View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING
Si è vero ma è il 2 procio + potente del mondo dopo quello della SUN(se sai cos'è la SUN)http://it.wikipedia.org/wiki/UltraSPARC_T1
secondo me detta cosi non ha senso, dipende il parametro di valutazione per quello che dici.. più veloce del mondo a fare cosa? che particolare operazione applicazione o altro!?
Window Vista
12-09-2006, 16:19
secondo me detta cosi non ha senso, dipende il parametro di valutazione per quello che dici.. più veloce del mondo a fare cosa? che particolare operazione applicazione o altro!?
In tutti i sensi, i proci in versione cluster sono i migliori al mondo in ogni applicazione :read: :read:
Darkangel666
12-09-2006, 16:22
In tutti i sensi.
Interessante ... vendo il mio Conroe con la Quad-sli 16v e mi prendo il CELL ... ma di che marca Nokia o Motorola?
Window Vista
12-09-2006, 16:25
Interessante ... vendo il mio Conroe con la Quad-sli 16v e mi prendo il CELL ... ma di che marca Nokia o Motorola?
NOn hai fatto ridere, in + vale solo per PC, quando dicevo in tutti i sensi intendo per PC e non altro. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Darkangel666
12-09-2006, 16:27
NOn hai fatto ridere, in + vale solo per PC, quando dicevo in tutti i sensi intendo per PC e non altro. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per l'ambito General Purpose forse non è esattamente come dici tu.
[/EDIT]
Perdona la mancanza di serietà ma è come sentire che esiste la pillola che cura ogni male.
per ogni cosa esiste una specifica soluzione ottimale, diffido molto dei tuttologi
Il Cell non fa certo eccezione.
[/EDIT]
già magari saranno le migliori in ambito di calcolo in virgola mobile...
Be allora ti dico io le differenze tra la PS3 e X360:
La Ps3 ha Cell, il + veloce procio del mondo, invece X360 ha 3 proci che però non valgono quel procio , però la X360 ha + veloce la GPU in quanto:
la nextgen per proci di tutto il mondo. :ciapet:
Darkangel666
12-09-2006, 16:32
già magari saranno le migliori in ambito di calcolo in virgola mobile...
Peccato che i giochi usino prevalentemente calcoli su interi (operazioni di matrici) e costrutti IF THEN ELSE e in quei campi un general purpose è sicuramente più indicato.
Window Vista
12-09-2006, 16:34
Per l'ambito General Purpose forse non è esattamente come dici tu.
[/EDIT]
Perdona la mancanza di serietà ma è come sentire che esiste la pillola che cura ogni male.
per ogni cosa esiste una specifica soluzione ottimale, diffido molto dei tuttologi
Il Cell non fa certo eccezione.
[/EDIT]
Il punto è che in alcuni ambiti è lento di poco cmq ti faccio leggere un articolo su Cell:http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag1.asp
Window Vista
12-09-2006, 16:37
I processori cell non offrono le migliori prestazioni con qualunque applicazione: questa affermazione deriva dal fatto che alcune applicazioni non possono essere vettorializzate affatto, altre sono penalizzate dal sistema di lettura dei blocchi di memoria come previsto nella CA e così via. In questi casi sarà il processore PowerPC ad agire senza far uso della potenza dell'architettura complessiva.
Appare ovvio che i giochi e la grafica 3D in genere possano sfruttare al massimo la CA. D'altro canto essa è stata sviluppata proprio per offrire una potenza di calcolo mostruosa ad una console di gioco come la Playstation 3.
Gli sviluppatori della CA si sono decisamente concentrati nella potenza di calcolo pura e non specificatamente sulla grafica: molto probabilmente, dunque, alcune funzionalità hardware verranno spostate verso routine software e verrà lasciata maggiore flessibilità agli sviluppatori di videogame.
La grafica 3D, inoltre, rappresenta un problema risolvibile in maniera fortemente parallela e vettoriale. Dunque in tal caso più celle vengono utilizzate e più veloce sarà l'elaborazione grafica. Anche le applicazioni audio e video possono trarre enormi benefici dalla CA. Le operazioni di manipolazione delle immagini e del video, come la codifica e la decodifica di questi ultimi, possono essere facilmente vettorializzate. Anche le applicazioni audio come i sintetizzatori virtuali con molte voci, i mixer digitali, etc. possono essere accelerati da una CPU Cell. Inoltre, nella natura di una CA, è intrinseco il compito di DSP o Digital Signal Processing. L'algoritmo principale utilizzato da questi chip è quello della Fast Fourier Transform o FFT che permette di dividere il segnale in frequenze singole che possono poi essere elaborate e ricostruite a valle mediante un filtro per ottenere nuovamente il segnale modificato secondo le proprie esigenze. La FFT è un algoritmo altamente vettorializzabile e molte applicazioni che utilizzano il DSP possono essere viste come stream.
Nel calcolo scientifico in generale, non vettorializzabile, le prestazioni di una CPU Cell dovrebbero essere quantomeno superiori a quelle di un sistema basato su una moderna CPU x86. Per gli algoritmi vettorializzabili, invece, le performance dovrebbero praticamente decollare. Visto in questo modo, un processore basato su CA può benissimo fornire la necessaria potenza di calcolo anche ai supercomputer che attualmente sfruttano cluster composti di PC. In pratica 8 celle potrebbero rimpiazzare anche 250 PC per entrare nella classifica dei top 500 supercomputer. Quest'ambito di applicazione della CA sarà sicuramente uno dei più sfruttati in quanto qui non conta assolutamente la compatibilità all'indietro.
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag16.asp
Finora il PC o Personal Computer ha vinto mille battaglie e con molta probabilità in futuro ne affronterà altre e magari le vincerà. Ma la CA promette davvero prestazioni praticamente irraggiungibili per le architetture che Intel e AMD, i due più grossi competitor sul mercato delle CPU per PC, sono in grado di fornire.
La differenza di prestazioni fra le architetture x86 e quelle Cell è davvero abissale che nessuna miglioria, per quanto radicale possa essere, potrà permettere alle CPU x86 di raggiungere una CPU Cell. D'altro canto siamo certi che di progetti intesi in tal senso ce ne sono già molti, primo fra tutti quello che Intel ha chiamato “Project Z”, nato dalla collaborazione con NVIDIA. Project Z parla già della possibilità di includere decine di core all'interno di ogni chip per ottenere prestazioni di alto livello.
Il problema principale delle CPU multicore x86, però, rimane quello dei consumi: integrare due core nello stesso chip, come hanno già fatto Intel (Pentium D) ed AMD (Athlon 64 X2) ha un costo, in termini di potenza richiesta, praticamente doppio. Questo porta necessariamente ad una riduzione del clock della CPU con conseguente riduzione delle prestazioni: insomma, “un gatto che si morde la coda”. Questo problema è talmente importante che l'ultimo IDF (Intel Developer Forum) nel quale si è parlato molto delle future CPU Intel ha visto proprio come protagoniste principali le architetture in grado di offrire il miglior rapporto prestazioni / consumi (Intel ha inventato l'unità di misura Performance / Watt).
Ma anche se in un CPU venissero integrati 10 core senza incorrere in problemi costruttivi e di consumo, questo non sarebbe sufficiente a battere le prestazioni di una CPU Cell e soprattutto non potrebbe avere costi complessivi ridotti come quelli di una architettura di questo genere. I PPE sono processori vettoriali dedicati, un core x86 no, anche se questo include una unità vettoriale SSE.
Infine occorre considerare la natura parallela delle CPU Cell. Se si necessita di maggiori prestazioni, allora basta aggiungere una Cella ed il sistema operativo si preoccuperà di distribuire la cella software anche al processore aggiunto. Su un PC questo non è possibile, non perché non ci siano sistemi operativi in grado di supportare configurazioni multi-processore ma perché molte applicazioni non lo sono. Modifiche di questo genere al software, comportano molti anni di sviluppo e reingegnerizzazione del tutto. Le applicazioni per CA sono scritte sin dall'inizio, invece, per essere completamente scalabili.
Ma la storia insegna che le prestazioni non sono tutto. Le vittorie dell'architettura x86 e del PC in generale, anche sui mitici prodotti Amiga, sono dovute principalmente al fattore software. Per quanto possa essere bello e potente un sistema, senza applicazioni software non serve praticamente a nulla. Il parco di programmi disponibili oggi per PC è talmente vasto che difficilmente potrebbe essere replicato completamente su una diversa architettura.
I vantaggi di un sistema Cell sono la potenza ed il basso costo, virtù difficilmente viste tutte e due assieme in un rivale del PC. La risposta dal punto di vista software alle piattaforme PC esiste e si chiama Linux. Sinora Linux ha mostrato buone doti di sistema operativo alternativo a Windows: il vantaggio del noto sistema Open Source sta nella sua capacità di essere “cross platform”. Se un software funziona sotto Linux, allora cambiare la piattaforma hardware non rappresenta un problema. Inoltre, vista la potenza offerta da questo sistema, si può anche pensare all'emulazione: se non ho a disposizione un software per una data piattaforma possa emulare la piattaforma necessaria ed installare il software al suo interno. Pensiamo, ad esempio, a tool come Vmware o simili
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag17.asp
Darkangel666
12-09-2006, 16:41
Il punto è che in alcuni ambiti è lento di poco cmq ti faccio leggere un articolo su Cell:http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/CellArchitecture/pag1.asp
Un articolo datato Marzo 2005 non è molto aggiornato per effettuare una comparazione delle prestazioni di un sistema da gioco.
La console ha Cpu, Gpu, Ram etc. non sono le caratteristiche sulla carta ma le prestazioni globali che contano. Affermazioni del tipo il CELL è il migliore in assoluto mi sembra solo una "Sparata".
Sono i giochi il metro di valutazione finale.
Window Vista
12-09-2006, 16:42
Un articolo datato Marzo 2005 non è molto aggiornato per effettuare una comparazione delle prestazioni di un sistema da gioco.
La console ha Cpu, Gpu, Ram etc. non sono le caratteristiche sulla carta ma le prestazioni globali che contano. Affermazioni del tipo il CELL è il migliore in assoluto mi sembra solo una "Sparata".
E' il miglior procio e basta.
Un confronto inutile ma che rende:
http://img234.imageshack.us/img234/3057/perfye3.png (http://imageshack.us)
Darkangel666
12-09-2006, 16:44
E' il miglior procio e basta.
Un confronto inutile ma che rende:
http://img234.imageshack.us/img234/3057/perfye3.png (http://imageshack.us)
Scusa ma cosa rende?
Window Vista
12-09-2006, 16:46
Scusa ma cosa rende?
La differenza dopo 7 anni di proci.
Ma l'hai letto l'articolo????
Darkangel666
12-09-2006, 16:47
E' il miglior procio e basta.
Un confronto inutile ma che rende:
L'unica cosa che rende è che è più potente della PS2 ... e ticredo altrimenti vorrebbe dire che alla Sony si sono Rinc... del tutto se pretendono che la gente sia disposta a spendere 600€ per la PS3 invece di 130€ per la PS2.
Quoto in pieno la nuova Punto è molto migliore della 127.
Peccato che i giochi usino prevalentemente calcoli su interi (operazioni di matrici) e costrutti IF THEN ELSE e in quei campi un general purpose è sicuramente più indicato.
la fisica non penso proprio e pure la grafica soprattutto nel campo dell'illuminazione...
Darkangel666
12-09-2006, 16:50
la fisica non penso proprio e pure la grafica soprattutto nel campo dell'illuminazione...
Non ho sotto mano i sorgente di un moderno motore 3D ma bisogna vedere le percentuali di calcoli interi e floating. Resta comunque il fatto che affermazioni assiomatiche sono fuori luogo
e io ti ho detto che però giocato su PC ha diversi pregi
che c'è che non ti torna? non posso dirlo?
ed io ti reinvito a leggere la mia risposta: di SICURO sul pc ha molti pregi che sulla consolle non si potranno mai avere (tipo l' enorme numero di MOD gratuiti disponibili), ma io ho scritto GIRA MEGLIO, non E' PIU' BELLO.
C' è una bella differenza
Window Vista
12-09-2006, 16:56
Hanno detto(SONY) che il Cell può fare grafica uitilizzando 2 o + spe, però sarebbe scadente.
Window Vista
12-09-2006, 16:59
alcune specifiche superiori a shader model 4 !? :mbe:
Si e proprio così.
Allora facciamo i conti insieme. Puoi riuscirci anche tu, ne sono sicuro. :p
2000
2001
2002
--------> compro la Ps2 (sono passati 3 anni)
2003
2004
2005
2006
E faccio notare mancano 3 mesi al 2007
--------> Thò sono passati altri 4 anni... INCREDIBILE! :eek:
dico, ma scherzi o fai sul serio ?!?
perchè qui mi stà bene tutto, ma non che si metta in dubbio anche la MATEMATICA ... :mbe:
Tra il 2000 ed il 2002 sono passati 2 ANNI (non 3). Così se la PS2 è uscita nel 2000 ed oggi siamo nel 2006 di anni al massimo ne sono passati 6, mentre 3+4 a casa mia fa 7 (e tu avevi scritto "anche più di 4 anni ...").
Ora possiamo anche tornare a parlare di consolle ;)
Darkangel666
12-09-2006, 17:00
Hanno detto(SONY) che il Cell può fare grafica uitilizzando 2 o + spe, però sarebbe scadente.
e quindi? non riesco a capire cosa vuoi dimostrare ... sono daccordo che la PS3 è molto migliore della PS2, ma nutro dei dubbi che sia drasticamente migliore della concorrenza.
Le differenze (con la 360) si misurano in sfumature nulla di trascendentale ...
Per finire:
Hai mai visto il 3DMark? Quando effettua i test della Cpu anche le aschitetture x86 riescono a fare il rendering grafico, ma con che risultati ... lasciamo che ogni componente faccia il lavoro per cui è stata progettata.
Window Vista
12-09-2006, 17:02
e quindi? non riesco a capire cosa vuoi dimostrare ... sono daccordo che la PS3 è molto migliore della PS2, ma nutro dei dubbi che sia drasticamente migliore della concorrenza.
Le differenze (con la 360) si misurano in sfumature nulla di trascendentale ...
Per finire:
Hai mai visto il 3DMark? Quando effettua i test della Cpu anche le aschitetture x86 riescono a fare il rendering grafico, ma con che risultati ... lasciamo che ogni componente faccia il lavoro per cui è stata progettata.
CMq come CPU NON se batte.
Darkangel666
12-09-2006, 17:03
dico, ma scherzi o fai sul serio ?!?
perchè qui mi stà bene tutto, ma non che si metta in dubbio anche la MATEMATICA ... :mbe:
Tra il 2000 ed il 2002 sono passati 2 ANNI (non 3). Così se la PS2 è uscita nel 2000 ed oggi siamo nel 2006 di anni al massimo ne sono passati 6, mentre 3+4 a casa mia fa 7 (e tu avevi scritto "anche più di 4 anni ...").
Ora possiamo anche tornare a parlare di consolle ;)
Dipende (ora non ricordo) se è uscita i primi del 2000 (gennaio) allora sono 6 anni e 8 mesi. in tutti gli altri casi sono meno.
Darkangel666
12-09-2006, 17:05
CMq come CPU NON se batte.
Lasciamo perdere, che è meglio ... ho capito che è impossibile ragionare con questi presupposti da scolaresca elementare.
Fai così allora, rinstalla il tutto. Scaricati i vari plugin grafici e preoccupati di correggere un pò l'ini. Ti accorgerai che graficamente sei ai livelli della X. Se perdi un pò in frame rate ne guadagni in profondità visiva e qualità delle texture. Fatto questo gioca 30 minuti con un mod tipo l'Oscuro (magari con altri tocchi di classe tipo l'harvest flora o le nuove interfacce grafiche che sono 10 volte meglio di quello scandalo originale)
Ecco appena hai finito puoi anche buttare la copia del 360 di Oblivion... ;)
io non voglio scaricarmi proprio nulla, editarmi proprio niente e via dicendo.
Io voglio acquistare il gioco (per consolle), inserirlo nel lettore e GIOCARE. Le potenzialità della gpu della X360 semplicemente una 6800GT NON LE HA.
Certo, un pò mi dispiace per la mancanza di mod, ma la scelta di lasciare il pc come piattaforma di gioco in favore della consolle me lo impone.
Come dicevo da qualche altra parte se tra 3 anni uscisse una nuova console M$, e io avessi comprato il 360 mi incazzerei come un riccio. Meno male che uno scappa dal mercato pc per evitare di aggiornare i componenti hardware.
invece io se tra 3 anni esce una "X420" sono solo contento (ma dubito che uscirebbe prima di 4 anni da oggi): avrei comunque speso molto meno che per tenere aggiornato un PC.
Dipende (ora non ricordo) se è uscita i primi del 2000 (gennaio) allora sono 6 anni e 8 mesi. in tutti gli altri casi sono meno.
certo, certo, era solo per sottolineare come lui stesse un tantino esagerando con il computo degli anni di vita della consolle Sony (pur sempre ottima).
Io invece devo dire che la PS2 l' ho via via abbandonata proprio perchè la cominciavo a ritenere obsoleta negli ultimi 2 anni ... pur essendomici divertito parecchio (presa nel 2001 se non erro)
Non ho sotto mano i sorgente di un moderno motore 3D ma bisogna vedere le percentuali di calcoli interi e floating. Resta comunque il fatto che affermazioni assiomatiche sono fuori luogo
non era una affermazione assiomatica, non sono un esperto ma vendendo la lotta alla precisione di calcolo in virgola mobile nelle gpu ati/nvidia per questioni di illuminazione utilizzo dell'hdr precisione dei filtri ecc.. immagino sia un fattore piuttosto incidente nei videogiochi stesso discorso per quanto riguarda la fisica data anche la volontà di spostare la fisica su gpu e sfruttarne le pixel pipeline (che contengono fpu estremamente potenti) e la forte propensione al parallelismo delle attuali gpu...
ora ageia se non sbaglio aveva sviluppato un'api apposita per ps3 per sfruttare a seconda delle esigenze una o più spe per i calcoli fisici.
mortimer86
12-09-2006, 18:04
Wheillà... e con QUESTO (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7531) la sony può salutare in anticipo il BD :rolleyes: .
Per chiunque sostenga che il BD non si necessario... avevo letto tempo fa un articolo su Tom'sHw nel quale si diceva che gran parte della potenza sviluppata dal Cell era utilizzata dal S.O. e dal tipo di protezione dalla copia, quindi (IMHO) la potenza rimasta al procio per decodificare grafica e audio compressi potrebbe non essere sufficiente :sofico: .
Intanto continuo ad aspettare qualche recenzione, almeno di qualche fortunato che riuscirà a godersale in USA o in Jap, se mi soddiferanno aspetterò l'uscita in EU per toccare con mano e alla fine deciderò quale consolle acquistare.
dico, ma scherzi o fai sul serio ?!?
perchè qui mi stà bene tutto, ma non che si metta in dubbio anche la MATEMATICA ... :mbe:
Tra il 2000 ed il 2002 sono passati 2 ANNI (non 3). Così se la PS2 è uscita nel 2000 ed oggi siamo nel 2006 di anni al massimo ne sono passati 6, mentre 3+4 a casa mia fa 7 (e tu avevi scritto "anche più di 4 anni ...").
Ora possiamo anche tornare a parlare di consolle ;)
Vedi allora...
comincia il 2000 giusto? ok quindi dal 1° Gennaio al 31 Dicembre passa 1 anno. E pensa che strano la stessa cosa vale per il 2001 ed il 2002! Quindi:
2000 ---> 1 anno
2001 ---> 1 anno
2002 ---> 1 anno
----------------------
totale --> 3 anni
Fino a prova contraria dall'inizio del 2000 alla fine del 2006 passano (INCREDIBILE!) 7 anni... l'avresti mai detto...?!? Che strana che è la matematica a volte... lascia davvero perplessi.... :sofico:
Vedi allora...
comincia il 2000 giusto? ok quindi dal 1° Gennaio al 31 Dicembre passa 1 anno. E pensa che strano la stessa cosa vale per il 2001 ed il 2002! Quindi:
2000 ---> 1 anno
2001 ---> 1 anno
2002 ---> 1 anno
----------------------
totale --> 3 anni
Fino a prova contraria dall'inizio del 2000 alla fine del 2006 passano (INCREDIBILE!) 7 anni... l'avresti mai detto...?!? Che strana che è la matematica a volte... lascia davvero perplessi.... :sofico:
:rotfl:
Wheillà... e con QUESTO (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7531) la sony può salutare in anticipo il BD :rolleyes: .
Per chiunque sostenga che il BD non si necessario... avevo letto tempo fa un articolo su Tom'sHw nel quale si diceva che gran parte della potenza sviluppata dal Cell era utilizzata dal S.O. e dal tipo di protezione dalla copia, quindi (IMHO) la potenza rimasta al procio per decodificare grafica e audio compressi potrebbe non essere sufficiente :sofico: .
Intanto continuo ad aspettare qualche recenzione, almeno di qualche fortunato che riuscirà a godersale in USA o in Jap, se mi soddiferanno aspetterò l'uscita in EU per toccare con mano e alla fine deciderò quale consolle acquistare.
Essi...così è ancora più critica per Sony.
Si stanno rovinando con le loro mani, ancora ancora fosse uscita in tutto il mondo in volumi questo Natale.
Ma con questi continui rimandi rischia di uscire con un Br che non servirà altro che ad aumentare i costi della console e basta.
certo che alcune cose che si leggono sono peggio di quelle boiate sul Cell che sarebbe stato un processore organico fatto col DNA dei rospi... o una roba così :asd:
:)
Wheillà... e con QUESTO (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7531) la sony può salutare in anticipo il BD :rolleyes: .
un bel colpo per Toshiba questo.
Alla fine io resto convinto del fatto che l' HD-DVD sia una transizione più "soft" verso l' HD rispetto al BD
Vedi allora...
comincia il 2000 giusto? ok quindi dal 1° Gennaio al 31 Dicembre passa 1 anno. E pensa che strano la stessa cosa vale per il 2001 ed il 2002! Quindi:
2000 ---> 1 anno
2001 ---> 1 anno
2002 ---> 1 anno
----------------------
totale --> 3 anni
Fino a prova contraria dall'inizio del 2000 alla fine del 2006 passano (INCREDIBILE!) 7 anni... l'avresti mai detto...?!? Che strana che è la matematica a volte... lascia davvero perplessi.... :sofico:
vabbè, rigirala pure come vuoi.
Per te dal 2000 al 2002 sono passati 3 anni.
Perfetto. Buono a sapersi.
Credo che un sacco di donne sarebbero felici di contare gli anni così: ogni 50 anni ne compiono una quarantina ... :rolleyes:
PS: comunque anche arrampicandoti sugli specchi di bizzarri calcoli calendariali, se non erro la PS2 fu lanciata a NOVEMBRE 2000 (in Europa forse anche dopo), quindi i tuoi conti non tornano.
Wheillà... e con QUESTO (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7531) la sony può salutare in anticipo il BD :rolleyes: .
Per chiunque sostenga che il BD non si necessario... avevo letto tempo fa un articolo su Tom'sHw nel quale si diceva che gran parte della potenza sviluppata dal Cell era utilizzata dal S.O. e dal tipo di protezione dalla copia, quindi (IMHO) la potenza rimasta al procio per decodificare grafica e audio compressi potrebbe non essere sufficiente :sofico: .
Intanto continuo ad aspettare qualche recenzione, almeno di qualche fortunato che riuscirà a godersale in USA o in Jap, se mi soddiferanno aspetterò l'uscita in EU per toccare con mano e alla fine deciderò quale consolle acquistare.
Cito l'articolo:
Secondo quanto riportato dalla fonte di questa notizia, ogni layer può archiviare due ore di film in definizione standard e quattro ore di contenuti HD,
:confused:
Si sono confusi o son io che non capisco? L'HD occupa la metà della risoluzione standard?
Cito l'articolo:
:confused:
Si sono confusi o son io che non capisco? L'HD occupa la metà della risoluzione standard?
2 ore per layer in qualità dvd
4 ore Hd su tutti i layer
Cito l'articolo:
:confused:
Si sono confusi o son io che non capisco? L'HD occupa la metà della risoluzione standard?
si saranno sbagliati..
cmq nell'immagine dei 3 hd-dvd che dovrebbe stare a indicare 1layer,2layer,3layer si vede 15gb, 20gb ( 30!?),45gb .
2 ore per layer in qualità dvd
4 ore Hd su tutti i layer
certo che però scritto cosi ha tutto un'altro significato:
ogni layer può archiviare due ore di film in definizione standard e quattro ore di contenuti HD :D
dopo il ritardo di ps3.
dopo 6.9milioni di batterie da dover ritirare tra dell/apple (Costruite da sony..) che risulta l'operazione di ritiro più massiccia della storia.
un'altro ritardo in uno dei settori cuore di sony :mbe: è proprio un anno sfigato per sony :muro:
"Insight Media ha rilanciato la notizia, indicando anche le difficoltà per Samsung e Sony che sono nettamente in ritardo rispetto a Sharp nella produzione di pannelli di ottava generazione. La nuova fabbrica di Sharp dovrebbe aprire in queste settimane, in tempo per la produzione dei display che saranno nei negozi per le feste natalizie.
Sony e Samsung invece con la loro joint venture S-LCD avvieranno la produzione 8G molto più tardi e, secondo Insight Media, perderanno un treno molto importante. Ad esempio, sul mercato giapponese il TV Sony da 52" ha un prezzo di 800.000 Yen mentre il corrispondente Sharp avrà un prezzo al di sotto dei 560.000 Yen. Ecco quindi che Sony, per non rimanere indietro anche nella fascia media nel mercato cinese è stata costretta a rivolgersi a TPV Technology."
deviltrigger.dmc
12-09-2006, 19:23
vabbè, rigirala pure come vuoi.
Per te dal 2000 al 2002 sono passati 3 anni.
Perfetto. Buono a sapersi.
Credo che un sacco di donne sarebbero felici di contare gli anni così: ogni 50 anni ne compiono una quarantina ... :rolleyes:
PS: comunque anche arrampicandoti sugli specchi di bizzarri calcoli calendariali, se non erro la PS2 fu lanciata a NOVEMBRE 2000 (in Europa forse anche dopo), quindi i tuoi conti non tornano.
dal 2000 al 2002 sono 3 anni se si conta da inizio 2000 (1° gennaio) a fine 2002 (31 dicembre)
quindi essendo la PS2 in vendita se non sbaglio dai primi di marzo del 2000 sono 2 anni e 10 mesi, quasi 3 dall'uscita della PS2 se la matematica non è un'opinione
se poi si vuole contare dall'uscita in europa proprio non ho idea della data
mortimer86
12-09-2006, 19:24
certo che però scritto cosi ha tutto un'altro significato:
ogni layer può archiviare due ore di film in definizione standard e quattro ore di contenuti HD :D
Mi ha lasciato perplesso anche a me, ma non credo sia come dice R@nda: "ogni layer può archiviare due ore di film in definizione standard e quattro ore di contenuti HD, quest'ultimi grazie alla compressione MPEG4 AVC"
Mi ha lasciato perplesso anche a me, ma non credo sia come dice R@nda: "ogni layer può archiviare due ore di film in definizione standard e quattro ore di contenuti HD, quest'ultimi grazie alla compressione MPEG4 AVC"
l'mpeg4 avc non fa miracoli a parità di qualità, si ottiene un risparmio di bistream di quasi il 40% rispetto all' MPEG4 e di oltre il 60% rispetto all'MPEG2...si sono sbagliati a dare la notizia..
It's seems that Sony is finally willing to offer more details on the PlayStation 3's production, and has announced that assembly of the console will begin at the end of this month. This is the first official release concerning production, since Sony President Kaz Hirai said that production of the PlayStation 3 had yet to begin last month.
According to the gamedaily.com article, Sony again reaffirmed its decision to ship a total of 6 million PlayStation 3s worldwide by next Mach, even though the company will not be meeting its goal of 4 million units by the end of this year.
In addition to launch plans, Sony also announced that more details of its online plans will be revealed at the Tokyo Game Show this year, which is held from September the 22nd to the 24th. Sony seem to be putting more weight on online play this generation, and has previously promised gamers free online play.
The PlayStation 3 will launch on November 11th in Japan and November 17th in North America.
mortimer86
12-09-2006, 19:36
l'mpeg4 avc non fa miracoli a parità di qualità, si ottiene un risparmio di bistream di quasi il 40% rispetto all' MPEG4 e di oltre il 60% rispetto all'MPEG2...si sono sbagliati a dare la notizia..
probabile... credo si possa interpretare così:
Il supporto ha 3 layer, 1 può archiviare due ore di film in definizione standard, gli altri 2 sono dedicati all'HD e posso contenere 4 ore quidi... si il ragionamento di R@nda fila :p
mortimer86
12-09-2006, 19:37
The PlayStation 3 will launch on November 11th in Japan and November 17th in North America.
...continuano a girare il dito nella piaga... :nera:
probabile... credo si possa interpretare così:
Il supporto ha 3 layer, 1 può archiviare due ore di film in definizione standard, gli altri 2 sono dedicati all'HD e posso contenere 4 ore quidi... si il ragionamento di R@nda fila :p
filerebbe se i contenuti in def standard fossero encodati in mpeg2, perchè se si stesse parlando di h264 o vc1 dovrebbero starci 5 o 6 ore di contenuti.. :sofico:
se poi si vuole contare dall'uscita in europa proprio non ho idea della data
e da quale uscita vorresti contare, scusa ? :)
In europa non ricordo la data di lancio, ma senza dubbio è stata postuma a quella del lancio USA (novembre 2000), o al massimo contemporanea.
Premettendo che non sono affatto un esperto informatico,tutt'altro, non mi è chiaro cosa intendevi con prova ad installare xpserv.pack2 su un pc recente.
Sul mio a casa l'ho installato e pur riconoscendo che non è il n°1 degli OS non mi ha mai dato problemi seri.
uhm, se provi ad installare winxpsp2 su un pc recente (ma neanche tanto.. tipo un pc con nforce3 e roba simile) non funziona nulla: bisogna cercare i driver a parte. con linux invece funziona tutto.
dopo il ritardo di ps3.
dopo 6.9milioni di batterie da dover ritirare tra dell/apple (Costruite da sony..) che risulta l'operazione di ritiro più massiccia della storia.
un'altro ritardo in uno dei settori cuore di sony :mbe: è proprio un anno sfigato per sony :muro:
"Insight Media ha rilanciato la notizia, indicando anche le difficoltà per Samsung e Sony che sono nettamente in ritardo rispetto a Sharp nella produzione di pannelli di ottava generazione. La nuova fabbrica di Sharp dovrebbe aprire in queste settimane, in tempo per la produzione dei display che saranno nei negozi per le feste natalizie.
Sony e Samsung invece con la loro joint venture S-LCD avvieranno la produzione 8G molto più tardi e, secondo Insight Media, perderanno un treno molto importante. Ad esempio, sul mercato giapponese il TV Sony da 52" ha un prezzo di 800.000 Yen mentre il corrispondente Sharp avrà un prezzo al di sotto dei 560.000 Yen. Ecco quindi che Sony, per non rimanere indietro anche nella fascia media nel mercato cinese è stata costretta a rivolgersi a TPV Technology."
Avevo postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243525) la notizia dell'accordo un po' di tempo fa...
Ad esempio, sul mercato giapponese il TV Sony da 52" ha un prezzo di 800.000 Yen mentre il corrispondente Sharp avrà un prezzo al di sotto dei 560.000 Yen
Fortuna che oggi sul mercato è molto di tendenza il "se costa di più significa che va meglio"
uhm, se provi ad installare winxpsp2 su un pc recente (ma neanche tanto.. tipo un pc con nforce3 e roba simile) non funziona nulla: bisogna cercare i driver a parte. con linux invece funziona tutto.
Già..Linux si scarica traduzione e alcuni aggiornamenti mentre lo installi, senza contare la nuova GUI di installazione di Ubuntu che ti permette pure di navigare in Internet o giocare durante l'installazione grazie al Live.
Bello ma quasi inutile visto che ad installarlo ci mette la bellezza di 10 minuti, massimo 15... (con un buon Opteron 148 @ Def e 2x512, ma niente di ultra nuovissimo)
Win alla prima esecuzione manco sa che hai la scheda di rete sulla mobo...(DFI e MSI, non due marche ignote).
FineOT
deviltrigger.dmc
12-09-2006, 20:11
e da quale uscita vorresti contare, scusa ? :)
In europa non ricordo la data di lancio, ma senza dubbio è stata postuma a quella del lancio USA (novembre 2000), o al massimo contemporanea.
non so qual è il discorso, pensavo si parlasse di quando è uscita in generale, sono intervenuto solo per chiarire che non è che qualcuno di voi conta male, è che dipende da come conti
Avevo postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243525) la notizia dell'accordo un po' di tempo fa...
non volevo sottolineare il fatto dell'accordo oramai fanno tutte delle jointventure collaborative (lg-philips) dati i costi spropositati nel progettare e produrre qualcosa di nuovo, volevo sottolineare come anche in questo settore sony si appresta a ritardare.....
già qua da noi più una cosa costa più è supposto che sia la migliore...
ma d'altra parte si va da mediaworld a scegliere il tv :eek:
mi chiedo come cavolo si riesca a fare una scelta in un posto del genere o ci arrivi con le idee chiare su cosa vuoi ergo hai guardato mille recensioni per non prendere il pacco oppure ti affidi al commesso che mediamente non ne sa niente se non leggerti le caratteristiche e ovviamente con la classica frase " vede è piu costoso perchè fa pure il cafè ecc.. spende di piu ma è un'altra cosa.." o ti affidi ai tuoi occhi ma a questo punto fai prima a chiuderli e a scegliere a random perchè si vedono tutti da schifo sono tutti collegati a una centralina di distribuzione del segnale sintonizzati su un canale di sky (almeno cè hd su sky adesso) ultra compresso pieno di artefatti , non sono regolati ecc.. stessa cosa per i proiettori 3 modelli in croce zero regolazione pure sfuocati e decentrati dal telo almeno questo al mw di modena..
che tristezza!!!
come fa una persona che non ne sa niente a fare la scelta dal rapporto qualità/prezzo migliore questo è l'arcano mistero..
mortimer86
12-09-2006, 20:16
e da quale uscita vorresti contare, scusa ? :)
In europa non ricordo la data di lancio, ma senza dubbio è stata postuma a quella del lancio USA (novembre 2000), o al massimo contemporanea.
In vendita 4 marzo 2000
leggendo un pò di storia della PS2 ho notato le seguenti analogie con la generazione attuale:
"Il fatto che la PlayStation 2 legga i dvd ha fatto sì che molti acquirenti giustificassero in questo modo l'alto prezzo di partenza della macchina e in effetti grazie anche a questo possibilità il dvd video (film) è diventato anche in Italia uno dei beni tecnologici più acquistati, portando di conseguenza il suo prezzo a diminuire."
"l primo anno una lenta produzione e problemi di esportazione negli altri paesi hanno influito molto sulle vendite. Solo alcune migliaia di utenti hanno ricevuto la macchina entro la fine del 2000."
La storia si ripete? A quei tempi i rivali erano il Dreamcast e il Nintendo 64, nel 2001 il GameCube, nel 2002 l'XboX e pure ha fatto storia. Questa volta ha di fronte la XboX360 forte di 1,5 anni di anticipo e il Wii dotato di controller innovativo... chi apre le scommesse?
ErminioF
12-09-2006, 20:20
It's seems that Sony is finally willing to offer more details on the PlayStation 3's production, and has announced that assembly of the console will begin at the end of this month.
Aspettano ancora un po'... :rolleyes:
leggendo un pò di storia della PS2 ho notato le seguenti analogie con la generazione attuale:
"Il fatto che la PlayStation 2 legga i dvd ha fatto sì che molti acquirenti giustificassero in questo modo l'alto prezzo di partenza della macchina e in effetti grazie anche a questo possibilità il dvd video (film) è diventato anche in Italia uno dei beni tecnologici più acquistati, portando di conseguenza il suo prezzo a diminuire."
"l primo anno una lenta produzione e problemi di esportazione negli altri paesi hanno influito molto sulle vendite. Solo alcune migliaia di utenti hanno ricevuto la macchina entro la fine del 2000."
La storia si ripete? A quei tempi i rivali erano il Dreamcast e il Nintendo 64, nel 2001 il GameCube, nel 2002 l'XboX e pure ha fatto storia. Questa volta ha di fronte la XboX360 forte di 1,5 anni di anticipo e il Wii dotato di controller innovativo... chi apre le scommesse?
la PS2 fu presentata in marzo del 2000, ma in poche migliaia di esemplari e solo in Giappone. In USA ed Europa arrivò solo a fine 2000, con vendite in volumi solo nel 2001. L' Xbox arrivò sul mercato solo a fine 2001 e, dovendosi scontrare contro due fattori importanti (ritardo di 1 anno e brand storico Playstation), non riuscì ad imporsi.
Ora la situazione è opposta. PS3 arriva con 1.5 anni di ritardo e nel frattempo X360 si stà facendo la nomea di consolle con ottimi titoli ed un bel sistema di gioco on-line (in un' epoca dove l' on-line gaming stà sbocciando fiorente).
Il Wii stà accanto, sperando di erodere quote di mercato soprattutto a PS3, ma molto dipende dalle sue caratteristiche tecniche, che rischiano di essere inadeguate all' epoca
firingsquad ha fatto un'analisi su ps3 dopo gli ultimi andamenti in negativo relativi a ritardi di produzione ec.. :
Sony’s path to salvation?
So the big question is: Can Sony recover from the lowered expectations for the PS3’s success? Actually we think they can IF one or more developments happen:
1. Sony actually makes good on its latest shipment numbers. Even though only 400,000 units will be available for the US launch, Sony is still insisting that it will ship six million units by March 31, 2007, the end of their current fiscal year. If they can truly solve their problems with the making of the Blu-Ray disk drive, the number of consoles available for sale will be considerable and could boost sales.
2. 2007 PS3 exclusive games will be as impressive as people want them to be. In 2007 Playstation fans are expecting Metal Gear Solid 4 and Final Fantasy XIII will be released, and even if Grand Theft Auto IV is no longer a PS3 exclusive that game will likely spur sales of the PS3 as well. Perhaps Sony will release the Killzone PS3 shooter, and make it as impressive as the E3 2005 pre-rendered movie made it look.
3. The Nintendo Wii could bomb. While Nintendo’s Wii console has a lot going for it, a lot is also riding on the hope that gamers will truly take to the motion controlling features of its wireless controller. There’s been some recent backlash against the controller with some parties feeling that the controller will make people tired and not willing to play games with the controller for long lengths of time. Will this prove true or will Nintendo actually offer a new and more accessible way to interact with games?
4. Microsoft could stumble with its first party launch games. While Microsoft has Epic’s long awaited Gears of War set for release on Nov. 12, other first party titles will miss this fall’s launch time period, including Mass Effect, Too Human and the recently revealed delay of Forza Motorsport 2. Halo 3 isn’t due out until 2007 either. Microsoft needs to have a solid amount of quality exclusive games in the next 12 to 18 months to make potential PS3 owners forget about Metal Gear Solid 4 and Final Fantasy XIII.
With Nintendo set to make major announcements (final launch date and price) for the Wii next week, the Tokyo Game Show announcements set for the end of the month and Microsoft’s X06 event set for October, the console war will become a bit more clear in the next several weeks.
However, history may show that September 6, 2006 was the big turning point of the next-gen console conflict, one way or the other.
non volevo sottolineare il fatto dell'accordo oramai fanno tutte delle jointventure collaborative (lg-philips) dati i costi spropositati nel progettare e produrre qualcosa di nuovo, volevo sottolineare come anche in questo settore sony si appresta a ritardare.....
Sisi certo, integravo solo, non stavo dando dell'old alla news...
già qua da noi più una cosa costa più è supposto che sia la migliore...
ma d'altra parte si va da mediaworld a scegliere il tv :eek:
mi chiedo come cavolo si riesca a fare una scelta in un posto del genere o ci arrivi con le idee chiare su cosa vuoi ergo hai guardato mille recensioni per non prendere il pacco oppure ti affidi al commesso che mediamente non ne sa niente se non leggerti le caratteristiche e ovviamente con la classica frase " vede è piu costoso perchè fa pure il cafè ecc.. spende di piu ma è un'altra cosa.." o ti affidi ai tuoi occhi ma a questo punto fai prima a chiuderli e a scegliere a random perchè si vedono tutti da schifo sono tutti collegati a una centralina di distribuzione del segnale sintonizzati su un canale di sky (almeno cè hd su sky adesso) ultra compresso pieno di artefatti , non sono regolati ecc.. stessa cosa per i proiettori 3 modelli in croce zero regolazione pure sfuocati e decentrati dal telo almeno questo al mw di modena..
che tristezza!!!
come fa una persona che non ne sa niente a fare la scelta dal rapporto qualità/prezzo migliore questo è l'arcano mistero..
Quotonzolo!
1 - La competenza degli omini MW&co è vergognosa, non parlategli di versioni di HDMI o HDCP, non ditegli che esiste anche un modello da 26 o uno FullHD di quel televisore, o assisterete alla classica caduta di mascella, seguita dalla faccia di dissimulazione di quello che non si vuol far cogliere impreparato e vi arrangia una risposta al momento.
Tipo, i monitor 16:9 per PC esistono SICURAMENTE (mai visto uno), il cavo HDMI-DVI col connettore DVI dual link porta anche l'audio (eccerto!)...
2 - Andare a confrontare gli LCD è un errore enorme. Vi confonderete le idee e basta, con un mio amico ne stavo uscendo pazzo! Sono tutti regolati a muzzo e sono invalutabili, pure SkyHD si vede malissimo. Io ho il Cineos 26PF9531/10, posso dirvi che le impostazioni predefinite del colore sono pessime, quindi non fidatevi di quel che vedono i vostri occhi come solitamente si consiglia di fare.
Prendete il più caro e stop! :D
2 - Andare a confrontare gli LCD è un errore enorme. Vi confonderete le idee e basta, con un mio amico ne stavo uscendo pazzo! Sono tutti regolati a muzzo e sono invalutabili, pure SkyHD si vede malissimo. Io ho il Cineos 26PF9531/10, posso dirvi che le impostazioni predefinite del colore sono pessime, quindi non fidatevi di quel che vedono i vostri occhi come solitamente si consiglia di fare.
Prendete il più caro e stop! :D
:D :D :sofico: :D :D
Hanno detto(SONY) che il Cell può fare grafica uitilizzando 2 o + spe, però sarebbe scadente.
uhm, no
avevo letto che in partenza pensavano di usare due cell per fare tutto, poi però hanno preferito usare nvidia per la grafica... ma forse ricordo male
http://arstechnica.com/journals/thumbs.ars/2006/9/11/5252
The rumor is that online gaming will be free for the PS3 only for the original purchaser of the software. So if you go to the store and buy a game, you get to play it for free. If you decide to sell the game however, the next person will have to pay a fee to Sony if they want to play online.
http://arstechnica.com/journals/thumbs.ars/2006/9/11/5252
che storia malata.. molto malata.. sony :doh:
goldorak
12-09-2006, 21:10
che storia malata.. molto malata.. sony :doh:
MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
attivazione online, che bello finalmente la Sony e' riuscita nel intento di spezzare il mercato dell'usato.
A questo punto pagare per pagare non vedo quale sia il vantaggio dell'online di Sony rispetto al meraviglioso Xbox Live.
Fanboy Sony, a me. :asd:
http://arstechnica.com/journals/thumbs.ars/2006/9/11/5252
spero sinceramente che si tratti di una boiata, perchè sarebbe parecchio assurdo ...
goldorak
12-09-2006, 21:17
spero sinceramente che si tratti di una boiata, perchè sarebbe parecchio assurdo ...
Se la Sony non smentisce ufficalmente questa voce, beh i playstationari capiranno cosa significa mettersi a 90 gradi.... :stordita:
Va bene, aspettiamo fino alla settimana prossima per la smentita ufficiale (se mai ci sara') e chiedero' scusa per la mia battuta infelice.
In caso contrario no.
Se la Sony non smentisce ufficalmente questa voce, beh i playstationari capiranno cosa significa mettersi a 90 gradi.... :stordita:
Va bene, aspettiamo fino alla settimana prossima per la smentita ufficiale (se mai ci sara') e chiedero' scusa per la mia battuta infelice.
In caso contrario no.
non posso credere che qualcuno alla Sony possa ritenere accettabile una cosa simile. Il mercato dell' usato è uno dei cardini del giro delle consolle da sempre ...
per la notizia dell'hd-dvd triplo layer che non si capiva ho trovato tre versioni :eek:
Technical features
1) Triple-layer 45GB disc
The newly developed ROM disc has a single-sided, triple-layer structure (see attachment). Each layer stores 15 gigabytes of information. Triple-layer discs can be easily produced by back-to-back bonding of a 0.6mm-thick dual-layer disc and a single-layer 0.6mm disc.
In the process, a single-layer disc is first produced, using the same process as for HD DVD-ROM. Next, the second layer is formed on first layer using a one-time polycarbonate stamper, the same process used for the DVD-18 disc, the double-sided DVD disc that has dual-layers on both sides. Finally, the single-layer 0.6mm disc is bonded to the dual-layer disc, using standard technology.
2) Double-sided, Dual-layer Hybrid Disc
In December 2004, Toshiba and Memory-Tech announced development of a single-sided, dual-layer HD DVD-ROM/DVD-ROM hybrid disc. The DVD layer had a 4.7GB capacity, meeting the specification for current DVD discs, while the HD DVD layer had a 15GB capacity.
Now Toshiba has developed a double-sided, dual-layer HD DVD-ROM/DVD-ROM hybrid disc. Simply explained, the new hybrid disc bonds together a 0.6mm thick dual-layer HD DVD-ROM disc with 30GB capacity, and a 0.6-mm thick dual-layer DVD-ROM disc with an 8.5GB capacity .
The dual-layer DVD-ROM disc structure is well established. The new disc has a structure as simple as that of current dual-layer DVD-ROM discs. Today, more than fifty percent of DVD-ROM discs on the market are dual-layer versions.
3)okyo (Giappone) - Toshiba e Memory-Tech hanno esteso lo standard DVD TWIN, che sposa DVD e HD DVD su di un solo disco, aggiungendovi una specifica per i dischi a triplo layer.
Gli attuali dischi DVD TWIN contengono un layer DVD ed uno HD DVD: questo li rende compatibili con i player di nuova e vecchia generazione, permettendo all'industria di utilizzare un solo media per distribuire contenuti digitali in entrambi i formati.
La nuova specifica prevede la possibilità di fabbricare dischi ibridi contenenti due layer per un formato e uno per l'altro: i produttori di contenuti possono così scegliere fra supporti contenenti un DVD da 8,5 GB (dual-layer) e un HD DVD da 15 GB, e supporti con un DVD da 4,7 GB e un HD DVD da 30 GB (dual-layer).
Toshiba afferma che i nuovi dischi DVD TWIN a triplo layer conservano piena compatibilità con tutti i lettori DVD e HD DVD: va tuttavia detto che alcuni player a laser blu potrebbero richiedere un aggiornamento al firmware per leggere il formato DVD a doppio layer (DVD-9).
Le due partner giapponesi prevedono di sottoporre quanto prima la nuova specifica al vaglio del DVD Forum, il consorzio che promuove e gestisce gli standard DVD, DVD TWIN e HD DVD.
La nuova specifica DVD TWIN a triplo layer sembra però assai più vicina alle esigenze dell'industria cinematografica, che per la distribuzione home video ha ormai abbracciato quasi all'unanimità il formato DVD a doppio layer (DVD-9).
Blu-ray, il formato ad alta definizione che rivaleggia con HD DVD, non include alcuna specifica ibrida. All'inizio dello scorso anno JVC dimostrò tuttavia la possibilità di costruire dischi DVD/Blu-ray con una capacità totale di 33,5 GB.
Darkangel666
13-09-2006, 08:03
Wheillà... e con QUESTO (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7531) la sony può salutare in anticipo il BD :rolleyes: .
Per chiunque sostenga che il BD non si necessario... avevo letto tempo fa un articolo su Tom'sHw nel quale si diceva che gran parte della potenza sviluppata dal Cell era utilizzata dal S.O. e dal tipo di protezione dalla copia, quindi (IMHO) la potenza rimasta al procio per decodificare grafica e audio compressi potrebbe non essere sufficiente :sofico: .
Molto interessante, Toshiba è più avanti come stadio di sviluppo, hanno studiato la compatibilità col passato in modo da favorire il passaggio morbido all HD, e hanno portato a 45 GB la capacità totate così i puristi dell' HD possono stare tranquilli.
Il BD cosa offre per farsi preferire? :confused: :confused:
Ermy STi
13-09-2006, 08:14
Quindi la PS3 è poco più potente dell'xbox360? mi sa allora che ancora una volta il PC batte la console in grafica... cioè la grafica dell'xbox360 è carina, ma niente di più. Mi sa che il mio PC al momento attuale tiene botta benissimo.. e quando uscirà la PS3 il prossimo anno ci saranno le nuove sk video con le dx10 e quindi non potrà mai stare al passo con i pc...
Darkangel666
13-09-2006, 08:19
Quindi la PS3 è poco più potente dell'xbox360? mi sa allora che ancora una volta il PC batte la console in grafica... cioè la grafica dell'xbox360 è carina, ma niente di più. Mi sa che il mio PC al momento attuale tiene botta benissimo.. e quando uscirà la PS3 il prossimo anno ci saranno le nuove sk video con le dx10 e quindi non potrà mai stare al passo con i pc...
Le console hanno un altro target, inutile fare confronti.
La Gallardo "pedala" sicuramente più di un audi A6 ma non ci puoi caricare 5 persone comode, costa una cifra in più e la guidano sciolti solo utenti esperti.
Per le console è la stessa cosa sono il modo con cui anche l'utenza meno esperta può avvicinarsi al mondo Ludico a prezzi più bassi e senza troppa specializzazione.
MUHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
attivazione online, che bello finalmente la Sony e' riuscita nel intento di spezzare il mercato dell'usato.
A questo punto pagare per pagare non vedo quale sia il vantaggio dell'online di Sony rispetto al meraviglioso Xbox Live.
Fanboy Sony, a me. :asd:
E' questo che non capisco... Max(IT), pur non essendo certo un sostenitore della ps3, alla possibilita di questa notizia commenta:
"spero sinceramente che si tratti di una boiata, perchè sarebbe parecchio assurdo ..."
Ora non capisco... perchè provi piacere a sapere che un servizio potenzialmente gratis possa ora essere a pagamento?!?
Cosa ti ha fatto Sony di così orribile per godere dei suoi problemi?!?
Non è ancora stato coniato un termine ma se esistono i fanboy, quelli che a priori sostengono una marca o un prodotto indipendentemente dal valore reale, tu ti dimostri esattamente l'opposto. Un fanboy mirato a screditare il più possibile un brand... bhò, se ci provi gusto... :rolleyes:
Personalmente non ho mai comprato una console M$. Tuttavia mi riservo sempre la possibiltà di farlo. Se il Live! fosse gratuito sicuramente ne gioirei, così come mi dispiacerebbe se raddoppiasse di prezzo... :fagiano:
Quindi la PS3 è poco più potente dell'xbox360? mi sa allora che ancora una volta il PC batte la console in grafica... cioè la grafica dell'xbox360 è carina, ma niente di più. Mi sa che il mio PC al momento attuale tiene botta benissimo.. e quando uscirà la PS3 il prossimo anno ci saranno le nuove sk video con le dx10 e quindi non potrà mai stare al passo con i pc...
Il bello del gaming su console, almeno fino ad una generazione fa, con questa nextgen ci si sta un pò rincoglionendo :rolleyes: , è nel gameplay, non nella grafica.
Onestamente mi son divertito mooolto più con la ps2 che con il pc nonostante il rapporto in termini grafici fosse francamente imbarazzante (oddio manco poi tanto se si vedono GT, Shadow of Colossus o God of War... :p )
Ermy STi
13-09-2006, 08:30
Le console hanno un altro target, inutile fare confronti.
La Gallardo "pedala" sicuramente più di un audi A6 ma non ci puoi caricare 5 persone comode, costa una cifra in più e la guidano sciolti solo utenti esperti.
Per le console è la stessa cosa sono il modo con cui anche l'utenza meno esperta può avvicinarsi al mondo Ludico a prezzi più bassi e senza troppa specializzazione.
si effettivamente è così.. è che io volevo una macchina facile da usare che si potesse collegare alla tv e di facile utilizzo così da poterci giocare con amici o persone anche poco esperte.. però fra un anno vedrò la grafica per pc e mi passerà la voglia di comprarmi xbox360 o ps3.. che disdetta..
Ermy STi
13-09-2006, 08:39
Il bello del gaming su console, almeno fino ad una generazione fa, con questa nextgen ci si sta un pò rincoglionendo :rolleyes: , è nel gameplay, non nella grafica.
Onestamente mi son divertito mooolto più con la ps2 che con il pc nonostante il rapporto in termini grafici fosse francamente imbarazzante (oddio manco poi tanto se si vedono GT, Shadow of Colossus o God of War... :p )
Si infatti, la dovrei vedere sotto questa ottica.. ma per me la grafica conta parecchio.. cmq un altra cosa che mi blocca nell'acquisto è la televisione.. per godersi appieno una console bisognerebbe avere una buona TV ..è che adesso i 1080 costano troppo .. in più adesso stanno uscendo quelli a LED, quindi dovrei aspettare il prossimo autunno per avere una cosa buona qualità/prezzo... mah...
Darkangel666
13-09-2006, 08:39
si effettivamente è così.. è che io volevo una macchina facile da usare che si potesse collegare alla tv e di facile utilizzo così da poterci giocare con amici o persone anche poco esperte.. però fra un anno vedrò la grafica per pc e mi passerà la voglia di comprarmi xbox360 o ps3.. che disdetta..
Mediterei l'acquisto del Wii, con il suo innovativo remote control promette divertimento e interazione.
La grafica in fondo non è sempre tutto, il Wii offre sicuramente qualcosa di diverso anche dal PC.
[/EDIT]
Comunque la risoluzione 1920 × 1080 nei giochi è pittosto difficile da raggiungere per le unità di calcolo (non è una affermazione buttata lì) della PS3, probabilmente si abbesseranno le risoluzioni a favore di un miglioramento dell'aspetto dato dai vari filtri ed effetti.
L'XB 360 gestisce correttamente il 720p o 1080i non certo il 1080p, ma il risultato non è comunque male.
In virtù di queste considerazioni un pannello che trovi ora sul mercato è comunque OK.
[/EDIT]
si effettivamente è così.. è che io volevo una macchina facile da usare che si potesse collegare alla tv e di facile utilizzo così da poterci giocare con amici o persone anche poco esperte.. però fra un anno vedrò la grafica per pc e mi passerà la voglia di comprarmi xbox360 o ps3.. che disdetta..
in teoria dovresti comprare una console per le esclusive che non avrai mai su pc, per l'immediatezza del gioco (inserisci dvd e gioca), per il rapporto qualità/prezzo che è introvabile su pc!!
come la storia insegna le console hanno una superiorità tecnologica rispetto al pc che dura giusto i primi mesi di vita...
cmq se pensi che spendendo 299euro ai una 360 che al suo interno ha una gpu più evoluta della controparte da 500 e passa euro del pc...
torgianf
13-09-2006, 08:41
si effettivamente è così.. è che io volevo una macchina facile da usare che si potesse collegare alla tv e di facile utilizzo così da poterci giocare con amici o persone anche poco esperte.. però fra un anno vedrò la grafica per pc e mi passerà la voglia di comprarmi xbox360 o ps3.. che disdetta..
ma dio santo.... misurare le possibilita' ludiche solo dalla grafica http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif
si effettivamente è così.. è che io volevo una macchina facile da usare che si potesse collegare alla tv e di facile utilizzo così da poterci giocare con amici o persone anche poco esperte.. però fra un anno vedrò la grafica per pc e mi passerà la voglia di comprarmi xbox360 o ps3.. che disdetta..
Guarda... non credo proprio....! ;)
Conta sempre che sulle console esiste quella santa pratica chiamata "ottimizzazione" e grazie all'esperienza dei programmatori la differenza in termini grafici negli anni è abissale... Sono convinto che tra un anno cominceremo davvero a vederne delle belle... :D
Non ho trovato un' immagine più decente ma guarda la differenza tra Maximo e God of War:
http://www.siliconera.com/ps2/maximovsthearmyofzin/031020s7.jpg
http://www.whatentertainment.com/images/features/78.jpg
Ermy STi
13-09-2006, 08:53
ma dio santo.... misurare le possibilita' ludiche solo dalla grafica http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif
è in questa direzione che si stà spostando il mercato dei videogiochi.. a parte qualche rara eccezione la grafica è quello che fa muovere il mercato delle schede video e in parte anche quello dei processori...
torgianf
13-09-2006, 09:02
è in questa direzione che si stà spostando il mercato dei videogiochi.. a parte qualche rara eccezione la grafica è quello che fa muovere il mercato delle schede video e in parte anche quello dei processori...
si certo,i benchmark col numeretto finale http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif
Ermy STi
13-09-2006, 09:02
Guarda... non credo proprio....! ;)
Conta sempre che sulle console esiste quella santa pratica chiamata "ottimizzazione" e grazie all'esperienza dei programmatori la differenza in termini grafici negli anni è abissale... Sono convinto che tra un anno cominceremo davvero a vederne delle belle... :D
Non ho trovato un' immagine più decente ma guarda la differenza tra Maximo e God of War:
Tagliamela a fette.. :D.. nel senso che sono tutti e due della PS2 e hanno ottimizzato il motore grafico?
Tagliamela a fette.. :D.. nel senso che sono tutti e due della PS2 e hanno ottimizzato il motore grafico?
Il motore è assolutamente diverso (anche perchè tra i due giochi passeranno almeno 6 anni :p )
Il discorso è che mentre su pc non si ottimizza mai ma si passa direttamente alla generazione successiva di schede, è praticamente impossibile sfruttare a fondo un processore grafico.
Allo stesso modo, essendo l'hardware "aperto", cioè esistendo centinaia di configurazioni diverse, non è mai possibile ottimizzare davvero un prodotto.
Le console invece restano per anni con lo stesso hardware e con il passare del tempo i programmatori arrivano a conoscerle nel dettaglio.
Chiaro che alla lunga un pc sarà sempre superiore ma stai tranquillo che tra un anno il confronto sarà ancora possibilissimo... :p
(poi come ti dicevano le differenze tra pc e console non sono certo nella grafica. E' un modo di giocare molto diverso, se hai la possibilità provale, non te ne pentirai... ;) )
torgianf
13-09-2006, 09:08
Tagliamela a fette.. :D.. nel senso che sono tutti e due della PS2 e hanno ottimizzato il motore grafico?
maximo e' un gioco di 4 o 5 anni fa',god of war dell'anno scorso.una cosa del genere su pc e' impensabile,parlo di ottimizzazione,si capisce...
JackTheReaper
13-09-2006, 09:13
maximo e' un gioco di 4 o 5 anni fa',god of war dell'anno scorso.una cosa del genere su pc e' impensabile,parlo di ottimizzazione,si capisce...
E comunque basta vedere la differenza tra giochi su console al momento del lancio e giochi della "maturità", la differenza è enorme!
Darkangel666
13-09-2006, 09:16
E comunque basta vedere la differenza tra giochi su console al momento del lancio e giochi della "maturità", la differenza è enorme!
All'inizio nessuno ha idea di cosa una piattaforma sia in grado di sviluppare, si fanno adattamenti approsimativi che stabiliscono nuovi traguardi usando solo una piccola parte del potenziale, il bello arriva dopo 1-2 anni, quindi PS3 mostrerà qualcosa di veramente buono probabilmente nel 2008.
torgianf
13-09-2006, 09:18
fantavision,anno 2000,ps2:
http://www.dvdfever.co.uk/reviews/fantav4.jpg
shadow of colussus,anno 2005,ps2:
http://my.opera.com/Seiter/homes/blog/shadow-of-the-colossus-20050927025333795.jpg
L'immagine di fantavision non si vede
Ermy STi
13-09-2006, 09:30
ok, siamo d'accordo.. quindi in conclusione per capire realmente dove può arrivare una macchina non lo si può fare dai giochi (troppo dipendenti dal motore grafico), ma da un benchmark che calcola l'effettiva potenza di una macchina..oppure ad "occhio" da un gioco identico.. ce ne sono al momento di giochi uguali per xbox360 e PS3?
ce ne sono al momento di giochi uguali per xbox360 e PS3?
no perche' la PS3 attualmente non esiste..... :stordita:
a parte gli scherzi..all'uscita ci sara' Fight Night round 3 che su 360 e' qualcosa di incredibile!Vedremo come sara' su PS3........
torgianf
13-09-2006, 09:45
ok, siamo d'accordo.. quindi in conclusione per capire realmente dove può arrivare una macchina non lo si può fare dai giochi (troppo dipendenti dal motore grafico), ma da un benchmark che calcola l'effettiva potenza di una macchina..oppure ad "occhio" da un gioco identico.. ce ne sono al momento di giochi uguali per xbox360 e PS3?
no,i benchmark non servono a nulla,tranne che a far spendere 500€ a botta ai seguaci del numeretto. i giochi,tutto ruota intorno ad essi,ninja gaiden,jade empire,god of war,metroid prime,resident evil 4,ico,shadow of colussus ecc... questi dimostrano cio' che e' in grado di fare una macchina se messa nelle mani giuste.
Darkangel666
13-09-2006, 09:50
ok, siamo d'accordo.. quindi in conclusione per capire realmente dove può arrivare una macchina non lo si può fare dai giochi (troppo dipendenti dal motore grafico), ma da un benchmark che calcola l'effettiva potenza di una macchina..oppure ad "occhio" da un gioco identico.. ce ne sono al momento di giochi uguali per xbox360 e PS3?
La scelta della piattaforma avverrà prevalentemente per i titoli propietari ed il valore aggiunto.
Es:
XBox: Halo, GoW, etc + Servizio Live
Wii: Mario Zelda etc + Wii remote
PS3 (quando esce): Final Fantasy, MGS4 etc + BD (a chi interessa e se avrà successo)
per il multipiattaforma preferisco il PC (hai i mod e la possibilita di giocare in lan).
tecnologico
13-09-2006, 09:53
god of war....ma perchè bisogna sempre storpiare le verità...gow è bello ma per ogni gioco bello ci ritroviamo 55 giochi monnezza...difatti sarà vero che la ps2 ha un parco giochi immenso ma guarda caso tutti giochiamo con gli stessi 10/20 giochi
però quando ti dicono quale console è meglio uno fa il figo e dice "la ps2 ha milioni di giochi" :O
oh sia ben chiaro io ho la ps2 e nient altro..
Vabbhe hai detto una cosa un pò scontata....
Quando si dice che la ps2 ha un parco titoli enorme è sottointeso questo discorso.
Ma tieni presente appunto che vale anche per le altre piattaforme quello che dici...
E quindi il conto torna ;)
tecnologico
13-09-2006, 10:49
Vabbhe hai detto una cosa un pò scontata....
Quando si dice che la ps2 ha un parco titoli enorme è sottointeso questo discorso.
Ma tieni presente appunto che vale anche per le altre piattaforme quello che dici...
E quindi il conto torna ;)
ma non lo so....
su x box ci sono molti meno titoli ma la qualità è leggermente superiore..
per dire se cerchiamo fps su play ne troviamo, decenti 3/4 sulla x box sono almeno il doppio,
sui giochi di guida andiamo pari o quasi, per me la x ha qualcosa in piu, dato che a granturismo ci oppongono sia forza che project, su rally vince x,
su action forse la play come numero vince ma mica tanto...
picchiaduro direi pari o poco in piu play per l ultimo soul calibur dato che tekken se la gioca con doa
l unico settore in cui la play sfonda sono gli rpg...ma considerando che è un genere molto soggettivo..
lo stesso discorso vale per la 360..pochissimi giochi, vero, pochi eccezionali ma molti discreti e 2/3 bidonate...
in sto genere di rappoti la play è sempre in svantaggio..
Lasciamo da parte il gusto personale, il discorso va visto da lontano...
Altrimenti qualcuno potrebbe dire che il Cubo non lo batte nessuno....tu gli daresti torto?
Darkangel666
13-09-2006, 11:13
Lasciamo da parte il gusto personale, il discorso va visto da lontano...
Altrimenti qualcuno potrebbe dire che il Cubo non lo batte nessuno....tu gli daresti torto?
No se parliamo di quello di Aida Yespika.
SPETTACOLO :eek: finalmente qualcosa di decente di kenshiro :sperem:
I tempi di conversione che sembravano infiniti si sono dimostrati sì lunghi ma con una scadenza reale per Hokuto no Ken, il picchiaduro firmato Sega/Arc System uscito oltre un anno fa nelle sale giochi (giapponesi).
La versione PlayStation 2 dovrebbe finalmente arrivare (sempre in Giappone) a marzo 2007, conservando le medesime caratteristiche del primo coin-op creato attorno alla scheda Atomiswave, derivata dalle specifiche del Dreamcast.
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41251
No se parliamo di quello di Aida Yespika.
Io capire :oink:
Ma anche no capire cosa tu intendere :eek:
Darkangel666
13-09-2006, 11:18
Io capire :oink:
Ma anche no capire cosa tu intendere :eek:
Perdono :ave: :ave: ho frainteso Nel Cubo ho messo una "L" di troppo e cosi gli ormoni hanno preso il sopravvento sulla ragione :oink: :oink:
tecnologico
13-09-2006, 11:24
no aspetta, il gusto personale lo metto solo sugli rpg per il resto bisogna ammettere che la vecchia x è stata un ottima macchina, in grado di sfoderare in ogni genere il miglior titolo e unito al fatto che nei multipiattaforma andava meglio...cioè insomma nella passata generazione, un qualsiasi soggetto non interessato ai giochi di ruolo avrebbe dovuto migrare sullo scatolotto con la x...
la play ha stravinto grazie ai fan che si trascinava dalla vecchia.....poi una volta fatta la base di console è normale che gli utenti successivi vadano a prendere la console che hanno gli amici..ma non per ignoranza ma per il fatto che cmq cosi si ci possono scambiare i giochi, organizzare tornei.. in pratica è quello che è successo a me...venivo dalla play, volevo passare alla x, ma dato che sarei stato l unico della combriccola ad averla, e considerando di non avere una disponibilità economica immensa, (il fattore scambio giochi è sempre stato per me fondamentale) sono migrato sulla ps2....un po a malincuore...la prossima volta ( tra un anno almeno dato che 500 euro non li posso proprio cacciare per giocare) farò la scelta con il cuore ( e con l occhio, per me la grafica è fondamentale[lo so è criticabile]) attualmente pendo un po piu per la 360 ma perche so che negli anni troverò piu fps e action rispetto alla console sony che è piu jappo oriented...ma la ps3 ancora non l ho vista e quindi non dico niente...è stupido scannarsi per difendere una console in generale, dato che i gusti sono gusti, ma farlo prima ancora di averla toccata con mano ( e i video dei giochi non valgono bisogna provare) per me è un po stupido..poi ognuno la pensa come vuole... l esigenza di combattere per una bandiera non mia ancora non mi appartiene...
Darkangel666
13-09-2006, 11:26
... l esigenza di combattere per una bandiera non mia ancora non mi appartiene...
Il militare non è più obbligatorio non lo sapevi?
tecnologico
13-09-2006, 11:28
Il militare non è più obbligatorio non lo sapevi?
i militari combattono per la propia bandiera, che puo essere o tricolore o a forma di banconota ma è sempre una bandiera propria. a me combattere per la ps3 in tasca non mi viene niente..
Darkangel666
13-09-2006, 11:38
i militari combattono per la propia bandiera, che puo essere o tricolore o a forma di banconota ma è sempre una bandiera propria. a me combattere per la ps3 in tasca non mi viene niente..
Make Love don't make war :oink: :oink: :D
goldorak
13-09-2006, 11:40
Make Love don't make war :oink: :oink: :D
:asd: sento che questo thread fara' la stessa fine del ps 3 vs xbox 360.
no aspetta, il gusto personale lo metto solo sugli rpg per il resto bisogna ammettere che la vecchia x è stata un ottima macchina, in grado di sfoderare in ogni genere il miglior titolo e unito al fatto che nei multipiattaforma andava meglio...cioè insomma nella passata generazione, un qualsiasi soggetto non interessato ai giochi di ruolo avrebbe dovuto migrare sullo scatolotto con la x...
Vabbhe...questo è un tuo punto vista, ancora una volta.
Come il pezzo successivo, cose trite e ritrite.
Ma è mai possibile che non riusciate a vedere le cose senza mettere in ballo quello che piace a voi?
Dire che la ps2 ha un parco titoli più vasto e completo a parità di numeri, non è una mia opinione data dal gusto personale.
E' un dato considviso da tutti....se poi non ti sta bene non è colpa mia :D
te l'ho detto si tratta solo di mettersi alla finestra e guardare le cose da lontano....senza dover dire per forza a me però piace più quello.
Capisco che non sia semplice...
Ot
Darkangel la tua firma è spettacolo :D :D :D
Darkangel666
13-09-2006, 11:46
Ot
Darkangel la tua firma è spettacolo :D :D :D
Ot a me invece piace il tuo "Calabrone"
kentaromiura
13-09-2006, 12:08
non so se e' già stata postata ma :LOL:
http://www.kotaku.com/gaming/top/doh-playstation-3-ad-pops-up-at-euro-soccer-match-200232.php
Il BD cosa offre per farsi preferire? :confused: :confused:
la PS3 ;)
Darkangel666
13-09-2006, 12:43
la PS3 ;)
Opinione strettamente personale ...
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 12:44
:asd: sento che questo thread fara' la stessa fine del ps 3 vs xbox 360.
se i fanboy la smettessero di postare no
ma ovviamente non te ne vai vero? :D
ma dio santo.... misurare le possibilita' ludiche solo dalla grafica http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif
non SOLO, ma sicuramente ANCHE dalla grafica. Nel 2006 non può uscire qualcosa che sia inferiore ad un' equivalente dello SM3.0
Darkangel666
13-09-2006, 12:46
se i fanboy la smettessero di postare no
ma ovviamente non te ne vai vero? :D
C'è amore nell'aria :grrr: :incazzed: :ncomment: :mad:
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 12:48
C'è amore nell'aria :grrr: :incazzed: :ncomment: :mad:
guarda che io amo goldorak :O
è troppo lol tipo appena c'è una notizia che potrebbe essere a sfavore di PS3 e si mette a scrivere a caratteri immensi la sua gioia :D
Opinione strettamente personale ...
era solo una battuta , perchè io sono fermamente convinto che il BD farà una brutta fine ;)
Ermy STi
13-09-2006, 12:51
era solo una battuta , perchè io sono fermamente convinto che il BD farà una brutta fine ;)
se penso a tutti quei formati lanciati da sony senza successo mi vengono i brividi.... e timore per la PS3..
se penso a tutti quei formati lanciati da sony senza successo mi vengono i brividi.... e timore per la PS3..
beh, il Blu Ray non è lanciato solo da Sony, però lo vedo in netto svantaggio rispetto all' HD-DVD. Da questo la mia (personale) convinzione.
Darkangel666
13-09-2006, 12:52
si mette a scrivere a caratteri immensi la sua gioia :D
Un po' come a me quando la mia donna ... :D :D :D ... per la PS3 ... non mi fa lo stesso effetto. :mbe:
britt-one
13-09-2006, 14:11
scusate sono stato assente un po' di giorni....
Ma è vero che sony ha confermato che il giochi dovranno essere attivati online/phone e legati alla console per combattere l'usato???
'zie a tutti
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 15:19
scusate sono stato assente un po' di giorni....
Ma è vero che sony ha confermato che il giochi dovranno essere attivati online/phone e legati alla console per combattere l'usato???
'zie a tutti
ma davvero?
hanno copiato Microsoft con windows e valve con steam insomma
[Kendall]
13-09-2006, 15:44
ma davvero?
hanno copiato Microsoft con windows e valve con steam insomma
Davvero ho cercato di risistemare la frase in diverse maniere ma non sono mai riuscito a trovarci un significato che mi convincesse...
goldorak
13-09-2006, 15:47
se i fanboy la smettessero di postare no
ma ovviamente non te ne vai vero? :D
:eek: Io, Fanboy ? Ma cosa mi tocca sentire. :cry:
:ciapet: :Prrr:
ma davvero?
hanno copiato Microsoft con windows e valve con steam insomma
:confused: :mc:
la ps2 regna! è ancora la console maggiormente supportata, la xbox è abandon hardware e pure il cubo :doh:
1 gioco per ps1 LOL
E3 may be no more, but the Tokyo Game Show is still kicking. This year, according to the show's sponsor, the Consumer Entertainment Software Assocation (CESA), over 573 games will be on display. This is far above the previous record of 516 that was set in 2005.
Surprisingly, the PC will have the greatest number of titles at 127. Cell phones will be represented by 125 titles, a ways above the PS2's showing of 100 games. Japan's two hottest systems, the DS and PSP, will have, respectively, 52 and 33 titles. Next generation systems break down as 20 for Xbox 360, 18 for PS3 and 5 for Wii. Closing out the list are Game Boy Advance with 2 titles and Xbox, GameCube and PlayStation with 1 title a piece.
This is just an official CESA list. The actual number of games on display could be much higher, so be sure and devote a good amount of time next week to reading all our coverage. TGS kicks off on the 22nd.
Secondo fonti provenienti dall'industria taiwanese dei dischi ottici, Microsoft ha iniziato la progettazione di una nuova Xbox 360 con HD-DVD incorporato. La casa di Redmond in questo momento starebbe cercando dei partner per la produzione dei drive. Se quest'ultima indiscrezione fosse vera, potremmo vedere una Xbox 360 con HD-DVD interno entro la prima metà del 2007.
CVD ;)
Darkangel666
13-09-2006, 16:01
la ps2 regna! è ancora la console maggiormente supportata, la xbox è abandon hardware e pure il cubo :doh:
1 gioco per ps1 LOL
E3 may be no more, but the Tokyo Game Show is still kicking. This year, according to the show's sponsor, the Consumer Entertainment Software Assocation (CESA), over 573 games will be on display. This is far above the previous record of 516 that was set in 2005.
Surprisingly, the PC will have the greatest number of titles at 127. Cell phones will be represented by 125 titles, a ways above the PS2's showing of 100 games. Japan's two hottest systems, the DS and PSP, will have, respectively, 52 and 33 titles. Next generation systems break down as 20 for Xbox 360, 18 for PS3 and 5 for Wii. Closing out the list are Game Boy Advance with 2 titles and Xbox, GameCube and PlayStation with 1 title a piece.
This is just an official CESA list. The actual number of games on display could be much higher, so be sure and devote a good amount of time next week to reading all our coverage. TGS kicks off on the 22nd.
Mi sembra abbastanza logico, Col minimo sforzo (la PS2 è conosciutissima come piattaforma) si ottiene il max risultato (molti utenti) e la PS3 tarda.
Diverso è per XB 260 solo 20 titoli ... però siamo a tokyo mercato ostico per M$ per XBox è oramai un anno che è stata rimpiazzata e non ha goduto di popolarità in Japp.
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 16:01
']Davvero ho cercato di risistemare la frase in diverse maniere ma non sono mai riuscito a trovarci un significato che mi convincesse...
:confused: :mc:
windows si attiva (da internet o da telefono), i giochi valva si attivano online con steam
credo lo sapevate no? :confused:
Darkangel666
13-09-2006, 16:05
ma davvero?
hanno copiato Microsoft con windows ...
e come M$ stanno cercando di rinnegare l'origine della loro diffusione di massa.
windows si attiva (da internet o da telefono), i giochi valva si attivano online con steam
credo lo sapevate no? :confused:
ci sono migliaia di prodotti informatici che si attivano online non ho capito il nesso.
qua parliamo di console, sony forse fa la cazzatona ma nintendo (sembra) e microsoft no!
Mi sembra abbastanza logico, Col minimo sforzo (la PS2 è conosciutissima come piattaforma) si ottiene il max risultato (molti utenti) e la PS3 tarda.
Diverso è per XB 260 solo 20 titoli ... però siamo a tokyo mercato ostico per M$ per XBox è oramai un anno che è stata rimpiazzata e non ha goduto di popolarità in Japp.
reputo strani i soli 5 titoli per nintendo wii :confused:
e il titolo in lavorazione per ps1 ovviamente :D
Emergent Game Technologies is working on a new stream processing engine called Floodgate which will enable the company's game engine, Gamebryo, to take advantage of what the cell chip offers. According to the ps3.qj.net article, the development of Floodgate was confirmed by Emergent's Senior Engineer Vincent Scheib during an interview.
Scheib announced that Emergent was hard at work optimizing Gamebryo for the PlayStation 3, and although the console's processor, the Cell chip, was powerful, its 8 cores meant that developing for it would not be easy. Floodgate is currently being made in order to make development for the PlayStation 3 easier, and with it, game developers may utilize the Cell's full potential sooner than expected.
Currently, Floodgate is being developed as a cross-platform engine, which not only makes developing for the PlayStation 3 easier, but also means that porting games to other consoles or PC would be just as breezy.
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 16:16
ci sono migliaia di prodotti informatici che si attivano online non ho capito il nesso.
qua parliamo di console, sony forse fa la cazzatona ma nintendo (sembra) e microsoft no!
anche Valve fa i giochi ed è stata la prima a farli attivare (anche se per PC), i migliaia di prodotti non centrano
a me pare un'ottima cosa contro la pirateria far attivare i giochi (almeno lo sarà quando i giochi PS3 saranno masterizzabili)
poi sono punti di vista, se voi rivendete i giochi o comprate usato magari ci saranno problemi
anche se non capisco perchè lo fanno visto che se danneggiano così la pirateria rischiano di vendere di meno (si sa che tanta gente preferisce rubare)
Darkangel666
13-09-2006, 16:17
reputo strani i soli 5 titoli per nintendo wii :confused:
e il titolo in lavorazione per ps1 ovviamente :D
Bisogna vedere se la lista comprende i titoli sviluppati internamente da "N" e se era aggiornata con le dichiarazioni delle SW House tipo Lucas ...
Per PSP ho la sensazione che venga lasciata in balia delle onde nel pieno del naufragio verso l'isola (infelice) che non c'è. ;)
anche Valve fa i giochi ed è stata la prima a farli attivare (anche se per PC), i migliaia di prodotti non centrano
a me pare un'ottima cosa contro la pirateria far attivare i giochi (almeno lo sarà quando i giochi PS3 saranno masterizzabili)
poi sono punti di vista, se voi rivendete i giochi o comprate usato magari ci saranno problemi
anche se non capisco perchè lo fanno visto che se danneggiano così la pirateria rischiano di vendere di meno (si sa che tanta gente preferisce rubare)
avevi parlato di windows oltre al gioco di valve quindi i migliaia di prodotti informatici centrano..
un modo per raggirare le protezioni cè sempre, fare una cosa del genere vuol dire non permettere alle persone di comprarsi alcuni titoli (non tutti alcuni si compreranno nuovi ovviamente) a prezzi bassi, quindi aumentare la spinta alla pirateria imo
cmq volevo farti una precisazione la situazione è differente dal sistema steam, half life ti obbliga ad avere una connessione a internet per attivare la tua copia , mentre su ps3 potrai giocare tranquillamente anche senza avere internet non è necessaria una attivazione è necessario solo in caso di gioco online quindi se tu vai a rivendere il gioco l'acquirente potrà giocarci solo offline e se vorrà giocare online dovrà pagare una data cifra a sony...
E' comunque una limitazione sul mercato dell'usato.
Da confermare spero...
Per me non è un problema, non compro giochi usati e sopratutto non vendo quelli che acquisto, mai!
Immagino che bufera verrà fuori se la cosa viene confermata....a me sembra una stronzata eh? :D
goldorak
13-09-2006, 16:46
E' comunque una limitazione sul mercato dell'usato.
Da confermare spero...
Per me non è un problema, non compro giochi usati e sopratutto non vendo quelli che acquisto, mai!
Immagino che bufera verrà fuori se la cosa viene confermata....a me sembra una stronzata eh? :D
Strano che ancora non si sappia nei dettagli come sara' l'online Sony. :Perfido:
A meno di 2 mesi dal lancio il buio e' TOTALE.
Un po' fa pensare eh ? :stordita:
Immagino che ora come ora non sia la loro principale priorità occuparsi dell'online.
Prima devono pensare seriamente all'offline direi :asd:
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 17:02
avevi parlato di windows oltre al gioco di valve quindi i migliaia di prodotti informatici centrano..
un modo per raggirare le protezioni cè sempre, fare una cosa del genere vuol dire non permettere alle persone di comprarsi alcuni titoli (non tutti alcuni si compreranno nuovi ovviamente) a prezzi bassi, quindi aumentare la spinta alla pirateria imo
cmq volevo farti una precisazione la situazione è differente dal sistema steam, half life ti obbliga ad avere una connessione a internet per attivare la tua copia , mentre su ps3 potrai giocare tranquillamente anche senza avere internet non è necessaria una attivazione è necessario solo in caso di gioco online quindi se tu vai a rivendere il gioco l'acquirente potrà giocarci solo offline e se vorrà giocare online dovrà pagare una data cifra a sony...
windows l'ho nominato perchè microsoft è concorrente di sony nelle console
se è solo il gioco online è diversa la cosa, darebbe molto fastidio a chi compra giochi usati, però tutto dipende dalla cifra.
riguardo all'attivazione del gioco in se su PC è inutile, su console non lo sarebbe, infatti finora si sono sempre masterizzati gli originali e basta, invece in quel modo sarebbe da modificare il gioco stesso, e se pure si trova il modo di certo si da molto fastidio alla pirateria
goldorak ha chiamato....sony ha risposto : Link (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xfire-per-il-servizio-online-di-playstation-3-sony-smentisce_18549.html)
:asd:
ma 'sto Tokio game Show quando lo fanno??????E' possibile che ci faranno vedere una...dico una PS3 che funzioni veramente????
goldorak
13-09-2006, 17:12
ma 'sto Tokio game Show quando lo fanno??????E' possibile che ci faranno vedere una...dico una PS3 che funzioni veramente????
Credo che sia a fine ottobre, ma sicuramente non presenteranno un bel niente.
Diranno, visto che il lancio e' tra meno di 1 mese la potrete vedere, toccare con mano e giocare con qualche demo quando sara' direttamente in vendita.
:asd:
Edit : applicheranno la stessa politica di determinati registi che non mandano le anteprime ai recensori perche' sanno che il loro film e' una *bip*.
Il responsabile per x360 australia David McLean ha ipotizzato un primo possibile abbassamento dei prezzi per quanto concerne la console Microsoft per marzo 2007, ovvero la data in cui Playstation 3 uscirà in Australia e in Europa. Si tratterebbe di una mossa commerciale volta a rimarcare in modo ancora più netto la differenza di prezzo tra le due console.
chissa quando uscirà in europa la ps3 a che costo si riposizionerà la x360 , mi sa che la differenza sarà molto più ampia di quello che pensavo.. :rolleyes:
goldorak
13-09-2006, 17:16
Che il taglio di prezzi ci sarebbe stato era evidente.
A natale faranno qualche bundle xbox 360 premium+ gow, etc... mentre a marzo dell'anno prossimo mi sa che vedremo xbox 360 premium a 350 € magari anche un po' meno.
E per allora saranno uscite svariate killer application, e forse anche Halo 3 :sbav:
britt-one
13-09-2006, 17:30
E' comunque una limitazione sul mercato dell'usato.
Da confermare spero...
Per me non è un problema, non compro giochi usati e sopratutto non vendo quelli che acquisto, mai!
Immagino che bufera verrà fuori se la cosa viene confermata....a me sembra una stronzata eh? :D
Ragazzi la mia era una domanda non un'affermazione....
Volevo sapere se la notizia era confermata, balla colossale o meno.
goldorak ha chiamato....sony ha risposto : Link (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xfire-per-il-servizio-online-di-playstation-3-sony-smentisce_18549.html)
:asd:
ma 'sto Tokio game Show quando lo fanno??????E' possibile che ci faranno vedere una...dico una PS3 che funzioni veramente????
ma quel xfire è legato al fatto che i giochi ustai nn possono andare on line?o è tutt altro?
ma quel xfire è legato al fatto che i giochi ustai nn possono andare on line?o è tutt altro?
Tutt'altro...ma non è detto che la cosa sia esclusa,lì su questo non dicono niente.
Xfire è un programma per gestire l'online su PC.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://www.palmps2.com/palmps2/index.html
ma davvero?
hanno copiato Microsoft con windows e valve con steam insomma
potrei sbagliarmi, ma i giochi Steam se li porti su un altro pc (l' originale intendo) li puoi attivare senza problemi, no ?
la ps2 regna! è ancora la console maggiormente supportata, la xbox è abandon hardware e pure il cubo :doh:
1 gioco per ps1 LOL
E3 may be no more, but the Tokyo Game Show is still kicking. This year, according to the show's sponsor, the Consumer Entertainment Software Assocation (CESA), over 573 games will be on display. This is far above the previous record of 516 that was set in 2005.
Surprisingly, the PC will have the greatest number of titles at 127. Cell phones will be represented by 125 titles, a ways above the PS2's showing of 100 games. Japan's two hottest systems, the DS and PSP, will have, respectively, 52 and 33 titles. Next generation systems break down as 20 for Xbox 360, 18 for PS3 and 5 for Wii. Closing out the list are Game Boy Advance with 2 titles and Xbox, GameCube and PlayStation with 1 title a piece.
This is just an official CESA list. The actual number of games on display could be much higher, so be sure and devote a good amount of time next week to reading all our coverage. TGS kicks off on the 22nd.
ma parli del Tokio Game Show ?
Considera anche che la X360 in Giappone non vende, la PS3 non esiste e la Wii stà per uscire (quindi molti titoli li presenteranno al lancio): normale che la parte del leone la facciano il pc e la PS2
Che il taglio di prezzi ci sarebbe stato era evidente.
A natale faranno qualche bundle xbox 360 premium+ gow, etc... mentre a marzo dell'anno prossimo mi sa che vedremo xbox 360 premium a 350 € magari anche un po' meno.
E per allora saranno uscite svariate killer application, e forse anche Halo 3 :sbav:
Ma guarda che è già a 349€
Non ufficialmente ma in molti negozi la si trova a quella cifra. La core la vendono a 279€.
L'abbassamento sarà premium a 299€ e 199€ la core per me.
E' comunque una limitazione sul mercato dell'usato.
Da confermare spero...
Per me non è un problema, non compro giochi usati e sopratutto non vendo quelli che acquisto, mai!
Immagino che bufera verrà fuori se la cosa viene confermata....a me sembra una stronzata eh? :D
però il mercato dell' usato è trainante per le consolle, e questa sarebbe una grave limitazione. Io di giochi usati ne compro tanti (e qualcun lo vendo), e mi dispiacerebbe averli limitati a priori.
Io resto dell' idea che questo rumors sia solo una bufala.
Immagino che ora come ora non sia la loro principale priorità occuparsi dell'online.
Prima devono pensare seriamente all'offline direi :asd:
:D :cool: :cool:
ma parli del Tokio Game Show ?
Considera anche che la X360 in Giappone non vende, la PS3 non esiste e la Wii stà per uscire (quindi molti titoli li presenteranno al lancio): normale che la parte del leone la facciano il pc e la PS2
si parla del tgs!
speravo più giochi per il wii dovendo uscire prima (almeno in teoria) della ps3, ma siamo 5 a 18 :confused:
Quindi la PS3 è poco più potente dell'xbox360? mi sa allora che ancora una volta il PC batte la console in grafica... cioè la grafica dell'xbox360 è carina, ma niente di più. Mi sa che il mio PC al momento attuale tiene botta benissimo.. e quando uscirà la PS3 il prossimo anno ci saranno le nuove sk video con le dx10 e quindi non potrà mai stare al passo con i pc...
guarda. 360 non ha nulla da invidiare ad un pc attuale. Pensa solo che prey gira meglio su 360 avendo pure attivo l'async. Diciamo che fino a quando non usciranno titoli del calibro come crysis , tutto quello che vedremo su pc è la stessa cosa che su 360 o PS3. Stessi motori grafici, stesse dx ecc.
Basta che faccaino delle belle conversioni,x' da quello che sta succedendo pare che lavorino meglio per 360 che per pc. Guardare Just Cause, Fifa 2007 , Prey
Il responsabile per x360 australia David McLean ha ipotizzato un primo possibile abbassamento dei prezzi per quanto concerne la console Microsoft per marzo 2007, ovvero la data in cui Playstation 3 uscirà in Australia e in Europa. Si tratterebbe di una mossa commerciale volta a rimarcare in modo ancora più netto la differenza di prezzo tra le due console.
chissa quando uscirà in europa la ps3 a che costo si riposizionerà la x360 , mi sa che la differenza sarà molto più ampia di quello che pensavo.. :rolleyes:
adesso M$ ha un grande vantaggio.
Oggi come oggi abbassare il prezzo di vendita della X360, per contrastare la PS3 al lancio, avrebbe implicato un grosso sacrificio (contando che la vendono in perdita). Tra 5 mesi magari le rese produttive saranno ancora migliori e potranno abbassare il prezzo in modo significativo. Ipotizzo una X360 pro sui 349 euro: differenza enorme rispetto al prezzo della PS3.
Ma guarda che è già a 349€
Non ufficialmente ma in molti negozi la si trova a quella cifra. La core la vendono a 279€.
L'abbassamento sarà premium a 299€ e 199€ la core per me.
quelli sono casi isolati, il listino è 299 e 399 euro.
Se avrai la PRO a 349 euro di listino, in alcuni store la troveresti in offerta anche sotto i 300 euro.
si parla del tgs!
speravo più giochi per il wii dovendo uscire prima (almeno in teoria) della ps3, ma siamo 5 a 18 :confused:
i giochi del Wii IMHO verranno presentati al lancio della consolle, e saranno almeno una trentina di titoli
deviltrigger.dmc
13-09-2006, 19:26
potrei sbagliarmi, ma i giochi Steam se li porti su un altro pc (l' originale intendo) li puoi attivare senza problemi, no ?
se hai nome e password di chi li ha registrati si
goldorak
13-09-2006, 19:27
se hai nome e password di chi li ha registrati si
Ma non li puoi rivendere. :(
Ma non li puoi rivendere. :(
e perchè non li puoi rivendere ? :confused:
e perchè non li puoi rivendere ? :confused:
perchè se hai più di un gioco acquistato con quell'account non puoi dissociarlo...
Io Steam non ce l'ho più da un pezzo ma mi ricordo così.
perchè se hai più di un gioco acquistato con quell'account non puoi dissociarlo...
Io Steam non ce l'ho più da un pezzo ma mi ricordo così.
non ho provato un gioco Steam "usato", quindi non lo sò neppure io. L' unica cosa di cui sono sicuro è che non è legato all' hw (come invece l' attivazione del sw Microsoft), avendolo installato su un paio di pc differenti.
non ho provato un gioco Steam "usato", quindi non lo sò neppure io. L' unica cosa di cui sono sicuro è che non è legato all' hw (come invece l' attivazione del sw Microsoft), avendolo installato su un paio di pc differenti.
non hai capito... io registrato l'account..... da li poi ogni gioco che registri resta nel tuo account.. se hai 10 giochi cosa fai? passi il tuo account al tipo che vendi il gioco ?... poi mica potete stare collegati entrambi
ErminioF
13-09-2006, 21:57
non ho provato un gioco Steam "usato", quindi non lo sò neppure io. L' unica cosa di cui sono sicuro è che non è legato all' hw (come invece l' attivazione del sw Microsoft), avendolo installato su un paio di pc differenti.
No, ma rimane legato all'email/nick dell'account, quindi se tu decidessi di vendere 1 gioco, dovresti dare all'acquirente i dati per il login a steam (user/email e pass).
Finchè ne hai registrato solo 1 non c'è problema, cambi email, e gli dai i dati: ma se fossero 2-3? :|
La scomodità di steam sta in questo
Steam è una grandissima stronzata... solo la starforce è a pari livello...
Il responsabile per x360 australia David McLean ha ipotizzato un primo possibile abbassamento dei prezzi per quanto concerne la console Microsoft per marzo 2007, ovvero la data in cui Playstation 3 uscirà in Australia e in Europa. Si tratterebbe di una mossa commerciale volta a rimarcare in modo ancora più netto la differenza di prezzo tra le due console.
chissa quando uscirà in europa la ps3 a che costo si riposizionerà la x360 , mi sa che la differenza sarà molto più ampia di quello che pensavo.. :rolleyes:
La PS3 in Europa uscira alla solite cifre di 499 e 599 se cerchi ho postato al news con conferma ufficiale Sony qualche post indietro.
Hitman47
14-09-2006, 00:43
E' comunque una limitazione sul mercato dell'usato.
Da confermare spero...
Per me non è un problema, non compro giochi usati e sopratutto non vendo quelli che acquisto, mai!
Immagino che bufera verrà fuori se la cosa viene confermata....a me sembra una stronzata eh? :D
Eh..il prolema è che in Giappone il mercato dell'usato si può dire che è il mercato trainante...
Trovi giochi praticamente nuovi (ancora col cellophane) a 7€, a 10€...non è come da noi, che devi fare i salti di gioia se la confezione è quasi intatta...
goldorak
14-09-2006, 00:56
La PS3 in Europa uscira alla solite cifre di 499 e 599 se cerchi ho postato al news con conferma ufficiale Sony qualche post indietro.
No, da noi uscira' solo la versione da 599€.
In america e giappone invece avranno la scelta.
Hitman47
14-09-2006, 00:57
No, da noi uscira' solo la versione da 599€.
In america e giappone invece avranno la scelta.
Che poi..scelta...
Con quello che levano dalla versione "normale"...non vedo molto questa "scelta"...
goldorak
14-09-2006, 01:00
Che poi..scelta...
Con quello che levano dalla versione "normale"...non vedo molto questa "scelta"...
:asd:, si e' vero che la versione da 499 € perde cosi tante cose che non ha senso comprarla.
Ma comunque anche se e' solo simbolico preferisco avere la scelta piuttosto che non averla.
Mi sento "meno preso per il :ciapet: " anche se alla fine della fiera non cambia poi molto.
A quanto pare i prezzi dei giochi sono simili a quelli attuali...alemno per Activision(60$).
Ora ci sarà di sicuro chi venderà a 59.90€ e chi a 69.90€...però nonostante sia per me un prezzo alto per un VG è in linea con quelli attuali (ahime).
Darkangel666
14-09-2006, 12:39
A quanto pare i prezzi dei giochi sono simili a quelli attuali...alemno per Activision(60$).
Ora ci sarà di sicuro chi venderà a 59.90€ e chi a 69.90€...però nonostante sia per me un prezzo alto per un VG è in linea con quelli attuali (ahime).
Hanno dovuto giocare al ribasso, visto che "N" ha ufficializzato dei prezzi che sembrerebbero molto competitivi.
Hanno dovuto giocare al ribasso, visto che "N" ha ufficializzato dei prezzi che sembrerebbero molto competitivi.
si, ma probabilmente per giochi di caratura un pò inferiore (ho parlato di caratura, non di giocabilità o divertimento, benintesi)
si, ma probabilmente per giochi di caratura un pò inferiore (ho parlato di caratura, non di giocabilità o divertimento, benintesi)
vero...per sviluppare un gioco del wii ci vuole sicuramente meno tempo che per uno per xbox360 o ps3 visto che nn sono in HD
Darkangel666
15-09-2006, 08:49
vero...per sviluppare un gioco del wii ci vuole sicuramente meno tempo che per uno per xbox360 o ps3 visto che nn sono in HD
Non sono assolutamente d'accordo.
Sviluppare in HD o a risoluzioni più basse non cambia di molto il lavoro di grafica, anzi a volte per avere risultati soddisfacenti con HW inferiori occorre un maggior lavoro di ottimizzazione.
Potrei essere con voi se Wii offrisse giochi a sprite e non 3D, ma dire che fare una casa di 400m quadrati è molto più laborioso che farne una da 250 non mi sembra corretto.
Inoltre gestire i sensori è notevolmente più laborioso (perchè deve essere sviluppato ex novo) che gestire l'interfaccia a Pad (molto collaudata è già sviluppata e riutilizzata su ogni gioco).
Hitman47
15-09-2006, 10:51
Ho trovato questa gif...la dovevo mettere..:asd::asd:
http://www.bilder-hochladen.net/files/kvo-1e.gif
scusate, spulciano tra i meandri di psm ho letto che ps3 sarà un computer che potrà sostituire quello di casa!, è vero? potrò collegarla a stampanti ecc e usarla proprio come il il mio fido computer?
*sasha ITALIA*
15-09-2006, 13:26
scusate, spulciano tra i meandri di psm ho letto che ps3 sarà un computer che potrà sostituire quello di casa!, è vero? potrò collegarla a stampanti ecc e usarla proprio come il il mio fido computer?
:rotfl: e non leggere PSM
No, nn potrai :asd:
In realtà ci potrà girare Linux, ma visto che cmq la console è un sistema "chiuso", dubito che la cosa possa avere qualche utilità pratica per te..
Darkangel666
15-09-2006, 13:29
No :asd:
In realtà ci potrà girare Linux, ma visto che cmq la console è un sistema "chiuso", dubito che la cosa possa avere qualche utilità pratica per te..
Il fatto che ci possa girare Linux è solo uno stratagemma per eludere delle tasse gravanti sui sistemi di intrettenimento ... lo avevano fatto anche per PS2.
jpjcssource
15-09-2006, 13:29
:rotfl: e non leggere PSM
Beh però fare video editing con il Cell deve essere una sciccheria, non sarebbe male se ti dessero questa possibilità
*sasha ITALIA*
15-09-2006, 13:34
Beh però fare video editing con il Cell deve essere una sciccheria, non sarebbe male se ti dessero questa possibilità
così come lo dovevano fare con la PS2 :D
E' una console per giocare, qui molti ancora non l'hanno capito..
jpjcssource
15-09-2006, 13:37
così come lo dovevano fare con la PS2 :D
E' una console per giocare, qui molti ancora non l'hanno capito..
Certo, mi ricordo che l'emotion engine doveva spaccare il mondo :D , poi si è visto cosa ha fatto, comunque il Cell è provato che lavorando su flussi video spacca il mondo, proprio per la sua architettura, diciamo che è uno dei lavori che fa meglio ;)
*sasha ITALIA*
15-09-2006, 13:42
ma ci credo che è ottimo, dico solo che è nata per essere una console... per coloro che fanno video editing, per coloro che vogliono lavorare, esistono i computer e Sony non è per niente sprovvista in questa categoria, anzi (vedi VAIO)
ma ci credo che è ottimo, dico solo che è nata per essere una console... per coloro che fanno video editing, per coloro che vogliono lavorare, esistono i computer e Sony non è per niente sprovvista in questa categoria, anzi (vedi VAIO)
Più che console penso che la sony la veda più come un lettore BD, sembra infatti che la decisione di commercializzare il maggior numero di console negli USA sia per contrastare i lettori BD della Toshiba.
Più che console penso che la sony la veda più come un lettore BD, sembra infatti che la decisione di commercializzare il maggior numero di console negli USA sia per contrastare i lettori BD della Toshiba.
Lo si va dicendo da una paio di decine di pagine che è esattamente questo il motivo, a sony della PS3 frega il giusto imho.
jpjcssource
15-09-2006, 14:41
ma ci credo che è ottimo, dico solo che è nata per essere una console... per coloro che fanno video editing, per coloro che vogliono lavorare, esistono i computer e Sony non è per niente sprovvista in questa categoria, anzi (vedi VAIO)
Beh certo, la prima cosa che deve fare una console è fare girare giochi, punto e basta ;)
britt-one
15-09-2006, 14:48
Beh certo, la prima cosa che deve fare una console è fare girare giochi, punto e basta ;)
sara' per quello che costa 200€ di piu' per il lettore BD :D :D :D
Scherzo dai
jpjcssource
15-09-2006, 14:58
sara' per quello che costa 200€ di piu' per il lettore BD :D :D :D
Scherzo dai
ih ih :D :Perfido: :Perfido: :fiufiu:
[DJ]Dark83
15-09-2006, 18:24
http://games.kikizo.com/news/200609/064_p1.asp
:asd:
sembra di assistere alle dichiarazioni della nostra mitica classe politica, grazie a dio la tv e internet hanno ucciso la memoria delle persone se no nessuno la farebbe piu franca.
lo so è inutile e flammoso come commento ma mi ha fatto lollare vedere tante dichiarazioni e promesse messe dette un tempo e ciò che è successo veramente dopo. alcuni estratti:
September 2005: With Microsoft announcing that the Xbox 360 would come in two bundles, Sony was quick to jump in and condemn the move. The company said that it would not be taking the same steps when it came time to launching the PlayStation 3.
Ken Kutaragi also got message boards humming with his comments that the PlayStation 3 would support games at 120 frames-per-second - current games struggle to hit 60 fps consistently.
messe tutte in fila e ordinate cronologicamente fanno un bell'effetto.
Non sono assolutamente d'accordo.
Sviluppare in HD o a risoluzioni più basse non cambia di molto il lavoro di grafica, anzi a volte per avere risultati soddisfacenti con HW inferiori occorre un maggior lavoro di ottimizzazione.
Potrei essere con voi se Wii offrisse giochi a sprite e non 3D, ma dire che fare una casa di 400m quadrati è molto più laborioso che farne una da 250 non mi sembra corretto.
Inoltre gestire i sensori è notevolmente più laborioso (perchè deve essere sviluppato ex novo) che gestire l'interfaccia a Pad (molto collaudata è già sviluppata e riutilizzata su ogni gioco).
non parlavo di HD o meno (la risoluzione non cambia i tempi di sviluppo), ma di complessità dei giochi stessi, avendo hw decisamente inferiore. Quanto ho visto sinora negli shot dei giochi per Wii è indietro di qualche anno rispetto allo stato dell' arte odierno.
così come lo dovevano fare con la PS2 :D
E' una console per giocare, qui molti ancora non l'hanno capito..
neppure Sony ;)
neppure Sony ;)
soprattutto Sony :asd:
Darkangel666
18-09-2006, 07:29
non parlavo di HD o meno (la risoluzione non cambia i tempi di sviluppo), ma di complessità dei giochi stessi, avendo hw decisamente inferiore. Quanto ho visto sinora negli shot dei giochi per Wii è indietro di qualche anno rispetto allo stato dell' arte odierno.
Dipende cosa intendi per stato dell'arte. HW decisamente inferiore influisce in massima parte per la grafica non per lo spessore di gioco, infatti se trasportiamo questi concetti sulla piattaforma PC il max di impegno di risorsa per CPU e GPU è l'enorme mole di lavoro per renderizzare scene 3D con elevati poligoni, riguardo alla lunghezza del gioco, Intelligenza artificiale e trama non è strettamente legata alla potenza HW del sistema ma più alla potenza HW dei cervelli degli sviluppatori.
Faccio un esempio:
"Return to Castle of Wolfentein" o "Far Cry" non richiedono certo un HW da paura, e se escludiamo la grafica (non certo allo stato dell'arte per i canoni odierni) non mi sembrano affatto male come trama, gameplay, storia e profondità di gioco.
jpjcssource
18-09-2006, 09:23
Certo che fra RTCW e Far Cry c'è un abisso e un salto di dx in mezzo. RTCW ha ora mai una grafica piuttosto obsoleta (motore di quake 3 arena in dx 8.1), mentre Far Cry non è al passo coi tempi, ma tiene bene il confronto con i titoli blasonati attuali.
Darkangel666
18-09-2006, 09:37
Certo che fra RTCW e Far Cry c'è un abisso e un salto di dx in mezzo. RTCW ha ora mai una grafica piuttosto obsoleta (motore di quake 3 arena in dx 8.1), mentre Far Cry non è al passo coi tempi, ma tiene bene il confronto con i titoli blasonati attuali.
Comunque il nocciolo è che, escludendo la grafica, sono comunque giochi di un certo spessore senza necessità di HW iper stra performanti.
Comunque il nocciolo è che, escludendo la grafica, sono comunque giochi di un certo spessore senza necessità di HW iper stra performanti.
Guarda sarò sciroppato io ma ultimamente l'unico fps che mi ha divertito un pò è stato Quake 1 (rinstallato il mese scorso) :rolleyes:
Ormai è un genere che ristagna da anni... son convinto che prima o poi (attualmente è troppo legato alle innovazioni della grafica) scomparirà come i simulatori di volo... :fagiano:
Darkangel666
18-09-2006, 09:51
Guarda sarò sciroppato io ma ultimamente l'unico fps che mi ha divertito un pò è stato Quake 1 (rinstallato il mese scorso) :rolleyes:
Ormai è un genere che ristagna da anni... son convinto che prima o poi (attualmente è troppo legato alle innovazioni della grafica) scomparirà come i simulatori di volo... :fagiano:
Non sono d'accordo, i simulatori di volo erano poco immediati e piùttosto lunghi da giocare, il segreto del successo degli fps invece è l'esatto opposto.
Molte persone chiedono di rilassarsi 15 min davanti alla Console/PC senza dover passare ore di training sui comandi e di comprensione della trama, la massa chiede semplicità e immediatezza anche a scapito del realismo.
Non voglio difendere l'attuale tendenza ma solo fare alcune considerazioni in merito.
Anche i simulatori di guida sono meno apprezzati (dalla maggioranza dei giocatori) rispetto agli arcade, per gli stessi motivi.
Continuo in ogni caso ad insistere che per lo spessore di gioco non serve la potenza della console ma del team di sviluppo!!!!
Continuo in ogni caso ad insistere che per lo spessore di gioco non serve la potenza della console ma del team di sviluppo!!!!
Ma per questo ti sottoscrivo pienamente... appunto per una persona come il sottoscritto, che ormai ha una discreta età e gli fps se li è giocati da Wolfenstein a Far Cry, ormai la potenza è un fattore che lascia quasi indifferente.
Può farlo per i primi 10 minuti ma poi se la sostanza manca (o se c'è ma alla fine è SEMPRE LA STESSA sostanza), il gioco vale poco.
L'esempio dei simulatori di volo non voleva essere da accostare letteralmente. Era giusto per dire un genere che andava incredibilmente di moda (nei primi anni 90 ne usciva uno al mese) e poi è scomparso quasi da un giorno all'altro.
Darkangel666
18-09-2006, 12:36
L'esempio dei simulatori di volo non voleva essere da accostare letteralmente. Era giusto per dire un genere che andava incredibilmente di moda (nei primi anni 90 ne usciva uno al mese) e poi è scomparso quasi da un giorno all'altro.
Probabilmente perchè le Console sono entrate nel 3D e il livello di richieste dei giocatori di questo segmento (qualitativamente parlando) è sceso parecchio.
Utenti mediamente poco specializzati e dalle richieste molto commerciali :muro: :muro:
britt-one
18-09-2006, 16:54
Ma per questo ti sottoscrivo pienamente... appunto per una persona come il sottoscritto, che ormai ha una discreta età e gli fps se li è giocati da Wolfenstein a Far Cry, ormai la potenza è un fattore che lascia quasi indifferente.
Può farlo per i primi 10 minuti ma poi se la sostanza manca (o se c'è ma alla fine è SEMPRE LA STESSA sostanza), il gioco vale poco.
L'esempio dei simulatori di volo non voleva essere da accostare letteralmente. Era giusto per dire un genere che andava incredibilmente di moda (nei primi anni 90 ne usciva uno al mese) e poi è scomparso quasi da un giorno all'altro.
Vero, anche se con Halo ho passato le notti(anche io vengo dal mitiko wolf).
L'unica cosa che rende ancora appetibili gli fps è il gioco on-line, che devo dire diverte ancora tantissimo. io gioco con GRAW e devo dire che a dispetto del goco off-line che ho completato al 50%, al live gioco spesso.
;)
Immagini Virtua Fighter 5 on Ps3
IMG
http://next.videogame.it/html/foto.php?tabella=news&id=41314&i=1
http://next.videogame.it/html/foto.php?tabella=news&id=41314&i=2
Articolo di Nextgame:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41314
jpjcssource
18-09-2006, 18:25
Guarda sarò sciroppato io ma ultimamente l'unico fps che mi ha divertito un pò è stato Quake 1 (rinstallato il mese scorso) :rolleyes:
Ormai è un genere che ristagna da anni... son convinto che prima o poi (attualmente è troppo legato alle innovazioni della grafica) scomparirà come i simulatori di volo... :fagiano:
Invece ti sbagli di grosso, gli FPS stanno avendo una seconda giovinezza conquistando il mondo console (il quale alla fine detta le leggi del mercato) e se vedi nella storia videoludica il genere immortale e sempre in voga è sempre quello degli FPS.
Se tieni d'occhio l'insieme dei giochi al giorno d'oggi in lavorazione per tutte le console + il pc scopri che gli FPS sono la maggioranza ;)
I simulatori piacendo poco al pubblico tipico delle console (le quali dagli anni 90 ad oggi dettano legge sul mercato) sono scomparsi, l'unico rischio per gli fps è che diventino troppo "consolari" in futuro, ma non scompariranno mai perchè vi sarà sempre un mucchio di gente che cerca il gioco d'azione per divertirsi la mezzoretta di tempo libero senza tanti orpelli e preoccupazioni (e questo lo dimostra come fps alla serious sam e painkiller nonostante un gameplay preistorico spopolino ancora).
IMHO a te non sono piaciuti molti FPS negli ultimi anni (nonostante siano usciti tanti capolavori in questo genere) perchè cerchi inutilmente la profondità di un GDR che l'FPS non deve assolutamente avere e non può avere perchè deve essere un perfetto compromesso fra azione, trama e profondità di gioco.
Faccio un esempio:
"Return to Castle of Wolfentein" o "Far Cry" non richiedono certo un HW da paura, e se escludiamo la grafica (non certo allo stato dell'arte per i canoni odierni) non mi sembrano affatto male come trama, gameplay, storia e profondità di gioco.
Far Cry quando è uscito ha messo alla frusta tutto l' hw di punta ;)
Darkangel666
18-09-2006, 21:26
Far Cry quando è uscito ha messo alla frusta tutto l' hw di punta ;)
Ma ora girerebbe anche sul Wii probabilmente.
Ma ora girerebbe anche sul Wii probabilmente.
ora si (ma vorrei vedere con quali shader rispetto alla controparte PC aggiornata), ma all' epoca mise in ginocchio i mostri di potenza 9700/9800. E non era poco.
jpjcssource
18-09-2006, 21:56
ora si (ma vorrei vedere con quali shader rispetto alla controparte PC aggiornata), ma all' epoca mise in ginocchio i mostri di potenza 9700/9800. E non era poco.
L'impatto però fu molto meno traumatico che nel caso di FEAR ed OBLIVION, io con un P4 nortwood 2,4 Ghz, 512 Mb ram e geforce 4 Ti 4600 lo facevo girare molto bene, con filtri attivati anisotropico 8x e AA 2x a 1024*768 e i dettagli quasi massimi ;) .
IMHO assieme ad half life 2 l'fps dal motore grafico migliore dal punto di vista prestazioni/qualità visiva.
Darkangel666
18-09-2006, 21:58
ora si (ma vorrei vedere con quali shader rispetto alla controparte PC aggiornata), ma all' epoca mise in ginocchio i mostri di potenza 9700/9800. E non era poco.
Ma il punto focale è: non serve un grande HW per fare giochi di spessore, l'HW serve quasi esclusivamente per Grafica e HD.
Se torni a guardare i miei post, io affermo che giochi come quelli descritti sono godibili e ancora "spessi" come trama e Giocabilità.
La complessità come la chiami tu è solo per la grafica, la trama si è via via "snellita" quindi sviluppare giochi per Wii non è meno impegnativo che sviluppare giochi per PS3 (ometto di riscriverne tutte le motivazioni basta tornare indietro di qualche post).
Invece ti sbagli di grosso, gli FPS stanno avendo una seconda giovinezza conquistando il mondo console (il quale alla fine detta le leggi del mercato) e se vedi nella storia videoludica il genere immortale e sempre in voga è sempre quello degli FPS.
Se tieni d'occhio l'insieme dei giochi al giorno d'oggi in lavorazione per tutte le console + il pc scopri che gli FPS sono la maggioranza ;)
Ehm... non ho mai detto "sta per scomparire"... :rolleyes: facevo solo un paragone mooolto lato per cui quando il mercato arriverà ad essere davvero saturo chissà che il destino dei 2 generi (che per essere ancora più chiaro, è ovvio non condividono un accidente) non possa essere simile
IMHO a te non sono piaciuti molti FPS negli ultimi anni (nonostante siano usciti tanti capolavori in questo genere) perchè cerchi inutilmente la profondità di un GDR che l'FPS non deve assolutamente avere e non può avere perchè deve essere un perfetto compromesso fra azione, trama e profondità di gioco.
Non cerco la profondità di un gdr... ma quando per anni fai sempre le stesse cose, sempre nei soliti modi è normale che sopraggiunga la noia. Sinceramente l'ultima mezza boccata di aria fresca è stato HL2, anche se verso la fine ricadeva anch'esso nella noia. Sempre ovviamente IMHO è un genere che ormai, a livello di gameplay, ha detto tutto quello che aveva da dire. Sopravvive esclusivamente perchè è il motore trainante della frontiera tecnologica....
[QUOTE=jpjcssource]Invece ti sbagli di grosso, gli FPS stanno avendo una seconda giovinezza conquistando il mondo console (il quale alla fine detta le leggi del mercato) e se vedi nella storia videoludica il genere immortale e sempre in voga è sempre quello degli FPS.
Quotone!!!!! :read:
Gli FPS ormai hanno detto ciò che avevano da dire, come scritto sopra, la loro fortuna è che sono i "demo" con cui i programmatori mostrano al mondo quanto sono bravi "qualcuno ha detto doom engine o unreal engine?".
La situazione odierna rispecchia un pò quella degli anni 80 in cui proliferavano gli shoot'em up sullo stile di R-Type o negli anni 90 quando su PC proliferavano avventure grafiche o GdR.
La differenza oggi la fa una buona sceneggiatura, sviluppare un videogame va sempre più avvicinandosi allo sviluppo di un film, si fa presto ad infarcirlo di effetti speciali, ma se non c'è una trama che regge, alla fine si è buttato via 2 ore per nulla. In questo giochi come HL2 o Halo hanno di che insegnare, il resto è semplicemente uno sfoggio di tecnologie sempre più spinte, ma fini a se stesse. Da questo punto di vista sono da ammirare coloro che cercano di uscire dai canoni tipo il plurimandato "S.T.A.L.K.E.R." proponendo una trama originale.
Coyote74
19-09-2006, 13:14
Ciao ragazzi, sono appena tornato dalle vacanze e avendo soggiornato su un'isola del mediterraneo, dove addirittura alcune abitazioni non hanno neppure l'energia elettrica, sono stato praticamente tagliato fuori dal mondo dell'informazione... non che sia un male, anzi. Che mi dite? Vi sono mancato un pochetto? ...no, eh!?! Comunque sia chi mi riassume gli sviluppi di questi ultimi 20 giorni? Mi pare di aver capito che la PS3 in Europa non la vedremo prima di Marzo... o sbaglio? ;)
L'impatto però fu molto meno traumatico che nel caso di FEAR ed OBLIVION, io con un P4 nortwood 2,4 Ghz, 512 Mb ram e geforce 4 Ti 4600 lo facevo girare molto bene, con filtri attivati anisotropico 8x e AA 2x a 1024*768 e i dettagli quasi massimi ;) .
IMHO assieme ad half life 2 l'fps dal motore grafico migliore dal punto di vista prestazioni/qualità visiva.
in realtà con la GF4 facevi girare Far Cry senza il 90% degli shader previsti dall' engine ;)
Allora in una ventina di pagine di tua assenza la Sony ha dichiarato il ritardo, è stata derisa, infamata, decretata come ciofeca e quindi è fallita.
bentornato Coyote, eravamo preoccupati :D
ehi coyote.......qualcuno credeva che non avessi retto al triste annuncio :asd: :ciapet: bentornato!!
Dai una mano a R@nda che da solo non ce la fa piu' nella difesa d'ufficio di Sony :D
E perforza...direi che mancano argomenti concreti per farlo e Sony fa di tutto per farceli mancare, che altro devo dire? :O
OvErClOck82
19-09-2006, 14:15
Ciao ragazzi, sono appena tornato dalle vacanze e avendo soggiornato su un'isola del mediterraneo, dove addirittura alcune abitazioni non hanno neppure l'energia elettrica, sono stato praticamente tagliato fuori dal mondo dell'informazione... non che sia un male, anzi. Che mi dite? Vi sono mancato un pochetto? ...no, eh!?! Comunque sia chi mi riassume gli sviluppi di questi ultimi 20 giorni? Mi pare di aver capito che la PS3 in Europa non la vedremo prima di Marzo... o sbaglio? ;)
non sbagli, non sbagli... :mad:
Coyote74
19-09-2006, 14:18
ehi coyote.......qualcuno credeva che non avessi retto al triste annuncio :asd: :ciapet: bentornato!!
Dai una mano a R@nda che da solo non ce la fa piu' nella difesa d'ufficio di Sony :D
A questo punto ogni difesa è inutile... se c'era una vaccata che potessero ancora fare era proprio quella di posticipare il lancio in Europa... vabbeh, aspettiamo di vedere come vanno quelle ammericane e jappo, che se risultano essere un bidone è la volta buona che abbandono il brand PS. :(
Coyote74
19-09-2006, 14:20
Allora in una ventina di pagine di tua assenza la Sony ha dichiarato il ritardo, è stata derisa, infamata, decretata come ciofeca e quindi è fallita.
bentornato Coyote, eravamo preoccupati :D
Beh, tutto ciò solo perchè mancavo io... altrimenti avrebbero anticipato il lancio a domani mattina, sarebbe stata osannata, elevata a stato dell'arte e la Sony avrebbe assorbito anche la MS... peccato che stavo in vacanza :D
Darkangel666
19-09-2006, 14:24
Beh, tutto ciò solo perchè mancavo io... altrimenti avrebbero anticipato il lancio a domani mattina, sarebbe stata osannata, elevata a stato dell'arte e la Sony avrebbe assorbito anche la MS... peccato che stavo in vacanza :D
Can a man make the difference? ... :eek: :eek:
Dai una mano a R@nda che da solo non ce la fa piu' nella difesa d'ufficio di Sony :D
eeehh, mica si arrende ;) :p
eeehh, mica si arrende ;) :p
No no, anzi me la compro pure!
Non al lancio...ma che la compro è scontato.
britt-one
19-09-2006, 14:46
Ciao ragazzi, sono appena tornato dalle vacanze e avendo soggiornato su un'isola del mediterraneo, dove addirittura alcune abitazioni non hanno neppure l'energia elettrica, sono stato praticamente tagliato fuori dal mondo dell'informazione... non che sia un male, anzi. Che mi dite? Vi sono mancato un pochetto? ...no, eh!?! Comunque sia chi mi riassume gli sviluppi di questi ultimi 20 giorni? Mi pare di aver capito che la PS3 in Europa non la vedremo prima di Marzo... o sbaglio? ;)
Bentornato,
in questo triste 3D(aspettando ps3) che purtoppo vedrà raggiungere le 1000 pag ed i 20.000 post, primadi cambiare nome :D
Coyote74
19-09-2006, 15:43
Can a man make the difference? ... :eek: :eek:
Un uomo solo no, ma io si :D
Un uomo solo no, ma io si :D
Ma Kutaragi lo sa?! :mbe:
Darkangel666
19-09-2006, 16:05
Ma Kutaragi lo sa?! :mbe:
Probabilmente Coyote74 non gli ha dato la reperibilità durante il periodo di vacanza, e Kutaragi è andato nel panico per una quisquiglia come un diodo BD.
:D :D
Hitman47
19-09-2006, 16:08
A questo punto ogni difesa è inutile... se c'era una vaccata che potessero ancora fare era proprio quella di posticipare il lancio in Europa... vabbeh, aspettiamo di vedere come vanno quelle ammericane e jappo, che se risultano essere un bidone è la volta buona che abbandono il brand PS. :(
Aggiungiamo che per la sua super uscita tra i comuni mortali, Sony ha deciso di affrontare il mondo (che nella geografia Sony comprende solo USA e Jappone) con la gigantesca cifra di 500.000 ps3 (400k USA, 100k Jappone)....
Coyote74
19-09-2006, 16:10
Probabilmente Coyote74 non gli ha dato la reperibilità durante il periodo di vacanza, e Kutaragi è andato nel panico per una quisquiglia come un diodo BD.
:D :D
Purtroppo è un niubbo e senza di me si perde in un bicchier d'acqua... :D
Darkangel666
19-09-2006, 16:18
Purtroppo è un niubbo e senza di me si perde in un bicchier d'acqua... :D
Già ci sono persone che dovrebbero prendere i premi produzione in base ai giorni di assenza dalla propria azienda ... Kutaragi è come un terremoto del 10° :D :D
jpjcssource
19-09-2006, 18:28
in realtà con la GF4 facevi girare Far Cry senza il 90% degli shader previsti dall' engine ;)
Beh io dicevo facendolo girare in dx 8.1, mica in dx 9 visto che non avevo una scheda compatibile con le nuove librerie ;) , il 90% mi sembrano un pò troppi perchè al tempo le dx 9 non venivano sfuruttate a pieno, ma i suoi effetti grafici venivano aggiunti a quelli dx 8.1.
Beh io dicevo facendolo girare in dx 8.1, mica in dx 9 visto che non avevo una scheda compatibile con le nuove librerie ;) , il 90% mi sembrano un pò troppi perchè al tempo le dx 9 non venivano sfuruttate a pieno, ma i suoi effetti grafici venivano aggiunti a quelli dx 8.1.
no, no, l' engine di Far Cry è stato uno dei primi ad usare davvero parecchi shader 2.0
jpjcssource
19-09-2006, 19:51
no, no, l' engine di Far Cry è stato uno dei primi ad usare davvero parecchi shader 2.0
Allora ricordo male io :mbe: :fagiano: , pensavo che fosse ancora un ibrido dx 8/9 :fagiano:
Allora ricordo male io :mbe: :fagiano: , pensavo che fosse ancora un ibrido dx 8/9 :fagiano:
no, no, era DX9 (anche se manteneva la retrocompatibilità con le DX8 naturalmente). Pensa che con le patch successive ci hanno inserito anche qualche shader conforme allo SM3.0 (anche se si è trattato soprattutto di una trovata di marketing)
jpjcssource
19-09-2006, 20:03
no, no, era DX9 (anche se manteneva la retrocompatibilità con le DX8 naturalmente). Pensa che con le patch successive ci hanno inserito anche qualche shader conforme allo SM3.0 (anche se si è trattato soprattutto di una trovata di marketing)
Si ricordo che furono fra i primi ad inserire l'HDR, anche se a dir la verità non era ancora maturo, quando poi reinstallai Far Cry e lo feci girare su 6800gt non vidi grandi cambiamenti con quell'effetto attivato ;)
Si ricordo che furono fra i primi ad inserire l'HDR, anche se a dir la verità non era ancora maturo, quando poi reinstallai Far Cry e lo feci girare su 6800gt non vidi grandi cambiamenti con quell'effetto attivato ;)
si, si, grossi cambiamenti c' erano: il frame rate dimezzato ! :D
jpjcssource
19-09-2006, 20:15
si, si, grossi cambiamenti c' erano: il frame rate dimezzato ! :D
Forse non lo notai perchè avevo una bestiola nel case che con tutto a busso non faceva una piega :Prrr:
No guardate che vi ricordate davvero male: l'hdr di far cry non solo si vedeva e bene, ma se settavi un determinato parametro ,che ora non ricordo bene, a valori abbastanza elevati, diventava esagerato a tal punto da creare delle reali lesioni alla retina :D
No guardate che vi ricordate davvero male: l'hdr di far cry non solo si vedeva e bene, ma se settavi un determinato parametro ,che ora non ricordo bene, a valori abbastanza elevati, diventava esagerato a tal punto da creare delle reali lesioni alla retina :D
ho ancora gli shot registrati sul pc: resa mediocre e sicuramente inferiore a quella che hanno mostrato in seguito i titoli che sono nati con l' HDR (es. Oblivion).
Certo era meglio che niente, ma il framerate era troppo basso per i miei gusti.
PS: stiamo andando un pò troppo OT ;)
torgianf
21-09-2006, 10:03
PS3
Gran Turismo HD sarà classico e premium
Nuovi dettagli sull'anteprima (di GT5) e sulla necessità di pagare i contenuti scaricabili.
Parlando alla redazione di Famitsu, Kazunori Yamauchi (direttore del progetto) ha spiegato come sarà presentata la struttura di Gran Turismo HD, titolo che è previsto nel periodo di lancio giapponese della PlayStation 3. Il gioco sarà infatti suddiviso in due versioni separate: Premium e Classic.
Nella prima, troveremo alcune auto e circuiti prelevati da Gran Turismo 5, capitolo previsto su PS3 nel 2008, e relative novità nella struttura delle gare come ad esempio il tempo meteorologico variabile (oltre a un maggiore dettaglio nelle vetture, modellate anche negli interni). L'unica modalità presente in questa fase è quella Arcade, ma il modello di guida resterà simulativo, quindi niente progressione in stile carriera per il gioco in singolo.
Scegliendo invece l'opzione Classic, ritroveremo la struttura tradizionale di compravendita e potenziamento delle vetture, con l'aggiunta del Multiplayer in rete. Unica differenza: gran parte delle auto e dei circuiti andranno acquistati via Internet, pagando una piccola somma per ogni contenuto scaricato sulla console. Questo è quanto annunciato per il mercato giapponese, mentre in America ed Europa ancora si attendono precise informazioni sulla pubblicazione.
di Alessandro Martini - 21 settembre 2006 8:38
hanno rotto i coglioni con sti contenuti scaricabili.... 2€ a macchina come le armature di oblivion?
l' unica cosa che ho comprato sul MarketPlace di X360 è stato il gioco Geometry Wars e stop. Per il resto se li tengano le armature a pagamento a 2€ ecc. :mad:
Questa roba di GT "scaricabile" è delirante: in realtà le macchine dovrebbero costare attorno ad 0,8-1€. Il Problema sono i tracciati, che a quanto pare varieranno di prezzo tra €1 ed €5 (ovviamente saranno quelli più belli..).
A me sembra che la Sony si sia convinta ormai che i videogiocatori abbiano palate di soldi da buttare nel cesso..
Sinceramente a questo punto vorrei tanto che questa PS3 facesse un colossale buco nell'acqua. Se passa il messaggio che un modello di business con console a 600€ e giochi a 70-80€ (o più attraverso il "trucco" dei contenuti scarcabili a pagamento) è sostenibile, la prossima generazione dovremmo mettere un'ipoteca sulla casa per giocare.. :mad:
hanno rotto i coglioni con sti contenuti scaricabili.... ... e mi si passi il fancesismo ;)
A me sembra che la Sony si sia convinta ormai che i videogiocatori abbiano palate di soldi da buttare nel cesso..
beh, se ti compri una consolle da 600 euro e spendi 70-80 euro a gioco, ti compri film a 40 euro poi ti tiri indietro di fronte agli spiccioli ;)
Sony è coerente con la sua politica di consolle "per spennare i polli" :p
torgianf
21-09-2006, 10:15
Questa roba di GT "scaricabile" è delirante: in realtà le macchine dovrebbero costare attorno ad 0,8-1€. Il Problema sono i tracciati, che a quanto pare varieranno di prezzo tra €1 ed €5 (ovviamente saranno quelli più belli..).
A me sembra che la Sony si sia convinta ormai che i videogiocatori abbiano palate di soldi da buttare nel cesso..
Sinceramente a questo punto vorrei tanto che questa PS3 facesse un colossale buco nell'acqua. Se passa il messaggio che un modello di business con console a 600€ e giochi a 70-80€ (o più attraverso il "trucco" dei contenuti scarcabili a pagamento) è sostenibile, la prossima generazione dovremmo mettere un'ipoteca sulla casa per giocare.. :mad:
tastano il terreno,pionieri,e che dio ci scampi dal farli avere successo.... tra marketplace,virtual console e macchine a pagamento,mi tocca cambiare hobby :D
Capisco i giochi arcade che li fai pagare e sono daccordo ma i contenuti per il gioco che ho pagato a fior di quatrini no eh quelli col casso che li pago.
Coyote74
21-09-2006, 11:14
Questa roba di GT "scaricabile" è delirante: in realtà le macchine dovrebbero costare attorno ad 0,8-1€. Il Problema sono i tracciati, che a quanto pare varieranno di prezzo tra €1 ed €5 (ovviamente saranno quelli più belli..).
A me sembra che la Sony si sia convinta ormai che i videogiocatori abbiano palate di soldi da buttare nel cesso..
Sinceramente a questo punto vorrei tanto che questa PS3 facesse un colossale buco nell'acqua. Se passa il messaggio che un modello di business con console a 600€ e giochi a 70-80€ (o più attraverso il "trucco" dei contenuti scarcabili a pagamento) è sostenibile, la prossima generazione dovremmo mettere un'ipoteca sulla casa per giocare.. :mad:
Quindi sarebbe giusto sperare che anche la MS facesse un bel buco nell'acqua con la x360, visto che anche per Oblivion i contenuti aggiuntivi scaricabili sono a pagamento.
Darkangel666
21-09-2006, 11:20
Quindi sarebbe giusto sperare che anche la MS facesse un bel buco nell'acqua con la x360, visto che anche per Oblivion i contenuti aggiuntivi scaricabili sono a pagamento.
Resta sempre il fatto che nessuno obbliga a comprare nulla.
Resta sempre il fatto che nessuno obbliga a comprare nulla.
Si ok...però non è neanche giusto che io pago 70 euro un gioco a metà...allora a sto punto mi vendi il gioco a 30 euro e se lo vuoi al top ti scarichi i contenuti...questa sarebbe (sempre per me) una politica giusta...mi sto sempre più ricredendo sul fatto di comprare sta PS3...mi hanno proprio rotto i suddetti... :doh:
Ok, se mi rovinano anche Gt R@nda non comprerà più la PS3....
Quindi sarebbe giusto sperare che anche la MS facesse un bel buco nell'acqua con la x360, visto che anche per Oblivion i contenuti aggiuntivi scaricabili sono a pagamento.
Oh certo, ma più che per i contenuti a pagamento (che finora per i giochi 360 hanno riguardato "cagate" accessorie al gioco, nn parti integranti dello stesso come sembra accadrà per GT), secondo me sia M$ che Sony dovrebbero essere "punite" per aver innalzato il prezzo dei giochi next gen sopra quella che secondo me è percepibile come soglia accettabile. Se n'è discusso parecchio sul web e c'era anche un interessante editoriale su Gamesbusiness: alzare la soglia di prezzo a 65-70€ a gioco probabilmente porterà ad una sensibile contrazione del volume di vendita e nn è affatto detto che riescano a recuperarne in valore..
Se passa il concetto che la massa è disposta a pagare costantemente i giochi 65€ (per nn parlare dei 5€ a tracciato) invece che 50-55€ (che sono cmq già tanti), ci stiamo dando la zappa sui piedi come consumatori..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.