PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Trestar
22-02-2006, 13:54
Secondo me la Playstation non è che vinca tanto sull'esclusive (Final fantasy,Tekken ecc.), tanto sulle tipologie dei giochi.
Il parco giochi della sony è ampiamente più COMPLETO della microsoft,
non vi sono settori vuoti, inoltre sono titoli pensati per consolle,
la maggior parte dei titoli validi non li trovi per PC, non sono neanche pensabili
per quest'ultima.
Un esempio su tutti, ditemi un ICO per pc o xbox.
O un qualunque rpg o jrpg inteso come consolle(xenogears, non baldur's gate).
Anche perchè la maggior parte dei giochi dell'X, sono giochi AMERICANI.
Bè...voglio vederla così:
Le consolle nate con Sega e nintendo sono nate con mentalità Jappo,
i Pc nei giochi hanno sempre avuto invece uno stampo propriamente Americano,
secondo me molte delle differenze tra consolari e piccisti vengono da questo.
Con questo NON voglio risolvere tutto il problema in 2 righe, ma dare spunto per un ulteriore approfondimento sull'argomento.

britt-one
22-02-2006, 16:29
mi ripeto lo so.....
sottolineo un paio di affermazioni....
vendere + consolle o renderle + note non vuol dire che sia migliore....
vedi xbox vs ps2...
chi ha il pc carrozzato non gioca su consolle......
:mbe: ma dove?
sicuramente quando uscirà mi farò anche la ps3, anzi ringrazio i ritardi di sony che mi hanno permesso di diluire gli investimenti :D :D .
data di uscita giugno è primavera per modo di dire... è come dire esce nel 2006 ed esce il 31 dicembre ;) .
I titoli fanno la differenza non è del tutto vero dipende anche dai gusti.
final fantasy una delle punte di diamante per sony, per esempio a me non piace per nulla.
Non vedo l'ora che esca per comprarla, ma non diciamo che la ps3 è migliore della 360 prima di aver visto almeno un fimato ingame... :D
bella a tutti

TRUTEN
22-02-2006, 17:28
voci di corridoio danno le due possibili liste di giochi per ps3 e xbox360 nell'arco di 1-2 anni:
cutted

ma la fonte? è attendibile o meno?
no perchè per ps3 mi sono perso GT e MGS4 ok che saranno lenti a sviluppare ma di 2 nni dopo l'uscita della console? :(

X-ICEMAN
22-02-2006, 17:54
che liste del ciufolo :D

[Kendall]
22-02-2006, 18:34
Secondo me la Playstation non è che vinca tanto sull'esclusive (Final fantasy,Tekken ecc.), tanto sulle tipologie dei giochi.
Il parco giochi della sony è ampiamente più COMPLETO della microsoft,
non vi sono settori vuoti, inoltre sono titoli pensati per consolle,
la maggior parte dei titoli validi non li trovi per PC, non sono neanche pensabili
per quest'ultima.
Un esempio su tutti, ditemi un ICO per pc o xbox.
O un qualunque rpg o jrpg inteso come consolle(xenogears, non baldur's gate).
Anche perchè la maggior parte dei giochi dell'X, sono giochi AMERICANI.
Bè...voglio vederla così:
Le consolle nate con Sega e nintendo sono nate con mentalità Jappo,
i Pc nei giochi hanno sempre avuto invece uno stampo propriamente Americano,
secondo me molte delle differenze tra consolari e piccisti vengono da questo.
Con questo NON voglio risolvere tutto il problema in 2 righe, ma dare spunto per un ulteriore approfondimento sull'argomento.

Sul fatto che la ps2 copra maggiormente le varie tipologie di videogame è verissimo, e questa è una delle conseguenze dell'avere un parco titoli molto più vario (2 anni in più di vita e la ps1 alle spalle danno una notevole spinta da questo punto di vista).
Che l'xbox sia di stampo maggiormente occidentale è ugualmente vero, ma che questo implichi che l'xbox possa essere paragonato così strettamente ai PC è assolutamente errato. Gli fps che nascono per xbox hanno un gameplay molto spesso sostanzialmente diverso dagli fps per PC, così come per gli rts che spesso e volentieri sono stati trasposti su xbox nella loro variante più action (vedi kingdom under fire & company).
Infine c'è secondo me da chiarire una cosa: gli rpg sono un genere praticamente inesistente su ps2 ed è pratica sempre più comune confondere gli rpg con i jrpg. Questi ultimi sono si diffusissimi su ps2 ma non sono minimamente da paragonare ad il vero rpg in quanto di questo tralasciano completamente il vero spirito.

MaBru
22-02-2006, 18:39
a grande richiesta ecco la line up sony ps3:

Sony ha pubblicato sul sito web ufficiale PlayStation in Giappone la prima lista di titoli PS3. In passato abbiamo visto aprire dei siti web dedicati ai singoli giochi dopo un periodo relativamente breve dalla loro comparsa sul listato, quindi possiamo augurarci che accada la stessa cosa anche stavolta, regalandoci cosi' qualche attesa informazione in più.
Per il momento vi riportiamo la lista pubblicata:

PS3 The Eye of Judgement (titolo provvisorio)
PS3 Genji 2 (titolo provvisorio) Action
PS3 Angel Rings (titolo provvisorio) RPG
PS3 Monster Carnival (titolo provvisorio) Action RPG
PS3 Everybody's Golf 5 (titolo provvisorio) Sport
PS3 Gran Turismo Serie

notizia data:17/01/2006 @ 18:04
E Fantavision 2? :D

Killer Application
22-02-2006, 19:58
E Fantavision 2? :D


mi mancava solo lui.... :bsod:


mgs4 e co mancano perche la lista è una lista moooolto blanda e da prendere non con le pinza ma con campo magnetico gravitazionale.


vi ricordo che ps2 è uscita 20 giorni dopo l'annuncio ufficiale e non è strano aspettarsi diversamente per la ps3

strategia che vince...

aragorn90
22-02-2006, 20:45
strate gia che vince!!! Bitta style :D :fagiano: :D

Rinha
22-02-2006, 22:03
']
Infine c'è secondo me da chiarire una cosa: gli rpg sono un genere praticamente inesistente su ps2 ed è pratica sempre più comune confondere gli rpg con i jrpg. Questi ultimi sono si diffusissimi su ps2 ma non sono minimamente da paragonare ad il vero rpg in quanto di questo tralasciano completamente il vero spirito.

Questo è senza dubbio vero. Personalmente, proprio perchè adoro il genere, se non avessi avuto un pc avrei comprato senza il minimo dubbio una Xbox.

Però è proprio questo il fatto. Se ti piacciono gli rpg hai la possibilità di giocarli sul pc (macchina che chiunque frequenta questo forum logicamente possiede), idem gli fps pur con qualche ovvia richiesta hardware in più.

Determinati generi della Ps2 o li giochi sulla macchina Sony o non li puoi giocare, questo è quello che intendevo e questa è il vero punto di forza della macchina ;)

mmmteam
23-02-2006, 07:11
...ciao ragazzi, io sono nuovo, però devo dire che di sicuro ho fatto bene a comprare la xbox360.
In quanto per lo meno adesso gioco..se invece devo stare a sbavare dietro la play3....non giocherei....e poi la xbox360 con dietro la microsoft, non starà mai dietro alla play..dai...

slump72
23-02-2006, 07:16
...ciao ragazzi, io sono nuovo, però devo dire che di sicuro ho fatto bene a comprare la xbox360.
In quanto per lo meno adesso gioco..se invece devo stare a sbavare dietro la play3....non giocherei....e poi la xbox360 con dietro la microsoft, non starà mai dietro alla play..dai...

Ecco... ci mancava il balordo del giorno. Ma come si fa ad affermare qualcosa del genere? Dì che avevi voglia di comprarti l'ultimo giocattolo tecnologico uscito, ma non dire che MS può schiacciare Sony in un campo a lei tanto congeniale senza aver prima visto cosa hanno veramente da offrire.

Il parco titoli di sony è immenso, in mezzo c'è tanta spazzatura, ma ci sono anche perle uniche come il già citato ICO o il recente Shadow of the colossuss. Giocameli su PC o XBox

R@nda
23-02-2006, 08:35
...ciao ragazzi, io sono nuovo, però devo dire che di sicuro ho fatto bene a comprare la xbox360.

Punto.
Il resto a che ti serviva?
;)

Coyote74
23-02-2006, 10:27
Punto.
Il resto a che ti serviva?
;)

...a trolleggiare. Da buon Troll dei monti Appalachi :D

[Kendall]
23-02-2006, 11:30
Determinati generi della Ps2 o li giochi sulla macchina Sony o non li puoi giocare, questo è quello che intendevo e questa è il vero punto di forza della macchina ;)

Alla fine quindi hai bisogno comunque di due sistemi di gioco... Io personalmente preferisco comprarmi una console in più piuttosto che aggiornare il PC per riuscire a stare dietro alle nuove (poche) uscite. In questa maniera non solo riesco a sopperire ai generi occidentali ma mi garantisco tutti quei titoli in esclusiva che comunque non uscirebbero mai su PC (o uscuirebbero molto tempo dopo: vedi per esempio Halo).
Si fa spesso l'errore di pensare che il solo fatto di avere un PC ti permetta di giocare ma sappiamo benissimo che i PC medi oggi disponibili non riescono a far girare in maniera dignitosa gli ultimi giochi usciti. Per farti un esempio, con Oblivion la richiesta minima dal punto di vista della gpu è una 9800 (la scheda che ho ora) e tutti sappiamo come le richieste minime non permettano una esperienza videoludica decente. Alla luce di ciò, per giocare ad Oblivion mi conviene più spendere 400€ e più per cambiare scheda video e scheda madre oppure spendere la stessa cifra per prendermi una X360 (e garantirmi la sua intera ludoteca)?

Da parte mia la risposta è abbastanza scontata.

sec_death
23-02-2006, 11:56
Kendall ho letto il tuo post e io una volta fatta la fatidica domanda che ti poni

quote: Alla luce di ciò, per giocare ad Oblivion mi conviene più spendere 400€ e più per cambiare scheda video e scheda madre oppure spendere la stessa cifra per prendermi una X360 (e garantirmi la sua intera ludoteca)?

ho aggiornato il pc, quindi la risposta che ti dai non è scontata per tutti.
Il fatto dei costi sono molto differenti... c'è chi aveva fatto pure una piccola stima del costo pc console in 4 anni di vita, bè veniva fuori che i costi non sono poi cosi distanti, se si conta di comprare giochi originali (che costano di più per console) e giocare non sempre al massimo del dettaglio.
tralasciando che un pc aggiornato cmq serve anche per altro, non solo a giocare.

il risultato secondo me sta che si deve scegliere in base ai giochi e basta.
Come dici tu se ti piacciono i giochi che escono su console ti prendi quest'ultima.
per me ad esempio che gioco a quake 3 a battelfield a unreal tournament, a call of duty2 , a gtr a gt legend a age of empire , di giocare ad halo o a forza motorsport oppure con gt4 e altro non frega nulla (anche se mi sono sparato dei bei garozzi a gt4 e a halo 1&2 su console)

britt-one
23-02-2006, 12:00
Kendall ho letto il tuo post e io una volta fatta la fatidica
tralasciando che un pc aggiornato cmq serve anche per altro, non solo a giocare.
il
e con la 360 no???

Rinha
23-02-2006, 12:29
']Alla fine quindi hai bisogno comunque di due sistemi di gioco... Io personalmente preferisco comprarmi una console in più piuttosto che aggiornare il PC per riuscire a stare dietro alle nuove (poche) uscite. In questa maniera non solo riesco a sopperire ai generi occidentali ma mi garantisco tutti quei titoli in esclusiva che comunque non uscirebbero mai su PC (o uscuirebbero molto tempo dopo: vedi per esempio Halo).
Si fa spesso l'errore di pensare che il solo fatto di avere un PC ti permetta di giocare ma sappiamo benissimo che i PC medi oggi disponibili non riescono a far girare in maniera dignitosa gli ultimi giochi usciti. Per farti un esempio, con Oblivion la richiesta minima dal punto di vista della gpu è una 9800 (la scheda che ho ora) e tutti sappiamo come le richieste minime non permettano una esperienza videoludica decente. Alla luce di ciò, per giocare ad Oblivion mi conviene più spendere 400€ e più per cambiare scheda video e scheda madre oppure spendere la stessa cifra per prendermi una X360 (e garantirmi la sua intera ludoteca)?

Da parte mia la risposta è abbastanza scontata.

Il discorso aggiornamente del pc dipende molto da quello che uno ricerca...

Personalmente ho una macchina ormai vecchiotta, un P4 a 2400Mhz. Ho portato la Ram a 1 Gb e mezzo (incredibile 2 non sono supportati) e ho comprato per 115€ una 6800LE moddata a 16.6

Questo sistema mi permette di giocare dignitosamente a tutti i giochi usciti finora, compresi titoloni come Fear (il "titolone" era riferito alle richieste hardware).

Insomma alla fine non è che giocare col pc costi necessariamente cifre esagerate... ;)


Comunque credo che siano validi entrambi i discorsi. Dipende dallo stile di gioco che uno preferisce... :D

Fantasma diablo 2
23-02-2006, 12:47
']Alla fine quindi hai bisogno comunque di due sistemi di gioco... Io personalmente preferisco comprarmi una console in più piuttosto che aggiornare il PC per riuscire a stare dietro alle nuove (poche) uscite. In questa maniera non solo riesco a sopperire ai generi occidentali ma mi garantisco tutti quei titoli in esclusiva che comunque non uscirebbero mai su PC (o uscuirebbero molto tempo dopo: vedi per esempio Halo).
Si fa spesso l'errore di pensare che il solo fatto di avere un PC ti permetta di giocare ma sappiamo benissimo che i PC medi oggi disponibili non riescono a far girare in maniera dignitosa gli ultimi giochi usciti. Per farti un esempio, con Oblivion la richiesta minima dal punto di vista della gpu è una 9800 (la scheda che ho ora) e tutti sappiamo come le richieste minime non permettano una esperienza videoludica decente. Alla luce di ciò, per giocare ad Oblivion mi conviene più spendere 400€ e più per cambiare scheda video e scheda madre oppure spendere la stessa cifra per prendermi una X360 (e garantirmi la sua intera ludoteca)?

Da parte mia la risposta è abbastanza scontata.

guarda che ti sbagli :

http://www.elderscrolls.com/games/oblivion_faq.htm

dovrebbe giarare persino su quelle ciofeche delle geforce serire fx....che poi giri a 640*480 da schifo è un altro conto...comunque su una 9800 dovrebbe girare abbasstanza degnamente.....

dantess
23-02-2006, 12:50
forse nessuno di voi ha appreso la vera differenza trà un gioco su pc ed uno su console...il tutto stà nel fatto che x giocare sul pc avvolte devi buttare letteralmente il sangue(lettori nn compatibili con protezioni, hardwere vecchio, driver e chi più ne ha più ne metta) mentre su console inserisci il dvd se nn parte o la console è rotta o il gioco!!! facile facile.

dantess
23-02-2006, 12:54
per questo molte persone comprano le console x giocare e i pc x lavorare...cioè immaginate uno che nn sa manco cos'è la scheda grafica avvia un gioco è ti esce scritto errore numero 1000 la tua vga nn è compatibile con il pixel sh. 3 contattare il produttore, che fa va dal negoziante(da cui a comprato il gioco a 50€) che gli dice di spendere 600€ x avere un pezzo che gli fa partire il gioco...secondo voi che fa vedendo una 360 o ps3 con lo stesso gioco, grafica stupenda che parte solo inserendo il dvd???

dantess
23-02-2006, 12:56
a poi ma dove stà la magnificenza di ico cioè l'ho messo 2 minuti è mi ha rotto...secondo me viene valutato bene solo xkè fatto dalla sony

britt-one
23-02-2006, 12:56
guarda che ti sbagli :

http://www.elderscrolls.com/games/oblivion_faq.htm

dovrebbe giarare persino su quelle ciofeche delle geforce serire fx....che poi giri a 640*480 da schifo è un altro conto...comunque su una 9800 dovrebbe girare abbasstanza degnamente.....

se parliamo di aggiornamento...e quindi presuppone che tu abbia qualcosa da aggiornare, anche con le consolle è lo stesso io personalemete ho venduto la mia vecchia x con pad e cavi vari a 150€ e quindi l'ho "aggiornata" a x360 con ca 300€ compreso pad wifi e charger kit.
e sicuramente non gioco a 640x480.....
Se parliamo di paragoni tra consolle e pc devi portare hw che ti permetta di giocare con la stessa qualità, altrimenti anche comprare una ps1 convien ;) .
Facciamo invece il discorso contrario e vediamo di che cifre parliamo.
Ma penso che ormai è dagli arbori di sto forum che si dice che pc e consolle, sono 2 cose completamente diverse xgiochi xmodo di giocare e x usi abbinati.

Killer Application
23-02-2006, 13:09
a poi ma dove stà la magnificenza di ico cioè l'ho messo 2 minuti è mi ha rotto...secondo me viene valutato bene solo xkè fatto dalla sony

si e kotor è un bel gioco perche è microsoft.......


ma daaaaiii :muro: :muro: :muro: :muro:

sephiroth_85
23-02-2006, 13:21
ma io non capisco sti discorsi tra pc e console... sono due macchine completamente diverse...giochi x console non li troveremo mai x pc... la grafica x console è ottimizzata senza nessun rallentamento...x girare fisso a quel framerate, x avere quelle caratteristiche mentre x pc bisogna ottimizzare x farle girare sulle macchine + obsolete a svantaggio di quelle nuove... e poi siamo in OT

Vash88
23-02-2006, 14:03
Il discorso aggiornamente del pc dipende molto da quello che uno ricerca...

Personalmente ho una macchina ormai vecchiotta, un P4 a 2400Mhz. Ho portato la Ram a 1 Gb e mezzo (incredibile 2 non sono supportati) e ho comprato per 115€ una 6800LE moddata a 16.6

Questo sistema mi permette di giocare dignitosamente a tutti i giochi usciti finora, compresi titoloni come Fear (il "titolone" era riferito alle richieste hardware).

Insomma alla fine non è che giocare col pc costi necessariamente cifre esagerate... ;)


Comunque credo che siano validi entrambi i discorsi. Dipende dallo stile di gioco che uno preferisce... :D

certo che chi ti ha venduto una 16.6 a 115 euro è un morto di fame :D complimenti !

Marmoraizers
23-02-2006, 14:12
Sicuramente Oblivion sarà molto più godibile giocato su pc piuttosto che su console(essendo in prima persona..) Giocare su console ad uno sparatutto ad esempio è vergognoso..! La cosa più scomoda del mondo.. L accoppiata tastiera mouse è imbattibile. prendere la mira su 360 non è molto intuitivo (anzi.. abbastanza penoso..).. basta giocare a call of duty 2 su pc e poi su 360 per rendersene conto.

britt-one
23-02-2006, 14:19
Sicuramente Oblivion sarà molto più godibile giocato su pc piuttosto che su console(essendo in prima persona..) Giocare su console ad uno sparatutto ad esempio è vergognoso..! La cosa più scomoda del mondo.. L accoppiata tastiera mouse è imbattibile. prendere la mira su 360 non è molto intuitivo (anzi.. abbastanza penoso..).. basta giocare a call of duty 2 su pc e poi su 360 per rendersene conto.

Sono solo preferenze, dopo aver giocato ad halo su xbox giocarlo su pc è risultato piu' scomodo imho.
E' solo questione di abitudine.

slump72
23-02-2006, 14:55
ICO e compagnia bella sono stati tirati in ballo, così come PC Vs consolle, semplicemente perchè ad oggi il 99% dei titoli sono multipiattaforma, e non sono certo i titoli a cui fare riferimento per valutare le capacità di una macchina. Personalmente considero X360 un gran bell'oggetto, allo stato attuale però non ci sono titoli che ne giustifichino l'acquisto. Spero che le cose cambino in futuro (prossimo mi auguro), ma fino a quel momento mi tengo Xbox (come lettore DVD e per giocare con il mame e uaeX) e il PC per lavorare e per giocare.

optijet980
23-02-2006, 15:13
Com'è possibile che nei giochi del lancio della PS3 non ci sia almeno un NBA Live ?? (2006 o 2007 che sia)

X-ICEMAN
23-02-2006, 15:20
Perchè, come ho scritto in precedenza.. sono 2 liste del ciufolo :) entrambe :)

TRUTEN
23-02-2006, 15:34
Sicuramente Oblivion sarà molto più godibile giocato su pc piuttosto che su console(essendo in prima persona..) Giocare su console ad uno sparatutto ad esempio è vergognoso..! La cosa più scomoda del mondo.. L accoppiata tastiera mouse è imbattibile. prendere la mira su 360 non è molto intuitivo (anzi.. abbastanza penoso..).. basta giocare a call of duty 2 su pc e poi su 360 per rendersene conto.
questo è solo un parere soggettivo anche io ero scettico ma doo aver giocato ad halo 2 mi sono ricreduto sul sitema di controllo...
più ceh altro Oblivion lo preferirei per pc ( se mi andasse con tutto al amssimo come non è) per la speranza futura di eventuali addon come fu per Morrowind...

Rinha
23-02-2006, 15:54
certo che chi ti ha venduto una 16.6 a 115 euro è un morto di fame :D complimenti !

A quel prezzo l'ho presa nuova... in negozio! :D

Pan
23-02-2006, 16:27
per questo molte persone comprano le console x giocare e i pc x lavorare...cioè immaginate uno che nn sa manco cos'è la scheda grafica avvia un gioco è ti esce scritto errore numero 1000 la tua vga nn è compatibile con il pixel sh. 3 contattare il produttore, che fa va dal negoziante(da cui a comprato il gioco a 50€) che gli dice di spendere 600€ x avere un pezzo che gli fa partire il gioco...secondo voi che fa vedendo una 360 o ps3 con lo stesso gioco, grafica stupenda che parte solo inserendo il dvd???

posso solo essere d'accordo.. questa è sicuramente l'utenza maggiore..
poi c'è una ferrata fetta di utenti che ancora prediligono il PC, ma tutta questa schiera è facile da smuovere..

oltre a quello che abbiamo oggi ovvero:
- console potenti quanto un PC
- alta definizione
- gioco online
- scaricare contenuti online
- console multimediali sotto tutti i fronti

ci aggiungi 2 chicche:
- editor dei giochi (forse il passo + difficile)
- mouse + tastiera (forse la cosa + decisiva)

la migrazione di massa è fatta!
e diciamocelo.. attuare queste 2 cose quanto ci vuole? forse un po di impegno per gli editor.. ma attaqccare un mouse e tastiera per giocare.. beh.. questi sono gia supportati, è solo questione di volerlo..

attendo con ansia e speranza la prossima generazione.. nella quale cestinerò il pc, per un portatilino dove fare solo dello sviluppo-- nulla + ;)

Rinha
23-02-2006, 16:36
Secondo me però è proprio il concetto di fondo ad essere sbagliato.

Una console modificabile come l'Xbox, a cui si cambiano pezzi hardware, si mette mouse e tastiera e si fanno girare sopra editor per vari giochi non è più una console. E' un pc a basso costo.

Sinceramente non è quello che voglio.

Come sostenevo è proprio l'approccio ad essere differente. Ci sono tipologie di giochi che su pc non ci sono e allo stesso modo esiste il contrario. Personalmente sono contento che sia così.

L'Xbox non mi è piaciuta proprio perchè si è posta come "via di mezzo" tra i 2 "mondi". Ovvio che è stato un mio parere, c'è chi l'ha apprezzata proprio per quello... ;)

P.S. Solo una nota di polemica, poi la smetto con l'OT. Uno può dire quello che vuole ma, scusatemi se sono saccente, dire che ICO è un giochetto vuol dire non capire una mazza di videogame. ;)

Fantasma diablo 2
23-02-2006, 16:37
se parliamo di aggiornamento...e quindi presuppone che tu abbia qualcosa da aggiornare, anche con le consolle è lo stesso io personalemete ho venduto la mia vecchia x con pad e cavi vari a 150€ e quindi l'ho "aggiornata" a x360 con ca 300€ compreso pad wifi e charger kit.
e sicuramente non gioco a 640x480.....
Se parliamo di paragoni tra consolle e pc devi portare hw che ti permetta di giocare con la stessa qualità, altrimenti anche comprare una ps1 convien ;) .
Facciamo invece il discorso contrario e vediamo di che cifre parliamo.
Ma penso che ormai è dagli arbori di sto forum che si dice che pc e consolle, sono 2 cose completamente diverse xgiochi xmodo di giocare e x usi abbinati.
...volevo solo rispondere a kendal che aveva detto che come minimo per far partire oblivion ci va una 9800.... :stordita:

britt-one
23-02-2006, 16:53
...volevo solo rispondere a kendal che aveva detto che come minimo per far partire oblivion ci va una 9800.... :stordita:

:D non per fare il pignolo, ma per giocare come giocheresti sulla 360 mi sa che è anche poco
:D

Pan
23-02-2006, 17:11
L'Xbox non mi è piaciuta proprio perchè si è posta come "via di mezzo" tra i 2 "mondi". Ovvio che è stato un mio parere, c'è chi l'ha apprezzata proprio per quello... ;)



via di mezzo tra che mondi? PC e cosa? PS2?

perche se è cosi non sono molto d'accordo, metterlo tra i 2.. insomma come costo è pari alla PS2 quindi è solo un'altrnativa alla PS2,..

Fantasma diablo 2
23-02-2006, 17:23
via di mezzo tra che mondi? PC e cosa? PS2?

perche se è cosi non sono molto d'accordo, metterlo tra i 2.. insomma come costo è pari alla PS2 quindi è solo un'altrnativa alla PS2,..
costa meno della ps2....anche perchè la ps2 si è aggiornata alla versione slim in modo da avere un pretesto per non dover abbassare troppo il prezzo...

Rinha
23-02-2006, 17:27
via di mezzo tra che mondi? PC e cosa? PS2?

perche se è cosi non sono molto d'accordo, metterlo tra i 2.. insomma come costo è pari alla PS2 quindi è solo un'altrnativa alla PS2,..

Intendevo un discorso più generale. Ha molti giochi in comune con il mondo pc ma ne ha anche altri che sono tipicamente da console (Ninja Gaiden, Doa etc...)

Comunque secondo me se si continua a discutere se uno stesso gioco è meglio per pc o per console è proprio a monte il problema.

Io non voglio un gioco che sia per entrambe. Voglio su una giochi che non posso avere sull'altra. Questo è il succo del discorso.

Oblivion girerà anche da dio sulla X360 ma non credo che sia questo il gioco su cui puntare. Proprio per il fatto che è un gioco nato e pensato come un classico gioco pc. In fondo la serie Elder Scroll ha quindici anni.

Sono le esclusive che fanno successo. Su questo Nintendo e Sony secondo me hanno ancora punti di vantaggio.

[Kendall]
23-02-2006, 17:49
guarda che ti sbagli :

http://www.elderscrolls.com/games/oblivion_faq.htm

dovrebbe giarare persino su quelle ciofeche delle geforce serire fx....che poi giri a 640*480 da schifo è un altro conto...comunque su una 9800 dovrebbe girare abbasstanza degnamente.....

C'è stata una preview di due riviste (una inglese ed una danese) e in una delle due (non ricordo quale) si parlava delle richieste "basilari" per questo gioco. La 9800 era la scheda video di queste specifiche.

[Kendall]
23-02-2006, 17:55
a poi ma dove stà la magnificenza di ico cioè l'ho messo 2 minuti è mi ha rotto...secondo me viene valutato bene solo xkè fatto dalla sony

Ico è un gioco molto molto bello, la cui unica pecca è quella di durare quanto un respiro... Di sicuro comunque si staglia nel pantheon dei giochi della ps2.
Shadow of the Colossus è un po' più particolare, infatti dalla critica ha ricevuto pareri contrastanti.

[Kendall]
23-02-2006, 18:02
Intendevo un discorso più generale. Ha molti giochi in comune con il mondo pc ma ne ha anche altri che sono tipicamente da console (Ninja Gaiden, Doa etc...)

Comunque secondo me se si continua a discutere se uno stesso gioco è meglio per pc o per console è proprio a monte il problema.

Io non voglio un gioco che sia per entrambe. Voglio su una giochi che non posso avere sull'altra. Questo è il succo del discorso.

Oblivion girerà anche da dio sulla X360 ma non credo che sia questo il gioco su cui puntare. Proprio per il fatto che è un gioco nato e pensato come un classico gioco pc. In fondo la serie Elder Scroll ha quindici anni.

Sono le esclusive che fanno successo. Su questo Nintendo e Sony secondo me hanno ancora punti di vantaggio.

Il problema è che anche nel mondo ps2 cominciano a comparire una marea di giochi multipiattaforma, e le esclusive di rilievo (ce ne sono molti altri di giochi in esclusiva che però galleggiano inesorabilmente nella mediocrità) sono sempre le stesse. Una delle ultime esclusive di grande rilievo è stato God of War (che ingiustamente non ha avuto il successo che meritava, con la massa che continua a preferire la tamarragine di Dante) ma per il resto si continua a comprare la ps per GT, MGS e DMC...

Killer Application
24-02-2006, 09:49
ma la giorno d'oggi una console per che si compra?

io spero per le esclusive e non certo per la grafica.

ormai anche sta minchia è diventata multipiattaforma. :ciapet:

sephiroth_85
24-02-2006, 10:55
ma la giorno d'oggi una console per che si compra?

io spero per le esclusive e non certo per la grafica.

ormai anche sta minchia è diventata multipiattaforma. :ciapet:


non ho capito un'acca di quello ke hai scritto specialmente l'ultima frase :mbe: :confused:

optijet980
24-02-2006, 13:27
non ho capito un'acca di quello ke hai scritto specialmente l'ultima frase :mbe: :confused:
Non son sicuro di aver capito bene, ma credo volesse intendere che ormai anche la "minkia" può cambiare piattaforma a seconda degli impulsi sessuoanimali del portatore della suddetta.

Rinha
24-02-2006, 13:58
non ho capito un'acca di quello ke hai scritto specialmente l'ultima frase :mbe: :confused:


Vuol dire che oggigiorno ci sono sempre meno esclusive... quando in realtà dovrebbero essere quelle i veri motori per l'acquisto di una console... :p

A me sembrava chiaro... :D

Pan
24-02-2006, 14:41
io se compro una consolle è perche una volta comprato il gioc ci gioc senza balle di framerate o altro da aggiornare per farlo girare bene ;)

OvErClOck82
24-02-2006, 15:55
io se compro una consolle è perche una volta comprato il gioc ci gioc senza balle di framerate o altro da aggiornare per farlo girare bene ;)
finalmente un post intelligente :D

selenio
24-02-2006, 15:58
io se compro una consolle è perche una volta comprato il gioc ci gioc senza balle di framerate o altro da aggiornare per farlo girare bene ;)

Una volta era cosi'... :D

Killer Application
25-02-2006, 10:31
io se compro una consolle è perche una volta comprato il gioc ci gioc senza balle di framerate o altro da aggiornare per farlo girare bene ;)


zio bill disse:

avete comprato il mio 360 bene!! :stordita:

adesso per giocare però dovrete comprare il lettore hd-dvd esterno e se fo un'altra volta cilecca dovrete prendervi pure il blueray. :read: :read: :read:

Rinha
25-02-2006, 12:33
io se compro una consolle è perche una volta comprato il gioc ci gioc senza balle di framerate o altro da aggiornare per farlo girare bene ;)

Sacrosanto. Ma non è solo questo. Personalmente se fosse solo così sarebbe equiparare una console ad un pc per deficenti. :D

Il bello di una console sono proprio quei giochi e quelle sensazioni che su pc NON si riescono a trovare (e nessuno toglie che sia vero anche il contrario... :p )

X-ICEMAN
25-02-2006, 13:03
adesso per giocare però dovrete comprare il lettore hd-dvd esterno
STRA MEGA ULTRA CACCHIATA ( e malesanata ) TOTALE

è stato già detto e ripetuto in più occasioni ed interviste, che l'add on per HD-Dvd è ESCLUSIVAMENTE ad utilizzo di film su quel formato ottico e che NESSUN gioco xbox 360 uscirà in quel formato, ne su supporto bluray, ne in doppio formato dvd ed hd-dvd

Kuarl
25-02-2006, 14:28
STRA MEGA ULTRA CACCHIATA ( e malesanata ) TOTALE

è stato già detto e ripetuto in più occasioni ed interviste, che l'add on per HD-Dvd è ESCLUSIVAMENTE ad utilizzo di film su quel formato ottico e che NESSUN gioco xbox 360 uscirà in quel formato, ne su supporto bluray, ne in doppio formato dvd ed hd-dvd

mi sa che scherzava... :stordita:

Killer Application
25-02-2006, 20:24
ragazzi scusate avete per caso visto il senso dell'humor di ice da qualche parte nel forum??? :fagiano: :fagiano: :fagiano:




comunque era ovvio che scherzavo, capita anche a me, per sbaglio, di leggere news online e sulla carta :Prrr: :Prrr: :Prrr:

slump72
27-02-2006, 10:58
Indubbiamente il vantaggio ludico di una consolle risiede nel fatto d'inserire un DVD, svaccarsi sul divano, premere start e vedere lo stesso gioco girare uguale alla copia del tuo amico perchè l'HW è lo stesso e il codice è (dovrebbe) essere ottimizzato per quella macchina. Ma quanto durerà ancora?
Con la scusa delle connessioni on-line e dell'Hd residente sulla consolle, quanto passerà prima di cominciare a vedere e dover utilizzare patch per migliorare questo o quell'aspetto di un titolo? Ecco che nuovamente si assottiglia la differenza tra PC e consolle.
Se si guarda l'originalità e la giocabilità di un titolo allora tutti dovremo comprare Nintendo, com'è che alla fine è relegato ad un mercato di nicchia?

Grifith77
27-02-2006, 11:09
[...]Ma quanto durerà ancora?
Con la scusa delle connessioni on-line e dell'Hd residente sulla consolle, quanto passerà prima di cominciare a vedere e dover utilizzare patch per migliorare questo o quell'aspetto di un titolo? Ecco che nuovamente si assottiglia la differenza tra PC e consolle.[...]


In effetti questa è una "paura" che ho anch'io; spero che con la scusa dell'online adesso non comincino a mandar fuori giochi per console buggati che necessitano di patch per correggere eventuali difetti e migliorare le prestazioni, come succede per i giochi pc...

sephiroth_85
27-02-2006, 11:15
bhe i bug ci sono sempre stati anche x console
un esempio

TOMB RAIDER 6
pupille che uscivano dalle orbite
quando stavi nel manicomio superavi la porta e dovevi riavviare

oppure ENTER THE MATRIX
ultimo quadro con le seppie che ti correvano dietro arrivavi in un punto del tunner che diventava nero e non potevi fare nulla.

oppure LA MUMMIA

entravi dentro una stanza passando il muro e non potevi + uscire.

slump72
27-02-2006, 12:34
L'importante è che le soft house non si sentano autorizzate a lanciare giochi incompleti o buggati, semplicemente perchè tanto gli utenti scaricano le upgrade volta volta. Non dimentichiamoci che, il fatto che esista un servizio on-line non implica necessariamente che tutti quanti abbiano voglia di utilizzarlo, sobbarcandosi ulterori spese di mantenimento. Trovo estremamente irriguardoso da parte di un produttore, rilasciare un titolo e dopo 10-12gg un'upgrade perchè si pianta o mancano pezzi.

Ne approfitto per linkare questa notizia:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38562

E lascio a voi le conclusioni

Grifith77
27-02-2006, 12:36
bhe i bug ci sono sempre stati anche x console
un esempio

TOMB RAIDER 6
pupille che uscivano dalle orbite
quando stavi nel manicomio superavi la porta e dovevi riavviare

oppure ENTER THE MATRIX
ultimo quadro con le seppie che ti correvano dietro arrivavi in un punto del tunner che diventava nero e non potevi fare nulla.

oppure LA MUMMIA

entravi dentro una stanza passando il muro e non potevi + uscire.

Meno male che finora sono sempre stato fortunato allora! :D
L'unico gioco che mi ha dato problemi è stato Far Cry Instincts per xbox, con i chekpoint che 9 volte su 10 non funzionanvano e mi toccava ripetere il livello a cui ero arrivato dall'inizio...
una volta mi si è pure piantato proprio mentre una missiliata che avevo sparato stava per far saltare in aria un elicottero... neanche quella soddisfazione ho avuto :doh:
E' stato il primo gioco che ho rivenduto subito dopo averlo completato :rolleyes:

sephiroth_85
27-02-2006, 13:17
e questi erano x ps2...

e mi son dimenticato anche di everquest che partiva da dvd e si giocava online...il primo aggiornamento l'hanno rilasciato un paio di ore dopo l'uscita del game in italia... e bisognava salvarlo su memory...

-=Krynn=-
27-02-2006, 14:26
In effetti questa è una "paura" che ho anch'io; spero che con la scusa dell'online adesso non comincino a mandar fuori giochi per console buggati che necessitano di patch per correggere eventuali difetti e migliorare le prestazioni, come succede per i giochi pc...


imho sarebbe la morte delle console..se c'è appunto una cosa che mi paice delle console è non dovermi sbattere con la configurazione.....

Killer Application
27-02-2006, 17:15
penso che non ci sarà futuro per le console che dovranno essere aggiornate stile pc. Per i giochi a meno che non siano cose clamorose basta un buon beta testing.

TRUTEN
27-02-2006, 17:45
ot
oppure ENTER THE MATRIX
ultimo quadro con le seppie che ti correvano dietro arrivavi in un punto del tunner che diventava nero e non potevi fare nulla.
meglio di quello capitato a me....
scena con la macchina io avevo scelto il tipo quindi sparavo e basta mentre la tipa (niobemi pare) era talmente stupida hce alle curve andava dritta...
cioè per superare quel pezzo ci avro messo un paio d'ore circa... :doh:
poi continunado a giocare ho capito che era orribile e l'ho ridato al mio amcio...
/ot

bhe ma i bug su pc sono più difficili da scovare che su conolle io personalmente a parte sto enter the matrix altri bug mai trovati...

sephiroth_85
27-02-2006, 18:33
bug su pc mai trovati prendi black & white 2 è buggatissimo al max anche con la patch nuova. x fortuna l'ho finito in un giorno di game (2 giorni reali() il gioco è stupendo

slump72
01-03-2006, 10:08
E così siamo arrivati al dunque.
Sony ha dovuo cedere ai fatti e finalmente ha ammesso "possibilità" di ritardi nella commercializzazione della consolle.
Fine 2006 in giappone può voler dire 2 cose, o un lancio in grande stile che coinvolga i 5 continenti, oppure natale 2007 in Europa.
La colpa è del BlueRay? Non lo credo affatto, certo è che il ritardo in una definizione dello standard ha sicuramente pesato in negativo sulla produzione della macchina, ma non dimentichiamoci che ci son molte altre componentistiche HW mai rodate prima (cell su tutte). Insomma ufficialmente Sony non è stata, non è e non sarà (almeno a breve termine) capace di dare una data d'uscita credibile. A questo punto non restano molti dubbi sulla veridicità di tutti i filmati/screenshot visti in giro fino ad oggi. Ecco che prendono corpo anche altre supposizioni sul reale divario in termini di potenza tra MS e Sony. A questo c'è da aggiungere anche il fattore evoluzione del mondo PC, un anno in termini informatici è un'era geologica, giochi che oggi fanno strabuzzare gli occhi tra un anno potrebbero essere soltanto buoni giochi, tra due sufficienti, tra tre delle ca..te, riducendo di fatto l'appeibilità della macchina.
Personalmente non sento il bisogno di mettermi in casa una X360 per i motivi già discussi in altri topic, però posso capire l'appassionato che deciderà di passare a Microsoft per la delusione della presa di giro che Sony porta avanti già da un anno almeno. Per gli altri non resta che aspettare e gonfiare ulteriormente il porcellino salvadaio, male che vada di questo passo ci sarà il budget per un PC ipercarrozzato.

britt-one
01-03-2006, 11:04
E così siamo arrivati al dunque.
Sony ha dovuo cedere ai fatti e finalmente ha ammesso "possibilità" di ritardi nella commercializzazione della consolle.
Fine 2006 in giappone può voler dire 2 cose, o un lancio in grande stile che coinvolga i 5 continenti, oppure natale 2007 in Europa.
La colpa è del BlueRay? Non lo credo affatto, certo è che il ritardo in una definizione dello standard ha sicuramente pesato in negativo sulla produzione della macchina, ma non dimentichiamoci che ci son molte altre componentistiche HW mai rodate prima (cell su tutte). Insomma ufficialmente Sony non è stata, non è e non sarà (almeno a breve termine) capace di dare una data d'uscita credibile. A questo punto non restano molti dubbi sulla veridicità di tutti i filmati/screenshot visti in giro fino ad oggi. Ecco che prendono corpo anche altre supposizioni sul reale divario in termini di potenza tra MS e Sony. A questo c'è da aggiungere anche il fattore evoluzione del mondo PC, un anno in termini informatici è un'era geologica, giochi che oggi fanno strabuzzare gli occhi tra un anno potrebbero essere soltanto buoni giochi, tra due sufficienti, tra tre delle ca..te, riducendo di fatto l'appeibilità della macchina.
Personalmente non sento il bisogno di mettermi in casa una X360 per i motivi già discussi in altri topic, però posso capire l'appassionato che deciderà di passare a Microsoft per la delusione della presa di giro che Sony porta avanti già da un anno almeno. Per gli altri non resta che aspettare e gonfiare ulteriormente il porcellino salvadaio, male che vada di questo passo ci sarà il budget per un PC ipercarrozzato.


ricapitolando oltre 5000 post per avere????
4 foto e la intro di tekken???
cacchio manco in politica riescono a fare di meglio....
:D :D :D :D :D
praticament efacendo 2 rapidi conti, se vero quanto postato su, in Italia la vedremo fra almeno un anno.. :muro: :muro:
speriamo che riescano almeno ad avere una line up strepitosa, che la consolle abbia pochissimi bug e che il live sia almeno paritario a quello di M$.... altrimenti sony aspettarà un bel po prima di vedere i mie soldi.

FAM
01-03-2006, 11:14
Quanti si ricordano che il primo lettore BD che commercializzaerà Pioneer costerà 1800$ ?

Stupidi loro o santa Sony?

Vogliono adottare in prima linea uno standard che non esite ancora, era solo prevedibile e previsto.

paox
01-03-2006, 11:28
ricapitolando oltre 5000 post per avere????
4 foto e la intro di tekken???
cacchio manco in politica riescono a fare di meglio....
:D :D :D :D :D
praticament efacendo 2 rapidi conti, se vero quanto postato su, in Italia la vedremo fra almeno un anno.. :muro: :muro:
speriamo che riescano almeno ad avere una line up strepitosa, che la consolle abbia pochissimi bug e che il live sia almeno paritario a quello di M$.... altrimenti sony aspettarà un bel po prima di vedere i mie soldi.
quoto anke se sono x revolution io....... :D

Kuarl
01-03-2006, 11:58
Quanti si ricordano che il primo lettore BD che commercializzaerà Pioneer costerà 1800$ ?

Stupidi loro o santa Sony?

Vogliono adottare in prima linea uno standard che non esite ancora, era solo prevedibile e previsto.


il lettore pioneer integra uno scaler 1080p, che se non lo sai se lo vai a comprare da solo, senza lettore, ti costa dai 1500 ai 2000$

I lettori hd-dvd che entreranno in commercio a breve non supporteranno il 1080p e non integreranno scaler. Inoltre saranno compatibili solo con hdmi 1.1. Uno dei tanti motivi per cui il blu ray uscirà a maggio è che supporterà l'hdmi 1.2, ciò vuol dire 1080p per tutti a 60hz e le nuove codifiche audio di qualità

OvErClOck82
01-03-2006, 12:35
E così siamo arrivati al dunque.
Sony ha dovuo cedere ai fatti e finalmente ha ammesso "possibilità" di ritardi nella commercializzazione della consolle.
Fine 2006 in giappone può voler dire 2 cose, o un lancio in grande stile che coinvolga i 5 continenti, oppure natale 2007 in Europa.
La colpa è del BlueRay? Non lo credo affatto, certo è che il ritardo in una definizione dello standard ha sicuramente pesato in negativo sulla produzione della macchina, ma non dimentichiamoci che ci son molte altre componentistiche HW mai rodate prima (cell su tutte). Insomma ufficialmente Sony non è stata, non è e non sarà (almeno a breve termine) capace di dare una data d'uscita credibile. A questo punto non restano molti dubbi sulla veridicità di tutti i filmati/screenshot visti in giro fino ad oggi. Ecco che prendono corpo anche altre supposizioni sul reale divario in termini di potenza tra MS e Sony. A questo c'è da aggiungere anche il fattore evoluzione del mondo PC, un anno in termini informatici è un'era geologica, giochi che oggi fanno strabuzzare gli occhi tra un anno potrebbero essere soltanto buoni giochi, tra due sufficienti, tra tre delle ca..te, riducendo di fatto l'appeibilità della macchina.
Personalmente non sento il bisogno di mettermi in casa una X360 per i motivi già discussi in altri topic, però posso capire l'appassionato che deciderà di passare a Microsoft per la delusione della presa di giro che Sony porta avanti già da un anno almeno. Per gli altri non resta che aspettare e gonfiare ulteriormente il porcellino salvadaio, male che vada di questo passo ci sarà il budget per un PC ipercarrozzato.
ho letto per caso natale 2007 ???????? :mbe:

Killer Application
01-03-2006, 13:00
hahahahahahh natale 2007 hahahahahahaha



ma stiamo scherzando o hai scritto una castroneria? http://forums.multiplayer.it/images/smilies/maddeche.gif

SintaxError
01-03-2006, 13:09
la ps2 vende talmente tanto che ai signori della sony non glie ne frega una cippa di tirare fuori ora la ps3 (considerando pure che i componenti costano una marea di soldi ancora..)

perciò campa cavallo, mi sa che il revolution a questo punto merita più attenzione ancora :D

Rinha
01-03-2006, 14:48
la ps2 vende talmente tanto che ai signori della sony non glie ne frega una cippa di tirare fuori ora la ps3 (considerando pure che i componenti costano una marea di soldi ancora..)

perciò campa cavallo, mi sa che il revolution a questo punto merita più attenzione ancora :D

Il succo della storia credo sia proprio questo...

Se la Ps2 vende ancora come il pane perchè affrettare un'uscita...?

A questo punto immagino che quando ci sarà il debutto ufficiale della Ps3 sarà fatto davvero in pompa magna.... fino ad allora... bhè, scusate ma ora torno a giocare a Grandia 3...! :sofico:

slump72
01-03-2006, 16:33
hahahahahahh natale 2007 hahahahahahaha



ma stiamo scherzando o hai scritto una castroneria? http://forums.multiplayer.it/images/smilies/maddeche.gif

Spero di aver scritto una castroneria, la mia era solo una supposizione, però... a conti fatti, fine 2006 in giappone vuol dire 2007 avviato in America, ti pare che lanciano qualcosa del genere in Europa d'estate, quando la gente va in ferie, vedo più passabile un autunno e più redditizio un periodo come natale o cmnq fine novembre/dicembre (qualcuno ha detto PS2?)

Vedremo... sopratutto il prezzo... girano cifre da pazzi tra le varie 400-800$

fugazy
01-03-2006, 16:46
Ma tra 1 anno esce una PS3:
1) + potente?
2) o con queste caratteristiche tecniche?
No, perchè se è giusta la 2 allora avrà un ritardo pazzesco.
Come quando uscì la xbox che la ps2 c'era già da tempo (solo che in questo esempio la xbox sarebbe stata pressochè uguale, di potenza, alla ps2)
A sto punto forse farebbero meglio ad aggiornarle qualcosa, tipo chip video.
O sbaglio?
boh

Rinha
01-03-2006, 16:55
Spero di aver scritto una castroneria, la mia era solo una supposizione, però... a conti fatti, fine 2006 in giappone vuol dire 2007 avviato in America, ti pare che lanciano qualcosa del genere in Europa d'estate, quando la gente va in ferie, vedo più passabile un autunno e più redditizio un periodo come natale o cmnq fine novembre/dicembre (qualcuno ha detto PS2?)

Vedremo... sopratutto il prezzo... girano cifre da pazzi tra le varie 400-800$

Il fatto che quelle che sono "tue riflessioni" postate in quella maniera sembrano informazioni prese da qualche altra fonte... :rolleyes:

minchiele
01-03-2006, 18:11
Giá oggi un pc ultra potente é equivalente ad una xbox360. Anche ammettendo, senza giustificazioni per altro, che la ps3 sará piú potente della xbox360, nel 2007 inoltrato ci saranno computer che potranno superare la potenza grafica della 7800 della ps3.

OvErClOck82
01-03-2006, 18:20
Giá oggi un pc ultra potente é equivalente ad una xbox360. Anche ammettendo, senza giustificazioni per altro, che la ps3 sará piú potente della xbox360, nel 2007 inoltrato ci saranno computer che potranno superare la potenza grafica della 7800 della ps3.
dai, non facciamo confronti insensati... :)

TRUTEN
01-03-2006, 18:23
ottimizzazzione :)

lucaippo17
01-03-2006, 18:38
masticazzi... roadmap (nel senso di quello che vorrei farmi): revolution x natale e ps3 quando costa 300€ :sofico:

cert però che microsoft nn ha fatto benissimo a buttar fuori una console fatta male (problemi di surriscaldamento ecc) senza giochi decenti (o per lo meno titoloni) ma sony sta veramente facendo ridere :muro:

Killer Application
01-03-2006, 21:25
Giá oggi un pc ultra potente é equivalente ad una xbox360. Anche ammettendo, senza giustificazioni per altro, che la ps3 sará piú potente della xbox360, nel 2007 inoltrato ci saranno computer che potranno superare la potenza grafica della 7800 della ps3.


una console è quanto di più diverso esista dal pc. certo l'xbox 1 era un accozzaglia di harware per pc, ma il discorso in generale è ben diverso.

quando una software house produce per console sa esattamente quanto puo dare e per quanto lo puo dare, per pc invece devono ottimizzare il motore grafico per 10000 combinazioni possibili di hardware. :read:

poi non dimentichiamoci avere una 7800 su pc (qualunque sia la configurazione) prima di sfruttarla fino alla morte a voja quanto deve passare.

Rinha
02-03-2006, 01:38
Guarda in questi casi dico semplicemente di prendere un gioco per Ps2 appena uscita e confrontarlo con uno Shadow of Colossus, God of War o altri di ultima generazione... il "problema" grafico è l'ultimo degli aspetti che mi preoccupa della Ps3.... :rolleyes:

Lukez
02-03-2006, 01:43
ottimizzazzione :)
basta una sola parola per rispondere al quesito.

slump72
02-03-2006, 07:43
Mi spiace che le mie considerazioni siano state prese troppo sul serio, non era assolutamente mia intenzione.
Sto rifacendo casa (compreso il mobilio), in sala ci sono già gli attacchi al muro per un bel televisore HD-READY e sto aspettando impazionte l'uscita di un apparechcio che ne giustifichi l'acquisto, non solo per giocare (blu-ray?).
anche io come molti altri, guardo con fiducia verso il giappone, però non posso fare a meno di sentirmi abbastanza deluso dall'atteggiamento arrogante che Sony sta tenendo in questa faccenda. Sarebbe veramente l'ora che un degno concorrente gli facesse capire che al mondo non esistono solo loro. Facendo un paragone un pò forzato, mi viene in mente quando tra l'89 e il 99 il mercato europeo home computing era dominato dalla Commodore con il mitico Amiga, una errata gestione del marketing, una lentezza paurosa nel proporre qualcosa di realmente innovativo, l'hanno portata ad una neanche troppo lenta triste fine.
Riguardo al prezzo della PS3 leggetevi il finela di questo articolo e sperate che quelle siano solo considerazione.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16571.html

minchiele
02-03-2006, 09:34
Guarda in questi casi dico semplicemente di prendere un gioco per Ps2 appena uscita e confrontarlo con uno Shadow of Colossus, God of War o altri di ultima generazione... il "problema" grafico è l'ultimo degli aspetti che mi preoccupa della Ps3.... :rolleyes:

Scusa ma questo dovrebbe essere una nota positiva?

God of War é uscito nel 2005, con gli stessi tempi di "ottimizzazione" la ps3 vedrá la next-gen nel 2011-2012 :asd:

clasprea
02-03-2006, 09:55
una console è quanto di più diverso esista dal pc. certo l'xbox 1 era un accozzaglia di harware per pc, ma il discorso in generale è ben diverso.



Sarà pure un'accozzaglia, preò è un'accozzaglia che graficamente fa molto meglio della ps2, c'è poco da fare. Ci si può lamentare forse del parco titoli, che è senz'altro inferiore (e cmq va a gusti, io preferisco il aprco ps2, però c'è a chi piacciono + i titoli xbox), am non certo della grafica. Se un gioco multipiattarforma mi costa uguale sia su xbox che su ps2 prendo quello xbox di corsa!

Saony alal fine, nonostante sti atteggiamentei un po' odiosi, venderà lo stesso, perchè tantissima gente a momenti manco sa cos'è la xbox (per non parlare del gamecube, povero :cry: ), però se non escono per natale ci perdono, e non poco secondo me. la gente aspetta ma fino ad un certo punto!

Filippo75
02-03-2006, 10:49
non posso fare a meno di sentirmi abbastanza deluso dall'atteggiamento arrogante che Sony sta tenendo in questa faccenda. Sarebbe veramente l'ora che un degno concorrente gli facesse capire che al mondo non esistono solo loro.

Perchè Sony sarebbe arrogante? :what:

Ok PS3 doveva uscire in primavera, mentre ora pare che arriverà più tardi, ma non mi sembra così tragico. Avranno avuto problemi, o forse volevano distogliere l'attenzione della gente da X360, fa parte del marketing. Posso tranquillamente giocare con le console attuali ancora per un pò, chi muore dalla smania di next-gen può rivolgersi a Microsoft.
A me interessa solo che PS3 abbia un buon hardware e soprattutto dei bei giochi, che poi esca un pò prima o un pò dopo mi cambia poco. Se Sony sarà in grado di farlo, mi riterrò soddisfatto. Di tutti i rumors quotidiani su date d'uscita, prezzi, potenza, eccetera, me ne frego altamente, sta anche a noi non abboccare a tutto quello che viene detto.

Killer Application
02-03-2006, 13:20
Sarà pure un'accozzaglia, preò è un'accozzaglia che graficamente fa molto meglio della ps2, c'è poco da fare. Ci si può lamentare forse del parco titoli, che è senz'altro inferiore (e cmq va a gusti, io preferisco il aprco ps2, però c'è a chi piacciono + i titoli xbox),

ti devo ricordare che la ps2 è uscita un anno prima dell'xbox?? :p :p


e parlando in termini hardware è un abisso. :sofico:

clasprea
02-03-2006, 13:50
ti devo ricordare che la ps2 è uscita un anno prima dell'xbox?? :p :p


e parlando in termini hardware è un abisso. :sofico:


sì sì me lo ricordo, infatti se la ps3 ritarda perchè c'è un netto distacco in termini di hardware mi sta benissimo, altrimenti...

cmq l'hardware inferiore non ha di certo compromesso il successo della ps2, se vuoi vederla da questo punto di vista ;)

Xlive.DoomIII++
02-03-2006, 15:37
..., sta anche a noi non abboccare a tutto quello che viene detto.

se hai fame è un po difficile non abboccare. :D

Hitman47
02-03-2006, 15:45
ti devo ricordare che la ps2 è uscita un anno prima dell'xbox?? :p :p


e parlando in termini hardware è un abisso. :sofico:
Ancora co sta storia....
La Sony al massimo potrà ottimizzare meglio il prodotto..ma non migliorarlo/cambiarlo...ormai le specifiche erano quella dette all'E3....non si può permettere di modificarle..dovrebbe rifare tutto da capo...

Rinha
02-03-2006, 16:07
Perchè Sony sarebbe arrogante? :what:

Ok PS3 doveva uscire in primavera, mentre ora pare che arriverà più tardi, ma non mi sembra così tragico. Avranno avuto problemi, o forse volevano distogliere l'attenzione della gente da X360, fa parte del marketing. Posso tranquillamente giocare con le console attuali ancora per un pò, chi muore dalla smania di next-gen può rivolgersi a Microsoft.
A me interessa solo che PS3 abbia un buon hardware e soprattutto dei bei giochi, che poi esca un pò prima o un pò dopo mi cambia poco. Se Sony sarà in grado di farlo, mi riterrò soddisfatto. Di tutti i rumors quotidiani su date d'uscita, prezzi, potenza, eccetera, me ne frego altamente, sta anche a noi non abboccare a tutto quello che viene detto.

Questo è esattamente il mio pensiero... :)

aragorn90
02-03-2006, 18:37
Sony Denies Merrill Report of PlayStation 3 Delay

Feb. 20 -- Sony Corp., the world's second- biggest consumer electronics maker, denied a Merrill Lynch & Co. report that the PlayStation 3 video game console may be delayed.

``There is no change in our original plan to release the console in spring 2006'' in Japan, said Kei Sakaguchi, a Sony spokesman in Tokyo. Sony may start selling the PlayStation 3 in Japan in autumn and by late 2006 or early 2007 in the U.S., Merrill Lynch's Joe Osha said in a report dated Feb. 17.

Any delay would give rivals Microsoft Corp. and Nintendo Co. more time to win market share with their new consoles leading up to the Christmas shopping season. Sony, which is adding its Blu- ray high-definition DVD format and the faster Cell chip to the PlayStation 3, is facing about $900 in costs to make the device, more than double the retail price of Microsoft's Xbox 360 game console, Merrill said.

``Given the increasing competition from Microsoft and Nintendo, Sony can't afford any delays that may help its rivals get ahead,'' said Taiji Yoshida, who helps oversee $6.7 billion at Yasuda Asset Management Co. in Tokyo.

Microsoft loses about $153 on each Xbox 360, which retails for between $299 and $399, researcher iSuppli Corp. said. The Xbox 360 went on sale in November last year.

Nintendo's Revolution console may sell for less than $300 and will go on sale before Thanksgiving in November, Reggie Fils- Aime, executive vice president marketing for Nintendo America, told Cnet News.com last month.

Costs for making the PlayStation 3 may drop to $320 in three years, according to Osha. Sony doesn't comment on the machine's price, Sakaguchi said.

Blu-ray

Shares of Sony fell 2.2 percent to 5,380 yen at the 11 a.m. break on the Tokyo Stock Exchange. The stock had declined as much as 4.4 percent in the morning.

At Bic Camera, a nationwide Japanese electronics store, no preparations have been made for a PlayStation 3 release, said Yumi Kawahara, the retailer's spokeswoman in Tokyo. Microsoft began in-store advertisements for Xbox 360 almost two months before its Dec. 10 release in Japan, she said.

Sales of Microsoft's Xbox 360 machines may rise by 10 million units by December 2006, because of Sony's delay, Merrill said in the report. Redmond, Washington-based Microsoft is on track to sell 4.5 million to 5.5 million consoles by June after overcoming component supply shortages, the company's Financial Officer Christopher Liddell said last month.

Sony is counting on Blu-ray as one product that can help fuse its unprofitable electronics business with its movie unit as rising sales of larger flat-panel TVs drive demand for high- definition video content.

The PlayStation 3 will also include the Cell chip developed by Sony, International Business Machines Corp. and Toshiba Corp. The Cell allows more lifelike or intricate game graphics by using multiple central processors to speed operations.

Merrill Lynch's Tokyo-based analyst Hitoshi Kuriyama on Feb. 17 downgraded Sony's stock to ``sell'' from ``neutral.''



In sostanza? A sony la PS3 non costerà 900$.

Killer Application
02-03-2006, 19:44
Ancora co sta storia....
La Sony al massimo potrà ottimizzare meglio il prodotto..ma non migliorarlo/cambiarlo...ormai le specifiche erano quella dette all'E3....non si può permettere di modificarle..dovrebbe rifare tutto da capo...


sto parlando della ps1 e dell'xbox1 :fagiano: :fagiano:

slump72
03-03-2006, 07:30
Sony Denies Merrill Report of PlayStation 3 Delay

Feb....

...

In sostanza? A sony la PS3 non costerà 900$.

La PS3 costerà quello che deve costare per non fare andare troppo in perdita la Sony. Non dimentichiemoci che ci sono dei personaggi chiamati azionisti a cui interessa soltano la parolina magica "dividendi". Essendo più un appassionato di home cinema che di videogiochi, sto aspettando PS3 perchè mi sembra offrire il connubio videogioco/multimedia migliore tra le varie proposte, però non posso comunque a meno di dare il giusto peso al prezzo.
Il blue-ray impiegherà ancora almeno 2-3 anni ad imporsi, forse nel mercato home video si farà breccia in anticipo, ma richiede investimenti ingenti all'utente finale (televisore HD e lettore). Con ben 2 alternative attorno ai 300€ sarà dura giustificare un eventuale dislivello di prezzo troppo elevato.
Piccola altra considerazione (e parlo per esperienza diretta professionale), Sony che che ne dica, sa benissimo quanto gli costerà la consolle finita, così come sa benissimo quando la farà uscire e quanto la farà pagare. Gli investimenti vengono pianificati anni in anticipo alla realizzazione, specie quando si parla di centinaia di milioni di €.
Pertanto che la smettano di fare la manfrina.

sephiroth_85
03-03-2006, 11:30
dall'ultima analisi fatta a livello mondiale dalla dark sephiroth corporation il costo della ps3 all'utente finale è uguale a -300 a -1000 euro a ps3 venduta da sony. ossia la sony stessa ci darà dai 300 a 1000 euro a persona x chi prende la ps3 a patto che li investa in un nuovo monitor da 60 pollici hdtv a 1280p :O

gli analisti hanno parlato :O

jpjcssource
03-03-2006, 15:07
Secondo alcune indiscrezioni Ubisoft ha segato killing day, nulla di ufficiale comunque


Killing Day è un gioco pubblicato da Ubisoft che era stato presentato brevemente, con pochi screenshots, poco dopo la presentazione di PlayStation 3 allo scorso E3.
Si tratterebbe di un FPS progettato per le piattaforme next gen, in particolare PlayStation 3, su cui non sono più stati rilasciati ulteriori dettagli. Ieri Total Video Games ha pubblicato una news secondo la quale è probabile che lo sviluppo del gioco sia stato momentaneamente bloccato, anche in vista della nebulosa situazione riguardante ancora l'uscita di PS3 e il suo stesso hardware. Ubisoft per ora non commenta tali affermazioni, attendiamo ulteriori notizie.

Fonte: Multiplayer.it

minchiele
03-03-2006, 20:07
Secondo alcune indiscrezioni Ubisoft ha segato killing day, nulla di ufficiale comunque


Killing Day è un gioco pubblicato da Ubisoft che era stato presentato brevemente, con pochi screenshots, poco dopo la presentazione di PlayStation 3 allo scorso E3.
Si tratterebbe di un FPS progettato per le piattaforme next gen, in particolare PlayStation 3, su cui non sono più stati rilasciati ulteriori dettagli. Ieri Total Video Games ha pubblicato una news secondo la quale è probabile che lo sviluppo del gioco sia stato momentaneamente bloccato, anche in vista della nebulosa situazione riguardante ancora l'uscita di PS3 e il suo stesso hardware. Ubisoft per ora non commenta tali affermazioni, attendiamo ulteriori notizie.

Fonte: Multiplayer.it

Lollazzo, tra poco la Sony dirà che lo sviluppo della stessa console è stato momentaneamente bloccato, in vista della nebulosa situazione riguardante la follia suicida del personale Sony. :asd:

goldorak
03-03-2006, 20:10
Lollazzo, tra poco la Sony dirà che lo sviluppo della stessa console è stato momentaneamente bloccato, in vista della nebulosa situazione riguardante la follia suicida del personale Sony. :asd:

Vaporware, la Sony e' stata veramente presa a contropiede dalla Xbox 360 e chi continua a dire il contrario e' cieco.
La console phantom era la ps3 :asd: :asd:

romansnake
03-03-2006, 23:21
Io l'aspetto con impazienza.. basta che ci saranno bei giochi al lancio :cool:

Anche se per i prossimi mesi credo che..ehm..avrdò da fare :p

lucaippo17
07-03-2006, 18:36
nn ci sono buone notizie... sembra che la sony abbia deciso di posticipare ps3 a marzo 2007 per poterne avere una quantità considerevole al lancio :(

ma che sono pazzi a lasciare a xbox 360 2 natali consecutivi senza rivali? :doh:

sempreio
07-03-2006, 18:39
nn ci sono buone notizie... sembra che la sony abbia deciso di posticipare ps3 a marzo 2007 per poterne avere una quantità considerevole al lancio :(

ma che sono pazzi a lasciare a xbox 360 2 natali consecutivi senza rivali? :doh:


be se è vero siamo all' assurdo totale

OvErClOck82
07-03-2006, 19:02
nn ci sono buone notizie... sembra che la sony abbia deciso di posticipare ps3 a marzo 2007 per poterne avere una quantità considerevole al lancio :(

ma che sono pazzi a lasciare a xbox 360 2 natali consecutivi senza rivali? :doh:
certo, e c'è anche chi ci crede
:asd:

Filippo75
07-03-2006, 19:25
Nuovi rumors sull'uscita americana:

http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=38669

PSYCOMANTIS
07-03-2006, 22:49
Marzo 2007 in Europa,coraggio manca solamente un anno. Ma che delusione! PS3 e' il classico passo piu' lungo della gamba,per stare dietro a quel c@zzo di blu-ray si stanno sputt@nando il mercato, buon per loro che Microsoft in giappolandia non se la cag@ nessuno.....

h1jack3r
07-03-2006, 22:57
Marzo 2007 in Europa,coraggio manca solamente un anno. Ma che delusione! PS3 e' il classico passo piu' lungo della gamba,per stare dietro a quel c@zzo di blu-ray si stanno sputt@nando il mercato, buon per loro che Microsoft in giappolandia non se la cag@ nessuno.....


Speriamo anche Revo non si faccia aspettare troppo!

cascinanet
07-03-2006, 22:58
Concordo pienamente con psycomantis, bisognerà vedere quanta pazienza avranno in giapponlandia,avendo gia disponibile la x360 sotto casa.

MaBru
07-03-2006, 23:01
Marzo 2007 in Europa,coraggio manca solamente un anno. Ma che delusione! PS3 e' il classico passo piu' lungo della gamba,per stare dietro a quel c@zzo di blu-ray si stanno sputt@nando il mercato, buon per loro che Microsoft in giappolandia non se la cag@ nessuno.....
Se il Revo esce prima della PS3 sono cazzi per Sony pure in Giappone.

jpjcssource
07-03-2006, 23:58
Vaporware, la Sony e' stata veramente presa a contropiede dalla Xbox 360 e chi continua a dire il contrario e' cieco.
La console phantom era la ps3 :asd: :asd:


Concordo pienamente, secondo me Sony si stava cullando sugli allori dei 100 milioni di ps2 vendute ed era solo a metà del processo di sviluppo della nuova console, Microsoft è arrivata di contropiede presentando una cosole nuova che va a sostituire addirittura una vecchia che è pur sempre più giovane e tecnologicamente avanzata di una play 2, Sony voleva sfruttare la ps3 fino all'esasperazione e sono pronto a scommettere che nei piani originari il lancio della 3 era previsto per natale 2006 - inizio 2007 poi a giugno hanno visto che lo zio bill faceva sul serio e si sono messi a lavorare a pieno regime, ora stanno prendendo tempo per coprire il loro ritardo abissale :rolleyes: , da ciò si nota che è veramente bello avere ben tre competitor nel mercato console, se ci fosse solo sony o solo una delle altre due ci sorbiremmo una cosole per 10 per dar modo al produttore di sfruttarla commercialmente fino all'esasperazione.

Concordo anche sul fatto che se esce prima revolution Sony se la vedrà veramente brutta perchè verrà assediata in casa, la miglior difesa della propria quota commerciale è l'attacco e microsoft lo ha fatto vedere, se anche sony metterà fuori un prodotto eccezzionale microsoft ha tutte le carte per mantenere la propria quota ed espanderla anche non di poco :read:

Rinha
08-03-2006, 00:04
Se il Revo esce prima della PS3 sono cazzi per Sony pure in Giappone.

Io non la vedo affatto così. Specie per un mercato già "orientato" come quello giapponese la Ps3 sarà sempre e comunque un successo. Se Sony posticipa così tanto la console certamente da un lato ci sono delle evidenti difficoltà, ma dall'altro sanno di poter prendere tempo.

L'unica grossa pecca, se veramente sarebbe confermato, sarebbe quella di saltare il prossimo natale europeo. :stordita:

se ci fosse solo sony o solo una delle altre due ci sorbiremmo una cosole per 10 per dar modo al produttore di sfruttarla commercialmente fino all'esasperazione.

Questi sono poi commenti che non capisco. Ovvio che la concorrenza fa bene ed è ancora più ovvio che se i prezzi sono scesi tanto è merito dell'affollamento del mercato.
Ma che male c'è a sfruttare una console fino all'osso?!?! Personalmente è assolutamente quello che desidero! Sono felice della Ps2 anche per questo. Questo ultimo periodo di vita sta sfornando dei signori giochi, prodotti che sono distanti un abisso rispetto ai vecchi titoli. Certamente la stessa cosa non si può dire per l'Xbox che, seppur di titoli ancora ne escano, ha avuto una vita reale quasi dimezzata rispetto alla Ps2.

Se c'è una cosa che mi fa felice è che la concorrenza non sia sul piano meramente grafico. Altrimenti ci si ritroverà ad avere "aggiornamenti" di una console ogni 2 anni (Ps4, Xbox720... :rolleyes: ) facendo diventare il mercato uno schifo simile a quello delle schede video per pc... :rolleyes:

Dio benedica le console che riescono a durare per luuunghi anni....! ;)

*sasha ITALIA*
08-03-2006, 07:52
BIA real time!

http://images.xboxyde.com/gallery/public/2736/963_0001.jpg

tommylee1
08-03-2006, 08:13
BIA real time!

http://images.xboxyde.com/gallery/public/2736/963_0001.jpg

si ma x360 poi non so se lo faranno anke x ps3, chi ti ha detto poi che è in BIA??:sbavvv: :sbavvv: :incazzed: :incazzed: :eekk: :eekk:

PSYCOMANTIS
08-03-2006, 08:48
si ma x360 poi non so se lo faranno anke x ps3, chi ti ha detto poi che è in BIA??

:asd:

Rinha
08-03-2006, 08:58
BIA real time!

Per me puzza pesantemente di Photoshop.... :D

tommylee1
08-03-2006, 09:01
Per me puzza pesantemente di Photoshop.... :D
Speriamo di no!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tommylee1
08-03-2006, 09:38
guardate questa news
http://img125.imageshack.us/img125/945/callofdutynews7ht.jpg (http://imageshack.us)

*sasha ITALIA*
08-03-2006, 10:30
si ma x360 poi non so se lo faranno anke x ps3, chi ti ha detto poi che è in BIA??:sbavvv: :sbavvv: :incazzed: :incazzed: :eekk: :eekk:

ma te l'italiano l'hai studiato? :D

NoPlaceToHide
08-03-2006, 10:47
dai su è come gli screen di NBA Live.......tutti sbigottiti sugli screen poi? che cagata e che schifo e scatta ecc. ecc.

gia78
08-03-2006, 10:48
No,è che ha troppa foga :D

[Kendall]
08-03-2006, 11:17
guardate questa news
http://img125.imageshack.us/img125/945/callofdutynews7ht.jpg (http://imageshack.us)

Secondo me è un'ottima notizia... Innanzitutto perchè è sempre preferibile "rimodernare" una serie senza cadere nella monotia, secondo perchè a sviluppare questo ipotetico capitolo "moderno" saranno gli Infinity Ward...

minchiele
08-03-2006, 12:34
BIA real time!



Bisogna vedere quale sará il "real time" in cui si potranno provare questi giochi, 2012? :asd:

fantaxboss
08-03-2006, 14:39
evviva le console!!! :yeah:

tommylee1
08-03-2006, 15:12
Bisogna vedere quale sará il "real time" in cui si potranno provare questi giochi, 2012? :asd:
guarda questa news
http://img359.imageshack.us/img359/6214/gta1ij.jpg (http://imageshack.us)

tommylee1
08-03-2006, 15:24
Sistema: PlayStation 2, PlayStation 3

Data: 08-03-2006

GAMESTAR

GTA Liberty City Stories su PS2 a prezzo ridotto, ma su PS3 bisognerà aspettare il 2007

Sembra che Take Two voglia donare ai possessori di PlayStation 2 un porting di Grand Theft Auto: Liberty City Stories a basso costo
di Vincenzo Giuffrida

Take Two ha intenzione di sviluppare un porting di Grand Theft Auto: Liberty City Stories, uscito su PlayStation Portable, per la console casalinga PlayStation 2. Per il momento sembra che la versione per PlayStation 2 non presenterà nessuna novità rispetto alla versione originale di GTA: Liberty City Stories e proprio per questo sembra che l'intenzione di Take Two sia quella di far vendere il gioco a un prezzo minore rispetto ai prezzi standard, anche se finora le indicazioni in tal senso sono rimaste piuttosto vaghe.
La software house inoltre non vuole sbilanciarsi su un probabile episodio della serie Grand Theft Auto per la nuova generazione di console, in particolare per PlayStation 3, ma probabilmente il prossimo capitolo della serie Grand Theft Auto non vedrà la luce prima del 2007.

Speriamo bene che lo facciano prima x la x36o e poi x ps3, per adesso è solo una scatola vuota, un domani chissa...
CHI VIVRA' VEDRA'

minchiele
08-03-2006, 15:36
guarda questa news


Io mi riferivó a quello che potrebbe accadere, non alle centinaia di menate campate in aria che la Sony sta distribuendo come il pane :D

sslazio
08-03-2006, 15:40
ti devo ricordare che la ps2 è uscita un anno prima dell'xbox?? :p :p


e parlando in termini hardware è un abisso. :sofico:

la ps2 è uscita 2 anni prima dell'Xbox

OvErClOck82
08-03-2006, 16:05
la ps2 è uscita 2 anni prima dell'Xbox
ancora peggio
:D

X-ICEMAN
08-03-2006, 17:59
la ps2 è uscita 2 anni prima dell'Xbox
è anche vero che il tempo di "concept" per il progetto Xbox è stato molto più ristretto (paragonato sia a quello di ps2 che quello dell'attuale X360) il progetto xbox è nato solo nel 2000 per poi uscire nel novembre 2001

*sasha ITALIA*
08-03-2006, 18:30
è anche vero che il tempo di "concept" per il progetto Xbox è stato molto più ristretto (paragonato sia a quello di ps2 che quello dell'attuale X360) il progetto xbox è nato solo nel 2000 per poi uscire nel novembre 2001


e si vede.. è un PC-cassone :D

OvErClOck82
08-03-2006, 19:11
e si vede.. è un PC-cassone :D
più cassone che pc :ciapet:

*sasha ITALIA*
08-03-2006, 19:13
edit - na cazzata

clasprea
08-03-2006, 21:09
più cassone che pc :ciapet:

Npon toccate la mia xboxuccia!

Che poi anche la ps2 era abbastanza cassone una volta, considerando che ha un hard disk in meno. Poi non so quella vecchia, ma la mia ps2 slim fa rumori osceni mentre legge, invece la xbox, sarà il ventolamento di fondo, si sente meno!

W la xbox, w la ps2, w il cubo!

Per fortuna che ho ancora molti titoli belli da giocare assolutamente sulla old-generation, altrmenti avrei ben poco da esultare, perchè per quanto mi piaccia la X360 vorrei avere un panorama completo delle console di nuova generazione. Anche se per me i soldi spesi in una console sono ben spesi, vorrei aspettare prima di fare l'investimento. Già lo so che finirei col rpendermele tutte, come ci sono cascata stavolta ci cascherò anche la prossima, però è importante capire l'ordine in cui acquistare le cose!

insomma Sony, muoviti, che io voglio sapere! E tu Nintendo, idem! :ncomment:

O almeno ci dicessero una bella data, oppure "mettetevi l'anima in pace che fino al 2007 non se ne parla"... non dire che esce, esce, esce, ma non si sa quando... ormai ci siamo quasi nella "spring", sarebbe carino darci una bella data di uscita, a me sta cosa comincia a puzzare seriamente!

britt-one
09-03-2006, 08:37
e si vede.. è un PC-cassone :D

beh se la x è un cassone......
la ps2 è un cessone ;)

*sasha ITALIA*
09-03-2006, 08:49
beh se la x è un cassone......
la ps2 è un cessone ;)

LOL

OvErClOck82
09-03-2006, 13:14
Npon toccate la mia xboxuccia!


guarda che il mio "cassone" era riferito alle dimensioni :D

Killer Application
09-03-2006, 14:02
l'hardware non fa la console la fa il software :sborone: :sborone: :sborone:

OvErClOck82
09-03-2006, 14:26
l'hardware non fa la console la fa il software :sborone: :sborone: :sborone:
ma và ?

non l' avrei mai detto ... :ciapet:

Everyman
09-03-2006, 15:54
beh se la x è un cassone......
la ps2 è un cessone ;)

shadow of the colossus, gt4 e ff12 sono li pronti a smentirti.

o mica sarai favorevole ad una console che muore dopo soli 3 anni?

perche' sony fa tutti questi ritardi? perche se lo puo' permettere. semplice semplice

:O

minchiele
09-03-2006, 16:58
perche' sony fa tutti questi ritardi? perche se lo puo' permettere. semplice semplice

:O

Giusto, perché ipotizzare che abbiano seri problemi di produzione, di fattibilitá, di stabilitá o di costi.... :asd:

OvErClOck82
09-03-2006, 17:33
Giusto, perché ipotizzare che abbiano seri problemi di produzione, di fattibilitá, di stabilitá o di costi.... :asd:
appunto, sono tutte ipotesi :D

Com4
09-03-2006, 17:45
shadow of the colossus, gt4 e ff12 sono li pronti a smentirti.

o mica sarai favorevole ad una console che muore dopo soli 3 anni?

perche' sony fa tutti questi ritardi? perche se lo puo' permettere. semplice semplice

:O

Le azioni il giorno del rumor del ritardo al 2007, dopo il ces, sono scese del 4%
Non è marketing oscuro e incomprensibile a noi mortali. Hanno avuto dei problemi, o semplicemente hanno dovuto rincorrere microsoft.

Killer Application
09-03-2006, 21:09
raga la ps3 puo anche uscire nel 2007 purche sia vera next gen e non quella mezza ciofeca del 360, e non mi dite che i giochi fino a Ghost recon siano stati next :mc: . Per il resto con il mio pc posso giocare allegramente a oblivion, ghost recon, ecc ecc.

io voglio una signora next gen con 1000 uomini su schermo, fisica piu realistica di quella reale, texture che sembrano poligoni, e fotorealismo. Nel 2006 non ci possiamo permettere cose scabrose come king kong e most wanted su 360. :muro: :muro:


altrimenti:



SCAFFFFFAAAAAAALLLLEEEEEEEEE!!!!!!! :Prrr: :Prrr:

Killer Application
09-03-2006, 21:12
ma và ?

non l' avrei mai detto ... :ciapet:


questa è l'unica risposta a gente che ti dice ps2=carretta.

sarà una carretta, ma è una carretta da 100milioni di pezzi. :read: :read:

Rinha
09-03-2006, 21:17
Giusto, perché ipotizzare che abbiano seri problemi di produzione, di fattibilitá, di stabilitá o di costi.... :asd:

Ben vengano tutti questi problemi, con in più anche le cavallette e la peste bubbonica...

Se nel frattempo posso continuare a gustarmi SIGNORI titoli sul mio vecchio scassone non vedo proprio perchè dovrei lamentarmi...

I maniaci dell'hardware farebbero meglio a rivolgersi al mercato pc... ;)

minchiele
09-03-2006, 22:07
Ben vengano tutti questi problemi, con in più anche le cavallette e la peste bubbonica...

Se nel frattempo posso continuare a gustarmi SIGNORI titoli sul mio vecchio scassone non vedo proprio perchè dovrei lamentarmi...

I maniaci dell'hardware farebbero meglio a rivolgersi al mercato pc... ;)

Niente da ridire su questo, ma è ben diverso dal dire che la Sony ritarda perchè può permetterselo. Ormai è più di un anno che ha venduto "100 milioni" di console, non è che campa su questo record.

Rinha
09-03-2006, 22:35
Niente da ridire su questo, ma è ben diverso dal dire che la Sony ritarda perchè può permetterselo. Ormai è più di un anno che ha venduto "100 milioni" di console, non è che campa su questo record.

Certo che ci campa... attualmente la Ps2 vende ancora molto bene...! ;)

PeK
09-03-2006, 23:26
raga la ps3 puo anche uscire nel 2007 purche sia vera next gen e non quella mezza ciofeca del 360, e non mi dite che i giochi fino a Ghost recon siano stati next :mc: . Per il resto con il mio pc posso giocare allegramente a oblivion, ghost recon, ecc ecc.

io voglio una signora next gen con 1000 uomini su schermo, fisica piu realistica di quella reale, texture che sembrano poligoni, e fotorealismo. Nel 2006 non ci possiamo permettere cose scabrose come king kong e most wanted su 360. :muro: :muro:


altrimenti:



SCAFFFFFAAAAAAALLLLEEEEEEEEE!!!!!!! :Prrr: :Prrr:

kameo ha unmilardo di ometti sullo schermo :Prrr:

X-ICEMAN
10-03-2006, 00:23
e non mi dite che i giochi fino a Ghost recon siano stati next fight night pgr3 e kameo tanto per dire sono tranquillamente next gen... ma anche se non fosse, x360 non è che è uscita da un anno.. è neppure 3 mesi... in quel lasso di tempo su ps2 c'era scaletta racer 5, un tekken con gli sfondi pre render e fantavision..


io voglio una signora next gen con 1000 uomini su schermo, fisica piu realistica di quella reale, texture che sembrano poligoni, e fotorealismo. aspetta un altro paio di generazioni allora..

Nel 2006 non ci possiamo permettere cose scabrose come king kong e most wanted su 360.


azzo.. 2 port di titoli multipiattaforma ... urka che gioconi che hai provato su X360

slump72
10-03-2006, 07:32
Sony al momento ha ancora i piedi in 2 staffe nel settore gaming, la prima colonna portante del suo peso è e resta la PS2, la seconda è la PSP.
Che se ne dica PS2 continua indisturbata a vendere, vuoi per ignoranza della maggior parte dei consumatori (XBox... ma che è?), vuoi perchè ormai è un marchio consolidato e sinonimo di consolle. La PSP è stata la grande (piccola) esrdiente del mercato portatili. Non è assolutamente un mercato da sottovalutare, non dimentichiamo che Nintendo campa sui portatili fin dal 1991 quando tirò fuori dal cilindro il primo game boy. La consolina Sony è un gioiellino di tecnologia compressa ed è stupefacente il parco titoli a sua disposizione (senza parlare dei film UMD).
Non conosco nessuno che abbia acquistato X360, ma in compenso conosco almeno 10 persone che aspettano la PS3, forte di questi dati di fatto, non credo che Sony senta tutta questa pressione a tirare fuori sta nuova consolle.
Capitolo a parte l'atteggiamento indolente e insofferente che tengono nei confronti di tutti (programmatori compresi), bastava dire "uscirà nel 2007 e sarà una bomba" e tanti saluti.

Rinha
10-03-2006, 10:12
Capitolo a parte l'atteggiamento indolente e insofferente che tengono nei confronti di tutti (programmatori compresi), bastava dire "uscirà nel 2007 e sarà una bomba" e tanti saluti.

Conconcordo per buonissima parte... ;)

-=Krynn=-
10-03-2006, 10:30
Ben vengano tutti questi problemi, con in più anche le cavallette e la peste bubbonica...

Se nel frattempo posso continuare a gustarmi SIGNORI titoli sul mio vecchio scassone non vedo proprio perchè dovrei lamentarmi...

I maniaci dell'hardware farebbero meglio a rivolgersi al mercato pc... ;)


troppo vero!
Guardata cosa riesce ancora a sfornare la cara vecchia ps2....sinceramente..io non sento il bisogno di next gen quando tra poco potrò giocare a FF12!!!!!!!

lucasantu
10-03-2006, 11:45
Sony al momento ha ancora i piedi in 2 staffe nel settore gaming, la prima colonna portante del suo peso è e resta la PS2, la seconda è la PSP.
Che se ne dica PS2 continua indisturbata a vendere, vuoi per ignoranza della maggior parte dei consumatori (XBox... ma che è?), vuoi perchè ormai è un marchio consolidato e sinonimo di consolle. La PSP è stata la grande (piccola) esrdiente del mercato portatili. Non è assolutamente un mercato da sottovalutare, non dimentichiamo che Nintendo campa sui portatili fin dal 1991 quando tirò fuori dal cilindro il primo game boy. La consolina Sony è un gioiellino di tecnologia compressa ed è stupefacente il parco titoli a sua disposizione (senza parlare dei film UMD).
Non conosco nessuno che abbia acquistato X360, ma in compenso conosco almeno 10 persone che aspettano la PS3, forte di questi dati di fatto, non credo che Sony senta tutta questa pressione a tirare fuori sta nuova consolle.
Capitolo a parte l'atteggiamento indolente e insofferente che tengono nei confronti di tutti (programmatori compresi), bastava dire "uscirà nel 2007 e sarà una bomba" e tanti saluti.



concordo pienamente .
cmq ai miei occhi vedo xbox360 che nn sta andando troppo bene .
poi vabbè ci sono i soliti fan che difendono giustamente , ma se vogliamo essere sinceri :mbe: :mbe:

nn so come potrà essere il lancio di ps3 , ma anche io di gente che nn compra xbox e aspetta ps3 , ne conosco tanta .

edoardopost
10-03-2006, 12:12
Mah, per me molto probabilmente le quote del mercato saranno divise piu' equamente che con la precedente generazione, visto il vantaggio preso dalla x360... E' vero che per ora ci sono pochi titoli validi per la x, ma quei pochi fanno gia' vedere piu' di qualcosa, e rappresentano comunque un vantaggio verso uno sfruttamento pieno della consolle... Meglio cosi', preferisco un equilibrio ed una concorrenza che spinga qualità e abbassamento dei prezzi...

Ora, cercate di superare i discorsi del cazzo come la x fa cacare la ps3 pure, il revolution è per bambini, ed iniziate a sperare che la qualità del videogiocare si alzi sempre di piu'... ;)

Donnie
10-03-2006, 13:33
concordo pienamente .
cmq ai miei occhi vedo xbox360 che nn sta andando troppo bene .
poi vabbè ci sono i soliti fan che difendono giustamente , ma se vogliamo essere sinceri :mbe: :mbe:

.

Scusa ma i tuoi occhi quali sarebbero? nn so effettivamente quanti pezzi siano stati venduti della 360, e nn so su che base affermi che le vendite nn stanno andando bene..(sulla tua cerchia di amici) posso risponderti che tutti i miei amici hanno comprato la 360..cosa dovrei affermare con questo?che le vendite sono alle stelle?!?!? no, semplicemente che siamo appassionati e fortunatamente possiamo permetterci di comprare sia la 360 che la ps3 che psp ecc ecc...nn è questione di fans o di schieramenti credo sia solo una questione di possibilità

Rinha
10-03-2006, 14:00
Mah, per me molto probabilmente le quote del mercato saranno divise piu' equamente che con la precedente generazione, visto il vantaggio preso dalla x360... E' vero che per ora ci sono pochi titoli validi per la x, ma quei pochi fanno gia' vedere piu' di qualcosa, e rappresentano comunque un vantaggio verso uno sfruttamento pieno della consolle... Meglio cosi', preferisco un equilibrio ed una concorrenza che spinga qualità e abbassamento dei prezzi...

E' vero... ma come si diceva prima non vorrei che questa bendetta concorrenza spingesse il mercato ad un aggiornamento continuo.

L'Xbox è durata, per quelli che sono i miei standard, davvero TROPPO poco. Se all'uscita di Ps3 questa si rivelasse più potente del 360 (in modo significativo intendo) non correremo il rischio di vedere in pochi anni una nuova console M$?

Insomma, a me della tecnica importa poco e vedere un mercato console che si avvicina pericolosamente a quello pc è l'ultima cosa che vorrei... ;)

edoardopost
10-03-2006, 14:25
E' vero... ma come si diceva prima non vorrei che questa bendetta concorrenza spingesse il mercato ad un aggiornamento continuo.

L'Xbox è durata, per quelli che sono i miei standard, davvero TROPPO poco. Se all'uscita di Ps3 questa si rivelasse più potente del 360 (in modo significativo intendo) non correremo il rischio di vedere in pochi anni una nuova console M$?

Insomma, a me della tecnica importa poco e vedere un mercato console che si avvicina pericolosamente a quello pc è l'ultima cosa che vorrei... ;)

Perchè troppo poco ? Da quanti anni c'e' in giro ?
Ma non credo che si rivelerà piu' potente... come al solito saranno piu' o meno li'... la differenza la faranno i programmatori... ed il tipo di videogiochi... In piu' aggiungi che con le modifiche (essendo moolto vicina all'hardware di un pc), la x360 sara' piu' una consolle multimediale...

Se il mercato si avvicinasse a quello delle schede video per pc, beh, mando affanculo pure le consolle... :p

lunaticgate
10-03-2006, 14:27
E' vero... ma come si diceva prima non vorrei che questa bendetta concorrenza spingesse il mercato ad un aggiornamento continuo.

L'Xbox è durata, per quelli che sono i miei standard, davvero TROPPO poco. Se all'uscita di Ps3 questa si rivelasse più potente del 360 (in modo significativo intendo) non correremo il rischio di vedere in pochi anni una nuova console M$?

Insomma, a me della tecnica importa poco e vedere un mercato console che si avvicina pericolosamente a quello pc è l'ultima cosa che vorrei... ;)

Concordo in pieno! ;)
Proprio per questo la concorrenza della Microsoft mi fa paura. Non vorrei che costringesse la Sony a questa rincorsa a discapito della qualità del parco giochi, cosa su cui la sony è sempre stata avanti.

210corso
10-03-2006, 14:34
Concordo in pieno! ;)
Proprio per questo la concorrenza della Microsoft mi fa paura. Non vorrei che costringesse la Sony a questa rincorsa a discapito della qualità del parco giochi, cosa su cui la sony è sempre stata avanti.


Finalmente, questi si che sono post che fanno riflettere, complimenti :)

minchiele
10-03-2006, 14:42
Concordo in pieno! ;)
Proprio per questo la concorrenza della Microsoft mi fa paura. Non vorrei che costringesse la Sony a questa rincorsa a discapito della qualità del parco giochi, cosa su cui la sony è sempre stata avanti.

Siamo al limite della logica qui. Cioé se da ora la qualitá della Sony decadesse sarebbe colpa della concorrenza di Microsoft?
Non ha alcun senso.

Se la Sony presenterá un prodotto scadente (se mai lo presenterá :asd: ) sará solo sua la colpa.

E cmq se la Sony non temesse il troppo vantaggio di xbox360 non starebbe a raccontare ogni giorno che la ps3 uscirá presto e che sará fenomenale. E´una mera operazione di marketing atta a non far comprare la xbox 360 da coloro che sono ancora indecisi tra quale console prendere e che non hanno una vera preferenza per Sony; dicesi presa per il culo.

Fable
10-03-2006, 14:45
Potenza o no , alla fine scegliero' la console che offrira' i migliori titoli .
La x360 non l'acquistero' anche' perche' un computer in casa c'e' lo gia' , invece la Ps3 e' ancora tutta da scoprire. Alla fine mi sa che vincera' la NRevolution. :D vedrete !

Rinha
10-03-2006, 14:49
Siamo al limite della logica qui. Cioé se da ora la qualitá della Sony decadesse sarebbe colpa della concorrenza di Microsoft?
Non ha alcun senso.

Se la Sony presenterá un prodotto scadente (se mai lo presenterá :asd: ) sará solo sua la colpa.

E cmq se la Sony non temesse il troppo vantaggio di xbox360 non starebbe a raccontare ogni giorno che la ps3 uscirá presto e che sará fenomenale. E´una mera operazione di marketing atta a non far comprare la xbox 360 da coloro che sono ancora indecisi tra quale console prendere e che non hanno una vera preferenza per Sony; dicesi presa per il culo.

Non hai assolutamente capito cosa intendevamo. ;)


Il discorso è estramamente diverso. Semplicemente una rivalità con M$, non riducendo il discorso necessariamente a Ps3-X360, se da un lato porta un abbassamento dei prezzi dall'altro potrebbe spingere le 2 case ad una rincorsa alla tecnologia, cosa che chi davvero apprezza il mondo console, dovrebbe temere con tutto se stesso.... :rolleyes:

Personalmente di quando uscirà la PS3 mi sbatte davvero relativamente. La mia paura è che la vita media di questa generazione di console si vada ad accorciare, e l'esempio dato dalla prima Xbox mi fa preoccupare (è uscita un paio di anni dopo la Ps2 e, con buona probabilità, camperà un anno di meno...)

210corso
10-03-2006, 14:51
Siamo al limite della logica qui. Cioé se da ora la qualitá della Sony decadesse sarebbe colpa della concorrenza di Microsoft?
Non ha alcun senso.

Se la Sony presenterá un prodotto scadente (se mai lo presenterá :asd: ) sará solo sua la colpa.

E cmq se la Sony non temesse il troppo vantaggio di xbox360 non starebbe a raccontare ogni giorno che la ps3 uscirá presto e che sará fenomenale. E´una mera operazione di marketing atta a non far comprare la xbox 360 da coloro che sono ancora indecisi tra quale console prendere e che non hanno una vera preferenza per Sony; dicesi presa per il culo.

Non del tutto, forse la colpa non è di M$ ma delle regole sempre più agguerrite del mercato, un continuo rincorrersi e spingere all'innovazione a tutti i costi.
Da un lato bene per la ricerca e l'innovazione, dall'altro forse tempi di turnover (permettetemi il termine) brevi e di conseguenza meno tempo per concentrarsi sui prodotti attuali.
Sarò questo il futuro o lo è già ?

minchiele
10-03-2006, 15:00
Il discorso è estramamente diverso. Semplicemente una rivalità con M$, non riducendo il discorso necessariamente a Ps3-X360, se da un lato porta un abbassamento dei prezzi dall'altro potrebbe spingere le 2 case ad una rincorsa alla tecnologia, cosa che chi davvero apprezza il mondo console, dovrebbe temere con tutto se stesso.... :rolleyes:



Scusa ma la concorrenza c´é sempre stata tra console, anche se prima non era tra Microsoft, Sony e Nintendo ma tra altre case.
Quindi quali sono le basi che ti fanno dire che da ora in poi sará diverso rispetto ad esemprio agli anni 90?

Il fatto che la xbox360 sia uscita presto, facendo durare la prima xbox troppo poco, mi sembra naturale; la microsoft é l´inseguitrice e deve fare pressioni su chi governa il mercato.

lunaticgate
10-03-2006, 15:32
Scusa ma la concorrenza c´é sempre stata tra console, anche se prima non era tra Microsoft, Sony e Nintendo ma tra altre case.
Quindi quali sono le basi che ti fanno dire che da ora in poi sará diverso rispetto ad esemprio agli anni 90?

Il fatto che la xbox360 sia uscita presto, facendo durare la prima xbox troppo poco, mi sembra naturale; la microsoft é l´inseguitrice e deve fare pressioni su chi governa il mercato.

Si ma la Microsoft è un colosso che può tranquillamente dettare le regole del mercato. Nel mondo dei PC gia lo fa, in quello delle console non ancora, fortunatamente.

La stessa XBOX ha avuto una vita troppo breve, e la 360 è uscita prematuramente nel mercato delle console per tappare i buchi della prima xbox e dettare legge nella speranza di togliere fette di mercato alla Sony.

Se il mercato andasse in questo senso, la Sony sarà costretta a rincorrere e cercare di spostare l'interesse verso una console che abbia una grafica ancora più dettagliata ma che probabilmente si svuoterebbe dello spessore di cui la Sony ha sempre goduto.

Un eventuale gara per essere in cima alle classifiche dell'apparenza (vedi i giochi attuali della 360) a discapito della sostanza, potrebbe portare lo scontro verso terreni molto simili a quelli che da un pò abbiamo per le schede grafiche high-end, dove il rincorrersi tra tecnologie e sborronaggini varie, porta l'utente hardcore-gamer a comprare l'ultimo ritrovato che non per forza corrisponde al sinonimo di qualità.

minchiele
10-03-2006, 15:40
Si ma la Microsoft è un colosso che può tranquillamente dettare le regole del mercato. Nel mondo dei PC gia lo fa, in quello delle console non ancora, fortunatamente.

La stessa XBOX ha avuto una vita troppo breve, e la 360 è uscita prematuramente nel mercato delle console per tappare i buchi della prima xbox e dettare legge nella speranza di togliere fette di mercato alla Sony.

Se il mercato andasse in questo senso, la Sony sarà costretta a rincorrere e cercare di spostare l'interesse verso una console che abbia una grafica ancora più dettagliata ma che probabilmente si svuoterebbe dello spessore di cui la Sony ha sempre goduto.

Un eventuale gara per essere in cima alle classifiche dell'apparenza (vedi i giochi attuali della 360) a discapito della sostanza, potrebbe portare lo scontro verso terreni molto simili a quelli che da un pò abbiamo per le schede grafiche high-end, dove il rincorrersi tra tecnologie e sborronaggini varie, porta l'utente hardcore-gamer a comprare l'ultimo ritrovato che non per forza corrisponde al sinonimo di qualità.


Si ma gira e rigira stai continuando a dire che la causa di questo effetto negativo sarebbe la microsoft; sbagliato.

Se davvero quello che dici tu succederá sará perché gli utenti, con i loro acquisti, avranno premiato o meno alcune scelte fatte dai produttori di console; sono gli utenti che decidono se vogliono sostanza o grafica, la microsoft si limita a cercare di accontentare le richieste del grande pubblico.

X-ICEMAN
10-03-2006, 16:08
La stessa XBOX ha avuto una vita troppo breve, . fammi un esempio di ciclo di vita pari a quello di xbox ( 4 anni ) in un altro settore simile... fammene uno..
a me non sembra un ciclo di vita corto... in casa mia di elettronico nulla dura cosi tanto, forse neppure il tv ..

Jocchan
10-03-2006, 17:09
fammi un esempio di ciclo di vita pari a quello di xbox ( 4 anni ) in un altro settore simile... fammene uno..
a me non sembra un ciclo di vita corto... in casa mia di elettronico nulla dura cosi tanto, forse neppure il tv ..

Perdonami, ma a mio modesto parere questo post sa un pò di --> :mc:

Il ciclo di vita di una console va paragonato solo ed esclusivamente al ciclo di vita delle altre console, e sebbene Xbox1 abbia sfornato i suoi titoloni, sicuramente è durata meno delle altre "principali".

Anche facendo paragoni in settori simili, non noto differenze eclatanti: va bene, siamo nell'era del consumismo ed in cui spesso i materiali scadenti trasformano anche l'elettronica in "usa e getta", ma non credo sia strano trovare in un'abitazione media lo stesso videoregistratore VHS da 10 anni, la stessa TV da 15 e lo stesso frigo da 20. Ed anche se così non fosse, sarebbe perchè con il tempo questi apparecchi si sono rotti, ma non mi pare che gli standard per TV (antenna e alimentazione), videoregistratore (supporto e attacchi vari) e frigorifero (alimentazione) siano durati meno di 4 anni.

Puoi guardare la televisione odierna anche col TV in bianco e nero del nonno, conservare i cibi odierni anche con un frigo degli anni '70, ed un videoregistratore (unico standard superato tra quelli che ho elencato) ha sicuramente visto videocassette in commercio per quasi una ventina d'anni (ben più di quattro), e gli attuali DVD hanno già la loro bella età (ed anche qui il confronto non si pone).

Con Xbox1, invece, cambia lo standard: non puoi giocare i titoli della 360.
Nulla di strano, la tecnologia si evolve sempre e questo vale a maggior ragione per le console, ma proprio per questo motivo il confronto va fatto internamente al settore, e non al suo esterno.

Xbox1 è durata molto solo rispetto al mercato PC, dove in un lampo un hardware diventa già obsoleto. Ma non è un termine di paragone accettabile, ed in quanto giocatore prima che maniaco delle nuove tecnologie spero non debba mai diventarlo. Per questo, mi auguro che la 360 duri decisamente di più (avremmo solo da guadagnarci), e sono sicuro che accadrà :)

Rinha
10-03-2006, 17:31
fammi un esempio di ciclo di vita pari a quello di xbox ( 4 anni ) in un altro settore simile... fammene uno..
a me non sembra un ciclo di vita corto... in casa mia di elettronico nulla dura cosi tanto, forse neppure il tv ..

Ti ha risposto Jocchan in maniera assolutamente completa ed esauriente. Anche se mi rimetto al suo dubbio iniziale... che senso ha fare un paragone con un altro oggetto seppur di un settore simile?!?! :confused:

Parliamo di console, i paragoni vanno fatti con le console. Non certo con altri elettrodomestici (tanto per dire).

Riguardo Minchiele (hai un nick pericoloso che si presta ad essere scritto male, sappilo...! :p ), è chiaro che la "colpa" è degli utenti ma è altrettanto chiaro che sono le case ad incentivare il fenomeno.

In pratica il tuo discorso non attribuisce nessuna "responsabilità" a chi sta a monte ma scarica tutto sul "popolo bue" che compra comunque quello che esce. Secondo me questo discorso è decisamente riduttivo e non del tutto corretto... :fagiano:

minchiele
10-03-2006, 17:49
In pratica il tuo discorso non attribuisce nessuna "responsabilità" a chi sta a monte ma scarica tutto sul "popolo bue" che compra comunque quello che esce. Secondo me questo discorso è decisamente riduttivo e non del tutto corretto... :fagiano:

Forse mi sono espresso male, ma quello che intendevo era proprio il contrario. Il popolo non é "bue", non compra quello che esce, compra quello che gli piace e quello che vuole. Proprio per questo motivo la tendenza da te paventata va attribuita al popolo e non alle aziende.

Se le versioni full di xbox360 sono finite ancora prima di uscire sul mercato vuol dire che il popolo dei videogiocatori le voleva, nessuno gli ha obbligati a comprarsi la 360.
Il fatto che poi questa tendenza sia sbagliata é condivisibile, ma a quanto pare é quello che la grande massa desidera.

Il nick é fatto proprio per essere preso di mira :D
Mi ci chiamavano anche a scuola cosí!

X-ICEMAN
10-03-2006, 18:07
Il ciclo di vita di una console va paragonato solo ed esclusivamente al ciclo di vita delle altre console, Perfetto, concezione del ciclo di vita che le console hanno ereditato dai precedenti tipi di console, considerate dal mondo, semplicemente GIOCATTOLI, cosa che non è più cosi da anni, giocattoli no more, dispositivi multimediali welcome home
sicuramente è durata meno delle altre "principali". Verissimo, ma è una scelta di Microsoft, quella delle altre console è una scelta dei rispettivi produttori, nessuno dice che c'è un tempo "giusto" e uno "sbagliato" sono differenti modi di approcciare il mercato ed i consumatori.




trovare in un'abitazione media lo stesso videoregistratore VHS da 10 anni, la stessa TV da 15 e lo stesso frigo da 20. Per carità, ma frigo a parte che non fa parte del settore elettronico, se tutto il resto del mondo ( giappone o america o altre nazioni in europa) va avanti per cercare di sfruttare i nuovi ritrovati elettronici ed offrire "qualcosa di differente" rispetto al passato, allora poi non ci si deve lamentare perchè l'italia in certe cose è arretratissima.. Ed anche se così non fosse, sarebbe perchè con il tempo questi apparecchi si sono rotti, ma non mi pare che gli standard per TV (antenna e alimentazione), videoregistratore (supporto e attacchi vari) e frigorifero (alimentazione) siano durati meno di 4 anni.

Ma proprio perchè, come per il settore console, ci si rifa al passato e si pensa solo indietro ed al " non è mai stato fatto" i cicli di vita in quasi tutti i settori elettronici o meno si stanno riducendo, basti guardare al ritmo in cui erano aggiornate le prime schede video, e quello odierno. Quanto è durato il sistema tacs, quello gsm, quello umts che sta cercando di imporsi ora ma già ci sono le sue nuove versioni in prova ( pure in italia)
Basti vedere quanto sono durati i dischi, le cassette, i cd, quanto stanno durando i dvd e quanto potranno durare i nuovi standard ottici in HD ( con l' HVD in arrivo tra meno di 3 anni, ed altri tipi ulteriori già in sviluppo )
videocassette in commercio per quasi una ventina d'anni (ben più di quattro), e gli attuali DVD hanno già la loro bella età (ed anche qui il confronto non si pone).
come no ? guarda la differenza di "durata" per l'industria cinematografica degli standard su vhs e dvd...


Con Xbox1, invece, cambia lo standard: non puoi giocare i titoli della 360. si che puoi :)


Xbox1 è durata molto solo rispetto al mercato PC, dove in un lampo un hardware diventa già obsoleto.Ma non è un termine di paragone accettabile,
visto che di giochi si parla pure in ambito pc, il paragone è accettabilissimo.. ed in quanto giocatore prima che maniaco delle nuove tecnologie spero non debba mai diventarlo. in quanto giocatore, dopo 4 anni che uso sempre la stessa console, ammesso non si sia rotta, e vedo il progresso tecnologico che si è evoluto ( tutto attorno al sistema, in differenti ambiti ) mi viene da pensare " perchè io devo restare con questo hardware ? non c'è proprio nulla di più moderno in giro ? " Microsoft ha questo tipo di ottica, assolutamente distante rispetto al mondo pc ( 9 mesi circa di ciclo vitale tipo) ma decisamente più moderato ai 6 anni di vita di altre piattaforme.. Per questo, mi auguro che la 360 duri decisamente di più (avremmo solo da guadagnarci), e sono sicuro che accadrà :) Guarda te lo dico già adesso, il target è 4 anni pure per X360, un periodo più che adeguato per sfruttarsi 2 generazioni di titoli " big " da parte dei rispettivi team, e 4 iterazioni annuali delle software house multipiattaforma. Oltre, si spera, a tanti titoli nuovi.

E non mi pare assolutamente si vada contro l'interesse dei giocatori, le cifre spese per una console sono più che ammortizzate nell'arco di 4-6 anni di vita, il cambio di piattaforma offre possibilità maggiori sia agli sviluppatori e sempre in teoria, possibilità di godersi un titolo migliore anche per i giocatori..

[DJ]Dark83
10-03-2006, 18:08
ma scusate il mercato della tecnologia accelera sempre di piu, non possiamo fare grandi confronti con il passato, se l'abisso console pc si aprirà piu velocemente potrebbe avere anch'esso l'effetto di accorciare la vita della prossima generazione di console (a parte nintendo, sony e microsoft ci puntano sulla grafica e sulle specifiche della macchina, e anche i giocatori che rimpiangono sempre la sostanza affossano subito qualsiasi cosa che non sia graficamente all'altezza).

la storia che sony non fa uscire la ps3 perchè la 2 sforna ancora giochi buoni o perchè vende ancora mi pare poco credibile, la sony ha meno soldi della microsoft (e tranne i videogame pare andare piuttosto maluccio negli altri settori dove non è piu il leader di una volta) e certamente non gli fanno schifo le entrate che ps3 gli farà avere, il loro interesse è di farla uscire il prima possibile. certo la 360 non gli toglierà il primo posto neanche questa volta (salvo grossi strafalcioni da parte sony), soprattutto per il nome sony, ma qualche passo in piu probabilmente lo farà e questo grazie anche ai ritardi della ps3, che interesse ha la sony a perdere una quota di potenziali clienti? anche l'uscita del revo ad un prezzo ridotto rispetto alla concorrenza potrebbe ridurre il dominio sony piu di quanto fatto nella generazione passata.

adesso voglio sperare che al prossimo evento sony, mi pare a metà marzo, dicano finalmente qualcosa di piu.. e speriamo che abbiano abbandonato il boomerang.

lunaticgate
10-03-2006, 18:10
OT

Salutami Ulm. Ci sono stato 2 volte per un totale di 2 settimane e la trovo splendida.
Ho allogiato all'hotel Baumle, lo conosci? (si trova di fronte alla cattedrale alle spalle della gelateria italiana!)

Fine OT :D

minchiele
10-03-2006, 18:18
Salutami Ulm. Ci sono stato 2 volte per un totale di 2 settimane e la trovo splendida.
Ho allogiato all'hotel Baumle, lo conosci? (si trova di fronte alla cattedrale alle spalle della gelateria italiana!)

Fine OT :D

Si, davvero carina come cittá, forse un pó troppo piccola per starci 3 anni, ma sopporteró :D

Di alberghi non ne conosco nessuno, ho trovato casa in 2 giorni quando sono arrivato :sofico:

Scusate l´OT

Jocchan
10-03-2006, 18:51
(tutto il post)

Perdonami se non rispondo quotando frase per frase, e se riassumo tutto insieme :)
Prima di tutto, il succo del mio discorso non riguardava il dubbio se la strategia commerciale di Microsoft sia stata giusta o meno. A livello commerciale, anzi, probabilmente anticipare i tempi, disponendo delle possibilità economiche di MS, è la migliore mossa possibile per acquisire un vantaggio nei confronti del principale oppositore.
Quello che volevo sottolineare è un'altra cosa, ovvero che a mio modesto parere Xbox1 ha avuto una vita troppo breve, in cui non ha potuto dare il massimo. La minore longevità rispetto alle altre console è un dato di fatto, e non è necessario tornare indietro nel tempo fino a quando console = giocattoli. Basta fermarci a questa generazione, o anche alla precedente.
E' vero che la durata degli standard si accorcia, ma siamo sicuri che i vantaggi siano reali ed effettivi? Da consolaro incallito sinceramente TEMO che ci si avvicini troppo alle tempistiche del mercato pc, e che una minore distanza tra una generazione e l'altra possa essere controproducente, soprattutto pensando alle fasce di utenza che aspettano sostanziosi cali dei prezzi prima di acquistare una console (e sono molti). Correre troppo significa anche rischiare che diversi potenziali clienti comprino una console ogni due generazioni, magari anche sfruttando la retrocompatibilità, che ormai sembra essere diventata uno dei punti fermi per le console future, e questo significa una possibile riduzione di mercato.
In ogni caso, alla MS sanno fare i loro calcoli: sanno benissimo fino a che punto conviene premere sull'acceleratore. Quello che mi preoccupa, però, non è affatto la strategia di Microsoft, quanto il modo in cui la concorrenza (Sony e Nintendo) potrebbe reagire se MS acquisisse un ruolo di predominanza (ovvero, accelerando ulteriormente).
Si tratta della mia semplice opinione ed ovviamente vale meno di zero, quindi chiuderei qui il discorso, anche perchè siamo OT ;)

Coyote74
10-03-2006, 20:00
Dark83']ma scusate il mercato della tecnologia accelera sempre di piu, non possiamo fare grandi confronti con il passato, se l'abisso console pc si aprirà piu velocemente potrebbe avere anch'esso l'effetto di accorciare la vita della prossima generazione di console (a parte nintendo, sony e microsoft ci puntano sulla grafica e sulle specifiche della macchina, e anche i giocatori che rimpiangono sempre la sostanza affossano subito qualsiasi cosa che non sia graficamente all'altezza).

la storia che sony non fa uscire la ps3 perchè la 2 sforna ancora giochi buoni o perchè vende ancora mi pare poco credibile, la sony ha meno soldi della microsoft (e tranne i videogame pare andare piuttosto maluccio negli altri settori dove non è piu il leader di una volta) e certamente non gli fanno schifo le entrate che ps3 gli farà avere, il loro interesse è di farla uscire il prima possibile. certo la 360 non gli toglierà il primo posto neanche questa volta (salvo grossi strafalcioni da parte sony), soprattutto per il nome sony, ma qualche passo in piu probabilmente lo farà e questo grazie anche ai ritardi della ps3, che interesse ha la sony a perdere una quota di potenziali clienti? anche l'uscita del revo ad un prezzo ridotto rispetto alla concorrenza potrebbe ridurre il dominio sony piu di quanto fatto nella generazione passata.

adesso voglio sperare che al prossimo evento sony, mi pare a metà marzo, dicano finalmente qualcosa di piu.. e speriamo che abbiano abbandonato il boomerang.

Ti parrà strano, ma la PS2 è ancora tuttoggi la console da casa che vende di più, rispetto alla x360 poi non c'è neppure paragone. Basta guardare i dati ufficiali di mercato, non sono io che me li invento... e allora, perchè la Sony dovrebbe rinunciarvi o mettersi fretta? Mentre la MS perde soldi per ogni x360 venduta e ne vende poche (a confronto con la Ps2), la Sony ormai è in guadagno con la PS2, ne vende ancora una caterva e mette in saccoccia sun sacco di soldi.
Poi sul fatto che Sony non abbia soldi, beh, avrei da ridire... tra tutti i reparti la Sony se la batte alla pari con Microsoft, anzi, se la Sony ha un problema è proprio quello di avere una struttura troppo pachidermica.

[DJ]Dark83
10-03-2006, 21:09
Poi sul fatto che Sony non abbia soldi, beh, avrei da ridire... tra tutti i reparti la Sony se la batte alla pari con Microsoft, anzi, se la Sony ha un problema è proprio quello di avere una struttura troppo pachidermica.
boh avrò capito male ma qualche tempo fa leggevi in giro che l'unico settore in attivo della sony era quello videogame e che aveva speso tanto sia in ps3 che blue ray puntando a questi per tirar su un po di soldi e risollevarsi, aggiungiamo anche i casini per il settore musica che non mi pare sia costato poco e il fatto che nel settore televisori è in discesa rispetto alla crescita dei concorrenti Philips e samsung. che ps2 venda ancora tanto è un fatto ma per il futuro a sony serve una rapida diffusione di ps3 e relativo blue ray, i ritardi non sono certo favorevoli per la società (i cali in borsa al semplice annuncio del rimando di qualche mese dovrebbero far riflettere).

un link alla notizia che avevo letto, anche se ormai ha un po di tempo e non so quale sia la situazione attuale:
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1513555179&DocRulesView=Libero&chId=30

sephiroth_85
10-03-2006, 23:36
Perdonami, ma a mio modesto parere questo post sa un pò di --> :mc:

Il ciclo di vita di una console va paragonato solo ed esclusivamente al ciclo di vita delle altre console, e sebbene Xbox1 abbia sfornato i suoi titoloni, sicuramente è durata meno delle altre "principali".

Anche facendo paragoni in settori simili, non noto differenze eclatanti: va bene, siamo nell'era del consumismo ed in cui spesso i materiali scadenti trasformano anche l'elettronica in "usa e getta", ma non credo sia strano trovare in un'abitazione media lo stesso videoregistratore VHS da 10 anni, la stessa TV da 15 e lo stesso frigo da 20. Ed anche se così non fosse, sarebbe perchè con il tempo questi apparecchi si sono rotti, ma non mi pare che gli standard per TV (antenna e alimentazione), videoregistratore (supporto e attacchi vari) e frigorifero (alimentazione) siano durati meno di 4 anni.

Puoi guardare la televisione odierna anche col TV in bianco e nero del nonno, conservare i cibi odierni anche con un frigo degli anni '70, ed un videoregistratore (unico standard superato tra quelli che ho elencato) ha sicuramente visto videocassette in commercio per quasi una ventina d'anni (ben più di quattro), e gli attuali DVD hanno già la loro bella età (ed anche qui il confronto non si pone).

Con Xbox1, invece, cambia lo standard: non puoi giocare i titoli della 360.
Nulla di strano, la tecnologia si evolve sempre e questo vale a maggior ragione per le console, ma proprio per questo motivo il confronto va fatto internamente al settore, e non al suo esterno.

Xbox1 è durata molto solo rispetto al mercato PC, dove in un lampo un hardware diventa già obsoleto. Ma non è un termine di paragone accettabile, ed in quanto giocatore prima che maniaco delle nuove tecnologie spero non debba mai diventarlo. Per questo, mi auguro che la 360 duri decisamente di più (avremmo solo da guadagnarci), e sono sicuro che accadrà :)


guarda ke il mio vhs a 2 testine si mangia i più moderni apparecchi vhs a 2150 testine :D

ho anche un lettore a 8 testine e mi trovo meglio con il 2 di 20 anni fa

il frigorifero della nonna funziona ancora è diventato un bel raffreddamento per il mio pc :D

il freezer della nonna funziona ancora :D e sta affianco a quello nuovo di classe A con la scritta su quello della nonnina non usatelo perchè consuma tanto :D

PeK
10-03-2006, 23:46
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/timeline/122fe482bcd30cabb952dc8c382a5631.png

funziona?

jpjcssource
10-03-2006, 23:49
Ti parrà strano, ma la PS2 è ancora tuttoggi la console da casa che vende di più, rispetto alla x360 poi non c'è neppure paragone. Basta guardare i dati ufficiali di mercato, non sono io che me li invento... e allora, perchè la Sony dovrebbe rinunciarvi o mettersi fretta? Mentre la MS perde soldi per ogni x360 venduta e ne vende poche (a confronto con la Ps2), la Sony ormai è in guadagno con la PS2, ne vende ancora una caterva e mette in saccoccia sun sacco di soldi.
Poi sul fatto che Sony non abbia soldi, beh, avrei da ridire... tra tutti i reparti la Sony se la batte alla pari con Microsoft, anzi, se la Sony ha un problema è proprio quello di avere una struttura troppo pachidermica.

Tutto quello che dici te è proprio vero, ma se microsoft fa tanto guadagnare un bel pò di quote di mercato poi sarà lei a fare tutto ciò di cui te parli in questa nuova generazione quando saremo arrivati all'xbox 3 ed alla play 4, il presente va bene, ma un'azienda deve guardare anche al futuro e se sony non si muove rischia di vedere il suo settore videogame incassare molti meno soldi del solito, una volta che un concorrente ti ha strappato quote di mercato consistenti non è affatto facile riprendersele.
Se il settore videogame comincia anche lui ad andare male sony a cosa si aggrappa? Purtroppo è un'azienda malata e deve vedersela con microsoft che è una delle aziende più in forma del mondo.
Se sony va in rosso con la play sono guai seri, se microsoft va in rosso con la
X il suo bilancio non verà quasi scalfito, il settore videogiochi di microsoft è una brostolina rispetto al settore software da cui può reperire risorse virtualmente illimitate.
Sony ha tanto da perdere microsoft invece può dire o la va o la spacca in poche parole :) .

Poi non facciamo comparazioni sul numero delle vendite di una console venduta a 100 euro con un parco giochi sterminato ed una venduta a 300 o 400 con problemi di approvvigionamento dei negozi ed un parco giochi limitato visto la giovinezza....... ;)

[Kendall]
11-03-2006, 00:03
Non hai assolutamente capito cosa intendevamo. ;)


Il discorso è estramamente diverso. Semplicemente una rivalità con M$, non riducendo il discorso necessariamente a Ps3-X360, se da un lato porta un abbassamento dei prezzi dall'altro potrebbe spingere le 2 case ad una rincorsa alla tecnologia, cosa che chi davvero apprezza il mondo console, dovrebbe temere con tutto se stesso.... :rolleyes:

Personalmente di quando uscirà la PS3 mi sbatte davvero relativamente. La mia paura è che la vita media di questa generazione di console si vada ad accorciare, e l'esempio dato dalla prima Xbox mi fa preoccupare (è uscita un paio di anni dopo la Ps2 e, con buona probabilità, camperà un anno di meno...)

Non hai pensato che ci siano delle motivazioni (a mio avviso abbastanza ovvie) dietro l'uscita anticipata dell'X360? Sarà la 20esima molta che sento questo discorso e mai nessuno ha pensato al fatto che, se anche questa volta ms fosse uscita in ritardo rispetto alla ps3 non avrebbe avanzato di un passo nel mercato delle console...

[Kendall]
11-03-2006, 00:14
Ti parrà strano, ma la PS2 è ancora tuttoggi la console da casa che vende di più, rispetto alla x360 poi non c'è neppure paragone. Basta guardare i dati ufficiali di mercato, non sono io che me li invento... e allora, perchè la Sony dovrebbe rinunciarvi o mettersi fretta? Mentre la MS perde soldi per ogni x360 venduta e ne vende poche (a confronto con la Ps2), la Sony ormai è in guadagno con la PS2, ne vende ancora una caterva e mette in saccoccia sun sacco di soldi.
Poi sul fatto che Sony non abbia soldi, beh, avrei da ridire... tra tutti i reparti la Sony se la batte alla pari con Microsoft, anzi, se la Sony ha un problema è proprio quello di avere una struttura troppo pachidermica.

Secondo me confondi il fatturato con l'utile...

Rinha
11-03-2006, 00:17
']Non hai pensato che ci siano delle motivazioni (a mio avviso abbastanza ovvie) dietro l'uscita anticipata dell'X360? Sarà la 20esima molta che sento questo discorso e mai nessuno ha pensato al fatto che, se anche questa volta ms fosse uscita in ritardo rispetto alla ps3 non avrebbe avanzato di un passo nel mercato delle console...

Jocchan l'ha spiegato bene. Non dico che le scelte di M$ siano sbagliate come azienda. Dico che il treand intrapreso lo considero assolutamente svantaggioso per noi utenti finali. Penso che la differenza sia chiara... ;)

Poi è ovvio che questo dipende da che tipo di consumatori siamo.

Ci sono persone che sarebbero felici di spendere 300 o 400 euro ogni 3 anni per avere l'ultima novità tecnologica. Io non sono assolutamente tra queste.

Voglio una console che duri nel tempo e che venga sfruttata fino all'ultimo bit. Da questo punto di vista la Ps2 mi sta dando soddisfazioni incredibili (aspetto ancora Final Fantasy XII), il fatto che M$ spinga a me sinceramente non piace proprio...

[Kendall]
11-03-2006, 00:25
Jocchan l'ha spiegato bene. Non dico che le scelte di M$ siano sbagliate come azienda. Dico che il treand intrapreso lo considero assolutamente svantaggioso per noi utenti finali. Penso che la differenza sia chiara... ;)


La questione è: da cosa deduci che ciò dovrebbe essere un treand?

Hitman47
11-03-2006, 01:12
']La questione è: da cosa deduci che ciò dovrebbe essere un treand?
Scusate l'OT...ma non si dovrebbe dire trend e non treand (che io leggerei trind)

Rinha
11-03-2006, 01:17
Scusate l'OT...ma non si dovrebbe dire trend e non treand (che io leggerei trind)

Hai assolutamente ragione. Ho toppato io a scrivere...! :p

']La questione è: da cosa deduci che ciò dovrebbe essere un treand?

Nel secondo post ho parlato erroneamente di "intrapreso". Diciamo che, per quella che è la mia visione, è quanto successo con la prima Xbox.

Non vorrei che quanto successo diventasse abitudine e, consequenzialmente, non vorrei che anche le altre case si adattassero a questa linea. ;)

Hitman47
11-03-2006, 01:39
Hai assolutamente ragione. Ho toppato io a scrivere...! :p

Che poi ho quasi toppato pure io...adesso che ci penso, si potrebbe anche non leggere "trind" scritto in quel modo.... :D

[Kendall]
11-03-2006, 10:05
Scusate l'OT...ma non si dovrebbe dire trend e non treand (che io leggerei trind)

Effettivamente, avresti ragione tu :D

[Kendall]
11-03-2006, 10:10
Non vorrei che quanto successo diventasse abitudine e, consequenzialmente, non vorrei che anche le altre case si adattassero a questa linea. ;)

Sono daccordo con te, la vita di una console non deve essere ridotta eccessivamente... 4 anni, comunque, sono a mio modo di vedere un buon periodo di vita, soprattutto se pensiamo a tutta la gente iperlegata all'elemento grafico.
IO gioco tuttora a Baldur's Gate, FFVII & company, però non è moltissima la gente come me e te (se non ho capito male i tuoi vecchi post sei anche tu un purista del gameplay più che della grafica) che trascura l'elemento estetico...

Coyote74
11-03-2006, 17:12
Tutto quello che dici te è proprio vero, ma se microsoft fa tanto guadagnare un bel pò di quote di mercato poi sarà lei a fare tutto ciò di cui te parli in questa nuova generazione quando saremo arrivati all'xbox 3 ed alla play 4, il presente va bene, ma un'azienda deve guardare anche al futuro e se sony non si muove rischia di vedere il suo settore videogame incassare molti meno soldi del solito, una volta che un concorrente ti ha strappato quote di mercato consistenti non è affatto facile riprendersele.
Se il settore videogame comincia anche lui ad andare male sony a cosa si aggrappa? Purtroppo è un'azienda malata e deve vedersela con microsoft che è una delle aziende più in forma del mondo.
Se sony va in rosso con la play sono guai seri, se microsoft va in rosso con la
X il suo bilancio non verà quasi scalfito, il settore videogiochi di microsoft è una brostolina rispetto al settore software da cui può reperire risorse virtualmente illimitate.
Sony ha tanto da perdere microsoft invece può dire o la va o la spacca in poche parole :) .

Poi non facciamo comparazioni sul numero delle vendite di una console venduta a 100 euro con un parco giochi sterminato ed una venduta a 300 o 400 con problemi di approvvigionamento dei negozi ed un parco giochi limitato visto la giovinezza....... ;)

Ma se la PS2 al momento vende più della x360... mi spiegate come fa la Microsoft a succhiare quote di mercato alla Sony? In pratica la Sony ha in mano una console vecchissima che in quanto a vendite fa il culo a stisce alla x360, che è nuova di pacca... non vi sorge il sospetto che questi dati indicano che la PS3 se la mangerà a colazione la x360 dal punto di vista delle vendite?

Coyote74
11-03-2006, 17:13
']Secondo me confondi il fatturato con l'utile...

No, no, non confondo proprio un bel niente... le aziende operano gli investimenti in base al proprio fatturato e non all'utile.

[DJ]Dark83
11-03-2006, 17:50
Ma se la PS2 al momento vende più della x360... mi spiegate come fa la Microsoft a succhiare quote di mercato alla Sony? In pratica la Sony ha in mano una console vecchissima che in quanto a vendite fa il culo a stisce alla x360, che è nuova di pacca... non vi sorge il sospetto che questi dati indicano che la PS3 se la mangerà a colazione la x360 dal punto di vista delle vendite?
che venderà uno sfacelo è certo, che però perda un po di posizione rispetto alla generazione precedente è possibile. che la ps2 venda ancora tanto non cambia molto, con molta probabilità se la gente si compra ora una ps2 per la 3 aspetterà piu tempo invece di prendersela subito, si parla di futuro non di presente o passato. la nuova generazione costa parecchio, a prendersi ps3 revo e x360 saranno pochi, se uno si prende ora la 360 perchè è stufo dei rimandi della ps3 per sony è un cliente in meno e qui parliamo di clienti della prossima generazione, del prossimo futuro, futuro in cui la play2 diventerà un ricordo come lo è la play uno e come lo sono tutte le vecchie console. insomma se non bissi il successo passato non ti rimarrà che un record di vendite nel passato e guadagni in meno nel futuro. poi ti ripeto da quel che si legge in giro la sony sta perdendo mercato un po ovunque tranne che nei videogame, se la ps3 non fa il botto (e salvo loro cazzate non dovrebbero aver problemi a venderne parecchie, i problemi saranno quelli collaterlai, tipo quanto perdono per ogni console venduta e se riescono a produrne a sufficienza) e i blue ray non soppiantano in fretta i dvd potrebbero avere qualche difficoltà.

sono tutte speculazioni? si è vero, ma anche la fiducia cieca nella sony è pura speculazione. tra l'altro almeno il previsto rimando dell'uscita della ps3 si è rivelato vero (chi diceva di credere solo a quello che diceva sony ha scoperto che diceva cazzate, anche se a loro fa comodo far pensare ad un arrivo imminente e trattenere piu gente possibile dal contemplare altre console).

[Kendall]
11-03-2006, 20:05
No, no, non confondo proprio un bel niente... le aziende operano gli investimenti in base al proprio fatturato e non all'utile.

Ma tu puoi pure fare investimenti, ma se hai degli alti costi e dei debiti non ti serviranno a molto

massimomarc
11-03-2006, 20:16
No, no, non confondo proprio un bel niente... le aziende operano gli investimenti in base al proprio fatturato e non all'utile.



:rotfl:

le perle che vengono fuori ogni tanto :asd:

Coyote74
11-03-2006, 20:56
:rotfl:

le perle che vengono fuori ogni tanto :asd:

Le perle di utenti che escono ogni tanto su questo forum... torna a cuccia vah :asd:

Killer Application
11-03-2006, 22:09
Dark83']
cut.
sono tutte speculazioni? si è vero, ma anche la fiducia cieca nella sony è pura speculazione. tra l'altro almeno il previsto rimando dell'uscita della ps3 si è rivelato vero (chi diceva di credere solo a quello che diceva sony ha scoperto che diceva cazzate, anche se a loro fa comodo far pensare ad un arrivo imminente e trattenere piu gente possibile dal contemplare altre console).


Continuano a spandersi per la rete infinite illazioni riguardo al periodo di lancio di PS3, con previsioni di ritardo e smentite a seguire, in una partita a ping pong che ogni settimana porta nuovi aggiornamenti.
Computer and Videogames riporta oggi la notizia secondo cui David Reeves (head of Sony's European operations) avrebbe affermato che la produzione della console Next-gen sia, attualmente, già "on track", facendoci chiedere se questo significhi dunque che sia effettivamente già iniziata e che il fantomatico lancio primaverile, negli ultimi tempi più volte considerato "non possibile" sia, effettivamente, da rimettere sul piatto delle probabilità.
Sony conferma in ogni caso di non avere fra i suoi piani un lancio simultaneo della piattaforma, per quello che riguarda US ed Europa, ma le ultime voci più o meno confermate che circolano in rete in questi giorni sembrano tese verso la possibilità che maggiori dettagli sul lancio verranno rivelati il prossimo 15 marzo a Tokyo, durante un meeting dei publisher. La notizia è stata riportata da Kiyoshi Komatsu, presidente di Koei e Sony Europe avrebbe confermato l'intenzione di portare un annuncio di rilievo ai microfoni della conferenza. Questo non conferma che si tratti di qualcosa di relativo al lancio, ma essere ottimisti è ormai qualcosa a cui siamo abituati. Così come restare in attesa di ulteriori aggiornamenti.



fonte multiplayer.it

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

[DJ]Dark83
11-03-2006, 22:28
Killer Application non era stato confermato da sony stessa il rinvio all'inverno? sono quasi sicuro di aver letto qualcosa del genere, insieme a dichiarazioni di vari sviluppatori che sostenevano questa tesi. speriamo che l'evento del 15 marzo riveli davvero qualcosa e non sia la solita riproposta dei video gia noti.

B|4KWH|T3
11-03-2006, 23:31
Se le versioni full di xbox360 sono finite ancora prima di uscire sul mercato vuol dire che il popolo dei videogiocatori le voleva, nessuno gli ha obbligati a comprarsi la 360.
Il fatto che poi questa tendenza sia sbagliata é condivisibile, ma a quanto pare é quello che la grande massa desidera.

Scusami, ma che senso ha dire che "quello che vuole la gente" (o tendenza) è sbagliato? :mbe:

X-ICEMAN
11-03-2006, 23:36
Ma se la PS2 al momento vende più della x360... mi spiegate come fa la Microsoft a succhiare quote di mercato alla Sony? In pratica la Sony ha in mano una console vecchissima che in quanto a vendite fa il culo a stisce alla x360, che è nuova di pacca...
ma forse anche perchè :

a) ps2 ha un parco giochi over 1000 titoli in 6 anni Vs una 30 in 3 mesi...
b) costa la metà della versione più economica di X360
c) fino a fine febbraio di console in america non se ne trovava neppure mezza, tutte prenotate visti i già famosi shortage
d) ps2/sony è cmq il brand più famoso in ambito console ( e per forza è ricercata)
e) ci sono chilate di titoli economici, accessori economici, chip e mod varie


non vi sorge il sospetto che questi dati indicano che la PS3 se la mangerà a colazione la x360 dal punto di vista delle vendite?

Quasi sicuro che venderà di più, ma anche sony dovrà sempre far fronte a

- prezzo decisamente più elevato di ps2 e probabilmente pure di X360
- penuria di titoli per i primi mesi
- penuria di console per i primi mesi ( e loro devono venderle pure in jap, quindi avranno anche meno macchine disponibili per l'europa)

In ogni caso il rate di vendita mensile ( in usa ed europa ) per X360 è superiore a quello di Xbox 1 ( day one a parte, dove c'erano più console disponibili per ovvi motivi )

B|4KWH|T3
11-03-2006, 23:42
...E non mi pare assolutamente si vada contro l'interesse dei giocatori, le cifre spese per una console sono più che ammortizzate nell'arco di 4-6 anni di vita, il cambio di piattaforma offre possibilità maggiori sia agli sviluppatori e sempre in teoria, possibilità di godersi un titolo migliore anche per i giocatori..

Il discorso che fai è comprensibile, però secondo me sbagli a ricondurlo ad una effettiva necessità di nuova tecnologia.

Secondo me alla fin fine si riconduce tutto ad una sola parola: consumismo che è la base del capitalismo. Facendo un discorso più generale (e semplificando): le aziende nel sistema capitalistico hanno bisogno di espandersi altrimenti muoiono (raramente sopravvivono in equilibrio) e accellerare i cicli di produzione accorciando i tempi di vita dei prodotti è un modo di espandersi, esattamente come l'aggredire mercati vergini.
Questo discorso potrebbe essere applicato a tutti i mercati (confrontate il prezzo di manutenzione di macchine degli anni '60-'70 con quelle moderne e ve ne accorgerete), ma si rischierebbe di andare troppo OT.
Nel mondo console questo quadro è ben rappresentato dal fatto che non mi pare di vedere nessuno che si ammazzi per avere la x360 e la ps2 continua a vendere benissimo (e io sto avendo la mezza idea di prendermela, anche perchè ora si trovano miriadi di giochi a bassi prezzi).

Invito a fare una riflessione: questo bisogno di accorciare i cicli di vita è reale o indotto?

B|4KWH|T3
11-03-2006, 23:48
']Ma tu puoi pure fare investimenti, ma se hai degli alti costi e dei debiti non ti serviranno a molto

Ma scherzi?
Mi spiace, non vorrei darti un brutto risveglio per il resto delle mattine della tua vita, ma praticamente tutta l'economia occidentale attualmente si regge sui debiti.

B|4KWH|T3
11-03-2006, 23:50
:rotfl:

le perle che vengono fuori ogni tanto :asd:

Piuttosto fai a meno tu di far battute su cose che non conosci

[DJ]Dark83
12-03-2006, 09:55
Nel mondo console questo quadro è ben rappresentato dal fatto che non mi pare di vedere nessuno che si ammazzi per avere la x360
qualcuno c'è, vedi le 360 vendute i primi tempi su ebay a prezzi assurdi (averci pensato prima lo avrei fatto anchio,intendo venderla a caro prezzo non certo comprarla pagando di piu) e il fatto che sia finita tutta la prima ondata di console e ancora adesso sta vendendo no?

questo bisogno di accorciare i cicli di vita è reale o indotto?
stiamo parlando di un bisogno che in partenza non è vitale, potremmo benissimo ancora giocare con la fantasia o con i soldatini (o per i piu grandi me compreso fare qualche sport competitivo). detto questo nessuno ti obbliga a seguire i bisogni indotti, il fatto che ci siano nuove console non è che un bene anche per le vecchie, se non vuoi farti fregare dal mercato fai semplicemente come alcuni che si comprano una console solo quando è stato annunciato il successore cosi ti trovi hw e sw a prezzi stracciati e un parco giochi immenso tra cui scegliere (e l'abbasso dei prezzi si fa piu vistoso grazie alle nuove console).

la tendenza della tecnologia a migliorarsi in tempi brevi non si può fermare, e sarebbe anche controproducente (piu scelta c'è meglio è), ciò che puoi fare è regolare i tuoi consumi in modo piu razionale. ora che senso ha lamentarsi? tu non vuoi cambiare e quindi nessuno lo deve fare? oppure è il fatto che sei tentato di prendere una nuova console anche se sai che non ne vale ancora la pena? la possibilità di seguire una strada diversa c'è, escono pure giochi interessanti per le vecchie console per qualche anno prima del passaggio definitivo alla nuova (e quindi il parco giochi seppur piu lentamente continua ad allargarsi). e invece di criticare chi supporta le nuove console comprandole subito ringraziateli perche è grazie a loro se le nuove console sopravvivono fino a calare di prezzo e rendere l'acquisto piu intelligente da parte di chi aspetta.

Coyote74
12-03-2006, 14:22
Piuttosto fai a meno tu di far battute su cose che non conosci

Lassa perde :(

B|4KWH|T3
12-03-2006, 16:37
Dark83']stiamo parlando di un bisogno che in partenza non è vitale, potremmo benissimo ancora giocare con la fantasia o con i soldatini (o per i piu grandi me compreso fare qualche sport competitivo).

Esatto, hai centrato il punto.
E io aggiungo: sono le aziende che hanno la necessità di accorciare i tempi di vita di questi prodotti per allargare il proprio mercato.

ora che senso ha lamentarsi? tu non vuoi cambiare e quindi nessuno lo deve fare? oppure è il fatto che sei tentato di prendere una nuova console anche se sai che non ne vale ancora la pena?

Infatti non mi sto lamentando :)
Ho preso uno spunto per tentare di fare una discussione su qualcosa (dato che qua si continua a discutere sul niente). Semplicemente contestavo che la necessità di accelerare i tempi di ricambio delle console (quindi non il ricambio tecnologico IN SE', attenzione) fosse una richiesta degli utenti, come lascia intendere X-ICEMAN dai suoi post.
Ripeto, secondo me la necessità è delle aziende.

la possibilità di seguire una strada diversa c'è, escono pure giochi interessanti per le vecchie console per qualche anno prima del passaggio definitivo alla nuova (e quindi il parco giochi seppur piu lentamente continua ad allargarsi). e invece di criticare chi supporta le nuove console comprandole subito ringraziateli perche è grazie a loro se le nuove console sopravvivono fino a calare di prezzo e rendere l'acquisto piu intelligente da parte di chi aspetta.

Rileggi i miei post, nessuna critica. Ognuno è libero di fare quello che vuole, però per cortesia che non si lasci intendere che "è il popolo che lo chiede".

massimomarc
12-03-2006, 16:38
le aziende che guardano solo al fatturato ?

lol



e secondo voi, il profitto da dove arriva? se sony venderà la ps3 a 100 euro, è chiaro che potrebbe aspettarsi un bel fatturato, dei bei numeroni di vendita, ma se a lei costa produrla 300 euro, ecco che avrai un fatturato alle stelle, ma debiti vs fornitori e lavoratori che saranno 3 volte tanti.

e come potrebbe fare a pagare, se non ce li ha quei soldi ?


se parliamo di imprese big come sony, lo puoi fare per i primi 2 anni, ma sempre in un ottica di lungo periodo di recupero dell'investimento.

se prendi una piccola\media impresa, come il 70% delle imprese sono, non puoi assolutamente permetterti una cosa del genere .


"le aziende guardano unicamente al fatturato" ....lol...e l'utile di esercizio ? il fatto che siano SPA e che gli azionisti non ricevano alcun dividendo perchè si guarda al fatturato e l'utile sia a zero?
come gliela spiegate :asd: ?


l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?


io guardo sto topic perchè mi interessa ps3, delle politiche che ci stanno dietro frega poco o niente, ma attenti a urlare frasi del genere, i "tuttologi" non interessano a nessuno...

[DJ]Dark83
12-03-2006, 16:58
Ho preso uno spunto per tentare di fare una discussione su qualcosa (dato che qua si continua a discutere sul niente). Semplicemente contestavo che la necessità di accelerare i tempi di ricambio delle console (quindi non il ricambio tecnologico IN SE', attenzione) fosse una richiesta degli utenti, come lascia intendere X-ICEMAN dai suoi post.
beh che sia una necessità delle aziende o un loro interesse è una cosa da vedere. sulle console guadagni sulla lunga distanza e soprattutto dalla vendita dei giochi, quindi possiamo dire che l'interesse dell'azienda è mantenere in vita la console quanto piu può perchè lanciarne una nuova significa prima di tutto grandi spese. il problema è la concorrenza, con altre aziende che si contendono lo stesso mercato devi per forza mantenerti avanti a loro e questo lo fai uscendo prima e con la tecnologia piu avanzata, ma questo non per il desiderio delle aziende di spendere di piu in tecnologia quanto per il fatto che il pubblico vuole la macchina piu potente e piu veloce (un discorso che applichi a tutto, partendo dalle auto dove compri macchine che possono andare a 280 quando per strada il limite massimo è 130), e per utenti del pc il discorso è ancora piu vicino con il desiderio di aggiornare costantemente la propria macchina da gioco. la colpa sta insomma da ambo le parti per cosi dire, la maggioranza che va dietro ai grandi numeri e le aziende che competono tra loro (sempre meglio però della formazione di un cartello con perdita per noi utenti). se il revo avrà successo magari cambierà il trend e si punterà piu sulla qualità dei giochi e sull'innovazione, anche se gli amanti della tecnologia rimarranno sempre e al piu ci saranno 2 mercati paralleli.

B|4KWH|T3
12-03-2006, 17:17
le aziende che guardano solo al fatturato ?

lol

Non distorcere le parole. Sei tu che hai detto che le aziende guardano solo agli utili...


e secondo voi, il profitto da dove arriva? se sony venderà la ps3 a 100 euro, è chiaro che potrebbe aspettarsi un bel fatturato, dei bei numeroni di vendita, ma se a lei costa produrla 300 euro, ecco che avrai un fatturato alle stelle, ma debiti vs fornitori e lavoratori che saranno 3 volte tanti.

e come potrebbe fare a pagare, se non ce li ha quei soldi ?

1) Ad un'azienda frega poco e niente di fare profitto a sè stante, al massimo frega agli azionisti di avere dei dividendi. A parte questo, all'azienda al massimo può interessare avere liquidità da investire. A questo punto si aggiungono anche gli investitori, che guardano ad una miriade di fattori, non solo agli utili.

2) Io che investo riavrò i miei soldi con un certo margine di guadagno un po' alla volta, non li richiederò tutti insieme. Che senso ha chiederli tutti insieme? Distruggere un'azienda? E a quale scopo?
Meglio assicurarmi una rendita e la sicurezza sull'investimento in un'azienda viene da un sacco di fattori che non si limitano agli utili.

se parliamo di imprese big come sony, lo puoi fare per i primi 2 anni, ma sempre in un ottica di lungo periodo di recupero dell'investimento.

Appunto.
Lungo periodo.
Se nel breve periodo non ho utili e vado in perdita, ma nel lungo periodo ho ampi margini di guadagnare sull'investimento ecco che quel dato sull'utile attuale ha poco significato.

se prendi una piccola\media impresa, come il 70% delle imprese sono, non puoi assolutamente permetterti una cosa del genere .

Non mi interessa. Non stiamo parlando di questo.

"le aziende guardano unicamente al fatturato" ....lol...e l'utile di esercizio ? il fatto che siano SPA e che gli azionisti non ricevano alcun dividendo perchè si guarda al fatturato e l'utile sia a zero?
come gliela spiegate :asd: ?

Che le aziende guardino al fatturato sei tu l'unico ad averlo detto

l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?

Non lo so, chiedilo agli Agnelli o a Tronchetti Provera.

io guardo sto topic perchè mi interessa ps3, delle politiche che ci stanno dietro frega poco o niente, ma attenti a urlare frasi del genere, i "tuttologi" non interessano a nessuno...

Allora evita di partecipare a questa discussione e limitati a commentare il nulla.

massimomarc
12-03-2006, 17:30
o_0



io non ho inventato nulla, rileggiti il reply di cojote e dimmi....

io investo denaro in una SPA per ricevere dei dividendi, non voglio chiaramente riavere indietro il capitale versato che non mi garantirebbe più quella possibilità.

il fatturato è un dato banalissimo che perde di significato più un impresa si allarga. Poi, ti prego, non parlare di Italia a citarmi esempi che screditino la mia opinione, se sai anche solo qualcosa di economia italiana, sai che questa vive in mondo tutto suo, con alle spalle uno stato assistenzialista e davanti un mercato fatto per metà da concorsi pubblici.....


se vuoi portare avanti la discussione, rispondi in maniera sensata a questo.

"l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?"

e poi rileggiti quello che ha scritto cojote e la sua idea su quel numerino che è il fatturato.....

torgianf
12-03-2006, 17:34
o_0



io non ho inventato nulla, rileggiti il reply di cojote e dimmi....

io investo denaro in una SPA per ricevere dei dividendi, non voglio chiaramente riavere indietro il capitale versato che non mi garantirebbe più quella possibilità.

il fatturato è un dato banalissimo che perde di significato più un impresa si allarga. Poi, ti prego, non parlare di Italia a citarmi esempi che screditino la mia opinione, se sai anche solo qualcosa di economia italiana, sai che questa vive in mondo tutto suo, con alle spalle uno stato assistenzialista e davanti un mercato fatto per metà da concorsi pubblici.....


se vuoi portare avanti la discussione, rispondi in maniera sensata a questo.

"l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?"

e poi rileggiti quello che ha scritto cojote e la sua idea su quel numerino che è il fatturato.....

ho sbagliato tread,pensavo si parlasse di ps3 e mi ritrovo ad una lezione di economia aziendale... lol :D

massimomarc
12-03-2006, 17:35
Che le aziende guardino al fatturato sei tu l'unico ad averlo detto







No, no, non confondo proprio un bel niente... le aziende operano gli investimenti in base al proprio fatturato e non all'utile.




hai provato a pulire il monitor?

massimomarc
12-03-2006, 17:37
ho sbagliato tread,pensavo si parlasse di ps3 e mi ritrovo ad una lezione di economia aziendale... lol :D


scusa, hai ragione, si è andati OT, anche se non per colpa mia.

B|4KWH|T3
12-03-2006, 22:40
io non ho inventato nulla, rileggiti il reply di cojote e dimmi....

io investo denaro in una SPA per ricevere dei dividendi, non voglio chiaramente riavere indietro il capitale versato che non mi garantirebbe più quella possibilità.

stai facendo un sacco di confusione

il fatturato è un dato banalissimo che perde di significato più un impresa si allarga. Poi, ti prego, non parlare di Italia a citarmi esempi che screditino la mia opinione, se sai anche solo qualcosa di economia italiana, sai che questa vive in mondo tutto suo, con alle spalle uno stato assistenzialista e davanti un mercato fatto per metà da concorsi pubblici.....

Qualche altro luogo comune?

se vuoi portare avanti la discussione, rispondi in maniera sensata a questo.

"l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?"

Appunto nel lungo termine ti sei dato la risposta da solo.

Chiedi a coyote quello che voleva dire con quella frase, non a me

B|4KWH|T3
12-03-2006, 22:42
ho sbagliato tread,pensavo si parlasse di ps3 e mi ritrovo ad una lezione di economia aziendale... lol :D


Ooooooooooooooooooooooooooooh
ma che pheeeeeega la ps3
caxxo non vedo l'ora che escE così posso giocaaaaaaaare

Sono abbastanza in-topic?

predator87
12-03-2006, 23:05
Ma cos'è???? un mostro di potenza??? sarà inemulabile per i prossimi 5 anni

optijet980
13-03-2006, 01:26
Ooooooooooooooooooooooooooooh
ma che pheeeeeega la ps3
caxxo non vedo l'ora che escE così posso giocaaaaaaaare

Sono abbastanza in-topic?
:asd:

Adamantio
13-03-2006, 07:36
Oramai, ritornando on topic, la ps3 ha fatto il suo sporco gioco, ovvero far snobbare icchesebocchese360^^

All uscita sony ha tremato sicuramente, ma vuoi per la cazzonaggine microzoz (lo faccio io il lancio mondiale.........^^) incapaci di soddisfare ad oggi le richieste.

Vuoi per la scarsa presenza nel mercato, rispetto a sony, delle vecchie xcchesebocchese, gia surclassate dalla nuova xcchesebocchese360, molti hanno creduto meritevole la vecchia ps2, capace ad oggi di regalare ancora emozioni con un hardware che fa veramente CAGARE!!!

Aggiungi i modchip, le gabole varie swarp ecc....... totale la ps2 sembra un non morto...... arranca arranca e quando ti attacca ti sferra un colpo micidiale!!! Resident Evil docet^^

Sicuramente credo con l avento di un certo Pro Evolution Soccere su xcchesebocchese360, almeno in italia qualcosa si muoverà........... ma essendo Konami vicino a sony.................... ho molti dubbi sui tempi di questa Killer application videoludica.

torgianf
13-03-2006, 08:18
Sono abbastanza in-topic?

cosi' si,per le pugnette mentali riguardo a fatturati e simili (che injteressano solo te) apri un topic nella sezione apposita ;)

B|4KWH|T3
13-03-2006, 11:45
cosi' si,per le pugnette mentali riguardo a fatturati e simili (che injteressano solo te) apri un topic nella sezione apposita ;)

Non mi sembrava interessassero solo me, tant'è vero che lo stesso sito che ci ospita mette spesso notizie economiche (con feedback ampiamente positivo).
Se poi hai l'abitudine di parlare anche per gli altri, vabè amen.

kintaro oe
13-03-2006, 11:48
Invece io la vedo grigia per sony......

Microsoft approfittera' di questi 18 mesi di vantaggio per vendere il piu' possibile senza il pensiero della pirateria, poi, per magia, vedrete che al debutto sul mercato della ps3 faranno l'apparizione dei modchip per la x360, cosi' da dare ulteriore stimolo agli appassionati dei giochi a poco prezzo di snobbare la ps3, che al suo debutto non si puo' certo permettere di farsi fregare subito i maggiori introiti dalla vendita dei giochi.

torgianf
13-03-2006, 11:59
Non mi sembrava interessassero solo me, tant'è vero che lo stesso sito che ci ospita mette spesso notizie economiche (con feedback ampiamente positivo).
Se poi hai l'abitudine di parlare anche per gli altri, vabè amen.

notizie economiche e' un conto,fare chat come avete fatto da 2 giorni a questa parte un altro,sono iscritto alla discussione per avere notizie sulla macchina e invece mi ritrovo decine di email alla discussione con argomenti che non c'entrano nulla. vuoi parlare di economia? c'e' la sezione apposita. tutto qui

lunaticgate
13-03-2006, 12:27
Invece io la vedo grigia per sony......

Microsoft approfittera' di questi 18 mesi di vantaggio per vendere il piu' possibile senza il pensiero della pirateria, poi, per magia, vedrete che al debutto sul mercato della ps3 faranno l'apparizione dei modchip per la x360, cosi' da dare ulteriore stimolo agli appassionati dei giochi a poco prezzo di snobbare la ps3, che al suo debutto non si puo' certo permettere di farsi fregare subito i maggiori introiti dalla vendita dei giochi.

Non so se sarà così ma, la tua è un'ossevazione molto intelligente.
Soprattutto in europa (per non parlare poi dell'Italia) la modifica della console pesa molto sulle vendite del prodotto!

Napolux
13-03-2006, 12:37
Non so se sarà così ma, la tua è un'ossevazione molto intelligente.
Soprattutto in europa (per non parlare poi dell'Italia) la modifica della console pesa molto sulle vendite del prodotto!

quoto

torgianf
13-03-2006, 12:41
Non so se sarà così ma, la tua è un'ossevazione molto intelligente.
Soprattutto in europa (per non parlare poi dell'Italia) la modifica della console pesa molto sulle vendite del prodotto!

la modifica per i piratozzi e' una pratica prettamente italiota,da altre parti o e' limitata o inesistente,quindi la teoria del modchip non ha fondamento,o crediamo veramente che un mercato da quarto mondo videoludico come il nostro,preoccupi microsoft o sony?

Coyote74
13-03-2006, 12:41
le aziende che guardano solo al fatturato ?

lol



e secondo voi, il profitto da dove arriva? se sony venderà la ps3 a 100 euro, è chiaro che potrebbe aspettarsi un bel fatturato, dei bei numeroni di vendita, ma se a lei costa produrla 300 euro, ecco che avrai un fatturato alle stelle, ma debiti vs fornitori e lavoratori che saranno 3 volte tanti.

e come potrebbe fare a pagare, se non ce li ha quei soldi ?


se parliamo di imprese big come sony, lo puoi fare per i primi 2 anni, ma sempre in un ottica di lungo periodo di recupero dell'investimento.

se prendi una piccola\media impresa, come il 70% delle imprese sono, non puoi assolutamente permetterti una cosa del genere .


"le aziende guardano unicamente al fatturato" ....lol...e l'utile di esercizio ? il fatto che siano SPA e che gli azionisti non ricevano alcun dividendo perchè si guarda al fatturato e l'utile sia a zero?
come gliela spiegate :asd: ?


l'utile, il profitto, è l'unica cosa che muove un impresa, una grande impresa ha il lusso di poterlo pretendere nel medio-lungo termine, ma dovrà per forza averlo, sennò che senso di esistere avrebbe un impresa che genera più debiti che crediti ?


io guardo sto topic perchè mi interessa ps3, delle politiche che ci stanno dietro frega poco o niente, ma attenti a urlare frasi del genere, i "tuttologi" non interessano a nessuno...

Ripeto, gli investimenti importanti se li possono permettere solo le aziende con un fatturato elevato e su questo gli utili d'esercizio contano in modo più marginale... poi nessuno mette in dubbio che un'azienda in salute deve avere degli utili, ma come ben saprai avere un fatturato basso e utili elevati non è un buon sintomo, anzi, è indice di una situazione destinata a non perdurare. Ovvio poi che la situazione più rosea sia quella di avere alti fatturati e alti utili, ma questo nessuno l'ha mai messo in discussione. Oltretutto mi pare si stia parlando di Sony, che con la PS1 e la PS2 ha proprio seguito la strada da te indicata... forti investimenti, perdita sulla vendita nei primi hanni e guadagni stratosferici in seguito... quindi di cosa discutiamo? :confused:

Coyote74
13-03-2006, 12:45
Chiedi a coyote quello che voleva dire con quella frase, non a me

Ha travisato tutto, dando un'interpretazione tutta sua... Per investimenti io intendo quelli sulla ricerca e sviluppo e non quelli di un investitore che butta i soldi nell'azienda con l'obiettivo del guadagno. Mi pareva fosse chiara la cosa :confused:

Coyote74
13-03-2006, 12:48
Invece io la vedo grigia per sony......

Microsoft approfittera' di questi 18 mesi di vantaggio per vendere il piu' possibile senza il pensiero della pirateria, poi, per magia, vedrete che al debutto sul mercato della ps3 faranno l'apparizione dei modchip per la x360, cosi' da dare ulteriore stimolo agli appassionati dei giochi a poco prezzo di snobbare la ps3, che al suo debutto non si puo' certo permettere di farsi fregare subito i maggiori introiti dalla vendita dei giochi.

Ora addirittura il vantaggio è di 18 mesi... LOL, aumenta in modo esponenziale di giorno in giorno :D

Coyote74
13-03-2006, 12:49
Non so se sarà così ma, la tua è un'ossevazione molto intelligente.
Soprattutto in europa (per non parlare poi dell'Italia) la modifica della console pesa molto sulle vendite del prodotto!

Diciamo in Italia, prego... contando poi che il nostro mercato vale meno di zero, vedrai che le sorti non si giocano su quel campo.

torgianf
13-03-2006, 12:50
Ora addirittura il vantaggio è di 18 mesi... LOL, aumenta in modo esponenziale di giorno in giorno :D

e mentre trema annuncia god of war 2 :D

Everyman
13-03-2006, 13:00
e mentre trema annuncia god of war 2 :D

Io l'avrei dirottato su PS3.

Ma considerando che ci sono piu' di 100 milioni di ps2 nel mondo, avranno considerato anche gli introiti mica da ridere che un titolo del genere puo' portare.

Almeno la sfruttano fino in fondo, questa ps2, cosi' come la psx.
Da questo punto di vista, alla sony sono stati coerenti con le loro politiche a lungo termine.

:)

Coyote74
13-03-2006, 13:06
Io l'avrei dirottato su PS3.

Ma considerando che ci sono piu' di 100 milioni di ps2 nel mondo, avranno considerato anche gli introiti mica da ridere che un titolo del genere puo' portare.

Almeno la sfruttano fino in fondo, questa ps2, cosi' come la psx.
Da questo punto di vista, alla sony sono stati coerenti con le loro politiche a lungo termine.

:)

Beh, sarebbe stato da folli non approfittarne, non ci voleva certo un genio. ;)

[Kendall]
13-03-2006, 13:12
Ma scherzi?
Mi spiace, non vorrei darti un brutto risveglio per il resto delle mattine della tua vita, ma praticamente tutta l'economia occidentale attualmente si regge sui debiti.

Nessun risveglio brusco tranquillo... Il discorso che fai tu è giusto ma non è inerente a quello tra me e Coyote... Stavamo parlando dello stato di salute di Sony e Microsoft e di come la Microsoft sia, secondo me, decisamente più "stabile" economicamente parlando di una Sony che pur avendo alti fatturati (anche superiori a quelli Microsoft) ha però un margine di guadagno di molto inferiore a quelli della casa di Redmond... Il parlare dell'economia mondiale e della sua dipendenza dai debiti (che poi dirla così è fin troppo semplicistico) va in un campo decisamente differente da quello del nostro discorso.

Rinha
13-03-2006, 15:40
la modifica per i piratozzi e' una pratica prettamente italiota,da altre parti o e' limitata o inesistente,quindi la teoria del modchip non ha fondamento,o crediamo veramente che un mercato da quarto mondo videoludico come il nostro,preoccupi microsoft o sony?

Non è assolutamente una pratica solo italiana... ;)

In Europa la pirateria è assolutamente diffusissima... noi siamo solo tra i maggiori esponenti... ;)

minchiele
13-03-2006, 15:42
Diciamo in Italia, prego... contando poi che il nostro mercato vale meno di zero, vedrai che le sorti non si giocano su quel campo.

Non credo proprio che qualcuno si sbatta a progettare e produrre modchip solo per il mercato italiano.

Rinha
13-03-2006, 15:49
Non credo proprio che qualcuno si sbatta a progettare e produrre modchip solo per il mercato italiano.

Senza contare che i più grandi siti e gruppi di modder e crackatori sono esteri... ;)

Forse non come da noi ma si tratta di un mercato diffusissimo e certamente molto "pesante" sull'industria... ;)

Coyote74
13-03-2006, 15:52
Certo che delle quote di pirateria ci sono anche all'estero, ma sono veramente irrisorie se paragonate alla situazione italiana, ci sono dei dati che parlano chiaro e che erano stati postati su questo forum tempo fa. Inutile nasconderlo, in questo ambito siamo gli incontrastati dominatori... oltretutto mod chip significa pirateria qui in Italia, altrove sono usati per scopi ben diversi (usare giochi import, possibilità di mettere i giochi su HD, funzioni Media Player, etc). Come vedi noi viviamo in una realtà tutta nostra.

Coyote74
13-03-2006, 15:54
Senza contare che i più grandi siti e gruppi di modder e crackatori sono esteri... ;)

Forse non come da noi ma si tratta di un mercato diffusissimo e certamente molto "pesante" sull'industria... ;)

Questo non dimostra un bel niente :O

torgianf
13-03-2006, 16:50
Non è assolutamente una pratica solo italiana... ;)

In Europa la pirateria è assolutamente diffusissima... noi siamo solo tra i maggiori esponenti... ;)

se leggi bene ho detto che da altre parti o e' limitata (inghilterra,germania) o inesistente (giappone),invece noi italiani siamo i maggiori esponenti del "ruba,che cazzo ti frega"

sslazio
13-03-2006, 16:58
la modifica per i piratozzi e' una pratica prettamente italiota,da altre parti o e' limitata o inesistente,quindi la teoria del modchip non ha fondamento,o crediamo veramente che un mercato da quarto mondo videoludico come il nostro,preoccupi microsoft o sony?

non è affatto vero, ho due cugini negli stati uniti e tutti e due hanno la ps2 modificata e uno vive a Las Vegas l'altro dall'altra parte a New York.

torgianf
13-03-2006, 17:01
non è affatto vero, ho due cugini negli stati uniti e tutti e due hanno la ps2 modificata e uno vive a Las Vegas l'altro dall'altra parte a New York.

anche i miei cugggggini in jappone ce l'hanno,che vuol dire?

minchiele
13-03-2006, 17:02
se leggi bene ho detto che da altre parti o e' limitata (inghilterra,germania) o inesistente (giappone),invece noi italiani siamo i maggiori esponenti del "ruba,che cazzo ti frega"

Non penso che i tuoi dati siano corretti. Le aziende investono parecchio denaro nei sistemi di protezione, anche per le console, e di sicuro non lo fanno solo per arginare la pirateria in italia; come hai detto tu, chi se lo caga il mercato italiano?

Se non ricordo male la nuova xbox360 ha un sistema di protezione con una chiave supercriptata, vuoi dirmi che lo hanno fatto solo per noi?

torgianf
13-03-2006, 17:10
Non penso che i tuoi dati siano corretti. Le aziende investono parecchio denaro nei sistemi di protezione, anche per le console, e di sicuro non lo fanno solo per arginare la pirateria in italia; come hai detto tu, chi se lo caga il mercato italiano?

Se non ricordo male la nuova xbox360 ha un sistema di protezione con una chiave supercriptata, vuoi dirmi che lo hanno fatto solo per noi?

allora non ci siamo capiti: in alcuni paesi e' limitata e vuol dire che la mod ce l'hanno 2 console su 10 mentre qui da noi siamo almeno 7 su 10. il problema non risiede nella modifica in se',c'e' gente che modifica la console per il mercato parallelo o come ho fatto io per le proprieta' multimediali.un altro conto e' il giappone dove assolutamente e' un fenomeno quasi del tutto inesistente grazie alle tasse minori,al mercato dell'usato ecc... che solo negli ultimi tempi stiamo scoprendo anche noi in dosi massicce grazie ai vari gamerush ed ebgames

Non penso che i tuoi dati siano corretti
puo' darsi,chiedi a fek o ad uno dei tanti utenti che postano qui dal giappone e vedi cosa ti dicono,loro sicuramente sono fonti autorevoli

Kuarl
13-03-2006, 17:41
se leggi bene ho detto che da altre parti o e' limitata (inghilterra,germania) o inesistente (giappone),invece noi italiani siamo i maggiori esponenti del "ruba,che cazzo ti frega"

già, ma qui cozzi con il tuo discorso di prima, molti team produttori di modifiche sono tedeschi, di cui uno polacco (i dms) e diversi italiani (gli origa sono i più famosi ma ce ne sono parecchi che producono chip economici basati sugli sx28)

Se togliamo l'italia in cui la pirateria spopola, tutto questo discorso cade... che bisogno hanno i tedeschi di fare modifiche (anche di ottima qualità) quando in patria nessuno se le caga? All'inizio noi importavamo anche chip da hong kong e dalla cina...

la verità è che in europa la pirateria è un fenomeno preoccupante solo in italia, in spagna e in quei paesi dell'est dove c'è gente che può permettersi di comprare almeno la console... nel resto del mondo o la play non c'è proprio o il fenomeno non è così diffuso

Prendi cina e hong kong, la seconda è rinomata per la roba contraffatta, e quindi non mi ci fermo neanche, per la cina invece va fatto un discorso a se, forse mi sbaglio ma credo che la sony abbia introdotto la ps2 in cina solo sul finire del 2004, 4 anni dopo il lancio giapponese. Prima le play in cina ce le avevano comunque... le importavano per vie poco legali e le vendevano già modificate, tanto che quando la sony lancio la play in cina costava di più andarsi a comprare una play "ufficiale" nel centro commerciale, che andare nei mercatini rionali a comprarsene una già modificata

Il discorso è sempre lo stesso... la mentalità della gente. Qui in italia e in altri paesi la legalità non frega a nessuno, poi ci si mettono pure i prezzi elevati ma è un altro discorso comunque controverso.

Per quanto riguarda il discorso dei produttori di modchip, molti di loro lo fanno solo per il semplice motivo che per loro crackare una console rappresenta una sfida. Vedi il modo osceno con cui riescono a crackare l'attuale xbox, riescono a fargli fare di tutto, eppure se interessava far partire solo i backup perché tanto interesse?

Poi come sempre ci sono forti ragioni economiche, a tutti fanno gola i soldi che si possono trarre da un tale mercato...

MiKeLezZ
13-03-2006, 17:59
la modifica per i piratozzi e' una pratica prettamente italiota,da altre parti o e' limitata o inesistente,quindi la teoria del modchip non ha fondamento,o crediamo veramente che un mercato da quarto mondo videoludico come il nostro,preoccupi microsoft o sony?
Ma veramente neppure in America scherzano, e generalmente i paesi asiatici sono i primi a "tirare avanti". E poi, Spagna, Germania, RUSSIA!
Solo nei paesi più ricchi, come UK, o dove questi prodotti costano meno, JAP, il fenomeno è molto limitato.

edit: postato tardi

torgianf
13-03-2006, 18:04
in germania e in uk il fenomeno e' molto piu' limitato che in italia,in jap praticamente e' inesistente,in cina non credo si facciano grossi volumi di vendite (in quanti possono permettersi il videogioco),in russia non saprei,quel che e' certo e' che siamo fra i primi consumatori al mondo di software pirata,e questo e' decisamente un dato di fatto.

MiKeLezZ
13-03-2006, 18:24
Come facciamo a sapere che siamo i primi consumatori di S/W pirata?

X-ICEMAN
13-03-2006, 18:31
Russia e Cina ci battono agilmente, ma almeno qualche record in europa non vuoi proprio lasciarlo all'italia ?

kintaro oe
13-03-2006, 18:50
Non e' da escludere che La pirateria possa essere usata dalle due case (sony e microsoft) per ostacolarsi a vicenda...

Conosco amici che stanno aspettando che esca il modchip per la x360 per andare ad acquistarla, e di conseguenza se si acquista una x360 non ti pigli la ps3.
Stesso discorso ma a parti invertite...

Qualcosa invece cambia con il gioco online, visto che la copia non ha possibilita' di funzionare in nessun modo, un'ipotetico utente che piglia solo giochi copiati ,sarebbe costretto ad acquistare il gioco originale.
Non e' la condizione ideale per microsoft, ma almeno si limitano i danni, tanto da certi utenti non verrebbero comunque dei ricavi visto che in nessun modo spenderebbero cifre importati per i videogames, pero' ogni tanto il gioco originale da giocare in internet sono obbligati a pigliarlo.

E' una riflessione personale con qualche spunto dato dai molti miei amici videogiocatori.....

ciao!

optijet980
13-03-2006, 18:59
Anche in Spagna in fatto di pirateria non scherzano affatto.

andreamarra
13-03-2006, 19:05
Non e' da escludere che La pirateria possa essere usata dalle due case (sony e microsoft) per ostacolarsi a vicenda...

Conosco amici che stanno aspettando che esca il modchip per la x360 per andare ad acquistarla, e di conseguenza se si acquista una x360 non ti pigli la ps3.
Stesso discorso ma a parti invertite...


E' una riflessione personale con qualche spunto dato dai molti miei amici videogiocatori.....

ciao!

è probabile, però c'è da dire che la microsoft e la sony recuperano soldi solo con la vendita dei giochi originali. Le consolle vengono vendute a prezzi ultra stracciati considerando quello che hanno dentro.

sul discorso pirateria bisognerebbe vedere quanto a livello mondiale influisce nelle vendite di una consolle. Ad esempio per il mercato pc: sono pochi che sanno che si possono scaricare i giochi da internet, noi lo sappiamo perchè siamo informati e sappiamo dove cercare.

kintaro oe
13-03-2006, 19:16
è probabile, però c'è da dire che la microsoft e la sony recuperano soldi solo con la vendita dei giochi originali. Le consolle vengono vendute a prezzi ultra stracciati considerando quello che hanno dentro.

...e gli accessori ?

Un software lo puoi copiare, un joypad, finche' microsoft non lo lascia fare liberamente alle altre ditte, non puoi copiarlo..... :D

Qualsiasi accessorio......