PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Manp
01-11-2005, 15:41
Peccato che ormai il mercato giapponese da solo non decreta piu' il successo di una console a livello mondiale.

infatti non ho mai parlato del solo mercato giapponese :rolleyes:

goldorak
01-11-2005, 15:45
Purtroppo sì....ci stà sempre lo zoccolo duro che non vede oltre il proprio naso...che non vuole sentire nulla se non il fatto che ps3 può controllare 2760 schermi differenti contemporaneamente...che è convinto che la console sony è per forza la più potente..e che la x360 non la vede nemmeno...e non c'è spiegazione tecnica che tenga...da lì non si spostano...
E il brutto è che non sono pochi...


Non sarei cosi' perentorio nelle tue affermazioni.
Guarda al caso della PSP che doveva essere il DS-killer per eccellenza.
HW strapotente da mangiarsi a colazione il ridicolo DS e nonstante questo chi e' che insegue disperatamente il DS ?
Com'e' andata a finire che anche i fanboy sony riconoscono che i piu' bei giochi escono in continuazione su DS e che quelli sulla PSP latitano da morire. Non a caso trovi decine e decine di offerte di PSP di seconda mano mentre ne trovi molto meno per la DS usate.

Sono i giochi a trascinare le vendite di una console e non il contrario.
Ps2 vende a vagonate a causa dei giochi non certo per il suo hardware inferiore a quello della xbox.
Ora con tutto il ritardo che sta acumulando per la ps3, le software house che sono indispettite perche' non ci sono ancore i kit di sviluppo e temono i costi gravosi per lo sviluppo di giochi next-gen sulla ps3 cosa pensi che faranno ?
Andranno a sviluppare su revolution e xbox 360. Le software house si fanno due conti : costi minori su xbox 360 e revolution -----> vendite in usa/europa + giappone.
Anche il clima e' cambiato nel senso che le software house giapponesi non sono piu' cosi' refrattarie a sviluppare giochi per il mercato estero come invece accadeva fino a qualche anno fa.

vaio-man
01-11-2005, 16:14
quali sarebbero i bei giochi sul DS? nintendogs? quel tamagotchy con la grafica aggiornata?
prova a fare memoria locale e ricordare quali sono i giochi che hanno trainato il gameboy color e advance e capirai il target nintendo, ora invece guarda i giochi PSP e capirai la profonda differenza di target tra le due console

[Kendall]
01-11-2005, 17:24
il problema è vedere come è progettata una console (a me la grafica della xbox non piace, de gustibus...)

:mbe: Per carità, ormai l'xbox non è più l'avanguardia come hw, ma se il tuo discorso si basa sulla grafica allora per quale motivo stai ancora giocando alla ps2?
Mah, tu fossi almeno coerente... :(

downloader
01-11-2005, 17:31
Fossi alla sony annullerei la ps3...

ormai la guerra è persa...

hanno commesso solo errori fin ora.

Manp
01-11-2005, 17:33
Fossi alla sony annullerei la ps3...

ormai la guerra è persa...

hanno commesso solo errori fin ora.

e già che ci siamo farei fare a tutti i dipendenti, quadri dirigenziali compresi, harakiri :O

:)

torgianf
01-11-2005, 17:34
Fossi alla sony annullerei la ps3...

ormai la guerra è persa...

hanno commesso solo errori fin ora.

azz,non e' uscito ancora nulla e gia hanno perso la guerra :stordita:

[Kendall]
01-11-2005, 17:38
Fossi alla sony annullerei la ps3...

ormai la guerra è persa...

hanno commesso solo errori fin ora.

Ma sicuramente venderà un botto (come sempre), ciò non toglie che Sony non debba a mio avviso adagiarsi sugli allori sperando che la sua fama passata e presente le permetta di mantenere una leadership sul mercato delle console.

Manp
01-11-2005, 17:38
azz sbagliato tab di firefox :doh: :stordita:

:D

Rinha
01-11-2005, 17:40
Fossi alla sony annullerei la ps3...

ormai la guerra è persa...

hanno commesso solo errori fin ora.

Ma era una battuta?!?! :confused:

Perchè sennò.... :rolleyes:

La gente si scorda sempre una cosa. NON è possibile considerare la Sony come altre marche del passato. Allo stesso modo NON è possibile considerare la PS come una consolle "qualsiasi".

La Sony ha fatto diventare quella che era una macchina da gioco relegata a qualche povero sfigato, un oggetto di culto, di moda, di mass market.

Questo vuol dire, e ne sono certo, che se anche la Ps3 fosse un cagatone terrificante comunque venderebbe sicuramente moltissimo. Ovvio che nel caso di un prodotto davvero insoddisfacente a lungo termine non potrebbe che uscirne perdente, ma al momento la Sony conserva un grande vantaggio sulla M$. Non a caso per MOLTISSIME persone le consolle SONO "la playstation"...

Certo è che un passo falso ora costrerebbe molto nel futuro...

dossier
01-11-2005, 17:44
']Ma sicuramente venderà un botto (come sempre), ciò non toglie che Sony non debba a mio avviso adagiarsi sugli allori sperando che la sua fama passata e presente le permetta di mantenere una leadership sul mercato delle console.
ma sony non si è adagiata è il linea con suoi tempi l unica che sta andando di fretta è la micorsoft che ha voluto giocare d anticipo a tutti costi stroncando l xbox .... :nonsifa: con una morte prematura bel modo di tutelare gli utenti

Manp
01-11-2005, 17:46
ma sony non si è adagiata è il linea con suoi tempi l unica che sta andando di fretta è la micorsoft che ha voluto giocare d anticipo a tutti costi stroncando l xbox .... :nonsifa: con una morte prematura bel modo di tutelare gli utenti

e se anche MS fosse in linea con i suoi tempi?

che vuol dire morte prematura? mica hanno una scadenza le console

:)

vaio-man
01-11-2005, 17:47
kendall, intendevo dire che a me la grafica della x-box non piace, quel de gustibus era per far intendere che si tratta di una questione mia, di miei gusti personali, non per altro ma la grafica della x la trovo troppo gommosa, plasticosa, e in certi giochi mi sembra di vedere i giochi directX 8
manp, penso intendesse dire prematura rispetto alla media

torgianf
01-11-2005, 17:48
Ma era una battuta?!?! :confused:

Perchè sennò.... :rolleyes:

La gente si scorda sempre una cosa. NON è possibile considerare la Sony come altre marche del passato. Allo stesso modo NON è possibile considerare la PS come una consolle "qualsiasi".

La Sony ha fatto diventare quella che era una macchina da gioco relegata a qualche povero sfigato, un oggetto di culto, di moda, di mass market.

Questo vuol dire, e ne sono certo, che se anche la Ps3 fosse un cagatone terrificante comunque venderebbe sicuramente moltissimo. Ovvio che nel caso di un prodotto davvero insoddisfacente a lungo termine non potrebbe che uscirne perdente, ma al momento la Sony conserva un grande vantaggio sulla M$. Non a caso per MOLTISSIME persone le consolle SONO "la playstation"...

Certo è che un passo falso ora costrerebbe molto nel futuro...


c'e' da considerare anche il fatto che su varie riviste non specializzate,la x360 non e' una nuova console ma una nuova playstation :asd:

[Kendall]
01-11-2005, 17:49
ma sony non si è adagiata è il linea con suoi tempi l unica che sta andando di fretta è la micorsoft che ha voluto giocare d anticipo a tutti costi stroncando l xbox .... :nonsifa: con una morte prematura bel modo di tutelare gli utenti

Si sta parlando in via ipotetica ovviamente dato che la notizia del ritardo non è stata confermata o smentita. Il fatto che l'x360 sia uscita prima dei canonici 5 anni di vita di una console è, secondo me, una mossa essenziale per riuscire a ritagliarsi una fetta importante del mercato.
Ti pongo una domanda: Cosa credi sarebbe successo se alla Microsoft avessero deciso di far uscire l'X360 in contemporanea o, ancor peggio, successivamente alla ps3?

torgianf
01-11-2005, 17:49
e se anche MS fosse in linea con i suoi tempi?

che vuol dire morte prematura? mica hanno una scadenza le console

:)

si,pero' microsoft sta lanciando la nuova macchina dopo nemmeno 4 anni.....

fek
01-11-2005, 17:51
si,pero' microsoft sta lanciando la nuova macchina dopo nemmeno 4 anni.....

Aspettati il successore dell'X360 nel 2010.

(Anche questo, ricordate che lo avete letto qui per la prima volta)

[Kendall]
01-11-2005, 17:53
kendall, intendevo dire che a me la grafica della x-box non piace, quel de gustibus era per far intendere che si tratta di una questione mia, di miei gusti personali, non per altro ma la grafica della x la trovo troppo gommosa, plasticosa, e in certi giochi mi sembra di vedere i giochi directX 8


:rolleyes:

torgianf
01-11-2005, 17:56
Aspettati il successore dell'X360 nel 2010.

(Anche questo, ricordate che lo avete letto qui per la prima volta)

oh mamma :eek: fanno la fine delle vga :D

goldorak
01-11-2005, 18:10
ma sony non si è adagiata è il linea con suoi tempi l unica che sta andando di fretta è la micorsoft che ha voluto giocare d anticipo a tutti costi stroncando l xbox .... :nonsifa: con una morte prematura bel modo di tutelare gli utenti


Sbagli, l'introduzione della xbox e' stato un esperimento per saggiare il mercato console e farsi una reputazione.
Quindi e' normale che la sua vita utile sia stata molto meno dei canonici 5 anni.

vaio-man
01-11-2005, 18:14
bè se per quello la playstation doveva essere l'unità cd dello snes
fek, nel 2010 se la x360 avrà successo, la M$ ha già detto che questa potrebbe essere la sua ultima console o solo la seconda di una lunga serie :cry:

Manp
01-11-2005, 18:17
si,pero' microsoft sta lanciando la nuova macchina dopo nemmeno 4 anni.....

novembre 2001 - novembre 2005

detto questo i tempi mi sembrano maturi per la nuova generazione, il pubblico mi pare pronto ed entusiasta al riguardo

e cmq non è che il supporto per le console vecchie cesserà immediatamente

:)

MaBru
01-11-2005, 18:22
oh mamma :eek: fanno la fine delle vga :D
Beh perché scusa. 5 anni sono perfetti come durata per una console.

dossier
01-11-2005, 18:24
Sbagli, l'introduzione della xbox e' stato un esperimento per saggiare il mercato console e farsi una reputazione.
Quindi e' normale che la sua vita utile sia stata molto meno dei canonici 5 anni.
quello che ti pare ma il fatto rimane poi si è capito che l andazzo della microsft è quella di accorciare il ciclo di vita delle console

goldorak
01-11-2005, 18:28
quello che ti pare ma il fatto rimane poi si è capito che l andazzo della microsft è quella di accorciare il ciclo di vita delle console


Come quello che mi pare ?!
Non sto mica sparando cazzate eh.
Prima di insultare le persone informati meglio sui fatti.
La microsoft non sta accorciando un bel niente lo vuoi capire, la xbox e' stato un esperimento che ha avuto successo tanto e' vero che la MS ne ha sviluppata una da zero (in ottica console e non usando pezzi da pc come aveva fatto per la prima) per fare concorrenza serie a sony e nintendo sul mercato internazionale.

dossier
01-11-2005, 18:32
Come quello che mi pare ?!
Non sto mica sparando cazzate eh.
Prima di insultare le persone informati meglio sui fatti.
La microsoft non sta accorciando un bel niente lo vuoi capire, la xbox e' stato un esperimento che ha avuto successo tanto e' vero che la MS ne ha sviluppata una da zero (in ottica console e non usando pezzi da pc come aveva fatto per la prima) per fare concorrenza serie a sony e nintendo sul mercato internazionale.


quello che ti pare nel senso che non giustifica il fatto di aver stroncato una console come l xbox che a mio avviso aveva ancora molto da dire

Manp
01-11-2005, 18:35
quello che ti pare nel senso che non giustifica il fatto di aver stroncato una console come l xbox che a mio avviso aveva ancora molto da dire

stroncato?

com'è, come non è qualcosa per criticare MS si trova sempre :stordita:

:)

goldorak
01-11-2005, 18:35
quello che ti pare nel senso che non giustifica il fatto di aver stroncato una console come l xbox che a mio avviso aveva ancora molto da dire


Questo si, ma chi ha comprato la xbox si esponeva a questa possibilita'.

MaBru
01-11-2005, 18:36
quello che ti pare nel senso che non giustifica il fatto di aver stroncato una console come l xbox che a mio avviso aveva ancora molto da dire
Per uscire prima di PS3 e quindi guadagnare fette di mercato l'unica soluzione era quella di accorciare il ciclo di vita dell'Xbox.

[Kendall]
01-11-2005, 18:36
quello che ti pare nel senso che non giustifica il fatto di aver stroncato una console come l xbox che a mio avviso aveva ancora molto da dire

ti ricuoto la mia domanda così ti risponderai da solo:
Ti pongo una domanda: Cosa credi sarebbe successo se alla Microsoft avessero deciso di far uscire l'X360 in contemporanea o, ancor peggio, successivamente alla ps3?

downloader
01-11-2005, 18:38
Ma era una battuta?!?! :confused:

Perchè sennò.... :rolleyes:

La gente si scorda sempre una cosa. NON è possibile considerare la Sony come altre marche del passato. Allo stesso modo NON è possibile considerare la PS come una consolle "qualsiasi".

La Sony ha fatto diventare quella che era una macchina da gioco relegata a qualche povero sfigato, un oggetto di culto, di moda, di mass market.

Questo vuol dire, e ne sono certo, che se anche la Ps3 fosse un cagatone terrificante comunque venderebbe sicuramente moltissimo. Ovvio che nel caso di un prodotto davvero insoddisfacente a lungo termine non potrebbe che uscirne perdente, ma al momento la Sony conserva un grande vantaggio sulla M$. Non a caso per MOLTISSIME persone le consolle SONO "la playstation"...

Certo è che un passo falso ora costrerebbe molto nel futuro...


no è che tante brutte notizie e poche cose buone... quasi fanno venire lo sconforto. :(

Ricapitolando...

Qualcuno ha detto che PS3 non sarà particolarmente + potente di xbox360
Qualcuno ha notato che sono i giochi che fanno vendere le console e non il contrario
Qualcuno ha notato che, a proposito di giochi, molte compagnie si stanno spostando su xbox360 e revolution.
Si parla di un uscita positicipata di 20 mesi della console!!
Mancanza di dev kit, ce ne sono pochi da quello che ho capito.
La ps3 sembra richiedere risorse maggiori per lo sviluppo rispetto a xbox360 e revo.
Blue ray non accettato con simpatia nell'ambiente dell'home software (vabbè ma questo conta poco secondo me)


insomma... non è il caso di rivedere il progetto dall'inizio e impegnarsi per fare qualcosa di + serio? Magari una macchina che sia decisamente migliore di xbox360 e non solo in campo grafico, ma anche dal punto di vista della facilità di sviluppo ecc ecc...

poi magari mi sbaglio... fanno uscire un titolone come mgs4 e la ps3 vende lo stesso benissimo.

Però avete capito quanti soldi ci stanno rimettendo e quanti soldi rischiano di non recuperare +?

Filippo75
01-11-2005, 18:38
Playstation 3 venderà 124.456.378 esemplari.

(visto che vi state tutti improvvisando Mago Merlino, mi sono adeguato :asd: )

Criceto
01-11-2005, 18:49
']Ma sicuramente venderà un botto (come sempre), ciò non toglie che Sony non debba a mio avviso adagiarsi sugli allori sperando che la sua fama passata e presente le permetta di mantenere una leadership sul mercato delle console.

Oh ragazzi! Ma quali allori?!?!
La PS3 è il più bel pezzo di hardware che si sia mai visto!!!
Che poi faccia anche girare (bene) i giochi è secondario...
Se hanno sbagliato qualcosa (ed è ancora da vedere che questo sia il caso) è che hanno davvero ESAGERATO con la potenza e le features e sarà dura venderla ad un prezzo da "consolle"!

[Kendall]
01-11-2005, 18:55
Oh ragazzi! Ma quali allori?!?!
La PS3 è il più bel pezzo di hardware che si sia mai visto!!!
Che poi faccia anche girare (bene) i giochi è secondario...
Se hanno sbagliato qualcosa (ed è ancora da vedere che questo sia il caso) è che hanno davvero ESAGERATO con la potenza e le features e sarà dura venderla ad un prezzo da "consolle"!

Questi post riescono a farmi tornare il sorriso anche in una giornata piovosa e noiosa come questa... :)

goldorak
01-11-2005, 18:58
Oh ragazzi! Ma quali allori?!?!
La PS3 è il più bel pezzo di hardware che si sia mai visto!!!
Che poi faccia anche girare (bene) i giochi è secondario...
Se hanno sbagliato qualcosa (ed è ancora da vedere che questo sia il caso) è che hanno davvero ESAGERATO con la potenza e le features e sarà dura venderla ad un prezzo da "consolle"!

[mode ironia on]
Gia' e' per queste stesse motivazioni cha la PSP sta distruggendo il DS :rotfl: :rotfl:
[/mode ironia off]

vaio-man
01-11-2005, 19:14
goldorak, mi sembra di avere già detto che le due console non sono in diretta concorrenza, semplicemente perchè hanno un target diverso di vendita, la psp tenta di fare nel mercato portatile quello che la prima play fece nel mercato home, e considerando il target di utenza non sta di certo vendendo poco ;)

lunaticgate
01-11-2005, 19:15
Playstation 3 venderà 124.456.378 esemplari.

(visto che vi state tutti improvvisando Mago Merlino, mi sono adeguato :asd: )


Sono d'accordo con te!

Tutti si credono detentori della verità, addetti ai lavori anche, facendo fare la figura di novizi gli addetti della Sony!

Ma aspettare che esca? A mio avviso nulla è affidabile di quello che viene detto a partire dalla Sony a finire ai più acclamati sapientoni del forum! :rolleyes:

La PS3 sarà capace di cuocere toast e pizzette, e pensate, si pulirà anche da solo!

PS3 sfornotutto!!! La XBOX360 pare che invece abbia problemi con lìolio Carapelli! :D

goldorak
01-11-2005, 19:18
goldorak, mi sembra di avere già detto che le due console non sono in diretta concorrenza, semplicemente perchè hanno un target diverso di vendita, la psp tenta di fare nel mercato portatile quello che la prima play fece nel mercato home, e considerando il target di utenza non sta di certo vendendo poco ;)

D'accordo ma se confrontiamo il numero di giochi pubblicati per DS e quelli pubblicati per PSP nonche' il numero delle consoles vendute la PSP e' un mezzo fallimento come console.
Poi non discuto che nel suo mercato di nicchia sia un successo.

In quanto alla diretta concorrenza, i credo che lo siano altroche'.
Basta vedere i prezzi in giappone per rendersi conto di come la Sony stia correndo ai ripari.
In europa e usa non ci sono tagli di prezzi perche' la console vende bene, e si vendono bene sopratutto i film umd.

goldorak
01-11-2005, 19:21
Sono d'accordo con te!

Tutti si credono detentori della verità, addetti ai lavori anche, facendo fare la figura di novizi gli addetti della Sony!

Ma aspettare che esca? A mio avviso nulla è affidabile di quello che viene detto a partire dalla Sony a finire ai più acclamati sapientoni del forum! :rolleyes:

La PS3 sarà capace di cuocere toast e pizzette, e pensate, si pulirà anche da solo!

PS3 sfornotutto!!! La XBOX360 pare che invece abbia problemi con lìolio Carapelli! :D


Sta difatto che la xbox 360 esiste, la ps3 no.
Non esiste un prototipo funzionante che fa girare i giochi, non esistono giochi (e non parlo di filmati prerenderizzati), non esistono nemmo i dev kit da dare alle software house.
Da parte di Sony per adesso ce solo fumo e niente arrosto.

Rinha
01-11-2005, 19:29
Sta difatto che la xbox 360 esiste, la ps3 no.
Non esiste un prototipo funzionante che fa girare i giochi, non esistono giochi (e non parlo di filmati prerenderizzati), non esistono nemmo i dev kit da dare alle software house.
Da parte di Sony per adesso ce solo fumo e niente arrosto.

Appunto. Allora che senso ha discutere di una "guerra" se l'antagonista ancora non esiste?!?! :rolleyes:

Io la vedo esattamente come Lunaticgate.

Vi dirò di più. A questo punto è meglio che passi un annetto tra le 2 consolle. Chiaramente se la Ps3 fosse uscita prima della 360 sarebbero stati problemi gravissimi per M$. Personalmente però ritengo che, dovendo uscire successivamente, sia meglio un anno di pochi mesi.

Se per il prossimo natale sarà sugli scaffali assisteremo al solito bombordamento mediatico (ribadisco che le pubblicità durante la Champion's League le ho viste solo della Sony ;) ) e si riuscirà a far presa sul "consumatore medio".
La 360 avrà sicuramente tratto giovamento dall'anticipo con la quale è entrata nel mercato ma il far riacquetare gli animi IMHO sarà l'arma vincente della Sony... ;)

downloader
01-11-2005, 19:32
Tutti si credono detentori della verità, addetti ai lavori anche, facendo fare la figura di novizi gli addetti della Sony!



spero nn ti stia riferendo a me... io non ho la + pallida idea di quello che succedere e chi vincerà la console war....


dico solo che però certe cose vanno previste...

vaio-man
01-11-2005, 19:35
i devkit ci sono, solo che le prime due versioni erano destinate a softco selezionate, la terza (quella di dicembre il + piccolo e con specifiche complete) sarà a disposizione di tutti
sulla questione numero di giochi, ne sono stati annunciati + di 100 in sviluppo
se non ci credete andate su www.evryeye.it lì c'era la notizia

gottardi_davide
01-11-2005, 19:55
i devkit ci sono, solo che le prime due versioni erano destinate a softco selezionate, la terza (quella di dicembre il + piccolo e con specifiche complete) sarà a disposizione di tutti

Tutti tutti?? :p

vaio-man
01-11-2005, 20:05
si, tutte le softco che hanno appoggiato la sony, tranne le poche che hanno dato appogio solo a M$, ma a sostituzione di queste (3-4) ce ne sono altre dieci di nuova fondazione, in primis i kojima studios che hanno avuto carta bianca da konami

OvErClOck82
01-11-2005, 20:35
ragazzi, mi dispiace dirlo ma la PS3 sarà un flop colossale ... :(





























anch' io mi adeguo :sofico:

vaio-man
01-11-2005, 22:19
ti adegui a che? a quelli che dicono che play sarà un flop anche se manco è uscita? :D :rotfl:
o ti adegui a quelli che tentano di fare i veggenti, dicendo che la sony non ha distribuito i devkit e manco sanno che ci sono 100 giochi in lavorazione (tutti disponibili al lancio e altri 100 nei mesi a seguire)? :rotfl:

junkman1980
02-11-2005, 05:56
ma cosa ve ne frega in fondo? :)
xbox o ps3 che sia,l'importante e' che almeno una sia degna di sfornare giochi paurosi.o no? :mbe:

downloader
02-11-2005, 08:16
ti adegui a che? a quelli che dicono che play sarà un flop anche se manco è uscita? :D :rotfl:
o ti adegui a quelli che tentano di fare i veggenti, dicendo che la sony non ha distribuito i devkit e manco sanno che ci sono 100 giochi in lavorazione (tutti disponibili al lancio e altri 100 nei mesi a seguire)? :rotfl:

non si tratta di essere veggenti, ma di commentare le notizie che ci sono. Diciamo che sono brutti presentimenti :D

Fin ad ora ci sono solo notizie non buone e niente giochi da vedere... tutto qui.

poi figurati, io sarò il primo a comprarla se esce una versione di killzone 2 come quella vista all'e3 nel filmato pezzotto.

downloader
02-11-2005, 08:19
ma cosa ve ne frega in fondo? :)
xbox o ps3 che sia,l'importante e' che almeno una sia degna di sfornare giochi paurosi.o no? :mbe:

infatti, l'importante sono i giochi, soprattutto quelli non multipiattaforma!

*sasha ITALIA*
02-11-2005, 08:23
La BBC avrebbe detto una castronata. PS3 è attesa per il 2006

http://www.joystiq.com/entry/1234000970066069/

downloader
02-11-2005, 08:44
La BBC avrebbe detto una castronata. PS3 è attesa per il 2006

http://www.joystiq.com/entry/1234000970066069/

una gastroneria, bene bene...

così mi tranquillizzo dai. :)

Manp
02-11-2005, 08:48
una gastroneria, bene bene...

così mi tranquillizzo dai. :)

anche una gastronomia :D

:)

vaio-man
02-11-2005, 09:03
e di cosa vi preoccupate? la sony non ha mai presentato nulla di concreto, nel '99 aveva presentato solo cg e annunciato la possibilità di leggere i dvd, quest'anno addiritura c'è il realtime di kojima quindi paradossalmente abbiamo addiritura di +, capirei la vostra preoccupazione se la sony fosse nuova alla pratica di creare hipe senza in realtà presentare nulla, ma non lo è, e infatti lo fa benissimo, paradossalmente è come se meno si dice e + si crea attesa.

cosa avevo detto io? che la storia del ritardo era una bufala (scommeto che l'ha fatta girare sony, che se ne parli male, purchè sene parli)

fek
02-11-2005, 09:07
cosa avevo detto io? che la storia del ritardo era una bufala (scommeto che l'ha fatta girare sony, che se ne parli male, purchè sene parli)

Non e' una bufala.

*sasha ITALIA*
02-11-2005, 09:10
Non e' una bufala.

dicci le tue fonti :O :D

Criceto
02-11-2005, 09:13
cosa avevo detto io? che la storia del ritardo era una bufala (scommeto che l'ha fatta girare sony, che se ne parli male, purchè sene parli)

Io ero rimasto che la Sony avrebbe preferito far uscire la PS3 nel 2007 e che lo farà a meno che la Xbox 360 non sarà un ENORME successo. In quest'ultimo caso si darà una mossa e la farà uscire prima.
Più che altro penso che preferirebbe poter produrre i portentosi chip (Cell e quello grafico) in tecnologia a 65nm invece che a 90nm che le permetterebbe di ridurre enormemente i costi. E per i 65nm non sono ancora pronti.
Oltre al fatto che serve del tempo affinchè siano pronti dei giochi degni di cotanta consolle.

vaio-man
02-11-2005, 09:34
ma chè 65 nm, sono a 90 e stop, ma come cavolo fanno a usare una tecnologia che pure i colossi del chip stanno ancora mettendo a punto :mbe:
fek, se mi dici in occidente nel 2007, conoscendo i precedenti sono d'accordo, se mi dici in giappone mi trovi in totale disaccordo :D

Criceto
02-11-2005, 09:50
ma chè 65 nm, sono a 90 e stop, ma come cavolo fanno a usare una tecnologia che pure i colossi del chip stanno ancora mettendo a punto :mbe:
fek, se mi dici in occidente nel 2007, conoscendo i precedenti sono d'accordo, se mi dici in giappone mi trovi in totale disaccordo :D

Le fabbriche nuove che stanno costruendo Sony e Toshiba per il Cell sono a 65nm. Non credo siano ancora pronte però. Al momento i Cell sono prodotti da IBM a 90nm

Xlive.DoomIII++
02-11-2005, 10:08
si ma gira su dev kit provvisori e a video mette ben più personaggi di GOW...

veramente la cosa pù real-time di mgs4 che si è vista è IL SOLO snake fermo immobile con zero animazioni con uno scenario attorno 'finto' e una banale sorgente luminosa gestibile... in pratica una demo della dx8 di qualche anno fa era già più stupefacente :D

Manp
02-11-2005, 10:11
veramente la cosa pù real-time di mgs4 che si è vista è IL SOLO snake fermo immobile con zero animazioni con uno scenario attorno 'finto' e una banale sorgente luminosa gestibile... in pratica una demo della dx8 di qualche anno fa era già più stupefacente :D

ma loro hanno dichiarato che il trailer era in real time, fa niente se poi l'unica dimostrazione che ne hanno dato è quella che dici tu

:)

Dante88
02-11-2005, 10:11
Sicuramente vi sbagliate..MGS4 è tutto in tempo reale!!

parroco
02-11-2005, 10:26
ne avrete sicuramente parlato ma troppe pagine fa :)
che notizie ci sono riguardo la data d'uscita? ero rimasto a metà/fine 2006, poi mi sembrava di aver letto di un anticipo per contrastare x360, oggi leggo in un altro thread che si parla di 2007.
qualcosa di (semi)ufficiale?

Manp
02-11-2005, 10:29
Sicuramente vi sbagliate..MGS4 è tutto in tempo reale!!

ok, questo stando alle dichiarazioni... che prendiamo per buone, ci mancherebbe

ma tu cosa hai visto per far dire al di là di qualsiasi dubbio che fosse in tempo reale? io ho visto solo un filmato in cui si vedeva Kojima con in mano un pad che muoveva la telecamera attorno al modello immobile di Snake con una luce che gli girava attorno, in una inquadratura strettissima.

questo era sicuramente in real time, non ci pivove.
ma del trailer? cosa ti fa dire che fosse in real time? lasciamo perdere che fosse possibile o meno fare quella grafica in real time, non venirmi a dire che tu, guardando un filmato puoi dire se la grafica è generata in real time o è prerenderizzata perchè non è vero

questo non significa che non fosse in real time, ma semplicemente che non c'è niente che lo renda evidente... poi si è detto, e molte testate online lo hanno confermato che fosse tutto in real time, ma questo è un altro discorso (anche se io non ho mai visto una conferma di qualcuno che abbia visto il devkit su cui girava tutto calcolato in real time, solo conferme di dichiarazioni)

:)

fek
02-11-2005, 10:31
dicci le tue fonti :O :D

Si dice il peccato non il peccatore :D

fek
02-11-2005, 10:32
ma chè 65 nm, sono a 90 e stop, ma come cavolo fanno a usare una tecnologia che pure i colossi del chip stanno ancora mettendo a punto :mbe:
fek, se mi dici in occidente nel 2007, conoscendo i precedenti sono d'accordo, se mi dici in giappone mi trovi in totale disaccordo :D

Io parlo sempre e solo di PAL.

I fan di Sony e PS3 devono sperare che Sony esca il piu' tardi possibile perche' se paradossalmente la PS3 uscisse world-wide nel 2006, in Microsoft stapperebbero le bottiglie del migliore champagne che hanno...

fek
02-11-2005, 10:33
Sicuramente vi sbagliate..MGS4 è tutto in tempo reale!!

Tu l'hai visto girare dal vivo?

*sasha ITALIA*
02-11-2005, 10:45
oggi fek lo sento molto anti-sonaro :D

Criceto
02-11-2005, 10:45
I fan di Sony e PS3 devono sperare che Sony esca il piu' tardi possibile perche' se paradossalmente la PS3 uscisse world-wide nel 2006, in Microsoft stapperebbero le bottiglie del migliore champagne che hanno...

Perchè la M$ dovrebbe essere contenta se la PS3 esce solo poco dopo la Xbox 360?! :mbe:

Dante88
02-11-2005, 10:48
No,però credo in kojima e nella sua splendida serie che ci ha sempre viziati con grafica spettacolare!

Foglia Morta
02-11-2005, 10:59
Io parlo sempre e solo di PAL.

I fan di Sony e PS3 devono sperare che Sony esca il piu' tardi possibile perche' se paradossalmente la PS3 uscisse world-wide nel 2006, in Microsoft stapperebbero le bottiglie del migliore champagne che hanno...
:mbe: anche a me interesserebbe sapere il perchè :mbe:

l' impatto immediato di una console è dovuto alla grafica secondo me ed è ciò che fa da traino imho , nel 2007 una PS3 potrebbe mostrare grosse differenze rispetto a pc o XBox360 ?

Manp
02-11-2005, 11:06
No,però credo in kojima e nella sua splendida serie che ci ha sempre viziati con grafica spettacolare!

e io credo nella Madonna e nella sua grazia

Dante88
02-11-2005, 11:09
Prendimi pure in giro,ma io rimango di questo parere

Manp
02-11-2005, 11:13
che c'è non posso credere nella Madonna?

che tu creda ciecamente in Kojima è un discorso in cui non voglio nemmeno enatrare (anche se un minimo di spirito critico non guasterebbe, credo) ma da qui a parlare di aspetti tecnici basandosi sulla sola fiducia ne passa...

sulla fiducia staremmo ancora aspettando la CG di FF9 e Toy Story 2 in real time sulla PS2

:)

Holly2004
02-11-2005, 11:18
ok, questo stando alle dichiarazioni... che prendiamo per buone, ci mancherebbe

ma tu cosa hai visto per far dire al di là di qualsiasi dubbio che fosse in tempo reale? io ho visto solo un filmato in cui si vedeva Kojima con in mano un pad che muoveva la telecamera attorno al modello immobile di Snake con una luce che gli girava attorno, in una inquadratura strettissima.

questo era sicuramente in real time, non ci pivove.
ma del trailer? cosa ti fa dire che fosse in real time? lasciamo perdere che fosse possibile o meno fare quella grafica in real time, non venirmi a dire che tu, guardando un filmato puoi dire se la grafica è generata in real time o è prerenderizzata perchè non è vero

questo non significa che non fosse in real time, ma semplicemente che non c'è niente che lo renda evidente... poi si è detto, e molte testate online lo hanno confermato che fosse tutto in real time, ma questo è un altro discorso (anche se io non ho mai visto una conferma di qualcuno che abbia visto il devkit su cui girava tutto calcolato in real time, solo conferme di dichiarazioni)

:)
Ecco il filmato... http://rapidshare.de/files/7083534/R0018096.mpg.html
Mi piacerebbe avere un parere di fek :)

downloader
02-11-2005, 11:26
Io parlo sempre e solo di PAL.

I fan di Sony e PS3 devono sperare che Sony esca il piu' tardi possibile perche' se paradossalmente la PS3 uscisse world-wide nel 2006, in Microsoft stapperebbero le bottiglie del migliore champagne che hanno...

presumo tu lo dica perchè probabilmente adesso la sony nn naviga in buone acque, mentre dopo potrebbe recuperare terreno?

Mi spieghi quest'affermazione? :)

Manp
02-11-2005, 11:26
Ecco il filmato... http://rapidshare.de/files/7083534/R0018096.mpg.html
Mi piacerebbe avere un parere di fek :)

è sempre il solito girare attorno al modello di snake in inquadrature strettissime... dove sono le decine di soldati, i tank, la polvere e tutte le meraviglie del trailer?

:confused:

Hitman47
02-11-2005, 11:28
I fan di Sony e PS3 devono sperare che Sony esca il piu' tardi possibile perche' se paradossalmente la PS3 uscisse world-wide nel 2006, in Microsoft stapperebbero le bottiglie del migliore champagne che hanno...
Lo sai che ti odio quando fai così??? :mbe:




:p :p


Problemi di hardware?
Ritardi nei progetti?

goldorak
02-11-2005, 11:31
Lo sai che ti odio quando fai così??? :mbe:





:p :p

Ha ragione, piu' tempo aspetta la Sony a comercializzare la ps3 e piu' si ritrovera' i giochi di prima generazione a fare "concorrenza" ai grossi calibri quali Halo 3, etc... :asd: :asd:

Hitman47
02-11-2005, 11:41
Ha ragione, piu' tempo aspetta la Sony a comercializzare la ps3 e piu' si ritrovera' i giochi di prima generazione a fare "concorrenza" ai grossi calibri quali Halo 3, etc... :asd: :asd:
Ehm..sta dicendo proprio il contrario......nel senso che la ps3 è meglio che aspetti ad uscire...per motivi che lui sà..e noi ovviamente no... :cry:


Almeno io ho capito così...

vaio-man
02-11-2005, 11:44
l'affermazione di fek riguardo allo champagne si dovrebbe riferire al fatto che se la ps3 uscisse worldwide nel 2006 la sony dimostrerebbe di aver avuto per la prima volta un duro colpo al suo dominio, e quindi, di temere l'avversario, giusto fek?
riguardo al trailer, guardate le immagini che ne sono state tratte o mettetelo in pausa, non soffermatevi sui modelli poligonali, guardate bene le texture dei carriarmati o delle finestre, quindi guardate snake o i soldati nei bordi delle braccia o i bordi dei muri, noterette le prove che hanno fatto dire a tutti, compresi i giornalisti del settore che il tutto è in realtime, queste prove sono texture alla CDC e parecchio aliasing, tutto a causa del ristretto tempo (qualche mese) e del devkit ancora allo stato embrionale (cell da 2Ghz anzichè da 3.2 e rsx da 20 pipeline invece di 26), ma perchè se in GOW c'è scritto che è in realtime tutti si fidano e se è kojima a dirlo si insinuano i dubbi? :rolleyes: eppure la sony non ci ha mai deluso (non a me perlomeno) :D

goldorak
02-11-2005, 11:47
[cut]
ma perchè se in GOW c'è scritto che è in realtime tutti si fidano e se è kojima a dirlo si insinuano i dubbi? :rolleyes: eppure la sony non ci ha mai deluso (non a me perlomeno) :D


Ce sempre una prima volta :sofico:
(sto scherzando, niente flame please).

Manp
02-11-2005, 11:55
riguardo al trailer, guardate le immagini che ne sono state tratte o mettetelo in pausa, non soffermatevi sui modelli poligonali, guardate bene le texture dei carriarmati o delle finestre, quindi guardate snake o i soldati nei bordi delle braccia o i bordi dei muri, noterette le prove che hanno fatto dire a tutti, compresi i giornalisti del settore che il tutto è in realtime, queste prove sono texture alla CDC e parecchio aliasing, tutto a causa del ristretto tempo (qualche mese) e del devkit ancora allo stato embrionale (cell da 2Ghz anzichè da 3.2 e rsx da 20 pipeline invece di 26),

:asd: ma che vuol dire?! :D

anche una grafica alla quake 3 può non essere real time... non centra niente che le texture facciano pena o che ci sia aliasing

ma perchè se in GOW c'è scritto che è in realtime tutti si fidano e se è kojima a dirlo si insinuano i dubbi? :rolleyes:

forse perchè GOW è giocabile?!
nessuno dice che quello che si è visto di MGS4 non sia in real time, ci mancherebbe... come hai fatto notare non è perfetto, ha i suoi difetti e andando a vedere bene non è che sia poi così incredibile (non che sia brutto, anzi!)...
imho è l'aspetto artistico a catturare e su questo, come già successo in passato, i dubbi non ci sono

:)

vaio-man
02-11-2005, 11:57
tranquillo, non sono solito a scattenare flame
al massimo ti avrei detto "spero di no, se no vado in giappone, mi giro tokyo, cerco la sede della sce, aspetto zio ken sotto la sua macchina, gli piazzo un proiettile in testa, metto fuoco al palazzo della sce, quindi vado in cina, mi giro pecchino, vado a cercare le fabbriche della sce, i tizi che le dirigono, gli faccio fare la fine di zio ken, e quindi bruccio le suddete fabbriche" :D

fek
02-11-2005, 12:01
l'affermazione di fek riguardo allo champagne si dovrebbe riferire al fatto che se la ps3 uscisse worldwide nel 2006 la sony dimostrerebbe di aver avuto per la prima volta un duro colpo al suo dominio, e quindi, di temere l'avversario, giusto fek?


No, e' molto piu' terra-terra. Significherebbe che la Sony dovrebbe vendere la sua console a non meno di 500 dollari a pezzo, incassando su ognuno perdite dai 100 ai 200 dollari. Immagina che vendano 5 milioni di pezzi in sei mesi, significa dover finanziare di tasca propria la PS3 con qualcosa compreso fra 500 e 1000 milioni di dollari in sei mesi. In uno dei pochi settori dove Sony e' in attivo.

Tradotto: Bancarotta.

Come ho gia' detto, Microsoft non combatte questa guerra in virtu' di uno stile migliore o di una qualita' migliore o di migliore marketing, ma solo con l'unica qualita' che ha in piu' dei competitor: il conto in banca.

Microsoft puo' supportare quelle perdite per conquistare un mercato, Sony no, ed e' per questo che ha anticipato l'uscita dell'X360.


ma perchè se in GOW c'è scritto che è in realtime tutti si fidano e se è kojima a dirlo si insinuano i dubbi? :rolleyes: eppure la sony non ci ha mai deluso (non a me perlomeno) :D

GOW e' stato mostrato con telecamera libera e joypad in mano. MGS4 no. Tutto qui. Se vuoi un altro difetto, ti cito l'alone del depth of field attorno agli oggetti (si chiama depth-leaking). E ti dico che anche il video di KZ2 aveva difetti di questo tipo, infatti dissi che secondo me era in real time. Mi sbagliavo.

vaio-man
02-11-2005, 12:08
scusami se quelli di GOW hanno avuto + tempo per darne una versione giocabile(e che hanno usato un motore pre-confezionato).
ehm scusami, dimenticavo che la sony sono dei poveracci che hanno cominciato con le radioline, poveretti, possono solo permettersi di finanziare un chip la cui progettazione è costata quanto la costruzione di due (2) shuttle
P.S. i cell da 65nm effetivamente esistono, ma sono destinati ai televisori di prossima generazione
quel difetto negli FMV può essere simulato le texture e l'aliasing no (semplicemente perchè gli FMV non hanno texture)
qua la notizia dei 102 giochi in sviluppo per ps3: http://www.everyeye.it/ps3/notizia.asp?id=21881

fek
02-11-2005, 12:10
scusami se quelli di GOW hanno avuto + tempo per darne una versione giocabile(e che hanno usato un motore pre-confezionato).
ehm scusami, dimenticavo che la sony sono dei poveracci che hanno cominciato con le radioline, poveretti, possono solo permettersi di finanziare un chip la cui progettazione è costata quanto la costruzione di due (2) shuttle
P.S. i cell da 65nm effetivamente esistono, ma sono destinati ai televisori di prossima generazione

Guarda che nessuno ha dato giudizi di merito, quello e' piu' bravo di questo o dell'altro, abbiamo solo affermato i fatti. Da una parte c'e' qualcuno che muove un joypad dall'altra no, quindi prima di dire che e' in real time con sicurezza assoluta aspetterei.

Non e' la prima volta che video pre-renderizzati sono spacciati come in game e non sara' l'ultima.

Manp
02-11-2005, 12:18
scusami se quelli di GOW hanno avuto + tempo per darne una versione giocabile(e che hanno usato un motore pre-confezionato).

ma credi veramente che questi si siano messi a lavorare sull'engine di MGS4 quando gli sono arrivati i devkit beta? secondo te dall'uscita di MGS3 han passato il tempo a girarsi i pollici?

dubito si siano svegliati la mattina che gli sono arrivati i devkit e si siano messi a programmare l'engine per la demo da mostrare all'E3 da li ad un mese :stordita:

idem per l'engine di GoW, i devkit sono in giro da 6 mesi a far tanto ma l'engine c'era già anche prima e poi è stato portato su Xbox 360

:)

fek
02-11-2005, 12:23
ma credi veramente che questi si siano messi a lavorare sull'engine di MGS4 quando gli sono arrivati i devkit beta? secondo te dall'uscita di MGS3 han passato il tempo a girarsi i pollici?

dubito si siano svegliati la mattina che gli sono arrivati i devkit e si siano messi a programmare l'engine per la demo da mostrare all'E3 da li ad un mese :stordita:

idem per l'engine di GoW, i devkit sono in giro da 6 mesi a far tanto ma l'engine c'era già anche prima e poi è stato portato su Xbox 360

:)

Di solito in mancanza dei devkit si scrive il codice su un PC la cui configurazione e' il piu' possibile simile a quella della macchina di riferimento. Nel caso della PS3 direi che un P4 HT 3.2ghz e due NV40 in SLI (al tempo) sarebbe stata una configurazione possibile.

Ovviamente quando arrivano i kit si inizia a portare una parte del codice a basso livello verso la nuova piattaforma alla bene e meglio all'inzio, ed e' piu' o meno quello che e' accaduto con GOW ad esempio.

In un mese di lavoro partendo da zero a mala pena metti qualche mesh su schermo e metti in ordine tutta la pipeline di conversione di modelli e texture :)

vaio-man
02-11-2005, 12:26
manp, l'engine di mgs4 è una versione ultra pompata di quello di mgs3 solo che ci hanno dovuto lavorare su per almeno 2 mesi per portarlo a questi livelli e considerando che il devkit è disponibile da 3-4 mesi è notevole il lavoro
+ che un P4 io direi un powermac g5 dualcore

Manp
02-11-2005, 12:37
manp, l'engine di mgs4 è una versione ultra pompata di quello di mgs3 solo che ci hanno dovuto lavorare su per almeno 2 mesi per portarlo a questi livelli e considerando che il devkit è disponibile da 3-4 mesi è notevole il lavoro
+ che un P4 io direi un powermac g5 dualcore

ma la stessa cosa è stata fatta con l'unreal engine 2 per GoW... non è che alla Konamy son dei mostri e gli altri son tutti pirla eh :D

:)

Manp
02-11-2005, 12:38
Di solito in mancanza dei devkit si scrive il codice su un PC la cui configurazione e' il piu' possibile simile a quella della macchina di riferimento. Nel caso della PS3 direi che un P4 HT 3.2ghz e due NV40 in SLI (al tempo) sarebbe stata una configurazione possibile.

Ovviamente quando arrivano i kit si inizia a portare una parte del codice a basso livello verso la nuova piattaforma alla bene e meglio all'inzio, ed e' piu' o meno quello che e' accaduto con GOW ad esempio.

In un mese di lavoro partendo da zero a mala pena metti qualche mesh su schermo e metti in ordine tutta la pipeline di conversione di modelli e texture :)

ecco, più o meno quello che intendevo... solo che fek come al solito ne sa di più :p

:D

fek
02-11-2005, 12:45
ma la stessa cosa è stata fatta con l'unreal engine 2 per GoW... non è che alla Konamy son dei mostri e gli altri son tutti pirla eh :D

:)

E le leggi dell'Ingegneria del Software valgono anche per Konami come per tutti gl'altri :)

Qui c'e' il classico effetto WOW! al lavoro. Konami non sta facendo nient'altro che quello che fanno tutti gli altri, probabilmente ne' peggio ne' meglio.

ecco, più o meno quello che intendevo... solo che fek come al solito ne sa di più :p

:D

Ma va! :p

OvErClOck82
02-11-2005, 12:47
ti adegui a che? a quelli che dicono che play sarà un flop anche se manco è uscita? :D :rotfl:
o ti adegui a quelli che tentano di fare i veggenti, dicendo che la sony non ha distribuito i devkit e manco sanno che ci sono 100 giochi in lavorazione (tutti disponibili al lancio e altri 100 nei mesi a seguire)? :rotfl:
il mio commento era ironico, non so se si era capito :D

vaio-man
02-11-2005, 13:13
si si overclock, anche il mio, non volevo offendere nessuno :D
athlon fx-99 costa molto? lo voglioooooooo

[Kendall]
02-11-2005, 13:44
"cut" ... e manco sanno che ci sono 100 giochi in lavorazione (tutti disponibili al lancio e altri 100 nei mesi a seguire)? :rotfl:

Mamma mia, vengono fuori come i funghi sti giochi... :D

Manp
02-11-2005, 16:05
']Mamma mia, vengono fuori come i funghi sti giochi... :D

basta che non finisca come il lancio della PS2... :fagiano:

cmq 100 giochi al lancio mi sembrano un po' troppi

:)

[Kendall]
02-11-2005, 16:15
basta che non finisca come il lancio della PS2... :fagiano:

cmq 100 giochi al lancio mi sembrano un po' troppi

:)

Infatti era proprio quella l'ironia. :D Secondo Vaio quella è la lista dei giochi disponibili all'uscita della console :sofico: .

Manp
02-11-2005, 16:30
']Infatti era proprio quella l'ironia. :D Secondo Vaio quella è la lista dei giochi disponibili all'uscita della console :sofico: .

più che altro 100 giochi al lancio sarebbe un'assurdità

con base installata uguale a zero (altrimenti non sarebbe il lancio), di quei 100 almeno 90 non avrebbero praticamente possibilità di vendita anche considerando che alcuni titoli di richiamo al lancio ci devo essere per forza (e sarebbero gli unici a vendere)

:)

vaio-man
02-11-2005, 16:35
quello che sono disponibili al lancio è solo un rumor, cmq saranno molti di quelli saranno disponibili al lancio, gli altri sicuramente entro il primo mese :D

StIwY
02-11-2005, 16:47
:oink:

Manp
02-11-2005, 16:49
"Fonte Spaziogames.it"

----Microsoft ha comunicato per voce del responsabile giapponese Yoshihiro Maruyama, che nessun gioco verrà realizzato sul prossimo supporto DVD che verrà installato in futuro sulla Xbox 360 neanchè in futuro. I giochi della Xbox 360 saranno quindi tutti sui classici DVD attuali ed in futuro l'aggiunta di un nuovo supporto ottico sarà esclusivamente per le funzionalità multimediali della console, come films ecc. ecc. In aggiunta Yoshihiro Maruyama non ha ufficializzato l'uso del HD-DVD da parte di Microsoft ma ha parlato solo di "prossimo supporto DVD", lasciando intendere che potrebbe essere utilizzato il Blue-Ray di Sony e Toshiba.----

err... questo è il thread della PS3... è già stato postato in quello della Xbox 360

(cmq mi sembrava ovvio)

:)

[Kendall]
02-11-2005, 17:27
quello che sono disponibili al lancio è solo un rumor, cmq saranno molti di quelli saranno disponibili al lancio, gli altri sicuramente entro il primo mese :D

Sicuramente? Qual'è questa fonte "sicurissima"? Ti faccio notare che, per farti un esempio, tra i tanti titoli che hai scritto c'è il futuro Final Fantasy XIII. Sapendo che il XII sarà rilasciato nel 2006, sei così convinto che farà parte della line-up di lancio?

Hitman47
02-11-2005, 18:42
']Ti faccio notare che, per farti un esempio, tra i tanti titoli che hai scritto c'è il futuro Final Fantasy XIII
AHAHAHAHAH
bella questa.... :rotfl:

Sono 2-3 anni che stanno sul XII...l'hanno rimandato non si sà quante volte...
E mò tra circa un anno faranno uscire il XIII...certo certo...

Il primo non farebbe neanche in tempo ad uscire PAL (coi tempi che hanno per la traduzioni)...

[Kendall]
02-11-2005, 18:47
AHAHAHAHAH
bella questa.... :rotfl:

Sono 2-3 anni che stanno sul XII...l'hanno rimandato non si sà quante volte...
E mò tra circa un anno faranno uscire il XIII...certo certo...

Il primo non farebbe neanche in tempo ad uscire PAL (coi tempi che hanno per la traduzioni)...

Appunto... E io che ho detto? :confused:

Hitman47
02-11-2005, 19:15
']Appunto... E io che ho detto? :confused:
Eh..io non stavo ridendo per te....
Ma della notizia di FFXIII come gioco da release day....

vaio-man
02-11-2005, 22:42
il sicuramente era una mia supposizione, ma devo spiegarvi tutto, domani vi regalo la palla di vetro così mi leggete nel pensiero :D
e poi non parla di FFXIII, ma di final fantasy series (qualcuno dice che pottrebbe essere un restiling del VII, ma non so se a riguardo la square ha rilaciato dichiarazioni o smentite)
nuove notizie sul cell: http://www-128.ibm.com/developerworks/power/library/pa-cbea.html
viene detto anche che le spe sono veri e propri core a se stanti, ottimizati per calcoli complessi ma non per far girare un sistema operativo

Manp
02-11-2005, 23:36
il sicuramente era una mia supposizione, ma devo spiegarvi tutto, domani vi regalo la palla di vetro così mi leggete nel pensiero :D

se le cose non le scrivi, con o senza palla di vetro, è difficile capirti eh...

:)

junkman1980
03-11-2005, 09:38
.

Rinha
03-11-2005, 12:39
Del remake di FF7 si è visto soltanto, come dimostrativo, la presentazione rifatta... e temo che il tutto si fermi lì.... :(

Certo basterebbe soltanto quello per farmi comprare tutte le ps3 di questo mondo... :sofico:

P.S. Notate che FFX è uscito abbondantemente dopo il lancio della Ps2. IMHO al lancio ci sarà, esattamente come succede per la Xbox360, solo qualche titolo valido (checchè ne dicano i vari Xbox-fomentati :rolleyes: ), il resto vedrà la luce solo dopo qualche tempo... ;)

vaio-man
03-11-2005, 13:12
bè io spero proprio in un FF7 su ps3 il 7 è il migliore secondo me, non sarebbe male neanche un FFVII-2 o no? :D

[Kendall]
03-11-2005, 13:28
bè io spero proprio in un FF7 su ps3 il 7 è il migliore secondo me, non sarebbe male neanche un FFVII-2 o no? :D

Assolutamente no... Un VII-2 sarebbe sacrilego per uno dei capolavori della storia dei videogame. Dopo la mezza delusione del X mi è toccato sorbirmi un X-2 decisamente brutto e di dubbia classe. Io personalmente mi auspico un remake grafico e sonoro del VII ma mantendendo intatto tutto il resto (storia, personaggi, mostri, locazioni, ecc).

vaio-man
03-11-2005, 14:00
secondo me non sarebbe sacrilego se fatto come si deve, certo se è come x-2 meglio lasciar perdere :D

Dante88
03-11-2005, 15:41
:read:

torgianf
03-11-2005, 16:15
Del remake di FF7 si è visto soltanto, come dimostrativo, la presentazione rifatta... e temo che il tutto si fermi lì.... :(

Certo basterebbe soltanto quello per farmi comprare tutte le ps3 di questo mondo... :sofico:

P.S. Notate che FFX è uscito abbondantemente dopo il lancio della Ps2. IMHO al lancio ci sarà, esattamente come succede per la Xbox360, solo qualche titolo valido (checchè ne dicano i vari Xbox-fomentati :rolleyes: ), il resto vedrà la luce solo dopo qualche tempo... ;)

al lancio di xbox c'era azurik :rotfl: mentre al lancio di ps2 c'era driving emotion type s :Puke:

scusate,comunque sono d'accordo con te

Hitman47
03-11-2005, 18:00
bè io spero proprio in un FF7 su ps3 il 7 è il migliore secondo me, non sarebbe male neanche un FFVII-2 o no? :D
FFVII-2 esiste...è il film appena uscito :D

gottardi_davide
03-11-2005, 22:29
infatti, l'importante sono i giochi, soprattutto quelli non multipiattaforma!
quoto.

Rinha
03-11-2005, 23:13
']Dopo la mezza delusione del X mi è toccato sorbirmi un X-2 decisamente brutto e di dubbia classe

Non ti è piaciuto il X ?!?!? Io personalmente lo metto (quasi) al pari del VII... ci ho buttato sopra davvero tantissimo tempo ma mi incanta ancora incredibilmente.... :D

Il X-2 è un qualcosa di indegno che fatico a far rientrare nella serie... e poi non c'era Nobuo Uematsu per la colonna sonora, senza di lui non è la stessa cosa...!!! :sofico:

Coyote74
03-11-2005, 23:20
Non ti è piaciuto il X ?!?!? Io personalmente lo metto (quasi) al pari del VII... ci ho buttato sopra davvero tantissimo tempo ma mi incanta ancora incredibilmente.... :D

Il X-2 è un qualcosa di indegno che fatico a far rientrare nella serie... e poi non c'era Nobuo Uematsu per la colonna sonora, senza di lui non è la stessa cosa...!!! :sofico:

Quoto, il capitolo X è secondo solo al VII, almeno a mio modo di vedere :)

gottardi_davide
04-11-2005, 00:23
Quoto, il capitolo X è secondo solo al VII, almeno a mio modo di vedere :)
Mi fate venire voglia di provarli.

vaio-man
04-11-2005, 01:34
bè il VII e il X li devi provare assolutamente, poi se ti capita anche il VIII non è brutto, a me è piacciuto molto per la ventata nuova portata nella serie :D

Rinha
04-11-2005, 07:52
Mi fate venire voglia di provarli.

ARGH!!!! :eek:

SACRILEGO!!!!! :eek:

Scherzi a parte considero questi 2 giochi tra le esperienze più appaganti della mia carriera da videogiocatore (ho 29 anni ed ho cominciato intorno ai 7, fatti 2 conti :D ).

Se ne hai la possibilità, che sarebbe a dire una Ps2, devi assolutamente giocarci. Almeno al X che graficamente può ancora dire la sua quanto a capacità evocativa....

P.S. Se hai la Play e non hai mai provato un capitolo FF flagellati con un mazzafrusto chiodato...!!! :sofico:

P.P.S. A me è piaciuto un sacco pure il IX che a 3/4 della popolazione fa schifo...! Piaciuto addirittura più dell'VIII.... :p

Classifica personale VII - X - VI - IX - VIII (reputo tutti dei capolavori cmq...)

demy1981
04-11-2005, 08:40
Mi sto' guardando due video dei giochi presentati.. se guardate quelli di KILLZONE preparate la mascella ad essere scaraventata in fondo alla stanza.. :mc: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

si ma sono tutte presentazioni quelle che si vedono, ciò vuol dire che ancora il vero lavoro della scheda video non si vede affatto!!!

Avete visto invece le immagini della rivale? Da paura.

Hitman47
04-11-2005, 08:52
si ma sono tutte presentazioni quelle che si vedono, ciò vuol dire che ancora il vero lavoro della scheda video non si vede affatto!!!

Avete visto invece le immagini della rivale? Da paura.
:mbe:
Sono sempre più convinto che l'ibernazione stia diventando una realtà affermata...













:p :p

Dragon83
04-11-2005, 09:09
semplicemnte non tutti hanno la possibilità o la voglia di passare la vita ad informarsi sull'ultima novità tra le console

Abanjo
04-11-2005, 09:09
ma perchè se in GOW c'è scritto che è in realtime tutti si fidano e se è kojima a dirlo si insinuano i dubbi? :rolleyes: eppure la sony non ci ha mai deluso (non a me perlomeno) :D


forse perchè sony è famosa per le promesse non mantenute?
Ti ricordi la fiera dell'E3?
con MS che faceva girare demobeta su un mac a processore singolo umiliata dallo stand della sony con demo di mgs4 e FF della ps3... ms umiliata... ricordi?

salvo poi 3 settimane dopo ammettere che non erano demo ne real-time ma filmati pre-calcolati... ma nessuno che abbia detto nulla...

Sony è famosa per l'hype esagerato e poi non mantenuto, forse vi siete dimenticati delle promesse della ps2, che doveva far girare gli effetti speciali di Star Wars?
O vi siete dimenticati della funzione router promessa dalla ps3, o della doppia uscita video, o della retrocompatibilità al 100% nativa, o per ultimo il servizio online?

con sony fin che non provo non ci credo.

Hitman47
04-11-2005, 09:17
semplicemnte non tutti hanno la possibilità o la voglia di passare la vita ad informarsi sull'ultima novità tra le console
Ma quì si parla di un quote che stava tra le prime 50 pagine di questo thread...adesso sono 157...

[Kendall]
04-11-2005, 10:07
Non ti è piaciuto il X ?!?!? Io personalmente lo metto (quasi) al pari del VII... ci ho buttato sopra davvero tantissimo tempo ma mi incanta ancora incredibilmente.... :D

Il X-2 è un qualcosa di indegno che fatico a far rientrare nella serie... e poi non c'era Nobuo Uematsu per la colonna sonora, senza di lui non è la stessa cosa...!!! :sofico:

Mezza delusione per un motivo ben preciso: la storia è come sempre eccellente sotto quasi tutti i punti di vista così come il comparto sonoro che non delude mai. I punti deboli sono, a mio vedere, un sistema di gestione dei personaggi semplice nel suo funzionamento ma troppo macchinoso e ripetitivo nella sua gestione (il sistema delle materia e il sistema dei junction li ho trovati decisamente più azzeccati). Oltre a questo ho trovato che, a parte ovviamente Tidus, i personaggi siano stati caratterizzati in maniera molto blanda andando così a sprecare il carisma insito in alcuni di questi (Kimahri ne aveva da vendere di carisma ma è stato bistrattato). Oltre a ciò la protagonista femminile manca completamente di carisma.

In generale quindi un buon gioco (io gli darei un 85), decisamente sopra alla media, ma trovo assai azzardato metterlo alle spalle di un mostro sacro quale il VII e perfino davanti all'altro capolavoro che è stato il VI. Io direi che una buona scaletta sarebbe VII -- VI ------ X -- VII -- IX

gottardi_davide
04-11-2005, 10:43
bè il VII e il X li devi provare assolutamente, poi se ti capita anche il VIII non è brutto, a me è piacciuto molto per la ventata nuova portata nella serie :D
grazie, seguirò il consiglio.

OvErClOck82
04-11-2005, 13:33
:mbe:
Sono sempre più convinto che l'ibernazione stia diventando una realtà affermata...












:p :p
secondo me c'è una comunità di ibernati da qualche parte

vaio-man
04-11-2005, 13:57
bè le cose sono due, o l'ibernazione funziona o la storia della bella addormentata è vera :D

Coyote74
04-11-2005, 13:58
bè le cose sono due, o l'ibernazione funziona o la storia della bella addormentata è vera :D

E la storia che la PS3 uscirà nel 2007 è vera? Spero proprio di no :(

gottardi_davide
04-11-2005, 14:37
E la storia che la PS3 uscirà nel 2007 è vera? Spero proprio di no :(
Con Xbox 360 v2.0 ??

*sasha ITALIA*
04-11-2005, 15:14
E la storia che la PS3 uscirà nel 2007 è vera? Spero proprio di no :(
Probabile, Sony ha confermato marzo aprile in japan, ottobre novembre in USA senza menzionare EU, quindi si deduce Europa inizio 2007.. me ne frega nulla mi prendo 360 nel frattempo, si vive lo stesso

gottardi_davide
04-11-2005, 15:16
Probabile, Sony ha confermato marzo aprile in japan, ottobre novembre in USA senza menzionare EU, quindi si deduce Europa inizio 2007.. me ne frega nulla mi prendo 360 nel frattempo, si vive lo stesso
come mai così tanto tempo dopo?
Non riescono a produrle fisicamente?

*sasha ITALIA*
04-11-2005, 15:20
ma se andiamo per dicembre ed ancora l'RSX non è pronto.. figurarsi l'assemblaggio... non sapranno neanche loro ancora le specifiche finali..

Manp
04-11-2005, 15:40
non sapranno neanche loro ancora le specifiche finali..

questo rientra nel campo dei sogni bagnati di chi spera che ci mettano dentro un nuovo super processore ultramegauberpower che spacca tutto il resto? :D

:)

Dante88
04-11-2005, 15:55
Xbox360 per natale!!!!!!!!!!!!!!

Rinha
04-11-2005, 16:16
Xbox360 per natale!!!!!!!!!!!!!!

Panettone per la Befana e Colomba per Pasqua.... :rolleyes:

Siamo un pò OT no?!?! :muro:

Dante88
04-11-2005, 16:20
Sarebbe il massimo!

Coyote74
04-11-2005, 18:32
Probabile, Sony ha confermato marzo aprile in japan, ottobre novembre in USA senza menzionare EU, quindi si deduce Europa inizio 2007.. me ne frega nulla mi prendo 360 nel frattempo, si vive lo stesso

Ah, ecco... io avevo capito che usciva nel 2007 anche in Giappone e USA. Beh, così il discorso cambia parecchio. Si può sempre prenderne una d'importazione.

Jaguar64bit
04-11-2005, 20:18
Ah, ecco... io avevo capito che usciva nel 2007 anche in Giappone e USA. Beh, così il discorso cambia parecchio. Si può sempre prenderne una d'importazione.


A mio avviso la Ps3 in europa esce a ottobre - novembre del 2006.


...e la versione giappo esce a marzo..2006.

*sasha ITALIA*
04-11-2005, 20:35
mah, sarà ma se esce a marzo di esemplari sul mercato jappo ce ne saranno veramente col contagocce, non è possibile siamo a novembre e l'RSX dev'essere ancora completato, così come design e controller (ma qui non sappiamo nulla) il CELL deve ancora essere prodotto ed infine il Blu Ray ancora non ha specifiche definitive su codec e protezioni

*sasha ITALIA*
04-11-2005, 20:40
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5127

Jaguar64bit
04-11-2005, 20:42
mah, sarà ma se esce a marzo di esemplari sul mercato jappo ce ne saranno veramente col contagocce, non è possibile siamo a novembre e l'RSX dev'essere ancora completato, così come design e controller (ma qui non sappiamo nulla) il CELL deve ancora essere prodotto ed infine il Blu Ray ancora non ha specifiche definitive su codec e protezioni


Si ma non credo che la sony lasci 1 anno intero di vantaggio alla microsoft..che in 1 anno può farsi un bacino d'utenza di 3-4 milioni di giocatori.

Jaguar64bit
04-11-2005, 20:48
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5127

Non mi stupisco dei problemi di surriscaldamento dei primi esemplari di Ps3 ..distribuiti agli sviluppatori.. , visto che anche la microsoft da quello che ho visto...all'ultimo ha dovuto mettere un sitema di raffreddamento ad heat pipe...sull'XBox360.

X-ICEMAN
04-11-2005, 21:49
Si ma non credo che la sony lasci 1 anno intero di vantaggio alla microsoft..che in 1 anno può farsi un bacino d'utenza di 3-4 milioni di giocatori.considerando che almeno un paio di milioni se li fanno in 1-2 mesi restando molto pessimisti, direi che la cifra è ben poco realistica in un anno di vita da sola sul mercato...

Certamente sony non vuole lasciare cosi tanto spazio a Microsoft, sa perfettamente i rischi che correrebbe con 2 natali ad Xbox 360 in totale solitaria. ps3 uscirà nel 2006 sicuro al 100% Magari con poche macchine, magari solo su 2 regioni, ma uscirà senza dubbio.

vaio-man
04-11-2005, 22:12
cosa dicevo io? che la storia della bbc era una bufala :D
sicuramente in primavera 2006 in japo, autunno in america e poco prima di natale (da sempre il periodo + redditizio) in europa, come successe con la 2, le specifiche, visto che si è ritocato il punto, ormai sono quelle c'è poco da fare, e, come detto da fek, l'RSX è in tapeout quindi completo e pronto alla produzione di massa, il cell idem tant'è che ibm e sony hanno rilasciato i techsheet, è pieno di registri e funzioni molto interessanti, riguardo all'articolo di tom's in cui si dice che si usi un solo thread dei 6 messi a disposizione dalle nuove console, questo è impossibile, infatti l'audio viene gestito dal main processor quindi vuole un thread a se stante :D :cool:
x-ice, non per dire, ma sono 10 anni che la sony da un pò di vantaggio ad un avversario e sono 10 anni che il periodo + redditizzio per quell'avversaro è quello iniziale, solo che l'avversario ha cambiato nome da SEGA a M$, ma la sostanza non cambia :D

gottardi_davide
04-11-2005, 22:15
Si ma non credo che la sony lasci 1 anno intero di vantaggio alla microsoft..che in 1 anno può farsi un bacino d'utenza di 3-4 milioni di giocatori.
Magari non può fare altrimenti, avranno dei problemi.

goldorak
04-11-2005, 23:25
cosa dicevo io? che la storia della bbc era una bufala :D
sicuramente in primavera 2006 in japo, autunno in america e poco prima di natale (da sempre il periodo + redditizio) in europa, come successe con la 2, le specifiche, visto che si è ritocato il punto, ormai sono quelle c'è poco da fare, e, come detto da fek, l'RSX è in tapeout quindi completo e pronto alla produzione di massa, il cell idem tant'è che ibm e sony hanno rilasciato i techsheet, è pieno di registri e funzioni molto interessanti, riguardo all'articolo di tom's in cui si dice che si usi un solo thread dei 6 messi a disposizione dalle nuove console, questo è impossibile, infatti l'audio viene gestito dal main processor quindi vuole un thread a se stante :D :cool:
x-ice, non per dire, ma sono 10 anni che la sony da un pò di vantaggio ad un avversario e sono 10 anni che il periodo + redditizzio per quell'avversaro è quello iniziale, solo che l'avversario ha cambiato nome da SEGA a M$, ma la sostanza non cambia :D

Non e' per niente una bufala ecco leggi il seguenti articolo : http://www.hollywoodreporter.com/thr/article_display.jsp?vnu_content_id=1001393147
nero su bianco e' ufficiale che la ps3 non uscira' in america che tra 1 anno esatto.
E se esce in america a fine 2006 e' matematico che in europa la console non si vedra' almeno fino alla primavera 2007 se non oltre in quanto la Sony non ha mai e poi mai voluto fare lanci mondiali contemporanei.
L'articolo inoltre dice che la Sony produrra una serie di device portatili multimediali per colmare l'attesa della ps3 ! :mbe:
Ragazzi, armatevi di santa pazienza perche' l'attesa si fara' molto ma molto lunga....

vaio-man
04-11-2005, 23:32
:doh: la bbc diceva che la console avrebbe visto la luce per la prima volta nel 2007, cioè periodo non ben identificato del 2007 in giappone successivamente (2008) in europa e america
a leggere le cose che vengono scritte pagine addietro prima di rispondere, no eh? :muro:
se prima di linkare leggi bene anche gli articoli forse è meglio, si parla di sony a tutto tondo e quegli aggeggi portatili non sono console ma PMC in alta definizione e compatibili blue-ray per sconfiggere, apple e creative

Filippo75
04-11-2005, 23:49
Imho: Aprile/Maggio Jap, Natale USA ed Europa.

goldorak
05-11-2005, 00:00
Imho: Aprile/Maggio Jap,


Sono d'accordo


Natale USA ed Europa.


No, non credo assolutamente che usciranno in contemporanea.
A natale in usa di sicuro, da noi per niente.
Quando mai la Sony ha lanciato una console lasciamo stare a livello mondiale, ma su due continenti in contemporanea ?
Mai, quindi qui dico e affermo che in europa la vedremo e la potremo comprare a 2007 inoltrato.
Si accettano le scomesse :D

Manp
05-11-2005, 00:18
Non mi stupisco dei problemi di surriscaldamento dei primi esemplari di Ps3 ..distribuiti agli sviluppatori.. , visto che anche la microsoft da quello che ho visto...all'ultimo ha dovuto mettere un sitema di raffreddamento ad heat pipe...sull'XBox360.

certo, un hardware che deve vendere milioni di unità e non dare problemi viene rattoppatto "all'ultimo" :mbe:

da che si parla di xbox 360 (almeno da ourcolony a maggio), si sa che il raffreddamento sarebbe stato heatpipe... immagino loro lo sapessero anche prima

Manp
05-11-2005, 00:28
non è possibile siamo a novembre e l'RSX dev'essere ancora completato

Mettila cosi': l'RSX e' andato in tape out e NON e' dual gpu.

curioso che un chip ancora da completare (cosa c'è da completare poi se è praticamente assodato che sia un G70, almeno a sentire gli esperti del thread tecnico) sia andato in tapeout

mettetevi d'accordo e poi fatemi sapere ok? :D

:)

vaio-man
05-11-2005, 00:40
in contemporanea no, ma... ta ta, ho trovato le date di lancio della ps2 e secondo me, come periodo dell'anno o come numero di mesi di distanza dovrebbe anche la ps3 avere circa queste date asia:4 marzo 2000 ps2(primavera 2006 ps3) america:ottobre 2000 ps2(autunno 2006 ps3) europa:novembre 2000 ps2 (un mese dopo l'america o cmq prima di natale ps3)

[Kendall]
05-11-2005, 00:53
in contemporanea no, ma... ta ta, ho trovato le date di lancio della ps2 e secondo me, come periodo dell'anno o come numero di mesi di distanza dovrebbe anche la ps3 avere circa queste date asia:4 marzo 2000 ps2(primavera 2006 ps3) america:ottobre 2000 ps2(autunno 2006 ps3) europa:novembre 2000 ps2 (un mese dopo l'america o cmq prima di natale ps3)

Ricordiamoci oltretutto che non è detto che la console uscirà in maniera analoga alla scorsa generazione; l'X360 ne è un esempio: l'XBox era uscita prima in America, poi in Europa ed infine in Giappone mentre l'X360 viene commercializzata quasi contemporaneamente in tutto il mondo (salvo differenze di qualche giorno tra America, Europa e Giappone). Quindi non mi sorprenderei se la Sony (almeno per ciò che riguarda America ed Europa) decidesse una release simultanea (speriamo)

Rinha
05-11-2005, 00:58
in contemporanea no, ma... ta ta, ho trovato le date di lancio della ps2 e secondo me, come periodo dell'anno o come numero di mesi di distanza dovrebbe anche la ps3 avere circa queste date asia:4 marzo 2000 ps2(primavera 2006 ps3) america:ottobre 2000 ps2(autunno 2006 ps3) europa:novembre 2000 ps2 (un mese dopo l'america o cmq prima di natale ps3)


Praticamente si sta parlando del sesso degli angeli... :sofico:

Per me non esce quando piove, con un pò di bel tempo un giretto se lo fa sicuro...

P.S. IMHO (ispirazione subitanea, un pò come tutti quelli che hanno postato prima) per il prossimo natale la avremmo sugli scaffali nostrani... :D

vaio-man
05-11-2005, 01:03
io spero che sia come dici tu kendall, ma ne dubito conoscendo sony, e sai perchè? la suspense crea hipe e l'hipe crea soldi, basta vedere quello che hanno fatto sia nintendo sia sony con le rispettive console portatili :D
il tutto e subito a molti non piace e molti che non seguono le cose dicono " e che è stà x360? risposta: è la nuova x-box. ragazzo: si è carina potente, anche di estetica non è male, quando esce? risposta: il 2 dicembre, ma l'anno prossimo escono anche play3 e revolution ragazzo: ma perchè è uscita per prima? nooo, allora aspetto la play3 e il legolution, se escono dopo devono essere moooolto + potenti"

[Kendall]
05-11-2005, 01:12
io spero che sia come dici tu kendall, ma ne dubito conoscendo sony, e sai perchè? la suspense crea hipe e l'hipe crea soldi, basta vedere quello che hanno fatto sia nintendo sia sony con le rispettive console portatili :D
il tutto e subito a molti non piace e molti che non seguono le cose dicono " e che è stà x360? risposta: è la nuova x-box. ragazzo: si è carina potente, anche di estetica non è male, quando esce? risposta: il 2 dicembre, ma l'anno prossimo escono anche play3 e revolution ragazzo: ma perchè è uscita per prima? nooo, allora aspetto la play3 e il legolution, se escono dopo devono essere moooolto + potenti"

Un anno è tanto, un abisso se parliamo di "aspettare". Di utenti ps2 ce ne sono a milioni che non vedono l'ora di cambiare console (sono 5 anni ormai che è uscita la ps2) perchè attratti dalla potenza della nuova generazione. Secondo me sarebbe un errore aspettare così tanto.

goldorak
05-11-2005, 01:26
in contemporanea no, ma... ta ta, ho trovato le date di lancio della ps2 e secondo me, come periodo dell'anno o come numero di mesi di distanza dovrebbe anche la ps3 avere circa queste date asia:4 marzo 2000 ps2(primavera 2006 ps3) america:ottobre 2000 ps2(autunno 2006 ps3) europa:novembre 2000 ps2 (un mese dopo l'america o cmq prima di natale ps3)


Esempio che non calza.
Anch'io posso vendere 20 consoles in italia e dire che ho iniziato la commercializzazione di massa :rolleyes:.
E' quello che e' successo piu' o meno con la ps2 a fine 2000 in italia.
Tanto e' vero che la commercializzazione di massa e' avvenuta a 2001 inoltrato.

X-ICEMAN
05-11-2005, 01:40
io spero che sia come dici tu kendall, ma ne dubito conoscendo sony, e sai perchè? la suspense crea hipe e l'hipe crea soldi, basta vedere quello che hanno fatto sia nintendo sia sony con le rispettive console portatili :D
il tutto e subito a molti non piace e molti che non seguono le cose dicono " e che è stà x360? risposta: è la nuova x-box. ragazzo: si è carina potente, anche di estetica non è male, quando esce? risposta: il 2 dicembre, ma l'anno prossimo escono anche play3 e revolution ragazzo: ma perchè è uscita per prima? nooo, allora aspetto la play3 e il legolution, se escono dopo devono essere moooolto + potenti"non mi sembra che questo ragionamento sia stato fatto dagli utenti nel lontano 2000 quando sapevano dell'uscita a fine 2001 di Xbox e Gamecube ...

i ragionamenti ed i paragoni storici lasciano il tempo che trovano, se Sony tarda molto nella commercializzazione in occidente ( indipendentemente dall'uscita in jap ) non avrà battaglia facile ( Xbox 360 avrà titoli di seconda generazione, il divario tecnico potrebbe non essere assolutamente evidente, potrebbero esserci notevoli differenze di prezzi tra le 2 console con probabili tagli ad X360 per natale 2006, e conseguente lineup con oltre 100 titoli già usciti Vs una 10 di lancio sony)

goldorak
05-11-2005, 01:48
Io credo che tutto questo ritardo non sia solo legato allo sviluppo della ps3 come console, ma la Sony si intestardisce a farne il centro del home entertainment e ovviamente se il blu-ray tarda (a causa della guerra con l'hd-dvd), se mancano i contenuti su blu-ray etc... tutto questo incide sul ritardo.
Inoltre sempre in ottica home network la xbox 360 e' messa meglio (nel senso che e' gia predisposta per interagire con il media center) mentre la ps 3 no.
La sony sta peccando di ingordigia, vuole fare della ps3 qualcosa in piu' di una semplice console, ma le manca l'infrastruttura in termini di media center (che la microsoft ha gia').
Ultimo punto : un sistema home entertainment a base Sony e' un sistema chiuso, che probabilmento non interagira' coi sistemi media center della Ms, mentre questo non e' il caso della xbox 360 (mi sembra anche naturale).

Filippo75
05-11-2005, 08:35
Quando mai la Sony ha lanciato una console su due continenti in contemporanea ?


Sempre, PS1 e PS2 sono uscite in USA ed in Europa quasi in contemporanea, con circa 1 mese di differenza. Per cui secondo me PS3 potrebbe benissimo arrivare da noi entro Natale.

vaio-man
05-11-2005, 11:51
si che l'hanno fatto gli utenti quel raggionamento solo che l'anno fatto col dreamcast , e prima ancora con il saturn :D
si filippo, anche secondo me per natale 2006 è da noi, il natale è storicamente il periodo + redditizio, sopparatutto in europa, ne è un esempio la decisione di M$ di lanciare la x360 a ridosso di questo periodo :)

[Kendall]
05-11-2005, 13:02
si che l'hanno fatto gli utenti quel raggionamento solo che l'anno fatto col dreamcast , e prima ancora con il saturn :D
si filippo, anche secondo me per natale 2006 è da noi, il natale è storicamente il periodo + redditizio, sopparatutto in europa, ne è un esempio la decisione di M$ di lanciare la x360 a ridosso di questo periodo :)

E' un po' azzardato paragonare x360 al dreamcast. Il pericolo di una release in sordina sarebbe potuto succedere con l'Xbox, ma se così non è stato (l'Xbox le sue belle vendite le ha fatte alla fin fine) allora credo che per l'X360 sarà tutto più semplice.

goldorak
05-11-2005, 13:05
']E' un po' azzardato paragonare x360 al dreamcast. Il pericolo di una release in sordina sarebbe potuto succedere con l'Xbox, ma se così non è stato (l'Xbox le sue belle vendite le ha fatte alla fin fine) allora credo che per l'X360 sarà tutto più semplice.


Ecco qua : http://www.1up.com/do/feature?cId=3145154&did=1 :asd: :asd:

[Kendall]
05-11-2005, 13:21
Ecco qua : http://www.1up.com/do/feature?cId=3145154&did=1 :asd: :asd:

Nello stesso articolo che hai postato c'è una pagine di motivi per i quali le due console hanno differenze sostanziali (prima fra tutti il gadget delle relative case produttrici).
Comunque mi sembrano abbastanza palesi le enormi diversità tra le due console.

goldorak
05-11-2005, 13:26
']Nello stesso articolo che hai postato c'è una pagine di motivi per i quali le due console hanno differenze sostanziali (prima fra tutti il gadget delle relative case produttrici).
Comunque mi sembrano abbastanza palesi le enormi diversità tra le due console.


Certo che sono differenti dietro la dc cerca Sega che aveva un reparto marketing da fare schifo (sulla qualita' dei giochi invece no) mentre dietro alla xbox 360 ce Microsft con tutta la potenza di marketing planetaria di cui e' capace oltre ad avere fondi quasi sterminati e una lineup davvero invidiabile.
Ora se mi portassero la saga di Shenmue (giocata e finito i primi due capitoli sul dc) sulla xbox 360 la comprerei senza fiatare.

Rinha
05-11-2005, 13:31
Certo che sono differenti dietro la dc cerca Sega che aveva un reparto marketing da fare schifo (sulla qualita' dei giochi invece no) mentre dietro alla xbox 360 ce Microsft con tutta la potenza di marketing planetaria di cui e' capace oltre ad avere fondi quasi sterminati e una lineup davvero invidiabile.
Ora se mi portassero la saga di Shenmue (giocata e finito i primi due capitoli sul dc) sulla xbox 360 la comprerei senza fiatare.

Bhè non voglio dir nulla ma la Sony a livello di marketing la M$ se la mangia a colazione... ;)

[Kendall]
05-11-2005, 13:35
Certo che sono differenti dietro la dc cerca Sega che aveva un reparto marketing da fare schifo (sulla qualita' dei giochi invece no) mentre dietro alla xbox 360 ce Microsft con tutta la potenza di marketing planetaria di cui e' capace oltre ad avere fondi quasi sterminati e una lineup davvero invidiabile.
Ora se mi portassero la saga di Shenmue (giocata e finito i primi due capitoli sul dc) sulla xbox 360 la comprerei senza fiatare.

Era stato annciato (mi sembra ufficialmente, però non te lo posso assicurare) il terzo capitolo di Shenmue proprio per l'X360.

Bhè non voglio dir nulla ma la Sony a livello di marketing la M$ se la mangia a colazione...

Su questo sono daccordo.

vaio-man
05-11-2005, 14:09
ragazzi comunque non c'è da dimenticare una cosa, che in quell'articolo viene messa particolarmente in risalto (e che io avevo già detto).
1) i dvd, così come i gd-rom sono stati criticati da molti sviluppatori per la scarsa capacità
2) non sarà capace di leggere i supporti di nuova generazione neanche per i film e un futuro upgrade nn sarà molto ben accetto (così come in giappone non è stata ben visto lo speciale GC in grado di leggere i dvd video)
sono questi che secondo me impediranno alla x-box di diventare un bestseller di vendite e che sanciranno, ancora una volta, la sony regina indiscussa dei videogiochi (da poco la playstation 2 ha superato il record di vendite di tutta la storia dei videogiochi, che apparteneva alla psone 110 milioni di console vendute, infatti la play2 è arrivata a quota 120 milioni, il doppio della x-box e tre volte tanto il gamecube, a questo punto l'unico che riesce a tenergli testa è il gameboy che nelle sue varie incarnazioni ha venduto quasi 300 milioni di console, contro i 230 milioni della sony) :D

Hitman47
05-11-2005, 14:18
...e che sanciranno, ancora una volta, la sony regina indiscussa dei videogiochi....
Ma noi sappiamo che è stata regina non certo per sue qualità intriseche, per potenza grafica o perchè ha stravolto il mondo dei videogiochi con cose sconvolgenti...
Noi sappiamo che la maggior parte dei "consumatori medi" la compra solo per il nome..e perchè sà che è facilmente moddabile...

E poi tutta sta roba messa dentro, che a suo avviso modificherà il mondo dei viodeogiochi, è solo un enorme vetrina per le tecnologie proprietarie..il Cell lo userà anche per elettrodomestici..il blu-ray vuole diventare sostituto del dvd...ecc ecc...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare...ma non mi venite a dire che la Sony è questo grande monumento nella storia dei VG...diciamo che ha avuto l'idea di spostare il target del videogioco da roba per Nerd a cosa di massa...

*sasha ITALIA*
05-11-2005, 14:18
mah, la maggior parte della gente ancora non sa cos'è l'HD o il Blu Ray e vuole solo giocare, magari pagando la console 100-150 euro in meno..

Secondo me stavolta per Sony sarà davvero una bella botta, perderà una gran fetta di mercato IMHO

vaio-man
05-11-2005, 14:24
bè non bisogna dimenticare una cosa, se oggi noi parliamo di ascoltare musica o guardare un film su una console è grazie a sony che ha introdoto per la prima vota il concetto di convergenza in una console, prima di sony le console servivano solo a giocare,ed è anche questo che ha spinto la psone prima e la play2 dopo facendone di fatto un lettore cd e dvd-player a basso costo, se ora i lettori dvd celi tirano dietro e anche grazie alle console che ne hanno fatto scendere i prezzi, e riguardo alla modifica ti assicuro che è molto + facile da modificare la x-box della playstation2, infatti il chip della x costa 10 € meno di quello della play2 :D
sasha il discorso che la gente non sa cosa è il bluray la gente lo faceva anche quando è uscita la dreamcast(tanto per non continuare i parallelismi) e il presidente della sega disse che non l'avevano incluso in quanto diceva che una console doveva servire per giocare, e che per i film il vhs aveva una qualità + che buona e non sarebbe mai stato soppiantato dai dvd :D

*sasha ITALIA*
05-11-2005, 14:29
si per carità, ma all'epoca i lettori DVD erano già sul mercato da tempo a prezzi nettamente superiori, era un lusso e non seriviva cambiare Tv, ora come ora non si sa ancora nulla e alla gente interessa solo giocare, non è come al tempo del DC, cui moltissimi decisero di aspettare PS2 solo perchè faceva vedere i film...


Basta vedere il DS, ci si gioca e basta, è nettamente inferiore per HW alla SP eppure...

Se PS3 uscirà così tardi alla Sony se la prenderanno lì :D

Inutile dire che niente è per sempre, vedi Sega e Nintendo che seppur con ottimi prodotti e leader indiscussi del mercato si sono ritrovati diverse volte (specialmente SEGA) a dover fare i conti quasi col fallimento hardware, XBOX si è conquistata un nome, ha un'ottimo servizio online, ha conquistato molti affezionati e sta tornando con una macchina dalle capacità praticamente pari a PS3, tranner che il lettore BDR ad un prezzo competitivo a fine 2005... per non parlare del parco giochi vastissimo in previsione. Sony stai molto attenta...

Hitman47
05-11-2005, 14:30
e riguardo alla modifica ti assicuro che è molto + facile da modificare la x-box della playstation2, infatti il chip della x costa 10 € meno di quello della play2 :D

Ma quante persone lo sanno?...quanti normali aquirenti sanno che la mod per xbox viene di meno di quella ps2...??

Kuarl
05-11-2005, 15:21
dico la mia sul lancio, un po' come tutti qui dentro

l'rsx è entrato in tapeout a settembre (fonte ufficiale nvidia) e dovrebbe uscirne a dicembre, periodo in cui sono previsti i devkit finali per ps3 con rsx ed essere pronto per la produzione.
Le due fabbriche che sony ha costruito per il cell (di cui una in comune con toshiba) saranno utilizzate per la ps3 ma non solo, per tutto quello che concerne il cell in generale. Ma sono già pronte, solo che all'inizio andranno a 90nm, il passaggio ai 65nm *secondo me* ci sarà verso la fine del 2006.
I fantomatici problemi del cell di surriscaldamento non ci sono, sony e toshiba alcuni giorni fa hanno dichiarato di essere riuscite a produrre versioni del cell estremamente poco dispendiose e progetta di produrre a breve versioni del cell per applicazioni embedded come cellulari, vi ricordo che sony aveva acquistato tutte le tecnologie di risparmio energetico di transmeta, che nei suoi processori erano l'unica cosa che gli si poteva invidiare...

Inoltre va considerato un altro importantissimo fattore, il blu ray. La ps3 sarà il primo lettore next gen per le masse ad essere commercializzato. Ora voi potete dire chissé qua e la ma vi immaginate le pubblicità di sony? megarivoluzione assoluta, il futuro e qui e solita roba, alla fine tutti si fionderanno sulla ps3 e sul suo blu ray senza sapere di preciso cosa sia, magari un televisore hdtv non ce l'hanno nemmeno ma che importa, si è fighi perché si ha la nuova playstascion super tecnologica. Metti pure che quasi tutte le major di holliwood supportano il blu ray e che faranno uscire da subito (a detta loro) titolo di richiamo in tale formato e il gioco è fatto... vi immaginate il pischello che vede al mediaworld un film in blu ray cosa pensa? al lancio di ps2 in alcuni dvd sul retro mettevano addirittura "compatibile con playstation2"... beh sarà la stessa cosa :rolleyes:

Detto ciò le mie considerazioni sulla data di lancio sono le seguenti:
l'rsx e il cell sono quasi pronti, di sicuro lo saranno per gennaio e quindi è molto probabile che entreranno in produzione proprio a gennaio, in tempo per far uscire la console in giappolandia entro marzo. Per il resto del mondo la sony comunque non aspetterà i mesi perché deve contrastare microsoft e deve contrastare l'hddvd, e per quest'ultimo l'arma migliore che ha è proprio ps3.
Ora voi potete dirmi che se la lancia a maggio nel resto del mondo (un rumors apparso tempo fa diceva questo) deve per forza lanciarla ad un prezzo competitivo per microsoft, perdendoci quindi parecchio, ma va considerato il fatto che con il blu ray sony incasserà una valanga di soldi per vie traverse che la ripagheranno ampiamente, vi ricordo che la sony è la maggiore promotrice del br (detiene la maggioranza dei brevetti) e possiede 3 case cinematografiche (sony pictures, columbia tristar e mgm), potrebbe anche regalarle le ps3, ci guadagnerebbe un macello comunque

piccole speculazioni sul prezzo:
un analista la scorsa settimana ha detto: cell 150$, rsx 100$ e blu ray 70$, mettiamoci altri 100$ di componentistica varia e arriviamo a 430$, la sony così sarebbe in pari. Venderla a 400$ non mi sembra poi una grossa perdita...

*sasha ITALIA*
05-11-2005, 15:27
ma se il BRD era 100 $? Senza contare le RAM XDR, la scheda madre, il lavoor, le plastiche, i controller, i brevetti (Wi-Fi, Bluetooth, DVD ecc ecc) tutto ciò non può rientrare nei 100 $ di extra che dici tu....

Comunque non è vero che hanno già prodotto Cell poco dispendiosi, è nei loro progetti ma per il futuro

Kuarl
05-11-2005, 16:30
ma se il BRD era 100 $? Senza contare le RAM XDR, la scheda madre, il lavoor, le plastiche, i controller, i brevetti (Wi-Fi, Bluetooth, DVD ecc ecc) tutto ciò non può rientrare nei 100 $ di extra che dici tu....

Comunque non è vero che hanno già prodotto Cell poco dispendiosi, è nei loro progetti ma per il futuro

era una mia ipotesi, effettivamente pensando alle memorie 100$ sono pochi

per il cell poco dispendiosi l'ha detto kuratagi, ora per quello che può valere la sua parola ma non mi sono inventato niente :D

gottardi_davide
05-11-2005, 17:37
ma se il BRD era 100 $? Senza contare le RAM XDR, la scheda madre, il lavoor, le plastiche, i controller, i brevetti (Wi-Fi, Bluetooth, DVD ecc ecc) tutto ciò non può rientrare nei 100 $ di extra che dici tu....

Comunque non è vero che hanno già prodotto Cell poco dispendiosi, è nei loro progetti ma per il futuro
OT.. non aggiorni MAcOS alla 10.4.3?

argez
05-11-2005, 17:49
Non è solo un bene che le due console alla fine escano a un anno di distanza l'una dall'altra?(io ci spero)

Criceto
05-11-2005, 17:50
http://arstechnica.com/news.ars/post/20051105-5530.html

L'intervista completa:
http://www.hollywoodreporter.com/thr/article_display.jsp?vnu_content_id=1001393147

gottardi_davide
05-11-2005, 17:53
Non è solo un bene che le due console alla fine escano a un anno di distanza l'una dall'altra?(io ci spero)
un bene? e perchè mai?

Kuarl
05-11-2005, 19:04
http://arstechnica.com/news.ars/post/20051105-5530.html

L'intervista completa:
http://www.hollywoodreporter.com/thr/article_display.jsp?vnu_content_id=1001393147

ecco, come dicevo io:
"PS3 is a subsidized Blu-ray play that will sell 20 million units. The first HD player will be on the market for $1,000. PS3 could be at $300 or $400. Sony will be selling them at a loss the first six months to a year just to get Blu-ray players out in the market. So studios realize they need to have their content on it,"

Howard Stringer dice inoltre che la play sarà in vendita in america da qui a un anno, non come dicevo io, ma neanche come diceva fek nella seconda metà del 2007 :rolleyes:

*sasha ITALIA*
05-11-2005, 19:39
OT.. non aggiorni MAcOS alla 10.4.3?

l'ho fatto è che non ho aggioranto la sign :Prrr:

argez
05-11-2005, 19:41
Perchè...io compro una console per poterci giocare un titolo che m'interessa...ora sia ps3 che x360 hanno titoli che vale la pena giocare(o almeno da quello che si è visto sembra sia così :p )...se poi rimangono esclusive delle rispettive console(non multi-piattaforma) per una persona appassionata dei giochi e non della guerra tra 2 marche diventa solo un "peso" vedersi uscire sti due "mostri" in poco tempo per una questione di $$$ e di tempo da potergli dedicare...chiaramente sempre per quanto mi riguarda.

OvErClOck82
05-11-2005, 20:57
un bene? e perchè mai?
perchè la X non avrebbe venduto una cippa :asd:

OvErClOck82
05-11-2005, 21:02
Ma noi sappiamo che è stata regina non certo per sue qualità intriseche, per potenza grafica o perchè ha stravolto il mondo dei videogiochi con cose sconvolgenti...
Noi sappiamo che la maggior parte dei "consumatori medi" la compra solo per il nome..e perchè sà che è facilmente moddabile...


... e forse perchè ha anche un parco giochi di indubbia qualità ? :rolleyes:

Hitman47
05-11-2005, 21:10
... e forse perchè ha anche un parco giochi di indubbia qualità ? :rolleyes:
Ah beh...e chi ha detto il contrario...ma dipende molto dalla proprio visione di "gioco di qualità"...

Ma non puoi certo dire che quanto detto prima sia sbagliato...

fek
05-11-2005, 21:10
Howard Stringer dice inoltre che la play sarà in vendita in america da qui a un anno, non come dicevo io, ma neanche come diceva fek nella seconda metà del 2007 :rolleyes:

Forse ti e' sfuggito che io ho parlato di PS3 PAL non di PS3 NTSC.

Criceto
05-11-2005, 21:29
Forse ti e' sfuggito che io ho parlato di PS3 PAL non di PS3 NTSC.

Con l'HD c'è ancora questa distinzione? Non credo...

Manp
05-11-2005, 21:40
Con l'HD c'è ancora questa distinzione? Non credo...

1) c'è in fatto di blocchi territoriali
2) la console non deve funzionare solo con TV HD, ma anche con le normali TV... quindi sì, la distinzione tra PAL e NTSC c'è ancora

:)

OvErClOck82
05-11-2005, 21:46
1) c'è in fatto di blocchi territoriali
2) la console non deve funzionare solo con TV HD, ma anche con le normali TV... quindi sì, la distinzione tra PAL e NTSC c'è ancora

:)
d'oh :doh:
:stordita:

OvErClOck82
05-11-2005, 21:47
Ah beh...e chi ha detto il contrario...ma dipende molto dalla proprio visione di "gioco di qualità"...

Ma non puoi certo dire che quanto detto prima sia sbagliato...
è vero a metà, diciamo ... :)

Kuarl
05-11-2005, 21:48
1) c'è in fatto di blocchi territoriali
per il blu ray non più, e neanche per l'hd-dvd da quanto ne so'. Non so' se per entrambi è ufficiale ma se non lo è manca davvero poco. Poi è probabile che sony renda universali le play fin dall'inizio anche per i giochi come ha fatto con le psp, ma non c'è niente di certo


2) la console non deve funzionare solo con TV HD, ma anche con le normali TV... quindi sì, la distinzione tra PAL e NTSC c'è ancora

distinzione marginale... le ps2 pal diventano ntsc (anzi region free per quanto riguarda i dvd) anche senza chip, semplicemente ponticellando due contatti. Come è ovvio che sia infondo, l'hardware è pressocché lo stesso, l'unica vera differenza fra ntsc e pal è la tensione di lavoro (230 vs 110)

La ragione principale per l'unificazione dei mercati è perché i connettori video sono gli stessi e per l'alta definizione si usa l'hdmi che è standard ovunque allo stesso modo.

Hitman47
05-11-2005, 21:53
Con l'HD c'è ancora questa distinzione? Non credo...
E poi secondo te si lasciano scappare quest'occasione per guardagnarci ancora con queste stupidaggini "territoriali"?

Hitman47
05-11-2005, 21:57
distinzione marginale... le ps2 pal diventano ntsc (anzi region free per quanto riguarda i dvd) anche senza chip, semplicemente ponticellando due contatti.

Ma le ps2 questa differenza di segnale non ce l'hanno..è il televisore a fare la differenza..io non ho ps2 moddata...e da hard disk gioco senza alcun problema a giochi USA,PAL e JAP...
Al massimo ti riferisci alla regione del dvd...o ai chip per leggere i giochi import (che hanno una regione pure loro...mica non sono letti perchè NTSC o PAL...penso tu sappia che questi due sono solo segnali video e non divisioni "territoriali")

Manp
05-11-2005, 22:00
per il blu ray non più, e neanche per l'hd-dvd da quanto ne so'. Non so' se per entrambi è ufficiale ma se non lo è manca davvero poco. Poi è probabile che sony renda universali le play fin dall'inizio anche per i giochi come ha fatto con le psp, ma non c'è niente di certo

e chi ha mai parlato di film? i blocchi territoriali ci sono anche sui giochi eh... probabile o no, non è ancora certo nulla
la PSP non è proprio il migliore degli esempi, è region free ok... ma guarda che guerra ha messo in piedi sony nei confronti di chi vende PSP jap al di fuori del territorio giapponese...
i blocchi territoriali, pur scomodi per gli utenti, hanno senso di esistere in funzione dei profitti dei diversi distributori nei diversi mercati

distinzione marginale... le ps2 pal diventano ntsc (anzi region free per quanto riguarda i dvd) anche senza chip, semplicemente ponticellando due contatti. Come è ovvio che sia infondo, l'hardware è pressocché lo stesso, l'unica vera differenza fra ntsc e pal è la tensione di lavoro (230 vs 110)
allora vorrà dire che apriremo la PS3 e ci metteremo a far saldature...
secondo il tuo ragionamento non esistono nemmeno PS2 PAL e NTSC, tanto basta fare un ponticello o mettere un modchip
se Sony non dovesse prevedere una PS3 compatibile sia PAL che NTSC (a livello di standard TV o di blocchi territoriali o quello che vuoi) out of the box la distinzione ci sarebbe ancora, punto.

La ragione principale per l'unificazione dei mercati è perché i connettori video sono gli stessi e per l'alta definizione si usa l'hdmi che è standard ovunque allo stesso modo.
a parte che mi pare ovvio che fek parlasse di console PAL e NTSC per distinguare tra quelle distribuite ufficialmente in Europa e quelle in USA e Jap con relative *diverse* (per quanto è dato sapere) date di lancio, ma cosa centrano i connettori? se i mercati dovessero rimanere separati in fatto di blocchi territoriali sui giochi centrano poco o niente i connettori... chiamale PAL e NTSC o europee e americane o regione 1 e regione 2 ma il senso è quello

la questione non è tecnica, ma economica... hanno i loro interessi a mantenere i mercati separati

:)

Manp
05-11-2005, 22:02
Ma le ps2 questa differenza di segnale non ce l'hanno..è il televisore a fare la differenza..io non ho ps2 moddata...e da hard disk gioco senza alcun problema a giochi USA,PAL e JAP...
Al massimo ti riferisci alla regione del dvd...o ai chip per leggere i giochi import senza alcun swap...

NO?

per la cronaca tra PAL e NTSC non cambiano solo risoluzione e frequenza, ma anche la codifica del colore... per questo usando l'RGB vedi i giochi NTSC a colori

:)

Hitman47
05-11-2005, 22:05
NO?

per la cronaca tra PAL e NTSC non cambiano solo risoluzione e frequenza, ma anche la codifica del colore... per questo usando l'RGB vedi i giochi NTSC a colori

:)
Io usando il cavo in dotazione con la ps2 non avevo nessun problema...cambiando con l'RGB ho solo avuto una grafica più definita e pulita...
Sarà che il mio televisore supporta il segnale NTSC nativamente...

Manp
05-11-2005, 22:06
Sarà che il mio televisore supporta il segnale NTSC nativamente...

questo non significa che tra PAL e NTSC non ci sia differenza :D
riprova con un Mivar poi fammi sapere :ciapet:

ovviamente su console NTSC non moddate, altrimenti non ha senso parlarne

:)

Hitman47
05-11-2005, 22:07
questo non significa che tra PAL e NTSC non ci sia differenza :D
riprova con un Mivar poi fammi sapere :ciapet:

ovviamente su console NTSC non moddate, altrimenti non ha senso parlarne

:)
Lo so che tra i due segnali c'è differenza...

In camera mia ho un Mivar..comprato però dopo aver iniziato ad usare a palla l'RGB :D (prima col vecchio televisore la ps2 non ce la potevo mettere..non aveva la scart)
In soggiorno ho un Sony..e con quello mai problemi di segnale/colore...

Criceto
05-11-2005, 22:17
La ragione principale per l'unificazione dei mercati è perché i connettori video sono gli stessi e per l'alta definizione si usa l'hdmi che è standard ovunque allo stesso modo.

Ma per i televisori normali ci sarà un cavo/convertitore, che sò, HDMI-Scart per l'europa e HDMI-vattelapesca per gli USA? Oppure ci sarà un secondo tipo di uscita video per i mercati specifici?

Manp
05-11-2005, 22:23
Ma per i televisori normali ci sarà un cavo/convertitore, che sò, HDMI-Scart per l'europa e HDMI-vattelapesca per gli USA? Oppure ci sarà un secondo tipo di uscita video per i mercati specifici?

HDMI è una connessione digitale protetta con HDCP e riguarda solo connessioni HD

per connettere la console ai normali TV si useranno i soliti vecchi metodi: composito, svideo, RGB
ovviamante in funzione di questo cambia anche il tipo di segnale, NTSC o PAL, che si differenziano per risoluzione, frequenza e codifica colore (quest'ultima ininfluente per le connessioni svideo e RGB)

:)

Criceto
05-11-2005, 22:27
HDMI è una connessione digitale protetta con HDCP e riguarda solo connessioni HD

per connettere la console ai normali TV si useranno i soliti vecchi metodi: composito, svideo, RGB
ovviamante in funzione di questo cambia anche il tipo di segnale, NTSC o PAL, che si differenziano per risoluzione, frequenza e codifica colore (quest'ultima ininfluente per le connessioni svideo e RGB)

Però, però... non mi sembra si parlasse di presenza di connessioni video diverse da HDMI. Ricerchina con Google...

Connessioni Audio e Video
Risoluzioni gestite dallo schermo: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p
2 connettori video HDMI
Connettore ottico per l'audio

Correzione:
Sembra avere anche una "Analog: AV MULTI OUT"... ok.

Manp
05-11-2005, 22:34
che io sappia l'HDMI è un connettore che veicola solo segnali digitali (a differenza di un DVI-I ad esempio)

ciò non toglie che possano mettere un DAC all'interno dei normali cavi per trasformare il segnale digitale in analogico (un po' come il cavo component del GC)

bho, non ci avevo mai pensato

edit: no, ha anche un'uscita analogica che sembra uguale a quella della vecchia PS2... almeno a giudicare dalle immagini

:)

Kuarl
06-11-2005, 07:46
per la questione economica sono d'accordo, per il lato tecnico un po' meno ma vabbé :)


tornando alla questione hdmi, sia per blu ray che per hddvd è obbligatorio, tantè che se microsoft dovesse implementare uno dei due lettori nella x360 deve obbligatoriamente implementare un connettore hdmi.
Le specifiche obbligano anche ad usare quello e solo quello per il video, vale a dire che con la ps3 si potrà usare il composito per giocare (anche a 1080p) ma solo l'hdmi per vedere i film in blu ray. Convertitore hdmi-dvi? non credo esistano... per una semplice ragione, l'hdmi integra un sistema di crittografia dei dati (hdcp) che vengono decodificati solo all'interno del televisore. L'hdmi è nato quasi esclusivamente per questo: proteggere i dati in transito per impedirne la copia con un vcr ad esempio. Quindi faranno di tutto per impedire la commercializzazione di convertitori di qualsiasi tipo. Se alla fine esce comunque qualcosa, non sarà comunque cosa gradita a sony & co

Criceto
06-11-2005, 08:35
tornando alla questione hdmi, sia per blu ray che per hddvd è obbligatorio, tantè che se microsoft dovesse implementare uno dei due lettori nella x360 deve obbligatoriamente implementare un connettore hdmi.
Le specifiche obbligano anche ad usare quello e solo quello per il video, vale a dire che con la ps3 si potrà usare il composito per giocare (anche a 1080p) ma solo l'hdmi per vedere i film in blu ray. Convertitore hdmi-dvi? non credo esistano... per una semplice ragione, l'hdmi integra un sistema di crittografia dei dati (hdcp) che vengono decodificati solo all'interno del televisore. L'hdmi è nato quasi esclusivamente per questo: proteggere i dati in transito per impedirne la copia con un vcr ad esempio. Quindi faranno di tutto per impedire la commercializzazione di convertitori di qualsiasi tipo. Se alla fine esce comunque qualcosa, non sarà comunque cosa gradita a sony & co

Quindi vorresti dire che con il mio plasma "HD ready" (nel senso che supporta il segnale HD anche se non ha certo la risoluzione) non potrei vedere un film su Blu-ray se un domani comprassi una PS3?! :muro:

O, detta in altro modo, praticamente tutti dovranno cambiare televisore per utilizzare il BD?!?? Mi sembra strano...

R@nda
06-11-2005, 09:54
per la questione economica sono d'accordo, per il lato tecnico un po' meno ma vabbé :)


tornando alla questione hdmi, sia per blu ray che per hddvd è obbligatorio, tantè che se microsoft dovesse implementare uno dei due lettori nella x360 deve obbligatoriamente implementare un connettore hdmi.
Le specifiche obbligano anche ad usare quello e solo quello per il video, vale a dire che con la ps3 si potrà usare il composito per giocare (anche a 1080p) ma solo l'hdmi per vedere i film in blu ray. Convertitore hdmi-dvi? non credo esistano... per una semplice ragione, l'hdmi integra un sistema di crittografia dei dati (hdcp) che vengono decodificati solo all'interno del televisore. L'hdmi è nato quasi esclusivamente per questo: proteggere i dati in transito per impedirne la copia con un vcr ad esempio. Quindi faranno di tutto per impedire la commercializzazione di convertitori di qualsiasi tipo. Se alla fine esce comunque qualcosa, non sarà comunque cosa gradita a sony & co


Esistono i convertitori Hdmi Dvi.....(io ho un cavo Hdmi Dvi sul mio Lcd) ma come dici tu il succo sta nel televisore, se non supporta Hdcp per i flussi video vedrai solo un bello schermo nero quando quardi un Film in HD.

Quindi puoi anche attaccare la PS3 in Hdmi - DVI....ma senza supporto Hdcp da parte del pannello, nisba.

vaio-man
06-11-2005, 10:40
io so che per avere + clienti (se no si taglierebbero le gambe da soli) hdcp funziona solo in modalità hd, quindi se io voglio vedere un blu-ray in bassa risoluzione (dal video composito) hdcp non entra in funzione, e anche in caso di pannello hd ready ma senza hdcp il film lo vedo sempre in bassa risoluzione, lo stesso fa anche win vista, quindi suppongo lo faccia anche la play3 :D

goldorak
06-11-2005, 10:42
O, detta in altro modo, praticamente tutti dovranno cambiare televisore per utilizzare il BD?!?? Mi sembra strano...

Non e' per niente strano, e' la conseguenza della paranoia istituzionale delle lobby del entertainment.
Non solo sara' cosi' se vorrai godere di contenuti hd sul televisiore ma la stessa cosa succedera' sul pc.
Dovrai cambiare monitor, sistema operativo, scheda grafica etc... tutto fino all'osso perche' tra disco e monitor ci deve essere una catena audio/video completamente blindata e crittografata.
Benvenuto nel mondo dell'alta definizione :stordita:

R@nda
06-11-2005, 11:43
io so che per avere + clienti (se no si taglierebbero le gambe da soli) hdcp funziona solo in modalità hd, quindi se io voglio vedere un blu-ray in bassa risoluzione (dal video composito) hdcp non entra in funzione, e anche in caso di pannello hd ready ma senza hdcp il film lo vedo sempre in bassa risoluzione, lo stesso fa anche win vista, quindi suppongo lo faccia anche la play3 :D

Daccordo penso anche io che sia così...
Ma allora cosa me lo compro a fare un pannello Hd Ready e un Dvd Hdvd o BD?
Se prendo un film in Hd voglio vederlo in Hd :D

Certo è sempre meglio vederlo in bassa risoluzione (che immagino sia comunque superiore a quella degli attuali DVD???) che niente!

Rinha
06-11-2005, 11:50
Daccordo penso anche io che sia così...
Ma allora cosa me lo compro a fare un pannello Hd Ready e un Dvd Hdvd o BD?
Se prendo un film in Hd voglio vederlo in Hd :D

Certo è sempre meglio vederlo in bassa risoluzione (che immagino sia comunque superiore a quella degli attuali DVD???) che niente!

Che poi tutta questa "pippa" sull'Hd.... :rolleyes:

Prendete un lettore Dvd di qualità, un film che sia fatto BENE e un buon televisore collegato in component... :oink:

Stò salto di qualità voglio proprio vederlo.... :rolleyes:

R@nda
06-11-2005, 11:59
Che poi tutta questa "pippa" sull'Hd.... :rolleyes:

Prendete un lettore Dvd di qualità, un film che sia fatto BENE e un buon televisore collegato in component... :oink:

Stò salto di qualità voglio proprio vederlo.... :rolleyes:

C'è c'è, vai in un negozio serio e fatti msotrare qualcosa :oink:

Certo anche la soluzione detta da te è pur sempre :oink: ma avere una sorgente nativa in 720p non è come avere una sorgente che arriva si a quella risoluzione ma interpolandola (seppure bene).

fek
06-11-2005, 12:07
a parte che mi pare ovvio che fek parlasse di console PAL e NTSC per distinguare tra quelle distribuite ufficialmente in Europa e quelle in USA e Jap con relative *diverse* (per quanto è dato sapere) date di lancio, ma cosa centrano i connettori? se i mercati dovessero rimanere separati in fatto di blocchi territoriali sui giochi centrano poco o niente i connettori... chiamale PAL e NTSC o europee e americane o regione 1 e regione 2 ma il senso è quello

Pareva ovvio anche a me che si parlasse di PS3 su territori diversi. La prossima volta cerchero' di essere piu' chiaro a beneficio dei pochissimi che fanno un po' di fatica.

gottardi_davide
06-11-2005, 12:23
perchè la X non avrebbe venduto una cippa :asd:
non è così scontato secondo me.

vaio-man
06-11-2005, 12:32
bè ragazzi, io sto parlando per uno che vuole vedere i nuovi supporti + perchè presto o tardi tutti i film migreranno sui nuovi supporti, che per avere il salto di qualità, se uno volesse vedere il salto di qualità si prende un pannello hd con hdcp, io per esempio non li vedrò in hd se non tra 5-10 anni essendo un povero studente non posso permettermi 2000 € di tv :D

Kuarl
06-11-2005, 13:25
io so che per avere + clienti (se no si taglierebbero le gambe da soli) hdcp funziona solo in modalità hd, quindi se io voglio vedere un blu-ray in bassa risoluzione (dal video composito) hdcp non entra in funzione, e anche in caso di pannello hd ready ma senza hdcp il film lo vedo sempre in bassa risoluzione, lo stesso fa anche win vista, quindi suppongo lo faccia anche la play3 :D

non so' se è possibile sta cosa ma non la escluderei... purtroppo quando si tratta di tecnologie di protezione se ne parla sempre poco -.-'
io infatti sto aspettando a comprare un televisore hd proprio perché voglio prima veder funzionare il tutto anche con i nuovi dischi ottici.
Stando a quanto dicono poi i televisori con hdmi attualmente in commercio supportano lo standard hdmi 1.1, mentre blu ray e compagnia bella avranno l'1.2, ora non so' quali siano le differenze e se saranno compatibili l'un l'altro (credo proprio di si altrimenti che si fottano sul serio...), ma se devo spendere 2000€ di televisore, almeno che sia il meglio del meglio e che possa sfruttarlo a fondo

Rinha
06-11-2005, 14:12
C'è c'è, vai in un negozio serio e fatti msotrare qualcosa :oink:

Certo anche la soluzione detta da te è pur sempre :oink: ma avere una sorgente nativa in 720p non è come avere una sorgente che arriva si a quella risoluzione ma interpolandola (seppure bene).

Mi è capitato più volte di vedere una soluzione "natia" hdr... bellissima per carità ma, al momento, non vedo tutta questa differenza...
Un "progressive scan" in component garantisce una definizione elevatissima, per notare le differenze bisogna davvero applicarsi (e personalmente se i supporti sono di qualità io non la noto). A questo punto, quando la media degli italiani ha si e no un dvd da 100€ collegato in RGB, mi chiedo se sia necessaria tutta questa frenesia per l'hd ready... :rolleyes:

Secondo me si è perso di vista il giusto metro di paragone... :rolleyes:

goldorak
06-11-2005, 14:14
A questo punto, quando la media degli italiani ha si e no un dvd da 100€ collegato in RGB, mi chiedo se sia necessaria tutta questa frenesia per l'hd ready... :rolleyes:



Certo, non lo sai che le major stanno andando in bancarotta a causa della pirateria sui dvd ? :rolleyes:
Stanno creando un mercato della obsolescenza forzata per motivi puramente futili (leggi lotta alla pirateria) e non perche' la tecnologia odierna sia da buttar via.

Rinha
06-11-2005, 14:19
Certo, non lo sai che le major stanno andando in bancarotta a causa della pirateria sui dvd ? :rolleyes:
Stanno creando un mercato della obsolescenza forzata per motivi puramente futili (leggi lotta alla pirateria) e non perche' la tecnologia odierna sia da buttar via.

AHHHHH questo effettivamente è un discorso sensato.... ;)

Il problema è che sono riusciti a trasmettere questo "senso di inadeguatezza" all'utente singolo. In realtà la gente non capisce che ce lo stanno mettendo nel posteriore e noi non solo ne siamo contenti... siamo anche zelanti perchè si sbrighino...! :muro:
Personalmente aspetterò davvero un bel pò prima di passare all'hd... :rolleyes:

Manp
06-11-2005, 15:35
per la questione economica sono d'accordo, per il lato tecnico un po' meno ma vabbé :)


tornando alla questione hdmi, sia per blu ray che per hddvd è obbligatorio, tantè che se microsoft dovesse implementare uno dei due lettori nella x360 deve obbligatoriamente implementare un connettore hdmi.
Le specifiche obbligano anche ad usare quello e solo quello per il video, vale a dire che con la ps3 si potrà usare il composito per giocare (anche a 1080p) ma solo l'hdmi per vedere i film in blu ray. Convertitore hdmi-dvi? non credo esistano... per una semplice ragione, l'hdmi integra un sistema di crittografia dei dati (hdcp) che vengono decodificati solo all'interno del televisore. L'hdmi è nato quasi esclusivamente per questo: proteggere i dati in transito per impedirne la copia con un vcr ad esempio. Quindi faranno di tutto per impedire la commercializzazione di convertitori di qualsiasi tipo. Se alla fine esce comunque qualcosa, non sarà comunque cosa gradita a sony & co

HDCP può essere supportata anche via DVI, il segnale (per il video) è esattamente lo stesso (cambia solo la forma del connettore e il fatto che HDMI veicola anche l'audio digitale, cosa imho abbastanza inutile visto che di solito l'audio è multicanale e andrebbe collegato ad un impianto 5.1/7.1 piuttosto che al pannello con due cassettine stereo da 3° mondo), basta che il pannello supporti HDCP sull'ingresso DVI (il che non è ovvio, se un pannello ha HDMI supporta per forza HDCP perchè la presenza di HDMI implica per standard il supporto alla crittografia, la presenza del solo DVI di per se non implica la compatibilità con HDCP, ma deve essere specificato tra le caratteristiche dal produttore)
convertitori HDMI->DVI esistono e funzionano tranquillamente anche per contenuti protetti HDCP, ovviamente viene tagliato via l'audio che il DVI non supporta, quindi l'audio bisogna attaccarlo da qualche altra parte :D

1080p con il composito non esiste :D il composito non supporta nemmeno 480p... è una questione di banda disponibile

480p, 720p e 1080i sono possibili solo in component e in HDMI, 1080p solo in HDMI

:)

Tabbozzo87
06-11-2005, 15:53
Ragazzi avrei bisogno di dati precisi sull'uscita e sulle caratteristiche generali..
Grazie a tutti

goldorak
06-11-2005, 15:56
Ragazzi avrei bisogno di dati precisi sull'uscita e sulle caratteristiche generali..
Grazie a tutti

Finche' non ci sara' un prototipo funzionante le tue domande resteranno senza risposta.

Maury
06-11-2005, 16:34
Ragazzi avrei bisogno di dati precisi sull'uscita e sulle caratteristiche generali..
Grazie a tutti

nient'altro ? :p

vaio-man
06-11-2005, 16:53
e una fetta di :ciapet: no?
comq non si sa nulla sull'uscita, le caratteristiche le trovi un po ovunque in rete :D

kevinlomax
07-11-2005, 10:10
Mi è capitato più volte di vedere una soluzione "natia" hdr... bellissima per carità ma, al momento, non vedo tutta questa differenza...
Un "progressive scan" in component garantisce una definizione elevatissima, per notare le differenze bisogna davvero applicarsi (e personalmente se i supporti sono di qualità io non la noto). A questo punto, quando la media degli italiani ha si e no un dvd da 100€ collegato in RGB, mi chiedo se sia necessaria tutta questa frenesia per l'hd ready... :rolleyes:

Secondo me si è perso di vista il giusto metro di paragone... :rolleyes:

Scusa, ma credo seriamente che tu non abbia mai visto un segnale HD come si deve! Anzi ti dirò di più la differenza tra il miglior dvd in component e un divx in HD è già paurosa!!

Ciao

Alberto

Coyote74
07-11-2005, 10:45
Scusa, ma credo seriamente che tu non abbia mai visto un segnale HD come si deve! Anzi ti dirò di più la differenza tra il miglior dvd in component e un divx in HD è già paurosa!!

Ciao

Alberto

Vero, io ho avuto la fortuna di poter vedere in azione un recorder Blu-Ray (Sony) collegato ad uno schermo LCD HD 1080p (Sharp 45'), oltretutto con un filmato che sfruttava a pieno i 1080p, ma ancora compresso nel vecchio formato mpeg2 (quindi non propriamente il massimo che si potrà avere) e vi assicuro che non ha nulla a che vedere con i tradizionale DVD. Tutto un altro mondo, un salto generazionale che non si è visto neppure nel passaggio da VHS a dvd. Spero solo che il supporto dhcp non crei troppi grattacapi e vedrete che tra un paio di anni nessuno vorrà più saperne dei normali dvd.

[Kendall]
07-11-2005, 10:51
Vero, io ho avuto la fortuna di poter vedere in azione un recorder Blu-Ray (Sony) collegato ad uno schermo LCD HD 1080p (Sharp 45'), oltretutto con un filmato che sfruttava a pieno i 1080p, ma ancora compresso nel vecchio formato mpeg2 (quindi non propriamente il massimo che si potrà avere) e vi assicuro che non ha nulla a che vedere con i tradizionale DVD. Tutto un altro mondo, un salto generazionale che non si è visto neppure nel passaggio da VHS a dvd. Spero solo che il supporto dhcp non crei troppi grattacapi e vedrete che tra un paio di anni nessuno vorrà più saperne dei normali dvd.

Io direi anche più di due anni. Anche il solo fatto che un tale formato necessiti di essere veicolata tramite dvi o hdmi rende il tutto, almeno per il mercato italiano, molto difficile.

vaio-man
07-11-2005, 12:10
per ora il fatto che stiano per uscire i nuovi dvd non giustifica il fatto di comprare nuovi televisori, il formato hd si affermerà nel momento in cui le televisioni trasmetteranno tutte in questo formato, e considerando che al momento siamo l'unico stato industrializzato in cui l'audio viene trasmesso ancora in mono pur essendo la maggioranza degli apparecchi stereo, penso che ci vorrà ancora molto tempo, forse 5-10 anni :D

*sasha ITALIA*
07-11-2005, 12:26
per ora il fatto che stiano per uscire i nuovi dvd non giustifica il fatto di comprare nuovi televisori, il formato hd si affermerà nel momento in cui le televisioni trasmetteranno tutte in questo formato, e considerando che al momento siamo l'unico stato industrializzato in cui l'audio viene trasmesso ancora in mono pur essendo la maggioranza degli apparecchi stereo, penso che ci vorrà ancora molto tempo, forse 5-10 anni :D


Per me RAI e Mediaset possono scomparire, l'importante è che dal 2006 anche SKY italia comincerà a trasmettere in HD.

Manp
07-11-2005, 12:36
per ora il fatto che stiano per uscire i nuovi dvd non giustifica il fatto di comprare nuovi televisori, il formato hd si affermerà nel momento in cui le televisioni trasmetteranno tutte in questo formato, e considerando che al momento siamo l'unico stato industrializzato in cui l'audio viene trasmesso ancora in mono pur essendo la maggioranza degli apparecchi stereo, penso che ci vorrà ancora molto tempo, forse 5-10 anni :D

la RAI trasmette in stereo... è Mediaset che ci delizia ancora con la fantastica potenza del suono mono!

cmq non ci sono problemi, con la rivoluzione del digitale terrestre potremo presto godere tutti della qualità dell'audio e del video digitali! direttamente a casa nostra! :rolleyes:

:)

Manp
07-11-2005, 12:37
Per me RAI e Mediaset possono scomparire, l'importante è che dal 2006 anche SKY italia comincerà a trasmettere in HD.

si trasmetterà in HD con una compressione tale da farci stare 20 canali nella banda di 5 :doh:

:)

*sasha ITALIA*
07-11-2005, 12:38
sicuro? Io non credo, a brevissimo in UK trasmetterà in HD e la cos pare che sia molto buona, lo fa già PREMIERE HD in Tedeschia con codec H.264...

Manp
07-11-2005, 12:41
sicuro? Io non credo, a brevissimo in UK trasmetterà in HD e la cos pare che sia molto buona, lo fa già PREMIERE HD in Tedeschia con codec H.264...

se è vero che il lupo perde il pelo ma non il vizio... già adesso certi canali hanno una compressione quasi imbarazzante... passando in HD, che necessita di banda ancora maggiore, le cose mica migliorano :stordita:

:)

Coyote74
07-11-2005, 13:00
la RAI trasmette in stereo... è Mediaset che ci delizia ancora con la fantastica potenza del suono mono!

cmq non ci sono problemi, con la rivoluzione del digitale terrestre potremo presto godere tutti della qualità dell'audio e del video digitali! direttamente a casa nostra! :rolleyes:

:)

Beh, però sul digitale terrestre Mediaset Premium ora trasmette in DD 5.1. Direi che qualche passo in avanti lo stiamo facendo.

Lord_Dark
07-11-2005, 13:02
ho letto su un altro forum che si parla di un delay fino a fine 2007...qualcuno sa nuilla?

Coyote74
07-11-2005, 13:12
ho letto su un altro forum che si parla di un delay fino a fine 2007...qualcuno sa nuilla?

No, dai... mi pare proprio che ormai le voci che circolano siano senza controllo.

kevinlomax
07-11-2005, 15:29
']Io direi anche più di due anni. Anche il solo fatto che un tale formato necessiti di essere veicolata tramite dvi o hdmi rende il tutto, almeno per il mercato italiano, molto difficile.

L'HD può essere visualizzata anche tramite component e vga

Ciao

Alberto

R@nda
07-11-2005, 16:00
L'HD può essere visualizzata anche tramite component e vga

Ciao

Alberto

Teoricamente e tecnicamente si.
In pratica non si sa, perchè se il protocollo Hdcp funziona solo tramite Hdmi o Dvi, come si diceva quando vai ad usare i formati
Hdvd o Bd si vede in bassa risoluzione oppure non vedi niente del tutto.
In pratica se il monitor è Hdready e certificato Hdcp questo protocollo funzionerà anche sulle uscite Component e Vga?
I manuali riportano specificatamente che l'uscita Dvi/Hdmi è vincolata per i contenuti Hd dal protocollo Hdcp....ma le altre uscite?
Insomma su alcuni punti non c'è il massimo della trasparenza da parte di chi sta mettendo in piedi tutti questi standard.

L'unica cosa certa è:
HdReady = 720p, Dvi/Hdmi con Hdcp

Questo ho capito...

kevinlomax
07-11-2005, 17:16
Teoricamente e tecnicamente si.
In pratica non si sa, perchè se il protocollo Hdcp funziona solo tramite Hdmi o Dvi, come si diceva quando vai ad usare i formati
Hdvd o Bd si vede in bassa risoluzione oppure non vedi niente del tutto.
In pratica se il monitor è Hdready e certificato Hdcp questo protocollo funzionerà anche sulle uscite Component e Vga?
I manuali riportano specificatamente che l'uscita Dvi/Hdmi è vincolata per i contenuti Hd dal protocollo Hdcp....ma le altre uscite?
Insomma su alcuni punti non c'è il massimo della trasparenza da parte di chi sta mettendo in piedi tutti questi standard.

L'unica cosa certa è:
HdReady = 720p, Dvi/Hdmi con Hdcp

Questo ho capito...


Allora....
Un display per essere certificato HD ready deve avere la capacità di visualizzare almeno 720 linee. deve avere ingressi component in grado di accettare segnali HD(720p/1080ì) e avere o un ingresso hdmi o uno dvi/hdcp cpmpatibili con il 720p ed il 1080ì

Ciao

Alberto

goldorak
07-11-2005, 17:19
Allora....
Un display per essere certificato HD ready deve avere la capacità di visualizzare almeno 720 linee. deve avere ingressi component in grado di accettare segnali HD(720p/1080ì) e avere o un ingresso hdmi o uno dvi/hdcp cpmpatibili con il 720p ed il 1080ì

Ciao

Alberto


Attenzione pero' che Hd-ready non implica assolutamente che la tv sara in grado di leggere i dischi blu-ray e hd-dvd a risoluzioni hdtv.

kevinlomax
07-11-2005, 17:26
Attenzione pero' che Hd-ready non implica assolutamente che la tv sara in grado di leggere i dischi blu-ray e hd-dvd a risoluzioni hdtv.

La tv non legge mai niente :D :D
Il televisore è in grado di accettare più o meno segnali.
Come specifiche dell'hd-dvd e del br ci sono i formati 1080i e 720p non ne son sicuro,ma forse il 1080p entrerà nello "standard" e allora ci potrebbero essere dei problemi.


Ciao

Alberto

goldorak
07-11-2005, 17:34
La tv non legge mai niente :D :D
Il televisore è in grado di accettare più o meno segnali.
Come specifiche dell'hd-dvd e del br ci sono i formati 1080i e 720p non ne son sicuro,ma forse il 1080p entrerà nello "standard" e allora ci potrebbero essere dei problemi.


Ciao

Alberto

Mi sembre ovvio, pensavo che il mio pensiero fosse chiaro.
Certamente e' tutta la catena audio/video che deve essere blindata dalla sorgente fino alla tv; quindi il fatto che una tv sia in grado di accettare un segnale hdtv non significa che inserito all'interno della catena blindata riesca effettivamente a riprodurre contenuti hdtv.
Va bene cosi ? :Prrr:

kevinlomax
07-11-2005, 17:46
Mi sembre ovvio, pensavo che il mio pensiero fosse chiaro.
Certamente e' tutta la catena audio/video che deve essere blindata dalla sorgente fino alla tv; quindi il fatto che una tv sia in grado di accettare un segnale hdtv non significa che inserito all'interno della catena blindata riesca effettivamente a riprodurre contenuti hdtv.
Va bene cosi ? :Prrr:

E perchè scusa dovrebbero fare un formato che non si può vedere con niente?

goldorak
07-11-2005, 17:52
E perchè scusa dovrebbero fare un formato che non si può vedere con niente?


Allora ci sono dei televisori che hanno come unico connettori d'ingresso quelli component e che possono gestire segnali hdtv fino a 1080i.
Questi televisori sono definiti hd-ready perche' tecnicamente possono gestire tale segnale.
Peccato pero' che le major hanno imposto che la riproduzione di un contenuto hdtv si potra' fare solo attraverso connessioni protette.
Quindi il tuo televisore hd-ready e' un costossissimo sopramobile che ti lascera' vedere il contenuto hd a risoluzione standard :rolleyes:
Bello eh ?

kevinlomax
07-11-2005, 17:58
Allora ci sono dei televisori che hanno come unico connettori d'ingresso quelli component e che possono gestire segnali hdtv fino a 1080i.
Questi televisori sono definiti hd-ready perche' tecnicamente possono gestire tale segnale.
Peccato pero' che le major hanno imposto che la riproduzione di un contenuto hdtv si potra' fare solo attraverso connessioni protette.
Quindi il tuo televisore hd-ready e' un costossissimo sopramobile che ti lascera' vedere il contenuto hd a risoluzione standard :rolleyes:
Bello eh ?

Non è vero perchè "il mio bel televisore HD ready" per avere questa certificazione deve possedere anche ingressi hdmi o dvi(hdcp) ;)

Ciao

Alberto

goldorak
07-11-2005, 18:00
Non è vero perchè "il mio bel televisore HD ready" per avere questa certificazione deve possedere anche ingressi hdmi o dvi(hdcp) ;)

Ciao

Alberto

Solo nell'ultimo anno, ma i televisori in grado di accettare segnali fino 1080i su component sono in vendita sul mercato americano da molto prima che uscissero i modelli con hdcp.
E vengono tutt'ora qualificati come hd-ready.

kevinlomax
07-11-2005, 18:07
Solo nell'ultimo anno, ma i televisori in grado di accettare segnali fino 1080i su component sono in vendita sul mercato americano da molto prima che uscissero i modelli con hdcp.
E vengono tutt'ora qualificati come hd-ready.

Sei sicuro di parlare di questa certificazione dell'EICTA?
http://www.eicta.org/files/HDreadyLogo-144853A.jpg


Alberto

Criceto
07-11-2005, 18:58
Allora ci sono dei televisori che hanno come unico connettori d'ingresso quelli component e che possono gestire segnali hdtv fino a 1080i.

Appunto, come il mio Panasonic...

Questi televisori sono definiti hd-ready perche' tecnicamente possono gestire tale segnale.
Peccato pero' che le major hanno imposto che la riproduzione di un contenuto hdtv si potra' fare solo attraverso connessioni protette.
Quindi il tuo televisore hd-ready e' un costossissimo sopramobile che ti lascera' vedere il contenuto hd a risoluzione standard :rolleyes:
Bello eh ?

Bene!!!! :muro: :muro: :muro:
Comunque nel "soprammobile" i DVD attuali si vedono DA PAURA! :D :D