche il triplo) si è fortunati se sariva a riempire un DVD9. Imho gli unici giochi che sfrutteranno quasi completamente i BR single layer saranno i Jrpg con ore e ore di flilmati in HD (e ci potrebbe scappare anche un dual layer)

tieni conto che inoltre le ambientazioni ssaranno molto più grandi! :)

Crashman
12-08-2005, 12:45
tanto una versione HD-DVD servirebbe solo per i film.
E ci mancherebbe... :D

Crashman
12-08-2005, 12:49
tieni conto che inoltre le ambientazioni ssaranno molto più grandi! :)
Ok texture più grandi, e più numerose per ambientazioni più grandi. Ammettiamo che in un gioco attuale ci sia 1 GB di texture compresse (e sto esagerando), in un gioco attuale quanti giga potranno essere? 2, 3, 4? Non penso di più. Imho l'unico problema sono i filmati e cmq nulla vieta di stoccare un gioco in più DVD9.

yanchi
12-08-2005, 12:55
Ok texture più grandi, e più numerose per ambientazioni più grandi. Ammettiamo che in un gioco attuale ci sia 1 GB di texture compresse (e sto esagerando), in un gioco attuale quanti giga potranno essere? 2, 3, 4? Non penso di più. Imho l'unico problema sono i filmati e cmq nulla vieta di stoccare un gioco in più DVD9.
si ma se metti un gioco su più dvd nulla vieta di metterlo su un unico BD!

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 12:56
http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

Riesco già da questo shot a vedere la risoluzione di quel Blu Ray http://forumeye.it/invision/html//emoticons/dribble.gif

Codename87
12-08-2005, 12:58
http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

Riesco già da questo shot a vedere la risoluzione di quel Blu Ray http://forumeye.it/invision/html//emoticons/dribble.gif

Destica! :eek:

yanchi
12-08-2005, 13:01
http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

Riesco già da questo shot a vedere la risoluzione di quel Blu Ray http://forumeye.it/invision/html//emoticons/dribble.gif
o ma tu sei proprio un doppione :sofico: , fai gli stessi post anche in un altro forum! :sofico:

Crashman
12-08-2005, 13:03
si ma se metti un gioco su più dvd nulla vieta di metterlo su un unico BD!
Il prezzo? E non parlo solo del prezzo del supporto ma anche a quello del lettore...

gottardi_davide
12-08-2005, 13:05
http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

Riesco già da questo shot a vedere la risoluzione di quel Blu Ray http://forumeye.it/invision/html//emoticons/dribble.gif
fantastico!

gottardi_davide
12-08-2005, 13:07
http://www.thedigitalbits.com/articles/wces04/plasmashowingbluray.jpg

Riesco già da questo shot a vedere la risoluzione di quel Blu Ray http://forumeye.it/invision/html//emoticons/dribble.gif
quel tv l'ho visto alla mediaworld vicino a casa mia, ma mi sono posto una domanda: in basso a destra ci sono i led.. sono messi in mezzo al "telaio" trasparente.. come fanno a funzionare dato che non si vedono ne fili ne altro?

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:10
quel tv l'ho visto alla mediaworld vicino a casa mia, ma mi sono posto una domanda: in basso a destra ci sono i led.. sono messi in mezzo al "telaio" trasparente.. come fanno a funzionare dato che non si vedono ne fili ne altro?

è semplicissimo: la scritta è illuminata dall'alto attraverso il plexy :D Ci avevo pensato anch'io :D

yanchi
12-08-2005, 13:14
Il prezzo? E non parlo solo del prezzo del supporto ma anche a quello del lettore...
il prezzo del lettore della ps3?

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:14
o ma tu sei proprio un doppione :sofico: , fai gli stessi post anche in un altro forum! :sofico:

si e aggiungo questa :D :

http://www.kostik.de/album/data/media/81/DSC_7565.jpg

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:15
il prezzo del lettore della ps3?

Sony ha detto 100 Euro

Crashman
12-08-2005, 13:16
il prezzo del lettore della ps3?
Alto, troppo, molto più di quello che si possa pensare :)

Crashman
12-08-2005, 13:17
Sony ha detto 100 Euro
Dovresti salire ancora un po' ;)

Coyote74
12-08-2005, 13:19
è semplicissimo: la scritta è illuminata dall'alto attraverso il plexy :D Ci avevo pensato anch'io :D

Non hai capito, lui si riferiva ai led dei pulsanti, che sono nel bel mezzo del plexy e non alla scritta SONY. Comunque i fili ci sono e come, sono quasi invisibili, ma ci sono.... basta guardare bene ;)

gottardi_davide
12-08-2005, 13:19
è semplicissimo: la scritta è illuminata dall'alto attraverso il plexy :D Ci avevo pensato anch'io :D
mmh.. capisco, gente molto brava alla sony.

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:20
no no 100 euro ovviamente per loro all'ingrosso e non per l'utente finale, comunque mi sembra di sentire nelle tue parole di boxaro una leggera voglia di giustificare a tutti i costi l'assenza di drive next gen in 360... :O :D

Comunque sia saranno anche 100 euro ma prima o poi se si vuole il cambiamento bisogna pur incominciare. una console come PS3 da 400-500 euro ce lo vedo giusto come prezzo dato il lato multimediale che offre

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:20
Non hai capito, lui si riferiva ai led dei pulsanti, che sono nel bel mezzo del plexy e non alla scritta SONY. Comunque i fili ci sono e come, sono quasi invisibili, ma ci sono.... basta guardare bene ;)

no i fili ci sono ma collegano le casse ai lati, la scritta sony è illuminata attraverso luce dall'alto

gottardi_davide
12-08-2005, 13:21
Non hai capito, lui si riferiva ai led dei pulsanti, che sono nel bel mezzo del plexy e non alla scritta SONY. Comunque i fili ci sono e come, sono quasi invisibili, ma ci sono.... basta guardare bene ;)
davvero? mmh.. devo guardare con più attenzione allora.

Crashman
12-08-2005, 13:23
no no 100 euro ovviamente per loro all'ingrosso e non per l'utente finale, comunque mi sembra di sentire nelle tue parole di boxaro una leggera voglia di giustificare a tutti i costi l'assenza di drive next gen in 360... :O :D

Comunque sia saranno anche 100 euro ma prima o poi se si vuole il cambiamento bisogna pur incominciare. una console come PS3 da 400-500 euro ce lo vedo giusto come prezzo dato il lato multimediale che offre
Io al posto del lettore BluRay avrei preferito una console con un prezzo più basso, o più performante. Del BRdisk non so che farmente

Cmq probabilmente dono 100 euri stimati nella Ps3 che sarà venduta in perdita. Perchè per produrli spende abbastanza di più di 100 euro, e non parlo di ora, ma di quando incomincerà la produzione (ovvio che si tratta di prezzi stimati)

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 13:25
per me invece il BD è il lato più interessante, dato che sono un appassionato di home cinema

Coyote74
12-08-2005, 13:26
no i fili ci sono ma collegano le casse ai lati, la scritta sony è illuminata attraverso luce dall'alto

Si, ho capito che la scritta Sony è illuminata dall'alto... io e l'altro utente però ci riferivamo a quei 3-4 led che sono sul plexy e hanno luci differenti. Quelli sono comunque collegati da fili sottilissimi, che quasi non si vedono, ma ci sono ;) Proprio come le casse, solo che in quel caso la sezione dei fili è per ovvie ragioni molto più spessa e quindi si vedono subito.

Coyote74
12-08-2005, 13:28
per me invece il BD è il lato più interessante, dato che sono un appassionato di home cinema

Anche io... dopo aver visto il recorder BD in funzione su un TV HD, non credo che potrei farne a meno. E' qualcosa di superlativo :)

gottardi_davide
12-08-2005, 16:53
Quindi BR senza HD tv non rende?

Coyote74
12-08-2005, 17:00
Quindi BR senza HD tv non rende?

Se non hai un'HDTV a quel punto è come se guardassi un normale dvd... nulla di più ;)

gottardi_davide
12-08-2005, 17:14
interessante, devo cambiare HT

Speed399
12-08-2005, 17:37
beh neanche l'HD-DVD è già troppo il DVD normale per le tv non hdtv alla fine :(

*sasha ITALIA*
12-08-2005, 18:17
interessante, devo cambiare HT

per forza.. il problema è il costo... i BD dovrebbero essere tutti a 1080p, ma col prezzo delle tv compatibili ora..

gottardi_davide
13-08-2005, 11:07
A breve si abbasseranno, è sempre così, la novità si paga, poi.. la tecnologia tende a diventare " per tutti ".

Coyote74
13-08-2005, 13:37
A breve si abbasseranno, è sempre così, la novità si paga, poi.. la tecnologia tende a diventare " per tutti ".

Infatti, basta pensare che i 32" LCD HD fino allo scorso anni costavano più di 3000€, mentre ora te li porti a casa con poco più di 1000€ :)
Tra l'altro ho trovato un 27" 1280x720 a 550€... sarebbe l'ideale per le nuove console, spendendo poco.

Crashman
13-08-2005, 13:39
Tra l'altro ho trovato un 27" 1280x720 a 550€... sarebbe l'ideale per le nuove console, spendendo poco.
Dove come quando e perchè???? E subito!!!!!!!!

Coyote74
13-08-2005, 13:47
Dove come quando e perchè???? E subito!!!!!!!!

Ipercoop... dal 16 al 27 agosto... TVC 27" LCD INNO HIT IH2707... Risoluzione 1280x720... Formato 16/9... Luminosità 550 cd/mq... Contrasto 600:1... Prezzo 599€ (a memoria mi ero sbagliato, va bene che avevo il ritaglio nel portafogli, comunque il prezzo resta ottimo).
Ora, non ho idea della qualità di questo apparecchio, ma lo scorso anno comprai un lettore divx di tale marca e va che è una meraviglia, con tanto di aggiornamenti che sono usciti con una cadenza costante (quindi un supporto decente). Probabile che sia comunque un prodotto rimarchiato. Magari se avete tempo fate qualche ricerca sulla rete per vedere meglio le caratteristiche ;)

Crashman
13-08-2005, 13:49
Ipercoop... dal 16 al 27 agosto... TVC 27" LCD INNO HIT IH2707... Risoluzione 1280x720... Formato 16/9... Luminosità 550 cd/mq... Contrasto 600:1... Prezzo 599€ (a memoria mi ero sbagliato, va bene che avevo il ritaglio nel portafogli, comunque il prezzo resta ottimo).
Ora, non ho idea della qualità di questo apparecchio, ma lo scorso anno comprai un lettore divx di tale marca e va che è una meraviglia, con tanto di aggiornamenti che sono usciti con una cadenza costante (quindi un supporto decente). Probabile che sia comunque un prodotto rimarchiato. Magari se avete tempo fate qualche ricerca sulla rete per vedere meglio le caratteristiche ;)
Davvero ottimo, ci si potrebbe fare un pensierino a quel prezzo :)

gottardi_davide
13-08-2005, 17:23
Ipercoop... dal 16 al 27 agosto... TVC 27" LCD INNO HIT IH2707... Risoluzione 1280x720... Formato 16/9... Luminosità 550 cd/mq... Contrasto 600:1... Prezzo 599€ (a memoria mi ero sbagliato, va bene che avevo il ritaglio nel portafogli, comunque il prezzo resta ottimo).
Ora, non ho idea della qualità di questo apparecchio, ma lo scorso anno comprai un lettore divx di tale marca e va che è una meraviglia, con tanto di aggiornamenti che sono usciti con una cadenza costante (quindi un supporto decente). Probabile che sia comunque un prodotto rimarchiato. Magari se avete tempo fate qualche ricerca sulla rete per vedere meglio le caratteristiche ;)
andrò a darci un'occhiata.

*sasha ITALIA*
13-08-2005, 18:14
personalmente non prenderei ma una marca "sconosciuta"

.. oggi ho visto quel CRT slim di Samsung

http://tinypic.com/aewjdz.jpg

purtroppo guardando la schermo da vicino ho notato la classica "griglia" dell'immagine tipica dei CRT...

poi ho dato un'occhiata al Sony dato che si parlava di led con cavi...

http://tinypic.com/aewjo5.jpg

sinceramente non ne ho visti :confused: c'è una pellicola che non si not facilmente..


scusate x la qualità ma ledetto Motorola

gia78
13-08-2005, 18:18
personalmente non prenderei ma una marca "sconosciuta"

.. oggi ho visto quel CRT slim di Samsung

purtroppo guardando la schermo da vicino ho notato la classica "griglia" dell'immagine tipica dei CRT...


Hai notato se ci sono delle distorsioni dell'immagine ai bordi a causa del tubo catodico più corto?Alcuni in rete che ce l'hanno dicono che ci sono ma sono accettabili.

sephiroth_85
13-08-2005, 18:47
bhe se lavorate con l'adecco avete diritto al 15% di sconto sui prodotti acer presso gli acer point il monitor da 32 pollici di listino sta a 1279 senza iva e il 26 pollici a 789 senza iva non so quant'è l'iva x il settore informatico ma levateci dopo il 15% ed è sempre conveniente anke xke vedendo le caratteristiche dei monitor sono ottimi :)

*sasha ITALIA*
13-08-2005, 19:04
male male male

http://www.gnomixland.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=7501&mode=thread&order=0&thold=0

Il magazine statunitense PSM ha rivelato una serie di informazioni provenienti da fonti anonime sulla prossima Sony PlayStation 3 che includono dettagli sulle specifiche e sulle capacità storage della console.

PS3 non sarà compatibile con le vecchie memory cards e non fornirà slots compatibili con PlayStation 2 o PS One. Sony avrebbe infatti deciso di usare solo le cards Memory Stick Duo, stesso formato usato in PlayStation Portable. Questo significa che i save games su vecchio formato non potranno essere usati sulla console di prossima generazione.

PSM rivela inoltre che PS3 non supporterà le vecchie periferiche che sfruttano la porta controller PS2/One. Sebbene il nuovo gamepad PS3 sarà compatibile con i giochi della generazione precedente sembra che i "third party extras” come le dance mats non saranno invece compatibili. PSP potrà però essere usata come controller Wi-Fi remoto. Questo, in aggiunta ad un previsto dispositivo USB TiVo style, consentirà a PS3 di registrare i programmi televisivi sul disco rigido opzionale e di condividere i dati con PSP.

PSM aggiunge che Sony ha confermato la disponibilità di un iniziale HDD micro-drive di 80 gigabytes. L'uso del disco non è comunque destinato ai giochi ma al media storage come film, MP3s e foto digitali. Questi dati saranno anche trasferibili al PC, ad una PSP o ad un'altra PS3.

La maggior parte dei titoli videoludici girerà ad una risoluzione grafica di 720p per High Definition TVs (HDTV). Ciononostante sarà integrato anche il supporto per le modalità 1080i e 1080p high-definition. Inoltre sarà offerta all'utente la possibilità di scegliere risoluzioni inferiori, 480p (progressive scan) o 480i (standard TV) , in mancanza di un dispositivo HDTVs.

Sony PlayStation 3 sarà rilasciata in Giappone la prossima primavera, con il lancio globale previsto per fine 2006. Maggiori dettagli sulla console saranno resi pubblici ufficialmente da Sony durante il Tokyo Game Show del mese prossimo.

Articolo tratto da tweakness.net

http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/news2/CHIAVE/1050808/NUMERO_NEWS/1

E' quanto sostengono gli analisti della Wedbush Morgan secondo i quali la console di casa Sony potrebbe vedere la luce nel 2007, anno in cui dovrebbe uscire sul mercato anche il Revolution di Nintendo. L'ago della bilancia nelle decisioni del colosso nipponico potrebbe essere il tenore di vendita della Xbox 360, che Sony vede come principale concorrente per il mercato della Next-Generation. Se il sell out della console Microsoft sarà ingente, come gli stessi analisti prevedono, Sony cercherà di contrastarne il cammino rispettando i tempi di lancio della PS3, attualmente fissati alla prossima primavera.

Per contro, se le vendita del 360 andranno a rilento, Sony potrà tranquillamente posticipare l'uscita della console, presentandosi quindi con un parco titoli più vasto e una tecnologia sicuramente più matura e performante. Ad ogni modo, gli analisti prevedono che se così fosse, Sony abbasserà il prezzo dell'attuale PS2 a 99$ come politica "di contrasto" nei confronti di Microsoft, nel tentativo di rubare quote di mercato al colosso di Redmond. Fanta-Finanza? Staremo a vedere.

Allanon Of Shannar
13-08-2005, 19:18
male male male

Per quanto riguarda la prima notizia non fa nessun riferimento all'adattore usb per joypad e memory di vecchia generazione...e poi PSM mi ha già deluso in passato in quanto a sparate.

La seconda notizia è abbastanza :old: ma purtroppo potrebbe anche essere triste realtà :(

Allanon Of Shannar
17-08-2005, 11:36
http://www.graphicshardware.org/presentations/damora-cell4graphicsandviz-gh05.pdf

Pdf della ibm sull'utilizzo del cell nell'ambito della grafica. A me sembrano (nell'ambito delle mie piccole conoscenze) abbastanza incredibili come slides ma mi piacerebbe avere un giudizio tecnico da fek... ;)

gottardi_davide
17-08-2005, 11:58
Hai notato se ci sono delle distorsioni dell'immagine ai bordi a causa del tubo catodico più corto?Alcuni in rete che ce l'hanno dicono che ci sono ma sono accettabili.
già al fatto che ci sono delle distorsioni.. anche se minime
non mi piace per niente.

fek
17-08-2005, 12:37
http://www.graphicshardware.org/presentations/damora-cell4graphicsandviz-gh05.pdf

Pdf della ibm sull'utilizzo del cell nell'ambito della grafica. A me sembrano (nell'ambito delle mie piccole conoscenze) abbastanza incredibili come slides ma mi piacerebbe avere un giudizio tecnico da fek... ;)

Ora leggo. Nel frattempo leggi quello che dice Carmack (che qualcosa ne sapicchia tutto sommato) al Quakecon sul Cell ;)

Speed399
17-08-2005, 12:48
link ?

io ho trovato dei pezzi sul quakecon ma non c'era un granchè sul cell

Allanon Of Shannar
17-08-2005, 12:51
Ora leggo. Nel frattempo leggi quello che dice Carmack (che qualcosa ne sapicchia tutto sommato) al Quakecon sul Cell ;)

Ho già letto le sue impressioni tuttaltro che positive sul Cell nell'ambito dei giochi ma non riesco a capirle anche alla luce di quello che ha detto tim sweeny della epic sullo stesso Cell.

Coyote74
17-08-2005, 12:59
Ho già letto le sue impressioni tuttaltro che positive sul Cell nell'ambito dei giochi ma non riesco a capirle anche alla luce di quello che ha detto tim sweeny della epic sullo stesso Cell.

Link?

fek
17-08-2005, 13:04
Ho già letto le sue impressioni tuttaltro che positive sul Cell nell'ambito dei giochi ma non riesco a capirle anche alla luce di quello che ha detto tim sweeny della epic sullo stesso Cell.

In realta' non condivido appieno il discorso di Carmack. Sintetizzando lui si domanda se fosse stato meglio in questa generazione avere un solo core out-of-order piuttosto che piu' core in-order che costringono ad un modello di programmazione piu' complicato e piu' "costoso". La sua critica prende in mezzo anche l'XCPU, ma soprattutto il Cell per via del suo modello ancora piu' complicato.

Riguardo alle slide di IBM, nota come parlano di cio' che sia possibile fare sul Cell, ma non fanno alcun riferimento se per lo stesso costo esistono soluzioni migliori per fare le stesse cose ;)

Ad esempio parla di subdivision surface su Cell e poi trasferire i dati sulla GPU, ma e' la soluzione migliore? Perche' non prende in considerazione il fatto che fra Cell e GPU la comunicazione non e' istantanea, ma c'e' un bus con una banda limitata di mezzo? Non sarebbe meglio avere tutti i dati in-place nella GPU e calcolarli li' invece?
Insomma, e' marketing.

Allanon Of Shannar
17-08-2005, 13:15
Link?

Queste le dichiarazioni di tim e carmack.

Fonte: beyond3d

Alcuni giorni fa l'OpenGL Foundation ha lanciato l'allarme sul supporto di Windows Vista alla proprie API, tutt'ora utilizzate nel campo videoludico, anche se sempre più in minima parte. Beyond3d ha chiesto ai "guru" del campo cosa ne pensano di questa vicenda. Intervistati niente meno che John Carmack, Dean Sekulic e Tim Sweeney.

Potreste spiegare alcuni dei motivi tecnici per utilizzare librerie OGL anziché D3D9? Anche se vostre ultime affermazioni hanno fatto chiaramente capire che punterete sul D3D a causa delle "shadow buffers" e il ritardo di un'estensione migliore render-to-texture.

John Carmack, id Software - "Sto lavorando molto bene con D3D9 su Xbox 360. Abbiamo considerato molto seriamente di utilizzare solo D3D su PC, ma ci sono alcuni fattori che ci frenano. OGL probabilmente avrà prestazioni migliori sui PC "pre-longhorn". ATI e nVidia convinte di poter fare di più si sono focalizzate nell'ottimizzazione dei driver OGL. Inoltre va considerato il supporto a piattaforme Mac e Linux."

L'Unreal Engine 3 porterà scompiglio nel prossimo futuro. L'UE 3 supponiamo supporterà totalmente OGL. Con l'avvento di GLSL e di OGL 1,5+, quali sono i vantaggi che forniscono le D3D9?

Tim Sweeney, Epic Games - "Il nostro approccio alle Direct3D e alle OpenGL non è cambiato in questa generazione. OpenGL è ora la libreria standard per la PlayStation 3, così sosterremo OpenGL in tutte quelle piattaforme dove esse sono le API primarie. Su Windows, ci stiamo focalizzando sull'ottimizzazione Direct3D, dato che è l'API primaria di Windows e i produttori di GPU si focalizzano su queste. Nell' UE 2 abbiamo implementato OpenGL per effettuare più facilmente il porting Mac/Linux. Se lo faremo anche con l'UE 3 è da vedere, non è la nostra priorità al momento".

Questa è l'ultima dichiarazione di carmack sul cell e la questione 30/60fps.

Fonte: nextgame.

Carmack: i titoli next generation saranno ancora a 30 FPS
La maggiore potenza tecnologica non significa migliore fluidità, secondo il creatore di successi come DOOM e Quake.

Anche John Carmack, autentica personalità nel mondo del divertimento elettronico, getta acqua sul fuoco degli annunci trionfalistici firmati Microsoft e Sony che interessano la cosiddetta "nuova generazione".

Stando al creatore di DOOM, infatti, la maggiore potenza tecnologica non annuncia automaticamente l'eliminazione degli attuali difetti "storici" come i cali di fluidità. Più nello specifico, Carmack "avverte" che gran parte dei titoli next generation saranno ancora a 30 FPS, benché i 60 dovrebbero risultare (almeno nei desideri dello stesso John Carmack) uno standard inamovibile.

Infine, l'uomo-simbolo di Id Software ha speso parole non esattamente positive sull'hardware firmato Sony, e più in particolare sul processore Cell, elogiando la maggiore semplicità del rivale di casa Microsoft, per quanto entrambe le console richiedano team esperti e tempi più lunghi per vedere sfruttate le loro caratteristiche.

Allanon Of Shannar
17-08-2005, 13:18
In realta' non condivido appieno il discorso di Carmack. Sintetizzando lui si domanda se fosse stato meglio in questa generazione avere un solo core out-of-order piuttosto che piu' core in-order che costringono ad un modello di programmazione piu' complicato e piu' "costoso". La sua critica prende in mezzo anche l'XCPU, ma soprattutto il Cell per via del suo modello ancora piu' complicato.

Quindi credi che la sua dichiarazione faccia un pò il paio con quelle di gabe newell al riguardo della difficoltà di utilizzo del cell?

Riguardo alle slide di IBM, nota come parlano di cio' che sia possibile fare sul Cell, ma non fanno alcun riferimento se per lo stesso costo esistono soluzioni migliori per fare le stesse cose ;)

Ad esempio parla di subdivision surface su Cell e poi trasferire i dati sulla GPU, ma e' la soluzione migliore? Perche' non prende in considerazione il fatto che fra Cell e GPU la comunicazione non e' istantanea, ma c'e' un bus con una banda limitata di mezzo? Non sarebbe meglio avere tutti i dati in-place nella GPU e calcolarli li' invece?
Insomma, e' marketing.

Avevo notato anche io che ponevano l'accento su ciò che era possibile fare sul Cell senza confronti con altre soluzioni disponibili.
Però quando parlavano di ciò che era possibile fare senza soluzioni grafiche annesse in effetti mi avevano abbastanza stupito.

fek
17-08-2005, 13:26
Quindi credi che la sua dichiarazione faccia un pò il paio con quelle di gabe newell al riguardo della difficoltà di utilizzo del cell?

Gabe parlava piu' in generale della programmazione parallela, Carmack mi sembra abbia posto l'accento piu' sul Cell, ma sono sottigliezze.


Avevo notato anche io che ponevano l'accento su ciò che era possibile fare sul Cell senza confronti con altre soluzioni disponibili.
Però quando parlavano di ciò che era possibile fare senza soluzioni grafiche annesse in effetti mi avevano abbastanza stupito.

Vedi dove si gioca il marketing? :)
Dire che qualcosa e' possibile sul Cell (o su qualunque altro processore) e' capzioso, se non mi viene indicata con quale efficienza e con quali costi cio' e' possibile. Anche su un C64 e' possibile generare un terreno e renderizzarlo.

*sasha ITALIA*
17-08-2005, 14:00
Anche Universal Music entra nel consorzio Blu Ray

http://news.punchjump.com/article.php?id=1221

http://forumeye.it/invision/html//emoticons/eila.gif

gottardi_davide
17-08-2005, 14:12
Chiaritemi un pò: BR e HD sono in lotta?

*sasha ITALIA*
17-08-2005, 14:14
Blu Ray Disc e HD-DVD ed al momento la preferenza maggiore va a BD (per fortuna)

*sasha ITALIA*
17-08-2005, 18:02
E' di pochi giorni fa la notizia che case storicamente alleate con toshiba, quali la Paramount, Universal e la Warner Bros, comincino a nostrire qualche dubbio circa la potenzialità del formato dvd-hd in confronto con il blueray di sony.

A dimostrazione di questo dubbio vi è la dichiarazione innanzitutto della Paramount di annullare tutti i propri titoli in uscita la fine dell'anno nel formato dvd-hd, mentre la Universal ha annunciato una consistente riduzione di questi titoli. La Warner Bros invece ha deciso di rinviare a data da destinarsi il lancio di titoli nuovi in questo formato.

Questa è una dimostrazione che nessuna software house ha intenzione di sbilanciarsi verso l'uno o l'altro formato, per non ritrovarsi in futuro su un "cavallo perdente".

.

Allanon Of Shannar
17-08-2005, 20:19
Gabe parlava piu' in generale della programmazione parallela, Carmack mi sembra abbia posto l'accento piu' sul Cell, ma sono sottigliezze.

In effetti sì...ma la verità sta veramente nel mezzo o queste persone parlano perchè magari ricevono una sorta di sponsorizzazione da parte di una o l'altra casa? :mbe:

Vedi dove si gioca il marketing? :)
Dire che qualcosa e' possibile sul Cell (o su qualunque altro processore) e' capzioso, se non mi viene indicata con quale efficienza e con quali costi cio' e' possibile. Anche su un C64 e' possibile generare un terreno e renderizzarlo.

Non osavo immaginare quanto in là si potesse spingere il marketing...sono proprio un niubbone in questo campo.
Che tu sappia è stato implementata una PPU nella ps3 oppure ancora si ricorrerà ad artifici software?

fek
17-08-2005, 20:20
Non osavo immaginare quanto in là si potesse spingere il marketing...sono proprio un niubbone in questo campo.
Che tu sappia è stato implementata una PPU nella ps3 oppure ancora si ricorrerà ad artifici software?

Il Cell e' una PPU :)

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 00:18
Il Cell e' una PPU :)

Fico...

(ok sono un ignorante...lo ammetto :fagiano: )

*sasha ITALIA*
18-08-2005, 07:32
voci dicono che PS3 verrà solo 299 $

junkman1980
18-08-2005, 07:47
voci dicono che PS3 verrà solo 299 $

io ormai non credo a nessuna "voce di corridoio".ma solo a dati ufficiali.
dopo tutte le ca...te che ho letto...

Coyote74
18-08-2005, 08:24
In effetti sì...ma la verità sta veramente nel mezzo o queste persone parlano perchè magari ricevono una sorta di sponsorizzazione da parte di una o l'altra casa? :mbe:



Niente di più probabile... e sappiamo benissimo quanto siano lunghe le mani della Microsoft :O

Coyote74
18-08-2005, 08:25
voci dicono che PS3 verrà solo 299 $

Si, e io sono la renna volante di Babbo Natale :asd:

*sasha ITALIA*
18-08-2005, 08:55
PS3 Price Revealed?

Following up on the announcement of pricing for the Xbox 360 today, Amazon.com now has the PlayStation 3 listed as selling for $299 on its website. This is by no means an official announcement, but could turn out to be legit if Amazon knows something the rest of the world doesn’t. If the PS3 were priced at $299 it would be extremely competeive pricing for the system, especially since Ken Kutaragi, head of Sony Computer Entertainment, has been hinting that the system would be expensive.

In reality, the price is probably more of a placeholder so that Amazon could create a webpage for its site. It is noteworthy that you cannot preorder the console yet, so there is currently no way to get a PS3 for the $299 price. It is very possible that more news on the pricing of Sony’s console will become available in the near future to try and deflate Microsoft’s announcement. Gaming Horizon will have more on this story as it develops so check back for updates!

http://www.joystiq.com/entry/1234000997054842/

http://news.gaminghorizon.com/media2/1124325240.2052.html

http://addict3d.org/index.php?page=viewarticle&type=news&ID=9427



sarebbe interessante scoprire a quanto prevendeva Amazon la 360...

sephiroth_85
18-08-2005, 09:41
299 che ci daranno soltanto la cover della ps3 dopo quello ke ha fatto microzoz....

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 11:30
voci dicono che PS3 verrà solo 299 $

Confermassero questa voce e potremmo dichiarare chiusa la console war... :eek:

fek
18-08-2005, 11:38
Confermassero questa voce e potremmo dichiarare chiusa la console war... :eek:

Si'. Se confermassero 299$ Sony fallirebbe dopo il primio milione dovendo sborsare un costo per unita altissimo.

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 11:43
Si'. Se confermassero 299$ Sony fallirebbe dopo il primio milione dovendo sborsare un costo per unita altissimo.

Tu dici che ci và in perdita di brutto anche in caso di un'uscita posticipata o magari non worldwide?

fek
18-08-2005, 11:44
Tu dici che ci và in perdita di brutto anche in caso di un'uscita posticipata o magari non worldwide?

Io ti dico che "so" che oggi, a 299$ quasi non ti vende neppure il drive BR.

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 11:45
Io ti dico che "so" che oggi, a 299$ quasi non ti vende neppure il drive BR.

Alla faccia... :eek:
Vado in preghiera sperando che il prezzo non sia al lancio di 599$ :(

gottardi_davide
18-08-2005, 13:22
sony è famosa per i prezzi astronomici al lancio, che questa volta abbia davvero cambiato strategia?

sephiroth_85
18-08-2005, 13:30
sony è famosa per i prezzi astronomici al lancio, che questa volta abbia davvero cambiato strategia?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 13:33
sony è famosa per i prezzi astronomici al lancio, che questa volta abbia davvero cambiato strategia?

Preghiamo in silenzio... :ave:

gottardi_davide
18-08-2005, 13:42
Blu Ray Disc e HD-DVD ed al momento la preferenza maggiore va a BD (per fortuna)
dove trovo un approfondimento che mi spieghi i pregi e difetti di entrambi?

yamaz
18-08-2005, 14:04
Alla faccia... :eek:
Vado in preghiera sperando che il prezzo non sia al lancio di 599$ :(

299$ è una via di mezzo fra una barzelletta e una bestemmia IMHO.

La sparo lì come avevo fatto per il prezzo di X360 (prendendoci in pieno :D): Ps3 499€ al lancio europeo. Stavolta spero proprio di sbagliarmi :O

*sasha ITALIA*
18-08-2005, 14:06
dove trovo un approfondimento che mi spieghi i pregi e difetti di entrambi?


http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-Ray_Disc

http://it.wikipedia.org/wiki/HD-DVD

leggili, ti riassumo io in poche parole: tecnicamente Blu Ray Disc è sopra ad HD-DVD che nonostante l'ultima release a 45 GB (molto forzata) non è veramente innovativo come il BD: pare inoltre che HD-DVD non riesca a garantire i film in 1080p (e siccome uno di questi due ci accompagnerà negli anni a venire è meglio scegliere il meglio IMHO). A differenza di Bd però Hd-DVD è meno costoso da produrre e uno dei suoi punti di forza à la retrocompatibilità coi DVD, punto di forza scemato con la conferma che anche i lettori BD-ROM leggeranno DVD e CD senza problemi (PS3 ne è poi esempio).

Aggiungo che Blu Ray pare sulla via della gloria e HD-DVD stia naufragando: quasi tutte le compagnie hanno deciso di supportare BD snobbando Hd-DVD, tant'è che la Universal, la Paramount e La Warner, le maggiori promotrici del formato hanno sospeso tutto a data da destinarsi e già ieri la Paramount Audio è passato a BD-ROM.

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 14:31
299$ è una via di mezzo fra una barzelletta e una bestemmia IMHO.

La sparo lì come avevo fatto per il prezzo di X360 (prendendoci in pieno :D): Ps3 499€ al lancio europeo. Stavolta spero proprio di sbagliarmi :O

In effetti... :muro:
Mi accodo...499€ al lancio è l'ipotesi più realistica.
399€ è una giusta via di mezzo ma altamente improbabile e 299€ è un sogno ad occhi aperti.

gottardi_davide
18-08-2005, 15:53
http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-Ray_Disc

http://it.wikipedia.org/wiki/HD-DVD

leggili, ti riassumo io in poche parole: tecnicamente Blu Ray Disc è sopra ad HD-DVD che nonostante l'ultima release a 45 GB (molto forzata) non è veramente innovativo come il BD: pare inoltre che HD-DVD non riesca a garantire i film in 1080p (e siccome uno di questi due ci accompagnerà negli anni a venire è meglio scegliere il meglio IMHO). A differenza di Bd però Hd-DVD è meno costoso da produrre e uno dei suoi punti di forza à la retrocompatibilità coi DVD, punto di forza scemato con la conferma che anche i lettori BD-ROM leggeranno DVD e CD senza problemi (PS3 ne è poi esempio).

Aggiungo che Blu Ray pare sulla via della gloria e HD-DVD stia naufragando: quasi tutte le compagnie hanno deciso di supportare BD snobbando Hd-DVD, tant'è che la Universal, la Paramount e La Warner, le maggiori promotrici del formato hanno sospeso tutto a data da destinarsi e già ieri la Paramount Audio è passato a BD-ROM.

grazie mille. come potrò mai sdebitarmi?

Allanon Of Shannar
18-08-2005, 17:16
grazie mille. come potrò mai sdebitarmi?

Una x360 deluxe e una ps3 per me, grazie.

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 09:34
Anche Lions Gate passa a BRD

http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,122238,00.asp

Coyote74
19-08-2005, 10:05
Anche Lions Gate passa a BRD

http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,122238,00.asp

Addio HD-Dvd... che riposi in pace. Sembra proprio che ci saranno due formati solo sulla carta, speriamo sia una buona cosa, perchè forse un po' di concorrenza avrebbe fatto calare i prezzi più velocemente :(
Che ne pensate?

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 10:23
Se passa anche Warner, è morto. La concorrenza in questo caso non so quanto avrebbe fatto bene, si parla sempre di due formati diversi, doppio lettore e o lettore unico più costoso..

Coyote74
19-08-2005, 10:32
Se passa anche Warner, è morto. La concorrenza in questo caso non so quanto avrebbe fatto bene, si parla sempre di due formati diversi, doppio lettore e o lettore unico più costoso..

E che altro gli resterebbe da fare alla Warner se non passare al BD? Non può restare l'unica grossa major affiliata la consorzio HD-Dvd... vedrai che entro la fine dell'anno anche loro passeranno sull'altra sponda.

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 10:37
sicuramente..leggi:

E' di pochi giorni fa la notizia che case storicamente alleate con toshiba, quali la Paramount, Universal e la Warner Bros, comincino a nostrire qualche dubbio circa la potenzialità del formato dvd-hd in confronto con il blueray di sony.

A dimostrazione di questo dubbio vi è la dichiarazione innanzitutto della Paramount di annullare tutti i propri titoli in uscita la fine dell'anno nel formato dvd-hd, mentre la Universal ha annunciato una consistente riduzione di questi titoli. La Warner Bros invece ha deciso di rinviare a data da destinarsi il lancio di titoli nuovi in questo formato.

Questa è una dimostrazione che nessuna software house ha intenzione di sbilanciarsi verso l'uno o l'altro formato, per non ritrovarsi in futuro su un "cavallo perdente".

gottardi_davide
19-08-2005, 10:40
Una x360 deluxe e una ps3 per me, grazie.
mmh.. farò il possibile. :p

gottardi_davide
19-08-2005, 10:42
Se passa anche Warner, è morto. La concorrenza in questo caso non so quanto avrebbe fatto bene, si parla sempre di due formati diversi, doppio lettore e o lettore unico più costoso..
che voglia però.. non si può unificare tutto? perchè ci devono essere sempre 1000 mila formati diversi?

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 10:47
Dal punto di vista dell'adozione dei nuovi formati, sembra proprio che la corsa di HD-DVD, lo standard promosso dal DVD Forum, stia subendo un freno. Secondo il Wall Street Journal, infatti, le Major sono intenzionate a ritardare la pubblicazione di contenuti nel nuovo formato, e se la cosa si rivelasse vera la festa per il debutto di HD-DVD, atteso per il primo 2006, verrebbe inevitabilmente rovinata. Senza contenuti a supportare una nuova tecnologia, ci dice l'esperienza, la suddetta tecnologia rischia di fallire.

Paramount Pictures, ad esempio, ha cancellato i suoi piani per le release nel periodo delle vacanze, mentre NBC Universal ha ridotto i titoli HD-DVD di ben il 25%. A tutt'oggi, poi, non vi sono annunci di ulteriori titoli che sfruttino i nuovi dischi a laser blu.

Come mazzata finale, sembra proprio che Toshiba, co-realizzatrice assieme a NEC dello standard, sarà l'unica compagnia a mettere in commercio un lettore di HD-DVD durante le vacanze, al prezzo previsto di ben 1.000 dollari americani. Decisamente troppo anche per scoraggiare il più accanito degli early adopter, e sicuramente un'arma in più nelle mani di Blu-ray… sempre che il super disco di Sony non segua lo stesso destino commerciale di HD-DVD…

x davide: Sony ha provato ufficialmente a chiedere l'unificazione dei due formati ma la proposta è stata rifiutata dal DVD Forum (secondo me si credono Dio :rolleyes: )

Affari loro.

gottardi_davide
19-08-2005, 11:02
x davide: Sony ha provato ufficialmente a chiedere l'unificazione dei due formati ma la proposta è stata rifiutata dal DVD Forum (secondo me si credono Dio :rolleyes: )

Affari loro.
Faccio i complimenti a Sony.

Fantasma diablo 2
19-08-2005, 11:33
Non si sa ancora il prezzo di lancio???...secondo me sarà 349, visto che per la x360 è stato annunciato a 299 e considerando che la play3 sarà più potente....
ma uscirà prima in america oppure in contemporanea anche in europa??

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 11:40
il prezzo potrebbe essere ben più elevato sui 400 forse 500 euro a meno che Sony non la voglia vendere per il momento solo sul mercato jappo vendendola sottocosto..

Crashman
19-08-2005, 11:41
Non si sa ancora il prezzo di lancio???...secondo me sarà 349, visto che per la x360 è stato annunciato a 299 e considerando che la play3 sarà più potente....
ma uscirà prima in america oppure in contemporanea anche in europa??
HW più costoso non vuol dire necessariamente più potente ;)

Fantasma diablo 2
19-08-2005, 11:43
HW più costoso non vuol dire necessariamente più potente ;)
Già ma di solito HW più potente vuol dire più costoso...la play 3 sarà più potente della x360 questo è ormai certo...

end.is.forever
19-08-2005, 11:45
Non si sa ancora il prezzo di lancio???...secondo me sarà 349, visto che per la x360 è stato annunciato a 299 e considerando che la play3 sarà più potente....
ma uscirà prima in america oppure in contemporanea anche in europa??

Io butto li un 399€ di prezzo di lancio e un'uscita quasi in contemporanea in giappone america e europa.

Fantasma diablo 2
19-08-2005, 11:47
Io butto li un 399€ di prezzo di lancio e un'uscita quasi in contemporanea in giappone america e europa.
beh io mi riferivo a 349 dollari non euro, cosi come i 299 per lax360...

Allanon Of Shannar
19-08-2005, 11:51
Io butto li un 399€ di prezzo di lancio e un'uscita quasi in contemporanea in giappone america e europa.

La vedo dura soprattutto per il lancio worldwide...magari fosse 399€ il prezzo di lancio... :(
Temo la mazzata con 499€ di lancio...

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 11:52
io butto lì 399 euro senza HD in Jappo fino a fine 2006 e arrivo in America e EU a fine 2006/2007

Crashman
19-08-2005, 12:00
Già ma di solito HW più potente vuol dire più costoso...la play 3 sarà più potente della x360 questo è ormai certo...
E cosa te lo fa credere? :)

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 12:07
beh a parte che sullacarta i numeri sono simili, è possibile che l'elevata complessità di programmazione renda nella maggior parte dei giochi PS3 sul livello di 360.

Le vere differenze tra le due (cosa che stimo moltissimo) sarà la riproduzione di Blu Ray e l'uscita direttamente in HDMI

gottardi_davide
19-08-2005, 12:17
beh a parte che sullacarta i numeri sono simili, è possibile che l'elevata complessità di programmazione renda nella maggior parte dei giochi PS3 sul livello di 360.

Le vere differenze tra le due (cosa che stimo moltissimo) sarà la riproduzione di Blu Ray e l'uscita direttamente in HDMI
MS non ha un'idea per accessoriale la 360 con un lettore BD?

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 12:22
in futuro forse... tanto per vendere qualche console in più..

fek
19-08-2005, 12:27
Già ma di solito HW più potente vuol dire più costoso...la play 3 sarà più potente della x360 questo è ormai certo...

... non e' cosi' certo...

gottardi_davide
19-08-2005, 12:27
in futuro forse... tanto per vendere qualche console in più..
Tu sei fisso, prenderai ps3?

fek
19-08-2005, 12:28
Le vere differenze tra le due (cosa che stimo moltissimo) sarà la riproduzione di Blu Ray e l'uscita direttamente in HDMI

Il BR potrebbe essere la chiave di volta per Sony per scardinare la Console War: vedo molta incertezza da questo punto di vista da parte di MS.

gottardi_davide
19-08-2005, 12:32
Il BR potrebbe essere la chiave di volta per Sony per scardinare la Console War: vedo molta incertezza da questo punto di vista da parte di MS.
Certo! se lo standard sarà il BD .. è logico, Sony ha già vinto.

Allanon Of Shannar
19-08-2005, 12:54
MS non ha un'idea per accessoriale la 360 con un lettore BD?

Al 90% uscirà un'altra versione di x360 appena si deciderà questa guerra dei formati.

Allanon Of Shannar
19-08-2005, 12:55
Il BR potrebbe essere la chiave di volta per Sony per scardinare la Console War: vedo molta incertezza da questo punto di vista da parte di MS.

E' uno dei punti deboli oltre agli altri su cui concordiamo (2 versioni ecc ecc). Io tifo blue-ray...almeno se devo propendere per un formato vado per quello tecnologicamente più valido e promettente.

gottardi_davide
19-08-2005, 13:19
Al 90% uscirà un'altra versione di x360 appena si deciderà questa guerra dei formati.
ma solo per i film, giusto? non è che poi faranno anche giochi in BD?

Coyote74
19-08-2005, 13:35
ma solo per i film, giusto? non è che poi faranno anche giochi in BD?

Sulla PS3 può essere che usciranno giochi su BD, invece per x360 ormai è certo che il supporto sarà il dvd

sephiroth_85
19-08-2005, 13:38
un rappresentante della sony mi ha detto ke la ps3 dovrebbe costare intorno hai 419/429 euro. (rappresentante nel settore video)

gottardi_davide
19-08-2005, 13:41
un rappresentante della sony mi ha detto ke la ps3 dovrebbe costare intorno hai 419/429 euro. (rappresentante nel settore video)
è comunque tanto rispetto alla 360.

Allanon Of Shannar
19-08-2005, 14:03
Sulla PS3 può essere che usciranno giochi su BD, invece per x360 ormai è certo che il supporto sarà il dvd

Questo potrà essere decisivo in chiave futura imho.

un rappresentante della sony mi ha detto ke la ps3 dovrebbe costare intorno hai 419/429 euro. (rappresentante nel settore video)

Mi stupirei se fosse così basso ma non credo a queste banfe a poco meno di un anno dal lancio...

sephiroth_85
19-08-2005, 14:13
il prezzo è un po + alto della x360 io pensavo che veniva intorno hai 500 euro la ps3

Coyote74
19-08-2005, 14:16
è comunque tanto rispetto alla 360.

Bah, insomma, sarebbe molto più ragionevole di quello della X360... se pensi che la PS3 avrà di serie il lettore blu-ray, mentre la MS ancora se lo sognerà. A quel prezzo non ci penserei su due volte se prendere la x360 o la PS3.

gottardi_davide
19-08-2005, 14:20
Bah, insomma, sarebbe molto più ragionevole di quello della X360... se pensi che la PS3 avrà di serie il lettore blu-ray, mentre la MS ancora se lo sognerà. A quel prezzo non ci penserei su due volte se prendere la x360 o la PS3.
La ps3 farà da media center?

Hitman47
19-08-2005, 14:30
un rappresentante della sony mi ha detto ke la ps3 dovrebbe costare intorno hai 419/429 euro. (rappresentante nel settore video)

A me sta cosa delle voci da solo l'idea della Sony che vuole in qualche modo frenare le vendite della xbox360...
A un anno dall'uscita iniziare a dire i prezzi proprio adesso che M$ ha tirato fuori i suoi ufficiali....e guarda caso una 30ina di euro in più della 360 deluxe...
:rolleyes: :rolleyes:

gottardi_davide
19-08-2005, 14:45
A me sta cosa delle voci da solo l'idea della Sony che vuole in qualche modo frenare le vendite della xbox360...
A un anno dall'uscita iniziare a dire i prezzi proprio adesso che M$ ha tirato fuori i suoi ufficiali....e guarda caso una 30ina di euro in più della 360 deluxe...
:rolleyes: :rolleyes:
Mica stupida Sony..

Coyote74
19-08-2005, 14:48
La ps3 farà da media center?

Farà questo e ben altro stando ai vertici Sony. Daltronde ha un processore che dal punto di vista multimediale strapazza la X360 in ogni modo. Una volta che si sarà affermata l'HD nel modo dei filmati, del media center della x360 non te ne farai più niente.

Coyote74
19-08-2005, 14:49
A me sta cosa delle voci da solo l'idea della Sony che vuole in qualche modo frenare le vendite della xbox360...
A un anno dall'uscita iniziare a dire i prezzi proprio adesso che M$ ha tirato fuori i suoi ufficiali....e guarda caso una 30ina di euro in più della 360 deluxe...
:rolleyes: :rolleyes:

E' il vantaggio di poter uscire dopo la concorrenza... puoi analizzare per bene le mosse e scegliere la via più consona.

gottardi_davide
19-08-2005, 14:50
Farà questo e ben altro stando ai vertici Sony. Daltronde ha un processore che dal punto di vista multimediale strapazza la X360 in ogni modo. Una volta che si sarà affermata l'HD nel modo dei filmati, del media center della x360 non te ne farai più niente.
Potrò fare come con la x360? cioè.. andare a prendere i file sul mio pc collegato in rete?

Coyote74
19-08-2005, 14:54
Potrò fare come con la x360? cioè.. andare a prendere i file sul mio pc collegato in rete?

Perchè non dovrebbe essere possibile visto che la PS3 sarà provvista di connessione wireless?!? ...oltretutto la PS3, con il suo Cell, nasce come console, ma ha un obiettivo ben più ampio nel campo della multimedialità. Non per niente la Sony è intenzionata a fare del Cell la base per le sue elettroniche in campo audio-video, è nato per quello. Non sono io che lo dico, ma è la Sony che ha basato molto del suo progetto su questo.

Allanon Of Shannar
19-08-2005, 14:55
A me sta cosa delle voci da solo l'idea della Sony che vuole in qualche modo frenare le vendite della xbox360...
A un anno dall'uscita iniziare a dire i prezzi proprio adesso che M$ ha tirato fuori i suoi ufficiali....e guarda caso una 30ina di euro in più della 360 deluxe...
:rolleyes: :rolleyes:

Ah il marketing... :rolleyes:

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 15:22
beh mi pare chiaro che a livello software alla Sony cercheranno guardando 360 di essere un pò più avanti oltre alal funzionalità BRD.. c'è anche da dire, che sicuramente in questa gen anche la dashboard IMHO sarà ufficialmente aggiornabile.. guardiamo PSP ad esempio , per scoraggiare la pirateria alla Sony hannocreato la versione 2.0 introducendo molte novità interessanti come il browser web, il supporto ad altri formati video e audio ecc ecc...

speriamo che anche in questo campo combattano a beneficio del consumatore.

Io prenderò entrambe, sono certo.. e forse per prima 360, dipende se ci saranno giochi per me interessanti e se PS3 sarà ancora lontana dall'uscita.

Ormai guardiamo il mercato com'è adesso.. molti videogamers hanno più di una console, con i bundle che fanno da un pò di tempo.. il problema IMHO è "chi per primo posizionerà il maggior numero di console sul mercato?"

iMarc0
19-08-2005, 16:16
Non sopporto quelli che dicono che la ps2 era meglio solo perchè ha venduto di più...la play ha venduto di più solo per il nome forte che si era fatta con la prima play...cmq Killzone non è ingame perchè l'hardware Sony non è ancora completo come rivelato dalla stessa Sony...eppoi anche alla presentazione della ps2 han fatto vedere filmati che si presumevano calcolati con l'hw e invece la ps2 non era capace di tali prestazioni!
intendiamoci.....io VOGLIO la Ps3 ma non facciamoci illusioni sulla potenza di calcolo...visto che il fantomatico CELL verrà usato anche su elettrodomestici,tv,lettori,hi-fi,ecc...ok è un Cell diverso...però....
CMQ l'xbox 360 è PIU' potente di 3 volte nei calcoli a virgola mobile in confronto alla Ps3 e i calcoli in virgola mobile sono l'80 % di un gioco.....detto questo....

junkman1980
19-08-2005, 16:26
vi racconto la mia esperienza,rigurado il br.
camminando per le strade di akihabara,una marea di negozi tiene esposti mega televisori a retroproiezione,grandi televisori al plasma e medi lcd.OGNUNO collegato ad un lettore br.di hd-dvd neanche l'ombra.
insomma qui a tokyo sembra che la battaglia sia gia terminata da un pezzo...

NOTA TECNICA= guardando i vari video in hd 720p o 1080i(di 1080p ancora non ne ho visti) DA VICINO,su schermi da 42" in su,l'immagine era tutt'altro che pulita.evidenti artefatti dovuti alla compressione erano visibilissimi:in particolare il macroblocking.su schermi da 30" invece,l'immagine era quasi migliore della realta' :eek:
quello che voglio dire e' che,secondo me,la tecnologia hd e' una manna dal cielo,si,ma se si supera la soglia dei 42" anche l'h.264 non e' piu sufficiente.
quindi questa corsa ai mega schermi,sempre secondo me,per il momento e' inutile.

FAM
19-08-2005, 16:29
quello che voglio dire e' che,sempre secondo me,la tecnologia hd e' una manna dal cielo,si,ma se si supera la soglia dei 42" anche l'h.264 non e' piu sufficiente.
quindi questa corsa ai mega schermi,secondo me,per il momento e' inutile.

Sicuro che quella roba fosse H.264 e non MPEG-2?

junkman1980
19-08-2005, 16:31
Sicuro che quella roba fosse H.264 e non MPEG-2?

a detta del venditore si.poi poteva anche essere una balla...
a questo punto spero proprio che il venditore volesse fare solo lo sborone...

R@nda
19-08-2005, 16:44
Non sopporto quelli che dicono che la ps2 era meglio solo perchè ha venduto di più...la play ha venduto di più solo per il nome forte che si era fatta con la prima play...cmq Killzone non è ingame perchè l'hardware Sony non è ancora completo come rivelato dalla stessa Sony...eppoi anche alla presentazione della ps2 han fatto vedere filmati che si presumevano calcolati con l'hw e invece la ps2 non era capace di tali prestazioni!
intendiamoci.....io VOGLIO la Ps3 ma non facciamoci illusioni sulla potenza di calcolo...visto che il fantomatico CELL verrà usato anche su elettrodomestici,tv,lettori,hi-fi,ecc...ok è un Cell diverso...però....
CMQ l'xbox 360 è PIU' potente di 3 volte nei calcoli a virgola mobile in confronto alla Ps3 e i calcoli in virgola mobile sono l'80 % di un gioco.....detto questo....

Ossignore

FAM
19-08-2005, 16:48
a detta del venditore si.poi poteva anche essere una balla...
a questo punto spero proprio che il venditore volesse fare solo lo sborone...

In effetti, potrebbe anche non averti mentito...
H.264 è scalabile dal cellulare al HD, certo però che un H.264 in profilo "embedd" non farà gran figura su uno schermo grosso. :D

Perchè il discorso "uno schermo grosso ha problemi di macroblocking" stà difficilmente in piedi.
Uno schermo ha una risoluzione, e quella è, poco importa se è un 20" o un 50".
Se la risoluzione video coincide con lo schermo, il discorso è già chiuso.
Quindi, i difetti che hai visto su dei tv 42" e oltre, dovrebbero comunque essere ugualmente visibili su monitor ad elevata risoluzione...

Forse era H.264, forse era MPEG-2, ma penso che sicuramente era codificato molto male (o perlomeno: era codificato in un profilo "leggero" in termini di risorse necessarie alla decodifica) e forse anche riscalato, perchè macroblocking in un H.264 HD è una cosa fuori dal mondo :sofico:


Peccato che non sei riuscito a vedere il lettore... oggi non c'è molta roba in giro capace di decodificare un flusso H.264 HD in 1080i...

..."roba" di piccole dimensioni intendo... che hanno imboscato un dual G5? :asd:

junkman1980
19-08-2005, 17:04
Peccato che non sei riuscito a vedere il lettore... oggi non c'è molta roba in giro capace di decodificare un flusso H.264 HD in 1080i...

no,no il lettore l'ho visto.TUTTI i negozianti avevano solo questo modello (http://www.sony.jp/products/Consumer/BD/products/BDZ-S77/index.html)

ma sinceramente non ne conosco le caratteristiche...e' in grado di riprodurre l'H.264?

Login
19-08-2005, 17:09
[ot] Gentilmente mi spiegate in due righe le differenze visibili ad occhio tra un segnale 720p a uno 720i (o 1080) ? [ot]

junkman1980
19-08-2005, 17:09
ho appena letto qui (http://www.sony.jp/products/Consumer/BD/products/BDZ-S77/spec.html)

sembra che possa riprodurre solo l'mpeg2...
a quanto pare quel cazzone,mi avra' preso per un turista credulone...
meglio cosi' pero'.almeno so che
1- da quello non comprero' nulla.peggio per lui :O
2- la VERA qualita' dovrebbe essere ben diversa da quella attuale :p

Coyote74
19-08-2005, 17:18
no,no il lettore l'ho visto.TUTTI i negozianti avevano solo questo modello (http://www.sony.jp/products/Consumer/BD/products/BDZ-S77/index.html)

ma sinceramente non ne conosco le caratteristiche...e' in grado di riprodurre l'H.264?

Quel recorder è lo stesso che è già in vendita anche qui in Europa e gestisce solo l'Mpeg2... ecco svelato l'arcano ;)

Login
19-08-2005, 17:59
Tanto per chiarirmi le idee:

L'xbox360 esce tra qualche mese mentre ps3 si vocifera tra un annetto.
Inizialmente si presumeva una nuova guerra tra standard diversi hd-dvd e bd, ma dopo l'annuncio di zio bill si da quasi per vincitore il bd.
Solo ps3 supporterà 1080p, per la quale le tv in grado di gestirla si contano sulle dita di una mano e a prezzi vicini a quelli di un'utilitaria.
Probabilmente la maggior parte dei giochi verranno progettati per girare in HD, tv che al momento nessuno ha dato che a malapena si trovano nei negozi quelle HD-ready (imho qualitativamente inferiori ad una HD nativa).
Un quadro tutt'altro che roseo direi....

Correggetemi se ho sbagliato :fagiano:

Coyote74
19-08-2005, 18:37
Tanto per chiarirmi le idee:

L'xbox360 esce tra qualche mese mentre ps3 si vocifera tra un annetto.
Inizialmente si presumeva una nuova guerra tra standard diversi hd-dvd e bd, ma dopo l'annuncio di zio bill si da quasi per vincitore il bd.
Solo ps3 supporterà 1080p, per la quale le tv in grado di gestirla si contano sulle dita di una mano e a prezzi vicini a quelli di un'utilitaria.
Probabilmente la maggior parte dei giochi verranno progettati per girare in HD, tv che al momento nessuno ha dato che a malapena si trovano nei negozi quelle HD-ready (imho qualitativamente inferiori ad una HD nativa).
Un quadro tutt'altro che roseo direi....

Correggetemi se ho sbagliato :fagiano:

Nulla da eccepire, tranne il fatto che le HD-ready (a parte qualche eccezione) supportano l'HD fino a 720p, quindi vanno più che bene ;)

lucasantu
19-08-2005, 19:05
Tanto per chiarirmi le idee:

L'xbox360 esce tra qualche mese mentre ps3 si vocifera tra un annetto.
Inizialmente si presumeva una nuova guerra tra standard diversi hd-dvd e bd, ma dopo l'annuncio di zio bill si da quasi per vincitore il bd.
Solo ps3 supporterà 1080p, per la quale le tv in grado di gestirla si contano sulle dita di una mano e a prezzi vicini a quelli di un'utilitaria.
Probabilmente la maggior parte dei giochi verranno progettati per girare in HD, tv che al momento nessuno ha dato che a malapena si trovano nei negozi quelle HD-ready (imho qualitativamente inferiori ad una HD nativa).
Un quadro tutt'altro che roseo direi....

Correggetemi se ho sbagliato :fagiano:




lol scusa dove vivi ?
i tv hd ci sono , e nn sono nemmeno pochi ...
almeno qua in provincia di modena -.-
con prezzi niente male ...

Login
19-08-2005, 19:10
definisci prezzo niente male....

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 19:17
ormai se vai in un centro commerciale sono tutti HD. 720p ovvio, ma HD... si parte dai 700 euro circa per un 26"... (di marca)...


comunque il lettore BD che hai visto in riproduzione ha di innovativo solo l'enorme stoccaggio dati: usa mpeg-2 e ricordiamo che registra pur sempre dalla tv, digitale o analogica che sia.. i veri film in HD saranno tutto un'altro pianeta.

Login
19-08-2005, 19:30
ormai se vai in un centro commerciale sono tutti HD. 720p ovvio, ma HD... si parte dai 700 euro circa per un 26"... (di marca)...


comunque il lettore BD che hai visto in riproduzione ha di innovativo solo l'enorme stoccaggio dati: usa mpeg-2 e ricordiamo che registra pur sempre dalla tv, digitale o analogica che sia.. i veri film in HD saranno tutto un'altro pianeta.

Allora è il mdiaworld della mia zona ad essere sfornito, di tutte le tv che ci sono quelle con il logo hd-ready saranno state si e no 5-6 :stordita:

Coyote74
19-08-2005, 19:35
Allora è il mdiaworld della mia zona ad essere sfornito, di tutte le tv che ci sono quelle con il logo hd-ready saranno state si e no 5-6 :stordita:

Il logo vuol dire poco... ormai quasi tutti le TV LCD sono HD 720P. Pensa che io ho una piccola TV LCD 16/9 da 17" che è HD 720p. Con 1200-1500€ ti porti già a casa una bella TV HD da 32".

gottardi_davide
19-08-2005, 19:55
Il logo vuol dire poco... ormai quasi tutti le TV LCD sono HD 720P. Pensa che io ho una piccola TV LCD 16/9 da 17" che è HD 720p. Con 1200-1500€ ti porti già a casa una bella TV HD da 32".
io devo cambiare la mia tv a tubo da 32 philips 19:9.. uffi.

junkman1980
19-08-2005, 19:58
comunque il lettore BD che hai visto in riproduzione ha di innovativo solo l'enorme stoccaggio dati: usa mpeg-2 e ricordiamo che registra pur sempre dalla tv, digitale o analogica che sia.. i veri film in HD saranno tutto un'altro pianeta.

no,i filmati erano dei BD tester disc:immagini di vari paesaggi con la musichetta rilassante di sottofondo...e c...ate varie:fagiano:

ah,dimenticavo di dire:alcuni negozi invece usavano come sorgente il D-VHS.
anch'esso sfrutta l'mpeg2?
altri invece mostravano canali satellitari a 1080i.anche qui mpeg2???

Speed399
19-08-2005, 19:59
via satellite che io sappia l'hd che passano è tutto h264

junkman1980
19-08-2005, 20:01
via satellite che io sappia l'hd che passano è tutto h264

se cosi fosse,allora sarei deluso :(
la qualita' sembrava la stessa,con tutte e 3 le sorgenti...

FAM
19-08-2005, 20:03
via satellite che io sappia l'hd che passano è tutto h264

Qui in Europa è MPEG-2, e dobbiamo passare ad MPEG-4.
Credo (e spero) che in Giappone siano giusto arrivati fino a li.

Perchè il discorso sarebbe lo stesso, hardware che decodifichi H.264 in poco spazio ce n'è poco in giro...

Speed399
19-08-2005, 20:07
k scusate per la vaccata :p in effetti sono poco esperto in materia

*sasha ITALIA*
19-08-2005, 20:44
se volete vede qualcosa in H.264 scaricate QuickTime 7 (Apple Rulez) e provate un trailer HDTV

http://www.apple.com/quicktime/hdgallery/

la sat al momento è in MPEG-2 in jap non so. Cmq provate uno dei filmati che vi ho elencato sopra per farvi un'idea..

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 00:50
Non sopporto quelli che dicono che la ps2 era meglio solo perchè ha venduto di più...la play ha venduto di più solo per il nome forte che si era fatta con la prima play...cmq Killzone non è ingame perchè l'hardware Sony non è ancora completo come rivelato dalla stessa Sony...eppoi anche alla presentazione della ps2 han fatto vedere filmati che si presumevano calcolati con l'hw e invece la ps2 non era capace di tali prestazioni!
intendiamoci.....io VOGLIO la Ps3 ma non facciamoci illusioni sulla potenza di calcolo...visto che il fantomatico CELL verrà usato anche su elettrodomestici,tv,lettori,hi-fi,ecc...ok è un Cell diverso...però....
CMQ l'xbox 360 è PIU' potente di 3 volte nei calcoli a virgola mobile in confronto alla Ps3 e i calcoli in virgola mobile sono l'80 % di un gioco.....detto questo....

[Piccolo OT]Che trionfo di post...peccato non poterlo mettere tutto in firma...ma una faccina che fa l'applauso non c'è? [Fine OT]

Alla faccia quei filmati a 720p...mi è cascata la mascella... :eek:

junkman1980
20-08-2005, 01:14
Alla faccia quei filmati a 720p...mi è cascata la mascella... :eek:

ad essere sincero mi hanno impressionato di piu i filmati divx HD.
le immagini mi sembrano piu pulite...

per farvi un'idea (http://www.divx.com/movies/browse.php?categoryID=3&src=movietab_hd_from__movies_detail_)

sephiroth_85
20-08-2005, 10:10
ad essere sincero mi hanno impressionato di piu i filmati divx HD.
le immagini mi sembrano piu pulite...

per farvi un'idea (http://www.divx.com/movies/browse.php?categoryID=3&src=movietab_hd_from__movies_detail_)

stupendiiii :sbav:

fek
20-08-2005, 10:32
Farà questo e ben altro stando ai vertici Sony. Daltronde ha un processore che dal punto di vista multimediale strapazza la X360 in ogni modo. Una volta che si sarà affermata l'HD nel modo dei filmati, del media center della x360 non te ne farai più niente.

Figo, grazie alle capacita' multimediali del Cell, posso guardare 16 filmati in HD contemporaneamente, mentre con l'X360 solo un paio!
Corro a comprarmi 16 televisori :D

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 11:51
Figo, grazie alle capacita' multimediali del Cell, posso guardare 16 filmati in HD contemporaneamente, mentre con l'X360 solo un paio!
Corro a comprarmi 16 televisori :D

Hahhahahaah apparte questa storia lollosa ma il Cell non ha (seriamente) una certa propensione verso i filmati HD e il multimedia in genere che, almeno in quel campo, lo fanno stare davanti al tricore ibm della x360?
Poi non ho la più pallida idea di come verrà sfruttato...tu hai qualche idea in merito a questo ambito ? (serio ;) )

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 11:53
non penso cambi nulla, vedi un film alla volta...

fek
20-08-2005, 12:00
Hahhahahaah apparte questa storia lollosa ma il Cell non ha (seriamente) una certa propensione verso i filmati HD e il multimedia in genere che, almeno in quel campo, lo fanno stare davanti al tricore ibm della x360?
Poi non ho la più pallida idea di come verrà sfruttato...tu hai qualche idea in merito a questo ambito ? (serio ;) )

Parlando seriamente ora :p
Il Cell dovrebbe letteralmente masticare codifica e decodifica audio/video. Qualunque cosa sia facilmente modellabile come un flusso di dati sul quale fare operazioni, e' ideale per il Cell.

Buttando giu' un esempio banale e semplificando molto, ipotizziamo che un SPE del Cell sia grosso modo equivalente ad uno dei core dell'XCPU nel trattamento di un flusso di dati e ipotizziamo che ogni SPE decodifichi un flusso video ad un certo bit rate. Con queste semplificazioni, il Cell potrebbe decodificare 8 flussi video, dove l'XCPU ne decodificherebbe 3. E' un ragionamento molto semplificato ma vuole rendere l'idea.

Ma la domanda e': che te ne fai di decodificare piu' di un flusso video su una console? ;)

Chester
20-08-2005, 12:22
Ma la domanda e': che te ne fai di decodificare piu' di un flusso video su una console? ;)

In un gioco (fps, ad esempio) inserisci una scena in cui passi davanti ad una vetrina di un negozio con 16 televisori accesi su 16 canali diversi :D

sephiroth_85
20-08-2005, 12:25
In un gioco (fps, ad esempio) inserisci una scena in cui passi davanti ad una vetrina di un negozio con 16 televisori accesi su 16 canali diversi :D

si ma ke me ne faccio se non posso vedere 16 canali ke ci sono in real :asd: sarebbe bello che mentre gioco a quell' fps mi fermo e posso vedere quello che c'e su canale 5, italia1, rai 1/2/3, rete4, la7,mtv e canali vari allora si ke fosse bello....

Kuarl
20-08-2005, 12:26
Parlando seriamente ora :p
Il Cell dovrebbe letteralmente masticare codifica e decodifica audio/video. Qualunque cosa sia facilmente modellabile come un flusso di dati sul quale fare operazioni, e' ideale per il Cell.

Buttando giu' un esempio banale e semplificando molto, ipotizziamo che un SPE del Cell sia grosso modo equivalente ad uno dei core dell'XCPU nel trattamento di un flusso di dati e ipotizziamo che ogni SPE decodifichi un flusso video ad un certo bit rate. Con queste semplificazioni, il Cell potrebbe decodificare 8 flussi video, dove l'XCPU ne decodificherebbe 3. E' un ragionamento molto semplificato ma vuole rendere l'idea.

Ma la domanda e': che te ne fai di decodificare piu' di un flusso video su una console? ;)
Non credo che il cell si riduca solo a questo, poi ha quasi il doppio delle prestazioni in virgola mobile dell'xcpu (220gflops contro 100 e qualcosa), conterà pure qualcosa no? in fondo i giochi sono avidi proprio di questo tipo di calcoli

Per te in cosa è meglio l'xcpu del cell?

fek
20-08-2005, 12:39
Non credo che il cell si riduca solo a questo, poi ha quasi il doppio delle prestazioni in virgola mobile dell'xcpu (220gflops contro 100 e qualcosa), conterà pure qualcosa no? in fondo i giochi sono avidi proprio di questo tipo di calcoli

Per te in cosa è meglio l'xcpu del cell?

Sicuramente il Cell non si riduce a quello, ma trattare stream di dati e' cio' che gli riesce di gran lunga meglio.

I dati teorici sui picchi di elaborazione poi, lasciano sempre il tempo che trovano. Cio' che interessa sono le prestazioni sulle applicazioni pratiche.

Ti faccio un esempio: immagina di avere un flusso di punti nello spazio e di voler calcolare la distanza dall'origine. In altre parole vuoi calcolare il prodotto scalare fra il vettore che rappresenta il punto nello spazio e se stesso.

In matematica, un punto e' descritto da tre coordinate nello spazio (x, y, z) e ti interessa calcolare la radice quadrata di x * x + y * y + z * z.

Tante parole che poi si riducono a questo in codice:

d2 = dotp(p, p)
dist = sqrtf(dist)

Adoro il codice perche' e' cosi' sintetico :)

Ora, semplifcando sempre molto, su Cell si tratta di eseguire tre moltiplicazioni e due addizioni ed un'estrazione di radice. Ipotizzando che ogni operazione sia un ciclo di clock, servono 6 operazioni. L'XCPU invece e' in grado di eseguire il prodotto scalare di due vettori in un colpo di clock (piu' o meno), quindi esegue quello che mi interessa in 2 soli colpi di clock. Teoricamete il Cell e' il doppio piu' veloce, ma in questa particolare situazione e' un terzo piu' lento.

Poi si puo' riorganizzare i dati del mio esempio di modo da velocizzare i calcoli sul Cell, ma l'esempio vuole solo chiarire un punto: i valori teorici lasciano il tempo che trovano, dipende tutto dalle situazioni e dalle caratteristiche della CPU. Non e' facile confrontare due CPU :)

Per rispondere alla tua domanda sull'XCPU, teoricamente, dovrebbe avere un vantaggio nei calcoli general purpose per via dei tre core dedicati contro uno solo del Cell (il PPE). Ma anche qui, dipende molto da quello che si cerca di implementare e, come dice giustamente Tim Sweeney, i calcoli general purpose rappresentano di solito una percentuale minima del tempo CPU totale speso in un gioco.

Ed infine quello che dice Carmack che si puo' riassumere in: ma se al posto di CPU multicore in-order ci avessero dato CPU con un solo core out-of-order ma piu' veloci e piu' semplici da programmare? Non ha tutti i torti. Sarebbe forse stato meglio dal punto di vista prestazionale, ma peggio dal punto di vista dei costi di produzione. Non contano solo le prestazioni.

gottardi_davide
20-08-2005, 13:06
ad essere sincero mi hanno impressionato di piu i filmati divx HD.
le immagini mi sembrano piu pulite...

per farvi un'idea (http://www.divx.com/movies/browse.php?categoryID=3&src=movietab_hd_from__movies_detail_)
niente male.

Chester
20-08-2005, 13:08
si ma ke me ne faccio se non posso vedere 16 canali ke ci sono in real :asd: sarebbe bello che mentre gioco a quell' fps mi fermo e posso vedere quello che c'e su canale 5, italia1, rai 1/2/3, rete4, la7,mtv e canali vari allora si ke fosse bello....

Si, cosi' mentre sei fermo a guardare la de filippi qualcuno alle spalle ti uccide :D

Kuarl
20-08-2005, 13:10
Sicuramente il Cell non si riduce a quello, ma trattare stream di dati e' cio' che gli riesce di gran lunga meglio.

I dati teorici sui picchi di elaborazione poi, lasciano sempre il tempo che trovano. Cio' che interessa sono le prestazioni sulle applicazioni pratiche.

Ti faccio un esempio: immagina di avere un flusso di punti nello spazio e di voler calcolare la distanza dall'origine. In altre parole vuoi calcolare il prodotto scalare fra il vettore che rappresenta il punto nello spazio e se stesso.

In matematica, un punto e' descritto da tre coordinate nello spazio (x, y, z) e ti interessa calcolare la radice quadrata di x * x + y * y + z * z.

Tante parole che poi si riducono a questo in codice:

d2 = dotp(p, p)
dist = sqrtf(dist)

Adoro il codice perche' e' cosi' sintetico :)

Ora, semplifcando sempre molto, su Cell si tratta di eseguire tre moltiplicazioni e due addizioni ed un'estrazione di radice. Ipotizzando che ogni operazione sia un ciclo di clock, servono 6 operazioni. L'XCPU invece e' in grado di eseguire il prodotto scalare di due vettori in un colpo di clock (piu' o meno), quindi esegue quello che mi interessa in 2 soli colpi di clock. Teoricamete il Cell e' il doppio piu' veloce, ma in questa particolare situazione e' un terzo piu' lento.

Poi si puo' riorganizzare i dati del mio esempio di modo da velocizzare i calcoli sul Cell, ma l'esempio vuole solo chiarire un punto: i valori teorici lasciano il tempo che trovano, dipende tutto dalle situazioni e dalle caratteristiche della CPU. Non e' facile confrontare due CPU :)

Per rispondere alla tua domanda sull'XCPU, teoricamente, dovrebbe avere un vantaggio nei calcoli general purpose per via dei tre core dedicati contro uno solo del Cell (il PPE). Ma anche qui, dipende molto da quello che si cerca di implementare e, come dice giustamente Tim Sweeney, i calcoli general purpose rappresentano di solito una percentuale minima del tempo CPU totale speso in un gioco.

Ed infine quello che dice Carmack che si puo' riassumere in: ma se al posto di CPU multicore in-order ci avessero dato CPU con un solo core out-of-order ma piu' veloci e piu' semplici da programmare? Non ha tutti i torti. Sarebbe forse stato meglio dal punto di vista prestazionale, ma peggio dal punto di vista dei costi di produzione. Non contano solo le prestazioni.

il discorso è interessante e mi piacerebbe approfondire, ma prendi i miei ragionamenti con le pinze dato che sono un profano in questo campo :)

Di discorsi di questo tipo se ne possono fare tanti su chi vada più veloce in particolari ambiti. Ma segui il mio ragionamento.

Secondo quanto detto da te l'xcpu in un ciclo di clock può eseguire quell'operazione li, immagino tu ti riferisca ad un singolo core, quindi sfruttanto i 3 core in un solo ciclo farebbe 3 operazioni del genere. Il cell dal canto suo ha 7 + 1 core a disposizione, quindi in 3 cicli di clock ne farebbe 8 contro le 9 dell'xcpu no?


Volendo fare un altro esempio, immaginiamo di dover ruotare un punto intorno ad un asse, si tratta semplicemente di calcolare il seno dell'angolo fra il punto nella posizione iniziale e quello finale. Una sola operazione che in questo caso avvantaggierebbe il cell visti i suoi 8 core disponibili e la sua tendenza a esaltarsi con i calcoli a virgola mobile. Quindi moltiplicando la situazione per varie migliaia in un gioco, ci sarebbero grossi stream di calcoli simili da far svolgere al cell.

Un altro discorso da tener presente è che l'xcpu è dotata di 3 core ognuno per i fatti loro, il cell invece è dotato di 8 core che collaborano fra loro in tempo reale. Nelle slide di ibm ho letto un esempio che mi è rimasto impresso:
due spe elaborano distintamente il movimento di due oggetti in uno spazio. Gli oggetti rimbalzano e urtano le pareti presenti in questo spazio, ad un certo punto però vengono a contatto, con un approccio multicore normale istante per istante ogni core dovrebbe controllare una memoria condivisa per vedere dov'è l'altro oggetto e comportarsi di conseguenza in caso di urto, con il cell invece se i due oggetti stanno per urtarsi un spe può interrompere l'altro e far si che entrambi reagiscano alla situazione.

Questo approccio, con core che collaborano e interagiscono fra di loro, secondo me è vero il punto di forza del cell.

Spero di non aver detto troppe castronerie :fagiano:

fek
20-08-2005, 13:34
Secondo quanto detto da te l'xcpu in un ciclo di clock può eseguire quell'operazione li, immagino tu ti riferisca ad un singolo core, quindi sfruttanto i 3 core in un solo ciclo farebbe 3 operazioni del genere. Il cell dal canto suo ha 7 + 1 core a disposizione, quindi in 3 cicli di clock ne farebbe 8 contro le 9 dell'xcpu no?

Ho fatto un ragionamento moooolto semplificato sui picchi massimi considerando tutti i core a partire dal tuo dato 220 vs 100. Avrei dovuto aggiungere l'ipotesi che tutti i core lavorano sullo stesso programma in una configurazione di parallelismo dei dati.


Volendo fare un altro esempio, immaginiamo di dover ruotare un punto intorno ad un asse, si tratta semplicemente di calcolare il seno dell'angolo fra il punto nella posizione iniziale e quello finale. Una sola operazione che in questo caso avvantaggierebbe il cell visti i suoi 8 core disponibili e la sua tendenza a esaltarsi con i calcoli a virgola mobile. Quindi moltiplicando la situazione per varie migliaia in un gioco, ci sarebbero grossi stream di calcoli simili da far svolgere al cell.

In questo caso invece sarebbe avvantaggiato il Cell. Vedi, dipende dall'applicazione, ma e' un esempio interessante perche' in questo caso in realta' non calcoli il seno ogni volta, ma costruisci una matrice a partire dalla rotazione e poi trasformi ogni punto per mezzo della matrice... Che e' una tipica operazione che la GPU svolge molto piu' velocemente sia del Cell sia della XCPU :)

Un altro discorso da tener presente è che l'xcpu è dotata di 3 core ognuno per i fatti loro, il cell invece è dotato di 8 core che collaborano fra loro in tempo reale. Nelle slide di ibm ho letto un esempio che mi è rimasto impresso:
due spe elaborano distintamente il movimento di due oggetti in uno spazio. Gli oggetti rimbalzano e urtano le pareti presenti in questo spazio, ad un certo punto però vengono a contatto, con un approccio multicore normale istante per istante ogni core dovrebbe controllare una memoria condivisa per vedere dov'è l'altro oggetto e comportarsi di conseguenza in caso di urto, con il cell invece se i due oggetti stanno per urtarsi un spe può interrompere l'altro e far si che entrambi reagiscano alla situazione.

Il fatto di dover collaborare fra di loro e' una limitazione non un vantaggio delle SPE. Se ricordo bene, sono organizzate in una coda, e sono costrette a lavorare coordinate. E' piu' efficiente avere una configurazione di unita' indipendenti, ma che si coordinano quando necessario. Anche qui e' interessante il parallelo con le GPU. Nelle GPU classiche le vertex pipe sono MIMD, possono lavorare su dati diversi con programmi diversi, mentre le pixel pipe sono SIMD/MIMD, perche' possono lavorare su dati diversi, ma con programmi diversi, pero' all'interno della singola pipe diversi frammenti possono seguire code path diversi in caso di dymanic branch (scusa se sto scendendo un po' sul tecnico qui). Il fatto di dover lavorare con lo stesso programma e' una limitazione per le pixel pipe, non un vantaggio. Una limitazione in parte risolta dall'R500 che ha 48 pipeline organizzate in 4 gruppi (se ricordo bene), dove ogni gruppo puo' lavorare su programmi diversi, ma all'interno dello stesso gruppo ogni pipe lavora sullo stesso programma.


Questo approccio, con core che collaborano e interagiscono fra di loro, secondo me è vero il punto di forza del cell.

E' una forte limitazione invece che impedisce di raggiungere il picco massimo in situazioni reali :)

Kuarl
20-08-2005, 14:02
Il fatto di dover collaborare fra di loro e' una limitazione non un vantaggio delle SPE. Se ricordo bene, sono organizzate in una coda, e sono costrette a lavorare coordinate. E' piu' efficiente avere una configurazione di unita' indipendenti, ma che si coordinano quando necessario. Anche qui e' interessante il parallelo con le GPU. Nelle GPU classiche le vertex pipe sono MIMD, possono lavorare su dati diversi con programmi diversi, mentre le pixel pipe sono SIMD/MIMD, perche' possono lavorare su dati diversi, ma con programmi diversi, pero' all'interno della singola pipe diversi frammenti possono seguire code path diversi in caso di dymanic branch (scusa se sto scendendo un po' sul tecnico qui). Il fatto di dover lavorare con lo stesso programma e' una limitazione per le pixel pipe, non un vantaggio. Una limitazione in parte risolta dall'R500 che ha 48 pipeline organizzate in 4 gruppi (se ricordo bene), dove ogni gruppo puo' lavorare su programmi diversi, ma all'interno dello stesso gruppo ogni pipe lavora sullo stesso programma.



E' una forte limitazione invece che impedisce di raggiungere il picco massimo in situazioni reali :)

scusami ma non credo sia così, gli spe non sono in coda ma sono in parallelo, ogni spe condivide un bus ad alta velocità con gli altri, quando poi c'è da collaborare credo intervenga quell'spe dedicato ai calcoli di ridondanza (supposizione mia)

Non trovo riferimenti sulle slide ibm ma credo che quando più spe lavorano sugli stessi dati, l'ottavo spe controlla che questi spe non vadano in conflitto tra di loro (il discorso dei semafori e dei monitor per loro non esiste) e interviene in questi casi. Ogni spe lavora per suo conto, poi se mentre fa i calcoli succede qualcosa nei dati o negli altri spe, lui si comporta di conseguenza pilotato dall'ottavo spe.

PS E' inutile che mi fai parallelismi con le gpu perché le conosco veramente poco :fagiano:

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 14:16
da everyeye

In una recente intervista Kazunori Yamauchi ha previsto che GT5 uscirà nel corso del 2007 per PS3.
Ha aggiunto inoltre che il gioco sarà cento volte più dettagliato di GT4 su PS2.

:ave:

fek
20-08-2005, 14:17
scusami ma non credo sia così, gli spe non sono in coda ma sono in parallelo, ogni spe condivide un bus ad alta velocità con gli altri, quando poi c'è da collaborare credo intervenga quell'spe dedicato ai calcoli di ridondanza (supposizione mia)


O sono in coda o sono in parallelo :)
Il discorso e' piu' complesso, ma per parlarne con cognizione di causa devo ripassare questa parte meglio. Ti tengo aggiornato.

goan76
20-08-2005, 14:25
da everyeye



:ave:


Si come quando la ps3 doveva essere 1000 volte + potente di p2 :D

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 14:27
da everyeye



:ave:
100volte ....mi sa che è un modo di dire...... :p

Kuarl
20-08-2005, 14:32
Si come quando la ps3 doveva essere 1000 volte + potente di p2 :D

è un modo come un altro per dire che ci sarà grande differenza... :p

O sono in coda o sono in parallelo :)
Il discorso e' piu' complesso, ma per parlarne con cognizione di causa devo ripassare questa parte meglio. Ti tengo aggiornato.

ok grazie :)

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 15:23
da everyeye

:ave:

:ave:

Soprattutto la data d'uscita mi pare interessante...ricordando che i gt dispari son sempre stati i migliori (a mio modo di vedere naturalmente) sotto il profilo grafico non c'è che aspettare e sperare...

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 15:28
:ave:

Soprattutto la data d'uscita mi pare interessante...ricordando che i gt dispari son sempre stati i migliori (a mio modo di vedere naturalmente) sotto il profilo grafico non c'è che aspettare e sperare...
Io non credo in gt2 la grafica era ugulae all'1 ma c'erano molte più macchine, più gare e il rally....Al 4 non c'ho giocato ma a vedere dagli screen e nettamente meglio del 3A-spec, uscito quando ancora non si era in grado di sfruttare al massimo la potenza della play2....

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 15:41
Io non credo in gt2 la grafica era ugulae all'1 ma c'erano molte più macchine, più gare e il rally....Al 4 non c'ho giocato ma a vedere dagli screen e nettamente meglio del 3A-spec, uscito quando ancora non si era in grado di sfruttare al massimo la potenza della play2....

Non lo sò...graficamente parlando i numeri pari mi son sempre sembrati evoluzioni dei precedenti dal punto di vista del motore grafico.
Poi naturalmente son state aggiunte macchine, corse rally e più gare ma se devo ricordarmi a memoria le differenze maggiori dal punto di vista grafico mi viene in mente il primo gt e la differenza tra il secondo e il terzo.
Sarà perchè i numeri dispari escono sempre come primo titolo su nuove console...boooh...

gottardi_davide
20-08-2005, 15:54
Mi sapete riassumere in 5 righe i motivi che dovrebbero convincermi a scegliere PS3?

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 15:57
Mi sapete riassumere in 5 righe i motivi che dovrebbero convincermi a scegliere PS3?
rispetto alla xbox360??

gottardi_davide
20-08-2005, 16:05
rispetto alla xbox360??
esatto.

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 16:09
esatto.
credo sia un po' difficile farlo già adesso che ancora le due console non sono in vendita...tieni conto che ancora di notizie sicure al 100% c'è ne ben poche, sono quasi tutti annunci per sviare al concorrenza...

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 16:18
credo sia un po' difficile farlo già adesso che ancora le due console non sono in vendita...tieni conto che ancora di notizie sicure al 100% c'è ne ben poche, sono quasi tutti annunci per sviare al concorrenza...

Visto che l'hai scritto anche nel topic x360 non mi rimanere che quotare il fatto che di concreto c'è ancora poco..

gottardi_davide
20-08-2005, 16:21
ma neanche così.. dando per scontato che tutte le ultime news siano vere?

Allanon Of Shannar
20-08-2005, 16:25
ma neanche così.. dando per scontato che tutte le ultime news siano vere?

Ehhh se stiamo dietro ai proclami allora stai fritto..fai prima a fartele tutte (compreso il revo) e amen. :cool:

*sasha ITALIA*
20-08-2005, 17:37
ma neanche così.. dando per scontato che tutte le ultime news siano vere?

i miei motivi:

- Blu Ray Disc

- supporto giochi in 1080p (speriamo la maggior parte siano così

- design (scusate ma per me è più bella e amo il design :stordita: )

- retrocopatibilità PS2 (può sempre far comodo)



E' SONY. Amo Sony... design & technology

fek
20-08-2005, 18:27
- supporto giochi in 1080p (speriamo la maggior parte siano così

Lo standard 1080p prevede una frequenza massima di aggiornamento di 24hz (se non sbaglio).

Non e' troppo adatta ai giochi. Immagino che pochissimi la useranno.

Jocchan
20-08-2005, 18:45
Lo standard 1080p prevede una frequenza massima di aggiornamento di 24hz (se non sbaglio).

Non e' troppo adatta ai giochi. Immagino che pochissimi la useranno.

Cosa? Ma è orripilante :eek:
Nello standard non sarebbe meglio specificare una frequenza minima e non una massima? :p

BananaFlanders
20-08-2005, 19:31
Lo standard 1080p prevede una frequenza massima di aggiornamento di 24hz (se non sbaglio).

Non e' troppo adatta ai giochi. Immagino che pochissimi la useranno.

Guardando su wikipedia ho letto che il limite della frequenza massima di aggiornamento a 1080p è necessario per limitare le dimensioni del flusso video.

Inoltre ho letto che la maggior parte dei giochi saranno sviluppati a 720p, e questo a Sasha non piacerà. :D

Login
20-08-2005, 19:42
E' SONY. Amo Sony... design & technology

Mi spiace ma qui intervengo :D
Ti posso garantire che per molti prodotti sony ha tanto e solo nome. Diciamo che tante cose sono delle ciofeche rispetto alla concorrenza, ma a molti basta leggere il nome sony per reputarle il non plus ultra.

p.s.: a casa ho un vecchio tv sony 28" e siccome aveva dei problemi ho provato ad aggiustarlo da solo. Bene, una volta aperto che ti scopro? Tutti, e sottolineo TUTTI gli integrati sono della Philips, manco uno marchiato sony. Probabilmente mi hanno rifilato un philipws a cui hanno cambiato involucro :sofico:

TechnoPhil
20-08-2005, 19:51
Mi spiace ma qui intervengo :D
Ti posso garantire che per molti prodotti sony ha tanto e solo nome. Diciamo che tante cose sono delle ciofeche rispetto alla concorrenza, ma a molti basta leggere il nome sony per reputarle il non plus ultra.

p.s.: a casa ho un vecchio tv sony 28" e siccome aveva dei problemi ho provato ad aggiustarlo da solo. Bene, una volta aperto che ti scopro? Tutti, e sottolineo TUTTI gli integrati sono della Philips, manco uno marchiato sony. Probabilmente mi hanno rifilato un philipws a cui hanno cambiato involucro :sofico:


questo nn vuol dire nulla...tutte le ditte usano componenti di terzi...

la qualità ora come ora si gioca con l'assistenza, finiture, robustezza e opzioni elettroniche!!!

ormai tutti gli aggeggini elettrici vanno benone!!

Kuarl
20-08-2005, 20:13
Lo standard 1080p prevede una frequenza massima di aggiornamento di 24hz (se non sbaglio).

Non e' troppo adatta ai giochi. Immagino che pochissimi la useranno.
+ o -

24 hz è la minima, la massima è 30. Anche la frequenza minima del 720p è di 24hz (la massima però è di 60)

Effettivamente non è una bella cosa, ma alcuni televisori sono forniti di una tecnologia che interpola un frame all'altro rendendo come se fosse a 60hz

Bisogna vedere come rende il tutto.

Poi non mi sembra poi tutta questa tragedia... la maggior parte dei giochi xbox vanno a 30fps (30hz quindi) e non è poi tanto male :fagiano:

Kuarl
20-08-2005, 20:24
Mi spiace ma qui intervengo :D
Ti posso garantire che per molti prodotti sony ha tanto e solo nome. Diciamo che tante cose sono delle ciofeche rispetto alla concorrenza, ma a molti basta leggere il nome sony per reputarle il non plus ultra.

p.s.: a casa ho un vecchio tv sony 28" e siccome aveva dei problemi ho provato ad aggiustarlo da solo. Bene, una volta aperto che ti scopro? Tutti, e sottolineo TUTTI gli integrati sono della Philips, manco uno marchiato sony. Probabilmente mi hanno rifilato un philipws a cui hanno cambiato involucro :sofico:

E che vor di? La x360 è progettata da microsoft, i chip verranno prodotti a taiwan e il resto verrà prodotto in cina, embé? I masterizzatori hp li fa fabbricare a benq, i display delle psp sono di sharp e i ccd delle fotocamere digitali di tutte le macchine fotografiche del mondo non posso essere che prodotti solo da 4 grandi multinazionali, fra cui c'è anche sony. Non vuol dire niente. Discorsi del genere sono stupidi, si odia sony come si odiano i comunisti, bill gates e berlusoni.... bah!

yamaz
20-08-2005, 20:24
Il discorso dei componenti di terze parti non sta in piedi, ma che la qualità dei prodotti Sony sia calata nell'arco degli ultimi 10 anni è assolutamente sacrosanto :O

Speed399
20-08-2005, 20:34
secondo me tanto di giochi 1080 non ne vedremo neanche mezzo o quasi

junkman1980
20-08-2005, 20:38
Mi spiace ma qui intervengo :D
Ti posso garantire che per molti prodotti sony ha tanto e solo nome. Diciamo che tante cose sono delle ciofeche rispetto alla concorrenza, ma a molti basta leggere il nome sony per reputarle il non plus ultra.

p.s.: a casa ho un vecchio tv sony 28" e siccome aveva dei problemi ho provato ad aggiustarlo da solo. Bene, una volta aperto che ti scopro? Tutti, e sottolineo TUTTI gli integrati sono della Philips, manco uno marchiato sony. Probabilmente mi hanno rifilato un philipws a cui hanno cambiato involucro :sofico:

la sony una volta era la regina incontrastata.un marchio elitario che purtroppo costava un'occhio della testa.negli anni,pero,sony ha capito,che stava,pian piano,perdendo il dominio per via di altre marche che offrivano al cliente un'eccellente rapporto prezzo/prestazioni(Panasonic per esempio).ha quindi dovuto adeguarsi ed abbassare i prezzi.per contro la qualita' dei componenti nella fascia bassa e media(le classiche serie 3xx,5xx,7xx per intenderci),e' calata drasticamente:meccanica fragile,elettronica ridotta all'osso,telecomandi anonimi ecc ecc.
il problema e' che sony ha semplicemente abbassato il prezzo,e non il rapporto prezzo prestazioni.quindi per un prodotto entry level si paga un 70% il marchio ed un 30% per il prodotto.Il motivo e' che sony e' troppo orgogliosa del proprio marchio.quindi pur di svendere il proprio nome,preferisce vendere ciofeche.
quindi nella fascia bassa/media vanno quasi sempre preferite altre marche.
Completamente diversa,pero',la questione,se si parla delle serie QS ed ES:una qualita ineccepibile,come da tradizione sony....ed anche il prezzo purtroppo... :(

p.s. fonte:un'amico che lavora per la sony qui a tokyo :D

Kuarl
20-08-2005, 21:10
la sony una volta era la regina incontrastata.un marchio elitario che purtroppo costava un'occhio della testa.negli anni,pero,sony ha capito,che stava,pian piano,perdendo il dominio per via di altre marche che offrivano al cliente un'eccellente rapporto prezzo/prestazioni(Panasonic per esempio).ha quindi dovuto adeguarsi ed abbassare i prezzi.per contro la qualita' dei componenti nella fascia bassa e media(le classiche serie 3xx,5xx,7xx per intenderci),e' calata drasticamente:meccanica fragile,elettronica ridotta all'osso,telecomandi anonimi ecc ecc.
il problema e' che sony ha semplicemente abbassato il prezzo,e non il rapporto prezzo prestazioni.quindi per un prodotto entry level si paga un 70% il marchio ed un 30% per il prodotto.Il motivo e' che sony e' troppo orgogliosa del proprio marchio.quindi pur di svendere il proprio nome,preferisce vendere ciofeche.
quindi nella fascia bassa/media vanno quasi sempre preferite altre marche.
Completamente diversa,pero',la questione,se si parla delle serie QS ed ES:una qualita ineccepibile,come da tradizione sony....ed anche il prezzo purtroppo... :(

p.s. fonte:un'amico che lavora per la sony qui a tokyo :D

vero, ma io non darei tutta la colpa all'ego di sony. Se guardi gli ultimi risultati finanziari risulta che sony ha venduto un fottio di pezzi, ma ha guadagnato per ognuno di essi pochissimo. Il fatto è che sony si sta facendo mettere i piedi in testa dai produttori taiwanesi e koreani, per non parlare dei cinesi, che producono roba di qualità alla metà del prezzo. Nonostante il giro d'affari di sony sia da capogiro, fa fatica a restare in attivo proprio perché i ricavi sono ridotti all'osso. Sony nell'ultimo anno su un fatturato di ben 72 miliardi di dollari dichiara un "misero" utile di 851 milioni. Società con un volume d'affari minore come la koreana Samsung guadagnano di più. Samsung ad esempio su un fatturato complessivo di 55 miliardi di dollari ha avuto un utile di 10,3 miliardi di dollari. La differenza fra sony e samsung sta tutta qui. Ecco perché nell'ultimo anno la dirigenza sony è stata rivoltata.