PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

vaio-man
25-10-2005, 20:15
bè io ho chiesto se sviluppavi gli SDK solo in quel caso :ave:
per sviluppare i motori nn hai bisogno di conoscerle molto ti devi attenere agli SDK sviluppati da qualche poveretto che ha passato notti insonni su quel diavolo di cell o sul'R500, naturalmente le notti insonni le passi anche te ma su ben altri motivi del tipo, ma coma azz è possibile che questa diavolo di funzione di 5 lavagne mi faccia andare il gioco a 5 fps invece che a 60?
ho fatto un esempio io nn so cosa significa ancora cosa significa programmare giochi, visto che lavori nel campo pensi che ingegneria informatica mi potrebbe aiutare? sono al primo anno (anche se nn ho ancora iniziato per colpa di quella azz di casa dell studente :muro: ) e mi voglio specializzare o in intelligenza artificiale o qualcosa sui motori 3d comunque programmazione, mi andrebbe bene fare anche gli SDK, consigli sula specializazzione? ah mi sono iscritto a pisa, so che è buona come uni

vaio-man
25-10-2005, 22:02
ma nn c'è nessuno? ti prego fek rispondi, mi interessa nn sto sparando ca**atte, mi interessa davvero lavorare sui videogiochi

Mancho
26-10-2005, 00:52
fiero la tecnologia cell sarà lanciata dalla ps3 in versione ultra mega pompata, ma quello da cui guadagneranno di più sarà l'home cinema, nei piani di sony e toshiba infatti il cell sarà il processore a basso costo che manderà in pensione i media center come lì conosciamo, immaginiamo di avere in anteprima il prototipo di televisore toshiba annunciato circa due mesi fa, e di avere un altro televisore in grado di interfacciarsi con questo e di un lettore bd-video con la stessa funzione nn solo potremmo controllare tutto col telecomando della tv ma inoltre potremmo pagare molto meno sia il lettore e il secondo televisore perchè sprovisti di chip di decodifica e di visualizazzione, ricordate la dimostrazione del cell che mostrava su un unico monitor 42 flussi video hd? ecco ora immaginate un cell depotenziato meno costoso in graado di gestirne circa 10 ora noi potremmo avere in casa 5 televisori e 5 lettori bd-video pagati la metà di quanto sarebbero costati avendo ognuno un chip dedicato e tutto grazie ad un unico chip, naturalmente le connessioni averranno in modalità wireless
su fek nn metto in dubbio le sue conoscienze nei videogiochi, ma dubito che conosca in maniera recondita le console in esame ammenochè alla lionhead nn sviluppi l'sdk o l'intelligenza artificiale, in tal caso :ave:
riguardo all'ultimo post di fek, bè nn posso che essere d'accordo con lui, ma io nn ho mai detto che era un processore dedicato alla grafica o solo detto che grazie alle potenti unità floating point avrebbe aiutato molto meglio la gpu nei calcoli che solitamente sono rimandabili alla cpu, per fare il solito esempio nel mondo pc, perchè l'athlon è meglio del pentium per giocare? nn esiste risposta + semplice, grazie alla ultra-mega migliore fpu

Vaio-man, va bene che ti vorrai specializzare in materie informatiche, ma ti pareva brutto dare un'occhiata a quello che hai scritto prima di cliccare sul pulsante "Invia risposta"?

Non voglio fare il professore, non mi piace e non ne sono di certo all'altezza, ne ho la pretesa di non essere mai in errore, ma il post che ho "quotato" è, senza offesa, veramente obbrobrioso!

Guarda cosa hai commesso:

nn: risparmiando la lettera "o" quanto tempo hai guadagnato, 2 centesimi di secondo?
sprovisti: spero che sia solo una svista
visualizazzione: come sopra, ma sono certo che sia stata una svista
graado: questa è sicuramente una svista
averranno: anche questa
conoscienze: questa non mi sembra una svista
recondita: non è sbagliata la parola, ma bensì il contesto. Recondita significa, nascosta, appartata, occulta...
ammenochè: questa di certo non è una svista
be: si scrive beh

Per te la punteggiatura è un optional vero? Hai fatto caso che non c'è nemmeno un punto nel tuo post? Alcune frasi sono interminabili e non metti mai la lettera maiuscola dopo il punto interrogativo. A proposito: ci vuole anche dopo il punto e dopo il punto esclamativo, quando li userai.

Non pretendo che nel forum siamo tutti dei Manzoni o dei Leopardi, ma chiedo soltanto che dedichiate un po' di tempo in più alla scrittura ed alla rilettura dei post, perché saper scrivere in maniera decente ci aiuta a parlare meglio e di certo sarà utile nella vita di tutti i giorni; pensiamo ai colloqui di lavoro ed ai test attitudinali tanto per fare due esempi.

Consiglio a te Vaio-man e a tutti gli interessati i seguenti siti:

http://www.garzantilinguistica.it/ - bisogna registrarsi, ma è gratis

http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale - veramente una fonte inesauribile

http://babelfish.altavista.com/ - a volte servono anche le lingue straniere

Microsoft WORD - Sì, anche il buon vecchio word può esserci d'aiuto con le sue correzioni automatiche ed il suo dizionario dei sinonimi e contrari

Veramente, non ti offendere, il mio sfogo non ha nulla di personale, ma vuole essere un aiuto ed uno sprone per tutti per sforzarsi a scrivere in una forma più corretta possibile.

vaio-man
26-10-2005, 02:06
ma insegni lettere? :D
no perchè solo un prof può essere così pignolo :D
riguardo al nn penso che sia l'abbreviazione + leggibile del pianeta, e immò là che ti combino
sprovisti=sprovvisti
visualizazzione=visualizzazione
graado: questa è sicuramente una svista (si lo è, lo so che è gradoo :D )
averranno=avverranno
conoscienze=conoscenze(anche se ricordo un era remota in cui era giusta, proprio come lo era giuoco)
recondita= intendevo proprio dire quello, leggi bene la frase, ogni parte + recondita della console, vale a dire che devi sapere anche se il cinese si è dimenticato di avvitare la vite con il taglio rivolto a 45° verso est
ammenochè= a meno chè
be: si scrive beh (su questo si può discuttere giorni, è come il ma però :D, poi io di solito metto bè )
in lettere comunque avevo 8
in storia 10
nel tema della prima prova scritta ho preso 12/15
mi sono diplomato con 82/100 come perito tecnico industriale-specializzazione informatica abacus
P.S. so quanto l'italiano sia importante ma se devo scegliere tra non farmi capire dagli uomini e non farmi capire dal pc, preferisco la prima, visto che nel caso della seconda ipotesi non potrei lavorare.

Rinha
26-10-2005, 08:18
A parte che trovo la risposta di Mancho un pò troppo puntigliosa ( :p ) ma comunque uno può farsi capire sia dai pc che dagli uomini, mica deve scegliere...! :sofico:

fek
26-10-2005, 09:26
P.S. so quanto l'italiano sia importante ma se devo scegliere tra non farmi capire dagli uomini e non farmi capire dal pc, preferisco la prima, visto che nel caso della seconda ipotesi non potrei lavorare.

Anche nel secondo caso non potrai lavorare. Hai scritto che vuoi fare il programmatore 3d, giusto? Sai qual e' la prima e piu' importante caratteristica di un buon programmatore? Saper comunicare con gl'altri...

"Every fool can write code that a machine can understand, only good programmers can write code that a human can understand"

vaio-man
26-10-2005, 09:30
certo fek mi sembra più che logico visto che si tratta di lavoro di squadra,la mia era un esagerazione.
come ha detto rinha, mica si deve scegliere, e poi tu scriveresti mai una relazione di lavoro nella stessa maniera in cui scrivi un sms? penso che ogni ambiente ha il suo stile di scrittura, e il suo tipo di parlata, se tu sei con un amico puoi parlare di ciò che vuoi, come vuoi, nn penso che andresti dal tuo capo dicendogli che la sera prima hai agganciato una ragazza bellissima in discoteca, e nn penso che andresti a chiedere un aumento al tuo migliore amico, a meno che le due persone coincidano

fek
26-10-2005, 09:40
certo fek mi sembra più che logico visto che si tratta di lavoro di squadra,la mia era un esagerazione.
come ha detto rinha, mica si deve scegliere, e poi tu scriveresti mai una relazione di lavoro nella stessa maniera in cui scrivi un sms? penso che ogni ambiente ha il suo stile di scrittura, e il suo tipo di parlata, se tu sei con un amico puoi parlare di ciò che vuoi, come vuoi, nn penso che andresti dal tuo capo dicendogli che la sera prima hai agganciato una ragazza bellissima in discoteca, e nn penso che andresti a chiedere un aumento al tuo migliore amico, a meno che le due persone coincidano

Un sms ha determinati limiti nel numero dei caratteri, un forum non li ha e neppure una relazione di lavoro. Confondi la "forma" con il "registro" di uno scritto.

In un forum stai discutendo con altre persone e alla base della discussione c'e' sempre la comprensione di cio' che si scrive (e possibilmente il rispetto dell'interlocutore).

Scrivendo come fai, detto molto semplicemente, non si capisce nulla di quello che vuoi scrivere se non dopo molta fatica. La forma non e' solo fine a se' stessa, le regole di grammatica sono tali perche' facilitano la comprensione del testo. E' una questione di rispetto sia per gl'altri sia per se' stessi: scrivere decentemente e' anche un piacere personale.

In fondo, credo che a nessuno faccia piacere essere visto come qualcuno che non sa platealmente l'italiano, perche' al di la' dei voti scolastici, questo e' cio' che dimostri scrivendo cosi'. E poi, personalmente, dopo un paio di post in cui faccio fatica a leggere, ignoro chi scrive come te e come me credo facciano molti altri.

Io rileggo sempre quello che scrivo, ci vuole un attimo, aiuta quelli che mi leggono, e aiuta me perche' chiarisce il mio pensiero. E poi mi abitua ad essere chiaro nell'esposizione, che mi aiuta enormemente nel mio lavoro (se non sai l'italiano come pretendi di imparare l'inglese?).

Innominato
26-10-2005, 09:46
un era remota
8 in itagliano? :p

P.S. so quanto l'italiano sia importante ma se devo scegliere tra non farmi capire dagli uomini e non farmi capire dal pc, preferisco la prima, visto che nel caso della seconda ipotesi non potrei lavorare.
Ma un'uomo, ti capiscie anche se scriveresti qualce cosa di sbaliato. prova a scrivvere del codicie sbaliato e poi nè ripargliamo :D alenarsi a scrivvere giusto puo, aiutarti anke nela programazzione. vabè ce piu di while if else or simillia no si trovano pero, e sempre un linguagio, e se no lo ricontroli sara sicurammente sbaliato, ance le puntegiature contano.
Vi sfido a trovare gli errori :p

vaio-man
26-10-2005, 09:47
e va bene, ho capito il messaggio.
comunque fek, mi dici se il percorso formativo da me scelto è giusto e va bene per lavorare nell'ambiente? thanks :D
comunque siete fortunati non vedete la mia grafia, i professori erano indecisi se chiamare un esperto in lingue arabe o un esperto in egiziano antico (geroglifico, per il copto sarebbe bastato il primo esperto) :mbe: :cry: :cry:
io spero di non offendere nessuno, voi di certo non mi offendete in situazioni come queste muoio dal ridere, innominato sei un grande :sofico:

Fiero
26-10-2005, 10:37
Vi sfido a trovare gli errori :p


Cualli erorri? :confused: :confused:

Gigen71
26-10-2005, 11:51
Copio e incollo da "PuntoInformatico" del 18.10.2005

Troppo costoso sviluppare i giochi per PS3?
Per sviluppare le applicazioni della nuova Playstation 3 bisognerà investire inzialmente almeno 17,6 milioni di dollari. Alcune software house sarebbero sul punto di tirarsi indietro

Roma - Tempi complicati per Sony: la preoccupazione che il lancio della Sony Playstation 3 possa non realizzare le aspettative non sembra più così remota. Secondo il magazine giapponese ZakZak, che ha intervistato Ken Kutaragi presidente di Sony Computer Entertainment, qualche ombra inizia a materializzarsi dietro il progetto PS3. Su tutte, la notizia secondo cui è di 17,6 milioni di dollari (Fonte ZakZak) il costo per avviare lo sviluppo di nuove applicazioni compatibili. Non tutte le software house sarebbero pronte a sborsare tale cifra solo per iniziare qualsiasi progetto. Senza, non si può neanche partire.


La migrazione dei team di sviluppo verso Microsoft Xbox 360 sarebbe già iniziata. Tanto più che per lavorare con Microsoft i costi non solo sarebbero inferiori ma il sistema della nuova console condividerebbe alcune caratteristiche con la piattaforma Windows. In pratica le software house sarebbero in grado di sviluppare prodotti multi-piattaforma - console e PC - con un decisivo risparmio a fronte di una audience potenzialmente molto ampia.

Per ora la partita fra i due giganti dell'intrattenimento videoludico ricorda il match virtuale di tennis fra i due personaggi del film Blowup, di Michelangelo Antonioni. Mimano i gesti sul campo ma la pallina è solo immaginaria. A colpi di sheet tecniche ci si può accapigliare, ma solo quando i videogiochi prederanno forma sui televisori delle case si potrà rilasciare un verdetto.

Secondo indiscrezioni, alcuni sviluppatori avrebbero riferito che la situazione sarebbe peggiore di quanto molti avevano denunciato con il varo di Nintendo Gamecube. E non si tratta certo solo di costi ma anche del notevole livello di difficoltà che avrebbe lo sviluppo su questa nuova - seppur avanzata - piattaforma. Sega per questi motivi ha già riferito che alcuni suoi nuovi titoli non saranno disponibili per PS3.

Alcuni addetti ai lavori sostengono che anche il prezzo finale della PS3 potrebbe essere un limite: si parla di un prezzo più elevato della concorrente numero uno, Xbox 360. E se c'è chi si spinge ad equiparare quest'ultima ad una versione low-cost di Windows e la PS3 ad una sorta di Mac per il videogame, quello che emerge è la possibilità che PS3 "cozzi" con la geografia economica del settore. In Giappone la strada è storicamente in discesa per Sony, ma altrove Microsoft potrebbe avere più spazi che in passato. Basti pensare come Final Fantasy, simbolo della qualità videoludica giapponese, sarà reso disponibile anche per Xbox 360: sicuramente uno dei migliori colpi messi a segno dalla casa di Redmond. Se anche altri sviluppatori decideranno di sposare la causa Microsoft, Sony potrebbe vedersela molto male.

vaio-man
26-10-2005, 12:15
si, il problema maggiore di questa generazione per sony sarà il software, non di certo la potenza. Penso che sony almeno inizialmente dovrà correre velocemente ai ripari, fornendo magari aiuti economici o i kit di sviluppo a prezzi avvantaggiati alle softwarehouse più piccole, fek che tu sappia anche la lionhead ha accusatto problemi economici o comunque una crescita dei costi di sviluppo?

Hitman47
26-10-2005, 12:24
Copio e incollo da "PuntoInformatico" del 18.10.2005


Old..già postata...

Rinha
26-10-2005, 12:33
Basti pensare come Final Fantasy, simbolo della qualità videoludica giapponese, sarà reso disponibile anche per Xbox 360: sicuramente uno dei migliori colpi messi a segno dalla casa di Redmond. Se anche altri sviluppatori decideranno di sposare la causa Microsoft, Sony potrebbe vedersela molto male.

MA E' SICURA QUESTA COSA?!?! :eek:

Final Fantasy XIII (quando uscirà) sarà multipiattaforma?!?!?! :eek:

Hitman47
26-10-2005, 12:42
MA E' SICURA QUESTA COSA?!?! :eek:

Final Fantasy XIII (quando uscirà) sarà multipiattaforma?!?!?! :eek:
Per il momento uscirà solo FFXI sulla x360...Nulla di eclatante quindi...
La Sony sicuramente si sarà tenuta molto stretta i diritti per la serie "regolare"...

Fiero
26-10-2005, 16:51
Per il momento uscirà solo FFXI sulla x360...Nulla di eclatante quindi...
La Sony sicuramente si sarà tenuta molto stretta i diritti per la serie "regolare"...

Esatto. A me sembrerebbe molto (ma mooooooolto) strano vedere un FF su un'altra piattaforme. Non siamo ai livelli di GT, ma i legami con Square sono comunque molto stretti... ;)

vaio-man
26-10-2005, 19:30
diciamo pure che sono pure troppo stretti, visto che la sony aquistando i contratti di esclusiva dei giochi square su console l'ha salvata dalla bancarotta :D

dididj
26-10-2005, 22:41
FF si è gia visto su gamecube e su pc e si vedrà su xbox360:
"During E3 2005, a surprising announcement by Youichi Wada, president of Square Enix, yielded new information that Square Enix would be developing games for the Xbox 360. In the announcement Wada stated that Final Fantasy XI would be their first title for the Xbox 360 and he also said that the Square Enix team has grown interested with Microsoft’s newest Xbox"

Sempre all'E3 square ha dichiarato di essere al lavoro su Final Fantasy: Crystal Chronicles 2 per revolution....

vaio-man
26-10-2005, 23:05
e che episodio è uscito per cubo? sapevo del pc ma del cubo no, a meno che tu non dica vecchi episodi rifatti, allora si lo sapevo :D

Hitman47
26-10-2005, 23:07
Final Fantasy Crystal Chronicles...che con l'universo FF ha poco a che fare...ma comunque sempre bellissimo...
E comunque vecchi episodi rifatti sul cubo non sono mai usciti..a meno che non parli di quelli per GBA...

Rinha
26-10-2005, 23:47
FF si è gia visto su gamecube e su pc e si vedrà su xbox360:
"During E3 2005, a surprising announcement by Youichi Wada, president of Square Enix, yielded new information that Square Enix would be developing games for the Xbox 360. In the announcement Wada stated that Final Fantasy XI would be their first title for the Xbox 360 and he also said that the Square Enix team has grown interested with Microsoft’s newest Xbox"

Sempre all'E3 square ha dichiarato di essere al lavoro su Final Fantasy: Crystal Chronicles 2 per revolution....

Ok, da questo messaggio è chiaro che un capitolo regolare della serie non vedrà mai la luce su Xbox360... ;)

FFXI di Final Fantasy ha solo il nome, esattamente come Crystal Chronicles... :rolleyes:

Coyote74
27-10-2005, 11:09
Ok, da questo messaggio è chiaro che un capitolo regolare della serie non vedrà mai la luce su Xbox360... ;)

FFXI di Final Fantasy ha solo il nome, esattamente come Crystal Chronicles... :rolleyes:

Vero, quando annunceranno un FF XII o un FF XIII per xbox o GC allora vorrà dire che la Sony non ha più l'esclusiva, ma fino a quel momento è inutile anche solo parlarne. FF XI o FF Crystal Chronicle non hanno praticamente nulla a che vedere con la saga della SquareSoft.

gabberman81
27-10-2005, 12:14
x xbox360 continuano a uscire screens di giochi e x ps3 il nulla !!! :doh: ma i vari killzone2, dmc4, vf5, gt5, tekken6 ecc...che fine hanno fatto ??? :mbe: :confused:

Rinha
27-10-2005, 12:35
x xbox360 continuano a uscire screens di giochi e x ps3 il nulla !!! :doh: ma i vari killzone2, dmc4, vf5, gt5, tekken6 ecc...che fine hanno fatto ??? :mbe: :confused:

Vabbè visto che manca così tanto tempo avrebbe poco senso mobilitarsi ora. Specie con l'uscita della X nuova.

Secondo me è un discorso di marketing. Meglio far "sfogare" l'avversario per prepararsi tra qualche mese al bombardamento mediatico. ;)

Fiero
27-10-2005, 16:08
Vabbè visto che manca così tanto tempo avrebbe poco senso mobilitarsi ora. Specie con l'uscita della X nuova.

Secondo me è un discorso di marketing. Meglio far "sfogare" l'avversario per prepararsi tra qualche mese al bombardamento mediatico. ;)


La penso anch'io così. ;)

Per non parlare del nostro mercato: Xbox 360 esce a giorni, la PS3 se la vediamo presto è per Natale 2006... :)

TheBoss0310
27-10-2005, 16:23
A quanto pare non avrà neanche un prezzo altissmo come si aspettava:

Considering that at current exchange rates 40,000 Yen translates to just over 345 USD the news becomes extremely interesting.

Non male

Hitman47
27-10-2005, 16:26
A quanto pare non avrà neanche un prezzo altissmo come si aspettava:

Considering that at current exchange rates 40,000 Yen translates to just over 345 USD the news becomes extremely interesting.

Non male
Eh sì..per una console che forse uscirà tra un annetto è bello sapere già adesso il prezzo....guarda caso identico a quello xbox360 versione Pro :rolleyes:

Ma chi è che dice ste cose?
I famosi "analisti"?

Manp
27-10-2005, 16:50
e guardacaso i rumor più attendibili sul prezzo sono quelli che riportano il più basso... strano eh?

:)

Dante88
27-10-2005, 16:52
Secondo me il prezzo sarà intorno ai 399

Hitman47
27-10-2005, 17:00
Secondo me il prezzo sarà intorno ai 399
Io penso che a quel prezzo sarebbe pesantemente sotto costo...ha troppa roba proprietaria e molto costosa al suo interno....Se la Sony se lo potrà mettere, meglio per noi....

Dante88
27-10-2005, 17:08
Superiore ai 399???secondo voi???

Manp
27-10-2005, 17:12
x xbox360 continuano a uscire screens di giochi e x ps3 il nulla !!! :doh: ma i vari killzone2, dmc4, vf5, gt5, tekken6 ecc...che fine hanno fatto ??? :mbe: :confused:

scommettiamo che all'uscita di Xbox 360 cominceranno a rilasciare tanti bei nuovi filmati render di giochi per PS3?

:)

Hitman47
27-10-2005, 17:47
scommettiamo che all'uscita di Xbox 360 cominceranno a rilasciare tanti bei nuovi filmati render di giochi per PS3?

:)
Io direi anche una settimanella prima....

Coyote74
27-10-2005, 18:30
Anche a mio avviso la PS3 verrà lanciata qui da noi a 399€. Sicuramente sarà sottocosto, ma la Sony ci ha abituati a vendere l'HW sottocosto nei primi 2 anni, per poi rientrare alla grande coi profitti nel proseguo. Oltretutto molti componenti sono costosi, ma se calcoliamo che il Cell è stato fatto in collaborazione e che il lettore BD è proprietario della Sony, di qui a un anno (momento del lancio europeo) i costi di produzione saranno abbordabili per metterla sul mercato sui 400€.

OvErClOck82
27-10-2005, 19:45
Anche a mio avviso la PS3 verrà lanciata qui da noi a 399€. Sicuramente sarà sottocosto, ma la Sony ci ha abituati a vendere l'HW sottocosto nei primi 2 anni, per poi rientrare alla grande coi profitti nel proseguo. Oltretutto molti componenti sono costosi, ma se calcoliamo che il Cell è stato fatto in collaborazione e che il lettore BD è proprietario della Sony, di qui a un anno (momento del lancio europeo) i costi di produzione saranno abbordabili per metterla sul mercato sui 400€.
quoto e spero che sia così :)

Kuarl
27-10-2005, 19:45
Anche a mio avviso la PS3 verrà lanciata qui da noi a 399€. Sicuramente sarà sottocosto, ma la Sony ci ha abituati a vendere l'HW sottocosto nei primi 2 anni, per poi rientrare alla grande coi profitti nel proseguo. Oltretutto molti componenti sono costosi, ma se calcoliamo che il Cell è stato fatto in collaborazione e che il lettore BD è proprietario della Sony, di qui a un anno (momento del lancio europeo) i costi di produzione saranno abbordabili per metterla sul mercato sui 400€.

inoltre i chip principali li produce in casa, ha preparato appositamente per la ps3 due fabbriche in giappone di cui una è in coproprietà con toshiba. Queste fabbriche si occuperanno proprio di produrre cell, rsx e memorie. Sarà sony anche il lettore blu ray ovviamente, per il resto è possibile una qualche iniezione di terzi come spesso accade ma la maggior parte della roba sarà sony fabbricata da sony. Microsoft invece fa fare tutto a terzi perché non possiede fabbriche proprie... la cpu la fa fare ad ibm in due fabbriche, una a new york e l'altra a singapore, l'r500 lo farà come di consueto per ati tsmc, le memorie samsung e l'assemblaggio verrà fatto in cina

gottardi_davide
27-10-2005, 23:58
La penso anch'io così. ;)

Per non parlare del nostro mercato: Xbox 360 esce a giorni, la PS3 se la vediamo presto è per Natale 2006... :)
Io non vedo l'ora di poter provare la console con un gioco serio in versione definitiva.

gottardi_davide
28-10-2005, 00:15
Io penso che a quel prezzo sarebbe pesantemente sotto costo...ha troppa roba proprietaria e molto costosa al suo interno....Se la Sony se lo potrà mettere, meglio per noi....
Avrà fatto i suoi conti, no? Deve battersi con la 360!

Rinha
28-10-2005, 01:09
scommettiamo che all'uscita di Xbox 360 cominceranno a rilasciare tanti bei nuovi filmati render di giochi per PS3?

:)


Scommessa accettata...! :D

Secondo me avrebbe poco senso ormai. E' chiaro che il Natale 2005 sarà a pieno appannaggio di M$, rilasciare un video su qualcosa che ancora è molto in là a venire non farebbe guadagnare punti. Secondo me invece il silenzio continuerà per un paio di mesetti ancora. Poi quando la gente si sarà "abituata" all'esistenza della X360 cominceranno a fioccare video e screen.... ;)

vaio-man
28-10-2005, 01:19
come al solito la sony rilascerà roba nuova solo quando sentirà il fiato sul collo, quindi al lancio della nuova x360 o giù di lì. riguardo al prezzo secondo me forse sarà anche alto quello di 399 diciamo sui 350, visto che la M$ abbasserà il prezzo della versione completa fino a portarlo a quello della core e per la versione core tra un anno avrà due possibiltà o abbassarlo ulteriormente o eliminare questa versione per vedere crescere i guadagni :D

OvErClOck82
28-10-2005, 13:35
come al solito la sony rilascerà roba nuova solo quando sentirà il fiato sul collo, quindi al lancio della nuova x360 o giù di lì. riguardo al prezzo secondo me forse sarà anche alto quello di 399 diciamo sui 350, visto che la M$ abbasserà il prezzo della versione completa fino a portarlo a quello della core e per la versione core tra un anno avrà due possibiltà o abbassarlo ulteriormente o eliminare questa versione per vedere crescere i guadagni :D
ma tu sei un veggente per caso ? :mbe: :D :sofico: :fagiano:

Fiero
28-10-2005, 13:43
Io non vedo l'ora di poter provare la console con un gioco serio in versione definitiva.


Pur'io! :D

Un MGS4, GT5, FFXIII...

Ma penso ci tocchi aspettare ancora parecchio! :cry:


(Già FFXII ci stanno mettendo 4 anni a portarlo a termine!!! :muro: )

vaio-man
28-10-2005, 14:22
no overclock non sono un veggente, penso solo che questa sia la stratteggia migliore per la M$ se ci pensate un attimo, chi esce prima ha una base maggiore di console e quindi fa lei le politiche di prezzo, e eliminare in futuro una delle due versione (quasi certamene la core) è quella che può dare migliori profitti.

gottardi_davide
28-10-2005, 16:35
come al solito la sony rilascerà roba nuova solo quando sentirà il fiato sul collo, quindi al lancio della nuova x360 o giù di lì. riguardo al prezzo secondo me forse sarà anche alto quello di 399 diciamo sui 350, visto che la M$ abbasserà il prezzo della versione completa fino a portarlo a quello della core e per la versione core tra un anno avrà due possibiltà o abbassarlo ulteriormente o eliminare questa versione per vedere crescere i guadagni :D
La full a 299€ .. WooW

Legolas84
28-10-2005, 17:56
Mi intrometto solo per fare due domande (visto che quasi sicuramente prenderò questa console :D ).

1 I giochi per PS2 gireranno su PS3? (io non ho la PS2 ora ma vorrei comunque giocare MGS3 sulla PS3 :p )

2 C'è una data di uscita? (ufficiale o almeno indicativa)

Grazie ragazzi :)

Ren
28-10-2005, 19:56
Vi faccio notare alcune cose :

PS3

1. Memorie XDR dal costo esorbitante.
2. Lettore BD-ROM con doppia ottica-chipset(controllo lente) blu-rossa.
3. Basse rese produttive date dall'alto numero di transitor x chip.
4. Utilizzo di doppio RAMDAC e di convertitori analogico-digitale.
5. Licenza Bluetoth,USB,CF,SD,HDMI e wi-fi.
6. Gpu su licenza nvidia.
7. Alto costo dettato dalla manodopera giapponese.(almeno x i primi tempi)

Costo ?

XBOX360

1. Chip + snelli
2. Lettore dvd dal costo ridicolo.
3. Wi-fi proprietario e usb(licenze non pagate xchè proprie).
4. Manodopera cinese.
5. Gpu sviluppata insieme ad ati, quindi zero costi ulteriori.

Costo 300€


Microsoft con un hardware molto meno costoso perde circa 80€ a console.
Vi sembra realistico che Sony possa proporre una console, senza hard disk, a meno di 400-500€ ?
Quanto perderà x ogni console ?
Aumenterà il costo o diminuirà la produzione x i primi tempi ?

Io sono dubbioso.

end.is.forever
28-10-2005, 20:55
1 I giochi per PS2 gireranno su PS3? (io non ho la PS2 ora ma vorrei comunque giocare MGS3 sulla PS3 :p )

Hanno annunciato che sarà retrocompatibile come PS2, speriamo non sia una retrocompatibilità farlocca come quella di XBox360.


2 C'è una data di uscita? (ufficiale o almeno indicativa)
No però è previsto il lancio per il primo quarto del 2006.

[Kendall]
28-10-2005, 21:00
Hanno annunciato che sarà retrocompatibile come PS2, speriamo non sia una retrocompatibilità farlocca come quella di XBox360.


No però è previsto il lancio per il primo quarto del 2006.

La retrocompatibilità dovrebbe essere parziale, non totale.

end.is.forever
28-10-2005, 21:04
']La retrocompatibilità dovrebbe essere parziale, non totale.

Io a suo tempo lessi di retrocompatibilità, e la retrocompatibilità non può essere parziale: o è retrocompatibile o non lo è.
Poi ci possono essere soluzioni hardware/software per emulare, ma quella non si chiama retrocompatibilità.

Kuarl
28-10-2005, 21:06
Vi faccio notare alcune cose :

PS3

1. Memorie XDR dal costo esorbitante. Il costo è solo la licenza, le produrrà sony
2. Lettore BD-ROM con doppia ottica-chipset(controllo lente) blu-rossa. ottica e chipset unici, niente licenze perché è tutta roba sony
3. Basse rese produttive date dall'alto numero di transitor x chip. le rese produttive sono pari a quelle di x360, il numero di transistor è molto simile, il cell poi ha un design simmetrico quindi le rese produttive si alzano, se poi si considera che c'è un margine di errore di un spe la resa aumenta notevolmente
4. Utilizzo di doppio RAMDAC e di convertitori analogico-digitale.falso, l'rsx ha sia l'uscita analogia che digitale, come l'r500, solo che per ora non viene sfruttata
5. Licenza Bluetoth,USB,CF,SD,HDMI e wi-fi. vero, ma licenze di questo tipo influscono in minima parte sul costo della console, forse in tutto 10€ a console
6. Gpu su licenza nvidia. microsoft è sullo stesso piano, solo che deve pagare anche le licenze a ibm e nvidia per la retrocompatibilità
7. Alto costo dettato dalla manodopera giapponese.(almeno x i primi tempi)

Costo ?

XBOX360

1. Chip + snelli ti ricordo il doppio package gpu + cache da 10 mb
2. Lettore dvd dal costo ridicolo.
3. Wi-fi proprietario e usb(licenze non pagate xchè proprie). se è wifi, deve pagare le licenze, altrimenti è incompatibili col resto del mondo... che discorso è...
4. Manodopera cinese. mettici pure taiwanese e americana, il grosso delle cpu viene fabbricata in america da ibm nello stato di new york
5. Gpu sviluppata insieme ad ati, quindi zero costi ulteriori. deve sempre pagare i diritti ad ati, così come sony

il discorso delle licenze nvidia e ati poi è relativo, sia sony che microsoft non pagheranno i diritti per ogni pezzo venduto (così come per qualsiasi altra tecnologia implementata), ma una quota fissa indipendende dal numero di pezzi venduti che va a sommarsi ai costi per lo sviluppo. Microsoft per la prima xbox è andata ampiamente in rosso proprio perché pagava a nvidia una quota fissa su ogni gpu

sony può benissimo proporre la console ad un costo contenuto, quello che può far lievitare i costi per sony è il diodo laser, che anche se unico, è comunque un componente costoso. C'è anche la manodopera giapponese come hai detto che costa di più di quella cinese, ma non eccessivamente. Il southbridge della ps3 però è più semplice (il northbridge non esiste in nessuna delle due console) in quanto non integra il sottosistema audio. Dell'audio infatti se ne occupa direttamente il cell.

In sintesi il design della piastra della ps3 non è più complesso di quella di un xbox360, integra in più solo l'antenna wifi (che nella x è esterna).

un ultima nota, la x nella versione premium integra un hdd da 2.5" da 20gb, la ps3 no. Economicamente non è una differenza del tutto irrilevante...

PeK
28-10-2005, 22:28
anche su xbox l'audio e software.
x-chip è stato funzionante fin dal primo tape-out.
il wifi è proprietario: funziona solo con i joypad. infatti c'è un adattatore wi-fi su usb da comprare a parte.

vaio-man
29-10-2005, 01:39
che io sappia non è certo che la sony metta o meno l'hd, mentre è certo che la M$ metta l'hd solo nella versione full dal costo di 399 € al lancio (e considerando che in questa generazione l'hd non verrà usato per i salvataggi ma per aplicazioni multimedia, come registrazioni dalla tv, 20 giga sono una cifra tanto per dire l'hd c'è, mentre la play si vociferi ne abbia 80 propio perchè studiato per il multimedia)
ma il wify non era interno anche nella x?
no perchè un altra scatoletta bianca da mettere a fianco alla x con relativo antennino mi sembrerebbe abbastanza brutto, in + è roba che va presa a parte invece la play ti da tutto interno

Kuarl
29-10-2005, 05:05
anche su xbox l'audio e software.
x-chip è stato funzionante fin dal primo tape-out.
il wifi è proprietario: funziona solo con i joypad. infatti c'è un adattatore wi-fi su usb da comprare a parte.
dell'audio mi sembra proprio di no, che sia integrato nel south bridge, per il wifi, quello che usano i pad non può definirsi wifi, ma un semplice collegamento radio proprietario, la nuova x ha il collegamento wifi ma si ottiene collegando un piccolo modulo esterno incluso nella premium. In altre parole la x per i pad usa un collegamento radio proprietario, la play usa il blu tooth. Per le LAN entrambe utilizzano il wifi (oltre all'ethernet), solo che nella play è tutto integrato, nella xbox c'è un modulo esterno, incluso solo nella premium

StIwY
29-10-2005, 09:30
anche su xbox l'audio e software.
x-chip è stato funzionante fin dal primo tape-out.
il wifi è proprietario: funziona solo con i joypad. infatti c'è un adattatore wi-fi su usb da comprare a parte.
scusate la domanda, cos'è l'x-chip ?

Legolas84
29-10-2005, 10:22
Hanno annunciato che sarà retrocompatibile come PS2, speriamo non sia una retrocompatibilità farlocca come quella di XBox360.


No però è previsto il lancio per il primo quarto del 2006.

mmm ottimo, ma in giappone o in europa? (di solito noi siamo sempre gli ultimi :( )

Coyote74
29-10-2005, 10:30
']La retrocompatibilità dovrebbe essere parziale, non totale.

Ma perchè ti inventi le cose? La sony aveva promesso compatibilità TOTALE e penso che così sarà, visto che la nuova PS3 ha molto a che spartire con la vecchia PS2.

Legolas84
29-10-2005, 10:34
Ottimo, questa è già un'ottima notizia :)

Manp
29-10-2005, 10:35
dell'audio mi sembra proprio di no, che sia integrato nel south bridge, per il wifi, quello che usano i pad non può definirsi wifi, ma un semplice collegamento radio proprietario, la nuova x ha il collegamento wifi ma si ottiene collegando un piccolo modulo esterno incluso nella premium. In altre parole la x per i pad usa un collegamento radio proprietario, la play usa il blu tooth. Per le LAN entrambe utilizzano il wifi (oltre all'ethernet), solo che nella play è tutto integrato, nella xbox c'è un modulo esterno, incluso solo nella premium

1) no, l'audio è calcolato da uno dei core/thread, nella prima xbox invece veniva fatto tutto in hw nel MCPX

2) nella premium non è incluso l'adattatore wifi, costa 79,90€ e si compra a parte... ergo le eventuali royalties si pagano sul solo adattatore e non sulla console cone invece sarebbe se fosse integrato

:)

Coyote74
29-10-2005, 10:38
1) no, l'audio è calcolato da uno dei core/thread, nella prima xbox invece veniva fatto tutto in hw nel MCPX

2) nella premium non è incluso l'adattatore wifi, costa 79,90€ e si compra a parte... ergo le eventuali royalties si pagano sul solo adattatore e non sulla console cone invece sarebbe se fosse integrato

:)

E dimmi, tu preferiresti avere il Wifi interno e pagarlo 15-20€ (come sarà in una PS3) o averlo esterno e dover sborsare 79,90€? Ormai il Wifi è un componente fondamentale se si vuole avere piena interattività e quindi a mio avviso molto, ma molto meglio averlo integrato, visto che l'esborso da parte nostra sarebbe di molto inferiore alla soluzione esterna.

Manp
29-10-2005, 10:43
che io sappia non è certo che la sony metta o meno l'hd, mentre è certo che la M$ metta l'hd solo nella versione full dal costo di 399 € al lancio (e considerando che in questa generazione l'hd non verrà usato per i salvataggi ma per aplicazioni multimedia, come registrazioni dalla tv, 20 giga sono una cifra tanto per dire l'hd c'è, mentre la play si vociferi ne abbia 80 propio perchè studiato per il multimedia)

l'hd è compreso nella premium ma può essere acquistato a parte e aggiunto alla core al prezzo di 99€
in pratica la differenza di prezzo tra core e premium, cosa che imho rente la verisone core abbastanza inutile. per quanto credo che la versione core rappresenti la soglia psicologica dei 300€ (in pratica si può dire che xbox 360 costa 300€), ma per quello che offre la premium a 100€ in più la versione core è decisamente poco vantaggiosa

il fatto che non venga usato per i salvataggi lo hai inventato tu, con l'hd si può tranquillamente fare a meno della MC e salvarci sopra tutti i savegame, i contenuti (giochini, livelli nuovi, demo, trialer) e le colonne sonore da usare ingame che vuoi ;)

per quanto riguarda il supporto avanzato all'HD (come streaming in tempo reale, caricamenti più veloci, ecc) stà ai programmatori di ogni gioco decidere se usarlo o meno

ma il wify non era interno anche nella x?
no perchè un altra scatoletta bianca da mettere a fianco alla x con relativo antennino mi sembrerebbe abbastanza brutto, in + è roba che va presa a parte invece la play ti da tutto interno

no, è esterno... è un piccolo modulo che si attacca ad incastro sul retro della console e si collega alla USB posteriore... ha una piccola e simpatica antenna (oddio per quanto possa essere simpatica un'antenna) che spunta fuori dal retro della console

che la play ti dia tutto all'interno è una cosa buona e giusta, bisognerà vedere a che prezzo la farà... l'idea è che non a tutti può interessare e non a tutti può far piacere pagarlo cmq

:)

Manp
29-10-2005, 10:44
E dimmi, tu preferiresti avere il Wifi interno e pagarlo 15-20€ (come sarà in una PS3) o averlo esterno e dover sborsare 79,90€? Ormai il Wifi è un componente fondamentale se si vuole avere piena interattività e quindi a mio avviso molto, ma molto meglio averlo integrato, visto che l'esborso da parte nostra sarebbe di molto inferiore alla soluzione esterna.

prima cosa ne tu ne io sappiamo quanto costerà la PS3 ne tanto meno quanto inciderà il wifi sul prezzo...

dovessi scegliere io preferirei averlo interno e non pagare niente in più :Prrr: ma nn so se si può fare :stordita: :fagiano:

:)

Legolas84
29-10-2005, 10:49
(giochini, livelli nuovi, demo, trialer)


mm, se ci sono tutte queste cose disponibili immagino che con la nuova PS3 sarà possibile collegarsi a internet... magari usando un modem USB e una linea DSL come per il PC... sbaglio? :p

Manp
29-10-2005, 10:56
mm, se ci sono tutte queste cose disponibili immagino che con la nuova PS3 sarà possibile collegarsi a internet... magari usando un modem USB e una linea DSL come per il PC... sbaglio? :p

parlavo dell'HD di Xbox 360

la strategia online di MS è chiara... c'è Xbox Live Marketplace dove si potranno comprare giochini, nuovi livelli (disponibili probabilmente in misura minore anche gratis), scaricare trailer, nuove skin per la dash, ecc

quella di Sony è ancora un mistero, probabilmente avranno in mente qualcosa di simile

:)

vaio-man
29-10-2005, 11:01
manp, mi spieghi questa cosa: com'è che quando qualcuno sa che la sua console preferita ha tutto all'interno(ps2-xbox) sbandiera ai quattro venti la presenza di hd e lan, mentre ora che ha qualcosa in meno(ps3-xbox360) dite che è meglio perchè qualcuno che non lo vuole non lo compra e quindi non lo paga, com'è che il wifi integratto costa meno di quello da comprare a parte ma tu mi dici che è meglio, così uno che non lo vuole non lo paga, ma perchè uno che lo vuole lo deve pagare 80€ mentre se fosse nella console ne consterebbe massimo 10-15€?

Legolas84
29-10-2005, 11:01
capito, ma sarà anche possibile accedere al resto della rete internet mondiale? tipo che so visitare hwupgrade appunto...
Anche se forse in questo caso servirebbe sicuramente tastiera e mouse...

Però avere una rete internet solo per visitare un sito come Xbox Live Marketplace è un pò limitante...

Coyote74
29-10-2005, 11:07
capito, ma sarà anche possibile accedere al resto della rete internet mondiale? tipo che so visitare hwupgrade appunto...
Anche se forse in questo caso servirebbe sicuramente tastiera e mouse...

Però avere una rete internet solo per visitare un sito come Xbox Live Marketplace è un pò limitante...

Le nuove console, così come ci verranno vendute, non credo proprio che permetteranno la navigazione sul web. Se poi in seguito si riuscirà ad installare un s.o. e un browser che permetta tale cosa è un altro paio di maniche.

Manp
29-10-2005, 11:08
manp, mi spieghi questa cosa: com'è che quando qualcuno sa che la sua console preferita ha tutto all'interno(ps2-xbox) sbandiera ai quattro venti la presenza di hd e lan, mentre ora che ha qualcosa in meno(ps3-xbox360) dite che è meglio perchè qualcuno che non lo vuole non lo compra e quindi non lo paga, com'è che il wifi integratto costa meno di quello da comprare a parte ma tu mi dici che è meglio, così uno che non lo vuole non lo paga, ma perchè uno che lo vuole lo deve pagare 80€ mentre se fosse nella console ne consterebbe massimo 10-15€?

trovami dove ho detto che una cosa è meglio dell'altra? io non ho espresso nessuna opinione personale, solo come stanno le cose...

se tu leggi qualcosa di diverso è perchè sei tu ad avere preferenze o simpatie (e il tuo nick dice già tutto se me lo consenti)
io di preferenze non ne ho, ma se parlo di Xbox 360 con maggiore precisione di quanto non faccia per PS3 è solo perchè la console MS esce tra un mese e si sà decisamente di più in proposito

per quel che riguarda la PS3 preferisco attendere di vedere come vanno le cose piuttosto di autoconvincermi di cose campate in aria, basate su teorie fantasiose supportate, quando va bene, da qualche rumor

per ora si sà che l'adattatore wifi di Xbox costerà 79€, non è dato sapere se la PS3 costerà più di 479€ (premium + wifi) ergo non c'è ne meglio ne peggio

;)

Manp
29-10-2005, 11:08
Le nuove console, così come ci verranno vendute, non credo proprio che permetteranno la navigazione sul web. Se poi in seguito si riuscirà ad installare un s.o. e un browser che permetta tale cosa è un altro paio di maniche.

Xbox 360 no di sicuro... per PS3 mi piace pensare di sì :p

:)

Legolas84
29-10-2005, 11:13
Sarebbe sicuramente un colpo azzeccato quello di mettere un Browser :)

Manp
29-10-2005, 11:16
Sarebbe sicuramente un colpo azzeccato quello di mettere un Browser :)

il fatto che ci sia nella PSP mi fa pensare che ci sarà anche nella PS3... ovviamente son idee campate in aria

:)

vaio-man
29-10-2005, 11:26
io non sto dicendo che hai espresso tu queste preferenze, anche perchè io non ero qua durante la passata console war, ti chiedevo un parere di com'è che questo succede, visto che una tua frase mi ci ha fatto pensare.
riguardo al mio nick, si le preferenze le ho verso tutto ciò che è sony questo è vero, perchè? non lo so, forse per il suo design, i vaio senza ombra di dubbio esteticamente e qualitativamente sono gli apple del x86, per le console comprerò sicuramente la ps3, ma differenza tra me e un fanboy io ho sempre detto che la x era migliore in questa generazione, e ora cerco di capire quale delle due sarà migliore nella prossima. :D
p.s. compro sony solo quando posso permetermelo infatti il mio mp3 è della packard bell (pacco bello :D )

Manp
29-10-2005, 11:35
riguardo al mio nick, si le preferenze le ho verso tutto ciò che è sony questo è vero, perchè? non lo so, forse per il suo design, i vaio senza ombra di dubbio esteticamente e qualitativamente sono gli apple del x86, per le console comprerò sicuramente la ps3, ma differenza tra me e un fanboy io ho sempre detto che la x era migliore in questa generazione, e ora cerco di capire quale delle due sarà migliore nella prossima. :D
p.s. compro sony solo quando posso permetermelo infatti il mio mp3 è della packard bell (pacco bello :D )

come in tutte le cose ognuno ha le proprie preferenze, bisogna capire in generale dove si ferma il sacrosanto diritto di esprimerle e dove inizia a mancare il rispetto per quelle altrui ;)

sono contento per te che hai questa passione per Sony, ti comprerai solo la PS3 e ne sarai di certo entusiasta ;)

probabilmente io invece per la prossima generazione dovrò spendere una marea di soldi come ho fatto per quella passata :doh: :help:

:)

Legolas84
29-10-2005, 11:40
come in tutte le cose ognuno ha le proprie preferenze, bisogna capire in generale dove si ferma il sacrosanto diritto di esprimerle e dove inizia a mancare il rispetto per quelle altrui ;)

sono contento per te che hai questa passione per Sony, ti comprerai solo la PS3 e ne sarai di certo entusiasta ;)

probabilmente io invece per la prossima generazione dovrò spendere una marea di soldi come ho fatto per quella passata :doh: :help:

:)


Io spero di soddiasfare tutte le esigenze con PC e PS3 :D

GogetaSSJ
29-10-2005, 12:12
Assodato il fatto che i Joypad Wireless funzionano tramite Wi-fi proprietario (e non bluetooth come affermava qualcuno) mi sorge un altro dubbio.... come faremo a caricare le batterie il day one? In nessun sito trovo informazioni al riguardo, nel pacco da 399 non è menzionato nessun cavo di ricarica ecc. Il play & charger kit viene venduto separatamente.. è un acquisto obbligato o troveremo la sorpresina nella confezione?
Inoltre mi sa che il telecomando che daranno in dotazione fino a natale non è quello completo, bensì una versione mini dello stesso. Spero non sia così però...

X-ICEMAN
29-10-2005, 12:34
Assodato il fatto che i Joypad Wireless funzionano tramite Wi-fi proprietario (e non bluetooth come affermava qualcuno) mi sorge un altro dubbio.... come faremo a caricare le batterie il day one? In nessun sito trovo informazioni al riguardo, nel pacco da 399 non è menzionato nessun cavo di ricarica ecc. Il play & charger kit viene venduto separatamente.. è un acquisto obbligato o troveremo la sorpresina nella confezione?
Inoltre mi sa che il telecomando che daranno in dotazione fino a natale non è quello completo, bensì una versione mini dello stesso. Spero non sia così però...

a) i pad non funzionano ASSOLUTAMENTE tramite wi-fi proprietario, ma tramite una tecnologia di derivazione BT proprietaria in Microsoft ( sviluppata per ridurre ulterioremente latenze e tempi di risposta nei collegamenti dei dispositivi, ed ottimizzare la batteria )
Il Wi-Fi è utilizzato solo per il collegamento in rete / streaming tramite adattatore, sarebbe una scelta ben poco felice per un semplice collegamento di un pad ( infatti anche ps3 non utilizza il Wi-Fi per i pad )

b) il telecomando in dotazione a natale è quello completissimo non ci saranno altre versioni

c) si potranno utilizzare due semplici stilo per il pad senza bisogno di ricarica batterie particolari, che non è incluso nella confezione

GogetaSSJ
29-10-2005, 12:42
a) i pad non funzionano ASSOLUTAMENTE tramite wi-fi proprietario, ma tramite una tecnologia di derivazione BT proprietaria in Microsoft ( sviluppata per ridurre ulterioremente latenze e tempi di risposta nei collegamenti dei dispositivi, ed ottimizzare la batteria )
Il Wi-Fi è utilizzato solo per il collegamento in rete / streaming tramite adattatore, sarebbe una scelta ben poco felice per un semplice collegamento di un pad ( infatti anche ps3 non utilizza il Wi-Fi per i pad )

b) il telecomando in dotazione a natale è quello completissimo non ci saranno altre versioni

c) si potranno utilizzare due semplici stilo per il pad senza bisogno di ricarica batterie particolari, che non è incluso nella confezione

Ecco ora è molto + chiaro, però su play.com ho letto che daranno in dotazione la versione MINI del telecomando. Con 399€ mi aspetto il massimo però.

vaio-man
29-10-2005, 12:43
si la m$ dà la scelta se usare stilo ricaricabili o stilo normali, la sony invece nel pad include una batteria al litio ricaricabile collegando il pad alla usb, ogni soluzione ha pro e contro
1) M$ è + flessibile cioè se devo buttare la batteria non devo buttare il pad
2) sony ha il pad + leggero e senza protuberanze strane per il vano batterie, ma nel momento in cui si scassa la batteria o lo uso sempre via cavo o butto tutto il pad, o nel caso sia possibile compro una batteria sony che se va bene mi costa quanto il pad

[Kendall]
29-10-2005, 15:36
Ma perchè ti inventi le cose? La sony aveva promesso compatibilità TOTALE e penso che così sarà, visto che la nuova PS3 ha molto a che spartire con la vecchia PS2.

Innanzitutto moderati. Ho scritto chiaramente "dovrebbe" (che a casa mia è condizionale) perchè ho letto a più riprese così. Ovviamente la certezza non ce l'ho (e personalmente non mi interessa più di tanto, la ps3 non me la prenderò certo per rigiocare ai miei giochi della ps2) però non puoi prendere per oro colato ciò che dice la Sony e spacciarlo per verità assoluta. Quando ci sarà una notizia precisa potrai farlo, fino ad allora pensaci due volte prima di darmi del "bugiardo" :rolleyes:

[Kendall]
29-10-2005, 15:45
Ah, per la cronaca Coyote, dato che io mi invento le cose, ti posto un link interessante...

Retrocompatibilità PS3 (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5075)

gottardi_davide
29-10-2005, 15:52
Sarebbe sicuramente un colpo azzeccato quello di mettere un Browser :)
Magari.. sarebbe un sogno.

[Kendall]
29-10-2005, 15:53
si la m$ dà la scelta se usare stilo ricaricabili o stilo normali, la sony invece nel pad include una batteria al litio ricaricabile collegando il pad alla usb, ogni soluzione ha pro e contro
1) M$ è + flessibile cioè se devo buttare la batteria non devo buttare il pad
2) sony ha il pad + leggero e senza protuberanze strane per il vano batterie, ma nel momento in cui si scassa la batteria o lo uso sempre via cavo o butto tutto il pad, o nel caso sia possibile compro una batteria sony che se va bene mi costa quanto il pad

A dire il vero il pad wireless dell'X360, da quello che ho capito, può essere alimentato tramite normali pile (ricarbili o meno) oppure tramite la batteria ricaribile che viene fornita insieme al play&charge kit.
Per il pad ps3 non saprei, non ho ancora letto nessuna notizia a riguardo.

vaio-man
29-10-2005, 15:54
è risaputo e lo sanno anche i bimbi che la retrocopatibilità avviene tramite emulazione e che quindi alcuni titoli nn compatibili con la nuova console, questo problema esiste anche sulla ps2 dove un centinaio di titoli ps1 non funzionano o hanno problemi

vaio-man
29-10-2005, 15:55
si e il kit va preso a parte, a questo punto mi compro delle stilo ricaricabili
le stilo si possono benissimo usare sulla x360
e io che ho detto? :mbe:

[Kendall]
29-10-2005, 16:05
si e il kit va preso a parte, a questo punto mi compro delle stilo ricaricabili
le stilo si possono benissimo usare sulla x360
e io che ho detto? :mbe:

Hai detto che si possono usare stilo normali o ricaribili. A me sembra che le batterie ricaricabili fornite con il play&charge non siano proprio delle stilo :) .
Oltretutto il kit costa 19,90€ (credo convenga a quel punto prendere il kit piuttosto che due stilo ricaribaili ed un caricabatterie)

[Kendall]
29-10-2005, 16:07
è risaputo e lo sanno anche i bimbi che la retrocopatibilità avviene tramite emulazione e che quindi alcuni titoli nn compatibili con la nuova console, questo problema esiste anche sulla ps2 dove un centinaio di titoli ps1 non funzionano o hanno problemi

Ok, ma coyote parlava di emulazione totale . Evidentemente totale non è...

X-ICEMAN
29-10-2005, 16:10
']Hai detto che si possono usare stilo normali o ricaribili. A me sembra che le batterie ricaricabili fornite con il play&charge non siano proprio delle stilo :) .
Oltretutto il kit costa 19,90€ (credo convenga a quel punto prendere il kit piuttosto che due stilo ricaribaili ed un caricabatterie)
si ma le dimensioni del kit e i connettori sono compatibili con le stilo, fidati :)

vaio-man
29-10-2005, 16:11
infatti totale non è, a meno di riprendere la nuova architettura e aumentare i Mhz sulla nuova console, in quel caso lo sarebbe, e senza emulazione soft ma tutto via hardware

[Kendall]
29-10-2005, 16:12
si ma le dimensioni del kit e i connettori sono compatibili con le stilo, fidati :)

Ah, capito. Quindi la batteria ricaricabile compresa nel play&charge non è altro che una coppia di stilo?

gottardi_davide
29-10-2005, 16:35
']Ah, capito. Quindi la batteria ricaricabile compresa nel play&charge non è altro che una coppia di stilo?
Che delusione..

Legolas84
29-10-2005, 16:37
Be, spero che nel programmare l'emulatore per la retrocmpatibilità abbiano un occhio di riguardo per i titoli più importanti come MGS, GT, PES... :)

[Kendall]
29-10-2005, 16:39
Che delusione..

Why?

[Kendall]
29-10-2005, 16:45
Per la cronaca il play&charge comprende il cavo per collegare pad e console (e per caricare le batterie) nonchè il seguente pacchetto di batterie:

http://www.xbox.com/NR/rdonlyres/E30E3EE2-BFD9-43B0-90A0-E6D2F29A5E9D/0/boxxbox360rechargebatteryp.jpg

Comuqnue X-Iceman, ho qualche dubbio...
Io ho capito questo (dimmi se sbaglio ;) ).
Il pad wireless fornito con la console può essere usato con delle pile stilo. Nel play&charge kit invece c'è una batteria dedicata.
Quindi, in teoria, il pad della X360 può essere alimentato in due differenti modi...
O sbaglio?

vaio-man
29-10-2005, 16:56
si, il pachetto è quello, la mia perplessità è "in cosa è meglio di due stilo? la batteria è al litio? forse si ed è per questo che è da preferire alle stilo" :D

[Kendall]
29-10-2005, 17:10
si, il pachetto è quello, la mia perplessità è "in cosa è meglio di due stilo? la batteria è al litio? forse si ed è per questo che è da preferire alle stilo" :D

Si ma non credo che ci sia una soluzione migliore di un'altra... Alla fin fine sono sempre batterie ricaricabili. Forse le stilo sono preferibili perchè più diffuse e, credo, a costi più contenuti.
Quella batteria costa 14,99€ (originale), mentre due stilo ricaribaili le trovi a meno di 7€ (poi dipende dall'amperaggio)

vaio-man
29-10-2005, 17:14
si, ma la questione della batteria è soggetiva ognuno prende quello che preferisce, o sbaglio?

[Kendall]
29-10-2005, 17:20
si, ma la questione della batteria è soggetiva ognuno prende quello che preferisce, o sbaglio?

Beh, dipende... Se ad ogni cambio di batteria mi devo sorbire una spesa di 15/20€ allora preferisco nettamente le stilo...

Manp
29-10-2005, 19:00
si e il kit va preso a parte, a questo punto mi compro delle stilo ricaricabili

se prendi delle stilo ricaricabili poi quando si esauriscono devi smettere di giocare o averne altre due da cambiare

col play&charge kit, attacchi il filo ad una USB e continui a giocare

:)

Manp
29-10-2005, 19:00
Che delusione..

cosa volevi? batterie nucleari?! :D

vaio-man
29-10-2005, 20:18
bè magari ne faranno una futura versione al metanolo :D :D :D :sofico:
cmq in ogni pacco di batterie ricaricabili stilo ce ne sono 4 basta giocare con un paio e ricaricare l'altro e così via a rotazione

OvErClOck82
29-10-2005, 20:48
cosa volevi? batterie nucleari?! :D
io la voglio con batterie all' uranio impoverito :cry:
(se questo post non è la cazzata dell' anno mi arrabbio :fagiano: )

Manp
29-10-2005, 21:01
bè magari ne faranno una futura versione al metanolo :D :D :D :sofico:
cmq in ogni pacco di batterie ricaricabili stilo ce ne sono 4 basta giocare con un paio e ricaricare l'altro e così via a rotazione

bho ma credo (non so di preciso i prezzi) che 4 batterie ricaricabili + caricatore costino più del play&charge kit

cetro in questo modo si gioca sempre wireless senza collegare cavi alla console per fare le ricariche

:)

end.is.forever
29-10-2005, 21:12
è risaputo e lo sanno anche i bimbi che la retrocopatibilità avviene tramite emulazione e che quindi alcuni titoli nn compatibili con la nuova console, questo problema esiste anche sulla ps2 dove un centinaio di titoli ps1 non funzionano o hanno problemi

Se mi trovi una fonte dove parla del fatto che PS3 avrebbe un'emulazione della vecchia console ti credo, altrimenti non è affatto risaputo, e nonostante io non sia un bimbo non vedo un nesso.
PS2 non ha alcuna emulazione della PSX: è retrocompatibile.
Questo non significa che tutto funzioni, ma che l'hardware presente nella PSX è presente anche nella PS2, ed è in grado di eseguire nativamente istruzioni PSX.

Ci sono parecchi titoli PS2 che non vanno o che hanno problemi sulla PS2 Slim; questo dimostrerebbe secondo il tuo ragionamento che la PS2 Slim emula la PS2, e questo mi sembra alquanto assurdo.

Per cui finchè la Sony dice che PS3 sarà retrocompatibile con PS2 e PSX (anche se dicono di avere riscontrato problemi con alcuni titoli) non vedo da dove nasca la tua considerazione.

Hitman47
29-10-2005, 21:27
PS2 non ha alcuna emulazione della PSX: è retrocompatibile.

No..dovrebbe essere emulazione...l'exploit su ps2 avviene proprio sfruttando un baco di quest'emulazione...

vaio-man
29-10-2005, 23:50
esatto hitman (non ti posso dare torto che se no poi mi amazzi :D )
la ps2 slim non emula la ps2 ma hanno dovuto leggermente semplificare l'architettura inserendo alcune funzioni che erano in chip dedicati direttamente nel chipset (puoi notare la differenza aprendole entrambe e contando i chip)
riguardo alla retrocompatibilità puoi leggerlo in qualunque sito di videogiochi in cui si parli della conferenza sony all' E3
manp credo che la situazione della batteria sia soggetiva, anche se penso che sia logico che chi ha batterie stilo ricaricabili in casa preferirà comprare due batterie in +, piuttosto che comprare il kit, e in generale ognuno sceglie secondo gusti, insomma secondo me non esiste un motivo oggetivo per cui una batteria è migliore dell'altra

[Kendall]
30-10-2005, 08:44
esatto hitman (non ti posso dare torto che se no poi mi amazzi :D )
la ps2 slim non emula la ps2 ma hanno dovuto leggermente semplificare l'architettura inserendo alcune funzioni che erano in chip dedicati direttamente nel chipset (puoi notare la differenza aprendole entrambe e contando i chip)
riguardo alla retrocompatibilità puoi leggerlo in qualunque sito di videogiochi in cui si parli della conferenza sony all' E3
manp credo che la situazione della batteria sia soggetiva, anche se penso che sia logico che chi ha batterie stilo ricaricabili in casa preferirà comprare due batterie in +, piuttosto che comprare il kit, e in generale ognuno sceglie secondo gusti, insomma secondo me non esiste un motivo oggetivo per cui una batteria è migliore dell'altra

Diciamo che se uno ha già a casa il caricabatteria risparmia decisamente sul costo di "ricambio" delle batterie, mentre per chi deve partire da zero conviene prendere il kit per sfruttare così anche il vantaggio del cavo nel caso ci si trovasse senza batteria.

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 09:00
La roadmap di Sony sul video... penso che la Super HD la vedremo tra 10 anni..

http://img476.imageshack.us/img476/5803/cellroadmap3aa.jpg



una possibile schermata del menù PS3? Notare che la risoluzione pare esssere 1080p e naviga su più pagine a pieno schermo contemporaneamente... il menù a comparsa ricorda quello PSP

http://img466.imageshack.us/img466/5162/cell10ox.jpg

[Kendall]
30-10-2005, 09:11
La roadmap di Sony sul video... penso che la Super HD la vedremo tra 10 anni..

http://img476.imageshack.us/img476/5803/cellroadmap3aa.jpg



una possibile schermata del menù PS3? Notare che la risoluzione pare esssere 1080p e naviga su più pagine a pieno schermo contemporaneamente... il menù a comparsa ricorda quello PSP

http://img466.imageshack.us/img466/5162/cell10ox.jpg

??? Non si diceva che la ps3 non avrebbe avuto all'inizio un browser?

vaio-man
30-10-2005, 09:23
penso che sia un fake, dubito che la play avrà un browser, credo che la cosa + probabile sia che si interfacci con la psp e usi il browser di questa

Coyote74
30-10-2005, 09:52
']Innanzitutto moderati. Ho scritto chiaramente "dovrebbe" (che a casa mia è condizionale) perchè ho letto a più riprese così. Ovviamente la certezza non ce l'ho (e personalmente non mi interessa più di tanto, la ps3 non me la prenderò certo per rigiocare ai miei giochi della ps2) però non puoi prendere per oro colato ciò che dice la Sony e spacciarlo per verità assoluta. Quando ci sarà una notizia precisa potrai farlo, fino ad allora pensaci due volte prima di darmi del "bugiardo" :rolleyes:

Se proprio devo prendere in considerazione delle dichiarazioni preferisco credere a quello che dice il produttore che non a quello che dice un utente di un forum. Mi sembra logico, no? :rolleyes:

Coyote74
30-10-2005, 09:55
infatti totale non è, a meno di riprendere la nuova architettura e aumentare i Mhz sulla nuova console, in quel caso lo sarebbe, e senza emulazione soft ma tutto via hardware

E infatti l'emulazione della PS1 sulla PS2 era HW e non software. ;)

Coyote74
30-10-2005, 09:58
Se mi trovi una fonte dove parla del fatto che PS3 avrebbe un'emulazione della vecchia console ti credo, altrimenti non è affatto risaputo, e nonostante io non sia un bimbo non vedo un nesso.
PS2 non ha alcuna emulazione della PSX: è retrocompatibile.
Questo non significa che tutto funzioni, ma che l'hardware presente nella PSX è presente anche nella PS2, ed è in grado di eseguire nativamente istruzioni PSX.

Ci sono parecchi titoli PS2 che non vanno o che hanno problemi sulla PS2 Slim; questo dimostrerebbe secondo il tuo ragionamento che la PS2 Slim emula la PS2, e questo mi sembra alquanto assurdo.

Per cui finchè la Sony dice che PS3 sarà retrocompatibile con PS2 e PSX (anche se dicono di avere riscontrato problemi con alcuni titoli) non vedo da dove nasca la tua considerazione.

Finalmente qualcuno che sa come stanno le cose ;)

vaio-man
30-10-2005, 10:17
ma ti sembra logico dire che la ps2 ha dentro l'hw della psone ma che questo hw ha dei problemi?
mi sembra + che logico che è un emulazione software, e la prova è quella portata anche da hitman, cioè la slidecard funziona sfrutando un baco di questa emulazione, ricordati che un emulatore per funzionare ha bisogno di un hw + potente di quello della console da emulare e la ps2 ha potenza da vendere rispetto alla psone
ecco le prove della retrocompatibilità della ps3: http://www.gamesblog.it/post/426/la-presentazione-di-sony-ps3
ti posso portare decine di altri siti, quando vuoi
come ho già detto in altre occasioni "no imparisti babbu a coddai" chi è sardo capirà
per la cronaca l'unica cosa che la ps2 ha della psone è il processore di I/O per la compatibilità anche delle periferiche

Dekap
30-10-2005, 10:30
uffaaaaaaaaaa ma rispondete anke nella mia discussione

Coyote74
30-10-2005, 10:33
ma ti sembra logico dire che la ps2 ha dentro l'hw della psone ma che questo hw ha dei problemi?
mi sembra + che logico che è un emulazione software, e la prova è quella portata anche da hitman, cioè la slidecard funziona sfrutando un baco di questa emulazione, ricordati che un emulatore per funzionare ha bisogno di un hw + potente di quello della console da emulare e la ps2 ha potenza da vendere rispetto alla psone
ecco le prove della retrocompatibilità della ps3: http://www.gamesblog.it/post/426/la-presentazione-di-sony-ps3
ti posso portare decine di altri siti, quando vuoi
come ho già detto in altre occasioni "no imparisti babbu a coddai" chi è sardo capirà
per la cronaca l'unica cosa che la ps2 ha della psone è il processore di I/O per la compatibilità anche delle periferiche

Senti Vaio-man, per quello che so io, il chip di IO della PS2 è ne più ne meno che il processore della vecchia PSOne. E la Sony ha utilizzato proprio questa caratteristica per fornire la PS2 di retrocompatibilità. In pratica per "emulare" in modalità HW la PSOne la PS2 sfrutta proprio il chip di IO, fornendo al contempo qualche feature aggiuntiva che deriva dal comparto video più avanzato. Se poi tu hai altri dati che sono contrastanti con i miei postali pure, io non ho la presunzione di sapere tutto, ma espongo solo quello che risulta a me.

vaio-man
30-10-2005, 10:40
e come cavolo fa un chip general purpose, single thread da 33 Mhz a gestire sia I/O sia il gioco? :D :cool:
come hai visto la ps3 è retrocompatibile, e sicome qualcuno ha ricercato la slim riposto la mia risposta, nella slim alcuni chip dedicati li hanno inseriti nel chipset apri le due console e conta i chip, la silm ne ha di meno :muro:

Coyote74
30-10-2005, 10:50
e come cavolo fa un chip general purpose, single thread da 33 Mhz a gestire sia I/O sia il gioco? :D :cool:
come hai visto la ps3 è retrocompatibile, e sicome qualcuno ha ricercato la slim riposto la mia risposta, nella slim alcuni chip dedicati li hanno inseriti nel chipset apri le due console e conta i chip, la silm ne ha di meno :muro:

Ma scherzi? E quanto credi che serva per gestire l'IO? Non sono neppure sicuro che la PSOne avesse un chip dedicato all'IO (o se lo aveva era ridicolo rispetto al processore principale), per cui è probabile che gestisse tutto il processore e a questo punto non vedo che difficoltà avrebbe avuto la Sony a sfruttarlo per la retrocompatibilità. Poi non sono io a dire che la PS2 usava il chip di IO per emulare, ma la Sony stessa e le riviste specializzate (per quanto possano essere attendibili).
Oltretutto se l'emulazione fosse stata software non credi che avrebbe avuto bisogno di qualche programma di emulazione? Non mi pare ci sia nulla del genere invece.

Coyote74
30-10-2005, 11:26
Vorrei porre una domanda un po' più pratica. Volevo sapere se la PS3 permeterà di sfruttare l'HighDefinition anche attraverso un'uscita analogica (VGA o Component). Lo chiedo perchè sarei interessato, una volta acquistata, a connetterla al monitor LCD Wide che ho a casa. Il problema è che questo monitor non supporta il dhcp e quindi collegandolo in digitale (via DVI) non aggancerebbe il segnale video HD inviato dalla console.

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 12:38
Vorrei porre una domanda un po' più pratica. Volevo sapere se la PS3 permeterà di sfruttare l'HighDefinition anche attraverso un'uscita analogica (VGA o Component). Lo chiedo perchè sarei interessato, una volta acquistata, a connetterla al monitor LCD Wide che ho a casa. Il problema è che questo monitor non supporta il dhcp e quindi collegandolo in digitale (via DVI) non aggancerebbe il segnale video HD inviato dalla console.

più che altro in teoria non potrai visualizzare i Blu Ray

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 12:39
penso che sia un fake, dubito che la play avrà un browser, credo che la cosa + probabile sia che si interfacci con la psp e usi il browser di questa


Sono slide vere Sony, il dubbio è se è un fotomontaggio creato ad hoc per mostrare le varie capacità della dash o se è proprio la dash vera e propria in funzione

gottardi_davide
30-10-2005, 12:42
Sono slide vere Sony, il dubbio è se è un fotomontaggio creato ad hoc per mostrare le varie capacità della dash o se è proprio la dash vera e propria in funzione
Sarebbe un fotomontaggio molto ben riuscito..

Coyote74
30-10-2005, 12:45
Sono slide vere Sony, il dubbio è se è un fotomontaggio creato ad hoc per mostrare le varie capacità della dash o se è proprio la dash vera e propria in funzione

Se fosse vero sarebbe un colpo non da poco. A mio avviso la PS3, assodato che non avrà vantaggi prestazionali sulla concorrenza, deve proprio giocarsi queste carte per contrastare il vantaggio temporale che avrà accumulato la x360. Daltronde alla Sony che gli frega di mettere sulla console un browser? Non è come per la x360 che andrebbe a ledere altri prodotti della stessa compagnia.

[Kendall]
30-10-2005, 18:09
Se proprio devo prendere in considerazione delle dichiarazioni preferisco credere a quello che dice il produttore che non a quello che dice un utente di un forum. Mi sembra logico, no? :rolleyes:

No, perchè prima dovresti avere la premura di capire perchè tale utente ha fatto una certa affermazione. Secondo, ogni casa le spara grosse sul suo prodotto, soprattutto quando c'è poco di concreto nell'aria. Sony ha detto che la sua ps3 sarà il doppio potente della X360: tu ci credi?

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 18:15
a livelli di potenza bruta potrebbe pur essere.. questo non vuol dire che graficamente i giochi saranno il doppio più belli e dettagliati, la cosa mi pare assodata :D

[Kendall]
30-10-2005, 18:31
a livelli di potenza bruta potrebbe pur essere.. questo non vuol dire che graficamente i giochi saranno il doppio più belli e dettagliati, la cosa mi pare assodata :D

Con tutto il rispetto per la ps3 (che sarà nella mia schiera a tempo debito) ma quello che dici è una favola. Una console non è fatta solamente da un processore, quindi se anche il cell fosse il doppio potente della cpu di un x360 (cosa che comunque non si sa ancora) si dovrebbe mettere nel piatto della bilancia le due gpu (e qui invece si sa che la gpu dell'X360 è più performante della gpu della PS3 <-- c'è un thread dettagliato a riguardo) e a quel punto il famoso "doppio più potente" andrebbe a farsi benedire...

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 18:37
a parte che i dettagli dell'RSX non sono ancora ufficiali e ci stanno lavorando tutt'ora, ricordiamoci dei 256MB di XDR a 3,2 GHz..

vaio-man
30-10-2005, 18:43
coyote (ma perchè devo dire sempre le stesse cose?) se è come dici tu allora portami le prove
P.S. se mi dici che dentro la ps2 c'è la psone, non usare la parola emulazione perchè è scorreta, e le console non sono come i pc, non c'è un programma per emulare, c'è un blocco di firmware che interviene con un salto condizionale

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 18:55
coyote (ma perchè devo dire sempre le stesse cose?) se è come dici tu allora portami le prove
P.S. se mi dici che dentro la ps2 c'è la psone, non usare la parola emulazione perchè è scorreta, e le console non sono come i pc, non c'è un programma per emulare, c'è un blocco di firmware che interviene con un salto condizionale


questo lo confermo anch'io, CPU e GPU PsONe sono presenti fisicamente nella PS2 a parte e non sotto emulazione.

Manp
30-10-2005, 19:00
la PS1 aveva una GPU? :what:

:)

vaio-man
30-10-2005, 19:10
no infatti manp, non ne aveva era integrata nella cpu, aveva una sua unita dedicata, praticamente era una pipeline grafica clockata a 33 Mhz, nella ps2 come già detto quel chip si occupa del I/O e come ho già detto, com'è che alcuni giochi danno problemi se dentro la ps2 c'è anche la due?
ultima cosa, la play due perchè si chiama così? ah capito perchè dentro ha due console :sofico:
ma vi rendete conto di quanto è difficile progettare una console?
figuriamoci progettarne una nuova inserendoci fisicamente anche la vecchia e facendo funzionare una o l'altra a seconda della situazione

Manp
30-10-2005, 19:12
guarda che era una domanda retorica

:)

vaio-man
30-10-2005, 19:15
ah, ok, scusa
:vicini: :ubriachi: :sbonk:

[Kendall]
30-10-2005, 19:21
a parte che i dettagli dell'RSX non sono ancora ufficiali e ci stanno lavorando tutt'ora, ricordiamoci dei 256MB di XDR a 3,2 GHz..

L'architettura della RSX mi sembra sia abbastanza nota ormai...

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 19:33
no infatti manp, non ne aveva era integrata nella cpu, aveva una sua unita dedicata, praticamente era una pipeline grafica clockata a 33 Mhz, nella ps2 come già detto quel chip si occupa del I/O e come ho già detto, com'è che alcuni giochi danno problemi se dentro la ps2 c'è anche la due?
ultima cosa, la play due perchè si chiama così? ah capito perchè dentro ha due console :sofico:
ma vi rendete conto di quanto è difficile progettare una console?
figuriamoci progettarne una nuova inserendoci fisicamente anche la vecchia e facendo funzionare una o l'altra a seconda della situazione


da Wikipedia

Sony's successor to the PlayStation is the PlayStation 2, which is backward compatible with its predecessor, in the sense that it can play almost every PlayStation game. This was done by embedding the most important parts of the PS one inside the PlayStation 2 design. Unlike emulators that run on the PC, the Playstation 2 actually contains the original Playstation processor, allowing games to run exactly as they do on the Playstation. For Playstation 2 games this processor, called the IOP, is used for input and output (memory cards, DVD drive, network, and harddrive). Like its predecessor, the PlayStation 2 is based on hardware developed by Sony themselves.

praticamente è ciò che dici tu ma al tempo stesso il chip PsOne è effettivamente racchiuso in PS2, come detto da te, sono due console in una

OvErClOck82
30-10-2005, 20:00
da Wikipedia



praticamente è ciò che dici tu ma al tempo stesso il chip PsOne è effettivamente racchiuso in PS2, come detto da te, sono due console in una
ma perchè ci stiamo facendo tutte queste seghe mentali sulla retrocompatibilità PS1-PS2 ? :mbe:
:asd:

[Kendall]
30-10-2005, 20:02
Mi stavo riguardando un po' di immagini delle console next gen e...

http://www.ps3land.com/images/concepts/newx3.jpg

...certo che la ps3 nera è proprio bella... :cool:

Stesso discorso per l'X360 (il pad di quest'ultima è qualcosa di libidinoso)... In questa generazione hanno, giustamente, dato una maggiore importanza al design.

vaio-man
30-10-2005, 20:25
cosa da wikypedia?
se dici riguardo alla "gpu" della play, si ora c'è lì ma io lo so da quando è uscita la play, come? techsheet del mips R3000
bè cmq anche nella vecchia gen al design ci hanno badato, l'unica brutta era la x-box :D

NeroAzzurro
30-10-2005, 20:26
']Mi stavo riguardando un po' di immagini delle console next (il pad di quest'ultima è qualcosa di libidinoso)... In questa generazione hanno, giustamente, dato una maggiore importanza al design.


non sono daccordo con te sull'estetica del pad xbox360, ho avuto modo di vederlo dal vivo alla smau e mi è sembrato brutto come un trust da 5€

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 20:41
360 non la trovo affatto bella

OvErClOck82
30-10-2005, 22:00
360 non la trovo affatto bella
siamo in 2.
per me somiglia troppo alla ps2 :mbe:

[Kendall]
30-10-2005, 22:02
Beh, ognuno ha i suoi gusti... Come ho detto a me piace moltissimo la ps3 nera, ma mi piace altrettanto l'X360 (soprattutto il pad).

Certo che se mi dite che le console attuali hanno un bel design (l'XBox è gigante, il cubo è, appunto un cubo senza carisma e la ps2 di esteticamente accattivante non ha proprio nulla...)

Comunque nerazzurro non capisco cosa centrano i 5€... Perchè come funzionalità è, a detta di tutti gli addetti del settore, il miglior pad finora costruito mentre per il design è un fattore puramente soggettivo.

*sasha ITALIA*
30-10-2005, 22:12
mi spiego meglio: il pad 360 penso sia attualmente il migliore, ma il design della console non mi convince, soprattutto per quel bianco spento ed opaco che sembra a tratti un grigio cassone pc...

PS3 la reputo molto bella ed elegante, simile allo stile B&O, ma sono in disaccordo per il font di Spiderman e per il pad (provvisorio per fortuna)

Il Revo mi pare molto bello, linee semplici e pulite, soprattutto considerando le dimensioni ridotte, fa molto Apple stile per le sue linee (anche del controller)

PS2 è imho molto bella, forse ha troppe griglie d'aerazione... in verticale con lo stand originale è bellissima, PsTwo per le sue dimensioni è imho anche molto bella

il cubetto che in foto non rende molto dal vivo è molto bellino, soprattutto per le dimensioni ridottissime, uniche pecche a mio avviso lo slot con cassetto ad apertura manuale e il maniglione inutile

XBOX è orrenda

OvErClOck82
30-10-2005, 22:17
mi spiego meglio: il pad 360 penso sia attualmente il migliore, ma il design della console non mi convince, soprattutto per quel bianco spento ed opaco che sembra a tratti un grigio cassone pc...

PS3 la reputo molto bella ed elegante, simile allo stile B&O, ma sono in disaccordo per il font di Spiderman e per il pad (provvisorio per fortuna)

Il Revo mi pare molto bello, linee semplici e pulite, soprattutto considerando le dimensioni ridotte, fa molto Apple stile per le sue linee (anche del controller)

PS2 è imho molto bella, forse ha troppe griglie d'aerazione... in verticale con lo stand originale è bellissima, PsTwo per le sue dimensioni è imho anche molto bella

il cubetto che in foto non rende molto dal vivo è molto bellino, soprattutto per le dimensioni ridottissime, uniche pecche a mio avviso lo slot con cassetto ad apertura manuale e il maniglione inutile

XBOX è orrenda
:mano:

[Kendall]
30-10-2005, 22:22
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/614/614783/e3-2005-ps3-vs-xbox-360-20050516081851483.jpg

Per me sono entrambe molto belle...

PS2 è imho molto bella, forse ha troppe griglie d'aerazione... in verticale con lo stand originale è bellissima, PsTwo per le sue dimensioni è imho anche molto bella

il cubetto che in foto non rende molto dal vivo è molto bellino, soprattutto per le dimensioni ridottissime, uniche pecche a mio avviso lo slot con cassetto ad apertura manuale e il maniglione inutile

Capisco, evidentemente non abbiamo lo stesso concetto di bellezza :)

Manp
30-10-2005, 22:50
i gusti son gusti... ma che la PS3 sia elegante :stordita: :mbe:

http://home.centurytel.net/mrsdeets/sonyforeman.jpg

sembra davvero la griglia per bistecche che pubblicizza George Foreman (chi ha mai visto la televendita in qualche tv privata? :D)

non che sia stò capolavoro pure la 360 eh :fagiano:

:)

vaio-man
30-10-2005, 23:09
bè la play ha solo arrotondato il vecchio design, la x360 si è ispirata alla play2 e, in generale la posa verticale ha fatto scuola
la sony ha detto che ci sarebbero state grosse novità a febbraio, che quello fosse solo per vedere la risposta del pubblico, e il vero design era ancora in lavorazione? :stordita:

[Kendall]
30-10-2005, 23:13
i gusti son gusti... ma che la PS3 sia elegante :stordita: :mbe:

http://home.centurytel.net/mrsdeets/sonyforeman.jpg

sembra davvero la griglia per bistecche che pubblicizza George Foreman (chi ha mai visto la televendita in qualche tv privata? :D)

non che sia stò capolavoro pure la 360 eh :fagiano:

:)

No beh, capolavori di design certamente no. Il mio giudizio è ovviamente proporzionale all'incidenza che ha tale aspetto nell'analisi di una console. Secondo me le console passate erano visivamente brutte e in confronto a queste il miglioramento, ai miei occhi, è stato sensibile.
Poi ovvio che preferisco il "design" delle curve di una velina alla plastica di una console :D

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 07:40
RUMOR DA PANICO!


Rumour: Dual Core RSX GPU!?!

The RSX GPU will be a dual core design; each chip contains 26 pipelines (total of 52 pipelines) and each core is currently running at 470MHz (550MHz?). The estimated transistor count is well above the 587 million mark. The RSX GPU has been in development for about 8-9 months, and in final silicon form. The rumor also states there’s a third core or setup engine to regulate both graphic cores, and all cores are link around a “Cell like EIB interface”.

Intervista: Nvidia President Jen-Hsun Huang explains why the RSX graphics processor, along with Sony's Cell processor, will help drive graphics into the next generation.

OPM: How does the new processor compare to the GPU in the original Xbox or the ATI GPU's in the Xbox 360 and the Revolution?
Jen-Hsun Huang: The GPU in the original Xbox was phenomenally powerful and flexible for it's time but is quite primitive compared to modern programmable GPU's. GPU performance has been doubling every six to nine months, and since the original Xbox is approximately 5 years old, one would expect modern GPUs, such as the GeForce 7800, to be approximately 50 to 100 times more powerful, and in fact they are.

OPM: What would you say is the key difference between the RSX GPU and previous Nvidia products?
JH: PC graphics and core-logic products must be flexible and work efficiently and reliably in a variety of system configurations. This flexibility forces the GPU designers to be prepared for a wide variety of workloads so that a PC
product can be very good at very many things. The RSX is designed to work closely with [the Playstation 3's Cell processor] in a closed-system environment.

OPM: Can you briefly explain how the Cell processor works in tandem with the RSX GPU? Is the Cell processor a good fit for the RSX?
JH: The Cell processor has multiple processors that can execute different threads and produce geometry, texture, and shader information for the RSX to consume. Since the RSX is so powerful, in some cases it will take almost the full performance of the Cell just to keep the RSX busy. The Cell processor has enormous floating-point processing and throughput capabilities and is an excellent engine for physics, gameplay, and other nongraphical tasks. The RSX is designed to be a powerful, efficient companion processor to the Cell.

OPM: There is some speculation that many of the demos shown at E3 couldn't be done in real time on the PS3 hardware. Do you think this is true?
JH: There's no question the demos are possible on PS3 hardware.

[Kendall]
31-10-2005, 09:02
RUMOR DA PANICO!

se lo posti sul topic apposito forse sapranno dirti se la cosa è reale o meno...

fek
31-10-2005, 09:12
']se lo posti sul topic apposito forse sapranno dirti se la cosa è reale o meno...

E' una bufala.

6630power
31-10-2005, 09:31
E' una bufala.
perche'? fatemi illudere!! :muro:

OvErClOck82
31-10-2005, 10:08
E' una bufala.
non dire così :cry:

Abanjo
31-10-2005, 10:16
bè la play ha solo arrotondato il vecchio design, la x360 si è ispirata alla play2 e, in generale la posa verticale ha fatto scuola

più di un reply continua a sostenere che la XBox360 è simile alla PS2...

ma avete le fette di prosciutto davanti agli occhi per caso?

dove vi sembrano uguali o simili? per il fatto che entrambe possono mettersi verticali? o perchè entrambe hanno uno sportellino per i DVD? annò... forse è nel fatto che tutte e 2 hanno un tasto d'accesione vero? :|

la PS3 stile Apple :asd: a me sembra che sia più simile allo stile apple la xb360 della ps3...

ma il mondo è bello perchè vario.

Coyote74
31-10-2005, 10:23
più di un reply continua a sostenere che la XBox360 è simile alla PS2...

ma avete le fette di prosciutto davanti agli occhi per caso?

dove vi sembrano uguali o simili? per il fatto che entrambe possono mettersi verticali? o perchè entrambe hanno uno sportellino per i DVD? annò... forse è nel fatto che tutte e 2 hanno un tasto d'accesione vero? :|

la PS3 stile Apple :asd: a me sembra che sia più simile allo stile apple la xb360 della ps3...

ma il mondo è bello perchè vario.

Infatti anche a me sembra che sia la x360 ad avere più uno stile "Apple".

Coyote74
31-10-2005, 10:24
E' una bufala.

Ma se fosse vera che succederebbe? A parte il fatto che costerebbe un occhio della testa... :D

gottardi_davide
31-10-2005, 11:21
']No beh, capolavori di design certamente no. Il mio giudizio è ovviamente proporzionale all'incidenza che ha tale aspetto nell'analisi di una console. Secondo me le console passate erano visivamente brutte e in confronto a queste il miglioramento, ai miei occhi, è stato sensibile.
Poi ovvio che preferisco il "design" delle curve di una velina alla plastica di una console :D
Quoto.

Spider-Mans
31-10-2005, 11:25
Ma se fosse vera che succederebbe? A parte il fatto che costerebbe un occhio della testa... :D

oltre ma rsx deriva da 7800 quindi tutto fuorche una gpu innovativa rispetto alla gpu xenos Ati della xbox360 che e la prima a prevedere gli shader unificati (neppure su pc esistono)


quindi dovrebbero cambiare tutto...e non penso proprio :D troppo costosa

inoltre lo stesso camarck si e gia pronunciato sui due sistemi xbox360 e ps3 evidenziando che non ci saranno differenze rilevanti fra le due e che cmq xbox360 al momento offrono migliori tool di programmazione

questo ho letto in giro..poi non so

ma se FEK ha detto che e na bufala...direi che siamo sicuri allora :read:

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:33
Fek aveva detto anche che Killzone era real time

vaio-man
31-10-2005, 11:34
bè è una bufala, perchè di fatto una pipeline è come un core di una cpu, da molti anni ormai si usa il calcolo parallelo in una gpu
l'intervista invece dovrebbe essere reale

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:34
più di un reply continua a sostenere che la XBox360 è simile alla PS2...

ma avete le fette di prosciutto davanti agli occhi per caso?

dove vi sembrano uguali o simili? per il fatto che entrambe possono mettersi verticali? o perchè entrambe hanno uno sportellino per i DVD? annò... forse è nel fatto che tutte e 2 hanno un tasto d'accesione vero? :|

la PS3 stile Apple :asd: a me sembra che sia più simile allo stile apple la xb360 della ps3...

ma il mondo è bello perchè vario.


Guarda, 360 ha tutto tranne che lo stile Apple, non fatevi infinocchiare dallo pseudo bianco

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:35
Fonte: BlueChipTurd: He claims he got the info from someone close to the STI group in California.

fek
31-10-2005, 11:36
Ma se fosse vera che succederebbe? A parte il fatto che costerebbe un occhio della testa... :D

Se fosse vero, vorrebbe dire che ATI e NVIDIA hanno preso una cantonata da anni perche' il concetto stesso di GPU dual-core non ha senso :D

Le GPU sono gia' processori multi-core ad altissimo parallelismo: ogni pipeline e' grossomodo assimilabile ad un semplice core.

vaio-man
31-10-2005, 11:37
fek, ma che fai? mi copi? :sofico:

fek
31-10-2005, 11:40
Fek aveva detto anche che Killzone era real time

Fek ogni tanto si sbaglia come tutti e non gode dell'infallibilita' papale :)

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:40
E' questo che dico! Sai che ripongo grande stima in te

Spider-Mans
31-10-2005, 11:41
Fek aveva detto anche che Killzone era real time

heheh :D non lo so

fek
31-10-2005, 11:43
E' questo che dico! Sai che ripongo grande stima in te

Pero' ogni tanto capita che ti dica le cose con mesi d'anticipo:

PS3 posticipata al 2007..........???

:p

vaio-man
31-10-2005, 11:43
cmq, secondo me, la qualità di killzone non è fantascienza, pensate a cosa fa una x-box con una geforce3 dentro, chissà cosa faranno questi mostri di potenza. cmq a parità di qualità ma real time c'è mgs4 :sbavvv:

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:44
:eek: io VOGLIO CREDERE che tu ti sbagli :D :cry:

Spider-Mans
31-10-2005, 11:48
PS3 posticipata al 2007..........???


prima news dalla bbc
http://www.joystiq.com/entry/1234000253065694/

ulteriore news
http://www.joystiq.com/entry/1234000340065758/

lo stesso sito italiano N E X T G A M E riporta la news e i rumor
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=36929

la cosa strana e che news di questo tipo (come il richiamo alla news della Bbc) sono cosi eclatanti che dovrebbero essere smentite nel giro del giorno stesso da Sony. Cosa che non sembra avvenire a sto punto mi domando se siano in qualche modo fondate?
comunque non posso crederci, regalare da uno a quasi 2 anni (22 mesi dice nella news) di vantaggio alla Xbox360 (a seconda dei mercati ma almeno in quello europeo almeno un anno dovrebbe passare sicuro) sarebbe come dire che Microsoft ha la vittoria a tavolino (un po come la Sony che goduto in qeusta ultima generzaione di due anni rispetto a xbox e gamecube).

vaio-man
31-10-2005, 11:50
sarebbe assurdo che dopo 5 anni la grafica non vada avanti, anche perchè da questa generazione, a parità di potenza le console sono una spanna avanti :D chissà con la prossima :sofico:
WARNING: TUTTO CIò POTREBBE ESSERE SOLO UNA PUGNETTA MENTALE

OvErClOck82
31-10-2005, 11:50
NON OSERANNO farla uscire nel 2007 :grrr:

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:51
mi cascherebbero veramente le palle... ma la scorsa settimana non hanno confermato primavera 2006 in Japan?

vaio-man
31-10-2005, 11:54
no, non penso che sia nulla di fondato, anche perchè la news parla di sistema di raffredamento, e sappiamo tutti che questa è la parte di + rapida progettazione

Coyote74
31-10-2005, 11:58
Se fosse vero, vorrebbe dire che ATI e NVIDIA hanno preso una cantonata da anni perche' il concetto stesso di GPU dual-core non ha senso :D

Le GPU sono gia' processori multi-core ad altissimo parallelismo: ogni pipeline e' grossomodo assimilabile ad un semplice core.

OK, ma se in quell'articolo intendessero che l'RSX ha proprio 2 processori grafici distinti, come alcune soluzioni video basate su chipset nVidia che abbiamo visto sul mercato? Non dirmi che è impossibile, perchè soluzioni simili le ho viste con i miei occhi e verranno riproposte anche su architettura G70. Certo, ormai è assodato che non raddoppiano le prestazioni e non raggiungono neppure la resa dello SLI, ma sarebbe sicuramente un grosso passo in avanti sul piano prestazionale.

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 11:58
beh oddio

http://xbox.advancedmn.com/images/content/misc/ps3-sdk.jpg

e a dicembre dovrebbero consegnarli già così ma la vedo dura

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/635/635630/ps-meeting-2005-sonys-ps3-schedule-20050721020716581-000.jpg

vaio-man
31-10-2005, 12:02
si potrebbe fare solo in condizioni particolari, ma non ne vedo l'utilità, 26 pippe sfrutate al 100% sai che vuoldire?
figuriamo due chip da 26 pippe, avrebbero la potenza di un chip da almeno 35-36 pippe, poi le specifiche sono già confermate 26 pippe da 550 Mhz

Coyote74
31-10-2005, 12:03
beh oddio

http://xbox.advancedmn.com/images/content/misc/ps3-sdk.jpg

e a dicembre dovrebbero consegnarli già così ma la vedo dura

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/635/635630/ps-meeting-2005-sonys-ps3-schedule-20050721020716581-000.jpg

Perchè la vedi dura? :confused:

Coyote74
31-10-2005, 12:05
si potrebbe fare solo in condizioni particolari, ma non ne vedo l'utilità, 26 pippe sfrutate al 100% sai che vuoldire?


Vuol dire che l'R500 gli dà la polvere quando e come vuole, tutto qui. Purtroppo ormai è chiaro che il comparto video della PS3 è deficitario a confronto di quello dell x360, e un boost prestazionale non gli farebbe certo male... o no?

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 12:07
Perchè la vedi dura? :confused:


nel senso che capirei i loro problemi di calore, a me pare strano che possano inserire il tutto di botta da un cassone simile ad una console.. poi magari mi sbaglio, 360 regge benissimo e dissipa solo 200 watt..

fek
31-10-2005, 12:08
OK, ma se in quell'articolo intendessero che l'RSX ha proprio 2 processori grafici distinti, come alcune soluzioni video basate su chipset nVidia che abbiamo visto sul mercato? Non dirmi che è impossibile, perchè soluzioni simili le ho viste con i miei occhi e verranno riproposte anche su architettura G70. Certo, ormai è assodato che non raddoppiano le prestazioni e non raggiungono neppure la resa dello SLI, ma sarebbe sicuramente un grosso passo in avanti sul piano prestazionale.

Raddoppiando anche la memoria video e tutti i costi associati alla logica SLI? :)

Mi sembra tutto fuorche' un'opzione percorribile su console.

Coyote74
31-10-2005, 12:11
Raddoppiando anche la memoria video e tutti i costi associato alla logica SLI? :)

Mi sembra tutto fuorche' un'opzione percorribile su console.

No, intendevo senza il raddoppio di memoria, proprio come le soluzioni che sono uscite per PC. In pratica due processori sulla stessa basetta e medesimo quantitativo di memoria della versione a singolo processore. Daltronde la tecnologia SLI è insita nel progetto G70 e non credo avrebbe dei costi di molto superiori... o sbaglio?

fek
31-10-2005, 12:13
No, intendevo senza il raddoppio di memoria, proprio come le soluzioni che sono uscite per PC. In pratica due processori sulla stessa basetta e medesimo quantitativo di memoria della versione a singolo processore. Daltronde la tecnologia SLI è insita nel progetto G70 e non credo avrebbe dei costi di molto superiori... o sbaglio?

E' ancora peggio condividendo la memoria, perche' c'e' tutta la logica di gestione degli accessi concorrenti all'unica memoria. Oltre tutto l'RSX usa una tecnologia molto simile al TurboCache e questo va decisamente contro all'idea dello SLI (*hint* l'avete letto qui per la prima volta ;))

Ren
31-10-2005, 12:21
I costi non rendono fattibile questa soluzione...

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 12:24
I costi non rendono fattibile questa soluzione...

beh se dovesse uscire nel 2007... :cry:

Coyote74
31-10-2005, 12:34
beh se dovesse uscire nel 2007... :cry:

E' questo che dico. La Sony esce in ritardo con la sua PS3 e questa situazione ha molti contro, però qualche pro lo ha per forza e sicuramente la possibilità di usufruire di uno step tecnologico in più è una di queste. Tra 8 mesi il costo e la tecnologia dei componenti potrebbe portare ad una situazione simile. Da che mondo è mondo, anche nel mio campo lavorativo, una differenza temporale porta indubbiamente a dei vantaggi tecnologici prima impensabili. Se oggi riesco a dare x con un esborso y, è probabile che tra 8 mesi sborsando y io riesca a dare 2x. Certo è che la Sony deve gestire anche altre situazioni all'interno del suo progetto, tra cui i costi del lettore BD non sono da poco. Bah, vedremo, penso che la Sony abbia ancora qualche carta da giocarsi in campo tecnologico.

Ren
31-10-2005, 12:35
R500 fa paura... :D :sofico:

gottardi_davide
31-10-2005, 12:37
R500 fa paura... :D :sofico:
quoto.

vaio-man
31-10-2005, 12:48
bè anche rsx fa paura, confrontate doa4 e mgs4, tutti e due in realtime, quale è meglio ;)

Ren
31-10-2005, 12:50
cmq, dubito fortemente in un dual gpu.
Avranno problemi con le frequenze di funzionamento, tipo cell 2.8 e rsx 500...

vaio-man
31-10-2005, 12:55
cell 3.2 e rsx 550, so che la rsx al contrario di g70 ha 1 rop per ogni pipeline, quindi 26*550.000.000 (hz) sono 14300 Mpixel/S :eekk: :sbavvv:

fek
31-10-2005, 12:55
E' questo che dico. La Sony esce in ritardo con la sua PS3 e questa situazione ha molti contro, però qualche pro lo ha per forza e sicuramente la possibilità di usufruire di uno step tecnologico in più è una di queste. Tra 8 mesi il costo e la tecnologia dei componenti potrebbe portare ad una situazione simile. Da che mondo è mondo, anche nel mio campo lavorativo, una differenza temporale porta indubbiamente a dei vantaggi tecnologici prima impensabili. Se oggi riesco a dare x con un esborso y, è probabile che tra 8 mesi sborsando y io riesca a dare 2x. Certo è che la Sony deve gestire anche altre situazioni all'interno del suo progetto, tra cui i costi del lettore BD non sono da poco. Bah, vedremo, penso che la Sony abbia ancora qualche carta da giocarsi in campo tecnologico.

Mettila cosi': l'RSX e' andato in tape out e NON e' dual gpu.

vaio-man
31-10-2005, 13:02
fek, il fatto che la x360 abbia la memoria condivisa può essere un collo di bottiglia, considerando anche che questa è + lenta rispetto a quella di ps3?
(700 Mhz VS 3.2 Ghz)
P.S. aggiorna + spesso il blog, voglio sapere come va con la nuova creatura :D

Athlon 64 3000+
31-10-2005, 13:44
Mettila cosi': l'RSX e' andato in tape out e NON e' dual gpu.

quindi la gpu della PS3 sarà non subirà modifiche fino all'uscita della Console?

Spider-Mans
31-10-2005, 13:52
bè anche rsx fa paura, confrontate doa4 e mgs4, tutti e due in realtime, quale è meglio ;)


confronta GEARS OF WAR per xbox360 tutto in real time con MGS4
e ne riparliamo...

in MGS4 le texture sono scandalose..guardati il tank o il terreno o i muri

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 13:55
si ma gira su dev kit provvisori e a video mette ben più personaggi di GOW...

fek
31-10-2005, 13:57
fek, il fatto che la x360 abbia la memoria condivisa può essere un collo di bottiglia, considerando anche che questa è + lenta rispetto a quella di ps3?

No, perche' il rendering avviene nella EDRAM.

quindi la gpu della PS3 sarà non subirà modifiche fino all'uscita della Console?

Direi di no. Immagina che l'R500 e' andato in tape out a Gennaio di quest'anno.

vaio-man
31-10-2005, 14:00
gears of war, però usa un motore grafico già pronto, l'unreal engine 3, metal gear parte da 0 :D
direi che metal gear ha un buon margine di miglioramento :D

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 14:01
http://xbox360media.ign.com/xbox360/image/article/615/615249/gears-of-war-20050517012709709.jpg

http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/651/651322/metal-gear-solid-4-20050915072827403.jpg

tantol'Unreal Egnine 3 è previsto anche per PS3..

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 14:02
gears of war, però usa un motore grafico già pronto, l'unreal engine 3, metal gear parte da 0 :D
direi che metal gear ha un buon margine di miglioramento :D


infatti.. all'Unreal Engine ci lavorano già da almeno 2 anin, Kojima con un dev kit provvisorio e 3 mesi ha sfornato qualcosa di quasi equivalente :D

E' un mostro

fek
31-10-2005, 14:03
infatti.. all'Unreal Engine ci lavorano già da almeno 2 anin, Kojima con un dev kit provvisorio e 3 mesi ha sfornato qualcosa di quasi equivalente :D

E' un mostro

Di marketing :p

vaio-man
31-10-2005, 14:08
si di marketing, ma il suo team e lui stesso sono dei mostri, quello che vediamo è tutto in real time, sia di gow, sia di mgs4, e non possiamo dire che hanno una qualità molto vicina pur essendoci lo svantaggio di mezzi e tempo per kojima :D

Coyote74
31-10-2005, 14:40
Mettila cosi': l'RSX e' andato in tape out e NON e' dual gpu.

OK, finalmente sono riuscito a farti sbottonare un po' di più... e che cazzz, se le cose le sai, perchè non ce le dici? :D

Coyote74
31-10-2005, 14:45
gears of war, però usa un motore grafico già pronto, l'unreal engine 3, metal gear parte da 0 :D
direi che metal gear ha un buon margine di miglioramento :D

Oltretutto l'UE3 verrà usato anche sulla PS3, quindi il confronto non sussiste in partenza. Poi direi che le differenze con MGS4 derivano anche dalla diversa interpretazione artistica. Insomma, basta guardare le foto per capire che è difficile fare un raffronto proprio perchè le due grafiche si impongono canoni diametralmente opposti.

vaio-man
31-10-2005, 14:50
certo che verrà usato, ma di fatto mgs4 non lo usa, e quello è stato fatto in 3 mesi, l'altro motore il ue3 è stato fatto in due anni

[Kendall]
31-10-2005, 17:02
Uff... Io non capisco questi discorsi sul "io ce l'ho più grosso del tuo". Abbiamo visto che le due macchine sono simili dal punto di vista della potenza, quindi non trovo il senso di questi confronti. Entrambe le macchine farebbero girare quei due giochi quindi credo sarebbe più interessante parlare di giochi, non credete? :)

StIwY
31-10-2005, 17:50
"Fonte Spaziogames.it"

---Un giornalista facente parte della BBC (canale televisivo britannico) ha dichiarato che la prossima console Sony uscirà sul mercato 22 mesi dopo Xbox 360, cioè a settembre 2007. Questo in parte conferma i rumor dei giorni scorsi derivanti da vari rivenditori americani e alcuni sviluppatori, secondo i quali questioni relative al raffreddamento delle prime unità e la conseguente stabilità di utilizzo avrebbero portato la casa nipponica a ritardare il lancio della macchina, inizialmente previsto per il 2006.
Al momento Sony non ha nè confermato nè smentito la notizia. Come al solito non ci resta che attendere un annuncio ufficiale da parte della società.


Cioè si parla di FINE 2007.....è uno scherzo vero ?

OvErClOck82
31-10-2005, 18:51
']Uff... Io non capisco questi discorsi sul "io ce l'ho più grosso del tuo". Abbiamo visto che le due macchine sono simili dal punto di vista della potenza, quindi non trovo il senso di questi confronti. Entrambe le macchine farebbero girare quei due giochi quindi credo sarebbe più interessante parlare di giochi, non credete? :)
gli togli tutto il divertimento così :D

OvErClOck82
31-10-2005, 18:54
"Fonte Spaziogames.it"

---Un giornalista facente parte della BBC (canale televisivo britannico) ha dichiarato che la prossima console Sony uscirà sul mercato 22 mesi dopo Xbox 360, cioè a settembre 2007. Questo in parte conferma i rumor dei giorni scorsi derivanti da vari rivenditori americani e alcuni sviluppatori, secondo i quali questioni relative al raffreddamento delle prime unità e la conseguente stabilità di utilizzo avrebbero portato la casa nipponica a ritardare il lancio della macchina, inizialmente previsto per il 2006.
Al momento Sony non ha nè confermato nè smentito la notizia. Come al solito non ci resta che attendere un annuncio ufficiale da parte della società.


Cioè si parla di FINE 2007.....è uno scherzo vero ?
SPERO di si, anche se nn credo che alla sony siano tanto stupidi da ritardare di 2 anni il lancio di una console.
sennò, ecchecazzo, va bene che ci sono dei problemi, ma 2 anni mi sembrano un pò eccessivi

vaio-man
31-10-2005, 19:13
come ho già detto il sistema di rafreddamento è il + semplice da progettare non ritarderebbero mai di un anno il lancio per una cosa così, e in ogni caso, un anno mi sembra troppo per qualunque, manca ancora un anno all'uscita e in un anno possono fare tutte le modifiche che vogliono, se le caratteristiche non fossero già annunciate potrebbero perfino aumentare le frequenze in tutto questo tempo, addiritura per febbraio sono state annunciate grosse novità per l'estetica di console e joypad

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 19:16
come ho già detto il sistema di rafreddamento è il + semplice da progettare non ritarderebbero mai di un anno il lancio per una cosa così, e in ogni caso, un anno mi sembra troppo per qualunque, manca ancora un anno all'uscita e in un anno possono fare tutte le modifiche che vogliono, se le caratteristiche non fossero già annunciate potrebbero perfino aumentare le frequenze in tutto questo tempo, addiritura per febbraio sono state annunciate grosse novità per l'estetica di console e joypad


guarda che non è affatto cosa semplice, la IBM ha già avuto di questi grossi problemi, non è riuscita a spingere il G5 a più di 2,7 GHz appunto per problemi di consumo e calore generato, costringendo a montare il raffreddamento a liquido su PowerMac G5, e il tanto agognato PowerBook G5 non è mai arrivato perchè per oltre un anno non sono riusciti a tenerlo a temperature decenti, solo ora sarebbe possibile averlo, ma a distanza di 2 anni di progetti e tentativi

vaio-man
31-10-2005, 19:19
ma non si tratta di un portatile, se hanno di questi problemi basta montare una cella poiltier, solo che loro non lo fanno per aumentare i guadagni (costa 70 €, per una dita come apple o sony lo lascerebbero anche a 30 €)

fek
31-10-2005, 19:23
Cioè si parla di FINE 2007.....è uno scherzo vero ?

Sasha, che cosa ti avevo detto mesi fa? Seconda meta' 2007 in Europa e qualcuno che ora purtroppo non c'e' piu' (:() rideva ed ora non ride piu' ;)

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 19:29
chi non c'è più
? :mbe: Everyman?

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 19:29
ma non si tratta di un portatile, se hanno di questi problemi basta montare una cella poiltier, solo che loro non lo fanno per aumentare i guadagni (costa 70 €, per una dita come apple o sony lo lascerebbero anche a 30 €)


no no altro che portatile qui si parla anche del PowerMac G5...

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 19:30
http://images.apple.com/powermac/images/designside20051019_over-05.jpg

OvErClOck82
31-10-2005, 19:33
Sasha, che cosa ti avevo detto mesi fa? Seconda meta' 2007 in Europa e qualcuno che ora purtroppo non c'e' piu' (:() rideva ed ora non ride piu' ;)
dimmi che non è vero, ti prego :cry: :muro:

vaio-man
31-10-2005, 19:44
appunto che non è un portatile, che gli costava usare una cella di poiltier su una macchina da quasi 4000 € ?
ma sulla play non credo, se avessero avuto di questi problemi avrebbero abbassato le frequenze e non avrebbero dato caratteristiche ufficiali, per me è la solita buffala, come quella circolata dopo l E3 che diceva che la play non aveva supporto da parte degli sviluppatori e che solo konamy e namco e sony l'avrebbero supportata (si scoprì dopo due giorni che era stata fatta girare ad arte da un impiegato M$) o come la bufala delle 4 play2 in parallelo che controllano un missile cruise (questa deriva dal fatto che la commissione tecnologica degli stati uniti che l'aveva siglata come supercomputer e ne aveva vietato la vendita in cina e north corea :sofico: )

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 19:53
LE PS2 possono benissimo farlo non è una balla, garantisce una discreta potenzia computazionale. Già il PowerMac G3 era classificato come possibile arma da guerra e aveva subito l'embargo verso diversi paesi.

Comunque sia non penso che una cella di Peltier possa risolvere la situazione... e sicuramente non abbasserebbero mai le specifiche senza renderlo pubblico.

OvErClOck82
31-10-2005, 19:58
appunto che non è un portatile, che gli costava usare una cella di poiltier su una macchina da quasi 4000 € ?
ma sulla play non credo, se avessero avuto di questi problemi avrebbero abbassato le frequenze e non avrebbero dato caratteristiche ufficiali, per me è la solita buffala, come quella circolata dopo l E3 che diceva che la play non aveva supporto da parte degli sviluppatori e che solo konamy e namco e sony l'avrebbero supportata (si scoprì dopo due giorni che era stata fatta girare ad arte da un impiegato M$) o come la bufala delle 4 play2 in parallelo che controllano un missile cruise (questa deriva dal fatto che la commissione tecnologica degli stati uniti che l'aveva siglata come supercomputer e ne aveva vietato la vendita in cina e north corea :sofico: )
:rotfl:
grande Microzozz
:rotfl:

vaio-man
31-10-2005, 20:00
no sasha non lo fanno propio una volta averle rese già note, si combate una guerra e in guerra fare retrofront è un grosso segno di debolezza, la cella di peltier dici di no? e ciò che rafredda di +, dopo l'azoto

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 20:02
si ma lo dichiarerebbero. E' una cosa assodata, i dati tecnici DEVONO essere dichiarati altrimenti è pubblciità ingannevole. Piuttosto l'abbasserebbero ma direbbero che la potenza era fin troppa ecc ecc ecc

vaio-man
31-10-2005, 20:07
si nel caso fosse fatto lo direbbero, è normale, non ti posso dare una ferrari col motore di un pandino e dirti che ha 250 CV
per la bufala dei cruise è una bufala, collegandone 4 in parallelo non si ha nessun vantaggio prestazionale, è come il dualcore eseguendo una sola applicazione non hai vantaggi sul single core (per la cronaca i pentium 3 e successivi sono ben + potenti di una playstation, ma non sono siglati come supercomputer,idem la x-box, il cubo invece è un supercomputer, qualcuno dice che gli americani usano la loro potenza per aiutare le loro aziende? ma no sono solo voci :doh: :muro: )

*sasha ITALIA*
31-10-2005, 20:35
Per farti capire, questo è il Virginia Tech: 2000 PM G5 Dual ... secondo te l'hanno fatto per non avere vantaggi prestaqzionali? :D

http://www.tweakers.net/ext/i.dsp/1075335461.gif

XBOX e varie non sono state classificate come armi da guerra semplicemente perchè la tecnologia avanza, e l'esercito statunitense non può mettersi a classificare tutte le macchine successive come armi :D

Probabilmente PS2 e altre macchine passate così classificate lo furono perchè garantivano la potenza necessaria all'epoca per svolgere determinate azioni belliche, e siccome molti stati hanno l'embargo per i Pc e non per le console, essi avrebbero potuto aggirare l'ostacolo burocratico acquistando semplici macchine da gioco riconvertite. Certo, probabilmente nessuno stato canaglia l'ha fatto, ma l'esercito le ha così classificate.. a riguardo c'era pure una pubblicità della Apple sul G4 a proposito ti passo il video :D



http://pulsar.esm.psu.edu/Faculty/Gray/graphics/movies/g4_tanks_LAN.mov

Manp
01-11-2005, 00:44
e siccome molti stati hanno l'embargo per i Pc e non per le console

questa è una balla grossa come una casa :D ;)

:)

vaio-man
01-11-2005, 01:37
ehm, sasha, sai cosa significa calcolo distribuito?
perchè quei cluster in parallelo servono a questo e sono utili solo per calcoli che durano diversi anni, non di certo per guidare un cruise (sempre che conosca i cruise, la loro meccanica e il software di controllo :sofico: )
per guidare un cruise basta un pentium II 500 se usi un general purpose o un chip dedicato da 100 Mhz, la play2 da sola non ne ha la potenza e 4 in parallelo sarebbero inutili (fai fare a ognuna un quarto del calcolo e poi sommi il risultato? il missile si schianta 4 volte :Prrr: ), a proposito c'era un intervista a un generale americano che diceva lo stesso che ti sto dicendo io (guarda caso neppure lui capiva come mai l'embargo sulle ps2 e non su altri processori + veloci :cool: )
P.S. l'embargo è la cosa + inutile che esista, danneggia solo la popolazione non di certo l'esercito, visto che questi stati sul mercato nero si procurano perfino il plutonio (la risorsa + difficile da procurare in assoluto) non riescono a procurare dei semplici P4? :mbe:
so anche la storia dei g4, la ibm per quel processore ha comprato dei brevetti all'esercito americano (se non sbaglio 1 o 2 anche dall'italia) ma parte di questi progetti erano considerati top secret (la dicitura sarebbe andata in scadenza dopo qualche mese) e automaticamente qualunque oggeto che contenga brevetti top secret diventa top secret a sua volta (il cane che si morde la coda) il g5 monta anch'esso queste tecnologie ma ormai sono scadute le diciture top secret e quindi il g5 (anche se + potente, ma guarda un pò :stordita: :muro: ) è libero di scorrazare dove vuole (per la cronaca un g5 dual core biprocessore può pilotare 4 missili a testata nucleare intercontinentale)

Filippo75
01-11-2005, 08:40
Secondo me uscirà verso Maggio 2006 come annunciato da Sony, credo siano solo rumors. Vediamo, però se la posticipano fino al 2007, devono anche renderla un bel pò più potente di X360, altrimenti rischiano una figuraccia.

[Kendall]
01-11-2005, 09:49
Mah, non mi sembrerebbe molto vantaggioso per Sony mettere in commercio la ps3 a così grande distanza dall'X360. La Microsoft avrebbe l'opportunità di prendersi un considerevole vantaggio e porsi in una posizione ottimale nel mercato delle console. Oltretutto 22 mesi sarebbero veramente tanti anche dal punto di vista dell' "invecchiamento" dell'Hardware. Fra due anni la ps3 sarebbe già "vecchia" rispetto alla tecnologia presente in quel periodo...
Nah, credo (e spero) che sia solo una delle solite voci senza fondamento.

fek
01-11-2005, 10:24
Secondo me uscirà verso Maggio 2006 come annunciato da Sony, credo siano solo rumors. Vediamo, però se la posticipano fino al 2007, devono anche renderla un bel pò più potente di X360, altrimenti rischiano una figuraccia.

I progetti sono chiusi, gli sviluppatori al lavoro, non possono piu' cambiare le specifiche. E se lo facessero riproporrebbero solo lo stesso problema: specifiche piu' alte significa costi maggiori e costi maggiori significano ulteriori ritardi.

dossier
01-11-2005, 10:50
se esce nel 2007 sicuramente sarà ancora più avvantaggiata dal punto di vista tecnico magari ci ficcano dentro più ram che non guasta mai

vaio-man
01-11-2005, 11:22
in ogni caso la x360 non sarebbe avvantagiata + di tanto, il bacino di utenza della x360 si trova soppratutto tra chi ha già una xbox e questa è sul mercato da solo 3 anni, nn penso che molti sarebbero disposti a cambiare la console dopo così poco tempo, e i ritardi non spaventano di certo la sony (qualcuno ricorda il dreamcast?) :D

Hitman47
01-11-2005, 11:37
se esce nel 2007 sicuramente sarà ancora più avvantaggiata dal punto di vista tecnico magari ci ficcano dentro più ram che non guasta mai
quoto quanto detto da fek...ormai le specifiche non le cambiano mica...

dj883u2
01-11-2005, 12:17
--------------------------------------------------------------------------------

Il presidente di Sony Computer Entertainment, Ken Kutaragi, ha affermato che la PlayStation 3 sarà capace di far lavorare i giochi a 120 frame per secondo, lasciando intende che le future televisioni supporteranno tale refresh rates.

Kutaragi ammette che al momento non ci sono televisioni capaci di raggiungere tale refresh, ma vuole che la sua PS3 sia pronta quando queste verranno introdotte.

Questi commenti sono stati accolti con scetticismo, dato che la maggior parte dei film e delle trasmissioni televisive lavorano a 24/30 frames per secondo, mentre la maggior parte dei giochi a 30 e alcuni a 60 frames per secondo.

Tuttavia, la mossa di Sony è lodevole, vedremo se sarà un punto di forza in futuro.

Kutaragi ha inoltre affermato che il chip Cell, cuore della PlayStation 3, potrà decodificare in tempo reale dieci canali HDTV, permettendone anche effetti come la rotazione e lo zoom. Queste funzioni, potranno essere utili per visualizzare pagine di giornale a grandezza reale, vedere più di un canale HD in real time sullo schermo e per videoconferenze.
Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5108
Staremo a vedere.
Ciao

goldorak
01-11-2005, 12:27
Il presidente Ken Kutaragi ne spara talmente tante che ancora non si e' visto un prototipo funzionante di ps3. :rolleyes:

fek
01-11-2005, 12:53
--------------------------------------------------------------------------------

Il presidente di Sony Computer Entertainment, Ken Kutaragi, ha affermato che la PlayStation 3 sarà capace di far lavorare i giochi a 120 frame per secondo, lasciando intende che le future televisioni supporteranno tale refresh rates.

Kutaragi ammette che al momento non ci sono televisioni capaci di raggiungere tale refresh, ma vuole che la sua PS3 sia pronta quando queste verranno introdotte.

Questi commenti sono stati accolti con scetticismo, dato che la maggior parte dei film e delle trasmissioni televisive lavorano a 24/30 frames per secondo, mentre la maggior parte dei giochi a 30 e alcuni a 60 frames per secondo.

Tuttavia, la mossa di Sony è lodevole, vedremo se sarà un punto di forza in futuro.

Kutaragi ha inoltre affermato che il chip Cell, cuore della PlayStation 3, potrà decodificare in tempo reale dieci canali HDTV, permettendone anche effetti come la rotazione e lo zoom. Queste funzioni, potranno essere utili per visualizzare pagine di giornale a grandezza reale, vedere più di un canale HD in real time sullo schermo e per videoconferenze.
Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5108
Staremo a vedere.
Ciao

Quante ne spara questo tipo :)

dj883u2
01-11-2005, 13:02
Ne spara di cose.... :D :D
Ciao ;)

*sasha ITALIA*
01-11-2005, 13:04
Quante ne spara questo tipo :)

per i 120 fps siamo tutti d'accordo :D

Ma per la questione dei 10 canali HDTV in contemporanea..pensi possa essere vero? (a parte che non ne vedo l'utilità)

fek
01-11-2005, 13:07
per i 120 fps siamo tutti d'accordo :D

Ma per la questione dei 10 canali HDTV in contemporanea..pensi possa essere vero? (a parte che non ne vedo l'utilità)

Magari in certe condizioni si'. E' la leggerezza con la quale le spara pero' che fa sorridere. Va bene fare marketing, va bene che sei giapponese, va bene che io accetto tutto, pero' sorrido :)

gottardi_davide
01-11-2005, 13:23
per i 120 fps siamo tutti d'accordo :D

Ma per la questione dei 10 canali HDTV in contemporanea..pensi possa essere vero? (a parte che non ne vedo l'utilità)
In effetti l'utilità non la vedo.

[Kendall]
01-11-2005, 13:44
in ogni caso la x360 non sarebbe avvantagiata + di tanto, il bacino di utenza della x360 si trova soppratutto tra chi ha già una xbox e questa è sul mercato da solo 3 anni, nn penso che molti sarebbero disposti a cambiare la console dopo così poco tempo, e i ritardi non spaventano di certo la sony (qualcuno ricorda il dreamcast?) :D

Ti ricordo che c'è l'enorme bacino d'utenza della ps2 che, fanboy o parte, i 5 anni li ha visti passare ormai e che, se la ps3 fosse davvero così lontana, si farebbe più di un pensierino di passare ad X360...

dossier
01-11-2005, 14:00
:ciapet: quoto quanto detto da fek...ormai le specifiche non le cambiano mica...

ma quello spala sempre cacca su console sony non mi fido più di tanto

NeroAzzurro
01-11-2005, 15:16
ho come l'impressione che questa volta sony farà la stessa fine di Nintendo, una console solo per fanboy

Hitman47
01-11-2005, 15:16
:ciapet:

ma quello spala sempre cacca su console sony non mi fido più di tanto
Peccato che lui ci lavori co sta roba (xbox360 e ps3) :ciapet:

Manp
01-11-2005, 15:19
ho come l'impressione che questa volta sony farà la stessa fine di Nintendo, una console solo per fanboy

:mbe: ne dubito

:)

goldorak
01-11-2005, 15:28
:mbe: ne dubito

:)

E perche' ne dubiti, il successo di una console non e' un diritto divino.
La Sony non era nessuno nel campo console prima della ps1, durante la vita della ps2 non aveva nessun tipo di concorrenza seria, ora con la xbox 360 la concorrenza serie ce'.
E se non si da una mossa non le basteranno tutte le battute di Kutaragi per fare della ps3 un'altro successone planetario.

vaio-man
01-11-2005, 15:33
seeeeeeee, come no, solo per fanboy :rotfl: :rotfl:
io controllerei bene la M$, mi sa che è lei a fare la fine di sega :D (anche se ne dubito :muro: , per evitare commenti sgraditi non sono contro sega, anzi se tornasse lei sarebbe meglio :sofico: , lei si che sapeva fare le console :cry: )

Manp
01-11-2005, 15:33
E perche' ne dubiti, il successo di una console non e' un diritto divino.
La Sony non era nessuno nel campo console prima della ps1, durante la vita della ps2 non aveva nessun tipo di concorrenza seria, ora con la xbox 360 la concorrenza serie ce'.
E se non si da una mossa non le basteranno tutte le battute di Kutaragi per fare della ps3 un'altro successone planetario.

non ci sono solo le battute di Kutaragi... c'è un HW potente, esclusive pesanti, supporto "storico" da parte di molte swhouse, un bacino di utenti "affezionati" enorme, il mercato japponese in cui praticamente non ha rivali

non si passa da dominare il mercato all'ultima posizione in un colpo

goldorak
01-11-2005, 15:35
non ci sono solo le battute di Kutaragi... c'è un HW potente, esclusive pesanti, supporto "storico" da parte di molte swhouse, un bacino di utenti "affezionati" enorme, il mercato japponese in cui praticamente non ha rivali

non si passa da dominare il mercato all'ultima posizione in un colpo


Peccato che ormai il mercato giapponese da solo non decreta piu' il successo di una console a livello mondiale.

Hitman47
01-11-2005, 15:36
E se non si da una mossa non le basteranno tutte le battute di Kutaragi per fare della ps3 un'altro successone planetario.
Purtroppo sì....ci stà sempre lo zoccolo duro che non vede oltre il proprio naso...che non vuole sentire nulla se non il fatto che ps3 può controllare 2760 schermi differenti contemporaneamente...che è convinto che la console sony è per forza la più potente..e che la x360 non la vede nemmeno...e non c'è spiegazione tecnica che tenga...da lì non si spostano...
E il brutto è che non sono pochi...

vaio-man
01-11-2005, 15:38
bè veramente la concorrenza c'è con la play2 la M$ e c'era anche con la play 1 (nintendo) il problema è vedere come è progettata una console (a me la grafica della xbox non piace, de gustibus...) e il marketing che riesce a creare (qualcuno ricorda non sottovalutate la potenza di playstation? o il gesù incoronato con i simboli playstation), senza considerare che nell'immagginario collettivo playstation=console