PDA

View Full Version : Aspettando PlayStation 3 [Official thread] 56K WARNING


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

Mark75
12-07-2006, 11:54
oddio,i giochi rippati no eh....
un final fantasy senza le scene di intermezzo e' come mangiare il pane con la nutella,ma senza nutella :stordita:

Su FF sono d'accordo però hai scelto un gioco molto particolare, ce ne sono molti altri dove si può fare a meno dei filmati. Sto facendo l'avvocato del diavolo, a me non piacciono i giochi castrati.

Kardo
12-07-2006, 12:15
..............
La pirateria è per chi non si può permettere il lusso della perfezione o per chi non ha molte pretese. Questo è così da sempre e per ogni oggetto: Divx vs DVD e Mp3 vs CD... non c'è modo di combatterla perchè è richiesta dalla gente, la vedo come una fetta di mercato che si colma da sola. Questa fetta può solamente diminuire con una politica prezzi diversa dei distributori.


:eek: la gente può richiedere quello che vuole :stordita:

PeK
12-07-2006, 12:32
Bhè questo è moooolto relativo. Chiunque abbia una connessione a banda larga permanente (personalmente ho Fastweb a 6Mbit) sa che le dimensioni sono un problema molto relativo. Per scaricare 20 Gb probabilmente ci si metterebbero 3 giorni... robetta.... ;)

(mi è capitato di lasciare i pc, ne ho 2 in rete, accesi anche per un paio di settimane consecutive.... :D )

ma che vuol dire?
c'è gente in corso con me che ha il 56k perchè l'adsl da loro non arriva! e sto parlando di TRIESTE, non di REMANZACCO!

Mark75
12-07-2006, 12:59
:eek: la gente può richiedere quello che vuole :stordita:

Quindi?

Rinha
12-07-2006, 13:14
ma che vuol dire?
c'è gente in corso con me che ha il 56k perchè l'adsl da loro non arriva! e sto parlando di TRIESTE, non di REMANZACCO!

Vuol dire che per tantissimi utenti scaricare 20Gb non sarebbe affatto un problema... ;)

Non è certo quello che potrebbe dissuadere dallo scaricare un software pirata... :rolleyes:

mortimer86
12-07-2006, 15:59
ma che vuol dire?
c'è gente in corso con me che ha il 56k perchè l'adsl da loro non arriva! e sto parlando di TRIESTE, non di REMANZACCO!

Anche perchè a Remanzacco l'ADSL c'è :Prrr:

Kardo
12-07-2006, 18:16
Quote:
Originariamente inviato da Kardo
la gente può richiedere quello che vuole


Quindi?
Quindi è una cavolta dire che non la si può combattere perchè la gente lo richiede
La pirateria è per chi non si può permettere il lusso della perfezione o per chi non ha molte pretese.
Io direi per chi vuole tutto,subito e gratis...... comunque questo discorso era già stato fatto in un altro thread ,qui si parla di PS3 ;)

Window Vista
12-07-2006, 21:46
In una recente intervista con la rivista ElectronicNews, il Vice Presidente dei servizi tecnologici di IBM è intervenuto a proposito dello sviluppo di PlayStation 3.
Secondo Tom Reeves "Sony è molto concentrata sulla qualità e la retrocompatibilità software della console. La vogliono e voglio farla bene". Escludendo le voci riguardo l'integrazione del chip EmotionEngine di PlayStation 2 all'interno di PlayStation 3 per eseguire in hardware l'emulazione delle precedenti console Sony, Reeves ha indicato che Sony "sta testando gioco dopo gioco dopo gioco..." per verificare il funzionamento del sistema di retrocompatibilità e soltanto "40 giochi per la prima PlayStation attualmente non funzionano correttamente, non passano il test di qualità".
Uno schiaffo morale per Microsoft e la ridotta funzionalità di retrocompatibilità utilizzata in Xbox 360 che, oltre a far funzionare solamente 200 selzionati giochi del passato, non permette di utilizzare alcun prodotto per Xbox uscito di recente.


Fonte gamestar

X-ICEMAN
12-07-2006, 22:55
Secondo Tom Reeves "Sony è molto concentrata sulla qualità e la retrocompatibilità software della console. La vogliono e voglio farla bene"
cavoli loro se vogliono sprecare tempo e risorse in una retrocompatibilità totale sulle precedenti lineup :) Microsoft sin dal day one ha detto che " i titoli più rappresentativi" sarebbero restati compatibili... se ne aspettava una lista di 20/30 unità.. e sono oltre 250 per ora.. in aumento ogni aggiornamento.. fin troppi... bastavano halo pes e ninja gaiden :D

ivano444
12-07-2006, 22:58
In una recente intervista con la rivista ElectronicNews, il Vice Presidente dei servizi tecnologici di IBM è intervenuto a proposito dello sviluppo di PlayStation 3.
Secondo Tom Reeves "Sony è molto concentrata sulla qualità e la retrocompatibilità software della console. La vogliono e voglio farla bene". Escludendo le voci riguardo l'integrazione del chip EmotionEngine di PlayStation 2 all'interno di PlayStation 3 per eseguire in hardware l'emulazione delle precedenti console Sony, Reeves ha indicato che Sony "sta testando gioco dopo gioco dopo gioco..." per verificare il funzionamento del sistema di retrocompatibilità e soltanto "40 giochi per la prima PlayStation attualmente non funzionano correttamente, non passano il test di qualità".
Uno schiaffo morale per Microsoft e la ridotta funzionalità di retrocompatibilità utilizzata in Xbox 360 che, oltre a far funzionare solamente 200 selzionati giochi del passato, non permette di utilizzare alcun prodotto per Xbox uscito di recente.


Fonte gamestar


solo 200 giochi.......ai detto poco pero :doh:

ma la sony sempre a buttar merda sulle rivali?

Marmoraizers
12-07-2006, 23:01
solo 200 giochi.......ai detto poco pero :doh:

ma la sony sempre a buttar merda sulle rivali?

Giusto un paio di volte... :D

Coyote74
13-07-2006, 15:08
solo 200 giochi.......ai detto poco pero :doh:

ma la sony sempre a buttar merda sulle rivali?

Beh, se pensi che solamente 40 giochi della vecchia PS1 non funzionano in emulazione sulla PS3, puoi facilmente dedurre che i 200 giochi della xbox emulati sulla x360 fanno ridere dal punto di vista dei numeri. Ragazzi ognuno tira acqua al proprio mulino, se Sony si sta facendo un culo a cocomero per dare una compatibilità emulativa praticamente totale (a differenza della concorrenza) è normale che se ne vanti. Un lavoro fatto bene è sempre motivo di orgoglio, che poi a noi importi in maniera marginale della retrocompatibilità è un altro paio di maniche.

OvErClOck82
13-07-2006, 15:12
Beh, se pensi che solamente 40 giochi della vecchia PS1 non funzionano in emulazione sulla PS3, puoi facilmente dedurre che i 200 giochi della xbox emulati sulla x360 fanno ridere dal punto di vista dei numeri. Ragazzi ognuno tira acqua al proprio mulino, se Sony si sta facendo un culo a cocomero per dare una compatibilità emulativa praticamente totale (a differenza della concorrenza) è normale che se ne vanti. Un lavoro fatto bene è sempre motivo di orgoglio, che poi a noi importi in maniera marginale della retrocompatibilità è un altro paio di maniche.
quoto :O

X-ICEMAN
13-07-2006, 15:32
Beh, se pensi che solamente 40 giochi della vecchia PS1 non funzionano in emulazione sulla PS3, puoi facilmente dedurre che i 200 giochi della xbox emulati sulla x360 fanno ridere dal punto di vista dei numeri. .
va anche detto che tra poco persino il mio cellulare può emulare ps1 eh.. :D lo facevan già su pstwo quando non c'era più l'hardware di ps1 dentro alla console..

lo fan anche su psp sostanzialmente..
non è che ci voglia poi tanto a trasportare il tutto su ps3 :D anzi..

l'emulazione Xbox è più complessa da realizzare eh... ( anche rispetto a quella di ps2 )

Coyote74
13-07-2006, 15:47
va anche detto che tra poco persino il mio cellulare può emulare ps1 eh.. :D lo facevan già su pstwo quando non c'era più l'hardware di ps1 dentro alla console..

lo fan anche su psp sostanzialmente..
non è che ci voglia poi tanto a trasportare il tutto su ps3 :D anzi..

l'emulazione Xbox è più complessa da realizzare eh... ( anche rispetto a quella di ps2 )

Già, ma la notizia riporta che quei 40 giochi PS1 sono gli unici a non andare sulla PS3, mentre il 100% di quelli PS2 funzionano... tu l'hai già trovato in giro un emulatore PS2 che funzioni? Io no, quindi deduco che non sia poi tanto facile da creare.

X-ICEMAN
13-07-2006, 15:56
Già, ma la notizia riporta che quei 40 giochi PS1 sono gli unici a non andare sulla PS3, mentre il 100% di quelli PS2 funzionano... tu l'hai già trovato in giro un emulatore PS2 che funzioni? Io no, quindi deduco che non sia poi tanto facile da creare.
ribadisco il concetto.. ps2 è una loro tecnologia, non hanno problemi di diritti su quello che hanno sviluppato.. l'architettura xbox è totalmente cambiata, ed erano tecnologie non certo sviluppate da Microsoft ..già questo è un ostacolo per l'emulazione xbox su x360 ( non a caso hanno dovuto stipulare contratti appositi con Nvidia e relative limitazioni nell'utilizzo che ci potrebbero essere )

oltre ovviamente alla differenza tecnica che passa tra ps2 ed xbox ( con relative richieste hardware maggiori per un emulazione corretta )

detto questo, hai perfettamente ragione, gli emulatori ps2 disponibili in beta per pc sono molto limitati per funzionalità, ma lo stesso vale per xbox .. quanti ne hai visti funzionanti ? :) ( e dire che l'architettura xbox1 è quanto di più vicino ad un pc che sia mai apparso nel settore console .. )

vedremo ad ogni modo i risultati dell'emulazione su ps3 .. quando questa uscirà.. Microsoft ha sempre tenuto un basso profilo in merito all'emulazione, sony no.. le aspettative sono diverse :)

AK47
13-07-2006, 15:56
alla sony sanno com'e' fatta una Ps2 in giro no.........comunque non mi soffermerei su questa aspetto piu' di tanto...la retrocompatibilita' al 100% della PS3 interessera' a pochi IMHO...la maggior parte degli utenti usera' sempre i vecchi giochi piu' famosi e diffusi,ammesso che non sia intrippato con MGS4 e allora manco ci pensa alla retrocompatibilita' :asd:

Coyote74
13-07-2006, 16:02
ribadisco il concetto.. ps2 è una loro tecnologia, non hanno problemi di diritti su quello che hanno sviluppato.. l'architettura xbox è totalmente cambiata, ed erano tecnologie non certo sviluppate da Microsoft ..già questo è un ostacolo per l'emulazione xbox su x360 ( non a caso hanno dovuto stipulare contratti appositi con Nvidia e relative limitazioni nell'utilizzo che ci potrebbero essere )

oltre ovviamente alla differenza tecnica che passa tra ps2 ed xbox ( con relative richieste hardware maggiori per un emulazione corretta )

detto questo, hai perfettamente ragione, gli emulatori ps2 disponibili in beta per pc sono molto limitati per funzionalità, ma lo stesso vale per xbox .. quanti ne hai visti funzionanti ? :) ( e dire che l'architettura xbox1 è quanto di più vicino ad un pc che sia mai apparso nel settore console .. )

vedremo ad ogni modo i risultati dell'emulazione su ps3 .. quando questa uscirà.. Microsoft ha sempre tenuto un basso profilo in merito all'emulazione, sony no.. le aspettative sono diverse :)

E infatti sembra proprio che su questo ambito, alla Sony abbiano fatto un lavoro esemplare ;)

Coyote74
13-07-2006, 16:03
alla sony sanno com'e' fatta una Ps2 in giro no.........comunque non mi soffermerei su questa aspetto piu' di tanto...la retrocompatibilita' al 100% della PS3 interessera' a pochi IMHO...la maggior parte degli utenti usera' sempre i vecchi giochi piu' famosi e diffusi,ammesso che non sia intrippato con MGS4 e allora manco ci pensa alla retrocompatibilita' :asd:

Se è pre questo anche alla MS sanno come è fatta una x-box, eppure a quanto sembra non stanno raggiungendo lo stesso livello di retrocompatibilità.

PeK
13-07-2006, 16:19
bah, non so quanto possa interessare la compatibilità con i giochi ps1...
...cosa che proprio non capisco la retrocompatibilità: prima della ps2 nessuno l'ha mai offerta e nessuno si è mai lamentato della sua assenza. adesso pare che se una console non è retrocompatibile non è neanche una console...
per es il gamecube non è retrocompatibile eppure è una delle migliori macchine da gioco in circolazione. :rolleyes:

BTinside
13-07-2006, 16:27
bah, non so quanto possa interessare la compatibilità con i giochi ps1...
...cosa che proprio non capisco la retrocompatibilità: prima della ps2 nessuno l'ha mai offerta e nessuno si è mai lamentato della sua assenza. adesso pare che se una console non è retrocompatibile non è neanche una console...
per es il gamecube non è retrocompatibile eppure è una delle migliori macchine da gioco in circolazione. :rolleyes:
Per me la retrocompatibilità del 360 a verso Xbox basta e avanza. Imho i titoli che la gente vorrebbe rigiocare sono soprattutto i capolavori, quindi a me basterebbe anche solo che PS3 emulasse i Gran Turismo i Mgs i Final Fantasy, God Of War, Ico, insomma i migliori. E così è con Xbox 360. Halo, Halo 2, Fable etc..e molti altri che nessuno gioca sono anche quelli emulati. Oltre 200, la voglia...
Dei giochi PS1 non mi frega nulla. E poi su PS3 sarebbero emulati dell'Emotion Engine di PS2 integrato nella console e che quindi non porterebbe a miglioramenti visivi, a parte l'upscaling.

mortimer86
13-07-2006, 17:40
bah, non so quanto possa interessare la compatibilità con i giochi ps1...
...cosa che proprio non capisco la retrocompatibilità: prima della ps2 nessuno l'ha mai offerta e nessuno si è mai lamentato della sua assenza. adesso pare che se una console non è retrocompatibile non è neanche una console...
per es il gamecube non è retrocompatibile eppure è una delle migliori macchine da gioco in circolazione. :rolleyes:

Per es il Wii e retrocompatibile fino al GameBoy :rolleyes:

mortimer86
13-07-2006, 17:54
bah, non so quanto possa interessare la compatibilità con i giochi ps1...
...cosa che proprio non capisco la retrocompatibilità: prima della ps2 nessuno l'ha mai offerta e nessuno si è mai lamentato della sua assenza. adesso pare che se una console non è retrocompatibile non è neanche una console...
per es il gamecube non è retrocompatibile eppure è una delle migliori macchine da gioco in circolazione. :rolleyes:

Per es il Wii e retrocompatibile fino al GameBoy :rolleyes:
EDIT: è retrocompatibile con Game Cube e vi saranno le Rom scaricabili dei vecchi giochi fino al Super Nintendo

Ed ecco i probabili cotroller retrocompatibili:
http://www.tomshw.it/articles/20060615/virtualconsolepad_55510_nintendo.jpg
Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6775)

[DJ]Dark83
13-07-2006, 18:22
Per es il Wii e retrocompatibile fino al GameBoy :rolleyes:
EDIT: è retrocompatibile con Game Cube e vi saranno le Rom scaricabili dei vecchi giochi fino al Super Nintendo

intanto bisogna ancora capire come sarà, tutti i giochi da subito disponibili al download? solo i migliori? poi la cosa proposta da wii è un po diversa dalla retrocompatibilità è piu simila all' xbox live arcade (sebbene piu interessante visto il catalogo nintendo :sbav:

Hitman47
13-07-2006, 18:34
Per es il Wii e retrocompatibile fino al GameBoy :rolleyes:
EDIT: è retrocompatibile con Game Cube e vi saranno le Rom scaricabili dei vecchi giochi fino al Super Nintendo
Veramente è compatibile fino al Nintendo Nes e comprenderà pure una selezione di VG per Mega Drive e per Pc-Engine :)
A differenza di ps3 e Xbox360, col GC è compatibile al livello hardware...quindi saranno utilizzabili tutti i titoli al 100% fin da subito :)

ivano444
13-07-2006, 19:02
Veramente è compatibile fino al Nintendo Nes e comprenderà pure una selezione di VG per Mega Drive e per Pc-Engine :)
A differenza di ps3 e Xbox360, col GC è compatibile al livello hardware...quindi saranno utilizzabili tutti i titoli al 100% fin da subito :)

il gamecube non lo comprato...e me ne sono pentito con il wii invece ho la possibilita di giocare con tutti i capolavori della storia di nintendo
non vedo l'ora :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Nockmaar
19-07-2006, 16:00
Play 3 in produzione entro il mese. :)

http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2006/07/18/afx2888056.html

R@nda
19-07-2006, 18:12
Play 3 in produzione entro il mese. :)

http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2006/07/18/afx2888056.html

E' un fake!Non può essere vero!La Ps3 non esiste! :eek:
:D

mortimer86
19-07-2006, 19:49
Play 3 in produzione entro il mese. :)

http://www.forbes.com/markets/feeds/afx/2006/07/18/afx2888056.html

La Play 3 gia in produzione :sperem:

Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7040)

avido
20-07-2006, 22:03
allora è confermata per novembre???
io ho i buoni del media per il mondiale vinto.......e il bel 43 pioneer hd al plasma e vorrei spenderli

R@nda
20-07-2006, 22:12
allora è confermata per novembre???
io ho i buoni del media per il mondiale vinto.......e il bel 43 pioneer hd al plasma e vorrei spenderli

Sei un grande!! :sofico:
Ma penso che per il mercato di Natale sarà sicuramente fuori...il consiglio che ti do è, aspetta la seconda infornata e lascia che i problemi del lancio e i guasti se li godano altri :p

avido
20-07-2006, 22:18
Sei un grande!! :sofico:
Ma penso che per il mercato di Natale sarà sicuramente fuori...il consiglio che ti do è, aspetta la seconda infornata e lascia che i problemi del lancio e i guasti se li godano altri :p
eh si ma 600€..............alla fine prenderla senza pagare..........e visto anche che sono prossimo all'acquisto di un lettore dvd ottimo che faccia fare l'upscaling.......(ho un denon 1720 che non me lo fa a 1080p....peccato......ma il 2910 costava un disastro) la ps3 esce anche a 1080p :ave: ..... ok che poi lo scaler interno riadatta per la sua risoluzione pro insomma..........con piu il segnale è qualitativo minori rogne ci sono.


vabeh io ho il limite di spesa il 31 dicembre........ vedo un po,di certo si saprà gia per i primi di dicembre se ci son problemi o no.se il problema è la rumorosita,poco mi importa......se invece esplode :mbe: :sbavvv:

OvErClOck82
20-07-2006, 22:21
......se invece esplode :mbe: :sbavvv:
KA-BOOOOOOM :sofico:

PeK
21-07-2006, 01:08
Per es il Wii e retrocompatibile fino al GameBoy :rolleyes:
EDIT: è retrocompatibile con Game Cube e vi saranno le Rom scaricabili dei vecchi giochi fino al Super Nintendo

Ed ecco i probabili cotroller retrocompatibili:


seh, peccato che retrocompatibilità del wii non sia del tipo "prendo la cartuccia e gioco" quanto del tipo "uao! hanno rilasciato una rom nuova!!! scarichiamola!!". ciò fa capire che della rom originale ci sarà ben poco...
e poi lì sta scritto che sono repliche di controller precenti, non che sono controller precedenti retrocompatibili...


a me la retrocompatibilità pare una cazzata grande e grossa, messa lì solo per dire "eh se volessi potrei rigiocare ai giochi vecchi". in quanto al discorso "risparmio i soldi della console vecchia" prova a vedere se ti conviene risparmiare i 50 euro per una console usata che fa 60 watt contro l'utilizo continuativo di una console che di watt ne fa tra i 250 ed i 300.

PeK
21-07-2006, 01:14
http://www.businessweek.com/globalbiz/content/jul2006/gb20060720_962759.htm?chan=search

dididj
21-07-2006, 07:28
che intendi che della rom originale ci sarà ben poco :confused:
col cubo è compatibile direttamente coi dischi originali e questa mi sembra una gran cosa, permetterà a molte persone che si avvicineranno a nintendo di provare i capolavori c he sono usciti per cubo senza rimpiangerne la grafica dato che è piu che attuale....
la compatibilità con l e console piu vecchie mi sembra un'ottima idea anche questa nell'ottica di provare dei capolavori a costi irrisori magari con qlc filtro applicato per modernizzarne un pò l'aspetto estetico (vedi aa e aniso nei giochi per n64..)

il wii non si avvicinerà minimamente a un consumo di 250W...
da quel punto di vista sarà una console piuttosto parsimoniosa..
poi preferisco avere una sola console ( son le altre emulate) piuttosto che 3 o 4..

PeK
21-07-2006, 08:56
che intendi che della rom originale ci sarà ben poco :confused:

che probabilmente sarà *un pò* aggiornata

il wii non si avvicinerà minimamente a un consumo di 250W...
da quel punto di vista sarà una console piuttosto parsimoniosa..
poi preferisco avere una sola console ( son le altre emulate) piuttosto che 3 o 4..
una xbox360 sì però.

dididj
21-07-2006, 09:09
secondo me le rom non saranno altro che delle copie bit a bit di qielle originali...
gli aggiornamenti estetici li farà in hardware il wii applicando un post processing con filtri di pulizia dell'imagine tipo aa e aniso per quel che riguarda n64...

xbox360 consuma parecchio per ora...
ma il wii anche in fatto di cosumi e rumorosità sarà tutta un'altra storia ;)

luchino86
21-07-2006, 09:26
secondo me le rom non saranno altro che delle copie bit a bit di qielle originali...
gli aggiornamenti estetici li farà in hardware il wii applicando un post processing con filtri di pulizia dell'imagine tipo aa e aniso per quel che riguarda n64...

xbox360 consuma parecchio per ora...
ma il wii anche in fatto di cosumi e rumorosità sarà tutta un'altra storia ;)


diciamo che i consumi sono l'ultima cosa che vado a guardare in una console :D :D

dididj
21-07-2006, 09:32
pure io ma visto che si tiravano in ballo...
per il wii il discorso dei consumi ha un valore maggiore data la tecnologia wiiconnnect24 che promuoverebbe un uso sempre connesso della console..

sapendo che il prox anno è prevista una versione della 360 che consumerà molto meno e sarà molto meno rumorosa piu abbassamento di prezzi gia solo questo mi fa desistere da un possibile acquisto e preferisco attendere...

avido
21-07-2006, 13:16
noncredo che il discorso retro retro retro compatibilita sia sensato.........voglio proprio vedere in quanti giocherebbero a gt su ps3.......credo proprio nessuno.....

mortimer86
22-07-2006, 09:18
Signori... finalmente se ne sono accorti:Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7069)

"...Internamente a Sony, le differenti divisioni hanno discordanti punti di vista su cosa è attualmente la PlayStation 3. Alcune divisioni vedono la macchina come una console da gioco, mentre altre la vedono come un dispositivo elettronico da casa (come un TV o un lettore video). Alcuni dirigenti SCE sono preoccupati dal tipo di target di consumatori che avrà la console. Come macchina da gioco, è molto costosa e non è esattamente un qualcosa che i genitori acquisterebbero ai loro figli. Come dispositivo elettronico, l'inclusione dei videogame potrebbe allontanare coloro che sono interessati ad altro e al Blu-ray. All'interno di Sony sono preoccupati di perdere entrambe la fasce di acquirenti. ..."

Fable
22-07-2006, 09:38
Il "problema" maggiore non e' il prezzo della console , ma il prezzo dei videogiochi , imho.

BTinside
22-07-2006, 09:41
A questo si può rimediare aspettando qualche mese e comprando il gioco da play.com, dove scendono di prezzo. A parte che comunque quelli Xbox 360, nuovi, da play.com li trovi a 58 euro, meno di quanto compravo quelli PS2. Quindi non penso che quelli PS3 possano costare tanto di più.

PeK
22-07-2006, 10:06
basta che questo rumor non significhi l'ennesimo ritardo...

Yngwie74
22-07-2006, 10:14
basta che questo rumor non significhi l'ennesimo ritardo...

Non credo proprio, stanno gia' prendendo le prenotazioni a 150 sterline di anticipo...

Kardo
22-07-2006, 10:27
Il "problema" maggiore non e' il prezzo della console , ma il prezzo dei videogiochi , imho.
Come non quotare, in fondo il prezzo all uscita della ps2 era alto ma basta aspettare e poi si abbassa mentre i giochi...... :muro:

noncredo che il discorso retro retro retro compatibilita sia sensato.........voglio proprio vedere in quanti giocherebbero a gt su ps3.......credo proprio nessuno.....
La retrocombatibilità è una feature in più per i super appassionati che magari vogliono giocare a qualche gloria del passato ma soprattutto la vedo come un "ponte" iniziale quando mancano ancora i gioconi e si vuole sfruttare qualche nuova uscita della vecchia gen

avido
22-07-2006, 11:03
Come non quotare, in fondo il prezzo all uscita della ps2 era alto ma basta aspettare e poi si abbassa mentre i giochi...... :muro:


La retrocombatibilità è una feature in più per i super appassionati che magari vogliono giocare a qualche gloria del passato ma soprattutto la vedo come un "ponte" iniziale quando mancano ancora i gioconi e si vuole sfruttare qualche nuova uscita della vecchia gensi vero,ma io giocherei piu a un gt4 che a un gt1

Kardo
22-07-2006, 11:07
ah non avevo fatto caso al "retro retro retro" beh si hai ragione, per me potrebbero evitare ........

R@nda
22-07-2006, 11:29
Signori... finalmente se ne sono accorti:Link (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7069)

"...Internamente a Sony, le differenti divisioni hanno discordanti punti di vista su cosa è attualmente la PlayStation 3. Alcune divisioni vedono la macchina come una console da gioco, mentre altre la vedono come un dispositivo elettronico da casa (come un TV o un lettore video). Alcuni dirigenti SCE sono preoccupati dal tipo di target di consumatori che avrà la console. Come macchina da gioco, è molto costosa e non è esattamente un qualcosa che i genitori acquisterebbero ai loro figli. Come dispositivo elettronico, l'inclusione dei videogame potrebbe allontanare coloro che sono interessati ad altro e al Blu-ray. All'interno di Sony sono preoccupati di perdere entrambe la fasce di acquirenti. ..."

Onestamente, tutte paranoie inutili, sembra di vedere una cantante che deve debuttare davanti a 50mila persone.
Bla bla bla bla...poi va sul palco e va tutto bene.
Una volta sul mercato da qualche mese tutte le panzanate dette fino ad oggi svaniranno.
Oh non ce la faccio più, sta diventando una cosa assurda star dietro a tutte le balle che tiarno fuori su sta Ps3.
Ma tiratela fuori e vendetela una buona volta che avete rotto i maroni :mad:

avido
22-07-2006, 11:39
ah non avevo fatto caso al "retro retro retro" beh si hai ragione, per me potrebbero evitare ........
a me è capitato di rimetter su gt1 su ps2 ma dopo ever giocato a gt4 volevo spaccare tutto.........mobili,tv ps2 etc e incendiare la casa

OvErClOck82
24-07-2006, 12:26
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/news_exp/CHIAVE/1060724/NUMERO_NEWS/0

torgianf
24-07-2006, 12:41
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/news_exp/CHIAVE/1060724/NUMERO_NEWS/0

graficamente niente di che,pero' la fisica sembra niente male.

mortimer86
24-07-2006, 17:44
Onestamente, tutte paranoie inutili, sembra di vedere una cantante che deve debuttare davanti a 50mila persone.
Bla bla bla bla...poi va sul palco e va tutto bene.
Una volta sul mercato da qualche mese tutte le panzanate dette fino ad oggi svaniranno.
Oh non ce la faccio più, sta diventando una cosa assurda star dietro a tutte le balle che tiarno fuori su sta Ps3.
Ma tiratela fuori e vendetela una buona volta che avete rotto i maroni :mad:
QUOTONE!!!! :D

Ho postato vari articoli per tenere aggiornato il forum, dato che è intitolato "Aspettando Playstation 3", ed è quello che stiamo facendo: aspettiamo... :) aspettiamo... :stordita: aspettiamo... :O aspettiam... :zzz: zzzzzz

Window Vista
26-07-2006, 15:16
Ryan Bowling, PR Manager di SCEA, ha annunciato che "Sony ad oggi ha distribuito più di 10.000 dev kit PlayStation 3 a 208 società in 11 paesi, il numero più grande per una piattaforma PlayStation", come aveva anticipato nei suoi piani post-E3 il responsabile di SCEA, Kaz Hirai, lo scorso maggio.
Un numero davvero impressionante, che riguarda principalmente il mercato giapponese. Quest'ultima informazione è un segnale positivo in vista del Tokyo Game Show di settembre, evento nel corso del quale saranno svelati buona parte dei progetti in via di programmazione.

Allo stato attuale comunque è impossibile stimare il numero di videogiochi in corso di lavorazione per il futuro sistema di casa Sony.

Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7103

R@nda
26-07-2006, 15:32
QUOTONE!!!! :D

Ho postato vari articoli per tenere aggiornato il forum, dato che è intitolato "Aspettando Playstation 3", ed è quello che stiamo facendo: aspettiamo... :) aspettiamo... :stordita: aspettiamo... :O aspettiam... :zzz: zzzzzz

:rotfl: :rotfl:

Mattia360
26-07-2006, 15:36
Ma è vero che i videogiochi costeranno 90€??? :confused: :confused: :confused:

R@nda
26-07-2006, 15:42
Ma è vero che i videogiochi costeranno 90€??? :confused: :confused: :confused:

No

goldorak
26-07-2006, 15:49
Ma è vero che i videogiochi costeranno 90€??? :confused: :confused: :confused:


La Sony ha specificato che il prezzo dei giochi non dovrebbe oltrepassare i 100$.
Quindi vedi te, quanto verebbero a costare in €.

X-ICEMAN
26-07-2006, 15:56
Acc.. spinto dalla curiosità son andato a rileggere le prime pagine del thread :D

Urka ma si sta aspettando davvero da tanto eh :D " spring06 rulez"

e poi quanta beata innocenza nei primi reply :D

( cito a caso, uno dei tanti reply nelle prime pagine )
KillZone 2 è ingame e non è un filmato ingame..è proprio game..il tizio sta giocando a quanto pare
[/IMG]


Mi scende quasi una lacrima di commozione... :D

R@nda
26-07-2006, 16:05
La Sony ha specificato che il prezzo dei giochi non dovrebbe oltrepassare i 100$.
Quindi vedi te, quanto verebbero a costare in €.

La Sony non ha detto niente....
E' uno sviluppatore che ipotizzava un range di prezzo tra i 60$ e i 100$...questo non vuol dire niente.
Staremo a vedere quando si troveranno in vendita dopo qualche mese quali saranno realmente i prezzi dei giochi...
Sicuramente non meno di 60€

torgianf
26-07-2006, 16:16
La Sony ha specificato che il prezzo dei giochi non dovrebbe oltrepassare i 100$.
Quindi vedi te, quanto verebbero a costare in €.

detta cosi' non ha senso.la frase era detta in tutt altro contesto e diceva che l'unica cosa certa e' che i giochi non costeranno piu' di 100$

goldorak
26-07-2006, 16:20
detta cosi' non ha senso.la frase era detta in tutt altro contesto e diceva che l'unica cosa certa e' che i giochi non costeranno piu' di 100$

Ah beh grande differenza eh ? :mbe:
Rimane sempre il fatto che dire che i giochi non costeranno piu' di 100$ puo' significare che costano 80, 90, 93, 99 $ tanto sono sempre meno di 100$.
Che grande consolazione. :rolleyes:
E per chi dice che quei prezzi non si raggiungeranno, date un occhiata alla politica dei prezzi della Halif*uck per i giochi ps2, etc...

torgianf
26-07-2006, 16:22
Ah beh grande differenza eh ? :mbe:
Rimane sempre il fatto che dire che i giochi non costeranno piu' di 100$ puo' significare che costano 80, 90, 93, 99 $ tanto sono sempre meno di 100$.
Che grande consolazione. :rolleyes:
E per chi dice che quei prezzi non si raggiungeranno, date un occhiata alla politica dei prezzi della Halif*uck per i giochi ps2, etc...

le frasi decontestualizzate a volte prendono tutt un altro senso.e poi cosa c'entrerebbe sony con i prezzi praticati da halifax? 20 anni fa la gig e giochi preziosi vendevano i giochi sega e nintendo a 199000 lire.... 20 anni fa' :mbe:

goldorak
26-07-2006, 16:27
le frasi decontestualizzate a volte prendono tutt un altro senso.e poi cosa c'entrerebbe sony con i prezzi praticati da halifax? 20 anni fa la gig e giochi preziosi vendevano i giochi sega e nintendo a 199000 lire.... 20 anni fa' :mbe:

Ma stiamo parlando di adesso.
E come si io volessi giustificare i prezzi altissimi dei blu-ray e hd-dvd solo perche' in passato i laserdisc costavano un rene.
Il mercato e' cambiato, si e' massificato e globalizzato come mai lo era stato, e quindi consentimi di dire che un videogame oggi che costa 99$ e' un oscenita'.

torgianf
26-07-2006, 16:31
Ma stiamo parlando di adesso.
E come si io volessi giustificare i prezzi altissimi dei blu-ray e hd-dvd solo perche' in passato i laserdisc costavano un rene.
Il mercato e' cambiato, si e' massificato e globalizzato come mai lo era stato, e quindi consentimi di dire che un videogame oggi che costa 99$ e' un oscenita'.

infatti ora non c'e' nessun videogame che costa 99 o 100$.il tetto lo si e' raggiunto con motogp 06 su 360,da qualche parte ha toccato i 79€. del resto non me ne po' frga' de meno,quando sara' sugli scaffali si tireranno le somme :)

goldorak
26-07-2006, 16:44
infatti ora non c'e' nessun videogame che costa 99 o 100$.il tetto lo si e' raggiunto con motogp 06 su 360,da qualche parte ha toccato i 79€. del resto non me ne po' frga' de meno,quando sara' sugli scaffali si tireranno le somme :)

www.xe.com, 79€ sono 99.6643$, a me pare che siamo li' no ? :stordita: :sofico:

torgianf
26-07-2006, 16:46
www.xe.com, 79€ sono 99.6643$, a me pare che siamo li' no ? :stordita: :sofico:

sai meglio di me che non e' cosi' al camio. da noi 79€ e in usa 60$,noi siamo piu' ricchi :O

goldorak
26-07-2006, 16:49
sai meglio di me che non e' cosi' al camio. da noi 79€ e in usa 60$,noi siamo piu' ricchi :O

Aspetta forse non mi sono spiegato bene, io non stavo criticando il fatto che in usa i giochi tradizionalmente costino meno (anche perche' sono indicati i prezzi tasse escluse) ma stavo dicendo che da noi i giochi gia' costano l'equivalente di 100$.
E questo per me e' una rapina bella e buona.

torgianf
26-07-2006, 16:50
Aspetta forse non mi sono spiegato bene, io non stavo criticando il fatto che in usa i giochi tradizionalmente costino meno (anche perche' sono indicati i prezzi tasse escluse) ma stavo dicendo che da noi i giochi gia' costano sui 100$ (79,80€).

ma questo grazie a ladrifax e soci,non certo per colpa di microsoft.basta fare il solito giro su play per capire quanta considerazione hanno di noi i distributori :D

goldorak
26-07-2006, 16:55
ma questo grazie a ladrifax e soci,non certo per colpa di microsoft.basta fare il solito giro su play per capire quanta considerazione hanno di noi i distributori :D

:asd: lo so bene, mi sono scottato una volta con metal gear solid 2 comprato in italiano a 75€, e poi ho mandato a :Puke: i signori della ladrifax.
Ma considera che molti non compranno all'estero perche' vogliono i vdieogames localizzati in italiano, e sono questi clienti che vengono *ahem**ahem* rapinati con buona pace di un mercato interno fiorente.

lorix
26-07-2006, 19:10
Acc.. spinto dalla curiosità son andato a rileggere le prime pagine del thread :D

Urka ma si sta aspettando davvero da tanto eh :D " spring06 rulez"

e poi quanta beata innocenza nei primi reply :D

( cito a caso, uno dei tanti reply nelle prime pagine )



Mi scende quasi una lacrima di commozione... :D

:D bellissima questa! lol

Kanon di Gemini
26-07-2006, 19:15
La Sony ha specificato che il prezzo dei giochi non dovrebbe oltrepassare i 100$.
Quindi vedi te, quanto verebbero a costare in €.

non ha detto questo, ho letto l'intervista cui immagino tu ti riferisca ad Hirai, CEO della Sony, in cui faceva una battuta dicendo che non poteva promettere che alcuni giochi superassero i 59$ ma che di certo non avrebbero superato i 100$.
Detta così suona un tantino diversa trovi? :rolleyes:

Denny A
26-07-2006, 21:02
e dopo non sono quante centinaia di pagine rimetto il muso avanti :D

comunque aspettiamo, parliamo ecc ecc...io non compro se costa così e tante altre cose ma alla fine compreremo tutti la nostra playstation 3...se non subito all'uscita al massimo 5-6 mesi dopo...purtroppo siamo dei tossico-videogiocatori!!! :D

comunque io posso dire certamente che resisterò tranquillamente dal comprare la play 3 fino all'uscita di PRO EVOLUTION SOCCER...da li in poi la farò mia...costi quel che costi :D

ivano444
26-07-2006, 21:09
e dopo non sono quante centinaia di pagine rimetto il muso avanti :D

comunque aspettiamo, parliamo ecc ecc...io non compro se costa così e tante altre cose ma alla fine compreremo tutti la nostra playstation 3...se non subito all'uscita al massimo 5-6 mesi dopo...purtroppo siamo dei tossico-videogiocatori!!! :D

comunque io posso dire certamente che resisterò tranquillamente dal comprare la play 3 fino all'uscita di PRO EVOLUTION SOCCER...da li in poi la farò mia...costi quel che costi :D

ehmmm.....pro evolution soccer è multipiattaforma e uscira prima su x360

torgianf
26-07-2006, 21:23
ehmmm.....pro evolution soccer è multipiattaforma e uscira prima su x360

ma winning eleven no :D

OvErClOck82
26-07-2006, 21:37
ma winning eleven no :D
:read: :read:

goldorak
26-07-2006, 21:49
ma winning eleven no :D

ma non e' lo stesso gioco di pro evolution soccer solo con un nome diverso ? :mbe:

X-ICEMAN
26-07-2006, 21:50
ma winning eleven no :D winning eleven su x360 è già stato confermato pure in jappolandia :) il fatto che non sia stato ancora presentato è legato alla tempistica... probabilmente uscirà verso inizio primavera in contemporanea alla versione ps3 ( non ancora presentata pure quella )

le versioni sicure già presentate sono il :

PES6 ( ottobre ) Europa
WE international, titolo non definitivo, ( fine gennaio ) USA

OvErClOck82
26-07-2006, 21:53
ma non e' lo stesso gioco di pro evolution soccer solo con un nome diverso ? :mbe:
si, ma -CREDO- che qualche differenza ci sia ... che ne so, uno è più frenetico, l' altro meno... cose del genere ...

Speed399
26-07-2006, 23:16
eh si ma 600€..............alla fine prenderla senza pagare..........e
non erano da 100€ non cumulabili i buoni dell'mw?

ceck2000
27-07-2006, 06:41
ma winning eleven no :D

emh... pes e winning eleven sono la stessa cosa :sofico:

kentaromiura
27-07-2006, 07:08
si, ma -CREDO- che qualche differenza ci sia ... che ne so, uno è più frenetico, l' altro meno... cose del genere ...
la nippocronaca!! :D

torgianf
27-07-2006, 07:36
emh... pes e winning eleven sono la stessa cosa :sofico:

forse per te.i veri cultori della serie sanno benissimo che c'e' un abisso tra la versione jap e quella europea.
comunque ottima notizia che uscira' anche la versione jap

ceck2000
27-07-2006, 07:56
forse per te.i veri cultori della serie sanno benissimo che c'e' un abisso tra la versione jap e quella europea.
comunque ottima notizia che uscira' anche la versione jap

E quali sono queste differenze?
In europa si chiamerà pes in jap winning eleven..
non penso proprio facciano due prodotti differenti.. :Prrr:

torgianf
27-07-2006, 07:59
E quali sono queste differenze?
In europa si chiamerà pes in jap winning eleven..
non penso proprio facciano due prodotti differenti.. :Prrr:

ancora? winning eleven e' diverso da pes,prova e poi giudica :)

Window Vista
27-07-2006, 08:56
In un'intervista rilasciata a Eurogamer, il capo di Epic Games Mark Rein ha dichiarato che PlayStation 3 avrà un miglior punto di partenza al lancio rispetto a quello avuto dall'Xbox 360.
Sony ha infatti distribuito i kit molto anticipatamente e, come ricorderete da questa notizia, sono già ben oltre 10.000 quelli in mano ai producer di videogiochi. Gli sviluppatori stavano già lavorando con i kit finali PS3 nel periodo E3, mentre Microsoft si era messa in moto solo poco prima del lancio di Xbox 360.
Inoltre, in qualità di responsabile di una società con un'ottima posizione nel gioco online, Rein vede l'introduzione di Live Anywhere (su PC) come un rischio perché Microsoft in questo modo interferisce nelle relazioni che solitamente nascono tra i consumatori e le altre società, le quali hanno i loro server e le loro tecnologie; ora invece dovranno aderire al "servizio chiuso" di Microsoft. Tuttavia, come comune videogiocatore è contento di questa idea che potrebbe portare a "una rinascita del gioco su PC".
Per finire, Rein ha parlato ottimisticamente di Gears of War, dichiarando che il titolo all'E3 non beneficiava ancora della nuova tecnologia Gemini multi-threaded renderer, la quale permette l'aumento del frame rate, rendendo il tutto più fluido; anche UT 2007, in sviluppo per PS3, potrebbe beneficiarne a breve.

Fonte:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7106

Window Vista
27-07-2006, 08:57
Dopo l'apertura dei pre-ordini per The Elder Scrools IV: Oblivion in versione PS3 e PSP presso GameStop ed EBGames, era inevitabile una risposta ufficiale da parte di Bethesda. Pete Hines ha recentemente dichiarato che "per ora non ci sono annunci per qualsiasi altra versione del gioco". Verità o semplice tentativo per coprire lo sviluppo dei giochi? Per ora è un qualcosa sul quale possiamo solamente speculare, quindi non abbiamo altra scelta che fidarci di questa breve affermazione, senza tuttavia dimenticare che nel 99% dei casi le release list dei due negozi si rivelano veritiere. Wait & see...
Fonte:tomshw.it

ceck2000
27-07-2006, 09:09
ancora? winning eleven e' diverso da pes,prova e poi giudica :)

Ok non dubito di ciò ma dimmi quali sono queste differenze?

Sn4k3.it
27-07-2006, 09:12
Oblivion esce per PSp?? :mbe:

torgianf
27-07-2006, 09:26
Ok non dubito di ciò ma dimmi quali sono queste differenze?

gioco piu' ragionato innanzitutto,livello di simulazione piu' alto,tante piccolezze minori che rendono la giocabilita' migliore.io rosico perche' mi tocca giocare per forza a pes,pc o xboxche sia :mad:

torgianf
27-07-2006, 09:28
Oblivion esce per PSp?? :mbe:

probabilmente e se uscira',sara' uno spin off

Window Vista
27-07-2006, 11:27
Gli utenti di console PlayStation 3 e Portable avranno probabilmente teso le orecchie nelle ultime settimane da quando lo shop online della catena di negozi americana GameStop aveva aggiunto al proprio catalogo il videogioco The Elder Scrolls IV: Oblivion per entrambe le piattaforme.
The Elder Scrolls IV: Oblivion per PlayStation 3 è attualmente previsto, secondo GameStop, per il 6 novembre, mentre la versione PlayStation Portable per il 15 marzo 2007.
Contattata dai colleghi di GamePro USA, Bethesda Softworks ha smentito qualsiasi data di lancio indicando che "non sono pianificati annunci per il rilascio di The Elder Scrolls IV: Oblivion per altre piattaforme".

fonte:http://www.gamestar.it/showPage.php?template=News&id=7514&argomento=The%20Elder%20Scrolls%204:%20Oblivion

TheZeb
02-08-2006, 14:38
Scusate ...una info... tastiera e mouse per ps3 saranno solo per uso con linux o ci saranno dei giochi ( spero dei fps) che li supporteranno ? :confused: grassie..

BTinside
02-08-2006, 14:40
Scusate ...una info... tastiera e mouse per ps3 saranno solo per uso con linux o ci saranno dei giochi ( spero dei fps) che li supporteranno ? :confused: grassie..
Penso proprio per i giochi, o meglio per gli "effeppiesse" e per i giochi di strategia. :)

TheZeb
02-08-2006, 14:59
Sicuro ? Se ciò è vero butto il pc in strada.. ciao

BTinside
02-08-2006, 15:00
Sicuro ? Se ciò è vero butto il pc in strada.. ciao
Certo, ma saranno solo alcuni i giochi che li supporteranno.
Non metterti in testa di avere un pc con il case della PS3 perchè non è così.. :D

mangzeus
02-08-2006, 15:47
ancora? winning eleven e' diverso da pes,prova e poi giudica :)


quoto e straquoto

Marko91
02-08-2006, 15:55
Certo, ma saranno solo alcuni i giochi che li supporteranno.
Non metterti in testa di avere un pc con il case della PS3 perchè non è così.. :D
Anche perchè saranno accessori aggiuntivi. Quindi tutti i giochi saranno adatti al pad e non è detto che con il mouse siano migliori.
:)

Rinha
02-08-2006, 15:56
Certo, ma saranno solo alcuni i giochi che li supporteranno.
Non metterti in testa di avere un pc con il case della PS3 perchè non è così.. :D

Ehm... ma c'è una news sicura sull'argomento...?

Onestamente non sono sicuro mi faccia piacere vedere un mouse e una tastiera supportate nei giochi dalla Play... :stordita:

TheZeb
03-08-2006, 10:08
Bhè dipende.. posso capire i platform et simila.... ma i fps con il gamepad sono un insulto alla vidoeludicità.... IMHO

Yngwie74
03-08-2006, 11:23
Bhè dipende.. posso capire i platform et simila.... ma i fps con il gamepad sono un insulto alla vidoeludicità.... IMHO

Si, ma essendo mouse+kb dei controller opzionali per la ps3, il gameplay verra' sviluppato sull'unico controller ufficiale, ovvero il dualshock...

britt-one
03-08-2006, 11:38
Si, ma essendo mouse+kb dei controller opzionali per la ps3, il gameplay verra' sviluppato sull'unico controller ufficiale, ovvero il dualshock...
che tra l'altro di shock ha poco, vista l'assenza della vibraz.
:D

jonny 5
03-08-2006, 15:43
qualcuno sa i giochi sicuri che c sono all uscita?... mi interessa re 5, devil may cry 4 , need for speed carbon o metal gear 4...

torgianf
03-08-2006, 15:49
qualcuno sa i giochi sicuri che c sono all uscita?... mi interessa re 5, devil may cry 4 , need for speed carbon o metal gear 4...

allolra ti conviene aspettare il 07 inoltrato,mettiti pure comodo :D

jonny 5
03-08-2006, 16:01
bhe tanto l avrei presa sicuramente nel 2007, magari marzo o aprile, almeno dopo 5 mesi dall uscita se ha qlche difetto aspetto le versioni dopo(a parte che se 6 sfigato, anche se la compri tra 10 anni t puo capitare quella "difettosa", e la prendi cmq nel c..o)

torgianf
03-08-2006, 16:08
bhe tanto l avrei presa sicuramente nel 2007, magari marzo o aprile, almeno dopo 5 mesi dall uscita se ha qlche difetto aspetto le versioni dopo(a parte che se 6 sfigato, anche se la compri tra 10 anni t puo capitare quella "difettosa", e la prendi cmq nel c..o)

se parti con questo presupposto allora ti conviene aspettare il 2008,tanto per almeno il primo anno verranno assemblate con gli stessi pezzi e la stessa catena di montaggio :)

jonny 5
03-08-2006, 16:14
bhe ma se nessuno si lamenta x le prime fatte vuol dire che cmq non ha pezzi difettosi di serie...io ho la play2 comprata nel 2001 e nn m ha mai dato problemi, 1 mio amico l aveva comprata nel 2004(era gia la versione dopo) e si è sputtanata la lente dopo 6 mesi..

Gigi 256
03-08-2006, 16:17
ragazzi manco da tantissimo tempo in questa sezione...

ho visto che il tred è arrivato a 430 pagina cavoli... :D

chi mi fa un riassuntino di cosa sta succendendo con sta ps3?

è più potente o no della 360?
quando dovrebbe uscire?

a me era rimasto impresso il video delle prima pagine di killzone 2?
Appurato che era un fake la grafica e la fisica finale potrà essere uguale?

Maxcorrads
03-08-2006, 16:19
quando dovrebbe uscire?
Novembre 2006

torgianf
03-08-2006, 16:20
ragazzi manco da tantissimo tempo in questa sezione...

ho visto che il tred è arrivato a 430 pagina cavoli... :D

chi mi fa un riassuntino di cosa sta succendendo con sta ps3?

è più potente o no della 360?
quando dovrebbe uscire?

a me era rimasto impresso il video delle prima pagine di killzone 2?
Appurato che era un fake la grafica e la fisica finale potrà essere uguale?

599€,non e' piu' potente di x360 e la grafica dei render di killzone 2 forse con ps4 :D

dididj
03-08-2006, 16:21
ragazzi manco da tantissimo tempo in questa sezione...

ho visto che il tred è arrivato a 430 pagina cavoli... :D

chi mi fa un riassuntino di cosa sta succendendo con sta ps3?

è più potente o no della 360?
quando dovrebbe uscire?

a me era rimasto impresso il video delle prima pagine di killzone 2?
Appurato che era un fake la grafica e la fisica finale potrà essere uguale?

era palese che non potesse essere quella la grafica ma sony ci ha abituato ai filmatoni e alle sparate... a parte questo il gioco difficilmente a livello estetico sarà identico ma ci si potrà avvicinare quanto dipende dalla bravura dei programmatori....

a livello di gpu è piu potente quella di x360 a livello di cpu è piu potente quella ps3... con in piu il fatto che ps3 dovrebbe includere la tecnologia ageia e quindi tra cpu piu potente piu tecnologia ageia dovrebbe riuscire a riprodurre una fisica piu accurata della x360!

BTinside
03-08-2006, 16:22
è più potente o no della 360?

E' un discorso molto affascinante. Entrambe hanno così tanti pregi e allo stesso tempo limiti progettuali che finiscono per eguagliarsi, almeno teoricamente per ciò che si è visto e sentito finora.

Ti consiglio di dar un occhiata a questo thread per farti un' idea. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1251462

Gigi 256
03-08-2006, 17:56
ok grazie per le delucidazioni in merito..

mi è sembrato quindi di capire che a livello grafico la 360 e la ps3 sono più o meno allo stesso livello (un po meglio una in qualche gioco, meglio l'altra in altre occasioni..).

Io credevo infatti che dato che la ps3 esciva molto dopo della 360 sia stata molto più potente...

shot IN Game della ps3 c'è ne sono?

torgianf
03-08-2006, 17:58
shot IN Game della ps3 c'è ne sono?

si,heavenly sword e' il meglio finora,se no c'e' motorstorm e f1 06,molto piu' modesti

R@nda
03-08-2006, 19:05
Secondo me comunque in un cosa eccellerà la PS3 (come la Ps2 e la PS1) nei poligoni, grazie al Cell....e dite quello che volete ma la quantità di poligoni da poter utilizzare in un gioco conta molto, anche se poi le texture per ricoprirli scarseggiano.
Ed anche nelle simulazioni fisiche potrà dire qualcosa in più rispetto alla 360.
Comunque grosso modo differenze enormi non ce ne saranno e sicuramente non a breve termine.
Se ne riparlerà quando le macchine saranno sul mercato da un paio d'anni.

mortimer86
03-08-2006, 19:58
Se non sbaglio la X360 gestisce come risoluzione max 720p, mentre la PS3 dovrebbe andare fino a 1080p... sbaglio?

Accettando che la PS3 mandi i giochi a 1080p, se ho un monitor 1080i o 720 la deve downscalare il monitor o la scheda video?
E se lo collego ad un CRT PAL (720x576), che quando è nato non aveva neanche idea di cosa significasse Upscaling e downsaling, la PS3 ruzza sempre al massimo e poi dowunscala il segnale video, o i giochi vanno direttamente a quella risoluzione?

TNX

TRUTEN
03-08-2006, 20:13
Se non sbaglio la X360 gestisce come risoluzione max 720p, mentre la PS3 dovrebbe andare fino a 1080p... sbaglio?

Accettando che la PS3 mandi i giochi a 1080p, se ho un monitor 1080i o 720 la deve downscalare il monitor o la scheda video?
E se lo collego ad un CRT PAL (720x576), che quando è nato non aveva neanche idea di cosa significasse Upscaling e downsaling, la PS3 ruzza sempre al massimo e poi dowunscala il segnale video, o i giochi vanno direttamente a quella risoluzione?

TNX
La 360 al max gestisce il 1080i ma tutti i giochi sono nativamente renderizzati a 720p e poi down/up scalati
Io avevo letto quà e là poi che il fatto che la ps3 renderizzava a 1080p era un'altra delle "sparate" della Sony e che avrebbe fatto come la X facendo tutto a 720p per poi up/downscalare internamente alla risoluzione che l'utente utilizza

Manp
04-08-2006, 19:03
confermato l'adattatore per Memory Card PS1/PS2 da collegare alla PS3 per copiare i salvataggi dei vecchi giochi nell'HD

http://www.us.playstation.com/PS3/about.html

domanda 11

:)

BTinside
04-08-2006, 19:34
Se non sbaglio la X360 gestisce come risoluzione max 720p, mentre la PS3 dovrebbe andare fino a 1080p... sbaglio?

Accettando che la PS3 mandi i giochi a 1080p, se ho un monitor 1080i o 720 la deve downscalare il monitor o la scheda video?
E se lo collego ad un CRT PAL (720x576), che quando è nato non aveva neanche idea di cosa significasse Upscaling e downsaling, la PS3 ruzza sempre al massimo e poi dowunscala il segnale video, o i giochi vanno direttamente a quella risoluzione?

TNX
Mi credi se ti dico che i 1080p probabilmente li vedrai di rado?
Credo che per questioni architetturali si avrà difficoltà per tirare fuori un bel gioco a 720p e aa4x, figuriamoci con quei problemi di accesso alla memoria se ti offrono anche il 1080p. Sony di promesse ne fa tante ma..........
Poi per carità, forse quando la srutteranno al massimo e la conosceranno come i palmi delle loro mani può darsi che ci riescano..

Ovvimente tutto imho, poi nulla è impossibile....

mortimer86
05-08-2006, 07:44
Mi credi se ti dico che i 1080p probabilmente li vedrai di rado?
Cero, specialmente visto che in casa ho solo CRT, per ora :D
Credo che per questioni architetturali si avrà difficoltà per tirare fuori un bel gioco a 720p e aa4x, figuriamoci con quei problemi di accesso alla memoria se ti offrono anche il 1080p. Sony di promesse ne fa tante ma..........
Questioni architetturali :what: ? Intendi dire che non è abbastanza potente (probabile) o non ha la struttutra per gestire i flussi 1080p (meno probabile dato che per ora è l'unico dispositivo che supporti l'HDMI 1.3)?

Poi per carità, forse quando la srutteranno al massimo e la conosceranno come i palmi delle loro mani può darsi che ci riescano..

Se è un problema di potenza credo che come non ce n'è abbastanza oggi, non ce ne sarà abbbastanza neanche tra 5 anni

AkiraVF
05-08-2006, 08:56
Mi credi se ti dico che i 1080p probabilmente li vedrai di rado?
Credo che per questioni architetturali si avrà difficoltà per tirare fuori un bel gioco a 720p e aa4x, figuriamoci con quei problemi di accesso alla memoria se ti offrono anche il 1080p. Sony di promesse ne fa tante ma..........
Poi per carità, forse quando la srutteranno al massimo e la conosceranno come i palmi delle loro mani può darsi che ci riescano..

Ovvimente tutto imho, poi nulla è impossibile....
Anche la prima xbox prometteva risoluzioni sorprendenti 1080i perchè montava gpu nvidia, poi titoli a 1080i ne sono usciti SOLO 2 matrix e il cartone animato del cavaliere del drago credo che si chiamasse dragonhead ma non sono sicuro , questo per far capire come funzionano le cose :muro:

Window Vista
05-08-2006, 09:00
sign irregolare ;)

avido
05-08-2006, 09:12
Anche la prima xbox prometteva risoluzioni sorprendenti 1080i perchè montava gpu nvidia, poi titoli a 1080i ne sono usciti SOLO 2 matrix e il cartone animato del cavaliere del drago credo che si chiamasse dragonhead ma non sono sicuro , questo per far capire come funzionano le cose :muro:ma vi preoccupate del 1080i??vorrei sapere in quanti hanno un pannello che permette di vedere a questa risoluzione.....

sephiroth_85
05-08-2006, 09:17
se andate sul link ufficiale della ps3 e andate sulle caratteristiche vedete che supporta dal 480i al 1080p con tutti gli interlacciati al suo interno... quindi a me la cosa puzza anche di fuffa... che li fanno tutti in 480p con filtri e poi vengono tutti processati per andare a 1080p come succede nella x360

http://eu.playstation.com/ps3/?locale=it_IT

Manp
05-08-2006, 09:29
se andate sul link ufficiale della ps3 e andate sulle caratteristiche vedete che supporta dal 480i al 1080p con tutti gli interlacciati al suo interno... quindi a me la cosa puzza anche di fuffa... che li fanno tutti in 480p con filtri e poi vengono tutti processati per andare a 1080p come succede nella x360

http://eu.playstation.com/ps3/?locale=it_IT

veramente con Xbox 360 vengono renderizzati a 720p e poi scalati verso il basso o verso l'alto
nulla vieta però di renderizzare su un framebuffer a 480p per l'output 480p e 480i e su un fb 1080i per l'output a 1080i, è una scelta lasciata ai programmatori

con PS3 sarà probabilmente la stessa cosa, salvo alcuni titoli... per ora nativi 1080p ne sono stati annunciatio un paio

:)

dididj
05-08-2006, 09:35
Anche la prima xbox prometteva risoluzioni sorprendenti 1080i perchè montava gpu nvidia, poi titoli a 1080i ne sono usciti SOLO 2 matrix e il cartone animato del cavaliere del drago credo che si chiamasse dragonhead ma non sono sicuro , questo per far capire come funzionano le cose :muro:

ma cosa pretendevi dalla xbox 1 con un pentium3 sotto al ghz una geforce4 e poca memoria!? bella grazia che hanno fatto qlc titolo valido in 720p ma il 1080 è pretendere troppo da quell'hardware..
il gioco per xbox dei draghi era dragons'lair e a 1080 scattava paurosamente..
la ps3 è infinatamente piu potente ovvio che saranno moolto pochi i giochi a 1080p però qlc faranno col tempo..
e cmq microsoft xbox è stata l'illuminazione per tutti gli amanti audio/video encoding dolbydigital 5.1 in tempo reale e supporto del progressivo e diversi giochi addirittura in 720!

Manp
05-08-2006, 09:37
diversi giochi addirittura in 720!

Soul Calibur 2 è una meraviglia

:)

dididj
05-08-2006, 09:39
gia soul calibur in 720p è da smascellamento! :ave:

sephiroth_85
05-08-2006, 09:43
veramente con Xbox 360 vengono renderizzati a 720p e poi scalati verso il basso o verso l'alto
nulla vieta però di renderizzare su un framebuffer a 480p per l'output 480p e 480i e su un fb 1080i per l'output a 1080i, è una scelta lasciata ai programmatori

con PS3 sarà probabilmente la stessa cosa, salvo alcuni titoli... per ora nativi 1080p ne sono stati annunciatio un paio

:)


so ke va la x360 a 720p e va sia sopra e sotto ma mi pesava troppo a riscrivere la frase mettendo il 720 XD

Manp
05-08-2006, 09:46
:asd:

AkiraVF
05-08-2006, 09:53
ma cosa pretendevi dalla xbox 1 con un pentium3 sotto al ghz una geforce4 e poca memoria!? bella grazia che hanno fatto qlc titolo valido in 720p ma il 1080 è pretendere troppo da quell'hardware..
il gioco per xbox dei draghi era dragons'lair e a 1080 scattava paurosamente..
la ps3 è infinatamente piu potente ovvio che saranno moolto pochi i giochi a 1080p però qlc faranno col tempo..
e cmq microsoft xbox è stata l'illuminazione per tutti gli amanti audio/video encoding dolbydigital 5.1 in tempo reale e supporto del progressivo e diversi giochi addirittura in 720!
Concordo ma in parte perchè a 1080p di next generation cè ben poco secondo me?
Vedi il mondo dei pc con una 7800gtx gia' fatichi a 1600*1200 ?

dididj
05-08-2006, 09:58
infatti il nextgeneration è inteso in campo console.

Kuarl
05-08-2006, 10:01
Credo che per questioni architetturali si avrà difficoltà per tirare fuori un bel gioco a 720p e aa4x, figuriamoci con quei problemi di accesso alla memoria se ti offrono anche il 1080p. Sony di promesse ne fa tante ma..........


sta cosa mi fa ridere ancora oggi, qui si dice che una memoria condivisa sia meglio di due memorie separate... ma perché diamo sempre retta a quei fanfaroni che fanno di tutto solo per farsi pubblicità?

Ma secondo voi è meglio un architettura in cui cpu e gpu hanno canali di accesso separati e dedicati o una in cui il canale e unico e gpu e cpu devono scannarsi l'un l'altro per guadagnarsi l'accesso?

Se poi mi tirate in ballo l'eedram dell'r500 beh sono quasi convinto che è stata introdotta con il solo scopo di alleggerire quell'unico canale che normalmente starebbe stretto già ad una sola gpu... figuriamoci se poi deve spartirselo con la cpu. L'eedram serve appunto come una grossa cache, a cui poi sono state aggiunte alcune funzionalità interessanti, come un potente anti aliasing che è tanto caro a microsoft, la quale crede che basta usarlo copiosamente ovunque e tutto diventa più bello.

Non facciamoci illusioni... la memoria condivisa nei picci viene utilizzata nei sistemi di fascia ultrabassa, per risparmiare sulla memoria... se vi ricordate su picci le schede video da 50€ includono tecnologie come turbo cache e hyper memory per sfruttare la memoria di sistema. Microsoft ha utilizzato questo sistema per la sua xbox semplicemente per risparmiare.

A conti fatti infatti la ps3 ha due canali di memoria separati, uno è ddr3 del tutto simile a quello dell'x360, e l'altro è xdr, che è più veloce delle ddr3. La larghezza di banda della memoria della ps3 è più che doppia rispetto a quella dell'xbox, solo che microsoft ha più volte cercato di dimostrare il contrario. All'e3 2005 circolò un documento in cui un fantomatico esperto sommava l'ampiezza di banda dell'edram con la memoria di sistema, il che è praticamente assurdo, l'eedram non è una ram! E' una specie di maxi frame buffer, che svolge funzioni completamente differenti dalla ram.

Poi ci fu quella slide mostrata qualche tempo fa sui benchmark della memoria della ps3. Ora volendo mettere i puntini sulle I la ps3 permette a processore e gpu di accedere alle memorie dell'altra, in altre parole la gpu può accedere anche all'xdr e la cpu può acedere anche alle ddr3 (la memoria video). Questo è del tutto inusuale nel mondo picci, è una roba che non si è mai vista semplicemente perché è inutile. I benchmark dicevano semplicemente che se il Cell cerca di accedere alla memoria video le prestazioni erano parecchio scarse.... e con questo?? :rolleyes:
Non è il Cell a occuparsi del rendering video...
Per rimarcare ulteriormente la cosa, la velocità di accesso della gpu alla xdr, seppur inferiore di parecchio a quella del cell (connesso direttamente), era comunque di tutto rispetto


Finiamola di abboccare come polli a tutto ciò che sony e microsoft dicono per screditare l'avversario e accendiamo il cervello....

BTinside
05-08-2006, 11:04
Questioni architetturali :what: ? Intendi dire che non è abbastanza potente (probabile) o non ha la struttutra per gestire i flussi 1080p (meno probabile dato che per ora è l'unico dispositivo che supporti l'HDMI 1.3)?

Leggi questo. :)

così, a occhio, direi che è molto difficile poter adoperare in maniera efficiente la XDR, dovendo passare attraverso il cell. Questo per diverse ragioni, tra cui due, principalmente:

1) la maggior parte delle operazioni compiute da una gpu (color ops e texture ops, ad esempio), richiedono un accesso diretto alla memoria (i dati prelevati in memoria vengono scritti all'interno di registri e la unità di calcolo operano direttamente su questi registri);

2) il MC e il ring bus del cell sono piuttosto complessi (e questo si lega a quanto detto sopra); le unità interne del cell accedono alla XDR tramite DMA: questo comporta che ci sia chi fornisca l'indirizzo delle aree di memoria contenenti i dati da prelevare (e se ne occupa, nel caso del traffico di dati interni, il ppe) e chi stabilisca l'ordine di priorità nell'accesso a i dati (e di questo si occupa l'arbiter interno al ring bus). Ora, nel caso di accesso da parte di RSX, è verosimile che gli accessi siano forniti dallo stesso RSX e che sia prevista la possibilità che lo stesso RSX sia visto alla stregua di un ulteriore utilizzatore del ring bus (oltre a spe e ppe). Questo significa che RSX potrebbe accedere ai dati senza dover ricorrere ad altri passaggi intermedi (ad esempio del tipo XDR->ppe/spe->RSX); ciò non toglie, però, che sia sempre l'arbiter del ring bus a stabilire la priorità di accesso ai dati richiesti e, se l'arbiter dovesse essere impostato per dare la massima priorità ai dati richiesti da RSX, questo potrebbe frenare non poco le operazioni di accesso alla XDR da parte degli elementi del cell (non ti sto a tediare sull'organizzazione della circolazione dei dati interna al ring bus, ma per darti un'idea della criticità dell'operazione, ti dico solo che cambiando semplicemente l'ordine di accesso delle spe alla ram, si potrebbe avere anche un dimezzamento della velocità di accesso stessa).

Questo non vuol dire che sia inutilizzabile, ma che la tipologia di operazioni per cui si può far ricorso all'XDR è abbastanza limitata (ad esempio operazioni sui vertici e alcune elaborazioni in post processing)



E poi ancora :



E che ne pensi del duello hardware Xbox 360 vs PS3. Come avrai potuto notare nel gioco "The Darkness" la versione 360 avrà texture più nitide, mentre la versione PS3 mostrerà i video delle tv sparse nel gioco ad una risoluzione più alta. Questo grazie alla capienza del blu-ray.


ciascuna delle due ha i suoi punti di forza ma, grosso modo, si equivalgono a livello prestazionale.


ciao

BTinside
05-08-2006, 11:06
gia soul calibur in 720p è da smascellamento! :ave:
dovrei provarlo sulla 360? :mbe: Ne vale la pena? :)

BTinside
05-08-2006, 11:16
sta cosa mi fa ridere ancora oggi, qui si dice che una memoria condivisa sia meglio di due memorie separate... ma perché diamo sempre retta a quei fanfaroni che fanno di tutto solo per farsi pubblicità?

Ma secondo voi è meglio un architettura in cui cpu e gpu hanno canali di accesso separati e dedicati o una in cui il canale e unico e gpu e cpu devono scannarsi l'un l'altro per guadagnarsi l'accesso?

Leggi il mio ultimo post e capirai perchè ho scritto quella cosa prima. E chi l'ha scritto non fa pubblicità a nessuno, te lo posso garantire.

Comunque secondo me non è meglio la condivisa o la dedicata, sono differenti. La condivisa ti permette grandi cose e istantaneamente, la dedicata invece è superiore nelle cose a lunga distanza, quando verrà sfruttata al meglio poi si vedrà. Ma poichè, a quanto pare, il Cell ha problemi di comunicazione con la Xdr per i motivi spiegati nel precedente post io , almeno all'inizio , l avedo dura. D'altronde era già stato detto dalla Sony che la console sarebbe stata molto difficile da programmare.

Microsoft ha utilizzato questo sistema per la sua xbox semplicemente per risparmiare.

Una console è ben differente. Un pc è vero, gode di memoria dedicata, ma è pieno di colli di bottiglia se confrontato con un sistema come Xbox 360 o Ps3.
Anche la prima Xbox aveva 64mb unificati. :)

La larghezza di banda della memoria della ps3 è più che doppia rispetto a quella dell'xbox,
Ma dove? ripeto, leggi l'ultimo post. :asd:

All'e3 2005 circolò un documento in cui un fantomatico esperto sommava l'ampiezza di banda dell'edram con la memoria di sistema, il che è praticamente assurdo, l'eedram non è una ram! E' una specie di maxi frame buffer, che svolge funzioni completamente differenti dalla ram.
Su questo daccordissimo. Alla fine la e-dram farà da piccolo supporto. Ma attenzione, dipende sempre dalle scelte di programmazione. Non si può utilizzare in un unico modo.

Poi ci fu quella slide mostrata qualche tempo fa sui benchmark della memoria della ps3. Ora volendo mettere i puntini sulle I la ps3 permette a processore e gpu di accedere alle memorie dell'altra, in altre parole la gpu può accedere anche all'xdr e la cpu può acedere anche alle ddr3 (la memoria video).
E infatti si vede i problemi che ha creato questa situazione...
ri-ripeto, ri-leggi sopra. :asd:


Finiamola di abboccare come polli a tutto ciò che sony e microsoft dicono per screditare l'avversario e accendiamo il cervello....
http://www.sgi.co.jp/features/2000/jul/hollywood/images/lg_chicken2.jpg





























:idea:




:asd:

mortimer86
05-08-2006, 11:22
Leggi questo. :)





E poi ancora :

Comunque il dubbio rimane: o non ha abbastanza potenza per gestire il 1080p, e quindi non lo gestirà MAI (a meno di upgrade :sperem: ), o attulamente i programmatori non sono in grado di grestire l'architettura della PS3 (ed in questo caso non è una deficenza della pS, ma sei programmatori).

Sia chiaro che non sostengo la superiorità della PS3 su X360 (tanto anche se andasse a 1080p non la sfrutterei prima di 5 anni :Prrr: ), sono curioso di capire le potenzialità di questa consolle, ma a quello che vedo c'è ancora molta confusione in tutti gli ambienti (anche all'interno di Sony :stordita: )

BTinside
05-08-2006, 11:34
Comunque il dubbio rimane: o non ha abbastanza potenza per gestire il 1080p, e quindi non lo gestirà MAI (a meno di upgrade :sperem: ), o attulamente i programmatori non sono in grado di grestire l'architettura della PS3 (ed in questo caso non è una deficenza della pS, ma sei programmatori).
Secondo me il 1080p lo vedremo tranquillamente nei giochini arcade e nei video musicali o trailer che potremo scaricare del servizio online di Ps3. Dato che hanno detto che sarà moolto simile a Xbox Live.
E poi più in là in qualche gioco forse.
Ma io penso che richiedendo il 1080p troppe risorse (quindi impedirebbe di tirare graficamente fuori il meglio dalla console), essendoci anche l'aa4x da gestire ed essendo ben pochi i giocatori ad avere un tv Full Hd 1080p nell 99% dei casi si opterà per il 720p, una risoluzione più che sufficiente, adatta a tutti, e che permette un buon sfruttamento della console, soprattutto alla luce dei vari filtri.

apire le potenzialità di questa consolle, ma a quello che vedo c'è ancora molta confusione in tutti gli ambienti (anche all'interno di Sony :stordita: )
Le stesse potenzialità di un 360. ;)

Kuarl
05-08-2006, 14:25
....

quello che dice il tipo da te quotato è sacrosanto, ma forse sei te che non l'hai capito. Il tipo non dice che la struttura dell'accesso alla memoria della ps3 presenta difetti. Il tipo prende in esame l'accesso dell'rsx alla memoria di sistema. Questa situazione è già un caso abbastanza raro in quanto l'rsx ha una sua memoria dedicata (256mb ddr3). L'accesso alla xdr per forza di cose deve avvenire dal cell, e il tipo ipotizza (giustamente a mio avviso) che l'rsx entri nella coda di accesso a pari merito con gli altri componenti interni del cell. E qui bisogna fare una grossa distinzione!! Il ring bus! Il cell è un processore intrinsecamente multicore ed era ovvio che bisognava implementare un arbitro abbastanza intelligente da gestire efficientemente l'accesso alla memoria da parte di tutti i core e dell'rsx. Il ring bus mette in coda tutte le richieste dei vari core (e presumibilmente dell'rsx) sul ring bus e li fa avanzare seguendo una priorità. Questo è un sistema assolutamente efficiente e il tipo lo dice! Quello che però poi fa è un altro ragionamento estremo, ipotizza che sia data la massima priorità all'rsx, e cioè che passi avanti a tutti (spe e ppe) nell'accesso alla memoria, questa è un eventualità che un programmatore sano di mente non farebbe mai, questo perché l'rsx è avido di banda e di memoria, se si inizia a dargli privilegi massimi manderà in palla tutto non permettendo al cell stesso di accedere alla memoria in modo efficiente.

Per farti capire meglio questo discorso, prova a prendere un qualsiasi processo di windows di carico discreto ma costante, chessò il media player che visualizza un dvd, poi apri il task manager e dagli come priorità "real time"... il picci ti si impalla quasi di colpo, ed è questo che succede nel caso estremo citato dal tipo.


Si potrebbe fare il ragionamento inverso sulla 360... sapevi che la cpu della 360 è priva di controller di memoria e che accede alla memoria tramite l'r500? sapevi che l'r500 è più di una semplice gpu e che integra molte funzioni tipiche dei northbridge per picci? Nella 360 il cuore sembra essere l'r500 e non la cpu...

Manp
05-08-2006, 14:41
yossarian (che non è un tipo qualsiasi :D) rispondeva ad una precisa domanda sul fatto che fosse possibile per l'RSX texturizzare direttamente dall'XDR (cosa che a quanto mi è parso di capire sia parecchio difficile)

la discussione era nata dal fatto che gli sviluppatori di "The Darkness" sostengono che il loro gioco abbia texture migliori nella versione Xbox 360 e si ipotizzava che, in parole molto semplici, fosse dovuto al fatto che su Xbox è possibile sfruttare in maniera più elastica la RAM al contrario di PS3, dove la memoria video è fissa e limitata ai 256Mb della GDDR3

riguardo al fatto che la PS3 abbia una larghezza di banda della memoria più che doppia rispetto a quella dell'xbox 360 si discuteva sul fatto che se questo è vero, è anche vero che sugli stessi bus nel caso della PS3 grava anche la bandwidth necessaria all'applicazione dell AA e di tutte quelle cose che nell'Xbox 360 vengono fatte nella eDRAM (tutte cose bw intensive per quel poco che ne capisco)

chiaramente è rimasto un po' tutto fumoso viste le limitate conoscenze dei partecipanti alla discussione (me compreso)

:)

BTinside
05-08-2006, 14:57
quello che dice il tipo da te quotato è sacrosanto, ma forse sei te che non l'hai capito. Il tipo non dice che la struttura dell'accesso alla memoria della ps3 presenta difetti. Il tipo prende in esame l'accesso dell'rsx alla memoria di sistema. Questa situazione è già un caso abbastanza raro in quanto l'rsx ha una sua memoria dedicata (256mb ddr3). L'accesso alla xdr per forza di cose deve avvenire dal cell, e il tipo ipotizza (giustamente a mio avviso) che l'rsx entri nella coda di accesso a pari merito con gli altri componenti interni del cell. E qui bisogna fare una grossa distinzione!! Il ring bus! Il cell è un processore intrinsecamente multicore ed era ovvio che bisognava implementare un arbitro abbastanza intelligente da gestire efficientemente l'accesso alla memoria da parte di tutti i core e dell'rsx. Il ring bus mette in coda tutte le richieste dei vari core (e presumibilmente dell'rsx) sul ring bus e li fa avanzare seguendo una priorità. Questo è un sistema assolutamente efficiente e il tipo lo dice! Quello che però poi fa è un altro ragionamento estremo, ipotizza che sia data la massima priorità all'rsx, e cioè che passi avanti a tutti (spe e ppe) nell'accesso alla memoria, questa è un eventualità che un programmatore sano di mente non farebbe mai, questo perché l'rsx è avido di banda e di memoria, se si inizia a dargli privilegi massimi manderà in palla tutto non permettendo al cell stesso di accedere alla memoria in modo efficiente.
Non ne capisco nulla in generale ma ciò che ha detto l'ho capito, sono un appassionato quindi so decifrare le sue parole pur non essendo un ingegnere.

A me non importa, l'importante è che alla fine si equivalgano, e il fatto che si equivalgono implica che la tanto sbandierata banda doppia della ps3 rispetto 360 è limitata da qualcosa.
Il discorso era tutto quì, nessuno voleva dire che Ps3 fa schifo o che è limitata e non può gestire nulla.

Comunque anche il tuo ragionamento è interessante ma non penso che yossarian avrebbe fatto un ragionamento del genere prendendo in esame un caso estremo in cui nessun programamtore opererebbe mai, ovvero di far accedere Rsx alla memoria di sistema e non video, quindi entrando nella coda del ring bus ed avendo la massima priorità limitando così gli altri elementi interni al cell.
Se l'ha fatto evidentemente è così ben più che in un caso estremo o di malattia di mente del programmer.

Ora provo a chiedergli circa il tuo ragionamento, vediamo un pò che dice.,,,,

yossarian
05-08-2006, 15:55
vorrei sgombrare il campo da qualche equivoco: quella che l'arbiter possa dare la priorità alle operazioni relative a RSX è, ovviamente, solo un'ipotesi; però c'è da tener conto del fatto che, già se RSX fosse l'unico ad accedere alla XDR, dovendolo fare, comunque, tramite cell, i tempi necessari sarebbero più lunghi che non in caso di accesso "diretto". Così non è, in quanto RSX è solo uno degli utilizzatori del bus.
Inoltre, il funzionamento del'arbiter è del tutto trasparente rispetto a ciò che un programmatore che lavora su un gioco può fare (come qualunque altro mc); i criteri di arbitraggio sono impostati a basso livello (se così non fosse, programmare per ps3 diverrebbe di una complicazione mostruosa :D ).

Manp
05-08-2006, 16:15
vorrei sgombrare il campo da qualche equivoco: quella che l'arbiter possa dare la priorità alle operazioni relative a RSX è, ovviamente, solo un'ipotesi; però c'è da tener conto del fatto che, già se RSX fosse l'unico ad accedere alla XDR, dovendolo fare, comunque, tramite cell, i tempi necessari sarebbero più lunghi che non in caso di accesso "diretto". Così non è, in quanto RSX è solo uno degli utilizzatori del bus.
Inoltre, il funzionamento del'arbiter è del tutto trasparente rispetto a ciò che un programmatore che lavora su un gioco può fare (come qualunque altro mc); i criteri di arbitraggio sono impostati a basso livello (se così non fosse, programmare per ps3 diverrebbe di una complicazione mostruosa :D ).

in ogni caso, da quello che ho capito, il discorso sulla banda doppia della PS3 è cmq valido no?

da una parte la bw della GDDR3 dell'Xbox è cmq condivisa da C1 e CPU, mentre nel caso della PS3 Cell e RSX possono accedere a due memorie separate ognuna con il proprio bus ampio circa quanto l'unico bus dell'Xbox 360 (circa 22 GB/s)

certo, il discorso si complica nel caso RSX debba poter accedere alla XDR, ma se questo non succede il vantaggio per la PS3 c'è cmq

il vantaggio dell'Xbox 360 però stà nel fatto che (oltre alla flessibilità di poter usare la RAM come si vuole), quell'unico bus è sgravato da tutta la bandwidth necessaria ad operare sul framebuffer visto che il parent die del C1 è collegato alla eDRAM con un bus di circa 32GB/s

detto un po' alla buona è corretto no?

mi piacerebbe sapere più o meno di quanto possa incidere questa differenza tra PS3 e Xbox 360, nel senso proprio della bw necessaria per le operazioni sul fb e per l'applicazione dell'AA, visto che nella PS3 è tutto a carico del bus sulla GDDR3

inoltre, visto quello che dici sulle complicanze per RSX di accedere alla XDR in modo indiretto come può funzionare l'implementazione del framebuffer in Heavenly Sword in cui, se non ho capito male, RSX deve accedere più o meno pesantemente alla XDR?

:)

Window Vista
05-08-2006, 16:58
in ogni caso, da quello che ho capito, il discorso sulla banda doppia della PS3 è cmq valido no?

da una parte la bw della GDDR3 dell'Xbox è cmq condivisa da C1 e CPU, mentre nel caso della PS3 Cell e RSX possono accedere a due memorie separate ognuna con il proprio bus ampio circa quanto l'unico bus dell'Xbox 360 (circa 22 GB/s)

certo, il discorso si complica nel caso RSX debba poter accedere alla XDR, ma se questo non succede il vantaggio per la PS3 c'è cmq

il vantaggio dell'Xbox 360 però stà nel fatto che (oltre alla flessibilità di poter usare la RAM come si vuole), quell'unico bus è sgravato da tutta la bandwidth necessaria ad operare sul framebuffer visto che il parent die del C1 è collegato alla eDRAM con un bus di circa 32GB/s

detto un po' alla buona è corretto no?

mi piacerebbe sapere più o meno di quanto possa incidere questa differenza tra PS3 e Xbox 360, nel senso proprio della bw necessaria per le operazioni sul fb e per l'applicazione dell'AA, visto che nella PS3 è tutto a carico del bus sulla GDDR3

inoltre, visto quello che dici sulle complicanze per RSX di accedere alla XDR in modo indiretto come può funzionare l'implementazione del framebuffer in Heavenly Sword in cui, se non ho capito male, RSX deve accedere più o meno pesantemente alla XDR?

:)
Si vede che su Heavenly Sword hanno trovato trovato il modo di aggirare l'ostacolo o utilizzano una nuova tecnica. :D

Manp
05-08-2006, 17:13
Si vede che su Heavenly Sword hanno trovato trovato il modo di aggirare l'ostacolo o utilizzano una nuova tecnica. :D

adesso è tutto più chiaro :mbe:

BTinside
05-08-2006, 17:27
adesso è tutto più chiaro :mbe:
:asd:

BTinside
05-08-2006, 17:39
in ogni caso, da quello che ho capito, il discorso sulla banda doppia della PS3 è cmq valido no?

da una parte la bw della GDDR3 dell'Xbox è cmq condivisa da C1 e CPU, mentre nel caso della PS3 Cell e RSX possono accedere a due memorie separate ognuna con il proprio bus ampio circa quanto l'unico bus dell'Xbox 360 (circa 22 GB/s)

certo, il discorso si complica nel caso RSX debba poter accedere alla XDR, ma se questo non succede il vantaggio per la PS3 c'è cmq

il vantaggio dell'Xbox 360 però stà nel fatto che (oltre alla flessibilità di poter usare la RAM come si vuole), quell'unico bus è sgravato da tutta la bandwidth necessaria ad operare sul framebuffer visto che il parent die del C1 è collegato alla eDRAM con un bus di circa 32GB/s

detto un po' alla buona è corretto no?

mi piacerebbe sapere più o meno di quanto possa incidere questa differenza tra PS3 e Xbox 360, nel senso proprio della bw necessaria per le operazioni sul fb e per l'applicazione dell'AA, visto che nella PS3 è tutto a carico del bus sulla GDDR3

inoltre, visto quello che dici sulle complicanze per RSX di accedere alla XDR in modo indiretto come può funzionare l'implementazione del framebuffer in Heavenly Sword in cui, se non ho capito male, RSX deve accedere più o meno pesantemente alla XDR?

:)
Ah quindi ce ne sono giochi in cui Rsx accede alle Xdr? Secondo Kuarl sarebbe pazzo un programmatore che userebbe la consol ein questo modo. Mah... :mbe:

Al ragionamento che hai fatto tu, circa l'edram, non dimenticare i grossi problemi del dover ricorrere al tiling etc...ovvero l'impossibilità di gestire con facilità 720p e AA4x insieme.
Quindi, a seguito del tuo ragionamento, con quest'ultima considerazione si potrbbe dire che :

1. Xbox 360 ha un solo bus (causa UMA), contro i due dedicati di PS3 per le Xdr e le Gddr3.

2. Ma il bus di Xbox360 è sgravato dalle operazioni da framebuffer, tipo filtri etc.., grazie all'edram.

3. Però l'edram di 10 mb non è in grado di contenere un frame buffer ampio come quello derivato dall'uso di AA4X e 720p, Hdr etc..
Quindi bisognerebbe ricorrere all'upscaling a 720p per ottenere un misero AA2x, oppure si ricorre al tiling ma per poterlo fare il motore grafico deve supportarlo, grande problema nel caso di titoli o engine multipiattaforma come Gears Of War.

Quindi resterebbe il vantaggio di PS3 a meno che non si ricorra al tiling.


In tutto ciò che ne pensi yossarian? :D

Manp
05-08-2006, 17:43
Ah quindi ce ne sono giochi in cui Rsx accede alle Xdr? Secondo Kuarl sarebbe pazzo un programmatore che userebbe la consol ein questo modo. Mah... :mbe:

Heavenly Sword, a quanto ho capito, divide il framebuffer tra XDR e GDDR3 in modo da usare entrambi i bus per guadagnare banda

tra l'altro questa tecnica è stata sviluppata dal main programmer di Ninja Teory (gli autori di HS) che è un italiano

:)

dididj
05-08-2006, 17:56
dovrei provarlo sulla 360? :mbe: Ne vale la pena? :)

ovviamente ;)

Window Vista
05-08-2006, 18:04
Heavenly Sword, a quanto ho capito, divide il framebuffer tra XDR e GDDR3 in modo da usare entrambi i bus per guadagnare banda

tra l'altro questa tecnica è stata sviluppata dal main programmer di Ninja Teory (gli autori di HS) che è un italiano

:)
Visto, se è come dici te allora è una tecnica.

Manp
05-08-2006, 18:05
Visto, se è come dici te allora è una tecnica.

oooook, vaaaa bene :fagiano:

:help:

Window Vista
05-08-2006, 18:09
oooook, vaaaa bene :fagiano:

:help:
L'ho detto prima:
utilizzano una nuova tecnica

yossarian
05-08-2006, 18:14
in ogni caso, da quello che ho capito, il discorso sulla banda doppia della PS3 è cmq valido no?

da una parte la bw della GDDR3 dell'Xbox è cmq condivisa da C1 e CPU, mentre nel caso della PS3 Cell e RSX possono accedere a due memorie separate ognuna con il proprio bus ampio circa quanto l'unico bus dell'Xbox 360 (circa 22 GB/s)

certo, il discorso si complica nel caso RSX debba poter accedere alla XDR, ma se questo non succede il vantaggio per la PS3 c'è cmq

il vantaggio dell'Xbox 360 però stà nel fatto che (oltre alla flessibilità di poter usare la RAM come si vuole), quell'unico bus è sgravato da tutta la bandwidth necessaria ad operare sul framebuffer visto che il parent die del C1 è collegato alla eDRAM con un bus di circa 32GB/s

detto un po' alla buona è corretto no?

mi piacerebbe sapere più o meno di quanto possa incidere questa differenza tra PS3 e Xbox 360, nel senso proprio della bw necessaria per le operazioni sul fb e per l'applicazione dell'AA, visto che nella PS3 è tutto a carico del bus sulla GDDR3

:)

la ps3 ha effettivamente 2 bus contro una dell'x360; la tua analisi è sostanzialmente corretta, come anche quella di BTinside. Le due console hanno impostazioni molto differenti che tendono a esaltare i rispettivi punti di forza: la gpu per x360 e la cpu per ps3. Questo comporta un approccio differente dal punto di vista della programmazione; ps3 trae sicuramente vantaggio dall'avere due bus indipendenti per l'accesso ai due gruppi di ram, ma è penalizzata, per molte operazioni, dalla scarsa bandwidth di rsx verso la gddr3; di contro, x360 ha il vantaggio derivante dall'eDRAM che permette di avere una bandwidth enorme per quelle operazioni che più ne hanno bisogno (come ha fatto notare più di qualcuno, tra cui lo stesso fek, il limite dell'eDRAM è che ce ne vorrebbe di più :D ), mentre l'unico bus può porre problemi di arbitrato tra gpu e cpu per l'accesso alla ram di sistema.


inoltre, visto quello che dici sulle complicanze per RSX di accedere alla XDR in modo indiretto come può funzionare l'implementazione del framebuffer in Heavenly Sword in cui, se non ho capito male, RSX deve accedere più o meno pesantemente alla XDR?

:)

bisogna vedere per cosa viene utilizato il fb. Se. ad esmepio, la xdr dovesse essere utilizzata per operazioni di post processing che coinvolgono anche il cell, allora lo svantaggio di un acceso più lento sarebbe compensato dall'ausilio che la cpu può dare alla gpu. Difficile pensare ad un utilizzo, invece, per operazioni che coinvolgano la sola gpu: in tal caso, l'accesso alla xdr sarebbe troppo lento e avrebbe un impatto negativo sulle prestazioni.
Tra l'altro, la patch da te citata, relativa a HS, serve ad effettuare un cambio di coordinate, che permette di ridurre il numero di bit per canale, nelle color ops in tal modo, si ottiene un risparmio di banda, la possibilità di effettuare hdr e msaa contemporaneamente, ma si sposta la complessità dei calcoli a livello di ps.

Window Vista
05-08-2006, 18:18
la ps3 ha effettivamente 2 bus contro una dell'x360; la CUT
Gli altri non facciano i sapientini o i primi della classe perchè sembra di aver detto una caxxxa.

BTinside
05-08-2006, 18:31
Tra l'altro, la patch da te citata, relativa a HS, serve ad effettuare un cambio di coordinate, che permette di ridurre il numero di bit per canale, nelle color ops in tal modo, si ottiene un risparmio di banda, la possibilità di effettuare hdr e msaa contemporaneamente, ma si sposta la complessità dei calcoli a livello di ps.
Mi spiegate cos'è sta patch di Heavenly Sword?

Comunque, a quanto pare, anche con Ps3 bisogna ricorrere a certi "trucchetti" per tirare fuori il meglio.
Come con Xbox 360, per poter ottenere un buon gioco gestendo 720p, AA4X e Hdr contemporanetamente, bisogna ricorrere al tiling (tecnica che deve supportare il motore grafico, quindi imho si potrà sfruttare nei tiotli non multipiattaforma ma scritti da 0 su Xbox), lo spezzettamente del frame buffer, così con PS3 si riducono il numrto di bit per risparmiare banda.

torgianf
05-08-2006, 18:34
Gli altri non facciano i sapientini o i primi della classe perchè sembra di aver detto una caxxxa.

che tradotto nella nostra lingua fa'.... ?

Manp
05-08-2006, 18:38
la ps3 ha effettivamente 2 bus contro una dell'x360; la tua analisi è sostanzialmente corretta, come anche quella di BTinside. Le due console hanno impostazioni molto differenti che tendono a esaltare i rispettivi punti di forza: la gpu per x360 e la cpu per ps3. Questo comporta un approccio differente dal punto di vista della programmazione; ps3 trae sicuramente vantaggio dall'avere due bus indipendenti per l'accesso ai due gruppi di ram, ma è penalizzata, per molte operazioni, dalla scarsa bandwidth di rsx verso la gddr3; di contro, x360 ha il vantaggio derivante dall'eDRAM che permette di avere una bandwidth enorme per quelle operazioni che più ne hanno bisogno (come ha fatto notare più di qualcuno, tra cui lo stesso fek, il limite dell'eDRAM è che ce ne vorrebbe di più :D ), mentre l'unico bus può porre problemi di arbitrato tra gpu e cpu per l'accesso alla ram di sistema.
questo sostanzialmente l'avevo afferrato quindi :D :p

bisogna vedere per cosa viene utilizato il fb. Se. ad esmepio, la xdr dovesse essere utilizzata per operazioni di post processing che coinvolgono anche il cell, allora lo svantaggio di un acceso più lento sarebbe compensato dall'ausilio che la cpu può dare alla gpu. Difficile pensare ad un utilizzo, invece, per operazioni che coinvolgano la sola gpu: in tal caso, l'accesso alla xdr sarebbe troppo lento e avrebbe un impatto negativo sulle prestazioni.
Tra l'altro, la patch da te citata, relativa a HS, serve ad effettuare un cambio di coordinate, che permette di ridurre il numero di bit per canale, nelle color ops in tal modo, si ottiene un risparmio di banda, la possibilità di effettuare hdr e msaa contemporaneamente, ma si sposta la complessità dei calcoli a livello di ps.
ecco, a questo non ci avevo pensato, in effetti usare il Cell per le operazioni di post processing (cosa che se non sbaglio sembra abbastanza adatto a fare) eliminerebbe il problema... pensavo che fosse l'RSX ad accedere alla XDR per fare quelle operazioni

ma oltre ad aggiungere complessità a livello di programmazione, un approccio del genere non toglie anche "potenza" per tutto il resto?

a quanto ho capito (chiaramente correggimi con la matita rossa se sbaglio :D) ci sono alcune cose in un gioco in cui il Cell non è esattamente un mostro (ad esempio la fisica, vista la mancanza di unità di branch prediction e cache nelle SPE)

se alla fisica, all'audio posizionale e l'IA aggiungi anche operazioni sul framebuffer spostandole dall'RSX, che fondamentalmente è un chip nato per fare solo quello e quindi lo fa molto più velocemente di quanto potrebbe fare il Cell, vai a togliere potenza per il resto :stordita:

il beneficio che ne deriva a livello di bandwidth sui bus viene cmq pagato in altro modo no?

:)

BTinside
05-08-2006, 19:03
il beneficio che ne deriva a livello di bandwidth sui bus viene cmq pagato in altro modo no?

:)
Credo appunto che il beneficio che deriva sia quello di msaa4x e hdr contemporaneamente, grazie al quantitativo di banda (banda di Rsx verso Gddr3 che non è molto ampia a qaunto ho capito) che si risparima liberando ques'ultima da quei calcoli che invece di farli eseguire ad Rsx si vanno a caricare sul Cell che però, come dici te, in questo modo non avrebbe più potenza per alimentare al 100% Rsx. Quindi appunto forse l'unico guadagno sarebbero i filtri e l'hdr.

Corregetemi se ho detto una boiata. :D

Comunque personalmente preferirei un misero aa purchè la console sia sfruttata appieno.

Window Vista
05-08-2006, 19:11
Ma quante seghe vi fate, vi complicate la vita da soli, lasciate fare ai programmatori, tanto fate i giochi??? a che vi serve, per cultura??? amm penso(dialetto romagnolo). :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

BTinside
05-08-2006, 19:27
Ma quante seghe vi fate, vi complicate la vita da soli, lasciate fare ai programmatori, tanto fate i giochi??? a che vi serve, per cultura??? amm penso(dialetto romagnolo). :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
D'altro canto tu ti fai le seghe mentali su come poterci scartavetrare i maroni giorno per giorno, thread per thread, demo per demo.. :rolleyes:

Kuarl
05-08-2006, 19:35
in ogni caso, da quello che ho capito, il discorso sulla banda doppia della PS3 è cmq valido no?

da una parte la bw della GDDR3 dell'Xbox è cmq condivisa da C1 e CPU, mentre nel caso della PS3 Cell e RSX possono accedere a due memorie separate ognuna con il proprio bus ampio circa quanto l'unico bus dell'Xbox 360 (circa 22 GB/s)

certo, il discorso si complica nel caso RSX debba poter accedere alla XDR, ma se questo non succede il vantaggio per la PS3 c'è cmq

il vantaggio dell'Xbox 360 però stà nel fatto che (oltre alla flessibilità di poter usare la RAM come si vuole), quell'unico bus è sgravato da tutta la bandwidth necessaria ad operare sul framebuffer visto che il parent die del C1 è collegato alla eDRAM con un bus di circa 32GB/s

detto un po' alla buona è corretto no?

mi piacerebbe sapere più o meno di quanto possa incidere questa differenza tra PS3 e Xbox 360, nel senso proprio della bw necessaria per le operazioni sul fb e per l'applicazione dell'AA, visto che nella PS3 è tutto a carico del bus sulla GDDR3

inoltre, visto quello che dici sulle complicanze per RSX di accedere alla XDR in modo indiretto come può funzionare l'implementazione del framebuffer in Heavenly Sword in cui, se non ho capito male, RSX deve accedere più o meno pesantemente alla XDR?

:)

tutto corretto, tranne la bandiwidth della edram, che non è 32gb/s ma 250gb/s :D
La bandwidth delle xdr è 25 gb/s, contro i 22gb/s delle ddr3. La ps3 ha inoltre un altro vantaggio, e cioè la banda cpu-gpu, che è molto più ampia rispetto alla 360, questo dovrebbe appunto favorire le operazioni di post processing da parte del cell




Interessanti tutti i ragionamenti fatti in questa pagina :)

BTinside
05-08-2006, 19:41
Comunque, faccio un sunto della situazione e poi voi mi dite se ho afferrato o se non ne ho capito un tubo. :D

1. Situazione limite, entrambe le console spinte al limite ma niente filtri o Hdr :

- PS3 potrebbe dare qualcosa in più di 360 per via del doppio bus, ma quello che "congiunge" Rsx alla Gddr3 non ha una banda molto ampia.

- Xbox 360, singolo bus ma recupera grazie all'ampia banda e con l'ausilio dell'edram , tutta libera per i calcoli data la mancanza di filtri e hdr.

Quindi le due console dovrebbero pareggiarsi in questo contesto.


2. Situazione limite ma con la necessità di riservare parte delle risorse per pura 720p, msaa4x e Hdr :

- Con PS3 si rimedia spostando i calcoli da Rsx a Cell dimezzando il numero di bit delle color ops per allegerire la banda di Rsx> Gddr3 e poterla utilizzare per i filtri, ma ciò comporta uno scarso sfruttamento di Rsx da parte del Cell.

- Con Xbox 360 si rimedia utilizzando l'edram, che verrà pienamente occupata per i filtri ma utilizzando la tecnica del tiling in modo tale da ottenere msaa4x e hdr contemporaneamente con un impatto sulle prestazioni che dovrebbe essere del 5%.

Quindi in quest'ultimo contesto (quello dei filtri attivati) dovrebbe essere Xbox360 ad avere la meglio, dato che, a differenza di Ps3, grazie al tiling (spezzettamento del frame buffer) si potranno attivare msaa4x e hdr con un minimo impatto del 5% giusto?

Ho capito bene o ho detto una grossa cazzata?:asd:
In quest'ultima situazione

yossarian
05-08-2006, 19:43
Mi spiegate cos'è sta patch di Heavenly Sword?



uno spazio colore sRGB prevede delle transizioni non necessariamente lineari; questo implica che la sua approssimazione è tanto migliore quanti più sono i bit per canale che vengono utilizzati (l'hdr serve proprio a migliorare la percezione delle transizioni di colore da parte dell'osservatore e a rendere la visione più realistica). Utilizzare più bit per canale (il vero hdr ne prevede addirittura 32), comporta un maggior utilizzo della banda passante e una maggior occupazione del fb. Lo standard CIE LUV (che deriva dal CIE XYZ standard), permette di "linearizzare" le transizioni di colore, richiedendo, di conseguenza, un minor numero di bit per canale. E' ovvio che c'è, comunque, un prezzo da pagare: più è accurato il modello adoperato, più aumenta la complessità dei calcoli (al punto che l'utilizzo dello standard CIE potrebbe risultare sconveniente).



Comunque, a quanto pare, anche con Ps3 bisogna ricorrere a certi "trucchetti" per tirare fuori il meglio.
Come con Xbox 360, per poter ottenere un buon gioco gestendo 720p, AA4X e Hdr contemporanetamente, bisogna ricorrere al tiling (tecnica che deve supportare il motore grafico, quindi imho si potrà sfruttare nei tiotli non multipiattaforma ma scritti da 0 su Xbox), lo spezzettamente del frame buffer, così con PS3 si riducono il numrto di bit per risparmiare banda.

l'HW perfetto non esiste e i programmatori sono obbligati a fare i conti con ciò che hanno a disposizione, cercando di ottimizzare il più possibile

torgianf
05-08-2006, 19:45
uno spazio colore sRGB prevede delle transizioni non necessariamente lineari; questo implica che la sua approssimazione è tanto migliore quanti più sono i bit per canale che vengono utilizzati (l'hdr serve proprio a migliorare la percezione delle transizioni di colore da parte dell'osservatore e a rendere la visione più realistica). Utilizzare più bit per canale (il vero hdr ne prevede addirittura 32), comporta un maggior utilizzo della banda passante e una maggior occupazione del fb. Lo standard CIE LUV (che deriva dal CIE XYZ standard), permette di "linearizzare" le transizioni di colore, richiedendo, di conseguenza, un minor numero di bit per canale. E' ovvio che c'è, comunque, un prezzo da pagare: più è accurato il modello adoperato, più aumenta la complessità dei calcoli (al punto che l'utilizzo dello standard CIE potrebbe risultare sconveniente).



l'HW perfetto non esiste e i programmatori sono obbligati a fare i conti con ciò che hanno a disposizione, cercando di ottimizzare il più possibile

mi hai fregato per un secondo,stavo per dirlo io


















































:D
oddio,non linciatemi.

Manp
05-08-2006, 19:49
tutto corretto, tranne la bandiwidth della edram, che non è 32gb/s ma 250gb/s :D

no (cioè, sì ma non è quello che intendevo) :D :p

il bus tra Parent Die e Daugther Die (in cui è contenuta la eDRAM) ha una bandwidth di 32GB/S

all'interno del Daughter Die, la logica (le ROPs, ecc) sono connesse ai 10MB di eDRAM tramite un bus che ha una bandwidth di 256GB/s

http://www.beyond3d.com/articles/xenos/images/edrambandwidth.gif

:)

yossarian
05-08-2006, 19:50
ecco, a questo non ci avevo pensato, in effetti usare il Cell per le operazioni di post processing (cosa che se non sbaglio sembra abbastanza adatto a fare) eliminerebbe il problema... pensavo che fosse l'RSX ad accedere alla XDR per fare quelle operazioni

ma oltre ad aggiungere complessità a livello di programmazione, un approccio del genere non toglie anche "potenza" per tutto il resto?

a quanto ho capito (chiaramente correggimi con la matita rossa se sbaglio :D) ci sono alcune cose in un gioco in cui il Cell non è esattamente un mostro (ad esempio la fisica, vista la mancanza di unità di branch prediction e cache nelle SPE)

se alla fisica, all'audio posizionale e l'IA aggiungi anche operazioni sul framebuffer spostandole dall'RSX, che fondamentalmente è un chip nato per fare solo quello e quindi lo fa molto più velocemente di quanto potrebbe fare il Cell, vai a togliere potenza per il resto :stordita:

il beneficio che ne deriva a livello di bandwidth sui bus viene cmq pagato in altro modo no?

:)

il cell può aiutare rsx nelle vertex ops e in alcune operazioni di post processing. E' ovvio che questo può sottrarre risorse ad altri tipi di elaborazione ma vale, come al solito, a maggior ragione quando si ragione sull'HW per console, il discorso della coperta corta (non si può improntare la progettazione al risparmio e ottenere, allo stesso tempo, il massimo delle prestazioni con ogni condizione d'impiego. Sta alla bravura dei programmatori cercare di tirar fuori il meglio da ciò che hanno a disposizione (e in questo, contrariamente a quanto sostiene qualcuno, c'è da dire che sono molto bravi). D'altro canto, ci sono delle cose che il cell può fare molto bene, anche sfruttando la sua peculiarità di stream processor

Manp
05-08-2006, 19:59
La ps3 ha inoltre un altro vantaggio, e cioè la banda cpu-gpu, che è molto più ampia rispetto alla 360, questo dovrebbe appunto favorire le operazioni di post processing da parte del cell

però, visto che alla fine si va a scrivere nella RAM, quello che limita non è il bus tra Cell e RSX ma il bus tra Cell e XDR

in un caso del genere il "collo di bottiglia" sarebbero sempre i 25GB/s tra Cell e XDR, quindi che il FlexIO tra Cell e RSX sia più ampio del bus tra XDR e Cell è inutile?

:)

BTinside
05-08-2006, 20:00
tutto corretto, tranne la bandiwidth della edram, che non è 32gb/s ma 250gb/s :D
La bandwidth delle xdr è 25 gb/s, contro i 22gb/s delle ddr3. La ps3 ha inoltre un altro vantaggio, e cioè la banda cpu-gpu, che è molto più ampia rispetto alla 360, questo dovrebbe appunto favorire le operazioni di post processing da parte del cell




Interessanti tutti i ragionamenti fatti in questa pagina :)
Nei tuoi post sembri obiettivo ma velatamente filo-sonaro...un pò di parte... :D

BTinside
05-08-2006, 20:02
l'HW perfetto non esiste e i programmatori sono obbligati a fare i conti con ciò che hanno a disposizione, cercando di ottimizzare il più possibile
E che mi dici riguardo ciò..... :) Scusa se ti stiamo strapazzando un pò eh...ma l'argomento è molto interessante. Grazie della pazienza. :D
Comunque, faccio un sunto della situazione e poi voi mi dite se ho afferrato o se non ne ho capito un tubo. :D

1. Situazione limite, entrambe le console spinte al limite ma niente filtri o Hdr :

- PS3 potrebbe dare qualcosa in più di 360 per via del doppio bus, ma quello che "congiunge" Rsx alla Gddr3 non ha una banda molto ampia.

- Xbox 360, singolo bus ma recupera grazie all'ampia banda e con l'ausilio dell'edram , tutta libera per i calcoli data la mancanza di filtri e hdr.

Quindi le due console dovrebbero pareggiarsi in questo contesto.


2. Situazione limite ma con la necessità di riservare parte delle risorse per pura 720p, msaa4x e Hdr :

- Con PS3 si rimedia spostando i calcoli da Rsx a Cell dimezzando il numero di bit delle color ops per allegerire la banda di Rsx> Gddr3 e poterla utilizzare per i filtri, ma ciò comporta uno scarso sfruttamento di Rsx da parte del Cell.

- Con Xbox 360 si rimedia utilizzando l'edram, che verrà pienamente occupata per i filtri ma utilizzando la tecnica del tiling in modo tale da ottenere msaa4x e hdr contemporaneamente con un impatto sulle prestazioni che dovrebbe essere del 5%.

Quindi in quest'ultimo contesto (quello dei filtri attivati) dovrebbe essere Xbox360 ad avere la meglio, dato che, a differenza di Ps3, grazie al tiling (spezzettamento del frame buffer) si potranno attivare msaa4x e hdr con un minimo impatto del 5% giusto?

Ho capito bene o ho detto una grossa cazzata?:asd:
In quest'ultima situazione

Manp
05-08-2006, 20:09
il cell può aiutare rsx nelle vertex ops e in alcune operazioni di post processing. E' ovvio che questo può sottrarre risorse ad altri tipi di elaborazione ma vale, come al solito, a maggior ragione quando si ragione sull'HW per console, il discorso della coperta corta (non si può improntare la progettazione al risparmio e ottenere, allo stesso tempo, il massimo delle prestazioni con ogni condizione d'impiego. Sta alla bravura dei programmatori cercare di tirar fuori il meglio da ciò che hanno a disposizione (e in questo, contrariamente a quanto sostiene qualcuno, c'è da dire che sono molto bravi). D'altro canto, ci sono delle cose che il cell può fare molto bene, anche sfruttando la sua peculiarità di stream processor

bhè si, quello che mi chiedevo è se caricare il bus sulla XDR e il Cell di lavoro extra ha effettivamente un beneficio concreto in termini generali o se può portare ad avere sensibilmente meno coperta a disposizione per coprire il resto del corpo

il beneficio di sgravare parte della banda della GDDR3 costringe ad usare il Cell in applicazioni che sarebbero (a quanto capisco) sicuramente più congeniali per l'RSX, sottraendo potenza per tutto il resto

quello che intendo dire è che non è una cosa automatica che può essere sempre utilizzata ma è qualcosa che ha i suoi pro e contro (come tutto del resto) e che va soppesata a seconda delle situazioni

ma immagino che queste valutazioni siano fatte dagli sviluppatori per ogni caso specifico con cognizione di causa, piuttosto che pensare ad un caso generale che sicuramente non esiste (come ho provato a fare io :p)

:)

Sn4k3.it
05-08-2006, 20:16
Mi sono sfuggiti gli ultimi 150 post :stordita:


Quello che vorrei sapere é...ma alla fine come cavolo si accende :D

torgianf
05-08-2006, 20:24
Mi sono sfuggiti gli ultimi 150 post :stordita:


Quello che vorrei sapere é...ma alla fine come cavolo si accende :D
edit

PeK
05-08-2006, 23:59
Mi sono sfuggiti gli ultimi 150 post :stordita:


Quello che vorrei sapere é...ma alla fine come cavolo si accende :D


col bottone, credo :stordita:

Sn4k3.it
06-08-2006, 11:50
col bottone, credo :stordita:


L'accendiamo? :stordita:

Sn4k3.it
06-08-2006, 11:51
edit

Dovevo dirmi qualcosa? :)

PeK
06-08-2006, 13:41
L'accendiamo? :stordita:

hai attaccato la spina?

Murakami
06-08-2006, 14:45
In buona sostanza, pur con approcci diversi, l'hardware delle due console si equivale: la differenza più rilevante è che la PS3 esce un anno dopo la X360.

avido
06-08-2006, 15:12
In buona sostanza, pur con approcci diversi, l'hardware delle due console si equivale: la differenza più rilevante è che la PS3 esce un anno dopo la X360.
mah......non credo di esserne convinto.........anche un lettore dvd denon e un lg con approcci diversi fanno la stessa cosa,ma chi dei due è in grado di garantirmi l'immagine migliore nella visione del film??

Murakami
06-08-2006, 15:33
mah......non credo di esserne convinto.........anche un lettore dvd denon e un lg con approcci diversi fanno la stessa cosa,ma chi dei due è in grado di garantirmi l'immagine migliore nella visione del film??
Sei ben confuso, muscoloso amico mio: o sei convinto o non sei convinto...ma "credere di non esserne convinto"... :p
Scherzi a parte, non vedo l'attinenza del paragone: stiamo parlando di potenzialità hardware in termini architetturali, non di qualità video (la cui valutazione è oggettiva, anche perchè la si può confrontare nella riproduzione dello stesso supporto, cosa invece non possibile nel caso di console diverse).

avido
06-08-2006, 17:45
Sei ben confuso, muscoloso amico mio: o sei convinto o non sei convinto...ma "credere di non esserne convinto"... :p
Scherzi a parte, non vedo l'attinenza del paragone: stiamo parlando di potenzialità hardware in termini architetturali, non di qualità video (la cui valutazione è oggettiva, anche perchè la si può confrontare nella riproduzione dello stesso supporto, cosa invece non possibile nel caso di console diverse). :cry: :cry: :cry: :cry: :(

torgianf
06-08-2006, 18:01
Dovevo dirmi qualcosa? :)

sbagliato tread

Murakami
06-08-2006, 18:50
:cry: :cry: :cry: :cry: :(
Dai su, non te la prendere, stavo scherzando: anche perchè, se quello dell'avatar sei tu, se te la prendi dimmelo che comincio a correre... :ops2:

avido
06-08-2006, 18:54
Dai su, non te la prendere, stavo scherzando: anche perchè, se quello dell'avatar sei tu, se te la prendi dimmelo che comincio a correre... :ops2:ovvio che scherzavi ;)


sono io quello dell'avatar... :D

Murakami
06-08-2006, 18:57
ovvio che scherzavi ;)


sono io quello dell'avatar... :D
Ma porc... :eek:
Palestra ne ho fatta tanta anche io, ma risultati così non li ho visti nemmeno con il binocolo... :mad:
Scusate l'OT... :fagiano:

avido
06-08-2006, 19:06
Ma porc... :eek:
Palestra ne ho fatta tanta anche io, ma risultati così non li ho visti nemmeno con il binocolo... :mad:
Scusate l'OT... :fagiano:
vabeh azzo sono 9 anni....... :O

Marko91
06-08-2006, 19:47
vabeh azzo sono 9 anni....... :O
:eek:
ma scherzi??
Devi fare body building per avere quei muscoli :mbe: o no?

BTinside
06-08-2006, 19:50
:eek:
ma scherzi??
Devi fare body building per avere quei muscoli :mbe: o no?
No , ha fatto bicicletta. :asd:

Sn4k3.it
07-08-2006, 02:52
No , ha fatto bicicletta. :asd:

Bella questa :asd:

avido
07-08-2006, 09:01
No , ha fatto bicicletta. :asd: :sbonk: :sbonk:

Marko91
07-08-2006, 09:02
No , ha fatto bicicletta. :asd:
non l'ho capita :mbe: :stordita:

sephiroth_85
07-08-2006, 10:11
non l'ho capita :mbe: :stordita:

:doh:

Manp
07-08-2006, 10:12
se volete chiedo a yamaz di cambiare il titolo del thread

:)

BTinside
07-08-2006, 10:41
non l'ho capita :mbe: :stordita:
http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/sticazzi.gif



http://forums.multiplayer.it/images/smilies/uiui.gif
Sottotitoli alla pagina 777.....



Allora :

- Un tizio, su un forum dice all'altro muscoloso guardando il suo avatar : Sti cazzi! Come hai fatto ad avere quei muscoli..? :eek: Anche io ho fatto palestra ma non ho ottenuto quei risultati. :eek:

- E il tizio muscoloso risponde : E ce credo, son 9 anni ...... :O

- Un terzo tizio (TU) interviene e dice: Devi fare body building per avere quei muscoli o no?

:idea: Audace......:asd:

- Un altro ancora (IO) allora dice : No, magari fa bicicletta.....:asd:

- E il terzo tizio allora ribatte : "Non l'ho capita..." :mbe:





Ci vuole molto? Sei connesso?http://www.multiplayer.it/forumpics/forums/www/smiles/clap.gif

Maxcorrads
07-08-2006, 10:44
ROTFL! :D

BTinside
07-08-2006, 10:44
A meno che non pedalava con le braccia.............

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://forums.multiplayer.it/images/smilies/rotfl.gif

torgianf
07-08-2006, 11:10
aspettando playstation 3 sparando piu' cazzate di kutaragy,iwata e allard messi insieme :D
adesso chiedo a yamaz di rinominare il titolo del tread

Sn4k3.it
07-08-2006, 11:15
hai attaccato la spina?

Ecco cosa mi sfuggiva :stordita:

hellish
09-08-2006, 13:59
UP

ps3 ROX :asd:

Krusty
10-08-2006, 12:51
vabeh azzo sono 9 anni....... :O

ok, ma ora togli i meloni da sotto la maglietta! ;)

ritornando leggermente IT: se dovessi acquistare una tv lcd ora, da non spendere un'esagerazione, cosa dovrei guardare come caratteristiche in ottica dell'acquisto di una ps3?

hdmi?

slump72
10-08-2006, 15:34
ok, ma ora togli i meloni da sotto la maglietta! ;)

ritornando leggermente IT: se dovessi acquistare una tv lcd ora, da non spendere un'esagerazione, cosa dovrei guardare come caratteristiche in ottica dell'acquisto di una ps3?

hdmi?

il bollino HD-READY che dovrebbe essere garante dello standard.

poi per stuziacare l'appetito
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40816

jonny 5
10-08-2006, 15:52
ma che versione d hdmi usa ps3?

R@nda
10-08-2006, 16:48
1.3

L'ultima...
ma andranno bene tutte le versioni dalla più vecchia alla più nuova.

Maxcorrads
10-08-2006, 17:19
ok, ma ora togli i meloni da sotto la maglietta! ;)

ritornando leggermente IT: se dovessi acquistare una tv lcd ora, da non spendere un'esagerazione, cosa dovrei guardare come caratteristiche in ottica dell'acquisto di una ps3?

hdmi?
Risoluzione pannello minimo di 1280x720. (in questo modo sei quasi sicuro che sia HD 720p)

slump72
11-08-2006, 07:20
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40834

si continua a vedere uno spaventoso aliasing sui bordi dei poligoni, ma ormai sembra una costante in tutte le foto dei giochi... che schifo

badtrip
11-08-2006, 09:58
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40834

si continua a vedere uno spaventoso aliasing sui bordi dei poligoni, ma ormai sembra una costante in tutte le foto dei giochi... che schifo
quoto a bomba ci fosse una ma dico una foto decente ....se continua cosi ps3 la prendo giusto quando esce metal gear :D

Coyote74
11-08-2006, 10:32
Ragazzi, ma vi rendete conto che quei giochi sono ancora in lavorazione? Tra l'altro le nuove foto di Gundam mi sembrano ampiamente promettenti, altro che :O

goldorak
11-08-2006, 10:35
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40834

si continua a vedere uno spaventoso aliasing sui bordi dei poligoni, ma ormai sembra una costante in tutte le foto dei giochi... che schifo


E questa sarebbe la grafica ultra definita, high definition del supercomputer ps 3 ? :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
Compatisco coloro che butteranno al vento 600 sacchi per questi giochi next generation. :O

Coyote74
11-08-2006, 10:37
E questa sarebbe la grafica ultra definita, high definition del supercomputer ps 3 ? :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
Compatisco coloro che butteranno al vento 600 sacchi per questi giochi next generation. :O

Sono contento che mi compatisci, vedi però di non fare la mia stessa fine :D

goldorak
11-08-2006, 10:39
Sono contento che mi compatisci, vedi però di non fare la mia stessa fine :D

Su questo non esiste il minimo rischio. :ciapet: :D
E per chi sostiene ancora la superiorita' del blu-ray come formato video, ne sta prendendo di bastonate a livello audio-video dal hd-dvd. :Prrr:

BTinside
11-08-2006, 10:42
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=40834

si continua a vedere uno spaventoso aliasing sui bordi dei poligoni, ma ormai sembra una costante in tutte le foto dei giochi... che schifo
Ma questo non vuol dire che la console non sia in grado di gestire aa. :)

goldorak
11-08-2006, 10:49
Ma questo non vuol dire che la console non sia in grado di gestire aa. :)

Eh, ma se tutti i giochi saranno come quello di queste immagini (tranne 2-3), mi spieghi che ca@@o me ne faccio di una ps 3 ?
E' come spendere 3000€ per un computer per poter giocare ad un solo gioco al massimo delle potenzialita' grafiche, perche' il restante 99% della ludoteca non tiene conto delle potenzialita' del computer.
Roba da rimanere allibiti.
Ma neanche i giochi di prima generazione della xbox 360 facevano tanto schifo graficamente parlando :O

Coyote74
11-08-2006, 11:02
E per chi sostiene ancora la superiorita' del blu-ray come formato video, ne sta prendendo di bastonate a livello audio-video dal hd-dvd. :Prrr:

E questo da dove l'hai tirato fuori? Che baggianata è? Non ha alcun senso quello che dici, visto che entrambi i formati usano gli stessi tipi di streaming video... senza contare che per il BD sono già in commercio i supporti registrabili (a prezzi che partono dai 14€... i Philips, fino ai 18€... i Verbatim), mentre per l'HD-dvd non c'è ancora un emerito.

Coyote74
11-08-2006, 11:05
Ma questo non vuol dire che la console non sia in grado di gestire aa. :)

Lo dici tu che non è in grado di gestire l'AA... daltronde ha una scheda video rapportabile alla nVidia 7900, che l'AA lo gestisce, quindi la tua affermazione è una castronata.
Ma tanto per sapere, quali sono i giochi per x360 così graficamente superiori?

Jay Cutler
11-08-2006, 11:08
vabeh azzo sono 9 anni....... :O


come no, sei natural come il buco del sedere orlato synthol di Ronnie Coleman.

.......... :sofico:

torgianf
11-08-2006, 11:10
Eh, ma se tutti i giochi saranno come quello di queste immagini (tranne 2-3), mi spieghi che ca@@o me ne faccio di una ps 3 ?
E' come spendere 3000€ per un computer per poter giocare ad un solo gioco al massimo delle potenzialita' grafiche, perche' il restante 99% della ludoteca non tiene conto delle potenzialita' del computer.
Roba da rimanere allibiti.
Ma neanche i giochi di prima generazione della xbox 360 facevano tanto schifo graficamente parlando :O

nel 2000 la ps2 faceva girare roba come fantavision,nel 2006 gow,tourist trophy,gt4 ecc...
non e' che in 2 giorni i coders possono tirare fuori il meglio da una macchina...
il paragone coi pc c'entra come icavoli a merenda

torgianf
11-08-2006, 11:11
E questa sarebbe la grafica ultra definita, high definition del supercomputer ps 3 ? :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl:
Compatisco coloro che butteranno al vento 600 sacchi per questi giochi next generation. :O

a parte che e' roba grabbata e te ne accorgi dalla risoluzione,poi tutto sto scempio non ce lo vedo.....

goldorak
11-08-2006, 11:13
E questo da dove l'hai tirato fuori? Che baggianata è? Non ha alcun senso quello che dici, visto che entrambi i formati usano gli stessi tipi di streaming video... senza contare che per il BD sono già in commercio i supporti registrabili (a prezzi che partono dai 14€... i Philips, fino ai 18€... i Verbatim), mentre per l'HD-dvd non c'è ancora un emerito.

Ahahaha, vai sui forum audio-video piu' importanti d'america e leggeti i topic caro coyote74.
Va bene essere un sostenitore del blu-ray, ma essere ciechi di fronte alla realta' dei fatti e' da :tapiro: .
E la realta' e che i film in hd-dvd a livello audio-video spaccano il culo a quelli in blu-ray.

goldorak
11-08-2006, 11:14
a parte che e' roba grabbata e te ne accorgi dalla risoluzione,poi tutto sto scempio non ce lo vedo.....


Dio mio, oggi deve essere la festa annuale dei fan-boy Sony.

BTinside
11-08-2006, 11:14
Eh, ma se tutti i giochi saranno come quello di queste immagini (tranne 2-3), mi spieghi che ca@@o me ne faccio di una ps 3 ?
E' come spendere 3000€ per un computer per poter giocare ad un solo gioco al massimo delle potenzialita' grafiche, perche' il restante 99% della ludoteca non tiene conto delle potenzialita' del computer.
Roba da rimanere allibiti.
Ma neanche i giochi di prima generazione della xbox 360 facevano tanto schifo graficamente parlando :O
La cosa strana è come mai non vengono photoshoppate. Oppure lo sono ma il gioco in questione è ancora più orrido di quanto vediamo.
Io, ad esempio, sto bene così con la 360 e di certo non prenderò la PS3 al lancio, però è assurdo che una console con tale potenziale non debba gestire aa.

Io penso piuttosto che, al livello attuale, essendo la console più difficile da programmare,in quel gioco i programamtori non siano riusciti a trovare lo "spazio" anche per l'aliasing, magari per motivi di banda o magari per motivi di accesso alla XDR dato che si è alle prime armi e non c'è una eDRAM bella e pronta a supportarti senza difficoltà un minimo di AA come in Xbox 360. Infatti,a quanti so, a seconda di come si imposta l'ordine di accesso di RSX alla XDR o delle Spe alla XDR, si potrebbe anche avere un dimezzamento delle prestazioni. :)

Facile da programmare quindi non è di certo, la PS3 la potenza giusta ce l'ha, ma imho ci vuole tempo. :)

Chissà che magari il suo percorso evolutivo, attraverso le varie generazioni dei giochi, non risulti ancora più marcato di quello PS2 (che è impressionante, basta vedere la differenza tra Fantavision e Re 4). :p

torgianf
11-08-2006, 11:16
Dio mio, oggi deve essere la festa annuale dei fan-boy Sony.

abbiamo capito il tono della tua discussione :)
bye
p.s.
io fanboy? ma lol :rotfl:

BTinside
11-08-2006, 11:18
Lo dici tu che non è in grado di gestire l'AA.... la tua affermazione è una castronata.

.......

Ma questo non vuol dire che la console non sia in grado di gestire aa. :)

Ora dico io, nel modo più pacifico possibile, dove caspiterina hai letto nel mio post che non è in grado di gestire aa? :)

A questo punto mi chiedo, sai leggere? :)

BTinside
11-08-2006, 11:22
Dio mio, oggi deve essere la festa annuale dei fan-boy Sony.
Te lo dico in modo morbido, ho una Xbox 360, ma non per questo devo sminuire e disprezzare tutto ciò riguardi la PS3. ;)

goldorak
11-08-2006, 11:34
Te lo dico in modo morbido, ho una Xbox 360, ma non per questo devo sminuire e disprezzare tutto ciò riguardi la PS3. ;)

Gurada che a me, l'unica cosa che disprezzo della poltica Sony e' avere messo di prepotenza un lettore blu-ray quando non ce nera bisogno per i giochi.
Detto questo, riconosco le "potenzialita'" teniche della sudetta console, ma capisci bene che le potenzialita' da sole non portano da nessuna parte.
Se un gioco di prima, seconda, terza, quarta etc.. generazione mi costa sui 60 €, voglio che oltre al gameplay ci sia un grafica spaccamascella.
Comprare una console next-gen e poi avere dei giochi che dal punto di vista grafico sono sottotono (o a livello dei giochi della precedente generzione), permettimi di dire che e' una stupidata.
Tanto vale restare con xbox, ps2 etc... dove almeno i prezzi sono bassimissimi ed i giochi per la loro eta' spaccano graficamente relativamente alle potenzialita' delle loro console.

Rinha
11-08-2006, 11:41
Tanto vale restare con xbox, ps2 etc... dove almeno i prezzi sono bassimissimi ed i giochi per la loro eta' spaccano graficamente relativamente alle potenzialita' delle loro console.

Posso essere scurrile?!?! Ma grazie al caxx...

E' chiaro che la prima passata di titoli è di qualità di poco superiore alla generazione passata... come giustamente diceva torgianf ma ti ricordi i primi titoli per Ps2...?!?

Se uno era tanto pirla da spendere un milione per la console appena uscita peggio per lui. :rolleyes:

Poi stiamo qui a sindacare su 3 screenshot, grabbati chissà come da una proto alpha di un titolo di cui non frega una mazza a nessuno... :rolleyes:

Su su... siamo obiettivi... ti riesce? :stordita:

Yngwie74
11-08-2006, 11:42
E questo da dove l'hai tirato fuori? Che baggianata è? Non ha alcun senso quello che dici, visto che entrambi i formati usano gli stessi tipi di streaming video... senza contare che per il BD sono già in commercio i supporti registrabili (a prezzi che partono dai 14€... i Philips, fino ai 18€... i Verbatim), mentre per l'HD-dvd non c'è ancora un emerito.

Coyote, mi dispiace ma ha ragione... sei imepgnato e quindi ti capisco, ma il BD sta avendo una serie allucinante di problemi in USA.
Prima tra tutti il telecine usato per la conversione dei titoli sul supporto. Cmq ti riposto un mio post con qualche liunk, cosi' ti aggiorni:


Sui problemi dello scaler del Samsung trovi notizie un po' su ogni forum audio/video, comunque link (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/problemi-per-il-samsung-bd-p1000_1113.html)

Per quanto riguarda i prolemi di qualita' dei primi BD-rom rispetto agli HD-DVD c'e' un articolo interessante di projectorcentral che ha eseguito moltissimi test di qualita' sui due supporti con i player al momento disponibili in USA: LINK (http://www.projectorcentral.com/blu-ray_2.htm)

A questo scenario si deve aggiungere che sia Sony che Pioneer hanno rimandato l'uscita dei loro player standalone fino ad ottobre (da giugno che doveva essere).

La battaglia e' ben lontana dall'essere finita, gli sviluppi sono a mio parere ancora indefinibili. l'HD-DVD sta avendo parecchio successo negli USA, forse perche' costa meno, forse perche' per ora i titoli hanno una qualita' maggiore, forse perche' ci sono i dual disc, fatto sta che dichiararlo morto e' un bell'azzardo, cosi' come sarebbe dichiararlo gia' vincitore IMHO.

Inoltre puoi leggere anche questi articoli di avmagazine:

Primi bilanci sulle vendite di HD-DVD (http://www.avmagazine.it/news/dvd/primi-bilanci-sulle-vendite-di-hd-dvd_1066.html)

Da cui cito:
Sono passati più di due mesi dalla disponibilità dei primi titoli in formato HD-DVD e i primi bilanci sono piuttosto incoraggianti. Le previsioni di vendita sono state tutte rispettate e in alcuni casi la domanda ha superato nettamente l'offerta.
e
Le sorprese però non sono mancate con i nuovi titoli (es. "16 Blocks" e "Syriana") che hanno superato ampiamente alcuni titoli del catalogo (es. "Goodfellas" e "Blazing Saddles"). Altre considerazioni vengono fatte sulla qualità video, generalmente piuttosto elevata e in alcuni casi superiore rispetto ai primi titoli in Blu-ray Disc, soprattutto a casua di una diversa qualità dei telecine effettuati.

E questo articolo sempre di avmagazine: blu-ray vs. hd-dvd: un primo bilancio (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-vs-hd-dvd-un-primo-bilancio_1069.html)

Da cui cito:
In questo momento c'è la forte sensazione che i lettori in formato HD-DVD Toshiba, in vendita già dallo scorso Aprile, abbiano un netto vantaggio rispetto al modello Blu-ray Disc di Samsung. Inoltre, la disponibilità di quest'ultimo non ha rallentato affatto la domanda per i modelli HD-DVD che continuano ad essere consegnati con estrema difficoltà da Toshiba a causa della forte domanda.

BTinside
11-08-2006, 11:46
Gurada che a me, l'unica cosa che disprezzo della poltica Sony e' avere messo di prepotenza un lettore blu-ray quando non ce nera bisogno per i giochi.
Detto questo, riconosco le "potenzialita'" teniche della sudetta console, ma capisci bene che le potenzialita' da sole non portano da nessuna parte.
Se un gioco di prima, seconda, terza, quarta etc.. generazione mi costa sui 60 €, voglio che oltre al gameplay ci sia un grafica spaccamascella.
Comprare una console next-gen e poi avere dei giochi che dal punto di vista grafico sono sottotono (o a livello dei giochi della precedente generzione), permettimi di dire che e' una stupidata.
Tanto vale restare con xbox, ps2 etc... dove almeno i prezzi sono bassimissimi ed i giochi per la loro eta' spaccano graficamente relativamente alle potenzialita' delle loro console.
Beh ma il gioco a cui ti riferisci non è al livello della precedente generazione.
Ne tantomeno puoi pretendere dei programmatori disumani che come primo gioco ti tirino fuori il meglio.
Con Xbox 360 non è successo per l'elasticità di programmazione, e si sapeva che questa console avrebbe mostrato i denti anche all'inizio.

Se Sony a messo il bluray su PS3 è perchè questa è il mezzo più efficiente e immediato per diffondere questo nuovo formato.

goldorak
11-08-2006, 11:48
E' chiaro che la prima passata di titoli è di qualità di poco superiore alla generazione passata... come giustamente diceva torgianf ma ti ricordi i primi titoli per Ps2...?!?


Chiaro un bel niente caro mio.
I giochi di prima generazione della xbox 360 sono molto superiori a quelli della xbox e della ps2 (precedente generazione).
I primi giochi della ps2 erano insulsi (e ancor dippiu' messi a confronto di quelli del dreamcast), ma nonstante cio' ci sono stati molti che l'hanno comprata lo stesso.
Questi personaggi per usare una tua terminologia sono stati dei pirla.



Poi stiamo qui a sindacare su 3 screenshot, grabbati chissà come da una proto alpha di un titolo di cui non frega una mazza a nessuno... :rolleyes:

Su su... siamo obiettivi... ti riesce? :stordita:

Eh, non sono i primi screenshot di giochi per ps3 che fanno schifo.
Ne sono stati postati altri sempre su questo forum.
Suvvia, cerchiamo di restare obiettivi, vi riesce per una volta ?
Mostratemi un gioco che sia graficamente evoluto quando la ps 3 uscira'.
Di giochi che erano belli graficamente ce ne sono stati per l'xbox 360 alla sua comercializzazione, com'e' che non ce ne sono per la ps 3 ?

goldorak
11-08-2006, 11:49
Se Sony a messo il bluray su PS3 è perchè questa è il mezzo più efficiente e immediato per diffondere questo nuovo formato.

Si ma questo non centra niente con i videogiochi.

torgianf
11-08-2006, 11:52
Si ma questo non centra niente con i videogiochi.

come non c'entravano nulla i floppy,le cartucce del megadrive e i gd rom del dreamcast.... ma che discorsi sono :confused:

goldorak
11-08-2006, 11:59
come non c'entravano nulla i floppy,le cartucce del megadrive e i gd rom del dreamcast.... ma che discorsi sono :confused:

Certo che quando non si vuole capire..... :muro:

I floppy sono mai stati usati per imporre un formato video al pubblico ? No.

Le cartucce sono mai state usate per imporre un formato video al pubblico ? No.

I gd-rom sono mai stati usati per imporre un formato video al pubblico ? No.

Il blu-ray e' mai stato usato per imporre un formato video al pubblico ? :idea: Si.
Chi ne e' l'ideatore ? :idea: Sony.
A chi appartengono due dei piu' grandi studios hollywoodiani (columbia tri star e mgm) ? :idea: Sony.
Ecco perche' ci ritroviamo un lettore blu-ray nella ps3 (che e' una console per giocare) anche quando qualsiasi gioco presente e futuro sta senza problemi su un dvd normale.

BTinside
11-08-2006, 12:00
Si ma questo non centra niente con i videogiochi.
Si presume che un gioco che sfrutti appieno una console di nuova ganerazione necessiti di più capienza di quanto può offrire un normale DVD. Xbox 360 rimedierà con più di un disco in confezione se necessario, mentre PS3,
per quanto riguarda la scelta di un supporto di alta capienza ha due possibilità :

1. Blu Ray (di Sony)

2. Hd-Dvd

Secondo te la Sony quale sceglie? Domanda da 1 milione di euro....
Gradisci il 50:50 o l'aiuto da casa? :)

torgianf
11-08-2006, 12:01
Certo che quando non si vuole capire..... :muro:

I floppy sono mai stati usati per imporre un formato video al pubblico ? No.

Le cartucce sono mai state usate per imporre un formato video al pubblico ? No.

I gd-rom sono mai stati usati per imporre un formato video al pubblico ? No.

Il blu-ray e' mai stato usato per imporre un formato video al pubblico ? :idea: Si.
Chi ne e' l'ideatore ? :idea: Sony.
A chi appartongo due dei piu' grandi studio hollywoodiani (columbia tri star e mgm) ? :idea: Sony.
Ecco perche' ci ritroviamo un lettore blu-ray nella ps3 (che e' una console per giocare) anche quando qualsiasi gioco presente e futuro sta senza problemi su un dvd normale.


e a te cosa cambia? potranno pure fare cio' che vogliono delle loro cose no? mentre noi abbiamo il potere di fare cio' che vogliamo dei nostri soldi... ci sono 3 console sul mercato,non e' che devi prendere per forza quella sony....

BTinside
11-08-2006, 12:02
non e' che devi prendere per forza quella sony....
...per forza prenderla a 600 euro....

goldorak
11-08-2006, 12:04
Si presume che un gioco che sfrutti appieno una console di nuova ganerazione necessiti di più capienza di quanto può offrire un normale DVD. Xbox 360 rimedierà con più di un disco in confezione se necessario, mentre PS3,
per quanto riguarda la scelta di un supporto di alta capienza ha due possibilità :

1. Blu Ray (di Sony)

2. Hd-Dvd

Secondo te la Sony quale sceglie? Domanda da 1 milione di euro....
Gradisci il 50:50 o l'aiuto da casa? :)


Usare 2 dvd pareva tanto sbagliato ? :Perfido:

BTinside
11-08-2006, 12:06
Usare 2 dvd pareva tanto sbagliato ? :Perfido:
A me non piace l'idea di dover cambiare disco a metà gioco, mi ricorda tanto gli olderrimi tempi di Psx e Resident Evil 2 o Gran Turismo 2.

torgianf
11-08-2006, 12:06
Usare 2 dvd pareva tanto sbagliato ? :Perfido:

secondo me,te ed altri no,secondo loro si.

lukaka
11-08-2006, 12:06
Si presume che un gioco che sfrutti appieno una console di nuova ganerazione necessiti di più capienza di quanto può offrire un normale DVD. Xbox 360 rimedierà con più di un disco in confezione se necessario, mentre PS3,
per quanto riguarda la scelta di un supporto di alta capienza ha due possibilità :

1. Blu Ray (di Sony)

2. Hd-Dvd

Secondo te la Sony quale sceglie? Domanda da 1 milione di euro....
Gradisci il 50:50 o l'aiuto da casa? :)


infatti per l'xbox360 esce un lettore esterno di hd-dvd a fine anno....un dvd anche dual layer nn è adatto per i nuovi giochi...già gran turismo 4 adesso occupa un dvd dual...

BTinside
11-08-2006, 12:07
infatti per l'xbox360 esce un lettore esterno di hd-dvd a fine anno....
E' solo per i film. :stordita:

goldorak
11-08-2006, 12:09
E' solo per i film. :stordita:


Esatto, tutto i giochi della xbox 360 saranno su dvd normali.

torgianf
11-08-2006, 12:12
tornando al discorso tecnico:
preview di resistance (http://www.gamespot.com/ps3/action/insomniacshooter/news.html?sid=6152225&mode=previews)

come titolo di lancio non sembra tutta sta porcheria,sicuramente ad una prima occhiata e' paragonabile ai primi titoli per 360

goldorak
11-08-2006, 12:19
tornando al discorso tecnico:
preview di resistance (http://www.gamespot.com/ps3/action/insomniacshooter/news.html?sid=6152225&mode=previews)

come titolo di lancio non sembra tutta sta porcheria,sicuramente ad una prima occhiata e' paragonabile ai primi titoli per 360

Il gioco che hai postato sembra effettivamente meglio.
A me pare anche photoshoppato ma potrei sbagliare eh.

slump72
11-08-2006, 12:19
Il vero problema non è nè nel supporto nè nell'hardware. E' ovvio e scontato che le potenzialità ci sono tutte, il fatto è che con dei punti di riferimento estremamente concreti come X360 o i giochi di nuova generazione per PC, Sony dovrebbe puntare molto di più sull'hipe creata dai titoli di lancio. Se è vero che Gundam non sembra tanto male, è anche vero che questo gioco,publicizzato come il Wipeout della nuova generazione dovrebbe quantomeno cercare di imitare il suo predecessore nell'impatto. Oggi come oggi effetti come l'AA il mip mapping, il normal mapping & Co non devono essere un optional a discrezione del programmatore, ma una feature integrata e data per scontata in tutte le produzioni videoludiche. Non so se è ancora valido, ma qualche tempo addietro Nintendo si riservava il diritto di vagliare i prodotti di terze parti prima di immetterli sul mercato per essere sicuri che rispettassero certi standard qualitativi, considerti gli investimenti e i rischi in gioco, non mi sembra una filosofia tanto da disprezzare.
Discorso diverso riguarda lo scontro BD Vs HdDVD, Sony l'ha infilato in PS3 per avere un maggiore potere filtrante nel mercato, ovviamente avrà una resa che non sarà quella del lettore da casa che costa quasi il doppio. MS promette di non sviluppare soft su HdDVD, ma ne siamo tanto sicuri? Il passato insegna che come c'è un nuovo strumento a disposizione questo viene utilizzato senza tanto pensare ai consumatori (ci sono giochi per PC che per essere giocati al massimo vogliono schede che ancora non esistono).

torgianf
11-08-2006, 12:22
Il gioco che hai postato sembra effettivamente meglio.
A me pare anche photoshoppato ma potrei sbagliare eh.

di solito una mano di photoshop c'e' sempre,e non solo per sony,vale per tutte.comunque gamespot e' serio ed ha un'ottima reputazione,non penso che postano cose troppo lontane dalla realta'

jacopastorius
11-08-2006, 12:23
tornando al discorso tecnico:
preview di resistance (http://www.gamespot.com/ps3/action/insomniacshooter/news.html?sid=6152225&mode=previews)

come titolo di lancio non sembra tutta sta porcheria,sicuramente ad una prima occhiata e' paragonabile ai primi titoli per 360
che begli screen..bella grafica..sembrano shots da un monitor per pc, chissà a dove era collegata per quella qualità e pulizia grafica

goldorak
11-08-2006, 12:25
di solito una mano di photoshop c'e' sempre,e non solo per sony,vale per tutte.comunque gamespot e' serio ed ha un'ottima reputazione,non penso che postano cose troppo lontane dalla realta'

Uhm....

http://i.i.com.com/cnet.g2/images/2006/152/reviews/928399_20060602_screen002.jpg

http://i.i.com.com/cnet.g2/images/2006/152/reviews/928399_20060602_screen004.jpg

spero che i modelli dei mostri non siano come quello mostrato nella prima immagine. :cry:

torgianf
11-08-2006, 12:26
Il vero problema non è nè nel supporto nè nell'hardware. E' ovvio e scontato che le potenzialità ci sono tutte, il fatto è che con dei punti di riferimento estremamente concreti come X360 o i giochi di nuova generazione per PC, Sony dovrebbe puntare molto di più sull'hipe creata dai titoli di lancio. Se è vero che Gundam non sembra tanto male, è anche vero che questo gioco,publicizzato come il Wipeout della nuova generazione dovrebbe quantomeno cercare di imitare il suo predecessore nell'impatto. Oggi come oggi effetti come l'AA il mip mapping, il normal mapping & Co non devono essere un optional a discrezione del programmatore, ma una feature integrata e data per scontata in tutte le produzioni videoludiche. Non so se è ancora valido, ma qualche tempo addietro Nintendo si riservava il diritto di vagliare i prodotti di terze parti prima di immetterli sul mercato per essere sicuri che rispettassero certi standard qualitativi, considerti gli investimenti e i rischi in gioco, non mi sembra una filosofia tanto da disprezzare.
Discorso diverso riguarda lo scontro BD Vs HdDVD, Sony l'ha infilato in PS3 per avere un maggiore potere filtrante nel mercato, ovviamente avrà una resa che non sarà quella del lettore da casa che costa quasi il doppio. MS promette di non sviluppare soft su HdDVD, ma ne siamo tanto sicuri? Il passato insegna che come c'è un nuovo strumento a disposizione questo viene utilizzato senza tanto pensare ai consumatori (ci sono giochi per PC che per essere giocati al massimo vogliono schede che ancora non esistono).

guarda che molti titoli per 360 sono afflitti da problemi grafici,basta guardare motogp 06 ,perfect dark 0 o pgr3,ma questo e' dovuto al fatto che comunque e' un hardware complesso e ovviamente non e' che si possa pretendere tutto e subito.per quanto riguarda il discorso che fai per la qualita',come nintendo lo fanno tutte,ma cio' non toglie che le porcherie ci siano ovunque,sempre soldi in cassa sono,quindi non e' che puoi alzare la voce piu' di tanto

torgianf
11-08-2006, 12:29
Uhm....



spero che i modelli dei mostri non siano come quello mostrato nella prima immagine. :cry:

c'e' da dire che sono immagini vecchie di 3 mesi e che all'uscita mancano ancora 4 mesi... quindi tempo per migliorare ce ne'.resta il fatto che come resa finale non e' male,manca una mano di bump e poi direi che non ci si puo' proprio lamentare...

torgianf
11-08-2006, 12:38
motorstorm (http://www.gamespot.com/ps3/driving/motorstorm/screenindex.html?sid=6153580)

questo rende decisamente meglio in video,da dire poi che e' stato rimandato,quindi di tempo per migliorare ne hanno a iosa.la macchina come e' ovvio che sia le potenzialita' le ha,il tempo e le buone mani faranno il resto

Maxcorrads
11-08-2006, 12:42
Su play .com danno MGS4 in arrivo al day one http://www.play.com/Games/PlayStation3/STCS7/3-/1022294/Metal_Gear_Solid_4_Guns_Of_The_Patriots/Product.html; sono io che mi ero perso la notizia? Se fosse così il mio termometro dell'hype potrebbe sfondarsi!! :eek: