PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI RADEON 4870X2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84

matthi87
30-08-2008, 23:13
Allora mi spiace ma sono proprio i driver :(

smoicol
31-08-2008, 00:33
ciao ragazzi,
stasera ho portato la cpu a 3600 e ho fatto un 3dmark06
punteggio 20280
pensare che a default cpu a 3000 facevo 17480

ho notato che questa vga vuole potenza,
domani provo con 4000 mhz

premetto che adesso a 3600 ho lo stesso punteggio che avevo con qx9650@4200 e sli di 8800, col triple sli avevo qualche mhz in più, ma niente di che, inoltre non ho fatto oc alla vga e ho notato che in alcuni punti questa vga ha molti più frame dello sli di 8800 gtx in oc.

Mantis86
31-08-2008, 01:52
Ufff... leggere tutta sta discussione ci ho messo 1 settimana!!! mannaggia già 113 pagine ma siete matti eh?:D

Domandona: presto prendo il nuovo pc per la casa sul quale vorrei prettamente giocare. Leggendo sopra che con un q6600 si è cpu limited a 1600x1050, volendo io acquistare un q9550, mi ritroverei con lo stesso problema?

PS: ovviamente con questa 4870x2 sotto e 4 gb di ram... attendo risposte e altri utili bench...

ciao a tutti

PS2: ovviamente parlo di crysis e prossime uscite del suo calibro anche.... grazie

Che dite, se la frequenza è di 2.8 ghz stand a quanto la posso portare con un dissipatore professionale, rendendola stabile ovviamente senza compromessi e rischi?

SingWolf
31-08-2008, 02:29
Salve ragazzi ho una 4870X2 e volevo chiedervi se sono limitato da un Q6600 @ 333*9...

Voi cosa dite ???

La configurazione è quella in firma...

matthi87
31-08-2008, 09:02
Metti qualche filtro e sei a posto

Andrea deluxe
31-08-2008, 09:21
Salve ragazzi ho una 4870X2 e volevo chiedervi se sono limitato da un Q6600 @ 333*9...

Voi cosa dite ???

La configurazione è quella in firma...

perche non fai un bel 400*8?

nervoteso
31-08-2008, 09:28
raga ho intenzione di comprare questa vga, la mia prima ati della vita, ma il prezzo è ancora altino, che dite scenderà un po' in questi giorni? e poi nei negozi non online non è ancora disponibile...

nervoteso
31-08-2008, 09:32
Mi sa che aspetto anche io che escano i nuovi driver prima di comprarla.

Non si sa quando dovrebbero uscire gli 8.9 ufficiali. Nel caso nemmeno questi andrebbero bene con xp non l'ha prenderò non voglio passare a vista (almeno per ora).

W win xp :yeah: :yeah:

cavolo non avevo letto sti post, dunque sta vga ha dei problemi su xp???????? allora aspetto pure io...sigh. mi butto su gtx 280?

GIAMPI87
31-08-2008, 09:50
cavolo non avevo letto sti post, dunque sta vga ha dei problemi su xp???????? allora aspetto pure io...sigh. mi butto su gtx 280?


Si molti hanno riscontrato delle performance inferiori a volte anche imbarazzanti (vedi GRID) tra Vista ed Xp e tutto questo per colpa dei driver secondo me ATI pur di far uscire questa scheda si è concentrata sulla produzione dell'hardware più che del software oppure hanno fatto driver un pò più decenti per vista.

Il mio consiglio nervoteso è quello di aspettare ancora un pò e vedere gli sviluppi della situazione, tanto ancora la mia 8800 GT fa il suo sporco lavoro (crysis a parte) e sicuramente anche la tua 9800 GTX.

Io sto aspettando questi nuova release di driver ATI se nemmeno questi saranno buoni sotto xp allora mi butto sulla GTX280 (che nel frattempo si trovera a 340-350 €) e che sotto xp va benone con tutti i titoli mi sono informato nella'ltro tread e crysis gira a 1920x1200 no AA con il fix very high 33 Fps di media, min 18 e picchi di 40)

Matt39
31-08-2008, 09:53
ho appena ordinato un alimentatore Cooler Master real power 620w..
ma mi è venuto il dubbio k nn basti con questa schedina che deve arrivarmi..
basterà o non basterà?
qualcuno sa dirmi i consumi massimi che puo avere con e senza overclock questa skeda?

GIAMPI87
31-08-2008, 10:50
Ragazzi un dubbio ma per chi usa questa scheda con un s.o. a 32bit, visto che questi sistema riescono ad allocare massimo 4 Gb e di solito se uno installa 4 GB ne sfrutta 3.5Gb perchè gli altri 0.5 servono per la scheda video.

Ma questa scheda che 2Gb di memoria onboard, quindi vuol dire che chi ha 4 Gb su s.o. 32bit non nè ritroverà più 3.5 utilizzati ma 2.

Non ho capito ancora questo concetto?

beppecir
31-08-2008, 10:56
Ragazzi un dubbio ma per chi usa questa scheda con un s.o. a 32bit, visto che questi sistema riescono ad allocare massimo 4 Gb e di solito se uno installa 4 GB ne sfrutta 3.5Gb perchè gli altri 0.5 servono per la scheda video.

Ma questa scheda che 2Gb di memoria onboard, quindi vuol dire che chi ha 4 Gb su s.o. 32bit non nè ritroverà più 3.5 utilizzati ma 2.

Non ho capito ancora questo concetto?

Allora, solitamente un sistema a 32bit visualizza all'incirca 3GB disponibili perché il restante GB serve per memorizzare gli indirizzi fisici dei file allocati nella ram; se hai una scheda video che supporta la funzionalità turbocache, allora windows alloca una "fetta" di memoria ram ulteriore per la sola scheda video (e non è il caso della HD4870x2 visto che ha già di suo ben 2GB!)

GIAMPI87
31-08-2008, 11:00
ho appena ordinato un alimentatore Cooler Master real power 620w..
ma mi è venuto il dubbio k nn basti con questa schedina che deve arrivarmi..
basterà o non basterà?
qualcuno sa dirmi i consumi massimi che puo avere con e senza overclock questa skeda?


Ciao ho controllato il tuo ali a tre linee da 12V non ho trovato gli ampere ma basta perchè l'alimentatore è di qualità, vedi la firma di doberman ai Corsair 620 Watt con tre linee da 12 riesce ad alimentare la configurazione in firma che è molto potente.

Per quanto riguarda il consumo di questa scheda il TDP (consumo massimo) dovrebbe essere se non sbaglio sui 275 Watt (quindi al massimo del suo potenziale richiede sulla linea da 12V - 275/12 = circa 23 A).

Dobermann75
31-08-2008, 11:33
Si molti hanno riscontrato delle performance inferiori a volte anche imbarazzanti (vedi GRID) tra Vista ed Xp e tutto questo per colpa dei driver secondo me ATI pur di far uscire questa scheda si è concentrata sulla produzione dell'hardware più che del software oppure hanno fatto driver un pò più decenti per vista.

Il mio consiglio nervoteso è quello di aspettare ancora un pò e vedere gli sviluppi della situazione, tanto ancora la mia 8800 GT fa il suo sporco lavoro (crysis a parte) e sicuramente anche la tua 9800 GTX.

Io sto aspettando questi nuova release di driver ATI se nemmeno questi saranno buoni sotto xp allora mi butto sulla GTX280 (che nel frattempo si trovera a 340-350 €) e che sotto xp va benone con tutti i titoli mi sono informato nella'ltro tread e crysis gira a 1920x1200 no AA con il fix very high 33 Fps di media, min 18 e picchi di 40)
Quoto...
credo bisognerà attendere l'uscita di HD4850x2 per avere dei driver definitivi e performanti oltre che stabili con le dual gpu... anche con Vista, non sono eccezionali, rendono giusto la scheda utilizzabile...
ciao

Cooperdale
31-08-2008, 11:44
Comunque son passato da xp a vista dopo mesi di scetticismo e devo dire che mi devo ricredere, mi piace moltissimo e non tornerò di certo indietro.

GIAMPI87
31-08-2008, 11:58
Quoto...
credo bisognerà attendere l'uscita di HD4850x2 per avere dei driver definitivi e performanti oltre che stabili con le dual gpu... anche con Vista, non sono eccezionali, rendono giusto la scheda utilizzabile...
ciao

Si doberman prima aspetterò l'evolversi della situazione.

Piccolo OT = Sarà una domanda da nubbio, ma siccome volevo incominciare ad utilizzare vista (ho trovato Microsoft Windows Vista Ultimate SP1 64bit OEM ITA a 140 €) però tenendo sempre win xp, avevo pensato al posto di partizionare e macelli vari volevo prendere un altro hard disk ed installare li il nuovo s.o. nell'altro hard disk. Poi da da bios impostavo il boot dell'hard disk che voglio in mdo da caricare il s.o. che voglio ciò e possibile o si possono creare incompatibilità o altri problemi.

Cooperdale
31-08-2008, 12:31
Si doberman prima aspetterò l'evolversi della situazione.

Piccolo OT = Sarà una domanda da nubbio, ma siccome volevo incominciare ad utilizzare vista (ho trovato Microsoft Windows Vista Ultimate SP1 64bit OEM ITA a 140 €) però tenendo sempre win xp, avevo pensato al posto di partizionare e macelli vari volevo prendere un altro hard disk ed installare li il nuovo s.o. nell'altro hard disk. Poi da da bios impostavo il boot dell'hard disk che voglio in mdo da caricare il s.o. che voglio ciò e possibile o si possono creare incompatibilità o altri problemi.

Io ho un dual boot xp-vista, tra l'altro installati sullo stesso disco. Ho installato prima xp, poi vista una volta installato ha creato automaticamente il menu per il dual boot. Molto semplice. L'unico accorgimento da prendere consiste nel fare una modifica al registro di xp, altrimenti ogni volta che lo carichi ti cancella tutti i punti di ripristino di Vista. Il contrario non avviene per fortuna.

Ah, guarda che se prendi la version oem poi diventa un problema cambiare hardware. Non ne so molto, fatti una ricerca su google.

Freed
31-08-2008, 12:35
ho trovato Microsoft Windows Vista Ultimate SP1 64bit OEM ITA a 140 €


Considera che le versioni OEM non possono essere vendute separatamente dal loro HW, quindi tralasciando il fatto che la vendita/acquisto sarebbe illegale è molto probabile che questa versione sia già stata attivata su di un altro PC. Il che non dovrebbe essere un problema, ma non escluderei di trovare il seriale bloccato e dover fare l'attivazione telefonica

eXeS
31-08-2008, 12:54
Considera che le versioni OEM non possono essere vendute separatamente dal loro HW, quindi tralasciando il fatto che la vendita/acquisto sarebbe illegale è molto probabile che questa versione sia già stata attivata su di un altro PC. Il che non dovrebbe essere un problema, ma non escluderei di trovare il seriale bloccato e dover fare l'attivazione telefonica

Errato, con Vista non è illegale ne la vendita, ne l'acquisto.
http://blogs.technet.com/backroom/archive/2007/02/23/can-a-system-builder-sell-an-oem-copy-of-windows-vista-without-attaching-it-to-a-peice-hardware.aspx

Mantis86
31-08-2008, 12:56
ehai ragazzi ma avete risposto a tutti, ma un aiutino su quello che ho scritto nella pagina precendente? :help:

Freed
31-08-2008, 13:00
Errato, con Vista non è illegale ne la vendita, ne l'acquisto.
http://blogs.technet.com/backroom/archive/2007/02/23/can-a-system-builder-sell-an-oem-copy-of-windows-vista-without-attaching-it-to-a-peice-hardware.aspx

Ah! Buono a saperesi, chiedo scusa

NLDoMy
31-08-2008, 13:24
ho appena ordinato un alimentatore Cooler Master real power 620w..
ma mi è venuto il dubbio k nn basti con questa schedina che deve arrivarmi..
basterà o non basterà?
qualcuno sa dirmi i consumi massimi che puo avere con e senza overclock questa skeda?

ciao, avevo un alim supplementare per vga della topower mai usato, pensavo non funzionasse...

l'ho riprovato l'ennesima volta ed ho scoperto che andava, il bastardo sembrava non andare all'inizio

dopo averlo messo il 600w della cooler master (modello esatto: Cooler Master Extreme Power 600w CF/SLI con 2 linee pci-ex http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=51 ) ha ripreso a vivere, prima scaldava a bestia e ogni tanto veniva su un odore non molto sano, di eccessivo calore

il real power che prendi http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=2573

è nettamente migliore del mio, in più ha una linea pci-ex 4pin, ed efficienza 81% a 620w garantita

dovresti essere tranquillo, se ha retto il mio 600w con efficienza al 70% "tipically"...

SingWolf
31-08-2008, 14:04
perche non fai un bel 400*8?

Le temp non me lo permettono.... :cry:

Dobermann75
31-08-2008, 15:18
Si doberman prima aspetterò l'evolversi della situazione.

Piccolo OT = Sarà una domanda da nubbio, ma siccome volevo incominciare ad utilizzare vista (ho trovato Microsoft Windows Vista Ultimate SP1 64bit OEM ITA a 140 €) però tenendo sempre win xp, avevo pensato al posto di partizionare e macelli vari volevo prendere un altro hard disk ed installare li il nuovo s.o. nell'altro hard disk. Poi da da bios impostavo il boot dell'hard disk che voglio in mdo da caricare il s.o. che voglio ciò e possibile o si possono creare incompatibilità o altri problemi.
E' la stessa soluzione che avevo adottato io all'inzio... poi dopo un paio di mesi di test sono passato defintivamente ad usare unicamente l'Hdd di vista64 e quello con xp l'ho formattato e venduto...
L'avevo preferita come soluzione al dualboot proprio per evitare i vari casini di gestione del bootloader... poi ai tempi avevo anche suse in dboot con xp...
ciao

Narsius
31-08-2008, 15:20
ciao!

finalmente ho trovato un acquirente sicuro per il mio " vecchio" pc, e ci cavo 350 euro

vorrei farvi alcune domande

1) ma l'ai lo devo tenere a standard o advanced nel crossfire attuale(ot, ma mi è venuto il dubbio)

2) la scheda presenta ancora problemi in xp 32? è già possibile fixare il fan ratio via bios?

3) qualcuno mi dice dove prenderla sotto i 400 euro?

4) ma scusatemi , non esiste un modo semplice per passare a vista 64 bit? chiedendo in giro mi pare bisogni telefonare a microsoft e farsi passare la versione 64 bit dopo avere validato una 32 (e quindi dire loro il security code)

dopo loro spediscono la versione 64 bit per 30 euro

non c'è invece un modo più veloce(per esempio la versione upgrade 64 bit di vista home premum, in quanto possiedo una licenza di xp pro?)

grazie delle risposte ! ciao

Andrea deluxe
31-08-2008, 15:31
ciao!

finalmente ho trovato un acquirente sicuro per il mio " vecchio" pc, e ci cavo 350 euro

vorrei farvi alcune domande

1) ma l'ai lo devo tenere a standard o advanced nel crossfire attuale(ot, ma mi è venuto il dubbio)

2) la scheda presenta ancora problemi in xp 32? è già possibile fixare il fan ratio via bios?

3) qualcuno mi dice dove prenderla sotto i 400 euro?

4) ma scusatemi , non esiste un modo semplice per passare a vista 64 bit? chiedendo in giro mi pare bisogni telefonare a microsoft e farsi passare la versione 64 bit dopo avere validato una 32 (e quindi dire loro il security code)

dopo loro spediscono la versione 64 bit per 30 euro

non c'è invece un modo più veloce(per esempio la versione upgrade 64 bit di vista home premum, in quanto possiedo una licenza di xp pro?)

grazie delle risposte ! ciao

ti rispondo all'ultima domanda!


vista lo devi comprare!

prenditi una versione oem che costa un centinaio di euro!

poi puoi anche scaricarti con p2p il dvd di vista a 64 bit, tanto il codice e' univoco sia per x86 che x64!

Narsius
31-08-2008, 15:34
ti rispondo all'ultima domanda!


vista lo devi comprare!

prenditi una versione oem che costa un centinaio di euro!

poi puoi anche scaricarti con p2p il dvd di vista a 64 bit, tanto il codice e' univoco sia per x86 che x64!

ottimo, quindi in teoria se scarico il dvd di vista home premium 64 bit, mi basta attendere l'arrivo del dischetto oem per inserire e validare l'installazione??

se è così, mi dai un link scanso equivoci? tu parli della versione upgrade, giusto?

NLDoMy
31-08-2008, 16:03
una domanda da niubbo, per fugare ogni dubbio, normale che crysis dettagli MASSIMI e tutti i filtri attivati a risoluzione 1024x768 con questo sistema swappi (anche se penso proprio di si):

p35-ds3p
e6600 a def (devo ancora trovare un OC stabile con temperature accettabili)
2x1gb tg elite 667 444-12
hdd scsi 15000rpm
dual psu
con la solita 4870x2 mod bios e ccc

vista 32 sp1
catalyst 8.8

non vado liscio neanche con antialiasing 4x e dettagli elevati... togliendo motion e post processing meglio


ps: grande la mod bios, sto a 47° in idle con ventola al 40%... finalmente posso chiudere la pista n.3 per i decolli...

230399
31-08-2008, 16:40
una domanda da niubbo, per fugare ogni dubbio, normale che crysis dettagli MASSIMI e tutti i filtri attivati a risoluzione 1024x768 con questo sistema swappi (anche se penso proprio di si):

p35-ds3p
e6600 a def (devo ancora trovare un OC stabile con temperature accettabili)
2x1gb tg elite 667 444-12
hdd scsi 15000rpm
dual psu
con la solita 4870x2 mod bios e ccc

vista 32 sp1
catalyst 8.8

non vado liscio neanche con antialiasing 4x e dettagli elevati... togliendo motion e post processing meglio


ps: grande la mod bios, sto a 47° in idle con ventola al 40%... finalmente posso chiudere la pista n.3 per i decolli...

puoi linkarmi la mod bios che non la trovo?

Comunque ti posso dire le mie impo in crysis: 1680x1050 tutto al max , AA4x. Vado liscio come l'olio.

Matt39
31-08-2008, 17:27
puoi linkarmi la mod bios che non la trovo?

Comunque ti posso dire le mie impo in crysis: 1680x1050 tutto al max , AA4x. Vado liscio come l'olio.

Quanti fps fai?

beppecir
31-08-2008, 17:49
Allora, solitamente un sistema a 32bit visualizza all'incirca 3GB disponibili perché il restante GB serve per memorizzare gli indirizzi fisici dei file allocati nella ram; se hai una scheda video che supporta la funzionalità turbocache, allora windows alloca una "fetta" di memoria ram ulteriore per la sola scheda video (e non è il caso della HD4870x2 visto che ha già di suo ben 2GB!)

@ Giampi87, hai capito? Non ho avuto risposta... :(

eXeS
31-08-2008, 18:23
una domanda da niubbo, per fugare ogni dubbio, normale che crysis dettagli MASSIMI e tutti i filtri attivati a risoluzione 1024x768 con questo sistema swappi (anche se penso proprio di si):


Con Vista e 2GB di ram è normale lo swap con Crysis, essendo quest'ultimo un grande divoratore di ram. Investi 60-70 euro per 4GB di ram, e vedrai che Vista e Crysis ringrazieranno :)

beppecir
31-08-2008, 18:28
Con Vista e 2GB di ram è normale lo swap con Crysis, essendo quest'ultimo un grande divoratore di ram. Investi 60-70 euro per 4GB di ram, e vedrai che Vista e Crysis ringrazieranno :)

Quoto, inoltre ti conviene NLDoMy prendere un kit di due moduli da 2GB in modo da evitare possibili incompatibilità e/o problemi di varia natura! ;)

Manwë
31-08-2008, 19:44
qui ho 8GB e direi che non fanno male :)

NLDoMy
31-08-2008, 20:58
puoi linkarmi la mod bios che non la trovo?

Comunque ti posso dire le mie impo in crysis: 1680x1050 tutto al max , AA4x. Vado liscio come l'olio.

il mod bios in primis, è quello della prima pagina, easy easy

Con Vista e 2GB di ram è normale lo swap con Crysis, essendo quest'ultimo un grande divoratore di ram. Investi 60-70 euro per 4GB di ram, e vedrai che Vista e Crysis ringrazieranno :)

Quoto, inoltre ti conviene NLDoMy prendere un kit di due moduli da 2GB in modo da evitare possibili incompatibilità e/o problemi di varia natura! ;)

fiuuu, solo che ho avuto anche dei freeze, perchè ho fatto un paio di cazz con il computer che non vi dico

due domande:

1) con il mod del bios e del ccc, poi la ventola va regolata manualmente quando si entra in game o fa in automatico

per inciso - ho paura che quei freeze in game siano dati o dalle cazz che ho fatto con il pc o dalle temperature -

2) ... me la sono scordata :D edit: me la sono ricordata!!!! --> ma con 2x2gb di ram, riuscirò a farlo girare liscio... o devo occare di brutto il processore a fusione?!?! (cmq ho già in programma di cambiarlo)

GIAMPI87
31-08-2008, 21:07
@ Giampi87, hai capito? Non ho avuto risposta... :(

Grazie adesso è chiaro, pensavo che se mettevo altri due giga di RAm con questa scheda erano sprecati (con sistema a 32 bti). Dubbio risolto.

230399
31-08-2008, 21:59
Quanti fps fai?

non li ho misurati, a me basta che non scatti mai nemmeno nelle scene più concitate:)

NLDoMy
31-08-2008, 22:16
non li ho misurati, a me basta che non scatti mai nemmeno nelle scene più concitate:)

ma quale è il config di crysis?

vorrei inserire la variabile per vedere gli fps!

nitro89
01-09-2008, 00:25
da console: r_systeminfo=1

SingWolf
01-09-2008, 02:19
Con Vista e 2GB di ram è normale lo swap con Crysis, essendo quest'ultimo un grande divoratore di ram. Investi 60-70 euro per 4GB di ram, e vedrai che Vista e Crysis ringrazieranno :)

Voglio sottolineare che con Vista e le DX10 il gioco diventa il doppio più pesante.... :D

padsi
01-09-2008, 04:04
Con Vista e 2GB di ram è normale lo swap con Crysis, essendo quest'ultimo un grande divoratore di ram. Investi 60-70 euro per 4GB di ram, e vedrai che Vista e Crysis ringrazieranno :)

Io ho provato pure con 8GB ma crysisDX10 very high= nn serve e' inutile perderci ancora tempo e' stato detto mille mila volta che nn e' ottimizzato infatti la conferma e che con VGA il DOPPIO + potenti della passata serie ancora fa fatica, smettete(rivolto in generela) di tirarvi paranoie con crysis -_- oppure mette XP+fix DX10 e ci giocate al massimo con VGA da 200€^^

max_demian
01-09-2008, 07:48
Io ho provato pure con 8GB ma crysisDX10 very high= nn serve e' inutile perderci ancora tempo e' stato detto mille mila volta che nn e' ottimizzato infatti la conferma e che con VGA il DOPPIO + potenti della passata serie ancora fa fatica, smettete(rivolto in generela) di tirarvi paranoie con crysis -_- oppure mette XP+fix DX10 e ci giocate al massimo con VGA da 200€^^

Se il software è a 32 bit non ci fai nulla con 8 GB di RAM. Anche con l'OS a 64, tutta quella ram non sarà mai indirizzata.

max_demian
01-09-2008, 07:53
Veramente vista 64 è sicuramente la versione più veloce di vista, anche sui programmi a 32 bit. Sempre se hai almeno 4Gb di ram.

più che giusto

Superdm83
01-09-2008, 08:02
Be ...insomma ....diciamo che non sarà mai utilizzata per i giochi ... alcune applicazioni per il fotoritocco o l'elaborazione video a voglia se la usano! :-)

beppecir
01-09-2008, 08:37
Grazie adesso è chiaro, pensavo che se mettevo altri due giga di RAm con questa scheda erano sprecati (con sistema a 32 bti). Dubbio risolto.

OK! :)

NLDoMy
01-09-2008, 10:28
scusate se richiedo

2 domande:

1) con la mod via bios, togliendo il Dynamic mode, la ventola varia in automatico se entro in game o sono sempre costretto ad usare l'expert tool?

2) a quale velocità tenete la ventola in game?

thx

astaris
01-09-2008, 10:34
scusate se richiedo

2 domande:

1) con la mod via bios, togliendo il Dynamic mode, la ventola varia in automatico se entro in game o sono sempre costretto ad usare l'expert tool?

2) a quale velocità tenete la ventola in game?

thx
1) Il dynamic mode è una funzionalità dell'automatic mode. Disabilitandolo tieni fissata la curva velocità temperatura, ma la regolazione della ventola continua ad essere agganciata alla temperatura

2) Dipende dal tuo sistema e dal gioco. Fai un po' di prove a varie velocità in manual.

tigershark
01-09-2008, 10:37
Se il software è a 32 bit non ci fai nulla con 8 GB di RAM. Anche con l'OS a 64, tutta quella ram non sarà mai indirizzata.

nulla di più sbagliato, un S.O a 64 bit associato ad un processore con architettura 64bit può potenzialmente indirizzare fino a 64gb di memoria fisica.

NLDoMy
01-09-2008, 10:44
1) Il dynamic mode è una funzionalità dell'automatic mode. Disabilitandolo tieni fissata la curva velocità temperatura, ma la regolazione della ventola continua ad essere agganciata alla temperatura

ah, ma comunque attacca da sola se alza la temperatura se non uso l'expert tool

per fare uno scan per gli artefatti cosa devo usare?

ati tray tools?

eXeS
01-09-2008, 12:26
Io ho provato pure con 8GB ma crysisDX10 very high= nn serve e' inutile perderci ancora tempo e' stato detto mille mila volta che nn e' ottimizzato infatti la conferma e che con VGA il DOPPIO + potenti della passata serie ancora fa fatica, smettete(rivolto in generela) di tirarvi paranoie con crysis -_- oppure mette XP+fix DX10 e ci giocate al massimo con VGA da 200€^^
Mhhh... i 4GB servono per evitare i blocchi causati da swap, non per farlo girare con framerate superiori. E se hai solo 2GB gli swap con Vista e Crysis ci sono, indipendentemente dal livello di dettaglio, e dall'uso del renderer DX9 o DX10 :)

eXeS
01-09-2008, 12:33
2) ... me la sono scordata :D edit: me la sono ricordata!!!! --> ma con 2x2gb di ram, riuscirò a farlo girare liscio... o devo occare di brutto il processore a fusione?!?! (cmq ho già in programma di cambiarlo)
Se i tuoi rallentamenti sono causati da swap direi di si.

Giobby
01-09-2008, 12:45
Ciao a tutti, forse sarò dei vostri...sto valutando con la GTX280.
Scusate una domanda...per crysis da far girare su Vista c'è differenza in prestazioni tra la versione a 32bit piuttosto che la 64bit?

NLDoMy
01-09-2008, 12:46
Mhhh... i 4GB servono per evitare i blocchi causati da swap, non per farlo girare con framerate superiori. E se hai solo 2GB gli swap con Vista e Crysis ci sono, indipendentemente dal livello di dettaglio, e dall'uso del renderer DX9 o DX10 :)

sto usando il TripleCPackV1.31 un installer che ti permette di scegliere il cfg di crysis secondo l'hardaware:

1) a livello 4 con anti 8x e vsync disattivato fila tutto liscio, solo putroppo alcuni oggetti in lontanaza o da determinate angolature sembra quasi che creino artefatti o problemi drivers, questo credo dovuto per la personalizzazione dei detagli

2) a livello 5 (il massimo) niente più scherzi tipo artefatti, non swappa più come prima, certo però non ho un hardware all'altezza, ma consiglio di provarlo per chi può :D

senza quel cfg avevo tremendi swap e alcuni freeze, comunque ero anche sotto clock con settaggi sbagliati, riportando tutto a def sembra non freezarsi più


ho provato a installare ray adamns tray tools, ma mi sballa il profilo overdriver e mi rimane il pc in schermata nera dopo averlo installato

per ora mi lascio indietro un attimo il dubbio danni alla scheda, guardo come va in questi giorni, poi ordino il monitor nuovo e 2x2 di ram


con le nuove impostazioni (pagina 105 per il profilo overdrive e + mod bios) e con la ventola sempre al 40% appena esco e switcho su gpu-z mi pare di vedere la scheda in full a 70° -> cmq non da prendere sul serio, perchè subito appena esco la temp si abbassa velocemente

astaris
01-09-2008, 13:17
nulla di più sbagliato, un S.O a 64 bit associato ad un processore con architettura 64bit può potenzialmente indirizzare fino a 64gb di memoria fisica.
Penso si riferisca al software, non all'OS. Il comune software a 32 bit è programmato in maniera tale da avere un memory address space non superiore a 2 GB.
Cmq 64 GB è il limite dei sistemi a 32 bit con PAE abilitato, i sistemi a 64 bit possono indirizzare teoricamente fino a 16 EB (ExaBytes), ma Vista limita artificialmente la memoria indirizzabile (8GB la versione home, 16 GB la versione premium, 128 GB la ultimate).

simone1974
01-09-2008, 14:54
Domanda.

Ho uno Zalman MFC1 Plus e la scheda in oggetto.

Vorrei connettere la ventola della scheda video al fan controller di cui sopra. Ora, quest'ultimo possiede sollo attacchi a 3 pin e prolunghe relative sempre a 3 pin.
E' possibile collegare la ventola comunque lasciando fuori il filo del pwm e gestire così manualmente la velocità di rotazione a seconda delle esigenze?

Questa cosa già la faccio con la ventola di estrazione del case e funziona.

astaris
01-09-2008, 16:52
Domanda.

Ho uno Zalman MFC1 Plus e la scheda in oggetto.

Vorrei connettere la ventola della scheda video al fan controller di cui sopra. Ora, quest'ultimo possiede sollo attacchi a 3 pin e prolunghe relative sempre a 3 pin.
E' possibile collegare la ventola comunque lasciando fuori il filo del pwm e gestire così manualmente la velocità di rotazione a seconda delle esigenze?

Questa cosa già la faccio con la ventola di estrazione del case e funziona.
Il controller che usa la scheda video è molto più avanzato, oltretutto perderesti l'alimentazione in pwm, con la conseguenza che il duty-cycle minimo diventerebbe molto più alto. Te lo sconsiglio vivamente, meglio aspettare la possibilità di controllare la ventola via software oppure moddare il bios. Inoltre attualmente puoi comunque cambiare facilmente la velocità della ventola.

Manwë
01-09-2008, 16:58
passa al liquido :)

bluefrog
01-09-2008, 17:46
E' finalmente arrivata anche a me la Sapphire... ho provato subito GRID, CoJ DX10, Crysis(All VH) tutti a 1920x1200...e posso solo dire: senza parole.

Una domanda: il Catalyst A.I. va tenuto su Standard o Advanced?

Grazie ;)

matthi87
01-09-2008, 18:03
Meglio su Standard e in ogni caso settandolo su Advanced praticamente sempre ho avuto cali e mai dei guadagni :)

bluefrog
01-09-2008, 18:13
Meglio su Standard e in ogni caso settandolo su Advanced praticamente sempre ho avuto cali e mai dei guadagni :)

Perfetto, grazie. ;)

Tra poco posterò i seguenti bench di Crysis:

1920x1200 VH
1920x1200 VH AA4X
1920x1200 VH Custom ovvero:

con_restricted=0
r_MultiGPU=1
r_TexturesStreaming=0
r_UseEdgeAA=0
r_GeomInstancing=1
e_particles_thread=1

;)

MATTEO16
01-09-2008, 18:19
ciao ragazzi volevo chiedervi ho strane anomalie da quando ho la 4870x2 il pc con crysis ogni tanto si riavvia e le casse emettono un suono elettronico schermata nera e riavvio cosa può essere secondo voi?

MATTEO16
01-09-2008, 18:20
poi la scheda installando i driver 8.8 senza control center fa molti più fps su crysis:confused:

raph45
01-09-2008, 18:20
Raga ho appena pagato per una msi 4870x2.

Allora fatemi capire la faccenda ventole: va sempre in fixed o con i giochi cmq aumenta i giri??? dell'idle mi interessa poco, l'importante è che non diventi un forno in full load.

matthi87
01-09-2008, 18:59
Raga ho appena pagato per una msi 4870x2.

Allora fatemi capire la faccenda ventole: va sempre in fixed o con i giochi cmq aumenta i giri??? dell'idle mi interessa poco, l'importante è che non diventi un forno in full load.


beh allora mettiti il cuore in pace perchè diventa abbastanza caldina (90 C)

bluefrog
01-09-2008, 19:35
edit

xage
01-09-2008, 19:59
Ragazzi ma non ho capito, ma voi ci giocate o no alla fine a questo benedetto crysis? sarebbe da matti fare solo test x avre qualche fps in piu e poi tirarsela.... non lo vedo normale imho :mc:

okorop
01-09-2008, 20:22
Ragazzi ma non ho capito, ma voi ci giocate o no alla fine a questo benedetto crysis? sarebbe da matti fare solo test x avre qualche fps in piu e poi tirarsela.... non lo vedo normale imho :mc:

è normalissimo scusa.....chi ci gioca con ste vga? nessuno penso solo bench su bench!!!!! mi faccio il crossfire x solo per i bench io!!!!:sofico:

xage
01-09-2008, 21:33
è normalissimo scusa.....chi ci gioca con ste vga? nessuno penso solo bench su bench!!!!! mi faccio il crossfire x solo per i bench io!!!!:sofico:

lol... da pazzi imho....:read: io preferisco fare bench su bench con un'altra cosa :oink: :read:

okorop
01-09-2008, 21:34
lol... da pazzi imho....:read: io preferisco fare bench su bench con un'altra cosa :oink: :read:

:asd:

AndreaEG6
01-09-2008, 21:53
Ciao a tutti, possiedo la scheda da qualche giorno e sono pienamente soddisfatto. Scrivo per chiedervi se, con la configurazione in firma, ci sono margini di OC utilizzando ATI Overdrive, il tutto ovviamente in modo leggero e senza compromettere troppo l'affidabilità e le temperature :). Voi ci avete già messo le mani :D?

Grazie a tutti!

astaris
01-09-2008, 22:29
Ragazzi, è uscito rivatuner 2.10 e, sebbene non implementi ancora il controllo della ventola per la nostra schedozza, ho trovato il modo....
Su guru 3d ho postato la guida in inglese sotto il nick ribbell, date un'okkiata, tanto si dovrebbe capire, il mio inglese è MOLTOOOO machheronico :D
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=272267

fabietto27
01-09-2008, 23:23
Ciao a tutti.Mi scuso anticipatamente se questo argomento è già stato trattato ma rileggersi 117 pagine di forum è un pò lunga...:stordita:
Ieri ho montato il nuovo pc in firma.Mi sono trovato con temp in idle a 85° e fatta la modifica al bios ma solo per la parte velocità ventola tutto ok e di questo ringrazio l'estensore della procedura.Ora o temp sui 55° con ventola al 35% (circa 2300 giri).Quello che non mi è chiaro è il fatto di avere dal CCC nel pannello overdrive la voce :"attività della gpu" con valori che cambiano tutte le volte che avvio il pc con una punta a 313% di solito fra 50 e 60 e qualunque sia il valore resta assolutamente fisso per ore.Se uso gpuz 0.2.7 invece mi dice gpu load 0 e anche qui sempre fisso.A chi devo credere?E' un bug dei drivers?Mi succede sia con xp che con vista sia a 32 che a 64 bit.Se c'è un rimedio va benissimo anche solo il link.Grazie anticipatamente

sayo
02-09-2008, 00:17
Forse domanda già fatta ma volevo sapere se ci entra in un middle tower contando che ho già uno zalman che ingombra parecchio...

micronauta1981
02-09-2008, 00:35
Ciao a tutti.Mi scuso anticipatamente se questo argomento è già stato trattato ma rileggersi 117 pagine di forum è un pò lunga...:stordita:
Ieri ho montato il nuovo pc in firma.Mi sono trovato con temp in idle a 85° e fatta la modifica al bios ma solo per la parte velocità ventola tutto ok e di questo ringrazio l'estensore della procedura.Ora o temp sui 55° con ventola al 35% (circa 2300 giri).Quello che non mi è chiaro è il fatto di avere dal CCC nel pannello overdrive la voce :"attività della gpu" con valori che cambiano tutte le volte che avvio il pc con una punta a 313% di solito fra 50 e 60 e qualunque sia il valore resta assolutamente fisso per ore.Se uso gpuz 0.2.7 invece mi dice gpu load 0 e anche qui sempre fisso.A chi devo credere?E' un bug dei drivers?Mi succede sia con xp che con vista sia a 32 che a 64 bit.Se c'è un rimedio va benissimo anche solo il link.Grazie anticipatamentee' un bug degli 8.8,devi entrare e uscire in un app.3d e torna tutto a posto...ma su xp come ti va la scheda??

astaris
02-09-2008, 00:54
Cmq, per chi fosse troppo pigro per andarsi a leggere il post su guru3d, questi sono i risultati:

http://img137.imageshack.us/img137/1636/anonimoqs7.jpg

:D

Edit: azz sono al post 600...

Manwë
02-09-2008, 01:10
Ottimo astaris ! :)

domani lo provo pure io

SingWolf
02-09-2008, 01:12
Ragazzi, è uscito rivatuner 2.10 e, sebbene non implementi ancora il controllo della ventola per la nostra schedozza, ho trovato il modo....
Su guru 3d ho postato la guida in inglese sotto il nick ribbell, date un'okkiata, tanto si dovrebbe capire, il mio inglese è MOLTOOOO machheronico :D
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=272267

Fatto, veramente carino...

Nel desktop ho 35, 50, 70, e 100%...

astaris
02-09-2008, 06:48
Fatto, veramente carino...

Nel desktop ho 35, 50, 70, e 100%...
Azz hai messo anche 100 :D

astaris
02-09-2008, 08:09
Ok, ecco tradotta la guida che ho postato su guru3d:

1)
Lanciate il catalyst control center, cliccate su profiles -> profiles manager, scegliete per il nome del profilo la velocità della ventola che dovrebbe settare il profilo creato, ad esempio 35 se il profilo imposta il duty-cycle della ventola al 35%.
Ora nella finestra di composizione del profilo abilitate solo Ati Overdrive per il profilo, quindi cliccate su activation TAB e selezionate "desktop shortcut", salvate quindi il profilo. Ora dovreste notare sul desktop un collegamento con il nome del profilo creato. Questo collegamento tornerà utile successivamente.
Mi raccomando, ricordatevi di abilitare l'ATI overdrive.


2)
Create altri profili capaci di impostare altre velocità della ventola.
Quanti profili? Semplice, se desiderate che rivatuner regoli la velocità della ventola dal 35% al 100% con incrementi del 100%, dovrete creare 14 profili.
In questa guida mostrerò come commutare automaticamente tra tre velocità della ventola, 35%, 45% e 55%, per cui creerò tre profili: 35, 45 e 55.

3)
Ora navigate alla directory nella quale CCC salva i profili.
Vi ricordo che per VISTA la directory è:

C:\Users\<user_name>\AppData\Local\ATI\ACE\Profiles

E' il momento di mettere mano ai profili salvati.
Aprite il profilo 35.xml con notepad, cercate la riga <Feature name="FanSpeedAlgorithm_1"> e cambiate la riga successiva in <Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" /> . Ora cercate la riga <Feature name="FanSpeedPercentTarget_1"> e cambiate la riga successiva in <Property name="Want" value="35" />.
Date un'occhiata al mio profilo:


<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="50700" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="RPM" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="50700" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="30000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_1">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_1">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_1">
<Property name="Want" value="3500" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="35" />
</Feature>
</Group>
</Groups>
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9441&amp;SUBSYS_25421002&amp;REV_00_6&amp;B5C08C&amp;0&amp;00200008A">
<Aspect name="Overdrive5" />
</Adapter>
</Caste>
</Profile>

Le righe d'interesse sono in grassetto.
Notate come in questo profilo abbia cambiato anche il clock della memoria in 2d settandolo a 300.
Ora editate con la stessa logica i profili 45.xml and 55.xml.
In definitiva il profilo 35.xml setta la velocità della ventola al 35%, il profilo 45.xml setta la velocità della ventola al 45% e il profilo 55.xml setta la velocità della ventola al 55%.

4)
Vogliamo che rivatuner setti la velocità della ventola al 45% quando la temperatura della gpu supera i 60 °C, al 55% quando la temperatura della gpu supera i 70 °C e al 35% quando la temperatura scende al di sotto del 35%.
Ok, lanciate riva, selezionate lo scheduler e create un nuovo come da screenshot:

http://img389.imageshack.us/img389/8761/anonimo3vz2.jpg

In questo modo quando la temperatura della gpu supera i 70 °C, rivatuner lancia il collegamento 55.lnk (quello creato da CCC) che attiva il profilo 55.xml, che a sua volta setta la velocità della ventola al 55%.
A questo punto la logica è chiara.
Io ho creato i seguenti tasks:

http://img389.imageshack.us/img389/3572/anonimo2fj5.jpg

I primi 4 implementano un fan controller ad isteresi a tre gradini.
L'ultimo serve a fissare uno stato iniziale in modo da attivare gli altri tasks dopo l'avvio di windows: in pratica setta la velocità della ventola al 55% quando rivatuner è lanciato.

Questi sono i risultati:

http://img137.imageshack.us/img137/1636/anonimoqs7.jpg

che ho già postato prima, quindi mi fermo qui :Prrr:

Edit: Ricordate di abilitare il background monitoring nell'hardware monitor e di impostare rivatuner in avvio automatico all'avvio di windows

astaris
02-09-2008, 08:10
Ho sbagliato ad editare.....

simone1974
02-09-2008, 09:29
Forse domanda già fatta ma volevo sapere se ci entra in un middle tower contando che ho già uno zalman che ingombra parecchio...

Nel mio di middle tower c'entra benone (e' profondo ~47cm).
Lo zalman a cui ti riferisci è il CNPS-9700? Se sì allora ce l'ho anche io e non dà minimamente noia alla scheda video.

L'unico problema è se hai più harddisk. Il mio unico l'ho dovuto mettere uno slot più in basso perché, sebbene non toccava la scheda video, mi dava impiccio per l'assemlbaggio.

Manwë
02-09-2008, 10:49
Ho sbagliato ad editare.....

hai modificato solo la frequenza della ram, perchè non anche quella del core? e perchè non i voltaggi?
diminuendo voltaggio e frequenza dovrebbe scaldare ancora meno, no?

astaris
02-09-2008, 10:55
hai modificato solo la frequenza della ram, perchè non anche quella del core? e perchè non i voltaggi?
diminuendo voltaggio e frequenza dovrebbe scaldare ancora meno, no?
Perchè già nel profilo di default la tensione in 2d è più bassa, mentre diminuire ulteriormente la frequenza della gpu in 2d non detrmina un abbassamento sostanziale della potenza assorbita, mentre d'altro canto una frequenza troppo bassa della gpu in 2d può creare problemi nei switchs 2d/3d e 3d/2d (freeze del sistema o perdita del segnale del monitor, mi è capitato un paio di volte quando avevo la freuqenza della gpu a 260).
Colgo l'occasione per consigliare algi altri utenti di non scegliere frequenze troppo basse per il 2d. Io mi trovo benissimo con 507 per la gpu (quella di default) e 300 per la memoria. Magari questa postilla andrebbe aggiunta in prima pagina.

Manwë
02-09-2008, 11:07
eheheh io già stavo modificando 100/100 @0.300v per il 2D :D

matthi87
02-09-2008, 11:24
eheheh io già stavo modificando 100/100 @0.300v per il 2D :D

Della serie una Formula 1 fatta andare con benzina a 91 ottani LOL :D :D

beppecir
02-09-2008, 12:13
Della serie una Formula 1 fatta andare con benzina a 91 ottani LOL :D :D

Già, con delle detonazioni da far diventare groviera i cilindri! :rotfl:

Amon 83
02-09-2008, 12:22
inutile dire che la guida di astaris va in prima pagina appena doberman la vedrà grazie astaris ;)

Cooperdale
02-09-2008, 12:22
Perchè già nel profilo di default la tensione in 2d è più bassa, mentre diminuire ulteriormente la frequenza della gpu in 2d non detrmina un abbassamento sostanziale della potenza assorbita, mentre d'altro canto una frequenza troppo bassa della gpu in 2d può creare problemi nei switchs 2d/3d e 3d/2d (freeze del sistema o perdita del segnale del monitor, mi è capitato un paio di volte quando avevo la freuqenza della gpu a 260).
Colgo l'occasione per consigliare algi altri utenti di non scegliere frequenze troppo basse per il 2d. Io mi trovo benissimo con 507 per la gpu (quella di default) e 300 per la memoria. Magari questa postilla andrebbe aggiunta in prima pagina.

Confermo che abbassando la frequenza 2d più di un tot la temperatura non scende più e si possono avere problemi di schermi blu o freeze.

Complimenti per le tue guide strepitose!

Visto che si parla di temperature, io sono riuscito ad abbassare quella in idle di 10° con una gestione cavi minuziosa nel case (da spararsi) e soprattutto con questo lavoro: ho fatto un buco nel case con uno di quegli attrezzi per fare buchi circolari nel metallo, un pò sotto alla scheda grafica, ci ho messo una ventola da 12cm facendo i buchi col trapano e ho coperto con una griglia di quelle che si usano per le casse delle autoradio per proteggere dalla polvere.

NLDoMy
02-09-2008, 13:06
scusa una cosa ataris:<Feature name="FanSpeedAlgorithm_1">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_1">
<Property name="Want" value="3500" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="35" /> questo vale solo per il 35%?

si devono cambiare i vvaloro del fanspeedpercent e rpm per 45 e 55 rispettivamente con 4500 e 45 per esempio del 45%?

matthi87
02-09-2008, 13:10
scusa una cosa ataris: questo vale solo per il 35%?

si devono cambiare i vvaloro del fanspeedpercent e rpm per 45 e 55 rispettivamente con 4500 e 45 per esempio del 45%?

No tu cambia solo la percentuale, i giri della ventola poi te li scrive in automatico lui la prima volta che applichi il profilo

SingWolf
02-09-2008, 13:10
Azz hai messo anche 100 :D

Certo è per i Bench... :D

GIAMPI87
02-09-2008, 13:21
Confermo che abbassando la frequenza 2d più di un tot la temperatura non scende più e si possono avere problemi di schermi blu o freeze.

Complimenti per le tue guide strepitose!

Visto che si parla di temperature, io sono riuscito ad abbassare quella in idle di 10° con una gestione cavi minuziosa nel case (da spararsi) e soprattutto con questo lavoro: ho fatto un buco nel case con uno di quegli attrezzi per fare buchi circolari nel metallo, un pò sotto alla scheda grafica, ci ho messo una ventola da 12cm facendo i buchi col trapano e ho coperto con una griglia di quelle che si usano per le casse delle autoradio per proteggere dalla polvere.

Ciao anch'io sto per fare lo stesso lavoro in preparazione di questa scheda già ho preso la ventola 12x12 della Zalman vorrei sapere se l'hai messa in estrazione oppure in immissione (che ventola sulla scheda video).

Grazie

SingWolf
02-09-2008, 13:46
In questo modo quando la temperatura della gpu supera i 70 °C, rivatuner lancia il collegamento 55.lnk (quello creato da CCC) che attiva il profilo 55.xml, che a sua volta setta la velocità della ventola al 55%.



Ma Quel file 55.ink da dove lo prendo ???

Perchè a me non funziona...

astaris
02-09-2008, 14:09
Ma Quel file 55.ink da dove lo prendo ???

Perchè a me non funziona...
Lo devi creare tu. Dal profile manager devi salvare tre profili chiamandoli 35,45 e 55 (ricordati di attivare per ogni profile l'overdrive nella composition window e il desktop link nell'activation window). Dopodichè devi editare i tre profiles come descritto nella guida. Ovviamente per il 35.xml devi inserire 35 nella riga che imposta la velocità, per il 45.xml devi inserire 45 e per il 55.xml devi inserire 55.

NLDoMy
02-09-2008, 14:30
Lo devi creare tu. Dal profile manager devi salvare tre profili chiamandoli 35,45 e 55 (ricordati di attivare per ogni profile l'overdrive nella composition window e il desktop link nell'activation window). Dopodichè devi editare i tre profiles come descritto nella guida. Ovviamente per il 35.xml devi inserire 35 nella riga che imposta la velocità, per il 45.xml devi inserire 45 e per il 55.xml devi inserire 55.

quindi spe, si cambia solo:

<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="35" /> PER IL 35%

<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="45" /> PER IL 45%




edit: sto combattendo con rivatuner, non mi lascia il path del 55.lnk, ma mi camia in cli.exe se lo cerco con "browse"

aiuto per il profilo "a riva startup" devo mettere il patch del 55.lnk?

EmperoR
02-09-2008, 14:48
Astaris, premetto che non ho ancora provato, ma la linea di comando sottolineata in rosso ed indicata dalla freccia (la prima in alto insomma) esce fuori in automatico o l' hai impostata tu?
http://img114.imageshack.us/img114/8373/copiadi1pv7.jpg
Se hai fatto tu, esattamente che c'è scritto visto che è tagliata alla fine.
E.

NLDoMy
02-09-2008, 14:56
Astaris, premetto che non ho ancora provato, ma la linea di comando sottolineata in rosso ed indicata dalla freccia (la prima in alto insomma) esce fuori in automatico o l' hai impostata tu?
http://img114.imageshack.us/img114/8373/copiadi1pv7.jpg
Se hai fatto tu, esattamente che c'è scritto visto che è tagliata alla fine.
E.

quella riga di comando a me esce in automatico quando cambi i valori

anche io ho spostato i files 35, 45 e 55 in c:\files, però devo scrivere manualmente nella riga di comando il patch "c:\files\55.lnk" etc.. poi in automatico mi esce quella postata nell'immagine

invece se faccio application -> browse - allora mi da il path del cli.exe

230399
02-09-2008, 15:56
Ragazzi!!! Non sto più nella pelle, ve lo devo proprio dire. Ieri sera dopo veloci prove di overclock la bambina ha macinato un 3dmark06 con 850mhz sul core senza fare una piega:sofico:
Pazzesco!!! Stasera provo i 900!!! In tal caso mi emozionerò e andrò davanti la sede dell'AMD a pregare per ringraziare. Quando potrò ritoccare leggermente il voltaggio sverrò davanti a gpuz:D

Cooperdale
02-09-2008, 15:59
Ciao anch'io sto per fare lo stesso lavoro in preparazione di questa scheda già ho preso la ventola 12x12 della Zalman vorrei sapere se l'hai messa in estrazione oppure in immissione (che ventola sulla scheda video).

Grazie

In immissione, in estrazione non serve (il dissi della scheda spara verso l'esterno).

astaris
02-09-2008, 17:01
Astaris, premetto che non ho ancora provato, ma la linea di comando sottolineata in rosso ed indicata dalla freccia (la prima in alto insomma) esce fuori in automatico o l' hai impostata tu?
http://img114.imageshack.us/img114/8373/copiadi1pv7.jpg
Se hai fatto tu, esattamente che c'è scritto visto che è tagliata alla fine.
E.
Cme ha scritto NLDoMy, quella riga è impostata automaticamente dopo che hai impostato i vari campi.

NLDoMy
02-09-2008, 17:47
Cme ha scritto NLDoMy, quella riga è impostata automaticamente dopo che hai impostato i vari campi.

astaris, ma quel f:\files\55.lnk è il path dei collegamenti dell'overdrive?

lo hai scritto manualmente vero, senza cercarlo con il browse?

Zambo76
02-09-2008, 17:51
Scusate, secondo Voi è sufficiente l'alimentatore in firma per una scheda del genere nell'attuale configurazione?

EmperoR
02-09-2008, 17:54
Ragazzi!!! Non sto più nella pelle, ve lo devo proprio dire. Ieri sera dopo veloci prove di overclock la bambina ha macinato un 3dmark06 con 850mhz sul core senza fare una piega:sofico:
Pazzesco!!! Stasera provo i 900!!! In tal caso mi emozionerò e andrò davanti la sede dell'AMD a pregare per ringraziare. Quando potrò ritoccare leggermente il voltaggio sverrò davanti a gpuz:D

Scusa che hai usato x impostare quel clock?
E.

astaris
02-09-2008, 17:54
astaris, ma quel f:\files\55.lnk è il path dei collegamenti dell'overdrive?

lo hai scritto manualmente vero, senza cercarlo con il browse?
f:\files\55.lnk è il percorso in cui ho inserito il collegamento 55.lnk che ho spostato dopo che ccc lo ha salvato sul desktop.
Sì, lo ho scritto manualmente.

NLDoMy
02-09-2008, 18:44
f:\files\55.lnk è il percorso in cui ho inserito il collegamento 55.lnk che ho spostato dopo che ccc lo ha salvato sul desktop.
Sì, lo ho scritto manualmente.

ok, invece l'ultimo profilo di rivatuner quello 55 "a rivatuner startup" è il lnk del profilo del 55% giusto?

thx

230399
02-09-2008, 18:47
Scusa che hai usato x impostare quel clock?
E.

amdgpu clock e funziona tra l'altro abbastanza bene.

GIAMPI87
02-09-2008, 19:00
In immissione, in estrazione non serve (il dissi della scheda spara verso l'esterno).

Grazie allora domani appena torno a casa mi metto all'opera e vediamo quanto guadagno a temperature.

fabietto27
02-09-2008, 19:19
e' un bug degli 8.8,devi entrare e uscire in un app.3d e torna tutto a posto...ma su xp come ti va la scheda??

Guarda ho provato ad attaccare un disco e a fare una installazione di Xp volante.Domani mi riportano il dvd di crysis e lo provo.Con Mass Effects nessun problema.Altro non ho fatto in tempo a provare.Grazie per l'aiuto.

NLDoMy
02-09-2008, 19:37
maremma...

maledetto uac, se metto rivatuner in startup registry key all'avvio del pc mi chiede il permesso...

qualcuno ha un simile problema?


ps: provo a metterlo nella startup folder

edit: nulla... maledetto uac


EDIT: RISOLTO, per chi avesse problemi di UAC e RivaTuner, qui c'è una guida facile facile: http://blogs.techrepublic.com.com/window-on-windows/?p=616

NLDoMy
02-09-2008, 20:38
crash, bho apro crysis e si impalla tutto

freeze


rivatuner sembra non funzionare, ma il background monitor dovrebbe essere attivato

edit: continui freeze, con qualsiasi gioco... anche con il vecchi profilo che prima andava

ps: è normale che vista rilevi solo 1gb di memoria video dedicata?!?

Cr4z33
02-09-2008, 21:38
Mi sono arrivate oggi le mie due MSI HD 4870 X2 che devo assemblare domani insieme a tutti i componenti del mio nuovo computer.
Ora, stavo commentando la lieta notizia dell'arrivo in un forum inglese di Counter-Strike: Source quando un utente replica dicendo che con una configurazione così ci vuole PER FORZA un sistema di raffreddamento a liquido, pena rovinare la mobo (una ASUS Rampage Formula)!
È veramente così o l'ha sparata troppo grossa??? :sofico: :mbe: :eek:

astaris
02-09-2008, 21:42
crash, bho apro crysis e si impalla tutto

freeze


rivatuner sembra non funzionare, ma il background monitor dovrebbe essere attivato

edit: continui freeze, con qualsiasi gioco... anche con il vecchi profilo che prima andava

ps: è normale che vista rilevi solo 1gb di memoria video dedicata?!?
Posta i file .xml, fammi dare un'occhiata.
Magari postami anche uno scrrenshot dell'hardware monitor con le frequenze di gpu, memoria, tensione di alimentazione della gpu, nel passaggio da 2d a 3d a 2d.

NLDoMy
02-09-2008, 21:57
Posta i file .xml, fammi dare un'occhiata.
Magari postami anche uno scrrenshot dell'hardware monitor con le frequenze di gpu, memoria, tensione di alimentazione della gpu, nel passaggio da 2d a 3d a 2d.

<Profile>
<Caste name="Graphics">
<Groups>
<Group name="Overdrive5">
<Feature name="TimeUnlocked" />
<Feature name="OverclockEnabled">
<Property name="OverclockEnabledProperty" value="True" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="26100" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_0">
<Property name="Want_0" value="25000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_0">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_0">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="RPM" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_0">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Automatic" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_0">
<Property name="Want" value="0" />
</Feature>
<Feature name="CoreClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="26100" />
<Property name="Want_1" value="75000" />
</Feature>
<Feature name="MemoryClockTarget_1">
<Property name="Want_0" value="25000" />
<Property name="Want_1" value="90000" />
</Feature>
<Feature name="CoreVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="1050" />
<Property name="Want_1" value="1250" />
</Feature>
<Feature name="MemoryVoltageTarget_1">
<Property name="Want_0" value="0" />
<Property name="Want_1" value="0" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedProtocol_1">
<Property name="FanSpeedProtocolProperty" value="Percent" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedAlgorithm_1">
<Property name="FanSpeedAlgorithm" value="Manual" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedRPMTarget_1">
<Property name="Want" value="3500" />
</Feature>
<Feature name="FanSpeedPercentTarget_1">
<Property name="Want" value="35" />
</Feature>
</Group>
</Groups>
<Adapter name="PCI_VEN_1002&amp;DEV_9441&amp;SUBSYS_25421002&amp;REV_00_6&amp;2447155E&amp;0&amp;00200008A">
<Aspect name="Overdrive5" />
</Adapter>
</Caste>
</Profile>

tutti i files xml sono uguali, cambia solo 35, 45 e 55

mo faccio 2 shot con gpu-z

x2 (1) http://gpuz.techpowerup.com/08/09/02/fnf.png

x2 (2) http://gpuz.techpowerup.com/08/09/02/hnw.png

il vddc del (2) è uguale 1.265

se lancio furmarks stability e bench funziona tutto, se lancio un qualsiasi gioco freeze

che sia partito 1 dei 2 alimentatori?

l'overclock è tutto a default da bios, in fail-safe

come faccio a passarti uno screen nel passaggio a 2d a 3d? con cosa? --> mi si potrebbe anche freezare me sa

astaris
02-09-2008, 22:11
come faccio a passarti uno screen nel passaggio a 2d a 3d? con cosa? --> mi si potrebbe anche freezare me sa
Con l'hardware monitor di rivatuner, tienilo aperto, selezionando come variabili da visualizzare il clock della gpu, il clock della memoria e la tensione di alimentazione. Quindi lancia un gioco, tienilo aperto per pochi secondi (una decina vanno bene), chiudilo e, dopo un'altra decina di secondi, prendi uno snapshot dell'hardware monitor premendo f11 con la finestra della hardware monitor attiva. Rivatuner ti chiederà dove salvare lo snapshot. Postalo qui.
I file .xml mi sembrano giusti, tieni presente però che le frequenze 2d che hai sono un pò troppo basse. Prova 507 per la gpu e 300 per la memoria.

NLDoMy
02-09-2008, 22:18
Con l'hardware monitor di rivatuner, tienilo aperto, selezionando come variabili da visualizzare il clock della gpu, il clock della memoria e la tensione di alimentazione. Quindi lancia un gioco, tienilo aperto per pochi secondi (una decina vanno bene), chiudilo e, dopo un'altra decina di secondi, prendi uno snapshot dell'hardware monitor premendo f11 con la finestra della hardware monitor attiva. Rivatuner ti chiederà dove salvare lo snapshot. Postalo qui.
I file .xml mi sembrano giusti, tieni presente però che le frequenze 2d che hai sono un pò troppo basse. Prova 507 per la gpu e 300 per la memoria.

sono le frequenze del bios ritoccate come in prima pagina

dici mi convenga rifleshare l'originale?

astaris
02-09-2008, 22:24
sono le frequenze del bios ritoccate come in prima pagina

dici mi convenga rifleshare l'originale?
Puoi comunque sovrascriverle con i files .xml. Prima di editare il bios, prova modificando i files .xml per vedere dov'e' il problema.

Manwë
03-09-2008, 00:20
Mi sono arrivate oggi le mie due MSI HD 4870 X2 che devo assemblare domani insieme a tutti i componenti del mio nuovo computer.
Ora, stavo commentando la lieta notizia dell'arrivo in un forum inglese di Counter-Strike: Source quando un utente replica dicendo che con una configurazione così ci vuole PER FORZA un sistema di raffreddamento a liquido, pena rovinare la mobo (una ASUS Rampage Formula)!
È veramente così o l'ha sparata troppo grossa??? :sofico: :mbe: :eek:

prima di rovinare la mobo, ti si rovina l'udito per via del casino che fanno sti dissipatori che sembrano degli asciugacapelli :asd:

ma poi perchè cacchio dovrebbe rovinarsi la mobo???? :confused:

il rumore è l'unico problema che potrebbe darti un motivo per passare ad un sistema a liquido. e tieni in conto che quando passi a liquido devi fare manutenzione ogni 3-4 settimane di tutto l'impianto, nonchè stare dietro a bolle d'aria, tubature, posizione del radiatore e relativa rumorosità delle ventole che anche se da 120mm fanno comunque casino! :D

SingWolf
03-09-2008, 00:37
Lo devi creare tu. Dal profile manager devi salvare tre profili chiamandoli 35,45 e 55 (ricordati di attivare per ogni profile l'overdrive nella composition window e il desktop link nell'activation window). Dopodichè devi editare i tre profiles come descritto nella guida. Ovviamente per il 35.xml devi inserire 35 nella riga che imposta la velocità, per il 45.xml devi inserire 45 e per il 55.xml devi inserire 55.

Si si quello l'ho fatto ma non mi funziona in automatico...

Cioè ora ho la temp a 76° ma la ventola non parte...

Non dovrebbe andare a 55% da sola???

Ecco gli screen cos'è che sbaglio???

http://img175.imageshack.us/img175/7416/xxxaz1.jpg (http://imageshack.us)

L'estenzione dei file le ho provate tutte sia .Ink che .xml

astaris
03-09-2008, 07:45
Si si quello l'ho fatto ma non mi funziona in automatico...

L'estensione dei collegamenti è lnk. Hai provato a cliccare direttamente sui collegamenti per vedere se la velocità della ventola varia?

Cr4z33
03-09-2008, 07:56
prima di rovinare la mobo, ti si rovina l'udito per via del casino che fanno sti dissipatori che sembrano degli asciugacapelli :asd:

ma poi perchè cacchio dovrebbe rovinarsi la mobo???? :confused:

il rumore è l'unico problema che potrebbe darti un motivo per passare ad un sistema a liquido. e tieni in conto che quando passi a liquido devi fare manutenzione ogni 3-4 settimane di tutto l'impianto, nonchè stare dietro a bolle d'aria, tubature, posizione del radiatore e relativa rumorosità delle ventole che anche se da 120mm fanno comunque casino! :D

Cavolo dicevo io che sembrava avesse detto una grandissima stron***a!
Al rumore sono abituato e poi super raffreddo con un ventilatore gigante.

Proverò, inoltre, il discorso RivaTuner e vedere come va con la mia configurazione di due HD 4870 X2 in CrossFire. :D

Mark_91
03-09-2008, 09:38
iscritto :D

NLDoMy
03-09-2008, 10:52
ieri sera, mentre avevo i suddetti problemi video...

si è bruciato il "pc"...

deve essere partito uno dei 2 alimentatori, strano che sia partito quello della vga, devo ancora indagare... ho il pc ko

ho sentito puzza di bruciato, ma non ho identificato da dove arrivasse...

ho paura che si sia bruciato l'alimentatore primario e si sia portato dietro qualcosa

dato che sono paranoico, ho paura che si sia bruciato lo slot pci-ex...


windows mi ha dato una schermata blu, dopo il dump ho riavviato e ho sentito puzza di bruciato... proprio oggi che mi arrivava il syncmaster e proprio oggi che "sto" andando a ricaricare un tipo per 2x2gb di ddr2 g.skill f2...

astaris
03-09-2008, 11:03
ieri sera, mentre avevo i suddetti problemi video...

si è bruciato il "pc"...

deve essere partito uno dei 2 alimentatori, strano che sia partito quello della vga, devo ancora indagare... ho il pc ko

ho sentito puzza di bruciato, ma non ho identificato da dove arrivasse...

ho paura che si sia bruciato l'alimentatore primario e si sia portato dietro qualcosa

dato che sono paranoico, ho paura che si sia bruciato lo slot pci-ex...


windows mi ha dato una schermata blu, dopo il dump ho riavviato e ho sentito puzza di bruciato... proprio oggi che mi arrivava il syncmaster e proprio oggi che "sto" andando a ricaricare un tipo per 2x2gb di ddr2 g.skill f2...
Scusa, che alimentatori hai? Non ne puoi provare uno alla volta?

Manwë
03-09-2008, 11:11
ma sopratutto come li hai collegati tra loro?
hai fatto un bridge con i rail da 12v ?

NLDoMy
03-09-2008, 11:43
ora se mi riprendo dall'incazzatura, sopratutto se trovo tempo dopo lo studio provo

comunque 1 alimentatore è un cooler master extreme 600w cf/sli e l'altro è un alimentatore per vga della topower da 420w

devo collegare per forza un molex 4pin dell'alimentatore primario per far bootare il supplementare, ma il supplementare è collegato alla presa di corrente indipendentemente

oltre al collegamento tra i 2 alimentatore solo per il boot, il supplementare è collegato alla 4870x2 con il 6pin

il primario è collegato alla 4870x2 con l'8pin in più oltre ad alimentare 1floppy, 1dvd, 1scsicard, 1hdd è collegato alla mobo con il 24+4 + il 4pin supplementare che va nell'alimentazione ausiliaria delle pci-ex essendo una mobo crossfire

Manwë
03-09-2008, 11:52
Prendere una PSU da 800W non era meglio? :stordita:

SingWolf
03-09-2008, 11:57
L'estensione dei collegamenti è lnk. Hai provato a cliccare direttamente sui collegamenti per vedere se la velocità della ventola varia?

Si si i collegamenti sul desktop funzionano però non mi va l'automatico...

Ho provato anche a selezionarli facendo sfoglia ma niente... :muro:

EDIT: Ma l'estenzione deve essere .Ink (INK) oppure .lnk (LNK)?

astaris
03-09-2008, 13:00
ora se mi riprendo dall'incazzatura, sopratutto se trovo tempo dopo lo studio provo

comunque 1 alimentatore è un cooler master extreme 600w cf/sli e l'altro è un alimentatore per vga della topower da 420w

devo collegare per forza un molex 4pin dell'alimentatore primario per far bootare il supplementare, ma il supplementare è collegato alla presa di corrente indipendentemente

oltre al collegamento tra i 2 alimentatore solo per il boot, il supplementare è collegato alla 4870x2 con il 6pin

il primario è collegato alla 4870x2 con l'8pin in più oltre ad alimentare 1floppy, 1dvd, 1scsicard, 1hdd è collegato alla mobo con il 24+4 + il 4pin supplementare che va nell'alimentazione ausiliaria delle pci-ex essendo una mobo crossfire
Uhm, è questo il problema: il 6 pin e l'8 pin è altamente raccomandabile che siano collegati alla stessa 12 v rail. Normalmente il problema non si pone peechè negli alimentatori che hanno più 12 v rail in realtà le uscite 12 V sono collegate a valle dello stesso trasformatore switching, ma hanno sensori di protezione indipendenti. Tu invece hai collegato i due connettori 6 pin e 8 pin a due 12 volt rails fisicamente distinte.

garbage
03-09-2008, 13:00
bha Crysis tutto veryhigh vista 32bit exe 32bit a 1680x1050 nel gpu test media di 20 frame stuttering a baghina ecc.
per ora molto deluso:cry:

Amon 83
03-09-2008, 13:02
tra qualche giorno sarò dei vostri! :D

astaris
03-09-2008, 13:03
Si si i collegamenti sul desktop funzionano però non mi va l'automatico...

Ho provato anche a selezionarli facendo sfoglia ma niente... :muro:

EDIT: Ma l'estenzione deve essere .Ink (INK) oppure .lnk (LNK)?
L'estensione deve essere .LNK (elle, enne, kappa :) ).
Fai questa prova: nel task che dovrebbe settare la ventola al 55 % quando la temperatura supera i 70 °C, invece del collegamento 55.lnk, come applicazione da lanciare inserisci un file di testo e verifica che quando la temperatura supera i 70 ° C si apre automaticamente il file di testo inserito.

Cooperdale
03-09-2008, 13:35
Uhm, è questo il problema: il 6 pin e l'8 pin è altamente raccomandabile che siano collegati alla stessa 12 v rail. Normalmente il problema non si pone peechè negli alimentatori che hanno più 12 v rail in realtà le uscite 12 V sono collegate a valle dello stesso trasformatore switching, ma hanno sensori di protezione indipendenti. Tu invece hai collegato i due connettori 6 pin e 8 pin a due 12 volt rails fisicamente distinte.

Perché dici che è preferibile averli sulla stessa rail? Io li ho collegati apposta su due rail distinte in modo che avessero più amperaggio a disposizione ciascuno. Funziona bene, però mi chiedevo il perché della tua puntualizzazione.

astaris
03-09-2008, 13:43
...
Inoltre dagli screenshot che hai postato ho notato che hai chiamato i profili overdrive "fan speed 55%" e così via. Quindi CCC avrebbe dovuto salvarti sul desktop dei collegamenti chiamati "fan speed 55%" e così via. D'altra parte nel task come applicazione da lanciare hai settato D:\Fan speed\55.lnk, quindi suppongo che hai cipiato i collegamenti in D:\Fan Speed e li hai rinominati ("fan speed 55%" lo hai rinominato in "55"), hai fatto così vero?
Inoltre, non so se te l'ho già chiesto, hai attivato il beckground monitoring nell'hardware monitor di rivatuner? Hai impostato rivatuner in avvio automatico?
Sarebbe molto utile se potessi postarmi uno screenshoot dell'hardware monitor sotto le seguenti condizioni:
Setta come variabilli da visualizzare nell'hardware monitor il clock della gpu, il clock della memoria, il duty cycle della ventola e la temperatura della GPU.
Quindi riavvia il sistema, rivatuner dovrebbe partire automaticamente, apri l'hardware monitor, aspetta un minuto, lancia un gioco, tienilo aperto per un minuto, chiudi il gioco, aspetta un minuto e fai uno screenshot dell'hardware monitor. Postalo qui.

Matt39
03-09-2008, 13:43
bha Crysis tutto veryhigh vista 32bit exe 32bit a 1680x1050 nel gpu test media di 20 frame stuttering a baghina ecc.
per ora molto deluso:cry:

Solo!?!?
molto molto male..speravo in almeno una 30ina...

Andrea deluxe
03-09-2008, 13:44
bha Crysis tutto veryhigh vista 32bit exe 32bit a 1680x1050 nel gpu test media di 20 frame stuttering a baghina ecc.
per ora molto deluso:cry:

prova una gtx280 va decisamente meglio!


io ci gioco a 1920x1200 dx10 con tutto al massimo tranne ombre su elevato e blur off, con una media di 20 stabili!

quindi a 1680x1050 andresti alla grande!

astaris
03-09-2008, 13:49
Perché dici che è preferibile averli sulla stessa rail? Io li ho collegati apposta su due rail distinte in modo che avessero più amperaggio a disposizione ciascuno. Funziona bene, però mi chiedevo il perché della tua puntualizzazione.
Perchè i convertitori dc/dc sulla scheda sono progettati per avere la stessa tensione di alimentazione. Se le rails sono FISICAMENTE distinte ci possono essere delle differenti sostanziali nelle tensioni di alimentazioni che possono creare problemi. Nel tuo caso le rails sono differenti solo sotto il profilo della protezione indipendente, ma sono fisicamente la stessa rail. Sono pochissimi gli alimentatori che hanno rails fisicamente distinte, il mio è un esempio (il corsair 1000HX è equipaggiato con due trasformatori switching identici da cui si ricavano due 12 V rails indipendenti), eppure sul manuale recita più o meno così:

If you have to feed multiple PCI-EX power connectors on the same board, we strongly suggest to use the same 12 V rail

Franx1508
03-09-2008, 13:52
quoto andrea,

x crysis e tanti altri giochi meglio una vga nvidia. ;)

ahauhauahauhahuhauhauhahuahauhauhauhauhauhahauhauahuahauahuahauhauahuahauhuahuahauhauahauhauahauhauahuahauhauahuahauahuaha





:doh:

Matt39
03-09-2008, 13:53
quoto andrea,

x crysis e tanti altri giochi meglio una vga nvidia. ;)

x crysis e basta è meglio una nvidia...a scusa dimenticavo flight simulator 2007..in flight la 4870X2 viene battuta amaramente, in crysis (almeno dai test) è poco meglio, e nel resto è mooolto meglio..in grid fa circa 30fps in +..vedi tu

Franx1508
03-09-2008, 13:56
:rolleyes:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/09/03/sapphire-ati-radeon-hd-4870-x2/3

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

RageFactory®
03-09-2008, 13:59
Non ci sono ancora voci di nuovi driver ati?

Franx1508
03-09-2008, 14:03
Facile ragionare così... 2 vga vs. 1

Prendetevi pure una soluzione in crossfire con tutti i problemi del caso, visto e considerato che non esistono giochi crossfire enhanched. ;)

chissenefrega ancora sta storia ormai le vga si confrontano per fascia di prezzo.

padsi
03-09-2008, 14:13
Facile ragionare così... 2 vga vs. 1

Prendetevi pure una soluzione in crossfire con tutti i problemi del caso, visto e considerato che non esistono giochi crossfire enhanched. ;)

Be pero' la singola VGA sto giro e' + grossa della dual^^ e se il detto "big is better" e' vero.....ahahahah

Cmq ovvio sempre meglio sciegliere una soluzione singola VGA infatti io dopo lo SLI di 8800GT e la 3870x2 mi sa che continuero' sulla singola, almeno fino a quando nn fanno(o ati o nvidia) una soluzione X2=ai proci dual core in fatto di comunicazione e operazioni.

jaiss69
03-09-2008, 16:34
Qualcuno gentilmente mi posta un soluzione per non fare andare come un "phone" la ventola della scheda solamente quando mi guuardo un film o uso applicazioni leggere che non sono a rischio surriscaldamento eccessivo?
Grazie!

Drogheno
03-09-2008, 16:55
:rolleyes:
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/09/03/sapphire-ati-radeon-hd-4870-x2/3

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il testo è correttissimo perchè anche io con questa scheda, Xp 32, tutto high in Direct X 9 senza aa ma con af faccio gli stessi risultati a 1920*1200.

Cooperdale
03-09-2008, 17:02
Perchè i convertitori dc/dc sulla scheda sono progettati per avere la stessa tensione di alimentazione. Se le rails sono FISICAMENTE distinte ci possono essere delle differenti sostanziali nelle tensioni di alimentazioni che possono creare problemi. Nel tuo caso le rails sono differenti solo sotto il profilo della protezione indipendente, ma sono fisicamente la stessa rail. Sono pochissimi gli alimentatori che hanno rails fisicamente distinte, il mio è un esempio (il corsair 1000HX è equipaggiato con due trasformatori switching identici da cui si ricavano due 12 V rails indipendenti), eppure sul manuale recita più o meno così:

If you have to feed multiple PCI-EX power connectors on the same board, we strongly suggest to use the same 12 V rail

Il mio è un Enermax 1000W. Puoi dare un'occhiata qui per dirmi se secondo te ha solo un rail?

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1249

al135
03-09-2008, 17:03
prova una gtx280 va decisamente meglio!


io ci gioco a 1920x1200 dx10 con tutto al massimo tranne ombre su elevato e blur off, con una media di 20 stabili!

quindi a 1680x1050 andresti alla grande!

oddio santo ma come fai a giocare a 20 fps?
a me son partiti gli occhi a 20 fps
con la 4870x2 settata bene si riesce a fare un po di piu, da cecarsi cmq per quel gioco programmato coi piedi

ps: per curiosita quanto tieni il dettaglio di post processing?

al135
03-09-2008, 17:04
quoto andrea,

x crysis e tanti altri giochi meglio una vga nvidia. ;)

non diciamo fesserie, ne per crysis ne per altri giochi meglio una nvidia....

Matt39
03-09-2008, 17:04
Il testo è correttissimo perchè anche io con questa scheda, Xp 32, tutto high in Direct X 9 senza aa ma con af faccio gli stessi risultati a 1920*1200.

Bene..

cmq ha ragione Franx..queste sono le 2 soluzioni high-end del momento delle 2 marche + grosse (4870X2 e GTX280) e vanno confrontate fra loro..nVidia non ha ancora annunciato schede nuove quindi questa è la più potente che per il momento riescono a produrre..
La 280 sta tra la 4870 e la X2 perkè la gpu è più potente ma non si riesce a metterne 2 sullo stesso pcb..essendo l RV770 un po meno potente sono riusciti a metterne 2 su una scheda quindi ati ha superato nVidia..
in questo modo secondo me ati se l è giocata meglio..

al135
03-09-2008, 17:05
Anche no, visto che con una dual gpu oltre a sobbarcarti il peso delle magagne del cf... ti sobbarchi anche il peso di maggiori consumi e maggiore calore prodotto.

le magagne del cf GUARDA CASO ci son solo in crysis.
boicottato in pieno e tanto va come una gtx280 se non meglio per non parlare a filtri attivi. suvvia basta panzanate ;)
vorro' vedere se quei dementi della crytek riusciranno a non farsi contagiare dal morbo verde e fare un engine che giri decentemente su configurazioni sia sli che cf.
puah...peccato sapro' benissimo come bastonarli se non faranno il loro dovere... d'altronde... roderebbe un po spendere quasi 400 euro di scheda e nn poter giocare al max ...;)

WaaBho
03-09-2008, 17:29
bha Crysis tutto veryhigh vista 32bit exe 32bit a 1680x1050 nel gpu test media di 20 frame stuttering a baghina ecc.
per ora molto deluso:cry:

Che dire...conviene prendere due 280 Gtx a sto punto... :(

EmperoR
03-09-2008, 17:33
Che dire...conviene prendere due 280 Gtx a sto punto... :(

Ha qualcosa che non va....non è colpa della vga-mostro.
E.

WaaBho
03-09-2008, 17:36
non diciamo fesserie, ne per crysis ne per altri giochi meglio una nvidia....

Già...però il 70% dei giochi pc sono costrutiti in concomitanza con quelli della nvidia e sono tutt'al più ottimizzati per le loro schede grafiche...
Cmq brutto periodo per le vga e lo sfornamento di titoli degni di benchmark...

al135
03-09-2008, 17:47
Già...però il 70% dei giochi pc sono costrutiti in concomitanza con quelli della nvidia e sono tutt'al più ottimizzati per le loro schede grafiche...
Cmq brutto periodo per le vga e lo sfornamento di titoli degni di benchmark...

che stiano facendo un politically Scorrect si sapeva gia, ma i produttori di giochi , anche per queste nuove ati performanti dovranno per forza adattarsi.
voglio dire se ottimizzi lo sli dovrai pure fare lo stesso per il cf ora che ci sono buone schede in mezzo.
a parita di performance e prezzi non prenderei ora una nvidia proprio per questo :rolleyes:
la cosa buffa è che pensano di avere loro il coltello dalla parte del manico :rolleyes:
io sono il primo a comprarmi un gioco originale se mi piace e se mi permetti di GIOCARLO BENE. a buon intenditore poche parole :)

Matt39
03-09-2008, 17:48
Già...però il 70% dei giochi pc sono costrutiti in concomitanza con quelli della nvidia e sono tutt'al più ottimizzati per le loro schede grafiche...
Cmq brutto periodo per le vga e lo sfornamento di titoli degni di benchmark...

I titoli attuali saranno anke ottimizzati per nVidia ma nn mi sembra che la X2 se cavi male..anzi..va meglio della 280 anke se i giochi sn ottimizzata x quella..

e prendere 2 280 x avere + prestazioni nn conviene tanto xk la 4870X2 nn va mela da nessuna parte..anzi..e con 2 280 si avrebbe molta + temperatura e molto + consumo energetico..

WaaBho
03-09-2008, 17:50
Sicuramente chi bada ai costi presenti e futuri opterà sempre per una ATI chi invece vuole il massimo delle prestazioni e ha da investire si fa un sistema Nvidia...

Manwë
03-09-2008, 17:54
Il mio è un Enermax 1000W. Puoi dare un'occhiata qui per dirmi se secondo te ha solo un rail?

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1249

+12V1 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V2 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V3 120mV +5%~-4% 0.9A / 24A
+12V4 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V5 120mV +5%~-4% 0A / 24A

;)
più chiaro do così ...

al135
03-09-2008, 18:18
Sicuramente chi bada ai costi presenti e futuri opterà sempre per una ATI chi invece vuole il massimo delle prestazioni e ha da investire si fa un sistema Nvidia...

finora chi vuole il massimo delle prestazioni si fa un ati...
discorso tri-sly(inutile) a parte.
staremo a vedere nei prossimi mesi come si sviluppa

padsi
03-09-2008, 18:35
finora chi vuole il massimo delle prestazioni si fa un ati...
discorso tri-sly(inutile) a parte.
staremo a vedere nei prossimi mesi come si sviluppa

Be con circa 500€ ti riesci a fare uno sli di GTX260 che in diversi casi e' superiore alla 4870x2, cmq sia la 4870x2 e' semrpe e cmq una CFdi 4870 e come tutte le soluzioni multi GPU sia Nvidia che ATI ha i sui pro e contro indifferentemente dal titolo.

Andrea deluxe
03-09-2008, 18:44
oddio santo ma come fai a giocare a 20 fps?
a me son partiti gli occhi a 20 fps
con la 4870x2 settata bene si riesce a fare un po di piu, da cecarsi cmq per quel gioco programmato coi piedi

ps: per curiosita quanto tieni il dettaglio di post processing?

al massimo!

cmq i fotogrammi raramente mi scendono sotto i 20!
gioco con una trentina per l'80% del gioco!

(non ho accanto una ragazza del trentino!)

Bidduzzo
03-09-2008, 18:48
ragazzi vorrei prendere questa scheda.. ma ho un dubbio.. con l'alimentatore in firma la reggo (considerando ovviamente il resto della configurazione)
Grazie...

al135
03-09-2008, 18:51
al massimo!

cmq i fotogrammi raramente mi scendono sotto i 20!
gioco con una trentina per l'80% del gioco!

(non ho accanto una ragazza del trentino!)

ma quindi giochi con il motion blur al massimo!
a me da un fastidio assurdo al di la del fatto che se giochi in multi col blur non riesci a vedere la gente in movimento e ti seccano subito...
cmq prova a metterlo a medium o max high, non ti perdi niente in grafica e dovresti fare un bel po di fps in piu...

Andrea deluxe
03-09-2008, 18:53
ma quindi giochi con il motion blur al massimo!
a me da un fastidio assurdo al di la del fatto che se giochi in multi col blur non riesci a vedere la gente in movimento e ti seccano subito...
cmq prova a metterlo a medium o max high, non ti perdi niente in grafica e dovresti fare un bel po di fps in piu...

ho messo tutto al max, ma ho editato un cvar per togliere definitivamente il blur!

lo odio anch'io:p

cmq ho avuto anche la 9800gx2 overcloccata di brutto, ma in dx10 con le stesse impostazioni era ingiocabile!


ps: con la gtx280 in dx9 a 1920*1200 riesco a giocare oltre i 30fps con AA2x e AF16x con v-sync attivo!

thx
03-09-2008, 18:56
bha Crysis tutto veryhigh vista 32bit exe 32bit a 1680x1050 nel gpu test media di 20 frame stuttering a baghina ecc.
per ora molto deluso:cry:

Per me e' questione di driver.
Hai provato quelli originali del CD?

http://img205.imageshack.us/img205/7703/17188xt0.png (http://imageshack.us)

thx
03-09-2008, 19:02
...e questo fa al caso tuo.

18/08/2008 0.32.44 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Very High
================================================== ============
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 52.56s, Average FPS: 38.05
Min FPS: 24.62 at frame 1950, Max FPS: 54.47 at frame 1666
Average Tri/Sec: -25910140, Tri/Frame: -680918
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
================================================== ============

Completed All Tests


...e ancora

Driver 8.8 Beta

http://img359.imageshack.us/img359/8595/very88xl7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=very88xl7.jpg)

SingWolf
03-09-2008, 19:10
L'estensione deve essere .LNK (elle, enne, kappa :) ).
Fai questa prova: nel task che dovrebbe settare la ventola al 55 % quando la temperatura supera i 70 °C, invece del collegamento 55.lnk, come applicazione da lanciare inserisci un file di testo e verifica che quando la temperatura supera i 70 ° C si apre automaticamente il file di testo inserito.

Allora tutto ok io avevo rinominato i file in .Ink (INK) :muro:

Adesso rimane solo un "piccolo" problema... la temperatura del core nn si muove dai 63° !!!
Perciò la ventola rimane sempre a 55%... :eek:

Cmq ecco uno screen dell'hw monitoring:

http://img262.imageshack.us/img262/3155/sagri9.jpg (http://imageshack.us)
http://img262.imageshack.us/img262/sagri9.jpg/1/w653.png (http://g.imageshack.us/img262/sagri9.jpg/1/)

SingWolf
03-09-2008, 19:12
...e questo fa al caso tuo.

18/08/2008 0.32.44 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=1, Time Of Day= 9
Global Game Quality: Very High
================================================== ============
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 52.56s, Average FPS: 38.05
Min FPS: 24.62 at frame 1950, Max FPS: 54.47 at frame 1666
Average Tri/Sec: -25910140, Tri/Frame: -680918
Recorded/Played Tris ratio: -1.35
TimeDemo Play Ended, (1 Runs Performed)
================================================== ============

Completed All Tests


...e ancora

http://img359.imageshack.us/img359/8595/very88xl7.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=very88xl7.jpg)

Questo dimostra come la scheda con i core 2 duo vada molto di più...

Soprattutto ad alte frequenze...

thx
03-09-2008, 19:15
Questo dimostra come la scheda con i core 2 duo vada molto di più...

Soprattutto ad alte frequenze...

A quelle risoluzioni oltre i 3 Ghz di cpu non ci sono differenze di prestazioni

Manwë
03-09-2008, 19:18
ragazzi vorrei prendere questa scheda.. ma ho un dubbio.. con l'alimentatore in firma la reggo (considerando ovviamente il resto della configurazione)
Grazie...

No non regge, almeno 600W

smoicol
03-09-2008, 19:26
i catalyst 8.8 beta sono diversi dagli ufficiali?

astaris
03-09-2008, 19:35
Il mio è un Enermax 1000W. Puoi dare un'occhiata qui per dirmi se secondo te ha solo un rail?

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1249
Il tuo alimentatore ha due uscite 12 V indipendenti: la prima raggruppa le rail 12 V1 e 12 V2 che forniscono potenza alla cpu e alla motherboard, la sceconda reggruppa le altre 3 rails, da cui si ricavano anche i pci-ex power connectors. Quindi vai tranquillo.

thx
03-09-2008, 19:37
i catalyst 8.8 beta sono diversi dagli ufficiali?

Si

astaris
03-09-2008, 19:40
Allora tutto ok io avevo rinominato i file in .Ink (INK) :muro:

Adesso rimane solo un "piccolo" problema... la temperatura del core nn si muove dai 63° !!!
Perciò la ventola rimane sempre a 55%... :eek:


C'e' qualche probema, hai il core clock a 750, il memory clock a 500 e la tensione a 1.26, in altre parole un misto tra 2d e 3d. Mi sa che c'e' qualche problema nel profilo 55.xml. Se lo riposti controllo.

garbage
03-09-2008, 19:50
raga, è normale che vedo le frequenze delle 2 gpu diverse una a 750 laltra a 500, una con ram a 900 e laltra con ram a 500????

cmq ora ho formattato e poi provo crysis di nuovo

thx
03-09-2008, 19:54
raga, è normale che vedo le frequenze delle 2 gpu diverse una a 750 laltra a 500, una con ram a 900 e laltra con ram a 500????

cmq ora ho formattato e poi provo crysis di nuovo
Ciao Biohazard,
Hai visto i bench che ti ho postato sopra?
Totalmente diversi dai tuoi risultati

garbage
03-09-2008, 20:01
Ciao Biohazard,
Hai visto i bench che ti ho postato sopra?
Totalmente diversi dai tuoi risultati

si ho visto e ci son rimasto ancora piu male :mc: cmq perche ho una gpu fissa con 19 gradi? va bhe che saro a liquido pero 19 gradi una e 32 laltra mi sembra esagerato :fagiano:

astaris
03-09-2008, 20:04
raga, è normale che vedo le frequenze delle 2 gpu diverse una a 750 laltra a 500, una con ram a 900 e laltra con ram a 500????

cmq ora ho formattato e poi provo crysis di nuovo
E' un bug dei drivers. In prima pagina è spiegato come risolverlo.

Cooperdale
03-09-2008, 20:17
+12V1 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V2 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V3 120mV +5%~-4% 0.9A / 24A
+12V4 120mV +5%~-4% 1.0A / 24A
+12V5 120mV +5%~-4% 0A / 24A

;)
più chiaro do così ...

Ma sì io intendevo le uscite e astaris lo sapeva, per questo ho chiesto a lui. Lo so bene che i rail sono 5, ma mi chiedevo su quante uscite fossero distribuiti, una o due.

Il tuo alimentatore ha due uscite 12 V indipendenti: la prima raggruppa le rail 12 V1 e 12 V2 che forniscono potenza alla cpu e alla motherboard, la sceconda reggruppa le altre 3 rails, da cui si ricavano anche i pci-ex power connectors. Quindi vai tranquillo.

Ecco qui, grazie mille.

astaris
03-09-2008, 20:31
Ecco qui, grazie mille.
Figurati, il tuo alimentatore lo conosco bene perchè prima di fare l'upgrade dell'alimentatore ero indeciso tra il corsair hx1000 e il tuo...alla fine ho preso quello che costava di meno :Prrr:

garbage
03-09-2008, 20:34
E' un bug dei drivers. In prima pagina è spiegato come risolverlo.

a ok grazie e invece per vedere le temp vere cosa devo fare?

astaris
03-09-2008, 20:35
Cmq qui (http://www.legionhardware.com/document.php?id=770&p=0) c'e' un'interessante comparativa di cpu scaling con la 4870x2...alla fine sembra che al di sopra di un quad core 2 a 3 Ghz termina lo scaling :D , in altre parole a 1900 X 1200 con filtri attivati le prestazioni saturano con quad core intel a 3 Ghz.

Edit: mi sono dimenticato di inserire il collegamento :Prrr:

astaris
03-09-2008, 20:35
a ok grazie e invece per vedere le temp vere cosa devo fare?
Beh le temp vere le vedi senza problemi con gpu-z

garbage
03-09-2008, 20:40
Beh le temp vere le vedi senza problemi con gpu-z

ma ho una gpu a 19 gradi e laltra a 34 fisse e incasa ho 25 gradi :muro:

astaris
03-09-2008, 20:46
ma ho una gpu a 19 gradi e laltra a 34 fisse e incasa ho 25 gradi :muro:
Puoi postarmi uno screen di gpu-z per entrambi le gpu?

garbage
03-09-2008, 21:04
http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginegi1.jpg ecco lo screen

garbage
03-09-2008, 21:14
NEXT BENCH RUN- 03/09/2008 22.10.51 - Vista
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX10 1680x1050, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=3, Time Of Day= 9
Global Game Quality: VeryHigh
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 70.85s, Average FPS: 28.23
Min FPS: 13.70 at frame 148, Max FPS: 41.97 at frame 63
Average Tri/Sec: -11310931, Tri/Frame: -400702
Recorded/Played Tris ratio: -2.29
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 61.90s, Average FPS: 32.31
Min FPS: 13.70 at frame 148, Max FPS: 45.00 at frame 96
Average Tri/Sec: -12522390, Tri/Frame: -387597
Recorded/Played Tris ratio: -2.36
!TimeDemo Run 2 Finished.
Play Time: 61.49s, Average FPS: 32.52
Min FPS: 13.70 at frame 148, Max FPS: 45.29 at frame 95
Average Tri/Sec: -12549189, Tri/Frame: -385856
Recorded/Played Tris ratio: -2.38
TimeDemo Play Ended, (3 Runs Performed)




bella merd@

sickofitall
03-09-2008, 21:28
oh ma è una moda spender 400 di scheda video solo per farci girare il bench di crysis? Oltretutto non capisco i commenti del tipo "è una m&rd@","mi aspettavo di più"

finora tutti i giochi mi vanno alla grande con tutto a palla, lost planet con la gts 512 facevo si e no 30 fps, ora sto sui 90 (1600x1200 con solo il motion blur disattivo)

garbage
03-09-2008, 21:34
oh ma è una moda spender 400 di scheda video solo per farci girare il bench di crysis? Oltretutto non capisco i commenti del tipo "è una m&rd@","mi aspettavo di più"

finora tutti i giochi mi vanno alla grande con tutto a palla, lost planet con la gts 512 facevo si e no 30 fps, ora sto sui 90 (1600x1200 con solo il motion blur disattivo)

uuuuu lost planet bel capolavoro.... io voglio giocare a crysis cm giocano gli altri utenti con 39-40 frame di media

padsi
03-09-2008, 21:44
uuuuu lost planet bel capolavoro.... io voglio giocare a crysis cm giocano gli altri utenti con 39-40 frame di media

Io ha crysis ci ho giocato tanto tempo fa con lo sli di 8800GT senza nessun problema sul monitor da 19"^^

sickofitall
03-09-2008, 21:46
uuuuu lost planet bel capolavoro.... io voglio giocare a crysis cm giocano gli altri utenti con 39-40 frame di media


invece crysis è un gioco innovativo, han preso far cry e han pompato a manetta la grafica, con un engine degno di nota e una scalabilità mostruosa, dove per giocare in maniera dignitosa c'è bisogno di palate di Mhz conditi da schede video high end

garbage
03-09-2008, 21:47
Io ha crysis ci ho giocato tanto tempo fa con lo sli di 8800GT senza nessun problema sul monitor da 19"^^

cero cascato una volta a passare ad ati con la serie x800 ora ci son ricascato:muro:

driver che non si installano , windows che non boota, bha

okorop
03-09-2008, 21:50
cero cascato una volta a passare ad ati con la serie x800 ora ci son ricascato:muro:

driver che non si installano , windows che non boota, bha

se dici che problemi hai piu in dettaglio forse ti possono aiutare meglio :)
comunque secondo me fai cosi poco perche hai problemi coi driver se fai un po di pulizia forse ottieni un risultato migliore :)

garbage
03-09-2008, 21:52
se dici che problemi hai piu in dettaglio forse ti possono aiutare meglio :)
comunque secondo me fai cosi poco perche hai problemi coi driver se fai un po di pulizia forse ottieni un risultato migliore :)

ho formattato apposta :mc:

thx
03-09-2008, 21:57
ho formattato apposta :mc:

Hai Vista o XP?

garbage
03-09-2008, 21:57
Hai Vista o XP?

vista 32 sp1

thx
03-09-2008, 22:00
vista 32 sp1

Strano,con Vista queste schede danno meno problemi.
Adesso i 2 core hanno la stessa frequenza?

garbage
03-09-2008, 22:05
Strano,con Vista queste schede danno meno problemi.
Adesso i 2 core hanno la stessa frequenza?

no uno va sempre a meno pensavo fossero le frequenze in 2d che sono piu basse e quandoe trnao in 3d vanno al massimo oppure no?

thx
03-09-2008, 22:06
no uno va sempre a meno pensavo fossero le frequenze in 2d che sono piu basse e quandoe trnao in 3d vanno al massimo oppure no?

Hai eseguito questa procedura?

MODIFICA DRIVER per correzione bug

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23676932&postcount=4

astaris
03-09-2008, 22:11
http://img181.imageshack.us/my.php?image=immaginegi1.jpg ecco lo screen
Scusa, ma la gpu la raffreddi a liquido? Cmq, se i sensori dei voltage regulator non sono sballati, c'e' qualcosa che non va, perchè le temperature sono altissime (80 °C per una gpu e 70 °C per l'altra) a fronte di una corrente fornita di soli 9.5 A. Se i dati indicati sono reali, c'e' sicuramente un problema di dissipazione sui mosfet di potenza.

garbage
03-09-2008, 22:14
Scusa, ma la gpu la raffreddi a liquido? Cmq, se i sensori dei voltage regulator non sono sballati, c'e' qualcosa che non va, perchè le temperature sono altissime (80 °C per una gpu e 70 °C per l'altra) a fronte di una corrente fornita di soli 9.5 A. Se i dati indicati sono reali, c'e' sicuramente un problema di dissipazione sui mosfet di potenza.

si e buggato perche poi son arrivati a 60-50 gradi

thx
03-09-2008, 22:14
Scusa, ma la gpu la raffreddi a liquido? Cmq, se i sensori dei voltage regulator non sono sballati, c'e' qualcosa che non va, perchè le temperature sono altissime (80 °C per una gpu e 70 °C per l'altra) a fronte di una corrente fornita di soli 9.5 A. Se i dati indicati sono reali, c'e' sicuramente un problema di dissipazione sui mosfet di potenza.

Probabilmente il raffreddamento ad acqua e' limitato solo alla Gpu

garbage
03-09-2008, 22:18
Probabilmente il raffreddamento ad acqua e' limitato solo alla Gpu

con 2 ventole da 12 sotto e i mosfet dissipati :) e le ram sempre dissipate direi che son aposto

thx
03-09-2008, 22:19
con 2 ventole da 12 sotto e i mosfet dissipati :) e le ram sempre dissipate direi che son aposto

Hai provato la procedura che elimina il tuo bug (dovuto ai driver)?

astaris
03-09-2008, 22:19
Probabilmente il raffreddamento ad acqua e' limitato solo alla Gpu
In ogni caso se i sensori non sono sballati, deve correggere immediatamente il problema.
Il fatto è che a temperature così basse la ventola della gpu (in automatico) resta sempre a zero e se la temperatura resta bassa ancge in 3d (tale da non superare la soglia di attivazione) i mosfet potrebbero partire.
Se poi la ventola della gpu è stata eliminata per il raffreddamento a liquido, allora quei mosfet non riceveranno sufficiente raffreddamento.

garbage
03-09-2008, 22:23
In ogni caso se i sensori non sono sballati, deve correggere immediatamente il problema.
Il fatto è che a temperature così basse la ventola della gpu (in automatico) resta sempre a zero e se la temperatura resta bassa ancge in 3d (tale da non superare la soglia di attivazione) i mosfet potrebbero partire.
Se poi la ventola della gpu è stata eliminata per il raffreddamento a liquido, allora quei mosfet non riceveranno sufficiente raffreddamento.

ma omg e una cosa impossibile perche son freddi se li tocco, ma gpu-z indica 80 :muro:

astaris
03-09-2008, 22:23
con 2 ventole da 12 sotto e i mosfet dissipati :) e le ram sempre dissipate direi che son aposto
Se tieni gpu-z apero durante una sessione di gioco e poi torni al desktop, andando con il puntatatore sulla zona rossa in corrispondenza di vdc slave temperature dovresti riuscire a beccare il massimo della temperatura. In alternativa puoi usare rivatuner che ti fornisce il grafico della temperatura.

astaris
03-09-2008, 22:25
ma omg e una cosa impossibile perche son freddi se li tocco, ma gpu-z indica 80 :muro:
I mosfet sono raggruppati in tre vicino a un chip un po' più grande. Ce ne sono due gruppi, uno vicino alla master, uno vicino alla slave...hai toccato i chip giusti? Il fatto che il dissipatore sia freddo non è indicativo, potrebbe esserci un cattivo contatto.
Cmq puoi usare rivatuner anche per monitorare la temperatura dei mosfet.

thx
03-09-2008, 22:29
I mosfet sono raggruppati in tre vicino a un chip un po' più grande. Ce ne sono due gruppi, uno vicino alla master, uno vicino alla slave...hai toccato i chip giusti? Il fatto che il dissipatore sia freddo non è indicativo, potrebbe esserci un cattivo contatto.
Cmq puoi usare rivatuner anche per monitorare la temperatura dei mosfet.

Io con la mia Gt e rivatuner non riesco a vedere la temperatura dei mosfet

garbage
03-09-2008, 22:29
I mosfet sono raggruppati in tre vicino a un chip un po' più grande. Ce ne sono due gruppi, uno vicino alla master, uno vicino alla slave...hai toccato i chip giusti? Il fatto che il dissipatore sia freddo non è indicativo, potrebbe esserci un cattivo contatto.
Cmq puoi usare rivatuner anche per monitorare la temperatura dei mosfet.

allora questa e la situazione con 2 ventole da 12 sotto (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img1371zl3.jpg)

astaris
03-09-2008, 22:37
allora questa e la situazione con 2 ventole da 12 sotto (http://img179.imageshack.us/my.php?image=img1371zl3.jpg)
i mosfet stanno sotto i dissipatori cerchiati in rosso:
http://img382.imageshack.us/img382/307/anonimomj5.jpg

garbage
03-09-2008, 22:38
i mosfet stanno sotto i dissipatori cerchiati in rosso:
http://img382.imageshack.us/img382/307/anonimomj5.jpg

ma son freddi ho provato a togliere i dissi e toccarli ma son freddi :cry:

astaris
03-09-2008, 22:39
Io con la mia Gt e rivatuner non riesco a vedere la temperatura dei mosfet
Devi abilitare il plugin per i sensori dei voltage regulator (di default è disabilitato), ammesso che la tua scheda ne è dotata.

thx
03-09-2008, 22:41
Devi abilitare il plugin per i sensori dei voltage regulator (di default è disabilitato), ammesso che la tua scheda ne è dotata.

Avevo gia' guardato nei plug in ma non ho trovato niente.Ha una sigla particolare quel plug in?

astaris
03-09-2008, 22:42
ma son freddi ho provato a togliere i dissi e toccarli ma son freddi :cry:
Uhm, a questo punto non so cosa pensare...perchè non fai una prova con rivatuner?

thx
03-09-2008, 22:47
Uhm, a questo punto non so cosa pensare...perchè non fai una prova con rivatuner?

Prima di tutto consigliategli driver decenti:read:

astaris
03-09-2008, 22:52
Avevo gia' guardato nei plug in ma non ho trovato niente.Ha una sigla particolare quel plug in?
Dovrebbe chiamarsi VT11xx (con xx che dipende dai voltage regulators che hai sulla scheda). Tieni presente che Rivatuner supporta solo i Voltera voltage regulators, quindi se hai un altro tipo di voltage regulators sulla scheda, non sarai in grado di visualizzare i sensori con rivatuner.
Ma sei sicuro che la tua scheda è equipaggita con sensori per i voltage regulators? Riesci a vederli con gpu-z?

micronauta1981
03-09-2008, 22:53
ma in rivatuner nn si possono monitorare tutti e 2 i chip insieme??no perche' pure io ho qualcosa che nn va mi sa,primo,un core sia in 3d che 2d la memoria sta sempre a 500 e' giusto??e poi una gpu e' a 60 gradi l altra a 48...

astaris
03-09-2008, 22:53
Prima di tutto consigliategli driver decenti:read:
I drivers migliori per crysis sotto vista sono senz'altro gli 8.54.

astaris
03-09-2008, 22:54
ma in rivatuner nn si possono monitorare tutti e 2 i chip insieme??no perche' pure io ho qualcosa che nn va mi sa,primo,un core sia in 3d che 2d la memoria sta sempre a 500 e' giusto??e poi una gpu e' a 60 gradi l altra a 48...
Se hai un core in 3d e un altro in 2d, è un bug dei drivers. Sulla prima pagina è spiegato come fare.
Cmq in rivatuner puoi monitorare solo un chip, il master.

thx
03-09-2008, 22:59
Dovrebbe chiamarsi VT11xx (con xx che dipende dai voltage regulators che hai sulla scheda). Tieni presente che Rivatuner supporta solo i Voltera voltage regulators, quindi se hai un altro tipo di voltage regulators sulla scheda, non sarai in grado di visualizzare i sensori con rivatuner.
Ma sei sicuro che la tua scheda è equipaggita con sensori per i voltage regulators? Riesci a vederli con gpu-z?

Ho quel plugin (VT1103)ma non vedo niente.
Questi i sensori di Gpuz

http://img363.imageshack.us/img363/9286/immagineie3.jpg (http://imageshack.us)

astaris
03-09-2008, 23:06
Ho quel plugin (VT1103)ma non vedo niente.
Questi i sensori di Gpuz

Beh, in effetti da gpu-z si evince che i tuoi voltage regulators non sono dotati di sensori.

garbage
03-09-2008, 23:44
ho messo il dissi stok anziche arrivare a 80 gradi i mosfet ora arrivano a 70:muro:

AndreaEG6
04-09-2008, 01:02
Ho fixato i driver come da indicazioni in prima pagina, ma la memory clock mi resta sempre a 500 e non 300 come dalle immagini di astaris...dove sbaglio? Ho fatto copia incolla diretto del profilo postato da lui :).

Edit: come non detto, ho risolto. Ho modificato a mano il file seguendo il suo e ora è tutto ok!

giulo77
04-09-2008, 07:08
Ma il bug è relativo ad un effettivo problema di malfunzionamento delle frequenze (Nel senso che una va meno dell'altro) oppure è solo una questione di vedere le due velocità corrette?

boscacci
04-09-2008, 07:48
Scusate, ma leggo di questa "Sindrome da morte improvvisa" delle 4870 su diversi forum.

Anche se qui parliamo della 4870X2, mi sapete dire di cosa si tratta ?

Thanks
Alex

Cooperdale
04-09-2008, 08:26
ma in rivatuner nn si possono monitorare tutti e 2 i chip insieme??no perche' pure io ho qualcosa che nn va mi sa,primo,un core sia in 3d che 2d la memoria sta sempre a 500 e' giusto??e poi una gpu e' a 60 gradi l altra a 48...

Ma anche io in idle ne ho una a 58 e l'altra a 46, credo sia normale. Il supporto amd mi ha detto che comunque in modalità 2D lavora sempre una sola gpu.

AndreaEG6
04-09-2008, 08:26
Ma il bug è relativo ad un effettivo problema di malfunzionamento delle frequenze (Nel senso che una va meno dell'altro) oppure è solo una questione di vedere le due velocità corrette?

Da profano quale sono credo sia un'effettivo malfunzionamento delle frequenze, sarò suggestionato ma da quando ho impostato i valori come da guida la temperatura della gpu si è abbassata molto.

EmperoR
04-09-2008, 08:54
Scusate, ma leggo di questa "Sindrome da morte improvvisa" delle 4870 su diversi forum.

Anche se qui parliamo della 4870X2, mi sapete dire di cosa si tratta ?

Thanks
Alex

Ba ba, mo iniziano a venir fuor le caxxate.
Io se posso dare un consiglio a chi è inesperto è quello di installare expert tool, abilitare la ventola fissa (50)%, soffrire un pochino x il rumore fino a che un programma con le contropalle non riesce a controllare degnamente le ventole e chiuderla li...solo con expert tool le temp scendono di oltre 20°.
Mi pare che tanta gente inizi a sperimentare con componenti troppo costosi e tecnologicamente troppo avanzati.
Dovevate sperimentare 5 anni fa, e non iniziare ora, è come mettere le mani sul motore di una 127 (anni addietro) e di una punto abarth (adesso).
E.

halduemilauno
04-09-2008, 09:22
Ba ba, mo iniziano a venir fuor le caxxate.
Io se posso dare un consiglio a chi è inesperto è quello di installare expert tool, abilitare la ventola fissa (50)%, soffrire un pochino x il rumore fino a che un programma con le contropalle non riesce a controllare degnamente le ventole e chiuderla li...solo con expert tool le temp scendono di oltre 20°.
Mi pare che tanta gente inizi a sperimentare con componenti troppo costosi e tecnologicamente troppo avanzati.
Dovevate sperimentare 5 anni fa, e non iniziare ora, è come mettere le mani sul motore di una 127 (anni addietro) e di una punto abarth (adesso).
E.

installare un expert tool...
soffrire un pochino x il rumore...
aspettare un programma con le contropalle che...
uno che paga per quel che ha pagato ha diritto a tutto, subito e perfetto.

jaiss69
04-09-2008, 09:23
Ba ba, mo iniziano a venir fuor le caxxate.
Io se posso dare un consiglio a chi è inesperto è quello di installare expert tool, abilitare la ventola fissa (50)%, soffrire un pochino x il rumore fino a che un programma con le contropalle non riesce a controllare degnamente le ventole e chiuderla li...solo con expert tool le temp scendono di oltre 20°.
Mi pare che tanta gente inizi a sperimentare con componenti troppo costosi e tecnologicamente troppo avanzati.
Dovevate sperimentare 5 anni fa, e non iniziare ora, è come mettere le mani sul motore di una 127 (anni addietro) e di una punto abarth (adesso).
E.

Mi sa che seguirò il tuo consiglio facendo parte della categoria "inesperti"...
Ho scaricato il tool,come si sistema la ventola a 50% fissa?
Con questo set non rischio nulla?
Sinceramente per il caldo non mi interessa più di tanto ( aparte per il fatto che non si fonda la scheda :mbe: ) ma è il rumore che rompe soprattutto se si vede film..
C'è qualche speranza che con i driver futuri venga risolto il problema del rumore?
Grazie!

sickofitall
04-09-2008, 09:27
Sinceramente per il caldo non mi interessa più di tanto ( aparte per il fatto che non si fonda la scheda :mbe: ) ma è il rumore che rompe soprattutto se si vede film..


per vedere film non credo che la scheda sia tanto stressata, quindi non c'è bisogno di sparare la ventola al 50%, ma la puoi benissimo tenere a default (quindi silenziosa)

boscacci
04-09-2008, 09:28
Ba ba, mo iniziano a venir fuor le caxxate.
Io se posso dare un consiglio a chi è inesperto è quello di installare expert tool, abilitare la ventola fissa (50)%, soffrire un pochino x il rumore fino a che un programma con le contropalle non riesce a controllare degnamente le ventole e chiuderla li...solo con expert tool le temp scendono di oltre 20°.
Mi pare che tanta gente inizi a sperimentare con componenti troppo costosi e tecnologicamente troppo avanzati.
Dovevate sperimentare 5 anni fa, e non iniziare ora, è come mettere le mani sul motore di una 127 (anni addietro) e di una punto abarth (adesso).
E.

Gentile Emperor, per quel che riguarda me, monto e smonto PC da 15 anni. Forse questo non farà di me un "esperto", ma di certo non sono uno sprovveduto. Io PRETENDO da un prodotto nuovo di pacca un funzionamento quantomeno dignitoso e non il dovermi arrabbattare necessariamente con utility e magheggi vari per evitare "morti improvvise per colpo di calore".

Se è l'unica strada, amen, la so tranquillamente percorrere, ma ciò non significa che ne sia felice.

Saluti.
Alex

Giustaf
04-09-2008, 09:35
installare un expert tool...
soffrire un pochino x il rumore...
aspettare un programma con le contropalle che...
uno che paga per quel che ha pagato ha diritto a tutto, subito e perfetto.

quoto a malincuore :( ...questa 4870x2 è una bomba, però da problematiche che sinceramente potevano essere benissimo evitate da ati...(ventola più silenziosa, e controllo della ventola semplificato o meglio ancora totalmente automatico con ventola al 55% quando la temperatura sale)

EmperoR
04-09-2008, 09:37
Gentile Emperor, per quel che riguarda me, monto e smonto PC da 15 anni. Forse questo non farà di me un "esperto", ma di certo non sono uno sprovveduto. Io PRETENDO da un prodotto nuovo di pacca un funzionamento quantomeno dignitoso e non il dovermi arrabbattare necessariamente con utility e magheggi vari per evitare "morti improvvise per colpo di calore".

Se è l'unica strada, amen, la so tranquillamente percorrere, ma ciò non significa che ne sia felice.

Saluti.
Alex

Non dico che tu sia inesperto, xò il sistema di raffreddamento della 4870x2 è molto buono, e non c'è bisogno di metterla sotto liquido x ovviare al problema della temperatura, sotto liquido la si mette x ben altro.
Ora, Astaris ha ''insegnato'' come modificare un profilo creato dal ccc x controllare core, ram e ventola, è funziona alla grande.
Ha pure dimostrato che rivatuner può regolare la ventola, anche se la procedura è + difficile.
Expert tool viene in aiuto quando sei nel 3d e non vuoi smanettare con codici stringhe ecc.
La vga in questione funziona benissimo, non è una delusione, è piuttosto un piccolo (si fa x dire) capolavoro di ingegnerie e tecnologia che come tutte le cose di tale livello necessita di un occhio di riguardo.
Risente di OS sporchi, l' installazione dei driver deve essere perfetta, se devo essere sincero, quando ho eseguito cambi di driver non a regola d' arte, anche a me diverse vga hanno dato problemi.
Ripeto, la vga è ottima, chi ha problemi son dovuti al software o ad una possibile incompatibilità (tra l' altro non inusuale su pc).
Pazienza.....
E.

astaris
04-09-2008, 09:59
Gentile Emperor, per quel che riguarda me, monto e smonto PC da 15 anni. Forse questo non farà di me un "esperto", ma di certo non sono uno sprovveduto. Io PRETENDO da un prodotto nuovo di pacca un funzionamento quantomeno dignitoso e non il dovermi arrabbattare necessariamente con utility e magheggi vari per evitare "morti improvvise per colpo di calore".

Se è l'unica strada, amen, la so tranquillamente percorrere, ma ciò non significa che ne sia felice.

Saluti.
Alex
Morti inmprovvise per colpi di calore non si hanno, perchè in default la ventola è programmata per raggiungere il 100 % se la temperatura supera i 95 °C. In questo modo si garantisce contemporaneamente affidabilità della scheda e silenziosità in idle. Tieni presente che la gpu può resistere fino a 120 °C senza problemi, quindi 95 °C non sono un problema. Inoltre c'e' un'ulteriore protezione che abbassa a valori infimi i clocks se viene superata una temperature di sicurezza (che dovrebbe essere 114 °C.
Quindi la scheda è più che affidabile sotto il profilo del "colpo di calore".
Per quanto riguarda smanettamenti vari, quelli non sono necessari, siamo noi smanettoni che non ci accontetiamo mai e quindi cerchiamo tutti i modi possibili e immaginabili per raffinare il sistema a seconda delle nostre preferenze e la cosa in fondo ci diverte.
In quanto a morti improvvise sui vari forums, la maggior parte sono state dovute a gente inesperta che ha modificato i bios senza avere la minima idea di quello che stava facendo. Inoltre bisogna sempre mettere in conto che una percentuale delle schede esce per qualche motivo difettosa, questa percentuale ci sarà sempre, perchè l'affidabilità di un prodotto non è mai il 100 %, altrimenti non esisterebbe l'RMA.

jaiss69
04-09-2008, 10:15
per vedere film non credo che la scheda sia tanto stressata, quindi non c'è bisogno di sparare la ventola al 50%, ma la puoi benissimo tenere a default (quindi silenziosa)

Non ho modificato nulla,quindi quando guardo un film ho già la ventola silenziosa?
Oppure è il caso per ottenere risultati migliori di crearmi un profilo con i CCC per quando guardo film?
Se si mi potete dire come fare?
Grazie!

jaiss69
04-09-2008, 10:17
quoto a malincuore :( ...questa 4870x2 è una bomba, però da problematiche che sinceramente potevano essere benissimo evitate da ati...(ventola più silenziosa, e controllo della ventola semplificato o meglio ancora totalmente automatico con ventola al 55% quando la temperatura sale)

Ci son speranze che con le future relase dei driver si risolvano i problemi di rumorosità e calore?

astaris
04-09-2008, 10:19
Buone notizie: unwinder ieri mi ha passato una speciale versione debugging di rivatuner per capire perchè il controllo della ventola non funziona in molti casi sulla 4870X2 e a quanto pare il problema è stato identificato. Probabilmente a breve ci sarà la versione di rivatuner che risolverà questa mancanza :)

Giustaf
04-09-2008, 10:26
Buone notizie: unwinder ieri mi ha passato una speciale versione debugging di rivatuner per capire perchè il controllo della ventola non funziona in molti casi sulla 4870X2 e a quanto pare il problema è stato identificato. Probabilmente a breve ci sarà la versione di rivatuner che risolverà questa mancanza :)

Astaris 110 e lode! :O
Una risorsa indispensabile per questo thread!

garbage
04-09-2008, 10:32
ieri sera prima di addormentarmi sulla tastiera:muro: ho fatto il 3d marck 2006 , il risultato l'ho visto stamattina alle 6.30 :ciapet:

cmq sia ho fatto 20.500 punti piu o meno,
sono in linea?

catalist 8.8 cpu a 3600mhz ram a 1600 vista 32bit sp1

jaiss69
04-09-2008, 11:00
ieri sera prima di addormentarmi sulla tastiera:muro: ho fatto il 3d marck 2006 , il risultato l'ho visto stamattina alle 6.30 :ciapet:

cmq sia ho fatto 20.500 punti piu o meno,
sono in linea?

catalist 8.8 cpu a 3600mhz ram a 1600 vista 32bit sp1

Credo di si da quel che ne so..
Io non so che problemi ho con il 3dmark06..
Lo faccio e alla fine,con la config in firma e driver del cd in bundle, mi viene fuori 9500 e sull sx un'altro numero sugli 8000 circa... Ma il risultato finale è la somma?
Quanto dovrei fare secondo voi con la configurazione in firma?
Grazie

al135
04-09-2008, 11:15
installare un expert tool...
soffrire un pochino x il rumore...
aspettare un programma con le contropalle che...
uno che paga per quel che ha pagato ha diritto a tutto, subito e perfetto.

ma... ti stai riferendo al pianeta Terra o qualche altro globo? :D

EmperoR
04-09-2008, 11:44
Credo di si da quel che ne so..
Io non so che problemi ho con il 3dmark06..
Lo faccio e alla fine,con la config in firma e driver del cd in bundle, mi viene fuori 9500 e sull sx un'altro numero sugli 8000 circa... Ma il risultato finale è la somma?
Quanto dovrei fare secondo voi con la configurazione in firma?
Grazie

Mmmmm, con quel processore non so dirti se sei in linea o no, cmq è sicuramente basso...
Il risultato non è la somma, che driver usi e che SO?
E.

Cooperdale
04-09-2008, 11:46
Gentile Emperor, per quel che riguarda me, monto e smonto PC da 15 anni. Forse questo non farà di me un "esperto", ma di certo non sono uno sprovveduto. Io PRETENDO da un prodotto nuovo di pacca un funzionamento quantomeno dignitoso e non il dovermi arrabbattare necessariamente con utility e magheggi vari per evitare "morti improvvise per colpo di calore".
Saluti.
Alex

In assoluto hai ragione, e questi sono i motivi per cui la gente di solito preferisce giocare con le console. Io sinceramente mi diverto quasi di più a smanettare, fixare e arrabbattarmi che a giocare, per questo adoro i pc. Non mi piace infilare un cd e basta, che gusto c'è ;)? Per esempio ho comprato la Wii per la mia fidanzata, ma non mi coinvolge. Se posto su questo forum è proprio perché mi diverto a smanettare con l'hardware, certo è una cosa un pò da nerd o geek o quello che vuoi ma chemmefrega io m'addiverto;).

EmperoR
04-09-2008, 11:53
Piccolo ''HOT'':
hO TRA LE MANI UN QX9650 arrivato poco fa.....:D
+ tardI lo monto :)
Vediamo se soddisfo la fame di dati di questa vga....

Qualcuno vuole un E8500 5.2Ghz 1.6v sempre a liquido con 2 anni di gar.? HIHIHIHIHI

E.

garbage
04-09-2008, 12:03
dai ma che sta roba:muro: :muro:
perche mi installa solo gli 8.8 di driver non posso installare gli altri? no mi rileva i driver video e mi installa solo il pannello catalist :muro: :muro: ma valaaaaaaaaa
ho anche dovuto riformattare perche non mi installava piu nemmeno gli 8.8 del dissco ......che roba:muro:

okorop
04-09-2008, 12:09
installare un expert tool...
soffrire un pochino x il rumore...
aspettare un programma con le contropalle che...
uno che paga per quel che ha pagato ha diritto a tutto, subito e perfetto.

quoto

smoicol
04-09-2008, 12:10
ieri sera prima di addormentarmi sulla tastiera:muro: ho fatto il 3d marck 2006 , il risultato l'ho visto stamattina alle 6.30 :ciapet:

cmq sia ho fatto 20.500 punti piu o meno,
sono in linea?

catalist 8.8 cpu a 3600mhz ram a 1600 vista 32bit sp1

che s.o.???

padsi
04-09-2008, 12:11
dai ma che sta roba:muro: :muro:
perche mi installa solo gli 8.8 di driver non posso installare gli altri? no mi rileva i driver video e mi installa solo il pannello catalist :muro: :muro: ma valaaaaaaaaa
ho anche dovuto riformattare perche non mi installava piu nemmeno gli 8.8 del dissco ......che roba:muro:

Ai voluto ati? ora pedala xd^^ cmq anche io con la mia 3650 passiva presa da poco ho avuto rogne e nn poche coi drive hihi^^

garbage
04-09-2008, 12:36
che s.o.???

vista 32bit

okorop
04-09-2008, 12:38
vista 32bit

il mio consiglio personale: metti i driver 8.7 e vai con quelli poi proverai verso il 20 del mese a passare con gli 8.9 :)