View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI RADEON 4870X2
ù
:ave:
dunque ho detto giusto
ragazzi anche io ho il problema con il CCC che non riesco ad abilitare AA con molti giochi ad esempio Sacred 2 ( il massimo nel gioco è 4X), crysis, Grid e molti altri. Non c'è un'altro programma che riesce a farlo?
Perchè quando avevo un Nvidia usavo nhancer mi sembra di ricordare...
Pure io ho questa situazione,speriamo che con gli 8.11 si risolvi qualcosa....
Mi fa piacere vedere come i miei interventi siano stati cagati a spruzzo.
C'e' bisogno di un pass per poter conferire con voi?
Bartsimpson
07-11-2008, 10:01
Sapete se esistono problemi di incompatibilità con il chipset Nvidia 790i Ultra e questa scheda? Ho la possibilita di avere la ASUS STRIKER II EXTREME ad un prezzaccio (il mio vicino di casa l'ha comprata dalla Germania su ebay ed era convinto di usarla piu' avanti con un I7 :confused: e l'ha insatallata da un mese solamente con il suo processore attuale anche se oramai non più utilizzare il diritto di recesso :Prrr: ). Non vorrei però dovere cambiare anche la 4870X2 che ho appena comprato... Se dovessi installarla mi converrebbe passare ad Nvidia? La mia P5b deluxe comincia ad avere i suoi annetti e il PCI-Express è solo un 1.0 per cui vorrei sfruttare l'occasione al volo.
Razer(x)
07-11-2008, 10:10
Sapete se esistono problemi di incompatibilità con il chipset Nvidia 790i Ultra e questa scheda? Ho la possibilita di avere la ASUS STRIKER II EXTREME ad un prezzaccio (il mio vicino di casa l'ha comprata dalla Germania su ebay ed era convinto di usarla piu' avanti con un I7 :confused: e l'ha insatallata da un mese solamente con il suo processore attuale anche se oramai non più utilizzare il diritto di recesso :Prrr: ). Non vorrei però dovere cambiare anche la 4870X2 che ho appena comprato... Se dovessi installarla mi converrebbe passare ad Nvidia? La mia P5b deluxe comincia ad avere i suoi annetti e il PCI-Express è solo un 1.0 per cui vorrei sfruttare l'occasione al volo.
La 790i è una fantastica scheda, non avrai alcun tipo di problema.
Mi fa piacere vedere come i miei interventi siano stati cagati a spruzzo.
C'e' bisogno di un pass per poter conferire con voi?
no è sufficiente fare un fax con i tuoi dati e copia di documenti ad hwupgrade con il nome dell'utente con cui vuoi conferire. dopodiche dovrai andare al piu vicino commissariato per il prelievo delle impronte digitali, rientrare nel forum e loggarsi tramite lettore digitale che ti dovrai comprare ovviamente.
:)
Bartsimpson
07-11-2008, 10:16
La 790i è una fantastica scheda, non avrai alcun tipo di problema.
Ne sei sicuro? si dice che chipset Nvidia e scheda Ati insieme non vadano molto d'accordo. Tu non hai avuto nessun problema? Scusate se sono un pò off topic ma in fondo si parla sempre della 4870x2... E se un giorno prendessi un'altra 4870X2 (non lo escludo) non potrei comunque utillzare il Crossfire-x tra queste due, giusto?
Razer(x)
07-11-2008, 10:27
Ne sei sicuro? si dice che chipset Nvidia e scheda Ati insieme non vadano molto d'accordo. Tu non hai avuto nessun problema? Scusate se sono un pò off topic ma in fondo si parla sempre della 4870x2... E se un giorno prendessi un'altra 4870X2 (non lo escludo) non potrei comunque utillzare il Crossfire-x tra queste due, giusto?
No il crosffire non puoi. Dovresti prendere una mobo che lo supporta. Problemi non ce ne sono, io all'inizio avevo problemi perchè non avendo formattato erano rimaste tracce dei vecchi driver Nvidia, poi formattando ho risolto. Per il resto nessun problema
Bartsimpson
07-11-2008, 10:35
No il crosffire non puoi. Dovresti prendere una mobo che lo supporta. Problemi non ce ne sono, io all'inizio avevo problemi perchè non avendo formattato erano rimaste tracce dei vecchi driver Nvidia, poi formattando ho risolto. Per il resto nessun problema
Ok, ti ringrazio per le risposte. Adesso valuto un po' perchè da una parte mi dispiace cambiare la s.video adesso che avevo risolto i classici problemini che la affliggono pero' non potere fare un crossfire un futuro sinceramente mi pesa un po'...
luca21787
07-11-2008, 10:36
Pure io ho questa situazione,speriamo che con gli 8.11 si risolvi qualcosa....
c'è qualcun'altro che ha il nostro stesso problema ed è riuscito a risolverlo???
Helllllpppppppp!!!
Razer(x)
07-11-2008, 10:38
Ok, ti ringrazio per le risposte. Adesso valuto un po' perchè da una parte mi dispiace cambiare la s.video adesso che avevo risolto i classici problemini che la affliggono pero' non potere fare un crossfire un futuro sinceramente mi pesa un po'...
Piuttosto che fare un Crossfire prenditi una scheda nuova. Due 4870 x2 si prendono un casino di corrente ed emettono molto calore.
Bartsimpson
07-11-2008, 10:52
Piuttosto che fare un Crossfire prenditi una scheda nuova. Due 4870 x2 si prendono un casino di corrente ed emettono molto calore.
Si hai ragione ma io intendevo che in un futuro magari potrei comprare, faccio un esempio, una 5870 (o come si chiamerà) e piu' avanti aggiungerne un'altra in crossfire. Ovviamente è un discorso ipotetico per valutare tutte le alternative dato che se adesso cambio la mb non ho intenzione di ricambiarla per 2 anni almeno. Fare un crossfire di 4870X2 non lo prendo neanche in considerazione!
angyangy
07-11-2008, 10:54
questo e un fake! non so dove hai preso questo screen ma mi sa di bufala non e possibile che un'e8400 a piu di 4000 faccia un cpu score piu basso di un'e8500 a 2800...
come caspita ci arrivi a 22000 punti??:confused:
angyangy
07-11-2008, 11:10
Buon giorno a tutti-.-
Ho intenzione di buttare il computer dalla finestra e quindi... no scherzo"
Voglio formattare tutto per vedere se qualche miglioria la ottengo ma ho perso il cd con i driver della mia scheda madre...
voi dite che basta andare sul sito della asus,nel mio caso, e scaricare tutti i driver da li ho avrei problemi?
grazie :cool:
Razer(x)
07-11-2008, 11:11
Buon giorno a tutti-.-
Ho intenzione di buttare il computer dalla finestra e quindi... no scherzo"
Voglio formattare tutto per vedere se qualche miglioria la ottengo ma ho perso il cd con i driver della mia scheda madre...
voi dite che basta andare sul sito della asus,nel mio caso, e scaricare tutti i driver da li ho avrei problemi?
grazie :cool:
No anzi, quei driver sono più aggiornati. Meglio che li scarichi sempre
angyangy
07-11-2008, 11:13
No anzi, quei driver sono più aggiornati. Meglio che li scarichi sempre
ok grazie!:D
luca21787
07-11-2008, 11:50
c'è qualcun'altro che ha il nostro stesso problema ed è riuscito a risolverlo???
Helllllpppppppp!!!
dai ragazzi datemi una mano!!! pleaseee
piucchealtro io mi sto rompendo le palle di dover lanciare css ogni volta che accendo il pc per far andare la scheda in idle, che sennò sta a 80° :asd:
SingWolf
07-11-2008, 12:47
dunque ho detto giusto
:asd:
come caspita ci arrivi a 22000 punti??:confused:
Con il C2D @ 4.5GHz... :asd:
zetalife
07-11-2008, 12:57
scusate ma da problemi la scheda su mobo ASUS 775 P5Q PRO ?
io ho p5qpro+4870x2 e non da alcun tipo di problema
Marco
come caspita ci arrivi a 22000 punti??:confused:torno aripetere che il 3dmark lascia il tempo che trova perche dipendente dalla cpu! si puo fare 22000 ed essere piu lenti nei game rispetto ad uno che fa 20000 quello che conta (se si pensa solo alla grafica dei game) sono gli sm 2 ed sm 3.
Minipaolo
07-11-2008, 14:43
Buongiorno a tutti.
Ho una MSI 4870x2 da un po', ma non riesco a risolvere i seguenti due problemi:
(config: ASUS P5Q-E, E8500)
a) La ventola di raffreddamento (standard) gira perennemente al 50% facendo un rumore incredibile. Già appena accendo il PC si piazza al 50 e non si sposta fino al sistema, dove tramite i Catalyst l'ho regolata manualmente al 40%. Ma è normale che sia fissa e non dinamica? E' normale che sia così alta di default? How can I solve this?
A leggere in giro sembra che le vostre in idle siano molto più basse (la mia rimane sempre al 50%, ovviamente). E' una questione di rumore, perchè le temperature sono ok.
b) ad ogni riavvio mi perde le impostazioni di AA e tutto il resto... li mette di default. Già aggiornato i drivers, ma senza risultati.
c) se creo un profilo per un game e in questo includo una correzione della gamma... questa modifica non avrà effetto quando carico il profilo (nonostante sia selezionata la spunta che indica la parte colore o quello che è).
Grazie a chi mi aiuterà! :)
Buongiorno a tutti.
Ho una MSI 4870x2 da un po', ma non riesco a risolvere i seguenti due problemi:
(config: ASUS P5Q-E, E8500)
a) La ventola di raffreddamento (standard) gira perennemente al 50% facendo un rumore incredibile. Già appena accendo il PC si piazza al 50 e non si sposta fino al sistema, dove tramite i Catalyst l'ho regolata manualmente al 40%. Ma è normale che sia fissa e non dinamica? E' normale che sia così alta di default? How can I solve this?
A leggere in giro sembra che le vostre in idle siano molto più basse (la mia rimane sempre al 50%, ovviamente). E' una questione di rumore, perchè le temperature sono ok.
b) ad ogni riavvio mi perde le impostazioni di AA e tutto il resto... li mette di default. Già aggiornato i drivers, ma senza risultati.
c) se creo un profilo per un game e in questo includo una correzione della gamma... questa modifica non avrà effetto quando carico il profilo (nonostante sia selezionata la spunta che indica la parte colore o quello che è).
Grazie a chi mi aiuterà! :)
flashagli il bios standard e installa i catalyst 8.10 fix2 dopo aver pulito il sistema dai drivers
Marco
Cool Black
07-11-2008, 18:17
Saluto...
Vorrei cambiare la scheda video, e siccome voi ne sapete piu' di me :rolleyes: , vorrei chiedervi un consiglio.
Meglio 2 GAINWARD - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Versione Golden Sample in CrossFire, ho una singola 4870x2 ? ...tralasciando il discorso del costo, guardando solo le prestazioni. :D.
Grazie in anticipo.
Bartsimpson
07-11-2008, 18:27
Saluto...
Vorrei cambiare la scheda video, e siccome voi ne sapete piu' di me :rolleyes: , vorrei chiedervi un consiglio.
Meglio 2 GAINWARD - Radeon HD 4870 1 Gb ddr5 Versione Golden Sample in CrossFire, ho una singola 4870x2 ? ...tralasciando il discorso del costo, guardando solo le prestazioni. :D.
Grazie in anticipo.
A livello di prestazioni siamo più o meno li. Però come consumi la 4870X2 ti va risparmiare soprattutto in idle (e soprattutto con la modifica di Astaris ma qualcosa di simile puoi farlo anche su entrambe le 4870 in crossfire). Se metti una singola 4870x2 in futuro magari puoi comprare un'altra 4870X2 (ma con due 4870 ne potresti poi aggiungere una terza). Secondo me va a preferenza o se magari vuoi lasciare libero uno slot pci-express in più... Altre motivazioni non mi sovvengono
luca21787
07-11-2008, 18:37
dai ragazzi datemi una mano!!! pleaseee
ma possibile che nessuno mi sa dare una mano????? :cry:
thevortex46
07-11-2008, 19:14
ragazzi datemi una mano per favore, mi sembra un risultato davvero troppo basso per la config in firma, ditemi come migliorare
http://img222.imageshack.us/img222/5203/benkmarkgl5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=benkmarkgl5.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ragazzi datemi una mano per favore, mi sembra un risultato davvero troppo basso per la config in firma, ditemi come migliorare
http://img222.imageshack.us/img222/5203/benkmarkgl5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=benkmarkgl5.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
porta il tuop processore sui 4,5ghz e vedrai che andrà meglio :asd:
robertino75
07-11-2008, 19:19
porta il tuop processore sui 4,5ghz e vedrai che andrà meglio :asd:
perchè secondo te 8mila punti con un dual a 3ghz e 4870x2 è normale?:mbe: :fagiano: :banned: :banned:
perchè secondo te 8mila punti con un dual a 3ghz e 4870x2 è normale?:mbe: :fagiano: :banned: :banned:
no avrà fatto anche casino coi driver :asd::banned: :banned: :banned: :banned:
robertino75
07-11-2008, 19:21
no avrà fatto anche casino coi driver :asd::banned: :banned: :banned: :banned:
me pare ovvio....però dillo se no pensa che è colpa della cpu :asd:
che risposte gli dai?:oink:
Minipaolo
07-11-2008, 19:35
flashagli il bios standard e installa i catalyst 8.10 fix2 dopo aver pulito il sistema dai drivers
Marco
Dove prendo il bios standard e come lo flasho?
robertino75
07-11-2008, 19:45
Dove prendo il bios standard e come lo flasho?
secondo me non ti conviene flashare il bios....segui le guide in prima pagina di astaris per creare i profili 2d/3d con frequenze e voltaggi abbassati e per rendere la ventola dinamica usando riva turner....secondo me è meglio cosi...in modo che puoi modificare i valori quando vuoi senza ogni volta dover andare a toccare il bios della scheda.
secondo me non ti conviene flashare il bios....segui le guide in prima pagina di astaris per creare i profili 2d/3d con frequenze e voltaggi abbassati e per rendere la ventola dinamica usando riva turner....secondo me è meglio cosi...in modo che puoi modificare i valori quando vuoi senza ogni volta dover andare a toccare il bios della scheda.
quoto
Minipaolo
07-11-2008, 20:04
secondo me non ti conviene flashare il bios....segui le guide in prima pagina di astaris per creare i profili 2d/3d con frequenze e voltaggi abbassati e per rendere la ventola dinamica usando riva turner....secondo me è meglio cosi...in modo che puoi modificare i valori quando vuoi senza ogni volta dover andare a toccare il bios della scheda.
corro a leggere, ti ringrazio!
Buongiorno a tutti.
Ho una MSI 4870x2 da un po', ma non riesco a risolvere i seguenti due problemi:
(config: ASUS P5Q-E, E8500)
a) La ventola di raffreddamento (standard) gira perennemente al 50% facendo un rumore incredibile. Già appena accendo il PC si piazza al 50 e non si sposta fino al sistema, dove tramite i Catalyst l'ho regolata manualmente al 40%. Ma è normale che sia fissa e non dinamica? E' normale che sia così alta di default? How can I solve this?
A leggere in giro sembra che le vostre in idle siano molto più basse (la mia rimane sempre al 50%, ovviamente). E' una questione di rumore, perchè le temperature sono ok.
b) ad ogni riavvio mi perde le impostazioni di AA e tutto il resto... li mette di default. Già aggiornato i drivers, ma senza risultati.
c) se creo un profilo per un game e in questo includo una correzione della gamma... questa modifica non avrà effetto quando carico il profilo (nonostante sia selezionata la spunta che indica la parte colore o quello che è).
Grazie a chi mi aiuterà! :)benvenuto nel mondo di ati! :D
benvenuto nel mondo di ati! :D
:asd:
elpalgol
07-11-2008, 20:46
è vero che le temp sono alte altrimenti la ventola fà un gran casino?
è vero che le temp sono alte altrimenti la ventola fà un gran casino?
le temperature non sono alte neppure quando giochi
la rumorosità della ventola non è mai eccessiva se non in rarissimi casi, almeno che tu non tenga il pc dentro un armadio ben chiuso :D
raga chi mi fa qualche test comparativo in game con piattaforma core i7 ad alte risoluzioni (1680 in su) per vedere se cambia qualcosa rispetto ai core2 ? :D
non che ci dovrebbero essere sostanziali cambiamenti anzi ma tanto per verificare che non esistano problemi di sorta :stordita:
robertino75
07-11-2008, 21:46
raga chi mi fa qualche test comparativo in game con piattaforma core i7 ad alte risoluzioni (1680 in su) per vedere se cambia qualcosa rispetto ai core2 ? :D
non che ci dovrebbero essere sostanziali cambiamenti anzi ma tanto per verificare che non esistano problemi di sorta :stordita:
ma perchè i core i7 sono usciti?
SingWolf
07-11-2008, 22:06
ragazzi datemi una mano per favore, mi sembra un risultato davvero troppo basso per la config in firma, ditemi come migliorare
http://img222.imageshack.us/img222/5203/benkmarkgl5.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=benkmarkgl5.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sicuro che non hai filtri attivati o roba del genere dal CCC? :rolleyes:
Cmq il procio mettilo a 4GHz... non scalda na cippa... :asd: te li dovrebbe tenere con 1.2v... :cool:
raga chi mi fa qualche test comparativo in game con piattaforma core i7 ad alte risoluzioni (1680 in su) per vedere se cambia qualcosa rispetto ai core2 ? :D
non che ci dovrebbero essere sostanziali cambiamenti anzi ma tanto per verificare che non esistano problemi di sorta :stordita:
E chi ce l'ha! :asd:
robertino75
07-11-2008, 22:11
Sicuro che non hai filtri attivati o roba del genere dal CCC? :rolleyes:
Cmq il procio mettilo a 4GHz... non scalda na cippa... :asd: te li dovrebbe tenere con 1.2v... :cool:
ma infatti è un punteggio miserrimo....ma giusto con una 3850 da 256mb e un athon x2 a 2ghz si fà un punteggio del genere :asd:
E chi ce l'ha! :asd:
ma infatti mi risulta che devono uscire dopo metà novembre :oink:
raga chi mi fa qualche test comparativo in game con piattaforma core i7 ad alte risoluzioni (1680 in su) per vedere se cambia qualcosa rispetto ai core2 ? :D
non che ci dovrebbero essere sostanziali cambiamenti anzi ma tanto per verificare che non esistano problemi di sorta :stordita:in diversi giochi un core 965 i7 va come un'e8500 a 3000 risoluzione 1600x1200 vorrei vedere per curiosita un test con l'8600 a 4,5 giga! :D http://www.guru3d.com/article/intel-core-i7-920-and-965-review/17
ma perchè i core i7 sono usciti?non ufficialmente ma come si sa quando scade l'nda si trovano.. volendo uno shop mi ha detto che se lo voglio mercoledi ce l'ha!
SingWolf
07-11-2008, 22:30
in diversi giochi un core 965 i7 va come un'e8500 a 3000 risoluzione 1600x1200 vorrei vedere per curiosita un test con l'8600 a 4,5 giga! :D http://www.guru3d.com/article/intel-core-i7-920-and-965-review/17
Chè poi è messo su un 680... :rolleyes:
robertino75
07-11-2008, 22:33
in diversi giochi un core 965 i7 va come un'e8500 a 3000 risoluzione 1600x1200 vorrei vedere per curiosita un test con l'8600 a 4,5 giga! :D http://www.guru3d.com/article/intel-core-i7-920-and-965-review/17
quindi mentre oggi con un quad ci sono 1core e mezzo che lavorano e gli altri 2 e mezzo che si danno all'uncinetto....con i nuovi i7 ci saranno ben "6 core e mezzo" che lo faranno?quindi più maglioni per quest'inverno?:asd:
Ma scusate ho un paio di domande:
- qual'è il motivo corretto di cambiare un driver con un altro?
disinstallate tutto il pacchetto Ati o solo il driver?
ho sentito in giro che ci sono casini con accavallamenti di driver ati e la loro disinstallazione...che molti fanno con reg cleaner addirittura!
- nessuno qui dentro è riuscito a forzare AA o filtro anisotropico con il CCC in The Witcher?
Grazie
SingWolf
07-11-2008, 22:39
Ma scusate ho un paio di domande:
- qual'è il motivo corretto di cambiare un driver con un altro?
disinstallate tutto il pacchetto Ati o solo il driver?
ho sentito in giro che ci sono casini con accavallamenti di driver ati e la loro disinstallazione...che molti fanno con reg cleaner addirittura!
- nessuno qui dentro è riuscito a forzare AA o filtro anisotropico con il CCC in The Witcher?
Grazie
Pannello di Controllo/CCC/Cambia/Rimuovi tutto il software ATI/Riavvii e metti i nuovi! ;)
SingWolf
07-11-2008, 22:45
Perchè non hanno fatto così pure la 4870X2... :muro:
http://www.prokoo.com/images/11139-00-40R2.jpg
Chè poi è messo su un 680... :rolleyes:infatti...
quindi mentre oggi con un quad ci sono 1core e mezzo che lavorano e gli altri 2 e mezzo che si danno all'uncinetto....con i nuovi i7 ci saranno ben "6 core e mezzo" che lo faranno?quindi più maglioni per quest'inverno?:asd:ecco perche va come un'8500 e default! giochi che sfruttano 4 core ce ne sono pochissimi quindi il nehalem sui giochi ha vantaggio praticamente nullo. in tutto il resto e piu veloce ma il core 2 forse e ancora talmente veloce da non far sentire il bisogno di passare a nehalem credo.. io dico che si vedra piu differenza mettendo windows 7 che passare dal 775 a 1366 (per chi ha vista naturalmente)!!! :read:
infatti...
ecco perche va come un'8500 e default! giochi che sfruttano 4 core ce ne sono pochissimi quindi il nehalem sui giochi ha vantaggio praticamente nullo. in tutto il resto e piu veloce ma il core 2 forse e ancora talmente veloce da non far sentire il bisogno di passare a nehalem credo.. io dico che si vedra piu differenza mettendo windows 7 che passare dal 775 a 1366!!! :read:
come non quotarti
poi adesso con la caduta dell'euro i prezzi stanno lievitando.....il bel momento è finito acchio
Perchè non hanno fatto così pure la 4870X2... :muro:
http://www.prokoo.com/images/11139-00-40R2.jpg
perche i beta tester (cioe noi) gli hanno comunicato dopo che scaldava troppo.. :sofico:
perche i beta tester (cioe noi) gli hanno comunicato dopo che scaldava troppo.. :sofico:
:asd:
Bartsimpson
07-11-2008, 22:58
perche i beta tester (cioe noi) gli hanno comunicato dopo che scaldava troppo.. :sofico:
Meglio il dissy standard della 4870X2. Pensate al calore che butta fuori dal case... Se non lo espellesse ci sarebbe un riscaldamento generale. Poi 4 Dvi a chi servono. Poi c'è una 4870X2 come quella, mi pare Palit e Gainward la producano.
robertino75
07-11-2008, 23:00
per come la vedo io quella 4850x2 è oscena....
apparte i 4 dvi totalmente inutili che non fanno altro che impedire all'aria calda di andare fuori dal case....siccome ste schede scaldano poco facciamogli scaldare anche il resto del pc và :asd:
oltretutto a me il sistema a doppia ventola stile palit/peak 4870 sinceramente non mi convince per niente....oltre al fatto che trovo che la 4850x2 sia una scheda totalmente inutile....e come ho già detto secondo me farà la fine della 3850x2...finirà nel dimenticatoio subito. :oink:
ah poi i test bufala dove và meglio della 4870x2...quelli sono proprio il massimo :sbonk:
Dove prendo il bios standard e come lo flasho?http://www.techpowerup.com/vgabios/
-crei un dischetto di avvio floppy o chiavetta usb
-ci metti dentro atiflash ed i bios
-avvii (da bios) dalla chiavetta o floppy
-quando sei in dos scrivi atiflash -p -f 0 nomebios.rom o bin
il parametro -f puoi evitarlo se il bios e della stessa marca della vga se invece la vuoi flashare con altro bios devi usare il parametro -f
dopo il parametro -f vedi 0 che e per la master ma devi mettere 1 quando flashi la slave (solo se hai crossfire oppure le x2) con scheda singloa non usare ne 0 ne 1.
Meglio il dissy standard della 4870X2. Pensate al calore che butta fuori dal case... Se non lo espellesse ci sarebbe un riscaldamento generale. Poi 4 Dvi a chi servono. Poi c'è una 4870X2 come quella, mi pare Palit e Gainward la producano.peccato pero che la x2 fra le 2 gpu ha 10 gradi di differenza!! ecco perche le fanno con 2 ventole... cosi com'e la x2 ha il raffreddamento che purtroppo ha una gpu vicina alla ventola e quindi la ventola che soffia sul primo dissipatore spinge aria raffreddando il primo ma spingendola calda sul secondo quindi una gpu e al freddo e l'altra al caldo pregiudicando stabilita ed overclock!!! non e progettato molto bene .. per non parlare della pasta che usano. le 2 ventole la rendono molto meno rumorosa e con le 2 gpu raffreddate allo stesso modo.
robertino75
07-11-2008, 23:25
peccato pero che la x2 fra le 2 gpu ha 10 gradi di differenza!! ecco perche le fanno con 2 ventole... cosi com'e la x2 ha il raffreddamento che purtroppo ha una gpu vicina alla ventola e quindi la ventola che soffia sul primo dissipatore spinge aria raffreddando il primo ma spingendola calda sul secondo quindi una gpu e al freddo e l'altra al caldo pregiudicando stabilita ed overclock!!! non e progettato molto bene .. per non parlare della pasta che usano. le 2 ventole la rendono molto meno rumorosa e con le 2 gpu raffreddate allo stesso modo.
avendo sia 4870 che 4870x2 entrambe con il dissipatore originale...ho come l'impressione che quella ventola presente sia stata messa li per tutto meno che "freddare" le gpu...prima di tutto vista la posizione della ventola l'impressione è che sia stata messa li per freddare i VDDC(che sono la parte più calda della scheda) visto che si trova proprio sopra a questi(almeno sulla 4870 è cosi ora non sò sulla 4870x2 che non ho smontato).
in full poi sinceramente non ho controllato le 2 temperature delle 2 gpu...mi pare che in 2D i 10gradi sono dovuti al non utilizzo della seconda gpu(visto che i 10gradi in meno stanno sulla slave no?)...in 3D non saprei....e sinceramente non saprei neanche quando il passaggio di aria calda possa influenzare la temperatura della gpu.
avendo sia 4870 che 4870x2 entrambe con il dissipatore originale...ho come l'impressione che quella ventola presente sia stata messa li per tutto meno che "freddare" le gpu...prima di tutto vista la posizione della ventola l'impressione è che sia stata messa li per freddare i VDDC(che sono la parte più calda della scheda) visto che si trova proprio sopra a questi(almeno sulla 4870 è cosi ora non sò sulla 4870x2 che non ho smontato).
in full poi sinceramente non ho controllato le 2 temperature delle 2 gpu...mi pare che in 2D i 10gradi sono dovuti al non utilizzo della seconda gpu(visto che i 10gradi in meno stanno sulla slave no?)...in 3D non saprei....e sinceramente non saprei neanche quando il passaggio di aria calda possa influenzare la temperatura della gpu.in 2 d non vengono usate? certo che si!! non hanno carico ma sono tutte e due a 507 ed un calore lo producono naturalmente...le 4870 a 2 ventole sono nate per avere una ventola sopra ogni gpu e quindi essere piu stabile in overclock!! peccato che occupano 3 slot :muro: :muro:
Perchè non hanno fatto così pure la 4870X2... :muro:
http://www.prokoo.com/images/11139-00-40R2.jpg
Perchè starebbe in pochi case
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/images/size.jpg :stordita:
E sarebbe più rumorosa di un tornado http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/25.html :eek:
Perchè starebbe in pochi case
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/images/size.jpg :stordita:
E sarebbe più rumorosa di un tornado http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4850_X2/25.html :eek:hehe in questo test la 4870x2 ha la ventola al 25% piu silenziosa ma inutile se metti al 45% la 4870x2 voglio proprio vedere.. :D :D
michelgaetano
08-11-2008, 00:07
Ma altre case la produrranno?
Le performance sono buone, il vero problema è il rumore.
SingWolf
08-11-2008, 00:14
Azz è più lunga della sorella maggiore...
zetalife
08-11-2008, 00:34
Scusate vorrei una risposta da un esperto, conviene o no usare driver cleaner pro per pulire il sistema dai vecchi driver?
Scusate vorrei una risposta da un esperto, conviene o no usare driver cleaner pro per pulire il sistema dai vecchi driver?no! non so se la mia esperienza puo bastare.. anche astaris e contrario comunque..
SingWolf
08-11-2008, 00:42
Driver Cleaner magari lo potresti usare se hai l'OS un pò "sporco", cioè se hai usato più vga in precedenza...
SingWolf
08-11-2008, 01:50
Rimangio quello che ho detto, questa è paurosa...
http://www.hartware.de/media/presse/9526/big.jpg
thevortex46
08-11-2008, 06:13
no avrà fatto anche casino coi driver :asd::banned: :banned: :banned: :banned:
mah, non cerdo di aver fatto nessun casino con i driver ;) attualmente monto l'ultima versione del bios e i gli 8.54-080910a-069486E-Ati che se non ricordo male sono gli 8.10
Foglia Morta
08-11-2008, 07:06
http://www.vr-zone.com/articles/asus-released-self-designed-4870x2--4830-cards/6187.html
http://resources.vr-zone.com//uploads/6187/ASUS_4870X2.jpg
thevortex46
08-11-2008, 07:49
http://www.vr-zone.com/articles/asus-released-self-designed-4870x2--4830-cards/6187.html
http://resources.vr-zone.com//uploads/6187/ASUS_4870X2.jpg
wow, dov'e che si compra? :eek:
Foglia Morta
08-11-2008, 07:54
wow, dov'e che si compra? :eek:
In Italia mi pare che ancora non ci sia... in Germany: http://geizhals.at/deutschland/a380455.html
thevortex46
08-11-2008, 09:09
In Italia mi pare che ancora non ci sia... in Germany: http://geizhals.at/deutschland/a380455.html
mi serve solo il dissipatore, la scheda già ce l'ho
mi serve solo il dissipatore, la scheda già ce l'ho
:asd:
lo stesso che voglio io :D
Razer(x)
08-11-2008, 10:06
Eh ma tanto c'è poco da fare, per ora o cambiate schede o niente :D
Pannello di Controllo/CCC/Cambia/Rimuovi tutto il software ATI/Riavvii e metti i nuovi! ;)
HAhahahahahahahhaha
questa è bella.
Faccio queste cose da una vita e studio informatica e vedo gente scrivere con convinzione ste cavolate ed altra gente, non avendo esperienza, ci crede anche.
Allora, l'unica procedura sicura al 100% di rimozione dei driver è questa:
1) disinstallazione dei driver ati dal pannello di controllo (CCC + driver);
2) riavvio in modalità provvisoria;
3) utilizzo di DriverCleaner Pro (oppure DriverSweeper che però non ho mai provato, ma so che molta altra gente lo usa);
4) riavvio del sistema in modalità normale.
Con questo sistema, a meno che non cambio scheda madre, cambio schede video da una vita senza formattare e non ho mai avuto problemi.
Altrimenti se vi fidate del programma di rimozione della ati, di cui io non mi fido perché i programmi di disinstallazione forniti con gli stessi pacchetti software che non lasciano chiavi nel registro e altri rimasugli sono davvero pochi potete fare così:
1) tasto destro su Computer, poi andate su proprietà, gestione dispositivi, click col tasto sinistro su schede video, fate click col destro sulla vostra scheda video, proprietà, selezione la scheda chiamata "driver", aggiorna driver, cerca il software del driver nel computer, scegli manualmente da un elenco, scheda grafica vga standard;
2) riavviate il computer;
3) disinstallate col programma di disinstallazione fornito col software ATI tutto il software (scusate il gioco di parole) ATI.
Direte voi: "qual è lo scopo di tutto questo?"
Semplicemente che se rimuovete il software ati senza fare quanto detto, rimangono dei file .dll, ecc. nella cartella di sistema system32 che sono in esecuzione assieme inoltre a dei processi (overdrive, monitor della temperatura, ecc.).
Mentre i processi li killa (li uccide) e problemi non ce ne sono, i driver al momento della disinstallazione servono per far funzionare la scheda video fino al riavvio della macchina. Ecco che rimangono i rimasugli.
Siccome Windows è un sitema rompic.oglioni questo è un problema che c'e' sempre stato, ma per di più, a partire da Windows 2000 (mi pare) a rendere meno sicura la effettiva "sovrascrizione" dei file c'e' pure un sistema che tiene una copia di backup delle dll installate in una cartella che si chiama dllcache se non ricordo male.
Questo sistema si chiama "Windows File protection": http://www.pctools.com/guides/registry/detail/790/
C'e' scritto in breve esattamente a cosa serve e quali problemi può dare:
"Windows 2000 and XP include a feature called Windows File Protection (WFP), part of the System File Checker, which is intended to avoid some of the common DLL consistency issues. This feature may also block valid attempts to change system files and it can therefore be disabled using this tweak."
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_File_Protection
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Resource_Protection (questo ha sostituito il Windows File Protection su Vista)
Perché quindi rischiare di avere i driver installati male per evitare di perdere 5 minuti del proprio tempo?
I CCC poi storicamente danno una marea di problemi, non è una novità questo fatto.
La soluzione migliore è:
1) installare solo i driver;
2) leggersi questo thread (http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=52);
3) scaricarsi la versione beta degli ATT (Ati Tray Tools) che dà meno problemi.
Lo sfogo di qualche post fa derivava anche dalla lettura di certi post che mi hanno fatto accapponare la pelle. ^^
Saluti a tutti senza rancore,
Davide
fabietto27
08-11-2008, 10:46
dai ragazzi datemi una mano!!! pleaseee
Per poterlo installare semplicemente avvia il pc e premi F8 fino a quando si ferma al menu che ti fa scegliere se partire in modalità normale o provvisoria.Vedrai che esiste anche una opzione disabilita verifica firma digitale driver o una roba del genere.Evidenziala col cursore,dai invio e una volta che vista è partito vedrai che si installa senza problemi.Ciao
Bartsimpson
08-11-2008, 11:08
attendiamo fiduciosi, qualche dissipatore aftermarket con gli attributi uscirà presto, di questa scheda ne stanno vendendo parecchie!
HAhahahahahahahhaha
questa è bella.
Faccio queste cose da una vita e studio informatica e vedo gente scrivere con convinzione ste cavolate ed altra gente, non avendo esperienza, ci crede anche.
Allora, l'unica procedura sicura al 100% di rimozione dei driver è questa:
1) disinstallazione dei driver ati dal pannello di controllo (CCC + driver);
2) riavvio in modalità provvisoria;
3) utilizzo di DriverCleaner Pro (oppure DriverSweeper che però non ho mai provato, ma so che molta altra gente lo usa);
4) riavvio del sistema in modalità normale.
Con questo sistema, a meno che non cambio scheda madre, cambio schede video da una vita senza formattare e non ho mai avuto problemi.
Altrimenti se vi fidate del programma di rimozione della ati, di cui io non mi fido perché i programmi di disinstallazione forniti con gli stessi pacchetti software che non lasciano chiavi nel registro e altri rimasugli sono davvero pochi potete fare così:
1) tasto destro su Computer, poi andate su proprietà, gestione dispositivi, click col tasto sinistro su schede video, fate click col destro sulla vostra scheda video, proprietà, selezione la scheda chiamata "driver", aggiorna driver, cerca il software del driver nel computer, scegli manualmente da un elenco, scheda grafica vga standard;
2) riavviate il computer;
3) disinstallate col programma di disinstallazione fornito col software ATI tutto il software (scusate il gioco di parole) ATI.
Direte voi: "qual è lo scopo di tutto questo?"
Semplicemente che se rimuovete il software ati senza fare quanto detto, rimangono dei file .dll, ecc. nella cartella di sistema system32 che sono in esecuzione assieme inoltre a dei processi (overdrive, monitor della temperatura, ecc.).
Mentre i processi li killa (li uccide) e problemi non ce ne sono, i driver al momento della disinstallazione servono per far funzionare la scheda video fino al riavvio della macchina. Ecco che rimangono i rimasugli.
Siccome Windows è un sitema rompic.oglioni questo è un problema che c'e' sempre stato, ma per di più, a partire da Windows 2000 (mi pare) a rendere meno sicura la effettiva "sovrascrizione" dei file c'e' pure un sistema che tiene una copia di backup delle dll installate in una cartella che si chiama dllcache se non ricordo male.
Questo sistema si chiama "Windows File protection": http://www.pctools.com/guides/registry/detail/790/
C'e' scritto in breve esattamente a cosa serve e quali problemi può dare:
"Windows 2000 and XP include a feature called Windows File Protection (WFP), part of the System File Checker, which is intended to avoid some of the common DLL consistency issues. This feature may also block valid attempts to change system files and it can therefore be disabled using this tweak."
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_File_Protection
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Resource_Protection (questo ha sostituito il Windows File Protection su Vista)
Perché quindi rischiare di avere i driver installati male per evitare di perdere 5 minuti del proprio tempo?
I CCC poi storicamente danno una marea di problemi, non è una novità questo fatto.
La soluzione migliore è:
1) installare solo i driver;
2) leggersi questo thread (http://forums.guru3d.com/forumdisplay.php?f=52);
3) scaricarsi la versione beta degli ATT (Ati Tray Tools) che dà meno problemi.
Lo sfogo di qualche post fa derivava anche dalla lettura di certi post che mi hanno fatto accapponare la pelle. ^^
Saluti a tutti senza rancore,
Davidetu fai troppo il professore!!! quello che dici sono balle spaziali e ridicole sviando gli utenti meno esperti! ati ha creato i suoi driver come lo fa nvidia e nella disinstallazione non prevede di usare nessun driver cleaner!!! studiala un po di piu informatica perche credo che in ati o nvidia l'abbiano studiata un po piu di te!!! :D
tu fai troppo il professore!!! quello che dici sono balle spaziali e ridicole sviando gli utenti meno esperti! studiala un po di piu informatica!!! :D
Guarda, sono così ignorante in materia che ho persino scritto una guida tempo fa su questo forum che è stata messa in sticky e che tuttora la gente legge:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947345
Purtroppo non tempo per manutenerla.
In questo thread è stato detto che non è possibile superare gli 1.25 di vcore sulla scheda e su questo forum che è molto + affidabile si evince invece che seguendo per bene la procedura si arriva anche ad 1.35 di vcore sulla scheda video:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200339&highlight=4870x2
HAhahahahahahahhaha
questa è bella.
Faccio queste cose da una vita e studio informatica e vedo gente scrivere con convinzione ste cavolate ed altra gente, non avendo esperienza, ci crede anche.
Rivolgersi con questo atteggiamento a un altro utente è presuntuoso e scorretto.
In ogni caso, per quanto riguarda i tuoi consigli sull'utilizzo di driver cleaner e simili, da esperto di informatica dovresti sapere che su Vista Driver Cleaner non è in grado di rimuovere tutti i riferimenti ai drivers ati presenti nel registro di configurazione e dal momento che alcune informazioni (completamente innocue per la performance del sistema) sono lasciate ai drivers successivi per la corretta installazione, l'utilizzo di driver cleaner determina in molti casi l'impossibilità di installare nuovi drivers.
Per quanto riguarda ATT non se ne parla perchè al momento non è in grado di controllare la ventola sulla X2. Inoltre CCC oramai è veloce e leggero. Non vedo la necessità di sostituire CCC con ATT. Al limite ATT può essere affiancato a CCC.
Saluti a tutti senza rancore,
Davide
Inizi un post dicendo agli altri che dicono cavolate e concludi "senza rancore"...un controsenso. Cerca almeno di essere coerente.
In questo thread è stato detto che non è possibile superare gli 1.25 di vcore sulla scheda e su questo forum che è molto + affidabile si evince invece che seguendo per bene la procedura si arriva anche ad 1.35 di vcore sulla scheda video:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200339&highlight=4870x2
Veramente è possibile arrivare a 2 V sulla GPU. In questo forum è riportato che la tensione massima su bios reference raggiungibile con CCC è 1.25, limite che si può superare utilizzando SetVoltage che permette di raggiungere 1.35 V sulla GPU (in realtà ho limitato volutamente la massima tensione 1.35 V per evitare che utenti troppo smanettoni possano danneggriare la GPU).
Rivolgersi con questo atteggiamento a un altro utente è presuntuoso e scorretto.
In ogni caso, per quanto riguarda i tuoi consigli sull'utilizzo di driver cleaner e simili, da esperto di informatica dovresti sapere che su Vista Driver Cleaner non è in grado di rimuovere tutti i riferimenti ai drivers ati presenti nel registro di configurazione e dal momento che alcune informazioni (completamente innocue per la performance del sistema) sono lasciate ai drivers successivi per la corretta installazione, l'utilizzo di driver cleaner determina in molti casi l'impossibilità di installare nuovi drivers.
Per quanto riguarda ATT non se ne parla perchè al momento non è in grado di controllare la ventola sulla X2. Inoltre CCC oramai è veloce e leggero. Non vedo la necessità di sostituire CCC con ATT. Al limite ATT può essere affiancato a CCC.
Inizi un post dicendo agli altri che dicono cavolate e concludi "senza rancore"...un controsenso. Cerca almeno di essere coerente.
Ciao astaris,
innanzitutto ti faccio i complimenti per le guide che hai fatto. :)
Tu sei l'ultima persona con cui voglio polemizzare per il tuo apporto costruttivo e la tua gentilezza.
Mi sono incavolato, non con te, ma con altri, quando, dopo aver postato il mio primo intervento in questo thread sono stato snobbato da tutti e mi sono visto 3 - 4 pagine di "forum chat".
Come riportato qua è possibilissimo overclockare la 4870x2 fino ad 1.35 rimanendo ad aria.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200339&highlight=4870x2&page=3
Sempre su quel thread si spiega come il tool dell'amd e i CCC non permettano di superare certe frequenze.
Ci fosse uno che abbia detto: "interessante", "proviamo", una cosa qualsiasi...
Questo ho contestato.
2 - 3 anni fa quando leggevo sempre questo forum il clima era diverso... tutto qua.
C'era la forum chat ma non come ora: cioè monopolizzare il thread in una conversazione a 3. ^^
Per quanto concerne la ventola e l'ATT basta semplicemente leggere quel thread e aspettare la versione beta di ATT che la supporti. :)
TheDarkAngel
08-11-2008, 12:01
Veramente è possibile arrivare a 2 V sulla GPU.
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
In questo forum è riportato che la tensione massima su bios reference raggiungibile con CCC è 1.25, limite che si può superare utilizzando SetVoltage che permette di raggiungere 1.35 V sulla GPU (in realtà ho limitato volutamente la massima tensione 1.35 V per evitare che utenti troppo smanettoni possano danneggriare la GPU).
allora potresti mettere anche 1.4v :D ? i 1.35v iniziano a starmi stretti :asd:
Veramente è possibile arrivare a 2 V sulla GPU. In questo forum è riportato che la tensione massima su bios reference raggiungibile con CCC è 1.25, limite che si può superare utilizzando SetVoltage che permette di raggiungere 1.35 V sulla GPU (in realtà ho limitato volutamente la massima tensione 1.35 V per evitare che utenti troppo smanettoni possano danneggriare la GPU).
Perfetto. :)
Almeno ho avuto 1 risposta. :)
Rivolgersi con questo atteggiamento a un altro utente è presuntuoso e scorretto.
In ogni caso, per quanto riguarda i tuoi consigli sull'utilizzo di driver cleaner e simili, da esperto di informatica dovresti sapere che su Vista Driver Cleaner non è in grado di rimuovere tutti i riferimenti ai drivers ati presenti nel registro di configurazione e dal momento che alcune informazioni (completamente innocue per la performance del sistema) sono lasciate ai drivers successivi per la corretta installazione, l'utilizzo di driver cleaner determina in molti casi l'impossibilità di installare nuovi drivers.
Per quanto riguarda ATT non se ne parla perchè al momento non è in grado di controllare la ventola sulla X2. Inoltre CCC oramai è veloce e leggero. Non vedo la necessità di sostituire CCC con ATT. Al limite ATT può essere affiancato a CCC.
Inizi un post dicendo agli altri che dicono cavolate e concludi "senza rancore"...un controsenso. Cerca almeno di essere coerente.quoto!
Rivolgersi con questo atteggiamento a un altro utente è presuntuoso e scorretto.
In ogni caso, per quanto riguarda i tuoi consigli sull'utilizzo di driver cleaner e simili, da esperto di informatica dovresti sapere che su Vista Driver Cleaner non è in grado di rimuovere tutti i riferimenti ai drivers ati presenti nel registro di configurazione e dal momento che alcune informazioni (completamente innocue per la performance del sistema) sono lasciate ai drivers successivi per la corretta installazione, l'utilizzo di driver cleaner determina in molti casi l'impossibilità di installare nuovi drivers.
Per quanto riguarda ATT non se ne parla perchè al momento non è in grado di controllare la ventola sulla X2. Inoltre CCC oramai è veloce e leggero. Non vedo la necessità di sostituire CCC con ATT. Al limite ATT può essere affiancato a CCC.
Inizi un post dicendo agli altri che dicono cavolate e concludi "senza rancore"...un controsenso. Cerca almeno di essere coerente.
Per quanto concerne le tue perplessità ho fatto una piccola ricerca su Google ed ho trovato questo:
http://www.driverheaven.net/driver-cleaner-net-support/168068-driver-cleaner-deleted-half-my-pc.html
Il problema può sorgere se uno usa il vecchio drivercleaner (il pro) se uno usa il drivercleaner .net che uso io non si pone nessun problema nemmeno su Vista. :)
Il consiglio che ho dato sorge dalla mia esperienza con driver di tutti tipi: Nvidia, ATI, beta e non.
Cambio schede video da prima delle Voodoo 2...
Un sacco di volte, ad es., ho visto il cosiddetto stuttering in un gicoo (scattini malefici a random) o altre problematiche del genere tipo che avevo meno FPS o meno punti in 3d Mark di quello che avrebbero dovuto essere. Tutti problemi generati dal fatto che qualche file non era stato sovrascritto. Per questo motivo come precauzione continuo tuttora a seguire le vecchie regole.
Tutto qua.
Poi è ovvio che uno è libero di fare come vuole.
Questo post è stato scritto con l'intento di scambiarsi delle informazioni in maniera costruttiva non di fare a gara a chi ce l'ha + lungo. ;)
Per quanto concerne le tue perplessità ho fatto una piccola ricerca su Google ed ho trovato questo:
http://www.driverheaven.net/driver-cleaner-net-support/168068-driver-cleaner-deleted-half-my-pc.html
Il problema può sorgere se uno usa il vecchio drivercleaner (il pro) se uno usa il drivercleaner .net che uso io non si pone nessun problema nemmeno su Vista. :)
Il consiglio che ho dato sorge dalla mia esperienza con driver di tutti tipi: Nvidia, ATI, beta e non.
Cambio schede video da prima delle Voodoo 2...
Un sacco di volte, ad es., ho visto il cosiddetto stuttering in un gicoo (scattini malefici a random) o altre problematiche del genere tipo che avevo meno FPS o meno punti in 3d Mark di quello che avrebbero dovuto essere. Tutti problemi generati dal fatto che qualche file non era stato sovrascritto. Per questo motivo come precauzione continuo tuttora a seguire le vecchie regole.
Tutto qua.
Poi è ovvio che uno è libero di fare come vuole.
Questo post è stato scritto con l'intento di scambiarsi delle informazioni in maniera costruttiva non di fare a gara a chi ce l'ha + lungo. ;)quello che dici e assurdo e assolutamente non obbligatorio! ho sempre cambiato da ati a nvidia senza mai usare ne driver cleaner ne usando la formattazione e non ho mai avuto ne problemi di prestazioni ne di stabilita'... l'unica volta che ho provato driver cleaner mi e toccato formattare... pensa un po tu..
quello che dici e assurdo e assolutamente non obbligatorio! ho sempre cambiato da ati a nvidia senza mai usare ne driver cleaner ne usando la formattazione e non ho mai avuto ne problemi di prestazioni ne di stabilita'... l'unica volta che ho provato driver cleaner mi e toccato formattare... pensa un po tu..
Ho già detto che non è obbligatorio, ma consigliabile.
Cooperdale
08-11-2008, 13:33
In ogni caso, per quanto riguarda i tuoi consigli sull'utilizzo di driver cleaner e simili, da esperto di informatica dovresti sapere che su Vista Driver Cleaner non è in grado di rimuovere tutti i riferimenti ai drivers ati presenti nel registro di configurazione e dal momento che alcune informazioni (completamente innocue per la performance del sistema) sono lasciate ai drivers successivi per la corretta installazione, l'utilizzo di driver cleaner determina in molti casi l'impossibilità di installare nuovi drivers.
Il problema può sorgere se uno usa il vecchio drivercleaner (il pro) se uno usa il drivercleaner .net che uso io non si pone nessun problema nemmeno su Vista. :)
Devo dire che io ho usato a lungo Driver Cleaner, prima Pro e poi .net. Per un pò di tempo sono passato a Driver Sweeper che funziona egregiamente anche su Vista 64, però dopo le ultime discussioni qui sul forum ho provato a disinstallare semplicemente i driver dal pannello di controllo e installare i nuovi e devo dire che non ho avuto problemi.
E tanto per cambiare completamente discorso, quella tripla ventola sulla 4870x2 della asus mi esalta: ma esistono soluzioni del genere acquistabili separatamente dalla scheda? Vorrei una soluzione custom per raffreddare la mia scheda!
SingWolf
08-11-2008, 13:38
Veramente è possibile arrivare a 2 V sulla GPU. In questo forum è riportato che la tensione massima su bios reference raggiungibile con CCC è 1.25, limite che si può superare utilizzando SetVoltage che permette di raggiungere 1.35 V sulla GPU (in realtà ho limitato volutamente la massima tensione 1.35 V per evitare che utenti troppo smanettoni possano danneggriare la GPU).
:eek: :eek: :eek:
Cooosa???
:help:
Ciao astaris,
innanzitutto ti faccio i complimenti per le guide che hai fatto. :)
Tu sei l'ultima persona con cui voglio polemizzare per il tuo apporto costruttivo e la tua gentilezza.
Mi sono incavolato, non con te, ma con altri, quando, dopo aver postato il mio primo intervento in questo thread sono stato snobbato da tutti e mi sono visto 3 - 4 pagine di "forum chat".
Purtroppo può capitare che in un thread frequentato da molti utenti post anche interessanti siano ignorati, capita molto spesso anche a me...tuttavia incavolarsi per questo è controproducente e può portare a inutili scontri che fanno perdere di vista quanto d'interessante era stato postato.
Come riportato qua è possibilissimo overclockare la 4870x2 fino ad 1.35 rimanendo ad aria.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=200339&highlight=4870x2&page=3
Sempre su quel thread si spiega come il tool dell'amd e i CCC non permettano di superare certe frequenze.
Ho letto quel thread ed ho esaminato il bios della asus top: purtroppo anche questo bios non permette si settare una tensione superiore a 1.25 V, anche se quest'opzione è presente in RBE. Quindi l'unico modo per ottenere 1.35 V è:
1) Hardmoddare la scheda
2) Riprogrammare i registri del VRM in maniera tale da "sbloccare" tensioni più elevate.
L'opzione 1) è perseguibile con tutte le GPU, tuttavia è molto rischiosa.
L'opzione 2) è perseguibile con tutte le 4870 e 4870 X2 basate sul reference design. L'unico programma in grado di riprogrammare il VRM su queste schede è Rivatuner attraverso una linea di comando non documentata e al contempo rischiosa da utilizzare perchè un piccolo errore potrebbe danneggiare istantaneamente la GPU. Per questo ho pubblicato SetVoltage: limitando la massima tensione a 1.35 V, la possibilità di danneggiare la GPU è ridotta al minimo, anche nel caso di utenti inesperti.
Perfetto astaris,
ti ringazio. :)
SingWolf
08-11-2008, 13:52
HAhahahahahahahhaha
questa è bella.
Faccio queste cose da una vita e studio informatica e vedo gente scrivere con convinzione ste cavolate ed altra gente, non avendo esperienza, ci crede anche.
:::
Saluti a tutti senza rancore,
Davide
:doh:
http://www.vr-zone.com/articles/asus-released-self-designed-4870x2--4830-cards/6187.html
http://resources.vr-zone.com//uploads/6187/ASUS_4870X2.jpg
Chi vuole le mie due top?...voglio queste! :cry: :cry:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
allora potresti mettere anche 1.4v :D ? i 1.35v iniziano a starmi stretti :asd:
:eek: :eek: :eek:
Cooosa???
:help:
Beh forse nella prossima versione alzo il limite a 1.4 V, vedremo :D
SingWolf
08-11-2008, 14:30
Beh forse nella prossima versione alzo il limite a 1.4 V, vedremo :D
Facciamo 1.5 dai.. :sofico:
Facciamo 1.5 dai.. :sofico:
Ok, farò una versione speciale per te :Prrr:
La chiamerò SetVoltageAndSetGpuOnFire ...
e pensare che il pc che ho montato al mio amico fa quasi 21k di benchmark06 e la scheda sta in default non ha manco un mhz in piu :D
se solo avessi letto prima tutte queste cose adesso quel pc farebbe 25k :D
SingWolf
08-11-2008, 14:50
Ok, farò una versione speciale per te :Prrr:
La chiamerò SetVoltageAndSetGpuOnFire ...
Magari per chi ce l'ha sotto liquido... :sofico:
angyangy
08-11-2008, 15:29
Ciao a tutti...
Ho un probl...Ho formattato tutto ed installato tutti i driver e programmi necessari ma... non mi parte il 3dmark06 ...mi si blocca alla prima schermata in cui dice che stà controllando il sistema...e non parte!!
Ma è possibile?:muro: :muro:
TheDarkAngel
08-11-2008, 15:44
Beh forse nella prossima versione alzo il limite a 1.4 V, vedremo :D
ti voglio bene :fagiano:
Ciao a tutti...
Ho un probl...Ho formattato tutto ed installato tutti i driver e programmi necessari ma... non mi parte il 3dmark06 ...mi si blocca alla prima schermata in cui dice che stà controllando il sistema...e non parte!!
Ma è possibile?:muro: :muro:
vai nel sito di 3dmark c'è una patch scaricala e ti partira' lo ha fatto anche a me :)
ho provato il programmino e funziona, ma non c'è proprio modo di avere la cosa via bios? è troppo sbatti slezionarlo ogni volta e lautorun non mi funziona!
ho provato il programmino e funziona, ma non c'è proprio modo di avere la cosa via bios? è troppo sbatti slezionarlo ogni volta e lautorun non mi funziona!
In che senso non funziona? Se hai l'UAC abilitato potresti provare a inserire SetVoltage in avvio via task scheduler con diritti amministartivi.
figuriamoci se ho luac abilitato :asd:
no è che mi andava di avere la cosa abilita da bios senza fare autoran e cazzi. possibile sia programmabile via software e non da bios??
altra cosa. il bug del primo core in 3d all'avvio con utilizzo oltre 100% e conseguente alta temp, avviene solo se si unlocka loverdrive?
Marco
figuriamoci se ho luac abilitato :asd:
no è che mi andava di avere la cosa abilita da bios senza fare autoran e cazzi. possibile sia programmabile via software e non da bios??
Sì, è possibile programmare i VRM via bios: ho già spiegato all'autore di RBE come riprogrammare i VRM modificando il bios. Forse nella prossima versione di RBE sarà possibile modificare le tensioni agendo direttamente sul bios.
altra cosa. il bug del primo core in 3d all'avvio con utilizzo oltre 100% e conseguente alta temp, avviene solo se si unlocka loverdrive?
No, dipende dai drivers e all'ATI apparentemente ancora si devono accorgere del bug.
Cooperdale
08-11-2008, 18:14
Con riferimento alla scheda Asus con tre ventole, esistono dissipatori simili ma acquistabili separatamente?
Sì, è possibile programmare i VRM via bios: ho già spiegato all'autore di RBE come riprogrammare i VRM modificando il bios. Forse nella prossima versione di RBE sarà possibile modificare le tensioni agendo direttamente sul bios.
No, dipende dai drivers e all'ATI apparentemente ancora si devono accorgere del bug.
ma è il ccc oppure proprio i drivers? ho notato una cosa strana.
al primo avvio dopo l'installazione pulita dei drivers, non c'è il bug e utilizzo e temp sono nella norma.
Marco
ps: pensi sia possibile modificare anche il voltaggio delle memorie?
Con riferimento alla scheda Asus con tre ventole, esistono dissipatori simili ma acquistabili separatamente?
Uhm penso ancora di no....o almeno non l'ho ancora visto...:rolleyes:
Io pero' non ho capito....l'aria calda viene espulsa fuori dal case con questo dissipatore? o ci rimane??...dalla foto non si capisce...:confused:
Perche' se non viene espulsa non so' se sia una cosa valida....:rolleyes:
:mbe: prima con la ventola non lo sentivo molto , ma adesso ke ho messo la scheda a LIQUIDO, e quindi è piu silenziosa, lo sento molto.. parlo del SIBILO (o ronzio) che si sente durante le applicazioni 3D :stordita:
...potete dirmi se lo fanno anche le vostre 4870x2... è piuttosto fastidioso e si sente abbastanza forte :confused:
..con la X1900xtx questo rumore lo sentivo quasi esclusivamente durante l'esecuzione dei 3D Mark mentre quando giocavo non me ne accorgevo nemmeno... con questa skeda invece lo sento bene anche quando gioco:confused: ,,,
è cosi anche per voi o devo pensare ke ce qualcosa che non va??:confused:
se potete rispondermi grazie :)
Bon, mi avete messo la voglia di provare la scheda video.
Adesso la testo sul mio sistema attuale senza aspettare di avere il resto dei componenti nuovi.
Sistema di prova attuale:
P5B Deluxe WI-FI AP
E6400
4GB RAM Corsair CL 4 DDR2
Windows Vista 32 bit.
Installo i driver, flasho la scheda, overclocko il procio che ce l'ho a default dall'ultimo format e vedo quanto fa in 3dmark. :D
T3RM1N4L D0GM4
09-11-2008, 09:11
Con riferimento alla scheda Asus con tre ventole, esistono dissipatori simili ma acquistabili separatamente?
Esteriormente è simile all'accelero Extreme della Artic Cooling, ma sul sito artico cooling nn ne esiste un modello specifico per Radeon HD4870X2, ma solo per geffo 8800, 9800 e Radeon HD2900
bluefrog
09-11-2008, 09:17
Ragazzi, ma gli 8.10 hotfix sono driver stand-alone oppure vanno installati sopra gli 8.10 normali?
Grazie
su un sito straniero ho visto un utente che ha modificato la 4870x2, ha tolto il coperchio del dissi e ci ha installato sopra 3 8x8 , diceva che le temp sono scese vertiginosamente.
se trovo il link lo posto.
intanto ho trovato questo:
http://www.clunk.org.uk/forums/cooling/11016-aftermarket-cooling-4870x2.html
:mbe: prima con la ventola non lo sentivo molto , ma adesso ke ho messo la scheda a LIQUIDO, e quindi è piu silenziosa, lo sento molto.. parlo del SIBILO (o ronzio) che si sente durante le applicazioni 3D :stordita:
...potete dirmi se lo fanno anche le vostre 4870x2... è piuttosto fastidioso e si sente abbastanza forte :confused:
..con la X1900xtx questo rumore lo sentivo quasi esclusivamente durante l'esecuzione dei 3D Mark mentre quando giocavo non me ne accorgevo nemmeno... con questa skeda invece lo sento bene anche quando gioco:confused: ,,,
è cosi anche per voi o devo pensare ke ce qualcosa che non va??:confused:
se potete rispondermi grazie :)
:confused: nessuno puo' rispondermi?'?
Razer(x)
09-11-2008, 10:08
:confused: nessuno puo' rispondermi?'?
Si lo fa anche a me, probabilmente prima non ci facevi caso perchè sovrastato dal rumore delle ventole
PS: Hai messo anche la scheda sotto liquido?
@Smoicol, buongiorno :D
Si lo fa anche a me, probabilmente prima non ci facevi caso perchè sovrastato dal rumore delle ventole
PS: Hai messo anche la scheda sotto liquido?
@Smoicol, buongiorno :D
ciao, ho problemi con msn, il sibilio lo fa in 3d, in 2d no
Si lo fa anche a me, probabilmente prima non ci facevi caso perchè sovrastato dal rumore delle ventole
PS: Hai messo anche la scheda sotto liquido?
@Smoicol, buongiorno :D
Ok grazie ragazzi per le risposte .... si si ho messo procio e vga a liquido sullo stesso circuito ...avevo fatto due impianti con due pompe ad immersione...ma poi facevano fatica a starci e ho dovuto semplificare :) con la pompa del case....
.. avevo anke postato delle foto qualke pagina indietro...ho usato il WB della EK (FC4870x2) la versione con coperchio in plexy ....http://img404.imageshack.us/img404/442/p1010443yq6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=p1010443yq6.jpg)http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
...problemi con MSN di che genere??'
ciao, ho problemi con msn, il sibilio lo fa in 3d, in 2d noweeeeeee!!!!
Razer(x)
09-11-2008, 11:06
Posso chiederti quanto hai speso in Woterblock e dove li hai presi? (Quelli della 4870 x2 ovviamente) :)
:confused: nessuno puo' rispondermi?'?
se puo rallegrarti fischia anke quella ke ho montato io e fiskia anke la 8800gt :D
Posso chiederti quanto hai speso in Woterblock e dove li hai presi? (Quelli della 4870 x2 ovviamente) :)
lo trovi qui (http://www.nuxpress.com/)
Razer(x)
09-11-2008, 12:19
Cioè io dovrei spendere 190€ di WB? Siamo pazzi? :D
Cioè io dovrei spendere 190€ di WB? Siamo pazzi? :D
E' il prezzo che bisogna pagare per essere 1337, pro, supah, mega, haxor. :D :sofico:
Cioè io dovrei spendere 190€ di WB? Siamo pazzi? :D
quante volte ti ho detto di lasciar stare?
Razer(x)
09-11-2008, 15:49
quante volte ti ho detto di lasciar stare?
Infatti così farò, liquido per cpu e basta :D in attesa del cambio di mobo
Salve ragazzi. Vorrei sapere quanti ampere (ampere, non watts) necessita la 4870 X2 per poter funzionare senza problemi. Ho un LC Power da 650W con 44 ampere distribuiti su 2 rail da 22 ampere. Bastano? Dovrebbe tenere anche un Phenom 9850 a 95W (di prossima uscita), 2 masterizzatori, 3 Hard disk Velociraptor e 5 ventole. Basta questo di ali oppure tocca andare su un 1200 watt? Grazie e ciao a tutti.
Infatti così farò, liquido per cpu e basta :D in attesa del cambio di mobo
massi fai bene ma faresti ancor meglio a mettere a liquido direttamente un nehalem a questo punto......cambi mombo prendi un i7940 ....intantotra un mese inoltre usciranno le nuove vga e sarà tempo di cambiare anche quella..
:nono: qui c'è molta gente che quando hai bisogno di aiuto non si fa sentire ...quando c'è da criticare saltano subito fuori:nono:
Posso chiederti quanto hai speso in Woterblock e dove li hai presi? (Quelli della 4870 x2 ovviamente) :)
comunque il WB è uno, la marca è la EK , lo shop non è quello postato Okorop
..e la spesa è di 110 euro non di 190.... che comunque non sono pochi ma ti assicurano , soprattutto, di giocare senza arrostirti specie in estate (visto che io la voglio tenere per molto tempo questa configurazione ) , in piu le due GPU sono costantemente a 30 gradi in idle e massimo 40 durante le sessioni di gioco e quindi dovrebbero lavorare meglio e durare di piu:) oltre al fatto che fare impianti a liquido , magari integrati nel case , aggiungendo pompe e radiatori ad alta efficenza è per me una passione e un divertimento:)
...ovviamete invece ringrazio quanti mi hanno risposto e sono stati gentili:mano: :cincin:
:nono: qui c'è molta gente che quando hai bisogno di aiuto non si fa sentire ...quando c'è da criticare saltano subito fuori:nono:
comunque lo shop è questo
..e la spesa è di 110 euro non di 190.... che comunque non sono pochi ma ti assicurano , soprattutto, di giocare senza arrostirti specie in estate (visto che io la voglio tenere per molto tempo questa configurazione ) , in piu le due GPU sono costantemente a 30 gradi in idle e massimo 40 durante le sessioni di gioco e quindi dovrebbero lavorare meglio e durare di piu:) oltre al fatto che fare impianti a liquido , magari integrati nel case , aggiungendo pompe e radiatori ad alta efficenza è per me una passione e un divertimento:)
...ovviamete invece ringrazio quanti mi hanno risposto e sono stati gentili:mano: :cincin:non puoi mettere link di negozi o e-shop nel thread è fuori regolamento! ti consiglio di toglierlo prima che un mod te lo dica.. :cool:
..infatti io l'ho tolto ,,, ma se tu poi mi quoti :rolleyes:
Cioè io dovrei spendere 190€ di WB? Siamo pazzi? :D
dal "dra*o" a milano un wb per la 4870x2 stai sotto i 100euro..
darka
robertino75
09-11-2008, 18:09
non puoi mettere link di negozi o e-shop nel thread è fuori regolamento! ti consiglio di toglierlo prima che un mod te lo dica.. :cool:
e tu dal quote mica l'hai tolto però :Prrr: :oink:
Salve ragazzi. Vorrei sapere quanti ampere (ampere, non watts) necessita la 4870 X2 per poter funzionare senza problemi. Ho un LC Power da 650W con 44 ampere distribuiti su 2 rail da 22 ampere. Bastano? Dovrebbe tenere anche un Phenom 9850 a 95W (di prossima uscita), 2 masterizzatori, 3 Hard disk Velociraptor e 5 ventole. Basta questo di ali oppure tocca andare su un 1200 watt? Grazie e ciao a tutti.
la ati dice un 650w minimo solo per la scheda processore e un hdd,io l ho montato un 650w lc e va benissimo ma il pc monta solo quad 9550 oc 4 giga di ram 1066 1 hdd sata 2 16mb e un master quindi ti consiglierei di andare su un ali un po piu grande
SingWolf
09-11-2008, 20:15
intanto ho trovato questo:
http://www.clunk.org.uk/forums/cooling/11016-aftermarket-cooling-4870x2.html
Già postato parecchie pagine dietro.... :p
Razer(x)
09-11-2008, 20:32
dal "dra*o" a milano un wb per la 4870x2 stai sotto i 100euro..
darka
Non che 100€ siano pochi eh, però :)
sempre meglio di 190 :)
...infatti , e poi 100 euro per una VGA ke ne vale circa 500 possono anche essre giustificati: per sfruttarla , preservarla ,overcloccarla a dovere ,e giocare in tutta comodità senza rumore e calore insopportabili (o comunque molto molto fastidiosi...) ammesso ke uno la voglia tenere per un bel po OVVIAMENTE !!!
...ke poi io non ho capito come li abbia calcolati i 190 euro :rolleyes: visto ke in quel sito NON ci sono WB specifici per questa VGA e anke mettendo insieme due Ybris A.C.S. non si arriva certo a quella cifra... ammeno che non avesse considerato di prendere due wb per la 4870 singola :mbe: ke ovviamente non ci possono stare... ma spero non sia cosi':D :Prrr:
Ciao a tutti,
prima di mandare in pensione questo computer ho fatto un test con la 4870x2 perchè morivo dalla voglia di testare questa scheda:
http://img355.imageshack.us/img355/6452/testdz3.png
L'unico problema che ho riscontrato è con Setvoltage lanciandolo da Rivatuner.
Quando passa dalla frequenza 2D a quella 3D tutto fila liscio.
Quando esco dalla modalità 3D e torno a quella 2D e quindi Setvoltage abbassa il voltaggio da 1.35 a 1.05 allora mi si pianta tutto e vedo lo sfondo di un colore del background o con delle righe... Ho provato una ventina di volta a passare dalla modalità 2D a quella 3D e viceversa e se non metto in mezzo setvoltage funziona tutto bene.
Come posso risolvere?
EDIT: ho provato a lanciare setvoltage singolarmente e non dà problemi... bah, aspetto una vostra risposta.
Buona notte a tutti. :)
SingWolf
10-11-2008, 00:54
Le memorie ti reggono i 1000MHz??? :confused:
Le memorie ti reggono i 1000MHz??? :confused:
Certo. :D
Ho flashato il bios della mia Asus "normale" con quello della ASUS Top. :P
E' normale che sotto Windows il voltaggio sia 1.25?
http://img151.imageshack.us/img151/4979/master1hq9.png
http://img161.imageshack.us/img161/9522/master2jg5.png
http://img89.imageshack.us/img89/8977/slave1em6.png
http://img73.imageshack.us/img73/3815/slave2qr5.png
http://img232.imageshack.us/img232/4682/rivags4.png
Ciao a tutti,
prima di mandare in pensione questo computer ho fatto un test con la 4870x2 perchè morivo dalla voglia di testare questa scheda:
L'unico problema che ho riscontrato è con Setvoltage lanciandolo da Rivatuner.
Quando passa dalla frequenza 2D a quella 3D tutto fila liscio.
Quando esco dalla modalità 3D e torno a quella 2D e quindi Setvoltage abbassa il voltaggio da 1.35 a 1.05 allora mi si pianta tutto e vedo lo sfondo di un colore del background o con delle righe... Ho provato una ventina di volta a passare dalla modalità 2D a quella 3D e viceversa e se non metto in mezzo setvoltage funziona tutto bene.
Come posso risolvere?
EDIT: ho provato a lanciare setvoltage singolarmente e non dà problemi... bah, aspetto una vostra risposta.
Buona notte a tutti. :)
anche solo per sbaglio hai installato il cd in dotazione asus?perche dal momento che installi quello saluta la scheda che si pianta al temrine di ogni operazione 3D come nella mia firma :D
io per mettere lo splendid o le altre applicazioni asus sono stato 7 giorni a combattere con il blocco della scheda a tal punto da credere che fosse rotta!se nella lista hardware hai qualcosa della asus che si riferisce alla scheda video è quello,ho provato tutto ripristino sistema,disinstallare togliere driver manualemnte pulire il regedit a mano usare driver cleaner pro ho dovuto solo formattare :D
cmq bello score processore :D
L'unico problema che ho riscontrato è con Setvoltage lanciandolo da Rivatuner.
Quando passa dalla frequenza 2D a quella 3D tutto fila liscio.
Quando esco dalla modalità 3D e torno a quella 2D e quindi Setvoltage abbassa il voltaggio da 1.35 a 1.05 allora mi si pianta tutto e vedo lo sfondo di un colore del background o con delle righe... Ho provato una ventina di volta a passare dalla modalità 2D a quella 3D e viceversa e se non metto in mezzo setvoltage funziona tutto bene.
Come posso risolvere?
EDIT: ho provato a lanciare setvoltage singolarmente e non dà problemi... bah, aspetto una vostra risposta.
Buona notte a tutti. :)
Se lanci SetVoltage tramite lo scheduler di Rivatuner e contemporaneamente cambi le frequenze con Rivatuner, allora devi fare attenzione ad impostare la priorità tra switch di tensione e switch di frequenze: nel passaggio 2d->3d l'aumento di frequenze deve essere triggerato nello scheduler sulla base dell'aumento di tensione, che a sua volta deve essere triggerato sulla base dell'hardware accelerator data source. Nel passaggio 3d->2d, la diminuzione di tensione deve essere triggerata sulla base delle diminuzione delle frequenze, che a loro volta devono essere triggerate sulla base dell'hardware accelerator. In questo modo quando entri in 3d, prima aumenti la tensione e poi le frequenze; viceversa quando torni al 2d prima diminuisci le frequenze e quindi la tensione. Inoltre poichè Rivatuner disabilita il powerplay, con setvoltage devi impostare sia la tensione 2d che la 3d allo stesso valore se intendi usare setvoltage e cambiare le frequenze con Rivatuner.
Infine tieni presente che con Rivatuner 2.11, SetVoltage dovrebbe cambiare solo la tensione della master GPU come riportato sulla FAQ. Il problema si risolverà con Rivatuner 2.20 che sto attualmente testando.
Se riesci a variare la tensione sulla slave, fammelo sapere.
Certo. :D
Ho flashato il bios della mia Asus "normale" con quello della ASUS Top. :P
E' normale che sotto Windows il voltaggio sia 1.25?
Dal bios sembra che le tensioni siano a posto. Penso che vedi 1.25 sotto Windows a causa del bug dei drivers che lasciano la master GPU in 3d all'avvio.
Se lanci SetVoltage tramite lo scheduler di Rivatuner e contemporaneamente cambi le frequenze con Rivatuner, allora devi fare attenzione ad impostare la priorità tra switch di tensione e switch di frequenze: nel passaggio 2d->3d l'aumento di frequenze deve essere triggerato nello scheduler sulla base dell'aumento di tensione, che a sua volta deve essere triggerato sulla base dell'hardware accelerator data source. Nel passaggio 3d->2d, la diminuzione di tensione deve essere triggerata sulla base delle diminuzione delle frequenze, che a loro volta devono essere triggerate sulla base dell'hardware accelerator. In questo modo quando entri in 3d, prima aumenti la tensione e poi le frequenze; viceversa quando torni al 2d prima diminuisci le frequenze e quindi la tensione. Inoltre poichè Rivatuner disabilita il powerplay, con setvoltage devi impostare sia la tensione 2d che la 3d allo stesso valore se intendi usare setvoltage e cambiare le frequenze con Rivatuner.
Infine tieni presente che con Rivatuner 2.11, SetVoltage dovrebbe cambiare solo la tensione della master GPU come riportato sulla FAQ. Il problema si risolverà con Rivatuner 2.20 che sto attualmente testando.
Se riesci a variare la tensione sulla slave, fammelo sapere.
Dal bios sembra che le tensioni siano a posto. Penso che vedi 1.25 sotto Windows a causa del bug dei drivers che lasciano la master GPU in 3d all'avvio.
Dunque ho risolto, inizialmente avevo messo a mano visto l'ora tarda un valore mio compreso tra 500 e 1000. :D :D
Poi ho capito che ti riferivi alla condizione "compreso nel range" che si trova in rivatuner in un tuo precedente post.
L'unico problema che ho adesso è che se il voltaggio è già a sopra 1.2 non mi cambia le frequenze.
Allora ho risolto così: ho aggiunto un altro task che all'avvio di windows mi abbassa le frequenze a 1.05 e bella lì.
Grazie 1000 astaris.
:)
EDIT: giusto per stare tranquillo vi posto il contenuto dei 2 file .bat, ditemi se è giusto:
2D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.05 v3d0:1.05 v2d1:1.05 v3d1:1.05 silent:1 nogui:1
3D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.35 v3d0:1.35 v2d1:1.35 v3d1:1.35 silent:1 nogui:1
Chiedo perché ieri sera quando ho fatto i bench, avevo messo per sbaglio:
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:1 v2d0:1.05 v3d0:1.05 silent:1 nogui:1
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:1 v2d0:1.35 v3d0:1.35 silent:1 nogui:1
Ed in 3DMark ho avuto quel punteggio.
Adesso che li ho messi correttamente, credo, invece, ottengo 12700 e rotti, c'e' qualcosa che non mi torna...
EDIT: risolto: ho chiuso qualche applicazione, soprattutto l'antivirus (è stata la prima cosa a cui ho pensato) e tatan:
http://img56.imageshack.us/img56/7522/3dmark2006tp8.png
Razer(x)
10-11-2008, 10:52
Raga volevo flashare il bios della Sapphire, quale potrei mettere?
Raga volevo flashare il bios della Sapphire, quale potrei mettere?
Io ho messo quello dell'ASUS Top.
robertino75
10-11-2008, 10:58
Io ho messo quello dell'ASUS Top.
e cosa cambia?
e cosa cambia?
A quanto pare la gente dice di riuscire a spingere di + le frequenze ed è pure un bios più nuovo (almeno nel mio caso).
Quello sulla mia scheda era di luglio, quello che ho messo di agosto, è probabile che ci sia qualche ottimizzazione.
Io ho messo quel bios e poi ho regolato la ventola come nel post di astaris. Sono veramente soddisfatto. :D
robertino75
10-11-2008, 11:04
A quanto pare la gente dice di riuscire a spingere di + le frequenze ed è pure un bios più nuovo (almeno nel mio caso).
Quello sulla mia scheda era di luglio, quello che ho messo di agosto, è probabile che ci sia qualche ottimizzazione.
Io ho messo quel bios e poi ho regolato la ventola come nel post di astaris. Sono veramente soddisfatto. :D
e ti risulta che sia effettivamente cosi?hai fatto delle prove?a quanto sei riuscito a mandarla?
Razer(x)
10-11-2008, 11:06
A me sinceramente sembra una cosa strana. Comunque sarebbe interessante capire il perchè, credo sia solo un fatto di voltaggi
@Roberto, anche il tuo HP quando è spento emette un sibilo?
robertino75
10-11-2008, 11:08
A me sinceramente sembra una cosa strana. Comunque sarebbe interessante capire il perchè, credo sia solo un fatto di voltaggi
@Roberto, anche il tuo HP quando è spento emette un sibilo?
un sibilo quando è spento?no non mi pare proprio.
Razer(x)
10-11-2008, 11:12
un sibilo quando è spento?no non mi pare proprio.
Il mio modello quando è spento fa un casino assurdo :muro:
A me sinceramente sembra una cosa strana. Comunque sarebbe interessante capire il perchè, credo sia solo un fatto di voltaggi
@Roberto, anche il tuo HP quando è spento emette un sibilo?
Hp? ma che è?
Razer(x)
10-11-2008, 11:31
Hp? ma che è?
Il monitor HP :D
Il monitor HP :D
a :asd: pensavo qualche acronimo inventato per definire un componente della vga :asd:
SingWolf
10-11-2008, 11:41
Quello di mio padre fa rumore, la notte stacca la corrente... :O
Io sto sclerando appresso ad Ati Tray Tools.
150 MB di CCC non li voglio proprio installare. :( :( :(
Dall'ATT si possono attivare un sacco di impostazioni nascoste nei driver ati che usavo prima di passare alla 8800 GTS. C'era una modalità di filtro anisotropico troppo bella.
L'ATT mi va in conflitto col rivatuner ad una certa: i voltaggi non cambiano più dopo un po'...
Vediamo se una donazione di 100 € sprona Ray Adams a migliorare l'ATT. :D :D :D
Io sto sclerando appresso ad Ati Tray Tools.
150 MB di CCC non li voglio proprio installare. :( :( :(
Dall'ATT si possono attivare un sacco di impostazioni nascoste nei driver ati che usavo prima di passare alla 8800 GTS. C'era una modalità di filtro anisotropico troppo bella.
L'ATT mi va in conflitto col rivatuner ad una certa: i voltaggi non cambiano più dopo un po'...
Vediamo se una donazione di 100 € sprona Ray Adams a migliorare l'ATT. :D :D :D
Puoi verificare se con setvoltage riesci a cambiare le tensioni anche sulla slave con riva 2.11 ?
robertino75
10-11-2008, 12:03
Puoi verificare se con setvoltage riesci a cambiare le tensioni anche sulla slave con riva 2.11 ?
astaris...ma che fine ha fatto riva 2.20?hanno deciso di non farlo uscire più?
Puoi verificare se con setvoltage riesci a cambiare le tensioni anche sulla slave con riva 2.11 ?
OK, trovato.
Dunque in GPU-Z ho scoperto che, come tu che c'hai più esperienza di me con queste schede hai intuito, quello che rivatuner mi cambia è il voltaggio sulla prima delle 2 schede, il secondo rimane fisso ad 1.25 ecco il perché di tutta questa instabilità. Mannaggia a Sansone! :D
Cosa devo fare per risolvere il problema?
astaris...ma che fine ha fatto riva 2.20?hanno deciso di non farlo uscire più?
Beh, pare che Unwinder stia attendendo l'uscita della nuova gpu Nvidia per l'uscita ufficiale della 2.20...il problema è che la gpu nvidia sembra essere slittata.
OK, trovato.
Dunque in GPU-Z ho scoperto che, come tu che c'hai più esperienza di me con queste schede hai intuito, quello che rivatuner mi cambia è il voltaggio sulla prima delle 2 schede, il secondo rimane fisso ad 1.25 ecco il perché di tutta questa instabilità. Mannaggia a Sansone! :D
Cosa devo fare per risolvere il problema?
E' quello che sospettavo, purtroppo pare che con la 2.11 non ci sia verso di cambiare la tensione anche sulla slave, con la 2.20 invece non ci sono problemi. Tuttavia ho testato con setvoltage sia la 2.11 che la 2.20 e sul mio sistema con il metodo alternativo, anche la tensione sulla slave veniva cambiata. Sinceramente non sono riuscito capire perchè gli altri utenti con la 2.11 riscontrano questo problema. Ad ogni modo con la 2.20 al 99& con ci saranno problemi.
Beh, pare che Unwinder stia attendendo l'uscita della nuova gpu Nvidia per l'uscita ufficiale della 2.20...il problema è che la gpu nvidia sembra essere slittata.
E' quello che sospettavo, purtroppo pare che con la 2.11 non ci sia verso di cambiare la tensione anche sulla slave, con la 2.20 invece non ci sono problemi. Tuttavia ho testato con setvoltage sia la 2.11 che la 2.20 e sul mio sistema con il metodo alternativo, anche la tensione sulla slave veniva cambiata. Sinceramente non sono riuscito capire perchè gli altri utenti con la 2.11 riscontrano questo problema. Ad ogni modo con la 2.20 al 99& con ci saranno problemi.
Sto usando queste righe di comando, dimmi se sono esatte:
2D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.05 v3d0:1.05 v2d1:1.05 v3d1:1.05 silent:1 nogui:1
3D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.35 v3d0:1.35 v2d1:1.35 v3d1:1.35 silent:1 nogui:1
Ti ringrazio cmq per l'aiuto. :)
Sto usando queste righe di comando, dimmi se sono esatte:
2D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.05 v3d0:1.05 v2d1:1.05 v3d1:1.05 silent:1 nogui:1
3D.bat
C:\Setvoltage\setvoltage.exe n:2 v2d0:1.35 v3d0:1.35 v2d1:1.35 v3d1:1.35 silent:1 nogui:1
Ti ringrazio cmq per l'aiuto. :)
Perfetto.
Prova a cambiare la tensione anche checkando usa metodo alternativo. (Tieni presente che se lanci setvoltage da riga di comando l'interfaccia grafica non deve essere attiva)
Perfetto.
Prova a cambiare la tensione anche checkando usa metodo alternativo. (Tieni presente che se lanci setvoltage da riga di comando l'interfaccia grafica non deve essere attiva)
Ho provato quello che mi hai detto: niente di fatto, purtroppo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver attivato qualche settaggio nella scheda power user che non ti ricordi...
Ho provato quello che mi hai detto: niente di fatto, purtroppo.
L'unica cosa che mi viene in mente è che potresti aver attivato qualche settaggio nella scheda power user che non ti ricordi...
No, purtroppo non è il caso.
Fai questa prova: tenendo aperta la main tab di rivatuner, lancia il file .bat e verifica se l'adattatore grafico selezionato nella main tab cambia da solo (con metodo alternativo selezionato).
No, purtroppo non è il caso.
Fai questa prova: tenendo aperta la main tab di rivatuner, lancia il file .bat e verifica se l'adattatore grafico selezionato nella main tab cambia da solo (con metodo alternativo selezionato).
Sì, ho visto che "cambia scheda" nella main tab di rivatuner ma il settaggio rimane sempre quello...
Sì, ho visto che "cambia scheda" nella main tab di rivatuner ma il settaggio rimane sempre quello... proverò a cercare questa 2.20... magari su rapidshare la trovo ^^... :D
Non la trovi, la sto testando io in beta da un mese oramai...purtroppo non la posso passare su richiesta di Unwinder.
Non la trovi, la sto testando io in beta da un mese oramai...purtroppo non la posso passare su richiesta di Unwinder.
Lo so, l'ho letto sul thread dove posta Unwinder. :(
Trovo giusto il suo ragionamento. Però secondo me imho, una volta che tu hai testato il prodotto ed hai visto che "la scheda non è esplosa", quando il prodotto è divenuto un minimo stabile dalla closed beta lo puoi passare alla open beta e in questo modo il prodotto finale sicuramente è ottimo perché hai un bacino di utenti molto ampio con schede diverse, bios diversi, sistemi operativi diversi, ecc.
E' lo stesso criterio su cui si fonda l'opensource.
Secondo me potrebbe mettere su un sito dove ci sono dei ticket (come quello di ubuntu o di un qualsiasi software open) dove tu hai un elenco di ticket tra cui cercare la tua problematica prima di postare il tuo problema ed aprire un nuovo ticket. Potrebbe essere utile in fase di sviluppo. Poi a parte ci metti una sezione chiamata, ad esempio, "requested features", dove gli utenti postano le loro richieste e man mano che le accogli dai loro una priorità ed aggiorni il loro stato...
Mi pare che anche Pidgin c'ha questo sistema, ce l'hanno un po' tutti ormai.
Siccome per RivaTuner, a meno di donazioni volontarie, non paghiamo, è un po' inutile il discorso della closed beta fino al rilascio definitivo imho.
Ha + senso per un software come World of Wacraft dove conta anche il marketing e si cerca di creare un hype, una attesa, che alimenta la curiosità degli utenti spingendoli a comprare il prodotto...
Non la trovi, la sto testando io in beta da un mese oramai...purtroppo non la posso passare su richiesta di Unwinder.
ciao astaris quindi mi confermi che il cambio di voltaggio con setvoltage funziona solo con riva 2.20 e vista? non è stata inserita la possibilità anche x win xp? e questa è la situazione definitiva?
ciao astaris quindi mi confermi che il cambio di voltaggio con setvoltage funziona solo con riva 2.20 e vista? non è stata inserita la possibilità anche x win xp? e questa è la situazione definitiva?
Mi pare sia stato già detto, cmq sì (almeno così ho letto).
ciao astaris quindi mi confermi che il cambio di voltaggio con setvoltage funziona solo con riva 2.20 e vista? non è stata inserita la possibilità anche x win xp? e questa è la situazione definitiva?
Penso che il cambiamento delle tensioni funzioni anche su xp. Al momento con la 2.11 è possibile cambiare solo la tensione della master.
Penso che il cambiamento delle tensioni funzioni anche su xp. Al momento con la 2.11 è possibile cambiare solo la tensione della master.
Dunque, ho scritto su guru3d.com dove mi ha risposto Ray Adams.
Egli mi ha detto che il suo programma riesce ad applicare correttamente i voltaggi (anche 1.35) e tutto il resto. L'unica cosa che non riesce a fare è impostare la velocità della ventola per il momento.
Io la velocità della ventola l'ho già regolata seguendo la tua guida.
A questo punto perciò faccio 1 prova: disinstallo Rivatuner (tanto mi sono backuppato la chiavi di registro relative) ed installo solo l'ATT e vedo come va. :P
robertino75
10-11-2008, 16:27
Deviad ma perchè bisogna disinstallare riva turner per installare ATT?non si possono gestire i voltaggi da ATT(visto che ray adams dice che si può)e regolare la ventola da riva turner?vanno in conflitto?
Deviad ma perchè bisogna disinstallare riva turner per installare ATT?non si possono gestire i voltaggi da ATT(visto che ray adams dice che si può)e regolare la ventola da riva turner?vanno in conflitto?
Da quello che ho visto pare vadano in conflitto.
Ad una certa setvoltage non mi settava + voltaggi e a random mi appariva una schermata con sfondo grigio e barre bianche verticali durante una sessione in modalità 3D.
Ray poi m'ha fatto capire che l'unica cosa che non funzionava con ATT era la velocità della ventola ed invece ho visto che non funzionano manco i voltaggi.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2905373#post2905373
EDIT: Ray m'ha risposto che sono i driver... mo installo degli altri...
ma voi l'ai catalist su cosa lo mettete? io se lo metto standard ho fps in piu i far cry 2 mentre invece se lo metto su advanced no.....è giusto che sia così?
thespoon
10-11-2008, 17:33
Salve
ho acquistato 2 di queste schede video, le ho già montate nel case e collegate in crossfire col cavetto
Sapete indicarmi come comportarmi per l'installazione dei driver sul crossfire?
è la prima volta che monto un crossfire non so se ho fatto bene o se avrei dovuto installare le schede una alla volta.
Gentilmente potreste aiutarmi?
Grazie
Salve
ho acquistato 2 di queste schede video, le ho già montate nel case e collegate in crossfire col cavetto
Sapete indicarmi come comportarmi per l'installazione dei driver sul crossfire?
è la prima volta che monto un crossfire non so se ho fatto bene o se avrei dovuto installare le schede una alla volta.
Gentilmente potreste aiutarmi?
Grazie
installi i driver gli ultimi usciti e basta......non devi fare altro :)
hai fatto bene :)
ma voi l'ai catalist su cosa lo mettete? io se lo metto standard ho fps in piu i far cry 2 mentre invece se lo metto su advanced no.....è giusto che sia così?
Teoricamente no, praticamente credo sia un altro bug dei driver...
Nel frattempo Ray Adams aspetta che i problemi glieli risolva ATI.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2905391#post2905391 :( :( :(
Teoricamente no, praticamente credo sia un altro bug dei driver...
Nel frattempo Ray Adams aspetta che i problemi glieli risolva ATI.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?p=2905391#post2905391 :( :( :(
ma vabbe chissene su standard va benissimo non mi pongo sti problemi chiedevo solo se era riscontrato pure a voi sta cosa :)
ho visto la cosa di att ma a me i voltaggi gli mette correttamente....poi con la x2 non saprei
ma vabbe chissene su standard va benissimo non mi pongo sti problemi chiedevo solo se era riscontrato pure a voi sta cosa :)
ho visto la cosa di att ma a me i voltaggi gli mette correttamente....poi con la x2 non saprei
Guarda i bug che sto scoprendo sono da accapponarsi la pelle.
Stiamo andando avanti con dei driver beta con "alle porte" nuove schede video... :D GG
Guarda i bug che sto scoprendo sono da accapponarsi la pelle.
Stiamo andando avanti con dei driver beta con "alle porte" nuove schede video... :D GG
Ho provato di tutto ma il settaggio del voltaggio con ATT non va nemmeno a pagare. :|
Dunque, ho scritto su guru3d.com dove mi ha risposto Ray Adams.
Egli mi ha detto che il suo programma riesce ad applicare correttamente i voltaggi (anche 1.35) e tutto il resto. L'unica cosa che non riesce a fare è impostare la velocità della ventola per il momento.
Io la velocità della ventola l'ho già regolata seguendo la tua guida.
A questo punto perciò faccio 1 prova: disinstallo Rivatuner (tanto mi sono backuppato la chiavi di registro relative) ed installo solo l'ATT e vedo come va. :P
ATT non applica tensioni oltre 1.25 perchè il cambiamento di tensione è effettuato tramite drivers, non direttamente programmando l'hardware come fa setvoltage tramite rivatuner. Cmq puoi tranquillamente usare setvoltage con att, ecco la corrispondenza tra tensione settata in setvoltage e tensione settata in ATT per la x2:
Tensione settata in ATT minore o uguale di 1.2 V -> tensione effettivamente applicata uguale alla tensione 2d settata in setvoltage
Tensione settata in ATT maggiore o uguale di 1.25 V -> tensione effettivamente applicata uguale alla tensione 3d settata in setvoltage
ATT non applica tensioni oltre 1.25 perchè il cambiamento di tensione è effettuato tramite drivers, non direttamente programmando l'hardware come fa setvoltage tramite rivatuner. Cmq puoi tranquillamente usare setvoltage con att, ecco la corrispondenza tra tensione settata in setvoltage e tensione settata in ATT per la x2:
Tensione settata in ATT minore o uguale di 1.2 V -> tensione effettivamente applicata uguale alla tensione 2d settata in setvoltage
Tensione settata in ATT maggiore o uguale di 1.25 V -> tensione effettivamente applicata uguale alla tensione 3d settata in setvoltage
Il problema è che non mi applica alcun voltaggio, nemmeno 1.05. :(
Il problema è che non mi applica alcun voltaggio, nemmeno 1.05. :(
Aspetta che provo ATT e ti faccio sapere.
Aspetta che provo ATT e ti faccio sapere.
Grazie 1000.
Ho disinstallato gli 8.10 ed installato gli 8.11; disinstallato l'ATT e reinstallato l'ATT e il problema è rimasto tale e quale. :(
Altro bel bug:http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1335684833#post1335684833
Credo sia il texture shimmering che ci portiamo avanti solo dalla serie X1800: 4 - 5 anni cosa vuoi che siano.
Mal comune mezzo gaudio cmq visto che anche le GeForce da dopo le 6800 ce l'hanno. Il tutto coincide da quando hanno iniziato ad ottimizzare pesantemente i driver.
Aspetta che provo ATT e ti faccio sapere.
Ho provato ora ATT con gli 8.11 beta (hotfix2). Confermo che funziona correttamente. Poichè l'avevo provato anche con gli 8.9, 8.10 e 8.10 hotfix1, evidentemente stai sbagliando qualcosa. Tieni presente che quando cambi la tensione in ATT devi selezionare "apply to both cores/adapter" altrimenti può capitare che la tensione viene cambiata solo sulla slave e tu non te ne accorgi almeno che non hai l'hardare monitor di rivatuner "sintonizzato" sulla slave.
illidan2000
10-11-2008, 18:56
c'è qualcuno che ha problemi di schermata blu dovuta al driver ati? (me lo segnala nel registro eventi)
mi è comparso da quando ho messo il secondo monitor. una media di una schermata blu ogni 3-4 gg. sia con i 8.10 beta che con gli 8.11 beta (farcry 2 fix)
Ho provato ora ATT con gli 8.11 beta (hotfix2). Confermo che funziona correttamente. Poichè l'avevo provato anche con gli 8.9, 8.10 e 8.10 hotfix1, evidentemente stai sbagliando qualcosa. Tieni presente che quando cambi la tensione in ATT devi selezionare "apply to both cores/adapter" altrimenti può capitare che la tensione viene cambiata solo sulla slave e tu non te ne accorgi almeno che non hai l'hardare monitor di rivatuner "sintonizzato" sulla slave.
Può essere il bios modificato che sto usando a questo punto?
Se io clicko applica, non mi dà alcun errore. Se però controllo i voltaggi in GPU-Z lì mi dice sempre la stessa cosa 1.2625, anziché 1.05 che è quello che sto provando ad applicare...
Che versione di ATT stai provando? Gli ultimi beta?
Può essere il bios modificato che sto usando a questo punto?
Se io clicko applica, non mi dà alcun errore. Se però controllo i voltaggi in GPU-Z lì mi dice sempre la stessa cosa 1.2625, anziché 1.05 che è quello che sto provando ad applicare...
Puoi provare a visualizzare la tensione nell'hardware monitor di rivatuner?
Puoi provare a visualizzare la tensione nell'hardware monitor di rivatuner?
Lo reinstallo, un sec. :)
Ma vaffatica, è un problema di GPU-Z. Tacci sua! :D
L'avevo scartata come ipotesi perché, quando usavo Setvoltage, in GPU-Z i voltaggi apparivano correttamente.
Grazie mille. :)
illidan2000
10-11-2008, 19:12
c'è qualcuno che ha problemi di schermata blu dovuta al driver ati? (me lo segnala nel registro eventi)
mi è comparso da quando ho messo il secondo monitor. una media di una schermata blu ogni 3-4 gg. sia con i 8.10 beta che con gli 8.11 beta (farcry 2 fix)
edit
c'è qualcuno che ha problemi di schermata blu dovuta al driver ati? (me lo segnala nel registro eventi)
mi è comparso da quando ho messo il secondo monitor. una media di una schermata blu ogni 3-4 gg. sia con i 8.10 beta che con gli 8.11 beta (farcry 2 fix)
Per caso nel registro eventi ti dà un problema con l'EDID?
La schermata blu te la dà all'avvio o random?
Astaris, quando hai tempo, potresti scrivermi 2 righe su come lanciare Setvoltage da ATT?
Grazie 1000.
Astaris, quando hai tempo, potresti scrivermi 2 righe su come lanciare Setvoltage da ATT?
Grazie 1000.
Che intendi per "lanciare Setvoltage da ATT"?
Che intendi per "lanciare Setvoltage da ATT"?
Niente, dimenticavo che Setvoltage ha bisogno di Rivatuner per partire. :p
Tonnarolo
10-11-2008, 21:57
Salve gente!!
volevo due info:
1) c'è qualcuno che usa questa vga con risoluzione a tre monitor? da problemi (nel senso che non prende alte risoluzioni) ??
2)c'è tanta differenza fra la versione club 3d, Sapphire e Gainward ??
Grazie in anticipo ;)
Salve gente!!
volevo due info:
1) c'è qualcuno che usa questa vga con risoluzione a tre monitor? da problemi (nel senso che non prende alte risoluzioni) ??
2)c'è tanta differenza fra la versione club 3d, Sapphire e Gainward ??
Grazie in anticipo ;)
la 4870x2 puo avere una risoluzione massima di 3 19" messi assieme offrendo la spettacolare risoluzione di 3840x1080 non so se ci siano problemi....comunque devi prenderti la triplehead2go digital se vuoi fare sto tipo di configurazione
robertino75
10-11-2008, 22:24
la 4870x2 puo avere una risoluzione massima di 3 22" messi assieme offrendo la spettacolare risoluzione di 3840x1080 non so se ci siano problemi....comunque devi prenderti la triplehead2go digital se vuoi fare sto tipo di configurazione
3 schermi da 22" fà 5040x1050 :D
quello che dici tu è con 3 schermi da 1280x1024....e hai 3840x1024...hai fatto una confusione :asd:
3 schermi da 22" fà 5040x1050 :D
quello che dici tu è con 3 schermi da 1280x1024....e hai 3840x1024...hai fatto una confusione :asd:
volevo editare perchè ho guardato le specifiche dal sito matrox :fagiano:
Tonnarolo
10-11-2008, 22:26
la 4870x2 puo avere una risoluzione massima di 3 22" messi assieme offrendo la spettacolare risoluzione di 3840x1080 non so se ci siano problemi....comunque devi prenderti la triplehead2go digital se vuoi fare sto tipo di configurazione
si si lo so per il matrox...
pero mi lasci spiazzato ! io avro 3 dell da 24" con 1920x1200 l'una ma cmq non metterlo la loro risuolzione, xche neanche con il digital si arriva a quella risoluzione, ma si puo impostare come MAX tre 1680, per arrivare a 5070x...
quindi con l'ati non arriva a quella risoluzione? per forza nvidia
edit:
sono stato preceduto !!! quindi riesco anche con l'ati ad arrivare a 5070xecc??
si si lo so per il matrox...
pero mi lasci spiazzato ! io avro 3 dell da 24" con 1920x1200 l'una ma cmq non metterlo la loro risuolzione, xche neanche con il digital si arriva a quella risoluzione, ma si puo impostare come MAX tre 1680, per arrivare a 5070x...
quindi con l'ati non arriva a quella risoluzione? per forza nvidia?
in 2d si arriva senz'altro in 3d per forza nvidia......pero' prenditi 3 gtx280 gia che ci sei perchè senno giocare sarebbe come vedere dei fotogrammi l'uno dopo l'altro
Tonnarolo
10-11-2008, 22:31
non mi sono spiegato bene...
ho la risoluzione di 5040x1050...con l'ati la posso impostare??
che dopo ci riesco a giocare anche fluido è un'altra cosa :P
non mi sono spiegato bene...
ho la risoluzione di 5040x1050...con l'ati la posso impostare??
che dopo ci riesco a giocare anche fluido è un'altra cosa :P
PS:poi adesso volevo prendermi una sola vga, quindi opto per la x2 che ha piu memoria video...tanto per il prossimo anno si cambia di nuovo...
non puoi arrivare a quella risoluzione con le ati!!!! solo con nvidia gt200 e gt92 credo comunque vai sul sito della maxtor in cui c'è scritto tutto
beppecir
10-11-2008, 23:09
non puoi arrivare a quella risoluzione con le ati!!!! solo con nvidia gt200 e gt92 credo comunque vai sul sito della maxtor in cui c'è scritto tutto
hai invertito qualche lettera a mo' di anagramma... :asd:
non mi sono spiegato bene...
ho la risoluzione di 5040x1050...con l'ati la posso impostare??
che dopo ci riesco a giocare anche fluido è un'altra cosa :P
Ma che te ne fai di tre monitor? Semplice curiosità
hai invertito qualche lettera a mo' di anagramma... :asd:
Ma che te ne fai di tre monitor? Semplice curiosità
http://www.dacharts.org/archives/Randys_Discussions/_charts/2007-03-11/Randy_0311_12.jpg
Ci fai trading. :asd:
SingWolf
11-11-2008, 00:31
Non conviene prendere 2 4870? così hai 4 dvi... :rolleyes:
Non conviene prendere 2 4870? così hai 4 dvi... :rolleyes:
la matrox ha bisogno di due dvi...averne 4 non cambia nulla a meno che non voglia mettere 6 monitor e non 3 :fagiano:
http://www.dacharts.org/archives/Randys_Discussions/_charts/2007-03-11/Randy_0311_12.jpg
Ci fai trading. :asd:
:stordita: :stordita: :stordita: :D :D :D
Cavoli che storia...
illidan2000
11-11-2008, 11:06
Per caso nel registro eventi ti dà un problema con l'EDID?
La schermata blu te la dà all'avvio o random?
mmh...non ho controllato. ora sono in ufficio :(
cmq, prima di dare schermata blu, lo schermo va via per un secondo (diventa nero) e ho il messaggio tipo balloontip di windows sulla traybar, avvisandomi che ATIKMDAG.SYS ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. lo fa un paio di volte e poi va in crash.
(è successo anche che non crashi e dia solo il messaggio)
Che palle, altro buggino:
in world of warcraft settato il dettaglio delle ombre su massimo si vede sfarfallare tutto. :|
Waiting for new drivers...
EDIT: ma è vera sta roba:
Catalyst 8.10 Hotfix Breaks Rivatuner v2.20 (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33935534)
?
Se è vera mi sparo agli zebedei... stiamo aspettando Rivatuner 2.20 come l'arrivo del messia e nel frattempo ATI fa casini con i driver rendendo impossibile l'overclock sia col suo tool (non i CCC ma l'amd qualcosa) sia con Rivatuner...
Quindi se prima aspettavo dei driver che risolvessero i problemi di sfarfallio con world of warcraft adesso devo decidere tra non avere le ombre su world of warcraft (pena lo sfarfallio) oppure non poter overclockare la scheda... GG. :D
WOW cmq non è l'unico gioco dove c'e' il problema dello sfarfallio. :(
crazymarco
11-11-2008, 11:56
ma per giocare ad una risoluzione 1680 x 1050 mi conviene comprare una HD4870x2 o ottengo il massimo anche con un HD4870 1GB???:mbe:
Penso che il cambiamento delle tensioni funzioni anche su xp. Al momento con la 2.11 è possibile cambiare solo la tensione della master.
ok allora aspetto l'uscita di riva 2.20 e faccio la prova se va rimango su xp altrimenti passerò a malincuore a vista grazie per la info più certa
Volendo comprare Vista, esiste una licenza per gli studenti tipo quella per office?
Qualcuno che conosce il cinese può andare su chiphell a vedere se ci sono dei driver ATI leaked?
Nel frattempo ho riportato il mio problema qui:
http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web
illidan2000
11-11-2008, 13:20
ma per giocare ad una risoluzione 1680 x 1050 mi conviene comprare una HD4870x2 o ottengo il massimo anche con un HD4870 1GB???:mbe:
ti basta anche una 4870 512mb
illidan2000
11-11-2008, 13:21
Che palle, altro buggino:
in world of warcraft settato il dettaglio delle ombre su massimo si vede sfarfallare tutto. :|
Waiting for new drivers...
EDIT: ma è vera sta roba:
Catalyst 8.10 Hotfix Breaks Rivatuner v2.20 (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33935534)
?
Se è vera mi sparo agli zebedei... stiamo aspettando Rivatuner 2.20 come l'arrivo del messia e nel frattempo ATI fa casini con i driver rendendo impossibile l'overclock sia col suo tool (non i CCC ma l'amd qualcosa) sia con Rivatuner...
Quindi se prima aspettavo dei driver che risolvessero i problemi di sfarfallio con world of warcraft adesso devo decidere tra non avere le ombre su world of warcraft (pena lo sfarfallio) oppure non poter overclockare la scheda... GG. :D
WOW cmq non è l'unico gioco dove c'e' il problema dello sfarfallio. :(
nessuno sfarfallio su wow.
su farcry2 avevo uno sfarfallio quando passavo da windowed a full screen, ma riavviando il gioco il problema sparisce perché parte direttamente in full screen
C'e' un thread sul forum di WOW. Pare che colpisca anche le schede video Nvidia, tra le soluzioni proposte ci sono quella di abbassare il dettaglio delle ombre e quella di disabilitare il crossfire/sli.
http://forums.worldofwarcraft.com/thread.html;jsessionid=2519ACEF78B9450D440491B185304190.app25_02?topicId=11296482353&sid=1
ti basta anche una 4870 512mb
gtx 260 216 sp :D
C'e' un thread sul forum di WOW. Pare che colpisca anche le schede video Nvidia, tra le soluzioni proposte ci sono quella di abbassare il dettaglio delle ombre e quella di disabilitare il crossfire/sli.
http://forums.worldofwarcraft.com/thread.html;jsessionid=2519ACEF78B9450D440491B185304190.app25_02?topicId=11296482353&sid=1
Se ne discute anche su rage3d (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1335685950#post1335685950).
SingWolf
11-11-2008, 19:41
--------------------------
X3 - Terran Conflict
--------------------------
Game Version: 1.2.0.0
Operating System: Windows XP Professional (5.1, Build 2600) Service Pack 3 (2600.xpsp_sp3_gdr.080814-1236)
DirectX Version: DirectX 9.0c (4.09.0000.0904)
Graphics Card Info: NVIDIA GeForce GTX 280 [1024 MB] Driver: 6.14.0011.8042
CPU Info: Intel(R) Core(TM)2 Extreme CPU X9770 @ 3.20GHz (4 CPUs)
Usable System Memory: 3070 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1920 x 1200 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled
Used Vertexsize: 40 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 42.7 average fps 15.0 minimum fps 100.0 maximum fps
Scene "Fight" 87.7 average fps 34.0 minimum fps 191.0 maximum fps
Scene "Build" 92.8 average fps 60.0 minimum fps 123.0 maximum fps
Scene "Think" 44.2 average fps 28.0 minimum fps 76.0 maximum fps
Overall average framerate: 66.9 fps
--------------------------
X3 - Terran Conflict
--------------------------
Game Version: 1.2.0.0
Operating System: Windows Vista™ Ultimate (6.0, Build 6001) Service Pack 1 (6001.vistasp1_gdr.080917-1612)
DirectX Version: DirectX 10
Graphics Card Info: ATI Radeon HD 4870 X2 [1787 MB] Driver: 7.15.0010.0149
CPU Info: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz (2 CPUs), ~3.2GHz
Usable System Memory: 2046 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1920 x 1080 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: disabled
More Dynamic Lights: disabled
Used Vertexsize: 28 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 57.7 average fps 21.0 minimum fps 134.0 maximum fps
Scene "Fight" 125.9 average fps 48.0 minimum fps 296.0 maximum fps
Scene "Build" 166.8 average fps 98.0 minimum fps 282.0 maximum fps
Scene "Think" 73.1 average fps 40.0 minimum fps 144.0 maximum fps
Overall average framerate: 105.8 fps
(c)2008 EGOSOFT
For more information visit http://www.egosoft.com
:ave:
--------------------------
:ave:
ma che gioco è?
Se ne discute anche su rage3d (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1335685950#post1335685950).
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/x3te1221050475108/TIPO_PAGINA/recensione
http://it.videogames.games.yahoo.com/pc/recensioni/x3-terran-conflict/924b49.html
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/x3te1221050475108/TIPO_PAGINA/recensione
http://it.videogames.games.yahoo.com/pc/recensioni/x3-terran-conflict/924b49.html
si ma è vecchiotto sto gioco.....
si ma è vecchiotto sto gioco.....
Ti stai confondendo con X2, X3 è andato in gold a settembre ed è uscito a metà ottobre :)
Ti stai confondendo con X2, X3 è andato in gold a settembre ed è uscito a metà ottobre :)
a allora lo provo dai....poi quei bench mi fanno solo Godere!!!! ati rulez :sofico:
a allora lo provo dai....poi quei bench mi fanno solo Godere!!!! ati rulez :sofico:
Be, ma non sono mica stati fatti a pari condizioni, con la X2 Ship Color Variations e More Dynamic Lights non erano abilitate, con la 280 si ;)
Be, ma non sono mica stati fatti a pari condizioni, con la X2 Ship Color Variations e More Dynamic Lights non erano abilitate, con la 280 si ;)
va bene comunque forza ati !!!!!:sofico:
Be, ma non sono mica stati fatti a pari condizioni, con la X2 Ship Color Variations e More Dynamic Lights non erano abilitate, con la 280 si ;)
anche vero ke il sistema della x2 è potente un quarto di quello della 280
anche vero ke il sistema della x2 è potente un quarto di quello della 280
1 quarto no pero già la scelta xp su un sistema e vista su quello della x2 con 2gb di ram incide nelle prestazioni....
SingWolf
11-11-2008, 23:55
Calma calma quelle voci me le son dimenticate, domani rifaccio il test abilitandole, considerate pure che quello della 280 è stato fatto su XP in DX9... :O
Calma calma quelle voci me le son dimenticate, domani rifaccio il test abilitandole, considerate pure che quello della 280 è stato fatto su XP in DX9... :O
ma hai una gtx280? vergogna :mad:
scherzo ovviamente....:asd:
va bene comunque forza ati !!!!!:sofico:
L'ho provato a 1920x1080, la massima risoluzione ammessa dal mio monitor, e quelle opzioni hanno un'influenza praticamente nulla.
--------------------------
X3 - Terran Conflict
--------------------------
Game Version: 1.2.0.0
Operating System: Windows Vista™ Home Premium (6.0, Build 6001) Service Pack 1 (6001.vistasp1_gdr.080917-1612)
DirectX Version: DirectX 10
Graphics Card Info: NVIDIA GeForce GTX 280 [2801 MB] Driver: 7.15.0011.8043
CPU Info: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz (2 CPUs), ~3.6GHz
Usable System Memory: 4094 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1920 x 1080 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: enabled
More Dynamic Lights: enabled Used Vertexsize: 40 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 52.6 average fps 20.0 minimum fps 118.0 maximum fps
Scene "Fight" 109.2 average fps 44.0 minimum fps 248.0 maximum fps
Scene "Build" 115.0 average fps 76.0 minimum fps 152.0 maximum fps
Scene "Think" 53.5 average fps 36.0 minimum fps 95.0 maximum fps
Overall average framerate: 82.6 fps
(c)2008 EGOSOFT
For more information visit http://www.egosoft.com
--------------------------
X3 - Terran Conflict
--------------------------
Game Version: 1.2.0.0
Operating System: Windows Vista™ Home Premium (6.0, Build 6001) Service Pack 1 (6001.vistasp1_gdr.080917-1612)
DirectX Version: DirectX 10
Graphics Card Info: NVIDIA GeForce GTX 280 [2801 MB] Driver: 7.15.0011.8043
CPU Info: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz (2 CPUs), ~3.6GHz
Usable System Memory: 4094 MB
Video Settings During Benchmark:
Screen Resolution: 1920 x 1080 * [32], fullscreen
Using Shader Profile: 3.0
Antialias Mode: 8x
Anisotropic Mode: 16x
Graphics & Shader Settings:
Texture Quality: high
Shader Quality: high
High Quality Bumpmaps: enabled
Environment Mapping: enabled
Glow Filter: enabled
Ship Color Variations: disabled
More Dynamic Lights: disabled
Used Vertexsize: 40 bytes
Framerates
--------------------------------------------------------------------------------
Scene "Trade" 52.6 average fps 20.0 minimum fps 117.0 maximum fps
Scene "Fight" 107.8 average fps 43.0 minimum fps 240.0 maximum fps
Scene "Build" 114.8 average fps 76.0 minimum fps 152.0 maximum fps
Scene "Think" 53.0 average fps 36.0 minimum fps 95.0 maximum fps
Overall average framerate: 82.0 fps
(c)2008 EGOSOFT
For more information visit http://www.egosoft.com
Ciò che tuttavia mi incurisisce è il dato relativo all'average fps che sembra invece essere l'fps istantaneo rilevato al termine di ogni demo-scene. Quel dato infatti è sempre identico durante il bench al framerate misurato da fraps... bo...
Comunque Think, è veramente notevole :eek:
illidan2000
12-11-2008, 00:17
mmh...non ho controllato. ora sono in ufficio :(
cmq, prima di dare schermata blu, lo schermo va via per un secondo (diventa nero) e ho il messaggio tipo balloontip di windows sulla traybar, avvisandomi che ATIKMDAG.SYS ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. lo fa un paio di volte e poi va in crash.
(è successo anche che non crashi e dia solo il messaggio)
l'errore è questo:
CPLIB :: General - Invalid Parameter
ce ne sono una sfilza (una cinquantina) distanziati da due secondi. e poi il crash
l'errore è questo:
CPLIB :: General - Invalid Parameter
ce ne sono una sfilza (una cinquantina) distanziati da due secondi. e poi il crash
Bisogna capire se l'errore dipende dal secondo monitor oppure dal ramdac a cui è collegato il secondo monitor.
Dovresti fare un pò di prove:
1) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor scollegato
2) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor collegato e il primo monitor scollegato
3) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor collegato all'uscita alla quale è ora collegato il primo monitor e il primo monitor scollegato
4) Verificare se l'errore persiste con il primo monitor collegato all'altra uscita video e il secondo monitor scollegato.
illidan2000
12-11-2008, 07:03
Bisogna capire se l'errore dipende dal secondo monitor oppure dal ramdac a cui è collegato il secondo monitor.
Dovresti fare un pò di prove:
1) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor scollegato
2) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor collegato e il primo monitor scollegato
3) Verificare se l'errore persiste con il secondo monitor collegato all'uscita alla quale è ora collegato il primo monitor e il primo monitor scollegato
4) Verificare se l'errore persiste con il primo monitor collegato all'altra uscita video e il secondo monitor scollegato.
ok,farò queste prove.
ps. da quando ho messo gli 8.11 ho scambiato i collegamenti poiché mi dava il piccolo come principale.
il guaio è che gli errori sono talmente aleatori che non sono riproducibili! (e si presentano fortunatamente molto di rado, perciò non mi sto preoccupando)
ok,farò queste prove.
ps. da quando ho messo gli 8.11 ho scambiato i collegamenti poiché mi dava il piccolo come principale.
il guaio è che gli errori sono talmente aleatori che non sono riproducibili! (e si presentano fortunatamente molto di rado, perciò non mi sto preoccupando)
Lo so, purtroppo le schermate blu sono molto difficili da diagnosticare.
DjMix1988
12-11-2008, 07:27
ciao a tutti raga vorrei sapere una informazione.... questa scheda rende la sua reale potenza o , come per mia esperienza personale, è un bidone come tanti? grazie a chi mi risponde....
ciao a tutti raga vorrei sapere una informazione.... questa scheda rende la sua reale potenza o , come per mia esperienza personale, è un bidone come tanti? grazie a chi mi risponde....
la scheda è mostruosa fa quasi paura!
il problema è che devi combatterci un po per farla andare bene perche i geni della ATI non sono riusciti ad ottimizzare nulla e siamo tutti in debito con Astaris che sta facendo il loro lavoro e aggiungerei anche molto bene
DjMix1988
12-11-2008, 07:33
come al solito ati deludente ma noi smanettatori di driver siamo sempre un pelo migliori di loro... ma per poterla sfruttare al meglio che pc dovrei avere?
come al solito ati deludente ma noi smanettatori di driver siamo sempre un pelo migliori di loro... ma per poterla sfruttare al meglio che pc dovrei avere?
Almeno un core 2 sopra i 3 Ghz e un ottimo alimetatore sopra i 600 W.
Almeno un core 2 sopra i 3 Ghz e un ottimo alimetatore sopra i 600 W.
quoto ho provato i bench col processore da 2.8 a 3 giga gia cambia e da 3 a 3,5 ce una bisso...richiede molto processore una buona areazione e un alimentatore ottimo se possibile con doppia alimentazione pci exp una da 8 una da 6 :)
J.L. Picard
12-11-2008, 10:27
Ciao a tutti :)
Alla fine mi son deciso, dopo diversi anni passati con prodotti Nvidia, a ritornare alle schedozze Ati (l'ultima fu una 1650pro:p )... ho installato sta bestiolina di 4870x2 sul pc in firma (Vista Ultimate 64 come S.O.) ed a livello di prestazioni mi ritengo super soddisfatto.
Ho però un problemino/dubbio circa il discorso del setup colori, ovvero: è normale che lanciando un gioco a tutto schermo, non vengano caricati i profili colore precedentemente salvati via ccc? Per specificare meglio, mi trovo questa situazione nei profili ccc:
- profilo "desk" (insomma il mio profilo di default per navigazione in rete, word, excel ecc,ecc)
- profilo per fallout 3, associato al suo file .exe
- profili per altri giochi, come sopra...
Mi sarei aspettato che all'esecuzione di fallout 3, il ccc caricasse il profilo di riferimento, all'uscita da fallout 3, caricasse il profilo desk. Mentre se lancio fallout 3 (o un altro gioco) visualizzo le regolazioni standard dell'osd del monitor e comunque quando chiudo il game, devo esser io a selezionare manualmente il profilo desk sul ccc.
Mi chiedevo se fosse un bug del ccc, oppure se son io che commetto qualche errore. Forse dovrei eliminare il profilo colore .icc/.icm standard del monitor, nella sezione gestione colori di win? Prima di farlo, volevo però capire se la release 8.10 dei cata magari presentava questo problema di gestione profili...
Grazie in anticipo a tutti :)
Ciao a tutti :)
Alla fine mi son deciso, dopo diversi anni passati con prodotti Nvidia, a ritornare alle schedozze Ati (l'ultima fu una 1650pro:p )... ho installato sta bestiolina di 4870x2 sul pc in firma (Vista Ultimate 64 come S.O.) ed a livello di prestazioni mi ritengo super soddisfatto.
Ho però un problemino/dubbio circa il discorso del setup colori, ovvero: è normale che lanciando un gioco a tutto schermo, non vengano caricati i profili colore precedentemente salvati via ccc? Per specificare meglio, mi trovo questa situazione nei profili ccc:
- profilo "desk" (insomma il mio profilo di default per navigazione in rete, word, excel ecc,ecc)
- profilo per fallout 3, associato al suo file .exe
- profili per altri giochi, come sopra...
Mi sarei aspettato che all'esecuzione di fallout 3, il ccc caricasse il profilo di riferimento, all'uscita da fallout 3, caricasse il profilo desk. Mentre se lancio fallout 3 (o un altro gioco) visualizzo le regolazioni standard dell'osd del monitor e comunque quando chiudo il game, devo esser io a selezionare manualmente il profilo desk sul ccc.
Mi chiedevo se fosse un bug del ccc, oppure se son io che commetto qualche errore. Forse dovrei eliminare il profilo colore .icc/.icm standard del monitor, nella sezione gestione colori di win? Prima di farlo, volevo però capire se la release 8.10 dei cata magari presentava questo problema di gestione profili...
Grazie in anticipo a tutti :)benvenuto in ati!!! il ccc è strapieno di bug... :fagiano:
....per specificare meglio, mi trovo questa situazione nei profili ccc:
- profilo "desk" (insomma il mio profilo di default per navigazione in rete, word, excel ecc,ecc)
- profilo per fallout 3, associato al suo file .exe
- profili per altri giochi, come sopra...
Mi sarei aspettato che all'esecuzione di fallout 3, il ccc caricasse il profilo di riferimento, all'uscita da fallout 3, caricasse il profilo desk. Mentre se lancio fallout 3 (o un altro gioco) visualizzo le regolazioni standard dell'osd del monitor e comunque quando chiudo il game, devo esser io a selezionare manualmente il profilo desk sul ccc.
...
Il profilo che lanci è attivo fino a quando manualmente non selezioni un altro profilo. Per commutare automaticamente tra un profilo e un altro puoi usare per esempio lo scheduler di rivatuner triggerando l'avvio di un profilo sull'hardware acceleration data source. Purtroppo sotto questo aspetto (e anche altri) i drivers ati non sono allo stesso livello di quelli nvidia.
Mi servirebbe un'aiuto...
Mi sono proprio reso conto che con il pc in firma non sfrutto per nulla la 4870x2 data la CPU cippa...
Ho provato a clokkare ma non arrivo ai 3GHZ con tutto standard manco per idea... Gia a sui 2,6 GHZ sono al limite...
Mi consigliate una buona mobo e un buon processore intel senza spendere un casino che però sfrutti bene la VGA?
Thanks!
Mi servirebbe un'aiuto...
Mi sono proprio reso conto che con il pc in firma non sfrutto per nulla la 4870x2 data la CPU cippa...
Ho provato a clokkare ma non arrivo ai 3GHZ con tutto standard manco per idea... Gia a sui 2,6 GHZ sono al limite...
Mi consigliate una buona mobo e un buon processore intel senza spendere un casino che però sfrutti bene la VGA?
Thanks! DFI LanParty DK P35-T2RS ed intel e8500\8600 dipende da esigenze anche un q9550.
Mi servirebbe un'aiuto...
Mi sono proprio reso conto che con il pc in firma non sfrutto per nulla la 4870x2 data la CPU cippa...
Ho provato a clokkare ma non arrivo ai 3GHZ con tutto standard manco per idea... Gia a sui 2,6 GHZ sono al limite...
Mi consigliate una buona mobo e un buon processore intel senza spendere un casino che però sfrutti bene la VGA?
Thanks!
ASUS P5Q Deluxe - 150 euro
Q9450 - 250 euro oppure E8200 -130 euro
4 GB DDR2 - 80 euro
Totale 480 euro oppure 360 euro a seconda che prendi un quad oppure un duo. E' sottinteso che poi li overclokki.
Edit: vedo che la DDR2 già ce l'hai, quindi togli 80 euri :Prrr:
secondo me senza fare pazzie ti basta anche un q6600 che ora come ora è commercialissimo oc a 3 ghz e una mobo da 100 euro come una p5qpro o una p5kc che va molto bene,sempre se non trovi problemi di ram a 1066 con le corsair io ho avuto problemi ,ma per il resto spendi poco e la muovi " bene "
altrimenti un q9550 e una p5q pro
ps io l ho montata su p5kc q9550 4 giga di dominator 1066 (mandate a 1000)e faccio 20500 di 3d mark con oc solo sul processore da 2.83 a 3.5 ghz la video in default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.