PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

goldorak
07-11-2005, 19:02
Appunto, come il mio Panasonic...
Comunque nel "soprammobile" i DVD attuali si vedono DA PAURA! :D :D

Eh vorrei ben vedere. :)
Belli i panasonic sopratutto i modelli di fascia alta.
Per me il passaggio all'alta definizione significa comprarmi una tv che acetta il progressive scan con lettore dvd-video di alto livello (pioneer) collegato tramite component e godermi un sano 480p :cool:
Lascio ai piu' tecnofili rifarsi tutto l'impianto audio/video per correre dietro alle paranoie istituzionali delle major.

Criceto
07-11-2005, 19:16
Eh vorrei ben vedere. :)
Belli i panasonic sopratutto i modelli di fascia alta.

Visto che SONY prendono fuoco... ho cambiato marca :D

Comunque indubbiamente ora non è il momento di comprare TV di fascia alta, con tutti questi nuovi standard in evoluzione e tecnologie potenziali in arrivo (vedi il SED). Ma sinceramente fino a quando i DVD Blu-Ray non si potranno copiare facilmente e/o trovare al videonoleggio allo stesso prezzo dei DVD, non ha senso fare l'"upgrade".

Credo che avrò un po' di anni ancora per godermi il Panasonic! :D

Criceto
07-11-2005, 19:24
Sei sicuro di parlare di questa certificazione dell'EICTA?
http://www.eicta.org/files/HDreadyLogo-144853A.jpg

Il loghetto sul mio non c'è. Cosa comporterebbe?
Comunque dice di accettare segnali fino a 720p 50Hz/60Hz e 1080i 50hz/60Hz.
Pare la differenza di frequenza (come ora è con il PAL/NTSC) rimanga...

Certo non avendo la risoluzione per questi formati non se ne potranno ricevere i benefici, ma almeno non sarà da buttare quando (?!?!?) i DVD saranno scomparsi e venderanno solo BD con uscita HD!!! :) :)

goldorak
07-11-2005, 19:24
Visto che SONY prendono fuoco... ho cambiato marca :D


Azzzzz ! la qualita' non e' piu' quella di una volta :eek:

*sasha ITALIA*
07-11-2005, 19:29
Il loghetto sul mio non c'è. Cosa comporterebbe?
Comunque dice di accettare segnali fino a 720p 50Hz/60Hz e 1080i 50hz/60Hz.
Pare la differenza di frequenza (come ora è con il PAL/NTSC) rimanga...

Certo non avendo la risoluzione per questi formati non se ne potranno ricevere i benefici, ma almeno non sarà da buttare quando (?!?!?) i DVD saranno scomparsi e venderanno solo BD con uscita HD!!! :) :)


minimo 720p HDMI compliant HDCP

junkman1980
07-11-2005, 19:44
Allora ci sono dei televisori che hanno come unico connettori d'ingresso quelli component e che possono gestire segnali hdtv fino a 1080i.
Questi televisori sono definiti hd-ready perche' tecnicamente possono gestire tale segnale.


la parola "gestire" cosa comporta?
significa che puo ricevere segnali da 720p/1080i ma visualizzare il contenuto in 480p,oppure che puo visualizzare il segnale in 720p/1080i reali?

R@nda
07-11-2005, 19:47
Esatto il punto sta qui...le uscite devono gestire i flussi Hd secondo il protocollo Hdcp (che è una protezione sul flusso dati per impedirne la copia).

Di questo stavo parlando.
Il protocollo fino ad ora l'ho visto gestito solo tramite porte DVI/Hdmi
Quindi con una Component che è in grado di gestire comunque un 720p non ci fai niente senza supporto Hdcp.

Chiaramente parlo di supporti su Hdvd e BD originali.
Ovvio che se modifichi la console e scarichi una iso HD potrai vedere quello che vuoi in 720p anche su un pannello senza porte Dvi/Hdmi senza protocollo hdcp in Component (sempre ammesso che qualcuno riesca ad eludere la protezione Hdcp.....si sa è solo questione di tempo).

Capito?

goldorak
07-11-2005, 19:49
la parola "gestire" cosa comporta?
significa che puo ricevere segnali da 720p/1080i ma visualizzare il contenuto in 480p,oppure che puo visualizzare il segnale in 720p/1080i reali?


Significa che puo' visualizzare il segnale in 720p/1080i ma che per motivi di protezione (a cause delle major del cinema) potranno solo visualizzare segnali in 480p/i e per le altre risoluzioni ci vorra' una connessione hdcp.

Criceto
07-11-2005, 19:53
la parola "gestire" cosa comporta?
significa che puo ricevere segnali da 720p/1080i ma visualizzare il contenuto in 480p,oppure che puo visualizzare il segnale in 720p/1080i reali?

Gestire credo significhi prendere i segnali 720p e 1080i come input e ridimensionarli alla risoluzione del pannello, quindi 480p.
Nessun guadagno di qualità, quindi (se non dovuto, magari, ai migliori sistemi di compressione adottati nell'HD), ma una più ampia compatibilità. Almeno così pensavo, ma sei segnali HD saranno solo criptati come dite tutto ciò non serve ad una cippa... :rolleyes:

Putroppo i pannelli HD 8 mesi fà, quando avevo necessità di prendere il televisore, non esistevano e se esistevano costavano >10.000 Eur...

goldorak
07-11-2005, 19:57
Putroppo i pannelli HD 8 mesi fà, quando avevo necessità di prendere il televisore, non esistevano e se esistevano costavano >10.000 Eur...

Non prendertela piu' di tanto, le major non hanno ancora finalizzato le specifiche per la protezioni quindi e' ancora possibile che i tv hd-ready (con connettore hdcp) non risultino compatibili con le specifiche finali.
Questo perche' ci sono varie versioni delle specifiche hdcp e le tv implementano se non sbaglio la versione 1.0 mentre adesso si parla della 1.2. :rolleyes:

R@nda
07-11-2005, 20:00
Non prendertela piu' di tanto, le major non hanno ancora finalizzato le specifiche per la protezioni quindi e' ancora possibile che i tv hd-ready (con connettore hdcp) non risultino compatibili con le specifiche finali.
Questo perche' ci sono varie versioni delle specifiche hdcp e le tv implementano se non sbaglio la versione 1.0 mentre adesso si parla della 1.2. :rolleyes:

Si ma i Pannelli che escono con Hdcp hanno tutti la porta seriale per poter aggiornare il Firmware.

goldorak
07-11-2005, 20:04
Si ma i Pannelli che escono con Hdcp hanno tutti la porta seriale per poter aggiornare il Firmware.

Questo non lo sapevo :stordita:

R@nda
07-11-2005, 20:07
Questo non lo sapevo :stordita:

Nemmeno io fino a che non ho sentito di sta storia delle versioni diverse di Hdcp....allora ho controllato.
Se è un pannello serio ha la seriale.
E se vai sul sito del produttore trovi gli aggiornamenti disponibili (se ce ne sono e saranno).

Il problema è che devi farlo via PC con la seriale (o un portatile)....ma non chiedermi come si fa :D
Anzi spero di non doverlo fare mai.... :stordita:

goldorak
07-11-2005, 20:13
Il problema è che devi farlo via PC con la seriale (o un portatile)....ma non chiedermi come si fa :D
Anzi spero di non doverlo fare mai.... :stordita:


Sti'cazz....aggiornare il firmware di un panello che costa migliaia di € attraverso windows ? :mbe:

R@nda
07-11-2005, 21:14
Sti'cazz....aggiornare il firmware di un panello che costa migliaia di € attraverso windows ? :mbe:

Già...ma poi pensa a chi non ha nessun Pc e non se ne intende per niente.
Dovrà andare in un negozio per farlo?

Bho...secondo me basta che ci sia sto Hdpc e basta, altrimenti veramente ne verrebbe fuori un caos.
Staremo avedere cosa succede.

R@nda
07-11-2005, 21:23
Ho trovato questa....almeno chiarisce un pò le cose.

Magari Sasha può metterla nel thread Hdtv News...che sennò qui si va ot di brutto.
E' interessante e completa come guida, divisa in 3 parti.

http://www.tetsuo.it/news/135/guida-alla-scelta-di-una-hdtv-prima-parte.html

Rinha
07-11-2005, 22:07
Scusate la domanda assolutamente OT... notavo che i dvd mi vengono visualizzati (il tv è un lcd Sony e il lettore sempre un Sony) a 576p...

Qual'è la risoluzione standard di un "normale" dvd?!?! :confused:

Kuarl
07-11-2005, 22:31
Scusate la domanda assolutamente OT... notavo che i dvd mi vengono visualizzati (il tv è un lcd Sony e il lettore sempre un Sony) a 576p...

Qual'è la risoluzione standard di un "normale" dvd?!?! :confused:

576p è la risoluzione pal, 480p è la risoluzione ntsc. La differnza fra i due formati è la risoluzione e la frequenza di aggiornamento, alcuni dicono anche che la resa cromatica sia migliore nell'ntsc. Fondamentalmente la pal ha una risoluzione più ampia ma meno fps

La risoluzione di un dvd è variabile, dipende da come è stato registrato, teoricamente è possibile anche creare dvd in risoluzione hd

dottorkame
07-11-2005, 22:51
576p è la risoluzione pal, 480p è la risoluzione ntsc. La differnza fra i due formati è la risoluzione e la frequenza di aggiornamento, alcuni dicono anche che la resa cromatica sia migliore nell'ntsc. Fondamentalmente la pal ha una risoluzione più ampia ma meno fps

La risoluzione di un dvd è variabile, dipende da come è stato registrato, teoricamente è possibile anche creare dvd in risoluzione hd

la resa del pal e' migliore dell ntsc. :O
pensa che ntsc viene anche chiamato "never the same color"

Manp
07-11-2005, 22:53
la resa del pal e' migliore dell ntsc. :O
pensa che ntsc viene anche chiamato "never the same color"

:asd:

junkman1980
08-11-2005, 07:58
Significa che puo' visualizzare il segnale in 720p/1080i ma che per motivi di protezione (a cause delle major del cinema) potranno solo visualizzare segnali in 480p/i e per le altre risoluzioni ci vorra' una connessione hdcp.

si ma se non fossero protetti,un crt 16:9 capace di gestire tali segnali,me li ridimensiona cmq a 480p o me li visualizza in 720p/1080i reali?

e' questo che non capisco.nell'altro forum(avmagazine) vari utenti affermano che non esistono crt capaci di visualizzare i 720p...mentre qui a tokyo ce ne sono parecchi(modelli di fascia alta ovviamente).quindi non vorrei che ci fosse la "sola" dietro:nel senso che ti dicono che puo accettare segnali hd ma che poi te li riscala a dei normali 480p... :rolleyes:

p.s. a me dell'hdcp non me ne frega una cippa.tanto prima o poi anche la ps3 sara' modificabile.

vaio-man
08-11-2005, 08:53
si esistono, ma ti ridimensionano il segnale in 480p, fondamentalmente sono dedicati per chi gli basta vederla tv, anche senza incrementi di qualità :D

Kuarl
08-11-2005, 09:20
si ma se non fossero protetti,un crt 16:9 capace di gestire tali segnali,me li ridimensiona cmq a 480p o me li visualizza in 720p/1080i reali?

e' questo che non capisco.nell'altro forum(avmagazine) vari utenti affermano che non esistono crt capaci di visualizzare i 720p...mentre qui a tokyo ce ne sono parecchi(modelli di fascia alta ovviamente).quindi non vorrei che ci fosse la "sola" dietro:nel senso che ti dicono che puo accettare segnali hd ma che poi te li riscala a dei normali 480p... :rolleyes:

p.s. a me dell'hdcp non me ne frega una cippa.tanto prima o poi anche la ps3 sara' modificabile.

di crt in risoluzione hd ce ne sono a bizzeffe, ma non in europa. In america e in giappolandia l'hdtv è realtà da un pezzo ma per contenere i costi si vendono anche semplici crt in risoluzione hd. Il fatto è che qui in europa sembra che i crt siano tabù per quanto riguarda la fascia alta, e che gli unici televisori in alta risoluzione che possiamo avere sono solo i pdp e lcd...
ora sicuramente molti crt non supporteranno l'hdcp ma non è detto che in futuro non escano, tuttavia sembra che noi europei i crt in hd ce li sognamo soltanto -.-'

ovviamente in america e in giappone l'hdtv non viene ancora veicolata tramite hdmi

[edit] philps ad esempio è un grosso produttore di pannelli crt in alta definizione, ma ovviamente li esporta tutti

Coyote74
08-11-2005, 10:32
Esatto il punto sta qui...le uscite devono gestire i flussi Hd secondo il protocollo Hdcp (che è una protezione sul flusso dati per impedirne la copia).

Di questo stavo parlando.
Il protocollo fino ad ora l'ho visto gestito solo tramite porte DVI/Hdmi
Quindi con una Component che è in grado di gestire comunque un 720p non ci fai niente senza supporto Hdcp.

Chiaramente parlo di supporti su Hdvd e BD originali.
Ovvio che se modifichi la console e scarichi una iso HD potrai vedere quello che vuoi in 720p anche su un pannello senza porte Dvi/Hdmi senza protocollo hdcp in Component (sempre ammesso che qualcuno riesca ad eludere la protezione Hdcp.....si sa è solo questione di tempo).

Capito?

No Ronda, i contenuti HD gestiscono il dhcp solo sulle connessioni digitali. Se colleghi un lettore BD o HD-Dvd tramite cavo analogico non hai problemi a vedere in HD (sempre che sia di tipo VGA o Component, gli unici che riescono a veicolare segnali HD) anche se la tua TV non gestisce l'HDCP.

R@nda
08-11-2005, 11:13
No Ronda, i contenuti HD gestiscono il dhcp solo sulle connessioni digitali. Se colleghi un lettore BD o HD-Dvd tramite cavo analogico non hai problemi a vedere in HD (sempre che sia di tipo VGA o Component, gli unici che riescono a veicolare segnali HD) anche se la tua TV non gestisce l'HDCP.

Ma ti rendi conto che se fosse come dici tu L'Hdcp non avrebbe motivo di esistere?

Oh a me sta bene se è come hai detto, intendiamoci!
Tanto ste protezioni complicano la vita a noi e basta alla fine e vengono puntualmente scavalcate.

Coyote74
08-11-2005, 11:41
Ma ti rendi conto che se fosse come dici tu L'Hdcp non avrebbe motivo di esistere?

Oh a me sta bene se è come hai detto, intendiamoci!
Tanto ste protezioni complicano la vita a noi e basta alla fine e vengono puntualmente scavalcate.

E invece ha motivo di esistere proprio per quel motivo. Il hdcp è stato creato per proteggere i contenuti digitali. Veicolando il segnale sull'analogico la protezione non ha più senso di sussistere, poichè il contenuto non è più quello di partenza, ma già elaborato dai convertitori. Oltretutto il hdcp è un sistema di protezione totalmente digitale e non è gestibile in analogico, per cui una volta che il segnale è convertito in anal-ogico ( :ciapet: ... scusate la facile battuta, non ho resistito) dal convertitore D/A all'interno del lettore, il hdcp non c'è più.
Poi non sono io che dico questo, ma le prove fatte da autorevoli riviste estere che hanno dimostrato come il segnale digitale dhcp, una volta convertito in analogico dal converter, perde ogni protezione (anche perchè a quel punto non ne ha più bisogno e la protezione non è gestibile in analogico).
Tanto per farti un esempio pratico che è stato appurato. Io possiedo un monitor 20" Wide con risoluzione 1680x1050 che però non ha hdcp. Su questo monitor è stato veicolato un segnale HD 1080 con dhcp su entrata DVI e il risultato è stata una bella schermata nera dopo 2 secondi di esecuzione. Lo stesso segnale è stato poi veicolato tramite uscita analogica VGA e a quel punto il monitor ha tenuto perfettamente il segnale in HD.
Ciò dimostra che il hdcp serve per proteggere i segnali digitali, ma una volta che questi non sono più tali (analogici) non può e non serve che intervenga.

R@nda
08-11-2005, 11:46
E invece ha motivo di esistere proprio per quel motivo. Il hdcp è stato creato per proteggere i contenuti digitali. Veicolando il segnale sull'analogico la protezione non ha più senso di sussistere, poichè il contenuto non è più quello di partenza, ma già elaborato dai convertitori. Oltretutto il hdcp è un sistema di protezione totalmente digitale e non è gestibile in analogico, per cui una volta che il segnale è convertito in anal-ogico ( :ciapet: ... scusate la facile battuta, non ho resistito) dal convertitore D/A all'interno del lettore, il hdcp non c'è più.
Poi non sono io che dico questo, ma le prove fatte da autorevoli riviste estere che hanno dimostrato come il segnale digitale dhcp, una volta convertito in analogico dal converter, perde ogni protezione (anche perchè a quel punto non ne ha più bisogno e la protezione non è gestibile in analogico).
Tanto per farti un esempio pratico che è stato appurato. Io possiedo un monitor 20" Wide con risoluzione 1680x1050 che però non ha hdcp. Su questo monitor è stato veicolato un segnale HD 1080 con dhcp su entrata DVI e il risultato è stata una bella schermata nera dopo 2 secondi di esecuzione. Lo stesso segnale è stato poi veicolato tramite uscita analogica VGA e a quel punto il monitor ha tenuto perfettamente il segnale in HD.
Ciò dimostra che il hdcp serve per proteggere i segnali digitali, ma una volta che questi non sono più tali (analogici) non può e non serve che intervenga.


Ohh questo è parlare,ed è quello che volevo(amo?) sapere.
ma tu in questa prova hai notato perdita di qualità o è tamente poca che nemmeno vale la pena parlarne?

Coyote74
08-11-2005, 12:05
Ohh questo è parlare,ed è quello che volevo(amo?) sapere.
ma tu in questa prova hai notato perdita di qualità o è tamente poca che nemmeno vale la pena parlarne?

Guarda, la prova non l'ho fatta io, però sembra che effettivamente passando al segnale analogico (VGA in quel caso) la perdita di qualità ci sia stata e anche abbastanza evidente. La cosa potrebbe dipendere sia dai convertitori usati, sia proprio dalla banda gestibile dal segnale VGA che a 1080p va decisamente in crisi. Probabilmente a 720p se la sarebbe cavata molto meglio. Direi che comunque tra poter vedere un filmato in HD così e non poterlo vedere affatto, direi che ci si può accontentare... no?

Coyote74
08-11-2005, 12:09
Ah R@nda, dimenticavo di dire che poi, certo, se la PS3 non sarà provvista di uscita VGA o Component tutto ciò perde di significato, in quanto con altri segnali analogici l'HD ce la scordiamo e con quelli digitali si è legati all'HDCP. Ma sappiamo tutti che il cavallo di battaglia della Sony è sempre stato la pirateria e una politica di non restrizione, quindi non credo che si avranno problemi.

R@nda
08-11-2005, 12:16
Ah R@nda, dimenticavo di dire che poi, certo, se la PS3 non sarà provvista di uscita VGA o Component tutto ciò perde di significato, in quanto con altri segnali analogici l'HD ce la scordiamo e con quelli digitali si è legati all'HDCP. Ma sappiamo tutti che il cavallo di battaglia della Sony è sempre stato la pirateria e una politica di non restrizione, quindi non credo che si avranno problemi.

Grazie,mi hai tolto i dubbi su sto Hdtv :)
Per la Ps3 ci dovrebbero essere due Hdmi e una uscita identica a quella della PS2,quindi si potrà usare il cavo Component.
Sono comunque informazioni pescate per la rete....non so se questa sia la decisione ufficiale Sony.

Manp
08-11-2005, 12:19
Grazie,mi hai tolto i dubbi su sto Hdtv :)
Per la Ps3 ci dovrebbero essere due Hdmi e una uscita identica a quella della PS2,quindi si potrà usare il cavo Component.
Sono comunque informazioni pescate per la rete....non so se questa sia la decisione ufficiale Sony.

dovrebbe essere così... le due HDMI dovrebbero servire ad una sorta di dual head... ma chi ce li ha i soldi per 2 pannelli HD con HDMI :stordita:

:)

R@nda
08-11-2005, 12:25
Oh bhe, che vuoi che sia?! :sofico:
Pensa anche allo spazio che ci vuole, a stare stretti non è semplice sistemare due 32" uno di fianco all'altro in un soggiorno :eek:

junkman1980
08-11-2005, 13:24
di crt in risoluzione hd ce ne sono a bizzeffe, ma non in europa. In america e in giappolandia l'hdtv è realtà da un pezzo ma per contenere i costi si vendono anche semplici crt in risoluzione hd. Il fatto è che qui in europa sembra che i crt siano tabù per quanto riguarda la fascia alta, e che gli unici televisori in alta risoluzione che possiamo avere sono solo i pdp e lcd...
ora sicuramente molti crt non supporteranno l'hdcp ma non è detto che in futuro non escano, tuttavia sembra che noi europei i crt in hd ce li sognamo soltanto -.-'

ovviamente in america e in giappone l'hdtv non viene ancora veicolata tramite hdmi

[edit] philps ad esempio è un grosso produttore di pannelli crt in alta definizione, ma ovviamente li esporta tutti

quindi se,per esempio,mi comprassi un crt 16:9 che accetta 720p/1080i i giochi della x360 me li visualizza a 720p REALI tramite component???
se e' cosi' ne compro subito uno,visto che costano relativamente poco.
c'e' un modello toshiba (http://www.toshiba.co.jp/product/tv/product/wide/32zp58/) 32" in grado di gestire segnale hd tramite component e costa 590euro.

Coyote74
08-11-2005, 13:32
quindi se,per esempio,mi comprassi un crt 16:9 che accetta 720p/1080i i giochi della x360 me li visualizza a 720p REALI tramite component???
se e' cosi' ne compro subito uno,visto che costano relativamente poco.
c'e' un modello toshiba (http://www.toshiba.co.jp/product/tv/product/wide/32zp58/) 32" in grado di gestire segnale hd tramite component e costa 590euro.

Si, è così. Il problema è che i CRT HD che ho visto in giro supportano solo il 1080i e non il 720p. Però non escludo che ce ne siano anche di 720p ;)

dididj
08-11-2005, 13:48
i crt HD che trovi adesso in giro come il samsung slim ecc.. supportano solo 1080i quindi sono sconsigliati dato che la res più usata nei giochi nextgen sarà 720p se vuoi stare sui crt dai un occhio al cybertube di lg-philips dovrebbero uscire entro fine anno al massimo inizio anno prossimo:
http://www.lgphilips-displays.com/english/index.htm

Einhander
08-11-2005, 13:50
Salve a tutti!!!

A question:Ho sentito in giro che la ps3 ha avuto ed ha tutt'ora dei seri problemi hardware per cio' che concerne soprattutto il raffreddamento...praticamente si bruciavano delle parti all'interno.
Inoltre mi e' giunta voce che questo piccolo "problemuccio"oltre al licenziamento di quasi tutti gli ingegneri che se ne occupavano ha avuto come conseguenza un posticipo della data di commercializzazione della console sony quantificabile in 10-16 mesi...E VERO?
:eek: :eek:

Coyote74
08-11-2005, 13:58
Salve a tutti!!!

A question:Ho sentito in giro che la ps3 ha avuto ed ha tutt'ora dei seri problemi hardware per cio' che concerne soprattutto il raffreddamento...praticamente si bruciavano delle parti all'interno.
Inoltre mi e' giunta voce che questo piccolo "problemuccio"oltre al licenziamento di quasi tutti gli ingegneri che se ne occupavano ha avuto come conseguenza un posticipo della data di commercializzazione della console sony quantificabile in 10-16 mesi...E VERO?
:eek: :eek:

Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata. Su ragazzi, non crederete veramente a queste cazzate vero? Creare un sistema di raffreddamento adeguato è l'ultimo dei problemi, non porta al licenziamento di nessuno e tantomeno ad un rinvio della produzione. I problemi devono essere ben altri, che a noi al momento non è dato sapere e chissà se li sapremo mai.

Einhander
08-11-2005, 14:05
Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata. Su ragazzi, non crederete veramente a queste cazzate vero? Creare un sistema di raffreddamento adeguato è l'ultimo dei problemi, non porta al licenziamento di nessuno e tantomeno ad un rinvio della produzione. I problemi devono essere ben altri, che a noi al momento non è dato sapere e chissà se li sapremo mai.


Vabbe' ammesso che sia una cazzata,e' stato cmq ufficializzata 'sta cosa o no?
Del motivo poco me ne frega sinceramente,purtroppo nn so come fungono queste cose :p ..Mi stupiva la consistenza del ritardo e volevo semplicemente sapere se era vero o no?
Quindi ripeto:
Indipendentemente dalla causa e' vero che e' stata ritardata la data del rilascio delle prime unita' ps3?E se si,di quanto?
Grazie in anticipo per i chiarimenti :)

Byeeezz

Coyote74
08-11-2005, 14:14
Vabbe' ammesso che sia una cazzata,e' stato cmq ufficializzata 'sta cosa o no?
Del motivo poco me ne frega sinceramente,purtroppo nn so come fungono queste cose :p ..Mi stupiva la consistenza del ritardo e volevo semplicemente sapere se era vero o no?
Quindi ripeto:
Indipendentemente dalla causa e' vero che e' stata ritardata la data del rilascio delle prime unita' ps3?E se si,di quanto?
Grazie in anticipo per i chiarimenti :)

Byeeezz

Le voci che circolano in effetti parlano di un ritardo, ma non c'è nulla di ufficiale e non si capisce neppure se il ritardo è consistente o no. In pratica si parla che qui in Europa arriverà a inizio 2007, ma se pensiamo che di solito siamo sempre indietro di almeno 7-8 mesi, vorrebbe dire che comunque in Jappolandia uscirebbe più o meno come da previsioni. Poi, boh, mi sembrano solo delle voci incontrollate.

OvErClOck82
08-11-2005, 14:15
Vabbe' ammesso che sia una cazzata,e' stato cmq ufficializzata 'sta cosa o no?
Del motivo poco me ne frega sinceramente,purtroppo nn so come fungono queste cose :p ..Mi stupiva la consistenza del ritardo e volevo semplicemente sapere se era vero o no?
Quindi ripeto:
Indipendentemente dalla causa e' vero che e' stata ritardata la data del rilascio delle prime unita' ps3?E se si,di quanto?
Grazie in anticipo per i chiarimenti :)

Byeeezz
alla sony hanno si licenziato migliaia di ipiegati, ma non certo per il progetto ps3 ...
e cmq non mi pare che abbiano ritardato, UFFICIALMENTE l' uscita ... :mbe:

junkman1980
08-11-2005, 14:29
Si, è così. Il problema è che i CRT HD che ho visto in giro supportano solo il 1080i e non il 720p. Però non escludo che ce ne siano anche di 720p ;)

qui in giap ce ne sono vari.come quel toshiba appunto.ma SOLO tramite component.in giappone al posto dei 3 soliti cavetti,qui si usa un cavo unico che assomiglia all'hdmi.e viene definito con una D.ce ne sono 5 tipi classificati cosi:

D1 = 480i
D2 = 480i/480p
D3 = 480i/480p/1080i
D4 = 480i/480p/720p/1080i
D5 = 480i/480p/720p/1080i/1080p (per adesso c'e' solo un televisore crt D5 e costa piu di un pannello lcd,quindi inutile)

il toshiba in questione e' un D4

il problema era solo l'incertezza sull'output.non tanto per la compatibilita'.

cmq grazie delle info,ora posso comprarlo tranquillamente. :)

Manp
08-11-2005, 14:53
e cmq non mi pare che abbiano ritardato, UFFICIALMENTE l' uscita ... :mbe:

anche perchè non avendo una data ufficiale di uscita è difficile posticiparla

:)

Coyote74
08-11-2005, 15:11
anche perchè non avendo una data ufficiale di uscita è difficile posticiparla

:)

LOL :D

Coyote74
08-11-2005, 15:12
qui in giap ce ne sono vari.come quel toshiba appunto.ma SOLO tramite component.in giappone al posto dei 3 soliti cavetti,qui si usa un cavo unico che assomiglia all'hdmi.e viene definito con una D.ce ne sono 5 tipi classificati cosi:

D1 = 480i
D2 = 480i/480p
D3 = 480i/480p/1080i
D4 = 480i/480p/720p/1080i
D5 = 480i/480p/720p/1080i/1080p (per adesso c'e' solo un televisore crt D5 e costa piu di un pannello lcd,quindi inutile)

il toshiba in questione e' un D4

il problema era solo l'incertezza sull'output.non tanto per la compatibilita'.

cmq grazie delle info,ora posso comprarlo tranquillamente. :)


Beato te che li trovi in Jappolandia... quelli si che sono una vera figata, altro che gli LCD HD. A occhio e croce direi che qualitativamente non ci sarebbe proprio storia. Speriamo che arrivino anche qui presto.

Coyote74
08-11-2005, 15:13
D5 = 480i/480p/720p/1080i/1080p (per adesso c'e' solo un televisore crt D5 e costa piu di un pannello lcd,quindi inutile)



Altro che inutile, a parità di prezzo prenderei 1000 volte un crt 1080p rispetto ad un LCD 1080p. :)

end.is.forever
08-11-2005, 15:36
Altro che inutile, a parità di prezzo prenderei 1000 volte un crt 1080p rispetto ad un LCD 1080p. :)
Quoto CRT tutta la vita.

Rinha
08-11-2005, 15:42
Le voci che circolano in effetti parlano di un ritardo, ma non c'è nulla di ufficiale e non si capisce neppure se il ritardo è consistente o no. In pratica si parla che qui in Europa arriverà a inizio 2007, ma se pensiamo che di solito siamo sempre indietro di almeno 7-8 mesi, vorrebbe dire che comunque in Jappolandia uscirebbe più o meno come da previsioni. Poi, boh, mi sembrano solo delle voci incontrollate.

Per dirla tutta ancora non si sa nulla dell'uscita europea. Sappiamo solo che tra qualche mese, in primaveram uscirà sul mercato giapponese. Tutto il resto sono speculazioni. ;)

P.S. Credo sia molto meglio NON annunciare nessuna data rispetto al farlo per poi doverla posticipare... :D

Manp
08-11-2005, 16:27
Per dirla tutta ancora non si sa nulla dell'uscita europea. Sappiamo solo che tra qualche mese, in primaveram uscirà sul mercato giapponese. Tutto il resto sono speculazioni. ;)

veramente non sappiamo per certo nemmeno quello

:)

dididj
08-11-2005, 16:31
Altro che inutile, a parità di prezzo prenderei 1000 volte un crt 1080p rispetto ad un LCD 1080p. :)

quoto anche io! ^_^

ps: ma chissa col sed potrei anche cambiar partito! :Prrr:

dididj
08-11-2005, 16:33
magari sony ci stupirà con un lancio mondiale....

Manp
08-11-2005, 16:38
magari sony ci stupirà con un lancio mondiale....

....del giavellotto :Prrr:

:)

dididj
08-11-2005, 16:43
rotfl :D :D :D :D

junkman1980
08-11-2005, 17:34
Altro che inutile, a parità di prezzo prenderei 1000 volte un crt 1080p rispetto ad un LCD 1080p. :)

inutile nel senso che l'hd e' disponibile solo tramite component o al limite tramite vga.
i crt in quanto analogici non dispongono di prese dvi-i,hdmi

dididj
08-11-2005, 18:06
si ma dispongono di prese component :confused:
quindi possibilissimo l'hd!
non ho capito !?!

OvErClOck82
08-11-2005, 18:42
magari sony ci stupirà con un lancio mondiale....
... del peso :Prrr:

:)
(lo spero anch' io, ma la vedo durissima )

Login
08-11-2005, 18:54
qui in giap ce ne sono vari.come quel toshiba appunto.ma SOLO tramite component.in giappone al posto dei 3 soliti cavetti,qui si usa un cavo unico che assomiglia all'hdmi.e viene definito con una D.ce ne sono 5 tipi classificati cosi:

D1 = 480i
D2 = 480i/480p
D3 = 480i/480p/1080i
D4 = 480i/480p/720p/1080i
D5 = 480i/480p/720p/1080i/1080p (per adesso c'e' solo un televisore crt D5 e costa piu di un pannello lcd,quindi inutile)

il toshiba in questione e' un D4

il problema era solo l'incertezza sull'output.non tanto per la compatibilita'.

cmq grazie delle info,ora posso comprarlo tranquillamente. :)

Se non ricordo male, il 1080p viaggia a 30Hz di refresh, correggimi pure se sbaglio.
Di conseguenza gli lcd sono quasi obbligatori proprio per questo fattore.

Coyote74
08-11-2005, 20:24
Se non ricordo male, il 1080p viaggia a 30Hz di refresh, correggimi pure se sbaglio.
Di conseguenza gli lcd sono quasi obbligatori proprio per questo fattore.

Si, dovrebbe essere così, ma credo che dipenda unicamente dal fatto che i collegamenti analogici (VGA e Component) non hanno una banda abbastanza ampia per gestire i 1080p. Correggetemi se sbaglio :)

dididj
08-11-2005, 21:13
quindi come si spiega che tramite interfaccia vga ci sono monitor che accettano segnali fino a 2048 x 1536?
ci sono i cavi component testati per reggere i 1080p:
http://www.hdtvsupply.com/coca10te1.html

Coyote74
08-11-2005, 21:22
quindi come si spiega che tramite interfaccia vga ci sono monitor che accettano segnali fino a 2048 x 1536?
ci sono i cavi component testati per reggere i 1080p:
http://www.hdtvsupply.com/coca10te1.html

Ma sai che è un bel dilemma? Un po' ovunque si legge che i cavi VGA e i component non ce la fanno a portare per bene i 1080p, però in effetti fino a qualche tempo fa molti monitor con risoluzioni anche più elevate usavano proprio l'interfaccia VGA. Boh, non so proprio più che pensare. :confused:

Kuarl
08-11-2005, 21:54
Se non ricordo male, il 1080p viaggia a 30Hz di refresh, correggimi pure se sbaglio.
Di conseguenza gli lcd sono quasi obbligatori proprio per questo fattore.

allora, fino al 1080i si può andare fino a 60hz, in particolare nel 1080i è possibile andare a 50hz (25 fps) e 60hz (30fps). Nel 1080p invece, probabilmente per una carenza di banda, si può andare solo a 24, 25, 30 hz (24, 25, 30fps)

in sostanza anche col 1080p per quanto ci riguarda il reflesh è identico a quanto abbiamo già, per il 720p tuttavia è possibile andare anche a 60fps effettivi, è bene ricordare però che fino ad ora le console mandavano alla tv il segnale sempre in formato pal o ntsc e che quindi non poteva superare i 30fps. Probabilmente un 720p a 60hz sarebbe l'ideale per giocare, ma ci sono pochissimi dettagli a riguardo, questo perché quello che ho esposto sono solo le specifiche ufficiali. Per i film infatti sono sufficienti 30fps e non è escluso che un produttore abbassi (o non alzi) la frequenza di aggiornamento. C'è inoltre da vedere se le prossime console manderanno segnali con tale frequenza

cmq per monitor di queste dimensioni, se si vuole una frequenza elevata bisogna puntare sui plasma, gli lcd come noto al crescere delle dimensioni aumentano i tempi di risposta

spero di non aver detto castronerie :fagiano:

Manp
08-11-2005, 22:09
è bene ricordare però che fino ad ora le console mandavano alla tv il segnale sempre in formato pal o ntsc e che quindi non poteva superare i 30fps.

questo non è vero... le console possono benissimo mandare 60 fps, la tv (non progressive scan) però visualizzerà solo un semiquadro (linee dispari di uno, pari del successivo) di ogni frame ogni 1/60 di secondo (per i noti limiti dell'"interlacciamento")

schematicamente: la console manda un frame -> la tv ne visualizza le linee pari -> la console manda un altro frame -> la tv ne visualizza le linee dispari -> e avanti da capo

a 30 fps invece (console o DVD): la console manda un frame -> la tv ne visualizza le linee pari -> la tv ne visualizza le linee dispari -> e avanti da capo

idem per il pal con 50 al posto di 60, 1/50 al posto di 1/60 e 25 al posto di 30

:)

dididj
08-11-2005, 22:16
il sistema pal ha un refresh rate di 50hz (scelta dettata dalla comodità dato che la frequenza di rete elettrica è di 50hz presumo..) 50 semiquadri al secondo quindi 25 frame interi per secondo, a differenza dell'ntsc che ha 60hz quindi 30 fps.
Dato che si dice che l'occhio distingue fino a 30fps in media oltre non nota la differenza, essendo la differenza tra pal/ntsc nell'ordine di 25/30fps questo mi motiva il fatto del perchè ho sempre notato la differenza tra edizioni pal e ntsc dei giochi... ma dato il limite del nostro sistema di codifica a 25fps a che serve fare il gioco a 60fps? cioeè con 60fps è più fluido perchè è un indicazione del frame rate medio quindi ci assicura che anche nellle scene più complesse non può scendere più di che ne so 30fps ?! mentre un gioco con 30fps medi è ovvio che nelle scene più complesse potrebbe scendere sotto soglie in cui l'occhio coglie la differenza !?
cmq teoricamente essendo il progressivo quadri interi al secondo il 720p a 60hz potrebbe portarci ad avere 60fps effettivi nei giochi...

..:::M:::..
08-11-2005, 22:18
Io l'aspetto con ansia e poi staró qui a litigare sulle specifiche tecniche... ora mi sembra tempo perso... :)

Manp
08-11-2005, 22:20
il sistema pal ha un refresh rate di 50hz (scelta dettata dalla comodità dato che la frequenza di rete elettrica è di 50hz presumo..) 50 semiquadri al secondo quindi 25 frame interi per secondo, a differenza dell'ntsc che ha 60hz quindi 30 fps.
Dato che si dice che l'occhio distingue fino a 30fps in media oltre non nota la differenza, essendo la differenza tra pal/ntsc nell'ordine di 25/30fps questo mi motiva il fatto del perchè ho sempre notato la differenza tra edizioni pal e ntsc dei giochi... ma dato il limite del nostro sistema di codifica a 25fps a che serve fare il gioco a 60fps? cioeè con 60fps è più fluido perchè è un indicazione del frame rate medio quindi ci assicura che anche nellle scene più complesse non può scendere più di che ne so 30fps ?! mentre un gioco con 30fps medi è ovvio che nelle scene più complesse potrebbe scendere sotto soglie in cui l'occhio coglie la differenza !?

non centra nulla... 1° la percezione di fluidità varia da occhio a occhio (e l'occhio mediamente distingue molto più di 30 fps), 2° i frame di un film sono ben diversi da queli generati da un computer

nei frame di un film trovi tutte quelle sfocature dovute al movimento che viene "catturato" che in un frame generato non trovi e che contribuiscono a dare sensazione di fluidità al movimento

poi la questione è anche più complessa e non credo sarei in grado di scendere nei dettagli, ma su infernet si trovano decine di spiegazioni valide, basta googleare un po'

:)

dididj
08-11-2005, 22:23
lo so che la percezione varia da occhio a occhio infatti ho detto mediamente.. :)
manp a me paiono 60 semiframe quelli che dici.

schematicamente: la console manda un frame -> la tv ne visualizza le linee pari -> la console manda un altro frame -> la tv ne visualizza le linee dispari -> e avanti da capo
il secondo frame che manda deve essere uguale al primo se no l'immagine ne risente risulterebbe sfasata...
non capisco se mando un frame e la tv mi visualizza il semiquadro di linee pari il frame dopo deve risultare uguale in modo che alla visualizzazione delle linee dispari l'immagine combaci e non sfuochi o sfasi!?

Manp
08-11-2005, 22:27
manp a me paiono 60 semiframe quelli che dici.

non ci piove, ma prendi il singolo semiframe

con un segnale a 60 fps il primo semiframe rappresenta le sole linee pari di un frame, il secondo le sole linee dispari di un altro frame diverso (il successivo) e così via

con un segnale a 30 fps il primo semiframe rappresenta le sole linee pari di un frame, il secondo le sole linee dispari dello stesso frame e così via

c'è differenza ed è avvertibile, altrimenti i videogiochi per PS2 e Xbox sarebbero tutti a 30fps :D

:)

dididj
08-11-2005, 22:28
schematicamente: la console manda un frame -> la tv ne visualizza le linee pari -> la console manda un altro frame -> la tv ne visualizza le linee dispari -> e avanti da capo
il secondo frame che manda deve essere uguale al primo se no l'immagine ne risente risulterebbe sfasata...
non capisco se mando un frame e la tv mi visualizza il semiquadro di linee pari il frame dopo deve risultare uguale in modo che alla visualizzazione delle linee dispari l'immagine combaci e non sfuochi o sfasi!?

Manp
08-11-2005, 22:30
scusa ho modificato all'ultimo leggi su..

non sfuochi e non sfalsi credo per via del fenomeno di permanenza dell'immagine sulla retina

poi cmq bisognerebbe interpellare chi se ne intende davvero... :fiufiu:

:)

dididj
08-11-2005, 22:37
la storia dei 60fps secondo me è un framerate medio tenuto dal gioco, se fosse così è ovvio che un gioco a 60fps medi è sempre fluidissimo e un gioco a 30 no!

capisco il fenomeno della permanenza dell'immagine sulla retina ma immagina un movimento molto veloce di una faccia il primo semiframe mi visualizza le linee pari quindi una parte del volto non completa se il secondo semiframe è preso da un frame diverso il viso ricomposto sarà percepito sfuocato...
un conto sono i 100hz in cui tramite algoritmi +- complessi ricostruivi un fotogramma di intermezzo portano da 25 fps a 50fps in modo artificioso esempio il natural motion di philips però un conto è prevedere un movimento oltretutto nonostante gli affinamenti di tali algoritmi e l'aumento di potenza dei dsp dedicati a questi si continua a notare in certi frangenti una certa innaturalità nei movimenti quando abilitato...
però scartare una parte dell'informazione (linee pari o dispari ) e passare a un frame diverso integrando con la parte mancante da quella del primo boh..

con questo non dico che non hai ragione ma non riesco a spiegarmelo :confused:

Manp
08-11-2005, 22:42
la storia dei 60fps secondo me è un framerate medio tenuto dal gioco, se fosse così è ovvio che un gioco a 60fps medi è sempre fluidissimo e un gioco a 30 no!
scusa ma se non fosse così i giochi andrebbero a 30fps costanti... come farebbero ad avere un frame rate medio di 60fps? :D

l'unico modo per avere 60 fps in media è che vadano a 60 fps costanti :D
non ci si scappa è matematica :D

però scartare una parte dell'informazione (linee pari o dispari ) e passare a un frame diverso integrando con la parte mancante da quella del primo boh..
bhè non c'è altro modo in cui una TV normale interlacciata possa visualizzare 60 frame al secondo :D
e sappiamo bene che ci sono giochi che vanno a 60 fps (GT4, PGR1, ecc) e giochi che vanno a 30 fps (PGR2, Halo, ecc)

vie di mezzo tra 30 e 60 non esistono proprio per essere sincronizzati al refresh della TV, sempre parlando di NTSC ovviamente

:)

Manp
08-11-2005, 22:47
ah, la parte mancante del frame NON credo venga integrata... nemmeno a 30 fps, è qui il bandolo

quando la TV visualizza un semiquadro, non è che disegna solo le linee dispari lasciando quelle pari del frame precedente... no... le linee che mancano non ci sono proprio a schermo... vengono visualizzate solo le linee pari O le linee dispari
linee pari e dispari non sono mai contemporaneamente a schermo, nemmeno a 30 fps
il fatto è che accade 60 volte in un secondo e l'occhio non lo nota

e non è che la cosa la noti...

:)

PS: di questo però non ne sono certissimo :p mi sà che è così cmq

dididj
08-11-2005, 22:51
mmmm quindi andando a 60fps con la tv che supporta al massimo 30 semiquadri si ottiene una simulazione dell'effetto di motionblur che si vede bene nei film...
cmq la tv ha un limite fisico di 30frame interi per secondi (parlo sempre di ntsc) diciamo che lo raggiri un pò mettendo come imput 60 semiframe presi da 60 frame diversi!

Manp
08-11-2005, 22:55
spetta che mi informo un po' meglio altrimenti stiam qui a discutere magari di puttanate colossali :D

:)

dididj
08-11-2005, 23:04
no a 30fps con 60hz non cè perdita di informazione la tv fa in tempo a visualizzare i 2 semiquadri pari e dispari prima del cambio frame, dato che sono 30 frame da parte della sorgente e 60 semiframe da parte della tv i conti tornano...

mentre a 60fps e 60hz cè perdita di informazione ma non si nota e si simula l'effetto motionblur usato al cinema trasmettendo maggior fluidità alla scena...

cmq pensandoci la storia del limite della percezione dell'occhio umano è una cavolata, stavo pensando in un monitor si vede benissimo la differenza tra 60hz e 80hz che non sono altro che refresh al secondo si nota in una stabilità maggiore dell'immagine, quindi per forza di cose l'occhio deve avere una percezione almeno nell'ordine degli 80fps diciamo che lo puoi raggirare tramite un motionblur effettivo o una simulazione di questo, tipo sorgente che va al doppio del mezzo finale di visualizzazione...

casein cmq ci siamo dai.. :sofico:

dididj
08-11-2005, 23:05
al cinema quindi grazie al motion blur risparmiano chilometri di pellicola, i film al cinema vanno a 24fps..

Manp
08-11-2005, 23:06
no a 30fps con 60hz non cè perdita di informazione la tv fa in tempo a visualizzare i 2 semiquadri pari e dispari prima del cambio frame, dato che sono 30 frame da parte della sorgente e 60 semiframe da parte della tv i conti tornano...

di questo non sono sicuro, per me le linee pari e dispari non sono a schermo contemporaneamente

io sapevo che per sopperire alle linee che mancano a schermo viene sfruttato l'effetto permanenza della retina... cmq è inutile discuterne oltre, è ovvio che siamo ignoranti :p

:D

dididj
08-11-2005, 23:14
si infatti le linee pari e dispari non sono a schermo contemporaneamente non per niente si chiama interlacciato su questo si che si usa l'effetto della permanenza della retina....

però 30 fps 60hz (refresh al secondo) non si ha perdita di informazione fai in tempo a disegnare un semiquadro pari e dispari dello STESSO frame, quindi ogni frame è riprodotto al 100%!
60fps e 60hz hai perdita di informazione dato che perdi sempre e cmq un semiframe o pari o dispari dello STESSO frame quindi ogni frame ha perdita di informazione ma simuli un effetto di motion blur!!!!

l'ignoranza stimola la studio non siamo nati imparati è bello speculare... :sofico: :sofico:

Manp
08-11-2005, 23:21
in realtà dopo aver spulciato un po' anche io sono ancora più confuso... :D

:)

junkman1980
08-11-2005, 23:55
miii...ragazzi mi avete rincoglionito :D

cmq per il discorso interlacciamento sono d'accordo con manp.l'ho letto un po' ovunque ed effettivamente e' cosi: semiquadro1 linee pari(del primo frame)>semiquadro2 linee dispari(del frame successivo) e cosi via

infatti il degrado di segnale c'e'.il segnale progressive e' pulito(come una foto),mentre quello interlacciato presenta una griglia abbastanza fastidiosa.questo perche l'occhio umano "un po' " la nota la mancanza di frame.

scusate il linguaggio alla pizzettara,ma se ci mettessimo a scrivere in linguaggio tecnico,in molti non capirebbero e noi ci rincoglioniremmo alla grande :D

dididj
09-11-2005, 00:07
parli dei 30fps a 60hz?

vaio-man
09-11-2005, 01:32
non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra che ha raggione manp, infatti se fatte una foto o meglio ancora fatte un'aquisizione di un immaggine interlacciata appare mossa e le linee non corrispondono, le pari sono di un fottogramma le dispari del successivo

dididj
09-11-2005, 07:15
ma parlate di 30fps su 60hz?
se si mi spiegate perchè la sorgente disegna 30 quadri al secondo la tv 60 semiquadri nello stesso secondo quindi o disegna due volte lo stesso semiquadro (linee pari o dispari)o disegna 2semiquadri diversi dello stesso frame...
capisco i 60fps a 60hz ma non ho capito come fa a 30fps a 60hz qualcuno mi spiega?

Kuarl
09-11-2005, 07:55
ma parlate di 30fps su 60hz?
se si mi spiegate perchè la sorgente disegna 30 quadri al secondo la tv 60 semiquadri nello stesso secondo quindi o disegna due volte lo stesso semiquadro (linee pari o dispari)o disegna 2semiquadri diversi dello stesso frame...
capisco i 60fps a 60hz ma non ho capito come fa a 30fps a 60hz qualcuno mi spiega?

a 60hz la console manda 60 semiframe, di cui 30 a linee pari e 30 a linee dispari. Tutto qui.

Rinha
09-11-2005, 08:03
a 60hz la console manda 60 semiframe, di cui 30 a linee pari e 30 a linee dispari. Tutto qui.

Esattamente. A 60hz corrispondono 30fps... :D
(praticamente l'interlacciata alterna "mezzo" frame per volta, io ho sempre capito questo... :sofico: )

dididj
09-11-2005, 08:07
sempre e cmq la tv riceve 60 semiquadri essendo a 60hz (ntsc)!
ma quando la console viaggia 30 quadri al secondo invierà semiquadri pari e dispari dello stesso frame senza perdita
quando la console viaggia a 60 quadri al secondo invierà semiquadri o pari o dispari di frame diversi con perdita simulando l'effetto motion blur...

il discorso di manp è che anche a 30fps manda un semiquadro pari di un frame e il successivo semiquadro dispari proveniente da un altro, ma non capisco come può esserci un allineamento in questo modo viaggiando la tv a 60 semiquadri al secondo.... in un secondo la console manda 30 immagine progressive a quadro intero la tv in un secondo visualizza 60 semiquadri tra pari e dispari, quindi o i due semiquadri adiacenti pari e dispari provengono dallo stesso frame o i conti non tornano :doh:

la tv fa in tempo a fare 2 refresh prima che la console passi al frame successivo !questi 2 refresh di cosa sono (nel caso la console vada a 30fps) ?

Manp
09-11-2005, 12:12
il discorso di manp è che anche a 30fps manda un semiquadro pari di un frame e il successivo semiquadro dispari proveniente da un altro, ma non capisco come può esserci un allineamento in questo modo viaggiando la tv a 60 semiquadri al secondo....

no oh! io non ho detto questo!

questo succede a 60 fps... a 30 è come dici tu, nel primo 1/60 di secondo le lenee dispari, nel 1/60 di secondo le linee pari dello stesso frame

:)

dididj
09-11-2005, 12:20
ah, la parte mancante del frame NON credo venga integrata... nemmeno a 30 fps, è qui il bandolo


è questa tua parte che mi ha lasciato perplesso, e mi ha fatto fare tutto quel casino che ho scritto, non capivo come a 30fps con 60hz fosse possibile creare dei frame fantasma, ok ora ci siamo non ci eravamo capiti si vede.. :ciapet:

Manp
09-11-2005, 12:49
è questa tua parte che mi ha lasciato perplesso, e mi ha fatto fare tutto quel casino che ho scritto, non capivo come a 30fps con 60hz fosse possibile creare dei frame fantasma, ok ora ci siamo non ci eravamo capiti si vede.. :ciapet:

nel senso che quando la TV visualizza un semiquadro ne visualizza solo le linee pari o dispari, le altre (dispari o pari) sono nere

cmq in 2/60 di secondo viene visualizzato in frame per intero

:)

dididj
09-11-2005, 13:10
tornano al discorso del progressivo, in questo modo a 60hz si hanno 60 frame interi inviati dalla console e 60fps reali a video mentre in interlacciato si hanno 60 semiframe per un limite tecnico di 30fps reali a video a questo punto a parte la pulizia di immagine che è ovviamente migliore nel progressivo, da un punto di vista della fluidità non ci dovrebbe essere differenza percepibile o cmq lieve dato che nell'interlacciato hai una simulazione del motionblur cinematografico (sempre parlando di 60fps 60hz) mentre nel progressivo si hanno 60 quadri reali ma senza effetto motion blur essendo 60 scene perfettamente renderizzate non decomposte (in parte pari e dispari)mandate a video!?

vaio-man
09-11-2005, 13:23
qua: http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=50428&zona=ps3&foto=1&num_foto=0
si dice che probabilmente la futura ps3 potrebbe essere region free per arginare il fenomeno dei modchip, segno di un possibile lancio mondiale o semplice avviso dei tempi che cambiano nel mercato, dove si preferisce il mercato parallelo delle importazioni a quello della piratteria?

Hitman47
09-11-2005, 13:44
La Sony non ha confermato nulla...per il momento è solo un rumour...
A mio avviso una cosa del genere non succederà mai...ci guadagnano troppo con questo scherzetto dei territori...
Guarda....a mio avviso la faranno region free nel caso in cui vedranno che la x360 venda un casino...

vaio-man
09-11-2005, 13:59
si, è solo un rumor, ma nella news si dice che è stato detto da alcuni dirigenti sony, quindi, anche se probabilmente non succederà, significa che la sony ha vagliato questa possibilità.
e poi non bisogna dimenticare il precedente della psp :D

Coyote74
09-11-2005, 14:01
si, è solo un rumor, ma nella news si dice che è stato detto da alcuni dirigenti sony, quindi, anche se probabilmente non succederà, significa che la sony ha vagliato questa possibilità.
e poi non bisogna dimenticare il precedente della psp :D

Questa si che sarebbe una gran mossa. In un colpo solo recupererebbe gran parte dello svantaggio maturato dall'uscita della X360. Almeno dal punto di vista della clientela, che poi per loro sia una mossa commerciale azzeccata o meno non saprei dire.

Hitman47
09-11-2005, 14:06
e poi non bisogna dimenticare il precedente della psp :D
E che c'entra la psp..quella è una console portatile...mica si poteva permettere il lusso di farla a regioni, con tutte le macchine portatili Nintendo sempre state senza regione...Doveva mettersi allo stesso livello...io sono sicuro che se la N avesse fatto le sue macchine divise per territori, la Sony non l'avebbe mai fatta senza controllo territoriale...
E infatti s'è rifatta sui vari UMD-Video...la N roba simile non ce l'ha...e quindi ha potuto decidere come voleva, non doveva competere con nessuno su questo fronte...

Quindi parlare di precendente lo vedo alquanto azzardato...

vaio-man
09-11-2005, 14:59
bè veramente gli umd-video sono le major che li fanno divisi per reggioni, come i dvd, potrebbero farli anche region free :cry:
non penso che il region free l'abbia deciso in funzione di nintendo, visto che per ammissione di sony, e anche di M$ la divisione per regioni comporta + spese che guadagni, visto che comporta un pcb leggermente diverso da versione a versione e che in ogni caso ci vuole pocchissimo per eliminarla (nella ps2 non c'è bisogno del modchip, basta un ponte)

Hitman47
09-11-2005, 15:20
bè veramente gli umd-video sono le major che li fanno divisi per regioni, come i dvd, potrebbero farli anche region free :cry:
E la Sony non è tra quelle?..i primi UMD erano suoi...
Se voleva poteva benssimo...



non penso che il region free l'abbia deciso in funzione di nintendo
Io invece penso proprio di sì....
La N è una vita che fà le console così...e la Sony (come suo solito) ha copiato...
Se vuole cercare di creare qualcosa che tenga testa a mamma N deve fare come lei...
Non ci vedo dietro nessuna idea pensata e ripensata...

*sasha ITALIA*
09-11-2005, 16:35
cos'è sta storia dei giochi usati? :mbe:

Coyote74
09-11-2005, 16:40
E la Sony non è tra quelle?..i primi UMD erano suoi...
Se voleva poteva benssimo...



Io invece penso proprio di sì....
La N è una vita che fà le console così...e la Sony (come suo solito) ha copiato...
Se vuole cercare di creare qualcosa che tenga testa a mamma N deve fare come lei...
Non ci vedo dietro nessuna idea pensata e ripensata...

Non è affatto come dici tu. Il materiale video ha la divisione per regioni ma questo è voluto unicamente dalle case cinematografiche e non da Sony o Microsoft. Che poi la Sony sia invischiata anche nel cinema non è un mistero e si è accodata al mucchio che chiede e mette i controlli regionali. In ambito software potrebbe essere benissimo tutta un'altra storia e infatti sulla PSP la politica è stata diversa mi pare.

vaio-man
09-11-2005, 17:22
certo hitman, la sony copia, non è un mistero infatti che il lettore cd lo stava progettando la nintendo e la sony gli ha rubato il progetto :rotfl:
se ti riferisci invece al joypad, sia lo stick analogico che la vibrazione erano progetti brevettati da altre società le quali hanno anche denunciato le tre dei videogame (sony,M$,nintendo) per non avere pagato le royalties, con le prime due il processo è andato avanti, mentre nintendo ha fatto un accordo con cui paga metà degli arretratti e e si impegna a pagare le royalties future :D

Hitman47
10-11-2005, 16:47
"SCE has secured the patent for a new disc technology that, if used, would not allow the PS3 to read used games for that platform. The technology was invented by Kutaragi himself, as well as two others

Details regarding the patent are featured here: http://www.ipdl.ncipi.go.jp/homepg.ipdl

It is indicated specifically that the technology is to prevent the use of used as well as pirated software

The technology involves actually rendering a authentication code originally encrypted on the game disk unreadable to other machines once the disk it is used

This would mean that Net-based and other such games will not be the only ones to be affected by the technology

Naturally third software developers would embrace this technology, and it would ensure sales of the inevitable "Best series" for the PS3, but used games shops would be put out of business if the PS3 were to become the primary platform in the next generation

While information regarding the patent does not specify outright that the technology will be used in the PS3, Kutaragi has gone on record saying that copy management is absolutely necessary in order to endure that no "Napsters" of the game industry create problems in the future "
Quì c'è anche in un sito di brevetti americani http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=/netahtml/search-adv.htm&r=1&p=1&f=G&l=50&d=ptxt&S1=%28Kutaragi.INZZ.+AND+Sony.ASNM.%29&OS=in/Kutaragi+AND+an/Sony&RS=%28IN/Kutaragi+AND+AN/Sony

sono sicuro che tanto non la metterà mai questa tecnologia sui giochi ps3...perchè 1) sarebbe una violazione dei diritti del consumatore 2) sarebbe una colossale zappate sui piedi..
Al massimo l'accetterei per le copie mandate alle riviste per le recensioni
Quello che però trovo "poco carino" è il fatto che comunque hanno brevettato un'idea del genere...

dididj
10-11-2005, 17:01
certo hitman, la sony copia, non è un mistero infatti che il lettore cd lo stava progettando la nintendo e la sony gli ha rubato il progetto :rotfl:


non era la sony che stava progettando il lettore cd per lo snes!? :mbe:

dididj
10-11-2005, 17:03
"Il lancio della PlayStation è stato il momento culminante di un piano a lungo termine per assumere una posizione di rilievo nel fiorente mercato dei videogiochi. Nel 1988 Sony aveva stretto un accordo con Nintendo per sviluppare una unità CD-ROM per il Super Famicom a 16 bit, una console che si pensava di immettere sul mercato nel giro di un anno e mezzo.
Alla base di questo progetto c'era la tecnologia CD-ROM/XA, sviluppata da Sony e Philips, un'estensione del formato CD-ROM che combina informazioni e dati audio e video compressi, rendendoli tutti accessibili simultaneamente grazie all'impiego di hardware aggiuntivo. Sony aveva anche in progetto di sviluppare un'altra console Nintendo compatibile: un sistema di intrattenimento integrato su cui fosse possibile utilizzare sia le cartucce SFC che un nuovo formato CD progettato dalla Sony stessa e la cui licenza era di proprietà esclusiva dell'azienda. Questo formato proprietario, denominato SuperDisc, avrebbe anche costituito la base dell'unità CD-ROM di Nintendo - era nata così la PlayStation!
Grazie alle vaste risorse resesi disponibili con la creazione di Sony Music e Sony Pictures, Sony aveva da tempo individuato al proprio interno le potenzialità per creare un nuovo tipo di videogiochi su CD-ROM. Mentre il progetto della PlayStation cominciava a delinearsi, Nintendo si sentì sempre più messa da parte e vide drasticamente ridimensionarsi il proprio ruolo nei piani della Sony. Nintendo capì che il successo della Sony avrebbe potuto minacciare la sua sopravvivenza e con grande sorpresa e fastidio della Sony annunciò nel 1991 di aver stretto un accordo con la Philips per lo sviluppo di una piattaforma CD-ROM per il Super Nintendo. Dopo lunghe contese legali Nintendo riuscì a svincolarsi dal contratto precedentemente firmato con Sony, ma lo sviluppo della PlayStation fu portato avanti, confidando che sarebbe stata raggiunta un'intesa con la Nintendo per l'utilizzo del suo software.
Alla fine del 1992 Sony, Nintendo e Philips stipularono un accordo che consentiva alla PlayStation di supportare CD-ROM SNES lasciando però la Nintendo esclusiva proprietaria dei diritti sui giochi da essa prodotti. La versione della PlayStation sviluppata in quel periodo non entrò mai in produzione.
Ma arrivata a quel punto Sony non intendeva abbandonare del tutto l'idea, e ingegneri e progettisti si rimisero all'opera. Il lancio della PS-X nel 1993 venne salutato con entusiasmo dagli addetti del settore. Sony era riuscita a creare una console unica ed esclusiva e ad andare ben oltre i formati esistenti. Forte della passata esperienza, Sony aveva capito che non bastava produrre il miglior hardware, ma occorreva anche poter contare sul supporto e il riconoscimento dei migliori sviluppatori di software. L'azienda reclutò quindi i migliori e si assicurò la collaborazione di compagnie del calibro di Konami e Namco sin dalle primissime fasi del progetto. La PlayStation infatti si prestava benissimo ad essere utilizzata come terreno di coltura per i prodotti arcade.
Sony ha speso oltre 479 milioni di euro nello sviluppo della PlayStation, ma l'investimento è stato ampiamente ripagato."

vaio-man
10-11-2005, 19:34
:stordita: si il progetto era iniziato per conto di nintendo, ma la mia affermazione di prima era in forma ironica :doh:

matteo1
11-11-2005, 12:45
Info sulla tecnica anti pirateria by Sony:
http://www.theinquirer.net/?article=27568
Pazzesco. :doh:
E se uno vuole vendere/comprare un gioco usato come farà? :mbe:

dididj
11-11-2005, 13:45
Io non penso sia una cosa logica, sai quanti utenti non comprerebbe la ps3 se adottassero una protezione del genere!?!?
la boicotterebbero un pò tutti!!!!
Gia la sony è in un gran casino con la protezione drm per i cd musicali, ogni giorno si aprono nuove cause nei suoi confronti e già prevedo sanzioni pesanti molto pesanti...

vaio-man
11-11-2005, 14:01
la sony ha già detto che verrà implementata solo nelle copie date ai giornali per le recensioni e per i giochi distribuiti nei giornali nel caso venisse implementata, visto che è in dubbio il suo utilizzo anche in questi casi :D
considerate che alla sony frutta anche il mercato autorizzato dei giochi usati (tipo grandi catene alla EB*****) visto che pagano i diritti d'autore e una piccola percentuale degli introiti, percentuale nell'ordine del 2-3%

Manp
11-11-2005, 14:07
resta il fatto che, venisse implementata in futuro, andrebbe a confermare la moda che si stà imponendo ultimamente di danneggiare sempre più le persone oneste che acquistano software e contenuti originali, pagandoli fior di $...

senza contare che eliminerebbero l'unico mercato che è rimasto veramente concorrenziale nei confronti di quello della pirateria, vale a dire l'usato :doh:

vedi il casotto col drm sui CD audio sony :rolleyes:

:)

vaio-man
11-11-2005, 14:20
bè non mi sembra che le redazioni dei giornali pagano i giochi da recensire fior di $, visto che gli vengono forniti gratuitamente, quindi non avrebbero molto di cui lamentarsi, chi compra usato (io per primo) può stare tranquillo come ho detto quel mercato porta soldi a mamma sony, non avrebbe motivo di tagliarsi fuori da un mercato che gli da soldi senza chiedergli investimenti :D

dididj
11-11-2005, 14:49
a parte il taglio di soldi, ma verrebbe completamente boicottata in caso prendesse tali provvedimenti... farebbe un piacere a microsoft ;)

[Kendall]
11-11-2005, 15:40
bè non mi sembra che le redazioni dei giornali pagano i giochi da recensire fior di $, visto che gli vengono forniti gratuitamente, quindi non avrebbero molto di cui lamentarsi, chi compra usato (io per primo) può stare tranquillo come ho detto quel mercato porta soldi a mamma sony, non avrebbe motivo di tagliarsi fuori da un mercato che gli da soldi senza chiedergli investimenti :D

Come potrebbe il mercato dell'usato portare guadagni nel portavoglio di mamma Sony? E' lo stesso motivo per cui il mercato dell'usato è combattuto vivamente dagli editori di libri.

Manp
11-11-2005, 18:15
bè non mi sembra che le redazioni dei giornali pagano i giochi da recensire fior di $, visto che gli vengono forniti gratuitamente, quindi non avrebbero molto di cui lamentarsi
IO non ho mai parlato di redazioni... non confondere quello che dici tu con quello che dicono gli altri...
ho detto che SE la protezione in futuro dovesse essere utilizzata su tutti i supporti ecc...

chi compra usato (io per primo) può stare tranquillo come ho detto quel mercato porta soldi a mamma sony, non avrebbe motivo di tagliarsi fuori da un mercato che gli da soldi senza chiedergli investimenti :D
il mercato dell'usato porta soldi a Sony? spiegami come se più persone, rivendendo un certo gioco, riescono a giocare con la stessa copia invece di doverne comprare 2-3-4-n?!

:)

vaio-man
11-11-2005, 18:40
io sto parlando di mercato autorizzato tipo (se propio lo devo dire) EBgames, non sto di certo parlando di vendita tra privati

Manp
11-11-2005, 19:06
io sto parlando di mercato autorizzato tipo (se propio lo devo dire) EBgames, non sto di certo parlando di vendita tra privati

il mercato dell'usato comprende tutto... soprattutto la vendita tra privati
ed in ogni caso del prezzo dei giochi usati che vendono catene come ebgames, dubito che un solo € arrivi a Sony... Sony ci guadagna solo sulla prima vendita non sulle successive, come per le automobili, i libri, i cd, le schede video, quello che vuoi...

una protezione del genere stroncherebbe tutto il mercato dell'usato... una persona che compra un gioco nuovo, lo usa sulla propria console e non lo può rivendere perchè su qualsiasi altra console sarebbe inutilizzabile
una persona che vorrebbe comprarsi lo stresso gioco usato non potrebbe più farlo e sarebbe costetta a comprarlo nuovo, con sommo piacere di Sony che ci guadagnerebbe 2 volte invece di una sola

tra l'altro in caso ad una persona si rompesse la console e decidesse di comprarne una nuova? mha... inutile porsi il problema visto che (si spera) PS3 non implementerà nulla di simile... e voglia il cielo, nemmeno PS4... :D

:)

dididj
11-11-2005, 19:08
e se la console ti si rompe e in assistenza te la cambiano!? ti cambiano anche tutti i giochi che hai comprato fino a quel momento :sofico: :sofico:

dididj
11-11-2005, 19:36
mettendo da parte tutte queste speculazioni...
qualcuno mi spiega tecnicamente come è possibile che un bdrom vada solo su una console !? cioè parlo di un supporto non scrivibile messo su una console non connessa a internet in che modo questo supporto andandolo a mettere su un'altra console non dovrebbe funzionare?
sul bdrom non rimane traccia di niente dato che non è scrivibile, ok se la console fosse connessa a internet(ma non tutti usano l'online) potrebbe esserci un processo nascosto automatizzato che associa quel seriale di gioco al seriale hardware andandolo a notificare su un database .... ma questo sempre se entrambi gli utenti che si scambiano il gioco sono online con la ps3!
qualcuno mi dà delucidazioni in merito!! :mbe:

OvErClOck82
11-11-2005, 19:45
il mercato dell'usato comprende tutto... soprattutto la vendita tra privati
ed in ogni caso del prezzo dei giochi usati che vendono catene come ebgames, dubito che un solo € arrivi a Sony... Sony ci guadagna solo sulla prima vendita non sulle successive, come per le automobili, i libri, i cd, le schede video, quello che vuoi...

una protezione del genere stroncherebbe tutto il mercato dell'usato... una persona che compra un gioco nuovo, lo usa sulla propria console e non lo può rivendere perchè su qualsiasi altra console sarebbe inutilizzabile
una persona che vorrebbe comprarsi lo stresso gioco usato non potrebbe più farlo e sarebbe costetta a comprarlo nuovo, con sommo piacere di Sony che ci guadagnerebbe 2 volte invece di una sola

tra l'altro in caso ad una persona si rompesse la console e decidesse di comprarne una nuova? mha... inutile porsi il problema visto che (si spera) PS3 non implementerà nulla di simile... e voglia il cielo, nemmeno PS4... :D

:)
:mbe:
non avevo capito la storia ...

speriamo non lo facciano sennò si darebbero la zappa sui piedi







cmq ho notato che ogni giorno vengono fuori informazioni catastrofiche sulle strategie Sony ( lancio, usato ecc.ecc.), chissà perchè
(non sto insinuando nulla, è una semplice constatazione ... :) )

vaio-man
11-11-2005, 20:06
manp telo spiego subito com'è che dalla grande distribuzione vanno soldi a sony (come anche a M$ e N) leggiti la eula di un qualunque soft e dimmi cosa succede a chi "distribuisce, con qualunque mezzo anche digitale, modifica, vende, presta o copia" un software ma anche una qualunque opera dell'ingegno come un libro o un film, sono leggi viggenti in qualunque stato che abbia recepito le norme sul copyright, ora a chi rivende per scopo di lucro una di queste opere deve come minimo pagare il bollino SIAE (che nei giochi comprate usati in negozio non vedete nuovi solo perchè la ebgames paga un forfait annauale) inoltre siccome è il propietario dei diritti che decide se darti il permesso di rivendere quell'opera (tu possiedi solo il supporto, il cd nel caso di un gioco o la carta nel caso di un libro) le grandi catene di mettono in contatto con le aziende che detengono i diritti sulla console e gliene danno una percentuale (nell'ordine del 2-3%) come mai solo quelle che hanno il diritti sulle console? semplice se le pagassero alle softhouse direttamente queste dovrebbero nuovamente corrispondere la royalties su quel gioco, quindi le softhouse rininciano a quel poco pur di non pagare nuovamente, ma quello che per una singola softhouse è poco per la sony è moltissimo, considerando quante sono le varie softhouse che appoggiano le console

Manp
11-11-2005, 20:08
cmq ho notato che ogni giorno vengono fuori informazioni catastrofiche sulle strategie Sony ( lancio, usato ecc.ecc.), chissà perchè
(non sto insinuando nulla, è una semplice constatazione ... :) )

forse perchè sono capaci di fare di tutto (sia in positivo che in negativo)?

vedi storia del drm con rootkit nei cd audio che ha messo in piedi un casotto come non se ne vedevano da tempo e stà già venedo sfruttato per i primi maleware

:)

Manp
11-11-2005, 20:21
manp telo spiego subito com'è che dalla grande distribuzione vanno soldi a sony (come anche a M$ e N) leggiti la eula di un qualunque soft e dimmi cosa succede a chi "distribuisce, con qualunque mezzo anche digitale, modifica, vende, presta o copia" un software ma anche una qualunque opera dell'ingegno come un libro o un film, sono leggi viggenti in qualunque stato che abbia recepito le norme sul copyright, ora a chi rivende per scopo di lucro una di queste opere deve come minimo pagare il bollino SIAE (che nei giochi comprate usati in negozio non vedete nuovi solo perchè la ebgames paga un forfait annauale) inoltre siccome è il propietario dei diritti che decide se darti il permesso di rivendere quell'opera (tu possiedi solo il supporto, il cd nel caso di un gioco o la carta nel caso di un libro) le grandi catene di mettono in contatto con le aziende che detengono i diritti sulla console e gliene danno una percentuale (nell'ordine del 2-3%) come mai solo quelle che hanno il diritti sulle console? semplice se le pagassero alle softhouse direttamente queste dovrebbero nuovamente corrispondere la royalties su quel gioco, quindi le softhouse rininciano a quel poco pur di non pagare nuovamente, ma quello che per una singola softhouse è poco per la sony è moltissimo, considerando quante sono le varie softhouse che appoggiano le console

e tutta questa pappardella per dire cosa? che in ogni caso il mercato dell'usato verrebbe cancellato dalla protezione di cui sopra... percentuale o meno

ammettiamo (per assurdo) che la protezione di cui si parla venisse implementata su ogni supporto

Sony perderebbe il guadagno che ha sulla vendita dell'usato ma potenzialmente ne avrebbe il doppio dei vantaggi

il mercato dell'usato tra privati, su cui adesso non gudagna nulla, verrebbe eliminato in favore dell'acquisto forzato di giochi nuovi su cui ovviamente il guadagno c'è

il mercato dell'usato in negozio, su cui ammettiamo pure adesso abbia un certo gudagno (anche se dubito che il negozietto sotto casa paghi % a chicchessia) si sposterebbe tutto a forza sul nuovo, introducendo guadagni se possibile maggiori

non farebbero nulla a caso :)

vaio-man
11-11-2005, 22:03
si quello che dici è giusto, ma io ho esposto i motivi per cui penso che sony non userà questa tecnologia, tutto qua. e poi, chi ti dice che io non potendo + usare giochi usati cominci a comprarli nuovi(e come me penso a molti altri ragazzi, cioè la vera ossatura del mercato)? io sinceramente tornerei a fare quello che facevo sulla psone, usare giochi pirata (che brutta parola :D ),cosa che non ho fatto sulla ps2 solo perchè avevo la possibilità di comprare giochi usati, infatti la mia play2 è immacolata, mai modificata e mai lo sarà :D

Manp
11-11-2005, 22:14
si quello che dici è giusto, ma io ho esposto i motivi per cui penso che sony non userà questa tecnologia, tutto qua. e poi, chi ti dice che io non potendo + usare giochi usati cominci a comprarli nuovi(e come me penso a molti altri ragazzi, cioè la vera ossatura del mercato)? io sinceramente tornerei a fare quello che facevo sulla psone, usare giochi pirata (che brutta parola :D ),cosa che non ho fatto sulla ps2 solo perchè avevo la possibilità di comprare giochi usati, infatti la mia play2 è immacolata, mai modificata e mai lo sarà :D

l'obiezione è pertinente

è ovvio che l'assenza di un mercato dell'usato e la non completa sostituibilità di un tale mercato con quello del nuovo (la ragione è ovvia, i giochi nuovi costano di più... per il cliente non è uguale) possono portare a varie reazioni del mercato: o vendere la stessa quantità di giochi originali (se non meno, e chi avrebbe comprato l'usato si attacca), o vendere più giochi originali (costringendo chi si sarebbe rivolto all'usato a comprare il nuovo), o favorire la pirateria...

visto che favorire la pirateria non è negli interessi economici di Sony mi pare ovvio che da una tale tecnologia di protezione dei contenuti si aspettino di, se non stroncare la pirateria, quanto meno di diminuirla sensibilmente rendendo i supporti virtualmente non copiabili

quindi alla fine la scelta sarebbe tra non comprare il gioco o comprarlo originale, chiaro che una eventuale applicazione di quella tecnica di protezione avverrebbe nel caso in cui Sony si aspettasse il secondo tipo di reazione da parte del mercato

:)

Hitman47
11-11-2005, 22:44
infatti la mia play2 è immacolata, mai modificata e mai lo sarà :D
Beh..ora come ora non c'è bisogno per forza di una ps2 modificata se uno volesse giocare import e backup :D

vaio-man
11-11-2005, 23:56
non ho neanche la slide card ;) e neppure un gioco masterizzato :D

Hitman47
12-11-2005, 00:07
non ho neanche la slide card ;)
Neanche io...al carrellino ci tengo....però potermi levare gli sfizi coi giochi import è veramente impagabile...tutti belli a 60Hz NTSC...

Coyote74
12-11-2005, 13:29
Ragazzi, ma non scherziamo. La Sony non ci pensa neppure a implementare una protezione simile sulle sue console (che poi dovreste proprio spiegare come funzionerebbe), proprio perchè sono macchine che possono subire guasti e in caso di sostituzione in garanzia gli utenti dovrebbero cambiare completamente il loro parco giochi. Ma vi pare mai possibile una mossa simile? Si beccherebbero denunce a tutto spiano e dovrebbero sborsare cifre esorbitanti in risarcimenti. Ma daiiii, mi sembrate proprio boccaloni. Ormai ne stò sentendo di tutti i colori a proposito della PS3 e non credo ad una sola parola detta. Mi pare tanto che si stia facendo a gara per screditare la Sony, perchè poi proprio non lo capisco.

Hitman47
12-11-2005, 13:32
Ciò non toglie che questa sia una tecnologia brevettata dalla Sony (se non sbaglio nel 2000)...
E IMHO trovo sconcertante anche averla solo pensata...

Rinha
12-11-2005, 13:33
A me questo tipo di protezione sembra una panzana assurda... :rolleyes:

Non so se è già stato discusso ma essendo il disco un supporto read-only mi spiegate come si potrebbe evitare di farlo funzionare su un'altra macchina...?!? :mc:

Poi come hanno giustamente fatto notare, prendiamo per assurdo (davvero assurdo) che la cosa sia vera. Mi si scassa la consolle e me la devo ricomprare.
Che faccio butto tutto il software che posseggo?!?!? :sofico:

Su ragazzi è chiaramente una ca**ata gigantesca...! :rolleyes:

dididj
12-11-2005, 13:34
mettendo da parte tutte queste speculazioni...
qualcuno mi spiega tecnicamente come è possibile che un bdrom vada solo su una console !? cioè parlo di un supporto non scrivibile messo su una console non connessa a internet in che modo questo supporto andandolo a mettere su un'altra console non dovrebbe funzionare?
sul bdrom non rimane traccia di niente dato che non è scrivibile, ok se la console fosse connessa a internet(ma non tutti usano l'online) potrebbe esserci un processo nascosto automatizzato che associa quel seriale di gioco al seriale hardware andandolo a notificare su un database .... ma questo sempre se entrambi gli utenti che si scambiano il gioco sono online con la ps3!
qualcuno mi dà delucidazioni in merito!! :mbe:

qlc mi sa spiegare ? :confused:

Hitman47
12-11-2005, 13:37
A me questo tipo di protezione sembra una panzana assurda... :rolleyes:

Non so se è già stato discusso ma essendo il disco un supporto read-only mi spiegate come si potrebbe evitare di farlo funzionare su un'altra macchina...?!? :mc:

Poi come hanno giustamente fatto notare, prendiamo per assurdo (davvero assurdo) che la cosa sia vera. Mi si scassa la consolle e me la devo ricomprare.
Che faccio butto tutto il software che posseggo?!?!? :sofico:

Su ragazzi è chiaramente una ca**ata gigantesca...! :rolleyes:
visto che ogni tanto i miei post non vengono proprio letti...rimetto i due link che avevo postato....
http://www.ipdl.ncipi.go.jp/homepg.ipdl
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=/netahtml/search-adv.htm&r=1&p=1&f=G&l=50&d=ptxt&S1=%28Kutaragi.INZZ.+AND+Sony.ASNM.%29&OS=in/Kutaragi+AND+an/Sony&RS=%28IN/Kutaragi+AND+AN/Sony

La Sony sta cosa l'ha brevettata...non la userà sui giochi, però c'è...

Rinha
12-11-2005, 13:45
visto che ogni tanto i miei post non vengono proprio letti...rimetto i due link che avevo postato....
http://www.ipdl.ncipi.go.jp/homepg.ipdl
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=/netahtml/search-adv.htm&r=1&p=1&f=G&l=50&d=ptxt&S1=%28Kutaragi.INZZ.+AND+Sony.ASNM.%29&OS=in/Kutaragi+AND+an/Sony&RS=%28IN/Kutaragi+AND+AN/Sony

La Sony sta cosa l'ha brevettata...non la userà sui giochi, però c'è...

Effettivamente mi era sfuggito... ho letto l'articolo (solo uno, di jappo qualcosa conosco ma per tradurmi quella pagina ci avrei messo 2 ore :p ) e ancora mi sfugge il funzionamento... :confused:

Ops... ho visto ora il link alla versione inglese.... :p

Coyote74
12-11-2005, 13:57
visto che ogni tanto i miei post non vengono proprio letti...rimetto i due link che avevo postato....
http://www.ipdl.ncipi.go.jp/homepg.ipdl
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&u=/netahtml/search-adv.htm&r=1&p=1&f=G&l=50&d=ptxt&S1=%28Kutaragi.INZZ.+AND+Sony.ASNM.%29&OS=in/Kutaragi+AND+an/Sony&RS=%28IN/Kutaragi+AND+AN/Sony

La Sony sta cosa l'ha brevettata...non la userà sui giochi, però c'è...

Ma che l'abbia brevettata a noi cosa ne viene in tasca? Di stupidaggini brevettate e poi mai usate ne è piena la storia, per cui è solo aria fritta.

Coyote74
12-11-2005, 14:01
Effettivamente mi era sfuggito... ho letto l'articolo (solo uno, di jappo qualcosa conosco ma per tradurmi quella pagina ci avrei messo 2 ore :p ) e ancora mi sfugge il funzionamento... :confused:

Ops... ho visto ora il link alla versione inglese.... :p

Ce lo spieghi in due parole visto che non riesco ad arrivare alla pagina in lingua inglese?

vaio-man
12-11-2005, 14:01
raga, ho letto il brevetto ma non capisco ancora come potrebbe funzionare, o perlomeno mi sembra di averlo capito, ma ancora non ci credo :mbe:
da quanto mi sembra di aver capito c'è una parte del disco a sola lettura (dove passa il laser non crescono + i bit, qualcuno riconosce un personaggio storico? :D ) questa parte viene salvata nell'HD e poi non potrà + essere letta, ma non penso verrà implementata, perchè essendo del 2000 il brevetto ed essendo aplicabile (da quanto ho capito) anche a cd-rom e dvd, poteva essere applicata a migliaia di dispositivi, compresa la ps2 (si propio così, infatti il brevetto americano è del 2000, ma quello JP è del 99)
quindi vi invitto alla calma e a non creare allarmismi :sofico:

Manp
12-11-2005, 15:43
Mi pare tanto che si stia facendo a gara per screditare la Sony, perchè poi proprio non lo capisco.

in fatto di protezioni assurde Sony ci pensa da sola a screditarsi mi pare :rolleyes:

:)

Coyote74
13-11-2005, 12:00
in fatto di protezioni assurde Sony ci pensa da sola a screditarsi mi pare :rolleyes:

:)

Si, infatti la PS1 e la PS2 erano e sono famose per la loro filosofia anti-pirata. Ma che stai dicendo? Se si parla di altri prodotti Sony è un conto, ma in ambito console la Sony è stata sempre più che mai lasciva nei confronti dei pirati, anzi, ne ha fatto il suo cavallo di battaglia.

Fiero
13-11-2005, 12:25
Si, infatti la PS1 e la PS2 erano e sono famose per la loro filosofia anti-pirata. Ma che stai dicendo? Se si parla di altri prodotti Sony è un conto, ma in ambito console la Sony è stata sempre più che mai lasciva nei confronti dei pirati, anzi, ne ha fatto il suo cavallo di battaglia.

Modificare la PS2 è stato impossibile per moooooolti mesi ;)

vaio-man
13-11-2005, 12:29
certo che la sony si inventa nuove protezioni in ambito console, se le softhouse non fossero rassicurate sul fenomeno pirateria chi appogerebbe la play?
però poi di fatto le protezioni vengono aggirate :D

Coyote74
13-11-2005, 12:34
Modificare la PS2 è stato impossibile per moooooolti mesi ;)

Questo è vero, ma poi i fatti hanno dimostrato che aveva una caterva di porte aperte, bastava cercarle. Allora il Gamecube cosa era? Fort Knox?
Guarda che se volessero rendere inespugnabile una console ci metterebbero niente, te lo assicuro.

Fiero
13-11-2005, 13:01
Guarda che se volessero rendere inespugnabile una console ci metterebbero niente, te lo assicuro.

Su questo sono certamente d'accordo. ;)

Il fatto è che raramente noi ragioniamo in termini globali (come fanno le multinazionali...). La pirateria in altri mercati è un fenomeno molto meno diffuso. Dal punto di vista economico (l'unico principio che guida qualsiasi produttore) evidentemente non ha senso investire in ulteriori protezioni anti-pirateria perchè le spese sarebbero maggiori rispetto alla fetta di mercato che guadagnerebbero.
Ovviamente c'è anche da considerare che una console facilmente modificabile vende più (a partià di tutti gli altri fattori) di una console difficilmente modificabile.
Su quest'ultimo punto c'è però anche da sottolineare che NON è un aspetto solamente positivo per i produttori di HW. All'inizio della produzione le console sono vendute sottocosto, di conseguenza non è affatto così immediata l'equazione console vendute=ricavi sicuri.

Coyote74
13-11-2005, 13:15
Su questo sono certamente d'accordo. ;)

Il fatto è che raramente noi ragioniamo in termini globali (come fanno le multinazionali...). La pirateria in altri mercati è un fenomeno molto meno diffuso. Dal punto di vista economico (l'unico principio che guida qualsiasi produttore) evidentemente non ha senso investire in ulteriori protezioni anti-pirateria perchè le spese sarebbero maggiori rispetto alla fetta di mercato che guadagnerebbero.
Ovviamente c'è anche da considerare che una console facilmente modificabile vende più (a partià di tutti gli altri fattori) di una console difficilmente modificabile.
Su quest'ultimo punto c'è però anche da sottolineare che NON è un aspetto solamente positivo per i produttori di HW. All'inizio della produzione le console sono vendute sottocosto, di conseguenza non è affatto così immediata l'equazione console vendute=ricavi sicuri.

Guarda che ci sono dei sistemi per proteggere l'HW da contraffazione che hanno costo di ricerca uguale a 0, realizzazione prossima allo 0 e resa sicura al 100%.

R@nda
13-11-2005, 13:20
Guarda che ci sono dei sistemi per proteggere l'HW da contraffazione che hanno costo di ricerca uguale a 0, realizzazione prossima allo 0 e resa sicura al 100%.

Esatto, basterebbe soltanto immergere la scheda madre e tutti quanti i chip in plastica.
Solo per dirne una a caso, bassi costi ricerca 0

Fiero
13-11-2005, 13:23
Ma su questo non discuto, dico solamente che se non lo fanno è perchè non ci guadagnano. :)


Evidentemente fanno bene i loro conti per quanto riguarda il rapporto base installata\royalties... ;)

Coyote74
13-11-2005, 14:08
Ma su questo non discuto, dico solamente che se non lo fanno è perchè non ci guadagnano. :)


Evidentemente fanno bene i loro conti per quanto riguarda il rapporto base installata\royalties... ;)

E certo, i sistemi anticopia che usano sono solamente specchietti per le allodole, in realtà è lampante che puntano molto sul fattore pirateria per installare il maggior numero di console possibili sul mercato. La Sony ha apero la strada, la Microsoft l'ha seguita senza farsi problemi, la Nintendo si è suicidata :O

kintaro oe
13-11-2005, 15:30
Esatto, basterebbe soltanto immergere la scheda madre e tutti quanti i chip in plastica.
Solo per dirne una a caso, bassi costi ricerca 0

Ci avevo pensato anch'io, tuttavia su una piastra ci sono un sacco di componenti che scaldano, e che quindi hanno bisogno di aria, e immergerli nella plastica complicherebbe un sacco le cose.

R@nda
13-11-2005, 16:06
Ci avevo pensato anch'io, tuttavia su una piastra ci sono un sacco di componenti che scaldano, e che quindi hanno bisogno di aria, e immergerli nella plastica complicherebbe un sacco le cose.

Ma si dai era una cosa buttata li.
Le colate a caldo possono anche essere selettive, copri la sk madre lasci fuori i componenti che scaldano...e così via, poi ci sono molti altri sistemi.
Ma sta tranquillo che se non lo fanno è solo perchè hanno fatto bene i loro conti.

The Joker
13-11-2005, 23:20
manca ancora tantissimo... :cry:

andreasperelli
16-11-2005, 09:40
Ragazzi non mi fate leggere 81 pagine di thread per capire se ne avete già parlato... sono un PCista che sta aspettando con molto interesse l'arrivo della PS3 e valutando la possibilità di fare il grande switch PC->PS3.

Ci sono due punti però che non mi sono chiari:

Le due uscite HDMI possonno essere convertite in DVI per collegarle ad un normale monitor LCD?
Pensate che per questa PS3 ci saranno periferiche come mouse e tastiera per gli FPS

Come avrete capito dalla mie domande vorrei capire se questa nuova consolle potrà essere sia alla consolle-style (divano+tv) sia PC-style (scrivania+monitor).

Filippo75
16-11-2005, 10:04
Sì potrai collegarla al monitor LCD. Per quanto riguarda tastiera+mouse, dubito che si affermeranno su console, gli FPS imho rimarranno dominio del PC.

vaio-man
16-11-2005, 10:26
si il dominio degli fps resterà su pc, anche se è un genere che sta prendendo piede anche tra i consolari, riguardo a mouse e tastiera, io in killzone non ne ho sentito la mancanza anche se c'è da dire che il joypad non è immediato come questi, ma con un pò di abitudine il joypad diventa una valida alternativa se si impara a usare bene le levette :D

andreasperelli
16-11-2005, 10:34
Sì potrai collegarla al monitor LCD. Per quanto riguarda tastiera+mouse, dubito che si affermeranno su console, gli FPS imho rimarranno dominio del PC.

eppure molti FPS escono multipiattaforma... o sbaglio? ci vorrebbe veramente molto poco a proporre mouse e tastiera come periferiche. Perché pensi che questo non avverrà?

Hitman47
16-11-2005, 11:38
Ci saranno sempre adattatori che permetteranno di attaccare la combo tastiera+mouse anche su console...per ps2 c'è lo Smart Joy Frag (mo non ricordo perfettamente il nome)

Coyote74
17-11-2005, 13:04
Ci saranno sempre adattatori che permetteranno di attaccare la combo tastiera+mouse anche su console...per ps2 c'è lo Smart Joy Frag (mo non ricordo perfettamente il nome)

Credo che sulla PS3 non ci sarà neppure bisogno di un adattatore per collegare mouse e tastiera, visto che ha connessioni di tipo USB2. Tutto stà a vedere se gli sviluppatori supporteranno quelle periferiche.

Dural
17-11-2005, 14:43
Sony ha già annunciato che la PS3 supporterà ufficialmente mouse e tastiera nei giochi, se gli sviluppatori vorranno implementarlo (contrariamente a quanto fatto da M$ per l'X360).

Che io sappia, la Epic ha già dichiarato che UT2007 su PS3 avrà il supporto per mouse e tastiera. Speriamo sia vero..

Coyote74
17-11-2005, 14:45
Sony ha già annunciato che la PS3 supporterà ufficialmente mouse e tastiera nei giochi, se gli sviluppatori vorranno implementarlo (contrariamente a quanto fatto da M$ per l'X360).

Che io sappia, la Epic ha già dichiarato che UT2007 su PS3 avrà il supporto per mouse e tastiera. Speriamo sia vero..

A questo punto penso che anche la Microsoft si adeguerà alla situazione e implementerà l'uso di tastiera e mouse. Se non lo facesse perderebbe una bella fetta di mercato per una quisquiglia.

tonaz
17-11-2005, 15:04
si il dominio degli fps resterà su pc, anche se è un genere che sta prendendo piede anche tra i consolari, riguardo a mouse e tastiera, io in killzone non ne ho sentito la mancanza anche se c'è da dire che il joypad non è immediato come questi, ma con un pò di abitudine il joypad diventa una valida alternativa se si impara a usare bene le levette :D


non puo' e non potrà MAI essere paragonato un joypad con un mouse in un fps.

prendi il giocatore piu' skillato ad Halo su Xbox e dagli un joypad, prendi il giocatore piu' skillato a Quake su pc e dagli un mouse, falli sfidare ad un fps "neutro" per entrambe... 100 a 1 per quello che gioca a Quake.


;)


io sono fra i parecchi che non acquisteranno ps3 se nn avrà pieno supporto mouse e device stile keyboard.

vaio-man
18-11-2005, 14:35
non è mica vero sai? ogni strumento può essere giudicato + o - facile da usare ma se due persone sanno usare molto bene due strumenti diversi non puoi dire che uno dei due è avvantaggiato perchè sa usare lo strumento + facile, è come se due musicisti si sfidano uno fa un pezzo jazz mentre l'altro fa un pezzo dei lunapop, non perforza quello che suona i lunapop vince :D

R@nda
18-11-2005, 14:45
non è mica vero sai? ogni strumento può essere giudicato + o - facile da usare ma se due persone sanno usare molto bene due strumenti diversi non puoi dire che uno dei due è avvantaggiato perchè sa usare lo strumento + facile, è come se due musicisti si sfidano uno fa un pezzo jazz mentre l'altro fa un pezzo dei lunapop, non perforza quello che suona i lunapop vince :D

Ma che c'entra?
A parità di gioco e Skill dei giocatori il Mouse + Tastiera in un Fps vince sempre contro un joypad.
Il Pad ha proprio dei limiti di velocità e immediatezza nei fps che sono fisici paragonati al mouse+tastiera.

OvErClOck82
18-11-2005, 20:41
non puo' e non potrà MAI essere paragonato un joypad con un mouse in un fps.

prendi il giocatore piu' skillato ad Halo su Xbox e dagli un joypad, prendi il giocatore piu' skillato a Quake su pc e dagli un mouse, falli sfidare ad un fps "neutro" per entrambe... 100 a 1 per quello che gioca a Quake.


;)


io sono fra i parecchi che non acquisteranno ps3 se nn avrà pieno supporto mouse e device stile keyboard.
ma non sono gli sviluppatori a far sì che il gioco supporti topo e tastiera ?
perchè sapevo che la ps3 sarà compatibile con tastiere ecc. :mbe:

vaio-man
18-11-2005, 22:06
teoricamente anche la ps2 poteva essere compatibile con mouse e tastiera tramite le porte USB, bastava solo che gli sviluppatori li avessero supportati nei giochi :D

gottardi_davide
19-11-2005, 10:30
teoricamente anche la ps2 poteva essere compatibile con mouse e tastiera tramite le porte USB, bastava solo che gli sviluppatori li avessero supportati nei giochi :D
beh, ma una console con mouse e tastiera non si è mai vista.

OvErClOck82
19-11-2005, 12:26
teoricamente anche la ps2 poteva essere compatibile con mouse e tastiera tramite le porte USB, bastava solo che gli sviluppatori li avessero supportati nei giochi :D
appunto. mi sembra un' assurdità dire "non acquisterò la ps3 se non supporterà la tastiera" quando poi sono gli sviluppatori a decidere se supportarla o no :mc:

niky89
19-11-2005, 13:45
LA vedo dura con ut2006-7 (ora nn so come si chiama d preciso) senza mouse e tastiera... :D

gottardi_davide
19-11-2005, 13:47
LA vedo dura con ut2006-7 (ora nn so come si chiama d preciso) senza mouse e tastiera... :D
è un tipico gioco per pc.

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 13:48
che palle niente di niente su sta cacchio d console..

gottardi_davide
19-11-2005, 13:55
che palle niente di niente su sta cacchio d console..
è troppo pretso per avere i dettagli, no?

vaio-man
19-11-2005, 14:06
si è presto ancora, la sony ha detto che a febbraio ne avremmo una versione definitiva come estetica e giocabile, quindi probabilmente verrà rispetatta la tabella di marcia e in aprile ci dovrebbe essere il lancio jappo :D

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 14:10
è troppo tardi altro che troppo presto! Per non parlare del Revo di cui manco si sa il nome...

vaio-man
19-11-2005, 14:13
no non è tardi, in questa gen puntano tutti sull'effeto sorpresa, l'unica che ha usato una strategia uguale a quella della old gen è la M$, della sony si saprà tutto a febbraio, della nintendo forse al prossimo E3 o, se verrà lanciata prima di questo, poche settimane prima del lancio :D

gottardi_davide
19-11-2005, 14:16
si è presto ancora, la sony ha detto che a febbraio ne avremmo una versione definitiva come estetica e giocabile, quindi probabilmente verrà rispetatta la tabella di marcia e in aprile ci dovrebbe essere il lancio jappo :D
buono a sapersi.

mauriz83
19-11-2005, 14:39
beh, ma una console con mouse e tastiera non si è mai vista.
e spero non si veda mai

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 14:41
no non è tardi, in questa gen puntano tutti sull'effeto sorpresa, l'unica che ha usato una strategia uguale a quella della old gen è la M$, della sony si saprà tutto a febbraio, della nintendo forse al prossimo E3 o, se verrà lanciata prima di questo, poche settimane prima del lancio :D


intanto 360 sarà disponibile tra 6 giorni con una potenza praticamente identica a PS3 e un parco giochi degno di nota...

vaio-man
19-11-2005, 14:47
identica mica tanto...
i giochi con grafica paragonabile a ps3 (gow e pgr3) girano a 30 fps contro i 60 della ps3

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 14:49
dai che sono cazzate, primo non si possono fare paragoni perchè anche se simili le due piattaforme hanno giochi e motori differenti, secondo scommetto quanto vuoi che al momento i giochi PS3 girerebbero molto peggio di quelli 360 per un discorso di dev kit non finali, conoscenza dell'hardware e ottimizzazione. Non stare ad ascoltare quel drogato di Kutaragi e delle sue boiate 360 60 fps, PS3 120

gottardi_davide
19-11-2005, 15:31
e spero non si veda mai
quoto.

Hitman47
19-11-2005, 16:11
Così..la butto là...
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37185

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 17:15
Così..la butto là...
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=37185


mi pare ovvio, ma l'avete visto GOW per 360? E' anche superiore a MGS4, specialmente nelle textures

vaio-man
19-11-2005, 18:58
sasha non puoi confrontare la potenza di una console confrontando un gioco pressochè completo con uno allo stadio embrionale, le reali differenze grafiche delle due console si vedranno quando ci sarà qualcosa di giocabile per la ps3 (febbraio)

OvErClOck82
19-11-2005, 19:01
sasha non puoi confrontare la potenza di una console confrontando un gioco pressochè completo con uno allo stadio embrionale, le reali differenze grafiche delle due console si vedranno quando ci sarà qualcosa di giocabile per la ps3 (febbraio)
quoto

fek
19-11-2005, 19:02
sasha non puoi confrontare la potenza di una console confrontando un gioco pressochè completo con uno allo stadio embrionale, le reali differenze grafiche delle due console si vedranno quando ci sarà qualcosa di giocabile per la ps3 (febbraio)

Sempre che queste reali differenze ci saranno perche' la cosa sembra non affatto scontata. Anzi, potrebbero esserci sorprese.

Hitman47
19-11-2005, 19:09
Sempre che queste reali differenze ci saranno perche' la cosa sembra non affatto scontata. Anzi, potrebbero esserci sorprese.
Ti adooovo quando fai così...
:asd:

OvErClOck82
19-11-2005, 19:11
Ti adooovo quando fai così...
:asd:
io lo pvendevei a pugni quando fa cofì

Traduzione : Fek, PARLA!!! :D

vaio-man
19-11-2005, 19:18
mode OT ON
noooooooo, overclock hai cambiato la firma? era moooolto meglio la vecchia
mode OT OFF
fek, che sorprese? se sai qualcosa sei pregato di parlare, altrimenti non farcele sapere direttamente queste cose :D

RedSky
19-11-2005, 19:19
mi pare ovvio, ma l'avete visto GOW per 360? E' anche superiore a MGS4, specialmente nelle textures

perchè tu giustamente hai già visto la versione finale di MGS4 per uscire con ste cazzate :rolleyes:

io aspetterei di vedere un mgs4 finito e ingame per far certi confronti

OvErClOck82
19-11-2005, 21:30
mode OT ON
noooooooo, overclock hai cambiato la firma? era moooolto meglio la vecchia
mode OT OFF
fek, che sorprese? se sai qualcosa sei pregato di parlare, altrimenti non farcele sapere direttamente queste cose :D
OT ON
:D lo so, ma quando ho letto questa perla di saggezza non ho resistito :D
OT OFF

Rinha
19-11-2005, 23:04
Sempre che queste reali differenze ci saranno perche' la cosa sembra non affatto scontata. Anzi, potrebbero esserci sorprese.

Potrebbero anche esserci nel senso opposto a quello della tua allusione, no?!?! ;)

*sasha ITALIA*
19-11-2005, 23:51
perchè tu giustamente hai già visto la versione finale di MGS4 per uscire con ste cazzate :rolleyes:

io aspetterei di vedere un mgs4 finito e ingame per far certi confronti

Ue paladino di Kojima! ( :asd: ) sono d'accordo con te, il mio post era volutamente provocatorio dato che da come si parlava pareva che mgs4 non fosse possibile su 360, cazzo basta guardare GOW per rendersi conto di cosa è capace :rolleyes:

http://www.gamestar.hu/apix/0505/gears_of_war_6.jpg

vaio-man
20-11-2005, 00:07
ok, ma chi ti da la sicurezza che la ps3 sarà alla pari e non superiore, fino ad ora la console che è uscita prima è sempre stata la meno potente perchè questa dovrebbe essere l'eccezzione? anche sul saturn e sul dreamcast si diceva che erano meglio della relativa play solo perchè su queste non c'era nulla di concretto, come ho già detto solo a febbraio, qiando ci sarà qualcosa do giocabile anche sulla play3 si potrà giudicare sui giochi, sulla carta lo scetro spetta a sony, sui giochi si vedrà :cool:

*sasha ITALIA*
20-11-2005, 00:16
ti dico solo:

1. la differenza non sarà mai abissale

2. nonostante esca dopo è stat comunque progettata nello stesso periodo di tempo e non un anno dopo

3. Le differenze tecniche non sono così marcate


per ultimo... non sempre la potenza è sfruttata bene, anzi solitamente sono pochissimi i titoli che sfruttano bene le macchine. Non stiamo qui a idolatrare PS3 per favore.. io patteggio per Sony principalmente ma non bisogna farsi illusioni, sarà anche più potente sulla carta ma non è distante anni luce

dantess
20-11-2005, 00:18
Hideo Kojima: "il trailer di Metal Gear Solid 4 è possibile su Xbox 360"
Il celebre game designer conferma che l'abilità di regia, e lo stile applicato alla programmazione, vadano oltre le specifiche tecniche.

Negli ultimi contatti con la stampa specializzata giapponese, Hideo Kojima (creatore della serie) è tornato a parlare dell'ormai celebre trailer di Metal Gear Solid 4, mostrato alla fiera Tokyo Game Show 2005 (il gioco completo è un'esclusiva della PlayStation 3).

In modo piuttosto sorprendente, lo stesso Kojima ha fatto sapere che il suddetto filmato in real-time, ovvero gestito in diretta dall'hardware della console, potrebbe funzionare anche su Xbox 360.

Questa breve precisazione fa capire quanto vicine siano le specifiche tecniche delle console cosiddette "next generation" e quanto poco contino le disquisizioni e la gare "all'ultimo poligono" tanto in voga fino a qualche anno fa. Da qui al possibile arrivo di Metal Gear Solid sulla nuova console Microsoft, comunque, la strada rimane lunga.

presa da nextgame.

vaio-man
20-11-2005, 00:42
bè se per quello neanche un anno dopo fa così tanta differenza, tel'ho detto le differenze se ci saranno, si vedranno solo quando anche per la ps3 ci sarà qualcosa di giocabile, al momento queste sono solo pugnette mentali (scusate il termine) :D

Rinha
20-11-2005, 00:59
[OT]

Parere personale sugli screen di PD0...

Secondo me quella roba non è in game. Ho visto anche io i filmati ma la cosa mi puzza troppo :rolleyes:

Non per malafede o altro ma la differenza tra gli altri titoli del x360 (compreso il tanto idolatrato Pgr3 o Kameo) è assolutamente abissale. Troppa differenza... :rolleyes:

vaio-man
20-11-2005, 01:02
PD0? vuoi dire GOW
si cmq è vero alcuni giochi sono molto meglio di altri, bho si vedrà

RedSky
20-11-2005, 04:05
Ue paladino di Kojima! ( :asd: ) sono d'accordo con te, il mio post era volutamente provocatorio dato che da come si parlava pareva che mgs4 non fosse possibile su 360, cazzo basta guardare GOW per rendersi conto di cosa è capace :rolleyes:

nn metto in dubbio gow, ma....quando lo vedrai con i tuoi occhi e il pad in mano ne parliamo, nn mi sono mai fidato di screen così..io son come san tommaso..non ci credo finchè nn ci metto il naso..e mi piacerebbe vederli entrambi con mano prima di dire che addirittura le texture di mgs4 sono inferiori a gow :wtf:

per il resto siamo d'accordo sono il paladino di Kojima :mano:





































sarebbe ora che cominciasse a sganciarmi ste console e che chezzo :sofico:

Rinha
20-11-2005, 09:02
PD0? vuoi dire GOW
si cmq è vero alcuni giochi sono molto meglio di altri, bho si vedrà

Volevo dire GOW infatti... mi son confuso! :p

Duncan
20-11-2005, 09:42
Poi c'è da dire che, generalmente le piattaforme Sony sono più difficili da programmare...

La Microsoft da questo punto di vista è inattaccabile

La maggior parte dei giochi sara multipiattaforma e difficilmente sfruttereanno a fondo l'hw, e il dev kit sara fondamentale

*sasha ITALIA*
20-11-2005, 09:46
l'avete visto Heavenly Sword per PS3?

http://img.gamespot.com/gamespot/images/2005/297/928391_20051025_screen008.jpg

yanchi
20-11-2005, 10:07
Hideo Kojima: "il trailer di Metal Gear Solid 4 è possibile su Xbox 360"
Il celebre game designer conferma che l'abilità di regia, e lo stile applicato alla programmazione, vadano oltre le specifiche tecniche.

Negli ultimi contatti con la stampa specializzata giapponese, Hideo Kojima (creatore della serie) è tornato a parlare dell'ormai celebre trailer di Metal Gear Solid 4, mostrato alla fiera Tokyo Game Show 2005 (il gioco completo è un'esclusiva della PlayStation 3).

In modo piuttosto sorprendente, lo stesso Kojima ha fatto sapere che il suddetto filmato in real-time, ovvero gestito in diretta dall'hardware della console, potrebbe funzionare anche su Xbox 360.

Questa breve precisazione fa capire quanto vicine siano le specifiche tecniche delle console cosiddette "next generation" e quanto poco contino le disquisizioni e la gare "all'ultimo poligono" tanto in voga fino a qualche anno fa. Da qui al possibile arrivo di Metal Gear Solid sulla nuova console Microsoft, comunque, la strada rimane lunga.

presa da nextgame.


A me sembra una cosa abbastanza ovvia che il filmato di mgs4 possa girare anche lui in real time su x360...a meno che voi crediate che la X360 sia meno potente di un kit alpha della ps3 :rolleyes:

yanchi
20-11-2005, 10:10
l'avete visto Heavenly Sword per PS3?

http://img.gamespot.com/gamespot/images/2005/297/928391_20051025_screen008.jpg

e pensare che quel filmato a parte la scena iniziale del viso è stato fatto girare in real time su un kit di sviluppo veramente al di sotto delle potenziali della ps3 (athlon 64, 6800 ultra) :sofico:

vaio-man
20-11-2005, 10:12
bellissimo :sbav:
il problema però è sempre il solito, tutto ciò non è ingame, sono video, anche se sfruttano il motore del gioco i video sono sempre meglio del gioco stesso :muro:

yanchi
20-11-2005, 10:13
tanto per dare credibilità a quello che ho scritto volevo dirvi che è tutto preso pari pari da quello che ha scritto un programmatore di ninja theory, che sta programmando direttamente sui devkit ps3 su un altro forum italiano! ;)

yanchi
20-11-2005, 10:16
bellissimo :sbav:
il problema però è sempre il solito, tutto ciò non è ingame, sono video, anche se sfruttano il motore del gioco i video sono sempre meglio del gioco stesso :muro:
ihihihih

e io ti dico che quel motore che vedi in alcune scene gestiva una grafica de genere ma in forma giocabile (ovviamente l' immagine riporta una scena all' aperto e questa era riprodotta a pochi frames al secondo, ma ricordiamoci il devkit su cui è stato sviluppato (atlhon, 6800 ultra!) :sofico:

fek
20-11-2005, 10:31
ti dico solo:

1. la differenza non sarà mai abissale

2. nonostante esca dopo è stat comunque progettata nello stesso periodo di tempo e non un anno dopo

3. Le differenze tecniche non sono così marcate


Esattamente quello che intendevo.

Se dovessi fare una previsione, ma come tale non ha alcun connotato di certezza, direi che l'X360 avra' un leggero vantaggio dal punto di vista grafico per via della sua GPU, mentre la PS3 avra' un consistente vantaggio nell'elaborazione di una grossa quantita di dati (come ad esempio in algoritmi di simulazione) per via della sua CPU.

Ma non credo che queste differenze si tradurranno in nulla di fondamentalmente diverso su schermo. Diciamo che non accadra' che dato lo stesso gioco su una delle due girera' al doppio del framerate rispetto all'altra (come accade oggi fra PS2 e XBOX).

fek
20-11-2005, 10:42
sulla carta lo scetro spetta a sony, sui giochi si vedrà :cool:

Sul marketing lo spettro spetta a Sony. Se analizzi le due architetture in maniera obiettiva non puoi assegnare nessuno scettro, perche' ti accorgi che sono grosso modo equivalenti.

Il perche' anche uscendo in periodi separati non saranno molto differenti e' puramente di carattere economico. La PS3 esce dopo perche' MS ha anticipato notevolmente i tempi, potendo supportare perdite per unita' maggiori. Inoltre la GPU dell'X360 e' andata in tape out a inizio di quest'anno, mentre la GPU della PS3 alla fine di quest'anno. Il ritardo e' dovuto al fatto che l'adattamento del G70 per diventare RSX e' partito notevolmente in ritardo (estate dell'anno scorso) quando Sony decise di abbandonare il rasterizzatore Hitachi per quello Sony cambiando il progetto di partenza della PS3.

fek
20-11-2005, 10:45
tanto per dare credibilità a quello che ho scritto volevo dirvi che è tutto preso pari pari da quello che ha scritto un programmatore di ninja theory, che sta programmando direttamente sui devkit ps3 su un altro forum italiano! ;)

Marco Salvi :)

vaio-man
20-11-2005, 10:51
veramente, che io sappia, dalle varie interviste ati e nvidia il progetto g70 e r520 sono derivatti da rsx e r500 e non il contrario :sofico:
cmq questo non ha importanza, l'importante è come verranno sfruttate le due architetture, come ho già detto + volte ( e non mi stancherò mai di dirlo) non possiamo confrontare le due console sulla base di giochi che sono in stadi di programmazione diverse (tutto ciò che si è visto di x360 è ormai completto o quasi, quello di ps3 è ancora all'inizio, e sono già alla pari) :D

fek
20-11-2005, 10:58
veramente, che io sappia, dalle varie interviste ati e nvidia il progetto g70 e r520 sono derivatti da rsx e r500 e non il contrario :sofico:


Non e' vera nessuna delle due :)

l'RSX e' grossomodo il G70. L'R500 e' un progetto parallelo all'R520 che su PC sfocera' nelle GPU DX10.

andreasperelli
20-11-2005, 11:37
appunto. mi sembra un' assurdità dire "non acquisterò la ps3 se non supporterà la tastiera" quando poi sono gli sviluppatori a decidere se supportarla o no :mc:

ma penso che se sony incoraggerà gli sviluppatori a rendere i proprio giochi compatibili con mouse e tastiera questi si comporteranno di consguenza ;)

Non vedo perché non dovrebbero farlol, con poche righe di codice renderebbero la ps3 attraente a decine di milioni di PCisti che vogliono giocare seduti ad una scrivania davanti ad un bel monitor LCD e con mouse e tastiera.

Dire che alcuni giochi sono da consolle e altri da PC è veramente miope, la differenza con la PS3 potrebbe annularsi se solo adottassere anche sistemi di controllo simili.

Rinha
20-11-2005, 11:42
Sicuramente è giusto analizzare le possibilità grafiche ma non sono certo (solo) quelle che fanno la differenza.

Personalmente la X primo modello era certamente più potente della Ps2 ma, nella scelta su quale consolle comprare, non ho avuto un istante di dubbio.

Winning Eleven, Final Fantasy, Metal Gear Solid, GT e altre perle come Ico o Gods of War personalmente spostano l'ago in maniera determinante.

Concordo che la differenza grafica tra le due nuove consolle non sarà così marcata. Bisogna però vedere i titoli che verranno sviluppati... ;)

Molta gente è attualmente esaltata dalla X360 per l'innovazione grafica, IMHO sicuramente netta ma nulla di miracoloso, ma sono convinto che dei titoli che adesso esaltano al lancio nei mesi a venire rimarrà solo un ricordo sbiadito. Forse PGR3 potrà rimanere come "gran titolo" ma degli altri penso ci si scorderà in fretta.
(come è normale che sia d'altronde, i capolavori non vengono mai fuori con la prima tornata di giochi...)

Lakitu
20-11-2005, 12:30
...
...sono convinto che dei titoli che adesso esaltano al lancio nei mesi a venire rimarrà solo un ricordo sbiadito. Forse PGR3 potrà rimanere come "gran titolo" ma degli altri penso ci si scorderà in fretta.
...
Penso (e spero, confidando in Rare) che anche Perfect Dark Zero e Kameo saranno dei gran giochi. Nel frattempo... :sperem:
...i capolavori non vengono mai fuori con la prima tornata di giochi...Non è vero, fidati... ;)

vaio-man
20-11-2005, 13:06
kameo può anche essere un capolavoro, ma PDK non è che sia stò granchè non per dire ma sembra un gioco per xbox 1 idem anche per doa 4
entrambi progetti che, secondo me, erano destinati alla prima xbox e poi dirottati all'ultimo minuto

OvErClOck82
20-11-2005, 13:06
Non è vero, fidati... ;)
fammi qualche esempio :D

vaio-man
20-11-2005, 13:09
io te ne posso fare due, doa 2 per la sp2 e il 3 per la x, il 4 però, graficamente, sarà un fiasco

Rinha
20-11-2005, 13:31
Non è vero, fidati... ;)

Posso anche fidarmi ma per quella che è la mia esperienza (29 anni :D ) non ho mai visto una killer application arrivare col lancio della consolle...

Oddio... se vogliamo andare in epoche preistoriche credo che SuperMario effettivamente uscì al lancio del Nes, ma quella è una prerogatica della Nintendo.... :D

Vaio se intendevi DOA2 per la Ps2 tutto era meno che un killer application... :rolleyes: Bel giochino ma se prendiamo i picchiaduro per le consolle Sony scompare difronte a Tekken o Virtua Fighter (imho la più bella serie di picchiaduro esistente)

P.S. Giusto per capirci, sicuramente Kameo sarà un gran gioco, ma non una pietra miliare. Per capirci un equivalente di Ratchet&Clank per la X360, non roba da poco, ma neanche uno dei primi 5 titoli che citi tra i capisaldi di una consolle....

Hitman47
20-11-2005, 13:32
Beh..Mario64 come primo gioco per il Nintendo64...dimmi se quella era o no un KA...anzi..per me lo è ancora :D

R@nda
20-11-2005, 15:53
Sono cmq dell'idea anche io che la Ps3 non porterà grosse differenze rispetto alla concorrenza.
Dopotutto si tratta sempre della stessa generazione di hardware.
E' Microsoft che ha anticipato i tempi non sono gli altri che sono in ritardo.

gottardi_davide
20-11-2005, 16:37
Sono cmq dell'idea anche io che la Ps3 non porterà grosse differenze rispetto alla concorrenza.
Dopotutto si tratta sempre della stessa generazione di hardware.
E' Microsoft che ha anticipato i tempi non sono gli altri che sono in ritardo.
quoto.

Rinha
20-11-2005, 18:30
Beh..Mario64 come primo gioco per il Nintendo64...dimmi se quella era o no un KA...anzi..per me lo è ancora :D

Si.... :D infatti come dicevo la Nintendo fa caso a se...! :sofico:

[Kendall]
20-11-2005, 18:30
non ho mai visto una killer application arrivare col lancio della consolle...

Sono daccordo con te... Però avrei qualche riserva per ciò che riguarda Halo 1... L'ho sempre definito una KA, alla pari di un MGS

The Joker
20-11-2005, 18:36
:O

Aines
20-11-2005, 18:39
kameo può anche essere un capolavoro, ma PDK non è che sia stò granchè non per dire ma sembra un gioco per xbox 1 idem anche per doa 4
entrambi progetti che, secondo me, erano destinati alla prima xbox e poi dirottati all'ultimo minuto

Bè, anche Kameo all'inizio era destinato al GC, poi è stato spostato sulla xbox per approdare infine sulla 360. Concordo su PDZ; non capisco tutta l'attesa per questo gioco, mi sembra il solito spara/tira la leva/cerca la chiave/raggiungi l'uscita...uno schema vecchio di dieci anni (ed ho visto delle texture assolutamente mediocri in certi screen recentissimi)

[Kendall]
20-11-2005, 18:41
identica mica tanto...
i giochi con grafica paragonabile a ps3 (gow e pgr3) girano a 30 fps contro i 60 della ps3

Ancora con la storia del "chi ce l'ha più grosso"? (a parte che non capisco la tua sicurezza nel dire che gow andrà a 30 e che i giochi ps3 andranno a 60, oltretutto quali giochi ps3 che fino ad ora di ingame vero e proprio non si è visto niente?).

Io personalmente cerco di godermele entrambe queste console, adesso x360 e il prossimo anno ps3, e non capisco questa forzata ricerca del "più possente". Sembra quasi che si cerchi di convincersi riguardo l'acquisto o meno di una console cercando per forza i difetti dell'altra.

Trovo positivo il fatto che in questa generazione di console ci troviamo di fronte a macchine con capacità molto simili e che si possa finalmente pensare ai giochi, che sono la vera fonte di intrattenimento, e non al fatto che l'xbox abbiamo meno aliasing della ps2...

vaio-man
20-11-2005, 18:58
infatti se ti sforzi a leggere i miei post successivi ti accorgerai che ho detto che due giochi in stadi diversi dello sviluppo non sono confrontabili :D

Lakitu
20-11-2005, 20:22
kameo può anche essere un capolavoro, ma PDK non è che sia stò granchè non per dire ma sembra un gioco per xbox 1 idem anche per doa 4
entrambi progetti che, secondo me, erano destinati alla prima xbox e poi dirottati all'ultimo minuto
Mah... io non ho l'abitudine di dare troppa importanza alla grafica, quindi su questi ragionamenti non ti seguo, mi spiace.

Lakitu
20-11-2005, 20:25
fammi qualche esempio :D
SuperMarioWorld e SuperMario64 (SNES ed N64).

Mi fermo qui.
:)

gottardi_davide
20-11-2005, 20:26
SuperMarioWorld e SuperMario64 (SNES ed N64).

Mi fermo qui.
:)
OT: che spettacolo di giochi!!!

Lakitu
20-11-2005, 20:29
Posso anche fidarmi ma per quella che è la mia esperienza (29 anni :D ) non ho mai visto una killer application arrivare col lancio della consolle...

Oddio... se vogliamo andare in epoche preistoriche credo che SuperMario effettivamente uscì al lancio del Nes, ma quella è una prerogatica della Nintendo.... :D
Risposo nel mio post precedente...qui aggiungo solo che siamo coetanei! ;)

...
Giusto per capirci, sicuramente Kameo sarà un gran gioco, ma non una pietra miliare. Per capirci un equivalente di Ratchet&Clank per la X360, non roba da poco, ma neanche uno dei primi 5 titoli che citi tra i capisaldi di una consolle....
Non mi è chiaro come tu faccia ad avere tutte queste certezze... :confused:

Lakitu
20-11-2005, 20:33
io te ne posso fare due, doa 2 per la sp2 e il 3 per la x, il 4 però, graficamente, sarà un fiasco
Graficamente o sotto qualsiasi altro aspetto li riguardi, personalmente faccio fatica a considerare qualsiasi uscita di Dead or Alive come una killer-application.

Lakitu
20-11-2005, 20:35
Si.... :D infatti come dicevo la Nintendo fa caso a se...! :sofico:
Ops.... allora aggiungo Sonic Adventure per Dreamcast e Halo per Xbox.

;)

vaio-man
20-11-2005, 20:56
e perchè non sarebbero delle KA, perchè sono picchiaduro o perchè preferisci tekken?
personalmente ritengo che, ancora oggi, doa2 non abbia perso nulla del propio valore videoludico neppure difronte a tekken 5, e doa3 è ancora il miglior picchiaduro sulla xbox
tra le KA disponibili al lancio ricordo toshinden su psx

OvErClOck82
20-11-2005, 21:26
Risposo nel mio post precedente...qui aggiungo solo che siamo coetanei! ;)


Non mi è chiaro come tu faccia ad avere tutte queste certezze... :confused:
e a me non è chiaro come altri possano definire capolavori, giochi che nemmeno sono usciti.
(in questo caso non c'è nemmeno la console, quindi ... :D )

vaio-man
20-11-2005, 21:35
a proposito, se la gente come lakitu, non da importanza alla grafica, com'è che stiamo tutti a sbavare sulle nextgen?
forse per vedere come verrà usato un telecomando (quasi uguale a quello del digitale terrestre come layout) nei videogiochi? :confused: :mbe: :oink:

yanchi
20-11-2005, 23:31
Marco Salvi :)
vi conoscete? :)

fek
21-11-2005, 09:06
vi conoscete? :)

Si'.

Lakitu
21-11-2005, 11:12
e perchè non sarebbero delle KA, perchè sono picchiaduro o perchè preferisci tekken?
Se ti riferisci a me, gusti personali a parte, DoA2 e DoA3 non li considero come KA perchè non mi risulta siano stati né grandi giochi né giochi in grado, da soli, di far vendere le console cui erano destinati.
tra le KA disponibili al lancio ricordo toshinden su psx
Qui la penso come te... pur considerando Toshinden come un gioco mediocre, la spettacolare realizzazione tecnica (per l'epoca, s'intende) gli ha permesso di diventare una vera e propria KA all'uscita di PSX; lo stesso discorso si potrebbe fare per Ridge Racer, gioco soltanto discreto ma con una grafica -quasi- al livello delle versioni da salagiochi.

Lakitu
21-11-2005, 11:16
e a me non è chiaro come altri possano definire capolavori, giochi che nemmeno sono usciti.
(in questo caso non c'è nemmeno la console, quindi ... :D )
Hai ragione, infatti.
Aspettiamo tutti ancora qualche giorno e poi potremo provare a scrivere qualcosa di più sensato riguardo a Kameo e PDZ. :)

Lakitu
21-11-2005, 11:24
a proposito, se la gente come lakitu, non da importanza alla grafica, com'è che stiamo tutti a sbavare sulle nextgen?
La possibilità di avere opinioni diverse non ti è chiara, immagino.
forse per vedere come verrà usato un telecomando (quasi uguale a quello del digitale terrestre come layout) nei videogiochi? :confused: :mbe: :oink:
Io sono uno di quelli che aspettano fiduciosi il "telecomando".
E comunque, provocazione per provocazione, è peggio un "telecomando" oppure quell'accrocchio spacciato come joypad della PS3? :Prrr:

Rinha
21-11-2005, 11:41
Non mi è chiaro come tu faccia ad avere tutte queste certezze... :confused:

Per carità...! Certezze assolutamente nessuna...! :sofico:

E' solo la mia sensazione, semplicemente mi sembra ci si sia molto esaltati per la next gen scordandosi che poi quello che fa la differenza non è la consolle in sè ma quello che ci gira sopra.

La X360 ha fatto esaltare talmente tanta gente che ora sembra quasi una rivoluzione globale. In realtà sono convinto che solo tra qualche mese arriveranno i primi veri titoli per i quali esaltarsi varrà davvero la pena...! ;)
(Chi ha detto Oblivion? :sofico: )

gottardi_davide
21-11-2005, 11:43
Graficamente o sotto qualsiasi altro aspetto li riguardi, personalmente faccio fatica a considerare qualsiasi uscita di Dead or Alive come una killer-application.
è perchè mai?

Maury
21-11-2005, 11:43
Io dico che la next gen inizierà da Halo 3... :)

Lakitu
21-11-2005, 11:44
è perchè mai?
L'ho scritto quattro post più in alto... :read:

Lakitu
21-11-2005, 11:59
...
E' solo la mia sensazione, semplicemente mi sembra ci si sia molto esaltati per la next gen scordandosi che poi quello che fa la differenza non è la consolle in sè ma quello che ci gira sopra.
...
Ed io la penso proprio come te.
Inoltre, è ormai da un bel pezzo che non presto particolare attenzione ai filmati dei giochi di prossima uscita... semplicemente perchè mi hanno illuso troppe volte, in passato. Quindi ora che sono meno giovane e ingenuo preferisco toccare con mano, prima di emettere le mie sentenze. :)

vaio-man
21-11-2005, 12:16
no lakitu, non volevo provocarti o offendere è logico che ognuno ha le sue opinioni, mi chiedevo solo com'è che molta gente dice lo stesso che dici tu "la grafica non importa" e poi stiamo tutti, e con tutti intendo un buon 90% dei giocatori del mondo, a sbavare sulle nextgen :fagiano:

gottardi_davide
21-11-2005, 12:19
L'ho scritto quattro post più in alto... :read:
hai ragione, a volte basterebbe leggere solo un pò di più! ;)

R@nda
21-11-2005, 12:20
Bhe se non altro non sono ipocrita. :D

Voglio una console che sposta miliardi di poligoni al secondo a 60fps
Con migliaia di effetti,texture esagerate,fisica esagerata.
Insomma voglio la console più sborona sul mercato :sofico:

Detto questo....non voglio le techdemo ma dei giochi che superato lo stupore iniziale ti facciano divertire.
Altrimenti a che serve?

Insomma per 400€ di console più il prezzo dei giochi e accessori voglio tutto.
Altrimenti non la compro :banned:

vaio-man
21-11-2005, 12:25
esatto rhonda, se non mi interessasse la grafica non comprerei una nuova console, visto che giochi divertenti da usare e che non ho ancora usato ce ne sono a bizzeffe sulle attuali e sulle vecchie console, insomma non penso che nessuno di noi abbia usato tutti i 4mila giochi psx o i 5mila giochi ps2 (sparo numeri a caso, non so quanti siano :p ) :oink:

gottardi_davide
21-11-2005, 12:26
Bhe se non altro non sono ipocrita. :D

Voglio una console che sposta miliardi di poligoni al secondo a 60fps
Con migliaia di effetti,texture esagerate,fisica esagerata.
Insomma voglio la console più sborona sul mercato :sofico:

Detto questo....non voglio le techdemo ma dei giochi che superato lo stupore iniziale ti facciano divertire.
Altrimenti a che serve?

Insomma per 400€ di console più il prezzo dei giochi e accessori voglio tutto.
Altrimenti non la compro :banned:
Vorremmo tutti una console così. ;)

Lakitu
21-11-2005, 14:10
Bhe se non altro non sono ipocrita. :D
...
:confused:

...
Insomma per 400€ di console più il prezzo dei giochi e accessori voglio tutto.
Altrimenti non la compro :banned:
La questione è che potresti anche avere "...una console che sposta miliardi di poligoni al secondo a 60fps con migliaia di effetti, texture esagerate, fisica esagerata..." (e prima o poi l'avrai di certo, è solo questione di tempo) ma senza un gioco divertente attorno, con tutta questa bella roba che hai scritto te ne potrai fare ben poco... ;)
Per quel che mi riguarda invece, più che nell'evoluzione della grafica (comunque molto importante, e ci tengo a sottolinearlo a scanso di equivoci) spero nell'arrivo di nuove interfacce per le "vecchie" tipologie di gioco così come nella creazione di nuovi generi, e che validi designer, programmatori ed artisti possano ritrovarsi nelle migliori condizioni per far fruttare la loro immaginazione e la potenza degli HW che hanno/avranno a disposizione.

*sasha ITALIA*
21-11-2005, 14:15
le ultime news parlano di un prezzo di 430 euro circa, senza specificare se con o senza HD o altro, inoltre si vocifera possibili cambiamenti hardware: 600 MHz per l'RSX, 3,4 GHz per il CELL per fare accoppiata con le XDR a 3,4

R@nda
21-11-2005, 14:20
:confused:


La questione è che potresti anche avere "...una console che sposta miliardi di poligoni al secondo a 60fps con migliaia di effetti, texture esagerate, fisica esagerata..." (e prima o poi l'avrai di certo, è solo questione di tempo) ma senza un gioco divertente attorno, con tutta questa bella roba che hai scritto te ne potrai fare ben poco... ;)
Per quel che mi riguarda invece, più che nell'evoluzione della grafica (comunque molto importante, e ci tengo a sottolinearlo a scanso di equivoci) spero nell'arrivo di nuove interfacce per le "vecchie" tipologie di gioco così come nella creazione di nuovi generi, e che validi designer, programmatori ed artisti possano ritrovarsi nelle migliori condizioni per far fruttare la loro immaginazione e la potenza degli HW che hanno/avranno a disposizione.

E io che ho detto? ;)

Lakitu
21-11-2005, 14:26
no lakitu, non volevo provocarti o offendere è logico che ognuno ha le sue opinioni, mi chiedevo solo com'è che molta gente dice lo stesso che dici tu "la grafica non importa" e poi stiamo tutti, e con tutti intendo un buon 90% dei giocatori del mondo, a sbavare sulle nextgen :fagiano:
Ma qui nessuno ha mai scritto che la grafica non sia importante, ci mancherebbe altro! E' che ogni nuova generazione di HW ha sempre portato miglioramenti più o meno netti all'aspetto dei giochi, ma alla fine ciò a cui giochiamo e il modo in cui ci giochiamo (capolavori e schifezze, gusti e simpatie a parte) è fondamentalmente sempre lo stesso da 20 e passa anni a questa parte. Sicuramente la mia opinione in merito è influenzata dall'età e dalle esperienze che ho avuto, però trovo triste che all'uscita di ogni nuova console ci si riduca a parlare per la maggior parte del tempo di grafica e poco altro. Almeno è così che la ragiono io. :)